View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
saba1990
23-03-2010, 19:37
non mi faranno mica spedire tutto il svizzera spero...
forzaintervince
23-03-2010, 19:39
allora il probkema non è il fusibile perchè è durato 5 mesi ed è ancora intatto...ormai penso si sia bruciato qualkosa nel decoder....però cavolo...si accende..l'unica cosa non si sente piu niente...ho provato a staccare la corrente e riattaccarla...a staccare e riattaccare il DVI...tutti i fili delle casse ma niente...
Mi sa che l'unica è chiamare Logitech..come dice beltra....vedi un po' che ti dicono
forzaintervince
23-03-2010, 19:40
chiama logitech
Hai per caso l'indirizzo mail del centro assistenza Logitech?...nn so se telefonare ancora o scrivere una mail...
saba1990
23-03-2010, 19:42
perchè al telefono non rispondono?
forzaintervince
23-03-2010, 19:46
perchè al telefono non rispondono?
Nono rispondono e infatti poco prima ho postato quello che grossomodo mi hanno detto...ma almeno scrivendo una mail posso articolare il discorso in modo che sembri il più "sdegnato" possibile :D ....magari così facendo riesco ad ottenere di più rispetto alla precedente risposta...cioè almeno così ho una chance di ottenere un decoder funzionante...
Beltra.it
23-03-2010, 19:48
si trova tutto sul sito...
il numero è : 0291483031
tarifatta
saba1990
23-03-2010, 19:50
io le casse le ho prese su ebay..posso anke provare a vedere se me le sostituiscono loro...
forzaintervince
23-03-2010, 20:11
sapete dove si trova il codice prodotto (P/N) ??nn riesco a trovarlo
saba1990
23-03-2010, 20:18
non lo sò..prova a guardare sotto al decoder o nel lato del sub
sapete dove si trova il codice prodotto (P/N) ??nn riesco a trovarlo
neanche io riuscii a trovarlo. L'ho fatto presente al momento della comunicazione dei dati (via telefono) e mi dissero -nessun problema!-. Il pid e l'm/n devi darli però ;)
apocalypse_now
23-03-2010, 20:51
ciao a tutti
Vorrei sapere che differenza c'è tra le Z-5500 e le Z-5500 Digital.
Ho visto su google alcune immagini. Vorrei sapere perchè alcuni sub hanno, nella parte posteriore, gli attacchi coassiali per i 5 satelliti, mentre altri hanno gli attacchi dove attaccare4 direttamente le casse sena l'attacco coassiale.
Grazie
saba1990
23-03-2010, 20:54
neanche io riuscii a trovarlo. L'ho fatto presente al momento della comunicazione dei dati (via telefono) e mi dissero -nessun problema!-. Il pid e l'm/n devi darli però ;)
e do stanno??
TecnologY
23-03-2010, 20:54
Nessuna, esistono solo le digital.
apocalypse_now
23-03-2010, 21:05
Nessuna, esistono solo le digital.
grazie per la risposta celerissima
per qnt riguarda gli attacchi posteriori del sub? mi potresti aiutare?
Grazie
forzaintervince
23-03-2010, 21:06
e do stanno??
Dietro i satelliti
forzaintervince
23-03-2010, 21:09
neanche io riuscii a trovarlo. L'ho fatto presente al momento della comunicazione dei dati (via telefono) e mi dissero -nessun problema!-. Il pid e l'm/n devi darli però ;)
Per curiosità, quanto tempo fa hai contattato l'assistenza logitech e cosa sei riuscito ad ottenere?...non vorrei che la loro politica di assistenza sia cambiata...tra le altre cose nn riesco ad inviare la mail all'assistenza...mi richiede un'iscrizione ma nel momento in cui inserisco la mail dice che è già esistente un account con il mio indirizzo...bòbbò...l'unica è telefonare...
saba1990
23-03-2010, 21:13
la versione con gli attacchi posteriori coassiali è una versione ormai fuori produzione ke non mai uscita nel mercato europeo.....mentre la versione con le fessure per i film sbucciati è quella europea ke abbiamo tutti noi....;)
saba1990
23-03-2010, 21:14
domani telefono pure io..sperando che non mi dicano di spedire tutto in svizzera.....
apocalypse_now
23-03-2010, 21:21
la versione con gli attacchi posteriori coassiali è una versione ormai fuori produzione ke non mai uscita nel mercato europeo.....mentre la versione con le fessure per i film sbucciati è quella europea ke abbiamo tutti noi....;)
Vi ringrazio
Siccome le ho trovate usate nn volevo fare un acquisto di materiale vecchio. non so perchè mi sembrava di aver visto in rete le Z-5500 non digital...
Un'ultima cosa. mi potreste dare le misure del sub?
:D :) :D :)
Per curiosità, quanto tempo fa hai contattato l'assistenza logitech e cosa sei riuscito ad ottenere?...non vorrei che la loro politica di assistenza sia cambiata...tra le altre cose nn riesco ad inviare la mail all'assistenza...mi richiede un'iscrizione ma nel momento in cui inserisco la mail dice che è già esistente un account con il mio indirizzo...bòbbò...l'unica è telefonare...
La politica è cambiata eccome purtroppo! :cry: Allora gli ho chiamati i primi di dicembre, comunicato i miei dati e due giorni dopo mi confermano l'avvenuta spedizione di una bolla di... :eek: 28kg!!!!
Morale: mi hanno regalato un sistema nuovo senza che io gli chiedessi nulla, adesso ne ho due.
Non hanno voluto neanche le foto del lcd con la luce spenta!!
Per questo ti dico che la politica è cambiata!!!
saba1990
23-03-2010, 21:48
è cambiata in senso positivo o negativo?
è cambiata in senso positivo o negativo?
Guarda un pò tu... a me ed a qualcun altro in questo forum (3 o 4) mi hanno REGALATO un sistema nuovo senza fare nulla, mentre adesso addirittura a certi hanno chiesto di spedire l'intero impianto malfunzionante in svizzera con ss a tuo carico e tutte le rotture del caso.
secondo me è cambiata in molto peggio :(
saba1990
23-03-2010, 21:58
madonna..se domani mi dicono di spedire tutto in svizzera non saprei proprio ke fare.....in svizzera non glielo spedisco di sicuro...mi costa troppo e sicuramente dovrei aspettare minimo 3 mesi...
madonna..se domani mi dicono di spedire tutto in svizzera non saprei proprio ke fare.....in svizzera non glielo spedisco di sicuro...mi costa troppo e sicuramente dovrei aspettare minimo 3 mesi...
Io ti consiglio di non accettare passivamente quello che ti propongono. Se riesci ad essere persuasivo secondo me dovresti riuscire a spuntarla ad avere un control pod nuovo senza spedire nulla. Tu prova e facci sapere!!
saba1990
23-03-2010, 22:03
ok..poi credo ke ogni volta ke kiamo mi risponderà un operatore diverso..quindi metti ke il 1 è uno stronzo..io riprovo con il 2....
saba1990
23-03-2010, 22:25
scusa un altra cosa..il pid l'ho trovato...ma il m/n cos'è? dove sta? grazie..
Beltra.it
23-03-2010, 22:27
madonna..se domani mi dicono di spedire tutto in svizzera non saprei proprio ke fare.....in svizzera non glielo spedisco di sicuro...mi costa troppo e sicuramente dovrei aspettare minimo 3 mesi...
dici che ti costa troppo e chiedi che venga risolto in altro modo...
loro ti chiederanno un documento scritto e firmato dal rivenditore che sottoscrive l'impossibilità a sostituirtelo.
fatto ciò cosegni il documeto alla logitech con prova d'acquisto e loro ti spediscono il nuovo
saba1990
23-03-2010, 22:32
ok allora io adesso mando un messaggio al venditore di ebay ke me l'ha venduta e gli espongo il problema...e mi faccio anke spedire la fattura visto ke all'acquisto non me la mandarono.....
saba1990
24-03-2010, 10:47
il venditore di ebay mi ha detto di spedirlo al loro magazzino che provvedono alla riparazione......pure la logtech che mi ha risposto subito mi ha detto di mettermi daccordo con i lvenditore dove le ho prese.....non mi rimane che spedire il tutto...
apocalypse_now
24-03-2010, 22:17
ciao
Vorrei un vostro consiglio...
Ho trovato una persona che mi potrebbe vendere qst impianto usato. qnt potrebbe valere usato?
Inoltre vorrei vendere le mie Creative Inspire 5500 Digital. a qnt le potrei venderle?
Grazie
Beltra.it
24-03-2010, 22:38
ciao
Vorrei un vostro consiglio...
Ho trovato una persona che mi potrebbe vendere qst impianto usato. qnt potrebbe valere usato?
Inoltre vorrei vendere le mie Creative Inspire 5500 Digital. a qnt le potrei venderle?
Grazie
non è il posto dove porre queste richieste..
cmq dipende da quanto tempo hanno... 220€ è proprio il minimo.. con 50€ le prendi nuove.
quindi penso che usate valgano non più di 200€
SergioStyle
25-03-2010, 00:58
adaant mica ti vendo il sistema con lcd spento? che mi accodo io :D
ciao raga, ho le logitech z-5500, prese usate guaste e riparate. il guasto stava nel connettore tra controller e subwoofer che ne causava il ripetuto spegnimento. purtroppo non son riuscito a trovare il pezzo di ricambio e noto che con il mio tipo di riparazione le casse presentano un brusio di fondo (sono uscito dalla scheda con un cavo VGA lungo 2 metri che ho attasccato al cavo che parte dal controller, raddoppiando così la lunghezza del cavo- il brusio non è presente con la connessione originale, solo che ogni tanto non funziona, insomma dovrei sostituire il connettore, qualcuno ha idea di dove potrei trovarlo online?
è un connettore VGA maschio (proprio quelli dei monitor) ad angolo di 90° che va saldato all'interno su una scheda che ha lo stesso schema di pin che ci sono sul connettore (3 file da 5)
son qui da mesi con una x-fi prelude e queste casse e non riesco a sfruttarle :muro: help plz :mc:
ciao raga, ho le logitech z-5500, prese usate guaste e riparate. il guasto stava nel connettore tra controller e subwoofer che ne causava il ripetuto spegnimento. purtroppo non son riuscito a trovare il pezzo di ricambio e noto che con il mio tipo di riparazione le casse presentano un brusio di fondo (sono uscito dalla scheda con un cavo VGA lungo 2 metri che ho attasccato al cavo che parte dal controller, raddoppiando così la lunghezza del cavo- il brusio non è presente con la connessione originale, solo che ogni tanto non funziona, insomma dovrei sostituire il connettore, qualcuno ha idea di dove potrei trovarlo online?
è un connettore VGA maschio (proprio quelli dei monitor) ad angolo di 90° che va saldato all'interno su una scheda che ha lo stesso schema di pin che ci sono sul connettore (3 file da 5)
son qui da mesi con una x-fi prelude e queste casse e non riesco a sfruttarle :muro: help plz :mc:
le mie vanno se ti interessa, solo che in digitale non si sente più purtroppo.
no forse non hai capito. va tutto, ma a questo punto il problema resta sostituire il connettore, dato che la riparazione che uso adesso è inefficace... e non lo trovo...
Per la cronaca... come potete leggere diversi post fa con me la Logitech ha fatto storie per 2 settimane che spedissi tutto in Svizzera (causa monitor sempre)... con un'astuta (e giusta) resistenza però si riesce comunque a ricevere la normale assistenza e dopo un po' infatti hanno ceduto e mi hanno spedito il pod nuovo con telecomando. (quello senza standby xD)
eh ma non è più in garanzia l'impianto... a me serve un connettore per poterlo sostituire a quello originale.
è un VGA ad angolo di 90° maschio. nessuno conosce negozi di componentistica ben forniti? il prezzo non è un problema...
KampMatthew
29-03-2010, 08:34
vedi da rscomponents
quel sito è un macello e dubito che riuscirò a trovare quello che mi serve... proverò a telefonare...
apocalypse_now
03-04-2010, 00:53
ciao a tutti
Ho notato una cosa strana sul mio Control Center. Sul pulsante di accensione/spegnimento non c'è il solito simbolo, ma vi sono raffigurate delle cuffie. Inoltre quando ho attivato la second skin il pulsante non diventa viola, ma rimane rossa...
Qualche idea?
ho notato anke che posso sentire le cuffie con l'impianto spento. da quello che ho potuto capire il pulsante on/off disattiva solo le casse il Control center rimane sempre in funzione. Quindi se, per esempio, il pc è ancora acceso, posso sentire l'audio con le cuffie...
è normale?
Per la cronaca... come potete leggere diversi post fa con me la Logitech ha fatto storie per 2 settimane che spedissi tutto in Svizzera (causa monitor sempre)... con un'astuta (e giusta) resistenza però si riesce comunque a ricevere la normale assistenza e dopo un po' infatti hanno ceduto e mi hanno spedito il pod nuovo con telecomando. (quello senza standby xD)
In che cosa consiste qst nuovo pod?
Grazie
ciao a tutti
Ho notato una cosa strana sul mio Control Center. Sul pulsante di accensione/spegnimento non c'è il solito simbolo, ma vi sono raffigurate delle cuffie. Inoltre quando ho attivato la second skin il pulsante non diventa viola, ma rimane rossa...
Qualche idea?
ho notato anke che posso sentire le cuffie con l'impianto spento. da quello che ho potuto capire il pulsante on/off disattiva solo le casse il Control center rimane sempre in funzione. Quindi se, per esempio, il pc è ancora acceso, posso sentire l'audio con le cuffie...
è normale?
In che cosa consiste qst nuovo pod?
Grazie
Consiste in quello che hai appena descritto, mi hanno mandato lo stesso pod che hai tu in sostituzione a quello vecchio. Ma alla fine non è così male dai :)
Comunque sì, il tuo funziona correttamente, è giusto che faccia così.
apocalypse_now
03-04-2010, 13:37
Consiste in quello che hai appena descritto, mi hanno mandato lo stesso pod che hai tu in sostituzione a quello vecchio. Ma alla fine non è così male dai :)
Comunque sì, il tuo funziona correttamente, è giusto che faccia così.
ok. chiedevo perchè le ho prese su ebay (nuove) e volevo essere sicuro che non mi avessero rifilato un impianto vecchio o non originale.
grazie
Mauro B.
03-04-2010, 15:22
possibile che il prezzo di questo prodotto sia ancora tanto elevato?
possibile che il prezzo di questo prodotto sia ancora tanto elevato?
:)
vorrei comprare questo kit di casse per il mio negozio me lo consigliate? il problema è che per la disposizione delle casse metterei vicino la scrivania i due anteriori il sub sotto il centrale sulla scrivania e i posteriori diciam per capirci davanti al monitor e nn dietro è un problema?
apocalypse_now
03-04-2010, 17:42
vorrei comprare questo kit di casse per il mio negozio me lo consigliate? il problema è che per la disposizione delle casse metterei vicino la scrivania i due anteriori il sub sotto il centrale sulla scrivania e i posteriori diciam per capirci davanti al monitor e nn dietro è un problema?
così l'impianto è davvero sprecato...
così l'impianto è davvero sprecato...
mi sa che è emglio un 2.1 potente
apocalypse_now
03-04-2010, 18:08
mi sa che è emglio un 2.1 potente
per l'uso che ne devi fare il 2.1 è più che sufficiente
possibile che il prezzo di questo prodotto sia ancora tanto elevato?
Non sono schede video... gli impianti audio hanno tutt'altra longevità!
apocalypse_now
04-04-2010, 21:25
ciao
qualcuno sa dove si possono trovare delle basette per attaccare i satelliti al muro come mostrato a pagina 1 del 3d?
sono andato sul sito del produttore indicato ma non ho trovato nulla...
ho provato a montare direttamente i satelliti con la loro basetta, ma la direttività è davvero limitata.
Grazie e buona pasqua a tutti voi!! :) :) :)
PietroA90
05-04-2010, 01:20
Salve ragazzi, tra veramente poco mi dovrei comprare questo bolide, il prezzo più basso di tutta è internet è di PixMania a 274,90 Euro.
PixMania è un sito e uno store assolutamente affidabile, ho già comprato tantissime cose e sono sempre arrivate, quindi non mi preoccupo.
Volevo solo sapere se qualcuno ha trovato in rete qualche altro store che vendeva le stesse ancora ad un prezzo minore.
Grazie
P.S. Ragazzi scusate l'ignoranza, fanno l'offerto su PixMania, le z5500 con uno switch audio, ma che è sto Switch Audio? Cosa fa? A che serve?
Grazie ancora.
salve, tra un po prenderò questo bel sistemino :)
piccola domanda (forse è già stata fatta): collegarle in digitale (coassiale o ottico) oppure in analogico?
da quanto ho capito se le collego in digitale non c'è bisogno di una scheda audio dedicata (ora uso l'integrata della mobo), mentre se le collego in analogico l'integrata dovrà fare la conversione digitale-analogico quindi è consigliabile prendere una scheda audio (avrei pensato ad una asus xonar d2x).
Per risparmiare avrei pensato di usare il digitale così da non comprare anche la scheda audio :fagiano: , è una scelta saggia? :D
quindi integrata o asus xonar d2x (o un'altra?) e collegamento digitale o analogico?
grazie in anticipo per le risposte :)
TecnologY
05-04-2010, 17:26
Io ho una D2X e dopo averla provata con le logitech ho deciso di lasciare l'integrata e passare la xonar su un impianto migliore.
Comunque l'integrata della mia mobo seppur sia una Asrock è molto meglio della Asus P5QL-E del mio amico, quindi non saprei. Se hai una buona integrata tienila e collega le logitech come vuoi.
