View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
Beltra.it
31-03-2008, 21:44
Sì grazie del link. :)
Non sono indicate perà le dimensioni della cassa centrale che però mi ha fornito The Saint. Grazie ad entrambi.
Spero the sanint mi dia anche l'altezza della cassa centrale senza il supporto (se removibile).
Grazie ancora. :)
si, lo rimuovi, però rimane sempre un pezzettino e quindi rimane lo stesso uno spessore, e quindi togli si e no 2 Cm e mezzo...
))Lexandrus((
31-03-2008, 21:45
Altro quesito :D
Io ho una Aureon 5.1, che sembra identica alla 7.1 PCI.
La 5.1 ha il decoder Dolby Digital??
Cosa cambia inoltre tra la Aureon 7.1 PCI e la 7.1 Space (che sembra più bella) ???
si, lo rimuovi, però rimane sempre un pezzettino e quindi rimane lo stesso uno spessore, e quindi togli si e no 2 Cm e mezzo...
Ok diciamo quindi che la cassa centrale senza la basetta é alta 11cm circa. A questo punto o alzo il monitor o dovrò trovare un modo per fissare la cassa sopra il monitor.
Grazie ancora a tutti per le preziose info. :)
Brolente
01-04-2008, 11:40
ieri ho istruito in materia un bel po' di utenti :D :cool: ;)
))Lexandrus((
01-04-2008, 19:45
ieri ho istruito in materia un bel po' di utenti :D :cool: ;)
Grasie mille! :D
Ora sono imparato! :D
Skynet*J4F*
05-04-2008, 19:10
Ciao a tutti ho una creative x-fi Xtreme Music oramai da tempo.... ero intenzionato ad acquistare questo kit logitech z-5500, dite che non riesco a sfruttarlo a dovere con la mia scheda audio?
The_Saint
05-04-2008, 19:19
Ciao a tutti ho una creative x-fi Xtreme Music oramai da tempo.... ero intenzionato ad acquistare questo kit logitech z-5500, dite che non riesco a sfruttarlo a dovere con la mia scheda audio?
E perchè mai? La XtremeMusic è un'ottima scheda. ;)
Skynet*J4F*
06-04-2008, 02:15
E perchè mai? La XtremeMusic è un'ottima scheda. ;)
ho letto in questo thread che la terratec 7.1 e la miglior scelta per questo kit e che l'assenza di una uscita ottica nella xtreme music castrerebbe un po'
The_Saint
06-04-2008, 07:29
ho letto in questo thread che la terratec 7.1 e la miglior scelta per questo kit e che l'assenza di una uscita ottica nella xtreme music castrerebbe un po'
Dipende da come utilizzarei il sistema:
- per i giochi: puoi tenere la X-Fi e collegarla in analogico
- per i film in DVD: la Terratec 7.1 DDL o anche la scheda audio integrata nella mobo, se ha uscita ottica o coassiale digitale (ovviamente collegate in digitale)
- per la musica: dipende cosa ascolti, se usi solo CD o musica compressa in formato lossless (Flac, APE, etc.), allora vale il discorso dei DVD... se invece ascolti prevalentemente musica compressa in MP3, WMA, etc., ti consiglio di tenere la X-Fi e collegarla con un cavo digitale coassiale (ti occorre solo un adattatore minijack-RCA mono).
Ovviamente questa è la mia opinione... ;)
Mi piacerebbe sapere che componenti usano queste casse, come la qualità dei DAC o la tipologia circuitale usata per i finali (Integrati o Mosfet) ...
Brolente
06-04-2008, 14:13
Mi piacerebbe sapere che componenti usano queste casse, come la qualità dei DAC o la tipologia circuitale usata per i finali (Integrati o Mosfet) ...
mi sa che chiedi troppo :stordita:
Qui si notano abbastanza bene i finali integrati
http://it.youtube.com/watch?v=kXLThzwy9P8
Potrebbero essere degli LM3886 (http://www.national.com/mpf/LM/LM3886.html)?
Brolente
06-04-2008, 18:11
ciao ragazzi...ho un problema con le z5400...non mi va un canalee forse anche la cassa che c'era collegata...
Volevo sapere da coloro che se le erano fatte sostituire quale iter hanno seguito? io le ho comprate da pixmania a dicembre 2006 col contratto acquisti sereni...
Mi delucidate?
Beltra.it
06-04-2008, 18:24
ciao ragazzi...ho un problema con le z5400...non mi va un canalee forse anche la cassa che c'era collegata...
Volevo sapere da coloro che se le erano fatte sostituire quale iter hanno seguito? io le ho comprate da pixmania a dicembre 2006 col contratto acquisti sereni...
Mi delucidate?
anche io ho preso le 5500 la, ho aspettato 3 mesi che mi arrivassero, poi arrivate sono durate un mese e poi si è bruciato l'amplificatore e non andavano più le casse posteriori, rispedito indietro e ho aspettato altri 4 mesi prima di avere il sostituto
Brolente
06-04-2008, 18:26
anche io ho preso le 5500 la, ho aspettato 3 mesi che mi arrivassero, poi arrivate sono durate un mese e poi si è bruciato l'amplificatore e non andavano più le casse posteriori, rispedito indietro e ho aspettato altri 4 mesi prima di avere il sostituto
azzo 4 mesi...ho sentito altri che ci hanno messo molto meno :(
Ovviamente ti sono arrivate nuove giusto?
Beltra.it
06-04-2008, 18:43
azzo 4 mesi...ho sentito altri che ci hanno messo molto meno :(
Ovviamente ti sono arrivate nuove giusto?
si si
The_Saint
06-04-2008, 19:10
azzo 4 mesi...ho sentito altri che ci hanno messo molto meno :(
Ovviamente ti sono arrivate nuove giusto?
Dovresti cercare di contattare direttamente la Logitech... magari inventandoti una scusa per chiedere l'RMA diretto con loro... ;)
Brolente
08-04-2008, 12:04
nessuno che se le è fatte sostituire da pixmania?
io li ho contattati, e mi hanno aperto la procedura...ora dovrei rispedirgliele...ma in Francia! quindi non so' proprio quanto mi viene a costare e se mi conviene...
Ho coollegato il sistema in ottico mcon la mia xbox360 ma mi spunta no digital data come mai?
Beltra.it
08-04-2008, 16:33
nessuno che se le è fatte sostituire da pixmania?
io li ho contattati, e mi hanno aperto la procedura...ora dovrei rispedirgliele...ma in Francia! quindi non so' proprio quanto mi viene a costare e se mi conviene...
ti viene a costare il prezzo della spedizione, lo fai per posta e lo paghi poco, però come minimo aspettera 2 mesi sollecitandoli a muovere i loro culi pidocchiosi
Beltra.it
08-04-2008, 16:34
Ho coollegato il sistema in ottico mcon la mia xbox360 ma mi spunta no digital data come mai?
hai messo nelle opzioni uscita ottica? (della XBOX) non so come sia con quella.. cmq in caso ti parte il suono quando giochi
si nella xbox ho messo uscita digitale, ma niente e quando gioco non si sente niente può essere il cavo?
Beltra.it
08-04-2008, 19:32
si nella xbox ho messo uscita digitale, ma niente e quando gioco non si sente niente può essere il cavo?
non so prova a cambiare cavo
truespace
08-04-2008, 23:11
Arrivate montate ma data l'ora non le ho potute provare più di tanto cmq meritano davvero!!! :D
collegate per adesso solo al pc in analogico...in attesa che arrivi pure la ps3 e allora si fa sul serio!! :D :D :D
Beltra.it
09-04-2008, 11:58
Arrivate montate ma data l'ora non le ho potute provare più di tanto cmq meritano davvero!!! :D
collegate per adesso solo al pc in analogico...in attesa che arrivi pure la ps3 e allora si fa sul serio!! :D :D :D
eh, vedrai che per un anno e passa, ogni volta che ti verrà in mente di migliorare il suono, lo farai credimi, io ogni mese remenando sulla mia X-Fi trovavo sempre una maniera migliore... ora sono con frequenze 96/24 in modalità creazione audio, con bitperfect attivo, e ovviamente attivato le casse posteriori, e disattivato dal decoder la centrale!! perchè con quella modalità la centrale prende un po' il canale sinistro, ma ovviamente per la musica e giochi si usa il posizionale che è decisamente meglio ossia casse destra e sinistra... :) sentirai la vera potenza dopo un mesetto che le hai, dalle il tempo di scollarsi bene tutti i coni e sentirai!! occhio a non tirarlo per troppo tempo le prime volte altrimenti buuum si disfa
illidan2000
10-04-2008, 11:15
una domanda fatta almeno 3 volte, senza che nessuno mi abbia risposto:
quanto consumano queste casse???
la potenza in output è 500w rms, ma in input penso di meno. sbaglio???
Stiwy.NET
10-04-2008, 11:17
una domanda fatta almeno 3 volte, senza che nessuno mi abbia risposto:
quanto consumano queste casse???
la potenza in output è 500w rms, ma in input penso di meno. sbaglio???
Ora non le ho sotto mano, ma mi pare fosse sui 150w
Brolente
10-04-2008, 11:21
una domanda fatta almeno 3 volte, senza che nessuno mi abbia risposto:
quanto consumano queste casse???
la potenza in output è 500w rms, ma in input penso di meno. sbaglio???
teoricamente a volume massimo, dovrebbero essere proprio 500 watt
Stiwy.NET
10-04-2008, 11:23
teoricamente a volume massimo, dovrebbero essere proprio 500 wattassolutamente no... anche perchè altrimenti sarebbero 1000watt (non rms)
Ma stiamo parlando di unità di misura differenti. Il watt elettrico è diverso dal watt musicale
Brolente
10-04-2008, 11:25
assolutamente no... anche perchè altrimenti sarebbero 1000watt (non rms)
Ma stiamo parlando di unità di misura differenti. Il watt elettrico è diverso dal watt musicale
questo sistema ha 1000 watt di picco e 500 watt RMS
illidan2000
10-04-2008, 11:33
assolutamente no... anche perchè altrimenti sarebbero 1000watt (non rms)
Ma stiamo parlando di unità di misura differenti. Il watt elettrico è diverso dal watt musicale
già...500w sono un po' tantini per un attrezzo del genere. sta tranquillamente sul mio ups...
TheEdge87
10-04-2008, 13:52
Scusatemi qualcuno le usa con i film in Blu Ray? Perchè volevo sapere se riescono a supportare i codec audio dei Blu Ray.
DennY969
10-04-2008, 14:54
Scusatemi qualcuno le usa con i film in Blu Ray? Perchè volevo sapere se riescono a supportare i codec audio dei Blu Ray.
No, il decoder non supporta DD+, Dd True, DTS-MA o simili, se vuoi utilizzare queste codifiche le devi far elaborare dal computer e poi mandarle al decoder in analogico, quindi ti consiglio una buona scheda audio.
;)
EDIT: Anche perchè l'unico modo per trasportare tali codifiche in digitale è l'HDMI 1.3
Liquiding
10-04-2008, 15:31
ciao a tutti.. ho acquistato da poco queste casse, davvero ottime.. vorrei sapere una buona scheda audio esterna usb per il mio pc portatile.. non so qualcosa della creative, l'importante che sia buona e che possa "potenziare" ulteriormente l'ascolto della musica, come anche i bassi..
TheEdge87
10-04-2008, 15:38
No, il decoder non supporta DD+, Dd True, DTS-MA o simili, se vuoi utilizzare queste codifiche le devi far elaborare dal computer e poi mandarle al decoder in analogico, quindi ti consiglio una buona scheda audio.
;)
EDIT: Anche perchè l'unico modo per trasportare tali codifiche in digitale è l'HDMI 1.3
Capito, ti ringrazio. Ma quindi se la collego alla PS3 nn sfrutto appieno i codec?
DennY969
10-04-2008, 15:49
Capito, ti ringrazio. Ma quindi se la collego alla PS3 nn sfrutto appieno i codec?
Se la decodifica la fà il pc e poi mandi il segnale al decoder non perdi niente.
Però dubito che sulla ps3 ci siano le uscite 5.1 analogiche.
Quindi dovresti collegare le casse via spdif. Le nuove codifiche hanno nel loro interno una parte chiamata "core" che permette di essere inviata via spdif appunto, sfruttando così il 5.1 comunque, ma utilizzando solo la parte "SD" delle codifiche "HD".
Esempio: tu guardi un film con codifica DD True, via ottico passa solo la parte DD, permettendoti di sfruttare comunque il 5.1 ma ovviamente perdendo qualità visto che il bitrate si deve abbassare per passara dall'spdif.
Però ricordiamoci che queste casse non sono delle casse da audiofili da 2000-3000€ quindi non so quanta differenza potremmo sentire passando da un DD full rate ad un DD True.
;)
TheEdge87
10-04-2008, 15:59
Se la decodifica la fà il pc e poi mandi il segnale al decoder non perdi niente.
Però dubito che sulla ps3 ci siano le uscite 5.1 analogiche.
Quindi dovresti collegare le casse via spdif. Le nuove codifiche hanno nel loro interno una parte chiamata "core" che permette di essere inviata via spdif appunto, sfruttando così il 5.1 comunque, ma utilizzando solo la parte "SD" delle codifiche "HD".
Esempio: tu guardi un film con codifica DD True, via ottico passa solo la parte DD, permettendoti di sfruttare comunque il 5.1 ma ovviamente perdendo qualità visto che il bitrate si deve abbassare per passara dall'spdif.
Però ricordiamoci che queste casse non sono delle casse da audiofili da 2000-3000€ quindi non so quanta differenza potremmo sentire passando da un DD full rate ad un DD True.
;)
Capisco, in effetti per quello che costano sono già ottime. Spendere 3000 euro di impianto nn mi sembra il caso
truespace
10-04-2008, 16:18
ma scusate ragazzi se collego la ps3 con l'uscita ottica alle z5500 non posso sfruttare l'audio dei blu ray??
TheEdge87
10-04-2008, 16:22
Cmq sia un miglioramento rispetto all'audio dei dvd lo dovrei sentire giusto? Perchè già solo utilizzando gli speaker incorporati del tv ho notato una notevole differenza nell'audio. Suono più pieno e limpido.
DennY969
10-04-2008, 16:31
Cmq sia un miglioramento rispetto all'audio dei dvd lo dovrei sentire giusto? Perchè già solo utilizzando gli speaker incorporati del tv ho notato una notevole differenza nell'audio. Suono più pieno e limpido.
Guarda, purtroppo non ho mai avuto "l'onore" di sentire un br/hddvd suonare, però penso anch'io che un pò cambi...
