PDA

View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Beltra.it
26-05-2008, 14:04
arriva a boost 11, tieni premuto il mute e alza ancora :) boost 22

http://www.youtube.com/watch?v=3oQaz9IRheM

si poi rimane il volume con il boost inserito... però potrebbero rovinarsi non è garantito... per ritornare al volume normale basta ritenere premuto e abbassare il vlume

Glaciale
27-05-2008, 13:36
raga siccome ho le Z2300 in sostituzione,adesso voglio attaccare le Z5500 al pc xkè senza musica non riesco a stare...come posso collegarle?tramite quale cavo??non le ho mai attaccate queste al pc...help :mc:

Praetorian
27-05-2008, 13:45
ragazzi, stamattina con mio grande dispiacere, si sono rotte le mie gigaworks s750,non c'è corrente...ho provato tutto ma niente, la garanzia è finita :(

quindi mi sa che mi devo apprestare a comprare delle casse nuove :(

riprenderei le S750, ma si sono rotte 2 volte in 3 anni...

come sono queste z-5500? preferibili alle creative? se si, perche'? considerando l'uscita digitale, mentre le creative hanno uscita analogica...

insomma...HELP! :help: :cry:

TheEdge87
27-05-2008, 18:17
Ragazzi non mi si accendono più le casse!! Sono preoccupato!! Immagino sia il fusibile, che dite.

Che tipo di fusibile è che devo prendere?

Grazie:help:

Dieguito78
27-05-2008, 19:06
Ciao gente! :D

Torno con 4 domande secche:

1) E' normale che il Sub acceso faccia un po' di rumore? Un suono basso e continuo penso dovuto all'alimentatore.

2) Quanto sono lunghi i cavi degli altoparlanti posteriori?

3) Volendo sostituire i cavi di potenza che tipologia scegliere?

4) E' normale che in cuffia l'audio sia parecchio più basso? Mi trovo costretto a metterlo quasi al massimo. L'impianto è collegato alla Xbox360 tramite uscita ottica.

Help !

GIOVANNI2589
27-05-2008, 19:25
raga siccome ho le Z2300 in sostituzione,adesso voglio attaccare le Z5500 al pc xkè senza musica non riesco a stare...come posso collegarle?tramite quale cavo??non le ho mai attaccate queste al pc...help :mc:

FRATE' LE COLLEGHI IN ANALOGICO O IN DIGITALE MA SE ASCOLTI MUSICA COLLEGA IN ANALOGICO CON I 3 CONNETTORI ALLA SCHEDA AUDIO E VIA!!

GIOVANNI2589
27-05-2008, 19:43
Ciao gente! :D

Torno con 4 domande secche:

1) E' normale che il Sub acceso faccia un po' di rumore? Un suono basso e continuo penso dovuto all'alimentatore.

2) Quanto sono lunghi i cavi degli altoparlanti posteriori?

3) Volendo sostituire i cavi di potenza che tipologia scegliere?

4) E' normale che in cuffia l'audio sia parecchio più basso? Mi trovo costretto a metterlo quasi al massimo. L'impianto è collegato alla Xbox360 tramite uscita ottica.

Help !


x quanto riguarda il sub a me non da nessun problema nessun tipo di rumore, pero' molti si sono lamentati di questo problema. Penso ke sia normale se il rumore e' leggero se invece da proprio fastidio fattele cambiare.


i cavi per le casse posteriori sono lunghi 7,6 m mentre quelli anteriori sono 4,6 m. puoi cambiare i cavi con qualsiasi tipo di cavo per altoparlanti 18 gauge o superiore. pero' la lunghezza dei cavi deve essere la stessa per quelli posteriori sia x quelli anteriori. per la qualita' del cavo basta che prendi cavo che va' da un euro al metro in su e vedi la differenza. io ti consiglio di non spendere tanto per il cavo audio perche' alla fine hai un impianto normale da 300 euro.

con le cuffie e' piu' che normale che senti piu' basso vai tranquillo

))Lexandrus((
27-05-2008, 20:13
ragazzi, stamattina con mio grande dispiacere, si sono rotte le mie gigaworks s750,non c'è corrente...ho provato tutto ma niente, la garanzia è finita :(

quindi mi sa che mi devo apprestare a comprare delle casse nuove :(

riprenderei le S750, ma si sono rotte 2 volte in 3 anni...

come sono queste z-5500? preferibili alle creative? se si, perche'? considerando l'uscita digitale, mentre le creative hanno uscita analogica...

insomma...HELP! :help: :cry:

Le creative le ho lasciate perdere proprio perchè sembrano sfondarsi e rompersi facilmente...inolte costano di più e offrono meno cose.

Come qualità alcuni dicono siano meglio le Creative (per il fatto dei 2 canali), altri le Logitech (che in realtà fanno la stessa cosa, poichè usano il cono centrale in alluminio come tweeter e il cono come medio, tipo le casse da auto).
Io posso dirti che con i settaggi di serie le z5500 non erano adatte per ascoltare musica (i bassi erano esagerati), ma dopo aver smanettato un po' non posso che esserne pienamente soddisfatto.
Adesso mi sono partiti altri 130-140€ circa tra cavi più lunghi e di qualità superiore, supporti dei satelliti per parete, profili in espanso sagomato per coprire il cablaggio a parete ecc... ma lo farei ancora, perchè non ho ancora visto e sentito di impianti che con 500€ ti offrano le stesse prestazioni...

Che i 500 watt dichiarati siano veri o meno lo so, ma ti assicuro che già solo a metà del volume rischi problemi all' udito. Inoltre il sub ti farà felicemente vibrare tutta la casa :D

Glaciale
27-05-2008, 21:57
FRATE' LE COLLEGHI IN ANALOGICO O IN DIGITALE MA SE ASCOLTI MUSICA COLLEGA IN ANALOGICO CON I 3 CONNETTORI ALLA SCHEDA AUDIO E VIA!!

ma come codifica mi resta sempre in PLII Music??

otis b. driftwood
27-05-2008, 23:56
Ragazzi non mi si accendono più le casse!! Sono preoccupato!! Immagino sia il fusibile, che dite.

Che tipo di fusibile è che devo prendere?

Grazie:help:


mooolto probabile.. stesso problema la settimana scorsa (risolto appunto cambiando il fusibile)..

il fusibile è t2a 250v

Praetorian
28-05-2008, 00:19
mooolto probabile.. stesso problema la settimana scorsa (risolto appunto cambiando il fusibile)..

il fusibile è t2a 250v

ragazzi è possibile che sia lo stesso problema che hanno le mie gigaworks? scusate l'ot :P

GIOVANNI2589
28-05-2008, 02:10
ma come codifica mi resta sempre in PLII Music??

io ascolto musica in 6 canali diretto in analogico quasi mai in plII music ma l'unica codifica e' plII music. poi se vuoi collegare in digitale con ottico o coassiale ottieni dolby digital, dts, dts 96/24. se ascolti mp3 vai di analogico su 6 canali diretto senza nessuna decodifica, invece se hai dvd musicali con dd,dts,dts96/24 collega in digitale spero di essermi spiegato bene

TheEdge87
28-05-2008, 03:51
mooolto probabile.. stesso problema la settimana scorsa (risolto appunto cambiando il fusibile)..

il fusibile è t2a 250v

Ti ringrazio. Oggi ne vado a prendere uno, anzi una quindicina.:D

Ho visto il fusibile che c'era della logitech ed è veramente scadente, di quelli fatti di carta; bisognerebbe prenderli in vetro-ceramica:D :asd: .

Speriamo si risolva cambiando il fusibile altrimenti sono nella ...:ciapet:

))Lexandrus((
28-05-2008, 08:02
io ascolto musica in 6 canali diretto in analogico quasi mai in plII music ma l'unica codifica e' plII music. poi se vuoi collegare in digitale con ottico o coassiale ottieni dolby digital, dts, dts 96/24. se ascolti mp3 vai di analogico su 6 canali diretto senza nessuna decodifica, invece se hai dvd musicali con dd,dts,dts96/24 collega in digitale spero di essermi spiegato bene

Quoto, la musica conviene ascoltarla con la modalità stereo X2, che sfrutta 4 satelliti (tranne il centrale).

Il PL2 music lo puoi sfruttare solo se sei collegato in digitale e hai una fonte con tale codifica (dvd audio-cd audio).
Però anche avendola provata, preferisco lo stero X2, perchè crea un suono più avvolgente e più cristallino (con PL2 Music attivo i bassi si fanno sentire troppo).

I film invece vanno assolutamente visti in PL2!
Ti ci devi un po' abituare, ma poi capisci la differenza :D

illidan2000
28-05-2008, 08:54
Quoto, la musica conviene ascoltarla con la modalità stereo X2, che sfrutta 4 satelliti (tranne il centrale).

Il PL2 music lo puoi sfruttare solo se sei collegato in digitale e hai una fonte con tale codifica (dvd audio-cd audio).
Però anche avendola provata, preferisco lo stero X2, perchè crea un suono più avvolgente e più cristallino (con PL2 Music attivo i bassi si fanno sentire troppo).

I film invece vanno assolutamente visti in PL2!
Ti ci devi un po' abituare, ma poi capisci la differenza :D

la differenza con i cavi migliori la senti?

Brolente
28-05-2008, 09:03
aggiungere un ulteriore spesa al prezzo delle 5500 è un erroraccio...perchè si va a spendere 450/500€ totali con i quali si poteva assemplare un sistem HT sintoampli + casse mooooooooooooooooooooooolto più performante delle 5500...

PS. per capire bene il valore delle 5500 basta pensare alle Z5400, stesse funzioni, stessa qualità, un ingresso digitale in + rispetto alle 5500, e soprattutto stessa potenza! ma venivano vendute ben 2 anni fa a 170€....qualcuno potrebbe dire che le 5500 sono più potenti...io le ho avute entrambe...anche insieme nella stessa stanza...e credete che 2 sistemi sbilanciati come questi riescano a far sentire la differenza su volumi alti?

Ovvio con le parole è difficile esprimere quello che si è imparato...ascoltando...posso solo dire che con 50€ si comprano 2 casse Empire R1000 che paragonate a 2 satelliti delle 5500/5400 sembrano 2 casse di altà qualità vicino a dei giocattoli plasticosi

Inoltre i watt dichiarati sono una emerita menzogna! un satellite empire ha 8 watt un satellite logitech ha 60 watt ovvero quasi 1/8....ma i satelliti empire suonano almeno per il 50/60% del volume delle logitech...il punto è che le empire sono sempre precise anche al massimo mentre le logitech oltre 6/10 di volume decoder distorcono che è un piacere...

PS. so che non si possono paragonare un sistema 2.0 direzionale come le Empire e un 5.1 da pc come le lo9gitech...ma era per dare un idea di ciò che ci vendono e dichiarano e di ciò che è la realtà ;)

Glaciale
28-05-2008, 10:48
io ascolto musica in 6 canali diretto in analogico quasi mai in plII music ma l'unica codifica e' plII music. poi se vuoi collegare in digitale con ottico o coassiale ottieni dolby digital, dts, dts 96/24. se ascolti mp3 vai di analogico su 6 canali diretto senza nessuna decodifica, invece se hai dvd musicali con dd,dts,dts96/24 collega in digitale spero di essermi spiegato bene

io adesso sono collegato in coassiale..e sento in codifica PLII...sto provando in stereox2 ke favorisce piu' gli alti rispetto ai bassi e crea l'effetto piu'avvolgente come dice l'altro amico

in effetti con plII sembra di sentire sempre e solo la cassa centrale,ke di questo impianto è esagerata...

ora cmq provo un dvd-video di Madonna codificato in DTS

zerotre
28-05-2008, 12:42
aggiungere un ulteriore spesa al prezzo delle 5500 è un erroraccio...perchè si va a spendere 450/500€ totali con i quali si poteva assemplare un sistem HT sintoampli + casse mooooooooooooooooooooooolto più performante delle 5500...

PS. per capire bene il valore delle 5500 basta pensare alle Z5400, stesse funzioni, stessa qualità, un ingresso digitale in + rispetto alle 5500, e soprattutto stessa potenza! ma venivano vendute ben 2 anni fa a 170€....qualcuno potrebbe dire che le 5500 sono più potenti...io le ho avute entrambe...anche insieme nella stessa stanza...e credete che 2 sistemi sbilanciati come questi riescano a far sentire la differenza su volumi alti?

Ovvio con le parole è difficile esprimere quello che si è imparato...ascoltando...posso solo dire che con 50€ si comprano 2 casse Empire R1000 che paragonate a 2 satelliti delle 5500/5400 sembrano 2 casse di altà qualità vicino a dei giocattoli plasticosi

Inoltre i watt dichiarati sono una emerita menzogna! un satellite empire ha 8 watt un satellite logitech ha 60 watt ovvero quasi 1/8....ma i satelliti empire suonano almeno per il 50/60% del volume delle logitech...il punto è che le empire sono sempre precise anche al massimo mentre le logitech oltre 6/10 di volume decoder distorcono che è un piacere...

PS. so che non si possono paragonare un sistema 2.0 direzionale come le Empire e un 5.1 da pc come le lo9gitech...ma era per dare un idea di ciò che ci vendono e dichiarano e di ciò che è la realtà ;)

Ancora?
In questa discussione si parla di 5500 non di empire.
Se sai che non si possono paragonare come mai continui a farlo?
Che non siano l'ideale per la musica l'abbiamo capito, ma c'e' gente che non ha orecchio e soldi per impianti hifi, oppure gli bastano queste, il discorso e' che si tratta di casse per pc, per vedersi un film o giocare.
Se voglio sentire musica come si deve mi metto i soldi da parte e mi compro un sistema stereo adeguato non delle volgari empire.
Ciao.
Zerotre.

TheEdge87
28-05-2008, 15:03
Scusate ma leggendo nei post dietro non ho capito, il fusibile è T2A o T2H?

In pratica cosa devo dirgli al ciccino bello dove lo prendo?

Edit: Scusate ho trovato, è scritto dietro al subwoofer.

xxfamousxx
28-05-2008, 16:26
Scusate ma leggendo nei post dietro non ho capito, il fusibile è T2A o T2H?

In pratica cosa devo dirgli al ciccino bello dove lo prendo?

Edit: Scusate ho trovato, è scritto dietro al subwoofer.

e poi basta che porti al negoziante il fusibile originale e sei a posto..non è difficile ;)

TheEdge87
28-05-2008, 16:54
e poi basta che porti al negoziante il fusibile originale e sei a posto..non è difficile ;)

Risolto grazie.:D

Cmq ho avuto brutte esperienze coi fusibili; una volta ne ho portato uno dagli elettricisti e nessuno a saputo dirmi da quanto fosse.:muro:

MaxRob
28-05-2008, 17:26
ma queste logitech scaldano?

il vostro sub si muove sul pavimento :confused: ?

illidan2000
28-05-2008, 17:42
ma queste logitech scaldano?

il vostro sub si muove sul pavimento :confused: ?

no, ad entrambe le domande

Glaciale
28-05-2008, 17:43
altro che muovere..il mio sub si sarà incollato al pavimento secondo me :O

xxfamousxx
28-05-2008, 17:49
ma queste logitech scaldano?

il vostro sub si muove sul pavimento :confused: ?

dipende cosa intendi con "scaldano"
il decoder un pò scalda mentre il posteriore del sub scalda in base a quanto tieni alto il volume, meno di metà volume è giusto tiepidino

altro che muovere..il mio sub si sarà incollato al pavimento secondo me :O

:rotfl: :asd: :asd:

))Lexandrus((
28-05-2008, 18:42
la differenza con i cavi migliori la senti?

Non sono ancora riuscito a usarle con i cavi nuovi, sto montando pian piano tutto (non ho veramente tempo), per fare una cosa per bene, così appena è tutto finito basta che attacco i satelliti e sono a posto.

aggiungere un ulteriore spesa al prezzo delle 5500 è un erroraccio...perchè si va a spendere 450/500€ totali con i quali si poteva assemplare un sistem HT sintoampli + casse mooooooooooooooooooooooolto più performante delle 5500...

PS. per capire bene il valore delle 5500 basta pensare alle Z5400, stesse funzioni, stessa qualità, un ingresso digitale in + rispetto alle 5500, e soprattutto stessa potenza! ma venivano vendute ben 2 anni fa a 170€....qualcuno potrebbe dire che le 5500 sono più potenti...io le ho avute entrambe...anche insieme nella stessa stanza...e credete che 2 sistemi sbilanciati come questi riescano a far sentire la differenza su volumi alti?

Ovvio con le parole è difficile esprimere quello che si è imparato...ascoltando...posso solo dire che con 50€ si comprano 2 casse Empire R1000 che paragonate a 2 satelliti delle 5500/5400 sembrano 2 casse di altà qualità vicino a dei giocattoli plasticosi

Inoltre i watt dichiarati sono una emerita menzogna! un satellite empire ha 8 watt un satellite logitech ha 60 watt ovvero quasi 1/8....ma i satelliti empire suonano almeno per il 50/60% del volume delle logitech...il punto è che le empire sono sempre precise anche al massimo mentre le logitech oltre 6/10 di volume decoder distorcono che è un piacere...

PS. so che non si possono paragonare un sistema 2.0 direzionale come le Empire e un 5.1 da pc come le lo9gitech...ma era per dare un idea di ciò che ci vendono e dichiarano e di ciò che è la realtà ;)


Guarda, io come paragone prendo 2 B&W di un mio amico da 700€ l'una, sicuramente suonano meglio, ma stiamo parlando di casse High-end.

Il punto è: c'è veramente bisogno di spendere tutti quei soldi?
Io sono giunto alla conclusione che le Z-5500 sono le casse ideali per chi l'audio lo usa per tutto (film, musica, giochi) e per chi vuole il miglior rapporto qualità-prezzo.
E non sfigurano affatto con casse che costano molto di più.
Ovviamente ci sono casse con cui si sente meglio la musica, ma con quelle casse (anche le B&W del mio amico), con i film non regalano le stesse emozioni, non hanno l'effetto avvolgente che ha un sistema 5.1 e non hanno gli stessi bassi esagerati che nei film ti fanno sbavare.

