PDA

View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Skorpion24
11-12-2008, 12:39
Ah perfetto, quindi tramite PC si può, con un lettore BD a parte o la Play 3 immagino di no :stordita:

The_Saint
11-12-2008, 12:56
Ah perfetto, quindi tramite PC si può, con un lettore BD a parte o la Play 3 immagino di no :stordita:Io penso di sì invece, sia il lettore esterno che la Play 3 avranno una impostazione per convertire il segnale...

marczxc
11-12-2008, 13:18
Ah perfetto, quindi tramite PC si può, con un lettore BD a parte o la Play 3 immagino di no :stordita:

ma di sicuro o i lettori BD convertono il segnale oppure, cosa più probabile, nel blue ray è compreso anche flusso audio non HD.

mica tutti quelli che hanno un lettore BD possono avere anche impianti audio per il trueHD :D

DarK_MariaN
11-12-2008, 13:45
ma di sicuro o i lettori BD convertono il segnale oppure, cosa più probabile, nel blue ray è compreso anche flusso audio non HD.
se non si ha un impianto per la decodifica del audio HD c'è il segnale DTS a 1,5mbps compresso nel BluRay:D

Skorpion24
11-12-2008, 14:12
Si lo so la mia domanda era se potevo usufruire del DTS HD, senza stare a cambiare sistema.:fagiano:

marczxc
11-12-2008, 14:52
Si lo so la mia domanda era se potevo usufruire del DTS HD, senza stare a cambiare sistema.:fagiano:

no.
puoi usufruire solo del normale DTS

Skorpion24
11-12-2008, 15:19
Quindi come dicevamo neanche tramite PC con PowerDvd?

Chicco#32
11-12-2008, 15:22
Ho preso il traslocco con mooooooolta calma :D

Farle passare nelle canaline è di sicuro la soluzione più "invisibile" però non sempre fattibile, la mia era una casa nuova e ho chiesto all'elettricista di posare la traccia durante la costruzione. Farlo in un secondo momento è più complicato.

@Marscorpion
Posteriori 7,5m - anteriori 4,5m

io ci ho provato, ma il costruttore mi ha detto PICCHE!

non si fannomodifiche al progetto....

:rolleyes:

ps.certo che queste casse sono longeve è? forse è uno dei prodotti per pc con più basso indice di rinnovamento....

Marscorpion
11-12-2008, 15:52
Ciao, volevo chiedervi un consiglio:
ho la possibilità di prendere il logitech Z-5500 o il Z-5400 allo stesso prezzo presso 2 shop differenti. Quale mi consigliate tra i due, tralasciando il discorso della diversa potenza ( 500W VS 300W ) dato che penso che 300W bastino e avanzino!

Beltra.it
11-12-2008, 16:00
io ci ho provato, ma il costruttore mi ha detto PICCHE!

non si fannomodifiche al progetto....

:rolleyes:

ps.certo che queste casse sono longeve è? forse è uno dei prodotti per pc con più basso indice di rinnovamento....

concordo... uno dei pochi prodotti fatti come si deve.. ma penso più che altro perchè non fanno sistemi per pc più potenti altrimenti tutti a cambiare

Beltra.it
11-12-2008, 16:01
Ciao, volevo chiedervi un consiglio:
ho la possibilità di prendere il logitech Z-5500 o il Z-5400 allo stesso prezzo presso 2 shop differenti. Quale mi consigliate tra i due, tralasciando il discorso della diversa potenza ( 500W VS 300W ) dato che penso che 300W bastino e avanzino!

dicci il prezzo... le 5400 le prendi a 140€ almeno fino a qualche tempo fa...
le 5500 sui 250€

Marscorpion
11-12-2008, 16:25
dicci il prezzo... le 5400 le prendi a 140€ almeno fino a qualche tempo fa...
le 5500 sui 250€

Z-5400 235 euro spedite
Z-5500 270 euro spedite

Beltra.it
11-12-2008, 16:48
Z-5400 235 euro spedite
Z-5500 270 euro spedite

le 5400 le paghi troppo... cambia shop.. oppure vai sulle 5500 che sono a buon prezzo

Marscorpion
11-12-2008, 18:52
le 5400 le paghi troppo... cambia shop.. oppure vai sulle 5500 che sono a buon prezzo

E' il prezzo più basso che si trova online!

Beltra.it
11-12-2008, 20:52
E' il prezzo più basso che si trova online!

mah... l'anno scorso ho preso per un mio amico le 5400 e le ho trovate e pagate spedite 140€

dariox am2
11-12-2008, 22:39
mah... l'anno scorso ho preso per un mio amico le 5400 e le ho trovate e pagate spedite 140€

dove??? mi sapresti dire se si trovano ancora a quel prezzo? le prendo subito....mentre le 5500 le trovo sui 280 spedite nuove...

DarK_MariaN
11-12-2008, 22:51
Quindi come dicevamo neanche tramite PC con PowerDvd?

NO,perche il decoder delle Z-5500 non decodifica il suono DTS-HD,almeno che non cambi sistema e prendi una delle ultimissime schede audio nn avrai il DTS-HD;)

Marscorpion
11-12-2008, 22:56
dove??? mi sapresti dire se si trovano ancora a quel prezzo? le prendo subito....mentre le 5500 le trovo sui 280 spedite nuove...

Idem :D ; comunque a quel prezzo, al momento, non si trovano da nessuna parte! Sotto i 220 non si scende......
C'è gente che le vende di seconda mano a 190 - 200 euro

Beltra.it
11-12-2008, 23:15
dove??? mi sapresti dire se si trovano ancora a quel prezzo? le prendo subito....mentre le 5500 le trovo sui 280 spedite nuove...

non saprei... parlo dell'anno scorso... trovo strano una salita di prezzo tra l'altro così elevata

dariox am2
11-12-2008, 23:18
Idem :D ; comunque a quel prezzo, al momento, non si trovano da nessuna parte! Sotto i 220 non si scende......
C'è gente che le vende di seconda mano a 190 - 200 euro

e anche per questo che ci stavo facendo un pensierino...tengono tantissimo il prezzo....a prenderle si spendi un casino...ma poi li valgono per un bel pezzo....cavolo le trovassi ora a 140 le prenderei subito...vedo spesso delle 5500 USATE con tipo un anno sul groppone che vanno via a 240 euro...quando sulla baia ci sono a 275 NUOVE...

non saprei... parlo dell'anno scorso... trovo strano una salita di prezzo tra l'altro così elevata
io non le ho mai viste a meno di 230....

The_Saint
11-12-2008, 23:36
NO,perche il decoder delle Z-5500 non decodifica il suono DTS-HD,almeno che non cambi sistema e prendi una delle ultimissime schede audio nn avrai il DTS-HD;)Ma infatti non devi farlo decodificare dal controller delle Z-5500... è il software (PowerDVD Ultra) che fa la decodifica...

Skorpion24
12-12-2008, 10:55
NO,perche il decoder delle Z-5500 non decodifica il suono DTS-HD,almeno che non cambi sistema e prendi una delle ultimissime schede audio nn avrai il DTS-HD;)

Capisco, quindi aspetterò il prossimo anno e farò insieme TV nuovo e sistema in grado di accettare tali segnali :fagiano:

homer31
12-12-2008, 20:33
Ma infatti non devi farlo decodificare dal controller delle Z-5500... è il software (PowerDVD Ultra) che fa la decodifica...

Ma allora per ascoltare una traccia dtshd o dolby digital live serve solo una nuova scheda audio? Io ho una audigy2zs + alchemydriver.

LordHam
12-12-2008, 22:27
Ma infatti non devi farlo decodificare dal controller delle Z-5500... è il software (PowerDVD Ultra) che fa la decodifica...

Verificato le Z5500 non supportano le codifiche HD dei BluRay! (inviato email alla Logitech in vista di un futuro acquisto di lettore BluRay)

L'amplificatore/controller delle Z5500 non supporta tali modifiche nè tramite Coassiale/Ottico (che a prescindere non veicolano il segnale HD nelle Logitech) nè tramite analogico (perchè è un analogico che non supporta il PCM Multichannel ma solo PCM stereo)

Quindi le Z5500 non sono assolutamente compatibili con nessuna codifica HD!

P.S.
PowerDVD non fa nessuna decodifica deve essere l'amplificatore a supportare il segnale HD ;)

Ma allora per ascoltare una traccia dtshd o dolby digital live serve solo una nuova scheda audio? Io ho una audigy2zs + alchemydriver.

Per ascoltare il DTS HD c'è bisogno di una scheda audio che codifichi tale segnale e di un amplificatore che riceva il segnale, le Logitech non lo supportano! ;)

The_Saint
12-12-2008, 23:19
Verificato le Z5500 non supportano le codifiche HD dei BluRay! (inviato email alla Logitech in vista di un futuro acquisto di lettore BluRay)

L'amplificatore/controller delle Z5500 non supporta tali modifiche nè tramite Coassiale/Ottico (che a prescindere non veicolano il segnale HD nelle Logitech) nè tramite analogico (perchè è un analogico che non supporta il PCM Multichannel ma solo PCM stereo)

Quindi le Z5500 non sono assolutamente compatibili con nessuna codifica HD!

P.S.
PowerDVD non fa nessuna decodifica deve essere l'amplificatore a supportare il segnale HD ;)



Per ascoltare il DTS HD c'è bisogno di una scheda audio che codifichi tale segnale e di un amplificatore che riceva il segnale, le Logitech non lo supportano! ;)Azz... ho sempre pensato che in digitale riuscisse cmq a mandare il segnale al controller... allora probabilmente la traccia che avevo ascoltato era in DTS normale... :O

Beltra.it
12-12-2008, 23:32
chissà se logitech faccia un nuovo impianto simile che codifichi anche il segnale DTSHD

homer31
13-12-2008, 10:35
Verificato le Z5500 non supportano le codifiche HD dei BluRay! (inviato email alla Logitech in vista di un futuro acquisto di lettore BluRay)

L'amplificatore/controller delle Z5500 non supporta tali modifiche nè tramite Coassiale/Ottico (che a prescindere non veicolano il segnale HD nelle Logitech) nè tramite analogico (perchè è un analogico che non supporta il PCM Multichannel ma solo PCM stereo)

Quindi le Z5500 non sono assolutamente compatibili con nessuna codifica HD!

P.S.
PowerDVD non fa nessuna decodifica deve essere l'amplificatore a supportare il segnale HD ;)



Per ascoltare il DTS HD c'è bisogno di una scheda audio che codifichi tale segnale e di un amplificatore che riceva il segnale, le Logitech non lo supportano! ;)

Ecco,infatti immaginavo fosse impossibile con queste casse a sentire tracce in HD.
Avranno in cantiere una revisione del loro parco audio immagino...

Skorpion24
13-12-2008, 10:39
chissà se logitech faccia un nuovo impianto simile che codifichi anche il segnale DTSHD

Le probabilità ci sono.

Martino84
13-12-2008, 11:10
In futuro le farà, ma secondo me non prima di un paio d'anni, i costi sono ancora troppo alti. Tenete presente che ancora le nuove codifiche non sono implementate in ampli di fascia economica (che da soli costano come le Z5500) perchè farebbero lievitare i costi... E comunque parliamoci chiaro con le Z5500 sarà dura sentire le differenze tra un ottimo DD o DTS dei DVD e un formato ad alta definizione, per sentirle davvero ci vuole un impianto a componenti separati. :)

Beltra.it
13-12-2008, 14:50
In futuro le farà, ma secondo me non prima di un paio d'anni, i costi sono ancora troppo alti. Tenete presente che ancora le nuove codifiche non sono implementate in ampli di fascia economica (che da soli costano come le Z5500) perchè farebbero lievitare i costi... E comunque parliamoci chiaro con le Z5500 sarà dura sentire le differenze tra un ottimo DD o DTS dei DVD e un formato ad alta definizione, per sentirle davvero ci vuole un impianto a componenti separati. :)

eh si però si sa anche che sul mercato fanno tutto anche se inutile

Martino84
13-12-2008, 16:04
Quello è poco ma sicuro, e comunque sarebbe più comodo il collegamento tramite HDMI piuttosto che arrovellarsi per trovare una soluzione software (infatti una parte del successo delle Z5500 è stato proprio avere un decoder proprietario), ma l'adozione delle nuove tecnologie avverrà solo quando l'incremento dei costi (e quindi dei prezzi) sarà estremamente basso. :)

Beltra.it
13-12-2008, 16:24
Quello è poco ma sicuro, e comunque sarebbe più comodo il collegamento tramite HDMI piuttosto che arrovellarsi per trovare una soluzione software (infatti una parte del successo delle Z5500 è stato proprio avere un decoder proprietario), ma l'adozione delle nuove tecnologie avverrà solo quando l'incremento dei costi (e quindi dei prezzi) sarà estremamente basso. :)

beh per loro i costi di produzione sono estremamente bassi.. la colpa è da dare al mercato italiano...

Solidusnake
16-12-2008, 15:44
salve a tutti!

Ho questo sistema audio da marzo e oggi,appena rientrato dalla scuola,ha smesso di funzionare!!!

non si accende più ho provato a cambiare il cavo di alimentazione anche la presa ma niente!!!

ora visto che ho 2 anni di garanzia e che l'ho comprato presso un punto vendita a roma vorrei sapere (visto che quelli del negozio dicono che il metodo più veloce è quello di farlo cambiare direttamente dal "fabbricante")come funziona questo procedimento?

Beltra.it
16-12-2008, 16:03
salve a tutti!

Ho questo sistema audio da marzo e oggi,appena rientrato dalla scuola,ha smesso di funzionare!!!

non si accende più ho provato a cambiare il cavo di alimentazione anche la presa ma niente!!!

ora visto che ho 2 anni di garanzia e che l'ho comprato presso un punto vendita a roma vorrei sapere (visto che quelli del negozio dicono che il metodo più veloce è quello di farlo cambiare direttamente dal "fabbricante")come funziona questo procedimento?

devi cambiare il fusibile dietro al sub.. vicino all'interruttore.. prendine uno identico (c'è scritto che modello è) e metti quello nuovo.. al 95% è il fusibile sicuro

Solidusnake
16-12-2008, 16:04
ma lo devo svitare dietro?

Solidusnake
16-12-2008, 16:37
scusate il doppio post ma come devo fare per sostituire il fusibile?

slippo
16-12-2008, 16:50
scusate il doppio post ma come devo fare per sostituire il fusibile?

Ciao, dietro trovi un alloggio in plastica rotondo con l'incavo per inserire una montetina o un cacciavite a taglio. Svita quello e dentro trovi il fusibile.

Beltra.it
16-12-2008, 16:50
scusate il doppio post ma come devo fare per sostituire il fusibile?

devi premere.. e svitare ^^ verrà fuori.. c'è poi scritto a fianco che fusibile è..
vai da un elettricista e fatti dare uno uguale.. (oppure li vendono in scatola non saprei mai cambiato fusibili XD)
poi lo monti al posto di quello bruciato...

cmq basta che porti quello che tirerai fuori dal rivenditore come campione e lui te ne da uno uguale :)

Solidusnake
16-12-2008, 17:02
come può essersi bruciato così?

ho il sistema da marzo!!:cry:

Beltra.it
16-12-2008, 17:03
come può essersi bruciato così?

ho il sistema da marzo!!:cry:

è successo quasi a tutti... è un problema del fusibile difettoso
cmq si parla di 2 forse 3 € XD credo

Solidusnake
16-12-2008, 17:05
meno male!!!
mi sento meglio grazie 1000 spero che il problema si risolva!!!

grazie!!!!

Solidusnake
16-12-2008, 19:29
sono andato ma avevano un fusibile con codice diverso sempre 2 A ma non l'ho preso per non rischiare!

mi hanno detto di andare in un'altro negozio ma era chiuso perciò proverò domani!

ma il fusibile deve essere lo stesso identico?
perchè quella del negozio (il primo)mi ha detto che la differenza stà nel "ritardo" cosa vuol dire?

slippo
16-12-2008, 20:30
perchè quella del negozio (il primo)mi ha detto che la differenza stà nel "ritardo" cosa vuol dire?

Il fusibile serve per proteggere un componente elettronico da cortocircuiti e sovraccarichi. Quindi in paraole povere interviene sopra una data soglia prima di "rompere" il filo conduttore al suo interno ed interrompere il passaggio di corrente. Però in caso di sovraccarico deve anche avere una "durata in tempo" prima di intervenire nel caso in cui il sovraccarico sia momentaneo e leggero, altrimenti salterebbe molto più spesso.

Quindi sempre in parole povere e concludendo :) se ne metti uno troppo "ristretto" rischi che intervenga anche quando non serve, al contrario, se ne metti uno con range più alti del dovuto rischi di rovinare le apparecchiature elettroniche perchè non interviene.

Quindi :D cerca di reperirlo uguale a quello che c'era su! :p

The_Saint
16-12-2008, 20:41
sono andato ma avevano un fusibile con codice diverso sempre 2 A ma non l'ho preso per non rischiare!

mi hanno detto di andare in un'altro negozio ma era chiuso perciò proverò domani!

ma il fusibile deve essere lo stesso identico?
perchè quella del negozio (il primo)mi ha detto che la differenza stà nel "ritardo" cosa vuol dire?Contatta la Logitech, vedrai che te lo spediscono in pochissimo tempo, poste permettendo... sul sito ufficiale trovi il n° di telefono del supporto (mi pare sia un n° di Milano).

Il supporto Logitech è tra i + efficienti che io abbia mai provato... ;)

Solidusnake
16-12-2008, 21:54
grazie 1000 proverò domani in quell'altro negozio altrimenti chiamo la logitech!!

grazie ancora!!!

daveton
17-12-2008, 08:33
anche se il codice è diverso basta che l'amperaggio sia uguale...non credo che per un fusibile bisogna chiamare la logitech, secondo me si mettono a ridere...

The_Saint
17-12-2008, 08:46
anche se il codice è diverso basta che l'amperaggio sia uguale...non credo che per un fusibile bisogna chiamare la logitech, secondo me si mettono a ridere...Veramente + di un utente l'ha già fatto... se n'è parlato in questa stessa discussione. ;)

E' un difetto risaputo ed alla Logitech lo sanno... per questo di sicuro non ridono quando richiedi il fusibile. :D

Solidusnake
17-12-2008, 16:46
era il fusibile!!!

grazie 1000 ancora!!!

questo che ho preso non è ricoperto di bianco ma è trasparente stesso codice e caratteristiche!!!

Marscorpion
17-12-2008, 21:12
E' questo il cavo digitale ottico per collegare scheda audio e casse?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081217220651_big_1965-4630c2ac.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081217220651_big_1965-4630c2ac.jpg)

C'e scritto cavo professionale con connettori Toslink e costa 20 euro (2 m)
Altrimenti c'è ne uno + economico che costa 8 euro (2 metri)
Quale compro? :)

slippo
18-12-2008, 07:36
E' questo il cavo digitale ottico per collegare scheda audio e casse?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081217220651_big_1965-4630c2ac.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081217220651_big_1965-4630c2ac.jpg)

C'e scritto cavo professionale con connettori Toslink e costa 20 euro (2 m)
Altrimenti c'è ne uno + economico che costa 8 euro (2 metri)
Quale compro? :)

Si quello è un cavo ottico Toslink/SPDIF.

Per la scelta io non saprei che dire, posso capire la qualità del cavo nel caso di un segnale analogico, ma nel caso di passaggio di dati digitali su fibra ottica, non so quale differenza ci possa essere. :rolleyes:

Martino84
18-12-2008, 10:05
Teoricamente i materiali, e quindi la qualità, delle fibre puo essere molto diversa... in pratica per questi prezzi (sia di cavo che di kit) con 8 € non credo che sentiresti alcun peggioramento rispetto a quelli da 20. ;)

))Lexandrus((
18-12-2008, 11:57
Cambiano i materiali, la schermatura, ma come già detto, non conviene spendere troppo per un cavo ottico.

Io ne ho preso a 20€ uno da 1,5m della Philips che sembrava ottimo, e regalava pure 2 adattatori Toslink->minijack

Essendo un marchio abbastanza famoso, lo si trova facilmente in qualsiasi negozio di audio un po' fornito, e si evita di pagare le spedizioni

Marscorpion
18-12-2008, 12:03
Cambiano i materiali, la schermatura, ma come già detto, non conviene spendere troppo per un cavo ottico.

Io ne ho preso a 20€ uno da 1,5m della Philips che sembrava ottimo, e regalava pure 2 adattatori Toslink->minijack

Essendo un marchio abbastanza famoso, lo si trova facilmente in qualsiasi negozio di audio un po' fornito, e si evita di pagare le spedizioni

li ho trovati nel listino di uno shop fornitissimo di Torino; domani passo a prenderlo quindi niente spedizione. Alla fine deciderò quale prendere in base ai soldi che mi ritrovo in tasca! :D
Ho notato però che quello da 8 euro è + sottile, ha una minor circonferenza.Eccolo:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081218130307_big_279-3e5b8caf.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081218130307_big_279-3e5b8caf.jpg)

Solidusnake
18-12-2008, 13:55
visto la vostre esperienze nel campo vorrei sapere come posso configurare al meglio questo impianto?

f_tallillo
18-12-2008, 21:38
li ho trovati nel listino di uno shop fornitissimo di Torino; domani passo a prenderlo quindi niente spedizione. Alla fine deciderò quale prendere in base ai soldi che mi ritrovo in tasca! :D
Ho notato però che quello da 8 euro è + sottile, ha una minor circonferenza.Eccolo:
...