TheEdge87
10-04-2008, 16:57
Guarda, purtroppo non ho mai avuto "l'onore" di sentire un br/hddvd suonare, però penso anch'io che un pò cambi...
Peccato, visto che sei possessore di queste casse ne aprofittavo per sapere se avevi notato differenze. E' da quando sono uscite in commercio che le vorrei prendere, però ora con sta storia del blu ray nn saprei. Ti dico, con gli speaker integrati la differenza l'ho già sentita.
Insomma, se nn ho capito male, praticamente dovrei collegare la play ad un sinto di quelli recenti per decodificare l'audio e da qui fare arrivare il tutto alle casse. Solo che, se nn ho capito male (nn sono molto esperto in audio) le cifre iniziano a salire e di parecchio (migliaia di euro) e sicuramente , con dei sinto come quelli della Onkyo sarei un pazzo a collegarci delle "misere" logitech. Ovviamente intendo misere per il tipo di sinto.
truespace
10-04-2008, 17:29
mah...quindi credo aver capito che guardare un film bu ray con la play non mi darà alla fine tutti questi vantaggi...ma lo stesso discorso per i giochi??
TheEdge87
10-04-2008, 17:35
mah...quindi credo aver capito che guardare un film bu ray con la play non mi darà alla fine tutti questi vantaggi...ma lo stesso discorso per i giochi??
No No i vantaggi ce li hai eccome. La play a mio parere è il miglior lelttore Blu Ray in circolazione; intanto perchè il firmware è in continuo aggiornamento e, inoltre, costa molto meno di un lettore Blu Ray di marca ma fa il triplo delle cose. Basti pensare che oltre a videogiochi e film ha anche un browser per andare in internet. Poi la qualità video del Blu Ray è fenomenale, ho giusto preso ieri il mio primo film in questo formato e ti assicuro che la differenza si nota e anche molto.
Colori più vivi e dettagli all'inverosimile.
truespace
10-04-2008, 17:38
si ma io mi riferivo nell'ambito audio con le z5500.....in questo senso...
TheEdge87
10-04-2008, 18:49
si ma io mi riferivo nell'ambito audio con le z5500.....in questo senso...
Si scusami.
A sto punto nn lo so nemmeno io. Dovrò farmi un pò di cultura al riguardo perchè il campo audio è veramente vasto. Cmq nn preoccuparti, a mio parere le casse che hai preso sono cmq ottime, sono 4 anni che ne sento parlare bene quindi io starei tranquillo:fagiano: . Io chiedevo solo del blu ray perchè sono indeciso se prenderle o se è il caso di pensare a qualcosa di più serio per sfruttare i nuovi codec. Poi come minimo tra un mese la logitech crea un nuovo impianto audio adatto a queste cose; se ci pensate le Z-5500 stanno durando veramente tanto sul mercato.:eek:
DennY969
10-04-2008, 19:20
Si scusami.
A sto punto nn lo so nemmeno io. Dovrò farmi un pò di cultura al riguardo perchè il campo audio è veramente vasto. Cmq nn preoccuparti, a mio parere le casse che hai preso sono cmq ottime, sono 4 anni che ne sento parlare bene quindi io starei tranquillo:fagiano: . Io chiedevo solo del blu ray perchè sono indeciso se prenderle o se è il caso di pensare a qualcosa di più serio per sfruttare i nuovi codec. Poi come minimo tra un mese la logitech crea un nuovo impianto audio adatto a queste cose; se ci pensate le Z-5500 stanno durando veramente tanto sul mercato.:eek:
Si infatti ci avevo pensato anch'io un pò di tempo fà.
Se dovessero fare qualcosa di simile alle Z5500 con in più una entrata hdmi 1.3 sarebbe già perfetto per poter sfruttare le nuove codifiche senza perdita.
Comunque il mondo delle codifiche audio HD è ancora relativamente giovane e quindi se fossi in loro aspetterei a far uscire un prodotto che magari non avrà neanche successo.
Riguardo il discorso giochi non ci sono problemi. Non usano quelle codifiche. E le z5500 ti daranno grandissime soddisfazioni.
;)
TheEdge87
10-04-2008, 19:26
Si infatti ci avevo pensato anch'io un pò di tempo fà.
Se dovessero fare qualcosa di simile alle Z5500 con in più una entrata hdmi 1.3 sarebbe già perfetto per poter sfruttare le nuove codifiche senza perdita.
Comunque il mondo delle codifiche audio HD è ancora relativamente giovane e quindi se fossi in loro aspetterei a far uscire un prodotto che magari non avrà neanche successo.
Riguardo il discorso giochi non ci sono problemi. Non usano quelle codifiche. E le z5500 ti daranno grandissime soddisfazioni.
;)
Ah bè su quello ti do ragione:) . Sicuramente in ambiente PC sono veramente ottime, musica e giochi devono essere stupendi. :eekk:
DennY969
10-04-2008, 19:32
Ah bè su quello ti do ragione:) . Sicuramente in ambiente PC sono veramente ottime, musica e giochi devono essere stupendi. :eekk:
Ma anche con le console tipo ps3 o xbox360, visto che non usano codifiche come quelle dei film.
L'unica cosa che potrebbe fermarti dal comprare sarebbero i film con le nuove codifiche audio. Io fossi in te però non mi preoccuperei troppo visto che già con un semplice DD full rate/DTS si ha una resa spettacolare. Probabilmente le nuove codifiche farebbero si guadagnare qualche altro "dettaglio sonoro" ma secondo me al momento se si vuole stare bassi con i prezzi e si vuole un impianto polivalente(musica/film/giochi) le z5500 sono davvero un ottimo acquisto.
TheEdge87
10-04-2008, 19:34
Ma anche con le console tipo ps3 o xbox360, visto che non usano codifiche come quelle dei film.
Sì giusto, dimenticavo. :D
marcoreale
10-04-2008, 21:15
Ciao a tutti
leggendo i vostri interessantissimi post ho cercato di approfondire l'argomento relativo alll' utilizzo delle 5500 o 5400 (che io posseggo) con blu-ray e vi dico quanto ho capito. Premetto subito che non sono un esperto quindi se avete delle correzioni o qualcosa da aggiungere...fate pure ma abbiate pietà di me:)
Su AF digitale di questo mese c'è un articolo davvero ben fatto che spiega molto bene l'argomento blu-ray soprattutto per la parte audio e vengono anche fornite tabelle che illustrano la differenza in termini di qualità con le varie connessioni hdmi. digitale coassiale, digitale ottica, analogica ecc...
Inoltre ho trovato questo link fenomenale http://news.digitaltrends.com/talkback145.html
che mi ha aiutato ulteriormente.
Sintesi che ho fatto:
a) il meglio è avere una catena (tv,lettore blu-ray, amplificatore) con hdmi L'UNICA (e sottolineo l'unica) in grado di soddisfare le esigenze di banda audio e video dei nuovi formati. Meglio ancora se hdmi 1.3 che anche a livello video apporta notevoli migliorie.
Estratto del link sopra menzionato:
HDMI comes in different versions from 1.0 to 1.3. If you want Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, or DTS-HD High Resolution Audio, you’ll need HDMI 1.1 or 1.2...
In termini di qualità seguono poi:
analogiche
digitali coassiali/ottiche
b) Collegamento logitech z-5500/5400 ad un lettore blu-ray tramite connessione digitale ottica o coassiale.
Le connessioni digitali coassiali o ottiche non hanno banda sufficiente per gestire i nuovi formati blu-ray che quindi rimarranno penalizzati in quanto verrà effettuata una downconversion . Ma questo solo nel caso il film (blu-ray) utilizzi i formati DTS-HD Master Audio e DTS-HD High Resolution Audio. SI AVREBBE INVECE UN MIGLIORAMENTO per I FILM con decodifica DolbyTrueHD e Dolby Digital Plus
Estratto dal link:
The only thing wrong with the optical and coaxial jacks is that their constrained bandwidth does not allow the full resolution of which these new surround formats are capable. With Dolby TrueHD and Dolby Digital Plus, the signals will get downconverted to 640kbps. That’s more than the usual 384-448kbps of Dolby Digital as it’s implemented on the majority of existing DVD releases, so you may still hear an improvement in sound quality. With DTS-HD Master Audio and DTS-HD High Resolution Audio, the downconversion is to 768kbps, same as original DTS 5.1 and DTS
Ergo...parlando di blu-ray anche con le 5500 o 5400 collegati in digitale coassiale/ottico (l'unico collegamento possibile con un lettore SE NON ERRO...)non si potrà godere a pieno della potenza del blu-ray.
MA....e qui viene il bello...se qualcuno legge il link si vede che al momento i maggiori produttori tendono a fare film in questo modo:
Universal is encoding it at a comparatively generous 1.5Mbps, Paramount at 768kbps, and Warner at 640kbps. Sony is encoding old-style Dolby Digital at a new-style 640kbps. Incredibly, some HD DVD and Blu-ray releases are using uncompressed PCM.
Quindi..non sfruttano ancora a pieno le nuove potenzialità e quindi...le 5500 o 5400 che siano dovrebbero cmq rendere molto bene anche se collegate in digitale ad un lettore BLU-RAY. Ovviamente tra 2/3 anni le cose sicuramente cambieranno ma al momento....
c) Su AF digitale vengono testati i modelli esistenti di lettori blu-ray e praticamente fanno tutti abbastanza pena tranne la ps3 che dicono essere eccezionale sotto tutti i punti di vista grazie anche il firmware costantemente aggiornato. In pratica anche se non lo dicono ti fanno capire che o ti compri una ps3 da sfruttare come console e come lettore oppure fino a natale prossimo è meglio evitare l'acquisto di un classico lettore blu-ray da tavolo.
Io ho preso le 5400 che però non sono attaccate al pc ma che funzioneranno da impianto da salotto e le collegherò in digitale coassiale al lettore dvd (di cui quindi godrò al meglio). A dicembre invece magari sostituirò il lettore dvd con un lettore blu-ray che quindi non sarà sfruttato al meglio per la parte audio ma...per il momento mi accontenterò!
A questo punto ho però io una domanda da fare su come effettuare un collegamento (premetto che sono davvero IGNORANTE sui collegamenti con cui solo ora sto prendendo un pò di confidenza):
Sto per acquistare una TV last generation (un samsung 37 1080p con 3 porte HDMI e 2 scart) che sarà collegata in HDMI al lettore DVD che a sua volta sarà collegato (per la parte audio) alle logitech z-5400 tramite cavo coassiale.
In pratica sarà così:
TV----hdmi----DVD---coax---5400
La domanda è quindi la seguente:
Ho impostato il lettore DVD sull'uscita coassiale e funziona nel senso che quando mi vedo un DVD la centralina delle 5400 rileva la connessione coassiale e l'audio mi viene sparato sulle casse 5.1. (per le prove ho usato la mia vecchia tv visto che qualcuno si chiederà come ho fatto a fare le prove visto che non ho ancora la tv....:D ).
Quindi diciamo che per quanto riguarda la parte "film" o TV sono a posto.
Ho però intenzione di acquistare anche una ps3 o xbox 360 (devo ancora decidere) e so che posso collegarle tramite HDMI ma...e qui è il dubbio:
secondo voi come faccio il collegamento TV-logitech?
Voglio dire...ho diverse possibilità:
1) attaccare la console in HDMI al lettore DVD il quale, avendo l'uscita audio già configurata su coax, dovrebbe funzionare senza colpo ferire almeno per la parte audio. Ma per la parte video il lettore DVD sparerà il contenuto sulla TV in automatico?
2) Collegare la console in HDMI alla TV. In questo caso ovviamente la parte video sarebbe gestita subito dalla TV ma ho paura che l'audio anzichè uscire dalle casse logitech uscirebbe dalle casse della TV. Vero è anche che la TV come già spiegato sarà PERMANENTEMENTE collegata al lettore DVD in HDMI ma dovrei "istruire" la TV dicendogli di buttare l'audio sul lettore che poi..essendo collegato in coax alle logitech.....
Insomma... un pò contorto ma i + esperti penso abbiano capito. Tenete presente che la TV NON SARA' COLLEGATA DIRETTAMENTE ALLE LOGITECH quindi quando vedrò ad esempio il tg non userò le logitech ma le casse della TV!!!!
3) Collegare la console in analogico direttamente alle logitech e poi tramite HDMI alla TV o al lettore DVD. Ma..a parte il fatto che non so nemmeno se sia possibiel collegare in analogico la console direttamente alle logitech rimane cmq il dubbio che avendo un doppio collegamento alla tv o dvd non saprei come "istruire" la console affinchè butti l'audio sulle casse ed il video sulla TV.
Cosa mi consigliate? Ovviamente vorrei sfruttare il massimo della qualità audio (per la parte video HDMI già farebbe il meglio....)
Grazie 1000
truespace
10-04-2008, 21:16
ok grazie ragazzi....le ho prese da poco e mi stavate facendo preoccupare!!! :D ciaooo
illidan2000
11-04-2008, 09:26
Ora non le ho sotto mano, ma mi pare fosse sui 150w
up. Qualche altra opinione?
Ho però intenzione di acquistare anche una ps3 o xbox 360 (devo ancora decidere) e so che posso collegarle tramite HDMI ma...e qui è il dubbio:
secondo voi come faccio il collegamento TV-logitech?
Sto per fare lo stesso collegamento anche io, mi manca solo la PS3 :D
PS3 -------> hdmi -------> LCD
PS3 -------> digitale ottico -------> CASSE LOGITECH 5500
Dalla PS3 poi si imposta l'audio in out sull'uscita digitale ;)
Dovrebbe essere la stessa cosa per xbox suppongo.
marcoreale
11-04-2008, 20:15
Ciao djdavid
GRAZIE 1000 per la gentile risposta! Avevo un atroce dubbio dal quale mi hai sollevato:D
Un'ultima domanda sempre sul collegamento ps3 - logitech.
Il cavo di collegamento da usare è quello già fornito a corredo delle logitech (io ho le 5400 ma penso sia lo stesso delle 5500...) oppure la play fornisce un'altro cavo? Guardando questa foto
http://www.hardware.no/tester/lyd/logitech-x530-vs-z-5500/z5500-innganger.jpg vedo che ci sono 3 ingressi:front, rear, center/sub con relativo. La play3 dietro ha gli stessi ingressi? Se si basta usare il cavo logitech giusto?
Per xbox360 mi sa invece che il discorso è leggermente diverso in quanto ho letto da qualche parte che per sfruttare al meglio l'audio è necessario prendere la versione hdmi con il cavo microsoft che in pratica estrapola l'audio da hdmi e permette poi di collegarla in digitale (ottica o coassiale ora non ricordo) alle 5500 (o altro ampli ovviamente...). Questo perchè la xbox360 ha un limite (dovuto al chip hdmi mi sembra...) che impedisce di sfruttare al meglio l'audio.
