PDA

View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

pon 87
20-04-2005, 15:07
salve raga, sarei intenzionato a prendere queste belve di casse :D :D abbinate ad una audigy 4 pro, anche se venendo da una audigy2 non so se sia molto sensato prendere una 4 pro.
Quali sono i pro e contro di queste casse, in quale shop le posso trovare a meno?
tx delle info :D

Berseker
20-04-2005, 18:20
se hai un audigy 2zs è inutile spendere soldi per la 4....se peropio vuoi la 4 fai la mod sw e vai tranquillissimo......per lo shop prova a ceracre con kelkoo

Pirosoft
30-04-2005, 11:28
ciaux,

ho comprato sto benedetto CAVO COASSIALE DIGITALE.... collegato della scheda audio integrata della DFI

l'audio funziona... ma con input COAX ho soltanto gli effetti PLII Music/Movie Stereo e Stereo X2 , non ho l'effetto DOLBY DIGITAL o DTS

dal pannello REALTEK ho abilitato l'uscita DIGITALE spdif...

quando carico giochi come NFSU2, flat out, far cry, il sistema non mi passa mai a dolby digital... (nei setup dei giochi l'ho messa l'opzione Dolby 5.1 )

il sistema non dovrebbe riconoscere in automatico le decodifiche????

help please help

cursor
04-05-2005, 13:14
ciaux,

ho comprato sto benedetto CAVO COASSIALE DIGITALE.... collegato della scheda audio integrata della DFI

l'audio funziona... ma con input COAX ho soltanto gli effetti PLII Music/Movie Stereo e Stereo X2 , non ho l'effetto DOLBY DIGITAL o DTS

dal pannello REALTEK ho abilitato l'uscita DIGITALE spdif...

quando carico giochi come NFSU2, flat out, far cry, il sistema non mi passa mai a dolby digital... (nei setup dei giochi l'ho messa l'opzione Dolby 5.1 )

il sistema non dovrebbe riconoscere in automatico le decodifiche????

help please help

stesso problema anche per me....
:doh:
Poi non sono riuscito a capire una cosa ( sicuramente per la mia ignoranza in materia)......impostando negli effetti il DD PLII MOVIE (sia con ingresso analogico che coassiale) se faccio il test delle casse suonano solo l'anteriore destra e la sinistra ma questo pare sia normale ma la cosa + strana e che durante la visione dei film con sento gli effetti dai satelliti ma niente dal centrale....praticamente non sento parlare dei personaggi..... senza contare che non ho la possibilità di impostare nessun altro tipo di effetto oltre a quelli sopra citati.

Tutto sembra funzionare correttamente se seleziono l'ingresso diretto analogico a 6 canali.

Se potete darmi una mano grazie.

cursor
05-05-2005, 12:48
Nessuno che ci possa aiutare????? :cry:

Berseker
05-05-2005, 13:41
quando carico giochi come NFSU2, flat out, far cry, il sistema non mi passa mai a dolby digital...
è normale anche a me lofa con il ddts-100 della creative e la audigy 2zs.....è dovuto al fatto che la scheda audio non codifica il dd infatti se collego il decoder al soundstorm che codifica il dd allora la lucetta si accende.
l'audio funziona... ma con input COAX ho soltanto gli effetti PLII Music/Movie Stereo e Stereo X2 , non ho l'effetto DOLBY DIGITAL o DTS
anche questo è normale in quanto il dd ed il dts li avrai solo con sorgenti registrate in dd e dts...non sono effetti che si possono applicare a sorgenti stereo o cmq non registrate in tal modo, a differenz del pl2.......Prova ad inserire un dvd dd o dts e vedrai che selezionando coax allora ti si accendono le rispettive lucette corrispondenti al formato audio del dvd.

Pirosoft
05-05-2005, 13:52
no dai. non mi dire così...

ma scusa io sapevo che mitico soundstorm aveva la codifica dolby ditial live che ti permetteva di NON avere un decodificatore esterno dolby digital... in pratica ci pensava tutto lei, bastava avere soltanto un impianto a 5+1 casse.

ma io ce l'ho il decodificatore esterno dolby digital.. (il logi z-5500) , a me basta avere una scheda audio che supporti il dolby digital come l'audigy2zs e poi ci pensa il decoder esterno a gestire il tutto.



io pensavo funzionasse così la storia.. dai non mi dire così.. ho ordinato proprio ieri l'audigy2 zs :muro: :muro:

questi sono gli standard supportati dall'audigy2

Standard supportati
Windows® 98SE, ME, 2000 SP2 e XP
Sound Blaster MIDI e General MIDI
Plug and Play
Sound Blaster PCI
EAX® ed EAX® ADVANCED HD™ *
Microsoft® DirectSound®, DirectSound 3D & derivati
Compatibile PCI 2.2
Compatibile AC ‘97
Dolby Digital® & Dolby Digital® EX
DTS Digital Surround® & DTS-ES Extended Surround™
Meridian Lossless Packing
ASIO™ (16-bit/48kHz)
SoundFont 2.1
DVD-Audio Advanced Resolution™
DVD-Audio™
OpenAL™
Windows Media™ Audio 9

Berseker
05-05-2005, 14:53
mi dispiace ma è così.....se la scheda non ha il dolby digital live, l'audio del gioco non viene codificato in dolby digital, ma solo in stereo(e quindi al decoder viene passato come stereo). La traccia audio dd di un gioco deve essere prima codificata e poi decodificata, a differza della traccia di un dvd che va solo decodificata, e solo così allora ti si accende la lucetta sul decoder. Il soundstorm dell'nvidia fa tale lavoro(infatti ho personalmente sperimentato l'accensione con farcry della lucetta dd sul ddts) oppure la Cmedia 8768+.

Pirosoft
05-05-2005, 19:03
ti ringrazio davvero... adesso vedo di disdire l'ordine di ieri... meno male che ho scelto il bonifico e ancora non sono andato in banca.

adesso vedo un po' di trovare quella scheda dolby digital live... a me interessano soprattutto i giochi... dei dvd relativamente.....

non capisco perchè una scheda del genere (Cmedia 8768+) non se ne sia mai parlato... tutti con ste creative...


qui in italia mi sa che è impossibile da trovare... ma perchèèèèèèè :muro: :muro:

sai dirmi dove trovarla... ?? dicevano in korea... su ebay non ho trovato nulla
:cry:

Berseker
05-05-2005, 19:30
in italia purtroppo ancora non si trova...cmq tireni d'occhio il tread sulla suddetta scheda audio.

cursor
06-05-2005, 09:44
grazie tante per la spiegazione esauriente
;)

Berseker
06-05-2005, 13:26
non c'è di che... ;)

leviathan83
14-06-2005, 18:41
mi dispiace ma è così.....se la scheda non ha il dolby digital live, l'audio del gioco non viene codificato in dolby digital, ma solo in stereo(e quindi al decoder viene passato come stereo). La traccia audio dd di un gioco deve essere prima codificata e poi decodificata, a differza della traccia di un dvd che va solo decodificata, e solo così allora ti si accende la lucetta sul decoder. Il soundstorm dell'nvidia fa tale lavoro(infatti ho personalmente sperimentato l'accensione con farcry della lucetta dd sul ddts) oppure la Cmedia 8768+.

Ma con una Audigy 2zs nn si può sentire il multicanale con un gioco?
Cioè mi ricordo che alcuni giochi portano la dicitura sulla confezione "Dolby Digital", ma da come dici tu (dimmi se ho capito male) con una Audigy 2ZS nn puoi sentirla!Viene codificata in stereo.Solo con un upmix si può ottenere il multicanale.
Se fosse così sarebbe sfiga!!!!!

leviathan83
14-06-2005, 18:55
:mc: Sono indeciso se acquistare

Creative Gigaworks S750 (satelliti a 2 vie, 700W,7.1)
Z-5500 (decoder che supporta anche DTS 96/24, 505W, 5.1)

Lasciando da parte il costo, che cmq incide, dal punto di vista della qualità, cosa scegliereste?Qual'è il migliore?

Potreste indicarmi dei link a recensioni dei due sistemi, magari sia singolarmente presi che in una comparativa?

Kewell
14-06-2005, 19:51
Ciao Leviathan,
invece di fare la stessa domanda in due discussioni diverse sarebbe meglio aprire una discussione comparativa (come suggerito nella discussione in rilievo) ;)

Berseker
14-06-2005, 20:30
Ma con una Audigy 2zs nn si può sentire il multicanale con un gioco?
Cioè mi ricordo che alcuni giochi portano la dicitura sulla confezione "Dolby Digital", ma da come dici tu (dimmi se ho capito male) con una Audigy 2ZS nn puoi sentirla!Viene codificata in stereo.Solo con un upmix si può ottenere il multicanale.
Se fosse così sarebbe sfiga!!!!!
non sentirai il gioco in DD ma in stereo a meno che non attivi il famoso eax creative...ti veràà distribuito l'audio su tutti i canali ma non lo sentirai cmq con codifica dd

nicolagabbiaz
14-06-2005, 20:45
non sentirai il gioco in DD ma in stereo a meno che non attivi il famoso eax creative...ti veràà distribuito l'audio su tutti i canali ma non lo sentirai cmq con codifica dd
Ciao scusa se mi intrometto, ho questa sistema Z5500 con Audgy 2zs e non capisco come funzionano i settaggi per il dolby digital e il dts, nel powerdvd de luxe, se seleziono l'uscita spidf l'audio è bassissimo e come hanno già detto in un altro post non sento le voci dei personaggi, è una questione di scheda? Questo vuol dire che non posso sfruttare gli altoparlanti in dolby digital? Esiste un modo per risolvere questo problema?

Berseker
14-06-2005, 22:17
Ciao scusa se mi intrometto, ho questa sistema Z5500 con Audgy 2zs e non capisco come funzionano i settaggi per il dolby digital e il dts, nel powerdvd de luxe, se seleziono l'uscita spidf l'audio è bassissimo e come hanno già detto in un altro post non sento le voci dei personaggi, è una questione di scheda? Questo vuol dire che non posso sfruttare gli altoparlanti in dolby digital? Esiste un modo per risolvere questo problema?
no aspetta un attimo...se selezioni l'uscita spdif assicurati di aver impostato nel creative hq l'opzione decoder esterno altrimenti l'audio non arriva al decoder.....il discorso mio vale soltanto per quanto riguarda i giochi per i film selezioni spdif dal programma powerdvd e vai alla grande.
p.s. insisto nel dire di controllare che abbia spuntato l'opzione decoder esterno dal crativeHQ se no è tutto un ciufolo.

CIAO

nicolagabbiaz
15-06-2005, 00:22
no aspetta un attimo...se selezioni l'uscita spdif assicurati di aver impostato nel creative hq l'opzione decoder esterno altrimenti l'audio non arriva al decoder.....il discorso mio vale soltanto per quanto riguarda i giochi per i film selezioni spdif dal programma powerdvd e vai alla grande.
p.s. insisto nel dire di controllare che abbia spuntato l'opzione decoder esterno dal crativeHQ se no è tutto un ciufolo.

CIAO

Grazie, grazie e ancora grazie, mi sei stato di grande aiuto!!! Adesso si che si viaggia!!! :D

Berseker
17-06-2005, 20:57
sono contento che sia riuscito a risolvere il problema...mi raccomando se ti sere ancora aiuto scrivi....ciao

Berseker
17-06-2005, 20:58
se vuoi puoi anche contattarmi in icq...ciao

xChiccOx
17-06-2005, 22:42
Raga ma qualcuno è riuscito a trovare della staffe adatte per queste casse?

spaceboy
15-07-2005, 15:34
E' da un pò che ho queste stupende casse in salotto
Finalmente le posizionerò nel modo giusto xè ora erano messe un pò così..
I due satelliti posteriori li fisserò al muro , avete consigli per il fissaggio? prendo 2 tasselli Fisher a L dove incastrerò i 2 fori della base oppure dritto e li fisso con una vite sul gommino nero?
Poi a che altezza metterli ? pensavo sui 2 metri o meglio più in basso?

Berseker
15-07-2005, 18:53
in teoria dovrebbero stare ad altezza orecchio o al massimo 5cm + su.....per il fissaggio non saprei dirti..l'unico consiglio che ti do è di fissarle in modo tale da poterle orientare, e non fare come me che ho fissato le s70 a muro con i listelli in dotazione ed ora mi tocca comprare te sostegni a muro per fare in modo che siano orientabili.....

p.s. per la posizione corretta fatti un giro sul sito della dolby digital..li c'è un link che ti spiega come dovrebbero essere posizionate le casse di un 5.1.

CIAO

spaceboy
16-07-2005, 12:35
in pratica girando la base x fissarli al muro sono leggermente inclinati verso il basso, quindi forse dovrei metterli diciamo mezzo metro sopra l'orecchio.

