Entra

View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

jackal_r34
21-02-2007, 09:10
...paura eh?!!:D ...eheheh....ti credo!!!...per fortuna qualcuno in passato ci ha pensato ed ha tirato fuori "dal cappello" quella piccola meraviglia chiamata "fusibile"...tanto semplice quanto utile e funzionale!!...lode al merito...

theocrates
21-02-2007, 10:03
beh le creative non lo hanno e non è poco secondo me :)

jackal_r34
21-02-2007, 11:39
...concordo pienamente!...senza nulla togliere alla Creative ( azienda sicuramente molto seria ) non avere quel fusiblile non è "roba da poco" su "giocattolini" ( ..ovviamente lo dico in senso affettivo!!;) ) da 3-400 euro...anzi!!...anche se può sembrare solo un particolare...secondo me è uno di quei particolari che ti fanno piacere...:D

ciondolo
24-02-2007, 11:01
raga mi si e' rotto il telecomando :doh: lo si ritrova in commercio?
mi e' cascato diverse volte a terra.... ho provato a cambiarci le pile ma mi sa che e' propio rotto

VitOne
27-02-2007, 14:58
Scusatemi non voglio scatenera nessun flame :D. Vi chiedo: sono in possesso di un Kit di Creative Gigaworks S750 e stavo pensando di cambiarle, secondo voi vale il passaggio a queste? Le userei con una Elite Pro. Fermo restando il 7.1 in più, secondo voi la qualità del suono è migliore o non vale la pena?

ciondolo
27-02-2007, 17:48
hai gia' delle buone casse

VitOne
27-02-2007, 18:34
hai gia' delle buone casse

Quindi non cambio :D?

ciondolo
27-02-2007, 18:47
Quindi non cambio :D?

assolutamente no !
lo Z-5500 e' un ottimo impianto ! ma anche tu non e' che hai "2 cassine" qulunque

VitOne
27-02-2007, 21:00
assolutamente no !
lo Z-5500 e' un ottimo impianto ! ma anche tu non e' che hai "2 cassine" qulunque

Grazie, ho visto che le mie sono allo stesso livello o migliori :D.

egimemo
01-03-2007, 20:05
ragazzi ma come mai non si parla in nessun thread delle 5450?? eppure nelle recensioni ho letto che la qualita' di questo impianto, nonostante il wifi, sia ottima. Mi chiedo solo se possa esserci interferenza tra la trasmissione wifi delle casse (che mi pare sia a 2.4GHz) e il mio caro router wifi...qualcuno le ha comprate o viste in funzione ?? Grazie e ciau :D

doctorudy
03-03-2007, 10:14
Ciao a tutti,sono nuovo del sito e vorrei avere un consiglio.
Tra un po mi arrivano le logitech z-5500 ed io ho un portatile e una scheda audio esterna della creative sound blaster surround 5.1.Volevo sapere se questa scheda va bene per sfuttare al meglio l'impianto o posso trovare di meglio.IO avevo pensato anche alla scheda pcmcia della saund blaster audigy 2zs notebook.Chi mi aiuta?

Kewell
03-03-2007, 19:33
ragazzi ma come mai non si parla in nessun thread delle 5450?? eppure nelle recensioni ho letto che la qualita' di questo impianto, nonostante il wifi, sia ottima. Mi chiedo solo se possa esserci interferenza tra la trasmissione wifi delle casse (che mi pare sia a 2.4GHz) e il mio caro router wifi...qualcuno le ha comprate o viste in funzione ?? Grazie e ciau :D

Basta leggere la discussione in rilievo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229676
:mbe:

doctorudy, che ci fai con l'audio (film, giochi, musica)?

doctorudy
05-03-2007, 00:05
principalmente sento musica e film,ogni tanto gioco

egimemo
05-03-2007, 09:30
Basta leggere la discussione in rilievo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229676
:mbe:

doctorudy, che ci fai con l'audio (film, giochi, musica)?

Kewell sono diventato cieco...:D scusami, sara' l'eta', ma non l'avevo proprio visto nell'elenco il 5450..Grazie 1000 ;)

Kewell
05-03-2007, 16:58
principalmente sento musica e film,ogni tanto gioco

Mmm... la zs non è male, ma costa diversi soldini ed in più è utile soprattutto se giochi.
Io farei un pensirino sulla Terratec MKII recensita qui sul sito e che costa sui 50 euro.
Inoltre (mi ero dimenticato di chiedertelo nel precedente post), controlla bene che il tuo portatile non abbia già un'uscita spdif (digitale). Se è così puoi sfruttare quelle per collegarla alle z-5500;)

doctorudy
05-03-2007, 19:21
purtroppo non ho un'ingresso digitale...Ho visto qualcosa della terratec,quella che mi hai consigliato tu e ne ho notata un'altra con porta firewire secondo te può andare bene questa?

doctorudy
05-03-2007, 19:24
dimenticavo,questa è una scheda 7.1 cambia qualcosa con un sistema 5.1?

Kewell
10-03-2007, 16:30
purtroppo non ho un'ingresso digitale...Ho visto qualcosa della terratec,quella che mi hai consigliato tu e ne ho notata un'altra con porta firewire secondo te può andare bene questa?

Mmm... mi sa che fai un po' confusione;) :)

L'ingresso digitale ce l'hai sul decoder della z-5500.

Le porte USB e Firewire invece sono porte dati.
La firewire è da preferire alla USB in quanto garantisce un trasferimento dati più lineare e continuo, ma per l'uso che ne fai te non credo ti interessi più di tanto (è utile soprattutto per chi fa musica con il PC e non l'ascolta soltanto).
Ovviamente devi avere un ingresso firewire sul notebook.

dimenticavo,questa è una scheda 7.1 cambia qualcosa con un sistema 5.1?

La ricordavo 5.1, comunque non cambia niente.

geminibruni
13-03-2007, 10:50
Ciao a tutti, proprio ieri questo spettacolare impianto audio ha smesso di funzionare senza alcun motivo plausibile e io conoscendo i tempi che ci vogliono per far valere la garanzia mi stò deprimendo fino all'inverosimile :( ...
Il fatto è che le casse hanno smesso di funzionare proprio dopo che era stata tolta la corrente da alcuni tecnici della rete elettrica per sistemare un guasto, ma la cosa davvero strana è che era collegato non direttamente alla presa di corrente ma a un gruppo di continuità schermato da tutti i possibili sbalzi di corrente, insieme per altro al computer e a altri componenti che non hanno avuto alcun problema... Non sò cosa fare, non ci sono segni di vita e sembra che ci sia stato qualche guasto a livello di alimentazione perchè non si accende la luce rossa del pulsante di accensione..... Che dite mi rivolgo subito al mio venditore con il quale ho una super garanzia (:read: ) oppure provo a risolvere la cosa in altro modo anche se non ho idea come???

HELLLPPP!!!:help:

theocrates
13-03-2007, 11:20
magari è saltato il fusibile.
Dietro il sub c' è una specie di bottoncino, usa unc acciavite piatto giralo eed estrai il fusibile.
Con quello come campione vai in ferramente costa 20 centesimi e ti salva le casse in caso di sbalzo, che volere di più? :D

geminibruni
13-03-2007, 13:35
Ti ringrazio per il consiglio, adesso provo e ti faccio sapere...:)
Mi hai dato un filo di speranza

Leo81
27-03-2007, 07:58
ciao raga
ho questa scheda audio (xfi extreme music) e vorrei collegarla a queste superbe casse in digitale: come posso fare? e rispetto all analogico si sentirebbe qualche differenza?
grazie

Leo81
27-03-2007, 11:17
up

theocrates
27-03-2007, 11:45
compri 1 cavo digitale, la extreme musicha il bay frontale? se no devi usare il micrfono come uscita in digitale.
In digitale però cn le x-fi non avrai dolby a quanto ne so

Leo81
27-03-2007, 12:28
non,non ha il pannello frontale..quindi uso un cavo coassiale e lo collego all attacco del microfono? e poi?

gpfanta
27-03-2007, 17:00
Si ti serve un cavo con da un'estremità un minijack e dall'altra una rca.

Piccola nota di servizio/curiosità, un amico ha preso le Z-5500 settimana scorsa e il firmware del decoder è ver. 2.0.9, io ho sempre visto la 2.0.4, non so che differenze abbia una versione rispetto ad un altra ;)

princodvd100
30-03-2007, 00:03
Ciao... volevo un informazione...

Io ho le Logitech z-2300 (40WSatelliti 120W SW) e vorrei sapere se prendendo le Z-5500 sentirei la differenza nei bassi 68W di differenza non so quanti siano!

IL pc lo uso solo per ascoltare la musica...

Avete qualche consiglio da darmi come alternativa, a me piu che l'effetto 5.1 mi interessa la potenza dei bassi e non vorrei spendere cifre assurde e le Z-5500 mi sembrano potenti, troverei sistemi allo stesso prezzo con bassi piu potenti?

Brolente
30-03-2007, 11:27
bè dipende, ti puoi orientare ad un 5.1 non da pc....e trovare quello che fa per te ad un prezzo accettabile ;)

Kewell
30-03-2007, 19:13
Ascoltare musica con un sistema 5.1 non è la cosa più indicata. Io rimarrei alle z-2300 oppure prenderei un sistema più blasonato (che so... le empire che usciranno la prossima estate).

princodvd100
31-03-2007, 00:36
Io non le monterei 5 casse ne userei 2 o massimo 3 i frontali con il centrale...

Che casse sono quelle che usciranno?? WatT??

Kewell
31-03-2007, 13:12
Direi che butteresti via soldi a comprare un sistema 5.1 e poi ad usare solo fontali +sub:mbe:

Del nuovo sistema empire non si sa niente di ufficiale.

Thhh
04-04-2007, 09:23
oggi mi arrivano queste belle casse e sono curioso di sentire come vanno... le collego in analogico con la x-fi extreme music e in digitale con l'xbox 360

ps
non pensavo che un cavetto ottico potesse costare così tanto (30 euro).

theocrates
04-04-2007, 10:24
ti è andata già bene :)

Thhh
04-04-2007, 11:02
ti è andata già bene :)

a proposito belkin com'è di marca?

theocrates
04-04-2007, 13:29
fa 1 po di tutto, non dovrebbe esser male, io avevo l' ups della belkin

Glaciale
08-04-2007, 01:26
a distanza di 3 mesi dall acquisto di questo impianto,torno a scrivere in questo topic x ripetere ke se volete un impianto ke faccia vibrare 3 piani...il vostro + quello sotto + quello sopra..questo è quello ke dovete prendere!!!:D

Thhh
08-04-2007, 08:15
si confermo.. spesso a 4 tacche di volume già mi vibra la porta e la finestra della camera.... mai andato oltre la metà per pochi secondi comunque...
ottima la qualità anche con i film

mackillers
12-04-2007, 00:22
Salve stò montanto i questi giorni il mio nuovo impianto,
vorrei sapere se i cavi per i diffusori in dotazione sono secondo voi di buona qualità o ne esistono di meglio schermati?

ho notato un pò di brusio che ho il sospetto possa venire dalle interferenze che i cavi raccolgono vicino al pc ed in particolare al grosso monito CRT e ha alimentatore.
puo valere la pena sostituirli con modelli aftermarket di miglior qualità/ spessore/isolatura?

grazie:)

mackillers
12-04-2007, 00:38
Tramite collegamento digitale puoi fare passare o un flusso audio stereo oppure un flusso multicanale (in genere DVD).
Anche se nei giochi, talvolta, trovi scritto Dolby Digital in realtà si tratta sempre di un flusso stereo che viene inviato alle casse tramite i collegamenti analogici (dovresti avere una scheda con dolby digital live che encoda un flusso stereo in DD). Per questo motivo se vuoi avere gli effetti eax su tutti i canali devi avere un collegamento analogico (tramite ogni collegamento passano gli effetti eax, inceve che un solo flusso tramite collegamento digitale).

Il Dolby digital live, a detta di chi lo ha provato, è molto più coinvolgente degli effetti eax.

quindi collegando l' impianto con un unico cavo digitale in alcuni giochi potrei perdere gli effetti EAX? ma a quel punto non dovrebbe subentrare il DTS o come si chiama il decoder Dolby integrato nelle z5500?
pure con una scheda molto recente come una X-fi Extreme Music?
questo problema è limitato a pochi giochi o è presente in molti?

Sono sempre più confuso sulla reale utilità di utilizzare un cavo RCA coassiale per connettere la mia X-fi allo Z5500, ma continuando ad utilizzare i Jack 3,5mm separati (i tre colorati che gestiscano frontale,dietro e subwoofer) vado a perderci in qualità e pulizia del segnale audio oppure cambia molto poco?

grazie a tutti!

mackillers
12-04-2007, 08:31
Salve,

in questo altro Treadh (quello ufficiale della mia scheda audio)
mi stanno consigliando di usare i cavi Jack analogici con questo impianto,
perderei molto in qualità? può dipendere da questo il fastidioso rumore di fondo che avverto anche quando non c'è audio.
non fraintendetemi non è forte tutt'altro ma una volta che lo avverte e ci fai caso diventa fastidioso.

voi che uscita utilizereste per sentire MP3 vedere film (divx) e giocare?
facciamo 60% game 20% mp3 20% Divx.
raramente ci guardo DVD o ci ascolto audio non rippato e multicanale.
però vorrei cercare di avere un suono più nitido e pulito possibile, per me è più importante che mantere una perfetta direzionalità dei suoni in tutti i giochi, se proprio proprio un gioco non mi supporta il DTS posso mettere i jack per quello.
.. se uso l' uscita digitale perdo la possibilità di abilitare e sfruttare le librerie EAX della mia X-fi?

in alternativa se decidessi di usare le uscite analogici cosa potrei prendere in considerazione per evitare le interferenze e migliorare la qualità del segnale?

grazie mille a tutti!!

ciondolo
12-04-2007, 13:37
utilizza i 3 jack colorati. il coassiale solo per i film in DVD.


le uniche interferenze che ho io sono quelle dovute all'impianto elettrico di casa che avra' si e no una 50* di anni, spiega bene il tuo problema e sopratutto quando si manifesta

mackillers
12-04-2007, 15:51
utilizza i 3 jack colorati e il coassiale solo per i film in DVD.


le uniche interferenze che ho io sono quelle dovute all'impianto elettrico di casa che avra' si e no una 50* di anni, spiega bene il tuo problema e sopratutto quando si manifesta

bhè per adesso ho sistemato le casse.. "al Volo" ed ho i cavi di connessione dei satelliti ancora "arrotolati" per non lasciarli ciondoloni, ma così raccatto disturbo a iosa immagino..

il problema è semplice appena acceso l' impianto emette un brusio unito e leggero di sottofondo. per appena acceso intendo sempre..
è un disturbo insito nel impianto o è dovuto ai cavi arrotolati oppure alla connessione analogica o altro??

purtroppo per poter sistemare l' impianto devo aspettare dei lavori in casa e quindi per 2-3 mesi dovrò tenere le casse a giro per i mobili vicino al computer.. tutt'altro che un disposizione ottimale...:rolleyes:

alla fin fine stando così le casse per adesso se l' utilizzo del cavo digitale mi tagliasse il dolby mi farebbe solo un piacere permettendomi di sfruttare bene tutte le casse insieme.

mackillers
12-04-2007, 16:38
fermo restando la posizioni .. pseudo frontale di tutti i satelliti (temporanea)

per avere una divisione del suono più efficente durante l' ascolto musicale, anche di sorgenti Stereo (mp3 ecc..) cosa mi conviene fare, utilizare l' uscita digitale, oppure usare i Jack analogici e mettere il seletore posteriore su 2Ch?
o magari regolare in qualemodo l' opzione sorround?

grazie a tutti

FiSHBoNE
14-04-2007, 11:52
scusate, i cavi per le casse posteriori quanto sono lunghi? Perchè se sono lunghi abbastanza ok, altrimenti non vorrei dover ripiegare sulle z-5450. Ho una stanza piuttosto grande e i fili devo farli passare attraverso un percorso che di rettilineo non ha nulla. :rolleyes:

ciondolo
14-04-2007, 12:20
scusate, i cavi per le casse posteriori quanto sono lunghi? Perchè se sono lunghi abbastanza ok, altrimenti non vorrei dover ripiegare sulle z-5450. Ho una stanza piuttosto grande e i fili devo farli passare attraverso un percorso che di rettilineo non ha nulla. :rolleyes:

7,5metri
cmq volendo li puoi cambiare e metterli come ti pare

FiSHBoNE
14-04-2007, 12:55
7,5metri
cmq volendo li puoi cambiare e metterli come ti pare

pochi. Comunque hai ragione, eventualmente mi faccio fare altri 2 cavi RCA + lunghi, non saranno quegli euro lì a rovinarmi dopo i 300 delle 5500. :stordita:

ciondolo
14-04-2007, 13:09
pochi. Comunque hai ragione, eventualmente mi faccio fare altri 2 cavi RCA + lunghi, non saranno quegli euro lì a rovinarmi dopo i 300 delle 5500. :stordita:


certo, cmq non sono rca,le casse hanno i morsetti quelli con le levette dove ci infili il filo dentro e basta...

