View Full Version : [Thread Ufficiale] Cyberpunk 2077 (PC)
Che caxxo è fidelity cas? :asd:
All'anagrafe risulta AMD FidelityFX CAS (Contrast Aware Sharpening).
Windtears
09-04-2021, 13:31
All'anagrafe risulta AMD FidelityFX CAS (Contrast Aware Sharpening).
vero, spero amd abbrevi in qualcosa da quattro lettere massimo come nvidia, dlss ormai l'ha imparato pure il cane qua sotto, ma fidelity fx cas ovviamente no. :asd:
per cronos, ora dovrei rinstallare cyb per riprenderti i miei setting, ma sono sicuro di aver messo il cas al 5% ed essere passato da 55 a 60fps attivandolo. comunque li avevi messi in prima pagina. :P
Dovrei riprovare, ma aspetto che esca qualche contenuto prima di mettermici di nuovo... :(
All'anagrafe risulta AMD FidelityFX CAS (Contrast Aware Sharpening).
Ah ok, nei miei PC AMD è bannata :asd:
cronos1990
09-04-2021, 13:37
Dovrei riprovare, ma aspetto che esca qualche contenuto prima di mettermici di nuovo... :(Ah, io prima di rigiocarlo aspetto tutte le patch, i DLC, le espansioni e l'onimo CDPR che mi porta la cena sotto casa :D
vero, spero amd abbrevi in qualcosa da quattro lettere massimo come nvidia, dlss ormai l'ha imparato pure il cane qua sotto, ma fidelity fx cas ovviamente no. :asd:
Qualcosa tipo, diciamo, Pucci! Solo un po' più impetuoso. [cit]
razor820
09-04-2021, 13:55
Volendo c'è...
la possibilità che Rogue sopravviva. Ma occorre sbloccare la variante di quel finale ed è richiesto avere un rapporto d'amicizia con Johnny del 70% perché in quel caso ti propone di assaltare la torre da solo, Rogue non venendo coinvolta sopravvive.
Per la romance di quel finale, Panam se ne va, c'è poco da fare, ma se tu avessi avuto la romance con Kerry, lui sarebbe rimasto. Per quel poco che vale, in quanto per diventare leggenda devi morire ed è appunto quello che prevedi di fare con quell'ultimo colpo nello spazio ;)
Azz io avevo il rapporto con Johnny al 60%..
Avevo deciso di completare il resto post finale.
Comunque avevi detto che la carta in alto a sinistra, le tre per intenderci, arriva max a 90%?
Perché mi sembra di aver intravisto un achivimient che si sblocca ottenendo il 100%.
O ci ho visto male o ti ho capito male
Azz io avevo il rapporto con Johnny al 60%..
Avevo deciso di completare il resto post finale.
Comunque avevi detto che la carta in alto a sinistra, le tre per intenderci, arriva max a 90%?
Perché mi sembra di aver intravisto un achivimient che si sblocca ottenendo il 100%.
O ci ho visto male o ti ho capito male
No, hai visto giusto. Con...
il finale in cui diventi Leggenda di NC quella carta arriva al 100% mentre in tutti gli altri contesti rimane al max a 90% perché in un modo o nell'altro te ne vai da NC quindi non puoi diventare una leggenda ;)
Jeetkundo
09-04-2021, 14:48
Ragazzi io l'ho preso al day1 per sostenere CDP ma per scelta e poco tempo non l'ho ancora giocato (si era un po' capito l'andazzo della release disastrata). A distanza di diversi mesi come è il gioco allo stato attuale (post patch 1.2)?
razor820
09-04-2021, 15:04
Ragazzi io l'ho preso al day1 per sostenere CDP ma per scelta e poco tempo non l'ho ancora giocato (si era un po' capito l'andazzo della release disastrata). A distanza di diversi mesi come è il gioco allo stato attuale (post patch 1.2)?
Direi di non perder ancora tempo di aspettare uno stravolgimento o di future patch e godertelo adesso.
A prescindere che il gioco è abbastanza pesante, non ho riscontrato bug così evidenti da lasciarlo sospeso
Addirittura?
Dopo cena faccio un test, così almeno rinfranco la mia vista prima di sorbirmi quel pugno grafico in un occhio di No Man's Sky :asd:
A proposito, a questo punto sono abbastanza tranquillo nel consigliare di fare la Expedition invece che iniziare una nuova partita Normale. Al massimo fare le prime 2-3 ore di tutorial e poi switchare a una Expedition.
Se non si vuole giocare in Sopravvivenza o Permadeath non ha proprio senso fare altrimenti (va bè ti perdi la storyline, ma come in tutti i giochi, non è una gran perdita).
Ale55andr0
09-04-2021, 15:19
Ragazzi io l'ho preso al day1 per sostenere CDP ma per scelta e poco tempo non l'ho ancora giocato (si era un po' capito l'andazzo della release disastrata). A distanza di diversi mesi come è il gioco allo stato attuale (post patch 1.2)?
sensibilmente meglio che al lancio ma non ancora "compiuto". Lato IA invece era inesistente prima e lo è anche ora. In più hanno nerfato la grafica su PC con l'ultimo aggiornamento (ridotto il lod come pure i riflessi sulle carrozzerie delle auto. Quantomeno ora il DLSS rende come la nativa). Con la mole di titoli in uscita ti conviene aspettare, verrà sicuramente ulteriomente patchato e poi arricchito con DLC
razor820
09-04-2021, 15:22
No, hai visto giusto. Con...
il finale in cui diventi Leggenda di NC quella carta arriva al 100% mentre in tutti gli altri contesti rimane al max a 90% perché in un modo o nell'altro te ne vai da NC quindi non puoi diventare una leggenda ;)
Azzz. Sul post finale
Ma quando V va in orbita in quel casinò... Cioè finisce così?
Possibile di un futuro DLC su quell episodio?
Teoricamente non ho capito se è andato lì per girare una Braindance o per sbarazzarsi completamente dei pezzi grossi delle corporazioni..
Azzz. Sul post finale
Ma quando V va in orbita in quel casinò... Cioè finisce così?
Possibile di un futuro DLC su quell episodio?
Teoricamente non ho capito se è andato lì per girare una Braindance o per sbarazzarsi completamente dei pezzi grossi delle corporazioni..
Quel finale è concepito...
per farti morire col botto. Non importa cosa vada a fare effettivamente al casinò spaziale, vedilo come un colpo alla Ocean's XX. Tanto V sa che morirà a breve, quindi vuol semplicemente finire sui libri di storia di NC.
E' un finale che si adegua ad un PG alla streetkid in quanto concettualmente è quello a cui mirerebbe un personaggio di quel tipo, diversamente esempio da un finale come quello di Hanako che è più in linea con un PG corporativo.
Nomade è il finale del riscatto o della speranza, rifarsi una nuova vita altrove, per quanto breve possa essere, e può essere appunto imboccato potenzialmente da qualsiasi PG, in pratica indipendentemente dal lifepath che però abbia intenzione di cambiare.
In ultimo, rimane il suicidio che al massimo ottiene un po' di comprensione da parte di Johnny, meno dagli altri (eccetto Vik perché alla fine quella pistola ce la da lui).
Comunque, non ci vedo DLCs ad approfondire quel punto del finale "leggenda", i DLCs (inteso come le espansioni, non i DLCs free) è difficile che vadano ad approfondire un finale piuttosto che un altro in quanto non c'è un finale canonico.
Crysis90
09-04-2021, 18:16
Ragazzi io l'ho preso al day1 per sostenere CDP
Cosa da NON fare MAI più. :O
cronos1990
10-04-2021, 08:00
A proposito, a questo punto sono abbastanza tranquillo nel consigliare di fare la Expedition invece che iniziare una nuova partita Normale. Al massimo fare le prime 2-3 ore di tutorial e poi switchare a una Expedition.
Se non si vuole giocare in Sopravvivenza o Permadeath non ha proprio senso fare altrimenti (va bè ti perdi la storyline, ma come in tutti i giochi, non è una gran perdita).La mia voglia di riniziare un gioco del genere rasenta lo zero, soprattutto dopo che ho perso 3 ore per progettare e iniziare a realizzare la mia prima base degna di tal nome :fagiano: Provo a dargli un'occhiata...
Ci sono diverse cose dell'interfaccia che sono farraginose e inspiegabilmente fatte male, e con quell'interfaccia devi averci a che fare diverse volte. Sotto quel punto di vista il giudizio è pessimo (un bel 3,5-4 a voler dare un voto).
Va bo, non ne parlo più qui.
razor820
10-04-2021, 09:45
Io non ricordo se all inizio si può scegliere il livello di difficolta.. Perche così come ho affrontato L avventura la difficoltà quasi inesistente anche boss finali..
L unico dramma era stato inizialmente con incontri di boxe, ma questo perché avevo trascurato letteralmente L attributo fisico e relative abilità
Sì, all'inizio c'è la scelta fra 4 livelli di difficoltà e, come accadeva già negli altri loro titoli, andare sotto al massimo livello proposto significava asfaltare praticamente tutto da subito.
E non che il livello massimo offra chissà che sfida, in particolare qui, a meno di approcciarlo in un certo modo oppure strutturare il personaggio per essere vulnerabile, così che possa morire per un solo colpo.
In TW3 ci son volute, ad esempio, le due espansioni per vedere degli scontri un po' più strutturati che offrissero un minimo di sfida anche ad alti livelli di difficoltà (e con PG di buon livello).
In pratica quello che si diceva allora vale anche oggi, mettere sotto al massimo equivale ad un livello normale. Unica eccezione fu TW2, ma solo perché il massimo livello (insane) aveva il permadeath, in quel caso bastava fermarsi ad un livello prima (dark).
razor820
10-04-2021, 11:11
Comunque non so a voi, ma dopo 80 ore circa di gioco, dopo aver completato tutta la trama principale, missioni secondarie, missioni protagonisti secondari, tutte le rimanenti missioni nella mappa sono abbastanza ripetitive... Ovvero si trattano o di installare un malware, recuperare qualcosa o uccidere qualcuno.. E sinceramente c è ne sono troppe..
Non c è quella forte spinta come in altri giochi di riuscire a completarle tutte.. anche perché avrebbero potuto incentrarsi sulla qualità che sulla quantità
razor820
10-04-2021, 16:36
I file salvataggi di gog si possono trasferire su steam?
sertopica
10-04-2021, 16:44
I file salvataggi di gog si possono trasferire su steam?
Credo di si, non devi far nulla, la cartella da cui attinge il gioco e' sempre la stessa.
I file salvataggi di gog si possono trasferire su steam?
Sì, su PC il gioco è il medesimo su tutte le piattaforme, cambiano solo eventuali dll per l'integrazione a overlay/client, ma per il resto è lo stesso, compreso drm-free, quindi sì, i save sono intercambiabili e sono conservati nella medesima cartella >
...\%USERPROFILE%\Saved Games\CD Projekt Red\Cyberpunk 2077
razor820
10-04-2021, 16:48
Sì, su PC il gioco è il medesimo su tutte le piattaforme, cambiano solo eventuali dll per l'integrazione a overlay/client, ma per il resto è lo stesso, compreso drm-free, quindi sì, i save sono intercambiabili e sono conservati nella medesima cartella >
Ok perfetto grazie, perché leggendo in giro mi sono accorto che non ho ottenuto il terzo step per la mission di Ward il detective... E non ho nessun salvataggio, di conseguenza non posso nemmeno tornare indietro
Quincy_it
11-04-2021, 22:08
Ragazzi io l'ho preso al day1 per sostenere CDP ma per scelta e poco tempo non l'ho ancora giocato (si era un po' capito l'andazzo della release disastrata). A distanza di diversi mesi come è il gioco allo stato attuale (post patch 1.2)?
Anche io l'ho preso al D1, l'aspettavo con spasmodico hype dal primo trailer del 2013. Ma anche alla luce della patch 1.2 il gioco presenta gravi bug. Preferisco pazientare ed aspettare ancora un pò prima di giocarlo, ho paura di rovinarmi troppo l'esperienza. Purtroppo per vedere corretti la maggior parte dei problemi serviranno mesi.
Ragazzi io l'ho preso al day1 per sostenere CDP ma per scelta e poco tempo non l'ho ancora giocato (si era un po' capito l'andazzo della release disastrata). A distanza di diversi mesi come è il gioco allo stato attuale (post patch 1.2)?
beh col tuo pc te lo puoi permettere e con la patck che citi va meglio.
Certo ci sono bug ma per ora non ho incontrato nulla di così insonmrtabile.
DJurassic
12-04-2021, 12:48
Anche io l'ho preso al D1, l'aspettavo con spasmodico hype dal primo trailer del 2013. Ma anche alla luce della patch 1.2 il gioco presenta gravi bug. Preferisco pazientare ed aspettare ancora un pò prima di giocarlo, ho paura di rovinarmi troppo l'esperienza. Purtroppo per vedere corretti la maggior parte dei problemi serviranno mesi.
Non sei l'unico. Dopo una settimana o poco meno di gioco dal D1, l'ho messo in stato ibernativo per gli stessi identici motivi. Di giochi da completare ne ho comunque un fottio.
razor820
12-04-2021, 13:35
Anche io l'ho preso al D1, l'aspettavo con spasmodico hype dal primo trailer del 2013. Ma anche alla luce della patch 1.2 il gioco presenta gravi bug. Preferisco pazientare ed aspettare ancora un pò prima di giocarlo, ho paura di rovinarmi troppo l'esperienza. Purtroppo per vedere corretti la maggior parte dei problemi serviranno mesi.
Solita tiritera. Gravi bug, di così grave a parte L ottimizzazione ad ora dopo la patch 1.2 non ne ho visti. Almeno elencate..
jack_the_kayman
12-04-2021, 13:39
Solita tiritera. Gravi bug, di così grave a parte L ottimizzazione ad ora dopo la patch 1.2 non ne ho visti. Almeno elencate..
dai continua così
wolverine
12-04-2021, 14:15
dai continua così
Avanti dai, insisti dai, che ce la fai in una volta sola, che ce la fai senza far fatica (semi-cit) :D
sertopica
13-04-2021, 08:22
Bug o non bug, il gioco lascia a tratti una sensazione di non finito su piu' piani per quanto mi riguarda, partendo dalle missioni per passare al mondo di gioco, al bilanciamento, all'interfaccia grafica... E' (quasi) tutto li' ma allo stesso tempo manca quel fattore che rende coesi tutti gli elementi che lo compongono.
Intendiamoci, e' giocabile dall'inizio alla fine e con la patch 1.2 hanno enormemente migliorato la situazione ripulendo il codice, ma serve ancora tempo. Non e' secondo me quello che avevano in mente all'inizio. Dopo aver iniziato il mio secondo walkthrough da corporative credo che anche alcuni quartieri di Night City non siano del tutto completi. Per dire, Kabuki, l'area iniziale, presenta senz'altro una verticalita', una complessita' ed attenzione per i dettagli superiore ad altre macro aree, che sembrano finite un po' di fretta... Ma mi sto divertendo a giocare comunque per la seconda volta e cambiando completamente il modo in cui affronto le missioni.
Darkless
13-04-2021, 09:45
Bug o non bug, il gioco lascia a tratti una sensazione di non finito su piu' piani per quanto mi riguarda, partendo dalle missioni per passare al mondo di gioco, al bilanciamento, all'interfaccia grafica... E' (quasi) tutto li' ma allo stesso tempo manca quel fattore che rende coesi tutti gli elementi che lo compongono.
Intendiamoci, e' giocabile dall'inizio alla fine e con la patch 1.2 hanno enormemente migliorato la situazione ripulendo il codice, ma serve ancora tempo. Non e' secondo me quello che avevano in mente all'inizio. Dopo aver iniziato il mio secondo walkthrough da corporative credo che anche alcuni quartieri di Night City non siano del tutto completi. Per dire, Kabuki, l'area iniziale, presenta senz'altro una verticalita', una complessita' ed attenzione per i dettagli superiore ad altre macro aree, che sembrano finite un po' di fretta... Ma mi sto divertendo a giocare comunque per la seconda volta e cambiando completamente il modo in cui affronto le missioni.
Da quello all'inticristo dei videogiochi che dipingono in molti ce ne passa
il menne
13-04-2021, 09:59
Cosa da NON fare MAI più. :O
Perchè? Finora ci avevano regalato giochi fantastici con la serie di tw ed erano stati tra i più onesti con molti dlc e contenuti gratuiti e i pochi dlc a pagamento che strameritavano il prezzo.
Io ho la CE del primo tw per pc, del secondo tw per pc, e poi del terzo, per pc, ho preso i dlc direttamente sul loro shop, e poi per collezionismo ho ricomprao la versione ps4 + i due dlc fisici per le carte del gwent e per collezionismo ripreso pure la complete retail per xbox di tw 3.
Per cp2077 lo avevo prenotato al d1 da eoni per xbox. Però mi sa che di questo la CE non la prenderò.
Fino a cp hanno meritato piena fiducia. Ora bisogna essere più cauti, si ma credo che un loro gioco lo preordinerei sempre al d1.
jack_the_kayman
13-04-2021, 10:04
Io voglio l'annuncio di The Witcher 4
cronos1990
13-04-2021, 10:10
Da quello all'inticristo dei videogiochi che dipingono in molti ce ne passaDiciamo che sertopica ha descritto bene la situazione.
E' come se avessero inserito tutti gli elementi del caso, ma che poi non li abbiano miscelati tra loro e non abbiano avuto modo di sistemarli dallo stato grezzo in cui erano.
Se andiamo poi a guardare, al netto dei numerosissimi glitch, di bug davvero gravi ce ne sono sempre stati pochi, e lo sono ancor meno considerando che erano ancora ben lontani dalle rifiniture finali del prodotto.
Crysis90
13-04-2021, 10:37
Perchè? Finora ci avevano regalato giochi fantastici con la serie di tw ed erano stati tra i più onesti con molti dlc e contenuti gratuiti e i pochi dlc a pagamento che strameritavano il prezzo.
FINORA.
Ma poi ci hanno inc***to con CP2077, quindi basta sganciare soldi in anticipo.
jack_the_kayman
13-04-2021, 10:44
Diciamo che sertopica ha descritto bene la situazione.
E' come se avessero inserito tutti gli elementi del caso, ma che poi non li abbiano miscelati tra loro e non abbiano avuto modo di sistemarli dallo stato grezzo in cui erano.
Se andiamo poi a guardare, al netto dei numerosissimi glitch, di bug davvero gravi ce ne sono sempre stati pochi, e lo sono ancor meno considerando che erano ancora ben lontani dalle rifiniture finali del prodotto.
ma infatti le polemiche mica sono state per i bug, chi continua a dire sta cosa "e ma elencatemi i bug", "ho giocato 40000 ore e non ho visto nessun bug" non ha capito granchè della situazione.
Per me l'unico appunto è che Night City è la città più inutile, piatta e statica mai vista in un videogioco da una ventina d'anni a questa parte (e io l'avevo preso per la città).
Per il resto non ho notato particolari difetti che non ci fossero in uno dei tre Witcher a caso. Di sicuro è il migliore sotto l'aspetto ruolistico e pure di gameplay, e di gran lunga.
razor820
13-04-2021, 11:11
Ma. Osa vi aspettavate dagli NPC?? Che si fermavano con voi per fare un selfie?? :D
Ci saranno 3 modelli di personaggi su e giù, il grassone, il gay e la prostituta..
Alla fine non sono one in gta5 dove se gli sbarri la strada ti prendono a mazzate o se cerchi di rubargli L auto ti inseguono e ti ributtano fuori..
Però di vita c è ne abbastanza:
-Pedoni che corrono sulle strisce pedonali perché sta scattando il rosso
- barboni che cercano in giro monete
- manifestanti con cartello
- prostitute in giro, che poi sfortunatamente a differenza di gta non puoi interagire.
- e via dicendo
L unica cosa, come detto prima, che non mi piace la totale mancanza di interazione con gli NPC in giro.. Praticamente a parte il CIAO e il LEVATI DI TORNO, non ci sono dialoghi
Darkless
13-04-2021, 11:12
Diciamo che sertopica ha descritto bene la situazione.
E' come se avessero inserito tutti gli elementi del caso, ma che poi non li abbiano miscelati tra loro e non abbiano avuto modo di sistemarli dallo stato grezzo in cui erano.
Se andiamo poi a guardare, al netto dei numerosissimi glitch, di bug davvero gravi ce ne sono sempre stati pochi, e lo sono ancor meno considerando che erano ancora ben lontani dalle rifiniture finali del prodotto.
La cosa vale anche per i contenuti, non solo per i bug o il problema "vitale" dello spawn della polizia.
il menne
13-04-2021, 11:53
FINORA.
Ma poi ci hanno inc***to con CP2077, quindi basta sganciare soldi in anticipo.
Giustamente, ognuno fa come crede, ma per quanto mi riguarda sono sempre in debito verso di loro, un errore non basta per me a cancellare quanto di buono fatto per anni.
Quindi anche se non credo che investirò nella CE di CP2077 credo proprio che preordinerò anche un loro prossimo gioco.
Poi se ci saranno problemi anche con quello allora valuterò.
cronos1990
13-04-2021, 12:24
La cosa vale anche per i contenuti, non solo per i bug o il problema "vitale" dello spawn della polizia.Si, è a tutti i livelli. Poi ci sono cose messe peggio ed altre meno. Così come ci sono cose prioritarie da sistemare, e altre secondarie.
Cutter90
13-04-2021, 12:29
Ma. Osa vi aspettavate dagli NPC?? Che si fermavano con voi per fare un selfie?? :D
Ci saranno 3 modelli di personaggi su e giù, il grassone, il gay e la prostituta..
Alla fine non sono one in gta5 dove se gli sbarri la strada ti prendono a mazzate o se cerchi di rubargli L auto ti inseguono e ti ributtano fuori..
Però di vita c è ne abbastanza:
-Pedoni che corrono sulle strisce pedonali perché sta scattando il rosso
- barboni che cercano in giro monete
- manifestanti con cartello
- prostitute in giro, che poi sfortunatamente a differenza di gta non puoi interagire.