Inoltre con un paio di accorgimenti si comportano molto bene anche con la musica, e anche a volumi bassi (al contrario di quanto dicevano in alcune recensioni).

Insomma, in un ambito dove tutto è soggettivo, dire che si sente meglio una cassa o l'altra è relativo, anche perchè contano molti altri fattori, come la disposizione delle fonti sonore, la conformazione della stanza, i cavi, la codifica della traccia audio (molti ascoltano mp3 con impianti da 1000€ :rolleyes: ) ecc..


ma queste logitech scaldano?

il vostro sub si muove sul pavimento :confused: ?

No, scalda un po' solo il dissipatore dell'amplificatore posto sul retro del sub

Se ti si muove il sub fregatene.
Vuol dire che tu sei già sordo e che tutti i vetri nel raggio di 10m sono esplosi :ciapet:

TheEdge87
28-05-2008, 18:50
altro che muovere..il mio sub si sarà incollato al pavimento secondo me :O

Super incollato direi, non ti dico la fatica che ho fatto a spostarlo per cambiare il fusibile.:uh:

Massy84
28-05-2008, 19:19
domanda stupida: è una boiata usare un sistema 5.1 come questo senza posizionare i satelliti posteriori "posteriormente" ma lasciandoli tutti sulla scrivania? :D

marczxc
28-05-2008, 19:27
domanda stupida: è una boiata usare un sistema 5.1 come questo senza posizionare i satelliti posteriori "posteriormente" ma lasciandoli tutti sulla scrivania? :D

si :stordita:

xxfamousxx
28-05-2008, 19:35
domanda stupida: è una boiata usare un sistema 5.1 come questo senza posizionare i satelliti posteriori "posteriormente" ma lasciandoli tutti sulla scrivania? :D

certo che è una boiata..
i 5.1 servono per avere il suono surround se li devi tenere sulla scrivania esistono i 2.1 che risparmi anche..

Beltra.it
28-05-2008, 19:36
domanda stupida: è una boiata usare un sistema 5.1 come questo senza posizionare i satelliti posteriori "posteriormente" ma lasciandoli tutti sulla scrivania? :D

si :fagiano:

TheEdge87
29-05-2008, 04:13
domanda stupida: è una boiata usare un sistema 5.1 come questo senza posizionare i satelliti posteriori "posteriormente" ma lasciandoli tutti sulla scrivania? :D

Mi aggiungo anche io.:D

Si è una boiata:stordita:

illidan2000
29-05-2008, 08:27
domanda stupida: è una boiata usare un sistema 5.1 come questo senza posizionare i satelliti posteriori "posteriormente" ma lasciandoli tutti sulla scrivania? :D

si. ma nn vedo il motivo per cui tu debba farlo

Glaciale
29-05-2008, 10:54
se non si fosse ancora capito...si è una boiata :D

TheEdge87
29-05-2008, 15:02
se non si fosse ancora capito...si è una boiata :D

ah ah ah ah:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:

Skynet*J4F*
29-05-2008, 20:08
domanda stupida: è una boiata usare un sistema 5.1 come questo senza posizionare i satelliti posteriori "posteriormente" ma lasciandoli tutti sulla scrivania? :D

porca eva che cazzata...

marczxc
29-05-2008, 20:19
si :stordita:

certo che è una boiata..
i 5.1 servono per avere il suono surround se li devi tenere sulla scrivania esistono i 2.1 che risparmi anche..

si :fagiano:

Mi aggiungo anche io.:D

Si è una boiata:stordita:

si. ma nn vedo il motivo per cui tu debba farlo

se non si fosse ancora capito...si è una boiata :D

porca eva che cazzata...

ragazzi, penso che l'abbia capito :sofico:

DennY969
29-05-2008, 20:54
domanda stupida: è una boiata usare un sistema 5.1 come questo senza posizionare i satelliti posteriori "posteriormente" ma lasciandoli tutti sulla scrivania? :D

Io vado controcorrente e ti dico che le sto tenendo così da orami quasi un anno :D
Certo, è una cosa provvisoria e quando guardo un film o gioco sposto i sorround dietro (non sempre). Però le ho prese come investimento* diciamo, per ora le tengo così, poi quando mi deciderò a fare una cosa definitiva per l'impianto non dovrò più spostare niente.

*Inteso che ho preso subito un 5.1 piuttosto che prendere un 2.1 che mi sarebbe durato giusto il tempo per sistemare la camera. :)

ps. Ora ho un esercito di user contro di me :asd:

xxfamousxx
29-05-2008, 20:57
Io vado controcorrente e ti dico che le sto tenendo così da orami quasi un anno :D
Certo, è una cosa provvisoria e quando guardo un film o gioco sposto i sorround dietro (non sempre). Però le ho prese come investimento* diciamo, per ora le tengo così, poi quando mi deciderò a fare una cosa definitiva per l'impianto non dovrò più spostare niente.

*Inteso che ho preso subito un 5.1 piuttosto che prendere un 2.1 che mi sarebbe durato giusto il tempo per sistemare la camera. :)

ps. Ora ho un esercito di user contro di me :asd:

beh questo è un altro discorso tu hai comunque intenzione di metterle al loro posto quando avrai sistemato in futuro..lui da quello che si è capito le voleva prendere da tenere sulla scrivania

DennY969
29-05-2008, 21:01
beh questo è un altro discorso tu hai comunque intenzione di metterle al loro posto quando avrai sistemato in futuro..lui da quello che si è capito le voleva prendere da tenere sulla scrivania

Si, aveva dato anche a me quell'impressione, però nel dubbio ho voluto dire la mia situazione, magari poi decide di fare tipo me. :)

marczxc
29-05-2008, 23:03
Si, aveva dato anche a me quell'impressione, però nel dubbio ho voluto dire la mia situazione, magari poi decide di fare tipo me. :)

ma non ti rompi le palle a spostarle di continuo??? io le ho tenute così provvisoriamente per si e no una settimana e stavo impazzendo così sono corso subito a prendere il trapano! :p

TheEdge87
30-05-2008, 04:42
ragazzi, penso che l'abbia capito :sofico:

Adesso cado a terra dal ridere :ubriachi: :rotfl: .

Comunque anche io provvisoriamente le metto dietro quando le uso, però almeno lo faccio:D .

Beltra.it
03-06-2008, 16:58
nessuno scrive più nulla qua ....

Brolente
03-06-2008, 17:21
nessuno scrive più nulla qua ....

cosa c'è da scrivere questa discussione ha 4 anni :read:

illidan2000
03-06-2008, 20:59
cosa c'è da scrivere questa discussione ha 4 anni :read:

ha ragione lui invece. l'amore vero è eterno, e non si rispolvera solo negli anniversari o a Natale.
Gloria alle z5500, presto tornerò a roma per riabbracciarvi !!!

xxfamousxx
03-06-2008, 21:24
magari la gente ha iniziato a leggere quello che si dice senza più fare domande a vanvera:D

))Lexandrus((
03-06-2008, 21:32
Io non ho più nulla da dire....al max posterò qualche foto appena riesco a bucare sti maledetti muri per fissarle con i supporti da parete...

Maledetto chi ha inventato l'università :mad:

maxcarra
03-06-2008, 21:33
ciao ragazzi...avrei un dubbio atroce ke nn mi fa dormire da giorni..:sofico: :sofico: :sofico: ..sto preparando il salotto per xbox, film, musica etc..solamente ke devo trovare un impianto audio adeguato..tenendo conto ke nn vorrei il pc in salotto o sporadicamente lo collegherei al portatile e nn al fisso ke tengo in studio, volevo sapere se voi cosigliereste le z-5500, anticipando ke le s750 le scarto gia in partenza per il 7.1..la scelta dunque era tra appunto un sistema 5.1 (z-5500) adeguato oppure un 2.1 formato dalle empire 1900 tII con il sub sempre empire sw1 (con minore potenza ma pulizia ineccepibile) allo stesso prezzo..quello ke volevo cercare di capire, oltre alla potenza ke da quanto sento ne hanno a volonta, era la qualita audio sia nel parlato dei film ke nella misica in generale appunto delle logitech!!grazie per le risposte

marczxc
03-06-2008, 21:53
ciao ragazzi...avrei un dubbio atroce ke nn mi fa dormire da giorni..:sofico: :sofico: :sofico: ..sto preparando il salotto per xbox, film, musica etc..solamente ke devo trovare un impianto audio adeguato..tenendo conto ke nn vorrei il pc in salotto o sporadicamente lo collegherei al portatile e nn al fisso ke tengo in studio, volevo sapere se voi cosigliereste le z-5500, anticipando ke le s750 le scarto gia in partenza per il 7.1..la scelta dunque era tra appunto un sistema 5.1 (z-5500) adeguato oppure un 2.1 formato dalle empire 1900 tII con il sub sempre empire sw1 (con minore potenza ma pulizia ineccepibile) allo stesso prezzo..quello ke volevo cercare di capire, oltre alla potenza ke da quanto sento ne hanno a volonta, era la qualita audio sia nel parlato dei film ke nella misica in generale appunto delle logitech!!grazie per le risposte

se le devi usare anche per i giochi e film IMHO meglio questo 5.1. se ci ascolti prevalentemente musica orientati su altre casse

maxcarra
03-06-2008, 22:05
ciao marcus...beh, ti dico..a me piacerebbe entrambe le cose, sia ascoltare la musica bene, che sentire come dite voi il tokio drift da orgasmo con le macchi ne ke sembra ti passino sopra..so benissimo ke nn è possibile paragonare un sistema 5.1 con un 2.1, solamente non potendo sentire con le mie orecchie il logitech, non so come possa suonare con la musica, cosa ke invece ho potuto constatare con delle r1000..oggi tra l'altro un mio amico na ha prese 2 coppie per casa..:D ..ripeto, a me piacerebbe ascoltare entrambe le cose..sia film in tv ke musica..il mio piu ke altro sarebbe un consiglio per gli acquisti..:D :D

xxfamousxx
03-06-2008, 22:21
se devi fare entrambe le cose vai di Z-5500, PER LA MUSICA non saranno ai livelli di due buone casse a due vie ma ad ogni modo non fanno mica schifo, anzi ;)

maxcarra
03-06-2008, 22:29
ragazzi..nn voglio mica la prefezione, basta nn si senta la voce nasale, il piattino sia decente ed udibile (nn pretendo nemmeno qui la nitidezza assoluta), e si senta un attacco di cassa decente, con un bel colpo di basso (possibilmente secco e con poca coda)...per dire se si mette il "nastro rosa " del gigi d'ag si senta un bel colpo da far rimbombare la cassa toracica:D :D :D :D ...caspita devo tirare su bene il bambino...ke nn inizi ad ascoltarmi canzoni inutili..:D :D :sofico: :sofico: ..

Beltra.it
03-06-2008, 22:31
una bella domanda che mi pone è... chi è così paziente da segnare la curca di frequenza di queste casse? in modo da capire per bene su quali frequenze non riesce a riprodurre... :D su su qualcuno lo faccia xD

sono serio eh... così anche potremmo per bene sapere che frequenza aumentare all'EQ.. io pensavo di cambiare woofer ai satelliti... pare che siano essi che eliminano i medioalti, però hanno molti più acuti cristallini di casse stereo a 2 vie...

marczxc
04-06-2008, 16:56
se devi fare entrambe le cose vai di Z-5500, PER LA MUSICA non saranno ai livelli di due buone casse a due vie ma ad ogni modo non fanno mica schifo, anzi ;)

quoto

maxcarra
04-06-2008, 17:06
ho fatto due conti ragazzi..le z-5500 costano sui 300 euro, alla fine, dato ke facevo 30, ho fatto 31..32..33, e ho optato per un sistema completo della panasonic sc-pt860..come vi ho detto volevo rimanere sulla stessa potenza,quindi 1000w p.m.p.o, non sacrificando pero l'acustica nel uso quotidiano..all'incirca la potenza è la stessa sono 280w di sub e 140 di satelliti (anzi forse il sub è un po inferiore, rispetto alle logitech ma leggendo le vostre opinioni il sistema è un po sbilanciato verso i bassi)..che dire il prezzo differiva di 100 euro, ma come gia anticipato 100 euro nn ti fanno diventare miliardario...spero solo di nn dovermene pentire..quello ke mi ha spinto a fare questa scelta è stato il fatto ke i satelliti sono a 2 vie..il cono del sub è sempre da 25 in cassa chiusa..e molto importante dato ke nn uso un pc nelle vicinanze la presa usb e l'attacco per gli i-pod..cmq vi ringrazio per i consigli e per le 116 pagine di discussioni...lette tutte:read: :read: :read: :read:

illidan2000
04-06-2008, 17:43
ho fatto due conti ragazzi..le z-5500 costano sui 300 euro, alla fine, dato ke facevo 30, ho fatto 31..32..33, e ho optato per un sistema completo della panasonic sc-pt860..come vi ho detto volevo rimanere sulla stessa potenza,quindi 1000w p.m.p.o, non sacrificando pero l'acustica nel uso quotidiano..all'incirca la potenza è la stessa sono 280w di sub e 140 di satelliti (anzi forse il sub è un po inferiore, rispetto alle logitech ma leggendo le vostre opinioni il sistema è un po sbilanciato verso i bassi)..che dire il prezzo differiva di 100 euro, ma come gia anticipato 100 euro nn ti fanno diventare miliardario...spero solo di nn dovermene pentire..quello ke mi ha spinto a fare questa scelta è stato il fatto ke i satelliti sono a 2 vie..il cono del sub è sempre da 25 in cassa chiusa..e molto importante dato ke nn uso un pc nelle vicinanze la presa usb e l'attacco per gli i-pod..cmq vi ringrazio per i consigli e per le 116 pagine di discussioni...lette tutte:read: :read: :read: :read:

sacrilegio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
a morte il traditoreeeeeeeeeeeeeeeeee

davide.oasis87
04-06-2008, 18:04
cmq vi ringrazio per i consigli e per le 116 pagine di discussioni...lette tutte:read: :read: :read: :read:

non ci credoooooo :eek: :eek: :eek: :eekk: :eekk: :eekk: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

quanto ci hai messo per leggerle tutte???

Beltra.it
04-06-2008, 18:07
ho fatto due conti ragazzi..le z-5500 costano sui 300 euro, alla fine, dato ke facevo 30, ho fatto 31..32..33, e ho optato per un sistema completo della panasonic sc-pt860..come vi ho detto volevo rimanere sulla stessa potenza,quindi 1000w p.m.p.o, non sacrificando pero l'acustica nel uso quotidiano..all'incirca la potenza è la stessa sono 280w di sub e 140 di satelliti (anzi forse il sub è un po inferiore, rispetto alle logitech ma leggendo le vostre opinioni il sistema è un po sbilanciato verso i bassi)..che dire il prezzo differiva di 100 euro, ma come gia anticipato 100 euro nn ti fanno diventare miliardario...spero solo di nn dovermene pentire..quello ke mi ha spinto a fare questa scelta è stato il fatto ke i satelliti sono a 2 vie..il cono del sub è sempre da 25 in cassa chiusa..e molto importante dato ke nn uso un pc nelle vicinanze la presa usb e l'attacco per gli i-pod..cmq vi ringrazio per i consigli e per le 116 pagine di discussioni...lette tutte:read: :read: :read: :read:

ehm.. le logitech hanno 180W di sub e 60 di satelliti xD

Skynet*J4F*
04-06-2008, 18:13
cavolo... facevi 34 e ti facevi il klipsch THX ultra 2 system... :) in fondo sono solo circa 12.000 euro di differenza... :asd:

sto a dire soltanto che per me quei 100 euro che dici tu sono veramente tanti :O circa il 40% del prezzo in + rispetto alle z-5500... cmq sono certo che è un ottimo acquisto pure quello

maxcarra
04-06-2008, 18:54
sono andato a sentire il modello precedente...porca pupazzola..nn mi ha fatto per niente contento...spero solo sia tarato male!!!!!!!!altrimenti mi taglio le palle..cmq, per leggerle tutte una notte dalle 21 alle 3 di mattina i ieri..:D :D :D :D ..

maxcarra
04-06-2008, 18:56
finora le uniche casse ke mi hanno fatto la pelle d'oca sono state il modello delle harman kardon hs-200...uno spettacolo!!!!

Beltra.it
04-06-2008, 19:59
sono andato a sentire il modello precedente...porca pupazzola..nn mi ha fatto per niente contento...spero solo sia tarato male!!!!!!!!altrimenti mi taglio le palle..cmq, per leggerle tutte una notte dalle 21 alle 3 di mattina i ieri..:D :D :D :D ..

non credo queste logitech abbiano una buona curva di frequenza.. non lo so non ho trovato nulla a riguardo

TheEdge87
04-06-2008, 21:09
finora le uniche casse ke mi hanno fatto la pelle d'oca sono state il modello delle harman kardon hs-200...uno spettacolo!!!!

O.T./ Avete mai visto le martin logan? Sono fenomenali!!!:eek: /O.T.

VIKKO VIKKO
04-06-2008, 21:11
Scusate sapete se è stato annunciato il successore di questo sistema (ormai hanno 4 anni...)? non per dire non vorrei comprarle per poi scoprire che sono old

Beltra.it
05-06-2008, 18:17
una bella domanda che mi pone è... chi è così paziente da segnare la curca di frequenza di queste casse? in modo da capire per bene su quali frequenze non riesce a riprodurre... :D su su qualcuno lo faccia xD

sono serio eh... così anche potremmo per bene sapere che frequenza aumentare all'EQ.. io pensavo di cambiare woofer ai satelliti... pare che siano essi che eliminano i medioalti, però hanno molti più acuti cristallini di casse stereo a 2 vie...

trovato, tom's ha fatto il test molto tempo fa xD
link: http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20041130&page=logitech_z5500-04 non c'è che dire..