Prendi pure quello sottile da 8€, tanto sull'ottico la schermatura non serve. la luce non è soggetta a interferenze.

))Lexandrus((
18-12-2008, 22:33
Prendi pure quello sottile da 8€, tanto sull'ottico la schermatura non serve. la luce non è soggetta a interferenze.

Interferenze elttriche no (anche se i cavi più costosi sono schermati pure elettricamente), ma luminose si, e difatti si interviene su schemature che isolino perfettamente dalla luce esterna.

E poi solitamente i cavi più spessi, sono fatti in modo da impedire che il filo si rovini troppo in fretta, oltre ad avere connettori più resistenti.
Insomma, c'è un motivo se alcuni cavi li tirano dietro a 5€, mentre altri li vendono a 100€... e come al solito la scelta giusta sta nel mezzo, ovvero, scegliendo quello con un buon rapporto qualità-prezzo.

Sinceramente, dopo aver speso quasi 300€ di impanto, 70€ di cavi, 30€ di supporti e viti, e 30€ di stucco e profili per coprire i cavi, se spendo 20-30 per il cavo che porta il segnale audio, ovvero per una delle cose più importanti...mi sembra anche giusto

...o sbaglio?

evildark
19-12-2008, 09:51
salve a tutti.
ho letto un bel po' di post in cerca di una risposta... volevo sapere se dietro le casse e il subwoofer il collegamento sia tramite jack così http://images10.newegg.com/productimage/36-121-120-08.JPG oppure di questo tipo http://www.pacificgeek.com/productimages/xl/970115-0403-R-3.jpg.

Pare che esistano entrambe i modelli. Come si differenziano? io preferirei la soluzione priva di jack in modo tale da poter sfruttare le canaline senza dover "tagliare e cucire" uno spinotto con jack...

illidan2000
19-12-2008, 09:56
la seconda che hai detto!!!! :D

la prima mi sa che erano i primi modelli, non si trovano in europa

evildark
19-12-2008, 10:24
la seconda che hai detto!!!! :D

la prima mi sa che erano i primi modelli, non si trovano in europa

ah meno male... :)
allora le ordino... stanno in offerta su trovaprezzi... :)

grazie per la rapidità della risposta ;)

Martino84
19-12-2008, 11:14
Interferenze elttriche no (anche se i cavi più costosi sono schermati pure elettricamente), ma luminose si, e difatti si interviene su schemature che isolino perfettamente dalla luce esterna.

E poi solitamente i cavi più spessi, sono fatti in modo da impedire che il filo si rovini troppo in fretta, oltre ad avere connettori più resistenti.
Insomma, c'è un motivo se alcuni cavi li tirano dietro a 5€, mentre altri li vendono a 100€... e come al solito la scelta giusta sta nel mezzo, ovvero, scegliendo quello con un buon rapporto qualità-prezzo.

Sinceramente, dopo aver speso quasi 300€ di impanto, 70€ di cavi, 30€ di supporti e viti, e 30€ di stucco e profili per coprire i cavi, se spendo 20-30 per il cavo che porta il segnale audio, ovvero per una delle cose più importanti...mi sembra anche giusto

...o sbaglio?
Non è che non abbia senso cio che dici, ma il punto è un'altro: se io ti faccio fare prove comparative "alla ceca" sul tuo impianto tra un cavo digitale da 5 € e uno da 30 (e magari anche uno da 100) sei sicuro di riuscire a distenguere i diversi cavi? Se su, mettiamo, una trentina di ascolti non si evidenzia una preferenza statistica rilevante vol dire che il cavo da 30 € nel tuo caso non serve a niente e potevi risparmiare 25 €, viceversa avresti fatto bene a spendere 30 €...
Onestamente credo che ne tu ne io riusciremmo a superare questo test... :D

f_tallillo
19-12-2008, 14:15
Interferenze elttriche no (anche se i cavi più costosi sono schermati pure elettricamente), ma luminose si, e difatti si interviene su schemature che isolino perfettamente dalla luce esterna.

E poi solitamente i cavi più spessi, sono fatti in modo da impedire che il filo si rovini troppo in fretta, oltre ad avere connettori più resistenti.
Insomma, c'è un motivo se alcuni cavi li tirano dietro a 5€, mentre altri li vendono a 100€... e come al solito la scelta giusta sta nel mezzo, ovvero, scegliendo quello con un buon rapporto qualità-prezzo.

Sinceramente, dopo aver speso quasi 300€ di impanto, 70€ di cavi, 30€ di supporti e viti, e 30€ di stucco e profili per coprire i cavi, se spendo 20-30 per il cavo che porta il segnale audio, ovvero per una delle cose più importanti...mi sembra anche giusto

...o sbaglio?

Bè, sei un caso a parte evidentemente.
Spendere altri 150€ su un impianto mediocre come questo non credo ne valga la pena. Capisco a malapena su cose da 1500€, ma su queste.
70€ di cavi che non noteresti appunto la differenza..... va bè contenti voi.....
Se poi mi dici che la senti.... o sei un computer, o hai solo da giustificare i 100€ buttati via.

illidan2000
19-12-2008, 16:30
Bè, sei un caso a parte evidentemente.
Spendere altri 150€ su un impianto mediocre come questo non credo ne valga la pena. Capisco a malapena su cose da 1500€, ma su queste.
70€ di cavi che non noteresti appunto la differenza..... va bè contenti voi.....
Se poi mi dici che la senti.... o sei un computer, o hai solo da giustificare i 100€ buttati via.

io investirei sulla fonte (sk audio).
a proposito, me ne consigliate una sulle 60-80€?

Marscorpion
19-12-2008, 18:20
Bè, sei un caso a parte evidentemente.
Spendere altri 150€ su un impianto mediocre come questo non credo ne valga la pena. Capisco a malapena su cose da 1500€, ma su queste.
70€ di cavi che non noteresti appunto la differenza..... va bè contenti voi.....
Se poi mi dici che la senti.... o sei un computer, o hai solo da giustificare i 100€ buttati via.

Alla fine stamattina ho poi preso quello da 8 euro. Il commesso del negozio mi ha chiesto a che cosa mi serviva e mi ha dato quello che costava meno. Ha anche aggiunto: "non ti conviene spendere di +" :)
Dopo Natale gli abbino una X-FI titanium e spero di rimanere così :eek:

))Lexandrus((
19-12-2008, 18:42
Bè, sei un caso a parte evidentemente.
Spendere altri 150€ su un impianto mediocre come questo non credo ne valga la pena. Capisco a malapena su cose da 1500€, ma su queste.
70€ di cavi che non noteresti appunto la differenza..... va bè contenti voi.....
Se poi mi dici che la senti.... o sei un computer, o hai solo da giustificare i 100€ buttati via.

I cavi li dovevo cambiare perchè erano troppo corti (per i posteriori mi servivano 10m), e già che c'ero li ho presi di qualità decente, così il suono poteva solo migliorare.
I piedistalli dei satelliti non mi permettevano di centrare correttamente il punto di ascolto, e non mi permettevano di agganciarli al muro, potendoli orientare a mio piacimento, quindi ho comprato i supporti.
I cavi tra le scatole mi davano fastidio, e dato che mi piace l'ordine, ho fatto passare i cavi in una canalina centrale, e lungo i bordi del soffitto, coprendo poi il tutto con dei profili di polistirolo che simulano le decorazioni in gesso.
Se secondo alcuni possono sembrare soldi sprecati, secondo me sono soldi ben spesi, perchè mi hanno reso il tutto molto professionale e ordinato, e sarà la posizione dei satelliti, sarà il fatto che ho cambiato i cavi, ma si sente veramente meglio.
Poi la soddisfazione di sentire gli amici dire "hai fatto proprio un bel lavoro!", senza che glielo chieda, non ha prezzo :ciapet:

Io comunque valuto il totale, e 400€ per tutto quello che ho fatto, casse comprese, sono un prezzo più che ottimo, visto anche cosa offre la concorrenza di pari prezzo o simile. :)

E ricordiamoci che tutto il lavoro che ho fatto è comunque riutilizzabile con qualsiasi altro sistema multicanale, e amplificatore.

Per quanto riguarda il cavo ottico, io preferisco spendere 5-10€ in più e avere la sicurezza di un marchio conosciuto nell'ambito, e che ha una qualità costruttiva superiore.
Tanto 10€ su 300 non mi cambiano la vita, e il detto "chi più spende, meno spende", ha in effetti un principio di verità ;)

io investirei sulla fonte (sk audio).
a proposito, me ne consigliate una sulle 60-80€?

Asus Xonar DX

Terratec Aureon7.1 (softmoddata) se utilizzerai solamente la connessione ottica digitale

evildark
19-12-2008, 18:52
Bè, sei un caso a parte evidentemente.
Spendere altri 150€ su un impianto mediocre come questo non credo ne valga la pena. Capisco a malapena su cose da 1500€, ma su queste.
70€ di cavi che non noteresti appunto la differenza..... va bè contenti voi.....
Se poi mi dici che la senti.... o sei un computer, o hai solo da giustificare i 100€ buttati via.

ma soprattutto considerando che i segnali dal woofer alle casse arrivano sul doppino di rame... perchè spendere tanto per l'ottico che collega il pc al woofer?

dariox am2
19-12-2008, 20:45
ciao ragazzi, come ga detto sono in offerta su trovaprezzi...dal negozio pi**ania....mi sapete solo dire una cosa? da questo shop a quell ottimo prezzo, sono nuove o usate? perche dice che hanno 2 anni di garanzia ma si danno solo per prodotti nuovi imballati giusto?

Marscorpion
19-12-2008, 21:05
ciao ragazzi, come ga detto sono in offerta su trovaprezzi...dal negozio pi**ania....mi sapete solo dire una cosa? da questo shop a quell ottimo prezzo, sono nuove o usate? perche dice che hanno 2 anni di garanzia ma si danno solo per prodotti nuovi imballati giusto?

Dovrebbero essere nuove! Tieni conto però che la spedizione costa 35 euro, in quanto quello shop ha sede a Parigi. Leggeti un pò i commenti sullo shop non è che ne parlino benissimo........

dariox am2
19-12-2008, 21:51
gia e vero......a sto punto conviene prenderle da altra parte...

WarezSan
20-12-2008, 08:53
Ciao a tutti :)


ero interessato a queste casse ma poi ho trovato un post che mi ha un po' scoraggiato su un altro forum.

Ecco cosa scrive un utente (scusate il crosspost ma e' d'obblico)



Originariamente postato da .::D4ren::.

Ho acquistato questo sistema 5.1 circa 2 settimane fa ma ne sono rimasto abbastanza deluso, mi spiego.

Prima possedevo un sistema Logitech Z560, 4.1, certificato THX e balle varie. Mi ha letteralmente scioccato, suono cristallino, bassi potenti e mai distorti, qualità sonora a livelli assurdi tant'é che era come una "droga" quando ascoltavo musica ti dava piacere, una cosa mai provata prima.

Passano gli anni e il sistema va in malora, mi é caduta la centralina piu' volte e all'ennesima caduta la manopola dei bassi é andata a farsi benedire vuoi per il fatto che fosse un sistema a canali diretti quindi niente codifiche DTS e balle varie, vuoi per la sua vecchiaia, ho deciso di cambiare sistema puntanto sul "nuovo" gioiello di punta Logitech.

L'ho per fortuna trovata saldato a 200 euri invece di 400 portato a casa, pesava abbastanza apro il tutto e già qualcosa non quadra. Il basso é enorme qualcosa del tipo quasi 2 volte quello che avevo prima eppure eroga gli stessi watt RMS ci sarà qualcosa di losco ? Mah... confronto alla vecchia griglia dei bassi questa é orribile, riflette in malo modo la luce dando l'effetto di metallo sui bordi, sembra quasi che sia andato via il colore.
Passando ai satelliti, che dire, pesanti sono pesanti e compatti sono compatti ma non vanno! Troppo ridotti rispetto ai precedenti e questa volta pure dotati di una pellicola plastica sopra gli altoparlanti
La centralina é carina, un po' poco luminosa e forse ingombrante ma carina.
Sulla carta questo sistema dovrebbe come minimo suonarle al mio vecchio 4.1 ma qui succede qualcosa di inaspettato.

Connetto il sistema in linea diretta ( quindi senza decodifiche e palle varie ) al mio PC, proprio come col mio vecchio 4.1 e faccio partire la prima traccia... che dire... il suono é NETTAMENTE peggiorato rispetto il mio vecchio Logitech suono assolutamente PLASTICOSO, bassi OTTUSI e poco performanti e un non so che di ECHO proveniente da non si sa quale sorgente.
Insomma, il suono é abb. pulito come vuole la certificazione THX ma é PALESEMENTE meno nitido che con il mio vecchio 4.1
Allora mi dico: "Vabbé, magari da il meglio di se con i film", lo connetto tramite cavo ottico alla mia PS3 e via col primo Blu Ray... uno scempio! Si sentono le voci in maniera allucinante, sembrano quasi separate dal resto dell'audio e il suono plasticoso con echo di fondo rimane.
Smanetto con gli effetti: DTS, Surround e balle varie ma nulla.

Ora io mi chiedo, ma é normale tutto cio' ? Perché tutti parlavano divinamente di questo sistema ma io ci sono davvero rimasto male confronto al mio vecchio Z560 questo le prende sui denti proprio quasi nulla in confronto a potenza di bassi e pulizia del suono.
Magari devo impostare qualcosa non so ma se é cosi di suo lo vendero' il prima possibile per comprarmi un nuovo Z560 se ancora reperibile

Voi ne sapete qualcosa ?


Ora, i miei dubbi crescono a dismisura, ma veramente di tanto!!!


Che ne pensate delle considerazioni quotate?

Eddie666
20-12-2008, 09:03
Ciao a tutti :)


ero interessato a queste casse ma poi ho trovato un post che mi ha un po' scoraggiato su un altro forum.

Ecco cosa scrive un utente (scusate il crosspost ma e' d'obblico)



Ora, i miei dubbi crescono a dismisura, ma veramente di tanto!!!


Che ne pensate delle considerazioni quotate?

il parere negativo ci può sempre stare; è anche vero che la maggior parte dei commenti sono positivi, per cui la cosa dovrebbe tranquillizzarti ;)

evildark
20-12-2008, 12:29
gia e vero......a sto punto conviene prenderle da altra parte...

allora occhio che di default nel carrello aggiungono un sacco di cose inutili come la tessera fedeltà etc etc. basta cliccare su rimuovi.
inoltre per natale c'è un codice promozionale da inserire nel carrello che ti sconta 15 euro pertanto è come se la spedizione venisse a costare 20 euro anzichè 35

Marscorpion
20-12-2008, 12:34
allora occhio che di default nel carrello aggiungono un sacco di cose inutili come la tessera fedeltà etc etc. basta cliccare su rimuovi.
inoltre per natale c'è un codice promozionale da inserire nel carrello che ti sconta 15 euro pertanto è come se la spedizione venisse a costare 20 euro anzichè 35

Io le ho prese in Italia; non so perchè , ma quel negozio non mi ispira fiducia......... Viva l'Italia :D

))Lexandrus((
20-12-2008, 12:59
ma soprattutto considerando che i segnali dal woofer alle casse arrivano sul doppino di rame... perchè spendere tanto per l'ottico che collega il pc al woofer?


Eh già, bello te! :D

Secondo quello che dici, allora non avrebbe senso nemmeno prendere delle Nautilus...e il DTS e DD sarebbero solo delle trovate commerciali.

E' normale che il segnale prima o poi passi su rame, perchè i cavi di potenza non possono che essere in metallo.
Poi ci sono un sacco di diatribe sulla qualità dei cavi di potenza, che secondo me sono da prendere con le pinze, e nel caso di un buon sistema basta prendere dei cavi audio di buona fattura, senza stare ad autocostruirseli, perdendo tempo, e rischiando di peggiorare la qualità.

Il collegamento digitale si usa per inviare alle casse un segnale il più puro possibile, che è praticamente il motto dell' alta fedeltà, ma ovviamente è un po' un'utopia...
Un collegamento analogico è ovviamente più sporco, ma non è detto che suoni bene lo stesso ;)


Ciao a tutti :)


ero interessato a queste casse ma poi ho trovato un post che mi ha un po' scoraggiato su un altro forum.

Ecco cosa scrive un utente (scusate il crosspost ma e' d'obblico)



Ora, i miei dubbi crescono a dismisura, ma veramente di tanto!!!


Che ne pensate delle considerazioni quotate?

Allora, io prima di tutto, leggerei più opinioni possibili, e non starei a sentire il primo che si lamenta.

Per quanto mi riguarda, ho scritto più e più volte i pro e i contro di queste casse e non ho voglia di stare a riscrivere tutto per l'ennesima volta...prova a leggerti le ultime 50 pagine di questa discussione (anche perchè è fatta apposta).

Riassumendo in breve le mie considerazioni:
Pro
-rapporto qualità prezzo
-sub woofer troppo potente
-multifunzionali

Contro
-sub woofer troppo potente (va tenuto almeno a non più della metà del volume)
-supporti (o piedistalli) dei satelliti mal progettati
-necessitano di alcuni accorgimenti per suonare al meglio


Il mio voto è 9,5/10
Sono casse che con alcuni accorgimenti, possono dare delle soddisfazioni immense (cerca i post che ho scritto 4-5 mesi fa in questo thread per capire di cosa stia parlando).

dariox am2
20-12-2008, 13:25
ok ragazzi quindi da pix***ia, verrebbe 213,75 + 35 di spedizione = 248 euro circa compresa spedizione giusto? da 2 a 4 giorni ce scritto li....quindi se le ordinassi ora e partissero lunedi potrebbero arrivarmi al pelo il 24 ?

Pittalo
20-12-2008, 13:51
Secondo me ti conviene comprarle in Italia, anche a me pixm@ani@ fa una pessima impressione. Se poi le vuoi comprare li secondo me ti conviene essere paziente ed evitarti una spedizione da parigi durante le feste natalizie, tanto per il 24 è certo che non arrivano. Durante le feste i tempi almeno radoppiano, cosa che dicono pure i siti nelle informazioni sulle spedizioni.
Spero di essere stato utile, ciao

p.s. inoltre le spese di spedizione dello shop sopracitato sono eccessive. Comprando in Italia spendi al max 20€ in +, ma arrivano subitoe ci son meno cagature de cazz

))Lexandrus((
20-12-2008, 14:07
Secondo me ti conviene comprarle in Italia, anche a me pixm@ani@ fa una pessima impressione. Se poi le vuoi comprare li secondo me ti conviene essere paziente ed evitarti una spedizione da parigi durante le feste natalizie, tanto per il 24 è certo che non arrivano. Durante le feste i tempi almeno radoppiano, cosa che dicono pure i siti nelle informazioni sulle spedizioni.
Spero di essere stato utile, ciao

p.s. inoltre le spese di spedizione dello shop sopracitato sono eccessive. Comprando in Italia spendi al max 20€ in +, ma arrivano subitoe ci son meno cagature de cazz

Guarda che hanno anche dei depositi in italia...sono uno degli e-shop più grandi d'europa...

Io ho già comprato da pixmania, e oltre ad essere affidabili, hanno dei prezzi molto competitivi e sono velocissimi.
A quel prezzo te le consiglio vivamente.

dariox am2
20-12-2008, 14:08
Guarda che hanno anche dei depositi in italia...sono uno degli e-shop più grandi d'europa...

Io ho già comprato da pixmania, e oltre ad essere affidabili, hanno dei prezzi molto competitivi e sono velocissimi.
A quel prezzo te le consiglio vivamente.

si lo so che hanno il centro in italia, a roma..pero ce scritto che ormai e chiuso fino al 24 gia dal 18 dicembre...quindi non penso che spediscano da li....se le voglio prendere chissa quando mi arrivano.... epoi ho sentito parecchia gente che si e lamentata di pix*****:(

evildark
20-12-2008, 17:05
ok ragazzi quindi da pix***ia, verrebbe 213,75 + 35 di spedizione = 248 euro circa compresa spedizione giusto? da 2 a 4 giorni ce scritto li....quindi se le ordinassi ora e partissero lunedi potrebbero arrivarmi al pelo il 24 ?

non dimenticarti di inserire sto codice promozionale HAPPIXIT5 che risparmi 15 euro circa (entro il 21 però).

io credo che lunedì le prenderà il corriere e martedì dovrebbero arrivare

evildark
20-12-2008, 17:07
si lo so che hanno il centro in italia, a roma..pero ce scritto che ormai e chiuso fino al 24 gia dal 18 dicembre...quindi non penso che spediscano da li....se le voglio prendere chissa quando mi arrivano.... epoi ho sentito parecchia gente che si e lamentata di pix*****:(

ad esser sincerto una volta ci misero più di un mese per mandarmi un prodotto...
nel frattempo il prezzo vantaggioso dopo 45 giorni non era più così vantaggioso
ehehehhe
anzi!

cmq è accaduto molto tempo fa. gli do una seconda chances... dopotutto è vero che sono i più grandi d'europa.

evildark
20-12-2008, 17:09
Eh già, bello te! :D

Secondo quello che dici, allora non avrebbe senso nemmeno prendere delle Nautilus...e il DTS e DD sarebbero solo delle trovate commerciali.

mi hai tolto le parole di bocca :-D

dariox am2
20-12-2008, 18:21
gia...ragazzi allora che mi consigliate? se magari pago entro domenica sera, dite che ce qualche possibilita che mi arrivino entro il 24 sera? ma a parte quello possono anche arrivare dopo non e cosi importante..cio che mi interessa e se qualcuno ci ha acquistato qualcosa di simile come è andata...

evildark
20-12-2008, 19:47
gia...ragazzi allora che mi consigliate? se magari pago entro domenica sera, dite che ce qualche possibilita che mi arrivino entro il 24 sera? ma a parte quello possono anche arrivare dopo non e cosi importante..cio che mi interessa e se qualcuno ci ha acquistato qualcosa di simile come è andata...

ti posso fa sapere quando mi arrivano :)

))Lexandrus((
20-12-2008, 20:06
gia...ragazzi allora che mi consigliate? se magari pago entro domenica sera, dite che ce qualche possibilita che mi arrivino entro il 24 sera? ma a parte quello possono anche arrivare dopo non e cosi importante..cio che mi interessa e se qualcuno ci ha acquistato qualcosa di simile come è andata...