- e via dicendo
L unica cosa, come detto prima, che non mi piace la totale mancanza di interazione con gli NPC in giro.. Praticamente a parte il CIAO e il LEVATI DI TORNO, non ci sono dialoghi
Gli npc di fatto non esistono. Hanno routine di metri e spariscono quando tu non sei presente. Oltre a non essere interagibili e non aver alcun tipo di reazione che non sia quello di mandarti sempre a quel paese o di scappare. In tutte le altre situazioni fanno semplicemente come su tu non esistessi. Qualsiasi OW ha npc sviluppati nettamente meglio. Già da almeno 20 anni fa, tra l'altro.
jack_the_kayman
13-04-2021, 12:31
Gli npc di fatto non esistono. Hanno routine di metri e spariscono quando tu non sei presente. Oltre a non essere interagibili e non aver alcun tipo di reazione che non sia quello di mandarti sempre a quel paese o di scappare. In tutte le altre situazioni fanno semplicemente come su tu non esistessi. Qualsiasi OW ha npc sviluppati nettamente meglio. Già da almeno 20 anni fa, tra l'altro.
ma anche quelli di tw3 sono meglio.
cronos1990
13-04-2021, 12:36
E le ultime risposte chiariscono bene quali sono i problemi prioritari e quelli secondari :asd:
JuanCarlos
13-04-2021, 12:54
E le ultime risposte chiariscono bene quali sono i problemi prioritari e quelli secondari :asd:
E pure il senso del tempo :asd: 20 anni, 30 anni, il più scarso della storia... ma che giocate voi? Ditemelo pure a me, oh :asd:
E pure il senso del tempo :asd: 20 anni, 30 anni, il più scarso della storia... ma che giocate voi? Ditemelo pure a me, oh :asd:
GTAIII è meglio, per citare quello di 20 anni fa. Certo, non c'era il RT, ma il resto era meglio. Parlo di città in se, esplorabile e vivibile, non paragono i giochi. Tutti i Watch Dogs sono meglio, tutti, e di molto, ma molto molto, inteso come tanto tanto.
Come NPC in se credo qualsiasi gioco uscito dalla notte dei tempi, dato che gli NPC in CP2077 sono delle pseudo ragdoll che spawnano a caso, vanno da A a B e ritorno finché il giocatore è nelle vicinanze (quando va bene, se non scompaiono), hanno due stati "tranquillo" o "accucciato in preda al terrore" e l'unica interazione possibile è farsi mandare a quel paese. Cioè, un giochetto sviluppato da 16 persone, massacrato al lancio e ora diventato il miglior gioco dei nostri tempi, aveva NPC migliori sin da subito.
Però tutta 'sta roba alla fine è accessoria, la si può ignorare e il gioco è godibilissimo lo stesso.
JuanCarlos
13-04-2021, 13:33
Non mi va di ripartire con i soliti discorsi, quindi va bene così.
Ale55andr0
13-04-2021, 13:35
Io voglio l'annuncio di The Witcher 4
si' ma col dito medio a Sony (solo su PC e series X)
ma infatti le polemiche mica sono state per i bug, chi continua a dire sta cosa "e ma elencatemi i bug", "ho giocato 40000 ore e non ho visto nessun bug" non ha capito granchè della situazione.
che cmq sarebbe una menzogna spudorata. Proprio ieri ero all'afterlife per parlare con rogue, quando vedo un bicchiere che fluttua su di un tavolo, al che mi avvicino e mi spunta il tasto per parlarci :asd:...dev'essere un personaggio col cyberware "chameleon", lo vojooooooooooo pure io :D :D :D
Per me l'unico appunto è che Night City è la città più inutile, piatta e statica mai vista in un videogioco da una ventina d'anni a questa parte (e io l'avevo preso per la città).
.
Se parliamo a livello di "staticità" data dai png sì...sembra di stare in un set popolato da manichini... ma la città in se è fatta magnificamente, a livello di architettura, topografia, intricatezza e stile visivo è quanto di meglio mai visto in un gioco con una metropoli, e spesso "parla" da sola, senza bisogno dei png: qualche giorno fa, buio pesto, strade deserte, pioggia e nebbiolina sullo sfondo con V in moto...NC sprizzava "cyberpunkosità" da ogni poro...peccato grossi problemi strutturali lato IA che ti fanno sentire l'unico essere senziente e storia raffazzonata alla buona e in palese fretta (che il gioco sia stato pesantemente tagliato qui e la' e "finito" in fretta e furia è palese, solo un insensato lo negherebbe)
jack_the_kayman
13-04-2021, 13:36
Non mi va di ripartire con i soliti discorsi, quindi va bene così.
eppure non ti esimi mai dal rispondere e commentare allo stesso modo e fomentare inevitabilmente la polemica, sarà la 100sima volta che lo fai, diccelo tu cosa dobbiamo scrivere e pensare di cp77
almeno lo hai giocato? il tuo contributo al thread in questi 4 mesi è stato ironizzare su chiunque muova qualasiasi appunto, QUALSIASI, trattandolo come un fesso boh
cronos1990
13-04-2021, 13:49
eppure non ti esimi mai dal rispondere e commentare allo stesso modo e fomentare inevitabilmente la polemica, sarà la 100sima volta che lo fai, diccelo tu cosa dobbiamo scrivere e pensare di cp77
almeno lo hai giocato? il tuo contributo al thread in questi 4 mesi è stato ironizzare su chiunque muova qualasiasi appunto, QUALSIASI, trattandolo come un fesso bohApro e chiudo qui.
Scusami, ma se JuanCarlos ha il demerito di rispondere sempre, chi inizia a fomentare le polemiche sono quelli che continuano a criticare e ripetere le stesse cose da 4 mesi. E non entro di nuovo nel merito di cosa penso di tali uscite.
Quindi non mi venire a dire che è lui a "fomentare" le polemiche.
Come detto: apro e chiudo qui, su questo specifico argomento non ci torno.
Se parliamo a livello di "staticità" data dai png sì...sembra di stare in un set popolato da manichini... ma la città in se è fatta magnificamente, a livello di architettura, topografia, intricatezza e stile visivo è quanto di meglio mai visto in un gioco con una metropoli, e spesso "parla" da sola, senza bisogno dei png: qualche giorno fa, buio pesto, strade deserte, pioggia e nebbiolina sullo sfondo con V in moto...NC sprizzava "cyberpunkosità" da ogni poro...peccato grossi problemi strutturali lato IA che ti fanno sentire l'unico essere senziente e storia raffazzonata alla buona e in palese fretta (che il gioco sia stato pesantemente tagliato qui e la' e "finito" in fretta e furia è palese, solo un insensato lo negherebbe)
Sì, quello è vero, infatti dal punto di vista architettonico è fatta bene.
Io intendo sempre a livello di interazione con la stessa e di NPCs.
jack_the_kayman
13-04-2021, 13:55
Apro e chiudo qui.
Scusami, ma se JuanCarlos ha il demerito di rispondere sempre, chi inizia a fomentare le polemiche sono quelli che continuano a criticare e ripetere le stesse cose da 4 mesi. E non entro di nuovo nel merito di cosa penso di tali uscite.
Quindi non mi venire a dire che è lui a "fomentare" le polemiche.
Come detto: apro e chiudo qui, su questo specifico argomento non ci torno.
ed in base a cosa la sua posizione ed il suo atteggiamento sarebbero "giusti" e quelli di chi solleva critiche no? dire che non va bene come sono fatti gli npc in quale modo è scatenare la polemica?
secondo me invece sono interventi che mirano a screditare e minimizzare l'opinione altrui a poi far degenerare nel flame, perchè presuppongono sempre che chi si lamenta abbia torto o sia un "piagnone".
vedi anche tu parti da una posizione di "superiorità" da cui giudichi chi si lamenta, sarà la 10a volta che scrivi non ci torno sulla cosa, chido etc. e poi non lo fai.
io sono stato anche bannato perchè c'è chi trolla e tiene questo atteggiamento e poi se rispondi passi dalla parte del torto (giustamente) quindi frega ormai una mazza, tanto non ci può essere nessuna discussione costruttiva e critica, fin quando 3-4 utenti avranno questo atteggiamento di superiorità.
Crysis90
13-04-2021, 13:58
per quanto mi riguarda sono sempre in debito verso di loro, un errore non basta per me a cancellare quanto di buono fatto per anni.
Contenti voi che volete continuare a mettervi a 90°, contenti tutti.
JuanCarlos
13-04-2021, 14:29
eppure non ti esimi mai dal rispondere e commentare allo stesso modo e fomentare inevitabilmente la polemica, sarà la 100sima volta che lo fai, diccelo tu cosa dobbiamo scrivere e pensare di cp77
almeno lo hai giocato? il tuo contributo al thread in questi 4 mesi è stato ironizzare su chiunque muova qualasiasi appunto, QUALSIASI, trattandolo come un fesso boh
A parte il fatto che ho preordinato il gioco, che ho giocato al dayone e finito tranquillamente, trovo francamente ridicola questa tua obiezione. Mi basterebbe tornare indietro di poche pagine per trovare tue risposte sarcastiche o provocazioni, quando non addirittura insulti editati. Quindi cerchiamo di non dare lezioni di etichetta agli altri, almeno.
Quanto al merito della risposta, in quest'ultimo caso la mia era una battuta (basata sulle inesattezze che si continuano a scrivere in questo thread, ma pur sempre una battuta) che non ho voluto ampliare con una risposta proprio perché, come ho scritto, saremmo tornati nel solito turbine di stupidaggini, inesattezze e letture selettive. Di paragoni con giochi che non sono RPG, che muovono 1/100 dei personaggi o che nella migliore delle ipotesi non fanno meglio di Cyberpunk, ma casualmente quei link vengono selettivamente rimossi dalla memoria della gente. Quindi siccome abbiamo già avuto questa discussione, ho scelto di non far presente che ci sono link a video e notizie che smentiscono ciò che continua ad essere ripetuto. Se la cosa ti infastidisce, mettimi in ignore list.
Ma mi sembra davvero risibile continuare a scrivere "Peggiore IA di sempre", "nessun gioco mai uscito con questi bug", "hanno stati loro a fomentare l'hype" ed aspettarsi che nessuno risponda.
E per favore, non rispondete a questo post. Sembra il giorno della marmotta... La mia opinione è che molti di voi sono giunti alle proprie conclusioni da un luogo più vicino alle emozioni (a causa della legittimissima delusione che si tramuta in non tanto legittima rabbia) che alla razionalità, quindi discutere è inutile. Continuate pure.
Ale55andr0
13-04-2021, 14:36
Ma mi sembra davvero risibile continuare a scrivere "Peggiore IA di sempre", "nessun gioco mai uscito con questi bug", "hanno stati loro a fomentare l'hype" ed aspettarsi che nessuno risponda.
E per favore, non rispondete a questo post. Sembra il giorno della marmotta... La mia opinione è che molti di voi sono giunti alle proprie conclusioni da un luogo più vicino alle emozioni (a causa della legittimissima delusione che si tramuta in non tanto legittima rabbia) che alla razionalità, quindi discutere è inutile. Continuate pure.
Sono serio e niente facezie: tu da 10 anni a questa parte, ricordi un open world moderno (con macchine e pedoni dico) tripla A con una IA peggiore? Ricordiamo la situazione: pedoni con due soli modelli comportamenti (normale e spaventato) e che fanno avanti e indietro in modo casuale facendo back-front al minimo ostacolo apparendo e scomparendo in base a dove/quanto guardi, traffico su ruota che si blocca di continuo agli incroci, incapace di aggirare qualsivoglia ostacolo e che a volte resta imbambolato pure sul dritto restando freezato non si sa perchè...come detto, c'è nulla di peggio su tal fronte a tua memoria, negli ultimi due lustri? A me non viene in mente assolutamente nulla a tali livelli sinceramente, parlando di produzioni grosse dico (ma anche non).
razor820
13-04-2021, 14:43
Ormai sono 3 forse 4 utenti che da circa 10.400 post fanno cil copia e incolla delle solite lamentele, per poi finire nella stessa maniera, ovvero alimentare il tutto.
Basterebbe disiscriversi da questo topic.
Sarebbe un bene per entrambe le fazioni :D
Ormai sono 3 forse 4 utenti che da circa 10.400 post fanno cil copia e incolla delle solite lamentele, per poi finire nella stessa maniera, ovvero alimentare il tutto.
Basterebbe disiscriversi da questo topic.
Sarebbe un bene per entrambe le fazioni :D
Se chi lo gioca non può lamentarsi e chi non lo gioca non può difenderlo, che ha aperto il thread a fare Cronos? :asd:
il menne
13-04-2021, 14:49
Cambiamo il titolo al thread; Cyberflame2077 :asd:
Cutter90
13-04-2021, 15:12
Poi oh, manco fossero critiche sterili, soggettive o non veritiere. Cioè, io lo sto giocando e penso sia mio sacrosanto diritto criticare gli aspetti che non mi piacciono o che in questo caso sono oggettivamente pietosi. Argomento e faccio esempi. Cioè, se non si può fare nemmeno questo allora chiudiamo tutte le discussioni a meno che non si parli solo bene del titolo in questione
PS: 20 anni fa c'era gta 3. Con inseguimenti della polizia e npc nettamente più realistici. Facciamo poco gli spiritosi, perchè io gta 3 ho avuto la fortuna di passarci centinaia di ore, tra trucchi e divertimento
JuanCarlos
13-04-2021, 15:16
Poi oh, manco fossero critiche sterili, soggettive o non veritiere. Cioè, io lo sto giocando e penso sia mio sacrosanto diritto criticare gli aspetti che non mi piacciono o che in questo caso sono oggettivamente pietosi.
PS: 20 anni fa c'era gta 3. Con inseguimenti della polizia e npc nettamente più realistici. Facciamo poco gli spiritosi, perchè io gta 3 ho avuto la fortuna di passarci centinaia di ore, tra trucchi e divertimento
No no, non li facciamo gli spiritosi. Ecco il primo risultato di youtube per "GTA 3 AI" Il primo eh.
https://www.youtube.com/watch?v=sQ2REP5VAJQ&ab_channel=SSoHPKC
E, a scanso di equivoci, non sto dicendo che fosse sempre così. Proprio per questo motivo, tenderei a diffidare dei mille video sugli invalidanti bug di Cyberpunk.
Cutter90
13-04-2021, 15:24
No no, non li facciamo gli spiritosi. Ecco il primo risultato di youtube per "GTA 3 AI" Il primo eh.
https://www.youtube.com/watch?v=sQ2REP5VAJQ&ab_channel=SSoHPKC
E, a scanso di equivoci, non sto dicendo che fosse sempre così. Proprio per questo motivo, tenderei a diffidare dei mille video sugli invalidanti bug di Cyberpunk.
Ho parlato di bug forse? Io non diffido dai video, dato che ci sto giocando....
Tra l'altro quel video in cui il furgone si bugga in gta 3 dimostra come l0intelligenza degli npc alla guida fosse superiore a quella di cp, semplicemente perchè non restano imbambolati se qualcosa gli ferma il cammino. Persino i danni e le reazioni sono superiori a cp 2077..... hai portato un video per denigrare un bug di gta e inconsapevolmente hai dimostrato quanto in alcuni aspetti gli fosse superiore. Lol
DJurassic
13-04-2021, 15:25
Cambiamo il titolo al thread; Cyberflame2077 :asd:
E' stato così fin dal giorno della release. Dispiace per Chronos che ci ha messo tanta buona volontà nel creare i 2 thread dedicati, ma questa discussione a tratti rasenta la cloaca maxima della sezione giochi di hwup.
Motivo per cui ho alzato i tacchi nel giro di qualche giorno per evitare di farmi contaminare dall'aria nociva che qui dentro si respira.
La passione per i VG e questo thread sono 2 argomenti che putroppo mai si incroceranno. Anche il forum della Roma era di più alta decenza dopo il ritorno con il Parma... e ho detto tutto. :asd:
Cutter90
13-04-2021, 15:31
E' stato così fin dal giorno della release. Dispiace per Chronos che ci ha messo tanta buona volontà nel creare i 2 thread dedicati, ma questa discussione a tratti rasenta la cloaca maxima della sezione giochi di hwup.
Motivo per cui ho alzato i tacchi nel giro di qualche giorno per evitare di farmi contaminare dall'aria nociva che qui dentro si respira.
La passione per i VG e questo thread sono 2 argomenti che putroppo mai si incroceranno. Anche il forum della Roma era di più alta decenza dopo il ritorno con il Parma... e ho detto tutto. :asd:
Il fatto di evidenziare questi problemi che in un gioco del 2021, condito da promesse non mantenute, è non solo sacrosanto, ma è giusto e doveroso farlo. O preferisci far finta di nulla e dire che va tutto bene? Io amo i videogiochi, almeno tanto quanto te... e proprio per questo non posso fare finta di nulla quando una sh ci prende bellamente in giro. L'atteggiamento nocivo è invece, far finta di nulla. E' la strada migliore per peggiorare.
JuanCarlos
13-04-2021, 15:44
Ho parlato di bug forse? Io non diffido dai video, dato che ci sto giocando....
Tra l'altro quel video in cui il furgone si bugga in gta 3 dimostra come l0intelligenza degli npc alla guida fosse superiore a quella di cp, semplicemente perchè non restano imbambolati se qualcosa gli ferma il cammino. Persino i danni e le reazioni sono superiori a cp 2077..... hai portato un video per denigrare un bug di gta e inconsapevolmente hai dimostrato quanto in alcuni aspetti gli fosse superiore. Lol
Io non denigro, perché non sono un bambino di sei anni. Hai scritto "inseguimenti della polizia e npc nettamente più realistici".
Il fatto di evidenziare questi problemi che in un gioco del 2021, condito da promesse non mantenute, è non solo sacrosanto, ma è giusto e doveroso farlo. O preferisci far finta di nulla e dire che va tutto bene? Io amo i videogiochi, almeno tanto quanto te... e proprio per questo non posso fare finta di nulla quando una sh ci prende bellamente in giro. L'atteggiamento nocivo è invece, far finta di nulla. E' la strada migliore per peggiorare.
I problemi sono stati evidenziati dal dayone. Lo abbiamo riconosciuto tutti. Lo sappiamo tutti. Lo abbiamo capito tutti. Alcuni sono stati causati dalla fretta, altri dall'inesperienza, altri dalle condizioni di lavoro (Sarebbe stato interessante discutere di questo, ma è un argomento che letteralmente non è stato mai neanche sfiorato). Alcuni saranno risolti, altri purtroppo no. Il gioco resta clamorosamente bello, soprattutto in quello che deve fare meglio. Poi può non piacere, e certo non aiuta che ad aver comprato il gioco sia stata gente che si aspettava altro (anche qui, magari senza rientrare nel tunnel del perché).
Il punto è: chi lo ripete ogni cinque minuti, che ci sono dei problemi, per caso si sente più obiettivo degli altri? Si sente più capace nell'analizzare il gioco?
Crede di fare qualcosa di utile e/o lontamente sensato, ricominciando a strepitare ogni volta che esce una patch, se non risolve tutti i problemi del gioco? Se non esce esattamente quando è stato detto sarebbe uscita?
Qual è esattamente la ratio?
Perché qui sembra che ci sia chi (dall'alto di una capacità di analisi sopraffina, evidentemente) ha capito che il gioco ha dei problemi, e chi invece nega l'evidenza dicendo che il gioco è perfetto.
La realtà delle cose, invece, è che tutti abbiamo capito che il gioco ha dei problemi, ma non per questo scegliamo di strepitare perché non ha alcun senso e non porta alcun vantaggio. Oltre, marginalmente, a non fare minestroni totali che paragonano chi fino a letteralmente 5 minuti fa è riuscito a fare business senza prenderti in giro, a chi ha fatto delle prese in giro un modello di business.
wolverine
13-04-2021, 15:45
https://i.postimg.cc/sfctjbrZ/Speech.jpg
Cutter90
13-04-2021, 15:59
Io non denigro, perché non sono un bambino di sei anni. Hai scritto "inseguimenti della polizia e npc nettamente più realistici".
I problemi sono stati evidenziati dal dayone. Lo abbiamo riconosciuto tutti. Lo sappiamo tutti. Lo abbiamo capito tutti. Alcuni sono stati causati dalla fretta, altri dall'inesperienza, altri dalle condizioni di lavoro (Sarebbe stato interessante discutere di questo, ma è un argomento che letteralmente non è stato mai neanche sfiorato). Alcuni saranno risolti, altri purtroppo no. Il gioco resta clamorosamente monco, soprattutto in quello che deve fare meglio. Poi può piacere, e certo non aiuta che ad aver comprato il gioco sia stata gente che si aspettava altro (anche qui, magari senza rientrare nel tunnel del perché).
Il punto è: chi lo ripete ogni cinque minuti, che ci sono dei problemi, per caso si sente più obiettivo degli altri? Si sente più capace nell'analizzare il gioco?
Crede di fare qualcosa di utile e/o lontamente sensato, ricominciando a strepitare ogni volta che esce una patch, se non risolve tutti i problemi del gioco? Se non esce esattamente quando è stato detto sarebbe uscita?
Qual è esattamente la ratio?
Perché qui sembra che ci sia chi (dall'alto di una capacità di analisi sopraffina, evidentemente) ha capito che il gioco ha dei problemi, e chi invece nega l'evidenza dicendo che il gioco è perfetto.
La realtà delle cose, invece, è che tutti abbiamo capito che il gioco ha dei problemi, ma non per questo scegliamo di strepitare perché non ha alcun senso e non porta alcun vantaggio. Oltre, marginalmente, a non fare minestroni totali che paragonano chi fino a letteralmente 5 minuti fa è riuscito a fare business senza prenderti in giro, a chi ha fatto delle prese in giro un modello di business.
Al di la dei fix che ho fatto nella tua frase, le lamentele sono sacrosante, fintanto che c'è il problema. Io onestamente non vedo tossicità, cose campate in aria. Esce la patch 1.2 definito update major che doveva sistamare gran parte delle cose? Se lil gioco ha ancora dei difetti e bug gravi io, beh, perchè non dovrei sottolinearlo?
PS: Ehmmm non è mai stata la gente ad aspettarsi altro, lo abbiamo già detto e pensavo che ormai fosse assodato. Invece non so perchè si continui a non dare nemmeno la colpa a cdpr per le aspettative e e l'hype. E' colpa loro se il gioco è buggato, incompleto e non ha nessuna o quasi delle featuires da LORO promesse.
Mi sembra di sentire la stessa cdpr, che sostiene che i problemi di cp2007 siano i bug. Non vedendo nemmeno che il gioco, nella sua quasi interezza è una castello di carta, che se provi a toccarlo si disfa, in quasi la sua totalità degli aspetti.