Ciaoo!!!!!
Ciao djdavid
GRAZIE 1000 per la gentile risposta! Avevo un atroce dubbio dal quale mi hai sollevato:D
Un'ultima domanda sempre sul collegamento ps3 - logitech.
Il cavo di collegamento da usare è quello già fornito a corredo delle logitech (io ho le 5400 ma penso sia lo stesso delle 5500...) oppure la play fornisce un'altro cavo? Guardando questa foto
http://www.hardware.no/tester/lyd/logitech-x530-vs-z-5500/z5500-innganger.jpg vedo che ci sono 3 ingressi:front, rear, center/sub con relativo. La play3 dietro ha gli stessi ingressi? Se si basta usare il cavo logitech giusto?
Per xbox360 mi sa invece che il discorso è leggermente diverso in quanto ho letto da qualche parte che per sfruttare al meglio l'audio è necessario prendere la versione hdmi con il cavo microsoft che in pratica estrapola l'audio da hdmi e permette poi di collegarla in digitale (ottica o coassiale ora non ricordo) alle 5500 (o altro ampli ovviamente...). Questo perchè la xbox360 ha un limite (dovuto al chip hdmi mi sembra...) che impedisce di sfruttare al meglio l'audio.
Ciaoo!!!!!
Ciao :D
No, il cavo che viene fornito con le casse è un cavo che permette il collegamento in analogico, con i 3 minijack. Sia Ps3 che Xbox non hanno quell'uscita audio.
Tu hai bisogno di un cavo digitale ottico nel caso della ps3:
http://www.overload.it/prodotti/images/lindy/35240.jpg
(questo è un cavo professionale, quelli pidocchiosi sono neri con i connettori in plastica, costano di meno ma sono la stessa cosa)
e lo colleghi qui:
http://image.com.com/gamespot/shared/gs5/features/hardware_resource/playstation/0006.jpg
Invece per l'Xbox360 il discorso è diverso.
La versione hdmi non ha l'uscita ottica, ma credo ci sia un adattatore.
Non ne so molto perchè non sono interessato, meglio la Ps3, così ho anche un ottimo lettore bluray.
marcoreale
11-04-2008, 22:28
Ah....questa proprio mi mancava...io pensavo che le console potessero essere collegate anche in analogico agli impianti 5.1 invece ora so che ci vuole per forza un cavo ottico. Beh..non si finisce mai di sapere
Grazie ancora!!
TheEdge87
12-04-2008, 00:10
E se mi prendessi un bel sintoamplificatore con HDMI 1.3, magari della Onkyo, dove collegarci la play e da qui portare tutto alle z-5500? NN sarebbe male vero?:D
Brolente
12-04-2008, 00:14
E se mi prendessi un bel sintoamplificatore con HDMI 1.3, magari della Onkyo, dove collegarci la play e da qui portare tutto alle z-5500? NN sarebbe male vero?:D
secondo me non avrebbe senso poi avere le z5500 come casse (visto che sono casse con sintoamplificatore (nel sub l'ampli e il sinto nel decoder) a questo punto spendi altri 300€ e prendi delle casse che se le mangiano le 5500...altro che satelliti a 1 via...
TheEdge87
12-04-2008, 00:16
secondo me non avrebbe senso poi avere le z5500 come casse (visto che sono casse con sintoamplificatore (nel sub l'ampli e il sinto nel decoder) a questo punto spendi altri 300€ e prendi delle casse che se le mangiano le 5500...altro che satelliti a 1 via...
In effetti ci pensavo ieri. Con un sinto nn avrebbero molto senso quelle casse. Qualche impianto da consigliarmi? :D Peccato che nn è il 3d giusto per parlare di altri sistemi audio.
Brolente
12-04-2008, 00:22
tipo queste che sono tutta un altra cosa...EDIT
ma poi ci devi aggiungere sub e ampli ;)
TheEdge87
12-04-2008, 00:26
tipo queste che sono tutta un altra cosa...EDIT
ma poi ci devi aggiungere sub e ampli ;)
Ah però!! Mica male, tra l'altro sono in legno, il miglior materiale per l'audio;) . Ottimo anche il prezzo, mi hai dato una speranza grazie. Avevo paura nn esistessero impianti a prezzi entry-level per uno che si fa il suo primo impianto. Certo però dovrò aspettare di mettere da parte qualche dindino:)
Brolente
12-04-2008, 00:34
Ah però!! Mica male, tra l'altro sono in legno, il miglior materiale per l'audio;) . Ottimo anche il prezzo, mi hai dato una speranza grazie. Avevo paura nn esistessero impianti a prezzi entry-level per uno che si fa il suo primo impianto. Certo però dovrò aspettare di mettere da parte qualche dindino:)
si ci sto pensando anche io e penso che in futuro farò il grande passo...per ora ho provato molti impianti da pc...e attualmente ho le Z5400 di cui sono soddisfattissimo..
PS: il giorno che decidi di cominciare questo progettino informami che ci diamo una mano a vicenda :D :cool: ;)
TheEdge87
12-04-2008, 00:37
si ci sto pensando anche io e penso che in futuro farò il grande passo...per ora ho provato molti impianti da pc...e attualmente ho le Z5400 di cui sono soddisfattissimo..
PS: il giorno che decidi di cominciare questo progettino informami che ci diamo una mano a vicenda :D :cool: ;)
D'accordo molto volentieri. Che dici se cominciamo domani:D :D . Cmq ho già visto un sinto niente male, sembra supporti appieno anche i Blu Ray. E' un Onkyo 605 http://www.trovaprezzi.it/prezzo_componenti-hi-fi_onkyo_605.aspx
DennY969
12-04-2008, 00:38
Potreste chiedere nel forum gemellato a questo.
Lì sono davvero molto preparati per quanto riguarda audio/video.
http://www.avmagazine.it/forum/
:)
TheEdge87
12-04-2008, 00:39
Potreste chiedere nel forum gemellato a questo.
Lì sono davvero molto preparati per quanto riguarda audio/video.
http://www.avmagazine.it/forum/
:)
Mi ci sono registrato giusto ieri proprio per informazioni al riguardo.
TheEdge87
12-04-2008, 00:48
Vabè, ora vado a nannere:ronf: che domani sarà una dura giornata. Grazie a tutti per i consigli.;)
Johncook
12-04-2008, 10:32
Ragazzi ho bisogno di una info...c'è un modo per fare andare i satelliti dello z 5500 in wireless?che ne so tipo un ricevitore...questo per evitare di cablare tutto....e un'altra cosa,chi puo dirmi come va questo impianto visto che vorrei prenderlo?grazie...
Underscore_
12-04-2008, 15:49
Salve
prima di acquistare queste casse volevo capire bene la gestione dei cavi... ho cercato molto in giro per capire quanto fossero lunghi, ma non ho trovato nulla al riguardo chi dice 7 m chi dice 10... Boh!
Così ho ampliato la ricerca con alcune immagini e ho trovato degli screen del retro del subwoofer:
L'immagine è presa da una recensione del 2004
http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/20041130/images/logitech_z5500_3.jpg
Queste altre due da una discussione di un forum risalente al gennaio di quest'anno
http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2007/04/16/rock-the-neighbourhood/logitech_z-5500_01.jpg
http://img451.imageshack.us/img451/5831/65611dv.jpg
Ora chiedo a chi le ha comprate di recente che tipo di connessioni ci sono sul subwoofer, e sui satelliti (la seconda potrebbe essere una revision dell'impianto?)?
Non vorrei spendere tanto per poi avere dei cavi lunghi 3-4 m.
grazie per l'aiuto
DennY969
12-04-2008, 16:30
Ora chiedo a chi le ha comprate di recente che tipo di connessioni ci sono sul subwoofer, e sui satelliti (la seconda potrebbe essere una revision dell'impianto?)?
Non vorrei spendere tanto per poi avere dei cavi lunghi 3-4 m.
grazie per l'aiuto
Sul sub ci sono i collegamenti come nelle seconda e terza foto, la prima è molto vecchia e adesso non le vendono più così.
Quindi nel caso i cavi non fossero abbastanza lunghi si possono sostituire con degli altri, facilmente reperibili. Sul manuale ti dice il tipo esatto, ora non ricordo.
:)
The_Saint
12-04-2008, 16:31
Ragazzi ho bisogno di una info...c'è un modo per fare andare i satelliti dello z 5500 in wireless?che ne so tipo un ricevitore...questo per evitare di cablare tutto....e un'altra cosa,chi puo dirmi come va questo impianto visto che vorrei prenderlo?grazie...Non fai prima a comprare le Z-5450? :D
@ Underscore_: se le compri nuove, hanno sicuramente i morsetti, come nella seconda foto. ;)
Johncook
12-04-2008, 16:32
Salve
prima di acquistare queste casse volevo capire bene la gestione dei cavi... ho cercato molto in giro per capire quanto fossero lunghi, ma non ho trovato nulla al riguardo chi dice 7 m chi dice 10... Boh!
Così ho ampliato la ricerca con alcune immagini e ho trovato degli screen del retro del subwoofer:
L'immagine è presa da una recensione del 2004
http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/20041130/images/logitech_z5500_3.jpg
Queste altre due da una discussione di un forum risalente al gennaio di quest'anno
http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2007/04/16/rock-the-neighbourhood/logitech_z-5500_01.jpg
http://img451.imageshack.us/img451/5831/65611dv.jpg
Ora chiedo a chi le ha comprate di recente che tipo di connessioni ci sono sul subwoofer, e sui satelliti (la seconda potrebbe essere una revision dell'impianto?)?
Non vorrei spendere tanto per poi avere dei cavi lunghi 3-4 m.
grazie per l'aiuto
anche io ho il tuo stesso dubbio..anzi vado oltre..vorrei sapere se c'è un modo per evitare i cavi...quindi di un collegamento wireless...sai dirmi qualcosa di piu???
DennY969
12-04-2008, 16:34
anche io ho il tuo stesso dubbio..anzi vado oltre..vorrei sapere se c'è un modo per evitare i cavi...quindi di un collegamento wireless...sai dirmi qualcosa di piu???
Quoto quello che ha detto The_Saint.
Il problema è che se prendi le 5450 poi devi comunque attaccare le casse alla corrente elettrica e quindi un cavo c'è comunque :D
Johncook
12-04-2008, 17:22
Quoto quello che ha detto The_Saint.
Il problema è che se prendi le 5450 poi devi comunque attaccare le casse alla corrente elettrica e quindi un cavo c'è comunque :D
si già ci avevo pensato...è solo che le z5450 hanno 200watt in rms in meno come potenza totale.Ma quindi per capire ogni satellite ha necessita di una presa corrente più una da collegare all'impianto?e quanto sono lunghi i fili???
Beltra.it
12-04-2008, 18:40
si già ci avevo pensato...è solo che le z5450 hanno 200watt in rms in meno come potenza totale.Ma quindi per capire ogni satellite ha necessita di una presa corrente più una da collegare all'impianto?e quanto sono lunghi i fili???
la wirelees è come prendere una 9800 e metterla con un 3200 32Bit
i cavi non sono così scoccianti, e sono lunghi, e non sono nemmeno così antiestetici, e cmq con le Wi.Fi lo stesso hanno dei cavi per la corrente....
per il collegamento dietro al sub quelle che compri ora hanno i morsetti sia sul sub che sul restro dei satelliti....
Underscore_
12-04-2008, 19:18
Come'è la qualità audio con la Creative X-Fi XtremeGamer Fatal1ty ?
in confronto alla Auzentech x-fi prelude com'è?
Con questo kit di casse cosa mi consigliate? vale la pena tenere una scheda di fascia bassa collegata in digitale oppure avere una scheda buona collegando le casse in analogico con i 3 connettori?
The_Saint
12-04-2008, 19:33
Come'è la qualità audio con la Creative X-Fi XtremeGamer Fatal1ty ?
in confronto alla Auzentech x-fi prelude com'è?
Con questo kit di casse cosa mi consigliate? vale la pena tenere una scheda di fascia bassa collegata in digitale oppure avere una scheda buona collegando le casse in analogico con i 3 connettori?
Ti riporto la stessa risposta che ho dato 3-4 pagine + indietro in questa stessa discussione:
Dipende da come utilizzarei il sistema:
- per i giochi: puoi tenere la X-Fi e collegarla in analogico
- per i film in DVD: la Terratec 7.1 DDL o anche la scheda audio integrata nella mobo, se ha uscita ottica o coassiale digitale (ovviamente collegate in digitale)
- per la musica: dipende cosa ascolti, se usi solo CD o musica compressa in formato lossless (Flac, APE, etc.), allora vale il discorso dei DVD... se invece ascolti prevalentemente musica compressa in MP3, WMA, etc., ti consiglio di tenere la X-Fi e collegarla con un cavo digitale coassiale (ti occorre solo un adattatore minijack-RCA mono).
Ovviamente questa è la mia opinione... ;)
Per quanto riguarda invece il discorso Auzentech / Creative... la prima ha una qualità sicuramente superiore.
Specialista
14-04-2008, 10:02
io ho la vecchia versione (quella senza i morsetti) i cavi cmq sono 10 mt quelli post e 7mt quelli anteriori e per allungarli mi sono fatto una semplice prolungha rca ( mi mancavano 5 cm scarsi per arrivare dietro al woofer :S )
Underscore_
15-04-2008, 17:16
Ma che sfiga!!!
Le avevo trovate a 263 € su uno shop online, con una promozione sul tipo di pagamento praticamente non pagavo nenache la spedizione!!! e ora che volevo fare l'ordine sullo stesso shop sono arrivate a 293!! :muro:
Brolente
15-04-2008, 17:37
Ma che sfiga!!!
Le avevo trovate a 263 € su uno shop online, con una promozione sul tipo di pagamento praticamente non pagavo nenache la spedizione!!! e ora che volevo fare l'ordine sullo stesso shop sono arrivate a 293!! :muro:
molti shop adottano la discriminazione di prezzo ovvero il variare del prezzo a seconda della nazione, continente, giorno o periodo...può essere anche un bene ogni tanto
ragazzi ma per vedere un film divx con codifica AAC o AC3 con il pc collegato in analogico come si fa?
queste casse lo possono fare anche con una scheda audio integrata che non ha questa codifica?