Ti spiego, molti dicono: "Con l'integrata collega il digitale così la conversione in analogico la fa il DAC logitech..." ma voi pensate che il DAC logitech sia migliore di quello di una recente integrata HD audio? Io non ci metterei la mano sul fuoco, anche perchè preferisco collegarle in analogico alla mia integrata.
e invece come effetti?
ovvero dts, Dolby digital, Pro logic 2 e chi ne ha piu ne metta :D passano lo stesso con l'integrata oppure c'è bisogno di una scheda audio che supporti queste codifiche?
Mauro B.
05-04-2010, 18:35
Io ho una D2X e dopo averla provata con le logitech ho deciso di lasciare l'integrata e passare la xonar su un impianto migliore.
Comunque l'integrata della mia mobo seppur sia una Asrock è molto meglio della Asus P5QL-E del mio amico, quindi non saprei. Se hai una buona integrata tienila e collega le logitech come vuoi.
Ti spiego, molti dicono: "Con l'integrata collega il digitale così la conversione in analogico la fa il DAC logitech..." ma voi pensate che il DAC logitech sia migliore di quello di una recente integrata HD audio? Io non ci metterei la mano sul fuoco, anche perchè preferisco collegarle in analogico alla mia integrata.
che impianto hai abbinato alla xonar d2x!?
TecnologY
05-04-2010, 19:36
e invece come effetti?
ovvero dts, Dolby digital, Pro logic 2 e chi ne ha piu ne metta :D passano lo stesso con l'integrata oppure c'è bisogno di una scheda audio che supporti queste codifiche?
Se colleghi le logitech in digitale lasci fare al loro control center le decodifiche dolby digital e DTS. Il Pro Logic non lo uso mai se non per cambiare un po', secondo me rovina il suono.
Tu basta che installi un programma tipo Power DVD o un filtro AC3
che impianto hai abbinato alla xonar d2x!?
Avevo già mostrato l'impianto mi pare, comunque uso diffusori pro autocostruiti
Sorgente D2X (http://img138.imageshack.us/img138/5751/foto0016d.jpg)
Ampli (http://img697.imageshack.us/img697/9471/normzo.jpg)
La xonar ormai costa 1/40 dell'impianto e continua a non essere un collo di bottiglia se usata in stereo, tra l'altro ascolto sempre MP3.
Comunque tra un po' dovrò cambiarla, i canali secondari della D2X non sono all'altezza dei frontali e si sente, penso prenderò una esterna che si può attaccare anche a un notebook
Se colleghi le logitech in digitale lasci fare al loro control center le decodifiche dolby digital e DTS. Il Pro Logic non lo uso mai se non per cambiare un po', secondo me rovina il suono.
Tu basta che installi un programma tipo Power DVD o un filtro AC3
Avevo già mostrato l'impianto mi pare, comunque uso diffusori pro autocostruiti
Sorgente D2X (http://img138.imageshack.us/img138/5751/foto0016d.jpg)
Ampli (http://img697.imageshack.us/img697/9471/normzo.jpg)
La xonar ormai costa 1/40 dell'impianto e continua a non essere un collo di bottiglia se usata in stereo, tra l'altro ascolto sempre MP3.
Comunque tra un po' dovrò cambiarla, i canali secondari della D2X non sono all'altezza dei frontali e si sente, penso prenderò una esterna che si può attaccare anche a un notebook
che filtro AC3?
Mauro B.
05-04-2010, 20:42
Avevo già mostrato l'impianto mi pare, comunque uso diffusori pro autocostruiti
:doh: è vero, ne ero stato sorpreso.
PietroA90
06-04-2010, 00:29
Ragazzi scusate e non menatemi per piacere :D
Che vuol dire collegare le z-5500 (o qualsiasi altro impianto audio) in analogico on in digitale?
Se colleghi le logitech in digitale lasci fare al loro control center le decodifiche dolby digital e DTS. Il Pro Logic non lo uso mai se non per cambiare un po', secondo me rovina il suono.
Tu basta che installi un programma tipo Power DVD o un filtro AC3
Questa modalità Pro Logic io non l'ho mai vista tra gli effetti :O
Premetto che sono collegato in digitale col coassiale. I film cerco di vederli il più che posso con audio digitale (quindi DVD e Bluray) e lì nessun problema perchè fa tutto il pod ma spesso mi capita di dover vedere dei rip (avi o matroska) con amici e lì sono un po' in dubbio sul come procedere; fin'ora ho aperto i film con VLC ed impostato il dispositivo audio su 5.1 (e sul Pod ho impostato Dolby Movie) anche se non ho ancora capito se l'effetto 5.1 che ne salta fuori è un effetto simulato appunto dal Pod oppure è quello nativo del file audio (perchè la traccia dei film mkv in genere è 5.1). Io non ho installato nessun filtro AC3... cosa ci guadagnerei e come lo dovrei utilizzare (o con che programmi? Media Player Home Cinema forse?)? Grazie.
PS: Tecno, e affida a me il tuo procio...! xD
Ragazzi scusate e non menatemi per piacere :D
Che vuol dire collegare le z-5500 (o qualsiasi altro impianto audio) in analogico on in digitale?
Semplicemente se lo colleghi attraverso i classici jack audio è in analogico, se invece utilizzi un cavetto ottico oppure un cavetto coassiale la connessione avviene in digitale. Sul piano molto teorico ma comunque legato al caso puoi dare una lettura qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Digitale_%28informatica%29
Se colleghi le logitech in digitale lasci fare al loro control center le decodifiche dolby digital e DTS. Il Pro Logic non lo uso mai se non per cambiare un po', secondo me rovina il suono.
Tu basta che installi un programma tipo Power DVD o un filtro AC3
ok, grazie :D appena mi arrivano faccio delle prove e valuto se prendere una scheda audio esterna o rimanere con l'integrata :)
TecnologY
06-04-2010, 11:30
anche se non ho ancora capito se l'effetto 5.1 che ne salta fuori è un effetto simulato appunto dal Pod oppure è quello nativo del file audio (perchè la traccia dei film mkv in genere è 5.1). Io non ho installato nessun filtro AC3... cosa ci guadagnerei e come lo dovrei utilizzare (o con che programmi? Media Player Home Cinema forse?)? Grazie.
Certi programmi come appunto power dvd o VLC non necessitano del filtro AC3 (è semplicemente un pacchetto di codecs)
Se fai uscire un segnale Dolby digital appare la scritta "digital" sul display logitech
PS: Tecno, e affida a me il tuo procio...! xD
azz ieri mi servivano assolutamente i soldi sulla carta per comprare un oggetto in offerta...stavo per svendere l'E8400 purtroppo nn ce l'ho fatta :D :cry:
22_12_2012
06-04-2010, 11:30
... ste casse in vendita al minor costo? Anche in pvt ;)
Grazie
:D
... ste casse in vendita al minor costo? Anche in pvt ;)
Grazie
:D
Meno di 250 in negozio penso sia difficile trovarle... poi il prezzo oscilla su e giù. Spesso il minor prezzo è proprio Pixmania.
Certi programmi come appunto power dvd o VLC non necessitano del filtro AC3 (è semplicemente un pacchetto di codecs)
Se fai uscire un segnale Dolby digital appare la scritta "digital" sul display logitech
Sisi, ma difatti io cerco sempre di avere contenuti con audio digitale che sono poi quelli che meglio sfruttano questo impiantino. Quello che mi chiedevo io è se usando per esempio VLC impostandogli come dispositivo 5.1 (click destro sull'immagine --> Audio --> Dispositivo --> 5.1) il surround che sento è quello originale della traccia audio del film oppure è solo un 5.1 emulato dal control Pod...
azz ieri mi servivano assolutamente i soldi sulla carta per comprare un oggetto in offerta...stavo per svendere l'E8400 purtroppo nn ce l'ho fatta :D :cry:Appunto mi son messo in coda ieri sera :sofico:
PietroA90
06-04-2010, 13:34
Semplicemente se lo colleghi attraverso i classici jack audio è in analogico, se invece utilizzi un cavetto ottico oppure un cavetto coassiale la connessione avviene in digitale. Sul piano molto teorico ma comunque legato al caso puoi dare una lettura qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Digitale_%28informatica%29
Grazie. Io le mie casse ce l'ho collegate attraverso il classico jack verde, quindi è analogico?
Cosa sono questi cavetti ottici o coassiali? Scusa ma non l'ho mai visti.......
Ho letto il link che mi hai postato su wikipedia ma vorrei capire nel mondo più semplice possibile nel Campo Audio quali sono le differenze se collego le casse in analogico o in digitale.
Grazie ancora.
Grazie. Io le mie casse ce l'ho collegate attraverso il classico jack verde, quindi è analogico?
Cosa sono questi cavetti ottici o coassiali? Scusa ma non l'ho mai visti.......
Ho letto il link che mi hai postato su wikipedia ma vorrei capire nel mondo più semplice possibile nel Campo Audio quali sono le differenze se collego le casse in analogico o in digitale.
Grazie ancora.
E' proprio un modo diverso di veicolare le informazioni...
Analogico --> ogni canale porta un flusso audio, infatti per avere il 5.1 analogico hai bisogno di 3 jack stereo (3x2 = 6 = 5.1)
Digitale --> basta un cavetto ottico (ovvero le info sono veicolate attraverso un cavetto di fibra ottica in genere con connettore toslink) oppure coassiale (praticamente un cavo tradizionale con connettore RCA). La differenza sta nel metodo di trasmissione, ovvero in digitale puoi fare passare con un cavetto quante informazioni vuoi per quanti canali vuoi quindi basta quello per tutti e 6 i canali. Un altra cosa è che con la connessione digitale i flussi audio con codifica digitale possono venire decodificati direttamente dal control pod (quindi escono dal PC ancora raw, grezzi) godendo di una decodifica migliore che quella che farebbe un PC con chipset audio medio dei giorni nostri. Se invece hai un'ottima scheda audio diciamo che in tal caso puoi stare collegato in analogico tranquillamente per tutti gli utilizzi.
Ci sono poi tanti svantaggi/vantaggi tra le due connessioni, ma stare qui a fare un'elenco mi farebbe venire la barba lunga 2m :D
Mauro B.
06-04-2010, 18:31
E' proprio un modo diverso di veicolare le informazioni...
Analogico --> ogni canale porta un flusso audio, infatti per avere il 5.1 analogico hai bisogno di 3 jack stereo (3x2 = 6 = 5.1)
Digitale --> basta un cavetto ottico (ovvero le info sono veicolate attraverso un cavetto di fibra ottica in genere con connettore toslink) oppure coassiale (praticamente un cavo tradizionale con connettore RCA). La differenza sta nel metodo di trasmissione, ovvero in digitale puoi fare passare con un cavetto quante informazioni vuoi per quanti canali vuoi quindi basta quello per tutti e 6 i canali. Un altra cosa è che con la connessione digitale i flussi audio con codifica digitale possono venire decodificati direttamente dal control pod (quindi escono dal PC ancora raw, grezzi) godendo di una decodifica migliore che quella che farebbe un PC con chipset audio medio dei giorni nostri. Se invece hai un'ottima scheda audio diciamo che in tal caso puoi stare collegato in analogico tranquillamente per tutti gli utilizzi.
Ci sono poi tanti svantaggi/vantaggi tra le due connessioni, ma stare qui a fare un'elenco mi farebbe venire la barba lunga 2m :D
istruttiva la tua disamina.
PietroA90
06-04-2010, 18:52
ho capito, ti ringrazio tantissimo, almeno ora so qualcosa in più :)
Senti, ma secondo la tua esperienza mi consigli un cavo ottico o uno coassiale?
Non mi va proprio di collegare 3000 cavi, uso uno di questi due e parte tutto.
Per quanto riguarda la scheda audio, la mia è interna di una vecchia scheda madre (ho un computer di 6 anni fa), la P4C800-E Deluxe.
Oltre a quella domanda di sopra, ti vorrei fare un'altra:
Cos'è il control pod?
ho capito, ti ringrazio tantissimo, almeno ora so qualcosa in più :)
Senti, ma secondo la tua esperienza mi consigli un cavo ottico o uno coassiale?
Non mi va proprio di collegare 3000 cavi, uso uno di questi due e parte tutto.
Per quanto riguarda la scheda audio, la mia è interna di una vecchia scheda madre (ho un computer di 6 anni fa), la P4C800-E Deluxe.
Oltre a quella domanda di sopra, ti vorrei fare un'altra:
Cos'è il control pod?
Il control pod è questo:
http://img.xcitefun.net/users/2009/04/42305,xcitefun-ogitech-z5500-digital-speakers-3.jpg
E' dove vanno collegati o i jack per l'analogico oppure coassiale/toslink. Per l'utilizzo digitale al fine pratico è la stessa cosa non cambia nulla (o quasi) essendo appunto che ci passano informazioni digitali... l'unico appunto è che se magari devi fare parecchi metri è consigliabile il toslink (quindi connessione ottica) in quanto c'è meno dispersione per lunghe stesure, ma tranquillo che se usi connessione coassiale non è che non senti :D
Ecco il pannello connessioni della tua mobo:
http://www.pc-facile.com/images/hardware/posterioreasusp4c800.jpg?js
Come mi aspettavo hai solo la connessione coassiale sotto la seriale della stampante com'è giusto che sia... il connettore toslink lo mettono di serie solo da poco tempo a questa parte. Vai col coassiale e stai tranquillo :)
PietroA90
06-04-2010, 20:04
Mi hai dato un'ottima informazione! Allora prenderò sicuramente il cavo coassiale. Senti, nel retro della mia scheda, qual'è l'attacco del coassiale? :)
Ci sono cavi coassiali migliori, peggiori, insomma che cavo coassiale devo prendere?
Yrrah scusa per tutte queste domande ma su questo argomento non so praticamente una mazza! :(
Un'ultima domanda: La differenza tra l'ottico e il coassiale sta solo nella lunghezza?
Mi hai dato un'ottima informazione! Allora prenderò sicuramente il cavo coassiale. Senti, nel retro della mia scheda, qual'è l'attacco del coassiale? :)
Ci sono cavi coassiali migliori, peggiori, insomma che cavo coassiale devo prendere?
Yrrah scusa per tutte queste domande ma su questo argomento non so praticamente una mazza! :(
Un'ultima domanda: La differenza tra l'ottico e il coassiale sta solo nella lunghezza?
Sì, come differenze c'è solo quello... ma tanto per un impianto del genere dubito che dovrai fare 100 metri di cavo, è indifferente usare ottico o coassiale :) Solo che dato che hai solo coassiale ti conviene usare quelo rispetto a comprarti una scheda audio apposta per avere anche il toslink! :D
Come ti ho scritto la connessione coassiale dovrebbe essere quella che nella foto vedi sotto i connettori PS/2 di mouse e tastiera (se vedi la mobo diritta) oppure sotto il connettore seriale per la stampante (se la vedi coricata come in foto).
Come qualità del cavo basta che non sia squarciato! :D Scherzi a parte, basta un qualsiasi cavo RCA-RCA (maschio-maschio) di quelli anche usati per collegare altoparlanti in alcuni sistemi... questi cavi possono essere usati sia per flussi analogici sia digitali e sono facilmente reperibili.
PietroA90
06-04-2010, 22:58
Risposta breve e concisa, grazie.
Senti, un ultimo favore :(
Mi potresti linkare la foto o l'immagine (o anche la pagina dove posso prendere esso) di un cavo coassiale tanto per farmi l'idea di com'è sto cavo coassiale?
P.S. Nell'immagine della mia scheda madre, il cavo coassiale sarebbe quello rotondo giallo se ho capito bene.
apocalypse_now
07-04-2010, 00:05
Risposta breve e concisa, grazie.
Senti, un ultimo favore :(
Mi potresti linkare la foto o l'immagine (o anche la pagina dove posso prendere esso) di un cavo coassiale tanto per farmi l'idea di com'è sto cavo coassiale?
P.S. Nell'immagine della mia scheda madre, il cavo coassiale sarebbe quello rotondo giallo se ho capito bene.
si è il connettore giallo
un tipico cavo coassiale è qst:
http://i7.ebayimg.com/03/i/000/b8/14/495b_1_b.JPG
Quello nell'immagine è di qualità medio alta, se ne trovano di più tranquilli che costano davvero un'inezia...
PS: l'ho avuta anke io la P4C800 ed era una vera bomba!!!!
si è il connettore giallo
un tipico cavo coassiale è qst:
http://i7.ebayimg.com/03/i/000/b8/14/495b_1_b.JPG
Quello nell'immagine è di qualità medio alta, se ne trovano di più tranquilli che costano davvero un'inezia...
PS: l'ho avuta anke io la P4C800 ed era una vera bomba!!!!
Eheh io a quei tempi avevo una gloriosa P4P800 Deluxe :D
Comunque ecco una foto di un cavo RCA-RCA economico (che per questo utilizzo va benissimo):
http://www.computingsolutions.ca/catalog/images/6%20FT.%20RCA%20Video%20Cable.jpg
PietroA90
07-04-2010, 14:11
Vi ringrazio ma nelle 2 immagini ci sono 2 spine differenti.
Praticamente io devo collegare la coassiale e non la RCA giusto? :)
apocalypse_now
07-04-2010, 14:13
Vi ringrazio ma nelle 2 immagini ci sono 2 spine differenti.
i 2 cavi sono uguali cambia solo la parte esterna...
RCA è il tipo di connettore di entrambe le immagini.
colleghi un estremo al connettore giallo della matherboard, sul control pod trovi un attacco uguale a quello della scheda madre a cui va attaccata l'altra estremità. il gioco è fatto, metti come input il coassiale e stai a posto
Vi ringrazio ma nelle 2 immagini ci sono 2 spine differenti.
