View Full Version : [Thread Ufficiale] Cyberpunk 2077 (PC)
Ale55andr0
07-04-2023, 20:36
A 4k solo una 4090 ce la fara' a garantire un framerate decente. Io lo dicevo che la magia dei 100 e passa frames sarebbe durata soltanto un paio di mesi. :D
4k...cioè con upscaling più frame generator...e pensate l'UE5 demo che a 1440p girava 30fps su una 3090 con 0 IA e interazioni, solo un video scriptato...siamo a EONI dall'avere hardware all'altezza per certe cose mentre quelle che potrebbero curare maggiormente le trascurano
DJurassic
07-04-2023, 20:37
Ecco, qui mostrano quanto si perda in prestazioni in modo piu' diretto, e c'e' anche da notare che ci sono ancora vari artefatti in scene movimentate, con l'arma di v che lascia una scia mentre spara, il denoiser non fa in tempo a ripulire l'immagine credo. Ma e' una preview e migliorera'... :stordita:
Insomma la botta con DLSS performance e FG e' circa del 40%. Se ne vanno fra i 30 e i 40 fps. :D
La tecnologia comunque rimane rivoluzionaria e respect per essere riusciti ad implementarla in un open world per la prima volta.
Se consideri che ne perdo 80 per attivare un RT di merda in Elden Ring, direi che qui hanno fatto un ottimo lavoro :asd:
Io avrei trovato la grafica di CP2077 migliore senza RT in cambio di texture di alta qualità, LOD e distanza del rendering decenti e modelli poligonari come si deve: tolti i personaggi, è tutto squadrato e approssimativo, si vede tanto la natura crossgen da quel punto di vista
Non posso dire di essere in disaccordo.
Diciamo che sarebbe stato meglio avere entrambe, specie ora che l’ho visto con RT attivo non credo riuscirei a farne a meno.
Cutter90
07-04-2023, 22:35
A 4k solo una 4090 ce la fara' a garantire un framerate decente. Io lo dicevo che la magia dei 100 e passa frames sarebbe durata soltanto un paio di mesi. :D
Si ma parliamo di un caso più unico che raro al momento
Cutter90
07-04-2023, 22:39
Io avrei trovato la grafica di CP2077 migliore senza RT in cambio di texture di alta qualità, LOD e distanza del rendering decenti e modelli poligonari come si deve: tolti i personaggi, è tutto squadrato e approssimativo, si vede tanto la natura crossgen da quel punto di vista
Le texture dei pg sono ottime ma anche quelle dei materiali. La distanza di rendering in realtà va bene... è il "cosa " che andava modificato.
Se è per questo io avrei scambiato tanto per la fisica.
Ma in ogni caso questo RT avanzato sarà una dimostrazione di quanto l illuminazione fa la differenza. E per me molto più di tante altre cose.
Ci sono tanti giochi che in raster hanno una grande illuminazione, penso a Plague Tale ad esempio, superbo senza RT. Ma oltre ad essere molto più semplice da implementare il RT è per forza di cose la tecnica migliore.
sertopica
08-04-2023, 08:06
4k...cioè con upscaling più frame generator...e pensate l'UE5 demo che a 1440p girava 30fps su una 3090 con 0 IA e interazioni, solo un video scriptato...siamo a EONI dall'avere hardware all'altezza per certe cose mentre quelle che potrebbero curare maggiormente le trascurano
Ok sono due cose diverse, e si potrebbero avere entrambe. Io avrei preferito avere quei miglioramenti al gameplay e ai vari sistemi di cui hanno parlato a settembre, ma niente. La grafica e' gia' eccellente di suo. Tuttavia concordo sulla questione HW all'altezza. Ci vorranno secondo me ancora circa 5 anni.
Se consideri che ne perdo 80 per attivare un RT di merda in Elden Ring, direi che qui hanno fatto un ottimo lavoro :asd:
Ah beh, qui hai tirato in ballo una delle SH piu' incapaci di sempre.
Si ma parliamo di un caso più unico che raro al momento
Esatto. :D
hellkitchen
08-04-2023, 08:24
A livello di RT CP2077 è uno dei pochi giochi che ho provato dove il RT fa effettivamente la differenza dando al gioco tutta un’altra atmosfera.
Altri esempi che conosco sono Control e Metro Exodus, mentre nei vari Elden Ring o Witcher 3 non ne vale secondo me la pena minimamente, se confrontato con l’impatto sulle performance.
Certo che la grafica da urlo fa poco se pensiamo alla IA ridicola di CP2077 e alla miriade di difetti che ha il gioco, pur essendo un ottimo titolo.
Credo che sia meglio avere un gran gioco come gameplay, piuttosto che un gioco nella media ma con un graficone!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DJurassic
08-04-2023, 14:08
Ah beh, qui hai tirato in ballo una delle SH piu' incapaci di sempre.
Mi piace vincere facile :asd:
Windtears
08-04-2023, 14:33
Mi piace vincere facile :asd:
però dai almeno l'hdr su elden ring non l'hanno cannato su pc e purtroppo al momento è quasi un eccezione... l'ho provato sul monitor oled e sono rimasto stupito molto piacevolmente.
ray_hunter
09-04-2023, 08:54
Se ci mettiamo a lamentarci della grafica di CP2077 è meglio che si passi ad altro hobby.
Io l'ho appena finito con RT Psycho ed è fuori parametro a livello visivo, non raccontiamoci palle, e spt chi non ha hw adeguato a questo tipo di impostazioni non venga a dire che fa schifo solo perché non se lo può godere così.
Poi sono il primo a dire che con il raster si riesca a tirar fuori ancora il meglio come rapporto qualità visiva prestazioni, vedi Requiem, FH5 (rt off e on è uguale), MFS o RDR2...
Unica remora della patch Overdrive a mio avviso è che bisognerà mettere un DLSS peformance anziché quality con la 4090 e a quel punto non so se varrà la pena.
Cmq per chi parlava del paragone tra RT off e Overdrive https://www.youtube.com/watch?v=dNdeWvyS0_k&t=61s&ab_channel=Cycu1
qui può vedere tra Psycho e Overdrive: la differenza è cmq impressionante, spt sui riflessi ma anche la GI
È eccelso anche con rt su medio, e ottimo senza rt figurarsi per chi ha una scheda in grado di spremerlo
hellkitchen
09-04-2023, 11:20
È eccelso anche con rt su medio, e ottimo senza rt figurarsi per chi ha una scheda in grado di spremerlo
Io con la mia 2080 non vado oltre a RT medio con DLSS balanced. In questo modo riesco a stare tra i 45-60 fps con una media sui 50-55…veramente godibile e graficamente stupendo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io con la mia 2080 non vado oltre a RT medio con DLSS balanced. In questo modo riesco a stare tra i 45-60 fps con una media sui 50-55…veramente godibile e graficamente stupendo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si io con la 2070 devo tenere dlss su prestazioni e ho quel framerate a 1440p con 90fov
Windtears
09-04-2023, 14:00
Se ci mettiamo a lamentarci della grafica di CP2077 è meglio che si passi ad altro hobby.
Io l'ho appena finito con RT Psycho ed è fuori parametro a livello visivo, non raccontiamoci palle, e spt chi non ha hw adeguato a questo tipo di impostazioni non venga a dire che fa schifo solo perché non se lo può godere così.
Poi sono il primo a dire che con il raster si riesca a tirar fuori ancora il meglio come rapporto qualità visiva prestazioni, vedi Requiem, FH5 (rt off e on è uguale), MFS o RDR2...
Unica remora della patch Overdrive a mio avviso è che bisognerà mettere un DLSS peformance anziché quality con la 4090 e a quel punto non so se varrà la pena.I
usare dlss performance vuol dire fare upscale da 1080p come risoluzione (partendo da 4k), piuttosto davvero cambio hobby, parliamo di una 4090... poi vabbè a me dispiace che anziché sistemare ancora il gioco o creare contenuti l'abbiano trasformato in una tech demo nvidia per vendere dlss3.
Non sputo mica su rt, solo che ce lo vendono (anche amd seppur meno perché non ce la fa come prestazioni) per "alla portata di tutti" da cinque anni e intanto hanno inflazionato i prezzi tanto da rendere le gpu che possono sfruttarlo decentemente un lusso. :(
ma se ne parla pure troppo, io aspetto l'espansione poi butteranno tutto per ue5 per cyb2077-2.
hellkitchen
09-04-2023, 14:18
usare dlss performance vuol dire fare upscale da 1080p come risoluzione (partendo da 4k), piuttosto davvero cambio hobby, parliamo di una 4090... poi vabbè a me dispiace che anziché sistemare ancora il gioco o creare contenuti l'abbiano trasformato in una tech demo nvidia per vendere dlss3.
Non sputo mica su rt, solo che ce lo vendono (anche amd seppur meno perché non ce la fa come prestazioni) per "alla portata di tutti" da cinque anni e intanto hanno inflazionato i prezzi tanto da rendere le gpu che possono sfruttarlo decentemente un lusso. :(
ma se ne parla pure troppo, io aspetto l'espansione poi butteranno tutto per ue5 per cyb2077-2.
Ben detto.. a livello di gameplay ci sono ancora tantissime cose che rovinano l’immersione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per contenuti e modifiche dovete aspettare la 1.7 e quella arriverà con tutta probabilità a ridosso dell'espansione, la cui presentazione è stata indicata per giugno.
La 1.62 porta sostanzialmente la tech-preview delle RTX 40 (scorso ottobre/novembre), il primo pezzetto era arrivato a gennaio (supporto DLSS 3), qui c'è la seconda parte col path-tracing.
bagnino89
09-04-2023, 14:44
Per contenuti e modifiche dovete aspettare la 1.7 e quella arriverà con tutta probabilità a ridosso dell'espansione, la cui presentazione è stata indicata per giugno.
La 1.62 porta sostanzialmente la tech-preview delle RTX 40 (scorso ottobre/novembre), il primo pezzetto era arrivato a gennaio (supporto DLSS 3), qui c'è la seconda parte col path-tracing.Ma quindi il gioco completo di tutte le sue parti quando uscirà? :asd:
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
hellkitchen
09-04-2023, 16:33
Ma quindi il gioco completo di tutte le sue parti quando uscirà? :asd:
Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk
:D
io non dico tanto... ma almeno sistemare l'IA ridicola del gioco.. basta che per sbaglio un NPC si spaventa e tutta la folla inizia a scappare e strillare come se fosse in corso una sparatoria.
Polizia che basta che ti ha nel cuneo visivo e dopo un po' inizia a spararti senza motivo.
Fai la gara con la tua auto e magicamente al termine della stessa Claire si ritrova la sua parcheggiata al termine della missione, sebbene tu abbia sviato rispetto al percorso originale della gara.
Missioni che finiscono e gente che ti lascia in mezzo al nulla salutandoti come se niente fosse...
insomma ce ne son di cose da sistemare nel gioco :D
Sull'IA sono già stati fatti alcuni interventi a partire dalla 1.5, certo sono minimi, ma comunque meglio rispetto a come era all'inizio.
Per dire, ora il fuggi-fuggi è già qualcosa di più accettabile, contando anche che non tutti gli NPC ora si limitano a fuggire, alcuni ti si fanno contro, questo non accadeva. Anche il cono visivo della polizia è migliorato, non è che si mettono subito a farti brutto come in passato.
Altri poi sono appunto quelli che avevano accennato per NCPD e per gli scontri a fuoco (tipo sui coi veicoli) della 1.7 che sarà la prima patch ad appannaggio esclusivo del PC e delle console next-gen.
hellkitchen
09-04-2023, 17:25
Sull'IA sono già stati fatti alcuni interventi a partire dalla 1.5, certo sono minimi, ma comunque meglio rispetto a come era all'inizio.
Per dire, ora il fuggi-fuggi è già qualcosa di più accettabile, contando anche che non tutti gli NPC ora si limitano a fuggire, alcuni ti si fanno contro, questo non accadeva. Anche il cono visivo della polizia è migliorato, non è che si mettono subito a farti brutto come in passato.
Altri poi sono appunto quelli che avevano accennato per NCPD e per gli scontri a fuoco (tipo sui coi veicoli) della 1.7 che sarà la prima patch ad appannaggio esclusivo del PC e delle console next-gen.
Si sicuramente un pelo è migliorato anche sotto questi aspetti (ci ho giocato tantissimo poco dopo al lancio) ma c’è ancora tantissimo lavoro da fare.. secondo me il fatto che la città rimarrà una bellissima “cornice” senza mai diventare parte integrante del gameplay è quasi scontato.
È semplicemente troppo grande e troppo dettagliata per poter essere davvero integrata nel gioco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Windtears
09-04-2023, 17:50
Sull'IA sono già stati fatti alcuni interventi a partire dalla 1.5, certo sono minimi, ma comunque meglio rispetto a come era all'inizio.
Per dire, ora il fuggi-fuggi è già qualcosa di più accettabile, contando anche che non tutti gli NPC ora si limitano a fuggire, alcuni ti si fanno contro, questo non accadeva. Anche il cono visivo della polizia è migliorato, non è che si mettono subito a farti brutto come in passato.
Altri poi sono appunto quelli che avevano accennato per NCPD e per gli scontri a fuoco (tipo sui coi veicoli) della 1.7 che sarà la prima patch ad appannaggio esclusivo del PC e delle console next-gen.
non sto dicendo che non hanno fatto abbastanza, è che non "mi piace" che i loro sforzi vadono verso qualcosa che se va bene l'1% degli utenti che ha comprato il loro gioco potrà sfruttare a dovere = 4090 o 4080 + dlss a risoluzioni che francamente mi sembrano "ridicole" per schede da più di mille euro.
Un po' come l'ubersampling di tw2 insomma. :asd:
Cutter90
09-04-2023, 17:55
non sto dicendo che non hanno fatto abbastanza, è che non "mi piace" che i loro sforzi vadono verso qualcosa che se va bene l'1% degli utenti che ha comprato il loro gioco potrà sfruttare a dovere = 4090 o 4080 + dlss a risoluzioni che francamente mi sembrano "ridicole" per schede da più di mille euro.
Un po' come l'ubersampling di tw2 insomma. :asd:
Secondo te fanno prima ad aggiungere il PAth TRacing o a riscrivere completamente il gioco? E soprattutto.... quale delle due cose gli fa vendere di più?
Comunque con il passaggio da 10900k a 13900 faccio mediamente 40 FPS in più, sempre con la 4090 sempre in 4k e sempre maxato, anzi ho giusto 2 video uno fatto con il 10900k e l'altro con il 13900k. Da notare che quello sul 13900 ha anche qualcosa come 13 GB di oltre 50 mods caricate :D
13900k (https://www.youtube.com/watch?v=ce7ut7mzWHU&ab_channel=AndreaVaretto)
10900k (https://youtu.be/RONbQAOIkNc)
Cutter90
09-04-2023, 22:37
Comunque con il passaggio da 10900k a 13900 faccio mediamente 40 FPS in più, sempre con la 4090 sempre in 4k e sempre maxato, anzi ho giusto 2 video uno fatto con il 10900k e l'altro con il 13900k. Da notare che quello sul 13900 ha anche qualcosa come 13 GB di oltre 50 mods caricate :D
13900k (https://www.youtube.com/watch?v=ce7ut7mzWHU&ab_channel=AndreaVaretto)
10900k (https://youtu.be/RONbQAOIkNc)
Beh oddio. È un confronto un po forzato. Perché i medi sono appunto la media tra i minimi e i massimi.
Dovresti piazzarti in un punto del gioco e fare un confronto reale. Inoltre l altro è di 4 mesi fa magari sono uscite patch. Ultima cosa, le mod potrebbero influenzare il risultato. Sicuramente un guadagno c'è, ma dubito fortemente sia in questi termini
Ahhhh ecco il segreto. Con 13900k hai attivato il frame generator mentre con il 10900k no. Ecco dove sono quei 40 fps
DJurassic
09-04-2023, 23:31
Ahhhh ecco il segreto. Con 13900k hai attivato il frame generator mentre con il 10900k no. Ecco dove sono quei 40 fps
:asd:
Beh oddio. È un confronto un po forzato. Perché i medi sono appunto la media tra i minimi e i massimi.
Dovresti piazzarti in un punto del gioco e fare un confronto reale. Inoltre l altro è di 4 mesi fa magari sono uscite patch. Ultima cosa, le mod potrebbero influenzare il risultato. Sicuramente un guadagno c'è, ma dubito fortemente sia in questi termini
Ahhhh ecco il segreto. Con 13900k hai attivato il frame generator mentre con il 10900k no. Ecco dove sono quei 40 fps
ops già non me ne ero accorto all'ora non cambia una sega :D :D
Discussioni da thread tecnico a parte, volevo sapere, il Level Cap è sempre 50, con max 20 per attributo? Quindi si possono portare a 20 massimo 3 attributi? O con le varie patch è cambiato qualcosa, tipo ottenere punti in altre maniere oltre a passare di livello?
Il respec poi azzera solo i punti abilità o riporta anche gli attributi a tre?
Yep, il cap è sempre quello e il respec restituisce solo per i punti abilità lasciando inalterati gli attributi.
Yep, il cap è sempre quello e il respec restituisce solo per i punti abilità lasciando inalterati gli attributi.
Ok perfetto
Ho a 20 int, 11 tech e 10 body, mo' alzo almeno a 16 body e reflex a 6, che così dovrei poter usare tutto.
Intanto sto portando avanti in contemporanea, quando uno mi chiama vado, Judy, Panam, River e Nakamura :asd: sto quasi ignorando tutto il resto, c'è un punto di non ritorno giusto, mi avvertono prima?
Ok perfetto
Ho a 20 int, 11 tech e 10 body, mo' alzo almeno a 16 body e reflex a 6, che così dovrei poter usare tutto.
Intanto sto portando avanti in contemporanea, quando uno mi chiama vado, Judy, Panam, River e Nakamura :asd: sto quasi ignorando tutto il resto, c'è un punto di non ritorno giusto, mi avvertono prima?
Sì, c'è il punto di non ritorno che avvia la porzione finale, una volta completato (post credits) ritornerai a quel punto di non ritorno, nelle stesse condizioni in cui eri prima (eccetto solo qualche piccolo oggetto ricompensa in base al finale scelto). Potrai quindi continuare a fare quello che avevi lasciato indietro (missioni attive, etc.), così come rifare nuovamente la porzione finale quante volte vorrai perché quella missione resta attiva e ripetibile (come in Horizon Zero Dawn, ad esempio).
Sì, c'è il punto di non ritorno che avvia la porzione finale, una volta completato (post credits) ritornerai a quel punto di non ritorno, nelle stesse condizioni in cui eri prima (eccetto solo qualche piccolo oggetto ricompensa in base al finale scelto). Potrai quindi continuare a fare quello che avevi lasciato indietro (missioni attive, etc.), così come rifare nuovamente la porzione finale quante volte vorrai perché quella missione resta attiva e ripetibile (come in Horizon Zero Dawn, ad esempio).
Ah ok allora vado per finirlo, che la, anzi le storie a 'sto giro le ho capite :asd:
Occhio però che i finali che puoi ottenere sono legati a come hai portato avanti le quest relative ai personaggi secondari >
specie Panam e il passato di Johnny e compagni + altri come Judy, Rivers, etc. per romance e cosette qua e là per epiloghi
Se non le hai concluse potrai accedere solo ad alcuni e non ad altri.
Pur vero che lo puoi finire ora e poi ri-finire in altri modi, dopo, quando avrai completato ciò che hai lasciato indietro. Ma, imho, fai prima a continuare a giocarlo ora e poi fai la parte conclusiva quando hai finito il resto. Anche perché la parte finale non è comunque una "sola cosa", ma una serie di cose da fare che ti tengono impegnato per un po' e non otterresti nemmeno esperienza da usare/investire dopo, dato che alla conclusione torni al punto di non ritorno col PG che avevi prima di avviare il tutto (eccetto per quelle piccole rewards che dicevo sopra).
Sì, Judy, Panam, River li finisco prima di passare il punto di non ritorno, che poi ancora devo finire l'atto 2, quindi ho tempo e non so poi se c'è altro da fare nell'atto tre, che non ho mai "raggiunto" prima.
