View Full Version : [Recensione] Logitech Z-5500
Beltra.it
29-06-2010, 10:47
Mah, prima di giungere a queste conclusioni è sempre bene smanettare un bel po'... il 95% dei casi sono sempre delle cavolate che abbiamo trascurato...
indubbiamente. :)
anche io avevo questo problema.. il digitale non andava. risolvevo mettendolo predefinito e poi tornando con l'analog in predefinito.
con creative soprattutto ho sempre avuto problemi coi driver!! se scaricati un problema.. da CD un altro... insomma ogni volta devo fare un procedimento particolare per far funzionare TUTTO il completo SW
PietroA90
29-06-2010, 12:52
Ragazzi ho fatto una scoperta per quanto riguarda il control POD in mio possesso.
Curiosando un pò ho notato che quello vecchio e non funzionante aveva come firmware la versione 3.0.0 mentre il nuovo che funziona ha la versione 4.0.1, quindi un bel passo avanti e penso anche che sia l'ultima versione.
Sapete dove trovare informazioni riguardo le modifiche che sono state fatte? Praticamente un changelog?
Beltra.it
29-06-2010, 13:52
la mia è ancora è la più vecchia quasi xD
si potesse aggiornarlo poi :rolleyes:
Ragazzi ho fatto una scoperta per quanto riguarda il control POD in mio possesso.
Curiosando un pò ho notato che quello vecchio e non funzionante aveva come firmware la versione 3.0.0 mentre il nuovo che funziona ha la versione 4.0.1, quindi un bel passo avanti e penso anche che sia l'ultima versione.
Sapete dove trovare informazioni riguardo le modifiche che sono state fatte? Praticamente un changelog?
Ehm....
il mio pod nuovo versione "standby cuffie" monta la versione 2.2.0... :muro: :muro: :muro:
PietroA90
29-06-2010, 23:31
Altra scoperta ragazzi :D
Il mio control POD non si è mai rotto, era solo una CAZZATA che lo faceva andare male (comunque sempre meglio di niente, almeno ho il control pod col nuovo firmware).
Vedevo che da quando mi è arrivato quello nuovo tutto filava liscio, poi oggi ha ricominciato con gli stessi problemi dell'altro e a sto punto ho detto NO! E' impossibile che anche questo fa lo stesso difetto, cioè l'audio saltava in continuazione e roba varia.....
Allora che ho fatto, ho collegato l'analogico al posto del coassiale et voilà!! Tutti i problemi risolti! :)
Mentre adesso con l'analogico si sente SEMPRE bene, col coassiale si sente una volta liscio liscio, poi per esempio dopo 15 minuti (il tempo lo decide lui) inizia a saltare l'audio, poi rivà bene e così via....... sapete spiegarmi il perchè?
Non penso che nessuna uscita (sia quella del pc che del control POD) siano rovinate, penso che comunque non si riescono a trasmettere bene il segnale elettrico..... a voi è capitato la mia stessa cosa?
Comunque siccome non posso tenermi l'analogico (la mia scheda audio interna ha solo il jack verde, quindi potrei sentire solo in stereo) proverò con l'ottico, solo che il mio pc l'uscita ottica non ce l'ha...... che devo fare?
Oltre a schede audio con l'ottico, esistono PCI con solo uscite ottiche? :confused:
Non mi ricordo bene, ma si diceva in questo thread che col digitale si poteva fare una cosa (o più, non ricordo bene) che con l'analogico non si poteva fare, qual'era?
P.S. Unico "difetto" se così si può chiamare, è che con l'analogico il volume dell'audio è più basso, mettendo invece come ingresso il coassiale, il volume è più, qualcuno sa il perchè?
morpheus.bn
30-06-2010, 07:09
Come si fa a controllare la versione del firmware?
morpheus.bn
30-06-2010, 07:14
Ho dato un'occhiata in prima pagina e ho trovato il modo per visualizzare il firmware (2.1)....
Ho dato un'occhiata in prima pagina e ho trovato il modo per visualizzare il firmware (2.1)....
Che Pod hai? Quello nuovo o il vecchio?
@Pietro90: beh potresti prenderti una Creative o una Asus... con SOLO uscita ottica non ce ne sono, ma con una buona scheda audio puoi anche usare l'analogico per tutto senza dover ricorrere alla decodifica del pod dato che la fa comunque un chip audio con le palle.
Io comunque sono mesi e mesi che sono in coassiale e mai un problema, secondo me è un problema della tua motherboard. O del driver che gestisce il chipset audio, magari prova ad aggiornarlo.
Blackbox11
30-06-2010, 11:17
Ragazzi ho fatto una scoperta per quanto riguarda il control POD in mio possesso.
Curiosando un pò ho notato che quello vecchio e non funzionante aveva come firmware la versione 3.0.0 mentre il nuovo che funziona ha la versione 4.0.1, quindi un bel passo avanti e penso anche che sia l'ultima versione.
Sapete dove trovare informazioni riguardo le modifiche che sono state fatte? Praticamente un changelog?
Io le z5500 ce l'ho da meno di 1 mese....il pod ha il logo delle cuffie invece di quello di shutdown.....eppure il firmware è il 3.0.0
morpheus.bn
30-06-2010, 12:00
Che Pod hai? Quello nuovo o il vecchio?
@Pietro90: beh potresti prenderti una Creative o una Asus... con SOLO uscita ottica non ce ne sono, ma con una buona scheda audio puoi anche usare l'analogico per tutto senza dover ricorrere alla decodifica del pod dato che la fa comunque un chip audio con le palle.
Io comunque sono mesi e mesi che sono in coassiale e mai un problema, secondo me è un problema della tua motherboard. O del driver che gestisce il chipset audio, magari prova ad aggiornarlo.
Credo quello vecchio visto che ce l'ho da un paio di anni...
PietroA90
30-06-2010, 12:58
@Pietro90: beh potresti prenderti una Creative o una Asus... con SOLO uscita ottica non ce ne sono, ma con una buona scheda audio puoi anche usare l'analogico per tutto senza dover ricorrere alla decodifica del pod dato che la fa comunque un chip audio con le palle.
Io comunque sono mesi e mesi che sono in coassiale e mai un problema, secondo me è un problema della tua motherboard. O del driver che gestisce il chipset audio, magari prova ad aggiornarlo.
Ti ringrazio, invece per quest'altra questione:
Non mi ricordo bene, ma si diceva in questo thread che col digitale si poteva fare una cosa (o più, non ricordo bene) che con l'analogico non si poteva fare, qual'era?
P.S. Unico "difetto" se così si può chiamare, è che con l'analogico il volume dell'audio è più basso, mettendo invece come ingresso il coassiale, il volume è più, qualcuno sa il perchè?
Che mi dici?
P.S. Sono impossibilitato a tenere l'analogico, già a volume basso (da 4 tacche in su) fa in fruscio enorme! Si sente più lui che tutto l'audio che esce!
Blackbox11
30-06-2010, 14:35
Che Pod hai? Quello nuovo o il vecchio?
@Pietro90: beh potresti prenderti una Creative o una Asus... con SOLO uscita ottica non ce ne sono, ma con una buona scheda audio puoi anche usare l'analogico per tutto senza dover ricorrere alla decodifica del pod dato che la fa comunque un chip audio con le palle.
Io comunque sono mesi e mesi che sono in coassiale e mai un problema, secondo me è un problema della tua motherboard. O del driver che gestisce il chipset audio, magari prova ad aggiornarlo.
Non vorrei sbagliarmi ma c'è la Asus Xonar HDAV 1.3 che ha solo uscite digitali (HDMI ed ottico)...mentre la stessa versione ma Deluxe prevede addirittura due schede audio, ovvero la prima con uscite digitali e una seconda con sole uscite analogiche, e vengono collegate tramite un ponticello simile a quello dello SLI....che figata :D
sto per prendere un cavo toslink
il negozio ha 2 tipi di cavi: O.D. 2.2 mm, O.D. 6 mm?
che significano e quale devo prendere? :fagiano:
PietroA90
30-06-2010, 18:02
Non vorrei sbagliarmi ma c'è la Asus Xonar HDAV 1.3 che ha solo uscite digitali (HDMI ed ottico)...mentre la stessa versione ma Deluxe prevede addirittura due schede audio, ovvero la prima con uscite digitali e una seconda con sole uscite analogiche, e vengono collegate tramite un ponticello simile a quello dello SLI....che figata :D
Io sto aspettando che arriva in Europa la scheda audio più formidabile che la Creative abbia mai fatto (è stata presentata solo 3 mesi fa) e si chiama "X-Fi Titanium HD".
Volete sapere una ca****a che hanno fatto? Ha le uscite analogiche, l'ottica ma non ha l'uscita HDMI!!!!! Incredibile, si chiama anche Titanium HD ma non l'uscita HDMI!
Creative fai splendidi prodotti ma certe volte mi sorprendi proprio.
Di solito le uscite HDMI su quali schede sono montate?
Blackbox11
30-06-2010, 18:37
Io sto aspettando che arriva in Europa la scheda audio più formidabile che la Creative abbia mai fatto (è stata presentata solo 3 mesi fa) e si chiama "X-Fi Titanium HD".
Volete sapere una ca****a che hanno fatto? Ha le uscite analogiche, l'ottica ma non ha l'uscita HDMI!!!!! Incredibile, si chiama anche Titanium HD ma non l'uscita HDMI!
Creative fai splendidi prodotti ma certe volte mi sorprendi proprio.
Di solito le uscite HDMI su quali schede sono montate?
Finora solo due schede hanno uscite HDMI: Asus Xonar HDAV 1.3 e Auzentech X-Fi Home Theatre HD (che poi sarebbe appunto una Creative con uscita HDMI)
Luciano86
30-06-2010, 20:26
Qualcuno di voi a mai aperto e cercato di capire il funzionamento del circuito di alimentazione delle Z5500?
Le mie, ormai fuori garanzia, non danno più segni di vita!! il led del pod non si accende più.. (non è un problema di pod perchè attaccato ad un'altro impianto funziona alla perfezione) allora ho aperto il tutto per vedere se ci fosse qualcosa di anomalo le tensioni arrivano alla scheda.. però ad un punto vi è un'integrato LM217 da cui dovrebbero uscire 8v che vanno al pod.. è li gli 8 non li trovo, ma solo 1,2V, ed anche in ingresso dal regolatore ci sono solo 1,2V quindi penso che il problema sia a valle.. qualcuno per caso ha idea del giro che faccia la tensione prima di arrivare al regolatore?
Ho provato con un trasformatore esterno a dare 9V al pod.. e si accende.. però subito si spegne ed il trasformatore bolle perchè non regge la corrente che assorbe il pod.. se tengo premuto il tasto di accensione il pod resta accesso.. ma il trafo scalda troppo..
Qualcuno di voi a mai aperto e cercato di capire il funzionamento del circuito di alimentazione delle Z5500?
Le mie, ormai fuori garanzia, non danno più segni di vita!! il led del pod non si accende più.. (non è un problema di pod perchè attaccato ad un'altro impianto funziona alla perfezione) allora ho aperto il tutto per vedere se ci fosse qualcosa di anomalo le tensioni arrivano alla scheda.. però ad un punto vi è un'integrato LM217 da cui dovrebbero uscire 8v che vanno al pod.. è li gli 8 non li trovo, ma solo 1,2V, ed anche in ingresso dal regolatore ci sono solo 1,2V quindi penso che il problema sia a valle.. qualcuno per caso ha idea del giro che faccia la tensione prima di arrivare al regolatore?
Ho provato con un trasformatore esterno a dare 9V al pod.. e si accende.. però subito si spegne ed il trasformatore bolle perchè non regge la corrente che assorbe il pod.. se tengo premuto il tasto di accensione il pod resta accesso.. ma il trafo scalda troppo..
Domanda banale, ma che dato che non hai menzionato non vorrei che hai saltato: hai controllato che non fosse solo il fusibile bruciato? Si trova nel box del subwoofer e si estrae senza dover smontare nulla.
Luciano86
30-06-2010, 21:56
Domanda banale, ma che dato che non hai menzionato non vorrei che hai saltato: hai controllato che non fosse solo il fusibile bruciato? Si trova nel box del subwoofer e si estrae senza dover smontare nulla.
Si si il fusibile è integro... con il fusibile bruciato non avrei duvuto avere alcuna tensione.. invece la tensione dentro c'è.. i 220 arrivano al trasformatore e dal trasformatore escono le varie tensioni che vanno a finire sulla scheda... per il momento cerco ancora di vedere se riesco a trovare il guasto.. altrimenti proverò con un trasformatore esterno a vedere se risolvo..
Vorrei riuscire a risolvere il problema perchè mi darebbe molto fastidio buttare tutto l'impianto quando è perfettamente funzionante, alimentazione a parte!!
Beltra.it
01-07-2010, 11:46
Si si il fusibile è integro... con il fusibile bruciato non avrei duvuto avere alcuna tensione.. invece la tensione dentro c'è.. i 220 arrivano al trasformatore e dal trasformatore escono le varie tensioni che vanno a finire sulla scheda... per il momento cerco ancora di vedere se riesco a trovare il guasto.. altrimenti proverò con un trasformatore esterno a vedere se risolvo..
Vorrei riuscire a risolvere il problema perchè mi darebbe molto fastidio buttare tutto l'impianto quando è perfettamente funzionante, alimentazione a parte!!
ho riscontrato lo tesso problema. con un po' di liquido per parti elettroniche sono spariti frusci e i led sono tornati a funzionare correttamente. ma da qualche gg sono già tornati a lampeggiare :rolleyes: i componenti usati sono proprio di scarsa qualità. c'è poco da fare
f_tallillo
01-07-2010, 13:18
Ho dato un'occhiata in prima pagina e ho trovato il modo per visualizzare il firmware (2.1)....