Praticamente io devo collegare la coassiale e non la RCA giusto? :)
Come ti dice Apocalypse i connettori sono uguali nelle due immagini, cambia solo la qualità ma ti assicuro che come connessione sono tutti e due degli RCA :)
andrelice
07-04-2010, 20:29
Salve a tutti. E' da alcuni giorni che leggo, leggo, leggo, ma non ancora trovato un commento che risponda alle mie esigenze.
Le Z5500 io le collegherei al lettore DVD da tavolo, al TV LCD ed al WD TV Live, quindi non ad un PC.
Finora ho letto solo di gente che le ha collegate al PC con le schede audio più disparate.
Qualcuno le ha utilizzate come dovrei fare io?
Ci sono delle limitazioni con questo tipo di uso, o si perde in qualità, o c'è qualche controindicazione di qualunque genere?
apocalypse_now
07-04-2010, 20:40
Salve a tutti. E' da alcuni giorni che leggo, leggo, leggo, ma non ancora trovato un commento che risponda alle mie esigenze.
Le Z5500 io le collegherei al lettore DVD da tavolo, al TV LCD ed al WD TV Live, quindi non ad un PC.
Finora ho letto solo di gente che le ha collegate al PC con le schede audio più disparate.
Qualcuno le ha utilizzate come dovrei fare io?
Ci sono delle limitazioni con questo tipo di uso, o si perde in qualità, o c'è qualche controindicazione di qualunque genere?
le ho attaccate al lettore BLU-RAY da tavolo (ottico) e al pc (coassiale). in entrambi i casi... fantastiche...
apocalypse_now
07-04-2010, 21:10
ciao
qualcuno sa dove si possono trovare delle basette per attaccare i satelliti al muro come mostrato a pagina 1 del 3d?
sono andato sul sito del produttore indicato ma non ho trovato nulla...
ho provato a montare direttamente i satelliti con la loro basetta, ma la direttività è davvero limitata.
Grazie e buona pasqua a tutti voi!! :) :) :)
qualche idea?
PietroA90
07-04-2010, 23:05
Come ti dice Apocalypse i connettori sono uguali nelle due immagini, cambia solo la qualità ma ti assicuro che come connessione sono tutti e due degli RCA :)
Grazie ragazzi. Quindi quale delle 2 è migliore?
P.S. Ragazzi mi scuso tanto con voi, ma siccome questo impianto non costa poco e i soldi non sono noccioline, lo vorrei sfruttare al massimo.
apocalypse_now
08-04-2010, 00:37
Grazie ragazzi. Quindi quale delle 2 è migliore?
P.S. Ragazzi mi scuso tanto con voi, ma siccome questo impianto non costa poco e i soldi non so no noccioline, lo vorrei sfruttare al massimo.
il migliore credo sia quello che ho postato io, per il semplice fatto che (guardando i connettori e il cavo) dovrebbe comportarsi meglio per quanto riguarda sia le interferenze sia la trasmissione del segnale...
ci sono alcuni cavi che hanno i connettori placcati in oro...
comunque ti posso dire che l'orecchio umano difficilemte coglie la differenza, ti dico solo che sto usando un cavo che davano incluso nelle Creative Inspire 5500D comprate nel 2004, e l'impianto va che una bomba...
imho non ti conviene spendere troppi soldi per questo tipo di cavo...
Le casse rimangono in stand-by (col tasto rosso per intenderci). Appena le accendo il tasto lampeggia per un attimo blu e si accende il display dove compare "effect: detecting.." e poi ritorna spento.
Come posso risolvere? può essere il fusibile?
Salve a tutti. E' da alcuni giorni che leggo, leggo, leggo, ma non ancora trovato un commento che risponda alle mie esigenze.
Le Z5500 io le collegherei al lettore DVD da tavolo, al TV LCD ed al WD TV Live, quindi non ad un PC.
Finora ho letto solo di gente che le ha collegate al PC con le schede audio più disparate.
Qualcuno le ha utilizzate come dovrei fare io?
Ci sono delle limitazioni con questo tipo di uso, o si perde in qualità, o c'è qualche controindicazione di qualunque genere?
Ciao, io coassiale per il PC e ottico per la TV. Anche a me han dato solo soddisfazioni :D
Per Apocalypse: io anche volevo trovare dei supporti del genere, poi ho rinunciato a le ho attaccate a testa in giù già orientate. In questo modo non posso più spostarle da così (a meno di fare altri buchi) ma tanto è una sistemazione abbastanza fissa.
apocalypse_now
08-04-2010, 13:43
Per Apocalypse: io anche volevo trovare dei supporti del genere, poi ho rinunciato a le ho attaccate a testa in giù già orientate. In questo modo non posso più spostarle da così (a meno di fare altri buchi) ma tanto è una sistemazione abbastanza fissa.
ciao
prima di tutto grazie per la risposta.
ti volevo chiedere un favore. potresti farmi una foto e postarmela per capire come l'hai attaccate al muro.
ogni idea è ben accetta. :)
Grazie:) :) :)
PietroA90
08-04-2010, 14:03
il migliore credo sia quello che ho postato io, per il semplice fatto che (guardando i connettori e il cavo) dovrebbe comportarsi meglio per quanto riguarda sia le interferenze sia la trasmissione del segnale...
ci sono alcuni cavi che hanno i connettori placcati in oro...
comunque ti posso dire che l'orecchio umano difficilemte coglie la differenza, ti dico solo che sto usando un cavo che davano incluso nelle Creative Inspire 5500D comprate nel 2004, e l'impianto va che una bomba...
imho non ti conviene spendere troppi soldi per questo tipo di cavo...
Ti ringrazio molto.
apocalypse_now
08-04-2010, 14:53
Ciao
Vorrei chiedere una cosa sulla disposizione dei satelliti. Nella mia camera ho il problema che in un angolo ho un armadio molto alto e profondo (che prende un intero angolo della camera) che mi impedisce di attaccare il satellite anteriore destro al muro (adesso l'ho posizionato sulla scrivania molto vicino a quello centrale). mi potreste dare qualche consiglio sul come posizionarlo?
Grazie
Le casse rimangono in stand-by (col tasto rosso per intenderci). Appena le accendo il tasto lampeggia per un attimo blu e si accende il display dove compare "effect: detecting.." e poi ritorna spento.
Come posso risolvere? può essere il fusibile?
Nessuno sa indicarmi? :cry:
ciao
prima di tutto grazie per la risposta.
ti volevo chiedere un favore. potresti farmi una foto e postarmela per capire come l'hai attaccate al muro.
ogni idea è ben accetta. :)
Grazie:) :) :)
Hai un PM con le foto, spero di averti aiutato :)
apocalypse_now
09-04-2010, 00:20
Hai un PM con le foto, spero di averti aiutato :)
grazie!!! :) :) :)
lunedì mi prestano un seghetto alternativo e provo a fare il profilo in plexiglass da attaccare al supporto per le casse posteriori, altrimenti ci piazzo una mensola e le attacco come hai fatto tu...
quelle anteriori mi hanno detto che è meglio nn metterle troppo in alto se no rischio di compromettere la qualità d'ascolto... quindi le lascio sulla scrivania (anke se sono abbastanza vicine)...
@ Yrrah
quindi alla fine cambia poco e nulla dall usare una connessione analogica o digitale come nel mio caso, ho una fatality pro gamer con connettori in oro e uso la connessione analogica, mi era venuta la scimmia di comprare il bay esterno e di connetterlo in digitale, ma così facendo il segnale passa prima dal bay e poi va alle casse, da considerare che il bay è sempre collegato tramite normali cavi ide(se cosi lo vogliam chiamare anche se nn è lo stesso)alla scheda audio, non è meglio che le rimango in analogico e via?
per la connessione satelliti al sub utilizzo fili aftermarket mi è venuto a fare un botto 1,50 al metro:D per un complessivo di 20 metri divisi in 5 satelliti ma la qualità si sente;)
@ Yrrah
quindi alla fine cambia poco e nulla dall usare una connessione analogica o digitale come nel mio caso, ho una fatality pro gamer con connettori in oro e uso la connessione analogica, mi era venuta la scimmia di comprare il bay esterno e di connetterlo in digitale, ma così facendo il segnale passa prima dal bay e poi va alle casse, da considerare che il bay è sempre collegato tramite normali cavi ide(se cosi lo vogliam chiamare anche se nn è lo stesso)alla scheda audio, non è meglio che le rimango in analogico e via?
per la connessione satelliti al sub utilizzo fili aftermarket mi è venuto a fare un botto 1,50 al metro:D per un complessivo di 20 metri divisi in 5 satelliti ma la qualità si sente;)
Il bay esterno (della Fatal1ty Champion) o solo il frontalino? Perchè comunque so che poche schede audio fanno la decodifica DD e DTS hardware e la mandano fuori in digitale; so che la scheda audio che avevo io prima (una Fatal1ty FPS) lo faceva e che anche alcune Asus lo fanno, ma sulla Xtreme Gamer non son sicuro... nel thread ufficiale delle X-fi ad ogni modo mi pare che ci fosse una tabella che illustrava tutte le peculiarità delle schede.
Io come cavi sto ancora con quelli di serie... dici che la differenza si sente molto prendendone di migliore qualità e con sezione maggiore?
Ad ogni modo fossi in te terrei collegato l'impianto sia in analogico sia in digitale (col coassiale che di sicuro hai sulla mobo) così che quando giochi o ascolti musica usi la scheda audio X-fi, mentre quando vedi un film con audio dolby o dts usi le Z-5500 in digitale sfruttando la decodifica del pod senza ulteriori spese.
PietroA90
10-04-2010, 18:08
LUISE elimina qualche messaggio dalla tua posta perchè non posso più inviarti messaggi.
Il bay esterno (della Fatal1ty Champion) o solo il frontalino? Perchè comunque so che poche schede audio fanno la decodifica DD e DTS hardware e la mandano fuori in digitale; so che la scheda audio che avevo io prima (una Fatal1ty FPS) lo faceva e che anche alcune Asus lo fanno, ma sulla Xtreme Gamer non son sicuro... nel thread ufficiale delle X-fi ad ogni modo mi pare che ci fosse una tabella che illustrava tutte le peculiarità delle schede.
Io come cavi sto ancora con quelli di serie... dici che la differenza si sente molto prendendone di migliore qualità e con sezione maggiore?
Ad ogni modo fossi in te terrei collegato l'impianto sia in analogico sia in digitale (col coassiale che di sicuro hai sulla mobo) così che quando giochi o ascolti musica usi la scheda audio X-fi, mentre quando vedi un film con audio dolby o dts usi le Z-5500 in digitale sfruttando la decodifica del pod senza ulteriori spese.
la mia è come la fatality fps ma senza bay quindi è la scheda a fare la decodifica non il bay giusto?, per il filo che ho è quello doppio e estremamente piatto lo comprai anche per una questione estetica in cameretta dato che è bianco ma la differenza la fa quando devi comprare molti metri altrimenti quello originale è buono ma di qualità non ha nulla a che vedere, ha un polo di rame e l altro di colore argento come quelli per artoparlanti + high end, per il coassiale fammi capi...se prendo dei normali jack RCA e li attacco con quel filo descritto prima è ok?o il cavo coassiale è fatto diversamente?
ho una fatality pro gamer
Quindi NON puoi fare decodifica harwdare DTS e DD...
la mia è come la fatality fps ma senza bay quindi è la scheda a fare la decodifica non il bay giusto?, per il filo che ho è quello doppio e estremamente piatto lo comprai anche per una questione estetica in cameretta dato che è bianco ma la differenza la fa quando devi comprare molti metri altrimenti quello originale è buono ma di qualità non ha nulla a che vedere, ha un polo di rame e l altro di colore argento come quelli per artoparlanti + high end, per il coassiale fammi capi...se prendo dei normali jack RCA e li attacco con quel filo descritto prima è ok?o il cavo coassiale è fatto diversamente?
Ho paura che non la puoi fare la decodifica hw con la Fatal1ty Gamer... mi pareva che si potesse acquistare a poco un plugin che te la faceva via sw.
Per il coax, non so cosa intendi per "filo descritto prima" (quello bianco che hai comprato tu dici?). In genere con i connettori RCA mi pare che si usino cavi con un'anima al centro e la calza intorno.
Ho paura che non la puoi fare la decodifica hw con la Fatal1ty Gamer... mi pareva che si potesse acquistare a poco un plugin che te la faceva via sw..
No... può acquistare il pacchetto ENcoder DTSConnect e DDLive, ma NON il DEcoder DD e DTS
No... può acquistare il pacchetto ENcoder DTSConnect e DDLive, ma NON il DEcoder DD e DTS
Ah ok, si difatti ho scritto "mi pareva" apposta perchè non ne ero sicuro :)
PietroA90
11-04-2010, 13:28
Ragazzi sono un pò OT:
Sto aspettando da una vita la Creative X-Fi 2, si sa quando cacchio uscirà?
La Creative sta facendo di tutto! SOC, Speakers e altro, ma cavolo, sta X-Fi 2 no!!!
Qualcuno sa qualcosa in merito?
kangaxxpk
11-04-2010, 18:40
quando sono uscite le z-5500 ? io vorrei comprarle ma non è che mi esce logitech con modello nuovo a momenti ? ce qualche news o voce in giro di un eventuale nuovo modello ?
quando sono uscite le z-5500 ? io vorrei comprarle ma non è che mi esce logitech con modello nuovo a momenti ? ce qualche news o voce in giro di un eventuale nuovo modello ?
si uscirà un nuovo modello che ti permetterà di muovere la frequenza di clock + in alto ma se aspetterai ancora un altro pò ne uscirà un altro che avrà maggiore compatibilità con le memorie abbassando i timings:p
f_tallillo
12-04-2010, 23:20
Notevole, avrà anche il client torrent?
Ormai lo mettono ovunque, WDTV, nas ecc:D
TecnologY
13-04-2010, 11:35
Le nuove logitech negli FPS uccideranno i nemici a centinaia, con palle di fuoco dai satelliti e fulmini tonanti dal :ciapet: sub
VOCI SULLE NUOVE LOGITECH (http://www.youtube.com/watch?v=-KNcTQKZCNc)
Ahah dai basta sfotterlo però xD
PietroA90
14-04-2010, 20:47
Ragazzi sono un pò OT:
Sto aspettando da una vita la Creative X-Fi 2, si sa quando cacchio uscirà?
La Creative sta facendo di tutto! SOC, Speakers e altro, ma cavolo, sta X-Fi 2 no!!!
Qualcuno sa qualcosa in merito?
Nessuno sa niente?
skylinegtr34
15-04-2010, 01:38
Salve ragazzi, io sono un fortunato possessore delle z-5500 da quasi 2 anni oramai, è ne sono veramente entusiasta, xò mi chiedevo,io le ho collegate a pc, ps3 e x360, tutto tramite cavo ottico, e mentre su ps3 e xbox quando gioco o vedo film, in automatico mi và in dts o dolby a seconda del gioco o film che sia, se gioco al pc (vedi l'ultimo che ho provato è battlefield bad company 2) nn mi và da solo, bensi devo scegliere io se stereo x2 plII movie , music ecc. è normale???? e se lo è, voi cosa consigliate?? io di solito ascolto musica con stereox2 e giochi pc con plII movie, fatemi sapere! thx!!
peronedj
15-04-2010, 11:13
Salve ragazzi, io sono un fortunato possessore delle z-5500 da quasi 2 anni oramai, è ne sono veramente entusiasta, xò mi chiedevo,io le ho collegate a pc, ps3 e x360, tutto tramite cavo ottico, e mentre su ps3 e xbox quando gioco o vedo film, in automatico mi và in dts o dolby a seconda del gioco o film che sia, se gioco al pc (vedi l'ultimo che ho provato è battlefield bad company 2) nn mi và da solo, bensi devo scegliere io se stereo x2 plII movie , music ecc. è normale???? e se lo è, voi cosa consigliate?? io di solito ascolto musica con stereox2 e giochi pc con plII movie, fatemi sapere! thx!!
