View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x
Aurora2008
07-03-2016, 08:46
Inizio a credere che sia proprio un problema di scheda. Sono quasi tentato di montare la 690DCUII e vedere le temp di questa...
Inviato dal mio ASUS_T00I utilizzando Tapatalk
Free Gordon
07-03-2016, 10:35
A chi può interessare ho trovato questo sul sito della Cooler Master.
http://www.coolermaster.com/power-supply-calculator/
Boh..anche a me da "Recommended PSU Wattage: 624 W" con config in firma.. :D
Free Gordon
07-03-2016, 10:36
Anno 1999...chi se lo scorda
http://forum.wrpg.it/threads/1102-Shadow-Man
Facciamo un po' di cultura va ;)
Mitico Shadowman! Che atmosfere!!! :cool:
Giocato e finito su Dreamcast all'uscita! :cry:
Free Gordon
07-03-2016, 10:41
Il mio Enermax da 900W l'ho pagato 200€ 5 anni fa...
eh.. vabbè è una bestia quell'ali! :D
dado1979
07-03-2016, 11:13
Boh..anche a me da "Recommended PSU Wattage: 624 W" con config in firma.. :D
Non ce la faccio proprio a sentire queste boiate (non è personale verso di te Gordon).
Scusate se vi offendo, ma senza rendervene conto fate disinformazione... trattate i Watt come se fosse poesia, sono numeri... quel programmino per il calcolo non è affidale, sovrastima (e non di poco)... è normale sia così; ma secondo voi un produttore di psu vi dirà di comprare un ali corretto per il tuo utilizzo o sovrastimerà, cosa gli conviene fare?
Io con un psu da 750 W faccio andare un crossfire con una 290X e una 290 e quel programma dice che consumo 810 W e mi consiglia una psu da 900 W... chi mi spiega come faccio a giocare in crossfire con la mia psu???
Compratevi una wattametro invece di sparare numeri a caso.
Chi di voi ha una r9 390x e usa un monitor a 1440p (magari 21:9 34" :Prrr: )? come vi trovate?
pollopopo
07-03-2016, 12:23
Io con un 27 1440 mi trovo bene :)
Francamente un 34 lo vedo meglio con il 4k :/
Anche perché il 34 21:9 che menzioni te è 2560x1080 :)
L'r9 lo regge bene... Ovviamente i 60fps granitici le ottieni solo con un leggero taglio sulle impostazioni
Inviato dal mio LG-D855
Gundam1973
07-03-2016, 12:26
Non ce la faccio proprio a sentire queste boiate (non è personale verso di te Gordon).
Scusate se vi offendo, ma senza rendervene conto fate disinformazione... trattate i Watt come se fosse poesia, sono numeri... quel programmino per il calcolo non è affidale, sovrastima (e non di poco)... è normale sia così; ma secondo voi un produttore di psu vi dirà di comprare un ali corretto per il tuo utilizzo o sovrastimerà, cosa gli conviene fare?
Io con un psu da 750 W faccio andare un crossfire con una 290X e una 290 e quel programma dice che consumo 810 W e mi consiglia una psu da 900 W... chi mi spiega come faccio a giocare in crossfire con la mia psu???
Compratevi una wattametro invece di sparare numeri a caso.
Anfatti avevo scritto anche io che secondo me è un po di manica larga quel tool.......:D
Robydriver
07-03-2016, 13:09
La Gigabyte appena montata sta a 50 :rolleyes:
Io però gli ho modificato la curva delle ventole altrimenti sino a 60 neanche partono, neanche al minimo. Sennò sta sui 40 (con il discutibile case che ho).
Se la Gigabyte ha le ventole ferme fino a 60°,il fatto che in idle è a 50 può essere del tutto normale (anzi,lo è).Basta avere un case poco aerato o con ventole non disposte in modo ottimale e la gpu,lavorando in dissipazione passiva,raggiunge tali temperature facilmente.
Ciao ragazzi, ma che differenza c'è tra la r9 390x sapphire Tri-X e quella nitro? A me sembrano uguali tranne la colorazione :confused: e non trovo review della nitro, solo tri-x
Se ne era parlato qualche pagina fà.
Di sicuro,hanno lo stesso pcb ma cambiano alcuni componenti tipo le induttanze e mi pare i chip dei vrm (avevo postato le foto dei 2 pcb).
Poi,non so se a livello di dissipatore siano uguali o vi siano differenze di spessore/numero di alette,ecc.
dado1979
07-03-2016, 13:16
La Gigabyte appena montata sta a 50 :rolleyes:
Ha le ventole ferme... è normale che abbia temperature più alte in IDLE... non c'è nessun tipo di problema in questo, anzi è un di + (meno rumore).
Quello che devi guardare sono le temperature in FULL LOAD...
Aurora2008
07-03-2016, 13:27
Ha le ventole ferme... è normale che abbia temperature più alte in IDLE... non c'è nessun tipo di problema in questo, anzi è un di + (meno rumore).
Quello che devi guardare sono le temperature in FULL LOAD...
Le ventole sono tutt'altro che ferme... in media intorno a 1200rpm
dado1979
07-03-2016, 13:41
Le ventole sono tutt'altro che ferme... in media intorno a 1200rpm
In full load che temp hai?
Free Gordon
07-03-2016, 13:52
Anfatti avevo scritto anche io che secondo me è un po di manica larga quel tool.......:D
Sicuramente sovrastima i consumi. ;)
deadbeef
07-03-2016, 15:01
Impressionante la Vapor-X 290 :eek: Dopo quasi un'ora di Valley
http://gpuz.techpowerup.com/16/03/07/d3s.png
Parideboy
07-03-2016, 15:03
Impressionante la Vapor-X 290 :eek: Dopo quasi un'ora di Valley
http://gpuz.techpowerup.com/16/03/07/d3s.png
Spero stock...
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
deadbeef
07-03-2016, 15:05
Si a stock, che poi è in OC a 1000/1400 per come esce dalla fabbrica
Aurora2008
07-03-2016, 15:39
In full load che temp hai?
Dopo circa un'ora di Battlefield 3 in fhd e filtri ultra max 78° (e ventola piuttosto rumorosa).
Sicuramente sovrastima i consumi. ;)
Beh certo, meglio stare larghi che rischiare che qualcuno vada a chiedere i danni perché ha fuso qualche componente per un sovraccarico :D
Gundam1973
07-03-2016, 16:25
Dopo circa un'ora di Battlefield 3 in fhd e filtri ultra max 78° (e ventola piuttosto rumorosa).
Beh certo, meglio stare larghi che rischiare che qualcuno vada a chiedere i danni perché ha fuso qualche componente per un sovraccarico :D
sicuramente si....ma quel tool esagera veramente tanto!!! :-)
RealB33rM4n
07-03-2016, 18:01
Ragazzi giovedi arriva l'arctic cooler IV per la mia R9 290 che se non ricordo male era sbloccabile a X poi ricontrollero'. E mi sono arrivati anche i 2 blocchi in alluminio per fare il dissipatore custom per ram e VRM!!! Vediamo che riesco a combinare!
Aurora2008
07-03-2016, 21:51
Ha le ventole ferme... è normale che abbia temperature più alte in IDLE... non c'è nessun tipo di problema in questo, anzi è un di + (meno rumore).
Quello che devi guardare sono le temperature in FULL LOAD...
Ho fatto una prova visiva. MSI afterburner dice che le ventole girano a 1200 rpm invece sono ferme.
Ed ho anche capito che il componente che fa maggior rumore è l'alimentatore :doh:
pollopopo
07-03-2016, 22:11
Ti compri un ax e scopri il magimo mondo del silenzio xD
Inviato dal mio LG-D855
Aurora2008
07-03-2016, 22:26
Ti compri un ax e scopri il magimo mondo del silenzio xD
Inviato dal mio LG-D855
Dopo tre giorni preferirei non cambiare :muro:
Ho fatto una prova visiva. MSI afterburner dice che le ventole girano a 1200 rpm invece sono ferme.
Ed ho anche capito che il componente che fa maggior rumore è l'alimentatore :doh:
il mio NZXT quando si scalda ha la ventola che fa un casino infernale, da sola riesce a fare piu' casino dell e 9 ventole Enermax + 2 della 290 montante sl mio pc :D . Quando avro' due soldi lo cambio con uno silenzioso.
Per capire quli sono gli AX o alimentatori silenziosi di portata max da 700W ?
Prima di questo avevo un Enermax Liberty 500w di una silenziosita' mostruosa. :( :(
Ragazzi giovedi arriva l'arctic cooler IV per la mia R9 290 che se non ricordo male era sbloccabile a X poi ricontrollero'. E mi sono arrivati anche i 2 blocchi in alluminio per fare il dissipatore custom per ram e VRM!!! Vediamo che riesco a combinare!
Posta tutto :D :D :D
illidan2000
08-03-2016, 08:56
il mio NZXT quando si scalda ha la ventola che fa un casino infernale, da sola riesce a fare piu' casino dell e 9 ventole Enermax + 2 della 290 montante sl mio pc :D . Quando avro' due soldi lo cambio con uno silenzioso.
Per capire quli sono gli AX o alimentatori silenziosi di portata max da 700W ?
Prima di questo avevo un Enermax Liberty 500w di una silenziosita' mostruosa. :( :(
staccala, vedi se ci sono differenze apprezzabili di temperature.
Potresti anche metterci su una banale resistenza per abbassarne il voltaggio. La mia dell'Armor+ l'ho collegata ad un rheobus per abbassarne il rumore
Aurora2008
08-03-2016, 10:20
staccala, vedi se ci sono differenze apprezzabili di temperature.
Potresti anche metterci su una banale resistenza per abbassarne il voltaggio. La mia dell'Armor+ l'ho collegata ad un rheobus per abbassarne il rumore
Stacca cosa? Mica si riesce a staccare la ventola dell'ALI, nè collegarla ad un rheobus... :mbe:
illidan2000
08-03-2016, 10:44
Stacca cosa? Mica si riesce a staccare la ventola dell'ALI, nè collegarla ad un rheobus... :mbe:
ah.... pensavo fosse del case l'NZXT ! eheh. Non pensavo facessero pure alim :)
in firma vedo un thermaltake paris. In effetti, non era chiaro come il case si scaldasse. Pensavo ad un qualche sensore sulla ventola, lato case!
E' il guaio di questi alim, se lavorano oltre il 70/80% cominciano a scaldare. Uno dovrebbe comprare un alim un po' più sovradimensionato, e farlo lavorare a metà carico, per stare trq
ah.... pensavo fosse del case l'NZXT ! eheh. Non pensavo facessero pure alim :)
in firma vedo un thermaltake paris. In effetti, non era chiaro come il case si scaldasse. Pensavo ad un qualche sensore sulla ventola, lato case!
E' il guaio di questi alim, se lavorano oltre il 70/80% cominciano a scaldare. Uno dovrebbe comprare un alim un po' più sovradimensionato, e farlo lavorare a metà carico, per stare trq
Esatto, io mi ero fermato a 700W perche' ho un ups di 700W.
Cmq la caxxata la feci all'epoca perche' tra le caratteristche in negativo c'era proprio il rumore della ventola. In realta' mi ero fidato di NZXT ma stavolata l'alimentatroe recensito da piu' parti ha ricevuto piu' critiche che altro. :mad: :mad: :mad:
Aurora2008
08-03-2016, 11:10
ah.... pensavo fosse del case l'NZXT ! eheh. Non pensavo facessero pure alim :)
in firma vedo un thermaltake paris. In effetti, non era chiaro come il case si scaldasse. Pensavo ad un qualche sensore sulla ventola, lato case!
E' il guaio di questi alim, se lavorano oltre il 70/80% cominciano a scaldare. Uno dovrebbe comprare un alim un po' più sovradimensionato, e farlo lavorare a metà carico, per stare trq
Non faccendo OC non credo di superare il 50% della potenza dell'ali ;)
Quando avrò tempo proverò a girarlo verso il basso per vedere se diventa più silenzioso...
illidan2000
08-03-2016, 11:34
Esatto, io mi ero fermato a 700W perche' ho un ups di 700W.
Cmq la caxxata la feci all'epoca perche' tra le caratteristche in negativo c'era proprio il rumore della ventola. In realta' mi ero fidato di NZXT ma stavolata l'alimentatroe recensito da piu' parti ha ricevuto piu' critiche che altro. :mad: :mad: :mad:
quanto consumi mediamente?
dado1979
08-03-2016, 12:39
Dopo circa un'ora di Battlefield 3 in fhd e filtri ultra max 78° (e ventola piuttosto rumorosa).
Beh certo, meglio stare larghi che rischiare che qualcuno vada a chiedere i danni perché ha fuso qualche componente per un sovraccarico :D
Temperature ok.
Ho fatto una prova visiva. MSI afterburner dice che le ventole girano a 1200 rpm invece sono ferme.
Ed ho anche capito che il componente che fa maggior rumore è l'alimentatore :doh:
Perfetto.
Niente di nuovo sul fronte occidentale.
dado1979
08-03-2016, 12:48
quanto consumi mediamente?
Cosa vuoi che consumi con quella configurazione? 300 W circa.
pollopopo
08-03-2016, 13:00
Esatto, io mi ero fermato a 700W perche' ho un ups di 700W.
Cmq la caxxata la feci all'epoca perche' tra le caratteristche in negativo c'era proprio il rumore della ventola. In realta' mi ero fidato di NZXT ma stavolata l'alimentatroe recensito da piu' parti ha ricevuto piu' critiche che altro. :mad: :mad: :mad:
Cambia la ventola con una regolabile o con una fissa... Se hai un carico massimo di 300w nel peggiore dei casi disperdi in calore da i 35 ad i 50w... Con una buona ventola da 1200rpm dovresti essere tranquillo, forse basta anche da meno.
Inviato dal mio LG-D855
Scusate.
Avete mai avuto il problema della schermata rossa?
Parideboy
09-03-2016, 00:33
Scusate.
Avete mai avuto il problema della schermata rossa?
Quando provavo varie frequenze da overclock mi è capitato di avere schermate rosa (tendenti al fucsia) ma rosse non saprei.
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Aurora2008
09-03-2016, 06:30
Scusate.
Avete mai avuto il problema della schermata rossa?
Con la 6950. Con un po' di downvolt e un profilo ventole più aggressivo la situazione è migliorata. Secondo me era un problema di vram.
Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
Cambia la ventola con una regolabile o con una fissa... Se hai un carico massimo di 300w nel peggiore dei casi disperdi in calore da i 35 ad i 50w... Con una buona ventola da 1200rpm dovresti essere tranquillo, forse basta anche da meno.
Inviato dal mio LG-D855
Grazie a tutti per le risposte ma..... quando metto la mano sull'uscita dell'ali l'aria e' bella calda con ventola che girera' a manetta, mettere una ventola che gira a 1200 RPM o meno non significherebbe cuocere l'ali alla lunga?.
I consumi, calcolando che arrivo da una configurazione cross 6870 e ora solo una R9 290, con CPu overc. a 4ghz 8 ventole da 120 1x140 mouse e tastiera game, 3 SSD + 1 HDD 7200RPM il consumo si attesta in full sui 550W.
Diciamo che un buon 650 c stavo largo, ho preso un 700 pensando al futuro.
pollopopo
09-03-2016, 08:24
circa 300-350 in full load con i giochi.....
A 1200rpm con una ventola da 12 o 14 mi pare strano si cuocia..... È fatto veramente coi piedi se no.....
Considera che un corsair ax sta in passivo fino a 300-400w di assorbimento.... Non vedo come il tuo necessitì di una turbina per raffreddarlo.
Ma aspira aria fresca o da dento il case?
Dagli una pulita dentro e metti una ventola regolabile e ti passa la paura.
Inviato dal mio LG-D855
illidan2000
09-03-2016, 08:39
Grazie a tutti per le risposte ma..... quando metto la mano sull'uscita dell'ali l'aria e' bella calda con ventola che girera' a manetta, mettere una ventola che gira a 1200 RPM o meno non significherebbe cuocere l'ali alla lunga?.
I consumi, calcolando che arrivo da una configurazione cross 6870 e ora solo una R9 290, con CPu overc. a 4ghz 8 ventole da 120 1x140 mouse e tastiera game, 3 SSD + 1 HDD 7200RPM il consumo si attesta in full sui 550W.
Diciamo che un buon 650 c stavo largo, ho preso un 700 pensando al futuro.
il consumo in full non include i picchi, che possono anche andare oltre i 700w. Nel tuo caso avrei preso un 850w
pollopopo
09-03-2016, 08:49
O.o
Allora con un cross ci vogliono minimo 1200w..............
Inviato dal mio LG-D855
Ni
Se prendi il mio antec viene dato per 850w continui massimi MA hanno testato che fino a picchi di quasi 950w tiene botta.... Ma è un platinum...
Dipende anche sa che modello di vga comunque...le msi 290x cicciano 50 60w in piu di altre hawaii....
circa 300-350 in full load con i giochi.....
A 1200rpm con una ventola da 12 o 14 mi pare strano si cuocia..... È fatto veramente coi piedi se no.....
Considera che un corsair ax sta in passivo fino a 300-400w di assorbimento.... Non vedo come il tuo necessitì di una turbina per raffreddarlo.
Ma aspira aria fresca o da dento il case?
Dagli una pulita dentro e metti una ventola regolabile e ti passa la paura.
Inviato dal mio LG-D855
La ventola butta fuori l'aria dall'ali, forse devo modificarla e girarla ????
cmq dal link sotto potrai vedere che in quanto a silenziosita' e' una chiavica .:mad: :mad:
https://www.techpowerup.com/reviews/NZXT/HALE82-700-V2/10.html
deadbeef
09-03-2016, 12:32
Schermata rossa vista solo in OC pesante con cpu e gpu overvoltate
La ventola butta fuori l'aria dall'ali, forse devo modificarla e girarla ????
cmq dal link sotto potrai vedere che in quanto a silenziosita' e' una chiavica .:mad: :mad:
https://www.techpowerup.com/reviews/NZXT/HALE82-700-V2/10.html
HO SBAGLIATO, mi sembrava strano,, la ventola soffia dentro l'ali !!! :D :D
pollopopo
09-03-2016, 13:52
In effetti fa cag@re come ali xD
Piglia il decollo!
Comunque usa un sensore di carico o di temp per regolare la ventola?
Comunque guarda...in inverno a 800-1000rpm dormi sogni tranquilli... A 1300-1500rpm massimo in estate se non usi il condizionatore....
L'ali toccava nei test i 55 gradi con 700w di carico a temperature molto elevate dove veniva eseguito il test (sarà stato testato nel deserto.....) e la ventola gira al massimo a 1800rpm.... Quindi credo che già a 1200-1300 se non superi i 32 gradi in camera dormi sogni tranquilli anche in estate con carichi fino a circa 400w
Ne metti una regolabile e la metti al posto dell'originale... Con 400-500rpm in meno levi molto rumore su una ventola da 14cm
Inviato dal mio LG-D855
alex_gio1983
09-03-2016, 14:33
il seasonic s12ii 620w 80+ è sufficiente per una xfx r 390 e i5 (non overclock) ?
In effetti fa cag@re come ali xD
Piglia il decollo!
Comunque usa un sensore di carico o di temp per regolare la ventola?
Comunque guarda...in inverno a 800-1000rpm dormi sogni tranquilli... A 1300-1500rpm massimo in estate se non usi il condizionatore....
L'ali toccava nei test i 55 gradi con 700w di carico a temperature molto elevate dove veniva eseguito il test (sarà stato testato nel deserto.....) e la ventola gira al massimo a 1800rpm.... Quindi credo che già a 1200-1300 se non superi i 32 gradi in camera dormi sogni tranquilli anche in estate con carichi fino a circa 400w
Ne metti una regolabile e la metti al posto dell'originale... Con 400-500rpm in meno levi molto rumore su una ventola da 14cm
Inviato dal mio LG-D855
Si supporta un sensore di carico/temperatura, tanto che quando e' a "riposo" e' praticamente inudibile.
Cmq vedo di sostituire la ventola con una piu' performante con meno RPM.
dado1979
09-03-2016, 15:12
il seasonic s12ii 620w 80+ è sufficiente per una xfx r 390 e i5 (non overclock) ?
Hai voglia, basta e avanza.
Free Gordon
09-03-2016, 15:12
il seasonic s12ii 620w 80+ è sufficiente per una xfx r 390 e i5 (non overclock) ?
Certo ;)
è tempo di dx12
http://www.pcgameshardware.de/Hitman-Spiel-6333/Specials/DirectX-12-Benchmark-Test-1188758/
:sofico:
Ho preso una 390 MSI, c'è qualche gioco in omaggio registrandola?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
è tempo di dx12
http://www.pcgameshardware.de/Hitman-Spiel-6333/Specials/DirectX-12-Benchmark-Test-1188758/
:sofico:
Non lo digerisco proprio il crucco ma capisco che hanno tolto fiji e tonga per non so quale motivo visto che dicono di aver usato i 16.3
Qualcuno aiuta un povero anglofono bergamasco?
deadbeef
10-03-2016, 19:12
Da notare come la 980 Strix anche in OC prenda schiaffi a destra e sinistra dalle 390/390x a tutte le risoluzioni
@FroZen: con Fiji e Tonga c'è un problema di framelock derivato dall'utilizzo del Windows Composing Engine su DX12, il quale lega il framerate dell'ambiente desktop a quello del gioco, quindi in sostanza al momento non si riesce ad avere un framerato sbloccato rispetto a quello di windows
Oirasor_84
10-03-2016, 19:40
Non lo digerisco proprio il crucco ma capisco che hanno tolto fiji e tonga per non so quale motivo visto che dicono di aver usato i 16.3
Qualcuno aiuta un povero anglofono bergamasco?
Ti conviene vendere le tonghine e prendere un sli di 960 :sofico:
monster.fx
10-03-2016, 21:01
è tempo di dx12
http://www.pcgameshardware.de/Hitman-Spiel-6333/Specials/DirectX-12-Benchmark-Test-1188758/
:sofico:
Ma non ho capito se è un bench/demo scaricabile oppure no.
Comunque contento che le rosse comincino a uscire i denti . Io ho preso la 390 e non la 970 proprio perché più vicino a 980... e secondo me più longeva.
Poi con polaris vedremo.
Free Gordon
10-03-2016, 22:54
Azzo...la 390X va' solo un 9% in meno di una 980Ti... :sofico:
AZZ la 390x bella bestiola :eek: :eek: :eek:
illidan2000
11-03-2016, 08:38
Azzo...la 390X va' solo un 9% in meno di una 980Ti... :sofico:
grandissimo risultato. ma perché non hanno messo pure dentro le fury in questo bench!?!?!?!
Le dx12 pare siano una manna dal cielo per le rosse, tutto ciò fa ben sperare!
Free Gordon
11-03-2016, 10:25
grandissimo risultato. ma perché non hanno messo pure dentro le fury in questo bench!?!?!?!
Le dx12 pare siano una manna dal cielo per le rosse, tutto ciò fa ben sperare!
Perchè hanno problemi driver le Fiji. Ma credo non tarderà ad arrivare il fix driver per Hitman @Fiji dx12 ;)
Provato i crimson 16.3, disabilitando il risparmio energetico mantiene le frequenze abbastanza bene ed è tutto, almeno al primo impatto, più fluido, solo che la scheda sta sempre a palla durante il 3d, quando sono in ambiente desktop lo reattivo, altrimenti durante i filmati le frequenze e le temperature vanno in alto grossomodo come se stessi giocando... Va bene che ci sia questa funzione ma è un placebo, finché non rivedono la parte di software per il risparmio energetico.
deadbeef
11-03-2016, 13:40
è tempo di dx12
http://www.pcgameshardware.de/Hitman-Spiel-6333/Specials/DirectX-12-Benchmark-Test-1188758/
:sofico:
Hanno aggiunto la Fury e la 290 :asd: E' come avere una bottiglia di vino nel case
Scusate, ma nei driver CRIMSON c'e' da qualche parte il feno tirato per la GPU o e' un problema di CPU LIMITED nel mio caso ?
Mi spiego meglio, guardando i test con Heaven Benchmark e unigine Vallye gli FPS in hd 1980x1080 schizzano a piu' di 70/88 FPS.
Io alla risluzione max del mio schemo 1680x1050 tutto in full rimango al palo a 60,5 fps. Hoprovato anche ad overclokkare la gpu ma al max arrivo a 61.
E' vero che non si scrosta da quegli fps ma mi chiedo perche' ?
Soprattutto alla luce del fatto che la gpu lavora ad una risuluzione piu' bassa e dovrebbe spingeredi piu', o sbaglio ?
Per carita' gioco agli FPS SWB, BF3 e 4 tutto a full e anche di piu' non risentendo di scatti minimi, ma mi chiedo se anche in questo caso potrei avere qualche cosa di meglio.
Inoltre se disinstallo i driver della GPU tramite l'unistaller e DDU quando reinstallo devo reinstallare anche i driver del chipset 990 FX ?
un pò di test home made. Ho deciso di spostare la 290x sull'fx consapevole che in dx11 va mediamente uno schifo (in confronto ad nvidia) per tre semplici motivi:
1) sul "muletto" (firma) che è da scrivania, gioco soltanto ad fps (e per ora ci sta solo bf4 che su fx va una cannonata) e rocket league
2) la 980ti sul 4670k soffre molto meno di situazioni cpu limited, almeno fino alle dx11
3) con le dx12 alle porte secondo me la piattaforma AMD che ho darà qualche bello schiaffone...
overhead test, il vero problema dei driver e delle cpu amd (per quanto riguarda le drawcall)
FX9370@4.7ghz + 290x 1150/1600 vs i5 4670k@4.4ghz + 980ti 1400/1800.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlf1/v/t1.0-9/12814271_978397125575676_1900482717828289180_n.jpg?oh=c40ec635115f743bc94e6ad7f9a70e78&oe=57618E93
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/t31.0-8/12828490_978397128909009_4003508344717073250_o.jpg
edit: non capisco perchè sulla prima foto mi da il link invece di incorporare l'immagine... cmq si apre!
edit 2: appena trovato ! mamma mia ! http://i.imgur.com/16xJjkV.jpg
Mi sa che hai fatto una cazzata
http://www.overclock.net/content/type/61/id/2731009/
Sono dei volponi in amd, cercano in tutti i modi di non farti cambiare hw :asd: zen mio al day 1
Ps: non avevo visto che avevi editato
amon.akira
11-03-2016, 15:43
nei bench di pcgameshardware la 980ti guadagna +6fps vs le dx11
nei bench di computerbase la 980ti perde -4fps vs le dx11
chi avrà ragione?
amon.akira
11-03-2016, 15:56
la media è che le nvidia restano uguali switchando tra dx11-dx12...invece qui uno dice che cmq hanno un gain, e l altro dice che vanno peggio.
Non avevo visto che avevi messo i risultati in dx12 su un fx e volevo trollarti
pollopopo
11-03-2016, 16:53
In amd han fatto tutti i vecchi prodotti pensando al futuro................
Solo che poi nvidia e intel hanno i soldi per recuperare il terreno perso.....
Inviato dal mio LG-D855
cinghia1992
11-03-2016, 17:52
Ragazzi ho un problema, praticamente ho una r9 290x della msi, e non riesco ad installare i driver oltre i 16.1.1...praticamente se provo ad installare i 16.2, i 16.2.1 oppure i 16.3 dopo riavvio alla fine dell'installazione windows non riesce ad avviarsi. Ho fatto la prova con il PC appena formattato, ed installando quelle 3 versioni il risultato è il medesimo.
deadbeef
11-03-2016, 17:54
La MSI gaming oc? A me lo faceva se facevo OC sulla scheda e poi al riavvio schermata nera per una questione di voltaggi non erogati a sufficienza dai driver, in realtà lo fa anche adesso con la Asus dcu2.
Entra in modalità provvisoria, cancella i driver con DDU e togli qualsiasi OC fatto tramite programmi esterni tipo trixx o afterbuner, poi reinstallali.
Se non hai fatto OC manuale, non vorrei sia un problema legato a quello di fabbrica di 1030/1250
cinghia1992
11-03-2016, 18:13
La MSI gaming oc? A me lo faceva se facevo OC sulla scheda e poi al riavvio schermata nera per una questione di voltaggi non erogati a sufficienza dai driver, in realtà lo fa anche adesso con la Asus dcu2.
Entra in modalità provvisoria, cancella i driver con DDU e togli qualsiasi OC fatto tramite programmi esterni tipo trixx o afterbuner, poi reinstallali.
