View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
per qnt riguarda lo switch ottico nn lo so se ci sono cm dici tu...
mi ricordo xò qnd presi un switch per la presa scart... quello che faceva tutto da solo spesso dava problemi di interferenza... quello manuale no...
lo so che la scart nn centra nulla con il cavo ottico.. ma potrebbero essere simili...
la scart manda un segnale di tipo analogico/stereo mentre il coassiale o ottico è di tipo digitale/ 5.1 quindi ce una bella differenza:)
apocalypse_now
20-05-2010, 22:22
la scart manda un segnale di tipo analogico/stereo mentre il coassiale o ottico è di tipo digitale/ 5.1 quindi ce una bella differenza:)
mi sono espresso male...
i poblemi che si potrebbero riscontrare, potrebbero essere simili...
salve a tutti! mi ripresento dopo mesi per esporre il mio dilemma....:(
il mio pod control è andato... con esso anche la garanzia...
varrrebbe la pena ricomprare l'impianto nuovamente su internet:confused: ???
(se si, avreste qualche sito affidabile da consigliarmi in pm?...:help:)
ho notato ke la nuova serie di z-5500 ha il pod leggermente diverso... potrei eventualmente poi attacarlo al vecchio impianto in modo da poterlo utilizzare in un altra stanza qualora ce ne fosse bisogno??:confused:
grazie mille in anticipo per l'attenzione:)
sandrixroma
21-05-2010, 17:00
male che vada puoi comprare un adattatore ottico->coassiale e collegare una delle 2 (ps3 o tv) tramite cavetto coassiale. O puoi costruirlo tu se ne hai la capacità. io per esempio ho modificato il cavo della xbox 360 per trasformare l'uscita ottica in coassiale: il segnale elettrico che arriva al led dell'uscita ottica, non è altro che il segnale che normalmente viaggia in un cavo coassiale, non ho fatto altro che saldare nei 2 pin del led un connettore coassiale
nell'eventualità avrei trovato l'adattatore ottico--->coassiale di sky. Non mi fido molto di questi adattatori ma tecnicamente dovrebbe funzionare. Prima però aspetto di fare la prova con la PS3
ps. grazie a tutti per le risposte:)
salve a tutti! mi ripresento dopo mesi per esporre il mio dilemma....:(
il mio pod control è andato... con esso anche la garanzia...
varrrebbe la pena ricomprare l'impianto nuovamente su internet:confused: ???
(se si, avreste qualche sito affidabile da consigliarmi in pm?...:help:)
ho notato ke la nuova serie di z-5500 ha il pod leggermente diverso... potrei eventualmente poi attacarlo al vecchio impianto in modo da poterlo utilizzare in un altra stanza qualora ce ne fosse bisogno??:confused:
grazie mille in anticipo per l'attenzione:)
:mc: avanti ho urgente bisogno di consigli:( devo aquistarlo subito!!!:help:
ordine effettuato con contrassegno e spedizione corriere su pix...:rolleyes:
speriamo bene:(
@X-tuner: non penso che avrai problemi a usare il nuovo control pod con l'impianto nuovo... i cambiamenti che ci sono stati non dovrebbero influire sulle connessioni tra i componenti.
@X-tuner: non penso che avrai problemi a usare il nuovo control pod con l'impianto nuovo... i cambiamenti che ci sono stati non dovrebbero influire sulle connessioni tra i componenti.
lo spero, anchè perchè ho tutto l'impianto ancorato alle pareti...
naturalmente appena arrivato il nuovo dovrò testarlo per vedere ke non ci siano problemi:muro:
sandrixroma
24-05-2010, 17:14
lo spero, anchè perchè ho tutto l'impianto ancorato alle pareti...
naturalmente appena arrivato il nuovo dovrò testarlo per vedere ke non ci siano problemi:muro:
la porta seriale sul sub dovrebbe essere la stessa pertanto non credo avrai alcun problema...
PietroA90
24-05-2010, 19:56
Anch'io ho il COntrol POD nuovo, che cambia da quello vecchio? Solo che al posto del segno di accensione, sta quello delle cuffie? :D
Comunque sono qui per esporvi non tanto un problema, ma un dubbio.
Sta scritto che è assolutamente sbagliato tenere il sub in questa posizione, perchè? Che io sappia il sub va tenuto in basso giusto?
http://img25.imageshack.us/img25/485/2601717082ab4489c6d3b.jpg (http://img25.imageshack.us/i/2601717082ab4489c6d3b.jpg/)
Perchè io lo dovevo mettere proprio così ma ora..........
Un'altra domanda: Il buco da dove esce l'aria deve rimanere libero? Cioè non deve essere coperto (azzeccato) a niente giusto?
esatto :D
così fai danni per 2 motivi. la presa d'aria è chiusa e potresti far esplodere il giocattolo, inoltre non c'è abbastanza spazio per il raffreddamento. questo è un po' secondario secondo me, anche se un po' scaldano queste casse.
PietroA90
24-05-2010, 23:58
Vabè per la questione del riscaldamento non mi preoccupo molto, si di scaldare scalda ma per esempio la mia scrivania sotto è molto più larga e lunga quindi circola più aria, per il fatto della presa d'aria ora è proprio una fregatura!
Alle creative (io ho le I-Trigue L3800) è fatto molto meglio!
Cioè la presa daria sta sul frontale del sub e la cassa vera e propria sta sul lato, in questo modo la presa d'aria non sarà mai ostacolata mentre qui è il contrario! :mad:
Ti faccio vedere:
http://img695.imageshack.us/img695/9669/creativeitriguel380051m.jpg (http://img695.imageshack.us/i/creativeitriguel380051m.jpg/)
E' molto meglio!!
Ne approfitto per chiedere questa cosa a te a tutti, cos'è questo che mi sono ritrovato nella confezione delle creative?
http://img121.imageshack.us/img121/4450/cimg1782.jpg (http://img121.imageshack.us/i/cimg1782.jpg/)
P.S. Gente ditemi che queste casse non sono uno spettacolo! Mamma mia solo a guardarle! E chè, il david di donatello!! :D
Come estetica c'è una differenza abissale! Solo il controller e il telecomando sono (sull'estetica) su un'altro mondo. A guardare il telecomando della logitech mi viene il rigetto :D Ovviamente l'estetica non è tutto, logitech è per questo che ti ho comperato!
quell'adattatore che non sai cosa sia è un convertitore da jack stereo a doppio rca (destro e sinistro)... può servire...
le creative sono ottimo prodotti, pure io ho un dolby e il subwoofer ha la stessa forma, però credo che si facciano danni comunque se è appoggiato alla parete. devi almeno lascaire quel mezzo centimetro che evita che la cassa sbatta sul muro...
come estetica credo che siano tutte davvero carine, anche le logitech sono molto belle una volta tolta la mascherina, io, però, preferisco lasciarla, dato che ho tutta la postazione nera e sarebbe l'unia cosa che stonerebbe...
comunque in effetti le creative sono anche meglio come estetica, è che, in realtà, non credo ci siano prodotti creative in commercio che si sovrappongano a queste logitech, purtroppo... i buoni impianti creative sono molto più economici, comunque su un'altra fascia... megawokrs e gigaworks non si trovano più in giro e comunque avevano qualche particolare discutibile, tipo i satelliti posteriori per forza wireless... e poi sinceramente non vedo l'utilità del 7.1... creative... se ci sei... batti un colpo!!!!
peronedj
25-05-2010, 10:26
Vabè per la questione del riscaldamento non mi preoccupo molto, si di scaldare scalda ma per esempio la mia scrivania sotto è molto più larga e lunga quindi circola più aria, per il fatto della presa d'aria ora è proprio una fregatura!
Alle creative (io ho le I-Trigue L3800) è fatto molto meglio!
Cioè la presa daria sta sul frontale del sub e la cassa vera e propria sta sul lato, in questo modo la presa d'aria non sarà mai ostacolata mentre qui è il contrario! :mad:
Ti faccio vedere:
cut...
E' molto meglio!!
Ne approfitto per chiedere questa cosa a te a tutti, cos'è questo che mi sono ritrovato nella confezione delle creative?
cut...
P.S. Gente ditemi che queste casse non sono uno spettacolo! Mamma mia solo a guardarle! E chè, il david di donatello!! :D
Come estetica c'è una differenza abissale! Solo il controller e il telecomando sono (sull'estetica) su un'altro mondo. A guardare il telecomando della logitech mi viene il rigetto :D Ovviamente l'estetica non è tutto, logitech è per questo che ti ho comperato!
Se ti può essere utile, io l'ho messo così:
http://img532.imageshack.us/img532/5315/img3282h.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/img3282h.jpg/)
http://img218.imageshack.us/img218/7445/img3283k.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/img3283k.jpg/)
Così il flusso d'aria non è ostacolato, e ci sono 10-15 cm dal dissipatore posteriore al muro. Ovviamente sotto ho messo dei nuovi gommini come quelli originali.
PietroA90
25-05-2010, 15:38
Ve l'ho detto, per il riscaldamento non ho problemi (poi sta scritto che se raggiunge elevate temperature si spegne automaticamente), è solo per la presa d'aria......
@ peronedj: E' giusto tenerlo in quella posizione? Cioè dico, si può tenere anche in quella posizione? Non ci sono danni? Hai notato differenze di suono o di quant'altro mettendo in quella posizione?
quell'adattatore è un convertitore da jack stereo a doppio rca (destro e sinistro)... può servire...
Stai parlando arabo. Cioè cosa hai detto? :D
peronedj
25-05-2010, 15:41
Ve l'ho detto, per il riscaldamento non ho problemi (poi sta scritto che se raggiunge elevate temperature si spegne automaticamente), è solo per la presa d'aria......
@ peronedj: E' giusto tenerlo in quella posizione? Cioè dico, si può tenere anche in quella posizione? Non ci sono danni? Hai notato differenze di suono o di quant'altro mettendo in quella posizione?
Stai parlando arabo. Cioè cosa hai detto? :D
non ho notato nessuna differenza, alla fine il cono è rivolto sempre verso lo stesso lato, cambia solo l'orientamento della presa d'aria e non penso che faccia differenza. l'importante è mettere dei piedini ammortizzanti sotto!
erpirata2
25-05-2010, 15:43
ops
KampMatthew
25-05-2010, 16:07
ragazzi io sto vendendo il mio, sto aprendo nel mercatino un topic se a qualcuno interessa lo vendo per 299 euri.
Cioè, più di quanto lo abbia pagato io nuovo :rolleyes: dai "maniaci del pixel" costa 262,90 € IVA inc... comunque questi post da mercatino sono vietati, ti consiglio di editare perchè se passa un mod ti sospende al 100%.
erpirata2
25-05-2010, 16:16
Cioè, più di quanto lo abbia pagato io nuovo :rolleyes: dai "maniaci del pixel" costa 262,90 € IVA inc... comunque questi post da mercatino sono vietati, ti consiglio di editare perchè se passa un mod ti sospende al 100%.
e calato cosi tanto ?
Mazza io lo presi appena uscito e lo pagai passa 400:rolleyes:
PietroA90
25-05-2010, 16:34
l'importante è mettere dei piedini ammortizzanti sotto!
Ma tu non l'hai messi di lato i piedini nella foto o sbaglio? :confused:
Comunque perchè sono così importanti i piedini?
KampMatthew
25-05-2010, 17:03
e calato cosi tanto ?
Mazza io lo presi appena uscito e lo pagai passa 400:rolleyes:
no ma ancora adesso alcuni lo vendono a quel prezzo, pure se vai sul sito logitech ti danno una mazzata, però in caso di vendita devi paragonare con il prezzo minore trovato in rete. Io a Natale lo pagai circa 300 euro comprese le s.s.
peronedj
25-05-2010, 17:03
Ma tu non l'hai messi di lato i piedini nella foto o sbaglio? :confused:
Comunque perchè sono così importanti i piedini?
no quelli "di lato" in realtà sono quelli "di sotto" originali, non li ho staccati. Nel nuovo sotto ho messo dei gommini nuovi
non so se e perchè sono importanti, ma dato che normalmente ci sono vuol dire che servono :fagiano:
Stai parlando arabo. Cioè cosa hai detto? :D
dai gli rca sono i connettori standard usati nella maggior parte degli impianti audio domestici, solo che le schede audio di solito escono coi jack che sono più pratici...
PietroA90
25-05-2010, 19:06
dai gli rca sono i connettori standard usati nella maggior parte degli impianti audio domestici, solo che le schede audio di solito escono coi jack che sono più pratici...
ah ho capito, quindi viene usato come convertitore.....
DitoMignolo
26-05-2010, 16:25
AAAAAAAAAAAARGH non mi fa più un altoparlanteeee!!! :muro: :muro: :muro:
Stavo ascoltando la musica, di sottofondo quindi non era alta, e di punto in bianco ha smesso di fungere.
Anzi per essere precisi funziona, ma ad un volume bassissimo e anche se alzo a manetta rimane tale
Vittima: Rear Left (nel mio caso)
Ho provato ad attaccarlo come frontale e funziona, quindi escludo che si sia rotta la cassa.
Ho provato ad attaccare un secondo altoparlante allo stesso filo e non funge.
Ho spostato il filo in una posizione diversa e funge.
Deduzione: qualcosa non funziona nella pinza rosso/nero al sub (del rear Left).
Come procedo!?
Ho pensato di aprire un ticket sul sito della Logitech, ma non riesco a trovare il Numero Prodotto xD
Aiuto please!
AAAAAAAAAAAARGH non mi fa più un altoparlanteeee!!! :muro: :muro: :muro:
Stavo ascoltando la musica, di sottofondo quindi non era alta, e di punto in bianco ha smesso di fungere.
Anzi per essere precisi funziona, ma ad un volume bassissimo e anche se alzo a manetta rimane tale
Vittima: Rear Left (nel mio caso)
Ho provato ad attaccarlo come frontale e funziona, quindi escludo che si sia rotta la cassa.
Ho provato ad attaccare un secondo altoparlante allo stesso filo e non funge.
Ho spostato il filo in una posizione diversa e funge.
Deduzione: qualcosa non funziona nella pinza rosso/nero al sub (del rear Left).
Come procedo!?
Ho pensato di aprire un ticket sul sito della Logitech, ma non riesco a trovare il Numero Prodotto xD
Aiuto please!
Se non vuoi perdere settimane, contattali al numero telefonico di assistenza e parla con una persona in carne ed ossa, così in 2 o 3 giorni la procedura è avviata e ti cambiano il pezzo incriminato (o può darsi anche tutto l'impianto). Naturalmente dev'essere in garanzia!
DitoMignolo
26-05-2010, 17:10
Se non vuoi perdere settimane, contattali al numero telefonico di assistenza e parla con una persona in carne ed ossa, così in 2 o 3 giorni la procedura è avviata e ti cambiano il pezzo incriminato (o può darsi anche tutto l'impianto). Naturalmente dev'essere in garanzia!
Fatturato il 31/12/2009
Ma che giramento -.-
saba1990
26-05-2010, 17:46
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...
l'anno scorso comprai un oggetto da ebay ke ho pagaro 265€....adesso si è guastato e il venditore mi ha detto di rispedirlo al loro magazzino per la sostituzione....adesso sono passati 2 mesi e mezzo e non solo non è arrivato niente ma addirittura il venditore non è piu registrato su ebay!!!!!!!!! cosa posso fare??? non mi ha spedito neanke la fattura....
DitoMignolo
26-05-2010, 18:36
Mi sembra un po OT come domanda
apocalypse_now
26-05-2010, 19:47
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...
l'anno scorso comprai un oggetto da ebay ke ho pagaro 265€....adesso si è guastato e il venditore mi ha detto di rispedirlo al loro magazzino per la sostituzione....adesso sono passati 2 mesi e mezzo e non solo non è arrivato niente ma addirittura il venditore non è piu registrato su ebay!!!!!!!!! cosa posso fare??? non mi ha spedito neanke la fattura....
senza fattura nn credo tu possa fare niente...
a parte tutto quella è sempre la prima cosa che ti devi far inviare...
PietroA90
27-05-2010, 14:02
Confermo, usando il cavo coassiale digitale al posto di quello analogico il fruscio è completamente (si deve mettere l'orecchio vicino alla cassa) sparito.
Prima con l'analogico innanzitutto il fruscio iniziale era alto e poi man mano che alzavo e arrivando quasi al massimo veniva emesso un fruscio enorme.
Ora invece il fruscio è quasi inesistenete e anche alzando al massimo rimane sempre allo stesso livello.
Ora vi faccio una domanda precisa:
Ho quel gioiello delle Creative I-Trigue L3800 connesso con l'analogico (purtroppo ha solo questa connessione) e il fruscio quando alzo il volume sale virtiginosamente.
So che esistono dei convertitori analogico-digitale, qualcuno l'ha mai usati? Si sa se funzionano bene?
Se si, dov'è possibile acquistarli?
Vedendo i risultati eccellenti che ho avuto cambiando da analogico a digitale alle Z-5500, vorrei fare assolutamente la stessa cosa con le Creative.
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto...
l'anno scorso comprai un oggetto da ebay ke ho pagaro 265€....adesso si è guastato e il venditore mi ha detto di rispedirlo al loro magazzino per la sostituzione....adesso sono passati 2 mesi e mezzo e non solo non è arrivato niente ma addirittura il venditore non è piu registrato su ebay!!!!!!!!! cosa posso fare??? non mi ha spedito neanke la fattura....