Io le ho prese li, assieme ai cavi, al case, al dissipatore, e ad altre cosette che ora non ricordo.

Per tutte le cose che ho preso, non esistevano prezzi più bassi in altri e-shop (ebay e mercatini vari esclusi), e quindi ho risparmiato un centinaio di euro, prendendo tutto insieme.
Non ho avuto nessunissimo problema ed è proprio per questo che te li consiglio, visto il prezzo a cui le offrono, non ci penserei due volte...peccato che io non ho soldi da sperperare al momento...se no ci facevo un pensierino :muro: :sofico:

dariox am2
20-12-2008, 20:19
Io le ho prese li, assieme ai cavi, al case, al dissipatore, e ad altre cosette che ora non ricordo.

Per tutte le cose che ho preso, non esistevano prezzi più bassi in altri e-shop (ebay e mercatini vari esclusi), e quindi ho risparmiato un centinaio di euro, prendendo tutto insieme.
Non ho avuto nessunissimo problema ed è proprio per questo che te li consiglio, visto il prezzo a cui le offrono, non ci penserei due volte...peccato che io non ho soldi da sperperare al momento...se no ci facevo un pensierino :muro: :sofico:

ok grazie mille ora vedo e vi faccio sapere!!!

Davidtm
21-12-2008, 00:26
Dovrebbero essere nuove! Tieni conto però che la spedizione costa 35 euro, in quanto quello shop ha sede a Parigi. Leggeti un pò i commenti sullo shop non è che ne parlino benissimo........

gia e vero......a sto punto conviene prenderle da altra parte...

Mah, io avevo acquistato un mouse e un banco di ram da quello shop e non ho avuto nessun problema, poi visto il prezzo delle z 5500 ho preso anche queste! Sicuramente arriveranno dopo natale però! :D

dariox am2
21-12-2008, 01:30
capito tutto ragazzi grazie...solo piu una cosa..ho letto sulla pagina che l'offerta era disponibile solo fino al 21 a mezzanotte ovvero venerdi sera..pero il contatore dice che mancano tipo 20 ore alla fine dell'offerta...che significa? se le prendo vale lo stesos l'offerta? Da come si capisce, sembra d si..

illidan2000
21-12-2008, 01:52
Asus Xonar DX

Terratec Aureon7.1 (softmoddata) se utilizzerai solamente la connessione ottica digitale

guardo...
tra le due quale prenderesti? l'asus fa entrambi coax + ottico grazie all'adattatore, giusto?
cos'hanno in più le d2 / d2x ?

edit: sto guardando sul sito dell'asus. hanno limato qualche decibel sul rapporto S/N

Davidtm
21-12-2008, 02:13
capito tutto ragazzi grazie...solo piu una cosa..ho letto sulla pagina che l'offerta era disponibile solo fino al 21 a mezzanotte ovvero venerdi sera..pero il contatore dice che mancano tipo 20 ore alla fine dell'offerta...che significa? se le prendo vale lo stesos l'offerta? Da come si capisce, sembra d si..


...guarda che venerdì era il 19! :read:

illidan2000
21-12-2008, 02:18
qualcuno mi sa dire come va la terratec aureon 7.1 su Vista64?

maxsona
21-12-2008, 11:58
Queste casse più le uso e più suonano meglio :sofico: :sofico:

dariox am2
21-12-2008, 12:56
...guarda che venerdì era il 19! :read:

oddio hai ragione XD.....ho controllato ora e l'orologio mio di windows mi segnava che eravamo a martedi! :fagiano:

IntoTrouble
21-12-2008, 20:43
Scusatemi avrei un dubbio,
ma se attacco gli auricolari alle casse ottengo la stessa qualità che attaccandole direttamente alla scheda audio? :help:

Pittalo
22-12-2008, 08:12
Scusate avrei una domanda tornando al discorso pixmani@. Ma shop del genere come si comportano in caso di smarrimento del pacco da parte del corriere, te lo rimandano prendendosi tutte le spese o non è un problema loro e te la devi vedere solo col corriere ? Io sono reduce da una brutta esperieza in cui mandai una canon all'asistenza a torino e il pacco venne "smarrito":rolleyes: dalle poste per poi vedermi rimborsato solo la metà del valore dell'oggetto. Da allora ho la fissa del contrassegno. Allora, tornando alla prima domanda come si comporta un shop tipo il pix in casi del genere ?
Grazie ciao

Marscorpion
22-12-2008, 09:24
Scusate avrei una domanda tornando al discorso pixmani@. Ma shop del genere come si comportano in caso di smarrimento del pacco da parte del corriere, te lo rimandano prendendosi tutte le spese o non è un problema loro e te la devi vedere solo col corriere ? Io sono reduce da una brutta esperieza in cui mandai una canon all'asistenza a torino e il pacco venne "smarrito":rolleyes: dalle poste per poi vedermi rimborsato solo la metà del valore dell'oggetto. Da allora ho la fissa del contrassegno. Allora, tornando alla prima domanda come si comporta un shop tipo il pix in casi del genere ?
Grazie ciao

Io ho avuto una brutta esperienza con quello shop! Avevo ordinato varie cose tra cui delle casse 2.1, che non funzionavano. Ho dovuto rispedire il pacco a Parigi e non ti dico quanto ho speso......Naturalmente loro non mi hanno rimborsato nulla! Le ho riviste poi dopo 2 mesi :(
Rispondevano alle mail come se cadessero dalle nuvole....
Se il pacco è smarrito penso che si comportino come tutti gli altri shop, cioè se era assicurato dovresti essere rimborsato, altrimenti :ciapet:

evildark
22-12-2008, 11:03
Scusate avrei una domanda tornando al discorso pixmani@. Ma shop del genere come si comportano in caso di smarrimento del pacco da parte del corriere, te lo rimandano prendendosi tutte le spese o non è un problema loro e te la devi vedere solo col corriere ? Io sono reduce da una brutta esperieza in cui mandai una canon all'asistenza a torino e il pacco venne "smarrito":rolleyes: dalle poste per poi vedermi rimborsato solo la metà del valore dell'oggetto. Da allora ho la fissa del contrassegno. Allora, tornando alla prima domanda come si comporta un shop tipo il pix in casi del genere ?
Grazie ciao

va beh tu ti affidi a poste italiane! :-D

TNT UPS BARTOLINI DHL e quantaltro includono l'assicurazione nel prezzo... ma in ogni caso fintanto che non ti è stato consegnato la responsabilità è del venditore.

))Lexandrus((
22-12-2008, 13:18
Queste casse più le uso e più suonano meglio :sofico: :sofico:

Possibilissimo

Le casse, così come i cavi, hanno bisogno di un periodo di rodaggio.
Un consiglio per prolungarne la durata, e per farle rendere al massimo, è quello di non alzare mai troppo il volume a freddo, quindi meglio farle suonare 2-3 minuti e poi alzare gradualmente.
Inoltre è altamente consigliato tenere le casse lontano dall'umidità, dal freddo, e dall'esposizione diretta con la luce solare.
Per il rodaggio invece consigliano di usarle a volumi medio-bassi (che comuque con questo impianto sono comunque volumi abbastanza alti) per 2-3 settimane, e non alzare mai a volumi troppo alti.
Dopo il periodo di rodaggio potete alzare come vi pare.

Queste cose sono più che altro dei consigli per allungare la vita dell'impianto.

Un'altra cosa che sarebbe da fare con tutte le casse, per evitare che si rovinino, è quella di non arrivare mai al limite fisico, ovvero quando cominciano a gracchiare.
Io con le z-5500 non sono ancora riuscito ad arrivarci (ovviamente se la traccia audio non è di buona qualità il suono distorce ben prima del limite fisico), quindi direi che in questo caso il problema non sussiste... :D

illidan2000
22-12-2008, 15:11
aureon presa. a dopo le feste per i test!

Davidtm
23-12-2008, 22:48
Io ho avuto una brutta esperienza con quello shop! Avevo ordinato varie cose tra cui delle casse 2.1, che non funzionavano. Ho dovuto rispedire il pacco a Parigi e non ti dico quanto ho speso......Naturalmente loro non mi hanno rimborsato nulla! Le ho riviste poi dopo 2 mesi :(
Rispondevano alle mail come se cadessero dalle nuvole....
Se il pacco è smarrito penso che si comportino come tutti gli altri shop, cioè se era assicurato dovresti essere rimborsato, altrimenti :ciapet:

Non era meglio contattare direttamente il produttore delle casse? Tanto se le mandi allo shop loro non fanno altro che mandarle in fabbrica! :)

Marscorpion
24-12-2008, 07:44
Non era meglio contattare direttamente il produttore delle casse? Tanto se le mandi allo shop loro non fanno altro che mandarle in fabbrica! :)

Fatto, mi hanno detto che per il primo anno di garanzia dovevo rivolgermi al negozio in cui le ho comprate!

Brolente
24-12-2008, 12:45
Fatto, mi hanno detto che per il primo anno di garanzia dovevo rivolgermi al negozio in cui le ho comprate!

io sapevo che nel primo anno ti rivolgi alla Logitech, poi tra il 1° e il 2°° al negozio da cui le hai comprate...

evildark
24-12-2008, 14:29
io sapevo che nel primo anno ti rivolgi alla Logitech, poi tra il 1° e il 2°° al negozio da cui le hai comprate...
anche io so che è così... mentre sarebbe più logico il contrario

Marscorpion
24-12-2008, 14:33
io sapevo che nel primo anno ti rivolgi alla Logitech, poi tra il 1° e il 2°° al negozio da cui le hai comprate...

Non erano delle casse della logitech .........
Non mi ricordo + bene di che marca erano , forse creative!

The_Saint
24-12-2008, 17:44
io sapevo che nel primo anno ti rivolgi alla Logitech, poi tra il 1° e il 2°° al negozio da cui le hai comprate...No... per legge il negoziante è tenuto a darti garanzia per due anni, la garanzia residua invece è data dal produttore.
Infatti normalmente se contattiamo il produttore, questo come prima cosa ci rimanda al negoziante... però in alcuni casi particolari oppure semplicemente insistendo, spesso il produttore accetta lo stesso il rientro diretto.

Tutti i negozianti che ci dicono di rimandare direttamente al produttore, prima che siano passati i 2 anni, lo fanno solo per "velocizzare" i tempi (classica scusa) e per scaricare su di noi le varie procedure di RMA ed il costo della spedizione... :rolleyes:

maxar
25-12-2008, 16:16
Buon natale a tutti ragazzi!
Sono nuovo del forum, appena iscritto!:D
Allora vi volevo porre un quesito, stavo pensando a delle casse decenti ed ero ormai lanciato verso le 5500, un caro amico smanettone mi ha però consigliato le bose companion 5 e sono un po' confuso :mbe:
Voi come la vedete? Qual'è l'acquisto migliore?
HO cercato un bel po' in rete, ma non si arriva ad un parere chiaro e prima di postare ho dato un occhio, ma non ho trovato niente.
Io penderei verso lo z5500 perchè costa un po' meno ed il 5.1 non è simulato, però mi piacerebbe sapere il vostro parere.
Userei il sistema per sentire musica (60%), film (20%9, giochi (20%).
Se pensate anche ad altre configurazioni accetto consigli, il budget è al massimo 400 euro.

evildark
26-12-2008, 11:07
Buon natale a tutti ragazzi!
Sono nuovo del forum, appena iscritto!:D
Allora vi volevo porre un quesito, stavo pensando a delle casse decenti ed ero ormai lanciato verso le 5500, un caro amico smanettone mi ha però consigliato le bose companion 5 e sono un po' confuso :mbe:
Voi come la vedete? Qual'è l'acquisto migliore?
HO cercato un bel po' in rete, ma non si arriva ad un parere chiaro e prima di postare ho dato un occhio, ma non ho trovato niente.
Io penderei verso lo z5500 perchè costa un po' meno ed il 5.1 non è simulato, però mi piacerebbe sapere il vostro parere.
Userei il sistema per sentire musica (60%), film (20%9, giochi (20%).
Se pensate anche ad altre configurazioni accetto consigli, il budget è al massimo 400 euro.
queste costano la metà...

IcEy
26-12-2008, 15:11
ciao ragazzi sono nuovo di questo forum, e per natale ho avuto regalato questo nuovo spettacolare impianto 5.1 e, possedendo anche una xbox 360, il mio intento è poterlo collegare alla 360 attraverso il cavo mini-jack che vi è, senza usare il cavo ottico digitale che ancora devo comprare. La mia domanda è, avendo collegato la 360 con un cavo vga, che ha 2 rca (uno rosso e uno bianco) collegati dietro al televisore mediante una riduzione 2 rca-minijack, è possibile riprodurre il suono della 360 sull'impianto utilizzando solo ed esclusivamente l'ingresso jack?? sto sbattendo ma non ci riesco... :muro:

illidan2000
26-12-2008, 18:39
ciao ragazzi sono nuovo di questo forum, e per natale ho avuto regalato questo nuovo spettacolare impianto 5.1 e, possedendo anche una xbox 360, il mio intento è poterlo collegare alla 360 attraverso il cavo mini-jack che vi è, senza usare il cavo ottico digitale che ancora devo comprare. La mia domanda è, avendo collegato la 360 con un cavo vga, che ha 2 rca (uno rosso e uno bianco) collegati dietro al televisore mediante una riduzione 2 rca-minijack, è possibile riprodurre il suono della 360 sull'impianto utilizzando solo ed esclusivamente l'ingresso jack?? sto sbattendo ma non ci riesco... :muro:

non vedo perché no. seleziona l'ingresso analogico sul decoder e dovresti sentire qualcosa. ma di solito lo becca anche lui in auto. forse hai sbagliato jack

Beltra.it
26-12-2008, 19:32
Scusate avrei una domanda tornando al discorso pixmani@. Ma shop del genere come si comportano in caso di smarrimento del pacco da parte del corriere, te lo rimandano prendendosi tutte le spese o non è un problema loro e te la devi vedere solo col corriere ? Io sono reduce da una brutta esperieza in cui mandai una canon all'asistenza a torino e il pacco venne "smarrito":rolleyes: dalle poste per poi vedermi rimborsato solo la metà del valore dell'oggetto. Da allora ho la fissa del contrassegno. Allora, tornando alla prima domanda come si comporta un shop tipo il pix in casi del genere ?
Grazie ciao

io ho fatto diversi acquisti da loro, e ho avuto solo rogne.. acquistato un processore, mi è arrivata una scatola con all'interno solo cartacce.. del processore niente traccia.. e non mi hanno mai rimborsato (parliamo di 170€)

evildark
26-12-2008, 19:38
io ho fatto diversi acquisti da loro, e ho avuto solo rogne.. acquistato un processore, mi è arrivata una scatola con all'interno solo cartacce.. del processore niente traccia.. e non mi hanno mai rimborsato (parliamo di 170€)

azz e poi dicono i napoletani :D

Brolente
26-12-2008, 21:11
io ho fatto diversi acquisti da loro, e ho avuto solo rogne.. acquistato un processore, mi è arrivata una scatola con all'interno solo cartacce.. del processore niente traccia.. e non mi hanno mai rimborsato (parliamo di 170€)

io credo che qui e fuori dal forum almeno il 50% delle persone abbiano preso le logitech Z5400/5500 da pix...io ci ho fatto svariati acquisti e MAI un problema :read:

Beltra.it
26-12-2008, 23:21
io credo che qui e fuori dal forum almeno il 50% delle persone abbiano preso le logitech Z5400/5500 da pix...io ci ho fatto svariati acquisti e MAI un problema :read:

anche io le ho acquistate li.. hanno perso il pacco.. mi sono arrivate dopo 4 mesi di attesa... e dopo 3 gg già non andava più l'amplificazione alle casse posteriori.. spedita a MIE spese... aspettato 2 mesi.. e ancora non avevano nemmeno avviato la pratica -.-
dopo svariati solleciti nulla..
dopo una minaccia di denuncia casualmente si sono dati una mossa.. e cmq dopo 4 mesi ho rivisto le casse...

poco fa acquistato monitor scheda video e processore... il processore arrivato da altri (naturalmente napoli) e infatti mi è arrivato un pacco VUOTO... pixmania ovviamente strafottente come al suo solito...

una volta davano 5 stelle.. ora nemmeno 3..

molti clienti si lamentano.. non registrano le spedizioni (cosa ormai che fanno SEMPRE) e la loro assistenza è a dir poco pessima!!

poi ovvio c'è a chi va bene e a chi non... ma su 3 volte che ho ordinato, tutte e 3 le volte è andata male.. mi ha fatto davvero ricredere su quello shop

scusate per l'OT

ITAdenisITA
26-12-2008, 23:46
anche io le ho acquistate li.. hanno perso il pacco.. mi sono arrivate dopo 4 mesi di attesa... e dopo 3 gg già non andava più l'amplificazione alle casse posteriori.. spedita a MIE spese... aspettato 2 mesi.. e ancora non avevano nemmeno avviato la pratica -.-
dopo svariati solleciti nulla..
dopo una minaccia di denuncia casualmente si sono dati una mossa.. e cmq dopo 4 mesi ho rivisto le casse...

poco fa acquistato monitor scheda video e processore... il processore arrivato da altri (naturalmente napoli) e infatti mi è arrivato un pacco VUOTO... pixmania ovviamente strafottente come al suo solito...

una volta davano 5 stelle.. ora nemmeno 3..

molti clienti si lamentano.. non registrano le spedizioni (cosa ormai che fanno SEMPRE) e la loro assistenza è a dir poco pessima!!

poi ovvio c'è a chi va bene e a chi non... ma su 3 volte che ho ordinato, tutte e 3 le volte è andata male.. mi ha fatto davvero ricredere su quello shop

scusate per l'OT

Ciao,per finire l'ot io quando ho acquistato il mio monitor(Samsung 220HD) non l'ho preso da Pix anche se era il prezzo piu conveniente,mi son detto guardando le opinioni che è meglio spendere 10-20€ di piu ma almeno il pacco mi arriva tutto apposto e nel tempo previsto e mi sembra che ho avuto ragione.

Beltra.it
26-12-2008, 23:51
Ciao,per finire l'ot io quando ho acquistato il mio monitor(Samsung 220HD) non l'ho preso da Pix anche se era il prezzo piu conveniente,mi son detto guardando le opinioni che è meglio spendere 10-20€ di piu ma almeno il pacco mi arriva tutto apposto e nel tempo previsto e mi sembra che ho avuto ragione.

evviva l'OT
giusto per finire haha quando sali su msn vediamo come accordarci per l'incontro XD (attenzione forum: non pensate male muahuahuha XD):ciapet:

Mark_91
27-12-2008, 10:47
Ero interessato ad acquistarlo,ora ho il logitech x-530 e devo dire ke mi trovo benissimo ha un ottimo subwoofer e si sente abbastanza bene.
Come vi trovate con il Z 5500 ?
Non so se ne vale acquistarlo,xkè già va bene con quel ke ho,però ero a ricerca di + potenza.