FiSHBoNE
14-04-2007, 13:26
ho visto il sub/amplificatore con sul retro sia prese rca che morsetti per fili effettivamente, per cui ipotizzo esistano 2 versioni.

http://img451.imageshack.us/img451/5831/65611dv.jpg

http://www.laaudiofile.com/images/z5500b.jpg

FiSHBoNE
14-04-2007, 13:28
certo, cmq non sono rca,le casse hanno i morsetti quelli con le levette dove ci infili il filo dentro e basta...

scusa ciondolo, un'altra cosina... ma la periferica di controllo con volume e display si collega al sub con una spina seriale vero?

homer31
14-04-2007, 13:40
Ciao ragazzi, sono un felice possessore delle suddette casse in oggetto da un mese ormai. Dopo un'attesa di tre settimane per averle le ho provate per una settimana e funzionano veremente bene! il problema però è sorto dopo una settimana, in quanto all'accensione del sistema non si illuminava nessuna luce....

Le ho rimandate indietro al venditore e dopo una lunga attesa di ancora 3 settimane mi sono ritornate nuove imballate.....
Contento le ho usate per un altra settimana e come la prima volta all'accensione dopo un certo perido si son bruciate.....

Il venditore non sapeva cosa fosse stato sostiuito.
Infuriato come una belva, prima di rispedire il tutto al mittente, ho iniziato a cercare su forum vari senza trovare nulla. Per caso ho visitato il forum americano della logitech (quando inspiegabilmente nessuno in italia sembra essere a conoscenza del problema, e non esiste il forum ufficiale italiano della logitech, inoltre quello americano sembra essere raggiungibile solo tramite google....)
beh mi son messo a spulciare il forum americano e più di qualcuno consigliava di risolvere il problema cambiando il fusibile nel retro del subwoofer, anche se le casse sono ancora in garanzia..... Parto e vado a prendere il fusibile, lo sostituisco e le casse ripartono!

In pratica, se le casse vengono spente oltre che con il pulsante sulla centralina, anche con quello nel retro del sub, dopo poco tempo si brucia il fusibile! Bella fregatura! E nessuno in Italia parla di questo problema!
Impossibile!

FiSHBoNE
14-04-2007, 13:47
Ciao ragazzi, sono un felice possessore delle suddette casse in oggetto da un mese ormai. Dopo un'attesa di tre settimane per averle le ho provate per una settimana e funzionano veremente bene! il problema però è sorto dopo una settimana, in quanto all'accensione del sistema non si illuminava nessuna luce....

Le ho rimandate indietro al venditore e dopo una lunga attesa di ancora 3 settimane mi sono ritornate nuove imballate.....
Contento le ho usate per un altra settimana e come la prima volta all'accensione dopo un certo perido si son bruciate.....

Il venditore non sapeva cosa fosse stato sostiuito.
Infuriato come una belva, prima di rispedire il tutto al mittente, ho iniziato a cercare su forum vari senza trovare nulla. Per caso ho visitato il forum americano della logitech (quando inspiegabilmente nessuno in italia sembra essere a conoscenza del problema, e non esiste il forum ufficiale italiano della logitech, inoltre quello americano sembra essere raggiungibile solo tramite google....)
beh mi son messo a spulciare il forum americano e più di qualcuno consigliava di risolvere il problema cambiando il fusibile nel retro del subwoofer, anche se le casse sono ancora in garanzia..... Parto e vado a prendere il fusibile, lo sostituisco e le casse ripartono!

In pratica, se le casse vengono spente oltre che con il pulsante sulla centralina, anche con quello nel retro del sub, dopo poco tempo si brucia il fusibile! Bella fregatura! E nessuno in Italia parla di questo problema!
Impossibile!

interessante. Non che io preveda di spegnerle anche dal sub, però qualcuno può avere questa abitudine. E meno male c'è questo fusibile! Io per esempio attaccherò tutto al kit, tv, stereo e pc, per cui anche una settimana senza impianto perchè in RMA mi metterebbero il nervoso addosso!

homer31
14-04-2007, 13:55
interessante. Non che io preveda di spegnerle anche dal sub, però qualcuno può avere questa abitudine. E meno male c'è questo fusibile! Io per esempio attaccherò tutto al kit, tv, stereo e pc, per cui anche una settimana senza impianto perchè in RMA mi metterebbero il nervoso addosso!


Grazie di aver risposto alla mia discussione! Spero qualcuno abbia avuto questo problema e sia disposto a parlarne con me, almeno da vedere se è una cosa comune anche in Italia e parlarne con LOGITECH!:muro:

theocrates
14-04-2007, 14:24
bastava leggera qua x il fusibile a me è successo e lo ho scritto 3 o 4 pagine fa :D

FiSHBoNE
14-04-2007, 14:32
bastava leggera qua x il fusibile a me è successo e lo ho scritto 3 o 4 pagine fa :D

"cerca nella discussione" magari l'avrebbe usato dopo aver saputo che la colpa era di un "fusibile". A volte anch'io non so come cercare per un determinato problema. :)

qualcuno di voi le ha per caso messe sotto torchio con il dolby digital live?
all'inizio le attaccherò all'audigy ma la curiosità di una terratec aureon col dolby digital live è tanta.

ciondolo
14-04-2007, 14:40
scusa ciondolo, un'altra cosina... ma la periferica di controllo con volume e display si collega al sub con una spina seriale vero?


se non sbaglio quelle con attacchi rca erano le prime versioni,dopodiche' sono state sostituite

la spina del sub , si , credo si chiami seriale... anche se io avrei preferito un'altro sistema di collegamento fra decoder-sub

cmq non e' solo una periferica di controllo... fa propio da decodificatore

ciondolo
14-04-2007, 14:43
qualcuno di voi le ha per caso messe sotto torchio con il dolby digital live?
all'inizio le attaccherò all'audigy ma la curiosità di una terratec aureon col dolby digital live è tanta.

secondo me non serve la terratec,basta sfruttare il collegamento digitale e far fare tutta la decodifica al dec logitech... se metti un dvd sembra di essere al cinema

FiSHBoNE
14-04-2007, 19:15
secondo me non serve la terratec,basta sfruttare il collegamento digitale e far fare tutta la decodifica al dec logitech... se metti un dvd sembra di essere al cinema

senza dubbio, e con i dvd non cambierebbe nulla.
però da chi l'ha provato (ho letto molto bene di chi ha con la terratec le gigaworks s750) sembra che il dolby digital live sia molto emozionante anche con i giochi (tanto da ritenere qualcuno sia più ad effetto dell'EAX) e sia apprezzabile anche con la musica rispetto alla modalità stereo normale per lo smistamento delle frequenze tra le casse in modo intelligente rispetto alla modalità analogica normale.
di sicuro comunque c'è che per un pò le terrò con l'audigy, e anche se deciderò di prendere la terratec aspetterò a vendere la creative.

princodvd100
17-04-2007, 13:01
Mi Sono Preso le Z-5500... Una Parola: SPETTACOLO!

Per avere un po piu di bassi con uno spinotto doppio ho messo le Z-5500 in piu ho lasciato solo il sub delle Z-2300!!! :rolleyes:

LE Uso con la scheda audio della mia ASUS P4P800... Non credo sia il massimo come prestazioni!!!

Come capisco se e Ok?! Premetto che la uso tantissimo per la Musica!!!

LA Scheda Audio della Asus Striker Extreme la potrei usare come paragone tra le 2??

genioexpress
19-04-2007, 18:40
susate ma se io spengo la scarpetta con collegate le Z-5500(ovviamente dopo averle spente dal decoder)è come spegnerle dal sub???comprometto il fusibile??

homer31
21-04-2007, 13:32
susate ma se io spengo la scarpetta con collegate le Z-5500(ovviamente dopo averle spente dal decoder)è come spegnerle dal sub???comprometto il fusibile??

no, almeno sinora per me non è successo nulla...tranne se le spegni dal retro del sub come detto da me precedentemente....

genioexpress
21-04-2007, 17:20
di ke tipo di viti ho bisogno per il fissaggio a muro??

Demistificatore
21-04-2007, 17:32
di ke tipo di viti ho bisogno per il fissaggio a muro??

viti normalissime con tassello e rondella

genioexpress
22-04-2007, 09:08
viti normalissime con tassello e rondella

micao mi posteresti le foto se le trovi sul web (non sono pratico di viti:D )

ma poi il satellite centrale come lo monto a muro???montato a muro non si gira verso l alto

ciondolo
22-04-2007, 10:44
io ho semplicemente piantato 2 chiodi nel muro e ci ho messo tutti i satelliti:D

Glaciale
22-04-2007, 12:52
il sub al muro?:eek:

io lho messo a terra :sofico:

genioexpress
22-04-2007, 13:22
il sub al muro?:eek:

io lho messo a terra :sofico:

ma ke sub a muro!:muro:

Glaciale
22-04-2007, 14:21
ah scusa..ho letto male :Prrr:

Seby-PC
23-04-2007, 20:25
Salve a tutti raga!!
Sono in procinto di prendere queste bellissime casse (Z-5500) dopo una lunga "battaglia interiore" per la scelta, che vedeva come alternativa le S750 gigaworks della creative...
Siccome a me serve un impianto da mettere nel mio salotto (5x4m circa) e devo collegare SOLO: TV + lettore DVD + PS3 e NON il PC (che kmq si trova in un'altra stanza) le Z-5500 fanno proprio a caso mio anche perchè hanno un decoder integrato con ben 3 ingressi stereo (.....ma che coincidenza.....)!!!!!!!!! :D :D :D
Volevo però un consiglio da voi: vorrei disporre i 5 satelliti nelle pareti (i 2 frontali ed il centrale nella parete frontale, mentre i 2 surround nella parete opposta, chiaramente :p ...), ma vorrei disporli nella PARTE ALTA delle pareti, praticamente quasi a soffito...
Il soffitto è 3m "standard" ed io li vorrei disporre a circa 20cm dal tetto...
Ecco, volevo appunto chiedervi: ma si sentirebbero bene messi cosi alti ?!?!
Chiaramente il sub lo posiziono a terra.
Potreste darmi qualche dritta ?! :)
Grazieeee

FiSHBoNE
24-04-2007, 16:24
avete mica trovato dei supporti (treppiedi, piantane o altro) per le casse posteriori?

ho letto su un thread che quelli presenti in alcune foto non sono made by Logitech, che non fa proprio prodotti di quel tipo, e al momento non so proprio dove trovarne di adatti e se possibile abbastanza economici.

f_tallillo
26-04-2007, 21:42
Per i felici possessori come me di queste splendide casse ecco una cosa bizzarra: http://metku.net/index.html?path=mods/logiwood/index_eng

Pazzo però a disfare 300€ di casse.
http://metku.net/mods/logiwood/valmis2.jpg
Come estetica non è male, ma per il rendimento audio non so se ridotte così vadano meglio o peggio.

dbp86
27-04-2007, 12:36
raga per chi fosse interessato io sto vendendo le z-5500 ( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: )
dato che nn posso portamele in sicilia di nuovo!

Brolente
27-04-2007, 12:46
Per i felici possessori come me di queste splendide casse ecco una cosa bizzarra: http://metku.net/index.html?path=mods/logiwood/index_eng

Pazzo però a disfare 300€ di casse.
Come estetica non è male, ma per il rendimento audio non so se ridotte così vadano meglio o peggio.

Davvero un gran lavoro! :D

raga per chi fosse interessato io sto vendendo le z-5500 ( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: )
dato che nn posso portamele in sicilia di nuovo!

magari comincia col mettere il prezzo nell'inserzione di vendita :O

FiSHBoNE
27-04-2007, 12:58
raga per chi fosse interessato io sto vendendo le z-5500 ( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: )
dato che nn posso portamele in sicilia di nuovo!

orka boja, mi arrivano lunedì, le ho già ordinate! :muro: :muro:

una cosa ragazzi, se devo comprare 2 cavi per i satelliti posteriori perchè quello di serie è troppo corto non ci sono problemi vero? E posso chiedere cavo stereo normale, magari di sezione maggiore o uguale a quello di serie giusto?

Login
27-04-2007, 13:04
Per i felici possessori come me di queste splendide casse ecco una cosa bizzarra: http://metku.net/index.html?path=mods/logiwood/index_eng

Pazzo però a disfare 300€ di casse.
http://metku.net/mods/logiwood/valmis2.jpg
Come estetica non è male, ma per il rendimento audio non so se ridotte così vadano meglio o peggio.

Azzo, i satelli mi ricordano terribilmente il robottino jameson di ghost in the shell :D

Kewell
27-04-2007, 13:20
magari comincia col mettere il prezzo nell'inserzione di vendita :O

Magari, come da regolamento di sezione, è bene non fare nemmeno post mercatino;)

Brolente
27-04-2007, 13:45
Magari, come da regolamento di sezione, è bene non fare nemmeno post mercatino;)

;)

Seby-PC
28-04-2007, 10:02
Volevo però un consiglio da voi: vorrei disporre i 5 satelliti nelle pareti (i 2 frontali ed il centrale nella parete frontale, mentre i 2 surround nella parete opposta, chiaramente :D ...), ma vorrei disporli nella PARTE ALTA delle pareti, praticamente quasi a soffito...
Il soffitto è 3m "standard" ed io li vorrei disporre a circa 20/30cm dal tetto...
Ecco, volevo appunto chiedervi: ma si sentirebbero bene messi cosi alti ?!?!
Chiaramente il sub lo posiziono a terra.
Potreste darmi qualche dritta ?!
Grazieeee ;)

Seby-PC
03-05-2007, 07:41
Salve!
Leggendo sulla rete le caratteristiche di queste belle casse, non ho ben capito se il Control Center permette di equalizzare le frequenze...
Cioè si posso equalizzare frequenze basse-medie-alte ?!?!
Oppure regola semplicemente i vari volumi dei canali ?!
Grazieee ;)

gpfanta
03-05-2007, 18:24
Non c'è l'equalizzatore nel control center ma puoi farlo direttamente dal pc.

FiSHBoNE
07-05-2007, 17:37
ho preso il kit, e abbinato a una terratec aureon in dd live suona davvero molto bene a mio modesto parere.

toglietemi un dubbio però: gli ingressi analogici sul retro della periferica di controllo (quella con display, ruota del volume etc.) non possono essere usati come 3 ingressi stereo equivalenti? Forse chiedevo troppo, ma speravo le z-5500 si accorgessero che non sto usando i 3 input stereo per tre canali provenienti da un unica sorgente (x es. le uscite di una scheda audio). Il pc e la periferica di controllo sono connessi via Toslink, e volevo sfruttare i 3 ingressi stereo per connettere rispettivamente lettore di mp3, hi-fi e tv. Ora come ora solo l'input front funziona bene, gli altri 2 input analogici inviano il suono solo al woofer/center oppure alle casse posteriori. Ho momentaneamente risolto la mancanza di ingressi stereo con uno sdoppiatore sull'input laterale della periferica di controllo, ma preferirei poter usare gli altri 2 input analogici sul retro.

P.S.: nulla di nuovo sul fronte treppiedi per le casse? Avete mica trovato qualcosa di abbordabile?

gpfanta
07-05-2007, 18:42
Per usare gli input analogici come 3 ingressi stereo separati c'è un selettore dietro al control center a destra dell'entrata ottica, basta metterlo su "stereo 1-3" ;)
Per il lettore mp3 puoi usare anche l'ingresso sul lato destro.

FiSHBoNE
07-05-2007, 19:50
Per usare gli input analogici come 3 ingressi stereo separati c'è un selettore dietro al control center a destra dell'entrata ottica, basta metterlo su "stereo 1-3" ;)
Per il lettore mp3 puoi usare anche l'ingresso sul lato destro.


noooooooooo che tonno che sono... :stordita:
e magari anche mettendolo su stereo 1-3 l'input ottico continua a funzionare col 5.1... presumo di si...

grazie! :)

gpfanta
08-05-2007, 15:45
Si tranquillo quel selettore è solo per gli ingressi analogici, non ha niente a che fare con l'ottica o la coassiale.