Beltra.it
05-06-2008, 18:18
Scusate sapete se è stato annunciato il successore di questo sistema (ormai hanno 4 anni...)? non per dire non vorrei comprarle per poi scoprire che sono old

che io sappia non ci sono successori

VIKKO VIKKO
05-06-2008, 21:45
che io sappia non ci sono successori

perfetto :)

TheEdge87
08-06-2008, 21:35
Ragazzi ho un problema. Questa sera ho acceso le casse ed ho notato che il display dell'equalizzatore non si illumina bene; ho notato anche che mentre è acceso l'illuminazione è lievemente tremolante.

Sto malissimo:cry: :cry: :cry:

Beltra.it
09-06-2008, 11:20
Ragazzi ho un problema. Questa sera ho acceso le casse ed ho notato che il display dell'equalizzatore non si illumina bene; ho notato anche che mentre è acceso l'illuminazione è lievemente tremolante.

Sto malissimo:cry: :cry: :cry:

cambialo... hai la garanzia, allora fattelo cambiare

tania123
10-06-2008, 20:29
salve ragazzi finalmente è arrivato oggi. tutto apposto comprato online a 263€ incluso spedizione volevo farvi delle domandi a chi ce là oppure esperto lo posso attaccare a questo:http://compraonline.mediaworld.it/we...egory_rn=11302
credo che si possa fare attaccandolo in modo digitale però nello scatolo del logitech ce solo l'attacco analogico quindi devo comprare lo spinotto mi potete dire che cavo comprare il nome,e dove potrei acquistarlo? sempre se si può connettere

2 il logitech posso usufruire in due modi? cioè voglio dire, ho attaccato il pc analogico per sentire musica,e voglio mettere l'attacco digitale all'hard disk multimediale per sentire i film consigliatomi qui si può fare?

illidan2000
10-06-2008, 21:35
salve ragazzi finalmente è arrivato oggi. tutto apposto comprato online a 263€ incluso spedizione volevo farvi delle domandi a chi ce là oppure esperto lo posso attaccare a questo:http://compraonline.mediaworld.it/we...egory_rn=11302
credo che si possa fare attaccandolo in modo digitale però nello scatolo del logitech ce solo l'attacco analogico quindi devo comprare lo spinotto mi potete dire che cavo comprare il nome,e dove potrei acquistarlo? sempre se si può connettere

2 il logitech posso usufruire in due modi? cioè voglio dire, ho attaccato il pc analogico per sentire musica,e voglio mettere l'attacco digitale all'hard disk multimediale per sentire i film consigliatomi qui si può fare?

1) sì, devi comprarlo a parte. Il nome nn lo so, ma è un banale adattatore RCA->minijack. anceh se trovi quello con due RCA e ne attacchi uno solo funziona lo stesso, testato! PS: non mettere link a siti online, non si può fare pubblicità (anche se tu ovviamente non lo fai apposta)
2) si, con il telecomando scegli quale entrata sentire, se analogica o digitale coassiale o digitale ottica

TheKingMaster
11-06-2008, 13:38
Salve raga (sono un lettore assiduo del forum)
sto per comprare questo fantastico kit, solo che prima di acquistarlo devo fare i canali per i fili nel muro, vorrei sapere se potete dirmi come sono tutti i collegamenti (dietro al sub cosa ci va, dietro al centralino, ecc).Se è possibile avere una riproduzione dello schema dello scatolo, è meglio. Grazie

tania123
11-06-2008, 13:48
1) sì, devi comprarlo a parte. Il nome nn lo so, ma è un banale adattatore RCA->minijack. anceh se trovi quello con due RCA e ne attacchi uno solo funziona lo stesso, testato! PS: non mettere link a siti online, non si può fare pubblicità (anche se tu ovviamente non lo fai apposta)
2) si, con il telecomando scegli quale entrata sentire, se analogica o digitale coassiale o digitale ottica

si ma a quello hard disk che gli devo attaccare un cavo coassiale o digitale?
quindi gli devo dire dove li compro "mi serve un cavo rca minijack" giusto?

ps. per chi ha attaccato le casse della logitech al muro che avete usato per fissarle?

grazie per eventuale risposta

illidan2000
11-06-2008, 14:16
si ma a quello hard disk che gli devo attaccare un cavo coassiale o digitale?
quindi gli devo dire dove li compro "mi serve un cavo rca minijack" giusto?

coassiale = digitale
il cavo è un "riduttore" da RCA a minijack

DennY969
11-06-2008, 14:26
Salve raga (sono un lettore assiduo del forum)
sto per comprare questo fantastico kit, solo che prima di acquistarlo devo fare i canali per i fili nel muro, vorrei sapere se potete dirmi come sono tutti i collegamenti (dietro al sub cosa ci va, dietro al centralino, ecc).Se è possibile avere una riproduzione dello schema dello scatolo, è meglio. Grazie

SUB:
http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2007/04/16/rock-the-neighbourhood/logitech_z-5500_01.jpg
Ogni filo(con le sue due estremità nero-rosso) si attacca ad un satellite.

DECODER:
http://img.tomshardware.com/us/2004/11/30/logitech_z/logitech_z5500_5.jpg

TheKingMaster
11-06-2008, 14:27
SUB:

Ogni filo(con le sue due estremità nero-rosso) si attacca ad un satellite.

DECODER:

Ehm....... hai postato la stessa immagine due volte
Edit ora si

TheKingMaster
11-06-2008, 14:29
Mi spieghi l'ultima a Dx del decoder?

DennY969
11-06-2008, 14:29
Ehm....... hai postato la stessa immagine due volte
Edit ora si

:Prrr:
Comunque edita le immagini così la lettura del 3rd resta più scorrevole ;)

EDIT:Mi spieghi l'ultima a Dx del decoder?

Se intendi la levetta esattamente non te la saprei spiegare neanche io. Io comunque la tengo su 6ch direct, cioè che il suono arriva esattamente come gli è stato inviato. L'altra impostazione forse esclude le due posteriori, non saprei....

EDIT2: Se provo stereo 3.1 invece di Direct sul decoder ho Stereo^1, Stereo^2, Stereo^3. Questo è tutto quello che so dirti oltre che il suono esce solo con il primo stereo. Aspettiamo qualcuno che ne sappia di più :asd:

tania123
11-06-2008, 17:00
illidan2000 dove lo prendo sto cavo che siamo della stessa città mandami un pm

The_Saint
11-06-2008, 17:03
:Prrr:
Comunque edita le immagini così la lettura del 3rd resta più scorrevole ;)

EDIT:

Se intendi la levetta esattamente non te la saprei spiegare neanche io. Io comunque la tengo su 6ch direct, cioè che il suono arriva esattamente come gli è stato inviato. L'altra impostazione forse esclude le due posteriori, non saprei....

EDIT2: Se provo stereo 3.1 invece di Direct sul decoder ho Stereo^1, Stereo^2, Stereo^3. Questo è tutto quello che so dirti oltre che il suono esce solo con il primo stereo. Aspettiamo qualcuno che ne sappia di più :asd:
La modalità stereo serve per collegare fino a 3 fonti esterne appunto... stereo! :D

Ovvero lettori MP3, radio, etc... ;)

Beltra.it
11-06-2008, 17:22
coassiale = digitale
il cavo è un "riduttore" da RCA a minijack

cosaaaaaaaaaaaaaa? coassiale uguale a che????????
oddio ma dove andremo a finire

tania123
11-06-2008, 17:45
cosaaaaaaaaaaaaaa? coassiale uguale a che????????
oddio ma dove andremo a finire

ragazi non fatemi andare in paranaoia che vuol dire che mi serve?

Beltra.it
11-06-2008, 18:03
ragazi non fatemi andare in paranaoia che vuol dire che mi serve?

avevo citato perchè sentir dire che coassiale è il cavo digitale mi manda in bestia...
perchè un cavo coassiale, e un cavo e BASTA!!! il carica batteria di un celle è coassiale, come qualsiasi cavo....
l'unico che alla fine non viene definito coassiale, e il cavo a fibra ottica...
se si vuole dire digitale, si dice cavo coassiale digitale... come per l'ottico cavo coassiale digitale ottico... solo la rete WI-FI non può essere ciassiale visto che non c'è un filo

Aresius84
11-06-2008, 18:12
Ciao a tutti ragazzi...
scusate una informazione, purtroppo per motivi di tempistica nn ho letto tutte e 117 le pagine del ns bellissimo post, avrei bisogno di sapere se con questo sistema posso attaccare le seguenti periferiche:

NETWORK MEDIA TANK ---------> CAVO OTTICO
LETTORE DVD --------> CAVO COASSIALE
HTPC -------> JACK
XBOX360 -------> ??????
DECODER DI SKY ------> ???????

Le periferiche fondamentali sono le prime 3... :muro: :muro: :muro:

Le codifiche le fa direttamente il sub? Cioè è considerato un buon sistema per sostituire un sistema dolby fottuto? :help:

Soprattutto sapete come sono i cavi nei satelliti? cioè x quelli posteriori in camera ho la filodiffusione, è possibile sfruttarla?
Se non andrebbero bene, sapete consigliarmi qualcosa???

Grazie mille in anticipo mitici! :help: :help: :help:
:sofico:

DennY969
11-06-2008, 20:24
La modalità stereo serve per collegare fino a 3 fonti esterne appunto... stereo! :D

Ovvero lettori MP3, radio, etc... ;)

Capito grazie, proprio non lo sapevo. Figata comunque :D

illidan2000
11-06-2008, 20:33
cosaaaaaaaaaaaaaa? coassiale uguale a che????????
oddio ma dove andremo a finire

...cut... mi autocensuro. non sono solito fare flames

Beltra.it
11-06-2008, 21:03
...cut... mi autocensuro. non sono solito fare flames

tranquillo non era per prendersela o per attaccare briga... era solo per esagerare un po' la cosa xD
non voglio offendere nessuno io

L'ingenuo
13-06-2008, 09:00
spero di non fare una domanda idiota. non so se risparmiare un pò e prendere un 2.1 (empire ps2120D?) o se mettere da parte qualche solduccio per comprare questo impianto. Non so però
- quanto grave sia il fatto che i satelliti non siano proprio orientabili
- se la stanza per questo impianto ha bisogno di avere certe dimensioni per giustificarne l'acquisto.

))Lexandrus((
13-06-2008, 10:02
Salve raga (sono un lettore assiduo del forum)
sto per comprare questo fantastico kit, solo che prima di acquistarlo devo fare i canali per i fili nel muro, vorrei sapere se potete dirmi come sono tutti i collegamenti (dietro al sub cosa ci va, dietro al centralino, ecc).Se è possibile avere una riproduzione dello schema dello scatolo, è meglio. Grazie



Dal deconder alla fonte audio la distanza dipende dalla connessione e dalla lunghezza del filo usato.
Dal decoder al SUB (amplificatore) ci saranno 1,5m circa di filo da 5-6mm di diametro.
Dal SUB (Amplificatore) ci saranno 1,5m circa di cavo di alimentazione.
Dal SUB (amplificatore) la distanza dipende dalla lunghezza dei cavi utilizzati, che ovviamente possono variare anche come diametro.


Io ho quasi finito tutto, e i cavi li ho fatti passare sui bordi del soffitto (che successivamente coprirò con profilati decorativi di polistirolo espanso) , riuscendo a usare filo di spessore notevole. proprio perchè non ho dovuto farlo passare sottoil tappeto.
Se hai i passaggi dei cavi predisposti tanto meglio :D

spero di non fare una domanda idiota. non so se risparmiare un pò e prendere un 2.1 (empire ps2120D?) o se mettere da parte qualche solduccio per comprare questo impianto. Non so però
- quanto grave sia il fatto che i satelliti non siano proprio orientabili
- se la stanza per questo impianto ha bisogno di avere certe dimensioni per giustificarne l'acquisto.

Io ho risolto il problema comprando dei supporti da muro orientabili, per satelliti audio.

Io te le consiglierei anche se hai una stanza piccola, tanto al max non arriverai a volumi altissimi, ma almeno avrai un 5.1 di qualità....



PS: oggi dovrei riuscire finalmente a testare il sistema posizionato e cablato a dovere :)

L'ingenuo
13-06-2008, 10:13
D
Io ho risolto il problema comprando dei supporti da muro orientabili, per satelliti audio.

Io te le consiglierei anche se hai una stanza piccola, tanto al max non arriverai a volumi altissimi, ma almeno avrai un 5.1 di qualità....



PS: oggi dovrei riuscire finalmente a testare il sistema posizionato e cablato a dovere :)

Avro una stanza...3x4 o 4x5, non ricordo.....è che l'audio posizionale per i film e i giochi è una gran cosa, tanto vale spendere direttamente su questo impianto!
Il sub ha bisogno di qualche attenzione particolare? In un "buco" di un mobile, a terra sotto al monitor LCD (quindi non dovrebbe avere problemi con il magnete....) ha bisogno cmq di tanta aria? Al limite se lo metto....in un angolo o su un lato della stanza? Non sono troppo pratico di sistemi multicanale...

))Lexandrus((
13-06-2008, 11:32
Avro una stanza...3x4 o 4x5, non ricordo.....è che l'audio posizionale per i film e i giochi è una gran cosa, tanto vale spendere direttamente su questo impianto!
Il sub ha bisogno di qualche attenzione particolare? In un "buco" di un mobile, a terra sotto al monitor LCD (quindi non dovrebbe avere problemi con il magnete....) ha bisogno cmq di tanta aria? Al limite se lo metto....in un angolo o su un lato della stanza? Non sono troppo pratico di sistemi multicanale...

Io ho notato che il sub suona diversamente in base alla superficie su cui appoggia e in base al pavimento.
Ad esempio, le Z3 in camera mia, in vano largo sul mobile avevano bassi abbastanza direzionali, e a volumi alti il suono era rovinato dalle vibrazioni.
Sul pavimeno in piastrelle invece ho dovuto ridurre notevolmente il volume del sub e i bassi son diventati molto più corposi e hanno perso la direzionalità.

Direi quindi che se puoi ti conviene metterlo il più isolato possibile, lontano da qualsiasi cosa che possa vibrare, e possibimente evitare moquette e tappeti.

L'unica cosa sicura è che devi lasciarlo per terra (il sub delle Z3 è moooolto più piccolo e soprattutto non ha il foro di sfogo) e orienare il foro di sfogo verso una parete (basta che non sia diretto verso l'ascoltatore (in caso contrario ho notato che i bassi acquistano troppa direzionalità).

Lascia una decina di centimetri di spazio sul retro (fili e dissipatore amplificatore) e cerca di non incastrarlo in un buco...la posizione migliore dovresti trovarla tu stesso facendo delle prove ;)

L'ingenuo
13-06-2008, 11:41
Io ho notato che il sub suona diversamente in base alla superficie su cui appoggia e in base al pavimento.
Ad esempio, le Z3 in camera mia, in vano largo sul mobile avevano bassi abbastanza direzionali, e a volumi alti il suono era rovinato dalle vibrazioni.
Sul pavimeno in piastrelle invece ho dovuto ridurre notevolmente il volume del sub e i bassi son diventati molto più corposi e hanno perso la direzionalità.

Direi quindi che se puoi ti conviene metterlo il più isolato possibile, lontano da qualsiasi cosa che possa vibrare, e possibimente evitare moquette e tappeti.

L'unica cosa sicura è che devi lasciarlo per terra (il sub delle Z3 è moooolto più piccolo e soprattutto non ha il foro di sfogo) e orienare il foro di sfogo verso una parete (basta che non sia diretto verso l'ascoltatore (in caso contrario ho notato che i bassi acquistano troppa direzionalità).

Lascia una decina di centimetri di spazio sul retro (fili e dissipatore amplificatore) e cerca di non incastrarlo in un buco...la posizione migliore dovresti trovarla tu stesso facendo delle prove ;)

ho capito, quindi il sub è il minore dei problemi. Dei posti tattici dove metterlo ce li ho. grazie mille.

Astro84
15-06-2008, 11:17
Ragazzi, una domanda.

Perché non fate un riassunto sui consigli e le cose da fare per questo sitemino (chiamalo ino :asd: ) nel primo post, come per gli altri thread ufficiali, in modo che è più semplice trovare le cose e non si ripetono le solite domande?

Non tutti possono leggere 2500 messaggi... :stordita:

))Lexandrus((
15-06-2008, 12:42
Ragazzi, una domanda.

Perché non fate un riassunto sui consigli e le cose da fare per questo sitemino (chiamalo ino :asd: ) nel primo post, come per gli altri thread ufficiali, in modo che è più semplice trovare le cose e non si ripetono le solite domande?

Non tutti possono leggere 2500 messaggi... :stordita:



Sagace!

Però deve farlo l'autore del thread....




Ho finalmente montato e testato i satelliti al muro! :cool:

Allora, il suono è cambiato, ma non so quanto possa aver influito il cavo audio di maggior sezione (2,5mm2).

Impressioni molto positive :sofico:
pro:
-La musica adesso è ascoltabile anche in modalità "Dolby Digital Music" (anche se preferisco di gran lunga lo "stereo X2".
-Con lo stereoX2 (musica) si ha l'impressione di essere avvolti dalla musica e non si riesce a capire da dove provenga il suono.
-Anche a volumi bassi si sente bene, ma il suono si propaga di più anche nelle altre stanze (quindi potrebbe rompere le scatole).
-Ovviamente i film (in dolby digital) sono ancora più entusiasmanti
-Il sub diventa in generale meno invasivo e si può tenere anche più alto.
contro:
-Si sentono ancora di più i difetti di codifica nei file audio compressi a basso bitrate
-Per montare tutto bene ci va un po' di tempo e un paio di accortezze.

il tutto è ovviamente frutto delle mie impressioni, quindi non prendetele come leggi divine :D

Astro84
16-06-2008, 12:43
Sagace!

Però deve farlo l'autore del thread....

