PDA

View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Beltra.it
23-01-2009, 16:43
Rga n ho il coraggio a metterle al massimo

se vuoi sfondarle prima ancora che si siano sbloccate fai pure

devi fare un rodaggio si devono smuovere e scollare per bene tutte le membrane degli altoparlanti.. e ci vuole un po' di tempo quindi non tirarle troppo... alza un po' ma non troppo... fai tipo 15, tacche al massimo per una decina di secondi all'nizio.. poi aumenta sempre di più ma per poco!!
un mesetto e puoi essere sicuro

Beltra.it
23-01-2009, 16:46
poco potenti ah?
neanche tanto eh...
potenza mediocre dai! almeno per dove abito io haha XD

illidan2000
23-01-2009, 16:54
neanche tanto eh...
potenza mediocre dai! almeno per dove abito io haha XD

e dove abiti?

Beltra.it
23-01-2009, 18:20
e dove abiti?

haha mah, le case dei vicini sono staccate di 10M
ho 3 piani di casa XD totale con giardino (enorme giardino diciamo) siamo sui 3000 metri quadri asd tolto il giardino meno della metà ma poi vanno mesis anche gli altri 2 piani hehe XD
quindi quella parte che rimane moltiplicala per 3 :D

))Lexandrus((
23-01-2009, 18:30
infatti i tagli sono troppo alti... e cmq i coni dei satelliti reggono bene anche tonalità al quanto basse, sono limitati dal reflex troppo piccolo.. e dalla plasticosità eccessiva della cassa di risonanza

io ho avuto in mente sti giorni di appunto aprire il sub cambiare le resistenze e modificare i tagli.. poi tenendo solo sub e coni dei satelliti, rifare la scatola di risonanza in legno, e ovviamente inserire i tweeter e relativi crossover!

avevo 2 tweeter di ottima fattura in casa, e li ho collegati, tagli da 2.500Hz e poi anche 5000Hz fino a 21000Hz il risultato? sono rimasto di stucco.. nettamente migliore, un abisso oso addirittura dire!
finalmente si sentivano bene tutti i piatti, e i medi però sempre penalizzati appunto per la cassa di risonanza in plastica

ho applicato all'interno bordando con una speciale gomma apposita usata nell'ambito audio.. e ho migliorato lievemente i medi.. non come speravo purtroppo

vedrò se portare avanti il progetto di ricorstruzione dei satelliti o meno

qualcuno ha idee?

edit: aggiungo, cambiando i tagli al sub probabilmente va cambiato il reflex, accorciato per l'appunto per cambiare il punto in Hz di armonia coi satelliti! ma forse non è proprio necessario

Anche io volevo fare come te...solo che ho fatto due conti e tra il tempo che ci devi perdere per studiare la struttura, e i soldi che ci vanno per comprare il legno/mdf, tagliarlo bene, incollarlo, verniciarlo, e il costo dei tweeter e relativi crossover....mi conviene di gran lunga comprare un paio di empire r1000! :D

La cosa è:
Se non devo sbattermi troppo, e se non spendo più di 100€ per migliorare decisamente l'impianto, lo faccio.

Se invece devo spendere più di 100€ o perderci troppo tempo, lo tengo cisì com'è, che va più che bene per le mie esigenze.
E' solo che io sono un maniaco della perfezione :fagiano:

TecnologY
23-01-2009, 18:51
neanche tanto eh...
potenza mediocre dai! almeno per dove abito io haha XD

anche io ho faccio tre piani contando il garage.. be guarda è scontato che uno già come le compra ha una bella casa un po' isolata... dovrebbero chiedere un documento prima di venderle, sono un arma micidiale contro i vicini:D

però mi vengono i brividi a pensare di tirarle su una stanzetta 8x2..

Beltra.it
23-01-2009, 20:25
Anche io volevo fare come te...solo che ho fatto due conti e tra il tempo che ci devi perdere per studiare la struttura, e i soldi che ci vanno per comprare il legno/mdf, tagliarlo bene, incollarlo, verniciarlo, e il costo dei tweeter e relativi crossover....mi conviene di gran lunga comprare un paio di empire r1000! :D

La cosa è:
Se non devo sbattermi troppo, e se non spendo più di 100€ per migliorare decisamente l'impianto, lo faccio.

Se invece devo spendere più di 100€ o perderci troppo tempo, lo tengo cisì com'è, che va più che bene per le mie esigenze.
E' solo che io sono un maniaco della perfezione :fagiano:

anche io sono un maniaco XD infatti per questo mi hanno già stufato ste casse..

waaaah così tanto? buh io per i pannelli non ho nessun problema.. li prendo a scuola haha XD e li pago una cazzata
per i tweeter ancora non ho idea.. certo costano 150€ O.o altri 30€
per i crossover si potrebbe anche tenere le frequenze default e montare solo i tweeter cmq ho ottenuto moooolto solo con quelli
il punto è : non sono sicuro se ne vale proprio la pena farlo.. quanto e cosa cambia anche soprattutto sui medi.. non conoscendo le informazione dell'altoparlante non saprei nemmeno come costruire la cassa di risonanza..

anche io ho faccio tre piani contando il garage.. be guarda è scontato che uno già come le compra ha una bella casa un po' isolata... dovrebbero chiedere un documento prima di venderle, sono un arma micidiale contro i vicini:D

però mi vengono i brividi a pensare di tirarle su una stanzetta 8x2..

io alzo senza problemi in una stanza di 5x6 XD vibrano anche le inferiate in ferro batutto al piano sotto per esterno
porte e finestre a doppio vetro e si sentiva fino all'incrocio haha che sta a 50M da casaXD

teo0382
23-01-2009, 20:29
io sono in un palazzo, ma certe cose posso permettermele essendo di mia nonna hahahhahaha

illidan2000
23-01-2009, 22:11
io sono in un palazzo, ma certe cose posso permettermele essendo di mia nonna hahahhahaha

io vivo in condominio, ma è una gabbia di matti..

))Lexandrus((
24-01-2009, 11:09
anche io sono un maniaco XD infatti per questo mi hanno già stufato ste casse..

waaaah così tanto? buh io per i pannelli non ho nessun problema.. li prendo a scuola haha XD e li pago una cazzata
per i tweeter ancora non ho idea.. certo costano 150€ O.o altri 30€
per i crossover si potrebbe anche tenere le frequenze default e montare solo i tweeter cmq ho ottenuto moooolto solo con quelli
il punto è : non sono sicuro se ne vale proprio la pena farlo.. quanto e cosa cambia anche soprattutto sui medi.. non conoscendo le informazione dell'altoparlante non saprei nemmeno come costruire la cassa di risonanza..


é proprio questo il problema.
Se ti autocostruisci una cassa, devi farlo in base a dei parametri, che sulla rete bene o male si trovano, ma è difficile andare a colpo sicuro senza avere esperienza.
Inoltre per farle bene necessitano gli strumenti giusti per tagliare il legno, e una buona manualità.

Le empire sono già pronte e suonano bene, e anche se hanno l'alimentazione integrata, costano molto poco per quello che offrono.
Miracoli del "made in china"

Beltra.it
24-01-2009, 12:15
é proprio questo il problema.
Se ti autocostruisci una cassa, devi farlo in base a dei parametri, che sulla rete bene o male si trovano, ma è difficile andare a colpo sicuro senza avere esperienza.
Inoltre per farle bene necessitano gli strumenti giusti per tagliare il legno, e una buona manualità.

Le empire sono già pronte e suonano bene, e anche se hanno l'alimentazione integrata, costano molto poco per quello che offrono.
Miracoli del "made in china"

infatti ti do ragione
ma mi era l'dea anche perchè, di strumenti per farlo ne ho quanti ne vuoi ^^ combinate, seghe a nastro etc.. poi se mi mancasse qualcosa vado dritto a farlo a scuola
il programma c'è in rete per calcolare i litraggi il reflex etc.. ma ci vogliono tutti i parametri e dietro all'altoparlante non c'è.. forse è nascosto dal pannellino che lo scherma non saprei

Mark_91
24-01-2009, 14:25
ho attaccato il cavo coassiale alle casse ed i bassi si sentono moolto meno,forse è la scheda audio integrata ke è di scarsa qualità,xò è certificata dts.

teo0382
24-01-2009, 14:38
si sente bene in analogico???siccome lo terrò in analogico dal pc e digitale dalla 360

Beltra.it
24-01-2009, 19:12
si sente bene in analogico???siccome lo terrò in analogico dal pc e digitale dalla 360

logico!! altrimenti chi le comprerebbe?
dipende dalla scheda audio!

teo0382
24-01-2009, 19:54
logico!! altrimenti chi le comprerebbe?
dipende dalla scheda audio!

ottimo, io ho na audigy di 4 anni fa, volevo mettere la audigy 4 x fi titanium ma sul mio pc non ne vale la pena , è troppo vecchio la scheda madre non la farebbe andare nel suo splendore, ora lo uso con la audigy po iquando rifarò il pc , la scheda è d'obbligo :D secondo te come si sentirà con la mia? penso comunque bene :cool:

Beltra.it
24-01-2009, 21:20
ottimo, io ho na audigy di 4 anni fa, volevo mettere la audigy 4 x fi titanium ma sul mio pc non ne vale la pena , è troppo vecchio la scheda madre non la farebbe andare nel suo splendore, ora lo uso con la audigy po iquando rifarò il pc , la scheda è d'obbligo :D secondo te come si sentirà con la mia? penso comunque bene :cool:

si si però migliorerebbe molto con una X-Fi o una xonar

teo0382
25-01-2009, 11:27
e lo so ma non posso ora, comunque quando gioco attaccandolo in digitale alla xbox 360 avrei tutti gli effetti dts(se si chiama così) ecc ecc? cioè effetto cinema in tutte e 5 le casse, mentre col pc attaccandolo in analogico con i 3 jack no vero?io col pc ascolto un sacco di musica ma tanta....e poi ogni tanto qualche film

Beltra.it
25-01-2009, 11:39
e lo so ma non posso ora, comunque quando gioco attaccandolo in digitale alla xbox 360 avrei tutti gli effetti dts(se si chiama così) ecc ecc? cioè effetto cinema in tutte e 5 le casse, mentre col pc attaccandolo in analogico con i 3 jack no vero?io col pc ascolto un sacco di musica ma tanta....e poi ogni tanto qualche film

beh ha il ddlive la 360 mi sembra.. quindi si.. leggeresti digital credo

teo0382
25-01-2009, 11:55
l'uscita digitale mi hanno detto che rende sui film giochi e musica style classico, ma per la musica che ascolto io house commerciale hip pop un po' ri rock (zucchero avril lavigne)ecc ecc non si sentirebbe nessuna differenza erro?:D

marczxc
25-01-2009, 13:42
e lo so ma non posso ora, comunque quando gioco attaccandolo in digitale alla xbox 360 avrei tutti gli effetti dts(se si chiama così) ecc ecc? cioè effetto cinema in tutte e 5 le casse, mentre col pc attaccandolo in analogico con i 3 jack no vero?io col pc ascolto un sacco di musica ma tanta....e poi ogni tanto qualche film

la 360 esce in Dolby Digital così come tutte le console. i giochi rendono una meraviglia :D

teo0382
25-01-2009, 13:53
la 360 esce in Dolby Digital così come tutte le console. i giochi rendono una meraviglia :D

ottimo, così riesco a sfruttare al massimo il dolby con una qualità anche dell'audio eccezzionale, riguardo alla musica tu che dici?(domanda già fatta su)

Beltra.it
25-01-2009, 14:41
l'uscita digitale mi hanno detto che rende sui film giochi e musica style classico, ma per la musica che ascolto io house commerciale hip pop un po' ri rock (zucchero avril lavigne)ecc ecc non si sentirebbe nessuna differenza erro?:D

si erri! XD

io la uso solo per film in digitale. per musica e tutto mi affido al buon vecchio analogico
su certe mi affido più alla vecchia maniera... come erano belli i vecchi impianti a valvole quella era qualità
mica come ora
:ciapet:

teo0382
25-01-2009, 14:47
si erri! XD

io la uso solo per film in digitale. per musica e tutto mi affido al buon vecchio analogico
su certe mi affido più alla vecchia maniera... come erano belli i vecchi impianti a valvole quella era qualità
mica come ora
:ciapet:

come non darti ragione:D però in parte hai confermato la mia risposta, che per la musica usi i 3 jack :ciapet:
p.s. la tecnologia sta rovinando il mondo della musica da un lato, ora si scarica la musica da internet(e c sta da dio spese 0)ma che bello era avere i vinili??? io sono uno dei pochi che li prende ogni tanto , facendo il dj come hobby oltre ai lettori ho preso in condivisione con un mio amico un gira dischi e quella si che è qualità gente altre che digitale o non digitale ahahhahah
w i vinili(anche se costano un botto)

Beltra.it
25-01-2009, 18:05
come non darti ragione:D però in parte hai confermato la mia risposta, che per la musica usi i 3 jack :ciapet:
p.s. la tecnologia sta rovinando il mondo della musica da un lato, ora si scarica la musica da internet(e c sta da dio spese 0)ma che bello era avere i vinili??? io sono uno dei pochi che li prende ogni tanto , facendo il dj come hobby oltre ai lettori ho preso in condivisione con un mio amico un gira dischi e quella si che è qualità gente altre che digitale o non digitale ahahhahah
w i vinili(anche se costano un botto)

eh si costano un botto... cmq per dirne una, ho in soffitta 2 casse Hi-Fi degli anni 60, da 30W l'uno.. suonano quasi più di queste logitech!!!!!! e non scherzo.. hanno un amplificatore di quelli professionali per quella volta... una bomba!! qualità eccezionale

teo0382
25-01-2009, 18:14
eh si costano un botto... cmq per dirne una, ho in soffitta 2 casse Hi-Fi degli anni 60, da 30W l'uno.. suonano quasi più di queste logitech!!!!!! e non scherzo.. hanno un amplificatore di quelli professionali per quella volta... una bomba!! qualità eccezionale

alla faccia, dopo 50 anni la membrana delle casse è ancora perfetta??? materiali di altri tempi :D come le macchine d'altronde............
se riesci postami la foto di quelle 2 casse se riesci mi piacerebbe vederle :D ..
io nel frattempo sto cercando di sistemare l'audio del pc perchè mi sta facendo impazzire...devo metterlo in sesto per l'arrivo delle logitech...1 settimana fa mi si è rotto l'hdisk,l'ho cambiato messo xp pack 3 installato tutto e mi sembra di essere a messa quando metto le canzoni :cry: ...(con i driver del cd originale nn andava , con quelli nuovi eco da chiesa) bah,tutto troppo aggiornato per il mio pc ahahahahhah:banned:

illidan2000
25-01-2009, 18:55
alla faccia, dopo 50 anni la membrana delle casse è ancora perfetta??? materiali di altri tempi :D come le macchine d'altronde............
se riesci postami la foto di quelle 2 casse se riesci mi piacerebbe vederle :D ..
io nel frattempo sto cercando di sistemare l'audio del pc perchè mi sta facendo impazzire...devo metterlo in sesto per l'arrivo delle logitech...1 settimana fa mi si è rotto l'hdisk,l'ho cambiato messo xp pack 3 installato tutto e mi sembra di essere a messa quando metto le canzoni :cry: ...(con i driver del cd originale nn andava , con quelli nuovi eco da chiesa) bah,tutto troppo aggiornato per il mio pc ahahahahhah:banned:

avrai inserito senz'altro un effetto di equalizzazione!
spulcia un po' e toglilo...

teo0382
25-01-2009, 19:04
la risposta è ....ma magari ci fosse un effetto attivo!!!!no non è quello , poi le casse dietro si sentono male...la soluzione sarebbe mettere xp pack 2 e i driver originali della scheda (quelli su cd che ho)...andrebbe tutto a meraviglia ma un mio amico che ha il negozio di pc (riparazioni)me lo sconsiglia....secondo me sbaglia, il mio pc lo conosco meglio di camera mia:D

Beltra.it
25-01-2009, 21:04
la risposta è ....ma magari ci fosse un effetto attivo!!!!no non è quello , poi le casse dietro si sentono male...la soluzione sarebbe mettere xp pack 2 e i driver originali della scheda (quelli su cd che ho)...andrebbe tutto a meraviglia ma un mio amico che ha il negozio di pc (riparazioni)me lo sconsiglia....secondo me sbaglia, il mio pc lo conosco meglio di camera mia:D

oke XD domani pomeriggio posto le foto ^^

))Lexandrus((
25-01-2009, 21:16
come non darti ragione:D però in parte hai confermato la mia risposta, che per la musica usi i 3 jack :ciapet:
p.s. la tecnologia sta rovinando il mondo della musica da un lato, ora si scarica la musica da internet(e c sta da dio spese 0)ma che bello era avere i vinili??? io sono uno dei pochi che li prende ogni tanto , facendo il dj come hobby oltre ai lettori ho preso in condivisione con un mio amico un gira dischi e quella si che è qualità gente altre che digitale o non digitale ahahhahah
w i vinili(anche se costano un botto)

Io non sono affatto d'accordo.

La tecnologià in generale, sta migliorando il rapporto qualità prezzo per chiunque voglia ascoltare o suonare musica ;)

Poi per quanto mi riguarda, il digitale è meglio in tutto e per tutto all'analogico, sia in ambito musicale, che in ambito cinematografico.
Con le tecnologie attuali è possibile registrare in digitale senza perdita e in qualità superiore (sia come immagine che come suono), e la qualità è molto più alta che in passato, poi dipende da che gruppo si stia ascoltando, dal cd, e dal montaggio.
Di quasi tutti i generi che ascolto, gli ultimi cd (dal 2000 in poi circa) si sentono molto meglio...anche se a volte le cazoni fanno schifo :asd:.

Inoltre senza il digitale, praticamente tutte le codifiche Hi-Fi non potrebbero esistere.

Il vinile proprio non lo sopporto, per via del fruscio che emette, e per la fragilità e le dimensioni enormi del supporto :muro:

Poi è anche vero che se si ascoltano mp3 a bassa qualità il discorso cambia...ma appunto perchè si tratta di file compressi, non si può paragonarli alla traccia originale, a meno che non siano campionati ottimamente e ad almeno 320Kbps.
Il cd è attualmente il supporto che offre la qualità maggiore.
Il vinile invece è per gli appassionati o i nostalgici.
E' la stessa storia di chi preferisce il cambio manuale a quello sequenziale al volante...il primo è meno efficace, ma più divertente :D


Ah, se volete farvi due risate, leggetevi questo thread (http://www.m4d.it/forum/showthread.php?t=53730) che ho trovato per caso mentre cercavo info sui satelliti :asd:
Da come descrive l'impianto, mi ricorda LUI (http://www.youtube.com/watch?v=QHUnxqvtEcY) :sbonk:








E ora veniamo alle cose serie:

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ecco alcuni segreti dell'impianto :cool:

Secrets/Tips/Tricks

* Volume Tricks
-Boost 11
Keep turning the volume knob past maximum volume until it reaches "boost" levels.
-Boost 22
Some have been able to achieve boost 22 by holding the mute button once at boost 11 and keep turning, but I can't seem to do it on my speakers (System Firmware v2.1.0). Here is a YouTube video showing Boost 22.
*Analog Volume Offset
You can also individually boost the volume of analog sources by holding mute on the pod and turning the volume knob. This will display a "Volume + #" up to 11.
* Second Skin
While the system is on standby (press the power button until the LED is red) and hold Input + Effect + Settings + Mute for about six seconds until the screen shows "Second Skin". This is a "stepped" skin. Try it out! You will also notice that the standby LED is now purple (pink) instead of red.
* Display Firmware Version and Reset to Factory Settings
While in standby, hold Input + Settings, and it will both display your firmware version and reset all your settings.
* Display Digital Stream Information
While in standby, press Input + Effect for 6 seconds, the pod goes into diagnostic mode, and whenever you play a digital stream, instead of the DD or DTS logo, it will display information such as format and bitrate.

*Speaker Specifications
The speakers used in this set are made by Tangband Speakers.
Satellite Tweeter: F Series W3-871SC (http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w3-871sc.htm) (fonte non attendibile al 100%)
Sub Driver: PA series WT-644F (http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/wt-644f.htm) (fonte non attendibile al 100%)



----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------




Io ho subito attivato "Second Skin" e "Display Digital Stream Information".
Evvai! :sofico:

Troppo utile la nuova regolazione del volume!
Finalmente posso rimettere il volume di Win al massimo e gestire i volumi bassi come si deve!
Forse il volume massimo sarà ora più basso....ma tanto era fin troppo alto :D
La lucina viola fa figo e non impegna :D
E le informazioni della traccia audio sono la cosa più utile del mondo!

Strano che alla Logitech abbiano tenuto segrete queste cose....

Comunque ho rinunciato alla Empire mod....se tutto va bene mi porto a casa qualcosa di meglio :sofico:
4 monitor con mid da 4" e tweeter da 1" con cassa in mdf da 25x16,5x17cm bas reflex posteriore e contatti placcati oro, e un centrale da 14x40x17 con 2 mid da 4" e un tweeter da 1", con le stesse caratteristiche :sofico:

Qualcuno di voi ha per caso controllato l'impedenza reale dei satelliti delle Z-5500???
Dovrebbe essere 8ohm....

))Lexandrus((
25-01-2009, 21:22
Se qualche mod li aggiunge alla prima pagina, è meglio :D

TecnologY
25-01-2009, 21:58
Per quanto riguarda la qualità posso assicurarti che il miglior supporto che abbia mai ascoltato è il vinile, ma rifatto in chiave moderna con lettori da almeno 1000€ + spazzola antipolvere e naturalmente vinili nuovi; tutti i migliori DJ li usano ancora
per il resto ovviamente sono d'accordo con quanto dici del digitale ;)

PS utilissime informazioni, ma non ho capoto cosa intendi con "nuova regolazione del volume"?

e per l'impedenza c'è scritto che sono a 8 Ohm, giorni fa l'ho testato con casse 8 Ohm a volume altissimo non ha avuto problemi

Beltra.it
25-01-2009, 22:00
Io non sono affatto d'accordo.

La tecnologià in generale, sta migliorando il rapporto qualità prezzo per chiunque voglia ascoltare o suonare musica ;)

Poi per quanto mi riguarda, il digitale è meglio in tutto e per tutto all'analogico, sia in ambito musicale, che in ambito cinematografico.
Con le tecnologie attuali è possibile registrare in digitale senza perdita e in qualità superiore (sia come immagine che come suono), e la qualità è molto più alta che in passato, poi dipende da che gruppo si stia ascoltando, dal cd, e dal montaggio.
Di quasi tutti i generi che ascolto, gli ultimi cd (dal 2000 in poi circa) si sentono molto meglio...anche se a volte le cazoni fanno schifo :asd:.

Inoltre senza il digitale, praticamente tutte le codifiche Hi-Fi non potrebbero esistere.

Il vinile proprio non lo sopporto, per via del fruscio che emette, e per la fragilità e le dimensioni enormi del supporto :muro:

Poi è anche vero che se si ascoltano mp3 a bassa qualità il discorso cambia...ma appunto perchè si tratta di file compressi, non si può paragonarli alla traccia originale, a meno che non siano campionati ottimamente e ad almeno 320Kbps.
Il cd è attualmente il supporto che offre la qualità maggiore.
Il vinile invece è per gli appassionati o i nostalgici.
E' la stessa storia di chi preferisce il cambio manuale a quello sequenziale al volante...il primo è meno efficace, ma più divertente :D


Ah, se volete farvi due risate, leggetevi questo thread (http://www.m4d.it/forum/showthread.php?t=53730) che ho trovato per caso mentre cercavo info sui satelliti :asd:
Da come descrive l'impianto, mi ricorda LUI (http://www.youtube.com/watch?v=QHUnxqvtEcY) :sbonk:








E ora veniamo alle cose serie:

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ecco alcuni segreti dell'impianto :cool:

Secrets/Tips/Tricks

* Volume Tricks
-Boost 11
Keep turning the volume knob past maximum volume until it reaches "boost" levels.
-Boost 22
Some have been able to achieve boost 22 by holding the mute button once at boost 11 and keep turning, but I can't seem to do it on my speakers (System Firmware v2.1.0). Here is a YouTube video showing Boost 22.
*Analog Volume Offset
You can also individually boost the volume of analog sources by holding mute on the pod and turning the volume knob. This will display a "Volume + #" up to 11.
* Second Skin
While the system is on standby (press the power button until the LED is red) and hold Input + Effect + Settings + Mute for about six seconds until the screen shows "Second Skin". This is a "stepped" skin. Try it out! You will also notice that the standby LED is now purple (pink) instead of red.
* Display Firmware Version and Reset to Factory Settings
While in standby, hold Input + Settings, and it will both display your firmware version and reset all your settings.
* Display Digital Stream Information
While in standby, press Input + Effect for 6 seconds, the pod goes into diagnostic mode, and whenever you play a digital stream, instead of the DD or DTS logo, it will display information such as format and bitrate.

*Speaker Specifications
The speakers used in this set are made by Tangband Speakers.
Satellite Tweeter: F Series W3-871SC (http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w3-871sc.htm) (fonte non attendibile al 100%)
Sub Driver: PA Series WT-644F (http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/wt-644f.htm) (fonte non attendibile al 100%)



----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------




Io ho subito attivato "Second Skin" e "Display Digital Stream Information".
Evvai! :sofico:

Troppo utile la nuova regolazione del volume!
Finalmente posso rimettere il volume di Win al massimo e gestire i volumi bassi come si deve!
Forse il volume massimo sarà ora più basso....ma tanto era fin troppo alto :D
La lucina viola fa figo e non impegna :D
E le informazioni della traccia audio sono la cosa più utile del mondo!

Strano che alla Logitech abbiano tenuto segrete queste cose....