FiSHBoNE
08-05-2007, 16:24
Si tranquillo quel selettore è solo per gli ingressi analogici, non ha niente a che fare con l'ottica o la coassiale.

già verificato con piacere! :)

inoltre ho ordinato sulla baia dei porta casse che mi piacevano abbastanza come look, erano neri come li esigevo, e soprattutto costavano poco, i Vivanco WMF 127 SB

http://ec1.images-amazon.com/images/I/11S7C202DYL._SS500_.jpg

quando mi arrivano faccio 2 foto.

kakahack
08-05-2007, 19:44
ciao raga!!:D
a fine mese vorrei prenderle anke io un bel z5500 ma ankora nn sono convinto al 100%...
ho una x-fi fatal1ty e ci dovrei fare un po di tutto game-music-film che mi consigliate vale la pena? è soddisfacente??
dove potrei trovarlo online ad un buon prezzo??
grazie a tutti!:D :D :D

FiSHBoNE
08-05-2007, 20:03
ciao raga!!:D
a fine mese vorrei prenderle anke io un bel z5500 ma ankora nn sono convinto al 100%...
ho una x-fi fatal1ty e ci dovrei fare un po di tutto game-music-film che mi consigliate vale la pena? è soddisfacente??
dove potrei trovarlo online ad un buon prezzo??
grazie a tutti!:D :D :D

personalmente sono molto soddisfatto. Ad avere avuto un paio di centinaia di euro in più avrei preso le s750 Creative + decoder dolby Creative, ma dato che 200 euro non sono noccioline per le mie finanze, ho scelto le z5500 e la Terratec Aureon per il DD Live!. Mi dispiace per il DD Ex (per cui serve un kit 7.1 tipo le Creative), ma finchè non lo proverò di persona, con le z5500 tra le mani, non mi starò certo a mangiare le mani.

io le stavo per prendere dai maniaci del pixel, ma poi l'ho visto a poco + in un grosso negozio di informatica vicino (compI_It€rsh0p.p1s@.It) e l'ho preso di persona lì.

kakahack
08-05-2007, 22:39
ora comincio pure io a dubitare su cosa prendere le gigaworks o logitech!!
una domanda io ho la x-fi che nn ha il dd live con la logitech dovrei risolvere il problema dato che lo possiede??:D giusto?:p
grazie ankora ciao!

McKry
08-05-2007, 23:58
Io come supporti per le casse ho usato questi hama...

Ho dovuto smontare le casse però è venuto un bel lavoro! Se interessa vedo di fare un paio di foto e di postarle...

McKry
08-05-2007, 23:59
Io come supporti per le casse ho usato questi hama...

Ho dovuto smontare le casse però è venuto un bel lavoro! Se interessa vedo di fare un paio di foto e di postarle...

Scusate la foto piccola ma è l'unica ch ho trovato!

FiSHBoNE
09-05-2007, 09:03
Scusate la foto piccola ma è l'unica ch ho trovato!

stavo per prendere anch'io qui supporti lì, poi ho preferito gli altri perchè li volevo neri. Il costo era molto simile.


ora comincio pure io a dubitare su cosa prendere le gigaworks o logitech!!
una domanda io ho la x-fi che nn ha il dd live con la logitech dovrei risolvere il problema dato che lo possiede??:D giusto?:p
grazie ankora ciao!

il dd live non lo fa il kit ma il chip della scheda audio (cmedia 8768+), per cui per avere il dd live ci vuole una scheda con quel chip (Terratec Aureon 7.1, Montego etc.) che invii il flusso audio, qualsiasi esso sia, sotto forma di flusso digitale 5.1 direttamente all'amplificatore del kit audio. La x-fi non ha il dd live, ma ha altre virtù. Secondo me la scelta dipende da quanto ti pesano quei circa 200 euro in più per le creative + decoder. Se non ti pesano, la qualità delle s750 dovrebbe essere superiore a quanto si dice, anche per il fatto che i satelliti sono a 2 vie. Se invece preferiresti risparmiare qualcosa e prendere comunque un buon kit audio che abbia anche un'altrettanto buona potenza di uscita per me le z5500 sono l'ideale.

McKry
09-05-2007, 09:37
stavo per prendere anch'io qui supporti lì, poi ho preferito gli altri perchè li volevo neri. Il costo era molto simile.


Li cercavo pure io neri, ma poi ho preferito comprare questi perchè mi permettevano di montare le casse senza i loro i supporti da tavolo.

kakahack
09-05-2007, 11:24
stavo per prendere anch'io qui supporti lì, poi ho preferito gli altri perchè li volevo neri. Il costo era molto simile.




il dd live non lo fa il kit ma il chip della scheda audio (cmedia 8768+), per cui per avere il dd live ci vuole una scheda con quel chip (Terratec Aureon 7.1, Montego etc.) che invii il flusso audio, qualsiasi esso sia, sotto forma di flusso digitale 5.1 direttamente all'amplificatore del kit audio. La x-fi non ha il dd live, ma ha altre virtù. Secondo me la scelta dipende da quanto ti pesano quei circa 200 euro in più per le creative + decoder. Se non ti pesano, la qualità delle s750 dovrebbe essere superiore a quanto si dice, anche per il fatto che i satelliti sono a 2 vie. Se invece preferiresti risparmiare qualcosa e prendere comunque un buon kit audio che abbia anche un'altrettanto buona potenza di uscita per me le z5500 sono l'ideale.


grazie per la risposta!!:)
diciamo che potrei anke cacciare quei 200 euro in + almeno che che valga la pena!! che mi consigli sono meglio le creative??
e poi una domanda...per kit + decoder intendi che il decoder si compra a parte??spiegami bene vorrei saperne di +!!;)
hai detto che le creative hanno satelliti a 2 vie quindi almeno sui medio bassi
dovrebbe andare nettamente meglio!!
in totale con 600euro me la dovrei cavare??calcolando anche che nn so se il dec si prende a parte!!schiariscimi le idee!
un'altra domanda il dd live nn ho mai avuto l'onore di provarlo che vantaggi ha!:confused:
grazie di tutto e scusa per il tempo che ti faccio perdere!:D

kakahack
09-05-2007, 11:41
ah!! un'altra cosa!
ma le s750 sono solo analogiche??
grazie ancora :)

Dany83
09-05-2007, 11:59
Ho dato un occhio in giro ma non sono riuscito a trovare i supporti altoparlanti della Vivanco ... dove li avete presi voi?

FiSHBoNE
10-05-2007, 00:18
grazie per la risposta!!:)
diciamo che potrei anke cacciare quei 200 euro in + almeno che che valga la pena!! che mi consigli sono meglio le creative??
e poi una domanda...per kit + decoder intendi che il decoder si compra a parte??spiegami bene vorrei saperne di +!!;)
hai detto che le creative hanno satelliti a 2 vie quindi almeno sui medio bassi
dovrebbe andare nettamente meglio!!
in totale con 600euro me la dovrei cavare??calcolando anche che nn so se il dec si prende a parte!!schiariscimi le idee!
un'altra domanda il dd live nn ho mai avuto l'onore di provarlo che vantaggi ha!:confused:
grazie di tutto e scusa per il tempo che ti faccio perdere!:D

non prendermi per un esperto perchè non lo sono... mi sono solo informato un minimo su come investire al meglio i soldi che avevo, leggendo in questo topic, in quello delle z5400 e delle s750. Il decoder dd non è integrato nelle s750 come lo è nelle z5500, quindi occorre usare un decoder esterno, sia esso stand alone come quello che vende Creative (DDTS-100) oppure sfruttando la suddivisione dei canali ad opera delle ultime Audigy (come la 2 ZS per esempio). Lo "svantaggio" delle s750 è la minore versatilità per il fatto che necssitano di ricevere il flusso audio già suddiviso per canali, per cui, per esempio, lettori dvd senza decoder dolby digital interno (senza dunque le x uscite sul retro, dove x è il numero di canali da inviare all'amplificatore delle casse) non possono consentire un audio dolby digital. Con le z5500 e i suoi 2 input digitali (coassiale e digitale), l'audio dolby digital è assicurato, basta avere un dispositivo con uscita digitale. Per cui la necessità di decoder interno o meno alla fine dipende da caso a caso, e comunque per un uso esclusivo con un pc dotato di una delle ultime schede Audigy con decoder dd interno, il problema viene meno perchè queste schede sono in grado da sole di inviare l'audio già suddiviso in canali all'amplificatore. Le casse sono comunque analogiche, il segnale che le pilota è analogico, per cui la differenza di funzionamento (parlando di dolby digital) tra z5500 e s750 sta SOLO nel fatto che con le z5500 lo smistamento del flusso audio nei vari canali avviene a valle (nel decoder interno), mentre con le s750 deve per forza avvenire a monte (nel dispositivo connesso al kit).
Differenze più importanti sono forse le casse a 2 vie della Creative che danno un suono più "pieno" e il range di frequenza che sono in grado di coprire, che per le s750 è 20hz-40khz mentre per le z5500 è 33hz-20khz.

notte. :)

per maggiori info ti consiglio anche il thread sulle s750 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=631746

FiSHBoNE
10-05-2007, 00:19
ah!! un'altra cosa!
ma le s750 sono solo analogiche??
grazie ancora :)

penso di averti già risposto sopra. ;)

FiSHBoNE
10-05-2007, 00:20
Ho dato un occhio in giro ma non sono riuscito a trovare i supporti altoparlanti della Vivanco ... dove li avete presi voi?

io su ebay, nella categoria : Audio, TV, Elettronica > Hi Fi e Home Theatre > Casse e Diffusori > Supporti per Diffusori.

kakahack
10-05-2007, 11:36
ok!! grazie della delucidazione!!:D
perfetto le creative sono più complete ma troppo retrò,a questo punto ho deciso prendo logitech per il semplice fatto che posso utilizzarlo su qualunque lettore con uscita spidif tanto ha il dec incorporato,e poi vanno una bomba cmq!!mi piacevano anche le gigaworks ma le limitazioni che hanno nn vanno bene per il mio scopo!!
grazie a tutti!!
cmq ho un'ultima:) cosa da chiedere....questi 2 kit sono il top in questo instante per pc??
ciao e ancora grazie!!:D

gpfanta
10-05-2007, 12:05
In ambito pc sono i 2 kit di fascia alta, se vuoi qualcosa di più devi per forza passare a sistemi audio molto più costosi (yamaha, onkyo, ecc).

Valuta nella scelta che con le z-5500 puoi collegarci di tutto (decoder di sky, quello del digitale terrestre, lettore mp3, ecc) e che sistemare nella stanza un sistema 7.1 è più difficile rispetto ad un 5.1.

FiSHBoNE
10-05-2007, 16:58
In ambito pc sono i 2 kit di fascia alta, se vuoi qualcosa di più devi per forza passare a sistemi audio molto più costosi (yamaha, onkyo, ecc).

Valuta nella scelta che con le z-5500 puoi collegarci di tutto (decoder di sky, quello del digitale terrestre, lettore mp3, ecc) e che sistemare nella stanza un sistema 7.1 è più difficile rispetto ad un 5.1.

quotone.

vedrai che anche le z5500 non ti lasceranno deluso. ;)

kakahack
10-05-2007, 20:16
perfetto!!!
grazie a tutti!!!:D :D :D
ciao!!

Astro84
11-05-2007, 11:09
Ho acquistato queste casse un mesetto fa...

Ma nonostante tutti i miei sforzi, quando ascolto la musica le voci dei cantanti sembrano provenire dall'oltretomba...

Non sono per nulla equilibrati rispetto alla restante musica, così come gli alti...

Come posso fare prove, test o ottimizzazioni per correggere il siuono proveniente da queste casse?


Grazie!

Brolente
11-05-2007, 11:13
Ho acquistato queste casse un mesetto fa...

Ma nonostante tutti i miei sforzi, quando ascolto la musica le voci dei cantanti sembrano provenire dall'oltretomba...

Non sono per nulla equilibrati rispetto alla restante musica, così come gli alti...

Come posso fare prove, test o ottimizzazioni per correggere il siuono proveniente da queste casse?


Grazie!

Queste casse suonano da paura e con un minimo di accorgimenti sono equilibratissime :O

Ovvio che conta la scheda audio a cui le colleghi, come le colleghi (digitale o analogico) e come equalizzi o con il riproduttore musicale o col programma di gestione della scheda audio ;)

ciao

Astro84
11-05-2007, 11:35
Queste casse suonano da paura e con un minimo di accorgimenti sono equilibratissime :O

Ovvio che conta la scheda audio a cui le colleghi, come le colleghi (digitale o analogico) e come equalizzi o con il riproduttore musicale o col programma di gestione della scheda audio ;)

ciao

Bene...


Ovvio che devo acquistare la scheda audio (X-FI?) ma non pensavo che suonassero così male utilizzando una integrata (di ultima generazione)...


Cmq aspetto che mi arrivi la Sk sonora e vedrò... ;)

Seby-PC
11-05-2007, 20:52
Salve a tutti!
Dunque, sto per acquistare queste casse, che devo collegare al lettore DVD + Satellite + TV + PS3, tranne che al PC.
Li devo usare come home theatre nel salone!!
Prima di procedere con l'acquisto vorrei sapere una cosa dai possessori di queste belle casse:
SI PUO' EQUALIZZARE IL SUONO CON LE VARIE FREQUENZE, OPPURE NO ?! :muro:
Cioè sapere se NON si può equalizzare proprio nulle, o solo dei canali, o tutti i canali, e poi se si possono almeno manipolare frequenze ALTE e BASSE!!
Praticamente se equalizza, quante frequenze può modificare (solo alti e bassi oppure molte altre con 5/7/9/10... bande ?!?!?!)
Graizeeeeeeee ;)

Dany83
11-05-2007, 21:57
Io sono dell'avviso che se le si usano in 6CH direct (quindi con i tre cavetti) la scheda audio CONTA eccome, ma se si usano in SP/DIF la scheda audio diventa quasi ininfluente ... solo la Terratec Aureon DDLive 7.1 più fare la differenza che può mandare un segnale Dolby Digital Live! con un'audio stereo :cool: io quando troverò ad un prezzo decente e qui a terni la DDLive la comprerò ... :stordita:

gpfanta
12-05-2007, 09:09
Salve a tutti!
Dunque, sto per acquistare queste casse, che devo collegare al lettore DVD + Satellite + TV + PS3, tranne che al PC.
Li devo usare come home theatre nel salone!!
Prima di procedere con l'acquisto vorrei sapere una cosa dai possessori di queste belle casse:
SI PUO' EQUALIZZARE IL SUONO CON LE VARIE FREQUENZE, OPPURE NO ?! :muro:
Cioè sapere se NON si può equalizzare proprio nulle, o solo dei canali, o tutti i canali, e poi se si possono almeno manipolare frequenze ALTE e BASSE!!
Praticamente se equalizza, quante frequenze può modificare (solo alti e bassi oppure molte altre con 5/7/9/10... bande ?!?!?!)
Graizeeeeeeee ;)
Avevo già risposto, non si può equalizzare con il kit.

genioexpress
12-05-2007, 18:05
le miglior casse 5.1 per PC:D

Dany83
12-05-2007, 22:24
le miglior casse 5.1 per PC:D

Posso confermare :cool: non c'è nulla di potente, e stà sopra anche a parecchi HT blasonati con DVD integrato (questo collegato ad un buon lettore DivX/DVD con l'SP/DIF và meglio dei sistemi AIO da 400€ :p )

Seby-PC
13-05-2007, 00:01
Avevo già risposto, non si può equalizzare con il kit.

Scusa ma non ricordo di una risposta in precedenza... :rolleyes:
Peccato, se aveva uno straccio di equalizzatore anche piccolissimo a 5 bande, sarebbe stato perfetto!!!
Kmq vorrei fare una domanda un pò più tecnica a chi ne capisce di +...
Volevo sapere se comprando un equalizzatore esterno 5.1 (a proposito, sono introvabili!!!! qualcuno conosce qualche modello?!), posso poi collegarlo fra le uscite del subwoofer alle casse ?!
Cioè praticamente questo è lo schema senza equalizzatore:
TV+DVD+PS3+SAT ---> SUB Z-5500 ---> CASSE Z-5500
configurazione con equalizzatore:
TV+DVD+PS3+SAT ---> SUB Z-5500 ---> EQUALIZZ 5.1 ---> CASSE Z-5500
Sarebbe fattibile cio ?! :confused:
Grazieeee :)

DennY969
13-05-2007, 11:13
le miglior casse 5.1 per PC:D

Ciao, sono interessato all'acquisto di queste casse, ho visto in sign che hai la asus commando, io l'ho appena comprata e mi deve ancora arrivare e pultroppo non riesco a fare delle prove...Allora volevo sapere come queste casse, attaccate alla scheda audio della commando, suonano???
Grazie :D

matteoavello
13-05-2007, 23:27
Ragazzi.... oggi mi sono arrivate le z-5500.... Però non riesco a capire come faccio a collegarle in digitale con la mia mobo Asus k8n-e delux.....
Dovrei aquistare qualcosa????

