PDA

View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38

Raven
21-12-2009, 15:53
Arrivata mail UPS: 0,9kg... ergo mandano il solo control POD... ;)

Amen (e giusto così!) :O

KampMatthew
21-12-2009, 15:54
Io su quel sito ho fatto esattamente 4 acquisti (contando le logitech), mi è arrivata sempre merce nuova. I due problemi (se si possono chiamare tali) sono: spediscono dalla francia, quindi aspettati prodotti francesi con manuali francesi (se non multilingua) poi aggiungi 1/2 giorni in più alla spedizione, e il sito non esattamente intuitivo per quanto riguarda il carrello e la sezione acquisti (anche se questo imho). Un' altra cosa che ho notato è che non puoi modificare la password online ma devi chiamarli all'899 pagando! Credo di essere stato chiaro... ;)

Ah scusate l'OT:D

Perfetto grazie, spero solo di aver fatto un acquisto decente. Devo collegare il kit al HTPC (senza spendere troppo, non è momento), per sostituire un HT panasonic che suona benissimo, ma non ha un ingresso ottico, ne digitale, neanche analocico 5.1. Al suo ingresso stereo posso dare un segnale dpl e poi lui se lo decodifica, ma sinceramente, mi sono stufato di far sempre codificare l'audio da ac3 o dts a dpl2. Il filtro ac3 farà anche il suo dovere, ma la perdita ci sta. Ho sempre l'impressione di sentire suoni e canali impastati tra loro.

La stanza sarà un 6 metri per 8, e non ho l'esigenza di esagerare coi volumi, spero renda benino anche a volumi non troppo spinti.

adaant
21-12-2009, 16:09
Arrivata mail UPS: 0,9kg... ergo mandano il solo control POD... ;)

Amen (e giusto così!) :O

Sarei curioso di sapere come stabiliscano che a me e altre 3/4 persone del thread spediscano tutto l'impianto e ad altri solo il control pod. Sarà fortuna? Secondo me dipende dal centralinista logitech che fa l'ordine...

Raven
21-12-2009, 16:13
Sarei curioso di sapere come stabiliscano che a me e altre 3/4 persone del thread spediscano tutto l'impianto e ad altri solo il control pod. Sarà fortuna? Secondo me dipende dal centralinista logitech che fa l'ordine...

Secondo me logitech è corsa ai ripari approntando dei control pod di riserva... ci smenavano troppo a sostituire tutto l'impianto, evidentemente, ed una volta individuato che c'era un problema con un'intera partita è corsa ai ripari... ;)

A me basta che quello nuovo funzioni bene! :O

samirachiko
22-12-2009, 01:08
Ragazzi non so che fareeeeeeeeeee:mc: :muro: :muro:

anch'io come voi ho trovato il prodotto logitech z-5500 a 250 euro (su gdcpoint.com)......

Pero' in questo sito non specificano se è nuovo oppure no mentre su onlinestore.it dicono che è nuovo ma costa 320 euro.....

70 euro di differenza non sono pochi:mbe:


Non so cosa fare?? Voi cosa consigliate?? Ho paura di prendere una fregatura.....a me non interessa se il libretto non è in italiano MA che il prodotto sia NUOVO e non uno risistemato dalla logitech :help:


ps: la cosa che proprio non capisco è il perchè sul sito della logitech lo vendono alla paurosa cifra di 450 sacchi! Dico paurosa se confrontata con i 250...:fagiano:

KampMatthew
22-12-2009, 08:48
Ragazzi non so che fareeeeeeeeeee:mc: :muro: :muro:

anch'io come voi ho trovato il prodotto logitech z-5500 a 250 euro (su gdcpoint.com)......

Pero' in questo sito non specificano se è nuovo oppure no mentre su onlinestore.it dicono che è nuovo ma costa 320 euro.....

70 euro di differenza non sono pochi:mbe:


Non so cosa fare?? Voi cosa consigliate?? Ho paura di prendere una fregatura.....a me non interessa se il libretto non è in italiano MA che il prodotto sia NUOVO e non uno risistemato dalla logitech :help:


ps: la cosa che proprio non capisco è il perchè sul sito della logitech lo vendono alla paurosa cifra di 450 sacchi! Dico paurosa se confrontata con i 250...:fagiano:

secondo me è un fatto commerciale, la logitech essendo la casa madre propone ai rivenditori un prezzo consigliato che dovrebbe essere di 450 €... poi però non può fare che mette un prezzo più basso. Se consiglia 450 lei è la prima a doverlo metterlo.... se no che consiglio è se lei stessa ti consiglia una cosa e poi ne fa un'altra? :D


ps: gdcpoint l'ho visto anche io ma ho lasciato perdere perchè non accettano contrassegno. Non avendo mai comprato ne da pixmania ne da loro, solitamente quando non ho mai avuto rapporti con un sito, il primo acquisto lo faccio sempre a contrassegno, dopodichè se miu soddisfa, faccio bonifico o carta di credito.

Raven
22-12-2009, 08:58
io le mie le ho prese da pix (a 260 circa) e sono arrivate nuovissime... ;)

ps: il prezzo "consigliato" da logitech è comunque fuori da ogni logica, date le caratteristiche e le qualità del prodotto...

KampMatthew
22-12-2009, 09:10
io le mie le ho prese da pix (a 260 circa) e sono arrivate nuovissime... ;)

ps: il prezzo "consigliato" da logitech è comunque fuori da ogni logica, date le caratteristiche e le qualità del prodotto...

bè, oddio, sarà anche fuori logica, ma di questi kit ne sono stati venduti tantissimi, e considera che i primi tempi si trovavano solo a quel prezzo.
Ascolta, vanno bene ste casse per una stanza medio/grande.
Se leggi il mio post nella pagina precedente ti va di rassicurarmi tu che già conosci il prodotto? Non vorrei aver fatto una caxxata...va bè che mal che vada le collego al pc invece che all'htpc.

edit: ti metto il link del post così non devi cercartelo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30163479&postcount=6518

Raven
22-12-2009, 09:12
Vanno benone... io ho il pc in una stanza grandina e ne sono stra-soddisfatto! :D (i miei, un po' meno... :O)

KampMatthew
22-12-2009, 09:17
Vanno benone... io ho il pc in una stanza grandina e ne sono stra-soddisfatto! :D (i miei, un po' meno... :O)


grazie..bene allora, non vedo l'ora che arrivino, mia moglie un po' meno visto che dovrò fare una decina di metri di traccia, passare il tubo, i fili, stuccare, ritinteggiare le pareti che sono praticamente nuove...1 anno..... a dire la verità, ripensandoci :muro:

St3X
22-12-2009, 10:26
Salve a tutti,

Ho comprato queste casse e dopo 2 settimane di prove ne sono davvero contento, calcolando che sono casse da pc (in salotto ho Marantz + B&W :D )
Comunque... il tutto è collegato a una X-Fi Titanium. Volevo avere qualche consiglio riguardo le impostazioni delle codifiche, sia per i giochi che x la musica (i film non mi interessano). Ovviamente sono collegate al pc tramite cavo digitale...(Ha proposito, è normale che riesco a controllare il volume solo tramite il manopolone delle casse? e non tramite software)

Grazie!

KampMatthew
22-12-2009, 11:20
Salve a tutti,

Ho comprato queste casse e dopo 2 settimane di prove ne sono davvero contento, calcolando che sono casse da pc (in salotto ho Marantz + B&W :D )
Comunque... il tutto è collegato a una X-Fi Titanium. Volevo avere qualche consiglio riguardo le impostazioni delle codifiche, sia per i giochi che x la musica (i film non mi interessano). Ovviamente sono collegate al pc tramite cavo digitale...(Ha proposito, è normale che riesco a controllare il volume solo tramite il manopolone delle casse? e non tramite software)

Grazie!

interesserebbero anche a me un po' di info e consigli, tipo quale collegamento scegliere (io sarei per il classico analogico 3 cavetti tanto l'htpc è a mezzo metro) e come ottimizzare il tutto per la sola visione dei film.
Come scheda audio ho una Audigy player, può andare considerando che può anche essere moddata con i driver presenti qui su hwupgrade?

Roger_Federer
22-12-2009, 21:46
Mentre sento dei film in ac3 un'altra volta non si sentono le due posteriori né se metto CMSS 3D nella audigy 2zs né se non lo metto... mentre in 6ch direct si sentono tutte. Da che può dipendere come posso risolvere?:mc:

samirachiko
22-12-2009, 23:46
ps: gdcpoint l'ho visto anche io ma ho lasciato perdere perchè non accettano contrassegno. Non avendo mai comprato ne da pixmania ne da loro, solitamente quando non ho mai avuto rapporti con un sito, il primo acquisto lo faccio sempre a contrassegno, dopodichè se miu soddisfa, faccio bonifico o carta di credito.

Ma in contrassegno penso che tu non abbia una qualche sicurezza in più o sbaglio?? Anzi paghi di più...:stordita:

Qualcuno dice che ha fatto l'acquisto sul sito di pixmania per 260 euro MA se andate sul sito sembra scritto che sia usato...

=Vince=
22-12-2009, 23:46
Rgazzi volevo chiedervi come si fa a modificare l'illuminazione del control center.. Grazie :)

adaant
23-12-2009, 00:07
Ma in contrassegno penso che tu non abbia una qualche sicurezza in più o sbaglio?? Anzi paghi di più...:stordita:

Qualcuno dice che ha fatto l'acquisto sul sito di pixmania per 260 euro MA se andate sul sito sembra scritto che sia usato...

Se lo compri sulla sezione "come nuovo" (è bello scritto in grande) il prodotto è ricondizionato... Ma sono servizi che non fanno solo loro... Anche la "mela" lo fa...

KampMatthew
23-12-2009, 08:09
Ma in contrassegno penso che tu non abbia una qualche sicurezza in più o sbaglio?? Anzi paghi di più...:stordita:

Qualcuno dice che ha fatto l'acquisto sul sito di pixmania per 260 euro MA se andate sul sito sembra scritto che sia usato...

Bè con il contrassegno sono sicuro di pagare se mi arriva la merce, non è che pago e poi non arriva o arriva dopo un mese, solitamente il primo acquisto lo faccio sempre così.
Per quanto riguarda la questione usato, cosa te lo fa pensare? il dubbio ce l'avevo pure io.



edit
in realtà è poco chiaro:

i maniaci del pixel hanno questo kit con 3 prezzi diversi

- 269 € alla voce indormazioni riporta la scritta DISPONIBILE (quello che ho preso io)

- 247,48 € alla voce indormazioni riporta la scritta PRODOTTO USATO

- 255,55 € alla voce indormazioni riporta la scritta PRODOTTO USATO


questo mi fa pensare che quello da 269 sia nuovo...speriamo bene, appena mi arriva vi faccio sapere.



edit 2:

questo dovrebbe chiarire ogni dubbio, anche se non capisco uno per pochi euro perchè dovrebbe comparlo usato e non nuovo...mha.... comunque, quello da 269 è nella sezione nuovi, si evince dall'img sotto.


http://img193.imageshack.us/img193/6434/senzatitolo1oi.jpg (http://img193.imageshack.us/i/senzatitolo1oi.jpg/)

KampMatthew
23-12-2009, 09:17
Ragà, ho trovato una rece in giro, spero non sia contro il regolamento mettere il link, ma quando sono arrivato a questo punto ho avuto una crisi isterica tanto ho riso... mi ha fatto venire in mente le bombe che tuonavano a Bagdad :D

Quasi quasi le rimando indietro, non vorrei mi crollasse la cassa addosso. :D

http://forum.justoverclock.com/recensioni/3046-recensione-logitech-z-5500-a.html



Purtroppo non avendo un misuratore di decibel non posso parlarvi in termini quantitativi ma necessariamente qualitativi.

(NOTA: volume windows generale e wave tenuto su 70% come descritto nel paragrafo "settaggio")

A 10 tacche standard il volume è forte. E' il livello che utilizzo più spesso quando voglio sentire "a tutto volume" (si fa per dire).
A 15 tacche standard mi inizio un pò a stonare, è un volume più adatto a una discoteca che a una casa, ma c'è a chi piace.
A 20 tacche standard si inizia a sentire una lieve vibrazione del pavimento e dei balconi e il suono è talmente forte da darti una strana sensazione di svuotamento nel petto.
A +10 tacche extra (30tacche totali, boost11) i muri della stanza e il pavimento vibrano copiosamente (eppure son di cemento armato), l'assordamento e la strana sensazione al petto si trasformano in una completo senso di vertigini e accuso una relativa perdita di equilibrio. (ed è solo il 70% del suono, data la misura di sicurezza sopracitata)
A +20 tacche extra (40 tacche totali, boost22)..................................... provateci voi! Sono seriamente spaventato dal provarci... (ora capisco perchè queste ultime 10 tacche sono segrete e bloccate :S )

suarez4152
23-12-2009, 10:51
Ragà, ho trovato una rece in giro, spero non sia contro il regolamento mettere il link, ma quando sono arrivato a questo punto ho avuto una crisi isterica tanto ho riso... mi ha fatto venire in mente le bombe che tuonavano a Bagdad :D

Quasi quasi le rimando indietro, non vorrei mi crollasse la cassa addosso. :D

http://forum.justoverclock.com/recensioni/3046-recensione-logitech-z-5500-a.html

incredibile....ma secondo voi come qualità e potenza,questo impianto risulta migliore rispetto al CREATIVE Speaker Creative Gigaworks mod. S750 - 7.1 System THX???

KampMatthew
23-12-2009, 11:08
incredibile....ma secondo voi come qualità e potenza,questo impianto risulta migliore rispetto al CREATIVE Speaker Creative Gigaworks mod. S750 - 7.1 System THX???

bho, io non conosco nessuno dei 2, quindi senza aver testato non posso dire, però scelgo logitech perchè ha un'assistenza per la garanzia fuori dal comune, eccellente è dir poco. E la cosa è da tenere in considerazione.

suarez4152
23-12-2009, 11:13
vorrei sapere quale dei due sistemi è il migliore,anche se il mercato di melude un po' su questo lato....è da piu di 5 anni che ci sono solo e sempre questi come modelli di punta per pc,non ne fanno altri,ma poi penso che forse un impianto migliore di questi non può esistere su pc e allora mi accontento :D
cmq vorrei sapere anche quale scheda audio dovrei prendere per sfruttare al max questi impianti....io pensavo a questa Creative SB X-Fi Elite Pro anche se costa piu dell'intero sistema :D

adaant
23-12-2009, 13:49
vorrei sapere quale dei due sistemi è il migliore,anche se il mercato di melude un po' su questo lato....è da piu di 5 anni che ci sono solo e sempre questi come modelli di punta per pc,non ne fanno altri,ma poi penso che forse un impianto migliore di questi non può esistere su pc e allora mi accontento :D
cmq vorrei sapere anche quale scheda audio dovrei prendere per sfruttare al max questi impianti....io pensavo a questa Creative SB X-Fi Elite Pro anche se costa piu dell'intero sistema :D

io ho la elite pro... è stato il miglior acquisto che abbia mai fatto in vita mia (190 € tre anni fa per un prodotto nuovo!!!) mi trovo molto bene, la utilizzo anche per suonare la chitarra e va discretamente... Però non mi sento di consigliartela... Anche se la elite pro ha dac e opamp superiori a tutte le x-fi, ho letto da qualche parte che la prelude sia leggermente superiore in termini qualitativi... e dovrebbe costare un pò meno, poi come sempre la domanda è: cosa ci devi fare con la scheda? ;)

TecnologY
23-12-2009, 13:55
ho notato ora, non so se c'è un collegamento, che quelli che dicono che il volume di windows al massimo da problemi hanno schede creative.

A me personalmente non ha mai dato problemi con nessuna scheda integrate comprese, e anche nei siti "audiofili" usano rigorosamente il volume al massimo;

Penso possano essere problemi di clipping

Raven
23-12-2009, 14:02
Io tengo il vol. di windows al 25%... e già ora ho le logitech a 4/5 tacche... se mettessi 100% dovrei giocare su 0.5/1 tacca! :D

TecnologY
23-12-2009, 14:21
si beh anch'io non supero le 5 tacche, col volume di win al max e mi regolo da media player...
Avevo letto, (non so se è vero) che diminuendo il volume di sistema si riduce il bitrate, quindi si perde qualità e dettaglio, poi sinceramente non penso saprei notare la differenza ma preferisco tenerlo al massimo :D

Raven potresti usare questo per il volume esponenziale
Second Skin
Mentre il sistema è in standby (quando lo schermo è spento e il bottone di accensione è illuminato di rosso) tenere premuti i tasti Input + Effect + Settings + Mute per circa sei secondi, fino a quando il display mostra la scritta second skin.

suarez4152
23-12-2009, 14:47
io ho la elite pro... è stato il miglior acquisto che abbia mai fatto in vita mia (190 € tre anni fa per un prodotto nuovo!!!) mi trovo molto bene, la utilizzo anche per suonare la chitarra e va discretamente... Però non mi sento di consigliartela... Anche se la elite pro ha dac e opamp superiori a tutte le x-fi, ho letto da qualche parte che la prelude sia leggermente superiore in termini qualitativi... e dovrebbe costare un pò meno, poi come sempre la domanda è: cosa ci devi fare con la scheda? ;)

io dovrei prendere o le logitech z 5500 o le creaive gigaworks s750 sto aspettando ancora qualcuno che mi dica quale siano migliori e inoltre dovrei comprare una bella scheda audio che le sfrutti al max.
Io cmq pensavo a:
Logitech Altoparlanti 5.1 Z-5500 + Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Pro e dovrei spendere in tutto 440€...voi che mi consigliate???

))Lexandrus((
23-12-2009, 15:26
ho notato ora, non so se c'è un collegamento, che quelli che dicono che il volume di windows al massimo da problemi hanno schede creative.

A me personalmente non ha mai dato problemi con nessuna scheda integrate comprese, e anche nei siti "audiofili" usano rigorosamente il volume al massimo;

Penso possano essere problemi di clipping

Io non ho una scheda creative, e se metto il volume "wawe" al massimo distorce un po'.
Collegamento digitale però.
Alzando invece il volume "controllo volume", non succede nulla perchè il collegamento digitale lo bypassa.
L' immagine che spiega meglio i volumi di cui parlo è in prima pag, al fondo della recensione ;)


Tra l'altro oggi ho collegato l ' iPod all' impianto, perchè non avevo mai provato, e grazie a ciò ho rivisto quanto alzare il volume dei satelliti sia essenziale, almeno secondo me.
Visto che ho sempre usato il pc come fonte, in cui ho alzato il volume dei satelliti, collegando l'ipod, e quindi avendo una fonte totalmente diversa, ho notato che il volume si era abbassato notevolmente.
Alzando però il sub diventa troppo presente, e diminuendone il volume suona male.
Ovviamente sempre in modalità stereoX2.