Se non hai fatto OC manuale, non vorrei sia un problema legato a quello di fabbrica di 1030/1250
Già avuto quel problema, questo è un altro. Praticamente se provo ad installare i driver 16.2 , 16.2.1 oppure i 16.3 mi si rovina l'installazione di windows, praticamente ad ogni avvio mi va la diagnostica e tenta il recupero, ma n on va a buon fine. Non posso nemmeno entrare in modalità provvisoria, l'unico modo è formattare...Ripeto lo fa anche da pc appena formattato...
cinghia1992
11-03-2016, 18:29
praticamente ogni volta che riavvio dopo aver installato i driver in questione ottengo questo
http://i.imgur.com/G3Imh2R.jpg
deadbeef
11-03-2016, 18:39
Ah ok.....potrebbe essere una questione legata ai driver non WHQL ed il modo in cui li gestisce Windows 10? Ipotizzo
Gundam1973
11-03-2016, 21:41
praticamente ogni volta che riavvio dopo aver installato i driver in questione ottengo questo
http://i.imgur.com/G3Imh2R.jpg
era capitato anche a me...il problema era che windows si settava per installare in automatico il driver suo invece del nuovo quando riavvia.
Avevo risolto entrando in mod prov e disattivando l'opzione negli aggiornamenti automatici del driver nel pannello di controllo di win10...e quando si è riavviato ha tirato dentro i driver giusti.
Prova!:D
monster.fx
12-03-2016, 07:33
Di che frame rate parliamo?
Io aspetto un ulteriore abbassamento del prezzo ...
monster.fx
12-03-2016, 07:49
Pc1 overall 110fps
Muletto overall 58fps
Stessi settiing
Mi sa che Tomb Raider sia molto Nvidia friendly.
Io proverei a scambiare le VGA per esserne certi.
antonioalex
12-03-2016, 08:59
provato ieri sera TR, in dx12 ho i fps minimi accettabili, ma perde mediamente 5fps al confronto con le 11 :muro: , mi sa che di dx12 hanno solo la dicitura :D .
Oirasor_84
12-03-2016, 10:56
Anche io ieri ho provato al volo tomb raider e col sistema in firma faccio meno fps in dx 12.
Max setting 1080p+fxaa DX11
https://scontent-ams3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/wl/t35.0-12/12422147_10204118170473113_360583215_o.jpg?oh=7bdd769103ae5156c755e5474c48c179&oe=56E669BE
Max setting 1080p+ fxaa DX12
https://scontent-ams3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/wl/t35.0-12/12722253_10204118170713119_940344352_o.jpg?oh=fa0f2ddb0b1985d697b18b035466c630&oe=56E6382C
Però secondo me c'è qualcosa che non va con il bench,perchè in dx11 quando giocai la valle geotermica non avevo il framerate che risulta dal bench,nella stessa scena della valle geotermica del bench in game faccio meno fps.Oggi se ho tempo provo con qualche salvataggio ad andare in zone dove gli fps mi stavano a 37 per vedere se con le dx12 è più fluida la scena, certo ad occhio speriamo di capirlo visto che non si può usare nessun contatore per vedere gli fps in dx12 mentre ci sono metto anche i crimson 16.3.Il bench integrato comunque ha qualcosa che non mi quadra,da sempre risultati diversi in dx11
Ho l impressione che si tratti di driver acerbi. Vedendo i bench dx12 vs dx11 avevo gridato al miracolo ma se le cose stanno così mi sta quasi per incaxxare:mad:
Ma a parte gli FPS a livello grafico dx 12 come stiamo messi ?
Oirasor_84
12-03-2016, 11:42
Ho l impressione che si tratti di driver acerbi. Vedendo i bench dx12 vs dx11 avevo gridato al miracolo ma se le cose stanno così mi sta quasi per incaxxare:mad:
Ho appena messo i crimson 16.3 e gia il bench in dx12 è migliorato
http://s28.postimg.org/rfvb93fy5/bench_dx12.jpg (http://postimg.org/image/ebpqwenw9/full/)
Crimson 16.2 bench dx12:
Overall score: 46.60 FPS link image https://scontent-ams3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/wl/t35.0-12/12722253_10204118170713119_940344352_o.jpg?oh=fa0f2ddb0b1985d697b18b035466c630&oe=56E6382C
Crimson 16.3 bench dx12:
Overall score: 51.48 FPS link image vedi sopra
Ma a parte gli FPS a livello grafico dx 12 come stiamo messi ?
A livello grafico non cambia nulla non hanno aggiunto altri effetti,pomeriggio testo in game nelle zone dove in dx 11 facevo pochi fps perchè il bench integrato secondo me è poco attendibile.
°Phenom°
12-03-2016, 18:03
Più tardi lo provo anche io in dx12, anche se a 2560x1440 non mi aspetto chissà che miracoli.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Oirasor_84
12-03-2016, 18:12
@Phenom ho appena fatto delle prove nella valle geotermica,fra le altre cose ho scoperto che il contatore degli fps di steam funziona in dx12 e praticamente nel mio sistema abilitando le dx12 perdo 5/6fps rispetto alle dx11 negli stessi punti.
°Phenom°
12-03-2016, 18:31
Partiamo male allora :asd: Potresti perfavore dirmi come attivare il contatore fps di steam?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Oirasor_84
12-03-2016, 18:43
Partiamo male allora :asd: Potresti perfavore dirmi come attivare il contatore fps di steam?
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Dunque clicca su steam/impostazioni poi vai su "gioco" e trovi la voce "contatore in gioco degli FPS" e scegli di abilitarla a destra,sinistra ecc... se non ti funziona al primo avvio prova a chiudere steam e riavviare perchè a me la prima volta non ha funzionato, non so perchè ma dopo aver riavviato steam è spuntato il contatore.
RealB33rM4n
12-03-2016, 21:09
Ah ok.....potrebbe essere una questione legata ai driver non WHQL ed il modo in cui li gestisce Windows 10? Ipotizzo
No io ho messo in sequenza 16.1.1 fino agli attuali 16.3 hotfix con win10pro e nessun problema
tecnoman
13-03-2016, 02:47
Mi sa che Tomb Raider sia molto Nvidia friendly.
Io proverei a scambiare le VGA per esserne certi.
prova sono curioso anch' io, anche se da test in girp la 980ti sembra trovarsi a suo agio con le dx12
Mi sa che Tomb Raider sia molto Nvidia friendly.
Io proverei a scambiare le VGA per esserne certi.
Quoto purtroppo i driver AMD vogliono CPU performanti. Sarei curioso di sapere come va a GPU invertite anche se le nVidia sono più performanti con CPU poco potenti.
A questo punto la mia 290 e fortemente castrata con la mia CPU, già ne ero consapevole ma non del 50%, se guardo al tuo 9370
°Phenom°
13-03-2016, 08:46
Provato con il bench integrato ed a parità di settings in dx12 ho una media inferiore di circa 5 fps, però guardando un pò qualche test su internet ho visto che anche su altre schede sia nvidia che amd generalmente non si hanno buone prestazioni, solo in poche testate hanno riscontrato un aumento di fps. Da ciò deduco che questa patch di tr è abbastanza buggata, vedremo con la prossima se risolvono.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Penso che ste dx12 allinizio saranno un po' un casino
°Phenom°
13-03-2016, 12:12
Questo c'era da aspettarselo, specialmente se parliamo di giochi patchati alle dx12 come TR. Vedremo come si evolve la situazione... certo che però fare addirittura meno fps rispetto alle dx11 lascia pensare a quanto impegno come al solito ci mettano gli sviluppatori :asd:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Oirasor_84
13-03-2016, 12:26
Ma secondo me c'è qualcosa che non quadra,per esempio sul thread di tomb raider un utente con 290x e i7 2600 a 4.8ghz dice di aver guadagnato 7fps di avg in dx12,con le nvidia c'è chi sostiene non ci siano incrementi in dx12 e chi registra incrementi di 10fps :confused:
Questo c'era da aspettarselo, specialmente se parliamo di giochi patchati alle dx12 come TR. Vedremo come si evolve la situazione... certo che però fare addirittura meno fps rispetto alle dx11 lascia pensare a quanto impegno come al solito ci mettano gli sviluppatori :asd:
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
No intendo anche su titoli dx12 dalla radice....le amd e le nvidia attuali hanno due set diversi di supporto e conoscendo i twimtbp scommetto che su amd al day 1 andranno ammerda...finché non arrivano le nuove vga con set piu uniformi prevedo casini...
dado1979
13-03-2016, 14:59
Quoto purtroppo i driver AMD vogliono CPU performanti. Sarei curioso di sapere come va a GPU invertite anche se le nVidia sono più performanti con CPU poco potenti.
A questo punto la mia 290 e fortemente castrata con la mia CPU, già ne ero consapevole ma non del 50%, se guardo al tuo 9370
Non credo ce ne sia la necessità... le DX12 faranno proprio quello: farci risparmiare sulle CPU (che già contavano poco, ora proprio una mazza).
deadbeef
13-03-2016, 15:03
Non credo ce ne sia la necessità... le DX12 faranno proprio quello: farci risparmiare sulle CPU (che già contavano poco, ora proprio una mazza).
bhe, detto niente....comunque i maggior vantaggi dalle dx12 arriveranno per chi ha cpu multi core di fascia non top. Se uniamo questo al fatto che AsRock sta tirando fuori schede madri con generatore di clock esterno per fare oc sulle serie non K di Intel, potrebbe essere che si abbassino i prezzi su tutta la linea, aspettando Zen di AMD.
pollopopo
13-03-2016, 15:41
C'è giâ un'altra ditta di matherboard che lo permette, non ricordo il nome peró. Mi pare fosse una ditta che faceva board solo per server e si è spostata anche nel mondo consumer.
Un motivo in più per far durare anni e anni il mio buon vecchio 4670k
Inviato dal mio LG-D855
deadbeef
13-03-2016, 18:14
Di produttori per mb server mi vengono in mente solo SuperMicro e Tyan (Biostar?)
OT: ma DFI che fine ha fatto?
DFI ora fa solo mb per industria
pollopopo
13-03-2016, 20:16
Supermicro mi pare.
La versione mAtx ha lo sblocco mi pare
Inviato dal mio LG-D855
oggi hwnews ha pubblicato la prova delle DX12 per RISE OF TOMB RAIDER
http://www.gamemag.it/news/rise-of-the-tomb-raider-nuova-patch-aggiunge-il-supporto-alle-directx-12_61523.html
Quanti di voi trovano riscontro in quello che hanno scritto visto che le avete gia' provate ?
in questo link poi si vedono 14 FPS in piu', ma in base a quello che avete scritto mi sembra strano.
http://tombraider.tumblr.com/post/140859222830/dev-blog-bringing-directx-12-to-rise-of-the-tomb
dylandog_666
16-03-2016, 14:21
Un consiglio , 20 euro di differenza tra la xfx 390 e la nitro (quest'ultima più costosa) , voi cosa comprereste? La xfx comprata su amazon..
FedeGata
16-03-2016, 14:32
Un consiglio , 20 euro di differenza tra la xfx 390 e la nitro (quest'ultima più costosa) , voi cosa comprereste? La xfx comprata su amazon..
Nitro, senza se o ma...
dylandog_666
16-03-2016, 14:41
Nitro, senza se o ma...
Ciao Fede, immaginavo che rispondessi :D
Alla fine sai che sono quasi convinto di prendere la 390 liscia e non la X... Ci sono 60 euro di differenza che in full hd forse non valgono la pena
Free Gordon
16-03-2016, 14:57
per 20 euro prendi la Nitro..
Cmq costasse 40 meno, la XFX col dissipatore dual non è poi così male.. ;) io ci penserei. :D
dado1979
16-03-2016, 15:35
Un consiglio , 20 euro di differenza tra la xfx 390 e la nitro (quest'ultima più costosa) , voi cosa comprereste? La xfx comprata su amazon..
La Nitro.
FirstDance
16-03-2016, 15:56
Ciao Fede, immaginavo che rispondessi :D
Alla fine sai che sono quasi convinto di prendere la 390 liscia e non la X... Ci sono 60 euro di differenza che in full hd forse non valgono la pena
Sapphire R9 390 Nitro a 329,99 su e-prezzo.
dylandog_666
16-03-2016, 16:07
Sapphire R9 390 Nitro a 329,99 su e-prezzo.
Sì l'avevo vista grazie :)
Parlavo dei 60 euro di differenza tra una 390 e una 390x. All'inizio ero super convinto della 390x , adesso non più di tanto considerando che devo giocare in full hd e risparmiare 60 euro non mi dispiacerebbe...
FedeGata
16-03-2016, 16:17
Sì l'avevo vista grazie :)
Parlavo dei 60 euro di differenza tra una 390 e una 390x. All'inizio ero super convinto della 390x , adesso non più di tanto considerando che devo giocare in full hd e risparmiare 60 euro non mi dispiacerebbe...
Ciao Rob!
Guarda, sul full-hd non penso sentiresti troppo la differenza. Se sali di risoluzione potrebbe emergere quel 10% di differenza a favore della x, ma sinceramente penso che a quel punto i 60€ li potresti mettere nel successivo salto generazionale come GPU... Alla fine è lo stesso ragionamento che ho fatto quando ho scelto tra la 290 e la 290x.
Ho installato gli ultimi Crimson 16.3 e ho ROTR (vers.Steam) aggiornato alla versione 1.0.638.8_64.
Niente dx12, ho win7, ne vale la pena aggiornare a 10 secondo voi? Tra 12 ore mi arriva la SSD nuova..
Ah e altra questione: siccome farò una installazione pulita la cartella con i giochi steam installati la posso copiare paro paro o devo reinstallare tutti i giochi?
pollopopo
16-03-2016, 23:32
Dto che fai una istallazione pulita wizoz 10 è sicuramente valido
Inviato dal mio LG-D855
deadbeef
17-03-2016, 00:36
@Ulim: copi la cartella di steam paro paro e poi la aggiungi alla Steam Library, testato ieri :D
antonioalex
17-03-2016, 09:27
@Ulim: copi la cartella di steam paro paro e poi la aggiungi alla Steam Library, testato ieri :D
confermo, infatti ho la cartella sul disco D:\ proprio per ogni eventualità :D
P.S.
ma per la questione ROTR e dx12 qualcuno ha avuto il fantomatico incremento?
confermo, infatti ho la cartella sul disco D:\ proprio per ogni eventualità :D
P.S.
ma per la questione ROTR e dx12 qualcuno ha avuto il fantomatico incremento?