è necessario collegarle in digitale? è necessaria un'altra scheda audio?
per favore chiaritemi le idee che sono un po' confuso grazie :D
TheEdge87
16-04-2008, 03:42
Pensate che le avevo viste a 179 euro su E*ay. Era un negozio in Texas se nn ricordo male; tra l'altro c'era scritto consegna in tutto il mondo ma, quando gliele chiedevi ti rispondevano che nn facevano consegne all'estero :incazzed:
Beltra.it
16-04-2008, 09:18
Pensate che le avevo viste a 179 euro su E*ay. Era un negozio in Texas se nn ricordo male; tra l'altro c'era scritto consegna in tutto il mondo ma, quando gliele chiedevi ti rispondevano che nn facevano consegne all'estero :incazzed:
179€ è un prezzo impossibile per delle casse del genere... deve essere sicuramente un fake che si diverte a vendere a prezzi stracciati e qualcuno anche lo compra e ci casca, così questo intanto si guadagna un po' di soldi... quando verrà beccato andrà un po' nei casini.. così la gente impara a derubare la gente.... poi se è usato è un'altro discorso.... ma io di quel sito non mi fiderei più di tanto...
illidan2000
16-04-2008, 11:20
179€ è un prezzo impossibile per delle casse del genere... deve essere sicuramente un fake che si diverte a vendere a prezzi stracciati e qualcuno anche lo compra e ci casca, così questo intanto si guadagna un po' di soldi... quando verrà beccato andrà un po' nei casini.. così la gente impara a derubare la gente.... poi se è usato è un'altro discorso.... ma io di quel sito non mi fiderei più di tanto...
no, è perfettamente possibile invece, per via del vantaggiosissimo cambio euro/dollaro. In germania vengono sulle 250 scarse ormai.
Solo che dall'america non immagino neanche quante spese ci stiano!
TheEdge87
16-04-2008, 14:08
no, è perfettamente possibile invece, per via del vantaggiosissimo cambio euro/dollaro. In germania vengono sulle 250 scarse ormai.
Solo che dall'america non immagino neanche quante spese ci stiano!
Esatto, la forza dell'euro sul dollaro fa anche di questi prezzi, però appunto le spese di spedizione sono fuori dal mondo.
ragazzi ma per vedere un film divx con codifica AAC o AC3 con il pc collegato in analogico come si fa?
queste casse lo possono fare anche con una scheda audio integrata che non ha questa codifica?
è necessario collegarle in digitale? è necessaria un'altra scheda audio?
per favore chiaritemi le idee che sono un po' confuso grazie :D
up
DennY969
16-04-2008, 17:50
ragazzi ma per vedere un film divx con codifica AAC o AC3 con il pc collegato in analogico come si fa?
queste casse lo possono fare anche con una scheda audio integrata che non ha questa codifica?
è necessario collegarle in digitale? è necessaria un'altra scheda audio?
per favore chiaritemi le idee che sono un po' confuso grazie :D
Si deve impostare dal programma che si usa un impianto 5.1.
Si.
Non per forza ma sicuramente se usi una scheda audio integrata il suono non sarà proprio il massimo e quindi otterresti di più da una connessione digitale.
;)
Si deve impostare dal programma che si usa un impianto 5.1.
ah ok ho capito. grazie!
quando le avrò se non capisco qualcosa eventualmente riposto hehe :D
sulla baia ho appena visto 2 inserzioni delle z-5500
215 euro compralo subito :eek:
feedback 10246 power seller
dalla germania 35 euro di spese di spedizione... secondo voi è affidabile?
per la garanzia poi come funziona? cioè bisogna ripassare da lui se si dovesse rompere o basta mandarle a un centro logitech qui in italia? :confused:
Beltra.it
16-04-2008, 21:29
sulla baia ho appena visto 2 inserzioni delle z-5500
215 euro compralo subito :eek:
feedback 10246 power seller
dalla germania 35 euro di spese di spedizione... secondo voi è affidabile?
per la garanzia poi come funziona? cioè bisogna ripassare da lui se si dovesse rompere o basta mandarle a un centro logitech qui in italia? :confused:
se è un rivenditore autorizzato, baterà mandare le casse al centro logitech, ovviamente prima contattarli mandando il codice posto dietro al subwoofer.. in caso di oggetto difettoso... a me sono arrivate da pix e si sono bruciate dopo 1 mese... mandate dalla pix e quando le hanno mandate al centro logitech, mi sono arrivate nuove di zecca dopo 1 mese...
a me sono arrivate da pix e si sono bruciate dopo 1 mese... mandate dalla pix e quando le hanno mandate al centro logitech, mi sono arrivate nuove di zecca dopo 1 mese...
ah quindi comunque le dovrei rimandare al tedesco che poi le manda al centro logitech?
GIOVANNI2589
17-04-2008, 01:20
salve a tutti sono nuovo del forum ho visto ke quasi tutti hanno preso l'impianto logitech 5.1 z 5500 be' devo dire ke e' veramente un bel impiantino x la propria camera e poi con 300 euro cosa compri di meglio!!. molto potente e' compatibile con tante cose. Sto vedendo in tutti i negozi ma e' un prodotto introvabile l'unika kosa e' prenderlo online. mi sapete dire quale negozio online e' preferibile e' conveniente? X quanto riguarda la scheda audio io ho una creative sound blaster live 5.1 24 bit un po' vekkiotta ma suona bene. mi consigliate qualkosa di meglio a prezzi buoni di fascia medio-alta? voi con quale scheda avete affiancato l'impianto logitech? avevo pensato pixmania come negozio e con corriere bartolini ma ne parlano tutti male. ringrazio anticipatamente
Brolente
17-04-2008, 01:30
salve a tutti sono nuovo del forum ho visto ke quasi tutti hanno preso l'impianto logitech 5.1 z 5500 be' devo dire ke e' veramente un bel impiantino x la propria camera e poi con 300 euro cosa compri di meglio!!. molto potente e' compatibile con tante cose. Sto vedendo in tutti i negozi ma e' un prodotto introvabile l'unika kosa e' prenderlo online. mi sapete dire quale negozio online e' preferibile e' conveniente? X quanto riguarda la scheda audio io ho una creative sound blaster live 5.1 24 bit un po' vekkiotta ma suona bene. mi consigliate qualkosa di meglio a prezzi buoni di fascia medio-alta? voi con quale scheda avete affiancato l'impianto logitech? avevo pensato pixmania come negozio e con corriere bartolini ma ne parlano tutti male. ringrazio anticipatamente
pixmania 275€
Terratec 7.1 PCI 50€ (collegata con cavo ottico al decoder delle logi, con abilitato DDL)
e ti diverti :D
TheEdge87
17-04-2008, 03:47
Belin nn ci credo:eek: !!! Finalmente le ho ordinate:winner: !!! Ordine fatto nel pomeriggio, ancora nn ci credo, devo realizzare quello che ho fatto:D . 290€ con il miglior corriere (UPS;) ).
Terratec 7.1 PCI 50€ (collegata con cavo ottico al decoder delle logi, con abilitato DDL)
e ti diverti :D
ma non va bene anche la terratec 5.1?
The_Saint
17-04-2008, 09:31
ma non va bene anche la terratec 5.1?
No, non ha il DDL...
No, non ha il DDL...
ma questo DDL della terratec 7.1 sarebbe più o meno come la funzione Matrix delle G51 vero?
le z-5500 non sono in grado di farlo da sole?
))Lexandrus((
17-04-2008, 10:43
pixmania 275€
Terratec 7.1 PCI 50€ (collegata con cavo ottico al decoder delle logi, con abilitato DDL)
e ti diverti :D
ma dove la trovi a 50€?
Edit: ho risolto :D
http://www.hardcoreware.net/image.php?src=4432&ts=1123638043
riuscite a portare qeusta img in prima pagina, così tutti possono vederla ;)
TheEdge87
17-04-2008, 13:45
Appena mi arriveranno le userò con la PS3 per i film mentre per la musica e il resto col PC.
Sul PC ho la scheda audio "integrata" che però ha il suo slot PCI, lo hanno fatto per avere meno interferenze. Come connessioni ho uscite ottiche digitali e coassiali digitali integrate nella scheda madre, mentre le analogiche sulla PCI. Che ne dite?
NN sarà una X-Fi però per quello che devo farci mi va più che bene:D . NN vedo l'ora che mi arrivino:yeah: .
Solo una cosa nn ho capito. Nella confezione cè il cavo ottico? Almeno da poterle collegare alla PS3
DennY969
17-04-2008, 16:02
Sul PC ho la scheda audio "integrata" che però ha il suo slot PCI, lo hanno fatto per avere meno interferenze. Come connessioni ho uscite ottiche digitali e coassiali digitali integrate nella scheda madre, mentre le analogiche sulla PCI. Che ne dite?
NN sarà una X-Fi però per quello che devo farci mi va più che bene:D . NN vedo l'ora che mi arrivino:yeah: .
Solo una cosa nn ho capito. Nella confezione cè il cavo ottico? Almeno da poterle collegare alla PS3
Per quanto riguarda la scheda audio ti consiglio di non usarla :p visto che è la stessa che ho anche io e la musica si sente meglio usando il digitale.
Invece con i giochi uso proprio l'analogico e non mi sembra di notare grosse differenze.
No, il cavo spdif te lo devi comprare a parte :D
GIOVANNI2589
17-04-2008, 17:02
scusa mail cavo spdif sarebbe il cavo coassiale digitale x attaccare l'amplificatore alla scheda audio? quindi bisogna prendere quella coassiale x la scheda audio e quella ottica x attaccare dvd ,play station, xbox, tv, ecc
Beltra.it
17-04-2008, 17:21
ah quindi comunque le dovrei rimandare al tedesco che poi le manda al centro logitech?
mandi prima la domanda al centro logitech, e poi dalla lor conferma ti danno l'indirizzo del centro e le spedisci direttamente a loro
mandi prima la domanda al centro logitech, e poi dalla lor conferma ti danno l'indirizzo del centro e le spedisci direttamente a loro
ok grazie mille.. allora mi sa che quando avrò i soldi le prenderò in germania :D
TheEdge87
18-04-2008, 15:39
Per quanto riguarda la scheda audio ti consiglio di non usarla :p visto che è la stessa che ho anche io e la musica si sente meglio usando il digitale.
Invece con i giochi uso proprio l'analogico e non mi sembra di notare grosse differenze.
No, il cavo spdif te lo devi comprare a parte :D
Ok, ti ringrazio per il consiglio.;) Hai mica cavi ottici da consiglliarmi? Va bene uno qualsiasi? NN so dico per la qualità.
MagicChris
19-04-2008, 11:15
Ragazzi per le z5500 va bene la Sound Blaster Creative X-FI Xtreme 5.1 ?
Beltra.it
19-04-2008, 11:27
Ragazzi per le z5500 va bene la Sound Blaster Creative X-FI Xtreme 5.1 ?
xtreme cosa? di sicuro non la AUDIO.... vai sulla music.. ma se vuoi sfruttare tutto prendi una X-Fi col frontale... oppure la auzureus o non mi viene in mente l'altra casa, che è meglio della scheda creative e usa lo stesso chip
MagicChris
19-04-2008, 11:42
E con questa scheda come sarebbe? Sound Blaster Creative X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series.
GIOVANNI2589
19-04-2008, 11:43
SECONDO ME QUESTA SCHEDA SON 90 EURO BUTTATI!!!!!!!! PUOI ANCHE AVERLA DI MENO. MA PENSO CHE X GIOCARE MEGLIO XBOX O PS3
MagicChris
19-04-2008, 11:46
Prima ho visto che avete consigliato la terratec 7.1, avendo un budget 150€ cosa mi consigliate per le logitech Z5500? Ps: Il mio scopo non è solo quello di giocare, ma anche quello di avere ottime prestazioni in tutto: Musica, Film, Giochi...
GIOVANNI2589
19-04-2008, 12:04
secondo me creative sound blaster x-fi extreme audio puo' bastare
Faustinho DaSilva
19-04-2008, 12:13
Prima ho visto che avete consigliato la terratec 7.1, avendo un budget 150€ cosa mi consigliate per le logitech Z5500? Ps: Il mio scopo non è solo quello di giocare, ma anche quello di avere ottime prestazioni in tutto: Musica, Film, Giochi...
terratec prezzi contenuti e ottimo livello qualitativo... creative la più sgualfa...
MagicChris
19-04-2008, 12:39
Ragazzi consigliatemi una scheda audio di massimo 150€ per utilizzare al meglio le z5500... Sono davvero tanto confuso! Grazie Mille
Beltra.it
19-04-2008, 13:01
secondo me creative sound blaster x-fi extreme audio puo' bastare
Pazzo!!!!
Brolente
19-04-2008, 13:39
Ragazzi consigliatemi una scheda audio di massimo 150€ per utilizzare al meglio le z5500... Sono davvero tanto confuso! Grazie Mille
la terratec 7.1...poi oltre sono soldi sprecati...
MagicChris
19-04-2008, 14:01
Ragazzi io ho visto le caratteristiche della Terratec e mi sembrano un po scarne rispetto a quelle della creative ad esempio ho visto che la terratec ha l'eax 2.0 mentre la creative 5.0... Ragazzi datemi qualche delucidazione.. vi ringrazio.
Brolente
19-04-2008, 14:13
Ragazzi io ho visto le caratteristiche della Terratec e mi sembrano un po scarne rispetto a quelle della creative ad esempio ho visto che la terratec ha l'eax 2.0 mentre la creative 5.0... Ragazzi datemi qualche delucidazione.. vi ringrazio.
La Terratec ha il dolby digital live che è il meglio del meglio per le logitech e te lo dice uno che ha provato tutti i sistemi logitech con mille schede audio
Inoltre c'è alche la comodita di avere l'uscita ottica invece che come nelle creatice che c'è il minijack spdif al quale poi bisogna collegare l'introvabile adattatore ecc ecc ecc
MagicChris
19-04-2008, 21:32
OK! Grazie mille allora prendo le Terratec!
xxfamousxx
19-04-2008, 21:42
io preferirei creative, perchè con queste casse ddl lo trovo inutile visto che hanno il decoder che è in grado di sfruttare il pro logic..poi come dice il saggio "de gustibus"
Brolente
19-04-2008, 22:13
io preferirei creative, perchè con queste casse ddl lo trovo inutile visto che hanno il decoder che è in grado di sfruttare il pro logic..poi come dice il saggio "de gustibus"
ma il pro logic fa schifo....come dice il buon pino
non paragonare lammerda e la cioccolata :cool:
xxfamousxx
20-04-2008, 11:23
ma il pro logic fa schifo....come dice il buon pino
non paragonare lammerda e la cioccolata :cool:
ripeto "de gustibus"
quello è come la penso io, preferisco la maggiore qualità e potenza di una x-fi con tutte le sue caratteristiche invece del ddl che può essere ovviato dal decoder esterno delle logitech seppur a te faccia schifo :)
il mondo è bello perchè è vario;)
Brolente
20-04-2008, 11:42
ripeto "de gustibus"
quello è come la penso io, preferisco la maggiore qualità e potenza di una x-fi con tutte le sue caratteristiche invece del ddl che può essere ovviato dal decoder esterno delle logitech seppur a te faccia schifo :)
il mondo è bello perchè è vario;)
Più che altro il proverbio era:
Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace
Ma in questo caso il proverbio giusto è:
Ci sono cose la cui bellezza non è soggettiva...