Questo impianto è troppo sbilanciato sul sub.
Per farvi capire, con l' ipod collegato (volume impostato al massimo), per raggiungere il volume che uso quotidianemente devo salire a due tacche sopra la "e" di volume, mentre con il pc come fonte, e quindi con i satelliti alzati, mi basta arrivare sotto la "o", quindi 6 tacche in meno, e con la mod per il volume esponenziale (vedere recensione in prima pag), quindi in realtà sarebbero molte di più.

Può sembrare una cazzata, ma ora che ho l'orecchio abituato, la sento tantissimo sta cosa.
Con il rock la differenza è enorme, e tutto sembra più ovattato, anche con le Proson montate!

Questa prova casuale mi ha ricordato il miracolo che può fare un corretto posizionamento e bilanciamento di queste casse.
Il collegamento digitale farà anche qualcosa, ma sembra strana sta differenza enome...

La cosa che fa veramente ridere è che vista la differenza di volume tra l'impianto a default e il mio, vuol dire che quando sono arrivato al massimo (con le Proson) ero ad un volume ben superiore al boost, e il suono era limpidissimo e NON DISTORCEVA NULLA, se non i mobili, i vetri, e i vicini alla porta :asd:
PAUROSE!
Se questi sono 62Wrms per canale, gli altri 5.1 commerciali (da 150 e passa Watt per canale) dichiarano tante balle, alla faccia di chi dice che questo impianto ha una pessima amplificazione. :D

Buon natale a tutti ragazzi!!
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:

))Lexandrus((
23-12-2009, 15:31
Ragà, ho trovato una rece in giro, spero non sia contro il regolamento mettere il link, ma quando sono arrivato a questo punto ho avuto una crisi isterica tanto ho riso... mi ha fatto venire in mente le bombe che tuonavano a Bagdad :D

Quasi quasi le rimando indietro, non vorrei mi crollasse la cassa addosso. :D

http://forum.justoverclock.com/recensioni/3046-recensione-logitech-z-5500-a.html

Sta recensione mi ricorda qualcosa... :asd:

Beltra.it
23-12-2009, 16:14
Sta recensione mi ricorda qualcosa... :asd:

il crystalizer al 100% proprio NO... spento assolutamente!
rovina troppo l'audio e fa grattare tantissimo i satelliti!
in quanto se provate a fare il test bassi con il crystal acceso, emetteranno un suono anche i satelliti, che a cristal spento non lo fanno, come dovrebbe giustamente essere!

quindi occhio che il crystalizer non va bene con queste casse ;)

TecnologY
23-12-2009, 16:44
Sta recensione mi ricorda qualcosa... :asd:
ti han stra copiato :D
Se questi sono 62Wrms per canale, gli altri 5.1 commerciali (da 150 e passa Watt per canale) dichiarano tante balle, alla faccia di chi dice che questo impianto ha una pessima amplificazione.
I satelliti logitech hanno un limite di 12w rms se sono quelli in prima pagina.
I compattoni commerciali da 100rms hanno si e no un terzo dei watt dichiarati.
Ormai se non leggo dati misurati non cia faccio neanche più caso, anche la sensibilità dichiarata da tanti produttori è inutile.
Sicuramente i sub commerciali anche da 200€ spesso sono inferiori al logitech e questo fa parecchio ridere

Roger_Federer
23-12-2009, 17:08
Mentre sento dei film in ac3 un'altra volta non si sentono le due posteriori né se metto CMSS 3D nella audigy 2zs né se non lo metto... mentre in 6ch direct si sentono tutte. Da che può dipendere come posso risolvere?:mc:

Mi autoquoto forse nella pagina precedente non è stato più notato

Raven
23-12-2009, 17:27
Arrivato il control POD! :)

Per ora sembra andar benone... rispetto a quello di prima ha una luce potentissima (quasi fastidiosa) e non tende più all'azzurrino ma ha una forte componente giallognola (preferivo la tonalità di quello vecchio, insomma)... tutto ok, quindi! :D

Mi autoquoto forse nella pagina precedente non è stato più notato

Sicuro che il flusso audio sia effettivamente multicanale (e non un semplice stereo, che in analogico ti spara su tutte le casse coil cmss3d)?!

St3X
23-12-2009, 17:46
Salve a tutti,

Ho comprato queste casse e dopo 2 settimane di prove ne sono davvero contento, calcolando che sono casse da pc (in salotto ho Marantz + B&W :D )
Comunque... il tutto è collegato a una X-Fi Titanium. Volevo avere qualche consiglio riguardo le impostazioni delle codifiche, sia per i giochi che x la musica (i film non mi interessano). Ovviamente sono collegate al pc tramite cavo digitale...(Ha proposito, è normale che riesco a controllare il volume solo tramite il manopolone delle casse? e non tramite software)

Grazie!

uppino :stordita:

Mark_91
23-12-2009, 17:50
il crystalizer al 100% proprio NO... spento assolutamente!
rovina troppo l'audio e fa grattare tantissimo i satelliti!
in quanto se provate a fare il test bassi con il crystal acceso, emetteranno un suono anche i satelliti, che a cristal spento non lo fanno, come dovrebbe giustamente essere!

quindi occhio che il crystalizer non va bene con queste casse ;)

Io tengo il crystalizer attivato ma al 0%

Beltra.it
23-12-2009, 17:54
Io tengo il crystalizer attivato ma al 0%

XD come non averlo insomma

homer31
23-12-2009, 18:34
mi sono ritornate le casse e nemmeno il mio venditore di fiducia è riuscito a trovare una soluzione al mio problema.
riassumendo la mia situazione : non mi funziona più la conversione in digitale via cavo ottico quando guardo una fonte con sorgente in digitale. per tutto il resto le casse vanno ottimamente, senza problemi.

Però :

-logitech, essendo le casse fuori garanzia, non ha un laboratorio di riparazioni, perciò sono nella cacca fino al collo.
-un elettronico che capisce di schede non sa come aggiustarle, in quanto non ha uno schema elettrico dove guardare.

TecnologY
23-12-2009, 18:49
ragash mi sono informao per bene sul fatto dell'audio wave di windows.
Allora non è affatto normale sentire scoppiettii al massimo, anzi è giusto tenerlo al massimo altrimenti (come ricordavo) si diminusce il bitrate.

Gli scoppiettii possono essere normali quando c'è del segnale clippato, (il clipping non riguarda solo l'alimentatore dei diffusori può esserci anche sui segnali da pochi mW della sk.audio) e questo succede specie quando si utilizza un equalizzazione.
Attenti quindi, se equalizzate abbassate un po' il wave.

Beltra.it
23-12-2009, 19:25
mi sono ritornate le casse e nemmeno il mio venditore di fiducia è riuscito a trovare una soluzione al mio problema.
riassumendo la mia situazione : non mi funziona più la conversione in digitale via cavo ottico quando guardo una fonte con sorgente in digitale. per tutto il resto le casse vanno ottimamente, senza problemi.

Però :

-logitech, essendo le casse fuori garanzia, non ha un laboratorio di riparazioni, perciò sono nella cacca fino al collo.
-un elettronico che capisce di schede non sa come aggiustarle, in quanto non ha uno schema elettrico dove guardare.

tu prova alla logitech senza dire della garanzia u.u
la firma è irregolare!
massimo 3 righe senza andare a capo

homer31
23-12-2009, 19:36
tu prova alla logitech senza dire della garanzia u.u
la firma è irregolare!
massimo 3 righe senza andare a capo

appunto, stavo dicendo che il mio venditore ha già contatto direttamente logitech, e si è sentito rispondere che non ci si può far niente.

come dovrei comportarmi e cosa fare, a chi rivolgermi?

Beltra.it
23-12-2009, 20:22
appunto, stavo dicendo che il mio venditore ha già contatto direttamente logitech, e si è sentito rispondere che non ci si può far niente.

come dovrei comportarmi e cosa fare, a chi rivolgermi?

dovevi contattare subito logitech...
anche io ho l'impianto da ormai 4 anni circa... e lo schermo lampeggia da un lato e la luce è fiappa... non ho provato a contattarli

ma cmq prova a chiamare tu... anche se il tuo rivenditore ha fornito il codice, non ti prendono per un "truffatore" o qualcosa del genere... anzi.

provare non fa male ;)

TeLePaTiC
23-12-2009, 20:25
Vorrei dei supporti murali per questo dispositivo che permettono di spostarle in orizzontale e in verticale ma non riesco a trovare nulla! Illuminatemi!!!!

Beltra.it
23-12-2009, 21:56
Vorrei dei supporti murali per questo dispositivo che permettono di spostarle in orizzontale e in verticale ma non riesco a trovare nulla! Illuminatemi!!!!
non esistono specifici per queste casse

trovi un qualsiasi supporto, che ovviamente ti illumini in qualche adattamento ovvero staffe sagomate ;)

homer31
23-12-2009, 22:49
dovevi contattare subito logitech...
anche io ho l'impianto da ormai 4 anni circa... e lo schermo lampeggia da un lato e la luce è fiappa... non ho provato a contattarli

ma cmq prova a chiamare tu... anche se il tuo rivenditore ha fornito il codice, non ti prendono per un "truffatore" o qualcosa del genere... anzi.

provare non fa male ;)

il problema è primo capire come contattarli, secondo è sapere se la vale la pena spendere una cifra per aggiustarle.

TheEdge87
23-12-2009, 23:28
il problema è primo capire come contattarli, secondo è sapere se la vale la pena spendere una cifra per aggiustarle.

Se ti può aiutare http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6917

:cool:

homer31
23-12-2009, 23:38
Se ti può aiutare http://logitech-it-emea.custhelp.com/cgi-bin/logitech_it_emea.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=6917

:cool:

grazie

samirachiko
24-12-2009, 10:53
Ragazzi ho trovato in una recensione questa frase:
Sfortunatamente la modalità DTS corrispondente - Neo:6 - è assente.
Qualcuno sa spiegarmi cosa significa??? :fagiano:

Io ho i blu-ray di lost con audio ita in DTS e spero di sentirlo in tutte le casse con le logitech...


Un altra cosa: perchè le logitech hanno il marchio THX mentre home cinema che costano il doppio (per esempio: ONKYO HT-S6205) o di più non ce l'hanno??

TheEdge87
24-12-2009, 23:24
Arrivato questa mattina il Control Pod, mi ero dimenticato quanto fosse bello da funzionante. :D

Beltra.it
25-12-2009, 00:07
Ragazzi ho trovato in una recensione questa frase:
Sfortunatamente la modalità DTS corrispondente - Neo:6 - è assente.
Qualcuno sa spiegarmi cosa significa??? :fagiano:

Io ho i blu-ray di lost con audio ita in DTS e spero di sentirlo in tutte le casse con le logitech...


Un altra cosa: perchè le logitech hanno il marchio THX mentre home cinema che costano il doppio (per esempio: ONKYO HT-S6205) o di più non ce l'hanno??

certo che lo sentirai in tutte le casse.. e sullo schermo comparirà DTS digital!

la certificazione non è altro che un test di frequenze mi sembra.

nulla a che vedere con la qualità

TheEdge87
25-12-2009, 00:25
Beh, il THX si può vedere come un fattore di qualità; è come un marchio di approvazione dell'ottimo audio dell'impianto sonoro.
Ha a che fare con la LucasFilm.

Leggere qui per dettagli http://www.multiplexarcadia.com/0_3_1_1_1_thx.jsp

:O :O

TecnologY
25-12-2009, 02:18
La certificazione viene data se il kit compre una buona parte delle frequenze udibili senza grave attenuazione. Su questo punto di vista logitech è meglio dei cubetti bose.
Comunque ciò non toglie che abbiano lo stesso un timbro sonoro e una riproduzione non da hi-fi.

fafathebest
25-12-2009, 15:32
Ciao a tutti mi sono regalato questo splendido impianto per Natale :)

Ho collegato xbox, ps3, wdtv, lcd e computer e funziona tutto alla grande...

Unica cosa è che il cavo a 6 canali con cui collego il pc al control pod è troppo corto...esistono delle prolunghe?

Roger_Federer
25-12-2009, 16:22
Sicuro che il flusso audio sia effettivamente multicanale (e non un semplice stereo, che in analogico ti spara su tutte le casse coil cmss3d)?!

Il flusso audio sarebbe la fonte? Se sì allora è multicanale perché è un film in dolby digital e ho provato con più film in dolby digital. In pratica sul decoder esce la scritta Dolby Digital ma non si sente nelle posteriori :confused:
Help

joker_jack87
25-12-2009, 20:08
ciao a tutti sono nuovo del forum..posseggo questo kit di casse 5.1 e sono soddisfatto..moooolto :P.... volevo chiedere a qualcuno di voi se mandando le casse in boost 22 queste si rovinano oppure reggono ( io ascolto musica elettronica, minimal) e poi una volta in boost 22 quanti watt sprigionano?? grazie a tutti

DarK_MariaN
25-12-2009, 20:30
Il suono sara' sicuramente molto forte, credo si rovinano se tenute troppo su boost 22 e comunque a boost 22 la qualita' del suono non sara' granche, io ho alzato fino a boost 11 e il suono era distorto non oso pensare a boost 22 quanto casino e schifo faccia, io ti consiglio di non alzare fino al boost 22;)

joker_jack87
25-12-2009, 20:38
beh allora a che serve avere 1 boost 22 se poi non lo si può usare...cioè perchè lo hanno messo...e cmq io all'11 sono arrivato sentendo ancora bene le song..il suono era molto elevato sopratutto nei satelliti...cmq grazie x la risp

TecnologY
25-12-2009, 21:19
c'è scritto serve solo per le canzoni che si sentono basse

e comunque oltre 2/3 del colume normale io sento distorsione... si parla di volumi che comunque in stanze medie sono già troppo per una persona comune

joker_jack87
25-12-2009, 21:50
ok grazie :) tanto già con 20 tacche al max sono più che soddisfatto..i bassi sono spaventosi..abito al 4to piano e con i vetri doppi chiusi da sotto si sente chiaramente ciò che ascolto... 2do me l'unica cosa che dovrei provare è qualche collegamento o impostazione alternativa con la mia scheda audio...poi magari qualcuno di voi mi potrebbe aiutare...

fafathebest
26-12-2009, 13:22
Ciao a tutti mi sono regalato questo splendido impianto per Natale :)

Ho collegato xbox, ps3, wdtv, lcd e computer e funziona tutto alla grande...

Unica cosa è che il cavo a 6 canali con cui collego il pc al control pod è troppo corto...esistono delle prolunghe?

Mi auto-quoto :)

Basta comperare 3 cavi mini jack (anche se son separati) più lunghi?

))Lexandrus((
26-12-2009, 13:42
La certificazione viene data se il kit compre una buona parte delle frequenze udibili senza grave attenuazione. Su questo punto di vista logitech è meglio dei cubetti bose.
Comunque ciò non toglie che abbiano lo stesso un timbro sonoro e una riproduzione non da hi-fi.

Quotone!

Unica cosa è che il cavo a 6 canali con cui collego il pc al control pod è troppo corto...esistono delle prolunghe?

Si, certamente, esistono prolunghe e cavi per tutte le esigenze.
Se intendi il collegamento analogico (3 minijack), quello che ti consiglio io è di preferire una sostituzione (non prolunga) con un cavo equivalente ma di migliore qualità (visto che più è lungo più è facile che subisca interferenze).
Ti consiglio inoltre di provare il collegamento digitale, possibilmente in ottico, dato che un cavo ottico mediocre da 3m lo trovi sui 20-30€, mentre 3 cavi stereo analogici minijack da 3 m, ti vanno a costare anche il triplo.

Se puoi cerca di evitare di acquistare cavi, magari trovando una posizione alternativa e più vicina del control center.

Il flusso audio sarebbe la fonte? Se sì allora è multicanale perché è un film in dolby digital e ho provato con più film in dolby digital. In pratica sul decoder esce la scritta Dolby Digital ma non si sente nelle posteriori :confused:
Help

Ti consiglio di attivare il trick Display Digital Stream Information, che ti consente di capire che tipo di flusso sta elaborando il decoder.
Per l'attivazione vedi verso il fondo della rece in prima pagina ;)

ciao a tutti sono nuovo del forum..posseggo questo kit di casse 5.1 e sono soddisfatto..moooolto :P.... volevo chiedere a qualcuno di voi se mandando le casse in boost 22 queste si rovinano oppure reggono ( io ascolto musica elettronica, minimal) e poi una volta in boost 22 quanti watt sprigionano?? grazie a tutti

Sicuramente non sono felici di arrivare al limite :D
E' anche vero però che per arrivare a quel volume ti vuoi fare del male, perchè già il Boost è decisamente esagerato come volume.
Lascia perdere i watt, perchè il volume e la qualità del suono dipende inanzitutto dalla scheda audio e dalla traccia audio.
Io ti posso dire che con i satelliti di serie e tracce audio non compresse, la distorsione evidente si avvertiva solo ad un volume boost equivalente (ho i satelliti alzati dal pannello di controlo), a causa delle ridotte dimensioni del mid (impastavano un po' tutte le frequenze), e della cassa in plastica che produce vibrazioni infime...
Con questo impianto non ho mai udito le classiche distorsioni dovute a mancanza di potenza o a qualità di materiali, come scoppiettii, fruscii, insomma non ho mai sentito le casse gracchiare, se non a causa di tracce audio difettose.

Per farti capire, con le Logitech Z3, che secondo molti sono stupende, non posso arrivare nemmeno ad 1/5 del volume delle Z5500 che cominciano a gracchiare perchè non ce la fanno proprio le casse.
Come potenza, le Z5500 non hanno praticamente rivali nella stessa categoria, ma come ricorda Technology, non possono essere paragonate a kiy HT Hi-Fi, che hanno però costi molto più elevati ;)

niko*
26-12-2009, 13:43
ragazzi pensavo di comprare queste casse...

ma ormai sono 5-6 anni che sono in circolazione, ed il prezzo non è sceso di molto da quella volta...
non è in previsione nessun nuovo modello da parte di logitech? Oppure...c'è qualche altro marchio che si avvicina a questo prodotto di logitech?

fafathebest
26-12-2009, 14:03
Si, certamente, esistono prolunghe e cavi per tutte le esigenze.
Se intendi il collegamento analogico (3 minijack), quello che ti consiglio io è di preferire una sostituzione (non prolunga) con un cavo equivalente ma di migliore qualità (visto che più è lungo più è facile che subisca interferenze).
Ti consiglio inoltre di provare il collegamento digitale, possibilmente in ottico, dato che un cavo ottico mediocre da 3m lo trovi sui 20-30€, mentre 3 cavi stereo analogici minijack da 3 m, ti vanno a costare anche il triplo.