:sofico:


Cmq può sempre editare un moderatore. Qualcuno gli compila il post e lui fa il copia incolla... :Prrr: :mc:



EDIT: Ancora più sagacemente ho visto che l'autore del thread è proprio un mod (tra l'altro che apprezzo molto)... Quindi... :read: :stordita: :asd:

Skynet*J4F*
21-06-2008, 14:58
Direi quindi che se puoi ti conviene metterlo il più isolato possibile, lontano da qualsiasi cosa che possa vibrare, e possibimente evitare moquette e tappeti.



appena avrò i soldi per comprarlo posizionerò il sub sulla moquette quali saranno gli inconvenienti? il mio prive home cinema ha la moquette stando in cantina...

))Lexandrus((
21-06-2008, 20:40
Io ho notato che con il pavimento parquet e la moquette i bassi si sentono di meno, mentre con un pavimento in piastrelle si sentono di più....credo che sia dovuto al fatto che la moquette abbia un lieve effetto fono-assorbente...

Comunque lo si risolve alzando un po' di più il sub, tanto non credo che tu possa raggiungere il volume massimo (del sub)....personalmente lo trovo esagerato

Franky80
22-06-2008, 16:16
ciao a tutti , son molto interessato a questo sistema di casse e volevo un consiglio da voi che gia le avete
dunque adesso possiedo delle x-530 abbinate ad una X-fi extremegamer , secondo voi vale la pena passare alle z-5500 , la differenza è cosi netta?
spesso e volentieri ascolto musica col pc e mi rendo conto che la riproduzione non è il massimo , specialmente i bassi, ma ancora non son sicuro del passaggio alle z-5500 , nn vorrei che oltre alle casse la colpa della non perfetta resa musicale sia dovuta anche alla scheda che non è il top per la musica :rolleyes:
cosa ne dite, secondo voi sentirei una bella differenza se passassi dalle x530 alle z-5500 con la scheda che possiedo?

marczxc
22-06-2008, 16:19
ciao a tutti , son molto interessato a questo sistema di casse e volevo un consiglio da voi che gia le avete
dunque adesso possiedo delle x-530 abbinate ad una X-fi extremegamer , secondo voi vale la pena passare alle z-5500 , la differenza è cosi netta?
spesso e volentieri ascolto musica col pc e mi rendo conto che la riproduzione non è il massimo , specialmente i bassi, ma ancora non son sicuro del passaggio alle z-5500 , nn vorrei che oltre alle casse la colpa della non perfetta resa musicale sia dovuta anche alla scheda che non è il top per la musica :rolleyes:
cosa ne dite, secondo voi sentirei una bella differenza se passo dalle x530 alle z-5500 con la scheda che possiedo?

se ascolti musica compressa tipo mp3 IMHO non ne vale la pena, indipendentemente dalla scheda audio

L'ingenuo
23-06-2008, 07:44
Occhio che le trasmissioni televisive di norma hanno audio mono tranne rare eccezioni tipo qualche film quindi la matrice del dolbyprologic lavora "male" e non riesce a ricreare un 5.1

Mediaset è sempre in mono. Noto che va in stereo (non sempre mi pare) Rai 2 e Rai 1, e forse MTV se non ricordo male.

))Lexandrus((
23-06-2008, 13:23
ciao a tutti , son molto interessato a questo sistema di casse e volevo un consiglio da voi che gia le avete
dunque adesso possiedo delle x-530 abbinate ad una X-fi extremegamer , secondo voi vale la pena passare alle z-5500 , la differenza è cosi netta?
spesso e volentieri ascolto musica col pc e mi rendo conto che la riproduzione non è il massimo , specialmente i bassi, ma ancora non son sicuro del passaggio alle z-5500 , nn vorrei che oltre alle casse la colpa della non perfetta resa musicale sia dovuta anche alla scheda che non è il top per la musica :rolleyes:
cosa ne dite, secondo voi sentirei una bella differenza se passassi dalle x530 alle z-5500 con la scheda che possiedo?

Beh, io ti direi senza alcun dubbio di passare alle z-5500, ma anche per altri motivi.

Le X530 fanno ancora parte dalla fascia economica di Logitech, quindi sono di un livello inferiore, basta vedere i materiali utilizzati per i coni, la dimensione dei magneti e la qualità costruttiva.

Io vado sempre per paragoni e test fatti di persona, e ti posso assicurare che le Z3 (nonostante le abbiano criticate praticamente tutti), se ben equalizzate e posizionate, le X530 se le mangiano (però sono un 2.1).

Se ti interessa solo ascoltare la musica io ti consiglierei un sistema 2.1 di buona fattura, se invece vuoi passare ad un 5.1 "serio", punta senza alcun dubbio alle Z-5500 ;)

Se vuoi un consiglio, prova a smanettare un po' con l'equalizzatore e con i vari volumi del sistema, poi prova a cambiare posizione dei satelliti e del sub.
Se proprio non riesci a farle rendere come si deve poi potrai pensare a sostituirle.
Avendole sentite suonare, ti posso dire che non sono il top, ma non fanno neanche schifo, anzi, per quello che costano sono un buon investimento ;)

213
23-06-2008, 16:31
Ragazzi, scusate ma avrei bisogno di aiuto: ho il Logitech Z-680 da ormai 4/5 anni e finora tutto OK. Ora ho intenzione di portarmi in camera la PS3 e collegarla ad un monitor LCD, l'LG 32LC45, che dispone anche di 2 prese hdmi. Ora mi chiedevo, se collego la PS3 tramite fibra ottica alla unità del Logitech Z-680 e poi la PS3 alla TV tramite HDMI, potrò usufruire dell'audio digitale dei giochi? Posso collegare il Logitech alla PS3 tramite uscita analogica? Mi spiegate in definitiva che tipi di collegamento posso fare tra il Logitech e la PS3? Però vorrei collegare la PS3 alla TV tramite HDMI.... E' necessario accendere anche il PC per poter far funzionare l'impianto audio? Spero mi possiate dare una mano, grazie!

DennY969
23-06-2008, 19:24
Ragazzi, ... grazie!

Potresti collegare la ps3 al televisore via hdmi e poi all'uscita ottica del tv ci colleghi le casse, sempre che la tv abbia un'uscita ottica. Nel caso non l'avesse colleghi l'uscita ottica della ps3 direttamente al decoder delle tue casse.
No, il pc puoi anche lasciarlo spento se fai i collegamenti che ti ho suggerito.
:)

Ps. Qui si parla delle Z5500 :stordita:

213
23-06-2008, 20:42
Potresti collegare la ps3 al televisore via hdmi e poi all'uscita ottica del tv ci colleghi le casse, sempre che la tv abbia un'uscita ottica. Nel caso non l'avesse colleghi l'uscita ottica della ps3 direttamente al decoder delle tue casse.
No, il pc puoi anche lasciarlo spento se fai i collegamenti che ti ho suggerito.
:)

Ps. Qui si parla delle Z5500 :stordita:

Ti ringrazio... ho postato qui per non aprire un nuovo 3d, anche perchè quello per le Z-680 non ci scrive più nessuno dall'anno scorso... il Z-680 e le Z-5500 non dovrebbero differire poi così molto visto che le Z-5500 sono l'evoluzione delle Z-680. Cmq grazie, proverò questo collegamento che mi hai suggerito. :mano:

erpirata2
25-06-2008, 15:54
Salve a tutti ragazzi, ho intenzioni di comprare questo kit della logitech.
Me lo consigliate ?
A difetti ?
Il suono e veramente da 505 W con pikki da 1010w ?
Insomma ditemi voi...
Avrei anche intenzioni di comprare una scheda audio, ma non so quale scegliere della creative, la migliore quale è ?

Beltra.it
25-06-2008, 16:59
Salve a tutti ragazzi, ho intenzioni di comprare questo kit della logitech.
Me lo consigliate ?
A difetti ?
Il suono e veramente da 505 W con pikki da 1010w ?
Insomma ditemi voi...
Avrei anche intenzioni di comprare una scheda audio, ma non so quale scegliere della creative, la migliore quale è ?
son arrivato con l'impianto di picco a consumare 1000W effettivi... + o -...
ovviamente con un ascoltando quasi al massimo... ma non so se alla fine sono effettivi o meno... io ho solo parlato del consumo quindi se mi ha fatto picchi da 1000W l'impianto è sicuramente 500W effettivi... ma non so se tiri tanto su come un reale 500W questo non so dirtelo

erpirata2
25-06-2008, 17:30
Che scheda audio della creative monto ?

))Lexandrus((
25-06-2008, 17:44
Bah, la storia dei watt è una trovata commerciale, non guardare solo quello.

Ho sentito delle casse HI-FI, alimentate da da un amplificatore che erogava al max 30W per canale, suonare a volumi molto più alti e con molta più pulizia di impianti che vantavano 200W...
In pratica da quel che ho capito, e che mi hanno spiegato, le casse hanno una sorta di indice di efficienza. Migliore è la qualità costruttiva, maggiore è questo indice, difatti è solito vedere casse HI-Fi accreditate di 60-120W, suonare a volumi veramente alti.
Sinceramente non mi baso più su questo parametro, e preferisco ascoltare prima di guardare le specifiche...

Le Z-5500 ti posso assicurare che possono creare seri problemi all'udito, se è questa la tua intenzione, e soprattutto lo possono fare senza distorcere il suono! ...o almeno io le ho tirate a volumi molto alti (per alto intendo quando possono sentirti dalla casa di fronte e i carabinieri stanno per suonarti alla porta, ma tanto tu non li sentiresti) e non accusavano alcun problema :)

Io te le consiglierei se vuoi delle casse multiuso con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Se vuoi solo ed esclusivamente ascoltare musica (e con musica escludo a priori hip-hop (che comunque ascolto pure io) e tamarria, che sono due generi in cui la qualità delle casse passa in secondo piano poichè prediligono i toni bassi che le Z-5500 offrono a volontà) e non te ne frega niente di un 5.1 ci sono casse migliori, e a prezzi inferiori.




Come scheda audio io ti consiglierei questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_index.html), che non costa mlto (80€ circa) e offre molto.

erpirata2
25-06-2008, 17:49
Le casse io le uso per giocare, vedere film ascoltare musica...mi piace sentirle belle alte, ora ho un impianto da 330 W e quando lo alzo tanto lo sento dal giardino meglio che dentro casa :D
Cmq siamo sicuri che la ASUS se ne intenda di scheda audio?
Inoltre ce qualcuno che a mai collegato questo impianto a scheda audio creative?

213
25-06-2008, 17:58
Vuoi mettere le casse della Bose? Sono piccole ma che potenza ragazzi. La questione dei 500W RMS di potenza è una cosa commerciale: cioè, le casse erogano 500W ma pensate che con quelle dimensioni possano avere la qualità di altoparlanti dedicati? IMHO le logitech sono delle buone casse, ma non fatevi montare la testa dal discorso dei tanti Watt!

marczxc
25-06-2008, 18:48
Le casse io le uso per giocare, vedere film ascoltare musica...mi piace sentirle belle alte, ora ho un impianto da 330 W e quando lo alzo tanto lo sento dal giardino meglio che dentro casa :D
Cmq siamo sicuri che la ASUS se ne intenda di scheda audio?
Inoltre ce qualcuno che a mai collegato questo impianto a scheda audio creative?

io le ho collegata alle scheda in firma

Martino84
25-06-2008, 19:10
Ti consiglio una scheda con Dolby Digital Live economica, vedi le Terratec, o anche la nuova Asus, con una 60ina di € sei a posto. Le colleghi in digitale e ottieni il massimo rapporto qualità prezzo! :)

))Lexandrus((
25-06-2008, 21:13
Le casse io le uso per giocare, vedere film ascoltare musica...mi piace sentirle belle alte, ora ho un impianto da 330 W e quando lo alzo tanto lo sento dal giardino meglio che dentro casa :D
Cmq siamo sicuri che la ASUS se ne intenda di scheda audio?
Inoltre ce qualcuno che a mai collegato questo impianto a scheda audio creative?

Guarda che la Xonar non ha assolutamente nulla da invidiare alle Audigy e X-Fi ;)

Inoltre ha appunto un chip di codifica Dolby Digital Live, che con le Z-5500 è il massimo, poichè riusciresti ad avere un audio a 5 canali collegando in ottico digitale

erpirata2
25-06-2008, 21:55
Ragazzi a detta delle creative questa

X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17791

e questa sono il massimo

X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=15854

Secondo voi delle 2 quale è meglio ?

djdavid
25-06-2008, 21:59
Guarda che la Xonar non ha assolutamente nulla da invidiare alle Audigy e X-Fi ;)

Inoltre ha appunto un chip di codifica Dolby Digital Live, che con le Z-5500 è il massimo, poichè riusciresti ad avere un audio a 5 canali collegando in ottico digitale

l'audio a 5 canali con che sorgenti?

Beltra.it
25-06-2008, 22:04
Ragazzi a detta delle creative questa

X-Fi Titanium Fatal1ty Professional Series
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17791

e questa sono il massimo

X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=15854

Secondo voi delle 2 quale è meglio ?

la gamer!! il PCI express fa altamente cagare (mi scuso per la parola) per l'audio... ha giò troppi disturbi il PCI normale.. figuriamoci l'express... robe da matti... solo un spreco di soldi quel bus... una cosa inutile quanto costosa

marczxc
25-06-2008, 22:12
l'audio a 5 canali con che sorgenti?

penso si riferisca ai giochi...

Beltra.it
25-06-2008, 22:18
penso si riferisca ai giochi...

che centra, se hai un decoder, la decodifica dalla scheda non serve a nulla.. visto che il segnale arriva unico al decoder per poi essere codificato e spedito ai 6 coni... quindi... la vedo una cosa inutile (spero di non sbagliarmi) avere una codifica interna, se poi il segnate torna di nuovo unico al decoder

xxfamousxx
25-06-2008, 22:18
penso si riferisca ai giochi...

no alle fonti stereo

xxfamousxx
25-06-2008, 22:19
che centra, se hai un decoder, la decodifica dalla scheda non serve a nulla.. visto che il segnale arriva unico al decoder per poi essere codificato e spedito ai 6 coni... quindi... la vedo una cosa inutile (spero di non sbagliarmi) avere una codifica interna, se poi il segnate torna di nuovo unico al decoder

quoto

djdavid
25-06-2008, 22:21
che centra, se hai un decoder, la decodifica dalla scheda non serve a nulla.. visto che il segnale arriva unico al decoder per poi essere codificato e spedito ai 6 coni... quindi... la vedo una cosa inutile (spero di non sbagliarmi) avere una codifica interna, se poi il segnate torna di nuovo unico al decoder

era quello a cui volevo arrivare :D

Beltra.it
25-06-2008, 22:25
era quello a cui volevo arrivare :D

XD Beltra l'illuminatore uhauha xD LOL :D :D :D :fagiano:

marczxc
25-06-2008, 22:31
io non me ne intendo molto ma le schede DDLive servono in particolar modo nei giochi, in pratica fanno lo stesso lavoro che Playstation e Xbox fanno da anni (ovvero inviare al decoder un flusso AC3 istantaneo)

poi :boh: sbaglierò visto che sono tutto tranne che un esperto :p

Beltra.it
25-06-2008, 22:36
io non me ne intendo molto ma le schede DDLive servono in particolar modo nei giochi, in pratica fanno lo stesso lavoro che Playstation e Xbox fanno da anni (ovvero inviare al decoder un flusso AC3 istantaneo)

poi :boh: sbaglierò visto che sono tutto tranne che un esperto :p

non sono esperto nemmeno io in questo campo.. infatti avevo pensato anche all'inizio che con la codificia interna mandasse un segnale 5,1 invece che stereo... ma pensandoci bene è impossibile...se il segnale digitale è 5.1 è quello e rimane... altrimenti nn è digitale xD cmq la decodifica interna a mio parere serve solo per chi usa l'analogico... e quindi con i film, potremmo avere un miglioramento audio e una migliore disposizione dei canali analogici dal DVD.. tutto qua

marczxc
25-06-2008, 22:42
non sono esperto nemmeno io in questo campo.. infatti avevo pensato anche all'inizio che con la codificia interna mandasse un segnale 5,1 invece che stereo... ma pensandoci bene è impossibile...se il segnale digitale è 5.1 è quello e rimane... altrimenti nn è digitale xD cmq la decodifica interna a mio parere serve solo per chi usa l'analogico... e quindi con i film, potremmo avere un miglioramento audio e una migliore disposizione dei canali analogici dal DVD.. tutto qua

guarda che le schede DDLive non fanno una decodifica interna a quanto ne so (come per esempio fa la mia audigy zs) ma creano un flusso AC3 (DA FAR DECODIFICARE AL DECODER) così riescono a eliminare il problema degli EAX e balle varie. non so aspettiamo ale che ci illumini :cool:

Beltra.it
25-06-2008, 22:45
guarda che le schede DDLive non fanno una decodifica interna a quanto ne so (come per esempio fa la mia audigy zs) ma creano un flusso AC3 (DA FAR DECODIFICARE AL DECODER) così riescono a eliminare il problema degli EAX e balle varie. non so aspettiamo ale che ci illumini :cool:

bon gli eax nei film non ci sono xD come nella musica... solo nei giochi..

marczxc
25-06-2008, 22:49
bon gli eax nei film non ci sono xD come nella musica... solo nei giochi..

per quello io sto dicendo che il DDLive serve nei giochi... è inutile non ci stiamo capendo hehe :sofico:

Beltra.it
25-06-2008, 22:51
per quello io sto dicendo che il DDLive serve nei giochi... è inutile non ci stiamo capendo hehe :sofico:

XD waaa che casino... ho perso il filo xD vabbè colpa del sonno... scappo a nanna.. xD ciao ciao a tutti

DennY969
25-06-2008, 22:56
Il DDLive trasforma il segnale audio (qualsiasi, sia 2.0 che 5.1) in AC3 in modo da farlo encodare al decoder e farglielo riconoscere come DD Digital (esattamente come quello dei film in dvd ;) ).
Questo può essere utile sia nella musica che per i giochi che per i film in stereo.
Per quanto riguarda la musica/film è circa lo stesso processo che si può ottenere con il PLII solo che la qualità è migliore.

