PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 [91] 92

jacopastorius
01-10-2019, 16:31
ciao a tutti ho preso una msi r9 380 usata. Il problema è che in wattman vedo che le segna 485 rpm ma le ventole sono ferme e la temperatura sta intorno ai 60. Lanciando unigine, le ventole partono e stanno intorno ai 1000 a 65°.

E' normale che wattman segni anche pochi rpm ma le ventole siano ferme??

Alekx
01-10-2019, 17:06
ciao a tutti ho preso una msi r9 380 usata. Il problema è che in wattman vedo che le segna 485 rpm ma le ventole sono ferme e la temperatura sta intorno ai 60. Lanciando unigine, le ventole partono e stanno intorno ai 1000 a 65°.

E' normale che wattman segni anche pochi rpm ma le ventole siano ferme??

Non mi sono mai fidato di WATTMAN quando avevo la 290 mi imoputtanava sempre tutto.

Scarica afterburner e vedi.

jacopastorius
01-10-2019, 17:44
Non mi sono mai fidato di WATTMAN quando avevo la 290 mi imoputtanava sempre tutto.

Scarica afterburner e vedi.

E' vero hai ragione MSI afterburner li vede corretti gli rpm.
Lanciando furmark dopo qualche minuto la gpu arriva a 64° però gli heathpipe sono bollenti tanto che non riesco a toccarli. Mentre le alette dei dissipatori sono calde ma non bollenti. E' normale?

sgrinfia
01-10-2019, 20:57
E' vero hai ragione MSI afterburner li vede corretti gli rpm.
Lanciando furmark dopo qualche minuto la gpu arriva a 64° però gli heathpipe sono bollenti tanto che non riesco a toccarli. Mentre le alette dei dissipatori sono calde ma non bollenti. E' normale?

Lascia perdere furmark se ci tieni alla scheda video.
Furmark è un software opengl che stressa enormemente la scheda video, sfruttando algoritmi di calcolo intensi che fanno lavorare molto la vga. Viene utilizzato per vedere temperature e consumi di picco delle vga.
Cosa fanno AMD e NVIDIA?
Amd e Nvidia nei loro driver e schede hanno aggiunto un rilevatore di utilizzo fuori dalla norma, che manda in protezione la scheda in caso di carichi di questo tipo. Programmi come furmark sono deleteri per la vga, in quanto non hanno senso (non sono benchmark, altrimenti sfrutterebbero anche le ram) e un gioco pesante ha molto più senso per verificare temperature e stabilità in overclock
Cosa cambia da un gioco/benchmark a furmark?
I giochi sono programmati per gestire più parti della vga, mentre furmark si concentra sul consumo e il calore. E il consumo massimo si ottiene caricando al massimo la circuiteria di alimentazione (ricordo che arriva la 12v diretta e su una scheda high end sono 20A in entrata, che diventano 1,1v e 200A quando vengono regolati e indirizzati a gpu come la 480...).
Tutte le moderne vga hanno la gpu dissipata, ma non è detto dissipino anche i vrm. Quindi mentre in gioco la gpu viene sfruttata intensamente e i vrm meno, la gpu viene raffreddata e i vrm raggiungono comunque carico e temperature accettabili in quanto non portati realmente al limite.
In poche parole ti fonde i VRM......

Alekx
02-10-2019, 07:56
Lascia perdere furmark se ci tieni alla scheda video.
Furmark è un software opengl che stressa enormemente la scheda video, sfruttando algoritmi di calcolo intensi che fanno lavorare molto la vga. Viene utilizzato per vedere temperature e consumi di picco delle vga.
Cosa fanno AMD e NVIDIA?
Amd e Nvidia nei loro driver e schede hanno aggiunto un rilevatore di utilizzo fuori dalla norma, che manda in protezione la scheda in caso di carichi di questo tipo. Programmi come furmark sono deleteri per la vga, in quanto non hanno senso (non sono benchmark, altrimenti sfrutterebbero anche le ram) e un gioco pesante ha molto più senso per verificare temperature e stabilità in overclock
Cosa cambia da un gioco/benchmark a furmark?
I giochi sono programmati per gestire più parti della vga, mentre furmark si concentra sul consumo e il calore. E il consumo massimo si ottiene caricando al massimo la circuiteria di alimentazione (ricordo che arriva la 12v diretta e su una scheda high end sono 20A in entrata, che diventano 1,1v e 200A quando vengono regolati e indirizzati a gpu come la 480...).
Tutte le moderne vga hanno la gpu dissipata, ma non è detto dissipino anche i vrm. Quindi mentre in gioco la gpu viene sfruttata intensamente e i vrm meno, la gpu viene raffreddata e i vrm raggiungono comunque carico e temperature accettabili in quanto non portati realmente al limite.
In poche parole ti fonde i VRM......

Per quanto concerne gli heatpipe e' corretto che siano bollenti.

Per quanto concerne Futurmark io avevo una ASUS R9 290 che non aveva la dissipazione dei VRM ma quando la occavo il test lo facevo con Futurmark e se reggeva li i giochi al 100% giravano senza problemi.

E' chiaro che nel case l'aria deve girare e nel mio, moddato, in basso ci sono 2 ventole da 120 che immetono aria sulla GPU direttamente.

Cmq in linea di massima i test se li fai una volta non succede nulla, e' chiaro che se tutti i giorni ti metti a farli girare la vita della GPU si accorcia.

jacopastorius
03-10-2019, 04:10
Grazie ragazzi, comunque quando ho fatto i test con furmark di 5 minuti al massimo, non ho mai superato i 65 gradi e le ventole stavano al massimo a 1000 rpm, molto silenziose.. non mi aspettavo fosse così silenziosa questa scheda. È la r9 380 msi

.Diablo.
06-11-2019, 18:32
Ciao ragazzi ;)

Ho un problema col pannello impostazioni radeon...
Da "impostazioni globali" attivo la spunta su "efficienza energetica" attiva ma...9 volte su 10 mi perde il settaggio e torna inattiva.
C'è un modo per risolvere?
La VGA è ovviamente una Radeon R9 390 :cool:

hatake82
07-11-2019, 20:33
Grazie ragazzi, comunque quando ho fatto i test con furmark di 5 minuti al massimo, non ho mai superato i 65 gradi e le ventole stavano al massimo a 1000 rpm, molto silenziose.. non mi aspettavo fosse così silenziosa questa scheda. È la r9 380 msi

Ottima scheda...l'ho usata anche io per un periodo e non mi ha dato mai problemi

samuel85
30-12-2019, 22:00
buongiorno ragazzi, volevo sapere se la mia gpu r9 290 xfx 4gb, supporta la risoluzione di 2560x1080 di un monitor 29 pollici 21:9 ultrawide. grazie

Ho imprestato la mia 290x per un po’ di mesi ad un amico (tolto il wb e messo un dissipatore ad aria con due ventole) gta5 in 4K con tutto al massimo e qualche artefatto ogni tanto...quindi me la sono ripresa :D rimesso su il wb tanto io uso il 2k su monitor 27” tanto per i vari spara tutto che gioco io va come lo sli di 1080 che ho nel 900D
Tutto dipende anche a che titoli usi..se ultimi o quelli di due anni fa..

monster.fx
15-01-2020, 18:43
Ragazzi mi sono , finalmente, arrivate le ventole per la R9 sperando di risolvere il "problema", solo che il cavo è corto di 5/6cm. Ho cercato una prolunga mini pwm maschio/femmina ma non trovo nulla.

ipazia70
15-05-2020, 14:09
ciao a tutti, possiedo dal 2015 la r9 290x. Installando e aggiornando i driver di volta in volta non mi viene mai visualizzato il modello esatto della scheda video, ho sempre un generico ”200 series".
questo accade anche con programmi tipo GPU-Z.

non essendo esperta, pensavo che questo fosse normale,ma mi dicono non essere così.

sapete dirmi da cosa dipende? succede anche a voi?

StylezZz`
15-05-2020, 14:21
ciao a tutti, possiedo dal 2015 la r9 290x. Installando e aggiornando i driver di volta in volta non mi viene mai visualizzato il modello esatto della scheda video, ho sempre un generico ”200 series".
questo accade anche con programmi tipo GPU-Z.

non essendo esperta, pensavo che questo fosse normale,ma mi dicono non essere così.

sapete dirmi da cosa dipende? succede anche a voi?