Allora mi sa che sono quello che ha l'impianto da + tempo. v 2.0.4 ed è sempre andato DA DIO!
apocalypse_now
01-07-2010, 13:43
meno distorsione alzando? non dovrebbe essere il contrario? apparte che il bost a 22 in digital non va mentre in analog si, poi avendo un volume + basso di partenza quando alzi a manetta distorce meno di quanto sta in analogico ,no?
mi potresti spiegare cm hai fatto ad attivare il boost 22?
ho provato a mettere in analogico, e ad alzare il volume tenendo spinto mute (come spiegato in prima pagina) ma si ferma sempre a boost 11...
PS: per passare, col selettore posteriore del pod, da 3ch stereo al 6 ch direct, è meglio farlo a casse completamente spente o farlo in modalità stan-by nn crea nessun problema?
Grazie
Luciano86
01-07-2010, 17:25
ho riscontrato lo tesso problema. con un po' di liquido per parti elettroniche sono spariti frusci e i led sono tornati a funzionare correttamente. ma da qualche gg sono già tornati a lampeggiare :rolleyes: i componenti usati sono proprio di scarsa qualità. c'è poco da fare
Da quello che ho capito però il tuo problema riguardava solo il control center(che hai aperto e pulito) o sbaglio? cioè i led non si accendevano però tutto il resto funzionava?
Il mio control funziona alla perfezione (attaccato ad un'altro impianto).. il problema è nella scheda situata dietro il sub!! :cry: .
Beltra.it
01-07-2010, 18:57
esatto :)
aaah, è proprio l'amplificatore :(
beh, dovrai veder la tensione in entrata del controller e provare a sostituire il pezzo che ti da il voltaggio sbagliato
Luciano86
01-07-2010, 19:37
Intanto oggi mi sono procurato un trasformatore che dovrebbe farcela ad accendere il pod.. durante il week vedrò cosa riesco a fare!!
Beltra.it
01-07-2010, 20:26
Intanto oggi mi sono procurato un trasformatore che dovrebbe farcela ad accendere il pod.. durante il week vedrò cosa riesco a fare!!
bene :) tienici informati
Joepesce
04-07-2010, 18:44
raga le mie z5500 hanno appena smesso di funzionare!
non si accendono più all'improvviso! c'è solo la lucetta rossa di stand by, ma se premo per accenderle si spengono nuovamente in meno di mezzo secondo!
ho provato a vedere se era il fusibile bruciato... ma col tester ha dato esito positivo!
RMA? che dite?
Joepesce
05-07-2010, 15:31
benissimo! :rolleyes: :muro:
la logitech mi dice che l'assistenza è necessariamente presso lo shop dove ho acquistato le casse e mi hanno aperto un numero pratica, mentre lo shop sulle clausole contrattuali scrive (illegalmente) che devo necessariamente rivolgermi al produttore!
Inoltre non riesco a chiamare lo shop in questione in quanto il numero è perennemente occupato!
prevedo un lungo e tedioso RMA :doh:
chiama la logitech e digli che assolutamente non vogliono cambiartelo dove l'hai comprato... Hai provato a convincerli in tutti i modi ma non hanno ceduto... A quel punto inizia a piagnucolare e lamentarti (adesso come faccio?? cavolo! :cry: proprio a me doveva capitare... ecc ecc) come un bambino. Farai sicuramente pena al centralinista e te lo cambieranno a loro spese o meglio ancora ti invieranno un impianto nuovo di zecca come hanno fatto a me... :D :D
PietroA90
05-07-2010, 18:52
raga le mie z5500 hanno appena smesso di funzionare!
non si accendono più all'improvviso! c'è solo la lucetta rossa di stand by, ma se premo per accenderle si spengono nuovamente in meno di mezzo secondo!
ho provato a vedere se era il fusibile bruciato... ma col tester ha dato esito positivo!
RMA? che dite?
A me succedeva la stessa cosa, ho risolto soltanto cambiando la connessione. A me certe volte si spegenva così velocmente che non riuscivo neanche a premere il bottone per l'accensione, cambia la connessione.
Joepesce
05-07-2010, 19:32
A me succedeva la stessa cosa, ho risolto soltanto cambiando la connessione. A me certe volte si spegenva così velocmente che non riuscivo neanche a premere il bottone per l'accensione, cambia la connessione.
già tentato in mille modi... nada
era su optical e col reset del pod è passato a direct... senza successo
ferragno
06-07-2010, 21:16
volevo comprare questo kit della logitech, lo posso collegare al WDTV live?? o e meglio un Onkyo HT-S3305 ??
poco fa avevo il volume generale nella metà circa (con sub, center e surround al 100%) e mentre ascoltavo un mp3 ho sentito una strana puzza di bruciato dalla cassa posteriore destra.
è stata la prima volta che ho aumentato così tanto il volume, è un puzza normale come "rodaggio" ( :D) o devo preoccuparmi? (le casse hanno poco più di una settimana) :fagiano:
preciso che la cassa per ora funziona :D
sono collegato tramite cavo toslink
Beltra.it
12-07-2010, 18:09
poco fa avevo il volume generale nella metà circa (con sub, center e surround al 100%) e mentre ascoltavo un mp3 ho sentito una strana puzza di bruciato dalla cassa posteriore destra.
è stata la prima volta che ho aumentato così tanto il volume, è un puzza normale come "rodaggio" ( :D) o devo preoccuparmi? (le casse hanno poco più di una settimana) :fagiano:
preciso che la cassa per ora funziona :D
sono collegato tramite cavo toslink
tira tira ma non lamentarti quando le membrane saranno distrutte
DarkVampire
12-07-2010, 18:22
cacchio se costa ancora un botto ste casse XD in una nn sono abassate di molto...quasi niente..non me le potro' mai permettere :(
tira tira ma non lamentarti quando le membrane saranno distrutte
si ok, ma se già nella metà succede questo al max cosa fanno?
300€ per farle suonare ad un 1/4 del volume? :fagiano:
Beltra.it
12-07-2010, 18:50
si ok, ma se già nella metà succede questo al max cosa fanno?
300€ per farle suonare ad un 1/4 del volume? :fagiano:
si devono SCOLLAREEEEEEEEE XD
Luciano86
12-07-2010, 20:36
Intanto oggi mi sono procurato un trasformatore che dovrebbe farcela ad accendere il pod.. durante il week vedrò cosa riesco a fare!!
bene :) tienici informati
Purtroppo ancora non sono riuscito a trovare la soluzione, ma forse ci sono quasi!!
Il trasformatore che avevo come uscita aveva 12 volt, allora avevo pensato magari con un regolatore 7808 di prendermi gli 8v. però la sfortuna ha voluto che i 12 volt del trasformatore fossere in alternata :) ed allora ho risolto con un ponte diodi però ora il ponte mi dà 10.3v continui che non bastano al 7808 che ne vuole almeno 10.5 in ingresso!! e così un pò stufo all'ingresso gli ho dato i 10.3v invece degli 8v.. risultato:
Tutto magicamente si accende, ma mi sembra che ci sia qualcosa che scalda in maniera eccessiva sul circuito.Spero che questo surriscaldamento anomalo sia dovuto ai 10.3v, ora con un pò di pazienza vedrò se riesco in qualche modo ad avere 8v più o meno precisi. E non vorrei che quello che io considero un "surriscaldamento anomalo" in realta non sia normale in quanto io ora sono con i due dissipatori staccati..
Nei prossimi giorni spero ci siano novità positive!!
Se può servire quando andrò a rimontarlo potrei fare un pò di foto così se qualcuno volesse smontarlo. avra il procedimento inverso da compiere..
PietroA90
13-07-2010, 22:54
Amici scusate per il disturbo ma sta volta non ho un problema ma delle domande riguardo i "settings".
1) Cos'è l'effetto Panorama?
2) Dimension?
3) Center Width?
4) Surround Delay? [Traducendo in italiano sembrerebbe un ritardo nel suono del surround, quindi direi che suona il surround con ritardo avendo ovviamente un effetto "ritardato"].
Li ho provati tutti e 4 ma mettendoli non riesco a captare le differenze, qualcuno sa a cosa servono quegli effetti? :confused:
P.S. Gli effetti sono tutti questi o c'è qualcun'altro nascosto? Ho sentito anche parlare del Night Watch ma non l'ho mai trovato........
Beltra.it
13-07-2010, 23:03
il 2 e 3 io non li ho
GekoPlay
19-07-2010, 12:58
Oggi ho montato le z-5500, collegate tramite cavo coassiale.
Uso i codec k-lite maga codec pack e media player classic home cinema, guardando un file mkv con audio dts il decoder delle casse non me lo da come disponibile, ho solamente PLII Movie, devo impostare qualcosa?
Beltra.it
19-07-2010, 13:32
Oggi ho montato le z-5500, collegate tramite cavo coassiale.
Uso i codec k-lite maga codec pack e media player classic home cinema, guardando un file mkv con audio dts il decoder delle casse non me lo da come disponibile, ho solamente PLII Movie, devo impostare qualcosa?
sul player deve essere impostata l'uscita digitale.
GekoPlay
19-07-2010, 13:32
sul player deve essere impostata l'uscita digitale.
Intendi in media player classic?
Raga con la modalità StereoX2 mi permette di sdoppiare la sorgente stereo anche ai satelliti surround, ma quando ascolto una traccia 5.1 bisogna disattivarla oppure fa tutto da solo?
Beltra.it
20-07-2010, 12:16
Raga con la modalità StereoX2 mi permette di sdoppiare la sorgente stereo anche ai satelliti surround, ma quando ascolto una traccia 5.1 bisogna disattivarla oppure fa tutto da solo?
se lasci stereo x2 avrai sempre una copia del canale frontali portato sul posteriore.
quindi devi mettere sempre 6ch direct se vuoi usufruire del 5.1
se lasci stereo x2 avrai sempre una copia del canale frontali portato sul posteriore.
quindi devi mettere sempre 6ch direct se vuoi usufruire del 5.1
E' possibile disattivarlo dal telecomando o è quel pulsante dietro al Pod?
SergioStyle
20-07-2010, 13:25
ho preso finalmente anch'io queste casse, ho preso i supporti a muro x le posteriori ma nn ci vanno bene, x quali modelli non ho problemi? e sopratutto dove li trovo? già visto all'auchan e leroy marlin ma nulla di che
ps: sul sub posso appoggiare la 360 o potrebbe avere problemi?
Beltra.it
20-07-2010, 13:33
E' possibile disattivarlo dal telecomando o è quel pulsante dietro al Pod?
lo stereo x2 è soltanto un effetto
lo fai da telecomando
illidan2000
20-07-2010, 13:47
ho preso finalmente anch'io queste casse, ho preso i supporti a muro x le posteriori ma nn ci vanno bene, x quali modelli non ho problemi? e sopratutto dove li trovo? già visto all'auchan e leroy marlin ma nulla di che
ps: sul sub posso appoggiare la 360 o potrebbe avere problemi?
io non lo poggerei là... soprattutto se dentro c'è un hard disk, entro 1h si smagnetizzerebbe...
peronedj
20-07-2010, 13:56
io non lo poggerei là... soprattutto se dentro c'è un hard disk, entro 1h si smagnetizzerebbe...
più che smagnetizzarsi, il problema è che saltano le testine con tutte quelle vibrazioni! e il sub delle z5500 non è mica piccolino, vibra tutta la stanza! senza contare poi tutti i problemi di lettura che avrebbe il lettore dvd...
illidan2000
20-07-2010, 14:16
più che smagnetizzarsi, il problema è che saltano le testine con tutte quelle vibrazioni! e il sub delle z5500 non è mica piccolino, vibra tutta la stanza! senza contare poi tutti i problemi di lettura che avrebbe il lettore dvd...
certo, quello detto da me era solo l'effetto che si ha con l'impianto spento :D
peronedj
20-07-2010, 14:20
certo, quello detto da me era solo l'effetto che si ha con l'impianto spento :D
ah ok, comunque quella della smagnetizzazione è solo una leggenda metropolitana: per smagnetizzare un hdd ci vorrebbe una calamita così grossa che neanche quella del sub basterebbe. Provare per credere... :D
Beltra.it
20-07-2010, 15:41
ah ok, comunque quella della smagnetizzazione è solo una leggenda metropolitana: per smagnetizzare un hdd ci vorrebbe una calamita così grossa che neanche quella del sub basterebbe. Provare per credere... :D
infatti!!
solo a lungo andare porta problemi
GekoPlay
20-07-2010, 15:43
Allora dopo vari smanettamenti sul sistema in firma, ho aggiornati i driver della scheda audio integrata e messo gli ultimi r2.50. Le casse sono collegate con cavo coassiale digitale.
Nelle impostazioni del driver su avanzate se scelgo l'opzione DDLive 5.1, il decoder delle z-5500 mi rileva il segnale in DD, ma sia film che giochi e musica viene riprodotto in DD senza aver la possibilità di selezionare stereo, stereo x2 ecc con i problemi del caso e comunque il DTS non funziona nella riproduzione di file mkv con traccia dts.
Ora non so più che devo fare, suggerimenti? :(
illidan2000
20-07-2010, 16:01
ah ok, comunque quella della smagnetizzazione è solo una leggenda metropolitana: per smagnetizzare un hdd ci vorrebbe una calamita così grossa che neanche quella del sub basterebbe. Provare per credere... :D
ti sfido a mettere il portatile una notte sul sub spento...ehehe
non penso ne avresti il coraggio!
ad una mia amica è successo di aver lasciato una di quelle piccole calamite che si attaccano al frigo vicino al pc. dopo un paio d'ora l'hard disk era da buttare
Joepesce
20-07-2010, 17:01
ti sfido a mettere il portatile una notte sul sub spento...ehehe
non penso ne avresti il coraggio!
ad una mia amica è successo di aver lasciato una di quelle piccole calamite che si attaccano al frigo vicino al pc. dopo un paio d'ora l'hard disk era da buttare
mi si è attaccata una palla di neodimio (che è un fortissimo magnete) sotto al portatile... HD intonso... :)
ho volontariamente "calamitato" pure qualche maxtor ide da 80-160-200gb con dei bei magneti grandi... ahimè delusione anche lì... :D
Allora dopo vari smanettamenti sul sistema in firma, ho aggiornati i driver della scheda audio integrata e messo gli ultimi r2.50. Le casse sono collegate con cavo coassiale digitale.