Non sò come sono le tue.. cmq orientarle perchè? per metterle un pò dietro le spalle ma dirette verso l'orecchio come a 110° qui ? http://www.dolby.com/consumer/home_entertainment/roomlayout.html
i miei purtuppo restano perpendicolari alla parete a meno di mettere uno spessore tra la base e il muro

http://www.hardwareluxx.de/akaspar/reviews/logitech_z5500/sat_g2.jpg

Berseker
17-07-2005, 14:01
infatti in settimana vado a comprare i supporti a parete compatibili.

spaceboy
20-07-2005, 11:25
Finalmente è arrivato il mobile x il salotto
La disposizione attuale è proprio da scartare?
Pensavo in caso di fissarle al muro dove ho fatto le X rosse , alla stessa altezza del canale centrale

http://img296.imageshack.us/img296/3323/salottomod2me.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=salottomod2me.jpg)

adsasdhaasddeasdd
20-07-2005, 11:52
Finalmente è arrivato il mobile x il salotto
La disposizione attuale è proprio da scartare?
Pensavo in caso di fissarle al muro dove ho fatto le X rosse , alla stessa altezza del canale centrale

http://img296.imageshack.us/img296/3323/salottomod2me.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=salottomod2me.jpg)


nn conosco sto sistema ma se spacca forte se po fa io però le terrei allo stesso livello ma su in alto


mot i fo vedere

le coppie dei rettangoli rossi sono le casse e le postazioni migliori per me...
terrei quella azzurrina sinceramente!

bianco è il sub (andoazzo lhai messo?? :D incastigo!!?)

http://img51.imageshack.us/img51/4463/salottomod2me6ul.jpg

xChiccOx
20-07-2005, 11:57
nn conosco sto sistema ma se spacca forte se po fa io però le terrei allo stesso livello ma su in alto


mot i fo vedere

le coppie dei rettangoli rossi sono le casse e le postazioni migliori per me...
terrei quella azzurrina sinceramente!

bianco è il sub (andoazzo lhai messo?? :D incastigo!!?)

http://img51.imageshack.us/img51/4463/salottomod2me6ul.jpg


é in basso a sinistra! Accanto al mobile, dietro al divano! E' visibile solo in parte.. :D

spaceboy
20-07-2005, 11:58
Inizialmente le avevo messe nella posizione verde ma mi sembrano troppo vicine
Su dolby.com dicono di mettere le casse ad altezza orecchio , poi con la loro base sono inclinate verso l'alto quindi temo che la posizione rossa/blu sia troppo alta.
Le posteriori sono ai lati e non dietro di me
Il sub se noti è in basso a sx del mobile

adsasdhaasddeasdd
20-07-2005, 12:14
allora va per il muro ma per me è troppo largo! il sub mettilo al centro è in castigo!!

spaceboy
20-07-2005, 12:24
la posizione a muro è sui 30° rispetto alle poltrone!
Il sub si fa sentire anche così,anche xè le basse frequenze non son direzionali, potrei metterlo a destra ma staccato dal mobile sennò l'airport del reflex non respira

spaceboy
20-07-2005, 15:36
No! Io dietro le casse ho due gancetti (Rosso-Nero) dove devo inserire il cavo che si sdoppia (Nero-Rosso)...anche nelle istruzioni dice che posso cambiare cavi per prenderne di più lunghi!

Appena posso faccio foto ;)

Saluti Ham :oink:

Anche le mie 5500 hanno i cavi così!

Infatti stavo pensando di cambiarli anche x prenderli bianchi (meno visibili sui muri) e magari di maggior qualità , consigli ?

Berseker
20-07-2005, 21:48
prendi del cavo 2*1.5 in rame ofc e vai alla grande

spaceboy
20-07-2005, 23:14
Avevo visto questo , com'é? http://www.realbazar.com/Catalog/Language0/Default.aspx?SubTemplate=Dettaglio.html&SF=ID&SV='HK2200B'&Ck=EWOEWY
Ma che differenza noterò?

Berseker
21-07-2005, 09:50
va benissimo....quanto te ne servirebbe?

spaceboy
21-07-2005, 09:54
Penso un 10m sicuro
Non sò quale delle 3 prendere,in un negozio di elettronica pensi lo troverò a meno?
Ne val la pena poi, nessuno lo ha già cambiato?

Berseker
21-07-2005, 09:58
infatti chiedevo quanto ne servisse essenzialmente per il fatto che spendere quella cifra non conviene.....cmq in un negozio di elettronica sicuramente lo trovi, l'importante è che sia ofc. Io ne ho trovato uno 2*1.5 a 80cent al metro quindi molto più conveniente di quello postato sopra.

spaceboy
21-07-2005, 21:23
al Trony ho trovato proprio il G&BL da 2x1 e 2x2 , penso di prendere il 2x1 , quello da 2mm si vede troppo visto lo spessore,il prezzo non lo sò (il commesso è sparito..) è in rame MC-OCC

fabioxp
12-09-2005, 19:10
ciao a tutti, sono interessato a questo kit, potreste dirmi in privato il negozio on-line col miglior prezzo? solo nuove, grazie e ciao.

andr3a83
12-09-2005, 21:58
il miglior prezzo che ho trovato era di 314 euro..poi ho optato per le megaworks 550 + ddts che mi hanno fatto risparmiare..se ti interessano per 314 contattami in pvt che ti dico il sito

Willy80
13-09-2005, 07:34
Io le ho trovate a 311! infatti se riesco a vendere la aureon e il creative che ho magari l'acquisto potrei farlo nei prossimi giorni!! :D

andr3a83
13-09-2005, 11:19
che creative hai da vendere?

Willy80
13-09-2005, 12:39
le Inspire 5500 digital, ma volevo vendere anche la Aureon 7.1 Space così raccimolavo un po' di dindi per le Z!!! :D

Pirosoft
15-09-2005, 16:49
ciao..

qualcuno mi potrebbe consigliare dei supporti da pavimento per i satelliti posteriori?

voi che avete?

e poi... gli attacchi sonno universali.. o devo scegliere un modello in particolare?

:help:

spaceboy
15-09-2005, 16:57
io le ho fissate al muro
Se non sbaglio all'ikea si trovano cmq

adsasdhaasddeasdd
15-09-2005, 18:40
io le ho fissate al muro
Se non sbaglio all'ikea si trovano cmq

2 tipi uno sono con un adesivo orrendo l'altro a trapanatura cassa sul supporto

spaceboy
15-09-2005, 19:18
no era in metallo e si infilava giusto sulla base

Marko Ramius
16-09-2005, 14:53
Avete visto la novità? http://www.tomshardware.com/hardnews/20050907_123216.html
Trovo molto interessante una soluzione completamente senza fili!

Ciao :)

Italy
21-09-2005, 00:23
Ragazzi mi dite più o meno le dimensioni del sub e della centralina????

Grazie

Italy
21-09-2005, 19:19
UP

Kewell
22-09-2005, 19:21
Il sub è 32,5 x 33 x 38

Dati ricavati dalle recensione su Pc pro.

Bestia666
22-09-2005, 20:20
che dite conviene prenderle da accoppiare a una x-fi fatal1ty o è meglio prendere altro? (nn ho spazio per 7.1)

Italy
24-09-2005, 16:13
da accoppiare a una x-fi fatal1ty


:confused:

Bestia666
24-09-2005, 18:00
non mi pare aramaico :mbe:

Kewell
24-09-2005, 18:03
Nelle soluzioni per PC le Megaworks e le z-5500 sono le migliori soluzioni. Dipende da quanto vuoi spendere (le secondo costano di più, ma hanno il decoder).

Bestia666
24-09-2005, 19:47
+ che altro nn ho lo spazio per un 7.1

Kewell
24-09-2005, 21:37
Le gigaworks sono 7.1, le megaworks sono 5.1 ;)

Italy
26-09-2005, 21:49
Ragazzi ma le casse dietro hanno il filo interno oppure con i classici morsetti ??

LordHam
26-09-2005, 21:54
Ragazzi ma le casse dietro hanno il filo interno oppure con i classici morsetti ??

A me hanno i morsetti! :)

Italy
26-09-2005, 23:50
A me hanno i morsetti! :)


In rete si vedono alcuni kit con morsetti altri con connettori rca!

Da cosa dipende??


http://www.justechn.com/reviews/articles/2005/08/25/images/connectors_big.jpg



http://www.justechn.com/reviews/articles/2005/08/25/images/speaker_wall_big.jpg



_________________________________________



http://www.tomshardware.com/consumer/20041130/images/logitech_z5500_3.jpg



http://www.watch.impress.co.jp/av/docs/20040930/logi04.jpg

Italy
27-09-2005, 00:31
Allego immagini due kit!


:)

Italy
27-09-2005, 00:34
Sub B

xChiccOx
27-09-2005, 02:32
Nelle ultime versioni hanno i morsetti..

LordHam
27-09-2005, 14:11
Nelle ultime versioni hanno i morsetti..

Ma c'è qualche differenza sostanziale tra le due scelte? Come qualità audio cambia qualcosa? :confused:

xChiccOx
27-09-2005, 14:54
Ma c'è qualche differenza sostanziale tra le due scelte? Come qualità audio cambia qualcosa? :confused:

no.. il problema di quelli RCA è se devi prolungarli.. io mi sono dovuto costruire da solo una prolunga, con due spinotti RCA agli estremi, da una parte un maschio e dall'altra una femmina..

Tolto questo piccolo incoveniente il resto è identico..

Italy
27-09-2005, 19:48
Risposta Logitech:





"Grazie per la Sua fiducia in Logitech.

Ho bene preso in conto la Sua domanda per quanto riguarda le casse Z-5500.

Esistono 2 modelli di queste casse, il "vecchio" modello con I cavi integrati alle casse, e il nuovo modello con I cavi staccabili.

Il primo modello non viene più commercializzato, pero' puo' succedere che I rivenditori ne abbiano ancora in magazzino, quindi bisogna che faccia attenzione perché non si distinguono uno dal altro.

Per essere sicuri di acquistare il nuovo modello, La invitiamo a acquistare la casse sul nostro sito.

E nel caso in cui non è soddisfatto del prodotto, potra' mandarlo indietro e verra' rimborsato in totalità"


Io le ho acquistate su Pixmani@ e mi devono ancora arrivare; c'è rischio che siano il vecchio tipo???

Berseker
27-09-2005, 20:00
credo che il rischio di comprare il vecchio tipo lo si corra solo nei negozi di paese e non penso che siti quali pixmania abbiano ancora il vecchio modello.....on line lo smercio di alcuni prodotti è sicuramente maggiore rispetto ai negozi al dettaglio

Italy
03-10-2005, 22:23
credo che il rischio di comprare il vecchio tipo lo si corra solo nei negozi di paese e non penso che siti quali pixmania abbiano ancora il vecchio modello.....on line lo smercio di alcuni prodotti è sicuramente maggiore rispetto ai negozi al dettaglio


Staremo a vedere......... speriamo !!

che il :ciapet: mi assista !

Italy
11-10-2005, 18:13
Ancora mi devono arrivare!!

Voi avete spaccato vetri ancora ???

:wtf:

kuruski
16-10-2005, 00:25
mi avete convinto

lunedi lo prendo!
raga ma lo posso collegare al portatile?


Qosmio f20 ?

come?

è davvero cosi potente?

LordHam
16-10-2005, 11:32
Ma qualcuno di voi ha ancora quel problema dei *pop* nelle casse ogni tanto? Io non ce la faccio più! E' diventato impossibile! :cry:

xChiccOx
16-10-2005, 12:46
Ma qualcuno di voi ha ancora quel problema dei *pop* nelle casse ogni tanto? Io non ce la faccio più! E' diventato impossibile! :cry:

Che pop??

kuruski
16-10-2005, 14:04
raga ma lo posso collegare al portatile? Qosmio F10 con casse audio harman kardon integrate!

Berseker
16-10-2005, 18:05
dipende se il posrtatile ha una scheda audio 5.1

kuruski
16-10-2005, 18:30
che entrate devo avere?

io ho queste caratteristiche

Sistema audio con tecnologia SRS WOW & TruSurround XT e altoparlanti stereo Harman Kardon


4 USB 2.0, i.LINK (IEEE 1394), S/P DIF, Cuffia stereo, DC-in, Line-in, Monitor esterno, RJ-11 , RJ-45,
Microfono esterno, Monitor-in (D-Connector), antenna TV, S-Video-in (Composite/Line-in), S-Video-out, Dolby AC3 digital, D-Video out


posso collegarlo in qualche modo?

kuruski
16-10-2005, 18:31
risp vi prego

domani le dovrei comprare!

Kewell
16-10-2005, 20:04
Visto che hai una uscita spdif puoi fare il collegamento in digitale. Se guardi un film nessun problema. Se invece ascolti un cd, o giochi per sentire da tutte le casse dovrai attivare la modalità dolby pro logic. Comunque ti avevo già risposto nel thread sulle gigaworks ;)

Leggendo il manuale ti dovresti assicurare di avere una uscita digitale (spdif) ottica o digitale.

LordHam
16-10-2005, 20:41
Che pop??

Mi hanno spiegato che dipende dall'impianto elettrico della casa fatto male! Ogni tanto le casse scoppiettano emettendo questo piccolo *pop* che però ultimamente è aumentato enormemente! :cry: Ho provato anche con multipresa con protezione ma nulla... :mad:

kuruski
17-10-2005, 23:27
raga mi descrivete quanto sono potenti queste casse?


sono curioso :D

xChiccOx
17-10-2005, 23:37
raga mi descrivete quanto sono potenti queste casse?


sono curioso :D

Boom boom boom! tuz tuz tuz!

:mbe:

zac1
21-10-2005, 12:37
Ciao a tutti, volevo informazioni riguardo questo kit, ho attualmenta una sound blaster audigy player che ha l'uscita analogica per il 5.1 è sufficiente per questo sistema o potrei avere delle limitazionI non potendo sfruttare tutte le possibilità offerte?

E' un sistema che vale la pena di prendere?

Da configurare è semplice oppure bisogna per ogni gioco utilizzato sbattersi per cambiare settaggi?

I cavi per i satelliti soprattutto quelli posteriori quanto sono lunghi?

Potete postare qualche immagine del sistema dal vivo perchè sui siti mettono quello preconfezionate dalla logitech.