Tech-Preview di DF > https://www.youtube.com/watch?v=I-ORt8313Og
Windtears
10-04-2023, 14:26
Tech-Preview di DF > https://www.youtube.com/watch?v=I-ORt8313Og
tutto bello poi dice "preferisco giocare in 4k dlss performance mode" e vabbè ho chiuso il video. :(
quasi venti minuti a parlare di fedeltà visiva e poi.... secondo me quando si parla di RT digital foundry perde del tutto la testa.
StylezZz`
10-04-2023, 14:37
I miglioramenti ci sono e si vedono, e sono BELLI da vedere...il problema purtroppo rimangono le prestazioni delle schede attuali che non sono adatte, nemmeno la 4090 che ha bisogno del DLSS su performance + FG.
Lo giocherò sicuramente, ma non oggi.
DJurassic
10-04-2023, 14:46
tutto bello poi dice "preferisco giocare in 4k dlss performance mode" e vabbè ho chiuso il video. :(
quasi venti minuti a parlare di fedeltà visiva e poi.... secondo me quando si parla di RT digital foundry perde del tutto la testa.
Se non riesci a concepire l'evoluzione tecnologica e visiva del path tracing è inutile andare avanti. Anche in modalità dlss performance la modalità Overdrive spazza completamente via qualsiasi cosa si sia vista precedentemente sui nostri schermi per quando riguarda l'illuminazione e la fedeltà visiva che questa restituisce.
I miglioramenti ci sono e si vedono, e sono BELLI da vedere...il problema purtroppo rimangono le prestazioni delle schede attuali che non sono adatte, nemmeno la 4090 che ha bisogno del DLSS su performance + FG.
Lo giocherò sicuramente, ma non oggi.
DLSS Performance + FG per i 95fps. Magari in quality riesci a stare nel range dei 60fps.
I miglioramenti ci sono e si vedono, e sono BELLI da vedere...il problema purtroppo rimangono le prestazioni delle schede attuali che non sono adatte, nemmeno la 4090 che ha bisogno del DLSS su performance + FG.
Lo giocherò sicuramente, ma non oggi.
Beh, oggi no perché esce domani ;)
Poi non so te, ma io al momento sono in modalità "riavvio da grigliata" è già tanto che ho trovato le forze per postare il link figuriamoci giocare a qualcosa :asd:
Windtears
10-04-2023, 15:03
Se non riesci a concepire l'evoluzione tecnologica e visiva del path tracing è inutile andare avanti. Anche in modalità dlss performance la modalità Overdrive spazza completamente via qualsiasi cosa si sia vista precedentemente sui nostri schermi per quando riguarda l'illuminazione e la fedeltà visiva che questa restituisce.
il mio commento è stato troppo coinciso e probabilmente sembrava troppo polemico verso df e vuole esserlo, ma personalmente non sto dicendo che non ci sia tanta roba da vedere e una evoluzione rispetto al passato ma il costo per me non vale la candela non con una 4090.
Per me dlss (peggio mi sento con fsr-xess) sotto quality non è da considerare un compromesso accettabile, non con il conseguente ghosting e shimmering per giustificarne l'uso e mai mi sognerei di scendere a compromessi con una tecnologia esclusiva sulla scheda top di gamma.
per cui tutto sto "sbrodolamento" di df senza accennare al costo e, per lo più, giustificando la frame insertion su una scheda come la 4090 puzza di "contenuto sponsorizzato". -.-
StylezZz`
10-04-2023, 15:14
DLSS Performance + FG per i 95fps. Magari in quality riesci a stare nel range dei 60fps.
Addirittura si riesce a stare sui 60fps? Forse sono io che pretendo troppo da una gpu top di gamma, a me sinceramente girerebbero le scatole se dovessi scendere a questi compromessi dopo aver speso certe cifre...
Beh, oggi no perché esce domani ;)
Poi non so te, ma io al momento sono in modalità "riavvio da grigliata" è già tanto che ho trovato le forze per postare il link figuriamoci giocare a qualcosa :asd:
Ho già dato ieri :stordita:
per cui tutto sto "sbrodolamento" di df senza accennare al costo e, per lo più, giustificando la frame insertion su una scheda come la 4090 puzza di "contenuto sponsorizzato". -.-
Che sia sponsorizzato non ci sono dubbi, e non sarebbe la prima volta.
Ho già dato ieri :stordita:
Sì, anche io avevo già dato ieri, ma in pratica pure oggi :asd:
DJurassic
10-04-2023, 16:09
Addirittura si riesce a stare sui 60fps? Forse sono io che pretendo troppo da una gpu top di gamma, a me sinceramente girerebbero le scatole se dovessi scendere a questi compromessi dopo aver speso certe cifre...
Senza scomodare l'Overdrive puoi farlo anche ora. Lanci un qualsiasi giochi in 8K e improvvisamente la tua 4090 sembrerà una scheda da cambiare al più presto. Scusa ma che discorsi sono?
Il costo in termini di performance è relazionato e giustificato dalla tecnologia utilizzata di cui CP2077 sta diventando pioniera. Per la prima volta in assoluto vediamo l'utilizzo del path tracing impiegato in un gioco open world complesso come quello dei CDP e non è una cosa da poco. Nessuno poi vi obbliga a giocarlo in quel modo. Io anche solo per una mia curiosità non vedo l'ora di provarlo.
Da qualsiasi punto di vista lo si guardi è comunque un aggiunta a quello che c'era prima e a costo zero peraltro visto che parliamo di update gratuiti.
Cutter90
10-04-2023, 16:23
Senza scomodare l'Overdrive puoi farlo anche ora. Lanci un qualsiasi giochi in 8K e improvvisamente la tua 4090 sembrerà una scheda da cambiare al più presto. Scusa ma che discorsi sono?
Il costo in termini di performance è relazionato e giustificato dalla tecnologia utilizzata di cui CP2077 sta diventando pioniera. Per la prima volta in assoluto vediamo l'utilizzo del path tracing impiegato in un gioco open world complesso come quello dei CDP e non è una cosa da poco. Nessuno poi vi obbliga a giocarlo in quel modo. Io anche solo per una mia curiosità non vedo l'ora di provarlo.
Da qualsiasi punto di vista lo si guardi è comunque un aggiunta a quello che c'era prima e a costo zero peraltro visto che parliamo di update gratuiti.
Se si riuscirà a stare sui 60 fps in dlss quality in 4k +FG sarà una roba eccezionale altroché "essere delusi".
Cutter90
10-04-2023, 16:32
il mio commento è stato troppo coinciso e probabilmente sembrava troppo polemico verso df e vuole esserlo, ma personalmente non sto dicendo che non ci sia tanta roba da vedere e una evoluzione rispetto al passato ma il costo per me non vale la candela non con una 4090.
Per me dlss (peggio mi sento con fsr-xess) sotto quality non è da considerare un compromesso accettabile, non con il conseguente ghosting e shimmering per giustificarne l'uso e mai mi sognerei di scendere a compromessi con una tecnologia esclusiva sulla scheda top di gamma.
per cui tutto sto "sbrodolamento" di df senza accennare al costo e, per lo più, giustificando la frame insertion su una scheda come la 4090 puzza di "contenuto sponsorizzato". -.-
Solo per appuntati che già dal dlss 2.5 i problemi da te elencati sono stati notevolmente ridotti e con il 3.1 anche scomparsi in molti titoli.
DF non deve certo valutare se conviene o no una tecnologia. Ma valutarne il lato tecnico:)
StylezZz`
10-04-2023, 17:12
Senza scomodare l'Overdrive puoi farlo anche ora. Lanci un qualsiasi giochi in 8K e improvvisamente la tua 4090 sembrerà una scheda da cambiare al più presto. Scusa ma che discorsi sono?
Il costo in termini di performance è relazionato e giustificato dalla tecnologia utilizzata di cui CP2077 sta diventando pioniera. Per la prima volta in assoluto vediamo l'utilizzo del path tracing impiegato in un gioco open world complesso come quello dei CDP e non è una cosa da poco. Nessuno poi vi obbliga a giocarlo in quel modo. Io anche solo per una mia curiosità non vedo l'ora di provarlo.
Da qualsiasi punto di vista lo si guardi è comunque un aggiunta a quello che c'era prima e a costo zero peraltro visto che parliamo di update gratuiti.
Certo ma ci mancherebbe, io guardo le cose da un altro punto di vista, e se acquisto una top di gamma con determinate features mi aspetto che girino al top senza compromessi di questo tipo.
E per quanto riguarda il ''costo zero'' si fa per dire, hai comunque bisogno di una 4000 che ti permetta di testarlo.
DJurassic
10-04-2023, 19:48
Certo ma ci mancherebbe, io guardo le cose da un altro punto di vista, e se acquisto una top di gamma con determinate features mi aspetto che girino al top senza compromessi di questo tipo.
E per quanto riguarda il ''costo zero'' si fa per dire, hai comunque bisogno di una 4000 che ti permetta di testarlo.
Quando hai comprato la 4090 così come il sottoscritto della modalità Overdrive non si sapeva ancora nulla. La scheda è potentissima e regala soddisfazioni ovunque venga applicata ma non per questo non ci può essere uno scenario capace di metterla in crisi, specie se questo è collegato ad un primo assaggio di ciò che sarà alla portata di tutti solo tra diversi anni. Tra l'altro la stessa Nvidia non ti ha mai nascosto che occorra fare uso di tecniche di upscaling anche con questa GPU, specie se hai intenzione di utilizzare res 4K in abbinamento al RT (che in questo caso è spinto davvero al limite) in giochi già complessi in raster.
StylezZz`
10-04-2023, 20:52
Quando hai comprato la 4090 così come il sottoscritto della modalità Overdrive non si sapeva ancora nulla. La scheda è potentissima e regala soddisfazioni ovunque venga applicata ma non per questo non ci può essere uno scenario capace di metterla in crisi, specie se questo è collegato ad un primo assaggio di ciò che sarà alla portata di tutti solo tra diversi anni. Tra l'altro la stessa Nvidia non ti ha mai nascosto che occorra fare uso di tecniche di upscaling anche con questa GPU, specie se hai intenzione di utilizzare res 4K in abbinamento al RT (che in questo caso è spinto davvero al limite) in giochi già complessi in raster.
No aspe io ho una 3070, mai comprato una 4090 :eek: era per dire che se acquistassi una top di gamma mi aspetterei prestazioni alte senza scendere a compromessi per almeno qualche anno, e non dopo pochi mesi dall'uscita (considerando che è un titolo sponsorizzato nvidia)...cioè in pratica hanno già spianato la strada per spingere verso le 5000.
DJurassic
10-04-2023, 21:24
No aspe io ho una 3070, mai comprato una 4090 :eek: era per dire che se acquistassi una top di gamma mi aspetterei prestazioni alte senza scendere a compromessi per almeno qualche anno, e non dopo pochi mesi dall'uscita (considerando che è un titolo sponsorizzato nvidia)...cioè in pratica hanno già spianato la strada per spingere verso le 5000.
Overdrive è un esperimento e un anticipazione se così la possiamo definire su quello che arriverà nei prossimi anni. I giochi che sono usciti che escono e che usciranno prossimamente di certo non necessiteranno di tanta potenza per essere goduti appieno;
anche perchè come sappiamo la tabella di marcia è stabilita dall'hw console, di certo non da PC da 2-3000€.
Io non mi fascerei troppo la testa per il momento.
Cutter90
10-04-2023, 21:52
No aspe io ho una 3070, mai comprato una 4090 :eek: era per dire che se acquistassi una top di gamma mi aspetterei prestazioni alte senza scendere a compromessi per almeno qualche anno, e non dopo pochi mesi dall'uscita (considerando che è un titolo sponsorizzato nvidia)...cioè in pratica hanno già spianato la strada per spingere verso le 5000.
Il FG non ha alcun difetto e quindi non è un compromesso. Il dlss magari si, ma che si fa? Serve una marea di potenza per il path tracing. Spetta a te scegliere se giocarlo o no. Se attivare anche il dlss o no, perdendo 20-30 fps.
Mica lo fa apposta nvidia a stare corta.
sertopica
11-04-2023, 07:34
Come dissi, il pannello 1440p me lo tengo stretto stretto... :D
Appena scende un po' di prezzo vado di OLED Asus 27 pollici.
per cui tutto sto "sbrodolamento" di df senza accennare al costo e, per lo più, giustificando la frame insertion su una scheda come la 4090 puzza di "contenuto sponsorizzato". -.-
Certo che e' roba sponsorizzata. Poi se c'e' alex battaglia con rt e nvidia nella stessa frase scorrono cascate di bava, altro che sbrodolamento :asd:
PS: mi "meraviglio" anche che non abbia assolutamente accennato ad eventuali problemi di rendering trattandosi di una tech preview.
Eccola... sono arrivato alla prima fottuta boss fight, roba che andrebbe proibita, nello specifico Oda e non solo è una rottura di caxxo perché come tutte le inutili e insulse boss fight ti chiede di giocare in maniera diametralmente opposta a come hai giocato fino a quel momento e chiaramente è tutto reso estremamente difficile, così chi lo passa può sboroneggiare nei forum e nei social data la sua misera vita, ma su Series S crasha.... mai avuto un crash da nessuna parte, qua a random crasha, ora, spero sia Series S e che su X o su PC si riesca, ma leggo che anche su PC crasha quel particolare scontro... due zebedei, non tanto per il crash in se che capirai c'è pieno di giochi che crashano, ma perché capita in una fase di m...a che solo un idiota poteva mettere in un gioco come quello.
sertopica
11-04-2023, 08:39
ho letto che per evitare i crash non devi guardarlo mentre tira la granata fumogena e diventa invisibile. quando il fumo scompare puoi puntarlo di nuovo. :D
ho letto che per evitare i crash non devi guardarlo mentre tira la granata fumogena e diventa invisibile. quando il fumo scompare puoi puntarlo di nuovo. :D
Adesso metto a facile e incrocio le dita, cristo tutti i giochi dovrebbero avere il "uccidi con un colpo" come in Control, che uno masochista ok, ma una persona normale almeno si evita 'ste rotture di caxxo.
PS: mi "meraviglio" anche che non abbia assolutamente accennato ad eventuali problemi di rendering trattandosi di una tech preview.
Se non ho capito male, in settimana dovrebbe usciere un altro video più approfondito, quella doveva solo essere una preview.
StylezZz`
11-04-2023, 09:48
Overdrive è un esperimento e un anticipazione se così la possiamo definire su quello che arriverà nei prossimi anni. I giochi che sono usciti che escono e che usciranno prossimamente di certo non necessiteranno di tanta potenza per essere goduti appieno;
anche perchè come sappiamo la tabella di marcia è stabilita dall'hw console, di certo non da PC da 2-3000€.
Io non mi fascerei troppo la testa per il momento.
'sto gioco è uscito nel 2020 ed è un continuo esperimento di nvidia, alla prossima serie 5000 faranno uscire il ''super overdrive mode''.
E comunque il full raytracing (o path tracing) era stato sbandierato durante l'annuncio delle 4000 a settembre scorso, quindi mi aspetterei altri giochi oltre Cp77 (portal nemmeno lo considero) in grado di sfruttare queste schede, sempre che non finisca come le RTX 2000 dove il raytracing era presente su quattro giochi in croce, e solo godibili con la 2080 Ti a 1440p.
Il FG non ha alcun difetto e quindi non è un compromesso. Il dlss magari si, ma che si fa? Serve una marea di potenza per il path tracing. Spetta a te scegliere se giocarlo o no. Se attivare anche il dlss o no, perdendo 20-30 fps.
Mica lo fa apposta nvidia a stare corta.
Privo di difetti al momento non direi, se poi con una 4090 devi anche attivare DLSS su Performance per farlo girare sopra i 60fps, allora direi che è un bel compromesso.
Come dissi, il pannello 1440p me lo tengo stretto stretto... :D
Appena scende un po' di prezzo vado di OLED Asus 27 pollici
Idem, ogni volta sembra la gen giusta per il 4k (forse dai tempi della 980 Ti :asd:), salvo poi smentirsi dopo qualche mese.
Cutter90
11-04-2023, 10:05
'sto gioco è uscito nel 2020 ed è un continuo esperimento di nvidia, alla prossima serie 5000 faranno uscire il ''super overdrive mode''.
E comunque il full raytracing (o path tracing) era stato sbandierato durante l'annuncio delle 4000 a settembre scorso, quindi mi aspetterei altri giochi oltre Cp77 (portal nemmeno lo considero) in grado di sfruttare queste schede, sempre che non finisca come le RTX 2000 dove il raytracing era presente su quattro giochi in croce, e solo godibili con la 2080 Ti a 1440p.
Privo di difetti al momento non direi, se poi con una 4090 devi anche attivare DLSS su Performance per farlo girare sopra i 60fps, allora direi che è un bel compromesso.
Idem, ogni volta sembra la gen giusta per il 4k (forse dai tempi della 980 Ti :asd:), salvo poi smentirsi dopo qualche mese.
Invece se usato sopra i 60 fps è assolutamente privo di difetti. Impossibile distinguere se l IA sbaglia leggeremente un frame e scarica tantissimo la cpu, oltre ad aumentare gli fps e a lasciare inalterata la bontà dell'immagine.
Io l'ho provato su Morales e su Plague tale. Zero artefatti, zero aumento dell'input lag tangibile. "solo" 30 fps in più in 4k.
Se poi tu hai altre esperienze allora ne parliamo :)
PS: io è dalle TItan X Maxwell che sto giocando in 4k tranquillamente.....
DJurassic
11-04-2023, 10:12
'sto gioco è uscito nel 2020 ed è un continuo esperimento di nvidia, alla prossima serie 5000 faranno uscire il ''super overdrive mode''.
E comunque il full raytracing (o path tracing) era stato sbandierato durante l'annuncio delle 4000 a settembre scorso, quindi mi aspetterei altri giochi oltre Cp77 (portal nemmeno lo considero) in grado di sfruttare queste schede, sempre che non finisca come le RTX 2000 dove il raytracing era presente su quattro giochi in croce, e solo godibili con la 2080 Ti a 1440p.
E dove sarebbe il problema se il gioco viene continuamente aggiornato e migliorato? Qualcosa ti ha impedito di giocarlo e finirlo finora?
Io ti posso dire che non ho acquistato la 4090 per la modalità overdrive di CP2077 ne acquisterei una serie 50xx per lo stesso discorso. La scelta della GPU per me non si deve mai basare su un singolo gioco e tra l’altro non mi risulta proprio che NVIDIA ha promesso il path tracing in questa generazione visto che NVIDIA non mi pare si occupi di sfornare videogames e di certo non spetta a lei decidere cosa e quando arriverà sul mercato. Però ha puntato forte sul RT e credo che abbia vinto questa scommessa, considerato quanto ha preso piede anche in ambiente console e quanto male ha fatto alla concorrenza rimasta di fatto esclusa dal tavolo dei grandi.
a che ora esce la patch 1.62 col il path tracing? non vedo l'ora di scatenare la mia 4090
a che ora esce la patch 1.62 col il path tracing? non vedo l'ora di scatenare la mia 4090
Ah esce oggi?
StylezZz`
11-04-2023, 10:34
Invece se usato sopra i 60 fps è assolutamente privo di difetti. Impossibile distinguere se l IA sbaglia leggeremente un frame e scarica tantissimo la cpu, oltre ad aumentare gli fps e a lasciare inalterata la bontà dell'immagine.
Io l'ho provato su Morales e su Plague tale. Zero artefatti, zero aumento dell'input lag tangibile. "solo" 30 fps in più in 4k.
Se poi tu hai altre esperienze allora ne parliamo :)
Sopra i 60fps appunto, quindi su CP77 saresti comunque obbligato a usare DLSS Performance, se non addirittura Ultra Performance per mantenerli costanti.
PS: io è dalle TItan X Maxwell che sto giocando in 4k tranquillamente.....
Da vedere cosa intendi per ''tranquillamente'', se con tutto sparato al massimo (non credibile) o con alcuni compromessi (più credibile).
E dove sarebbe il problema se il gioco viene continuamente aggiornato e migliorato? Qualcosa ti ha impedito di giocarlo e finirlo finora?
