View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
TecnologY
06-03-2009, 17:08
Un saluto a tutti! ehiiiiii
Ho un paio di dritte da chiedervi.:help: sentiamo :uh:
Mi sono appena arrivate le casse, e le volevo montare al muro. bravo
1-Che supporti vanno bene per queste casse? Che marca mi consigliate? qua devi chiedere a ))Lexandrus(( o chi li ha acqustati se ti mandano un MP con lo shop... io me li ero costruiti da solo per i rear, poca spesa tanta resa
2-Poichè i fili per collegarle sono veramente corti, dovendo cambiare filo, devo prendere un filo particolare per non perdere di qualità, conviene mettere dello stagno all'estremità come per i fili originali, o è 1 banalità? è una banalità ma non guasta, per il filo vedi te quanto ti va di spendere, i costi non si riflettono in un miglioramento tangibile, comunque se vuoi un 1.5mm² male non fa e può sempre tornarti utile in futuro (viene circa 1-2 euro al metro)
3-Possiedo una scheda madre Asus P5k Premium Wi.Fi-AP tiene anche l'uscita ottica, mi conviene comprare la X-Fi Titanium? tieni pure quella
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. che discorsi sono!! :D
risposte in grassetto
The-Revenge
06-03-2009, 18:53
raga vorrei sapere xkè quando attacco una sorgente all'attacco laterale della centralina delle z5500 (nella fattispecie una hercules mk2, quindi funge anche come soundcard, ma me lo fà anche con l'ipod) il volume si sente più basso alle impostazioni normali. Non ho trovato nessuna opzione, che devo fare?
risposte in grassetto
Grazie per la risposta!
Sono appena tornato da MediaPaccoWolrd ho comprato il filo ottico, 20 euro......3 metri!
:mc:
Appena ho collegato il tutto, ho lanciato i file che sono all'inizio di questo form, ma mi sono accorto che praticamente sento in stereofonia!!!:confused:
Quindi in analogico sento tutto in 6ch, ma con la fibbra ottica sento in stereofonia:doh: Ma non dovevo sentire meglio?!?!?!?
Come devo procedere? Voi che Effect utilizzate con il collegamento ottico?
Beltra.it
07-03-2009, 17:37
Grazie per la risposta!
Sono appena tornato da MediaPaccoWolrd ho comprato il filo ottico, 20 euro......3 metri!
:mc:
Appena ho collegato il tutto, ho lanciato i file che sono all'inizio di questo form, ma mi sono accorto che praticamente sento in stereofonia!!!:confused:
Quindi in analogico sento tutto in 6ch, ma con la fibbra ottica sento in stereofonia:doh: Ma non dovevo sentire meglio?!?!?!?
Come devo procedere? Voi che Effect utilizzate con il collegamento ottico?
ma per la riproduzione di che?
Come devo procedere? Voi che Effect utilizzate con il collegamento ottico?
Be,se devi ascoltare la musica usa lo stereo x2.
Se vuoi avere lo stesso effetto del 6 ch direct,devi avere una scheda audio ke decodichi in dolby digital live.
))Lexandrus((
07-03-2009, 19:53
Un saluto a tutti!
Ho un paio di dritte da chiedervi.:help:
Mi sono appena arrivate le casse, e le volevo montare al muro.
1-Che supporti vanno bene per queste casse? Che marca mi consigliate?
2-Poichè i fili per collegarle sono veramente corti, dovendo cambiare filo, devo prendere un filo particolare per non perdere di qualità, conviene mettere dello stagno all'estremità come per i fili originali, o è 1 banalità?
3-Possiedo una scheda madre Asus P5k Premium Wi.Fi-AP tiene anche l'uscita ottica, mi conviene comprare la X-Fi Titanium?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.
1-Se non hai grossi problemi di posizionamento, e hai voglia di modificare le basi, leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25717976&postcount=3768) verso il fondo, la modifica per far ruotare i satelliti in entrambe le direzioni.
Altrimenti può comprare i supporti della Hama o della Meliconi, che però devi trovare in qualche negozio o centro commerciale.
2-Non credo che cambi molto, ma prendi almeno un 1,5mm².
Stagnare le punte serve solo per non far ossidare le punte, e in teoria dovrebbe servire in ottica futura.
Però se lo fai devi farlo bene, e quindi mettere solo un sottilissimo e omogeneo strato di stagno, meglio quello con una percentuale d'argento.
3-Se con il pc giochi, guardi i film e ascolti la musica, direi proprio di si.
Ma ti consiglierei una Asus Xonar DX o ancora meglio la Auzentech X-Fi Forte 7.1
Grazie per la risposta!
Sono appena tornato da MediaPaccoWolrd ho comprato il filo ottico, 20 euro......3 metri!
:mc:
Appena ho collegato il tutto, ho lanciato i file che sono all'inizio di questo form, ma mi sono accorto che praticamente sento in stereofonia!!!:confused:
Quindi in analogico sento tutto in 6ch, ma con la fibbra ottica sento in stereofonia:doh: Ma non dovevo sentire meglio?!?!?!?
Come devo procedere? Voi che Effect utilizzate con il collegamento ottico?
E' normale, devi configurare i player.
Per i .vob, converrebbe usare PowerDVD 8 (meglio la versione Ultra), attivando l'uscita S/PDIF.
Per i file .avi/.mkv ecc, con audio ac3, ti consiglio Windows Media Player Classic. Devi configurare l' Ac3 Filter attivando l'spdif passthrough...non ricordo bene come si faccia, ma nella recensione in prima pagina, ho messo il link per una guida di configurazione dell'ac3 filter (verso il fondo).
Se tutto è configurato a dovere, dovrai visualizzare sul control center la scritta DD o DTS e non potrai attivare nessun effetto.
Grazie 1000 siete gentilissimi.
Le schede audio che mi hai citato non le avevo mai sentite....sono proprio ignorante!!!!
Io pensavo che la migliore fosse la X-Fi Titanium della creative...
Sulla baya ho trovato la AuzenTech X-FI Forte 7.1 Low Profile PCI-E Sound Card a 120 eurini, (tra le due prenderei quella, la asus la vedo proprio na skifezza hihihi)è un buon prezzo oppure prendo il pacco come da Mediapaccowolrd con il filo ottico?:stordita:
Grazie 1000 siete gentilissimi.
Le schede audio che mi hai citato non le avevo mai sentite....sono proprio ignorante!!!!
Io pensavo che la migliore fosse la X-Fi Titanium della creative...
Sulla baya ho trovato la AuzenTech X-FI Forte 7.1 Low Profile PCI-E Sound Card a 120 eurini, (tra le due prenderei quella, la asus la vedo proprio na skifezza hihihi)è un buon prezzo oppure prendo il pacco come da Mediapaccowolrd con il filo ottico?:stordita:
Guardandola bene non vedo l'uscita dove mettere il cavo ottico.....ma dove sta?
illidan2000
08-03-2009, 11:31
Guardandola bene non vedo l'uscita dove mettere il cavo ottico.....ma dove sta?
ti danno un adattatore da toslink a jack 3.5
questo perché nello stesso jack si inserisce anche il microfono
lukakama
08-03-2009, 12:10
Salve a tutti,
ho comprato da circa 1 mesetto questo set di casse e devo dire che sono veramente eccezionali! L'unica cosa negativa è un costante fruscio che si sente di sottofondo: il fruscio si sente "bene" ad una decina di centimetri dalle casse, mentre è percettibile a circa una metrata in condizioni di silenzio, e si sente usando sia l'ingresso ottico digitale (ho una X-FI titanium con codifica DolbyDigital Live attivata sull'uscita ottica) che usando l'ingresso analogico senza che ci sia una sorgente sonora attaccata al pod esterno (ho staccato tutti gli attacchi analogici ed ho messo come sorgente l'ingresso analogico ed il fruscio si sente lo stesso :( ). Anche mettendo il volume al minimo il fruscio non sparisce :(.
Volevo chiedere a chi ha già questo set di casse se è una cosa normale o se devo "pretendere" la sostituzione (per farmele sostituire devo rispedirle indietro a mie spese, e se non riconoscono il guasto non rimborsano le spese della spedizione e credo che se poi non ripago per farmele rimandare neanche le rivedo :( ).
Grazie a tutti e scusate se vi uso come "supporto tecnico", ma purtroppo non ho amici che hanno queste casse e non so a chi chiedere per dei confronti :P .
The_Saint
08-03-2009, 14:46
Salve a tutti,
ho comprato da circa 1 mesetto questo set di casse e devo dire che sono veramente eccezionali! L'unica cosa negativa è un costante fruscio che si sente di sottofondo: il fruscio si sente "bene" ad una decina di centimetri dalle casse, mentre è percettibile a circa una metrata in condizioni di silenzio, e si sente usando sia l'ingresso ottico digitale (ho una X-FI titanium con codifica DolbyDigital Live attivata sull'uscita ottica) che usando l'ingresso analogicoDalla mia esperienza queste casse non producono fruscio se collegate in digitale...
lukakama
08-03-2009, 15:19
Beh, diciamo che quando non c'è il segnale digitale (quando appare "no digital data "sul pod), non si sente nulla, ma credo sia perchè il pod non alimenta proprio le casse e le spegne :| (come quando si preme "Mute"), mentre se il segnale c'è, ma la scheda audio non riproduce nulla (anche disattivando l'audio dal pannello di windows), si sente :(.
Il problema è che appena comprate usavo l'ingresso analogico, quindi pensavo fosse un problema della scheda audio (anche se mi sembrava strano visto la scheda)... però ho storto un pò il naso quando me l'ha fatto anche in ottico digitale :cry: .
Prova ad attaccare l'impianto a un altra fonte tipo Xbox o un DvD qualsiasi e vedi se te lo fa.
Voi tra
AuzenTech X-FI Forte 7.1
Creative X-Fi Titanium
Quale preferite?
Mi sono letto la guida per configurare AC3, ma si riferisce alla versione dei Flistones...Adesso è tutto diverso. Ho provato qualcosa ma alla fine non mi usciva + nessun suono......
Ma se compro una scheda audio evito tutte queste configurazioni?
Qualcuno mi aiuterebbe a impostare AC3:help:
Beltra.it
08-03-2009, 16:30
Beh, diciamo che quando non c'è il segnale digitale (quando appare "no digital data "sul pod), non si sente nulla, ma credo sia perchè il pod non alimenta proprio le casse e le spegne :| (come quando si preme "Mute"), mentre se il segnale c'è, ma la scheda audio non riproduce nulla (anche disattivando l'audio dal pannello di windows), si sente :(.
Il problema è che appena comprate usavo l'ingresso analogico, quindi pensavo fosse un problema della scheda audio (anche se mi sembrava strano visto la scheda)... però ho storto un pò il naso quando me l'ha fatto anche in ottico digitale :cry: .
lo fa anche a me.. stesso identico...
poi ho anche il problema che si sente molto l'alimentatore quando ho il pc spento..
non è fastidioso, ma da quando ho cambiato pc e messo molto silenzioso, sento sia il fruscio che l'alimentatore :doh:
The-Revenge
08-03-2009, 17:56
raga vorrei sapere xkè quando attacco una sorgente all'attacco laterale della centralina delle z5500 (nella fattispecie una hercules mk2, quindi funge anche come soundcard, ma me lo fà anche con l'ipod) il volume si sente più basso alle impostazioni normali. Non ho trovato nessuna opzione, che devo fare?
qualcuno mi saprebbe rispondere
Beltra.it
08-03-2009, 18:25
qualcuno mi saprebbe rispondere
è normale.... non so perchè sia così
morpheus.bn
08-03-2009, 20:05
3-Se con il pc giochi, guardi i film e ascolti la musica, direi proprio di si.
Ma ti consiglierei una Asus Xonar DX o ancora meglio la Auzentech X-Fi Forte 7.1
A me pare di aver capito che non serva una scheda audio dedicata se le Z5500 vengono collegate con uscita ottica digitale. Questo perchè l'ottica integrata nella scheda audio (e tutte le ottiche in generale) bypassa la circuiteria della scheda audio dal momento che tale circuiteria lavora per l'analogico.
Sparando il segnale direttamente al decoder, interviene quello delle Z5500 che decodifica i segnali DD e DTS. In parole povere se si collegano le Z5500 all'uscita ottica, allora non serve comprare una scheda audio dedicata....
Beltra.it
08-03-2009, 20:27
A me pare di aver capito che non serva una scheda audio dedicata se le Z5500 vengono collegate con uscita ottica digitale. Questo perchè l'ottica integrata nella scheda audio (e tutte le ottiche in generale) bypassa la circuiteria della scheda audio dal momento che tale circuiteria lavora per l'analogico.
Sparando il segnale direttamente al decoder, interviene quello delle Z5500 che decodifica i segnali DD e DTS. In parole povere se si collegano le Z5500 all'uscita ottica, allora non serve comprare una scheda audio dedicata....
sbagli...
solo e solamente se le tracce audio in riproduzione sono in DD DTS o altre che ora non mi vengono in mente...e soprattutto se sul player è selezionato uscita spdif
riproducendo una semplice traccia che sia MP3 o WMA o FLAC etc, avrai sempre una riproduzione in stereofonia, e con la qualità dell'integrata.
))Lexandrus((
08-03-2009, 21:03
Salve a tutti,
ho comprato da circa 1 mesetto questo set di casse e devo dire che sono veramente eccezionali! L'unica cosa negativa è un costante fruscio che si sente di sottofondo: il fruscio si sente "bene" ad una decina di centimetri dalle casse, mentre è percettibile a circa una metrata in condizioni di silenzio, e si sente usando sia l'ingresso ottico digitale (ho una X-FI titanium con codifica DolbyDigital Live attivata sull'uscita ottica) che usando l'ingresso analogico senza che ci sia una sorgente sonora attaccata al pod esterno (ho staccato tutti gli attacchi analogici ed ho messo come sorgente l'ingresso analogico ed il fruscio si sente lo stesso :( ). Anche mettendo il volume al minimo il fruscio non sparisce :(.
Volevo chiedere a chi ha già questo set di casse se è una cosa normale o se devo "pretendere" la sostituzione (per farmele sostituire devo rispedirle indietro a mie spese, e se non riconoscono il guasto non rimborsano le spese della spedizione e credo che se poi non ripago per farmele rimandare neanche le rivedo :( ).
Grazie a tutti e scusate se vi uso come "supporto tecnico", ma purtroppo non ho amici che hanno queste casse e non so a chi chiedere per dei confronti :P .
Non è colpa delle casse.
Le colpe possono essere dell' impianto elettrico, e quindi dovresti provare usando una ciabatta/ups con filtri e stabilizzatori di tensione, oppure potrebbe essere colpa della scheda audio.
Un lievissimo frusciio è normale che si senta, dopotutto passa della corrente, ma ovviamente non deve sentirsi troppo o non essere fastidioso.
Ovvio che se lo senti solo a 10-30 cm e nel silenzio più assoluto (come succede con le mie), non ti darà mai fastidio.
Ma se lo senti a 1m di distanza, e con un po' di rumore di sottofondo, c'è qualcosa che non va.
Voi tra
AuzenTech X-FI Forte 7.1
Creative X-Fi Titanium
Quale preferite?
Mi sono letto la guida per configurare AC3, ma si riferisce alla versione dei Flistones...Adesso è tutto diverso. Ho provato qualcosa ma alla fine non mi usciva + nessun suono......
Ma se compro una scheda audio evito tutte queste configurazioni?
Qualcuno mi aiuterebbe a impostare AC3:help:
Auzentech senza neanche pensarci!
La X-Fi titanium ha senso solo se presa in versione Bulk (70€ circa).
Le Fatality sono essenzialmente la stessa cosa, e costano solo di più.
Le Asus Xonar non sono affatto scarse, anzi, la peggiore, ovvero la DX, è a livello della X-Fi Titanium, ma risulta superiore in praticamente tutto, costando come la X-Fi Titanium bulk.
Il problema di Creative è che ha un ottimo marketing, che fa sembrare le sue schede audio, le migliori e le più professionali, quando invece ci sono marchi sconosciuti che sono infinitamente meglio.
Comprando una scheda audio le configurazioni aumentano, ma aumenta la qualità.
Come tutte le cose, più puoi samnettarci, più puoi ottimizzarle.
Per configurare l'AC3 filter mi sa che ti conviene provare e riprovare come feci io all' epoca...
Dopo un po' devi riuscirci per forza
A me pare di aver capito che non serva una scheda audio dedicata se le Z5500 vengono collegate con uscita ottica digitale. Questo perchè l'ottica integrata nella scheda audio (e tutte le ottiche in generale) bypassa la circuiteria della scheda audio dal momento che tale circuiteria lavora per l'analogico.