Grazie :fagiano:

Kewell
21-10-2005, 22:35
Sicuramente è meglio sfuttare il collegamento digitale ;)

Con la audigy ti devi procurare un cavetto che da una parte ha un minijack mono da 3.5 e dall'altra una RCA. Tuttavia se giochi non potri sfruttare pienamente gli effetti eax, in quanto in questo caso è meglio un collegamento analogico.

Per le altre domande ci penseranno i possessori del sistema.

gpfanta
22-10-2005, 12:29
Ciao a tutti, volevo informazioni riguardo questo kit, ho attualmenta una sound blaster audigy player che ha l'uscita analogica per il 5.1 è sufficiente per questo sistema o potrei avere delle limitazionI non potendo sfruttare tutte le possibilità offerte?

E' un sistema che vale la pena di prendere?

Da configurare è semplice oppure bisogna per ogni gioco utilizzato sbattersi per cambiare settaggi?

I cavi per i satelliti soprattutto quelli posteriori quanto sono lunghi?

Potete postare qualche immagine del sistema dal vivo perchè sui siti mettono quello preconfezionate dalla logitech.

Grazie :fagiano:
Mi è arrivato 2 settimane fa dopo lungo ballottaggio con le Gygaworks e merita davvero, lo collego con pc, lettore dvd e decoder Sky ed è tutto un altro modo di gustarsi i film ;)

Da configurare è semplice basta selezionare l'ingresso (coassiale, ottico o analogico diretto) ed evenualmente l'effetto in base al tipo di audio (Diretto, Stereo, Stereo x2, PrologicII ecc).
Se per esempio hai un gioco in dolby surround o stereo dovrai settare su PrologicII, se invece è già in 5.1 devi mettere su diretto.

Per i giochi quoto Kewell, devi usare il collegamento analogico se no gli effetti eax non li senti.

I cavi dei frontali e del centrare sono da 4,5 metri, i posteriori da 7,5 m e il cavo per la connessione analogica con i 3 minijack da 3,5 è circa 2 metri, cmq se è la versione nuova i cavi dei satelliti sono staccabili in modo da poterli allungare.

dbp86
24-10-2005, 14:10
raga pomeriggio mi arrivano le casse :))))) che bello non vedo l'ora!
spero che la logitech non mi deludi ;)

kuruski
25-10-2005, 13:19
raga ma come posso collegare le z 5500 alla mia scheda del portatile? ( ha solo la porta per le casse normale )

?

non esiste un cavo con tre uscite per ill codificatore della logitech e con un altra uscita dall'altro lato?

McKry
25-10-2005, 13:31
Dipende quale uscita hai sul portatile...

Se ha un'uscita SPDIF sfrutta quella per vedere i dvd e fai fare la decodifica alle Logitech...

Se c'è solo l'uscita cuffie usi un cavo minijack stereo e lo colleghi così alle Logitech... Sentirai sempre in stereo o potrai usare il Dolby Pro Logic II.

zac1
25-10-2005, 15:39
raga pomeriggio mi arrivano le casse :))))) che bello non vedo l'ora!
spero che la logitech non mi deludi ;)



Aspetto tuoi commenti appena ti arrivano :D

poi decidero' il da farsi se prenderle o meno

ciao :p

zac1
25-10-2005, 16:04
Mi è arrivato 2 settimane fa dopo lungo ballottaggio con le Gygaworks e merita davvero, lo collego con pc, lettore dvd e decoder Sky ed è tutto un altro modo di gustarsi i film ;)

Da configurare è semplice basta selezionare l'ingresso (coassiale, ottico o analogico diretto) ed evenualmente l'effetto in base al tipo di audio (Diretto, Stereo, Stereo x2, PrologicII ecc).
Se per esempio hai un gioco in dolby surround o stereo dovrai settare su PrologicII, se invece è già in 5.1 devi mettere su diretto.

Per i giochi quoto Kewell, devi usare il collegamento analogico se no gli effetti eax non li senti.

I cavi dei frontali e del centrare sono da 4,5 metri, i posteriori da 7,5 m e il cavo per la connessione analogica con i 3 minijack da 3,5 è circa 2 metri, cmq se è la versione nuova i cavi dei satelliti sono staccabili in modo da poterli allungare.

Gentilissimo per la risposta, volevo ancora alcuni chiarimenti, mi diresti dimensioni esatte del subwoofer soprattutto la profondità tenendo conto anche del dissy posteriore considerando che lo dovrei riporre in un mobiletto non tanto grande, e se il dissipatore scalda molto.

Mi sono un po impappinato con il discorso del cavo con i 3 minijack, a questo indirizzo c'è il retro del control center per il collegamento http://www.tweaknews.net/reviews/z5500/index8.php
mi puoi spiegare esattamnete, questi 3 minijak come li collego alla scheda sonora? Considera che ho la presa analogica del 5.1 della mi audigy player la 1 non mi sembra di avere prese coassiali ne digitali scusa l'ignoranza, ma non vorrei comprare il kit e scoprire che non posso collegarlo al pc perchè mi manca un cavo. Il mio utilizzo principale sono i giochi quindi con il colleg. analogico dovrei sfruttarlo a dovere, mentre per i film dovrei prendere una scheda con usita digitale o coassiale per sfruttare il 5.1 giusto?

Ancora una cosa ho visto che il subwoofer ha un interruttore generale per essere spento oppure per accenderlo o spegnerlo posso usare anche solo il telecomando? Tieni presente che la presa di corrente generale a cui collego sia il pc e anche il kit quando non li utilizzo la stacco per paura di cali di tensione, non è che in questo caso senro dei botti staccandio la spina? Grazie :)

dbp86
25-10-2005, 19:46
arrivate :eek:

intanto tutto l'imballo pesa 30 kg, pensate un pò a salirlo per tre piani a piedi :D

appena apri lo scatolo rimani cosi :eek: per la grandezza del sub :eek: :eek: e per la bellezza delle casse ( con una scritta thx in ogni cassa :) )

io l'ho montato al portatile con un solo jack e ti dirò che una qualità audio cosi pulita non l'ho sentita mai, tutte le canzoni che ascoltavo ora hanno qualche nota diversa :cool: :cool: :cool:

parliamo di potenza :D ho provato a mettere la colonna sonora di halo scaricata in mp3 :eek: :eek: :eek: :eek: ha tremato tutta la stanza con il 60% di volume, avete presente il terremoto? uguale :D una potenza pazzesca, il mio amico con il suo ht della sony mi fa le pippine al mio lg :D :D

non so cosa dirti oltre che...............

























corri vai a comprarlo, non rimarrai deluso sicuramente, è fantastico non riesco ad uscire senza pensare al mio kit :D :D


tutta la potenza che puoi desiderare e tutta la qualità del marchio THX!!!

ps: il sub è talmente potente che dovrai abbassarlo qualche volta!

pps: nel telecomando puoi alzare o abbassare volume del centrale, sub, posteriori e volume in generale!!!!!


ti do anche le foto o filmini della camera che trema se vuoii! :D


corro che ho frettissima, scusa gli errori per la fretta
via!

tcianca
26-10-2005, 13:02
Anche io ho appena preso le casse logitech in questione e ne sono pienamente soddisfatto.
Unico grosso difetto un tenue ma fastidioso ronzio che esce dal sub indipendentemente dal volume impostato.

Tale ronzio mi obbliga a tenerle spente di notte, altrimenti non dormo.

Ho provato anche a cambiare stanza e spina credendo che fosse un disturbo dell'impianto elettrico. Ma il ronzio persiste.

Prima avevo delle Logitec z-2300 ed erano perfette. Nessun rumore di sottofondo.

Lo fa anche a voi (per sentirlo basta mettere l'orecchio vicino al sub ed accendere e spegnere) ??

Casse difettose ???

accetto consigli

dbp86
26-10-2005, 19:16
Anche io ho appena preso le casse logitech in questione e ne sono pienamente soddisfatto.
Unico grosso difetto un tenue ma fastidioso ronzio che esce dal sub indipendentemente dal volume impostato.

Tale ronzio mi obbliga a tenerle spente di notte, altrimenti non dormo.

Ho provato anche a cambiare stanza e spina credendo che fosse un disturbo dell'impianto elettrico. Ma il ronzio persiste.

Prima avevo delle Logitec z-2300 ed erano perfette. Nessun rumore di sottofondo.

Lo fa anche a voi (per sentirlo basta mettere l'orecchio vicino al sub ed accendere e spegnere) ??

Casse difettose ???

accetto consigli


ma è lievissimo, manco si sente!

tcianca
26-10-2005, 21:03
ma è lievissimo, manco si sente!

Hai provato in un ambiente silenzioso ??

Pensi che si possa dormire con quel ronzio ??

Forse nelle mie il rumore è piu' accentuato...

ciao

KNX
26-10-2005, 21:45
salve scusate,
domani pomeriggio mi arriva il megaimpiantone :D :D :D
non vedo l'ora.... vorrei solo sapere se, con la MOBO che ho (Asus A8N-SLi), per sfruttare l'audio 5.1 devo installare qualche driver aggiuntivo...

P.S.: i driver che ho installati adesso per la Mobo sono gli ultimi Nvidia cioè i 6.66 e il mio Sistema Operativo è Windows x64..


Grazie in anticipo

Pirosoft
30-10-2005, 18:42
Unico grosso difetto un tenue ma fastidioso ronzio che esce dal sub indipendentemente dal volume impostato.

Tale ronzio mi obbliga a tenerle spente di notte, altrimenti non dormo.

Ho provato anche a cambiare stanza e spina credendo che fosse un disturbo dell'impianto elettrico. Ma il ronzio persiste.

Lo fa anche a voi (per sentirlo basta mettere l'orecchio vicino al sub ed accendere e spegnere) ??

Casse difettose ???

accetto consigli


si cazzarola lo fa anche da me..... sono costretto anche io a togliere l'alimentazione... altrimenti non dormo...
il ronzio raga si sente... e come

stavo pensando anche io di cambiare presa... (magari quelle filtrate) ma se mi dici che continua a farlo, non ci provo nemmeno..

cmq è un vero peccato perchè le casse sono molto buone...

============================

vorrei sapere se gli attacchi per i piedistalli da pavimento sono specifici per questo modello o se sono universali, quindi vanno bene tutti..
non riesco a trovare nessuna informazione in merito.... :help:

fatemi sapere

zac1
31-10-2005, 08:10
Se questo lieve sibilo lo fa solo quando il pc è spento è una cosa normalissima, lo fanno tutti i sitemi dalle semplici 2 casse a salire con i prodotti 2.1 ecc.
Attualmente ho solo 2 semplici casse della labtec che a suo tempo erano un modello di punta, con il pc acceso non emettono alcun sibilo ma se spengo il pc e le casse restano accese anche loro emmettono un sibilo, derivato penso dalla mancanza input della scheda sonora, basta spegnerle e tutto si azzara.
Potrai dirmi che le spegni con il telecomando, ma siccome il sistema rimene alimentato produce comunque questo sibilo almeno credo.
Dovevano mettere un pulsante in una posizione più comoda per spegnerlo completamente.

Ciao

Pirosoft
31-10-2005, 09:36
raga... è importante...

ho trovato dei piedistalli da pavimento in offerta... dice che sono compatibili x sistemi YAHAMA , SONY , BOSE..... saranno compatibili anche per lo z-5500 ?

:help: :help: :help: :help:

dbp86
31-10-2005, 12:32
raga... è importante...

ho trovato dei piedistalli da pavimento in offerta... dice che sono compatibili x sistemi YAHAMA , SONY , BOSE..... saranno compatibili anche per lo z-5500 ?

:help: :help: :help: :help:


vediamo?
anche io li voglio!

Pirosoft
31-10-2005, 21:34
in merito alla possibiltà di montare supporti da pavimento.. ho mandato una mail alla logitech... e vi incollo la risposta che mi hanno dato
=====================================

Gentile Signor xyz...

Grazie per la Sua fiducia in Logitech.

Abbiamo recentemente ricevuto il Suo messaggio relativo piedistalli ed attacchi degli speakers Z-5500.

Le basi dei satelliti del set Z-5500, non sono staccabili. Sono quindi specifici. Se si provasse a staccare la base, il supporto si romperebbe e non si avrebbe piu' garanzia.
Non esistono inoltre piedistalli da pavimento prodotti da Logitech.

Se Lei desidera informazioni supplementari non esiti a consultare il nostro sito internet http://www.logitech.com
o a ricontattarci via email o telefonicamente presso i numeri: 02 21 40 871 - Assistenza Tecnica, 02 21 51 062 Servizio Informazioni.

Distinti Saluti,

Rosa Angela
Logitech Europe SA
European Customer Support
========================================

troverò lo stesso il modo per attaccarli !!!! MALEDETTI !!! :muro: :muro:
le aprirò le casse non mi importa un xxxxx


cmq sono balordi.. guardate sto video http://www.logitech.com/index.cfm/products/demo/IT/IT,crid=2177,contentid=9486,sh=1


le casse sono appoggiate su piedistalli !!!! :muro: :muro: :muro: :mbe: :mbe:

vabeh.. posterò le foto del lavoro finito ! :read:

wtoro
01-11-2005, 09:06
Buongiorno a tutti, sono intenzionato ad acquistare questo sistema Logitech Z-5500. Ho letto praticamente tutti i messaggi contenuti in questa discussione, ma poichè le mie conoscenze informatiche sono appena sufficienti, vorrei cortesemente che qualcuno mi dicesse se il computer portalile al quale dovrei collegare il kit, che è un Pakard Bell Easynote K5, (del quale indico la pagina con le caratteristiche)
http://support.packardbell.com/it/mypc/?PibItemNr=platform_Kigem#show
dotato di scheda audio Realtek ALC202, è compatibile o no con lo Z-5500.