Io ti posso dire che non ho acquistato la 4090 per la modalità overdrive di CP2077 ne acquisterei una serie 50xx per lo stesso discorso. La scelta della GPU per me non si deve mai basare su un singolo gioco e tra l’altro non mi risulta proprio che NVIDIA ha promesso il path tracing in questa generazione visto che NVIDIA non mi pare si occupi di sfornare videogames e di certo non spetta a lei decidere cosa e quando arriverà sul mercato. Però ha puntato forte sul RT e credo che abbia vinto questa scommessa, considerato quanto ha preso piede anche in ambiente console e quanto male ha fatto alla concorrenza rimasta di fatto esclusa dal tavolo dei grandi.
Ma come no? Vai a riguardare la presentazione di settembre scorso e poi ne riparliamo...ah tra l'altro ho appena visto che si parlava già dell'overdrive su CP77 con un bel 4x rispetto la 3090 Ti, senza però specificare i frame:
https://i.imgur.com/ci3isBN.jpg
Ah esce oggi?
yes
https://wccftech.com/cyberpunk-2077-rt-overdrive-mode-preview-coming-on-april-11th-with-update-1-62/
a che ora esce la patch 1.62 col il path tracing? non vedo l'ora di scatenare la mia 4090
Non è stata indicata l'ora, ma è probabile nel primo pomeriggio. In genere le buttano fuori a quell'ora.
Non è stata indicata l'ora, ma è probabile nel primo pomeriggio. In genere le buttano fuori a quell'ora.
ok grazie
Cutter90
11-04-2023, 10:56
Sopra i 60fps appunto, quindi su CP77 saresti comunque obbligato a usare DLSS Performance, se non addirittura Ultra Performance per mantenerli costanti.
Da vedere cosa intendi per ''tranquillamente'', se con tutto sparato al massimo (non credibile) o con alcuni compromessi (più credibile).
Ma come no? Vai a riguardare la presentazione di settembre scorso e poi ne riparliamo...ah tra l'altro ho appena visto che si parlava già dell'overdrive su CP77 con un bel 4x rispetto la 3090 Ti, senza però specificare i frame:
https://i.imgur.com/ci3isBN.jpg
Se con dlss performance stai sui 95, come si è visto nei video, con dlss quality i 60 li pigli per forza direi :D
Tu hai detto "4k". Io ti dico che con la titan X giocavo in 4k a 30 e 45 fps lockati tutto al max.
StylezZz`
11-04-2023, 11:10
Se con dlss performance stai sui 95, come si è visto nei video, con dlss quality i 60 li pigli per forza direi :D
95fps guardando una tipa dietro al banco, mi sarebbe piaciuto vedere come si comporta girando in città di notte.
https://i.imgur.com/qmHJdJi.png
Tu hai detto "4k". Io ti dico che con la titan X giocavo in 4k a 30 e 45 fps lockati tutto al max
Addirittura lockati tutto al max, eppure ricordo che ai tempi arrancavano se cominciavi ad attivare physx etc..
Cutter90
11-04-2023, 11:17
95fps guardando una tipa dietro al banco, mi sarebbe piaciuto vedere come si comporta girando in città di notte.
https://i.imgur.com/qmHJdJi.png
Addirittura lockati tutto al max, eppure ricordo che ai tempi arrancavano se cominciavi ad attivare physx etc..
Beh ormai vedremo. Vediamo se con il dldsr si può usare il dlss bilanciato al massimo
Ricordi male. Sono stato uno dei pionieri su pc 4k su tv oled, con il B6v:D
DJurassic
11-04-2023, 11:39
Ma come no? Vai a riguardare la presentazione di settembre scorso e poi ne riparliamo...ah tra l'altro ho appena visto che si parlava già dell'overdrive su CP77 con un bel 4x rispetto la 3090 Ti, senza però specificare i frame:
Alla luce di quanto è stato mostrato mi sembra un grafico più che attendibile quello, non vedo errori. Come puoi vedere sotto il grafico erano già riportate esattamente le specifiche di come era stato condotto il test.
Tornando a noi in ballo c'era solo Overdrive per quanto riguarda il path tracing e non chissà quali titoli. Da come ne parli tu sembrava che ci avessero promesso fiumi di titoli full rt come se piovesse da qui ai prossimi mesi.
Sai meglio di me che una cosa del genere nel 2023 non è fattibile per mille motivi, primo su tutti la base installata di GPU in grado di gestirlo correttamente ancora troppo risicata.
All'annuncio di settembre per quanto riguarda il full/path-tracing c'erano solo l'overdrive di CP77, Portal e un MMO che ora non ricordo. Insieme c'era poi un elenco di una 30na di titoli per cui si sarebbe visto, nelle settimane/mesi a seguire, l'arrivo di RT (non full o path, però) o il supporto a DLSS 3/FG.
Infatti, come dicevo > https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/dlss3-supports-over-35-games-apps/
StylezZz`
11-04-2023, 11:55
Alla luce di quanto è stato mostrato mi sembra un grafico più che attendibile quello, non vedo errori. Come puoi vedere sotto il grafico erano già riportate esattamente le specifiche di come era stato condotto il test
Si ma 4x cosa? Non specifica i frame, nulla, io vedo solo una barretta colorata che va di più della 3090 Ti.
Tornando a noi in ballo c'era solo Overdrive per quanto riguarda il path tracing e non chissà quali titoli. Da come ne parli tu sembrava che ci avessero promesso fiumi di titoli full rt come se piovesse da qui ai prossimi mesi.
Sai meglio di me che una cosa del genere nel 2023 non è fattibile per mille motivi, primo su tutti la base installata di GPU in grado di gestirlo correttamente ancora troppo risicata.
Ma è come lo ha fatto sembrare giacchetta nella sua presentazione, mica lo sto dicendo io...ripeto, riguardati la presentazione di settembre...per come la vedo io è la solita markettata di nvidia e nulla di più.
Vediamo se la mia 3070 mi sputa in un occhio con il rt potenziato :sofico:
Comunque questo gioco sará anche continuamente upgradato ma a me la resa del sole alto continua a non convincere, ha qualcosa che non va.
E' uscita > changelog (https://www.cyberpunk.net/en/news/47875/patch-1-62-ray-tracing-overdrive-mode)
Oltre al path-tracing c'è anche il supporto a DLAA e XeSS.
Patch 1.62 for Cyberpunk 2077 is being rolled out on PC. This update brings the technology preview of Ray Tracing: Overdrive Mode for high-end PCs.
Together with NVIDIA, we’re bringing a completely new, fully ray-traced, aka path-traced, rendering mode to the game with this patch – Ray Tracing: Overdrive Mode. We’re proud of it. It pushes the boundaries of what's possible in technology. However, because it is so new and fundamentally different from what we've been using so far, we know it's not going to be perfect from the start and players might experience some issues – that’s why we’ve decided to call it a “Technology Preview”. This is a vision of the future that we want to share, and we're committed to continue working on and improving this feature.
The technology preview of Ray Tracing: Overdrive Mode is currently supported on NVIDIA GeForce RTX 40 Series (4070 Ti and up) graphics cards. Also, on NVIDIA GeForce RTX 3090 (1080p, 30 fps). As this is a cutting-edge feature, it requires the highest-performing hardware available to run it properly. Ray Tracing: Overdrive is very GPU intensive, therefore it’s set to "off" by default.
For other ray-tracing-capable PC graphics cards with at least 8GB VRAM, we included an option to render path-traced screenshots in Photo Mode. This is possible because it means rendering just one frame, as opposed to rendering several frames every second (i.e. FPS), which would happen when playing the game.
You'll find the list of changes for patch 1.62 below:
- Path Tracing: Technology Preview
Added a Ray Tracing: Overdrive preset which includes the Path Tracing technology. You can enable the Ray Tracing: Overdrive preset in Settings > Graphics > Quick Preset, or just Path Tracing separately in Settings > Graphics in the Ray Tracing section.
Additionally: we included an option to render path-traced screenshots in Photo Mode for other Ray-Tracing-capable graphics cards with at least 8GB VRAM. If your graphics card has more than 8GB VRAM and this option is still greyed out, it means you need to lower your in-game resolution. Note that the higher the resolution and the less powerful the GPU is, the longer it will take to take a screenshot (between a few seconds to several minutes). You can enable Path Tracing for Photo Mode in Settings > Graphics in the Ray Tracing section.
- DLAA
Added NVIDIA DLAA, an AI-based anti-aliasing mode designed to improve image quality. DLAA requires a NVIDIA RTX graphics card. It can be enabled in Settings > Graphics in the NVIDIA DLSS section.
- Intel XeSS
Added support for Intel Xe Super Sampling 1.1, an upscaling technology using machine learning to provide improved performance with high image quality. It can be enabled in Settings > Graphics in the Resolution Scaling section.
- Benchmark improvements
Improved the Benchmark to display more information in the results screen, including PC specs, GPU driver version and selected settings.
stefano192
11-04-2023, 12:13
Vediamo se la mia 3070 mi sputa in un occhio con il rt potenziato :sofico:
Comunque questo gioco sará anche continuamente upgradato ma a me la resa del sole alto continua a non convincere, ha qualcosa che non va.
The technology preview of Ray Tracing: Overdrive Mode is currently supported on NVIDIA GeForce RTX 40 Series (4070 Ti and up) graphics cards. Also, on NVIDIA GeForce RTX 3090 (1080p, 30 fps).
Ti sputano loro in un occhio :sofico:
StylezZz`
11-04-2023, 12:18
For other ray-tracing-capable PC graphics cards with at least 8GB VRAM, we included an option to render path-traced screenshots in Photo Mode
Ottimo dai, almeno in photo mode lo posso provare :sofico:
Cutter90
11-04-2023, 12:19
Ottimo il DLAA e le migliorie al bench
Praticamente con la 3090 in 4k non dovrei fare manco 10 fps... :D
DJurassic
11-04-2023, 12:36
Ma è come lo ha fatto sembrare giacchetta nella sua presentazione, mica lo sto dicendo io...ripeto, riguardati la presentazione di settembre...per come la vedo io è la solita markettata di nvidia e nulla di più.
Tutto quello che è stato mostrato in quella presentazione di fatto si è verificato, quindi markettata o meno resta il fatto che non è stato promesso qualcosa che poi non si è verificato.
L'unica nota stonata è stata l'assenza del RT in Atomic Heart, che gli sviluppatori hanno deciso di estromettere alla release causando un danno di immagine sia a loro stessi ma soprattutto a Nvidia che ha collaborato allo sviluppo del titolo.
The technology preview of Ray Tracing: Overdrive Mode is currently supported on NVIDIA GeForce RTX 40 Series (4070 Ti and up) graphics cards. Also, on NVIDIA GeForce RTX 3090 (1080p, 30 fps).
Ti sputano loro in un occhio :sofico:
Ottimo :sofico:
Comunque la figata é il supporto ad Arc e il suo Xess appena riesco torchio la 770 :cool:
Cutter90
11-04-2023, 12:49
Praticamente con la 3090 in 4k non dovrei fare manco 10 fps... :D
Con dlss performance dovresti arrivare ai 60, pelo pelo
DarkNiko
11-04-2023, 13:06
E' uscita
Su gog.com non c'è ancora. Aspettiamo. :)
Intendi su web? Perché mi pare che su Galaxy sia già fuori.
stefano192
11-04-2023, 13:22
OH REGAZ posso attivarlo anch'io con la 6800, 7 FPS con l'FSR quality a 1440p :sofico: :sofico: :sofico:
Figa la modalità foto con il path tracing.
Ma questa patch è solo PC e solo tecnica?
https://www.youtube.com/watch?v=I-ORt8313Og&ab_channel=DigitalFoundry
La 4090 i 60fps li tiene senza il frame generation del DLSS3
Ma questa patch è solo PC e solo tecnica?
Sì, trovi il changelog poco sopra. Aggiunte il profilo path-tracing (volendo anche solo per la photo-mode) e il supporto a DLAA e XeSS, oltre a una visualizzazione più approfondita nei benchmark.
Non ci sono bug-fix o altro, quindi non esce sulle console.
Se ti preoccupa l'uniformità dei saves per la condivisione tra le piattaforme, non è un problema, anche perché su PC si è comunque già con una versione differente rispetto alle console fin dallo scorso gennaio, quando era uscita la patch che aggiungeva DLSS3 e Reflex, mentre su console si è rimasti alla 1.61 di novembre.
Sì, trovi il changelog poco sopra. Aggiunte il profilo path-tracing (volendo anche solo per la photo-mode) e il supporto a DLAA e XeSS, oltre a una visualizzazione più approfondita nei benchmark.
Non ci sono bug-fix o altro, quindi non esce sulle console.
Se ti preoccupa l'uniformità dei saves per la condivisione tra le piattaforme, non è un problema, anche perché su PC si è comunque già con una versione differente rispetto alle console fin dallo scorso gennaio, quando era uscita la patch che aggiungeva DLSS3 e Reflex, mentre su console si è rimasti alla 1.61 di novembre.
Sì, poi ho letto meglio il changelog.
Per il resto se continua a crasharmi su Series S, proverò su X poi nel caso estremo passo a PC. Ormai finisco su console perché ho Series S per metà settimana e il cross-save è troppo lento, tra quello e il sync cloud di Steam perdo minuti ogni volta devo uscire o ricaricare un partita, su Xbox invece ho pure il quick resume che mi riporta in gioco in 20 secondi (compreso l'avvio della console)
Sì, trovi il changelog poco sopra. Aggiunte il profilo path-tracing (volendo anche solo per la photo-mode) e il supporto a DLAA e XeSS, oltre a una visualizzazione più approfondita nei benchmark.
Non ci sono bug-fix o altro, quindi non esce sulle console.
Se ti preoccupa l'uniformità dei saves per la condivisione tra le piattaforme, non è un problema, anche perché su PC si è comunque già con una versione differente rispetto alle console fin dallo scorso gennaio, quando era uscita la patch che aggiungeva DLSS3 e Reflex, mentre su console si è rimasti alla 1.61 di novembre.
Quindi la famosa patch 1.7 che dovrebbe portare migliorie al gameplay è ancora rinviata? Non c'è una possibile finestra di uscita?
Quindi la famosa patch 1.7 che dovrebbe portare migliorie al gameplay è ancora rinviata? Non c'è una possibile finestra di uscita?
Più che rinviata, non è mai stata fissata alcuna finestra. Però, visto che si accennava al combattimento sui veicoli e nel teaser del DLC si vedono dei combattimenti sui veicoli e il DLC verrà presentato a giugno, è facile che la 1.7 esca a ridosso della pubblicazione del DLC ;)
Non mi è chiaro se con AMD è attivabile o meno
stefano192
11-04-2023, 14:46
Non mi è chiaro se con AMD è attivabile o meno
È attivabile, ma come ho detto fai tipo 7 fps (6800 FSR quality in 1440p). Ma in generale senza il DLSS 3 e FG non penso abbia senso attivarlo.
Comunque sto vedendo una live che sta usando una 4070ti, DLSS quality mi pare, in 1440p sta sempre sopra i 60fps tranquillamente.
Cyberpunk 2077 RT Overdrive: A Tour of Night City - 4K 60FPS - RTX 4090 (https://www.youtube.com/watch?v=1K8Br6jHkcs)
Pazzesco.
Sembra veramente bellissimo! :eek:
È attivabile, ma come ho detto fai tipo 7 fps (6800 FSR quality in 1440p). Ma in generale senza il DLSS 3 e FG non penso abbia senso attivarlo.
Comunque sto vedendo una live che sta usando una 4070ti, DLSS quality mi pare, in 1440p sta sempre sopra i 60fps tranquillamente.
Non penso di rigiocarlo ma quasi quasi lo provo a 1440p con la 7900xtx
Grazie!
Cutter90
11-04-2023, 15:21
https://i.imgur.com/XsKIS7B.png
Giusto per avere un idea. per me è un bel risultato
https://www.youtube.com/watch?v=0EYaMupOPJg&ab_channel=GamersNexus
Video del benchmark qui sopra
Per riassumere siamo a 66fps con PT e DLSS quality... e ben 105fps con Frame Generator On.
Giusto per avere un idea. per me è un bel risultato
3, 2, 1 ... eh però devi usare DLSS + FG che poi ti rovina l'immagine...
stefano192
11-04-2023, 15:53
Onestamente anch'io pensavo fosse molto più pesante. Diciamo che in 1440p con una 4070ti/3090 te lo dovresti giocare bene considerando tutto il ben di dio a schermo.
Cyberpunk 2077's new Overdrive Mode (path tracing) at 1440p on a 13900KS and RTX 4090 with DLSS 3 quality - 131fps. Without DLSS? 13fps
https://twitter.com/tomwarren/status/1645769973460025344
Cutter90
11-04-2023, 15:53
3, 2, 1 ... eh però devi usare DLSS + FG che poi ti rovina l'immagine...
Non avrà risposta l'individuo che in codesto modo risponderà :D
Dark_Lord
11-04-2023, 16:12
Provato questo benedetto path tracing sulla mia povera 6900XT...
Ho fatto un tentativo mettendo l'FSR su prestazioni ultra...
A parte le aree desertiche dove gira "bene", in città è un bagno di sangue, girerà a meno di 10 FPS :cry:
https://www.youtube.com/watch?v=0EYaMupOPJg&ab_channel=GamersNexus
Video del benchmark qui sopra
Per riassumere siamo a 66fps con PT e DLSS quality... e ben 105fps con Frame Generator On.
si anche a me, giocabilissimo.
Frame generator lo tengo disattivato perché non supporta il vsync
ray_hunter
11-04-2023, 16:41
https://www.youtube.com/watch?v=0EYaMupOPJg&ab_channel=GamersNexus
Video del benchmark qui sopra
Per riassumere siamo a 66fps con PT e DLSS quality... e ben 105fps con Frame Generator On.
A 105fps ci va con RT ultra mica con Path Tracing ON
Probabilmente per una fluidità totale su RTX 4090 si deve andare di DLSS performance... Resta sicuramente giocabile con Quality ma ti scende sotto i 60fps
Tutto questo terrorismo e poi mi funziona benissimo sulla 3070, in 1440 e dlss performance.
A me sembra tutto buio comunque bha.
Non ho mai capito questa argomentazione da parte di chi la porta avanti seriamente visto che il DLSS, soprattutto a res alte, spesso migliora l'immagine rispetto al nativo+aa, oltre ad aumentare di parecchio le performance. Anche nei casi in cui l'iq è leggermente peggio (res più basse o implementazione imperfetta), il frame rate migliora così tanto che il trade off rimane più che valido, a meno che non sei già al tuo target di frame rate senza ricostruzione. Il ghosting della fg poi è anche difficile da notare quando bene implementata, ricordo problemi con Spidey al d1 ma per il resto era del tutto trascurabile, e suppongo che andando avanti la situazione sia migliorata e migliorerà ancora.
Secondo me alcuni semplicemente non si rendono conto di cosa sia il path tracing se pensano di pusharlo in real time con l'hardware attuale senza queste tecniche, a me impressiona già il fatto in sé che una cosa del genere sia possibile in un gioco moderno. :asd:
Ma è innegabile anche solo quanto siano utili certe features per estendere la durata di una GPU, a prescindere dal RT. Grazie al DLSS la mia 2060 è ancora usabile oggi, una gpu da 350€ del 2019 uscita a cavallo di un cambio generazionale. Cyberpunk stesso l'ho giocato tutto su quella a 1440p DLSS e settaggi ottimizzati a 60fps stabili nella maggior parte dei casi (il g-sync ha aiutato con gli eventuali cali, a parte nel maledetto mercato :asd:), impensabile farlo su una 1080 (la GPU senza DLSS più simile in termini di performance) nonostante la VRAM extra.
Oggi guardare alle sole performance in raster ha ben poco senso, e in futuro ne avrà sempre meno. Le tecnologie di ricostruzione e generazione dei frame sono una manna, non una cosa di cui lamentarsi o un "eh ma...".
Il mio era un commento ironico, sono perfettamente d'accordo con quanto dici ;)
PS
Spidey con DLSS 2.5.1 ha zero ghosting ma proprio zero.
Cutter90
11-04-2023, 17:07
Tutto questo terrorismo e poi mi funziona benissimo sulla 3070, in 1440 e dlss performance.
A me sembra tutto buio comunque bha.
