|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 24985
|
[Thread Ufficiale] Cyberpunk 2077 (PC)
“The sky above the port was the color of television, tuned to a dead channel.”
Neuromante C y b e r p u n k 2077 (PC) ![]() Questo topic è dedicato alle discussioni sul gioco Cyberpunk 2077. Tutte le questioni tecniche verranno trattate nel Thread Tecnico di CP2077. Developer: CD Project Red Publishers: CD Project (Namco Bandai per i paesi europei, inclusa l'Italia) Data di uscita: 10 Dicembre 2020 (Preload il 7 Dicembre 2020 alle 12:00 su GOG, il 7 Dicembre 2020 alle 18:00 su Steam) Genere: Action-RPG Open-World Free-Roaming in prima persona con ambientazione cyberpunk Piattaforma: Windows 7/10 (PS4, PS5, X Box One, XBox Series X/S, Stadia) Motore di gioco: REDEngine 4 Localizzazione: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Giapponese, Koreano, Polacco, Portoghese Brasiliano, Russo, Cinese semplificato (interfaccia e voci). Arabo, Ceco, Ungherese, Spagnolo dell'America Latina, Tailandese, Cinese tradizionale, Turco (solo interfaccia). Sottotitoli presenti in tutte le lingue citate. Prezzo base: 59,99 € (GOG) ESRB Rating: 17+ PEGI Rating: 18 ![]() ![]() Producer: Richard Borzymowski Designers: Konrad Tomaszkiewicz, Michał Dobrowolski, Paweł Sasko Programmer: Mateusz Popławski Artist: Paweł Mielniczuk, Katarzyna Redesiuk, Jakub Knapik Composer: Marcin Przybyłowicz, P. T. Adamczyk, Paul Leonard-Morgan COLLECTION EDITION ![]() Prezzo base: 219,99 € INDICE DEL THREAD 1. OVERVIEW ● Panoramica generale ● Requisiti di sistema ● Social Media e link utili ● Recensioni 2. GAMEPLAY ● Introduzione ● Personaggio ● Night City ● Gameplay 3. MEDIA & SEZIONE TECNICA ● Immagini ● Video ● Altri media 4. CENTRO INFORMAZIONI ● FAQ ● Informazioni utili ● Localizzazione italiana 5. CENTRO TECNICO ● Patch ● DLC & Espansioni 6. UNIVERSO CYBERPUNK ● Cyberpunk (GdR) ● Genere Cyberpunk ● Autori e opere di riferimento ● E ricorda sempre che quando è tardi... T-NETIQUETTE (Regolamento Thread) 1. Funzione [ SPOILER ] ![]() Si ricorda di usare SEMPRE la funzione Spoiler disponibile grazie alle "mirabolanti" tecnologie del forum di Hardware Upgrade. A volte basta molto poco per evitare di rovinare l'esperienza altrui e, nel dubbio, sfrutta questo mezzo a tua disposizione. ![]() Avendolo già fatto più di una volta, penso di non dover più ringraziare michelgaetano (PS: dove sei finito?) per il furto perpetrato a questa sua immagine. Sono buono, ma non sono un santo (ma soprattutto sono un bastardo) ![]() 2. Leggere sempre le FAQ Lo so io, lo sai tu, lo sanno tutti: nessuno legge la prima pagina di un topic ufficiale. Quindi lo so io, lo sai tu, lo sanno tutti che ho solo perso tempo a scrivere queste pagine ![]() Ma il dovere mi impone di ricordarlo: prima di porre delle domande intasando senza alcun motivo il thread, consulta le FAQ del gioco. Spesso permettono di risolvere molti dei problemi più comuni che si incontrano, o di evitare dilemmi amletici. E soprattutto, non fanno venire l'orticaria a chi legge sempre le stesse domande ripetute ciclicamente, alle quali (ma pensa un po' te) la risposta è stranamente sempre la stessa. 3. Postate immagini di dimensioni adeguate Evitate di postare immagini di dimensioni troppo elevate, perché possono spaginare tutto il forum (soprattutto a chi legge su schermi dalla risoluzione ridotta). Riducete quindi le immagini prima di postarle, oppure sfruttate la funzione di Thumbnails fornita con numerosi hosting di immagini sparsi per la rete, quali ad esempio IMGUR. ![]() (Gli screenshot postati in prima pagina avranno a schermo la dimensione di quello qui mostrato) 4. Segui le regole del forum Ricordati di seguire scrupolosamente le regole scritte che vigono su questo forum, ricordati di seguire quanto riportato dalla Netiquette e ricordati di scrivere in italiano corretto e comprensibile. Un forum è una comunità di discussione, ed è quindi importante portare il giusto rispetto SIA verso chi fornisce il servizio, SIA verso qualunque altro utente che partecipa alla discussione. 5. Ringraziamenti Ringrazio anticipatamente tutti quelli che si renderanno utili per arricchire la prima pagina di questo topic, che cercherò entro i miei limiti di mantenere aggiornato e ricco di informazioni. Dedico questo thread ufficiale a michelgaetano: lo avrebbe fatto meglio di me, spero che comunque questo possa piacergli casomai avesse modo di poterlo consultare. Vai all'inizio della discussione ↓ Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza.