Ripeto il DDL è il meglio auspiacabile con le logitech, volume doppio rispetto al collegamento analogico e pulizia del suono unica...
datti un occhiata a questa autorevole recensione di HWUP
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_index.html
The_Saint
20-04-2008, 11:42
ripeto "de gustibus"
quello è come la penso io, preferisco la maggiore qualità e potenza di una x-fi con tutte le sue caratteristiche invece del ddl che può essere ovviato dal decoder esterno delle logitech seppur a te faccia schifo :)
il mondo è bello perchè è vario;)
A questo punto allora meglio tenere il sistema collegato in analogico... così sfrutti a pieno la X-Fi, senza dover fare conversioni. ;)
xxfamousxx
20-04-2008, 12:45
Più che altro il proverbio era:
Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace
Ma in questo caso il proverbio giusto è:
Ci sono cose la cui bellezza non è soggettiva...
Ripeto il DDL è il meglio auspiacabile con le logitech, volume doppio rispetto al collegamento analogico e pulizia del suono unica...
datti un occhiata a questa autorevole recensione di HWUP
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1525/terratec-aureon-71-pci-dolby-digital-per-tutto_index.html
con "il mondo è bello perchè è vario" mi riferivo al fatto che tu hai i tuoi gusti e io i miei;)
A questo punto allora meglio tenere il sistema collegato in analogico... così sfrutti a pieno la X-Fi, senza dover fare conversioni. ;)
esatto, a parte i dvd che preferisco il digitale :)
Brolente
20-04-2008, 12:51
chiudo con questo bellissimo proverbio
La merda e la cioccolata by Pino Scotto
TheEdge87
21-04-2008, 22:38
Forse domani mattina mi arrivano le casse e anche io entrerò a far parte del club:D . NN vedo l'ora :sofico:
TheEdge87
22-04-2008, 11:49
Arrivate questa mattina alle 9:30. Semplicemente stupende. Le ho già un pò provate per quello che ho potuto. Audio eccezionale.
GIOVANNI2589
22-04-2008, 12:22
io sono ancora in attesa anke a me dovevano arrivare stamattina spero ke in giornata me le portano
ragazzi voi che le avete appena prese mi potreste dire dove e a quanto?
per ora il minimo che ho trovato è in un negozio ebay con 11000 e passa feedback positivi a 259+36 ss...
secondo voi 295 euro sono troppi per queste casse ora?
GIOVANNI2589
22-04-2008, 20:50
secondo me 300 euro ci valgono tutti x questo impiantino. io le ho prese da un fornitore della mia citta ce' anke il sito online nonsoloinformatica a 310 euro compreso di spedizione pero' ho la garanzia italiana e se ce' qualke guasto risolvo subito. io ti consiglio di prenderle da questo negozio vedi ke il sito porta 329 ma se chiami ce' uno sconto e' arrivi a 310 con spedizione.
si secondo me 300 euro ci valgono tutti x questo impiantino. io le ho prese da un fornitore della mia citta ce' anke il sito online nonsoloinformatica a 310 euro compreso di spedizione pero' ho la garanzia italiana e se ce' qualke guasto risolvo subito. io ti consiglio di prenderle da questo negozio vedi ke il sito porta 329 ma se chiami ce' uno sconto e' arrivi a 310 con spedizione.
anche io le prenderei da uno shop italiano con garanzia italiana 24 mesi
TheEdge87
22-04-2008, 22:41
anche io le prenderei da uno shop italiano con garanzia italiana 24 mesi
Ti rispondo in privato se vuoi. CMQ le ho prese a 290 euro + spese di spedizione e IVA per un totale di 313 euro. Questo perchè ho voluto pagare alla consegna altrimenti avrei speso qualcosa in meno. Le sto usando ora con i film e sono stupende:sofico: . Ottimo acquisto
illidan2000
23-04-2008, 14:37
Arrivate questa mattina alle 9:30. Semplicemente stupende. Le ho già un pò provate per quello che ho potuto. Audio eccezzionale.
la mia prima impressione era stata di grande schifo... c'è voluto un mese per poterle apprezzare, nn so perché....
forse dovevano carburare un po', ma all'inizio l'audio mi sembrava bassino
The_Saint
23-04-2008, 15:19
la mia prima impressione era stata di grande schifo... c'è voluto un mese per poterle apprezzare, nn so perché....
forse dovevano carburare un po', ma all'inizio l'audio mi sembrava bassino
Bassino? :eek:
Che hai come stanza, una discoteca? :D :p
TheEdge87
23-04-2008, 20:58
la mia prima impressione era stata di grande schifo... c'è voluto un mese per poterle apprezzare, nn so perché....
forse dovevano carburare un po', ma all'inizio l'audio mi sembrava bassino
Magari dovevi perderci un pò di tempo con i settaggi. A me sono piaciute subito, sarà che ho una stanza nn troppo grande. CMQ ora sto usando i cavi base, appena ho il tempo mi vado a prendere quelli coassiali e ottici per la play. A proposito, scusate la mia ignoranza, in termini di qualità è meglio il coassiale o l'ottico?
xxfamousxx
23-04-2008, 21:00
in termini di qualità è meglio il coassiale o l'ottico?
non cambia nulla ;)
TheEdge87
23-04-2008, 21:01
non cambia nulla ;)
Grassie mille.:fagiano:
sapete consigliarmi una scheda audio simile alla terratec 7.1 (DDL) magari anche meno costosa con uscita coassiale?
perchè sull'ottica metterei la 360 e non ho voglia di acquistare anche uno switch
The_Saint
23-04-2008, 21:02
A proposito, scusate la mia ignoranza, in termini di qualità è meglio il coassiale o l'ottico?Dipende dalla lunghezza: entro i 2-3 metri è consigliato il coassiale, per collegamenti + lunghi l'ottico... cmq non c'è tutta questa differenza. ;)
TheEdge87
23-04-2008, 21:07
Dipende dalla lunghezza: entro i 2-3 metri è consigliato il coassiale, per collegamenti + lunghi l'ottico... cmq non c'è tutta questa differenza. ;)
Ok, T ringrazio per le info. Ieri sera ci ho guardato un film ed è stata un'ottima esperienza:D :sofico: .
Brolente
24-04-2008, 00:26
sapete consigliarmi una scheda audio simile alla terratec 7.1 (DDL) magari anche meno costosa con uscita coassiale?
perchè sull'ottica metterei la 360 e non ho voglia di acquistare anche uno switch
che costi meno della terratec è impossibile...difficile anche a prezzo simile...
puoi prendere una creative con uscita spdif su minijac e utilizzare il "raro" adatatore a coassiale :O
che costi meno della terratec è impossibile...difficile anche a prezzo simile...
puoi prendere una creative con uscita spdif su minijac e utilizzare il "raro" adatatore a coassiale :O
no allora a questo punto mi sa che prenderò la terratec 7.1 + questo adattatore (http://i19.ebayimg.com/04/i/000/d3/a9/de38_1_b.JPG)
buon giorno ragazzi...sono interessato ad acquistare queste casse però ho un paio di domande da farvi....in camera ho uno schermo(samsung 2032bw) che uso per il pc,in piu ho la ps3 che collego allo schermo e fin qui tutto ok.Le 5500 possono essere collegate alla ps3 senza ausilio di adattatori?se servono adattatoti quali?grazie
DennY969
24-04-2008, 18:28
buon giorno ragazzi...sono interessato ad acquistare queste casse però ho un paio di domande da farvi....in camera ho uno schermo(samsung 2032bw) che uso per il pc,in piu ho la ps3 che collego allo schermo e fin qui tutto ok.Le 5500 possono essere collegate alla ps3 senza ausilio di adattatori?se servono adattatoti quali?grazie
Puoi collegarla in digitale. Devi però abilitare l'uscita nelle impostazioni.
:)
Beltra.it
24-04-2008, 18:49
buon giorno ragazzi...sono interessato ad acquistare queste casse però ho un paio di domande da farvi....in camera ho uno schermo(samsung 2032bw) che uso per il pc,in piu ho la ps3 che collego allo schermo e fin qui tutto ok.Le 5500 possono essere collegate alla ps3 senza ausilio di adattatori?se servono adattatoti quali?grazie
armati di cavo digitale ottico e attiva l'uscita ottica dalle impostazione della ps3
misterazz
25-04-2008, 09:04
scusate ma questo impianto andrebbe bene se volessi collegarci un xbox360 e il decoder pace di sky?? in contemporanea magari ...non so se ne ha le connessioni.
Ah altra cosa che lunghezza hanno i fili dei satelliti?
))Lexandrus((
25-04-2008, 10:53
scusate ma questo impianto andrebbe bene se volessi collegarci un xbox360
si
e il decoder pace di sky?? in contemporanea magari ...non so se ne ha le connessioni.
dipende che uscite ha il decoder
Ah altra cosa che lunghezza hanno i fili dei satelliti?
non lo so ma tanto hanno i morsetti, quindi puoi comprarti del cavo audio di qualità e farlo della lunghezza che più desideri
PS: tutti i satelliti devono avere i cavi lunghi allo stesso modo
ale io le prendo stasera a 249!!!
misterazz
25-04-2008, 11:16
si
dipende che uscite ha il decoder
il decoder sky che ho credo sia il primo modello pace dietro ha semplicemente i due ingressi bianco e rosso (sinistro e destro) non so come si chiamino forse rca lol
Beltra.it
25-04-2008, 12:13
il decoder sky che ho credo sia il primo modello pace dietro ha semplicemente i due ingressi bianco e rosso (sinistro e destro) non so come si chiamino forse rca lol
allora ti servirà un cavo da minijack a stereo RCA rosso e nero... però sicuramente la qualità sarà scarsa con l'impianto... a parte che sarà in stereo e basta... soluzione? cambia decoder sky hihihi
misterazz
25-04-2008, 12:17
ho capito ...e con i decoder 5.1 di sky che non so che ingresso hanno ...potrei cmq collegare 360 e decoder allo stesso tempo?
Beltra.it
25-04-2008, 12:49
ho capito ...e con i decoder 5.1 di sky che non so che ingresso hanno ...potrei cmq collegare 360 e decoder allo stesso tempo?
se uno lo colleghi per ottico e l'altro per digitale coassiale lo puoi fare tranquillamente ti basta solo cambiare sul decoder delle casse il tipo di entrata da utilizzare
GIOVANNI2589
25-04-2008, 13:21
RAGAZZI IERI INVECE DI MANDARMI LE LOGITECH Z5500 MI MANDARONO LE CREATIVE GIGAWORK G500 GLIELE VOLEVO BUTTARE IN FACCIA AL CORRIERE DOVRO' ASPETTARE ANCORA X LE AMATE LOGITECH. VI SEMBRANO TROPPI 330 EURI COMPRESO DI CAVO COASSIALE COMPRESO DI SPESE DI SPEDIZIONE E GARANZIA ITALIANA POI UN'ALTRA COSA E' PROBABILE CHE MANDANO LE LOGITECH Z 5500 LA PRIMA SERIE QUELLE CON I CAVI INCORPORATI NELLE CASSE? GRAZIE ANTICIPATAMENTE
xxfamousxx
25-04-2008, 13:28
RAGAZZI IERI MI ARRIVARONO LE CASSE MA PURTROPPO INVECE DELLE LOGITECH Z 5500 MI MANDARONO LE CREATIVE GIGAWORK 500 GLIELE VOLEVO BUTTARE IN FACCIA AL CORRIERE CMQ MENOMALE CHE DOVEVO PAGARE IN CONTRASSEGNO. VI SEMBRANO TROPPI 330 COMPRESO DI CAVO COASSIALE COMPRESO DI SP. DI SPEDIZIONE E GARANZIA ITALIANA
una lettina al regolamento non ti farebbe male, è vietato usare il caps lock ed inoltre sei ot, qui si parla delle logitech Z-5500 non delle Creative
ps. le logitech costano meno e sono nolto meglio
GIOVANNI2589
25-04-2008, 13:33
scusate x il maiuscolo!! ma se tu ti rifacessi una bella lettina capirai ke sto parlando delle logitech e il prezzo era riferito alle logitech z 5500. 330 euri sono troppi per le z5500 comprese di spedizioni e garanzia italiana e con un cavo coassiale
))Lexandrus((
25-04-2008, 13:40
Mi potete dire la lunghezza e il diametro (solo del filo di rame) dei cavi audio in dotazione con questo kit? (quelli per collegare i satelliti)
xxfamousxx
25-04-2008, 13:42
scusate x il maiuscolo!! ma se tu ti rifacessi una bella lettina capirai ke sto parlando delle logitech e il prezzo era riferito alle logitech z 5500. 330 euri sono troppi per le z5500 comprese di spedizioni e garanzia italiana e con un cavo coassiale
e se tu daresti una lettina al libro di grammatica italiana non sarebbe male;)
330 è un prezzo medio-alto
xxfamousxx
25-04-2008, 13:45
Mi potete dire la lunghezza e il diametro (solo del filo di rame) dei cavi audio in dotazione con questo kit? (quelli per collegare i satelliti)
se non ricordo male i cavi dovrebbero essere lunghi 5mt quelli anteriori e 7mt quelli posteriori
per il diametro non saprei ma sarà circa 2mmx2
GIOVANNI2589
25-04-2008, 14:00
[QUOTE=xxfamousxx;22178811]e se tu daresti una lettina al libro di grammatica italiana non sarebbe male;)
330 è un prezzo medio-alto[/QUOTE ]
amico caro mi sa' ke se io devo dare una lettina alla grammatica tu devi andare urgentemente dall'oculista. fatti visitare potresti perderla definitivamente se non vai al + presto.
cmq mi sembrano tanti 330 euri!!!
e se tu daresti una lettina al libro di grammatica italiana non sarebbe male;)
330 è un prezzo medio-alto
dessi, e se tu dessi... :D
xxfamousxx
25-04-2008, 14:37
era ironico :D
))Lexandrus((
25-04-2008, 15:00
se non ricordo male i cavi dovrebbero essere lunghi 5mt quelli anteriori e 7mt quelli posteriori
per il diametro non saprei ma sarà circa 2mmx2
ma intendi 2mm di diametro di filo di rame?