Nelle impostazioni del driver su avanzate se scelgo l'opzione DDLive 5.1, il decoder delle z-5500 mi rileva il segnale in DD, ma sia film che giochi e musica viene riprodotto in DD senza aver la possibilità di selezionare stereo, stereo x2 ecc con i problemi del caso e comunque il DTS non funziona nella riproduzione di file mkv con traccia dts.
Ora non so più che devo fare, suggerimenti? :(
forse per avere le altre modalità devi disattivare il ddl, io con vlc per avere la decodifica dts sul pod ho dovuto spuntare l'opzione "usa spdif quando possibile" ;)
Ciao a tutti!
Ieri mi sono arrivate le Z-5500, solo che il subwoofer quasi non si sente.
Tengo l'audio di windows al 20%, l'audio di mpc al 50%, l'audio delle casse a 6tacche e quello del sub a 5.
Tutte le casse si sentono benissimo, ma il sub emette suoni che quasi non si sentono.
Ho provato anche a fare il test dal telecomando e tutte le casse si sentono bene, mentre il sub si sente ma non molto.
È normale? Prima di montare queste avevo un 7.1 Philips pagato 80€ diversi anni fa ed il sub si sentiva molto di più...
GekoPlay
20-07-2010, 20:07
forse per avere le altre modalità devi disattivare il ddl, io con vlc per avere la decodifica dts sul pod ho dovuto spuntare l'opzione "usa spdif quando possibile" ;)
Ora ho provato con VLC e finalmente con questo player non c'è nessun problema a riprodurre la traccia DTS, impostando l'uscita spdif :)
Ora vorrei trovare le impostazioni per contiunuare ad usare media player classic HC, qualcuno di voi sa dove devo mettere mano?
GekoPlay
21-07-2010, 08:27
Bene allora ora impostando pass trough nel filtro ffdshow il DTS funziona alla grande con media player classic HC, solo il DTS 96/24 dei file di test nel primo post non restituisce nessun segnale audio, usando vlc player invece tutto ok, sapete che impostazioni vanno cambiate o è un formato incompatibile con media player classic HC?
Altro quesito, utilizzando i giochi con supporto al DD il segnale che arriva alle casse è sempre stereo e posso emulare l'effetto surround solo con il Pro Logich 2.
L'unica soluzione che ho trovato è impostare il driver dell'uscita audio con il DD Live, in questo caso il gioco funziona in DD.
Per contro usando questo metodo e ascoltando un file audio anche quest'ultimo viene processato come DD e l'effetto non è il max (uso foobar2000 per i file audio).
Ora non volendo ogni volta che gioco o meno disabilitare/abilitare a mano il DDLive, esiste qualche impostazione per far si che questo avvenga in automatico? O magari devo impostare qualcosa nei giochi, anche se le ho provate tutte.
Scusate le mie continue domande, ma è il primo impianto 5.1 e per me è tutto nuovo, sono due giorni che smanetto con mille impostazioni e leggo papiri su google e nel forum.
illidan2000
21-07-2010, 08:56
mi si è attaccata una palla di neodimio (che è un fortissimo magnete) sotto al portatile... HD intonso... :)
ho volontariamente "calamitato" pure qualche maxtor ide da 80-160-200gb con dei bei magneti grandi... ahimè delusione anche lì... :D
lei sarà allora capitato in quel 10% dei casi in cui si ha sfiga...
Blackbox11
21-07-2010, 13:52
Ragazzi sono in procinto di cambiare scheda audio e passare dalla X-Fi Titanium (ottima) alla Asus Xonar D2X....ho visto che in rete se ne parla un gran bene e mi ha incuriosito....qualcuno di voi ha le z5500 collegate alla suddetta scheda? Com'è la resa sonora, siete soddisfatti?
Joepesce
26-07-2010, 16:25
arrivato il nuovo kit di z5500
hanno il fw 4.0.1 :D
illidan2000
26-07-2010, 16:56
Ragazzi sono in procinto di cambiare scheda audio e passare dalla X-Fi Titanium (ottima) alla Asus Xonar D2X....ho visto che in rete se ne parla un gran bene e mi ha incuriosito....qualcuno di voi ha le z5500 collegate alla suddetta scheda? Com'è la resa sonora, siete soddisfatti?
non penso che sentirai differenze... soprattutto in digitale.
forse in game, le gx danno qualcosa in più.
io ho la dx e per certi versi la considerano superiore, a scapito delle caratteristiche tecniche. gira un po' su internet, ora non ho sottomano la recensione, oppure vieni sul thread ufficiale della dx/d1, alla penultima pagina dovresti trovarlo (il link)
GekoPlay
26-07-2010, 17:05
arrivato il nuovo kit di z5500
hanno il fw 4.0.1 :D
idem ;)
greciaclassica
28-07-2010, 19:21
Mi potete dire in pvt dove le avete comprate? :)
ferragno
28-07-2010, 20:34
Mi potete dire in pvt dove le avete comprate? :)
si pure a me..
greciaclassica
29-07-2010, 13:53
ragazzi settimana prossima ordino queste casse e contemporaneamente vorrei ordinare anche i cavi aggiuntivi e i supporti da parete, questa è la mia camera, dove mi consigliate di posizionare i satelliti e potreste fornirmi link di negozi (anche in pvt) e modelli di cavi e supporti per favore? Non capisco nulla di cavi e non vorrei fare sciocchezze
http://img704.imageshack.us/img704/533/immaginefro.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/immaginefro.jpg/)
greciaclassica
30-07-2010, 12:50
Le ho ordinate ora però mi dovete aiutare :mc:
greciaclassica
31-07-2010, 12:10
Potreste dirmi per favore le dimensioni della base dei satelliti? grazie!
apocalypse_now
02-08-2010, 02:20
ciao a tutti
negli ultimi giorni, ogni tanto, succede che quando stacco le cuffie non rientrano in funzione le casse. per far si che funzionino debbo spegnere l'impianto (dal control pod) e riaccenderlo.
Succede anke a voi?
mi conviene chiamare l'assistenza Logitech?
Grazie
cioè tu vorresti chiamare logitech per un problema che non si manifesta sempre e che tutto sommato è insignificante? :fagiano:
non è una critica, sia chiaro, è solo un'osservazione :)
illidan2000
02-08-2010, 12:04
cioè tu vorresti chiamare logitech per un problema che non si manifesta sempre e che tutto sommato è insignificante? :fagiano:
non è una critica, sia chiaro, è solo un'osservazione :)
io lo farei... se arriva un set nuovo....eheh
cmq io ho un altro problema: se spengo dal telecomando poi devo riaccendere per forza dal telecomando. se premo sul control pod non si accende... che faccio? le ho da 3 anni :P
io lo farei... se arriva un set nuovo....eheh
sa facessimo tutti così (chiedere a logitech un set nuovo per ogni minima cosa) allora state tranquilli che diventeranno molto più duri ad inviare un set nuovo senza molte verifiche....vedendo sto topic mi sembra che logitech spedisce più altoparlanti dalla garanzia che vendendole :fagiano:
saba1990
04-08-2010, 13:00
ragazzi io mio pod è morto..se chiamo la logitech me ne spediscono un altro nuovo anche senza rispedire niente? grazie.
greciaclassica
04-08-2010, 14:44
Ragazi urgente, mi sono appena arrivati, ma non escono le viti per agganciarli al muro?:muro:
Ragazi urgente, mi sono appena arrivati, ma non escono le viti per agganciarli al muro?:muro:
no
greciaclassica
04-08-2010, 19:34
Ti ringrazio per la risposta, credo di avere problemi al sub, io non so se è normale ma lateralmente non sposta aria e facendo luce sulla griglia davanti non "trema" è immobile sento solo le vibrazioni :mc:
ditemi qualcosa che sono appena arrivate:muro:
greciaclassica
05-08-2010, 15:09
Ho contattato l'assistenza logitech, mi hanno appena spedito un fusibile, qualora non dovesse risolvere la cosa mi spediscono un kit nuovo, a proposito da dove spediscono da Milano?
Joepesce
05-08-2010, 15:19
Ti ringrazio per la risposta, credo di avere problemi al sub, io non so se è normale ma lateralmente non sposta aria e facendo luce sulla griglia davanti non "trema" è immobile sento solo le vibrazioni :mc:
ditemi qualcosa che sono appena arrivate:muro:
non è che hai collegato i fili al contrario? :asd:
Ti ringrazio per la risposta, credo di avere problemi al sub, io non so se è normale ma lateralmente non sposta aria e facendo luce sulla griglia davanti non "trema" è immobile sento solo le vibrazioni :mc:
ditemi qualcosa che sono appena arrivate:muro:
scusa ma se dici che senti le vibrazioni allora funziona? :fagiano:
provato ad aumentare il volume al max per vedere se fuoriesce l'aria? :D
greciaclassica
05-08-2010, 15:34
non è che hai collegato i fili al contrario? :asd:
Di quali fili parli?
greciaclassica
05-08-2010, 15:34
scusa ma se dici che senti le vibrazioni allora funziona? :fagiano:
provato ad aumentare il volume al max per vedere se fuoriesce l'aria? :D
Si l'aria non fuoriesce
Si l'aria non fuoriesce
sarò io duro a capire ma non ho ancora capito :cry:
il suono del sub lo senti? il "bum bum bum" per intenderci :D
con che connessione sei collegato? controllato il livello del volume del sub (sia dal pod che dal programma della scheda audio) ? che modalità usi sul pod? stereo x2, stereo, dd? :fagiano:
Joepesce
05-08-2010, 15:46
Di quali fili parli?
quelli dei satelliti e del centrale... controlla che siano tutti nella giusta posizione e polarità
non mi sembra un prob di fusibile, altrimenti non si accenderebbe proprio
greciaclassica
05-08-2010, 15:48
Connessione analogica, il cono del sub è fisso, non trema, dal buco a sinistra non esce un filo d'aria nemmeno a volume massimo
mah, secondo me è un problema di impostazioni :fagiano:
prova e riprova, il sub non da segni di vita sia con musica sia con films?
greciaclassica
05-08-2010, 16:30
Provato di tutto, cambiato scheda audio cambiato player, controllato fili, più di questo non posso fare aspetto l'arrivo del fusibile, se non è quello hanno detto che me le sostituiscono
Provato di tutto, cambiato scheda audio cambiato player, controllato fili, più di questo non posso fare aspetto l'arrivo del fusibile, se non è quello hanno detto che me le sostituiscono
se fosse il fusibile non si accenderebbero proprio in quanto è situato a monte dell'alimentazione ;)
greciaclassica
05-08-2010, 16:40
Non so così mi ha detto il ragazzo dell'assistenza, penso arrivi prossima settimana, l'hanno spedito stamani
Beltra.it
05-08-2010, 17:08
Ho contattato l'assistenza logitech, mi hanno appena spedito un fusibile, qualora non dovesse risolvere la cosa mi spediscono un kit nuovo, a proposito da dove spediscono da Milano?
bello contattare logitech per ogni cazzata... godo se vi tolgono l'assistenza
Connessione analogica, il cono del sub è fisso, non trema, dal buco a sinistra non esce un filo d'aria nemmeno a volume massimo
buona notte!! il cono è nuovo e deve scollarsi!!
un conto è se a volumi alti il sub non si sente o si sente pochissimo.
e poi se lo senti, vibrare, è impossibile che a volume alto tu non lo veda muoversi! altrimenti NON lo sentiresti nemmeno
greciaclassica
05-08-2010, 17:28
Ti invito a moderare i toni, è un mio diritto contattare l'assistenza se noto un problema
Joepesce
05-08-2010, 17:48
Ti invito a moderare i toni, è un mio diritto contattare l'assistenza se noto un problema
indubbiamente...
però il problema da quanto descritto, personalmente non è che lo vedo più di tanto...
dici che il sub funziona...
se non sposta area che te frega? cioè mica è rotto... da quanto hai detto tu, lo senti...
KurtErMejo
05-08-2010, 22:13
Sono intenzionato a comprare le Logitech Z-5500 ma non so se collegarle in analogico od in digitale.
Consigli?
illidan2000
06-08-2010, 09:35
bello contattare logitech per ogni cazzata... godo se vi tolgono l'assistenza
buona notte!! il cono è nuovo e deve scollarsi!!
un conto è se a volumi alti il sub non si sente o si sente pochissimo.
e poi se lo senti, vibrare, è impossibile che a volume alto tu non lo veda muoversi! altrimenti NON lo sentiresti nemmeno
non è un problema da poco secondo me.
io pure, dopo tre anni ce l'ho. e prima lo sentivo...
greciaclassica
06-08-2010, 09:40
Dovrei prendere un cavo toslink di 2metri, quanti mm di sezione consigliate? Vanno bene 2,2mm, è necessario che abbia i contatti in oro? grazie!
Intel-Inside
06-08-2010, 10:09
#1
Se le collego alla scheda audio integrata le castro tanto?
#2
Per sfruttare il 5.1 posso usare VideoLAN e settare l'Audio 5.1 e funziona tutto e subito?
