PDA

View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

RottenPop
15-11-2007, 15:12
sulla baia si trovano facile a 310€ spedite dall'italia ;) c'è anche pix sulla baia a 311€ spedite

Si, ho visto, ma, in verità, prima di ordinarlo via web volevo vedere se riuscivo a trovarlo ad un prezzo più basso in qualche negozio "fisico", magari in seguito a qualche offerta, visto che sono più di 3 anni che è sul mercato, e, per quanto - molto probabilmnete - li valga, 310 euro son sempre 310 euro, considerando che quando è uscito ne costava 370.

Continuerò la ricerca... e mal che vada c'è sempre il prezzo Internet.

Brolente
15-11-2007, 19:06
baia scusa che sarebbe baia??

ebay :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Si, ho visto, ma, in verità, prima di ordinarlo via web volevo vedere se riuscivo a trovarlo ad un prezzo più basso in qualche negozio "fisico", magari in seguito a qualche offerta, visto che sono più di 3 anni che è sul mercato, e, per quanto - molto probabilmnete - li valga, 310 euro son sempre 310 euro, considerando che quando è uscito ne costava 370.

Continuerò la ricerca... e mal che vada c'è sempre il prezzo Internet.

Il loro prezzo è stato inizialmente 499€ e da circa un anno emmezzo è 399€ parliamo di prezzi udfficiali...

Poi quando è uscita che il prezzo di listino era 499€ alcuni utenti le avevano trovate a 370 + sped, stessa cosa oggi, il prezzo ufficiale è 399€ quindi cento euro in meno e il miglior prezzo è 280 + spedizione...

Concludo dicendoti che i migliori prezzi di 370€ ai tempi e 280€ oggi sono sempre stati di negozi online....tutti i negozi fisici dove i prodotti li puoi visionare costano come minimo il 30% più di internet,....Infine ti dico che il tanto nominato Pixmania per quanto ho capitop è l'unico rivenditore autorizzato logitech in Italia, questo spiega il perchè qualsiasi prodotto logitech da loro è sempre costato il 30% in meno (io acquistai le Z5400 :cool: a 170€ invece che 260€ che era il 2° miglior prezzo online) e spiega anche come altri rivenditori di ebay vendano le 5500 a 280€ (questo è perchè quei rivenditori hanno acquistato le casse da pixmania pro e quindi ci guadagnano l'iva)

:read:

RottenPop
15-11-2007, 19:43
E allora mi toccherà acquistarle on-line... :D

OrcaAssassina
19-11-2007, 12:30
Raga ho la scheda audio quella in firma.

Ho una stanza di 9 - 10 metri quadri

Sono interessato a questa casse da più di un anno.

Ma sono ancora indeciso

Mi chiarite un paio di cose:

1) come suono: inteso come frequenze, pulizia ecc.. è meglio Logitech o Creative
C'è chi dice uno c'è chi dice l'altro

2) Per quanto riguarda i bassi ho letto che Logitech sono molto potenti e profondi...quasi da sovrastare al resto

Voi che mi dite?????

Ciao e grazieeeeeeeee

Brolente
19-11-2007, 13:10
Raga ho la scheda audio quella in firma.

Ho una stanza di 9 - 10 metri quadri

Sono interessato a questa casse da più di un anno.

Ma sono ancora indeciso

Mi chiarite un paio di cose:

1) come suono: inteso come frequenze, pulizia ecc.. è meglio Logitech o Creative
C'è chi dice uno c'è chi dice l'altro

2) Per quanto riguarda i bassi ho letto che Logitech sono molto potenti e profondi...quasi da sovrastare al resto

Voi che mi dite?????

Ciao e grazieeeeeeeee


1- Suono Magico

2- I bassi ovviamente li puoi abbassare o addirittura escudere

:cool:

OrcaAssassina
19-11-2007, 13:17
1- Suono Magico

2- I bassi ovviamente li puoi abbassare o addirittura escudere

:cool:

Ultima cosa

Per gli alti cosa mi dici????

Nessun altro vuole aggiungere qualcosa, cosi mi butto o no sull'acquisto

Ciao e grazieeeeeeee

Necrobiosis
26-11-2007, 01:20
Ciao a tutti, volevo fare 2 domande...

Nel caso volessi collegare un lettore mp3 al control center (quindi con uscita jack 3,5 mm) come dovrei fare?

A cosa serve precisamente l'ingresso laterale sotto quello delle cuffie?!?!

Grazie mille!

marrob
26-11-2007, 10:20
Ciao a tutti volevo sapere chi ha comprato questo sistema ultimamente da pixmania se è arrivato quello con i morsetti grazie

Martino84
26-11-2007, 16:05
Ciao a tutti, volevo fare 2 domande...

Nel caso volessi collegare un lettore mp3 al control center (quindi con uscita jack 3,5 mm) come dovrei fare?

A cosa serve precisamente l'ingresso laterale sotto quello delle cuffie?!?!

Grazie mille!
Serve esattamente a quello che vuoi fare te: attaccarci una sorgente volante come un lettore Mp3! ;)

Seby-PC
30-11-2007, 10:29
Ultima cosa

Per gli alti cosa mi dici????

Nessun altro vuole aggiungere qualcosa, cosi mi butto o no sull'acquisto

Ciao e grazieeeeeeee

Ciao!
Voglio darti un consiglio:
io mi sono veramente travato bene con queste casse, ma da qualche mese le ho vendute e sono passato ad un sistema composto da sintoamplificatore pioneer e diffusori JBL (non c'è paragone con le logitech, come con qualsiasi altro sistema compatto...).
Devo dire però che le Logitech suonano davvero bene, buoni bassi e buoni medi, molto meno per gli alti!
In effetti ho venduto queste casse proprio per il problema degli acuti in quanto NON ESISTE ALCUNA REGOLAZIONE!!!
Ho dovuto acquistare un piccolo equalizzatore stereo e cosi le sorgenti stereo suonavano VERAMENTE BENE!!!!
Adesso si sentivano bassi ancora più profonti che facevano tramare il pavimento (regolando sull'equalizztore frequenze come 40Hz e 80Hz), e gli alti finalmente limpidi e creistallini (frequenze come 8khz, 12khz e 16khz)!!!
Il consiglio che ti do e che se devi collegarle al PC con ingresso diretto a 6 canali (3 minijack) ed hai una scheda audio con equalizzatore (come creative X-Fi o audigy) allora vai tranquillo che il suono si sentira corposo, pulito e cristallino, mentre se devi collegare (come ho fatto io) le Logitech con cavo digitale (quindi fai fare tutto al decodere delle Logitech) allora cambia decisamente acquisto perchè non sono nulla di speciale...
Io le ho collegate al lettore DVD, PS2, Decoder DTT e SAT, tutti in digitale tramite cavo ottico e coassiale: sono rimasto un tantino deluso SOPRATTUTTO per il fatto che manca una regolazione sulle alte frequenze!
Dimenticavo: in ogni caso la potenza è straordinaria, non so se ci sono tutti i 500W rms, ma ti garantisco che la potenza è al di sopra di qualsiasi altro sistema compatto anche di fascia economica superiore!
Spero di esserti stato d'aiuto!

genioexpress
30-11-2007, 11:06
Ciao!
Voglio darti un consiglio:
io mi sono veramente travato bene con queste casse, ma da qualche mese le ho vendute e sono passato ad un sistema composto da sintoamplificatore pioneer e diffusori JBL (non c'è paragone con le logitech, come con qualsiasi altro sistema compatto...).
Devo dire però che le Logitech suonano davvero bene, buoni bassi e buoni medi, molto meno per gli alti!
In effetti ho venduto queste casse proprio per il problema degli acuti in quanto NON ESISTE ALCUNA REGOLAZIONE!!!
Ho dovuto acquistare un piccolo equalizzatore stereo e cosi le sorgenti stereo suonavano VERAMENTE BENE!!!!
Adesso si sentivano bassi ancora più profonti che facevano tramare il pavimento (regolando sull'equalizztore frequenze come 40Hz e 80Hz), e gli alti finalmente limpidi e creistallini (frequenze come 8khz, 12khz e 16khz)!!!
Il consiglio che ti do e che se devi collegarle al PC con ingresso diretto a 6 canali (3 minijack) ed hai una scheda audio con equalizzatore (come creative X-Fi o audigy) allora vai tranquillo che il suono si sentira corposo, pulito e cristallino, mentre se devi collegare (come ho fatto io) le Logitech con cavo digitale (quindi fai fare tutto al decodere delle Logitech) allora cambia decisamente acquisto perchè non sono nulla di speciale...
Io le ho collegate al lettore DVD, PS2, Decoder DTT e SAT, tutti in digitale tramite cavo ottico e coassiale: sono rimasto un tantino deluso SOPRATTUTTO per il fatto che manca una regolazione sulle alte frequenze!
Dimenticavo: in ogni caso la potenza è straordinaria, non so se ci sono tutti i 500W rms, ma ti garantisco che la potenza è al di sopra di qualsiasi altro sistema compatto anche di fascia economica superiore!
Spero di esserti stato d'aiuto!

quoto...sono ottime casse ma abbinate ad una buona skeda audio le frutti al MAX

Seby-PC
30-11-2007, 19:13
quoto...sono ottime casse ma abbinate ad una buona skeda audio le frutti al MAX

Esattamente... ;)

Seby-PC
30-11-2007, 21:30
Forse si può aggirare il problema degli acuti acquistando dei tweeter / supertweeter che operano su frequenze di 30/40Khz da 4-5 euro ciascuno (piezoelettrici) e collegarli ai diffusori...
Mi sto informando, ed una volta collegati vi farò sapere! ;)

xxfamousxx
30-11-2007, 22:18
ragazzi ho paura che le mie casse siano morte..il decoder esterno delle mie z5500 anche se in standby dopo poco diventa bollente e il display si scurisce, poi dopo un po si spegne come se si spegnesse l'interruttore generale..a decoder acceso invece nel display appare la scritta detecting e rimane senza rilevare la scheda audio a volte invece segnala il flusso dolby digital nel digitale pur non avendo cavi digitali..dite che è morto?

gpfanta
30-11-2007, 22:50
Provato con un reset?

Sistema in standby tenere premuti i pulsanti Input e Settings per 6 secondi e sul display appare la versione del firmware del decoder e resette le impostazioni come da fabbrica.

xxfamousxx
30-11-2007, 23:04
Provato con un reset?

Sistema in standby tenere premuti i pulsanti Input e Settings per 6 secondi e sul display appare la versione del firmware del decoder e resette le impostazioni come da fabbrica.

si provato ma niente da fare..penso sia un problema elettronico visto anche il surriscaldamento sia in standy che acceso

Seby-PC
02-12-2007, 18:12
Raga ma si sa qualcosa riguardo le eredi delle z-5500 ?!
So che i diffusori sono componenti longevi, ma se non erro sono in commercio gia dal 2004...
Alcuni siti stranieri riportano sigle come Z-5600...
Nessuno sa niente a proposito ?!
Spero solo che nella versione successiva mettano il controllo degli acuti e poi si che saranno davvero imponenti! :cool:

Brolente
02-12-2007, 18:15
Raga ma si sa qualcosa riguardo le eredi delle z-5500 ?!
So che i diffusori sono componenti longevi, ma se non erro sono in commercio gia dal 2004...
Alcuni siti stranieri riportano sigle come Z-5600...
Nessuno sa niente a proposito ?!
Spero solo che nella versione successiva mettano il controllo degli acuti e poi si che saranno davvero imponenti! :cool:

no nessun erede e le 5600 non esistono (urban legend)

xxfamousxx
03-12-2007, 09:13
ragazzi ho paura che le mie casse siano morte..il decoder esterno delle mie z5500 anche se in standby dopo poco diventa bollente e il display si scurisce, poi dopo un po si spegne come se si spegnesse l'interruttore generale..a decoder acceso invece nel display appare la scritta detecting e rimane senza rilevare la scheda audio a volte invece segnala il flusso dolby digital nel digitale pur non avendo cavi digitali..dite che è morto?

A sto punto penso proprio sia morto..ora dovrei mandarle in assistenza ma non ho un'idea su come mi devo comportare non avendo mai avuto queste esperienze..mi date un aiuto?:rolleyes: :muro:

illidan2000
03-12-2007, 09:23
A sto punto penso proprio sia morto..ora dovrei mandarle in assistenza ma non ho un'idea su come mi devo comportare non avendo mai avuto queste esperienze..mi date un aiuto?:rolleyes: :muro:

dipende da dove le hai prese.
se è online, spulcia un po' il loro sito, e vedi se trovi una sezione chiamata RMA, o cmq qualcosa del genere, dove puoi rimandarla indietro

xxfamousxx
03-12-2007, 09:26
dipende da dove le hai prese.
se è online, spulcia un po' il loro sito, e vedi se trovi una sezione chiamata RMA, o cmq qualcosa del genere, dove puoi rimandarla indietro

quello che me le ha vendute mi ha detto che sono in garanzia di due anni presso un centro logitech:rolleyes:
ho provato a chiamare il numero per l'assistenza che si trova sul sito di logitech ma mi dice che è inesistente -.-

illidan2000
03-12-2007, 10:08
quello che me le ha vendute mi ha detto che sono in garanzia di due anni presso un centro logitech:rolleyes:
ho provato a chiamare il numero per l'assistenza che si trova sul sito di logitech ma mi dice che è inesistente -.-

riportagliele al tizio, con lo scontrino. se fa storie, minaccialo...(guardia di finanza)

xxfamousxx
03-12-2007, 10:09
riportagliele al tizio, con lo scontrino. se fa storie, minaccialo...(guardia di finanza)

no ma era uno di quei "shop" on line che ci sono sulla baia...

illidan2000
03-12-2007, 10:14
allora devi spulciare bene nel sito logitech per l'rma. nn penso che sei l'unico ad aver avuto prob.
fai un thread generale, nn so in che sezione, per vedere un po' come hanno fatto gli altri

gpfanta
03-12-2007, 12:50
Per la sostituzione in garanzia:
http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2614&p_created=1120477580&p_sid=Ctr*XgSi&p_accessibility=0&p_redirect=&p_lva=6917&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9zb3J0X2J5PSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MjEsMjEmcF9wcm9kcz04NDQsMTcsNjQxJnBfY2F0cz0mcF9wdj0zLjY0MSZwX2N2PSZwX3BhZ2U9MQ**&p_li=&p_topview=1

mattwe
07-12-2007, 16:19
Salve io dovrei far passare i cavi delle casse posteriori da delle canaline lungo il muro ma purtroppo quelli forniti sono corti, anche se di poco.
Che cavi dovrei prendere per prolunga?
Oppure mi conviene sostituirli direttamente con altri più lunghi e se sì, come si chiamano e dove vado a comprarli??:eh:

Martino84
08-12-2007, 09:45
Se hai la versione con cavi spellati devi comprare dei cavi spellati nuovi (niente prolunghe!), basta andare in una catena di negozi di elettronica. Fai attenzione che il cavo sia piccolo perchè le ghigliottine degli Z-5500 sono molto piccole

illidan2000
08-12-2007, 10:17
Se hai la versione con cavi spellati devi comprare dei cavi spellati nuovi (niente prolunghe!), basta andare in una catena di negozi di elettronica. Fai attenzione che il cavo sia piccolo perchè le ghigliottine degli Z-5500 sono molto piccole

io una piccola prololunghina di 1m l'ho fatta:eek: eheh

djdavid
08-12-2007, 11:05
io una piccola prololunghina di 1m l'ho fatta:eek: eheh

Anche io ho fatto le prolunghe, non cambia niente.
Non stiamo parlando di un impianto da migliaia di euro, fate le prolunghe tranquillamente.

mattwe
09-12-2007, 00:36
ok però sia che mi metta a fare le prolunghe o prenda dei cavi ex novo devo prenderli con la guaina...secondo voi quanto vado a spendere?..va bene di qualsiasi tipo?

illidan2000
09-12-2007, 02:55
ok però sia che mi metta a fare le prolunghe o prenda dei cavi ex novo devo prenderli con la guaina...secondo voi quanto vado a spendere?..va bene di qualsiasi tipo?

ho speso 5 euro per 20 metri di filo rosso e nero

Johnny Bravo
18-12-2007, 00:13
Siccome, per ora, non mi va di aprire un post in più nel forum, vi chiedo... Siccome il sito logitech non permette di confrontare i sistemi, ora come ora, quale sarebbe il top di gamma "logitech"? Questo o il ...450? Non riesco a capire. Dico solo che, a livello puramente estetico, è meglio questo, poi non so. Spero che qualcuno esperto mi aiuti. Grazie.

illidan2000
18-12-2007, 00:19
questo.senza dubbi

Johnny Bravo
18-12-2007, 00:39
Per una questione di watt, di novità... o che altro? Vorrei solo capire il prezzo maggiore dell'altro modello. Grazie. :)

illidan2000
18-12-2007, 01:11
Per una questione di watt, di novità... o che altro? Vorrei solo capire il prezzo maggiore dell'altro modello. Grazie. :)

stai parlando delle 5450, vero?
non so perché dici che il prezzo è maggiore, cmq i watt effettivi (rms) del 5450 sono attorno ai 350. Qua si parla di oltre 500w. quindi vedi un po' tu...
le 5450 costano tanto solo perché le due posteriori sono wireless (anche se va attaccata cmq la corrente)

Brolente
18-12-2007, 10:39
stai parlando delle 5450, vero?
non so perché dici che il prezzo è maggiore, cmq i watt effettivi (rms) del 5450 sono attorno ai 350. Qua si parla di oltre 500w. quindi vedi un po' tu...
le 5450 costano tanto solo perché le due posteriori sono wireless (anche se va attaccata cmq la corrente)

si infatti le migliori secondo tutti sono state le 5400, costavano la metà delle 5500, sono uscite dopo e quindi riviste in meglio (1 entrata digitale in più rispetto alle 5500) e anche un design più home theatre delle 5500...e i watt sono 330 contro 500 delle 5500, differenza che non credo si potrà mai apprezzare...

Fu un acquisto così azzeccato che ancora oggi coloro che le acquistarono a 170€ da pix oltre un anno fa, oggi le rivendono tranquillamente allo stesso prezzo o più :cool: :cool: :cool:

Stex86
19-12-2007, 21:46
Ciao,
immagino che il problema sia già stato posto, e se così è me ne scuso: leggo che il sistema in questione ha due ingressi digitali (SPDIF), uno ottico e uno coassiale. Il mio problema è questo: possiedo una Sound Blaster Audigy 2 ZS liscia, che ha un'uscita digitale...posso, in qualche modo, collegare la scheda all'impianto in modo da usare il decoder Logitech per il DD e il DTS? Il dubbio mi viene perchè l'uscita digitale della scheda dovrebbe essere un jack da 3.5 mm, quindi come faccio a portare il segnale all'ingresso digitale delle Z-5500?
Grazie,

Stex

Brolente
19-12-2007, 22:06
Ciao,
immagino che il problema sia già stato posto, e se così è me ne scuso: leggo che il sistema in questione ha due ingressi digitali (SPDIF), uno ottico e uno coassiale. Il mio problema è questo: possiedo una Sound Blaster Audigy 2 ZS liscia, che ha un'uscita digitale...posso, in qualche modo, collegare la scheda all'impianto in modo da usare il decoder Logitech per il DD e il DTS? Il dubbio mi viene perchè l'uscita digitale della scheda dovrebbe essere un jack da 3.5 mm, quindi come faccio a portare il segnale all'ingresso digitale delle Z-5500?
Grazie,

Stex

ci vuole un adattatore da jack a coassiale ;)

xxfamousxx
19-12-2007, 22:09
ci vuole un adattatore da jack a coassiale ;)

precisazione :
adattatore mini-jack MONO mascio -> coassiale femmina

:D ;)

xxfamousxx
19-12-2007, 22:10
ci vuole un adattatore da jack a coassiale ;)

precisazione:
adattatore mini jack MONO maschio -> coassiale femmina

:D ;)

Stex86
19-12-2007, 22:20
Grazie mille per le risposte rapide! L'idea originale era usare la fibra...ma attualmente non ho una scheda con uscita ottica... Ad ogni modo credo che, correggetemi se sbaglio, anche se uso il collegamento coassiale gli eventuali disturbi non dovrebbero influenzare l'ascolto, in quanto il segnale che porto dal pc al decoder delle Z-5500 è codice binario, quindi anche se si perde qualche bit quà e là, gli errori dovrebbero venire corretti...
Non sono molto esperto di cablaggi ed elettronica, studio informatica. :)

Stex

Brolente
19-12-2007, 22:22
Grazie mille per le risposte rapide! L'idea originale era usare la fibra...ma attualmente non ho una scheda con uscita ottica... Ad ogni modo credo che, correggetemi se sbaglio, anche se uso il collegamento coassiale gli eventuali disturbi non dovrebbero influenzare l'ascolto, in quanto il segnale che porto dal pc al decoder delle Z-5500 è codice binario, quindi anche se si perde qualche bit quà e là, gli errori dovrebbero venire corretti...
Non sono molto esperto di cablaggi ed elettronica, studio informatica. :)

Stex

il coassiale è un collegamento digitale ;)

Stex86
19-12-2007, 22:27
il coassiale è un collegamento digitale ;)
Si si ok, fin lì ci sono... Il discorso è che, teoricamente, la fibra non soffre di disturbi, quindi è più affidabile, tutto lì ;)

Stex

Johnny Bravo
20-12-2007, 01:32
Vi espongo 1 caso, e dire che non ho ancora niente. Supponendo di comprare le z-5500 (mi piace il femminile :D )... supponendo di avere un decoder con uscita hdmi, un wii con uscita component, come collego il tutto? Parlo della situazione migliore, chi mi aiuta? Collego tutto alla tv e poi esco dalla tv e vado alle z-5000? Se sì, come? Parlate in modo semplice, dicendo anche cosa mi occorre. :)

Kewell
23-12-2007, 10:06
Grazie mille per le risposte rapide! L'idea originale era usare la fibra...ma attualmente non ho una scheda con uscita ottica... Ad ogni modo credo che, correggetemi se sbaglio, anche se uso il collegamento coassiale gli eventuali disturbi non dovrebbero influenzare l'ascolto, in quanto il segnale che porto dal pc al decoder delle Z-5500 è codice binario, quindi anche se si perde qualche bit quà e là, gli errori dovrebbero venire corretti...
Non sono molto esperto di cablaggi ed elettronica, studio informatica. :)

Stex

In teoria il coassiale per connessioni brevi è anche migliore dell'ottico. Comunque il discorso è controverso :fagiano:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=581801&highlight=coassiale

xxfamousxx
23-12-2007, 12:35
anche a voi il decoder anche se è in standby risulta leggermente caldo?

Brolente
23-12-2007, 12:45
anche a voi il decoder anche se è in standby risulta leggermente caldo?

si è normale ;)

franchip1991
24-12-2007, 17:23
Buonasera, volevo sapere le dimesioni del sub dell'impianto logitech 5.1 z- 5500

ciondolo
24-12-2007, 17:42
Buonasera, volevo sapere le dimesioni del sub dell'impianto logitech 5.1 z- 5500

altezza 33cm
larghezza 33cm
profondita' 38,9cm + 4 cm circa sul posteriore, c'e' un dissipatore e altri 3,4 cm la griglia che copre la cassa

Specialista
27-12-2007, 15:08
Ciao a tutti! anche io ho le z5500 fanno paura! cmq ho una piccola domanda da fravi, le casse le tengo colelgate al pc (che lo uso come lettore dvd; stereo; x giocare; ecc) tramite il cavo ottico alla sk audio integrata, prima le tenevo colelgate alla creative audigy 1 poi cambiato pc questa mobo portava l'uscita ottica quindi ho pensato di eliminare l'audigy (con tutti i suoi relativi problemi di driver) mica ho fatto una ca@@ata?? la differenza nn la sento.. anzi mi pare che il suono sia ancora + pulito, voi che ne pensate?

illidan2000
27-12-2007, 15:30
Ciao a tutti! anche io ho le z5500 fanno paura! cmq ho una piccola domanda da fravi, le casse le tengo colelgate al pc (che lo uso come lettore dvd; stereo; x giocare; ecc) tramite il cavo ottico alla sk audio integrata, prima le tenevo colelgate alla creative audigy 1 poi cambiato pc questa mobo portava l'uscita ottica quindi ho pensato di eliminare l'audigy (con tutti i suoi relativi problemi di driver) mica ho fatto una ca@@ata?? la differenza nn la sento.. anzi mi pare che il suono sia ancora + pulito, voi che ne pensate?

mmh...dipende da che chip integrato hai. ce ne sono di ottimi

Specialista
27-12-2007, 18:36
cmi 9880 si chiama, ha il supporto 7.1 eax2.0, A3d, xear3d, ds3d, ecc ecc

Ps. la codifica del segnale digitale conviene farla fare alle casse o dalla sk audio???

xxfamousxx
27-12-2007, 18:41
se le tieni collegate in digitale non cambia assolutamente nulla..le puoi collegare anche ad un chip azionato da criceti che vanno sulla ruota ma il risultato è lo stesso poichè in digitale il segnale esce sotto forma di 0 e 1 ;)

NotEasy
27-12-2007, 19:19
Salve a tutti, ho appena acquistato la Z-5500 veramente fantastica... ora però ho un problema e non ne vengo a capo...
Premetto di essere molto neeewbieeee in materia...

Ho collegato l'impianto alla scheda audio integrata della mia Abit KN8 Ultra.

Ho i tre cavi verde, nero e giallo.
Se li collego rispettando i colori sento solamente le casse centrali (correttamente) e le altre in ordine invertito (es. il centrale al posto del posteriore destro).

Ho provato ad invertire il nero nel viola e il giallo nel nero: funzionano correttamenrte tranne il sub e il centrale che risultano invertiti (se faccio suonare il sub parte il centrale e viceversa).

Tutte le altre "combinazioni" di colori nn funzionano :(

Non ho alcun problema nell'ascoltare la musica ma quando faccio partire un film in DVD si sente tutto tranne la voce... :muro:

:cry: :cry: Help me plz :cry: :cry:

Martino84
27-12-2007, 19:58
Se vai al pannello di controllo dell'audio integrato dovresti trovare alla configurazione casse il comando per invertire l'uscita centrale/sub, così risolvi.
Comunque perchè non usi l'uscita digitale della scheda madre???

xxfamousxx
27-12-2007, 20:01
Se vai al pannello di controllo dell'audio integrato dovresti trovare alla configurazione casse il comando per invertire l'uscita centrale/sub, così risolvi.
Comunque perchè non usi l'uscita digitale della scheda madre???

il digitale va bene per i dvd ma se gioca non sfrutta il surround dopo, visto che ci sono pochissimi giochi che sfruttano il dolby digital

Martino84
27-12-2007, 20:06
Lui parlava di ascolti di musica e film...
Nei giochi ovviamente è d'obbligo l'analogico :)

NotEasy
27-12-2007, 20:19
Se vai al pannello di controllo dell'audio integrato dovresti trovare alla configurazione casse il comando per invertire l'uscita centrale/sub, così risolvi.
Comunque perchè non usi l'uscita digitale della scheda madre???

Allora ecco qui uno screen http://img140.imageshack.us/img140/809/abitaudioeqvh5.jpg
Ma nn riesco a trovare come invertire il sub con il centrale :cry:

Per quanto riguarda l'uscita digitale non so quale cavo usare visto che sto usando quello che è uscito con l'impianto, non ci sono altri cavi nello scatolone ... mmm... scusate la niubbagine ;)

Martino84
27-12-2007, 20:38
Guarda che ce l'hai sotto gli occhi! :D Guarda in basso a sinistra della consolle audio che si vede nella foto: sotto l'immagine della stanza col 5.1 c'è il comando "commutazione centrale/uscita subwoofer", deselezionalo!
Comunque quando non giochi, cioè per musica e film, è molto meglio usare il collegamento digitale! Lo so che nella scatola non c'è, basta che vai in qualunque catena di elettronica e ne hanno a tonnellate, costano 10/20€. Fai attenzione perchè ce ne sono di due tipi: ottica o coassiale (qualitativamente sono uguali): le Z-5500 le hanno di tutti e due i tipi, guarda come ce l'ha la tua scheda madre (se ottico o coassiale) e compra un cavo! Se non sai come sono fatte le uscite digitali prendi come riferimento i connettori delle Z-5500 e cercali uguali dietro la scheda madre! :)

NotEasy
27-12-2007, 20:51
Grazie mille, mi sei stato utilissimo!

Grazie a tutti!

:fagiano: :cincin:

lanfste
27-12-2007, 21:03
Un info veloce veloce che domani forse prendo le Z-5500 @ €299 ...
che cavi ci sono dentro ? Il cavo ottico ?? Ha solo quelli mini-jack ??