The_Saint
27-12-2008, 11:01
Ero interessato ad acquistarlo,ora ho il logitech x-530 e devo dire ke mi trovo benissimo ha un ottimo subwoofer e si sente abbastanza bene.
Come vi trovate con il Z 5500 ?
Non so se ne vale acquistarlo,xkè già va bene con quel ke ho,però ero a ricerca di + potenza.Se vuoi + potenza, comprale ad occhi chiusi... ;)

Beltra.it
27-12-2008, 11:51
Ero interessato ad acquistarlo,ora ho il logitech x-530 e devo dire ke mi trovo benissimo ha un ottimo subwoofer e si sente abbastanza bene.
Come vi trovate con il Z 5500 ?
Non so se ne vale acquistarlo,xkè già va bene con quel ke ho,però ero a ricerca di + potenza.

di sub siamo li mi pare.. ho sentito il sub delle 530 e scende di più in frequenza del sub delle 5500.. (almeno sulla carta) provandolo, non noto molte differenze di profondità del suono e di frequenze... ma di potenza si MOLTISSIMA quello che fa il sub delle 530 al suo massimo, le 5500 lo fanno a 5 tacche su 40

illidan2000
27-12-2008, 12:01
qualcuno sa illuminarmi sulla reale differenza tra un'asus xonar dx e una terratec 7.1 DDL in ambito gaming?
(con queste casse, ovviamente)

Brolente
27-12-2008, 12:04
qualcuno sa illuminarmi sulla reale differenza tra un'asus xonar dx e una terratec 7.1 DDL in ambito gaming?
(con queste casse, ovviamente)

arrivata? :)

illidan2000
27-12-2008, 12:12
arrivata? :)

no:(

maxsona
27-12-2008, 13:10
L'unica magagna di ste casse è che ogni tanto sento un ronzio uscire dal sub, cosa potrebbe essere? :muro:

Roger_Federer
28-12-2008, 10:42
L'unica magagna di ste casse è che ogni tanto sento un ronzio uscire dal sub, cosa potrebbe essere? :muro:

A me non fa nessun ronzio. Dovrebbe essere l'impianto elettrico di casa o la presa dove la attacchi.
Ammazza da quanto tempo non mi riaffacciavo su questo thread :D
Per chi è ancora indeciso compratele ad occhi chiusi io le ho da qualche mese e me le godo davvero tanto :sofico:

Mark_91
28-12-2008, 11:49
Sento una forte interferenza nel momento in cui metto il volume al minimo ed anke al massimo.
Accade sempre dopo aver alzo il volume al massimo.
Di solito x risolvere il problema staccavo la corrente e poi tornava tutto apposto.
Ora il problema persiste e sto ronzio da davvero fastidio.
Se stacco i cavi jack dal pc il ronzio nn si sente.
Accade anke a voi ?



ps.(mi sà ke è la volta buona x cambiare le casse)

))Lexandrus((
28-12-2008, 13:35
ciao ragazzi sono nuovo di questo forum, e per natale ho avuto regalato questo nuovo spettacolare impianto 5.1 e, possedendo anche una xbox 360, il mio intento è poterlo collegare alla 360 attraverso il cavo mini-jack che vi è, senza usare il cavo ottico digitale che ancora devo comprare. La mia domanda è, avendo collegato la 360 con un cavo vga, che ha 2 rca (uno rosso e uno bianco) collegati dietro al televisore mediante una riduzione 2 rca-minijack, è possibile riprodurre il suono della 360 sull'impianto utilizzando solo ed esclusivamente l'ingresso jack?? sto sbattendo ma non ci riesco... :muro:

Guarda che se colleghi la 360 in analogico, o usando le uscite della tv, avresti un audio stereo, e non 5.1, quindi non avrebbe molto senso acquistare un kit 5.1 per poi usarlo in stereo...

Ero interessato ad acquistarlo,ora ho il logitech x-530 e devo dire ke mi trovo benissimo ha un ottimo subwoofer e si sente abbastanza bene.
Come vi trovate con il Z 5500 ?
Non so se ne vale acquistarlo,xkè già va bene con quel ke ho,però ero a ricerca di + potenza.

Le X-530 suoneranno anche bene, ma è come paragonare una puntoGT con una PorscheGT2...
Già le Z-4 suonano meglio, le Z-5500, oltre alla potenza esponenzialmente superiore, sono su un altro pianeta, anche per il fatto del decodere e del telecomando.

La serie X è la fascia economica, la fascia Z è quella più curata a livello di componentistica e materiali.

qualcuno sa illuminarmi sulla reale differenza tra un'asus xonar dx e una terratec 7.1 DDL in ambito gaming?
(con queste casse, ovviamente)

In ambito gaming, quindi con DDL attivo, non dorebbero esserci differenze, a parte il supporto fino alle EAX 5 a favore della Xonar (la terratec le supporta fino alla versione 2).
In analogico invece la Xonar è qualitativamente superiore.
Un altro punto a favore della Xonar sono sicuramente i driver, perchè quelli della terratec fanno pena, e per sfruttarla al meglio bisogna fare la softmod con quelli Auzentech o Turtle Beach

evildark
28-12-2008, 17:34
Sento una forte interferenza nel momento in cui metto il volume al minimo ed anke al massimo.
Accade sempre dopo aver alzo il volume al massimo.
Di solito x risolvere il problema staccavo la corrente e poi tornava tutto apposto.
Ora il problema persiste e sto ronzio da davvero fastidio.
Se stacco i cavi jack dal pc il ronzio nn si sente.
Accade anke a voi ?



ps.(mi sà ke è la volta buona x cambiare le casse)

controlla di non avere un cavo di alimentazione tutto intorno al cavo delle casse

illidan2000
29-12-2008, 11:40
In ambito gaming, quindi con DDL attivo, non dorebbero esserci differenze, a parte il supporto fino alle EAX 5 a favore della Xonar (la terratec le supporta fino alla versione 2).
In analogico invece la Xonar è qualitativamente superiore.
Un altro punto a favore della Xonar sono sicuramente i driver, perchè quelli della terratec fanno pena, e per sfruttarla al meglio bisogna fare la softmod con quelli Auzentech o Turtle Beach

ok...ma su vista le EAX esistono ancora?

))Lexandrus((
29-12-2008, 11:58
ok...ma su vista le EAX esistono ancora?

Ah non lo so.... :ciapet:

Ma perchè vi ostinate a voler usare quel sistema operativo del pisello?!?! :muro:

E' da masuchisti...

XP SP3 è molto più veloce, leggero, e anche se può sembrar strano...funziona! (a patto che lo teniate un minimo aggiornato e pulito).

Se volete gli effetti grafici e un'interfaccia che funzioni, passate a Mac, tanto le DirectX10 esistono solo su carta... :D

The_Saint
29-12-2008, 12:20
Sento una forte interferenza nel momento in cui metto il volume al minimo ed anke al massimo.
Accade sempre dopo aver alzo il volume al massimo.
Di solito x risolvere il problema staccavo la corrente e poi tornava tutto apposto.
Ora il problema persiste e sto ronzio da davvero fastidio.
Se stacco i cavi jack dal pc il ronzio nn si sente.
Accade anke a voi ?

ps.(mi sà ke è la volta buona x cambiare le casse)Se staccando il cavo jack non si sente + il ronzio, allora il problema è la scheda audio del PC... ;)

Beltra.it
29-12-2008, 12:40
Ah non lo so.... :ciapet:

Ma perchè vi ostinate a voler usare quel sistema operativo del pisello?!?! :muro:

E' da masuchisti...

XP SP3 è molto più veloce, leggero, e anche se può sembrar strano...funziona! (a patto che lo teniate un minimo aggiornato e pulito).

Se volete gli effetti grafici e un'interfaccia che funzioni, passate a Mac, tanto le DirectX10 esistono solo su carta... :D

questo è quello che pensi TU

xp tenuto bene lo formatti ogni 6 se non si incasina prima

vista64 è decisamente più veloce (tranne spostamenti di file)
e ci sono alcuni giochi che girano meglio su vista64 che su xp sp3
e soprattutto, io su un pc l'ho da quasi 2 anni installato e lo uso tutti i giorni, ed è veloce come appena installato e inizializzato.. vista si sistema da solo i file, e quando non si installa roba, dopo tot va sempre più veloce al cotrario di xp che si strozza da solo

penso sia meglio aggiornarsi sul funzionamento e gli aggiornamenti di un sistema operativo prima di sparare caccate :doh:

xp quanti anni è stato per arrivare ai livelli di vista appena uscito? mi sembra un bel po'!

mi sa che non vi ricordate molto la stupenda storia decadente di windows XP

milio666
29-12-2008, 12:47
premesso che io vorrei usare le casse sia per il tv 40' sia per il pc, potrei staccare le due casse anteriori e usarle a mio piacimento sia per il pc che per la tv?

The_Saint
29-12-2008, 12:53
vista si sistema da solo i file, e quando non si installa roba, dopo tot va sempre più veloce al cotrario di xp che si strozza da solo In base a cosa dici questo? :what:

Io ho su XP da quando è uscito... lo formatto solamente quando cambio scheda madre (e non sempre, a volte non è necessario) e la velocità è sempre la stessa, nessun degrado di prestazioni. :cool:

Vista lo trovo inutilmente pesante e non ha nessuna funzione aggiuntiva che me lo fa preferire a XP... se mai dovessi cambiare SO prima di Windows 7, metterei su Windows XP 64bit, sicuramente non Vista... :p

The_Saint
29-12-2008, 12:55
premesso che io vorrei usare le casse sia per il tv 40' sia per il pc, potrei staccare le due casse anteriori e usarle a mio piacimento sia per il pc che per la tv?
In che senso? :eek:

:what:

))Lexandrus((
29-12-2008, 13:14
questo è quello che pensi TU

xp tenuto bene lo formatti ogni 6 se non si incasina prima

vista64 è decisamente più veloce (tranne spostamenti di file)
e ci sono alcuni giochi che girano meglio su vista64 che su xp sp3
e soprattutto, io su un pc l'ho da quasi 2 anni installato e lo uso tutti i giorni, ed è veloce come appena installato e inizializzato.. vista si sistema da solo i file, e quando non si installa roba, dopo tot va sempre più veloce al cotrario di xp che si strozza da solo

penso sia meglio aggiornarsi sul funzionamento e gli aggiornamenti di un sistema operativo prima di sparare caccate :doh:

xp quanti anni è stato per arrivare ai livelli di vista appena uscito? mi sembra un bel po'!

mi sa che non vi ricordate molto la stupenda storia decadente di windows XP

Ma non lo dico solo io, lo dicono le vendite, lo dicono gli utenti, lo dicono quelli che fanno assistenza, lo dice la Microsoft stessa.

Vista non ha nulla in più di XP, solo cavolate, che ad esempio su MacOSX ci sono da una vita e oltre ad essere molto più leggere, sono MOOLTO più utili e funzionali (provare per credere).
Queste due cavolatine in più hanno però una valanga di inconvenienti.
I giochi e programmi girano molto più lentamente e danno problemi di incompatibilità o di driver, che solo di recente hanno cominciato a risolvere in parte.

Ma basta cercare su google o sui forum per capirlo.
Ad esempio in molti non sono riusciti a fare la softmod della Aureon7.1 su Vista...e questo è solo un piccolo esempio.

Tutti quelli che nel mio corso hanno preso un pc con vista, hanno formattato e rimesso XP, perchè i programmi non giravano, davano problemi o erano molto più lenti.

Io ho XP su un pc da un anno e mezzo (da quando presi il pc in questione) e non ha alcun problema.
Basta fare gli aggiornamenti, avere un antivirus decente (io ho AVG free) e non installare porcherie.

Comunque torniamo in topic va...

Il mio era solo un commento per dire che i problemi alle volte ce li si crea da soli... :ciapet:


premesso che io vorrei usare le casse sia per il tv 40' sia per il pc, potrei staccare le due casse anteriori e usarle a mio piacimento sia per il pc che per la tv?

Non ho capito...spiega meglio come vorresti collegarlo...

COmunque puoi usarle benissimo su tutte e due le piattaforme, basta che tu le riesca a collegare.
Le entrate del control center sono 3:
-Digitale Coassiale
-Digitale Ottica
-ANALogica (:asd:) a 3 minijack

Poi tramite telecomando puoi scegliere quale delle 3 entrate utilizzare, ma ovviamente non puoi sentire più di una fonte alla volta ;)

milio666
29-12-2008, 13:45
io vorrei tenere fisse le 2 posteriori il subwoofer e la cassa posizionata sopra la tv fisse nella stanza dove tengo il televisore, mente le altre due le vorrei spostare a mio piacimento dalla stanza dove c'è la tv alla mia camera dove tengo il pc..
è possibile?

The_Saint
29-12-2008, 13:55
io vorrei tenere fisse le 2 posteriori il subwoofer e la cassa posizionata sopra la tv fisse nella stanza dove tengo il televisore, mente le altre due le vorrei spostare a mio piacimento dalla stanza dove c'è la tv alla mia camera dove tengo il pc..
è possibile?
Per essere fattibile è fattibile, basta che scolleghi i cavetti che vanno dal sub alle 2 casse laterali... ma una volta tolte, a cosa le colleghi? :D

L'amplificatore si trova nel sub... ;)

milio666
29-12-2008, 13:57
ah capito..

un'altra cosa sono compatibili con i blue-ray?

Pittalo
29-12-2008, 14:00
Io ho usato xp per 3 anni e non ho mai formattato, ora uso vista da poco meno di 1 anno ho formattato solo 1 volta: ieri notte ma solo perchè ho staccato per sbaglio un hd a pc acceso e mi sono partiti tutti i dati. Devo dire che di tutti i problemi di vista io non ne ho ancora incontrato uno solo, anzi mi trovo molto meglio con questo so perchè è più intuitivo e più piacevole come interfaccia. Insomma col pc basta non farci cagate e non succede niente, quasi tutti i problemi di un pc sono proprio tra la sedia e lo schermo...

@milio non sono sicuro di avere capito bene il tuop problema, ma secondo me ti converrebbe comprarti un semplice switch per il cavo ottico. Lo attacchi alle 5500 e da li colleghi in contemporanea tv e pc.

illidan2000
29-12-2008, 14:14
Ah non lo so.... :ciapet:

Ma perchè vi ostinate a voler usare quel sistema operativo del pisello?!?! :muro:

E' da masuchisti...

XP SP3 è molto più veloce, leggero, e anche se può sembrar strano...funziona! (a patto che lo teniate un minimo aggiornato e pulito).

Se volete gli effetti grafici e un'interfaccia che funzioni, passate a Mac, tanto le DirectX10 esistono solo su carta... :D

è che mi serve la versione a 64bit per i miei 8gb di ram... e xp64 è una mezza ciofeca a detta di tutti.
Lo so, xp è un filino più veloce, ma con un quad, 8gb di ram, disabilitando lo swap, vanno uguali.
Risolti vari problemini, si riesce cmq a sopravvivere :D
Cmq con il service pack1 sono giunti su buoni livelli. A breve un SP2 renderà perfetto questo prodotto, ne sono quasi sicuro

Pittalo
29-12-2008, 14:33
Vabè che ne capisco poco di infiormatica in generale, ma 8 giga il pc te li rileva ? Pensavo che si fermasse a 4 usando i 64 bit, qual'è il max di gb di ram che si possono montare su un pc ?

Beltra.it
29-12-2008, 14:44
Ma non lo dico solo io, lo dicono le vendite, lo dicono gli utenti, lo dicono quelli che fanno assistenza, lo dice la Microsoft stessa.

Vista non ha nulla in più di XP, solo cavolate, che ad esempio su MacOSX ci sono da una vita e oltre ad essere molto più leggere, sono MOOLTO più utili e funzionali (provare per credere).
Queste due cavolatine in più hanno però una valanga di inconvenienti.
I giochi e programmi girano molto più lentamente e danno problemi di incompatibilità o di driver, che solo di recente hanno cominciato a risolvere in parte.

Ma basta cercare su google o sui forum per capirlo.
Ad esempio in molti non sono riusciti a fare la softmod della Aureon7.1 su Vista...e questo è solo un piccolo esempio.

Tutti quelli che nel mio corso hanno preso un pc con vista, hanno formattato e rimesso XP, perchè i programmi non giravano, davano problemi o erano molto più lenti.

Io ho XP su un pc da un anno e mezzo (da quando presi il pc in questione) e non ha alcun problema.
Basta fare gli aggiornamenti, avere un antivirus decente (io ho AVG free) e non installare porcherie.

Comunque torniamo in topic va...

Il mio era solo un commento per dire che i problemi alle volte ce li si crea da soli... :ciapet:




Non ho capito...spiega meglio come vorresti collegarlo...

COmunque puoi usarle benissimo su tutte e due le piattaforme, basta che tu le riesca a collegare.
Le entrate del control center sono 3:
-Digitale Coassiale
-Digitale Ottica
-ANALogica (:asd:) a 3 minijack

Poi tramite telecomando puoi scegliere quale delle 3 entrate utilizzare, ma ovviamente non puoi sentire più di una fonte alla volta ;)

beh i problemi sono quasi sempre tra sedia e pc :D
io cmq sia vista che xp, mai tenuto gli aggiornamenti perchè mi hanno sempre incasinato metà sistema..

Beltra.it
29-12-2008, 14:46
è che mi serve la versione a 64bit per i miei 8gb di ram... e xp64 è una mezza ciofeca a detta di tutti.
Lo so, xp è un filino più veloce, ma con un quad, 8gb di ram, disabilitando lo swap, vanno uguali.
Risolti vari problemini, si riesce cmq a sopravvivere :D
Cmq con il service pack1 sono giunti su buoni livelli. A breve un SP2 renderà perfetto questo prodotto, ne sono quasi sicuro

beh anche con xp era così... ma erano anche le grandi organizzazzioni come creative etc. che si mettevano a fare i driver.. ora nessuna ha voglia di farlo

Mark_91
29-12-2008, 16:08
Sono interessato ad acquistare queste casse.
Dove le posso trovare a buon prezzo?

Davidtm
29-12-2008, 22:32
Arrivate oggi dallo shop francese come accordato... peccato che prima di montarle e provarle devo spostare metà camera! :muro:


:D

illidan2000
29-12-2008, 23:29
Vabè che ne capisco poco di infiormatica in generale, ma 8 giga il pc te li rileva ? Pensavo che si fermasse a 4 usando i 64 bit, qual'è il max di gb di ram che si possono montare su un pc ?

certo che li rileva... a 32bit ne vedi 3.2gb circa. su vista c'è pure il modo di fartene vedere 4, ma alla fine ne utilizzi sempre 3 in quel modo.
a 64bit non c'è quasi limite per l'indirizzamento, ma schede madri che supportano più di 16gb non ne ho viste. a patto di trovare moduli da 4gb! (4x4gb)

))Lexandrus((
30-12-2008, 10:45
Arrivate oggi dallo shop francese come accordato... peccato che prima di montarle e provarle devo spostare metà camera! :muro:


:D

Provale comunque...chesso collegale al lettore mp3! :sofico:

certo che li rileva... a 32bit ne vedi 3.2gb circa. su vista c'è pure il modo di fartene vedere 4, ma alla fine ne utilizzi sempre 3 in quel modo.
a 64bit non c'è quasi limite per l'indirizzamento, ma schede madri che supportano più di 16gb non ne ho viste. a patto di trovare moduli da 4gb! (4x4gb)

Ma scusate...che ve ne fate di più di 3Gb di ram?!?!

Io mentre lavoravo, sono riuscito ad occuparne 2,5Gb con 5 programmi aperti (di cui 4 belli pesanti), iTunes, una decina di pagine di Firefox, e 6-7 cartelle...
E non avevo nessun rallentamento, con un dual core amd da 2,2GHz e una vga integrata...
Non ci credo che vi serve tutta quella ram per giocare o lavorare dai!

Beltra.it
30-12-2008, 13:15
Provale comunque...chesso collegale al lettore mp3! :sofico:



Ma scusate...che ve ne fate di più di 3Gb di ram?!?!

Io mentre lavoravo, sono riuscito ad occuparne 2,5Gb con 5 programmi aperti (di cui 4 belli pesanti), iTunes, una decina di pagine di Firefox, e 6-7 cartelle...
E non avevo nessun rallentamento, con un dual core amd da 2,2GHz e una vga integrata...
Non ci credo che vi serve tutta quella ram per giocare o lavorare dai!

eh 3 sono ormai strettini coi nuovi giochi... con crysis occupi 80% du 4GB ma vabbè si sa che è un demonio assatanato

illidan2000
30-12-2008, 13:55
Provale comunque...chesso collegale al lettore mp3! :sofico:



Ma scusate...che ve ne fate di più di 3Gb di ram?!?!

Io mentre lavoravo, sono riuscito ad occuparne 2,5Gb con 5 programmi aperti (di cui 4 belli pesanti), iTunes, una decina di pagine di Firefox, e 6-7 cartelle...
E non avevo nessun rallentamento, con un dual core amd da 2,2GHz e una vga integrata...
Non ci credo che vi serve tutta quella ram per giocare o lavorare dai!

servono appunto per eliminare lo swap...

))Lexandrus((
30-12-2008, 14:49
eh 3 sono ormai strettini coi nuovi giochi... con crysis occupi 80% du 4GB ma vabbè si sa che è un demonio assatanato

:eek:

Però un mio amico con un Core2 duo da 2,4GHz, 4gb di ram (ovviamente su WinXP ne vede solo 3) e una GTX280, non ha nessun problema a farlo girare a 1680x1050 con tutto al massimo (persino i dettagli DX10 attivabili anche in DX9), e AA2x, e scatticchia ogni tanto, ma nulla che rovini troppo la giocabilità.
Quindi non credo che siano poi così essenziali più di 4Gb...


servono appunto per eliminare lo swap...

Ma lo swap ce l'hai solo quando superi il quantitativo di spazio della ram...