__________________
Ultima modifica di cronos1990 : 22-12-2020 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 24985
|
(1) Overview
PANORAMICA GENERALE ![]() Cyberpunk 2077 è l'ultima fatica di CD PRoject Red. Proseguendo lungo il percorso tracciato con la saga di The Witcher culminato con Wild Hunt, il gioco si struttura come un Action-RPG Open-World dove le scelte prese dal giocatore (sia in fase di creazione del personaggio, sia durante il gioco) comporteranno modifiche sostanziali alle esperienze di gioco. Il gioco promette una longevità sulla singola partita inferiore rispetto a TW3 considerando la storia principale, stimata dagli autori del gioco intorno alle 25-30 ore, ma promettendo un'elevata rigiocabilità che deriva in gran parte dalla scelta della classe di base del nostro personaggio. Annunciato come progetto alla fine del 2012 (e definito formalmente nel Gennaio 2013 con l'uscita del primo Teaser), lo sviluppo di Cyberpunk 2077 inizia attivamente solo nel 2016, al termine dei lavori compiuti su TW3 con l'uscita della sua ultima espansione Blood & Wine. Il gioco sfrutta un'evoluzione dell'engine REDEngine 3, ora giunto alla versione 4, creato appositamente per venire incontro agli aspetti ruolistici del gioco ma anche per affrontare le nuove sfide che si sono presentate ai programmatori. Per la prima volta CDPR si cimenta con un'ambientazione Sci-Fi, specificatamente Cyberpunk, e si è trovata di fronte alla necessità di adattare un ruleset di un GdR "paper & pen" all'interno di un videogioco con dinamiche (di base) Action. Tenuto conto degli adattamenti ritenuti necessari, chi viene dal gioco cartaceo ritroverà tutte le principali caratteristiche del prodotto creato da Michael Alyn Pondsmith. REQUISITI DI SISTEMA ![]() (Autore: nickmot) PC Windows REQUISITI MINIMI SO: Windows 7 - Windows 10 (64-bit) RISOLUZIONE: 1080p CPU: Intel® Core™ i5-3570K / AMD FX-8310 RAM: 8 GB RAM GPU: Nvidia GeForce GTX 790 / AMD Radeon RX 470 vRAM: 3 GB Store: 70 GB Suono: Compatibile con DirectX REQUISITI CONSIGLIATI SO: Windows 10 (64-bit) RISOLUZIONE: 1080p CPU: Intel® Core™ i7-4790 / AMD Ryzen 3 3200G RAM: 12 GB RAM GPU: Nvidia GeForce GTX 1060-GTX 1660 Super / AMD Radeon RX 590 vRAM: 6 GB Store: 70 GB SSD Suono: Compatibile con DirectX REQUISITI ALTI SO: Windows 10 (64-bit) RISOLUZIONE: 1440p CPU: Intel® Core™ i7-4790 / AMD Ryzen 3 3200G RAM: 12 GB RAM GPU: Nvidia GeForce RTX 2060 / AMD Radeon RX 5700 XT vRAM: 6 GB Store: 70 GB SSD Suono: Compatibile con DirectX REQUISITI ULTRA SO: Windows 10 (64-bit) RISOLUZIONE: 2160p CPU: Intel® Core™ i7-4790 / AMD Ryzen 5 3600 RAM: 16 GB RAM GPU: Nvidia GeForce RTX 2080S-RTX 3070 / AMD Radeon RX 6800 XT vRAM: 8 GB Store: 70 GB SSD Suono: Compatibile con DirectX ![]() (Autore: Alastre) PC Windows - Ray Tracing Attivo REQUISITI MINIMI SO: Windows 10 (64-bit) RISOLUZIONE: 1080p CPU: Intel® Core™ i7-4790K / AMD Ryzen 3 3200G RAM: 16 GB RAM GPU: Nvidia GeForce RTX 2060 vRAM: 6 GB Store: 70 GB Suono: Compatibile con DirectX REQUISITI ALTI SO: Windows 10 (64-bit) RISOLUZIONE: 1440p CPU: Intel® Core™ i7-6700 / AMD Ryzen 5 3600 RAM: 16 GB RAM GPU: Nvidia GeForce RTX 3070 vRAM: 8 GB Store: 70 GB Suono: Compatibile con DirectX REQUISITI ULTRA SO: Windows 10 (64-bit) RISOLUZIONE: 2160p CPU: Intel® Core™ i7-6700 / AMD Ryzen 5 3600 RAM: 16 GB RAM GPU: Nvidia GeForce RTX 3080 vRAM: 10 GB Store: 70 GB Suono: Compatibile con DirectX ![]() SOCIAL MEDIA E LINK UTILI ![]() (Autore: nickmot) CYBERPUNK 2077 (Pagina ufficiale) NAMCO Bandai Pagina Facebook Italia Pagina Twitter Pagina Reddit Wikipedia Mappa interattiva di CP2077 Contratto di licenza per l'utente finale Come sbloccare tutti e 5 i finali del gioco RECENSIONI ![]() (Autore: Alastre) METACRITIC (86, Voto utenti 7,2 su 27.220 voti) (aggiornato al 13 Gennaio 2021, ore 11:00) █ PC Games 7 Dicembre 2020 - Tedesco Voto: 10/10 ● ● ● ● ● ● ● █ God is a Geek 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 10/10 ● ● ● ● ● ● ● █ The Digital Fix 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 10/10 ● ● ● ● ● ● ● █ ING Japan 7 Dicembre 2020 - Giapponese Voto: 10/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Game Blog 7 Dicembre 2020 - Francese Voto: 10/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Windows Central 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 5/5 ● ● ● ● ● ● ● █ TheGamer 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 5/5 ● ● ● ● ● ● ● █ VG 24/7 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 5/5 ● ● ● ● ● ● ● █ VGC 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 5/5 ● ● ● ● ● ● ● █ GameSpew 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 10/10 █ ● ● ● ● ● ● ● Games Radar 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 5/5 ● ● ● ● ● ● ● █ Hobby Consolas 7 Dicembre 2020 - Spagnolo Voto: 98/100 ● ● ● ● ● ● ● █ SpazioGames 7 Dicembre 2020 - Italiano Voto: 9,5/10 ● ● ● ● ● ● ● █ The Games Machine 7 Dicembre 2020 - Italiano Voto: 9,5/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Stevivor 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 9,5/10 ● ● ● ● ● ● ● ![]() (Autore: cronos1990) █ AreaJugones 7 Dicembre 2020 - Spagnolo Voto: 9,5/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Multiplayer.it 7 Dicembre 2020 - Italiano Voto: 9,4/10 ● ● ● ● ● ● ● █ MGG Spain 7 Dicembre 2020 - Spagnolo Voto: 94/100 ● ● ● ● ● ● ● █ Vandal 7 Dicembre 2020 - Spagnolo Voto: 9,3/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Gamer Sky 7 Dicembre 2020 - Cinese (?) Voto: 91/100 ● ● ● ● ● ● ● █ GameStar 7 Dicembre 2020 - Tedesco Voto: 91/100 ● ● ● ● ● ● ● █ 3D Juegos 7 Dicembre 2020 - Spagnolo Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ GameMag 7 Dicembre 2020 - Russo Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ IGN 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Power Unlimited 7 Dicembre 2020 - Olandese Voto: 90/100 ● ● ● ● ● ● ● ![]() (Autore: LeoVGki) █ PCGamesN 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Game Informer 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Game Watcher 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ RPG Site 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Carol Quintaine 7 Dicembre 2020 - Francese Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Eurogamer Italy 7 Dicembre 2020 - Italiano Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Everyeye.it 7 Dicembre 2020 - Italiano Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ JeuxVideo.,com 7 Dicembre 2020 - Francese Voto: 8,5/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Jeux Actu 7 Dicembre 2020 - Francese Voto: 8,5/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Millenium 7 Dicembre 2020 - Francese Voto: 85/100 ● ● ● ● ● ● ● ![]() (Autore: LeoVGki) █ Screen Rant 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 4/5 ● ● ● ● ● ● ● █ Trusted Reviews 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 4/5 ● ● ● ● ● ● ● █ PC Gamer 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 78/100 ● ● ● ● ● ● ● █ Gamespot 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 7/10 ● ● ● ● ● ● ● █ GamesBeat 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 3/5 ● ● ● ● ● ● ● █ GRYOnline 7 Dicembre 2020 - Polacco Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Meristation 7 Dicembre 2020 - Spagnolo Voto: 10/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Digital Spy 7 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 5/5 ● ● ● ● ● ● ● █ Games.cz 8 Dicembre 2020 - Ceco Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Play! Zine 8 Dicembre 2020 - Serbo Voto: 10/10 ● ● ● ● ● ● ● █ 4player 9 Dicembre 2020 - Tedesco Voto: 90/100 ● ● ● ● ● ● ● █ comicbook 9 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 4/5 ● ● ● ● ● ● ● █ Gamer.nl 9 Dicembre 2020 - Olandese Voto: 8/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Metro GameCentral 9 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 8/10 ● ● ● ● ● ● ● █ PCMag 10 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 3,5/5 ● ● ● ● ● ● ● █ Gamer.ro 10 Dicembre 2020 - Rumeno Voto: 8/10 ● ● ● ● ● ● ● █ True Gaming 11 Dicembre 2020 - Arabo Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Merlin'in Kazanı 13 Dicembre 2020 - Turco Voto: 85/100 ● ● ● ● ● ● ● ![]() (Autore: LeoVGki) █ Destruction 14 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 7,5/10 ● ● ● ● ● ● ● █ IGN Italia 14 Dicembre 2020 - Italiano Voto: 93/100 ● ● ● ● ● ● ● █ PC Invasion 14 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ GameCrate 14 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 8/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Critical Hit 15 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 7,5/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Gaming Bolt 15 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 9/10 ● ● ● ● ● ● ● █ Attack of the Fanboy 15 Dicembre 2020 - Inglese Voto: 3,5/5 ● ● ● ● ● ● ● █ Ragequit.gr 15 Dicembre 2020 - Greco Voto: 89/100 ![]() (Autore: nickmot) Vai all'indice iniziale ↑ Vai all'inizio della discussione ↓ Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza.