#1 Se le collego alla scheda audio integrata le castro tanto?
se devi collegarle all'integrata ti consiglio di usare un collegamento digitale (toslink o coax)
#2 Per sfruttare il 5.1 posso usare VideoLAN e settare l'Audio 5.1 e funziona tutto e subito?
se le colleghi in digitale avrai un 5.1 solo con tracce audio dolby digital, dts (per far fare la decodifica al pod e non all'integrata devi spuntare l'opzione in vlc "usa spdif quando possibile")...mentre per fonti stereo devi usare una delle modalità offerte dal pod (questo discorso vale se la tua integrata non ha la funzione dolby digital live: codifica l'audio in 5.1 e lo trasmette in digitale...senza questa opzione il digitale può trasportare solo fonti stereo)
mentre se le colleghi in analogico, invece, avrai un 5.1 :)
Intel-Inside
06-08-2010, 13:04
se devi collegarle all'integrata ti consiglio di usare un collegamento digitale (toslink o coax)
se le colleghi in digitale avrai un 5.1 solo con tracce audio dolby digital, dts (per far fare la decodifica al pod e non all'integrata devi spuntare l'opzione in vlc "usa spdif quando possibile")...mentre per fonti stereo devi usare una delle modalità offerte dal pod (questo discorso vale se la tua integrata non ha la funzione dolby digital live: codifica l'audio in 5.1 e lo trasmette in digitale...senza questa opzione il digitale può trasportare solo fonti stereo)
mentre se le colleghi in analogico, invece, avrai un 5.1 :)
Ho una marea di DivX con audio AC3, quindi che dovrei fare secondo te?
le schede audio interne hanno un dac pessimo meglio far fare tutto al pod, anche io sono in digitale tramite l'integrata ma a breve prenderò una xonar dx per collegarle in analogico :)
al max fai delle prove con entrambi i tipi di connessione e decidi tu quale è meglio ;) ma di solito con un'integrata l'analogico è sconsigliabile :)
ps. ac3 è la compressione del file audio quindi non è detto che un file audio ac3 sia anche codificato in dd o dts ;)
Intel-Inside
06-08-2010, 14:47
le schede audio interne hanno un dac pessimo meglio far fare tutto al pod, anche io sono in digitale tramite l'integrata ma a breve prenderò una xonar dx per collegarle in analogico :)
al max fai delle prove con entrambi i tipi di connessione e decidi tu quale è meglio ;) ma di solito con un'integrata l'analogico è sconsigliabile :)
ps. ac3 è la compressione del file audio quindi non è detto che un file audio ac3 sia anche codificato in dd o dts ;)
mamma mia che confusione con tutte queste sigle, hai qualche link per darmi un'infarinatura su questi concetti? Grazie! :)
mamma mia che confusione con tutte queste sigle, hai qualche link per darmi un'infarinatura su questi concetti? Grazie! :)
:D allora:
le casse, come ben saprai, si possono collegare in analogico (3 cavetti) oppure in digitale (cavo coassiale oppure ottico (toslink)).
Ora le sk audio per trasformare un segnale da digitale in analogico hanno un convertitore, dac (http://it.wikipedia.org/wiki/Convertitore_digitale-analogico)appunto, e di solito questo convertitore nelle integrate è di scarsa qualità (che si ripercuote sulla qualità del suono riprodotto dalle casse).
Invece se viene usato un collegamento digitale non c'è bisogno di convertire niente in quanto la sk audio prende il segnale e lo trasmette direttamente al pod delle casse (ed è il pod poi a convertire)...se si ha, invece, una sk audio con le p@lle ( :D ) si può benissimo connettere il tutto con l'analogico in quanto hanno un dac buono ( o ottimo, dipende dal modello) ;)
Il segnale digitale può trasportare solo un segnale stereo (quindi 2 canali) però con un'opportuna codifica è possibile inviare tramite cavo coassiale o toslink un segnale 5.1 (queste codifiche sono appunto dolby digital e dts, e anche altri). Se ascolti, invece, una fonte audio stereo (2 canali quindi) senza il dolby digital live attivato sentirai il suono uscire solo dalle frontali (poi successivamente puoi attivare la modalità "stereo x2" dal pod per inviare il suono anche alle posteriori).
Il dolby digital live nelle integrate raramente si trova quindi si è costretti ad avere sempre la modalità "stereo x2" attivata sul pod.
Con l'analogico una volta settato per bene il pannello della sk audio avrai sempre un audio 5.1 (con fonti stereo e non) ;)
illidan2000
07-08-2010, 13:39
Con l'analogico una volta settato per bene il pannello della sk audio avrai sempre un audio 5.1 (con fonti stereo e non) ;)
non è proprio così, dipende dai drivers,
io ho l'asus xonar dx, e non c'è un modo di avere il 5.1 sempre e comunque.
Dal pannello asus hai due caselline, una con la sorgente audio e l'altra con la destinazione.
Se nella sorgente metti 2 canali, e nella destinazione metti 5.1 canali, i suoni stereo saranno dirottati sulle cinque casse, però se hai sorgenti 5.1 ti perdi ovviamente il surround (riproduce quello che c'è davanti).
Se metti entrambi a 5.1 canali, i suoni 5.1 sono riprodotti fedelmente, mentre quelli stereo vengono riprodotti (correttamente) sulle due casse davanti(, e il sub, devo controllare)
Intel-Inside
07-08-2010, 18:08
Grazie per i chiarimenti ragazzi, ma quindi in definitiva ipotizzando l'utilizzo di una buona scheda audio dedicata quale metodo di connessione è meglio utilizzare?
Grazie per i chiarimenti ragazzi, ma quindi in definitiva ipotizzando l'utilizzo di una buona scheda audio dedicata quale metodo di connessione è meglio utilizzare?
secondo me l'analogico ;)
KurtErMejo
09-08-2010, 12:30
Sono intenzionato a comprare le Logitech Z-5500 ma non so se collegarle in analogico od in digitale.
Consigli?
Mi quoto per riportare up la domanda
Mi quoto per riportare up la domanda
nel primo post di questa pagina ho scritto un papiro, leggilo :cry:
greciaclassica
09-08-2010, 14:05
Fusibile arrivato ma problema non risolto, manderanno un altro kit, mentre per quello attuale:
"Per cio' che riguarda il sistema difettoso, Logitech potra' richiederLe entro due mesi dalla sostituzione
la restituzione secondo modalita' indicate in una comunicazione scritta.
Nel caso non ricevesse nessuna comunicazione allo scadere di suddetto periodo, potra' considerarsi
esonerato dal trattenere il prodotto e procedere gentilmente al suo smaltimento secondo le modalita'
di riciclo dei prodotti tecnologici del Suo Comune."
Joepesce
09-08-2010, 14:13
Fusibile arrivato ma problema non risolto, scontato è dir poco :asd:
manderanno un altro kit, mentre per quello attuale:
devo richiedere pure io a richiedere RMA a raffica dicendo che il subwoofer non sposta aria :sofico: LOL
KurtErMejo
09-08-2010, 14:47
nel primo post di questa pagina ho scritto un papiro, leggilo :cry:
Il primo post mi consiglia sempre di collegarlo in digitale ma altrove, avendo una Xonar D2X, mi avevano suggerito l'analogico...
...se si ha, invece, una sk audio con le p@lle ( :D ) si può benissimo connettere il tutto con l'analogico in quanto hanno un dac buono ( o ottimo, dipende dal modello)
;)
Il primo post mi consiglia sempre di collegarlo in digitale ma altrove, avendo una Xonar D2X, mi avevano suggerito l'analogico...
cmq vai con l'analogico ;) il dac della tua sk audio è di gran lunga superiore a quello delle casse ;)
Raga ma se cambio i fili usciti in dotazione con uno spesso 1.5mm noterei differenze?
Ragazzi se volete tirare il vostro Z-5500 andate QUI (http://realmofexcursion.com/index.php?pageid=audio_downloads).
Mi raccomando non alzate troppo il volume.:asd:
piero 72
15-08-2010, 09:57
Buongiorno e complimenti innanzitutto!!!! Ho appena comprato il sistema Logitech z5500,solo che il mio uso e' prettamente x il MY SKY HD e la XBOX360...non ho necessita al momento di collegarci un pc (anche perche' ho solo 2 lap top !!!) Vorrei il vostro aiuto in merito a due cose
1) Come faccio a collegare i tre cavi analogici in dotazione dal Pod al My sky hd)
2) Ho cercato di collegare tramite cavo in fibra ottica,l XBOX 360 con il pod,ma l X BOX non ha alcuna uscita audio ottica digitale!!! Ho provato a vedere nella confezione se per caso ci fosse un cavo VGA in dotazione con uscita ottica,ma niente,nn sono riuscito a trovarlo....VI CHIEDO UN GRANDE AIUTO IN MERITO..HELP ME!!! Grazie in anticipo ....
illidan2000
16-08-2010, 08:47
Buongiorno e complimenti innanzitutto!!!! Ho appena comprato il sistema Logitech z5500,solo che il mio uso e' prettamente x il MY SKY HD e la XBOX360...non ho necessita al momento di collegarci un pc (anche perche' ho solo 2 lap top !!!) Vorrei il vostro aiuto in merito a due cose
1) Come faccio a collegare i tre cavi analogici in dotazione dal Pod al My sky hd)
2) Ho cercato di collegare tramite cavo in fibra ottica,l XBOX 360 con il pod,ma l X BOX non ha alcuna uscita audio ottica digitale!!! Ho provato a vedere nella confezione se per caso ci fosse un cavo VGA in dotazione con uscita ottica,ma niente,nn sono riuscito a trovarlo....VI CHIEDO UN GRANDE AIUTO IN MERITO..HELP ME!!! Grazie in anticipo ....
1) semplicemente devi collegare il cavo in fibra ottica che avevi preso per l'xbox al mysky hd
2) devi comprare un banale cavo RCA e collegare l'xbox all'ingresso coax del pod
Mi aggiungo anch io..ho una X-fi xtreme gamer fatal1ty series e non so se collegare in analogico o digitale..premetto che ho comprato a parte il dolby digital e dts pack per aggiungere le codifiche alla scheda..che mi conviene?
illidan2000
16-08-2010, 11:22
Mi aggiungo anch io..ho una X-fi xtreme gamer fatal1ty series e non so se collegare in analogico o digitale..premetto che ho comprato a parte il dolby digital e dts pack per aggiungere le codifiche alla scheda..che mi conviene?
nel tuo caso secondo me è uguale.
vedi se il pod non ti dà problemi come a me (e qualcun altro), con il collegamento digitale.
Il problema è che ogni tanto le casse si spengono
Ho appena scoperto che la scheda non ha uscite digitali :mbe:
come non detto..
Una cosa importante invece:
Se tengo le casse accese e non riproduco nessun file audio, sento un leggero fruscio in tutti i satelliti..leggermente fastidioso..anche perchè si sente duranete la riproduzione audio.
A cosa può essere dovuto?
Ho appena scoperto che la scheda non ha uscite digitali :mbe:
come non detto..
Ma sei sicuro? :fagiano:
In genere l'uscita digitale delle Creative viene utilizzata con un semplice adattatore minijack a RCA.
L adattatore bisogna comprarlo a parte..digital I\O Adapter o una cosa del genere..per il fruscio??
E' un adattatore che costerà un euro, al massimo due.
Esattamente di che scheda si parla (la creative fa di tutto per confondere le idee)? Comunque per questo c'è il thread apposito ;)
Non ho capito cosa intendi per "fruscio".
illidan2000
18-08-2010, 09:29
E' un adattatore che costerà un euro, al massimo due.
Esattamente di che scheda si parla (la creative fa di tutto per confondere le idee)? Comunque per questo c'è il thread apposito ;)
Non ho capito cosa intendi per "fruscio".
ha detto che la scheda era la X-fi xtreme gamer fatal1ty
Lo avevo letto.
Chiedevo conferma dal momento che dal sito creative mi risulta solo questa "X-fi xtreme gamer fatal1ty pro" e so che Creative ha fatto millemila schede con nomi simili, ma chip diversi.
Comunque, ripeto, questa non è la sede opportuna dove parlarne, visto che c'è un thread dedicato.
E come lo spiego il fruscio? ahah..come se soffiassi in un microfono..lo sento a casse accese, se non riproduco niente e mi avvicino alle casse, anche se il volume è nella norma, poi a volume alto aumenta..
illidan2000
19-08-2010, 09:42
E come lo spiego il fruscio? ahah..come se soffiassi in un microfono..lo sento a casse accese, se non riproduco niente e mi avvicino alle casse, anche se il volume è nella norma, poi a volume alto aumenta..
sporadicamente lo fa anche a me.
penso che siano interferenze sulla rete elettrica
E come lo spiego il fruscio? ahah..come se soffiassi in un microfono..lo sento a casse accese, se non riproduco niente e mi avvicino alle casse, anche se il volume è nella norma, poi a volume alto aumenta..
Non intendevo chiederti di spiegarmi come è un fruscio :p
E' che non ho capito l'associazione tra fruscio e il digital I/O adapter:
L adattatore bisogna comprarlo a parte..digital I\O Adapter o una cosa del genere..per il fruscio??
Comunque, hai provato a disattivare le entrate/uscite non utilizzate della scheda. In genere porta un beneficio (anche se questo vale soprattutto per le integrate).
Un minimo di fruscio, comunque, può essere accettabile se lo senti quando sei vicino alle casse. Ad esempio nelle antenate della z-5500 (le z-680) era nella norma.
Abbiam frainteso :D
Non c'è collegamento tra il fruscio e l adapter, erano 2 discorsi a parte.
ho provato a staccare anche i cavi analogici, ma il fruscio rimane.
Sarà normale? :doh: Io non lo voglio però :fagiano:
Qualcuno ha provato a sostituire i satelliti dello Z-5500 con altri più performanti e/o ad eliminare il pod alla ricerca di una resa migliore? Sto valutando l'ipotesi di fare un upgrade incrementale a piccoli passi verso un amplificatore 5.1 serio e diffusori più capaci e sono curioso di condividere le esperienze al riguardo :)
Evil Leon
24-08-2010, 14:42
Salve, un amico vuole prendersi questo impianto, mi chiede dove trovarlo al minor prezzo, potreste linkarmi qualcosa? anche in PM
Grazie^^
illidan2000
24-08-2010, 15:56
Qualcuno ha provato a sostituire i satelliti dello Z-5500 con altri più performanti e/o ad eliminare il pod alla ricerca di una resa migliore? Sto valutando l'ipotesi di fare un upgrade incrementale a piccoli passi verso un amplificatore 5.1 serio e diffusori più capaci e sono curioso di condividere le esperienze al riguardo :)
sì, siamo in pochi, ma l'abbiamo fatto.
io e l'utente @lexandrus# abbiamo optato per delle casse a due vie, le proson sat 41 e 42 (centrale), e in effetti si nota un bel miglioramento sugli alti, che prima erano oscurati dai fin troppo potenti bassi (il sub ovviamente non l'ho toccato!)
mi pare che anche altri abbiano fatto delle mod, ma non ti saprei dire quali casse abbiano preso
il pod è lo stesso...altrimenti non staremmo a parlare più di z5500, no? (rimarrebbe solo il sub)
comunque in questo periodo mi sto accorgendo come i dialoghi nei giochi siano piuttosto carenti, ma il prob ce l'ho anche con le cuffie 5.1 (trust silverline 751b).