Facciamo un po' di discussione costruttiva? Ve bene. C'è un argomento che mi sta davvero incuriosendo: che gli sviluppatori facciano i furbetti e non dichiarino gli enomi problemi del loro gioco posso quasi capirlo(anche se alle prese in giro c'è un limite),ma secondo voi. Perchè in fase di recensione non se ne è quasi nemmeno parlato? Ne ho letto 4-5. Tutte che fanno delle filosofia, dei bei giri di parole, tantissimo fumo, ma che poi nessuna ha mai descritto "tecnicamente cos'è questo cp2077. Io ho le netta sensazione che non solo abbiano lavorato estremamente di parte nelle recensioni (impossibilitati ad "affondare" il titolo), ma lo abbiano fatto con voluta superficialità, descrivendone solo la superficie, che guardacaso, è l'aspetto che "funziona" del gioco stesso. Che ne dite?
Comunque CDP ha twittato che non abbandonerà CP2077 e lo "sistemerà a dovere nei prossimi anni"! :D ...tanto per capire quanto mancava alla fine dello sviluppo. Io nel mentre ho disinstallato e recuperato spazio per altro su SSD. Se ne riparla verso Ottobre/Dicembre.
JuanCarlos
13-04-2021, 16:07
Comunque CDP ha twittato che non abbandonerà CP2077 e lo "sistemerà a dovere nei prossimi anni"! :D ...tanto per capire quanto mancava alla fine dello sviluppo. Io nel mentre ho disinstallato e recuperato spazio per altro su SSD. Se ne riparla verso Ottobre/Dicembre.
Guarda che anche TW3 è stato supportato per "anni"... fa semplicemente parte del ciclo di vita del gioco. Fermo restando che al gioco un altro annetto di sviluppo non avrebbe fatto male, soprattutto in-house e non in remoto.
il menne
13-04-2021, 16:07
Contenti voi che volete continuare a mettervi a 90°, contenti tutti.
Se la pensi così di loro, ricordando di quanto dimostrato in precedenza con la serie di tw, cosa dovresti dire di altri che hanno sfornato schifezze una dietro l'altra, o giochi cloni di se stessi fatti solo per sfruttare il bacino di utenza, o epic fails stile Anthem, Failout76, e via dicendo, ma una shitstorm come questa non l'hanno subita.... al limite qualche meme ironico e bon.
Tanto il discorso è sempre il solito, il gioco ha avuto troppo hype, ha dei problemi ( evidenti ) ma le critiche distruttive sono state e sono eccessive oltre che ridondanti e ripetitive. :fagiano:
Il thread è diventato davvero la mostra del peggio, io capisco anche i delusi ( anche io lo sono ma senza andare all'eccesso ), ma dopo aver esposto le loro critiche, magari invece che continuare a ribatterle all'infinito con ostinazione, perdendo anche tempo, non potevano meglio impiegarlo facendosi rimborsare il gioco e passando ad altro? :fagiano:
@ Cutter90
mi sembra che si stia raggiungendo un maggiore grado di obiettività da parte di tutti quindi forse è semplicemente il caso di lasciare che chi vuole si goda gli aspetti positivi del gioco senza necessariamente ritrovarsi un gruppo di persone che tentano di smorzare gli entusiasmi, me incluso ;)
Crysis90
13-04-2021, 16:34
Se la pensi così di loro, ricordando di quanto dimostrato in precedenza con la serie di tw, cosa dovresti dire di altri che hanno sfornato schifezze una dietro l'altra, o giochi cloni di se stessi fatti solo per sfruttare il bacino di utenza, o epic fails stile Anthem, Failout76, e via dicendo, ma una shitstorm come questa non l'hanno subita.... al limite qualche meme ironico e bon.
Il fatto che altri prima di loro abbiano fatto le stesse merdate non è una giustificazione, anzi.
Peggiora la situazione di CDPR, che si è allineata comportandosi in maniera scorretta ad altre SH sono state scorrette prima di loro.
Veramente non capisco come possiate continuare a pensare di regalare in anticipo i vostri soldi a certa gente.
Siete masochisti.
Darkless
13-04-2021, 17:24
Il fatto che altri prima di loro abbiano fatto le stesse merdate non è una giustificazione, anzi.
Peggiora la situazione di CDPR, che si è allineata comportandosi in maniera scorretta ad altre SH sono state scorrette prima di loro.
Veramente non capisco come possiate continuare a pensare di regalare in anticipo i vostri soldi a certa gente.
Siete masochisti.
Più che masochisti è questione di non avere la memoria corta e non agire impulsivamente.
Si parla di una sw house che ha sempre trattato con i guanti la propria utenza, al di là della qualità dei prodotti, sia per quanto riguarda i giochi sia soprattutto sul loro store, che ha un servizio di assistenza a dir poco impeccabile, cosa che non è cambiata di una virgola, anzi si sono ulteriormente riconfermati offrendo il rimborso totale del gioco, senza limiti di tempo o altro. Potevi anche finirlo e farti rimborsare senza problemi se volevi fare il furbo.
Dipingere CDP come il male incarnato per un incidente di percorso è quantomeno infantile. Scazzare un gioco puo' capitare a tutti, e ogni titolo fa storia a sè. Poi ognuno agisce come vuole.
Ale55andr0
13-04-2021, 17:35
Guarda che anche TW3 è stato supportato per "anni"... fa semplicemente parte del ciclo di vita del gioco. Fermo restando che al gioco un altro annetto di sviluppo non avrebbe fatto male, soprattutto in-house e non in remoto.
minchia, quando si dice l'eufemismo :D
Ale55andr0
13-04-2021, 17:39
Si parla di una sw house che ha sempre trattato con i guanti la propria utenza,
credo sia stato proprio il motivo principale della portata della shitstorm, perchè un tale "disastro" era del tutto inaspettato, come il primo della classe che, interrogato, dice che è impreparato. L'insegnante resta molto più male rispetto al solito asino che sta li a dormire da inizio anno e ti ha abituato alla sua svogliatezza
JuanCarlos
13-04-2021, 18:18
Più che masochisti è questione di non avere la memoria corta e non agire impulsivamente.
Si parla di una sw house che ha sempre trattato con i guanti la propria utenza, al di là della qualità dei prodotti, sia per quanto riguarda i giochi sia soprattutto sul loro store, che ha un servizio di assistenza a dir poco impeccabile, cosa che non è cambiata di una virgola, anzi si sono ulteriormente riconfermati offrendo il rimborso totale del gioco, senza limiti di tempo o altro. Potevi anche finirlo e farti rimborsare senza problemi se volevi fare il furbo.
Dipingere CDP come il male incarnato per un incidente di percorso è quantomeno infantile. Scazzare un gioco puo' capitare a tutti, e ogni titolo fa storia a sè. Poi ognuno agisce come vuole.
Senza andare troppo lontano:
- Giochi aggiornati e supportati per anni
- Director's cut gratuita per i possessori del gioco liscio (TW1 e 2)
- Prezzi regionali nel loro store
- DLC cosmetici gratuiti
- Espansioni "vere" che durano come giochi altrui
- No DRM anche fuori dal loro store
- No microtransazioni (gioco di carte a parte, che però segue il modello di business di tutta la concorrenza)
E nel caso specifico di Cyberpunk 2077 rimborso delle copie fisiche del gioco su console senza se e senza ma.
Cyberpunk 2077 è stato rilasciato in uno stato tecnico mediocre (mediocre, non pietoso, non apocalittico, non a livello di gioco per cellulari come è stato scritto) e sono state tagliate delle feature (che visto come è uscito il gioco mi sembra il minimo, a voler usare un attimo di raziocinio, ma vabbè). Ci sarebe da provare a indagare sui motivi di questo mezzo disastro, una persona razionale ci proverebbe, ma diciamo che non ce ne frega niente.
Se per questo motivo voi credete che CDPR non debba essere più supportata io trovo che sia una scelta legittima e personale. Certo, non doveste preordinare nient'altro, a parte forse i giochi Rockstar e quelli Valve. O quantomeno, mi aspetterei di non vedere preorder di giochi Bethesda, Ubisoft, EA (tutto il baraccone), Obsidian, Rocksteady/Warner, Gearbox, SEGA/Creative assembly e via dicendo.
Darkless
13-04-2021, 18:19
Sicuramente ma se ci si calma un attimo dopo la delusione/arrabbiatura iniziale si capisce anche che un pregresso positivo non puo' essere considerato un'aggravante.
Supportare non si deve supportare nessuno se non c'è un ritorno, a meno che uno non sia una Onlus. Io compro solo quello che mi piace. Per dire non mi sogno minimamente di comprare The Last Campfire perché non è un gioco che mi interessa al momento, mentre ho comprato a prezzo pieno su Xbox e su Steam CP2077. E per me tra Hello Games e CDP c'è tipo la stessa differenza che intercorre tra Megan Fox e Platinette.
alexbilly
13-04-2021, 18:39
Supportare non si deve supportare nessuno se non c'è un ritorno, a meno che uno non sia una Onlus. Io compro solo quello che mi piace. Per dire non mi sogno minimamente di comprare The Last Campfire perché non è un gioco che mi interessa al momento, mentre ho comprato a prezzo pieno su Xbox e su Steam CP2077. E per me tra Hello Games e CDP c'è tipo la stessa differenza che intercorre tra Megan Fox e Platinette.
Eh ma se uno ha piacere che un certo tipo di gioco o modalità di fruizione sia riproposta nel futuro, ha come unico mezzo di incentivo il comprare il prima possibile, è quello il tuo ritorno. Per questo non compro nulla di EA o Ubisoft da un buon decennio :asd: ho fatto eccezione per Rabbids su switch, ma è praticamente l'unico gioco nuovo che hanno tirato fuori in 15 anni :asd:
Eh ma se uno ha piacere che un certo tipo di gioco o modalità di fruizione sia riproposta nel futuro, ha come unico mezzo di incentivo il comprare il prima possibile, è quello il tuo ritorno. Per questo non compro nulla di EA o Ubisoft da un buon decennio :asd: ho fatto eccezione per Rabbids su switch, ma è praticamente l'unico gioco nuovo che hanno tirato fuori in 15 anni :asd:
Io invece negli ultimi tipo sei mesi, forse un anno, ho comprato oltre a cp2077: Odyssey, Legion, Wldlands, FC5, Watch Dogs e Immortals :asd: se si considerano i rewards Microsoft però,
JuanCarlos
13-04-2021, 18:45
Supportare non si deve supportare nessuno se non c'è un ritorno, a meno che uno non sia una Onlus. Io compro solo quello che mi piace. Per dire non mi sogno minimamente di comprare The Last Campfire perché non è un gioco che mi interessa al momento, mentre ho comprato a prezzo pieno su Xbox e su Steam CP2077. E per me tra Hello Games e CDP c'è tipo la stessa differenza che intercorre tra Megan Fox e Platinette.
Se a me piace come X sviluppa giochi e la sua politica verso l'utenza, e credo che lo faccia in modo migliore degli altri, supportando X io ho un ritorno. Come cliente, è il modo che ho io di far sentire la mia voce.
Poi va da sé che se domani CDPR sviluppa un gioco di macchine o un picchiaduro per quanto mi riguarda possono darselo in faccia (come per esempio non ho comprato The Witcher Tales), ma è un discorso diverso.
Se a me piace come X sviluppa giochi e la sua politica verso l'utenza, e credo che lo faccia in modo migliore degli altri, supportando X io ho un ritorno. Come cliente, è il modo che ho io di far sentire la mia voce.
Poi va da sé che se domani CDPR sviluppa un gioco di macchine o un picchiaduro per quanto mi riguarda possono darselo in faccia (come per esempio non ho comprato The Witcher Tales), ma è un discorso diverso.
Tales è quello top down col Combat a carte? L'ho provato col pass mica è male. Non è il mio genere, ma praticamente nessun gioco non sia un open world da cazzeggio è il mio genere, però ne gioco comunque diversi
The_Silver
13-04-2021, 19:12
credo sia stato proprio il motivo principale della portata della shitstorm, perchè un tale "disastro" era del tutto inaspettato, come il primo della classe che, interrogato, dice che è impreparato. L'insegnante resta molto più male rispetto al solito asino che sta li a dormire da inizio anno e ti ha abituato alla sua svogliatezza
Quindi dici che l'insegnante siccome ci rimane male che il primo della classe è impreparato allora a differenza dei soliti sempre impreparati gli dà una punizione esemplare e lo manda dal preside e fa chiamare i genitori, proprio perchè di solito è il primo della classe e quindi è giusto dargli una punizione esemplare per una volta che sgarra giusto? Ma davvero ti sembra sensato il tuo esempio? Seguendo il tuo esempio io invece direi che pur restandoci male l'insegnante sarà molto più comprensivo proprio col primo della classe che per una volta risulta impreparato a differenza dell'eccellenza che dimostra tutte le altre volte. Anzi secondo la mia esperienza il primo della classe che eccelle sempre può benissimo risultare completamente impreparato una volta ogni tanto che gliela fanno passare liscia altro chè... :asd:
JuanCarlos
13-04-2021, 19:34
Quindi dici che l'insegnante siccome ci rimane male che il primo della classe è impreparato allora a differenza dei soliti sempre impreparati gli dà una punizione esemplare e lo manda dal preside e fa chiamare i genitori, proprio perchè di solito è il primo della classe e quindi è giusto dargli una punizione esemplare per una volta che sgarra giusto? Ma davvero ti sembra sensato il tuo esempio? Seguendo il tuo esempio io invece direi che pur restandoci male l'insegnante sarà molto più comprensivo proprio col primo della classe che per una volta risulta impreparato a differenza dell'eccellenza che dimostra tutte le altre volte. Anzi secondo la mia esperienza il primo della classe che eccelle sempre può benissimo risultare completamente impreparato una volta ogni tanto che gliela fanno passare liscia altro chè... :asd:
Sai che non lo so? :asd: Nel senso, io la reazione emotiva della prima ora, pur non condividendola e non condonando mai i toni eccessivamente accesi, la capisco. Un sacco di gente si aspettava il gioco definitivo... io mi aspettavo il gioco definitivo. Quindi la rabbia, soprattutto degli utenti console che si sono visti recapitare quel gioco (città deserte, popup mai visto, prestazioni bassissime), è comprensibile. Si è passato il limite, ma quello fa parte della struttura vera e propria di internet. Troppi feedback, troppe opinioni (non richieste), troppe mistificazioni (a comando, per fare click), troppo rumore di fondo. Ma ci sta, è sempre stato così, non è la prima volta.
Quello che non capisco è il perpetuarsi di questa rabbia nelle settimane. Cioè no, ne comprendo l'esistenza perché internet ci ha abituato a questo ed altro, ma non mi sarei mai aspettato che dopo mesi ancora non si fosse tornati nei ranghi.
cronos1990
13-04-2021, 19:57
Cambiamo il titolo al thread; Cyberflame2077 :asd:Come ho già avuto modo di dire, non cambierò più la prima pagine :O
Se non per lasciarla in bianco, se mi gira male :asd:
E' stato così fin dal giorno della release. Dispiace per Chronos che ci ha messo tanta buona volontà nel creare i 2 thread dedicati, ma questa discussione a tratti rasenta la cloaca maxima della sezione giochi di hwup. La volontà mi è stata uccisa da una singola persona che tra l'altro qui avrà scritto si e no una ventina di messaggi, di cui nessuno che parlasse del gioco. Poi certo, a leggere le discussioni nel topic comunque ti cascano le braccia.
Va bo...
Se la pensi così di loro, ricordando di quanto dimostrato in precedenza con la serie di tw, cosa dovresti dire di altri che hanno sfornato schifezze una dietro l'altra, o giochi cloni di se stessi fatti solo per sfruttare il bacino di utenza, o epic fails stile Anthem, Failout76, e via dicendo, ma una shitstorm come questa non l'hanno subita.... al limite qualche meme ironico e bon. A me è proprio questo che mi fa pensare male delle persone. Si vedono in giro porcate ben peggiori, ma le reazioni sono decisamente più leggere, a volte di giustificazione.
alexbilly
13-04-2021, 19:57
ho appena letto della barzelletta di square enix / nier automata :asd: appena aprono il preordine del uiccero 4 ne prendo 3 :asd:
cronos1990
13-04-2021, 20:16
ho appena letto della barzelletta di square enix / nier automata :asd: appena aprono il preordine del uiccero 4 ne prendo 3 :asd:Guarda, lasciamo perdere Nier Automata :asd:
Al di là che il gioco possa essere piaciuto, è uno di quei casi in cui SI bisognerebbe incazzarsi di brutto, e invece nulla. Supporto INESISTENTE, gioco pagato per l'utenza PC ben più del dovuto per la realizzazione tecnica, bug che sono rimasti tali senza che siano stati toccati, patch che hanno dovuto tirare fuori i modder.
E ci sono almeno un paio di cose che neanche mi ricordo, una in relazione al seguito, ma che ben descrive come Square Enix letteralmente sfrutta in modo indegno i giocatori amanti della saga che acquisterebbero nonostante tutto.
Crysis90
13-04-2021, 20:31
Più che masochisti è questione di non avere la memoria corta e non agire impulsivamente.
Si parla di una sw house che ha sempre trattato con i guanti la propria utenza, al di là della qualità dei prodotti, sia per quanto riguarda i giochi sia soprattutto sul loro store, che ha un servizio di assistenza a dir poco impeccabile, cosa che non è cambiata di una virgola, anzi si sono ulteriormente riconfermati offrendo il rimborso totale del gioco, senza limiti di tempo o altro. Potevi anche finirlo e farti rimborsare senza problemi se volevi fare il furbo.
Dipingere CDP come il male incarnato per un incidente di percorso è quantomeno infantile. Scazzare un gioco puo' capitare a tutti, e ogni titolo fa storia a sè. Poi ognuno agisce come vuole.
Bello vedere come continuate a giustificare l'ingiustificabile.
E i loro community managers, mentre leggono questi commenti, penseranno: "Che polli, invece di incolparci per le bugie che abbiamo raccontato addirittura ci difendono, pertanto possiamo tranquillamente continuare a comportarci così come si comportano tutti. Tanto non si incazzano, anzi, ci difendono".
Volete continuare a pre-ordinare alla cieca giochi sviluppati da bugiardi del genere?
E' puro masochismo.
Continuate pure a piegarvi a 90°, allora, che vuoi che ti dica.
Darkless
13-04-2021, 20:32
Guarda, lasciamo perdere Nier Automata :asd:
Al di là che il gioco possa essere piaciuto, è uno di quei casi in cui SI bisognerebbe incazzarsi di brutto, e invece nulla. Supporto INESISTENTE, gioco pagato per l'utenza PC ben più del dovuto per la realizzazione tecnica, bug che sono rimasti tali senza che siano stati toccati, patch che hanno dovuto tirare fuori i modder.
E ci sono almeno un paio di cose che neanche mi ricordo, una in relazione al seguito, ma che ben descrive come Square Enix letteralmente sfrutta in modo indegno i giocatori amanti della saga che acquisterebbero nonostante tutto.
Stiamo parlando della sw house che vende apeso d'oro su PC portng da mobile senza nemmeno cambiare l'interfaccia. Che pretendi.
Momento momento momento
Qui, il primo della classe, ha sostenuto per mesi di essere il più preparato non solo della classe, ma dell'intero istituto, affermando poche ore prima dell'interrogazione che era "sorprendentemente ben preparato" anche su un argomento molto vecchio e di difficile apprendimento.
E sempre questo bel furbetto, ha continuato ad affermare che la sua interrogazione sarebbe stata il punto di riferimento per i manuali di testo di ogni dove, vista la sua enorme preparazione e capacità di argomentazione, al punto da asserire con certezza che "mai nessuno aveva mostrato tale preparazione in passato e mai si vedrà in futuro un'interrogazione simile".
E poi, arrivato il giorno, arriva a scuola in ritardo, si ricorda a tratti l'argomento ed inizia pure a balbettare.
:D
Un po'ti fa incazzare eh....
Tornando seri, io una cosa la devo dire: il comportamento generale della npc non l'ho mai visto in nessun open world .
Non parlo di bug, azioni improvvise e sconsiderate, reazioni rare ecc ecc
Ma Proprio della routine standard e del fatto che spariscano.
Davvero, non ho mai visto gli npc sparire non appena giro la camera in nessun altro gioco.;)
Cutter90
13-04-2021, 20:48
Se la pensi così di loro, ricordando di quanto dimostrato in precedenza con la serie di tw, cosa dovresti dire di altri che hanno sfornato schifezze una dietro l'altra, o giochi cloni di se stessi fatti solo per sfruttare il bacino di utenza, o epic fails stile Anthem, Failout76, e via dicendo, ma una shitstorm come questa non l'hanno subita.... al limite qualche meme ironico e bon.
Tanto il discorso è sempre il solito, il gioco ha avuto troppo hype, ha dei problemi ( evidenti ) ma le critiche distruttive sono state e sono eccessive oltre che ridondanti e ripetitive. :fagiano:
Il thread è diventato davvero la mostra del peggio, io capisco anche i delusi ( anche io lo sono ma senza andare all'eccesso ), ma dopo aver esposto le loro critiche, magari invece che continuare a ribatterle all'infinito con ostinazione, perdendo anche tempo, non potevano meglio impiegarlo facendosi rimborsare il gioco e passando ad altro? :fagiano:
Anthem e fallout hanno preso una shitstorm eccome. Te le devi essere perse. Ma il livello di promesse mancate non era al livello di cp.
Con te cdpr si è dimostrata una buona sh. Con cp2077 ha semplicemente mancato il salto tra le grandi. Ed anzi ha fatto un vero e proprio passo indietro.
Ma mica è tutto da buttare. L ho già detto 1000 volte. Non è che se ci sono critiche allora jl gioco intero è una merda. Non è così che la penso io.
Ale55andr0
13-04-2021, 20:52
Momento momento momento
Qui, il primo della classe, ha sostenuto per mesi di essere il più preparato non solo della classe, ma dell'intero istituto, affermando poche ore prima dell'interrogazione che era "sorprendentemente ben preparato" anche su un argomento molto vecchio e di difficile apprendimento.
E sempre questo bel furbetto, ha continuato ad affermare che la sua interrogazione sarebbe stata il punto di riferimento per i manuali di testo di ogni dove, vista la sua enorme preparazione e capacità di argomentazione, al punto da asserire con certezza che "mai nessuno aveva mostrato tale preparazione in passato e mai si vedrà in futuro un'interrogazione simile".
E poi, arrivato il giorno, arriva a scuola in ritardo, si ricorda a tratti l'argomento ed inizia pure a balbettare.
:D
Un po'ti fa incazzare eh....
Ecco una interpretazione che trovo più in linea con quanto pare sia accaduto
JuanCarlos
13-04-2021, 21:01
Anthem, costruito (tecnicamente) sulle spalle di Mass Effect Andromeda, quindi con una parte di sviluppo già completa alle spalle, viene spacciato come gaas, venduto a destra e sinistra e al lancio è un contenitore vuoto. Viene supportato a cazzo di cane per un anno, durante il quale il gioco si svuota completamente.