Semplicemente le tue console codificano l'audio in tempo reale in una traccia dolby digital, che il decoder delle logitech è in grado di interpretare correttamente. Il pc invece non fa questa cosa e veicola nel cavetto ottico un semplice segnale stereo. Per ottenere questa funzionalità anche sul pc ti serve una scheda audio che supporti il dolby digital live (DDL) offerto da alcune schede creative e terratec.
ciondolo
22-04-2010, 11:32
da quando ho messo seven non riesco ad attivare il dolby nei film in divx con ac3 mentre prima con xp bastava che mettessi il coassiale sul bay della mia scheda audio e tutto andava a meraviglia... sul decoder esterno delle casse veniva immediatamente la scritta:digital. adesso solo se inserisco un dvd viene quella scritta.. come posso risolvere?
apocalypse_now
22-04-2010, 12:36
da quando ho messo seven non riesco ad attivare il dolby nei film in divx con ac3 mentre prima con xp bastava che mettessi il coassiale sul bay della mia scheda audio e tutto andava a meraviglia... sul decoder esterno delle casse veniva immediatamente la scritta:digital. adesso solo se inserisco un dvd viene quella scritta.. come posso risolvere?
se usi vlc c'è un'opzione
usa l'SPDIF qnd è possibile
selezionando quella a me va che è una meraviglia...
scusate sono molto interessato a queste casse e pensavo di comprarle a breve:D voi cosa ne pensate mi conviene ora oppure è meglio aspettare un nuovo modello?:confused: altra domanda voi che negozio mi consigliate per comprarle del nuovo tipo aggiornate con i cavetti rosso e nero??? (per il negozio rispondete in privato :banned: )
Ps: per i collegamenti va tutto ok so gia come fare il tutto potete anke commentare la mia firma :read:
apocalypse_now
22-04-2010, 15:14
scusate sono molto interessato a queste casse e pensavo di comprarle a breve:D voi cosa ne pensate mi conviene ora oppure è meglio aspettare un nuovo modello?:confused: altra domanda voi che negozio mi consigliate per comprarle del nuovo tipo aggiornate con i cavetti rosso e nero??? (per il negozio rispondete in privato rispondete in privato :banned: )
Ps: per i collegamenti va tutto ok so gia come fare il tutto potete anke commentare la mia firma :read:
quelle con il collegamento coassiale nn le hanno mai prodotte qui in Italia
be ti consiglio di leggerti le prime pagine(li tutti hanno il coassiale e ottica):read: poi non intendevo coassiale anche perche forse non lo userei,io intendevo i cavi per connettere i satelliti al sub
ciondolo
22-04-2010, 19:42
se usi vlc c'è un'opzione
usa l'SPDIF qnd è possibile
selezionando quella a me va che è una meraviglia...
ho provato,ma se seleziono quella opzione l'audio mi va a scatti e si sente un forte fruscio.
ho reinstallato i driver ma niente da fare.
altri suggerimenti?
secondo voi sotto tutti i punti di vista mi conviene comprare queste casse???? rispondetemi pls...:help: sono in crisi non ho piu le casse e non so che fare senza musica giochi e film:cry: :cry: :cry:
illidan2000
23-04-2010, 12:06
secondo voi sotto tutti i punti di vista mi conviene comprare queste casse???? rispondetemi pls...:help: sono in crisi non ho piu le casse e non so che fare senza musica giochi e film:cry: :cry: :cry:
non potresti fare acquisto migliore. E sicuramente non le cambierai come potresti fare con un processore o una scheda video. Ti rimarranno per mooooooooolto tempo e ne sarai sempre soddisfattissimo!
ok ora sono decisamente convinto ma che scheda audio mi consigliate
accoppiargli:confused: :help: io ora ho una integrata con chip x-fy della creative. ha uscita ottica digitale e analogica 6ch direct ke mi consigliate di fare ?? cambio o no?? e poi come mi conviene collegare il pc??:confused: :confused: :confused:
PietroA90
23-04-2010, 18:10
Ragazzi, ho contatto Lexandrus che ha fatto quella straordinaria recensione in prima pagine di queste favolose casse ma non ho avuto risposte e siccome tra qualche settimana mi arrivano avrei proprio un bisogno urgente di capire alcune cose su come attaccarle al muro, cioè agli angoli della stanza. (Se lo volete fare anche voi è tutto in prima pagina).
Vi riporto quello che ho mandato a Lexandrus riguardo il montaggio sul muro e sperando che mi sappiate rispondere in tutto.
La guida è a questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25717976&postcount=3768
Dato che dovevo levarmi i cavi dalle scatole, e dato che mi piace fare le cose per bene e nella maniera più ordinata possibile, mi procurai 4 supporti per satelliti della Hama (una delle poche marche che fa un attacco utilizzabile con i satelliti in questione), una quarantina di metri di cavo audio da 2,5mm² di buona fattura, canaline, profili di polistirolo per il soffitto.
Dopo un paio di giorni di lavoro, ecco come si presentava il satellite montato sull'apposito supporto, a cui ho aggiunto una staffa di plexyglass per distribuire meglio gli sforzi, e facilitare il montaggio/smontaggio del satellite.
1)
E' possibile montare i satelliti agli angoli della stanza solo con l'ausilio dei supporti dei satelliti della Hama? Se si dove posso comprarli? Se ne esistono oltre a quelli Hama, perchè mi consigliereste gli Hama?
2)
una quarantina di metri di cavo audio da 2,5mm² di buona fattura
Qualcuno mi potrebbe linkare un'immagine di questo cavo audio da 2,5 mm tanto per farmi un'idea su come è fatto e quindi cosa cheidere quando vado a comprarlo? Cosa si intende per buona fattura?
3)
Canaline.
Le canaline bianche che si usano in tutto il mondo giusto?
4)
Profili di polistirolo per il soffitto.
Certo, il polistirolo lo conosco, ma cosa sono questi "profili"? E li attacco al soffitto in che senso, li devo attaccare nell'angolo?
5)
Ho aggiunto una staffa di plexyglass per distribuire meglio gli sforzi, e facilitare il montaggio/smontaggio del satellite.
Questa staffa di plexiglass dove la devo aggiungere?
Scusatemi tanto per le troppe domande, ma ho veramente bisogno del vostro aiuto. :(
Aspetto vostre risposte ragazzi.
ok ora sono decisamente convinto ma che scheda audio mi consigliate
accoppiargli:confused: :help: io ora ho una integrata con chip x-fy della creative. ha uscita ottica digitale e analogica 6ch direct ke mi consigliate di fare ?? cambio o no?? e poi come mi conviene collegare il pc??:confused: :confused: :confused:
scusate qualcuno mi risponde??????:help: :help: :help: :help: :help:
scusate qualcuno mi risponde??????:help: :help: :help: :help: :help:
Io ho queste casse accoppiate con una creative x-fy fatal 1ty (quella che ha anche il frontalino davanti) e devo dire che mi trovo molto bene. Cmq già i chip integrati delle madri di unltima generezione con chip x-fy suonano molto bene. Devi valutare te se hai voglia di spendere altre 150 euro per una scheda audio.
PietroA90
24-04-2010, 14:06
Ragazzi per piacere mi aiutate con le domande postatevi sopra?
secondo voi prese a 308.01 euro con spedizione, iva, contrassegno incluse:sofico: va bene???? è il prezzo piu basso apparte un alto negozio di cui non mi fido per esperienze personali:mc: (potete fare un commento sulla mia configurazione pc scritta in firma??)
PietroA90
24-04-2010, 23:09
Ok, ho capito che nessuno è in grado di rispondere alle mie domande.
Per caso qualcuno sa che fine ha fatto Lexandrus? Qualcuno ha non so il suo indirizzo msn o qualcos'altro per riuscire a contattarlo? :confused:
secondo voi prese a 308.01 euro con spedizione, iva, contrassegno incluse:sofico: va bene???? è il prezzo piu basso apparte un alto negozio di cui non mi fido per esperienze personali:mc: (potete fare un commento sulla mia configurazione pc scritta in firma??)
Quindi che dite??:what: :boh:
più volte mi è capitato di leggere che consigliate un cavo per la prolunga con sezione di 2.5mm...la domanda che mi viene è: perchè? :mbe: io so che un cavo da 2.5mm supporta più di 15 ampere (quindi più di 3kw sulla 220), una cassa è solo 60w :fagiano:
infatti mi pare che logitech dia cavi da 0.75mm
di sicuro mi sbaglio...qualsiasi spiegazione è ben gradita :D
in questo caso il votaggio non conta ma piu che altro piu è grosso il filo:sofico: minore sara la dispersione anche a grandi distanze=guadagno in qualita:D
secondo voi prese a 308.01 euro con spedizione, iva, contrassegno incluse:sofico: va bene???? è il prezzo piu basso apparte un alto negozio di cui non mi fido per esperienze personali:mc: (potete fare un commento sulla mia configurazione pc scritta in firma??)
risposta perfavote:confused: :p
nessuno risponde??????????????????
f_tallillo
26-04-2010, 23:41
Ma che risposta vuoi avere?
Il prezzo + basso è quello, quindi o così o fai a meno di prenderle.
Per farti valutare il PC questa è la sezione sbagliata, oltre a non capirne l'utilità...
TecnologY
27-04-2010, 00:08
(potete fare un commento sulla mia configurazione pc scritta in firma??)
Una configurazzionne a dir puoco incredibbile
DEABlade
27-04-2010, 00:22
Una configurazzionne a dir puoco incredibbile
:asd: :asd:
:D grazie per il commento della configurazione:D
1)
E' possibile montare i satelliti agli angoli della stanza solo con l'ausilio dei supporti dei satelliti della Hama? Se si dove posso comprarli? Se ne esistono oltre a quelli Hama, perchè mi consigliereste gli Hama?
Ce ne sono di diverse marche, i miei sono della Meliconi e li ho trovati in un supermercato cerca nel reparto tv di solito sono li.
2)
Qualcuno mi potrebbe linkare un'immagine di questo cavo audio da 2,5 mm tanto per farmi un'idea su come è fatto e quindi cosa cheidere quando vado a comprarlo? Cosa si intende per buona fattura?
Può andare bene anche da 1,5mm, com'è fatto il cavo lo vedi nelle immagini postata nella guida. Solitamente ha la guaina trasparente e un polo ha una striscia rossa per evitare di confondersi nel collegare le estremità.
Non usare cavi per corrente elettrica mi raccomando, cerca cavi audio, li trovi sempre o nei supermercati o in centri per bricolage (Castorama, Leroy Merlin, Bricocenter, ecc.)
3)
Le canaline bianche che si usano in tutto il mondo giusto?
Si delle normali canaline da elettricista.
4)
Certo, il polistirolo lo conosco, ma cosa sono questi "profili"? E li attacco al soffitto in che senso, li devo attaccare nell'angolo?
Si vedono nelle foto della guida sono delle "cornici" da muro e servono per decorare o in questo caso nascondere le canaline.
5)
Questa staffa di plexiglass dove la devo aggiungere?
Devi frapporla tra il supporto snodato appeso al muro e la base dei sateliti.
xVirgilx
27-04-2010, 21:42
Volevo chiedervi un consiglio, per una camera di 16 mq sono esagerate come potenza le z-5500?
TecnologY
28-04-2010, 00:56
:D grazie per il commento della configurazione:D
E' stato un piacere :D
Volevo chiedervi un consiglio, per una camera di 16 mq sono esagerate come potenza le z-5500?
Per andare a fare la spesa è esagerata un M3?
Dipende da chi le utilizza(io ci andrei volentieri:sofico:), certo se alzi forte rischi di farti male in uno stanzino, ma così ti diverti un giorno se le metterai in salone... vedi tu è soggettivo secondo me
Può andare bene anche da 1,5mm, com'è fatto il cavo lo vedi nelle immagini postata nella guida. Solitamente ha la guaina trasparente e un polo ha una striscia rossa per evitare di confondersi nel collegare le estremità.
Non usare cavi per corrente elettrica mi raccomando, cerca cavi audio, li trovi sempre o nei supermercati o in centri per bricolage (Castorama, Leroy Merlin, Bricocenter, ecc.)
Tra i cavi da elettricista e quelli "audio" dei negozi che hai citato la differenza è minima e cmq il Rame ofc da 2x 2mm che si usa in casa va più che bene se lo si rapporta alla qualita dei diffusori oggetto del topic
Al massimo del Proel da 1 x 1,5 mm che si trova nei negozi di strumenti musicali
@ TecnologY
:D
xVirgilx
28-04-2010, 09:00
E' stato un piacere :D
Per andare a fare la spesa è esagerata un M3?
Dipende da chi le utilizza(io ci andrei volentieri:sofico:), certo se alzi forte rischi di farti male in uno stanzino, ma così ti diverti un giorno se le metterai in salone... vedi tu è soggettivo secondo me
Le metterei nella mia camera dove ho la PS3 ed il portatile...il rischio di buttare giù la stanza dei vicini è alto abitando in un condominio...tenendo il sub al minimo la stanza trema lo stesso?
illidan2000
28-04-2010, 09:12
Tra i cavi da elettricista e quelli "audio" dei negozi che hai citato la differenza è minima e cmq il Rame ofc da 2x 2mm che si usa in casa va più che bene se lo si rapporta alla qualita dei diffusori oggetto del topic
Al massimo del Proel da 1 x 1,5 mm che si trova nei negozi di strumenti musicali
@ TecnologY
:D
e poi non è che siano casse hifi da 10.000 euro eh...
però dovrei provare a mettere dei cavi migliori con le proson, magari alzando al 100% si sente qualche fruscio in meno :P
(sempre che le signore anziane che stanno ai piani di sopra mi lasciano campare per sentirli!!!)
a proposito, ultimamente, mettendo al 50%, in analogico, il solito ronzio delle casse sta aumentando. Mi preoccupo? (non uso più il digitale da tempo)
a proposito, ultimamente, mettendo al 50%, in analogico, il solito ronzio delle casse sta aumentando. Mi preoccupo? (non uso più il digitale da tempo)
Loop di massa o il potenziometro che a centro corsa comincia a farti capire che sta per arrivare :)
Se hai dei cavi cat 5 in casa usa quello per collegare i diffusori dividendo equamente i cavetti al suo interno in due poli ( regolati con i colori )
Che proson Hai ? mi stanno arrivando anche a me per l'HT
Ipotizza un forte tweak su quel diffusore sopratutto per aumentare il Q di merito del Cabinet ;)
Roberto
illidan2000
28-04-2010, 14:07
Loop di massa o il potenziometro che a centro corsa comincia a farti capire che sta per arrivare :)
Se hai dei cavi cat 5 in casa usa quello per collegare i diffusori dividendo equamente i cavetti al suo interno in due poli ( regolati con i colori )
Che proson Hai ? mi stanno arrivando anche a me per l'HT
Ipotizza un forte tweak su quel diffusore sopratutto per aumentare il Q di merito del Cabinet ;)
Roberto
Q?
inoltre ho un altro problema di drivers. sento surround destro e sinistro solo sul sinistro e il destro fa quel ronzio...
Sì, ho un po' di cat5, non avevo mai pensato ad usarlo così però!
i proson sono gli event sat 41 (satelliti, tutti e quattro) e 42 (centrale
Q?
inoltre ho un altro problema di drivers. sento surround destro e sinistro solo sul sinistro e il destro fa quel ronzio...
Sì, ho un po' di cat5, non avevo mai pensato ad usarlo così però!
i proson sono gli event sat 41 (satelliti, tutti e quattro) e 42 (centrale
Riguardo il Q ne avevo citato le tipologie in questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31540398#post31540398
Post 36 ;)
Forse siamo off topic però ma, presumo che il tuo AVR abbia dei problemi
Roberto
illidan2000
28-04-2010, 15:10
Riguardo il Q ne avevo citato le tipologie in questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31540398#post31540398
Post 36 ;)
Forse siamo off topic però ma, presumo che il tuo AVR abbia dei problemi
Roberto
dici che ci sono perdite??? e quale sarebbe il tweak?
PietroA90
28-04-2010, 18:41
@ gpfanta: grazie, finalmente qualcuno mi risponde in merito! :)
@ wasky e illidan 2000: come gpfanta, si vede che di questa roba ne sapete. Proel, cat5, event sat 41, 42
Ipotizza un forte tweak su quel diffusore sopratutto per aumentare il Q di merito del Cabinet
E questo che sarebbe??????? :confused:
Io il 2 maggio ordinerò le casse quindi vorrei sapere cosa andrò a collegare e che cavi audio usare. Avete citato così tante cose che non c'ho capito niente!
So che dev'essere scocciante per voi, ma mi potreste spiegare un pò queste cose? Grazie.
Mi serve ancora il vostro aiuto.
Quali supporti sia della Hama che Meliconi sono compatibili con le z5500??? (Nella 1° pagina Alexandrus dice che ha utilizzato l'unico supporto Hama compatibile con le z5500, ma non dice qual'è!) :(
Mi servirebbero i nomi in modo tale che possa ordinarli. Grazie.
illidan2000
30-04-2010, 09:58
@ gpfanta: grazie, finalmente qualcuno mi risponde in merito! :)
@ wasky e illidan 2000: come gpfanta, si vede che di questa roba ne sapete. Proel, cat5, event sat 41, 42
E questo che sarebbe??????? :confused:
Io il 2 maggio ordinerò le casse quindi vorrei sapere cosa andrò a collegare e che cavi audio usare. Avete citato così tante cose che non c'ho capito niente!
So che dev'essere scocciante per voi, ma mi potreste spiegare un pò queste cose? Grazie.
Mi serve ancora il vostro aiuto.
Quali supporti sia della Hama che Meliconi sono compatibili con le z5500??? (Nella 1° pagina Alexandrus dice che ha utilizzato l'unico supporto Hama compatibile con le z5500, ma non dice qual'è!) :(
Mi servirebbero i nomi in modo tale che possa ordinarli. Grazie.
mmmh... il tweak non dovrebbe essere un tuo problema. quello è perché io ho sostituito le casse della logitech con delle altre di tipo hifi (low end).
per quanto riguarda i supporti al muro, non ti saprei dire, ma ora faccio un giretto su internet. hai qualche link?
salve
qualcuno che possiede gli altoparlanti logitech z-5500 potrebbe farmi una fotografia del cavo di alimentazione che va dal sub alla rete elettrica
vi prego è importante grazie anticipatamente :)
cavo con connettore C7.
http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/R398691-01.jpg
ma deve essere proprio quello che esce dal logitech z5500 non un cavo qualunque
perchè devo mandarlo in garanzia solo che ho incasinati i cavi tra quello della stampante ecc e ora non so quale è
apocalypse_now
30-04-2010, 12:02
@ gpfanta: grazie, finalmente qualcuno mi risponde in merito! :)
@ wasky e illidan 2000: come gpfanta, si vede che di questa roba ne sapete. Proel, cat5, event sat 41, 42
E questo che sarebbe??????? :confused:
Io il 2 maggio ordinerò le casse quindi vorrei sapere cosa andrò a collegare e che cavi audio usare. Avete citato così tante cose che non c'ho capito niente!
So che dev'essere scocciante per voi, ma mi potreste spiegare un pò queste cose? Grazie.
Mi serve ancora il vostro aiuto.