Ciao, perfettamente normale, non sempre viene mostrato il nome esatto della scheda, e con alcune viene mostrata la serie.

https://tpucdn.com/review/msi-r9-290x-lightning/images/gpuz_oc.gif

Comunque quali driver stai usando?

monster.fx
15-05-2020, 14:25
ciao a tutti, possiedo dal 2015 la r9 290x. Installando e aggiornando i driver di volta in volta non mi viene mai visualizzato il modello esatto della scheda video, ho sempre un generico ”200 series".
questo accade anche con programmi tipo GPU-Z.

non essendo esperta, pensavo che questo fosse normale,ma mi dicono non essere così.

sapete dirmi da cosa dipende? succede anche a voi?

Assolutamente normale.
La serie è R9 2xx . Io ho avuto fino a poco tempo fa una R9 390 e alcuni programmi la vedevano come R9 290x(che di fatti ne è il rebrand ma con 8Gb).
Forse i driver piu nuovi stanno abbandonando le reali nomenclatura per elencare solo la serie.
In passato ho avuto una 6970 e veniva vista come 69x0 .

Prova con programmi come MSI AFTERBURNER.

dot.miglio
21-07-2020, 10:12
Ciao a tutti!!
Ho problema con un crossfire tra 2 290x Vapor X.
In GTA V e Call of Duty Modern Warfare remastered non riesco piu a giocare in crossfire, mi va a singola GPU.
Disinstallato e reistallato driver e software AMD ma il risultato non cambia.
Call of Juarez va in crossfire, 3D Mark pure, ma i suddetti giochi no.
Consigli o idee?

3DMark79
25-07-2020, 16:06
ciao a tutti, possiedo dal 2015 la r9 290x. Installando e aggiornando i driver di volta in volta non mi viene mai visualizzato il modello esatto della scheda video, ho sempre un generico ”200 series".
questo accade anche con programmi tipo GPU-Z.

non essendo esperta, pensavo che questo fosse normale,ma mi dicono non essere così.

sapete dirmi da cosa dipende? succede anche a voi?

Anche a me legge R9 200 series ovunque e non credo sia un problema.

monster.fx
03-08-2020, 00:46
Ragazzi ho risolto il problema della R9(postato qualche mese fa) con le ventole che partivano solo a 80°c o all'80% di duty cycle.
A breve posto video.

Una domanda. Ad oggi a che VGA è comparabile Gtx1050ti o superiore?

stewecar
03-08-2020, 08:02
Ragazzi ho risolto il problema della R9(postato qualche mese fa) con le ventole che partivano solo a 80°c o all'80% di duty cycle.
A breve posto video.

Una domanda. Ad oggi a che VGA è comparabile Gtx1050ti o superiore?

bravissimo..
facci sapere mi raccomando..

monster.fx
03-08-2020, 22:36
bravissimo..
facci sapere mi raccomando..

BIOS MODE
https://youtu.be/wazE08fLmlw

IDLE
https://youtu.be/IMOeeQB_3wo

Benna80
07-08-2020, 12:49
Ciao a tutti!!
Ho problema con un crossfire tra 2 290x Vapor X.
In GTA V e Call of Duty Modern Warfare remastered non riesco piu a giocare in crossfire, mi va a singola GPU.
Disinstallato e reistallato driver e software AMD ma il risultato non cambia.
Call of Juarez va in crossfire, 3D Mark pure, ma i suddetti giochi no.
Consigli o idee?

Da quanto ne so Call of Duty non supporta crossfire.
Ci stai dicendo che prima andava e ora no? Cercando in rete pare che manchi proprio il supporto

papero giallo
10-08-2020, 20:21
Buonasera a tutti,
con i saldi di Steam, mi sono comprato New order e the old blood della serie Wolfenstein. Ora lanciando i due giochi con il pc in firma, funziona tutto regolare ma dopo circa un paio di minuti i giochi si chiudono automaticamente.
Ho provato ad abbassare la risoluzione da 2560x1440 a Fhd, reinstallato i driver e scaricati nuovamenti i due giochi.
Mi date qualche dritta per risolvere?
Intanto grazie

p.s. con altri giochi tutto regolare
pps con l'Alienware il problema non c'e'

monster.fx
24-08-2020, 13:53
Ragazzi secondo voi a che prezzo è onesto vendere la R9 390?

Ho visto che poco sopra i 100€ si trovano le RX570 che vanno uguale o poco meno(consumando meno) ma da 4Gb.

dot.miglio
01-09-2020, 11:05
Da quanto ne so Call of Duty non supporta crossfire.
Ci stai dicendo che prima andava e ora no? Cercando in rete pare che manchi proprio il supporto

No, COD l'ho scaricato di recente e non sapevo che non fosse supportato dal cross, ma a GTA V ci ho sempre giocato in crossfire e adesso non ci va piu.

Alekx
01-09-2020, 11:51
Ragazzi secondo voi a che prezzo è onesto vendere la R9 390?

Ho visto che poco sopra i 100€ si trovano le RX570 che vanno uguale o poco meno(consumando meno) ma da 4Gb.

Calcola che una RX580 la trovi da 80 a 100 euro e parliamo di schede con 4 o 8gb di ram.

Non voglio rovinarti la festa ma la tua vale intorno ai 40/50 euro non di piu'.

Alekx
01-09-2020, 11:52
Buonasera a tutti,
con i saldi di Steam, mi sono comprato New order e the old blood della serie Wolfenstein. Ora lanciando i due giochi con il pc in firma, funziona tutto regolare ma dopo circa un paio di minuti i giochi si chiudono automaticamente.
Ho provato ad abbassare la risoluzione da 2560x1440 a Fhd, reinstallato i driver e scaricati nuovamenti i due giochi.
Mi date qualche dritta per risolvere?
Intanto grazie

p.s. con altri giochi tutto regolare
pps con l'Alienware il problema non c'e'

che DX usi ?

monster.fx
01-09-2020, 14:26
Calcola che una RX580 la trovi da 80 a 100 euro e parliamo di schede con 4 o 8gb di ram.

Non voglio rovinarti la festa ma la tua vale intorno ai 40/50 euro non di piu'.

:D Venduta attraverso un famoso portale di usato a 100€ a mano ... ad un utente della "zona"(circa 70km) e ho ricevuto una quantità di richieste con l'offerta più tirata a 80€.

A 50€ l'avrei tenuta come emergenza e a quel prezzo non prendi neanche una GTX1050 . Tra l'altro proprio qui sul mercatino vendono le R280x o R290x(di cui la R9 390 è un rebrand ma con 8Gb) a 110/120€ . Ho anche visto 7970 a 90€ .

Alekx
01-09-2020, 17:01
:D Venduta attraverso un famoso portale di usato a 100€ a mano ... ad un utente della "zona"(circa 70km) e ho ricevuto una quantità di richieste con l'offerta più tirata a 80€.

A 50€ l'avrei tenuta come emergenza e a quel prezzo non prendi neanche una GTX1050 . Tra l'altro proprio qui sul mercatino vendono le R280x o R290x(di cui la R9 390 è un rebrand ma con 8Gb) a 110/120€ . Ho anche visto 7970 a 90€ .

Se e' per questo puoi vendere al prezzo che vuoi se trovi chi la compra. ;)

Sui mercatini hw le 580 vanno via a quei prezzi, una nuova costa 165 euro e sinceramente non e' proprio uguale a una 390. ;)

Verro
02-09-2020, 19:43
Io non sono MAI riuscito a vendere la mia 290 nemmeno a 80€, alla fine l'ho tenuta.

monster.fx
02-09-2020, 21:42
Io non sono MAI riuscito a vendere la mia 290 nemmeno a 80€, alla fine l'ho tenuta.

Be la R9 390 in effetti è una R9 290x( più potente della 290) e con 8gb.
La tua 290 è una R9 380x con il rebrand, quindi ci sta non venderla oltre i 70€.

Kaenobid
28-09-2020, 18:47
[OT e CROSSPOSTING]

DuttZ
05-10-2020, 07:28
Be la R9 390 in effetti è una R9 290x( più potente della 290) e con 8gb.