Ahia.... :mc:
valentina.torrisi
29-05-2010, 20:00
ciao a tutti,
anche io sono una felice proprietaria di questo fantastico kit di casse.
Volevo sapere due cose:
quale è secondo voi la scheda audio migliore da poterci abbinare per sfruttarle appieno? (l'utilizzo principale è ascoltare musica, visione dvd e anche videogiochi) ero indecisa tra una xonar essence stx o una x-fi titanium fatal1ty, quale mi consigliate?? magari suggeritemi anche altri modelli differenti da quelli da me proposti.
seconda domanda riguarda il tipo di connessione da utilizzare?
meglio collegarle in analogico o digitale??
mi elencate rispettivamente i vantaggi e gli svantaggi di queste due connessioni??
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!! :D
PietroA90
30-05-2010, 11:26
Non c'è nessuno che conosca qualche convertitore analogico-digitale per sistemi audio?
ciao a tutti,
anche io sono una felice proprietaria di questo fantastico kit di casse.
Volevo sapere due cose:
quale è secondo voi la scheda audio migliore da poterci abbinare per sfruttarle appieno? (l'utilizzo principale è ascoltare musica, visione dvd e anche videogiochi) ero indecisa tra una xonar essence stx o una x-fi titanium fatal1ty, quale mi consigliate?? magari suggeritemi anche altri modelli differenti da quelli da me proposti.
seconda domanda riguarda il tipo di connessione da utilizzare?
meglio collegarle in analogico o digitale??
mi elencate rispettivamente i vantaggi e gli svantaggi di queste due connessioni??
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!! :D
la xonar forse può essere + raffinata a livello di qualità audio, ma creative fatality(che ho) è straconsigliata per giochi e film riesce a riprodurre effetti sonori ATX di gran lunga superiore ad asus, poi se lavori e preferisci la qualità a 2 canali ci sono marche professionali che usano anche produttori( ora non me ne vien in mente una:(
il mio consiglio vai di fatality;)
Ho una X-Fi Xtreme Gamer (normale, non la Fatal1ty...per intenderci).
Questa settimana mi arriva il kit di casse Logitech Z-5500 che consente la connessione ottica digitale con la mia scheda audio.
Tuttavia, leggendo questo thread e quello sulle Z-5500 ho trovato un'informazione inquietante:
a quanto pare sulla mia scheda audio non è possibile produrre in uscita un flusso digitale (su uscita ottica) multicanale 5.1, almeno non di default, ma per farlo dovrei attivare la funzionalità DDL (Dolby Digital Live) che è già implementata sul mio chip...ma disabilitata.
Per attivare il DDL, quindi, dovrei procedere su questa pagina:http://buy.soundblaster.com/_creativelabsstore/cgi-bin/pd.cgi?page=product_detail&category=Software&pid=F2222DDN6Z2H2ADDEZD
Ciò che vi domando è se ciò che ho scritto fin quì sia tutto corretto e se sia l'unica strada percorribile per usufruire di un flusso digitale multicanale 5.1 con la mia scheda, oppure se ne magari ne esistano altre.
Inoltre chiedo: secondo voi quale connessione mantiene maggiore qualità nel segnale? L'ottica? La coassiale? O magari la tradizionale connessione analogica jack->RCA?
Grazie anticipatamente a chiunque voglia aiutarmi!
illidan2000
31-05-2010, 09:42
la qualità è uguale tra le connessioni... con l'ottico, più di una volta mi si è spento l'impianto senza preavviso. pertanto preferisco l'analogico
ciao a tutti,
anche io sono una felice proprietaria di questo fantastico kit di casse.
Volevo sapere due cose:
quale è secondo voi la scheda audio migliore da poterci abbinare per sfruttarle appieno? (l'utilizzo principale è ascoltare musica, visione dvd e anche videogiochi) ero indecisa tra una xonar essence stx o una x-fi titanium fatal1ty, quale mi consigliate?? magari suggeritemi anche altri modelli differenti da quelli da me proposti.
seconda domanda riguarda il tipo di connessione da utilizzare?
meglio collegarle in analogico o digitale??
mi elencate rispettivamente i vantaggi e gli svantaggi di queste due connessioni??
grazie a tutti coloro che mi aiuteranno!! :D
Ora sono in digitale con l'uscita digitale della mia scheda madre (quindi nulla di che), ma in futuro appena ho un po' di dindi secondo me la scelta migliore è prendere una X-fi Titanium (magari anche Fatal1ty) per avere i vantaggi delle Creative ed anche il DD Live! ;)
PietroA90
31-05-2010, 20:54
Allora, girovagando e girovagando ancora su google ho trovato quello che cercavo per quel gioiello delle Creative.
Un convertitore Analogico-Digitale
http://img214.imageshack.us/img214/933/259091idataspdif2a.jpg (http://img214.imageshack.us/i/259091idataspdif2a.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/47/259132idataspdif2.jpg (http://img689.imageshack.us/i/259132idataspdif2.jpg/)
Chissà che mi aspettavo! Invece è un cosetto minuscolo :D , l'importante è che fa il suo dovere.
Uniche cose negative: per quanto riguarda il convertitore Digitale-Analogico, la frequenza arriva fino a 96 Khz nei modelli che ho trovato io, mentre per quelli Analogico-Digitale come questo qui, ho trovato dappertutto che il massimo in frequenza che può dare è 48 Khz, anche se non mi so spiegare il perchè. :confused:
L'altra cosa negativa (e quella più importante) è il prezzo, dannazzione, quasi 50 euro per sto ca**etto qui! :eek:
Purtroppo ho sempre trovato sti prezzi qui, anzi, alcuni costavano anche sulla 70ina d'euro.
Comunque per chi sia interessato a comprare quest'accessorio, lo può trovare qui:
http://www.elettronicashop.it/prodotti/CONVERTITORE_AUDIO_DA_ANALOGICO_A_DIGITALE_TOSLINK_SPDIF_O_COASSIALE_RCA/sid,ccff59266e5086b4897468faa11d11d2
Voi sapete se costano tutti così? Cioè ci sono gli stessi a prezzi minori?
Grazie.
sandrixroma
01-06-2010, 16:33
ciao a tutti, ho un grosso dubbio e spero qualcuno possa chiarirmi le idee:
ho appena comprato un LG 50PK350 (plasma 50") e questo kit 5.1 z-5500:
con mio grande stupore ho notato che il plasma non dispone di un'uscita coassiale ma solo di quella ottica; poco male per ora perché li ho collegati appunto tramite il cavo ottico.
Il problema (più che altro spero sia solo un dubbio) però nasce ora che ho intenzione di comprare anche la PS3 che purtroppo, anche lei, dispone solo dell'uscita audio ottica. Sinceramente mi scoccia dover spostare il cavo ottico dal televisore alla ps3 e viceversa in base all'uso che ne faccio.
la mia domanda è questa:
se attacco lo z-5500 al televisore tramite il cavo ottico e la ps3 al televisore tramite cavo hdmi, riesco a sfruttare tutte le potenzialità audio della riproduzione di film blu ray e giochi sulla ps3? la logica mi direbbe che sarebbe meglio attaccare l'hdmi della ps3 al televisore (solo per il video) e l'ottico della ps3 al logitech (solo per l'audio) però così facendo avrei la scocciatura di dover spostare il cavo ottico dalla ps3 al televisore.
:help:
magari può essere utile a qualcuno:
ho comprato la PS3 e ho fatto la prova; ho connesso lo z-5500 al televisore tramite il cavo ottico e la ps3 al televisore tramite cavo hdmi. Sia per i Blu-Ray, sia per i giochi non perdo nulla dell'audio. Tutto va in Dolby digital 5.1 e si sente che è uno spettacolo. Ho fatto anche la controprova ad attaccare lo z-5500 direttamente alla PS3 ma il risultato è lo stesso.
PERICOLO SWITCH SCAMPATO!!:D :D :D
magari può essere utile a qualcuno:
ho comprato la PS3 e ho fatto la prova; ho connesso lo z-5500 al televisore tramite il cavo ottico e la ps3 al televisore tramite cavo hdmi. Sia per i Blu-Ray, sia per i giochi non perdo nulla dell'audio. Tutto va in Dolby digital 5.1 e si sente che è uno spettacolo. Ho fatto anche la controprova ad attaccare lo z-5500 direttamente alla PS3 ma il risultato è lo stesso.
PERICOLO SWITCH SCAMPATO!!:D :D :D
Ottimo! Sono contento di essere stato smentito nel tuo caso :)
@PietroA90: guarda, gli adattatori non sono MAI una buona cosa. Poi per quel prezzo...! Prenditi una bella Creative X-fi Titanium per avere un analogico ottimo ed il Dolby Digital Live per poter beneficiare del 5.1 sempre :)
arrivato subito da pix..in contrassegno e tutto... modello nuovo con nuovo control pod ke funziona perfettamente anke su vecchio impianto.... unico problema è la manopola che slittasfirando la superficie... segno ke è stata assemblata male... non fa nulla vero? o chiamo l'assistenza???:D
arrivato subito da pix..in contrassegno e tutto... modello nuovo con nuovo control pod ke funziona perfettamente anke su vecchio impianto.... unico problema è la manopola che slittasfirando la superficie... segno ke è stata assemblata male... non fa nulla vero? o chiamo l'assistenza???:D
cosa cambia dal modello vecchio al nuovo? :fagiano:
(a breve prenderò il kit e non vorrei prendere il vecchio :D)
peronedj
02-06-2010, 17:49
magari può essere utile a qualcuno:
ho comprato la PS3 e ho fatto la prova; ho connesso lo z-5500 al televisore tramite il cavo ottico e la ps3 al televisore tramite cavo hdmi. Sia per i Blu-Ray, sia per i giochi non perdo nulla dell'audio. Tutto va in Dolby digital 5.1 e si sente che è uno spettacolo. Ho fatto anche la controprova ad attaccare lo z-5500 direttamente alla PS3 ma il risultato è lo stesso.
PERICOLO SWITCH SCAMPATO!!:D :D :D
:winner:
cosa cambia dal modello vecchio al nuovo? :fagiano:
(a breve prenderò il kit e non vorrei prendere il vecchio :D)
Na mazza... anzi non c'è più lo standby completo (c'è solo più uno pseudo standby, modalità cuffie). Meglio quello vecchio, anche se boh alla fine è uguale perchè io spengo sempre dall'interruttore generale del sub.
PietroA90
04-06-2010, 13:00
@PietroA90: guarda, gli adattatori non sono MAI una buona cosa. Poi per quel prezzo...! Prenditi una bella Creative X-fi Titanium per avere un analogico ottimo ed il Dolby Digital Live per poter beneficiare del 5.1 sempre :)
Perchè non sono mai una buona cosa?
E' solo che da quando ho visto la differenza abissale tra l'analogico e il digitale (anche solo per quanto riguarda il fruscio che esce dalle casse) vorrei portare tutto in digitale sfruttando al massimo le mie creative.
Ora sono in digitale con l'uscita digitale della mia scheda madre (quindi nulla di che), ma in futuro appena ho un po' di dindi secondo me la scelta migliore è prendere una X-fi Titanium (magari anche Fatal1ty) per avere i vantaggi delle Creative ed anche il DD Live! ;)
Guarda che io sappia dal momento che sei in digitale o dal digitale della scheda audio integrata nella mobo o da quello della più prestigiosa scheda audio in commercio non cambia un cavolo perchè il segnale non viene elaborato e viene trasferito pari pari alla centralina delle z-5500.
Correggetemi se sbaglio.
Io ho fatto il doppio collegamento:
-In analogico alla scheda audio X-Fi dedicata per quando devo giocare e ascoltare musica per sfruttare CMSS, Crystalizer e frequenza di taglio a 80Hz
-In digitale ottico alla scheda madre integrata nella mobo per vedere bluy-ray rip con Dolby Digital o DTS per sfruttare la decodifica di questi ultimi del controller logitech.
Guarda che io sappia dal momento che sei in digitale o dal digitale della scheda audio integrata nella mobo o da quello della più prestigiosa scheda audio in commercio non cambia un cavolo perchè il segnale non viene elaborato e viene trasferito pari pari alla centralina delle z-5500.
Correggetemi se sbaglio.
Io ho fatto il doppio collegamento:
-In analogico alla scheda audio X-Fi dedicata per quando devo giocare e ascoltare musica per sfruttare CMSS, Crystalizer e frequenza di taglio a 80Hz
-In digitale ottico alla scheda madre integrata nella mobo per vedere bluy-ray rip con Dolby Digital o DTS per sfruttare la decodifica di questi ultimi del controller logitech.
Si, certo, probabilmente mi sono espresso male io: intendevo che così hai il vantaggio del DDL ed in più puoi sfruttare le capacità della X-fi (queste in analogico ovviamente)
Ma è normale che quando vedo un blu ray con DD o DTS sul display non mi compaia null'altro se non le classiche opzioni PLII, mentre se eseguo un test audio con appositi file DTS o dolby digital sul monitor delle casse compare DTS o dolby digital?
HO il dubbio che nonostante il collegamento in digitale le traccie DD e DTS non me le legga come tali... come faccio a vedere se effettivamente mi sta decodificando in DD e DTS?
PietroA90
06-06-2010, 16:35
Perchè non sono mai una buona cosa?
E' solo che da quando ho visto la differenza abissale tra l'analogico e il digitale (anche solo per quanto riguarda il fruscio che esce dalle casse) vorrei portare tutto in digitale sfruttando al massimo le mie creative.
Yrrah forse non l'hai letta non so, comunque mi farebbe piacere sapere una tua risposta, è solo per capire se devo comprare sto convertitore o no.
Grazie.
PietroA90
07-06-2010, 00:58
A tutti i possessori delle Z-5500, ho un problema non da poco.
Oggi ho finito di collegare quasi tutto ma mi sono reso conto che ho un problema con la posizione dei 2 satelliti frontali (destro e sinistro).
Praticamente io non ho posizionato i satelliti all'altezza dell'orecchio (non ho proprio lo spazio sulla scrivania) ma sulla mensola che sta sopra, il problema e che quei cacchi puntano sempre in alto!!! :mad: :mad: :mad:
Ora, già stanno sulla mensola in alto, poi puntano sempre verso su, alla fine la musica se la sente il lampadario e non io! :muro:
Come posso fare? Qualcuno sa se si può fare qualcosa? Mentre per il frontale nessun problema visto che si può muovere sia sopra che sotto (ma non potevano fare anche questi così!!!!!!)
Dannazione a questo problema non ci avevo proprio pensato. :mad:
apocalypse_now
07-06-2010, 01:44
A tutti i possessori delle Z-5500, ho un problema non da poco.
Oggi ho finito di collegare quasi tutto ma mi sono reso conto che ho un problema con la posizione dei 2 satelliti frontali (destro e sinistro).
Praticamente io non ho posizionato i satelliti all'altezza dell'orecchio (non ho proprio lo spazio sulla scrivania) ma sulla mensola che sta sopra, il problema e che quei cacchi puntano sempre in alto!!! :mad: :mad: :mad:
Ora, già stanno sulla mensola in alto, poi puntano sempre verso su, alla fine la musica se la sente il lampadario e non io! :muro:
Come posso fare? Qualcuno sa se si può fare qualcosa? Mentre per il frontale nessun problema visto che si può muovere sia sopra che sotto (ma non potevano fare anche questi così!!!!!!)
Dannazione a questo problema non ci avevo proprio pensato. :mad:
leggere almeno il primo post nn sarebbe una cattiva idea... li ci sono dei consigli... :read: :read: :read:
anke qualche pagina fa un utente ha dato buone idee...
cmq il metodo + veloce è quello di metterli stesi per orizzontale con uno spessore sotto...
peronedj
07-06-2010, 07:17
A tutti i possessori delle Z-5500, ho un problema non da poco.
Oggi ho finito di collegare quasi tutto ma mi sono reso conto che ho un problema con la posizione dei 2 satelliti frontali (destro e sinistro).
Praticamente io non ho posizionato i satelliti all'altezza dell'orecchio (non ho proprio lo spazio sulla scrivania) ma sulla mensola che sta sopra, il problema e che quei cacchi puntano sempre in alto!!! :mad: :mad: :mad:
Ora, già stanno sulla mensola in alto, poi puntano sempre verso su, alla fine la musica se la sente il lampadario e non io! :muro:
Come posso fare? Qualcuno sa se si può fare qualcosa? Mentre per il frontale nessun problema visto che si può muovere sia sopra che sotto (ma non potevano fare anche questi così!!!!!!)
Dannazione a questo problema non ci avevo proprio pensato. :mad:
Ho il tuo stesso problema, ho risolto mettendo i satelliti a testa in giù sotto la mensola, attaccati con 2 viti ciascuno. Appena torno da lavoro oggi pomeriggio posto una foto ;)
ladimark
07-06-2010, 13:43
Raghi io ho un problema con il control pod delle Logitech Z-5500 vi sto registrando un video e caricando su youtube...credo che parli meglio e dimostri il problema
PietroA90
07-06-2010, 13:50
leggere almeno il primo post nn sarebbe una cattiva idea... li ci sono dei consigli... :read: :read: :read:
anke qualche pagina fa un utente ha dato buone idee...
cmq il metodo + veloce è quello di metterli stesi per orizzontale con uno spessore sotto...