Comunque ho rinunciato alla Empire mod....se tutto va bene mi porto a casa qualcosa di meglio :sofico:
4 monitor con mid da 4" e tweeter da 1" con cassa in mdf da 25x16,5x17cm bas reflex posteriore e contatti placcati oro, e un centrale da 14x40x17 con 2 mid da 4" e un tweeter da 1", con le stesse caratteristiche :sofico:

Qualcuno di voi ha per caso controllato l'impedenza reale dei satelliti delle Z-5500???
Dovrebbe essere 8ohm....

si impedenze 8 ohm aperti qualche mesetto fa XD
cazzuuu grandissimo per le informazioniiii grazie mille per averle postate :)

mazza così non vale XD voglio anche io i monitor XD

Beltra.it
25-01-2009, 22:02
Per quanto riguarda la qualità posso assicurarti che il miglior supporto che abbia mai ascoltato è il vinile, ma rifatto in chiave moderna con lettori da almeno 1000€ + spazzola antipolvere e naturalmente vinili nuovi; tutti i migliori DJ li usano ancora
per il resto ovviamente sono d'accordo con quanto dici del digitale ;)

PS utilissime informazioni, ma non ho capoto cosa intendi con "nuova regolazione del volume"?

e per l'impedenza c'è scritto che sono a 8 Ohm, giorni fa l'ho testato con casse 8 Ohm a volume altissimo non ha avuto problemi

io li conoscevo già tutti questi settaggi nascosti :ciapet:
la seconda skin praticamente hai il colore viola quando spegni il controller invece che rosso
poi sui menu hai un volume molto più basso se prima lo tenevi a 3 tacche con lo skin nuovo sei sulla metà del volume quasi...
è un po' più carino secondo me lo skin principale. il viola è bello si.. ma la notte illumina troppo XD

TecnologY
25-01-2009, 22:08
io li conoscevo già tutti questi settaggi nascosti :ciapet:
la seconda skin praticamente hai il colore viola quando spegni il controller invece che rosso
poi sui menu hai un volume molto più basso se prima lo tenevi a 3 tacche con lo skin nuovo sei sulla metà del volume quasi...
è un po' più carino secondo me lo skin principale. il viola è bello si.. ma la notte illumina troppo XD

cioè la skin oltre a cambiare il colore abbassa anche il volume??:stordita:
non mi sembra moolto utile allora... comunque rifacendo la stessa combinazione di tasti si riporta normale blu?

))Lexandrus((
25-01-2009, 22:18
Il volume diventa più basso al minimo, in modo da permettere una regolazione "di fino", e al massimo dovrebbe salire esponenzialmente...o almeno così sembra...

Beltra.it
25-01-2009, 22:21
cioè la skin oltre a cambiare il colore abbassa anche il volume??:stordita:
non mi sembra moolto utile allora... comunque rifacendo la stessa combinazione di tasti si riporta normale blu?

con la stessa combinazione lo riporta come prima.. per il volume, diventa come le autoradio.. cioè che il volume di ascolto è più o meno ad esempio 15 su 40, e dopo la metà, il volume si alza in modo esponenziale

))Lexandrus((
25-01-2009, 22:53
Non sono sicuro....ma mi sa che sto nuovo volume sgarra un po'....

mi sembra che ogni tanto il volume si abbassi/alzi un po' da solo.... :mbe:

Testerò ancora un po'....

pchs
25-01-2009, 23:37
Ragazzi io a breve dovrei comprare questo impiantuccio e collegarlo sia al pc che alla mia PS3, e quindi volevo sapere come collegarlo al meglio. Vi illustro brevemente come utilizzo pc e ps3.

Il PC lo utilizzo prevalentemente per ascoltare musica e per guardarmi le serie tv.

La PS3 la utilizzo per giocarci e per vedervi i film Blu-ray.

Volevo in pratica sapere se mi conviene collegare in ottico la PS3 o il PC... Nel caso debba collegare la PS3 in ottico, allora volevo sapere come poi dovevo collegare il pc... con i tre cavetti colorati?

Come scheda audio del pc ho quella di serie della Asus Maxmus Formula.

Grazie mille dei consigli.

teo0382
25-01-2009, 23:40
ma io non la penso come te, un vero audiofilo non può non amare i vinili secondo me ...io non ho mai detto che la qualità digitale sia inferiore anzi....ma sentire la musica col vinile è tutto un altro stile e non ci sono palle che tengano...fare lo scrach col vinile è una goduria rara (non dite che si rovinano perchè quelli nuovi sono fatti apposta anche per quello)..comunque i gusti son gusti,ti do retta sul fatto che tutte le persone possono ascoltare la musica più facilmente ma vuoi mettere..... mettere su tu un vinile e mixarlo invece che inserire un insulso cd??non c'è storia.....
comunque tornando sul discorso di questo topic , non ho capito una mazza dei secrets che fan cambiare colore, volume + fine....era tutto in inglese...me lo spiegate in :help: italiano please??' ahahhahah

teo0382
25-01-2009, 23:47
Ragazzi io a breve dovrei comprare questo impiantuccio e collegarlo sia al pc che alla mia PS3, e quindi volevo sapere come collegarlo al meglio. Vi illustro brevemente come utilizzo pc e ps3.

Il PC lo utilizzo prevalentemente per ascoltare musica e per guardarmi le serie tv.

La PS3 la utilizzo per giocarci e per vedervi i film Blu-ray.

Volevo in pratica sapere se mi conviene collegare in ottico la PS3 o il PC... Nel caso debba collegare la PS3 in ottico, allora volevo sapere come poi dovevo collegare il pc... con i tre cavetti colorati?

Come scheda audio del pc ho quella di serie della Asus Maxmus Formula.

Grazie mille dei consigli.

potresti collegare il pc cn i 3 jack come farò io a breve e collegare la play 3 in digitale come faro io x la 360..mi sembra la soluzione migliore:D

))Lexandrus((
26-01-2009, 11:31
Non sono sicuro....ma mi sa che sto nuovo volume sgarra un po'....

mi sembra che ogni tanto il volume si abbassi/alzi un po' da solo.... :mbe:

Testerò ancora un po'....


ATTENZIONEEEEE!

SCOPERTA SCONCERTANTE!

Non è la second skin a dare problemi, bensi il volume wawe di Winzoz impostato al massimo!
Era una cosa risaputa con i collegamenti analogici, ma pensavo che in digitale non desse problemi!

Sull'analogico è sempre meglio tenere il "volume wawe" al minimo, ed aventualmente alzare al massimo solo il "controllo volume", giocando con i volumi delle casse, in modo da non averne mai nessuno al massimo.

Es. corretto: "volume wawe" quasi al minimo, "controllo volume" a metà o anche meno, si regola solo il volume dell' impianto.

Es. sbagliato: "volume wawe" al massimo, volume dell'impianto al massimo, si regola solo il "controllo volume" di Winzoz.

Io pensavo fosse dovuto al fatto della connessione analogica, dato che si trasmette un segnale elettrico e quindi all'aumentare del volume, il segnale potrebbe peggiorare.
Invece è così anche in digitale! :eek:

Provare per credere!

Con il volume wawe al massimo si sente malissimo, alcune volte si possono sentre degli scoppiettii, e il volume cambia di intensità...
Sarà che ormai ci ho fatto l'orecchio, e quindi avverto ogni minimo cambiamento...ma è sconcertante questa cosa... O___O'

PS: Ho rimesso il volume wawe a 1/6 anche se con la second skin il volume si abbassa [i 3/20 di prima equivalgono ai 10/20 attuali (io però ho alzato il volume dei satelliti da driver...quindi ad altri potrebbe essere ancora più basso)]....tanto come già detto il volume è comunque alto e c'è sempre il boost....oppure la possibilità di disattivare la second skin :)


ma io non la penso come te, un vero audiofilo non può non amare i vinili secondo me ...io non ho mai detto che la qualità digitale sia inferiore anzi....ma sentire la musica col vinile è tutto un altro stile e non ci sono palle che tengano...fare lo scrach col vinile è una goduria rara (non dite che si rovinano perchè quelli nuovi sono fatti apposta anche per quello)..comunque i gusti son gusti,ti do retta sul fatto che tutte le persone possono ascoltare la musica più facilmente ma vuoi mettere..... mettere su tu un vinile e mixarlo invece che inserire un insulso cd??non c'è storia.....
comunque tornando sul discorso di questo topic , non ho capito una mazza dei secrets che fan cambiare colore, volume + fine....era tutto in inglese...me lo spiegate in :help: italiano please??' ahahhahah

Se vai a dire ad un vero audiofilo che scratchi coi vinili....sei un uomo morto! :asd:
Non ti offendere eh...ma da quel che dici non mi sembri affatto un audiofilo...come d'altronde non lo sono nemmeno io :) (e la maggior parte degli utenti di questo forum)
Forse è meglio definirci appassionati...
Comunque i vinili non mi piacciono perchè come già detto hanno il frusciio, sono ingombranti, non si trovano, costano troppo.
E poi un giradischi serio costa cifre folli...cosa che con lo stesso budget mi ci faccio un impianto home theather Hi-fi 5.1 con sintoamplificatore...e mi ascolto i cd che saranno meno affascinanti, ma almeno si sentono benissimo, costano meno, e li trovi ovunque.

Comunque:

* Second Skin
Con il control center in standby (spento con il led rosso acceso) tenere premuti i tasti Input + Effect + Settings + Mute per circa 6 sec fino a quando compare la scritta "Second Skin".
* Display Firmware Version and Reset to Factory Settings
In standby, tenere premuti Input + Settings, apparirà la versione del firmware e le impostazioni verranno resettate.
* Display Digital Stream Information
In standby, tenere premuti Input + Effect per 6 sec, ogni volta che verrà processata una traccia audio digitale, ne appariranno i dati relativi sul display, per 5 secondi.




Ragazzi io a breve dovrei comprare questo impiantuccio e collegarlo sia al pc che alla mia PS3, e quindi volevo sapere come collegarlo al meglio. Vi illustro brevemente come utilizzo pc e ps3.

Il PC lo utilizzo prevalentemente per ascoltare musica e per guardarmi le serie tv.

La PS3 la utilizzo per giocarci e per vedervi i film Blu-ray.

Volevo in pratica sapere se mi conviene collegare in ottico la PS3 o il PC... Nel caso debba collegare la PS3 in ottico, allora volevo sapere come poi dovevo collegare il pc... con i tre cavetti colorati?

Come scheda audio del pc ho quella di serie della Asus Maxmus Formula.

Grazie mille dei consigli.

Collega la PS3 in ottico digitale, e il pc in coassiale digitale.
Se no comprati una buona scheda audio e collegala anche in analogico.

Io aborro l'analogico :asd:

illidan2000
26-01-2009, 11:35
mmh... a me in analogico con la audigy2 nn mi ha mai dato problemi il fatto di mettere l'audio di win al max.
anzi, così posso manovrare solo il volume delle casse

ho la terratec da poco, ma manco lei mi dà problemi. però io uso vista64

pchs
26-01-2009, 11:40
Collega la PS3 in ottico digitale, e il pc in coassiale digitale.
Se no comprati una buona scheda audio e collegala anche in analogico.

Io aborro l'analogico :asd:

Quindi è meglio ascoltare la musica col coassiale digitale che in analogico con i tre cavetti colorati?

illidan2000
26-01-2009, 11:46
Quindi è meglio ascoltare la musica col coassiale digitale che in analogico con i tre cavetti colorati?

punti di vista e di scheda... le x-fi hanno il crystallizer che ripulisce le imperfezioni degli mp3, le integrate non fanno un tubo, e il loro analogico fa pena...

))Lexandrus((
26-01-2009, 11:50
Quindi è meglio ascoltare la musica col coassiale digitale che in analogico con i tre cavetti colorati?

In digitale, anche se usi l'integrata, te la cavi come qualità.
In analogico, se non hai una buona scheda audio, le Z-5500 sono sprecate.
Poi c'è chi sostiene che in analogico si può ascoltare da tutti e cinque i satelliti tramite il setting 6Ch direct, ma lo stesso lo puoi fare anche in digitale con il Dolby Digital Live (a patto che la scheda audio lo supporti)...ma secondo me è molto meglio lo stereoX2 perchè fa suonare di più i satelliti, e non facendo suonare il centrale, evita di sbilanciare il suono.

Insomma... dipende da persona a persona...

Se leggi la mia recensione in prima pag, ho spiegato tutto li :D

))Lexandrus((
26-01-2009, 11:53
mmh... a me in analogico con la audigy2 nn mi ha mai dato problemi il fatto di mettere l'audio di win al max.
anzi, così posso manovrare solo il volume delle casse

ho la terratec da poco, ma manco lei mi dà problemi. però io uso vista64

Strano...io sta cosa la notai al tempo del soundstorm, quindi circa 7 anni fa :asd:

E ti assicuro che si sentiva anche con l'audigy2 e le Z3.... con Windows XP però...

Comunque è il volume wawe a dare problemi, non il controllo volume.
In win sono 2 i volumi.
In digitale funziona solo più il volume wawe, mentre in analogico funzionano entrambi.

teo0382
26-01-2009, 11:55
))Lexandrus((...si hai ragione mi definisco appassionato non audiofilo:D ..appassionato sfegatato di musica hahahahahah

illidan2000
26-01-2009, 11:57
Strano...io sta cosa la notai al tempo del soundstorm, quindi circa 7 anni fa :asd:

E ti assicuro che si sentiva anche con l'audigy2 e le Z3.... con Windows XP però...

Comunque è il volume wawe a dare problemi, non il controllo volume.
In win sono 2 i volumi.
In digitale funziona solo più il volume wawe, mentre in analogico funzionano entrambi.
forse su vista hanno risolto. cmq dovrò riprovare anche su xp quando riformatto, e li metto entrambi

Beltra.it
26-01-2009, 12:58
ATTENZIONEEEEE!

SCOPERTA SCONCERTANTE!

Non è la second skin a dare problemi, bensi il volume wawe di Winzoz impostato al massimo!
Era una cosa risaputa con i collegamenti analogici, ma pensavo che in digitale non desse problemi!

Sull'analogico è sempre meglio tenere il "volume wawe" al minimo, ed aventualmente alzare al massimo solo il "controllo volume", giocando con i volumi delle casse, in modo da non averne mai nessuno al massimo.

Es. corretto: "volume wawe" quasi al minimo, "controllo volume" a metà o anche meno, si regola solo il volume dell' impianto.

Es. sbagliato: "volume wawe" al massimo, volume dell'impianto al massimo, si regola solo il "controllo volume" di Winzoz.

Io pensavo fosse dovuto al fatto della connessione analogica, dato che si trasmette un segnale elettrico e quindi all'aumentare del volume, il segnale potrebbe peggiorare.
Invece è così anche in digitale! :eek:

Provare per credere!

Con il volume wawe al massimo si sente malissimo, alcune volte si possono sentre degli scoppiettii, e il volume cambia di intensità...
Sarà che ormai ci ho fatto l'orecchio, e quindi avverto ogni minimo cambiamento...ma è sconcertante questa cosa... O___O'

PS: Ho rimesso il volume wawe a 1/6 anche se con la second skin il volume si abbassa [i 3/20 di prima equivalgono ai 10/20 attuali (io però ho alzato il volume dei satelliti da driver...quindi ad altri potrebbe essere ancora più basso)]....tanto come già detto il volume è comunque alto e c'è sempre il boost....oppure la possibilità di disattivare la second skin :)




Se vai a dire ad un vero audiofilo che scratchi coi vinili....sei un uomo morto! :asd:
Non ti offendere eh...ma da quel che dici non mi sembri affatto un audiofilo...come d'altronde non lo sono nemmeno io :) (e la maggior parte degli utenti di questo forum)
Forse è meglio definirci appassionati...
Comunque i vinili non mi piacciono perchè come già detto hanno il frusciio, sono ingombranti, non si trovano, costano troppo.
E poi un giradischi serio costa cifre folli...cosa che con lo stesso budget mi ci faccio un impianto home theather Hi-fi 5.1 con sintoamplificatore...e mi ascolto i cd che saranno meno affascinanti, ma almeno si sentono benissimo, costano meno, e li trovi ovunque.

Comunque:




è sempre stato che non va mai messo il volume di windows al massimo... sula X-Fi nella modalità creazione, c'è anche la banda per ogni canale.. quando si riproduce, la banda non deve MAI andare più del dovuto (nel caso della X.Fi non deve mai superare troppo la soglia colorata in giallo!) possibilmente meglio che non arrivi mai alla zona rossa nemmeno con i colpi di frequenze basse!

così il volume di uscita sarà per ogni sorgente, pulito e primo di clipping o come lo volete chiamare XD

per il punto 2: ehm guarda che i più grandi e bravi DJ utilizzano ancora i vinili appositi per fare mixaggio! una fonte digitale, (anche se quasi tutti non noterebbero la differenza,) facendo appunto scratch non è affatto paragonabile al suono che produce il vinile.. appunto perchè è reale sul vinile mentre per il caso digitale, è emulato

almeno credo sia così

ma sicuramente, se un dj vede un altro dj usare un vinile per lo scratch, gli porta gran rispetto!! perchè non c'è fonte più pura

Beltra.it
26-01-2009, 13:00
mmh... a me in analogico con la audigy2 nn mi ha mai dato problemi il fatto di mettere l'audio di win al max.
anzi, così posso manovrare solo il volume delle casse

ho la terratec da poco, ma manco lei mi dà problemi. però io uso vista64

questo perchè non te ne accorgi tu.. non tutte le orecchie umane sono in grado di sentire i klipping e gli "scoppettii" così io li chiamo, in riproduzione...
non tutti sono in grado di sentirli

Beltra.it
26-01-2009, 13:02
punti di vista e di scheda... le x-fi hanno il crystallizer che ripulisce le imperfezioni degli mp3, le integrate non fanno un tubo, e il loro analogico fa pena...
io sinceramente trovo il crystalizer una vera merdata!! attivo ma al massimo a 20% al 100% rovina troppo l'audio, non senti più frequenze medie come dovrebbero essere... e rovina l'ascolto mettendo in rilievo anche tutti i difetti della traccia

poi io uso foobar e ho i DSP come noise sharpening che è 100 volte meglio del crystalizer

illidan2000
26-01-2009, 13:03
questo perchè non te ne accorgi tu.. non tutte le orecchie umane sono in grado di sentire i klipping e gli "scoppettii" così io li chiamo, in riproduzione...
non tutti sono in grado di sentirli

beh, tieni conto che non alzo mai il volume a più di metà del decoder. quindi forse per me è indifferente..
avete qualche traccia 5.1 di test casse?

illidan2000
26-01-2009, 13:04
io sinceramente trovo il crystalizer una vera merdata!! attivo ma al massimo a 20% al 100% rovina troppo l'audio, non senti più frequenze medie come dovrebbero essere... e rovina l'ascolto mettendo in rilievo anche tutti i difetti della traccia

poi io uso foobar e ho i DSP come noise sharpening che è 100 volte meglio del crystalizer

mmh..sarebbe una decodifica software? ma così ne risente il processore... va beh, che con 4 core

Beltra.it
26-01-2009, 13:05
beh, tieni conto che non alzo mai il volume a più di metà del decoder. quindi forse per me è indifferente..
avete qualche traccia 5.1 di test casse?

cerca con google c'era un sito dove scaricare tutte le tracce DTS originali
(quelle che trovi all'inizio dei film)

illidan2000
26-01-2009, 13:06
per il punto 2: ehm guarda che i più grandi e bravi DJ utilizzano ancora i vinili appositi per fare mixaggio! una fonte digitale, (anche se quasi tutti non noterebbero la differenza,) facendo appunto scratch non è affatto paragonabile al suono che produce il vinile.. appunto perchè è reale sul vinile mentre per il caso digitale, è emulato



ovvio che l'analogico è insuperabile con "ricchezza" del suono... la natura è analogica...

Beltra.it
26-01-2009, 13:07
mmh..sarebbe una decodifica software? ma così ne risente il processore... va beh, che con 4 core

non ne risente praticamente nulla il processore..
poi io uso anche le librerie ASIO ... però lo stesso via SW
asio di creative fa veramente schifo... gratta persino a latenza 100!! XD
con ASIO4all invece vado a latenze pari a 0! e buffer molto bassi

teo0382
26-01-2009, 13:11
per il punto 2: ehm guarda che i più grandi e bravi DJ utilizzano ancora i vinili appositi per fare mixaggio! una fonte digitale, (anche se quasi tutti non noterebbero la differenza,) facendo appunto scratch non è affatto paragonabile al suono che produce il vinile.. appunto perchè è reale sul vinile mentre per il caso digitale, è emulato

almeno credo sia così

ma sicuramente, se un dj vede un altro dj usare un vinile per lo scratch, gli porta gran rispetto!! perchè non c'è fonte più pura

esatto ;), un dj che usa i vinili 1 è un grande anche per la difficoltà per il mixaggio perchè non è come i cdj che li metti a tempo tu ,2 perchè fare lo scrach col vinile è il suono reale e non è emulato, :read: ...

illidan2000
26-01-2009, 13:25
non ne risente praticamente nulla il processore..
poi io uso anche le librerie ASIO ... però lo stesso via SW
asio di creative fa veramente schifo... gratta persino a latenza 100!! XD
con ASIO4all invece vado a latenze pari a 0! e buffer molto bassi

ehm...come si fa ad usarlo?

Beltra.it
26-01-2009, 16:17
ehm...come si fa ad usarlo?

devi avere il programma che lo supporti.. come foobar, non lo supporta senza le dll che vanno inserite nella cartella..
c'è anche un 3D ufficiale se vuoi
poi scarichi il programma asio4all molto comodo anche perchè quando riproduco con asio, tutti gli altri suoni di windws non vengono riprodotti perchè asio appunto isola il canale.. ^^ poi la qualità è abbastanza migliore... c'è miglior calibratura tra bassi e medi

poi col programma metti i vari DSP come il reseample per la campionatura... il noise sharpening che migliora tantissimo la qualità audio..
poi puoi anche selezionare il tipo di OUT se digitale (quindi usi solo la connessione digitale e se tieni il decoder su analog, non senti appunto nulla ^^

andreathx
26-01-2009, 16:56
[QUOTE=Beltra.it;26018189]è sempre stato che non va mai messo il volume di windows al massimo... sula X-Fi nella modalità creazione, c'è anche la banda per ogni canale.. quando si riproduce, la banda non deve MAI andare più del dovuto (nel caso della X.Fi non deve mai superare troppo la soglia colorata in giallo!) possibilmente meglio che non arrivi mai alla zona rossa nemmeno con i colpi di frequenze basse!

così il volume di uscita sarà per ogni sorgente, pulito e primo di clipping o come lo volete chiamare XD



perkè?
io tengo il volume master della x-fi al 100% e il volume dei canali al 90& i satelliti e 100% il sub poi ho regolato dal sound touch control il sub a 5/10 il center a 5/10 e le sorround a 4/10 e si sente benissimo in analogico con i 6 ch direct, parlo per la musica....:)

Beltra.it
26-01-2009, 19:45
[QUOTE=Beltra.it;26018189]è sempre stato che non va mai messo il volume di windows al massimo... sula X-Fi nella modalità creazione, c'è anche la banda per ogni canale.. quando si riproduce, la banda non deve MAI andare più del dovuto (nel caso della X.Fi non deve mai superare troppo la soglia colorata in giallo!) possibilmente meglio che non arrivi mai alla zona rossa nemmeno con i colpi di frequenze basse!

così il volume di uscita sarà per ogni sorgente, pulito e primo di clipping o come lo volete chiamare XD



perkè?
io tengo il volume master della x-fi al 100% e il volume dei canali al 90& i satelliti e 100% il sub poi ho regolato dal sound touch control il sub a 5/10 il center a 5/10 e le sorround a 4/10 e si sente benissimo in analogico con i 6 ch direct, parlo per la musica....:)

qualcuno si salva con le compatibilità coi chipset.. che chipset hai sulla mobo?

jaco76
26-01-2009, 20:52
Mi sono arrivate da qualche giorno, collegate in analogico su una x-fi titanium, le trovo buone per giochi e film, mi hanno un po' deluso per ascolto musica: le trovo parecchio scarne di frequenze medio-basse e medie, anche sulle ultre alte hanno qualche lacuna. Cmq per quello che costano fanno degnamente il loro sporco lavoro. Ci ho collegato anche il decoder sky in modo da eliminare i pessimi altoparlati della TV, si guadagna parecchio in qualsiasi ambito, dai film e telefilm dove il parlato è nitido e gli effetti finalmete si sentono, fino all'insano rumore di rock tv :D
Oggi ho comprato un cavo coax, proverò a collegarle alla xfi in digitale, vediamo se migliora qualcosa.
ciao

teo0382
26-01-2009, 21:18
Mi sono arrivate da qualche giorno, collegate in analogico su una x-fi titanium, le trovo buone per giochi e film, mi hanno un po' deluso per ascolto musica: le trovo parecchio scarne di frequenze medio-basse e medie, anche sulle ultre alte hanno qualche lacuna. Cmq per quello che costano fanno degnamente il loro sporco lavoro. Ci ho collegato anche il decoder sky in modo da eliminare i pessimi altoparlati della TV, si guadagna parecchio in qualsiasi ambito, dai film e telefilm dove il parlato è nitido e gli effetti finalmete si sentono, fino all'insano rumore di rock tv :D
Oggi ho comprato un cavo coax, proverò a collegarle alla xfi in digitale, vediamo se migliora qualcosa.
ciao

:eek: :eek: :eek: come ti hanno deluso sulla musica ?????

jaco76
26-01-2009, 21:33
:eek: :eek: :eek: come ti hanno deluso sulla musica ?????

lo so di andare un po' contro corrente, ma come vi ho appena scritto mi sembra che non copra in maniera dolcemente uniforme l'intero spettro delle frequenze. Sinceramente me lo aspettavo, secondo me è un sistema che è fatto per sentire l'audio dei film e per i giochi, per la musica si scende a qualche compromesso, cosa che faccio volentieri vista la piccola spesa che ho investito.

teo0382
26-01-2009, 21:38
l'hai settato bene l'impianto???prima cosa avevi??? spesa x il logitech?

Beltra.it
26-01-2009, 21:46
lo so di andare un po' contro corrente, ma come vi ho appena scritto mi sembra che non copra in maniera dolcemente uniforme l'intero spettro delle frequenze. Sinceramente me lo aspettavo, secondo me è un sistema che è fatto per sentire l'audio dei film e per i giochi, per la musica si scende a qualche compromesso, cosa che faccio volentieri vista la piccola spesa che ho investito.

ti do pienamente ragione :)


ps: per alex
http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w8-670q.htm il cono del sub è più su questo.. l'altro non combacia.. però questo ha dimensioni differenti mi sembra però per i wattaggi ci siamo
l'altro diceva di consumare più di quanto è la sua potenza quindi lo scluderei..

teo0382
26-01-2009, 22:15
mi è venuto un dubbio...c'è l'opzione radio nell'impianto???:D

DennY969
27-01-2009, 08:43
mi è venuto un dubbio...c'è l'opzione radio nell'impianto???:D

No

jaco76
27-01-2009, 08:59
l'hai settato bene l'impianto???prima cosa avevi??? spesa x il logitech?