Grazie ;)


EDIT: le userò per collegare la Xbox 360 (ottico), il Digitale Terrestre (coassiale) ed il PC (diretto 6 canali)

Martino84
27-12-2007, 21:28
C'è solo il cavo jack analogico, i cavi digitali li devi comprare... l'avevo appena detto :read:

lanfste
27-12-2007, 21:30
C'è solo il cavo jack analogico, i cavi digitali li devi comprare... l'avevo appena detto :read:

ho visto ... avevo incominciato a sfogliare dalle prime pagine, ma non trovavo l'info ... non speravo che fosse ripresa qua vicino :doh:

Grazie !! :cool:

xxfamousxx
27-12-2007, 23:01
già i cavi digitali non sono compresi..

con quello che costano ste casse un cavetto digitale lo potevano anche mettere -.-

Specialista
28-12-2007, 00:13
ok sto iniziando a capire qualcosa... cmq quindi se le ho colelgate con il cavo ottico e la decodifica 5.1 la faccio fare alle casse sto apposto anche con i giochi??

Martino84
28-12-2007, 09:41
No, con i giochi il collegamento digitale non va bene a meno che tu non abbia una scheda audio con encoder Dolby Digital o DTS (info QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127125), QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=826416), QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1397323)e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1078338)) questo perchè non può passare attraverso i normali cavi digitali il seganle audio non compresso. Quindi il collegamento in digitale va bene per musica e film, ma a meno di non avere una di quelle schede audio su citate, per i giochi in multicanale è necessario il collegamento analogico (3 minijack)! :)

Brolente
28-12-2007, 11:06
infatti sia per le Z5400/5450/5500 la scheda audio migliore è la Terratec 7.1 PCI DDL con abilitato il Dolby Digital Live...io di schede audio ne ho provate.,..anche di migliori della terratec...ma ilo risultato con le nostre logitech sempre il massimo proprio con la Terratec :O

NotEasy
28-12-2007, 14:22
La mia scheda audio ha la S/PDIF; ma è per l'ottico o il coassiale? O_o''
E hanno un nome sti cavi? che cercando in negozi su internet non so riuscito a trovarne...
:confused:
grazie ancora!

xxfamousxx
28-12-2007, 14:26
La mia scheda audio ha la S/PDIF; ma è per l'ottico o il coassiale? O_o''
E hanno un nome sti cavi? che cercando in negozi su internet non so riuscito a trovarne...
:confused:
grazie ancora!

dipende che scheda hai..solitamente quelle integrate hanno il coassiale o addirittura sia ottico che coassiale..comunque basta che dai un'occhiata dietro al pc dove ci sono i connettori e vedi subito

Jesus1987
28-12-2007, 14:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1637991

non avevo visto il thread, forse dato che riguarda queste casse è meglio chiedere quì

xxfamousxx
28-12-2007, 14:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1637991

non avevo visto il thread, forse dato che riguarda queste casse è meglio chiedere quì

si lo puoi fare..basta che colleghi il lettore divx con un qualsiasi cavo ottico o coassiale e lo stesso con il decoder si sky..
il problema è: spero che non devi usare queste casse per vedere dei divx?!

NotEasy
28-12-2007, 14:40
dipende che scheda hai..solitamente quelle integrate hanno il coassiale o addirittura sia ottico che coassiale..comunque basta che dai un'occhiata dietro al pc dove ci sono i connettori e vedi subito

si, sono due uscite con scritto S/PDIF, ma nn ho capito che cavo ci devo prendere!


edit: ah forse ho capito la S/PDIF è per l'ottica... -.-;

xxfamousxx
28-12-2007, 14:43
si, sono due uscite con scritto S/PDIF, ma nn ho capito che cavo ci devo prendere!

ma guarda sul retro del pc che connettori hai!
se è tondo in metallo e plastica devi prendere un cavo digitale coassiale se invece c'è un connettore pseudo-quadrato con uno sportellino in plastica grigia da cui fuoriesce la luce prendi un cavo ottico non è difficile :p

Jesus1987
28-12-2007, 14:44
si lo puoi fare..basta che colleghi il lettore divx con un qualsiasi cavo ottico o coassiale e lo stesso con il decoder si sky..
il problema è: spero che non devi usare queste casse per vedere dei divx?!

bè se capita si, di certo non le compro per vedere i divx, sono nubbio mica scemo :D

comunque grazie per il chiarimento

Brolente
28-12-2007, 17:29
si, sono due uscite con scritto S/PDIF, ma nn ho capito che cavo ci devo prendere!


edit: ah forse ho capito la S/PDIF è per l'ottica... -.-;

spdif sta per uscita digitale, questa può presentarsi sotto forma di coassiale/ottico o ancora minijack :O

Nel caso di minijack...molto frequente nelle schede audio creative e dei portatili ovviamente serve un adattatore minijack-coassiale

Specialista
28-12-2007, 18:55
ho ancora un piccolo dubbio.. tra le impostazioni dell' uscita ottica della sk audio posso scegliere tra Codifica 5.1 (cioè il dolby digital live) e audio digitale 48khz quale dei due mi conviene selezionare???


Ps. spdif è l'abbreviazione di Sony Philips Digital Interface Format

Seby-PC
01-01-2008, 10:59
Raga mi è venuto un dubbio...
Dovrei a brevissimo farmi un piccolo media center HTPC con relativo sistema operativo, ma.......
avendo le Z-5500 ed una scheda audio integrata/creative (la cosa che importa è l'equalizzatore), e poi collegando tale scheda con cavo digitale verso le Z-5500 rimane attivo l'equalizzatore della scheda oppure lasciando fare la decodifica DD o DTS 5.1 alle Z-5500 non viene "considerato" l'equalizzatore ?!?!
cioè a me interessa che nel touch control delle Z-5500 venga rilevato il flusso DD o DTS 5.1 (quindi SOLO cavo digitale e non minijak!) MA che resti attivo l'equalizzatore della scheda!
Grazie 1000 :)

xxfamousxx
01-01-2008, 14:23
Raga mi è venuto un dubbio...
Dovrei a brevissimo farmi un piccolo media center HTPC con relativo sistema operativo, ma.......
avendo le Z-5500 ed una scheda audio integrata/creative (la cosa che importa è l'equalizzatore), e poi collegando tale scheda con cavo digitale verso le Z-5500 rimane attivo l'equalizzatore della scheda oppure lasciando fare la decodifica DD o DTS 5.1 alle Z-5500 non viene "considerato" l'equalizzatore ?!?!
cioè a me interessa che nel touch control delle Z-5500 venga rilevato il flusso DD o DTS 5.1 (quindi SOLO cavo digitale e non minijak!) MA che resti attivo l'equalizzatore della scheda!
Grazie 1000 :)


no se usi il flusso digitale e quindi la decodifica la fai fare al decoder l'equalizzatore è ininfluente, persino il volume non si comanda da pc ma dal decoder ;)

Seby-PC
02-01-2008, 09:43
no se usi il flusso digitale e quindi la decodifica la fai fare al decoder l'equalizzatore è ininfluente, persino il volume non si comanda da pc ma dal decoder ;)

Come immaginavo... :rolleyes:
Mi piacciono tantissimo queste casse ...ma hanno dimenticato il controllo degli acuti in casa Logitech...è una cosa incredibile! Che peccato... :doh:

Specialista
02-01-2008, 14:37
bhe si sono dimenticati anche di mettere il bilanciamento destra - sinistra chisa perchè poi :S qualcuno sa un motivo logico per queste 2 mancanze??

(ps. a me con i driver audio nuovi, il pc mi gestisce pure il flusso digitale)

djdavid
02-01-2008, 14:48
bhe si sono dimenticati anche di mettere il bilanciamento destra - sinistra chisa perchè poi :S qualcuno sa un motivo logico per queste 2 mancanze??

(ps. a me con i driver audio nuovi, il pc mi gestisce pure il flusso digitale)


Modificando il volume WAVE del pannello di controllo di alcune schede audio, ti modifica automaticamente il volume sull'uscita digitale.

Specialista
03-01-2008, 09:43
a me proprio l'equalizzatore della sk audio modifica il flusso digitale

jurytech
03-01-2008, 15:23
Raga ma secondo voi queste casse si possono paragonare anche alla bose 3.2.1? vedo che un sistema della bose costa 1000€, ma le differenze ci sono? io mi chiedo sempre se conviene comprare un sistema da 1000€, ma avra' qualcosa di meglio o no, non e' che per via della marca si possono permettere prezzi esosi?

Martino84
03-01-2008, 17:46
Se conviene acquistare un sistema della Bose la risposta è no, non conviene. Se invece la domanda è se c'è differenza di qualità tra un sistema a componenti separati ampli + casse da 1000 € e le Z-5500 la risposta è si, c'è differenza. :)

jurytech
03-01-2008, 19:15
Se conviene acquistare un sistema della Bose la risposta è no, non conviene. Se invece la domanda è se c'è differenza di qualità tra un sistema a componenti separati ampli + casse da 1000 € e le Z-5500 la risposta è si, c'è differenza. :)

Cioe' non ci sono paragoni fra bose e logitech sulla qualita' audio? la differenza in cosa consiste poi, ovvio che le differenze ci sono in tutti i sistemi 5.1 e non, io intendevo se ci fosse la qualita' in piu' nel sistema bose, visto che costa oltre 1000€.

00GLADIATORE00
03-01-2008, 19:30
scusatemi se abbino al 5500 una creative x-fi extreme audio ? o meglio extreme music ?

Martino84
03-01-2008, 20:05
Cioe' non ci sono paragoni fra bose e logitech sulla qualita' audio? la differenza in cosa consiste poi, ovvio che le differenze ci sono in tutti i sistemi 5.1 e non, io intendevo se ci fosse la qualita' in piu' nel sistema bose, visto che costa oltre 1000€.

A parte che le Bose 3.2.1 sono 2.1 e le Z-5500 sono 5.1 quindi si paragonano carote con patate, comunque io ti dicevo che il rapporto qualità prezzo delle Bose (in generale) è così basso che non conviene passare a Bose spendendo 1000 € perchè la qualità in più è troppo poca.
E' diverso il discorso se si parla di prodotti HiFi pur economici, in questo caso un sistema a componenti separati con un amplificatore più dei diffusori (per una spesa totale di un migliaio d'€) avranno ben maggiori prestazioni rispetto alle Z-5500.
In altre parole un kit Bose è molto peggiore di un sistema a componenti separati (ampli più casse) della stessa cifra!
Ps: volevo restare per un po' fuori dalla questione Bose ma mi sa che ci sto ricascando in pieno... :muro:

@ GLADIATORE: per cosa le usi? Film e/o musica e/o giochi?

jurytech
03-01-2008, 21:35
scusatemi se abbino al 5500 una creative x-fi extreme audio ? o meglio extreme music ?

Molto meglio la xtreme music, anche io devo comprarla tra un pochino :D .

jurytech
03-01-2008, 21:38
A parte che le Bose 3.2.1 sono 2.1 e le Z-5500 sono 5.1 quindi si paragonano carote con patate, comunque io ti dicevo che il rapporto qualità prezzo delle Bose (in generale) è così basso che non conviene passare a Bose spendendo 1000 € perchè la qualità in più è troppo poca.
E' diverso il discorso se si parla di prodotti HiFi pur economici, in questo caso un sistema a componenti separati con un amplificatore più dei diffusori (per una spesa totale di un migliaio d'€) avranno ben maggiori prestazioni rispetto alle Z-5500.
In altre parole un kit Bose è molto peggiore di un sistema a componenti separati (ampli più casse) della stessa cifra!
Ps: volevo restare per un po' fuori dalla questione Bose ma mi sa che ci sto ricascando in pieno... :muro:

@ GLADIATORE: per cosa le usi? Film e/o musica e/o giochi?



Allora paragoniamole alla bose 5.1, ho detto un 3.2.1 solo per fare un' ipotesi di cosa ci sia in piu' rispetto ad un 5.1 da 400-500€, poi per quale motivo costa cosi tanto se offre poco piu' della qualita' di un 5.1 da 400€?

Martino84
03-01-2008, 22:01
Quello che ho voluto dirti è che sopra i 3/400 € la soluzione migliore è comprare un amplificatore multicanale (per es. Yamaha, Denon, Pioneer, ecc, ecc) e collegarci diffusori di marche HiFi (Indiana, Wharfedale, B&W, Klipsch, Chario, JBL, e potrei fare una lista infinita).
La strada verso l'HiFi è questa, non è quella dei kit (come i Bose) che ti fanno pagare tutto tranne l'alta fedeltà. E' una strada che può far paura a chi ci si avvicina, ci sono molti luoghi comuni pericolosi, ma se si applica un po' di raziocinio, magari non si farà l'abbinamento migliore in assoluto, ma sbagliare è difficile! E sopratutto ottenere un risultato migliore dei kit tipo Bose è molto facile! ;)

Occhio ragazzi, è vero che la music è migliore della audio, ma se non ci giocate, per musica e film la cosa migliore è collegarle all'uscita digitale della scheda madre! Tanto la qualità è la stessa che otterreste con una Creative da 300 €... e risparmiate i soldi per comprarvi in futuro un impianto a componenti separati! :D

jurytech
03-01-2008, 22:26
Quello che ho voluto dirti è che sopra i 3/400 € la soluzione migliore è comprare un amplificatore multicanale (per es. Yamaha, Denon, Pioneer, ecc, ecc) e collegarci diffusori di marche HiFi (Indiana, Wharfedale, B&W, Klipsch, Chario, JBL, e potrei fare una lista infinita).
La strada verso l'HiFi è questa, non è quella dei kit (come i Bose) che ti fanno pagare tutto tranne l'alta fedeltà. E' una strada che può far paura a chi ci si avvicina, ci sono molti luoghi comuni pericolosi, ma se si applica un po' di raziocinio, magari non si farà l'abbinamento migliore in assoluto, ma sbagliare è difficile! E sopratutto ottenere un risultato migliore dei kit tipo Bose è molto facile! ;)

Occhio ragazzi, è vero che la music è migliore della audio, ma se non ci giocate, per musica e film la cosa migliore è collegarle all'uscita digitale della scheda madre! Tanto la qualità è la stessa che otterreste con una Creative da 300 €... e risparmiate i soldi per comprarvi in futuro un impianto a componenti separati! :D

Vabe' ma la music risulta molto meglio per il prezzo che costa poco piu' della xfi audio.