Brolente
13-05-2007, 23:34
edit

Brolente
13-05-2007, 23:36
la tua mobo dovrebbe essere così dietro:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i155483_asusK8NEdlxio.jpg

e quindi hai ben 2 uscite digitali: quella coassiale e quella ottica (che sarebbero quelle 2 in basso a destra tra il connettore della tastiera e quello VGA del monitor)

quella gialla è la coassiale e quella a fianco nera col tappino viola è l'ottica

Devi comprarti o un cavo ottico, o un cavo coassiale, entrambi trasportano il segnale digitale

ciao se hai bisogno scrivi ;)

matteoavello
14-05-2007, 05:29
la tua mobo dovrebbe essere così dietro:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/i155483_asusK8NEdlxio.jpg

e quindi hai ben 2 uscite digitali: quella coassiale e quella ottica (che sarebbero quelle 2 in basso a destra tra il connettore della tastiera e quello VGA del monitor)

quella gialla è la coassiale e quella a fianco nera col tappino viola è l'ottica

Devi comprarti o un cavo ottico, o un cavo coassiale, entrambi trasportano il segnale digitale

ciao se hai bisogno scrivi ;)

Ti ringrazio davvero... ma devo chiederti un'altra cosa..... Io ora le ho attaccate tramite i tre cavi in analogico.... Che vantaggi avrei attaccandole in digitale...????

leviathan83
14-05-2007, 12:31
Ciao a tutti!
Sono molto interessato a queste casse, soprattutto per il fatto che hanno un decoder esterno (cosa parecchio utile,sopratutto dopo la scomparsa dai listini del decoder Creative DDTS-100)... tuttavia so che è uscito anche un altro modello, le Z-5450, che come differenza sostanziale ho visto solo la presenza di casse wireless (cosa utile, ma nn indispensabile nel mio caso).

Penso che questa domanda è stata fatta nn so quante volte, ma volevo sapere, da chi aveva avuto l'opportunità di "ascoltarle" entrambi, se c'era una qualche differenza qualitativa tra i 2 modelli, cosa che fa propendere verso l'acquisto di uno o dell'altro....

PS - Lasciate perdere il gusto estetico, che personalmente mi fa più propendere vs le 5500....

gpfanta
14-05-2007, 12:42
@matteoavello
Collegando in digitale la decodifica viene fatta in hardware dal decoder delle z5500 che rispetto alla scheda audio da una maggiore qualità.

matteoavello
14-05-2007, 16:39
@matteoavello
Collegando in digitale la decodifica viene fatta in hardware dal decoder delle z5500 che rispetto alla scheda audio da una maggiore qualità.

Quindi collegandole in digitale su una scheda audio pci oppure sulla scheda audio integrata sarebbe lo stesso??????

ciondolo
14-05-2007, 20:44
Quindi collegandole in digitale su una scheda audio pci oppure sulla scheda audio integrata sarebbe lo stesso??????

se fai fare la decodifica esterna la scheda audio e' inutile, che sia una x-fi o una integrata non fa differenza.
ricorda che per l'audio dei videogiochi ( almeno su xp,su vista non ho idea di cosa han combinato ) e' meglio sfruttare il collegamento analogico e usufruire delle EAX sempre che tu abbia una scheda che te lo consente

Brolente
14-05-2007, 21:05
Io come scheda audio ho una Terratec 7.1 PCI che permette di la decodifica DDL (dolby digital live) in digitale (con cavo ottico)

La scheda è importante perchè ad esempio se comprassi una Terratec 5.1 che ha l'uscita ottica digitale, l'unica possibilità di riproduzione del suono digitale sarebbe solo STEREO o STEREO X2

Il mio decodar qualsiasi cosa io ascolti segna:

Input: Optical
Effect: DD Digital

Comunque io di prove ne ho fatte a bizzeffe...e trovo che il singolo cavo coassiale o ottico che sia, rappresenti un ottima alternativa dei 3 cavetti, sia per qualità che per comodità (visto che da sempre è un problema azzeccarli alla prima :D )

Il suono digitale poi è più pulito e perfetto...e a dire il vero abilitando il DDL su tutte le casse....ad orecchi fini può risultare un po' irreale...ma pur sempre di estrema qualità ;)

ciondolo
14-05-2007, 21:19
per gustarsi bene i film diciamo che e' obbligatorio il collegamento digitale.
io in digitale ci ascolto pure gli mp3 non so se faccio bene, ma a me sembra di sentirli meglio, forse aiuta un po' pure la qualita' dei cavi... io ho un buon cavo coassiale mentre per il collegamento analogico utilizzo quelli che erano nella confezione, ma dubito che siano di buona fattura

Kewell
14-05-2007, 21:27
Ciao a tutti!
Sono molto interessato a queste casse, soprattutto per il fatto che hanno un decoder esterno (cosa parecchio utile,sopratutto dopo la scomparsa dai listini del decoder Creative DDTS-100)... tuttavia so che è uscito anche un altro modello, le Z-5450, che come differenza sostanziale ho visto solo la presenza di casse wireless (cosa utile, ma nn indispensabile nel mio caso).

Penso che questa domanda è stata fatta nn so quante volte, ma volevo sapere, da chi aveva avuto l'opportunità di "ascoltarle" entrambi, se c'era una qualche differenza qualitativa tra i 2 modelli, cosa che fa propendere verso l'acquisto di uno o dell'altro....

PS - Lasciate perdere il gusto estetico, che personalmente mi fa più propendere vs le 5500....

Guarda... lascia perdere il wireless a prescindere... tanto più che non ne hai bisogno;) Spederesti di più ed avresti un risultato inferiore;)

Brolente
14-05-2007, 22:37
Guarda... lascia perdere il wireless a prescindere... tanto più che non ne hai bisogno;) Spederesti di più ed avresti un risultato inferiore;)

;)

Ma la ragione è chiara...

Le casse posteriori delle Z5450 non sono totalmente wireless e quindi autoalimentate, ma bensì ognuna delle 2 casse posteriori va alimentata, e quindi ha un cavo per l'alimentazione

Le casse delle Z5500/5400 non sono poi così diverse, hanno 1 solo cavo che però porta sia alimentazione che audio

In conclusione: a meno che abbiate l'estremo bisogno di posizionare 2 casse dietro di voi colleganole singolarmente all'alimentazione la scelta della Z5450 potrebbe avere un senso, nel caso in cui invece foste sobri, allora la scelta ricadrebbe sulle Z5500 o sulle ormai introvabili Z5400 :cool:

leviathan83
15-05-2007, 12:15
Ok, grazie per le risposte.
Ma come differenza dal punto di vista della qualità audio, sono meglio le Z-5500 o le Z-5400\5450?

Dany83
15-05-2007, 12:16
Indubbiamente le Z-5500 ... la certificazione THX dice tutto :cool:

FiSHBoNE
15-05-2007, 12:35
Indubbiamente le Z-5500 ... la certificazione THX dice tutto :cool:

quoto sulla preferenza per le z-5500 ma sono THX cerftified anche le z-5450 e le z-5400.

Brolente
15-05-2007, 21:34
Tutte THX

Se le prendessi alla promozione conclusa qualche mese fa in un noto negozio online italiano a 170€ le Z5400 sarebbero l'acquisto più azzeccato come rapporto qualità prezzo...

Se hai una stanza oltre i 20 Mq e vuoi la potenza allora le z5500

:O

Thhh
15-05-2007, 21:44
dopo un mese e mezzo di utilizzo devo dire fantastiche anche se ancora non le ho ben posizionate e sono sicuramente sovradimensionate rispetto la stanza...
l'altro ieri panico totale dato che non si accendevano... meno male che era il fusibile.

bellilu
16-05-2007, 14:01
scusate se faccio una domanda stupida...:(

io sono intenzionato a comprare una specie di home theater (in questo momento ho le z640, se non ricordo male, della logitech:D : tramite il pannellino davanti della x-fi fatality riesco a collegare le casse anche al televisore samsung, però in questo modo dipendo dal pc: pc spento, casse spente..:muro: :muro: ).

Sono indeciso quindi se passare alle z-5500 oppure se utilizzare un sintoamplificatore... ora non capisco: che differenza c'è tra un impianto con sinto e queste casse?:help: :help: grazie a chi mi chiarirà un po' le idee (in questo momento confuse...)

ciao ciao:D

genioexpress
16-05-2007, 14:50
scusate se faccio una domanda stupida...:(

io sono intenzionato a comprare una specie di home theater (in questo momento ho le z640, se non ricordo male, della logitech:D : tramite il pannellino davanti della x-fi fatality riesco a collegare le casse anche al televisore samsung, però in questo modo dipendo dal pc: pc spento, casse spente..:muro: :muro: ).

Sono indeciso quindi se passare alle z-5500 oppure se utilizzare un sintoamplificatore... ora non capisco: che differenza c'è tra un impianto con sinto e queste casse?:help: :help: grazie a chi mi chiarirà un po' le idee (in questo momento confuse...)

ciao ciao:D

lo puoi collegare anke dal decoder della logitech

Demistificatore
16-05-2007, 15:12
mi consigliate una scheda audio da collegare alle casse in questione con uscita digitale o coassiale che sia meglio di quella integrata nella asrock conroe xfire. prezzo il + basso possibile.

bellilu
16-05-2007, 15:52
lo puoi collegare anke dal decoder della logitech
tramite quale tipo di cavo? Poi funziona anche a pc spento?


mi consigliate una scheda audio da collegare alle casse in questione con uscita digitale o coassiale che sia meglio di quella integrata nella asrock conroe xfire. prezzo il + basso possibile.


Io ho una Sound Blaster Creative X-Fi, e devo dire che sono contento dell'acquisto. A seconda della versione che preferisci, a partire da 40€..Trovi i particolari sul sito creative..

Kewell
18-05-2007, 20:58
mi consigliate una scheda audio da collegare alle casse in questione con uscita digitale o coassiale che sia meglio di quella integrata nella asrock conroe xfire. prezzo il + basso possibile.

Se fai il solo collegamento digitale ti puoi pure tenere l'integrata;)

genioexpress
18-05-2007, 21:09
tramite quale tipo di cavo? Poi funziona anche a pc spento?


coax e optical

Demistificatore
21-05-2007, 14:55
Se fai il solo collegamento digitale ti puoi pure tenere l'integrata;)

ma la mobo nn ha l'uscita digitale

Bacarospo's
21-05-2007, 23:59
Ciao!
Una curiosità: dietro i satelliti delle Z-5500 ci sono dei jack per collegare i cavi, oppure ci sono dei "morsetti" come nelle casse x Hi-Fi (cosa che renderebbe più semplice l'allungamento dei cavi)?

Glaciale
22-05-2007, 00:02
Ciao!
Una curiosità: dietro i satelliti delle Z-5500 ci sono dei jack per collegare i cavi, oppure ci sono dei "morsetti" come nelle casse x Hi-Fi (cosa che renderebbe più semplice l'allungamento dei cavi)?

ci sono i morsetti ke ti permettono di allungare i cavi

CapFTP
25-05-2007, 13:49
;)

Ma la ragione è chiara...

Le casse posteriori delle Z5450 non sono totalmente wireless e quindi autoalimentate, ma bensì ognuna delle 2 casse posteriori va alimentata, e quindi ha un cavo per l'alimentazione

Le casse delle Z5500/5400 non sono poi così diverse, hanno 1 solo cavo che però porta sia alimentazione che audio

In conclusione: a meno che abbiate l'estremo bisogno di posizionare 2 casse dietro di voi colleganole singolarmente all'alimentazione la scelta della Z5450 potrebbe avere un senso, nel caso in cui invece foste sobri, allora la scelta ricadrebbe sulle Z5500 o sulle ormai introvabili Z5400 :cool:

interessante spiegazione, mi unisco alla discussione....
sto giusto cercando un sistema per il mio soggiorno e mi farebbe comodo un sistema wireless, ma dalla tua osservazione sembra quasi meglio un 5500, tanto wireless REALMENTE non lo è...

Kewell
26-05-2007, 13:33
ma la mobo nn ha l'uscita digitale

Allora se fai il SOLO collegamento digitale puoi pure prendere una Terratec 5.1 (20 euro) oppure una Terratec 7.1 PCI (con DD Live a 60 euro).

Seby-PC
29-05-2007, 16:28
Salve a tutti raga!!!
Oggi mi sono finalmente arrivate queste bellissime casse!
Le ho collegate dapprima al Pc (X-Fi elite pro) togliendo le casse che gia ho da un bel po (Creative GigaWorks G500).
Devo dire che sento meno il subwoofer rispetto alle G500, non so come mai.
Inoltre ho un problemone!!!
Ho inserito un cavo coassiale (comprato qualche giorno fa 18 euro) e l'ho collegato al mio lettorino DVD (uscita coassiale).
Ma il display non mi riconosce la connessione digitale dicendo "no digital data"........
cosa può essere?!?!?!?!?!?!?!?!
Aiutooooooooo :cry:

Demistificatore
29-05-2007, 16:33
Salve a tutti raga!!!
Oggi mi sono finalmente arrivate queste bellissime casse!
Le ho collegate dapprima al Pc (X-Fi elite pro) togliendo le casse che gia ho da un bel po (Creative GigaWorks G500).
Devo dire che sento meno il subwoofer rispetto alle G500, non so come mai.
Inoltre ho un problemone!!!
Ho inserito un cavo coassiale (comprato qualche giorno fa 18 euro) e l'ho collegato al mio lettorino DVD (uscita coassiale).
Ma il display non mi riconosce la connessione digitale dicendo "no digital data"........
cosa può essere?!?!?!?!?!?!?!?!
Aiutooooooooo :cry:

scusa ma il controller accetta segnali analogici digitali e coassiali, se hai collegato un filo coax è ovvio che nn ti trova niente sul digitale, devi mettere coax

Seby-PC
29-05-2007, 17:22
scusa ma il controller accetta segnali analogici digitali e coassiali, se hai collegato un filo coax è ovvio che nn ti trova niente sul digitale, devi mettere coax

Ho risolto!!
Non era il discorso di metterlo su coax, perchè lo avevo gia messo su coax (non sono poi cosi "ignorante" :p )
E' che dovevo impostarlo dal lettore DVD "uscita coassiale".
Tutto OK ;)
Una cosa però: come faccio a far "pompare" MOLTO di + il sub ?!?!
Ho notato chiaramente che è meno profondo del sub delle Gigaworks G500 (nonostante quello delle logitech sia 188W contro i 130W delle G500) ?!?!?!
Ho gia settato al max il sub dalle impostazioni, ma è NETTAMENTE meno profondo dell'altro sub :rolleyes:
Come mai ?!
Devo forse regolare qualche altro parametro ?!
E poi, a che serve quel regolatore che c'è dietro il sub accanto a tutte le altre connessioni ?!
Si trova precisamente in basso tra il cavo di alimentazione del sistema e l'interruttore che accende l'impianto, si chiama "fuse rating".
Serve a qualcosa ?!
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :)

ciondolo
29-05-2007, 21:12
Ho risolto!!
Non era il discorso di metterlo su coax, perchè lo avevo gia messo su coax (non sono poi cosi "ignorante" :p )
E' che dovevo impostarlo dal lettore DVD "uscita coassiale".
Tutto OK ;)
Una cosa però: come faccio a far "pompare" MOLTO di + il sub ?!?!
Ho notato chiaramente che è meno profondo del sub delle Gigaworks G500 (nonostante quello delle logitech sia 188W contro i 130W delle G500) ?!?!?!
Ho gia settato al max il sub dalle impostazioni, ma è NETTAMENTE meno profondo dell'altro sub :rolleyes:
Come mai ?!
Devo forse regolare qualche altro parametro ?!
E poi, a che serve quel regolatore che c'è dietro il sub accanto a tutte le altre connessioni ?!
Si trova precisamente in basso tra il cavo di alimentazione del sistema e l'interruttore che accende l'impianto, si chiama "fuse rating".
Serve a qualcosa ?!
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :)

fuse reting e' il fusibile

Brolente
29-05-2007, 21:17
Ho risolto!!
Non era il discorso di metterlo su coax, perchè lo avevo gia messo su coax (non sono poi cosi "ignorante" :p )
E' che dovevo impostarlo dal lettore DVD "uscita coassiale".
Tutto OK ;)
Una cosa però: come faccio a far "pompare" MOLTO di + il sub ?!?!
Ho notato chiaramente che è meno profondo del sub delle Gigaworks G500 (nonostante quello delle logitech sia 188W contro i 130W delle G500) ?!?!?!
Ho gia settato al max il sub dalle impostazioni, ma è NETTAMENTE meno profondo dell'altro sub :rolleyes:
Come mai ?!
Devo forse regolare qualche altro parametro ?!
E poi, a che serve quel regolatore che c'è dietro il sub accanto a tutte le altre connessioni ?!
Si trova precisamente in basso tra il cavo di alimentazione del sistema e l'interruttore che accende l'impianto, si chiama "fuse rating".
Serve a qualcosa ?!
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :)