Mi ricordo che quando ero smanettone e giocavo (e se non avevo almeno 100FPS andavo in paranoia), quando swappava, era dovuto al fatto che la memoria della scheda video era troppo bassa, e quindi probabilmente andava a scrivere una parte delle texture sulla partizione di swap.
Ricordo che Quake4 era afflitto da questo problema, e avevo una 6800GT@tantissimo :D con 256Mb.
Provai in tutti i modi a togliere quei fastidiosi scattini, ma l'unico modo per risolverli, fu quello di lasciare tutto al max, e di diminuire a normale la qualità delle texture.

Probabilmente se vi swappa è dovuto al fatto che avete delle VGA con "solo" 512Mb di ram, che al giorno d'oggi, ad alte risoluzioni e con texture al massimo della qualità, possono non bastare...

La stessa cosa può succedere anche se avete 2 vga in SLI, perchè per problemi di driver e di ottimizzazione dei giochi, capita che veda solo una scheda o che non gestisca bene la memoria.

Fine :ot:


Tornando in topic, provate ad ascoltare il cd di "prova" della B&W (http://img.verycd.com/posts/0804/post-437015-1207453763.jpg):

:eekk:

Si sente veramente da dio! :eek:

(ascoltatelo in digitale ottico se potete)

Beltra.it
30-12-2008, 19:22
infatti più di 4, 6 GB li trovo molto inutili... 4 sono anche più che ottimi per risoluzioni fino a 1920...

se poi si va su risoluzioni molto più alte, sopratutto in panoramica con config a 3 schermi, allora qua penso che i 4GB di ram siano un bel po' strettini

illidan2000
31-12-2008, 01:23
beh, dipende pure che ci fai... prova a montare dei sistemi operativi virtuali con vmware...

Beltra.it
31-12-2008, 12:40
beh, dipende pure che ci fai... prova a montare dei sistemi operativi virtuali con vmware...

credo che con windws 7 ci fregherà tutti xD ho sentito che la memoria che occupa per funzionare, con soli 10 processi circa, non è nemmeno di 500MB

Mark_91
31-12-2008, 20:29
Sono interessato ad acquistare queste casse.
Dove le posso trovare a buon prezzo?

C'è qualcuno che me le venderebbe ?

illidan2000
31-12-2008, 21:48
AUGURI A TUTTI!

Beltra.it
31-12-2008, 22:15
C'è qualcuno che me le venderebbe ?

non credo qualcuno le venda... ero intenzionato io.. per passare ad un impianto che mi farei io... però mi costa troppo u.u ed ho abbandonato l'idea

Mark_91
31-12-2008, 22:34
non credo qualcuno le venda... ero intenzionato io.. per passare ad un impianto che mi farei io... però mi costa troppo u.u ed ho abbandonato l'idea

Peccato,a quanto le avresti vendute ?

Beltra.it
31-12-2008, 22:40
Peccato,a quanto le avresti vendute ?

ma penso sui 200€ non di meno sono ottime tenute perfette e ovviamente funzionanti

poi mi sarei fatto un amplificatore bello tosto.. ^^ però solo quello 600€ -.-"
per le casse poi non era un problema.. sarebbe costato molto però per i crossover e i filtri passivi

Martino84
01-01-2009, 10:20
Anch'io ci sto prendendo la rincorsa da un anno per passare ad un impianto a componenti separati, ma ancora non ho fatto il salto... se aspetti qualche mese magari ti cascano le mie! :D Ma non garantisco che tra qualche mese sia la volta buona! :fagiano:

Ps: mi sa che sono il primo a scrivere nella sezione audio nel 2009!! Ho vinto un premio? :D

Beltra.it
01-01-2009, 22:51
Anch'io ci sto prendendo la rincorsa da un anno per passare ad un impianto a componenti separati, ma ancora non ho fatto il salto... se aspetti qualche mese magari ti cascano le mie! :D Ma non garantisco che tra qualche mese sia la volta buona! :fagiano:

Ps: mi sa che sono il primo a scrivere nella sezione audio nel 2009!! Ho vinto un premio? :D

siiiiii una bella coppia di bose a 5 vie xD

Margherito
02-01-2009, 09:25
ma penso sui 200€ non di meno sono ottime tenute perfette e ovviamente funzionanti

poi mi sarei fatto un amplificatore bello tosto.. ^^ però solo quello 600€ -.-"
per le casse poi non era un problema.. sarebbe costato molto però per i crossover e i filtri passivi

nah puoi spendere anche meno ed avere comunque di più in qualità, in baccano sicuro le z5500 so toste :D

Martino84
02-01-2009, 10:13
siiiiii una bella coppia di bose a 5 vie xD

Evvai!! Ah no aspetta... il 99% della produzione Bose è ad una via... "Bose, la marca che ha detto NO ai tweeter!" :rotfl:
A dire la verità ha detto no ad un sacco di cose tra cui la fedeltà del suono, ma questo è puramente incidentale! :D

Beltra.it
02-01-2009, 10:44
Evvai!! Ah no aspetta... il 99% della produzione Bose è ad una via... "Bose, la marca che ha detto NO ai tweeter!" :rotfl:
A dire la verità ha detto no ad un sacco di cose tra cui la fedeltà del suono, ma questo è puramente incidentale! :D

hehee

meglio JBL o un paio di colonne della infinity :eek:

Beltra.it
02-01-2009, 10:47
nah puoi spendere anche meno ed avere comunque di più in qualità, in baccano sicuro le z5500 so toste :D

si ma volevo farmi una cosa super xD satelliti 5.1 a 3 vie o 4, (tweeter, cono medio alti, cono medio, e se ci sta anche cono di profondità/ o mediobassi) e poi ovviamente un sub a parte per le esigenze maggiori ^^ xD

Martino84
02-01-2009, 11:10
Occhio che all'aumentare del numero delle vie non corrisponde un aumento della qualtà del suono, anzi! Diffusori a due vie sono la maggior parte delle volte i prodotti migliori a meno di non andare a prodotti HiEnd. Il suono a "stagliuzzarlo" troppo non gli fa bene, se poi consideri che in HT comunque a circa 80 Hz devi tagliare per far lavorare il sub, levando quindi la parte più problematica da riprodurre per un normale mid-woofer puoi capire che un due vie con una qualità dei driver maggiore può avere una resa migliore. :)

Beltra.it
02-01-2009, 11:27
Occhio che all'aumentare del numero delle vie non corrisponde un aumento della qualtà del suono, anzi! Diffusori a due vie sono la maggior parte delle volte i prodotti migliori a meno di non andare a prodotti HiEnd. Il suono a "stagliuzzarlo" troppo non gli fa bene, se poi consideri che in HT comunque a circa 80 Hz devi tagliare per far lavorare il sub, levando quindi la parte più problematica da riprodurre per un normale mid-woofer puoi capire che un due vie con una qualità dei driver maggiore può avere una resa migliore. :)

concordo ^^ xD poi a parte essere costoso, e anche molto più complicato suddividere bene le frequenze in tutte le vie

Davidtm
02-01-2009, 12:38
Impianto montato e provato un pochino, la recensione ve la farò quando lo proverò per bene.

Allora, provate a vedere un flim certificato THX e un dvd musicale con DTS e scoprirete dove sono finiti i vostri soldi... :)
Il sub non l'ho trovato per niente invasivo e l'impianto rende davvero bene anche a 3 tacche di volume totale, il tutto è attaccato in ottico con la 360.

Sapete se lo z 5500 supporti i wma pro?

homer31
02-01-2009, 13:19
Impianto montato e provato un pochino, la recensione ve la farò quando lo proverò per bene.

Allora, provate a vedere un flim certificato THX e un dvd musicale con DTS e scoprirete dove sono finiti i vostri soldi... :)
Il sub non l'ho trovato per niente invasivo e l'impianto rende davvero bene anche a 3 tacche di volume totale, il tutto è attaccato in ottico con la 360.

Sapete se lo z 5500 supporti i wma pro?

Purtroppo no, almeno con la mia audigy 2 zs..

Davidtm
02-01-2009, 14:28
Vabbè poco male, sicuramente è un impianto che vale i suoi francesi €!

Vannix
03-01-2009, 13:19
ragazzi riporto anche qui.. magari mi potete consigliare...

ho appena visto che le z5500 stanno a 226€ e le z5400 le pagherei 224 + 16€ di sped
quindi z5400 240€ spedite
mentre le z5500 sono in un noto shop francese di cui non mi fido molto, però a 226€ ..... mi attirano, la spedizione però costa 35€ quindi in totale 261€ spedite
Ora non sò + cosa fare, vi prego consigliatemi
la mia camera è piccola, però non sò se qualche volta lo collegherò anche in salone.
Per le uscite, il pc lo collegherei con le prese analogiche, e con un coassiale.
La digitale ottica verrebbe occupata dalla playstation 3.
Più che altro esteticamente mi colpisce il SUB delle z5500, e la centralina che sembra meno invadente, anche gli speaker sembrano migliori esteticamente.. però non saprei
difficile scegliere

illidan2000
03-01-2009, 13:43
per pochi spiccioli, prendi le 5500 ovviamente.
che scheda audio hai?

a me la terratec mi sa che non arriva più :(

Vannix
03-01-2009, 13:57
ho l'integrata nella p5q pro, ma per musica e film intendo usare il decoder esterno attraverso coassiale cosi da migliorare la situazione, per i giochi sono costretto a usare l'analogico.
Comunque è affidabile quel sito dove le vorrei comprare? ho paura poi che mi arrivino un pò distrutte :D

Beltra.it
03-01-2009, 17:02
ho l'integrata nella p5q pro, ma per musica e film intendo usare il decoder esterno attraverso coassiale cosi da migliorare la situazione, per i giochi sono costretto a usare l'analogico.
Comunque è affidabile quel sito dove le vorrei comprare? ho paura poi che mi arrivino un pò distrutte :D
trai 2 impianti di qualità non c'è differenza.. per l'estetica però, avendoli tutti e 2
a parte le z-5400 che ha un mio amico a 100M da me quindi le vedo spesso, preferisco le z-5400 in estetica.. compreso sub (la cassa delle 5400 è incastonata nel sub al contrario delle 5500)

la differenza è quella poi... dovresti vedere dal vivo, ma le 5500 suano mostruosamente

TecnologY
03-01-2009, 17:06
ma la scheda audio esterna cambia molto rispetto alla integrata?
se qualcuno ha avuto esperienze personali con queste casse perchè mi sembra che il preamplificatore si arrangi da solo a migliorare l'audio

Beltra.it
03-01-2009, 17:09
ma la scheda audio esterna cambia molto rispetto alla integrata?
se qualcuno ha avuto esperienze personali con queste casse perchè mi sembra che il preamplificatore si arrangi da solo a migliorare l'audio

no la qualità audio è data dalla scheda audio, e la integrata è molto scarsa in questo... cambiando scheda audio e mettendo una esterna, tipo X-Fi la differenza è abissale

TecnologY
03-01-2009, 17:28
no la qualità audio è data dalla scheda audio, e la integrata è molto scarsa in questo... cambiando scheda audio e mettendo una esterna, tipo X-Fi la differenza è abissale

ok grazie!
quale mi consigli ho preso GMC, ci sono due x-fi una PCIexpress e l'altra PCI normale, cambia qualcosa o son la stessa roba?
noto con piacere che i prezzi si son abbassati, costavano più di 200 l'altr'anno adesso sono a 140

))Lexandrus((
03-01-2009, 17:31
ma la scheda audio esterna cambia molto rispetto alla integrata?
se qualcuno ha avuto esperienze personali con queste casse perchè mi sembra che il preamplificatore si arrangi da solo a migliorare l'audio

Con una scheda audio integrata ti salvi solo se la colleghi in digitale, possibilmente ottico.
Ma ti perderesti l'audio 5.1 nei giochi [a meno che tu non abbia una mobo NForce2 Ultra con Soundstorm (quella si che aveva un audio integrato cazzuto)], avresti dei driver pietosi, e come qualità alcuni dicono che sia un po' inferiore.

Spendere 200 e passa euro di asse per poi usarle su un'integrata mi sembra comunque una boiata :D

Prendi una Xonar ad una settantina di euri e sei a posto ;)




Ho scoperto questi impianti molto interessanti e in grado di fare concorrenza alle z-5500:

Edifier S550
http://www.edifier-international.com/product_view.php?id=250
280W RMS
Satelliti a 2vie (poi bisogna vedere se realmente filtrati)
Telecomando
Controller multimediale
Prezzo: 280€ circa


Edifier S750
http://www.audion-mm.com/v2/components/com_virtuemart/shop_image/product/9dc10ec9c5587aef9f823cf294365f62.jpg
555W RMS
Satelliti a 2vie (poi bisogna vedere se realmente filtrati)
Telecomando
Controller multimediale con supporto DD e ProLogicII (no DTS :rolleyes: )
Prezzo: 600€ circa (non rintracciabili in europa)

Come qualità, soprattutto nella musica, sembrano essere superiori, peccato per il prezzo delle S750, che essendo le dirette avversarie delle Z-5500, costano il doppio.
A questo punto conviene aggiungere 100-200€ e puntare su prodotti realmente Hi-Fi...

TecnologY
03-01-2009, 17:48
Con una scheda audio integrata ti salvi solo se la colleghi in digitale, possibilmente ottico.
Ma ti perderesti l'audio 5.1 nei giochi [a meno che tu non abbia una mobo NForce2 Ultra con Soundstorm (quella si che aveva un audio integrato cazzuto)], avresti dei driver pietosi, e come qualità alcuni dicono che sia un po' inferiore.

Spendere 200 e passa euro di asse per poi usarle su un'integrata mi sembra comunque una boiata :D

Prendi una Xonar ad una settantina di euri e sei a posto ;)




Ho scoperto questi impianti molto interessanti e in grado di fare concorrenza alle z-5500:


555W RMS
Satelliti a 2vie (poi bisogna vedere se realmente filtrati)
Telecomando
Controller multimediale con supporto DD e ProLogicII (no DTS :rolleyes: )
Prezzo: 600€ circa (non rintracciabili in europa)

Come qualità, soprattutto nella musica, sembrano essere superiori, peccato per il prezzo delle S750, che essendo le dirette avversarie delle Z-5500, costano il doppio.
A questo punto conviene aggiungere 100-200€ e puntare su prodotti realmente Hi-Fi...

belle le ultime da 555rms... anche più delle logitech, però per 600 bisogna che suonino proprio bene

no io sul computer che uso per la musica ho una vecchia nForce4 di cui riguardo all'audio mi ricordo ne hanno parlato decisamente male:fagiano:
comunque l'ho collegato con la fibra ottica a un altro amplificatore e con i 3 cavi alle logitech, aumenta decisamente il volume a parità di output il digitale, però adesso mi son convinto che lunedì compro una scheda, se mi dici che la xonar va bene per 70euro.... cambia molto con la x-fi? so che non le hai provate entrambe ma mi sembra che ci capisci un po'

))Lexandrus((
03-01-2009, 18:00
belle le ultime da 555rms... anche più delle logitech, però per 600 bisogna che suonino proprio bene

no io sul computer che uso per la musica ho una vecchia nForce4 di cui riguardo all'audio mi ricordo ne hanno parlato decisamente male:fagiano:
comunque l'ho collegato con la fibra ottica a un altro amplificatore e con i 3 cavi alle logitech, aumenta decisamente il volume a parità di output il digitale, però adesso mi son convinto che lunedì compro una scheda, se mi dici che la xonar va bene per 70euro.... cambia molto con la x-fi? so che non le hai provate entrambe ma mi sembra che ci capisci un po'

Semplicemente la XonarDX ha un'ottima qualità in analogico (a livello delle X-Fi), ma ha il vantaggio di montare un chip di codifica DDL (dolby digital live), che trovi solo su alcune schede audio di alto livello, o sulla aureon7.1 (ma per usarla bene devi fare la softmod).
Questo tipo di chip ti permette di codificare tutti i flussi audio in un segnale Dolby Digital, e quindi di avere l'audio 5.1 e le EAX anche con il collegamento digitale (che altrimenti sarebbe un segnale stereo, se escludiamo appunto i dvd con tracce in DD o DTS).
E dato che le Z-5500 sono state fatte apposta per utilizzare fonti digitali, e difatti hanno l'entrata coassiale e ottica, conviene avere una scheda audio con un chip DDL...
E se consideri che la XonarDX costa come una X-Fi Xtreme Gamer, io non ci penserei due volte su cosa acquistare :D

TecnologY
03-01-2009, 18:06
Semplicemente la XonarDX ha un'ottima qualità in analogico (a livello delle X-Fi), ma ha il vantaggio di montare un chip di codifica DDL (dolby digital live), che trovi solo su alcune schede audio di alto livello, o sulla aureon7.1 (ma per usarla bene devi fare la softmod).
Questo tipo di chip ti permette di codificare tutti i flussi audio in un segnale Dolby Digital, e quindi di avere l'audio 5.1 e le EAX anche con il collegamento digitale (che altrimenti sarebbe un segnale stereo, se escludiamo appunto i dvd con tracce in DD o DTS).
E dato che le Z-5500 sono state fatte apposta per utilizzare fonti digitali, e difatti hanno l'entrata coassiale e ottica, conviene avere una scheda audio con un chip DDL...
E se consideri che la XonarDX costa come una X-Fi Xtreme Gamer, io non ci penserei due volte su cosa acquistare :D

oi grazie mille!!
no mi resta altro che andare a vedere se ha 2 uscite digitali e lunedì si cambia musica
ciao ciao

Beltra.it
03-01-2009, 18:37
Con una scheda audio integrata ti salvi solo se la colleghi in digitale, possibilmente ottico.
Ma ti perderesti l'audio 5.1 nei giochi [a meno che tu non abbia una mobo NForce2 Ultra con Soundstorm (quella si che aveva un audio integrato cazzuto)], avresti dei driver pietosi, e come qualità alcuni dicono che sia un po' inferiore.

Spendere 200 e passa euro di asse per poi usarle su un'integrata mi sembra comunque una boiata :D

Prendi una Xonar ad una settantina di euri e sei a posto ;)




Ho scoperto questi impianti molto interessanti e in grado di fare concorrenza alle z-5500:

Edifier S550
http://www.edifier-international.com/product_view.php?id=250
280W RMS
Satelliti a 2vie (poi bisogna vedere se realmente filtrati)
Telecomando
Controller multimediale
Prezzo: 280€ circa


Edifier S750
http://www.audion-mm.com/v2/components/com_virtuemart/shop_image/product/9dc10ec9c5587aef9f823cf294365f62.jpg
555W RMS
Satelliti a 2vie (poi bisogna vedere se realmente filtrati)
Telecomando
Controller multimediale con supporto DD e ProLogicII (no DTS :rolleyes: )
Prezzo: 600€ circa (non rintracciabili in europa)

Come qualità, soprattutto nella musica, sembrano essere superiori, peccato per il prezzo delle S750, che essendo le dirette avversarie delle Z-5500, costano il doppio.
A questo punto conviene aggiungere 100-200€ e puntare su prodotti realmente Hi-Fi...

wow di estetica sono davvero belle ^^ sarebbe ottimo sentire come suonano.. peccato che qua trovarle non sarà possibile
le risposte in frequenza però delle s550 son mal messe.. oke se è così scendono bene.. ma hanno un vuoto di 7Mhz tra sub e satelliti

maxsona
03-01-2009, 18:38
Tra i chip integrati anche il Realtek ALC889A supporta il DDL ;)

TecnologY
03-01-2009, 18:40
wow di estetica sono davvero belle ^^ sarebbe ottimo sentire come suonano.. peccato che qua trovarle non sarà possibile

sono a due vie, quindi suonano sicuramente meglio delle z-5500 che mancano un po' agli alti

Beltra.it
03-01-2009, 18:47
sono a due vie, quindi suonano sicuramente meglio delle z-5500 che mancano un po' agli alti
anche le creative sono a 2 vie... ma fanno pietù ai sassi.. bisogna vedere se il crossover c'è e non 2 resistenze come nelle creative, che infatti il tweeter nemmeno si può udire -.-"

TecnologY
03-01-2009, 18:54
anche le creative sono a 2 vie... ma fanno pietù ai sassi.. bisogna vedere se il crossover c'è e non 2 resistenze come nelle creative, che infatti il tweeter nemmeno si può udire -.-"

non sono a due vie look: parlo delle z-5500
http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/20041130/images/logitech_z5500_6.jpg
comunque se paragonate ah un home theater serio la differenza si sente, ma da qui a dire che fanno cagare ne passa, sono THX per qualcosa

Davidtm
03-01-2009, 18:57
A me sono arrivate dallo shop francese senza problemi.

Per altro non mi sembra che alle z5500 mancano gli alti, anzi usando il pro logic 2
la musica da cd cambia.... musica! :D

Vannix
03-01-2009, 19:07
ragazzi stasera inoltro l'ordine
Mi potete velocemente riassumere pro e contro sia di z5500 che di 5400?
anche esteticamente, e qualità costruttiva! vi preog è importante! visto che devo fare una bella spesa... ma poi è affidabile pixm@ni@ a 229€le z5500?
grazie mille !