Il problema è che se la "persona" che mi parla in game è di fronte, l'audio è quasi assente, mentre se mi giro di spalle si sente bene!!!!!
i vari volumi nei test sono ok, nn so dove andare a parare. drivers aggiornati, ecc...
manca solo il format! consigli?
Più o meno la stessa idea che avevo avuto anch'io, dei diffusori a 2 vie per riscoprire gli alti e magari migliorare di qualcosa i bassi. Nel mio caso ho provato un paio di JBL control 1 (http://www.jbl.com/EN-US/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=CONTROL%20ONE&accT=1&tsT=0&ovT=1), con specifiche simili alle proson event sat. Però queste hanno impedenza a 8Ω (pari ai satelliti originali), mentre le proson vedo che le danno come 4Ω, non so come l'amplificatore del Z-5500 possa reagire.
Comunque nulla da dire, la differenza c'è, ma ho scoperto anche una cosa che non avevo previsto: una resa delle frequenze medio-basse molto minore! Questa non me l'aspettavo sinceramente, con test sintetici le jbl scendono molto di più di frequenza e con risultati migliori, ma nell'ascolto i satelliti originali sembrano più corposi. Forse è dovuto anche al fatto che ormai ho fatto l'orecchio al sistema logitech e la presenza di un tweeter fa risaltare di meno le frequenze più basse, non so, di sicuro la riproduzione non sa più di "polpettone" e generalmente più limpida.
A questo punto colto dal dubbio ho eliminato il pod, che secondo me opera qualche equalizzazione per rimediare alle mancanze dei satelliti (fra l'altro ho guadagnato anche la possibilità di impostare manualmente la frequenza di crossover!), e anche se non l'ho ancora ricollegato per essere sicuro che non sia un effetto placebo momentaneo mi sembra di aver ottenuto un suono molto più naturale ed equlibrato. Proprio per questo chiedevo se qualcuno aveva fatto esperimenti, per capire se la mia sensazione è giusta o se semplicemente sono passato da un eccesso all'altro, purtroppo non ho accesso a un degno impianto hifi per fare delle prove comparative.
Per la questione del canale centrale mi torna in mente un problema analogo che avevo avuto anch'io con i canali surround di una sk integrata, risolto con un'audigy2 :) Non hai un'altra sk audio, anche integrata, per vedere se riesci a isolare il problema?
illidan2000
25-08-2010, 11:12
Più o meno la stessa idea che avevo avuto anch'io, dei diffusori a 2 vie per riscoprire gli alti e magari migliorare di qualcosa i bassi. Nel mio caso ho provato un paio di JBL control 1 (http://www.jbl.com/EN-US/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=CONTROL%20ONE&accT=1&tsT=0&ovT=1), con specifiche simili alle proson event sat. Però queste hanno impedenza a 8Ω (pari ai satelliti originali), mentre le proson vedo che le danno come 4Ω, non so come l'amplificatore del Z-5500 possa reagire.
Comunque nulla da dire, la differenza c'è, ma ho scoperto anche una cosa che non avevo previsto: una resa delle frequenze medio-basse molto minore! Questa non me l'aspettavo sinceramente, con test sintetici le jbl scendono molto di più di frequenza e con risultati migliori, ma nell'ascolto i satelliti originali sembrano più corposi. Forse è dovuto anche al fatto che ormai ho fatto l'orecchio al sistema logitech e la presenza di un tweeter fa risaltare di meno le frequenze più basse, non so, di sicuro la riproduzione non sa più di "polpettone" e generalmente più limpida.
A questo punto colto dal dubbio ho eliminato il pod, che secondo me opera qualche equalizzazione per rimediare alle mancanze dei satelliti (fra l'altro ho guadagnato anche la possibilità di impostare manualmente la frequenza di crossover!), e anche se non l'ho ancora ricollegato per essere sicuro che non sia un effetto placebo momentaneo mi sembra di aver ottenuto un suono molto più naturale ed equlibrato. Proprio per questo chiedevo se qualcuno aveva fatto esperimenti, per capire se la mia sensazione è giusta o se semplicemente sono passato da un eccesso all'altro, purtroppo non ho accesso a un degno impianto hifi per fare delle prove comparative.
Per la questione del canale centrale mi torna in mente un problema analogo che avevo avuto anch'io con i canali surround di una sk integrata, risolto con un'audigy2 :) Non hai un'altra sk audio, anche integrata, per vedere se riesci a isolare il problema?
ti assicuro che le proson vanno benissimo a 8khom, era lo stesso distributore italiano (le abbiamo prese su ebay con uno sconto del 50%) ad assicurarcelo.
sì, potrei provare con l'integrata della dfi, che non dovrebbe essere pessima.
O altrimenti in digitale, ma il problema è che mi si spengono di tanto in tanto se le collego in quel modo (e non posso più fare rma)
Ultimozzo
28-08-2010, 01:23
ragazzi sapete indicarmi dei buoni supporti da muro per queste casse??
zyw: A questo punto colto dal dubbio ho eliminato il pod
:eek: come hai fatto????
E' più semplice di quanto sembrava a leggere sui vari forum, il connettore DB15 sul subwoofer riceve direttamente 6 canali in ingresso non amplificati, basta un connettore DB15 femmina, 3 cavi con connettore minijack stereo e un saldatore :)
Connettore visto dal lato da SALDARE
1 2 3 4 5
right rear lfe left rear center left front
6 7 8 9 10
enable enable enable right front +8V
11 12 13 14 15
ground +18v -18V
saldare direttamente i vari cavi sui rispettivi pin di ingresso (1,2,3,4,5 e 9)
la terra comune sul pin 13
per accendere il tutto collegare i pin 6, 7 e 8 a terra sul pin 13 saldandoli direttamente o tramite uno switch
Così il volume è sempre al 100% e bisogna agire direttamente dal mixer della sk audio, ricordarsi anche di attivare il bass redirect altrimenti il subwoofer resta muto. Per regolare il volume avevo pensato a un potenziometro collegato sulla terra comune, penso che dovrebbe funzionare, ma per il momento lascio tutto così.
Funziona tutto al 100%, occhio solo a non saldare per sbaglio qualche filo dove c'è tensione (pin 10, 14 e 15).
TecnologY
02-09-2010, 15:47
Complimenti per la spiegazione, post da mettere in prima pagina!
Soprattutto per chi come me ha problemi col cavo del control center che ormai fa poco contatto a forza di attaccarlo e staccarlo.
Tra l'altro ora che mi viene in mente, la questione di non poter usare delle comuni prolunghe vga per estendere il cavo del pod è dovuto solo al fatto che a volte viene omesso il pin 9 che corrisponde al canale frontale destro. Se ci sono tutti i pin non c'è alcun problema.
Grazie 1000 della spiegazione, ma molto probabilmente non lo faro mai perché nonostante la mia esperienza con il saldatore, quando faccio queste modifiche faccio sempre danno e preferisco non rischiare, il massimo che faro (se lo faro) sara cambiare sat e quando finirà la garanzia , smontare le casse completamente e rimontarle senza fare modifiche.
illidan2000
03-09-2010, 10:29
E' più semplice di quanto sembrava a leggere sui vari forum, il connettore DB15 sul subwoofer riceve direttamente 6 canali in ingresso non amplificati, basta un connettore DB15 femmina, 3 cavi con connettore minijack stereo e un saldatore :)
Connettore visto dal lato da SALDARE
1 2 3 4 5
right rear lfe left rear center left front
6 7 8 9 10
enable enable enable right front +8V
11 12 13 14 15
ground +18v -18V
saldare direttamente i vari cavi sui rispettivi pin di ingresso (1,2,3,4,5 e 9)
la terra comune sul pin 13
per accendere il tutto collegare i pin 6, 7 e 8 a terra sul pin 13 saldandoli direttamente o tramite uno switch
Così il volume è sempre al 100% e bisogna agire direttamente dal mixer della sk audio, ricordarsi anche di attivare il bass redirect altrimenti il subwoofer resta muto. Per regolare il volume avevo pensato a un potenziometro collegato sulla terra comune, penso che dovrebbe funzionare, ma per il momento lascio tutto così.
Funziona tutto al 100%, occhio solo a non saldare per sbaglio qualche filo dove c'è tensione (pin 10, 14 e 15).
vorrei approfondire il tuo post (forse non ho capito proprio!!!)
ma così attacchi le casse direttamente o la guida è per metterle sul decoder esterno???
ma se hai sostituito i satelliti, e se hai sostituito il pod. che rimane delle logitech???? (il sub?)
La guida è per levare di mezzo il pod, attaccando direttamente il subwoofer (o meglio, l'amplificatore nel subwoofer) alla sk audio. Per ora ho sostituito solo i due satelliti frontali ed eliminato il pod, ma l'idea che ho in mente è di ampliare e sostituire progressivamente il tutto e magari tenere solamente il subwoofer (vedremo). Così in ogni momento ho sempre l'impianto completo e funzionante e posso controllare la spesa, fermandomi quando voglio.
Già adesso mi sto godendo i primi risultati e non so se riuscirò a resistere alla tentazione di fare shopping :)
Il traguardo potrebbe essere questo: ho adocchiato questo ricevitore yamaha rx-665 (http://www.yamaha.com/yec/products/productdetail.html?CNTID=5028057&CTID=5000300&RLTID=1505&DETYP=RELATION) che sembra fare proprio al caso mio, niente di particolare, ma costa poco (300€ da mediaworld), ha 8 ingressi analogici oltre all'hdmi e decodifica di ogni genere di formato. Accoppiato ai satelliti che ho già, un paio di buone casse frontali, un diffusore centrale decente e al subwoofer del logitech farebbe un impianto budget abbastanza flessibile con una resa più che sufficiente per le mie orecchie.
illidan2000
03-09-2010, 11:17
La guida è per levare di mezzo il pod, attaccando direttamente il subwoofer (o meglio, l'amplificatore nel subwoofer) alla sk audio. Per ora ho sostituito solo i due satelliti frontali ed eliminato il pod, ma l'idea che ho in mente è di ampliare e sostituire progressivamente il tutto e magari tenere solamente il subwoofer (vedremo). Così in ogni momento ho sempre l'impianto completo e funzionante e posso controllare la spesa, fermandomi quando voglio.
Già adesso mi sto godendo i primi risultati e non so se riuscirò a resistere alla tentazione di fare shopping :)
Il traguardo potrebbe essere questo: ho adocchiato questo ricevitore yamaha rx-665 (http://www.yamaha.com/yec/products/productdetail.html?CNTID=5028057&CTID=5000300&RLTID=1505&DETYP=RELATION) che sembra fare proprio al caso mio, niente di particolare, ma costa poco (300€ da mediaworld), ha 8 ingressi analogici oltre all'hdmi e decodifica di ogni genere di formato. Accoppiato ai satelliti che ho già, un paio di buone casse frontali, un diffusore centrale decente e al subwoofer del logitech farebbe un impianto budget abbastanza flessibile con una resa più che sufficiente per le mie orecchie.
beh, 300 l'ampli, 300 già spesi per le logitech, altri 100 penso per i satelliti, altri 100 ancora per surround/centrale, siamo su 800 euro, più vari smadonnamenti!
non so se ne valga davvero la pena. Il pod alla fine non è messo così male!
comunque è molto interessante come risultato il tuo.
che satelliti hai preso? la differenza vera la senti nella musica sugli alti, vero?
Sì è vero, la spesa non è quella di un classico impianto home theatre 5.1 preconfezionato, ma se vuoi ottenere qualcosa di più non è insolito dover mettere mano al portafoglio :)
La spesa del Z-5500 non la tengo in considerazione, è stata fatta tempo fa e ha fatto il suo dovere. Lo ritengo solo come base di partenza a costo "zero", anche se come ho già detto penso che terrò il subwoofer, il componente a mio avviso meno critico e probabilmente il più valido nell'insieme (e sono già soldi risparmiati).
Adesso sto usando delle JBL Control One (http://www.jbl.com/EN-US/Products/Pages/ProductDetails.aspx?PID=CONTROL%20ONE&accT=1&tsT=0&ovT=1), giusto per fare qualche esperimento. Visto che sono valide penso che le userò come satelliti quando prenderò un paio di frontali migliori, prendendone eventualmente un'altra coppia se dovessi decidere per il 7.1 (o magari riciclo i satelliti del Z-5500 solo per i canali posteriori, del logitech non si butta via niente! ;))
La differenza negli alti è sicuramente molto più evidente ma levando di mezzo il pod anche la riproduzione dei bassi ne ha beneficiato. Senza il pod il risultato (sempre a mio parere) è migliore, riducendo la frequenza di crossover il subwoofer è meno intrusivo e l'audio mi pare più naturale, mentre prima era come l'equivalente dei filtri digitali tipo Crystalizer della creative o le impostazioni "scene" dei monitor (che pompano l'immagine con saturazione e contrasto a 1000), con un risultato magari apparentemente più gradevole ma con meno dettaglio e fedeltà dell'originale. Passando da una x-fi a una xonar ho notato la stessa cosa, l'audio della xonar anche se apparentemente più piatto e meno vivido mi sembra più ricco di dettaglio e naturale della creative (liscia, senza filtri e funzioni), mi viene voglia di reinstallarla per sentire adesso la differenza.
TecnologY
03-09-2010, 12:50
Non male le JBL, le avevo anch'io.