Allora Bioware dice a tutti che ha messo su un nuovo team per rifarlo da zero, ricomincia a vendere il gioco e dopo un altro anno di tweet e comunicati pialla tutto e dice che il gioco è morto. Non solo il gioco era un contenitore vuoto al lancio, non è stato supportato, è stata presa in giro l'utenza dicendo che sarebbe stato rinnovato e alla fine è stato abbandonato definitivamente.
Però non siamo al livello di Cyberpunk.
Questo thread non smette mai di sorprendere.
Bioware non fa una cosa valida da tipo il 2003 e decente dal tipo 2010, capirai mo' Anthem. Fallout 76 è stato un esperimento del tipo "che facciamo quest'anno che abbiamo finito i dispositivi su cui riciclare Skyrim? Iniziamo a riciclare Fallout 4"
jack_the_kayman
13-04-2021, 21:23
Sai che non lo so? :asd: Nel senso, io la reazione emotiva della prima ora, pur non condividendola e non condonando mai i toni eccessivamente accesi, la capisco. Un sacco di gente si aspettava il gioco definitivo... io mi aspettavo il gioco definitivo. Quindi la rabbia, soprattutto degli utenti console che si sono visti recapitare quel gioco (città deserte, popup mai visto, prestazioni bassissime), è comprensibile. Si è passato il limite, ma quello fa parte della struttura vera e propria di internet. Troppi feedback, troppe opinioni (non richieste), troppe mistificazioni (a comando, per fare click), troppo rumore di fondo. Ma ci sta, è sempre stato così, non è la prima volta.
Quello che non capisco è il perpetuarsi di questa rabbia nelle settimane. Cioè no, ne comprendo l'esistenza perché internet ci ha abituato a questo ed altro, ma non mi sarei mai aspettato che dopo mesi ancora non si fosse tornati nei ranghi.
ma sempre questo tono generalista, qualunquista, "la rabbia di settimana in settimana", "il passare del limite isterico" ma dove qui? allora o si risponde alle critiche specifiche che qui vengono mosse e non mi pare in maniera isterica oppure meglio esimersi e non andare con la tanichetta ogni volta.
A me è proprio questo che mi fa pensare male delle persone. Si vedono in giro porcate ben peggiori, ma le reazioni sono decisamente più leggere, a volte di giustificazione.
non mi pare che le "porcate ben peggiori" siano giochi attesi da 8 anni, da gente che ci ha dato the witcher 3, su cui c'erano aspettative ineffabili, è come se il prossimo gioco rockstar si rivelasse piagato da problemi simili.
e no, non mi venire a dire che si perdona tutto ad un assassin's creed perchè non è la stessa cosa.
anche tu sempre con sta banalizzazione e generalizzazione "la gente giustifica tutto tranne a cp", "la gente", "l'isteria" ma che modo di scrivere è?! siami su questo forum, rispondete agli utenti che parlano del gioco qui, mi pare che neanche tra i detrattori più attivi, si siano scritte flammate tanto per, ma al limite critiche ed appunti su aspetti ben precisi del gioco.
ma è la 100sima volta che ve ne uscite con "non ci torno più" e state sempre lì però a scrivere le stesse cose, cioè nulla, basta che si vada contro chi si azzarda a dire qualcosa, senza che però rispondiate nel merito, giammai.
che poi proprio qui dentro, non si è scritto nulla per settimane e si è tornato a farlo con la 1.2 ovviamente, fate passare come se dal 10 di dicembre sia stato un continuo criticare e basta, la mistificazione.
JuanCarlos
13-04-2021, 21:35
ma sempre questo tono generalista, qualunquista, "la rabbia di settimana in settimana", "il passare del limite isterico" ma dove qui? allora o si risponde alle critiche specifiche che qui vengono mosse e non mi pare in maniera isterica oppure meglio esimersi e non andare con la tanichetta ogni volta.
Hai quotato un post che c'entra assolutamente niente con la tua risposta e lo hai distorto per poter fare una polemica spicciola. Non era una risposta a nessuna critica, ma ragionavo con The Silver a proposito delle "reazioni scomposte" su internet, quindi neanche direttamente riferite a questo thead come cerchi di far credere. Non dobbiamo mica interagire per forza eh, puoi anche passare oltre. Ma se quoti me, quota nel merito e non a caso.
Ciao, ma nella missione Stadium Love se si arriva primi si vince l'arma leggendaria vicino al tipo con cui si inizia la missione ?? ( e quella del tiro al bersaglio della 6a strada )
Sono arrivato secondo, vale la pena rifarla per arrivare primo e prendere quell'arma ??
sertopica
14-04-2021, 05:50
Ciao, ma nella missione Stadium Love se si arriva primi si vince l'arma leggendaria vicino al tipo con cui si inizia la missione ?? ( e quella del tiro al bersaglio della 6a strada )
Sono arrivato secondo, vale la pena rifarla per arrivare primo e prendere quell'arma ??
Si esatto, si chiama Divided we Stand (puo' essre anche il sottotitolo di questo thread :asd: ). Io l'ho presa, ha delle buone stats, ma non l'ho mai usata. :D
Tanto col mouse il tiro al bersaglio e' una passeggiata. Hai anche la possibilita' di fare una carneficina e pigliartela con la forza eh! :O
sertopica
14-04-2021, 06:08
Bello vedere come continuate a giustificare l'ingiustificabile.
E i loro community managers, mentre leggono questi commenti, penseranno: "Che polli, invece di incolparci per le bugie che abbiamo raccontato addirittura ci difendono, pertanto possiamo tranquillamente continuare a comportarci così come si comportano tutti. Tanto non si incazzano, anzi, ci difendono".
Volete continuare a pre-ordinare alla cieca giochi sviluppati da bugiardi del genere?
E' puro masochismo.
Continuate pure a piegarvi a 90°, allora, che vuoi che ti dica.
Ma che stai a di'. :doh:
Discorsi da ragazzini proprio. Alzi sempre l'asticella. :asd:
cronos1990
14-04-2021, 07:53
non mi pare che le "porcate ben peggiori" siano giochi attesi da 8 anni, da gente che ci ha dato the witcher 3, su cui c'erano aspettative ineffabili, è come se il prossimo gioco rockstar si rivelasse piagato da problemi simili.
e no, non mi venire a dire che si perdona tutto ad un assassin's creed perchè non è la stessa cosa.
anche tu sempre con sta banalizzazione e generalizzazione "la gente giustifica tutto tranne a cp", "la gente", "l'isteria" ma che modo di scrivere è?! siami su questo forum, rispondete agli utenti che parlano del gioco qui, mi pare che neanche tra i detrattori più attivi, si siano scritte flammate tanto per, ma al limite critiche ed appunti su aspetti ben precisi del gioco.
ma è la 100sima volta che ve ne uscite con "non ci torno più" e state sempre lì però a scrivere le stesse cose, cioè nulla, basta che si vada contro chi si azzarda a dire qualcosa, senza che però rispondiate nel merito, giammai.
che poi proprio qui dentro, non si è scritto nulla per settimane e si è tornato a farlo con la 1.2 ovviamente, fate passare come se dal 10 di dicembre sia stato un continuo criticare e basta, la mistificazione.Sarò onesto: ho scritto una lunga e corposa risposta a questo messaggio di accuse dirette a me.
Farò però finta di nulla: mi limito a dire che è uno dei messaggi più insensati che abbia letto finora.
jack_the_kayman
14-04-2021, 07:54
Sarò onesto: ho scritto una lunga e corposa risposta a questo messaggio di accuse dirette a me.
Farò però finta di nulla: mi limito a dire che è uno dei messaggi più insensati che abbia letto finora.
ACCUSE....secondo me a te come ad altri difetta una certa capacità di comprensione del testo o volontà di farlo oppure incapacità di rispondere argomentando, comunque divertiti, non ci torno più perchè il tenore ormai è sceso troppo, quando il gioco sarà sistemato tornerò a postare parlando di quello che è l'unica cosa che mi interessa.
vabbè sono sensate le cose che scrivi tu, mandami un pm che sono tutto un fremito per leggere cosa hai scritto.
ma ancora una volta fai esattamente quello di cui ti "accuso", non rispondi, paventando chissà quali argomenti che poi restano misteriosamente nella tua testa, forse...denoto una certa immaturità (e se sei del 90 è preoccupante), come del resto la storia dell'offesa per la prima pagina...boh
cronos1990
14-04-2021, 08:08
ACCUSE....secondo me a te come ad altri difetta una certa capacità di comprensione del testo o volontà di farlo oppure incapacità di rispondere argomentando, comunque divertiti, non ci torno più perchè il tenore ormai è sceso troppo, quando il gioco sarà sistemato tornerò a postare parlando di quello che è l'unica cosa che mi interessa.
p.s.
se vabbè sono sensate le cose che scrivi tu, mandami un pm che sono tutto un fremito per leggere cosa hai scritto.Quindi prima ti lamenti che rispondo quando ho detto che non avrei più risposto (e già qui avrei parecchio da argomentare, ma va bo), poi ti lamenti che non rispondo argomentando.
Ok, va bene, prendo nota.
PS: Non è che le mie argomentazioni sono sensate a prescindere. La differenza sostanziale è che a differenza di tanti altri cerco di farlo su quello che accade, non sulle sensazioni personali.
Cutter90
14-04-2021, 08:18
Anthem, costruito (tecnicamente) sulle spalle di Mass Effect Andromeda, quindi con una parte di sviluppo già completa alle spalle, viene spacciato come gaas, venduto a destra e sinistra e al lancio è un contenitore vuoto. Viene supportato a cazzo di cane per un anno, durante il quale il gioco si svuota completamente.
Allora Bioware dice a tutti che ha messo su un nuovo team per rifarlo da zero, ricomincia a vendere il gioco e dopo un altro anno di tweet e comunicati pialla tutto e dice che il gioco è morto. Non solo il gioco era un contenitore vuoto al lancio, non è stato supportato, è stata presa in giro l'utenza dicendo che sarebbe stato rinnovato e alla fine è stato abbandonato definitivamente.
Però non siamo al livello di Cyberpunk.
Questo thread non smette mai di sorprendere.
Stai veramente paragonando Anthem? OK. E' uscita una beta indecente da cui si vedeva già che il gioco promesso era falso. UN gioco che era un gaas, ossia che venga sviluppato in corso è la normalità. Cp è un single player. Deve uscire finito da subito, o quasi.
Anthem dopo il suo lancio è andato incontro al suo naturale destino, ossia la morte. Giusta e sacrosanta.
Quindi ricapitoliamo: trailer fasulli, promesse, smentite e grande shitstorm al d1. I giocatori se ne vanno dopo poco, Bioware smette di supportare il gioco eprchè mancano soldi e giocatori. Il titolo, era talmente pessimo che muore.
Onestamente non trovo conclusione migliore.
Cp è un single player, uscito da una casa che in tanti veneravano pur avendo fatto solo un ottimo titolo, che però era ben lungi dall'essere perfetto, che ha illuso e truffato per anni l'utenza con aspettative e features varie.
Ora si becca una shitstorm? Sacrosanto. Ora finalmente molti si sono resi conto che cdpr non è semplicemente una casa all'altezza di grandissimi progetti. E con questo ho concluso la mia lamentela ;)
cronos1990
14-04-2021, 08:36
Visto l'EDIT successivo:
ma ancora una volta fai esattamente quello di cui ti "accuso", non rispondi, paventando chissà quali argomenti che poi restano misteriosamente nella tua testa, forse...denoto una certa immaturità (e se sei del 90 è preoccupante), come del resto la storia dell'offesa per la prima pagina...bohInizi a irritarmi.
Ho già scritto in passato il mio pensiero, e l'ho argomentato più volte. Se a te non risulta le cose sono due: o non sai leggere (problema tuo) o eviti di leggere quello che scrivo (problema SOLO tuo).
Continui a cambiare risposta in base al tuo comodo personale del momento: se rispondo ti lamenti che continuo a farlo anche se ho detto che non l'avrei mai fatto (parole tue), se non rispondo ti lamenti che non argomento.
Mi parli di maturità, eppure quello che continua a provocare sei tu. Prima quotando un mio messaggio non rivolto a nessuno in particolare, compreso questo topic e questo forum. Poi lanciandomi accuse pretestuose oltre che false.
La tua chiosa finale denota SI mancanza di maturità, solo provocazione: non centra nulla con i discorsi sul gioco ed è solo un attacco ad personam. E per inciso: neanche hai capito nulla sulla questione.
Ma non è vero nemmeno questo: sono all'altezza di grandissimi progetti
Semplicemente questo per varie ragioni non sono riusciti a gestirlo ed a portarlo a compimento
Ed anche tra qualche anno non avranno certo stravolto delle meccaniche di gioco di certo non brillanti
Ma pazienza sarà per la prossima volta
Di giochi ce n'è quanti se ne vuole
Cutter90
14-04-2021, 08:47
Ma non è vero nemmeno questo: sono all'altezza di grandissimi progetti
Semplicemente questo per varie ragioni non sono riusciti a gestirlo ed a portarlo a compimento
Ed anche tra qualche anno non avranno certo stravolto delle meccaniche di gioco di certo non brillanti
Ma pazienza sarà per la prossima volta
Di giochi ce n'è quanti se ne vuole
No, non lo sono. CP2077 era il loro banco di prova. Ma non c'è mica nulla di male per noi infatti. Magari la prossima volta riusciranno a fare il salto. Con questo non ci sono riusciti, è sotto gli occhi di tutti.
Magari la prossima volta faranno un progetto più alla loro portata, senza bisogno di strafare, imparando dai propri errori. E questa è la frase che "temo" di più per loro.
il menne
14-04-2021, 08:51
All'altezza a mio avviso sarebbero, però un progetto come questo si è rivelato troppo ambizioso per essere portato a termine nei tempi previsti.
Ci sono anche attenuanti, ovvio, la pandemia non ha certo aiutato, gli attacchi hacker neppure, il fatto di uscire in contemporanea alle console next gen ma di dover girare anche in quelle old gen, oltrechè il pc, e quindi richiedere molto più lavoro e testing.
Fatto sta che ci voleva tempo, molto più tempo. Tempo che ormai non avevano più.
Forse col senno di poi avrebbero potuto prendere decisioni diverse, tipo rimandare ancora il gioco, e poi stabilire una roadmap tipo prima farlo uscire per pc, dopo sei mesi per console new gen e dopo un anno per le old gen.
Ma anche così ci sarebbe stata una shitstorm, ovvio, ma forse minore della attuale.
Ma coi se se con i ma non si arriva a niente. Ormai è andata così.
All'altezza a mio avviso sarebbero, però un progetto come questo si è rivelato troppo ambizioso per essere portato a termine nei tempi previsti.
Ci sono anche attenuanti, ovvio, la pandemia non ha certo aiutato, gli attacchi hacker neppure, il fatto di uscire in contemporanea alle console next gen ma di dover girare anche in quelle old gen, oltrechè il pc, e quindi richiedere molto più lavoro e testing.
Fatto sta che ci voleva tempo, molto più tempo. Tempo che ormai non avevano più.
Forse col senno di poi avrebbero potuto prendere decisioni diverse, tipo rimandare ancora il gioco, e poi stabilire una roadmap tipo prima farlo uscire per pc, dopo sei mesi per console new gen e dopo un anno per le old gen.
Ma anche così ci sarebbe stata una shitstorm, ovvio, ma forse minore della attuale.
Ma coi se se con i ma non si arriva a niente. Ormai è andata così.
si infatti dovevano semplicemente farlo uscire a gennaio per pc e next gen con la 1.2 inclusa POI tipo a giugni per old gen.
Certo altro rinviio mi avrebbe fatto girare i coglioni ma se ben spiegato forse...
The_Silver
14-04-2021, 08:57
All'altezza a mio avviso sarebbero, però un progetto come questo si è rivelato troppo ambizioso per essere portato a termine nei tempi previsti.
Ci sono anche attenuanti, ovvio, la pandemia non ha certo aiutato, gli attacchi hacker neppure, il fatto di uscire in contemporanea alle console next gen ma di dover girare anche in quelle old gen, oltrechè il pc, e quindi richiedere molto più lavoro e testing.
Fatto sta che ci voleva tempo, molto più tempo. Tempo che ormai non avevano più.
Forse col senno di poi avrebbero potuto prendere decisioni diverse, tipo rimandare ancora il gioco, e poi stabilire una roadmap tipo prima farlo uscire per pc, dopo sei mesi per console new gen e dopo un anno per le old gen.
Ma anche così ci sarebbe stata una shitstorm, ovvio, ma forse minore della attuale.
Ma coi se se con i ma non si arriva a niente. Ormai è andata così.
Devo ricordarti le minacce di morte che ricevevano gli sviluppatori ad ogni rinvio? :stordita:
No, non lo sono. CP2077 era il loro banco di prova. Ma non c'è mica nulla di male per noi infatti. Magari la prossima volta riusciranno a fare il salto. Con questo non ci sono riusciti, è sotto gli occhi di tutti.
Magari la prossima volta faranno un progetto più alla loro portata, senza bisogno di strafare, imparando dai propri errori. E questa è la frase che "temo" di più per loro.
Seppur con tutti i limiti del caso hanno fatto un salto enorme dal primo Witcher al terzo. Può non piacere, può non essere l'action rpg ideale.. ma è stato ambizioso e curato. Hanno chiuso bene il cerchio.
Il potenziale per CP2077 c'era e penso lo avessero anche ben chiaro, solo non sono riusciti a sfruttarlo. C'è stata di mezzo una pandemia che non ha favorito nessuno (tranne pochissimi), i giocatori che continuavano a reclamare il gioco, i soliti produttori che a loro volta spingevano perché il gioco uscisse. E la scelta di volerlo anche sulle console allora attuali (cosa che ha minato per certi versi la qualità di altri giochi in passato).
Queste non sono grandi attenuanti quanto più dati di fatto. Non difendo il gioco. Difendo chi, secondo me, ha partecipato allo sviluppo di uno dei due o tre giochi più ambiziosi di sempre scontrandosi con la realtà. Penso che chi ci ha messo tutto se stesso sperasse come noi in un gioco migliore che valorizzasse l'impegno investito.
Mi metto nei panni di un gameplay design director, che immagina un gioco di ruolo con dinamiche degne e features all'avanguardia e poi dall'alto cominciano a dirti di tagliare qui e tagliare la. Alla fine ti ritrovi con uno sparatutto con elementi rpg ma che non determina infondo un bel nulla. E questo non lo recuperi gli anni successivi all'uscita.
Ha senso infierire, una volta preso atto tutti quanti della situazione?
Seppur con tutti i limiti del caso hanno fatto un salto enorme dal primo Witcher al terzo. Può non piacere, può non essere l'action rpg ideale.. ma è stato ambizioso e curato. Hanno chiuso bene il cerchio.
Il potenziale per CP2077 c'era e penso lo avessero anche ben chiaro, solo non sono riusciti a sfruttarlo. C'è stata di mezzo una pandemia che non ha favorito nessuno (tranne pochissimi), i giocatori che continuavano a reclamare il gioco, i soliti produttori che a loro volta spingevano perché il gioco uscisse. E la scelta di volerlo anche sulle console allora attuali (cosa che ha minato per certi versi la qualità di altri giochi in passato).
Queste non sono grandi attenuanti quanto più dati di fatto. Non difendo il gioco. Difendo chi, secondo me, ha partecipato allo sviluppo di uno dei due o tre giochi più ambiziosi di sempre scontrandosi con la realtà. Penso che chi ci ha messo tutto se stesso sperasse come noi in un gioco migliore che valorizzasse l'impegno investito.
Mi metto nei panni di un gameplay design director, che immagina un gioco di ruolo con dinamiche degne e features all'avanguardia e poi dall'alto cominciano a dirti di tagliare qui e tagliare la. Alla fine ti ritrovi con uno sparatutto con elementi rpg ma che non determina infondo un bel nulla. E questo non lo recuperi gli anni successivi all'uscita.
Ha senso infierire, una volta preso atto tutti quanti della situazione?
Secondo me si sono incraniati nel voler fare qualcosa che non è nelle loro corde e senza esperienza precedente.
Cioè, tutti e tre i TW sono dei giochi fndamentalmente a corridoio story driven, estremamente scriptati in cui il giocatore non ha possibilità di scelta se non nei dialoghi o nel combat (e poca scelta), hanno zero interazione con l'ambiente e nessun sistema in moto, men che meno interaziome tra sistemi.
TW3 è un gioco estremamente banale da sviluppare se paragonato a Cyberpunk 2077
Cutter90
14-04-2021, 09:27
All'altezza a mio avviso sarebbero, però un progetto come questo si è rivelato troppo ambizioso per essere portato a termine nei tempi previsti.
Ci sono anche attenuanti, ovvio, la pandemia non ha certo aiutato, gli attacchi hacker neppure, il fatto di uscire in contemporanea alle console next gen ma di dover girare anche in quelle old gen, oltrechè il pc, e quindi richiedere molto più lavoro e testing.
Fatto sta che ci voleva tempo, molto più tempo. Tempo che ormai non avevano più.
Forse col senno di poi avrebbero potuto prendere decisioni diverse, tipo rimandare ancora il gioco, e poi stabilire una roadmap tipo prima farlo uscire per pc, dopo sei mesi per console new gen e dopo un anno per le old gen.
Ma anche così ci sarebbe stata una shitstorm, ovvio, ma forse minore della attuale.
Ma coi se se con i ma non si arriva a niente. Ormai è andata così.
Tutte idee giuste le tue. Ma secondo me il rinvio non era plausibile, dato che il loro modo di lavorare era semplicemente troppo lento.
Sarebbe stato giusto lavorare ad un progetto alla loro portata, sia come capacità, sia come tempi di sviluppo.
Nulla mi toglie dalla testa che altre sh ce l'avrebbero fatta a far uscire un gioco come cp 2077 nei tempi previsti. Ma sh con altre capacità produttive e organizzate diversamente.
Questa è la dimostrazione che non serve assolutamente fare il progetto più ambizioso. MA fare quello a cui un sh riesce meglio. Ho ultimato due giochi come "it takes two" e Nioh2" che sono l'emblema del loro essere di nicchia. Due capolavori con la C maiuscola. Perchè? Perchè le due sh sanno molto bene cosa sanno fare e, beh, lo fanno, senza fare passi più lunghi delle loro gambe. Nella vita ci vuole consapevolezza dei propri mezzi
JuanCarlos
14-04-2021, 09:27
Degli altri rinvii di qualche mese avrebbero migliorato la situazione dei bug, non quella delle feature. Il gioco volente o nolente è questo, per implementare tutto ci sarebbero voluti molto più tempo, soldi, personale e probabilmente competenze.