Beltra.it
03-01-2009, 19:22
non sono a due vie look: parlo delle z-5500
http://www.tomshw.it/guides/digitrends/digitrends/20041130/images/logitech_z5500_6.jpg
comunque se paragonate ah un home theater serio la differenza si sente, ma da qui a dire che fanno cagare ne passa, sono THX per qualcosa

e chi ha detto che fanno schifo? :mbe:
se mi facessero schifo di certo ora le avrei cambiate
il marchio THX, che viene ormai dato alla cazz ******* etc.. asd è solo presente sugli impianti audio che riproducono una gamma di frequenze! niente altro! non è che perchè c'è scritto thx, vuole dire che sono casse di alta qualità

e da possessore di un impianto HI-FI giù in salotto, quelli tosti però eh; casse in legno, preamplificatori lettori vinile etc.. roba di molti anni fa!, posso di certo dire, che si sente la mancanza di alti cristallini, e soprattutto molto di medi corposi!

TecnologY
03-01-2009, 19:42
ragazzi stasera inoltro l'ordine
Mi potete velocemente riassumere pro e contro sia di z5500 che di 5400?
anche esteticamente, e qualità costruttiva! vi preog è importante! visto che devo fare una bella spesa... ma poi è affidabile pixm@ni@ a 229€le z5500?
grazie mille !
pro 5500: tutto! più potenza, suono migliore, prezzo minore
dai di contro hanno i cavi provenienti dal sub che possono dar fastidio, ma sinceramente io avrei più noie a trovare 6 prese della corrente da collegare a ogni satellite, non so se mi spiego;)
l'estetica è soggettiva e ogniuno ha i suoi gusti

vai tranquillo che per stanze fino a 60 metri q ti vibra la casa!!
e chi ha detto che fanno schifo? :mbe:
se mi facessero schifo di certo ora le avrei cambiate
il marchio THX, che viene ormai dato alla cazz ******* etc.. asd è solo presente sugli impianti audio che riproducono una gamma di frequenze! niente altro! non è che perchè c'è scritto thx, vuole dire che sono casse di alta qualità

e da possessore di un impianto HI-FI giù in salotto, quelli tosti però eh; casse in legno, preamplificatori lettori vinile etc.. roba di molti anni fa!, posso di certo dire, che si sente la mancanza di alti cristallini, e soprattutto molto di medi corposi!

eeh lascia stare gli HI-FI che ci spendi un casino di soldi che non finisce più se ti metti...
la qualità si paga e la differenza si sente

Vannix
03-01-2009, 19:52
pro 5500: tutto! più potenza, suono migliore, prezzo minore
dai di contro hanno i cavi provenienti dal sub che possono dar fastidio, ma sinceramente io avrei più noie a trovare 6 prese della corrente da collegare a ogni satellite, non so se mi spiego;)
l'estetica è soggettiva e ogniuno ha i suoi gusti

vai tranquillo che per stanze fino a 60 metri q ti vibra la casa!!


eeh lascia stare gli HI-FI che ci spendi un casino di soldi che non finisce più se ti metti...
la qualità si paga e la differenza si sente

oh mio DIO quindi la mia cameretta la buttano giù di brutto! :eek:
Cmq le 5400 (240 spedite, mentre le z5500 spedite dalal francia 260) dicevo, quelle con il filo, le z5450 invece hanno le posteriori wireless ;)
Ma il sub è veramente cosi ENORME da come appare in foto? cioè non sò se ci entra nella mia cameretta... spero non sia esagerato
grazie
il problema allora è l'estetica, non so decidermi :D

Beltra.it
03-01-2009, 20:01
[QUOTE=TecnologY;25685284]pro 5500: tutto! più potenza, suono migliore, prezzo minore
dai di contro hanno i cavi provenienti dal sub che possono dar fastidio, ma sinceramente io avrei più noie a trovare 6 prese della corrente da collegare a ogni satellite, non so se mi spiego;)
l'estetica è soggettiva e ogniuno ha i suoi gusti

vai tranquillo che per stanze fino a 60 metri q ti vibra la casa!!



no ma da dove l'hai prese ste cose? O.o

1: ad un mio amico gli ho regalato le 6400 e le ho pagatr 140€ spedite qualche anno fa -.-"
2:suonano perfettamente uguale visto che montano stessi medesimi componenti, a parte il fatto della diversa forma, ma quell è ben poco...
3: cos'è sta storia delle 6 prese? e che sono 1000€ che hanno bisogno di alimentazione supplementare? no forse ti se confuso con le z-5450 che hanno le casse posteriori WI-FI e allora sono a connessione diretta sulla corrente..
sia le z-5500 che le 5400 sono identiche a parte il prezzo e la potenza

TecnologY
03-01-2009, 20:06
oh mio DIO quindi la mia cameretta la buttano giù di brutto! :eek:
Cmq le 5400 (240 spedite, mentre le z5500 spedite dalal francia 260) dicevo, quelle con il filo, le z5450 invece hanno le posteriori wireless ;)
Ma il sub è veramente cosi ENORME da come appare in foto? cioè non sò se ci entra nella mia cameretta... spero non sia esagerato
grazie
il problema allora è l'estetica, non so decidermi :D

adesso ho visto ste 5400, infatti te le ho confrontate con le 5450... beh, come estetica le 5500 sono decisamente meglio a parer mio, più moderne, senza la griglia del sub poi:)
ma se hai una stanza piccola sono sprecate, se hai vicini poi....:ahahah:

certo per 30 euro in più te le stra-stra-consiglio dato che le ho pagate 335 ai suoi tempi

Eddie666
03-01-2009, 20:19
le z-5400 mi sa che furono introdotte da logitech anche successivamente alle z-5500, ma poi levate dal mercato in quanto (suppongo) tendevano a "cannibalizzare" le vendite del fratello maggiore. i due impianti differiscono (estetica a parte e ingresso ottico in più per le z-5400) per la costruzione del sub, a cassa chiusa per il z-5400.

TecnologY
03-01-2009, 20:25
no ma da dove l'hai prese ste cose? O.o

1: ad un mio amico gli ho regalato le 6400 e le ho pagatr 140€ spedite qualche anno fa -.-"
2:suonano perfettamente uguale visto che montano stessi medesimi componenti, a parte il fatto della diversa forma, ma quell è ben poco...
3: cos'è sta storia delle 6 prese? e che sono 1000€ che hanno bisogno di alimentazione supplementare? no forse ti se confuso con le z-5450 che hanno le casse posteriori WI-FI e allora sono a connessione diretta sulla corrente..
sia le z-5500 che le 5400 sono identiche a parte il prezzo e la potenza

1: 5400 forse hai battuto male... 140 euro?? dei pokemon forse
2: non sono le stesse:
http://www.e-katalog.ru/jpg_zoom1/47788.jpg


le 5500
http://ucables.com/img/ipics/LOGITECH-Z5500-DIGITA-R29663.jpg


cambia tutto, un kit ha 300w l'altro 500
le 5400 per me sembrano della generazione precedente

poi se alcuni pezzi sono gli stessi questo è un discorso di costi, ma non sembrano neanche parenti. l'unica somiglianza che vedo è il cono del sub, che comunque internamente è diverso

Vannix
03-01-2009, 20:38
devo fare un investimento serio :D
se io metto il sub sul piano sotto la mia scrivania, e non in diretto contatto con il suolo, va bene ugualemente? le vibrazioni fanno male a ps3 e pc?
grazie

evildark
03-01-2009, 20:40
ma l'ac3 poi come si configura con queste casse?

TecnologY
03-01-2009, 20:49
devo fare un investimento serio :D
se io metto il sub sul piano sotto la mia scrivania, e non in diretto contatto con il suolo, va bene ugualemente? le vibrazioni fanno male a ps3 e pc?
grazie

si va bene se ci stanno, ma ricordati che dietro ti serve spazio per il filo che si collega all'affare con la manopola(che è un preamplificatore). Servono minimo 15cm contando anche che ci sono le alette per raffreddare(che però scaldano solo se lo tieni quasi al massimo).
poi di lato a sinistra c'è lo sfiato del sub che soffia deciso.

conta che è bello grande e pesante e se trovi lo spazio ricordati di dare un + a chi ti ha venduto la scrivania.
Per quanto riguarda le vibrazioni... ne riparleremo:D

l'audio comunque è un buon investimento, meglio del video sicuramente tiene il prezzo come poche cose

Vannix
03-01-2009, 21:14
si va bene se ci stanno, ma ricordati che dietro ti serve spazio per il filo che si collega all'affare con la manopola(che è un preamplificatore). Servono minimo 15cm contando anche che ci sono le alette per raffreddare(che però scaldano solo se lo tieni quasi al massimo).
poi di lato a sinistra c'è lo sfiato del sub che soffia deciso.

conta che è bello grande e pesante e se trovi lo spazio ricordati di dare un + a chi ti ha venduto la scrivania.
Per quanto riguarda le vibrazioni... ne riparleremo:D

l'audio comunque è un buon investimento, meglio del video sicuramente tiene il prezzo come poche cose

Ho fatto 2 foto.
Quello è il ripiano dove intendo metterlo, + o - al centro e crdo che sporgerà un pò fuori non sò.
Nella seconda foto dove sono le vecchie casse intendo metterci le due frontali, e dove vedi la web intendevo metterci il centrale, oppure sulla basetta dello schermo.
Per i surround ho trovato una mensola e un piano della libreria che stanno praticamente alla stessa altezza quindi..
dici che va bene?
http://img374.imageshack.us/img374/3382/img0100gr3.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=img0100gr3.jpg)
http://img148.imageshack.us/img148/8490/img0101zc8.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=img0101zc8.jpg)

TecnologY
03-01-2009, 21:33
Ho fatto 2 foto.
Quello è il ripiano dove intendo metterlo, + o - al centro e crdo che sporgerà un pò fuori non sò.
Nella seconda foto dove sono le vecchie casse intendo metterci le due frontali, e dove vedi la web intendevo metterci il centrale, oppure sulla basetta dello schermo.
Per i surround ho trovato una mensola e un piano della libreria che stanno praticamente alla stessa altezza quindi..
dici che va bene?


guarda se lo metti dritto ho appena preso le misure ti servono minimo 50cm di lunghezza e 34di altezza

puoi potresti togliere il ripiano a mezza altezza oppure metterlo di lato ma è brutto da vedere
se hai spazio ti dico meglio di tutto è di fianco alla scrivania, non voglio scoraggiarti ma non ti consiglio di metterlo così vicino quelle robe... se ci giochi ti viene un infarto con doom3

le vibrazioni sarebbero eccessive, mi piacerebbe farti vedere un video che ho fatto solo con lo z-5500 + il sub JBL senza scomodare signor yamaha mi son venute giù le bocchette dell'aria calda dal caminetto (e sulla taverna da 100m quadri):asd:

Beltra.it
03-01-2009, 21:42
1: 5400 forse hai battuto male... 140 euro?? dei pokemon forse
2: non sono le stesse:
http://www.e-katalog.ru/jpg_zoom1/47788.jpg


le 5500
http://ucables.com/img/ipics/LOGITECH-Z5500-DIGITA-R29663.jpg


cambia tutto, un kit ha 300w l'altro 500
le 5400 per me sembrano della generazione precedente

poi se alcuni pezzi sono gli stessi questo è un discorso di costi, ma non sembrano neanche parenti. l'unica somiglianza che vedo è il cono del sub, che comunque internamente è diverso

sono identici a parte la potenza le connessione e l'estetica.. basta! le 5450 sono le 5400 solo con le casse posteriori senza fili...
si le pagai 140€ 2 anni fa circa
io possiedo le 5500 il mio amico a cui io gliele ho regalate, abita a 100M da me e ci vediamo ogni giorno.. differenze di suono suono non ci sono.. a parte per il sub migliore sulle 5400 per via della cassa interna, e non è quindi afflitto dall'indirizzamento

Vannix
03-01-2009, 21:43
guarda se lo metti dritto ho appena preso le misure ti servono minimo 50cm di lunghezza e 34di altezza

puoi potresti togliere il ripiano a mezza altezza oppure metterlo di lato ma è brutto da vedere
se hai spazio ti dico meglio di tutto è di fianco alla scrivania, non voglio scoraggiarti ma non ti consiglio di metterlo così vicino quelle robe... se ci giochi ti viene un infarto con doom3

le vibrazioni sarebbero eccessive, mi piacerebbe farti vedere un video che ho fatto solo con lo z-5500 + il sub JBL senza scomodare signor yamaha mi son venute giù le bocchette dell'aria calda dal caminetto (e sulla taverna da 100m quadri):asd:
capito
Se lo metto di fianco alla scrivania a destra, la bocchetta del sub disterebbe pochissimo dal mobile (avrebbe 2cm per prendere e buttare aria fuori), va bene uguale? anche se non credo.. e poi la porta non si aprirebbe del tutto xD
ma se va bene al limite potrei passare sopra al fatto della porta

Beltra.it
03-01-2009, 21:45
guarda se lo metti dritto ho appena preso le misure ti servono minimo 50cm di lunghezza e 34di altezza

puoi potresti togliere il ripiano a mezza altezza oppure metterlo di lato ma è brutto da vedere
se hai spazio ti dico meglio di tutto è di fianco alla scrivania, non voglio scoraggiarti ma non ti consiglio di metterlo così vicino quelle robe... se ci giochi ti viene un infarto con doom3

le vibrazioni sarebbero eccessive, mi piacerebbe farti vedere un video che ho fatto solo con lo z-5500 + il sub JBL senza scomodare signor yamaha mi son venute giù le bocchette dell'aria calda dal caminetto (e sulla taverna da 100m quadri):asd:

dubito ti starà mai li sottto è troppo chiuso si rovina

Vannix
03-01-2009, 21:46
sono identici a parte la potenza le connessione e l'estetica.. basta! le 5450 sono le 5400 solo con le casse posteriori senza fili...
si le pagai 140€ 2 anni fa circa
io possiedo le 5500 il mio amico a cui io gliele ho regalate, abita a 100M da me e ci vediamo ogni giorno.. differenze di suono suono non ci sono.. a parte per il sub migliore sulle 5400 per via della cassa interna, e non è quindi afflitto dall'indirizzamento

il sub è migliore sulle z5400?!?!?!
tornano i dubbi :D anche perchè mi fiderei di + della spedizione di un negozio italiano, e costerebbe il tutto 240€
Com'è la spedizione di pixm@ni@? da dove partono i pacchi?

TecnologY
03-01-2009, 22:01
il sub è migliore sulle z5400?!?!?!
tornano i dubbi :D anche perchè mi fiderei di + della spedizione di un negozio italiano, e costerebbe il tutto 240€
Com'è la spedizione di pixm@ni@? da dove partono i pacchi?

migliore come fattura, ho altri 2 sub a casa, di cui uno pagato molto caro da 1000wRMS e naturalmente entrambi puntano verso il basso... poi sono scelte, se vai in disco trovi sub da 5000w fatti come il 5500

comunque come potenza stravince il 5500 ma se non ti fidi dei negozi francesi ti consiglio il 5400 che penso ti basti anche quello

certo se la differenza è 30 euro io ti consiglio il top di gamma, magari pagalo un po' di più e acquistalo da un negozio vicino a casa, comprare su internet è sempre un rischio

ah e non puoi lasciargli solo 2cm di sfiato:stordita:... almeno 20

Vannix
03-01-2009, 22:09
migliore come fattura, ho altri 2 sub a casa, di cui uno pagato molto caro da 1000wRMS e naturalmente entrambi puntano verso il basso... poi sono scelte, se vai in disco trovi sub da 5000w fatti come il 5500

comunque come potenza stravince il 5500 ma se non ti fidi dei negozi francesi ti consiglio il 5400 che penso ti basti anche quello

certo se la differenza è 30 euro io ti consiglio il top di gamma, magari pagalo un po' di più e acquistalo da un negozio vicino a casa, comprare su internet è sempre un rischio

ah e non puoi lasciargli solo 2cm di sfiato:stordita:... almeno 20

capito.. sto ritornando sulle z5400, forse il nero poi sarà anche meglio xD
E della spedizione mi fido di +
Ma se volessi usarle per un pò in salone (non eccessivamente grande) coem si comporterebbero?
Ah per il sub, se io lo metto rigirato, cioè a sinistra termina con il radiatore, e davanti c'è lo sbocco (cosi no navrò problemi di distanza), visto che la cassa è interna, andra benissimo ugualmente sbaglio?
grazie

TecnologY
03-01-2009, 22:24
capito.. sto ritornando sulle z5400, forse il nero poi sarà anche meglio xD
E della spedizione mi fido di +
Ma se volessi usarle per un pò in salone (non eccessivamente grande) coem si comporterebbero?
Ah per il sub, se io lo metto rigirato, cioè a sinistra termina con il radiatore, e davanti c'è lo sbocco (cosi no navrò problemi di distanza), visto che la cassa è interna, andra benissimo ugualmente sbaglio?
grazie

si comunque ricorda che sono tutti e due neri, le casse che vedi argentate del 5500 è perchè gli hanno tolto la rete...
beh come potenza uno ha quasi il doppio dei watt dell'altro ed ha un box del sub più ampio, quindi dovrebbe riprodurre frequenze più basse, e dono quelle che fanno vibrare, perciò chiaramente riempirà stanze più grandi molto meglio senza distorcere.

se lo metti sul ripiano, (sempre se ci sta con 34cm di altezza) avresti dei bassi ancora maggiori, perchè il tavolino e la vicinanza del muro li amplificano, con conseguente aumento delle vibrazioni che non ti consiglio e se lo metti di lato avresti lo sfiato che ti tira aria(ma questo è avvertibile solo alzando forte il volume)

concludendo, problemi di spazio a parte le 5500 possono fungere anche da 5400(basta non alzare troppo) mentre le 5400 purtroppo non diventeranno mai 5500 se vai in uno stanzone. Aggiungo poi che la soddisfazione nel sentir vibrare i vetri quando alzi a collo non ha prezzo:cool:

a te la scelta, valuta bene lo spazio e quanto vuoi spendere. le 5400 sono più indicate per la tua scrivania, le 5500 semplicemente sono più cattive:asd:

Vannix
03-01-2009, 22:43
si comunque ricorda che sono tutti e due neri, le casse che vedi argentate del 5500 è perchè gli hanno tolto la rete...
beh come potenza uno ha quasi il doppio dei watt dell'altro ed ha un box del sub più ampio, quindi dovrebbe riprodurre frequenze più basse, e dono quelle che fanno vibrare, perciò chiaramente riempirà stanze più grandi molto meglio senza distorcere.

se lo metti sul ripiano, (sempre se ci sta con 34cm di altezza) avresti dei bassi ancora maggiori, perchè il tavolino e la vicinanza del muro li amplificano, con conseguente aumento delle vibrazioni che non ti consiglio e se lo metti di lato avresti lo sfiato che ti tira aria(ma questo è avvertibile solo alzando forte il volume)

concludendo, problemi di spazio a parte le 5500 possono fungere anche da 5400(basta non alzare troppo) mentre le 5400 purtroppo non diventeranno mai 5500 se vai in uno stanzone. Aggiungo poi che la soddisfazione nel sentir vibrare i vetri quando alzi a collo non ha prezzo:cool:

a te la scelta, valuta bene lo spazio e quanto vuoi spendere. le 5400 sono più indicate per la tua scrivania, le 5500 semplicemente sono più cattive:asd:capito misà vado di 5400 :D
ma non sono cattivelle pure queste? :D
voglio sfondare tutto con i bassi :asd: fino a che volume reggono?