Sparando il segnale direttamente al decoder, interviene quello delle Z5500 che decodifica i segnali DD e DTS. In parole povere se si collegano le Z5500 all'uscita ottica, allora non serve comprare una scheda audio dedicata....
sbagli...
solo e solamente se le tracce audio in riproduzione sono in DD DTS o altre che ora non mi vengono in mente...e soprattutto se sul player è selezionato uscita spdif
riproducendo una semplice traccia che sia MP3 o WMA o FLAC etc, avrai sempre una riproduzione in stereofonia, e con la qualità dell'integrata.
Quoto
E aggiungo che una scheda video decente, oltra ad avere Dolby Digital Live o DTS connect, anche in digitale ha comunque una qualità migliore, anche se non troppo evidente.
Beltra.it
08-03-2009, 21:50
Non è colpa delle casse.
Le colpe possono essere dell' impianto elettrico, e quindi dovresti provare usando una ciabatta/ups con filtri e stabilizzatori di tensione, oppure potrebbe essere colpa della scheda audio.
Un lievissimo frusciio è normale che si senta, dopotutto passa della corrente, ma ovviamente non deve sentirsi troppo o non essere fastidioso.
Ovvio che se lo senti solo a 10-30 cm e nel silenzio più assoluto (come succede con le mie), non ti darà mai fastidio.
Ma se lo senti a 1m di distanza, e con un po' di rumore di sottofondo, c'è qualcosa che non va.
Auzentech senza neanche pensarci!
La X-Fi titanium ha senso solo se presa in versione Bulk (70€ circa).
Le Fatality sono essenzialmente la stessa cosa, e costano solo di più.
Le Asus Xonar non sono affatto scarse, anzi, la peggiore, ovvero la DX, è a livello della X-Fi Titanium, ma risulta superiore in praticamente tutto, costando come la X-Fi Titanium bulk.
Il problema di Creative è che ha un ottimo marketing, che fa sembrare le sue schede audio, le migliori e le più professionali, quando invece ci sono marchi sconosciuti che sono infinitamente meglio.
Comprando una scheda audio le configurazioni aumentano, ma aumenta la qualità.
Come tutte le cose, più puoi samnettarci, più puoi ottimizzarle.
Per configurare l'AC3 filter mi sa che ti conviene provare e riprovare come feci io all' epoca...
Dopo un po' devi riuscirci per forza
Quoto
E aggiungo che una scheda video decente, oltra ad avere Dolby Digital Live o DTS connect, anche in digitale ha comunque una qualità migliore, anche se non troppo evidente.
video? asd
il digitale senza traccia DD o DTS, si sentirà sempre uguale alla connessione analogica (con poche differenze cmq) quindi avrebbe cmq qualità maggiore la dedicata e molto rispetto all'integrata collegata in digitale. sarebbe invece impercettibile la qualità tra le 2, solo se la traccia e DD o DTS e quindi baypassa direttamente la scheda
non avrebbe senso avere uan scheda audio dedicata, solo se la integratà ha una uscita digitale di discreta qualità, e solo se utilizzata con tracce DD o DTS e allora la differenza non si percepisce
))Lexandrus((
08-03-2009, 22:04
video? asd
il digitale senza traccia DD o DTS, si sentirà sempre uguale alla connessione analogica (con poche differenze cmq) quindi avrebbe cmq qualità maggiore la dedicata e molto rispetto all'integrata collegata in digitale. sarebbe invece impercettibile la qualità tra le 2, solo se la traccia e DD o DTS e quindi baypassa direttamente la scheda
non avrebbe senso avere uan scheda audio dedicata, solo se la integratà ha una uscita digitale di discreta qualità, e solo se utilizzata con tracce DD o DTS e allora la differenza non si percepisce
Si scusa...hai ragione....sono cotto...
E' meglio che vada a dormire....:coffee:
Beltra.it
08-03-2009, 22:13
Si scusa...hai ragione....sono cotto...
E' meglio che vada a dormire....:coffee:
lol xD buona notte ^^
ciao ragazzi, magari qualcuno di voi lo sa... Non è che si può trovare in giro il solo decoder di questo kit? Ho a casa un vecchio set di casse z-5300 sprovviste di decoder che, se possibile, vorrei riutilizzare. Grazie mille.
Beltra.it
10-03-2009, 22:08
ciao ragazzi, magari qualcuno di voi lo sa... Non è che si può trovare in giro il solo decoder di questo kit? Ho a casa un vecchio set di casse z-5300 sprovviste di decoder che, se possibile, vorrei riutilizzare. Grazie mille.
no non lo vendono...
c'è un utente qua sul forum che ha sostituito le casse.. qualche pagina dietro lo trovi.. prova chiedere a lui se te lo vende
Ho riprovato le casse e mi è proprio partito il canale anteriore sinistro.... :muro: :muro: , vedo prima se riesco a fare riparare l'ampli... Comunque grazie dell'informazione! ;)
Beltra.it
11-03-2009, 11:27
Ho riprovato le casse e mi è proprio partito il canale anteriore sinistro.... :muro: :muro: , vedo prima se riesco a fare riparare l'ampli... Comunque grazie dell'informazione! ;)
manda una mail a logitech... loro come hanno fatto con un utente, lo spediscono senza nemmeno avere l'altro indietro.. devi solo dare le prove che sia rotto l'impianto anche fisicamente..
Ma dai... mi puoi spiegare meglio per favore? :eek: Stavo già pensando di acquistare un home theather "serio" fatto di sintoampli Harman\Cardon e casse Jbl , ma dato che fra un po' dovrò cambiare casa potrei anche "accontentarmi" di queste casse e risparmiare qualche centinaio di euro... che non fa mai male...
Grazie 1000 siete gentilissimi.
Le schede audio che mi hai citato non le avevo mai sentite....sono proprio ignorante!!!!
Io pensavo che la migliore fosse la X-Fi Titanium della creative...
Sulla baya ho trovato la AuzenTech X-FI Forte 7.1 Low Profile PCI-E Sound Card a 120 eurini, (tra le due prenderei quella, la asus la vedo proprio na skifezza hihihi)è un buon prezzo oppure prendo il pacco come da Mediapaccowolrd con il filo ottico?:stordita:
Caspio questo tipo che vendeva della scheda sta in Canada....Mi costa+la spedizione che la scheda!!!!
Conoscete dove posso reperirla in Italia naturalmente su qualche negozio online.
Avevo pensato proprio sul loro sito, ma in genere costano sempre di + la.
:help:
Beltra.it
11-03-2009, 17:08
Ma dai... mi puoi spiegare meglio per favore? :eek: Stavo già pensando di acquistare un home theather "serio" fatto di sintoampli Harman\Cardon e casse Jbl , ma dato che fra un po' dovrò cambiare casa potrei anche "accontentarmi" di queste casse e risparmiare qualche centinaio di euro... che non fa mai male...
vai sul sito logitech e manda una mail con il tuo problema.
illidan2000
11-03-2009, 17:49
Le Fatality sono essenzialmente la stessa cosa, e costano solo di più.
Le Asus Xonar non sono affatto scarse, anzi, la peggiore, ovvero la DX, è a livello della X-Fi Titanium, ma risulta superiore in praticamente tutto, costando come la X-Fi Titanium bulk.
in molte recensioni è stato dimostrato come la (mia) DX suoni meglio della D2X
TecnologY
12-03-2009, 00:05
in molte recensioni è stato dimostrato come la (mia) DX suoni meglio della D2X
Mah... guarda parlo per correttezza d'informazione non tanto perchè l'abbia comprata, anche perchè col 5500 non si sente la differenza dall'HD ultimo.
Le recensioni le ho guardate quasi tutte e al massimo suona simile, ma sui test oggettivi è leggermente peggio della D2X. Non confonderla con la D2 con i primi driver.
Poi va detto che i dac Burr Brown snr 123db della d2x sono superiori a quelli della DX ma la differenza va ascoltata su impianti seri non sui kit per pc con cui certe testate fanno le recensioni(e questo senza nulla togliere al logitech5500:D )
Qualcuno mi potrebbe dire se z-5500 digital funziona solo a 220V ho e anche compatibile a 110?
Chiedo perche sono interessato a comprarlo pero avrei la necessita di utilizarlo anche in Canada
gadducci
13-03-2009, 16:07
raga un consiglio sul acquisto sono tentato a comprare le z-5500
ma ho visto anche questo Kenwood KIT CINEMA 8.5BK
secondo voi qual'e' il migliore
io uso l'inpianto prevalentamente per film e giochi
grazie aspetto un vostro commento
))Lexandrus((
13-03-2009, 18:54
Qualcuno mi potrebbe dire se z-5500 digital funziona solo a 220V ho e anche compatibile a 110?
Chiedo perche sono interessato a comprarlo pero avrei la necessita di utilizarlo anche in Canada
Credo che le versioni europee non si possano usare a 110V....
raga un consiglio sul acquisto sono tentato a comprare le z-5500
ma ho visto anche questo Kenwood KIT CINEMA 8.5BK
secondo voi qual'e' il migliore
io uso l'inpianto prevalentamente per film e giochi
grazie aspetto un vostro commento
Il kit Kenwood+JBL è sicuramente più equilibrato e probabilmente sarà più fedele con l'ascolto della musica.
Però come potenza, soprattutto del sub, credo che le Z-5500 siano superiori, quindi se le usi soprattutto per giochi e film, io preferirei le Logitech.
L' amplificatore kenwood e superiore a quello delle Z-5500, ma è molto più ingombrante e credo che comunque un kit del genere parta da 400-450€, quindi si parla di spendere quasi il doppio...
Sicuramente però è meglio dei vari Sony, Bose, Samsung, ecc... di pari fascia :D
gadducci
14-03-2009, 18:12
comprato le z-5500
spero veramente che questo kit sia meglio di quello che avevo prima
esattamente inspire 5700
The_Saint
14-03-2009, 18:27
comprato le z-5500
spero veramente che questo kit sia meglio di quello che avevo prima
esattamente inspire 5700Non c'è paragone... ;)
comprato le z-5500
spero veramente che questo kit sia meglio di quello che avevo prima
esattamente inspire 5700
io avevo le t5400 inspire della creative, non c'è paragone, come passare da una micra a una ferrari
TecnologY
15-03-2009, 12:56
comprato le z-5500
spero veramente che questo kit sia meglio di quello che avevo prima
esattamente inspire 5700
Se vengono considerate ancora oggi il kit 5.1 commerciale per PC migliore al mondo ci sarà un motivo :p
Quando le avrai ascoltate se vuoi fare un confronto fa sempre piacere sentire impressioni diverse, specialmente riguardo al fatto del sub in cassa chiusa (creative) vs il reflex
PS ricordati che è importante come le posizioni
gadducci
15-03-2009, 19:06
Se vengono considerate ancora oggi il kit 5.1 commerciale per PC migliore al mondo ci sarà un motivo :p
Quando le avrai ascoltate se vuoi fare un confronto fa sempre piacere sentire impressioni diverse, specialmente riguardo al fatto del sub in cassa chiusa (creative) vs il reflex
PS ricordati che è importante come le posizioni
spero di aver fatto un ottimo acquisto queste 5700 non sono molto potenti
illidan2000
16-03-2009, 11:39
Se vengono considerate ancora oggi il kit 5.1 commerciale per PC migliore al mondo ci sarà un motivo :p
Quando le avrai ascoltate se vuoi fare un confronto fa sempre piacere sentire impressioni diverse, specialmente riguardo al fatto del sub in cassa chiusa (creative) vs il reflex
PS ricordati che è importante come le posizioni
migliore del mondo, ma fuori produzione :(
Goofy Goober
16-03-2009, 15:53
migliore del mondo, ma fuori produzione :(
le Z-5500 sono fuori produzione? ma se ne trovano ancora tantissime in giro mi pare strano :confused:
illidan2000
16-03-2009, 16:04
le Z-5500 sono fuori produzione? ma se ne trovano ancora tantissime in giro mi pare strano :confused:
si, da un annetto almeno.
il loro elevato prezzo per gli utenti normali ha lasciato molti magazzini pieni mi sa
gadducci
16-03-2009, 16:36
veramente non sono fuori produzione
sul sito si possono ancora acquistare
sono uscite dal mercato solo le Z-5400 e le Z-5450
(sono in tutti i negozzi ancora in vendita)
illidan2000
16-03-2009, 16:40
veramente non sono fuori produzione
sul sito si possono ancora acquistare
sono uscite dal mercato solo le Z-5400 e le Z-5450
(sono in tutti i negozzi ancora in vendita)
boh, se ne parlava qualche pagina fa...
Goofy Goober
16-03-2009, 17:44
più che altro se fossero fuori produzione da tanto tempo avrebbero presentato qualcosa di nuovo per sostituirle... penso :stordita:
))Lexandrus((
16-03-2009, 18:04
più che altro se fossero fuori produzione da tanto tempo avrebbero presentato qualcosa di nuovo per sostituirle... penso :stordita:
In effetti hai anche ragione :asd:
Perchè dato che le vendono come il pane, sarebbero anche finite nel giro di un anno...
Ma in effetti chi è che aveva detto sta cosa?
Forse gli era stato detto da Logitech...
Comunque il nuovo kit uscirà quasi sicuramente entro uno-due anni, poichè Logitech ha sempre aggiornato questo tipo di kit, e visto l'enorme successo delle Z-5500 hanno solo prolungato il periodo di attesa
lukakama
17-03-2009, 20:02
Non è colpa delle casse.
Le colpe possono essere dell' impianto elettrico, e quindi dovresti provare usando una ciabatta/ups con filtri e stabilizzatori di tensione, oppure potrebbe essere colpa della scheda audio.
Un lievissimo frusciio è normale che si senta, dopotutto passa della corrente, ma ovviamente non deve sentirsi troppo o non essere fastidioso.
Ovvio che se lo senti solo a 10-30 cm e nel silenzio più assoluto (come succede con le mie), non ti darà mai fastidio.
Ma se lo senti a 1m di distanza, e con un po' di rumore di sottofondo, c'è qualcosa che non va.
Niente, ho comprato una ciabatta filtrata ed ho provato le casse per un paio di giorni, e proprio poco fa, appena accese, oltre al classico fruscio, ci si è messo anche il sub a fare rumore... ho acceso e spento diverse volte, provando sia in digitale collegato con la scheda audio che con l'ingresso analogico non collegato a nulla ma si sentiva lo stesso... poi ad un tratto il sub ha smesso di ronzare :( ...
Mi sa che dovrò cambiarle... però ho paura che non mi riconoscano il difetto, dato che il fruscio che sento di norma è "tollerabile" (è percettibile a circa 60 cm dalle casse con un pc "normale" acceso), ma questi eccessi che lo rendono effettivamente fastidioso sono sporadici... diciamo che capita 1 giorno su 20 e per brevi periodi...
Ho pure provato a contattare la logitech per sapere se lo potevo far sistemare a loro, al limite sostituendo solo il pod esterno (con l'invio del mio indietro), ma mi hanno dato picche ed hanno disimpegnato sul negozio online :(...
Speriamo bene...
Ciao.
Luca.
alessior100
18-03-2009, 10:18
Salve a tutti, anche io possiedo questo meravigliono impianto.
Però oggi mi ha cominciato a sfarfallare lo schermino del controller. poi è morto, lo schermo non si illumina più... Cosa può essere, è mai successo a voi? sapete se si può cambiare la retroilluminazione?
grazie a tutti ed aspetto una vostra risposta
illidan2000
18-03-2009, 10:58
Salve a tutti, anche io possiedo questo meravigliono impianto.
Però oggi mi ha cominciato a sfarfallare lo schermino del controller. poi è morto, lo schermo non si illumina più... Cosa può essere, è mai successo a voi? sapete se si può cambiare la retroilluminazione?
grazie a tutti ed aspetto una vostra risposta
ma il resto funziona??? se no poteva essere il fusibile
evildark
18-03-2009, 11:29
preoccupante... anche a me alle volte sfarfalla...
evildark
18-03-2009, 11:32
Niente, ho comprato una ciabatta filtrata ed ho provato le casse per un paio di giorni, e proprio poco fa, appena accese, oltre al classico fruscio, ci si è messo anche il sub a fare rumore... ho acceso e spento diverse volte, provando sia in digitale collegato con la scheda audio che con l'ingresso analogico non collegato a nulla ma si sentiva lo stesso... poi ad un tratto il sub ha smesso di ronzare :( ...
Mi sa che dovrò cambiarle... però ho paura che non mi riconoscano il difetto, dato che il fruscio che sento di norma è "tollerabile" (è percettibile a circa 60 cm dalle casse con un pc "normale" acceso), ma questi eccessi che lo rendono effettivamente fastidioso sono sporadici... diciamo che capita 1 giorno su 20 e per brevi periodi...