Perchè mi sembra un po' troppo...o almeno, con il rivestimento in gomma verrebbero spessi 3-4mm e due cavi da 3-4 mm di diametro mi sembrano un po' esagerati....
xxfamousxx
25-04-2008, 15:04
ma intendi 2mm di diametro di filo di rame?
Perchè mi sembra un po' troppo...o almeno, con il rivestimento in gomma verrebbero spessi 3-4mm e due cavi da 3-4 mm di diametro mi sembrano un po' esagerati....
allora il filo di rame è 1mm abbondante diciamo 1,2mm con il rivestimento è 2mm e i die fili insieme sono 4mm
))Lexandrus((
25-04-2008, 15:23
allora il filo di rame è 1mm abbondante diciamo 1,2mm con il rivestimento è 2mm e i die fili insieme sono 4mm
ah ok, grazie
dalle foto sembravano molto più piccoli :D
Brolente
26-04-2008, 02:01
ah ok, grazie
dalle foto sembravano molto più piccoli :D
sono così
http://img222.imageshack.us/img222/752/26042008690640x480vu3.jpg (http://imageshack.us)
sto per comprarmi questo sistema di casse e volevo sapere se con la mia scheda audio integrata(soundmax integrated digital hd audio)posso usarle senza problemi.se devo cambiare scheda audio quale prendere?costo?
illidan2000
28-04-2008, 13:52
sto per comprarmi questo sistema di casse e volevo sapere se con la mia scheda audio integrata(soundmax integrated digital hd audio)posso usarle senza problemi.se devo cambiare scheda audio quale prendere?costo?
puoi usarle. certo nn le sfrutti al massimo del massimo in analogico, ma puoi usarle.
prenditi pure un cavetto digitale (nn so che attacchi hai), poiché non sono compresi nella scatola
preseeeeeee a 249!
le sto aspettando con troppa ansia! :D
The_Saint
28-04-2008, 14:16
preseeeeeee a 249!
le sto aspettando con troppa ansia! :D
Dove l'hai trovate a questo prezzo? (magari mandami un pvt :))
Dove l'hai trovate a questo prezzo? (magari mandami un pvt :))
hai PVT
puoi usarle. certo nn le sfrutti al massimo del massimo in analogico, ma puoi usarle.
prenditi pure un cavetto digitale (nn so che attacchi hai), poiché non sono compresi nella scatola
che attacchi dovrei avere?????io le casse le userò per pc e ps3
Brolente
28-04-2008, 20:55
che attacchi dovrei avere?????io le casse le userò per pc e ps3
per il pc è in base a se hai una scheda audio :confused: o se hai una scheda audio integrata nella scheda madre....in ogni caso se hai una uscita audio 5.1 potresti collegare le logitech con cavo 5.1 analogico al pc (compreso nella confezione) e munirti di un cavo ottico digitale per il collegamento delle casse alla ps3 :O
per il pc è in base a se hai una scheda audio :confused: o se hai una scheda audio integrata nella scheda madre....in ogni caso se hai una uscita audio 5.1 potresti collegare le logitech con cavo 5.1 analogico al pc (compreso nella confezione) e munirti di un cavo ottico digitale per il collegamento delle casse alla ps3 :O
ho una scheda integrata(soundmax integrated digital hd audio) a quella madre...da dove posso capire se ho un uscita audio 5.1?
scusa la mia totale ignoranzain materia
Brolente
28-04-2008, 21:18
ho una scheda integrata(soundmax integrated digital hd audio) a quella madre...da dove posso capire se ho un uscita audio 5.1?
scusa la mia totale ignoranzain materia
dimmi che scheda madre hai.
dimmi che scheda madre hai.
ho una Asus P5LD2-SE
Brolente
28-04-2008, 21:37
ho una Asus P5LD2-SE
ok dovrebbe essere questa http://www.hw-vault.com/pics/news/ASUSP5GZMX_01.jpg
e se è quella non hai uscite 5.1...quindi le logi le puoi collegare solo in stereo
ok dovrebbe essere questa http://www.hw-vault.com/pics/news/ASUSP5GZMX_01.jpg
e se è quella non hai uscite 5.1...quindi le logi le puoi collegare solo in stereo
si dovrebbe essere questa....quindi se le attacco in stereo sentirò solo le frontali piu sub?
numbhead
28-04-2008, 23:54
1. puoi collegarcele in 5.1 ("audio a 6 canali..."
2. ti consiglio vivamente l'acquisto di una scheda audio più performante se vuoi le z5500
misterazz
28-04-2008, 23:57
secondo voi per sfruttare sky (con decoder pero non 5.1 almeno per ora piu in la puo darsi) e xbox 360 mi consigliate di buttarmi sul logitech 5500 oppure questo kit della kenwood con sinto slim http://tinyurl.com/5nx4np ? le caratteristiche sono simili a favore del logitech ci sono le casse certificate THX ed il mini centro di controllo ...mentre il kenwood ha piu connessioni 2 ottiche e 1 coassiale e radio rds. Per il prezzo la differenza e' di circa 60 euro ..il kenwood sui 330 il logitech sui 260.
Brolente
29-04-2008, 00:17
1. puoi collegarcele in 5.1 ("audio a 6 canali..."
2. ti consiglio vivamente l'acquisto di una scheda audio più performante se vuoi le z5500
per collegarle in 5.1 dovrebbe avere oltre alle 3 uscite che ha la sua mobo altre 3 uscite dedicate al 5.1...quindi NON può collegarle in 5.1
si dovrebbe essere questa....quindi se le attacco in stereo sentirò solo le frontali piu sub?
Ad ora puoi collegarle in stereo, ovvero con un cavo jack collegato al uscita jack (verde) della tua motherboard ed in questo modo poter sentire in stereo - stereox2 e 2 dolby simulati...il tutti gestito dal decoder
Però se non sbaglio la tua motherboard dovrebbe avere l'uscita coassiale o ottica :confused: :confused: se così fosse potresti collegarle tramite cavo coassiale digitale (o ottico) in 5.1
Controlla e fammi sapere, si dovrebbe trovare subito sotto le prese di mouse e tastiera ;)
secondo voi per sfruttare sky (con decoder pero non 5.1 almeno per ora piu in la puo darsi) e xbox 360 mi consigliate di buttarmi sul logitech 5500 oppure questo kit della kenwood con sinto slim http://tinyurl.com/5nx4np ? le caratteristiche sono simili a favore del logitech ci sono le casse certificate THX ed il mini centro di controllo ...mentre il kenwood ha piu connessioni 2 ottiche e 1 coassiale e radio rds. Per il prezzo la differenza e' di circa 60 euro ..il kenwood sui 330 il logitech sui 260.
se l'utilizzo che devi farne è TV/sky quel sistema Kenwood e altri sistemi all in one sotto i 400€ possono andare anche meglio delle logitech...soprattutto sul fronte della comodità di utilizzo e design...
se invece utilizzi prevalentemente il pc e magari hai una buona scheda audio vai sulle z5500
numbhead
29-04-2008, 00:28
veramente per il 5.1 bastano le sue 3 uscite (sono 3 uscite a 2 canali ciascuna, ergo 6 canali). Probabilmente si possono settare sia come ingressi che come uscite (line in e microfono diventano sorrund e center/sub).
GIOVANNI2589
29-04-2008, 14:38
ieri mi sono arrivate le logitech z 5500 e devo dire ke sono molto soddisfatto suono pulito e molta potenza, bassi profondi e potenti. Le utilizzo su pc x la musica, film li vedo in dvd da tavolo e x il gioco le attacco alla ps3. le consiglio a tutti. x me 300 euro questo impianto ci valgono tutti!!! L'unica cosa sono i fili molto corti. qualcuno mi consiglia quale prendere di buona qualita'?
Brolente
29-04-2008, 15:06
ieri mi sono arrivate le logitech z 5500 e devo dire ke sono molto soddisfatto suono pulito e molta potenza, bassi profondi e potenti. Le utilizzo su pc x la musica, film li vedo in dvd da tavolo e x il gioco le attacco alla ps3. le consiglio a tutti. x me 300 euro questo impianto ci valgono tutti!!! L'unica cosa sono i fili molto corti. qualcuno mi consiglia quale prendere di buona qualita'?
bastano dei comunissimi cavi audio rosso nero da ferramenta
[QUOTE=Brolente;22228175]per collegarle in 5.1 dovrebbe avere oltre alle 3 uscite che ha la sua mobo altre 3 uscite dedicate al 5.1...quindi NON può collegarle in 5.1
Ad ora puoi collegarle in stereo, ovvero con un cavo jack collegato al uscita jack (verde) della tua motherboard ed in questo modo poter sentire in stereo - stereox2 e 2 dolby simulati...il tutti gestito dal decoder
Però se non sbaglio la tua motherboard dovrebbe avere l'uscita coassiale o ottica :confused: :confused: se così fosse potresti collegarle tramite cavo coassiale digitale (o ottico) in 5.1
Controlla e fammi sapere, si dovrebbe trovare subito sotto le prese di mouse e tastiera ;)
allora..ho appena controllato e c'è una presa gialla con scritto S\PDIF o qualcosa di simile...è questa?
Brolente
29-04-2008, 18:00
[QUOTE=Brolente;22228175]per collegarle in 5.1 dovrebbe avere oltre alle 3 uscite che ha la sua mobo altre 3 uscite dedicate al 5.1...quindi NON può collegarle in 5.1
Ad ora puoi collegarle in stereo, ovvero con un cavo jack collegato al uscita jack (verde) della tua motherboard ed in questo modo poter sentire in stereo - stereox2 e 2 dolby simulati...il tutti gestito dal decoder
Però se non sbaglio la tua motherboard dovrebbe avere l'uscita coassiale o ottica :confused: :confused: se così fosse potresti collegarle tramite cavo coassiale digitale (o ottico) in 5.1
Controlla e fammi sapere, si dovrebbe trovare subito sotto le prese di mouse e tastiera ;)
allora..ho appena controllato e c'è una presa gialla con scritto S\PDIF o qualcosa di simile...è questa?
si è rotonda?
se si è quella coassiale e quindi devi dotarti di un cavo audio coassiale e sei a posto ;)
[QUOTE=beatro;22238885]
si è rotonda?
se si è quella coassiale e quindi devi dotarti di un cavo audio coassiale e sei a posto ;)
si è quella..per il cavo devo prenderne uno in particolare o vanno bene tutti?(come qualità intendo)..con quel cavo sentirò in dolby?
mi conviene anche cambiare scheda audio?se si quale prendere?
Underscore_
30-04-2008, 19:23
Ragazzi, volevo chiedervi una cosa riguardo il costo della spedizione...
Su vari shop con corriere bartolini il costo della spedizione calcolato a fine ordine risultava circa 10 €, su altri sempre con lo stesso corriere invece risultava essere di € 34.90
***********
sapete dirmi qual'è il prezzo giusto? non è che pagando 10 € di spedizione, poi alla consegna il corriere me ne chiede altri 24 ? eppure i corrieri sono uguali!!
Illuminatemi :)!
Ragazzi, volevo chiedervi una cosa riguardo il costo della spedizione...
Su vari shop con corriere bartolini il costo della spedizione calcolato a fine ordine risultava circa 10 €, su altri sempre con lo stesso corriere invece risultava essere di € 34.90
***********
sapete dirmi qual'è il prezzo giusto? non è che pagando 10 € di spedizione, poi alla consegna il corriere me ne chiede altri 24 ? eppure i corrieri sono uguali!!
Illuminatemi :)!
mmm non saprei.. io ho pagato 35.
10 mi sembra davvero poco per il loro peso
Se il tuo eshop ti dice una cifra quella è ... altrimenti non accettare nemmeno il pacco ...
Underscore_
02-05-2008, 18:02
quello che non capisco è il metodo di calcolo... se il corriere è lo stesso dovrebbe fare a tutti lo stesso prezzo, a meno che non usino un altra scatola (più grande) per contenere lo scatolo delle casse, ma ciò mi sembra impossibile.
Faccio l'esempio del mio stacker stc-01 mi è arrivato tramite corriere Bartolini ed ho pagato 9,90 come anche altri oggetti di taglia grande, se esiste un metodo di calcolo del costo della spedizione da parte di Bartolini, deve essere sicuramente uguale per tutti gli shop ... qualcuno che le ha ordinate e ha pagato soltanto 9/10 con Bartolini?
Grazie :confused:
quello che non capisco è il metodo di calcolo... se il corriere è lo stesso dovrebbe fare a tutti lo stesso prezzo, a meno che non usino un altra scatola (più grande) per contenere lo scatolo delle casse, ma ciò mi sembra impossibile.
Faccio l'esempio del mio stacker stc-01 mi è arrivato tramite corriere Bartolini ed ho pagato 9,90 come anche altri oggetti di taglia grande, se esiste un metodo di calcolo del costo della spedizione da parte di Bartolini, deve essere sicuramente uguale per tutti gli shop ... qualcuno che le ha ordinate e ha pagato soltanto 9/10 con Bartolini?
Grazie :confused:
che io sappia il calcolo del costo viene fatto in base al peso.
quello delle z-5500 da quel che ho capito è sui 30kg
per spedire i pacchi sui 30kg la maggior parte dei corrieri fa pagare minimo 30 euro da quel che ho visto in giro..
Beltra.it
02-05-2008, 18:11
che io sappia il calcolo del costo viene fatto in base al peso.
quello delle z-5500 da quel che ho capito è sui 30kg
per spedire i pacchi sui 30kg la maggior parte dei corrieri fa pagare minimo 30 euro da quel che ho visto in giro..
pesa 27Kg quindi mi pare che dovrebbero essere 10€ cmq tanti shop costa da 24€ in su... non so che dire... ne approfittano perchè è grande
pesa 27Kg quindi mi pare che dovrebbero essere 10€ cmq tanti shop costa da 24€ in su... non so che dire... ne approfittano perchè è grande
io ho visto una tabella non mi ricordo più di che corriere e da 0 a 10 kg era 10 euro, mentre superiore a 25kg era 35 :boh:
GIOVANNI2589
02-05-2008, 19:07
ragazzi ke scheda audio mi consigliate x le logitech z 5500? ho una vecchia creative sound blaster live 5.1 Vorrei prendere la terratec aureon 7.1 pci. mi sapreste indicare anke dove prenderla al prezzo piu' basso. grazie
))Lexandrus((
03-05-2008, 15:09
Arrivate!
OMG!