L'ho letto il primo post ed ho anche fatto la basetta a 360° pensando in qualche modo di risolvere ma niente...... comunque non ho capito: cosa intendi per stesi in orizzontale con uno spessore sotto? :confused:
Ho il tuo stesso problema, ho risolto mettendo i satelliti a testa in giù sotto la mensola, attaccati con 2 viti ciascuno. Appena torno da lavoro oggi pomeriggio posto una foto
Ti ringrazio, aspetto la tua foto.
peronedj
07-06-2010, 15:47
L'ho letto il primo post ed ho anche fatto la basetta a 360° pensando in qualche modo di risolvere ma niente...... comunque non ho capito: cosa intendi per stesi in orizzontale con uno spessore sotto? :confused:
Ti ringrazio, aspetto la tua foto.
eccomi, ecco le foto:
http://img266.imageshack.us/img266/8062/img3284u.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/img3284u.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/608/img3286gi.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/img3286gi.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/1673/img3287x.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/img3287x.jpg/)
ladimark
07-06-2010, 20:09
Ragazzi ecco il video che vi mostra il mio problema al control pad vedete bene il display lcd .... :S :S
http://www.youtube.com/watch?v=VA8OWjtPdMA
apocalypse_now
07-06-2010, 20:43
eccomi, ecco le foto:
http://img266.imageshack.us/img266/8062/img3284u.th.jpg (http://img266.imageshack.us/i/img3284u.jpg/)
http://img17.imageshack.us/img17/608/img3286gi.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/img3286gi.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/1673/img3287x.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/img3287x.jpg/)
secondo me il peso della cassa si concentra tutto sulla parte anteriore della basetta e rischi che ti si rompa...
Ho già chiesto nel topic delle X-fi, ma per scrupolo chiedo anche qui :D
Secondo voi è meglio tenere le z5500 collegate in analogico oppure metterle in digitale?
Fino ad oggi le ho sempre tenute, per comodità, in analogico ed ero solito ascoltare la musica (quindi stereo) usando il preset della centralina logitech "stereo X2".
Da qualche giorno, visto che ho rivoluzionato un pò il posizionamento del pc e delle casse ho provato a collegare il tutto tramite cavo ottico... però, almeno con la musica, non riesco a trovare un settaggio che mi soddisfi non avendo più a disposizione il preset dello stereo raddoppiato.
Mandare lo stereo direttamente a tutte le casse non mi convince un granché, anche se ad "orecchio" non suona così male..
Qualche consiglio su cosa "provare per poi stabilire con le mie orecchie"?
La scheda audio è una x-fi fatality championship edition ;)
Thanks in advance!
Endy.
ladimark
07-06-2010, 21:37
Ragazzi ecco il video che vi mostra il mio problema al control pad vedete bene il display lcd .... :S :S
http://www.youtube.com/watch?v=VA8OWjtPdMA
ovviamente non vi dimenticate del mio problema :D
Ah ho già cambiato fusibile
c'è il cmss ma non mi piace per la musica, io comunque ho una prelude con le z-5500.
lascia tutti in analogico, è un'altra cosa.
il display del mio pad non si retroillumana proprio :D
ovviamente non vi dimenticate del mio problema :D
Ah ho già cambiato fusibile
Problema già affrontato più volte in questo thread: control pod da sostitutire (se è in garanzia! ;) )
PietroA90
07-06-2010, 22:02
Ti ringrazio peronedj, in effetti non è una brutta idea, grazie delle foto.
cmq il metodo + veloce è quello di metterli stesi per orizzontale con uno spessore sotto...
apocalypse_now lo potresti spiegare meglio? Se puoi potresti postare delle foto?
ladimark
07-06-2010, 22:08
Problema già affrontato più volte in questo thread: control pod da sostitutire (se è in garanzia! ;) )
bene ma come lo dico a logitech non mi risponde quel video come prova va bene?
bene ma come lo dico a logitech non mi risponde quel video come prova va bene?
Io all'epoca telefonai... non mi chiesero né foto né video... bastò la parola...
ladimark
07-06-2010, 22:22
Io all'epoca telefonai... non mi chiesero né foto né video... bastò la parola...
io invece ho mandato una mail visto che chiamare costa un'occhio nella testa
ho scritto cosi spero lo cambiano ora
Salve,Ho un problema con il mio impianto Logitech Z-5500 Digital. Il mio control Pod ha un problema con l'illuminazione ovvero lampeggia la parte del display LCD dove mi indica tutti i livelli come volume subwoofer e tutto il resto.. Chiedo a voi cosa fare prima di fare eventuali sostituzioni
Ho caricato qui un video da me registrato e caricato su youtube dove espongo il mio problema: http://www.youtube.com/watch?v=VA8OWjtPdMA
speriamo... male che vada sappi che il servizio telefonico è estremamente efficiente, comunque... ;)
ladimark
07-06-2010, 22:34
speriamo... male che vada sappi che il servizio telefonico è estremamente efficiente, comunque... ;)
bè come si dice in casi simili come spendi mangi :P
ladimark
07-06-2010, 22:38
speriamo... male che vada sappi che il servizio telefonico è estremamente efficiente, comunque... ;)
una cosa..ti hanno mai chiesto come leggo dai vecchi post di tagliare il cavo? Se cosi lo taglio solo quando suona il corriere quindi prima di consegnare
una cosa..ti hanno mai chiesto come leggo dai vecchi post di tagliare il cavo? Se cosi lo taglio solo quando suona il corriere quindi prima di consegnare
No... quindi, se, scaduta la garanzia si guastasse il control pod nuovo avrei comunque quello vecchio di riserva (che, problema led a parte, funziona)
ladimark
07-06-2010, 22:48
No... quindi, se, scaduta la garanzia si guastasse il control pod nuovo avrei comunque quello vecchio di riserva (che, problema led a parte, funziona)
ah ok io aspetto domani e vedo se mi rispondono alla mail altrimenti devo chiamare e attendere 48 ore al telefono che un operatore risponda e spero che la spedizione del control pod non porti spese
peronedj
07-06-2010, 23:00
secondo me il peso della cassa si concentra tutto sulla parte anteriore della basetta e rischi che ti si rompa...
Effettivamente ci avevo pensato, quindi ho provveduto a mettere delle rondelle di metallo come rinforzo...
Fino ad ora non mi hanno dato problemi, non oscillano neanche ad alto volume
ah ok io aspetto domani e vedo se mi rispondono alla mail altrimenti devo chiamare e attendere 48 ore al telefono che un operatore risponda e spero che la spedizione del control pod non porti spese
Chiama e se ti fanno ancora storie (molto raro) attacca e richiama finche non trovi l'operatore giusto! :D Comunque non è a pagamento, credo che sia solo il costo di un'interurbana se non sei di milano...
ladimark
08-06-2010, 07:45
Chiama e se ti fanno ancora storie (molto raro) attacca e richiama finche non trovi l'operatore giusto! :D Comunque non è a pagamento, credo che sia solo il costo di un'interurbana se non sei di milano...
l'ho fatto vedere a un mio amico e dice che sono cali di corrente
ladimark
09-06-2010, 08:41
ora non lo fa piu.....uffa secondo voi sono veramente cali di corrente
illidan2000
09-06-2010, 09:06
ora non lo fa piu.....uffa secondo voi sono veramente cali di corrente
mmm.... niente gruppo di continuità?
ora non lo fa piu.....uffa secondo voi sono veramente cali di corrente
no... io non ho cambiato nulla al mio impianto dopo la sostituzione del control pod e non ho più avuto nessun problema... se ci sono "cali" sono comunque all'interno del control pod (ergo: è difettoso!)
ladimark
09-06-2010, 13:37
no... io non ho cambiato nulla al mio impianto dopo la sostituzione del control pod e non ho più avuto nessun problema... se ci sono "cali" sono comunque all'interno del control pod (ergo: è difettoso!)
scusa Raven una domanda io ho mandato la mail a logitech ok mi risponderanno ma se lo lascio con questi cali poi che succede prima o poi avrò i buio totale?
DarK_MariaN
10-06-2010, 15:14
Ho un piccolo problema, le z-5500 sono collegate alla ps3 tramite connessione digitale ottica pero' quando cerco di ascoltare musica sento soltanto un rumore strano o nulla, sono andato a cercare fra le opzioni e ho disattivato 88.2 e 176.4 kHz e adesso funziona. Devo precisare che ho questo problema soltanto con mp3/cd, con film e giochi funziona benissimo sia con 88 che con 176 kHz attivati. Da cosa puo' dipendere questa cosa? Sara' forse che le 5500 non sopporanto queste frequenze? Pero' mi pare strano perche' prima funzionava.:confused:
PietroA90
10-06-2010, 22:38
SO CHE HO SCRITTO UN PO', MA PER PIACERE HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO. GRAZIE.
Questo impianto è buono OK, ma mi sta dando TANTI PROBLEMI! Non credete?
Allora ci sono diversi problemi importanti (per me):
1) Non so perchè ma quando vado a spegnere da dietro dall'interrutorre principale mi porta sia il volume a 0 che il livello del Subwoofer a 0 e gli altri li fa rimanere invariati e non so perchè.
2) E' IMPOSSIBILE RIPRODURRE MUSICA E FILM NORMALMENTE! :muro:
Mi spiego meglio, se clicco su una canzone in mp3 semplicemente non me la riproduce, cioè non in automatico, devo selezionare qualcos'altro (per esempio su VLC devo andare su "Dispositivo Audio" e selezionare "Destro" o "Sinistro" o qualcos'altro) e dopodichè l'impianto incomincia a suonare, cosa MOOOOLTO fastidiosa. Lo stesso vale per i film e per qualsiasi altra cosa che va a riprodurre.
3) Sul libretto delle istruzioni, sta scritto che ci sono anche gli effetti "Dolby Digital" e "DTS". Scusate ma dove diavolo sono?????
Io ho: DPII Music, DPII Movie, Stereo, Stereo X2 e basta! Quegli'altri due dove sono?
Ho delle tracce in DTS, le ho riprodotte ma nonostante questo l'effetto DTS non c'è proprio.
4) Il control POD è impazzito. O l'audio lo riproduce a botte, cioè si sente, poi si ammutolisce e poi quando vuole lui si risente da capo e questo all'infinito, o non si sente proprio, o la manopola va completamente a cavoli suoi.
Vi ho fatto un video in modo tale che si capisca meglio.
http://dailymotion.virgilio.it/video/xdmqp4_logitch-z-5500-control-pod-error
Che devo fare col Control POD?
Vi ringrazio in anticipo ragazzi, senza di voi non saprei proprio come fare :cry:
Ho sentito tante volte che molti hanno cambiato il fusibile..... perchè? E' il mio caso?
illidan2000
11-06-2010, 08:02
4) cambiare il fusibile non costa nulla. è una prova che puoi fare subito, e vedere se è quello il problema!
3) DTS ti apparirà solo se la traccia che stai suonando è DTS, e soprattutto se non è stata decodificata dalla scheda sonora. Usa un player che ti permetta il pass-through.... Dalla prima pagina:
Display Digital Stream Information
Mentre il sistema è in standby (quando lo schermo è spento e il bottone di accensione è illuminato di rosso) tenere premuti i tasti Input + Effect per circa sei secondi, fino a quando il display mostra la scritta Stream Display On. Ogni volta che verrà riprodotta una traccia audio in digitale, appariranno le informazioni relative alla codifica (PCM-DD-DTS), il numero dei canali (X/X X=Numero di canali anteriori X=numero di canali posteriori), e il bitrate (KHz e bit di campionamento).
Ripetere il procedimento per tornare alla modalità originale.
While in standby, press Input + Effect for 6 seconds, the pod goes into diagnostic mode, and whenever you play a digital stream, instead of the DD or DTS logo, it will display information such as format and bitrate.
2) bohhhhhhhh.... che scheda audio hai? sembra un problema di drivers, piuttosto che l'impianto!
1) l'impianto è concepito per stare sempre su on. non vedo il motivo per cui dovresti andare da dietro a spegnerlo...
illidan2000
11-06-2010, 08:03
Ho un piccolo problema, le z-5500 sono collegate alla ps3 tramite connessione digitale ottica pero' quando cerco di ascoltare musica sento soltanto un rumore strano o nulla, sono andato a cercare fra le opzioni e ho disattivato 88.2 e 176.4 kHz e adesso funziona. Devo precisare che ho questo problema soltanto con mp3/cd, con film e giochi funziona benissimo sia con 88 che con 176 kHz attivati. Da cosa puo' dipendere questa cosa? Sara' forse che le 5500 non sopporanto queste frequenze? Pero' mi pare strano perche' prima funzionava.:confused:
ehm...che sono quelle frequenze? come le hai cambiate?
raga ho un problema grosso con l'impianto.
è fuori garanzia
ogni tot il controller va in standby (gli manca per un attimo l'alimentazione e poi torna acceso in standby).
la logitech non vende niente separatamente, io non ho ancora ben capito se il problema sia sul controller o sul subwoofer.
pensavo fosse il connettore, ancora non escludo che lo sia, dato che aprendo sembra davvero tutto perfetto.
avevo tentato una riparazione uscendo dalla scheda del subwoofer con un cavo per bypassare il connettore, ma avevo perdita di qualità. così ho provato a riattaccare il connettore originale e magicamente tutto ha funzionato... fino a ieri... adesso sono punto e a capo... idee sulla riparazione?
KampMatthew
11-06-2010, 10:30
Certo che è allucinante che la Logitech non venda parti di ricambio o renda disponibile anche per la riparazione a pagamento fuori garanzia.
Cioè si rompe il pod dopo 2 anni, uno deve buttare via tutto?
A questo punto mi viene da pensare che (disonestamente) è meglio tentare di farsene mandare un altro a casa anche se quello in possesso funziona!
illidan2000
11-06-2010, 12:04
raga ho un problema grosso con l'impianto.
è fuori garanzia
ogni tot il controller va in standby (gli manca per un attimo l'alimentazione e poi torna acceso in standby).
la logitech non vende niente separatamente, io non ho ancora ben capito se il problema sia sul controller o sul subwoofer.
pensavo fosse il connettore, ancora non escludo che lo sia, dato che aprendo sembra davvero tutto perfetto.
avevo tentato una riparazione uscendo dalla scheda del subwoofer con un cavo per bypassare il connettore, ma avevo perdita di qualità. così ho provato a riattaccare il connettore originale e magicamente tutto ha funzionato... fino a ieri... adesso sono punto e a capo... idee sulla riparazione?
di che connettore parli? analogico, coassiale o ottico?
il connettore che va dal pad al subwoofer è un vga a 15 pin. dalla parte del sobwoofer internamente ha un angolo di 90° ed è saldato ad una scheda. il componente costa parecchio, perchè è disponibile solo il scatole (tipo 30€ per 5 alla elco, 22+ss da rs components...) almeno per quelo che ho visto io, se qualcuno me lo trova singolo mi farebbe un gran piacere. anche perchè non son più sicuro che sia lì il guasto.
come faccio a caricarvi le fotografie?
illidan2000
11-06-2010, 13:28
il connettore che va dal pad al subwoofer è un vga a 15 pin. dalla parte del sobwoofer internamente ha un angolo di 90° ed è saldato ad una scheda. il componente costa parecchio, perchè è disponibile solo il scatole (tipo 30€ per 5 alla elco, 22+ss da rs components...) almeno per quelo che ho visto io, se qualcuno me lo trova singolo mi farebbe un gran piacere. anche perchè non son più sicuro che sia lì il guasto.
come faccio a caricarvi le fotografie?
ahhhhh...quello!
si,sembra simile a quello vga dei monitor in effetti....
PietroA90
11-06-2010, 14:15
4) cambiare il fusibile non costa nulla. è una prova che puoi fare subito, e vedere se è quello il problema!
Vedremo, adesso il control POD funziona alla grande, ed è proprio da questo che si vede che è difettoso, cioè una volta funziona, una volta no.
3) DTS ti apparirà solo se la traccia che stai suonando è DTS, e soprattutto se non è stata decodificata dalla scheda sonora. Usa un player che ti permetta il pass-through.... Dalla prima pagina:
Display Digital Stream Information
Mentre il sistema è in standby (quando lo schermo è spento e il bottone di accensione è illuminato di rosso) tenere premuti i tasti Input + Effect per circa sei secondi, fino a quando il display mostra la scritta Stream Display On. Ogni volta che verrà riprodotta una traccia audio in digitale, appariranno le informazioni relative alla codifica (PCM-DD-DTS), il numero dei canali (X/X X=Numero di canali anteriori X=numero di canali posteriori), e il bitrate (KHz e bit di campionamento).
Ripetere il procedimento per tornare alla modalità originale.
While in standby, press Input + Effect for 6 seconds, the pod goes into diagnostic mode, and whenever you play a digital stream, instead of the DD or DTS logo, it will display information such as format and bitrate.
Infatti ho riprodotto una traccia DTS ma sul display non mi è apparsa la scritta DTS. Comunque proverò con quest'altro metodo.
Illidan per quanto riguarda il Punto 3, a te è mai uscito l'effetto Dolby Digital? Perchè a me no, rileggendo il punto 3 a me ci sono solo gli altri effetti ma il Dolby Digital NO.
Il video l'hai visto illidan? Che ne pensi?
Domanda a tutti: Non so a voi, ma a me il Control POD scalda a catena! Mamma mia come scotta da dietro, l'inverno potrei togliermi il termosifone in camera e lasciarlo acceso, la stanza è calda lo stesso :D.