Ritornando al discorso casse, cosa dovrei dirti, un mio amico e' convinto che la bose sia la marca qualitativamente migliore di tutte le altre, ma questo non e' assolutamente vero. :confused:


edit:Per la shceda audio no, non ottieni la stessa qualita' collegando le casse alla mainboard, la xfi xtreme music migliora di brutto la qualita' sonora, poi anche per i giochi non e' male, ma per la musica e film va molto meglio di una qualsiasi scheda audio integrata della mainboard, non concordo assolutamente con quello che hai detto :D

xxfamousxx
03-01-2008, 23:57
edit:Per la shceda audio no, non ottieni la stessa qualita' collegando le casse alla mainboard, la xfi xtreme music migliora di brutto la qualita' sonora, poi anche per i giochi non e' male, ma per la musica e film va molto meglio di una qualsiasi scheda audio integrata della mainboard, non concordo assolutamente con quello che hai detto :D

Sbagli :p la differenza la noti con l'analogico ma non col digitale

se le tieni collegate in digitale non cambia assolutamente nulla..le puoi collegare anche ad un chip azionato da criceti che vanno sulla ruota ma il risultato è lo stesso poichè in digitale il segnale esce sotto forma di 0 e 1 ;)

jurytech
04-01-2008, 00:11
Sbagli :p la differenza la noti con l'analogico ma non col digitale
Si ma la xtreme music non ha mica l'entrata ottica, il paragone si fa con l'analogico, altrimenti che cavolo hanno fatto a fare la scheda audio? ovvio che in analogico vada meglio no? e' stata studiata per quello.

Martino84
04-01-2008, 08:56
Le Z-5500 hanno una scheda audio al loro interno, per questo se compri una X-Fi (giochi a parte) butti via i soldi: semplicemente perchè o usi una o usi l'altra: se la colleghi in analogico bypassi la scheda audio delle Logitech (che naturalmente paghi!), se la colleghi in digitale bypassi la X-Fi! Una rimarrà sempre inutilizzata! Le schede audio le hanno fatte per i sistemi di altoparlanti senza una scheda audio all'interno :D non per aggiungerla ai kit che una scheda audio già ce l'hanno! :D

Stiwy.NET
04-01-2008, 10:01
Le Z-5500 hanno una scheda audio al loro interno, per questo se compri una X-Fi (giochi a parte) butti via i soldi: semplicemente perchè o usi una o usi l'altra: se la colleghi in analogico bypassi la scheda audio delle Logitech (che naturalmente paghi!), se la colleghi in digitale bypassi la X-Fi! Una rimarrà sempre inutilizzata! Le schede audio le hanno fatte per i sistemi di altoparlanti senza una scheda audio all'interno :D non per aggiungerla ai kit che una scheda audio già ce l'hanno! :D

Beh, su questo permettimi di dissentire... io ho la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro e ti posso assicurare che la differenza con quella integrata c'è e si sente parecchio

xxfamousxx
04-01-2008, 10:13
Si ma la xtreme music non ha mica l'entrata ottica, il paragone si fa con l'analogico, altrimenti che cavolo hanno fatto a fare la scheda audio? ovvio che in analogico vada meglio no? e' stata studiata per quello.

infatti si stava parlando del digitale non dell'analogico :O

Beh, su questo permettimi di dissentire... io ho la X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro e ti posso assicurare che la differenza con quella integrata c'è e si sente parecchio

in analogico ovviamente

jurytech
04-01-2008, 20:50
Le Z-5500 hanno una scheda audio al loro interno, per questo se compri una X-Fi (giochi a parte) butti via i soldi: semplicemente perchè o usi una o usi l'altra: se la colleghi in analogico bypassi la scheda audio delle Logitech (che naturalmente paghi!), se la colleghi in digitale bypassi la X-Fi! Una rimarrà sempre inutilizzata! Le schede audio le hanno fatte per i sistemi di altoparlanti senza una scheda audio all'interno :D non per aggiungerla ai kit che una scheda audio già ce l'hanno! :D
Ma cosa dici, avra' anche la scheda, ma non fa le stesse cose che fa l'x-fi, non riesco a capire il discorso DIGITALE/ANALOGICO, uno compra la xfi xtreme music per usare le casse in analogico no? quindi uno ascolta musica in analogico che ha i suoi pregi (perche' la differenza ci sta), non lega con il discorso del digitale, se colleghi le casse in digitale alla mainboard non potrai mai ottenere un suono pari a quello di un analogico con scheda xfi xtreme music, non riesco a capire dove sia il problema insomma :D

xxfamousxx
04-01-2008, 20:58
Ma cosa dici, avra' anche la scheda, ma non fa le stesse cose che fa l'x-fi, non riesco a capire il discorso DIGITALE/ANALOGICO, uno compra la xfi xtreme music per usare le casse in analogico no? quindi uno ascolta musica in analogico che ha i suoi pregi (perche' la differenza ci sta), non lega con il discorso del digitale, se colleghi le casse in digitale alla mainboard non potrai mai ottenere un suono pari a quello di un analogico con scheda xfi xtreme music, non riesco a capire dove sia il problema insomma :D

-.-
ma sapete cos'è il digitale?
in digitale il segnale esce sotto forma di 0 e 1 formado così una sorta di "codice" che successivamente viene decodificato dal decoder esterno..per cui se il codice per un determinato suono è formato da una serie di 0 e 1 lo è sia per una x-fi sia per la mobo per cui la qualità è la medesima!

jurytech
04-01-2008, 22:42
-.-
ma sapete cos'è il digitale?
in digitale il segnale esce sotto forma di 0 e 1 formado così una sorta di "codice" che successivamente viene decodificato dal decoder esterno..per cui se il codice per un determinato suono è formato da una serie di 0 e 1 lo è sia per una x-fi sia per la mobo per cui la qualità è la medesima!


Per me in digitale significa collegare con il cavo ottico o coassiale alla mainboard, cosa che non puoi fare con la xfi, non capisco cosa intendi sinceramente :rolleyes:

xxfamousxx
04-01-2008, 23:00
Per me in digitale significa collegare con il cavo ottico o coassiale alla mainboard, cosa che non puoi fare con la xfi, non capisco cosa intendi sinceramente :rolleyes:


guarda che l'uscita digitale ce l'ha anche una x-fi, non è che a collegare alla mobo si dice digitale e a collegare alla scheda audio si dice analogico :O
naturalmente serve un adattatore per connettere un cavo coassiale perchè sulla x-fi ci sono solo mini-jak..io con la mia x-fi uso il digitale per i dvd e l'analogico per giochi e musica

jurytech
05-01-2008, 14:46
guarda che l'uscita digitale ce l'ha anche una x-fi, non è che a collegare alla mobo si dice digitale e a collegare alla scheda audio si dice analogico :O
naturalmente serve un adattatore per connettere un cavo coassiale perchè sulla x-fi ci sono solo mini-jak..io con la mia x-fi uso il digitale per i dvd e l'analogico per giochi e musica

Bhe', collegare qualcosa in digitale singifica collegarlo con il cavo ottico/coassiale, mentre l'analogico sono i mini-jack, significa questo per dirla tutta, nello standard la x-fi xtreme music non ha l'ingresso digitale giusto? serve sempre un adattatore. Alla fine cosa non dovrebbe cambiare tra scheda audio e scheda integrata della mainboard? non ho ben capito questa cosa, anche perche' nel tecnico non ci capisco molto.:D

Brolente
05-01-2008, 14:56
Bhe', collegare qualcosa in digitale singifica collegarlo con il cavo ottico/coassiale, mentre l'analogico sono i mini-jack, significa questo per dirla tutta, nello standard la x-fi xtreme music non ha l'ingresso digitale giusto? serve sempre un adattatore. Alla fine cosa non dovrebbe cambiare tra scheda audio e scheda integrata della mainboard? non ho ben capito questa cosa, anche perche' nel tecnico non ci capisco molto.:D

Allora :)

Il segnale digitale per le schede audio e schede madri può uscire tramite uscita MiniJack - Coassiale - Ottica

Ricordiamoci sempre le schede audio/madri hanno uscite, le casse entrate ;)

La differenza tra ad esempio una uscita digitale della scheda madre e avere una scheda audio dedicata con uscita digitale...dovrebbe essere nulla...ma io nel mio caso ho scoperto che non è del tutto vero...

La mia Mobo ha uscita digitale ottica, collegando le Logitech con cavo ottico, la qualità era buona...ma con la litazione che se i flussi sono stereo come le canzoni...li si ascolta solo su al massimo 4 casse...a meno di abilitare le opzioni del decoder per ricreare un pacchiano dolby

La situazione invece cambia moltissimo utilizzando una scheda audio come la Terratec 7.1 che in assoluto reputo la più indicata per questi set di casse, la quale permette di abilitare il Dolby Digital Live....il suono è nettamente più forte e a mio avviso anche più cristallino e adoro come suonano le mie Logitech con questa impostazione...nella quale qualsiasi suono si sente sul pc viene trasformato in DDL sul momento su tutte le 5 casse...

Infatti sul decoder, qualsiasi suono il pc riproduca c'è scritto DD Digital

:cool:

jurytech
05-01-2008, 17:30
Allora :)

Il segnale digitale per le schede audio e schede madri può uscire tramite uscita MiniJack - Coassiale - Ottica

Ricordiamoci sempre le schede audio/madri hanno uscite, le casse entrate ;)

La differenza tra ad esempio una uscita digitale della scheda madre e avere una scheda audio dedicata con uscita digitale...dovrebbe essere nulla...ma io nel mio caso ho scoperto che non è del tutto vero...

La mia Mobo ha uscita digitale ottica, collegando le Logitech con cavo ottico, la qualità era buona...ma con la litazione che se i flussi sono stereo come le canzoni...li si ascolta solo su al massimo 4 casse...a meno di abilitare le opzioni del decoder per ricreare un pacchiano dolby

La situazione invece cambia moltissimo utilizzando una scheda audio come la Terratec 7.1 che in assoluto reputo la più indicata per questi set di casse, la quale permette di abilitare il Dolby Digital Live....il suono è nettamente più forte e a mio avviso anche più cristallino e adoro come suonano le mie Logitech con questa impostazione...nella quale qualsiasi suono si sente sul pc viene trasformato in DDL sul momento su tutte le 5 casse...

Infatti sul decoder, qualsiasi suono il pc riproduca c'è scritto DD Digital

:cool:

Io non vedo perche' non ci devono essere differenze, per dire la xfi xtreme music provata da molti con le logitech hanno notato un incremento di qualita' audio notevole, quindi non e' vero che non cambia nulla.

The_Fragger
05-01-2008, 17:46
ciao a tutti ^_^
volevo chiedervi se qualche possessore di queste splendide casse le ha comprate da pixmania e se si se l'acquisto è filato liscio...io mi sono fatto prendere dalla foga di averle e nn mi sono informato sulla qualità dello shop...volevo che qualcuno mi rassicurasse dell'acquisto fatto(sicuro non direte di aver sbaglaito casse..........ma certamente di aver sbagliato shop :D )

PS:secondo voi per un nubbio come me almeno per un po' di tempo posso rimanere con le casse attaccate in digitale al chip integrato realtek ALC888 7.1 e poi in un secondo momento comprare una scheda audio(se necessario)??
l'utilizzo sarebbe sopratutto musica,film e sporadicamente giochi ^_^
ho già letto le ultime pagine del post e sto seguendo la discussione vostra sull'attacco digitale e analogico che mi sembra molto interessante...al massimo si potrebbe fare un resoconto all fine per quelli che come me sono nubbi ^_^

DennY969
05-01-2008, 18:03
Digitale: Qualsiasi uscita digitale proporrà lo stesso suono che verrà elaborato dal decoder delle z5500. Il caso di Brolente è differente perchè lui ha attivato il Dolby Digital Live e quindi sente il suono diverso, ovviamente.

Analogico: Qui stà la bonta di una scheda audio che processa il suono con i suoi componenti e poi il suono già bello pronto viene mandato all'amplificatore delle z5500 attraverso il decoder. La differenza tra schede audio la senti sull'analogico.

;)


Per rispondere a The_Fragger: sì lo shop è buono. Quando ascolti musica e guardi film utilizza il digitale se non vuoi comprare una nuova scheda audio. Per i giochi invece ti consiglio di usare l'analogico(a parte rari casi) perchè altrimenti non sfrutteresti le librerie audio dei giochi e quindi il suono verrà posizionato diversamente nel caso utilizzassi il decoder(quindi uscendo in digitale) perchè lui non può utilizzare le librerie specifiche.

Spero di essere stato chiaro e utile :)

The_Fragger
05-01-2008, 18:11
Digitale: Qualsiasi uscita digitale proporrà lo stesso suono che verrà elaborato dal decoder delle z5500. Il caso di Brolente è differente perchè lui ha attivato il Dolby Digital Live e quindi sente il suono diverso, ovviamente.

Analogico: Qui stà la bonta di una scheda audio che processa il suono con i suoi componenti e poi il suono già bello pronto viene mandato all'amplificatore delle z5500 attraverso il decoder. La differenza tra schede audio la senti sull'analogico.

;)


Per rispondere a The_Fragger: sì lo shop è buono. Quando ascolti musica e guardi film utilizza il digitale se non vuoi comprare una nuova scheda audio. Per i giochi invece ti consiglio di usare l'analogico(a parte rari casi) perchè altrimenti non sfrutteresti le librerie audio dei giochi e quindi il suono verrà posizionato diversamente nel caso utilizzassi il decoder(quindi uscendo in digitale) perchè lui non può utilizzare le librerie specifiche.

Spero di essere stato chiaro e utile :)

grazie mille seguirò i tuoi consigli ^^
ragazzi certo sono come un bambino nn vedo l'ora di provare queste casse:p
anche perchè non ho mai avuto un impianto audio di un certo livello...penso che dia le sue soddisfazioni :D

xleaaz
05-01-2008, 19:14
vorrei chiedere hai possessori se tenendo le casse frontali a muro ad una distanza di 1 metro e le posteriori a circa 3 metri e mezzo dalla sedia, se la resa è buona e se la distanza delle posteriori influisce negativamente sulla qualità e la potenza erogate.

inoltre vorrei sapere la lunghezza dei cavi per le posteriori visto che dovrebbero stare come già detto a 3-3,5 metri dalla sedia, solo che i fili vorrei farli passare lateralmente... grazie...