Ma il sub è a dir poco abnorme! :eek:
Non le ho ancora provate per motivi di tempo...anche perchè la Aureon 7.1 non riesco a softmoddarla (se qualcuno vuole darmi una mano accetto volentieri :D )
Domanda:
Ho notato che i cavi di serie hanno la punta stagnata, evidentemente per evitare ossidazioni...
io ho comprato del cavo audio, che ovviamente non è stagnato
devo staganre le punte o no?
leviathan83
03-05-2008, 17:30
ragazzi ke scheda audio mi consigliate x le logitech z 5500? ho una vecchia creative sound blaster live 5.1 Vorrei prendere la terratec aureon 7.1 pci. mi sapreste indicare anke dove prenderla al prezzo piu' basso. grazie
Prova a vedere qui:
http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=15016
Cmq, se posso consigliarti altre schede audio, se cerchi la qualità, buttati Auzen X-Fi Prelude 7.1, la migliore scheda audio sul mercato retail, perfetta per la musica (componentistica di alta qualità), giochi (monta un cpu X-Fi, e in più ha anche il DDLive, a differenza delle Creative) e film. Il costo è però elevato (circa 190 euro), e sotto vista, per sfruttare le eax di ultima generazione (come tutte le X-Fi), devi scaricare i driver Alchemy.
Se vuoi invece sfruttare solo le ultime incarnazioni della eax per i giochi, buttati sulla Creative X-Fi Extreme (lascia perdere Xaudio e XtremeGamer).
Buona è anche la Xonar 7.1 di Asus, ma la Prelude è molto meglio, e costano più o meno uguale.
Cmq, anche la scheda che hai tu ha il DDLive... che puoi sfruttare con le Z-5500. Se non t'importa niente delle Eax e non ti fai problemi per la musica, è un ottimo acquisto, considerando il prezzo.
Ciao!
GIOVANNI2589
03-05-2008, 20:07
grazie del consiglio leviathan83. Ma non vorrei spendere quella cifra voglio prendere una scheda buona per sfruttare le logitech al massimo. Anche io ho preso del cavo audio ma non ho stagnato le punte bisogna farlo? se si come ? io ho preso del cavo audio audison solo per i satelliti posteriori xke' con gli altri 3 ce' la facevo con il filo. qualkuno che puo' darci un consiglio in merito
Daniel80
04-05-2008, 10:11
Stagnare uin filo è facilissimo... ma non cene dovrebbe essere bisogno...
A mio avviso è un lavoro in più e per giunta inutile.... non stiamo parlando di impianti professionali dove anche le minime variazioni possono migliorare l'audio... qui si parla di un Kit, che se pur OTTIMO, ma che non ha delle pretese da professionista, quindi ritengo questa cosa inutile...
Cmq... basta comprare un pò di stagno in filo... metterlo sopra il filo da stagnare e avvicinare il saldatore a stagno... così la goccia di sagno bagna il filo lo raggruppa...n iete di più facile!
Ciao
))Lexandrus((
04-05-2008, 10:58
Stagnare uin filo è facilissimo... ma non cene dovrebbe essere bisogno...
A mio avviso è un lavoro in più e per giunta inutile.... non stiamo parlando di impianti professionali dove anche le minime variazioni possono migliorare l'audio... qui si parla di un Kit, che se pur OTTIMO, ma che non ha delle pretese da professionista, quindi ritengo questa cosa inutile...
Cmq... basta comprare un pò di stagno in filo... metterlo sopra il filo da stagnare e avvicinare il saldatore a stagno... così la goccia di sagno bagna il filo lo raggruppa...n iete di più facile!
Ciao
Che non sia un impianto professionale è vero, ma è anche vero che ottimizzare e curare le piccole cose (fili, posizionamento delle sorgenti audio, equalizzazione ecc...) alle volte fanno la differenza.
Sfruttare al max questo impianto equivale a sentire meglio di un impianto Hi-Fi mal curato...
Brolente
04-05-2008, 11:26
ragazzi ho provato le Empire R100 che costano 45€ e sono le migliori casse che abbia sentito in quanto a rapporto qualità/prezzo....le logitech anche se più poteti e piene di connessioni...per quanto riguarda la timbrica e la qualità costruttiva straperdono il confronto...sia perchè i satelliti sono in plastica rispetto all'ottimo legno delle Empire, sia perchè invece di essere dei coassiali che fanno tutte le frequenze...le Empire sono a 2 vie woofer+tweeter...per non parlare della solidità e del peso di ogni satellite....le Empire pesano 3 kg l'una :read:
Se l'avessi saputo subito sarebbe stato il primo e ultimo impiantino che mi sarei comprato....invece di provarne mille...
Raga, il legno è FONDAMENTALE....
A confermare quello che dico....che comunque non ho assulutamente bisogno che qualcuno mi confermi....se andate su strumenti musicasli ovvero il più importante e grande sito di vendita di attrezzatura musicali e tutto ciò che concerne la musica a livello professionale o di home recording, per ogni prodotto è possibile lasciare e leggere i commenti...bene non c'è un sistema nemmeno da centinaia o migliaia di euro ad avere un rating e un numero di commenti imbarazzante come quello delle Empire R1000...
Infine do ragione a tutti gli audiofili e tecnici del suono che negli anni mi dicevano che i numeri dei watt dichiarati dalle marche come logitech sono irreali...non tanto per quanto riguarda l'amplificazione, ma soprattutto per quanto riguarda la tenuta delle casse...amplificare per 60 watt rms delle cassette come quelle delle 5500/5400 non ha senso e il risultato è anche qui imbarazzante:
Le Empire costruite in legno e con tecnica Hi-Fi, malgrado hanno una amplificazione di soli 8 watt RMS a canale contro i 60 watt RMS dei satelliti delle 5500...suonano almeno a oltre la metà di quello che raggiungono le 5500 ma con una qualità imparagonabile!!!! a favore delle Empire ovviamente!
illidan2000
04-05-2008, 15:04
mah
The_Saint
04-05-2008, 15:38
ragazzi ho provato le Empire R100 che costano 45€ e sono le migliori casse che abbia sentito in quanto a rapporto qualità/prezzo....le logitech anche se più poteti e piene di connessioni...per quanto riguarda la timbrica e la qualità costruttiva straperdono il confronto...sia perchè i satelliti sono in plastica rispetto all'ottimo legno delle Empire, sia perchè invece di essere dei coassiali che fanno tutte le frequenze...le Empire sono a 2 vie woofer+tweeter...per non parlare della solidità e del peso di ogni satellite....le Empire pesano 3 kg l'una :read:
Se l'avessi saputo subito sarebbe stato il primo e ultimo impiantino che mi sarei comprato....invece di provarne mille...
Raga, il legno è FONDAMENTALE....
A confermare quello che dico....che comunque non ho assulutamente bisogno che qualcuno mi confermi....se andate su strumenti musicasli ovvero il più importante e grande sito di vendita di attrezzatura musicali e tutto ciò che concerne la musica a livello professionale o di home recording, per ogni prodotto è possibile lasciare e leggere i commenti...bene non c'è un sistema nemmeno da centinaia o migliaia di euro ad avere un rating e un numero di commenti imbarazzante come quello delle Empire R1000...
Infine do ragione a tutti gli audiofili e tecnici del suono che negli anni mi dicevano che i numeri dei watt dichiarati dalle marche come logitech sono irreali...non tanto per quanto riguarda l'amplificazione, ma soprattutto per quanto riguarda la tenuta delle casse...amplificare per 60 watt rms delle cassette come quelle delle 5500/5400 non ha senso e il risultato è anche qui imbarazzante:
Le Empire costruite in legno e con tecnica Hi-Fi, malgrado hanno una amplificazione di soli 8 watt RMS a canale contro i 60 watt RMS dei satelliti delle 5500...suonano almeno a oltre la metà di quello che raggiungono le 5500 ma con una qualità imparagonabile!!!! a favore delle Empire ovviamente!
Concordo in tutto, tranne una cosa: le R1000 sono delle casse da musica, non da film... essendo un sistema 2.0, non è paragonabile ai 5.1 o +... quindi direi anche che qui siamo un po' OT.
Per la qualità delle Empire in generale cmq non posso che darti ragione, io sul mio PC ho avuto per molto tempo le Empire S2.1D ed ora ho le PS-2120D... inutile dire che queste casse ti fanno capire quanto valgano poco le varie Logitech/Creative e compagnia (esclusi pochissimi modelli, come appunto le Z-5500)... ;)
le R1000 sono delle casse da musica, non da film... essendo un sistema 2.0, non è paragonabile ai 5.1 o +... quindi direi anche che qui siamo un po' OT.
esatto
xxfamousxx
04-05-2008, 15:51
Concordo in tutto, tranne una cosa: le R1000 sono delle casse da musica, non da film... essendo un sistema 2.0, non è paragonabile ai 5.1 o +... quindi direi anche che qui siamo un po' OT.
Per la qualità delle Empire in generale cmq non posso che darti ragione, io sul mio PC ho avuto per molto tempo le Empire S2.1D ed ora ho le PS-2120D... inutile dire che queste casse ti fanno capire quanto valgano poco le varie Logitech/Creative e compagnia (esclusi pochissimi modelli, come appunto le Z-5500)... ;)
quoto..
inoltre è risaputo che le z-5500 abbiano qualche LEGGERO problemino negli alti ma non mi venite a dirà che le R1000 le battono in qualità in tutte le frequenze ovvero anche nei BASSI
ps. sei OT
))Lexandrus((
04-05-2008, 17:30
Io oggi ho provato un po' tutti i generi musicali, per equalizzare al meglio il sistema.
Ho aumentato lievemente i medi, impostato il sub a 4/10, con il sorround a 7,5/10 , con il setting stereoX2 e i satelliti posizionati un po' male, sono riuscito ad trovare una configurazione ottima! (connessione ottica digitale)
Devo ancora mettere i cavi buoni e rodare le casse, ma sono veramente soddisfatto!
I film fanno paura, la qualità costruttiva è ottima, il telecomando comodissimo, insomma per quello che costano (meno di 300€) non si può assolutamente trovare di meglio.
Appena posizionerò meglio i satelliti sono sicuro che la situazione migliorerà ulteriormente!
L'unica nota "negativa" è il sub, che è troppo esagerato per chi ascolta la musica ed è veramente enorme, e potrebbe creare problemi a chi non ha molto spazio.
Nei film invece il sub mostra tutto il suo potenziale! Vedere Tokyo Drift e sentire le auto rombare come se fossero a 10 metri da te, fa venire un orgasmo :angel:
Brolente
04-05-2008, 18:46
Concordo in tutto, tranne una cosa: le R1000 sono delle casse da musica, non da film... essendo un sistema 2.0, non è paragonabile ai 5.1 o +... quindi direi anche che qui siamo un po' OT.
Per la qualità delle Empire in generale cmq non posso che darti ragione, io sul mio PC ho avuto per molto tempo le Empire S2.1D ed ora ho le PS-2120D... inutile dire che queste casse ti fanno capire quanto valgano poco le varie Logitech/Creative e compagnia (esclusi pochissimi modelli, come appunto le Z-5500)... ;)
ovvio che non sono un 5.1 :D
ma davvero Empire ha fatto un lavoro incredibile...veramente le logitech ti semprano poi delle scatolette di plastica sonanti :sofico:
Ci tengo a precisare questa nozione di hifi visto che interessandomi anche di produzioni musicali penso proprio che continuerò ad approfondire il campo...
Casse come le Logitech Z5500/5400/2300 hanno tutte dei satelliti coassiali (coassiali vuol dire che fanno tutte le frequenze con un solo autoparlante, che in campo audio è la scelta peggiore...contrapposta invece alla scelta d'obbligo di woofer+tweeter e crossover ;) )
PS. tutti i satelliti di z5400/5500/2300 suonano UGUALE l'unica cosa che fa la differenza in questi sistemi è il collegamento e la scheda audio
Questo per dire che spero che se la logitech produrrà un nuovo modello di casse di fascia alta per pc (chiamare le 5500 casse universalmente di fascia alta fa ridere) spero proprio facciano dei satelliti a 2 vie...questa mancanza fu avvertita addirittura ai tempi che THG recensì le 5500 nel 2004 :read:
quoto..
inoltre è risaputo che le z-5500 abbiano qualche LEGGERO problemino negli alti ma non mi venite a dirà che le R1000 le battono in qualità in tutte le frequenze ovvero anche nei BASSI
ps. sei OT
i bassi delle leogitech z5500/5400/2300 sono quanto di più sbilanciato esista :cool:
cio non toglie che per un utilizzo per giochi e film vanno alla grande, ma per la musica...se vuoi sentirti una canzone dei queen il sub va tenuto al massimo a 4/10 di potenza ;)
PS. concludo semplicemente dicendovi, che se vi andate a leggere le varie discussioni delle Logi troverete molto sovente il mio nome, perchè le ho apprezzate molto e provate TUTTE....per film e giochi vanno molto bene....ma ragazzi se volete sentirvi una canzone...prendete le Empire R1000 e sentirete la musica come mai potreste sentirla con le logitech/Creative....PROVARE PER CREDERE
xxfamousxx
04-05-2008, 18:57
i bassi delle leogitech z5500/5400/2300 sono quanto di più sbilanciato esista :cool:
cio non toglie che per un utilizzo per giochi e film vanno alla grande, ma per la musica...se vuoi sentirti una canzone dei queen il sub va tenuto al massimo a 4/10 di potenza ;)
PS. concludo semplicemente dicendovi, che se vi andate a leggere le varie discussioni delle Logi troverete molto sovente il mio nome, perchè le ho apprezzate molto e provate TUTTE....per film e giochi vanno molto bene....ma ragazzi se volete sentirvi una canzone...prendete le Empire R1000 e sentirete la musica come mai potreste sentirla con le logitech/Creative....PROVARE PER CREDERE
naturalmente mi riferivo a film e giochi ;)
ad ogni modo, sarà che a me piacciono i bassi ma, ma anche per la musica il sub lo tengo a 8/10:fagiano:
Brolente
04-05-2008, 18:59
naturalmente mi riferivo a film e giochi ;)
ad ogni modo, sarà che a me piacciono i bassi ma, ma anche per la musica il sub lo tengo a 8/10:fagiano:
8/10 :eek:
che genere ascolti?
xxfamousxx
04-05-2008, 19:04
8/10 :eek:
che genere ascolti?
Metal-core e derivati :)
numbhead
04-05-2008, 19:14
ma che discorso è? allora le focal distruggono le empire... :muro:
Brolente
04-05-2008, 19:42
ma che discorso è? allora le focal distruggono le empire... :muro:
cerca di esprimere un discorso se no fai solo pena...
è un discorso di rapporto qualità prezzo...