Pure a voi lo stesso?
nono non è che assomiglia è proprio un vga. già provato.
adesso vi carico delle immagini così capite meglio. sono tutte foto della scehda che si trova all'interno del subwoofer.
questa è l'immagine della mia riparazione un po' artigianale, quel cavo grigio è stato saldato alla scheda dalla parte opposta rispetto a quella dove c'è il connettore e poi è collegato al cavo nero del pad, notate come si tratti di un cavo vga
http://img263.imageshack.us/i/11062010004.jpg/
questo è più nel dettaglio
http://img263.imageshack.us/i/11062010001.jpg/
questo invece è il connettore interno ad angolo di 90° saldato sulla scheda.
http://img263.imageshack.us/i/11062010005.jpg/
non sono capace di far vedere le immagini sul thread...
DarK_MariaN
11-06-2010, 15:20
ehm...che sono quelle frequenze? come le hai cambiate?
Nelle opzioni della PS3, quando vai ad attivare la connessione digitale ottica ti fa selezionare se il tuo sistema e' in grado di riprodurre DTS, DD, 44 kHz e anche 176 e 88 kHz, quando ho collegato le z5500 per la prima volta alla ps3 ho selezionato tutto comprese ste benedette frequenze e ha sempre funzionato pero' pochi giorni fa volevo ascoltare un po di musica e non sentivo nulla o solo un rumore strano, dopodiche' ho cambiato cavo, ho provato anche dei cd e niente, poi sono andato a disabilitare queste frequenze e adesso funziona. Questo problema si presenta soltanto con mp3/cd. Vorrei sapere come mai non funziona piu'.:muro:
PietroA90
11-06-2010, 18:08
sono andato a cercare fra le opzioni e ho disattivato 88.2 e 176.4 kHz e adesso funziona. Devo precisare che ho questo problema soltanto con mp3/cd, con film e giochi funziona benissimo sia con 88 che con 176 kHz attivati. Da cosa puo' dipendere questa cosa? Sara' forse che le 5500 non sopporanto queste frequenze? Pero' mi pare strano perche' prima funzionava.:confused:
Scusa, dove hai trovato queste opzioni? :confused:
Blackbox11
11-06-2010, 18:28
Ciao ragazzi, ho bisogno urgente di qualche consiglio :eek:
Ho ritirato oggi le z5500 ed ho notato che i satelliti funzionano con cavi di potenza e non RCA....I cavi di potenza di serie sono troppo corti per la posizione delle casse surround nella mia stanza quindi avrei bisogno di sostituirli...le domande che vi pongo sono
1)posso usare cavi di potenza diversi da quelli usciti dalla confezione o rischio di danneggiare gli altoparlanti?
2)Mi serve una lunghezza di almeno 9 metri per ogni satellite surround....la qualità audio viene compromessa da questa lunghezza?
3)di che marca compro i nuovi cavi di potenza? devono avere requisiti particolari? ad esempio rame oppure parametri puri che ora non ricordo?
GRAZIE, Black
DarK_MariaN
12-06-2010, 10:35
Scusa, dove hai trovato queste opzioni? :confused:
Ma che vi devo fare pure la foto?:rolleyes:
PS3-->Impostazioni-->Impostazioni dell'audio-->Impostazioni di uscita audio-->Digitale Ottica-->e qui ti fa selezionare DD 5.1, DTS 5.1, AAC, PCM Lineare 2 44,1 kHz, PCM Lineare 2 88,2 kHz, PCM Lineare 2 176,4 kHz e PCM Lineare 2 48 kHz.:stordita:
PietroA90
12-06-2010, 12:01
1)posso usare cavi di potenza diversi da quelli usciti dalla confezione o rischio di danneggiare gli altoparlanti?
2)Mi serve una lunghezza di almeno 9 metri per ogni satellite surround....la qualità audio viene compromessa da questa lunghezza?
3)di che marca compro i nuovi cavi di potenza? devono avere requisiti particolari? ad esempio rame oppure parametri puri che ora non ricordo?
GRAZIE, Black
Allora, io ho avuto il tuo stesso problema, sono andato a comprare 2 semplicissimi cavi audio (rosso-nero) tutti e due da 8 m che in totali fanno fanno 16 m. Io sto utilizzando questi già da 1 settimana e vanno che una bomba, nessun problema.
Per la lunghezza, questi cavi li devi comprare di uno spessore più grande, perchè come mi hanno detto in questo forum, più aumenta la lunghezza, più devi aumentare lo spessore del filo, prendilo solo un pochino più spesso.
Spero di averti aiutato
PS3-->Impostazioni-->Impostazioni dell'audio-->Impostazioni di uscita audio-->Digitale Ottica-->e qui ti fa selezionare DD 5.1, DTS 5.1, AAC, PCM Lineare 2 44,1 kHz, PCM Lineare 2 88,2 kHz, PCM Lineare 2 176,4 kHz e PCM Lineare 2 48 kHz.
Grazie.
Blackbox11
12-06-2010, 14:17
Allora, io ho avuto il tuo stesso problema, sono andato a comprare 2 semplicissimi cavi audio (rosso-nero) tutti e due da 8 m che in totali fanno fanno 16 m. Io sto utilizzando questi già da 1 settimana e vanno che una bomba, nessun problema.
Per la lunghezza, questi cavi li devi comprare di uno spessore più grande, perchè come mi hanno detto in questo forum, più aumenta la lunghezza, più devi aumentare lo spessore del filo, prendilo solo un pochino più spesso.
Spero di averti aiutato
Grazie! Di cavi di potenza non me ne intendo molto.....credo allora che dei cavi Hama o G&Bl da 2,5 mmq in rame vadano bene:)
Non mi resta che risolvere il problema dell'attacco a muro
PietroA90
12-06-2010, 21:22
Grazie! Di cavi di potenza non me ne intendo molto.....credo allora che dei cavi Hama o G&Bl da 2,5 mmq in rame vadano bene:)
Non mi resta che risolvere il problema dell'attacco a muro
Se vuoi ti posto le foto, credo di essere un buon elettricista e credo di aver fatto un bel lavoro ;)
Blackbox11
12-06-2010, 21:37
Se vuoi ti posto le foto, credo di essere un buon elettricista e credo di aver fatto un bel lavoro ;)
Certamente, sarebbero ben accette ;)
Il problema è che io le casse a muro già ce l'avevo (Creativ T6100) ma per fissare a muro i satelliti Logitech servono 2 buchi per satellite....
PietroA90
13-06-2010, 17:08
Eccoti le foto:
http://img339.imageshack.us/img339/787/10006641024x768.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/1236/10006721024x768.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/1521/10006711024x768.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/5835/10006671024x768.jpg
http://img638.imageshack.us/img638/8750/10006661024x768.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/2996/10006651024x768.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/2919/10006731024x768.jpg
Per il montaggio ho usato i "Meliconi Space Sound System 50" comprati su eBay, poi sono andato da un amico che ha un negozio che fa cornici e mi sono fatto dare quel quadrato in legno con i bordi arrotondati attaccato ai meliconi.
Poi me lo sono fatto laccare in argento così andava in sintonia con l'argento della base e ho collegato il tutto usando tutte cose mie, non le viti comprese nella scatola dei Meliconi.
Siccome il tutto pesa un pochino, devi utlizzare la punta del trapano da 8 e ovviamente i fisher da 8 che una volta messi è probabile che se ne venga tutto il muro ma di sicuro le casse non si staccano :D
Ovviamente dopo aver montato le casse in quel modo, la qualità sonora è praticamente tutta un'altra cosa, sembra di stare veramente al cinema.
Nota: ho nascosto al massimo le canaline sia dietro l'armadio che dietro la tenda facendole sembrare una doppia cornice e infine quel poco di filo che usciva fuori l'ho dipinto di bianco.
Se ti metti d'impegno uscirà anche a te così, io ci ho impiegato 2 giorni ma alla fine per me è venuto un capolavoro.
Blackbox11
13-06-2010, 18:36
Eccoti le foto:
http://img339.imageshack.us/img339/787/10006641024x768.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/1236/10006721024x768.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/1521/10006711024x768.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/5835/10006671024x768.jpg
http://img638.imageshack.us/img638/8750/10006661024x768.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/2996/10006651024x768.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/2919/10006731024x768.jpg
Per il montaggio ho usato i "Meliconi Space Sound System 50" comprati su eBay, poi sono andato da un amico che ha un negozio che fa cornici e mi sono fatto dare quel quadrato in legno con i bordi arrotondati attaccato ai meliconi.
Poi me lo sono fatto laccare in argento così andava in sintonia con l'argento della base e ho collegato il tutto usando tutte cose mie, non le viti comprese nella scatola dei Meliconi.
Siccome il tutto pesa un pochino, devi utlizzare la punta del trapano da 8 e ovviamente i fisher da 8 che una volta messi è probabile che se ne venga tutto il muro ma di sicuro le casse non si staccano :D
Ovviamente dopo aver montato le casse in quel modo, la qualità sonora è praticamente tutta un'altra cosa, sembra di stare veramente al cinema.
Nota: ho nascosto al massimo le canaline sia dietro l'armadio che dietro la tenda facendole sembrare una doppia cornice e infine quel poco di filo che usciva fuori l'ho dipinto di bianco.
Se ti metti d'impegno uscirà anche a te così, io ci ho impiegato 2 giorni ma alla fine per me è venuto un capolavoro.
Ottimo lavoro complimenti....ho una domanda: invece di comprare anche i supporti meliconi e le basi non è sufficiente appendere le casse senza supporti? cioè appendere le casse direttamente al muro mediante i due fori presenti sulla base di ogni cassa....
PS: che cavi di potenza hai usato? marca?
PietroA90
13-06-2010, 22:16
La tua è una domanda intelligente, ma riflettici un pò..... senza quei supporti saresti in grado di girare le casse giù, sù, destra e sinistra?
Con questo ti ho detto tutto ;)
Blackbox11
14-06-2010, 00:22
La tua è una domanda intelligente, ma riflettici un pò..... senza quei supporti saresti in grado di girare le casse giù, sù, destra e sinistra?
Con questo ti ho detto tutto ;)
Ci avevo pensato ovvio ;)
Il fatto è che io non ho questa necessità perchè piazzerei le casse su un muro posto esattamente dietro le mie spalle quindi mi domandavo se, visto il peso delle casse, queste avrebbero retto con due semplici viti da 8...
Eccoti le foto:
http://img339.imageshack.us/img339/787/10006641024x768.jpg
http://img149.imageshack.us/img149/1236/10006721024x768.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/1521/10006711024x768.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/5835/10006671024x768.jpg
http://img638.imageshack.us/img638/8750/10006661024x768.jpg
http://img412.imageshack.us/img412/2996/10006651024x768.jpg
http://img708.imageshack.us/img708/2919/10006731024x768.jpg
Per il montaggio ho usato i "Meliconi Space Sound System 50" comprati su eBay, poi sono andato da un amico che ha un negozio che fa cornici e mi sono fatto dare quel quadrato in legno con i bordi arrotondati attaccato ai meliconi.
Poi me lo sono fatto laccare in argento così andava in sintonia con l'argento della base e ho collegato il tutto usando tutte cose mie, non le viti comprese nella scatola dei Meliconi.
Siccome il tutto pesa un pochino, devi utlizzare la punta del trapano da 8 e ovviamente i fisher da 8 che una volta messi è probabile che se ne venga tutto il muro ma di sicuro le casse non si staccano :D
Ovviamente dopo aver montato le casse in quel modo, la qualità sonora è praticamente tutta un'altra cosa, sembra di stare veramente al cinema.
Nota: ho nascosto al massimo le canaline sia dietro l'armadio che dietro la tenda facendole sembrare una doppia cornice e infine quel poco di filo che usciva fuori l'ho dipinto di bianco.
Se ti metti d'impegno uscirà anche a te così, io ci ho impiegato 2 giorni ma alla fine per me è venuto un capolavoro.
ciao, bel lavoro complimenti...
ho piu' o meno la tua stessa stanza e mi sono deciso a fare il tuo stesso lavoro . .:)
vorrei solo capire se migliorerei la resa sonora attaccandoli in alto in angolo come hai fatto tu (attualmente ho gli altoparlanti attaccati a 1 metro e 80 circa rivolti leggermente verso il basso)
PietroA90
14-06-2010, 11:17
Ci avevo pensato ovvio ;)
Il fatto è che io non ho questa necessità perchè piazzerei le casse su un muro posto esattamente dietro le mie spalle quindi mi domandavo se, visto il peso delle casse, queste avrebbero retto con due semplici viti da 8...
Sta tranquillo, con i fisher da 8 di staccarsi, non si stacca niente :D
Per i cavi di potenza tu intendi i cavi rosso-nero audio? Se si, non nessuna marca, sono andato in un negozio di elettronica e me li sono fatti dare.
ho piu' o meno la tua stessa stanza e mi sono deciso a fare il tuo stesso lavoro . .
vorrei solo capire se migliorerei la resa sonora attaccandoli in alto in angolo come hai fatto tu (attualmente ho gli altoparlanti attaccati a 1 metro e 80 circa rivolti leggermente verso il basso)
Se hai più o meno la mia stessa stanza, il montaggio che ho fatto io ti rende una qualità sonora assolutamente impeccabile. Il mio muro è alto quasi 3 metri, comunque attaccali agli angoli e poi dimmi, non te ne pentirai ;)
illidan2000
14-06-2010, 11:42
Ci avevo pensato ovvio ;)
Il fatto è che io non ho questa necessità perchè piazzerei le casse su un muro posto esattamente dietro le mie spalle quindi mi domandavo se, visto il peso delle casse, queste avrebbero retto con due semplici viti da 8...
più che altro i tasselli da 8 vanno un po' larghi nel foro delle casse logitech. io ho usato quelli da 10
ladimark
14-06-2010, 21:25
Ragazzi io dietro di me ho l'armadio dove potrei benissimo piazzarci le casse surround solo che si vedrebbero i fili ....ho saputo che si vendono delle cose che si attaccano per nascondere i "fili volanti" come si chiamano? xD
ladimark
14-06-2010, 22:59
Ciao a tutti ragazzi :D che ne dite di postare la vostra postazione con le vostre logitech Z-5500? Cosi da vedere ognuno le proprie disposizioni degli altoparlanti e del sub?
illidan2000
15-06-2010, 09:52
Ciao a tutti ragazzi :D che ne dite di postare la vostra postazione con le vostre logitech Z-5500? Cosi da vedere ognuno le proprie disposizioni degli altoparlanti e del sub?
vedo di fare stasera le foto e domani postarle su un sito di hosting che non sia bannato dal proxy in ufficio...
ladimark
15-06-2010, 12:03
vedo di fare stasera le foto e domani postarle su un sito di hosting che non sia bannato dal proxy in ufficio...
Bene!!! Io faccio ordine e posto le mie :P
comunque quelle cose che cercavo per nascondere i fili si chiamano canaline :P
ladimark
15-06-2010, 13:13
Bene!!! Io faccio ordine e posto le mie :P
comunque quelle cose che cercavo per nascondere i fili si chiamano canaline :P
ecco le mie le casse che vedete sul sub e in alto sulla libreria in realtà sono le posteriori che come vedete in foto volevo mettere sull'armadio cosi credo di guadagnarci molto ...almeno credo...
http://img809.imageshack.us/img809/803/dsc00281.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/920/dsc00280le.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/6320/dsc00279pk.jpg
http://img139.imageshack.us/img139/9720/dsc00278l.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/8188/dsc00277z.jpg
Ciao ragazzi scusate ma le Z5400 non si trovano più?Qual è il sistema ideale per una stanza dove c'è pc, ps3, sky hd e per sentire MP3 e divx-mkv?
PietroA90
15-06-2010, 23:14
Ciao a tutti ragazzi :D che ne dite di postare la vostra postazione con le vostre logitech Z-5500? Cosi da vedere ognuno le proprie disposizioni degli altoparlanti e del sub?
Ho già postato le foto per quanto riguarda le surround, le trovi nella pagina precedente.
Blackbox11
16-06-2010, 00:30
ecco le mie le casse che vedete sul sub e in alto sulla libreria in realtà sono le posteriori che come vedete in foto volevo mettere sull'armadio cosi credo di guadagnarci molto ...almeno credo...
http://img809.imageshack.us/img809/803/dsc00281.jpg
http://img692.imageshack.us/img692/920/dsc00280le.jpg
http://img188.imageshack.us/img188/6320/dsc00279pk.jpg
http://img139.imageshack.us/img139/9720/dsc00278l.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/8188/dsc00277z.jpg
Beh direi....messe cosi sono inutili ;)
Magari potresti comprare dei supporti per casse surround e posizionare i satelliti posteriori dietro di te se hai spazio
DitoMignolo
16-06-2010, 08:18
Finalmente quelli della logitech mi hanno risposto!!
Non mi funzionava più il morsetto al sub di una cassa posteriore e mi hanno rimandato l'impianto intero >.>
Problema, è la "versione" nuova, e non si può spegnere dal controller, solo passare da modalità casse a modalità cuffie...cosa perdo se rimetto il vecchio controller? oppure c'è un modo per spegnere?
ladimark
16-06-2010, 09:16
ragaaazzzii suuu non siate timidi :D
illidan2000
16-06-2010, 09:53
Finalmente quelli della logitech mi hanno risposto!!