__________________
Ultima modifica di cronos1990 : 13-01-2021 alle 09:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 24985
|
(2) Gameplay
INTRODUZIONE ![]() Cyberpunk 2077 (da qui CP2077) si presenta come un Action-RPG in prima persona. La struttura di base riprende molto da vicino la filosofia del gioco cartaceo (paper & pen): in altre parole la componente "Action" è molto influenzata dalle statistiche del personaggio. In altre parole, più i punteggi delle varie statistiche aumenteranno, più la risoluzione delle varie situazioni di gioco dipenderanno dai punteggi piuttosto che dall'abilità manuale del giocatore, che sarà presente ma meno determinante rispetto ad altri giochi similari. CP2077 espande il concetto di rigiocabilità già visto su TW3. Le nostre scelte di gioco, o il semplice esito di alcune situazioni di gioco, porteranno a modifiche sostanziali nel plot narrativo, creando di volta in volta situazioni di gioco differenti. Al tempo stesso, la creazione del nostro personaggio avrà influenze importanti su tali possibilità di scelta; a differenza di TW3 (che ruota attorno ad un personaggio definito in ogni suo aspetto senza possibilità di interferenza da parte del giocatore, quale è Geralt of Rivia) il nostro Avatar potrà essere personalizzato in ogni suo aspetto, e questo influirà su quanto potrà accadere in gioco. La componente RPG sarà predominante: nonostante la presenza di un'ampia gamma di armi da fuoco e poteri offensivi utilizzabili in gioco, CP2077 è possibile approcciarlo in molti modi, sfruttando la poliedricità di abilità a nostra disposizione, e consentendoci di arrivare a fine gioco anche senza ricorrere all'uso della violenza. Il gioco promette di risolvere le varie missioni attraverso i dialoghi, l'hacking, i sotterfughi o i combattimenti, permettendoci approcci sempre diversi alle situazioni presentate. PERSONAGGIO ![]() V, il nostro Avatar, sarà altamente personalizzabile in ogni sua caratteristica. L'editor del gioco ci permetterà di modificare qualunque tipo di fattezza fisica, comprese quelle intime. Oltre al lato estetico compreso il sesso, avremo facoltà di agire sulle abilità iniziali da assegnare e l'affiliazione (uno dei tre ruoli disponibili: Nomade, Vita di strada, Corporativo). Tutte queste scelte avranno un impatto in gioco: tipo di interazioni disponibili, difficoltà nell'eseguire determinate azioni, possibilità che si possono avere o altre che ci verranno precluse. ![]() (Autore: Pachanga) Il Ruleset si basa sulle Caratteristiche, i 5 punteggi di riferimento: Corpo, Riflessi, Freddezza, Intelligenza, Abilità Tecniche, aumentabili fino a 20 tramite i Punti Attributi guadagnati in numero pari a 1 ogni livello del personaggio. Ad ognuna di queste sono correlate 2 o 3 Abilità, nelle quali aumentiamo esperienza semplicemente utilizzandole. Le Abilità aumentano fino ad un livello massimo pari a quello della Caratteristica cui fanno riferimento, e ad ogni livello otteniamo un Punto Talento. Questi possono essere spesi nelle vere e proprie Skills (o Perks) del gioco: ogni Abilità ha una serie di capacità che possono essere acquisite spendendo i Talenti, conferendo nuove capacità passive. Il sistema di CP2077 non consente di massimizzare tutte le capacità utilizzabili del gioco: il livello massimo del personaggio è 50 per un numero totale di Punti Caratteristica ottenibili analogo, e i punti inizialmente disponibili alla creazione del personaggio sono 22. Inoltre il numero di Punti Talento massimi sono in quantità decisamente minore rispetto al numero e livello di Skills disponibili, per cui il giocatore è portato a fare delle scelte ben precise anche sul lungo periodo. Sia l'aumento del livello delle Caratteristiche che delle Abilità conferisce bonus fissi passivi e alcuni Punti Talento aggiuntivi. NIGHT CITY ![]() CP2077 presenta una struttura Free-roaming Open-World, per cui il giocatore è libero di esplorare tutta la mappa di gioco liberamente. Nonostante la pur vasta area periferica in evidente stato di abbandono, il cuore pulsante della mappa di gioco è la città di Night City, nello Stato Libero della California Settentrionale. Night City viene definita come il peggior posto dove poter vivere in America. La sua estensione superficiale viene indica come ben meno estesa rispetto alla mappa di TW3 dagli stessi programmatori, ma altresì molto più densa di eventi, personaggi e in generali situazioni di gioco. Soprattutto, si svilupperà molto in verticale, aspetto centrale sia per la parte di gameplay che per la struttura narrativa e di ambientazione del gioco. La verticalità non sarà limitata solo in altezza, ma anche in profondità: la città prevede infatti un intricato sistema di metropolitane, con numerosi percorsi e stazioni: questo aspetto sarà fondamentale in gioco, perchè ci permetterà di spostarci rapidamente da un luogo ad un altro. ![]() GAMEPLAY La struttura di base di CP2077 ricalca quella di The Witcher 3: un open-world dai tratti fortemente narrativi con una marcata caratterizzazione di moltissimi NPC con cui ci troveremo ad interagire. Si pongono nuovi standard di riferimento per quanto riguarda la mera esplorazione del mondo di gioco: a livello di impatto visivo, di storie narrate, di segreti da scoprire e di possibilità offerte in gioco. Il tutto rende ancor più vivido l’impatto con la città e consente al giocatore di immergersi in profondità nel mondo di gioco. ![]() L’interazione con i numerosi NPC sparsi per Night City segue la struttura classica di un RPG: dialoghi a risposta multipla con possibilità di scelta che possono differire in base a diversi parametri, attacchi sfruttando l’elevato arsenale di gioco messo a disposizione o interazioni di altro tipo sfruttando le abilità del nostro Avatar (ad esempio utilizzare le abilità di Hacking per agire direttamente sulle difese di un luogo e i loro stessi abitanti). Ad ogni buon conto, i principali snodi narrativi rimangono incentrati sulle scelte di dialogo. Sul fronte del sistema di combattimento si possono classificare le armi utilizzabili in 4 categorie: quelle tradizionali, quelle elettromagnetiche, quelle traccianti e quelle di corpo a corpo. Nel percorrere le vie della città potremo personalizzare di continuo V. Completando missioni ed incarichi acquisiremo un nuovo livello di personaggio, che ci consentirà di spendere 1 Punto Attributo (per aumentare una delle 5 statistiche di base) e 1 Punto Talento (per aumentare i punteggi delle Abilità). Oltre a ciò, entra in campo l’equipaggiamento, cui ai vari tipi di armi a nostra disposizione si aggiungono gli impianti cibernetici: questi ultimi consentono di migliorare le nostre capacità o di acquisirne di nuove. Vai all'indice iniziale ↑ Vai all'inizio della discussione ↓ Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza.