Quali supporti sia della Hama che Meliconi sono compatibili con le z5500??? (Nella 1° pagina Alexandrus dice che ha utilizzato l'unico supporto Hama compatibile con le z5500, ma non dice qual'è!) :(
Mi servirebbero i nomi in modo tale che possa ordinarli. Grazie.
nn credo siano direttamente compatibili, in quanto nn sarebbero stati necessari i profili in plexiglass...
devi fare un piccolo lavoro di artigianato, facendoti tali profili...
in tal caso vanno bene tutti i supporti da muro....
mi potete aiutare per piacere vi prego http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2185173
capito. :D
ma non credo che con un cavo conforme possano farti difficoltà, poi tutte le volte che ho dovuto mandare cose in assistenza ho sempre "trattenuto" cavi, sostegni, telecomandi ed accessori non indispensabili perchè spesso è consigliato di non spedirli onde evitare smarrimenti...
capito. :D
ma non credo che con un cavo conforme possano farti difficoltà, poi tutte le volte che ho dovuto mandare cose in assistenza ho sempre "trattenuto" cavi, sostegni, telecomandi ed accessori non indispensabili perchè spesso è consigliato di non spedirli onde evitare smarrimenti...
ti ringrazio per l'aiuto ma io devo mandarle direttamnete alla logitech per la sostituzione ho incasinato i cavi perchè stavo montando la stampante e il fax e ora non mi ricordo quello del logitech che ci stava scritto sopra ecc
PietroA90
30-04-2010, 13:40
Grazie ragazzi, allora praticamente mi dovrei fare un lavoro tutto mio..... e a sto punto potrei comprare qualsiasi supporto da muro.
Per sicurezza, questi andrebbero bene: ?
http://audiovideo.meliconi.com/Sound-50_sp_134_1_3_7_25_ITA.aspx
EDIT: Questo qui è ruotabile? Se si ho risolto il problema.
P.S. Forse ho fatto tanta fatica per niente, infatti tutti questi supporti sono per muro "diritto" e non ad angolo :mad:
Io invece vorrei mettere gli speakers proprio agli angoli posizionati un pò verso il basso.
C'è qualche supporto che mi permetta di mettere le casse proprio agli angoli della stanza? :confused:
EDIT: Forse ho trovato qualcosa che fa al caso mio, che ne pensate:
http://www.amazon.com/Omnimount-20-0-Wall-Stainless-Speaker/dp/B00013BNM0/ref=sr_1_30?ie=UTF8&s=electronics&qid=1272631819&sr=1-30
http://www.amazon.com/Omnimount-20-0-Stainless-Steel-Speaker/dp/B00006LHDW/ref=sr_1_33?ie=UTF8&s=electronics&qid=1272631819&sr=1-33
Oltre questi oggetti, qualche idea su come posizionare gli speaker agli angoli?
EDIT: Ok, compro i Meliconi Space Sound System 50 :D
non oso immaginare che casino hai nella scrivania per confondere i cavi di alimentazione! un pò di ordine dai ;)
quel cavo li è un generico che segue quello standard... ce ne sono tantissimi diversi, sfido la logitech a notare la differenza, anzi credo che neanche loro ne abbiano uno preciso...
comunque: http://img442.imageshack.us/img442/5108/dsc02487m.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/dsc02487m.jpg/)
apocalypse_now
01-05-2010, 03:30
Ciao a tutti.
Ho qst casse connesse al pc tramite cavo coassiale, alla scheda audio integrata della Asus P5W DH Deluxe (che dovrebbe essere realtek).
Oggi mentre vedevo un file .mkv con l'audio in DTS mi è successa una cosa stranissima.
Mentre vedevo il film ho iniziato ad avere problemi con il Control Pod in quanto nn riuscivo più ad abbassare o alzare il volume con il telecomando (dal control pod riuscivo regolare il volume normalmente) in modo fluido, inoltre, a casse accese la luce invece di essere blu era spenta (anche se le casse continuavano a funzionare) e sullo schermo si continuava a leggere "detecting signal" invece che il canonico "No Digital Data" (il film era in pausa).
Ho provato ad spegnere l'impianto, a togliere la corrente, ma il problema persisteva.
Alla fine ho chiuso il file e l'ho riaperto, il Control Pod è tornato a funzionare alla perfezione.
Cosa potrebbe essere successo secondo voi? Potrebbe essere stato un problema del PC, che mandava il segnale con qualche problema e il Control Pod nn sapeva come processarlo?
Ho anche un lettore Blu-Ray connesso all'entrata ottica, e questo non mi ha mai dato di questi problemi...
Grazie a tutti
:help: :) ;)
Vi capita mai che durante film o giochi il parlato risulti molto più basso e impastato, quasi incomprensibile, del resto dei suoni ?
illidan2000
03-05-2010, 11:40
Ciao a tutti.
Ho qst casse connesse al pc tramite cavo coassiale, alla scheda audio integrata della Asus P5W DH Deluxe (che dovrebbe essere realtek).
Oggi mentre vedevo un file .mkv con l'audio in DTS mi è successa una cosa stranissima.
Mentre vedevo il film ho iniziato ad avere problemi con il Control Pod in quanto nn riuscivo più ad abbassare o alzare il volume con il telecomando (dal control pod riuscivo regolare il volume normalmente) in modo fluido, inoltre, a casse accese la luce invece di essere blu era spenta (anche se le casse continuavano a funzionare) e sullo schermo si continuava a leggere "detecting signal" invece che il canonico "No Digital Data" (il film era in pausa).
Ho provato ad spegnere l'impianto, a togliere la corrente, ma il problema persisteva.
Alla fine ho chiuso il file e l'ho riaperto, il Control Pod è tornato a funzionare alla perfezione.
Cosa potrebbe essere successo secondo voi? Potrebbe essere stato un problema del PC, che mandava il segnale con qualche problema e il Control Pod nn sapeva come processarlo?
Ho anche un lettore Blu-Ray connesso all'entrata ottica, e questo non mi ha mai dato di questi problemi...
Grazie a tutti
:help: :) ;)
succede anche a me con il collegamento in digitale, sia coassiale che ottico.
per questo sto usando solo l'analogico
apocalypse_now
03-05-2010, 11:56
succede anche a me con il collegamento in digitale, sia coassiale che ottico.
per questo sto usando solo l'analogico
ciao
prima d tutto grazie per la risposta...
ti volevo chiedere conviene mandarle in assiastenza?
KampMatthew
03-05-2010, 14:24
ciao
prima d tutto grazie per la risposta...
ti volevo chiedere conviene mandarle in assiastenza?
secondo me no, dubito che riscontrerebbero un tale difetto.
In questi giorni anche a me ha fatto cose strane, tipo l'audio che si è abbassato all'improvviso e si sentiva tutto ovattato, oppure una volta ho messo in pausa il film, poi ho fatto ripartire e non si sentiva più nulla.
Riavviando il player si è risolto. Per questo motivo, non credo si debba attribuire per forza il difetto al POD, secondo me qualche volta il player o i filtri si incasinano e al POD arrivano strani segnali.
PietroA90
03-05-2010, 15:15
Ok, compro i Meliconi Space Sound System 50 :D
Sapete dove è possibile comprare su internet questi supporti colore Silver (Argentato) ad un prezzo economico?
Vi dico subito che ne devo comprare 4.
Li ho trovati su ebay ma la coppia costa 19 Euro, quindi siamo già a 40 Euro più il contrassegno e siamo intorno ai 45.
Poi li ho trovati anche qui:
http://www.europrezzi.it/meliconi-space-system-sound-50-platinum-480130.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=31560-Meliconi%20Space%20System%20Sound%2050%20Platinum%20480130&utm_campaign=Mobili%20bracci%20e%20accessori%20TV
ed è 8,65 il singolo; per 4 siamo a 32 pù spedizione e contrassegno e siamo da capo intorno ai 45.
Sinceramente non vorrei spendere 50 Euro per dei supportini di cavolo (peccato che sono uno dei pochi che vanno bene con le z5500).
Sapreste consigliarmi un altro sito da dove è possibile acquistare sti supporti ma ad un prezzo più economico?
apocalypse_now
03-05-2010, 19:10
Sapete dove è possibile comprare su internet questi supporti colore Silver (Argentato) ad un prezzo economico?
Vi dico subito che ne devo comprare 4.
Li ho trovati su ebay ma la coppia costa 19 Euro, quindi siamo già a 40 Euro più il contrassegno e siamo intorno ai 45.
Poi li ho trovati anche qui:
http://www.europrezzi.it/meliconi-space-system-sound-50-platinum-480130.html?utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=31560-Meliconi%20Space%20System%20Sound%2050%20Platinum%20480130&utm_campaign=Mobili%20bracci%20e%20accessori%20TV
ed è 8,65 il singolo; per 4 siamo a 32 pù spedizione e contrassegno e siamo da capo intorno ai 45.
Sinceramente non vorrei spendere 50 Euro per dei supportini di cavolo (peccato che sono uno dei pochi che vanno bene con le z5500).
Sapreste consigliarmi un altro sito da dove è possibile acquistare sti supporti ma ad un prezzo più economico?
Ma vanno bene anke senza i profili in plexiglass?
xkè se è così li compro subito e mi risparmio un pò di lavoro...
se no ne ho trovati a un negozio qui a latina, della Winner, a 8 euro la coppia...
PietroA90
03-05-2010, 21:40
Io penso che vanno bene anche senza, infatti nella guida c'è scritto che si mettevano solo per le vibrazioni se non ricordo male.......
SerMagnus
05-05-2010, 10:13
raga ho un problema con le mie Z-5500... mi sa che sono morte :cry:
ieri mattina era tutto ok, poi ne pomeriggio dopo aver fatto pulizie ho staccato la presa della corrente e da allora non si accendono più.
In pratica il led di accensione del pannellino è spendo!!! :muro:
Posso fare qualcosa? sono recuperabili???
ma la presa l'hai riattaccata vero? :D
ok scherzo, controlla tutti i cavi sul serio, se non da' alcun segno di vita, molto probabilmente e' il banale fusibile... prova a sostituirlo, 2 ampere 250 volt.
ciao.
SerMagnus
05-05-2010, 12:11
sisi ovviamente avevo già ricontrollato i cavi :D
cmq grazie per la diritta sul fusibile, nel panico nn ci avevo pensato. grazie mille.
vi farò sapere ;)
SerMagnus
05-05-2010, 21:53
come si smonta il fusibile.... ? :stordita:
ho provato ad infilare la punta del cacciavite in quel taglietto ma fa molta resistenza... nn è che spacco tutto??:fagiano:
ma per il montaggio a parete c'è per forza bisogno dei supporti vendibili separatamente?
opuure come funziona?
PietroA90
06-05-2010, 22:38
ma per il montaggio a parete c'è per forza bisogno dei supporti vendibili separatamente?
opuure come funziona?
Senti, mi sono stato a scervellare giorni su questo e la mia risposta è: SI.
Se li vuoi fissare bene ti conviene comprarli. I migliori (i più compatibili) per le z-5500 sono i "Meliconi Space Sound System 50". Io domani li devo ordinare su ePrice, li trovi lì.
Ragazzi oggi sono arrivate le casse!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Ma il sub è una bestia! E quanto pesa!!! :D :D
Comunque subito dopo sono nati dei problemi.
I 4 satelliti (frontali e posteriori [sono i surround quelli posteriori vero?]) sono identici. Come faccio a sapere quali sono quelli posteriori che devo montare dietro e quelli frontali da montare avanti??
Qualcuno mi illumini.........
GIAMPI87
06-05-2010, 22:46
Senti, mi sono stato a scervellare giorni su questo e la mia risposta è: SI.
Se li vuoi fissare bene ti conviene comprarli. I migliori (i più compatibili) per le z-5500 sono i "Meliconi Space Sound System 50". Io domani li devo ordinare su ePrice, li trovi lì.
Ragazzi oggi sono arrivate le casse!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Ma il sub è una bestia! E quanto pesa!!! :D :D
Comunque subito dopo sono nati dei problemi.
I 4 satelliti (frontali e posteriori [sono i surround quelli posteriori vero?]) sono identici. Come faccio a sapere quali sono quelli posteriori che devo montare dietro e quelli frontali da montare avanti??
Qualcuno mi illumini.........
Le casse le puoi montare indifferentemente, a parte quella centrale, le altre 4 sono uguali, quindi anteriori o posteriori non cambia, sarà poi l'ampli e la codificazione presente nel sub che penserà ad inviare i suoni in maniera adeguata... :D
SergioStyle
06-05-2010, 23:55
ragazzi vito che ho ordinato le z5500 e un lettore bluray x il pc mi manca solo la sk audio da abbinarci, e visto la sk audio è per sempre (come il diamante) voleovo spendrci qualche euro in più ai 50/60 che mi ero prefissato come la x-fi titanium o prendere la x fi titan fatality al doppio del prezzo oppure la asus xonar essense stx per gli stessi euro, consigli? pro/contro? a livello di driver mi fido di più di creative, le asus per sentito dire dai pochi utenti che le hanno dicono che sono + che ottime
Senti, mi sono stato a scervellare giorni su questo e la mia risposta è: SI.
Se li vuoi fissare bene ti conviene comprarli. I migliori (i più compatibili) per le z-5500 sono i "Meliconi Space Sound System 50". Io domani li devo ordinare su ePrice, li trovi lì.
capito;)
ma il foro per avvitare la staffa (quella meliconi) alla cassa è nella parte sottostante dove è avvitata la staffa d'appoggio?
perche vedendo le staffe, la cassa poi sarebbe puntata troppo verso il basso...o sbaglio?
inoltre le staffe già incluse cos'hanno che non vanno?
vedo che sono rivolte leggermente verso il basso, ed è così che dovrebbero essere...
PietroA90
07-05-2010, 13:50
@ Giampi87: Grazie, ho capito.
@ nicop84: Non ti so dire ancora niente, quando mi arriveranno le staffe, ti saprò dire con più precisione.
Comunque che puntatno verso il basso, così dev'essere, se le casse le devi mettere ai 2 angoli della stanza in alto, "devono" puntare in basso........
Anche ad un volume abbastanza basso si sente un lieve (crescendo sempre più all'aumentare del volume) fruscio provenire da tutti e 5 i satelliti. Collego col coassiale o l'ottico e si dovrebbe risolvere tutto come ho sentito da parecchie persone qui nel forum, vero?
@ Giampi87: Grazie, ho capito.
@ nicop84: Non ti so dire ancora niente, quando mi arriveranno le staffe, ti saprò dire con più precisione.
Comunque che puntatno verso il basso, così dev'essere, se le casse le devi mettere ai 2 angoli della stanza in alto, "devono" puntare in basso........
Anche ad un volume abbastanza basso si sente un lieve (crescendo sempre più all'aumentare del volume) fruscio provenire da tutti e 5 i satelliti. Collego col coassiale o l'ottico e si dovrebbe risolvere tutto come ho sentito da parecchie persone qui nel forum, vero?
Io sono sempre stato in coassiale e non ho mai avuto fruscii neanche a volumi sparati. Solo un leggero ronzio dell'alimentatore nel subwoofer che senti solo se ti ci metti vicino con l'orecchio.
@ Giampi87: Grazie, ho capito.
@ nicop84: Non ti so dire ancora niente, quando mi arriveranno le staffe, ti saprò dire con più precisione.
Comunque che puntatno verso il basso, così dev'essere, se le casse le devi mettere ai 2 angoli della stanza in alto, "devono" puntare in basso.......
si si lo so che devono andare verso il basso, ma vedendo le immagini delle staffe meliconi sembra che puntano un po troppo verso il basso.
inoltre come mai dici che le staffe originali non vanno bene?
PietroA90
07-05-2010, 21:27
Io sono sempre stato in coassiale e non ho mai avuto fruscii neanche a volumi sparati. Solo un leggero ronzio dell'alimentatore nel subwoofer che senti solo se ti ci metti vicino con l'orecchio.
Ok, allora deve essere la connessione analogica. Lunedì compro il coassiale e si risolve anche questo problema.
inoltre come mai dici che le staffe originali non vanno bene?
Non ho detto che non vanno bene, ho solo detto che con i supporti della Meliconi li puoi gestire meglio i satelliti. Infatti, se vedi sul sito della Meliconi, vedrai che supporti sono anche girevoli sia orizzontalmente che verticalmente, meglio di così!
Gente, da PixMania, insieme alle Z-5500 davano anche uno "Switch Audio", ma sinceramente un so a cosa possa servire......... a cosa serve???
So cos'è ed uso uno Switch, ma quelle per la connessione ad internet ma questo qui proprio non so a che possa servire.
Vi do il link:
http://www.pixmania.com/it/it/4778490/art/pixmania/switch-audio.html
Sta scritto che è in grado di collegare due sistemi audio contemporaneamente è la cosa mi va molto a genio visto che ne ho 2 (l'altro è della Creative), ma come li collego? Come cavolo si usa sto switch?
Ho collegato l'USB al PC, l'ha installato e poi??? Che ci faccio? :mbe:
Qualcuno mi illumini............
OT: Sentendo che collegando in digitale quel maledetto fruscio se ne va, vorrei fare la stessa cosa con le mie 2.1 "Creative I-Trigue L3800" visto che sono collegate in analogico e che quando alzo un pò si sente il fruscio.
Ma c'è un problema........ praticamente dietro il sub dove stanno tutti gli attacchi, le entrate del digitale (sia coassiale che ottico) non c'è!!!! Possibile?
Questo è uno dei migliori impianti 2.1 mai fatti (per me sono proprio una bomba, impareggiabili), possibile che ci sia solo l'entrata analogica?? Non ci posso credere......... forse va collegata qualcosa? Chi ha quest'impianto, per piacere mi risponda, vorrei assolutamente sapere qui com'è la questione...... grazie.
e poi non è che siano casse hifi da 10.000 euro eh...
però dovrei provare a mettere dei cavi migliori con le proson, magari alzando al 100% si sente qualche fruscio in meno :P
(sempre che le signore anziane che stanno ai piani di sopra mi lasciano campare per sentirli!!!)
a proposito, ultimamente, mettendo al 50%, in analogico, il solito ronzio delle casse sta aumentando. Mi preoccupo? (non uso più il digitale da tempo)
ma il ronzio quando sono spente o accese...per la cronaca non so se è capitato anche ad altri ma a me ronza il sub quando sono spente, normale?