Le z-5500 le ho prese da pix a 261€ spedite, le ho da pochi giorni e la prima cosa che ho fatto da buon musicista è stato smanettare con tutti le opzioni/controlli audio dell'x-fi e sistemare l'equalizzatore in una maniera che possa andare più o meno bene per tutti i generi musicali che ascolto.
C'è di buono che con i driver dell'x-fi è possibile cambiare la "console": in pratica puoi avere 3 impostazioni audio separate e richiamarle a tuo piacimento ad es. per giochi / cinema / musica. Sicuramente potrò migliorare ancora qualcosa, ma le lacune che sento nell'ascolto musica, secondo la mia esperienza derivano dalla natura del sistema.

Prima di comprare le z-5500 uscivo in analogico del modulo audio karjan integrato nella mia DFI e andavo ad buon stereo kenwood di inizio anni 90 con casse a 3 vie e bass reflex. Il risultato pur non essendo di buonissima qualità aveva un suo equilibrio e non avvertivo frequenze "vuote". Sul lato i film invece avevo problemi col basso volume dei dialoghi rispetto a tutto il resto, e mi toccava tenere il telecomando del volume a portata di mano per evitare esplosioni di volume...

jaco76
27-01-2009, 09:23
ti do pienamente ragione :)


ps: per alex
http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w8-670q.htm il cono del sub è più su questo.. l'altro non combacia.. però questo ha dimensioni differenti mi sembra però per i wattaggi ci siamo
l'altro diceva di consumare più di quanto è la sua potenza quindi lo scluderei..

Ciao, seguo con interesse le tue ricerche per migliorare la resa del sistema :)
La prima cosa che avevo in mente di fare (per ora valuto proposte a costo zero :D ) è quella di collegare due buone casse a 3 vie kenwood che ho già in casa al posto dei satelliti anteriori, prima di farlo ho controllato l'impedenza, sono a 6 ohm mentre i satelliti originali sono a 8 ohm... la testa mi dice di evitare di fare ca@@ate e di non collegarle per evitare di rovinare l'ampli, ma la curiosità è tanta... tu che mi dici?

))Lexandrus((
27-01-2009, 10:03
lo so di andare un po' contro corrente, ma come vi ho appena scritto mi sembra che non copra in maniera dolcemente uniforme l'intero spettro delle frequenze. Sinceramente me lo aspettavo, secondo me è un sistema che è fatto per sentire l'audio dei film e per i giochi, per la musica si scende a qualche compromesso, cosa che faccio volentieri vista la piccola spesa che ho investito.

In effetti è l'unico problema di questo tipo di casse, non delle logitech, ma dei kit 5.1 con satelliti così piccoli.
Se hai voglia di leggerti la mia recensione in prima pag, ho descritto come aggirare il problema, imho naturalmente :D

Diciamo che il problema rimane, ed è dovuto alla piccola dimensione dei mid...che però fanno già un miracolo a suonare così bene.

Se tutto va bene la prossima settimana mi arrivano 5 satelliti deri (più monitor che satelliti) a 2 vie, così vedo se le cose cambiano.
Vi terrò naturalmente aggiornati ;)



ps: per alex
http://www.tb-speaker.com/detail/1208_03/w8-670q.htm il cono del sub è più su questo.. l'altro non combacia.. però questo ha dimensioni differenti mi sembra però per i wattaggi ci siamo
l'altro diceva di consumare più di quanto è la sua potenza quindi lo scluderei..

In effetti hai ragione :D

Anche perchè quello è da 10", mentre l'altor è da 8" :asd:

Sostituisco


Ciao, seguo con interesse le tue ricerche per migliorare la resa del sistema :)
La prima cosa che avevo in mente di fare (per ora valuto proposte a costo zero :D ) è quella di collegare due buone casse a 3 vie kenwood che ho già in casa al posto dei satelliti anteriori, prima di farlo ho controllato l'impedenza, sono a 6 ohm mentre i satelliti originali sono a 8 ohm... la testa mi dice di evitare di fare ca@@ate e di non collegarle per evitare di rovinare l'ampli, ma la curiosità è tanta... tu che mi dici?

Occhio perchè a 6ohm non so quanto possano piacere all'ampli...e guarda anche la potenza, perchè probabilmente quelle casse assorbono ben di più dei 65W dichiarati da logitech...

andreathx
27-01-2009, 10:41
))Lexandrus(( ke satelliti hai ordinato...?:)

cmq secondo me su questi impianti nn si cambiano le casse perkè sn stati progettati per funzionare cn i loro satelliti almeno ke nn si cambiano cn satelliti molto simili e nn cn qualsiasi cassa....ad esempio io volevo provare e sostituire le casse anteriori cn quelle del roth audioblob 2 ke ne pesate...?

http://www.midiware.com/prodotti/recensioni/ARAudioblob21.pdf

questo sistema 2.1 c'è l ho gia ed ha una qualità superiore al logitech è quasi un hi-fi....veramente un bel acquisto...:D

jaco76
27-01-2009, 10:54
In effetti è l'unico problema di questo tipo di casse, non delle logitech, ma dei kit 5.1 con satelliti così piccoli.
Se hai voglia di leggerti la mia recensione in prima pag, ho descritto come aggirare il problema, imho naturalmente :D


Diciamo che il problema rimane, ed è dovuto alla piccola dimensione dei mid...che però fanno già un miracolo a suonare così bene.

Se tutto va bene la prossima settimana mi arrivano 5 satelliti deri (più monitor che satelliti) a 2 vie, così vedo se le cose cambiano.
Vi terrò naturalmente aggiornati ;)


Occhio perchè a 6ohm non so quanto possano piacere all'ampli...e guarda anche la potenza, perchè probabilmente quelle casse assorbono ben di più dei 65W dichiarati da logitech...

letta! ne approfitto per ringraziarti delle tue impressioni e consigli, sempre utilissimi.

purtroppo ad oggi non ho la possibilità di posizionare le casse a muro, ma in un futuro quasi prossimo cambierò casa e li potrò sbizzarrirmi ;) mentre proverò ad alzare da pannello di controllo il volume dei singoli satelliti

sicuramente i 6 ohm non piacciono all'ampli e rischio di fare danni, perciò mi sa che eviterò... intanto aspetto interessato tue notizie con i nuovi monitor, spero che le frequenze di taglio del crossover non facciano troppi danni...

ciao :)

Beltra.it
27-01-2009, 16:22
Ciao, seguo con interesse le tue ricerche per migliorare la resa del sistema :)
La prima cosa che avevo in mente di fare (per ora valuto proposte a costo zero :D ) è quella di collegare due buone casse a 3 vie kenwood che ho già in casa al posto dei satelliti anteriori, prima di farlo ho controllato l'impedenza, sono a 6 ohm mentre i satelliti originali sono a 8 ohm... la testa mi dice di evitare di fare ca@@ate e di non collegarle per evitare di rovinare l'ampli, ma la curiosità è tanta... tu che mi dici?
rischi molto di rovinare l'amplificatore.. vanno scelti componenti compatibili

Beltra.it
27-01-2009, 16:24
))Lexandrus(( ke satelliti hai ordinato...?:)

cmq secondo me su questi impianti nn si cambiano le casse perkè sn stati progettati per funzionare cn i loro satelliti almeno ke nn si cambiano cn satelliti molto simili e nn cn qualsiasi cassa....ad esempio io volevo provare e sostituire le casse anteriori cn quelle del roth audioblob 2 ke ne pesate...?

http://www.midiware.com/prodotti/recensioni/ARAudioblob21.pdf

questo sistema 2.1 c'è l ho gia ed ha una qualità superiore al logitech è quasi un hi-fi....veramente un bel acquisto...:D

non so quali siano le risposte di quelle casse, e a che risonanza armonica si attaccano i satelliti! quindi probabilmente potresti anche migliorare in qualcosa, ma peggiorare di mooolto su quelle freqenze di risonanza armonica

Beltra.it
27-01-2009, 16:27
letta! ne approfitto per ringraziarti delle tue impressioni e consigli, sempre utilissimi.

purtroppo ad oggi non ho la possibilità di posizionare le casse a muro, ma in un futuro quasi prossimo cambierò casa e li potrò sbizzarrirmi ;) mentre proverò ad alzare da pannello di controllo il volume dei singoli satelliti

sicuramente i 6 ohm non piacciono all'ampli e rischio di fare danni, perciò mi sa che eviterò... intanto aspetto interessato tue notizie con i nuovi monitor, spero che le frequenze di taglio del crossover non facciano troppi danni...

ciao :)

per me, l'unica soluzione per fare in modo di sentire bene (visto che il sub è troppo presente visto il taglio così alto) bisognerà intervenire sulle resistenze dell'ampli, e pregare che sia modificabile.. cosa che dubito
altrimenti mi sa che ritengo un po' inutile spendere anche più di 70€
al massimo si aggiunge un tweeter per ogni satellite e si raccorda la cassa di risonanza..
ma cambiare gli altoparlanti già presenti penso sia controproducente

El_Pino
27-01-2009, 20:03
Salve a tutti
Io possiedo queste casse da quasi 2 anni e vorrei mettere dei tweeter uno per ogni cassa perche sento un pò troppo la mancanza di alcune frequenze.... questo si puo fare? se si quali dovrei comprare ??

grazie

Beltra.it
27-01-2009, 21:18
Salve a tutti
Io possiedo queste casse da quasi 2 anni e vorrei mettere dei tweeter uno per ogni cassa perche sento un pò troppo la mancanza di alcune frequenze.... questo si puo fare? se si quali dovrei comprare ??

grazie

compra qualsiasi, secondo me meglio quelli che partono dai 5000Hz fino ai 20000Hz ma dipende dai tuoi gusti... io li metterei a quelle frequenze per evitare di sovrapporre troppo con i satelliti.

oppure puoi direttamente mettere un piccolo crossover interno alla cassa con i tagli ali a 2500 e poi mettere i tweeter.. ma non ho mai provato non saprei come suona..

resta, come pensi di metterli i tweeter? io pensavo di rifare anche la cassa di risonanza e quindi applicare anche il crossover passivo in modo di ottenere dei medi miglio e più presenti

i tagli ideali secondo me sarebbero, 110Hz 5000 per l'altoparlante di serie dei satelliti e 4500Hz >20KHz per i tweeter poi vedi tu

teo0382
28-01-2009, 12:41
ieri ho fatto un giro al carrefour,e ho guardato un po' di home theather...madonna se sono scarni nelle informazioni....quasi quasi non ti dicono neanke i watt:mad: scandaloso....
p.s. non mi hanno ancora spedito il mio z 5500 e ho pagato il 22!!ci vogliono 10 giorni lavorativi , l'ho preso da informatica*****...che 2 coglions:mad: :muro: :banned:

Beltra.it
28-01-2009, 12:48
ieri ho fatto un giro al carrefour,e ho guardato un po' di home theather...madonna se sono scarni nelle informazioni....quasi quasi non ti dicono neanke i watt:mad: scandaloso....
p.s. non mi hanno ancora spedito il mio z 5500 e ho pagato il 22!!ci vogliono 10 giorni lavorativi , l'ho preso da informatica*****...che 2 coglions:mad: :muro: :banned:

pensa che a me (preso da pix@@@@@) è stato 3 mesi ad arrivare -.-" infatti mi sono rifiutato di pagargli il pacco a prezzo pieno... non gli ho pagato nemmeno la spedizione XD



oggi sono stato dal mio amico che ha il negozio di car audio, e gli ho chiesto che tweeter avesse, mi ha subito detto che a impedenza 8 Ohm sono piuttosto grandini.. restanto sui 7, 8 Cm di diamentro minimo O.O

cmq mi ha fatto sentire una serie che costava anche relativamente poco (10€) e suonavano davvero forte.. penso che ci farò un pensierino!

teo0382
28-01-2009, 13:01
pensa che a me (preso da pix@@@@@) è stato 3 mesi ad arrivare -.-" infatti mi sono rifiutato di pagargli il pacco a prezzo pieno... non gli ho pagato nemmeno la spedizione XD


3 mesiii???? scherzi ??:D..come hai fatto a non pagare la spedizione se paghi subito tutto?hai fatto l'opzione di pagare alla consegna del prodotto?

))Lexandrus((
28-01-2009, 13:04
))Lexandrus(( ke satelliti hai ordinato...?:)

cmq secondo me su questi impianti nn si cambiano le casse perkè sn stati progettati per funzionare cn i loro satelliti almeno ke nn si cambiano cn satelliti molto simili e nn cn qualsiasi cassa....ad esempio io volevo provare e sostituire le casse anteriori cn quelle del roth audioblob 2 ke ne pesate...?

http://www.midiware.com/prodotti/recensioni/ARAudioblob21.pdf

questo sistema 2.1 c'è l ho gia ed ha una qualità superiore al logitech è quasi un hi-fi....veramente un bel acquisto...:D

Ho ordinato delle Proson, sono un marchio Svedese sconosciuto praticamente da tutti, poichè vende solo o quasi in Svezia, e in Italia hanno un solo importatore.
Leggendo qua e la sembra che abbiano un rapporto qualità prezzo altissimo.
Se cercate su Ebay "Proson", le trovate subito, è un venditore affidabilissimo (16.000 vendite 100% positive), io però ho ordinato via mail, senza passare da ebay, e mi hanno risposto in un paio d'ore.
Gentilissimi e veloci.
Dovrebbero arrivarmi entro giovedì.

Le casse sono le Event sat 41 e la Event Center 42.
Sono casse Hi-Fi, direi esagerate per un impianto come il logitech, ma per quello che costano (sono scontate del 50% per una settimana), ho preferito fare la spesona, per il futuro impianto Hi-Fi home theatre che pian pianino mi comporrò.
Il venditore ha garantito la compatibilità con ampli da 4 e 8 ohm.
L'alternativa migliore sarebbero le Reality SA V.2 Kit Home Theatre, ma costano troppo per il mio budget attuale, e sono inferiori alle Event, solo che hanno il vantaggio di avere un ingobro ridottissimo.

Quelle che vuoi prendere te, non mi convincono affatto.
Sono troppo piccole e plasticose (satellite in ABS, mentre le PROSON sono in MDF o legno), e paragonate ai satelliti logitech non mi sembrano superiori, anzi, potrebbero anddirittura essere peggio, anche perchè non avendo la cassa bass reflex, probabilmente si sentirebbero ancora di meno.

Se proprio vuoi spendere poco (tutte e 5 i satelliti in offerta a 109€) e avere un minimo di miglioramento, potresti cercare le DYNAVOICE Comet C-1 System, che dovrebbero essere sempre prodotte dalla PROSON, e hanno il mid in alluminio e i contatti d'oro, solo che hanno la cassa in plastica e senza la struttura bass reflex.
Però a questo punto spenderei di più per prendere delle casse decisamente superiori, e che possano fare veramente la differenza.

In fin dei conti i satelliti logitech non suonano male, anzi, suonano addirittura meglio del previsto e meglio di altri impianti di pari costo, ma ovviamente se si ascolta musica a volumi alti, soprattutto con generi metal/punk/rock (che hanno tanti strumenti da riprodurre e il cantato) i coni non possono fisicamente star dietro al suono che devono riprodurre e tendono ad impastare il tutto.
Un satellite a 2 vie con coni di pari dimensioni, potrebbe suonare lievemente meglio, ma dubito che possa fare molta differenza.
Ascoltando musica classica, pop o cose più tranquille e che abbiano pochi strumenti, le logitech sono pienamente in grado di suonare senza troppi problemi, e lo stesso vale anche per la musica elettronica.

Salve a tutti
Io possiedo queste casse da quasi 2 anni e vorrei mettere dei tweeter uno per ogni cassa perche sento un pò troppo la mancanza di alcune frequenze.... questo si puo fare? se si quali dovrei comprare ??

grazie
per me, l'unica soluzione per fare in modo di sentire bene (visto che il sub è troppo presente visto il taglio così alto) bisognerà intervenire sulle resistenze dell'ampli, e pregare che sia modificabile.. cosa che dubito
altrimenti mi sa che ritengo un po' inutile spendere anche più di 70€
al massimo si aggiunge un tweeter per ogni satellite e si raccorda la cassa di risonanza..
ma cambiare gli altoparlanti già presenti penso sia controproducente

Il taglio di frequenza è quasi sicuramente modificabile, se è un taglio hardware e non software (in questo caso però si potrebbe cercare di modificare il firmware del control center), però bisogna trovarne la disposizione sull'ampli...ed è abbstanza rischioso...

Modificare i satelliti è secondo me troppo rischioso, faticoso, dispendioso, e potrebbe anche peggiorare la qualità del suono.

Montare dei tweeter non è sufficiente.
Bisogna montare il crossover giusto e costruirsi una cassa apposita, e ciò è meglio farlo solo se si ha esperienza nel campo.

Facendo due conti conviene acquistare dei satelliti già assemblati, in modo da non rovinare quelli di serie, e nel caso il suono non migliori, si possono sempre rivendere.


letta! ne approfitto per ringraziarti delle tue impressioni e consigli, sempre utilissimi.

purtroppo ad oggi non ho la possibilità di posizionare le casse a muro, ma in un futuro quasi prossimo cambierò casa e li potrò sbizzarrirmi ;) mentre proverò ad alzare da pannello di controllo il volume dei singoli satelliti

sicuramente i 6 ohm non piacciono all'ampli e rischio di fare danni, perciò mi sa che eviterò... intanto aspetto interessato tue notizie con i nuovi monitor, spero che le frequenze di taglio del crossover non facciano troppi danni...

ciao :)

Io non rischierei di rovinare l'ampli delle Z-5500 montando casse non adatte (6ohm)....anche perchè sembra che questo kit sia fuori produzione, e quindi con garanzia dubbia...

Prima di fissare i satelliti a muro, fai delle prove di ascolto, e controlla che i cavi o i mobili non diano problemi.
Io prima di fare i buchi, ho studiato soluzioni alternative per due settimane...prima volevo far passare i cavi sotto il tappeto, poi di lato, poi ho puntato al soffitto e ai profili in polistirolo, per non avere problemi con i mobili ed eventuali cambi di arredamento ;)

))Lexandrus((
28-01-2009, 13:07
pensa che a me (preso da pix@@@@@) è stato 3 mesi ad arrivare -.-" infatti mi sono rifiutato di pagargli il pacco a prezzo pieno... non gli ho pagato nemmeno la spedizione XD



oggi sono stato dal mio amico che ha il negozio di car audio, e gli ho chiesto che tweeter avesse, mi ha subito detto che a impedenza 8 Ohm sono piuttosto grandini.. restanto sui 7, 8 Cm di diamentro minimo O.O

cmq mi ha fatto sentire una serie che costava anche relativamente poco (10€) e suonavano davvero forte.. penso che ci farò un pensierino!


Fai occhio, perchè montando un tweeter potresti cambiare l'impedenza della cassa.
E' anche per quello che io eviterei tutto questo sbattone...

El_Pino
28-01-2009, 13:17
Salve a tutti
ma se monto questi tweeter nn rischio di rompere l'impianto??
perchè nn vorrei rischiare di romperlo

Eddie666
28-01-2009, 13:18
Ho ordinato delle Proson...Le casse sono le Event sat 41 e la Event Center 42.
Sono casse Hi-Fi, direi esagerate per un impianto come il logitech, ma per quello che costano (sono scontate del 50% per una settimana), ho preferito fare la spesona, per il futuro impianto Hi-Fi home theatre che pian pianino mi comporrò.
Il venditore ha garantito la compatibilità con ampli da 4 e 8 ohm.

interessante; chissà se potrei fare la stessa cosa sul logitech z-5400.
da dove hai ricavato il dato dell'impedenza dei satelliti del tuo z-5500?

Beltra.it
28-01-2009, 13:27
3 mesiii???? scherzi ??:D..come hai fatto a non pagare la spedizione se paghi subito tutto?hai fatto l'opzione di pagare alla consegna del prodotto?

contrassegno

Fai occhio, perchè montando un tweeter potresti cambiare l'impedenza della cassa.
E' anche per quello che io eviterei tutto questo sbattone...

beh, i tweeter che avrei comperato, non hanno bisogno di paratie per aria.. sono già a posto vanno solo montati, più che metterli in cassa o tenerli fuori è la stessa cosa

per le impedenze cmq non credo.. terrei anche il tagli oa 110, mettere un taglio alto a 2500 o 5000 e il taglio basso dei tweeter a 4500 o 2000

))Lexandrus((
28-01-2009, 13:35
interessante; chissà se potrei fare la stessa cosa sul logitech z-5400.
da dove hai ricavato il dato dell'impedenza dei satelliti del tuo z-5500?

E' dichiarata dalla casa ;)

Anche le tue dovrebbero essere a 8ohm, prova a cercare su gugol :D

Unico appunto:
Occhio che l'ampli delle z5400 è meno potente, quindi cambiando i satelliti bisogna far occhio a non alzare troppo

illidan2000
28-01-2009, 14:24
domanda da deficiente:
ma non si era detto che con il DDL aumentava di molto la potenza in uscita? a me non pare...siamo sui livelli dell'analogico.
il suono mi sembra un po' più pulito.
ci vuole orecchio molto fino mi sa per sentire le differenze, però ho avuto questa impressione

Beltra.it
28-01-2009, 14:45
domanda da deficiente:
ma non si era detto che con il DDL aumentava di molto la potenza in uscita? a me non pare...siamo sui livelli dell'analogico.
il suono mi sembra un po' più pulito.
ci vuole orecchio molto fino mi sa per sentire le differenze, però ho avuto questa impressione

chi ha detto che aumentava il volume? O_o
io trovo migliore l'analogico.. io ascolto solo con sub e le 2 anteriori.. avere le posteriori o il centrale mi da fastidio per musica

Mark_91
28-01-2009, 14:54
Ormai è quasi una settimana ke le ho e posso ritenermi pienamente soddisfatto.

Posso attaccare le casse posteriori insieme a quelle anteriori ed aggiungere 2 casse + grosse x le posteriori ?

TecnologY
28-01-2009, 16:21
domanda da deficiente:
ma non si era detto che con il DDL aumentava di molto la potenza in uscita? a me non pare...siamo sui livelli dell'analogico.
il suono mi sembra un po' più pulito.
ci vuole orecchio molto fino mi sa per sentire le differenze, però ho avuto questa impressione
Dipende dalla scheda audio, personalmente posso assicurarti che sulla D2X passando dal segnale digitale stereo (PCM) al DDLive si sente un aumento del volume. Il DTS lo abbassa invece.
Ormai è quasi una settimana ke le ho e posso ritenermi pienamente soddisfatto.

Posso attaccare le casse posteriori insieme a quelle anteriori ed aggiungere 2 casse + grosse x le posteriori ?
Se attacchi due casse dello Z-5500 insieme la potenza verrà divisa tra ogniuna di queste, in teoria è un bene se l'amplificatore eroga più watt di quelli supportati da un singolo satellite(cosa che dubito), nel caso contrario è abbastanza inutile

Se aggiungi casse posteriori queste devono avere un impedenza di 8 o più Ohm. Ad ogni modo è un'operazione difficile e rischiosa.

Martino84
28-01-2009, 17:17
Posso attaccare le casse posteriori insieme a quelle anteriori ed aggiungere 2 casse + grosse x le posteriori ?

Se vuoi bruciare l'ampli è uno dei sistemi migliori! ;)

Beltra.it
28-01-2009, 20:03
Ormai è quasi una settimana ke le ho e posso ritenermi pienamente soddisfatto.