__________________
Ultima modifica di cronos1990 : 18-12-2020 alle 10:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 24985
|
(3) Media & Sezione tecnica
IMMAGINI ![]() (Autore: Alastre) ![]() (Autore: Alastre) ![]() (Autore: al135) ![]() (Autore: DJurassic) ![]() (Autore: DJurassic) ![]() (Autore: DJurassic) ![]() (Autore: DJurassic) ![]() (Autore: DJurassic) ![]() (Autore: DJurassic) ![]() (Autore: nickmot) ![]() (Autore: nickmot) ![]() (Autore: nickmot) ![]() (Autore: Zappz) ![]() (Autore: Zappz) ![]() (Autore: Zappz) ![]() (Autore: Zappz) ![]() (Autore: jack_the_kayman) ![]() (Autore: jack_the_kayman) ![]() (Autore: jack_the_kayman) ![]() (Autore: cronos1990) VIDEO Teaser Trailer del 10 Gennaio 2013 (Durata 2:20) Trailer dell'E3 2019 (Durata 4:14) Trailer di gameplay ufficiale (Durata 5:14) Videorecensione di Everyeye.it (Durata 10:47) Videorecensione di SpazioGames.it (Durata 23:45) Videorecensione di Multiplayer.it (Durata 12:33) V - Trailer ufficiale di lancio (Durata 2:11) PC Best settings: Improve Performance By Up To 35% (Durata 23:42) Cyberpunk 2077: i doppiatori di V ci raccontano tutto! (Durata 2:05:31) Comparazione tra DLSS Quality e Risoluzione Nativa (Durata 23:55) ALTRI MEDIA Braindance PDF Vai all'indice iniziale ↑ Vai all'inizio della discussione ↓ Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza.
__________________
Ultima modifica di cronos1990 : 01-04-2021 alle 10:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 24985
|
(4) Centro informazioni
FAQ ![]() (Autore: fraussantin) Quanto costa Cyberpunk per PC? Il prezzo ufficiale di Cyberpunk è di 59,99 € Dove posso acquistare Cyberpunk 2077 per PC? GOG Steam Epic Store Posso fare il precaricamento del gioco prima della release ufficiale? Se si, quando? È disponibile il precaricamento del gioco il 7 Dicembre. Dalle 12:00 su GOG, e dalle 18:00 su Steam ed Epic Store (ora italiana). Quali sono i contenuti delle versioni fisiche del gioco (Standard & Collection) e le versioni digitali? Standard Edition ● La mappa di Night City ● Il compendio sulla storia e l'ambientazione di gioco ● Una serie di cartoline e degli adesivi. Collection Edition ● Contenuti della Standard Edition ● Una statua di 25cm raffigurante V ● Una Steelbox da collezione ● Un Artbook in copertina rigida ● Un set di spille di metallo ● Un portachiavi di metallo della squadra V-Tech ● Delle toppe annotate ● Una copia annotata della guida turistica di Night City sigillata in una busta per le prove dell'NCPD. Entrambe le edizioni comprendono anche dei bonus digitali: la colonna sonora del gioco, il manuale di Cyberpunk 2020, il libretto digitale con una selezione di bozzetti del gioco e sfondi per desktop e dispositivi mobili. Quanti dati devo scaricare per installare il gioco? Si devono scaricare circa 60 GB. È inoltre prevista una patch di ulteriori 40 GB subito dopo la data ufficiale della release. Cyberpunk 2077 fa uso di DRM o sistemi analoghi di protezione? Il gioco è del tutto privo di DRM. Se si è acquistata una copia del gioco tramite chiave di Steam è comunque necessario avviare il client della Valve per poter giocare, mentre se si è scelto di acquistare da GOG non è necessario avviare il client Galaxy. Se il gioco non prevede DRM, come mai i recensori delle testate giornalistiche ne lamentano la presenza? Si tratta delle sole copie fornite alle testate giornalistiche inviate prima della release ufficiale del 10 Dicembre 2020. Tale DRM sarà rimosso nella suddetta data, quando Cyberpunk 2077 diventerà giocabile da chiunque lo abbia acquistato. Cyberpunk 2077 presenta una modalità multiplayer? No, il gioco è unicamente Single-Player. CDPR ha però fatto sapere che ha dei progetti futuri per un'eventuale implementazione di una componente di gioco online. E' possibile effettuare screenshot direttamente dal gioco? Cyberpunk 2077 possiede una Modalità Foto con numerose opzioni a disposizioni. Di seguito uno screenshot che ne mostra le funzionalità. ![]() (Autore: pachanga) INFORMAZIONI UTILI Elenco condizioni applicabili sui personaggi ![]() Titoli delle quest/brani musicali del gioco Sentiti ringraziamenti agli utenti del forum che hanno aiutato per quest'elenco: Pachanga, Bestio, demiurgous, IronFly, MexierJr ● A cool metal fire (Samurai's - Johnny Silverhand) ● A day in the life (The Beatles) ● A like supreme (Refused) ● All along the watchtower (Jimi Hendrix, Bob Dylan) ● Automatic love ● Beat on the brat (Ramones) ● Boat drinks (Jimmy Buffett) ● Big in Japan (Alphaville, Guano Apes) ● Blistering Love (Samurai. Riferimento al titolo di una loro canzone degli esordi, del 2020, prima che si separassero) ● Both sides, now (Joni Mitchell) ● Bullets (Archive) ● Burning Desire (Lana Del Rey. Riferimento al testo di Fire di Jimi Hendrix) ● Chippin' in (Refused) ● Coin operated boy (Dresden Dolls) ● Disasterpiece (Slipknot) ● Divided we stand (Judas Priest. Titolo originale: United) ● Don't lose your mind (Miles Davis) ● Double life (Cars) ● Down on the street (Stooges) ● Dream On (Aerosmith, cover dei Depeche Mode) ● Ex-Factor (Lauryn Hill) ● Epistrophy (Thelonius Monk) ● Every breath you take (Police) ● Ezekiel saw the wheel (Johhny Cash) ● Following the river (Rolling Stones) ● Fool on the Hill (The Beatles) ● Fortunate son (Creedence Clearwater Revival) ● Full disclosure (Steven Universe O.S.T.) ● Ghost town (Specials, Kanye West) ● Gimme danger (Stooges) ● Gun music[/size] ● Happy together (Turtles) ● Heroes (David Bowie) ● Holdin' on (Flume) ● Human nature (Michael Jackson, Miles Davis) ● I can see clearly now (Johnny Nash, Jimmy Cliff) ● I don't wanna hear it (Minor Threat) ● I fought the law (Clash) ● I walk the line (Johnny Cash) ● I'll fly away (Johnny Cash) ● Imagine (John Lennon) ● Killing in the name (Rage Against the Machine) ● Kold mirage (Lorn) ● Life during wartime (Talking Heads) ● Lightning breaks (Plasmatics) ● Losing my religion (R.E.M.) ● Love like fire (Hillsong Worship) ● Love rollercoaster (Ohio Players, Red Hot Chili Peppers) ● M'ap tann pelen (Parte del repertorio di canzoni haitiane vudù) ● Machine gun (Jimi Hendrix) ● Meetings along the edge (Ravi Shankar & Philip Glass) ● Never fade away (Samurai's - Johnny Silverhand) ● Nocturne n.1 op.55 (omaggio a Fryderyk Chopin, brano presente in gioco) ● Off the leash (Gucci Mane) ● Only pain (Gojira) ● Paid in full (Eric B. & Rakim) ● Psycho killer (Talking Heads) ● Play it safe (Iggy Pop) ● Playing for time ● Pisces (Jinjer) ● Poem of the atoms (Armand Amar) ● Pyramid song (Radiohead) ● Queen of the highway (The Doors) ● Raymond chandler evening (Robyn Hitchcock & The Egyptians) ● Rebel! Rebel! (David Bowie) ● Riders on the storm (The Doors) ● Search and destroy (Stooges) ● Send in the clowns (Judy Collins) ● Sex on wheels (Thrill Kill Kult) ● Shoot to thrill (AC/DC) ● Sinnerman (Nina Simone) ● Small man, big mouth (Minor Threat) ● Space oddity (David Bowie) ● Spellbound (Siouxsie and the Banshees, AC/DC, Lacuna Coil) ● Spray paint (Black Flag) ● Stadium love (Metric) ● Stairway to heaven (Led Zeppelin) ● Sweet dreams (Eurythmics) ● Talkin’ bout a revolution (Tracy Chapman) ● Tapeworm (Progetto parallelo dei Nine Inch Nails di Trent Reznor) ● The ballad of Buck Ravers (Refused) ● The beast in me (Johnny Cash) ● [i]The highwayman/I] (Supergruppo formato da Johnny Cash, Waylon Jennings, Willie Nelson, Kris Kristofferson) ● The prophet's song (Queen) ● The space in between (Nine Inch Nails) ● These boots are made for walking (Nancy Sinatra) ● There is a light that never goes out (Smiths) ● They won't go when I go (Stevie Wonder, George Michael) ● Tune up (Miles Davis) ● Venus in furs (Velvet Underground) ● Violence (Blink 182) ● War pigs (Black Sabbath) ● With a little help from my friends (The Beatles) PLAYLIST SU SPOTIFY DEL FORUM (editabile) LOCALIZZAZIONE ITALIANA ![]() Vai all'indice iniziale ↑ Vai all'inizio della discussione ↓ Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza.
__________________
Ultima modifica di cronos1990 : 05-01-2021 alle 07:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 24985
|
(5) Centro tecnico
PATCH ![]() (Autore: DJurassic) Patch 1.02 - One Day Patch (Rilascio il 9 Dicembre 2020) PRINCIPALI MODIFICHE ● Grafica e animazioni migliorate ● Combattimento migliorato e equilibrio economico ● Correzioni di trofei e obiettivi ● Risolti i problemi relativi all'audio. ● Risoluzione dei problemi relativi all'interfaccia utente. ● Aggiunti miglioramenti dell'interfaccia utente. ● Aggiunte ottimizzazioni di gioco. ● Risolti i problemi di caduta e blocco del framerate. ● Aggiunti miglioramenti delle prestazioni e della stabilità. ● Prestazioni ottimizzate per migliorare i framerate per le GPU RTX. ● Risolti arresti anomali sporadici su PS4. ● Risolti arresti anomali sporadici su Xbox One / S. ![]() (Autore: nickmot) Patch 1.04 - Hotfix (Rilascio il 11 Dicembre 2020) (Link) PRINCIPALI MODIFICHE ● Risolto un problema che preveniva il completamento di Contratto: Libertà di stampa. ● Risolto un problema che non permetteva di iniziare la conversazione con Johnny alla fine in Life during Wartime. ● Risolto un problema raro con PNG che non chiamavano più V se si fosse lasciata un sospeso A Like Supreme. ● Risolto un problema con Nix che non tornava nel suo stato default in Spellbound e KOLD MIRAGE. ● Risolto un problema che preveniva i progressi in I Fought The Law qualora si fosse lasciata l'area della missione. ● Corretta l'impossibilità di trovare Delamain in Epistrophy. ● Risolti diversi problemi relativi alla permanenza nella seconda fase della missione dopo aver completato il combattimento a Pacifica con Ozob se giocata dopo i finali. ● Risolto un problema che causava l'assenza di Nomadi qualora V avesse lasciato l'area nel mezzo dello scontro in With a Little Help from My Friends/Queen of the Highway. ● Sistemate le mappature e il tracciamento della missione in M'ap Tann Pèlen/I Walk the Line/Transmission. ● Sistemati i limiti di libertà per alzarsi e sedersi qualora nessuna condizione richiesta sia soddisfatta in Violence. ● Risolti dei problemi relativi al tempo e spazio che risultavano dopo aver lasciato l'area o abbandonato la missione in Following the River. ● Risolto un problema con la conversazione con Johnny dopo aver lasciato l'hotel in Tapeworm. ● Risolto un problema che causava il blocco della missione Following The River per aver lasciato l'area della missione prima di scalare la collina. ● Risolto l'obiettivo che non si completava correttamente se si entrava troppo rapidamente nella stanza in Automatic Love. ● Risolti dei problemi relativi al modo di sedersi di Jackie in The Ripperdoc. ● Altri fix in missioni varie. ● Risolta l'anteprima nel crafting delle armi. ● Ridotto il pop-in dei veicoli. ● Velocizzata la transizione tra visuale in soggettiva a terza persona nei veicoli. ● Risolti molteplici problemi con animazioni mancanti di importanti PNG della missione durante le sequenze cinematiche. ● Migliorata la stabilità generale, tra cui diversi fix sui crash. ● Modificati gli effetti di flash durante le braindance per ridurre il rischio di attacchi epilettici. Gli effetti sono stati ammorbiditi e i flash ridotti in quanto a frequenza e grandezza. ● Rimosse canzoni sotto copyright presenti incorrettamente nel gioco nonostante la funzione per "Disabilitare le musiche protette da copyright" fosse abilitata. ● Cambiare lingua su default nei settaggi di gioco ora cambia effettivamente la lingua in quella impostata nel vostro client Steam. Patch 1.05 - Hotfix (Rilascio il 21 Dicembre 2020) (Link) PRINCIPALI MODIFICHE ● Risolti diversi bug alle missioni principali (consultare il link per le specifiche) ● Migliorati i tempi di reazione dei PNG quando devono difendersi in copertura. ● Corretto il numero di colpi necessari per uccidere i