Per i satelliti logitech (come il maiale non si butta niente :D) mi spiace deluderti ma provandoli con un sinto esterno (ho anche io uno yamaha) non vanno male, peggio.
Questo perchè con frequenze inferiori ai 100Hz vanno fuori escursione e hanno una distorsione esagerata anche a volumi bassi. Purtroppo anche settandoli su small non basta.
illidan2000
03-09-2010, 14:24
Visto che sono valide penso che le userò come satelliti quando prenderò un paio di frontali migliori, prendendone eventualmente un'altra coppia se dovessi decidere per il 7.1 (o magari riciclo i satelliti del Z-5500 solo per i canali posteriori, del logitech non si butta via niente! ;))
La differenza negli alti è sicuramente molto più evidente ma levando di mezzo il pod anche la riproduzione dei bassi ne ha beneficiato. Senza il pod il risultato (sempre a mio parere) è migliore, riducendo la frequenza di crossover il subwoofer è meno intrusivo e l'audio mi pare più naturale, mentre prima era come l'equivalente dei filtri digitali tipo Crystalizer della creative o le impostazioni "scene" dei monitor (che pompano l'immagine con saturazione e contrasto a 1000), con un risultato magari apparentemente più gradevole ma con meno dettaglio e fedeltà dell'originale. Passando da una x-fi a una xonar ho notato la stessa cosa, l'audio della xonar anche se apparentemente più piatto e meno vivido mi sembra più ricco di dettaglio e naturale della creative (liscia, senza filtri e funzioni), mi viene voglia di reinstallarla per sentire adesso la differenza.
anche io ho la xonar... beh, il sub lo puoi regolare (frequenza di taglio).
per il resto, non so che dire,strano che faccia questa equalizzazione di default. bisognerebbe contro-equalizzare da software!
Ultimozzo
04-09-2010, 00:32
ragazzi sapete indicarmi dei buoni supporti da muro per queste casse??
grazie per la risposta e per la considerazione..
ognuno di voi ha questo sistema poggiato sulla scrivania senza averlo sistemato ai muri??? .. bèh, non ci credo.. grazie comunque
greciaclassica
04-09-2010, 07:23
Scusami ma bastava rileggere qualche post o fare una ricerca interna, di supporti ci sono gli hama e i meliconi 50, solo che devi crearti un profilo magari in plexiglass da interporre tra la base della cassa ed il supporto, in pratica su questo devi avvitare la base della casa e poi avvitare lo stesso anche al supporto, se opti per i meliconi ti consiglio di comprarli da eldo dove costano 10€ la coppia anzichè 15€:)
illidan2000
04-09-2010, 19:02
grazie per la risposta e per la considerazione..
ognuno di voi ha questo sistema poggiato sulla scrivania senza averlo sistemato ai muri??? .. bèh, non ci credo.. grazie comunque
io ho sistemato i due frontali sulla scrivania, i surround dietro a terra. ho fissato solo il centrale con un paio di reggimensole, sopra il monitor
KampMatthew
04-09-2010, 23:06
grazie per la risposta e per la considerazione..
ognuno di voi ha questo sistema poggiato sulla scrivania senza averlo sistemato ai muri??? .. bèh, non ci credo.. grazie comunque
la prima pagina del 3ad percaso l'hai letta o ti è sfuggita?
Ultimozzo
05-09-2010, 04:35
la prima pagina del 3ad percaso l'hai letta o ti è sfuggita?
si caro, l'ho letta addirittura prima di comprare le casse.. ma mi chiedevo se c'era un modo senza dover fare MacGyver o Einstein... credevo che avevano creato qualcosa di più decente dei supporti hama... grazie lo stesso
KampMatthew
05-09-2010, 15:24
a quanto ne so io nessuno di noi ha usato dei supporti così come comprati senza doversi ingegnare un po', i miei sono molto molto simili a quelli in prima pagina, ho fatto pure io il supporto in plexy, che andassero bene a prima botta non ne ho trovati, comunque se hai un minimo di manualità non ci metti niente.
KurtErMejo
05-09-2010, 20:42
Ottico o coassiale? Inoltre mi consigliate dei cavi "buoni" suoi 40-50 Euro per entrambi?
Tra l'altro ora che mi viene in mente, la questione di non poter usare delle comuni prolunghe vga per estendere il cavo del pod è dovuto solo al fatto che a volte viene omesso il pin 9 che corrisponde al canale frontale destro. Se ci sono tutti i pin non c'è alcun problema.
il cavo con tutti i pin si chiama supervga ;)
il vga normale ne ha 14..
però occhio che ci entra lo stesso nella presa del sub a 15 pin perchè la macherina in ferro è la stessa ;)
Ragazzi ho le 5500 e mi si è rotta la scheda audio (creative platinum champion), mi consigliate una scheda che vada bene con queste casse? considerando che ascolto musica, gioco e vedo anche film....ero orientato sulla asus Xonar HDAV 1.3 Deluxe http://www.silentpcreview.com/Xonar_HDAV , che ne pensate? e posso collegare il cavo coassiale che gia' ho all'asus?
Va più che bene, forse anche eccessiva!
Anch'io vorrei passare a una scheda audio "vera" anzichè la mia attuale integrata, però vorrei essere certo di non buttare via i soldi per un acquisto inutile.
Se ho capito bene, infatti, il segnale digitale (ottico o coassiale che sia) esce direttamente dal PC alle z5500, che effettuano loro le codifiche DTS ecc.
Quindi se prendessi una sk. audio dedicata (pensavo alla Auzentech Forte, che ha anche l'uscita amplificata per le cuffie) dovrei collegarla solo in analogico per avere effettivi benefici?
E se prendessi delle cuffie surround (ad esempio le Kave) che hanno solo i tre jack analogici, come potrei collegare anche quelle? Con degli splitter stereo?
:wtf:
Va più che bene, forse anche eccessiva!
Si hai ragione mi sa che vado di xonar d2x che ho letto essere un'ottima scheda audio con connetori coassiali dedicati...cio che serve a me.
Anch'io vorrei passare a una scheda audio "vera" anzichè la mia attuale integrata, però vorrei essere certo di non buttare via i soldi per un acquisto inutile.
Secondo me, dopo essere passato per varie integrate e sk audio dedicate, se hai collegato qualcosa di più di un paio di casse trust da 10€ non sarebbe un acquisto inutile. Dipende da quello che vuoi ottenere e dalla qualità della tua integrata, che a volte può essere implementata veramente coi piedi.
Per quanto riguarda connessioni analogiche/digitali, dts il discorso è lungo. Inoltre non ho capito che cosa vuoi fare.
Dovresti specificare meglio cosa stai usando adesso e qual'è il tuo obiettivo :)
Dovresti specificare meglio cosa stai usando adesso e qual'è il tuo obiettivo :)
Io ho una mobo Asus P5Q3 (non so bene quale sia il chip audio... in giro ho trovato AD2000B...), alla quale ho collegato le z5500 con un cavo coassiale e anche con i jack analogici.
Il mio utilizzo è soprattutto multimediale (principalmente filmati .mkv con audio dts), musica (mp3 e flac) e pochi giochi. L'obiettivo è di avere un surround eccellente per il cinema, e una buona qualità nella riproduzione musicale.
Quello che mi lascia perplesso è leggere di gente che già a sette tacche "spacca i vetri" con le z5500... mentre io, pur con volume di win e di MPC al massimo, arrivo a 14/15 tacche (con la Second Skin) e non mi sembra neppure troppo forte...
Inoltre pur avendo i posteriori ad altezza orecchie e a meno di due metri di distanza, devo tenere il surround al massimo e i centrale a metà per avvertire distintamente (insomma...) i suoni da dietro.
Per questo speravo di avere benefici con una buona sk. dedicata... ma resta il fatto che se devo passare in digitale e lascio il lavoro alle Logitech, temo di avere pochi miglioramenti comunque...
TecnologY
09-09-2010, 16:34
Quello che mi lascia perplesso è leggere di gente che già a sette tacche "spacca i vetri" con le z5500... mentre io, pur con volume di win e di MPC al massimo, arrivo a 14/15 tacche (con la Second Skin) e non mi sembra neppure troppo forte...
La second skin è esponenziale quindi eviterei i paragoni. Il volume dipende sì dalla scheda audio in buona parte ma in maggior misura dal posizionamento.
Per dirti posso farti un esempio:
Subwoofer a centro stanza collegato al notebook (sk audio pessima).
VS
Sub messo in un angolo con woofer verso il muro collegato ad un ALC888 (una buona integrata).
Col secondo utilizzavo circa 7 tacche in meno per avere lo stesso volume e una qualità migliore. :read:
illidan2000
09-09-2010, 16:50
[AcquaCaldaMode = ON]
la voce più grossa la fa il volume che imposti da win...
[AcquaCaldaMode = OFF]
TecnologY
09-09-2010, 17:16
Non centra il volume di windows, ovviamente era al massimo in entrambi come quello di media player. :fagiano: :D
Posizionando su un angolo si ottengono 6dB di sensibilità in più rispetto al centro della stanza, che è come avere 4 sub al posto di uno. Un principio simile a quello dei diffusori a tromba.
Inoltre anche il woofer contro il muro crea un ulteriore guadagno.
La scheda audio con il rapporto S/R superiore fa il resto.
L'aumento di qualità è dato invece solo dalla scheda audio migliore e dalla minor distorsione che hanno le logitech quando funzionano a potenze inferiori (anche se il volume in decibel era uguale per via dei guadagni appena scritti).
Io ho una mobo Asus P5Q3 (non so bene quale sia il chip audio... in giro ho trovato AD2000B...), alla quale ho collegato le z5500 con un cavo coassiale e anche con i jack analogici.
Il mio utilizzo è soprattutto multimediale (principalmente filmati .mkv con audio dts), musica (mp3 e flac) e pochi giochi. L'obiettivo è di avere un surround eccellente per il cinema, e una buona qualità nella riproduzione musicale.
Secondo me ti conviene tenerti l'integrata. Da quanto ho letto in giro sembra buona e per l'utilizzo che ne fai dovrebbe andare bene. Questo sempre a patto che non ci siano magagne hardware su come è stata integrata nella mobo, con una realtek per esempio avevo i canali surround a livelli subsonici a causa della scarsa qualità dell'uscita analogica (su una mobo da 200€). Se rimani sull'uscita digitale, con audio già pronto in ac3/dts non dovresti avere problemi, nemmeno nella musica in stereo.
Detto questo, se l'audio nei giochi per te è importante comprati una scheda dedicata e rimani sulle uscite analogiche.
Per quanto riguarda il volume del Z-5500 con l'audio di windows 7 al 75% (asus xonar d2),il logitech al 50% (non so a quante tacche corrisponde) e il sub posizionato in un'angolo della stanza non tiro giù di certo nessun muro ma è piuttosto alto. Non tanto alto da doverlo abbassare per un utilizzo continuo ma la sera devo scendere almeno di qualche tacca.
Buongiorno a tutti.
Mio fratello ha preso questi altoparlanti perché sbalordito dai miei in firma (che non fanno più).
Io stesso ora sono rimasto sbalordito di questi Z-5500 per potenza e pulizia del suono!
Ad ogni modo vi volevo chiedere come si fa a "spegnere" gli altoparlanti: ovvero andando in modalità Standby (led rosso sul controller) il display non si spegne?
Ciao a tutti e grazie!
Ad ogni modo vi volevo chiedere come si fa a "spegnere" gli altoparlanti: ovvero andando in modalità Standby (led rosso sul controller) il display non si spegne?
Ciao a tutti e grazie!
c'è il pulsante dietro il sub ;)
c'è il pulsante dietro il sub ;)Si OK: ma io dietro al SUB non ci voglio andare sempre!
Si OK: ma io dietro al SUB non ci voglio andare sempre!
se li vuoi spegnere completamente devi :D
ho anche io questo 'problema' e quando vado via metto Mute e il tastino standby credo che così si disattiviono completamente
ektorion
13-09-2010, 15:04
:mc: :mc:
Ciao a tutti! Scusate se potrò essere ripetitivo, ma sono veramente preoccupato per il mio impianto.
Oggi le mie casse non si accendono più. Secondo voi è colpa del fusibile?
E' successo in questi giorni che ho staccato spesso la luce anche ieri notte, col tasto test perchè dovevo fare dei collegamenti con la serranda automatica. Può essere dipeso da questo? Può essere che si sia rotto il fusibile per questo motivo? Il pod nn si accende proprio!
Devo buttare tutto secondo voi? Grazie
:doh:
provabilmente è il fusibile ma per sicurezza prendilo e controllalo
KampMatthew
13-09-2010, 15:44
Si OK: ma io dietro al SUB non ci voglio andare sempre!
Interrompi il cavo di alimentazione del sub e mettici un interruttore in mezzo. Poi quelli del sub lo tieni sempre su ON e spegni dall'interruttore che hai messo tu. E' la stessa cosa di se spegnessi dietro al sub. L'interruttore sul sub non fa altro che interrompere la 230vac di casa, se la interrompi prima con un altro interruttore è la stessa cosa.
Io ho fatto così proprio perchè l'impianto sta su una ciabatta e non posso spegnere tutta la ciabatta, ci sono altre cose che mi servono e secondo perchè per spegnere dietro, dovrei ogni volta spostarlo.
ektorion
13-09-2010, 15:54
provabilmente è il fusibile ma per sicurezza prendilo e controllalo
Ciao korii, si ho controllato il fusibile ma non dà segni di bruciatura, cioè il fusto è tutto bianco. secondo te devo provare a cambiarlo comunque?
KampMatthew
13-09-2010, 16:28
Ciao korii, si ho controllato il fusibile ma non dà segni di bruciatura, cioè il fusto è tutto bianco. secondo te devo provare a cambiarlo comunque?
Non è significatico. O lo controlli in continuità con un tester, o se non hai il tester, usa una pila da 1,5v ed un led, in mezzo ci metti il fisibile e vedi se conduce o è aperto.