Non mi dovrà servire per i giochi, ma soprattutto x ascoltare musica e vedere film.
Grazie x l'aiuto

NeroAzzurro
01-11-2005, 09:48
http://support.packardbell.com/it/mypc/?PibItemNr=platform_Kigem#show
dotato di scheda audio Realtek ALC202, è compatibile o no con lo Z-5500.




assolutissimamente no, la sk. audio integrata nel tuo pc è solo stereo
dovresti acquistare una soluzione esterna

dbp86
01-11-2005, 10:03
assolutissimamente no, la sk. audio integrata nel tuo pc è solo stereo
dovresti acquistare una soluzione esterna


non è vero!

io lo collego al portatile tramite un solo jack e uso il prologic!

Pirosoft
01-11-2005, 11:13
si ma che spreco.. !!!! se le devo collegare in dolby pro logic... non spenderei 300euro nelle casse !


almeno io la penso così.... guarda.. io per 3 mesi le ho utilizzate con la scheda integrata Realtek della DFI (la 850mi sembra)... ora ho una Cmedia 8768+ Dolby digital LIVE e la differenza di ascolto è notevole...


perciò se fossi in te prenderei una scheda esterna :read:

NeroAzzurro
01-11-2005, 11:16
non è vero!

io lo collego al portatile tramite un solo jack e uso il prologic!

con la sk integrata del tuo Cosimo riesci ad ottenere un buon audio posizionale, ne dubito...

dbp86
01-11-2005, 11:43
con la sk integrata del tuo Cosimo riesci ad ottenere un buon audio posizionale, ne dubito...


infatti sto comprando la sb 2 zs pcmcia!!!

zac1
07-11-2005, 09:57
Mi occorre un consiglio per posizionare il kit della logitech, eccovi alcune immagini della mi stanza

http://img466.imageshack.us/img466/6779/dsci04660jm.jpg (http://imageshack.us)

tenete presente che il case lo posizionerò sulla sinistra, lasciandolo alla distanza necessaria dal sub, mentre il monitor sarebbe ad una distanza di circa 45-50 cm dal sub può andare bene lo stesso o ci potrebbero essere problemi.

http://img466.imageshack.us/img466/9495/dsci04637yu.jpg (http://imageshack.us)

mentre questa fot mostra l'altro lato dove posizionerei la cassa posteriore sinistra, non fate caso al riquadro grosso verde in basso era una posizione alternativa per il sub.
Cosa ne dite? Potrebbe andare o consiglate qualche alternativa?

Grazie :)

zac1
18-11-2005, 08:51
Ho bisogno del vs. aiuto, mi è arrivato finalmente il tutto installato e collegato alla nuova creative x-fi extreme music, appena collegato ho configurato il tutto come 5.1 ma non capisco una cosa se eseguo il test delle casse dal telecomdo del kit suonano correttamente tutti i canali uno dopo l'altro, mentre se eseguo il test con la creative mi suonano correttamente il canale ant. destro, il centrale, l'ant. sinistro, ma il post destro non suona e suonano insieme quanto fa il test il post. sinistro insieme al sestro.
Devo reinsatallare i driver non riesco a capire il motivo anche se poi le casse posteriori funzionano avete qualche consiglio.
Il kit l'ho collegato in modalità diretta, e poi ho un altro fatto il kit mi sembra un po' sottotono come acuti non sento un suono bello vivace non saprei spiegarmi.

Per quando gioco come mi devo comportare quali impostazioni scegliere, ho provato il demo di need for speed most wanted e nelle impostazione sonore ci sono gli effetti eax attivi e il suono è stereo come devo impostarlo? ( diretto, pro logic movie , audio ecc.) Perchè anche qui il suono era poco vivace dove invece con le mie vecchie 2 casse labtec il suono era veramente vivace ed un piacewre da ascoltare.

Spero solo che sian una questione di impostazione, ho installato i driver presenti sul cd di installazione della scheda, non li ho ancora aggiornati all'ultima realese.

Per favore aiutatemi grazie :cry:

niko*
23-11-2005, 14:25
salve a tutti raga, sono interessato a queste casse x natale, da prendere assieme ad una bella x-fi :F

però avrei una domanda: attualmente ho delle Z-5300...ecco...praticamente se le spengo e stacco la spina, il controller perde la memoria di come lo avevo settato prima e devo reimpostare tutto...
questo accade anche con le 5500 oppure hanno inserito una flash per memorizzare i dati permanenti?

zac1
23-11-2005, 16:19
salve a tutti raga, sono interessato a queste casse x natale, da prendere assieme ad una bella x-fi :F

però avrei una domanda: attualmente ho delle Z-5300...ecco...praticamente se le spengo e stacco la spina, il controller perde la memoria di come lo avevo settato prima e devo reimpostare tutto...
questo accade anche con le 5500 oppure hanno inserito una flash per memorizzare i dati permanenti?

Lo z5500 non perde le impostazioni che gli hai dato, sia per il volume generale, quello del sub, quello del centro e del sorround, vai tranquillo. :)

tcianca
23-11-2005, 16:27
Io le ho mandate indietro ad eprice per un ronzio lieve ma fastidioso dal sub, soprattutto quando spengo la tv e lascio accese le casse.
Me le hanno rispedite nuove dopo circa 10gg.
Ora vanno decisamente meglio. Il ronzio ora è quasi impercettibile, si sente solo mettendo l'orecchio sul sub.

Da cosa dipendeva secondo voi il ronzio piu' forte nelle vecchie z-5500??

Ciao

NeroAzzurro
23-11-2005, 17:02
Io le ho mandate indietro ad eprice per un ronzio lieve ma fastidioso dal sub, soprattutto quando spengo la tv e lascio accese le casse.
Me le hanno rispedite nuove dopo circa 10gg.
Ora vanno decisamente meglio. Il ronzio ora è quasi impercettibile, si sente solo mettendo l'orecchio sul sub.

Da cosa dipendeva secondo voi il ronzio piu' forte nelle vecchie z-5500??

Ciao


rete elettrica la causa del ronzio
diversa risposta dell'amplificatore la differenza

niko*
23-11-2005, 18:10
Lo z5500 non perde le impostazioni che gli hai dato, sia per il volume generale, quello del sub, quello del centro e del sorround, vai tranquillo. :)
ok, grazie

cmq mi sa che è meglio che aspetto la fine del natale...perchè ora si trovano solo su un negozio e nn vorrei fare la caxxata di prenderle e dopo le trovo a prezzi inferiori in molti più negozi...

dbp86
23-11-2005, 19:07
raga con che cavo collegate le logitech?

io uso un cavo ottico collegato al dvd per sfruttare DD e DTS


però so che il coassiale è migliore di qualità eh?

Kewell
23-11-2005, 21:23
Non noterai la differenza tra collegamento digitale coassiale o ottico con questo sistema. In teoria il collegamento ottico è da preferire per collegamenti piuttosto lunghi, mentre quello coassiale per quelli brevi. Trovi una discussione "comparativa" in rilievo. Poi dipende anche dalla stessa qualità dei cavi.

scampi
25-11-2005, 16:16
qualcuno potrebbe gentilmente chiarirmi i seguenti miei dubbi su questo sistema?

1-tutte le casse (5+il subvfufer o come si scrive), vanno collegate ad il piccolo "coso" con il display che poi tramite un cavo andrà sulla scheda audio?
o vanno collegate tutte al subvufer..insomma, spiegatemi quali collegamenti ci sarebbero da fare nel caso comprassi questo sistema..

2-se volessi collegarlo al lettore dvd, come devo fare?spiegatemi anche qui tutti i collegamenti da fare (se vanno collegate direttamente al lettore dvd, o al "coso" con il display.....)

fatemi un pò di chiarezza nella mia testa..

grazie

tcianca
25-11-2005, 16:27
qualcuno potrebbe gentilmente chiarirmi i seguenti miei dubbi su questo sistema?

1-tutte le casse (5+il subvfufer o come si scrive), vanno collegate ad il piccolo "coso" con il display che poi tramite un cavo andrà sulla scheda audio?
o vanno collegate tutte al subvufer..insomma, spiegatemi quali collegamenti ci sarebbero da fare nel caso comprassi questo sistema..

2-se volessi collegarlo al lettore dvd, come devo fare?spiegatemi anche qui tutti i collegamenti da fare (se vanno collegate direttamente al lettore dvd, o al "coso" con il display.....)

fatemi un pò di chiarezza nella mia testa..

grazie

1- le casse vanno collegate al sub
2- Gli ingressi in entrata vanno collegati al "coso"

ciao

scampi
25-11-2005, 16:31
1- le casse vanno collegate al sub
2- Gli ingressi in entrata vanno collegati al "coso"

ciao

quindi le 5 casse vanno collegate tutte al sub che poi verrà collegato al "coso" che verrà collegato alla scheda audio, giusto?
sulla scheda audio arriva solamente un filo?

quindi se ho capito bene..

5 casse--->sub--->"coso" con display(si chiama decoder?)--->scheda audio

giusto?

quindi, se fino qui ho detto bene, nel caso del lettore dvd, il "coso" al posto che collegarlo alla scheda audio, lo collego al lettore dvd?

dbp86
25-11-2005, 16:39
puoi collegarlo anche tramite la fibra ottica o il cavo coassiale!

scampi
25-11-2005, 16:44
puoi collegarlo anche tramite la fibra ottica o il cavo coassiale!

stai parlando arabo per me!
spiegatemi propio tutti i collegamenti da fare...a cosa vanno collegate le casse, il sub, il "coso"...

scampi
25-11-2005, 20:05
ok, ho capito tutto..
ho solo un ultimo dubbio..se volessi collegare il mio lettore mp3 a questo sistema, come faccio?
perchè con un sistema 2.1, basta collegare il jack all'uscita per le cuffie del lettore mp3..ma con questo, come faccio?

tcianca
25-11-2005, 21:17
ok, ho capito tutto..
ho solo un ultimo dubbio..se volessi collegare il mio lettore mp3 a questo sistema, come faccio?
perchè con un sistema 2.1, basta collegare il jack all'uscita per le cuffie del lettore mp3..ma con questo, come faccio?

con un cavo con 2 minijack facilmente reperibile.

ciao

Kewell
25-11-2005, 22:28
Il coso chiamatelo rack esterno o meglio decoder per favore:D:eek:

niko*
25-11-2005, 22:49
Il coso chiamatelo rack esterno o meglio decoder per favore:D:eek:
decoder

e subwoofer!

Vassago^^
06-12-2005, 16:32
Nelle soluzioni per PC le Megaworks e le z-5500 sono le migliori soluzioni. Dipende da quanto vuoi spendere (le secondo costano di più, ma hanno il decoder).


Ciao Raga',
sono in procinto di farmi regalare per natale in sistema 5.1 da abbinare a una Crative X-Fi Extreme Music, attualmente sono indeciso tra le citate Logitech z-5500 e un qualche modello creative 5.1, avevo adocchiato le Megaworks 5.1 550, ma le stesse risultano introvabili.
Risultano interessanti anche le Gigaworks Progamer G500, anche se un po' meno potenti.
Da quello che ho potuto intuire dalle immagini i satelliti delle Gigaworks 5.1 risultano essere a due vie, come nel caso delle Gigaworks 7.1..Mi domando se questa particolarità le renda superiori alle logitech.
Premetto che userei il sistema solo per i giochi e per l'audio del pc, non per ascoltare l'audio dei dvd, quindi credo che il decoder fornito con le logitech non risulterebbe essere molto utile.
Inoltre vorrei sapere :
1) i satelliti posteriori delle logitech sono predisposti per essere attaccati al muro?
2) i satelliti posteriori delle creative gigaworks 5.1 progamer sono collegati al sub tramite i fili rosso/neri? tale filo e' sostituibile con uno piu' lungo di quello di 5 metri fornito nella confezione?. Questo dettaglio e' importante ai fini del montaggio nella mia stanza.
Vi prego di rispondermi, grazie!

andr3a83
06-12-2005, 16:43
Ciao Raga',
sono in procinto di farmi regalare per natale in sistema 5.1 da abbinare a una Crative X-Fi Extreme Music, attualmente sono indeciso tra le citate Logitech z-5500 e un qualche modello creative 5.1, avevo adocchiato le Megaworks 5.1 550, ma le stesse risultano introvabili.
Risultano interessanti anche le Gigaworks Progamer G500, anche se un po' meno potenti.
Da quello che ho potuto intuire dalle immagini i satelliti delle Gigaworks 5.1 risultano essere a due vie, come nel caso delle Gigaworks 7.1..Mi domando se questa particolarità le renda superiori alle logitech.
Premetto che userei il sistema solo per i giochi e per l'audio del pc, non per ascoltare l'audio dei dvd, quindi credo che il decoder fornito con le logitech non risulterebbe essere molto utile.
Inoltre vorrei sapere :
1) i satelliti posteriori delle logitech sono predisposti per essere attaccati al muro?
2) i satelliti posteriori delle creative gigaworks 5.1 progamer sono collegati al sub tramite i fili rosso/neri? tale filo e' sostituibile con uno piu' lungo di quello di 5 metri fornito nella confezione?. Questo dettaglio e' importante ai fini del montaggio nella mia stanza.
Vi prego di rispondermi, grazie!