Non mi funzionava più il morsetto al sub di una cassa posteriore e mi hanno rimandato l'impianto intero >.>
Problema, è la "versione" nuova, e non si può spegnere dal controller, solo passare da modalità casse a modalità cuffie...cosa perdo se rimetto il vecchio controller? oppure c'è un modo per spegnere?
azz...nella versione nuova nn si può spegnere...cavoli!
KampMatthew
16-06-2010, 10:02
Ma anche il vecchio non si spegne completamente, in realtà anche quello è un stand by. All'alimentatore del sub la 230 ac arriva sempre, e comunque con delle tensioni di servizio alimenta il POD.
Visto che mi è scomodo ogni volta dover spostare il sub per accendere/spegnere, ho messo un interruttore direttamente sul cavo di alimentazione, così metto in stand by e poi tolgo corrente.
illidan2000
16-06-2010, 10:39
Ma anche il vecchio non si spegne completamente, in realtà anche quello è un stand by. All'alimentatore del sub la 230 ac arriva sempre, e comunque con delle tensioni di servizio alimenta il POD.
Visto che mi è scomodo ogni volta dover spostare il sub per accendere/spegnere, ho messo un interruttore direttamente sul cavo di alimentazione, così metto in stand by e poi tolgo corrente.
beh, sì, infatti io lo tengo sempre "acceso" allora. così con il telecomando puoi accenderlo in un attimo.
per me quello è spento, come un tv...c'è solo il led rosso
ladimark
16-06-2010, 11:45
scusate ma che cambia dalla nuova alla vecchia versione? Visto che logitech lunedi manda anche a me un nuovo impianto per il control pod lampeggiante?
ladimark
16-06-2010, 11:49
Beh direi....messe cosi sono inutili ;)
Magari potresti comprare dei supporti per casse surround e posizionare i satelliti posteriori dietro di te se hai spazio
mi spiace ma io dietro non ho spazio...però in compenso ho l'armadio dietro di me..potrei metterle li sopra
Ciao a tutti! Sono felice possessore di questo impianto da 1 anno ma oggi accade una cosa strana: la cassa centrale non suona più. Mi spiego:
Direct - 6Ch Direct suona tutto ma la cassa centrale no. Aumento il volume della centrale al massimo dal telecomando, ora suona ma piano, quasi niente.
Faccio il pink noise. La cassa centrale suona 10 volte meno delle altre.
Attacco un'altra cassa al cavo della centrale. Stessa cosa --> non è la cassa
Attacco un'altra cassa alla presa Center su Sub. Stessa cosa --> non è il cavo
A questo punto può essere solo l'uscita Center del Sub che da 10 volte in meno la potenza che sarebbe giusta.
Qualche idea?
Grazie!!
PietroA90
16-06-2010, 12:14
Ladimark io ho inviato una email ma non mi hanno mai risposto, per questo voglio telefonare. Senti, ma tu che hai detto?
Cioè hai detto solo "ho il problema tizio e caio" e immediatamente ti hanno mandato l'impianto nuovo? (vabè che a me basterebbe solo il control POD)
Non ti hanno chiesto nient'altro? Nè garanzia, nè niente?
Ciao ragazzi scusate ma le Z5400 non si trovano più?Qual è il sistema ideale per una stanza dove c'è pc, ps3, sky hd e per sentire MP3 e divx-mkv?
ragazzi che consiglio mi date?:read:
devo prendere un paio di trust da collegarle al pc dato che non ho nulla per ascoltare l'audio per poi prendere il 5.1 a Settembre.
La stanza è di 10mq e sto in un condominio quindi non posso avere volumi alti
ladimark
16-06-2010, 13:17
Ladimark io ho inviato una email ma non mi hanno mai risposto, per questo voglio telefonare. Senti, ma tu che hai detto?
Cioè hai detto solo "ho il problema tizio e caio" e immediatamente ti hanno mandato l'impianto nuovo? (vabè che a me basterebbe solo il control POD)
Non ti hanno chiesto nient'altro? Nè garanzia, nè niente?
allora inizialmente mi sono sentito con un certo Fabio via mail (mi hanno risposto dopo una settimana) dove ho esposto il mio problema e inizialmente voleva una prova d'acquisto per la sostituzione del pod..poi chiedeva di chiamare ed ho chiamato ho esposto il problema facendo riferimento a un numero che mi diedero loro via mail e hanno letto la mail dopo hanno controllato in magazzino e hanno detto che pod da sostituire non ne erano disponibili e cosi hanno detto che mi rimpiazzano tutto con un nuovo impianto :D Oggi mi è arrivata un'altra mail dove dice che il pacco è stato spedito..
Nella mail ho detto che ho il control pod che lampeggia e ho caricato io di mio un video su youtube per far vedere... ti faccio vedere l'intera discussione in privato :D
Blackbox11
16-06-2010, 13:21
ragazzi che consiglio mi date?:read:
devo prendere un paio di trust da collegarle al pc dato che non ho nulla per ascoltare l'audio per poi prendere il 5.1 a Settembre.
La stanza è di 10mq e sto in un condominio quindi non posso avere volumi alti
No le z5400 sono fuori produzione.....beh per una stanza di 10 mq delle creative t6100 sono piu' che sufficienti....pensa che io prima delle z5500 avevo prprio questo modello in stanza ed avevano una potenza piu' che sufficiente per la dimensione della camera (15mq)....ora che ho le z5500 devo tenere il volume sempre al minimo altrimenti rimbomba tutto
si ma il problema è che mi stai parlando di un sistema quello creative senza decodificatore/amplificazione quindi come fai a collegare più fonti e per il dd 5.1, dts,ecc?
Blackbox11
16-06-2010, 13:26
si ma il problema è che mi stai aprlando di sistemi senza decodificatore/amplificazione quindi come fai a collegare più fonti e per il dd 5.1, dts,ecc?
scusa non avevo capito bene la domanda....beh allora la risposta è scontata....devi prendere per forza le z5500 perchè in giro non ci sono 5.1 con uscite digitali e decoder dd e dts integrati
Altrimenti puoi prendere un kit composto da sintoamplificatore (per le decodifiche) + kit 5.1 home teathre.....e saresti già su un altro livello rispetto alle z5500 se scegli componenti buoni....ma il prezzo sale di molto
ma a basso volume lo Z5500 come sarebbe?:muro:
Andare a spendere ancora si più non mi sembra il caso.
Cioè io non capisco come è possibile che si costringa a chi ha una stanza picocla cioè il 90% dei ragazzi a prendere sistemi come lo Z5500 che andrebbero bene in un salone di minimo 25mq . Credo che le stanzette sono la amggior parte in media anche meno di 10 mq.:muro:
illidan2000
16-06-2010, 13:53
ma a basso volume lo Z5500 come sarebbe?:muro:
Andare a spendere ancora si più non mi sembra il caso.
Cioè io non capisco come è possibile che si costringa a chi ha una stanza picocla cioè il 90% dei ragazzi a prendere sistemi come lo Z5500 che andrebbero bene in un salone di minimo 25mq . Credo che le stanzette sono la amggior parte in media anche meno di 10 mq.:muro:
con un sistema analogico, usi tutte uscite analogiche e prendi uno switch...
ladimark
16-06-2010, 14:37
ma a basso volume lo Z5500 come sarebbe?:muro:
Andare a spendere ancora si più non mi sembra il caso.
Cioè io non capisco come è possibile che si costringa a chi ha una stanza picocla cioè il 90% dei ragazzi a prendere sistemi come lo Z5500 che andrebbero bene in un salone di minimo 25mq . Credo che le stanzette sono la amggior parte in media anche meno di 10 mq.:muro:
wakiki vedi sono gusti...la mia stanza e meno di 10mq e intanto ci sono entrate e si sentono pure bene ;)
con un sistema analogico, usi tutte uscite analogiche e prendi uno switch...
lo switch? bah scusa e come decodificherebbe i segnali?
wakiki vedi sono gusti...la mia stanza e meno di 10mq e intanto ci sono entrate e si sentono pure bene ;)
stai in campagna?
Cioè 500w (potenza Z5550) per una stanza di 10mq mi smebra davvero esagerato, in condominio
illidan2000
16-06-2010, 14:53
lo switch? bah scusa e come decodificherebbe i segnali?
nessuna decodifica. parlo di usare solo uscite analogiche ovviamente (RCA rosso/bianco)
tipo:
http://www.audiovisualonline.co.uk/dynamic/eshop_products.set/ref/1932/rca-phono-audio-switching-unit-4-way/display.html
10 euro di switch e prendi casse normali
e che sento tutto in stereo poi?
Luciano86
16-06-2010, 17:28
scusate ma che cambia dalla nuova alla vecchia versione?
Come hanno detto altri la vecchia si poteva "spegnere" la nuova no.. e poi cambia la retroilluminazione del display.. la vecchia era blu ( a mio avviso più carina) la nuova invece è bianca e sul telecomando l'immagine del pulsante dello stand-by, è sostituito da un'immagine che raffigura le cuffie.. queste sono più o meno le differenze visibili.. il resto non saprei :)
DitoMignolo
16-06-2010, 18:00
Ciao a tutti! Sono felice possessore di questo impianto da 1 anno ma oggi accade una cosa strana: la cassa centrale non suona più. Mi spiego:
Direct - 6Ch Direct suona tutto ma la cassa centrale no. Aumento il volume della centrale al massimo dal telecomando, ora suona ma piano, quasi niente.
Faccio il pink noise. La cassa centrale suona 10 volte meno delle altre.
Attacco un'altra cassa al cavo della centrale. Stessa cosa --> non è la cassa
Attacco un'altra cassa alla presa Center su Sub. Stessa cosa --> non è il cavo
A questo punto può essere solo l'uscita Center del Sub che da 10 volte in meno la potenza che sarebbe giusta.
Qualche idea?
Grazie!!
Ciao, mi sono fatto cambiare l'impianto per lo stesso identico problema, ma cassa diversa. Il problema è il morsetto che regge il filo della suddetta cassa dietro al sub.
Mi hanno spedito quello nuovo e faceva uguale, quindi ho scoperto per caso che era le CUFFIE a fare casino!!
..in questo momento ho 2 impianti perfettamente funzionanti, però se riattacco le cuffie non mi fa una cassa
Come hanno detto altri la vecchia si poteva "spegnere" la nuova no.. e poi cambia la retroilluminazione del display.. la vecchia era blu ( a mio avviso più carina) la nuova invece è bianca e sul telecomando l'immagine del pulsante dello stand-by, è sostituito da un'immagine che raffigura le cuffie.. queste sono più o meno le differenze visibili.. il resto non saprei :)
Con l'ultimo pod io la retroilluminazione ce l'ho comunque azzurrognola.. non è bianca!
@DitoMignolo: allora bom, quando ti stufi di avere il secondo impianto difettoso dalle cuffie dimmelo che ti do i miei dati e me lo spedisci :sofico:
DitoMignolo
16-06-2010, 19:37
Lol, vedremo xD
..ne potrei montare 2..poi mi esplode casa!
Ma che differenze sostanziali ci sono fra le due versioni..mi pare che la nuova mi faccia un fruscio noiosetto
Mah io le ho avute entrambe e faccenda dello standby a parte non ho notato altre differenze (fruscii assenti in emtrambi i casi, sono collegato in coax al PC e in ottico alla TV). Solo l'alimentatore del Subwoofer fa un leggerissimo ronzio ma è nella norma.
ladimark
16-06-2010, 20:54
Come hanno detto altri la vecchia si poteva "spegnere" la nuova no.. e poi cambia la retroilluminazione del display.. la vecchia era blu ( a mio avviso più carina) la nuova invece è bianca e sul telecomando l'immagine del pulsante dello stand-by, è sostituito da un'immagine che raffigura le cuffie.. queste sono più o meno le differenze visibili.. il resto non saprei :)
:cry: nooooo spero mi mandino quelle con la luce bluu come quelle che ho ora la luce bianca deve essere brutta (ma crerebbe meno problemi di lampeggiooo)
non è proprio bianca, diciamo che è un blu talmente forte che la fa "sembrare" bianca.
funzionanti, però se riattacco le cuffie non mi fa una cassa
cioè non puoi attaccare le cuffie?
ladimark
16-06-2010, 22:01
no io piu che altro non ho capito sto fatto del spegnere e accendere c'è io le spengo e le accendo senza problemi dal telecomando e da dietro il sub giro il tasto ..ecco tutto oppure le lascio in stand by con la luce rossa ...cosa cambia li non l'ho ancora capito...c'è rimangono sempre accese? O____O
Blackbox11
16-06-2010, 22:12
Con l'ultimo pod io la retroilluminazione ce l'ho comunque azzurrognola.. non è bianca!
@DitoMignolo: allora bom, quando ti stufi di avere il secondo impianto difettoso dalle cuffie dimmelo che ti do i miei dati e me lo spedisci :sofico:
A me sembra piu' bianca che azzurrognola....
ladimark
16-06-2010, 22:13
A me sembra piu' bianca che azzurrognola....
mi fate vedere una foto perpiacere? :D
mi fate vedere una foto perpiacere? :D
Eccoti accontentato
http://img580.imageshack.us/img580/4946/dscn1099r.th.jpg (http://img580.imageshack.us/i/dscn1099r.jpg/)
Comunque il mio è la versione intermedia tra la prima (schermo blu molto più scuro) e la terza (pulsante con le cuffie ecc.). La differenza non posso fartela vedere perchè la luce dell'altro control pod è andata :D
mi fate vedere una foto perpiacere? :D
Ma fidati, è un azzurro chiaro non è banca.
Per chi chiede dello standby qua vedete le modalità "standby" rispettivamente del modello nuovo e di quello vecchio:
http://img651.imageshack.us/img651/4200/img0469da59.jpg
Leggendo inoltre cos'ha risposto lo staff Logitech:
Hi,
No, that is not what I said.
I said that the new power consumption regulations for EU have a limit lower than the Z-5500 can achieve in Stand by mode. There for that mode had to be eliminated. If you want to consume less energy you could switch it to Headset mode which is significantly less power draw that regular "On" mode, but still not at a range that meets the EU standards for "Standby". When switched into Headset mode the speakers are muted.
Si evince che hanno dovuto semplicemente eliminare la dicitura Standby perchè per una nuova normativa potevano usare quel termine solo sotto certi valori che neanche con il vecchio Stanby venivano raggiunti. Quindi il cambiamento in modalità Headphones è più formale che altro (e aggiunge una possibilità).
Ah ecco svelato il mistero dello standby :ave:, era tutta una questione regolamentativa.
DitoMignolo
16-06-2010, 22:48
Quindi lo standby di ora è come lo "spento" di prima, solo burocraticamente corretto
PietroA90
16-06-2010, 22:49
Ho bisogno di riposte ragà:
A voi il Control POD scotta un bordello dietro?
A me in stand-by scotta normale (per modo dire, cavolo non è una CPU!) ma quando lo vado per accendere diventa un forno! E a voi?
DitoMignolo
16-06-2010, 22:54
Non tantissimo..dovresti essere più preciso..scotta un bordello è un tantinello soggettivo..se sei un fachiro e mi dici che scotta un bordello allora ti si sta fondendo il tavolo =/
ladimark
16-06-2010, 22:54
Ma fidati, è un azzurro chiaro non è banca.