Ma io chiedevo proprio per quello. Leggo solo di gente che ha perso in prestazioni. Gli unici entusiasti sono quelli che fanno le recensioni.
Ho installato gli ultimi Crimson 16.3 e ho ROTR (vers.Steam) aggiornato alla versione 1.0.638.8_64.
Niente dx12, ho win7, ne vale la pena aggiornare a 10 secondo voi? Tra 12 ore mi arriva la SSD nuova..
Ah e altra questione: siccome farò una installazione pulita la cartella con i giochi steam installati la posso copiare paro paro o devo reinstallare tutti i giochi?
Secondo me se devi fare un'installaione nuova vai di windows 10 anche perche' almeno gia' ti metti pronto con le DX12 e gli SSD sono supportati e sfruttati meglio.
PEr quanto concenre la cartella steam o origin non so dirti se basta fare un mero copia/incolla ti consiglio di farti un giro in internet per non prendere fregature.
:cry: Secondo me se devi fare un'installaione nuova vai di windows 10 anche perche' almeno gia' ti metti pronto con le DX12 e gli SSD sono supportati e sfruttati meglio.
PEr quanto concenre la cartella steam o origin non so dirti se basta fare un mero copia/incolla ti consiglio di farti un giro in internet per non prendere fregature.
Mi confermi che funziona la installazione da 0 con supporto creato da media creation tool senza avere effettuato l'aggiornamento da win7? Leggevo che ora si puo attivare con il seriale di w7.
Sì l'avevo vista grazie :)
Parlavo dei 60 euro di differenza tra una 390 e una 390x. All'inizio ero super convinto della 390x , adesso non più di tanto considerando che devo giocare in full hd e risparmiare 60 euro non mi dispiacerebbe...
Ma visto che la 390x con giochi recenti impegnativi come rotr é abbastanza tirata anche in full hd io non andrei sulla 390. Anche perché ora che escono le nuove schede e vengono commercializzate, debuggate, ottimizzati i driver un annetto passa.
antonioalex
17-03-2016, 11:51
Ma io chiedevo proprio per quello. Leggo solo di gente che ha perso in prestazioni. Gli unici entusiasti sono quelli che fanno le recensioni.
infatti qualche pagina addietro son stato uno dei primi a lamentare perdita di frame, l'unico pro è che non ho + cali mostruosi di frame a random.
dylandog_666
17-03-2016, 14:44
Ma visto che la 390x con giochi recenti impegnativi come rotr é abbastanza tirata anche in full hd io non andrei sulla 390. Anche perché ora che escono le nuove schede e vengono commercializzate, debuggate, ottimizzati i driver un annetto passa.
Il mio gioco più recente probabilmente è battlefield 3 :asd: e devo ancora finire il primo bioshock! :fagiano:
RealB33rM4n
17-03-2016, 15:52
Ho installato gli ultimi Crimson 16.3 e ho ROTR (vers.Steam) aggiornato alla versione 1.0.638.8_64.
Niente dx12, ho win7, ne vale la pena aggiornare a 10 secondo voi? Tra 12 ore mi arriva la SSD nuova..
Ah e altra questione: siccome farò una installazione pulita la cartella con i giochi steam installati la posso copiare paro paro o devo reinstallare tutti i giochi?
Steam ha un tasto che ti crea il backup dei giochi.
Origin no. Ma con bf4 copiando la cartella ha riscaricato solo pochi GB invece che tutti e 40GB.
Sia steam che origin permettono lo stesso trucco....fai partire il download, lo metti in pausa, gli cacci sotto il folder coi giochi, fai ripartire il download e dopo poco ti dice che l'ha "scaricato"
Ragazzi i 16.3 non ti fanno saltare in aria la scheda, vero?:D
Gundam1973
17-03-2016, 19:36
io semplicemente reinstallo steam, imposto la cartella su cui ho i giochi della precedente installazione e lui si ritrova subito tutto....poi pero devo fare sempre una verifica dei files e mi trova sempre qlcs che manca perché una parte modesta dei SW la mette da qualche parte su C:...se qualcuno sa come non farglielo fare parli adesso!! :D
Con origin mi sembra più o meno uguale....:D
Si volendo basterebbe tenersi una partizione separata dove piazzarci i giochi e l'os a parte
Aurora2008
17-03-2016, 20:39
io semplicemente reinstallo steam, imposto la cartella su cui ho i giochi della precedente installazione e lui si ritrova subito tutto....poi pero devo fare sempre una verifica dei files e mi trova sempre qlcs che manca perché una parte modesta dei SW la mette da qualche parte su C:...se qualcuno sa come non farglielo fare parli adesso!! :D
Con origin mi sembra più o meno uguale....:D
Con Steam mi è bastato dirgli qual'è la cartella in cui sono presenti i giochi. Con Origin ho dovuto rinominare la cartella dove avevo i giochi, fare partire l'installazione dei giochi, mettere in pausa il download, copiare la cartella con i giochi rinominata all'interno di quella generata nuovamente da Origin e fare ripartire il download aspettando qualche secondo perchè si accorgesse che non doveva più scaricare niente. :D
FirstDance
17-03-2016, 21:44
Ho un problema con la mia nuova R9 390.
Praticamente succede che metà dei giochi non parte o si freeza; l'altra metà parte, ma i tempi di caricamento sono lunghissimi, come minimo quadruplicati rispetto alla mia vecchia HD6850! Quelli che partono, poi vanno senza scatti.
Stranamente, alcuni giochi invece vanno bene. Thief ad esempio sparato al massimo va mediamente a 57 fps, che è in linea con quanto leggo in rete.
Purtroppo è uno dei pochi che gira.
Ho provato alcuni benchmark e sembra tutto a posto.
Qualcuno sa darmi consigli?
I drivers sono i Crimson 16.3
Parideboy
17-03-2016, 21:47
Anch'io ho caricamenti lenti, ma pensavo fosse dovuto sopratutto all'hdd
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
deadbeef
17-03-2016, 21:58
Ho un problema con la mia nuova R9 390.
Praticamente succede che metà dei giochi non parte o si freeza; l'altra metà parte, ma i tempi di caricamento sono lunghissimi, come minimo quadruplicati rispetto alla mia vecchia HD6850! Quelli che partono, poi vanno senza scatti.
Stranamente, alcuni giochi invece vanno bene. Thief ad esempio sparato al massimo va mediamente a 57 fps, che è in linea con quanto leggo in rete.
Purtroppo è uno dei pochi che gira.
Ho provato alcuni benchmark e sembra tutto a posto.
Qualcuno sa darmi consigli?
I drivers sono i Crimson 16.3
Potrebbe essere un problema legato alla compilazione degli shader. Un gioco che ci metteva molto a caricare, se lo carichi una seconda volta, ci mette di meno? Se la risposta è si, potrebbe essere quella la causa, però non saprei come aiutarti
Prova a settare dal Catalyst center Shader Cache "ON" anzichè "AMD Optimized" (non se puoi farlo in modo Globale, o per ogni gioco)
Gundam1973
18-03-2016, 00:11
Si volendo basterebbe tenersi una partizione separata dove piazzarci i giochi e l'os a parte
è gia cosi...io ho un ssd con so e zozzate varie e un ssd dove tengo i giochi a cui un ssd giova...tutti gli altri su un hd meccanico...
Quindi quando spiano, i giochi rimangono dove sono ma ovviamente perdi quelle cartelle che scrive su C...quindi le devi sempre riscaricare...io volevo sapere se c'è modo di dire a steam di mettere quelle cartelle non si C....:D :D
FirstDance
18-03-2016, 07:21
Potrebbe essere un problema legato alla compilazione degli shader. Un gioco che ci metteva molto a caricare, se lo carichi una seconda volta, ci mette di meno? Se la risposta è si, potrebbe essere quella la causa, però non saprei come aiutarti
Prova a settare dal Catalyst center Shader Cache "ON" anzichè "AMD Optimized" (non se puoi farlo in modo Globale, o per ogni gioco)
La tua affermazione cade a fagiuolo, perché avevo notato che se rieseguivo il gioco, avevo l'impressione che il caricamento durasse meno. Pensavo fosse una mia fantasia, ma ora che lo affermi tu, credo che sia proprio questa la strada.
Però quale può essere la soluzione?
SSLazio83
18-03-2016, 11:28
consigliate di usare il winflash per una 390?
amon.akira
18-03-2016, 11:40
La tua affermazione cade a fagiuolo, perché avevo notato che se rieseguivo il gioco, avevo l'impressione che il caricamento durasse meno. Pensavo fosse una mia fantasia, ma ora che lo affermi tu, credo che sia proprio questa la strada.
Però quale può essere la soluzione?
non so se hai fatto installazione pulita usando DDU, cmq sappi che DDU ha anche un opzione che ti pulisce la shader cache.
FirstDance
18-03-2016, 12:26
non so se hai fatto installazione pulita usando DDU, cmq sappi che DDU ha anche un opzione che ti pulisce la shader cache.
La procedura che ho eseguito è:
disinstallazione vecchi driver.
esecuzione di DDU. Schermo nero, bloccato, coccolone. Rieseguo DDU e termina correttamente.
Sostituzione scheda.
Installazione Crimson 16.3.
Se non ho pulito la cache come potrei farlo adesso?
A proposito: all'avvio partono n-mila processi, monitoring, console, demoni eccetera. Io vorrei segare via tutto. Mi perdo qualcosa?
amon.akira
18-03-2016, 13:04
non so se intendi che sei pieno all avvio di software vari o meno.
se vuoi disabilitare software vario all avvio lo puoi fare da
Esegui->msconfig->avvio->
potresti provare a reinstallare i driver ripulendo con DDU in safemode + abilitando dalle opzioni la rimozione della shader cache.
ultima versione
DDU (http://www.wagnardmobile.com/forums/viewtopic.php?f=5&t=228)
in ultimo hai sempre come opzione un bella installazione pulita del windows, che sicuramente aiuterebbe :P
RealB33rM4n
18-03-2016, 13:41
Salve ho finalmente montato l'accelero sulla R9 290 e ho al momento fatto solo la mod per i vrm1 che sembra funzionare discretamente ecco alcune foto.
edit: scordati i link ora li metto :)
mod vrm (http://i119.photobucket.com/albums/o142/edadaart/HWupgrade/WP_20160317_14_35_23_Pro1.jpg)
mod vrm photo2 (http://i119.photobucket.com/albums/o142/edadaart/HWupgrade/WP_20160317_14_36_00_Pro1.jpg)
backplate (http://i119.photobucket.com/albums/o142/edadaart/HWupgrade/WP_20160317_14_34_27_Pro1.jpg)
installata (http://i119.photobucket.com/albums/o142/edadaart/HWupgrade/WP_20160318_15_57_04_Pro.jpg)
illidan2000
18-03-2016, 14:04
Salve ho finalmente montato l'accelero sulla R9 290 e ho al momento fatto solo la mod per i vrm1 che sembra funzionare discretamente ecco alcune foto.
non vedo le foto!
FirstDance
18-03-2016, 14:46
non so se intendi che sei pieno all avvio di software vari o meno.
se vuoi disabilitare software vario all avvio lo puoi fare da
Esegui->msconfig->avvio->
potresti provare a reinstallare i driver ripulendo con DDU in safemode + abilitando dalle opzioni la rimozione della shader cache.
ultima versione
DDU (http://www.wagnardmobile.com/forums/viewtopic.php?f=5&t=228)
in ultimo hai sempre come opzione un bella installazione pulita del windows, che sicuramente aiuterebbe :P
Sì, so come si fa. Volevo solo capire se questi software Radeon tipo MOM, CCC eccetera servono a qualcosa, se migliorano le prestazioni della scheda, oppure se posso farne a meno.
RealB33rM4n
18-03-2016, 14:55
non vedo le foto!
aggiornato. totale incapacita nell'usar gli strumenti :D
amon.akira
18-03-2016, 15:07
Sì, so come si fa. Volevo solo capire se questi software Radeon tipo MOM, CCC eccetera servono a qualcosa, se migliorano le prestazioni della scheda, oppure se posso farne a meno.
fanno parte del pannello di controllo ati, quindi sono ok.
io cmq fino a crimson 16.1 ero ati, ora sono passato ad nvidia...però installavo i crimson senza mettere i vari acp application e gaming evolved app.
RealB33rM4n
18-03-2016, 15:09
Prossimo passo sono i vrm1 di cui ho già un dissi custom tagliato ieri ma che on ho avuto il tempo di finire.
Le temperature mi sembrano molto buone ma il mio alimentatore non ce la fa a tenere sia la cpu che la gpu in OC contemporaneamente. Si vede che l'aggiunta di 2 hdd e del rheobus oltre alla cpu a 4.5GHz hanno portato il povero enermax al limite e purtroppo lo sapevo già :(
Salve ho finalmente montato l'accelero sulla R9 290 e ho al momento fatto solo la mod per i vrm1 che sembra funzionare discretamente ecco alcune foto.
edit: scordati i link ora li metto :)
mod vrm (http://i119.photobucket.com/albums/o142/edadaart/HWupgrade/WP_20160317_14_35_23_Pro1.jpg)
mod vrm photo2 (http://i119.photobucket.com/albums/o142/edadaart/HWupgrade/WP_20160317_14_36_00_Pro1.jpg)
backplate (http://i119.photobucket.com/albums/o142/edadaart/HWupgrade/WP_20160317_14_34_27_Pro1.jpg)
installata (http://i119.photobucket.com/albums/o142/edadaart/HWupgrade/WP_20160318_15_57_04_Pro.jpg)
Scusa ma con tutte ste corazze che hai messo quanto pesa la scheda :confused:
RealB33rM4n
18-03-2016, 17:21
Scusa ma con tutte ste corazze che hai messo quanto pesa la scheda :confused:
le corazze come dici tu è il normale backplate dell'accelero IV :)
Cmq tutto l'accelero IV pesa 625g
le corazze come dici tu è il normale backplate dell'accelero IV :)
Cmq tutto l'accelero IV pesa 625g
;)
Posti qualche temperatura appena puoi ? Tanto per capire
FirstDance
18-03-2016, 21:52
Ho un problema con la mia nuova R9 390.