Deve essere buio dove l oscurità ci deve essere. Chiramente monitor e immagine ingame vanno impostati come si deve
Voi avete aggiornato i driver nvidia?
mimi8384
11-04-2023, 17:08
si anche a me, giocabilissimo.
Frame generator lo tengo disattivato perché non supporta il vsync
Il vsync forzalo da pannello Nvidia per averlo attivo con il FG .
stefano192
11-04-2023, 17:12
Tutto questo terrorismo e poi mi funziona benissimo sulla 3070, in 1440 e dlss performance.
A me sembra tutto buio comunque bha.
Per benissimo cosa intendi? Quanti fps fai?
Comunque c'è una più corretta gestione della luce, quindi può capitare che in alcune scene dove prima c'era una luce artificiale errata, ora ci sia ombra perché la fisica della luce è migliore e più fedele a quanto accadrebbe in realtà.
Voi avete aggiornato i driver nvidia?
Ti conviene aggiornare ai 531.41 WHQL oppure agli Hot-Fix 531.58 (specie se giochi anche a TLOU o RE4 Remake) ;)
DJurassic
11-04-2023, 17:17
Tutto questo terrorismo e poi mi funziona benissimo sulla 3070, in 1440 e dlss performance.
A me sembra tutto buio comunque bha.
Forse perchè la GPU nel frattempo è morta :asd:
Ti conviene aggiornare ai 531.41 WHQL oppure agli Hot-Fix 531.58 (specie se giochi anche a TLOU o RE4 Remake) ;)
Piccolo OT. Con FH5 entrambe le versioni da te segnalate danno problemi di frame rate nella zona desertica del nuovo DLC. Con i precedenti invece nessun problema.
Piccolo OT. Con FH5 entrambe le versioni da te segnalate danno problemi di frame rate nella zona desertica del nuovo DLC. Con i precedenti invece nessun problema.
Ancora? Eh, che p@lle, nvidia e FH devono far pace prima o poi... avevano appena fixato gli arcobaleni :asd:
Ezechiele25,17
11-04-2023, 17:43
Domanda più da thread tecnico, che però non voglio riesumare per un solo quesito.
Secondo voi - graficamente parlando - vale più la pena giocarlo su PS5 o su PC con 1660Super in full hd (settings ultra)?
Ho entrambe le versioni e sono indeciso... come concetto tendo a preferire sempre il pc ma la PS5 dovrebbe avere qualcosina in più dal punto di vista grafico.
SpartanIXIV
11-04-2023, 18:18
Scusate ma con la 3080ti è utilizzabile sto benedetto Overdrive?
Per benissimo cosa intendi? Quanti fps fai?
Comunque c'è una più corretta gestione della luce, quindi può capitare che in alcune scene dove prima c'era una luce artificiale errata, ora ci sia ombra perché la fisica della luce è migliore e più fedele a quanto accadrebbe in realtà.
Mi gira così...
https://i.postimg.cc/4mHfjf5z/Cbp.jpg (https://postimg.cc/4mHfjf5z)
Intorno ai 50 fps, con dlss performance. :)
Segnalo che li mi segna solo il clock degli ecore, i pcore sono a 5600.
Forse è uscito un hot-fix, perché steam m'ha scaricato poco fa 4 MB.
Domanda più da thread tecnico, che però non voglio riesumare per un solo quesito.
Secondo voi - graficamente parlando - vale più la pena giocarlo su PS5 o su PC con 1660Super in full hd (settings ultra)?
Ho entrambe le versioni e sono indeciso... come concetto tendo a preferire sempre il pc ma la PS5 dovrebbe avere qualcosina in più dal punto di vista grafico.
Potresti iniziarlo su una delle due e se non ti piace la resa/performance spostarti sull'altra, tanto i saves sono condivisibili tra PC e console.
Ti conviene aggiornare ai 531.41 WHQL oppure agli Hot-Fix 531.58 (specie se giochi anche a TLOU o RE4 Remake) ;)
Ottimo, grazie! :)
P.s. Che spettacolo Steam, ora passa pure le patch in rete locale! Basta scaricarla su un pc e dopo la passa a tutti gli altri.
Ezechiele25,17
11-04-2023, 18:41
Potresti iniziarlo su una delle due e se non ti piace la resa/performance spostarti sull'altra, tanto i saves sono condivisibili tra PC e console.
Tu cosa consiglieresti? Devo intanto attivare la condivisione dei saves
Imho, ti consiglierei di provarlo prima su PC così vedi come se la cava in performance e coi settings. La condivisione dei saves tra PC <> Console la attivi ingame (non è quella gestita dal client Steam/Galaxy o Epic), basta loggare l'account GOG.
Se poi decidi ti optare per PS5, quando lo installi su console, al primo avvio, fai il link col tuo account GOG anche su console e a quel punto ti tirerà giù dal cloud l'ultimo save che avevi giocato su PC.
Ezechiele25,17
11-04-2023, 18:53
Imho, ti consiglierei di provarlo prima su PC così vedi come se la cava in performance e coi settings. La condivisione dei saves tra PC <> Console la attivi ingame (non è quella gestita dal client Steam/Galaxy o Epic), basta loggare l'account GOG.
Se poi decidi ti optare per PS5, quando lo installi su console, al primo avvio, fai il link col tuo account GOG anche su console e a quel punto ti tirerà giù dal cloud l'ultimo save che avevi giocato su PC.
Proverò, ti ringrazio
Per orientarti coi settings puoi sempre tener buono il vecchio video di DF > https://www.youtube.com/watch?v=pC25ambD8vs
stefano192
11-04-2023, 19:13
Scusate ma con la 3080ti è utilizzabile sto benedetto Overdrive?
È attivabile con tutte le schede che possono attivare il RT, se sia utilizzabile o meno dipende dagli fps che fai :D
Mi gira così...
https://i.postimg.cc/4mHfjf5z/Cbp.jpg (https://postimg.cc/4mHfjf5z)
Intorno ai 50 fps, con dlss performance. :)
Segnalo che li mi segna solo il clock degli ecore, i pcore sono a 5600.
Pensavo peggio.
Alla fine e' quasi giocabile anche con la 3070ti del portatile.
DJurassic
11-04-2023, 19:43
Provato al volo il benchmark. In 4K Ultra + Overdrive attivo con DLSS 3 Quality è decisamente più che giocabile. Tra l'altro non ho aggiornato i driver e ho ancora i 531.29
https://i.ibb.co/gMHLv0j/XXX.png
Cutter90
11-04-2023, 19:51
Provato al volo il benchmark. In 4K Ultra + Overdrive attivo con DLSS 3 Quality è decisamente più che giocabile. Tra l'altro non ho aggiornato i driver e ho ancora i 531.29
https://i.ibb.co/gMHLv0j/XXX.png
Cavoli che differenza! Nei medi fai 11 fps più di me, immagino per la cpu. MA magari facciamo un confronto quando avrai aggiornato anche i driver.
https://i.ibb.co/QCVdpxC/Cyberpunk-2077-Screenshot-2023-04-11-20-23-02-49.png (https://ibb.co/5n3FGJn)
Le impostazioni hai masso "Overdrive mode"?
Cmq ingame faccio tra i 55 nei punti più pesanti ai 70
Graficamente è fotonico
SpartanIXIV
11-04-2023, 19:52
È attivabile con tutte le schede che possono attivare il RT, se sia utilizzabile o meno dipende dagli fps che fai :D
Pensavo peggio.
Oh quindi se dovessi prendere il gioco la Overdrive posso attivarla. Volevo sapere questo, visto che si parlava di sola 3090 e per di più bloccata a 1080p 30fps.
Oh quindi se dovessi prendere il gioco la Overdrive posso attivarla. Volevo sapere questo, visto che si parlava di sola 3090 e per di più bloccata a 1080p 30fps.
Che scheda hai ?
DJurassic
11-04-2023, 20:11
Cavoli che differenza! Nei medi fai 11 fps più di me, immagino per la cpu. MA magari facciamo un confronto quando avrai aggiornato anche i driver.
Le impostazioni hai masso "Overdrive mode"?
Cmq ingame faccio tra i 55 nei punti più pesanti ai 70
Graficamente è fotonico
Certo. Stavo appunto testando l'Overdrive :asd:
Alekos Panagulis
11-04-2023, 21:03
Ma porca **** mi riesco finalmente a mettere alle 22, dopo una luuuunga e faticosa giornata, davanti al mio mega-pc. E niente. CP2077 aggiornato all'ultima patch mi crasha.
Mi crasha.
Mai una gioia.
stefano192
11-04-2023, 21:05
Oh quindi se dovessi prendere il gioco la Overdrive posso attivarla. Volevo sapere questo, visto che si parlava di sola 3090 e per di più bloccata a 1080p 30fps.
Sì nel changelog segna appunto da schede video 4070ti in su, e 3090, ma lato pratico può attivarla chiunque abbia una scheda che supporta il RT. Poi ovvio, fai 5fps nel caso AMD, forse qualcuno con una 3080 o superiore riesce a giocarlo bene, gli altri si devono accontentare un po'.
ray_hunter
11-04-2023, 21:22
Cavoli che differenza! Nei medi fai 11 fps più di me, immagino per la cpu. MA magari facciamo un confronto quando avrai aggiornato anche i driver.
Le impostazioni hai masso "Overdrive mode"?
Cmq ingame faccio tra i 55 nei punti più pesanti ai 70
Graficamente è fotonico
Provato al volo il benchmark. In 4K Ultra + Overdrive attivo con DLSS 3 Quality è decisamente più che giocabile. Tra l'altro non ho aggiornato i driver e ho ancora i 531.29
Io faccio
72.03 di media
59.57 di minimo
90.86 di massimo
rispetto a voi ho i driver r531_37
Cm mai faccio meno di DJ?
La vedo dura sia la cpu dato che la GPU sta fissa al 99%
Guarda, con una 3080 @1440p settaggi ultra/high e DLSS performance il benchmark fa 50fps, 40fps con DLSS balanced e 32fps DLSS qualità
https://www.youtube.com/watch?v=dmBxOvg2mOI&ab_channel=ttzsolt
Con una 3090 sarà anche meglio
DJurassic
11-04-2023, 21:47
Io faccio
72.03 di media
59.57 di minimo
90.86 di massimo
rispetto a voi ho i driver r531_37
Cm mai faccio meno di DJ?
La vedo dura sia la cpu dato che la GPU sta fissa al 99%
Gpu a default o in OC? Perché io sono a 3050mhz di core clock
Cutter90
11-04-2023, 21:59
Io faccio
72.03 di media
59.57 di minimo
90.86 di massimo
rispetto a voi ho i driver r531_37
Cm mai faccio meno di DJ?
La vedo dura sia la cpu dato che la GPU sta fissa al 99%
Beh è normale. E' la CPU. Piuttosto come fai a fare più di me :D
cmq, con la liquid X al suo meglio faccio così
https://i.ibb.co/6Z7qtJp/Cyberpunk-2077-Screenshot-2023-04-11-23-10-04-91.png (https://ibb.co/X4rG5kd)
Ma porca **** mi riesco finalmente a mettere alle 22, dopo una luuuunga e faticosa giornata, davanti al mio mega-pc. E niente. CP2077 aggiornato all'ultima patch mi crasha.
Mi crasha.
Mai una gioia.
Anche a me, ma mi da proprio errore all'inizio. Ho anche fatto un aggiornamento di GOG Galaxy che mi è andato a vacca. Non vorrei fosse qualche mod.
Comunque Galaxy fa proprio schifo.
EDIT
Era una mod, ho visto che l'hanno aggiornata ora, ancora non hanno aggiornato CET quindi mi ha sputtanato qualche mod.
La modo mi impazzisce come nella patch precedente, non so per quale astruso motivo.
Ci ho fatto un giro mezzo secondo, non ho potuto gradire i nuovi miglioramenti ma lato prestazioni andava bene.
Anche a me, ma mi da proprio errore all'inizio. Ho anche fatto un aggiornamento di GOG Galaxy che mi è andato a vacca. Non vorrei fosse qualche mod.
Comunque Galaxy fa proprio schifo.
si le mod per le macchine volanti, il combattimento in auto ed il sistema di trasporti non funzionano, tutte le altre si, io ne avrò almeno una 60ina caricate.
DJurassic
12-04-2023, 00:53
https://live.staticflickr.com/65535/52811097430_04977f14d7_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52811097430_232c062824_o.png')https://live.staticflickr.com/65535/52810709901_2e02f48a07_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52810709901_e6d62354e3_o.png')https://live.staticflickr.com/65535/52810693811_81ebfab89a_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52810693811_3fffd29e08_o.png')https://live.staticflickr.com/65535/52810904164_9f108b7bdd_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52810904164_9d3b73498c_o.png')https://live.staticflickr.com/65535/52811217735_ea1bb1d357_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52811217735_4c72e72f8a_o.png')https://live.staticflickr.com/65535/52810689881_123a29d039_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52810689881_956928f791_o.png')https://live.staticflickr.com/65535/52811261963_ba10b4846b_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52811261963_7fdd870179_o.png')https://live.staticflickr.com/65535/52811275498_b0c8f62538_k.jpg ('https://live.staticflickr.com/65535/52811275498_ede44fa1b7_o.png')
Stunning :cool:
Hai usato il photo mode?
Eh... Complimenti a te DJurassic e complimenti a CDProject Red e nVidia per questo capolavoro.
Per me il gioco esce oggi, come sapete ho aspettato questo momento da tanto, e mi sono fatto trovare pronto con la config in firma, 2 anni di attesa ma ne sono valsi la pena. La.mia prima rum sarà spettacolare, ne sono certo.
ray_hunter
12-04-2023, 06:55
Gpu a default o in OC? Perché io sono a 3050mhz di core clock
Beh è normale. E' la CPU. Piuttosto come fai a fare più di me :D
cmq, con la liquid X al suo meglio faccio così
https://i.ibb.co/6Z7qtJp/Cyberpunk-2077-Screenshot-2023-04-11-23-10-04-91.png (https://ibb.co/X4rG5kd)
Di solito tengo a default ma per fare quel bench ho aggiunto 200Mhz di core e viaggiavo mediamente a 2850Mhz e le memorie erano a 11500Mhz...
Guardando questo video
https://www.youtube.com/watch?v=4QeRzPlpYlQ&t=423s&ab_channel=Bang4BuckPCGamer
al minuto 6:49 quando entra all'afterlife vedo che fa sempre 6-8fps in più di me... Mi sembrano tanti e trovo strano sia la cpu dato che ho la gpu costantemente al 99%.
Anche perché con FG on gli fps sono ancor meno dipendenti dalla cpu
si le mod per le macchine volanti, il combattimento in auto ed il sistema di trasporti non funzionano, tutte le altre si, io ne avrò almeno una 60ina caricate.
Io non ne uso tante ma ad esempio "advanced controls" (che tra parentesi avrebbero dovuto integrare nel gioco) non funziona perché si basa su CET come diverse altre mod.
Eh... Complimenti a te DJurassic e complimenti a CDProject Red e nVidia per questo capolavoro.
Per me il gioco esce oggi, come sapete ho aspettato questo momento da tanto, e mi sono fatto trovare pronto con la config in firma, 2 anni di attesa ma ne sono valsi la pena. La.mia prima rum sarà spettacolare, ne sono certo.
Si ma attento a non bere troppo sennò poi non ti ricordi nulla. :asd:
La 7900 XTX in 1440p non riesce a gestirlo, chiaramente
Attivando l'fsr diventa tutto un pastone
In ogni caso l'ho già finito e non l'avrei ripreso se non con un eventuale espansione
le immagini sono notevoli, ma a questo punto, piuttosto di tirare fuori una versione dedicata esclusivamente all'rtx, non aveva piu' senso passare ad unreal engine 5?
perche' alla fine, anche senza rtx, e' grossomodo la resa "universale" di quell'engine.
le immagini sono notevoli, ma a questo punto, piuttosto di tirare fuori una versione dedicata esclusivamente all'rtx, non aveva piu' senso passare ad unreal engine 5?
perche' alla fine, anche senza rtx, e' grossomodo la resa "universale" di quell'engine.
Fosse stato in unreal engine 4, un passaggio al 5 non sarebbe stato eccessivamente complesso. Qui si parla di un motore totalmente differente.
Provato con una 3060 da 12gb con tutto al massimo 2k e dlss su quality (giusto per essere masochisti) mi fà la bellezza di 15 fps!!!!:D :D
Comunque non mi piace un granchè, perchè far vedere a tutti i costi l'effetto del path tracing, l'hanno sparato a palla e a me da la senzazione di qualcosa di plasticoso oltre che una perdita nel dettaglio dell'immagine
Fosse stato in unreal engine 4, un passaggio al 5 non sarebbe stato eccessivamente complesso. Qui si parla di un motore totalmente differente.
si, e' vero, ma e' anche vero che stanno gia' lavorando con l'ue5 per i prossimi giochi, e pare sia piuttosto semplice da gestire come motore.
gli assets li hanno gia' tutti, che sono la parte piu' rognosa da produrre ovviamente, non ho idea di come il red engine gestisca la parte "storia", e quello effettivamente avrebbe richiesto il grosso del lavoro.
ma, se puntano a mantenere 2077 e "alimentarlo" nei prossimi anni con dlc, poteva avere senso, specie col tempo che si stanno prendendo per fare la 1.7
lasciamo perdere il fatto che, se fai una patch "hardware specific" non ha senso costringere tutti a scaricarla, anche chi non ha modo di attivarla.
che poi magari ci siano stati accordi commerciali con nvidia per usare 2077 come sorta di "techdemo giocabile" per l'evoluzione dell'rtx, contando il botto che hanno fatto le azioni con l'uscita del gioco e i successivi casini, ci sta anche volendo eh.
cmq, sta di fatto che, rtx o meno, i prossimi 10 anni nel gaming probabilmente annulleranno la distanza tra "grafica pc" e "grafica fotorealistica".
Ma i "prossimi giochi" sono un altro Cyberpunk o un altro TW o roba nuova?
Dei "prossimi 10 anni" è da sempre che se ne parla
Di giochi "fotorealistici" ne ho visti già a fine anni 90
Nel caso di CP2077 c'è sicuramente margine su modelli e animazioni
Poi però mi interessa relativamente il fotorealismo: ho apprezzato tantissimo High on Life nonostante lo stile sia totalmente opposto
DJurassic
12-04-2023, 08:56
Stunning :cool:
Hai usato il photo mode?
Di quella del gioco, pompando la res a 5K e usando il DLAA. Così ottengo una media di 20fps con la mia configurazione che per mostrare il lavoro svolto dai CDP bastano e avanzano. Per giocarci assolutamente no.
Eh... Complimenti a te DJurassic e complimenti a CDProject Red e nVidia per questo capolavoro.
Per me il gioco esce oggi, come sapete ho aspettato questo momento da tanto, e mi sono fatto trovare pronto con la config in firma, 2 anni di attesa ma ne sono valsi la pena. La.mia prima rum sarà spettacolare, ne sono certo.
:flower:
StylezZz`
12-04-2023, 09:54
Provato con una 3060 da 12gb con tutto al massimo 2k e dlss su quality (giusto per essere masochisti) mi fà la bellezza di 15 fps!!!!:D :D
Comunque non mi piace un granchè, perchè far vedere a tutti i costi l'effetto del path tracing, l'hanno sparato a palla e a me da la senzazione di qualcosa di plasticoso oltre che una perdita nel dettaglio dell'immagine
Finalmente un commento obiettivo, ecco con la mia 3070 usando i settaggi ottimizzati di DF a 1440p+DLSS Quality:
https://i.imgur.com/8kusTLQ.png
questo è un perfetto esempio di contenuto forzato ed esagerato con pozzanghere ovunque per farne risaltare le differenze, trucco vecchio che va avanti dai tempi di Control con il sangue che rifletteva manco fosse acqua...
Per il resto rimane una demo per fare foto e avere un idea di quello che verrà, niente di più niente di meno...e intanto il gioco continua ad avere una fisica ridicola da anni 2000 e un IA deficitaria.
bonzoxxx
12-04-2023, 10:13
Per il resto rimane una demo per fare foto e avere un idea di quello che verrà, niente di più niente di meno...e intanto il gioco continua ad avere una fisica ridicola da anni 2000 e un IA deficitaria.
concordo, per questo l'ho finito e non più rigiocato, non mi attira proprio con tutto che ha una grafica spettacolare: ma i giochi non sono solo grafica anzi..