Ho pure provato a contattare la logitech per sapere se lo potevo far sistemare a loro, al limite sostituendo solo il pod esterno (con l'invio del mio indietro), ma mi hanno dato picche ed hanno disimpegnato sul negozio online :(...
Speriamo bene...
Ciao.
Luca.io ho risolto i fruscii allontanando qualisiasi cavo di alimentazione dai cavi acustici. soprattutto se sono attorcigliati attorno avrai dei fortissimi disturbi
lukakama
18-03-2009, 13:02
io ho risolto i fruscii allontanando qualisiasi cavo di alimentazione dai cavi acustici. soprattutto se sono attorcigliati attorno avrai dei fortissimi disturbi
Humm... non ci avevo pensato... posso provare a smontare tutto e rimontarlo isolando i vari cavi...
Grazie della dritta!
Luca.
TecnologY
18-03-2009, 13:17
io ho risolto i fruscii allontanando qualisiasi cavo di alimentazione dai cavi acustici. soprattutto se sono attorcigliati attorno avrai dei fortissimi disturbi
Giustissimo....mi apparivano e mi appaiono ogni tanto delle interferenze(tipo ZzZ :incazzed:), in parte dovute agli sbalzi di corrente e penso anche alla vicinanza di altri cavi (http://img520.imageshack.us/img520/5034/img0001d.jpg), dato che l'ho imboscato su un angolo, poi non so, perchè se accendo e spengo la luce che è collegata alla 3 prese sul muro fa interferenze lo stesso anche se non gli è vicino:confused: ...quindi penso siano sbalzi in generale sulla linea della corrente, sbalzi che giù in taverna dov'era prima a quanto pare non c'erano poichè usa un altra linea.
Il bello è che dov'è adesso utilizzo una ciabatta filtrata, prima no e nonostante ciò non li faceva, era comunque lontano da altri cavi.
evildark
18-03-2009, 13:32
se i cavi sono troppo lunghi consiglio sempre di accorciarli alla giusta misura, altrimenti diventa complicato isolare la matassa dai cavi elettrici.
a casa le casse posteriori del mio impianto surround passano nelle canaline e in alcuni tratti utilizzano le stesse canaline dei cavi elettrici. nessun problema fintanto che i cavi viaggiano parallelamente (non sono schermati ma hanno una buona guaina a isolarli).
Se però i cavi iniziano ad attorcigliarsi con i cavi di alimentazione del woofer (o qualsiasi altro apparecchio elettrico acceso) si genera induzione elettromagnetica che influisce sul segnale audio generando disturbo.
"...se un filo a spirale, non percorso da alcuna corrente elettrica, viene immerso in un campo magnetico e lo si fa ruotare si genera una corrente elettrica."
evildark
18-03-2009, 13:37
Giustissimo....mi apparivano e mi appaiono ogni tanto delle interferenze(tipo ZzZ :incazzed:), in parte dovute agli sbalzi di corrente e penso anche alla vicinanza di altri cavi (http://img520.imageshack.us/img520/5034/img0001d.jpg), dato che l'ho imboscato su un angolo, poi non so, perchè se accendo e spengo la luce che è collegata alla 3 prese sul muro fa interferenze lo stesso anche se non gli è vicino:confused: ...quindi penso siano sbalzi in generale sulla linea della corrente, sbalzi che giù in taverna dov'era prima a quanto pare non c'erano poichè usa un altra linea.
Il bello è che dov'è adesso utilizzo una ciabatta filtrata, prima no e nonostante ciò non li faceva, era comunque lontano da altri cavi.
la ciabatta filtra solo le sovratensioni mandandole sulla "terra" (ammesso che hai un impianto a norma con messa a terra funzionante). le sottotensioni però non possono essere stabilizzate (a meno che non hai collegato il woofer ad un UPS da 1000W). Tuttavia le sottotensioni più che generare disturbo, fanno spegnere l'impianto.
alessior100
18-03-2009, 14:28
ma il resto funziona??? se no poteva essere il fusibile
Il resto per adesso funziona, speriamo bene, ora ha cominciato di nuovo a sfarfallare, e la luminosità è molto calata.
illidan2000
18-03-2009, 17:24
Il resto per adesso funziona, speriamo bene, ora ha cominciato di nuovo a sfarfallare, e la luminosità è molto calata.
se sono ancora in garanzia ti conviene fartele sostituire, per non rischiare che in seguito non funzioni più nulla
alessior100
19-03-2009, 11:00
se sono ancora in garanzia ti conviene fartele sostituire, per non rischiare che in seguito non funzioni più nulla
Il probrema è che le ho comprate da internet, da pixmania, quindi non so se sia così facile farle cambiare in garanzia anche perchè la sede è in francia
evildark
19-03-2009, 13:10
Il resto per adesso funziona, speriamo bene, ora ha cominciato di nuovo a sfarfallare, e la luminosità è molto calata.
non è che l'hai messo troppo vicino al woofer? non so magari è l'interferenza del magnete (sulle istruzioni c'è scritto di tenere qualsiasi apparecchio elettrico ad almeno 60cm dal woofer)
Beltra.it
19-03-2009, 13:46
veramente non sono fuori produzione
sul sito si possono ancora acquistare
sono uscite dal mercato solo le Z-5400 e le Z-5450
(sono in tutti i negozzi ancora in vendita)
fuori produzione non vuole dire fuori commercio :rolleyes:
alessior100
19-03-2009, 14:42
non è che l'hai messo troppo vicino al woofer? non so magari è l'interferenza del magnete (sulle istruzioni c'è scritto di tenere qualsiasi apparecchio elettrico ad almeno 60cm dal woofer)
Ci avevo pensato anche io ma più distanti di così non posso metterli sono uno a destra e l'altro a sinistra della scrivania del computer, per la lunghezza massima del filo in dotazione.
PS: ma anche i vostri subwoofer fanno una specie di fruscio quasi impercettibile? si sente solo con il silenzio assoluto e con il control pod acceso, appena lo spengo non si sente più...
evildark
19-03-2009, 15:02
Ci avevo pensato anche io ma più distanti di così non posso metterli sono uno a destra e l'altro a sinistra della scrivania del computer, per la lunghezza massima del filo in dotazione.
PS: ma anche i vostri subwoofer fanno una specie di fruscio quasi impercettibile? si sente solo con il silenzio assoluto e con il control pod acceso, appena lo spengo non si sente più...
no, nessun fruscio...
Goofy Goober
19-03-2009, 15:42
un kit come questo onkyo (http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3105.html) è una alternativa valida alle z-5500?
))Lexandrus((
19-03-2009, 16:06
io ho risolto i fruscii allontanando qualisiasi cavo di alimentazione dai cavi acustici. soprattutto se sono attorcigliati attorno avrai dei fortissimi disturbi
In effetti hai troppo ragione! :D
Io l'ho sempre data per scontata questa cosa....
))Lexandrus((
19-03-2009, 16:27
un kit come questo onkyo (http://www.eu.onkyo.com/products/HT-S3105.html) è una alternativa valida alle z-5500?
Carino sto kit!
Le caratteristiche sono molto simile (per non dire uguali) alle Z-5500, con la diferenza che hanno il centrale e gli anteriori a due vie (i surround hanno solo il mid).
L'amplificatore non è un granchè...è praticamente come se anzichè mettere l'ampli nel sub delle Z_5500, lo avessero messo nel decoder, rendendolo più grande ed ingombrante, che è di fatto quello che han fatto :D
...però ha il taglio basso regolabile!
...anche se bisogna effettivamente vedere se è il caso di scendere sotto i 120Hz con quella tipologia di satelliti...
Quanto costa???
Diciamo che potrebbe essere valutabile come impianto, considerando i frontali a 2 vie.
Però il bello delle Z-5500 è imho lo stereoX2, che distribuendo il lavoro su 4 altoparlanti anzichè su solo 2, riesce ad evitare di mandare in crisi i satelliti...e su questo impianto mi sa che una cosa del genere sbilancerebbe il suono....
))Lexandrus((
19-03-2009, 16:29
Ah, quel centrale in realtà ha solo 1 Mid + 1 Tweeter, non 2 Mid + tweeter...come potrebbe far pensare la forma allungata
illidan2000
19-03-2009, 16:34
Carino sto kit!
Le caratteristiche sono molto simile (per non dire uguali) alle Z-5500, con la diferenza che hanno il centrale e gli anteriori a due vie (i surround hanno solo il mid).
L'amplificatore non è un granchè...è praticamente come se anzichè mettere l'ampli nel sub delle Z_5500, lo avessero messo nel decoder, rendendolo più grande ed ingombrante, che è di fatto quello che han fatto :D
...però ha il taglio basso regolabile!
...anche se bisogna effettivamente vedere se è il caso di scendere sotto i 120Hz con quella tipologia di satelliti...
Quanto costa???
Diciamo che potrebbe essere valutabile come impianto, considerando i frontali a 2 vie.
Però il bello delle Z-5500 è imho lo stereoX2, che distribuendo il lavoro su 4 altoparlanti anzichè su solo 2, riesce ad evitare di mandare in crisi i satelliti...e su questo impianto mi sa che una cosa del genere sbilancerebbe il suono....
di certo non ha i bassi delle z5500. in molti pensano che sia un bene, ma dipende sempre dai gusti
trunks986
19-03-2009, 16:36
ragazzi, sapete mica se uscirà un modello successivo a questo qui??
è da 5 anni che ci sono queste e io vorrei cambiare le mie G51, ma vorrei sempre un sistema 5.1 con satelliti a 2 vie
illidan2000
19-03-2009, 16:47
ragazzi, sapete mica se uscirà un modello successivo a questo qui??
è da 5 anni che ci sono queste e io vorrei cambiare le mie G51, ma vorrei sempre un sistema 5.1 con satelliti a 2 vie
ancora non si sa nulla.
le g51 non sono a due vie vere... sono due vie fasulle :D
))Lexandrus((
19-03-2009, 16:47
di certo non ha i bassi delle z5500. in molti pensano che sia un bene, ma dipende sempre dai gusti
Ah quello è poco ma sicuro :asd:
Mi fan ridere certe persone che dicono "senti che bassi!"....e io rispondo, "vieni a casa mia, poi ne riparliamo" :D
E frasi epiche del tipo (dalla mamma del mio amico che se l'è comprate) "abbassa sto coso che trema la tv in cucina!!" :asd:
Però efettivamente il sub è troppo grosso per i satelliti di serie...con i Proson invece è perfetto :ciapet:
saluto tutti, mi sn appena imbattutto in questa discussione, e sono molto interesato al prodotto il Z-5500, volevo chiedervi se è possibile collegarci contemporaneamente due pc, un lettore dvd e la playstation, se si, poi grazie al telecomando si puo segliere quale fonte eseguire?!
))Lexandrus((
19-03-2009, 17:10
saluto tutti, mi sn appena imbattutto in questa discussione, e sono molto interesato al prodotto il Z-5500, volevo chiedervi se è possibile collegarci contemporaneamente due pc, un lettore dvd e la playstation, se si, poi grazie al telecomando si puo segliere quale fonte eseguire?!
Puoi collegarci un pc (analogico), un dvd (coassiale) e la PS3 (ottico).
Il secondo pc me lo regali, e risolvi tutti i tuoi problemi :D
TecnologY
19-03-2009, 17:17
di certo non ha i bassi delle z5500. in molti pensano che sia un bene, ma dipende sempre dai gusti
Anche io sono d'accordo. I bassi a volte non bastano mai:D , ogni volta che compro nuove casse mi sembrano fenomenali, ma dopo mi abituo e vorrei ancora più pressione sonora.
Entro due mesi se riesco metterò le foto del sub che sostituirà il logitech degnamente!
saluto tutti, mi sn appena imbattutto in questa discussione, e sono molto interesato al prodotto il Z-5500, volevo chiedervi se è possibile collegarci contemporaneamente due pc, un lettore dvd e la playstation, se si, poi grazie al telecomando si puo segliere quale fonte eseguire?!
Si fino a 5 ingressi intercambiabili col telecomando, con un piccolo compromesso, rinuncierai al multicanale in analogico(puoi comunque avere il doppio stereo o il ProLogic che emula il surround).
Inviato da ))Lexandrus((
Puoi collegarci un pc (analogico), un dvd (coassiale) e la PS3 (ottico).
Il secondo pc me lo regali, e risolvi tutti i tuoi problemi
Giusta anche questa!:D
aspetta x analogico intendi i tre colori rosso giallo e bianco??ma con il telecomando è possibile selezionare la sorgente?
TecnologY
19-03-2009, 17:22
aspetta x analogico intendi i tre colori rosso giallo e bianco??ma con il telecomando è possibile selezionare la sorgente?
No...quella è la presa per il segnale audio\video.
In analogico al logitech puoi collegare tre entrate stereo selezionabili\intercambiabili oppure una unica con le prese d'uscita separate dei: frontali(verde), surround(nera) e centrale+sub(arancione)
ti ringrazio per la risp TecnologY, ma non avendo alba in materia ho capito ben poco,....
TecnologY
19-03-2009, 17:35
La presa composta da Rosso + Bianco + Giallo che intendevi presumo fosse questa: dove il rosso porta l'audio di destra, il bianco di sinistra e il giallo il segnale video. E' una tripla RCA.
http://www.afortunet.com/RCA%203m%202%20pic.jpg
Questa è quella per avere 3 segnali separati per ogni categoria di autoparlanti (frontali, posteriori, centrale e subwoofer viaggiano sullo stesso canale)
http://img220.imageshack.us/img220/2172/z5500ef2.jpg
La parte inserita è di questo tipo: sono 3 jack maschio-maschio da 3.5mm
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41QQ36GZ30L._SL500_AA280_.jpg
trunks986
19-03-2009, 18:37
ancora non si sa nulla.
le g51 non sono a due vie vere... sono due vie fasulle :D
ma la differenza qualitativa (parlo proprio di qualità del suono) è così enorme tra le mie G51 e Z-5500??
non c'è nient'altro con cui sostituire le G51? il fatto è che non vorrei prendere un prodotto troppo vecchio tecnologicamente e ke non suoni come gli attuali 5.1.
A me il G51 piace come si comporta ma se devo cambiare deve essere per qualkosa di effettivamente superiore con cui la differenza qualitativa è ben marcata (la potenza fino a un certo punto.... gia con le G51 faccio tremare i vetri)
))Lexandrus((
19-03-2009, 18:38
aspetta x analogico intendi i tre colori rosso giallo e bianco??ma con il telecomando è possibile selezionare la sorgente?
Non hai letto la recensione in prima pagina!
Verrai bannato!
Mi dispiace :rolleyes:
PS: puoi risolvere tutto con un comodo bonifico bancario di 10.000€
TecnologY
19-03-2009, 18:42
@ trunks986
Cambia logicamente anche la qualità, in genere un kit più potente della stessa marca suona anche meglio. Ma se ascolti a bassi volumi e quello che hai ti basta perchè cambiare!?
Comunque non è come il video l'audio, dei buoni diffusori di 20 anni fa suonano da dio ancora oggi e non fanno scatti!
Se col tuo li fai tremare con questo li crepi :p
))Lexandrus((
19-03-2009, 18:51
@ trunks986
Cambia logicamente anche la qualità, in genere un kit più potente della stessa marca suona anche meglio. Ma se ascolti a bassi volumi e quello che hai ti basta perchè cambiare!?
Comunque non è come il video l'audio, dei buoni diffusori di 20 anni fa suonano da dio ancora oggi e non fanno scatti!
Se col tuo li fai tremare con questo li crepi :p
Quoto tutto, in particolare il grassetto
E' anche vero però che con gli anni, la membrana di gomma/poliuretano che tiene il cono, tende a rovinarsi e prima o poi a spaccarsi.
Quindi le casse hanno comunque una vita prestabilità, quindi non sempre delle belle casse d'epoca suonano ancora bene
TecnologY
19-03-2009, 19:25
Certo, i rivenditori di prodotti hi-end infatti vendono anche i kit per la rigenerarazione.
Comunque in parte l'ho detto riferendomi a chi diceva che il logitech comincia ad essere un po' vecchietto... a parte che se non è mai stato usato non dovrebbe accusare l'età, era per dire che il mercato dell'audio non è molto influenzato dalla tecnologia, escludendo le nuove decodifiche ciò che conta sono i trasduttori e l'amplificatore, e dato che magneti, ferro e condensatori non sono poi cambiati molto da 5 anni fa, diciamo che non sono soldi buttati.
In generale un prodotto audio che un tempo era di fascia alta non viene battuto da uno nuovo in fascia media.
Almeno che non venga elaborato :D
:doh: ....10.000euro mi sembrano un pochino tanti...inizio con delle scuse intanto...