Posso attaccare le casse posteriori insieme a quelle anteriori ed aggiungere 2 casse + grosse x le posteriori ?

avresti un calo del volume massimo, e con molta probabilità di rovinare l'amplificatore

Beltra.it
28-01-2009, 21:57
facendo dei test con delle tracce di frequenze, posso dire che:
il sub ha un taglio fino a 260Hz!!! (altissimo veramente) le casse già a 80 si fanno sentire ma veramente poco.. solo se viene soppresso il volume del sub e alzato il volume master di molto... si sentono bene e presenti invece sopra i 100Hz

per me, sui tagli, hanno fatto una grande cavolata

le risposte un full invece sono già attorno ai 28Hz fino però ad arrivare massimo ai 17000Hz (già 16KHz si sentono poco) e poi mancano tutte le altre frequenze!

insomma.. fa capire ancora che per ascoltare bene musica, non sono molto adatte.. sub troppo presente... (tutto questo utilizzando un ottimo microfono di alta qualità ed un programma SW per la rivelazione dello spettro


nella mia stanza così ha una risonanza ambiente attorno ai 160Hz

ovviamente questo cambia dal posizionamento del sub etc...

cmq come voto per queste casse, all'inizio ok gli davo 9/10
ora però dividerei la votazione in 2 lati

1: musica = diciamo che gli do un 6 e mezzo purtroppo

2: film e giochi = non ancora testato a dovere ma qua penso che un 7/8 su 10 ci sta... ma credo che si abbasserebbe sensibilmente se vado a sentire un impianto diverso e ben tarato

boh.. se questo è il meglio che offre il mercato per pc e a questo prezzo... mmmmm mi sa che siamo messi male :(

X-tuner
28-01-2009, 22:07
è da un pò ke le ho e devo dire che sono rimasto un pò deluso...già...

le ho sistemate in una stanza 5x4 m, casse anteriori e centrale sulla scrivania
perfettamente posizionate attorno al monitor, sub sotto, posteriori su due davanzali ai lati del letto vicini alla parete in modo da avere la migliore diffusione possibile dell'audio verso il centro della stanza.

le mie impressioni (con audigy 2 platinum - driver aggiornati - collegamento diretto 6 canali):
oltre la pessima qualità costruttiva dei satelliti (per quanto riguarda le basi soprattutto) il suono emesso sembra essere estremamente direzionale,limitato esclusivamente ai medio-alti (+alti che medi),il sub è bello che potente, scatena l'inferno se portato ad un volume abbastanza alto e tristemente è solo allora che il sistema riesce a riprodurre quasi tutta la gamma sonora;
ad un volume troppo alto in una stanza come la mia c'è una sovrapposizione delle onde spaventosa, si ottiene un audio molto confuso sterile e soprattutto poco caldo che varia continuamente se ci si sposta avanti ed indietro, sarà che l'intero impianto va sistemato a dovere fissando gli altoparlanti agli angoli della stanza e direzionandoli al centro ma x ora posso solo dire che il mio vecchio impianto da 47 watt presentava un suono + equilibrato e meno confuso di questo, naturalmente mantenendosi su volumi bassi... x l'ascolto della musica il mio stereo da 200 watt da un audio ke è di un altro mondo...

possibili suggerimenti su come migliorare la situazione???(dal momento che molti l'hanno trovato un ottimo sistema)

Beltra.it
28-01-2009, 22:29
è da un pò ke le ho e devo dire che sono rimasto un pò deluso...già...

le ho sistemate in una stanza 5x4 m, casse anteriori e centrale sulla scrivania
perfettamente posizionate attorno al monitor, sub sotto, posteriori su due davanzali ai lati del letto vicini alla parete in modo da avere la migliore diffusione possibile dell'audio verso il centro della stanza.

le mie impressioni (con audigy 2 platinum - driver aggiornati - collegamento diretto 6 canali):
oltre la pessima qualità costruttiva dei satelliti (per quanto riguarda le basi soprattutto) il suono emesso sembra essere estremamente direzionale,limitato esclusivamente ai medio-alti (+alti che medi),il sub è bello che potente, scatena l'inferno se portato ad un volume abbastanza alto e tristemente è solo allora che il sistema riesce a riprodurre quasi tutta la gamma sonora;
ad un volume troppo alto in una stanza come la mia c'è una sovrapposizione delle onde spaventosa, si ottiene un audio molto confuso sterile e soprattutto poco caldo che varia continuamente se ci si sposta avanti ed indietro, sarà che l'intero impianto va sistemato a dovere fissando gli altoparlanti agli angoli della stanza e direzionandoli al centro ma x ora posso solo dire che il mio vecchio impianto da 47 watt presentava un suono + equilibrato e meno confuso di questo, naturalmente mantenendosi su volumi bassi... x l'ascolto della musica il mio stereo da 200 watt da un audio ke è di un altro mondo...

possibili suggerimenti su come migliorare la situazione???(dal momento che molti l'hanno trovato un ottimo sistema)
io ti posso solo che dar ragione

anche ascoltando canzoni come l'ultimo album dei miei adorati Linkin Park, noto la mancanza praticamente di tutte le frequenze medie.. non tanto quelle alte... che sono anche cupe non essendo dei tweeter

il sub che praticamente è ovunque e ho dovuto interagire sull'EQ abbassando di parecchi dB freqeunze attorno ai 150 in modo che il sub non rompesse ma ovviamente anche i satelliti perdono...

insomma.. provato in auto, con un impianto di serie ed era mille spanne al di sopra di questo impianto.. per il gioco e film invece mi trovo bene!!

cazzuz :muro: peccato pensavo ormai di aver trovato la soluzione definitiva... ma dopo 2 anni mi rendo sempre più conto che queste casse peccano in quasi tutto sull'ambito musica purtroppo :(

TecnologY
28-01-2009, 23:17
io ti posso solo che dar ragione

anche ascoltando canzoni come l'ultimo album dei miei adorati Linkin Park, noto la mancanza praticamente di tutte le frequenze medie.. non tanto quelle alte... che sono anche cupe non essendo dei tweeter

il sub che praticamente è ovunque e ho dovuto interagire sull'EQ abbassando di parecchi dB freqeunze attorno ai 150 in modo che il sub non rompesse ma ovviamente anche i satelliti perdono...

insomma.. provato in auto, con un impianto di serie ed era mille spanne al di sopra di questo impianto.. per il gioco e film invece mi trovo bene!!

cazzuz :muro: peccato pensavo ormai di aver trovato la soluzione definitiva... ma dopo 2 anni mi rendo sempre più conto che queste casse peccano in quasi tutto sull'ambito musica purtroppo :(

Mah io sinceramente non sono deluso, sono anche meglio di come mi aspettavo.
E' vero, nei brani rock o metal non mi piacciono proprio, anzi mi fanno schifo:fuck: e a volte mi diverto a scambiare tra le z-5500 e l'hi-fi per farmi due risate, no apparte scherzi sul rock un sistema a tre vie e un sub meno potente che lavora bene a bassi volumi è molto meglio e fa apprezzare la canzone.
Di contro, con musica dance o house va benissimo e nonostante mantenga un timbro diverso dall'hi-fi mi piace comunque e li accendo insieme.

E poi lo si capiva a occhio che non potevano far miracoli, come tutti i kit che hanno satelliti così ridotti, BOSE compresi: satelliti piccolissimi, una via.... non pensavo di certo eccellessero ai medio-bassi e agli alti, ma guardando lo spettro sonoro comunque non lasciano buchi di frequenze e THX conferma. Diciamo che per certi generi hanno un timbro che non va, e per altri vanno più che bene. poi i gusti si sa son soggettivi

IntoTrouble
28-01-2009, 23:30
io ti posso solo che dar ragione

anche ascoltando canzoni come l'ultimo album dei miei adorati Linkin Park, noto la mancanza praticamente di tutte le frequenze medie.. non tanto quelle alte... che sono anche cupe non essendo dei tweeter

il sub che praticamente è ovunque e ho dovuto interagire sull'EQ abbassando di parecchi dB freqeunze attorno ai 150 in modo che il sub non rompesse ma ovviamente anche i satelliti perdono...

insomma.. provato in auto, con un impianto di serie ed era mille spanne al di sopra di questo impianto.. per il gioco e film invece mi trovo bene!!

cazzuz :muro: peccato pensavo ormai di aver trovato la soluzione definitiva... ma dopo 2 anni mi rendo sempre più conto che queste casse peccano in quasi tutto sull'ambito musica purtroppo :(

Ciao,
avevo anche io queste casse (adesso le ho vendute perchè eccessive per le mie esigenze) e voglio dirti che ho notato anche io il fatto che in macchina con un impianto di serie si sente molto meglio. Penso però che sia solo un problema di posizionamento e del punto di ascolto, perchè spostandomi dalla scrivania notavo che in dei punti si sentiva moooolto meglio, anche meglio che in macchina. La macchina è una cassa di risonanza perfetta e il posizionamento della casse è studiato, per questo anche un impianto in reltà non molto valido sembra suonare benissimo. Giocando con la posizione soprattutto del sub secondo me si dovrebbe riuscire ad ottenere una qualità molto migliore. Per la cronaca io non ci sono riuscito, perchè dopo aver spostato il sub una volta, ripassato tutti i cavi, etc, mi ero già rotto e ho lasciato così, però se uno ha voglia di sbattersi poi potrebbe esserne valsa la pena ;)

teo0382
28-01-2009, 23:45
vedendo che dite continuamente della manca nza dei tweeter nelle casse mi fate venire un dubbio...alcune canzoni si sentiranno peggio con lo z 5500 che col mio creative inspire t 5400 ?

Martino84
29-01-2009, 09:54
Ciao,
avevo anche io queste casse (adesso le ho vendute perchè eccessive per le mie esigenze) e voglio dirti che ho notato anche io il fatto che in macchina con un impianto di serie si sente molto meglio. Penso però che sia solo un problema di posizionamento e del punto di ascolto, perchè spostandomi dalla scrivania notavo che in dei punti si sentiva moooolto meglio, anche meglio che in macchina. La macchina è una cassa di risonanza perfetta e il posizionamento della casse è studiato, per questo anche un impianto in reltà non molto valido sembra suonare benissimo. Giocando con la posizione soprattutto del sub secondo me si dovrebbe riuscire ad ottenere una qualità molto migliore. Per la cronaca io non ci sono riuscito, perchè dopo aver spostato il sub una volta, ripassato tutti i cavi, etc, mi ero già rotto e ho lasciato così, però se uno ha voglia di sbattersi poi potrebbe esserne valsa la pena ;)

Ciao... ehm se la macchina fosse il luogo ideale per ascoltare la musica credo che andrebbero riscritte le leggi di acustica e psicoacustica. :D Gli stereo in macchina sono studiati per cercare di ottenere il meglio dati gli enormi problemi che ci sono nel riprodurre il suono in un ambiente microscopico (le onde sonore avrebbero bisogno di spazio per "distendersi"), con un ascolto decentrato (l'ascoltatore è più vicino ad un lato che all'altro), con un materiale come il vetro che è uno dei peggiori materiali su cui far riflettere il suono (e una macchina è "tutta" vetro), non potendo mettere il tweeter ad altezza orecchie (condizione importante) si va spesso a metterlo nella parte superiore della plancia ma questo porta spesso ad avere il tweeter distante dall'unità medi (sullo sportello) provocando uno scollamento del suono, in macchina c'è... rumore! E ancora: i driver (sopratutto i mid-woofer) non possono avere una cassa di risonanza (e questo crea una naturale castrazione delle potenzialità del componente), e i vari componenti devono poter funzionare anche a temperature estreme e sotto sollecitazioni ponendo quindi vincoli in fase di progetto. Insomma è un gran casino! :D
Poi è chiaro che un impianto di car-HiFi suona meglio di un kit da casa (come le Z5500)... ma se parliamo di HiFi (e quindi non di Z5500) i risultati che si possono ottenere in casa sono anni luce distanti da quelli che si possono ottenere in macchina. ;)

andreathx
29-01-2009, 12:22
il z-5400 in camera mia per cm lo tarato io e posizionato suona da 10 con tutto, per i film e i gioki è perfetto cn la musica in wave è stupendo il basso è presente nn invadente molto caldo e preciso i satelli suonano bene basta nn tirarli troppo se no perdono definizione cmq sn molto soddisfatto del mio z-5400 anke il mio amiko ke ha il z-5500 quando lo ha sentito cè rimasto male...:D

skeda audio SB titanium x-fi, cavi di potenza da 2.5 mm e cavi di segnale jack/jack placati in oro della hama e cavo ottico hama di alta qualità.....:D

illidan2000
29-01-2009, 13:47
edit

Shock46
29-01-2009, 14:45
Belle ste Z 5500.....nel fine settimana le ordino :D :D

teo0382
29-01-2009, 15:20
io l'ho ordinato...sto aspettando che mi arrivi:D

Shock46
29-01-2009, 15:28
Dove le hai prese? Dimmi pure in Pvt! ;)

Beltra.it
29-01-2009, 15:36
vedendo che dite continuamente della manca nza dei tweeter nelle casse mi fate venire un dubbio...alcune canzoni si sentiranno peggio con lo z 5500 che col mio creative inspire t 5400 ?

no, tutti i 2 vie delle creative sono finti... si e no che forse sono tagliati a 18Khz e quindi non li senti nemmeno i tweeter
io avevo le T6060 i tweeter averli o non averli, non cambiava proprio niente

Ciao,
avevo anche io queste casse (adesso le ho vendute perchè eccessive per le mie esigenze) e voglio dirti che ho notato anche io il fatto che in macchina con un impianto di serie si sente molto meglio. Penso però che sia solo un problema di posizionamento e del punto di ascolto, perchè spostandomi dalla scrivania notavo che in dei punti si sentiva moooolto meglio, anche meglio che in macchina. La macchina è una cassa di risonanza perfetta e il posizionamento della casse è studiato, per questo anche un impianto in reltà non molto valido sembra suonare benissimo. Giocando con la posizione soprattutto del sub secondo me si dovrebbe riuscire ad ottenere una qualità molto migliore. Per la cronaca io non ci sono riuscito, perchè dopo aver spostato il sub una volta, ripassato tutti i cavi, etc, mi ero già rotto e ho lasciato così, però se uno ha voglia di sbattersi poi potrebbe esserne valsa la pena ;)

le ho provate in 4 diverse stanze, XD e ovviamente non parliamo di quante volte ho smanettato col sub... insomma, in tutti i casi la solita mancanza di quelle tonalità....

jurytech
29-01-2009, 16:14
Possiedo queste logitech da oltre 3 anni, posso dirvi che per la musica non è per niente buono, si ottiene una qualità migliore con un hi-fi ma di molto, pero' se riuscite a settare bene l'eq si riesce a migliorare molto i bassi visto che sono troppo presenti, con la scheda audio xtreme music ho settato gli alti quasi al max e i bassi al 45%(dal pannello creative) senza toccare quello EQ, sull'ampli ho messo invece il subwoofer a ben 5 tacche piene, rimane il fatto che per la musica non è adatto...

illidan2000
29-01-2009, 16:17
Possiedo queste logitech da oltre 3 anni, posso dirvi che per la musica non è per niente buono, si ottiene una qualità migliore con un hi-fi ma di molto, pero' se riuscite a settare bene l'eq si riesce a migliorare molto i bassi visto che sono troppo presenti, con la scheda audio xtreme music ho settato gli alti quasi al max e i bassi al 45%(dal pannello creative) senza toccare quello EQ, sull'ampli ho messo invece il subwoofer a ben 5 tacche piene, rimane il fatto che per la musica non è adatto...

sui giochi però fanno paura, ed è per quello che le ho prese...

alexiandro
29-01-2009, 16:18
Salve ragazzi,vorrei acquistare quest'impianto... Voi cosa ne pensate? Lo devo dividere fra PS3, XBOX360 E Pc. Me lo consigliate? :D

Beltra.it
29-01-2009, 16:28
Salve ragazzi,vorrei acquistare quest'impianto... Voi cosa ne pensate? Lo devo dividere fra PS3, XBOX360 E Pc. Me lo consigliate? :D

io consiglio, prendi con quelle un amplificatore decente, ovviamente 5.1, poi esorcizza il sub e distruggi il suo ampli originale, dopo questo, collega le casse all'amplificatore che hai preso separatamente XD

scherzi a parte.. per la musica potresti appena le monti dire,, che qualità.. però dopo un bel po' che le hai cominci a trovare tutti i difetti.. io in 2 anni e mezzo che le possiedo, posso dire che per la musica sono da lasciare sullo scaffale.. per giochi e film invece vai tranquillo con queste...

jurytech
29-01-2009, 16:28
sui giochi però fanno paura, ed è per quello che le ho prese...

Si, niente male direi, anche nei film sono ottime. :D

TecnologY
29-01-2009, 17:40
Salve ragazzi,vorrei acquistare quest'impianto... Voi cosa ne pensate? Lo devo dividere fra PS3, XBOX360 E Pc. Me lo consigliate? :D

se con 280€ pensi di trovare di meglio no non te lo consiglio.
dai vai tranquillo per questa fascia di prezzo niente lo eguaglia, e poi tanti scommetto non lo distinguerebbero da un hi-fi da 1000€ :asd:

Shock46
29-01-2009, 18:07
se con 280€ pensi di trovare di meglio no non te lo consiglio.
dai vai tranquillo per questa fascia di prezzo niente lo eguaglia, e poi tanti scommetto non lo distinguerebbero da un hi-fi da 1000€ :asd:

Parole sante :D

Beltra.it
29-01-2009, 18:09
se con 280€ pensi di trovare di meglio no non te lo consiglio.
dai vai tranquillo per questa fascia di prezzo niente lo eguaglia, e poi tanti scommetto non lo distinguerebbero da un hi-fi da 1000€ :asd:

eh non hai specificato XD un Hi-Fi può costare anche 10mila€ e non funzionare :sofico:

))Lexandrus((
29-01-2009, 18:18
Quà si sta facendo un o' troppa confusione...

Leggendo le ultime due pagine, sembrerebbe che questo kit sia una specie di sottomarca della LiDL...

In realtà state dimenticando che si parla di un kit 5.1 con amplificatore e decoder DD/DTS incluso.
Trovatemi sul mercato un kit delle stesso prezzo, che offra le stesse prestazioni e le stesse funzionalità.

E' vero che non sono fatte esclusivamente per ascoltare la musica, ma io dopo tutto quello che ho fatto, e dopo aver ascoltato un bel po' di impianti di tutti i tipi, 5.1, 2.1, 2.0, Hi.Fi e non, non mi lamento affatto!
Anzi!
Sono felice di avere la stessa resa di impianti che costano quasi quattro volte di più!
Poi è anche vero che le due B&W del mio amico suonano da dio con la musica, ma le tracce che mostrano i limiti sulle Z-5500, pure da lui non si sentono benissimo (tra l'altro ci sono anche i linkin park), quindi vuol dire che è proprio la traccia che non è il massimo.
Però da lui i film si sentono peggio e non danno le stesse emozioni...e una sola delle sue casse, di listino costava 700€...

Se provate a far suonare dei cd cazzuti, come quello test della B&W, Maranz, ecc.., noterete che le Z-5500 sembrano un impianto Hi-Fi da 10.000€ :D
Poi c'è anche il discorso della scheda audio, e della connessione, che possono influire molto sulla qualità.

E' vero che le Z-5500 non sono il massimo con la musica (soprattutto con mp3), ma stiamo parlando di coni da 3" senza tweeter!
Non possono far miracoli! Anche perchè già in parte ne fanno!
Io ho risolto posizionandoli in modo che potessero diffondere il suono nella stanza nella maniera migliore, e ho alzato il volume dei satelliti da driver, e utilizzando la modalità StereoX2 ho aggirato il limite dei mid troppo piccoli.
Il Sub non va abbassato troppo, proprio perchè copre una gamma di frequenze che sono indispensabili e quindi l'unico modo per sentire meglio, è far suonare più forte i satelliti (che reggono decisamente bene i volumi alti), e nel modo migliore...
Questo ovviamente imho, ma sto notando che gli stessi problemi che avevo io inizialmente e che ho poi risolto, molti di voi continuano ad averli...

Comunque proprio ieri ho visto questa news ( http://www.avmagazine.it/news/diffusori/diffusori-51-klipsch-hd-theater-1000-500-300_4165.html). Guardate il prezzo di quell'impianto, e considerate che non hanno il decoder con telecomando e forse non sono amplificate (quindi partono altri 300€ minimo per un sintoamplifiacatore).
E considerate che molto probabilmente suoneranno un 10% meglio delle Z-5500, ma probabilmente avranno meno potenza.
Vale la pena quindi spendere (minimo) il doppio per avere di meno?

Io direi che per spendere 500€, ne spendo 900-1000 e mi prendo un kit 5.1 Hi-Fi (che tra l'altro produce anche la Klipsch).

Ragioniamo un attimo prima di sparare a zero su una cosa ;)
Non si può pensare di comprare una Panda 4x4 e sperare di star dietro alle Ferrari in pista...

))Lexandrus((
29-01-2009, 18:23
Ah le Proson non sono ancora arrivate.... :sob:

Qualcun'altro ha fatto la spesa? :sofico:

Con spedizione in contrassegno mi fanno pagare 19€ (solo di sped ovviamente :D)...direi che è ottimo...considerando le dimensioni e il peso....

andreathx
29-01-2009, 19:27
Ah le Proson non sono ancora arrivate.... :sob:

Qualcun'altro ha fatto la spesa? :sofico:

Con spedizione in contrassegno mi fanno pagare 19€ (solo di sped ovviamente :D)...direi che è ottimo...considerando le dimensioni e il peso....

quali Proson...?:)

eaglematt1986
29-01-2009, 19:38
Ragazzi sono indeciso con poco + di 200euro potrei prendere il DAV Z230 qst impianto della Sony da 850w con lettore dvd e ingresso hdmi
http://www.sony.it/product/hcs-surround-kit---dvd-player/dav-dz230#pageType=TechnicalSpecs

con invece 250 euro minimo ci sono le Z5500 che nn hanno il lettore dvd e hanno meno watt.........Ma a livello qualitativo le logitech sono migliori?? io ascolto musica,film e 1pò giochi...

))Lexandrus((
29-01-2009, 20:24
quali Proson...?:)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26050623&postcount=4095

;)


Ragazzi sono indeciso con poco + di 200euro potrei prendere il DAV Z230 qst impianto della Sony da 850w con lettore dvd e ingresso hdmi
http://www.sony.it/product/hcs-surround-kit---dvd-player/dav-dz230#pageType=TechnicalSpecs

con invece 250 euro minimo ci sono le Z5500 che nn hanno il lettore dvd e hanno meno watt.........Ma a livello qualitativo le logitech sono migliori?? io ascolto musica,film e 1pò giochi...

Il lettore DVD direi che è abbastanza inutile se le devi attaccare ad un pc o ad una PS3/Xbox...
Però se lo colleghi in salone potrebbe servire.

Io di impianti Sony tipo quello ne ho sentiti suonare un paio, e non mi sono sembrati un ganchè...o almeno, sicuramente non erano superiori alle Z-5500.
Le potenze dichiarate mi sembrano veramente ridicole... :asd:
Un amplificatore in grado di erogare tutta quella potenza integrato in un sub così piccolo?!?!
E il sub allora dov'è?
E poi dai, 140W per satellite non ce l'hanno neanche le migliori B&W, Chario o Indiana Line :asd:
E' già tanto se quel sistema è in grado di tirar fuori la metà dei watt RMS dichiarati!
Se poi vai a vedere che il consumo del sistema è di 150W....e non ci sono assolutamente dati tecnici relativi ai coni (diametro, tipo, impedenza, risposta in frequenza)...puoi capire che quel sistema di serio ha ben poco.
Il sub delle Z-5500 dichiara i watt rms effettivi (basta verificarlo con i dati del cono che monta...oppure alzando il volume al massimo e vedendo i vetri espodere :asd: ), mentre i dati dei satelliti sono molto ottimisti, 62W contro i 12W dichiarati dal costruttore del cono (però in realtà non si sa se siano effettivamente quelli :D).
E comunque fidati che come potenza e chiasso prodotto hanno ben pochi eguali.

Non dico che quel kit Sony sia malvagio, ma dico che sembra una presa per il ( Y ) ;)

Sulla carta comunque le Z-5500 non hanno nulla da invidiare, e leggendo un paio delle millemila recensioni presenti sulla rete, sai che cosa possono offrire nella realtà e non sulla carta.

Inoltre il decoder delle Z-5500 permette di avere fino a 3 ingressi switchabili col telecomando, mentre il lettore dvd della sony non si sa nemmeno se ha delle entrate....

teo0382
29-01-2009, 20:38
))Lexandrus(( verissimo quello che hai detto :fagiano: ....ho scoperto da poco che hai le auto rc a scoppio...anche io ne ho una :D

))Lexandrus((
29-01-2009, 20:49
BUAHAHAHA! :sbonk:

No ma alla Sony si sono bevuti il cervello! :asd:

http://pdf.crse.com/manuals/3095059521.pdf :read:

Date un'occhiata a:
Connessioni: Pagina 10
Specifiche Tecniche: Pagina 89

Voglio farmi credere che il lettore DVD così sottile e chiuso fa da amplificatore a 5 satelliti da 140W RMS+ sub da 140WRMS ??!?!?
E per di più con dei mid senza tweeter da 6,5cm (contro i 7 delle Z-5500) e un sub da 16cm (contro i 25,4cm del sub delle Z-5500)?!?!?

Ma i dati li danno come i nostri politici?!

Ma che ooohh!! [Mosconi cit.]

Dai questa è truffa!

Questo (http://www.proson-av.com/bilder/proson-event-sat-41-black-oak.jpg) monitor che mi deve arrivare dichiara 30W RMS ed è un due vie con mid da 4" e tweeter da 1", con un cabinet che a momenti è grosso come l'intero sub di quel kit...:rolleyes:

Lasciate perdere i WATT dichiarati!
Sono solo una presa per il ( Y ) !
Le Z-5500, nonostante suonino veramente forte, non arriveranno mai ai 500W rms dichiarati!
Un amplificatore SERIO in grado di erogare 50W per canale, con due casse serie a 3 vie, è in grado di arrivare a volumi simili a quelli delle Z-5500 al massimo, e probabilmente producendo un suono migliore.

Beltra.it
29-01-2009, 21:20
BUAHAHAHA! :sbonk:

No ma alla Sony si sono bevuti il cervello! :asd:

http://pdf.crse.com/manuals/3095059521.pdf :read:

Date un'occhiata a:
Connessioni: Pagina 10
Specifiche Tecniche: Pagina 89

Voglio farmi credere che il lettore DVD così sottile e chiuso fa da amplificatore a 5 satelliti da 140W RMS+ sub da 140WRMS ??!?!?
E per di più con dei mid senza tweeter da 6,5cm (contro i 7 delle Z-5500) e un sub da 16cm (contro i 25,4cm del sub delle Z-5500)?!?!?

Ma i dati li danno come i nostri politici?!

Ma che ooohh!! [Mosconi cit.]

Dai questa è truffa!

Questo (http://www.proson-av.com/bilder/proson-event-sat-41-black-oak.jpg) monitor che mi deve arrivare dichiara 30W RMS ed è un due vie con mid da 4" e tweeter da 1", con un cabinet che a momenti è grosso come l'intero sub di quel kit...:rolleyes:

Lasciate perdere i WATT dichiarati!
Sono solo una presa per il ( Y ) !
Le Z-5500, nonostante suonino veramente forte, non arriveranno mai ai 500W rms dichiarati!
Un amplificatore SERIO in grado di erogare 50W per canale, con due casse serie a 3 vie, è in grado di arrivare a volumi simili a quelli delle Z-5500 al massimo, e probabilmente producendo un suono migliore.

sono a 3Ohm per questo anche i tweeter sono così piccoli.. infatti non esistono tweeter di quelle dimensione a 8Ohm come infatti come vedi anche in quelle succulente e ispiranti qualità :eek: dei mid che hai preso, hanno dei tweeter molto grandi

per il resto, i tagli del sub sono giusti!! sicuramente megliori di questo kit... ma i waat ehm. non si sa

per la grandezza, che centra? un negozio audio di un mio amico, ha sulla astra un microscopico sub a 5" e quando l'ho visto gli ho detto: cos'è quella cagata?
lui: entra e senti quella cagata...
non lo avessi mai detto O.o 2Kw aveva quel subb con cassa da 5" faceva ondeggiare visibilmente i vetri della macchina!!!

TecnologY
29-01-2009, 21:48
Sia chiaro, i watt RMS non esprimono la "potenza sonora" esprimono solo la quantità di corrente che è in grado di assorbire l'autoparlante costantemente senza bruciarsi o subire danni.

Per sapere quanto "rumore" producono delle casse va tenuta presente la sensibilità di queste e dunque anche la potenza. Per fare un esempio una cassa con sensibilità 86dB produrrà alla distanza di 1 metro una pressione sonora di 86dB SPL quando vi è applicata la potenza di un watt.
Questo fa capire come a parità di amplificatore per esempio dato che all'aumento di 3dB corrisponde un raddoppio della pressione, se io paragono un paio i casse con sensibilità 86 con uno da 89 queste ultime suoneranno molto di più.
NB: Maggiore sensibilità non vuol per forza dire maggiore qualità ma è una scelta progettuale del costruttore. Anche questo è un valore che viene dato ottimisticamente come i watt RMS.