SergioStyle
07-05-2010, 23:24
ragazzi vito che ho ordinato le z5500 e un lettore bluray x il pc mi manca solo la sk audio da abbinarci, e visto la sk audio è per sempre (come il diamante) voleovo spendrci qualche euro in più ai 50/60 che mi ero prefissato come la x-fi titanium o prendere la x fi titan fatality al doppio del prezzo oppure la asus xonar essense stx per gli stessi euro, consigli? pro/contro? a livello di driver mi fido di più di creative, le asus per sentito dire dai pochi utenti che le hanno dicono che sono + che ottime
mi autoquoto :D
voi le 5500 dove le collegate? mica sull'audio integrato?
apocalypse_now
08-05-2010, 00:58
mi autoquoto :D
voi le 5500 dove le collegate? mica sull'audio integrato?
io si...
con l'ASUS P5W DH DELUXE vanno che è una meraviglia...
ma usando un volume medio basso, (diciamo un volume normale di come si guarda la tv, non troppo alto ma che si sente tutto ciò che si dice) noterei la differenza di qualità rispetto alle t5900? (casse da circa 60/70 euro)
so che il confronto non ci può stare per via della potenza sopratutto, ma ho specificato per il volume proprio per questo motivo;)
ma usando un volume medio basso, (diciamo un volume normale di come si guarda la tv, non troppo alto ma che si sente tutto ciò che si dice) noterei la differenza di qualità rispetto alle t5900? (casse da circa 60/70 euro)
so che il confronto non ci può stare per via della potenza sopratutto, ma ho specificato per il volume proprio per questo motivo;)
si la noti e come gia da logiteh a creative parita' di prezzo non ce paragone, poi anke allo stesso volume la qualità è migliore perkè le casse ricoprono uno spettro + ampio d frequenze ed è probabile che ascolti suoni che prima non li percepivi propio;)
si la noti e come gia da logiteh a creative parita' di prezzo non ce paragone, poi anke allo stesso volume la qualità è migliore perkè le casse ricoprono uno spettro + ampio d frequenze ed è probabile che ascolti suoni che prima non li percepivi propio;)
OT ma veramente la qualità logitech è superiore rispetto alle creative a parità di casse dallo stesso prezzo??
credevo fosse il contrario...ma cose cghe credevo io cmq sia...ho avuto l'occasione di provare solo creative, le casse che ho al momento t5900 che cmq sono soddsfatto parecchio, e poi ho un creative zen e gli auricolari in dotazione suonano veramente bene, mai provate cuffie così, la differenza dalle altre è notevole, ho avuto anche l'occasione di sentire un paio di auricolari sony, e veramente le creative sono di gran lunga superiori, un suono cristallino davvero eccezionali! FINE OT
cmq se mi dite che la differenza è evidente mi sa proprio che un pensierino ce lo faccio!
per quanto riguarda la disposizione delle casse volevo dire che io le ho così
http://img710.imageshack.us/img710/7135/cameramia.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/cameramia.jpg/)
la camera è di dimensioni 4mx4m, le casse sono ad un'altezza da terra di circa 1.70m dite che può andar bene?
OT ma veramente la qualità logitech è superiore rispetto alle creative a parità di casse dallo stesso prezzo??
credevo fosse il contrario...ma cose cghe credevo io cmq sia...ho avuto l'occasione di provare solo creative, le casse che ho al momento t5900 che cmq sono soddsfatto parecchio, e poi ho un creative zen e gli auricolari in dotazione suonano veramente bene, mai provate cuffie così, la differenza dalle altre è notevole, ho avuto anche l'occasione di sentire un paio di auricolari sony, e veramente le creative sono di gran lunga superiori, un suono cristallino davvero eccezionali! FINE OT
cmq se mi dite che la differenza è evidente mi sa proprio che un pensierino ce lo faccio!
per quanto riguarda la disposizione delle casse volevo dire che io le ho così
http://img710.imageshack.us/img710/7135/cameramia.th.jpg (http://img710.imageshack.us/i/cameramia.jpg/)
la camera è di dimensioni 4mx4m, le casse sono ad un'altezza da terra di circa 1.70m dite che può andar bene?
ce e come la differenza anke se prendi delle x530 e le confronti con una creative di pari livello noterai subito il fantastico rapporto segnale/rumore, un suono molto + pulito rispetto a creative che invecchiano presto si spompano prima, arrivi a 3/4 e già distorce mentre logitech alzi a palla e hai sempre un suono quasi pulito, e la garanzia per quanto possa essere buona creative non può mai eguagliare logitech, per il discorso z-5500 sono il top per pc e a differenza di tante creative 7.1 o 5.1(top gamma) da come puoi vedere ci sono le tengono ancora persone che le tengono dopo 5 anni e son sempre soddisfatte, mentre creative(top gamma) dopo un paio di min a palla rischi di trovare i coni fuori dalle casse per ovviare dovresti comprare un decodificatore che riesce a risolvere un pelo il problema, poi le logitech z-5500 è un kit dal miglior rapporto qualità/prezzo con 250 euro porti a casa un kit al pari di un qualsiasi home theatre da 500 o +
ok!
e per la disposizione che ne pensi?
va bene?
ok!
e per la disposizione che ne pensi?
va bene?
Non hai specificato dove staresti tu (immagino durante la visione di film) e dove metteresti il subwoofer. Se stessi proprio davanti al pc allora ti posso già dire che le casse posteriori non ci stanno affatto bene lì, perchè a quella distanza da te e così ravvicinate alla fine non ti fanno percepire il surround (sembrerà che arriva da un'unico diffusore), dovresti cercare di distanziarle e metterle agli angoli, e poi anche di spostare lo "spettatore" il più posibile verso il centro della stanza, ovvero indietreggiare rispetto alla postazione PC.
Detto ciò, per ascoltare musica utilizzando la decodifica digitale del pod cosa mi consigliate? Ho reperito due DVD Audio (Pink Floyd e Queen) ma poi sono irreperibili e son stato molto soddisfatto in quando sfruttano anche bene le casse in 4.1 oltre alla qualità. Grazie.
Non hai specificato dove staresti tu (immagino durante la visione di film) e dove metteresti il subwoofer. Se stessi proprio davanti al pc allora ti posso già dire che le casse posteriori non ci stanno affatto bene lì, perchè a quella distanza da te e così ravvicinate alla fine non ti fanno percepire il surround (sembrerà che arriva da un'unico diffusore), dovresti cercare di distanziarle e metterle agli angoli, e poi anche di spostare lo "spettatore" il più posibile verso il centro della stanza, ovvero indietreggiare rispetto alla postazione PC..
per i giochi ovviamente sto davanti al pc, ma per la visione dei film indietreggio più o meno a metà della stanza.
per quanto riguarda la posizione delle casse il sub lo tengo sotto la scrivania del pc, mentre per le casse posteriori non ho la possibilità di metterle agli angoli dato che c'è l'armadio sulla destra:rolleyes:
come ultima cosa volevo specificare che le casse si trovano ad un'altezza da terra di circa 1.70m, dite che va bene?
oppure dovrei metterle agli angoli in alto(anche se vorrei evitarlo..)?
ok!
e per la disposizione che ne pensi?
va bene?
ma guarda non è che ce propio uno standard di mettere le casse...basta che non le metti tutte accozzate da una parte, devi trovare te la posizione ideale perchè ogni luogo ha storia a se, fa in modo da far convergere il suono nella posizione in cui risiedi ovviamentei, fai delle prove e via, nel mio caso stanno in alto e convergono veramente poco ma se non vuoi fare buchi o vedere l impianto fuori al balcone devi contare anche questo:D
ma guarda non è che ce propio uno standard di mettere le casse...basta che non le metti tutte accozzate da una parte, devi trovare te la posizione ideale perchè ogni luogo ha storia a se, fa in modo da far convergere il suono nella posizione in cui risiedi ovviamentei, fai delle prove e via, nel mio caso stanno in alto e convergono veramente poco ma se non vuoi fare buchi o vedere l impianto fuori al balcone devi contare anche questo:D
ok:D
il fatto è che i buchi ci sono già per le t5900, quindi in caso sfrutterei quelle posizioni per il z-5500, inoltre ho già la sistemazione delle canalette coprifilo e mi seccherebbe davvero molto rifare tutto:rolleyes: , al massimo mi potrei comprare il kit di staffe della meliconi come precentemente consigliato, in modo da direzionare direttamente il suono verso la mia posizione:)
Ma vanno bene anke senza i profili in plexiglass?
xkè se è così li compro subito e mi risparmio un pò di lavoro...
Si devi mettere lo stesso i profili in plexyglass se no primo non potresti agganciarli, secondo distribuisci meglio il peso.
apocalypse_now
10-05-2010, 01:56
Si devi mettere lo stesso i profili in plexyglass se no primo non potresti agganciarli, secondo distribuisci meglio il peso.
ok
Grazie
:D :) ;)
))Lexandrus((
10-05-2010, 20:39
Ragazzi, ho contatto Lexandrus che ha fatto quella straordinaria recensione in prima pagine di queste favolose casse ma non ho avuto risposte e siccome tra qualche settimana mi arrivano avrei proprio un bisogno urgente di capire alcune cose su come attaccarle al muro, cioè agli angoli della stanza. (Se lo volete fare anche voi è tutto in prima pagina).
Vi riporto quello che ho mandato a Lexandrus riguardo il montaggio sul muro e sperando che mi sappiate rispondere in tutto.
La guida è a questo indirizzo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25717976&postcount=3768
1)
E' possibile montare i satelliti agli angoli della stanza solo con l'ausilio dei supporti dei satelliti della Hama? Se si dove posso comprarli? Se ne esistono oltre a quelli Hama, perchè mi consigliereste gli Hama?
2)
Qualcuno mi potrebbe linkare un'immagine di questo cavo audio da 2,5 mm tanto per farmi un'idea su come è fatto e quindi cosa cheidere quando vado a comprarlo? Cosa si intende per buona fattura?
3)
Le canaline bianche che si usano in tutto il mondo giusto?
4)
Certo, il polistirolo lo conosco, ma cosa sono questi "profili"? E li attacco al soffitto in che senso, li devo attaccare nell'angolo?
5)
Questa staffa di plexiglass dove la devo aggiungere?
Scusatemi tanto per le troppe domande, ma ho veramente bisogno del vostro aiuto. :(
Aspetto vostre risposte ragazzi.
Ciao scusa il ritardo ma ho avuto un po' di robe da fare e non mi son più collegato!
1) non credo i fori sono più larghi se non ricordo male, quindi non riusciresti a montarli perfettamente.
I supporti Hama li ho trovati sa Saturn, la catena di centri commerciali di elettrodomestici.
2) il cavo audio va bene anche da 1,5mm, io l'ho preso da 2,5 perchè mi costava poco di più.
Il cavo audio si differenza dal comune cavo da elettricista per il fatto che è composto da più fili intrecciati con una geometria ben precisa che dovrebbe ridurre le interferenze e quindi lasciare il segnale inalterato.
Lo stesso vale per il materiale utilizzato solitamente per rivestire questo tipo di cavi, che tra l'altro dovrebbe anche essere perfettamente aderente per evitare micro sacche d'aria che ossiderebbero il rame.
http://www.cavionline.com/images/653516442be7d3e30cae1398049aa256_large.jpg
I cavi da elettricista sono invece dei comuni fasci di rame rivestiti di banale pvc.
Visto che la differenza di prezzo tra le due tipologie di cavi è molto bassa, conviene prendere dei cavi audio, anche se la differenza riscontrabile potrebbe essere nulla.
3) si
4) Sono profili decorativi, si trovano nei negozi di articoli di arredo/vernici/bricolage.
Si incollano con uno stucco apposito, che dovrai chiedere al negoziante.
5) La staffa va aggiunta e fissata al supporto Hama/Meliconi perchè altrimenti lo sforzo andrebbe solo sulle estremità della basetta dei satelliti logitech, che è di plasticaccia, e potrebbe piegarsi o spezzarsi.
La cosa è semplice, prendi la cassa in mano, e con le dita prova a tenerla in mano solo dalle due estremità della basetta dei satelliti Logitech, e poi prova ad aggiungere un dito sul terzo gommino presente sempre sulla basetta dei satelliti.
Noterai che nel primo caso devi fare uno sforzo bestiale per tenerle inclinate, nel secondo, avrai il peso che grava solo sul terzo gommino, mentre sulle due punte andrà solo ad "aggrapparsi".
Mi son spiegato in maniera assurda ma è tardi e sono stanco :asd:
.
Ma sei il Wasky che "bazzicava" secoli fa su un famoso forum con l'avatar di Flat Beat e l'epica frase "un demente è per sempre"?!?!?!?! :eek:
Credo di si, comunque: Belllaaaaaaa!
))Lexandrus((
10-05-2010, 21:06
Ah tra l'altro, un po' di giorni fa sono andato in un locale strambo di torino, appena entro sento la musica decisamente alta provenire dall' alto e da dietro la mia testa, mi giro, e rimango un po' di cacca perchè mi trovo un satellite delle Z5500 :D (visto il casino mi aspettavo qualcosa di ben più grosso).
Guarda caso stavo proprio entrando con un mio amico, anche lui possessore di Z5500, e chiamandolo, indico la cassa affermando "LoL", e come due ebeti ci mettiamo a ridere.
Notiamo con piacere che le casse sono state posizionate in posizioni oscene, per non dire alla organogenitalemaschile di cane, ma tutto sommato il risultato è decisamente buono.
Mi son stupito di come ste cassine siano riuscite a suonare così bene, e soprattutto della qualità percepita all' esterno del locale, sia come volume che come pulizia del suono.
Insomma, se mi avessero portato li e mi avessero chiesto cosa stesse suonando in quel momento, non avrei mai pensato a delle banalissime Z5500.
Tenendo conto che con il baccano che c'è solitamente in locali affollati, è impossibile percepire la qualità pura del suono, sarei pronto a scommettere che le Z5500 possono essere un' ottima alternativa super economica ad un impianto stereo per locali medi/medio-piccoli.
Ovviamente in casa, con il silenzio e tracce audio buone, i limiti rimangono ;)
Beltra.it
10-05-2010, 21:20
Ah tra l'altro, un po' di giorni fa sono andato in un locale strambo di torino, appena entro sento la musica decisamente alta provenire dall' alto e da dietro la mia testa, mi giro, e rimango un po' di cacca perchè mi trovo un satellite delle Z5500 :D (visto il casino mi aspettavo qualcosa di ben più grosso).
Guarda caso stavo proprio entrando con un mio amico, anche lui possessore di Z5500, e chiamandolo, indico la cassa affermando "LoL", e come due ebeti ci mettiamo a ridere.
Notiamo con piacere che le casse sono state posizionate in posizioni oscene, per non dire alla organogenitalemaschile di cane, ma tutto sommato il risultato è decisamente buono.
Mi son stupito di come ste cassine siano riuscite a suonare così bene, e soprattutto della qualità percepita all' esterno del locale, sia come volume che come pulizia del suono.
Insomma, se mi avessero portato li e mi avessero chiesto cosa stesse suonando in quel momento, non avrei mai pensato a delle banalissime Z5500.
Tenendo conto che con il baccano che c'è solitamente in locali affollati, è impossibile percepire la qualità pura del suono, sarei pronto a scommettere che le Z5500 possono essere un' ottima alternativa super economica ad un impianto stereo per locali medi/medio-piccoli.
Ovviamente in casa, con il silenzio e tracce audio buone, i limiti rimangono ;)
io pensavo a farci un piccolo impianto audio in auto... leggero e buono. sopratutto soltanto l'uso del subwoofer come basse frequenze, anche se non di qualità decente per un uso car adio.. però soddisfacente senza spendere. ovviamente rimuovendo la cassa armonica.
non sarebbe niente male secondo me.
l'idea di rifare i satelliti per le 5500 l'ho persa quando ho inserito un buon, anche se davvero molto vecchio, ampli classe A 30W a canale con delle anonime casse a 3 vie doverosamente modificate da 80W a canale :cool:
ragazzi qualcuno sa se è possibile sostituire il subwoofer con un altro (appartenente a un altro sistema) ?
volevo fare una prova sostituendo gli altoparlanti con un kit che ho casa (migliore) ma mi sono reso conto che il sub (o meglio cio che c'è dietro, credo l'amplificatore) è collegato con un cavo dati al control center...:confused:
TecnologY
11-05-2010, 13:08
Cioè prima chiedi se è possibile sostituire il sub e poi gli parli degli altoparlanti. :confused:
Deciditi, i satelliti li puoi sostituire (sconsigliato) il sub non puoi perchè ovviamente è anche l'alimentatore.
PietroA90
11-05-2010, 13:23
1) non credo i fori sono più larghi se non ricordo male, quindi non riusciresti a montarli perfettamente.
I supporti Hama li ho trovati sa Saturn, la catena di centri commerciali di elettrodomestici.
Io devo comprare i Meliconi "Space Sound System 50". Vanno bene lo stesso giusto? Li puoi vedere qui:
http://audiovideo.meliconi.com/Sound-50_sp_134_1_3_7_25_ITA.aspx
2) il cavo audio va bene anche da 1,5mm, io l'ho preso da 2,5 perchè mi costava poco di più.
Ti ringrazio. Senti alexandrus, che differenza c'è tra il cavo da 1,5 e quello da 2,5? Quale mi consiglieresti?
4) Sono profili decorativi, si trovano nei negozi di articoli di arredo/vernici/bricolage.
Si incollano con uno stucco apposito, che dovrai chiedere al negoziante.
Scusa, ma i profili non si devono fare della stessa forma del supporto (nel mio caso i Meliconi)??