EDIT: Per quanto riguarda gli EAX nei giochi ovviamente anche quello è audio e di conseguenza anche quello può passare sotto il DDLive e essere trasformato in DD Digital, a mio avviso però sarebbe meglio sfruttare le EAX e cercare di far fare meno conversioni possibili ai flussi audio per avere una qualità migliore (senza contare che per quanto riguarda i giochi con EAX potrebbero e ripeto potrebbero esserci degli errori di conversione ed avere così suoni posizionati in modo errato. Ma questo sarebbe da chiedere a persone che hanno potuto provare e che hanno anche parecchio orecchio ;))

marczxc
25-06-2008, 22:56
XD waaa che casino... ho perso il filo xD vabbè colpa del sonno... scappo a nanna.. xD ciao ciao a tutti

ahah ti capisco buona notte :)

marczxc
25-06-2008, 22:58
Il DDLive trasforma il segnale audio (qualsiasi, sia 2.0 che 5.1) in AC3 in modo da farlo encodare al decoder e farglielo riconoscere come DD Digital (esattamente come quello dei film in dvd ;) ).
Questo può essere utile sia nella musica che per i giochi che per i film in stereo.
Per quanto riguarda la musica/film è circa lo stesso processo che si può ottenere con il PLII solo che la qualità è migliore.

ma nei giochi l'audio "trasformato" in AC3 è posizionale? così come avviene nelle console?

DennY969
25-06-2008, 23:06
Ho editato il mio precedente relpy, dagli un'occhiata :D

marczxc
25-06-2008, 23:16
Ho editato il mio precedente relpy, dagli un'occhiata :D

ok grazie ho letto. comunque io mi trovo bene con la mia audigy senza DDLive :cool:

illidan2000
26-06-2008, 08:25
ok grazie ho letto. comunque io mi trovo bene con la mia audigy senza DDLive :cool:

io pure, ma devo sperimentare i pax su vista

Caso85
29-06-2008, 10:25
Ciao a tutti!

ci ho messo un pò, ma pian piano mi son letto tutte e 120 le pagine hehehe
sono ben informato ora :) , naturalmente grazie a tutti voi e alle vostre prove! :read: :read: :read:

Ho ordinato le Z-5500 e mi dovrebbero arrivare la prox settimana.

Ho una camera 3mtx3mt, pavimento in parque, soffitto in legno con travi.

Ora ho una Scheda Audio INTEGRATA Intel 5.1 - IDT HIGH DEFINITION AUDIO, con Ingressi analogici, jack nero, jack giallo, Ottico. nel pannello di controllo della scheda audio c'è anche l'opzione "ABILITA SUPPORTO DOLBY DIGITAL LIVE" :eek:

Uso: Giochi = 60% Musica (solo MP3) = 20% Video (solo DIVX) = 20%

avrei delle domande:

1- Vedendo il mio utilizzo dell'impianto cosa mi consigliate come scheda audio? mantere la integrata o cambiarla?

2- Mettendo i 2 POSTERIORI a circa 1 metro sotto al soffitto, rispetto ad altezza dell'orecchio si perde tanto? o meglio si nota tanto la differenza del surround?

3- L'impianto è meglio attaccarlo direttamente ad una ciabatta, (dove ho collegto tutto il resto.. PC-MONITOR) o alla presa del 220v?

Grazie ancora :cool:

Daniele

marczxc
29-06-2008, 10:39
1- Vedendo il mio utilizzo dell'impianto cosa mi consigliate come scheda audio? mantere la integrata o cambiarla?

2- Mettendo i 2 POSTERIORI a circa 1 metro sotto al soffitto, rispetto ad altezza dell'orecchio si perde tanto? o meglio si nota tanto la differenza del surround?

3- L'impianto è meglio attaccarlo direttamente ad una ciabatta, (dove ho collegto tutto il resto.. PC-MONITOR) o alla presa del 220v?

Grazie ancora :cool:

Daniele

1- non saprei dirti..
2- vanno comunque bene io li così basta che li orienti verso di te ;)
3- dipende. se in una stessa presa c'è più di un entrata vuol dire che i vari ingressi sono collegati tra di loro da un piccolo filo al contrario di una ciabatta che è meglio costruita (spiegato dal mio elettricista)
comunque non cambia un caz :sofico:

Caso85
03-07-2008, 10:10
Le casse, i posteriori il centrale e le casse laterali sono alimentate con un normalissimo cavo di alimentazione? (domanda da inesperto :D)

213
03-07-2008, 10:31
Le casse, i posteriori il centrale e le casse laterali sono alimentate con un normalissimo cavo di alimentazione? (domanda da inesperto :D)

L'alimentazione va dal sub alla presa, gli altoparlanti sono collegati solo con il cavo per casse che funge anche da alimentazione.

illidan2000
03-07-2008, 10:43
L'alimentazione va dal sub alla presa, gli altoparlanti sono collegati solo con il cavo per casse che funge anche da alimentazione.

nelle z5450 invece ogni cassa aveva la sua spina visto che sono wireless? (almeno il surround)

Beltra.it
03-07-2008, 11:39
nelle z5450 invece ogni cassa aveva la sua spina visto che sono wireless? (almeno il surround)

solo il surround

Brolente
03-07-2008, 11:46
nelle z5450 invece ogni cassa aveva la sua spina visto che sono wireless? (almeno il surround)

si le 2 posteriori hanno ognuna la loro spina inutile

Caso85
07-07-2008, 12:58
sono arrivate oggi!!!!

le ho collegate in analogico con i cavetti in dotazione alla scheda integrata.

e incominciano i problemi :muro:

Impostando in Stereo X2,

- si sente su 4 casse + sub, il centrale nonlo sento :muro:
poi dal pannello della scheda audio se voglio abbassare il volume di 1 cassa ad esempio la posteriore destra, NON POSSO!! abbassando la cassa anteriore SINISTRA si abbassa il volume di tutte le casse! pazzesco..

- Per configurare l'effetto sorrund nei film DVD e divx l'impostazione giusta da mettere è : 6Ch Direct?

aiutooo :help:

marczxc
07-07-2008, 13:03
sono arrivate oggi!!!!

le ho collegate in analogico con i cavetti in dotazione alla scheda integrata.

e incominciano i problemi :muro:

Impostando in Stereo X2,

si sente su 4 casse + sub, il centrale nonlo sento :muro:
poi dal pannello della scheda audio se voglio abbassare il volume di 1 cassa ad esempio la posteriore destra, NON POSSO!! abbassando la cassa anteriore SINISTRA si abbassa il volume di tutte le casse! pazzesco..

aiutooo :help:

è normale che in stereo x 2 non si senta il centrale perchè il canale stereo è a 2 canali e 2 x 2 = 4 :D

per la scheda audio ti sconsiglio l'integrata

DennY969
07-07-2008, 14:50
Impostando in Stereo X2,

- si sente su 4 casse + sub, il centrale nonlo sento :muro:
Come ti hanno già detto è normalissimo, starebbe a significare stereo (quindi destra e sinistra) raddoppiato (quindi anche destra e sinistra posteriori) :D
Se vuoi usarle tutte e 6 le casse prova ad usare il PLII Music.


poi dal pannello della scheda audio se voglio abbassare il volume di 1 cassa ad esempio la posteriore destra, NON POSSO!! abbassando la cassa anteriore SINISTRA si abbassa il volume di tutte le casse! pazzesco..
Non so come sia fatto il pannelo della tua scheda audio. Però puoi regolare il volume di ogni singola cassa anche da windows. (Pannello di Controllo -> Suoni e periferiche audio -> Volume altoparlanti)


- Per configurare l'effetto sorrund nei film DVD e divx l'impostazione giusta da mettere è : 6Ch Direct?


Per utilizzare il 5.1 dei dvd in analogico devi dire al programma che usi che vuoi uscire con 6 canali.

:)

Beltra.it
07-07-2008, 17:16
sono arrivate oggi!!!!

le ho collegate in analogico con i cavetti in dotazione alla scheda integrata.

e incominciano i problemi :muro:

Impostando in Stereo X2,

- si sente su 4 casse + sub, il centrale nonlo sento :muro:
poi dal pannello della scheda audio se voglio abbassare il volume di 1 cassa ad esempio la posteriore destra, NON POSSO!! abbassando la cassa anteriore SINISTRA si abbassa il volume di tutte le casse! pazzesco..

- Per configurare l'effetto sorrund nei film DVD e divx l'impostazione giusta da mettere è : 6Ch Direct?

aiutooo :help:
ehm... spero tu non abbia un'integrata con un paio di casse del genere...

Caso85
07-07-2008, 18:17
ehm... spero tu non abbia un'integrata con un paio di casse del genere...

hemm... heheehe per il momento si ho una integrata :D

Ho installato POWER DVD, impostato l'audio a 6 canali, stasera provo con un dvd e vedo :oink:

truedocman2004
07-07-2008, 23:51
ragazzi ho una domanda per voi, ho intenzione di acquistare questo prodotto nel giro di un paio di giorni ma prima vorrei chiedervi una cosa!
è possibile attaccare allo stesso impianto, quindi senza usare casse/decoder aggiuntivi:

PC principale in 5.1 creative x-fi
Muletto audio integrato
PlayStation 3
Decoder digitale terrestre uscita coassiale

grazie mille per l'aiuto!

marczxc
08-07-2008, 08:15
ragazzi ho una domanda per voi, ho intenzione di acquistare questo prodotto nel giro di un paio di giorni ma prima vorrei chiedervi una cosa!
è possibile attaccare allo stesso impianto, quindi senza usare casse/decoder aggiuntivi:

PC principale in 5.1 creative x-fi
Muletto audio integrato
PlayStation 3
Decoder digitale terrestre uscita coassiale

grazie mille per l'aiuto!

PS3 ottico
decoder digitale coassiale
x-fi analogico
muletto... :boh: forse puoi attaccarlo semplicemente in stereo sulla presa di fianco

Caso85
08-07-2008, 13:22
ragazzi mi sta succedendo una cosa strana...

ascoltando musica MP3, in modalità STEREO X2, sento forte la musica poco la voce del cantante... ma non sempre solo in certi punti, è un effetto che va e viene. :cry: :cry: :cry:

Brolente
08-07-2008, 13:25
PS3 ottico
decoder digitale coassiale
x-fi analogico
muletto... :boh: forse puoi attaccarlo semplicemente in stereo sulla presa di fianco

proprio per questo le z5400 sono da preferire alle 5500, perchè hanno una entrata digitale ottica più!!! :cool: :cool: :cool:

truedocman2004
08-07-2008, 13:51
proprio per questo le z5400 sono da preferire alle 5500, perchè hanno una entrata digitale ottica più!!! :cool: :cool: :cool:

a livello prestazionale?
la differenza tra i 2 modelli ?
perchè il problema che sul muletto (abaco mini itx) lo uso molto spesso come media center e non vorrei avere un audio di "riserva" pur avendolo integrato

truedocman2004
08-07-2008, 15:50
a livello prestazionale?
la differenza tra i 2 modelli ?
perchè il problema che sul muletto (abaco mini itx) lo uso molto spesso come media center e non vorrei avere un audio di "riserva" pur avendolo integrato

ho comunque notato che il 5500 è superiore prestazionalmente e qualitativamente, ma dato che non vorrei perdere nulla sul muletto, magari controllo se esistono degli switch audio anche perchè se uso il muletto non uso il pc principale o la ps3

Caso85
08-07-2008, 16:22
ragazzi mi sta succedendo una cosa strana...

ascoltando musica MP3, in modalità STEREO X2, sento forte la musica poco la voce del cantante... ma non sempre solo in certi punti, è un effetto che va e viene

:cry:

andreathx
09-07-2008, 13:06
???? ma che sei TELEPATICO ??
Stavo per postare la stessa identica cosa !

Solo che io avrei aggiunto Gigaworks S750 !!
Delle quali mi sono innamorato e che acquisterò (spero) per natale, assieme a questa benedetta ASUS v9999 Ultra Deluxe che non arriva mai (l'avevo prenotata ma poi sysp@ck ha telefonato e ha detto che annullavano la prenotazione perchè nemmeno loro sanno che stanno a fa in fabbrica).
:muro: :muro: :muro:
e poi manca il monitor 22" CRT
e la scheda Satellitare
e uno.... Zerinol ! :D

SN TUTTI 3 IMPIANTI VALIDI MA IO SN INNAMORATO DEL Z-5500....:)

andreathx
09-07-2008, 13:10
AH VAN BENE PER FORZA + DISTANZA C'è + IL SURROUND VIENE BEN DIVISO!

BASTA UNA STANZA DI 20 Mq CN LE CASSE POSIZIONATE IN IN MODO GIUSTO E PER QUANTO RIGUARDA I DVD SEI APPOSTO OVVIO SE LA STANZA è PIù GRANDE SFRUTTI LA POTENZA.....:)

DennY969
09-07-2008, 13:14
SN TUTTI 3 IMPIANTI VALIDI MA IO SN INNAMORATO DEL Z-5500....:)

Cioè, tu hai risposto ad un post del 2004?!? :asd::rotfl:
EDIT: A 2 post del 2004 :asd:

Ps. Per il futuro scrivi in minuscolo perchè per il web il maiuscolo equivale ad urlare ;)

marczxc
09-07-2008, 13:30
SN TUTTI 3 IMPIANTI VALIDI MA IO SN INNAMORATO DEL Z-5500....:)

BASTA UNA STANZA DI 20 Mq CN LE CASSE POSIZIONATE IN IN MODO GIUSTO E PER QUANTO RIGUARDA I DVD SEI APPOSTO OVVIO SE LA STANZA è PIù GRANDE SFRUTTI LA POTENZA.....:)


:wtf:


























































:rotfl:

Brolente
09-07-2008, 13:33
ho comunque notato che il 5500 è superiore prestazionalmente e qualitativamente, ma dato che non vorrei perdere nulla sul muletto, magari controllo se esistono degli switch audio anche perchè se uso il muletto non uso il pc principale o la ps3

A livello prestazionale e qualitativo, tra le Z5400/5450/5500 non ce la minima differenza...c'è solo una lieve differenza qualitativa sulle Z2300

E lo dice uno dei pochi utenti del forum che li ha provati ed avuti tutti questi sistemini

THETEK
09-07-2008, 14:11
A livello prestazionale e qualitativo, tra le Z5400/5450/5500 non ce la minima differenza...c'è solo una lieve differenza qualitativa sulle Z2300

E lo dice uno dei pochi utenti del forum che li ha provati ed avuti tutti questi sistemini

cioè, la differenza qualitativa è per le z2300?

Caso85
09-07-2008, 16:30
ragazzi mi sta succedendo una cosa strana...

ascoltando musica MP3, in modalità STEREO X2, sento forte la musica poco la voce del cantante... ma non sempre solo in certi punti, è un effetto che va e viene.

che spiegazione logica ci può essere? :confused:

THETEK
09-07-2008, 17:34
che spiegazione logica ci può essere? :confused:

magari puo essere un problema di equalizatore??

andreathx
10-07-2008, 20:50
cioè, la differenza qualitativa è per le z2300?


io ho le z-5400.....
dici ke dalle z-5500 nn c'è differenza...?
io le z-5500 nn le ho mai provate (devo aspettare la prossima settimana) cmq mi affascinano molto...anke se le z-5400 penso siano costruite meglio....ke ne pensi...?

le z-2300 le volevo comprare....:)

andreathx
10-07-2008, 20:52
che spiegazione logica ci può essere? :confused:
dalla skeda audio prova a mettere uscita a 2 canali....se no metti 5.1 e ascolta in 6 ch direct....

andreathx
10-07-2008, 21:15
ehm.. le logitech hanno 180W di sub e 60 di satelliti xD
PRIMA DI PARLARE DI 1000 WATT DI UN PANASONIC BISOGNA PROVARE GLI IMPIANTI HI-FI DA 50 WATT CANALE....QUEI 1000 WATT SCRITTI SULLA SCATOLA SN SL SCRITTI, QLL EFFETTIVI SARANNO 50 SE VA BN SENZA CONTARE LA QUALITà....
IL SUB DEL CREATIVE S750 DICHIARA 210 WATT SUL SITO DEL COSTRUTTORE NE DICHIARA PER LO STESSO SUB 50 KE NN SN POKI...:)

THETEK
10-07-2008, 21:39
PRIMA DI PARLARE DI 1000 WATT DI UN PANASONIC BISOGNA PROVARE GLI IMPIANTI HI-FI DA 50 WATT CANALE....QUEI 1000 WATT SCRITTI SULLA SCATOLA SN SL SCRITTI, QLL EFFETTIVI SARANNO 50 SE VA BN SENZA CONTARE LA QUALITà....
IL SUB DEL CREATIVE S750 DICHIARA 210 WATT SUL SITO DEL COSTRUTTORE NE DICHIARA PER LO STESSO SUB 50 KE NN SN POKI...:)

questo mi sembra proprio strano

numbhead
10-07-2008, 21:40
strano ma vero... 1000W sono il consumo medio di una aspirapolvere :D

andreathx
10-07-2008, 22:07
questo mi sembra proprio strano

cs ti sembra strano...?

andreathx
10-07-2008, 22:07
strano ma vero... 1000W sono il consumo medio di una aspirapolvere :D

è una battuta vero...???:)

THETEK
10-07-2008, 22:10
cs ti sembra strano...?

questo "IL SUB DEL CREATIVE S750 DICHIARA 210 WATT SUL SITO DEL COSTRUTTORE NE DICHIARA PER LO STESSO SUB 50 KE NN SN POKI"

ma magari nn confondi watt normali e rms?