Chiudo dicendo che sicuramente le casse logitech hanno almeno 50rms e non 12 questo l'ho testato personalmente.

dariox am2
29-01-2009, 22:07
quindi quanto sarebbero i watt reali di ste z5500? alzandole al massimo si riesci a stare nella stanza o no?

illidan2000
29-01-2009, 22:08
una curiosità...
ma che tipo di musica ascoltate con queste casse!?!??!

non può essere che tutte le vostre critiche siano orientate dal fatto che ascoltate musica che predilige alcune frequenze piuttosto che altre, e quelle sono dove le 5500 peccano!?!?

detta così pare una cazzata sparata da un neofita, però da non audiofilo, ma amante del pop (no metal, hard rock, ecc...) ho questo dubbio.
ho provato anche jazz, classica e non sembrava malaccio, ma non sono un tipo esigente, le casse le ho prese esclusivamente per i giochi
ma devo dire che da quanto ho comprato le z5500, ascolto pure più musica di prima!

TecnologY
29-01-2009, 22:20
quindi quanto sarebbero i watt reali di ste z5500? alzandole al massimo si riesci a stare nella stanza o no?

stanze piccole no

i watt rms possono anche essere 505 ma io l'unico paragone che posso farti è con il mio stereo, anche se avendo diversi speakers a 4 Ohm chiaramente suoneranno di più e questo è uno dei tanti motivi per cui non potrei essere preciso nella descrizione.

Ti dico solo che queste logitech producono 120dB SPL, questo si ti dice quanto effettivamente pompano, tanto per farti un esempio lo stesso sito internet che riporta questo dato riporta anche un 116dB per le creative S750 da 700RMS quindi capisci come poi alla fine, tenuto presente di fattori come sensibilità, watt rms e impedenza, le logitech nonostante 200 watt rms in meno producano più del doppio della pressione sonora:rolleyes:

Beltra.it
29-01-2009, 22:53
Sia chiaro, i watt RMS non esprimono la "potenza sonora" esprimono solo la quantità di corrente che è in grado di assorbire l'autoparlante costantemente senza bruciarsi o subire danni.

Per sapere quanto "rumore" producono delle casse va tenuta presente la sensibilità di queste e dunque anche la potenza. Per fare un esempio una cassa con sensibilità 86dB produrrà alla distanza di 1 metro una pressione sonora di 86dB SPL quando vi è applicata la potenza di un watt.
Questo fa capire come a parità di amplificatore per esempio dato che all'aumento di 3dB corrisponde un raddoppio della pressione, se io paragono un paio i casse con sensibilità 86 con uno da 89 queste ultime suoneranno molto di più.
NB: Maggiore sensibilità non vuol per forza dire maggiore qualità ma è una scelta progettuale del costruttore. Anche questo è un valore che viene dato ottimisticamente come i watt RMS.

Chiudo dicendo che sicuramente le casse logitech hanno almeno 50rms e non 12 questo l'ho testato personalmente.

:mbe: cosa? guarda che non è così!!! i satelliti, assorbono 25W quando sono a piena potenza! il sub forse arriva ad assorbire 70W

e cmq non sono mai reali! basterebbe vedere il reale assorbimento dell'impianto con uno strumento sulla presa delle casse!
quando dicono 70W nominali, sono soltanto i Watt che è in grado di erogare, non di assorbire.. e che cmq non sono mai

per il resto credo tu abbia ragione

Beltra.it
29-01-2009, 22:56
stanze piccole no

i watt rms possono anche essere 505 ma io l'unico paragone che posso farti è con il mio stereo, anche se avendo diversi speakers a 4 Ohm chiaramente suoneranno di più e questo è uno dei tanti motivi per cui non potrei essere preciso nella descrizione.

Ti dico solo che queste logitech producono 120dB SPL, questo si ti dice quanto effettivamente pompano, tanto per farti un esempio lo stesso sito internet che riporta questo dato riporta anche un 116dB per le creative S750 da 700RMS quindi capisci come poi alla fine, tenuto presente di fattori come sensibilità, watt rms e impedenza, le logitech nonostante 200 watt rms in meno producano più del doppio della pressione sonora:rolleyes:

buon natale, sai 700W sono dovuti anche a ben 2 casse in più per le s750!

per il resto si differenziano per qualche W sul sub e sui satelliti!!

non facciamo confusione :D

))Lexandrus((
29-01-2009, 22:57
per la grandezza, che centra? un negozio audio di un mio amico, ha sulla astra un microscopico sub a 5" e quando l'ho visto gli ho detto: cos'è quella cagata?
lui: entra e senti quella cagata...
non lo avessi mai detto O.o 2Kw aveva quel subb con cassa da 5" faceva ondeggiare visibilmente i vetri della macchina!!!

E' vero anche quello che dici te :)

Però solitamente i coni montati su sistemi comuni non sono ad altissima escursione in titanio o con rinforzi in fibra (se no rischiano di rompersi).
Quello che hai sentito è probabilmente un sub che costa quanto le Z-5500 :asd:
Quello che volevo far capire è che quel sistema sony mi sembra troppo "pompato" sulla carta, mentre in realtà è un normalissimo kit 5.1 di fascia bassa...

E' anche vero che il sub delle Z-5500 è troppo esagerato, ma forse è meglio dire che sono i satelliti ad essere troppo sottodimensionati rispetto al sub.

Sia chiaro, i watt RMS non esprimono la "potenza sonora" esprimono solo la quantità di corrente che è in grado di assorbire l'autoparlante costantemente senza bruciarsi o subire danni.

Per sapere quanto "rumore" producono delle casse va tenuta presente la sensibilità di queste e dunque anche la potenza. Per fare un esempio una cassa con sensibilità 86dB produrrà alla distanza di 1 metro una pressione sonora di 86dB SPL quando vi è applicata la potenza di un watt.
Questo fa capire come a parità di amplificatore per esempio dato che all'aumento di 3dB corrisponde un raddoppio della pressione, se io paragono un paio i casse con sensibilità 86 con uno da 89 queste ultime suoneranno molto di più.
NB: Maggiore sensibilità non vuol per forza dire maggiore qualità ma è una scelta progettuale del costruttore. Anche questo è un valore che viene dato ottimisticamente come i watt RMS.

Chiudo dicendo che sicuramente le casse logitech hanno almeno 50rms e non 12 questo l'ho testato personalmente.

Conoscevo il fatto della sensibilità, ma non credevo fosse un valore calcolabile.
Sapevo che appunto casse Hi-Fi ad es. da 50W, essendo più sensibili, se paragonate a casse economiche, con la stessa corrente, suonassero meglio.
Quindi più la sensibilità è alta, più le casse suoneranno forte, ma non è un fattore legato alla qualità del suono, giusto?

quindi quanto sarebbero i watt reali di ste z5500? alzandole al massimo si riesci a stare nella stanza o no?

Ma perchè vuoi farti del male? :D

Comunque fidati che se provi a fare una cosa del genere, vieni messo al rogo dai vicini o dai genitori...

una curiosità...
ma che tipo di musica ascoltate con queste casse!?!??!

non può essere che tutte le vostre critiche siano orientate dal fatto che ascoltate musica che predilige alcune frequenze piuttosto che altre, e quelle sono dove le 5500 peccano!?!?

detta così pare una cazzata sparata da un neofita, però da non audiofilo, ma amante del pop (no metal, hard rock, ecc...) ho questo dubbio.
ho provato anche jazz, classica e non sembrava malaccio, ma non sono un tipo esigente, le casse le ho prese esclusivamente per i giochi
ma devo dire che da quanto ho comprato le z5500, ascolto pure più musica di prima!

In effetti hai anche ragione...

Da me suonano da dio con musica classica, lirica, colonne sonore, , musica leggera, musica ambientale/chill out, tekno, house, elettronica, hip-hop, pop, rock leggero.
Suonano bene con i generi metal, rock, e punk leggero.
E cominciano a far sentire i loro limiti con i generi heavy metal/metal core, heavy punk(appena inventato :asd:), o insomma, con tutti quei generi in cui si usa tanta batteria, un paio di chitarre elettriche, un basso, e un cantato urlato...chessò qualcosa tipo gli In Flames o i NOFX :asd:
Tra l'altro i difetti li comincio a sentire solo a volumi più alti di quelli dell'ascolto normale.

Insomma, se non si pretende la luna, per me vanno benissimo....

Beltra.it
29-01-2009, 22:59
una curiosità...
ma che tipo di musica ascoltate con queste casse!?!??!

non può essere che tutte le vostre critiche siano orientate dal fatto che ascoltate musica che predilige alcune frequenze piuttosto che altre, e quelle sono dove le 5500 peccano!?!?

detta così pare una cazzata sparata da un neofita, però da non audiofilo, ma amante del pop (no metal, hard rock, ecc...) ho questo dubbio.
ho provato anche jazz, classica e non sembrava malaccio, ma non sono un tipo esigente, le casse le ho prese esclusivamente per i giochi
ma devo dire che da quanto ho comprato le z5500, ascolto pure più musica di prima!

beh, io ascolto di tutto, e per musica disco e questi generi van benissimo...

ma ascolto prevalentemente generi piuttosto lenti e ricchi di medi... ad esempio la chittarra, si sente davvero male... quasi non ci fosse.. ma cmq vabbè...

me ne sono reso conto perchè ho ascoltato prima l'impianto in auto ed è davvero un abisso... e poi le casse in salotto da 30W RMS e che suonano quanto le 5500!! azz eri te che dovevo postare le foto delle casse? sorry mi sono dimenticato... XD

Beltra.it
29-01-2009, 23:04
E' vero anche quello che dici te :)

Però solitamente i coni montati su sistemi comuni non sono ad altissima escursione in titanio o con rinforzi in fibra (se no rischiano di rompersi).
Quello che hai sentito è probabilmente un sub che costa quanto le Z-5500 :asd:
Quello che volevo far capire è che quel sistema sony mi sembra troppo "pompato" sulla carta, mentre in realtà è un normalissimo kit 5.1 di fascia bassa...

E' anche vero che il sub delle Z-5500 è troppo esagerato, ma forse è meglio dire che sono i satelliti ad essere troppo sottodimensionati rispetto al sub.


haha tutto fai da te!! XD cassa di risonanza e tutto se li fa lui da solo :)
l'altoparlante l'ha pagato attorno ai 600€ di listino.. poi lui è negozio audio quindi si e no 300€

sony non mi ha mai ispirato qualità sinceramente già per impianti car audio.. figuriamoci per impianti da casa

troppo pompati si.. 140W per satellite??? O.o e poi 140 il sub? ma che equilibrature sono?!?! sono matti!!!!

TecnologY
29-01-2009, 23:20
:mbe: cosa? guarda che non è così!!! i satelliti, assorbono 25W quando sono a piena potenza! il sub forse arriva ad assorbire 70W

e cmq non sono mai reali! basterebbe vedere il reale assorbimento dell'impianto con uno strumento sulla presa delle casse!
quando dicono 70W nominali, sono soltanto i Watt che è in grado di erogare, non di assorbire.. e che cmq non sono mai

per il resto credo tu abbia ragione
??? ti dico solo che quando il mio ampli yamaha eroga 50 watt le casse della logitech non distorgevano, non penso siano scomparsi lungo il tragitto..gli rms che poi non ci siano è un altro paio di maniche ma comunque sono i watt che l'autoparlante può assorbire continuamente senza surriscaldarsi
buon natale, sai 700W sono dovuti anche a ben 2 casse in più per le s750!

per il resto si differenziano per qualche W sul sub e sui satelliti!!

non facciamo confusione :D
e che centra??il sub del s750 dichiara 210 rms,(l'11% in più del logitech) guarda i risultati con i rilevamenti del sistema completo
le z-5500 fanno 120spl
http://www.tomshw.it/guides/hardware/video/20031222/images/image014.gif
non capisco cosa non è chiaro:mbe:
da 116 a 120 c'è un aumento del 133% circa della pressione sonora, è la stessa differenza che c'è tra le z-5300 e le s750
E' vero anche quello che dici te :)

Però solitamente i coni montati su sistemi comuni non sono ad altissima escursione in titanio o con rinforzi in fibra (se no rischiano di rompersi).
Quello che hai sentito è probabilmente un sub che costa quanto le Z-5500 :asd:
Quello che volevo far capire è che quel sistema sony mi sembra troppo "pompato" sulla carta, mentre in realtà è un normalissimo kit 5.1 di fascia bassa...

E' anche vero che il sub delle Z-5500 è troppo esagerato, ma forse è meglio dire che sono i satelliti ad essere troppo sottodimensionati rispetto al sub.



Conoscevo il fatto della sensibilità, ma non credevo fosse un valore calcolabile.
Sapevo che appunto casse Hi-Fi ad es. da 50W, essendo più sensibili, se paragonate a casse economiche, con la stessa corrente, suonassero meglio.
Quindi più la sensibilità è alta, più le casse suoneranno forte, ma non è un fattore legato alla qualità del suono, giusto?


allora le sony in questione erogano 85 watt continui, RMS per le altre marche non per sony:muro:
hanno un suono pessimo, ho guardato due forum dove le hanno provate e questo c'era da aspettarsi, solo un dvd player costa 130€
se avessero tutti quei watt sarebbero le più vendute al mondo, andatelo a dire a un appassionato d'audio di comprarle.:asd:

la sensibilità si rileva in decibel, come ho già spiegato è calcolabile(chiaramente con un rilevatore) e indica soltanto la pressione sonora. Ti faccio un esempio, a seconda della stanza uno sceglie la sua sensibilità, le casse da esterni la hanno maggiore, ma non suonano meglio di un home theater, la qualità è una cosa, la capacità di riprodurre fedelmente tutte le frequenze, il fatto di non creare distorsione ecc...la sensibilità indica solo il "volume". certo a parità di qualità(cosa ardua) è meglio avere una sensibilità maggiore, che è più o meno come avere sia ampli che casse più potenti.
In fin fine per questo motivo è lecito aspettarsi da prodotti di buona qualità anche una sensibilità maggiore....
Non è proprio facilissimo da spiegare, è come spiegare a uno la differenza tra coppia e potenza di un motore, ma spero più o meno si sia capito

regards

Beltra.it
30-01-2009, 12:19
??? ti dico solo che quando il mio ampli yamaha eroga 50 watt le casse della logitech non distorgevano, non penso siano scomparsi lungo il tragitto..gli rms che poi non ci siano è un altro paio di maniche ma comunque sono i watt che l'autoparlante può assorbire continuamente senza surriscaldarsi

e che centra??il sub del s750 dichiara 210 rms,(l'11% in più del logitech) guarda i risultati con i rilevamenti del sistema completo
le z-5500 fanno 120spl
http://www.tomshw.it/guides/hardware/video/20031222/images/image014.gif
non capisco cosa non è chiaro:mbe:
da 116 a 120 c'è un aumento del 133% circa della pressione sonora, è la stessa differenza che c'è tra le z-5300 e le s750

beh, cmq inutile avere anche 150 di pressione sonora, e poi avere le casse che distorgono già a 100... cmq riguardo le creative, non le ho mai sentite, e sono sicuro che non siano buone affatto perchè 4 impianti su 6 si rompono!!

TecnologY
30-01-2009, 13:09
beh, cmq inutile avere anche 150 di pressione sonora, e poi avere le casse che distorgono già a 100... cmq riguardo le creative, non le ho mai sentite, e sono sicuro che non siano buone affatto perchè 4 impianti su 6 si rompono!!

Certo, non è detto che le 5500 suonino meglio.
Personalmente non le ho mai sentite le altre, ho solo fatto notare che le logitech hanno un rendimento maggiore

comunque la ""pressione sonora "RMS"" si raggiunge in teoria 3 dB sotto quella massima

X-tuner
30-01-2009, 13:50
raga cmq ho notato ke questo impianto conta tantissimo sul posizionamento ed il direzionamento, oggi ho provato a fissare i satelliti anteriori e posteriori alle pareti della mia stanza a tipo 1 metro e 80 di altezza...col sub al centro sotto la scrivania è cambiato quasi tutto, sono scomparsi i problemi di sovrapposizione delle onde, l'audio è molto + avvolgente e sembra ci sia un perfetto passaggio tra bassi medi ed alti... insomma è a mio parere è un impianto studiato solo per rendere con la perfetta disposizione delle casse...

teo0382
30-01-2009, 14:34
raga cmq ho notato ke questo impianto conta tantissimo sul posizionamento ed il direzionamento, oggi ho provato a fissare i satelliti anteriori e posteriori alle pareti della mia stanza a tipo 1 metro e 80 di altezza...col sub al centro sotto la scrivania è cambiato quasi tutto, sono scomparsi i problemi di sovrapposizione delle onde, l'audio è molto + avvolgente e sembra ci sia un perfetto passaggio tra bassi medi ed alti... insomma è a mio parere è un impianto studiato solo per rendere con la perfetta disposizione delle casse...
benvenuto sulla terra :D ...'è ovvio che renda con un'ottima disposizione delle casse...se poi ci sono i coglioni che tengono i 5 satelliti sulla scrivania uno in fianco all altro non ci puoi fare nulla :stordita:

))Lexandrus((
30-01-2009, 16:35
beh, cmq inutile avere anche 150 di pressione sonora, e poi avere le casse che distorgono già a 100... cmq riguardo le creative, non le ho mai sentite, e sono sicuro che non siano buone affatto perchè 4 impianti su 6 si rompono!!

Io ne ho sentite un bel po' e quasi tutte le Inspire, e a volumi bassi non sono malaccio, ma il sub tende subito a distorcere, e i satelliti e il sub tendono a gracchiare o peggiorare il suono dopo 1-2 anni di utilizzo.
Insomma sembrano fatte con materiali del cavolo, che non resistono nel tempo, oppure gli altoparlanti sono sottodimensionati alla potenza e non sono in grado di reggere per molto tempo.
C'è anche da tener conto del fatto che hanno l'accensione sul potenziometro del volume, quindi, o le si lascia sempre accese, o nel giro di un annetto il potenziometro darà problemi.
Le gigaworks le ho sentite suonare e parevano ottime, ma anche quelle si sono sfondate (solo il sub però), anche se dopo 2-3 anni.
Le nuove Gigaworks T20 e T40 però sembrano fatte molto meglio...e sembrano suonare bene.


Le logitech di fascia bassa/media non le conosco molto, ho sentito solo le X350 e suonavano bene, ma rispetto alle serie Z sono un gradino di sotto. Decisamente sotto.
Con le Z3 ho notato la differenza tra un impianto economico (sempre per quanto riguarda il campo audio dei pc), e uno di fascia alta.
Materiali decisamente superiori, tasto di accensione separata, qualità e potenza decisamente superiore ai modelli economici.
Per ora non ho ancora sentito di gente che si sia lamentata di Logitech difettose o che si sfondino (tranne i pochi pazzi che hanno cercato di ricreare una discoteca in casa :asd:)...quindi direi che a parità di prezzo e prestazioni, le Logitech sembrano essere più affidabili.


raga cmq ho notato ke questo impianto conta tantissimo sul posizionamento ed il direzionamento, oggi ho provato a fissare i satelliti anteriori e posteriori alle pareti della mia stanza a tipo 1 metro e 80 di altezza...col sub al centro sotto la scrivania è cambiato quasi tutto, sono scomparsi i problemi di sovrapposizione delle onde, l'audio è molto + avvolgente e sembra ci sia un perfetto passaggio tra bassi medi ed alti... insomma è a mio parere è un impianto studiato solo per rendere con la perfetta disposizione delle casse...

OOOH!

Finalmente qualcuno che ha provato a fare le cose per bene! :cincin:

Io ve lo dico da una vita che ste casse sono troppo direzionali per essere messe a caso.
E la basetta inclinata verso l'alto, non fa che peggiorare le cose...

Ah, ho pensato che chi si lamenta del sub troppo presente, potrebbe provare a mettere la spugna per attenuare i bassi (credo che sia in neoprene espanso a celle aperte) nel reflex del sub.
Sulle B&W viene fornita di serie, ma ha un diametro ridotto....per le z-5500 ce ne andrebbe una del diametro di una bottiglia di cocacola da 2L...quindi mi sa che conviene autocostruirsela...in proporzione dovrebbe essere lunga circa 12cm

In alternativa credo sia più facile crearne una in poliuretano espanso, tagliando un'imbottitura di un divano ad esempio...

Beltra.it
30-01-2009, 17:41
Io ne ho sentite un bel po' e quasi tutte le Inspire, e a volumi bassi non sono malaccio, ma il sub tende subito a distorcere, e i satelliti e il sub tendono a gracchiare o peggiorare il suono dopo 1-2 anni di utilizzo.
Insomma sembrano fatte con materiali del cavolo, che non resistono nel tempo, oppure gli altoparlanti sono sottodimensionati alla potenza e non sono in grado di reggere per molto tempo.
C'è anche da tener conto del fatto che hanno l'accensione sul potenziometro del volume, quindi, o le si lascia sempre accese, o nel giro di un annetto il potenziometro darà problemi.
Le gigaworks le ho sentite suonare e parevano ottime, ma anche quelle si sono sfondate (solo il sub però), anche se dopo 2-3 anni.
Le nuove Gigaworks T20 e T40 però sembrano fatte molto meglio...e sembrano suonare bene.


Le logitech di fascia bassa/media non le conosco molto, ho sentito solo le X350 e suonavano bene, ma rispetto alle serie Z sono un gradino di sotto. Decisamente sotto.
Con le Z3 ho notato la differenza tra un impianto economico (sempre per quanto riguarda il campo audio dei pc), e uno di fascia alta.
Materiali decisamente superiori, tasto di accensione separata, qualità e potenza decisamente superiore ai modelli economici.
Per ora non ho ancora sentito di gente che si sia lamentata di Logitech difettose o che si sfondino (tranne i pochi pazzi che hanno cercato di ricreare una discoteca in casa :asd:)...quindi direi che a parità di prezzo e prestazioni, le Logitech sembrano essere più affidabili.




OOOH!

Finalmente qualcuno che ha provato a fare le cose per bene! :cincin:

Io ve lo dico da una vita che ste casse sono troppo direzionali per essere messe a caso.
E la basetta inclinata verso l'alto, non fa che peggiorare le cose...

Ah, ho pensato che chi si lamenta del sub troppo presente, potrebbe provare a mettere la spugna per attenuare i bassi (credo che sia in neoprene espanso a celle aperte) nel reflex del sub.
Sulle B&W viene fornita di serie, ma ha un diametro ridotto....per le z-5500 ce ne andrebbe una del diametro di una bottiglia di cocacola da 2L...quindi mi sa che conviene autocostruirsela...in proporzione dovrebbe essere lunga circa 12cm

In alternativa credo sia più facile crearne una in poliuretano espanso, tagliando un'imbottitura di un divano ad esempio...

hehhe se sono in mano mia e non si sono ancora sfondate, sono decisamente rock solid..

beh le mie prima z.5500 si era bruciato l'ampli del surround... e andavano in contemporanea... asd

The-Revenge
30-01-2009, 17:47
scusate mi sapreste dire perchè con la mia creative x-fi e con le z5500, se imposto 5.1 nel pannello creative e poi uso le casse come stereo X2 per la musica, non si sente bene e l'audio fà schifo? invece se imposto 2.1 và da dio.

teo0382
30-01-2009, 17:50
lexandrus guarda io ho le inspire t 5400 da 5 anni...le uso un sacco...almeno 2/3 ore al giorno..non è vero che dopo 1/2 anni distorgono il suono , le mie si sentono ancora molto bene e le ho spesso quasi a palla, le mie hanno un difetto o meglio tutta la serie inspire t 5400 ha un problema si alza e si abbassa da solo il volume ogni tanto...bisogna smontare il controller del volume e pulirlo con un po' di alcool...e x 6 mesi sei ancora aposto..poi è da rifare come sempre il solito lavoro :cry:

Beltra.it
30-01-2009, 17:50
scusate mi sapreste dire perchè con la mia creative x-fi e con le z5500, se imposto 5.1 nel pannello creative e poi uso le casse come stereo X2 per la musica, non si sente bene e l'audio fà schifo? invece se imposto 2.1 và da dio.

da schifo come?
cmq dovresti postare sul 3D riguardo la X-Fi nel tuo caso

raffilele
30-01-2009, 19:44
ok dopo una paio di settimane di utilizzo intenso, smanettamenti, prove varie dico la mia su queste casse. premetto che suonano con una azuntech x-fi prelude


indubbiamente con film e giochi questo impianto rende ala grande, sia nella "potenza" sonora che nella qualità complessiva della resa. non ho rimproveri da fare alle casse considerando che impianti ben più costosi suonano molto simili a queste logitech, indi per cui la spesa vale la candela.

nella musica aimè arrivano le note dolenti. i satelliti ovviamente portano con se i difetti tipici, e questo impianto non è da meno. la resa musicale la trovo tuttosomatto deludente.

il suono è come impastato, confuso; la resa dei toni alti è scarsina poichè perdono facilmente di vivacità e di precisione, finendo a creare un miscuglio di squittiii dove non si riesce facilmente a distinguere un piatto da un synth; oggi pomeriggio ho provato ad ascoltare echoes dei pynk floyd e nella parte centrale, dove suonano insieme l'assolo di chitarra e il tappeto di tastiere di wright, è stato un tormento, con l'assolo difficilmente individuabile nello spazio ma sopratutto completamente impastato con le tastiere.
il sub devo impostarlo massimo a due tacche (ma anche ad una, come nel caso di echoes) perchè altrimenti si ruba la scena e i toni alti, già scarsini di loro, finiscono per scomparire in un mare di bum bum e whoooommmm whoommmm (insomma il basso che irrompe).
la "fisicità" e la "spazialità" del suono sono le cosa che mi sembrano mancare più di tutto, con dei suoni troppo "computeristici" (se riesco a spiegarmi) e fondamentalmente spiattellati al centro della scena senza grande profondità. il tutto ovviamente e rigorosamente dal mio punto di vista soggettivo.

certo non mi aspettavo miracoli da un impianto di satelliti, come ad incidere negativamente è anche l'abimente di ascolto perchè il soffitto a volta molto basso di certo non aiuta, ma forse qualcosina in più leggendo le recensioni me la sarei aspettata.


concludendo. se l'impianto deve servire per film e giochi vale tutti i soldi spesi, ma non me la sentirei di consigliarlo ad un appasionato di musica che voglia farsi un impiantino per avere un ascolto di qualità (a menoche non sia limitato nel bugdet). anche perchè oggi come oggi basterebe accoppiare ad una buona scheda audio un paio di casse classiche a due o tre vie e godersi la musica senza spendere grosse cifre

))Lexandrus((
30-01-2009, 20:43
lexandrus guarda io ho le inspire t 5400 da 5 anni...le uso un sacco...almeno 2/3 ore al giorno..non è vero che dopo 1/2 anni distorgono il suono , le mie si sentono ancora molto bene e le ho spesso quasi a palla, le mie hanno un difetto o meglio tutta la serie inspire t 5400 ha un problema si alza e si abbassa da solo il volume ogni tanto...bisogna smontare il controller del volume e pulirlo con un po' di alcool...e x 6 mesi sei ancora aposto..poi è da rifare come sempre il solito lavoro :cry:

Bho, può darsi che tutti quelli che conosco abbiano avuto dei modelli difettosi....però il fatto è che su 5 persone, 5 hanno riscontrato problemi nel giro di due-tre anni...e questo mi preoccupa un po'...