Cioè tu l'hai comprata già bella e fatta e si aderita perfettamente alla forma?
Io pensavo di portare un quadrato di plexiglass dal negozio che fa le cornici e fargli fare la stessa forma del supporto in modo da addattare il tutto. Sbaglio o devo procedere in un altro modo?
5) La staffa va aggiunta e fissata al supporto Hama/Meliconi perchè altrimenti lo sforzo andrebbe solo sulle estremità della basetta dei satelliti logitech, che è di plasticaccia, e potrebbe piegarsi o spezzarsi.
Lo sforzo di cosa?
La cosa è semplice, prendi la cassa in mano, e con le dita prova a tenerla in mano solo dalle due estremità della basetta dei satelliti Logitech, e poi prova ad aggiungere un dito sul terzo gommino presente sempre sulla basetta dei satelliti.
Noterai che nel primo caso devi fare uno sforzo bestiale per tenerle inclinate, nel secondo, avrai il peso che grava solo sul terzo gommino, mentre sulle due punte andrà solo ad "aggrapparsi".
Mi son spiegato in maniera assurda ma è tardi e sono stanco :asd:
Grazie :) , me lo potresti rispiegare? :D
Ti ringrazio innanzitutto per avermi risposto e spero tu non ti scoccia di rispondermi ancora :).
Domandina, vorrei sfruttare la decodifica DTS del Pod leggendo files Matroska... so che bisogna configurare l'AC3 filter (l'ho scaricato in versione full ma avrei bisogno di un aiutino a configurarlo). Chi darebbe una mano a configurarlo per dare il segnale ancora da decodificare in DTS/DD al Pod? Inoltre che programma posso usare per riprodurre Matroska in 1080p che si configuri con il filtro AC3? VLC e MPC entrambi usano decoder interni quindi ciccia... userei PowerDVD 10.
Grazie.
Cioè prima chiedi se è possibile sostituire il sub e poi gli parli degli altoparlanti. :confused:
Deciditi, i satelliti li puoi sostituire (sconsigliato) il sub non puoi perchè ovviamente è anche l'alimentatore.
leggi meglio e potrai capire anche tu ;)
chiedo del sub perchè la sistituzione altoparlanti + sub si è fermata nel momento in cui mi sono reso conto che il sub non'è indipendente ma legato all'amplificatore (non all'alimentatore soltanto) e sopratutto questo ampli al control center mediante un cavo tipo dati...quindi mi chiedevo se qualcuno avesse fatto questa operazione oppure se qualcuno sappia se è possibile o meno (il sub non è unito in maniera inscindibile all ampli...credo)
TecnologY
11-05-2010, 16:34
leggi meglio e potrai capire anche tu ;)
Non per fare il pignolo ma io capisco: ragazzi qualcuno sa se è possibile sostituire il subwoofer con un altro (appartenente a un altro sistema) ?
Qui capisco che vuoi mettere un altro sub e tenere satelliti.
volevo fare una prova sostituendo gli altoparlanti con un kit che ho casa (migliore)
Qui invece parli di sostituire gli altoparlanti, quindi i satelliti.
Sbaglio?
Comunque la prima cosa non si può fare, non ha senso e sarebbe difficile anche per chi ha conoscenze avanzate di elettronica. Ti ricordo che non hai a disposizione un uscita LFE.
La seconda alcuni sul forum l'hanno fatta con dei satelliti a 2 vie ma la sconsiglio poichè avresti pochi benefici oltre alla mancanza di frequenza dai 120Hz in giù.
Inoltre sono kit progettati per lavorare assieme. Tutti i tagli dei cross sono calcolati e fissi.
Se usi i satelliti Z-5500 con un ampli esterno suoneranno malissimo, col loro ampli se la cavano abbastanza bene invece.
Non per fare il pignolo ma io capisco:
Qui capisco che vuoi mettere un altro sub e tenere satelliti.
Qui invece parli di sostituire gli altoparlanti, quindi i satelliti.
Sbaglio?
Comunque la prima cosa non si può fare, non ha senso e sarebbe difficile anche per chi ha conoscenze avanzate di elettronica. Ti ricordo che non hai a disposizione un uscita LFE.
La seconda alcuni sul forum l'hanno fatta con dei satelliti a 2 vie ma la sconsiglio poichè avresti pochi benefici oltre alla mancanza di frequenza dai 120Hz in giù.
Inoltre sono kit progettati per lavorare assieme. Tutti i tagli dei cross sono calcolati e fissi.
Se usi i satelliti Z-5500 con un ampli esterno suoneranno malissimo, col loro ampli se la cavano abbastanza bene invece.
ok, grazie...
mi spiegheresti la cosa dell'uscita LFE? (:doh:)
inoltre il mio sistema è il 5450 ma so che ha lo stesso sistema del 5500 (correggimi se sbaglio)
TecnologY
11-05-2010, 18:49
LFE è l'uscita dei bassi a cui attacchi il sub.
Il tuo ha le casse wireless amplificate e un po' meno potenza. Comunque non si può nemmeno sul tuo, forse puoi riciclare le 2 wireless, bisognerebbe vedere com'è fatto.
Ciao
illidan2000
11-05-2010, 18:56
La seconda alcuni sul forum l'hanno fatta con dei satelliti a 2 vie ma la sconsiglio poichè avresti pochi benefici oltre alla mancanza di frequenza dai 120Hz in giù.
.
come faccio a verificare questa cosa? (come lexandrus, ho le proson event sat 41/42)
Ma sei il Wasky che "bazzicava" secoli fa su un famoso forum con l'avatar di Flat Beat e l'epica frase "un demente è per sempre"?!?!?!?! :eek:
Credo di si, comunque: Belllaaaaaaa!
Sempre io e sempre demente :D
Ciao Lexandrus :) è un piacere ritrovarti da PCTuner a qui :) è c'è pure il sonic guru :)
Tutto bene ?
Riguardo al discorso Cavi audio che ho letto prima nel tuo post posso dirti che ad oggi tutti i cavi sono ofc e ci sono ottimi cavi anche nel catalogo pirelli FLEX
Ho amici professionisti del settore che usano cavo da 2,5 da elettricista eppure, a chi ascolta il loro impianto cadono molti pregiudizi audiofili
Technology credo abbia compreso di chi sto parlando ;)
Non spendete soldini per i cavi di potenza usate i proel da concerto ;)
Bellissima la frase letta sulle logitech
la qualità è migliore perkè le casse ricoprono uno spettro + ampio d frequenze ed è probabile che ascolti suoni che prima non li percepivi propio
:D
scusate non ho resistito
PietroA90
11-05-2010, 19:17
Lexandrus svuota la tua posta, è piena e non posso più inviarti messaggi privati. :)
LFE è l'uscita dei bassi a cui attacchi il sub.
Il tuo ha le casse wireless amplificate e un po' meno potenza. Comunque non si può nemmeno sul tuo, forse puoi riciclare le 2 wireless, bisognerebbe vedere com'è fatto.
Ciao
però il mio sistema ha solo le 2 posteriori wireless...si dovrebbe capire, una volta separato l'ampli dal sub questo come vi è collegato
però il mio sistema ha solo le 2 posteriori wireless...si dovrebbe capire, una volta separato l'ampli dal sub questo come vi è collegato
E' tutto gestito da un PCB unico che funge da crossover e amplificatore lascia stare Carneo ;)
Mi rileggo il topic di la e cerco di darti una risposta :D
Roberto
ok, mi sa che non si smanetta allora
PietroA90
12-05-2010, 12:17
Gente, per piacere risolvetemi queste domande :confused:
Cosa cambia tra un cavo audio da 1,5 mm ed uno da 2,5 mm? Qual'è preferibile prendere?
A cosa serve questo Switch Audio che mi hanno dato insieme alle Z-5500?
http://www.pixmania.com/it/it/477849...tch-audio.html
Sta scritto che può collegare due sistemi audio contemporaneamente, ma come funziona? Cioè come lo uso??? Ho collegato l'USB al PC e poi?
Gente, per piacere risolvetemi queste domande :confused:
Cosa cambia tra un cavo audio da 1,5 mm ed uno da 2,5 mm? Qual'è preferibile prendere?
Dipende da quanti metri deve fare il segnale quindi, per tratti fino a 2,5 mt su un diffusore normale audio va bene un 2mmq per le logitech va bene anche un mmQ e non serve che lo prendi di livello audio elevato cmq non avvengono miracoli ;)
roberto
alfredo.baiano
12-05-2010, 15:33
Ho letto tutte le discussioni dalla prima a l'ultima ed ancora non sono convinto di un eventuale acquisto di queste favolose casse anche loro non esenti da piccoli problemi. Sarà forse che sono rimasto un pò traumatizzato dal kit Creative Gigaworks Progamer G500 del quale sono stato un felice possessore per molti anni, dopodichè, dopo una serie di preavvisi causati da continui spegnimenti si è letteralmente sciolto:cry: lasciandomi solo con 5 satelliti che non so cosa farne:doh: . In conclusione tutto quello che vi chiedo c'è qualcuno che confortandomi in primis e rassicurandomi in secondis mi dica dai! su! non ci pensare! comprale e non te ne pentirai, perchè questa volta l'amplificatore del sub non si sciogliera come la ricotta al sole e tu e le tue casse vivrete felici e contenti:D Vi ringrazio anticipatamente e scusate lo sfogo:p
peronedj
12-05-2010, 15:45
Ho letto tutte le discussioni dalla prima a l'ultima ed ancora non sono convinto di un eventuale acquisto di queste favolose casse anche loro non esenti da piccoli problemi. Sarà forse che sono rimasto un pò traumatizzato dal kit Creative Gigaworks Progamer G500 del quale sono stato un felice possessore per molti anni, dopodichè, dopo una serie di preavvisi causati da continui spegnimenti si è letteralmente sciolto:cry: lasciandomi solo con 5 satelliti che non so cosa farne:doh: . In conclusione tutto quello che vi chiedo c'è qualcuno che confortandomi in primis e rassicurandomi in secondis mi dica dai! su! non ci pensare! comprale e non te ne pentirai, perchè questa volta l'amplificatore del sub non si sciogliera come la ricotta al sole e tu e le tue casse vivrete felici e contenti:D Vi ringrazio anticipatamente e scusate lo sfogo:p
dai! su! non ci pensare! comprale e non te ne pentirai, perchè questa volta l'amplificatore del sub non si sciogliera come la ricotta al sole e tu e le tue casse vivrete felici e contenti
:sofico:
a parte gli scherzi XD a me non hanno mai dato problemi, inoltre tutti i kit che ho avuto in precedenza peccavano in bassi, bastava alzare un po il volume e si sentiva una cacca, questo è il primo kit in cui non riesco a saturare il sub :asd:
ps: mi ricordo ancora la prima volta che ho eseguito il thx sub test che c'è su youtube (messo circa a metà del volume, senza boost)
è scesa mia madre scandalizzata dal piano di sopra, gli sembrava che stava decollando un aereo :sofico:
KampMatthew
12-05-2010, 15:57
dai! su! non ci pensare! comprale e non te ne pentirai, finchè nun se scasseranno pure queste :D
ma dai, ti pare che compri una cosa sperando che viva in eterno? nessuna cosa ti darà mai la garanzia di non rompersi, qualsiasi cosa sia.
dai! su! non ci pensare! comprale e non te ne pentirai, finchè nun se scasseranno pure queste :D
ma dai, ti pare che compri una cosa sperando che viva in eterno? nessuna cosa ti darà mai la garanzia di non rompersi, qualsiasi cosa sia.
Ci sono amplificatori e diffusori che nonostante il tempo sono dei veri must :) la merce buona dura nel tempo e si può revisionare essendo realizzata a discreti su SMD che revisioni ?
Un vero gioiello un Luxman L510 in tutto il suo splendore antico
http://i64.servimg.com/u/f64/12/64/19/59/l530ra10.jpg
KampMatthew
12-05-2010, 16:49
si lo so, però la garanzia al 100% che una cosa non si rompa non esiste, come si usa dire: solo una cosa è sicura, la morte, ma nemmeno quella sai quando arriva :D (speriamo il più tardi possibile):ciapet: Ovvio che su prodotti di buona qualità/ottima qualità delle sicurezze in più le hai.
Bellissima la frase letta sulle logitech
:D
scusate non ho resistito
sapientò cazz mi lolli ?? tu che sei sempre stato ad ascoltare i suoni dell' orchestra lirica, effetti dei film al cinema ecc e sembra che i marziani ti abbiano creato i timpani, mi pare che non hai capito bene la differenza tra creative entry level e logitech top level provala e poi mi dirai;)
Beltra.it
12-05-2010, 18:13
Ci sono amplificatori e diffusori che nonostante il tempo sono dei veri must :) la merce buona dura nel tempo e si può revisionare essendo realizzata a discreti su SMD che revisioni ?
Un vero gioiello un Luxman L510 in tutto il suo splendore antico
http://i64.servimg.com/u/f64/12/64/19/59/l530ra10.jpg
bella bestia.. che me lo regali? hhe
poi ci penso io a sistemarlo :D
PietroA90
12-05-2010, 20:45
Dipende da quanti metri deve fare il segnale quindi, per tratti fino a 2,5 mt su un diffusore normale audio va bene un 2mmq per le logitech va bene anche un mmQ e non serve che lo prendi di livello audio elevato cmq non avvengono miracoli ;)
roberto
Roberto quindi la doppiezza dipende dalla lunghezza? Perchè con un filo di poco spessore per lunghe lunghezze che succede?
Comunque roberto siccome i cavi dei satelliti delle Z-5500 (devo solo sostituire quelli dei satelli posteriori) sono 4 mt e a me non basta e dovrei prendere quelli da 8 mt, che spessore mi consiglieresti?
Senti, riguardo la domanda sullo Switch Audio non mi sai dire niente?
sapientò cazz mi lolli ?? tu che sei sempre stato ad ascoltare i suoni dell' orchestra lirica, effetti dei film al cinema ecc e sembra che i marziani ti abbiano creato i timpani, mi pare che non hai capito bene la differenza tra creative entry level e logitech top level provala e poi mi dirai;)
Permalosetto ?
Roberto quindi la doppiezza dipende dalla lunghezza? Perchè con un filo di poco spessore per lunghe lunghezze che succede?
Comunque roberto siccome i cavi dei satelliti delle Z-5500 (devo solo sostituire quelli dei satelli posteriori) sono 4 mt e a me non basta e dovrei prendere quelli da 8 mt, che spessore mi consiglieresti?
Senti, riguardo la domanda sullo Switch Audio non mi sai dire niente?
Prendilo da 2,5 mmQ ma, tieniti con il prezzo al metro ;)
Roberto
Dieguito78
13-05-2010, 06:23
Raga ma è normale che con le z-5500 l'audio in cuffia sia mediamente basso?
Devo sparare il volume al massimo per raggiungere un livello ottimale... con gli altoparlanti invece di rado supero le 4 tacche...
La sera dopo una certa ora preferisco magari giocare alla xbox 360 con le cuffie, e devo mettere al volume massimo (o quasi) ogni volta, per cui mi domandavo se è normale oppure le mie z-5500 hanno qualche anomalia.
Permalosetto ?
no e che mi danno fastidio "i so tutto io" che lollano pure;)
Raga ma è normale che con le z-5500 l'audio in cuffia sia mediamente basso?
Devo sparare il volume al massimo per raggiungere un livello ottimale... con gli altoparlanti invece di rado supero le 4 tacche...
La sera dopo una certa ora preferisco magari giocare alla xbox 360 con le cuffie, e devo mettere al volume massimo (o quasi) ogni volta, per cui mi domandavo se è normale oppure le mie z-5500 hanno qualche anomalia.
occhio a non staccare involontariamente le cuffie al max quando giochi:D :D :D
illidan2000
13-05-2010, 10:09
Raga ma è normale che con le z-5500 l'audio in cuffia sia mediamente basso?
Devo sparare il volume al massimo per raggiungere un livello ottimale... con gli altoparlanti invece di rado supero le 4 tacche...
La sera dopo una certa ora preferisco magari giocare alla xbox 360 con le cuffie, e devo mettere al volume massimo (o quasi) ogni volta, per cui mi domandavo se è normale oppure le mie z-5500 hanno qualche anomalia.
occhio a non staccare involontariamente le cuffie al max quando giochi:D :D :D
Il problema mi sa che sono le cuffie, ad avere poco wattaggio, quindi le devi mettere al massimo della sua potenza (delle cuffie, tramite il pad)
@Blasio: può usare le cuffie con il PAD spento :P
Dieguito78
13-05-2010, 10:26
Il problema mi sa che sono le cuffie, ad avere poco wattaggio, quindi le devi mettere al massimo della sua potenza (delle cuffie, tramite il pad)
@Blasio: può usare le cuffie con il PAD spento :P
Ma guarda io uso delle normali cuffie MDR-V700 e se le uso con un lettore cd non ho sto problema...http://www.lina24.com/go/images/articoli/sony/audio/Cuffie/MDR-V700DJ/MDR-V700DJ.gif
Per cui vorrei capire se il volume basso in cuffia è una normale caratteristica delle Z-5500, oppure se devo chiamare l'assistenza.
illidan2000
13-05-2010, 10:48
Per cui vorrei capire se il volume basso in cuffia è una normale caratteristica delle Z-5500, oppure se devo chiamare l'assistenza.
con il lettore cd lo metti a metà del volume e si sente alto?
no e che mi danno fastidio "i so tutto io" che lollano pure;)
E si devi essere un pò permalosetto Blasio :) ma fa nulla ;)
Capacita di relazionarsi e capire che uno sta scherzando no è ?