))Lexandrus((
19-03-2009, 20:07
Certo, i rivenditori di prodotti hi-end infatti vendono anche i kit per la rigenerarazione.
Comunque in parte l'ho detto riferendomi a chi diceva che il logitech comincia ad essere un po' vecchietto... a parte che se non è mai stato usato non dovrebbe accusare l'età, era per dire che il mercato dell'audio non è molto influenzato dalla tecnologia, escludendo le nuove decodifiche ciò che conta sono i trasduttori e l'amplificatore, e dato che magneti, ferro e condensatori non sono poi cambiati molto da 5 anni fa, diciamo che non sono soldi buttati.
In generale un prodotto audio che un tempo era di fascia alta non viene battuto da uno nuovo in fascia media.
Almeno che non venga elaborato :D
Si ma tranqy, scherzavo :D
In effetti il campo audio è cambiato poco...
Sono migliorati gli impianti multicanale e la qualità di questo tipo di trecce, sono migliorati i materiali: kevlar per i coni, titanio per i tweeter, neodimio per i magneti (che riducono le dimensioni a parità di potenza), mdf per la struttura della cassa, e alcuni studi sull' ottimizzazione degli spessori dei materiali, la forma delle casse e dei reflex, e tutte altre cose che se prima venivano ipotizzate, adesso vengono simulate al pc per raggiungere il miglior rapporto tra materiale e resistenza...
In pratica possiamo dire che è migliorato notevolmente il rapporto qualità-prezzo, e la qualità di registrazione delle tracce audio...anche se non sempre è vero...
:doh: ....10.000euro mi sembrano un pochino tanti...inizio con delle scuse intanto...
Tranquillo, sono pagabili in comode rate :D
Comuque bene o male, la maggior parte dei dubbi, puoi toglierteli leggendo le recensioni in prima pag...quella del link in alto è più aggiornata perchè non ho più chiesto a kewell di aggioranre... :doh:
E sto ancora aspettando che tutti gli altri facciano la loro recensione...almeno riempiamo la prima pagina....
Beltra.it
19-03-2009, 20:58
ancora non si sa nulla.
le g51 non sono a due vie vere... sono due vie fasulle :D
come tutti i 2 vie economici
Ciao, c'è qualcuno di voi che è riuscito a togliere la griglia frontale del subwoofer per caso?
Beltra.it
20-03-2009, 11:37
Ciao, c'è qualcuno di voi che è riuscito a togliere la griglia frontale del subwoofer per caso?
certo.. a che ti serve? O.o inutile toglierla
Jeremy01
20-03-2009, 12:07
ragazzi mi spiegate in prima pagina perchè è segnalato che il sub "non" va messo in quel modo?...cioè sotto la scrivania frontalmente verso di me, propri come ce l'ho io....e come dovrei allora?
certo.. a che ti serve? O.o inutile toglierla
COME HAI FATTO??? L'ho rovinato tutto per tentare di togliere la parte frontale ed alla fine mi sono arreso... ho fatto un pasticcio per niente :cry:
Mi vergogno un po' a dirlo... diciamo che il gatto ha pensato bene di marcare il territorio proprio sul mio subwoofer :muro: :incazzed: ... volevo semplicemente togliere la parte frontale per pulirlo ma non ci riesco proprio, sembra incollato...
evildark
20-03-2009, 14:20
COME HAI FATTO??? L'ho rovinato tutto per tentare di togliere la parte frontale ed alla fine mi sono arreso... ho fatto un pasticcio per niente :cry:
Mi vergogno un po' a dirlo... diciamo che il gatto ha pensato bene di marcare il territorio proprio sul mio subwoofer :muro: :incazzed: ... volevo semplicemente togliere la parte frontale per pulirlo ma non ci riesco proprio, sembra incollato...
:eek: impicca il gatto!!
:eek: impicca il gatto!!
Non avrei il coraggio... ma 2 scappellotti se li è presi...
evildark
20-03-2009, 14:32
Non avrei il coraggio... ma 2 scappellotti se li è presi...
tagliagli i gioiellini, così non lo fa più :D
tagliagli i gioiellini, così non lo fa più :D
Temo di non poterlo fare; è una femmina... ed è anche sterilizzata.
illidan2000
20-03-2009, 15:19
come tutti i 2 vie economici
forza Proson :D
Beltra.it
20-03-2009, 17:44
forza Proson :D
en en xD
già già
COME HAI FATTO??? L'ho rovinato tutto per tentare di togliere la parte frontale ed alla fine mi sono arreso... ho fatto un pasticcio per niente :cry:
Mi vergogno un po' a dirlo... diciamo che il gatto ha pensato bene di marcare il territorio proprio sul mio subwoofer :muro: :incazzed: ... volevo semplicemente togliere la parte frontale per pulirlo ma non ci riesco proprio, sembra incollato...
asd lol si toglie solo la griglia (incollata infatti) piano piano.. è difficile cmq
))Lexandrus((
20-03-2009, 17:46
Ciao, c'è qualcuno di voi che è riuscito a togliere la griglia frontale del subwoofer per caso?
http://www.youtube.com/watch?v=lFCwr9AEJmU&feature=channel_page
ragazzi mi spiegate in prima pagina perchè è segnalato che il sub "non" va messo in quel modo?...cioè sotto la scrivania frontalmente verso di me, propri come ce l'ho io....e come dovrei allora?
Il sub andrebbe messo lontano da tutto, e in uno spazio aperto.
nella foto è sotto una scrivana piccolissima e chiusa e ha il reflex tappato, che è invece il punto che deve essere lasciato il più libero possibile ;)
Ok, grazie per le informazioni, io pensavo che venisse via tutta la parte frontale :doh:...
Dal video sembra facile ma so già che non sarà così...
EDIT:
- ditemi che la griglia non diventerà così poi:
http://www.youtube.com/watch?v=r6jeWEdrd5U
- una volta tolta si combina a rimetterla oppure non rimane più incastrata?
Beltra.it
20-03-2009, 19:36
Ok, grazie per le informazioni, io pensavo che venisse via tutta la parte frontale :doh:...
Dal video sembra facile ma so già che non sarà così...
EDIT:
- ditemi che la griglia non diventerà così poi:
http://www.youtube.com/watch?v=r6jeWEdrd5U
- una volta tolta si combina a rimetterla oppure non rimane più incastrata?
rientra... con pazienza.. un disastro del genere lo fa chi non ha un minimo di competenza...
basta pazienza e delicatezza e si fa tutto senza rovinare più di tanto... tanto se pieghi poco si raddrizza sempre con le mani
rientra... con pazienza.. un disastro del genere lo fa chi non ha un minimo di competenza...
basta pazienza e delicatezza e si fa tutto senza rovinare più di tanto... tanto se pieghi poco si raddrizza sempre con le mani
Ho il terrore di fare danni però appena avrò un attimo di tempo mi ci metto con pazienza...
Hai notato nel video come era ridotto il cacciavite? :D
Beltra.it
20-03-2009, 20:41
Ho il terrore di fare danni però appena avrò un attimo di tempo mi ci metto con pazienza...
Hai notato nel video come era ridotto il cacciavite? :D
infatti è impossibile storgere un cacciavite del genere.... nemmeno fosse di stagno per storgersi così'
Anderton
21-03-2009, 18:50
ciao a tutti, a qualcuno di voi possessori delle z 5500 è mai capitato che il pannello dei comandi, quello dove c'è la manopola del volume per intenderci, non si accenda? o meglio... a me resta sempre in stand-by e quindi il colore che si vede nel pulsante di accensione è il rosso, quando provo ad accenderle o dal telecomando o dal pannello per mezzo secondo va sul blu (accese) poi torna sul rosso. Quindi sono inutilizzabili.
:help:
speriamo di non avere sbagliato a postare :P
))Lexandrus((
21-03-2009, 19:38
ciao a tutti, a qualcuno di voi possessori delle z 5500 è mai capitato che il pannello dei comandi, quello dove c'è la manopola del volume per intenderci, non si accenda? o meglio... a me resta sempre in stand-by e quindi il colore che si vede nel pulsante di accensione è il rosso, quando provo ad accenderle o dal telecomando o dal pannello per mezzo secondo va sul blu (accese) poi torna sul rosso. Quindi sono inutilizzabili.
:help:
speriamo di non avere sbagliato a postare :P
A me ogni tanto fa le bizze, e lo stesso succede al mio amico, dopo che abbiamo attivato le mod (si trovano al fondo della recensione).
Però basta spegnerlo e riaccenderlo e torna a posto... :D
Evidentemente hanno disabilitato la 2nd skin perchè non era molto stabile...
Comuque bene o male, la maggior parte dei dubbi, puoi toglierteli leggendo le recensioni in prima pag...quella del link in alto è più aggiornata perchè non ho più chiesto a kewell di aggioranre... :doh:
E sto ancora aspettando che tutti gli altri facciano la loro recensione...almeno riempiamo la prima pagina....
Fammi sapere se devo aggiornarla :)
A me invece, dopo po' di tempo che il decoder rimane in standby/spento, sono costretto ad accenderlo con il telecomando perché il pulsante di accensione non funziona (fino a quando non viene riacceso). Se stacco l'alimentazione delle casse (o con l'interrutore della subwoofer e togliendo la corrente) tutto riprende a funzionare correttamente (ma poi il "problema" si ripresenta)... :mbe: :wtf:
))Lexandrus((
22-03-2009, 10:47
Fammi sapere se devo aggiornarla :)
Allora fai che aggiornare ;) .... volevo scrivere qualcosa sulle Proson....ma al momento sono stra impegnato con altre cose...:mc:
Beltra.it
22-03-2009, 10:50
A me invece, dopo po' di tempo che il decoder rimane in standby/spento, sono costretto ad accenderlo con il telecomando perché il pulsante di accensione non funziona (fino a quando non viene riacceso). Se stacco l'alimentazione delle casse (o con l'interrutore della subwoofer e togliendo la corrente) tutto riprende a funzionare correttamente (ma poi il "problema" si ripresenta)... :mbe: :wtf:
beh anno abbastanza magagne questi kit... però almeno suona xD
illidan2000
22-03-2009, 15:58
Allora fai che aggiornare ;) .... volevo scrivere qualcosa sulle Proson....ma al momento sono stra impegnato con altre cose...:mc:
una poesia...
cmq io le ascolto sempre in digitale tutte e 5, tramite drivers
Allora fai che aggiornare ;) .... volevo scrivere qualcosa sulle Proson....ma al momento sono stra impegnato con altre cose...:mc:
Fatto :O
folken84
23-03-2009, 10:55
Ciao a tutti mi iscrivo a questa discussione dato che ieri mi hanno regalato sto bellissimo impianto:D
Volevo subito chiedere se qualcuno di voi usa dei piedistalli per i 2 canali posteriori, la mia idea è di farmeli in modo artigianale, e quindi volevo sapere se qualcuno ci aveva già pensato ;)
Anderton
23-03-2009, 12:09
ciao a tutti, a qualcuno di voi possessori delle z 5500 è mai capitato che il pannello dei comandi, quello dove c'è la manopola del volume per intenderci, non si accenda? o meglio... a me resta sempre in stand-by e quindi il colore che si vede nel pulsante di accensione è il rosso, quando provo ad accenderle o dal telecomando o dal pannello per mezzo secondo va sul blu (accese) poi torna sul rosso. Quindi sono inutilizzabili.
Ho provato con i settaggi dal pannello ma niente, si accende, fa quello che deve fare ma non funzionano.
Giusto per dire altre cose, un paio di volte ho dovuto cambiare il fusibile del sub. Non davano segni di vita dopo che il contatore di casa si era staccato all'improvviso, per fortuna era solo il fusibile che costa pochi centesimi.
Anche a me è capitato, ma sempre dopo che era saltata la luce, che si bloccassero sul rosso, resettate dal tasto di accensione del sub hanno poi funzionato normalmente.
A questo punto mi sa che devo chiedere e poi mandarle all'assistenza logitech. Speriamo bene
))Lexandrus((
23-03-2009, 12:25
Fatto :O
;)
ciao a tutti, a qualcuno di voi possessori delle z 5500 è mai capitato che il pannello dei comandi, quello dove c'è la manopola del volume per intenderci, non si accenda? o meglio... a me resta sempre in stand-by e quindi il colore che si vede nel pulsante di accensione è il rosso, quando provo ad accenderle o dal telecomando o dal pannello per mezzo secondo va sul blu (accese) poi torna sul rosso. Quindi sono inutilizzabili.
Ho provato con i settaggi dal pannello ma niente, si accende, fa quello che deve fare ma non funzionano.
Giusto per dire altre cose, un paio di volte ho dovuto cambiare il fusibile del sub. Non davano segni di vita dopo che il contatore di casa si era staccato all'improvviso, per fortuna era solo il fusibile che costa pochi centesimi.
Anche a me è capitato, ma sempre dopo che era saltata la luce, che si bloccassero sul rosso, resettate dal tasto di accensione del sub hanno poi funzionato normalmente.
A questo punto mi sa che devo chiedere e poi mandarle all'assistenza logitech. Speriamo bene
Che il decoder ogni tanto faccia le bizze è risaputo, soprattutto con la mod 2nd skin, ma lo fa di rado, quindi se a te da problemi tutte le volte, probabilmente è difettoso...
Ciao a tutti mi iscrivo a questa discussione dato che ieri mi hanno regalato sto bellissimo impianto:D
Volevo subito chiedere se qualcuno di voi usa dei piedistalli per i 2 canali posteriori, la mia idea è di farmeli in modo artigianale, e quindi volevo sapere se qualcuno ci aveva già pensato ;)
Il tuo nome non mi è nuovo...
UT2004 e LiZaRd / Contezero / LinciaPolli ti dicono qualcosa? :D
folken84
23-03-2009, 13:20
Il tuo nome non mi è nuovo...
UT2004 e LiZaRd / Contezero / LinciaPolli ti dicono qualcosa? :D
veramente era UT2003:read: ...
cmq sì mi ricordano uno dei lanparty più divertenti :sofico:
anche il tuo nome mi ha dato un bel deja-vu, se non sbaglio eravamo proprio "vicini di case" ;)
ciao a tutti
da circa 2 settimane ho comprato le fantastiche Z-5500........che dire, uno spettacolo!
non credevo ai miei occhi quando il corriere mi ha portato quel pacco così pesante e così grande, ...............poi ho capito il motivo, mamma che impianto!!!!!
vi spiego una cosa:
ho collegato l'impianto con cavo digitale ottico alla mia Xbox360 e uso il tutto all'80% per vedere film in dvd sul mio plasma 42".........a volte lo uso anche per i videogames.
oggi credo che farò gli attacchi al muro, vi volevo chiedere:
1) che viti mi consigliate di usare? non capisco niente di dimensioni, diametro e cose varie...
2) visto che lo uso con la xbox per vedere i film in dvd..........come mi consigliate di configurare l'impianto tramite il bellissimo decoder "da tenere in bella mostra" ? mi piacerebbe leggere i post precedenti, ma sono 244 pagine!!! mi piacerebbe avere qualche vostro consiglio su come impostare "al meglio" quei menù
grazie!!!!!
p.s. : sentire film come Hulk, oppure Iron Man, oppure SpiderMan...........fa tremare il pavimento!!!!!
Beltra.it
23-03-2009, 17:43
ciao a tutti
da circa 2 settimane ho comprato le fantastiche Z-5500........che dire, uno spettacolo!
non credevo ai miei occhi quando il corriere mi ha portato quel pacco così pesante e così grande, ...............poi ho capito il motivo, mamma che impianto!!!!!
vi spiego una cosa:
ho collegato l'impianto con cavo digitale ottico alla mia Xbox360 e uso il tutto all'80% per vedere film in dvd sul mio plasma 42".........a volte lo uso anche per i videogames.
oggi credo che farò gli attacchi al muro, vi volevo chiedere:
1) che viti mi consigliate di usare? non capisco niente di dimensioni, diametro e cose varie...