Ero indeciso tra l'acquisto delle Gigaworks e le Z-5500....e proprio per questo motivo scelsi le Logitech

ok dopo una paio di settimane di utilizzo intenso, smanettamenti, prove varie dico la mia su queste casse. premetto che suonano con una azuntech x-fi prelude


indubbiamente con film e giochi questo impianto rende ala grande, sia nella "potenza" sonora che nella qualità complessiva della resa. non ho rimproveri da fare alle casse considerando che impianti ben più costosi suonano molto simili a queste logitech, indi per cui la spesa vale la candela.

nella musica aimè arrivano le note dolenti. i satelliti ovviamente portano con se i difetti tipici, e questo impianto non è da meno. la resa musicale la trovo tuttosomatto deludente.

il suono è come impastato, confuso; la resa dei toni alti è scarsina poichè perdono facilmente di vivacità e di precisione, finendo a creare un miscuglio di squittiii dove non si riesce facilmente a distinguere un piatto da un synth; oggi pomeriggio ho provato ad ascoltare echoes dei pynk floyd e nella parte centrale, dove suonano insieme l'assolo di chitarra e il tappeto di tastiere di wright, è stato un tormento, con l'assolo difficilmente individuabile nello spazio ma sopratutto completamente impastato con le tastiere.
il sub devo impostarlo massimo a due tacche (ma anche ad una, come nel caso di echoes) perchè altrimenti si ruba la scena e i toni alti, già scarsini di loro, finiscono per scomparire in un mare di bum bum e whoooommmm whoommmm (insomma il basso che irrompe).
la "fisicità" e la "spazialità" del suono sono le cosa che mi sembrano mancare più di tutto, con dei suoni troppo "computeristici" (se riesco a spiegarmi) e fondamentalmente spiattellati al centro della scena senza grande profondità. il tutto ovviamente e rigorosamente dal mio punto di vista soggettivo.

certo non mi aspettavo miracoli da un impianto di satelliti, come ad incidere negativamente è anche l'abimente di ascolto perchè il soffitto a volta molto basso di certo non aiuta, ma forse qualcosina in più leggendo le recensioni me la sarei aspettata.


concludendo. se l'impianto deve servire per film e giochi vale tutti i soldi spesi, ma non me la sentirei di consigliarlo ad un appasionato di musica che voglia farsi un impiantino per avere un ascolto di qualità (a menoche non sia limitato nel bugdet). anche perchè oggi come oggi basterebe accoppiare ad una buona scheda audio un paio di casse classiche a due o tre vie e godersi la musica senza spendere grosse cifre

D'accordissimo, come credo tutti quelli che conoscono l'impianto e hanno un po' d'orecchio.

Però io sono risucito in parte a colmare questa lacuna, quindi quello che vi consiglio è di provare a smanettare un po' con la disposizione e i volumi (i cavi non credo che influiscano più di tanto).

Poi è anche vero che ho ordinato delle casse che sono su un altro pianeta, proprio per sostituire i satelliti e colmare questa lacuna.
Ma solo perchè le ho trovate in offerta e sono uno smanettone-perfezzionista :D (cosa che quando usavo la macchina a scoppio, appena arrivavo a casa la smontavo completamente, la pulivo e controllavo assetto e eventuali giochi, quando giocavo ad UT2k4 prima di ogni sessione di allenamento pulivo il mousepad e lo cospargevo lievemente con olio al silicone, quando ho montato il pc mediacenter ho regolato uno ad uno le velocità delle ventole per minimizzare il rumore senza perdere in portata...e potrei andare avanti ancora per molto :asd:)

Per molte persone venno bene così come sono, e non si accorgono nemmeno della qualità del suono, dela qualità della traccia o della differenza tra le varie connessioni....

Certo che se uno è abituato ad impianti di un certo livello, ste cose le nota più facilmente.
Ad un pilota di F1 sembrerà di andare piano su una F430, mentre ad una persona normale, sembrerà di stare su un missile terra-terra :D

))Lexandrus((
30-01-2009, 20:46
Ah, comunque, se avete un po' di tempo e voglia, fate una recensione pure voi!
Più pareri ci sono, più informazioni riceveranno i futuri acquirenti o interessati.



PS: le Proson arrivano probabilmente Martedì...hanno avuto un problema con le mail e non hanno ricevuto la mia conferma d'acquisto...:doh:
Cavolo ho mandato una mail mezz'ora fa e mi hanno già risposto :eek:
Vi terrò aggiornati :D

The-Revenge
30-01-2009, 21:05
da schifo come?
cmq dovresti postare sul 3D riguardo la X-Fi nel tuo caso
si sentono male i toni alti, tipo impastati, e distorti.
scusate ma per i giochi la modalità 6ch direct và bene?

Beltra.it
30-01-2009, 21:13
si sentono male i toni alti, tipo impastati, e distorti.
scusate ma per i giochi la modalità 6ch direct và bene?

si usa solo la 6CH direct per i giochi!
le PLII sono solo effetti... per avere il 5.1 con tracce o giochi 5.1 devi usare il 6CHdirect oppure digitale con DDlive per giochi, ma preferisco analogico

e digitale sicuramente per film!

The-Revenge
30-01-2009, 21:24
perchè per i film ad esempio il 6ch non và bene? e come faccio a collegare in digitale alla creative?
cioè io non sono molto epserto di collegamenti...
vorrei sapere le seguenti fasi (cose da fare) :
1)come collegare centralina con scheda audio
2)come impostare scheda audio
3)come impostare centralina
4)come impostare eventualmente film


se non vi annoiate, potreste dirmelo, in linea di massima, anche per giochi e musica!! grazie!!!
considerate che ho letto qualcosa (poco) e so marginalmente le differenze tra le varie opizioni

Beltra.it
30-01-2009, 21:38
perchè per i film ad esempio il 6ch non và bene? e come faccio a collegare in digitale alla creative?
cioè io non sono molto epserto di collegamenti...
vorrei sapere le seguenti fasi (cose da fare) :
1)come collegare centralina con scheda audio
2)come impostare scheda audio
3)come impostare centralina
4)come impostare eventualmente film


se non vi annoiate, potreste dirmelo, in linea di massima, anche per giochi e musica!! grazie!!!
considerate che ho letto qualcosa (poco) e so marginalmente le differenze tra le varie opizioni

se usi la connessione analogica, si usa allora il 6CH direct anche per i film.. il 6CH direct ti permette di sfruttare la scheda audio (già dal nome si capisce) riceve i 3 segnali della scheda quindi frontali, posteriori, sub/center

ovviamente sulla scheda va settato 5.1 e si usano i 4 cavetti colorati

per i film invece, se hai un'uscita digitale {il solito RCA[ insomma quello che hanno i sistemi come creative bianco e rosso]} e allora impostando l'uscita digitale anche dal lettore come power DVD, sfrutterai la bontà delle casse e la loro decodifica digitale

smanetta e capirai

Mark_91
30-01-2009, 22:03
benvenuto sulla terra :D ...'è ovvio che renda con un'ottima disposizione delle casse...se poi ci sono i coglioni che tengono i 5 satelliti sulla scrivania uno in fianco all altro non ci puoi fare nulla :stordita:
Io sono uno di quelli ke li tiene sulla scrivania :D,ma è abbastanza grande e cmq credo ke i satelliti siano sufficientemente distanziati tra loro.
Cmq oggi x curiosità,ho provato a spargele x la stanza,e devo dire ke si sento molto meglio.
Ank'io le vorrei sistemarle così,xò la cosa ke mi scoccia è appenderle al muro e nascondere i fili.:rolleyes:
perchè per i film ad esempio il 6ch non và bene? e come faccio a collegare in digitale alla creative?
cioè io non sono molto epserto di collegamenti...
vorrei sapere le seguenti fasi (cose da fare) :
1)come collegare centralina con scheda audio
2)come impostare scheda audio
3)come impostare centralina
4)come impostare eventualmente film


se non vi annoiate, potreste dirmelo, in linea di massima, anche per giochi e musica!! grazie!!!
considerate che ho letto qualcosa (poco) e so marginalmente le differenze tra le varie opizioni


X la musica e i giochi uso il 6 direct con la x-fi.
X i film uso il dts in digitale con la scheda audio della mobo.

The-Revenge
30-01-2009, 22:14
se usi la connessione analogica, si usa allora il 6CH direct anche per i film.. il 6CH direct ti permette di sfruttare la scheda audio (già dal nome si capisce) riceve i 3 segnali della scheda quindi frontali, posteriori, sub/center

ovviamente sulla scheda va settato 5.1 e si usano i 4 cavetti colorati

per i film invece, se hai un'uscita digitale {il solito RCA[ insomma quello che hanno i sistemi come creative bianco e rosso]} e allora impostando l'uscita digitale anche dal lettore come power DVD, sfrutterai la bontà delle casse e la loro decodifica digitale

smanetta e capirai
qual'è la migliore tra le 2? avendo un analogica smepre collegata (scheda audio...) mi conviene tenere questa sia per i iflmc he per i giochi...

raffilele
31-01-2009, 01:56
D'accordissimo, come credo tutti quelli che conoscono l'impianto e hanno un po' d'orecchio.

Però io sono risucito in parte a colmare questa lacuna, quindi quello che vi consiglio è di provare a smanettare un po' con la disposizione e i volumi (i cavi non credo che influiscano più di tanto).

Poi è anche vero che ho ordinato delle casse che sono su un altro pianeta, proprio per sostituire i satelliti e colmare questa lacuna.
Ma solo perchè le ho trovate in offerta e sono uno smanettone-perfezzionista :D (cosa che quando usavo la macchina a scoppio, appena arrivavo a casa la smontavo completamente, la pulivo e controllavo assetto e eventuali giochi, quando giocavo ad UT2k4 prima di ogni sessione di allenamento pulivo il mousepad e lo cospargevo lievemente con olio al silicone, quando ho montato il pc mediacenter ho regolato uno ad uno le velocità delle ventole per minimizzare il rumore senza perdere in portata...e potrei andare avanti ancora per molto :asd:)

Per molte persone venno bene così come sono, e non si accorgono nemmeno della qualità del suono, dela qualità della traccia o della differenza tra le varie connessioni....

Certo che se uno è abituato ad impianti di un certo livello, ste cose le nota più facilmente.
Ad un pilota di F1 sembrerà di andare piano su una F430, mentre ad una persona normale, sembrerà di stare su un missile terra-terra :D

scusa se ti chiedo cose di cui presumo tu abbia già parlato, ma adesso non ricordo esattamente, quale soluzione hai scelto?, oltre alla disposizione (che sto testando anche io) con quali diffusori hai scelto di sostituire i satelliti?)

grazie della risposta

eaglematt1986
31-01-2009, 10:14
finalmente mi sono deciso.....prendo le z5500,l'unico problema è che la skeda audio che avevo ovvero la audigy si è rotta quindi dovrei usare quella integrata di una p5kpl/1600....mi è sembrato di capire che quando nn si ha la skeda audio meglio collegare le casse in digitale in modo da far lavorare il decoder delle casse..giusto????? Io a queste casse ci dovrei collegare un pc cn un samsung240hd(quindi anke la tv) e forse la xbox360.....e possibile collegare tutto senza problemi??????Soffrirò molto x l'assenza di una skeda audio??grazie raga..

jaco76
31-01-2009, 10:19
si sentono male i toni alti, tipo impastati, e distorti.
scusate ma per i giochi la modalità 6ch direct và bene?

io le uso con una x-fi in analogico e funzionano bene con tutti gli effetti disponibili. Per i giochi uso 6ch direct, per la musica cambio effetto in base da dove ascolto. ciao

Beltra.it
31-01-2009, 12:30
qual'è la migliore tra le 2? avendo un analogica smepre collegata (scheda audio...) mi conviene tenere questa sia per i iflmc he per i giochi...

se puoi per i film usa la connessione digitale!

))Lexandrus((
31-01-2009, 13:35
scusa se ti chiedo cose di cui presumo tu abbia già parlato, ma adesso non ricordo esattamente, quale soluzione hai scelto?, oltre alla disposizione (che sto testando anche io) con quali diffusori hai scelto di sostituire i satelliti?)

grazie della risposta

Ho preso 4 Proson Event Sat 41 e un Event Center 42
http://www.troniteck.it/listini/proson.pdf

La mia disposizione è all'incirca questa:
http://img187.imageshack.us/img187/3223/disposizionesatelliticaaq6.jpg

illidan2000
31-01-2009, 13:37
Io sono uno di quelli ke li tiene sulla scrivania :D,ma è abbastanza grande e cmq credo ke i satelliti siano sufficientemente distanziati tra loro.
Cmq oggi x curiosità,ho provato a spargele x la stanza,e devo dire ke si sento molto meglio.
Ank'io le vorrei sistemarle così,xò la cosa ke mi scoccia è appenderle al muro e nascondere i fili.:rolleyes:



X la musica e i giochi uso il 6 direct con la x-fi.
X i film uso il dts in digitale con la scheda audio della mobo.

e perché mai usi due scheda audio? non ti danno problemi?
la tua x-fi non va bene in digitale?

illidan2000
31-01-2009, 13:38
La mia disposizione è all'incirca questa

e il centrale?
abbandoni proprio le z5500 quindi?

Mark_91
31-01-2009, 13:48
e perché mai usi due scheda audio? non ti danno problemi?
la tua x-fi non va bene in digitale?

Assolutamente no,nn vanno in conflitto.
La mia x-fi in ditale fa pena nn supporta il dts,mi sa ke la vendo,ormai nn la utilizzo +.
Mentre in digitale si sento troppo bene,è tutto su un altro pianeta.

Attualmente sto utilizzando tutto in digitale;la musica in stereo x2,in giochi e film in dts.

eaglematt1986
31-01-2009, 14:14
mark quindi io k uso la sk integrata dici k cmq potrò sfruttaere le casse al meglio col digitale??t6u come le hai disposte le casse nella stanza??

Mark_91
31-01-2009, 14:32
mark quindi io k uso la sk integrata dici k cmq potrò sfruttaere le casse al meglio col digitale??t6u come le hai disposte le casse nella stanza??
Si,sarebbe ottima se supportasse sanke il dts.
Secondo me ste casse son fatte x tenerle digitale.
X il momento ho i 5 satelliti sulla scrivania xkè e da poco ke le ho.
Doma se ho tempo,le posteriori le attacco al muro (ovviamente dietro di me).

illidan2000
31-01-2009, 15:01
Assolutamente no,nn vanno in conflitto.
La mia x-fi in ditale fa pena nn supporta il dts,mi sa ke la vendo,ormai nn la utilizzo +.
Mentre in digitale si sento troppo bene,è tutto su un altro pianeta.

Attualmente sto utilizzando tutto in digitale;la musica in stereo x2,in giochi e film in dts.

la mia audigy2 nn era male in digitale (coax), ma non ha il DDLive, quindi ora sono passato a Xonar.
in effetti il suono in digitale ora sembra più pulito e con il DDLive posso spararlo su tutte le casse...

The_Saint
31-01-2009, 15:40
La mia x-fi in ditale fa pena nn supporta il dts,mi sa ke la vendo,ormai nn la utilizzo +.Le Z-5500 hanno il decoder DTS integrato nel controller... che importa se la scheda audio non lo fa? :confused:

Mark_91
31-01-2009, 15:48
Le Z-5500 hanno il decoder DTS integrato nel controller... che importa se la scheda audio non lo fa? :confused:

Ma funge sia in analogico ke in digitale ?:confused:

Beltra.it
31-01-2009, 15:54
Assolutamente no,nn vanno in conflitto.
La mia x-fi in ditale fa pena nn supporta il dts,mi sa ke la vendo,ormai nn la utilizzo +.
Mentre in digitale si sento troppo bene,è tutto su un altro pianeta.

Attualmente sto utilizzando tutto in digitale;la musica in stereo x2,in giochi e film in dts.

ma usi la scheda per il DTS!?!?!?!? ora che hai sto impianto spero vivamente tu usi un player come power dvd con uscita digitale, e fai fare la decodifica alle casse... :rolleyes:

The_Saint
31-01-2009, 16:01
Ma funge sia in analogico ke in digitale ?:confused:No solo in digitale... in analogico cmq puoi convertire il segnale via software (PowerDVD, etc.)...



PS: colegala in digitale!!! :D

illidan2000
31-01-2009, 16:23
mentre il DDLive dovrebbe farlo in hardware, sgravando il processore?

Mark_91
31-01-2009, 16:26
ma usi la scheda per il DTS!?!?!?!? ora che hai sto impianto spero vivamente tu usi un player come power dvd con uscita digitale, e fai fare la decodifica alle casse... :rolleyes:

Sto usando la scheda integrata della mobo ke ha il dts in digitale,nn ho bisogno di nessun power dvd,fa tutto il driver.

))Lexandrus((
31-01-2009, 17:02
e il centrale?
abbandoni proprio le z5500 quindi?

:asd:

Mi son dimenticato di metterlo :ciapet:

Adesso è in alto sul mobile...dopo vedo di aggiungerlo all'immagine...

Comunque non le abbandono affatto!
Sostituirei i satelliti, fino a quando non avrò i soldi per prendermi un amplificatore e un sub....ma partono almeno 600€, e ho altre spese con priorità più alta...quindi mi sa che prima di uno o due anni non se ne parla :D

ma usi la scheda per il DTS!?!?!?!? ora che hai sto impianto spero vivamente tu usi un player come power dvd con uscita digitale, e fai fare la decodifica alle casse... :rolleyes:

Quoto!

Non ha senso usare l'integrata per fare una codifica che fa già l'impianto, per giunta anche ottimamente (supporta anche il DTS 24bit 96KHz, anche se in realtà c'è ben poco in giro codificato in questa qualità).
Basta impostare ad esempio PowerDVD (usa SPDIF) e il codec audio del player utilizzato (BD player, Windows mediaplayer classic, ecc..) attivando l'impostazione "SPDIF passthrough", in modo tale che la scheda audio invii il segnale senza rielaborarlo, lasciando il compito al decoder delle Z-5500.

Anakin_86
31-01-2009, 20:47
Ciao ragazzi,
avrei due domande da farvi sul centrale di queste casse. Mi potete dire l'altezza del diffusore centrale compreso di piedistallo? Dovendo metterlo davanti al monitor ho paura sia troppo alto.
Seconda cosa, si può non montare il piedistallo e lasciare il diffusore senza niente? E' fatto apposta per essere usato anche senza, oppure togliendo il piedistallo non poggia bene?

Grazie in anticipo :)

Edit: altra domanda, ho visto che ci sono due varianti del sub, una con i connettori a jack per le casse e uno con i morsetti da filo spellato. So che all'inizio i satelliti avevano il cavo fisso mentre ora hanno i morsetti, la stessa cosa vale per il sub?

DarK_MariaN
31-01-2009, 21:49
per quanto riguarda il sub se ricordo bene quella con i jack era un versione vecchia...difficile che ci sia ancora in vendita,invece per il satellite centrale non so quanto sia alto comunque penso che il piedistallo si possa togliere solo svitandolo...pero' aspetta che ti risponda qualcuno piu' esperto...

Beltra.it
31-01-2009, 22:05
Ciao ragazzi,
avrei due domande da farvi sul centrale di queste casse. Mi potete dire l'altezza del diffusore centrale compreso di piedistallo? Dovendo metterlo davanti al monitor ho paura sia troppo alto.
Seconda cosa, si può non montare il piedistallo e lasciare il diffusore senza niente? E' fatto apposta per essere usato anche senza, oppure togliendo il piedistallo non poggia bene?

Grazie in anticipo :)

Edit: altra domanda, ho visto che ci sono due varianti del sub, una con i connettori a jack per le casse e uno con i morsetti da filo spellato. So che all'inizio i satelliti avevano il cavo fisso mentre ora hanno i morsetti, la stessa cosa vale per il sub?

prima pagina?:stordita:

f_tallillo
31-01-2009, 22:38
Ho preso 4 Proson Event Sat 41 e un Event Center 42
http://www.troniteck.it/listini/proson.pdf


Ma si possono montare al posto dei satelliti originali?
Conunue sono sempre quasi 300€ di casse. Viene fuori un nuovo impianto con quei soldi! lol

The_Saint
31-01-2009, 22:42
Sto usando la scheda integrata della mobo ke ha il dts in digitale,nn ho bisogno di nessun power dvd,fa tutto il driver.
Ho visto adesso che l'audio integrato sulla tua mobo ha il "DTS Connect"... quindi stiamo parlando di encoder, non di decoder!!! Senza specificare possiamo perdere ore parlando di due cose totalmente differenti! :doh:

:p

Mark_91
31-01-2009, 22:50
Ho visto adesso che l'audio integrato sulla tua mobo ha il "DTS Connect"... quindi stiamo parlando di encoder, non di decoder!!! Senza specificare possiamo perdere ore parlando di due cose totalmente differenti! :doh:

:p

Cmq sul display appare la sigla "dts digital"

The_Saint
31-01-2009, 22:55
Cmq sul display appare la scritta "dts digital"
Certo che compare... il DTS connect è una tecnologia che permette di codificare appunto in DTS tutti i suoni provenienti dal PC... se ci fai caso, anche i suoni di Windows saranno mandati al controller in DTS. ;)

Quando però fai partire un DVD, devi impostare il famoso "S/PDIF pass-through" se vuoi sentire l'audio originale...

Mark_91
31-01-2009, 23:04
Certo che compare... il DTS connect è una tecnologia che permette di codificare appunto in DTS tutti i suoni provenienti dal PC... se ci fai caso, anche i suoni di Windows saranno mandati al controller in DTS. ;)

Quando però fai partire un DVD, devi impostare il famoso "S/PDIF pass-through" se vuoi sentire l'audio originale...

si è vero,x i programmi c'è solo nero e power dvd ?
A cmq è un dts Neo:Pc.

jurytech
01-02-2009, 11:39
Ho preso 4 Proson Event Sat 41 e un Event Center 42
http://www.troniteck.it/listini/proson.pdf



Ti funzionano bene con l'ampli logitech? Gli attacchi sono uguali?


Secondo me non conviene sostituire i satelliti, altrimenti si rischia di bruciare l'ampli.....:mbe:

Beltra.it
01-02-2009, 11:49
Ti funzionano bene con l'ampli logitech? Gli attacchi sono uguali?


Secondo me non conviene sostituire i satelliti, altrimenti si rischia di bruciare l'ampli.....:mbe:

se le impedenze sono 8 non bruci proprio nulla... è impossibile che succeda...

se invece metti metti un 3Ohm più facile che bruci il satellite.. invece se metti un'impedenza più alta, l'ampli va sotto sforzo e allora rischi di bruciarlo!



cmq i satelliti hanno un margine di risposta dai 110Hz ai 20Khz... qualcuno sa il taglio preciso messo sull'ampli? non voglio andare a modificare l'amplificatore per cambiare i satelliti.... altrimenti mi costa 800€ un sintoamplificatore con abbastanza potenza e pressione, e codifiche DTS -.-" robe da matti

))Lexandrus((
01-02-2009, 12:11
Ma si possono montare al posto dei satelliti originali?
Conunue sono sempre quasi 300€ di casse. Viene fuori un nuovo impianto con quei soldi! lol

Ti funzionano bene con l'ampli logitech? Gli attacchi sono uguali?


Secondo me non conviene sostituire i satelliti, altrimenti si rischia di bruciare l'ampli.....:mbe:

Le casse in questione supportano amplificatori da 4 e 8 ohm, non so come facciano, ma ho visto che esistono casse in grado di funzionare a impedenze differenti...a patto che siano quelle segnate dal produttore.
Comunque a 8 ohm montano.

Io le ho pagate esattamente la metà :ciapet:
Erano in offerta con il 50% di sconto per una settimana....però ho visto che già ieri le Event sat 41 non erano più scontate, mentre il centrale si...

E se non montano o non rendono come si deve, le posso sempre tenere per un impianto futuro, o rivenderle al prezzo che le ho pagate :D

cmq i satelliti hanno un margine di risposta dai 110Hz ai 20Khz... qualcuno sa il taglio preciso messo sull'ampli? non voglio andare a modificare l'amplificatore per cambiare i satelliti.... altrimenti mi costa 800€ un sintoamplificatore con abbastanza potenza e pressione, e codifiche DTS -.-" robe da matti

Il taglio del sub dovrebbe essere dai 135-145Hz in su.
Di conseguenza credo che i satelliti taglino all'incirca dai 125Hz in giù...

Comunque ho notato che il fatto di relegare al sub frequenze fino a 150Hz, è una cosa normale su quasi tutti i kit home-theatre di fascia bassa/media.
Poi ovviamente i migliori tagliano dai 120Hz in su, grazie all'uso di casse a 3 vie, ma solitamente le frequenze di taglio sono dai 150Hz in su (sui kit migliori il taglio è regolabile).
Quindi credo che non ci siano tante soluzioni per migliorare la resa nella musica, tranne quella di sostituire i satelliti, o di spostare il sub in modo che diffonda meglio il suono...

jurytech
01-02-2009, 12:31
Ok.

Appena ti arrivano facci sapere... :D

Edit:
Dove le hai acquistate le casse?

))Lexandrus((
01-02-2009, 13:04
Ok.

Appena ti arrivano facci sapere... :D

Edit:
Dove le hai acquistate le casse?

troniteck

jurytech
01-02-2009, 14:15
troniteck


Perfetto, vado a vedere.