Se puoi cerca di evitare di acquistare cavi, magari trovando una posizione alternativa e più vicina del control center.





Ciao grazie della risposta...il problema è che la lunghezza che mi servirebbe è almeno 5 metri :(...per l'ottico direi che non si può fare perchè ho già collegato ps3, x360 e wd tv in ottico, che al momento stacco e attacco all'occorrenza ma pensavo di comprarmi uno switch per facilitare il tutto

Voglio collegarci proprio tutto a queste casse :fagiano:

Mauro B.
26-12-2009, 14:50
ragazzi pensavo di comprare queste casse...

ma ormai sono 5-6 anni che sono in circolazione, ed il prezzo non è sceso di molto da quella volta...
non è in previsione nessun nuovo modello da parte di logitech? Oppure...c'è qualche altro marchio che si avvicina a questo prodotto di logitech?

quoto

inoltre essendo trascorso tempo sufficiente, sarebbe utile riportare i propri riscontri sulla qualità espressa da questo modello di diffusione audio.

spero che i successori dispongano di almeno 3 coni....

TecnologY
26-12-2009, 16:19
Recensioni ce ne sono a migliaia, il prezzo s'è abbassato da 400 a 260€.
State prima a prendere qualcosa che costi meno direttamente, queste costano già poco per quello che offrono, non per niente hanno venduto così tanto.

Il prossimo kit penso sarà sempre full range e avrà al massimo un po' più di potenza sulla carta.
Lo Z-680 (nonno del 5500) aveva solo un po' meno watt e un sub più piccolo.

Mauro B.
26-12-2009, 16:30
le z-5500 non sono full range...

per me dovrebbero costare sui 200 euro attualmente... i prezzi sono ancora eccessivi (considerato che sono trascorsi 5 anni dalla loro commercializzazione).

Raven
26-12-2009, 16:31
Recensioni ce ne sono a migliaia, il prezzo s'è abbassato da 400 a 260€.

uddio... sui più noti shop italiani il prezzo è ancora a 400... :fagiano:

Beltra.it
26-12-2009, 16:43
le z-5500 non sono full range...

per me dovrebbero costare sui 200 euro attualmente... i prezzi sono ancora eccessivi (considerato che sono trascorsi 5 anni dalla loro commercializzazione).

Q8

non hanno 500W reali.. ma del resto è così per tutto ormai.. sulla carta si usa sempre esagerare in questo reparto
ho un vecchissimo Hi-Fi da 30W a canale.. e suona molto più forse di queste 5500 che per satellite dovrebbero avere 60W

è cmq un discreto impianto per film e giochi
per la musica proprio no

TecnologY
26-12-2009, 17:16
Si trovano da 269 euro e lo sapete tutti.
Dubito un vecchio hi-fi casalingo da 30w a canale suoni tanto più forte di queste.

Per il resto che dire, da quando in qua nell'audio qualcosa si svaluta col tempo? Non è una scheda video che non fa partire i giochi, queste suoneranno per anni meglio di casse da 50€.
Si possono sempre non comprare se si pensa non valgano i soldi che costano. E al loro posto prendere qualcosa di meglio per lo steso prezzo.

Raven
26-12-2009, 17:48
Si trovano da 269 euro e lo sapete tutti.


Qua sul forum di sicuro... ma mica tutti comprano on-line su siti esteri, eh, anzi! ;)

Detto questo... oggi le ha ordinate anche mio fratello! :p

joker_jack87
26-12-2009, 17:49
come scheda audio ho 1a aus xonar d2 7.1 penso vada bene x queste casse no??

Beltra.it
26-12-2009, 18:11
Si trovano da 269 euro e lo sapete tutti.
Dubito un vecchio hi-fi casalingo da 30w a canale suoni tanto più forte di queste.

Per il resto che dire, da quando in qua nell'audio qualcosa si svaluta col tempo? Non è una scheda video che non fa partire i giochi, queste suoneranno per anni meglio di casse da 50€.
Si possono sempre non comprare se si pensa non valgano i soldi che costano. E al loro posto prendere qualcosa di meglio per lo steso prezzo.

è evidente che non sei mai stato davanti ad un vero e proprio Hi-Fi fatto come si deve ;)

basta vedere molti tower in vendita.. anche solo da 60W e ti buttano giù casa
certo io preferisco avere 30W basso volume ed altà qualità che 500W inutili e qualità cesso
certo ognuno piace ciò che vuole..
ma sicuramente non si può obiettare quando si dice che per la musica queste casse fanno schifo
ma è il massimo che il mercato offre per il pc
che ci vuoi fare
per quello che sono progettate funzionano egregiamente
e 260€ sono troppi davvero se si pensa a cosa costa davvero
ma sono una cagatina come spesa se confrontati con i prezzi attuali dell'audio.
è sempre stato costosissimo un impianto audio di qualità e continuerà ad essere così
un appassionato non guarda il prezzo più di tanto

TheEdge87
26-12-2009, 18:13
Io dico solo che non bisogna farsi troppe p**pe mentali.
L'impianto è ottimo, certo un pò datato ma sempre valido, soprattutto per un utilizzo casalingo; io lo straconsiglio ed una volta che lo avrete collegato e provato, vi posso assicurare che non rimpiangerete i soldi spesi.
In rete lo si trova anche a prezzi decenti ed in Italia.

Se poi però siete degli audiofili incalliti che se non hanno i cavi dorati ad 1.5m da terra, con lo scudo iperspaziale anti sommossa contro le interferenze elettromagnetiche, beh allora avete sbagliato thread; in quel caso compratevi delle Martin Logan. :sofico:

A parte gli scherzi, non voglio fare l'antipatico ma secondo me certa gente si fa troppe domande, magari legge nei forum storie del tipo, l'impianto X è meglio delle logitech perchè ha persino delle frequenze audio non udibili dall'orecchio umano:O .

E tutti:

*: Davvero? Allora lo voglio subito, è sicuramente meglio delle logitech :uh:
ò: Si ma se non le senti quelle frequenze che te ne fai?
*: Beh fa figo.:fagiano:

Insomma, alla fine uno deve pensare semplicemente al tipo di utilizzo che ne deve fare, al tipo di stanza dove deve mettere l'impianto ed altre piccole cose.

Ripeto, per un utilizzo casalingo, dove l'85% delle case in Italia ha stanze dalla forma rettangolare anzichè quadrata come dovrebbe essere, vanno più che bene. :)

Beltra.it
26-12-2009, 18:15
come scheda audio ho 1a aus xonar d2 7.1 penso vada bene x queste casse no??

anche troppo ;)
perfetto :)

Beltra.it
26-12-2009, 18:17
Io dico solo che non bisogna farsi troppe p**pe mentali.
L'impianto è ottimo, certo un pò datato ma sempre valido, soprattutto per un utilizzo casalingo; io lo straconsiglio ed una volta che lo avrete collegato e provato, vi posso assicurare che non rimpiangerete i soldi spesi.
In rete lo si trova anche a prezzi decenti ed in Italia.

Se poi però siete degli audiofili incalliti che se non hanno i cavi dorati ad 1.5m da terra, con lo scudo iperspaziale anti sommossa contro le interferenze elettromagnetiche, beh allora avete sbagliato thread; in quel caso compratevi delle Martin Logan. :sofico:

A parte gli scherzi, non voglio fare l'antipatico ma secondo me certa gente si fa troppe domande, magari legge nei forum storie del tipo, l'impianto X è meglio delle logitech perchè ha persino delle frequenze audio non udibili dall'orecchio umano:O .

E tutti:

*: Davvero? Allora lo voglio subito, è sicuramente meglio delle logitech :uh:
ò: Si ma se non le senti quelle frequenze che te ne fai?
*: Beh fa figo.:fagiano:

Insomma, alla fine uno deve pensare semplicemente al tipo di utilizzo che ne deve fare, al tipo di stanza dove deve mettere l'impianto ed altre piccole cose.

Ripeto, per un utilizzo casalingo, dove l'85% delle case in Italia ha stanze dalla forma rettangolare anzichè quadrata come dovrebbe essere, vanno più che bene. :)

Q8
poi quello che c'è scritto sulla carta non riguarda nulla con la qualità audio

quello che conta sono i materiali, e componenti dell'amplificatore.. nonch'è la cassa di risonanza
senza contare il posizionamento e l'ambiente! che è fondamentale

meglio il reparto audio portatile.. meno costoso e più sicuro

TecnologY
26-12-2009, 18:53
è evidente che non sei mai stato davanti ad un vero e proprio Hi-Fi fatto come si deve ;)

basta vedere molti tower in vendita.. anche solo da 60W e ti buttano giù casa
certo io preferisco avere 30W basso volume ed altà qualità che 500W inutili e qualità cesso...Posso farti qualche esempio concreto, questi sono dei tower da 200w e amplificati al massimo fanno meno pressione (specie sui bassi) delle logitech. http://img441.imageshack.us/img441/9046/86864585.jpg
Ho anche delle casse appena costruite che con 2 watt fanno come le logitech al massimo, ma sono tutt'altro che normali.

Per il resto sono d'accordo con te...

deimos.ia
27-12-2009, 09:23
Ciao ragazzi...avrei necessità di un consiglio..

sono finalmente arrivate le casse in questione...le ho collegate alla mia scheda audio X-fi titanium, con i tre mini jack analogici, ed ho attivato il ch 6.

Disposizione: 3 frontali, sub a terra e due posteriori.

Tuttavia non riesco a trovare un setting ideale, la musica sembra suoni strana( poca presenza di medi, ho anche equalizzato un pò), mentre nei film DVD con modalità Dolby Movie, disattivando il crystalizer etc..si sente benissimo..ma devo alzare quasi al massimo il volume per avere un suono potente..la stanza sarà tipo 17 mq.

Ora chiedo..qualcuno ha testato che un collegamento di tipo optical, piuttosto che Analogico, dia un suono migliore, o magari piu potente?

non è possibile che debba mettere il volume al max per sentire bene.

Grazie a tutti spero possiate Aiutarmi.
Daniele

Beltra.it
27-12-2009, 11:12
Ciao ragazzi...avrei necessità di un consiglio..

sono finalmente arrivate le casse in questione...le ho collegate alla mia scheda audio X-fi titanium, con i tre mini jack analogici, ed ho attivato il ch 6.

Disposizione: 3 frontali, sub a terra e due posteriori.

Tuttavia non riesco a trovare un setting ideale, la musica sembra suoni strana( poca presenza di medi, ho anche equalizzato un pò), mentre nei film DVD con modalità Dolby Movie, disattivando il crystalizer etc..si sente benissimo..ma devo alzare quasi al massimo il volume per avere un suono potente..la stanza sarà tipo 17 mq.

Ora chiedo..qualcuno ha testato che un collegamento di tipo optical, piuttosto che Analogico, dia un suono migliore, o magari piu potente?

non è possibile che debba mettere il volume al max per sentire bene.

Grazie a tutti spero possiate Aiutarmi.
Daniele
beh 17mq non è molto grande
come devi alzare quasi al massimo? O.o
controlla il wave dal sistema operativo!
i medi non li recupererai mai, sono fatte così hanno tagli troppo alti
o fai una cassa di risonanza nuova per il sub, che risalti i mediobassi
oppure scordati i medi
ho già detto che per la musica questo impianto non è per nulla adatto ;)

deimos.ia
27-12-2009, 11:24
e si quando guardo i film in DVd devo alzare tipo 17 tacche per sentire al volume giusto e coinvolgente..mi sembra un po troppo..ora ho alzato il volume in input..+10 dal pannello e messo volume esponenziale..va un po meglio..però alcuni dicono che a 4 tacche gia è troppo..e trema tutto come mai ?

Beltra.it
27-12-2009, 11:29
e si quando guardo i film in DVd devo alzare tipo 17 tacche per sentire al volume giusto e coinvolgente..mi sembra un po troppo..ora ho alzato il volume in input..+10 dal pannello e messo volume esponenziale..va un po meglio..però alcuni dicono che a 4 tacche gia è troppo..e trema tutto come mai ?

per i DVD in digitale anche io metto fino a metà volume..
per un asclto di musica normale 4 tacche e sulla X.Fi sono al 60%
controlla tutto

ps: la luce del lecoder quando è spenta è per caso viola?

deimos.ia
27-12-2009, 12:07
si per la musica è ok adesso..rimane il discorso dei DVD..ma pare che tu mi dia conferma..

Si ora il pulsante è viola..ho messo lo skin 2..con il volume esponenziale.. e devo alzare di meno..

=Vince=
27-12-2009, 12:23
Ragazzi volevo chiedervi un parere per quanto riguarda il sub.. Io l'ho messo in un angolo della camera (non attaccato al muro ovviamente) e ho notato che se mi metto al centro della stanza si sente "poco", invece se mi sposto ai lati della stanza lo sento bene.. Qualcuno sa come mai succede questo??

Grazie!

Giustaf
27-12-2009, 15:27
a quali problemi potrei andare incontro se tolgo la retina a tutti i satelliti?

la volevo togliere perchè sensa sono più carine imho! :)

))Lexandrus((
27-12-2009, 16:12
Ciao ragazzi...avrei necessità di un consiglio..

sono finalmente arrivate le casse in questione...le ho collegate alla mia scheda audio X-fi titanium, con i tre mini jack analogici, ed ho attivato il ch 6.

Disposizione: 3 frontali, sub a terra e due posteriori.

Tuttavia non riesco a trovare un setting ideale, la musica sembra suoni strana( poca presenza di medi, ho anche equalizzato un pò), mentre nei film DVD con modalità Dolby Movie, disattivando il crystalizer etc..si sente benissimo..ma devo alzare quasi al massimo il volume per avere un suono potente..la stanza sarà tipo 17 mq.

Ora chiedo..qualcuno ha testato che un collegamento di tipo optical, piuttosto che Analogico, dia un suono migliore, o magari piu potente?

non è possibile che debba mettere il volume al max per sentire bene.

Grazie a tutti spero possiate Aiutarmi.
Daniele

In ottico io sento molto meglio le frequenze basse, elimino qualsiasi disturbo, e si sente tutto più pulito.
L' ottico è assolutamente da provare.

Per quanto riguarda le frequenze medie (se intendi quelle sopra i 150Hz) il problema di queste casse è che sono molto direzionali, e se non posizionate a dovere, e se non utilizzate tutte e 4, imho, non rendono assolutamente bene con la musica.

Però mi son rotto di dire sempre le stesse cose :D
Leggetevi le recensioni in prima pagina :asd:

deimos.ia
27-12-2009, 17:09
Però mi son rotto di dire sempre le stesse cose :D
Leggetevi le recensioni in prima pagina :asd:

Grazie...ma ho letto 330 pagine..di discussione credo sia sufficiente..

la mia domanda non era relativa ai tagli di frequenza o alla direzionailità dei satelliti che sono ad una via e non due etc etc..
quanto al volume apparentemente basso dell'impianto..Grazie della disponibilità..ma non dare riposte affrettate e poco socievoli.

Buone Feste XD

niko*
27-12-2009, 17:15
le z-5500 non sono full range...

per me dovrebbero costare sui 200 euro attualmente... i prezzi sono ancora eccessivi (considerato che sono trascorsi 5 anni dalla loro commercializzazione).

quoto. dopo 5 anni dovevano già fare un modello nuovo, anche perchè il design dei prodotti si evolve... posso capire che sono ancora belle, ma sinceramente esteticamente ora c'è di meglio.


preferisco spendere 350 euro ed avere un prodotto tecnicamente recente...questo ha 5 anni ed è sempre stato uguale... almeno ci mettessero un tweeter così incentrano di più lo speaker sui medio-bassi!

homer31
27-12-2009, 20:21
quoto. dopo 5 anni dovevano già fare un modello nuovo, anche perchè il design dei prodotti si evolve... posso capire che sono ancora belle, ma sinceramente esteticamente ora c'è di meglio.


preferisco spendere 350 euro ed avere un prodotto tecnicamente recente...questo ha 5 anni ed è sempre stato uguale... almeno ci mettessero un tweeter così incentrano di più lo speaker sui medio-bassi!

si sente la necessità di novità, anche in campo HD con i nuovi bluray. logitech è ferma da anni ormai.

niko*
27-12-2009, 23:00
si sente la necessità di novità, anche in campo HD con i nuovi bluray. logitech è ferma da anni ormai.

anche perchè ormai l'uscita S/PDIF non ce l'ha nessuno, nemmeno i tre jack audio per il 5.1 da pc...

io ad esempio ho il mac con uscita ottica, la PS3 con uscita ottica/hdmi, SKY con uscita ottica...

3 ottiche... quel coso ne ha solo una...come faccio? :confused:

Giustaf
27-12-2009, 23:10
anche perchè ormai l'uscita S/PDIF non ce l'ha nessuno, nemmeno i tre jack audio per il 5.1 da pc...
come no?
io ad esempio ho il mac con uscita ottica dio mio spero che tu non sprechi un impianto simile con l'integrata del mac! :asd:
la PS3 con uscita ottica/hdmi, SKY con uscita ottica...

3 ottiche... quel coso ne ha solo una...come faccio? :confused:
esiste in commercio un comodo switch! :)

TecnologY
27-12-2009, 23:31
anche perchè ormai l'uscita S/PDIF non ce l'ha nessuno, nemmeno i tre jack audio per il 5.1 da pc...

io ad esempio ho il mac con uscita ottica, la PS3 con uscita ottica/hdmi, SKY con uscita ottica...

3 ottiche... quel coso ne ha solo una...come faccio? :confused:

guarda che S/PDIF è ottica :fagiano:
e poi non è che costruiscono l'impianto pensando a te, se tu hai tutte quelle uscite ottiche prenditi un sintoampli.
trovami un solo kit per pc nella storia che ne abbia 3

ladimark
28-12-2009, 13:32
Ragazzi voglio porre la domanda a livello d'informazione.

Ma prima o poi a tutti quanti la lucina blu del display non si accenderà piu o è solo un difetto dell'impianto?

adaant
28-12-2009, 15:05
Ragazzi voglio porre la domanda a livello d'informazione.

Ma prima o poi a tutti quanti la lucina blu del display non si accenderà piu o è solo un difetto dell'impianto?