civili dalla distanza in combattimento. ● Risolto un problema con l’immagine di Delamain mostrata sopra altre chiamate. ● La bocca di V non rimane più aperta dopo essere entrati nello spazio in Where is My Mind. ● Risolti diversi problemi di sovraimpressione sull’interfaccia di gioco. ● V ora appare più modesto nell’anteprima dell’inventario dopo la sequenza dei 6 mesi. ● I PNG compaiono più velocemente nell’area della missione durante Stadium Love. ● Aggiunto calore al HDR. ● Sistemati i PNG che tornavano in “T-pose” in Suspected Organized Crime Activity: Just Say No e Gig: Hot Merchandise. ● Risolto un problema per cui dopo una braindance, era possibile rimanere bloccati in terza persona, ma senza testa. ● Le icone del silenziatore non sono più mostrate senza immagine nell’inventario. ● Risolto un problema che faceva rimanere il mirino dell’arma costantemente sullo schermo. ● Il menu dell’inventario non si chiude più immediatamente dopo averlo aperto per la prima volta dopo aver abbandonato l’auto. ● Risolto un problema per cui il Diario non funzionava dopo aver effettuato all’accesso del viaggio rapido. ● Migliorie relative alla stabilità e risolti diversi problemi legati ai crash. ● Le esplosioni fanno rumore anche off-screen ora. ● [AMD SMT] Ottimizzato l’utilizzo dei core/thread default per processori AMD Ryzen(TM) a 4 core e 6 core. I processori a 8-core, 12-core e 16-core rimangono invariati e si comportano come dovrebbero. Questo cambiamento è stato implementato in collaborazione con AMD e basato su test da entrambi i lati indicando che i miglioramenti di prestazioni si verificano solamente con CPU a 6 core o inferiori. ● Risolto un problema nel modo in cui veniva processato il Raw Input.” ● Rimosso l’uso del set di istruzioni AVX risolvendo così i crash che si verificavano alla fine del Prologo su processori che non supportano AVX. ● Rimossa la console di debug per impedire funzioni che potrebbero causare arresti anomali o missioni bloccate. Questo non significa che non vogliamo supportare la comunità di modding. Restate sintonizzati per maggiori informazioni su questo argomento. ● I riflessi ray tracing non dovrebbero più sembrare troppo luminosi rispetto all’ambiente. ● Risolto un problema con l’arresto anomalo di Steam Overlay all’arresto del gioco. ● Rimosso il file memory_pool_budgets.csv. che non era collegato alla versione finale del gioco e non aveva alcuna influenza su di esso (era un file rimanente utilizzato durante lo sviluppo per stimare l’utilizzo della memoria. Non aveva alcun effetto sulla quantità di memoria effettivamente allocata). L’aumento delle prestazioni percepito dopo la modifica del file potrebbe essere stato correlato al riavvio del gioco. ![]() (Autore: nickmot) Patch 1.06 - Hotfix (Rilascio il 23 Dicembre 2020) PRINCIPALI MODIFICHE ● Rimosso il vincolo degli 8 MB per i salvataggi di Cyberpunk 2077. L'intervento non ripristina i salvataggi corrotti in precedenza. ● Fix alla missione Second Conflict. Patch 1.1 (Rilascio il 22 Gennaio 2021) (Link) PRINCIPALI MODIFICHE ● Miglioramenti dell'utilizzo della memoria in vari sistemi del gioco. ● Varie risoluzioni di crash (legati, tra le altre cose, a caricamento dei salvataggi, apertura/chiusura del gioco e punto di non ritorno). ● Risolti vari problemi e bug che colpivano diverse Missioni e Contratti (fare riferimento al change-log per ulteriori informazioni). ● Risolto un problema che poteva causare la sparizione del comando di uscita dalla braindance. ● Rimosso un oggetto non valido dal bottino. ● Risolto un problema che causava la visualizzazione della traiettoria delle granate in modalità foto. ● Risolto un problema che visualizzava la tonalità delle particelle in rosa se vista da vicino. ● Risolto un problema che generava incorrettamente le auto in Crimine segnalato: Benvenuti a Night City. ● Risolto un problema che talvolta poteva impedire il completamento dell'obiettivo La giungla dopo aver completato tutti i contratti e le attività di Santo Domingo. ● Risolto il problema che rendeva i salvataggi troppo grandi (legato al modificatore che indicava un oggetto creato) e ridotte le dimensioni eccessive dei salvataggi già esistenti. (Nota: ciò non correggerà i salvataggi su PC danneggiati prima dell'aggiornamento 1.06) ● Risolto un problema che bloccava la registrazione degli input dopo aver aperto la ruota delle armi e aver eseguito un'azione. ● Risolto un problema che causava l'incorretto caricamento di un salvataggio di fine gioco usando il pulsante "Continua" nel menu principale. ● Ora sarà possibile ottenere gli obiettivi in modalità offline di Steam. Nota: la modalità offline dev'essere attivata prima di avviare il gioco. Questa modifica non funziona retro-attivamente. ● Risolti i problemi di blocco all'avvio del gioco legati al caricamento della cache con schede video NVIDIA. Patch 1.11 - Hotfix (Rilascio il 28 Gennaio 2021) (Link) PRINCIPALI MODIFICHE ● Risolti i problemi riscontrati con la Patch 1.1. Patch 1.12 - Hotfix (Rilascio il 5 Febbraio 2021) (Link) PRINCIPALI MODIFICHE ● Risolto un problema di sovraccarico del buffer. ● Rimosso/rimpiazzato i DLL non-ASLR. Patch 1.2 (Rilascio Marzo 2021) (Link) PRINCIPALI MODIFICHE ● Varie modifiche al Gameplay, tra cui: Il raggio di comparsa dell'NCPD quando il giocatore commette un crimine è stato aumentato; Sterzate dei veicoli riprogrammate per funzionare meglio a frequenze di aggiornamento basse ed estremamente alte, e produrre risultati più coerenti: migliora notevolmente le sterzate sulle console di base ● Varie modifiche alle Missioni ● Varie modifiche alle dinamiche del Mondo Aperto, tra cui: L'attivazione delle collisioni non fallisce più casualmente durante la guida, cosa che poteva provocare la compenetrazione del veicolo di V con gli edifici e la caduta attraverso il mondo di gioco; Risolto un problema per cui alcune attività dell'NCPD non venivano