Altrimenti cortocircuita il fusibile con un pezzo di cavo ;)
ektorion
13-09-2010, 21:58
ma come ho fatto a nn pensarci -.o! :D
grazie mille zyw, ho cortocircuitato e funzionano, domani compro i fusibili nuovi thx ;) ;)
z-5500 arrivate, sono dei vostri ;)
GIAMPI87
14-09-2010, 11:57
z-5500 arrivate, sono dei vostri ;)
Benvenuto :cincin:
Mi raccomando falle suonare a dovere :eek: Altrimenti si offendono :D
Benvenuto :cincin:
Mi raccomando falle suonare a dovere :eek: Altrimenti si offendono :D
vivo in campagna e sto solo, da ieri sera stanno al massimo! :D
Intel-Inside
14-09-2010, 13:05
Io non so che fare ragazzi, le mie I-Trigue 2.1 mi stanno abbandonando e non so verso quale marca/modello orientarmi... col PC faccio un pò di tutto, DivX Ac3, Mkv, Blu-Ray, Giochi... tutto con la scheda audio integrata... cosa mi consigliate?
Io non so che fare ragazzi, le mie I-Trigue 2.1 mi stanno abbandonando e non so verso quale marca/modello orientarmi... col PC faccio un pò di tutto, DivX Ac3, Mkv, Blu-Ray, Giochi... tutto con la scheda audio integrata... cosa mi consigliate?
Guarda, ho avuto Z-2300 2.1 prima e Z-5500 ora.
Se hai qualche soldino da spendere, prendi uno di questi 2 modelli.. :)
Intel-Inside
15-09-2010, 07:41
Guarda, ho avuto Z-2300 2.1 prima e Z-5500 ora.
Se hai qualche soldino da spendere, prendi uno di questi 2 modelli.. :)
Grazie del consiglio, dici che non sono sprecate con l'audio integrato?
Hai sentito del nuovo modello 2.1 Logitech Speaker System Z623?
Grazie del consiglio, dici che non sono sprecate con l'audio integrato?
Hai sentito del nuovo modello 2.1 Logitech Speaker System Z623?
la differenza tra audio integrato e audio dedicato c'è! Ma non è indispensabile avere una scheda audio dedicata per sentire buona musica!
Le Z623 non le ho mai sentite suonare, non so dirti nulla... :)
Intel-Inside
15-09-2010, 08:24
Per il 5.1 la vedo dura visto che ho gia un sacco di cavi in giro per la stanza che non è molto grande, aspetto di leggere qualche commento per le Z623 e vedo cosa fare... ;)
Mikelangelo87
26-09-2010, 01:13
mm sbav queste z 5500 mi attirano sempre di più! complimenti per la rece!
Anch'io sarei interessato a questo sistema audio, al momento mi pare il migliore in circolazione, o sbaglio?
Va bene con la scheda audio che ho (pc in firma) X-FI Titanium 16MB?:help:
sono un futuro possessore delle Z-5500, dovrebbero arrivare tra qualche giorno. nel frattempo mi sto documentando su pregi/difetti/settaggi vari. e' il mio primo impianto "serio", prima di questo ho utilizzato solo casse (seppure grosse) stereo, quindi non mi posso considerare audiofilo; tuttavia imparo in fretta :)
detto questo, da un impianto simile vorrei ottenere potenzialmente quattro collegamenti:
- xbox 360
- tv samsung s6000 32" FHD
- lettore mp3
- notebook
non sto parlando di collegamenti simultanei, ma mi piacerebbe che fosse possibile non dover star sempre ad attaccare/staccare i vari cavi; altrimenti faro' questo sacrificio!
detto questo, ecco alcune domande:
1) la cosa che piu' mi preme e' poter collegare il notebook all'impianto. sono gia' in possesso di una Creative Soundblaster X-Fi Surround 5.1 USB esterna (visibile qui (http://it.store.creative.com/products/product.aspx?catid=1&pid=17751)). vorrei chiedervi se questa scheda e' adeguata per la riproduzione di audio in DD o DTS e se ci sono particolari accorgimenti per il collegamento (es. prediligere l'ottico piuttosto che l'analogico).
2) se volessi collegare un banalissimo lettore mp3 tramite il jack da 3,5", come potrei fare? ho letto che c'e' un'ulteriore uscita stereo proprio per questo, ma non sono riuscito a capire dove si trovera'.
3) per la 360 credo di dover utilizzare necessariamente il collegamento ottico, correggetemi se sbaglio.
per il momento direi che non c'e' altro. chiedo venia se ho detto degli spropositi, sto iniziando pian piano a capire tutto il discorso della decodifica DD e DTS (che puo' essere fatta sia dalla scheda audio, a priori, che dall'encoder integrato delle z-5500, a posteriori; esatto? :P). grazie!
Anch'io sarei interessato a questo sistema audio, al momento mi pare il migliore in circolazione, o sbaglio?
Va bene con la scheda audio che ho (pc in firma) X-FI Titanium 16MB?:help:
Certo che va bene!!!! Se le acquisti non te ne pentirai.....
Certo che va bene!!!! Se le acquisti non te ne pentirai.....
Già fatto, sembrano davvero un gran bel prodotto da quello che ho letto in giro..
Non ho però capito a che serve il decoder integrato delle casse se uso la mia x-fi..:mbe:
Nelle pagine precedenti ho letto che alcuni hanno messo delle proson sat (non ricordo il modello preciso) quando sono andato a vedere le specifiche di queste proson ho visto che sono a 4 Omh mi chiedo come nn si sia bruciato l'ampli logitech che invece è a 8 omh
:confused: :confused: :confused:
illidan2000
01-10-2010, 10:03
Nelle pagine precedenti ho letto che alcuni hanno messo delle proson sat (non ricordo il modello preciso) quando sono andato a vedere le specifiche di queste proson ho visto che sono a 4 Omh mi chiedo come nn si sia bruciato l'ampli logitech che invece è a 8 omh
:confused: :confused: :confused:
io sono uno che ce l'ha. prima di acquistarle abbiamo chiesto al distributore, che ci ha assicurato piena compatibilità a 8 Ohm
aaaaaaaaaa ok ora è tutto chiaro...io ho delle chario syntar 4 a 4 Omh che mi sarebbe piaciuto usare(3 vie hehehe) ma nn penso che siano compatibili anche perché sono molto vecchie
Ciao ragazzi, sono anch'io dei vostri, dopo l'arrivo delle z-5500 qualche giorno fa. Avrei bisogno di un consiglio riguardo i cavetti per collegare altoparlanti e subwoofer. Meglio 1,5 o 2 mm quadri? Non vorrei spendere molto, diciamo che mi servirebbero 20-25 metri di cavo... Grazie a tutti.
Leatherscraps
03-10-2010, 12:24
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio. io ho due impianti, quello in firma JBL (attaccato al pc muletto) più uno creative t7700 7.1 che lo tengo attaccato al pc principale (quello in firma).
Ovviamente non c'è paragone fra i due, e volevo comprare qui sul mercatino un kit logitech 5500 trovato a 190€ (sostituit o in garanzia 6 mesi fa, almeno così dice il venditore), cercando di vendere il mio t7700 a qualcuno, sempre qui sul mercatino.
Dite che faccio male? non è un buon impianto il logitech? Sentirò la differenza, qulitativa con il mio creative T7700 (non mi importa della potenza, cel'ho già nell'altro impianto). E' dal 2003 che ne sento parlare di questo impianto e mi è sempre sembrato il punto di riferimento per i piccoli impianti per pc! Apparte che sarà un po vecchio adesso, non è che la logitech ne sforma uno nuovo a breve?
Grazie mille delle risposte!
aaaaaaaaaa ok ora è tutto chiaro...io ho delle chario syntar 4 a 4 Omh che mi sarebbe piaciuto usare(3 vie hehehe) ma nn penso che siano compatibili anche perché sono molto vecchie
potete rispondermi per favore? (scusate se sono un po' frettoloso)
illidan2000
04-10-2010, 09:36
potete rispondermi per favore? (scusate se sono un po' frettoloso)
io non saprei proprio...
DitoMignolo
04-10-2010, 11:01
..scusate, panico!
Ieri sera ho fatto una festa a casa, le mie piccole Z-5500 sono state sfruttate biecamente fino al massimo...e oggi non si accendono più!! (Il fusibile è ok)
panicopanicopanicopanicopanico
Che potrebbe essere?
illidan2000
04-10-2010, 11:29
..scusate, panico!
Ieri sera ho fatto una festa a casa, le mie piccole Z-5500 sono state sfruttate biecamente fino al massimo...e oggi non si accendono più!! (Il fusibile è ok)
panicopanicopanicopanicopanico
Che potrebbe essere?
non si accende il led del pod o le casse?
a me succede, con il led rosso, che non si accendano dal pulsante, ma solo dal telecomando
DitoMignolo
04-10-2010, 11:45
Rimane in modalità cuffie =/
Sia se accendo da telecomando che da pulsantino
illidan2000
04-10-2010, 14:51
Rimane in modalità cuffie =/
Sia se accendo da telecomando che da pulsantino
hai la versione nuova del pod (con il simbolo delle cuffie al posto di quello classico power)?
Forse si è rotta la retroilluminazione..potrei sbaiarmi...a me per ora non è successo niente...le ho da 6 mesi
DitoMignolo
05-10-2010, 14:33
hai la versione nuova del pod (con il simbolo delle cuffie al posto di quello classico power)?
Si, ho la versione nuova, e no non è la retroilluminazione, proprio non fa nulla. Non suona.
illidan2000
05-10-2010, 14:38
Si, ho la versione nuova, e no non è la retroilluminazione, proprio non fa nulla. Non suona.
non lascia lo standby per accendersi, è come fa a me quando vuole essere accesa dal telecomando. chiudendo il bottone, accendendo, ecc... nn si apre mai?
hai provato a cambiarlo comunque il fusibile, anche se non è rotto?
Mikelangelo87
05-10-2010, 14:42
Si, ho la versione nuova, e no non è la retroilluminazione, proprio non fa nulla. Non suona.
ma non sono piu' in assistenza?
daviduse
06-10-2010, 10:09
Ciao, sono nuovo nuovo del forum e ho bisogno di un aiuto da voi possesori del bellissimo z5500:cool:
Ho acquistato questo impianto da qualche giorno, e prendendo spunto dai consigli in prima pagina ho intenzione di posizionare i satelliti con della staffe a muro.... il problema nasce dal fatto che non riesco a trovare staffe che vadano bene... sapreste indicarmi marca e articolo di quelle che usate voi?? o magari qualche collegamento???
Vi prego sono nelle vostre mani non vorrei doverle attaccare a muro così :help:
f_tallillo
07-10-2010, 23:36
..scusate, panico!
Ieri sera ho fatto una festa a casa, le mie piccole Z-5500 sono state sfruttate biecamente fino al massimo...e oggi non si accendono più!! (Il fusibile è ok)
panicopanicopanicopanicopanico
Che potrebbe essere?
Strano se sono campate fino a fine serata.
Ovviamente avrai anche provato a staccarle dalla spina giusto?
Collegando le cuffie funzionano?
No perchè a me se salta la corrente in casa e le casse sono in stand-by, a volte premendo il pulsantino rosso non fanno nulla.
Mi tocca spegnerle dall'interruttore dietro e poi riattaccarle e così ripartono.
Tengo a precisare che ormai hanno 4 o 5 anni, controllando dal FW sono probabilmente una delle delle prime versioni. (che tra l'altro non ha mai avuto prob di display) :D
ho acquistato da due giorni le z-5500 (fw 4.0.1) per il mio hifi e sono soddisfattissimo. Purezza del suono e potenza con 280 euro :D
Ho collegato il mysky hd con cavo coassiale ed il media center con windows 7 con l'ottico. Il pod riconosce correttamente tutti i segnali inviati dal mysky hd, stereo e dolby senza problemi
Idem per il media center ma ho problemi con gli mkv, il pod me li rirpoduce in stereo. Dove sbaglio? Ho installlato solo Matroska splitter per abilitare windows media center a mostrarmi anche gli mkv nella libreria. Ho provato anche ffdshow rev 3611 ma senza risultati.
Dove potrei sbagliare?
f_tallillo
08-10-2010, 11:27
Se il formato audio dell'mkv è aac sentirai solo stereo mi pare di ricordare.
Prova a controllare il file e in caso provare con un mkv con audio ac3 o DTS.
Se il formato audio dell'mkv è aac sentirai solo stereo mi pare di ricordare.
Prova a controllare il file e in caso provare con un mkv con audio ac3 o DTS.
Grazie del consiglio, smanettando un po' con ffdshow ho risolto dando la codifica al codec e non al pod e mandando il risultato in pcm sull'ottico
PS: fa un certo effetto vedere i bicchieri nel mobile muoversi da soli :sbonk:
Solidusnake
10-10-2010, 12:26
ragazzi consiglio veloce!
Uso queste casse con l'audio integrato (realtek) se comprassi l'asus xonar dx avrei qualche differenza sostanziale?
io sono passato dall'integrata alla dx e non me ne pento....purezza del suono e qualità (specialmente con la riproduzione di fonti stereo sul 5.1 tramite il dolby pro logic IIx) eccezionale :)
Solidusnake
10-10-2010, 13:01
io sono un giocatore online quindi vorrei migliorare l'esperienza audio nel percepire i suoni intorno soprattutto nelle mappe search and destroy di cod (dove ogni movimento è sacro diciamo)poi ascolto molta musica e guardo film.
Io vorrei sapere una cosa visto che tu hai risposto,io possiedo queste casse da 2 anni ormai e posso dire di non aver sentito delle casse così potenti e di qualità come queste tranne al cinema (sarò ignorante ma è così).
Non è che qualcuno ha qualche statistica da mostrarmi sulle differenze prestazionali usando le z5500 senza e con la xonar dx?