Secondo me è una partita di control pod che è uscita difettata... Nel nuovo impianto che mi hanno mandato ad esempio la lucina è molto più forte della vecchia (sembra bianca anziche blu), segno che hanno rimediato il problema... Comunque per la cronaca a me si guastò dopo circa due mesi di utilizzo...

zell46
28-12-2009, 15:07
ciao a tutti, mi stava balenando l'idea di cambiare i diffusori delle logitech z5500 mi converebbe? otterrei miglioramenti? è una cattiva idea secondo voi? rischio di rompere tutto? grazie

ladimark
28-12-2009, 15:59
Secondo me è una partita di control pod che è uscita difettata... Nel nuovo impianto che mi hanno mandato ad esempio la lucina è molto più forte della vecchia (sembra bianca anziche blu), segno che hanno rimediato il problema... Comunque per la cronaca a me si guastò dopo circa due mesi di utilizzo...

ah no io ho queste casse da 4 mesi e menomale e tutto ok :D spero solo non mi accada e la mia paura perchè ho visto un video dove è successo praticamente la lucina blu del power c'era e il blu del display no :S:S

ParadiseEagle87
28-12-2009, 18:34
Ciao ragazzi,

ho un problema con l'impianto Z-5500 collegato in ottico con una scheda audio integrata (Creative X-Fi SupremeFX)

Dal pannello di controllo Creative non trovo da nessuna parte la voce "SPDIF" o "Optical".

Così dal pannello di controllo predefinito di Win7 ho selezionato come dispositivo predefinito "SPDIF Interface (TX1)"
Le altre voci disponibili sono "Altoparlanti VIA High Definition Audio" e "Digital Output Device (HDMI TX0)"

Sulle proprietà di "SPDIF Interface (TX1)" sono andato su "Formati supportati" e da lì ho spuntato le caselle di TUTTE le opzioni: DTS Audio, Dolby Digital, Microsoft WMA Audio, 44.1 kHz, 48.0 kHz, 88.2 kHz, 96.0 kHz

Dal control pod delle casse ho selezionato, tramite il tasto Input, l'effetto Optical.

Il problema è che sul display rimane la scritta "No digital data". Questa scritta scompare SOLO quando viene riprodotto un qualsiasi suono (musica, giochi, film ecc) e quando ho in riproduzione qualcosa, mi è possibile selezionare l'effetto.
Questi sono gli "effect" che mi permette di selezionare il control pod:
PLII Music, PLII Movie, Stereo, Stereo x2

L'audio non è proprio il massimo...ogni tanto ci sono delle distorsioni.

E' normale? Devo cambiare qualche impostazione? La scheda audio integrata non è consigliabile?

Grazie a chi deciderà di darmi un aiuto!

Max_p
28-12-2009, 18:44
arrivate anche a me oggi!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D

che dire, spaventoso il sub...appena posso procedo ad attaccare i satelliti (ps: meglio altezza orecchie oppure in angolo in cima al muro? - la mia stanza è esattamente un quadrato :D)

KampMatthew
29-12-2009, 00:38
Arrivate oggi ma le monterò tra un paio di giorni, per ora ho aperto soltanto la confez. per vedere che faccia avevano.

Una domanda per gli esperti:

- passando direttamente i flussi dts ed ac3 all'impianto questi vengono decodificati dallo stesso, ma se ho altri formati multicanali, tipo AAC, è necessario l'ac3filter? In questo caso devo collegare sia l'uscita digitale che quella analogica con i 3 cavetti?

Scusate la domanda banale, ma fino ad oggi ho sempre usato uscite analogiche a tre cavetti e usato l'ac3filter per tutti i tipi di formati audio.

edit:forse la risposta alla mia domanda sta qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123379

ladimark
29-12-2009, 15:22
Ragazzi a chi di voi è capitato che il led blu non si accende? Come accade? è risolvibile? e sopratutto e grave??

zell46
29-12-2009, 15:56
ciao, io ho le logitech z5500 attaccate alla ps3 (essa non ha un equalizzatore) perciò si potrebbe comprare un equalizzatore esterno da attaccare alle logitech per regolare tutti i loro effetti? se si mi consigliate uno buono? grazie

ladimark
29-12-2009, 23:40
Ragazzi a chi di voi è capitato che il led blu non si accende? Come accade? è risolvibile? e sopratutto e grave??

ho risolto quando accade una cosa simile e semplicemente il fusibile da cambiare :fagiano:

Raven
30-12-2009, 06:53
ho risolto quando accade una cosa simile e semplicemente il fusibile da cambiare :fagiano:

... il fusibile del sub?! :stordita:

ladimark
30-12-2009, 08:40
... il fusibile del sub?! :stordita:

sisi

KampMatthew
30-12-2009, 10:34
ragà mi serve aiuto, sto bestemminado in tutte le lingue del mondo, stanotte ho fatto le 4 senza risolvere :muro:

ho montato una audigy che avevo nel cassetto, funzionante, sicuro meglio della integrata sulla mb, ma collegando l'uscita digitale, l'impianto mi dice sempre audio stereo e infatti si sente solo in stereo. Ho fatto veramente centinaia di prove con tutti i filtri possibili e immaginabili... dts e ac3 non arrivano al sistema ma solo un segnale stereo. A che santo posso votarmi? altrimenti collego i 3 cavetti analogici e buonanotte. :muro:

edit: una cosa, ma quando si è in win e si fa il classico test dei canali, con la voce che dice, canale sx, canale centrale, canale dx ecc ecc, se si è collegati su spdif si deve sentire comunque correttamente? io sento solo sx e dx

Blashyrkh682
30-12-2009, 11:20
La risposta all'ultimo post interessa anche a me, vorrei acquistare questo impianto e ho un'Audigy 4; nello specifico, questa (SB0610):

http://c1.neweggimages.com/BizIntell/item/29/102/29-102-004/29-102-004_1.jpg

Collegherei le Z5500 all'ultima uscita a sinistra, quella bianca.
Dovrebbe funzionare tutto?

peronedj
30-12-2009, 13:20
a meno che non abbiate schede audio che supportano il DDL (dolby digital live) sentirete solo e soltanto audio stereo collegando le casse in digitale, a meno che non vediate un dvd in cui la traccia si trova già codificata in dolby digital. Se avete una scheda audio DDL come la terratec aureon pci 7.1 DDL o la Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion questo problema non si pone

ParadiseEagle87
30-12-2009, 13:31
Ciao ragazzi,

ho un problema con l'impianto Z-5500 collegato in ottico con una scheda audio integrata (Creative X-Fi SupremeFX)

Dal pannello di controllo Creative non trovo da nessuna parte la voce "SPDIF" o "Optical".

Così dal pannello di controllo predefinito di Win7 ho selezionato come dispositivo predefinito "SPDIF Interface (TX1)"
Le altre voci disponibili sono "Altoparlanti VIA High Definition Audio" e "Digital Output Device (HDMI TX0)"

Sulle proprietà di "SPDIF Interface (TX1)" sono andato su "Formati supportati" e da lì ho spuntato le caselle di TUTTE le opzioni: DTS Audio, Dolby Digital, Microsoft WMA Audio, 44.1 kHz, 48.0 kHz, 88.2 kHz, 96.0 kHz

Dal control pod delle casse ho selezionato, tramite il tasto Input, l'effetto Optical.

Il problema è che sul display rimane la scritta "No digital data". Questa scritta scompare SOLO quando viene riprodotto un qualsiasi suono (musica, giochi, film ecc) e quando ho in riproduzione qualcosa, mi è possibile selezionare l'effetto.
Questi sono gli "effect" che mi permette di selezionare il control pod:
PLII Music, PLII Movie, Stereo, Stereo x2

L'audio non è proprio il massimo...ogni tanto ci sono delle distorsioni.

E' normale? Devo cambiare qualche impostazione? La scheda audio integrata non è consigliabile?

Grazie a chi deciderà di darmi un aiuto!

up

peronedj
30-12-2009, 13:36
up

vale il mio post di sopra

KampMatthew
30-12-2009, 14:04
a meno che non abbiate schede audio che supportano il DDL (dolby digital live) sentirete solo e soltanto audio stereo collegando le casse in digitale, a meno che non vediate un dvd in cui la traccia si trova già codificata in dolby digital. Se avete una scheda audio DDL come la terratec aureon pci 7.1 DDL o la Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Champion questo problema non si pone


a me si sente stereo con qualsiasi cosa, ho provato tramite l'ac3filter con la funzione Pass-through, ciè diretto, senza prima decodificare, ad inviargli ac3, dts, ma niente, sempre stereo. Ma in teoria dovrebbe essere possibile.
Non riesco proprio a capire, qualcosa esce, ma l'impianto lo vede come stereo, tant'è vero che se disattivo l'uscita digitale non si sente nulla. Comunque in questo periodo tra moglie, nipoti ecc ho speso l'infinito, se devo spendere altri 200 euro per una scheda audio, la attacco in analogico, con i 3 cavetti di serie, non penso che poi ci sia un abisso come qualità, almeno credo, poi più in la si vede.

peronedj
30-12-2009, 14:08
a me si sente stereo con qualsiasi cosa, ho provato tramite l'ac3filter con la funzione Pass-through, ciè diretto, senza prima decodificare, ad inviargli ac3, dts, ma niente, sempre stereo. Ma in teoria dovrebbe essere possibile.
Non riesco proprio a capire, qualcosa esce, ma l'impianto lo vede come stereo, tant'è vero che se disattivo l'uscita digitale non si sente nulla. Comunque in questo periodo tra moglie, nipoti ecc ho speso l'infinito, se devo spendere altri 200 euro per una scheda audio, la attacco in analogico, con i 3 cavetti di serie, non penso che poi ci sia un abisso come qualità, almeno credo, poi più in la si vede.

se proprio vuoi il digitale non c'è bisogno di spendere 200€, la terratec sta a molto meno, poi se vuoi io ne ho una che non uso. Altrimenti attacchi tutto in analogico e risparmi.

KampMatthew
30-12-2009, 14:14
se proprio vuoi il digitale non c'è bisogno di spendere 200€, la terratec sta a molto meno, poi se vuoi io ne ho una che non uso. Altrimenti attacchi tutto in analogico e risparmi.

domanda 1: ma perchè non funziona nemmeno con la funzione Pass-through? il flusso non dovrebbe andare diretto all'impianto senza essere "toccato" dalla scheda audio? o non è capace nemmeno di veicolare il flusso attraverso l'uscita digitale?

domanda 2: c'è davvero tanta differenza tra analogico e digitale?

domanda 3: se ho capito bene, mi dici che hai una scheda audio che non usi e vorresti vendere? credo ci si debba sentire in pvt per questo perchè nel 3ad è vietato. Fammi sapere di cosa si tratta. Tra un po' devo uscire, molto probabilmente leggo stasera se sono a casa.

ciao

peronedj
30-12-2009, 14:18
domanda 1: ma perchè non funziona nemmeno con la funzione Pass-through? il flusso non dovrebbe andare diretto all'impianto senza essere "toccato" dalla scheda audio? o non è capace nemmeno di veicolare il flusso attraverso l'uscita digitale?

domanda 2: c'è davvero tanta differenza tra analogico e digitale?

domanda 3: se ho capito bene, mi dici che hai una scheda audio che non usi e vorresti vendere? credo ci si debba sentire in pvt per questo perchè nel 3ad è vietato. Fammi sapere di cosa si tratta. Tra un po' devo uscire, molto probabilmente leggo stasera se sono a casa.

ciao

1: che cosa hai riprodotto con la funzione pass through? un dvd? un mp3?
2: onestamente non me ne curo, io uso analogico per il pc, ottico sempre per il pc ma solo per il passthrough dei dvd e coassiale per la xbox 360
3: stavo solo dando info ;) , non mi cambia se la vendo o no. se ti serve mi mandi un pvt, se no niente.

KampMatthew
30-12-2009, 14:27
1: che cosa hai riprodotto con la funzione pass through? un dvd? un mp3?
2: onestamente non me ne curo, io uso analogico per il pc, ottico sempre per il pc ma solo per il passthrough dei dvd e coassiale per la xbox 360
3: stavo solo dando info ;) , non mi cambia se la vendo o no. se ti serve mi mandi un pvt, se no niente.

1: degli mkv con audio sia ac3 che dts
3: mbè era evidente che mi poteva interessare perciò ti avevo chiesto se mi mandavi via pvt delle info. Mo te lo mando io e poi esco.

KampMatthew
31-12-2009, 10:28
a me si sente stereo con qualsiasi cosa, ho provato tramite l'ac3filter con la funzione Pass-through, ciè diretto, senza prima decodificare, ad inviargli ac3, dts, ma niente, sempre stereo. Ma in teoria dovrebbe essere possibile.
Non riesco proprio a capire, qualcosa esce, ma l'impianto lo vede come stereo, tant'è vero che se disattivo l'uscita digitale non si sente nulla. Comunque in questo periodo tra moglie, nipoti ecc ho speso l'infinito, se devo spendere altri 200 euro per una scheda audio, la attacco in analogico, con i 3 cavetti di serie, non penso che poi ci sia un abisso come qualità, almeno credo, poi più in la si vede.

ragazzi mi quoto per dirvi che ho risolto, magari chi ha una audigy può avere lo stesso problema.
Adesso l'uscita spdif funziona perfettamente e l'impianto riconosce benissimo sia i flussi ac3 che dts.
Dopo 2 giorni di smanettamenti ho provato ad usare media plyer classic home cinema al posto di bsplayer e kmplayer che di solito usavo.
Come per magia ha subito funzionato tutto a dovere.

Devo dire che tra connessione analogica con utilizzo di codec, e connessione in digitale senza usare nessun codec, il suono è tutt'altra cosa.

Se qualcuno è interessato al Dolby Digital Live ed il DTS Connect, è disponibile anche su schede audigy, basta acquistare per pochissimi soldi i driver sul sito della creative. Io non credo di prenderlo perchè l'htpc lo uso solo per film e raramente un po' di musica.

Altra cosa, per i flussi aac contenenti multicanale, facendolo uscire in stereo sul spdif ed applicando il dpl2 dell'impianto, si sentono veramente bene. Ho un documentario con dts inglese ed aac italiano e facendo in questo modo, la differenza sul suono è veramente minima.

Blasio
31-12-2009, 15:05
ma sicuramente non si può obiettare quando si dice che per la musica queste casse fanno schifo


è solo una tua opinione tral altro anche sbagliata;)
p.s non sei l' unico a possedere un hi-fi;)

Mauro B.
31-12-2009, 15:13
Devo dire che tra connessione analogica con utilizzo di codec, e connessione in digitale senza usare nessun codec, il suono è tutt'altra cosa.



qual è la situzione migliore?

KampMatthew
31-12-2009, 15:43
qualè la situzione migliore?

si scusa non ero stato molto chiaro, l'audio migliore è quello in digitale. Il motivo è perchè passando i flussi dts ed ac3 tramite spdif, questi non vengono decodificati dai filtri per essere inviati alle uscite analogiche, ma direttamente in hardware dal decoder dell'impianto. Oltretutto non ci si mettono pure i vari player di mezzo con i loro casini. Meno "passaggi di mano" si hanno e meglio è.
Prima di far funzionare l'uscita digitale, connettendo in analogico, a parità di settaggi nel ac3filter ed a parità di volumi, con bsplayer avevo un volume molto basso con suoni poco incisivi e definiti, con kmplayer invece volume altissimo, e pur abbassandolo di tantissimo, sentivo scoppiettii nelle casse frontali.

Ho notato che a parte la maggiore chiarezza, presenza e distinzione fra i vari suoni/rumori, il tutto sembra ben più bilanciato a livello di volumi sui singoli canali.

Evviva l'uscita digitale! :D

KampMatthew
31-12-2009, 16:08
è solo una tua opinione tral altro anche sbagliata;)
p.s non sei l' unico a possedere un hi-fi;)

bè, tutto è relativo. Se paragoniamo ad un impianto fatto solo per la musica, un buon hi-fi, che costa quello che costa, allora ha ragione, se invece lo paragoniamo a sistemi 5.1 stessa fascia di prezzo (alla fine il prezzo è il metro di paragone), che fanno un po' di tutto, allora questo suona benissimo, anzi suona molto meglio di tanti cosidetti hi-fi, scatolotti tutto in uno da centro commerciale.

Blasio
31-12-2009, 16:37
bè, tutto è relativo. Se paragoniamo ad un impianto fatto solo per la musica, un buon hi-fi, che costa quello che costa, allora ha ragione, se invece lo paragoniamo a sistemi 5.1 stessa fascia di prezzo (alla fine il prezzo è il metro di paragone), che fanno un po' di tutto, allora questo suona benissimo, anzi suona molto meglio di tanti cosidetti hi-fi, scatolotti tutto in uno da centro commerciale.

bravo hai colto in pieno il ragionamento;) con 250 euro riesci a comprare solo la manopola di un marantz o un piedistallo delle B&W, qui invece si parla di un sistema di tutto rispetto ottimo per vedere film grazie alle dovute certificazioni che non mettono tanto per...per quanto riguarda la musica il kit sembra fatto apposta per tagli di frequenza elevati e bassi peccando ovviamente nei medi ma ce da dire che ci sono generi di musica che esaltano propio le frequenze citate prima e la vedo tragica per i sistemi hi-fi anche da 500 euro riprendere tali toni

Blasio
31-12-2009, 16:37
doppio post :cry:

Beltra.it
31-12-2009, 17:53
è solo una tua opinione tral altro anche sbagliata;)
p.s non sei l' unico a possedere un hi-fi;)

allora capiresti che per la musica non vanno per nulla bene
evidentementei il tuo Hi-Fi è un po' sballato
sono casse da bum bum film e giochi

Beltra.it
31-12-2009, 17:59
bè, tutto è relativo. Se paragoniamo ad un impianto fatto solo per la musica, un buon hi-fi, che costa quello che costa, allora ha ragione, se invece lo paragoniamo a sistemi 5.1 stessa fascia di prezzo (alla fine il prezzo è il metro di paragone), che fanno un po' di tutto, allora questo suona benissimo, anzi suona molto meglio di tanti cosidetti hi-fi, scatolotti tutto in uno da centro commerciale.

paragonare un 5.1 ad un Hi.Fi è inutile.. non c'è paragone

se paragoniamo inve 5.1 a 5.1 allora si in questo caso suonano meglio di tanti altri kit.

ma l'audio non è a livello di un ascolto musicale apprezzabile (almeno nel mio caso) infatti non ci ascolto mai musica per quest'ultima ho l'Hi.Fi a 3 vie e un buon lettore multimediale con delle discrete cuffie!
il suono non è lontanamente paragonabile alle z-5500 in sfavore delle 5500 ovvio

Blasio
31-12-2009, 18:23
allora capiresti che per la musica non vanno per nulla bene
evidentementei il tuo Hi-Fi è un po' sballato
sono casse da bum bum film e giochi

non penso che un aplificatore NAD con klipsch sia sballato :D
le casse da bumm bumm che tu definisci non hai ancora capito che costano 270 euro contro mezzo o anche meno di un aplificatore meno costoso per hi-fi
es pratico
-z-5500 adatto a tutto spesa 270 euro
-solo amplificatore per hi-fi stereo si parte dai 400 per non ottonere alcuna emissione sonora almeno che non attacchi cuffie da pochi euro,comprì??

il tuo discorso non regge...una persona media per sentire la musica a dovere non può spendere una fortuna per prendere marchi rinomati per una spesa di oltre 1k considerando solo aplificatore e 2 casse(nei migliori dei casi), se sei il tipo che piace uscire con una ferrari perchè è il top mentre una subaru o altro che sia "fà schifo" qui non tutti ci possiam permettere tale lusso;)da considerare che la subaru o altro si adegua a qualsiasi situazione ad un costo nettamente inferiore

Mauro B.
31-12-2009, 18:41
si scusa non ero stato molto chiaro, l'audio migliore è quello in digitale. Il motivo è perchè passando i flussi dts ed ac3 tramite spdif, questi non vengono decodificati dai filtri per essere inviati alle uscite analogiche, ma direttamente in hardware dal decoder dell'impianto. Oltretutto non ci si mettono pure i vari player di mezzo con i loro casini. Meno "passaggi di mano" si hanno e meglio è.
Prima di far funzionare l'uscita digitale, connettendo in analogico, a parità di settaggi nel ac3filter ed a parità di volumi, con bsplayer avevo un volume molto basso con suoni poco incisivi e definiti, con kmplayer invece volume altissimo, e pur abbassandolo di tantissimo, sentivo scoppiettii nelle casse frontali.