Pinasco
05-01-2008, 20:47
ciao a tutti ^_^
volevo chiedervi se qualche possessore di queste splendide casse le ha comprate da pixmania e se si se l'acquisto è filato liscio...io mi sono fatto prendere dalla foga di averle e nn mi sono informato sulla qualità dello shop...volevo che qualcuno mi rassicurasse dell'acquisto fatto(sicuro non direte di aver sbaglaito casse..........ma certamente di aver sbagliato shop :D )

PS:secondo voi per un nubbio come me almeno per un po' di tempo posso rimanere con le casse attaccate in digitale al chip integrato realtek ALC888 7.1 e poi in un secondo momento comprare una scheda audio(se necessario)??
l'utilizzo sarebbe sopratutto musica,film e sporadicamente giochi ^_^
ho già letto le ultime pagine del post e sto seguendo la discussione vostra sull'attacco digitale e analogico che mi sembra molto interessante...al massimo si potrebbe fare un resoconto all fine per quelli che come me sono nubbi ^_^AZZ
Su pixmania il prezzo non è per niente male, ci butterò perbene un occhio sopra, appena mi sarà economicamente possibile.
Qualcuno sa se e quando usciranno dal mercato? Non me le vorrei far scappare...

xleaaz
06-01-2008, 13:42
nessuno in grado di aiutarmi?

speed89
06-01-2008, 13:42
Anche io le ho comprate da pixmania.Mi sembrano seri e il prezzo è decisamente concorrenziale!
Domani dovrebbero arrivarmi non vedo l'ora di provarle anche se devo aspettare dopodomani per avere la scheda audio Creative Xtreme Gamer.
Soprattutto voglio provare con mano (o orecchio per meglio dire) se la scheda audio con cose come il Sign. Crystallizer riescono effettivamente a ravvivarmi gli mp3:confused: .
Vi farò sapere :)

jurytech
06-01-2008, 13:53
vorrei chiedere hai possessori se tenendo le casse frontali a muro ad una distanza di 1 metro e le posteriori a circa 3 metri e mezzo dalla sedia, se la resa è buona e se la distanza delle posteriori influisce negativamente sulla qualità e la potenza erogate.

inoltre vorrei sapere la lunghezza dei cavi per le posteriori visto che dovrebbero stare come già detto a 3-3,5 metri dalla sedia, solo che i fili vorrei farli passare lateralmente... grazie...

Io le ho oltre i 3 metri dietro, stanno proprio negli angoli del muro anche belle alte, i fili che escono non sono molto lunghi.

Specialista
06-01-2008, 19:52
mi stanno sorgendo altri dubbi.. la mia sk madre ha il dolby digital live lo devo abilitare oppure no?? le casse le tengo colelgate tramite uscita ottica

illidan2000
06-01-2008, 20:39
Per i giochi invece ti consiglio di usare l'analogico(a parte rari casi) perchè altrimenti non sfrutteresti le librerie audio dei giochi e quindi il suono verrà posizionato diversamente nel caso utilizzassi il decoder(quindi uscendo in digitale) perchè lui non può utilizzare le librerie specifiche.

Spero di essere stato chiaro e utile :)

non mi è chiaro. perché non dovrebbe farlo?

DennY969
06-01-2008, 20:48
non mi è chiaro. perché non dovrebbe farlo?

Per farti un esempio lampante:

Tu quando usi il digitale non puoi tenere il suono in modalità "6 Ch Direct" come in analogico ne consegue quindi che il suono viene rielaborato dal decoder e quindi il suono non sarà esattamente quello pensato dai programmatori del gioco proprio perchè deve essere rielaborato in base a quello che il decoder conosce(Stereo, Stereox2, ecc..).

:)

illidan2000
06-01-2008, 20:51
Per farti un esempio lampante:

Tu quando usi il digitale non puoi tenere il suono in modalità "6 Ch Direct" come in analogico ne consegue quindi che il suono viene rielaborato dal decoder e quindi il suono non sarà esattamente quello pensato dai programmatori del gioco proprio perchè deve essere rielaborato in base a quello che il decoder conosce(Stereo, Stereox2, ecc..).

:)

si, ma non capisco perché non puoi ottenere il suono in 6 canali in digitale...è questo il mio dubbio.

DennY969
06-01-2008, 20:59
si, ma non capisco perché non puoi ottenere il suono in 6 canali in digitale...è questo il mio dubbio.

Certo che puoi ottenerlo. Però solo attraverso codifiche come i vari Pro logic, oppure con le codifiche dei film (DD, DTS).

Con la musica ad esempio se non vuoi avere modifiche al suono sei costretto ad usare lo stereo, stereox2. E' una questione matematica: il suono in stereo della musica non può essere messo su 5 casse.

Nei giochi invece serve l'analogico per avere il suono in 6 canali "perfetti" perchè il decoder non può conoscere tutte le istruzioni dei vari giochi e quindi il suono deve essere elaborato dal pc.

Se posso chiarire altri dubbi chiedi pure.
:)

xxfamousxx
06-01-2008, 21:16
si, ma non capisco perché non puoi ottenere il suono in 6 canali in digitale...è questo il mio dubbio.

perchè se vuoi un suono in DD o DTS in digitale come per i DVD occorre che i giochi siano programmati per quelle istruzioni digitali, ed al giorno d'oggi quasi nessun gioco supporta il dolby digital..

illidan2000
06-01-2008, 21:24
perchè se vuoi un suono in DD o DTS in digitale come per i DVD occorre che i giochi siano programmati per quelle istruzioni digitali, ed al giorno d'oggi quasi nessun gioco supporta il dolby digital..

brutta cosa... mmh...pare che doom3 lo sia. o sbaglio?
niente, allora mi sa che non posso fare a meno della mia sb audigy2. e pensare che ora sono collegato in digitale le z5500 e in analogico le cuffie 5.1
volevo eliminare la scheda audio per fare spazio nel case al dissi della 8800

Specialista
06-01-2008, 21:36
io prima avevo l'audigy 1 poi ho cambiato sk madre e nè ho presa una con l'uscita ottica.. ed ho eliminato l'udigy e il suono lo trovo identico.. forse addirittura + cristallino, quando gioco seleziono dal decoder l'entrata analagica ed è perfetto

illidan2000
06-01-2008, 21:41
Certo che puoi ottenerlo. Però solo attraverso codifiche come i vari Pro logic, oppure con le codifiche dei film (DD, DTS).

Con la musica ad esempio se non vuoi avere modifiche al suono sei costretto ad usare lo stereo, stereox2. E' una questione matematica: il suono in stereo della musica non può essere messo su 5 casse.

Nei giochi invece serve l'analogico per avere il suono in 6 canali "perfetti" perchè il decoder non può conoscere tutte le istruzioni dei vari giochi e quindi il suono deve essere elaborato dal pc.

Se posso chiarire altri dubbi chiedi pure.
:)

devo provare cmq. a vedere se il suono nei giochi è posizionato diversamente, tipo se sparo una granata e mi giro e robe simili

Brolente
06-01-2008, 22:56
io prima avevo l'audigy 1 poi ho cambiato sk madre e nè ho presa una con l'uscita ottica.. ed ho eliminato l'udigy e il suono lo trovo identico.. forse addirittura + cristallino, quando gioco seleziono dal decoder l'entrata analagica ed è perfetto

Terratec DDL abilitato in ottico è superiore nettamente, provare per credere :cool:

solo il volume, a parità di tacchette sul decoder, è doppio

Specialista
06-01-2008, 23:14
ma il dolby digital live è meglio temerlo abilitato oppure no??

Brolente
06-01-2008, 23:28
ma il dolby digital live è meglio temerlo abilitato oppure no??

se parliamo della terratec 7.1 pci DDL direi proprio di si visto che è la caratteristica principale della scheda...

Terratec annuncia la nuova scheda audio Terratec Aureon 7.1 PCI, una soluzione a otto canali, caratterizzata da un encoder Dolby Digital in tempo reale che codifica i segnali provenienti dal sistema e li converte in formato AC-3 in modo da poterli invare ad un amplificatore surround collegato alla scheda tramite l'output digitale.

http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/15391.html

Specialista
06-01-2008, 23:35
no nn è la terratec è la sk audio integrata che con l'utilizzo dell'uscita ottica mi porta 2 opzioni 1° dolby digital live 2° audio digitale 48khz che dite quale opzione è meglio??

Brolente
06-01-2008, 23:37
no nn è la terratec è la sk audio integrata che con l'utilizzo dell'uscita ottica mi porta 2 opzioni 1° dolby digital live 2° audio digitale 48khz che dite quale opzione è meglio??

nel tuo caso perso che provare di persona sia la scelta più giusta ;)

Specialista
06-01-2008, 23:58
infatti sto provando e mi pare che renda meglio con l'audio digitale 48khz

scipionix75
07-01-2008, 07:48
Ragazzi sto x acquistare le sorelline G51 ma sono stato attratto dalle Z5500 però non so se vale LA Pena spendere quei 150 euro in +
utilizzo prevalente nei game

xxfamousxx
07-01-2008, 08:06
Ragazzi sto x acquistare le sorelline G51 ma sono stato attratto dalle Z5500 però non so se vale LA Pena spendere quei 150 euro in +
utilizzo prevalente nei game


premetto che non ho mai sentito "suonare" le g51 ma penso che rispetto alle z-5500 facciano abbastanza cacare :D

se te le puoi permettere fai un piccolo sforzo e prendi le 5500 se invece se invece preferisci risparmiare e ti accontenti vai di g51

scipionix75
07-01-2008, 09:05
premetto che non ho mai sentito "suonare" le g51 ma penso che rispetto alle z-5500 facciano abbastanza cacare :D

se te le puoi permettere fai un piccolo sforzo e prendi le 5500 se invece se invece preferisci risparmiare e ti accontenti vai di g51

Grazie sei stato molto esauriente soprattutto nell aggettivare le g51

scipionix75
07-01-2008, 15:05
ragazzi aiutatemi :cry: :cry:
mi sono innamorato di queste case ma da + parti me le sconsigliano perchè sprecate attacate ad un pc:cry: :cry:
aiutatemi a decidereeeeeeeeee

DennY969
07-01-2008, 15:08
ragazzi aiutatemi :cry: :cry:
mi sono innamorato di queste case ma da + parti me le sconsigliano perchè sprecate attacate ad un pc:cry: :cry:
aiutatemi a decidereeeeeeeeee

Sprecate?!?! :mbe:

Se puoi comprarle stando sotto i 350-340 corri a prenderle!!! :rolleyes:

scipionix75
07-01-2008, 15:10
Sprecate?!?! :mbe:

Se puoi comprarle stando sotto i 350-340 corri a prenderle!!! :rolleyes:

305 euro al negozio poco distante da casa:D :D :D

Brolente
07-01-2008, 15:15
ragazzi aiutatemi :cry: :cry:
mi sono innamorato di queste case ma da + parti me le sconsigliano perchè sprecate attacate ad un pc:cry: :cry:
aiutatemi a decidereeeeeeeeee

credimi...non le userai solo col pc :cool: ;)

scipionix75
07-01-2008, 15:16
credimi...non le userai solo col pc :cool: ;)

in che senso?:mbe: :mbe: :stordita: :stordita:

Specialista
07-01-2008, 15:20
xche inizierai ad usare il pc per vedere anche i dvd per ascoltare musica ecc ecc come suonano le 5500 nn suonano nessuna

scipionix75
07-01-2008, 15:23
xche inizierai ad usare il pc per vedere anche i dvd per ascoltare musica ecc ecc come suonano le 5500 nn suonano nessuna

sicuramente verranno usate solo x il pc in quanto ho un 50 pollicioni nel salone con il suo kit dedicato :D :D
in ogni caso dato che mi sono innamorato di queste casse se mi dite che nn è un acquisto sprecato ma posso godere appieno anche solo con il pc dell'impianto saranno mie:D :D

illidan2000
07-01-2008, 15:26
sicuramente verranno usate solo x il pc in quanto ho un 50 pollicioni nel salone con il suo kit dedicato :D :D
in ogni caso dato che mi sono innamorato di queste casse se mi dite che nn è un acquisto sprecato ma posso godere appieno anche solo con il pc dell'impianto saranno mie:D :D

io le uso solo per il PC. mp3 e giochi.

scipionix75
07-01-2008, 15:30
io le uso solo per il PC. mp3 e giochi.

grande illidian aspettavo solo un intervento come il tuo:D :D
sto già chiamando lo shop x la variazione dell'ordine via le g51 dentro le z-5500:cool: :cool:

Brolente
07-01-2008, 15:48
grande illidian aspettavo solo un intervento come il tuo:D :D
sto già chiamando lo shop x la variazione dell'ordine via le g51 dentro le z-5500:cool: :cool:

be se la scelta era con le g51...allora andare sulle 5500 è d'obbligo :O

Anche solo in fatto di svalutazione ;)

Specialista
07-01-2008, 16:43
io propongo di spostare il kit del salotto sul pc e le 5500 in salotto

scipionix75
07-01-2008, 22:47
io propongo di spostare il kit del salotto sul pc e le 5500 in salotto

No no le 5500 non si toccano dal mio pc

xxfamousxx
07-01-2008, 23:03
io propongo di spostare il kit del salotto sul pc e le 5500 in salotto

beh dipende che kit ha in salotto..se è uno di quelli con amply separato e varie casse a parte è tutta un altra cosa..in questo caso sarebbero le 5500 a far cacare e il kit del salotto sarebbe sprecato per il pc..IMHO

jaco76
09-01-2008, 10:31
Ciao a tutti

dovrei comprare un sistema 5.1 da collegare al PC che monta una scheda audio integrata con uscita sia analogica che S/PDIF coassiale, utilizzo il PC praticamente per tutto (giochi, dvd, dvix, CD ed mp3). Se fosse possibile collegherei al 5.1 anche l'audio proveniente dal decoder di SKY.

Mi sono informato ed ho individuato che le z-5500 sono quelle più adatte alla mia situazione, inoltre hanno il telecomando senza filo che per il mio caso è d'obbligo. L'unica cosa che mi frena è il prezzo, non avevo preventivato quasi 300 euri...

ora le domande:)
1- c'è qualche altro sistema valido (anche meno potente) che fa al mio caso spendendo qualcosa in meno, o mi butto sulle z-5500?
2-per l'utilizzo descritto sopra il collegamento tra PC e z-5500 è meglio in analogico o digitale?

grazie x l'aiuto :)

xxfamousxx
09-01-2008, 12:05
Ciao a tutti

dovrei comprare un sistema 5.1 da collegare al PC che monta una scheda audio integrata con uscita sia analogica che S/PDIF coassiale, utilizzo il PC praticamente per tutto (giochi, dvd, dvix, CD ed mp3). Se fosse possibile collegherei al 5.1 anche l'audio proveniente dal decoder di SKY.