Non riesco a capire 2 cose:

Dove abiti per poter utilizzare le Z5500 col woofer al massimo...:mbe:

A cosa ti serve tenere il woofer al massimo, si è già evidenziato in passato che al contrario di quello che dici tu il woofer delle Logitech è leggermente sproporzionato come potenza e non certo in debolezza, difatti la maggior parte degli utenti lo utilizza con massimo 5 tacchette...

bye :cool:

Seby-PC
30-05-2007, 05:42
Non riesco a capire 2 cose:

Dove abiti per poter utilizzare le Z5500 col woofer al massimo...:mbe:

A cosa ti serve tenere il woofer al massimo, si è già evidenziato in passato che al contrario di quello che dici tu il woofer delle Logitech è leggermente sproporzionato come potenza e non certo in debolezza, difatti la maggior parte degli utenti lo utilizza con massimo 5 tacchette...

bye :cool:

Eppure ti dico che lo sento meno "profondo" rispetto al woofer delle G500.
Sinceramente l'ho migliorato molto regolando l'equalizzatore sul PC della X-Fi, e devo dire che adesso si sente anche superiore alle G500.
Ho raggiunto questo bellissimo risultato perchè l'ho collegato al PC, ma il problema è che non lo dovrò mai utilizzate sul Pc questo sistema, ma devo collegarlo a TV+PS3+SAT in salotto!!
La sensazione è che il sub sia davvero più potente di quello delle G500, ma credo abbia bisogno di essere "spinto" di + rispetto appunto a quello delle creative.
Adesso mi servirebbe una cosa per poter sfruttare al max il sub:
Mi servirebbe un equalizzatore per poter migliorare la risposta in frequenza delle casse!
Esiste un equalizzatore che abbia ingressi digitali (coassiali/ottici) ed una uscita digitale ?!
Purtroppo tutti gli equalizzatori che ho visto finora sono tutti stereo :( !!!
Oppure se magari esiste un qualche "switch" che possa regolare soltanto bassi e alti!
Magari sempre con in-out in digitale...
Grazie!! :)

FiSHBoNE
01-06-2007, 15:55
ciao ragazzi.
oggi le z-5500 stanno facendo qualcosa di anomalo... il funzionamento audio è regolare ma il display della consolle ha delle variazioni di luminosità frequentissime, tipo una ogni 5 secondi, ma senza una cadenza regolare.

ho provato a staccare la consolle, riattaccarla, spegnere tutto l'impianto, spegnere solo altri dispositivi elettrici dei dintorni, ma il risultato è lo stesso.

avete idea di cosa possa causare questo?

matteoavello
08-06-2007, 11:53
Ragazzi... è ormai una settimana che ho aquistato queste splendide z-5500 e ogni giorno la loro potenza aumenta.... Al primo ascolto ho sparato il volume al max ed era mooolto alto:eek: ... ma adesso aumenta ad ogni giorno :D ... fighissimo... Comunque per me sono il massimo... sto letteralmente distruggendo la cristalliera ,che è nell'altra stanza, di mia madre!!!!!!!:D :D:sofico:

FiSHBoNE
08-06-2007, 11:57
Ragazzi... è ormai una settimana che ho aquistato queste splendide z-5500 e ogni giorno la loro potenza aumenta.... Al primo ascolto ho sparato il volume al max ed era mooolto alto:eek: ... ma adesso aumenta ad ogni giorno :D ... fighissimo... Comunque per me sono il massimo... sto letteralmente distruggendo la cristalliera ,che è nell'altra stanza, di mia madre!!!!!!!:D :D:sofico:

molto meglio così che prendere per sfruttarle a 1/8 della potenza. Dacci dentro!! :D

riguardo al mio problema sopra, si verifica ancora, anche se di rado. Ho chiamato il call center Logitech e gentilmente mi hanno fatto descrivere il problema per poi dirmi che effettivamente non avevano idea da cosa potesse dipendere. Mi hanno fornito un codice dicendo che posso andare da un loro rivenditore e l'oggetto sarà sostituito immediatamente. Ora sono ad aspettare il negozio dove l'ho preso riesca a procurarsele perchè mi ha detto che i fornitori sono messi un pò male. Ovviamente aspetto a portarle a sostituire quando sono in grado di darmi un altro kit nel giro di pochi giorni perchè una settimana, dieci giorni, due settimane senza mi paralizzerebbero la multimedialità della stanza, e non se ne parla.

matteoavello
08-06-2007, 12:02
Mi dispaice che tu abbia questo problema però sono anche contento che la logitech sia disponibilissima al cambio... Grande logitech!!!!!!!

matteoavello
08-06-2007, 22:33
Comunque sono impressionato anche del fatto che io lo tenga collegato in analogico è già pompa di brutto in una stanza di 25mq... la settimana prossima mi arriva il cavo ottico... Non posso nemmeno immaginare poi come andrà... Non può fare altro che migliorare...!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dany83
09-06-2007, 08:27
Il problema del Subwoofer che sembra spingere poco affligge anche me ... secondo me deve "bussare" su una superfice molto rigida, addirittura il mio vecchio FPS1600 dal mio amico a cui l'ho regalato spinge almeno il triplo di come lo sentivo io .... :cry: Comunque stò bestio và da dio! :Prrr:

Brolente
09-06-2007, 08:32
Uno dei problemi che in più recensioni e riviste è stato documentato è che il sub delle logitech e sproporzionato in potenza (in troppa) :O

di conseguenza alcune affermazioni non le capisco e non le appoggio minimamente

matteoavello
09-06-2007, 11:11
Il problema del Subwoofer che sembra spingere poco affligge anche me ... secondo me deve "bussare" su una superfice molto rigida, addirittura il mio vecchio FPS1600 dal mio amico a cui l'ho regalato spinge almeno il triplo di come lo sentivo io .... :cry: Comunque stò bestio và da dio! :Prrr:

Ma come fai a dire che il sub non spinge???????????
Io raramente lo tengo oltre le cinque ''tacchette'' perchè da dei colpi fortissimi che fanno vibrare tutta la casa... impressionante...
L'altro giorno avevo della musica hiphop sparata a 3\4 del volume, poi sono andato sul balcone ed ho visto che c'era tantissima gente sugli altri balconi a chiedersi da dove venisse quella musica... poi quando sono stato fermo mi sono accorto addirittura che anche il balcone tremava di brutto...... Impossibile!!!!!!!!!!!

simoner3
09-06-2007, 13:09
ragazzi ho appena acquistato le z5500.
dunque appena o aperto lenorme confezzione dove erano imballati molto bene e con cura(con quellimballaggio potresti gettarli dal quinto piano senza fare danni almeno alle casse nn so chi si trov sotto dato che pesano parecchio:) )
raga li o montati molto facilmente appena o acceso sono rimasto sbalordito a 1 quarto del volume tremano tutti i vetri e quadri di casa con subwoofer messo di defaul a un punto piu basso della media il sub e enorme nel foro ommomenti ci entrano 2 mani cmq sono rimasto davvero contento e limpianto 5.1 piu potente in commercio secondo me ne ho visti parecchi ma nessuno suona come questo z5500 e una cosa pazzesca.
adesso tutti i miei amici che hanno 5.1 da salotto steri vari prendono tutti mazzate di brutto il sub e veramente potente gli alti per la verita vengono leggermente a mancare ma basta aumentare un po il loro volume di defaul.
ragazzi compratele sono davvero tremende dovrete avevre solamente paura a sfidare le creative gigaworcs 7.1 che sinceramente penso siano piu potenti ma nn li ho mai sentiti. :p
raga sono felicissimo cmq di aver comprato questo impianto 5.1 nn melaspettavo per nulla cosi potente sono rimasto sbalordito:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: e ancora dopo 2 mesi che le provo appena le sento faccio questa faccia :eek: :eek: :eek:
:Prrr: mi piacerebbe sfidare le gigaworks 7.1 :-)

matteoavello
09-06-2007, 13:17
Per ottenere alti consistenti basta mettere al massimo i canali center e surround.... non manca proprio niente a questo impianto!!!!!!!!!!!

Martino84
09-06-2007, 18:47
Per ottenere alti consistenti basta mettere al massimo i canali center e surround....

E perchè quesa cosa dovrebbe aumentare gli alti?? :mbe:

matteoavello
10-06-2007, 01:19
Perchè di default sono messi a metà e stessa storia per il sub.... Così il tutto è un pò, a mio avviso, sbilanciato verso i bassi.....:rolleyes: invece aumentando il sub di una ''tacchetta'' e sparando gli altri al massimo le cose sono molto più equilibrate , ascoltando quindi sia bassi forti e sia medi e alti ben distinti....;) ;)
Mi sono spiegato bene??????????????????:D :Prrr: :read:

Martino84
10-06-2007, 11:45
Ma così vai solo a "svuotare" i 2 canali anteriori ritrovandoti con un effetto a triangolo! Aumentare la voce Surround non significa certo modificare la curva di equalizzazione, non va certo ad aumentare i suoni da 10000 Hz in su... semplicemente va a modificare il RAPPORTO di volume dei surround rispetto agli altri canali, utile per avere un suono bilanciato e omogeneo tra davanti e dietro a seconda della disposizione, lo stesso dicasi per il centrale. Se il subwoofer è troppo alto bisogna abbassare quello... ma una volta che il rapporto tra i bassi e il resto delle frequenze secondo noi è giusto... se vogliamo più volume... basta alzare il volume (generale)!!! Ammesso che si possa "alzare" il volume di TUTTI i 5 satelliti (e non si può fare)... farlo sarebbe una inutile complicazione perchè molto più semplice sarebbe diminuire il volume del sub lasciando gli altri allo stesso livello (e ovviamente aumentare il volume generale a piacimento!). Variare il livello dei satelliti non significa enfatizzare gli alti... significa solo variarne il volume in tutto il range di frequenze di loro competenza, che va dai circa 200Hz (medio-bassi) fino ai 20000Hz (alti), ma non, ripeto, aumentare la risposta agli alti!

Leo81
13-06-2007, 07:07
ciao ragazzi
ho un problema: da qualche giorno,quando accendo le casse,il display quasi subito comincia a tremolare..avete presente l effetto tipo quando ci sono sbalzi di corrente,che quindi fa + chiaro,poi + scuro ecc...che puo essere? le casse avranno 3-4 mesi... :(

matteoavello
13-06-2007, 07:14
C'è un'altro utente che notava gli stessi sbalzi di luminosità del display... Vai qualche post indietro e magari chiedi a lui come ha fatto!!!!!!!!!

FiSHBoNE
13-06-2007, 10:17
ciao ragazzi
ho un problema: da qualche giorno,quando accendo le casse,il display quasi subito comincia a tremolare..avete presente l effetto tipo quando ci sono sbalzi di corrente,che quindi fa + chiaro,poi + scuro ecc...che puo essere? le casse avranno 3-4 mesi... :(


ora ho capito a quale problema alludevi in pvt Leo.
ti rispondo qui, ma ho poco da dirti, perchè ancora non sono andato a sostituirle. Lo farò in un momento in cui mi serviranno meno anche perchè a livello audio sono a posto. Il fenomeno è lo stesso identico mio dunque, e le casse sono nuove come le mie. Se chiami il supporto tecnico logitech ti dicono di provare a cambiare presa, ma se succede come nel mio caso non cambia nulla. Posso dirti che ultimamente i cambi di luminosità sono molto meno frequenti... la prima volta che li notai era veramente un continuo. Ho intenzione comunque di sostituirle le casse perchè 320 euro non sono noccioline e le voglio perfette. Nel giro delle prossime settimane mi informerò sulla disponibilità presso i fornitori del negozio dove le ho prese e quando sarà il momento buono le riporterò lì per la sostituzione perchè non c'è nulla a cui dare la colpa del problema a parte le stesse casse.

Essen
19-06-2007, 14:23
Salve a tutti,
sono anche io un, più che felice, possessore del mastodontico Kit 5.1 di Creative...
Avrei un paio di dubbi, che magari qualcuno fra voi, che siete chiaramente più esperti di me in merito, potrete fugarmi:
Mi pare che all'epoca dell'acquisto delle casse, qualche mese fa, avevo controllato proprio questo topic e quello della mia scheda audio (Soundlaster audigy2 zs platinum pro) per capire bene i vari collegamenti e mi pare che alla fine ne avevo evinto che era meglio far fare la decodifica al decoder delle casse utilizzando l'apposita voce dal pannello di controllo della scheda audio.
Ora che sono in procinto di cambiare scheda audio, per la precisione sostituirò con una fatal1ty della serie x-fi sempre di creative, mi risorge lo stesso dubbio..
Vale sempre il discorso di prima? anche in questo caso è meglio lasciar fare la decodifica al decoder esterno delle z5500? Oppure era una cazzata anche prima quello che facevo ed avevo capito io male?
Ho provato a cercare, ma non ho trovato grandi cose approfondite sull'argomento ;)

Grazie in anticipo


Essen.

DennY969
19-06-2007, 15:20
Vorrei acquistare queste casse, ma non vorrei che collegandole alla mia scheda audio, quella della commando, si perdesse di qualità, consigli?

Seby-PC
19-06-2007, 19:25
Ma così vai solo a "svuotare" i 2 canali anteriori ritrovandoti con un effetto a triangolo! Aumentare la voce Surround non significa certo modificare la curva di equalizzazione, non va certo ad aumentare i suoni da 10000 Hz in su... semplicemente va a modificare il RAPPORTO di volume dei surround rispetto agli altri canali, utile per avere un suono bilanciato e omogeneo tra davanti e dietro a seconda della disposizione, lo stesso dicasi per il centrale. Se il subwoofer è troppo alto bisogna abbassare quello... ma una volta che il rapporto tra i bassi e il resto delle frequenze secondo noi è giusto... se vogliamo più volume... basta alzare il volume (generale)!!! Ammesso che si possa "alzare" il volume di TUTTI i 5 satelliti (e non si può fare)... farlo sarebbe una inutile complicazione perchè molto più semplice sarebbe diminuire il volume del sub lasciando gli altri allo stesso livello (e ovviamente aumentare il volume generale a piacimento!). Variare il livello dei satelliti non significa enfatizzare gli alti... significa solo variarne il volume in tutto il range di frequenze di loro competenza, che va dai circa 200Hz (medio-bassi) fino ai 20000Hz (alti), ma non, ripeto, aumentare la risposta agli alti!