andreathx
10-07-2008, 22:20
questo "IL SUB DEL CREATIVE S750 DICHIARA 210 WATT SUL SITO DEL COSTRUTTORE NE DICHIARA PER LO STESSO SUB 50 KE NN SN POKI"

ma magari nn confondi watt normali e rms?

il sub dikiara 210 watt ma intende il cono poi è amplificato cn 50 watt penso...cmq 210 watt per quel sub di compensato sn troppi si smonterebbe....poi dikiara per tutto il sistema 700 watt è impossibile...poi sn 700 facendo la somma di tutti i satelliti, i watt si misurano a canale e nn facendo la somma di tutti...quei 700 sn paragonabili a prodotti simili e nn hai agli impianti in generale...anke l ampli se avesse 700 watt peserebbè 50 kg
ho visto dei 140+140 watt (2 canali) 30kg di ampli...solo questo fa pensare...il mio denon ha 50 watt a canale...:)

Beltra.it
10-07-2008, 22:48
il sub dikiara 210 watt ma intende il cono poi è amplificato cn 50 watt penso...cmq 210 watt per quel sub di compensato sn troppi si smonterebbe....poi dikiara per tutto il sistema 700 watt è impossibile...poi sn 700 facendo la somma di tutti i satelliti, i watt si misurano a canale e nn facendo la somma di tutti...quei 700 sn paragonabili a prodotti simili e nn hai agli impianti in generale...anke l ampli se avesse 700 watt peserebbè 50 kg
ho visto dei 140+140 watt (2 canali) 30kg di ampli...solo questo fa pensare...il mio denon ha 50 watt a canale...:)

ma che spari? forse non avrò capito bene io, ma proprio che un amplificatore più potente è e più pesa è proprio una gran cazzata (scusate la parola) le casse le ho smontate, sono 180 per il sub e 60 per canale RMS quindi EFFETTIVI e i 1010W di picco PMPO sono effettivi anch'essi... dubito che gli strumenti appositi dicano balle... ovvio, devi tirarlo su a manetta e più e avere un'uscita audio alle casse potente... e a picco i 1000W effettivi li raggiunge.. per un consumo medio di quasi 700W che nono sono pochi...

ah e dico una cosa... ho in auto un ampli da 2000W e pesa solo 7Kg com'è possibile? mi hanno imbrogliato =O sai sono 2000W divisi in 10 canali.... quindi 200W per canale.... poi anche che vieni a dire, eh un HI.FI con 50W a canale... sai 50+50 = 100 quindi 100W RMS per questo sistema... 500W 60 per canale.. 60x5 = 300... 200 di sub.. 300 + 200 a casa mia sono 500... e sono effettivi aperti e testati..

tutto dipende dall'ampli.. metti un ampli di ottima qualità con queste casse e alzo il volume anche di più senza distorcere

Beltra.it
10-07-2008, 22:49
è una battuta vero...???:)

però è vero xD 1000 è anche molto poco per un aspirapolvere xD

andreathx
10-07-2008, 23:32
ma che spari? forse non avrò capito bene io, ma proprio che un amplificatore più potente è e più pesa è proprio una gran cazzata (scusate la parola) le casse le ho smontate, sono 180 per il sub e 60 per canale RMS quindi EFFETTIVI e i 1010W di picco PMPO sono effettivi anch'essi... dubito che gli strumenti appositi dicano balle... ovvio, devi tirarlo su a manetta e più e avere un'uscita audio alle casse potente... e a picco i 1000W effettivi li raggiunge.. per un consumo medio di quasi 700W che nono sono pochi...

ah e dico una cosa... ho in auto un ampli da 2000W e pesa solo 7Kg com'è possibile? mi hanno imbrogliato =O sai sono 2000W divisi in 10 canali.... quindi 200W per canale.... poi anche che vieni a dire, eh un HI.FI con 50W a canale... sai 50+50 = 100 quindi 100W RMS per questo sistema... 500W 60 per canale.. 60x5 = 300... 200 di sub.. 300 + 200 a casa mia sono 500... e sono effettivi aperti e testati..

tutto dipende dall'ampli.. metti un ampli di ottima qualità con queste casse e alzo il volume anche di più senza distorcere

i watt nn sn decibel (unità di misura del rumore) quindi nn serve alzare a manetta per averli un ampli i watt li ha anke col volume al minimo....e poi 50+50 nno fa 100 si dice 50 watt a canale nn si fa la somma....poi l amli ha una potenza in uscita ke fa suonare in modo diverso diverse casse dipende dall impedenza e dalla sensibilità del diffusore ke di suo nn ha watt ma viene creato per essere amplificato cn un massimo di watt esempio si consiglia un amplificazione da 20 a 250 wat poi ci metti un amplificatore da es:80 watt e l impianto suona per 80 watt poi i decibel ke la cassa fa è ttt un altra cosa....se sai come è fatto un ampli saprai ke per avere tot watt bisogna avere dei finali qst finali pesano molto quindi un amplificatore da makkina sarà difficile ke abbia 2000 watt reali o 200 per canale e pesi solo 7kg perkè se i 200 watt fossero reali dovresti attaccarci dei diffusori in grado di reggerli e poi cn 2000watt si smonta la makkina....nn parlo di qualità perkè diventerebbe troppo lungo il discorso...cmq ho sentito amplificatori valvolari da 20 watt canale pilotare casse 3 vie da pavimento....e poi è tutto in base al prezzo ci sn ampli da 8mila euro da 50 watt a canale....certi da 2000 da 200 euro se ti fai 2 domande suona strana la cs....

Brolente
11-07-2008, 01:49
il sub dikiara 210 watt ma intende il cono poi è amplificato cn 50 watt penso...cmq 210 watt per quel sub di compensato sn troppi si smonterebbe....poi dikiara per tutto il sistema 700 watt è impossibile...poi sn 700 facendo la somma di tutti i satelliti, i watt si misurano a canale e nn facendo la somma di tutti...quei 700 sn paragonabili a prodotti simili e nn hai agli impianti in generale...anke l ampli se avesse 700 watt peserebbè 50 kg
ho visto dei 140+140 watt (2 canali) 30kg di ampli...solo questo fa pensare...il mio denon ha 50 watt a canale...:)

il tuo discorso è in parte giusto...devi però considerare che questo è un set di casse "da PC" e non da "home theatre"

a mio avviso paragonato ad amplificatori Denon, Onkyo, Sony collegati a casse tipo Boston, B&W, Klispch ecc sono immensamente inferiori, ma malgrado questo penso che comunque il wattaggio sia molto alto...infatti capita spesso che questi ampolificatori si brucino uno o più canali

Martino84
11-07-2008, 08:37
Tutto giusto tranne per gli ampli Sony... che forse sono meno potenti dei "nostri" kit integrati! :D

Ps: Ho letto un po' sopra senza troppa attenzione, non so se ha pertinenza cio che sto per scrivere, comunque ragazzi i watt assorbiti dall'impianto non sono i watt erogati alle casse. Grossomodo sono circa la metà quelli che arrivano davvero ai diffusori rispetto a quelli assorbiti.

illidan2000
11-07-2008, 09:40
Tutto giusto tranne per gli ampli Sony... che forse sono meno potenti dei "nostri" kit integrati! :D

Ps: Ho letto un po' sopra senza troppa attenzione, non so se ha pertinenza cio che sto per scrivere, comunque ragazzi i watt assorbiti dall'impianto non sono i watt erogati alle casse. Grossomodo sono circa la metà quelli che arrivano davvero ai diffusori rispetto a quelli assorbiti.

quindi 250w?

andreathx
11-07-2008, 09:52
quindi 250w?

hai ragione in tutto: gli ampli della sony nn sn neanke da considerare tra harman kardon marantz denon rotel ecc....
e poi gia i watt ke un ampli consuma nn sn quelli erogati alle casse.....:)

illidan2000
11-07-2008, 10:05
hai ragione in tutto: gli ampli della sony nn sn neanke da considerare tra harman kardon marantz denon rotel ecc....
e poi gia i watt ke un ampli consuma nn sn quelli erogati alle casse.....:)

ragione in che? ho fatto solo una domanda!!!!

andreathx
11-07-2008, 10:16
ragione in che? ho fatto solo una domanda!!!!

scusa ho sbagliato a risp...mi riferivo a qll a cui hai fatto la domanda....:)

Beltra.it
11-07-2008, 11:17
Tutto giusto tranne per gli ampli Sony... che forse sono meno potenti dei "nostri" kit integrati! :D

Ps: Ho letto un po' sopra senza troppa attenzione, non so se ha pertinenza cio che sto per scrivere, comunque ragazzi i watt assorbiti dall'impianto non sono i watt erogati alle casse. Grossomodo sono circa la metà quelli che arrivano davvero ai diffusori rispetto a quelli assorbiti.

perfettamente ragione... però qualche picco di consumo a massimi volumi arriva a consumare l'effettivo descritto sulla scatola

Martino84
11-07-2008, 12:25
Si ma i watt che ti fa passare la Logitech DOVREBBERO essere quelli erogati (quindi in uscita) dall'amplificatore, il problemino è che al massimo quei 500 W sono quelli assorbiti! :D Il che è ben diverso! Diciamo che se eroga davvero 200W continui sommando tutte e 6 le uscite sarebbe un ottimo risultato!

Comunque ragazzi smettete di fasciarvi la testa sui watt! Se considerate che in un ambiente di una 20na di mq non trattato 20W continui (veri!) per 5 canali con diffusori dalla normale impedenza e un sub da 100W veri ricreano una pressione sonora da cinema capirete che stare a parlare di centinaia o migliaia di watt (presunti) è come parlare di aria fritta! ;)

illidan2000
11-07-2008, 14:10
edit

illidan2000
11-07-2008, 14:11
Si ma i watt che ti fa passare la Logitech DOVREBBERO essere quelli erogati (quindi in uscita) dall'amplificatore, il problemino è che al massimo quei 500 W sono quelli assorbiti! :D Il che è ben diverso! Diciamo che se eroga davvero 200W continui sommando tutte e 6 le uscite sarebbe un ottimo risultato!

Comunque ragazzi smettete di fasciarvi la testa sui watt! Se considerate che in un ambiente di una 20na di mq non trattato 20W continui (veri!) per 5 canali con diffusori dalla normale impedenza e un sub da 100W veri ricreano una pressione sonora da cinema capirete che stare a parlare di centinaia o migliaia di watt (presunti) è come parlare di aria fritta! ;)

ma messe a manetta a tutto volume , alla fine, sul contatore enel, quanto assorbono ste c... di casse!?!?!?!

andreathx
11-07-2008, 15:32
Si ma i watt che ti fa passare la Logitech DOVREBBERO essere quelli erogati (quindi in uscita) dall'amplificatore, il problemino è che al massimo quei 500 W sono quelli assorbiti! :D Il che è ben diverso! Diciamo che se eroga davvero 200W continui sommando tutte e 6 le uscite sarebbe un ottimo risultato!

Comunque ragazzi smettete di fasciarvi la testa sui watt! Se considerate che in un ambiente di una 20na di mq non trattato 20W continui (veri!) per 5 canali con diffusori dalla normale impedenza e un sub da 100W veri ricreano una pressione sonora da cinema capirete che stare a parlare di centinaia o migliaia di watt (presunti) è come parlare di aria fritta! ;)

ma infatti basta sparare i watt a caso....:)

Beltra.it
11-07-2008, 18:13
ma messe a manetta a tutto volume , alla fine, sul contatore enel, quanto assorbono ste c... di casse!?!?!?!

abbastanza... ho provato con lo strumento che si collega alle spine...

Martino84
12-07-2008, 10:03
ma messe a manetta a tutto volume , alla fine, sul contatore enel, quanto assorbono ste c... di casse!?!?!?!
Non ne ho la più pallida idea... e non me ne frega niente! :)
Scusa se te lo chiedo, ma perchè vuoi saperlo? Devi decidere che contratto stipulare con l'ENEL?? :D

))Lexandrus((
12-07-2008, 10:19
Comunque ragazzi smettete di fasciarvi la testa sui watt! Se considerate che in un ambiente di una 20na di mq non trattato 20W continui (veri!) per 5 canali con diffusori dalla normale impedenza e un sub da 100W veri ricreano una pressione sonora da cinema capirete che stare a parlare di centinaia o migliaia di watt (presunti) è come parlare di aria fritta! ;)

Quoto



ma messe a manetta a tutto volume , alla fine, sul contatore enel, quanto assorbono ste c... di casse!?!?!?!

ti farò sapere...visto che sono quasi sempre a casa causa esami, è un mese che le lascio accese praticamente tutto il giorno a suonare...a volume medio (si sente un po' in tutta la casa), e vedremo quanto incideranno sulla bolletta...

Comunque molto probabilmente consumano di più le casse che il mio attuale pc, me se avete un pc da "gamer" non fatevi tante paranoie sul consumo delle casse...tanto solo la vga consumerà di più...

Beltra.it
12-07-2008, 11:46
Quoto





ti farò sapere...visto che sono quasi sempre a casa causa esami, è un mese che le lascio accese praticamente tutto il giorno a suonare...a volume medio (si sente un po' in tutta la casa), e vedremo quanto incideranno sulla bolletta...

Comunque molto probabilmente consumano di più le casse che il mio attuale pc, me se avete un pc da "gamer" non fatevi tante paranoie sul consumo delle casse...tanto solo la vga consumerà di più...

arriviamo anche a consumare 1500W con un pc....

Brolente
12-07-2008, 11:55
arriviamo anche a consumare 1500W con un pc....

secondo me esageri

Beltra.it
12-07-2008, 12:56
secondo me esageri

no, non esagero, ma parlo di tutto il pc completo.. quindi schermo, casse...(sempre da PC)... arrivi a 1500W

The_Fragger
12-07-2008, 20:01
ragazzi ho un piccolo problema...
finalmente ho comprato una scheda audio decente...Terratec aureon 7.1 da un utente del forum che ringrazio.
Ho collegato le casse sia in digitale con cavo ottico che in analogico dato che tutti mi hanno consigliato di sentire la musica in analogico...il problema è che l'audio è pessimo si sente davvero male rimbombante e sento dei forti fruscii...cosa potrebbe essere?ho installato i driver della terratec su vista 32bit...

PS: sono in 6ch direct ^^

The_Saint
12-07-2008, 20:05
ragazzi ho un piccolo problema...
finalmente ho comprato una scheda audio decente...Terratec aureon 7.1 da un utente del forum che ringrazio.
Ho collegato le casse sia in digitale con cavo ottico che in analogico dato che tutti mi hanno consigliato di sentire la musica in analogico...il problema è che l'audio è pessimo si sente davvero male rimbombante e sento dei forti fruscii...cosa potrebbe essere?ho installato i driver della terratec su vista 32bit...

PS: sono in 6ch direct ^^Ma chi ti ha consigliato di collegarla in analogico?

La Terratec Aureon rende meglio in digitale! ;)

andreathx
12-07-2008, 22:57
ragazzi ho un piccolo problema...
finalmente ho comprato una scheda audio decente...Terratec aureon 7.1 da un utente del forum che ringrazio.
Ho collegato le casse sia in digitale con cavo ottico che in analogico dato che tutti mi hanno consigliato di sentire la musica in analogico...il problema è che l'audio è pessimo si sente davvero male rimbombante e sento dei forti fruscii...cosa potrebbe essere?ho installato i driver della terratec su vista 32bit...

PS: sono in 6ch direct ^^

i collegamenti ottici o digitali sn ideali per i film e i giochi....cn la musica meglio attaccare 3 jack buoni (nn quelli ke trovi nella scatola) e impostare i 6 canali diretti sul sound touch control e 5.1 sulla scheda audio...:)

Beltra.it
13-07-2008, 03:25
i collegamenti ottici o digitali sn ideali per i film e i giochi....cn la musica meglio attaccare 3 jack buoni (nn quelli ke trovi nella scatola) e impostare i 6 canali diretti sul sound touch control e 5.1 sulla scheda audio...:)

COSA?!?!?!?? digitale meglio per i giochi?!?!?!?!?!!?! ma siamo matti?!?!!?

basta che tu ne sia convinto

Beltra.it
13-07-2008, 03:25
i collegamenti ottici o digitali sn ideali per i film e i giochi....cn la musica meglio attaccare 3 jack buoni (nn quelli ke trovi nella scatola) e impostare i 6 canali diretti sul sound touch control e 5.1 sulla scheda audio...:)

COSA?!?!?!?? digitale meglio per i giochi?!?!?!?!?!!?! ma siamo matti?!?!!?

basta che tu ne sia convinto

Beltra.it
13-07-2008, 03:37
i collegamenti ottici o digitali sn ideali per i film e i giochi....cn la musica meglio attaccare 3 jack buoni (nn quelli ke trovi nella scatola) e impostare i 6 canali diretti sul sound touch control e 5.1 sulla scheda audio...:)

COSA?!?!?!?? digitale meglio per i giochi?!?!?!?!?!!?! ma siamo matti?!?!!?

basta che tu ne sia convinto

Beltra.it
13-07-2008, 03:38
mi scuso per i molteplici post xD ma internet si era bloccato

Martino84
13-07-2008, 08:42
Se la scheda ha il Dolby Digital Live va benissimo in digitale con i giochi, comunque ti consiglio di fare tutto in digitale e lasciar stare i collegamenti analogici anche con la musica, dal momento che la sezione analogica di quella scheda, se non ricordo male, è davvero di bassa qualità.

The_Fragger
13-07-2008, 08:54
grazie per i consigli^^
infatti in digitale va un amore^^(anche se da come ho capito la differenza con quella integrata in digitale non cambia niente!)
adesso devo solo fare delle softmod alla scheduzza e impostarla ben benino ^^
cmq saranno anche le opzioni su cui devo giocarci...da vista quando faccio suonare l'impianto non suonano canale centrale e S.W. ma se riproduco musica i sente :rolleyes:


PS:per rimanere IT adesso ho da abbastanza l'impianto per dire che sono davvero soddisfatto,per una postazione pc come la mia con schermo da 24" full hd i film/giochi sono una bellezza!