Per chi chiede dello standby qua vedete le modalità "standby" rispettivamente del modello nuovo e di quello vecchio:
http://img651.imageshack.us/img651/4200/img0469da59.jpg
Leggendo inoltre cos'ha risposto lo staff Logitech:
Si evince che hanno dovuto semplicemente eliminare la dicitura Standby perchè per una nuova normativa potevano usare quel termine solo sotto certi valori che neanche con il vecchio Stanby venivano raggiunti. Quindi il cambiamento in modalità Headphones è più formale che altro (e aggiunge una possibilità).
sei sicuro che e una luce chiara io non vedo alcuna luce..O__O
PietroA90
16-06-2010, 23:00
Non tantissimo..dovresti essere più preciso..scotta un bordello è un tantinello soggettivo..se sei un fachiro e mi dici che scotta un bordello allora ti si sta fondendo il tavolo =/
Ovviamente un bordello per quello che deve fare, cioè suonare solo della musica :rolleyes:
DitoMignolo
16-06-2010, 23:00
Cliccami, sono una foto xD (http://img28.imageshack.us/img28/8303/imag0145i.jpg)
ladimark
16-06-2010, 23:10
Cliccami, sono una foto xD (http://img28.imageshack.us/img28/8303/imag0145i.jpg)
che carina che sei bella foto xD xDxD Ok ho visto..mi stupische yrrah però ...bu xD
Blackbox11
17-06-2010, 02:20
Volete vedere la magia?:O
Azzurro:
http://img338.imageshack.us/img338/8596/dscn0920l.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/dscn0920l.jpg/)
Bianco:
http://img64.imageshack.us/img64/2206/dscn0919g.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/dscn0919g.jpg/)
"Normale"
http://img265.imageshack.us/img265/7420/dscn0922r.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/dscn0922r.jpg/)
Effettivamente è una via di mezzo tra bianco e azzurrino
DitoMignolo
17-06-2010, 07:38
A me facevano entrambi azzurrino
ladimark
17-06-2010, 08:03
mmmh io la facevo più debole come luce ...per veder bianco..invece è proprio un bianco bello forte c'è non si vede nulla dalla foto solo un forte bagliore
ladimark
17-06-2010, 08:04
Volete vedere la magia?:O
Azzurro:
http://img338.imageshack.us/img338/8596/dscn0920l.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/dscn0920l.jpg/)
Bianco:
http://img64.imageshack.us/img64/2206/dscn0919g.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/dscn0919g.jpg/)
"Normale"
http://img265.imageshack.us/img265/7420/dscn0922r.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/dscn0922r.jpg/)
Effettivamente è una via di mezzo tra bianco e azzurrino
Ma hai tutti e 3 i tipi? xD
sei sicuro che e una luce chiara io non vedo alcuna luce..O__O
Quella foto che ho postato è per gli standby... è ovvio che la retroilluminazione è disattivata. Per essere precisi il Pod vecchio in quella foto è proprio spento, lo standby vecchio è identico ma con il simbolino illuminato di rosso. Quella foto è per far vedere più che altro che il nuovo Pod al posto di andare in un vero e proprio Standby se ne resta con il display a cristalli acceso ma non retroilluminato e ti muta le casse.
che carina che sei bella foto xD xDxD Ok ho visto..mi stupische yrrah però ...bu xD
E in cosa ti stupisco? :sofico:
Volete vedere la magia?:O
Azzurro:
http://img338.imageshack.us/img338/8596/dscn0920l.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/dscn0920l.jpg/)
Bianco:
http://img64.imageshack.us/img64/2206/dscn0919g.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/dscn0919g.jpg/)
"Normale"
http://img265.imageshack.us/img265/7420/dscn0922r.th.jpg (http://img265.imageshack.us/i/dscn0922r.jpg/)
Effettivamente è una via di mezzo tra bianco e azzurrino
Mmm... ma è lo stesso POD? Come hai fatto a fargli fare retroilluminazioni diverse? ^^ Ho provato ma tipo la Second Skin per me dà la stessa retroilluminazione della "First".
illidan2000
17-06-2010, 09:17
e che sento tutto in stereo poi?
sì... ma la maggiorparte delle sorgenti che hai elencato (sky,ps3,divx) sono cmq stereo.
forse puoi trovare uno switch 5.1
quello che avevo trovato io costava 10 euro, uno 5.1 forse costerà 20, boh...
ladimark
17-06-2010, 10:29
Quella foto che ho postato è per gli standby... è ovvio che la retroilluminazione è disattivata. Per essere precisi il Pod vecchio in quella foto è proprio spento, lo standby vecchio è identico ma con il simbolino illuminato di rosso. Quella foto è per far vedere più che altro che il nuovo Pod al posto di andare in un vero e proprio Standby se ne resta con il display a cristalli acceso ma non retroilluminato e ti muta le casse.
E in cosa ti stupisco? :sofico:
Mmm... ma è lo stesso POD? Come hai fatto a fargli fare retroilluminazioni diverse? ^^ Ho provato ma tipo la Second Skin per me dà la stessa retroilluminazione della "First".
ahahah no non avevo capito che era uno standby quindi ero mi ero stupito convinto che il pod fosse retroilluminato quando hai detto che e spento :D
Blackbox11
17-06-2010, 13:06
Mmm... ma è lo stesso POD? Come hai fatto a fargli fare retroilluminazioni diverse? ^^ Ho provato ma tipo la Second Skin per me dà la stessa retroilluminazione della "First".
Si è lo stesso pod....per la fotocamera il colore cambia leggermente a seconda della visuale.....mentre per me è sempre lo stesso ed è come lo vedi nell'ultima foto...
Anche il pod che hanno mandato a me in sostituzione di quello "tremolante" ha la luce (azzurrina) che tira più verso bianco rispetto a quello di prima (più smorto e scuro)
illidan2000
17-06-2010, 17:21
Anche il pod che hanno mandato a me in sostituzione di quello "tremolante" ha la luce (azzurrina) che tira più verso bianco rispetto a quello di prima (più smorto e scuro)
quello nuovo ti dà noie (spegnimenti) quando colleghi sorgenti digitali?
quello nuovo ti dà noie (spegnimenti) quando colleghi sorgenti digitali?
No... :fagiano:
Ciao, mi sono fatto cambiare l'impianto per lo stesso identico problema, ma cassa diversa. Il problema è il morsetto che regge il filo della suddetta cassa dietro al sub.
Mi hanno spedito quello nuovo e faceva uguale, quindi ho scoperto per caso che era le CUFFIE a fare casino!!
..in questo momento ho 2 impianti perfettamente funzionanti, però se riattacco le cuffie non mi fa una cassa
Grazie mille... me lo sono fatto rimborsare (valore nuovo) perché il supporto tecnico logitec ha detto che il negozio doveva o rimborsare o cambiare....
Passò pezzo per pezzo a qualcosa di veramente "HiFi"
PietroA90
17-06-2010, 21:30
quello nuovo ti dà noie (spegnimenti) quando colleghi sorgenti digitali?
Ehi illidan pure a me fa sto fatto! Ci sono continui spegnimente ed è PRATICAMENTE impossibile sentire qualcosa. Ho telefonato, mi hanno fatto fare il reset ma non è servito a niente e a poco mi rispediranno tutto.
Tu dici che non c'è bisogno perchè il problema sta nelle connessioni digitali? Sinceramente non l'ho mai collegato in analogico.
P.S. Io ce l'ho collegato col coassiale.
illidan2000
18-06-2010, 09:08
Ehi illidan pure a me fa sto fatto! Ci sono continui spegnimente ed è PRATICAMENTE impossibile sentire qualcosa. Ho telefonato, mi hanno fatto fare il reset ma non è servito a niente e a poco mi rispediranno tutto.
Tu dici che non c'è bisogno perchè il problema sta nelle connessioni digitali? Sinceramente non l'ho mai collegato in analogico.
P.S. Io ce l'ho collegato col coassiale.
boh, la mia garanzia è finita da un pezzo. ho sempre collegato in analogico....
sia coassiale che ottico (ma più ottico), mi danno quel problema
PietroA90
18-06-2010, 10:45
boh, la mia garanzia è finita da un pezzo. ho sempre collegato in analogico....
sia coassiale che ottico (ma più ottico), mi danno quel problema
A me da problemi del tipo: spegnimento e accensione quando vuole lui, manopola a fatti suoi e...... scritte sul display al contrario, a questo punto mi vien da pensare che non sia la connessione :D
A me da problemi del tipo: spegnimento e accensione quando vuole lui, manopola a fatti suoi e...... scritte sul display al contrario, a questo punto mi vien da pensare che non sia la connessione :D
LoL è impazzito :D Te lo cambiano?
Comunque io sia col Pod vecchio (che è morto) sia con quello versione nuova mai problemi e li ho sempre e solo usati in digitale, mai analogico.
illidan2000
18-06-2010, 13:31
A me da problemi del tipo: spegnimento e accensione quando vuole lui, manopola a fatti suoi e...... scritte sul display al contrario, a questo punto mi vien da pensare che non sia la connessione :D
mmm....prova a collegarlo al pc in analogico, vedi un po' come va! secondo me è quello...
sto per ordinare questo sistema, seguo la discussione da qualche giorno: ho notato che la maggior parte di voi ha dovuto richiedere la garanzia per la sostituzione :eek: 250€ e hanno tutti questi problemi ? :muro:
ladimark
18-06-2010, 15:18
sto per ordinare questo sistema, seguo la discussione da qualche giorno: ho notato che la maggior parte di voi ha dovuto richiedere la garanzia per la sostituzione :eek: 250€ e hanno tutti questi problemi ? :muro:
non è detto che devi averne anche tu qui si tratta di anni che noi l'abbiamo come impianto..:D
sto per ordinare questo sistema, seguo la discussione da qualche giorno: ho notato che la maggior parte di voi ha dovuto richiedere la garanzia per la sostituzione :eek: 250€ e hanno tutti questi problemi ? :muro:
Ma poi se vai a leggere un thread ufficiale pensi di trovare solo gente che dice "come funzionano bene le Z-5500"? :D
Mi pare ovvio che in un thread ufficiale la maggior parte di chi ci scrive è perchè ha problemi inerenti, tutti gli altri se ne fregano altamente e se le godono :)
(cosa che riguarda quasi tutti i prodotti...)
lo so :D però volevo vedere un pò la situazione prima di ordinare e leggendo il topic mi sono quasi scoraggiato :sofico:
una curiosità: gli altoparlanti sono collegati al sub tramite rca o direttamente con il cavo che entra in un sistema di bloccaggio?
lo so :D però volevo vedere un pò la situazione prima di ordinare e leggendo il topic mi sono quasi scoraggiato :sofico:
una curiosità: gli altoparlanti sono collegati al sub tramite rca o direttamente con il cavo che entra in un sistema di bloccaggio?
Cavo con sistema di bloccaggio, solo il primo modello in assoluto aveva gli RCA ma l'hanno smesso quasi subito (2005 mi pare?)
Comunque non temere e buttati che non te ne penti ;) Poi se la tua paura è l'affidabilità... non puoi che stare tranquillo con l'assistenza Logitech!
ladimark
18-06-2010, 20:10
Cavo con sistema di bloccaggio, solo il primo modello in assoluto aveva gli RCA ma l'hanno smesso quasi subito (2005 mi pare?)
Comunque non temere e buttati che non te ne penti ;) Poi se la tua paura è l'affidabilità... non puoi che stare tranquillo con l'assistenza Logitech!
già si lavano le mani dandoti nuovi impianti LOOL :sofico: xD ne so qualcosa xD:sofico: :sofico:
già si lavano le mani dandoti nuovi impianti LOOL :sofico: xD ne so qualcosa xD:sofico: :sofico:
Se vai a cercare qualche decina di post indietro vedrai che invece a me han fatto storie per un mese, anche se poi alla fine han ceduto a cambiarmi il pod senza farmi spendere 80€ di spedizione per la Svizzera... e meno male!
Il tutto pare perchè tipo nel 2006 avevo avuto un problema con un G5 e me l'avevano già cambiato e quindi mi pare giusto che nel 2010 pensino che me ne approfitti (!?)... peccato che non sanno quanti prodotti loro io abbia preso in questi 4 anni senò mi mandavano un G25 allegato come premio fedeltà! :rolleyes:
Blackbox11
19-06-2010, 14:42
Ragazzi qualcuno di voi ha provato le z5500 sia in analogico che in digitale? avete notato differenze nella musica o nei film/giochi? al momento sono impossibilitato a provare il collegamento digitale quindi chiedo i vostri pareri....
Ragazzi qualcuno di voi ha provato le z5500 sia in analogico che in digitale? avete notato differenze nella musica o nei film/giochi? al momento sono impossibilitato a provare il collegamento digitale quindi chiedo i vostri pareri....
Se hai una scheda audio da millemila € ovviamente è meglio far fare il lavoro a lei quindi colleghi in analogico ed è meglio, se hai una scheda audio delle balle tantovale collegare in digitale così almeno le tracce DD e DTS te le decodifica il Pod con ottimi risultati.
ladimark
19-06-2010, 15:45
solo io non noto differenze a parte il volume un po piu alto? XD
solo io non noto differenze a parte il volume un po piu alto? XD
Se il contenuto non è DTS o DD e hai un chipset integrato sia che colleghi in digitale sia in analogico avrai sempre la decodifica fatta da lui quindi è giusto che non cambi niente. Della Creative da abbinarci consiglierei una X-fi Titanium che è ottima da collegarci sia in analogico sia in digitale (sfruttando il 5.1 anche per i giochi) grazie al DDL.
Blackbox11
20-06-2010, 00:56
Se il contenuto non è DTS o DD e hai un chipset integrato sia che colleghi in digitale sia in analogico avrai sempre la decodifica fatta da lui quindi è giusto che non cambi niente. Della Creative da abbinarci consiglierei una X-fi Titanium che è ottima da collegarci sia in analogico sia in digitale (sfruttando il 5.1 anche per i giochi) grazie al DDL.
Io ho una X-Fi titanium...
Proprio oggi mi sono procurato un cavo Toslink per provare le z5500 anche in digitale....ho avuto la sensazione che per i film con traccia audio dolby digital 5.1 o dts 5.1 sia meglio il cavo digitale....l'audio sembra piu' puro....che ne pensate? ah, per la cronaca, ddl disattivato
PS: la vera utilità del ddl sinceramente non l'ho capita.....in analogico, quindi con ddl disattivato, se gioco (es. mass effect) sento comunque l'audio 5.1 canalizzato....stessa cosa per i film.....se guardo un film con power dvd in analogico sento comunque l'audio 5.1 canalizzato anche in questo caso anche senza ddl.....a questo punto penso che il ddl serva solo per filmati e film con traccia audio stereo che vengono convertiti in dolby 5.1....o sbaglio?
Io ho una X-Fi titanium...
Proprio oggi mi sono procurato un cavo Toslink per provare le z5500 anche in digitale....ho avuto la sensazione che per i film con traccia audio dolby digital 5.1 o dts 5.1 sia meglio il cavo digitale....l'audio sembra piu' puro....che ne pensate? ah, per la cronaca, ddl disattivato
PS: la vera utilità del ddl sinceramente non l'ho capita.....in analogico, quindi con ddl disattivato, se gioco (es. mass effect) sento comunque l'audio 5.1 canalizzato....stessa cosa per i film.....se guardo un film con power dvd in analogico sento comunque l'audio 5.1 canalizzato anche in questo caso anche senza ddl.....a questo punto penso che il ddl serva solo per filmati e film con traccia audio stereo che vengono convertiti in dolby 5.1....o sbaglio?
No, la "conversione" da stereo a 5.1 la può fare per esempio il POD stesso con le modalità Move e Music. Il DDL da quel che ho capito serve per esempio con i giochi, naturalmente solo se sei connesso in digitale, per poter avere il 5.1. Se sei in analogico ovviamente il 5.1 lo hai anche con un'integrata delle balle (ovviamente la precisione e l'immersione sono migliori con le EAX Creative ;) ), ma se sei in digitale come me con l'uscita ottica della scheda madre e provo a giocare, potrò avere un output solamente stereo, mentre se avessi una scheda audio con DDL potrei avere il 5.1
Questa è un'applicazione pratica. Altrimenti il 5.1 collegato così come sono ora lo posso avere solo quando la decodifica la effettua il Pod (quindi le solite tracce DTS e DD dei film in HD, o dei rari DVD audio).
Ripeto, da quel che ho capito, DDL praticamente si occupa di codificare la traccia audio multicanale in formato Dolby Digital in modo da mandarla in output al Pod che poi si occupa della decodifica entrando in modalità DD (non Movie o Music). Non ho esperienza diretta ma dovrebbe funzionare così, felicissimo di essere corretto per saperne di più ;)
Blackbox11
20-06-2010, 13:03
No, la "conversione" da stereo a 5.1 la può fare per esempio il POD stesso con le modalità Move e Music. Il DDL da quel che ho capito serve per esempio con i giochi, naturalmente solo se sei connesso in digitale, per poter avere il 5.1. Se sei in analogico ovviamente il 5.1 lo hai anche con un'integrata delle balle (ovviamente la precisione e l'immersione sono migliori con le EAX Creative ;) ), ma se sei in digitale come me con l'uscita ottica della scheda madre e provo a giocare, potrò avere un output solamente stereo, mentre se avessi una scheda audio con DDL potrei avere il 5.1
Questa è un'applicazione pratica. Altrimenti il 5.1 collegato così come sono ora lo posso avere solo quando la decodifica la effettua il Pod (quindi le solite tracce DTS e DD dei film in HD, o dei rari DVD audio).
Ripeto, da quel che ho capito, DDL praticamente si occupa di codificare la traccia audio multicanale in formato Dolby Digital in modo da mandarla in output al Pod che poi si occupa della decodifica entrando in modalità DD (non Movie o Music). Non ho esperienza diretta ma dovrebbe funzionare così, felicissimo di essere corretto per saperne di più ;)
C'è una cosa che non capisco però.....prima delle z5500 avevo delle Creative T6100 che sono delle semplici casse 5.1 analogiche sprovviste di decoder vari....essendo collegate in analogico alla X-Fi avevo il ddl disattivato....eppure in tutto quello che facevo con il pc con quelle casse sentivo sempre un audio 5.1, anche nei giochi.....se guardavo un mkv o un film dvd/blu ray sentivo il 5.1 (vabbè in questo caso la decodifica la fa power dvd).....ma anche nei giochi sentivo l'audio in 5.1 collegato in analogico, e in questo caso chi la fa la decodifica di una traccia audio dolby digital di un gioco che mi permette di sentire in 5.1? considera che la x-fi titanium è provvista di encoder ddl ma è sprovvista di decoder.....è questo che non mi è chiaro...e cioè quale componente, collegato in analogico, mi consente di ascoltare in 5.1 nei giochi
C'è una cosa che non capisco però.....prima delle z5500 avevo delle Creative T6100 che sono delle semplici casse 5.1 analogiche sprovviste di decoder vari....essendo collegate in analogico alla X-Fi avevo il ddl disattivato....eppure in tutto quello che facevo con il pc con quelle casse sentivo sempre un audio 5.1, anche nei giochi.....se guardavo un mkv o un film dvd/blu ray sentivo il 5.1 (vabbè in questo caso la decodifica la fa power dvd).....ma anche nei giochi sentivo l'audio in 5.1 collegato in analogico, e in questo caso chi la fa la decodifica di una traccia audio dolby digital di un gioco che mi permette di sentire in 5.1? considera che la x-fi titanium è provvista di encoder ddl ma è sprovvista di decoder.....è questo che non mi è chiaro...