La tua 290 è una R9 380x con il rebrand, quindi ci sta non venderla oltre i 70€.Anche no, la R9 290 è più veloce di una 380x

FroZen
05-10-2020, 08:33
290 = 390
290X = 390X
380x = 7970 ottimizzata e su 256bit

parlo delle sole gpu

FaTcLA
29-11-2020, 17:42
Scusate il necroposting, ero senza scheda video ma mi hanno regalato una 290 turbo, subito liquidata con l'heatkiller universale.
Non é flashabile e non sale un tubo in oc, ma per adesso devo campare con questa.

Mi sta dando i seguenti problemi:
- Ho il monitor 1440p@144hz, ma appena setto da windows 144hz ho schermo nero. Strano perché sto usando lo stesso cavo DP 1.4 che usavo con la 5700 e non mi dava problemi
- Capita di avere micro flash neri sullo schemo anche sul desktop (con hdmi non me li fa)
- Random mi stutterano i video su youtube perché pare che la frequenza ogni tanto resti fissa a 300mhz

Premessa, per adesso per quei giochetti leggeri che faccio per ingannare il tempo mi basta come gpu, mi pare che comunque tenga botta

Alekx
29-11-2020, 20:27
Scusate il necroposting, ero senza scheda video ma mi hanno regalato una 290 turbo, subito liquidata con l'heatkiller universale.
Non é flashabile e non sale un tubo in oc, ma per adesso devo campare con questa.

Mi sta dando i seguenti problemi:
- Ho il monitor 1440p@144hz, ma appena setto da windows 144hz ho schermo nero. Strano perché sto usando lo stesso cavo DP 1.4 che usavo con la 5700 e non mi dava problemi
- Capita di avere micro flash neri sullo schemo anche sul desktop (con hdmi non me li fa)
- Random mi stutterano i video su youtube perché pare che la frequenza ogni tanto resti fissa a 300mhz

Premessa, per adesso per quei giochetti leggeri che faccio per ingannare il tempo mi basta come gpu, mi pare che comunque tenga botta

perche' non e' flashabile ?

redruM_HH
02-12-2020, 10:28
Ciao a tutti,
da 5 anni sono un felice possessore di 290 Vapor-X, abbinata a un FX-8350 che lascio daily a @4.8Ghz.

Volendo fare un upgrade, per sfizio più che per necessità, a che cpu la abbinereste?

Gioco su schermo 1080p 60Hz

Verro
02-12-2020, 15:25
Il problema (come il mio) è che devi rifare tutto il pc. Qualsiasi scheda video montassi, ti troveresti cpu limited. Io ho provato una 5700xt sul mio e per quanto sia migliorato, si vedeva che la gpu era limitata dalla cpu. Comunque ora è il momento peggiore per ugradare, io direi di tenerti la tua che per il fhd va ancora piu che bene (vedremo il 10 come andrà con cyber, sempre che ti interessi).
Anche io volevo rifare tutto ma ormai aspetto primavera prossima

nevets89
02-12-2020, 15:46
Ciao a tutti,
da 5 anni sono un felice possessore di 290 Vapor-X, abbinata a un FX-8350 che lascio daily a @4.8Ghz.

Volendo fare un upgrade, per sfizio più che per necessità, a che cpu la abbinereste?

Gioco su schermo 1080p 60Hz

puoi andare tranquillamente su ryzen 3600 o intel i5, per il gaming vanno benissimo.

redruM_HH
02-12-2020, 16:56
puoi andare tranquillamente su ryzen 3600 o intel i5, per il gaming vanno benissimo.

Perfetto, ma se oltre ai giochi usassi anche programmi come lightroom, photoshop e fl studio... meglio Ryzen o i5? Oppure i7?

Verro
02-12-2020, 19:05
Perfetto, ma se oltre ai giochi usassi anche programmi come lightroom, photoshop e fl studio... meglio Ryzen o i5? Oppure i7?

Dipende quali. Forse ad oggi farei un i7 che costa quanto un ryzen 5 5600.

redruM_HH
03-12-2020, 10:16
Dipende quali. Forse ad oggi farei un i7 che costa quanto un ryzen 5 5600.

Mi ero dimenticato anche dei Ryzen 7... troppa scelta ahaha! Ma esattamente come quando ho scelto i componenti per la mia prima build, ho un qualcosa di psicologico che mi fa desiderare un full amd :help:

monster.fx
03-12-2020, 14:26
Mi ero dimenticato anche dei Ryzen 7... troppa scelta ahaha! Ma esattamente come quando ho scelto i componenti per la mia prima build, ho un qualcosa di psicologico che mi fa desiderare un full amd :help:

Guarda se ti può interessare io sono orientato verso Ryzen 5 5600 quando i prezzi si saranno assestati. Nel giro di qualche mese sono passato dalla voglia di i5 9600 a i5 10600 e ora punto ai Ryzen. Certo se continuo ad attendere usciranno Ryzen 5 6600 :D .

monster.fx
03-12-2020, 14:26
EDIT : Doppio

redruM_HH
03-12-2020, 16:59
Guarda se ti può interessare io sono orientato verso Ryzen 5 5600 quando i prezzi si saranno assestati. Nel giro di qualche mese sono passato dalla voglia di i5 9600 a i5 10600 e ora punto ai Ryzen. Certo se continuo ad attendere usciranno Ryzen 5 6600 :D .

Io diciamo che ho "smesso" di informarmi sulle nuove cpu da quando era uscito l'i5 6600k, quindi sono parecchio a digiuno di informazioni/confronti... ogni tanto ho pensato di fare degli upgrade ma causa budget ho sempre abbandonato l'idea :muro: magari anche io finirò a prendere la generazione dopo ahahaha

Verro
10-12-2020, 07:30
Ciao ragazzi, qualcuno ha provato cb2077?

Alekx
10-12-2020, 07:51
Gira di merda anche sulle 3090.

Questa e' la dura realta'.

Io sono in download 63gb a 2Mb/sec sto fresco ad aspettare.

Intanto mi aggiorno i driver AMD che dovrebbero essere ottimizzati

Verro
10-12-2020, 08:35
Gira di merda anche sulle 3090.

Questa e' la dura realta'.

Io sono in download 63gb a 2Mb/sec sto fresco ad aspettare.

Intanto mi aggiorno i driver AMD che dovrebbero essere ottimizzati

Ma non è vero. C'è gente che ci gioca con la 970 tutto a medio e qualcosa ad alto e sta sui 30-35 che sono godibilissimi. Un utente qua ci gioca con la 1650 che va più o meno come la 290. Un utente gioca con la 580 in 2k a medio.

Alekx
10-12-2020, 08:48
Ma non è vero. C'è gente che ci gioca con la 970 tutto a medio e qualcosa ad alto e sta sui 30-35 che sono godibilissimi. Un utente qua ci gioca con la 1650 che va più o meno come la 290. Un utente gioca con la 580 in 2k a medio.

Ma guiarda io ho letto solo tante lamentele sui forum e la gente sta incazzata nera perche' dopo aver speso 1500 euro e piu' non possono giocare a dettagli alti/ultra a 4k e RT.

Ho riportato quello che ho letto anche se secondo me gira benone su una RX580.

Posto un video appena riesco a scaricarlo.

monster.fx
10-12-2020, 16:18
Secondo Game-Debate con una 290 in FullHD con dettaglio High dovrebbe girare a 50fps di media.

Io con la mia GTX1070Ti dovrei stare intorno ai 70fps(sempre dipendente dalla CPU).

Alla fine è tranquillamente giocabile. Poi sia chiaro che in 2k o superiore diventa improponibile con tali VGA.

Alekx
10-12-2020, 16:49
Secondo Game-Debate con una 290 in FullHD con dettaglio High dovrebbe girare a 50fps di media.

Io con la mia GTX1070Ti dovrei stare intorno ai 70fps(sempre dipendente dalla CPU).

Alla fine è tranquillamente giocabile. Poi sia chiaro che in 2k o superiore diventa improponibile con tali VGA.

Sono piu' che certo che sia cosi'.,

Oggi la gente non sa piu' quello che vuole, si parla di DLSS, RT, 2k, 4K, FSAA Blur motion e il futuro dietro l'angolo in 8k e in tanti non sanno neanche copsa sono e a cosa servono, ma siccome la moda vuole che debbano essere attivi li attivano e poi rompono le balle.
Pensano che con l'acquisto di schede da 2000 euro hanno risolto tutto, poi chiaramente ti incazzi se il gioco gira di merda perche' l'ottimizzazione il 90% delle volte non ce'.