Di errori durante lo sviluppo ne hanno fatti, questo è palese, a me sconvolgono più i giudizi della gente, che senza alcuna competenza giudicano nel merito delle persone coinvolte e non del gioco, ma vabbè.
29Leonardo
14-04-2021, 09:29
Penso che se faranno un seguito sarà sicuramente migliore e piu curato, con questo hanno fatto un salto nel vuoto dato che i precedenti giochi erano tutti uguali tra loro piu o meno.
Creare dal nulla un nuovo settings con meccaniche diverse non è cosa da poco, loro ci hanno provato e gli è andata male (?).
Poi come al solito il marketing ci ha messo enormemente del suo per peggiorare tutto, magari se non ci fosse stato tutto quel fuzz in pompa magna le critiche sarebbero state decisamente inferiori, per dire se lo avesse fatto bugseda finiva con una pacca sulle spalle e tutti giu a scaricare gozziliardi di GB di mods (altro che patch da 10gb) sul nexus felici e contenti :asd:
wolverine
14-04-2021, 09:30
Ciao, ma nella missione Stadium Love se si arriva primi si vince l'arma leggendaria vicino al tipo con cui si inizia la missione ?? ( e quella del tiro al bersaglio della 6a strada )
Sono arrivato secondo, vale la pena rifarla per arrivare primo e prendere quell'arma ??
Fai un massacro collettivo e risolvi. :D
Secondo me si sono incraniati nel voler fare qualcosa che non è nelle loro corde e senza esperienza precedente.
Cioè, tutti e tre i TW sono dei giochi fndamentalmente a corridoio story driven, estremamente scriptati in cui il giocatore non ha possibilità di scelta se non nei dialoghi o nel combat (e poca scelta), hanno zero interazione con l'ambiente e nessun sistema in moto, men che meno interaziome tra sistemi.
TW3 è un gioco estremamente banale da sviluppare se paragonato a Cyberpunk 2077
Per cominciare sarebbe bastato (e secondo me, dalle promesse fatte, lo hanno fatto) studiarsi bene le meccaniche e le features degli altri giochi, indipendentemente dal genere, e tentare di implementare il meglio rendendo tutto il più omogeneo possibile. Il limite più grande che mi è stato fatto notare è probabilmente il doppiaggio completo. Per il resto con budget e tempo non ci sarebbe stato nulla di altrettanto problematico. Imho eh.
jack_the_kayman
14-04-2021, 09:47
doppio
jack_the_kayman
14-04-2021, 09:52
Penso che se faranno un seguito sarà sicuramente migliore e piu curato, con questo hanno fatto un salto nel vuoto dato che i precedenti giochi erano tutti uguali tra loro piu o meno.
Creare dal nulla un nuovo settings con meccaniche diverse non è cosa da poco, loro ci hanno provato e gli è andata male (?).
Poi come al solito il marketing ci ha messo enormemente del suo per peggiorare tutto, magari se non ci fosse stato tutto quel fuzz in pompa magna le critiche sarebbero state decisamente inferiori, per dire se lo avesse fatto bugseda finiva con una pacca sulle spalle e tutti giu a scaricare gozziliardi di GB di mods (altro che patch da 10gb) sul nexus felici e contenti :asd:
io credo che al di là dei problemi di natura profonda e strutturale che forse non saranno mai sistemati se non in un ipotetico seguito, se il gioco fosse uscito con un normale sviluppo, in sede, senza la piaga dello smart working da covid e con i tempi congrui, quindi ripulito per bene dai glitch, con traffico, pedoni un po' più curati (e le versione old gen funzionanti come almeno nella patch 1.2), probabilmente non ci sarebbe stata questa shitstorm, perchè gli elementi di rpg o di meccaniche non tutti si mettono ad espolorarli così a fondo, passano come scelte di gameplay etc.
Secondo me si sono incraniati nel voler fare qualcosa che non è nelle loro corde e senza esperienza precedente.
Cioè, tutti e tre i TW sono dei giochi fndamentalmente a corridoio story driven, estremamente scriptati in cui il giocatore non ha possibilità di scelta se non nei dialoghi o nel combat (e poca scelta), hanno zero interazione con l'ambiente e nessun sistema in moto, men che meno interaziome tra sistemi.
TW3 è un gioco estremamente banale da sviluppare se paragonato a Cyberpunk 2077
verissimo però tw3 è arrivato a fine di un percorso di anni in cui sapevano bene cosa fare ed ha una pulizia, un grado di finitura e di classe di assoluta eccellenza, mentre cp77 oltre ai problemi che sappiamo è come dici tu, un loro esordio in moltissime cose, per dire se gli npc a novigrad vanno bene come sono stati fatti non è detto che sia lo stesso a night city (e comunque se guardate gli npc di t3 sono più curati, con routine giorno/notte fatte meglio).
a me sconvolgono più i giudizi della gente, che senza alcuna competenza giudicano nel merito delle persone coinvolte e non del gioco, ma vabbè.
niente non ce la fai a non scrivere queste banalità, niente è più forte di te. Di quale "gente" parli?!
Qui nel forum adesso chi sta giudicando gli sviluppatori o offendendoli personalmente, chi? Non è stato penso mai fatto in questi 4 mesi, mi pare che gofoxes, cutter ed altri utenti anche, si sbattano a parlare del gioco e stiano discutento con critiche ben argomentate e civilmente, rispondi a quello se ti interessa...a cosa serve il tuo solito post che parla di non si sa quale "gente" e il "vabbè" di sufficienza a chiosa finale?!
razor820
14-04-2021, 09:54
@jack usa il multiquote. Riferito anche ad altri..
Così evitiamo le doppie lamentele.
Grazie
jack_the_kayman
14-04-2021, 09:59
@jack usa il multiquote. Riferito anche ad altri..
Così evitiamo le doppie lamentele.
Grazie
sì scusami, ho editato
JuanCarlos
14-04-2021, 10:01
niente non ce la fai a non scrivere queste banalità, niente è più forte di te
quale "gente"?!
qui adesso chi sta giudicando gli sviluppatori o offendendoli personalmente, chi? non è stato penso mai fatto in questi 4 mesi
boh mi pare che gofoxes o cutter ed altri anche, stiano argomentando, rispondi a quello, boh a cosa serve il tuo solito post che parla di non si sa quale "gente"...poi passano per utenti "molesti" altri.
Ma infatti l'utente molesto sei tu, che da due giorni almeno non fai che provocare in questo modo, per poi evitare di rispondere nel merito. Non so se tu stia cercando di provocare una reazione e non mi interessa, ma non è di alcun aiuto alla discussione. Lo dico per la terza volta: mettimi in ignore o non rispondermi.
Poi sinceramente trovo anche ridicolo voler cercare di far passare il messaggio che chi ha criticato lo ha fatto in maniera pacata, la discussione è lì (se non siete andati ad editare) e i messaggi sono a disposizione di tutti.
Le "critiche nel merito" sono state: 8 anni di sviluppo, anzi no almeno 5 perché dobbiamo contare anche il 2021, hanno stati loro a fomentare l'hype1!1!1, mettetevi a 90 gradi, IA (IA, non i pedoni, i pedoni non sono l'IA) peggiore degli ultimi 20 anni, nessun altro gioco uscito in questo stato tecnico... questo voler cercare di ricrearsi un'obiettività usando toni pseudo pacati non funziona.
The_Silver
14-04-2021, 10:11
Ma infatti l'utente molesto sei tu, che da due giorni almeno non fai che provocare in questo modo, per poi evitare di rispondere nel merito. Non so se tu stia cercando di provocare una reazione e non mi interessa, ma non è di alcun aiuto alla discussione. Lo dico per la terza volta: mettimi in ignore o non rispondermi.
Poi sinceramente trovo anche ridicolo voler cercare di far passare il messaggio che chi ha criticato lo ha fatto in maniera pacata, la discussione è lì (se non siete andati ad editare) e i messaggi sono a disposizione di tutti.
Le "critiche nel merito" sono state: 8 anni di sviluppo, anzi no almeno 5 perché dobbiamo contare anche il 2021, hanno stati loro a fomentare l'hype1!1!1, mettetevi a 90 gradi, IA (IA, non i pedoni, i pedoni non sono l'IA) peggiore degli ultimi 20 anni, nessun altro gioco uscito in questo stato tecnico... questo voler cercare di ricrearsi un'obiettività usando toni pseudo pacati non funziona.
Per fortuna non possono editare gli interventi dei moderatori, e basta guardare anche solo quelli per rendersi conto dei toni "pacati"
jack_the_kayman
14-04-2021, 10:12
vabbè inutile, mi dispiace per te sinceramente, continua a lamentarti "della gente" :asd:
allora io ti dico che non voglio provocare e non è mio costume farlo, ma sono mie opinioni e appunti che mi sono preso la libertà di fare ad alcuni post.
in 16 anni in questo forum non mi sono mai permesso di entrare in polemica con nessuno, quindi penso di essere tutto fuorchè un troll o un "molestatore", però in questo thread in questi 4 mesi, ho visto utenti essere tratttati come dei mentecatti, con saccenza e superiorità sia da te sia da un altro paio di professori, senza mai argomentare e la cosa è stucchevole, detto questo non ho niente di personale e se vuoi ci possiamo sentire in pm, la finisco qua e mi scuso con gli altri se sono risultato ripetitivo.
Crysis90
14-04-2021, 10:15
Ma che stai a di'. :doh:
Discorsi da ragazzini proprio. Alzi sempre l'asticella. :asd:
Sto a dì la verità, al contrario di te colle fette di salame negli occhi.
Che poveri illusi che siete.
Mamma mia.
Per cominciare sarebbe bastato (e secondo me, dalle promesse fatte, lo hanno fatto) studiarsi bene le meccaniche e le features degli altri giochi, indipendentemente dal genere, e tentare di implementare il meglio rendendo tutto il più omogeneo possibile. Il limite più grande che mi è stato fatto notare è probabilmente il doppiaggio completo. Per il resto con budget e tempo non ci sarebbe stato nulla di altrettanto problematico. Imho eh.
Mah non so, il doppiaggio secondo me non c'entra nulla, è un limite se si vuole fare un Torment, non se si vuole fare un Deus Ex/WatchDogs che mi pare siano i due giochi da cui CP2077 prende più spunto.
Non so quali sian state le problematiche, alla fin fine si riesce a fare tutto con abbastanza tempo e risorse, è banale utilizzare questa come scusa, è probabile che i problemi sano nati soprattutto da una fase di design approssmativa, in cui c'è stato chi ha pensato a pubblicizzare un gioco, senza considerare quello che sarebbe stato necessario poi fare per arrivare a quel gioco.
Diciamocelo, io ho sempre apprezzato sin da subito l'aspetto deusexiano del gioco, cioè missione-location-strumenti, questo è ben fatto. Le location son strutturate per farti usare tutti gli strumenti che potresti avere a disposizione. L'IA nemica reagisce anche abbastanza bene. Poi ok, è facile, ma è sempre il gioco CDP più difficile.
E' tutto il contorno che è completamente sballato. Se facevamo un gioco con storia (raccontata da intermezzi più o meno interattivi) e missioni identiche, ma che si svolgevano in mini-sandbox indipendenti, come appunto è Deus Ex e quindi scriptando a dovere gli NPC craftati a mano, e avendo più potenza lato RT, ma lasciando invariato tutto, storia e missioni come detto, ma anche skill,attributi, sviluppo personaggio, crafting, ecc molti avrebbero gridato al capolavoro.
Questo ti fa capire cosa ci sia che non vada nel gioco.
jack_the_kayman
14-04-2021, 10:24
Mah non so, il doppiaggio secondo me non c'entra nulla, è un limite se si vuole fare un Torment, non se si vuole fare un Deus Ex/WatchDogs che mi pare siano i due giochi da cui CP2077 prende più spunto.
Non so quali sian state le problematiche, alla fin fine si riesce a fare tutto con abbastanza tempo e risorse, è banale utilizzare questa come scusa, è probabile che i problemi sano nati soprattutto da una fase di design approssmativa, in cui c'è stato chi ha pensato a pubblicizzare un gioco, senza considerare quello che sarebbe stato necessario poi fare per arrivare a quel gioco.
Diciamocelo, io ho sempre apprezzato sin da subito l'aspetto deusexiano del gioco, cioè missione-location-strumenti, questo è ben fatto. Le location son strutturate per farti usare tutti gli strumenti che potresti avere a disposizione. L'IA nemica reagisce anche abbastanza bene. Poi ok, è facile, ma è sempre il gioco CDP più difficile.
E' tutto il contorno che è completamente sballato. Se facevamo un gioco con storia (raccontata da intermezzi più o meno interattivi) e missioni identiche, ma che si svolgevano in mini-sandbox indipendenti, come appunto è Deus Ex e quindi scriptando a dovere gli NPC craftati a mano, e avendo più potenza lato RT, ma lasciando invariato tutto, storia e missioni come detto, ma anche skill,attributi, sviluppo personaggio, crafting, ecc molti avrebbero gridato al capolavoro.
Questo ti fa capire cosa ci sia che non vada nel gioco.
il budget marketing è stato superiore al budget per lo sviluppo, cosa ti dice questo?
il menne
14-04-2021, 10:26
Devo ricordarti le minacce di morte che ricevevano gli sviluppatori ad ogni rinvio? :stordita:
Eh sì, vabbè, se è per questo, per dire, ha ricevuto minacce di morte anche l'attrice che ha impersonato Abby in tlou2, Laura Bailey per le vicende occorse nel gioco. :doh:
Chi minaccia di morte gente che lavora per il ritardo di un VIDEOGIOCO o per la trama del gioco stesso è gente oltre che criminale ha anche seri problemi mentali a mio modo di vedere, questi episodi vanno denunciati ma considerati il giusto, se ora chi lavora nell'industria videoludica dovesse andare in giro con la scorta ci sarebbe da preoccuparsi più di quanto già non sia per la nostra società allo sfascio. :doh:
Poi si sa, in certi paesi comprare e andare a giro con armi da fuoco è quasi come comprare le mentine da noi, quindi il rischio che qualche squilibrato faccia pazzie è ben noto e tristemente accade, ma è un altro discorso, dai.
Diciamocelo, io ho sempre apprezzato sin da subito l'aspetto deusexiano del gioco, cioè missione-location-strumenti, questo è ben fatto. Le location son strutturate per farti usare tutti gli strumenti che potresti avere a disposizione. L'IA nemica reagisce anche abbastanza bene. Poi ok, è facile, ma è sempre il gioco CDP più difficile.
Per me non è ben fatto. Una via non preclude un'altra essenzialmente e non ci sono reali tangibili differenze. Ed è tutto molto poco reattivo. Il che va bene per uno shooter con elementi rpg appunto ma fa un po' sfigurare un rpg degno di tal nome imho. Ed o sono stati gli alleggerimenti o è il concept di gioco che è stato un po' cannato imho. Ma si torna ai soliti discorsi triti e ritriti.
Ok che anche in the witcher potevi non potenziare un bel nulla ed arrivare a fine gioco ma cyberpunk poteva essere una buona occasione per fare qualcosa di diverso, più ruolistico e forse migliore.
JuanCarlos
14-04-2021, 10:47
però in questo thread in questi 4 mesi, ho visto utenti essere tratttati come dei mentecatti, con saccenza e superiorità sia da te sia da un altro paio di professori, senza mai argomentare e la cosa è stucchevole.
Questo però è voler vedere soltanto metà della questione. Io quando rispondo posso diventare acido, posso diventare sarcastico e posso diventare pure maleducato, però bisogna pure leggere tutto quanto (ed ancora una volta, basta davvero tornare indietro e leggere il thread).
Nel thread ci sono state discussioni pacate, ci sono state battute e ci sono state discussioni "nel merito" del gioco vero e proprio. E lì puoi stare sicuro che non troverai risposte "cattive" del sottoscritto. Non sono d'accordo con Max_R, non sono d'accordo con quello che dice a volte GoFoxes e pure cronos e tanti altri, però parliamo sempre di feature del gioco, di quello che sarebbe potuto o dovuto essere. Ci possono essere una battuta, un "sì vabbè non capisci una mazza" (dettato pure dal fatto di aver interagito in altri thread) e poi si va avanti.
Ma nei post di quegli utenti difficilmente troverai dei giudizi sulle persone, o commenti tagliati con l'accetta, degli assoluti sulla verità intrinseca del gioco, quando non addirittura degli "è così, e se non sei d'accordo sei talebano/giustifichi tutto/non capisci". Non troverai false equivalenze, paragoni inconsistenti o critiche a cose che per forza di cose non possiamo sapere. Trovo che ci sia un sacco di ego, e come ho già scritto, di "voler spiegare la verità" agli altri sulle basi di chissà quale competenza.
Se tu non vedi due tipi di argomentazioni differenti va bene lo stesso, io scrivo in base a quello che vedo io. E io vedo che qualcuno commenta pacatamente, anche cose con cui non sono d'accordo (perché qui non ci sono "fazioni", io non sono automaticamente d'accordo con tutti quelli che credono che il gioco sia bello), e qualcuno invece no, scrive cose inesatte quando non addirittura completamente campate in aria o semplicemente reitera da 4 mesi dei pianti isterici.
cronos1990
14-04-2021, 10:47
il budget marketing è stato superiore al budget per lo sviluppo, cosa ti dice questo?Nulla, perchè questo avviene in quasi tutti i Tripla A.
E per "quasi" escludo (ma vado a sensazione in questo caso) Rockstar, che in genere lavora molto a fari spenti... e non ne sarei così sicuro. Ma nell'industria videoludica, e ci sono anche diversi articoli nel corso degli anni in merito, circa la metà delle spese per un Tripla A finiscono in marketing. Ci sono casi dove conta per un 60-70%.
Questo non avviene per giochi indie o che hanno investimenti ben minori da gestire. Il che comporta che invece il marketing corrisponde ad una percentuale ben inferiore, ma al tempo stesso le risorse globali sono tali che comunque ne hai molte meno da investire direttamente nella produzione.
Poi è chiaro che ci sono molte meno pretese anche da altri punti di vista, e che si punti più su altri aspetti.
Per me non è ben fatto. Una via non preclude un'altra essenzialmente e non ci sono reali tangibili differenze. Ed è tutto molto poco reattivo. Il che va bene per uno shooter con elementi rpg appunto ma fa un po' sfigurare un rpg degno di tal nome imho. Ed o sono stati gli alleggerimenti o è il concept di gioco che è stato un po' cannato imho. Ma si torna ai soliti discorsi triti e ritriti.
Ok che anche in the witcher potevi non potenziare un bel nulla ed arrivare a fine gioco ma cyberpunk poteva essere una buona occasione per fare qualcosa di diverso, più ruolistico e forse migliore.
CDP non ha mai fatto un RPG degno di tal nome e manco voleva esserlo CP2077 da quel che ho capito.
The Age of Decadence è un RPG, TW1-2-3 sono action story driven con elementi da rpg. Per me, che non capisco un caxxo. CP2077 è già moooolto più rpg dei TW
jack_the_kayman
14-04-2021, 10:56
Nulla, perchè questo avviene in quasi tutti i Tripla A.
E per "quasi" escludo (ma vado a sensazione in questo caso) Rockstar, che in genere lavora molto a fari spenti... e non ne sarei così sicuro. Ma nell'industria videoludica, e ci sono anche diversi articoli nel corso degli anni in merito, circa la metà delle spese per un Tripla A finiscono in marketing. Ci sono casi dove conta per un 60-70%.
Questo non avviene per giochi indie o che hanno investimenti ben minori da gestire. Il che comporta che invece il marketing corrisponde ad una percentuale ben inferiore, ma al tempo stesso le risorse globali sono tali che comunque ne hai molte meno da investire direttamente nella produzione.
Poi è chiaro che ci sono molte meno pretese anche da altri punti di vista, e che si punti più su altri aspetti.
non è proprio così, come puoi vedere rockstar spende molto sia nello sviluppo sia nel marketing e le cose sono bilanciate, cp77 invece è sbilanciatissimo in questo senso:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_most_expensive_video_games_to_develop
p.s.
poi non ci sono dati per tutti i giochi nel dettaglio quindi non posso elencare tutti i tripla a
cronos1990
14-04-2021, 11:03
Ok che anche in the witcher potevi non potenziare un bel nulla ed arrivare a fine gioco ma cyberpunk poteva essere una buona occasione per fare qualcosa di diverso, più ruolistico e forse migliore.Ci sono mio avviso da mettere in gioco più questioni.
La prima è la concezione videoludica della CDPR. TW3 secondo me è un ottimo indicatore per come intendono loro gli RPG. CP2077 non l'ho mai visto come un'occasione di fare qualcosa di diverso, ma di fare qualcosa come TW3 più in grande e con un'ambientazione del tutto diversa.
E non perchè era quello che speravo, ma perchè secondo me è questo il modo di intendere i giochi da parte della SH polacca.
Perchè se andiamo a vedere, la struttura di base sulla quale hanno lavorato è essenzialmente quella di TW3. Al di là della qualità dei vari elementi, hai:
- Un gioco fortemente basato su una trama principale, con possibilità di scelte e diversi finali
- Una serie di missioni secondarie che ricalcano la caratterizzazione di fondo del personaggio nel mondo di gioco (in TW erano i contratti per i mostri, qui le missioni affidate dai... i tizi, i cosi, come cavolo si chiamano :asd: )
- Un mondo di gioco che si limita ad alcune interazioni di base e non mette quasi mai mano a tutte le attività di "cazzeggio". Il mondo di gioco, in questo caso Night City, rimane comunque sullo sfondo. Se riprendete Novigrad su TW3, per dire, è sullo stesso tenore: interagisci con i vari commercianti e con i tizi che forniscono quest, per il resto è solo impalcatura scenica.
- Comunque presenza di molti scontri. Certo, meno rispetto ad un action puro, ma parecchi. L'unica differenza sostanziale è che qui hai lo stealth, volendo.
Poi su TW3 certe cose non le notavi perchè avevi un mondo con tantissime lande disabitate, il prodotto era ben più "pulito" all'uscita (glitch, personaggi copia/incolla nell'aspetto a distanza di 3 metri) e soprattutto aveva tutta una serie di minigiochi (Gwent su tutti) che permettevano di "staccare" dalla routine di base del gioco. Ma anche le interazioni con le guardie erano sugli stessi livelli, così come quelle con i normali abitanti che vedevi circolare.