Ma in analogico il dolby digital penso che non entri proprio in gioco... è normale che in analogico hai il 5.1 anche nei giochi, come ti ho detto basta anche un'integrata della scheda madre. Il problema del 5.1 avviene quando fai fare la decodifica al chipset del PC (o alla scheda audio) e vuoi fare arrivare l'audio in 5.1 via digitale all'impianto. Da quel che ho capito non si riesce a fare passare più di due canali già decodificati tramite connessione digitale, e dunque è per quello che senza DDL o fai fare la decodifica al pod oppure ciccia e ti becchi lo stereo (al massimo con gli effetti di upmix del pod). Praticamente il DDL occupandosi di codificare il segnale in DD lo può mandare ancora codificato fino al pod che poi lo decodifica e può renderti un 5.1 reale.
Non so se ho reso l'idea, ma sono abbastanza sicuro che funzioni così ;)
ladimark
20-06-2010, 20:47
Ragazzi la mia scheda audio ha anche l'uscita ottica ma il dts non lo vede proprio ...per avere un audio buono (uso il 6ch in genere) cosa mi consigliate?
PietroA90
21-06-2010, 01:15
No, la "conversione" da stereo a 5.1 la può fare per esempio il POD stesso con le modalità Move e Music.
Yrrah, anche se sta scritto sul manuale, a me il "Dolby Digital" e il "DTS" tra gli effetti del Control POD non è mai uscito!
Gli effetti che posso selezionare io sono:
Stereo, Stereo X2, DPII Movie, DPII Music e basta!
Praticamente io per ascoltare il 5.1 devo utilizzare la modalità "DPII Movie" ma da quanto dici tu, è una modalità che si usa per convertire lo stereo a 5.1 e quindi non andrebbe usato per i film che hanno già di loro il 5.1 eppure io lo devo usare per forza visto che non ho quelle 2 modalità.
Come mai? Dolby Digital e DTS dove sono finite? Potrebbe essere che la mia scheda audio non le supporti e che quindi non appaiano automaticamente sul display del Control POD?
Non so più cosa pensare, so solo che mi mancano gli effetti più fighi!! :mad:
illidan2000
21-06-2010, 08:23
Yrrah, anche se sta scritto sul manuale, a me il "Dolby Digital" e il "DTS" tra gli effetti del Control POD non è mai uscito!
Non so più cosa pensare, so solo che mi mancano gli effetti più fighi!! :mad:
prova ad usare power dvd, e setta nelle opzioni spdif passthrough
ladimark
21-06-2010, 08:48
appena arrivate ora ho due impianti :D ora devo uscire come torno a casa le apro e vi dico che versione sono...secondo voi che versione? Calcolate che vengono da Logitech eh :D
appena arrivate ora ho due impianti :D ora devo uscire come torno a casa le apro e vi dico che versione sono...secondo voi che versione? Calcolate che vengono da Logitech eh :D
99,999999999999999999999999% versione con lo standby cuffia... :)
Yrrah, anche se sta scritto sul manuale, a me il "Dolby Digital" e il "DTS" tra gli effetti del Control POD non è mai uscito!
Gli effetti che posso selezionare io sono:
Stereo, Stereo X2, DPII Movie, DPII Music e basta!
Praticamente io per ascoltare il 5.1 devo utilizzare la modalità "DPII Movie" ma da quanto dici tu, è una modalità che si usa per convertire lo stereo a 5.1 e quindi non andrebbe usato per i film che hanno già di loro il 5.1 eppure io lo devo usare per forza visto che non ho quelle 2 modalità.
Come mai? Dolby Digital e DTS dove sono finite? Potrebbe essere che la mia scheda audio non le supporti e che quindi non appaiano automaticamente sul display del Control POD?
Non so più cosa pensare, so solo che mi mancano gli effetti più fighi!! :mad:
Molto male...! Praticamente ti sei sempre beccato un 5.1 emulato! Vabbeh che le hai da poco quindi almeno non ci hai passato 2 anni :D
Beh innanzitutto devi essere collegato in digitale. In secondo luogo la sorgente audio che vuoi ascoltare dev'essere codificata in DTS o DD (io per esempio il 99% della roba che ascolto in quei formati sono film in HD). Per esempio tutti gli MKV (i rip dei bluray) hanno audio DD o DTS (preferibile quest'ultimo per l'immersione che garantisce). Io fin'ora ho usato PowerDVD 10 per playare questi files, in quanto è abbastanza intelligente da capire da solo che deve veicolare l'audio al pod lasciandogli la decodifica, in quel modo vedrai che sul pod si attiva la modalità Dolby Digital e ti accorgerai anche che non puoi più regolare l'audio dal PC ma l'unico controllo del volume lo avrai dal pod. Da poco ho poi scoperto come fare a farglielo fare anche a Media Player Classic (player che preferisco di gran lunga!) ed ora uso solo più quello... basta configurargli due cose nelle opzioni audio.
Per la musica invece esistono dei DVD audio con audio DTS ma sono delle rarità (e delle godurie per le orecchie anche!). Nella stragrande maggioranza dei casi se acolti musica metti o la modalità musica oppure il classico stereo (preferibile, perchè così il pod non va a toccare la traccia originale).
illidan2000
21-06-2010, 10:00
Io fin'ora ho usato PowerDVD 10 per playare questi files, in quanto è abbastanza intelligente da capire da solo che deve veicolare l'audio al pod lasciandogli la decodifica, in quel modo vedrai che sul pod si attiva la modalità Dolby Digital e ti accorgerai anche che non puoi più regolare l'audio dal PC ma l'unico controllo del volume lo avrai dal pod. Da poco ho poi scoperto come fare a farglielo fare anche a Media Player Classic (player che preferisco di gran lunga!) ed ora uso solo più quello... basta configurargli due cose nelle opzioni audio.
cosa va modificato?
ladimark
21-06-2010, 11:44
99,999999999999999999999999% versione con lo standby cuffia... :)
.
e infatti standby in cuffia..ma cosi non consuma comunque ? O posso spegnerle dal subwoofer?
PietroA90
21-06-2010, 12:38
prova ad usare power dvd, e setta nelle opzioni spdif passthrough
Ok, per ora il Control POD non funziona quindi dovrò aspettare prima di provare...... comunque come si setta sto "spdif passthrough"?
Molto male...! Praticamente ti sei sempre beccato un 5.1 emulato! Vabbeh che le hai da poco quindi almeno non ci hai passato 2 anni
Beh innanzitutto devi essere collegato in digitale.
Ah, allora mi sono sempre sentito una m**** di 5.1! :muro:
Si, sono sempre stato collegato in digitale, col coassiale.
ladimark
21-06-2010, 13:12
montate la luce è chiarissima mentre spente il pod rimane "acceso" lo standby non e completo del tutto ma in compenso non so perchè le sento più potenti :D vi mostro tutte le foto :
http://img715.imageshack.us/img715/2010/dsc00284f.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/899/dsc00285q.jpg
http://img85.imageshack.us/img85/1336/dsc00286qg.jpg
Blackbox11
21-06-2010, 13:21
Yrrah, anche se sta scritto sul manuale, a me il "Dolby Digital" e il "DTS" tra gli effetti del Control POD non è mai uscito!
Gli effetti che posso selezionare io sono:
Stereo, Stereo X2, DPII Movie, DPII Music e basta!
Praticamente io per ascoltare il 5.1 devo utilizzare la modalità "DPII Movie" ma da quanto dici tu, è una modalità che si usa per convertire lo stereo a 5.1 e quindi non andrebbe usato per i film che hanno già di loro il 5.1 eppure io lo devo usare per forza visto che non ho quelle 2 modalità.
Come mai? Dolby Digital e DTS dove sono finite? Potrebbe essere che la mia scheda audio non le supporti e che quindi non appaiano automaticamente sul display del Control POD?
Non so più cosa pensare, so solo che mi mancano gli effetti più fighi!! :mad:
Il logo DD e DTS ti appare sul pod solo quando è lo stesso pod a fare la decodifica e ti appare solo quando sei collegato in digitale.....hai power dvd? fai questa prova: collega le z5500 in spdif (se hai la scheda audio con uscite digitali) e poi dal menu power dvd seleziona come uscita la spdif invece degli altoparlanti...vedrai che i loghi appariranno! ;)
Edit: ops ti avevano già consigliato la stessa cosa....beh adesso sai che si può fare :D
e infatti standby in cuffia..ma cosi non consuma comunque ? O posso spegnerle dal subwoofer?
Io sia col modello vecchio sia con questo spengo tutto dal sub così azzero i consumi ;)
Ad ogni modo pare che i consumi con quella modalità siano praticamente identici a quelli del vecchio "standby", ci hanno solo dovuto cambiare il nome per questioni burocratiche.
cosa va modificato?
In Filtri Interni controlli che DTS e AC3 (che sarebbe il DD) siano selezionati sia in filtri sorgente che di trasformazione. Poi in filtri di trasformazione fai doppio click per esempio su DTS e gli setti di andare sempre su SPDIF e di non fare il downmix a stereo, idem per l'AC3. Poi chiudi MPC-HC, lo riapri e dovrebbe andare tutto :)
ladimark
21-06-2010, 13:52
un'altra cosa a me la manopola del volume e durissima e tocca mentre alla vecchia versione e piu liscia ....:mc: se la muovo un po la ammorbidisco ?
illidan2000
21-06-2010, 14:35
In Filtri Interni controlli che DTS e AC3 (che sarebbe il DD) siano selezionati sia in filtri sorgente che di trasformazione. Poi in filtri di trasformazione fai doppio click per esempio su DTS e gli setti di andare sempre su SPDIF e di non fare il downmix a stereo, idem per l'AC3. Poi chiudi MPC-HC, lo riapri e dovrebbe andare tutto :)
thx!
un'altra cosa a me la manopola del volume e durissima e tocca mentre alla vecchia versione e piu liscia ....:mc: se la muovo un po la ammorbidisco ?
Non penso che si ammorbidisca nell'utilizzo, a me non è successo. Da quel che ho letto e che penso, la "durezza" dello scorrimento è un feedback voluto... se sto a volumi bassi da me infatti va scorrevole, è alzando che diventa un po' più duro... però qua non ho informazioni ufficiali :D
ladimark
21-06-2010, 20:24
a me già a volumi bassi e dura e comunque un'altra cosa..ho messo le Z-5500 nel salotto sono disposte come erano disposte da me in camera ma possibile che il divano vibra ora?? O_O mentre in camera mia a malapena sento un boom e le vibrazioni del sub non mi vengono contro?? Che devo fare? Se le metto con i supporti ai bordi del soffitto? Ci guadagno? Fatemi sapere :D
PietroA90
22-06-2010, 12:41
Il logo DD e DTS ti appare sul pod solo quando è lo stesso pod a fare la decodifica e ti appare solo quando sei collegato in digitale.....hai power dvd? fai questa prova: collega le z5500 in spdif (se hai la scheda audio con uscite digitali) e poi dal menu power dvd seleziona come uscita la spdif invece degli altoparlanti...vedrai che i loghi appariranno! ;)
Che vuol dire collegare in spdif? Comunque ce l'ho già collegato col coassiale.
Blackbox11
22-06-2010, 13:09
Che vuol dire collegare in spdif? Comunque ce l'ho già collegato col coassiale.
Spdif è il collegamento digitale, che può essere ottico (Toslink) o elettrico (coassiale)....la differenza tra i due tipi di collegamenti è pressochè nulla....in genere gli audiofili preferiscono il coassiale per collegamenti molto lunghi, in quanto con un cavo ottico molto lungo si potrebbe avere dispersione di segnale sulle lunghe distanze (soprattutto se il cavo non è di ottima fattura)
Spdif è il collegamento digitale, che può essere ottico (Toslink) o elettrico (coassiale)....la differenza tra i due tipi di collegamenti è pressochè nulla....in genere gli audiofili preferiscono il coassiale per collegamenti molto lunghi, in quanto con un cavo ottico molto lungo si potrebbe avere dispersione di segnale sulle lunghe distanze (soprattutto se il cavo non è di ottima fattura)
Io sapevo (e anche a buonsenso funziona meglio) che per lunghe distanze fosse meglio l'ottico... non penso che con la fibra ottica si abbia più dispersione che con cavo coassiale di rame! :)
Blackbox11
22-06-2010, 15:20
Io sapevo (e anche a buonsenso funziona meglio) che per lunghe distanze fosse meglio l'ottico... non penso che con la fibra ottica si abbia più dispersione che con cavo coassiale di rame! :)
Io ho letto parecchie discussioni a riguardo dove in genere si preferiva il coassiale all'ottico perchè è un segnale diretto, e non necessita di conversione del fascio di luce in segnale eletrico (da parte di entrambi gli apparecchi collegati) come nel caso del toslink.....per le lunghe distanze mi sa invece che è come dici tu, mi ero confuso ;)
ladimark
22-06-2010, 16:35
a me già a volumi bassi e dura e comunque un'altra cosa..ho messo le Z-5500 nel salotto sono disposte come erano disposte da me in camera ma possibile che il divano vibra ora?? O_O mentre in camera mia a malapena sento un boom e le vibrazioni del sub non mi vengono contro?? Che devo fare? Se le metto con i supporti ai bordi del soffitto? Ci guadagno? Fatemi sapere :D
...
PietroA90
22-06-2010, 22:44
Spdif è il collegamento digitale, che può essere ottico (Toslink) o elettrico (coassiale)....la differenza tra i due tipi di collegamenti è pressochè nulla....in genere gli audiofili preferiscono il coassiale per collegamenti molto lunghi, in quanto con un cavo ottico molto lungo si potrebbe avere dispersione di segnale sulle lunghe distanze (soprattutto se il cavo non è di ottima fattura)
Ti ringrazio, comuqnue per le lunghe distanze è meglio l'ottico..... pensa alla fibra ottica usata per internet.
La fibra è più conveniente perchè ha velocità molto maggiori, hai la stessa velocità sia in Down che in UP e poi anche su 400-500 Km la perdita del segnale è quasi impercettibile, mentre per il rame già dopo i 40-50 Km si ha perdita di segnale, ecco perchè le case con l'ADSL molto distanti dalle centraline Telecom hanno connessioni lentissime, ti promettono per esempio 7 Mega ma a cause della distanza, il segnale, fino a quando arriva, ha perso molto (e certe volte proprio MOLTO!).
Beltra.it
22-06-2010, 23:24
un cavo audio digitale coassiale su queste 5500, che sia di 100m o 1m non noterai nessuna differenza.
non è un decooder di così alta qualità da far notare queste cose!!
in quanto al mio decooder, ormai ha 4 dei 6 led morti :( e si legge a malapena.
vabbè, ormai ha 5 anni e non me lo sostituiranno mai :(
dite che se li chiamo posso comprarlo solo il decooder?
per il resto, vedo che dopo tutti questi anni ste 5500 hanno ancora i soliti problema. bah, che deludente logitech. ogni prodotto che loro è pieno di difetti costruttivi :rolleyes: oramai non c'è assistenza che regge la loro incapacità nel produrre oggetti, che siano mouse, webcam tastiere o altro.
illidan2000
23-06-2010, 09:38
Spdif è il collegamento digitale, che può essere ottico (Toslink) o elettrico (coassiale)....la differenza tra i due tipi di collegamenti è pressochè nulla....in genere gli audiofili preferiscono il coassiale per collegamenti molto lunghi, in quanto con un cavo ottico molto lungo si potrebbe avere dispersione di segnale sulle lunghe distanze (soprattutto se il cavo non è di ottima fattura)
sì, dipende tutto dal tipo di materiale che effettivamente mettono dentro al cavo ottico. possono pure metterti materiali plastici anziché vera fibra (di vetro)
Ciao raga vorrei acquistare il sistema logitech z 5500...il pc è in firma..che scheda audio dovrei camprare?vorrei collegare console di gioco,oltre al pc e telelevione...grazie per le risposte.
P.s:Conviene questo impianto?avete qualche considerazione da dire,magari chi lo possiede già.
illidan2000
24-06-2010, 14:04
Ciao raga vorrei acquistare il sistema logitech z 5500...il pc è in firma..che scheda audio dovrei camprare?vorrei collegare console di gioco,oltre al pc e telelevione...grazie per le risposte.
P.s:Conviene questo impianto?avete qualche considerazione da dire,magari chi lo possiede già.
puoi collegare tranquillamente in digitale alla tua scheda audio integrata, ci pensano le casse a decodificare il segnale. non c'è differenza con schede di alto livello (come ci sarebbe invece in analogico)
GekoPlay
24-06-2010, 14:18
Mi sono iscritto alla discussione e ne ho letta un po' soprattutto la prima pagina ;)
Mi sono deciso a ordinarle, appena arrivano le installo e vi posto le mie impressioni, anche se non ho esperienza con impianti 5.1
Penso di collegarle con cavo coassiale alla scheda madre, visto i difetti dell'ottico, che ne dite?
ladimark
24-06-2010, 14:41
Mi sono iscritto alla discussione e ne ho letta un po' soprattutto la prima pagina ;)
Mi sono deciso a ordinarle, appena arrivano le installo e vi posto le mie impressioni, anche se non ho esperienza con impianti 5.1
Penso di collegarle con cavo coassiale alla scheda madre, visto i difetti dell'ottico, che ne dite?