Vi sarei molto grato altrimenti aspetto qualche altro buon commento per rassicurarmi!:D
Solidusnake
11-10-2010, 17:29
Ho ordinato la scheda vediamo come andrà (scusate il doppio post)
spleen81
11-10-2010, 18:13
Ciao a tutti uso da poche ore questo bell'impiantino 5.1, il primo che ho, e pur non essendo un audiofilo incallito, devo dire che tutto sommato il vantaggio è notevole, su tutti i contenuti, musica, videogiochi ecc. e non mi pento affatto della spesa.
Avrei un dubbio. Essendomi fatto contagiare dalla moda del risparmio energetico (sono un convinto ecologista e alla fin fin l'aspetto economico mi importa poco visto che per il momento la bolletta non la pago io! ;) ho visto con orrore quel gigantesco dissipatore che c'è dietro il subwoofer, e dove c'è calore da dissipare c'è anche resistenza elettrica e quindi consumo. Ora visto che sto sempre attento a non lasciare nulla acceso inutilmente, mi farebbe un po' senso sapere che per amplificarmi un mp3 dal cell. devo consumare 200 e passa watt..
Qualcuno ha qualche dato...non mi va di spostare il bestione per andare a leggere e nelle specifiche non ho trovato nulla, voglio sperare che il consumo elettrico non coincida con il wattaggio della potenza complessiva, perchè così verrebbe fuori una cosa come 500 e rotti watt!
VIKKO VIKKO
11-10-2010, 18:22
Ho ordinato la scheda vediamo come andrà (scusate il doppio post)
se poi fai una mini recensione mi faresti un grande favore visto che mi stò interessando anche io a questo upgrade :D
Solidusnake
11-10-2010, 19:23
ok!
VIKKO VIKKO
14-10-2010, 19:01
ok!
comprata online? quanto ti è costata? perchè dal negozio vicino casa mi verrebbe 80€, tanto per cambiare dovrò comprare online..
Scusate mi è venuto un dubbio (forse un po' stupido)....per caso il firmware del pod logitech è aggiornabile???? perchè io ho la versione 3.0.0 e ho visto ke c'è gente che ha la 4.0.1 :muro: le ho comprate solo 6 mesi fa e gia hanno aggiornato :muro: :muro: :muro: )
Avre bisogno di un suggerimento:
ho posizionato il sub sotto la scrivania, a ridosso di una paratia laterale di compensato della stessa.
Ora però ho notato che sul lato del sub che da verso la paratia di compensato (che dista 4-5 cm) il sub presenta un foro di espansione del suono: è un problema se retsa così vicino alla paratia di compensato?
Inoltre il dissipatore posteriore del sub viene a trovarsi a circa 4-5 cm da un'altra paratia di compensato, nel senso che il dissy è tutto libero, però al di sopra dello stesso, a circa 5 cm, c'è una paratia di compensato.
E' un problema?:help:
peronedj
15-10-2010, 08:50
Avre bisogno di un suggerimento:
ho posizionato il sub sotto la scrivania, a ridosso di una paratia laterale di compensato della stessa.
Ora però ho notato che sul lato del sub che da verso la paratia di compensato (che dista 4-5 cm) il sub presenta un foro di espansione del suono: è un problema se retsa così vicino alla paratia di compensato?
Inoltre il dissipatore posteriore del sub viene a trovarsi a circa 4-5 cm da un'altra paratia di compensato, nel senso che il dissy è tutto libero, però al di sopra dello stesso, a circa 5 cm, c'è una paratia di compensato.
E' un problema?:help:
Ho il tuo stesso problema, ho il sub sotto la scrivania attaccato alla paratia sinistra. Ho risolto mettendo dei piedini di gomma sul lato destro del sub e ruotandolo di 90° in senso orario in modo che il foro sia in alto (o a destra ruotandolo di 180° se ti viene più comodo)
http://img532.imageshack.us/img532/5315/img3282h.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/img3282h.jpg/) http://img218.imageshack.us/img218/7445/img3283k.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/img3283k.jpg/)
Ho il tuo stesso problema, ho il sub sotto la scrivania attaccato alla paratia sinistra. Ho risolto mettendo dei piedini di gomma sul lato destro del sub e ruotandolo di 90° in senso orario in modo che il foro sia in alto (o a destra ruotandolo di 180° se ti viene più comodo)
http://img532.imageshack.us/img532/5315/img3282h.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/img3282h.jpg/) http://img218.imageshack.us/img218/7445/img3283k.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/img3283k.jpg/)
Ma quindi se lo lascio con il foro verso la paratia da problemi?
peronedj
15-10-2010, 09:00
Ma quindi se lo lascio con il foro verso la paratia da problemi?
Certo, se lasci il foro attaccato alla paratia l'aria non può entrare e uscire (o comunque lo farebbe con molta fatica) e di conseguenza il cono avrebbe difficoltà ad oscillare
Certo, se lasci il foro attaccato alla paratia l'aria non può entrare e uscire (o comunque lo farebbe con molta fatica) e di conseguenza il cono avrebbe difficoltà ad oscillare
Capito, grazie 1000, seguirò il tuo consiglio allora..
PS: quando spegni il pc, le casse Logitech le spegni solo dal controller oppure bisogna spegnerle anche dal tasto I/O sul retro del sub?
peronedj
15-10-2010, 09:12
Capito, grazie 1000, seguirò il tuo consiglio allora..
PS: quando spegni il pc, le casse Logitech le spegni solo dal controller oppure bisogna spegnerle anche dal tasto I/O sul retro del sub?
io le spengo solo dal controller, anche se a volte alcune persone riscontrano un blocco dell'impianto e devono spegnere pure dal sub, ma a me non è mai capitato...
io le spengo solo dal controller, anche se a volte alcune persone riscontrano un blocco dell'impianto e devono spegnere pure dal sub, ma a me non è mai capitato...
Capito, grazie dell'aiuto, alla prossima..
Ciao :)
pist0ler0
15-10-2010, 14:38
qualcuno sa quando arriva il nuovo modello?
le z-5500 hanno un po di anni e si trovano anche a circa 250 euro. le prenderei ma poi se esce il modello nuovo poi mi scoccia.
io le spengo solo dal controller, anche se a volte alcune persone riscontrano un blocco dell'impianto e devono spegnere pure dal sub, ma a me non è mai capitato...
Ancora una info:
io uso anche le cuffie, collegate direttamente alla X-FI: è meglio così o le devo collegare all'uscita cuffie del controller Logitech?:help:
peronedj
15-10-2010, 20:39
Ancora una info:
io uso anche le cuffie, collegate direttamente alla X-FI: è meglio così o le devo collegare all'uscita cuffie del controller Logitech?:help:
onestamente non saprei che dirti :fagiano:
io le collegherei al pod, ma solo per una questione di lunghezza cavo, che con le mie cuffie risulterebbe molto tirato se dovesse arrivare dietro il pc...
onestamente non saprei che dirti :fagiano:
io le collegherei al pod, ma solo per una questione di lunghezza cavo, che con le mie cuffie risulterebbe molto tirato se dovesse arrivare dietro il pc...
Beh, almeno quello è un problema che non ho, uso delle cuffie wireless...
Solo non so se qualitativamente sia meglio collegarle direttamente alla X-FI o al logitech..:help:
Leatherscraps
17-10-2010, 14:03
mi dite un posto dove comprare queste casse al minor prezzo possibile? io al max ho trovato 263+9ss+5 contrassegno = 280€
è buono?
Io li ho presi 235 sulla baia ;) Non so se poi tu vuoi evitare per problemi di eventuale rma etc etc
Leatherscraps
17-10-2010, 15:28
se è per quello qui sul mercatino c'è uno che le vende a 190€ però senza garanzia appunto.. e visto che il pod si guasta facilmente preferivo prenderle nuove.. Poi c'è il discorso del firmware no?
sulla baia spedite ci sono a 280€ ho visto.. aste adesso non ce ne stanno..
ragazzi consiglio veloce!
Uso queste casse con l'audio integrato (realtek) se comprassi l'asus xonar dx avrei qualche differenza sostanziale?
sì il suono migliora e anche notevolmente, soprattutto nel mio caso per quanto riguarda il subwoofer che con l'impianto integrato riproduceva un suono attutito praticamente inesistente... con la scheda dedicata ho compreso invece che il subwoofer aveva potenzialità mai sfruttate (e si averte persino l'uscita dell'aria dall'apertura conica :D).
In proposito ricordo che, ad incuriosisrmi era soprattutto comprendere il motivo per cui molti si lamentassero del suono riprodotto dal subwoofer... probabilmente sbaglierò, ma temo che la responsabilità sia imputabile alla scheda audio integrata.
ritengo in conclusione che abbinare questo sistema audio alle migliori schede audio sia una scelta opportuna.
Scusate mi è venuto un dubbio (forse un po' stupido)....per caso il firmware del pod logitech è aggiornabile???? perchè io ho la versione 3.0.0 e ho visto ke c'è gente che ha la 4.0.1 :muro: le ho comprate solo 6 mesi fa e gia hanno aggiornato :muro: :muro: :muro: )
Nessuno lo sa ????
TecnologY
17-10-2010, 23:57
Con cosa pensi di aggiornarlo, col jack audio?
Non penso ca la faresti
E comunque suonano lo stesso anche le versioni vecchie
VIKKO VIKKO
18-10-2010, 09:35
come si vede la versione del firmware?
dario86cb
18-10-2010, 15:03
Salve giusto questa mattina mi è arrivato il logitech z5500 e ho riscontrato problemi per quanto riguarda il controllo del pod (la manopola per intenderci).....e ho notato che la rotazione non è fluida, ma va toccando ogni 180° di rotazione rendendo così la rotazione molto forzata. Fondamentalmente il pomello è come se è posizionato storto e quindi va a toccare. A voi va fluido senza forzature?
Ho fatto delle foto in modo che si capisce meglio quello che sto dicendo.
http://img2.imageshack.us/img2/2531/img0138ft.jpg
By dario86cb (http://profile.imageshack.us/user/dario86cb) at 2010-10-18
http://img801.imageshack.us/img801/5139/img0137zh.jpg
By dario86cb (http://profile.imageshack.us/user/dario86cb) at 2010-10-18
peronedj
18-10-2010, 15:08
Salve giusto questa mattina mi è arrivato il logitech z5500 e ho riscontrato problemi per quanto riguarda il controllo del pad (quello che gira per intenderci).....e ho notato che la rotazione non è fluida, ma va toccando ogni 180° di rotazione rendendo così la rotazione molto forzata. Fondamentalmente il pomello è come se è posizionato storto e quindi va a toccare. A voi va fluido senza forzature?
Ho fatto delle foto in modo che si capisce meglio quello che sto dicendo.
cut
tira un po indietro il pomello... magari l'hanno montato troppo vicino
dario86cb
18-10-2010, 15:10
eh il problema è che gira proprio storto, infatti se vedi le foto una volta sta alzato rispetto alla base e una volta sta ravvicinato....bhà
peronedj
18-10-2010, 15:12
eh il problema è che gira proprio storto, infatti se vedi le foto una volta sta alzato rispetto alla base e una volta sta ravvicinato....bhà
sicuramente il problema è il potenziometro interno che è stato saldato storto sulla scheda, e quindi di conseguenza il pomello è storto e tocca, ma il pomello è estraibile, quindi se lo tiri fuori qualche millimetro sicuramente non tocca più
dario86cb
18-10-2010, 15:14
ecco appunto, sicuramente è stato saldato male! E adesso mi tocca pure rispedirlo maledizione!
peronedj
18-10-2010, 15:17
ecco appunto, sicuramente è stato saldato male! E adesso mi tocca pure rispedirlo maledizione!
dai, non penso sia così grave. alla fine se risolvi tirandolo un po indietro che cambia? certo, dati i precedenti è pure possibile che per un pomello storto ti mandano un impianto nuovo XD
io pure ce l'ho cosi' anche se il pomello non tocca la base, alla fine uso sempre il telecomando quindi....
Ciao.
KampMatthew
18-10-2010, 16:01
uguale pure io, la manopola gratta, ma non mi sono mai applicato per risolvere il problema tanto non l'ho mai usata, uso solo il telecomando.
Comunque mandarlo indietro per una fesseria del genere non so se conviene.
Mi sa che almeno 2 impianti su tre hanno sta cosa, purtroppo la logitech non è più la logitech di una volta, adesso produce veramente a basso costo. :muro:
...tanto per dire, ho preso 7/8 paia di cuffie per quelli dell'assistenza dove lavoro, le clearchat wireless, in 1 anno si sono rotte tutte. Cioè, proprio roba cinese ma di quella fetente proprio, e te le fanno pagare un botto. Se va avanti così mi sa che comincerà a perdere un bel po' di mercato.
dario86cb
18-10-2010, 16:06
ma infatti mi romperebbe assai le scatole rimandarlo indietro, per una manopola del cavolo, però allo stesso tempo sapere che per controllare il volume devo sentire quella forzatura, mi infastidisce......
A me invece è nettamente il contrario, alla fine utilizzo di più il pad rispetto al telecomando perchè ce l'ho vicino il computer.
peronedj
18-10-2010, 16:41
mmmm mi sono accorto adesso che effettivamente la manopola non si tira indietro come succede in tutti gli altri prodotti che hanno manopole di questo tipo... mi sa che l'hanno incollata :fagiano:
Mannaggia a te dario, dopo aver letto il tuo post mi sono accorto anch'io di averlo storto..non ci avevo fatto caso prima :sbonk:
Joepesce
18-10-2010, 16:49
da quando mi è arrivato il set nuovo ho anche io questo problema...
è un pò seccante ma nn lo reputo grave... preferisco tenermelo così
KampMatthew
18-10-2010, 16:54
a quanto vedo se esce il pod con la manopola che non gratta è da considerarsi difettoso :D
:rolleyes:
dario86cb
18-10-2010, 18:58
ecco mi sembrava strano che si estraeva! Ti pareva! Tanto ho capito che uno se lo deve tenere così, ma che palle comq!!!! Qualcuno non può fare un post su come risolvere sto problema della manopola "handicappata" O_o'?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.