Ho notato che a parte la maggiore chiarezza, presenza e distinzione fra i vari suoni/rumori, il tutto sembra ben più bilanciato a livello di volumi sui singoli canali.

Evviva l'uscita digitale! :D


perfetto, a tal fine quindi occorre un sinto-ampli per fruire del digitale oppure le z-5500 sono dotate di cavi ed uscita adatti?

sul retro del controller è presente l'ingresso per il digitale.... mi son documentato.

Beltra.it
31-12-2009, 18:48
non penso che un aplificatore NAD con klipsch sia sballato :D
le casse da bumm bumm che tu definisci non hai ancora capito che costano 270 euro contro mezzo o anche meno di un aplificatore meno costoso per hi-fi
es pratico
-z-5500 adatto a tutto spesa 270 euro
-solo amplificatore per hi-fi stereo si parte dai 400 per non ottonere alcuna emissione sonora almeno che non attacchi cuffie da pochi euro,comprì??

il tuo discorso non regge...una persona media per sentire la musica a dovere non può spendere una fortuna per prendere marchi rinomati per una spesa di oltre 1k considerando solo aplificatore e 2 casse(nei migliori dei casi), se sei il tipo che piace uscire con una ferrari perchè è il top mentre una subaru o altro che sia "fà schifo" qui non tutti ci possiam permettere tale lusso;)da considerare che la subaru o altro si adegua a qualsiasi situazione ad un costo nettamente inferiore

a parità di prezzo si trovano molti Hi-Fi anche con ampli integrato decisamente migliori

ma come ho detto, non si può paragonare un 5.1 ad un Hi.Fi

TecnologY
01-01-2010, 17:21
sarei curioso di vedere che hi-fi c'è molto migliore delle logitech entro i 300€
non ci compri neanche un subwoofer hi-fi con quei soldi

hi-fi in origine indicava alta fedeltà... non bastano delle casse in legno per averla, bisogna spendere.
Il difetto innegabile delle logitech con la musica è il timbro plasticoso e chiuso derivante dai piccoli satelliti, sicuramente due monitor attivi suonano meglio, ma se ci aggiungiamo un sub si arriva a 600€ complessivi minimo per un prodotto decente hi-fi

Poi per chi come me ascolta ad alti volumi un simile impianto farà pure schifo e andrà in distorsione, quindi non siamo ancora nel campo hi-fi vero, e la spesa aumenta ancora

Beltra.it
01-01-2010, 19:26
allora diciamo che per superare la qualità audio delle logitech bastano 2 altoparlanti a 2 vie come le empire! hanno un prezzo contenuto e suonano decisamente meglio.
poi tutto è soggettivo, se si vuole fare una mezza disco queste 5500 sono più che buone

Blasio
02-01-2010, 00:40
sarei curioso di vedere che hi-fi c'è molto migliore delle logitech entro i 300€
non ci compri neanche un subwoofer hi-fi con quei soldi
Poi per chi come me ascolta ad alti volumi un simile impianto farà pure schifo e andrà in distorsione, quindi non siamo ancora nel campo hi-fi vero, e la spesa aumenta ancora


quoto in pieno da considerare il sub di 6 ordine, dubito fortemente dell esistenza di hifi con apli integrato "decisamente migliori", mi sa che il discorso non sia ancora chiaro all utente si parla sempre di 270 euro, per avere qualcosa di meglio devi spendere dai 400 in su e penso che non sono l' unico a confermare...

Beltra.it
02-01-2010, 01:02
quoto in pieno da considerare il sub di 6 ordine, dubito fortemente dell esistenza di hifi con apli integrato "decisamente migliori", mi sa che il discorso non sia ancora chiaro all utente si parla sempre di 270 euro, per avere qualcosa di meglio devi spendere dai 400 in su e penso che non sono l' unico a confermare...

un Hi-Fi col sub? io non lo farie manco morto!! forse forse ma dai 40Hz in giù!

mai sopra!!

una torre a 3 vie è perfetta!

e cmq lo stereo che ho da 30W a canale RMS da 150€ suona 10 volte meglio!
non ha i bassi di queste 5500 perchè si fermano sui 50Hz...
ma per l'amor di dio volete confrontare la qualità (per la musica) delle 5500 contro uno stereo da 150€ a 3 vie?
voi siete pazzi :asd: senza offesa però
io mi rivedrei bene un po' di cose e soprattutto ascoltare un po' di sana musica

cmq ognuno la pensa come vuole
pace

KampMatthew
02-01-2010, 02:09
un Hi-Fi col sub? io non lo farie manco morto!!
ma per l'amor di dio volete confrontare la qualità (per la musica) delle 5500 contro uno stereo da 150€ a 3 vie?



non per farmi i fatti tuoi, metteresti un link all'oggetto in questione? sono veramente curioso di vedere con 150 euro cosa si può comprare. Credo che quei 30W RMS siano molto ma molto farlocchi, come sono molto farlocchi i 500 W delle 5500, tanto uno standard non esiste e più o meno tutte le case dichiarano quello che gli pare, qualcuno dichiara 1000 W su impiantini come o peggio delle 5500, senza però dirti che quei 1000 W sono la potenza reale assorbibile per la durata di 0.0001 ms prima che tutto prenda fuoco. :D :D :D

Per me sono pochi quelli che dichiarano il vero.... non so se hai mai avuto a che fare con ampli per strumenti musicali, e, secondo me, gli unici sulla faccia della terra che dichiarano il vero sono questi: http://www.mesaboogie.com/

Lasciamo stare che non sono oggetti fatti per ascoltare musica a tutta banda come può essere un hi-fi, ma tanto per dire, un loro ampli da 30W RMS, per chitarra, ha una cosa tipo 12 valvole al pre e 4 valvole sul finale grandi ogn'una come una bottiglia da 2 litri. Non hai idea di cosa possa uscire da una cassa del genere. Ho sentito anche un 50W, è qualcosa di terrificante.

TecnologY
02-01-2010, 03:34
come sono molto farlocchi i 500 W delle 5500, tanto uno standard non esiste e più o meno tutte le case dichiarano quello che gli pare, qualcuno dichiara 1000 W su impiantini come o peggio delle 5500, senza però dirti che quei 1000 W sono la potenza reale assorbibile per la durata di 0.0001 ms prima che tutto prenda fuoco. :D :D :D


Sono farlocchi perchè chi produce gli altoparlanti, la tangband dichiara 12Wrms per satellite, più 180 per il sub.
TOT wRMS = 240 reali
Inoltre bisogna vedere se l'ampli integrato riesce a fornirli.
La JBL è una delle pochissime case famose che dichiara il vero.

Comunque se c'è gente che mette il sub alle B&W top di gamma forse ha senso se lo usiamo anche noi ;)

Beltra.it
02-01-2010, 03:42
lo stereo lo coprarono i miei a mia sorella nel lontano 2002 credo....
un philips
suona molto forte credimi ;) ha dei medi e alti molto più definiti rispetto alle 5500
poi logico, ha i tweeter... i 30W sono RMS o quasi reali visto come suonano...
è costato poco ed offre molto... (era cmq sui 150/200€)

queste 5500 sono si buone.. ma mancano davvero tanto di definizione e soprattutto la mancanza del tweeter si sente

ho un vecchio Hi-Fi di circa 30 anni fa con diffusori a 3 vie e amplificatore da 30W x canale...
certo non si può paragonare, ai tempo costava più di un milione e mezzo di lire

ma il suono è imparagonabile.. differenza abissale!

cmq siamo OT...
per aver estensione sui bassi medi definiti ed alti precisi, si va a spendere ben oltre i 2mila€

deimos.ia
02-01-2010, 11:06
Per me sono pochi quelli che dichiarano il vero.... non so se hai mai avuto a che fare con ampli per strumenti musicali, e, secondo me, gli unici sulla faccia della terra che dichiarano il vero sono questi: http://www.mesaboogie.com/

Lasciamo stare che non sono oggetti fatti per ascoltare musica a tutta banda come può essere un hi-fi, ma tanto per dire, un loro ampli da 30W RMS, per chitarra, ha una cosa tipo 12 valvole al pre e 4 valvole sul finale grandi ogn'una come una bottiglia da 2 litri. Non hai idea di cosa possa uscire da una cassa del genere. Ho sentito anche un 50W, è qualcosa di terrificante.

Quoto i mesa sono i migliori amplificatori sul pianeta per rock, metal..una potenza spaventosa ed una pulizia..infatti costano dai 2 mila euro in su le testate valvolari..ma hanno anche un impiego diverso..sono per chitarra o basso..qua parliamo di impianti audio..e concordo sul fatto che non sono il massimo per la musica..
ho delle Creative DT 2500 che suonano molto meglio per la musica, e sono di be 10 anni fa..
tuttavia le 5500 per vedere i film in DVD o Blu ray, ma anche per giocare tipo a Call of Duty ( con i proiettili che arrivano da dietero uhauha)sono fantastiche! dubito che a questa cifra ci sia di meglio.
Sono convinto che se Casa Logitech o Creative dovessero decidere di fare un impianto serio con satelliti piu grandi in legno a 2 vie etc..anche se costassero 600 euro..noi tutti le compreremmo..
io sarei il primo! ( non andiamo off topic)

TecnologY
02-01-2010, 11:48
Nei concerti live i migliori ampli sono gli italiani Powersoft, dei capolavori di ingegneria!

per aver estensione sui bassi medi definiti ed alti precisi, si va a spendere ben oltre i 2mila€
Questo è molto relativo, dipende da chi sceglie i componenti e da tante cose...

Per 270€ non c'è 5.1 globalmente migliore di queste questo ormai si sa.

Beltra.it
02-01-2010, 12:21
Nei concerti live i migliori ampli sono gli italiani Powersoft, dei capolavori di ingegneria!

Questo è molto relativo, dipende da chi sceglie i componenti e da tante cose...

Per 270€ non c'è 5.1 globalmente migliore di queste questo ormai si sa.

infatti non si parla di 5.1
ma di qualità musica tra queste 5500 e anche un semplicissimo stereo da 150€
lo stereo è migliore ad occhi chiusi per la musica!

Blasio
02-01-2010, 17:02
infatti non si parla di 5.1
ma di qualità musica tra queste 5500 e anche un semplicissimo stereo da 150€
lo stereo è migliore ad occhi chiusi per la musica!

mi linki il modello del philips che hai??
non ci vuole tanto a filtrare 3 coni e scrivere 3 vie con 150 euro avresti mxxxa a 3 vie fidati;) son sempre curioso del modello;)vediam chi è i pazzo

Giustaf
02-01-2010, 18:48
a quali problemi potrei andare incontro se tolgo la retina a tutti i satelliti?

la volevo togliere perchè sensa sono più carine imho! :)

Uppete! :fagiano:

TecnologY
02-01-2010, 18:58
Per fare un bel passo in avanti rispetto alle logitech come qualità con la musica ci vuole una cosa del genere, sui 500€
http://images.thomann.de/pics/prod/194463.jpg
http://www.music4company.com/images/Products/10S.jpg

Altri impianti bene o male non hanno molto di più da offrire, se non un timbro migliore. Comunque i satelliti logitech non sono un granchè, specie se li collegate ad un ampli vero andranno malissimo, ma settati col loro sub se la cavano abbastanza bene. Meglio di certi kit da centro commerciale che hanno 10 mila vie filtrate con elettrolitici da 10 centesimi che se non li filtravano era meglio...

Beltra.it
02-01-2010, 19:13
mi linki il modello del philips che hai??
non ci vuole tanto a filtrare 3 coni e scrivere 3 vie con 150 euro avresti mxxxa a 3 vie fidati;) son sempre curioso del modello;)vediam chi è i pazzo

quando vado da mia sorella ti dico il modello

cmq sono a 2 vie

quelli a 3 vie sono le vecchie casse di più di 30 anni fa xD

Per fare un bel passo in avanti rispetto alle logitech come qualità con la musica ci vuole una cosa del genere, sui 500€
http://images.thomann.de/pics/prod/194463.jpg
http://www.music4company.com/images/Products/10S.jpg

Altri impianti bene o male non hanno molto di più da offrire, se non un timbro migliore. Comunque i satelliti logitech non sono un granchè, specie se li collegate ad un ampli vero andranno malissimo, ma settati col loro sub se la cavano abbastanza bene. Meglio di certi kit da centro commerciale che hanno 10 mila vie filtrate con elettrolitici da 10 centesimi che se non li filtravano era meglio...

questo è già 10 spanne sopra le logitech

se trovate differenze solo con un impianto del genere rispetto alle logitech mi fa pensare che non abbiate un udito così fine
cmq fine ot..

))Lexandrus((
02-01-2010, 19:51
Arrivata la Xonar DX :D
In ottico non è cambiato praticamente nulla rispetto alla Aureon, ma in analogico si sente decisamente da dio :)
Il pannello di controllo è anche molto più ricco di configurazioni, e il layout della scheda mi va a genio con la disposizione interna del case.

Ho messo Win7, e ho tristemente notato che anche con questo OS, se si imposta il volume del sistema al massimo, il suono perde in dinamica e pulizia...con la Aureon si avvertiva meno, mentre con la Xonar si sente ancora di più, forse perchè ha anche un volume più elevato di serie.
A differenza di XP, ho però risolto abbassando il volume del pannello di controllo della scheda audio ad 1/3, rientrando nella fascia verde, il problema svanisce.
Anche con la Xonar si sente (imho) meglio alzando il volume dei satelliti, quindi bene o male confermo che le impressioni che avevo precedentemente non sono variate con il cambio di scheda audio.
Ovviamente sempre connessione digitale ottica, perchè il sub con questa uscita lavora meglio ;)

Sono farlocchi perchè chi produce gli altoparlanti, la tangband dichiara 12Wrms per satellite, più 180 per il sub.
TOT wRMS = 240 reali
Inoltre bisogna vedere se l'ampli integrato riesce a fornirli.
La JBL è una delle pochissime case famose che dichiara il vero.

Comunque se c'è gente che mette il sub alle B&W top di gamma forse ha senso se lo usiamo anche noi ;)

In realtà secondo me sono farlocchi tutti quanti :D
Dico ciò perchè ogni volta che cerco di fare dei paragoni, scopro qualcosa che mi smonta tutto.
Ad esempio mio fratello ha un ampli valvolare da (mi sembra) 12W rms, ed è in grado di far suonare mooolto bene ed a volumi alti, delle tower a 3 vie, come possono essere le Proson Conquest 6030.
Poi c'è un mio amico che ha due B&W simili alle Proson sopra citate, con un solo woofer però, che suonano da dio anche sotto degli ampli da due soldi che erogano 50W x canale (le casse sono da 150W max).
Poi ci sono le Z-5500 che dichiarano 500W, ma suonano poco più forte delle B&W del mio amico amplificate bene.
Poi ci sono i kit HT di fascia bassa che dichiarano 160W per satelliti che suonano in maniera pessima e sono la metà dei Logitech (che dichiarano quasi un terzo della potenza)...

Ora l'ultima cosa che guardo sono i Watt dichiarati, anzi, se li guardo, più sono alti, più ci sto alla larga.
Guardo solo la dimensione dei drive, la qualità degli stessi, la qualità della cassa, la tipologia, le connessioni, i materiali ecc...
Poi, avendo ascoltato un po' di tutto, posso farmi un paragone con i sistemi che possono suonare in maniera simile.

Come dici tu, è anche possibile che casse come le B&W necessitino (anche se di poco) di un Sub.
Sulle B&W di fascia "bassa", che non montano un woofer, o ne montano solamente uno, è possibile che i bassi delle Z-5500 siano superiori.
Ovviamente si parla di frequenze sotto i 60Hz, e comunque di frequenze non indispensabili nella musica normale, ma solo nei film e in alcuni tipi di generi musicali.
Ma non si tratta di un problema delle B&W, bensì di un problema fisico a riprodurre le frequenze bassissime.
Un sub come quello delle Z-5500 riesce anche a scendere a 35Hz, mentre dei woofer da 6" avranno molte più difficoltà a scendere così tanto.
Basta però montarne due, come sulle Proson Conquest 6030, e si avrà il doppio della quantità d'aria spostata, rendendo il sub abbastanza inutile.