Mi sono informato ed ho individuato che le z-5500 sono quelle più adatte alla mia situazione, inoltre hanno il telecomando senza filo che per il mio caso è d'obbligo. L'unica cosa che mi frena è il prezzo, non avevo preventivato quasi 300 euri...

ora le domande:)
1- c'è qualche altro sistema valido (anche meno potente) che fa al mio caso spendendo qualcosa in meno, o mi butto sulle z-5500?
2-per l'utilizzo descritto sopra il collegamento tra PC e z-5500 è meglio in analogico o digitale?

grazie x l'aiuto :)

se vuoi spendere meno ci sarebbero le z-5400 ma sono fuori produzione da diverso tempo ormai e sono praticamente introvabili a meno che non dai un'occhiata fra l'usato o all'estero...ci sono anche le z-5450 che sono identiche alle 5400 ma le casse posteriori sono wireless (hanno bisogno in ogni caso del cavo di alimentazione) ma te le sconsiglio perchè costano quasi come le 5500 nonostante siano meno potenti...perr cui se non trovi le 5400 io andrei sulle 5500

per il discorso analogico/digitale è molto semplice, utilizza entrambi :D proprio come faccio io, le ho collegate al pc sia in digitale sia in analogico, per i dvd utilizzo il digitale selezionandolo dal decoder mentre per giochi e mp3 uso l'analogico ;)

Dany83
09-01-2008, 12:16
EDIT

illidan2000
09-01-2008, 12:18
se vuoi spendere meno ci sarebbero le z-5400 ma sono fuori produzione da diverso tempo ormai e sono praticamente introvabili a meno che non dai un'occhiata fra l'usato o all'estero...ci sono anche le z-5450 che sono identiche alle 5400 ma le casse posteriori sono wireless (hanno bisogno in ogni caso del cavo di alimentazione) ma te le sconsiglio perchè costano quasi come le 5500 nonostante siano meno potenti...perr cui se non trovi le 5400 io andrei sulle 5500

per il discorso analogico/digitale è molto semplice, utilizza entrambi :D proprio come faccio io, le ho collegate al pc sia in digitale sia in analogico, per i dvd utilizzo il digitale selezionandolo dal decoder mentre per giochi e mp3 uso l'analogico ;)
ok, per i giochi si è capito l'uso dell'analogico. ma per gli mp3?

djdavid
09-01-2008, 12:41
EDIT!

LOL
lo vendi "Prezzo di vendita: 280€ (S.s. escluse..."
con un anno di vita!!!
quando costa 275€ nuovo s.s. escluse...
EDIT[/url]

LOOOOOOOL ma dai, e la gente si mette pure in coda :doh:

illidan2000
09-01-2008, 12:50
LOL
lo vendi "Prezzo di vendita: 280€ (S.s. escluse..."
con un anno di vita!!!
quando costa 275€ nuovo s.s. escluse...
EDIT

LOOOOOOOL ma dai, e la gente si mette pure in coda :doh:

in effetti io le ho pagate un 270 senza iva... tre mesi fa

Dany83
09-01-2008, 13:09
in effetti io le ho pagate un 270 senza iva... tre mesi fa

270€ senza iva probabilmente è il prezzo da rivenditore ... quindi con possesso di partita iva. Non credo che siano prezzi equiparabili con quelli di mercato (ammenochè non ci sia qualche fornitore che evade l'iva e vende i pezzi senza iva, e qualcuno sò che lo fà anche qui a TR)

illidan2000
09-01-2008, 13:12
270€ senza iva probabilmente è il prezzo da rivenditore ... quindi con possesso di partita iva. Non credo che siano prezzi equiparabili con quelli di mercato (ammenochè non ci sia qualche fornitore che evade l'iva e vende i pezzi senza iva, e qualcuno sò che lo fà anche qui a TR)

la mia era una battuta. ora costano molto meno....

xxfamousxx
09-01-2008, 13:13
ok, per i giochi si è capito l'uso dell'analogico. ma per gli mp3?


gli mp3 sono in digitale? NO! :D
Quindi per un corretto ascolto in stereo è preferibile l'analogico (gli mp3 sono in stereo)

jaco76
09-01-2008, 13:31
se vuoi spendere meno ci sarebbero le z-5400 ma sono fuori produzione da diverso tempo ormai e sono praticamente introvabili a meno che non dai un'occhiata fra l'usato o all'estero...ci sono anche le z-5450 che sono identiche alle 5400 ma le casse posteriori sono wireless (hanno bisogno in ogni caso del cavo di alimentazione) ma te le sconsiglio perchè costano quasi come le 5500 nonostante siano meno potenti...perr cui se non trovi le 5400 io andrei sulle 5500

per il discorso analogico/digitale è molto semplice, utilizza entrambi :D proprio come faccio io, le ho collegate al pc sia in digitale sia in analogico, per i dvd utilizzo il digitale selezionandolo dal decoder mentre per giochi e mp3 uso l'analogico ;)

grazie per gli ottimi consigli, dovrò fare un po' di straordinari per prendere le z-5500 :mad:

xxfamousxx
09-01-2008, 13:38
grazie per gli ottimi consigli, dovrò fare un po' di straordinari per prendere le z-5500 :mad:


beh comunque se ti sbatti un pò a fare ricerche on-line dovresti riuscire a trovare anche delle 5400, all'estero però, in Italia la vedo difficile..

illidan2000
09-01-2008, 13:41
gli mp3 sono in digitale? NO! :D
Quindi per un corretto ascolto in stereo è preferibile l'analogico (gli mp3 sono in stereo)

non sono in digitale?!?!?!?!?? sono pur sempre files codificati... il bitrate indica infatti il fattore di conversione dall'analogico al digitaleeeeeeeeeeee!!!!

che siano in stereo ok...ma grazie all'audigy e il CMS o come si chiama lui, li senti su tutte le casse.
cmq, anche in questo caso, devo fare la prova.

xxfamousxx
09-01-2008, 13:45
non sono in digitale?!?!?!?!?? sono pur sempre files codificati... il bitrate indica infatti il fattore di conversione dall'analogico al digitaleeeeeeeeeeee!!!!

che siano in stereo ok...ma grazie all'audigy e il CMS o come si chiama lui, li senti su tutte le casse.
cmq, anche in questo caso, devo fare la prova.

forse mi sono spiegato male..
quello che volevo dire è che non sono come un dvd che è in digitale "dall'inizio alla fine" e avendo una x-fi preferisco uscire in analogico per gli mp3 perchè in questo modo posso sfruttare le tecnologie di questa scheda cosa che se esco in digitale non potrei fare ;)

illidan2000
09-01-2008, 13:52
forse mi sono spiegato male..
quello che volevo dire è che non sono come un dvd che è in digitale "dall'inizio alla fine" e avendo una x-fi preferisco uscire in analogico per gli mp3 perchè in questo modo posso sfruttare le tecnologie di questa scheda cosa che se esco in digitale non potrei fare ;)

sinceramente non vedo la differenza...forse è l'ora

xxfamousxx
09-01-2008, 14:03
sinceramente non vedo la differenza...forse è l'ora

beh tu non hai una x-fi :p :p :D

ALRAPONE
09-01-2008, 14:11
prima di tutto GRAZIE LOGITECH !
poichè nelle mie z 5400 ha smesso di funzionare il canale centrale ( non la cassa ma proprio il canale proveniente dal sub) tra 20 giorni mi spediscono con mio SOMMO DOLORE le z 5500 :sofico:
Inoltre io devo solo spedire il cavo con cui le collego al pc e mi posso tenere 5 casse thx come nuove coi rispettivi cavi
la console
il sub che come sub va da dio
piango dalla gioia :cry:
(e di sicuro provo ad aggiustarlo in qualche modo..)

la mia domanda è : poichè la mia sound blaster x fi music prodotta da dell ha l'uscita ottica... mi consigliate di comprare un cavo ottico in entrata e uscita per collegarla col nuovo gioiellino ? c'è qualche differenza VERA rispetto al collegamento con i 3 spinotti colorati ?

e poi cos'è questo problema del fusibile ? nelle mie z 5400 non so neanche dove fosse il fusibile :confused:
qualcuno ha suggerito,per evitare l'inconveniente di doverlo sostituire, di attaccare le casse direttamente all'impianto elettrico... ma chi come me ha una presa regolatensione e con la sicurezza contro i fulmini non è maggiormente protetto rispetto al normale attacco all'impianto ??

grazie dell'attenzione :)

illidan2000
09-01-2008, 14:11
beh tu non hai una x-fi :p :p :D

ho una audigy 2, non è che ci sia tutta questa differenza.
non ti dico che i drivers moddati@x-fi fanno i miracoli, l'hw è diverso, però non ho una sk integrata!

illidan2000
09-01-2008, 14:14
a proposito....pure a me succede che se chiudono un interruttore di una lampadina (non ho fatto caso se succede solo per i neon o al contrario), si stacca l'audio per mezzo secondo. come è che si risolveva?
l'avevo letto qua da qualche parte, ma nn lo ritrovo più

ciondolo
09-01-2008, 16:50
a proposito....pure a me succede che se chiudono un interruttore di una lampadina (non ho fatto caso se succede solo per i neon o al contrario), si stacca l'audio per mezzo secondo. come è che si risolveva?
l'avevo letto qua da qualche parte, ma nn lo ritrovo più
con le lampadine a risparmio energetico il problema sparisce quasi completamente

Brolente
09-01-2008, 16:51
Volevo chiedere a tutti coloro che collegano le Z5500 in digitale (coassiale o ottico) a scheda audio o notebook con uscita spdif minijack....QUALI CAVI AVETE USATO...avete un link dell'adattatore che serve? :confused:

ciondolo
09-01-2008, 17:35
Volevo chiedere a tutti coloro che collegano le Z5500 in digitale (coassiale o ottico) a scheda audio o notebook con uscita spdif minijack....QUALI CAVI AVETE USATO...avete un link dell'adattatore che serve? :confused:

per l'uscita minijack o flexyjack: da una parte un semplice jack3.5 e dall'altra un rca. io un tempo usavo un classico jack 3.5 da entrambi i lati e poi mettevo un adattatore rca e funzionava benissimo

illidan2000
09-01-2008, 18:36
con le lampadine a risparmio energetico il problema sparisce quasi completamente

lo sono già...

xxfamousxx
09-01-2008, 19:54
ho una audigy 2, non è che ci sia tutta questa differenza.
non ti dico che i drivers moddati@x-fi fanno i miracoli, l'hw è diverso, però non ho una sk integrata!

boh quelli che hanno fatto il passaggio da audigy2 a x-fi dicono con con la x-fi si è su un altro pianeta..poi non so io non ho mai avuto una audigy2 e non ho mai fatto questo passaggio quindi non sapendolo non do nessun giudizio ;)

Volevo chiedere a tutti coloro che collegano le Z5500 in digitale (coassiale o ottico) a scheda audio o notebook con uscita spdif minijack....QUALI CAVI AVETE USATO...avete un link dell'adattatore che serve? :confused:

io il collegamento digitale con la x-fi (che ha solo mini-jack) l'ho fatto utilizzando un adattatore da mini-jak MONO maschio a rca a cui ci ho collegato il cavo digitale coassiale..io l'adattatore l'ho trovato in un semplice negozio di audio/elettronica

illidan2000
09-01-2008, 20:33
boh quelli che hanno fatto il passaggio da audigy2 a x-fi dicono con con la x-fi si è su un altro pianeta..poi non so io non ho mai avuto una audigy2 e non ho mai fatto questo passaggio quindi non sapendolo non do nessun giudizio ;)



io il collegamento digitale con la x-fi (che ha solo mini-jack) l'ho fatto utilizzando un adattatore da mini-jak MONO maschio a rca a cui ci ho collegato il cavo digitale coassiale..io l'adattatore l'ho trovato in un semplice negozio di audio/elettronica
con il MONO ho provato e non si sentiva una mazza :(

xxfamousxx
09-01-2008, 20:42
con il MONO ho provato e non si sentiva una mazza :(

a me è sempre stato raccomandato MONO perchè se è stereo può dare problemi, infatti ne avevo uno in casa stereo e faceva una sorta di interferenze

illidan2000
09-01-2008, 21:21
a me è sempre stato raccomandato MONO perchè se è stereo può dare problemi, infatti ne avevo uno in casa stereo e faceva una sorta di interferenze

io ci ho pensato da subito a metterlo mono, ma nn va....

xxfamousxx
09-01-2008, 21:42
io ci ho pensato da subito a metterlo mono, ma nn va....

booh io ce l'ho mono e funziona tutto senza problemi
eeeh i misteri dell'informatica :D

ps. sicuro che magari non fosse stato un difetto di fabbricazione dell'adattatore?

illidan2000
09-01-2008, 22:33
booh io ce l'ho mono e funziona tutto senza problemi
eeeh i misteri dell'informatica :D

ps. sicuro che magari non fosse stato un difetto di fabbricazione dell'adattatore?

cmq ora ho comprato lo spinotto mono, rca e filo, vedo di costruirmelo da me, chissà se ne esce qualcosa di buono

The_Saint
10-01-2008, 11:30
a proposito....pure a me succede che se chiudono un interruttore di una lampadina (non ho fatto caso se succede solo per i neon o al contrario), si stacca l'audio per mezzo secondo. come è che si risolveva?
l'avevo letto qua da qualche parte, ma nn lo ritrovo più
A me invece di interrompere l'audio fa uno "stock" abbastanza forte... non sono ancora riuscito a risolvere il problema... ed il kit è anche sotto UPS. :muro:

Brolente
10-01-2008, 11:40
Per il collegamento uscita minijack spdif a entrata coassiale del decoder...io prenderei questo invece EDIT


Ma quello che mi chiedo è per il collegamento minijack spdif e coassiale, non è sufficiente un semplice cavo come questo collegando solo uno dei 2 RCA?
http://www.clust.com/boutique/ressources/hf/hf0812/hf081201.jpg

illidan2000
10-01-2008, 12:12
A me invece di interrompere l'audio fa uno "stock" abbastanza forte... non sono ancora riuscito a risolvere il problema... ed il kit è anche sotto UPS. :muro:

lo "stock" lo fa pure. provo a collegarle all'ups secondario, anche se nn so se mi reggerebbe a pieno carico...

illidan2000
10-01-2008, 12:15
Per il collegamento uscita minijack spdif a entrata coassiale del decoder...io prenderei questo invece EDIT

Ma quello che mi chiedo è per il collegamento minijack spdif e coassiale, non è sufficiente un semplice cavo come questo collegando solo uno dei 2 RCA?
http://www.clust.com/boutique/ressources/hf/hf0812/hf081201.jpg

sì, è quello che devo costruirmi.
per il momento sto usando quello che hai postato come immagine, con un solo RCA e funziona bene pure...
Mi chiedo se non divida in due la potenza, ma il volume è identico all'analogico, quindi non credo

speed89
10-01-2008, 17:03
Mi è finalmente arrivato lo z-5500!
Soldi spedi più che bene.Ha una pulizia del suono spettacolare e una potenza che sinceramente non mi aspettavo!:eek:
Devo aggiungere che da solo senza una scheda audio che si rispetti vale solo la metà.L'ascolto con una Creative Xtreme Gamer fa cambiare la resa in modo drastico.Soprattutto se si attivano gli effetti Crystallyzer e SVM!
Lo consiglio a chiunque sia incerto sull'acquisto.
Voto 9!