Cutter90
12-04-2023, 10:20
Di solito tengo a default ma per fare quel bench ho aggiunto 200Mhz di core e viaggiavo mediamente a 2850Mhz e le memorie erano a 11500Mhz...
Guardando questo video
https://www.youtube.com/watch?v=4QeRzPlpYlQ&t=423s&ab_channel=Bang4BuckPCGamer
al minuto 6:49 quando entra all'afterlife vedo che fa sempre 6-8fps in più di me... Mi sembrano tanti e trovo strano sia la cpu dato che ho la gpu costantemente al 99%.
Anche perché con FG on gli fps sono ancor meno dipendenti dalla cpu
Che la gpu sia al 99% non significa nulla. Si perdono fps anche in condizioni di gpu al 99% in confronto ad una cpu di ultima generazione top. E' normale, l'ho appurato da svariati anni. Soprattutto dove c'è RT.
7-8 fps sono normali di differenza tra un 13900k e la tua
Finalmente un commento obiettivo, ecco con la mia 3070 usando i settaggi ottimizzati di DF a 1440p+DLSS Quality:
https://i.imgur.com/8kusTLQ.png
questo è un perfetto esempio di contenuto forzato ed esagerato con pozzanghere ovunque per farne risaltare le differenze, trucco vecchio che va avanti dai tempi di Control con il sangue che rifletteva manco fosse acqua...
Per il resto rimane una demo per fare foto e avere un idea di quello che verrà, niente di più niente di meno...e intanto il gioco continua ad avere una fisica ridicola da anni 2000 e un IA deficitaria.
Guarda che i riflessi sulle pozze c'erano già prima del path tracing, lol.
Sinceramente, vedo che molti non sanno nemmeno cosa guardare per giudicare il RT.
Forzato in che senso? Partiamo dal presupposto che il ray tracing e path tracing sono la realtà. Ossia, non sono effetti che simulano la luce. E' esattamente quello che fa la luce nella realtà.
Ora, sicuramente le pozze sono un po' troppo "pulite" e riflettono come specchi, ma lì è un problema di "materiale" di cui è fatta la pozza, non del RT.
Sulla fisica e IA sono d'accordo, ma qui non si sta valutando quello.....
Ma infatti i riflessi ci stanno anche su Series S :asd:
DJurassic
12-04-2023, 10:25
Finalmente un commento obiettivo
Ehm no :fagiano:
E' semplicemente il commento che ti auguravi di trovare e che puntualmente qualcuno ti ha fatto il favore di scrivere. Da qui ad essere obiettivo ce ne passa.
Senza offesa ci mancherebbe. Il problema dei riflessi a specchio sulle pozze non è causato da un uso forzato del path tracing (o del RT), ma da una resa dell'acqua che ancora è lontana da essere definita realistica. In ogni caso, le pozzanghere c'erano anche prima dell'update.
Cutter90
12-04-2023, 10:27
Provato con una 3060 da 12gb con tutto al massimo 2k e dlss su quality (giusto per essere masochisti) mi fà la bellezza di 15 fps!!!!:D :D
Comunque non mi piace un granchè, perchè far vedere a tutti i costi l'effetto del path tracing, l'hanno sparato a palla e a me da la senzazione di qualcosa di plasticoso oltre che una perdita nel dettaglio dell'immagine
Se prima lo giocavi senza dlss in 2k è quello il problema, non il path tracing
StylezZz`
12-04-2023, 10:28
Ma infatti i riflessi ci stanno anche su Series S :asd:
Non a questi livelli ovviamente.
bagnino89
12-04-2023, 10:31
Per il resto rimane una demo per fare foto e avere un idea di quello che verrà, niente di più niente di meno...e intanto il gioco continua ad avere una fisica ridicola da anni 2000 e un IA deficitaria.
:ave:
Forzato in che senso? Partiamo dal presupposto che il ray tracing e path tracing sono la realtà. Ossia, non sono effetti che simulano la luce. E' esattamente quello che fa la luce nella realtà.
Ora, sicuramente le pozze sono un po' troppo "pulite" e riflettono come specchi, ma lì è un problema di "materiale" di cui è fatta la pozza, non del RT.
Sulla fisica e IA sono d'accordo, ma qui non si sta valutando quello.....
Non è proprio così, anche col RT sono i programmatori a definire le proprietà ottiche dei materiali, a scegliere come questi debbano riflettere, assorbire o trasmettere la luce... Ed è chiaro che qui le scelte siano assolutamente estremizzate per far sembrare il tutto superlativo (in particolare rispetto al caso raster), ma di reale c'è davvero ben poco...
si, e' vero, ma e' anche vero che stanno gia' lavorando con l'ue5 per i prossimi giochi, e pare sia piuttosto semplice da gestire come motore.
gli assets li hanno gia' tutti, che sono la parte piu' rognosa da produrre ovviamente, non ho idea di come il red engine gestisca la parte "storia", e quello effettivamente avrebbe richiesto il grosso del lavoro.
ma, se puntano a mantenere 2077 e "alimentarlo" nei prossimi anni con dlc, poteva avere senso, specie col tempo che si stanno prendendo per fare la 1.7
Ehh, campa cavallo, altro che assets già pronti, lo sviluppo è nelle prime fasi di transizione al nuovo engine, figurati > https://wccftech.com/the-witcher-4-unreal-engine-5-not-speeding-development-cdpr-hopes-helps-in-future/
We are preparing things on the pipeline side and toolset sides. Some developers are still learning the [Unreal Engine 5] technology, and at the same time, there are teams working together with Epic on all aspects that are needed for our open-world, story-driven RPGs. Definitely, for [our] first project, Polaris, it will... maybe not slow down, but it won't accelerate the [development] processes. But for the next projects, we assume that it should smoothen production. That was one of the reasons behind [...] saying we want to release three big Witcher games within six years, starting with the release of Polaris, which is The Witcher 4.
E questo risale allo scorso marzo, non a quando avevano annunciato i progetti e l'uso del UE5 per i prossimi titoli ;)
Ma i "prossimi giochi" sono un altro Cyberpunk o un altro TW o roba nuova?
- Una nuova trilogia dedicata a TW di cui al momento è partito lo sviluppo del primo capitolo (Polaris), team Varsavia.
- Il sequel di CP77 (Orion) il cui sviluppo partirà conclusi i lavori sull'espansione, team di Vancouver e Boston.
- Il remake del primo capitolo (Canis Majoris), attualmente in sviluppo presso i Fool’s Theory (quelli di Seven), ma che non uscirà comunque prima del primo della nuova trilogia.
- Uno spin-off nell'universo di TW con componente multy (Sirius), attualmente in sviluppo presso i Molasses Flood (quelli di The Flame in The Flood) che però è già stato fatto ripartire da zero o quasi. Questo è sostanzialmente un titolo che andrà a rimpiazzare il "buco" lasciato dal GWENT che andrà in pensione alla fine di quest'anno.
- Nuova IP (Hadar) di cui non è stato indicato ancora nulla e difficilmente si avranno info a breve >
Hadar is a codename for a third, entirely distinct IP, created from scratch within CDPR. The project is in the earliest stages of the creative process, which means we are not developing any game yet, but working exclusively on the foundation for this new setting.
ray_hunter
12-04-2023, 11:22
Non riesco a capire proprio le lamentele... :( :( :(
Hanno implementato un Path tracing su un tripla A per giunta openworld e che gira pure bene. Sono usciti giochi con RT molto basico che faticano sulle stesse config a tenere i 50-60fps.
Dal punto di vista tecnologico hanno creato un vero e proprio master piece.
Altresì trovo assurdo lamentarsi di un gioco come CP data l'immensità di temi e la profondità con cui molti di essi sono trattati. Secondarie una più bella dell'altra e main spettacolare e cinematografica.
Ok al lancio c'erano troppi problemi ma ora lamentarsi è davvero assurdo.
Poi che il gioco piaccia o meno è un altro paio di maniche ma dal punto di vista tecnico e ludico per me è un capolavoro assurdo.
Penso che gli unici open world che hanno una fisica migliore siano GTAV e RDR2, che sicuramente eccellono su questi aspetti
La fisica deve avere senso... se no è dannosa nei videogiochi.
In CP2077 la mancanza di fisica fatta bene forse, e ripeto forse, si sente quando si guida. Non c'è un altro angolo di Night City in cui la fisica serva per il gameplay che è stato implementato.
Che poi io non capisco una cosa, come si fa a considerare TW3 capolavoro, che è un treno su rotaia senza IA, fisica, niente, nulla, zero, e CP2077 un pessimo gioco perché non ha IA e fisica che ne ha più di TW3?
IA poi cosa? Che gli NPC reagiscano di conseguenza? Perché anche quello è totalmente inutile ai fini del gameplay, posso capire se uno cerca immersione, ma allora sotto quell'aspetto io sento più la mancanza di interni (ce ne sono una manciata, il 99% delle porte son chiuse) e la possibilità di acquistare BD particolari per il solo gusto di guardarsele.
La fisica avrebbe avuto un senso se fosse stato possibile usarla, ma in che modo? Impilare roba e farla cadere? A che pro?
Siccome l'aggiornamento è gratis, non obbligatorio ed è spettacolare, non trovo da lamentarsi!
A differenza del gioco in se :D Che non è poi diventato l'action rpg che avevano promesso e personalmente non lo trovo particolarmente valido nemmeno come "immersive sim"
Fatemi la lista di action rpg e anche di immersive sim migliori, giusto per curiosità.
Ma perché nelle impostazioni il PT è definito "anteprima tecnologia"?
StylezZz`
12-04-2023, 11:42
Altresì trovo assurdo lamentarsi di un gioco come CP data l'immensità di temi e la profondità con cui molti di essi sono trattati. Secondarie una più bella dell'altra e main spettacolare e cinematografica
Attenzione, qui non si sta criticando la trama e i personaggi, trovo solo esagerata questa ''esaltazione'' per il raytracing e overdrive (a tratti anche forzato per esaltarne le differenze) in un gioco che ha gravi carenze nella fisica e nell'ia...è come guardare un bel palazzo senza fondamenta.
SEMPRE TUTTO IMHO OVVIAMENTE, non c'è bisogno di prenderla sul personale...i capolavori PER ME sono altri.
bagnino89
12-04-2023, 11:44
Che poi io non capisco una cosa, come si fa a considerare TW3 capolavoro, che è un treno su rotaia senza IA, fisica, niente, nulla, zero, e CP2077 un pessimo gioco perché non ha IA e fisica che ne ha più di TW3?
Non diciamo eresie...
Per quanto scemi, gli NPC in TW3 hanno un ciclo di azioni verosimile... Di notte vanno a dormire, se piove si riparano sotto le balaustre... Quelli di CP sembrano degli scemi a confronto.
Anche la fisica era migliore in TW3. Basti pensare all'acqua...
Rotaia poi dove esattamente?
Se non ti è piaciuto OK, però non facciamo confronti nonsense... TW3 è stato acclamato da tutti e ha vinto premi su premi, espansioni incluse. CP è stato un mezzo disastro...
IA poi cosa? Che gli NPC reagiscano di conseguenza? Perché anche quello è totalmente inutile ai fini del gameplay, posso capire se uno cerca immersione, ma allora sotto quell'aspetto io sento più la mancanza di interni (ce ne sono una manciata, il 99% delle porte son chiuse) e la possibilità di acquistare BD particolari per il solo gusto di guardarsele.
La fisica avrebbe avuto un senso se fosse stato possibile usarla, ma in che modo? Impilare roba e farla cadere? A che pro?
Ripeto, non diciamo eresie sugli NPC...
E riguardo la fisica, significa poter distruggere scenari in modo realistico, ma anche semplicemente le auto che non rimbalzano come pezzi di gomma eh :asd:
Dai su... Almeno TW3 lasciamolo stare.
Cutter90
12-04-2023, 11:46
:ave:
Non è proprio così, anche col RT sono i programmatori a definire le proprietà ottiche dei materiali, a scegliere come questi debbano riflettere, assorbire o trasmettere la luce... Ed è chiaro che qui le scelte siano assolutamente estremizzate per far sembrare il tutto superlativo (in particolare rispetto al caso raster), ma di reale c'è davvero ben poco...
Di reale c'è tutto,altrochè ben poco. L'unica differenza è che i materiali nei videogiochi non sono logori e sporchi come nella realtà.
Di reale è il raster che ha ben poco
bagnino89
12-04-2023, 11:48
Fatemi la lista di action rpg e anche di immersive sim migliori, giusto per curiosità.
Guarda, adesso lancerò una bomba, ma persino il primo Deus Ex (quello del 2000, sì) in molti aspetti è superiore a CP.
Che poi, se devi fare un mondo di gioco enorme solo per le lucette, allora tanto valeva fare estensioni più contenute ma più "piene", esplorabili, più verticali ecc.
Attenzione, qui non si sta criticando la trama e i personaggi, trovo solo esagerata questa ''esaltazione'' per il raytracing e overdrive (a tratti anche forzato per esaltarne le differenze) in un gioco che ha gravi carenze nella fisica e nell'ia...è come guardare un bel palazzo senza fondamenta.
SEMPRE TUTTO IMHO OVVIAMENTE, non c'è bisogno di prenderla sul personale...i capolavori PER ME sono altri.
Quoto...
bonzoxxx
12-04-2023, 11:48
Attenzione, qui non si sta criticando la trama e i personaggi, trovo solo esagerata questa ''esaltazione'' per il raytracing e overdrive in un gioco che ha gravi carenze nella fisica e nell'ia...è come guardare un bel palazzo senza fondamenta.
SEMPRE TUTTO IMHO OVVIAMENTE, non c'è bisogno di prenderla sul personale...i capolavori PER ME sono altri.
Concordo con StylezZz e tutti gli altri, CP doveva essere il non plus ultra sotto TUTTI gli aspetti, cosi è stato pubblicizzato.
Io l'ho finito praticamente vanilla perchè mi è piaciuto molto all'inizio con tutti i difetti che aveva e che via via sono stati sistemati, ma ora interesse a rigiocarlo proprio non ne ho, magari in futuro.
Riguardo l'IA, almeno all'inizio era imbarazzante, idem la fisica, mica dico che deve essere un simulatore come Assetto corsa ma ehi, Mafia aveva una fisica dei veicoli a momenti migliore eh.
Come si fa a fare un città dove gli NCP sembrano degli imbecilli, o dove la polizia smette di seguirti appena girato l'angolo, oppure dove se spari con un fucile da cecchino enorme il tizio a 5 metri non si gira nemmeno: magari ora hanno sistemato buona parte di questo elenco, ma all'inizio aveva pecche imbarazzanti.
Cmq, dato che a quanto pare il path tracing funziona su tutte le RTX con i dovuti settaggi, lo aggiornerò e lo proverò magari mi torna la voglia: dopotutto a livello di grafica è assolutamente bello, questo è fuor di dubbio.
Non diciamo eresie...
Per quanto scemi, gli NPC in TW3 hanno un ciclo di azioni verosimile... Di notte vanno a dormire, se piove si riparano sotto le balaustre... Quelli di CP sembrano degli scemi a confronto.
Ah ok, si riparano dalla pioggia, avrebbe stravolto il gioco
Anche la fisica era migliore in TW3. Basti pensare all'acqua...
Che sarebbe la fisica dell'acqua?
Rotaia poi dove esattamente?
Che fai solo quello che hanno previsto gli sviluppatori, quando l'hanno previsto gli sviluppatori, dove l'hanno previsto li sviluppatori e solo nella maniera in cui l'hanno previsto.
Il giocatore in TW3 ha voce in capitolo solo nel combat (che è un hack'n'slash comunque, non cambia mai indipendentemente dalal build, che è estremamente limitata a tre vie) e nei dialoghi, ma niente che non si veda in ogni singolo gioco Teltale.
Se non ti è piaciuto OK, però non facciamo confronti nonsense... TW3 è stato acclamato da tutti e ha vinto premi su premi, espansioni incluse. CP è stato un mezzo disastro...
TW3 è peggio di TW2 che era peggio di TW1 come "videogioco" o anche solo come action rpg. TW3 è la massificazione/consolizzazione di un brand schiacciando l'occhiolino a Ubisoft, senza essere Ubisoft. Un open world totalmente inutile e pieno di attività banali e ripetitive.
Ha vinto premi perché ti puoi bombare Triss e Yennefer... che fanno oggettivamente un altro sport rispetto a Judy e Panam.
Poi a me è piaciuto, ma a marcia della moprte, senza hud, facendomi una build alchimia per avere un minimo di pianificazione.
Ripeto, non diciamo eresie sugli NPC...
Ah gli NPC migliori mai visti son quelli di Watch Dogs Legion, che è uno dei peggiori giochi mai sviluppati, quindi non so quanto sia necessario investire risorse i quello.
E riguardo la fisica, significa poter distruggere scenari in modo realistico, ma anche semplicemente le auto che non rimbalzano come pezzi di gomma eh :asd:
E in TW3 si possono distruggere scenari? E a cosa sarebbe servito in CP2077?
Sule auto ok, solo che io devo ancora trovare un open world cittadino in cui il modello di guida sia quello di un Forza Horizo.
Dai su... Almeno TW3 lasciamolo stare.
Uno dei giochi più sopravvalutati della storia...
Ezechiele25,17
12-04-2023, 12:08
Quante eresie sul povero TW3 :asd:
Perdona loro...
bagnino89
12-04-2023, 12:09
GoFoxes: come si suol dire, rispetto la tua opinione ma non la condivido per niente.
Giocati Deus Ex o System Shock 2, poi dimmi dove sarebbe l'evoluzione di CP...
Cutter90
12-04-2023, 12:19
Ma acnora su questi argomenti? Cp 2077 lato tecnico è pazzesco. Fisica, gameplay, OW sono aspetti oggettivamente scarni. BUona la trama, eccellente la regia.
La come OW gt3 faceva meglio sotto tanti punti di vista.
Fisica inesistente, npc inesistenti, soluzioni di OW di 20 anni fa (ricordo per esempio che le auto compaiono a fianco a noi, quelle che vediamo in lontananza scompaiono perchè sono in 2d. ma non 2d per dire... sono realmente in 2d). Già il fatto che quando mandi avanti il tempo a fianco a te non cambia nulla fa ben capire quanto tutto sia finto. CP 2077 è una bella cartolina. Ora con il PaTh TRacing è una bellissima cartolina. Ultima ma non ultima la svalangata di promesse non mantenute, gli eoni di tempo che ci hanno messo a svilupparlo, il fatto che dopo 2 anni sia giocabile in modo fluido, il tempo enorme tra una patch e l'altra ecc ecc. Giusto per ricordare proprio tutto tutto.
Ma resta e resterà sempre lo stesso mediocre sotto tanti punti di vista gioco del D1. Penso che alcune cose siano ormai assodate e sia inutile parlarne.:)
DJurassic
12-04-2023, 12:19
Fatemi la lista di action rpg e anche di immersive sim migliori, giusto per curiosità.
Il mio foglio è ancora bianco se ci tieni a saperlo.
Ma perché nelle impostazioni il PT è definito "anteprima tecnologia"?
Perchè è ovvio che si tratta di una tecnologia ancora acerba considerato l'hw che necessita per essere utilizzata in modo ottimale e perchè credo che abbiano intenzione di continuare a lavorarci da qui all'uscita del DLC.
E' anche un termine per mettersi in un certo senso le chiappe al riparo, visto che includere un opzione che distrugge le prestazioni del 95% delle GPU ad oggi in commercio potrebbe suscitare più di qualche critica da parte di chi magari non sà cosa realmente stia abilitando. Cosa che peraltro si sta comunque verificando :asd:
stefano192
12-04-2023, 12:32
Il mio foglio è ancora bianco se ci tieni a saperlo.
Perchè è ovvio che si tratta di una tecnologia ancora acerba considerato l'hw che necessita per essere utilizzata in modo ottimale e perchè credo che abbiano intenzione di continuare a lavorarci da qui all'uscita del DLC.