Detto questo ho letto commenti di isteria di massa, sia negativi che positivi, tali da farmi capire che la gente sta fulminata di brutto e questa sera dopo aver aggiornato i driver della mia RX580 lo incomincero' e vedro' come settarlo e se e' veramente un capolavoro lo potro' dire tra qualche giorno.

Comunque e' la classica atmosfera che mi piace quindi me ne frego delle critiche degli altri e lo giochero' a fondo.

Verro
10-12-2020, 17:55
Secondo Game-Debate con una 290 in FullHD con dettaglio High dovrebbe girare a 50fps di media.

Io con la mia GTX1070Ti dovrei stare intorno ai 70fps(sempre dipendente dalla CPU).

Alla fine è tranquillamente giocabile. Poi sia chiaro che in 2k o superiore diventa improponibile con tali VGA.

hai link? Onestamente mi sembra troppo 50fps ad alto, ma anche fossero una 30ina stabili mi andrebbe bene, o 40 a medio. Avevo solo "timore" a comprarlo e poi scoprire che dovevo tenere "impostazione grafica ps4":D

monster.fx
10-12-2020, 18:17
hai link? Onestamente mi sembra troppo 50fps ad alto, ma anche fossero una 30ina stabili mi andrebbe bene, o 40 a medio. Avevo solo "timore" a comprarlo e poi scoprire che dovevo tenere "impostazione grafica ps4":D

Qui (https://www.game-debate.com/news/29967/cyberpunk-2077-pc-performance-report-graphics-card-benchmarks) dicono che in full hd a dettaglio basso basta una R9 380.

Qui (https://www.game-debate.com/games/index.php?g_id=4614&game=Cyberpunk+2077&p_make=Intel&p_deriv=Core+i7-2600+4-Core+3.40GHz&gc_make=ATI&gc_deriv=Radeon+R9+290X&ram=8&checkSubmit=&processor%5B%5D=902&grafcard%5B%5D=3598&ram_totalMem=8&game%5B%5D=4614#systemRequirements) mi da il massimo ottenibile da una R9 290x(da cell mi da poche scelte e setta a 4k).
Comunque 35fps a 4k per una vecchia 290x non è male.

monster.fx
10-12-2020, 20:51
Qui (https://www.game-debate.com/news/29967/cyberpunk-2077-pc-performance-report-graphics-card-benchmarks) dicono che in full hd a dettaglio basso basta una R9 380.

Qui (https://www.game-debate.com/games/index.php?g_id=4614&game=Cyberpunk+2077&p_make=Intel&p_deriv=Core+i7-2600+4-Core+3.40GHz&gc_make=ATI&gc_deriv=Radeon+R9+290X&ram=8&checkSubmit=&processor%5B%5D=902&grafcard%5B%5D=3598&ram_totalMem=8&game%5B%5D=4614#systemRequirements) mi da il massimo ottenibile da una R9 290x(da cell mi da poche scelte e setta a 4k).
Comunque 35fps a 4k per una vecchia 290x non è male.

Edit : Sono riuscito a selezionare la R9 290x ... qui (https://www.game-debate.com/low-vs-ultra-graphics-settings/4614-cyberpunk-2077/1858-radeon-r9-290x) .

Verro
11-12-2020, 06:52
Dopo aver visto qualche video ho deciso di comprarlo, tanto tra due mesi non sarebbe costato molto meno. Allora, con il pc in firma, tutto a default, sto sui 30fps all'aperto e 40 al chiuso con impostazione quasi tutto su medio e qualcosa su basso.
La grafica mi sembra spaziale e a 30fps il gioco è godibilissimo, ho giocato solo 40 minuti quindi ancora non so bene come si comporta, ma per il momento sono incredulo da quante soddisfazioni può dare ancora un vecchio i7 e una r9 290.

Alekx
11-12-2020, 08:11
Ragazzi se puo' interessare ecco la mia esperienza con CP2077 e la configurazione in firma RX580 8GB.

Le impostazioni a default del gioco per la Rx erano tra ultra e Alto e devo dire che il gioco di per se e' uno spettacolo.

Gli FPS non sono da urlo parliamo di 40/47Fps ritoccando alcune impostazioni da ultra a alto. Il gioco resta giocabilissimo anche a questi FPS e andare in giro per night city e' uno spettacolo per gli occhi.

Per il resto ho effettuato l'aggiornamento dei driver, che poi non e' cambiato granche' rispetto ai vecchi e ho cercato di chiudere tutte le applicazioni in background che non servivano.

Nel gioco ho riscontrato un paio di bug ma nulla che non mi permettesse di continuare a giocare.

Raffrontando The Division2 settato tutto su ultra/molto alto ed avere tra 75/85FPS grafica da urlo in FHD contro CP2077 settato tutto solamente su alto mi fa capire, ma non e' che scopro l'acqua calda, che l'ottimizzazione di questo gioco e' fatta con i piedi al momnento, e sono molte le cose che dovrebbero essere migliorate a partire da come si muove il personbaggio in prima persona che mi sembra, parere personale, che si muova alla DOOM prima generazione epoca 386.

Alla fine la VRAM utilizzata con questi settaggi e' intorno ai 6GB scarsi contro ad esempio di TD2 che siamo oltre i 7GB.

Comq le nostre RX ancora si comportano molto bene, pensando che molti si stanno incaxxando per via del fatto che anche schede superiori come 1080/2070/2080 fino ad arrivare alle nuove 3xxxx non riescono a giocare in modo decente con FPS intorno ai 60.

SPeriamo in qualche patch di aggiornamento.

Verro
12-02-2021, 13:00
Salve ragazzi, ho un problema con la mia r9 290:
da qualche giorno la temperatura schizza subito a 95°, le ventole al massimo ma non si schioda dai 90-92°...
Proverò a cambiare pasta termica ma lo avevo già fatto un paio di anni fa...
Forse dovrei provare un dissipatore aftermarket ma costano 50-60€ e non so se vale l'investimento! Che altro consigliate di fare?
Il case è totalmente aperto

Mc®.Turbo-Line
12-02-2021, 15:10
Oltre a cambiare pasta termica , pulisci le ventole e il dissipatore. Forse c'è tanta polvere.

Fran123
16-04-2021, 14:41
come posso modificare il mio bios della 290x in uefi?

belta
19-04-2021, 08:44
Salve ragazzi, ho un problema con la mia r9 290:
da qualche giorno la temperatura schizza subito a 95°, le ventole al massimo ma non si schioda dai 90-92°...
Proverò a cambiare pasta termica ma lo avevo già fatto un paio di anni fa...
Forse dovrei provare un dissipatore aftermarket ma costano 50-60€ e non so se vale l'investimento! Che altro consigliate di fare?
Il case è totalmente aperto

Ciao, io sulla mia 970 ho montato questo (http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=2484&page=1) , lo utilizzo da quando la la 970 (lancio) con due ventole Noctua + kit ulna. Inutile dire che la gpu è fresca e molto silenziosa.
Un mio amico su 580 Msi che soffriva di crash causa alte temperature ha montato l'Accelero Extreme 3 (se non sbaglio), anche in questo caso risultati più che soddisfacenti e problema temperature risolto

Alekx
19-04-2021, 14:12
Salve ragazzi, ho un problema con la mia r9 290:
da qualche giorno la temperatura schizza subito a 95°, le ventole al massimo ma non si schioda dai 90-92°...
Proverò a cambiare pasta termica ma lo avevo già fatto un paio di anni fa...
Forse dovrei provare un dissipatore aftermarket ma costano 50-60€ e non so se vale l'investimento! Che altro consigliate di fare?
Il case è totalmente aperto

Se prima non lo faceva e te lo sta facendo ora smontail dissipatore, pulisci tutto e rimetti la pasta termica buona e visto che ci sei anche uno sguardo ai pad termici e se puoi sostituiscili (costano una caxxata)

Vedrai che ripristinerai le temperature originali.

Poi dipende anche su che case lo hai montato e se hai un ricambio di aria adeguata.

Alekx
19-04-2021, 14:15
come posso modificare il mio bios della 290x in uefi?

Ci sono dei programmi e guide che partendo da quello originale ti dicono come impostare curve delle ventole, potenza gpu da riposo a max, velocita' RAM, voltaggi etc

Stai pero' attento a farlo su una scheda che abbia il doppio bios.