2) visto che lo uso con la xbox per vedere i film in dvd..........come mi consigliate di configurare l'impianto tramite il bellissimo decoder "da tenere in bella mostra" ? mi piacerebbe leggere i post precedenti, ma sono 244 pagine!!! mi piacerebbe avere qualche vostro consiglio su come impostare "al meglio" quei menù
grazie!!!!!
p.s. : sentire film come Hulk, oppure Iron Man, oppure SpiderMan...........fa tremare il pavimento!!!!!
lol xD resta tra noi eh XD
metti su coax e lascia fare la codifica.. o optical se hai collegato con ottico...
poi forse c'è sulla console anche l'opzione da settare.. quando vedi un DVD deve comparire DD Digital sullo schermo.. se non comprare non va la codifica quindi vedi le impostazioni della console
illidan2000
23-03-2009, 21:23
;)
UT2004 e LiZaRd / Contezero / LinciaPolli ti dicono qualcosa? :D
linciapolli! lolllllllll
Anderton
23-03-2009, 21:58
Originariamente originalmente inviato da me
ciao a tutti, a qualcuno di voi possessori delle z 5500 è mai capitato che il pannello dei comandi, quello dove c'è la manopola del volume per intenderci, non si accenda? o meglio... a me resta sempre in stand-by e quindi il colore che si vede nel pulsante di accensione è il rosso, quando provo ad accenderle o dal telecomando o dal pannello per mezzo secondo va sul blu (accese) poi torna sul rosso. Quindi sono inutilizzabili
a titolo informativo vi dico che nel mio caso l'assistenza logitech nulla ha potuto, praticamente mi hanno fatto provare con le varie combo dei pulsanti, le mod riportate anche nella recensione, ma niente, confermano il guasto. Ho fornito i codici delle casse (PID che si trova sull'etichetta dietro il pannello e M\N sul retro del sub) e mi hanno detto di rivolgermi al rivenditore, se quest'ultimo non vuole o non può fare niente, dice il l'operatore che solo in questo caso possono intervenire loro ( io le ho acquistate su internet). Speriamo non capiti a nessuno :)
ma con che cavolo di giravite si fissano gli altoparlanti al muro ???? ma chi ha disegnato gli agganci non poteva farli sporgere di un altro paio di centimetri ??? un giravite a croce disegnato dalla nasa ci vuole???
illidan2000
24-03-2009, 09:46
ma con che cavolo di giravite si fissano gli altoparlanti al muro ???? ma chi ha disegnato gli agganci non poteva farli sporgere di un altro paio di centimetri ??? un giravite a croce disegnato dalla nasa ci vuole???
non ho proprio capito che problema hai scusami.
io ho preso tasselli da 10 e attaccati al muro.
non ho proprio capito che problema hai scusami.
io ho preso tasselli da 10 e attaccati al muro.
io ho preso tasselli da 6, ma non riesco a girare le viti dentro i tasselli. Le casse sono allo stesso livello del foro per le viti e il giravite non riesco a tenerlo dritto!!!!!!!!!!
TecnologY
24-03-2009, 17:43
io ho preso tasselli da 6, ma non riesco a girare le viti dentro i tasselli. Le casse sono allo stesso livello del foro per le viti e il giravite non riesco a tenerlo dritto!!!!!!!!!!
Un po' di pagine fa avevo mostrato i miei supporti autocostruiti ed orientabili :sborone:
Avevo messo i satelliti attaccati al supporto, e il supporto attaccato al muro tramite un tassello nel quale va attaccata un unica vite a testa esagonale, avvitabile con la chiave inglese da 10.
E' l'unico modo per avvitarli, comodissimo e con molta più coppia di un cacciavite vista la relativa grossezza della vite.
))Lexandrus((
24-03-2009, 18:24
io ho preso tasselli da 6, ma non riesco a girare le viti dentro i tasselli. Le casse sono allo stesso livello del foro per le viti e il giravite non riesco a tenerlo dritto!!!!!!!!!!
Ma in realtà due tasselli da 6 sono un po' esagerati...tengono su anche 100Kg volendo...
Potresti mettere anche dei ganci a L e avvitarli nel tassello, almeno se devi levarli non devi usare il trapano ;)
Ciao a tutti mi iscrivo a questa discussione dato che ieri mi hanno regalato sto bellissimo impianto:D
Volevo subito chiedere se qualcuno di voi usa dei piedistalli per i 2 canali posteriori, la mia idea è di farmeli in modo artigianale, e quindi volevo sapere se qualcuno ci aveva già pensato ;)
ciao, io li ho fatti artigianali, due tubolari con saldate delle flange alle estremità, e le casse posteriori sono belle più che mai :)
illidan2000
25-03-2009, 00:04
io ho preso tasselli da 6, ma non riesco a girare le viti dentro i tasselli. Le casse sono allo stesso livello del foro per le viti e il giravite non riesco a tenerlo dritto!!!!!!!!!!
beh, semplice, usa delle rondelle.
cmq prima io usavo viti da 8, e avevo qualche problemino con la gommina, ma tuttosommato reggevano
illidan2000
25-03-2009, 00:05
Ma in realtà due tasselli da 6 sono un po' esagerati...tengono su anche 100Kg volendo...
Potresti mettere anche dei ganci a L e avvitarli nel tassello, almeno se devi levarli non devi usare il trapano ;)
e lo so, quelli da 10 tengono anche un bisonte, però se il foro è largo...
folken84
25-03-2009, 11:04
ciao, io li ho fatti artigianali, due tubolari con saldate delle flange alle estremità, e le casse posteriori sono belle più che mai :)
Grazie, io ieri son passato in un bricocenter e mi son buttato, il risulatato è onesto e nulla di più :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325120142_DSCN3622.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325120142_DSCN3622.JPG)
e qua l'insieme(che evidenzia il disordine generale):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325120226_DSCN3623.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325120226_DSCN3623.JPG)
Ciao;)
OrcaAssassina
26-03-2009, 10:04
Il cavo che va dalla console al sub è allungabile?
Esistono in commercio delle prolunghe per tale cavo?
Ciao e grazie
evildark
26-03-2009, 10:39
Il cavo che va dalla console al sub è allungabile?
Esistono in commercio delle prolunghe per tale cavo?
Ciao e grazie
sulle istruzioni c'è scritto assolutamente non prolungare
OrcaAssassina
26-03-2009, 10:55
sulle istruzioni c'è scritto assolutamente non prolungare
Ok perfetto...allora uso il telecomando
Ciao e grazie
blackdem0n
26-03-2009, 16:47
Ciao a tutti, volevo un consiglio su come configurare la mia nuova X-fi Titanium con le Z-5500...
Prima avevo le z-5500 collegate alla scheda audio integrata, ma poi leggendo questo 3d, ho deciso di comprarmi una x-fi titanium (versione pci-express bulk)
Sapreste dirmi come impostare il pannello di controllo creative?
Io ora ho collegato le casse tramite cavo ottico alla x-fi, per film e dvd... per i giochi come posso fare?
Grazie in anticipo
))Lexandrus((
27-03-2009, 18:01
e lo so, quelli da 10 tengono anche un bisonte, però se il foro è largo...
Basta usare delle rondelle, oppure usare i ganci autofilettanti tipo questo:
http://www.covaviti.it/autofi34.jpg
Grazie, io ieri son passato in un bricocenter e mi son buttato, il risulatato è onesto e nulla di più :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325120142_DSCN3622.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325120142_DSCN3622.JPG)
e qua l'insieme(che evidenzia il disordine generale):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325120226_DSCN3623.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325120226_DSCN3623.JPG)
Ciao;)
Allora, il sub dovrebbe andare bene li, perchè è abbastanza libero.
Ma tu i film li guardi dal divanetto?
Perchè per i giochi, quindi dalla sedia, la tua attuale disposizione va bene, anche se dovresti allineare i posteriori evitando che puntino verso l'alto.
Invece per un ascolto ottimale anche dal divano, ti converrebbe raddrizzare anche i frontali, centrare il centrale (non va bene metterlo a lato monitor), e ovviamente mettere i posteriori dietro al divano, sempre raddrizzandoli verso il punto di ascolto.
folken84
27-03-2009, 23:54
Allora, il sub dovrebbe andare bene li, perchè è abbastanza libero.
Ma tu i film li guardi dal divanetto?
Perchè per i giochi, quindi dalla sedia, la tua attuale disposizione va bene, anche se dovresti allineare i posteriori evitando che puntino verso l'alto.
Invece per un ascolto ottimale anche dal divano, ti converrebbe raddrizzare anche i frontali, centrare il centrale (non va bene metterlo a lato monitor), e ovviamente mettere i posteriori dietro al divano, sempre raddrizzandoli verso il punto di ascolto.
la disposizione che vedi nelle foto è quella che uso quando gioco, quando guardo i film stravolgo un po tutto! Avvicino il divano, metto quindi i post dietro, avvicino al margine del tavolo il monitor e gli altri 3 diffusori, solo che il centrale più che metterlo di lato non riesco:(
non capisco invece cosa intendi con il fatto che i post "puntino in alto "e" non siano allineati" i piedistalli che ho fatto hanno la base di appoggio piatta e quindi x la naturale forma dei diffusori questi puntano un pò in alto.. Dovrei inclinare la base?:confused: X il fatto di raddrizzarli sia che guardi un film o che giochi li sposto in modo che mi "guardino":)
blackdem0n
28-03-2009, 10:51
Ciao a tutti, volevo un consiglio su come configurare la mia nuova X-fi Titanium con le Z-5500...
Prima avevo le z-5500 collegate alla scheda audio integrata, ma poi leggendo questo 3d, ho deciso di comprarmi una x-fi titanium (versione pci-express bulk)
Sapreste dirmi come impostare il pannello di controllo creative?
Io ora ho collegato le casse tramite cavo ottico alla x-fi, per film e dvd... per i giochi come posso fare?
Grazie in anticipo
Up nessuno può darmi una mano?
vedendo la config in firma mi vien da piangere se penso che non posso più usare la mia audigy 2zs con le 5500.:muro:
mi rimane libero lo slot pci-e 4x, che scheda audio posso mettere?
salve, giusto qualche ora fa ho spacchettato e montato le Logitech z5500, le casse funzionano perfettamente si sentono normalmente però il control center non risponde ai comandi... i tasti su di esso sono inutilizabili mentre il potenziometro per regolare il volume funziona perfettamente, dal telecomando la situazione è analoga posso solo regolare il volume generale e di tutti i satelliti ma le altre impostazioni non esistono (n.b. per ogni operazione che effettuo con il telcomando, sia che funzioni sia che non risponda la spia blu sul control center lampeggia come se ricevesse il segnale), tengo a precisare una cosa insolita ovvero che accendo il control center dall'apposito pulsante (rosso) su di esso, questo diventa blu ma se ci ripremo per spegnerlo il control center nn risponde. ps:il display funziona perfettamente.
A questo punto non mi rimane altro da fare che mandare una email prima alla logitech per vedere se riesco a farmi spedire 1 altro control center e in caso di esito negativo al sito per farmele sostituire (con tempistiche allucinanti), se qualcuno avesse qualche altro consiglio, magari ha avuto lo stesso problema mi aiuti plz.
Chiedo scusa se questa nn dovesse essere la sezione adatta.
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
illidan2000
28-03-2009, 15:59
vedendo la config in firma mi vien da piangere se penso che non posso più usare la mia audigy 2zs con le 5500.:muro:
mi rimane libero lo slot pci-e 4x, che scheda audio posso mettere?
asus xonar dx o superiore
illidan2000
28-03-2009, 16:00
salve, giusto qualche ora fa ho spacchettato e montato le Logitech z5500, le casse funzionano perfettamente si sentono normalmente però il control center non risponde ai comandi... i tasti su di esso sono inutilizabili mentre il potenziometro per regolare il volume funziona perfettamente, dal telecomando la situazione è analoga posso solo regolare il volume generale e di tutti i satelliti ma le altre impostazioni non esistono (n.b. per ogni operazione che effettuo con il telcomando, sia che funzioni sia che non risponda la spia blu sul control center lampeggia come se ricevesse il segnale), tengo a precisare una cosa insolita ovvero che accendo il control center dall'apposito pulsante (rosso) su di esso, questo diventa blu ma se ci ripremo per spegnerlo il control center nn risponde. ps:il display funziona perfettamente.
A questo punto non mi rimane altro da fare che mandare una email prima alla logitech per vedere se riesco a farmi spedire 1 altro control center e in caso di esito negativo al sito per farmele sostituire (con tempistiche allucinanti), se qualcuno avesse qualche altro consiglio, magari ha avuto lo stesso problema mi aiuti plz.
Chiedo scusa se questa nn dovesse essere la sezione adatta.
Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
prova ad attivare la seconda skin. io nn l'ho mai fatto, ma le istruzioni dovrebbero essere in prima pagina
prova ad attivare la seconda skin. io nn l'ho mai fatto, ma le istruzioni dovrebbero essere in prima pagina
grazie per il consiglio ma nn è cambiato nulla, la seconda skin si attiva ma rimane cmq tutto bloccato (ho provato anche gli altri trucchi, si attivano si disattivano ma il problema persiste.
Quando stacco l'alimentazione per poterlo spegnere all'accensione si resetta tutto di fabbrica.
The_Saint
28-03-2009, 16:25
...le casse funzionano perfettamente si sentono normalmente però il control center non risponde ai comandi.......Hai controllato che il cavetto di collegamento del control center sia inserito bene?
Controlla anche che non abbia dei pin piegati...
Hai controllato che il cavetto di collegamento del control center sia inserito bene?
Controlla anche che non abbia dei pin piegati...
ho ricollegato giusto ora per l'ennesima volta il cavo, nessun pin mancante e/o danneggiato
asus xonar dx o superiore
supporta dd, dts, eax 5 e altro? mi pare sia buona
Goofy Goober
28-03-2009, 16:41
supporta dd, dts, eax 5 e altro? mi pare sia buona
no le xonar arrivano fino a eax 2
il resto si lo supporta
))Lexandrus((
28-03-2009, 16:41
la disposizione che vedi nelle foto è quella che uso quando gioco, quando guardo i film stravolgo un po tutto! Avvicino il divano, metto quindi i post dietro, avvicino al margine del tavolo il monitor e gli altri 3 diffusori, solo che il centrale più che metterlo di lato non riesco:(
non capisco invece cosa intendi con il fatto che i post "puntino in alto "e" non siano allineati" i piedistalli che ho fatto hanno la base di appoggio piatta e quindi x la naturale forma dei diffusori questi puntano un pò in alto.. Dovrei inclinare la base?:confused: X il fatto di raddrizzarli sia che guardi un film o che giochi li sposto in modo che mi "guardino":)
Allora mi sa che ti converrebbe lasciarli direttamente dietro il divano, e quando giochi al max aumenti il volume dei surround con il telecomando.
Quello che ti consiglio di fare è di orientare i satelliti in modo che siano orizzontali.
Purtoppo le basette dei satelliti di questo impianto sono una porcheria, e potevano anche evitare di metterle...
Essendo molto direzionali, il suono varia notevolmente a seconda dell' orientamento (provare per credere), quindi se non sono perfettamente o quesi orientati verso il punto di ascolto ottimale, non li sfrutti al massimo.
Poi è anche ovvio che disporli bene è un po' un casino....e ci va un bel po' di tempo e tante prove.
Up nessuno può darmi una mano?
Ti conviene chiedere nel thread ufficiale delle X-Fi, qua non so quanti possano aiutarti...è il thread delle Z-5500 :D
asus xonar dx o superiore
Quoto!
E se riesci ad arrivare a 120€ circa, c'è la ottima Auzen X-Fi Forte 7.1
))Lexandrus((
28-03-2009, 16:45
supporta dd, dts, eax 5 e altro? mi pare sia buona
no le xonar arrivano fino a eax 2
il resto si lo supporta
Tanto le librerie EAX sono praticamente morte...
Comunque non è vero che non le supportano, è che per motivi di licenze, non possono supportarle via HW, ma lo fanno ottimamente via SW, e ricordo che alcuni siti hanno riscontrato che lo fanno ancora meglio delle X-Fi stesse.
Ormai Creative non conviene praticamente più...
illidan2000
28-03-2009, 20:02
no le xonar arrivano fino a eax 2
il resto si lo supporta
mi pare che le peschi egregiamente fino alla 4 in software. devo rivedere le recensioni. daltronde... ce l'ho :D
articolo hwu (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_9.html)
edit:
Pertanto anche il DSP Asus AV100, che equipaggia la scheda Xonar DX, supporta solamente le specifiche EAX 2.0 vedendo la propria capacità di espressione limitata alla sintesi di 32 voci contemporanee. Il colosso taiwanese, tuttavia, dichiara il proprio prodotto come compatibile con le specifiche EAX 5.0 grazie alla tecnologia "DS3D GX".
Come Asus stessa ha avuto modo di ammettere DS3D GX non è altro che una modalità che consente l'emulazione via software delle funzionalità EAX 5.0. DS3D GX "lascia credere" alle applicazioni che possano fare uso delle estensioni EAX 5.0: quando l'applicazione in uso effettua una chiamata ad un'estensione EAX, questa viene rilevata da DS3D GX che la reindirizza al processore AV100. In questo modo il processore può gestire 128 voci contemporaneamente, sebbene i calcoli relativi alla costruzione della scena sonora siano comunque lasciati alla CPU del sistema.
scusatemi ma...
per la ricerca che ho fatto ho letto che le asus hanno una qualita' audio molto alta, superiore alle creative, ma da punto di vista dei giochi, la creative e' un gradino piu' su, ho trovato diverse recensioni che mettevano a confronto le eax e le DS3D GX, e come effetti sonori c'e' una bella differenza, anche perche' le librerie di asus non riescono a riprodurre tutti gli effetti eax.