E' anche un termine per mettersi in un certo senso le chiappe al riparo, visto che includere un opzione che distrugge le prestazioni del 95% delle GPU ad oggi in commercio potrebbe suscitare più di qualche critica da parte di chi magari non sà cosa realmente stia abilitando. Cosa che peraltro si sta comunque verificando :asd:
Pensa te che ho letto pure gente che chiedeva se su PS5 fosse fattibile una tecnologia del genere, o nella futura PS5 pro. :sofico: Ignoranza a gogo, quindi concordo sul fatto che abbiano messo l'avviso sulla limitazione delle schede per evitare critiche senza senso da gente che non ne sa niente.
GoFoxes: come si suol dire, rispetto la tua opinione ma non la condivido per niente.
Giocati Deus Ex o System Shock 2, poi dimmi dove sarebbe l'evoluzione di CP...
Giocati al tempo.
Se non vuoi considerarlo immersive sim, che poi manco vuole esserlo (e il migliore sul mercato è Prey), elencami action rpg open world migliori di CP2077.
Per me, senza tirate in ballo roba preistorica tipo Gothic, ti dico che le prende lato "side-quest" da Oblivion, ma Oblivion le dà a tutti, e resta ancora un gradino sotto Vampire: Bloodlines, ma è superiore a New Vegas. Non cito robaccia Bethesda tipo Skyrim o i Fallout per decenza.
Ma acnora su questi argomenti? Cp 2077 lato tecnico è pazzesco. Fisica, gameplay, OW sono aspetti oggettivamente scarni. BUona la trama, eccellente la regia.
La come OW gt3 faceva meglio sotto tanti punti di vista.
Fisica inesistente, npc inesistenti, soluzioni di OW di 20 anni fa (ricordo per esempio che le auto compaiono a fianco a noi, quelle che vediamo in lontananza scompaiono perchè sono in 2d. ma non 2d per dire... sono realmente in 2d). Già il fatto che quando mandi avanti il tempo a fianco a te non cambia nulla fa ben capire quanto tutto sia finto. CP 2077 è una bella cartolina. Ora con il PaTh TRacing è una bellissima cartolina. Ultima ma non ultima la svalangata di promesse non mantenute, gli eoni di tempo che ci hanno messo a svilupparlo, il fatto che dopo 2 anni sia giocabile in modo fluido, il tempo enorme tra una patch e l'altra ecc ecc. Giusto per ricordare proprio tutto tutto.
Ma resta e resterà sempre lo stesso mediocre sotto tanti punti di vista gioco del D1. Penso che alcune cose siano ormai assodate e sia inutile parlarne.:)
Infatti hai elencato solo aspetti tecnici e in maggior parte marginali, questo non è il thread tecnico, e io lo giudico come videogioco e nello specifico action rpg.
DJurassic
12-04-2023, 12:34
Pensa te che ho letto pure gente che chiedeva se su PS5 fosse fattibile una tecnologia del genere, o nella futura PS5 pro. :sofico: Ignoranza a gogo, quindi concordo sul fatto che abbiano messo l'avviso sulla limitazione delle schede per evitare critiche senza senso da gente che non ne sa niente.
Per caso eri nella Live del Greco ieri? Perchè ho visto chiedere la stessa cosa più e più volte :asd:
ray_hunter
12-04-2023, 12:38
Guarda, adesso lancerò una bomba, ma persino il primo Deus Ex (quello del 2000, sì) in molti aspetti è superiore a CP.
Che poi, se devi fare un mondo di gioco enorme solo per le lucette, allora tanto valeva fare estensioni più contenute ma più "piene", esplorabili, più verticali ecc.
Quoto...
GoFoxes: come si suol dire, rispetto la tua opinione ma non la condivido per niente.
Giocati Deus Ex o System Shock 2, poi dimmi dove sarebbe l'evoluzione di CP...
Hai citato il mio gioco preferito ed il secondo a parimetro con Mechwarrior 2.
Di obiettivo però in quello che dici non vi è niente.
CP2077 è mostruosamente superiore in tutti gli aspetti a questi due giochi.
L'unica differenza è il livello raggiunto per quel tempo che ne crea un ricordo particolarmente positivo. Ad oggi sono vecchi, vetusti e sorpassati.
Per me CP2077 è il miglior Action/RPG in assoluto per valore tecnico e ludico.
Concordo nel dire che TW3 è inferiore ma questo è un mio gusto personale!
Sui singoli aspetti sicuramente c'è chi fa di meglio ma non dal lato tecnico: da questo punto di vista è IMBARAZZANTE quanto sia più avanti degli altri.
L'OW non è il migliore ma è fatto bene e spt la caratterizzazione di Night City è magistrale e insuperata. Lato meccaniche RPG c'è chi fa di meglio ma cmq è ottimo. Lato storia e messa in scena è spettacolare ma non è TLOU.
Nel suo insieme però è davvero al vertice in tutto e ha tanti di quei contenuti che puoi trovare solo nei giochi Ubi ma con valori inferiore. Tutto IMHO ovviamente
bagnino89
12-04-2023, 12:43
Giocati al tempo.
Se non vuoi considerarlo immersive si, che poi manco vuole esserlo (e il migliore sul mercato è Prey), elencami action rpg open world migliori di CP2077.
Per me, senza tirate in ballo roba preistorica tipo Gothic, ti dico che le prende lato "side-quest" da Oblivion, ma Oblivion le dà a tutti, e resta ancora un gradino sotto Vampire: Bloodlines, ma è superiore a New Vegas. Non cito robaccia Bethesda tipo Skyrim o i Fallout per decenza.
Per me TW3 lo è di gran lunga (migliore, intendo).
Poi se vogliamo restare in ambito cyberpunk/sci-fi, allora concordo che Prey è tanta roba e come gameplay se lo mangia CP. Ma anche gli ultimi due Deus Ex per dire, o i Dishonored (più steampunk, ok...).
Il punto è che un gioco OW o lo fai bene, con certi requisiti standard, oppure meglio lasciar perdere e fare qualcosa di più limitato ma curato come i giochi citati poc'anzi. Inutile fare una città enorme ma esplorabile solo attraverso le strade. Sotto questo aspetto mi ricorda il primo Mafia: una mappa enorme, ma di base vuota, messa lì solo per farti perdere tempo a spostarti da A a B. Da questo punto di vista, TW3 era strutturato molto meglio; la mappa è densa, non ci sono punti vuoti. E per dire, ha molte aree verticali ed esplorabili che CP si sogna.
Fatemi la lista di action rpg e anche di immersive sim migliori, giusto per curiosità.
Nuovamente? Perché? Per convincere me stesso del contrario? :D
L'ho trovato superficiale in tanti aspetti e tant'è.
Anche nella trama intendo: l'unico spunto realmente interessante (che mi ha richiamato proprio il primo Deus Ex) si è risolto nel nulla.
Personaggi? Tutti praticamente uguali (vivi la vita a mille senza curarti degli altri).
Per me è l'esempio di come non dovrebbe essere un buon gioco. Non dico sia pessimo. Non dico non sia godibile. Dico che preferisco, e di molto, altro.
L'ho finito, l'ho trovato a tratti divertente e nulla più. Ora rimane li almeno fino all'espansione, sperando che sia uno dei casi in cui l'espansione è meglio del gioco originale.
Altrimenti pazienza: c'è molto altro da giocare.
bagnino89
12-04-2023, 12:50
Hai citato il mio gioco preferito ed il secondo a parimetro con Mechwarrior 2.
Di obiettivo però in quello che dici non vi è niente.
CP2077 è mostruosamente superiore in tutti gli aspetti a questi due giochi.
L'unica differenza è il livello raggiunto per quel tempo che ne crea un ricordo particolarmente positivo. Ad oggi sono vecchi, vetusti e sorpassati.
Aspetta, io mica mi sognavo di confrontare dal punto di vista tecnico CP con Deus Ex o SS2. Sarebbe follia...
Ma lato gameplay sei sicuro che CP sia tanto superiore?
I giochi sopra citati, con 20 anni di anticipo, ti davano una libertà di approcci che CP a volte non garantisce mica. Deus Ex potevi finirlo senza letteralmente uccidere nessuno (non ricordo SS2...). CP te lo permette?
Ma anche fossero sullo stesso livello, o CP un po' superiore; è questo tutto quello che si è in grado di fare dopo 20 anni?
Per me CP2077 è il miglior Action/RPG in assoluto per valore tecnico e ludico.
Concordo nel dire che TW3 è inferiore ma questo è un mio gusto personale!
Sui singoli aspetti sicuramente c'è chi fa di meglio ma non dal lato tecnico: da questo punto di vista è IMBARAZZANTE quanto sia più avanti degli altri.
L'OW non è il migliore ma è fatto bene e spt la caratterizzazione di Night City è magistrale e insuperata. Lato meccaniche RPG c'è chi fa di meglio ma cmq è ottimo. Lato storia e messa in scena è spettacolare ma non è TLOU.
Nel suo insieme però è davvero al vertice in tutto e ha tanti di quei contenuti che puoi trovare solo nei giochi Ubi ma con valori inferiore. Tutto IMHO ovviamente
Non capisco cosa intendi con "nel suo insieme però è davvero al vertice in tutto"... Sembri un po' contraddirti visto che dici che in trama non raggiunge TLOU, OW non è il migliore, lato meccaniche c'è di meglio...
Hai citato il mio gioco preferito ed il secondo a parimetro con Mechwarrior 2.
Di obiettivo però in quello che dici non vi è niente.
CP2077 è mostruosamente superiore in tutti gli aspetti a questi due giochi.
L'unica differenza è il livello raggiunto per quel tempo che ne crea un ricordo particolarmente positivo. Ad oggi sono vecchi, vetusti e sorpassati.
Per me CP2077 è il miglior Action/RPG in assoluto per valore tecnico e ludico.
Concordo nel dire che TW3 è inferiore ma questo è un mio gusto personale!
Sui singoli aspetti sicuramente c'è chi fa di meglio ma non dal lato tecnico: da questo punto di vista è IMBARAZZANTE quanto sia più avanti degli altri.
L'OW non è il migliore ma è fatto bene e spt la caratterizzazione di Night City è magistrale e insuperata. Lato meccaniche RPG c'è chi fa di meglio ma cmq è ottimo. Lato storia e messa in scena è spettacolare ma non è TLOU.
Nel suo insieme però è davvero al vertice in tutto e ha tanti di quei contenuti che puoi trovare solo nei giochi Ubi ma con valori inferiore. Tutto IMHO ovviamente
Ma assolutamente.
Solo l'aspetto della build che uno si può costruire associato al fatto che ogni location è studiata a puntino per offrire diverse soluzioni lo rende i miglior action rpg sul mercato
Hai tutto, lo stealth e lo shooting, sia con armi normali, se vuoi essere preciso, che con smart. I proiettili normali possono rimbalzare sulle pareti e hai mod per mostrare la traiettoria, le smart sono utili invece anche per colpire nemici che si nascondono. L'hack è assurdo, i demoni e gli hack veloci ti permettono di ribaltare una situazione o anche di evitare lo scontro. Hai le aug che ti permettono di diventare invisibile, di balzare sui tetti (aggiungendo quindi la verticalità), con certe build puoi praticamente giocare in bullet time hai l'imbarazzo della scelta.
A memoria non ricordo un gioco che tra abilità, aug, equip e consumabili permettesse così tante build anche molto diverse tra loro, il tutto con un level design che ti permettesse (quasi) sempre di interpretare la tua build.
Nuovamente? Perché? Per convincere me stesso del contrario? :D
L'ho trovato superficiale in tanti aspetti e tant'è.
Anche nella trama intendo: l'unico spunto realmente interessante (che mi ha richiamato proprio il primo Deus Ex) si è risolto nel nulla.
Personaggi? Tutti praticamente uguali (vivi la vita a mille senza curarti degli altri).
Per me è l'esempio di come non dovrebbe essere un buon gioco. Non dico sia pessimo. Non dico non sia godibile. Dico che preferisco, e di molto, altro.
L'ho finito, l'ho trovato a tratti divertente e nulla più. Ora rimane li almeno fino all'espansione, sperando che sia uno dei casi in cui l'espansione è meglio del gioco originale.
Altrimenti pazienza: c'è molto altro da giocare.
Aspetto tecnico, trama e personaggi, solitamente non mi interessano in un gioco (poi se so fatti bene meglio). Lato gameplay da action rpg non mi viene in mente niente migliore di CP2077 almeno recente (15 anni).
bagnino89
12-04-2023, 13:01
Aspetto tecnico, trama e personaggi, solitamente non mi interessano in un gioco (poi se so fatti bene meglio).
Ah beh, allora :asd:
Ti vedo bene in giochi come i Souls e i Diablo.
Ah beh, allora :asd:
Ti vedo bene in giochi come i Souls e i Diablo.
Io mi vedo bene in qualsiasi gioco... dato che in qualsiasi videogioco l'aspetto tecnico è sempre marginale (tant'è che c'è sempre più gente che gioca su console o addirittura con steam deck o via cloud) e la trama è sempre accessoria, serve al massimo per darti uno scopo, che può essere anche "Mario vai a salvare la principessa", poi però giochi perché ti diverti a giocare, non per sapere come va a finire.
CP2077 è estremamente divertente da giocare, moooooooooolto più che TW3, ha un aspetto tecnico che è quasi al top del settore, forse RDR2 fa globalmente meglio, ha una trama comunque interessante, cosa che non si può dire del 99% dei videogiochi.
Ezechiele25,17
12-04-2023, 13:11
Ah beh, allora :asd:
Ti vedo bene in giochi come i Souls e i Diablo.
Ma anche solo i Souls dai. Bello perché è difffffficile :D
bagnino89
12-04-2023, 13:13
Io mi vedo bene in qualsiasi gioco... dato che in qualsiasi videogioco l'aspetto tecnico è sempre marginale (tant'è che c'è sempre più gente che gioca su console o addirittura con steam deck o via cloud) e la trama è sempre accessoria, serve al massimo per darti uno scopo, che può essere anche "Mario vai a salvare la principessa", poi però giochi perché ti diverti a giocare, non per sapere come va a finire.
Non lo darei per oggettivo.
Per esempio, per me, un gioco senza trama, personaggi interessanti e aspetto tecnico decente ha una probabilità del 99% di essere buttato nel cesso, per dire...
bagnino89
12-04-2023, 13:16
Ma anche solo i Souls dai. Bello perché è difffffficile :D
Ho citato i Souls perché visto che dà tanto peso alla "build" del personaggi, i Souls sotto quel punto di vista garantiscono una giocabilità sempre diversa e appagante. Forse anche più di CP, tra l'altro puoi anche metterti alla prova con altri esseri umani.
Zero trama (che poi...), personaggi niente di che, aspetto tecnico non pervenuto. Ci siamo.
Io invece sto rifacendo la quest del Barone Sanguinario e mi ero dimenticato di quanto fosse bella, intricata e toccante.
Ma anche solo i Souls dai. Bello perché è difffffficile :D
Mai giocato a Diablo comunque
Souls fatto solo il primo, ma mai finito... a parte certi boss mica è difficile, almeno fin dove ero arrivato, anzi, avrò passato più ore a farmare anime e umaità, perché mi divertivo, che a proseguire nel gioco :asd:
In CP2077 è divertentissimo invece studiarsi una build, anche assurda, e interpretarla. Appena l'avrò finito torno su PC e mi faccio diverse build atipiche.
Una che mi attizza è quella con una forte abilità di rallentare il tempo, e usarla per lanciare granate verso gruppi di nemici per poi farle esplodere a mezz'aria sparandogli.
https://www.youtube.com/watch?v=doq6CVXiT34&t=332s
stefano192
12-04-2023, 13:16
Per caso eri nella Live del Greco ieri? Perchè ho visto chiedere la stessa cosa più e più volte :asd:
AHahah sì esatto, proprio lì chiedevano ste robe :D
ray_hunter
12-04-2023, 13:22
Aspetta, io mica mi sognavo di confrontare dal punto di vista tecnico CP con Deus Ex o SS2. Sarebbe follia...
Ma lato gameplay sei sicuro che CP sia tanto superiore?
I giochi sopra citati, con 20 anni di anticipo, ti davano una libertà di approcci che CP a volte non garantisce mica. Deus Ex potevi finirlo senza letteralmente uccidere nessuno (non ricordo SS2...). CP te lo permette?
ASSOLUTAMENTE SI TE LO PERMETTE e te lo lascia fare con un numero di approcci mostruosamente superiore
Ma anche fossero sullo stesso livello, o CP un po' superiore; è questo tutto quello che si è in grado di fare dopo 20 anni?
Bravo, il punto sta qui. In valore assoluto CP2077 è nettamente superiore ma se pensiamo a 20 anni di possibilità di sviluppo allora il tutto va ridimensionato. Questo però vale per tutto il genere degli RPG e degli action RPG. In relazione si era più avanti 20 anni fa... Si sono evoluti gli aspetti più legati alla produzione e alla tecnica che non agli aspetti ludici e di trama
Non capisco cosa intendi con "nel suo insieme però è davvero al vertice in tutto"... Sembri un po' contraddirti visto che dici che in trama non raggiunge TLOU, OW non è il migliore, lato meccaniche c'è di meglio...
Intendo dire che ci sono giochi che fanno meglio nel singolo aspetto ma non nell'insieme. Non è contraddittorio.
Se fai una gara di Powerlifting puoi arrivare terzo in squat, terzo in panca piana e terzo in stacchi ma vincere la gara, perché nel complesso sei il più forte anche se non emergi in nessuna alzata
Ho citato i Souls perché visto che dà tanto peso alla "build" del personaggi, i Souls sotto quel punto di vista garantiscono una giocabilità sempre diversa e appagante. Forse anche più di CP, tra l'altro puoi anche metterti alla prova con altri esseri umani.
Zero trama (che poi...), personaggi niente di che, aspetto tecnico non pervenuto. Ci siamo.
Io invece sto rifacendo la quest del Barone Sanguinario e mi ero dimenticato di quanto fosse bella, intricata e toccante.
Mai capito che avesse di particolare quella quest (e l'ho fatta 4-5 volte direi), sì c'è di bello che è tutto intricato, ma ho trovato molto più interessante per dire l'intreccio iniziale di CP2077... cioè, dai, è tutto collegato: V, Jackie, DeShawn, Evelyn Parker, Yorinobu Arasaka, il relic e Silverhand, Nakamura e i voodoo boys, tramite Evelyn Parker anche il Cloud e Judy, tramite Silverhand l'afterlife e Rogue e quindi Panam. Solo River mi pare qualcosa di scollegato dalla trama principale.
E alla fine sto trovando più interessante cercare una soluzione alla morte imminente di V che andare in giro per l'open world a cercare Ciri.
ASSOLUTAMENTE SI TE LO PERMETTE e te lo lascia fare con un numero di approcci mostruosamente superiore
Il mito del "non uccidere nessuno" comunque è un mito eh... THIEF e i recenti Deus ex lo fanno meglio dell'originale che non era studiato per permetterlo, ma offriva emergent gameplay che ti permetteva di farcela in quasi tutte le situazioni. Io ho recentemente finito THIEF a maestro con la limitazione di non poter subire danni, essere scoperto e stordire/uccidere nessuno, è stato veramente divertente.
Una delle cose più interessanti di CP2077 sono side e main job, non ncpd o cyberpsycho che richiedono di sporcarsi le mani, perché son generalmente strutturati per permetterti sia l'approccio assalto che lo stealth puro e tutte le vie di mezzo. Esattamente come era Deus Ex.
Con i giusti aug, le giuste abilità, magari qualche hack passivo, e abbastanza pazienza è possibile evitare quasi sempre lo scontro, dove non scriptato o richiesto espressamente.
Cutter90
12-04-2023, 13:52
Infatti hai elencato solo aspetti tecnici e in maggior parte marginali, questo non è il thread tecnico, e io lo giudico come videogioco e nello specifico action rpg.
Marginali, secondo te. Ma se leggi bene ci sono tanti aspetti negativi di "gioco". Il realismo degli npc e delle auto fa parte di quello. la polizia che appare idem. Il fatto che sia un OW molto molto superficiale pure. Il fatto che le tue scelte non contano quasi nulla anche. Il tuo background? Idem.
L'hacking è rotto, l'ia dei nemici è banalissima.
Parliamo del copro a corpo? Stendiamo un velo pietoso sulle animazioni e le collisioni.