Comunque una curiosità, io ho 2 casse della pioneer con tweeter che purtroppo non posso collegare, ma ho provato a mettere solo una cassa al posto del satellite centrale, devo dire che si sente molto meglio di quello della logitech, pero' meglio non rischiare, poi non posso nemmeno connettere il tweeter, altrimenti le avrei collegate, non si puo' fare niente per collegare il tweeter?

Sono casse pioneer di tanti anni fa che nella musica si sentono benissimo, ma il tweeter si puo' collegare a qualche sintoamplificatore? :mbe:

Mark_91
01-02-2009, 15:37
Io sono uno di quelli ke li tiene sulla scrivania :D,ma è abbastanza grande e cmq credo ke i satelliti siano sufficientemente distanziati tra loro.
Cmq oggi x curiosità,ho provato a spargele x la stanza,e devo dire ke si sento molto meglio.
Ank'io le vorrei sistemarle così,xò la cosa ke mi scoccia è appenderle al muro e nascondere i fili.:rolleyes:

Le ho finalmente appese,ho messo transformers in hd e sembra davvero di essere al cinema.:)

))Lexandrus((
01-02-2009, 16:47
Perfetto, vado a vedere.

Comunque una curiosità, io ho 2 casse della pioneer con tweeter che purtroppo non posso collegare, ma ho provato a mettere solo una cassa al posto del satellite centrale, devo dire che si sente molto meglio di quello della logitech, pero' meglio non rischiare, poi non posso nemmeno connettere il tweeter, altrimenti le avrei collegate, non si puo' fare niente per collegare il tweeter?

Sono casse pioneer di tanti anni fa che nella musica si sentono benissimo, ma il tweeter si puo' collegare a qualche sintoamplificatore? :mbe:

Se sono casse con impedenza 8ohm le potresti sostituire agli anteriori dx e sx, utilizzandole per la musica con il setting Stereo.

Montare solo il tweeter è abbastanza inutile, perchè dovresti montare dei crossover e regolarli in base al tweeter, e fissarlo in qualche maniera...ma a quel punto sarebbe più giusto autocostruirsi una cassa...ma ci va tempo, soldi, pazienza e un minimo di conoscenza e manualità...

Le ho finalmente appese,ho messo transformers in hd e sembra davvero di essere al cinema.:)

:asd:
lo so a memoria quel film!
Spettacolare!
E poi Megan Fox è una gran fig....ehm....attrice :ciapet:


Ho provato poco fa a tirare i satelliti, abbassando al minimo il sub...con Benny Benassi :asd:
E' impressionante! Non riesco ad arrivare al massimo del volume perchè mi da fastidio alle orecchie!!!! (però è anche vero che io ho alzato il volume dei satelliti) Hanno un SPL allucinante....e non distorgono!!! :eek:
Alla faccia della mancanza dei medi....mi fan vibrare la sedia!! :asd:

Se il prossimo kit di fascia alta di mamma Logitech, avrà dei satelliti a due vie con casse di risonanza decenti e coni come questi, saranno volatili per diabetici per tutti gli altri produttori!!!

Non oso attivare il sub a quei volumi....perchè se alla metà mi vibra la vetrinetta....va a finire che implode...

))Lexandrus((
01-02-2009, 16:50
MUAHAHAH!

Oddio! XD

Col sub a 2 tacche (contro le 4,5 dell'uso normale) sembra di essere in discoteca! X°D

Oggi è la volta buona che chiamano i carabinieri....:sofico:

jurytech
01-02-2009, 17:00
Se sono casse con impedenza 8ohm le potresti sostituire agli anteriori dx e sx, utilizzandole per la musica con il setting Stereo.

Montare solo il tweeter è abbastanza inutile, perchè dovresti montare dei crossover e regolarli in base al tweeter, e fissarlo in qualche maniera...ma a quel punto sarebbe più giusto autocostruirsi una cassa...ma ci va tempo, soldi, pazienza e un minimo di conoscenza e manualità...



Tiene 2 attacchi, quindi sono 4 fili e non 2, alla fine non posso attaccarle a dovere, perchè dovrei collegare entrambe le cose per sentire bene nella musica.

Attento con il sub potrebbe esplodere :asd:

))Lexandrus((
01-02-2009, 17:32
Tiene 2 attacchi, quindi sono 4 fili e non 2, alla fine non posso attaccarle a dovere, perchè dovrei collegare entrambe le cose per sentire bene nella musica.

Attento con il sub potrebbe esplodere :asd:

2 attacchi?

Ma intendi una cosa come questa?
http://akamaipix.crutchfield.com/ca/reviews/20030923/polk_review2.jpg

Si chiama biwiring e dovrebbe servire per migliorare la qualità del suono usando due cavi di potenza, uno per i woofer dei bassi e l'altro per i midwoofer e i tweeter.
Ma con i ponticelli possibile collegarle anche con un cavo unico.

teo0382
01-02-2009, 19:05
Ho provato poco fa a tirare i satelliti, abbassando al minimo il sub...con Benny Benassi :asd:
E' impressionante! Non riesco ad arrivare al massimo del volume perchè mi da fastidio alle orecchie!!!! (però è anche vero che io ho alzato il volume dei satelliti) Hanno un SPL allucinante....e non distorgono!!! :eek:
Alla faccia della mancanza dei medi....mi fan vibrare la sedia!! :asd:

Se il prossimo kit di fascia alta di mamma Logitech, avrà dei satelliti a due vie con casse di risonanza decenti e coni come questi, saranno volatili per diabetici per tutti gli altri produttori!!!

Non oso attivare il sub a quei volumi....perchè se alla metà mi vibra la vetrinetta....va a finire che implode...

huahahhahah il mitico benny benassi...lo si ascolta come ninna nanna prima di addormentarsi :D aahhaha...penso che uno + zarro del benny non ci sia, infatti lo adoro :sofico: ....hai tirato le casse quelle della logitech o quelle nuove?

Beltra.it
01-02-2009, 19:32
http://it.youtube.com/watch?v=Awpn1EelEyU&feature=related

mi sembra sia anche modificabile guardando l'ampli...
video dell'impianto smontato in tutti i suoi pezzi

http://it.youtube.com/watch?v=bH5IcQlrahE&feature=channel_page
altri video dello stesso utente sull'amplificatore

http://it.youtube.com/watch?v=kXLThzwy9P8&feature=related
altri come sopraXD

jurytech
02-02-2009, 08:48
2 attacchi?

Ma intendi una cosa come questa?
http://akamaipix.crutchfield.com/ca/reviews/20030923/polk_review2.jpg

Si chiama biwiring e dovrebbe servire per migliorare la qualità del suono usando due cavi di potenza, uno per i woofer dei bassi e l'altro per i midwoofer e i tweeter.
Ma con i ponticelli possibile collegarle anche con un cavo unico.
Si esatto, proprio identico, solamente che i colori sono diversi, ma non ha importanza, come faccio a collegare gli altri 2 fili? :confused:

Comunque le casse hanno:
Music power din tweeter 30w
Puissance musicale fin aigus 30w
music power din woofer 120w
puissance musicale din graves 120w
Impendence tweeter aigus 4ohm
Impendence woofer graves 6ohm
L'impendenza è bassa, ma come avete detto rischiano le casse e non l'ampli, queste casse le tengo da parecchio tempo, non vorrei tenerle inutilizzate, solamente che sono abbastanza grandi.

jaco76
02-02-2009, 09:27
Si esatto, proprio identico, solamente che i colori sono diversi, ma non ha importanza, come faccio a collegare gli altri 2 fili? :confused:

Comunque le casse hanno:
Music power din tweeter 30w
Puissance musicale fin aigus 30w
music power din woofer 120w
puissance musicale din graves 120w
Impendence tweeter aigus 4ohm
Impendence woofer graves 6ohm
L'impendenza è bassa, ma come avete detto rischiano le casse e non l'ampli, queste casse le tengo da parecchio tempo, non vorrei tenerle inutilizzate, solamente che sono abbastanza grandi.

da quello che ricordo dagli studi di elettronica (ma sono passati taaanti anni) collegando uno speaker di impedenza inferiore a quella di progetto farà circolare nell'amplificatore (a parità di volume) una corrente superiore. Quindi secondo me collegando speaker di impedenza inferiore agli 8 ohm allo z-5500 rischia il finale dell'amplificatore. Prima di collegare informati da qualcuno che si sente più sicuro di me ;)

))Lexandrus((
02-02-2009, 10:57
huahahhahah il mitico benny benassi...lo si ascolta come ninna nanna prima di addormentarsi :D aahhaha...penso che uno + zarro del benny non ci sia, infatti lo adoro :sofico: ....hai tirato le casse quelle della logitech o quelle nuove?

:asd:

Quando devi fare il tamarro, fallo bene!
In alternativa c'erano anche Basshunter e Gigi D'Agostino X°D ....ma Benny Benassi ha dei bassi particolari che sfruttano molto le frequenze medie, difatti è l'unico che è stato in grado di far vibrare la sedia :angel:
Comunque Benassi è un ottimo test di resistenza/potenza per gli altoparlanti.
Normalmente su impianti poco potenti distorce appena si alza un po', e un mio amico, un po' di anni fa, fuse le casse nuove della macchina :asd:

I satelliti sono ancora quelli logitech, gli altri mi dovrebbero arrivare domani...spedivano oggi...sperando che la neve non dia problemi...:sperem:

Dato che non avevo un cavolo da fare, mi son messo a fare le ultime prove prima di abbandonarli :D

http://it.youtube.com/watch?v=Awpn1EelEyU&feature=related

mi sembra sia anche modificabile guardando l'ampli...
video dell'impianto smontato in tutti i suoi pezzi

http://it.youtube.com/watch?v=bH5IcQlrahE&feature=channel_page
altri video dello stesso utente sull'amplificatore

http://it.youtube.com/watch?v=kXLThzwy9P8&feature=related
altri come sopraXD

La modifica è fattibile, ma mio fratello ha detto che bisognerebbe sapere la diposizione esatta sulla piastra, perchè altrimenti è come giocare a disattivare una bomba puntando al colore dei fili...
Bisognerebbe sapere se il taglio avviene via software o se è un taglio hardware, quindi con crossover.
Nel primo caso la mod sarebbe infattibile, a meno che qualcuno trovi un firmware aggiornato e flashabile.
Nel secondo non sarebbe impossibile, ma bisognerebbe essere sicuri della posizione del componente da modificare, o si rischierebbe di brasare tutto...
Ho provato a fare una ricerca su google, perchè c'è un sacco di gente che ha avuto la stessa nostra idea, ma nessuno ha avuto risposte certe o aiuti...
Mi sa che ce lo dobbiamo tenere così... :boh: :sob:

L'unica cosa che mi consola, è il fatto che ci sono tantissimi altri impianti home theater che hanno lo stesso problema, quindi non è il sistema Logitech ad avere una scarsa qualità, ma è la tipologia Home theater che è sbagliata...Hi-Fi esclusi ovviamente

Si esatto, proprio identico, solamente che i colori sono diversi, ma non ha importanza, come faccio a collegare gli altri 2 fili? :confused:

Comunque le casse hanno:
Music power din tweeter 30w
Puissance musicale fin aigus 30w
music power din woofer 120w
puissance musicale din graves 120w
Impendence tweeter aigus 4ohm
Impendence woofer graves 6ohm
L'impendenza è bassa, ma come avete detto rischiano le casse e non l'ampli, queste casse le tengo da parecchio tempo, non vorrei tenerle inutilizzate, solamente che sono abbastanza grandi.

L'impedenza non è giusta....io eviterei di montarle, proprio per non rischiare di rovinare l'ampli...è anche vero che se le montassi, facendo attenzione a non alzare troppo il volume, non dovrebbero esserci problemi....ma io non rischierei...

A questo punto ti conviene comprare un amplificatore a 2 vie, collegarle a quest' ultimo, e utilizzarle quando vuoi ascoltare la musica...

))Lexandrus((
02-02-2009, 11:01
Si esatto, proprio identico, solamente che i colori sono diversi, ma non ha importanza, come faccio a collegare gli altri 2 fili? :confused:



Però potrebbe anche essere un doppio collegamento...

Ci sono alcune casse, con due coppie di attacchi, con impedenza diversa, che privilegiano frequenze alte o basse, a seconda che si usi il primo o il secondo collegamento...

Se effettivamente sono casse predisposte per il biwiring dovresti avere i ponticelli.

Riesci a fare delle foto?

Oppure cerca il modello su google

jurytech
02-02-2009, 11:03
L'impedenza non è giusta....io eviterei di montarle, proprio per non rischiare di rovinare l'ampli...è anche vero che se le montassi, facendo attenzione a non alzare troppo il volume, non dovrebbero esserci problemi....ma io non rischierei...

A questo punto ti conviene comprare un amplificatore a 2 vie, collegarle a quest' ultimo, e utilizzarle quando vuoi ascoltare la musica...

Infatti non voglio rischiare, allora non le metto, ma che amplificatore dovrei comprare secondo voi? Io so che costano molto, non ne capisco molto di sintoamplificatori dato che non ne ho mai posseduto uno...

teo0382
02-02-2009, 11:34
:asd:

Quando devi fare il tamarro, fallo bene!
In alternativa c'erano anche Basshunter e Gigi D'Agostino X°D ....ma Benny Benassi ha dei bassi particolari che sfruttano molto le frequenze medie, difatti è l'unico che è stato in grado di far vibrare la sedia :angel:
Comunque Benassi è un ottimo test di resistenza/potenza per gli altoparlanti.
Normalmente su impianti poco potenti distorce appena si alza un po', e un mio amico, un po' di anni fa, fuse le casse nuove della macchina :asd:


ahahhaha vero , i bassi del benny sono una cosa assurda, seconda posizione gigi( nn d'alessio ahahhah)bertolini non scherza nulla anche lui ,e in ultima posizione maurizio gubellini:D questi 4 diciamo che sono ottimi x testare l'impianto:D

Beltra.it
02-02-2009, 12:05
da quello che ricordo dagli studi di elettronica (ma sono passati taaanti anni) collegando uno speaker di impedenza inferiore a quella di progetto farà circolare nell'amplificatore (a parità di volume) una corrente superiore. Quindi secondo me collegando speaker di impedenza inferiore agli 8 ohm allo z-5500 rischia il finale dell'amplificatore. Prima di collegare informati da qualcuno che si sente più sicuro di me ;)

possibile montare impedenze maggiori per i satelliti, e quindi un volume un po' più basso... mettendo satelliti di impedenza minore invece, l'ampli lavora male e potrebbe bruciarsi...

avevo per confusione forse scritto il contrario pagine dietro.. mi scuso!!!:doh:

Beltra.it
02-02-2009, 12:12
:asd:

La modifica è fattibile, ma mio fratello ha detto che bisognerebbe sapere la diposizione esatta sulla piastra, perchè altrimenti è come giocare a disattivare una bomba puntando al colore dei fili...
Bisognerebbe sapere se il taglio avviene via software o se è un taglio hardware, quindi con crossover.
Nel primo caso la mod sarebbe infattibile, a meno che qualcuno trovi un firmware aggiornato e flashabile.
Nel secondo non sarebbe impossibile, ma bisognerebbe essere sicuri della posizione del componente da modificare, o si rischierebbe di brasare tutto...
Ho provato a fare una ricerca su google, perchè c'è un sacco di gente che ha avuto la stessa nostra idea, ma nessuno ha avuto risposte certe o aiuti...
Mi sa che ce lo dobbiamo tenere così... :boh: :sob:

L'unica cosa che mi consola, è il fatto che ci sono tantissimi altri impianti home theater che hanno lo stesso problema, quindi non è il sistema Logitech ad avere una scarsa qualità, ma è la tipologia Home theater che è sbagliata...Hi-Fi esclusi ovviamente


si è alla fine l'impianto con qualità maggiore in commercio per pc.. in italia...

tutti hanno tagli del sub a 200 anche a 250.. però sono i satelliti ad avere la portata a 110Hz... sul sito la cassa sopporta solo queste frequenze...

forse quindi potrebbe essere che non c'è un crossover impostato a 110...

l'ideale sarebbe avere il mid da 50Hz a 3000Hz e poi i tweeter da 2500 a 20Khz...

ovviamente si può tagliare anche a 5000<>4500

jurytech
02-02-2009, 12:19
Il sony pero' sembra essere tra i migliori nella musica, si tratta del modello ht-fs 1300, costa intorno ai 350/400€.

Anakin_86
02-02-2009, 12:40
prima pagina?:stordita:

In prima pagina si dice solo che non si possono rimuovere i supporti, io avrei bisogno di sapere quanti cm è alto il centrale compreso il supporto per capire se mi va a coprire una porzione di schermo.
Ma non c'è proprio modo di smontare il supporto? Non ha delle viti?

illidan2000
02-02-2009, 13:17
In prima pagina si dice solo che non si possono rimuovere i supporti, io avrei bisogno di sapere quanti cm è alto il centrale compreso il supporto per capire se mi va a coprire una porzione di schermo.
Ma non c'è proprio modo di smontare il supporto? Non ha delle viti?

no... lo devi solo segare

pchs
02-02-2009, 13:35
Raga, finalmente mi sono fatto coraggio è l'ho preso... 260€ IVA e Spedizione inclusa...

Di meno non lo si trova da nessuna parte... ora non vedo l'ora che mi arrivi :)

eaglematt1986
02-02-2009, 14:07
anke io mio sono fatto coraggio...l'ho pagato 250euro s.s. comprese....spero arrivi il prima possibile :D :D :D

pchs
02-02-2009, 14:28
anke io mio sono fatto coraggio...l'ho pagato 250euro s.s. comprese....spero arrivi il prima possibile :D :D :D

E ti pareva... mi divi in pm dove l'hai trovato a 250€ ? che mi sono girato tutto internet?

Beltra.it
02-02-2009, 14:31
In prima pagina si dice solo che non si possono rimuovere i supporti, io avrei bisogno di sapere quanti cm è alto il centrale compreso il supporto per capire se mi va a coprire una porzione di schermo.
Ma non c'è proprio modo di smontare il supporto? Non ha delle viti?

si ha una vite devi togliere la goccia di resina... pensavo fosse scritto in prima pagina XD cmq è alto 13CM e aumenta ovviamente se lo rivolti verso l'alto fino ad un massimo di 15 CM
no... lo devi solo segare

cosa??? guarda che ha la vite con un goccio di resina -.-"

Criaga
02-02-2009, 15:19
Per caso si sa se Logitech ha in programma un nuovo kit come successore di questo mitico z5500????

eaglematt1986
02-02-2009, 15:42
credo k di ufficioso nn ci sia niente....alla fine qst kit già ha svariati anni,probabilemtne nel giro di 2 anni verrà quasi sicuramente sostituito...ma quanto costerà??????alla fine le z5500 adesso sn 1ottimo affare perkè nn le paghi tanto ed anke se uscirà un nuovo modello queste saranno sempre ottime e anke usate avranno sempre mercato

illidan2000
02-02-2009, 15:58
si ha una vite devi togliere la goccia di resina... pensavo fosse scritto in prima pagina XD cmq è alto 13CM e aumenta ovviamente se lo rivolti verso l'alto fino ad un massimo di 15 CM


cosa??? guarda che ha la vite con un goccio di resina -.-"

azz... meglio :sofico:

Criaga
02-02-2009, 16:04
credo k di ufficioso nn ci sia niente....alla fine qst kit già ha svariati anni,probabilemtne nel giro di 2 anni verrà quasi sicuramente sostituito...ma quanto costerà??????alla fine le z5500 adesso sn 1ottimo affare perkè nn le paghi tanto ed anke se uscirà un nuovo modello queste saranno sempre ottime e anke usate avranno sempre mercato

Ok grazie....
Guarda mi hanno appena dato un kit 5.1 jvc th-L1 ma non sono pienamente soddisfatto visto che il sub e' praticamente inesistente e stavo pensando di sostituirlo con il Z 5500 ma ero restio visto che e' da anni in circolazione.
Bo'!!!! Non so che fare....magari potrei sostituire solo il sub con uno piu' potente.....
Che dici???

eaglematt1986
02-02-2009, 16:54
credo che nn sia una buona idea quella di sostituire solo il sub con uno + potente...anke perkè per farlo dovresti tener conto di svariati fattori e rischieresti di nn essere soddisfatto...forse dell'impianto della jvc puoi salvare il dvd,le z5500 le colleghi al lettore e sei a posto...se nn vuoi spendere tanto le z5500 sn ottima soluzione potente e di buona qualità,cn una giusta regolazione rimarrai molto soddisfatto sopratutto se le usi x guardare film e per giocare.... ;) ;) ;)

jaco76
02-02-2009, 16:56
possibile montare impedenze maggiori per i satelliti, e quindi un volume un po' più basso... mettendo satelliti di impedenza minore invece, l'ampli lavora male e potrebbe bruciarsi...

avevo per confusione forse scritto il contrario pagine dietro.. mi scuso!!!:doh:

:mano:

zetalife
02-02-2009, 18:02
Mi sono deciso anche io e ho comprato un bel z-5500 , ora però ho un prolema, siccome sta per arrivarmi il pacco contenente questo buon sistema audio, volevo affiancarci anche una buona buona scheda audio che lo sfruttasse a dovere con videogiochi, film e musica.....

Io monto una mobo ASUS P5Q PRO con scheda audio integrata, ma nn penso che la scheda che ho possa andare bene, quindi ovrrei prenderne una più performante.....

potete aiutarmi a sceglierne una? magari in un budget di 100/150 euro?

grazie.

Beltra.it
02-02-2009, 20:07
Mi sono deciso anche io e ho comprato un bel z-5500 , ora però ho un prolema, siccome sta per arrivarmi il pacco contenente questo buon sistema audio, volevo affiancarci anche una buona buona scheda audio che lo sfruttasse a dovere con videogiochi, film e musica.....

Io monto una mobo ASUS P5Q PRO con scheda audio integrata, ma nn penso che la scheda che ho possa andare bene, quindi ovrrei prenderne una più performante.....

potete aiutarmi a sceglierne una? magari in un budget di 100/150 euro?

grazie.

X-Fi titanium lisca :D

Anakin_86
02-02-2009, 20:25
si ha una vite devi togliere la goccia di resina... pensavo fosse scritto in prima pagina XD cmq è alto 13CM e aumenta ovviamente se lo rivolti verso l'alto fino ad un massimo di 15 CM


cosa??? guarda che ha la vite con un goccio di resina -.-"

Grazie mille :)
13 cm direi che possono andare, pensavo peggio! A questo punto penso che le prenderò, ormai sono 4 mesi che vado avanti con i satelliti delle gigaworks s750 collegati al decoder e al sub delle vecchissime inspire 5700 perchè il sub delle s750 si è rotto :cry:
Alla fine le cambierò giusto per il pessimo sub che mi tocca usare ora, perchè i satelliti vanno solo meno su di volume, ma la qualità è ancora buona.

teo0382
02-02-2009, 23:12
248 euro spese di spedizione incluse :D peccato che ho pagato il 22 e non l'abbiano ancora spedito ma amen :mad: ...attendo

illidan2000
02-02-2009, 23:17
vedo che siete tutti interessati alla musica con queste casse.
ma c'è qualcuno che ci gioca?

pchs
03-02-2009, 00:33
vedo che siete tutti interessati alla musica con queste casse.
ma c'è qualcuno che ci gioca?

Io oltre al pc lo devo collegare anche alla ps3, quindi appena mi arriva ti faccio sapere...

Beltra.it
03-02-2009, 11:54
vedo che siete tutti interessati alla musica con queste casse.
ma c'è qualcuno che ci gioca?

lol io ieri notte remenando con la console creative, foobar e le uscite su digitale, che finalmente funziona bene il ricampionamento a 96Khz :D

e mo si sente meglio i bassi non rompono più di tanto le pullez

cmq ripeto, per musica, non è adatto..

ma perfetto per giochi e film (in digitale il film logicamente)

illidan2000
03-02-2009, 14:23
lol io ieri notte remenando con la console creative, foobar e le uscite su digitale, che finalmente funziona bene il ricampionamento a 96Khz :D

e mo si sente meglio i bassi non rompono più di tanto le pullez

cmq ripeto, per musica, non è adatto..

ma perfetto per giochi e film (in digitale il film logicamente)

a che stai giocando in questo momento?
inoltre, se un suono è campionato a 48khz, ricampionarlo, che benefici dà?

Beltra.it
03-02-2009, 14:58
a che stai giocando in questo momento?
inoltre, se un suono è campionato a 48khz, ricampionarlo, che benefici dà?

nessun gioco XD parlo di musica... settato dal player il segnale diretto alla scheda... e quindi iliominando alla riproduzione qualsiasi altro suono..

usando il digitale, dalle mia X-Fi ho messo ricampionamento a 96Khz e migliorava i bassi.. oltre a vedere le casse cambiare e venir fuori la scritta 96 - 24

illidan2000
03-02-2009, 15:06
nessun gioco XD parlo di musica... settato dal player il segnale diretto alla scheda... e quindi iliominando alla riproduzione qualsiasi altro suono..

usando il digitale, dalle mia X-Fi ho messo ricampionamento a 96Khz e migliorava i bassi.. oltre a vedere le casse cambiare e venir fuori la scritta 96 - 24

pare molto strano... ma i tuoi "sorgenti" non sono degli mp3 allora!