Praticamente succede che metà dei giochi non parte o si freeza; l'altra metà parte, ma i tempi di caricamento sono lunghissimi, come minimo quadruplicati rispetto alla mia vecchia HD6850! Quelli che partono, poi vanno senza scatti.
Stranamente, alcuni giochi invece vanno bene. Thief ad esempio sparato al massimo va mediamente a 57 fps, che è in linea con quanto leggo in rete.
Purtroppo è uno dei pochi che gira.
Ho provato alcuni benchmark e sembra tutto a posto.
Qualcuno sa darmi consigli?
I drivers sono i Crimson 16.3
Giuro che non ho toccato niente, ma sembra che il problema si sia risolto da solo.
Ho provato ad avviare diversi giochi, tutti quanti sono partiti rapidamente senza problemi.
Boh. Se funziona va bene così, non mi pongo domande.
L'unica cosa che ho notato è che in alcuni giochi c'è un notevole ritardo nel caricamento delle textures. Un paio di secondi, niente di fastidioso. Dopodiché fila liscio.
Free Gordon
18-03-2016, 22:09
;)
Posti qualche temperatura appena puoi ? Tanto per capire
Io con l'accelero IV sulla 290@1100mhz e i gelid sui VRM, non supero mai i 72° sulla GPU (idem per i VRM), anche sotto stress massimo per ore. Sennò di norma in-game sto sotto i 70, 68 sotto Valley e 67 sotto Heaven.
Nel case cmq ho una buona circolazione dell'aria ma è un comune middle tower con 2 ventole da 80 (una in estrazione).
FirstDance
18-03-2016, 22:31
72° sulla gpu con l'accelero iv? ok che il mio morpheus occupa 4 slot con le ventole, ma d'inverno su bf4 sparato con la gpu al 100% e la vga oc a 1150/1600 (e +50mv totali) non supero i 55° praticamente in nel silenzio... (sta su banchetto)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/12540532_983448645070524_9191292067706198908_n.jpg?oh=3fc3ecbc3b4d328631016ecc97385406&oe=5780E95D
Quello è un tosaerba.
RealB33rM4n
18-03-2016, 23:54
Quello è un tosaerba.
ahhahahah :D
adesso entro in bf4 e vi faccio sapere tra un paio di ore. cmq ho fatto anche un po' di heaven e firststrike ho i lo separati di gpuz poi vi dico le temperature
FirstDance
19-03-2016, 12:37
Ti raseró l'aiuola... Il mio tosaerbe è bello fresco e silent sia su GPU che su CPU :D
Lo credo. Il mio pc invece del tosaerba ha il rumore infernale. :(
Spero di migliorare un po' con le nuove ventole che ritirerò lunedì.
Win 10 e l'upgrade: il solito insospettabile, la scheda audio! Ho una Auznetech Forte 7.1 pci-e pagata a suo tempo un capitale. La Auzentech è fallita, addirittura hanno ceduto il dominio e non è più possibile scaricare alcunchè. Ovviamente dei driver Win10 non se ne parla, se non il pack di un certo Daniel_K. Ma a quanto pare ha problemi con gli ultimi update di Win10.
Consigli? Mi serve il dts connect e il ddl live pack attivo per senitrmi i giochi in 5.1 sull'impianto. Consigli in senso di che driver oppure che scheda mi accatto?
Domandona: ma se usassi l'audio HDMI della mia 390X come siamo messi su Win10? Esce in bitstream 5.1? Si può pensare ad una codifica ddl?
pollopopo
19-03-2016, 13:18
Cambia scheda audio xD
Purtroppo le periferiche vanno cambiate ogmi tanto... Non perché obsolete ma perché non più supportate.
Le schede audio delle mobo di qualità solitamente hanno ció che cerchi.... Se peró vuoi qualcosa di meglio con 60-80 nel mondo dell'usato trovi molta robina buona
Inviato dal mio LG-D855
Cambia scheda audio xD
Purtroppo le periferiche vanno cambiate ogmi tanto... Non perché obsolete ma perché non più supportate.
Le schede audio delle mobo di qualità solitamente hanno ció che cerchi.... Se peró vuoi qualcosa di meglio con 60-80 nel mondo dell'usato trovi molta robina buona
Inviato dal mio LG-D855
Ma dimmelo di nuovo per favore... ho cambiato in sequenza scheda grafica, cpu, ram, hdd. Mi resta solo la scheda audio e la mobo. La scheda dalla Capelli-in-croce IV come si comporta? L'ho pure disattivata mi sà.. che snob che sono.
Orrido dubbio: ma la Crosshair IV è supportata su Win10? Manco la Asus ha fatto i driver. Oddio che ansia..
pollopopo
19-03-2016, 13:25
A regola di mondo non è il peggio del peggio xD... Poi va visto cosa usi per riprodurre il suono...avere il motore della ferrari sotto una panda usando se mai benzina annacquata non ha senso :)
Inviato dal mio LG-D855
Oirasor_84
19-03-2016, 13:40
Win 10 e l'upgrade: il solito insospettabile, la scheda audio! Ho una Auznetech Forte 7.1 pci-e pagata a suo tempo un capitale. La Auzentech è fallita, addirittura hanno ceduto il dominio e non è più possibile scaricare alcunchè. Ovviamente dei driver Win10 non se ne parla, se non il pack di un certo Daniel_K. Ma a quanto pare ha problemi con gli ultimi update di Win10.
Consigli? Mi serve il dts connect e il ddl live pack attivo per senitrmi i giochi in 5.1 sull'impianto. Consigli in senso di che driver oppure che scheda mi accatto?
Domandona: ma se usassi l'audio HDMI della mia 390X come siamo messi su Win10? Esce in bitstream 5.1? Si può pensare ad una codifica ddl?
Guardando le foto online questa scheda audio monta un chip creative magari funzionano i driver tipo della creative x-fi titanium,anzi guardando le screen hanno lo stesso chip e pcb simile
http://image.dhgate.com/0x0/f2/albu/g2/M01/1E/F7/rBVaGlUkxFuAIVgXAAHaWM0wuDA113.jpg
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2009/07/01222707703l.jpg
deadbeef
19-03-2016, 14:21
Mi sa che sta già usando quelli, il SoundBlaster support pack di Daniel_k . Forse ti tocca aspettare aggiornamenti, o rollbackare windows 10. Cambiare per cambiare, prenderei un DAC esterno, le schede audio prima o poi hanno tutte di questi problemi legati ai driver
Ma almeno per la crosshair iv vado tranquillo??
Mi sa che sta già usando quelli, il SoundBlaster support pack di Daniel_k . Forse ti tocca aspettare aggiornamenti, o rollbackare windows 10. Cambiare per cambiare, prenderei un DAC esterno, le schede audio prima o poi hanno tutte di questi problemi legati ai driver
Non ho ancora provato, sto raccogliendo info e driver prima di installare win10 da zero...
Win 10 e l'upgrade: il solito insospettabile, la scheda audio! Ho una Auznetech Forte 7.1 pci-e pagata a suo tempo un capitale. La Auzentech è fallita, addirittura hanno ceduto il dominio e non è più possibile scaricare alcunchè. Ovviamente dei driver Win10 non se ne parla, se non il pack di un certo Daniel_K. Ma a quanto pare ha problemi con gli ultimi update di Win10.
Consigli? Mi serve il dts connect e il ddl live pack attivo per senitrmi i giochi in 5.1 sull'impianto. Consigli in senso di che driver oppure che scheda mi accatto?
Domandona: ma se usassi l'audio HDMI della mia 390X come siamo messi su Win10? Esce in bitstream 5.1? Si può pensare ad una codifica ddl?
Con driver booster niente?
Ossignur..il chipset serie 8 non è supportato?? Qualcuno qui ha Win10 sulla crosshair 4? Che driver metto? AMD da driver di luglio, Catalyst 15.7.1 sb sata ecc.. Ma nei nuovi Crimson non ci sono dentro?
Oirasor_84
19-03-2016, 15:22
Mi sa che sta già usando quelli, il SoundBlaster support pack di Daniel_k . Forse ti tocca aspettare aggiornamenti, o rollbackare windows 10. Cambiare per cambiare, prenderei un DAC esterno, le schede audio prima o poi hanno tutte di questi problemi legati ai driver
Ah ok come non detto,non sono informato,ma guardandole foto della scheda audio e vedendo un chip creative a modo mio ho avuto l'intuizione del secolo :D
Ah ok come non detto,non sono informato,ma guardandole foto della scheda audio e vedendo un chip creative a modo mio ho avuto l'intuizione del secolo :D
Infatti ho un support pack derivato dai creative. Proverò.
Invece per la mobo? Il tool di compatibilitá mi dice che sono pronto..
dylandog_666
20-03-2016, 12:59
Non ho resistito e ho preso una msi 390 nuova a 270 euro!
So che non è ai livelli della nitro che volevo comprare ma a quel prezzo non ho resistito...
Qualcuno che ha la msi mi sa dire come gli va? Dalla fretta ho letto solo qualche sporadica recensione sul web :fagiano:
Msi fa sempre le cose per bene tranqui, le mie 380 sono fantastiche da tutti i punti di vista
°Phenom°
20-03-2016, 13:51
Concordo con frozen da possessore di 290x lightning, scheda meravigliosa, come anche il resto della gamma offerta da msi.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Aiutt.. Win10 appena installato mi aggiorna i driver video..e mette i catalyst 15.11!!! Come si fa ad impedirgli sta cosa?
Parideboy
20-03-2016, 14:12
Non ho resistito e ho preso una msi 390 nuova a 270 euro!
So che non è ai livelli della nitro che volevo comprare ma a quel prezzo non ho resistito...
Qualcuno che ha la msi mi sa dire come gli va? Dalla fretta ho letto solo qualche sporadica recensione sul web :fagiano:
Io la pagai poco di più. Sono soddisfattissimo, per niente rumorosa, si sta comportando egregiamente.
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
dylandog_666
20-03-2016, 14:13
Msi fa sempre le cose per bene tranqui, le mie 380 sono fantastiche da tutti i punti di vista
Concordo con frozen da possessore di 290x lightning, scheda meravigliosa, come anche il resto della gamma offerta da msi.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Io la pagai poco di più. Sono soddisfattissimo, per niente rumorosa, si sta comportando egregiamente.
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
grazie :) sapevo di una msi eccellente dalla parte nvidia ma lato amd forse non è la più scelta ( a giudicare indicativamente dai numeri dei possessori)
Aiutt.. Win10 appena installato mi aggiorna i driver video..e mette i catalyst 15.11!!! Come si fa ad impedirgli sta cosa?
sicuramente puoi andare in sistema --> impostazione di sistema avanzate --> hardware --> impstazione installazione dispositivo --> NO
poi non so se ci sono altre impostazioni di windows 10 nascoste da qualche parte che facciano qualcosa di simile... si dovrebbe controllare anche tra le impostazione di windows update
°Phenom°
20-03-2016, 14:54
Non essere il brand più scelto non vuol mica dire essere inferiore, semplicemente in media le msi costano sempre qualcosina in più ad esempio rispetto alle più vendute e famose (in casa amd) sapphire di pari fascia, per cui non vengono sempre scelte. Lo stesso per tanti altri brand.
RealB33rM4n
20-03-2016, 15:06
Non ho resistito e ho preso una msi 390 nuova a 270 euro!
So che non è ai livelli della nitro che volevo comprare ma a quel prezzo non ho resistito...
Qualcuno che ha la msi mi sa dire come gli va? Dalla fretta ho letto solo qualche sporadica recensione sul web :fagiano:
Ho preso la msi 390 gaming per un amico scheda impeccabile con sistema di dissipazione perfetto.
grazie :) sapevo di una msi eccellente dalla parte nvidia ma lato amd forse non è la più scelta ( a giudicare indicativamente dai numeri dei possessori)
sicuramente puoi andare in sistema --> impostazione di sistema avanzate --> hardware --> impstazione installazione dispositivo --> NO
poi non so se ci sono altre impostazioni di windows 10 nascoste da qualche parte che facciano qualcosa di simile... si dovrebbe controllare anche tra le impostazione di windows update
Trovato, grazie. Però è stato più veloce di me. Oramai sono di nuovo con i Catalyst di novembre... :(
Avete consigli per caso per quel che riguarda la cpu? Il mio FX8350 che sotto 7 andava a 4-4.2 di default, con Windows 10 va tra 1,5-3,6 e a 4.1 ci arriva solo con un stress test ma anche li non rimane fisso, arriva al massimo al 98%. Che devo fare?
Guardando le foto online questa scheda audio monta un chip creative magari funzionano i driver tipo della creative x-fi titanium,anzi guardando le screen hanno lo stesso chip e pcb simile
http://image.dhgate.com/0x0/f2/albu/g2/M01/1E/F7/rBVaGlUkxFuAIVgXAAHaWM0wuDA113.jpg
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2009/07/01222707703l.jpg
Grande notizia invece per la scheda audio! Il support pack 3.7 creative moddato da Daniel_k funziona alla grande con l'ultima release di Windows 10 e la Auzentech Forte 7.1. Riconosciuta subito ed installato tutto correttamente. Ho pure il dts connect e pannello di controllo originale. Addirittura il test dei 5 canali ora ha la vocina femminile che ti dice canale anteriore destro..canale anteriore centrale... :cool:
Oirasor_84
20-03-2016, 20:37
Grande notizia invece per la scheda audio! Il support pack 3.7 creative moddato da Daniel_k funziona alla grande con l'ultima release di Windows 10 e la Auzentech Forte 7.1. Riconosciuta subito ed installato tutto correttamente. Ho pure il dts connect e pannello di controllo originale. Addirittura il test dei 5 canali ora ha la vocina femminile che ti dice canale anteriore destro..canale anteriore centrale... :cool:
Ottimo :D ma quindi anche te sei con impianto 5.1 ed ingresso ottico visto che ti serve il dts connect o il dd live?
Ottimo :D ma quindi anche te sei con impianto 5.1 ed ingresso ottico visto che ti serve il dts connect o il dd live?
Eh si. Il pc si integra in un impianto HT 5.1 con un ampli Onkyo, le Indiana Line serie 5 (roba di parecchi anni fa) e un plasma 60''. Giocare cosi è davvero una libidine.. Unica cosa che manca rispetto alle console è il 5.1 nativo, e quindi serve dts connect. Ed oggi ho risolto!!