Puoi partire dal tuo, salvandolo da GPU INFO aprirlo con apposito programma e seguire le istruzioni che reperisci facilmente su internet.

Sati atteno ai voltaggi che se sbagli la scheda..... fuma.

Fran123
23-04-2021, 12:33
Ci sono dei programmi e guide che partendo da quello originale ti dicono come impostare curve delle ventole, potenza gpu da riposo a max, velocita' RAM, voltaggi etc

Stai pero' attento a farlo su una scheda che abbia il doppio bios.

Puoi partire dal tuo, salvandolo da GPU INFO aprirlo con apposito programma e seguire le istruzioni che reperisci facilmente su internet.

Sati atteno ai voltaggi che se sbagli la scheda..... fuma.

ho preso un bios della asus con uefi e fatto il flash, da gpuz mi riconosceva il bios uefi, ma quando accendevo il pc all'avvio dava errore e comunque caricava come il vecchio solo da windows

davido
23-04-2021, 13:27
ho preso un bios della asus con uefi e fatto il flash, da gpuz mi riconosceva il bios uefi, ma quando accendevo il pc all'avvio dava errore e comunque caricava come il vecchio solo da windows

Se non hai installato windows in UEFI prova questo (https://www.navigaweb.net/2019/04/passare-da-bios-uefi-e-convertire-disco.html)

JKT
13-06-2021, 18:35
Ciao a tutti, ho acquistato di recente una nuova configurazione da un amico con una 290X.

Ho un problema con la riproduzione dei video in fullscreen. Si presenta un tearing molto fastidioso. Se tengo in finestra nessun problema. Con i giochi tutto bene.

Driver aggiornati. Ho provato con Freesync on e off, sia con il display port che con l'hdmi. Non so se provare a recuperare un cavo DVI e testare anche con quello. Il problema rimane sempre, più o meno marcato a seconda del player con cui riproduco il video.

Il monitor è un Samsung c27f591fdu. Windows 10 appena installato.

C'è qualche impostazione specifica che posso provare? Ho fatto vari test ma non riesco a venirne a capo :(

nardustyle
14-06-2021, 14:46
Ciao a tutti, ho acquistato di recente una nuova configurazione da un amico con una 290X.

Ho un problema con la riproduzione dei video in fullscreen. Si presenta un tearing molto fastidioso. Se tengo in finestra nessun problema. Con i giochi tutto bene.

Driver aggiornati. Ho provato con Freesync on e off, sia con il display port che con l'hdmi. Non so se provare a recuperare un cavo DVI e testare anche con quello. Il problema rimane sempre, più o meno marcato a seconda del player con cui riproduco il video.

Il monitor è un Samsung c27f591fdu. Windows 10 appena installato.

C'è qualche impostazione specifica che posso provare? Ho fatto vari test ma non riesco a venirne a capo :(

DUE COSE DA PROVARE:
La piu' ovvia e' di usare un cavo diverso
la seconda di aumentare la il voltaggio della scheda in idle o nel range 300/500 mhz potrebbe essere che con la vecchiaia non regga piu a certi power state

JKT
14-06-2021, 18:00
DUE COSE DA PROVARE:
La piu' ovvia e' di usare un cavo diverso
la seconda di aumentare la il voltaggio della scheda in idle o nel range 300/500 mhz potrebbe essere che con la vecchiaia non regga piu a certi power state

I cavi display port e hdmi li ho testati altrove e funzionano, mi resta ancora da provare con un DVI.

Va bene se provo ad aumentarlo sempre dal radeon software? O meglio MSI afterburner?

nardustyle
15-06-2021, 09:47
I cavi display port e hdmi li ho testati altrove e funzionano, mi resta ancora da provare con un DVI.

Va bene se provo ad aumentarlo sempre dal radeon software? O meglio MSI afterburner?

prova da radeon funziona meglio negli step intermedi

JKT
16-06-2021, 19:49
prova da radeon funziona meglio negli step intermedi

Niente, provate tutte ma continua a darmi problemi di tearing in fullscreen :mc:

Se collego in hdmi la tv guardo i video senza alcun artefatto. Che sia qualche impostazione del monitor a questi punti?

zanflank
17-06-2021, 08:51
Niente, provate tutte ma continua a darmi problemi di tearing in fullscreen :mc:

Se collego in hdmi la tv guardo i video senza alcun artefatto. Che sia qualche impostazione del monitor a questi punti?

Con la mia ex 2070 avevo lo stesso problema con VLC. Ho risolto creando un profilo personalizzato per vlc.exe forzando il vsync ed il triple buffer

andreagtr
07-07-2021, 16:25
Buonjollo signori, vengo a disturbare per una problematica su una r9 290 tri-x sapphire 4gb.
È da giorni che grazie all'aiuto di un ragazzo americano stiamo provando a overcloccarla, fino a 1094 dicl core, 1375 mem tutto ok, se passo a 1133mhz di core, la vrm1 sale oltre i 100 gradi sullo stress test di furmark, devo alzare il vddc almeno +60 per eliminare artefatti.

Oggi ho cambiato tutti i passaggi termico alle vrm, pasta gpu mx-2 strato leggero, nessuna differenza, dopo 2 minuti vrm1 arriva senza problemi a 76 gradi.

Anche se alzo da afterburner +100 non arriva mai oltre 1.375...

Suggerimenti?

nardustyle
08-07-2021, 08:35
hai messo dei termal pad anche nel retro? se hai la back plate aiuta con il calore, magari i dissipatori frontali non sono molto efficenti.

andreagtr
11-07-2021, 10:54
hai messo dei termal pad anche nel retro? se hai la back plate aiuta con il calore, magari i dissipatori frontali non sono molto efficenti.Grazie per la risposta e scusa per il ritardo, non ho una backplate, la cosa strana è che schede uguali girano in scioltezza a 1250mhz di core a voltaggio stock... io a 1133mhz sono quasi stabile, dovrei dare un +10mw...

PS il PC ha il radiatore della CPU frontale e l'aria calda ovviamente va sulla gpu... ho provato con varie velocità di ventole della CPU ma non sembra cambiare nulla...
Ora sono a 1094mhz, 1200mw e 1407mhz per le vram.. e dopo 10 minuti di furmark si stabilizza intorno ai 75 la vrm1 e 74gpu...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

nardustyle
12-07-2021, 08:43
Grazie per la risposta e scusa per il ritardo, non ho una backplate, la cosa strana è che schede uguali girano in scioltezza a 1250mhz di core a voltaggio stock... io a 1133mhz sono quasi stabile, dovrei dare un +10mw...

PS il PC ha il radiatore della CPU frontale e l'aria calda ovviamente va sulla gpu... ho provato con varie velocità di ventole della CPU ma non sembra cambiare nulla...
Ora sono a 1094mhz, 1200mw e 1407mhz per le vram.. e dopo 10 minuti di furmark si stabilizza intorno ai 75 la vrm1 e 74gpu...

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

1,1 ghz e' un ottimo risultato per il daily per una scheda cosi' vecchia e le temperature sono buone, non mi fascerei molto la testa per aumentare 1/2% le prestazioni

io a 1250mhz al massimo riuscivo a fare benchmark ma niente di stabile.

https://www.3dmark.com/3dm/2952447?

Ero stato tra i primi a sorpassare i 10.000 punti su Fire Stike con un pc full AMD al tempo, e gia' il fatto che dopo quasi 10 anni giri ancora egregiamente e possa ancora giocare e lavorare e' una grande soddisfazione.

daily stavo a 1180mhz appena presa, ora sto a stock da qualche anno, ormai non riesce piu' a sostenere le stesse frequenze, al massimo 1100mhz, come tutte le componnenti si degrada nel tempo, non cambio pasta termica e pad dal 2014 eppure le temperature a stock sono massimo 65 gradi anche grazie al termalright shaman il miglior dissipatore mai preso.

andreagtr
12-07-2021, 10:51
1,1 ghz e' un ottimo risultato per il daily per una scheda cosi' vecchia e le temperature sono buone, non mi fascerei molto la testa per aumentare 1/2% le prestazioni

io a 1250mhz al massimo riuscivo a fare benchmark ma niente di stabile.

https://www.3dmark.com/3dm/2952447?