Sicuramente sui diffusori posso insegnarti molte cose fidati ;) e non sono proprio come tu mi ipotizzi anzi................ ;) +
di dischi di lirica mi spiace non ne possiedo nessuno e credimi non ho nessuna intenzione di ascoltare diffusori che, stancano in ascolto te li lascio volentieri per scorire i suoni mai sentiti :) me ne pò frega de meno de 4 pezzi di plastica ;)
Buone Logitech ;)
E si devi essere un pò permalosetto Blasio :) ma fa nulla ;)
Capacita di relazionarsi e capire che uno sta scherzando no è ?
Sicuramente sui diffusori posso insegnarti molte cose fidati ;) e non sono proprio come tu mi ipotizzi anzi................ ;) +
Buone Logitech ;)
come sostenevo nel post precedente, ne ho avuto la conferma;)
capacità di relazionarsi ? ma almeno sai cosa significhi? bahhh ti esorto a fare una breve ricerca su google prima di sparare cose insensate;)
p.s il fatto che replichi i miei post non dimostri che sei meno permaloso ;)
@Dieguito78; visto le cuffie non penso che sia un problema di watt, prova anche gli auricolari non si sà mai:)
p.s il fatto che replichi i miei post non dimostri che sei meno permaloso ;)
Non ti sei ancora reso conto che forse dico forse io stia scherzando ?
Buone logitech :)
Non ti sei ancora reso conto che forse dico forse io stia scherzando ?
Buone logitech :)
visto che ti piace scherzare( non è zelig il forum), ipotizzo che scherzi anche quando affermi ripetutamente "buone le logitech" con tanto di sarcasmo, bene se sei venuto per deridere questo kit 5.1 e cercare di affermare i tuoi link in firma sbagli di grosso;)
Dieguito78
13-05-2010, 12:34
come sostenevo nel post precedente, ne ho avuto la conferma;)
capacità di relazionarsi ? ma almeno sai cosa significhi? bahhh ti esorto a fare una breve ricerca su google prima di sparare cose insensate;)
p.s il fatto che replichi i miei post non dimostri che sei meno permaloso ;)
@Dieguito78; visto le cuffie non penso che sia un problema di watt, prova anche gli auricolari non si sà mai:)
Raga anche le altre cuffie vanno tutte a volume basso... ma voi le avete le Z5500? A voi non succede?
Chiamo l'assistenza? Come funziona? Ci vuole lo scontrino? uff mi sa che ce l'ho da più di due anni...
PietroA90
13-05-2010, 12:35
Prendilo da 2,5 mmQ ma, tieniti con il prezzo al metro ;)
Roberto
Ok, ti ringrazio comunque non hai risposto alla mia domanda :)
La doppiezza dipende dalla lunghezza?
Raga anche le altre cuffie vanno tutte a volume basso... ma voi le avete le Z5500? A voi non succede?
ora che ho provato, anche a me porta a smanettare parecchio per sentire qualcosa, me ne accorsi anche tempo fà ma siccome non le utilizzo troppo non ho percepito la differenza con altri impianti o anche la tv stessa, per questo non ti sentire solo:)
bene se sei venuto per deridere questo kit 5.1 e cercare di affermare i tuoi link in firma sbagli di grosso;)
Rispetto le scelte di acquisto di chiunque ma forse tu non conoscendomi non lo puoi sapere :)
Credimi io non devo affermare nulla tantomeno i miei link in firma e su questo forum ci sono tornato solo perchè me lo ha chiesto un amico ;) mi ha fatto solo ridere la tua frase sui suoni mai sentiti fino ad oggi tutto qui :)
Ci sei rimasto male per le logitech ? è un tuo problema non è il mio mi spiace se te la si presa
Roberto
Ok, ti ringrazio comunque non hai risposto alla mia domanda :)
La doppiezza dipende dalla lunghezza?
Esatto più il tratto da percorrere e lungo maggiore deve essere la sezione del cavo che viene quasi sempre espressa in AWG o mm quadrati :)
KampMatthew
13-05-2010, 13:09
All'espressione "suoni mai sentiti" aggiungerei "con impianti di questa fascia" ....e così forse è più chiaro per tutti.
Queste casse da pc costano 300 € e devono essere confrontate con casse da pc sullo stesso prezzo. Fare paragoni con hi-fi non ha nessun senso. Il divario è infinito. Con 300 € non ti compri nulla.
Rispetto le scelte di acquisto di chiunque ma forse tu non conoscendomi non lo puoi sapere :)
Credimi io non devo affermare nulla tantomeno i miei link in firma e su questo forum ci sono tornato solo perchè me lo ha chiesto un amico ;) mi ha fatto solo ridere la tua frase sui suoni mai sentiti fino ad oggi tutto qui :)
Ci sei rimasto male per le logitech ? è un tuo problema non è il mio mi spiace se te la si presa
Roberto
ehh appunto siccome io non ti conosco e manco ci tengo, cerca di avere un pò più di rispetto con le persone che non conosci, se hai qualche supposizione o affermazione puerile tienila per te ma non divulgarla su un forum publico citando persone che non conosci;)
per le logitech non ci sò rimasto male perchè non lavoro per loro ma posso affermare che siamo in un ambito pc e son le migliori tutto qui, che te vien con tutta la tua sapienza o di colui che sà di non sapere (+ la seconda) cercando di screditare un kit 5.1 oggetto del topic non sta bene ;)
All'espressione "suoni mai sentiti" aggiungerei "con impianti di questa fascia" ....e così forse è più chiaro per tutti.
Queste casse da pc costano 300 € e devono essere confrontate con casse da pc sullo stesso prezzo. Fare paragoni con hi-fi non ha nessun senso. Il divario è infinito. Con 300 € non ti compri nulla.
di fatti come leggi bene il post originario mi stavo attenendo a una differenza chiesta da un utente tra creative entry level e le z-5500, non metto in mezzo l ambito enthusiast del suono se non si è capito
riedit, quotone l ultima frase che pochi riescono a capire
si la noti e come gia [da creative a logiteh ] parita' di prezzo non ce paragone, poi anke allo stesso volume la qualità è migliore perkè le casse ricoprono uno spettro + ampio d frequenze ed è probabile che ascolti suoni che prima non li percepivi propio;)
PietroA90
13-05-2010, 19:42
Esatto più il tratto da percorrere e lungo maggiore deve essere la sezione del cavo che viene quasi sempre espressa in AWG o mm quadrati :)
Grazie. Come ultima cosa mi sai dire come funziona lo switch audio che ho postato sopra?
f_tallillo
14-05-2010, 01:06
Ma si è lo stesso dai.
Alla fine lo sappiamo tutti che queste Logitech non sono nulla di che nel mondo dell'audio.
Ma per 300€ sono ottime e per il 90% dell'utenza sono addirittura sovradimensionate, mentre per gli appassionati di audio sono come delle trust da 30€ per noi.
A mio avviso comunque valgono ben + del loro prezzo per quello che offrono.
In tutta onestà io sono felice di accontentarmi di un impianto da 300€ perchè non avrei nessuna intenzione di spendere 5000€ per ritenermi soddisfatto.
Contando poi il consumo di corrente e della dimensione dei diffusori e amplificatori/decoder per ora non penso ne valga la pena, ancora meno per un kit da PC.
Dieguito78
14-05-2010, 17:36
ora che ho provato, anche a me porta a smanettare parecchio per sentire qualcosa, me ne accorsi anche tempo fà ma siccome non le utilizzo troppo non ho percepito la differenza con altri impianti o anche la tv stessa, per questo non ti sentire solo:)
Quindi non è il mio impianto che non va... è fatto proprio così... peccato cmq.
apocalypse_now
14-05-2010, 19:19
Quindi non è il mio impianto che non va... è fatto proprio così... peccato cmq.
Anke con le mie Sennheiser HD 490
http://img155.imageshack.us/img155/9691/sennheiserhd490.jpg (http://img155.imageshack.us/i/sennheiserhd490.jpg/)
si sente piùttosto bassa...
Sì, confermo che anche per me se collego le cuffie devo alzare molto il volume per avere volumi accettabili.
illidan2000
18-05-2010, 11:22
Sì, confermo che anche per me se collego le cuffie devo alzare molto il volume per avere volumi accettabili.
mi sembra abbastanza normale come cosa....no?
mi sembra abbastanza normale come cosa....no?
Dato che è per tutti così direi di sì :)
sandrixroma
19-05-2010, 09:03
ciao a tutti, ho un grosso dubbio e spero qualcuno possa chiarirmi le idee:
ho appena comprato un LG 50PK350 (plasma 50") e questo kit 5.1 z-5500:
con mio grande stupore ho notato che il plasma non dispone di un'uscita coassiale ma solo di quella ottica; poco male per ora perché li ho collegati appunto tramite il cavo ottico.
Il problema (più che altro spero sia solo un dubbio) però nasce ora che ho intenzione di comprare anche la PS3 che purtroppo, anche lei, dispone solo dell'uscita audio ottica. Sinceramente mi scoccia dover spostare il cavo ottico dal televisore alla ps3 e viceversa in base all'uso che ne faccio.
la mia domanda è questa:
se attacco lo z-5500 al televisore tramite il cavo ottico e la ps3 al televisore tramite cavo hdmi, riesco a sfruttare tutte le potenzialità audio della riproduzione di film blu ray e giochi sulla ps3? la logica mi direbbe che sarebbe meglio attaccare l'hdmi della ps3 al televisore (solo per il video) e l'ottico della ps3 al logitech (solo per l'audio) però così facendo avrei la scocciatura di dover spostare il cavo ottico dalla ps3 al televisore.
:help:
apocalypse_now
19-05-2010, 10:25
ciao a tutti, ho un grosso dubbio e spero qualcuno possa chiarirmi le idee:
ho appena comprato un LG 50PK350 (plasma 50") e questo kit 5.1 z-5500:
con mio grande stupore ho notato che il plasma non dispone di un'uscita coassiale ma solo di quella ottica; poco male per ora perché li ho collegati appunto tramite il cavo ottico.
Il problema (più che altro spero sia solo un dubbio) però nasce ora che ho intenzione di comprare anche la PS3 che purtroppo, anche lei, dispone solo dell'uscita audio ottica. Sinceramente mi scoccia dover spostare il cavo ottico dal televisore alla ps3 e viceversa in base all'uso che ne faccio.
la mia domanda è questa:
se attacco lo z-5500 al televisore tramite il cavo ottico e la ps3 al televisore tramite cavo hdmi, riesco a sfruttare tutte le potenzialità audio della riproduzione di film blu ray e giochi sulla ps3? la logica mi direbbe che sarebbe meglio attaccare l'hdmi della ps3 al televisore (solo per il video) e l'ottico della ps3 al logitech (solo per l'audio) però così facendo avrei la scocciatura di dover spostare il cavo ottico dalla ps3 al televisore.
:help:
compra un switch ottico
peronedj
19-05-2010, 11:50
ciao a tutti, ho un grosso dubbio e spero qualcuno possa chiarirmi le idee:
ho appena comprato un LG 50PK350 (plasma 50") e questo kit 5.1 z-5500:
con mio grande stupore ho notato che il plasma non dispone di un'uscita coassiale ma solo di quella ottica; poco male per ora perché li ho collegati appunto tramite il cavo ottico.
Il problema (più che altro spero sia solo un dubbio) però nasce ora che ho intenzione di comprare anche la PS3 che purtroppo, anche lei, dispone solo dell'uscita audio ottica. Sinceramente mi scoccia dover spostare il cavo ottico dal televisore alla ps3 e viceversa in base all'uso che ne faccio.
la mia domanda è questa:
se attacco lo z-5500 al televisore tramite il cavo ottico e la ps3 al televisore tramite cavo hdmi, riesco a sfruttare tutte le potenzialità audio della riproduzione di film blu ray e giochi sulla ps3? la logica mi direbbe che sarebbe meglio attaccare l'hdmi della ps3 al televisore (solo per il video) e l'ottico della ps3 al logitech (solo per l'audio) però così facendo avrei la scocciatura di dover spostare il cavo ottico dalla ps3 al televisore.
:help:
"in teoria" il televisore dovrebbe buttare sulla sua uscita ottica tutto il segnale audio che si vede arrivare dall'hdmi e quindi dalla ps3. Quindi quando guardi la tv, manda alle casse il segnale audio della tv, quando giochi alla ps3 il segnale proveniente dall'hdmi viene dirottato così com'è verso le casse direttamente dal televisore. Non tutti i televisori lo fanno però...
sandrixroma
19-05-2010, 16:08
grazie per le risposte.
@apocalypse_now
per quanto riguarda lo switch ottico avevo pensato a questa soluzione però non vorrei che ci fosse perdita di segnale dentro a quello switch e comunque è "scomodo" doversi alzare a girare la manopolina.(è chiaro che se non ci sono altre soluzioni opterò per questa;) )
@peronedj
la tua teoria mi piace:D ed è quello che avevo più o meno pensato anche io però ho letto su altri forum che la cosa ottimale è attaccare la ps3 all'uscita ottica. Mi chiedo se sia solo una questione di principio oppure sia solo il modo più corretto di procedere anche se di fatto la tipologia di collegamento proposta da te è altrettanto valida.
peronedj
19-05-2010, 16:30
grazie per le risposte.
@apocalypse_now
per quanto riguarda lo switch ottico avevo pensato a questa soluzione però non vorrei che ci fosse perdita di segnale dentro a quello switch e comunque è "scomodo" doversi alzare a girare la manopolina.(è chiaro che se non ci sono altre soluzioni opterò per questa;) )
@peronedj
la tua teoria mi piace:D ed è quello che avevo più o meno pensato anche io però ho letto su altri forum che la cosa ottimale è attaccare la ps3 all'uscita ottica. Mi chiedo se sia solo una questione di principio oppure sia solo il modo più corretto di procedere anche se di fatto la tipologia di collegamento proposta da te è altrettanto valida.
beh se il tuo tv permette di fare questo, non vedo perchè dovresti optare per metodi di collegamento alternativi... sarebbe la soluzione più semplice e più logica, tanto il segnale proveniente dalla ps3 tramite hdmi non verrebbe comunque toccato, ma mandato in uscita così com'è, quindi non dovresti avere perdita di qualità.
sandrixroma
20-05-2010, 14:29
beh se il tuo tv permette di fare questo, non vedo perchè dovresti optare per metodi di collegamento alternativi... sarebbe la soluzione più semplice e più logica, tanto il segnale proveniente dalla ps3 tramite hdmi non verrebbe comunque toccato, ma mandato in uscita così com'è, quindi non dovresti avere perdita di qualità.
si, sono pienamente d'accordo con te! Tra l'altro ho spulciato TUTTO il manuale del televisore ma non ho trovato nulla che potesse rispondere alla mia domanda. A questo punto mi sa che la risposta l'avrò solo nel momento in cui farò la prova anche se, andando per logica, dovrebbe funzionare. SPEREM!!:ciapet:
si, sono pienamente d'accordo con te! Tra l'altro ho spulciato TUTTO il manuale del televisore ma non ho trovato nulla che potesse rispondere alla mia domanda. A questo punto mi sa che la risposta l'avrò solo nel momento in cui farò la prova anche se, andando per logica, dovrebbe funzionare. SPEREM!!:ciapet:
Tu fai la prova, anche se mi dispiace mettere il bastone tra le ruote ti posso dire che mi pare di aver letto di qualcuno che facendo questo trucchetto poi si trovava la televisione che al posto di mandare fuori l'audio 5.1 della Play3 lo mandava solo più stereo. Poi naturalmente dipende dalla TV!
Comunque se ti può rincuorare non ho ancora visto TV col coassiale, tutte con l'ottico :/
PS: ma lo switch ottico richiede perforza di "indicargli" manualmente con una levetta la sorgente da usare? Non può gestirsela lui la cosa vedendo quale dei due cavi sta mandando un flusso audio e usare quello? (ed in caso entrambi lui veicola quello iniziato prima trascurando l'altro se iniziato dopo?)
peronedj
20-05-2010, 19:26
si, sono pienamente d'accordo con te! Tra l'altro ho spulciato TUTTO il manuale del televisore ma non ho trovato nulla che potesse rispondere alla mia domanda. A questo punto mi sa che la risposta l'avrò solo nel momento in cui farò la prova anche se, andando per logica, dovrebbe funzionare. SPEREM!!:ciapet:
male che vada puoi comprare un adattatore ottico->coassiale e collegare una delle 2 (ps3 o tv) tramite cavetto coassiale. O puoi costruirlo tu se ne hai la capacità. io per esempio ho modificato il cavo della xbox 360 per trasformare l'uscita ottica in coassiale: il segnale elettrico che arriva al led dell'uscita ottica, non è altro che il segnale che normalmente viaggia in un cavo coassiale, non ho fatto altro che saldare nei 2 pin del led un connettore coassiale
apocalypse_now
20-05-2010, 19:32
Tu fai la prova, anche se mi dispiace mettere il bastone tra le ruote ti posso dire che mi pare di aver letto di qualcuno che facendo questo trucchetto poi si trovava la televisione che al posto di mandare fuori l'audio 5.1 della Play3 lo mandava solo più stereo. Poi naturalmente dipende dalla TV!
Comunque se ti può rincuorare non ho ancora visto TV col coassiale, tutte con l'ottico :/
PS: ma lo switch ottico richiede perforza di "indicargli" manualmente con una levetta la sorgente da usare? Non può gestirsela lui la cosa vedendo quale dei due cavi sta mandando un flusso audio e usare quello? (ed in caso entrambi lui veicola quello iniziato prima trascurando l'altro se iniziato dopo?)
per qnt riguarda lo switch ottico nn lo so se ci sono cm dici tu...
mi ricordo xò qnd presi un switch per la presa scart... quello che faceva tutto da solo spesso dava problemi di interferenza... quello manuale no...
lo so che la scart nn centra nulla con il cavo ottico.. ma potrebbero essere simili...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.