Quoto in pieno ;)
Ho comprato queste casse da circa 1 mese e mi trovo molto bene!
Le ho preferite alle S750 perchè mi piace moltissimo la presenza del decoder incorporato, cioè la possibilità di collegare direttamente TV, Lettori DVD, PS2, satellite, ecc ...
Inoltre io devo usare delle casse nel salotto, quindi NON nel PC, ma solo come home theatre!!
Tutto ok, ottima potenza, sub potente e corposo e "sbava" solo in casi davvero estreme!
Le 5500 sono davvero pratiche, potenti, belle esteticamente.
Le S750 sono solo un pò più potenti, ma hanno una cosa che alle logitech si sente INCREDIBILMENTE: la possibilità di regolare le ALTE frequenze!!!
In effetti l'unica pecca dell'impianto (che kmq ribadisco essere davvero ottimo) è proprio l'assenza della tanto pubblicizzata "regolazione della curva dell'equalizzatore" che non esiste nemmeno!
Kmq per ovviare al problema ho comprato un piccolo equalizzatore stereo (dato che digitali e 5.1 non esistono :cry: ).
Praticamente SOLO nell'ascolto di musica (quindi no nei film ne nei giochi) il segnale viene equalizzato.
Il risultato è davvero fantastico: adesso si che le Z-5500 sono davvero complete!!!!!!!!!
PS: l'acquisto di un qualsiasi equalizzatore è vivamente consigliato a chi vuole ascoltare musica ad alta definizione!!! :cool:
Ciaooooo ;)

Seby-PC
19-06-2007, 20:13
Ahhh dimenticavo, ho un piccolo problema con queste casse: nell'uscita coassiale ho collegato un lettore DVD, ma quando vedo un film NON SI ACCENDE LA SEGNALAZIONE DOLBY DIGITAL sul display!!!
Praticamente, se il film ha il DTS allora appare la segnalazione DTS DIGITAL sul display, ma se imposto Dolby Digital 5.1 nel Film NON compare DOLBY DIGITAL sul display, ma ho soltanto: Stereo, Stereo x2, Dolby Pro Logic II Movie e Dolby Pro Logic II Music !!!!!!!!!
Credo non c'entri assolutamente nulla, ma può essere perchè il lettore è molto economico (difatti non ha la codifica DTS, perchè la faccio fare alle logitech) ?!?!?!?!
Cosa può essere ?!?!?!?!? :mbe:
Praticamente i Film con DTS li ascolto con il DTS, mentre i film con il solo Dolby Digital 5.1 (praticamente il 90% dei film) li ascolto con Dolby Pro Logic II Movie.
Ho letto nel libretto che appunto dovrebbe apparire sul display DOLBY DIGITAL !!!!!!!
Come mai non appare ?!?!?!?!?! :rolleyes:

DennY969
19-06-2007, 21:07
Ragazzi, io qualche post più in sù ho detto di voler acquistare queste casse, ma leggendo nel 3rd ho visto che molti si sono lamentati perchè gli alti sono un pò scarsi e così vorrei assicurarmi di fare la spesa giusta, anche se la domanda che farò sarà per molti di voi scontata:
Io userei questo sistema soprattutto per film (anche in divx) e per musica, molta musica, gioco saltuariamente...
Questo è il mio kit di casse attuale:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=28&product=269
Otterò un salto di qualità e soprattutto più potenza?
Perchè mi sembra di aver capito che con la musica si attivano solo le due casse anteriori...
Poi mi consigliate di cambiare la scheda audio? O con la scheda che danno con la commando queste casse possono già essere apprezzabili?
PS=Oltre che leggere i watt non so nient'altro di connessioni audio o rba del genere, ho letto che è molto apprezzabile anche una connessione digitale o ottica, c'è differenza tra le due?
Dietro la scheda audio io ho solo i millemila jack di colore diverso, mentre dietro la scheda madre ho l'attacco arancio tipo quello del video e anche un' altro con il tappo....Potreste illuminarmi?:help:
Ah già, secondo voi la logitech farà uscire un nuovo modello fra non molto? Magari a due vie in modo da risolvere anche il problema degli alti...Non vorrei trovarmi un kit "vecchio" dopo due mesi dall'acquisto...
Grazie fin da ora a chiunque sia riuscito a leggere questo post fino in fondo :D

Seby-PC
20-06-2007, 10:29
Ragazzi, io qualche post più in sù ho detto di voler acquistare queste casse, ma leggendo nel 3rd ho visto che molti si sono lamentati perchè gli alti sono un pò scarsi e così vorrei assicurarmi di fare la spesa giusta, anche se la domanda che farò sarà per molti di voi scontata:
Io userei questo sistema soprattutto per film (anche in divx) e per musica, molta musica, gioco saltuariamente...
Questo è il mio kit di casse attuale:
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=28&product=269
Otterò un salto di qualità e soprattutto più potenza?
Perchè mi sembra di aver capito che con la musica si attivano solo le due casse anteriori...
Poi mi consigliate di cambiare la scheda audio? O con la scheda che danno con la commando queste casse possono già essere apprezzabili?
PS=Oltre che leggere i watt non so nient'altro di connessioni audio o rba del genere, ho letto che è molto apprezzabile anche una connessione digitale o ottica, c'è differenza tra le due?
Dietro la scheda audio io ho solo i millemila jack di colore diverso, mentre dietro la scheda madre ho l'attacco arancio tipo quello del video e anche un' altro con il tappo....Potreste illuminarmi?:help:
Ah già, secondo voi la logitech farà uscire un nuovo modello fra non molto? Magari a due vie in modo da risolvere anche il problema degli alti...Non vorrei trovarmi un kit "vecchio" dopo due mesi dall'acquisto...
Grazie fin da ora a chiunque sia riuscito a leggere questo post fino in fondo :D


Ciao!
Allora, per quanto riguarda il confronto con le casse che hai attulmente...NON ESISTE UN PARAGONE: le logitech sono MOLTO più POTENTI, QUALITATIVAMENTE MOLTO SUPERIORI epoi (se vogliamo anche metterlo) MOLTO più belle :D
Se le colleghi ad una scheda audio (quindi al PC) il discordo degli alti si annulla, perchè basta che usi l'equalizzatore della tua scheda audio (via software) e migliori gli alti (quasi al massimo) e un pelo anche ai bassi (se ti piace il basso potente e corposo!).
Diciamo che di "default" le Z-5500 hanno gli alti sotto tono (MA SOLO CON LA MUSICA), ma questo problema si ha solo nel caso si vogliano collegare SENZA PC, perchè chi appunto le deve collegare ad una scheda audio non ha questo problema :) !!
Per quanto rigurada un nuovo modello non ne ancora sentito parlare, e credo che ci vorrà ancora un po prima che la logitech esca un nuovo modello in quanto le Z-5500 sono relativamente nuove e poi si sa che le casse sono molto longeve...
Vai tranquillo sull'acquisto di queste casse perchè sono davvero ottime!!! :cool:

DennY969
20-06-2007, 13:49
AGGIUDICATE!!!!!!!!! :D
Grazie per avermi risposto...E chiarito le idee...
Ho trovato queste casse su un negozio on line a 300euro+ss penso sia un ottimo prezzo, il più basso che trovo cercando con il trovaprezzi...
Ah, un'ultima cosa, dietro la scheda audio ci sono diversi jack di colore diverso, ma se io le collego solo a quello verde poi c'è anche il 5.1?
Ho sentito anche che con la musica si attivano solo le due casse anteriori...Spero che non sia vero?!?!? Perchè così non avrei più tutti i watt disponibili...

FiSHBoNE
20-06-2007, 14:15
AGGIUDICATE!!!!!!!!! :D
Grazie per avermi risposto...E chiarito le idee...
Ho trovato queste casse su un negozio on line a 300euro+ss penso sia un ottimo prezzo, il più basso che trovo cercando con il trovaprezzi...
Ah, un'ultima cosa, dietro la scheda audio ci sono diversi jack di colore diverso, ma se io le collego solo a quello verde poi c'è anche il 5.1?
Ho sentito anche che con la musica si attivano solo le due casse anteriori...Spero che non sia vero?!?!? Perchè così non avrei più tutti i watt disponibili...

buona scelta e buon prezzo.
per avere il 5.1 devi o usare le 3 uscite front/rear/center della scheda audio (che ovviamente deve essere almeno 5.1) oppure usare l'uscita digitale (coassiale o ottica che sia) della scheda audio e impostare nel pannello di controllo audio della scheda l'uso di un decoder esterno.

se usi solo il verde come uscita non hai l'effetto dolby digital ma al massimo il dolby pro logic cioè nulla a che vedere col dolby digital. Il dolby pro logic può essere adatto per l'ascolto di musica o per audio comunque di fonti stereo perchè smista il suono sulle 5 casse (NON è il suono dolby digital comunque) e consente di far uscire suono da tutte le casse. Sennò c'è la modalità stereo normale ma "stereox2" per cui ti duplica il suono stereo sulle casse posteriori e lascia muto il satellite centrale.

DennY969
20-06-2007, 14:26
buona scelta e buon prezzo.
per avere il 5.1 devi o usare le 3 uscite front/rear/center della scheda audio (che ovviamente deve essere almeno 5.1) oppure usare l'uscita digitale (coassiale o ottica che sia) della scheda audio e impostare nel pannello di controllo audio della scheda l'uso di un decoder esterno.

se usi solo il verde come uscita non hai l'effetto dolby digital ma al massimo il dolby pro logic cioè nulla a che vedere col dolby digital. Il dolby pro logic può essere adatto per l'ascolto di musica o per audio comunque di fonti stereo perchè smista il suono sulle 5 casse (NON è il suono dolby digital comunque) e consente di far uscire suono da tutte le casse. Sennò c'è la modalità stereo normale ma "stereox2" per cui ti duplica il suono stereo sulle casse posteriori e lascia muto il satellite centrale.

Ok ho capito, il problema che con la mia scheda audio non posso impostare un bel niente :doh: E' quella che ti danno con la sk madre commando....
La scheda cmq dovrebbe essere 5.1, dietro ci sono 6 jack di colore: azzurro, verde, rosa, arancio, nero, grigio...

Seby-PC
21-06-2007, 08:48
Ahhh dimenticavo, ho un piccolo problema con queste casse: nell'uscita coassiale ho collegato un lettore DVD, ma quando vedo un film NON SI ACCENDE LA SEGNALAZIONE DOLBY DIGITAL sul display!!!
Praticamente, se il film ha il DTS allora appare la segnalazione DTS DIGITAL sul display, ma se imposto Dolby Digital 5.1 nel Film NON compare DOLBY DIGITAL sul display, ma ho soltanto: Stereo, Stereo x2, Dolby Pro Logic II Movie e Dolby Pro Logic II Music !!!!!!!!!
Credo non c'entri assolutamente nulla, ma può essere perchè il lettore è molto economico (difatti non ha la codifica DTS, perchè la faccio fare alle logitech) ?!?!?!?!
Cosa può essere ?!?!?!?!? :mbe:
Praticamente i Film con DTS li ascolto con il DTS, mentre i film con il solo Dolby Digital 5.1 (praticamente il 90% dei film) li ascolto con Dolby Pro Logic II Movie.
Ho letto nel libretto che appunto dovrebbe apparire sul display DOLBY DIGITAL !!!!!!!
Come mai non appare ?!?!?!?!?! :rolleyes:

Dunque nessuno che sa rispondermi ........... ?! :cry:

gpfanta
21-06-2007, 11:51
Se non appare dd digital vuol dire che al decoder arriva un audio stereo, controlla nel menu del lettore dvd.

kakahack
22-06-2007, 10:44
ciao raga...ho appena acquistato questo z5500 e molto potente e soddisfacente....:D
ho un paio di domande da porre....allora come conviene usare questo magnifico gingillo??
con cavo coax o direct 6ch?? qualè la migliore config??
poi ho notato che con effect cambio i flussi audio...cosa sarebbero dolby movie e dolby music(a intuito so cosa sono ma a orecchio sembrano un pò limitati i suoni...)premetto che ho una x-fi fatal1ty.
ho notato che utilizzando il coax ogni tanto per 2 secondi va via la voce...
vi è successo anke a voi??
grazie a tutti anticipatamente:D :D
ciao!!

BaRtUc
22-06-2007, 11:56
ho notato che utilizzando il coax ogni tanto per 2 secondi va via la voce...
vi è successo anke a voi??
E' successo utilizzando il direct 6ch, ma si trattava di un problema al control pod (famigerato pid 708)
Sono in attesa delle casse nuove e quelle vecchie, a quanto pare, me le devo tenere. :mbe:

kakahack
22-06-2007, 18:19
grazie per la risp..
a me lo fa solo con il coax...che dici lungo andare si puo danneggiare??
cmq delucidatemi un paio di cose.....cosè di preciso il dolby d move e music(in generale cosè il dolby..è solo una mia curiosità..vorrei tanto leggermi tutto il post ma nn avrò mai tutto quel tempo..)
e qualè l'uscita migliore...coax direct ch o optical??:D
grazie ancora!:D

kakahack
22-06-2007, 18:26
E' successo utilizzando il direct 6ch, ma si trattava di un problema al control pod (famigerato pid 708)
Sono in attesa delle casse nuove e quelle vecchie, a quanto pare, me le devo tenere. :mbe:

una curiosità in che senso quelle vecchie te le devi tenere??
hai ricomprato tutto?:)

BaRtUc
22-06-2007, 19:00
a me lo fa solo con il coax...che dici lungo andare si puo danneggiare??

e qualè l'uscita migliore...coax direct ch o optical??:D

Sul degrado non saprei, il problema (surriscaldamento) legato a questo lotto si manifesta subito.
Alla cieca direi ottica > coassiale >> 6 ch.
una curiosità in che senso quelle vecchie te le devi tenere??
hai ricomprato tutto?:)
No, per un problema con il rivenditore mi sono rivolto direttamente a Logitech.
A parte i cavi, e ignoro perchè, non accettano il reso. :D

kakahack
22-06-2007, 19:16
quindi ti hanno rispedito tutto nuovo senza spese???
una cosa sto giocando ad un po di giochi e ho notato che se metto direct con l'effetto plII movie il surround si sente stano la presenza nn è completa...se metto invece coax plII movie tutto ok!! succede anke a te??

BaRtUc
23-06-2007, 09:10
Il sistema l'ho provato solo per un pomeriggio, non so rispondere a domande dirette.

quindi ti hanno rispedito tutto nuovo senza spese???

Sì, però la cosa ha richiesto un certo impegno. :mad:

kakahack
23-06-2007, 10:49
grazie ancora cmq ho provato tutto su un lettore dvd con uscita coax e il difetto nn cè funge tutto alla grande!! penso sia un problema della sorgente audio la x-fi...e penso anke che la creative debba migliorare il supporto software delle sue schede che è scandaloso....:mad:
ciao!!!!:D

gotoAndKill
23-06-2007, 15:32
Salve a tutti, anche io, dopo un discreta ricerca, ho puntato su questo sistema di altoparlanti.

Ha il decoder integrato ed è di un buon rapporto qualità prezzo.
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il metodo di collegamento dei satelliti al sub...Cavi coassiali o cavi RCA??

kakahack
24-06-2007, 11:06
Salve a tutti, anche io, dopo un discreta ricerca, ho puntato su questo sistema di altoparlanti.

Ha il decoder integrato ed è di un buon rapporto qualità prezzo.
L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il metodo di collegamento dei satelliti al sub...Cavi coassiali o cavi RCA??

i collegamenti sono fatti tramite filo spellato e morsetti...
:D

niko*
25-06-2007, 14:32
ma dopo queste 5500 ancora non è uscito nulla di nuovo? :confused:

gotoAndKill
26-06-2007, 12:03
i collegamenti sono fatti tramite filo spellato e morsetti...
:D

perchè io giuro di aver visto una versione con connettori cinch....
vabbò, meglio così!

gianluca80
26-06-2007, 20:32
salve ragazzi,sono entrato da poco in possesso di queste casse (prima avevo le z-5400) ho un piccolo problemino ovvero all'accensione del sistema sento un piccola bottarela provenire dal sub, ma per il resto funziona tutto OK,a qualcuno di voi è successo la stessa cosa ???? attualmente le ho collegate con i classci 3 cavi colorati alla mia creative audigy 2 zs.

BaRtUc
27-06-2007, 07:22
salve ragazzi,sono entrato da poco in possesso di queste casse (prima avevo le z-5400) ho un piccolo problemino ovvero all'accensione del sistema sento un piccola bottarela provenire dal sub, ma per il resto funziona tutto OK,a qualcuno di voi è successo la stessa cosa ???? attualmente le ho collegate con i classci 3 cavi colorati alla mia creative audigy 2 zs.
E' un problema noto dovuto alle interferenze sulla linea elettrica.

gianluca80
27-06-2007, 08:44
però le mie precedenti z-5400 non lo facevano.........quindi mi dici che posso stare tranquillo,che non peggiora col passare del tempo ???

BaRtUc
27-06-2007, 10:11
Puoi stare tranquillo.
Al massimo ho letto di fusibili saltati, ma si cambiano (in realtà è uno solo) con pochi euro.

gianluca80
27-06-2007, 10:59
OK.........grazie,un'altra cosa ti volevo chiedere,tu come le hai collegate ??? che effetto usi per asoltare la musica ????

BaRtUc
27-06-2007, 11:08
Mi sono arrivate le casse di ricambio (vedi sopra) qualche ora fa... :D
6 canali diretti analogici, fino a quando non mi procurerò un cavetto ottico.

gianluca80
27-06-2007, 20:42
che problema avevi con le casse ??? perchè te la hanno riparate o sostituite ??? sono stati veloci ???