io ho entrambi e sono una favola tutte e 2..
1) i satelliti del logitech sono appendibili girando la base..cioè ti ritrovi i 2 fori della base in alto..penso che siano appendibili con 2 viti a pressione però non sono sicuro che reggano..invece le creative 550thx le appendi facilmente al muro

2) se le gigaworks 5.1 sono come le megaworks alla fine dei cavi rosso e nero ci vorrà dei jack (non so dirti come si chiamano di preciso) quindi si prende il filo e poi si aggiunge il terminale oppure penso vendano delle prolunghe

Vassago^^
06-12-2005, 18:05
Grazie sei stato gentilissimo!
Un'altra domanda, ma i satelliti delle gigaworks 5.1 sono a due vie come le 7.1 o sono a una via?

andr3a83
06-12-2005, 19:30
Grazie sei stato gentilissimo!
Un'altra domanda, ma i satelliti delle gigaworks 5.1 sono a due vie come le 7.1 o sono a una via?

io ho le megaworks non gigaworks..non saprei dirti questa cosa..prova a cercare qualche recensione

Vassago^^
06-12-2005, 19:36
mhh mi sa che le gigaworks 500 progamers sono ancora un po' troppo nuove, ho cercato in giro, ma non ho trovato molto.
Ho visto che i satelliti sono a una via, non a due, ma come tecnologia sembra un pelino piu' avanti delle megaworks.
riguardo i cavi ho la certezza che anche nelle gigaworks sono da un lato rca e dall'altro (lato satelliti) come le normali casse degli impianti hi fi, bisognera' vedere se in qualche negozio di elettronica possono preparare le prolunghe, ma non credo sia difficile.
I dubbi restano, le logitech sono belle, ma le gigaworks sembrano piu' specifiche per i giochi e per l'utilizzo con le creative X Fi o forse sono io che mi sto facendo imbambolare da una pura operazione di marketing.
Mi resta il dubbio nelle z5500 su come fissare i satelliti posteriori al muro, per le creative non avrei problemi in quanto per i satelliti anteriori ho gia' pronti i supporti in quanto ho un vecchio sistema 4.1 della creative...comunque si vedra'.....
ciao a tutti

igiolo
06-12-2005, 20:14
Ragazzi vengo da casa di un mio amico che ha le Creative Gigaworks s750 e il Creative Decoder DTS 100 .. ( premetto che sono contentissimo delle mie Logitech Z-5500 e che cmq i costi dei due sistemi sono piuttosto diversi .. ) .. per essere preciso ha il sistema in questione in tavernetta (piu' o meno grande come la mia mansarda ) ... beh per farla breve mettiamo su il DVD di Van Helsing per fare un prova ( l'ho visto ieri sera a casa mia ) che vi devo dire ? Che se a casa mia pensavo di aver toccato il cielo ... qui è un lavoro da non andare piu' al cinema .... ( stessa scheda audio .. che poi non conta nulla era solo per dire ) stesse impostazioni sia in HQaudio della Audigy che in PowerDVD .. tutto a carico el decoder .... orpola mi vien gia' voglia di cambiare .... che cacchio è questo Neo:6 ?Spettacolare ... :eek:
ecco...scusate questa riesumazione...ma c'è così tanta differenza tra le 5500 e le s750..e i 7 sat si utilizzano davvero?nei film il dts usa 7 casse a volte o MAI?Affiancarlo ad una integrata con il dts 100 è ok?

andr3a83
07-12-2005, 09:58
io uso le logitech z-5500 con il decoder ddts-100 :D dici che sia migliore con il ddts? o erano le casse il motivo della qualità audio?

Johnnie Walker
08-12-2005, 12:37
io uso le logitech z-5500 con il decoder ddts-100 :D dici che sia migliore con il ddts? o erano le casse il motivo della qualità audio?

ma le logitech z-5500 non hanno già la decodifica ac3 in hardware all'interno del subwoofer? se è così che te ne fai di avere anche il decoder ddts-100 della Creative?

igiolo
08-12-2005, 13:20
ma le logitech z-5500 non hanno già la decodifica ac3 in hardware all'interno del subwoofer? se è così che te ne fai di avere anche il decoder ddts-100 della Creative?
Nn ce l'hanno nel sub..hanno un pod dedicato

igiolo
08-12-2005, 13:21
ecco...scusate questa riesumazione...ma c'è così tanta differenza tra le 5500 e le s750..e i 7 sat si utilizzano davvero?nei film il dts usa 7 casse a volte o MAI?Affiancarlo ad una integrata con il dts 100 è ok?
.
cmq..:D

KNX
12-12-2005, 15:18
Si lo so che due tre pagg prima c'è scritto qualcosa a riguardo..... nessuno però indica un modello o una marca.....

se qualcuno ne ha trovati di compatibili si faccia sentire per favore ne ho un assoluto bisogno.....

maledetta Logitech, sotto questo punto di vista mi ha deluso molto purtroppo!!!


:help: :help: :help: :help:

Saberfang
12-12-2005, 21:59
Anch'io sarei interessato all'acquisto di questo sistema di casse ma avrei qualche domanda:

1)I supporti in dotazione per le casse posteriori si possono attaccare al soffitto con delle normali viti ad espansione?

2)Sono 2 viti per supporto posteriore?

3)La cassa può essere montata anche orizzontalmente sul supporto posteriore? (ho un'anta di uno stupido armadio che si apre proprio sotto una cassa :( )

4)I modelli in circolazione di queste casse hanno tutti i due morsetti per cavi stile hi-fi vero?(perchè devo mettere un cavo bianco in modo da mimettizzarlo sul soffitto)

5)La mansarda dove devo mettere il sistema è all'incirca sui 15mq.Il PC (il sistema lo devo attacare solo al pc perchè non c'è modo di disporre le casse in maniera funzionale per qualcosa d'altro).Si trova nell'angolo della stanza (1.30m dal muro per l'esattezza) e la cassa più vicina al muro è a circa 95cm.
Secondo voi potrei avere problemi come bassi che rimbombano?

6)Vibra davvero la casa quando lo si usa?? :D (per il pomeriggio non è un problema ma la sera i miei e i vicini potrebbero pensare di uccidermi :) .Ci sarà un intensita di volume per uso serale spero^^)

7)Un negozio (online o anche normale) dove trovare l'impianto a buon prezzo e dove facciano fatture? (per quanto riguarda il negozio nel caso sia normale vorrei trovarlo in zona Milano visto che abito a Desio che è a 20km)

8)Visto che il sistema di casse è uscito da un anno e qualche mese non è che stanno già pensando a un modello nuovo? (questa giusto per informazione^^)

9)Secondo voi si può scegliere di meglio?Premetto il mio intento principale e giocarci, ascoltare mp3 e perchè no vedere qualche film.

Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno. :help: plz.

adsasdhaasddeasdd
13-12-2005, 06:00
:D ti risondo alla 6 "putroppo" i bassi del sub se piazzati bene si sentono davvero a 3-4 stanze + in la della tua... e quelli della logitech sentivo di untizio che davvero si sentiva tremare i mobili stanze + avanti della sua :) il mio sistema solo 1 stanza in la della mia si sente :) :D

gpfanta
13-12-2005, 12:14
@Saberfang

Allora una domanda alla volta ;)
1) Se proprio devi penso che per fissarle al soffitto non ci siano problemi
2) Si sono 2 viti
3) No l'unica cassa orizzontale è la centrale, attacandole al soffitto puoi ruotarla leggermente sul supporto ma rimane in diagonale ma guadagni 3-4 cm quindi il problema armadio rimane :(
4) L'ultima versione ha i morsetti, magari chiedi al momento dell'ordine
5) Se il, intendi il sub immagino, è vicino al muro i bassi risaltano di più, in caso basta abbassare il volume e risolvi
6) La potenza c'è meglio non esagerare :sofico: cmq se colleghi con coassiale o ottico e l'audio è dolby digital c'è opzione night mode
7) Oddio la fattura basta che la chiedi e te la fanno ovunque al posto del semplice scontrino (per il link vedi mp)
8) booo :confused:
9) In ambito pc i kit migliori sono le Z-5500 e le gigaworks s750 che cmq sono superiori ai sistemi 5.1 di fascia bassa che si vendono con lettore dvd, se vuoi qualcosa di più ma fuori ambito pc il prezzo automaticamente sale :)

Saberfang
13-12-2005, 19:05
Mmm....si candidano sempre di più ad essere il mio prossimo sistema di casse^^.

Volevo sapere le dimensioni (in particolare l'altezza) di una cassa posteriore già montata su supporto (se possibile in posizione normale ed anche nella posizione più inclinata) per vedere se restano sopra l'anta dell'armadio :D .

Inoltre non capisco il problema che sia con l'audio nei giochi avendo una audigy 2 zs (la mia scheda audio attuale) e il dolby digital.Si può risolvere senza cambiare la scheda?e il dolby digital è meglio di della codifica eax della creative??

Kewell
13-12-2005, 21:13
Tramite collegamento digitale puoi fare passare o un flusso audio stereo oppure un flusso multicanale (in genere DVD).
Anche se nei giochi, talvolta, trovi scritto Dolby Digital in realtà si tratta sempre di un flusso stereo che viene inviato alle casse tramite i collegamenti analogici (dovresti avere una scheda con dolby digital live che encoda un flusso stereo in DD). Per questo motivo se vuoi avere gli effetti eax su tutti i canali devi avere un collegamento analogico (tramite ogni collegamento passano gli effetti eax, inceve che un solo flusso tramite collegamento digitale).

Il Dolby digital live, a detta di chi lo ha provato, è molto più coinvolgente degli effetti eax.

Saberfang
13-12-2005, 21:18
Tramite collegamento digitale puoi fare passare o un flusso audio stereo oppure un flusso multicanale (in genere DVD).
Anche se nei giochi, talvolta, trovi scritto Dolby Digital in realtà si tratta sempre di un flusso stereo che viene inviato alle casse tramite i collegamenti analogici (dovresti avere una scheda con dolby digital live che encoda un flusso stereo in DD). Per questo motivo se vuoi avere gli effetti eax su tutti i canali devi avere un collegamento analogico (tramite ogni collegamento passano gli effetti eax, inceve che un solo flusso tramite collegamento digitale).

Il Dolby digital live, a detta di chi lo ha provato, è molto più coinvolgente degli effetti eax.

Grazie Kewell la tua spiegazione è stata molto esaudiente e comprensibile :)

Beh la mia creative mi ha sempre servito fedelmente.Anche se prenderò queste casse non penso proprio di cambiare scheda audio.Continuero ad affidarmi al eax.Forse non sarà coinvolgente come il dd però attualmente è quello che passa in convento :) .

Per quanto riguarda le dimensioni della cassa qualcuno sa rispondermi?

Johnnie Walker
14-12-2005, 10:00
Dimensioni altoparlante (h x l x p): Satelliti: 17,15 cm x 8,9 cm x 15,2 cm; Subwoofer: 27,9 cm x 37,9 cm x 38,1 cm

Saberfang
14-12-2005, 20:08
Dimensioni altoparlante (h x l x p): Satelliti: 17,15 cm x 8,9 cm x 15,2 cm; Subwoofer: 27,9 cm x 37,9 cm x 38,1 cm

Grazie della risposta.Non è che sapresti dirmi anche l'altezza dell'altoparlante se uno lo mette inclinato?

Inoltre per adesso il prezzo migliore che mi hanno proposto di queste casse è di 332€ spese incluse.Qualcuno conosce qualche negozio (online o anche normale) dove c'è un offerta migliore?Se il negozio è normale però deve trovarsi nelle vicinanze di Milano visto che io abito a Desio che è a 20km

Saberfang
15-12-2005, 21:23
UP!

Plz :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

niko*
15-12-2005, 22:08
raga voi dove comprereste ste casse? le avete trovate ad un prezzo decente?

Saberfang
22-12-2005, 21:41
Alla fine ho comprato queste casse.Che dire sono davvero stupende!! :D
Non è solo una questione di potenza, vi assicuro che il suono prodotto da queste casse è estremamente pulito.
Se cercate il meglio le consiglio vivamente :)

niko*
22-12-2005, 21:43
Alla fine ho comprato queste casse.Che dire sono davvero stupende!! :D
Non è solo una questione di potenza, vi assicuro che il suono prodotto da queste casse è estremamente pulito.
Se cercate il meglio le consiglio vivamente :)
ti è arrivato il nuovo modello con i cavi separati o collegati internamente alle casse?

Leon87
22-12-2005, 21:57
[OT]
Le Logitech Z-5400 e le Z-5500 sono differenti solo nella potenza ???
Entrambi i kit si possono collegare al lettore dvd attraverso l'ingresso Coassiale senza usare un decoder o un amplificatore ??? :stordita:

niko*
22-12-2005, 22:03
[OT]
Le Logitech Z-5400 e le Z-5500 sono differenti solo nella potenza ???
Entrambi i kit si possono collegare al lettore dvd attraverso l'ingresso Coassiale senza usare un decoder o un amplificatore ??? :stordita:
beh...le 5400 sono senza fili ed hanno un tipo di sub diverso (come quello delle 5300)

però il decoder è integrato quindi puoi collegarle al lettore dvd senza altri decoder ;)

Leon87
22-12-2005, 22:10
beh...le 5400 sono senza fili ed hanno un tipo di sub diverso (come quello delle 5300)

però il decoder è integrato quindi puoi collegarle al lettore dvd senza altri decoder ;)

il decoder è integrato in tutti e due ( 5500 e 5400 ) ??? Cos'è che cambia del subw ??? Grazie :D

niko*
22-12-2005, 23:59
il decoder è integrato in tutti e due ( 5500 e 5400 ) ??? Cos'è che cambia del subw ??? Grazie :D
sì in tutte e 2
il sub delle 5400 è di un altro tipo...a camera chiusa...non so come spiegar precisamente però la cassa è chiusa dentro al sub

Sgt. Bozzer
23-12-2005, 00:43
si dice proprio cassa chiusa.... quello della z5500 è invece.. bass reflex...