Comunque, che cosa posso dire? Tutto alla grande. Win 10 va alla perfezione con l'accoppiata FX8350+Crosshair IV, la Forte 7.1 anche va bene..resta solo da decidere se rimettere i Crimson o lasciare su i Catalyst.. :D
Non ho resistito e ho preso una msi 390 nuova a 270 euro!
So che non è ai livelli della nitro che volevo comprare ma a quel prezzo non ho resistito...
Qualcuno che ha la msi mi sa dire come gli va? Dalla fretta ho letto solo qualche sporadica recensione sul web :fagiano:
Prezzone, ben venuto nella ffffamiglia, minchia!!!:D :D :D
ciao raga, ho una 290x sapphire 4 gb, ho letto che è possibile flashare al bios della 390x, qualcuno mi spiega o mi linka come fare? grazie :D
monster.fx
21-03-2016, 11:49
Non ho resistito e ho preso una msi 390 nuova a 270 euro!
So che non è ai livelli della nitro che volevo comprare ma a quel prezzo non ho resistito...
Qualcuno che ha la msi mi sa dire come gli va? Dalla fretta ho letto solo qualche sporadica recensione sul web :fagiano:
Ciao se puoi anche in privato mi sapresti dire dov'è l'hai pagata quel prezzo io più o meno un mese fa l'ho pagata 260 usata di qualche mese però.. ciao se puoi anche in privato mi sapresti dire dov'è l'hai pagata quel prezzo io più o meno un mese fa l'ho pagata 260 usata di qualche mese però ... E non msi ma XFX. Non che sia male però l'avrei preferita MSI.
dylandog_666
21-03-2016, 16:07
Ciao se puoi anche in privato mi sapresti dire dov'è l'hai pagata quel prezzo io più o meno un mese fa l'ho pagata 260 usata di qualche mese però.. ciao se puoi anche in privato mi sapresti dire dov'è l'hai pagata quel prezzo io più o meno un mese fa l'ho pagata 260 usata di qualche mese però ... E non msi ma XFX. Non che sia male però l'avrei preferita MSI.
Ciao, l'ho comprata da un ragazzo, nessun negozio purtroppo
monster.fx
21-03-2016, 16:47
Ah ... OK ... di fatto usata ma non usata. :D
XFX 390 Full load 2560x1440 Clock [1125x6700] [47°gpu - 51° Vram 40% fan control inudibile]
http://s10.postimg.org/s6hn7eyc9/bench.jpg (http://postimage.org/)
;)
dylandog_666
21-03-2016, 17:49
Ah ... OK ... di fatto usata ma non usata. :D
esattamente! Siano lodati i ripensamenti e gli acquisti errati :D
Kekko1978
22-03-2016, 16:07
XFX 390 Full load 2560x1440 Clock [1125x6700] [47°gpu - 51° Vram 40% fan control inudibile]
http://s10.postimg.org/s6hn7eyc9/bench.jpg (http://postimage.org/)
;)
Bella! hai visto se è sbloccabile?
Cmq l'MC della e gli straps migliori della serie 390/X fanno fare un bel salto!
Io ho da poco sbloccato la mia(Vapor-X 290):
PRIMA(290):
http://i63.tinypic.com/24ox9b9.jpg
DOPO(290X):
http://i63.tinypic.com/wk1x77.jpg
Con MC390X:
http://i67.tinypic.com/hs24xd.jpg
Bella! hai visto se è sbloccabile?
Cmq l'MC della e gli straps migliori della serie 390/X fanno fare un bel salto!
Io ho da poco sbloccato la mia(Vapor-X 290):
PRIMA(290):
http://i63.tinypic.com/24ox9b9.jpg
DOPO(290X):
http://i63.tinypic.com/wk1x77.jpg
Con MC390X:
http://i67.tinypic.com/hs24xd.jpg
Scusa non ho capito, l'hai sbloccata a 390x ?
deadbeef
22-03-2016, 16:56
quelle temp, 4/5° in meno, le ho con la mia 290 a liquido :confused: c'è qualcosa che non mi torna, poi 1125/6700 senza overvolt, hai beccato la madre di tutti i silici :asd:
Kekko1978
22-03-2016, 17:10
Scusa non ho capito, l'hai sbloccata a 390x ?
Ciao, prima sbloccata @290X, poi lo stesso BIOS è stato editato aggiungendo l'MC delle 390X.
Ora sono in attesa del nuovo BIOS con gli Straps/timing ottimizzati delle Vram e la nuova calibrazione dei voltaggi.
Il BIOS me lo ha editato gpusters(se non ricordo male) su OC.net, fatto apposta sulla misura del PCB custom della Vapor-X, quindi in base alle fasi e tutto il resto.
In sostanza è come una R9 390X.
Questo è un FS fatto con 1050/1500 quindi valori attuali delle R9 390X:
http://i67.tinypic.com/2s00193.jpg
13K al Graphics!
mirkonorroz
22-03-2016, 17:28
EDIT:.... scusate... :D
@parcher
Il monitor segnala quasi 400 MHz di media (456.2 MHz istantanei) nello stesso momento in cui l'interfaccia grande segnala 1125 MHz?
Cioe' e' in "full load" a frequenza ridotta? Tipo i Crimson?
Kekko1978
22-03-2016, 19:37
Kekko1978 da 9800 a 10100 su 3dmark ballano si e no 1,5fps... capisco che i punteggi gasano, ma definirlo bel salto ce ne vuole ;)
Parliamo di un 5% in più sullo score del graphics e sono ~3 fps, possono sembrare pochi, ma vanno scalati.
In realtà il salto è enorme, se ti posto lo score fatto a 1150/1500 quando era ancora una R9 290 ed ora a 1050/1500 come una R9 390X la cosa più impressionante non è la differenza di punti, pari all'1.89%(che si recuperano con i nuovi timing e straps) ma la gestione delle temperature e dei consumi, ti faccio un breve riepilogo di un test fatto:
390XMC(1050/1500) vs OC bios stock(1150/1500):
Score:
13223 vs 13479: -256 / -1.89%;
Consumi:
VDDC Power in(Watt)
292 vs 360: -68 / -18%;
VDDC Power out(Watt)
239.8 vs 281.5: -41.7 / -15%;
Temperature:
Core: 64 vs 70
Vrm 1: 51 vs 58
Vrm 2: 52 vs 55
Alla luce di questo, per me è un gran salto.
Le poche volte che riesco a giocare lo faccio con un Qnix 2560x1440 @ 96 Hz e noto che ora posso permettermi qualche filtro in più senza perdere in prestazioni rispetto a prima.
mauryxxx76
23-03-2016, 06:25
Ciao, prima sbloccata @290X, poi lo stesso BIOS è stato editato aggiungendo l'MC delle 390X.
Ora sono in attesa del nuovo BIOS con gli Straps/timing ottimizzati delle Vram e la nuova calibrazione dei voltaggi.
Il BIOS me lo ha editato gpusters(se non ricordo male) su OC.net, fatto apposta sulla misura del PCB custom della Vapor-X, quindi in base alle fasi e tutto il resto.
In sostanza è come una R9 390X.
Questo è un FS fatto con 1050/1500 quindi valori attuali delle R9 390X:
http://i67.tinypic.com/2s00193.jpg
13K al Graphics!
Ciao se ho capito bene hai una vaporx 290x in pratica e hai flashato il bios @390x , io posseggo una 290x vaporx mi puoi passare il bios anche a me?
Grazie in anticipo ;)
il MOD a 390x dovrebbe essere questo
http://www.overclock.net/t/1564219/modded-r9-390x-bios-for-r9-290-290x-updated-02-16-2016
Qui il mod da caricare
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=400050
Kekko1978
23-03-2016, 08:25
Ciao se ho capito bene hai una vaporx 290x in pratica e hai flashato il bios @390x , io posseggo una 290x vaporx mi puoi passare il bios anche a me?
Grazie in anticipo ;)
Ciao, è si una Vapo-X ma solo R9 290, poi sbloccata a 290X e poi tramite un ulteriore editing del BIOS a 390X.
Quindi i BIOS non sono compatibili ed ecco il perchè: http://www.overclock.net/t/1443242/the-r9-290-290x-unlock-thread/4060#post_24982148
Questo è il 3d creato da chi mi ha fatto i BIOS: http://www.overclock.net/t/1561372/hawaii-bios-editing-290-290x-295x2-390-390x , qui ci sono tutte le info utili, prova chiedere tramite mp a gupsterg se ti passa i suoi, ha avuto una Vapor-X 290X e quindi dovrebbe avere tutto pronto.
quelle temp, 4/5° in meno, le ho con la mia 290 a liquido :confused: c'è qualcosa che non mi torna, poi 1125/6700 senza overvolt, hai beccato la madre di tutti i silici :asd:
con la primavera nel case [ZALMANN 3x120] mi e' costato 100€, tu che dici ? :ciapet:
http://s15.postimg.org/fjaxtptd7/10421117_10208538664133725_9130852413319961194_n.jpg (http://postimage.org/)
EDIT:.... scusate... :D
@parcher
Il monitor segnala quasi 400 MHz di media (456.2 MHz istantanei) nello stesso momento in cui l'interfaccia grande segnala 1125 MHz?
Cioe' e' in "full load" a frequenza ridotta? Tipo i Crimson?
Hardware monitor segna vedi GPU core clock, la frequenza minima Massima ed Avg, in questo caso ho pompato ancora altri 50mhz quindi 1175@6700 con un leggero overvolt di +50mv ho fatto partire il bench poi a meta' lho chiuso, raggiunge comunque i picchi massimi senza artefatti, oltre non vado...
http://s30.postimg.org/afcd6nbq9/Banch_2.jpg (http://postimage.org/)
comunque preferisco 1125@6700 senza overvolt a queste temperature...XFX390 ottima scheda, piu che soddisfatto...
http://s10.postimg.org/s6hn7eyc9/bench.jpg (http://postimage.org/)
;)
pollopopo
24-03-2016, 01:11
Ragazzi oggi ho tirato 300 moccoli per sistemare il problema di MSI afterburner e i crimson che generano all'avio un black screen perenne
Il problema è stato risolto. Peró vorrei capire se è un problema dei crimson vecchi insieme ad un MSI vecchio che monto io o se questo problema non è stato ancora risolto.
Inviato dal mio LG-D855
Kekko1978
24-03-2016, 08:03
con la primavera nel case [ZALMANN 3x120] mi e' costato 100€, tu che dici ? :ciapet:
http://s15.postimg.org/fjaxtptd7/10421117_10208538664133725_9130852413319961194_n.jpg (http://postimage.org/)
Hardware monitor segna vedi GPU core clock, la frequenza minima Massima ed Avg, in questo caso ho pompato ancora altri 50mhz quindi 1175@6700 con un leggero overvolt di +50mv ho fatto partire il bench poi a meta' lho chiuso, raggiunge comunque i picchi massimi senza artefatti, oltre non vado...
http://s30.postimg.org/afcd6nbq9/Banch_2.jpg (http://postimage.org/)
comunque preferisco 1125@6700 senza overvolt a queste temperature...XFX390 ottima scheda, piu che soddisfatto...
http://s10.postimg.org/s6hn7eyc9/bench.jpg (http://postimage.org/)
;)
In realtà dovresti andare a controllare i vari VID della scheda, probabilmente sono alti e per questo ti sembra di poter salire tanto senza overvoltare, ma secondo me ti basta già vedere con GPU-Z il voltaggio durante un test per avere un idea.
Ti posto la mia tavola VID prima(R9 290) e dopo(R9 390X):
Prima del flash
State #1: GPUClock = 1030 MHz, MemClock = 1400 MHz, VID = 0.000 V
[ GPU PStates List ]
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.99300 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.09300 V
DPM2: GPUClock = 721 MHz, VID = 1.08700 V
DPM3: GPUClock = 915 MHz, VID = 1.09300 V
DPM4: GPUClock = 959 MHz, VID = 1.11800 V
DPM5: GPUClock = 995 MHz, VID = 1.15000 V
DPM6: GPUClock = 1022 MHz, VID = 1.18700 V
DPM7: GPUClock = 1030 MHz, VID = 1.19300 V
Dopo flash:
State #1: GPUClock = 1030 MHz, MemClock = 1400 MHz, VID = 0.000 V
[ GPU PStates List ]
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.96800 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.01200 V
DPM2: GPUClock = 721 MHz, VID = 1.02500 V
DPM3: GPUClock = 915 MHz, VID = 1.04300 V
DPM4: GPUClock = 959 MHz, VID = 1.08700 V
DPM5: GPUClock = 995 MHz, VID = 1.13100 V
DPM6: GPUClock = 1022 MHz, VID = 1.16200 V
DPM7: GPUClock = 1030 MHz, VID = 1.17500 V
Come vedi i voltaggi sono molto più bassi per step, infatti ora per poter arrivare alle frequenze top di prima devo tramite AB dare un offset molto più alto, ma alla fine della fiera il totale somministrato è lo stesso.
Infatti ora devo ricevare un nuovo bios con dei voltaggi più alti di base per stare alle alte frequenze senza dover usare gli offset.
E' la magia dei nuovi BIOS delle R9 390/X, il nuovo MC e i timing meglio ottimizzati hanno tirato il massimo che questi chip hanno da dare.
In realtà dovresti andare a controllare i vari VID della scheda, probabilmente sono alti e per questo ti sembra di poter salire tanto senza overvoltare, ma secondo me ti basta già vedere con GPU-Z il voltaggio durante un test per avere un idea.
Ti posto la mia tavola VID prima(R9 290) e dopo(R9 390X):
Prima del flash
State #1: GPUClock = 1030 MHz, MemClock = 1400 MHz, VID = 0.000 V
[ GPU PStates List ]
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.99300 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.09300 V
DPM2: GPUClock = 721 MHz, VID = 1.08700 V
DPM3: GPUClock = 915 MHz, VID = 1.09300 V
DPM4: GPUClock = 959 MHz, VID = 1.11800 V
DPM5: GPUClock = 995 MHz, VID = 1.15000 V
DPM6: GPUClock = 1022 MHz, VID = 1.18700 V
DPM7: GPUClock = 1030 MHz, VID = 1.19300 V
Dopo flash:
State #1: GPUClock = 1030 MHz, MemClock = 1400 MHz, VID = 0.000 V
[ GPU PStates List ]
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.96800 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.01200 V
DPM2: GPUClock = 721 MHz, VID = 1.02500 V
DPM3: GPUClock = 915 MHz, VID = 1.04300 V
DPM4: GPUClock = 959 MHz, VID = 1.08700 V
DPM5: GPUClock = 995 MHz, VID = 1.13100 V
DPM6: GPUClock = 1022 MHz, VID = 1.16200 V
DPM7: GPUClock = 1030 MHz, VID = 1.17500 V
Come vedi i voltaggi sono molto più bassi per step, infatti ora per poter arrivare alle frequenze top di prima devo tramite AB dare un offset molto più alto, ma alla fine della fiera il totale somministrato è lo stesso.