PS Io non sento alcun tipo di fruscio a livelli medi di ascolto si avverte un leggerissimo ronzio se non si mette niente in riproduzione e si alza al 100% del volume.

genioexpress
10-01-2008, 19:40
Mi è finalmente arrivato lo z-5500!
Soldi spedi più che bene.Ha una pulizia del suono spettacolare e una potenza che sinceramente non mi aspettavo!:eek:
Devo aggiungere che da solo senza una scheda audio che si rispetti vale solo la metà.L'ascolto con una Creative Xtreme Gamer fa cambiare la resa in modo drastico.Soprattutto se si attivano gli effetti Crystallyzer e SVM!
Lo consiglio a chiunque sia incerto sull'acquisto.
Voto 9!

PS Io non sento alcun tipo di fruscio a livelli medi di ascolto si avverte un leggerissimo ronzio se non si mette niente in riproduzione e si alza al 100% del volume.

ben venuto nel Club...io sto aspettatando na nuova versione di queste casse oramai da tanto speriamo presto:D

DennY969
10-01-2008, 19:53
ben venuto nel Club...io sto aspettatando na nuova versione di queste casse oramai da tanto speriamo presto:D

No no no...nessuna revisione...io me le stò ancora godendo!!! :cool:

Quando l'HD sarà più maturo una bella revisione con tanto di decoder con entrata hdmi1.3(o quello che sarà:rolleyes:) e supporto alle nuove codifiche ci stà proprio :D

Kewell
10-01-2008, 22:43
270€ senza iva probabilmente è il prezzo da rivenditore ... quindi con possesso di partita iva. Non credo che siano prezzi equiparabili con quelli di mercato (ammenochè non ci sia qualche fornitore che evade l'iva e vende i pezzi senza iva, e qualcuno sò che lo fà anche qui a TR)

Magari qualcuno si prendesse la briga di leggere il regolamento:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20321172&postcount=6
:rolleyes:

a proposito....pure a me succede che se chiudono un interruttore di una lampadina (non ho fatto caso se succede solo per i neon o al contrario), si stacca l'audio per mezzo secondo. come è che si risolveva?
l'avevo letto qua da qualche parte, ma nn lo ritrovo più

A me invece di interrompere l'audio fa uno "stock" abbastanza forte... non sono ancora riuscito a risolvere il problema... ed il kit è anche sotto UPS. :muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=916409


Inoltre NON si postano link ad aste :muro:
Link editati.

Dany83
10-01-2008, 23:57
mi scuso Kewell. Non c'è problema, ho capito la lezione.

The_Saint
11-01-2008, 08:29
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=916409


Grazie Kewell avevo già letto questa discussione, è stata linkata varie volte in questo stesso thread, solo che oltre ad essere indicato un probabile motivo del difetto, non si conclude niente per quanto riguarda la soluzione... tra l'altro ho notato (come già qualcun altro) che alimentando il sistema da UPS, quindi scollegato dalla rete elettrica, il fastidioso "stock" si presenta lo stesso! :(

In particolare a me succede quando accendo una serie di faretti alogeni che ho nella stanza... ed anche quando il frigo stacca/attacca...

:muro:

Dany83
11-01-2008, 09:56
Aggiungo la mia esperienza. Z-5500 filtrato da APC Smart 650VA. Nessun botto e/o fruscio.

The_Saint
11-01-2008, 15:35
Aggiungo la mia esperienza. Z-5500 filtrato da APC Smart 650VA. Nessun botto e/o fruscio.

Domanda stupida: senza UPS avevi anche tu gli "schiocchi"?

Dany83
11-01-2008, 19:50
Domanda stupida: senza UPS avevi anche tu gli "schiocchi"?


Sinceramente non lo sò perchè sono state sempre sotto UPS per via sicurezza. Comunque neanche in passato ho mai avuto problemi negli altoparlanti.

ALRAPONE
12-01-2008, 10:18
prima di tutto GRAZIE LOGITECH !
poichè nelle mie z 5400 ha smesso di funzionare il canale centrale ( non la cassa ma proprio il canale proveniente dal sub) tra 20 giorni mi spediscono con mio SOMMO DOLORE le z 5500 :sofico:
Inoltre io devo solo spedire il cavo con cui le collego al pc e mi posso tenere 5 casse thx come nuove coi rispettivi cavi
la console
il sub che come sub va da dio
piango dalla gioia :cry:
(e di sicuro provo ad aggiustarlo in qualche modo..)

la mia domanda è : poichè la mia sound blaster x fi music prodotta da dell ha l'uscita ottica... mi consigliate di comprare un cavo ottico in entrata e uscita per collegarla col nuovo gioiellino ? c'è qualche differenza VERA rispetto al collegamento con i 3 spinotti colorati ?

e poi cos'è questo problema del fusibile ? nelle mie z 5400 non so neanche dove fosse il fusibile :confused:
qualcuno ha suggerito,per evitare l'inconveniente di doverlo sostituire, di attaccare le casse direttamente all'impianto elettrico... ma chi come me ha una presa regolatensione e con la sicurezza contro i fulmini non è maggiormente protetto rispetto al normale attacco all'impianto ??

grazie dell'attenzione :)

:help:

illidan2000
12-01-2008, 10:25
:help:

compri come tutti gli altri un po' di fusibili a 10, max 20 centesimi l'uno

genioexpress
12-01-2008, 12:37
che :ciapet:

genioexpress
12-01-2008, 14:09
il numero di assistenza tecnica ITALIA logitech qual è??
:D
devo farmi sostituire "per ora" la cassa centrale xke scrikkiolia quando alzo il volume...speriamo sia la sola a farlo

The_Saint
12-01-2008, 14:48
il numero di assistenza tecnica ITALIA logitech qual è??
:D
devo farmi sostituire "per ora" la cassa centrale xke scrikkiolia quando alzo il volume...speriamo sia la sola a farlo

Supporto tecnico Logitech: 02 914 83 031

;)

misterazz
12-01-2008, 17:02
scusate ma a queste casse e' possibile collegare contemporaneamente xbox 360 e decoder sky?? ha ingressi sufficienti? "mi sembra" e sottolineo il sembra che sia xbox e sky abbiano uscite ottiche e le casse in questione hanno 1 solo ingresso ottico ...sbaglio?

xxfamousxx
12-01-2008, 17:10
scusate ma a queste casse e' possibile collegare contemporaneamente xbox 360 e decoder sky?? ha ingressi sufficienti? "mi sembra" e sottolineo il sembra che sia xbox e sky abbiano uscite ottiche e le casse in questione hanno 1 solo ingresso ottico ...sbaglio?

si hanno solo un ottico se l'xbox o il decoder hanno anche il coassiale potresti usare uno e l'altro

genioexpress
12-01-2008, 17:25
qualcuno mi dice i tempi dell assistenza tecnica??

e come funziona??

:D

xxfamousxx
12-01-2008, 17:28
qualcuno mi dice i tempi dell assistenza tecnica??

e come funziona??

:D

ma le hai acquistate sul sito logitech? perchè altrimenti ti dicono che l'assistenza la devi chiedere presso lo shop in cui le hai comprate, come hanno fatto con me..io avevo mandato un'email perchè quel numero mi diceva che era inesistente -.-

genioexpress
12-01-2008, 17:55
ma le hai acquistate sul sito logitech? perchè altrimenti ti dicono che l'assistenza la devi chiedere presso lo shop in cui le hai comprate, come hanno fatto con me..io avevo mandato un'email perchè quel numero mi diceva che era inesistente -.-

comprate qui sul forum da un utente ke le ha comprate sul sito logitech ho regolare fattura della logitech...

a ke indirizzo devo mandare l email??

xxfamousxx
12-01-2008, 18:03
comprate qui sul forum da un utente ke le ha comprate sul sito logitech ho regolare fattura della logitech...

a ke indirizzo devo mandare l email??

non ricordo ma basta che vai sul sito e trovi tutto

The_Saint
12-01-2008, 20:18
comprate qui sul forum da un utente ke le ha comprate sul sito logitech ho regolare fattura della logitech...

a ke indirizzo devo mandare l email??

Se chiami quel numero che ti ho dato, ti dicono tutto... l'assitenza tecnica Logitech è tra le + efficienti che io abbia mai provato.

Mi è capitato di doverli contattare per un mouse, non funzionava + uno dei tasti laterali... tempo 48 ore ed avevo a casa un mouse nuovo con tutta la confezione completa! :eek: :)

Si vede proprio che sono svizzeri! :D

ALRAPONE
12-01-2008, 21:14
Si vede proprio che sono svizzeri! :D[/QUOTE]


io in 96 ore ho ricevuto le z 5500 nuovenuove....
telefona dal lunedì al venerdì
ciao

genioexpress
13-01-2008, 10:43
io in 96 ore ho ricevuto le z 5500 nuovenuove....
telefona dal lunedì al venerdì
ciao

ke dati devo fornirgli?
così nn sto tre ore a telefono per cercare i vari codici e già me li segno!:D

Biosam
14-01-2008, 14:08
salve a tutti,
mi rivolgo ai possessori dello Z-5500:
io ci dovrei collegare la:
1- la PS3 via ottico
2-satellite via coassiale
3-tv RCA
si può fare? altra domanda cruciale...
Se collego il tv via RCA posso sentire l'audio da tutti i satelliti?
e infine....ke lunghezza hanno i cavi e ke dimensioni ha il sub? (A/L/P)??
grazie mille a tutti

illidan2000
14-01-2008, 14:42
salve a tutti,
mi rivolgo ai possessori dello Z-5500:
io ci dovrei collegare la:
1- la PS3 via ottico
2-satellite via coassiale
3-tv RCA
si può fare? altra domanda cruciale...
Se collego il tv via RCA posso sentire l'audio da tutti i satelliti?
e infine....ke lunghezza hanno i cavi e ke dimensioni ha il sub? (A/L/P)??
grazie mille a tutti

Coassiale = RCA!!!!
La TV o il satellite li devi collegare in analogico :D
Se colleghi la TV in RCA non senti un tubo mi sa, tranne se hai una TV con uscita digitale.
Per il satellite dipende dal decoder, stesso discorso che per la TV
il sub è un 33x33x40,dove 40 è la profondità. i cavi sono di 5m mi pare (a occhio)

Biosam
14-01-2008, 14:45
ti ringrazio...ma ho un pò di confusione x coassiale intendo COAX unico spinotto in genre giallo e x RCA i due spinotti in genere bianco e rosso...sbaglio in qualcosa?
in ke senso analogico?
Grazie ancora x la pazienza
per il discorso tv...una volta collegata posso implementare via ampli del z5500 l'effetto prologiII in modo da avere la'udio in tutte le casse?

illidan2000
14-01-2008, 14:50
ti ringrazio...ma ho un pò di confusione x coassiale intendo COAX unico spinotto in genre giallo e x RCA i due spinotti in genere bianco e rosso...sbaglio in qualcosa?
in ke senso analogico?
Grazie ancora x la pazienza
per il discorso tv...una volta collegata posso implementare via ampli del z5500 l'effetto prologiII in modo da avere la'udio in tutte le casse?

analogico sono i tre jack mini-stereo (3.5mm), quelli verde, giallo e nero.
Se l'audio che esce dalla TV non è di tipo digitale, collegando in RCA non dovresti sentire nulla, ma non ne sono sicuro :(. Puoi provare?
COAX, come dici tu, è sempre uno spinotto RCA (uno solo). Siamo sempre là, se tu colleghi i due spinotti RCA del televisore, facendoli confluire su uno solo delle logitech in teoria, come dicevo pocanzi, non dovresti sentire nulla, poiché non si tratta di una sorgente di tipo digitale

The_Saint
14-01-2008, 15:59
ti ringrazio...ma ho un pò di confusione x coassiale intendo COAX unico spinotto in genre giallo e x RCA i due spinotti in genere bianco e rosso...sbaglio in qualcosa?
in ke senso analogico?
Grazie ancora x la pazienza
per il discorso tv...una volta collegata posso implementare via ampli del z5500 l'effetto prologiII in modo da avere la'udio in tutte le casse?
Per la TV ti occorre un cavetto che abbia ad una estremità le 2 RCA e dall'altra il mini-jack... sono cavi molto comuni. :)

Per l'altra domanda la risposta è sì: il segnale stereo del televisore può essere elaborato dal controller delle Z5500 e indirizzato ai 5 canali... lo puoi impostare tu come preferisci. ;)

illidan2000
14-01-2008, 16:21
Per la TV ti occorre un cavetto che abbia ad una estremità le 2 RCA e dall'altra il mini-jack... sono cavi molto comuni. :)

Per l'altra domanda la risposta è sì: il segnale stereo del televisore può essere elaborato dal controller delle Z5500 e indirizzato ai 5 canali... lo puoi impostare tu come preferisci. ;)

sempre in analogico...

Biosam
14-01-2008, 17:12
grazie di nuovo...per la PS3 in ottico nn c sono problemi vero?