Leon87
23-12-2005, 10:30
la differenze tra la cassa chiusa e la bass reflex è poka ???

niko*
23-12-2005, 12:17
la differenze tra la cassa chiusa e la bass reflex è poka ???
questa sono curiosa di saperla anche io...ho sempre avuto un bass reflex...ora le mie 5300 hanno cassa chiusa e mi piacerebbe sapere cosa cambia se prendo le 5500 che sono bass reflex :fagiano:

Sgt. Bozzer
23-12-2005, 16:10
il basso naturalmente cambia...

I subwoofer in cassa reflex sono i più diffusi, perchè hanno una buona efficienza e resa in gamma bassa unite ad una relativa semplicità del mobile, nonché alla flessibilità dei sistemi realizzabili.

Pro: grande efficienza e presenza in gamma bassa, possibilità di applicare notevoli potenze.
Contro: scarso smorzamento e problemi di escursione

Invece per quanto riguarda i sub a cassa chiusa:

Pro: massimo isolamento delle emissioni negativa e positiva, risposta veloce ai transienti.
Contro: grandi sollecitazioni imposte all'altoparlante

Cmq.. il suono della cassa chiusa è più pulito e secco..

niko*
23-12-2005, 17:07
il basso naturalmente cambia...

I subwoofer in cassa reflex sono i più diffusi, perchè hanno una buona efficienza e resa in gamma bassa unite ad una relativa semplicità del mobile, nonché alla flessibilità dei sistemi realizzabili.

Pro: grande efficienza e presenza in gamma bassa, possibilità di applicare notevoli potenze.
Contro: scarso smorzamento e problemi di escursione

Invece per quanto riguarda i sub a cassa chiusa:

Pro: massimo isolamento delle emissioni negativa e positiva, risposta veloce ai transienti.
Contro: grandi sollecitazioni imposte all'altoparlante

Cmq.. il suono della cassa chiusa è più pulito e secco..

che sollecita molto i bassi è vero...che il basso è più secco mi piace... ora mi sento indeciso :stordita:

spaceboy
23-12-2005, 18:00
1) i satelliti del logitech sono appendibili girando la base..cioè ti ritrovi i 2 fori della base in alto..penso che siano appendibili con 2 viti a pressione però non sono sicuro che reggano..invece le creative 550thx le appendi facilmente al muro


Appesi senza problemi e rendono molto bene così

Saberfang
23-12-2005, 18:16
ti è arrivato il nuovo modello con i cavi separati o collegati internamente alle casse?

Mi è arrivato il modello nuovo con le casse separate.

pon 87
01-01-2006, 11:25
Siccome avrei optato per questo impianto 5.1, vorrei sapere se per collegarlo alla xbox360 bisogna comprare un cavo a parte o se è già in dotazione.
Illuminatemi perchè non me ne intendo molto nel settore audio :D

versus2k3
07-01-2006, 12:29
Ragazzi non ho letto tutte le 21 pagine del thread, ma qualche anima pia mi aiuta? :D
Io userei queste casse prevalentemente per ascoltare musica dal portatile, e ho letto che sarebbe meglio se mi comprassi una scheda audio (magari pcmcia come la zs versione notebook) invece di tenere quella integrata nel portatile. Quella scheda va bene? Ecco il link alla pagina della creative http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=204&product=10769
E inoltre... che tipo di collegamento dovrei effettuare e con quali cavi? Quali "codifiche" dovrei far fare al control center delle logitech? Help!! :(

niko*
07-01-2006, 13:17
Ragazzi non ho letto tutte le 21 pagine del thread, ma qualche anima pia mi aiuta? :D
Io userei queste casse prevalentemente per ascoltare musica dal portatile, e ho letto che sarebbe meglio se mi comprassi una scheda audio (magari pcmcia come la zs versione notebook) invece di tenere quella integrata nel portatile. Quella scheda va bene? Ecco il link alla pagina della creative http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=204&product=10769
E inoltre... che tipo di collegamento dovrei effettuare e con quali cavi? Quali "codifiche" dovrei far fare al control center delle logitech? Help!! :(
ciao! :D :)

effettivamente le schede audio integrate nei notebook non sono granchè... anche io ti consiglierei di prendere quella audigy per notebook, che è molto buona

poi dovresti collegare queste casse con la scheda, in digitale
le codifiche beh quello dipende da cosa guardi...ma prevalentemente in dolby

versus2k3
07-01-2006, 13:36
ciao! :D :)

effettivamente le schede audio integrate nei notebook non sono granchè... anche io ti consiglierei di prendere quella audigy per notebook, che è molto buona

poi dovresti collegare queste casse con la scheda, in digitale
le codifiche beh quello dipende da cosa guardi...ma prevalentemente in dolby

Ci vuole qualche cavo particolare per collegare tutto in digitale o c'è già nella scatola delle logitech/dell'audigy? Ogni tanto guardo qualche film, ma più che altro mp3

niko*
07-01-2006, 13:41
Ci vuole qualche cavo particolare per collegare tutto in digitale o c'è già nella scatola delle logitech/dell'audigy? Ogni tanto guardo qualche film, ma più che altro mp3
dovrebbe esserci già tutto ;)

kuruski
07-01-2006, 14:02
modo panorama ? che è?

Kewell
07-01-2006, 14:20
Ragazzi non ho letto tutte le 21 pagine del thread, ma qualche anima pia mi aiuta? :D
Io userei queste casse prevalentemente per ascoltare musica dal portatile, e ho letto che sarebbe meglio se mi comprassi una scheda audio (magari pcmcia come la zs versione notebook) invece di tenere quella integrata nel portatile. Quella scheda va bene? Ecco il link alla pagina della creative http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=204&product=10769
E inoltre... che tipo di collegamento dovrei effettuare e con quali cavi? Quali "codifiche" dovrei far fare al control center delle logitech? Help!! :(

Hai detto musica? :D Lascia stare i sistemi 5.1 e prenditi un bel sistema 2.1, come le empire s2.1d

devil_inside
30-01-2006, 01:08
Ciao a tutti... io ho una sound blaster x-fi platinum , secondo voi e' meglio sfruttare il decodificatore delle z-5500 o quello della scheda ?

E' possibile collegare le casse in modo che funzioni solamente la decodifica della sound blaster?

grazie a tutti per l'aiuto , scusate se sono domande un po' dementi :banned:

Kewell
30-01-2006, 21:26
In linea teorica un decoder esterno è sempre migliore, ma visto che ne hai la possibilità usa il tuo orecchio per giudicare ;)

Per far fare la decodifica alla scheda devi utilizzare il collegamento analogico ed impostare la decodifica sul player o sul pannello di controllo della scheda.

artual
04-02-2006, 11:50
Ciao ho queste casse ma nella confezzione non ho trovato il cavo diretto a 6 canali qualcuno sa dirmi dove acquistarlo?

P.S. sto impazzendo....

Kewell
04-02-2006, 16:32
Sul sito delle Creative dovrebbe essere disponibile. In ogni caso se cerchi in qualche negozio dovresti risparmiare qualcosa ;)

artual
04-02-2006, 17:46
Sul sito delle Creative dovrebbe essere disponibile. In ogni caso se cerchi in qualche negozio dovresti risparmiare qualcosa ;)

Fatto ma nessuno lo a..... :rolleyes:

Kewell
05-02-2006, 09:57
:mbe:

Ma scusa i collegamenti (analogici) alle z-5500 non sono tramite minijack? Non devi mica prendere per forze il cavo "triplo" ;)
Basta prendere tre cavi minijack-minijack. Non dovresti faticare molto a trovarli.

artual
05-02-2006, 10:17
:mbe:

Ma scusa i collegamenti (analogici) alle z-5500 non sono tramite minijack? Non devi mica prendere per forze il cavo "triplo" ;)
Basta prendere tre cavi minijack-minijack. Non dovresti faticare molto a trovarli.
Sono stato d'appertutto ma nessuno e riuscito a capire cosa volevo.....e forse io non mi sono spiegato.
Altra cosa sul sito Logitech ho visto che i cavi erano insieme all'imballo :mad:
rispedisco tutto indietro,sperando che non si riciulino i cavi....

Ciao

Kewell
05-02-2006, 10:24
Che fai rispedoisci tutto indietro perché mancano 3 cavi da uno/due euro ciascuno? :eek:

I cavi che cerchi li trovi tranquillamente da mediaworld o carrefour.

artual
05-02-2006, 12:40
Che fai rispedoisci tutto indietro perché mancano 3 cavi da uno/due euro ciascuno? :eek:

I cavi che cerchi li trovi tranquillamente da mediaworld o carrefour.

Si lo so sembra una cagata ma con queste casse e iniziata male : alla prima accensione non andavano il remote control non si accendeva,cambia fusibile,mi reco a mediaworld e trovo un pirla che ne capisce meno di me e mi fa acquistare cavi sbagliati.....adesso con la tua indicazione spero di acquistare i cavi giusti oppure spero che chi me li a venduti faccia in fretta a spedirmi i cavi mancanti,sennò si dovra accollare l'intera spedizione di nuovo e non e poco,con relativa rispedizione del nuovo.

Ciao

Legolas84
10-02-2006, 21:35
Ciao, sono anche io possessore di questo magnifico impianto abbinato a una Creative X-FI Platinum... solo che ho un dubbio sull'audio digitale...

E' vero che collegando la scheda all'impianto tramite cavo ottico (e quindi digitale) si va a sfruttare per forza il decoder delle casse invece di quello della scheda perdendo tutti gli effetti EAX e di suono 3d nei giochi? :confused:

Grazie Ciao :)

Kewell
10-02-2006, 23:01
Ti ho già risposto nella discussione sulla x-fi, se non ricordo male.
Devi fare entrambi i collegamenti per poter sfruttare gli eax. Inoltre con il solo collegamento digitale per sentire da tutte le casse devi attivare il prologic.

Legolas84
12-02-2006, 11:03
Quindi se io collego sia l'ottico che l'analogico e selezione l'input Optical nelle casse e la modalità Pro Logic 2 Movie nei giochi avrò effetto Dolby + EAX ?

gpfanta
12-02-2006, 12:46
@Legolas84
No, coi giochi per avere gli eax devi usare solo la connessione analogica e sul decoder delle casse metti input "diretto".
Usa l'ottico solo per i dvd (o divx con audio ac3/dts).

Magnottone
16-02-2006, 20:59
Ragazzi siccome ho notato che nell altro topic l ultimo post è di 3 giorni fa,e io le casse vorrei comprarle domani/sabato volevo incollare il post anche in qst discussione e in qll creative,spero che i moderatori capiscano il motivo (la fretta)..e mi puo anche essere utile sentire le opiniono di chi ha creative e chi ha logitech.
scusatemi,ecco incollo:


ragazzi vi chiedo clemenza,sono nuovo,ma praticamente mi sono letto TUTTE le pagine delle seguenti discussioni:
s750
z-5500
e decine e decine di questa in cui sto postando ora.

In pratica so tutto quello che c'è da sapere su queste casse,e vorrei chiedervi un consiglio che fa al caso mio!
So tutto in linea teorica,ma aimè non pratica visto che non le posso sentire con il mio orecchio.
Mi sono letto anche recesioni varie.

Se vi chiedessi cosa è meglio tra z5500 e s750 ovviamente mi risponderete le seconde.
Ma sarebbe troppo facile una domanda di questo tipo,la domanda è la seguente:

Quale dei due kit è migliore per le MIE esigenze e la MIA stanza.

Stanza: 3metri x 4 metri circa..dovremmo stare sui 12 (max13)metri quadrati.è una cameretta da letto.

L'uso che ne vorrei fare principalmente è:
Console (xbox360 per ora ma le avro tutte) e dvd-film

I miei dubbi:
Logitech sono cosi inferiori a qst s750 se messe in una stanza cosi piccola?
I tre satelliti "laterali" si troverebbero a stare ad 1 metro di distanza l uno dall altro..forse è uno spreco?anche considerando che il volume dovro tenerlo sempre medio-basso.

La qualita dll s750 è superiore fino a qui ci sto,ma mi costerebbero praticamente il doppio considerando che sono obbligato a spendere 130 euro per il decoder...quindi stiamo sui 550-570 euro in totale.

A luce della mia situazione,sempre consideranzo la mia stanzetta,vale la pena spendere il doppio? (in poche parole spendere il doppio equivale ad avere una qualita doppia nel mio caso?)

e ancora un altro punto: non le collegherei al pc,non ho una sb adeguata per ora.

Aiutatemi per favore,lo so che qst domanda è stata posta decine di volte,ma sono circa 3 ore che leggo le vostre discussioni,avro letto 80 pagine.
Magnottone è offline Rispondi citando il messaggio o parte di esso

Kewell
16-02-2006, 21:06
Hai chiesto in tutte le discussione tranne che in quella corretta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=853209

Chiedere in più discussioni non è permesso ;)

Magnottone
16-02-2006, 21:28
Hai chiesto in tutte le discussione tranne che in quella corretta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=853209

Chiedere in più discussioni non è permesso ;)
scusami kewell è che sono stato 3 ore a leggere tutti i post mi sono rimbambito di brutto,te che consiglio mi daresti?
cmq mai visto un forum cosi pieno di gente su questi argomenti accipicchia.

ciondolo
19-02-2006, 19:54
se posiziono il grosso subwoofer vicino ad un monitor lcd rischio di rompere tutto?
se si ,a quanti cm deve stare distante ?