contrassegnate come completate dopo aver depredato il contenitore dell'obiettivo; Vari miglioramenti e risoluzioni di problemi negli incontri open-world e nei contratti. ● Varie modifiche al Design Cinematografico. ● Varie modifiche ad Ambienti e Livelli, tra cui: Risolti diversi problemi legati a comportamenti errati dei PNG in combattimento (ad esempio, non passare alla corretta modalità di attacco o restare bloccati in un punto); Risolti diversi problemi che portavano i PNG a non reagire alla presenza di V o a non iniziare il combattimento; Risolti diversi problemi che portavano V a non poter interagire con oggetti recuperabili; Risolti diversi problemi legati al funzionamento errate di dispositivi, come, ad esempio, telecamere, torrette e mine. ● Varie modifiche a Grafica, Audio e Animazioni. ● Varie modifiche all'Interfaccia, tra cui: Risolti diversi problemi grafici nei briefing delle missioni; Risolti diversi problemi relativi ai testi; Risolti diversi problemi relativi alla streaming dell'interfaccia grafica. ● Varie modifiche alla Stabilità e Prestazioni, tra cui: Migliorata la stabilità e le prestazioni del motore di gioco e di rendering (riducendo il numero di crash casuali); Implementati in vari sistemi miglioramenti di ottimizzazione e gestione della memoria (riducendo il numero di crash); Implementate varie ottimizzazioni e miglioramenti di ombre, shader, fisiche di gioco e sistemi di workspot, generazione, scene, animazioni, occlusione e animazioni facciali. ● Altre correzioni di varia natura, tra cui: Attivato il Ray Tracing su schede video AMD (sono necessari gli ultimi driver video); Migliorata la logica di caricamento dell'ultimo checkpoint in assenza di salvataggi; Modding: aggiunta una nuova cartella "mod" per caricare gli archivi con mod. Gli archivi possono essere nominati liberamente, e saranno salvati nella cartella "mod". La presenza di archivi mod nella cartella "patch" non è più supportata. DLC & ESPANSIONI ![]() (Autore: nickmot) Nome DLC (Rilascio il 10 Dicembre 2020) (Link) PRINCIPALI MODIFICHE ● 1 ● 2 ![]() (Autore: nickmot) Vai all'indice iniziale ↑ Vai all'inizio della discussione ↓ Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza.
__________________
Ultima modifica di cronos1990 : 29-03-2021 alle 10:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 24985
|
(6) Universo Cyberpunk
CYBERPUNK (GdR) Il gioco CDPR è un discendente spirituale dell'originale Gioco di Ruolo Cyberpunk 2013; come il nome stesso lascia intuire, Cyberpunk 2077 è ambientato nello stesso universo di gioco ma in un periodo successivo a quello del gioco edito nel 1988, seguito da Cyberpunk 2020 del 1990 e Cyberpunk V3.0 del 2008. ![]() Cyberpunk è liberamente ispirato alle opere di scrittori del movimento Cyberpunk, le cui radici affondano in diversi autori ma in particolare in Bruce Sterling e soprattutto William Gibson. In particolare, quest'ultimo è colui che definisce la terminologia di questo particolare sottogenere della fantascienza, e il suo libro Neuromante (il primo libro della cosiddetta Trilogia dello Sprawl) ne è considerato il manifesto. Cyberpunk è stato edito per la prima volta dalla R. Talsorian Games (mentre in Italia dalla Stratelibri); il gioco ha origine dal designer americano di giochi di ruolo, da tavolo e videogiochi Michael Alyn Pondsmith. ![]() La sua carriera, iniziata come imballatore, ha avuto come prime esperienze di rilievo incarichi di design di titoli originali, tra cui figurano anche i primi titoli del videogioco Ultima di Richard Garriott. Non di meno, all'epoca riteneva che la tecnologia offrisse ancora troppi limiti per poter svolgere al meglio il suo lavoro. Pondsmith inizierà a dedicarsi ai Giochi di Ruolo negli anni '80; il suo primo progetto originale fu Mekton (un gioco di mecha con influenze manga e anime) e solo successivamente si dedicherà a quello che può essere a ragione considerato il suo maggior contributo al mondo ludico: Cyberpunk 2013. Secondo le stesse dichiarazioni del suo autore Cyberpunk 2013 (iniziamente noto solo come Cyberpunk) è fortemente ispirato al film Blade Runner. Lo scopo era quello di riprodurre un'ambientazione altamente tecnologica ma riproponendo lo stile noir e cupo che caratterizza il film di Ridley Scott. Cyberpunk si basa sul cosiddetto Interlock system; questo sistema di regole non si basa sulla scelta di una classe, bensì sulle Abilità. In altre parole il giocatore crea il proprio personaggio scegliendo le abilità nelle quali sarà competente e quali migliorare durante il corso della campagna di gioco. Ogni Abilità può avere un punteggio variabile da 0 a 10, e le varie prove si risolvono usando un d10 (dado a 10 facce). ![]() (Autore: cronos1990) GENERE CYBERPUNK Il genere Cyberpunk è un sottogenere della Fantascienza. Le sue origini sono relativamente recenti: alcuni dei suoi aspetti vengono individuati in alcune opere di autori degli anni '60, ma la sua definizione avviene per opera di William Gibson con il già citato Neuromante, oltre che con le opere di Bruce Sterling, l'altro grande esponente del genere (in particolare con l'antologia Mirrorshades). ![]() Il Cyberpunk è un genere molto particolare, definito da caratteristiche ben precise. Si tratta di un'ambientazione molto futuristica, con un livello di tecnologia molto avanzato. Non solo: tale tecnologia è anche altamente invasiva per il genere umano, sia a livello di impianti cibernetici che ne alterano le funzionalità e le capacità, sia a livello neurologico. Altra caratteristica fondante del genere è il carattere cupo e oscuro che permea ogni momento: la società è divisa in grandi caste, dove il potere è in genere legato a mega-corporazioni (spesso, ma non necessariamente, tecnologiche) che hanno maggiore potere e influenza dei governi stessi. Ai margini della società vivono molte persone, che cercano di sopravvivere con i propri mezzi e capacità, e