Beltra.it
13-07-2008, 09:39
Se la scheda ha il Dolby Digital Live va benissimo in digitale con i giochi, comunque ti consiglio di fare tutto in digitale e lasciar stare i collegamenti analogici anche con la musica, dal momento che la sezione analogica di quella scheda, se non ricordo male, è davvero di bassa qualità.

si perchè guarda i giochi son tutti in digitale no? non è che magari son tutti in analogico per via del posizionale che nel digitale non c'è? e forse per sfruttare le librerie eax? o openAL =O:rolleyes:

otis b. driftwood
13-07-2008, 11:01
sarei intenzionata a spostare il controller perchè mi da un po' fastidio la luce che emette, e appoggiarlo sopra il sub..

c'è qualche controindicazione? non so, magari le vibrazioni a lungo andare possono dare problemi?

Brolente
13-07-2008, 12:13
si perchè guarda i giochi son tutti in digitale no? non è che magari son tutti in analogico per via del posizionale che nel digitale non c'è? e forse per sfruttare le librerie eax? o openAL =O:rolleyes:

forse non lo sai ma quella scheda ha il DDL, ovvero trasforma tutti i suoni riprodotti dal pc (qualsiasi) in Dolby Digital Live, che confrontatato con la maggior parte delle altre soluzioni è il meglio.

grazie per i consigli^^
infatti in digitale va un amore^^(anche se da come ho capito la differenza con quella integrata in digitale non cambia niente!)
adesso devo solo fare delle softmod alla scheduzza e impostarla ben benino ^^
cmq saranno anche le opzioni su cui devo giocarci...da vista quando faccio suonare l'impianto non suonano canale centrale e S.W. ma se riproduco musica i sente :rolleyes:

ovvio devi installare i driver della Montego ;)

Brolente
13-07-2008, 12:14
sarei intenzionata a spostare il controller perchè mi da un po' fastidio la luce che emette, e appoggiarlo sopra il sub..

c'è qualche controindicazione? non so, magari le vibrazioni a lungo andare possono dare problemi?

no nessun problema...al massimo se alzi troppo cade :D

otis b. driftwood
13-07-2008, 12:55
no nessun problema...al massimo se alzi troppo cade :D

bene, grazie!:)

comunque non c'è pericolo che cada.. per il quieto vivere non alzo mai troppo, anche se è un peccato non pompare per bene :(

Brolente
13-07-2008, 20:35
no, non esagero, ma parlo di tutto il pc completo.. quindi schermo, casse...(sempre da PC)... arrivi a 1500W

comunque l'altra volta non ti avevo più risposto...comunque affermi una esagerazione.

Un computer normale: ATX+ 2 mast DVD + 2HD + 1 9600GT + 3 Fan e altre cosette consuma si e no 350 watt

Un monitor lcd ad esempio da 17''/19'' consuma 20/30 watt

Le logitech dovrebbero consumare circa 200watt ma credo che li consumino solo se messe al massimo...comunque ho il misuratore di consumi e provvederò a fare un test.

Ciò non toglie che ho dimostrato che la tua affermazione è esagerata.

Aggiungo ad esempio che io insieme a molti altri utenti che ci stiamo interessando al settore delle piccole Mini ITX, si può costruire un pc basato su questa scheda con 3 ventole, 1 masterizzatore dvd 5.25'', 1 HD 160gb sata 3.5'', 1 scheda pc, 3 periferiche usb...e schermo 8'' touch screen...il tutto per un consumo totale compreso di schermo di 40 watt :read:

Ma ci rendiamo conto di cosa sono 1500 watt???

illidan2000
14-07-2008, 08:35
comunque l'altra volta non ti avevo più risposto...comunque affermi una esagerazione.

Un computer normale: ATX+ 2 mast DVD + 2HD + 1 9600GT + 3 Fan e altre cosette consuma si e no 350 watt

Un monitor lcd ad esempio da 17''/19'' consuma 20/30 watt

Le logitech dovrebbero consumare circa 200watt ma credo che li consumino solo se messe al massimo...comunque ho il misuratore di consumi e provvederò a fare un test.

Ciò non toglie che ho dimostrato che la tua affermazione è esagerata.

Aggiungo ad esempio che io insieme a molti altri utenti che ci stiamo interessando al settore delle piccole Mini ITX, si può costruire un pc basato su questa scheda con 3 ventole, 1 masterizzatore dvd 5.25'', 1 HD 160gb sata 3.5'', 1 scheda pc, 3 periferiche usb...e schermo 8'' touch screen...il tutto per un consumo totale compreso di schermo di 40 watt :read:

Ma ci rendiamo conto di cosa sono 1500 watt???

quale scheda?

Brolente
14-07-2008, 12:15
quale scheda?

questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1738663)

213
15-07-2008, 15:07
Ragazzi, mi otete aiutare? Ho le Z-680 e vorrei sostituirle con le Z-5500. I satelliti li ho montati con le staffe negli ancoli del muro, facendo dei fori sul muro e attaccando le staffe della cassa al muro con delle viti. Volevo sapere se qualcuno sa se le staffe del Z-5500 sono come quelle del Z-680, o meglio, se i fori delle staffe del Z-5500 combaciano con quelli del Z-680... se mi aiutate mi fareste un gran favore, grazie.

andreathx
15-07-2008, 21:47
sarei intenzionata a spostare il controller perchè mi da un po' fastidio la luce che emette, e appoggiarlo sopra il sub..

c'è qualche controindicazione? non so, magari le vibrazioni a lungo andare possono dare problemi?

meglio metterlo sulla scrivania o su qlc mensola....sul sub nn mi piace molto anke se nn sei il primo a farlo....:)

andreathx
15-07-2008, 21:52
COSA?!?!?!?? digitale meglio per i giochi?!?!?!?!?!!?! ma siamo matti?!?!!?

basta che tu ne sia convinto

io uso solo collegamenti analogici....:)

Beltra.it
15-07-2008, 22:21
io uso solo collegamenti analogici....:)

oh ben fatto!!! il digitale SOLO per film!!

Brolente
16-07-2008, 00:47
Ragazzi, mi otete aiutare? Ho le Z-680 e vorrei sostituirle con le Z-5500. I satelliti li ho montati con le staffe negli ancoli del muro, facendo dei fori sul muro e attaccando le staffe della cassa al muro con delle viti. Volevo sapere se qualcuno sa se le staffe del Z-5500 sono come quelle del Z-680, o meglio, se i fori delle staffe del Z-5500 combaciano con quelli del Z-680... se mi aiutate mi fareste un gran favore, grazie.

le 5500 sono praticamente uguali alle 5500

Beltra.it
16-07-2008, 06:30
le 5500 sono praticamente uguali alle 5500

XD hahaha xD

forse se dovevi dire le 680 cmq per me hanno i fori diversi...

213
16-07-2008, 08:35
XD hahaha xD

forse se dovevi dire le 680 cmq per me hanno i fori diversi...

Mi diresti per cortesia, quanti CM ci sono da foro a foro, calcolando da centro a centro del foro? E' importante perchè non ho nessuna intenzione di fare altri buchi... al limite si potrebbero usare le staffe del Z-680 e attaccarci i satelliti del Z-5500??

))Lexandrus((
16-07-2008, 11:00
oh ben fatto!!! il digitale SOLO per film!!

Io lo uso per tutto e ne sono pienamente soddisfatto...

Ovvio che però convine ascoltare CD o mp3 codificati a 320Kb/s

Mi diresti per cortesia, quanti CM ci sono da foro a foro, calcolando da centro a centro del foro? E' importante perchè non ho nessuna intenzione di fare altri buchi... al limite si potrebbero usare le staffe del Z-680 e attaccarci i satelliti del Z-5500??

Non posso verificarlo perfettamente perchè li ho fissati al muro con dei supporti, ma dovrebbero essere distanti circa 7,5cm

il centrale invece è 12,2cm

213
16-07-2008, 12:00
Io lo uso per tutto e ne sono pienamente soddisfatto...

Ovvio che però convine ascoltare CD o mp3 codificati a 320Kb/s



Non posso verificarlo perfettamente perchè li ho fissati al muro con dei supporti, ma dovrebbero essere distanti circa 7,5cm

il centrale invece è 12,2cm

Grazie mille, sei stato molto gentile... ora provo a vedere.

Martino84
16-07-2008, 15:31
Grazie mille, sei stato molto gentile... ora provo a vedere.

Non è per farti saltare i progetti di acquisto... ma visto che hai già le 680 che sono quasi identiche alle 5500, magari aspettare un po', ma spendere per fare un salto di qualità ed andare su un sistema a componenti saparati ampli+casse?

Ovviamente è una tua scelta, te lo dico perchè ho conosciuto molta gente che pur avendo la disponibilità economica cambia i kit integrati con altri uguali o quasi quando potrebbe fare un acquisto una volta per tutte di qualità migliore semplicemente perchè non ci pensa o non sa che può collegare ad un PC un sistema Home Theatre.

Ti ho solo voluto dare una alternativa, a te la scelta! :)

Brolente
16-07-2008, 22:01
Non è per farti saltare i progetti di acquisto... ma visto che hai già le 680 che sono quasi identiche alle 5500, magari aspettare un po', ma spendere per fare un salto di qualità ed andare su un sistema a componenti saparati ampli+casse?

Ovviamente è una tua scelta, te lo dico perchè ho conosciuto molta gente che pur avendo la disponibilità economica cambia i kit integrati con altri uguali o quasi quando potrebbe fare un acquisto una volta per tutte di qualità migliore semplicemente perchè non ci pensa o non sa che può collegare ad un PC un sistema Home Theatre.

Ti ho solo voluto dare una alternativa, a te la scelta! :)

quotone

213
17-07-2008, 08:50
Non è per farti saltare i progetti di acquisto... ma visto che hai già le 680 che sono quasi identiche alle 5500, magari aspettare un po', ma spendere per fare un salto di qualità ed andare su un sistema a componenti saparati ampli+casse?

Ovviamente è una tua scelta, te lo dico perchè ho conosciuto molta gente che pur avendo la disponibilità economica cambia i kit integrati con altri uguali o quasi quando potrebbe fare un acquisto una volta per tutte di qualità migliore semplicemente perchè non ci pensa o non sa che può collegare ad un PC un sistema Home Theatre.

Ti ho solo voluto dare una alternativa, a te la scelta! :)

Infatti hai ragione, solo che avevo trovato le Z-5500 ad un ottimo prezzo e pensavo di sostituirle, la spesa sarebbe stata contenuta... cmq hai ragione, la differenza tra i due sistemi è identica.

))Lexandrus((
17-07-2008, 10:42
Infatti hai ragione, solo che avevo trovato le Z-5500 ad un ottimo prezzo e pensavo di sostituirle, la spesa sarebbe stata contenuta... cmq hai ragione, la differenza tra i due sistemi è identica.

In effetti se hai già le 680 a che ti serve mettere le 5500? :D

Piuttosto aspetta un eventuale nuovo modello ;)

PS: ho contagiato un mio amico.
E' corso a comprarle e ha subito fatto lo sborone :asd:
Conseguenze:
-La madre si è incazzata perchè sentiva lo stomaco tremare
-Il gatto si è messo a miagolare :asd:

Specialista
17-07-2008, 11:38
nn so se succede anche a voi... ma se mettto l'impianto in mute e cambio canzone mi si sentono i bassi! ah il colelgamento è con l'ottico

illidan2000
17-07-2008, 11:53
la differenza tra i due sistemi è identica.

:confused:

213
17-07-2008, 12:00
:confused:

LOL :D

Beltra.it
17-07-2008, 13:35
Infatti hai ragione, solo che avevo trovato le Z-5500 ad un ottimo prezzo e pensavo di sostituirle, la spesa sarebbe stata contenuta... cmq hai ragione, la differenza tra i due sistemi è identica.
COSA? identica? siiiii come no... allora rifanno i sistemi per nulla no? non è che magari ti sorge il dubbio che si sia un motivo del perchè abbiano rinnovato completamente il sistema...

Brolente
17-07-2008, 13:40
COSA? identica? siiiii come no... allora rifanno i sistemi per nulla no? non è che magari ti sorge il dubbio che si sia un motivo del perchè abbiano rinnovato completamente il sistema...

non hanno rinnovato completamente un bel cavolo!!!!

Il sub è lo stesso, i satelliti sono sempre dei monovia...e avendo provato praticamente tutti i set logitech...tra z2300/5400/5450/5500/680/560 non c'è praticamente differenza...la differenza siu genera solo tramite il tipo di collegamento utilizzato...e anche la centralina di comando è uguale e solo rivista esteticamente...come il telecomando...

Per un utente che ha le 680 un rinnovo completo è come MINIMO un sistema logitech che per la prima volta usi satelliti a 2 vie!!! ad esempio...

Oppure un bel sistema amplificatore + casse e sub che rende giusto quelle 100 volte di più :O

Giuto per essere più chiaro, questi sistemi logitech hanno una buona resa ma sempre considerandoli per quello che sono, ovvero sistemi audio multicanale da pc!!! ovviamente non valgono niente se paragonati a sistemi amplificatore + casse serie...

Un esempio: vado alla mediaworld e compo le Empire R1000, una coppia di satelliti in legno biamplificati per 9 watt a cassa tweeter + woofer, da 3KG l'uno....be guardando il vattaggio tutti i Logitecchiani :D direbbero...poco...un satellite delle 5500 ne ha 70...

Ed è proprio qui l'erroraccio, ovvero ci si fida dei numeri carismatici che la cara Logitech spara...la realtà dei fatti è che i satelliti Empire suonano solo poco meno forte dei satelliti delle 5500 ma con una qualità decisamente superiore!

Ora capisco che le Empire sono 2 casse Monitor, e quindi di natura maggiormente qualitative delle casse da pc...ma questo non fa altro che ribadire e insegnarci che variabili quali PESO, MATERIALE COSTRUTTIVO, E LE 2 VIE

Quindi a questo punto è facile capire che se si va ad assemblare un 5.1 con buon amplificatore (il che vuol dire 100 volte meglio di quello integrato nel sub logitech), 5 satelliti in legno come si deve e un sub di qualità...il risultato immensamente superiore..

Concludo aggiungendo una nota personale...spesso la gente pensa di aver speso pochissimo avendo speso 300€ per le 5500 ed aver raggiuto la qualità...e io rispondo...se il discorso è la qualità e non il multicanale, con 40/50€ le Empire aprono nuovi orizzonti a chi ha sentito solo Logitech..

Bye bye

andreathx
17-07-2008, 22:36
non hanno rinnovato completamente un bel cavolo!!!!

Il sub è lo stesso, i satelliti sono sempre dei monovia...e avendo provato praticamente tutti i set logitech...tra z2300/5400/5450/5500/680/560 non c'è praticamente differenza...la differenza siu genera solo tramite il tipo di collegamento utilizzato...e anche la centralina di comando è uguale e solo rivista esteticamente...come il telecomando...

Per un utente che ha le 680 un rinnovo completo è come MINIMO un sistema logitech che per la prima volta usi satelliti a 2 vie!!! ad esempio...

Oppure un bel sistema amplificatore + casse e sub che rende giusto quelle 100 volte di più :O

Giuto per essere più chiaro, questi sistemi logitech hanno una buona resa ma sempre considerandoli per quello che sono, ovvero sistemi audio multicanale da pc!!! ovviamente non valgono niente se paragonati a sistemi amplificatore + casse serie...

Un esempio: vado alla mediaworld e compo le Empire R1000, una coppia di satelliti in legno biamplificati per 9 watt a cassa tweeter + woofer, da 3KG l'uno....be guardando il vattaggio tutti i Logitecchiani :D direbbero...poco...un satellite delle 5500 ne ha 70...

Ed è proprio qui l'erroraccio, ovvero ci si fida dei numeri carismatici che la cara Logitech spara...la realtà dei fatti è che i satelliti Empire suonano solo poco meno forte dei satelliti delle 5500 ma con una qualità decisamente superiore!

Ora capisco che le Empire sono 2 casse Monitor, e quindi di natura maggiormente qualitative delle casse da pc...ma questo non fa altro che ribadire e insegnarci che variabili quali PESO, MATERIALE COSTRUTTIVO, E LE 2 VIE

Quindi a questo punto è facile capire che se si va ad assemblare un 5.1 con buon amplificatore (il che vuol dire 100 volte meglio di quello integrato nel sub logitech), 5 satelliti in legno come si deve e un sub di qualità...il risultato immensamente superiore..

Concludo aggiungendo una nota personale...spesso la gente pensa di aver speso pochissimo avendo speso 300€ per le 5500 ed aver raggiuto la qualità...e io rispondo...se il discorso è la qualità e non il multicanale, con 40/50€ le Empire aprono nuovi orizzonti a chi ha sentito solo Logitech..

Bye bye

Hai ragione ma nn esageriamo a confrontare un z-5400 o z-5500 cn casse da 40/50€....:D io oltre al mio logitech ho un hi-fi da 1500€ ed è molto meglio del logitech cmq hai ragione senza togliere niente al logitech....:)

213
17-07-2008, 23:03
COSA? identica? siiiii come no... allora rifanno i sistemi per nulla no? non è che magari ti sorge il dubbio che si sia un motivo del perchè abbiano rinnovato completamente il sistema...

E fra un pò stai tranquillo che ne usciranno di nuove, saranno lo stesso prodotto di sempre, ma con linee e forme diverse, nulla di più.

zerotre
18-07-2008, 06:46
non hanno rinnovato completamente un bel cavolo!!!!

Il sub è lo stesso, i satelliti sono sempre dei monovia...e avendo provato praticamente tutti i set logitech...tra z2300/5400/5450/5500/680/560 non c'è praticamente differenza...la differenza siu genera solo tramite il tipo di collegamento utilizzato...e anche la centralina di comando è uguale e solo rivista esteticamente...come il telecomando...