Sgt. Bozzer
19-02-2006, 20:55
assolutamente no lcd non è soggetto ai campi elettromagnetici prodotti dai diffusori...

ciondolo
19-02-2006, 21:57
assolutamente no lcd non è soggetto ai campi elettromagnetici prodotti dai diffusori...


meno male grazie...

Magnottone
20-02-2006, 17:54
le ho comprate,che dire:
completamente soddisfatto!!!non sento nessun fruscio e il sub non "sgrana" come alcuni avevano detto...

per il resto potenza a gogo e sono molto e dico molto pulite nel suono!!

soddisfatto!

a parte il fatto che mi sn fatto seriamente male per portare la scatola dal negozio alla macchina,e dalla macchina al mio ottavo piano poichè cera l ascensore bloccata.

mi sono quasi sentito male.

Chicco#32
20-02-2006, 18:03
le ho comprate,che dire:
completamente soddisfatto!!!non sento nessun fruscio e il sub non "sgrana" come alcuni avevano detto...

per il resto potenza a gogo e sono molto e dico molto pulite nel suono!!

soddisfatto!

a parte il fatto che mi sn fatto seriamente male per portare la scatola dal negozio alla macchina,e dalla macchina al mio ottavo piano poichè cera l ascensore bloccata.

mi sono quasi sentito male.

:D

spara qualche foto va!

Magnottone
20-02-2006, 18:46
:D

spara qualche foto va!

non ho la fotocamera :sofico:

Chicco#32
20-02-2006, 21:24
non ho la fotocamera :sofico:


:cry:

scampi
26-02-2006, 17:27
per collegare questo sistema (logitech z-5500) al lettore cd "da salotto", che collegamento si usa?il coassiale?quindi c'è solamente un filo che va dal lettore cd al sistema audio, giusto?

Sgt. Bozzer
26-02-2006, 17:28
si

scampi
26-02-2006, 17:33
si

e se qualche giorno volessi collegare un lettore mp3 al sistema come lo collego?

scampi
26-02-2006, 18:53
e se qualche giorno volessi collegare un lettore mp3 al sistema come lo collego?

ho visto che ha anche un'entrata laterale per il lettore mp3..ma nel caso gli si faccia riprodurre musica (che quindi è in formato stereo), usa solamente 2 casse+ilsubwoofer oppure riprosuce il suono in tutte le casse?

Kewell
28-02-2006, 20:19
Impostando la modalità pro logic non dovresti aver alcun problema per riprodurre da tutte le casse (comunque sconsigliato, perché una sorgente stereo va ascoltata come tale).

ciondolo
18-03-2006, 16:35
ho un cavo jack da 3.5 ed all'altra etremita' ho un rca,

seleziono l'uscita digitale dalla audigy1, il decoder logitech mi sengala imput coax ma non sento le voci ! sento tutti i rumori ma non la voce dei personaggi come mai?
per sentire correttamente devo utilizzare il collegamento diretto con i 3 cavi collegati colorati ma se collego in coax no come faccio?
in windows e' impostato 5.1 ed anche nelle opzioni della scheda,

McKry
18-03-2006, 18:10
Hai impostato in spdif anche il programma che usi come lettore? Hai impostato da pannello di controllo/AudioHQ l'uscita spdif?

ciondolo
18-03-2006, 18:26
Hai impostato in spdif anche il programma che usi come lettore? Hai impostato da pannello di controllo/AudioHQ l'uscita spdif?

come programma uso il mediaplayer10 e l'uscita spdif la ho impostata da windows,non ho installato nessun programma della creative apparte "creative audio consolle" e ovviamente i driver..
forse e' colpa del mediaplayer?

McKry
19-03-2006, 13:02
Cosa vuol dire che hai impostato windows? Bisogna impostare l'uscita spdif
1. pannello di controllo -> audioHQ (si installa mettendo i driver e credo che sia presente anche nella audigy1)
2. creative audio console
3. WMP10

ciondolo
19-03-2006, 13:31
Cosa vuol dire che hai impostato windows? Bisogna impostare l'uscita spdif
1. pannello di controllo -> audioHQ (si installa mettendo i driver e credo che sia presente anche nella audigy1)
2. creative audio console
3. WMP10

1 l'uscita spdif sarebbe l'uscita digitale? se si e' impostata.
2 se installo i driver della scheda mi si installa autiomaticamente anche questa applicazione
3 e' colpa sua?

McKry
19-03-2006, 13:38
1. Sì, è l'uscita digitale.
2. Imposta l'uscita digitale anche nell'audio console.
3. Non è colpa di wmp: a me funziona correttamente. Imposta però l'uscita digitale anche in questo programma.

Una domanda: con che cavo hai collegato la scheda audio alle logitech?

McKry
19-03-2006, 13:39
Una domanda: con che cavo hai collegato la scheda audio alle logitech?

Già trovato la risposta... E' il cavo giusto.

ciondolo
19-03-2006, 13:51
Già trovato la risposta... E' il cavo giusto.


perche'? non va bene? e' un jack da 3,5 da tutte e 2 le partt dove ad una estremita' ci ho attaccato un rca
il decoder della logitech me lo rileva come connessione coax... non dovrebbe essere tutto ok?

Kewell
19-03-2006, 16:13
Non ho capito se il problema si presenta con un DVD (audio multicanale) oppure con un file stereo (mp3, cd-audio, giochi, ecc...).

ciondolo
19-03-2006, 16:27
con tutti i dvd... si sentono benissimo i rumori ...ma la voce dei personaggi che a regola dovrebbe uscire dalk centrale non si sente.
naturalmente il centrale non e' difettoso o collegato male...

collego il cavo , e poi per sfruttare la coassiale come devo fare? l'uscita digitale la seleziono,anche perche' senza non sentirei neppure i rumori....

Kewell
19-03-2006, 16:33
Allora devi assicurarti che:
1) nel pannello di controllo della scheda audio sia impostato su spdif passthroug;
2) l'uscita audio nel player sia impostata su spidf (semmai prova a cambiare player);
3) che il decoder segnali la presenza di audio DD o DTS.

Penso, però, che il problema possa nascere dal cavo. Il minjack deve essere di tipo mono e non stereo.

andreaxol
21-03-2006, 10:36
Ciao a tutti :)

Forse questa è la volta buona...mi sono deciso a prendere queste Logitech (a suo tempo doveva già essere la volta buona per le Z-680) :D

Vorrei chiedervi:

- Se ci sono revisioni da preferire (vedi problema fruscio Z-680)
- Se i cavi delle casse sono completamente sostituibili (morsetti)

Inoltre, se collego le casse al lettore DVD tramite uscita ottica, come faccio a togliere l' audio stereo che attraverso la scart va alla tv? Selezionando uscita digitale dal lettore DVD automaticamente dalla scart passa solo il segnale video?

Grazie!

Andrea

Kewell
22-03-2006, 20:35
- Se ci sono revisioni da preferire (vedi problema fruscio Z-680)

Non ho letto di questi problemi. Per sicureza basta, comunque, comprare in shop che hanno un'alta rotazione del magazzino per essere certi di prendere l'ultima revision

- Se i cavi delle casse sono completamente sostituibili (morsetti)

Questa è una cosa che hanno modificato "in corsa". Leggi le ultime pagine, mi pare che se ne parli diverse volte ;)

Inoltre, se collego le casse al lettore DVD tramite uscita ottica, come faccio a togliere l' audio stereo che attraverso la scart va alla tv? Selezionando uscita digitale dal lettore DVD automaticamente dalla scart passa solo il segnale video?


Seleziona spdif come uscita audio del DVD ;)

andreaxol
22-03-2006, 23:32
Grazie Kewell

Secondo te quanto conviene spendere per un cavo coassiale (1,5 m), uno ottico (3 m) e per le casse (20 m in tutto) da abbinare a questo impianto? Ho visto quelli delle Jebl (www.jebl.it) ma costano davvero un botto.
Inoltre, si trovano cavi coassiali da un lato rca e dall' altro jack (per l' uscita coassiale della Audigy)?

andreaxol
23-03-2006, 12:29
Ancora una cosa...

Data la configurazione della mia camera ogni speaker avrebbe un cavo di lughezza diversa. Per una resa ottimale, i cavi dei satelliti devono essere lunghi uguali o questo non influisce?

Grazie

Sgt. Bozzer
23-03-2006, 12:33
per una resa ottimale i cavi dei satelliti anteriori e del centrale dovrebbe essere della stessa lunghezza.. per quelli posteriori non importa..

andreaxol
23-03-2006, 12:44
per una resa ottimale i cavi dei satelliti anteriori e del centrale dovrebbe essere della stessa lunghezza.. per quelli posteriori non importa..

Io avrei bisogno:

Per gli anteriori: 3m(s), 4m(c), 5m(d)
Per i posteriori: 7m(s), 9m(d)

Quindi faccio 5m per i 3 anteriori e 9 per i due posteriori, giusto?

Sgt. Bozzer
23-03-2006, 12:49
fai 5m per i 3 anteriori.. per i posteriori fai come vuoi..

Kewell
23-03-2006, 19:47
Inoltre, si trovano cavi coassiali da un lato rca e dall' altro jack (per l' uscita coassiale della Audigy)?

Trovare si trovano, il problema è reperirli già pronti.
Se vai in un negozio di Hi-Fi puoi fartelo fare direttamente da loro.

Per quanto riguarda il costo dei cavi non mi farei troppi problemi per un sistema di questa fascia. L'importante è che siano ben schermati ;)

andreaxol
24-03-2006, 09:19
Trovare si trovano, il problema è reperirli già pronti.
Se vai in un negozio di Hi-Fi puoi fartelo fare direttamente da loro.

Meglio evitare l' adattatore da rca a jack?

Per quanto riguarda il costo dei cavi non mi farei troppi problemi per un sistema di questa fascia. L'importante è che siano ben schermati ;)

Al negoziante basta che chiedo un cavo ottico e coassiale ben schermati e per le casse un cavo di potenza (nero/rosso) anch' esso ben schermato?

Grazie

andreaxol
24-03-2006, 09:21
Chiederei una cortesia ai possessori di questo sistema.

Mi direste che tipo di cavi avete utilizzato per il cablaggio (casse e pc/dvd player) e magari anche quanto li avete pagati?

Grazie :)

Kewell
25-03-2006, 12:22
Meglio evitare l' adattatore da rca a jack?
Se puoi, sì. Meglio un "pezzo" unico.


Al negoziante basta che chiedo un cavo ottico e coassiale ben schermati e per le casse un cavo di potenza (nero/rosso) anch' esso ben schermato?

Grazie

Allora per il cavo ottico non occorre questa precauzione. Il coassiale più corto è meglio è (massimo 3 metri). I cavi di potenza evita quelli neri e rossi: come spesa sui 1/2 euro al metro dovrebbero già andare bene per il sistema.
Per i cavi di potenza potresti pure autoscostruirteli:

http://www.tnt-audio.com/clinica/stella.html

andreaxol
25-03-2006, 12:54
I cavi di potenza evita quelli neri e rossi: come spesa sui 1/2 euro al metro dovrebbero già andare bene per il sistema.


Quindi di che tipo di cavo ho bisogno per le casse? Devono comunque essere separati i due cavetti (nero e rosso) o sbaglio ?

Kewell
25-03-2006, 15:04
Cerca un cavo con calza esterna (schermato). I fili dei quali parli (se ho capito bene a quali ti riferisci) sono i peggiori che puoi prendere :D

andreaxol
26-03-2006, 10:47
Utilizzando l' uscita ottica o coassiale in teoria non c' è differenza tra una scheda audio integrata, una Live!/Audigy o X-Fi?

I morsetti sono anche sul subwoofer?

Grazie ancora :)

andreaxol
28-03-2006, 15:44
Up :)

andreaxol
01-04-2006, 00:56
Utilizzando l' uscita ottica o coassiale in teoria non c' è differenza tra una scheda audio integrata, una Live!/Audigy o X-Fi?

Meglio il decodificatore esterno delle z-5500 o una X-Fi?

gpfanta
01-04-2006, 12:18
In teoria credo il decoder perchè fa la decodifica in hardware la x-fi invece no (fa la decodifica via software quindi in carico alla cpu)

Utilizzando l'uscita ottica o coassiale in teoria non c' è differenza tra una scheda audio integrata, una Live!/Audigy o X-Fi?
Si

I morsetti sono anche sul subwoofer?
Si morsetti sia sul sub che sui satelliti

andreaxol
01-04-2006, 17:16
Si



Nel senso che non cambia nulla? :D

gpfanta
01-04-2006, 19:02
In linea teorica si perchè prende il segnale digitale e lo invia in uscita, non fa nessuna operazione sul segnale stesso.

Kewell
01-04-2006, 22:36
Quoto gpfanta :)

andreaxol
04-04-2006, 17:34
Ricapitolando, per utilizzare l' uscita coassiale della Audigy in WinXP devo:

- Abilitare l' uscita digitale dal pannello Creative
- Abilitare l' uscita digitale dal Media Player (o da un' altro Player)
- Abilitare l' igresso coaxial delle Z-5500
- Collegare il CD/DVD alla scheda audio con un cavetto s/pdif (solo per i DVD serve questo, vero?)