dove si fanno uso di droghe e sostanze psichedeliche. In questa dinamica si inseriscono le persone più capaci di controllare e sfruttare la tecnologia in proprio possesso. Molte dei termini che definiscono il genere nascono negli anni '80, alcuni dei quali sono noti anche a chi non conosce il genere. Tra questi va sicuramente ricordato il termine Cyberspazio, cioè quello che generalmente indica il mondo virtuale nel quale i Cybernauti entrano tramite apparecchiature neurali, e dove possono effettuare manipolazioni e ottenere informazioni di ogni tipo... sempre cercando di evitare i sistemi di sicurezza insiti in tali sistemi. Il termine stesso Cyberpunk risale al 1983 per opera dello scrittore Bruce Bethke, cui gli da il titolo di un suo romanzo. La parola deriva dall'unione di Cibernetica e Punk. AUTORI E OPERE DI RIFERIMENTO ![]() (Autore: Zappz) William Gibson (Conway, 17 marzo 1948) ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● Jhonny Mnemonico, 1981 (Racconto) La notte che bruciammo Chrome, 1982 (Racconto, compreso nell'Antologia di racconti omonima del 1986) Neuromante, 1984 (Trilogia dello Sprawl) Giù nel ciberspazio, 1986 (Trilogia dello Sprawl) Mona Lisa cyberpunk, 1988 (Trilogia dello Sprawl) Luce virtuale, 1993 (Trilogia del Ponte) Aidoru, 1996 (Trilogia del Ponte) Americans acropolis, 1999 (Trilogia del Ponte) Bruce Sterling (Brownsville, 14 aprile 1954) ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● Mirrorshades, 1986 (Antologia di racconti) Isola nella rete, 1988 Il riparatore di biciclette,1996 (Racconto) Taklamakan, 1998 (Racconto) La matrice spezzata, 1985 La macchina della realtà, 1990 (scritto con William Gibson) Caos USA, 1998 Bruce Bethke (Milwaukee, 1955) ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● Cyberpunk, 1983 Maverick, 1990 Fuori di testa, 1995 Pat Cadigan (Schenectady, 10 settembre 1953) ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● Mindplayers, 1987 Synners, 1991 Fools, 1992 La ragazza che si fece sushi (Racconto) James Patrick Kelly (Mineola, 1951) ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● Solstice, 1985 (Racconto) The Prisoner of Chillon, 1986 Rat, 1986 Pensa come un dinosauro, 1995 10^16 to 1, 1999 Burn, 2006 John Shirley (Houston, 10 febbraio 1953) ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● Il rock della città vivente, 1980 Eclipse, 1985 (Trilogie di Ecplise) Azione al crepuscolo, 1988 (Trilogie di Ecplise) La maschera sul Sole, 1990 (Trilogie di Ecplise) A Splendid Chaos, 1988 E RICORDA SEMPRE CHE QUANDO È TARDI... ![]() Vai all'indice iniziale ↑ Vai all'inizio della discussione ↓ Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza.
__________________
Ultima modifica di cronos1990 : 20-12-2020 alle 14:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9269
|
Bravo cronos, ottimo! Complimenti come al solito!
2 ore e 36 minuti al preload! Daje!
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB Xbox Series S | Nintendo Switch | Wii U 32GB | PS3 Slim |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 47615
|
Iscritto ovviamente!
Gran lavoro !
__________________
MY STEAM & MY PC La Vita ti prenderà sempre a calci nelle palle , e quando penserai che le cose inizino ad andare meglio, in realtà starà solamente caricando un calcio ancora più forte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 24985
|
Thread tecnico: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2928853
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Iscritto.
La mia fiammante RTX 3080 è bella pronta per mangiarselo a colazione. ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 24985
|
Ok, topic aperti. Per il momento accontentatevi di quanto ho scritto adesso.
Non avendo il gioco, e non comprandolo nel breve periodo, potrei avere qualche problema a riempire di contenuti il topic. Per il momento vedo cosa posso racimolare dai canali ufficiali.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9269
|
Quote:
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB Xbox Series S | Nintendo Switch | Wii U 32GB | PS3 Slim |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2641
|
siamo pronti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 24985
|
Quote:
Devo finire Bloodborne (gioco sempre un titolo alla volta), giocare a Phoenix Point e poi aspettare qualche patch, non voglio giocarmelo con i bug del lancio.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13541
|
Iscritto. Il PC è pronto, l'adsl invece no. Sarà un lento download a 2megabyte con lo smartphone, maledetti! (cit.)
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
__________________
STEAM | Nintendo: SW-4146-9523-2228 | notebook PHILIPS X60IT - Phanteks P400S Tempered Glass | ASUS TUF Gaming X570-Plus | AMD Ryzen 7 3700X | Sapphire AMD RX 590 Nitro+ DDR5 8GB | 2x8GB DDR4 G.Skill 3600Mhz 16-16-16-36 | 500GB SAMSUNG Nvme SSD 970 Evo Plus | Corsair Hydro H115i PRO RGB | Corsair HX750 80 Platinum | Monitor AOC 24G2U/BK Full-HD 144hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Anzio
Messaggi: 2969
|
Ottimo lavoro bravissimo!
![]()
__________________
Cpu: Intel i9-9900K - MoBo: ASUS ROG STRIX Z390-E GAMING - Ram: 32GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB F4-3200 - VGA: MSI GeForce RTX 3090 Ventus 3X OC 24GB - SSD: YUCUN SATA III 1TB - Video: LG OLED 55B6V 4K HDR- Alimentatore: Enermax Revolution 87 Plus 1000W - Cooler: Corsair CW-9060015-WW raffreddamento acqua e freon |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Sicily
Messaggi: 6587
|
Io finirò Valhalla proprio in questi giorni ma la Collector's da Amazon non è ancora partita e spero non ci siano problemi.
L'ho preordinata il 10 Giugno 2019, sarà scaduta ![]()
__________________
Il mio PC è il seguente: FATTI I FATTI TUOI! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2018
Messaggi: 1553
|
iscritto
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.