Infatti ora devo ricevare un nuovo bios con dei voltaggi più alti di base per stare alle alte frequenze senza dover usare gli offset.
E' la magia dei nuovi BIOS delle R9 390/X, il nuovo MC e i timing meglio ottimizzati hanno tirato il massimo che questi chip hanno da dare.
Scusatemi qualche cosa non mi quadra, ma perche' se si riuscisse ad ottimizzare cosi' la VGA non lo fanno direttamente le case ?
Cioe' vorrei fare la parte del diavolo nel senso che magari in test molto aggressivi rischcieresti di avere una scheda meno stabile.
Inoltre mi e' sembrato di capire che bios aggiornati o moddti a volte risolvono le schermate Black screen giusto ?
Costa soldi
E ogni scheda essendo diversa dalle altre deve avere un range di voltaggio che le permetta in ogni condizione di essere rock solid
Costa soldi
E ogni scheda essendo diversa dalle altre deve avere un range di voltaggio che le permetta in ogni condizione di essere rock solid
Ok quindi se ho delle schede gemelle ma con memorie diverse (es. samsung o elpydia) avendo un bios standard non dovrei avere problemi.
Stessa cosa per la qualita' del silicio della GPU.
Quindi prima di mettere mano alla VGA bisognerebbe capire il tipo di chip della memoria e lato GPU fattore :ciapet: alla grande.
Qualcuno di voi ha ottimizzato una ASUS R9 290 DIRECT CU II ?
Kekko1978
24-03-2016, 10:04
Scusatemi qualche cosa non mi quadra, ma perche' se si riuscisse ad ottimizzare cosi' la VGA non lo fanno direttamente le case ?
Cioe' vorrei fare la parte del diavolo nel senso che magari in test molto aggressivi rischcieresti di avere una scheda meno stabile.
Inoltre mi e' sembrato di capire che bios aggiornati o moddti a volte risolvono le schermate Black screen giusto ?
Le case non lo fanno per due motivi:
1)se per esempio producono 1000 esemplari dovrebbero stare dietro ad ognuno per ottimizzarlo(test su test), infatti ogni scheda reagisce in maniera diversa, tutto si tradurebbe in un costo elavato;
2)in alcuni frangenti, si modificano le specifiche dei produttori e non è consentito farlo(per via degli RMA ecc ecc);
Si, è vero, ci sono dei tweak che eliminano le black screen, però non so quali siano.
RealB33rM4n
24-03-2016, 10:39
Finalmente ho fatto un po' di test e la GPU arriva tranquilla tranquilla a 1000Mhz senza problemi! grane soddisfazione tra l'altro con temperatura dopo 3 loop di unigine heaven extreme di soli 60°C.
Risultato Heaven (http://i119.photobucket.com/albums/o142/edadaart/HWupgrade/test1000mhz.jpg)
questi i dati della mem info purtroppo non è sbloccabile :(
Compatible adapters detected: 1
Adapter #1 PCI ID: 1002:67B1 - 1002:0B00
Memory config: 0x5A0013A9 Elpida
RA1: F8010005 RA2: 00000000
RB1: F8010005 RB2: 00000000
RC1: F8010005 RC2: 00000000
RD1: F8010005 RD2: 00000000
:cry: Ragazzi oggi ho tirato 300 moccoli per sistemare il problema di MSI afterburner e i crimson che generano all'avio un black screen perenne
Il problema è stato risolto. Peró vorrei capire se è un problema dei crimson vecchi insieme ad un MSI vecchio che monto io o se questo problema non è stato ancora risolto.
Inviato dal mio LG-D855
I blackscreen erano un problema dei Crimson, mi sembra i 16.1. Li ho risolto con disinstallazione con ddu e poi o 16.2.
pollopopo
24-03-2016, 12:11
:cry:
I blackscreen erano un problema dei Crimson, mi sembra i 16.1. Li ho risolto con disinstallazione con ddu e poi o 16.2.
Per black screen intendo che ho artefattava fino a non vedersi più nulla o non si vedeva proprio nulla poco dopo il caricamento di wizoz...
Inviato dal mio LG-D855
deadbeef
24-03-2016, 13:17
A me lo fa anche con gli ultimi 16.3.1, è una seccattura imbarazzante
pollopopo
24-03-2016, 13:27
Va buo, ho ho visto che hanno migliorato trixx e quindi useró quello...
Va detto che in 4k l'oc su una povera 290 4gb non cambia molto... Un 10 percento nel massimo e un'inezia nel minimo... Freq 1150/1450
Inviato dal mio LG-D855
RealB33rM4n
24-03-2016, 13:32
A me lo fa anche con gli ultimi 16.3.1, è una seccattura imbarazzante
Ma che vi esattamente che io ne ho sofferto solo il primo mese che usci la 290 e oramai non mi è mai risuccesso.
pollopopo
24-03-2016, 13:35
Non si parla del classico black screen...ma del problema che affligge i crimson usando per l'oc msi afterburner
Inviato dal mio LG-D855
A me lo fa anche con gli ultimi 16.3.1, è una seccattura imbarazzante
Ecco allora colgo la palla al balzo e lascio i catalyst 15.11.4 che sibé autoinstallato Win10 al primo avvio.
pollopopo
24-03-2016, 13:36
Dipende che giochi usi meglio i crimson... Basta non usare il tool msi
Inviato dal mio LG-D855
deadbeef
24-03-2016, 13:55
Ma che vi esattamente che io ne ho sofferto solo il primo mese che usci la 290 e oramai non mi è mai risuccesso.
Succede quando applichi un overclock tramite afterburner , al successivo riavvio hai schermata nera e l'unica soluzione è disinstallare i driver in modalità provvisoria (sembra un problema legato all'erogazione del voltaggio nel momento in cui viene caricato il driver all'avvio di windows)
°Phenom°
24-03-2016, 14:09
Succede quando applichi un overclock tramite afterburner , al successivo riavvio hai schermata nera e l'unica soluzione è disinstallare i driver in modalità provvisoria (sembra un problema legato all'erogazione del voltaggio nel momento in cui viene caricato il driver all'avvio di windows)
Esatto ;)
A me lo fa anche con gli ultimi 16.3.1, è una seccattura imbarazzante
Guarda io ho i crimson 16.1 e vanno a cannone, per il monitoraggio utilizzo TRIXX che mi piace, ho anche MSI e ASUS ma li tengo tanto per effettuare qualche prova ogni tanti ma NON li mando in esecuzione con windows al contrario di Trixx.
No ho mai avuto BS con la mia ASUS e i 16.1 non mi stanno dando problemi di stuttering o altri problemi di nessun genere in nessun gioco, infatti non li sto cambiando con i 16.2 o 16.3 perche' ho paura che qualche cosa possa peggiorare. :D :D :D :D
°Phenom°
24-03-2016, 14:18
Se si usa ab con i crimson, bisogna resettare l oc prima di spegnere il pc, sennò si ha il bs all'avvio. Più che altro mi sembra strano che ancora i dev di ab non abbiano fixato.
RealB33rM4n
24-03-2016, 14:46
Non si parla del classico black screen...ma del problema che affligge i crimson usando per l'oc msi afterburner
Inviato dal mio LG-D855
Succede quando applichi un overclock tramite afterburner , al successivo riavvio hai schermata nera e l'unica soluzione è disinstallare i driver in modalità provvisoria (sembra un problema legato all'erogazione del voltaggio nel momento in cui viene caricato il driver all'avvio di windows)
Ecco perfetto grazie sono proprio rimasto indietro :mc:
RealB33rM4n
24-03-2016, 14:49
Guarda io ho i crimson 16.1 e vanno a cannone, per il monitoraggio utilizzo TRIXX che mi piace, ho anche MSI e ASUS ma li tengo tanto per effettuare qualche prova ogni tanti ma NON li mando in esecuzione con windows al contrario di Trixx.
No ho mai avuto BS con la mia ASUS e i 16.1 non mi stanno dando problemi di stuttering o altri problemi di nessun genere in nessun gioco, infatti non li sto cambiando con i 16.2 o 16.3 perche' ho paura che qualche cosa possa peggiorare. :D :D :D :D
Con i 16.2.x io ho avuto grossi problemi di GPU clock super ballerino in modo imbarazzante che si sono risolti poi con l'installazione dei 16.3
Con i 16.2.x io ho avuto grossi problemi di GPU clock super ballerino in modo imbarazzante che si sono risolti poi con l'installazione dei 16.3
Si infatti avevo letto che i 16.2 erano baggati, e che i 16.3 invece hanno risolto, ma come si dice chi cambia la strada vecchia per la nuova.....:D :D
A parte gli scherzi finche' tutto funziona a dovere li tengo, poi quando avro' problemi vedro' se sono stati risolti con i driver nuovi.
A quanto potrei vendere una Gigabyte R9 290OC Windforce?
Grazie
Scusatemi ragazzi non sto capendo sta situazione dei bios delle 3** sulle 2**.
Io tempo fa flashai il bios della 390 sulla mia 290 e l'ho dovuto togliere perchè avevo artefatti in ungine heaven, rimesso poi il bios originale della 290 gli artefatti sono spariti. Non ho mai capito il motivo di questi artefatti ( probabilmente i valori di tensioni su memoria e o gpu sono più bassi ) ad ogni modo, ad oggi qualcosa è cambiato? posso fare qualche altra prova?grazie :D
P.S. la mia 290 non è sbloccabile a 290x
pollopopo
24-03-2016, 17:47
Nel tuo caso hai un sample che non regge le ottimizzazioni del bios eseguite sulla r9 390...
Solitamante è colpa delle ram qualche arteffatto in più
Inviato dal mio LG-D855
Io non andrei cosi alla leggera a variare timings di vram se non siano esattamente lo stesso chip, forse le vaporx hanno le medesime ma molte altre penso di no
Kekko1978
24-03-2016, 20:23
Scusatemi ragazzi non sto capendo sta situazione dei bios delle 3** sulle 2**.
Io tempo fa flashai il bios della 390 sulla mia 290 e l'ho dovuto togliere perchè avevo artefatti in ungine heaven, rimesso poi il bios originale della 290 gli artefatti sono spariti. Non ho mai capito il motivo di questi artefatti ( probabilmente i valori di tensioni su memoria e o gpu sono più bassi ) ad ogni modo, ad oggi qualcosa è cambiato? posso fare qualche altra prova?grazie :D
P.S. la mia 290 non è sbloccabile a 290x
La scelta migliore è partire dal tuo stesso BIOS ed editarlo, inserendo per esempio la mod dell'MC delle 390 e varie altre cose, così da non aver problemi di compatibilità.
Flashare un altro BIOS è nella maggior parte dei casi sconsigliato.
Kekko1978
24-03-2016, 20:36
Io non andrei cosi alla leggera a variare timings di vram se non siano esattamente lo stesso chip, forse le vaporx hanno le medesime ma molte altre penso di no
Quoto.
Oggi ho editato la mia settando gli Straps del range 1126-1250 fino a 1500, conviene sempre usare quello già presente nel range che si vuole usare e non prendere a caso un BIOS, delle Hynix ci sono diversi modelli del tipo BFR o AFR per esempio, quindi sempre meglio usare il proprio ed editarlo.
Comunque il guadagno è stato dell'1% sul Firestrike, nulla... manco il rischio ti paga...
Succede quando applichi un overclock tramite afterburner , al successivo riavvio hai schermata nera e l'unica soluzione è disinstallare i driver in modalità provvisoria (sembra un problema legato all'erogazione del voltaggio nel momento in cui viene caricato il driver all'avvio di windows)
E se applichi overclock tramite il tool catalyst anche succedono casini?
Grazie a tutti per le risposte. Mi consigliate quindi di rimanere così con il mio bios? perchè ricordo che chi passava da 290@390 aveva quasi un 10% di prestazioni in più e temperature più basse, forse ricordo male. Se il guadagno in termini di performance è davvero dell'1%, allora lascio stare così come è :D
Kekko1978
24-03-2016, 23:41
Grazie a tutti per le risposte. Mi consigliate quindi di rimanere così con il mio bios? perchè ricordo che chi passava da 290@390 aveva quasi un 10% di prestazioni in più e temperature più basse, forse ricordo male. Se il guadagno in termini di performance è davvero dell'1%, allora lascio stare così come è :D
Dipende dal caso, io sono passato da una R9 290 ad una R9 390X e sul FS mi sono portato a casa nei vari passaggi un 6% in tutto, ma il grosso del vantaggio lo riscontro giocando.
Qui trovi il mio riassunto:
http://i68.tinypic.com/nmn62o.jpg
Parliamo di 1030/1400, si può giocare con molto di più in palio.
Io ti consiglierei di provare almeno la mod della 390MC che è quella che paga di più come salto in avanti, per gli straps da me non ha dato molto, ma c'è chi invece arriva ad un 3% in più, probabilmente perchè le mie Hynix erano già belle tirate di loro.
Il fatto è che non saprei da dove cominciare ad editare il mio bios.. :help: :doh:
Attualmente con la mia scheda sono fermo a 1150/ 1450 ma posso salire ancora, sia su core e memorie e non ho trovato ancora il limite, ho preferito fermarmi perchè già così vado benissimo. Il tutto senza overvolt.
Kekko1978
24-03-2016, 23:54
Il fatto è che non saprei da dove cominciare ad editare il mio bios.. :help: :doh:
Attualmente con la mia scheda sono fermo a 1150/ 1450 ma posso salire ancora, sia su core e memorie e non ho trovato ancora il limite, ho preferito fermarmi perchè già così vado benissimo. Il tutto senza overvolt.