Ero stato tra i primi a sorpassare i 10.000 punti su Fire Stike con un pc full AMD al tempo, e gia' il fatto che dopo quasi 10 anni giri ancora egregiamente e possa ancora giocare e lavorare e' una grande soddisfazione.

daily stavo a 1180mhz appena presa, ora sto a stock da qualche anno, ormai non riesce piu' a sostenere le stesse frequenze, al massimo 1100mhz, come tutte le componnenti si degrada nel tempo, non cambio pasta termica e pad dal 2014 eppure le temperature a stock sono massimo 65 gradi anche grazie al termalright shaman il miglior dissipatore mai preso.Ahhhhh ok ti ringrazio! Quindi come è ovvio le temp che ho sono solo frutto della "vecchiaia" della scheda!?
Ora per stare tranquillo ho settato nel bios 1094gpu,1200mw, 1407mhz vram, faccio 50/60 fps su warzone e vmr1.si stabilizza a 65°/68gpu.
Quello che non capisco è che bench come furmark tirano le temp molto in alto, come se gioco a "control", mentre heaven bench e warzone non arrivano a 70°...

EDIT
Su heaven bench faccio poco più di 1300pti, noto che più che la freq della gpu, si alzano molto le prestazioni alzando la frequenza delle vram

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

andreagtr
12-07-2021, 16:30
Domanda, un ragazzo oltreoceano che mi stà aiutando con l'overclock mi dice che il fatto che settando un voltaggio da bios, quest'ultimo non venga mai raggiunto dalla scheda può dipendere o dal drop per surriscaldamento delle vrm (che lo sapevo) oppure perché la vga ha un unico cavo di alimentazione supplementare, con cui fa sia la presa a 8 che a 6 pin, può essere un problema questo? Grazie

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Mega Man
10-08-2021, 07:49
Dopo essermi morta la HD7970 sono passato ad un'altra Radeon, ma solo poco più recente, una "fiammante" R9 390 della sapphire, con dissi Tri-x.
La 7970 mi sembrava già una bestiola, ma questa è proprio gigantorme! :eek:

Ultima soddisfazione lasciatomi dalla 7970 (o 280X come la riconosceva windows) è stato il bench con il massimo overclock che supportasse (idem la CPU, di più non va), quasi 11080 punti su 3D mark 11 performance
https://www.3dmark.com/3dm11/14352992
8 anni di carriera, comprata a 250€ qua sul mercatino... ottimo affare sul lungo termine.
Adesso via si continua con la sorellona! :D sto giocando Rise of the tomb raider a dettagli medio - alti, 1920x1080, non fa una piega.
Modello preciso https://www.techpowerup.com/gpu-specs/sapphire-nitro-r9-390-with-back-plate.b3536

Domanda, un ragazzo oltreoceano che mi stà aiutando con l'overclock mi dice che il fatto che settando un voltaggio da bios, quest'ultimo non venga mai raggiunto dalla scheda può dipendere o dal drop per surriscaldamento delle vrm (che lo sapevo) oppure perché la vga ha un unico cavo di alimentazione supplementare, con cui fa sia la presa a 8 che a 6 pin, può essere un problema questo? Grazie

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

Dipende anche dall'asic della scheda video, la mia 7970 era nella media 65%, eppure aveva retto un bell'overclock anche giocando, 1185mhz(925 default) su gpu e 1575(1375) vram, ma mi sa che alla lunga è stato quello a farla friggere (bhe dopo 8 anni...)
La mia R9 390 ha un asic del 70%, un po' meglio ma sempre diciamo "normale". Certo, c'è da dire che la HD7950 Club3D royal queen di un amico, lo aveva all'80% e con un leggero overclock morì dopo circa tre anni, quindi... può voler dire tutto e niente!
Si può vedere in Gpu-z su "advanced"

Zankoku
12-08-2021, 21:00
ho una xfx r9 390 regalata da un amico. Per ora ancora ci devo giocare, ma stando su youtube sta sui 70-80°. Le ventole partono per un 5-6 secondi e poi subito si spengono, è tutto normale?

monster.fx
16-08-2021, 14:27
ho una xfx r9 390 regalata da un amico. Per ora ancora ci devo giocare, ma stando su youtube sta sui 70-80°. Le ventole partono per un 5-6 secondi e poi subito si spengono, è tutto normale?

No. Che modello è?
Monitora con MSI Afterburner se sali gradualmente (togliendo auto) le ventole aumentano il numero dei giri o restano uguali e solo all'80% o più il numero di giri sale?
Te lo chiedo perché avevo una XFX R9 390 DD che dopo qualche anno(presa usata sul mercatino e poi rivenduta nel 2019/2020) con un problema simile. Ventole ferme(in realtà ne girava solo una fissa quando dovevano girare 2 a bassi regimi), se arrivava a 80°c(fino a 79° restava identica la situazione) o manualmente impostavo il duty cycle al 80%(anche qui fino al 79% restava identica la situazione) allora la ventola ferma partiva a raffica e l'unica che girava sempre aumentava i giri, facendo scendere le temperature a 60/65°C in full.
Molti mi dissero che la vga era andata e inizialmente, per tenermela , avevo messo una ventola da 120 per raffreddare meglio la vga in idle. Siccome sono duro di ho voluto tentare un altra strada. Ho sostituito entrambe le ventole con le stesse(guardando il codice) e creandomi una prolunga in quanto il cavo era corto. Risultato? La vga gestiva le ventole correttamente come faceva prima del difetto(la vga l'ho tenuta un paio di anni per cui sapevo quale fosse il corretto funzionamento).
Spero di esserti stato utile.

monster.fx
16-08-2021, 14:30
BIOS MODE
https://youtu.be/wazE08fLmlw

IDLE
https://youtu.be/IMOeeQB_3wo

@Zankoku questo è il post relativo alla soluzione... come dovrebbe funzionare la VGA normalmente.

Ecco le immagini del cavetto di prolunga delle ventole partendo da un connettore femmina dissaldato da una vga bruciata e connettore maschio del vecchio kit ventole.

https://iili.io/JAwUUg.th.jpg
https://iili.io/JAwS0F.md.jpg (https://freeimage.host/i/JAwS0F)
https://iili.io/JAwkiP.md.jpg (https://freeimage.host/i/JAwkiP)
https://iili.io/JAw8f1.md.jpg (https://freeimage.host/i/JAw8f1)
https://iili.io/JAwOxV.md.jpg (https://freeimage.host/i/JAwOxV)
https://iili.io/JAweWB.md.jpg (https://freeimage.host/i/JAweWB)

Zankoku
18-08-2021, 09:39
@Zankoku questo è il post relativo alla soluzione... come dovrebbe funzionare la VGA normalmente.

Ecco le immagini del cavetto di prolunga delle ventole partendo da un connettore femmina dissaldato da una vga bruciata e connettore maschio del vecchio kit ventole.


Grazie 1000 per il tuo consiglio, ma vagando un po' per il web ho scoperto che questa scheda fino a 84° resta con le ventole spente. Difatti quando gioco partono e cala la temperatura. Ho tentato di farmi aiutare da msi afterburner ma non mi fa gestire le ventole, non mi fa confermare le modifiche, ci sarà qualche blocco. Consigli?

monster.fx
18-08-2021, 14:23
Grazie 1000 per il tuo consiglio, ma vagando un po' per il web ho scoperto che questa scheda fino a 84° resta con le ventole spente. Difatti quando gioco partono e cala la temperatura. Ho tentato di farmi aiutare da msi afterburner ma non mi fa gestire le ventole, non mi fa confermare le modifiche, ci sarà qualche blocco. Consigli?


Non è normale. A me durante l'uso Daily era sui 50°... E parliamo di una stanza cieca(senza finestre) in piena estate(abito al sud dove la minima tocca i 26/28°C). In game arrivava a 75° massimo a 80°C.
Mi dici il modello esatto? Anche la mia era XFX.

Qui (https://youtu.be/gMxfLJ1hhk8) un mio video del problema...dimmi se è simile o identico alla tua.
E qui (https://youtu.be/lYD3yX8ZNb8) il comportamento al variare del duty cycle o temperratura.

Zankoku
19-08-2021, 09:31
Non è normale. A me durante l'uso Daily era sui 50°... E parliamo di una stanza cieca(senza finestre) in piena estate(abito al sud dove la minima tocca i 26/28°C). In game arrivava a 75° massimo a 80°C.
Mi dici il modello esatto? Anche la mia era XFX.