Beltra.it
03-01-2009, 22:45
si comunque ricorda che sono tutti e due neri, le casse che vedi argentate del 5500 è perchè gli hanno tolto la rete...
beh come potenza uno ha quasi il doppio dei watt dell'altro ed ha un box del sub più ampio, quindi dovrebbe riprodurre frequenze più basse, e dono quelle che fanno vibrare, perciò chiaramente riempirà stanze più grandi molto meglio senza distorcere.

se lo metti sul ripiano, (sempre se ci sta con 34cm di altezza) avresti dei bassi ancora maggiori, perchè il tavolino e la vicinanza del muro li amplificano, con conseguente aumento delle vibrazioni che non ti consiglio e se lo metti di lato avresti lo sfiato che ti tira aria(ma questo è avvertibile solo alzando forte il volume)

concludendo, problemi di spazio a parte le 5500 possono fungere anche da 5400(basta non alzare troppo) mentre le 5400 purtroppo non diventeranno mai 5500 se vai in uno stanzone. Aggiungo poi che la soddisfazione nel sentir vibrare i vetri quando alzi a collo non ha prezzo:cool:

a te la scelta, valuta bene lo spazio e quanto vuoi spendere. le 5400 sono più indicate per la tua scrivania, le 5500 semplicemente sono più cattive:asd:
io ovviamente consiglio le 5500, anche perchè così sei sicuro di avere il top di gamma

per la posizione del sub, è inutile che ti stiamo a dire dove metterlo, dipende da che pareti hai, se di mattone vuoto, pieno, o cemento armato.
dalla pavimentazione.. dipende da tutto.. questo è un grande problema (il posizionalemento) messo in certi punti, potresti non sentire le frequenze al di sotto dei 40, o sentire troppo riverbero e di conseguenza avere un suono sporco..

io ci ho messo molto per trovare il giusto posizionamento dove mi avrebbe consentito di avere una diffusione omogenea nella zona d'ascolto, e di conseguenza la possibilità di godere di tutte le frequenze (anche se ancora alcune sono un po' inudibili) tutto per via di come sono le pareti, la pavimentazione, ma soprattutto dal metodo di costruzione del sub.. infatti con le 5400 non ho questo problema di posizionamento appunto perchè è a cassa interna e il suono non rimbalza in alcun oggetto!

metterlo su una mensola è altamente sconsigliato, a parte il suo grande peso, (oltre 17Kg) metterlo su un piccolo davanzale, lo farebbe suonare male.. deve essere appoggiato al pavimento.

le casse cmq sono piuttosto direzionali, nel senso che per sentire bene medi e alti, devono essere puntate bene verso l'ascoltatore!

il sub è molto potente, e su una mensola potresti rompere sicuramente qualcosa.. ha forti vibrazioni!

altro da dire, non conta nulla la grandezza della cassa o dell'altoparlante, per avere un sub con suono fedele, (come è da poco stato creato) i sub senza reflex (ossia lo sfogo dell'aria) ovviamente si ha meno pressione sonora e ci vorrà maggior potenza, ma il suono è più fedele di un reflex.
ancora per le dimensioni, una cassa di risonanza, è studiata in base al materiale dell'altoparlante, la sua potenza, dimensione, e raggio di escursione! tutto questo con un calcolo, ti da il litraggio necessario a far suonare correttamente l'altoparlante! ovviamente è calcolato anche il diametro del reflex in base all'escursione, più grande è meno fedele sarà il suono e più direzionale!


le cose non me le invento, sono studi di anni e anni da parte di tecnici del suono

poi ovviamente la regolazione delle casse e tutto è pienamente soggettiva, ma senza oltrepassare certe logiche

Beltra.it
03-01-2009, 22:46
capito misà vado di 5400 :D
ma non sono cattivelle pure queste? :D
voglio sfondare tutto con i bassi :asd: fino a che volume reggono?

beh il sub delle 5400 è di 130W contro i 200 delle 5500
si alzano bene, ma non pensare che siano tutta sta potenza, se poi, fossero davvero erogati 200W o 130 REALI sfonderesti una finestra a doppio vetro senza dubbi!

TecnologY
03-01-2009, 22:58
beh beltra.it ha dato una spiegazione valida
per quanto riguarda la potenza si, 505wRMS non ci sono tutti forse, i prodotti per home theater se la cavano decisamente meglio(costano il triplo per qualcosa;) ) ma fidati che anche se ho uno stereo uguale a una discoteca giù (di sopra ho le casse da 2wattRMS:asd: ) quando porto il sub + 2satelliti dello z5500 su in camera mia(saranno 20 m quadri) beh sti cazzi lascia stare va non posso neanche tirarlo al massimo viene giù la casa:D

la cosa bella è che non distorgono quasi mai, al contrario di quasi tutti i kit per PC, hanno anche il boost :eek: :O che quando non basta(ma anche quando basta) funzia come un turbo

fidati non te ne pentirai:sborone:

Vannix
03-01-2009, 23:03
beh beltra.it ha dato una spiegazione valida
per quanto riguarda la potenza si, 505wRMS non ci sono tutti forse, i prodotti per home theater se la cavano decisamente meglio(costano il triplo per qualcosa;) ) ma fidati che anche se ho uno stereo uguale a una discoteca giù (di sopra ho le casse da 2wattRMS:asd: ) quando porto il sub + 2satelliti dello z5500 su in camera mia(saranno 20 m quadri) beh sti cazzi lascia stare va non posso neanche tirarlo al massimo viene giù la casa:D

la cosa bella è che non distorgono quasi mai, al contrario di quasi tutti i kit per PC, hanno anche il boost :eek: :O che quando non basta(ma anche quando basta) funzia come un turbo

fidati non te ne pentirai:sborone:

però non so come sia questo shop, e soprattutto le spedizioni...
Poi il sub delle 5500 non lo potrei mettere + rigirato, anche se di fianco la scrivania vero? per il fatto dello sbocco d'aria.. ch però comporterebbe un orientamento scorretto e quindi problema di indirizzamento?

TecnologY
03-01-2009, 23:13
però non so come sia questo shop, e soprattutto le spedizioni...
Poi il sub delle 5500 non lo potrei mettere + rigirato, anche se di fianco la scrivania vero? per il fatto dello sbocco d'aria.. ch però comporterebbe un orientamento scorretto e quindi problema di indirizzamento?

sarebbe meglio non metterlo proprio su quella mensola, al massimo se togli il ripiano lo metti li sotto ma sul piano inferiore, è come far correre un ferrari su una pista per kart...

al massimo se lo lasci li rigirato o come vuoi sai che non devi esagerare col volume, ti dico, in camera mia al 20% gia c'erano risonanze, perchè fidati ha dei bassi che sono proprio convinti!!!!:muro: :D

....e quella scrivania se ti metti d'impegno ci fai crollare ps3 e tutto quello che ci hai messo

Vannix
03-01-2009, 23:16
sarebbe meglio non metterlo proprio su quella mensola, al massimo se togli il ripiano lo metti li sotto ma sul piano inferiore, è come far correre un ferrari su una pista per kart...

al massimo se lo lasci li rigirato o come vuoi sai che non devi esagerare col volume, ti dico, in camera mia al 20% gia c'erano risonanze, perchè fidati ha dei bassi che sono proprio convinti!!!!:muro: :D

....e quella scrivania se ti metti d'impegno ci fai crollare ps3 e tutto quello che ci hai messo
ma io intendevo metterlo di fianco alla scrivania come ho scritto, sul ripiano ho già cambiato idea :D

TecnologY
03-01-2009, 23:23
ma io intendevo metterlo di fianco alla scrivania come ho scritto, sul ripiano ho già cambiato idea :D

eh no gli servono 20 cm di sfiato per l'aria:rolleyes: o lo tappi

Beltra.it
03-01-2009, 23:33
beh beltra.it ha dato una spiegazione valida
per quanto riguarda la potenza si, 505wRMS non ci sono tutti forse, i prodotti per home theater se la cavano decisamente meglio(costano il triplo per qualcosa;) ) ma fidati che anche se ho uno stereo uguale a una discoteca giù (di sopra ho le casse da 2wattRMS:asd: ) quando porto il sub + 2satelliti dello z5500 su in camera mia(saranno 20 m quadri) beh sti cazzi lascia stare va non posso neanche tirarlo al massimo viene giù la casa:D

la cosa bella è che non distorgono quasi mai, al contrario di quasi tutti i kit per PC, hanno anche il boost :eek: :O che quando non basta(ma anche quando basta) funzia come un turbo

fidati non te ne pentirai:sborone:

eh si xD suonano molto forte ^^ 121dB ho contato con un lettore decibel ma come detto cambiando posizione nella stanza cambia anche la pressione sonora u.u

Beltra.it
03-01-2009, 23:37
ma io intendevo metterlo di fianco alla scrivania come ho scritto, sul ripiano ho già cambiato idea :D

fai uno spostamento della scrivania, ovvio che se devi prendere un 5.1 e le casse posteriori metterle sulla scrivania tanto vale prendere le z-4? non rammento quali siano

io ho la scrivania parallela al muro girata, in modo di avere il muro dietro di me a 2 M(quanto mi permette la porta della stanza) il sub l'ho messo dietro di me centrato, perchè vicino alla parete il suono rimbalza troppo e lo senti provenire tutto da quella direzione..

io ti consiglio, se puoi, di girare la scrivania e mettere il sub dietro di te... il posizionamento è davvero difficile e lungo per questo impianto.

TecnologY
03-01-2009, 23:41
eh si xD suonano molto forte ^^ 121dB ho contato con un lettore decibel ma come detto cambiando posizione nella stanza cambia anche la pressione sonora u.u

già che ci sei, ho visto che hai la x-fi, in due parole: ho un buon amplificatore yamaha da 670euro, collegato allo schifo di nforce4 audio integrato ma in digitale col la presa ottica.

ho sentito che con l'ottico si lascia analizzare il segnale all'amplificatore, quindi mi cambia qualcosa la scheda aggiuntiva??

anche con le z-5500 hai per caso provato a passargli il segnale dalla integrata e poi dall x-fi con la fibra ottica(o col coassiale)?
cambia??? se mi fai un piacere perchè non mi va di chiederlo a quelli che ascoltano con le cuffie

dariox am2
04-01-2009, 01:10
pro 5500: tutto! più potenza, suono migliore, prezzo minore
dai di contro hanno i cavi provenienti dal sub che possono dar fastidio, ma sinceramente io avrei più noie a trovare 6 prese della corrente da collegare a ogni satellite, non so se mi spiego;)
l'estetica è soggettiva e ogniuno ha i suoi gusti

vai tranquillo che per stanze fino a 60 metri q ti vibra la casa!!


eeh lascia stare gli HI-FI che ci spendi un casino di soldi che non finisce più se ti metti...
la qualità si paga e la differenza si sente

ma perche le z5400 hanno una presa di corrente per ogni satellite?:eek:

Vannix
04-01-2009, 08:27
fai uno spostamento della scrivania, ovvio che se devi prendere un 5.1 e le casse posteriori metterle sulla scrivania tanto vale prendere le z-4? non rammento quali siano

io ho la scrivania parallela al muro girata, in modo di avere il muro dietro di me a 2 M(quanto mi permette la porta della stanza) il sub l'ho messo dietro di me centrato, perchè vicino alla parete il suono rimbalza troppo e lo senti provenire tutto da quella direzione..

io ti consiglio, se puoi, di girare la scrivania e mettere il sub dietro di te... il posizionamento è davvero difficile e lungo per questo impianto.

Allora ho già trovato posizione per tutti i satelliti, anche per quelli dietro quindi non c'è problema.
Il vero problema è sto sub.
Intendevo metterlo a terra, vicino la scrivania levando un pò di cose. l'unico problema era quello dello sfiato, quindi il sub z5500 non potrei metterle orientate in avanti perchè sennò lo sfiato sarebbe a sinistra e quindi quasi tappato giusto? però il sub z5400 potrei metterlo rigirato in modo che lo "scarico" non sarebbe + tappato ma avrebbe tutta l'aria che vuole, perchè non influirebbe sul redinmento dei bassi giusto? perchè le z5500 risulterebbero con la membrana rivolta verso la porta e non verso l'ascoltatore, giusto?
E' solo questo il problema :D

Vannix
04-01-2009, 08:28
ma perche le z5400 hanno una presa di corrente per ogni satellite?:eek:

no quelle sono le z5450 che hanno i 2 speaker surround wireless con presa indipendente

Vannix
04-01-2009, 11:09
Allora ho già trovato posizione per tutti i satelliti, anche per quelli dietro quindi non c'è problema.
Il vero problema è sto sub.
Intendevo metterlo a terra, vicino la scrivania levando un pò di cose. l'unico problema era quello dello sfiato, quindi il sub z5500 non potrei metterle orientate in avanti perchè sennò lo sfiato sarebbe a sinistra e quindi quasi tappato giusto? però il sub z5400 potrei metterlo rigirato in modo che lo "scarico" non sarebbe + tappato ma avrebbe tutta l'aria che vuole, perchè non influirebbe sul redinmento dei bassi giusto? perchè le z5500 risulterebbero con la membrana rivolta verso la porta e non verso l'ascoltatore, giusto?
E' solo questo il problema :D

ho visto che la mensola sotto la scrivania si può svitare, se io la svito e la alzo per farci entrare il sub al disotto va bene vero? avrebbe giusto spazio lo sfiato e non avrebbe problemi di direzionalità?!
vi prego ditemi di si :D
aspetto conferma e poi ordino, sperando che sia affidabile la spedizione da 35€ su pixm@ni@

))Lexandrus((
04-01-2009, 11:42
Per 20€ di differenza prenderei le Z-5500 senza pensarci!

NON E' ASSOLUTAMENTE VERO CHE LE Z-5400 e le Z-5500 MONTANO GLI STESSI COMPONENTI!!!!


Ecco un po' di dati:

-------------------------Z-5400------------------Z-5500
Potenza satelliti-------38Wx4--------------------62Wx4
Potenza centrale-------42W-----------------------69W
Potenza subwoofer----116W---------------------188W
Diametro satelliti-------2,5"------------------------3"
Diametro subwoofer---6,6"-----------------------10"
Risp in frequenza----35Hz-20kHz------------33Hz-20kHz
Un conto è che possano suonare in maniera simile, un altro è quello che siano la stessa cosa.
Le Z-5400 non possono montare gli stessi componenti delle z-5500, altrimenti nessuno avrebbe preso la fascia alta...

Secondo me, il problema delle Z-5500, sono i satelliti, che sono l'unica cosa dell'impianto che può essere messa alla frusta.
Prendere quindi le Z-5400, che hanno dei satelliti ancore più piccoli, e meno potenti, non farebbe altro che peggiorare la situazione.

Il volume massimo di entrambi i modelli, è sicuramente in grado di accontentare tutti, e lo stesso vale per entrambi i subwoofer.

Il vero problema dei sistemi 5.1 è, come ho già detto molte, il posizionamento corretto.
Bisogna riuscire a posizionare i satelliti, in modo che riescano a dare un suono avvolgente e posizionale, e con le potenze in gioco, bisogna curare la posizione del sub, che tende a far vibrare qualsiasi cosa, e quindi sporcare il suono.

Vi dico già da ora, che appena sarò un po' più tranquillo con gli esami, farò una specie di post da mettere in prima pagina, per non stare a scrivere sempre le stesse cose, e per chiarire le idee a tutti quelli interessati a questo impianto.
Poi magari ci metto anche qualche consiglio per la configurazione, e i file audio necessari ;)

Vannix
04-01-2009, 11:46
Per 20€ di differenza prenderei le Z-5500 senza pensarci!

NON E' ASSOLUTAMENTE VERO CHE LE Z-5400 e le Z-5500 MONTANO GLI STESSI COMPONENTI!!!!


Ecco un po' di dati:

-------------------------Z-5400------------------Z-5500
Potenza satelliti-------38Wx4--------------------62Wx4
Potenza centrale-------42W-----------------------69W
Potenza subwoofer----116W---------------------188W
Diametro satelliti-------2,5"------------------------3"
Diametro subwoofer---6,6"-----------------------10"

Un conto è che possano suonare in maniera simile, un altro è quello che siano la stessa cosa.
Le Z-5400 non possono montare gli stessi componenti delle z-5500, altrimenti nessuno avrebbe preso la fascia alta...

Secondo me, il problema delle Z-5500, sono i satelliti, che sono l'unica cosa dell'impianto che può essere messa alla frusta.
Prendere quindi le Z-5400, che hanno dei satelliti ancore più piccoli, e meno potenti, non farebbe altro che peggiorare la situazione.

Il volume massimo di entrambi i modelli, è sicuramente in grado di accontentare tutti, e lo stesso vale per entrambi i subwoofer.

Il vero problema dei sistemi 5.1 è, come ho già detto molte, il posizionamento corretto.
Bisogna riuscire a posizionare i satelliti, in modo che riescano a dare un suono avvolgente e posizionale, e con le potenze in gioco, bisogna curare la posizione del sub, che tende a far vibrare qualsiasi cosa, e quindi sporcare il suono.

Vi dico già da ora, che appena sarò un po' più tranquillo con gli esami, farò una specie di post da mettere in prima pagina, per non stare a scrivere sempre le stesse cose, e per chiarire le idee a tutti quelli interessati a questo impianto.
Poi magari ci metto anche qualche consiglio per la configurazione, e i file audio necessari ;)
Perfetto grazie! io ora ho un DVD per testarle, contiene uan serie di filmati "wow" della lucasarts, un fiume di altri test thx, dolby e dts, penso vada bene no? ;) poi ho 007 in bluray e indiana jones, e devo andare a prendere la guerra dei mondi.
Saresti cosi gentile da rispondere al mio quesito soprastante (intendo alzare la mensola sotto la scrivania, in modo da poter posizionare il sub tutto a destra, cosi avendo lo sbocco libero ;) )? le foto della scrivania sono nella pagina precedente! grazie, cosi ordino!

Beltra.it
04-01-2009, 11:55
già che ci sei, ho visto che hai la x-fi, in due parole: ho un buon amplificatore yamaha da 670euro, collegato allo schifo di nforce4 audio integrato ma in digitale col la presa ottica.

ho sentito che con l'ottico si lascia analizzare il segnale all'amplificatore, quindi mi cambia qualcosa la scheda aggiuntiva??

anche con le z-5500 hai per caso provato a passargli il segnale dalla integrata e poi dall x-fi con la fibra ottica(o col coassiale)?
cambia??? se mi fai un piacere perchè non mi va di chiederlo a quelli che ascoltano con le cuffie

la nforce4 (io ho M2n4_SLI) ha solo uscita coassiale digitale (RCA) la differenza con l'analogico dell'integrata è enorme, però come sempre stato, il chip X-fi e gli nfroce 4 da un po' di disturbo per certe tracce o frequenze..

per l'amplificatore, collegalo con l'analogico e poi di nuovo con analogico alle casse e vedi se cambia.. forse il tuo ampli ha il DDlive e quindi puoi collegarlo in digitale alle casse..

tra ottico digitale e digitale coassiale, non c'è nessuna differenza, l'ottico viene utilizzato solo per coprire lunghe distanze dove un coassiale comincia a perdere segnale (si parla cmq di 20 metri) quindi è inutile una connessione ottica se non si è obbligati per mancanza di connessione

Allora ho già trovato posizione per tutti i satelliti, anche per quelli dietro quindi non c'è problema.
Il vero problema è sto sub.
Intendevo metterlo a terra, vicino la scrivania levando un pò di cose. l'unico problema era quello dello sfiato, quindi il sub z5500 non potrei metterle orientate in avanti perchè sennò lo sfiato sarebbe a sinistra e quindi quasi tappato giusto? però il sub z5400 potrei metterlo rigirato in modo che lo "scarico" non sarebbe + tappato ma avrebbe tutta l'aria che vuole, perchè non influirebbe sul redinmento dei bassi giusto? perchè le z5500 risulterebbero con la membrana rivolta verso la porta e non verso l'ascoltatore, giusto?
E' solo questo il problema :D

esattamente :) cmq le 5400 sono completamente nere, il sub e di estetica, secondo me sono più carine di queste 5500, il sub è poco più piccolo, e scende un po' meno in frequenza (35Hz invece dei 33Hz delle 5500) cosa che cmq non penso ci sia tanto da tener conto non saprei... dovrei testare meglio!
il cavo dal controller al sub è di 2 M quindi puoi posizionarlo cmq lontano (io l'ho dietro a 2M e il controlle sulla scrivania) quindi per quei pochi soldi in più, ovvio consiglio le 5500 per il cono, l'importante è che non sia del tutto tappato, è affusolato quindi basta solo che lo tieni a 2Cm dall'oggetto e non credo possa dare più di tanti problemi (la griglia è fatta per questo XD)

devi solo provare e provare, certo, poi sei tu a decidere, il posizionamento delle 5400 è decisamente più veloce nel tuo caso e meno problematico..

di volume si alzano bene anche queste.,.. le 5500 se tenute a 30 tacche su 40, quando lo spegni dopo 10 mins di musica non senti quasi più nulla:D e se sei in condominio, vai di 5400 ^^ che anche con quelle darai seriamente fastidio a tutti i vicini se lo vuoi haha

no quelle sono le z5450 che hanno i 2 speaker surround wireless con presa indipendente

NO sono tali quali alle 5500 tutto collegato da sub

ho visto che la mensola sotto la scrivania si può svitare, se io la svito e la alzo per farci entrare il sub al disotto va bene vero? avrebbe giusto spazio lo sfiato e non avrebbe problemi di direzionalità?!
vi prego ditemi di si :D
aspetto conferma e poi ordino, sperando che sia affidabile la spedizione da 35€ su pixm@ni@

si può andare, basta solo poi trovare il punto giusto per godere di tutte le frequenze :)

))Lexandrus((
04-01-2009, 12:04
Perfetto grazie! io ora ho un DVD per testarle, contiene uan serie di filmati "wow" della lucasarts, un fiume di altri test thx, dolby e dts, penso vada bene no? ;) poi ho 007 in bluray e indiana jones, e devo andare a prendere la guerra dei mondi.
Saresti cosi gentile da rispondere al mio quesito soprastante (intendo alzare la mensola sotto la scrivania, in modo da poter posizionare il sub tutto a destra, cosi avendo lo sbocco libero ;) )? le foto della scrivania sono nella pagina precedente! grazie, cosi ordino!

Uhm...cavolo...anche tu hai una stanza con il parquet e tanto legno...
Io ti dico che da me il sub si sente in un modo impressionante...un mio amico che si è preso le stesse casse, per sentirlo come da me, deve aumentare il volume di 4-5 tacche.
E' anche vero però che in ottico digitale i bassi sono molto più corposi.

Io ti sconsiglierei di metterlo incassato nella scrivania, perchè oltre a darti fastidio alle gambe, potrebbe surriscaldarsi, e ti farebbe vibrare tutto, distorcendo il suono.

Io ce l'ho sotto la scrivania, ma è molto aperta e alta e quindi riduce al minimo questo problema.