Brolente
14-01-2008, 17:15
Per la TV ti occorre un cavetto che abbia ad una estremità le 2 RCA e dall'altra il mini-jack... sono cavi molto comuni. :)

Per l'altra domanda la risposta è sì: il segnale stereo del televisore può essere elaborato dal controller delle Z5500 e indirizzato ai 5 canali... lo puoi impostare tu come preferisci. ;)

si ma lo STEREOX2 è il migliore per la TV...i 2 effetti sulle 5 casse fanno pena secondo me...altro che DDL

The_Saint
14-01-2008, 18:45
si ma lo STEREOX2 è il migliore per la TV...i 2 effetti sulle 5 casse fanno pena secondo me...altro che DDL

Ovviamente non è paragonabile ad un segnale digitale multicanale, ma a me sinceramente non dispiace... :)

Poi cmq basta provare... i vari effetti si possono switchare al volo ed è facile capire quello che rende meglio in base ai propri gusti. ;)

Brolente
14-01-2008, 18:52
Ovviamente non è paragonabile ad un segnale digitale multicanale, ma a me sinceramente non dispiace... :)

Poi cmq basta provare... i vari effetti si possono switchare al volo ed è facile capire quello che rende meglio in base ai propri gusti. ;)

Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace :) ;)

illidan2000
15-01-2008, 08:28
@brolente: ma tu riesci ad attivare tranquillamente l'EAX sotto vista con la tua terratec?

The_Saint
15-01-2008, 09:01
si ma lo STEREOX2 è il migliore per la TV...i 2 effetti sulle 5 casse fanno pena secondo me...altro che DDL

Ho visto che hai la scheda audio Terratec 7.1... ne approfitto per farti una domanda: riesci ad utilizzare il DDL con le casse 5.1?

Ho letto in giro che ci sono dei problemi e che funzionava solo su 2 canali... grazie :)

RottenPop
15-01-2008, 10:06
Dopo mesi di tentennamenti... ACQUISTATE!

Spero solo che non esca un modello nuovo a breve.

Preparatevi a millemila domande... :D

illidan2000
15-01-2008, 10:09
Dopo mesi di tentennamenti... ACQUISTATE!

Spero solo che non esca un modello nuovo a breve.

Preparatevi a millemila domande... :D
se le senti basse, ...metti il volume di windows al max :D

RottenPop
15-01-2008, 10:38
se le senti basse, ...metti il volume di windows al max :D

Certo.


Così poi al TG parleranno di un bamboccione che ha tentato il suicidio facedosi sbalzare attraverso le pareti della sua abitazione... :p

Specialista
18-01-2008, 14:47
nn so se lo sapete, ma il decoder delle z-5500 e delle z-5400 hanno una seconda skin basta metterlo in standby e tenere permuti (sul decoder) i tasti input effect setting mute tutti assieme per 6 secondi e si attiva la 2° skin

xxfamousxx
18-01-2008, 14:49
nn so se lo sapete, ma il decoder delle z-5500 e delle z-5400 hanno una seconda skin basta metterlo in standby e tenere permuti (sul decoder) i tasti input effect setting mute tutti assieme per 6 secondi e si attiva la 2° skin

ormai lo sanno anche i muri :D :D :p
questa funzione permette anche di reset il decoder ;)

scipionix75
18-01-2008, 15:21
Ragazzi ma voi x i giochi quale effetto usate?
Ovviamente in analogico
Io non so se usare il direct o il dolby movie

illidan2000
18-01-2008, 15:23
Ragazzi ma voi x i giochi quale effetto usate?
Ovviamente in analogico
Io non so se usare il direct o il dolby movie
music :(

xxfamousxx
18-01-2008, 15:40
Ragazzi ma voi x i giochi quale effetto usate?
Ovviamente in analogico
Io non so se usare il direct o il dolby movie

in analogico per i giochi ovviamente devi usare il direct;)

scipionix75
18-01-2008, 15:43
music :(

Perché non e meglio il movie?

xxfamousxx
18-01-2008, 15:53
Perché non e meglio il movie?

perchè il pro logic ti fa l'upmix in tutte le casse non è 5.1 diretto

scipionix75
18-01-2008, 16:42
perchè il pro logic ti fa l'upmix in tutte le casse non è 5.1 diretto

In linea di principio è così!
Però mi sembra + gradevole l ascolto in movie x i game e music x la musica
Oppure sono io che non so settare bene la x-fi

DennY969
18-01-2008, 16:50
ormai lo sanno anche i muri :D :D :p
questa funzione permette anche di reset il decoder ;)

Io invece non lo sapevo :rolleyes:
Per tornare a quello di prima basta fare la stessa operazione vero?

:)

The_Fragger
18-01-2008, 18:43
ragazzi anche a me sono arrivate le casse da circa una settimana!
prima le ho collegato al decoder sky e al lettore dvd e suonano troppo bene!
il problema mi si è presentato oggi...
in analogico nn riesco a far suonare tutte le casse suona solo le casse anteriori eppure metto l'interruttore in 6ch direct e i jack al loro posto!
e inoltre se collego le casse al pc con il cavo ottico digitale si sente tutto ma ogni tanto l'impianto salta, cioè l'audio si interrompe!
nn so se è un problema della linea di casa già per gli sbalzi di tensione ho fatto fuori un fusibile!!

PS:purtroppo mi trovo con l'audio integrato della realtek ALC888 ^_^

EDIT:forse il probelma del digitale l'ho risolto...era probabilemten il filo troppo teso!

scipionix75
18-01-2008, 19:52
nn so se lo sapete, ma il decoder delle z-5500 e delle z-5400 hanno una seconda skin basta metterlo in standby e tenere permuti (sul decoder) i tasti input effect setting mute tutti assieme per 6 secondi e si attiva la 2° skin

raga ma sta second skin a cosa serve solo x cambiare il colore del tastino di standby?:mc: :mc:

DennY969
18-01-2008, 19:58
Cambiano anche le grafiche del volume, Qui si vede molto bene la differenza:
http://www.youtube.com/watch?v=xua6KgGrJxA

Comunque qualcuno mi può confermare che per tornare indietro basta rifare la stessa procedura? Non vorrei poi dovermele tenere con il viola solo per provare :p

xxfamousxx
18-01-2008, 20:09
Cambiano anche le grafiche del volume, Qui si vede molto bene la differenza:
http://www.youtube.com/watch?v=xua6KgGrJxA

Comunque qualcuno mi può confermare che per tornare indietro basta rifare la stessa procedura? Non vorrei poi dovermele tenere con il viola solo per provare :p

certo che torni a quella normale ;)

RottenPop
18-01-2008, 21:28
E che altri trucchi ci sono... :D

Mi sono appena arrivate... :D

cesenandre
19-01-2008, 17:38
se metti il volume al massimo e continui a girare la rotella ti va in boost fino ad 11, se poi premi muto e giri ancora arriva a 22...io però non lo farei, rischi di sconare tutto...

Specialista
19-01-2008, 18:38
altre 2 cose ma di scarso utilizzo :S

Diagnostic Mode:
Col decoder in standby tenere premuti i pulsanti Input e Effect per 6 secondi.
A questo punto quando il decoder riceve un flusso digitale sul display vengono visualizzate le informazioni sul flusso ricevuto per 5 secondi.

Displaying firmware version:
Sempre con il sistema in standby tenere premuti i pulsanti Input e Settings per 6 secondi e sul display appare la versione del firmware del decoder e resette le impostazioni come da fabbrica.



anche a voi con la 2° skin a parità di tacchette il volume è nettamente piu basso??

Brolente
20-01-2008, 00:24
anche a voi con la 2° skin a parità di tacchette il volume è nettamente piu basso??

si lo avevamo constatato anche noi nel thread delle Z5400, alla fine a mio avviso è meglio la skin di default, la seconda ha un aumento del volume meno proporzionale ;)

Auron1234
22-01-2008, 00:00
scusate ragazzi forse lo avete gia detto ma ho notato su alcune foto su internet che esistono 2 tipi di retro del sub delle z5500 .. a cosa è dovuto questo fatto? grazie

genioexpress
22-01-2008, 17:36
ragazzi ho la cassa centrale che nn si sente bene con gli alti scrikkiola...ke dite la logitech me la cambia??

scipionix75
22-01-2008, 17:40
ragazzi ho la cassa centrale che nn si sente bene con gli alti scrikkiola...ke dite la logitech me la cambia??

yes:D :D
la logy è magnifica sotto l'aspetto garanzia:cool: :cool:

genioexpress
22-01-2008, 18:33
yes:D :D
la logy è magnifica sotto l'aspetto garanzia:cool: :cool:

grazie domani kiamo:D

Glaciale
22-01-2008, 20:56
raga una domanda..io ormai ho queste casse da piu' di un anno e mi sarebbe venuta la voglia di collegarle al pc con una buona skeda audio ke al momento nn ho...però vorrei un illuminazione visto ke nn capisco bene come collegarle

cè qualke anima pia ke mi farebbe vedere qualke foto del suo impianto collegate al pc??

Glaciale
22-01-2008, 20:59
ah ovviamente ho dimenticato la domanda piu'importante...se le collegassi ad una buona skeda audio ne guadagnerei in potenza?rimane invariato??cioè ne varrebbe la pena??:D

cesenandre
22-01-2008, 22:13
ciao a tutti, ho una domanda molto strana per voi...allora...il mio problema è il seguente: vorrei comprare le z5500 per usarle con pc per giochi e musica e con il proiettore per i film, il problema è che schermo del pc e telo del proiettore si trovano a 90°...ovvero schermo davanti a me e telo alla mia destra...la stanza è quadrata e ho 4 casse ai 4 angoli, il sub può stare dove vuole e il canale centrale sarebbe dietro al monitor del pc...come posso fare??? sono in crisi

Martino84
23-01-2008, 10:25
Tranne il sub gli altri 5 diffusori devono essere posizionati in modo corretto (anche il sub deve essere posizionato bene, ma è un discorso completamente diverso), non solo il centrale: questo vuol dire che non puoi, quando guardi con il proiettore, girarti e usare l'anteriore destra come sinistra e la surround dx come anteriore dx. Il mio consiglio è quello di spostare il monitor del PC o il telo di proiezione in modo che siano sulla stessa parete, sinceramente non vedo molte altre soluzioni... a meno che tu non voglia spostare il centrale e invertire i cavi ogni volta che cambi punto di visione... :D

Brolente
23-01-2008, 10:37
ah ovviamente ho dimenticato la domanda piu'importante...se le collegassi ad una buona skeda audio ne guadagnerei in potenza?rimane invariato??cioè ne varrebbe la pena??:D

cambierebbe anche la potenza....ioi ad esempio tra collegarle a un notebook o alla uscita ottica della scheda madre del mio pc sento in una maniera....invece collegandole alla uscita ottica della Terratec 7.1 PCI DDL e abilitando il DDL il suono è nettamente più pulito e soprattutto più potente a parità di tacchette sul decoder ;)

cesenandre
23-01-2008, 10:53
Tranne il sub gli altri 5 diffusori devono essere posizionati in modo corretto (anche il sub deve essere posizionato bene, ma è un discorso completamente diverso), non solo il centrale: questo vuol dire che non puoi, quando guardi con il proiettore, girarti e usare l'anteriore destra come sinistra e la surround dx come anteriore dx. Il mio consiglio è quello di spostare il monitor del PC o il telo di proiezione in modo che siano sulla stessa parete, sinceramente non vedo molte altre soluzioni... a meno che tu non voglia spostare il centrale e invertire i cavi ogni volta che cambi punto di visione... :D

infatti stavo pensando se via software si potevano "girare" le casse...l'unico problema sarebbe rimasto il centrale...però dubito esista un software del genere...una cosa fattibile sarebbe mettere lo schermo dove c'è il pc ma a quel punto avrei una distanza di proiezione di poco più di 2 metri al posto dei 4 che ci sarebbero ora

genioexpress
23-01-2008, 12:28
ragazzo ho appena finito di parlare con la logitech assistenza persone gentilissimi...mi hanno detto ke mi contatteranno telefonicamente perchè ora non hanno Z5500 in magazzino...

Aspetto kiamata:D

cCUCAIO
23-01-2008, 13:25
EDIT :D

genioexpress
24-01-2008, 16:41
sono stato richiamato aspetto richiamata per conferama spedizione delle mie nuove logitech z5500:D

Brolente
24-01-2008, 16:42
sono stato richiamato aspetto richiamata per conferama spedizione delle mie nuove logitech z5500:D

e quelle vecchie?

illidan2000
24-01-2008, 19:16
mio malgrado devo levare temporaneamente l'audigy2, poiché cambio dissipatore alla 8800gtx e nn c'è più spazio per lei in questa scheda madre che ho ora :(
spero di non perdere troppa qualità con il suono integrato. al limite switcho tutto in digitarle (coax)
l'altra pci è occupata da una scheda sat. avevo pensato di prendermi la sat usb, ma visto che voglio anche cambiare sk madre con i nuovi penryn, penso che aspetterò un po' con l'integrato...

RottenPop
24-01-2008, 19:26
Ma è normale?

PC (con scheda Realtek HD) collegato tramite ottico/coassiale e quando ascolto mp3 la musica sono attive solo le due casse frontali. è normale? Esiste una funzione surround?

Brolente
24-01-2008, 19:42
Ma è normale?

PC (con scheda Realtek HD) collegato tramite ottico/coassiale e quando ascolto mp3 la musica sono attive solo le due casse frontali. è normale? Esiste una funzione surround?

NORMALE, tramite gli effetti da decoder puoi selezionare ad esempio stereo x 2

se invece vuoi avere un dolby digital live devi prenderti una scheda audio dedicata

cCUCAIO
24-01-2008, 20:01
Ragazzi, chi mi consiglia una bella scheda audio per sfruttare appieno le 5500? Utilizzo 100% film! (per la musica ho un ampli nad e casse B&W!)

Brolente
24-01-2008, 20:09
Ragazzi, chi mi consiglia una bella scheda audio per sfruttare appieno le 5500? Utilizzo 100% film! (per la musica ho un ampli nad e casse B&W!)

assolutamente Terratec 7.1 PCI spendi poco e rende il MAX con queste casse

credimi di schede ne ho provate molte e con un sistema come questo la terratec è il meglio

xxfamousxx
24-01-2008, 20:12
Ragazzi, chi mi consiglia una bella scheda audio per sfruttare appieno le 5500? Utilizzo 100% film! (per la musica ho un ampli nad e casse B&W!)

con "film" immagino tu intenda dvd..beh in quel caso non hai bisogno di nessuna scheda audio, ti collegi in digitale alla mobo e via che vai ;)

NotEasy
25-01-2008, 11:09
Ciao ragazzi ho comprato quqlche tempo fa le z-5500, ora le vorrei fissare ai muri della mia stanza, ma ho visto che se volessi usare un trapano non avrei molto spazio fisico per farlo.

Esiste qualche sistema ingegnoso per poterle fissare ai muri magari prodotto dalla logitech? Voi come avete fatto?

Grazie in anticipo!