Ciao.
Zerotre
mi pare che le peschi egregiamente fino alla 4 in software. devo rivedere le recensioni. daltronde... ce l'ho :D
articolo hwu (http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_9.html)
edit:
Pertanto anche il DSP Asus AV100, che equipaggia la scheda Xonar DX, supporta solamente le specifiche EAX 2.0 vedendo la propria capacità di espressione limitata alla sintesi di 32 voci contemporanee. Il colosso taiwanese, tuttavia, dichiara il proprio prodotto come compatibile con le specifiche EAX 5.0 grazie alla tecnologia "DS3D GX".
Come Asus stessa ha avuto modo di ammettere DS3D GX non è altro che una modalità che consente l'emulazione via software delle funzionalità EAX 5.0. DS3D GX "lascia credere" alle applicazioni che possano fare uso delle estensioni EAX 5.0: quando l'applicazione in uso effettua una chiamata ad un'estensione EAX, questa viene rilevata da DS3D GX che la reindirizza al processore AV100. In questo modo il processore può gestire 128 voci contemporaneamente, sebbene i calcoli relativi alla costruzione della scena sonora siano comunque lasciati alla CPU del sistema.
grazie a tutti per le risposte! ;)
Le xonar ho letto non permettono di sfruttare il DTS delle nostre casse, e per le eax mi sa è tutto da vedere.
ora prova a informarmi un pò su auzentech e titanium x-fi :muro:
Beltra.it
29-03-2009, 12:41
Tanto le librerie EAX sono praticamente morte...
Comunque non è vero che non le supportano, è che per motivi di licenze, non possono supportarle via HW, ma lo fanno ottimamente via SW, e ricordo che alcuni siti hanno riscontrato che lo fanno ancora meglio delle X-Fi stesse.
Ormai Creative non conviene praticamente più...
:ave:
grazie a tutti per le risposte! ;)
Le xonar ho letto non permettono di sfruttare il DTS delle nostre casse, e per le eax mi sa è tutto da vedere.
ora prova a informarmi un pò su auzentech e titanium x-fi :muro:
la auzentech e' la scelta migliore, come qualita' e' leggermente inferiore anche se la differenza non la senti e supporta le eax.
Se vuoi qualita' audio le migliori sono le asus, anzi sono uscite le schede nuove fatte proprio per la musica, anche se non ha senso usare poi le z5500.
Ciao
illidan2000
29-03-2009, 13:12
grazie a tutti per le risposte! ;)
Le xonar ho letto non permettono di sfruttare il DTS delle nostre casse, e per le eax mi sa è tutto da vedere.
ora prova a informarmi un pò su auzentech e titanium x-fi :muro:
strano che nn sfruttino il dts
alessior100
29-03-2009, 13:38
Io uso la X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series e non potrei chiedere di meglio, è una belva!!!
illidan2000
29-03-2009, 14:49
Io uso la X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series e non potrei chiedere di meglio, è una belva!!!
costa il doppio della dx, con prestazioni simili
strano che nn sfruttino il dts
ho letto più di qualche recensione, non lo supporta. solo da d2x ha il dts.:(
invece il dolby digital live, come funziona con le z-5500, in pratica cosa bisogna fare per goderne appieno.?
illidan2000
30-03-2009, 20:25
ho letto più di qualche recensione, non lo supporta. solo da d2x ha il dts.:(
invece il dolby digital live, come funziona con le z-5500, in pratica cosa bisogna fare per goderne appieno.?
io lo seleziono da drivers...
illidan2000
30-03-2009, 20:26
Grazie, io ieri son passato in un bricocenter e mi son buttato, il risulatato è onesto e nulla di più :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325120142_DSCN3622.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325120142_DSCN3622.JPG)
e qua l'insieme(che evidenzia il disordine generale):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090325120226_DSCN3623.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090325120226_DSCN3623.JPG)
Ciao;)
quanto hai speso?
io lo seleziono da drivers...
da driver.... :confused: nella xonar dx?
e le z-5500 come sono settate? digital, coaxial o 6-channel?
io lo seleziono da drivers...
mi faresti una cortesia se mi rispondessi a questo :
1) con i giochi in ddl o dts connect metti le z-5500 in digitale e l'audio esce nella colonnina con scritto dolby?
in più la scheda audio riporta quella dicitura in quanto è attiva la funzione?
2) come usare i dac della xonar? in teoria non bisogna collegare la scheda con spdif. ma allora i dvd in dd occorre vederli con il 6channel?
3) il dts è supportato?
Ciao a tutti io posseggo le z5500, come potrei ascoltare un suono più corposo?? ieri ho ascoltato un sistema della creative 5+1 di un amico e
sono rimasto impressionato dalla qualità dell'audio. Eppure è un vecchio sistema della creative che a mio parere non ha nulla a che vedere con le z 5500. Inoltre possiede come me la scheda audio audigy2 zs platinum.
illidan2000
31-03-2009, 11:45
mi faresti una cortesia se mi rispondessi a questo :
1) con i giochi in ddl o dts connect metti le z-5500 in digitale e l'audio esce nella colonnina con scritto dolby?
in più la scheda audio riporta quella dicitura in quanto è attiva la funzione?
2) come usare i dac della xonar? in teoria non bisogna collegare la scheda con spdif. ma allora i dvd in dd occorre vederli con il 6channel?
3) il dts è supportato?
stasera controllo. io gioco quasi sempre in analogico cmq.
1) mettendo il DDL sul decoder appare DDL!
2) mi pare che sia la stessa domanda... sulla xonar ti dà la possibilità di farla uscire in Digital normale (loro scrivono PCM), oppure DDL. è come se effettui un passthrough con PCM
3) mai provato, però sopra dicevano di no
stasera controllo. io gioco quasi sempre in analogico cmq.
1) mettendo il DDL sul decoder appare DDL!
2) mi pare che sia la stessa domanda... sulla xonar ti dà la possibilità di farla uscire in Digital normale (loro scrivono PCM), oppure DDL. è come se effettui un passthrough con PCM
3) mai provato, però sopra dicevano di no
1-2) In pratica bisogna lasciare il 6ch e così si sfrutta il DDL (che apparirà sul display della colonnina), e lasciare sempre il 6ch e lanciare il film in dolby/dts :confused: ?
grazie mille, aspetto una tua verifica :)
The_Saint
31-03-2009, 17:25
1-2) In pratica bisogna lasciare il 6ch e così si sfrutta il DDL (che apparirà sul display della colonnina), e lasciare sempre il 6ch e lanciare il film in dolby/dts :confused: ?
grazie mille, aspetto una tua verifica :)
No... facciamo un po' di chiarezza: Dolby Digital / DTS e Dolby Digital Live / DTS Connect li puoi sfruttare solamente se sei collegato in digitale, tramite cavo ottico oppure coassiale.
Dolby Digital e DTS sono generalmente i formati audio multicanale con i quali escono i film in DVD, quindi vedendo un film (se la tua scheda audio non effettua di suo la conversione) sul display delle Z-5500 comprarirà DD o DTS. Se invece la scheda audio (come le X-Fi XtremeMusic) effettua la conversione, sul display verrà mostrato solamente il collegamento digitale.
Il Dolby Digital Live ed il DTS Connect permettono invece di convertire tutti i suoni provenienti dal PC (suoni di Windows, giochi, Mp3, etc.) in formato multicanale DD o DTS... quindi anche in questo caso il display delle Z-5500 mostrerà la dicitura DD o DTS.
Per il discorso DAC: se sei in digitale, i DAC della scheda audio non lavorano ed il segnale audio viene passato alle casse senza conversione (soluzione ideale)... se invece sei collegato in analogico, il DAC è fondamentale perchè si occupa di convertire il segnale prima di essere trasmesso alle casse... quindi ne determina la qualità.
Detto questo: se sei collegato in digitale e la scheda audio supporta DDL o DTS Connect, attivalo e sei a posto...
Ciao ragazzi, possiedo la scheda in titolo e mi accingo ad affiacargli le casse in titolo.... volevo qualche dritta per i settaggi di entrambe le periferiche in modo da ottenere il massimo possibile. O devo attenermi a quelle della recensione delle z-5500? Se si, la scheda audio come la setto? Sorround o CMSS-3D , che cambia fra i due? Cone attivo gli eax fissi nei giochi?
Inoltre volevo chiedere, vanno collegate sempre in analogico?
E questo software a pagamento che ho trovato citato nella recensione delle z-5500 mi puo effettivamente servire a qualcosa?
http://buy.soundblaster.com/_creativ...DDN6Z2H2ADDEZD
Dovrebbe servire ad attivare il chip DDL per l'audio multicanale ma collegando le casse in analogico ha senso?
grazie!!!
folken84
31-03-2009, 21:51
quanto hai speso?
poco più di 30€, l'80% nei pannelli di legno..
Per il discorso DAC: se sei in digitale, i DAC della scheda audio non lavorano ed il segnale audio viene passato alle casse senza conversione (soluzione ideale)... se invece sei collegato in analogico, il DAC è fondamentale perchè si occupa di convertire il segnale prima di essere trasmesso alle casse... quindi ne determina la qualità.
se sono in analogica il DAC fa la conversione, e sul display cosa appare dunque?
Grazie mille per l'esauriente risposta :)
The_Saint
01-04-2009, 08:31
se sono in analogica il DAC fa la conversione, e sul display cosa appare dunque?
Grazie mille per l'esauriente risposta :)Non l'ho mai collegate in analogico 6ch con i 3 cavetti... se sono collegate con il cavetto stereo singolo, compare il tipo di effetto (stereo, stereo x2, Dolby Pro logic II, etc.). :)
illidan2000
01-04-2009, 09:39
1-2) In pratica bisogna lasciare il 6ch e così si sfrutta il DDL (che apparirà sul display della colonnina), e lasciare sempre il 6ch e lanciare il film in dolby/dts :confused: ?
grazie mille, aspetto una tua verifica :)
purtroppo ieri nn ho potuto effettuare la verifica.
cmq sia che tu metta 2ch->6ch (caso musica), sia che lasci 6ch->6ch (config giochi), puoi attivare o meno il DDL oppure lasciare che il decoder prenda il segnale così come viene (PCM)
Roger_Federer
01-04-2009, 11:36
Se volessi collegare la mia chitarra acustica elettrificata alle logitech credo di poterlo fare ma con un mixer secondo voi i risultati sarebbero migliori o peggiori che collegandola ad un amplificatore o per lo meno il suono sarebbe buono?
So che ci sarebbe bisogno di un mixer ma non so altro qualcuno che sa più di me potrebbe darmi qualche informazione?
Roger_Federer
01-04-2009, 11:43
Vi rimando qui (http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080826041544AA5pWke) non so però se il risultato sarebbe buono o meno. Le casse sono ottime mi chiedevo se mi convenisse spendere 200 euro per un amplificatore che a quel prezzo è di fascia bassa o comprare un mixer e sfruttare le logitech
Bhe non puoi proprio confrontare delle casse per pc con un ampli per chitarra, poi dipende dall'uso che ne devi fare, giusto per diletto, potresti attaccare la chitarra al linein o mic della scheda audio, e sentirla dalle z5500, cosa che comunque faccio io con un'elettrica, non e' male, certo vuoi mettere il mio piccolo marshall da 40w con cono celestion da 12", tutta un'altra cosa.
Ciao.
Roger_Federer
01-04-2009, 12:31
Bhe non puoi proprio confrontare delle casse per pc con un ampli per chitarra, poi dipende dall'uso che ne devi fare, giusto per diletto, potresti attaccare la chitarra al linein o mic della scheda audio, e sentirla dalle z5500, cosa che comunque faccio io con un'elettrica, non e' male, certo vuoi mettere il mio piccolo marshall da 40w con cono celestion da 12", tutta un'altra cosa.
Ciao.
Grazie per la risposta.
Certo dire che queste sono delle semplici casse per pc è riduttivo.. Cmq mi pare di aver capito che il gioco non vale la candela forse con un amplificatore da 200 euro avrei risultati migliori confermi?
non voglio denigrare le z5500, ma considerarle come cio' che sono, inutile cercare features e qualita' per cui non sono state costruite.
Ti ripeto, io attacco l'elettrica sulla xfi platinum, nel line in, e mi diverto ad usare alcuni software che simulano effetti e ampli, mi diverto si ma un amplificatore per chitarra e' migliore come tenuta agli alti volumi, e il mio 40 watt come volume si fa' sentire mooolto di piu' delle casse, considera che il sub lavora poco in questo modo, mica si parla di tracce ac3 o 5.1, quindi suonano piu' che altro i satelliti, che di certo non si possono paragonare ad un cono da 12", poi con l'ampli vai a suonare dove vuoi...
Pero' dipende da che uso ne vuoi fare, cioe' se vuoi giusto dilettarti potrebbe andare bene, magari comprarsi l'ampli solo per suonare a casa e per di piu' su un'acustica potrebbe essere esagerato.
Ciao.
Roger_Federer
01-04-2009, 12:46
Grazie mille mi serviva l'opinione di qualcuno che avesse provato in entrambi i modi ;)
folken84
02-04-2009, 14:26
Ciao a tutti,
volevo rendervi partecipi di una piccola comparativa che ho fatto con un mio amico che ha l'ASUS Xonar Essence STX, ovvero la miglior scheda audio per pc per l'ascolto di musica in stereo! :sofico:
allora come vedete dalla mia firma ho una vetusta audigy 2 ZS, i test sono stati effettuati sia in analogico che in digitale (cavo coax) ascoltando musica in mp3 di ottima qualità e di brani in formato lossless. l'audigy è rimasta nel mio pc mentre l'essence nel suo, facevamo partire contemporaneamente la canzone da entrambi i computer e poi cambiavamo le entrate dal doc delle z5500.
abbiamo subito iniziato dalla essence testando l'analogico contro il digitale(COAX)(effect:STEREO), inutile dire che l'analogico della essence si è dimostrato molto più pieno e pulito, sono rimasto stra-colpito da come i 2 canali si fondevano alla perfezione dando l'impressione che il canale centrale fosse acceso!
In seconda battuta ci siamo buttati sul mio pc per testare analogico vs digitale(COAX) della audigy, contro ogni previsione è di nuovo l'analogico a spuntarla! La differenza è molto meno marcata rispetto alla essence ma subito percepibile, anche qui il suono era più pulito e pieno e quindi più piacevole.
Infine abbiamo testato i 2 analogici delle 2 schede, l'essence vince in tutte le condizioni in modo non eccessivo ma abb marcato da essere rilevato da uno come me che non ha proprio l'orecchio di un audiofilo :D
Non pensavo che una scheda audio top di gamma potesse fare la differenza con le z5500 per l'ascolto di musica in stereo! Questo ovviamente esalta la qualità delle z5500, ma mi costringe a cambiare scheda audio :muro:
spero vi sia utile la comparativa che ho fatto..
illidan2000
02-04-2009, 14:30
l'ASUS Xonar Essence STX, ovvero la miglior scheda audio per pc per l'ascolto di musica in stereo! :sofico:
:p cala, cala...
folken84
02-04-2009, 15:00
:p cala, cala...
ho messo la faccina apposta :D
vedo in firma che hai una xonar dx(che mi ispira molto in virtù anche del prezzo) e una audigy 2@4, tra le 2 c'è molta differenza? Hai la possibilità di collegarle entambe alle z5500? grazie;)
illidan2000
02-04-2009, 15:05
ho messo la faccina apposta :D
vedo in firma che hai una xonar dx(che mi ispira molto in virtù anche del prezzo) e una audigy 2@4, tra le 2 c'è molta differenza? Hai la possibilità di collegarle entambe alle z5500? grazie;)
non ho l'orecchio fino...cmq si, le ho collegate entrambe alle z5500, ma non posso fare un paragone, poiché dopo aver comprato la dx, ho sostituito i satelliti di serie con casse da hifi a 2 vie (le proson)
differenze poche a dire il vero. la più grossa è il ddl, ma in analogico l'audigy2 non era poi così male
TecnologY
02-04-2009, 15:59
Se vi interessa la mia personale opinione, da una Xonar D2X a una integrata HD con le 5500 non si avvertono differenze di qualità.
Afddirittura con l'HD mi sembrava di sentire meglio che con l'Audigy 2.
Ho fatto lo switch tra due computer pure io.
Probabilmente vi fate confondere dal volume in uscita, per esempio la essence ha un altissimo volume d'uscita, dunque il fatto di alzare lascia credere di sentire meglio. E questo interessa anche gli audiofili, anche loro sono impressionabili dai cambiamenti di volume.