Per un utente che ha le 680 un rinnovo completo è come MINIMO un sistema logitech che per la prima volta usi satelliti a 2 vie!!! ad esempio...

Oppure un bel sistema amplificatore + casse e sub che rende giusto quelle 100 volte di più :O

Giuto per essere più chiaro, questi sistemi logitech hanno una buona resa ma sempre considerandoli per quello che sono, ovvero sistemi audio multicanale da pc!!! ovviamente non valgono niente se paragonati a sistemi amplificatore + casse serie...

Un esempio: vado alla mediaworld e compo le Empire R1000, una coppia di satelliti in legno biamplificati per 9 watt a cassa tweeter + woofer, da 3KG l'uno....be guardando il vattaggio tutti i Logitecchiani :D direbbero...poco...un satellite delle 5500 ne ha 70...

Ed è proprio qui l'erroraccio, ovvero ci si fida dei numeri carismatici che la cara Logitech spara...la realtà dei fatti è che i satelliti Empire suonano solo poco meno forte dei satelliti delle 5500 ma con una qualità decisamente superiore!

Ora capisco che le Empire sono 2 casse Monitor, e quindi di natura maggiormente qualitative delle casse da pc...ma questo non fa altro che ribadire e insegnarci che variabili quali PESO, MATERIALE COSTRUTTIVO, E LE 2 VIE

Quindi a questo punto è facile capire che se si va ad assemblare un 5.1 con buon amplificatore (il che vuol dire 100 volte meglio di quello integrato nel sub logitech), 5 satelliti in legno come si deve e un sub di qualità...il risultato immensamente superiore..

Concludo aggiungendo una nota personale...spesso la gente pensa di aver speso pochissimo avendo speso 300€ per le 5500 ed aver raggiuto la qualità...e io rispondo...se il discorso è la qualità e non il multicanale, con 40/50€ le Empire aprono nuovi orizzonti a chi ha sentito solo Logitech..

Bye bye


il mio socio ha le z5400 e non sono per niente uguali alle z5500.

sei ripetitivo e noioso.

si parla di impianti da pc 5.1 non di stereo (secondo te se cerco la qualita' prendo le empire...), sei off topic e questo e' il tuo 20esimo post fotocopia, al prossimo ti segnalo.

Ciao.
Zerotre.

Brolente
18-07-2008, 09:21
il mio socio ha le z5400 e non sono per niente uguali alle z5500.

sei ripetitivo e noioso.

si parla di impianti da pc 5.1 non di stereo (secondo te se cerco la qualita' prendo le empire...), sei off topic e questo e' il tuo 20esimo post fotocopia, al prossimo ti segnalo.

Ciao.
Zerotre.

io non parlo per sentito dire le ho avute nella stessa stanza entrambe e sentite suonare attaccate alla stessa sorgente.

Non voglio ne spammare ne accendere un litigio, ho detto solo quello che penso...

zerotre
18-07-2008, 09:30
perche' secondo te parlo io per sentito dire?
Io ho le z5500 e il mio socio ha le z5400 entrambi abbiamo sentito entrambi i kit e conveniamo entrambi nel dire che suonano differenti, ergo le i kit non sono uguali.
Scusa ma ogni volta te ne esci con queste empire, che quasi penso che lavori per loro :D, che le z5500 non siano da audiofili siamo d'accordo, ma dire che chi vuole la qualita' si prende le empire e' altrettanto sciocco, per prendere qualcosa di minimamente qualitativo a livello di hifi, serve qualche migliaio di euro, rimane comunque il fatto che qui si parla di casse 5.1 multicanale da pc per film o giochi, ti sembra normale continuare ad insistere sulla qualita' rispetto alle empire, quando queste non sono un kit 5.1 per pc per film o giochi?
A me no.
Ciao.
Zerotre.

illidan2000
18-07-2008, 09:34
uffa... da adoratore bendato della logitech, mi aspetterei un thread di osannatori...

torniamo ad adorare i nostri 5 satelliti e il sub, dai

zerotre
18-07-2008, 09:36
uffa... da adoratore bendato della logitech, mi aspetterei un thread di osannatori...

torniamo ad adorare i nostri 5 satelliti e il sub, dai

:ave: oomm :ave: oomm :ave: oomm :ave:

:D

CIao.
Zerotre.

Brolente
18-07-2008, 09:59
perche' secondo te parlo io per sentito dire?
Io ho le z5500 e il mio socio ha le z5400 entrambi abbiamo sentito entrambi i kit e conveniamo entrambi nel dire che suonano differenti, ergo le i kit non sono uguali.
Scusa ma ogni volta te ne esci con queste empire, che quasi penso che lavori per loro :D, che le z5500 non siano da audiofili siamo d'accordo, ma dire che chi vuole la qualita' si prende le empire e' altrettanto sciocco, per prendere qualcosa di minimamente qualitativo a livello di hifi, serve qualche migliaio di euro, rimane comunque il fatto che qui si parla di casse 5.1 multicanale da pc per film o giochi, ti sembra normale continuare ad insistere sulla qualita' rispetto alle empire, quando queste non sono un kit 5.1 per pc per film o giochi?
A me no.
Ciao.
Zerotre.

ti quoto in parte..forse sono un po' noioso...ma era per intendere che materiale costruttivo e scelte costruttive sono alla base della qualità di una cassa...e non il wattaggio che la cara Logitech dichiara ;)

Beltra.it
18-07-2008, 11:32
ti quoto in parte..forse sono un po' noioso...ma era per intendere che materiale costruttivo e scelte costruttive sono alla base della qualità di una cassa...e non il wattaggio che la cara Logitech dichiara ;)

tu prova solo a staccare la cassa di 2 satelliti, e collegala ad un HI-FI... non arriva nemmeno ad alzare il volume perchè non ha abbastanza uscita.. le ho quindi motate inh auto.. tutto amplificato per bene, e suonano in una maniera spaventosa... si alzano di volume 3 quasi 4 volte che messe sul kit... sono a lunga escursione pure queste... ma siccome sono per medi e altri, non c'è stato bisogno di fare un gran foro per l'aria... che iunfatti necessita quando vengono collegate dirette ad una sorgente... suonano davvero benissimo in auto e molto forti... e cmq è un sistema 5.1... e a 300€ non trovi roba così fatti una ragione..... questo è il mercato

illidan2000
18-07-2008, 11:46
tu prova solo a staccare la cassa di 2 satelliti, e collegala ad un HI-FI... non arriva nemmeno ad alzare il volume perchè non ha abbastanza uscita.. le ho quindi motate inh auto.. tutto amplificato per bene, e suonano in una maniera spaventosa... si alzano di volume 3 quasi 4 volte che messe sul kit... sono a lunga escursione pure queste... ma siccome sono per medi e altri, non c'è stato bisogno di fare un gran foro per l'aria... che iunfatti necessita quando vengono collegate dirette ad una sorgente... suonano davvero benissimo in auto e molto forti... e cmq è un sistema 5.1... e a 300€ non trovi roba così fatti una ragione..... questo è il mercato

quindi abbiamo un collo di bottiglia in amplificazione?

Anakin_86
18-07-2008, 12:06
Ciao a tutti,
a suo tempo indeciso tra z-5500 e gigaworks, scelsi le gigaworks (lontano 2004).
Oggi mi trovo con un impianto che probabilmente mi sta abbandonando, frizzano sempre di più, non so quanto ancora dureranno.
Le ho sempre usate col decoder DDTS-100 della creative, e ho sempre trovato scomodo avere due aggeggi da accendere ogni volta e due telecomandi da usare.

Le Logitech mi piacciono perchè hanno due satelliti in meno da sistemare, e la centralina è solo una per cui è molto più semplice regolare le casse.
Quello che volevo chiedervi è questo, passando dalle gigaworks alle z-5500 perderei molto in qualità audio?
Considerate che le uso per farci un pò di tutto. Sono collegate sia al pc che alla PS3, ci ascolto musica, guardo film divx, dvd, blu-ray, guardo la tv tramite pc, gioco tramite la ps3.
Con le gigaworks mi sono sempre trovato bene. Tra l'altro a breve dovrò cambiare casa e la camera dove andranno montate sarà più corta di quella attuale, per cui le 7.1 non saprei neanche dove metterle.

La mancanza dei tweeter nelle logitech si sente molto?
Mi sembrava di aver letto tempo fa che queste casse, quando sono spente, emettono un lieve ronzio, confermate? Spero non sia vero!

Grazie in anticipo :)

zerotre
18-07-2008, 12:11
ti quoto in parte..forse sono un po' noioso...ma era per intendere che materiale costruttivo e scelte costruttive sono alla base della qualità di una cassa...e non il wattaggio che la cara Logitech dichiara ;)

su questo non ci sono dubbi, rimane un ottimo kit per giocare o guardasi qualche film al pc, senza molte pretese.
Per home theatre e hifi audio ci vuole ben altro.
Ciao.
Zerotre.

andreathx
18-07-2008, 13:01
perche' secondo te parlo io per sentito dire?
Io ho le z5500 e il mio socio ha le z5400 entrambi abbiamo sentito entrambi i kit e conveniamo entrambi nel dire che suonano differenti, ergo le i kit non sono uguali.
Scusa ma ogni volta te ne esci con queste empire, che quasi penso che lavori per loro :D, che le z5500 non siano da audiofili siamo d'accordo, ma dire che chi vuole la qualita' si prende le empire e' altrettanto sciocco, per prendere qualcosa di minimamente qualitativo a livello di hifi, serve qualche migliaio di euro, rimane comunque il fatto che qui si parla di casse 5.1 multicanale da pc per film o giochi, ti sembra normale continuare ad insistere sulla qualita' rispetto alle empire, quando queste non sono un kit 5.1 per pc per film o giochi?
A me no.
Ciao.
Zerotre.
concordo....:)

Martino84
18-07-2008, 13:01
Ciao a tutti,
a suo tempo indeciso tra z-5500 e gigaworks, scelsi le gigaworks (lontano 2004).
Oggi mi trovo con un impianto che probabilmente mi sta abbandonando, frizzano sempre di più, non so quanto ancora dureranno.
Le ho sempre usate col decoder DDTS-100 della creative, e ho sempre trovato scomodo avere due aggeggi da accendere ogni volta e due telecomandi da usare.

Le Logitech mi piacciono perchè hanno due satelliti in meno da sistemare, e la centralina è solo una per cui è molto più semplice regolare le casse.
Quello che volevo chiedervi è questo, passando dalle gigaworks alle z-5500 perderei molto in qualità audio?
Considerate che le uso per farci un pò di tutto. Sono collegate sia al pc che alla PS3, ci ascolto musica, guardo film divx, dvd, blu-ray, guardo la tv tramite pc, gioco tramite la ps3.
Con le gigaworks mi sono sempre trovato bene. Tra l'altro a breve dovrò cambiare casa e la camera dove andranno montate sarà più corta di quella attuale, per cui le 7.1 non saprei neanche dove metterle.

La mancanza dei tweeter nelle logitech si sente molto?
Mi sembrava di aver letto tempo fa che queste casse, quando sono spente, emettono un lieve ronzio, confermate? Spero non sia vero!

Grazie in anticipo :)

Il ronzio puo succedere, dovrebbe essere l'alimentatore, a me qualche volta l'ha fatto, se non metti il sub in posizione troppo scomoda basta spengerle dall'interruttore principale le volte che te lo fa (ammesso che ti succeda mai).
Per quanto riguarda la qualità audio ognuno dice la sua (il che in genere vuol dire sostenere la superiorità del kit posseduto! :D) da quello che mi ricordo le Gigaworks sono un po' più musicali, le 5500 un po' più cinematografiche. Però sono valutazioni soggettive anche perchè le Creative non le ho ascotate, piuttosto le ho sentite. :)

marczxc
18-07-2008, 13:06
Il ronzio puo succedere, dovrebbe essere l'alimentatore, a me qualche volta l'ha fatto, se non metti il sub in posizione troppo scomoda basta spengerle dall'interruttore principale le volte che te lo fa (ammesso che ti succeda mai).
Per quanto riguarda la qualità audio ognuno dice la sua (il che in genere vuol dire sostenere la superiorità del kit posseduto! :D) da quello che mi ricordo le Gigaworks sono un po' più musicali, le 5500 un po' più cinematografiche. Però sono valutazioni soggettive anche perchè le Creative non le ho ascotate, piuttosto le ho sentite. :)

sinceramente a me non è mai successo questo ronzio. io ci dormo tranquillamente (le ho in camera)

Anakin_86
18-07-2008, 13:06
Il problema è che ultimamente frizzano ogni volta che le accendo, e continuano a farlo per 10 minuti. E mentre frizzano non si sente niente, devo lasciarle andare con qualche canzone fino a che si schiodano e ripartono a suonare correttamente.
E tutti i giorni è sempre la stessa storia, comincio a non sopportarle più.
Una volta lo facevano di rado, adesso sistematicamente.
Per cui ho la vaga idea che stiano partendo del tutto.

Comunque da quello che dici mi sembra che come qualità non ci siano differenze abissali, per cui si potrebbe anche sorvolare. :)

Anakin_86
18-07-2008, 13:09
sinceramente a me non è mai successo questo ronzio. io ci dormo tranquillamente (le ho in camera)

Io non parlo di ronzio da spente, parlo di casse che friggono mentre sono in funzione.
Cioè, le accendo, faccio partire una canzone o qualsiasi altra cosa, e friggono in maniera tremenda per almeno 10 minuti, per cui sono inusabili, e mi tocca farle andare fino a quando non si schiodano e ripartono.
Poi finito di usarle le spengo, e il giorno dopo quando vado a riaccenderle di nuovo stessa storia.

Edit:
scusate, parlavate delle logitech mentre io sono tornato alle creative :D
Comunque se le logitech non emettono ronzii tanto meglio :)

andreathx
18-07-2008, 13:11
Ciao a tutti,
a suo tempo indeciso tra z-5500 e gigaworks, scelsi le gigaworks (lontano 2004).
Oggi mi trovo con un impianto che probabilmente mi sta abbandonando, frizzano sempre di più, non so quanto ancora dureranno.
Le ho sempre usate col decoder DDTS-100 della creative, e ho sempre trovato scomodo avere due aggeggi da accendere ogni volta e due telecomandi da usare.

Le Logitech mi piacciono perchè hanno due satelliti in meno da sistemare, e la centralina è solo una per cui è molto più semplice regolare le casse.
Quello che volevo chiedervi è questo, passando dalle gigaworks alle z-5500 perderei molto in qualità audio?
Considerate che le uso per farci un pò di tutto. Sono collegate sia al pc che alla PS3, ci ascolto musica, guardo film divx, dvd, blu-ray, guardo la tv tramite pc, gioco tramite la ps3.
Con le gigaworks mi sono sempre trovato bene. Tra l'altro a breve dovrò cambiare casa e la camera dove andranno montate sarà più corta di quella attuale, per cui le 7.1 non saprei neanche dove metterle.

La mancanza dei tweeter nelle logitech si sente molto?
Mi sembrava di aver letto tempo fa che queste casse, quando sono spente, emettono un lieve ronzio, confermate? Spero non sia vero!

Grazie in anticipo :)

SCUSATE MA LE LOGITECH HANNO IL TWEETER....?!!! ALMENO NELLE Z-5400 QUEL BULBO METALLICO AL CENTRO DELLA MEMBRANA DOVREBBE SUONARE DA TWEETER INFATTI IL MIO LOGITECH HA UNA BELLA GAMMA ALTA....NO?:)

OVVIO NEL CREATIVE S750 IL TWEETER è SEPARATO DAL WOOFER....

DATE UN OCCHIATA ALLE CASSE DELLA KEF...:D

Brolente
18-07-2008, 13:15
SCUSATE MA LE LOGITECH HANNO IL TWEETER....?!!! ALMENO NELLE Z-5400 QUEL BULBO METALLICO AL CENTRO DELLA MEMBRANA DOVREBBE SUONARE DA TWEETER INFATTI IL MIO LOGITECH HA UNA BELLA GAMMA ALTA....NO?:)

OVVIO NEL CREATIVE S750 IL TWEETER è SEPARATO DAL WOOFER....

DATE UN OCCHIATA ALLE CASSE DELLA KEF...:D

Si sono degli autoparlanti che fanno tutte le frequenze...quello in centro è il tweeter

le mie marche preferite di casse sono B&W e Klipsch....ma fuori dalla mia portata economica

Martino84
18-07-2008, 13:42
Quello delle 5400 non è un tweeter, ma solo un'ogiva metallica! ;)

numbhead
18-07-2008, 13:54
Si sono degli autoparlanti che fanno tutte le frequenze...quello in centro è il tweeter


ma dove? :D

andreathx
18-07-2008, 14:42
Si sono degli autoparlanti che fanno tutte le frequenze...quello in centro è il tweeter

le mie marche preferite di casse sono B&W e Klipsch....ma fuori dalla mia portata economica

http://www.kef.com/qseries/products.htm

Beltra.it
18-07-2008, 18:46
quindi abbiamo un collo di bottiglia in amplificazione?

no, era per far capire che le casse sono al quanto potenti e i waat sono reali... ma qualsiasi potenza metti su questo inpianto sembrerà sempre più basso perchè il foro dell'aria è troppo piccolo, e sono frequenze dai medi in su... quindi ovvio che non sono sfruttati

Beltra.it
18-07-2008, 19:13
http://www.kef.com/qseries/products.htm

madonna che favola

}DrSlump{
19-07-2008, 09:13
Ciao a tutti, è da un pò che leggo recensioni su queste casse, e sono ancora un pò indeciso sull'acquisto. La mia indecisione deriva principalmente dal fatto che si dice in giro che i satelliti abbiano il cavo direttamente saldato al loro interno, anzichè avere dei connettori come tutte le altre casse home theater. Il problema è essenzialmente che io ho già la predisposizione per l'impianto audio, con i cavi già passati nei muri.
Mi sapreste ragguagliare con certezza su questo dettaglio??

Grazie!