BaRtUc
28-06-2007, 09:27
Questo è il problema

http://forums.logitech.com/logitech/board/message?board.id=51_speakers&thread.id=4735&view=by_date_ascending&page=1

Casse sostituite con un modello di una partita diversa (anche la scatolone d'imballaggio ha una forma differente) in una settimana.

skinohu
30-06-2007, 17:29
ciao a tutti,ho acquistato il kit della logitech in questione e dopo averlo montato\collegato tutti i cavi il subwoofer non funziona...non emette nessun suono...da cosa può dipendere,devo fare qualche collegamento strano,impostare qualche parametro????
grazie

BaRtUc
01-07-2007, 08:04
ciao a tutti,ho acquistato il kit della logitech in questione e dopo averlo montato\collegato tutti i cavi il subwoofer non funziona...non emette nessun suono...da cosa può dipendere,devo fare qualche collegamento strano,impostare qualche parametro????
grazie
Risponde al test integrato?
Se sì, controlla collegamenti ed impostazioni della scheda audio.

skinohu
01-07-2007, 19:54
sì,risponde al test e ho configurato la scheda e tutte ele impostazioni...ma il sub fa finta di essere morto...e non capisco cosa fare...potrebbe essere difettoso\aver il fusibile bruciato o qualcos'altro???

Kewell
07-07-2007, 15:05
Contatta subito l'assistenza. Sono veloci e disponibili;)

Essen
10-07-2007, 09:38
Ripropongo anche qui la domanda che avevo postato tempo fa nel thread dedicato alle X-fi, sperando che qualcuno possa far luce nel tunnel buio in cui brancolo.
Dunque, allo stato attuale ho le z5500 montate su una scheda audio Audigy 2 zs platinum pro, tempo fa leggendo in giro (non ricordo se in questo forum o in altri) mi era parso di capire che era meglio impostare come decoder quello delle casse in quanto di qualità migliore (quindi impostando dal pannello della scheda audio l'opzione epr far fare la codifica ad un decoder esterno). Ora, premettendo che non sono neanche sicuro che quella sia la scelta giusta, nel caso montassi le casse in un altro sistema dove è montata una X-fi champion series platinum edition varrebbe lo stesso discorso?
In sostanza meglio il decoder di Logitech delle casse o far fare la decodifica alla scheda audio?
Graszie delle eventuali risposte e scusate se ho scritto minchiate :rolleyes:

In fede

Endy.

gianluca80
11-07-2007, 10:34
scusate ragazzi ma come si fa ad escludere il decoder delle casse ed usare quello della scheda audio ????? che opzione devo mettere ????

gpfanta
11-07-2007, 12:06
@Essen
E' sempre preferibile lasciare la decodifica di flussi ac3/dts al decoder perchè fatta via hardware, se ricordo bene la decodifica fatta dalle x-fi è su base software (viene installato coi driver) anche se la creative dice che la scheda supporta la decodifica.
Correggetemi se sbaglio.

@gianluca80
Be se colleghi in analogico scheda audio e decoder il kit praticamente fa solo da amplificatore.

Rikards
11-07-2007, 20:20
Ciao a tutti,sapete dirmi se il cavo a 6 canali analogico è presente già di serie...
oppure va preso a parte?

Attualmente sono ancora presenti sul mercato delle partite con il difetto del control pod pid 708???

Grazie.

Martino84
12-07-2007, 16:12
Il cavo analogico è incluso nella confezione, alla seconda domanda invece non so risponderti.

X gianluca80: premi il tasto "input" finchè non viene la scritta "direct" (o premi "direct" direttamente dal telecomando), naturalmente dovrai aver collegato il kit in analogico!

Ciao

mafel
13-07-2007, 17:51
ciao a tutti, ho preso anche io questo set di casse, sono rimasto molto soddisfatto ma ho un paio di chiarimenti da richiedere..

ho collegato il pod con un toslink da 2 mt al pc... e tutto va bene, anche i 3 cavetti e tutto va bene.. il problema sorge quando guardo un film ( dvd, hd dvd , ecc ) con VLC .. ovvero se lascio l'input digital e da vlc seleziono l'uscita 5.1 funziona tutto... se invece metto l'uscita SPDIF mi appare sul pod la scritta DTS ma sento tutto zompettare e non va oltre l'audio del film :|

qualche errore mio?

gianluca80
14-07-2007, 12:28
Martino...............ma l'interruttore posto dietro al decoder lo devo mettere su 6CH direct o su Stereo ????

Kewell
15-07-2007, 11:09
@Essen
E' sempre preferibile lasciare la decodifica di flussi ac3/dts al decoder perchè fatta via hardware, se ricordo bene la decodifica fatta dalle x-fi è su base software (viene installato coi driver) anche se la creative dice che la scheda supporta la decodifica.
Correggetemi se sbaglio.
Confermo ;)

Martino...............ma l'interruttore posto dietro al decoder lo devo mettere su 6CH direct o su Stereo ????

Se vuoi ascoltare in 5.1, devi mettere 6ch direct... ma non ho capito, tu hai sul RETRO del decoder un interruttore? :mbe:

ciao a tutti, ho preso anche io questo set di casse, sono rimasto molto soddisfatto ma ho un paio di chiarimenti da richiedere..

ho collegato il pod con un toslink da 2 mt al pc... e tutto va bene, anche i 3 cavetti e tutto va bene.. il problema sorge quando guardo un film ( dvd, hd dvd , ecc ) con VLC .. ovvero se lascio l'input digital e da vlc seleziono l'uscita 5.1 funziona tutto... se invece metto l'uscita SPDIF mi appare sul pod la scritta DTS ma sento tutto zompettare e non va oltre l'audio del film :|

qualche errore mio?

Probabile problema ai filtri AC3. Prova a controllare se sono settati correttamente o cambia player con uno che utilizza un proprio decoder ac3 (come PowerDVD).

gianluca80
15-07-2007, 12:38
si.........sul restro del decoder c'è un piccolo interrutore..........ma perchè sul tuo non c'è ????

Kewell
15-07-2007, 12:53
Non ho le z-5500. E non avevo mai sentito di questo interruttore :)

Martino84
15-07-2007, 17:21
Bèh dipende tutto da come li connetti. Se sposti il selettore su "6CH" verranno amplificati insieme i segnali che vengono da tutti e tre gli ingressi (center/sub, front, rear), se invece lo posizioni su "stereo" quei tre ingressi saranno visti come tre distinti ingressi stereo che potrai mandare uno alla volta (serve per connettere tre diverse fonti stereo). Dimmi se sono stato chiaro...
Ciao

gianluca80
16-07-2007, 09:21
OK martino.........tu cosa mi consigli ??? come devo posizionare l'interruttore ??? io uso le casse generalemnte per ascoltare musica e le ho collegate in analogico sulla mia scheda audio creative audigy 2 zs

Jabhack
16-07-2007, 16:18
Ciao a tutti, vorrei comprare queste casse ma ho alcuni dubbi sul metodo di collegamento che dovrò fare per utilizzarle al meglio.

Premetto che non sono assolutamente esperto nel campo audio, quindi vorrei una spegazione semplice e passo passo; starete già pensando che sono uno scassa palle :D

Vorrei utilizzare questo set con il pc per musica dvd e videogiochi.
Uso il pc sia per DVD (anche HD) che per la musica, quindi non utilizzo lettori esterni.

Potreste spiegarmi come fare (proprio materialmente; dai cavi da utilizzare a quali ingressi usare) per collegare le casse e l'impianto sia in analogico che in digitale allo stesso tempo?
In questo modo io potrei switchare da analogico per i giochi (e quindi usare le EAX) e digitale per DVD e musica (pensavo a un cavo coassiale), sfruttando DTS e dolby.

Sto pensando di acquistare una scheda X-FI e ho un dubbio:
Per poter fare il collegamento che ho sopra descritto ho necessariamente bisogno del rack (quello della fatality) o posso fare tutto con le semplici uscite presenti nella scheda audio?

Accetto ogni consiglio e vi ringrazio :)

mafel
16-07-2007, 22:50
collega sia in ottico o coassiale, e anche in analogico :

- ottico o coassiale per dvd, hd dvd e tutto quello che utilizza dts

- analogico per utilizzare il 5.1 della scheda audio ( le casse non utilizzano il decoder, ma funzionano solo da amplificazione )


per quanto riguarda la scheda audio credo ti serva proprio il bay :)

ciao

Jabhack
17-07-2007, 00:01
Ti ringrazio, è già un po' più chiaro il da farsi!

Un'ultima cosa, quando dovrò fare il collegamento dovrò usare il cavo analogico che andrà dall'uscita della scheda audio al sub, mentre quello coassiale sarà inserito da una parte al bay della x-fi e dall'altra parte a cosa?
Faccio questa domanda perchè dalle foto che ho visto del retro del sub non mi sembra di vedere un'entrata per il cavo coassiale/ottico.

Essen
17-07-2007, 08:56
Semplicemente per avere a portata di mano (o anzi di switch :p ) entrambe le connessioni non ti serve altro che collegare entrambi i cavi sia l'analogico, tramite i tre cavetti classici arancio,nero,verde, sia il digitale (via coassiale o toslink).
Tutte le connessioni partono e arrivano dal decoder esterno delle casse (in sostanza il "coso" con il volume) colleghi tutto a quello che a sua volta è collegato con le casse.
A quel punto quando vuoi usare le eax per i giochi o funzionalità analoghe passi (con il telecomando o con il tastino sul decoder) in modalità analogica, per film e musica invece te ne stai in digitale.
Tutto molto più semplice ed intuitivo una volta che hai tutto di fronte a te ;)

In fede

Endy.

Martino84
17-07-2007, 11:20
OK martino.........tu cosa mi consigli ??? come devo posizionare l'interruttore ??? io uso le casse generalemnte per ascoltare musica e le ho collegate in analogico sulla mia scheda audio creative audigy 2 zs
Innanzitutto ci sarebbe da chiarire (tanto per cambiare...) perchè per ascoltare materiale musicale (che è sempre a 2 canali) si comprino impianti a 6 canali fatti per materiale a 6 canali come film e giochi, ma ormai è inutile discutere di questo...
Dunque... io non conosco le impostazioni specifiche della tua scheda audio quindi eventualmente ti consiglio di chiedere a chi di competenza nel forum. Comunque se vuoi bypassare completamente il decoder io ti consiglio di tenere il selettore su 6CH e la voce Effect su "6 Ch Direct" in modo che il kit amplifica tutto quello che gli arriva senza alcuna manipolazione, così facendo imposterai tutto esclusivamente dalla scheda audio.
Ciao!

Jabhack
17-07-2007, 12:27
Grazie mille!!!

Ho capito tutto! :D

Potreste consigliarmi un negozio on-line, dato che in giro per negozi non ne ho viste, che abbia la versione con i 2 morsetti dietro ogni cassa e possibilmente che non abbia il lotto con pid 708 di cui parlavate più indietro?

Grazie :)

Bacarospo's
17-07-2007, 13:24
Ciao a tutti! Avevo intenzione di comprarmi queste casse, ma ho un problema: i cavi delle posteriori sono troppo corti! Ovviamente si potranno allungare, ma volevo sapere se bisogna usare dei semplici cavi per Hi-Fi oppure bisogna comprare i cavi con jack RCA....

Rikards
17-07-2007, 14:58
Ho appena comprato queste fantastiche casse...l'unico difetto è un ronzio di alimentazione proveniente dall alimentatore presente nello stesso sub...lo avverto quando con nessun suono metto il volume al max e sento una specie di fruscio, e quando metto al massimo il sub...problemi simili, che già avevo riscontrato anche nelle altre casse (creative t7900) e credo che dipendano dall impianto elettrico della casa un po vecchiotto...in quanto tutti gli alimentatori in casa ronzano allegramente...


Per l'acquisto posso dirmi soddisfatto, ora un leggero rodaggio (un 30 ore basteranno)
.........e poi volume a palla...:cool:

Essen
17-07-2007, 16:42
Innanzitutto ci sarebbe da chiarire (tanto per cambiare...) perchè per ascoltare materiale musicale (che è sempre a 2 canali) si comprino impianti a 6 canali fatti per materiale a 6 canali come film e giochi, ma ormai è inutile discutere di questo...


Beh dai, l'impianto è solido e anche se non è certo paragonabile, come tu giustamente ci ricordi, ad un impianto a due casse studiato e creato per i 2 canali per l'ascolto stereo secondo me è una valida alternativa se si fanno entrambe le applicazioni con lo stesso strumento.
Ovvero se si ha intenzione sia di ascoltare musica in stereo sia di usufruire dei content multicanale (dvd/giochi/etc.) secondo me è la scelta migliore prendersi un impianto 5.1.
Alla fine quando ascolti la musica lo puoi anche mettere in stereo o in stereox2 escludendo gli altoparlanti "di troppo".
Ci vedo poco di strano quindi ;)

In fede

Endy.

BaRtUc
17-07-2007, 18:20
Ciao a tutti! Avevo intenzione di comprarmi queste casse, ma ho un problema: i cavi delle posteriori sono troppo corti! Ovviamente si potranno allungare, ma volevo sapere se bisogna usare dei semplici cavi per Hi-Fi oppure bisogna comprare i cavi con jack RCA....
Le casse dei lotti attualmente in circolazione dovrebbero avere tutte i morsetti (semplice doppino rosso/nero per capirci), valido anche per Jabhack.

Seby-PC
17-07-2007, 20:54
Ciao a tutti!
Qualche giorno fa ho acquistato un piccolo equalizzatore stereo!
Da quando l'ho collegato alle z-5500 non riesco più a separarlo...
L'audio ha raggiunto livello impressionanti, ma quando stacco l'equalizzatore per prova...il suono è davvero cupo e privo di alti (ed anche di un pizzico di bassi)!!!
Certo è che quando ascolto musica, è perfetto il segnale stereo (è nativo...), purtroppo però quando devo guardare un film mi trovo di fronte ad un bivio: meglio guardare un DVD 5.1 DTS su cavo digitale coassiale MA con suono piatto, oppure meglio guardare un DVD stereo su misero jack MA con suono dinamico con bassi potenti ed alti cristallini (tuttavia applicando il Dolby Pro Logic II music/Movie) ?!?!?!?!?!
La domanda è:
CONOSCETE UN QUALCHE EQUALIZZATORE PER IL SEGNALE 5.1 ?!?!?
OVVERO CHE ABBIA INGRESSO ED USCITA DIGITALI (O ANCHE SU 3 JACK/6 RCA, PURCHE' SIA 5.1) ?!?!?!?!?!?!?
Grazie a tutti :cool:

Martino84
17-07-2007, 21:15
Beh dai, l'impianto è solido e anche se non è certo paragonabile, come tu giustamente ci ricordi, ad un impianto a due casse studiato e creato per i 2 canali per l'ascolto stereo secondo me è una valida alternativa se si fanno entrambe le applicazioni con lo stesso strumento.
Ovvero se si ha intenzione sia di ascoltare musica in stereo sia di usufruire dei content multicanale (dvd/giochi/etc.) secondo me è la scelta migliore prendersi un impianto 5.1.
Alla fine quando ascolti la musica lo puoi anche mettere in stereo o in stereox2 escludendo gli altoparlanti "di troppo".
Ci vedo poco di strano quindi ;)

In fede

Endy.
Io ti do perfettamente ragione: se l'uso deve essere a 360° (sopratutto se non si hanno velleità audiofile) un 5.1 è la scelta migliore... tuttavia le persone che acquistano un 5.1 per ascoltare solo musica (credendo che sia meglio ovviamente, in tutta buona fede) non sono poche... Di conseguenza quello che io cerco di fare non è spiegare le ragioni della psicoacustica alla base dell'ascolto in stereofonia (sarebbero fuoriluogo, e non ne ho neanche la competenza!) ma, molto più pragmaticamente, che "dati 100€ di budget se ci vogliamo comprare 5 casse avremo casse da 20€ l'una... se ne compriamo solo 2 avremo casse da 50€ l'una". Io voglio far un po' ragionare le persone (questa è logica, in fin dei conti neanche c'entra l'audio) sul fatto che scegliere un impianto multicanale è la scelta migliore SE usiamo materiale multicanale oltre che musica!
Questo è il Martino pensiero!
Ciao!

mafel
18-07-2007, 00:17
Ciao a tutti!
Qualche giorno fa ho acquistato un piccolo equalizzatore stereo!
Da quando l'ho collegato alle z-5500 non riesco più a separarlo...
L'audio ha raggiunto livello impressionanti, ma quando stacco l'equalizzatore per prova...il suono è davvero cupo e privo di alti (ed anche di un pizzico di bassi)!!!
Certo è che quando ascolto musica, è perfetto il segnale stereo (è nativo...), purtroppo però quando devo guardare un film mi trovo di fronte ad un bivio: meglio guardare un DVD 5.1 DTS su cavo digitale coassiale MA con suono piatto, oppure meglio guardare un DVD stereo su misero jack MA con suono dinamico con bassi potenti ed alti cristallini (tuttavia applicando il Dolby Pro Logic II music/Movie) ?!?!?!?!?!
La domanda è:
CONOSCETE UN QUALCHE EQUALIZZATORE PER IL SEGNALE 5.1 ?!?!?
OVVERO CHE ABBIA INGRESSO ED USCITA DIGITALI (O ANCHE SU 3 JACK/6 RCA, PURCHE' SIA 5.1) ?!?!?!?!?!?!?
Grazie a tutti :cool:

un bel processore audio della dbx, il 4800

http://www.doctorproaudio.com/doctor/noticias/dbx_4800.jpg

4 in e 8 out, Compressore, EQ, Crossover, Gate, Limiter, Delay, RTA, Expander e tant'altra roba :)

in piu hai il collegamento 232 col pc, e quindi fai tutto da locale..

l'unico problema è il prezzo... giusto giusto 4000 € :D

Seby-PC
18-07-2007, 06:54
un bel processore audio della dbx, il 4800

http://www.doctorproaudio.com/doctor/noticias/dbx_4800.jpg

4 in e 8 out, Compressore, EQ, Crossover, Gate, Limiter, Delay, RTA, Expander e tant'altra roba :)

in piu hai il collegamento 232 col pc, e quindi fai tutto da locale..

l'unico problema è il prezzo... giusto giusto 4000 € :D


Grazie, ma questo non fa al caso mio, a parte il prezzo ( :p ), questo è un processore audio, non un semplice equalizzatore...
A me servirebbe un equalizzatore che abbia ingresso 5.1 e quindi uscita 5.1, sia digitali o anche analogici... :cool:

gpfanta
18-07-2007, 12:27
Tipo questo?
http://www.multimediadigitale.com/Audyssey.html

A sto punto non so se il gioco vale la candela puoi migliorare la resa sonora ma se le casse delle z5500 non possono arrivare a determinate frequenze soprattutto verso gli alti per motivi costruttivi non puoi fare miracoli, prendi in considerazione di prenderti un sintoamplificatore di marca (yamaha piuttosto che onkyo o altro) con delle casse serie budget permettendo ;)

DennY969
18-07-2007, 14:25
Salve a tutti, ho bisogno di collegare queste casse con un cavo ottico, solo che non so dove trovarne, se dovessi andare in negozi tipo mediaworld ne troverei? Ce ne sono di diversi tipi? O cambia solo la lunghezza?