Per avvertire un po' di differenza dovete avere un buon orecchio e delle casse di altro livello.
illidan2000
02-04-2009, 16:36
Se vi interessa la mia personale opinione, da una Xonar D2X a una integrata HD con le 5500 non si avvertono differenze di qualità.
Afddirittura con l'HD mi sembrava di sentire meglio che con l'Audigy 2.
Ho fatto lo switch tra due computer pure io.
Probabilmente vi fate confondere dal volume in uscita, per esempio la essence ha un altissimo volume d'uscita, dunque il fatto di alzare lascia credere di sentire meglio. E questo interessa anche gli audiofili, anche loro sono impressionabili dai cambiamenti di volume.
Per avvertire un po' di differenza dovete avere un buon orecchio e delle casse di altro livello.
poi magari la differenza la fanno pure i cavi...
folken84
02-04-2009, 16:57
Se vi interessa la mia personale opinione, da una Xonar D2X a una integrata HD con le 5500 non si avvertono differenze di qualità.
Afddirittura con l'HD mi sembrava di sentire meglio che con l'Audigy 2.
Ho fatto lo switch tra due computer pure io.
Probabilmente vi fate confondere dal volume in uscita, per esempio la essence ha un altissimo volume d'uscita, dunque il fatto di alzare lascia credere di sentire meglio. E questo interessa anche gli audiofili, anche loro sono impressionabili dai cambiamenti di volume.
Per avvertire un po' di differenza dovete avere un buon orecchio e delle casse di altro livello.
Riguardo al volume ti do ragione, il fatto che fosse più alto sulla essence dava l'impressione di sentirsi meglio, ma ti giuro che era maledettamente più pulito e avvolgente!
poi magari la differenza la fanno pure i cavi...
sono stati usati gli stessi cavi e per assurdo quello migliore era proprio il coax!!!
illidan2000
02-04-2009, 17:27
Riguardo al volume ti do ragione, il fatto che fosse più alto sulla essence dava l'impressione di sentirsi meglio, ma ti giuro che era maledettamente più pulito e avvolgente!
sono stati usati gli stessi cavi e per assurdo quello migliore era proprio il coax!!!
boh, su queste cose non esistono metodi empirici. è molto soggettivo
folken84
02-04-2009, 17:59
boh, su queste cose non esistono metodi empirici. è molto soggettivo
sono d'accordo, però i test li abbiamo fatti in 2, il mio amico è un audiofilo duro e puro ha passato in ordine audigy2/auzuntech prelude/asus essence stx come impianto audio ha un sistema a 2 canali incredibile e cmq top di gamma, ha un ampli valvolare della madonna, etc.. etc..
io sono un appassionato di videogiochi e mi piace ascoltare musica, ma per farti capire fino a una settimana fa avevo un impianto 5.1 della creative da 70watt rms, queste z5500 mi son state regalate per la laurea dai miei amici, e quindi non son per niente "fissato"; vero però che ci sento bene, e la diffenza tra la mia scheda l'audigy e la essence l'ho sentita eccome!!
Ora come ora non spenderei 200€ in una scheda audio, ma non mi dispiacerebbe avere una qualità più vicina ad un prezzo accettabile, mi piacerebbe provare l'asus xonar DX, dalle recensioni pare proprio cavarsela bene nella riproduzione musicale..Rece Xonar DX (http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1023/Asus-Xonar-DX-audio-di-alto-livello-anche-da-Asus/14.html)
))Lexandrus((
02-04-2009, 20:11
boh, su queste cose non esistono metodi empirici. è molto soggettivo
Quotone!
L' unico modo per dare un opinione eè quella di descrivere il suono e il comportamento delle casse, non suona meglio o suona peggio ;)
sono d'accordo, però i test li abbiamo fatti in 2, il mio amico è un audiofilo duro e puro ha passato in ordine audigy2/auzuntech prelude/asus essence stx come impianto audio ha un sistema a 2 canali incredibile e cmq top di gamma, ha un ampli valvolare della madonna, etc.. etc..
io sono un appassionato di videogiochi e mi piace ascoltare musica, ma per farti capire fino a una settimana fa avevo un impianto 5.1 della creative da 70watt rms, queste z5500 mi son state regalate per la laurea dai miei amici, e quindi non son per niente "fissato"; vero però che ci sento bene, e la diffenza tra la mia scheda l'audigy e la essence l'ho sentita eccome!!
Ora come ora non spenderei 200€ in una scheda audio, ma non mi dispiacerebbe avere una qualità più vicina ad un prezzo accettabile, mi piacerebbe provare l'asus xonar DX, dalle recensioni pare proprio cavarsela bene nella riproduzione musicale..Rece Xonar DX (http://www.pctuner.net/articoli/schede_audio/1023/Asus-Xonar-DX-audio-di-alto-livello-anche-da-Asus/14.html)
Dato che hai fatto anche tu un po' di prove, hai voglia di scrivere una recensione, così la aggiungiamo in prima pagina?
Per ora siamo solo in due ad averla fatta...tanto se ti sei appena laureato (maledetto :D) finche non trovi un lavoro sarai un felice disoccupato :D
Se vuoi un consiglio, prova anche a cambiare la disposizione dei satelliti, e a giocare con i volumi e i settings dell' impianto ed eventualmente dei driver.
Io ho notato delle differenze enormi solamente con la disposizione.
purtroppo ieri nn ho potuto effettuare la verifica.
cmq sia che tu metta 2ch->6ch (caso musica), sia che lasci 6ch->6ch (config giochi), puoi attivare o meno il DDL oppure lasciare che il decoder prenda il segnale così come viene (PCM)
grazie per le innumerevoli info.
ho optato per una titanium x-fi fatal1ty pro. :rolleyes:
illidan2000
02-04-2009, 22:37
grazie per le innumerevoli info.
ho optato per una titanium x-fi fatal1ty pro. :rolleyes:
sto provando in questo momento. sul decoder non c'è verso di far apparire DTS con l'asus dx. uso nero show time come player. vedo altri come si comportano
sto provando in questo momento. sul decoder non c'è verso di far apparire DTS con l'asus dx. uso nero show time come player. vedo altri come si comportano
infatti come ti dicevo il dts non è supportato dalla dx, bensì solamente dalla d2x :)
Goofy Goober
03-04-2009, 10:49
curiosità, a che frequenza di cutoff avete settato il redirect dei bassi dalle schede audio che avete collegato alle Z-5500?
illidan2000
03-04-2009, 10:53
infatti come ti dicevo il dts non è supportato dalla dx, bensì solamente dalla d2x :)
poco male, almeno per me
Beltra.it
03-04-2009, 12:22
curiosità, a che frequenza di cutoff avete settato il redirect dei bassi dalle schede audio che avete collegato alle Z-5500?
interessato pure io.. io ho impostato a 30Hz se metto tipo 80Hz mi spariscono metà frequenze.. penso sia da tenere disattivato.. serve solo per impianti non senza crossover secondo me
Goofy Goober
03-04-2009, 12:25
infatti sul mio kit 5.1 ho il regolatore di cutoff manuale, e se non attivo il redirect da driver il sub è MUTO praticamente
Beltra.it
03-04-2009, 12:32
infatti sul mio kit 5.1 ho il regolatore di cutoff manuale, e se non attivo il redirect da driver il sub è MUTO praticamente
ah... ok capito
quindi rimane che con le z.5500 è inutile.. se non per tagliare proprio una fascia di frequenze
ecco come dovrebbero essere gli impianti.. 5.1 se si stacca il canale centrale sub, non si deve sentire il sub xD
Goofy Goober
03-04-2009, 13:09
ah... ok capito
quindi rimane che con le z.5500 è inutile.. se non per tagliare proprio una fascia di frequenze
ecco come dovrebbero essere gli impianti.. 5.1 se si stacca il canale centrale sub, non si deve sentire il sub xD
no ma infatti mi era preso panico perchè ho sto sub che è grosso tipo l'ARMOR plus e non sentivo nulla finchè non ho cambiato il cutoff anche da driver!
illidan2000
03-04-2009, 13:35
no ma infatti mi era preso panico perchè ho sto sub che è grosso tipo l'ARMOR plus e non sentivo nulla finchè non ho cambiato il cutoff anche da driver!
ma che sk audio hai scusa?
Goofy Goober
03-04-2009, 13:40
ma che sk audio hai scusa?
Creative X-Fi Fatal1ty Champion PCI, quella col RACK i/o vecchio tipo non come le attuali pci-e... xkè?
illidan2000
04-04-2009, 10:32
Creative X-Fi Fatal1ty Champion PCI, quella col RACK i/o vecchio tipo non come le attuali pci-e... xkè?
niente, volevo capire la storia del cutoff
ciccio333
06-04-2009, 17:28
sto provando in questo momento. sul decoder non c'è verso di far apparire DTS con l'asus dx. uso nero show time come player. vedo altri come si comportano
salve a tutti, ho acquistato da poco, grazie ai vostri consigli, questo stupendo kit di casse, che dire bello e potente, lo uso con una scheda audio terratec aureon 7.1 connesso con cavo ottico, scheda impostata su dolby digital live ma sul decoder anche se seleziono una traccia dts mi compare sempre e solo dolby digital :confused: come lettori ho usato di tutto (win dvd 7, nero show time 7, vlc, gomplayer) ma nulla dts.
qualcuno può aiutarmi gentilmente?
grazie
Beltra.it
06-04-2009, 19:26
salve a tutti, ho acquistato da poco, grazie ai vostri consigli, questo stupendo kit di casse, che dire bello e potente, lo uso con una scheda audio terratec aureon 7.1 connesso con cavo ottico, scheda impostata su dolby digital live ma sul decoder anche se seleziono una traccia dts mi compare sempre e solo dolby digital :confused: come lettori ho usato di tutto (win dvd 7, nero show time 7, vlc, gomplayer) ma nulla dts.
qualcuno può aiutarmi gentilmente?
grazie
sei su vista? mi sembra che non funga il DTS... cmq tranquillo che anche se è dolby digital poco cambia... anzi nulla con questo kit.. non è così di qualità da sentire la differenza
The_Saint
06-04-2009, 19:36
salve a tutti, ho acquistato da poco, grazie ai vostri consigli, questo stupendo kit di casse, che dire bello e potente, lo uso con una scheda audio terratec aureon 7.1 connesso con cavo ottico, scheda impostata su dolby digital live ma sul decoder anche se seleziono una traccia dts mi compare sempre e solo dolby digital :confused: come lettori ho usato di tutto (win dvd 7, nero show time 7, vlc, gomplayer) ma nulla dts.
qualcuno può aiutarmi gentilmente?
grazieQui siamo fuori tema... c'è una discussione apposita per la Aureon:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1127125
;)
DennY969
06-04-2009, 19:49
sei su vista? mi sembra che non funga il DTS... cmq tranquillo che anche se è dolby digital poco cambia... anzi nulla con questo kit.. non è così di qualità da sentire la differenza
Cioè, su vista non posso usufruire della codifica DTS?
Comunque dai, non è vero. Che ultimamente l'orecchio di questo 3rd si sia affinato ok, ma la differenza si sente; non cambierà dal giorno alla notte, neanche come da un film con audio codificato in mp3 ad uno con DD. Insomma, è lieve, ma c'è :)
EDIT: Ah ok, è un problema di driver Terratec, sorry...
ogni tanto ci sono sbalzi di illuminazione del decoder... è normale?
DennY969
06-04-2009, 20:08
ogni tanto ci sono sbalzi di illuminazione del decoder... è normale?
Anche a me ha fatto un periodo a lampeggiare, ma ora non lo fa più e la luminosità è sempre la stessa di sempre, forse dipende dalla rete elettrica :stordita:
No... facciamo un po' di chiarezza: Dolby Digital / DTS e Dolby Digital Live / DTS Connect li puoi sfruttare solamente se sei collegato in digitale, tramite cavo ottico oppure coassiale.
Dolby Digital e DTS sono generalmente i formati audio multicanale con i quali escono i film in DVD, quindi vedendo un film (se la tua scheda audio non effettua di suo la conversione) sul display delle Z-5500 comprarirà DD o DTS. Se invece la scheda audio (come le X-Fi XtremeMusic) effettua la conversione, sul display verrà mostrato solamente il collegamento digitale.
Il Dolby Digital Live ed il DTS Connect permettono invece di convertire tutti i suoni provenienti dal PC (suoni di Windows, giochi, Mp3, etc.) in formato multicanale DD o DTS... quindi anche in questo caso il display delle Z-5500 mostrerà la dicitura DD o DTS.
Per il discorso DAC: se sei in digitale, i DAC della scheda audio non lavorano ed il segnale audio viene passato alle casse senza conversione (soluzione ideale)... se invece sei collegato in analogico, il DAC è fondamentale perchè si occupa di convertire il segnale prima di essere trasmesso alle casse... quindi ne determina la qualità.
Detto questo: se sei collegato in digitale e la scheda audio supporta DDL o DTS Connect, attivalo e sei a posto...
scusa una cosa, per essere in analogico intendi il 6ch con il cavo a 3 spinotti verde nero giallo?
The_Saint
06-04-2009, 21:14
scusa una cosa, per essere in analogico intendi il 6ch con il cavo a 3 spinotti verde nero giallo?
Yes... :)
Yes... :)
ma rimane il fatto che è meglio l'impianto collegato in digitale con il coassiale o no? :)
perché sfruttando i dac e collegando in analogico.... sento pur sempre un suono diverso dal dd.
Salve ragazzi, vorrei un aiuto da parte vostra, possiedo anchio il kit Z-5500 solo che è andato il Control pod, ovvero l unità centrale che comanda tutto, senza di esso non posso utilizzare più l impianto a dovere, non è che potreste aiutarmi a comprarne uno da un utente che magari ha l'impianto fuori uso per altri motivi?? il bello è che la garanzia è ormai andata:(
The_Saint
07-04-2009, 07:54
ma rimane il fatto che è meglio l'impianto collegato in digitale con il coassiale o no? :)
perché sfruttando i dac e collegando in analogico.... sento pur sempre un suono diverso dal dd.Non esiste un meglio (anche se sulla carta il collegamento digitale garantisce meno elaborazioni del suono, quindi in teoria + fedele all'originale)... io personalmente preferisco il digitale, altri invece l'analogico... prova a fare un confronto ascoltando le stesse tracce prima con collegamento analogico poi digitale e scegli quello che per te suona meglio. ;)
Cavolo la luce del display va e vieni prima di rado adesso di continuo....
A qualcuno di voi è capitato?
Devo contattare la logitech?
Cavolo la luce del display va e vieni prima di rado adesso di continuo....
A qualcuno di voi è capitato?
Devo contattare la logitech?
Ho chiamato mi hanno detto di contattare chi me le ha vendute, poi se ho problemi contatto loro.
Mi hanno detto che devono essere sostituite, quindi mi ritocca smontare tutto.....
Che voi sappiate danno per sostituzione 1 impianto rigenerato oppure nuovo?
Goofy Goober
07-04-2009, 13:05
sembra che sia parecchio delicato il control center esterno delle z :stordita:
Che voi sappiate danno per sostituzione 1 impianto rigenerato oppure nuovo?
spesso va in base alla disponibilità del momento, ma spesso son rigenerati
Anche a me ha fatto un periodo a lampeggiare, ma ora non lo fa più e la luminosità è sempre la stessa di sempre, forse dipende dalla rete elettrica :stordita:
Caspita è quello che succede anche a me. Ma mi vogliono cambiare tutto l'impianto.
Non riesco a capire, ma se le casse sono buone , e solo il dec da problemi perchè devo rischiare di prendere un impianto rigenerato mandando tutto indietro!!!!
Non potrebbe essere il fusibile all'interno? Che ne pensate?
Caspita è quello che succede anche a me. Ma mi vogliono cambiare tutto l'impianto.
Non riesco a capire, ma se le casse sono buone , e solo il dec da problemi perchè devo rischiare di prendere un impianto rigenerato mandando tutto indietro!!!!
Non potrebbe essere il fusibile all'interno? Che ne pensate?
Il mio rivenditore mi ha detto di cambiare il fusibile, adesso provo.
Mentre disperato vagavo sul forum ho notato che nella prima pag hanno aggiunto il test video per AC3, sul quale non mi suona il sub e center!
Ma qualcuno di buon cuore non può postare una guida aggiornata per la config sull' AC3, quella presente sul sito risale al pentium 486
Salve ragazzi, vorrei un aiuto da parte vostra, possiedo anchio il kit Z-5500 solo che è andato il Control pod, ovvero l unità centrale che comanda tutto, senza di esso non posso utilizzare più l impianto a dovere, non è che potreste aiutarmi a comprarne uno da un utente che magari ha l'impianto fuori uso per altri motivi?? il bello è che la garanzia è ormai andata:(
Ragazzi nessuno può aiutarmi?:(
Cavolo la luce del display va e vieni prima di rado adesso di continuo....