Andate su strumenti musicali e come vi ho detto guardatevi i commenti e il rating di tutti i set di casse :O
Come fai a paragonare un set 5.1 con uno 2.0? ... non puoi nemmeno fare rapporti qualità/prezzo ..
Brolente
04-05-2008, 19:51
Ho considerato:
MATERIALI COSTRUTTIVI
TECNICA COSTRUTTIVA DEI DIFFUSORI
Si ma sono due cose completamente diverse, anche una Ferrari 360 Modena ha materiali migliori di un Land Rover Defender ... ma con la prima non ci vai nel deserto ... :D ... se uno vuole un 5.1 penso non importi nulla delle casse Empire 2.0
Brolente
04-05-2008, 20:05
Si ma sono due cose completamente diverse, anche una Ferrari 360 Modena ha materiali migliori di un Land Rover Defender ... ma con la prima non ci vai nel deserto ... :D ... se uno vuole un 5.1 penso non importi nulla delle casse Empire 2.0
la mia era una critica costruttiva da possessore dei sistemi logitech....
la critica era:
La plastica nei diffusori è una schifezza, e al contrario il legno suona da dio
I coassiali contro i diffusori a 2 via fanno ridere...
Queste sono critiche che si adattano benissimo anche ai sistemi 5.1
ragazzi ma per collegarle in coassiale basta un qualunque cavo RCA mono??
tipo questo (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/502/Cavo-1-rca-maschio---1-rca-maschio.html)?
Faustinho DaSilva
04-05-2008, 20:44
ragazzi ma per collegarle in coassiale basta un qualunque cavo RCA mono??
tipo questo (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/502/Cavo-1-rca-maschio---1-rca-maschio.html)?
no c'e proprio il coassiale che è diverso dal rca
cerca di esprimere un discorso se no fai solo pena...
Cerca di essere educato, altrimenti sarai sospeso ;)
Brolente
04-05-2008, 20:56
Cerca di essere educato, altrimenti sarai sospeso ;)
ok kewell :D
Cosa dici della domanda di qui sopra?
Per un collegamento digitale coassiale basta un normale cavo RCA o deve essere specifico per il collegamento coassiale digitale?
PS. io qualche mese fa ne presi uno che uso con le Z5400 di 5MT di buona qualità pagandolo 20€
la mia era una critica costruttiva da possessore dei sistemi logitech....
la critica era:
La plastica nei diffusori è una schifezza, e al contrario il legno suona da dio
I coassiali contro i diffusori a 2 via fanno ridere...
Queste sono critiche che si adattano benissimo anche ai sistemi 5.1
Forse confondi un driver coassiale con un largabanda, non sono la stessa cosa. Il materiale del diffusore non è il fattore principale che determina il suono, anzi non deve proprio "suonare",al contrario è la qualità del cono e/o crossover che influenza maggirmente la bontà del suono.
numbhead
04-05-2008, 21:44
qui se c'è uno che fa pena è chi paragona 2 cose completamente differenti.
Il costo delle z5500 non è certo dovuto alla presunta qualità costruttiva...
mentre è ovvio che una cassa in legno (poi c'è legno e legno) renda meglio della plastica (basta avere studiato un minimo).
Un paio di casse da 45€, considerato anche il fatto che siano in legno, immagino quale "ultraqualità" possano possedere :rolleyes:
:gluglu: fa male
PS. io qualche mese fa ne presi uno che uso con le Z5400 di 5MT di buona qualità pagandolo 20€
w la furbizia :D
qui se c'è uno che fa pena è chi paragona 2 cose completamente differenti.
Sono molto tentato di sospenderti... :rolleyes:
Che senso ha questo post, dopo il mio??
In ogni caso, il prossimo che fa un post del genere si becca una sospensione, con gli interessi.
TheEdge87
04-05-2008, 21:53
Per favore ragazzi stiamo calmi.:)
Siamo qui solo per parlare civilmente dei nostri sudati acquisti e scambiarci consigli su come utilizzarli al meglio. Se poi qualcuno vuole accennare ad altri sistemi audio nn cè bisogno di assalirlo anche se OT;)
ragazzi ma per collegarle in coassiale basta un qualunque cavo RCA mono??
tipo questo (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/502/Cavo-1-rca-maschio---1-rca-maschio.html)?
qualche altra informazione?
PS. io qualche mese fa ne presi uno che uso con le Z5400 di 5MT di buona qualità pagandolo 20€
ma era RCA normale oppure coassiale??
numbhead
04-05-2008, 22:05
un cavo coassiale trasmette (in questo caso) un segnale digitale.
Un segnale digitale o arriva, o non arriva, per cui capisci da solo quale sarà l'utilità di spendere certe cifre per un cavo d'antenna
un cavo coassiale trasmette (in questo caso) un segnale digitale.
Un segnale digitale o arriva, o non arriva, per cui capisci da solo quale sarà l'utilità di spendere certe cifre per un cavo d'antenna
non ho capito. posso prendere o no un cavo RCA? oppure va bene anche un cavo per l'antenna?
numbhead
04-05-2008, 22:10
è un cavo d'antenna solo con attacco RCA invece che antenna
Brolente
04-05-2008, 22:12
qualche altra informazione?
ma era RCA normale oppure coassiale??
L'ho comprato come Cavo digitale Coassiale di alta qualità 75 ohm con contatti placcati oro di 5 MT pagato 18€ spedito (ho controllato sulla mia baia)
un cavo coassiale trasmette (in questo caso) un segnale digitale.
Un segnale digitale o arriva, o non arriva, per cui capisci da solo quale sarà l'utilità di spendere certe cifre per un cavo d'antenna
la domanda era se un cavo audio coassiale è uguale ad un cavo RCA singolo :read:
numbhead
04-05-2008, 22:15
e infatti ho risposto, sta alla capacità intellettiva assumerne il contenuto
RCA poi non è un "cavo" :read:
è un cavo d'antenna solo con attacco RCA invece che antenna
ok grazie mille!
xxfamousxx
04-05-2008, 22:17
la domanda era se un cavo audio coassiale è uguale ad un cavo RCA singolo :read:
si è la stessa cosa
))Lexandrus((
04-05-2008, 22:19
In realtà dire plastica è riduttivo...
se con plastica intendiamo materiali polimerici, anche l'mdf può essere considerato una sorta di polimero perchè alcuni sono appunto formati da polvere di legno e polimeri o resina.
Quello che sapevo io è che più che il legno, bisogna avere un materiale robusto, pesante e denso.
Che poi il legno sia un buon conduttore di onde sonore è risaputo, ma non è detto che una cassa di legno sia superiore a una cassa di altri materiali.
Dipende appunto sia dai coni, dalle connessioni, dall'amplificatore/scheda audio, dalla disposizione delle fonti sonore, e dalla stanza (pavimento e arredamento)
Io ad esempio ho spostato le Z3 da una stanza all'altra e sono cambiate totalmente.
Il suono è diventato tutto d'un tratto più cristallino e il sub molto più "pulito", ma le casse erano le stesse.
Un'altra cosa da osservare è il fatto che nessun sistema 5.1 di prezzi umani, offre satelliti in legno (e molte volte nemmeno il sub).
Questo secondo me è dovuto al fatto che i satelliti devono riprodurre solo le frequenze medie e alte, quindi difficilmente si sentirà la differenza tra il legno e la plastica.
Il sub invece, riproducendo frequenze basse, risentirà molto di più del materiale con cui è costruita la cassa di risonanza, perchè le vibrazioni saranno più elevate e dovranno diffondersi meglio.
Il sub delle Z-5500 è veramente robusto e credo che la struttura sia in mdf, che da molti è considerato un ottimo materiale per casse audio, quindi, paragonando le z-5500 agli altri impianti 5.1 non riscontro nessun uso di materiali di scarsa qualità...anzi
L'unico difetto di queste casse è la "mancanza" dei toni medio-alti, ma io l'ho risolto senza alcun problema, utilizzando l'equalizzatore e il telecomando....
Brolente
04-05-2008, 22:21
questo raga lo sapevo benissimo :rolleyes:
Il punto è che sono convinto che ci sia differenza tra un cavo RCA riciclato da un cavo stereo RCA spesso 2 mm, e un cavo coassiale specificamente prodotto per quell'utilizzo....sbaglio completamente?
PS. reputate di alta qualità i piedistalli di satelliti e decoder delle 5500? :ciapet:
numbhead
04-05-2008, 22:22
si è la stessa cosa
oddio... un coassiale è così
http://www.audiomarketing.net/images/sl528g.jpg
un normalissimo cavo audio è semplice treccia in rame unipolare...
xxfamousxx
04-05-2008, 22:32
oddio... un coassiale è così
http://www.audiomarketing.net/images/sl528g.jpg
un normalissimo cavo audio è semplice treccia in rame unipolare...
allora la domanda era (o almeno per come l'ho capita io) se c'era differenza fra un cavo coassiale digitale e un cavo coassiale rca e io ho risposto che da quanto ne so io è la stessa cosa
numbhead
04-05-2008, 22:49
di identico hanno solo l'attacco, RCA appunto.
Un cavo COASSIALE (che trasporta sia segnale ANALOGICO che DIGITALE, non c'è differenza a riguardo), è un cavo d'antenna con attacco RCA.
un cavo coassiale digitale e un cavo coassiale rca
posta così la richiesta non è corretta. Un cavo coassiale, è coassiale, punto.
xxfamousxx
04-05-2008, 22:54
di identico hanno solo l'attacco, RCA appunto.
Un cavo COASSIALE (che trasporta sia segnale ANALOGICO che DIGITALE, non c'è differenza a riguardo), è un cavo d'antenna con attacco RCA.
posta così la richiesta non è corretta. Un cavo coassiale, è coassiale, punto.
si si l'attacco
ok allora avevo capito male la domanda sorry
Qualcuno mi potrebbe dire l'altezza totale del diffusore centrale?
xxfamousxx
05-05-2008, 08:50
Qualcuno mi potrebbe dire l'altezza totale del diffusore centrale?
dipende da come si tiene regolato perchè si può variare l'angolazione, comunque siamo intorno ai 15-16cm
dipende da come si tiene regolato perchè si può variare l'angolazione, comunque siamo intorno ai 15-16cm
Tenendola orizzontale ...
mi sapete dire anche le dimensioni del sub?
The_Saint
05-05-2008, 14:39
mi sapete dire anche le dimensioni del sub?
Ti svelo un segreto: clicca su "Cerca nella discussione" e digita "dimensioni"... troverai tutte le info che ti occorrrono. ;)
Beltra.it
05-05-2008, 17:40
di identico hanno solo l'attacco, RCA appunto.
Un cavo COASSIALE (che trasporta sia segnale ANALOGICO che DIGITALE, non c'è differenza a riguardo), è un cavo d'antenna con attacco RCA.
posta così la richiesta non è corretta. Un cavo coassiale, è coassiale, punto.
da quanto ne so io coassiale significa che ha un cavo che fa contatto... come un qualsiasi spinotto come i classici minijack sono coassiali... e si dice infatti Coassiale digitale per l'attacco RCA e digitale ottico per quello con la lucina... quindi se dici coassiale può benissimo essere il classico minijack... quindi bisogna specificarsi... poi mi sembra sia così xD spero di non sbagliarmi altrimenti sono messo male oggi eh XD
numbhead
05-05-2008, 17:46
partendo dal fatto che se metti un fil di ferro a contatto con le due estremità (audio uscita - audio entrata) esso funziona uguale... un cavo coassiale è un cavo d'antenna.
Che poi per un collegamento "audio coassiale" venga usato un normalissimo cavo audio, la cosa è trascurabile, ma questo non significa che quel cavo audio sia diventato coassiale così magicamente.
La differenza tra un coassiale per antenne e un coassiale audio sta nell'attacco: SNA o BNC per l'antenna, RCA o minijack per l'audio.
Ma un cavo coassiale è costruito in un sol modo (anima in rame, gomma, schermatura, guaina)
quindi, questo (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/58_76_333/products_id/502/cavi-rca/cavo-1-rca-maschio---1-rca-maschio.html)è o non è un cavo coassiale?
numbhead
05-05-2008, 18:06
no, non lo è
no, non lo è
ok perfetto ora ho le idee un po' più chiare...
mi puoi confermare che la mia scheda audio che ha un'uscita digitale su mini jack 3.5 può essere collegata all'entrata coassiale del decoder delle Z con un VERO cavo coassiale + questo adattatore (http://www.premium-cable.de/images/artikel/11688.jpg)?
The_Saint
05-05-2008, 18:25
mi puoi confermare che la mia scheda audio che ha un'uscita digitale su mini jack 3.5 può essere collegata all'entrata coassiale del decoder delle Z con un VERO cavo coassiale + questo adattatore (http://www.premium-cable.de/images/artikel/11688.jpg)?Te lo confermo io... ;)
Brolente
05-05-2008, 18:34
LEGGERE BENE E IMPARARE A MEMORIA:
Il cavo RCA svolge in ambito audio/video un ruolo da assoluto protagonista: il cavo RCA è utilizzato per una moltitudine di scopi, ma soprattutto per trasportare il segnale audio analogico dalla sorgente all'amplificatore audio/video. Ogni cavo RCA trasporta un solo canale, e ciò significa che per il collegamento del lettore CD all'amplificatore c'è bisogno di due RCA (per convenzione colorati di bianco e rosso). Lo stesso si può fare con il lettore DVD, ma quelli dotati di decoder 5.1 interno (Dolby e DTS) dispongono non solo delle tradizionali uscite RCA stereo, ma anche 5.1 (sempre su cavo RCA): in questi casi per godere del segnale 5.1 decodificato dal player c'è proprio bisogno di sei cavetti RCA da collegare ad altrettanti ingressi dell'amplificatore. Stesso discorso per il lettore DVD Audio e quello Super Audio CD.
RCA è anche audio digitale: un cavo a un solo canale con impedenza di 75 Ohm viene utilizzato per trasferire il segnale S/Pdif dalla sorgente all'apparecchio incaricato della decodifica (tipicamente, l'amplificatore audio/video). In questi casi, il cavo RCA è noto come "cavo coassiale". Discorso analogo, infine, anche per il video: lo stesso cavo singolo (di solito contrassegnato dal colore giallo sui terminali) viene usato per il videocomposito, mentre una terna di RCA (rosso, verde, blu) è sinonimo di video component, qualitativamente molto più pregiato del precedente.
numbhead
05-05-2008, 18:37
impara a memoria: RCA è l'attacco, non il cavo :D
Brolente
05-05-2008, 18:42
impara a memoria: RCA è l'attacco, non il cavo :D
Quindi qui sbagliano?
http://www.consinfo.it/help/cavi%20audio%20e%20video.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.