Nella musica è meglio avere due ottimi tower a 3 vie piuttosto che dei monitor/satelliti e un sub...
Imho la configurazione economica per eccellenza potrebbe essere due tower a 3 vie con l'aggiunta di un sub che interviene dagli 80Hz in giù.
Il ciò è fattibile con un impianto HT Hi-Fi, che avrebbe anche il vantaggio di sfruttare il multicanale nei film e nei giochi.

lo stereo lo coprarono i miei a mia sorella nel lontano 2002 credo....
un philips
suona molto forte credimi ;) ha dei medi e alti molto più definiti rispetto alle 5500
poi logico, ha i tweeter... i 30W sono RMS o quasi reali visto come suonano...
è costato poco ed offre molto... (era cmq sui 150/200€)

queste 5500 sono si buone.. ma mancano davvero tanto di definizione e soprattutto la mancanza del tweeter si sente

ho un vecchio Hi-Fi di circa 30 anni fa con diffusori a 3 vie e amplificatore da 30W x canale...
certo non si può paragonare, ai tempo costava più di un milione e mezzo di lire

ma il suono è imparagonabile.. differenza abissale!

cmq siamo OT...
per aver estensione sui bassi medi definiti ed alti precisi, si va a spendere ben oltre i 2mila€

La mancanza di frequenze medio alte è un limite dei satelliti molto direzionali e dei volumi impostati di serie.
Sembrerò ripetitivo, ma i satelliti di serie vanno alzati di volume e orientati verso l'ascoltatore.
Ti assicuro che la situazione e le impressioni di ascolto cambiano radicalmente.
Il bello di quei satelliti è che sono in grado di reggere dei volumi altissimi senza troppi problemi.
Ovviamente il limite del drive unico rimane, quindi si avvertiranno sempre la mancanza degli estremi alti e medi, come in tutti gli impianti di queso tipo d'altronde :)

Per spendere 150 di impianto stereo preferisco prendermi un paio di Empire R199TII o meglio le PS2120D :sofico:

Blasio
02-01-2010, 19:51
Uppete! :fagiano:

alla polvere:) e ai gatti:D ti consiglio di rimanerla poi se non ti piace togli pure

))Lexandrus((
02-01-2010, 19:54
Uppete! :fagiano:

Rischi solamente che qualcuno le tocchi o ci lanci qualcosa sopra :D

Come differenza di ascolto io non ho notato particolari differenze, se non un lievissimo aumento di direzionalità senza la retina...ma era talmente lieve che probabilmente era solo una mia impressione.

Beltra.it
02-01-2010, 20:38
Uppete! :fagiano:

weee
XD pensavo ti avessero già risposto

cmq, togliendole non succede proprio nulla...
si inpovereranno un po' di più ma pazienza

Beltra.it
02-01-2010, 20:46
Arrivata la Xonar DX :D
In ottico non è cambiato praticamente nulla rispetto alla Aureon, ma in analogico si sente decisamente da dio :)
Il pannello di controllo è anche molto più ricco di configurazioni, e il layout della scheda mi va a genio con la disposizione interna del case.

Ho messo Win7, e ho tristemente notato che anche con questo OS, se si imposta il volume del sistema al massimo, il suono perde in dinamica e pulizia...con la Aureon si avvertiva meno, mentre con la Xonar si sente ancora di più, forse perchè ha anche un volume più elevato di serie.
A differenza di XP, ho però risolto abbassando il volume del pannello di controllo della scheda audio ad 1/3, rientrando nella fascia verde, il problema svanisce.
Anche con la Xonar si sente (imho) meglio alzando il volume dei satelliti, quindi bene o male confermo che le impressioni che avevo precedentemente non sono variate con il cambio di scheda audio.
Ovviamente sempre connessione digitale ottica, perchè il sub con questa uscita lavora meglio ;)



In realtà secondo me sono farlocchi tutti quanti :D
Dico ciò perchè ogni volta che cerco di fare dei paragoni, scopro qualcosa che mi smonta tutto.
Ad esempio mio fratello ha un ampli valvolare da (mi sembra) 12W rms, ed è in grado di far suonare mooolto bene ed a volumi alti, delle tower a 3 vie, come possono essere le Proson Conquest 6030.
Poi c'è un mio amico che ha due B&W simili alle Proson sopra citate, con un solo woofer però, che suonano da dio anche sotto degli ampli da due soldi che erogano 50W x canale (le casse sono da 150W max).
Poi ci sono le Z-5500 che dichiarano 500W, ma suonano poco più forte delle B&W del mio amico amplificate bene.
Poi ci sono i kit HT di fascia bassa che dichiarano 160W per satelliti che suonano in maniera pessima e sono la metà dei Logitech (che dichiarano quasi un terzo della potenza)...

Ora l'ultima cosa che guardo sono i Watt dichiarati, anzi, se li guardo, più sono alti, più ci sto alla larga.
Guardo solo la dimensione dei drive, la qualità degli stessi, la qualità della cassa, la tipologia, le connessioni, i materiali ecc...
Poi, avendo ascoltato un po' di tutto, posso farmi un paragone con i sistemi che possono suonare in maniera simile.

Come dici tu, è anche possibile che casse come le B&W necessitino (anche se di poco) di un Sub.
Sulle B&W di fascia "bassa", che non montano un woofer, o ne montano solamente uno, è possibile che i bassi delle Z-5500 siano superiori.
Ovviamente si parla di frequenze sotto i 60Hz, e comunque di frequenze non indispensabili nella musica normale, ma solo nei film e in alcuni tipi di generi musicali.
Ma non si tratta di un problema delle B&W, bensì di un problema fisico a riprodurre le frequenze bassissime.
Un sub come quello delle Z-5500 riesce anche a scendere a 35Hz, mentre dei woofer da 6" avranno molte più difficoltà a scendere così tanto.
Basta però montarne due, come sulle Proson Conquest 6030, e si avrà il doppio della quantità d'aria spostata, rendendo il sub abbastanza inutile.

Nella musica è meglio avere due ottimi tower a 3 vie piuttosto che dei monitor/satelliti e un sub...
Imho la configurazione economica per eccellenza potrebbe essere due tower a 3 vie con l'aggiunta di un sub che interviene dagli 80Hz in giù.
Il ciò è fattibile con un impianto HT Hi-Fi, che avrebbe anche il vantaggio di sfruttare il multicanale nei film e nei giochi.



La mancanza di frequenze medio alte è un limite dei satelliti molto direzionali e dei volumi impostati di serie.
Sembrerò ripetitivo, ma i satelliti di serie vanno alzati di volume e orientati verso l'ascoltatore.
Ti assicuro che la situazione e le impressioni di ascolto cambiano radicalmente.
Il bello di quei satelliti è che sono in grado di reggere dei volumi altissimi senza troppi problemi.
Ovviamente il limite del drive unico rimane, quindi si avvertiranno sempre la mancanza degli estremi alti e medi, come in tutti gli impianti di queso tipo d'altronde :)

Per spendere 150 di impianto stereo preferisco prendermi un paio di Empire R199TII o meglio le PS2120D :sofico:

infatti è anche giusto così... sul "grafico" non deve mai andare oltre il giallo perchè così distorce anche io infatti ho il volume al 40% dal pannello così rimane sempre dentro i limiti

infatti come sto dicendo da un po'.. suonano decisamente meglio delle 5500 una coppia di empire. ma sembra che non sia così per qualcuno

cmq quoto tutto è quello che praticamente dico anche io.. anche se in modo un po' meno comprensibile

riporto come ho messo i satelliti io...
(NB devo mettere delle spugne nere fonoassorbenti attorno alla "scatola" perchè così fanno una piccola risonanza fastidiosa)

ho fatto i supporti orientabili per i satelliti ^^ (si la qualità audio è pessima :asd:) clic per ingrandine

http://img14.imageshack.us/img14/7607/img2820w.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/img2820w.jpg/)http://img121.imageshack.us/img121/8546/img2821j.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/img2821j.jpg/)http://img694.imageshack.us/img694/2289/img2822w.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/img2822w.jpg/)

scusate la qualità pessima delle foto, ma non ho una fotocamera decente :(

eh si se non ci sono grovigli non sono contento :sofico:

da notare che dietro le casse anteriori non si vedono cavi perchè ho messo le canalette.. e dietro anche xD
devo farlo anche dietro al case e verso la stampante perchè così stona tantissimo

TecnologY
02-01-2010, 20:46
Quoto lexandrus come al solito

Unica nota il sub, secondo me (e non solo) non esistono casse che possano stare senza un sub, i 30Hz veri, in piena sensibilità senza equalizzazione sono difficilissimi da avere e richiedono spostamenti d'aria enormi, potete chiedere anche a gente di mestiere.
Per esempio ho trovato il sub definitivo che per me è questo (http://img188.imageshack.us/img188/3541/foto0050uo.jpg) e devo dire che le proson 215 nonostante abbiano 2 38 ciascuna non sembrano nemmeno parenti. Per molti sono rimbambito coi bassi ma sfido chiunque abbia ascoltato l'impianto a dire che mi sbaglio :D

Quindi non voglio sentire che un hi-fi è fatto da due casse, perchè due casse è una radio, nulla più. Se uno ascolta tanta elettronica poi :rolleyes:

Per concludere, anche se le logitech avessero 240Wrms sapete già che conta la sensibilità. I monitor che uso col sub della foto fanno 100dB con 1watt, alle logitech per fare la stessa pressione ne servono 20 quindi non c'è da stupirsi se suonano meno.
Sinceramente 12rms per canale penso li abbiano, 180 per il sub non so, ma comunque si sente che pompano.

@))Lexandrus((
per quella storia del volume di winzozz, ho chiesto su audiorewiev dove come sai sono tutti fissati con l'audio e han detto che va lasciato al massimo (diminuendolo si perde definizione) a patto che tu non stia usando un equalizzazione, allora in quel caso la scheda audio va in clip e l'impianto di conseguenza.
Poi non so :)

Beltra.it
02-01-2010, 21:05
Quoto lexandrus come al solito

Unica nota il sub, secondo me (e non solo) non esistono casse che possano stare senza un sub, i 30Hz veri, in piena sensibilità senza equalizzazione sono difficilissimi da avere e richiedono spostamenti d'aria enormi, potete chiedere anche a gente di mestiere.
Per esempio ho trovato il sub definitivo che per me è questo (http://img188.imageshack.us/img188/3541/foto0050uo.jpg) e devo dire che le proson 215 nonostante abbiano 2 38 ciascuna non sembrano nemmeno parenti. Per molti sono rimbambito coi bassi ma sfido chiunque abbia ascoltato l'impianto a dire che mi sbaglio :D

Quindi non voglio sentire che un hi-fi è fatto da due casse, perchè due casse è una radio, nulla più. Se uno ascolta tanta elettronica poi :rolleyes:

Per concludere, anche se le logitech avessero 240Wrms sapete già che conta la sensibilità. I monitor che uso col sub della foto fanno 100dB con 1watt, alle logitech per fare la stessa pressione ne servono 20 quindi non c'è da stupirsi se suonano meno.
Sinceramente 12rms per canale penso li abbiano, 180 per il sub non so, ma comunque si sente che pompano.

@))Lexandrus((
per quella storia del volume di winzozz, ho chiesto su audiorewiev dove come sai sono tutti fissati con l'audio e han detto che va lasciato al massimo (diminuendolo si perde definizione) a patto che tu non stia usando un equalizzazione, allora in quel caso la scheda audio va in clip e l'impianto di conseguenza.
Poi non so :)

se ti riferisci a me ho ripetuto 2 volte che parlo di diffusori a 2 vie per lo stereo, e che suonano meglio delle logitech, naturalmente senza l'estensioni in bassi e la pressione delle 5500 ma per superare le 5500 ripeto, non ci vuole molto.

IMHO lasciare il master al 100% è scorretto, poi soprattutto col pc non si può mai sapere se suona senza clip o no
ad esempio sul pc di un mio amico che possiede le 5500, col master al 100% si sente perfetto... mentre sul mio col master al 100% è inascoltabile.
ad un altro mio amico che possiede però le 5400 al 100% clippano un po' su alcune tracce. cmq l'adio di queste schede audio non è così tanto qualitativo...
collegato all'ampli con quei diffusori a 3 vie di 30 anni fa (e che dovrei rimontare su), suona malissimo. suonano molto meglio col un CD sul lettore piooner e anche col lettore portatile samsung p3

ps: le z-5500 si abbassano davvero bene di frequenza :)
ps2: bei diffusori ;)

TecnologY
02-01-2010, 21:30
No no non mi riferivo ai tuoi in particolare, parlo di qualsiasi sistema 2.0. E per qualsiasi intendo anche le JBL Everest.
Per le schede audio, sulla rivista Stereoplay le essence si è aggiudicata la copertina, è il prodotto nella storia più economico ad esserci riuscito ed in effetti rivaleggia con sorgenti hi-end da migliaia di € ;).

Personalmente posso dirti che la D2X suona molto meglio del mio Lettore CD Yamaha poi ogni impianto ha la sua storia, dipende dai settaggi e tante altre cose.

Come timbro sono d'accordo, le 5500 non ci vuole molto a superarle, ma è nel complesso la loro forza. Non per niente molti di noi che hanno anche un hi-fi non le hanno vendute ste casse, perchè se serve un 5.1 economico (e rispetto agli altri kit pc nemmeno molto :D) sappiamo che è abbastanza difficile trovare di meglio.

Blasio
02-01-2010, 22:00
se ti riferisci a me ho ripetuto 2 volte che parlo di diffusori a 2 vie per lo stereo, e che suonano meglio delle logitech, naturalmente senza l'estensioni in bassi e la pressione delle 5500 ma per superare le 5500 ripeto, non ci vuole molto.

IMHO lasciare il master al 100% è scorretto, poi soprattutto col pc non si può mai sapere se suona senza clip o no
ad esempio sul pc di un mio amico che possiede le 5500, col master al 100% si sente perfetto... mentre sul mio col master al 100% è inascoltabile.
ad un altro mio amico che possiede però le 5400 al 100% clippano un po' su alcune tracce. cmq l'adio di queste schede audio non è così tanto qualitativo...
collegato all'ampli con quei diffusori a 3 vie di 30 anni fa (e che dovrei rimontare su), suona malissimo. suonano molto meglio col un CD sul lettore piooner e anche col lettore portatile samsung p3


ps: le z-5500 si abbassano davvero bene di frequenza :)
ps2: bei diffusori ;)

ma forse... probabilmente... per caso... te hai una x-fi fatality e i tuoi amici no? la fatality amplifica + di altre schede ciofeche in commercio per cui se metti a 100% è ovvio che distorce secondo il tipo di musica che ascolti e in base al cd originale e non mp3, se hai un nad o marantz o technics come sorgente e senti meglio ci sarà un motivo, no??
dimenticavo, da qui a dire che la musica sulle z-5500 fa schifo è un sacrilegio
@TecnologY:se il sub non pompa senti solo metà :asd:

Beltra.it
02-01-2010, 22:25
No no non mi riferivo ai tuoi in particolare, parlo di qualsiasi sistema 2.0. E per qualsiasi intendo anche le JBL Everest.
Per le schede audio, sulla rivista Stereoplay le essence si è aggiudicata la copertina, è il prodotto nella storia più economico ad esserci riuscito ed in effetti rivaleggia con sorgenti hi-end da migliaia di € ;).

Personalmente posso dirti che la D2X suona molto meglio del mio Lettore CD Yamaha poi ogni impianto ha la sua storia, dipende dai settaggi e tante altre cose.

Come timbro sono d'accordo, le 5500 non ci vuole molto a superarle, ma è nel complesso la loro forza. Non per niente molti di noi che hanno anche un hi-fi non le hanno vendute ste casse, perchè se serve un 5.1 economico (e rispetto agli altri kit pc nemmeno molto :D) sappiamo che è abbastanza difficile trovare di meglio.
è quello che ho sempre detto infatti, io ormai non le uso nemmeno più per la musica. soltando quando voglio fare casino

ma forse... probabilmente... per caso... te hai una x-fi fatality e i tuoi amici no? la fatality amplifica + di altre schede ciofeche in commercio per cui se metti a 100% è ovvio che distorce secondo il tipo di musica che ascolti e in base al cd originale e non mp3, se hai un nad o marantz o technics come sorgente e senti meglio ci sarà un motivo, no??
dimenticavo, da qui a dire che la musica sulle z-5500 fa schifo è un sacrilegio
@TecnologY:se il sub non pompa senti solo metà :asd:

no tutti con una X-Fi (e non diciamo che suonano diverse tra loro eh!! perchè suonano tutte nel medesimo modo IDENTICHE, a parte la audio)


si fanno schifo per la musica e lo ripeterò fino alla morte

da questo commento si capiscono i tuoi gusti musicali (ed ovviamente li rispetto figurati) e soprattutto si capisce perchè dici che suonano bene ;)

Blasio
02-01-2010, 23:58
è quello che ho sempre detto infatti, io ormai non le uso nemmeno più per la musica. soltando quando voglio fare casino



no tutti con una X-Fi (e non diciamo che suonano diverse tra loro eh!! perchè suonano tutte nel medesimo modo IDENTICHE, a parte la audio)


si fanno schifo per la musica e lo ripeterò fino alla morte

da questo commento si capiscono i tuoi gusti musicali (ed ovviamente li rispetto figurati) e soprattutto si capisce perchè dici che suonano bene ;)

ci rinuncio :rotfl:

Beltra.it
03-01-2010, 20:30
OK oggi rimontato l'HI-Fi
ho dovuto smontare l'ampli e ripulire i contatti che ormai non fungevano più bene.. e con grande stupore che mi sono accorto che è un ampli classe A :sbav:
ascoltato qualche traccia e sbaav... potete immaginare :p

Giustaf
03-01-2010, 22:10
alla polvere:) e ai gatti:D ti consiglio di rimanerla poi se non ti piace togli pure

Rischi solamente che qualcuno le tocchi o ci lanci qualcosa sopra :D

Come differenza di ascolto io non ho notato particolari differenze, se non un lievissimo aumento di direzionalità senza la retina...ma era talmente lieve che probabilmente era solo una mia impressione.

weee
XD pensavo ti avessero già risposto

cmq, togliendole non succede proprio nulla...
si inpovereranno un po' di più ma pazienza

grazie a tutti per la risp! :D
Allora il gatto non entra in questa stanza, sta solo al piano di sotto. Di polvere ce n'è sempre pochissima in questa stanza, diciamo pure zero, dato che è una camera ma non ci dorme nessuno, è semplicemente la "stanza pc" :D
Quasi quasi tolgo le mascherine, però, per forza di cose, un po' di polvere ci andrà sicuramente con il passare dei mesi.

Con cosa è meglio mandarla via in quel caso? :fagiano: Può sembrare una domanda scema ma prima di far danni...:stordita:

Beltra.it
03-01-2010, 22:21
grazie a tutti per la risp! :D
Allora il gatto non entra in questa stanza, sta solo al piano di sotto. Di polvere ce n'è sempre pochissima in questa stanza, diciamo pure zero, dato che è una camera ma non ci dorme nessuno, è semplicemente la "stanza pc" :D
Quasi quasi tolgo le mascherine, però, per forza di cose, un po' di polvere ci andrà sicuramente con il passare dei mesi.