Poi secondo me va sottolineato che un'ambientazione come questa (Sci-Fi) pone tutta una serie di problematiche che sono più difficili da gestire a livello ruolistico. Quando fai un Action-RPG, dove la parte RPG è reale, è complicato bilanciare all'atto pratico l'efficacia delle capacità del personaggio e del giocatore. E questo in un gioco dall'ambientazione altamente tecnologico è ancora più complesso.
Perchè non ha senso che io, pur non avendo speso mai punti nell'uso delle pistole posso comunque uccidere tutti con delle pistole, solo perchè la struttura del gioco è tale che compenso pienamente con le mie capacità di giocatore.
JuanCarlos
14-04-2021, 11:08
Il "poter intraprendere tutte le strade nella stessa partita" è purtroppo una deriva necessaria a vendere il gioco al pubblico più ampio possibile. Non credo che oggi sia possibile vedere un prodotto "duro e puro" con un grande successo di pubblico, forse ad eccezione dei Soulslike, che comunque non raggiungono la mole di vendite che si prefissava Cyberpunk.
Per me è un cane che si morde la coda: più allarghi il bacino di utenza (cosa indispensabile, quando il budget lievita in quel modo) più devi annacquare il gioco per renderlo accessibile.
Questo, ovviamente, al netto del fatto che è praticamente identico alla sua concorrenza (che non è age of decadence, è Skyrim).
Ci sono mio avviso da mettere in gioco più questioni.
La prima è la concezione videoludica della CDPR. TW3 secondo me è un ottimo indicatore per come intendono loro gli RPG. CP2077 non l'ho mai visto come un'occasione di fare qualcosa di diverso, ma di fare qualcosa come TW3 più in grande e con un'ambientazione del tutto diversa.
E non perchè era quello che speravo, ma perchè secondo me è questo il modo di intendere i giochi da parte della SH polacca.
Perchè se andiamo a vedere, la struttura di base sulla quale hanno lavorato è essenzialmente quella di TW3. Al di là della qualità dei vari elementi, hai:
- Un gioco fortemente basato su una trama principale, con possibilità di scelte e diversi finali
- Una serie di missioni secondarie che ricalcano la caratterizzazione di fondo del personaggio nel mondo di gioco (in TW erano i contratti per i mostri, qui le missioni affidate dai... i tizi, i cosi, come cavolo si chiamano :asd: )
- Un mondo di gioco che si limita ad alcune interazioni di base e non mette quasi mai mano a tutte le attività di "cazzeggio". Il mondo di gioco, in questo caso Night City, rimane comunque sullo sfondo. Se riprendete Novigrad su TW3, per dire, è sullo stesso tenore: interagisci con i vari commercianti e con i tizi che forniscono quest, per il resto è solo impalcatura scenica.
- Comunque presenza di molti scontri. Certo, meno rispetto ad un action puro, ma parecchi. L'unica differenza sostanziale è che qui hai lo stealth, volendo.
Poi su TW3 certe cose non le notavi perchè avevi un mondo con tantissime lande disabitate, il prodotto era ben più "pulito" all'uscita (glitch, personaggi copia/incolla nell'aspetto a distanza di 3 metri) e soprattutto aveva tutta una serie di minigiochi (Gwent su tutti) che permettevano di "staccare" dalla routine di base del gioco. Ma anche le interazioni con le guardie erano sugli stessi livelli, così come quelle con i normali abitanti che vedevi circolare.
Poi secondo me va sottolineato che un'ambientazione come questa (Sci-Fi) pone tutta una serie di problematiche che sono più difficili da gestire a livello ruolistico. Quando fai un Action-RPG, dove la parte RPG è reale, è complicato bilanciare all'atto pratico l'efficacia delle capacità del personaggio e del giocatore. E questo in un gioco dall'ambientazione altamente tecnologico è ancora più complesso.
Perchè non ha senso che io, pur non avendo speso mai punti nell'uso delle pistole posso comunque uccidere tutti con delle pistole, solo perchè la struttura del gioco è tale che compenso pienamente con le mie capacità di giocatore.
Capisco (per quanto non vada matto per la serie TW) ma dalle premesse sembrava che avessero voluto fare un ulteriore salto di qualità anche lato design di gioco con qualcosa di più sofisticato ed interpretativo. Imho non impossibile se non per limiti di budget e tempo. Ho già citato Bloodlines come esempio per un design di gioco (sempre action-rpg) più raffinato. Certo ha anche lui le sue.
DJurassic
14-04-2021, 11:10
Anthem e fallout hanno preso una shitstorm eccome. Te le devi essere perse. Ma il livello di promesse mancate non era al livello di cp.
Con te cdpr si è dimostrata una buona sh. Con cp2077 ha semplicemente mancato il salto tra le grandi. Ed anzi ha fatto un vero e proprio passo indietro.
Ma mica è tutto da buttare. L ho già detto 1000 volte. Non è che se ci sono critiche allora jl gioco intero è una merda. Non è così che la penso io.
Mi piacerebbe proprio capire una buona volta quali sono queste grandi di cui parli... Perché il balzo che vai menzionando spesso te lo fanno fare i Money di cui disponi e il personale su cui puoi contare. Non altro. Ad oggi conta solo ed esclusivamente quello. Non vedo idee innovative, non vedo plot ricercati, non vedo gameplay che si differenziano dalla massa. Non c'è più un cazzo di tutto questo. È tutto sotto il cappello di un omologazione per cui i grandi publishers scelgono chi deve restare a galla e chi invece deve affogare, e tale scelta è quasi sempre presa in base alla capacità di quel team di sfornare giochi per la massa che hanno il potenziale di vendere milioni e milioni di copie. Tutto io resto conta forse per l'appassionato ma non per il mercato nel suo insieme.
jack_the_kayman
14-04-2021, 11:13
Ci sono mio avviso da mettere in gioco più questioni.
La prima è la concezione videoludica della CDPR. TW3 secondo me è un ottimo indicatore per come intendono loro gli RPG. CP2077 non l'ho mai visto come un'occasione di fare qualcosa di diverso, ma di fare qualcosa come TW3 più in grande e con un'ambientazione del tutto diversa.
E non perchè era quello che speravo, ma perchè secondo me è questo il modo di intendere i giochi da parte della SH polacca.
Perchè se andiamo a vedere, la struttura di base sulla quale hanno lavorato è essenzialmente quella di TW3. Al di là della qualità dei vari elementi, hai:
- Un gioco fortemente basato su una trama principale, con possibilità di scelte e diversi finali
- Una serie di missioni secondarie che ricalcano la caratterizzazione di fondo del personaggio nel mondo di gioco (in TW erano i contratti per i mostri, qui le missioni affidate dai... i tizi, i cosi, come cavolo si chiamano :asd: )
- Un mondo di gioco che si limita ad alcune interazioni di base e non mette quasi mai mano a tutte le attività di "cazzeggio". Il mondo di gioco, in questo caso Night City, rimane comunque sullo sfondo. Se riprendete Novigrad su TW3, per dire, è sullo stesso tenore: interagisci con i vari commercianti e con i tizi che forniscono quest, per il resto è solo impalcatura scenica.
- Comunque presenza di molti scontri. Certo, meno rispetto ad un action puro, ma parecchi. L'unica differenza sostanziale è che qui hai lo stealth, volendo.
Poi su TW3 certe cose non le notavi perchè avevi un mondo con tantissime lande disabitate, il prodotto era ben più "pulito" all'uscita (glitch, personaggi copia/incolla nell'aspetto a distanza di 3 metri) e soprattutto aveva tutta una serie di minigiochi (Gwent su tutti) che permettevano di "staccare" dalla routine di base del gioco. Ma anche le interazioni con le guardie erano sugli stessi livelli, così come quelle con i normali abitanti che vedevi circolare.
Poi secondo me va sottolineato che un'ambientazione come questa (Sci-Fi) pone tutta una serie di problematiche che sono più difficili da gestire a livello ruolistico. Quando fai un Action-RPG, dove la parte RPG è reale, è complicato bilanciare all'atto pratico l'efficacia delle capacità del personaggio e del giocatore. E questo in un gioco dall'ambientazione altamente tecnologico è ancora più complesso.
Perchè non ha senso che io, pur non avendo speso mai punti nell'uso delle pistole posso comunque uccidere tutti con delle pistole, solo perchè la struttura del gioco è tale che compenso pienamente con le mie capacità di giocatore.
sì diciamo che è il loro modo di intendere un rpg open world, solo che molte cose in tw3 funzionbavano ed in cp77 purtroppo no.
la cosa che però vorrei capire è se con più tempo avrebbero ampliato certi aspetti per rendere alcune meccaniche (o di inserirne altre) più consone e profonde con quel tipo di ambientazione o se hanno peccato nella fase di progettazione pensando che sarebbe andato bene così.
l'evidenza di alcuni aspetti del gioco mi fanno propendere per la prima ipotesi perchè è lapalissiano come alcune cose siano solo abbozzate sia nel gameplay sia nelle ambientazioni, manchino tutta una serie di attivit secondarie che mettono sempre nei loro giochi è che è stato un delitto non inserire in un contesto urbano (cioè le aveva shenmue ad esempio).
ulteriore sostegno lo danno tutte le dichiarazioni degli sviluppatori, nelle loro intenzioni il gioco avrebbe dovuto avere tutta un'altra profondità, prendete le gang, il sistema di reputazione etc.
Il "poter intraprendere tutte le strade nella stessa partita" è purtroppo una deriva necessaria a vendere il gioco al pubblico più ampio possibile. Non credo che oggi sia possibile vedere un prodotto "duro e puro" con un grande successo di pubblico, forse ad eccezione dei Soulslike, che comunque non raggiungono la mole di vendite che si prefissava Cyberpunk.
Per me è un cane che si morde la coda: più allarghi il bacino di utenza (cosa indispensabile, quando il budget lievita in quel modo) più devi annacquare il gioco per renderlo accessibile.
Questo, ovviamente, al netto del fatto che è praticamente identico alla sua concorrenza (che non è age of decadence, è Skyrim).
Nel suo piccolo imho The Outer Worlds riesce meglio che Skyrim come action rpg e pure di Oblivion, per quel che può valere
Siamo ancora lontani dalla reattività ma qualche passo avanti l'ho notato
Detto questo scusate ma non voglio inquinare il thread quindi riprendo a intervenire il meno possibile
cronos1990
14-04-2021, 11:15
non è proprio così, come puoi vedere rockstar spende molto sia nello sviluppo sia nel marketing e le cose sono bilanciate, cp77 invece è sbilanciatissimo in questo senso:
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_most_expensive_video_games_to_develop
p.s.
poi non ci sono dati per tutti i giochi nel dettaglio quindi non posso elencare tutti i tripla aPremesso che ho detto che su Rockstar avevo dei dubbi (tra l'altro in parte smentiti se guardiamo RDR2)... quei numeri dicono esattamente quello che ho detto. Ovvero che almeno metà dei costi vanno in marketing, con diversi casi superiori.
Ora, possiamo pure cavillare sul fatto che CP è al 75% anzichè al 50-70% come altri giochi (cifre a caso per spiegare il concetto, non ho fatto conti precisi).
Resta il fatto, ed era questo il concetto di fondo del mio commento, che chiunque per un Tripla A spende gran parte del budget in marketing. Ci sono casi in cui le percentuali sono anche superiori (vedi Halo o Final Fantasy), così come casi invertiti, ovviamente. Call of Duty: Modern Warfare 2 poi ha speso 4 volte tanto per il marketing.
E questo senza considerare case come Ubisoft che li non sono riportate, ma che in marketing spendono un fracco di soldi, o alcuni giochi di cui non vengono riportate le spese del marketing ma delle quali facendo un poco di ricerca si scopre che corrisponde a ben più della metà dei soldi spesi (vedi ad esempio SWTOR che se non erro è costato più del doppio considerando il marketing, o Battlefield 4).
Come detto, la tua affermazione non dimostra nulla, se non quello che ho detto io. E bada bene: sono d'accordo che lato "qualità ottenibile finale del prodotto" siano percentuali sbilanciate. Ma questo vale per tutti, non solo per CDRP con CP2077.
Quindi torniamo a quel che dicevo: la tua affermazione non dimostra nulla. Semmai conferma la tendenza del mercato.
Se poi vogliamo fare i conti della serva, comunque per CP2077 hanno speso il triplo per lo sviluppo rispetto a TW3.
jack_the_kayman
14-04-2021, 11:18
Premesso che ho detto che su Rockstar avevo dei dubbi (tra l'altro in parte smentiti se guardiamo RDR2)... quei numeri dicono esattamente quello che ho detto. Ovvero che almeno metà dei costi vanno in marketing, con diversi casi superiori.
Ora, possiamo pure cavillare sul fatto che CP è al 75% anzichè al 50-70% come altri giochi (cifre a caso per spiegare il concetto, non ho fatto conti precisi).
Resta il fatto, ed era questo il concetto di fondo del mio commento, che chiunque per un Tripla A spende gran parte del budget in marketing. Ci sono casi in cui le percentuali sono anche superiori (vedi Halo o Final Fantasy), così come casi invertiti, ovviamente. Call of Duty: Modern Warfare 2 poi ha speso 4 volte tanto per il marketing.
E questo senza considerare case come Ubisoft che li non sono riportate, ma che in marketing spendono un fracco di soldi, o alcuni giochi di cui non vengono riportate le spese del marketing ma delle quali facendo un poco di ricerca si scopre che corrisponde a ben più della metà dei soldi spesi (vedi ad esempio SWTOR che se non erro è costato più del doppio considerando il marketing, o Battlefield 4).
Come detto, la tua affermazione non dimostra nulla, se non quello che ho detto io. E bada bene: sono d'accordo che lato "qualità ottenibile finale del prodotto" siano percentuali sbilanciate. Ma questo vale per tutti, non solo per CDRP con CP2077.
Quindi torniamo a quel che dicevo: la tua affermazione non dimostra nulla. Semmai conferma la tendenza del mercato.
sì ma nel caso di cp77 è più del doppio, è quantomeno peculiare questa cosa, è logico che tutti spendano in marketing.
e comunque sono dati che valgono poco o nulla, i soldi vanno spesi bene oltre che spesi :asd:
in cp77 hanno dovuto spendere un sacco per il "nuovo" motore, cosa che in tw3 si trovavano quasi pronto da tw2.
Darkless
14-04-2021, 11:19
Capisco (per quanto non vada matto per la serie TW) ma dalle premesse sembrava che avessero voluto fare un ulteriore salto di qualità anche lato design di gioco con qualcosa di più sofisticato ed interpretativo. Imho non impossibile se non per limiti di budget e tempo. Ho già citato Bloodlines come esempio per un design di gioco (sempre action-rpg) più raffinato. Certo ha anche lui le sue.
Vabbè ma Bloodlines però ha mappe minuscole e costruite in funzione delle quest, è tutto un altro tipo di gioco.
Lasciando perdere il famigerato "non è GTA", che come ampiamente previsto da ben prima dell'uscita è stato causa di buona parte della shitstorm, il gameplay era la grande incognita del gioco. Lo dissi in tempi non sospetti: CP è come un'opera prima perchè per la prima volta si ha un personaggio "in bianco" sviluppabile a 360° senza le forti limitazione dovuti alla pre-caratterizzazione di un Geralt. Entrano in gioco diversi elementi nuovi (stealth in primis) e tutta l'infrastrustruttura in cui muovere il personaggio diventata necessariamente molto più complicata e diversi elementi prima di contorno o scenici acquisiscono importanza anche ai fini del gameplay.
E' stato un primo tentativo, bisogna vedere quando sapranno imparare dagli errori.
JuanCarlos
14-04-2021, 11:19
Nel suo piccolo imho The Outer Worlds riesce meglio che Skyrim come action rpg e pure di Oblivion, per quel che può valere
Siamo ancora lontani dalla reattività ma qualche passo avanti l'ho notato
Detto questo scusate ma non voglio inquinare il thread quindi riprendo a intervenire il meno possibile
Però The Outer Worlds è un gioco "piccolo". C'è un equilibrio che diventa complicato mantenere quando le tue città iniziano ad essere enormi, hai settemila personaggi importantie devi coordinare tutto quanto. Stesso discorso per Bloodlines, che è poesia pura, però era pure un gioco di nicchia.
Comunque non vedo davvero in che modo il tuo post possa essere considerato "inquinare il thread".
jack_the_kayman
14-04-2021, 11:21
Vabbè ma Bloodlines però ha mappe minuscole e costruite in funzione delle quest, è tutto un altro tipo di gioco.
Lasciando perdere il famigerato "non è GTA", che come ampiamente previsto da ben prima dell'uscita è stato causa di buona parte della shitstorm, il gameplay era la grande incognita del gioco. Lo dissi in tempi non sospetti: CP è come un'opera prima perchè per la prima volta si ha un personaggio "in bianco" sviluppabile a 360° senza le forti limitazioni dovuti alla pre-caratterizzazione di un Geralt. Entrano in gioco diversi elementi nuovi (stealth in primis) e tutta l'infrastrustruttura in cui muovere il personaggio diventata necessariamente molto più complicata e significativa ai fini del gameplay.
però questi sono elementi che hanno funzionato insieme ad uno su cui avevo molti dubbi, e non solo io, il gunplay che invece funzionano.
razor820
14-04-2021, 11:22
Appena uscito un aggiornamento su Steam di circa 3gb..
il menne
14-04-2021, 11:23
Ovvio che vanno spesi bene i soldi.
Per dirne una : l'inter anni fa spese 30 miliardi di lire e contratto quadriennale di 4 miliardi annui al giocatore per prendere Vampeta. :asd:
jack_the_kayman
14-04-2021, 11:24
Ovvio che vanno spesi bene i soldi.
Per dirne una : l'inter anni fa spese 30 miliardi di lire e contratto quadriennale di 4 miliardi annui al giocatore per prendere Vampeta. :asd:
eh :asd:
cronos1990
14-04-2021, 11:25
Mi piacerebbe proprio capire una buona volta quali sono queste grandi di cui parli... Perché il balzo che vai menzionando spesso te lo fanno fare i Money di cui disponi e il personale su cui puoi contare. Non altro. Ad oggi conta solo ed esclusivamente quello. Non vedo idee innovative, non vedo plot ricercati, non vedo gameplay che si differenziano dalla massa. Non c'è più un cazzo di tutto questo. È tutto sotto il cappello di un omologazione per cui i grandi publishers scelgono chi deve restare a galla e chi invece deve affogare, e tale scelta è quasi sempre presa in base alla capacità di quel team di sfornare giochi per la massa che hanno il potenziale di vendere milioni e milioni di copie. Tutto io resto conta forse per l'appassionato ma non per il mercato nel suo insieme.E' un cane che si morde la coda.
Se fai un progetto low budget magari viene fuori un gioco dal gameplay anche eccellente, ma rimane un prodotto di nicchia e con tanti aspetti resi in maniera basilare o mediocre.
Se vuoi alzare l'asticella devi investire molti più soldi, ma quello vuol dire che devi vendere molte più copie altrimenti vai in bancarotta. Quindi devi pubblicizzare il prodotto, farlo conoscere, invogliare la gente ad acquistarlo.
Ma chiaramente il marketing aumenta a sua volta le spese, per cui inizi ad avere tantissimi dubbi sul fatto che quel gioco devi comunque renderlo vendibile per quello che offre. Ecco che quindi inizi a snaturarlo cercando di inserire cose che possano piacere alla massa... qualunque cosa sia.
Avere tante risorse da investire potenzialmente vuol dire poter creare tanti prodotti (il che è un bene per coloro che desiderano quel prodotto), ma al tempo stesso essendo elevata la spesa quel prodotto lo devi riuscire a venderlo, per cui tendenzialmente si abbassa la qualità.
jack_the_kayman
14-04-2021, 11:27
Appena uscito un aggiornamento su Steam di circa 3gb..
Gameplay
Fixed an issue where, after the player commits a crime on the roof of a building, NCPD officers would spawn behind the player's back.
:asd:
Appena uscito un aggiornamento su Steam di circa 3gb..
Hot-fix 1.21 > https://www.cyberpunk.net/en/news/37984/hotfix-1-21
Uscito su tutte le piattaforme.
29Leonardo
14-04-2021, 11:33
:asd:
Non è tanto diverso dalle guardie in Oblivion, non è un bug, è un easter egg! :asd:
Vabbè ma Bloodlines però ha mappe minuscole e costruite in funzione delle quest, è tutto un altro tipo di gioco.
Lasciando perdere il famigerato "non è GTA", che come ampiamente previsto da ben prima dell'uscita è stato causa di buona parte della shitstorm, il gameplay era la grande incognita del gioco. Lo dissi in tempi non sospetti: CP è come un'opera prima perchè per la prima volta si ha un personaggio "in bianco" sviluppabile a 360° senza le forti limitazione dovuti alla pre-caratterizzazione di un Geralt. Entrano in gioco diversi elementi nuovi (stealth in primis) e tutta l'infrastrustruttura in cui muovere il personaggio diventata necessariamente molto più complicata e diversi elementi prima di contorno o scenici acquisiscono importanza anche ai fini del gameplay.
E' stato un primo tentativo, bisogna vedere quando sapranno imparare dagli errori.
Magari V fosse un personaggio "in bianco". Li hai visti gli intro post tutorial?
Però The Outer Worlds è un gioco "piccolo". C'è un equilibrio che diventa complicato mantenere quando le tue città iniziano ad essere enormi, hai settemila personaggi importantie devi coordinare tutto quanto. Stesso discorso per Bloodlines, che è poesia pura, però era pure un gioco di nicchia.
Comunque non vedo davvero in che modo il tuo post possa essere considerato "inquinare il thread".
Perché continuo ormai a ribadire gli stessi concetti. E come ho detto già il fatto che si sia tornati tutti a dei discorsi più obiettivi mi basta.
E' da un po' che non leggo *elemento di gioco random* di altissimo livello riferito a CP2077.
il menne
14-04-2021, 11:34
Eh avranno i precog come in minority report oltre al teletrasporto come in Star Trek. :asd:
cronos1990
14-04-2021, 11:49
sì ma nel caso di cp77 è più del doppio, è quantomeno peculiare questa cosa, è logico che tutti spendano in marketing.
e comunque sono dati che valgono poco o nulla, i soldi vanno spesi bene oltre che spesi :asd:
in cp77 hanno dovuto spendere un sacco per il "nuovo" motore, cosa che in tw3 si trovavano quasi pronto da tw2.Tu però leggi solo quel che vuoi leggere.