Il fatto di girarlo o meno dipende dalla stanza.
Da me rendeva i bassi molto direzionali e meno efficaci, quindi l'ho messo come dovrebbe stare, ovviamente con lo sfogo libero.
Ti converrebbe posizionare tutto al momento, facendo prove su prove.
Io cercherei di mettere il sub nel posto più libero della stanza, e il più distante possibile da oggetti che possano vibrare e dare fastidio.


Le dimensioni minime in cui alloggiare il sub, contando gli spazio minimi per un adeguato riciclo dell'aria sono:
Profondità: 54cm
Larghezza: 50cm
Altezza: 45cm

Conviene però lasciargli dal lato del bassreflex almeno una 50 di cm liberi...

Beltra.it
04-01-2009, 12:22
Per 20€ di differenza prenderei le Z-5500 senza pensarci!

NON E' ASSOLUTAMENTE VERO CHE LE Z-5400 e le Z-5500 MONTANO GLI STESSI COMPONENTI!!!!


Ecco un po' di dati:

-------------------------Z-5400------------------Z-5500
Potenza satelliti-------38Wx4--------------------62Wx4
Potenza centrale-------42W-----------------------69W
Potenza subwoofer----116W---------------------188W
Diametro satelliti-------2,5"------------------------3"
Diametro subwoofer---6,6"-----------------------10"
Risp in frequenza----35Hz-20kHz------------33Hz-20kHz
Un conto è che possano suonare in maniera simile, un altro è quello che siano la stessa cosa.
Le Z-5400 non possono montare gli stessi componenti delle z-5500, altrimenti nessuno avrebbe preso la fascia alta...

Secondo me, il problema delle Z-5500, sono i satelliti, che sono l'unica cosa dell'impianto che può essere messa alla frusta.
Prendere quindi le Z-5400, che hanno dei satelliti ancore più piccoli, e meno potenti, non farebbe altro che peggiorare la situazione.

Il volume massimo di entrambi i modelli, è sicuramente in grado di accontentare tutti, e lo stesso vale per entrambi i subwoofer.

Il vero problema dei sistemi 5.1 è, come ho già detto molte, il posizionamento corretto.
Bisogna riuscire a posizionare i satelliti, in modo che riescano a dare un suono avvolgente e posizionale, e con le potenze in gioco, bisogna curare la posizione del sub, che tende a far vibrare qualsiasi cosa, e quindi sporcare il suono.

Vi dico già da ora, che appena sarò un po' più tranquillo con gli esami, farò una specie di post da mettere in prima pagina, per non stare a scrivere sempre le stesse cose, e per chiarire le idee a tutti quelli interessati a questo impianto.
Poi magari ci metto anche qualche consiglio per la configurazione, e i file audio necessari ;)
è logico che si parlava di componenti come aplificatore, e soprattutto nel decoder..
e mi sembra anche logico che gli altoparlanti siano diversi visto il wattaggio..

non serviva che venissi a dirlo tu:ciapet:

Beltra.it
04-01-2009, 12:24
Uhm...cavolo...anche hai una stanza con il parquet e tanto legno...
Io ti dico che da me il sub si sente in un modo impressionante...un mio amico che si è preso le stesse casse, per sentirlo come da me, deve aumentare il volume di 4-5 tacche.
E' anche vero però che in ottico digitale i bassi sono molto più corposi.

Io ti sconsiglierei di metterlo incassato nella scrivania, perchè oltre a darti fastidio alle gambe, potrebbe surriscaldarsi, e ti farebbe vibrare tutto, distorcendo il suono.

Io ce l'ho sotto la scrivania, ma è molto aperta e alta e quindi riduce al minimo questo problema.

Il fatto di girarlo o meno dipende dalla stanza.
Da me rendeva i bassi molto direzionali e meno efficaci, quindi l'ho messo come dovrebbe stare, ovviamente con lo sfogo libero.
Ti converrebbe posizionare tutto al momento, facendo prove su prove.
Io cercherei di mettere il sub nel posto più libero della stanza, e il più distante possibile da oggetti che possano vibrare e dare fastidio.


Le dimensioni minime in cui alloggiare il sub, contando gli spazio minimi per un adeguato riciclo dell'aria sono:
Profondità: 54cm
Larghezza: 50cm
Altezza: 45cm

Conviene però lasciargli dal lato del bassreflex almeno una 50 di cm liberi...

quoto
lol ti ho citato nel fulcro del cambiamento del tuo post? XD

edit: no scusa, mi sono perso un post XD

TecnologY
04-01-2009, 12:53
la nforce4 (io ho M2n4_SLI) ha solo uscita coassiale digitale (RCA) la differenza con l'analogico dell'integrata è enorme, però come sempre stato, il chip X-fi e gli nfroce 4 da un po' di disturbo per certe tracce o frequenze..

per l'amplificatore, collegalo con l'analogico e poi di nuovo con analogico alle casse e vedi se cambia.. forse il tuo ampli ha il DDlive e quindi puoi collegarlo in digitale alle casse..

tra ottico digitale e digitale coassiale, non c'è nessuna differenza, l'ottico viene utilizzato solo per coprire lunghe distanze dove un coassiale comincia a perdere segnale (si parla cmq di 20 metri) quindi è inutile una connessione ottica se non si è obbligati per mancanza di connessione


ho sentito che era solo la versione con 2MB di x-ram a dare problemi, la extreme music mi pare, cmq la mia nforce4 sotto il coassiale ha anche l'uscita ottica

bo domani quasi quasi vedo che prezzo mi fa, anche se all'amplificatore per la musica mando solo segnali stereo e comunque non ha le prese per il 7.1 perchè in teoria dovrebbe farlo lui e si offende se glielo codifica qualcun altro:D
no ma se ci sono miglioramenti solo sull'analogico non mi serve in teoria, l'unica è per le z-5500 che potrei usare il 6ch direct ottimizzato, ma spendere 200 di codifica audio per casse che costano 300:rolleyes:

Vannix
04-01-2009, 13:14
Uhm...cavolo...anche tu hai una stanza con il parquet e tanto legno...
Io ti dico che da me il sub si sente in un modo impressionante...un mio amico che si è preso le stesse casse, per sentirlo come da me, deve aumentare il volume di 4-5 tacche.
E' anche vero però che in ottico digitale i bassi sono molto più corposi.

Io ti sconsiglierei di metterlo incassato nella scrivania, perchè oltre a darti fastidio alle gambe, potrebbe surriscaldarsi, e ti farebbe vibrare tutto, distorcendo il suono.

Io ce l'ho sotto la scrivania, ma è molto aperta e alta e quindi riduce al minimo questo problema.

Il fatto di girarlo o meno dipende dalla stanza.
Da me rendeva i bassi molto direzionali e meno efficaci, quindi l'ho messo come dovrebbe stare, ovviamente con lo sfogo libero.
Ti converrebbe posizionare tutto al momento, facendo prove su prove.
Io cercherei di mettere il sub nel posto più libero della stanza, e il più distante possibile da oggetti che possano vibrare e dare fastidio.


Le dimensioni minime in cui alloggiare il sub, contando gli spazio minimi per un adeguato riciclo dell'aria sono:
Profondità: 54cm
Larghezza: 50cm
Altezza: 45cm

Conviene però lasciargli dal lato del bassreflex almeno una 50 di cm liberi...

Allora perfetto! Le misure cu stanno tutte! Ma è uguale se per il digitale uso il coassiale no? Ora prima di fare l'ordine mi dovreste dire com'è pix, spedizione farei quella da 35€ in contrassegno. Grazie

Beltra.it
04-01-2009, 13:23
ho sentito che era solo la versione con 2MB di x-ram a dare problemi, la extreme music mi pare, cmq la mia nforce4 sotto il coassiale ha anche l'uscita ottica

bo domani quasi quasi vedo che prezzo mi fa, anche se all'amplificatore per la musica mando solo segnali stereo e comunque non ha le prese per il 7.1 perchè in teoria dovrebbe farlo lui e si offende se glielo codifica qualcun altro:D
no ma se ci sono miglioramenti solo sull'analogico non mi serve in teoria, l'unica è per le z-5500 che potrei usare il 6ch direct ottimizzato, ma spendere 200 di codifica audio per casse che costano 300:rolleyes:

beh in digitale, è una serie di dati (non corrente elettrica come in analogico)
che viene decodificata dal decoder, se il decoder è ottimo la qualità è elevata..
questo però, solo se c'è una traccia DD o DTS, infatti se fai caso, quando vedi un film in DD puoi anche disattivare l'audio da windows che si sente lo stesso.

discoeso diverso per tracce normali, la qualità è senz'altro migliore dell'analogico integrato.. ma sempre di poco e nulla rispetto a una scheda dedicata! in connessione digitale (che sia ottica o coassiale) se la traccia è normale, la qualità della scheda si sente sensibilmente, e puoi anche applicare effetti e tutto quello che fai con l'analogico (ovviamente soltanto in stereo)
prima di prendere una scheda, provale, se ti soddisfa ok, altrimenti sai che se prendi una scheda dedicata (anche la xtrememusic ha questi problemi con nforce4, ho avuto sia una music e ora gamer pro series con x-ram e differenze non ce ne sono, sono la stessa medesima scheda son con x-ram in più che non serve a una cippa)

cmq non tutti i chip ne soffrono.. ma la maggior parte si!

andre su una scheda tipo xonar... ora non saprei fatti consigliare da chi è al corrente delle schede di adesso :)

Beltra.it
04-01-2009, 13:24
Allora perfetto! Le misure cu stanno tutte! Ma è uguale se per il digitale uso il coassiale no? Ora prima di fare l'ordine mi dovreste dire com'è pix, spedizione farei quella da 35€ in contrassegno. Grazie

non prendere da pix.. ho avuto tantissime rogne con loro soprattutto per le 5500 (aspettato 7 mesi prima di averle O.o) e così anche con altro.. è sceso molto in affidabilità quello shop
è inaffidabile

Vannix
04-01-2009, 13:39
non prendere da pix.. ho avuto tantissime rogne con loro soprattutto per le 5500 (aspettato 7 mesi prima di averle O.o) e così anche con altro.. è sceso molto in affidabilità quello shop
è inaffidabile

oh no!!! Era l'unico shop con un prezzo affordabile! Ed era gia troppo per me, misà che dovrò rinunciarci allora :(

evildark
04-01-2009, 14:05
io le ho ricevute il 30... imballo perfetto...

Vannix
04-01-2009, 14:15
io le ho ricevute il 30... imballo perfetto...

ordinate quando? imballo perfetto perfetto? io le ordinerei stasera, sperando che domani mattin spediscano (sul sito c'è scritto che se ricevuto prima delle 10 spediscono subito)
35 + contrassegno
Nessun difetto? funzionano per bene?

dariox am2
04-01-2009, 15:04
ordinate quando? imballo perfetto perfetto? io le ordinerei stasera, sperando che domani mattin spediscano (sul sito c'è scritto che se ricevuto prima delle 10 spediscono subito)
35 + contrassegno
Nessun difetto? funzionano per bene?

stavo pensando anche io all acquisto in quanto andrei a prenderle nel negozio di pixmania di torino in macchina...ma ca**o, 21 euro se le vado a ritirare in negozio...per cosa?????:rolleyes:

Beltra.it
04-01-2009, 15:18
oh no!!! Era l'unico shop con un prezzo affordabile! Ed era gia troppo per me, misà che dovrò rinunciarci allora :(

io da loro ho acquistato 3 volte, e una di quelle, mi è arrivata una scatola vuota (avevo oridinato un processore) 170€ mi è arrivata una scatola con cartacce aul suo interno.. i 170€ non li ho più visti, per loro sono io che mi sono inventato la cosa -.-" non registrano le spedizioni quindi non sai dove sia il pacco

se vai per RMA sicuro al 100% che meno di 2 mesi non le vedi.. (io ho aspettato 4) dopo 1 mese hai il diritto di recesso, e loro ovviamente non ti rimborsano...

sono oltre che inaffidabili e disorganizzati, anche maleducati

Beltra.it
04-01-2009, 15:20
stavo pensando anche io all acquisto in quanto andrei a prenderle nel negozio di pixmania di torino in macchina...ma ca**o, 21 euro se le vado a ritirare in negozio...per cosa?????:rolleyes:

cioè, gli devi dare 21€ per andartele a prende, sopra già il prezzo dell'oggetto????
ma stai scherzando spero, perchè se sono davvero così b*s**r*i sono da denunciare in massa e farli fallire

Vannix
04-01-2009, 15:59
allora a questo punto cosa mi consigliate di fare?
che poi alla spedizione di pix ci dovrei aggiungere altri 13€ x il contrassegno.. 277€ non so se fidarmi di pagare con paypal

Vannix
04-01-2009, 16:16
visto i vari problemi con pix.. ho trovato su un sito affidabile le z5400 spedite con contrassegno 244€ e misà che conviene

))Lexandrus((
04-01-2009, 16:48
Allora perfetto! Le misure cu stanno tutte! Ma è uguale se per il digitale uso il coassiale no? Ora prima di fare l'ordine mi dovreste dire com'è pix, spedizione farei quella da 35€ in contrassegno. Grazie

Io ho acquistato da loro per circa 700€, con ritiro a mano nella sede di Torino, e non ho avuto nessunissimo problema.
Veloci, cordiali e disponibili.
Il tipo mi ha fatto ritirare tutto nonostante fossi arrivato un ora in anticipo.

Altri due miei amici hanno comprato con spedizione e non hanno avuto alcun problema.

Se proprio non ti fidi fai il contrassegno, e prima di firmare apri il pacco davanti al corriere.
Tanto è difficile che rubino una ingombrante come le Z-5500 :asd:

Beltra.it
04-01-2009, 16:56
Io ho acquistato da loro per circa 700€, con ritiro a mano nella sede di Torino, e non ho avuto nessunissimo problema.
Veloci, cordiali e disponibili.
Il tipo mi ha fatto ritirare tutto nonostante fossi arrivato un ora in anticipo.

Altri due miei amici hanno comprato con spedizione e non hanno avuto alcun problema.

Se proprio non ti fidi fai il contrassegno, e prima di firmare apri il pacco davanti al corriere.
Tanto è difficile che rubino una ingombrante come le Z-5500 :asd:

quoto xD anche io glielo apro davanti per controllare dopo le ultime XD

cmq a mano non vedo come possano esserci problemi.. io ho avuto molti problemi con loro che non registrano il pacco, e soprattutto RMA e centro assistenza

mt_iceman
04-01-2009, 17:00
una domanda.

ma logitech non ha in previsione nessun nuovo modello per sostituire queste e le 5400?

non per mettere in discussione la qualità, ma per pura curiosità. ormai sono diversi anni che sono in commercio (2004)

Beltra.it
04-01-2009, 17:05
una domanda.

ma logitech non ha in previsione nessun nuovo modello per sostituire queste e le 5400?

non per mettere in discussione la qualità, ma per pura curiosità. ormai sono diversi anni che sono in commercio (2004)

me lo sono chiesto sempre anche io... ma meglio così xD così sappiamo di avere un top per impianto pc xD

TecnologY
04-01-2009, 18:21
almeno le 5500 non sono come le schede video di oggi che con doom4 andranno a scatti e le troveremo sul mercatino dell'usato a 15 euro, no loro no,

QUESTE tra tre anni avranno sempre i loro cazzutissimi 505wattRMS che faran tremar le porte come il primo giorno

evildark
04-01-2009, 18:36
Io ho acquistato da loro per circa 700€, con ritiro a mano nella sede di Torino, e non ho avuto nessunissimo problema.
Veloci, cordiali e disponibili.
Il tipo mi ha fatto ritirare tutto nonostante fossi arrivato un ora in anticipo.

Altri due miei amici hanno comprato con spedizione e non hanno avuto alcun problema.

Se proprio non ti fidi fai il contrassegno, e prima di firmare apri il pacco davanti al corriere.
Tanto è difficile che rubino una ingombrante come le Z-5500 :asd:

oltre che pesante... le ho salite a piedi per 5 piani!

evildark
04-01-2009, 18:39
almeno le 5500 non sono come le schede video di oggi che con doom4 andranno a scatti e le troveremo sul mercatino dell'usato a 15 euro, no loro no,

QUESTE tra tre anni avranno sempre i loro cazzutissimi 505wattRMS che faran tremar le porte come il primo giorno

cercate su emule "thx dts bass" escono degli mp3 per il benchmarking dei bassi e uno di questi ha una frequenza che stordisce a metà volume... non vi dico come tremano le pareti!

dariox am2
04-01-2009, 18:52
cioè, gli devi dare 21€ per andartele a prende, sopra già il prezzo dell'oggetto????
ma stai scherzando spero, perchè se sono davvero così b*s**r*i sono da denunciare in massa e farli fallire
No davvero!!! anche a me fa rodere, dargli 21 euro per niente mi fa rodere parecchio..infatti se guardi sul sito dicono "spese di consegna a partire da 21 euro" ho provato a fare l'acquisto nel carrello, e per il SEMPLICE RITIRO IN SEDE chiedono 21 euro!!!:muro:
Io ho acquistato da loro per circa 700€, con ritiro a mano nella sede di Torino, e non ho avuto nessunissimo problema.
Veloci, cordiali e disponibili.
Il tipo mi ha fatto ritirare tutto nonostante fossi arrivato un ora in anticipo.

Altri due miei amici hanno comprato con spedizione e non hanno avuto alcun problema.

Se proprio non ti fidi fai il contrassegno, e prima di firmare apri il pacco davanti al corriere.
Tanto è difficile che rubino una ingombrante come le Z-5500 :asd:

Dovrei ritirarle anche io se le acquistassi, nella sede di torino, confermi i 21 euro aggiuntivi?

Beltra.it
04-01-2009, 19:20
No davvero!!! anche a me fa rodere, dargli 21 euro per niente mi fa rodere parecchio..infatti se guardi sul sito dicono "spese di consegna a partire da 21 euro" ho provato a fare l'acquisto nel carrello, e per il SEMPLICE RITIRO IN SEDE chiedono 21 euro!!!:muro:

allora sono pure ladri

capisco sempre più perchè da 5 stelle che era una volta, in 2 anni sia sceso a 2 e mezzo (stelle di affidablitià che trovi sotto all'avatar del negozio con trovaprezzi)

dariox am2
04-01-2009, 19:27
allora sono pure ladri

capisco sempre più perchè da 5 stelle che era una volta, in 2 anni sia sceso a 2 e mezzo (stelle di affidablitià che trovi sotto all'avatar del negozio con trovaprezzi)

si infatti..ho fatto diverse verifiche e sembra proprio cosi.....infatti dicono "spese di consegna" poi ci sono 35 per la ss semplice e 40 e passa per quella rapida....:rolleyes: ...nel caso mi sbagliassi ditemelo, ma a me sembra di aver capito bene che sia cosi....
Anche perche con quei 20 euro vado a 250 euro circa, un prezzo a cui si trovano le casse...per esempio sulla baia sono a 245 circa spedite...(almeno fino a ieri)..da uno shop di roma....

Vannix
04-01-2009, 19:33
si infatti..ho fatto diverse verifiche e sembra proprio cosi.....infatti dicono "spese di consegna" poi ci sono 35 per la ss semplice e 40 e passa per quella rapida....:rolleyes: ...nel caso mi sbagliassi ditemelo, ma a me sembra di aver capito bene che sia cosi....
Anche perche con quei 20 euro vado a 250 euro circa, un prezzo a cui si trovano le casse...per esempio sulla baia sono a 245 circa spedite...(almeno fino a ieri)..da uno shop di roma....

io so solo che per pagare tutte ste spese aggiuntive di pix, alla fine mi prendo le z5400 a 240€ spedite e in contrassegno con corriere 24h

Beltra.it
04-01-2009, 20:01
io so solo che per pagare tutte ste spese aggiuntive di pix, alla fine mi prendo le z5400 a 240€ spedite e in contrassegno con corriere 24h

se da pix, ti auguro buona fortuna che non ti arrivi nulla di guasto ^^

Vannix
04-01-2009, 20:22
se da pix, ti auguro buona fortuna che non ti arrivi nulla di guasto ^^

nono è proprio per quello che eviterò sempre pix :D
prese da newpri$e hanno tasso 0 fino al 15!!!

))Lexandrus((
05-01-2009, 11:59
No davvero!!! anche a me fa rodere, dargli 21 euro per niente mi fa rodere parecchio..infatti se guardi sul sito dicono "spese di consegna a partire da 21 euro" ho provato a fare l'acquisto nel carrello, e per il SEMPLICE RITIRO IN SEDE chiedono 21 euro!!!:muro:


Dovrei ritirarle anche io se le acquistassi, nella sede di torino, confermi i 21 euro aggiuntivi?

Il prezzo per la consegna è in percentuale rispetto al prezzo dell'oggetto ordinato.

Un mio amico ha preso sei mesi fa con ritiro a mano una ATi4850 a 120€ e ha pagato solo 6€ in più...però gli è arrivata due giorni dopo.

Pixmania conviene per alcune cose, soprattutto per le offerte speciali che fa di tanto in tanto.

Essendo di Torino (il ritiro è però al PcCity di Venaria) preferisco il ritiro a mano perchè costa un po' di meno e son sicuro che la merce sia a posto ;)