Beltra.it
03-02-2009, 15:14
pare molto strano... ma i tuoi "sorgenti" non sono degli mp3 allora!

ho di tutto.. ma tutti riproducono a 44.1 Khz a 320 minimo e massimi 2000Kb/s

ho messo uscita digitale e ricampionamento a 48 sul player foobar e i vari dsp messi da me

e poi dalla mia scheda X-Fi ho messo ricampionamento digitale a 96Khz e magicamente sul decoder compare 96 - 24

e con il mod diagnostic rilevo le freqeunze di campionamento (96 oppure 48 a seconda della scheda audio) e i canali in uso

Mark_91
03-02-2009, 15:15
nessun gioco XD parlo di musica... settato dal player il segnale diretto alla scheda... e quindi iliominando alla riproduzione qualsiasi altro suono..

usando il digitale, dalle mia X-Fi ho messo ricampionamento a 96Khz e migliorava i bassi.. oltre a vedere le casse cambiare e venir fuori la scritta 96 - 24

ke x-fi hai ?

illidan2000
03-02-2009, 15:20
ho di tutto.. ma tutti riproducono a 44.1 Khz a 320 minimo e massimi 2000Kb/s

ho messo uscita digitale e ricampionamento a 48 sul player foobar e i vari dsp messi da me

e poi dalla mia scheda X-Fi ho messo ricampionamento digitale a 96Khz e magicamente sul decoder compare 96 - 24

e con il mod diagnostic rilevo le freqeunze di campionamento (96 oppure 48 a seconda della scheda audio) e i canali in uso

mmh... ma teoricamente non dovrebbe cambiare nulla. se è campionato a 48, rimane a 48 anche se raddoppi i campioni (avrai campioni uguali a due a due)

Beltra.it
03-02-2009, 18:30
ke x-fi hai ?

gamer fatal1ty pro series (quella come la music sono con xram in più e chip non predisposto per DDL

mmh... ma teoricamente non dovrebbe cambiare nulla. se è campionato a 48, rimane a 48 anche se raddoppi i campioni (avrai campioni uguali a due a due)

cambiando sull'uscita, cambia sensibilmente.. invece cambiando sul player logico cambi un nulla se la traccia è a 44.1

il reseample del programma l'ho messo a 88Khz, in modo da riuscire a ricampionarlo esattamente a 88Khz e ho meno distorsioni!!!

:D

illidan2000
03-02-2009, 18:50
gamer fatal1ty pro series (quella come la music sono con xram in più e chip non predisposto per DDL



cambiando sull'uscita, cambia sensibilmente.. invece cambiando sul player logico cambi un nulla se la traccia è a 44.1

il reseample del programma l'ho messo a 88Khz, in modo da riuscire a ricampionarlo esattamente a 88Khz e ho meno distorsioni!!!

:D

proverò... però sto ancora cercando qualche traccia di prova

Mark_91
03-02-2009, 18:52
gamer fatal1ty pro series (quella come la music sono con xram in più e chip non predisposto per DDL

Ho la tua stessa scheda.
Cm hai fatto x l'uscita spdif ?

Beltra.it
03-02-2009, 21:01
Ho la tua stessa scheda.
Cm hai fatto x l'uscita spdif ?

adattatore mono RCA femmina a minijack 3.5" maschio.. per il mic utilizzo la scheda integrata alla mobo!

collegato con cavo coassiale digitale,settato dalla scheda audio, uscita digitale .. e poi messo campionamento a 96Khz

proverò... però sto ancora cercando qualche traccia di prova

non cambierà nulla se il player non andra direttamente a eseguire il segnale sulla scheda audio.. tutti i player, passano prima da quello windows, e quindi così anche da permettere di sentire ogni suono di windows

ci vuole un programma, in modo da settare direttamente l'uscita alla scheda audio, così facendo viene eliminato qualasi suono di windows durante la riproduzione, e viene sfruttata meglio la bontà della scheda audio :)

Mark_91
03-02-2009, 22:04
adattatore mono RCA femmina a minijack 3.5" maschio.. per il mic utilizzo la scheda integrata alla mobo!

collegato con cavo coassiale digitale,settato dalla scheda audio, uscita digitale .. e poi messo campionamento a 96Khz
ok ho risolto,ma ha me va solo 2.1,anke se setto 5.1 si sentono cmq solo le casse anteriori.

))Lexandrus((
03-02-2009, 22:07
Mi sono deciso anche io e ho comprato un bel z-5500 , ora però ho un prolema, siccome sta per arrivarmi il pacco contenente questo buon sistema audio, volevo affiancarci anche una buona buona scheda audio che lo sfruttasse a dovere con videogiochi, film e musica.....

Io monto una mobo ASUS P5Q PRO con scheda audio integrata, ma nn penso che la scheda che ho possa andare bene, quindi ovrrei prenderne una più performante.....

potete aiutarmi a sceglierne una? magari in un budget di 100/150 euro?

grazie.

Terratec Aureon7.1 PCI (da usare solo in ottico digitale) 50€ circa

Asus Xonar DX oppure Creative X-Fi Titanium base, entrambe sui 70-80€ circa


ho di tutto.. ma tutti riproducono a 44.1 Khz a 320 minimo e massimi 2000Kb/s

ho messo uscita digitale e ricampionamento a 48 sul player foobar e i vari dsp messi da me

e poi dalla mia scheda X-Fi ho messo ricampionamento digitale a 96Khz e magicamente sul decoder compare 96 - 24

e con il mod diagnostic rilevo le freqeunze di campionamento (96 oppure 48 a seconda della scheda audio) e i canali in uso

mmh... ma teoricamente non dovrebbe cambiare nulla. se è campionato a 48, rimane a 48 anche se raddoppi i campioni (avrai campioni uguali a due a due)

Quoto.

Che senso ha incasinarsi la vita con tutti sti software, quando la qualità potrebbe migliorare solo in percentuale ridottissima?

E' molto più efficace intervenire sulle casse e la loro disposizione, e ti posso assicurare che la disposizione è in grado di cambiare totalmente il suono ;)






Ah, mi sono arrivate le Proson!
:D

Che dire del venditore...hanno spedito ieri, e oggi alle 12:00 erano già arrivate!
Hanno imballato a dovere le casse, molto seri e professionali!

Sulle casse c'è scritto 4ohm....però il venditore ha garantito che montano anche su ampli ad 8ohm...
Bho, non ho resistito e...sono 30 minuti che le sto tirando a volumi decisamente alti :ciapet: ...del tipo che mio fratello doveva quasi urlare per farsi sentire :asd:
L'ampli sembra reggere....:sperem:....e scalda come prima...forse un pelo di più...ma non vorrei che fosse l'ansia a farmelo sentire più caldo...

Le casse?

Beh, dato che non posso bestemmiare...un Vacca boia! seguito da questa faccina :eek: dovrebbe rendere l'idea di come sto godendo :sofico:

In poche parole:
-Il sub prima copriva le casse?
Ora è ADEGUATO!
-Prima ci lamentavamo della musica?
Ora nessuno può lamentarsi.
-Prima i satelliti erano troppo direzionali?
Ora il suono si diffonde molto meglio.

L'unico difetto che potrei trovare ora (ma si tratterebbe di cercare il pelo nell'uovo), può essere il fatto che il sub ha ancora un taglio troppo alto, e sarebbe meglio abbassarlo a 100Hz circa.
Sottolineo però che il basso, inteso come strumento musicale, ora si sente, e anche bene, quindi in effetti il taglio sarebbe opportuno solo per dare più "scena" ai satelliti.

Se prima alzando il volume, i satelliti andavano in crisi, questi non li metti in ginocchio nemmeno al massimo del volume.
Suonano veramente bene!
Non avevo mai sentito così bene gli In Flames! E sono uno di quei gruppi che mettono facilmente in crisi i sistemi audio.
La batteria ora si sente perfettamente, e lo stesso vale per gli alti, molto più cristallini, e per il cantato sempre perfetto e senza la minima distorsione anche nei migliori acuti.
Chiudendo gli occhi sembra di essere nella stanza di registrazione!

Nonostante non li abbia ancora appesi ai supporti, si sentono divinamente. Però la scena sonora non è perfetta, proprio perchè la disposizione sulla scrivania non è perfetta.
Appendendole ai supporti (mi dovreò creare una staffa apposta) non oso immaginare quanto possano rendere... :eek:

Potrei dirvi di buttare i vostri satelliti dalla finestra...ma non sarebbe giusto, perchè sto provando delle casse Hi-Fi, quindi di un livello superiore a qualsiasi Bose, Sony, Samsung, Lg, ecc... (che costano tanto e danno poco), e le ho pagate esattamente la metà del prezzo di listino, che nonostante l'ottimo rapporto qualità-prezzo è più alto di tutto il sistema Logitech...e dopotutto i satelliti logitech sono ottimi, ma limitati fisicamente dalle dimensioni del cono, e dalla mancanza di un tweeter adeguato.

A questo punto questo sistema risulta veramente impressionante anche per la sua capacità di trasformazione.
Non credo di essere stato il primo ad aver cambiato i satelliti (forse il primo ad aver esagerato con la qualità :asd:)...ma credo che mi seguiranno in molti...:)
Quello che vi posso consigliare, è che se proprio li volete cambiare, prendete dei prodotti di qualità, e non dei satelliti di impianti di pari fascia.

Ora mi verrà male a dover staccare tutto finchè non avrò costruito le staffe...:muro:

Vi terrò aggiornati...forse ora è meglio che abbassi il volume...:asd:

Beltra.it
03-02-2009, 22:42
ok ho risolto,ma ha me va solo 2.1,anke se setto 5.1 si sentono cmq solo le casse anteriori.

è normale... in digitale funziona solo in stereo.. io uso plII music, e la regolazione nei settaggi in modo che il suono venga trasmetto solo ai satelliti destra e sinistra
portando la funzione centerwidth tutta a destra




Quoto.

Che senso ha incasinarsi la vita con tutti sti software, quando la qualità potrebbe migliorare solo in percentuale ridottissima?

E' molto più efficace intervenire sulle casse e la loro disposizione, e ti posso assicurare che la disposizione è in grado di cambiare totalmente il suono ;)






Ah, mi sono arrivate le Proson!
:D

Che dire del venditore...hanno spedito ieri, e oggi alle 12:00 erano già arrivate!
Hanno imballato a dovere le casse, molto seri e professionali!

Sulle casse c'è scritto 4ohm....però il venditore ha garantito che montano anche su ampli ad 8ohm...
Bho, non ho resistito e...sono 30 minuti che le sto tirando a volumi decisamente alti :ciapet: ...del tipo che mio fratello doveva quasi urlare per farsi sentire :asd:
L'ampli sembra reggere....:sperem:....e scalda come prima...forse un pelo di più...ma non vorrei che fosse l'ansia a farmelo sentire più caldo...

Le casse?

Beh, dato che non posso bestemmiare...un Vacca boia! seguito da questa faccina :eek: dovrebbe rendere l'idea di come sto godendo :sofico:

In poche parole:
-Il sub prima copriva le casse?
Ora è ADEGUATO!
-Prima ci lamentavamo della musica?
Ora nessuno può lamentarsi.
-Prima i satelliti erano troppo direzionali?
Ora il suono si diffonde molto meglio.

L'unico difetto che potrei trovare ora (ma si tratterebbe di cercare il pelo nell'uovo), può essere il fatto che il sub ha ancora un taglio troppo alto, e sarebbe meglio abbassarlo a 100Hz circa.
Sottolineo però che il basso, inteso come strumento musicale, ora si sente, e anche bene, quindi in effetti il taglio sarebbe opportuno solo per dare più "scena" ai satelliti.

Se prima alzando il volume, i satelliti andavano in crisi, questi non li metti in ginocchio nemmeno al massimo del volume.
Suonano veramente bene!
Non avevo mai sentito così bene gli In Flames! E sono uno di quei gruppi che mettono facilmente in crisi i sistemi audio.
La batteria ora si sente perfettamente, e lo stesso vale per gli alti, molto più cristallini, e per il cantato sempre perfetto e senza la minima distorsione anche nei migliori acuti.
Chiudendo gli occhi sembra di essere nella stanza di registrazione!

Nonostante non li abbia ancora appesi ai supporti, si sentono divinamente. Però la scena sonora non è perfetta, proprio perchè la disposizione sulla scrivania non è perfetta.
Appendendole ai supporti (mi dovreò creare una staffa apposta) non oso immaginare quanto possano rendere... :eek:

Potrei dirvi di buttare i vostri satelliti dalla finestra...ma non sarebbe giusto, perchè sto provando delle casse Hi-Fi, quindi di un livello superiore a qualsiasi Bose, Sony, Samsung, Lg, ecc... (che costano tanto e danno poco), e le ho pagate esattamente la metà del prezzo di listino, che nonostante l'ottimo rapporto qualità-prezzo è più alto di tutto il sistema Logitech...e dopotutto i satelliti logitech sono ottimi, ma limitati fisicamente dalle dimensioni del cono, e dalla mancanza di un tweeter adeguato.

A questo punto questo sistema risulta veramente impressionante anche per la sua capacità di trasformazione.
Non credo di essere stato il primo ad aver cambiato i satelliti (forse il primo ad aver esagerato con la qualità :asd:)...ma credo che mi seguiranno in molti...:)
Quello che vi posso consigliare, è che se proprio li volete cambiare, prendete dei prodotti di qualità, e non dei satelliti di impianti di pari fascia.

Ora mi verrà male a dover staccare tutto finchè non avrò costruito le staffe...:muro:

Vi terrò aggiornati...forse ora è meglio che abbassi il volume...:asd:

per averle posizionate, sono posizionate bene.. non perfetta ma puntano tutte perfettamente nella zona di ascolto...
sub messo seguendo con lo spettrometro, il punto migliore dove le freqeunze venivano diffuse meglio, e con la possibilità di goderlo a pieno con tutte le sue frequenze.. stessa cosa coi satelliti ^^ quindi problemi di posizionamento stai tranquillo che non ce ne sono!

il programma, ha dei vari dsp che migliorano immensamente la qualità delle tracce audio, il crystalizer, a confronto lo troverete una cavolata distorci musica anche messo al 5%

il reseample permette di avere maggior affidabilità e meno clipping o come si chiamano...

poi viene ricampionata dalla scheda audio a 96Khz.. ed effettivamente la qualità è molto superiore!

))Lexandrus((
03-02-2009, 22:48
A tengo a precisare che nonostante il cambio dei satelliti, il volume settato di serie dei satelliti dell'impianto è troppo basso.
Solo ora che ho cambiato i satelliti, sono equilibrati al sub, ma ho ancora settato da driver il boost +12 del volume dei satelliti....

PS: è sceso il vicino di sopra a dire che faccio troppo casino :asd:
LoooooL!
Vabbè che erano le 23:15, ma poteva anche sopportare altri 5 minuti...forse perchè come ultime tracce da testare avevo lasciato roba tamarra, un certo Benny Benassi...

:asd:

))Lexandrus((
03-02-2009, 22:55
per averle posizionate, sono posizionate bene.. non perfetta ma puntano tutte perfettamente nella zona di ascolto...
sub messo seguendo con lo spettrometro, il punto migliore dove le freqeunze venivano diffuse meglio, e con la possibilità di goderlo a pieno con tutte le sue frequenze.. stessa cosa coi satelliti ^^ quindi problemi di posizionamento stai tranquillo che non ce ne sono!

il programma, ha dei vari dsp che migliorano immensamente la qualità delle tracce audio, il crystalizer, a confronto lo troverete una cavolata distorci musica anche messo al 5%

il reseample permette di avere maggior affidabilità e meno clipping o come si chiamano...

poi viene ricampionata dalla scheda audio a 96Khz.. ed effettivamente la qualità è molto superiore!

Ma hai provato a distanziarle, metterle in alto, in basso, insomma a spostarle radicalmente?

I software quasi sicuramente migliorano la qualità audio...ma dato che faccio sempre paragoni con le auto, è un po' come se per fare andare di più una macchina usassi il TC, L'ESP, e cose del genere...Un'ottima macchina si guida senza elettronica (e da anche più emozioni), e l'elettronica serve solo per mettere delle pezze la dove la meccanica non arriva...
Se la macchina non va, non è con l'elettronica che la si migliora.

In poche parole, se i satelliti non sono adatti per la musica, o li cambi, o i difetti rimarranno, e potrai solo renderli meno appariscenti...

teo0382
04-02-2009, 01:37
scusate bella gente..dite che il sub ha un taglio troppo alto..non potete fare il reidizionamento del subwoofer?? io il mio creative ora l'ho impostato a 82 hz se no ci pianta dei bassi troppo secchi e fastidiosi....:ciapet:

jaco76
04-02-2009, 08:10
Ah, mi sono arrivate le Proson!
:D

Che dire del venditore...hanno spedito ieri, e oggi alle 12:00 erano già arrivate!
Hanno imballato a dovere le casse, molto seri e professionali!

Sulle casse c'è scritto 4ohm....però il venditore ha garantito che montano anche su ampli ad 8ohm...
Bho, non ho resistito e...sono 30 minuti che le sto tirando a volumi decisamente alti :ciapet: ...del tipo che mio fratello doveva quasi urlare per farsi sentire :asd:
L'ampli sembra reggere....:sperem:....e scalda come prima...forse un pelo di più...ma non vorrei che fosse l'ansia a farmelo sentire più caldo...

Le casse?

Beh, dato che non posso bestemmiare...un Vacca boia! seguito da questa faccina :eek: dovrebbe rendere l'idea di come sto godendo :sofico:

In poche parole:
-Il sub prima copriva le casse?
Ora è ADEGUATO!
-Prima ci lamentavamo della musica?
Ora nessuno può lamentarsi.
-Prima i satelliti erano troppo direzionali?
Ora il suono si diffonde molto meglio.

L'unico difetto che potrei trovare ora (ma si tratterebbe di cercare il pelo nell'uovo), può essere il fatto che il sub ha ancora un taglio troppo alto, e sarebbe meglio abbassarlo a 100Hz circa.
Sottolineo però che il basso, inteso come strumento musicale, ora si sente, e anche bene, quindi in effetti il taglio sarebbe opportuno solo per dare più "scena" ai satelliti.

Se prima alzando il volume, i satelliti andavano in crisi, questi non li metti in ginocchio nemmeno al massimo del volume.
Suonano veramente bene!
Non avevo mai sentito così bene gli In Flames! E sono uno di quei gruppi che mettono facilmente in crisi i sistemi audio.
La batteria ora si sente perfettamente, e lo stesso vale per gli alti, molto più cristallini, e per il cantato sempre perfetto e senza la minima distorsione anche nei migliori acuti.
Chiudendo gli occhi sembra di essere nella stanza di registrazione!


Vi terrò aggiornati...forse ora è meglio che abbassi il volume...:asd:

complimenti per l'acquisto e per i risultati!
L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'impedenza di 4 ohm :eek: potrebbe mettere in crisi l'ampli a volumi elevati.

x qualche info in più:
http://www.tnt-audio.com/adeste/amplicasse.html

A sto punto una prova veloce con le mie casse a 6 ohm la farò ;)

illidan2000
04-02-2009, 09:49
@))LExandrus((

ma da dove hai preso le proson?
a quanto?
4 o 5 satelliti?

jurytech
04-02-2009, 11:22
A tengo a precisare che nonostante il cambio dei satelliti, il volume settato di serie dei satelliti dell'impianto è troppo basso.
Solo ora che ho cambiato i satelliti, sono equilibrati al sub, ma ho ancora settato da driver il boost +12 del volume dei satelliti....

PS: è sceso il vicino di sopra a dire che faccio troppo casino :asd:
LoooooL!
Vabbè che erano le 23:15, ma poteva anche sopportare altri 5 minuti...forse perchè come ultime tracce da testare avevo lasciato roba tamarra, un certo Benny Benassi...

:asd:
Ma cosa usi per modificare la frequenza del subwoofer e il volume dei satelliti?
Io ho una x-fi xtreme music ma queste cose non mi pare ci siano :mbe:

Buono per i satelliti, magari ci faccio un pensierino anche io, ma cambiando tutti i satelliti e comprando un sintoamplificatore, dopo bisogna cambiare pure il subwoofer giusto?
Perchè altrimenti il subwoofer non si potrebbe collegare a niente, dato che i satelliti vanno collegati al sub.....

Beltra.it
04-02-2009, 12:01
Ma hai provato a distanziarle, metterle in alto, in basso, insomma a spostarle radicalmente?

I software quasi sicuramente migliorano la qualità audio...ma dato che faccio sempre paragoni con le auto, è un po' come se per fare andare di più una macchina usassi il TC, L'ESP, e cose del genere...Un'ottima macchina si guida senza elettronica (e da anche più emozioni), e l'elettronica serve solo per mettere delle pezze la dove la meccanica non arriva...
Se la macchina non va, non è con l'elettronica che la si migliora.

In poche parole, se i satelliti non sono adatti per la musica, o li cambi, o i difetti rimarranno, e potrai solo renderli meno appariscenti...

eh volevo farlo, però, siccome ho letto matrimoniale, ho preferito lasciarle in zona di 12M quadri e delle staffe in mod oche non puntino verso l'alto ma verso di me.. poi ho anche la stanza che non è affatto buona come risonanze :(

Beltra.it
04-02-2009, 12:05
Ma cosa usi per modificare la frequenza del subwoofer e il volume dei satelliti?
Io ho una x-fi xtreme music ma queste cose non mi pare ci siano :mbe:

Buono per i satelliti, magari ci faccio un pensierino anche io, ma cambiando tutti i satelliti e comprando un sintoamplificatore, dopo bisogna cambiare pure il subwoofer giusto?
Perchè altrimenti il subwoofer non si potrebbe collegare a niente, dato che i satelliti vanno collegati al sub.....

THX console creative

per il sub, lo tieni anche, elimini l'amplificatore, fai un foro ci fai passare il cavo di potenza del'altoparlante, e ovviamente ci metti un bello strato di silicone per avere all'interno nessuna perdita oltre al reflex!

e lo colleghi al sintoampli
che cmq 800€ come minimo ci vanno, e a questo punto... cambierei solo satelliti che ci spendi meno, e ottieni molto

TecnologY
04-02-2009, 12:58
Il sub si può collegare a un sintoamplificatore tramite il control center con un normale cavo RCA jack, non è un problema.

Se sapete cercate (solo in internet purtroppo, e ve lo dice uno che è sempre andato in negozio) vi portate a casa amplificatori di buona qualità già da 500€ la metà di quello che li pagate in negozio
da affezionato Yamaha: rx-v663 7x95rms DAC burr brown, True HD
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330293505927500€
oppure per par condicio Onkyo TX-SR605 7x90rms, True, HD EISA award 07/08
http://www.buy.com/prod/onkyo-tx-sr605-a-v-receiver-dolby-digital-dolby-truehd-dts-hd-neural/q/loc/111/204791590.html

se poi vi accontentate di un sinto 5.1 magari di un po' d'anni fa si scende anche a 250€

jurytech
04-02-2009, 13:32
THX console creative

per il sub, lo tieni anche, elimini l'amplificatore, fai un foro ci fai passare il cavo di potenza del'altoparlante, e ovviamente ci metti un bello strato di silicone per avere all'interno nessuna perdita oltre al reflex!

e lo colleghi al sintoampli
che cmq 800€ come minimo ci vanno, e a questo punto... cambierei solo satelliti che ci spendi meno, e ottieni molto

Anche io uso la console creative, ma posso mettere la frequenza del subwoofer solo mettendo il game mode.... :confused:

Beltra.it
04-02-2009, 13:33
Il sub si può collegare a un sintoamplificatore tramite il control center con un normale cavo RCA jack, non è un problema.

Se sapete cercate (solo in internet purtroppo, e ve lo dice uno che è sempre andato in negozio) vi portate a casa amplificatori di buona qualità già da 500€ la metà di quello che li pagate in negozio
da affezionato Yamaha: rx-v663 7x95rms DAC burr brown, True HD
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330293505927500€
oppure per par condicio Onkyo TX-SR605 7x90rms, True, HD EISA award 07/08
http://www.buy.com/prod/onkyo-tx-sr605-a-v-receiver-dolby-digital-dolby-truehd-dts-hd-neural/q/loc/111/204791590.html

se poi vi accontentate di un sinto 5.1 magari di un po' d'anni fa si scende anche a 250€

800€ per uno preso online, pioneer, con almeno 250W nominali per uscita, e codifiche digitale DD e DTS, (questi non li troverai mai a meno di 500€)

Beltra.it
04-02-2009, 13:34
Anche io uso la console creative, ma posso mettere la frequenza del subwoofer solo mettendo il game mode.... :confused:

O.o io uso quella cmq ^^ ma anche le altre lo hanno
ti mancherà la creative console thx

jurytech
04-02-2009, 13:51
O.o io uso quella cmq ^^ ma anche le altre lo hanno
ti mancherà la creative console thx


Sto scaricando sta console creative thx, comunque la console creative non è quella dove puoi passare dalla multimedialità al game mode?
Edit:
Ho capito, ho visto su google di cosa si tratta, non sono mai stato a conoscenza di questa console thx, la versione che ho scaricato non si apre perchè mi esce l'errore.


Comunque dove posso scaricarla?

illidan2000
04-02-2009, 14:21
Sto scaricando sta console creative thx, comunque la console creative non è quella dove puoi passare dalla multimedialità al game mode?
Edit:
Ho capito, ho visto su google di cosa si tratta, non sono mai stato a conoscenza di questa console thx, la versione che ho scaricato non si apre perchè mi esce l'errore.


Comunque dove posso scaricarla?

fa parte dei drivers creative

jurytech
04-02-2009, 14:30
Si, ma dove posso scaricare proprio la console thx creative? Io ho quella standard ed è anche aggiornata ma non ci sta...

illidan2000
04-02-2009, 14:31
Si, ma dove posso scaricare proprio la console thx creative? Io ho quella standard ed è anche aggiornata ma non ci sta...

non penso che la puoi scaricare a parte.
quando apri il pannello creative ci dovrebbe essere una pulsantiera e tra quei pulsanti anche la console THX.
io ho l'audigy2 ed è così...

jurytech
04-02-2009, 14:38
non penso che la puoi scaricare a parte.
quando apri il pannello creative ci dovrebbe essere una pulsantiera e tra quei pulsanti anche la console THX.
io ho l'audigy2 ed è così...


Bhè allora non è uguale anche per la xtreme music, perchè la frequenza del subwoofer la si puo' settare solo in game mode, quindi non so come ha fatto beltra a mettere la console creative thx :D

illidan2000
04-02-2009, 14:52
Bhè allora non è uguale anche per la xtreme music, perchè la frequenza del subwoofer la si puo' settare solo in game mode, quindi non so come ha fatto beltra a mettere la console creative thx :D

nn so, puoi fare uno screeshot della console creative con i pulsanti?

Beltra.it
04-02-2009, 15:05
Si, ma dove posso scaricare proprio la console thx creative? Io ho quella standard ed è anche aggiornata ma non ci sta...

dentro al cd di installazione
quelle merde di creative hanno voluto toglierla dalle release... quanto sono **********

Beltra.it
04-02-2009, 15:07
Bhè allora non è uguale anche per la xtreme music, perchè la frequenza del subwoofer la si puo' settare solo in game mode, quindi non so come ha fatto beltra a mettere la console creative thx :D

Dal CD di installazione XD

il CD per vista l'ho perso -.-" e ho cancellato il CD di installazione che avevo scaricato ai tempi della music, ed ero uno dei primi a farla andare con le console sotto vista