Cyberpunk 2077 - 121 / 209 (63% in marketing)
Call of Duty: Modern Walfare 2 - 50 / 200 (80%)
Halo 2 - 40 / 80 (66,7%)
Final Fantasy VII - 40-45 / 40-100 (50-68,9%)
Heavy Rain - 21,8 / 30,4 (58,2%)
Quindi no, non è peculiare, ci sono casi del tutto analoghi o se vogliamo peggiori.
E, lo ripeto, stai solo cavillando: il punto non è se spendi il 71,5% anzichè il 64,9%. Il punto è che queste produzioni riservano gran parte delle spese per il marketing.
Poi puoi andare a stilare la classifica precisa, ma a quel punto poco importa. Anche perchè poi andrebbero analizzate nello specifico le varie spese per capire quanto siano giustificabili.
Tra l'altro anche la citata Rockstar, nel caso peggiore possibile con RDR2 in proporzione avrebbe speso quanto CP2077 (se le spese fossero 170 / 300, sarebbe un 63,8% in marketing). E se non ricordo male, per SWTOR si è parlato di un investimento complessivo di oltre 500 milioni, per cui parliamo di 300 milioni come minimo per il marketing a fronte dei 200 milioni per lo sviluppo (60%).
Poi ripeto: c'è chi ha speso 50/50, chi anche qualcosina in meno. Trovi anche casi virtuosi, vedi Shadow of the Tomb Raider. Non cito Star Citizen che è un caso del tutto diverso (di cui ho peraltro già parlato a suo tempo sullo specifico argomento) e Super Mario Bros 3.
Ah, altra imprecisione: il grosso passo in avanti col motore di gioco non è stato da TW3 a CP2077, ma da TW2 a TW3. Perchè mentre nel primo caso è comunque un "adattamento" (corposo, indubbiamente) del motore di gioco passato, nel secondo hanno dovuto de facto rifarlo quasi del tutto, anche solo per il discorso che si passava da un gioco ad aree ad uno open-world free-roaming.
Nuova patch ( 1.21 ) disponibile ,su steam sono 1.6 gb
Inviato dal mio ASUS_Z01GS utilizzando Tapatalk
jack_the_kayman
14-04-2021, 11:54
Tu però leggi solo quel che vuoi leggere.
Cyberpunk 2077 - 121 / 209 (63% in marketing)
Call of Duty: Modern Walfare 2 - 50 / 200 (80%)
Halo 2 - 40 / 80 (66,7%)
Final Fantasy VII - 40-45 / 40-100 (50-68,9%)
Heavy Rain - 21,8 / 30,4 (58,2%)
Quindi no, non è peculiare, ci sono casi del tutto analoghi o se vogliamo peggiori.
E, lo ripeto, stai solo cavillando: il punto non è se spendi il 71,5% anzichè il 64,9%. Il punto è che queste produzioni riservano gran parte delle spese per il marketing.
Poi puoi andare a stilare la classifica precisa, ma a quel punto poco importa. Anche perchè poi andrebbero analizzate nello specifico le varie spese per capire quanto siano giustificabili.
Tra l'altro anche la citata Rockstar, nel caso peggiore possibile con RDR2 in proporzione avrebbe speso quanto CP2077 (se le spese fossero 170 / 300, sarebbe un 63,8% in marketing). E se non ricordo male, per SWTOR si è parlato di un investimento complessivo di oltre 500 milioni, per cui parliamo di 300 milioni come minimo per il marketing a fronte dei 200 milioni per lo sviluppo (60%).
Poi ripeto: c'è chi ha speso 50/50, chi anche qualcosina in meno. Trovi anche casi virtuosi, vedi Shadow of the Tomb Raider. Non cito Star Citizen che è un caso del tutto diverso (di cui ho peraltro già parlato a suo tempo sullo specifico argomento) e Super Mario Bros 3.
Ah, altra imprecisione: il grosso passo in avanti col motore di gioco non è stato da TW3 a CP2077, ma da TW2 a TW3. Perchè mentre nel primo caso è comunque un "adattamento" (corposo, indubbiamente) del motore di gioco passato, nel secondo hanno dovuto de facto rifarlo quasi del tutto, anche solo per il discorso che si passava da un gioco ad aree ad uno open-world free-roaming.
anche tu leggi quello che vuoi leggere, è chiaro che un cod è molto diverso come sviluppo e come marketing, peculiare non vuol dire unico eh
ma proprio per nulla, con cp77 hanno dovuto stravolgere il motore tanto che hanno parlato gli stessi cdpr di "motore nuovo".
wolverine
14-04-2021, 12:01
Però non hanno fixato il photo mode con V come mamma l'ha fatta/o :D :asd:
JuanCarlos
14-04-2021, 12:04
Tra l'altro anche la citata Rockstar, nel caso peggiore possibile con RDR2 in proporzione avrebbe speso quanto CP2077 (se le spese fossero 170 / 300, sarebbe un 63,8% in marketing). E se non ricordo male, per SWTOR si è parlato di un investimento complessivo di oltre 500 milioni, per cui parliamo di 300 milioni come minimo per il marketing a fronte dei 200 milioni per lo sviluppo (60%).
Poi ripeto: c'è chi ha speso 50/50, chi anche qualcosina in meno. Trovi anche casi virtuosi, vedi Shadow of the Tomb Raider. Non cito Star Citizen che è un caso del tutto diverso (di cui ho peraltro già parlato a suo tempo sullo specifico argomento) e Super Mario Bros 3.
Boh non so, io ho l'impressione che senza avere dei dati precisi su come siano stati spesi i soldi, l'argomento sia abbastanza fine a sé stesso. Al di là del fatto che ha funzionato, perché se è stato il miglior lancio di sempre (e lo è stato) il marketing ha funzionato.
Il problema è altrove, e non è detto che dirottando quei soldi in altre aree avremmo avuto un gioco migliore. Anzi, la cosa triste di questo mercato è proprio che probabilmente non sarebbe stato così. La cosa triste è che un buon marketing, a livello di vendite, copre un prodotto scadente.
Darkless
14-04-2021, 12:33
Magari V fosse un personaggio "in bianco". Li hai visti gli intro post tutorial?
In bianco a livello di gameplay. Non ha vincoli, non sei legato ad unico tipo di arma o di approccio. Puoi farlo stealth, puoi farlo hacker, puoi farlo spaccatutto, puoi farlo melee oppure puoi sparare etc. etc. Rispetto ad un tizio che sceglie solo quale delle sue due spade usare c'è una bella differenza.
razor820
14-04-2021, 12:34
Hot-fix 1.21 > https://www.cyberpunk.net/en/news/37984/hotfix-1-21
Uscito su tutte le piattaforme.
Beh per essere un hotfix qualcosa L hanno sistemata
Ale55andr0
14-04-2021, 13:05
https://www.nexusmods.com/cyberpunk2077/mods/2202?tab=images
cronos1990
14-04-2021, 14:01
Boh non so, io ho l'impressione che senza avere dei dati precisi su come siano stati spesi i soldi, l'argomento sia abbastanza fine a sé stesso. Al di là del fatto che ha funzionato, perché se è stato il miglior lancio di sempre (e lo è stato) il marketing ha funzionato.
Il problema è altrove, e non è detto che dirottando quei soldi in altre aree avremmo avuto un gioco migliore. Anzi, la cosa triste di questo mercato è proprio che probabilmente non sarebbe stato così. La cosa triste è che un buon marketing, a livello di vendite, copre un prodotto scadente.Ah, su quello sono d'accordo.
Prendere le cifre a se stanti è comunque un errore, bisognerebbe capire come quelle cifre sono state spese, per quale motivo, quali sono state le problematiche che hanno influito sulla lavorazione, da cosa nascono certe scelte e come vengono realizzate.
Per rimanere in casa CDPR: se guardi scevro di altre conoscenze TW3 potresti pensare che per il solo sviluppo possa essere costato una marea, piaccia o meno è curato in tantissimi aspetti. Eppure hanno speso una cifra che per prodotti comparabili è un'inezia.
Al che uno potrebbe anche pensare che spendendo il triplo su CP2077 (ripeto: solo per lo sviluppo) sarebbe dovuto uscire chissà quale capolavoro. Chiaro che non è così automatico. Anche perchè un prodotto viene buono non in base a quanti soldi investi, ma alla qualità e la quantità del lavoro.
Beh per essere un hotfix qualcosa L hanno sistemataBeh, se guardi è in linea con gli hotfix dei mesi precedenti per "quantità".
JuanCarlos
14-04-2021, 14:23
Quasi quasi lo ricomincio, solo per vedere cosa è cambiato rispetto al dayone :asd: :asd:
Darkless
14-04-2021, 15:16
Prendere le cifre a se stanti è comunque un errore, bisognerebbe capire come quelle cifre sono state spese, per quale motivo, quali sono state le problematiche che hanno influito sulla lavorazione, da cosa nascono certe scelte e come vengono realizzate.
Per rimanere in casa CDPR: se guardi scevro di altre conoscenze TW3 potresti pensare che per il solo sviluppo possa essere costato una marea, piaccia o meno è curato in tantissimi aspetti. Eppure hanno speso una cifra che per prodotti comparabili è un'inezia.
Al che uno potrebbe anche pensare che spendendo il triplo su CP2077 (ripeto: solo per lo sviluppo) sarebbe dovuto uscire chissà quale capolavoro. Chiaro che non è così automatico. Anche perchè un prodotto viene buono non in base a quanti soldi investi, ma alla qualità e la quantità del lavoro.
Beh, se guardi è in linea con gli hotfix dei mesi precedenti per "quantità".
La scoperta dell'acqua calda. E' da più di dieci anni che il budget dei tripla A viene speso almeno per un terzo, ma molto più spesso circa la metà, in marketing. Fra pubblicità, presentazioni, party per i giornalisti, etc. etc. Se ne parlò sulle riviste già nel 2008 in occasione di failout 3 e la nottata superlusso al casinò offerta a tutti gli invitati della stampa, e già allora non era un'eccezione, anzi. E' una prassi consolidata da oltre un decennio. Lo sanno anche i sassi.
Che c'è, un altro risveglio di coscienza dell'ultimo minuto da aggiungere alla lista ? :doh:
megamitch
14-04-2021, 15:23
Ah, su quello sono d'accordo.
Prendere le cifre a se stanti è comunque un errore, bisognerebbe capire come quelle cifre sono state spese, per quale motivo, quali sono state le problematiche che hanno influito sulla lavorazione, da cosa nascono certe scelte e come vengono realizzate.
Per rimanere in casa CDPR: se guardi scevro di altre conoscenze TW3 potresti pensare che per il solo sviluppo possa essere costato una marea, piaccia o meno è curato in tantissimi aspetti. Eppure hanno speso una cifra che per prodotti comparabili è un'inezia.
Al che uno potrebbe anche pensare che spendendo il triplo su CP2077 (ripeto: solo per lo sviluppo) sarebbe dovuto uscire chissà quale capolavoro. Chiaro che non è così automatico. Anche perchè un prodotto viene buono non in base a quanti soldi investi, ma alla qualità e la quantità del lavoro.
Beh, se guardi è in linea con gli hotfix dei mesi precedenti per "quantità".
Probabilmente tanti che lo hanno comprato e che stanno commentando negativamente sul forum sono state vittima del marketing.
jack_the_kayman
14-04-2021, 15:53
mi pare evidente che non abbiate capito il senso del discorso del costo del marketing, concordavo esattamente con quello che è stato detto :asd:
JuanCarlos
14-04-2021, 16:03
Questo me l'ero perso :asd: :asd:
https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/mqe9fs/you_guys_i_finally_found_it_followed_a_sprinting/?utm_source=share&utm_medium=web2x&context=3
Scommetto che ulukaii lo aveva già trovato :asd:
jack_the_kayman
14-04-2021, 16:35
Cyberpunk 2077: NPC stalkera un giocatore per tutto il gioco
https://www.tomshw.it/videogioco/cyberpunk-2077-npc-stalkera-un-giocatore-per-tutto-il-gioco/
un NPC segue ininterrottamente ogni suo passo! Dopo la missione “Going Away Party” che viene offerta da El Capitan, durante le prime fasi open-world del gioco, con l’obiettivo di salvare Flavio dos Santos dalla Sesta Strada, l’NPC ha iniziato a seguire senza un attimo di tregua V. Ad occhio sembrerebbe un semplice bug, ma analizzando quanto riportato dall’utente, non lo è affatto: infatti, Flavio segue il giocatore da oltre trenta ore dopo il termine della missione!
L’utente, ha perciò condiviso i momenti salienti con Flavio dos Santos postando un video su Reddit, ed è davvero esilarante! Flavio, seguirà V camminando sott’acqua, in giro per la città e, addirittura, mentre sarà in intimità con altri personaggi, cercando di irrompere prepotentemente dalla porta come se nulla fosse.
:eek: :asd:
29Leonardo
14-04-2021, 16:40
Questo me l'ero perso :asd: :asd:
https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/mqe9fs/you_guys_i_finally_found_it_followed_a_sprinting/?utm_source=share&utm_medium=web2x&context=3
Scommetto che ulukaii lo aveva già trovato :asd:
Non l'ho capito :confused:
JuanCarlos
14-04-2021, 16:50
Non l'ho capito :confused:
Il binario 9 e 3/4 di Harry Potter :asd: :asd: la gente prova a lanciarsi però in questo caso si schianta sul muro :asd:
29Leonardo
14-04-2021, 16:57
Il binario 9 e 3/4 di Harry Potter :asd: :asd: la gente prova a lanciarsi però in questo caso si schianta sul muro :asd:
E dire che l'ho pure visto quel film, non sono un tipo da ester egg, 10 minuti dopo dimentico tutto :asd:
JuanCarlos
14-04-2021, 17:46
"quel film" :asd:
Vabbè dai, la scenetta col binario 9 e 3/4 credo ci sia in al massimo un paio di film dei settordicimila della serie :asd:
Questo me l'ero perso :asd: :asd:
https://www.reddit.com/r/cyberpunkgame/comments/mqe9fs/you_guys_i_finally_found_it_followed_a_sprinting/?utm_source=share&utm_medium=web2x&context=3
Scommetto che ulukaii lo aveva già trovato :asd:
Sì, l'avevo trovato, anche se il mio preferito resta sempre lui >
https://steamuserimages-a.akamaihd.net/ugc/1648846788396891009/681AC8AF255A5FE465798F9AF250F65788803F34/
Vabbè dai, la scenetta col binario 9 e 3/4 credo ci sia in al massimo un paio di film dei settordicimila della serie :asd:
Harry Potter è una saga letteraria però, e il binario 9 e 3/4 è citato spesso.
JuanCarlos
14-04-2021, 18:25
Sì, l'avevo trovato, anche se il mio preferito resta sempre lui >
Vabbè lui per forza.
Harry Potter è una saga letteraria però, e il binario 9 e 3/4 è citato spesso.
Eh ma se non ha letto i libri... :asd: mica è obbligatorio :asd: e non sono neanche un granché (via, apriamo la prossima polemica OT :asd:)
cronos1990
14-04-2021, 18:39
Eh ma se non ha letto i libri... :asd: mica è obbligatorio :asd: e non sono neanche un granché (via, apriamo la prossima polemica OT :asd:)Perchè polemizzare sulla sacrosanta verità :O
:asd:
Harry Potter è una saga letteraria però, e il binario 9 e 3/4 è citato spesso.
Il binario è costituito solamente da 0 e 1 :O
alexbilly
14-04-2021, 22:14
Sì, l'avevo trovato, anche se il mio preferito resta sempre lui >
Oltre ad essersi disattivato perde olio, un degno rappresentante del sacro unto :asd:
sertopica
15-04-2021, 05:24
Oltre ad essersi disattivato perde olio, un degno rappresentante del sacro unto :asd:
Vero! Da postare nel thread dedicato. :O
"I've seen things you people wouldn't believe. Greasy attack ships off the Oily Way. I watched o-beams splash in the dark near the Macdonald's Gate. All those moments will be lost in time, like tears in the lard. Time to fry."
29Leonardo
15-04-2021, 07:49
Vabbè dai, la scenetta col binario 9 e 3/4 credo ci sia in al massimo un paio di film dei settordicimila della serie :asd:
7 film da minimo 1,30h l'uno, scena che al massimo durerà 2 minuti ripetuta un paio di volte.
Chiedo umilmente perdono se non ho nerdato duro su Harry Potter :asd:
cronos1990
15-04-2021, 08:42
I film sono 8 (se non ricordo male il settimo libro l'hanno sdoppiato in due film... e non andrò a verificare se ho ragione :asd: ) e credo che durino non meno di 2 ore e 30 minuti, all'incirca.
La scenetta dei binari... la citazione è nel primo se non erro, ma scene col treno credo ci siano nella gran parte dei film, anche se di breve durata.
il menne
15-04-2021, 08:47
7 film da minimo 1,30h l'uno, scena che al massimo durerà 2 minuti ripetuta un paio di volte.
Chiedo umilmente perdono se non ho nerdato duro su Harry Potter :asd:
In realtà i film sono 8 perchè i doni della morte nonostante sia stato girato tutto insieme è stato concepito per essere diviso e rilasciato in due parti, quindi due film a distanza di sette mesi circa l'una dall'altra.
Quindi i libri sono 7 ma i film sono 8 di fatto.
Mettiamo i puntini sulle y. :D
il menne
15-04-2021, 08:48
I film sono 8 (se non ricordo male il settimo libro l'hanno sdoppiato in due film... e non andrò a verificare se ho ragione :asd: ) e credo che durino non meno di 2 ore e 30 minuti, all'incirca.
La scenetta dei binari... la citazione è nel primo se non erro, ma scene col treno credo ci siano nella gran parte dei film, anche se di breve durata.
Ricordi bene. :)
cronos1990
15-04-2021, 09:05
Scacco matto alla vecchiaia, la memoria funziona ancora :O
:asd:
29Leonardo
15-04-2021, 09:06
I film sono 8 (se non ricordo male il settimo libro l'hanno sdoppiato in due film... e non andrò a verificare se ho ragione :asd: ) e credo che durino non meno di 2 ore e 30 minuti, all'incirca.
La scenetta dei binari... la citazione è nel primo se non erro, ma scene col treno credo ci siano nella gran parte dei film, anche se di breve durata.
Mi riferivo alla citazione nello specifico quindi capirai bene che ricordarsi di un particolare di 2 minuti in 16 ore e passa di film...
Quella di blade runner l'ho colta al volo pur avendo visto il film una sola volta, sarà che forse c'è qualche differenza di spessore tra le due :D
JuanCarlos
15-04-2021, 09:58
Unto è unto, però è anche vero che in teoria stava piovendo... sennò come se ne vanno via, queste lacrime?
Darkless
15-04-2021, 10:18
7 film da minimo 1,30h l'uno, scena che al massimo durerà 2 minuti ripetuta un paio di volte.
Chiedo umilmente perdono se non ho nerdato duro su Harry Potter :asd:
Indipendentemente da quello è una delle cose più iconiche di Harry Potter, se non la più iconica. La so perfino io che non ho mai letto i libri nè mai visto i film (e non me ne frega na fava di harry potter in generale).
il menne
15-04-2021, 10:34
Pensa te che anni fa con degli amici facemmo anche un cosplay a Lucca Comics, io per fisico e statura impersonai Severus Piton.
Mi ricordo che tantissimi volevano farsi le foto con noi, bei ricordi, il 2020 Lucca Comics è stato una buffonata, non siamo neppure andati. :(
Magari all'edizione 2021 se saremo liberi potremmo inscenare il gruppo Cyberpunk2077.
Ho già in mente una scenetta: " ecco la versione ps4 vanilla: " e ci muoviamo tutti a scatti.... :asd:
DJurassic
15-04-2021, 10:40
Indipendentemente da quello è una delle cose più iconiche di Harry Potter, se non la più iconica. La so perfino io che non ho mai letto i libri nè mai visto i film (e non me ne frega na fava di harry potter in generale).
Qualcuno sano allora ancora esiste :asd:
JuanCarlos
15-04-2021, 11:00
Indipendentemente da quello è una delle cose più iconiche di Harry Potter, se non la più iconica. La so perfino io che non ho mai letto i libri nè mai visto i film (e non me ne frega na fava di harry potter in generale).
Ma neanche per idea. La cosa più iconica è questa:
https://www.youtube.com/watch?v=h5UrSBYXJ2g&ab_channel=Rai
Ma senza alcun dubbio proprio.
cronos1990
15-04-2021, 11:05
Pensa te che anni fa con degli amici facemmo anche un cosplay a Lucca Comics, io per fisico e statura impersonai Severus Piton.
Mi ricordo che tantissimi volevano farsi le foto con noi, bei ricordi, il 2020 Lucca Comics è stato una buffonata, non siamo neppure andati. :(
Magari all'edizione 2021 se saremo liberi potremmo inscenare il gruppo Cyberpunk2077.
Ho già in mente una scenetta: " ecco la versione ps4 vanilla: " e ci muoviamo tutti a scatti.... :asd:Non citare il Lucca Comics: avevo necessità endemica di andarci l'anno scorso, dannatissimo Covid-19 :incazzed: :bsod:
Vediamo quest'anno come vanno le cose.
Darkless
15-04-2021, 11:47
Non citare il Lucca Comics: avevo necessità endemica di andarci l'anno scorso, dannatissimo Covid-19 :incazzed: :bsod:
Vediamo quest'anno come vanno le cose.
Ti è andata bene. Ti avrei visto per strada e ti avrei sputtanato al mondo per la spada invisibile :asd:
jack_the_kayman
15-04-2021, 11:53
che anni siete andati e che cosplay avete fatto?
faccio il fotografo e vado tutti gli anni, magari vi ho fotografato :D
anche a pagamento :asd:
Darkless
15-04-2021, 11:56
Mi ricordo che tantissimi volevano farsi le foto con noi, bei ricordi, il 2020 Lucca Comics è stato una buffonata, non siamo neppure andati. :(
... e avrei voluto vederti ad andarci visto che poi con le regioni e comuni rossi non potevi raggiungere Lucca e in ogni caso han proprio cancellato tutto lasciando solo una manciata di eventi in straming senza pubblico :asd:
Magari all'edizione 2021 se saremo liberi potremmo inscenare il gruppo Cyberpunk2077.
Tutte le grosse fiere sono sospese fino al 2022 (se va bene). Anche nel 2021 non si farà, me l'han già detto per certo.