Ce n'è una svalangata di cose che non vanno lato "gioco"
Qualsiasi ow, dagli ac ai WD, dagli Horizon all0inarrivabile rdr2 sono meglio strutturati di Cp2077. Persino Ghostwire Tokyo lo è, gioco fatto da 3 persone.
Marginali, secondo te. Ma se leggi bene ci sono tanti aspetti negativi di "gioco". Il realismo degli npc e delle auto fa parte di quello. la polizia che appare idem. Il fatto che sia un OW molto molto superficiale pure. Il fatto che le tue scelte non contano quasi nulla anche. Il tuo background? Idem.
L'hacking è rotto, l'ia dei nemici è banalissima.
Parliamo del copro a corpo? Stendiamo un velo pietoso sulle animazioni e le collisioni.
Ce n'è una svalangata di cose che non vanno lato "gioco"
Qualsiasi ow, dagli ac ai WD, dagli Horizon all0inarrivabile rdr2 sono meglio strutturati di Cp2077. Persino Ghostwire Tokyo lo è, gioco fatto da 3 persone.
Son d'accordo, anche se il miglior open world resta quello di Legion. Tranne sull'hacking rotto, per me va benissimo così.
Gli RPG che non ti fanno diventare overpowered, ma che mantengono sempre la stessa sfida, per me sono una presa per il c..o
Aspetto tecnico, trama e personaggi, solitamente non mi interessano in un gioco (poi se so fatti bene meglio). Lato gameplay da action rpg non mi viene in mente niente migliore di CP2077 almeno recente (15 anni).
Si si sono tutte cose che ci siamo ripetuti
Ma la visione che ho di CP non migliora
E' approssimativo in pressoché tutto e per un immersive sim non è affatto un bene, figuriamoci per un rpg wannabe
Discorso anni mi frega ancora meno dato che gioco tranquillamente giochi fine anni 80 / inizi 2000 che hanno più spessore di questo titolo
Preferisco The Outer Worlds
O cambio tranquillamente genere piuttosto
ps aveva ragione Gibson
Si si sono tutte cose che ci siamo ripetuti
Ma la visione che ho di CP non migliora
E' approssimativo in pressoché tutto e per un immersive sim non è affatto un bene, figuriamoci per un rpg wannabe
Discorso anni mi frega ancora meno dato che gioco tranquillamente giochi fine anni 80 / inizi 2000 che hanno più spessore di questo titolo
Preferisco The Outer Worlds
O cambio tranquillamente genere piuttosto
ps aveva ragione Gibson
The Outer Worlds per me è la cosa più orripilante apparsa sul mercato da anni :asd:
The Outer Worlds per me è la cosa più orripilante apparsa sul mercato da anni :asd:
E chi ti dice nulla :D Io me lo sono goduto e l'ho trovato brillante, decisamente più di CP2077 e del più dei titoli open di Bethesda
Tranne forse Morrowind, nonostante i limiti
Wizard10
12-04-2023, 14:30
a mio parere è uno dei giochi più belli degli ultimi anni.
ha qualche difetto/mancanza, certo, ma ha un'atmosfera stupenda ed una molteplicità di quest anche se forse non del tutto variegate (perché alla fine si finisce sempre col dover ammazzare o stordire qualcuno)
a mio parere è uno dei giochi più belli degli ultimi anni.
ha qualche difetto/mancanza, certo, ma ha un'atmosfera stupenda ed una molteplicità di quest anche se forse non del tutto variegate (perché alla fine si finisce sempre col dover ammazzare o stordire qualcuno)
Bè oddio
i cyberpsycho e gli ncpd sì, devi stendere tutti, ma molti side job non si limitano a quello, i gig possono essere furto, recupero persona e al massimo chiedono di eliminare una singola persona, io ho trovato divertente infatti farli quasi tutti (Watson, Westbrook e Pacifica tutti per ora, poi qualcuno qua e là) in stealth, senza eliminare/stordire tutti.
Poi però ci sono i side job che sono decisamente variegati e non richiedono quasi mai di eliminare tutti, che so il tizio col pacco in fiamme e delamain e quella del vicino solo per citarne tre da fare a Watson. Ma poi sinnerman, sweet dreams, riders on the storm, ecc..
Boh, c'è una varietà di storie e situazioni assurda, altro che TW3, siam quasi ai livelli di Oblivion.
h.rorschach
12-04-2023, 19:13
CP2077 è correntemente in sconto su Steam, -50% (29.99€)
Edit: preso e giocato 2 ore con RT: Overdrive + PT e DLSS3, 120fps 1440p. I bug del gioco inteso come gameplay penso li abbiano risolti ormai tutti negli ultimi 2 anni, spero sarà un'esperienza piacevole
Io intanto ho mazzuolato il boss al primo colpo senza che quasi mi toccasse (gli ho buttato addosso n hack + n mila proiettili smart) dopo 2 crash su Series S e sono arrivato al punto di non ritorno (50 ore).
Ho finito (e bombato) Panam, mo' in attesa mi chiami Judy sto proseguendo con River e poi devo portare Johnny da Rogue, come side job "importanti". Mi sa che provo a finire tutte le attività secondarie (a parte ncpd e auto da acquistare direi) prima di andare a finirlo, non ho voglia di ricaricare un save per rifare attività secondarie tornando indietro (è una cosa che non mi piaceva manco un TW3).
Però mo' provo su PC... una cosa, perché ogni fottuta volta che accendo la console dopo aver staccato i cross-save devo ri-loggarmi ? Non si può tenere memorizzato che quella caxxo di console l'ho registrata? 'sti polacchi...
EDIT: 20GB???? VENTI CAXXO DI GB??? Ma pork.... gioco domenica :asd:
sertopica
13-04-2023, 08:12
CP2077 è correntemente in sconto su Steam, -50% (29.99€)
Edit: preso e giocato 2 ore con RT: Overdrive + PT e DLSS3, 120fps 1440p. I bug del gioco inteso come gameplay penso li abbiano risolti ormai tutti negli ultimi 2 anni, spero sarà un'esperienza piacevole
Stai giocando anche con DLSS2 attivato immagino?
Sul mio sistema con FG on viaggio intorno ai 70-80 fps ma noto purtroppo di tanto in tanto un leggero input lag come avevo pronosticato. Niente di terribile ma sul mio sistema c'e'. Bug grossi comunque non ce ne sono piu', ma persistono ancora parecchi glitch che a volte rovinano la tanto decantata immersione.
Comunque ieri ho finalmente provato Overdrive. Devo dire che nell'80% dei casi e' davvero trasformativo in senso positivo, gran parte degli artefatti legati alla soluzione ibrida raster+rt sono scomparsi (vedasi video di DF) ma c'e' ancora qualche cosa da correggere. Hanno fatto bene a chiamarla tech preview perche' chiaramente manca ancora la potenza necessaria per far girare un gioco del genere ad una qualita' costante a 360 gradi.
In particolare ho notato che:
1. C'e' una eccessiva sovraesposizione che in alcuni casi rovina il contrasto fra aree chiare e scure.
2. Le ombre, in particolare quelle in aree indirettamente illuminate e quindi "soft", mostrano un evidente ghosting, e ci vuole un secondo prima che si aggiornino e tornino al loro posto. :D Questo accade anche in Portal RTX.
3. I volti dei NPC sembrano ricoperti di cera, credo debbano migliorare il subsurface scattering per evitare questo tipo di problema.
4. Alcuni interni sono completamente stravolti, ieri per esempio ho fatto la missione nel centro commerciale per i Voodoo Boys, di notte, ed era piuttosto palese quello di cui parlo. La direzione artistica viene sacrificata a favore del realismo, ma cio' snatura gli ambienti in cui ci si muove. Talvolta e' tutto troppo scuro/buio, forse devono aggiustare manualmente l'intensita' delle fonti di luce e/o aggiungerne di nuove.
5. I riflessi di riflessi sono buggati di tanto in tanto (vedi scale mobili) e sono distorti, anche i normali riflessi nel vetro non sono sempre corretti.
6. I vetri (cruscotto, finestrini, fari) delle auto in scene diurne hanno un alone bianco che scompare con il RT tradizionale. Sara' un bug.
7. Muovendo la telecamera rapidamente in aree indirettamente illuminate fa comparire un po' troppo "rumore" perche' il denoiser non fa in tempo a ripulire l'immagine.
Ora a parte questo piccolo elenco di errori di gioventu' sono comunque estremamente soddisfatto del risultato e trovo impressionante quello che sono riusciti a fare, per quanto questo "path tracing" non sia sempre perfetto, soprattutto considerando l'importanza del tocco umano che rende questi mondi virtuali unici. Insomma e' il trampolino di lancio per i giochi futuri e si vede molto chiaramente come ci si stia muovendo rapidamente. Pochi anni fa potevamo far girare solamente Quake II, un gioco del '97, ora a distanza di poco tempo ci ritroviamo con un titolo open world rilasciato neanche 3 anni fa. Riconosco che godersi CP2077 in questa veste e' un lusso che pochi possono permettersi, ma prima o poi diventera' accessibile ad un'utenza piu' vasta.
E intanto a me ieri hanno impressionato le ombre al tramonto mentre mi lasciavo con Panam... su Series S in modalità prestazioni :asd:
bonzoxxx
13-04-2023, 08:25
E intanto a me ieri hanno impressionato le ombre al tramonto mentre mi lasciavo con Panam... su Series S in modalità prestazioni :asd:
Perdonami la domanda a limite dell'OT, come ti trovi con la S?
L'ho sempre ritenuta "inutile" ma, approfondendo, credo abbia un rapporto prezzo/prestazioni davvero buono.
Dato che CP è sostanzialmente il gioco più pesante a catalogo, come gira?
Perchè sto seriamente pensando di mollare tutto il pc e prendere una S o X e festa finita.
Cmq mi avete fatto tornare la curiosità, dato che ho finito CP senza un filo di RT e un mese dopo l'uscita, credo di essere il candidato ideale per testare con mano 2 anni di patch :D :D
Era talmente buggato quando l'ho giocato che la mix di infiltrazione nel deposito Arasaka con Takemura nessun NPC mi ha attaccato, ero completamente trasparente :D:D
sertopica
13-04-2023, 08:25
E intanto a me ieri hanno impressionato le ombre al tramonto mentre mi lasciavo con Panam... su Series S in modalità prestazioni :asd:
Ok, allora sei nella sezione sbagliata. :asd: :asd:
Cmq mi avete fatto tornare la curiosità, dato che ho finito CP senza un filo di RT e un mese dopo l'uscita, credo di essere il candidato ideale per testare con mano 2 anni di patch :D :D
Guarda, a sto punto aspetta che arrivi Phantom Liberty e giocalo. Le ultime due patch non hanno corretto ne' introdotto nulla. Erano soltanto dedicate al DLSS3 ed ora a Overdrive.
bonzoxxx
13-04-2023, 08:32
Guarda, a sto punto aspetta che arrivi Phantom Liberty e giocalo. Le ultime due patch non hanno corretto ne' introdotto nulla. Erano soltanto dedicate al DLSS3 ed ora a Overdrive.
E si dai, faccio cosi tanto non ho assolutamente fretta, sto finendo god of war 2:D :D
Perdonami la domanda a limite dell'OT, come ti trovi con la S?
L'ho sempre ritenuta "inutile" ma, approfondendo, credo abbia un rapporto prezzo/prestazioni davvero buono.
Dato che CP è sostanzialmente il gioco più pesante a catalogo, come gira?
Perchè sto seriamente pensando di mollare tutto il pc e prendere una S o X e festa finita.
Su Series X in modalità RT o Series S in modalità qualità gira malino per i miei gusti, 30fps scarsi, a fronte di una qualità visiva paragonabile al medio/alto su PC (poi tra X e S cambia la res, la distanza visiva e su X c'è un pizzico d RT). Il PC è un altro mondo, soprattutto se si può attivare RT almeno su medio.
In modalità prestazioni (che è quella a cui gioco io) sia Series X che S stanno a 60fps fissi e la X offre un'ottima qualità visiva con una buona risoluzione anche paragonata al PC senza RT. Series S idem, ma la res bassina rende tutto un po' "pastelloso" almeno a distanza.
Sulla console, guarda, pensavo fosse un giochino, col senno di poi prendevo due Series S e non la X e magari i soldi li investivo in un altro controller Xbox Elite 2 (ne ho 2, uno rotto, e su PC tocca usare un vecchio Elite 1). Fa girare tutto bene e con una buona qualità visiva, anche se dipende pure dal televisre. Io a chiunque voglia prendere una console suggerisco quella a prescindere. Con 300€ ti porti a casa console e un anno di Game Pass Ultimate e giochi a tutto e bene.
Poi chiaro, se vuoi la qualità visiva del PC, anche con schede di 1-2 gen fa, manco Series X e PS5...
Ok, allora sei nella sezione sbagliata. :asd: :asd:
Anche tu, è il thread tecnico quello in cui si discute di menate grafiche... piacevoli per carità, infatti io alterno PC e console, ma dopo un po' si esagera. Ok che mo' hanno fatto 20GB di update per una minchiata e la si discute, però...
20 GB è praticamente lo zoccolo minimo quando vanno a toccare determinati archivi dati che vengono sostituiti (basta vedersi la cronistoria dei passati updates). Vedrai che quando esce un'altra una patch su console le dimensioni saranno comunque quelle, se non maggiori, perché su PC quantomeno c'è un minimo di patching (alcuni vengono decompressi, modificati e ri-archiviati, non si fa sempre la sostituzione per intero) quindi le dimensioni di alcune patch sono anche contenute (specie su Steam dove si usa molto più spesso che altrove la compressione), mentre su console è sempre una sostituzione per intero. Vedrai quando esce la 1.7, saran 30 GB di roba.
sertopica
13-04-2023, 08:52
Anche tu, è il thread tecnico quello in cui si discute di menate grafiche... piacevoli per carità, infatti io alterno PC e console, ma dopo un po' si esagera. Ok che mo' hanno fatto 20GB di update per una minchiata e la si discute, però...
Ok non sono nella sezione tecnica ed e' vero, ma spiegami l'utilita' del tuo commento di cui sopra, se non altro cosa vuoi mostrare, una sorta di superiorita' intellettuale e che tutti gli altri sono dei deficienti?
Non e' che poi abbia postato chissa' quanto eh, ma di materiale nuovo su cui discutere relativo al gameplay non e' che ce ne sia molto, essendo stato allo stesso tempo anche ampiamente discusso negli anni precedenti.
Ok non sono nella sezione tecnica ed e' vero, ma spiegami l'utilita' del tuo commento di cui sopra, se non altro cosa vuoi mostrare, una sorta di superiorita' intellettuale e che tutti gli altri sono dei deficienti?
No, che mi accontento e non ho l'occhio per notare differenze tra le diverse impostazioni (infatti io di solito metto tutto al massimo, poi abbasso finché non vado a 60fps... e lì sto).
Al massimo potrei dire che è un po' stucchevole parlare sempre e solo dell'aspetto tecnico in uno dei miglior videogiochi degli ultimi 10-12 anni.
bonzoxxx
13-04-2023, 09:13
@GoFoxes: ti ringrazio.
h.rorschach
13-04-2023, 09:21
Stai giocando anche con DLSS2 attivato immagino?
Sul mio sistema con FG on viaggio intorno ai 70-80 fps ma noto purtroppo di tanto in tanto un leggero input lag come avevo pronosticato. Niente di terribile ma sul mio sistema c'e'. Bug grossi comunque non ce ne sono piu', ma persistono ancora parecchi glitch che a volte rovinano la tanto decantata immersione.
DLSS3 (scaler, FG, e Reflex). Puoi eliminare completamente l'input lag in questo modo:
* pannello NVIDIA, profilo per CP2077:
* max framerate 3fps sotto il tuo refresh (57 nel caso mio)
* low latency: ultra
* vsync: on (o adaptive)
Non avrai più problemi. Per tutto il resto ho notato anche io qualche noia grafica a livello di noise e bloom ma sono certo risolveranno a breve, con NVIDIA che gli sta col fiato sul collo
20 GB è praticamente lo zoccolo minimo quando vanno a toccare determinati archivi dati che vengono sostituiti (basta vedersi la cronistoria dei passati updates). Vedrai che quando esce un'altra una patch su console le dimensioni saranno comunque quelle, se non maggiori, perché su PC quantomeno c'è un minimo di patching (alcuni vengono decompressi, modificati e ri-archiviati, non si fa sempre la sostituzione per intero) quindi le dimensioni di alcune patch sono anche contenute (specie su Steam dove si usa molto più spesso che altrove la compressione), mentre su console è sempre una sostituzione per intero. Vedrai quando esce la 1.7, saran 30 GB di roba.
Sì immagino, comunque forse me la cavo in 3-4 ore, Steam è moooolto più veloce di Xbox a scaricare.
sertopica
13-04-2023, 09:53
DLSS3 (scaler, FG, e Reflex). Puoi eliminare completamente l'input lag in questo modo:
* pannello NVIDIA, profilo per CP2077:
* max framerate 3fps sotto il tuo refresh (57 nel caso mio)
* low latency: ultra
* vsync: on (o adaptive)
Non avrai più problemi. Per tutto il resto ho notato anche io qualche noia grafica a livello di noise e bloom ma sono certo risolveranno a breve, con NVIDIA che gli sta col fiato sul collo
Grazie mille!
ps: quello del fps lock in pratica e' lo stesso che ho usato su portal, perche' laggava pure li'. poi nvidia ha corretto con uno degli ultimi drivers.
Spe'... Non dovrebbe essere la meta' del tuo refresh rate totale meno 3? :D
bagnino89
13-04-2023, 11:51
DLSS3 (scaler, FG, e Reflex). Puoi eliminare completamente l'input lag in questo modo:
* pannello NVIDIA, profilo per CP2077:
* max framerate 3fps sotto il tuo refresh (57 nel caso mio)
* low latency: ultra
* vsync: on (o adaptive)
Non avrai più problemi. Per tutto il resto ho notato anche io qualche noia grafica a livello di noise e bloom ma sono certo risolveranno a breve, con NVIDIA che gli sta col fiato sul collo
Da quanto ne so io, l'opzione evidenziata vale solo per i giochi DX11 e non viene considerata se si attiva Reflex direttamente nel gioco. Tra l'altro l'opzione Reflex (Boost) dovrebbe evitare input lag aggiuntivo proprio quando si raggiunge la frequenza massima del monitor. Quindi cappare sotto di 3 FPS non occorre. Il pannello driver Nvidia è pieno di opzioni che nella realtà non fanno niente di tangibile (o che funzionano solo con le vecchie librerie).
In altre parole:
- usare reflex e basta se tipicamente si sta sempre sotto la frequenza massima del monitor
- reflex boost se si sta spesso a frequenza massima
Sicuramente Reflex è da usare con FG, ma senza non ho mai percipito differenze tangibili, anzi: il frametime peggiora con Reflex on perché la CPU "attende" che la GPU abbia finito di processare il frame precedente.
Qui spiega più in dettaglio:
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/reflex-low-latency-platform/
h.rorschach
13-04-2023, 11:55
Da quanto ne so io, l'opzione evidenziata vale solo per i giochi DX11 e non viene considerata se si attiva Reflex direttamente nel gioco. Tra l'altro l'opzione Reflex (Ultra) dovrebbe evitare input lag aggiuntivo proprio quando si raggiunge la frequenza massima del monitor. Quindi cappare sotto di 3 FPS non occorre. Il pannello driver Nvidia è pieno di opzioni che nella realtà non fanno niente di tangibile (o che funzionano solo con le vecchie librerie).
In altre parole:
- usare reflex e basta se tipicamente si sta sempre sotto la frequenza massima del monitor
- reflex ultra se si sta spesso a frequenza massima
Sicuramente Reflex è da usare con FG, ma senza non ho mai percipito differenze tangibili, anzi: il frametime peggiora con Reflex on perché la CPU "attende" che la GPU abbia finito di processare il frame precedente.
Sì tutto tecnicamente corretto, però fa differenza. A quanto pare dipende molto da come implementano le cose; teoricamente Reflex già cappa di suo sotto il refresh rate... Tranne per il fatto che non lo fa. C'è un po' di macello tra FG con G-Sync e FG con V-Sync.
bagnino89
13-04-2023, 12:01
Sì tutto tecnicamente corretto, però fa differenza. A quanto pare dipende molto da come implementano le cose; teoricamente Reflex già cappa di suo sotto il refresh rate... Tranne per il fatto che non lo fa. C'è un po' di macello tra FG con G-Sync e FG con V-Sync.