Qui (https://youtu.be/gMxfLJ1hhk8) un mio video del problema...dimmi se è simile o identico alla tua.
E qui (https://youtu.be/lYD3yX8ZNb8) il comportamento al variare del duty cycle o temperratura.

sono riuscito a settare msi afterburner che parte a 65°

Zankoku
21-08-2021, 12:45
monster.fx ho un problema. riesco ad impostare soltanto all 80 % la velocità della ventola. Riesco a scegliere solo a che temperatura far partire la ventilazione, ma parte al massimo ( 3400 rpm ) di meno non si può?

Mega Man
22-08-2021, 09:35
monster.fx ho un problema. riesco ad impostare soltanto all 80 % la velocità della ventola. Riesco a scegliere solo a che temperatura far partire la ventilazione, ma parte al massimo ( 3400 rpm ) di meno non si può?
Come ti ha chiesto Monster, che modello è preciso di XFX?
Io ho la Sapphire Tri-X, non mi dà quel problema, riesco ad impostare la curva di velocità delle ventole da Msi afterburner, arriva a circa 82 - 83° gradi massimo durante i benchmark come Unigine heaven, in game invece sui 75°

P.S. hai un bell'amico :D per aver deciso di regalarti la scheda video invece di rivenderla!

Zankoku
22-08-2021, 15:22
Come ti ha chiesto Monster, che modello è preciso di XFX?
Io ho la Sapphire Tri-X, non mi dà quel problema, riesco ad impostare la curva di velocità delle ventole da Msi afterburner, arriva a circa 82 - 83° gradi massimo durante i benchmark come Unigine heaven, in game invece sui 75°

P.S. hai un bell'amico :D per aver deciso di regalarti la scheda video invece di rivenderla!
Xfx r9 390, le ventole partono solo a 3500 rpm, di meno non vanno. Posso impostare di farle partire anche a 30° ma solo al 80%

monster.fx
23-08-2021, 14:06
Xfx r9 390, le ventole partono solo a 3500 rpm, di meno non vanno. Posso impostare di farle partire anche a 30° ma solo al 80%

E' lo stesso problema che avevo io.
Il modello è sulla scatola ... o sulla VGA . XFX fece almeno 10 modelli di R9 390.

Concordo con @Mega Man ... bell'amico :D io un anno fa' l'ho venduta a 100€ .

Verro
27-08-2021, 18:13
Dopo essermi morta la HD7970 sono passato ad un'altra Radeon, ma solo poco più recente, una "fiammante" R9 390 della sapphire, con dissi Tri-x.
La 7970 mi sembrava già una bestiola, ma questa è proprio gigantorme! :eek:

Ultima soddisfazione lasciatomi dalla 7970 (o 280X come la riconosceva windows) è stato il bench con il massimo overclock che supportasse (idem la CPU, di più non va), quasi 11080 punti su 3D mark 11 performance
https://www.3dmark.com/3dm11/14352992
8 anni di carriera, comprata a 250€ qua sul mercatino... ottimo affare sul lungo termine.
Adesso via si continua con la sorellona! :D sto giocando Rise of the tomb raider a dettagli medio - alti, 1920x1080, non fa una piega.
Modello preciso https://www.techpowerup.com/gpu-specs/sapphire-nitro-r9-390-with-back-plate.b3536



Dipende anche dall'asic della scheda video, la mia 7970 era nella media 65%, eppure aveva retto un bell'overclock anche giocando, 1185mhz(925 default) su gpu e 1575(1375) vram, ma mi sa che alla lunga è stato quello a farla friggere (bhe dopo 8 anni...)
La mia R9 390 ha un asic del 70%, un po' meglio ma sempre diciamo "normale". Certo, c'è da dire che la HD7950 Club3D royal queen di un amico, lo aveva all'80% e con un leggero overclock morì dopo circa tre anni, quindi... può voler dire tutto e niente!
Si può vedere in Gpu-z su "advanced"

mi sembra basso il punteggio del 3dm11...
io con la configurazione in firma faccio 16.000 e con l'i7 2600 facevo 12.000

Giuss
20-09-2021, 12:00
La mia R9 270 mi ha dato improvvisamente schermo verde e da allora il PC non è più ripartito, si blocca durante l'avvio sia con windows che con Ubuntu allo stesso modo.

E' strano che posso vedere ed entrare nel bios appena accendo ma poi si blocca con schermo nero quando inizia a caricare il sistema operativo (non risponde neanche al reset, va spento e riacceso)

Dite che è morta? Passando alla scheda video integrata funziona tutto.

raffy2
24-09-2021, 13:07
Ahimè, mi sa proprio che è morta. Anni fa ebbi anche io un problema identico con una vga, effettivamente crepata.

Mega Man
25-09-2021, 01:11
La mia R9 270 mi ha dato improvvisamente schermo verde e da allora il PC non è più ripartito, si blocca durante l'avvio sia con windows che con Ubuntu allo stesso modo.

E' strano che posso vedere ed entrare nel bios appena accendo ma poi si blocca con schermo nero quando inizia a caricare il sistema operativo (non risponde neanche al reset, va spento e riacceso)

Dite che è morta? Passando alla scheda video integrata funziona tutto.

Più o meno stesso problema che successe a me, direi pure io che è morta, questo è proprio un periodo grigio per perdere una scheda video :D $$

mi sembra basso il punteggio del 3dm11...
io con la configurazione in firma faccio 16.000 e con l'i7 2600 facevo 12.000

Intendi il punteggio che ho fatto con la R9 390? Perché la HD7970 è una generazione indietro alla R9 290. Effettivamente cercando ci sono punteggi più alti, con la 390 ho fatto sui 13000, può essere che le ram a default a 1600mhz mi limitino un po'

Giuss
28-09-2021, 12:20
Più o meno stesso problema che successe a me, direi pure io che è morta, questo è proprio un periodo grigio per perdere una scheda video :D $$


Infatti ha scelto proprio il momento peggiore, però è durata molti anni senza il minimo problema.

Mi sa che devo lasciare i videogiochi per un bel pò a meno di non trovare qualche occasione nel frattempo

Mega Man
30-09-2021, 07:37
Infatti ha scelto proprio il momento peggiore, però è durata molti anni senza il minimo problema.

Mi sa che devo lasciare i videogiochi per un bel pò a meno di non trovare qualche occasione nel frattempo

Eh capisco, anche la mia Radeon HD7970 durò quasi 8 anni senza problemi, assieme alla 4850 sono state due ottimi affari, la prima comprata qui sul mercatino, la seconda ai tempi nuova a 120€, 120 per una scheda video di fascia alta... e 250€ per la top gamma 4890, bei tempi quelli :D

Verro
30-09-2021, 19:44
Ragazzi, una domanda: Esiste ancora qualcuno che vende il dissipatore aftermarket per la r9 290? ho quella stock e il rumore è insopportabile ma l'arctic xtreme non si trova in vendita da nessuna parte

Mega Man
01-10-2021, 18:22
Ragazzi, una domanda: Esiste ancora qualcuno che vende il dissipatore aftermarket per la r9 290? ho quella stock e il rumore è insopportabile ma l'arctic xtreme non si trova in vendita da nessuna parte

In effetti facendo una ricerca rapida, ho trovato nulla pure io, soltanto ventole di ricambio. L'alternativa sarebbe capire se c'è un dissipatore che si adatti al tuo modello, e cercare una R9 290 guasta. Oppure se cambiare soltanto le ventole possa risolvere il problema della rumorosità, ma penso di no.
L'hai già pulita per capire se il problema non venga dalla polvere?

Verro
05-10-2021, 15:01
ho trovato, qui sul forum, un ragazzo che mi ha venduto un Arctic Accelero xtreme 3! Però mi aveva avvertito che mancavano i pad termici biadesivi, solo che fatico a trovarli. che dimensioni servono? vanno sulle ram o sulle vram? ho guardato qualche video ma nessuno è davvero esaustivo, sapete aiutarmi?

Mega Man
12-10-2021, 01:41
ho trovato, qui sul forum, un ragazzo che mi ha venduto un Arctic Accelero xtreme 3! Però mi aveva avvertito che mancavano i pad termici biadesivi, solo che fatico a trovarli. che dimensioni servono? vanno sulle ram o sulle vram? ho guardato qualche video ma nessuno è davvero esaustivo, sapete aiutarmi?