Ho già in mente una scenetta: " ecco la versione ps4 vanilla: " e ci muoviamo tutti a scatti.... :asd:
... o la versione PC con GT 710 :asd:
che anni siete andati e che cosplay avete fatto?
faccio il fotografo e vado tutti gli anni, magari vi ho fotografato :D
anche a pagamento :asd:
Io ho sempre fatto il cosplay del tizio con lo zaino che vuole menare chiunque si aggiri col cartello "free hugs".
Comunque ogni libro inizia alla fine dell'estate, se ricordo bene, con Harry dagli zii che deve andare prendere il treno per Hogwarts, quindi in ogni libro c'è il binario 9 3/4 (credo).
Nei film non so, ho visto i primi 4 (e il quarto, come per i libri, è il mio preferito), poi basta. E anche per i libri, non ho mai letto il settimo perché quando ci arrivai mi era passato l'interesse
Sì, quindi non so come finisce, e come per qualsiasi storia in qualsiasi media, non me ne frega una mazza :asd:
jack_the_kayman
15-04-2021, 11:59
... e avrei voluto vederci ad andarci visto che poi con le regioni e comuni rossi non potevi raggiungere Lucca e in ogni caso han proprio cancellato tutto lasciando solo una manciata di eventi in straming senza pubblico :asd:
Tutte le grosse fiere sono sospese fino al 2022 (se va bene). Anche nel 2021 non si farà, me l'han già detto per certo.
... o la versione PC con GT 710 :asd:
Io ho sempre fatto il cosplay del tizio con lo zaino che vuole menare chiunque si aggiri col cartello "free hugs".
potrei aver fotografato anche te :asd:
cronos1990
15-04-2021, 12:10
Ti è andata bene. Ti avrei visto per strada e ti avrei sputtanato al mondo per la spada invisibile :asd:Dovresti quanto meno riconoscermi :asd:
Tutte le grosse fiere sono sospese fino al 2022 (se va bene). Anche nel 2021 non si farà, me l'han già detto per certo.:bsod:
wolverine
15-04-2021, 13:39
Dovresti quanto meno riconoscermi :asd:
:bsod:
Niente fiere.
https://2.bp.blogspot.com/-d28DVmhhwuE/U5bOqDgCiCI/AAAAAAAARVo/y461Z_tz1E4/w1200-h630-p-k-no-nu/bestia.jpg
Darkless
15-04-2021, 14:20
Che è, l'effetto LOL con tutti che si mettono a far freddure ?
alexbilly
15-04-2021, 14:44
Che è, l'effetto LOL con tutti che si mettono a far freddure ?
in piena primavera poi.
consigliate di fare prima la missione down on the street o m'ap tann pelen?
29Leonardo
15-04-2021, 15:58
Indipendentemente da quello è una delle cose più iconiche di Harry Potter, se non la più iconica. La so perfino io che non ho mai letto i libri nè mai visto i film (e non me ne frega na fava di harry potter in generale).
Beh anche il gioco del quidditch mi sembra abbastanza iconico della saga e decisamente può rimanere piu' impresso che quello, ma va bene, vado a inginocchiarmi sui ceci :asd:
Ale55andr0
15-04-2021, 17:42
https://www.spaziogames.it/cyberpunk-2077-nuove-missioni-scoperte-nella-patch-1-2-saranno-dlc/
/OT
wolverine
15-04-2021, 19:07
in piena primavera poi.
https://static.italiaoggi.it/content_upload/img/2017/08/201708251937425877/surgelati-478437.jpg
Brrr. :D
il menne
16-04-2021, 08:31
che anni siete andati e che cosplay avete fatto?
faccio il fotografo e vado tutti gli anni, magari vi ho fotografato :D
anche a pagamento :asd:
Guarda io e alcuni amici siamo andati quasi sempre da anni e anni a questa parte spesso in cosplay, altre volte no per mancanza di tempo/persone per realizzare quello che si voleva o perchè si voleva vedere la fiera ( se sei con un cosplay discreto non ce la fai a vedere nulla o quasi perchè ti fermano sempre per le foto )
Negli ultimi anni, escluso il 2020 dove non siamo andati, abbiamo fatto il cosplay di back to the future ( versione moderna un anno e versione antica un altro, riproposti qualche volta anche prima, io impersonavo doc ) abbiamo fatto un paio di volte il gruppo Lupin III ( io ero Zenigata ) e un paio il gruppo dragon ball z ( io facevo Goku ) poi più indietro il gruppo Harry Potter ( io impersonavo Piton ). Questi i più riusciti. Poi ci sono volte meno riuscite come quando facemmo il gruppo fallout/fallout new vegas.
Dall'incredibile quantità di persone spalmata in più giorni che c'era nelle varie edizioni dubito che tu abbia fotografato proprio noi.
Vista la situazione attuale sembrano ricordi di un altra vita.... folla, divertimento, festa....
Bei ricordi, mi manca Lucca Comics. :(
E tra l'altro siamo andati a volte anche ad altre fiere, mica solo lì. :cry:
E chissà quando potremo tornarci.... per ora dobbiamo accontentarci ancora di giocare a Cyberpunk 2077. :fagiano:
ps: comunque ieri sera mi ha scaricato 24gb di patch cyberpunk su series x ( non la accendevo da un giorno o due )
jack_the_kayman
16-04-2021, 09:02
cerco nell'archivio :D
ps: comunque ieri sera mi ha scaricato 24gb di patch cyberpunk su series x ( non la accendevo da un giorno o due )
E' l'hot-fix 1.21 dell'altro giorno. Su console pesava appunto 24 GB contro i 3 GB su PC (su Steam ancora meno per la compressione).
Crysis90
16-04-2021, 09:48
E' l'hot-fix 1.21 dell'altro giorno. Su console pesava appunto 24 GB contro i 3 GB su PC (su Steam ancora meno per la compressione).
Su GoG nel mio caso era di 588 Mb.
Su GoG nel mio caso era di 588 Mb.
Quella scaricata da Galaxy o quella da web?
Quella scaricata da Galaxy o quella da web?
si vero da gog... il programma tipo Steam
wolverine
16-04-2021, 10:36
Quella scaricata da Galaxy o quella da web?
Web 590MB
Ziosilvio
16-04-2021, 10:51
Lavori in corso.
Ziosilvio
16-04-2021, 10:53
Sto a dì la verità, al contrario di te colle fette di salame negli occhi.
Che poveri illusi che siete.
Mamma mia.
Ci vediamo fra una settimana, quando le fiamme si saranno sicuramente spente.
Ziosilvio
16-04-2021, 11:15
Naturalmente l'Off Topic finisce qui.
Ripper89
16-04-2021, 12:16
Ciao
Hanno sistemato l'AI ?
Ale55andr0
16-04-2021, 13:16
Ciao
Hanno sistemato l'AI ?
E' cambiato lo spawning della polizia che ora non ti spunta subito alle spalle se commetti crimini, ma impiega qualche tempo in più ad arrivare in scena e viene posizionata più lontana da te (come se stesse venendo da qualche isolato di distanza). Il modello comportamentale vero e proprio di nemici/npc/traffico invece è quello di sempre.
L'IA importante è quella dei nemici nelle missioni, gli NPC ormai s'è capito che sono irrilevanti e la polizia idem, se deve saltar fuori quando commetti un errore alla guida, meglio che proprio la tolgano.
L'IA dei nemici a me è sempre parsa almeno discreta
cronos1990
16-04-2021, 13:24
Discussione sulla IA?
https://media1.giphy.com/media/2UvAUplPi4ESnKa3W0/giphy.gif
:asd:
Confermo, la differenza tra le prime pagine e i post successivi di Cronos è la stessa che intercorre tra Megan Fox e Platinette ?
:asd:
cronos1990
16-04-2021, 13:40
Preferisco Scarlett Johansson, grazie :O
jack_the_kayman
16-04-2021, 14:04
CD Projekt preliminary 2020 financial statements: record-breaking 2.14 bln PLN in revenues, 1.15 bln PLN in profits
Preferisco Scarlett Johansson, grazie :O
https://www.youtube.com/watch?v=dthVcbX05qA
Però impara l'inglese prima.
Johansson - Ferguson l'accoppiata perfetta.
Black Widow? Do you have spider powers?
What are spider powers?
Ehm, you can do 8 things at the same time.
top
razor820
16-04-2021, 16:02
Finito il gioco al 100% in 98 ore circa. Completato tutto, anche i 6 finali circa, sbloccato tutti gli achivimient di steam tranne uno nascosto.. Da quanto ho capito è la romance con il detective Ward.. Che ho fallito..
Qualcuno che non ha completato la missione di River Ward o all inizio o quasi alla fine mi potrebbe girare il salvataggio?
Grazie
No no, non si ottengono achievement barando, mo' lo rigiochi tutto e ti bombi River :asd:
razor820
16-04-2021, 16:21
No no, non si ottengono achievement barando, mo' lo rigiochi tutto e ti bombi River :asd:
Ahahah
Nel mio caso Ricer si è incazzato perché il posto che ho scelto per la ricerca di suo cugino era sbagliato, di conseguenza è morto
Ale55andr0
16-04-2021, 17:25
Finito il gioco al 100% in 98 ore circa. Completato tutto, anche i 6 finali circa, sbloccato tutti gli achivimient di steam tranne uno nascosto.. Da quanto ho capito è la romance con il detective Ward.. Che ho fallito..
Qualcuno che non ha completato la missione di River Ward o all inizio o quasi alla fine mi potrebbe girare il salvataggio?
Grazie
98? incluse tutte le secondarie dei punti di interesse?
razor820
16-04-2021, 17:46
98? incluse tutte le secondarie dei punti di interesse?
Si tutto..
non ho più nessun punto nella mappa..
Attenzione 98 ore solo con Nomade...
razor820
16-04-2021, 17:54
Io ci ho messo esattamente 140 ore a fare due run complete (street kid e nomad) con tutti i segnalini sulla mappa e ogni tipo di side quest (esclusi gli eventi ncpd).
Gli eventi NCPD sono quelli che mi hanno fatto perdere un botto di tempo.. Inizialmente usavo un approccio più cauto, poi li ho lasciati per la fine è avendo un certo livello li rushavo come un pazzo
Quelli li ho completato tutti
Edit: aggiungo a volte quando finisci qualche evento NCPD, poi dopo ti svela una missione secondaria con pallino giallo. Ovvero lavoretti
Ale55andr0
16-04-2021, 18:24
Si tutto..
non ho più nessun punto nella mappa..
Attenzione 98 ore solo con Nomade...
io sono oltre le 210 e ancora ho diversi punti sulla mappa, diverse secondarie e sono a poco più della metà della main :D ma come fate? :D
razor820
16-04-2021, 18:30
io sono oltre le 210 e ancora ho diversi punti sulla mappa, diverse secondarie e sono a poco più della metà della main :D ma come fate? :D
Impossibile.. Forse sarai alla terza run o lasci il gioco ridotto a icona :D
Ale55andr0
16-04-2021, 18:32
Impossibile.. Forse sarai alla terza run o lasci il gioco ridotto a icona :D
per nulla
Beh, ognuno hai i suoi tempi e i suoi ritmi. Diciamo che le 100 ore circa rientrano tra i tempi medi di spazzolamento > https://howlongtobeat.com/game?id=2127
PS: poi tieni presente che lui non ha finito la quest di River ;)
Ale55andr0
16-04-2021, 19:06
al massimo posso dire che leggo i datapad (ovviamente non i doppioni) e i messaggi nei pc, ce ne stanno abbastanza
razor820
16-04-2021, 19:12
Beh, ognuno hai i suoi tempi e i suoi ritmi. Diciamo che le 100 ore circa rientrano tra i tempi medi di spazzolamento > https://howlongtobeat.com/game?id=2127
PS: poi tieni presente che lui non ha finito la quest di River ;)
Solo a sentire quel nome mi stresso...
al massimo posso dire che leggo i datapad (ovviamente non i doppioni) e i messaggi nei pc, ce ne stanno abbastanza
Shard li leggevo quasi tutti inizialmente..
Poi mi sono cominciato a stufare e ho letto solamente quelli che sembravano più interessanti..
In caso, ricordo che ci sono anche delle missioni non marcate da indicatori. Per alcune non c'è proprio niente, per altre c'è qualcosa che richiama l'attenzione del giocatore e una volta che si va ad interagire con oggetto/personaggio allora poi parte la missione vera e propria (a volte nemmeno subito, ma occorre ripassare più volte).
Queste sono quelle che ho trovato, poi magari ce n'è anche qualcun'altra che mi son perso, ma sono abbastanza sicuro di averle beccate tutte, al massimo mi sarò perso qualche evento minore (stile il leopardo di TW3) >
- adottare il gattino all'appartamento
- The Highwayman, aprendo un garage ai piedi della diga di Rancho Coronado, (non lontano da dove c'è sempre parcheggiata un'auto di pattuglia)
- Bullets, visitando lo shop Jinguji dopo aver portato a buon punto la main (in pratica si sblocca dopo aver fatto alcune missioni importanti, andarci prima risulta una visita normale)
- Coin Operated Boy, interagendo col distributore fuori dal megaedificio H8 (lo stesso dove c'è il Clouds), è una quest a sequenza, occorre andarci più volte per attivare i vari passaggi fino a far scattare poi una missione vera e propria
- The Prophet's Song, interagendo col complottaro fuori dall'esoterica di Misty, anche questa è una quest a sequenza, occorre andarci più volte per attivare le varie battute e sbloccare la quest vera e propria
- Kold Mirage, aprendo il frigorifero alla discarica dove ci avevano abbandonato dopo il colpo (non lontano dal cadavere di Dex)
A tal proposito, dal corpo di Dex è possibile raccogliere la sua arma, ma occhio che spara eddies, quindi, in caso, usatela con parsimonia.
alexbilly
16-04-2021, 19:47
Finito il gioco al 100% in 98 ore circa. Completato tutto, anche i 6 finali circa, sbloccato tutti gli achivimient di steam tranne uno nascosto.. Da quanto ho capito è la romance con il detective Ward.. Che ho fallito..
Qualcuno che non ha completato la missione di River Ward o all inizio o quasi alla fine mi potrebbe girare il salvataggio?
GrazieIo li ho sbloccati tutti ma non mi sono trombato ward, anche perché il mio v era un uomo... Sarà qualcos'altro legato a quella missione...
Per il 100% ci ho messo 120 ore circa ma ho barato col bug del distributore per fare quel milioncino di eurodollari per comprare le auto rimanenti :asd: come hai raccolto tutti sti soldi con 30 ore in meno?
razor820
16-04-2021, 20:00
Io li ho sbloccati tutti ma non mi sono trombato ward, anche perché il mio v era un uomo... Sarà qualcos'altro legato a quella missione...
Per il 100% ci ho messo 120 ore circa ma ho barato col bug del distributore per fare quel milioncino di eurodollari per comprare le auto rimanenti :asd: come hai raccolto tutti sti soldi con 30 ore in meno?
Rushavo gli eventi NPCD e raccoglievo tutto, qualsiasi cosa vendibile pure la spazzatura.
Subito dopo vendevo nei distributori..
Da notare che qualsiasi arma categoria verde a salire vale dai 1000. Fai un po’ te..
Praticamente vendevo e basta..
non ho mai acquistato niente a parte le auto
Io li ho sbloccati tutti ma non mi sono trombato ward, anche perché il mio v era un uomo... Sarà qualcos'altro legato a quella missione...
C'è un achievements associato alla sua storia, ma non è strettamente legato al fatto di stringerci pure una romance ;)
In pratica basta completare la sua storia, aiutandolo a salvare il nipote. Se questa cosa non riesce, perché il nipote crepa o crepa lo stesso River, l'achievements non viene sbloccato.
Ale55andr0
16-04-2021, 21:23
Rushavo gli eventi NPCD e raccoglievo tutto, qualsiasi cosa vendibile pure la spazzatura.
Subito dopo vendevo nei distributori..
Da notare che qualsiasi arma categoria verde a salire vale dai 1000. Fai un po’ te..
Praticamente vendevo e basta..
non ho mai acquistato niente a parte le auto
il contrario di me..io tutto calma e stealth. Le armi? ho trovato più utile ricavarne i pezzi, ci sono tanti altri modi di guadagnare, oltre alle gig ovviamente, come vendere la paccottiglia di valore (gioielli ecc) e certi abiti costosi che droppano i nemici ma che a livello di bonus/estetica non mi interessavano/piacevano
il contrario di me..io tutto calma e stealth. Le armi? ho trovato più utile ricavarne i pezzi, ci sono tanti altri modi di guadagnare, oltre alle gig ovviamente, come vendere la paccottiglia di valore (gioielli ecc) e certi abiti costosi che droppano i nemici ma che a livello di bonus/estetica non mi interessavano/piacevano
Per me è così che va giocato.
Aggiungo spegnendo minimappa e molto hud
razor820
16-04-2021, 22:18
il contrario di me..io tutto calma e stealth. Le armi? ho trovato più utile ricavarne i pezzi, ci sono tanti altri modi di guadagnare, oltre alle gig ovviamente, come vendere la paccottiglia di valore (gioielli ecc) e certi abiti costosi che droppano i nemici ma che a livello di bonus/estetica non mi interessavano/piacevano
Ma le missioni quelle gialle per intenderci anch io li ho giocati con calma, stealth e abilità di hackeraggio..
Quelli invece di NCPD, che a mio avviso sono inutili e tutte uguali... Li mi rompevo e facevo saltare teste e braccia a colpi di shotgun..
Io per le armi tenevo solo quelle create da me, ovvero quelle leggendarie. Le altre tutte in vendita al distributore..
Comunque tornando alle quest di River..
Adesso mi chiude sempre il telefono in faccia. :D
Cmq missioni iconiche a differenza di altri titoli ne ho trovate veramente poche..
Una che mi ha veramente sconvolto è stata...
Quella del distributore con una coscienza e la tizia drogata che si era innamorata della ferraglia
Comunque i due valori a destra, mi sono rimasti sempre al 60 e 40% dopo aver ripulito la mappa prima di fare L ultima missione
Perché nessuno dei due dipende da quanto hai ripulito la mappa >
quello a destra è sostanzialmente l'aspettativa di vita di V in base a quanto il chip è progredito nella riscrittura. E' legato direttamente alla progressione della storia, non ne abbiamo un controllo diretto.
Quello centrale riguarda invece il rapporto stretto con Johnny: quanto si è fatto delle sue missioni, quanto lo si asseconda durante la storia, quanto lo si è mandato o meno a quel paese, etc. 60% è un buon valore, vuol dire che ci hai stretto amicizia, ma non sufficiente a sbloccare una variante dell'assalto all'Arasaka Tower (senza Rogue).
Tuttavia va ricordato che alcune di quelle percentuali possono subire ulteriori variazioni durante il finale, in tal caso però le modifiche non permangono quando ritorniamo al gioco dopo i titoli di coda perché veniamo riportati ad uno stato precedente. Stesso motivo per cui non manteniamo esperienza o oggetti raccolti durante il finale/epilogo, eccetto alcuni oggetti speciali in base al finale scelto.
Ma le missioni quelle gialle per intenderci anch io li ho giocati con calma, stealth e abilità di hackeraggio..
Quelli invece di NCPD, che a mio avviso sono inutili e tutte uguali... Li mi rompevo e facevo saltare teste e braccia a colpi di shotgun..
Questa è una cosa che non capirò mai però.
Perché fare forzatamente qualcosa che si considera inutile e pure pallosa?
Solo per l'achievement? O per vedere la mappa vuota?
posso "tornare indietro"?
nel senso eliminare lo sblocco del perk "rigattiere" .... mannaggia a me !
posso "tornare indietro"?
nel senso eliminare lo sblocco del perk "rigattiere" .... mannaggia a me !
Sì. Compra il Tabula e-Rasa da un qualsiasi bisturi. Ti restituisce i punti spesi per sbloccare i vari talenti.
JuanCarlos
17-04-2021, 09:03
In caso, ricordo che ci sono anche delle missioni non marcate da indicatori. Per alcune non c'è proprio niente, per altre c'è qualcosa che richiama l'attenzione del giocatore e una volta che si va ad interagire con oggetto/personaggio allora poi parte la missione vera e propria (a volte nemmeno subito, ma occorre ripassare più volte).
Non ricadono in questa categoria anche quelle
dei monaci? Sia quella in cui bisogna salvarli che quella della meditazione
Mi pare che per quelle il ? appaia sulla mappa.
Ora che mi ci fai pensare, non ricordo se appaia per quella del "rapimento".
razor820
17-04-2021, 09:46
Questa è una cosa che non capirò mai però.
Perché fare forzatamente qualcosa che si considera inutile e pure pallosa?
Solo per l'achievement? O per vedere la mappa vuota?
Perché sono uno a cui piace completare il gioco e ottenere L achivimient.. Ma non sempre..
Questa è una cosa che non capirò mai però.
Perché fare forzatamente qualcosa che si considera inutile e pure pallosa?
Solo per l'achievement? O per vedere la mappa vuota?
Ahhh nemmeno io.
Quando leggo di gente che "deve fare e rifare" un qualcosa che non apprezza solo per il platino, come se fosse un lavoro, mi cadono le braccia:muro:
C'è qualcosa di totalmente insensato nelle nebbie di completismo, un po'come voler entrare sempre con il piede destro in casa, ad esempio ahahah
razor820
17-04-2021, 10:31
Ahhh nemmeno io.
Quando leggo di gente che "deve fare e rifare" un qualcosa che non apprezza solo per il Palatino, come se fosse un lavoro, mi cadono le braccia:muro:
C'è qualcosa di totalmente insensato nelle nebbie di completismo, un po'come voler entrare sempre con il piede destro in casa, ad esempio ahahah
Ognuno ha le sue fissazioni..
Se ti cadono le braccia per così poco, Io sono perennemente mutilato..
Ognuno può fare quello che vuole, c è chi come me perde tempo per platinare i giochi, c è chi sta perennemente attaccato ai social.
Ad ognuno le sue disgrazie...
Darkless
17-04-2021, 11:51
O chi compra gpu da migliaia di euro lancia due benchmark l'anno e poi stacca tutto :sofico:
Ora manco quello, anche a pagarle il doppio fai fatica a reperirle :asd:
Ognuno ha le sue fissazioni..
Se ti cadono le braccia per così poco, Io sono perennemente mutilato..
Ognuno può fare quello che vuole, c è chi come me perde tempo per platinare i giochi, c è chi sta perennemente attaccato ai social.
Ad ognuno le sue disgrazie...
Infatti, altra cosa per cui non cadono solo le braccia, ma anche altro più "tondeggiante" :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.