Sicuramente vanno fatte delle prove. Personalmente mai viste differenze con i vari Reflex e/o Latency da pannello driver; anzi, come dicevo il frametime va a peggiorare.
Probabilmente ha senso solo con FG.
Io mi limito semplicemente ad usare la buona, vecchia combo G-Sync on e V-Sync on dal pannello driver, stop.
ray_hunter
13-04-2023, 12:15
Guardate i bench di Portal RTX e CP Overdrive
https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/cyberpunk-2077-path-tracing-dlss-3-benchmarks-comparison-screenshots/
https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/portal-rtx-pc-performance-analysis-native-vs-dlss-2-vs-dlss-3/
Praticamente i due giochi vanno uguali...
Per me dal punto di vista tecnico vuoi dire che hanno fatto un'ottimizzazione mostruosa... Non so se per via sia normale che i due giochi in Path tracing vadano uguale!
sertopica
13-04-2023, 12:30
Guardate i bench di Portal RTX e CP Overdrive
https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/cyberpunk-2077-path-tracing-dlss-3-benchmarks-comparison-screenshots/
https://www.dsogaming.com/pc-performance-analyses/portal-rtx-pc-performance-analysis-native-vs-dlss-2-vs-dlss-3/
Praticamente i due giochi vanno uguali...
Per me dal punto di vista tecnico vuoi dire che hanno fatto un'ottimizzazione mostruosa... Non so se per via sia normale che i due giochi in Path tracing vadano uguale!
Hanno fatto un buon lavoro ma hanno anche dovuto ricorrere ad alcuni tagli, riducendo ad esempio il numero di light bounces a 2, mentre su Portal ne hai il doppio e puoi addirittura arrivare ad 8 se non ricordo male. La differenza principale e' che Portal in sostanza e' vecchio di 16 anni e che quindi hanno portuto osare di piu'. :D
Sicuramente vanno fatte delle prove. Personalmente mai viste differenze con i vari Reflex e/o Latency da pannello driver; anzi, come dicevo il frametime va a peggiorare.
Probabilmente ha senso solo con FG.
Io mi limito semplicemente ad usare la buona, vecchia combo G-Sync on e V-Sync on dal pannello driver, stop.
Anche io ho sempre fatto cosi', ma ad esempio con Portal non funzionava ed introduceva lag con FG on. Per questo bisognava limitare il framerate manualmente.
Comunque con il limitatore sembra andare un pelino meglio ma ci sono aree dove scendo sotto i 60 fps a 1440p e FG on. Quindi subentra l'input lag ed e' molto fastidioso. Fortunatamente sono situazioni circoscritte. Certo, dopo che mi sono abituato a 120 fps a dettagli ultra/psycho e' tosta farne di nuovo la meta' con Overdrive. La differenza in fluidita' e' enorme. :D
bagnino89
13-04-2023, 12:37
Anche io ho sempre fatto cosi', ma ad esempio con Portal non funzionava ed introduceva lag con FG on. Per questo bisognava limitare il framerate manualmente.
Comunque con il limitatore sembra andare un pelino meglio ma ci sono aree dove scendo sotto i 60 fps a 1440p e FG on. Quindi subentra l'input lag ed e' molto fastidioso. Fortunatamente sono situazioni circoscritte. Certo, dopo che mi sono abituato a 120 fps a dettagli ultra/psycho e' tosta farne di nuovo la meta' con Overdrive. La differenza in fluidita' e' enorme. :D
Il fatto è che scendendo troppo di FPS non ci sono trucchetti che tengano, l'input lag ne risentirà sempre.
sertopica
13-04-2023, 12:42
Il fatto è che scendendo troppo di FPS non ci sono trucchetti che tengano, l'input lag ne risentirà sempre.
Lo so, infatti il DLSS e' nuovamente d'obbligo. Non solo subentra l'input lag, ma cominci anche ad avere artefatti a schermo, tipo roba che si sdoppia et similia.
Cutter90
13-04-2023, 12:49
No, che mi accontento e non ho l'occhio per notare differenze tra le diverse impostazioni (infatti io di solito metto tutto al massimo, poi abbasso finché non vado a 60fps... e lì sto).
Al massimo potrei dire che è un po' stucchevole parlare sempre e solo dell'aspetto tecnico in uno dei miglior videogiochi degli ultimi 10-12 anni.
Dici che SS è la miglior console e che rispetto al pc si gioca benissimo e poi questa frase.... vivi nel sottosopra? :doh:
Dici che SS è la miglior console e che rispetto al pc si gioca benissimo e poi questa frase.... vivi nel sottosopra? :doh:
Quando mai avrei scritto che Series S è la miglior console e si gioca benissimo rispetto al PC ?
Confermo il resto.
Cutter90
13-04-2023, 13:04
Quando mai avrei scritto che Series S è la miglior console e si gioca benissimo rispetto al PC ?
Confermo il resto.
"Sulla console, guarda, pensavo fosse un giochino, col senno di poi prendevo due Series S e non la X e magari i soldi li investivo in un altro controller Xbox Elite 2 (ne ho 2, uno rotto, e su PC tocca usare un vecchio Elite 1). Fa girare tutto bene e con una buona qualità visiva, anche se dipende pure dal televisre. Io a chiunque voglia prendere una console suggerisco quella a prescindere."
Cit.
Il resto è follia pura come affermazione. De gustibus
"Sulla console, guarda, pensavo fosse un giochino, col senno di poi prendevo due Series S e non la X e magari i soldi li investivo in un altro controller Xbox Elite 2 (ne ho 2, uno rotto, e su PC tocca usare un vecchio Elite 1). Fa girare tutto bene e con una buona qualità visiva, anche se dipende pure dal televisre. Io a chiunque voglia prendere una console suggerisco quella a prescindere."
Again, dove sta scritto che Series S è la console migliore e si gioca benissimo rispetto al PC?
Per quel che serve a me, quel che cerco dal gaming, Series S va benissimo rispetto a Series X. Il PC manco lo cito in quel discorso.
Cit.
Il resto è follia pura come affermazione. De gustibus
Per me il miglior gioco di tutti i tempi è No Man's Sky e il miglior gioco della gen X1/PS4 (quindi anche PC stesso periodo) è Watch Dogs. Prima di NMS la mia classifica era formata da Deus Ex, BG1 e HL2.
Quindi sì, de gustibus, chiaro, come per ogni cosa.
Cutter90
13-04-2023, 14:12
Again, dove sta scritto che Series S è la console migliore e si gioca benissimo rispetto al PC?
Per quel che serve a me, quel che cerco dal gaming, Series S va benissimo rispetto a Series X. Il PC manco lo cito in quel discorso.
Per me il miglior gioco di tutti i tempi è No Man's Sky e il miglior gioco della gen X1/PS4 (quindi anche PC stesso periodo) è Watch Dogs. Prima di NMS la mia classifica era formata da Deus Ex, BG1 e HL2.
Quindi sì, de gustibus, chiaro, come per ogni cosa.
Ok, allora confermato il "sottosopra" dopo questa. Cioè, di tutti i giochi ps4 usciti wd per te è il migliore?
Scioccante :)
bagnino89
13-04-2023, 14:26
Per me il miglior gioco di tutti i tempi è No Man's Sky e il miglior gioco della gen X1/PS4 (quindi anche PC stesso periodo) è Watch Dogs. Prima di NMS la mia classifica era formata da Deus Ex, BG1 e HL2.
:eekk:
I giochi in fondo si stanno rivoltando :asd:
Una info, questo titolo è molto lento, stile Red Dead Redemption 2 ?
Oppure potete paragonarlo ad altri giochi famosi, per capire meglio?
bagnino89
13-04-2023, 15:09
Una info, questo titolo è molto lento, stile Red Dead Redemption 2 ?
Oppure potete paragonarlo ad altri giochi famosi, per capire meglio?
No, completamente diverso da RDR2.
Come gioco è simile ai Deus Ex, Prey, Dishonored... Ma open world, quindi ci sono anche veicoli e una mappa libera da esplorare.
Grazie bagnino89, come sai dall'altro 3d farei sessioni di gioco di max 30 minuti.
Con questo gioco si concluderebbe qualcosa in quelle tempistiche?
bagnino89
13-04-2023, 15:25
Grazie bagnino89, come sai dall'altro 3d farei sessioni di gioco di max 30 minuti.
Con questo gioco si concluderebbe qualcosa in quelle tempistiche?
E' sempre un gioco incentrato su trama e personaggi... Con 30 minuti al massimo secondo me concluderesti ben poco ogni volta.
ray_hunter
13-04-2023, 15:31
Ok, allora confermato il "sottosopra" dopo questa. Cioè, di tutti i giochi ps4 usciti wd per te è il migliore?
Scioccante :)
De gustibus non disputandum est...
Sentiamo i tuoi adesso!!!:D :D :D
ray_hunter
13-04-2023, 15:32
Grazie bagnino89, come sai dall'altro 3d farei sessioni di gioco di max 30 minuti.
Con questo gioco si concluderebbe qualcosa in quelle tempistiche?
E' sempre un gioco incentrato su trama e personaggi... Con 30 minuti al massimo secondo me concluderesti ben poco ogni volta.
Io ci sto giocando proprio per 30-45 minuti al giorno. Eccezione per sabato con un paio d'ore e un'oretta abbondante la domenica.
Per me si gioca alla grande
Ok, allora confermato il "sottosopra" dopo questa. Cioè, di tutti i giochi ps4 usciti wd per te è il migliore?
Scioccante :)
Io su PS4 ho giocato solo a ... No Man's Sky :asd:
:eekk:
I giochi in fondo si stanno rivoltando :asd:
Pazienza...
Cutter90
13-04-2023, 15:51
De gustibus non disputandum est...
Sentiamo i tuoi adesso!!!:D :D :D
Nella gen ps4 ce3 ne sono almeno 40 di giochi migliori di WD :)
ray_hunter
13-04-2023, 15:54
Nella gen ps4 ce3 ne sono almeno 40 di giochi migliori di WD :)
Ok ma quali sono per te i migliori 5?
Nella gen ps4 ce3 ne sono almeno 40 di giochi migliori di WD :)
God of War, Uncharted 4, quello con le moto e gli zombi, quello con i dinosauri meccanici, TloU2 (ma anche il primo remastered, che è uscito su PS4) NON sono meglio di Watch Dogs 1. Per quel che cerco in un videogioco. Per citare quelli che o ho giocato o conosco benino avendo visto gameplay e altro.
cronos1990
14-04-2023, 06:40
Mi piace perchè nel thread del gioco di CP2077 si passa da intere pagine di argomentazioni tecniche (ricordo che esiste QUESTO (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2928853)) a discussioni che non centrano una fava: richiesta di liste di giochi preferiti, cosa sia meglio tra una console e un PC e altre cose delle quali non posso parlare pena il ban a vita dal forum :asd:
Anche se trovo ancor più incredibile che dopo anni su questo forum ancora c'è gente che non abbia capito cosa piace a GoFoxes, che l'avrà scritto pure sui muri dei cessi alla stazione di Taranto (città a caso :asd: ) che il suo gioco preferito è NMS e non capisce una mazz... ehm... e reputa CP2077 migliore di TW3 (cosa sulla quale, peraltro, si potrebbe in realtà imbastire una interessante discussione se non fosse per il livello medio delle suddette discussioni su questo forum... cosa che dipende dagli utenti ovviamente :asd: ).
Comunque buona giornata a tutti :O
Mi piace perchè nel thread del gioco di CP2077 si passa da intere pagine di argomentazioni tecniche (ricordo che esiste QUESTO (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2928853)) a discussioni che non centrano una fava: richiesta di liste di giochi preferiti, cosa sia meglio tra una console e un PC e altre cose delle quali non posso parlare pena il ban a vita dal forum :asd:
Anche se trovo ancor più incredibile che dopo anni su questo forum ancora c'è gente che non abbia capito cosa piace a GoFoxes, che l'avrà scritto pure sui muri dei cessi alla stazione di Taranto (città a caso :asd: ) che il suo gioco preferito è NMS e non capisce una mazz... ehm... e reputa CP2077 migliore di TW3 (cosa sulla quale, peraltro, si potrebbe in realtà imbastire una interessante discussione se non fosse per il livello medio delle suddette discussioni su questo forum... cosa che dipende dagli utenti ovviamente :asd: ).
Comunque buona giornata a tutti :O
Ti sei dimenticato di dire che io ho sempre ragione, anche quando ho torto (semi-cit) :asd:
Comunque la mia personale top ten ludica è ben diversa da quella che pensiate eh:
1. Deus Ex (inarrivabile)
2. Baldur's Gate (il mio preferito della saga e quello che forse ha davvero fatto partire la passione)
3. Half Life 2 (forse il gioco che ho finito più volte, il corridoio perfetto)
Poi non necessariamente in quest'ordine (e probabile qualcosa mi manchi)
4. Wonderboy in Monster Land (ricordi d'infanzia, il coin-op che più mi ha appassionato da ragazzino)
5. Sid Meier's Alpha Centauri (altre che NMS a ore passate su questo)
6. Syndicate (l'originale, un gioiello)
7. Days of the Tentacle (per me la più bella avventura Lucas)
8. Warcraft 2 (uno dei due RTS che son riuscito a finire)
9. Championship Manager 2001/2002 (non ho più giocato ad altri manageriali, ma questo l'ho giocato per 10 anni)
10. Sim City/Alone in the Dark/Geof Crammond's Formula One Grand Prix (A pari merito perché li ho giocati nello stesso periodo godendomeli).
Speciale menzione:
- Blade Runner (ricordo meraviglioso di uno dei primissimi giochi che ho finito "con le mie forze")
- Resident Evil 2 (mi divertivo a guardare gli amici che avevano la PS, dal gran che mi prese)
- Tomb Raider (L'unico gioco in cui è presente Lara Croft in cui però il protagonista è il gioco stesso).
- Halo: CE (per me resta l'fps più influente e innovativo di sempre)
- Vampire: Bloodlines (miglior action RPG di sempre)
- Icewind Dale (forse le migliori musiche che ho ascoltato in un videogioco)
Poi ce ne sarebbero altre 20 (che so Torment, SS2, Thief, Unreal, Half Life), ma o non gli ho mai finiti o non mi hanno preso come i suddetti.
Post novembre 2004 il nulla fondamentalmente, per fortuna è uscito No Man's Sky.
Ah cavolo, dimenticavo il (l'unico) capolavoro Blizzard, altro che Diablo: The Lost Vikings... questo lo giocherei ancora oggi se sapessi come trovarlo .
E Lemmings... minchia, chissa quanti me ne scordo.
Comunque, tornando IT, ho proseguito con River e devo dire che The Hunt è meglio di qualsiasi cosa si sia vista in TW3, per me. Ma forse son io che ho sempre preferito quasi qualsiasi ambientazione al fantasy.
Sto aspettando da non so quanto (ho anche atteso 24 ore) che Judy mi chiami per Pisces, ma ancora nisba. Ho finito Panam, devo andare da Rogue per Johnny, sono arrivato al punto di non ritorno, quasi finito anche River, ma Judy nisba... le sto sul caxxo? O è un bug? O devo semplicemente aspettare?
Nel frattempo sto facendo tutti gli NCPD a Watson, e mi diverto come un matto a eliminare tutti con Contagio + Riavvio sistema + Cyberpsicosi (leggendari), senza che si accorgano di me :D
cronos1990
14-04-2023, 08:54
Conosco perfettamente i tuoi giochi preferiti dato che li citi continuamente ad ogni occasione, grazie :asd: Non c'è proprio bisogno di pensare, basta leggere quello che scrivi.
Sarò anche rincoglionito, ma non ho la memoria di un criceto affetto da halzaimer :asd:
Conosco perfettamente i tuoi giochi preferiti dato che li citi continuamente ad ogni occasione, grazie :asd: Non c'è proprio bisogno di pensare, basta leggere quello che scrivi.
Sarò anche rincoglionito, ma non ho la memoria di un criceto affetto da halzaimer :asd:
Beato te :asd:
Sto aspettando da non so quanto (ho anche atteso 24 ore) che Judy mi chiami per Pisces, ma ancora nisba. Ho finito Panam, devo andare da Rogue per Johnny, sono arrivato al punto di non ritorno, quasi finito anche River, ma Judy nisba... le sto sul caxxo? O è un bug? O devo semplicemente aspettare?
Devi aspettare. Prima ti manderà un messaggio e poi (aspettando ancora) ti chiama per l'incarico che, se non ricordo male, è al...
mega edificio H8 di tardo pomeriggio.
Intanto che aspetti puoi portare avanti Rogue/Johnny e Kerry se non l'hai ancora fatto.
Devi aspettare. Prima ti manderà un messaggio e poi (aspettando ancora) ti chiama per l'incarico che, se non ricordo male, è al...
mega edificio H8 di tardo pomeriggio.
Intanto che aspetti puoi portare avanti Rogue/Johnny e Kerry se non l'hai ancora fatto.
Il messaggio l'ha già mandato,stavo aspettando appunto la chiamata, Judy era l'unica che avevo già finito in passato.
Sì, devo andare a fare Rogue/Johnny, finire River (mi deve richiamare anche lui, ma ho appena fatto The Hunt) e Judy, poi direi che ho fatto tutto della roba "main".
Dei side-job mi mancano Delamaine, che ho già fatto in passato, non farò mai il brawler e lo shooting, forse quello delle auto della barista dell'Afterlife., poi ne ho diverse attive, come Dream On, che voglio andare a fare e ormai avrò 50 icone tra side-job, gig, psycho sulla mappa.
Sarà ancora lunga, e ormai è un mese che ci gioco :asd:
Wizard10
14-04-2023, 09:57
Nella gen ps4 ce3 ne sono almeno 40 di giochi migliori di WD :)
ma saranno soggettivi i gusti, o decidi tu per tutti?
Cutter90
14-04-2023, 11:07
ma saranno soggettivi i gusti, o decidi tu per tutti?
Diciamo che io scindo i gusti dall'oggetivo per quanto possibile.
I gusti sono insindacabili. Ma a livello oggettivo di giochi migliori di WD ce ne sono stati davvero tanti se si spoglia del gusto personale e del fattore divertimento il gioco stesso.
Ma va bene, non c'è problema :)
Son side-job come Sinnerman che mi fan propendere per Cyberpunk 2077 rispetto a TW3, non solo come gameplay, che vabbè non c'è paragone, ma anche come writing.
Mo' ho aspetta Judy, aspetta Rogue, aspetta River, aspetta un altro che non ricordo :asd: vado a fare Dream On, non fosse altro che è una canzone coi controcaxxi...
ray_hunter
14-04-2023, 13:14
La side "the hunt" è pazzesca, così come "The sinner" ma anche altre son davvero stupende...
La side "the hunt" è pazzesca, così come "The sinner" ma anche altre son davvero stupende...
Sì, già scritto di The Hunt è un gioiello e The sinner credo sia Sinnerman, quella di cui parlavo. Ce ne sono tante veramente ben fatte e non è assolutamente vero che son tutte "spara spara", c'è una enorme varietà, superiore a TW3.
Anche solo Chippin' In è stata divertente, pur praticamente non "giocandola".
Wizard10
14-04-2023, 14:26
La side "the hunt" è pazzesca, così come "The sinner" ma anche altre son davvero stupende...
boh io non ricordo quali siano, cioè se nominate le missioni io mica mi ricordo i nomi...ed ho finito di giocarci 2-3 mesi fa...
boh io non ricordo quali siano, cioè se nominate le missioni io mica mi ricordo i nomi...ed ho finito di giocarci 2-3 mesi fa...
The Hunt è la seconda di River Ward, quella dove si deve ritrovare il nipote rapito. Sinnerman parte su richiesta di Wakako e incontri un tizio che vuole eliminare uno trasportato dalla polizia perché ha ucciso sua moglie
Ale55andr0
14-04-2023, 20:54
continuo a ritenerla una roba follemente....inutile
https://www.youtube.com/watch?v=GvGyAJW7ZLo&ab_channel=Bang4BuckPCGamer
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.