BaRtUc
18-07-2007, 15:15
Salve a tutti, ho bisogno di collegare queste casse con un cavo ottico, solo che non so dove trovarne, se dovessi andare in negozi tipo mediaworld ne troverei? Ce ne sono di diversi tipi? O cambia solo la lunghezza?
Cambia anche il connettore:
http://img530.imageshack.us/img530/2076/plgspdifyk2.th.gif (http://img530.imageshack.us/my.php?image=plgspdifyk2.gif)
le casse usano quello a dx, il modulo della commando l'altro; controlla, ma credo ti servirà un adattatore.

P.S. Sono stato oggi da MW ed ho trovato il cavo in vendita (16-25€ per 150cm)

DennY969
18-07-2007, 15:41
SupremeFX Audio card featuring ADI 1988B Codec
- Supporto Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming and Jack-Retasking
- Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
- ASUS Noise Filter
- DTS Connect

Questo è quello che ho trovato per quanto riguarda la commando, poi se vai a pagina 44 di questo 3rd c'è un'immagine, la mia scheda ha le stesse 2 uscite digitali....

Grazie dell'aiuto, ma non mi sono mai informato sui cavi audio digitali e non ne conosco niente...

Ma quelli in foto sono due cavi o uno solo? Perchè se è solo uno mi basta acquitare un cavo come quello

EDIT: Ahhh, no ho capito, il cavo è da entrambe le parti come quello di destra, a sinistra c'è solo attaccato l'adattatore :doh: :D

BaRtUc
18-07-2007, 16:00
Questo è quello che ho trovato per quanto riguarda la commando, poi se vai a pagina 44 di questo 3rd c'è un'immagine, la mia scheda ha le stesse 2 uscite digitali....
Ok.
La connessione toslink "normale" è sulla motherboard, mentre io la cercavo sulla SupremeFX Audio. :D

Jabhack
18-07-2007, 16:15
Semplicemente per avere a portata di mano (o anzi di switch :p ) entrambe le connessioni non ti serve altro che collegare entrambi i cavi sia l'analogico, tramite i tre cavetti classici arancio,nero,verde, sia il digitale (via coassiale o toslink).
Tutte le connessioni partono e arrivano dal decoder esterno delle casse (in sostanza il "coso" con il volume) colleghi tutto a quello che a sua volta è collegato con le casse.
A quel punto quando vuoi usare le eax per i giochi o funzionalità analoghe passi (con il telecomando o con il tastino sul decoder) in modalità analogica, per film e musica invece te ne stai in digitale.
Tutto molto più semplice ed intuitivo una volta che hai tutto di fronte a te ;)

In fede

Endy.


Quindi per collegare il tutto posso usare le uscite della scheda X-FI e non mi serve acquistare la versione col bay, giusto?

Seby-PC
18-07-2007, 20:06
Tipo questo?
http://www.multimediadigitale.com/Audyssey.html

A sto punto non so se il gioco vale la candela puoi migliorare la resa sonora ma se le casse delle z5500 non possono arrivare a determinate frequenze soprattutto verso gli alti per motivi costruttivi non puoi fare miracoli, prendi in considerazione di prenderti un sintoamplificatore di marca (yamaha piuttosto che onkyo o altro) con delle casse serie budget permettendo ;)


Si, in effetti sarebbe una soluzione "definitiva"...
Ma come dici giustamente, con questi soldi si prende benissimo un kit di alto livello con sintoampli + casse 5.1 di serie, tipo JBL :cool:
Cavolo ma perchè non fanno un equalizzatore multicanale sui 100 euro?!?!?!?!!!! :mad:
Ma è davvero cosi complicato equalizzare un suono multicanale ?!?!?! :(

Jabhack
19-07-2007, 01:08
Per favore qualcuno sa dirmi se per avere contemporaneamente sia il collegamento in analogico che in digitale devo comprare una x-fi con Bay oppure posso prendere la verione solo scheda e fare tutto dalle uscite che ha sul retro?
Grazie :confused:

kakahack
19-07-2007, 07:50
ciao!!
io posseggo una x-fi fatal1ty e devo mettere coax e spidif sul rack interno che si mette negli alloggi dvd cd....dietro ce solo 7.1 analogico quindi dovresti comperare una fatal1ty o extreme che portano rack...dietro nn ci sono i digitali!!
ciao!:D

Essen
19-07-2007, 11:00
Per favore qualcuno sa dirmi se per avere contemporaneamente sia il collegamento in analogico che in digitale devo comprare una x-fi con Bay oppure posso prendere la verione solo scheda e fare tutto dalle uscite che ha sul retro?
Grazie :confused:
Ora non vorrei darti Notizie erronee dato che le mie conoscenze sui vari modelli di X-fi sono limitate a quella che posseggo io che "ha" il frontalino. Ma se non ho visto male anche quelle senza frontalino dovrebbero avere sul retro un ingresso minijack digitale (che però è condiviso con l'ingresso del microfono... quindi o metteresti il microfono oppure l'ingresso digitale).
Quindi sempre ammesso che tu riesca a confermare che anche la scheda che interessa a te ha questo ingresso misto mic/digital se non vado errato per fare tutta la connessione dovresti anche trovare un adattatore... Almeno credo si possa fare con un adattatore.

ciao!!
io posseggo una x-fi fatal1ty e devo mettere coax e spidif sul rack interno che si mette negli alloggi dvd cd....dietro ce solo 7.1 analogico quindi dovresti comperare una fatal1ty o extreme che portano rack...dietro nn ci sono i digitali!!
ciao!:D
Mi pare strano, controlla bene come dicevo qui sopra la mia, che è un fatal1ty edition championship series (è la versione nuova in sostanza cambia poco da quella precedente), ha sul retro un ingresso misto mic/digital e volendo credo si possano fare tutti i collegamenti dal retro. Ripeto però che non ho ben capito con che tipo di riduttore/adattatore tutto questo si possa fare.

Attendiamo chiarimenti da qualcuno che ne sa un pelo più di me. Chiedo venia ma non mi sono informato oltre.. ho trovato più semplice fare il collegamento digitale al Bay pure io :Prrr:


In fede

Endy.

Jabhack
19-07-2007, 18:11
Mi sorge un altro dubbio, io ho Vista a 32bit, sul sito creative riguardo ai driver ho visto che quelli attuali non supportano la decodifica dolby digital e dts, che significa questo? Che non potrò utilizzare l'uscita coassiale per i dvd perchè il decoder non funzionerà?

ciondolo
19-07-2007, 19:30
Mi sorge un altro dubbio, io ho Vista a 32bit, sul sito creative riguardo ai driver ho visto che quelli attuali non supportano la decodifica dolby digital e dts, che significa questo? Che non potrò utilizzare l'uscita coassiale per i dvd perchè il decoder non funzionerà?

assolutamente no, non potrai utilizzare quella software dei driver creative, ma quella hardwar del decoder assolutamente si

BaRtUc
20-07-2007, 11:50
Imho è d'obbligo il digitale, coassiale o ottico che sia.

Kewell
20-07-2007, 21:14
Ora non vorrei darti Notizie erronee dato che le mie conoscenze sui vari modelli di X-fi sono limitate a quella che posseggo io che "ha" il frontalino. Ma se non ho visto male anche quelle senza frontalino dovrebbero avere sul retro un ingresso minijack digitale (che però è condiviso con l'ingresso del microfono... quindi o metteresti il microfono oppure l'ingresso digitale).

Confermo;)

ciao a tutti, arrivato allo stremo delle forze :muro: a pagina 29, con la testa piena di tutto :help: , avrei una domanda da porre (e mi scuso se è già stata posta). allora, vorrei farmi un htpc con mb la sapphire pure element 690g, con audio integrato Azalia HD 8-Channel Audio CODEC: dato che utilizzerei il pc principalmente per dvd/divx etc etc, vorrei sapere se è meglio, con lo z5500 prendermi una scheda audio con uscita ottica o possono andare bene anche i soliti jack analogici? e scusate il topic prolisso :mbe:

Se usi il solo collegamento digitale va pure bene l'integrata (tanto la decodifica lo farà la centralina della z-5500).

gpfanta
21-07-2007, 12:55
Tutto sta alla bontà dei convertitori digitale-analogico della scheda, è vero che le s750 si collegano in analogico ma avere dietro un'integrata o una x-fi fa una bella differenza.
Se non c'è l'uscita digitale sulla mobo prova a collegarle in analogico e senti come suonano, una scheda audio puoi sempre metterla dopo magari con supporto dolbydigitallive.

Kewell
21-07-2007, 13:43
Quoto in toto (penso ti riferissi alle z-5500 e non alle s750 comunque :D ).

Gatto, considera, comunque che ormai si trovano delle ottime audigy 2 o zs usate a 25 euro...

BaRtUc
22-07-2007, 09:18
... ma se trovo una mobo con uscita S/PDIF, posso collegarci l'impianto?

se si in questo caso se l'audio integrato non è dei migliori non è un problema perchè, come già detto, la decodifica la fa lo z5500. giusto?

Giusto, imho
e altra domanda fondamentale, se l'uscita S/PDIF va bene, dove la collego? all'ingresso coassiale dietro al decoder?

Dipende, S/PDIF è sia coassiale che ottico
lo si trova facilmente un cavo S/PDIF?

gpfanta
25-07-2007, 12:06
Penso tu possa stare tranquillo quelle con i cavi non sostituibili non le producono più da molto, io le ho comprate quasi 2 anni fa e già avevano i morsetti dovresti essere sfigato all'ennesima potenza per beccarle adesso.
Il codice podotto non dice molto, sarebbe + preciso con numero PID ma credo si possa vedere solo aprendo la confezione perchè è attaccato alle casse e al decoder.

Beltra.it
25-07-2007, 13:52
prenditi una sk audio come la xtrememusic, che è la meno costosa e qualitativa, togliendo quelle cacche tipi extremegamer che hanno una bassa capacità per cui con le z-5500 non va assolutamente bene, compra un adattatore audio da rca a minijack mono e così ci colleghi l'impianto, per il mic no problema vista supporta 2 sk audio per cui vai tranquillo e installa anche quella della mobo, per i driver scarica tutto il cd con il torrent, se fai caso sul thread delle x-fi ho fatto il post con il link. così non avrai nessun problema, funzionerà tutto.

Beltra.it
25-07-2007, 13:55
Quoto in toto (penso ti riferissi alle z-5500 e non alle s750 comunque :D ).

Gatto, considera, comunque che ormai si trovano delle ottime audigy 2 o zs usate a 25 euro...

i driver per vista delle audigy si pagano :fagiano:

cava89
25-07-2007, 19:26
ciao raga guardate questo annuncio e giudicate...
***

secondo voi è un affare ?

Brolente
25-07-2007, 20:01
[QUOTE=cava89;18063095]ciao raga guardate questo annuncio e giudicate...
****
NO

Non lo è per nulla Pix le vende dall'italia a 255€, che poi sempre da Pix con 299 ti prendi le z5500...

Considera bene infine che il prezzo di Pix per le Z5450 è inferiore di oltre 130€ rispatto al prezzo più basso in tutto il web Italiano :cool: :cool: :cool: :sofico: :sofico: :eek: :eek:

DennY969
26-07-2007, 21:18
Ragazzi, io ho acquistato queste casse già da un pò, ma solo ultimamente ho acquistato un cavo toslink, l'ho collegato al pc e ho guardato un film in dvd con audio dolby digital 5.1, ma non mi riconosce il segnale e così sono costretto ad utilizzare il plII Movie che è di minore qualità, devo attivare qualcosa da qualche parte? Sul retro io ho laciato 6.1ch direct, ma ho provato anche con stereo1.3, ma ho deciso di lasciare l'altro perchè mi sembrava si sentisse un pò meglio ..Ho provato con un pò di dvd e con la ps2...:help:
OK sono ufficialmente un pirla, ho trovato proprio adesso l'opzione da usare con power dvd...

Essen
27-07-2007, 18:00
Ragazzi, io ho acquistato queste casse già da un pò, ma solo ultimamente ho acquistato un cavo toslink, l'ho collegato al pc e ho guardato un film in dvd con audio dolby digital 5.1, ma non mi riconosce il segnale e così sono costretto ad utilizzare il plII Movie che è di minore qualità, devo attivare qualcosa da qualche parte? Sul retro io ho laciato 6.1ch direct, ma ho provato anche con stereo1.3, ma ho deciso di lasciare l'altro perchè mi sembrava si sentisse un pò meglio ..Ho provato con un pò di dvd e con la ps2...:help:
OK sono ufficialmente un pirla, ho trovato proprio adesso l'opzione da usare con power dvd...
Devi far fare la decodifica al decoder delle zs quindi dovresti scegliere da power dvd spdif passthrough (mi pare). a quel punto ti appare una modalità dolby o dts a seconda del segnale che scegli dal menù stesso del dvd.

In fede

Endy.

Kewell
27-07-2007, 20:50
Devi far fare la decodifica al decoder delle zs quindi dovresti scegliere da power dvd spdif passthrough (mi pare). a quel punto ti appare una modalità dolby o dts a seconda del segnale che scegli dal menù stesso del dvd.

In fede

Endy.

No, in caso di collegamento ottico la decodifica va lasciata al rack esterno ;)

P.S: non si possono postare link ad aste :muro:, link editati.

Kewell
27-07-2007, 20:53
i driver per vista delle audigy si pagano :fagiano:

Se non sbaglio non si paga il "software", ma CD e spedizione (mi pare che in tutto siano 7 euro). Che io sappia Creative tollera persino sul proprio forum link ad ISO di questi cd... ;)

Beltra.it
27-07-2007, 22:41
beh non per criticare ma ha solo sbagliato di scrivere, invece di scrivere z ha per sbaglio schiacciato s e allora tu avrai pensato alla sk audio, ma non è così prima di "zs" c'è scritto "delle" in questo modo si capisce che era delle Z-5500, e cmq lo avevo messo pure io già il link del forum della creative dove dice del torrent :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :Prrr: :Prrr: :sofico:

Essen
28-07-2007, 08:14
No, in caso di collegamento ottico la decodifica va lasciata al rack esterno ;)

P.S: non si possono postare link ad aste :muro:, link editati.

Penso di essermi confuso nello spiegare, ma "credo" che volevo dire la stessa cosa.. Sempre ammesso che per rack esterno tu intenda il decoder delle zs (ovvero il trespolo con il volume ;) ).

In fede

Endy.