Con cosa è meglio mandarla via in quel caso? :fagiano: Può sembrare una domanda scema ma prima di far danni...:stordita:

mah la tiri via con un panno
tranquillo

Blashyrkh682
03-01-2010, 22:27
mah la tiri via con un panno tranquillo

Poi se il panno oltre a essere tranquillo è anche socievole e di buona cultura, ci fai pure due chiacchiere durante l'operazione di pulizia :O

Beltra.it
03-01-2010, 22:34
Poi se il panno oltre a essere tranquillo è anche socievole e di buona cultura, ci fai pure due chiacchiere durante l'operazione di pulizia :O

:sbonk:
dimenticato la virgola meglio andare a capo xD

ladimark
04-01-2010, 09:59
Ragazzi sbaglio o la lucina non è di quel suo blu intenso? O.o :fagiano:

http://i45.tinypic.com/2yjpxzc.jpg

=Vince=
04-01-2010, 11:59
Ragazzi volevo chiedervi un parere per quanto riguarda il sub.. Io l'ho messo in un angolo della camera (non attaccato al muro ovviamente) e ho notato che se mi metto al centro della stanza si sente "poco", invece se mi sposto ai lati della stanza lo sento bene.. Qualcuno sa come mai succede questo??

Grazie!

Uppo ragazzi :)

Intanto volevo anche chiedervi se le 2 casse anteriori posso avere del dislivello tra di loro (se si quanto) o se devono perforza essere entrambe alla stessa altezza.

Grazie ancora!

ladimark
04-01-2010, 12:15
Ragazzi sbaglio o la lucina non è di quel suo blu intenso? O.o :fagiano:

http://i45.tinypic.com/2yjpxzc.jpg

io invece rimango sempre con il dubbio che si schiarisce sempre di più

Max_p
04-01-2010, 13:28
Ragazzi sbaglio o la lucina non è di quel suo blu intenso? O.o :fagiano:

http://i45.tinypic.com/2yjpxzc.jpg

le mie sono nuove e la luce mi pare così:fagiano:

ladimark
04-01-2010, 14:09
le mie sono nuove e la luce mi pare così:fagiano:

le mie hanno 5 mesi :fagiano:

Beltra.it
04-01-2010, 14:33
le mie hanno 5 mesi :fagiano:

le mie 4 anni :fagiano:

adaant
04-01-2010, 17:55
Ragazzi sbaglio o la lucina non è di quel suo blu intenso? O.o :fagiano:

http://i45.tinypic.com/2yjpxzc.jpg

Se vedessi quelle che danno in sostituzione... Sono fortissime... :sofico:

Raven
04-01-2010, 18:21
Quello che conta non è l'intensità (che può variare da impianto a impianto) ma la costanza della luce (che non deve "traballare"!)

f_tallillo
04-01-2010, 18:23
Se vedessi quelle che danno in sostituzione... Sono fortissime... :sofico:

Ma mi sembra strano, la mia ha + di 3 anni e non ha mai dato problemi col display.
http://img693.imageshack.us/img693/4107/foto685.jpg

A mio avviso è stata una partita difettosa del 2008/2009.

ladimark
04-01-2010, 20:28
Ma mi sembra strano, la mia ha + di 3 anni e non ha mai dato problemi col display.
http://img693.imageshack.us/img693/4107/foto685.jpg

A mio avviso è stata una partita difettosa del 2008/2009.

ah quindi la mia "potrebbe" essere parte di quella partita

Raven
04-01-2010, 21:07
ah quindi la mia "potrebbe" essere parte di quella partita

Sì... ma ripeto... se non "traballa" non è difettosa! :p

Giustaf
04-01-2010, 21:56
Se vedessi quelle che danno in sostituzione... Sono fortissime... :sofico:

quoto! :cool:

rugg85
04-01-2010, 22:12
Per fare un bel passo in avanti rispetto alle logitech come qualità con la musica ci vuole una cosa del genere, sui 500€
http://images.thomann.de/pics/prod/194463.jpg
http://www.music4company.com/images/Products/10S.jpg

Altri impianti bene o male non hanno molto di più da offrire, se non un timbro migliore. Comunque i satelliti logitech non sono un granchè, specie se li collegate ad un ampli vero andranno malissimo, ma settati col loro sub se la cavano abbastanza bene. Meglio di certi kit da centro commerciale che hanno 10 mila vie filtrate con elettrolitici da 10 centesimi che se non li filtravano era meglio...


che marca sono queste casse???????? prezzo?

ladimark
04-01-2010, 22:23
Sì... ma ripeto... se non "traballa" non è difettosa! :p

no di traballare non traballa e solo che ogni tanto ho quella sensazione poi se sposto la coda dell'occhio sul control pad e tutto fisso e funzionante ..ma di questo guasto ho una paura ....mai sia tagliare il cavo ...MAI al massimo faccio la foto e la fotoritocco xD scherzo :stordita:

Raven
04-01-2010, 22:31
no di traballare non traballa e solo che ogni tanto ho quella sensazione poi se sposto la coda dell'occhio sul control pad e tutto fisso e funzionante ..ma di questo guasto ho una paura ....mai sia tagliare il cavo ...MAI al massimo faccio la foto e la fotoritocco xD scherzo :stordita:

A me (che la luce traballava vistosamente!) non hanno domandato nessuna foto (ci avevo provato la sera prima ma non ho mai beccato il momento giusto! :p) ... fattura e via... control POD sostituito! :D

ladimark
04-01-2010, 22:35
A me (che la luce traballava vistosamente!) non hanno domandato nessuna foto (ci avevo provato la sera prima ma non ho mai beccato il momento giusto! :p) ... fattura e via... control POD sostituito! :D

wow e scommetto che ti è arrivato dopo 72 ore :D

Raven
04-01-2010, 22:36
wow e scommetto che ti è arrivato dopo 72 ore :D

No... 4 giorni... :O

:sofico:

Beltra.it
04-01-2010, 23:03
Ma mi sembra strano, la mia ha + di 3 anni e non ha mai dato problemi col display.
http://img693.imageshack.us/img693/4107/foto685.jpg

A mio avviso è stata una partita difettosa del 2008/2009.

il mio è quasi spento :asd: luce destra che traballa e intensità piuttosto bassa
ha 4 anni

niko*
04-01-2010, 23:33
se trovate differenze solo con un impianto del genere rispetto alle logitech mi fa pensare che non abbiate un udito così fine
cmq fine ot..

megaquotone.

parole sante!


ehhhhhh... :rolleyes:

=Vince=
05-01-2010, 09:45
Uppo ragazzi :)

Volevo chiedervi un parere per quanto riguarda il sub.. Io l'ho messo in un angolo della camera (non attaccato al muro ovviamente) e ho notato che se mi metto al centro della stanza si sente "poco", invece se mi sposto ai lati della stanza lo sento bene.. Qualcuno sa come mai succede questo??

Poi volevo anche chiedervi se le 2 casse anteriori posso avere del dislivello tra di loro (se si quanto) o se devono perforza essere entrambe alla stessa altezza.

Qualcuno gentilmente mi risponde?? :)

dingo89
05-01-2010, 13:18
ragazzi prima di fare danni chiedo a voi: per smontare la griglia del sub come devo procedere?

Beltra.it
05-01-2010, 14:58
Volevo chiedervi un parere per quanto riguarda il sub.. Io l'ho messo in un angolo della camera (non attaccato al muro ovviamente) e ho notato che se mi metto al centro della stanza si sente "poco", invece se mi sposto ai lati della stanza lo sento bene.. Qualcuno sa come mai succede questo??

Poi volevo anche chiedervi se le 2 casse anteriori posso avere del dislivello tra di loro (se si quanto) o se devono perforza essere entrambe alla stessa altezza.

Qualcuno gentilmente mi risponde?? :)

quello è causato dal tipo di muri e pavimento di casa tua (anche a me fa così)
quindi devi trovare un posto per il sub dove si senta bene (non risonanze) e dove tu ovviamente stai di più
non importa tanto il dislivello, a meno che non sia di 50Cm
ma che siano indirizzate verso l'ascoltatore

ragazzi prima di fare danni chiedo a voi: per smontare la griglia del sub come devo procedere?

prendendo un cacciavite e scardinando un po' della griglia :asd:

TecnologY
05-01-2010, 16:25
Volevo chiedervi un parere per quanto riguarda il sub.. Io l'ho messo in un angolo della camera (non attaccato al muro ovviamente) e ho notato che se mi metto al centro della stanza si sente "poco", invece se mi sposto ai lati della stanza lo sento bene.. Qualcuno sa come mai succede questo??


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059737

Beltra.it
05-01-2010, 18:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2059737

mettiamolo pure nell'angolo a far risonanza dai :sofico:

cmq, deve spostarlo da li...
io ci ho messo un bel po' di tempo a trovare il punto giusto dove si sentisse in modo corretto senza risonanze

f_tallillo
05-01-2010, 20:19
mettiamolo pure nell'angolo a far risonanza dai :sofico:


Tipo così? :D :D :D :D

http://img682.imageshack.us/img682/6630/foto691v.jpg

TecnologY
05-01-2010, 21:42
Noo!!
MX518
S&S
Non vedo se hai anche i piedini in teflon
Z-5500

Manca solo F.E.A.R. multiplayer che è la mia postazione invincibile :sofico: :sofico:

f_tallillo
05-01-2010, 21:52
E' il g500, il 518 non lo uso da anni ma ho anche quello ;)

ladimark
05-01-2010, 21:53
Tipo così? :D :D :D :D

http://img682.imageshack.us/img682/6630/foto691v.jpg

Cavolo tatillo bella postazione davvero!!!! Complimenti :sofico: :mc:

Beltra.it
05-01-2010, 21:59
Tipo così? :D :D :D :D

http://img682.imageshack.us/img682/6630/foto691v.jpg

jshshsh si esatto haha


ragazzi, voi non avete visto la mia di postazione :Perfido:
poi gli altri 4 pc XD

TecnologY
05-01-2010, 22:10
anch'io ho 4 pc xD
cmq qua ci starebbe un contest sulla miglior postazione Z-5500 mi sa :p

f_tallillo
05-01-2010, 22:10
Ti ringrazio ladimark.

A breve metterò la scrivania + larga e un 2° monitor da 24.

jshshsh si esatto haha


ragazzi, voi non avete visto la mia di postazione :Perfido:
poi gli altri 4 pc XD

Che discorsi, le ho anche qua le z5500 :p
http://img689.imageshack.us/img689/2568/media01.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/media01.jpg/)http://img689.imageshack.us/img689/7971/media03.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/media03.jpg/)http://img689.imageshack.us/img689/4200/media12.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/media12.jpg/)
La foto al buio è fatta ancora con le casse vecchie.

Qua rendono a buso, molto meglio che in camera :sofico: :yeah:

TecnologY
05-01-2010, 22:15
Quanti cavolo ne hai? ^_^
tipo uno anche in sggabuzzino :D

ladimark
05-01-2010, 22:47
Vabene e della mia che ve ne pare? :rolleyes: :confused:
Scusate OT
http://i48.tinypic.com/rsembm.jpg

f_tallillo
05-01-2010, 22:58
Quanti cavolo ne hai? ^_^
tipo uno anche in sggabuzzino :D

"Solo" 2.
Uno ha 3 anni, quello in camera, l'altro ha qualche mese e poche ore di funzionamento.
L'ho preso a 180€ qua sul mercatino nuovo sigillato da un utente.

Vabene e della mia che ve ne pare? :rolleyes: :confused:
Scusate OT
http://i48.tinypic.com/rsembm.jpg

Che le casse anteriori sono troppo attaccare oltre al fatto che li il sub rende davvero male.
Io l'ho allontanato il + possibile e in camera è ancora troppo vicino.
Infatti nell'altra sala rende molto di + essendo a 5 metri dal divano.
+ vicino è e meno elastici risultano i bassi, standoci così attaccati sembra quasi in distorsione.

Poi penso sia anche abbastanza scomodo per le gambe.

ladimark
05-01-2010, 23:02
"Solo" 2.



Che le casse anteriori sono troppo attaccare oltre al fatto che li il sub rende davvero male.
Io l'ho allontanato il + possibile e in camera è ancora troppo vicino.
Infatti nell'altra sala rende molto di + essendo a 5 metri dal divano.
+ vicino è e meno elastici risultano i bassi, standoci così attaccati sembra quasi in distorsione.

Poi penso sia anche abbastanza scomodo per le gambe.
mia madre non vuole che le appenda al muro perchè devo fare buchi :( inoltre il subwoofer non saprei dove metterlo visto che il filo della centralina e un po corto e le casse posteriori sono sopra non si vedono in foto :( :( :(

skyrunner80
06-01-2010, 01:27
Salve a tutti, mi sono registrato apposta per avere un consiglio da voi possessori di z5500, premettendo che non sono un audiofilo, ma un utente medio che non aspira ad altro che guardare film e giocare sentendo ronzare le pallottole dietro le orecchie:) e avendo appena preso un tv fullhd da 42 il cui acquisto ha prosciugato i miei risparmi da universitario fuoricorso, mi ritrovo a fare i conti con un impiantino creative 5.1 da 60 euro ormai prossimo ad esalare l'ultimo respiro (o almeno così sembrerebbe dagli strani ronzii che di tanto in tanto provengono dalle casse frontali) per cui mi accingo ahimè a pensare anche all'aggiornamento del fronte audio, e queste z5500 sembrerebbero fare al caso mio, però 300 euro "sossoldi" per cui vi chiedo qualche info, e, dato che 300 e passa pagine di topic sono un'impresa titanica, direi di passare alle domandine

1 quante fonti posso collegare allo z5500? ho letto di 1 ingresso coassiale 1 digitale e 1 analogico, io vorrei collegare pc (possibilmente in digitale) ps3 (solo digitale o coassiale) e se possibile wii (di cui ignoro anche la presenza di uscite audio....io non ne ho trovate, confermate?) se ho capito bene dovrei accontentarmi di collegare solo pc e ps3 o sbaglio? Il problema è molto relativo dato che in questo modo a parte wiisports e soci tutto il mio materiale audiogiocovisivo sarebbe coperto

2 problema scheda audio, ho la classica audiomax integrata in possesso al 90% della popolazione mondiale e mi chiedevo.....ce l'ho il coassiale o il digitale o devo accontentarmi dell'analogico? o sarebbe preferibile cambiare sk audio?

3 ultima curiosità ma un apparecchio del genere: EDIT
costa poco in più dello z5500 ed è una cosa completamente diversa, questo lo intuisco......ma in soldoni per l'uso che voglio farne io mi conviene o no rispetto ad uno z5500? cosa ha in più (a parte migliaia di ingressi) e cosa ha in meno?
Grazie in anticipo per tutti i chiarimenti e per la pazienza nel leggere e nel rispondere

mentalrey
06-01-2010, 05:54
io ti rispondo alla numero 3
lo z-5500 e' un ottimo prodotto nel suo genere, ossia quello dei compatti.
il difetto dei compatti e' pero' quello di essere tutt'uno, se rompi un pezzo
cambi tutto e genericamente non sono upgradabili.
inoltre c'e' appunto il problema degli ingressi, se questo compatto e' generoso
e 2 o 3 porte te le concede, di norma e' anche peggio.
Quel sintoamplificatore, per quanto sia EntryLvl, ti permette il collegamento
anche del video, ossia la ps3 la fai entrare in HDMI nel sistema audio
e da li connetti un altra hdmi al TV, idem per le consolle che
hanno quell'uscita.
Supporta tutti i formati audio digitali dello z-5500 e probabilmente anche qualcosa in piu'.
E' upgradabile, una volta che determinate casse non ti soddisfano piu'
prendi quella coppia la sganci e ce ne metti un paio di tua scelta.
Ad esempio un paio di Frontali buone per la musica e non solo dei satelliti.
La cosa che potrebbe accadere e' che il kit di casse incluso in quel boundle
potrebbe non essere il massimo, visto che normalmente un sintoamplificatore
finisce col costare da solo 250 euro.
E' materiale comunque che dura tranquillamente 15 anni.

Beltra.it
06-01-2010, 10:22
ecco la mia postazione, prima e dopo aver montato i diffusori a 3 vie :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30232396&postcount=6291
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30301673&postcount=6382

Kewell
06-01-2010, 10:32
3 ultima curiosità ma un apparecchio del genere: EDIT

Benvenuto :)

Non si possono postare link commerciali (vedi regolamento). Link editato.

Per gli altri. Evitiamo gli OT.

ladimark
06-01-2010, 17:05
Ho cambiato posizione delle casse (purtroppo rimane il sub che devo trovare dove metterlo :( ) e devo dire che talillo aveva ragione va mooolto meglio ora ...se trovo posto per il sub è tanto di guadagnato :D

Beltra.it
06-01-2010, 18:08
Ho cambiato posizione delle casse (purtroppo rimane il sub che devo trovare dove metterlo :( ) e devo dire che talillo aveva ragione va mooolto meglio ora ...se trovo posto per il sub è tanto di guadagnato :D

non deve per forza stare vicino ;)

ladimark
06-01-2010, 18:16
non deve per forza stare vicino ;)

il sub? Vicino dove scusa?

Mark_91
06-01-2010, 18:18
Ho spostato anch'io il sub all'angolo e la differenza c'è :D

Beltra.it
06-01-2010, 18:18
il sub? Vicino dove scusa?

vicono a te..

ladimark
06-01-2010, 18:27
ah si lo so infatti volevo spostarlo..ma non so dove anche perchè poi è un problema per la centralina e i cavetti jack :S

Beltra.it
06-01-2010, 20:10
ah si lo so infatti volevo spostarlo..ma non so dove anche perchè poi è un problema per la centralina e i cavetti jack :S

non so come sia la tua stanza.. se ci posti una foto magari potremmo aiutarti meglio

ladimark
06-01-2010, 20:16
non so come sia la tua stanza.. se ci posti una foto magari potremmo aiutarti meglio

una foto di tutta la stanza? ok provvedo subito :D:D

ladimark
06-01-2010, 20:32
Ecco le foto :D (scusate il disordine)

http://img63.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc00084uu.jpg

Beltra.it
06-01-2010, 20:50
vedo che è molto poco lo spazio, e se il pc lo lasci li sarà impossibile spostare quel sub.. dovresti fare così
: spostare il pc sull'altra scrivania così il sub avrebbe moto più spazio sulla destra

l'unica soluzione secondo me

ladimark
06-01-2010, 20:57
vedo che è molto poco lo spazio, e se il pc lo lasci li sarà impossibile spostare quel sub.. dovresti fare così
: spostare il pc sull'altra scrivania così il sub avrebbe moto più spazio sulla destra

l'unica soluzione secondo me
e i 5 satelliti poi? 2 sopra l'armadio e gli altri e 3? Non posso appenderli :S mia madre non vuole

f_tallillo
06-01-2010, 20:58
vedo che è molto poco lo spazio, e se il pc lo lasci li sarà impossibile spostare quel sub.. dovresti fare così
: spostare il pc sull'altra scrivania così il sub avrebbe moto più spazio sulla destra

l'unica soluzione secondo me

Già, anche perchè non ha senso tenere tutte e 5 le casse davanti.