Un pad termico semplice non basta? Ne prendi uno grande 100x100mm e poi lo tagli nei pezzetti che ti servono, l'incognita è soltanto lo spessore. Per il posizionamento, penso sia sufficiente capire com'erano posizionati sul dissipatore originale che aveva la scheda video

nardustyle
12-10-2021, 11:17
Ho un brutto annuncio da fare, la 290x mi ha lasciato dopo quasi 10 anni a 1100mhz. :cry: :cry:
La ricordano con gioia i benchmark, come parte del primo computer AMD a singola scheda a passare i 10.000 punti in 3D mark.
https://www.3dmark.com/3dm/2952447?

La ricordiamo cosi’ nuda con il suo thermalright shaman che la teneva fresca e prestante
https://i.imgur.com/RSxQF8m.jpg

https://i.imgur.com/VuIcvUA.jpg

E stata sostituita ieri dalla nipote 6700xt, la scheda verra’ rivenduta su ebay a pochi spiccioli, chiediamo a tutti i partecipanti al thread un minuto di silenzio per la migliore scheda abbia mai posseduto. Amen

Mega Man
12-10-2021, 18:42
Ho un brutto annuncio da fare, la 290x mi ha lasciato dopo quasi 10 anni a 1100mhz. :cry: :cry:
La ricordano con gioia i benchmark, come parte del primo computer AMD a singola scheda a passare i 10.000 punti in 3D mark.
https://www.3dmark.com/3dm/2952447?

La ricordiamo cosi’ nuda con il suo thermalright shaman che la teneva fresca e prestante
E stata sostituita ieri dalla nipote 6700xt, la scheda verra’ rivenduta su ebay a pochi spiccioli, chiediamo a tutti i partecipanti al thread un minuto di silenzio per la migliore scheda abbia mai posseduto. Amen

LoL! Sai che il link del risultato a 3D Mark Firestrike lo avevo già aperto? Era "colorato", si vede che quando avevo la R9 390, cercando tra i risultati volevo sapere come si comportava la sorella un po' più vecchia e mi è capitato sott'occhio proprio il tuo link :D

Ti capisco bene, come scrissi qualche mese fa, morì anche la mia HD7970 (generazione subito precedente la tua), RIP alla povera 290X, consolati sapendo che qualcosa ci riguadagnerai come parti di ricambio.

E' stata davvero un'ottima scheda, come la mia, 8 anni di onorato servizio, mi sa che l'overclock ha ucciso sia la mia che la tua! :asd:

P.S. 10 anni è difficile, avrà avuto anche la tua 7 - 8 anni, lo ricordo bene perché io comprai la config attuale ad agosto 2013, ed all'inizio dell'anno dopo uscì la R9 280X, rebrand della mia

belta
13-10-2021, 13:07
cut

:( :ave:

Verro
18-10-2021, 09:08
in Superposition, con il pc in firma e la scheda a 1150-1400 ho fatto 2800 a Extreme. Com'è come punteggio?

Mega Man
18-10-2021, 17:21
in Superposition, con il pc in firma e la scheda a 1150-1400 ho fatto 2800 a Extreme. Com'è come punteggio?

Cercando fra gli altri risultati non ci sono molte R9 290, ma vedendo le 390 \ RX 480 - 580, sembra un po' più alto della media, non male
https://benchmark.unigine.com/leaderboards/superposition/1.x/1080p-extreme/single-gpu/page-1

Verro
14-11-2021, 08:29
Ragazzi, quanto è rischioso il flash a r9 290x?
Pare che le xfx siano facilmente flashabili, ho un dissi after che me la tiene a 50-60 gradi e non avrei problemi di temperatura, ma bruciare una scheda video ora per un vezzo mi sembra una stronzata.

Alekx
15-11-2021, 10:34
Ragazzi, quanto è rischioso il flash a r9 290x?
Pare che le xfx siano facilmente flashabili, ho un dissi after che me la tiene a 50-60 gradi e non avrei problemi di temperatura, ma bruciare una scheda video ora per un vezzo mi sembra una stronzata.

Dovresti avere il doppio BIOS quindi rischi pari a zero.

Se cilecchi il primo. spegni swicci sul bios buono e fai ripartire il PC.

Una volta acceso riswicci il bios sul bios corrotto e riflasci.

Verro
16-11-2021, 19:13
Dovresti avere il doppio BIOS quindi rischi pari a zero.

Se cilecchi il primo. spegni swicci sul bios buono e fai ripartire il PC.

Una volta acceso riswicci il bios sul bios corrotto e riflasci.

si si, c'è. Però boh

macchiaiolo
12-08-2022, 13:26
Scusate potrei avere tra le mani una 390x , ma il fatto che si possa installare solo il driver Legacy crea qualche problema? C'è un modo per bypassare questa cosa?

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

stewecar
13-08-2022, 12:29
No. Che modello è?
Monitora con MSI Afterburner se sali gradualmente (togliendo auto) le ventole aumentano il numero dei giri o restano uguali e solo all'80% o più il numero di giri sale?
Te lo chiedo perché avevo una XFX R9 390 DD che dopo qualche anno(presa usata sul mercatino e poi rivenduta nel 2019/2020) con un problema simile. Ventole ferme(in realtà ne girava solo una fissa quando dovevano girare 2 a bassi regimi), se arrivava a 80°c(fino a 79° restava identica la situazione) o manualmente impostavo il duty cycle al 80%(anche qui fino al 79% restava identica la situazione) allora la ventola ferma partiva a raffica e l'unica che girava sempre aumentava i giri, facendo scendere le temperature a 60/65°C in full.
Molti mi dissero che la vga era andata e inizialmente, per tenermela , avevo messo una ventola da 120 per raffreddare meglio la vga in idle. Siccome sono duro di ho voluto tentare un altra strada. Ho sostituito entrambe le ventole con le stesse(guardando il codice) e creandomi una prolunga in quanto il cavo era corto. Risultato? La vga gestiva le ventole correttamente come faceva prima del difetto(la vga l'ho tenuta un paio di anni per cui sapevo quale fosse il corretto funzionamento).
Spero di esserti stato utile.
scusa se ti riquoto dopo tanto tempo ma mi hai fatto ritornare il pulcino:D di quando avevo (anzi ho..) problemi di temperatura con la 280x della Sapphire..
Avevo bazzicato per giorni su ogni forum in lingua tedesca, inglese e anche di altri paesi e molti dicevano che era un'impostazione del bios (se non ricordo male..)..anche perchè il controllo delle ventole avviene dalla scheda e non mi spiegavo il malfunzionamento..che sostanzilmente si può riassumere nell'inattività assoluta della prima ventola (verso il connettore scheda) che poi è anche quella principale visto che è a 4 fili..
Stranamente poi controllando le ventole funzionavano a dovere se prese singolarmente..
Comunque la tua ipotesi a questo punto è l'unica valida..mi garberebbe trovare delle ventole ma vedo dei prezzi osceni in giro..insomma 25 euro per due ventole anche no..
grazie di nuovo!

nevets89
13-08-2022, 12:37
scusa se ti riquoto dopo tanto tempo ma mi hai fatto ritornare il pulcino:D di quando avevo (anzi ho..) problemi di temperatura con la 280x della Sapphire..
Avevo bazzicato per giorni su ogni forum in lingua tedesca, inglese e anche di altri paesi e molti dicevano che era un'impostazione del bios (se non ricordo male..)..anche perchè il controllo delle ventole avviene dalla scheda e non mi spiegavo il malfunzionamento..che sostanzilmente si può riassumere nell'inattività assoluta della prima ventola (verso il connettore scheda) che poi è anche quella principale visto che è a 4 fili..
Stranamente poi controllando le ventole funzionavano a dovere se prese singolarmente..
Comunque la tua ipotesi a questo punto è l'unica valida..mi garberebbe trovare delle ventole ma vedo dei prezzi osceni in giro..insomma 25 euro per due ventole anche no..
grazie di nuovo!
su aliexpress solitamente costano una sciocchezza

stewecar
13-08-2022, 13:15
Grazie, guardo meglio ma mi pare ci fossero delle spese spedizione a livello di corriere o quasi.. ricontrollo..