A qualcuno di voi è capitato?
Devo contattare la logitech?
a me è capitato molto ieri sera...ora è tutto ok...se non da problemi io non smonto nulla...cazzarola ha 2 mesi di vita!
Beltra.it
07-04-2009, 16:15
a me è capitato molto ieri sera...ora è tutto ok...se non da problemi io non smonto nulla...cazzarola ha 2 mesi di vita!
anche il mio è tanto che si spegne una o 2 lucette e si riaccendono... ma pazienza.... finchè non si spegne del tutto resta qua :D
poi mi farò un bel impiantuzzo di qualità
anche il mio è tanto che si spegne una o 2 lucette e si riaccendono... ma pazienza.... finchè non si spegne del tutto resta qua :D
poi mi farò un bel impiantuzzo di qualità
a me non si spegneva!!!andava su e giù la luminosità :D...il tuo impianto quanto tempo ha?
illidan2000
07-04-2009, 16:28
anche il mio è tanto che si spegne una o 2 lucette e si riaccendono... ma pazienza.... finchè non si spegne del tutto resta qua :D
poi mi farò un bel impiantuzzo di qualità
ho avuto un sintomo anche io. era bloccato in "detecting...", su uscita ottica, poi si è spento e dovuto riaccenderlo
Beltra.it
07-04-2009, 16:40
a me non si spegneva!!!andava su e giù la luminosità :D...il tuo impianto quanto tempo ha?
2 anni e 8 mesi
2 anni e 8 mesi
ha solo 2 anni e sei mesi in + del mio :D....il mio si è ristabilizzato...sperem...la luce è strafissa..cazzo non deve dare problemi è nuovo!!!! comunque è veramente un impianto della madonna ...soprattutto per quello che costa, il sub ha una potenza che sembra non finire mai:D
Beltra.it
07-04-2009, 19:06
ha solo 2 anni e sei mesi in + del mio :D....il mio si è ristabilizzato...sperem...la luce è strafissa..cazzo non deve dare problemi è nuovo!!!! comunque è veramente un impianto della madonna ...soprattutto per quello che costa, il sub ha una potenza che sembra non finire mai:D
lol finisce anche troppo presto XD
ellamadonna...hai problemi d'udito???ahhahaha
Non esiste un meglio (anche se sulla carta il collegamento digitale garantisce meno elaborazioni del suono, quindi in teoria + fedele all'originale)... io personalmente preferisco il digitale, altri invece l'analogico... prova a fare un confronto ascoltando le stesse tracce prima con collegamento analogico poi digitale e scegli quello che per te suona meglio. ;)
cacchio, ho preso il cavo ottico a 13€ di buona qualità e ho buttato l'analogico in soffitta :rolleyes:
ho avuto un sintomo anche io. era bloccato in "detecting...", su uscita ottica, poi si è spento e dovuto riaccenderlo
capitava anche a me qualche volta in coassiale con alcuni film.
spegnevo e riaccendevo, poi partiva l'audio in dd o dts, ma la scritta sul display non appariva :confused:
))Lexandrus((
07-04-2009, 20:47
Mentre disperato vagavo sul forum ho notato che nella prima pag hanno aggiunto il test video per AC3, sul quale non mi suona il sub e center!
Ma qualcuno di buon cuore non può postare una guida aggiornata per la config sull' AC3, quella presente sul sito risale al pentium 486
Son 6 mesi che c'è :asd:
Comunque una guida più aggiornata all' AC3 filter non l'ho trovata...ma bene o male l'interfaccia è la stessa...
Posso provare a farvi degli screenshot della mia config...
Per tutti quelli che hanno problemi con il control center:
Di serie, ogni tanto mi rimaneva la scritta volume (con le tacche) bloccata quando aumentavo o diminuivo col telecomando, ma bastava schiacciare un altro tasto e tornava l'interfaccia giusta.
Da quando ho attivato la mod second skin, invece ogni tanto mi lampeggia il tasto di accensione (blu-rosso), ma poi si rimette a posto da solo.
Quindi:
Se avete problemi e avete attivato una delle modalità nascoste, è probabile che sia proprio quest' ultima a darvi problemi.
E comunque se vi da problemi solo di tanto in tanto, non c'è alcun motivo per farvi sostituire il kit....
Poi ovvio che se è proprio difettoso è un' altra cosa...
Beltra.it
07-04-2009, 21:00
ellamadonna...hai problemi d'udito???ahhahaha
loool con un impianto in auto da quasi 6Kw questo suona davvero poco xD
abituato all'auto xD
))Lexandrus((
07-04-2009, 21:05
ffd show audio decoder (http://img24.imageshack.us/img24/1738/screenshot001copyv.jpg)
AC3 Filter1 (http://img24.imageshack.us/img24/2118/screenshot003copy.jpg)
AC3 Filter2 (http://img24.imageshack.us/img24/4403/screenshot004copy.jpg)
AC3 Filter3 (http://img24.imageshack.us/img24/1638/screenshot005copy.jpg)
AC3 Filter4 (http://img24.imageshack.us/img24/5920/screenshot006copy.jpg)
Salve ragazzi, vorrei un aiuto da parte vostra, possiedo anchio il kit Z-5500 solo che è andato il Control pod, ovvero l unità centrale che comanda tutto, senza di esso non posso utilizzare più l impianto a dovere, non è che potreste aiutarmi a comprarne uno da un utente che magari ha l'impianto fuori uso per altri motivi?? il bello è che la garanzia è ormai andata:(
Sempre disponibile se qualcuno volesse aiutarmi!:)
Beltra.it
07-04-2009, 21:19
Son 6 mesi che c'è :asd:
Comunque una guida più aggiornata all' AC3 filter non l'ho trovata...ma bene o male l'interfaccia è la stessa...
Posso provare a farvi degli screenshot della mia config...
Per tutti quelli che hanno problemi con il control center:
Di serie, ogni tanto mi rimaneva la scritta volume (con le tacche) bloccata quando aumentavo o diminuivo col telecomando, ma bastava schiacciare un altro tasto e tornava l'interfaccia giusta.
Da quando ho attivato la mod second skin, invece ogni tanto mi lampeggia il tasto di accensione (blu-rosso), ma poi si rimette a posto da solo.
Quindi:
Se avete problemi e avete attivato una delle modalità nascoste, è probabile che sia proprio quest' ultima a darvi problemi.
E comunque se vi da problemi solo di tanto in tanto, non c'è alcun motivo per farvi sostituire il kit....
Poi ovvio che se è proprio difettoso è un' altra cosa...
fare in caso un bel reset ^^ che mi ha sistemato più di una volta vari problemi
Jeremy01
07-04-2009, 21:44
ragazzi io ho il sistema precedente a questo ma forse potete aiutarmi visto il mio dubbio "compatibile"....riporto il contenuto di un altro mio thread (tutto prende spunto dall'indicazione in prima pagina di questo thread su come non disporre il sub)
[QUOTE]Ragazzi sapreste consigliarmi sulla giusta disposizione del mio subwoofer?....si tratta di un impianto 5.1 della Logitech (Z5450).....mi è venuto il dubbio perchè in QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=774686) Thread c'è un link a QUESTA (http://farm4.static.flickr.com/3023/2601717082_ab4489c6d3_b.jpg) spiegando che così non deve esser messo il sub...
Il mio in pratica è disposto così:
secondo voi va bene o è meglio posizionarlo alla sinistra della scrivania rivolto verso la sinistra (col muro ad un metro) ?
illidan2000
08-04-2009, 09:34
loool con un impianto in auto da quasi 6Kw questo suona davvero poco xD
abituato all'auto xD
se uno non ci sente.... :Prrr:
Beltra.it
08-04-2009, 12:24
se uno non ci sente.... :Prrr:
ci sento benissimo invece ^^
vabbè, ho anche la stanza di 30 metri quadri
illidan2000
08-04-2009, 12:30
ci sento benissimo invece ^^
vabbè, ho anche la stanza di 30 metri quadri
si, ma non penso che hai un'auto altrettanto grande :eek:
:D
Beltra.it
08-04-2009, 18:57
si, ma non penso che hai un'auto altrettanto grande :eek:
:D
peugeot 206 xD asd
illidan2000
09-04-2009, 09:25
peugeot 206 xD asd
io stavo pensando di mettere i satelliti che mi avanzano dalle z5500 nella mia opel corsa (tipo B). che dici?
li rovineresti e basta, poi quanti ohm sono?
illidan2000
09-04-2009, 15:09
li rovineresti e basta, poi quanti ohm sono?
mi pare 4khm contro gli 8 soliti che si hanno per le casse da auto
se sono 4ohm vanno bene l'auto per la questione OHM, le casse HOME invece in genere sono 8ohm.
illidan2000
09-04-2009, 15:19
se sono 4ohm vanno bene l'auto per la questione OHM, le casse HOME invece in genere sono 8ohm.
hai ragione, è l'esatto contrario di quello che ho detto. sono da 8kOhm, mentre quelle da auto sono da 4kOhm
Beltra.it
09-04-2009, 15:49
io stavo pensando di mettere i satelliti che mi avanzano dalle z5500 nella mia opel corsa (tipo B). che dici?
no no escluso... suonerebbero malissimo... non hanno una banda in frequenze da usare per l'auto.. dovrebbero scendere almeno a 70 per metterli in auto
IntoTrouble
10-04-2009, 17:09
Ragazzi qualcuno ha porvato le casse G51 sempre della logitech?????
Io le ho appena prese in sostituzione delle z5500 che mi sembravano sovradimensionate per la mia stanzetta ma la qualità fa schifoooooooooooooooooo! Possibile che ci sia tutta sta differenza?? Se qualcuno sa qualcosa parli please! :(
The_Saint
10-04-2009, 18:04
Ragazzi qualcuno ha porvato le casse G51 sempre della logitech?????
Io le ho appena prese in sostituzione delle z5500 che mi sembravano sovradimensionate per la mia stanzetta ma la qualità fa schifoooooooooooooooooo! Possibile che ci sia tutta sta differenza?? Se qualcuno sa qualcosa parli please! :(
Sono due fasce di prezzo differenti e caratteristiche completamente diverse... in effetti le G51 non sono paragonabili alle Z-5500... ;)
IntoTrouble
10-04-2009, 18:12
Sono due fasce di prezzo differenti e caratteristiche completamente diverse... in effetti le G51 non sono paragonabili alle Z-5500... ;)
Dio santoooooooooooo
Che palle!
Mi toccherà riprendermi le z5500... ma guarda te...
The_Saint
10-04-2009, 18:16
Dio santoooooooooooo
Che palle!
Mi toccherà riprendermi le z5500... ma guarda te...Ma non era meglio informarsi prima di cambiarle? :D
:p
IntoTrouble
10-04-2009, 18:40
Ma non era meglio informarsi prima di cambiarle? :D
:p
Ma come fa un povero cristo a informarsi.. vai sul thread "casse magnifiche ragazzi" vai sui siti di rece "fantastiche"... il problema è che bisognerebbe ascoltarle prima, ma nel 90% dei casi non si ha la possibilità, quindi mi tocca andare alla cieca. Ero certo che fossero peggio, speravo non di troppo... vabè ormai le ho comprate.. pace.
illidan2000
11-04-2009, 18:31
Ma come fa un povero cristo a informarsi.. vai sul thread "casse magnifiche ragazzi" vai sui siti di rece "fantastiche"... il problema è che bisognerebbe ascoltarle prima, ma nel 90% dei casi non si ha la possibilità, quindi mi tocca andare alla cieca. Ero certo che fossero peggio, speravo non di troppo... vabè ormai le ho comprate.. pace.
se chiedevi qui te lo dicevamo...
TecnologY
12-04-2009, 16:21
Se n'era già parlato in realtà.... :ops2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26758390&postcount=4835
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26760068&postcount=4844
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26760129&postcount=4846
Come detto, da un kit ad un altro di fascia superiore non cambia solo la potenza, migliora anche la qualità con tutta una serie di fattori che è facile immaginare
Ma nessun altro ha montato i tweeter nelle casse ???:D
illidan2000
14-04-2009, 12:09
Ma nessun altro ha montato i tweeter nelle casse ???:D
io e ))Lexandrus(( abbiamo sostituito i satelliti di serie con altri a due vie, della Proson
Si questo l avevo gia letto....pero io ho montato semplicemente dei tweeter spendendo solo 40 euro e la situazione e migliorata tantissimo sentendo piu presenti gli alti e un po meno il sub..
appena tornato dal mare..accendo il pc , accendo il dolby vedo la retroilluminazione molto debole sballonzola per qualche minuto e poi puff..è morta :cry: ...va tutto perfetto ma non ho + la retroilluminazione cazz....non ho voglia di sostituire tutto e smantellare le casse al muro per avere un altro impianto....voi che dite?
))Lexandrus((
14-04-2009, 17:58
Si questo l avevo gia letto....pero io ho montato semplicemente dei tweeter spendendo solo 40 euro e la situazione e migliorata tantissimo sentendo piu presenti gli alti e un po meno il sub..
Montando solo i tweeter, senza crossover e e lasciando la cassa di serie, le cose non è che cambino radicalmente, tanto valeva alzare il volume dei satelliti...
Senza crossover fai lavorare male sia il tweeter che il midrange, poichè gli fai riprodurre delle frequenze che non possono fisicamente riprodurre e che sporcano il suono.
Sicuramente qualcosina meglio suonano, poichè dei midrange come quelli delle z-5500 non si comportano benissimo sopra i 10KHz, ma quando cominci ad alzare li metti in crisi comunque, rendendo la cosa non molto utile.
Dei tweeter migliorerebbero sicuramente la situazione sui satelliti di serie, ma con i dovuti accorgimenti, crossover corretti e cassa in mdf, si potrebbe cambiare radicalmente la situazione.
Io e Beltra abbiamo intenzione di realizzare dei satelliti autocostruiti...ma per quanto mi riguarda, non riuscirò a farli prima di quest' estate... :(
Se riesci e hai tempo, prova a montare dei crossover (all'incirca con taglio dai 6-7KHz in su per i mid e viceversa per i tweeter), e prova ad mettere del materiale fonoassorbente all' interno della cassa.
In questo modo dovresti migliorare la situazione.
PS: anche i tweeter hanno bisogno di una cassa acustica, per lo stesso motivo che viene spiegato qua (http://utenti.lycos.it/tecnologia/altop6.htm), anche se effettivamente con le frequenze alte si nota meno questo difetto
Ragazzi qualcuno ha porvato le casse G51 sempre della logitech?????
Io le ho appena prese in sostituzione delle z5500 che mi sembravano sovradimensionate per la mia stanzetta ma la qualità fa schifoooooooooooooooooo! Possibile che ci sia tutta sta differenza?? Se qualcuno sa qualcosa parli please! :(
Eh, se avessi letto le recensioni in prima pagina, probabilmente ci avresti pensato un po' prima di cambiarle...
CONSIGLI E CONFRONTI
Le Z-5500 fanno parte della fascia alta di Logitech, chiamata appunto fascia Z.
Questa categoria si distingue dalla fascia X o G, per l'utilizzo di componenti, materiali e rifiniture di qualità superiore.
Se secondo voi un kit X530 suona già bene, un kit Z tipo le 5300-5400-5500 vi lascerà a bocca aperta.
Ecco un po' di dati:
--------------------------------X-530---------------------Z-5400----------------Z-5500
Potenza satelliti-------------7,4Wx4---------------------38Wx4-------------------62Wx4
Potenza centrale------------15,5W------------------------42W---------------------69W
Potenza subwoofer-----------25W------------------------116W--------------------188W
Diametro satelliti---------------2"--------------------------2,5"----------------------3"
Diametro subwoofer---------5,25"------------------------6,6"----------------------10"
Risp in frequenza--------40Hz-20kHz----------------35Hz-20kHz-------------33Hz-20kHz
Le G51 non sono altro che delle X-540 camuffate con un estetica migliore e un paio di controlli in più.
E le X-540 sono delle X-530 meglio amplificate.
Quindi le G51 sono delle X-530 che suonano un po' più forte e che puntano molto sull' estetica (difatti sono rivolte ai gamer).
Le X-530, per quello che costano sono delle gran belle cassettine, ma non sono paragonabili alle Z-5500
Sasuke@81
14-04-2009, 18:21
ragazzi volevo prendere questo sist. 5.1 ma ho dei dubbi:
cosa cambia tra la versione normale e le digital. a parte che costano circa 130€ in più?
con 350 € non conviene prendere un sistema tipo questo???
HOME THEATRE HT6130 NERO HDMI YAMAHA
grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.