Beltra.it
06-01-2010, 21:03
purtroppo non c'è soluzione... se le casse poi stanno dietro ok.. allora sub può anche rimanere li
se lo sposti alla destra la porta per il terrazzo non si apre immagino.. e tua madre impreca :asd:

ladimark
06-01-2010, 21:06
Già, anche perchè non ha senso tenere tutte e 5 le casse davanti.

già vabe da quella scrivania spero ci sia un scappavia...anche per i cavi spero siano abbastanza lunghi per predisporre le casse in maniera decente..io dico almeno centrale destra e sinistra difronte i due posteriori sopra l'armadio..che dite?

ladimark
06-01-2010, 21:08
purtroppo non c'è soluzione... se le casse poi stanno dietro ok.. allora sub può anche rimanere li
se lo sposti alla destra la porta per il terrazzo non si apre immagino.. e tua madre impreca :asd:

già ma ammesso e concesso li dietro c'è il termosifone xD

Max_p
06-01-2010, 21:22
Ecco le foto :D (scusate il disordine)

http://img63.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=dsc00084uu.jpg

ma le gambe dove le tieni? :asd:

ladimark
06-01-2010, 21:29
ma le gambe dove le tieni? :asd:

la sedia ha il poggiapiedi

Beltra.it
06-01-2010, 21:37
già ma ammesso e concesso li dietro c'è il termosifone xD

spostalo :asd:
non so che altro consigliarti xD
è tutto impossibile in quella stanza xD
appendi il sub

ladimark
07-01-2010, 08:15
spostalo :asd:
non so che altro consigliarti xD
è tutto impossibile in quella stanza xD
appendi il sub

no vabe per ora sposto il pc sull'altra scrivania e vedo come fare :wtf: :asd:

Beltra.it
07-01-2010, 12:31
no vabe per ora sposto il pc sull'altra scrivania e vedo come fare :wtf: :asd:

lol
buona fortuna :asd:

ladimark
07-01-2010, 16:33
lol
buona fortuna :asd:

non ho fatto ancora nulla,oggi è il mio compleanno e sto finendo di fare i preparativi comunque ho trovato la postazione le 2 anteriori e il frontale avanti a me le posteriori dietro di me sull'armadio

Max_p
07-01-2010, 17:04
la sedia ha il poggiapiedi

mazza, povera schiena però!

Beltra.it
07-01-2010, 19:31
non ho fatto ancora nulla,oggi è il mio compleanno e sto finendo di fare i preparativi comunque ho trovato la postazione le 2 anteriori e il frontale avanti a me le posteriori dietro di me sull'armadio

auguriii ^^

=Vince=
07-01-2010, 20:54
Ragazzi volevo chiedervi un'altra cosetta.. :)
Secondo voi c e una distanza ideale delle casse anteriori sx e dx dalla tv?

Io dovrei metterle cosi e guardo la tele da 2,5/3 metri:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107215331_Casse.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107215331_Casse.jpg)



Che ne dite?

KampMatthew
07-01-2010, 21:36
secondo me sono troppo vicine tra loro, così sembra che il suono proviene da una sola cassa.... a spanne, la distanza tra le casse deve essere uguale alla distanza tra ogni cassa e l'ascoltatore.

=Vince=
07-01-2010, 21:47
Posso arrivare max 50cm e 50cm.. Conta che l'ambiente è camera mia quindi non una sala grossa..

Beltra.it
07-01-2010, 22:06
Ragazzi volevo chiedervi un'altra cosetta.. :)
Secondo voi c e una distanza ideale delle casse anteriori sx e dx dalla tv?

Io dovrei metterle cosi e guardo la tele da 2,5/3 metri:


http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/th_20100107215331_Casse.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201001/20100107215331_Casse.jpg)



Che ne dite?

vanno bene tranquillo
se non stai troppo lontano dalla zona ascolto (tipo 4 metri) allora va bene

ladimark
08-01-2010, 11:59
grazie Beltra per gli auguri ma è sorto un problemino ..ho avuto un regalo a dir poco inaspettato un mac...non è tanto il mac ma che è il mini O_o dice scheda audio con presa digitale ottico combinata ok c'è una presa audio anzi 2 ma la presa ottica non và e il Z-5500 volere o volare come lo attacco? Per ora ho arrangiato con il Z-4 ..qualche dritta tranne butta il mac....che bello *_*

dorcon
08-01-2010, 14:17
poichè il centro di controllo delle mie z-5550 si è rotto, vorrei sapere se è possibile cmq far funzionare l'impianto in analogico

presumo che il subwoofer sia attivo quindi il centro di controllo non è indispensabile

qualcuno ha idea di come posso fare per collegare il subwoofer direttamente al pc?

TeLePaTiC
08-01-2010, 16:15
Dopo vari giorni di smanettamento sono riuscito a settare il dts in uscita ottica smanettando con ffdshow mentre nei 6ch direct l'audio si sente mooolto basso...credevo che collegandole in analogico l'audio dolby digital e dts venisse riprodotto lo stesso tramite scheda audio ma a quanto pare non è cosi o mi sbaglio? Ho una auzentech x-fi prelude 7.1.

Beltra.it
08-01-2010, 16:27
poichè il centro di controllo delle mie z-5550 si è rotto, vorrei sapere se è possibile cmq far funzionare l'impianto in analogico

presumo che il subwoofer sia attivo quindi il centro di controllo non è indispensabile

qualcuno ha idea di come posso fare per collegare il subwoofer direttamente al pc?

O.o il decoder, è indispensabile per farle funzionare

Mauro B.
08-01-2010, 16:48
obiettivamente, in termini di affidabilità le z-5500 a che livello sono?

andr3a83
08-01-2010, 18:24
chi mi sa dire che fusibile devo acquistare per le z 5500? perchè quello che aveva ci ho fatto test su altre casse ed è partito..e dovrei comprarne un altro..che devo acquistare?

ladimark
08-01-2010, 21:14
chi mi sa dire che fusibile devo acquistare per le z 5500? perchè quello che aveva ci ho fatto test su altre casse ed è partito..e dovrei comprarne un altro..che devo acquistare?

2A

andr3a83
08-01-2010, 21:21
thanks..e dici che 2A va bene anche per delle creative megaworks 550 thx?

ladimark
08-01-2010, 23:33
thanks..e dici che 2A va bene anche per delle creative megaworks 550 thx?

sulle Z-5500 posso dirti che e il 2A ci sono video su youtube pure che lo confermano per le creative non saprei

KampMatthew
09-01-2010, 01:29
ma generalmente i fusibili portano scritto il loro valore sulla parte metallica, perchè non guardate su quello che è saltato?

Beltra.it
09-01-2010, 11:12
ma generalmente i fusibili portano scritto il loro valore sulla parte metallica, perchè non guardate su quello che è saltato?

volevo far notare la stessa cosa pure io ^^

ladimark
09-01-2010, 12:58
ok ma io feci una domanda nella pagina precedente vorrei una risposta grazie

Beltra.it
09-01-2010, 13:03
ok ma io feci una domanda nella pagina precedente vorrei una risposta grazie

se puoi montarlo sulle creative g500?
non siamo veggenti qua

chiedi nel 3D apposito

KampMatthew
09-01-2010, 16:48
se puoi montarlo sulle creative g500?
non siamo veggenti qua


se mi dai lo schema elettrico te lo dico io. :D

Beltra.it
09-01-2010, 16:58
se mi dai lo schema elettrico te lo dico io. :D
eh buona notte xD
troppo semplice così :asd:
dobbiamo indovinare :sofico:

TeLePaTiC
09-01-2010, 17:34
Allura ho il volume in winzoz al 30% e quello wave al 25% con i film in DD e DTS il control pod è a 2 massimo 4 tacche ed è già ad alto volume (fin troppo) mentre con gli altri effetti o 6ch direct anche sparando al massimo il control pod sento sempre a basso volume succede anche a voi?

TecnologY
09-01-2010, 17:51
Semplice, il volume wave influenza l'analogico e il digitale, l'altro solo l'analogico.
Quindi complessivemente l'analogico è ridotto al 25% dal wave e di quel 25 ne usi il 30% quindi è normale che l'analogico si senta circa una terzo del digitale.
Il digitale (DD e DTS sono digitali) è ridotto solo dal wave e non dall'altro, che mi pare si chiami "controllo volume", adesso non so ho win 7.

Se vuoi un consiglio, almeno che tu non abbia equalizzatori grafici inseriti lasciali tutti al massimo.

ciao

PS raga mi si è appena impiantato il computer per colpa del volume (non il 5500 l'altro) ....stavano incominciando a cadere anche pezzi dal muro :sofico: ...assurdo :D

TeLePaTiC
09-01-2010, 18:32
Semplice, il volume wave influenza l'analogico e il digitale, l'altro solo l'analogico.
Quindi complessivemente l'analogico è ridotto al 25% dal wave e di quel 25 ne usi il 30% quindi è normale che l'analogico si senta circa una terzo del digitale.
Il digitale (DD e DTS sono digitali) è ridotto solo dal wave e non dall'altro, che mi pare si chiami "controllo volume", adesso non so ho win 7.

Se vuoi un consiglio, almeno che tu non abbia equalizzatori grafici inseriti lasciali tutti al massimo.

ciao

PS raga mi si è appena impiantato il computer per colpa del volume (non il 5500 l'altro) ....stavano incominciando a cadere anche pezzi dal muro :sofico: ...assurdo :D


Hai ragione con i flussi DD e DTS il volume di windows generico e wave sia al massimo che al minimo non influscono. Grazie per avermi illuminato non si smette mai di imparare xD

peronedj
09-01-2010, 19:51
cut...

PS raga mi si è appena impiantato il computer per colpa del volume (non il 5500 l'altro) ....stavano incominciando a cadere anche pezzi dal muro :sofico: ...assurdo :D

mi succede sempre la stessa cosa guardando questo (http://www.youtube.com/watch?v=PC7WEQsiz08) test per il sub :eek:

non so che fare, ogni volta che vengono amici a casa e lo voglio fare vedere mi si pianta il pc :cry:

Beltra.it
09-01-2010, 19:55
Semplice, il volume wave influenza l'analogico e il digitale, l'altro solo l'analogico.
Quindi complessivemente l'analogico è ridotto al 25% dal wave e di quel 25 ne usi il 30% quindi è normale che l'analogico si senta circa una terzo del digitale.
Il digitale (DD e DTS sono digitali) è ridotto solo dal wave e non dall'altro, che mi pare si chiami "controllo volume", adesso non so ho win 7.

Se vuoi un consiglio, almeno che tu non abbia equalizzatori grafici inseriti lasciali tutti al massimo.

ciao

PS raga mi si è appena impiantato il computer per colpa del volume (non il 5500 l'altro) ....stavano incominciando a cadere anche pezzi dal muro :sofico: ...assurdo :D

no, il segnale digitale baypassa direttamente alla scheda. puoi disattivare anche tutti i volumi di windows che non cambia nulla, a meno che non disattivi l'uscita

Beltra.it
09-01-2010, 19:57
mi succede sempre la stessa cosa guardando questo (http://www.youtube.com/watch?v=PC7WEQsiz08) test per il sub :eek:

non so che fare, ogni volta che vengono amici a casa e lo voglio fare vedere mi si pianta il pc :cry:

a me non si impalla proprio nulla..
se tenete il sub vicino al case siete pazzi O.o
rovinate pure gli HDD in quel modo

peronedj
09-01-2010, 20:20
a me non si impalla proprio nulla..
se tenete il sub vicino al case siete pazzi O.o
rovinate pure gli HDD in quel modo

materialmente non ho altro posto dove metterlo :stordita:

TecnologY
09-01-2010, 20:21
mi succede sempre la stessa cosa guardando questo (http://www.youtube.com/watch?v=PC7WEQsiz08) test per il sub :eek:

non so che fare, ogni volta che vengono amici a casa e lo voglio fare vedere mi si pianta il pc :cry:
Bello, anche col 5500 nel salottino sento le finestre che rimbombano :D
no, il segnale digitale baypassa direttamente alla scheda. puoi disattivare anche tutti i volumi di windows che non cambia nulla, a meno che non disattivi l'uscita
A me il wave regola tutto, compresi i segnali digitali come il PCM o il DD live sulla D2X :mbe: è l'altro che non conta niente.
a me non si impalla proprio nulla..
se tenete il sub vicino al case siete pazzi O.o
rovinate pure gli HDD in quel modo

Col logitech non mi è mai andato in tilt il pc, anche perchè per la musica uso un vecchio ma robusto case in lamiera isolato con poliuretano, ma oggi ho alzato talmente che mi si compreimeva la testa, il pc si è inchiodato e sono venute giù le prese d'aria del caminetto dal muro, per dirvi le casse nere che son quelle più potenti erano al massimo, circa 135-140dB :sofico: .... però fa trobbo sballare :D
Il case è distante come da foto,http://img697.imageshack.us/img697/9471/normzo.jpg
e la storia del metro di distanza che si legge sulla confezione logitech è anche troppo premurosa... sul sub uso 2 woofer da 15kg l'uno e a volte ci appoggio sopra l'HD esterno ma è sempre andato.

Se passate per treviso avvisatemi che siete benvenuti per un po' di musica :D

ciao

peronedj
09-01-2010, 23:35
cut...
sul sub uso 2 woofer da 15kg l'uno e a volte ci appoggio sopra l'HD esterno ma è sempre andato.

Se passate per treviso avvisatemi che siete benvenuti per un po' di musica :D

ciao

mmm non penso si riferisse ai danni provocati dai magneti (che tra l'altro è una cosa falsissima) ma a quelli provocati dalle vibrazioni sulle testine dell'HDD :fagiano:

Mauro B.
10-01-2010, 00:24
@ technology

hai un impianto stratosferico :D.

quante abitazioni hai distrutto causa onde d'urto? :fiufiu:

Beltra.it
10-01-2010, 01:06
Bello, anche col 5500 nel salottino sento le finestre che rimbombano :D

A me il wave regola tutto, compresi i segnali digitali come il PCM o il DD live sulla D2X :mbe: è l'altro che non conta niente.


Col logitech non mi è mai andato in tilt il pc, anche perchè per la musica uso un vecchio ma robusto case in lamiera isolato con poliuretano, ma oggi ho alzato talmente che mi si compreimeva la testa, il pc si è inchiodato e sono venute giù le prese d'aria del caminetto dal muro, per dirvi le casse nere che son quelle più potenti erano al massimo, circa 135-140dB :sofico: .... però fa trobbo sballare :D
Il case è distante come da foto,http://img697.imageshack.us/img697/9471/normzo.jpg
e la storia del metro di distanza che si legge sulla confezione logitech è anche troppo premurosa... sul sub uso 2 woofer da 15kg l'uno e a volte ci appoggio sopra l'HD esterno ma è sempre andato.

Se passate per treviso avvisatemi che siete benvenuti per un po' di musica :D

ciao

più di tutti, mi interessano i tower ai lati :asd:

TecnologY
10-01-2010, 02:16
quante abitazioni hai distrutto causa onde d'urto? :fiufiu:
distrutte nessuna, danneggiate forse :asd:
comunque se continuo così tra poco mi sa che dovrò comprare due timpani nuovi...
più di tutti, mi interessano i tower ai lati :asd:Quelli arancioni benchè buoni non possono competere con le casse nere (sub + monitor, uno s'intravede in alto a sx), sono progetti autocostruiti CIARE PRO.
Ti assicuro che suonano maledettamente bene e con 100dB di sensibilità anche molto forte. Per quello se si vuole spendere e si ha un po' di manualità consiglio di autocostruire. Sarebbe meglio ascoltare per comprendre.

Per le onde elettromagnetiche, so che gli hard disk sono sensibili ma non ho mai sentito nessuno che l'abbia rotto vicino alle casse. Penso anch'io siano più rischiose le vibrazioni, ma mi sembra difficile da rompere, al massimo si pianta un attimo

Beltra.it
10-01-2010, 03:08
distrutte nessuna, danneggiate forse :asd:
comunque se continuo così tra poco mi sa che dovrò comprare due timpani nuovi...
Quelli arancioni benchè buoni non possono competere con le casse nere (sub + monitor, uno s'intravede in alto a sx), sono progetti autocostruiti CIARE PRO.
Ti assicuro che suonano maledettamente bene e con 100dB di sensibilità anche molto forte. Per quello se si vuole spendere e si ha un po' di manualità consiglio di autocostruire. Sarebbe meglio ascoltare per comprendre.

Per le onde elettromagnetiche, so che gli hard disk sono sensibili ma non ho mai sentito nessuno che l'abbia rotto vicino alle casse. Penso anch'io siano più rischiose le vibrazioni, ma mi sembra difficile da rompere, al massimo si pianta un attimo
beh si l'autocostruito è il migliore in assoluto!!
se si hanno le competenze giuste.

beh non centra il magnete.. non è così vicino.. ma ad alti volumi fa vibrare la testina che è molto sensibile
e quindi oltre a bloccarsi può anche rovinarsi

Beltra.it
10-01-2010, 03:09
EDIT..
doppio post

Mauro B.
10-01-2010, 13:50
distrutte nessuna, danneggiate forse :asd:
comunque se continuo così tra poco mi sa che dovrò comprare due timpani nuovi...
Quelli arancioni benchè buoni non possono competere con le casse nere (sub + monitor, uno s'intravede in alto a sx), sono progetti autocostruiti CIARE PRO.
Ti assicuro che suonano maledettamente bene e con 100dB di sensibilità anche molto forte. Per quello se si vuole spendere e si ha un po' di manualità consiglio di autocostruire. Sarebbe meglio ascoltare per comprendre.

Per le onde elettromagnetiche, so che gli hard disk sono sensibili ma non ho mai sentito nessuno che l'abbia rotto vicino alle casse. Penso anch'io siano più rischiose le vibrazioni, ma mi sembra difficile da rompere, al massimo si pianta un attimo

praticamente quante casse hai collegato?

TecnologY
10-01-2010, 19:27
praticamente quante casse hai collegato?

Quello nella foto è parte di un 7.1 da 6Kw.
Il logitech chiaramente fa parte di un altro impianto in un altra stanza.

Mauro B.
10-01-2010, 21:18
Quello nella foto è parte di un 7.1 da 6Kw.
Il logitech chiaramente fa parte di un altro impianto in un altra stanza.

anch'io ho un 7.1 hihihihi abbastanza modesto :D.