A parer mio con il cavo ottico ti sbrighi prima... il coassiale e un segnale elettrico che per quanto io sto tentando non sono ancora riuscito ad avere segnali audio...
approposito come faccio? xD
puoi collegare tranquillamente in digitale alla tua scheda audio integrata, ci pensano le casse a decodificare il segnale. non c'è differenza con schede di alto livello (come ci sarebbe invece in analogico)
Dovrei cambiare anche la scheda video...parlo dell nvidia 470.Cambia qualcosa...grazie per la risposta.
P.S: ho visto alcuni che hanno con l'vidia 470 la creative x-fi extreme audio...per questo sto chiedendo...
GekoPlay
24-06-2010, 15:04
A parer mio con il cavo ottico ti sbrighi prima... il coassiale e un segnale elettrico che per quanto io sto tentando non sono ancora riuscito ad avere segnali audio...
approposito come faccio? xD
Allora prima provo il coassiale delle vecchie casse 2.1 poi se non funziona ne prendo uno ottico.
A proposito, va bene il cavo coassiale delle casse 2.1 o è un cavo particolare per 5.1, scusate la mi ignoranza, ma è il primo impianto 5.1 :)
Blackbox11
24-06-2010, 15:56
Allora prima provo il coassiale delle vecchie casse 2.1 poi se non funziona ne prendo uno ottico.
A proposito, va bene il cavo coassiale delle casse 2.1 o è un cavo particolare per 5.1, scusate la mi ignoranza, ma è il primo impianto 5.1 :)
Coassiale delle vecchie casse? sicuro che non ti confondi con il cavo 2 RCA/Jack 3.5?
I cavi audio coassiali digitali sono univoci, si possono usare per qualsiasi sorgente audio 2.1 o 5.1 con uscita digitale coasiale
GekoPlay
24-06-2010, 16:28
Coassiale delle vecchie casse? sicuro che non ti confondi con il cavo 2 RCA/Jack 3.5?
I cavi audio coassiali digitali sono univoci, si possono usare per qualsiasi sorgente audio 2.1 o 5.1 con uscita digitale coasiale
Sono delle soundworks 2.1 vecchie il cavo è un spdif coassiale placcato oro ;)
Bene allora provo prima ad usare quello.
Beltra.it
24-06-2010, 17:05
puoi collegare tranquillamente in digitale alla tua scheda audio integrata, ci pensano le casse a decodificare il segnale. non c'è differenza con schede di alto livello (come ci sarebbe invece in analogico)
se deve collegare sia tv che console il pc lo deve per forza di cose collegare in analogico!!
il televisore meglio in digitale coassiale e la console in digitale ottico
dubito la sua integrata abbia il ddlive in modo da sfruttare il 5.1
quindi la soluzione migliore è questa
PietroA90
26-06-2010, 02:04
Oggi mi è arrivato di nuovo tutto l'impianto, control POD sostituito e ora funziona come una bestia, evidentemente l'altro era uscito dalla fabbrica proprio danneggiato.
Comunque ora per i film seleziono Spfid e infatti mi appare la scritta Dolby Digital, cavolo ma la differenza da quella emulato a quello originale è enorme!!
Grazie a tutti, senza di voi avrei sempre usato l'emulazione pensando che fosse relamente quello il Dolby Digital.
finchè non comprerò una scheda audio migliore penso di collegare l'impianto all'integrata tramite digitale però mi sorge un dubbio: visto che l'integrata non supporta il ddl sentirò l'audio solo dalle casse frontali oppure c'è qualche effetto che emula il 5.1 nel control pod?
avrei pensato ad una d2x della asus che collegherò in analogico con le casse :)
Oggi mi è arrivato di nuovo tutto l'impianto, control POD sostituito e ora funziona come una bestia, evidentemente l'altro era uscito dalla fabbrica proprio danneggiato.
Comunque ora per i film seleziono Spfid e infatti mi appare la scritta Dolby Digital, cavolo ma la differenza da quella emulato a quello originale è enorme!!
Grazie a tutti, senza di voi avrei sempre usato l'emulazione pensando che fosse relamente quello il Dolby Digital.
Eh beh ci credo che è enorme! A parte il fatto che ora hai effettivamente un surround reale, anche la qualità stessa del suono dovrebbe beneficiarne perchè ora è il pod che lavora e non il chipset audio :)
finchè non comprerò una scheda audio migliore penso di collegare l'impianto all'integrata tramite digitale però mi sorge un dubbio: visto che l'integrata non supporta il ddl sentirò l'audio solo dalle casse frontali oppure c'è qualche effetto che emula il 5.1 nel control pod?
avrei pensato ad una d2x della asus che collegherò in analogico con le casse :)
Come già detto mille volte se la sorgente audio è DD o DTS e imposti correttamente i programmi la decodifica la fa il pod, quindi hai un 5.1 reale e ottimale. Per tutti gli altri contenuti vengono mandati in stereo e poi decidi dal pod se vuoi il semplice stereo o se vuoi fargli emulare un 5.1.
Oggi mi è arrivato di nuovo tutto l'impianto, control POD sostituito e ora funziona come una bestia, evidentemente l'altro era uscito dalla fabbrica proprio danneggiato.
Comunque ora per i film seleziono Spfid e infatti mi appare la scritta Dolby Digital, cavolo ma la differenza da quella emulato a quello originale è enorme!!
Grazie a tutti, senza di voi avrei sempre usato l'emulazione pensando che fosse relamente quello il Dolby Digital.
Quindi raga fatemi capire, sia a te che all'utente poco sopra hanno regalato un impianto nuovo di zecca?
Quindi raga fatemi capire, sia a te che all'utente poco sopra hanno regalato un impianto nuovo di zecca?
Si, quelli vecchi me li spediscono nel weekend così li vado a buttare in una discarica qua vicina :)
Beltra.it
26-06-2010, 15:16
Oggi mi è arrivato di nuovo tutto l'impianto, control POD sostituito e ora funziona come una bestia, evidentemente l'altro era uscito dalla fabbrica proprio danneggiato.
Comunque ora per i film seleziono Spfid e infatti mi appare la scritta Dolby Digital, cavolo ma la differenza da quella emulato a quello originale è enorme!!
Grazie a tutti, senza di voi avrei sempre usato l'emulazione pensando che fosse relamente quello il Dolby Digital.
ovvio che la differenza è enorme :)
finchè non comprerò una scheda audio migliore penso di collegare l'impianto all'integrata tramite digitale però mi sorge un dubbio: visto che l'integrata non supporta il ddl sentirò l'audio solo dalle casse frontali oppure c'è qualche effetto che emula il 5.1 nel control pod?
avrei pensato ad una d2x della asus che collegherò in analogico con le casse :)
l'audio sarà solo stereo in questo caso
Quindi raga fatemi capire, sia a te che all'utente poco sopra hanno regalato un impianto nuovo di zecca?
sono molti coloro
Si, quelli vecchi me li spediscono nel weekend così li vado a buttare in una discarica qua vicina :)
cosa? cioè, ti mandano gli impianti a te? e tu li butti via?
non ho capito.. spiegati per favore
perchè sarei davvero estremamente interessato ad un set non funzionante! o meglio tutti i coni.
ancora meglio se più di un set :fagiano:
Beltra.it
26-06-2010, 17:46
dimenticavo. ho risolto il problema del display!!
dato che aprendolo l'altro gg per vedere la tensione dei led e se era possibile cambiarli, è successo che suonavano i frontali e gli altri avevano un volume praticamente dimezzato.
ho riaperto e utilizzato un semplice anticorrosivo per circuiti.. MAGIA... il display e tutto ora funzionano perfettamente. nessun lampeggio o perdita di luminosità e tanto meno frusciii :)
segno che è stato usato cmq materiali di qualità molto bassa per la circuiteria :(
ovvio che la differenza è enorme :)
l'audio sarà solo stereo in questo caso
sono molti coloro
cosa? cioè, ti mandano gli impianti a te? e tu li butti via?
non ho capito.. spiegati per favore
perchè sarei davvero estremamente interessato ad un set non funzionante! o meglio tutti i coni.
ancora meglio se più di un set :fagiano:
No, quello lo so, l'hanno regalato pure a me ;), solo che da un pò di tempo mandavano solo il pod, adesso invece hanno ripreso a mandare tutto :confused:
cosa? cioè, ti mandano gli impianti a te? e tu li butti via?
non ho capito.. spiegati per favore
perchè sarei davvero estremamente interessato ad un set non funzionante! o meglio tutti i coni.
ancora meglio se più di un set :fagiano:
Ero ironico xD Figurati se li butterei se me li dessero :D
Beltra.it
26-06-2010, 22:20
Ero ironico xD Figurati se li butterei se me li dessero :D
ah ecco :asd:
messe col cavo ottico in dts ho notato un forte calo del volume rispetto ad analogico in pro ho notato un effetto surround un pelino migliore, anke se mi sa ke sto kit dura + con analogico ke col digitale
edit: ma quando parlate di DDL sii tratta dell opzione inerente alla sk audio tipo titanium dove permette il dts e il surround?
PietroA90
27-06-2010, 01:27
ho riaperto e utilizzato un semplice anticorrosivo per circuiti.. MAGIA... il display e tutto ora funzionano perfettamente. nessun lampeggio o perdita di luminosità e tanto meno frusciii :)
segno che è stato usato cmq materiali di qualità molto bassa per la circuiteria :(
A me interessa soprattutto la parte del fruscio, infatti da tutte le casse proviene un fruscio, non tanto rumoroso ma fastidioso per me che voglio sentire l'audio al massimo.
Mi dici cosa hai fatto, come procedere e quale accorgimenti prendere?
Lo voglio fare assolutamente se questo elimina quel dannato fruscio per sempre! :mad:
messe col cavo ottico in dts ho notato un forte calo del volume rispetto ad analogico in pro ho notato un effetto surround un pelino migliore, anke se mi sa ke sto kit dura + con analogico ke col digitale
edit: ma quando parlate di DDL sii tratta dell opzione inerente alla sk audio tipo titanium dove permette il dts e il surround?
Beh se hai una scheda audio dedicata avrai già un audio in uscita analogico amplificato ed è per quello che alla fine hai già un buon volume anche a livelli bassi (e ciò implica anche meno distorsione dovendo alzare).
Il DDL dovrebbe essere una funzione svolta dal processore X-Fi che codifica in Dolby Digital tutti i segnali (stereo o surround che siano) in modo da avere la decodifica audio sempre affidata al pod e non perdere quindi l'audio 5.1 per esempio nei videogames (che senza DDL con connessione digitale puoi avere solo in stereo).
Beltra.it
27-06-2010, 11:11
A me interessa soprattutto la parte del fruscio, infatti da tutte le casse proviene un fruscio, non tanto rumoroso ma fastidioso per me che voglio sentire l'audio al massimo.
Mi dici cosa hai fatto, come procedere e quale accorgimenti prendere?
Lo voglio fare assolutamente se questo elimina quel dannato fruscio per sempre! :mad:
hai provato a tutto volume, a mettere il dito sulla presa rca dietro al decoder? prova a sentirai sparire lo "sporco"
poi il "soffio" è dovuto alla corrente che passa sui coni.
io non consiglio di aprirlo a chi non ha un minimo di esperienza. le parti sono davvero molto delicate e un piccolo corto in un decooder basta per rovinare per sempre il prodotto.
Beh se hai una scheda audio dedicata avrai già un audio in uscita analogico amplificato ed è per quello che alla fine hai già un buon volume anche a livelli bassi (e ciò implica anche meno distorsione dovendo alzare).
Il DDL dovrebbe essere una funzione svolta dal processore X-Fi che codifica in Dolby Digital tutti i segnali (stereo o surround che siano) in modo da avere la decodifica audio sempre affidata al pod e non perdere quindi l'audio 5.1 per esempio nei videogames (che senza DDL con connessione digitale puoi avere solo in stereo).
meno distorsione alzando? non dovrebbe essere il contrario? apparte che il bost a 22 in digital non va mentre in analog si, poi avendo un volume + basso di partenza quando alzi a manetta distorce meno di quanto sta in analogico ,no?
Beltra.it
27-06-2010, 18:20
non distorce la scheda audio ma il set audio.
il regolatore di volume in analogico di queste casse fa pena. a 1 tacca si ha un volume troppo alto per un uso serale.
io uso così la seconda skin!! che in uso normale il display sta circa a metà. e lo posso regolare molto più precisamente.
(il vol. massimo è sempre lo stesso)
DitoMignolo
28-06-2010, 12:26
Meh :muro: , i problemi non sono finiti.
Le casse (quelle nuove, che mi hanno mandato) a livelli "bassi", diciamo da 3 a 5 tacche, emettono il suono distorto, gracchiante...cosa potrebbe essere? (configurazione pc in firma)
E scusate se risulto pedante ma, cosa era quella questione dell'audio emulato che affliggeva l'utente PietroA90
Beltra.it
28-06-2010, 16:37
Meh :muro: , i problemi non sono finiti.
Le casse (quelle nuove, che mi hanno mandato) a livelli "bassi", diciamo da 3 a 5 tacche, emettono il suono distorto, gracchiante...cosa potrebbe essere? (configurazione pc in firma)
E scusate se risulto pedante ma, cosa era quella questione dell'audio emulato che affliggeva l'utente PietroA90
abbassa il wave dal sistema operativo!
anche a me lo fa.
devo tenerlo al 60% o al 50 per non avere problemi ;)
morpheus.bn
28-06-2010, 16:43
Immagino la domanda sarà stata posta milioni di volte...ma quale scheda abbinare alle Z-5500? Asus Xonar DX o Sound Blaster X-Fi Titanium? Prove con i driver ASIO 2.0? Grazier
DitoMignolo
28-06-2010, 18:08
abbassa il wave dal sistema operativo!
anche a me lo fa.
devo tenerlo al 60% o al 50 per non avere problemi ;)
Grazie :)
Per quanto riguarda l'audio taroccato?
TecnologY
28-06-2010, 18:27
Ragazzi se avete un pc decente con una scheda audio desciente :D non serve a nulla abbassare il wave.
Il problema sono le equalizzazioni che magari non vi ricorderete neanche di avere... guardate su media player che sia disattivata, so che a volte sembra suoni meglio ma questi clip sono gli effetti con un programma del genere.
Io in tutti i pc in cui le ho ascoltate non ho mai sentito problemi legati al wave, ho fatto la stessa domanda anche sui siti audiofili e pure loro non ne hanno trovati. :boh:
Comunque provare non costa nulla
non distorce la scheda audio ma il set audio.
il regolatore di volume in analogico di queste casse fa pena. a 1 tacca si ha un volume troppo alto per un uso serale.
io uso così la seconda skin!! che in uso normale il display sta circa a metà. e lo posso regolare molto più precisamente.
ma vahh...:rolleyes:
Beltra.it
28-06-2010, 19:25
Grazie :)
Per quanto riguarda l'audio taroccato?
audio tarocco?
Grazie :)
Per quanto riguarda l'audio taroccato?
Ma perchè non leggi qualche post indietro che ho spiegato tutto per filo e per segno? Devi andare indietro 1 o 2 pagine, non mezzo topic!
DitoMignolo
28-06-2010, 20:29
Ma perchè non leggi qualche post indietro che ho spiegato tutto per filo e per segno? Devi andare indietro 1 o 2 pagine, non mezzo topic!
Basta dire le cose con calma.
Comunque grazie, mi hai risparmiato di cercare in tutte le risposte indietro
Per capirsi;
io se collego questo cavo http://www.raf-net.com/shop/components/com_virtuemart/shop_image/product/OPMMLU.jpg, non sento audio, non mi funziona. Quindi da quanto leggo nella tua risposta non posso sapere se ho lo stesso problema..
Beltra.it
28-06-2010, 21:43
dopo collegato sulle impostazioni del pc devi selezionare intanto come predefinita tale uscita. (se hai un'integrata) poi selezionare sul decoder l'imput corretto
DitoMignolo
28-06-2010, 22:21
dopo collegato sulle impostazioni del pc devi selezionare intanto come predefinita tale uscita. (se hai un'integrata) poi selezionare sul decoder l'imput corretto
Questo lo avevo fatto =)
La mia scheda audio è quella in firma
Beltra.it
28-06-2010, 23:55
l'audio proprio non si sente?
boh. penserei quasi che sia il decoder difettoso. non saresti l'unico
l'audio proprio non si sente?
boh. penserei quasi che sia il decoder difettoso. non saresti l'unico
Mah, prima di giungere a queste conclusioni è sempre bene smanettare un bel po'... il 95% dei casi sono sempre delle cavolate che abbiamo trascurato...
DitoMignolo
29-06-2010, 09:27
Penso sia come dice Yrrah, perchè anche con il vecchio impianto non sentivo nulla.
Collego il cavo, switcho su ottico e mi dice "No digital data"
Penso sia come dice Yrrah, perchè anche con il vecchio impianto non sentivo nulla.
Collego il cavo, switcho su ottico e mi dice "No digital data"
Beh il "No digital data" è normale quando non stai riproducendo nulla. Solo quando riproduci qualcosa dal PC si attiva e riconosce i flussi audio.
DitoMignolo
29-06-2010, 10:30
Il problema è che lo dice comunque, sia che stia riproducendo qualcosa sia no
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.