Con questo collegamento perdo tutti i benefici che mi può dare una Audigy con i giochi (EAX), quindi un gioco come Quake 4 che supporta l' ultima generazione di EAX lo sentirei in stereo?

Se non ho capito male:

- Collegamento 3 jack analogico per i giochi eax e coassiale per giochi 5.1
- Collegamento coassiale per musica (mp3 e cd audio) in modalità stereo
- Collegamento coassiale per DVD sia 5.1 che stereo

giammy91988
04-04-2006, 18:11
Si ne ho 2 kit, perchè uno è montato sul mio pc e l'altro in salone, circa 40mq, si comportano abbastanza bene.
Dico una cosa sola, nella mia cameretta quando alzo il volume, mi tremano i verti, la porta fa un rumoraccio e io li che godo come un maiale!!!!:D :D

Ciao Ragazzi UP x LOGITECH!!!

Allora vul dire che hai i vetri cessi e la porta anche... cmq belle casse, peccato che scrivo 2 anni in ritardo

gpfanta
04-04-2006, 18:46
@andreaxol

- Collegare il CD/DVD alla scheda audio con un cavetto s/pdif (solo per i DVD serve questo, vero?)
Non ho ben capito cosa intendi :confused:
All'interno del pc non ci sono collegamenti da fare "in più".

- Collegamento 3 jack analogico per i giochi eax e coassiale per giochi 5.1
Per i giochi (qualunque) usa i 3 jack analogici. Spesso giochi spacciati come 5.1 di multicanale hanno solo i filmati mentre quando giochi sfrutta il surrond (cioè un suono stereo) probabilmente perchè avere un gioco completamente in 5.1 sarebbe troppo pesante da gestire.

Per tutte le altre domande la risposta è esatta, sembro Mike Bongiorno :D

Kewell
04-04-2006, 20:36
Collegare il CD/DVD alla scheda audio con un cavetto s/pdif (solo per i DVD serve questo, vero?)

No. Non serve. In rilievo trovi una discussione dove l'argomento è stato sviscerato :D lungamente.

Con questo collegamento perdo tutti i benefici che mi può dare una Audigy con i giochi (EAX), quindi un gioco come Quake 4 che supporta l' ultima generazione di EAX lo sentirei in stereo?

Puoi sempre usare il prologic, ma come detto da gpfanta* è meglio fare il (classico) triplice collegamento.

* hai la firma irregolare ;)

andreaxol
04-04-2006, 23:31
Puoi sempre usare il prologic, ma come detto da gpfanta* è meglio fare il (classico) triplice collegamento.

Ma che rottura cambiare ogni volta l' uscita nel pannello Creative...se dovessi scegliere un' unica uscita che vada bene un pò per tutto, quale utilizzeresti?


* hai la firma irregolare ;)

Supera le 3 righe? Devo togliere l' immagine?

gpfanta
05-04-2006, 12:14
Se dovessi scegliere allora terrei il solo collegamento analogico così nei giochi sei ok e la decodifica del multicanale dei dvd la faccio fare via software direttamente al pc.

Penso che si riferisse alla mia di firma, ora penso sia ok :)

andreaxol
05-04-2006, 16:00
No. Non serve. In rilievo trovi una discussione dove l'argomento è stato sviscerato :D lungamente.

Potresti dirmi qual' è per favore? Ce ne sono parecchie :D

In media Player 10 dove trovo le opzioni per la riproduzione digitale/spdif? Mi pareva di aver letto che non c' è l' opzione perchè viene riconosciuto automaticamente dall' MP10...

andreaxol
06-04-2006, 14:25
Con questo collegamento perdo tutti i benefici che mi può dare una Audigy con i giochi (EAX), quindi un gioco come Quake 4 che supporta l' ultima generazione di EAX lo sentirei in stereo?

Quindi, se si utilizza l' uscita digitale, l' audio di tutti i giochi non DD 5.1 o DTS arriva in stereo all' amplificatore delle Z-5500? Conoscete un articolo che parla più o meno approfonditamente di questo argomento? Sinceramente la trovo una mezza fregatura...

Ultima cosa (per ora :D)...utilizzando l' uscita digitale vi è una minore occupazione della cpu?

Kewell
06-04-2006, 21:38
Potresti dirmi qual' è per favore? Ce ne sono parecchie :D

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=318111

In media Player 10 dove trovo le opzioni per la riproduzione digitale/spdif? Mi pareva di aver letto che non c' è l' opzione perchè viene riconosciuto automaticamente dall' MP10...
Non ho installato nemmeno la versione 9 :sofico:
Non so aiutarti, ma forse qui...:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=174096

Quindi, se si utilizza l' uscita digitale, l' audio di tutti i giochi non DD 5.1 o DTS arriva in stereo all' amplificatore delle Z-5500? Conoscete un articolo che parla più o meno approfonditamente di questo argomento? Sinceramente la trovo una mezza fregatura...
Non esistono giochi con DD o DTS. Quando scrivo questo sulle confezioni significa che sono "progettati" per schede audio con DD live.
Comunque nel tuo caso sentiresti da tutte le casse solo attivando il prologic.

Ultima cosa (per ora )...utilizzando l' uscita digitale vi è una minore occupazione della cpu?
Usa il task manager ;) :)

andreaxol
06-04-2006, 22:19
Grazie per le risposte!

...altri quesiti! :D

Nella Creative Audio Console (driver unificati Audigy 1/4) oltre ad attivare l' uscita spdif, bisogna settare qualcos' altro? Il CMSS (che non so cos' è...) o la frequenza di campionamento che di default è a 44khz...

Nelle opzioni avanzate del pannello di regolazione audio di Windows va abilitata la cekbox "1 solo riproduzione digitale"?

Se nel mio caso con una Audigy può essere conveniente utilizzare il decoder delle Z-5500, in presenza di una X-Fi o successore è ancora una scelta sensata?

Kewell
08-04-2006, 12:08
Grazie per le risposte!

...altri quesiti! :D

Nella Creative Audio Console (driver unificati Audigy 1/4) oltre ad attivare l' uscita spdif, bisogna settare qualcos' altro? Il CMSS (che non so cos' è...) o la frequenza di campionamento che di default è a 44khz...

CMSS:
http://dmzweb3.europe.creative.com/SRVS/CGI-BIN/WEBCGI.EXE/,/?St=122,E=0000000000115090791,K=3475,Sxi=0
;) [se il link non funzionasse - non ho ancora capito se è a "tempo" basta andare sulla knowledge delle creative e cercare la parola CMSS]
Per la frequenza di campionamento dipende da che fonti stai riproducendo (per uqeste domande ti consiglio di trasferirti nella discussione relativa alla tua audigy.
Nelle opzioni avanzate del pannello di regolazione audio di Windows va abilitata la cekbox "1 solo riproduzione digitale"?
Io non ho niente di simile. Non so se è un menu aggiunto dai driver creative.

Se nel mio caso con una Audigy può essere conveniente utilizzare il decoder delle Z-5500, in presenza di una X-Fi o successore è ancora una scelta sensata?
In linea teorica è sempre meglio usare un decoder esterno.

ciondolo
08-04-2006, 14:32
per attivare l'uscita digitale dal mp10 dovete andare su: strumenti\ozioni\dvd\avanzate io sto usando il codec dvd di nero digital,se conoscete qualcosa di meglio fate sapere....

una volta impostata l'uscita digitale nel decodificatore la identifica come "coax digital" afilm iniziato naturalmente..se andiamo su setting c'e' una opzione chiamata "sourraund delay" a che diavolo serve?

Kewell
09-04-2006, 13:21
Serve ad impostare il ritardo sui canali posteriori. Prova un po' a smanettare e guarda quale è il ritardo che ti sembra più convincente.

fabioxp
09-04-2006, 16:40
ciao a tutti, da 1 po' seguo questa discussione xchè vorrei comprare questo kit di casse per utilizzarlo su un lettore dvd da salotto nella visione dei film: dalle molte testimonianze so che non sfigura rispetto ai kit all-in-one, sempre rapportandosi al costo. Se avessi + soldi opterei per sistemi + costosi, ma questo è adatto alle mie possibilità. La cosa strana è che dal negozio in cui mi rifornisco addirittura queste casse, dopo tanto tempo, aumentano di prezzo, per cui la domanda è questa: chi mi può consigliare un negozio on-line affidabile col prezzo minore? se necessario scrivetemi in mp, ciao e grazie.

andreaxol
10-04-2006, 12:15
Oggi mi sono finalmente arrivate!

Ed ecco i problemi preliminari... :D

Il cavo di potenza GeBL che ho acquistato non ha la guaina rossa/nera ma trasparente. Si può quindi vedere il colore del rame che in un cavetto è tutto color "rame" e nell' altro 50% rame 50% argento.

www.***.it

Il problema è che non so:

- Quale dei due deve andare sul morsetto rosso e viceversa
- Se la corrispondenza sul satellite deve essere mantenuta anche sul sub e se questo vale per tutti i satelliti.
- Se bisogna stagnare la parte spelata di cavo che va nel morsetto

Ho letto che il sub va tenuto minimio a 60 cm da Pc, minitor ecc...per problemi di spazio il mio case dista 30 cm, secondo voi è rischioso?

Sgt. Bozzer
10-04-2006, 12:24
1- per me è indifferente

2- non ho capito bene la domanda.. cmq il polo positivo del sub va collegato con quello positivo dei satelliti e viceversa per il negativo..

3- non è necessario

4- non ci sono problemi

andreaxol
10-04-2006, 12:47
1- per me è indifferente

2- non ho capito bene la domanda.. cmq il polo positivo del sub va collegato con quello positivo dei satelliti e viceversa per il negativo..

3- non è necessario

4- non ci sono problemi


Nel bipolare di cui stiamo parlando c' è un positivo e un negativo? In caso affermativo è positivo quello colore rame o rame+argento?

Il positivo sul sub e sui satelliti è contrassegnato dal morsetto rosso?

Se ho capito bene...metto il cavo color rame nei morsetti rossi sul sub/satellite e il cavo rame+argento nei rispettivi morsetti neri.

ciondolo
10-04-2006, 13:32
visto che si parla di cavi, siccome vivo ne "borundi" e nella mia citta' non si trova niente! c'e' un sito dove vendono o costruiscono un cavo cosi': cercavo un semplice cavo coassiale jack3,5 da una parte-rca dall'altra.. ho guardato un po' ma son tutti rcax2 devo per forza utilizzare un adattatore?

sostituire i cavi delle casse con dei cavi piu' buoni si porta a zero o quasi le interferenze?

e' vero che i cavi devono avere tutti la solita lunghezza? cioe' i soliti metri per il destro e il sinistro anche se in realta' da un lato ne basterebbe meno?

andreaxol
10-04-2006, 17:45
2- non ho capito bene la domanda.. cmq il polo positivo del sub va collegato con quello positivo dei satelliti e viceversa per il negativo..


Adesso che ho riletto meglio...la risposta me l' avevi già data.
Mi chiedevo solo questo...la vena argentata è stata fatta solo per distinguere un cavetto dall' altro?

I satelliti (a parte il centrale) sono tutti uguali? Possono essere utilizzati sia come posteriori che frontali?

andreaxol
12-04-2006, 11:22
Scusate l' insistenza, i 4 satelliti sono tutti uguali e quindi possono essere scambiati tra di loro nella disposizione? Non vorrei trovarmi con prestazioni sonore limitate o al peggio fondere tutto! :D

Grazie

McKry
12-04-2006, 12:06
Sì, i 4 satelliti sono tutti uguali. Vai tranquillo!

ReA
13-04-2006, 20:19
scusate se mi intrometto nel discorso. Una domanda niubba :D
Domani mi dovrebbe arrivare l'impianto in questione, ho già una xfi xtreme music, dunque devo collegarlo al pc. Ho letto che ci sono diverse uscite, quale dovrò utilizzare? 6 ch direct, coaxial, ??

grazie per le risposte eventuali ;)

niko*
13-04-2006, 20:23
scusate se mi intrometto nel discorso. Una domanda niubba :D
Domani mi dovrebbe arrivare l'impianto in questione, ho già una xfi xtreme music, dunque devo collegarlo al pc. Ho letto che ci sono diverse uscite, quale dovrò utilizzare? 6 ch direct, coaxial, ??

grazie per le risposte eventuali ;)
la digitale... il jack

andreaxol
13-04-2006, 22:34
scusate se mi intrometto nel discorso. Una domanda niubba :D
Domani mi dovrebbe arrivare l'impianto in questione, ho già una xfi xtreme music, dunque devo collegarlo al pc. Ho letto che ci sono diverse uscite, quale dovrò utilizzare? 6 ch direct, coaxial, ??

grazie per le risposte eventuali ;)


Io le ho collegate in digitale tramite cavo coassiale ma ti consiglio di dare un' occhiata alla pagina precedente per avere un quadro più completo...in pratica dipende cosa ascolti.

ciondolo
14-04-2006, 14:27
secondo me per i film dvd e' meglio la coassiale,per i giochi e la musica e' meglio diretto..

Saberfang
19-04-2006, 13:29
Ho un problemino di impostazione delle mie Logitech con windows media player. Quando le casse sono in 6 channel direct e sento solo andare le due casse anteriori sinistra e destra. Premetto che:

1)Prima andavano tutte nella stessa situazione
2)Windows sa della configurazione 5.1 delle casse

Come scheda audio ho una creative audigy 2 zs

Sapete darmi qualche suggerimento?

gpfanta
19-04-2006, 19:00
Usi Ac3filter per la decodifica del ac3/dts?
Controlla se è settato sul 5.1.