Qui trovi tutto:
http://www.overclock.net/t/1561372/hawaii-bios-editing-290-290x-295x2-390-390x
Se chiedi aiuto è capace che "gupsterg" ti faccia direttamente lui le mod come ha fatto all'inizio a me ;)
Qui trovi tutto:
http://www.overclock.net/t/1561372/hawaii-bios-editing-290-290x-295x2-390-390x
Se chiedi aiuto è capace che "gupsterg" ti faccia direttamente lui le mod come ha fatto all'inizio a me ;)
Mi sa che allora dovrò supplicarlo in inglese per non combinare guai :asd:
pollopopo
25-03-2016, 00:11
Ma c'è il tool se non ricordo male. Non credo sia una impresa usarlo. Al massimo sposti sul bios 2...
Inviato dal mio LG-D855
Ma c'è il tool se non ricordo male. Non credo sia una impresa usarlo. Al massimo sposti sul bios 2...
Inviato dal mio LG-D855
Mi sapresti indicare per favore dove si trova? perchè in quel thread così pieno di cose non ci capisco, ahimè, nulla D:
RealB33rM4n
25-03-2016, 13:00
Dipende dal caso, io sono passato da una R9 290 ad una R9 390X e sul FS mi sono portato a casa nei vari passaggi un 6% in tutto, ma il grosso del vantaggio lo riscontro giocando.
Qui trovi il mio riassunto:
http://i68.tinypic.com/nmn62o.jpg (http://i68.tinypic.com/nmn62o.jpg)
Parliamo di 1030/1400, si può giocare con molto di più in palio.
Io ti consiglierei di provare almeno la mod della 390MC che è quella che paga di più come salto in avanti, per gli straps da me non ha dato molto, ma c'è chi invece arriva ad un 3% in più, probabilmente perchè le mie Hynix erano già belle tirate di loro.
No ma che schifo hai perso 49 punti nel phisycs score! Io butterei via tutto!! ahahah :D
E quegli 0.16 punti in meno al physics test?? no no non ci siamo! :D :D
Complimenti ottimi risultati! :D
pollopopo
25-03-2016, 13:06
Mi sapresti indicare per favore dove si trova? perchè in quel thread così pieno di cose non ci capisco, ahimè, nulla D:
Hawaii bios reader mi par di ricordare
Inviato dal mio LG-D855
Kekko1978
25-03-2016, 14:00
Mi sapresti indicare per favore dove si trova? perchè in quel thread così pieno di cose non ci capisco, ahimè, nulla D:
Hawaii bios reader mi par di ricordare
Inviato dal mio LG-D855
Esatto, Hawaii bios reader:
http://i68.tinypic.com/347ekvc.png
Sopra come si vede ho modificato il mio.
Ho impostato il core a 1050 e la Vram a 1500 di base, era 1030/1400.
Modificato il voltaggio VDDCI (Aux) della Vram da 1000 a 1025mV(giusto per sater sicuro), e incrementato il DPM state 7(ultimo state) direttamente a 1225 mV(di base era 1175 ed ho aggiunto +50mV) per usare un offset mininore per andare su in OC, nel senso, ora per arriare a 1100/1500 stabile devo dare su AB un offset di +75, ora con questo tweak avendo già un più +50 mi basterà dare solo +25mV e così via in su.
Questo è giusto un esempio, per fati notare che non è complesso da usare, l'unica cosa è essere consapevoli di cosa si sta modificando e perchè, basta prendersi una sera o più leggere i vari commenti nel 3d e chiedere ai più esperti, dopo ci lavori in autonomia ;)
monster.fx
25-03-2016, 16:23
Dipende dal caso, io sono passato da una R9 290 ad una R9 390X e sul FS mi sono portato a casa nei vari passaggi un 6% in tutto, ma il grosso del vantaggio lo riscontro giocando.
Qui trovi il mio riassunto:
http://i68.tinypic.com/nmn62o.jpg
Parliamo di 1030/1400, si può giocare con molto di più in palio.
Io ti consiglierei di provare almeno la mod della 390MC che è quella che paga di più come salto in avanti, per gli straps da me non ha dato molto, ma c'è chi invece arriva ad un 3% in più, probabilmente perchè le mie Hynix erano già belle tirate di loro.
Perdonami ... ma non ci vedo un salto epocale.
Questo con la mia configurazione in firma :
https://onedrive.live.com/redir?resid=246DBED6AD84994F!3407&authkey=!AHvUuj37sFwsw_E&v=3&ithint=photo%2cjpg
Contando che ho una CPU più vecchia ... e magari una MB che non sfrutta il PCI Express 3.0 ...
RealB33rM4n
25-03-2016, 16:33
Perdonami ... ma non ci vedo un salto epocale.
Questo con la mia configurazione in firma :
Contando che ho una CPU più vecchia ... e magari una MB che non sfrutta il PCI Express 3.0 ...
CPU a stock? bel risultato allora. Io non sono ancora riuscito a superare i 10000. adesso devo provare con la gpu a 1000 che ancora non ho testato.
edit: http://www.3dmark.com/fs/7999540
niente non basta sncora!
Cmq mi sembra un buon risultato invece quello ottenuto sbloccando la scheda.
CPU a stock? bel risultato allora. Io non sono ancora riuscito a superare i 10000. adesso devo provare con la gpu a 1000 che ancora non ho testato.
Infatti il problema e' che sei solo piu' ottimizzato nulla di piu'.
Per il resto il rischio secondo me non vale la candela.
Io con la configurazione in firma mi fermo a 9300 punti scarsi ma MOBO e CPU non sono all'altezza di quelle tue.
Kekko1978
25-03-2016, 17:49
Perdonami ... ma non ci vedo un salto epocale.
Questo con la mia configurazione in firma :
https://onedrive.live.com/redir?resid=246DBED6AD84994F!3407&authkey=!AHvUuj37sFwsw_E&v=3&ithint=photo%2cjpg
Contando che ho una CPU più vecchia ... e magari una MB che non sfrutta il PCI Express 3.0 ...
Io ho un i5 3570k e una Z77, quindi non è che abbia il top del momento e infatti sul physics faccio 1000 punti in meno di te, però come ho scritto in un commento due pagine fà:
"Parliamo di un 5% in più sullo score del graphics e sono ~3 fps, possono sembrare pochi, ma vanno scalati.
In realtà il salto è enorme, se ti posto lo score fatto a 1150/1500 quando era ancora una R9 290 ed ora a 1050/1500 come una R9 390X la cosa più impressionante non è la differenza di punti, pari all'1.89%(che si recuperano con i nuovi timing e straps) ma la gestione delle temperature e dei consumi, ti faccio un breve riepilogo di un test fatto:
390XMC(1050/1500) vs OC bios stock(1150/1500):
Score:
13223 vs 13479: -256 / -1.89%;
Consumi:
VDDC Power in(Watt)
292 vs 360: -68 / -18%;
VDDC Power out(Watt)
239.8 vs 281.5: -41.7 / -15%;
Temperature:
Core: 64 vs 70
Vrm 1: 51 vs 58
Vrm 2: 52 vs 55
Alla luce di questo, per me è un gran salto.
Le poche volte che riesco a giocare lo faccio con un Qnix 2560x1440 @ 96 Hz e noto che ora posso permettermi qualche filtro in più senza perdere in prestazioni rispetto a prima. "
Il salto(mai parlato di miracoli :sofico: ), non sta su un bench singolo a 1080p(come anche su Heaven o Valley)ma sul fatto che usando un monitor QHD la differenza tra una R9 290 e una traformata in R9 390X si vede o per lo meno io la recepisco giocando a Bf3/4, FO 4 che sono i titoli che ho provato.
Spero di aver reso l'idea.
PS: i 12837 al Graphics sono fatti con 1100/1600?
Dopo l'installazione di Win10 per avere i DX12 con ROTR se attivo i dx12 nel gioco mi va in crash all'avvio. Schermata bianca e puff. Seccante se pensate che ho fatto l'upgrade x quello.
Succedeva anche a voi? Win10 si é autoaggiornato al primo avvio ai catalyst 15.11.4.. É un bug loro o cosa altro..?
A me interessa più che altro capire come implementare l'MC della 390 sulla 290, che poi non ho manco capito bene a cosa serve, l'unica cosa che ho capito è che è proprio questo MC ad essere la cosa più importante per cui vale la pena flashare.
Editare le tensioni e le frequenze del bios non dovrebbe essere difficilissimo nemmeno per me, forse... Il fatto è che non ho capito bene cosa è appunto l'MC e come va 'importato' sulla 290...Qualche anima pia che mi aiuta? :help: :stordita:
Kekko1978
26-03-2016, 06:47
A me interessa più che altro capire come implementare l'MC della 390 sulla 290, che poi non ho manco capito bene a cosa serve, l'unica cosa che ho capito è che è proprio questo MC ad essere la cosa più importante per cui vale la pena flashare.
Editare le tensioni e le frequenze del bios non dovrebbe essere difficilissimo nemmeno per me, forse... Il fatto è che non ho capito bene cosa è appunto l'MC e come va 'importato' sulla 290...Qualche anima pia che mi aiuta? :help: :stordita:
Ci sono già i valori in HEX pronti, devi solo sostituirli nel tuo BIOS è poi salvare, hai visto il link che ti ho messo prima?
monster.fx
26-03-2016, 08:26
CPU a stock? bel risultato allora. Io non sono ancora riuscito a superare i 10000. adesso devo provare con la gpu a 1000 che ancora non ho testato.
edit: http://www.3dmark.com/fs/7999540
niente non basta sncora!
Cmq mi sembra un buon risultato invece quello ottenuto sbloccando la scheda.
Il massimo che ho raggiunto è stato questo valore :
http://www.3dmark.com/fs/7723796
Naturalmente CPU e GPU non a stock. Essendo il mio un i7 non K ho dovuto giocare sulle prequenze portando l'FSB da 100@105 ... le Ram da 1600@1690(se non erro) ... il Core GPU da 1015@1100 e la VRAM da 1500@1640 .
Temperature mai oltre i 62°C e ventole al 40% .
XFX 390 [overclock 1175@1675] 3Dmark 1920X1080 Default
http://s12.postimg.org/co58we7zx/Immagine_2.jpg (http://postimage.org/)
;)
Io ho un i5 3570k e una Z77, quindi non è che abbia il top del momento e infatti sul physics faccio 1000 punti in meno di te, però come ho scritto in un commento due pagine fà:
"Parliamo di un 5% in più sullo score del graphics e sono ~3 fps, possono sembrare pochi, ma vanno scalati.
In realtà il salto è enorme, se ti posto lo score fatto a 1150/1500 quando era ancora una R9 290 ed ora a 1050/1500 come una R9 390X la cosa più impressionante non è la differenza di punti, pari all'1.89%(che si recuperano con i nuovi timing e straps) ma la gestione delle temperature e dei consumi, ti faccio un breve riepilogo di un test fatto:
390XMC(1050/1500) vs OC bios stock(1150/1500):
Score:
13223 vs 13479: -256 / -1.89%;
Consumi:
VDDC Power in(Watt)
292 vs 360: -68 / -18%;
VDDC Power out(Watt)
239.8 vs 281.5: -41.7 / -15%;
Temperature:
Core: 64 vs 70
Vrm 1: 51 vs 58
Vrm 2: 52 vs 55
Alla luce di questo, per me è un gran salto.
Le poche volte che riesco a giocare lo faccio con un Qnix 2560x1440 @ 96 Hz e noto che ora posso permettermi qualche filtro in più senza perdere in prestazioni rispetto a prima. "
Il salto(mai parlato di miracoli :sofico: ), non sta su un bench singolo a 1080p(come anche su Heaven o Valley)ma sul fatto che usando un monitor QHD la differenza tra una R9 290 e una traformata in R9 390X si vede o per lo meno io la recepisco giocando a Bf3/4, FO 4 che sono i titoli che ho provato.
Spero di aver reso l'idea.
PS: i 12837 al Graphics sono fatti con 1100/1600?
Infatti ho sposato quello che dici tu cioè più ottimizzata in termini generali temp. Comprese ;)
Ciao a tutti, domandina, esiste un waterblock hybrid ring per la r9 390 pcs+?
Kekko1978
26-03-2016, 15:42
XFX 390 [overclock 1175@1675] 3Dmark 1920X1080 Default
http://s12.postimg.org/co58we7zx/Immagine_2.jpg (http://postimage.org/)
;)
Ottimo!!!
Benvenuto nel club dei 14k al GS! :D
http://www.3dmark.com/fs/7992537
saxo_vts
26-03-2016, 17:28
Cavolo io con la 290x possibile che faccio 10 e qualcosa.... Sarà la CPU AMD FX .... Non vedo l'ora di passare a intel
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
pollopopo
26-03-2016, 17:58
Basta aspettare le dx12 ecc...sono quelle che permetteranno di rendere inutile una super cpu
Inviato dal mio LG-D855
Cavolo io con la 290x possibile che faccio 10 e qualcosa.... Sarà la CPU AMD FX .... Non vedo l'ora di passare a intel
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Io non mi preoccuperei se fa 10 vs 11 poi alla fine la cosa principale è se riesci a giocare a tutto in full. Cambiare piattaforma e passare ad Intel al momento non la vedo di buon occhio ora, io aspetterei Zen la tua piattaforma è ancora valida. Io con la confg. In firma non sento necessità di cambiare se faccio 70fps contro 90 FPS non mi cambia la vita ;)
principe Vlad
26-03-2016, 20:27
Buona Pasqua a tutto il forum..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Kekko1978
26-03-2016, 22:28
http://www.overclock.net/t/1586140/3d-fanboy-competition-2016-nvidia-vs-amd
Dai ragazzi! :cincin: :cincin: :D
Kekko1978
26-03-2016, 22:28
Buona Pasqua a tutto il forum..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Altrettanto a tutti!
deadbeef
26-03-2016, 23:08
http://www.overclock.net/t/1586140/3d-fanboy-competition-2016-nvidia-vs-amd
Dai ragazzi! :cincin: :cincin: :D
si ma non c'è gara in partenza, ho visto almeno 23 video di Digital Foundry in cui dicono che le 290/390 non si overcloccano e per dimostrarlo fanno sempre i test con le 970 a 1500mhz vs 390 a stock :O
Ci sono già i valori in HEX pronti, devi solo sostituirli nel tuo BIOS è poi salvare, hai visto il link che ti ho messo prima?
Perdonami Kekko, ma non trovo il link di cui parli nei post che hai scritto da quando ho preso parte alla discussione... :help:
P.S. Buona Pasqua a tutti! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.