View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x
RealB33rM4n
20-09-2016, 16:39
@RealB33rM4n hai provato con rufus?
Formatta la pennetta in modalità freedos (o ms-dos usando i file che hai gia) e poi ci copi dentro il file atiflash.exe ultima versione, dovrebbe andare senza problemi.
Rufus mi crea la pennetta sembra senza errori ma poi il sistema anche se scelgo di fare il boot dalla pennetta non lo fa.
sgrinfia
20-09-2016, 20:38
Ho un case HAF932! :D
Comunque boh... non escluderei che il dissipatore non sia montato benissimo, ma ho totalmente perso qualsiasi praticità su queste, zero voglia di riaprire e smontare tutto.... intanto la tengo così, poi se morirà amen... la cambierò! :sofico:
ps: tieni conto che le frequenze sono @stock, ma il power limit è +50%... se lo lasciassi a 0% le temperature sarebbero max 75/80 C° sui VRM... (peccato che però col PL a 0% le frequenze vanno quasi subito in taglio)
pps: in afterburner oltre al vcore (che ho messo a -25mv), c'è anche il vAUX... cos'è?
ppps: è corretto che invece non sia possibile variare il voltaggio delle memorie?...
Ma hai il dovere morale di metterci le mani!, visto che ti ha servito per tanto tempo...........e poi non penso che allora non l'hai pagato :nonsifa:
RealB33rM4n
20-09-2016, 20:54
Ma Hai il dovere morale di metterci le mani!, visto che ti Ha servito per tanto tempo...........e poi non penso che allora non l'Hai pagato :nonsifa:
:cry: :cry: :cry: :help:
lol abbiamo quasi lo stesso numero di post :)
sgrinfia
20-09-2016, 21:29
:cry: :cry: :cry: :help:
lol abbiamo quasi lo stesso numero di post :)
Si, siamo due chiacchieroni :D
sgrinfia
20-09-2016, 21:32
Scusate ma della vostra lingua non digerisco le H:ave:
IntoTrouble
21-09-2016, 18:19
salve, vorrei allestire una configurazione a triplo monitor con le schede in firma, qualcuno sà quali cavi e adattatori servono (se servono) sia per il 60hz che eventualmente per un 144hz (ancora devo decidere :) )
grazie
dado1979
22-09-2016, 08:20
provata altro USB con software HP:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/36061032/hptoolERROR.PNG
Sai che anche io ho dovuto smanettarci un po' per risuscire a fargli fare il boot con dos alla chiavetta perché win 10 non fa + le chiavetta bootable... alla fine ho scaricato un programmino che me lo ha fatto fare.
RealB33rM4n
22-09-2016, 09:45
Sai che anche io ho dovuto smanettarci un po' per risuscire a fargli fare il boot con dos alla chiavetta perché win 10 non fa + le chiavetta bootable... alla fine ho scaricato un programmino che me lo ha fatto fare.
Dimmi quale perchè io non ci sto riuscendo! Ho provato rufus che avevo usato per creare la usb bootable di win10 ma non mi sta funzionando per il dos. Cioè mi crea la pennetta ma poi non riesco a fargliela bootare. Ho il bios configurato per UEFI ma cambiando anche in UEFI+Legacy non mi boota il dos nemmeno se forzo il boot da pennetta dall'interno del bios!
Qualcuno mi può aiutare nel flashare il bios della mia R9 290? Ho provato le varie guide ma non sono riuscito a creare la USB bootable con il dos qualcuno mi può aiutare? Sono sotto windows10pro x64
Ho scaricato atiflash 274
e l'utility HP per creare la pennetta
ma se uso l'utility HP mi da un errore nell'accedere al drive usb qualsiasi chiavetta usi.
e quindi mi blocco subito
usa rufus con freedos
https://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT
ciao
RealB33rM4n
22-09-2016, 18:42
usa rufus con freedos
https://rufus.akeo.ie/?locale=it_IT
ciao
purtroppo l'ho fatto ma non mi fa il boot :( forse devo scollegare tutte le periferiche usb. Ma sarebbe strano visto che mi fa selezionare la penna usb da cui fare il boot ma poi fa un flashe niente. :(
Forse ho qualcosa da cambiare nel bios?
purtroppo l'ho fatto ma non mi fa il boot :( forse devo scollegare tutte le periferiche usb. Ma sarebbe strano visto che mi fa selezionare la penna usb da cui fare il boot ma poi fa un flashe niente. :(
Forse ho qualcosa da cambiare nel bios?
sempre la stessa chiavetta?
se riesci prova un altra, e cmq abilita il legacy boot/csm e disabilita il uefi/secure boot.
Allora il dissipatore non è progettato molto bene. Nella mia 290x ci sono circa 10 °C tra gpu e VRM senza overvolt... :(
La gpu sì, è su quelle temperature... Sono i vrm (uno dei due) a scaldare da matti!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ok... sono ufficialmente un pirla... :cry:
... mi sono accorto che la placca di metallo dei VRM era quasi del tutto svitata ("scorlava" e non aderiva ai componenti!!!) :eek: ... serrate le viti adesso è bella ferma... :doh:
Tutto ok? Ma manco per niente... mi sono accorto di tutto questo solo dopo averla smontata dal PC e sostituita (con un'altra 390x, molto più "fresca")... :muro:
:fagiano: :stordita: ... ok... andiamo a (s)vendere sul mercatino, vah...
monster.fx
07-10-2016, 18:23
Ok... sono ufficialmente un pirla... :cry:
... mi sono accorto che la placca di metallo dei VRM era quasi del tutto svitata ("scorlava" e non aderiva ai componenti!!!) :eek: ... serrate le viti adesso è bella ferma... :doh:
Tutto ok? Ma manco per niente... mi sono accorto di tutto questo solo dopo averla smontata dal PC e sostituita (con un'altra 390x, molto più "fresca")... :muro:
:fagiano: :stordita: ... ok... andiamo a (s)vendere sul mercatino, vah...
Bah se vuoi fare un regalo ... :D :D :D
RealB33rM4n
07-10-2016, 20:19
sempre la stessa chiavetta?
se riesci prova un altra, e cmq abilita il legacy boot/csm e disabilita il uefi/secure boot.
niente provate 4 chiavette e ogni tipo di impostazione bios uefi non parte
RealB33rM4n
11-10-2016, 12:21
Qualcuno m i può dire se vede nel pannello avanzato la voce pixel format? perchè io non la vedo più
Billy-joe
16-10-2016, 10:03
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiuto.
Volevo sapere se era uscito un nuovo bios per la mia Sapphire R9 290x Tri-X OC. Sul sito Sapphire non trovo nulla.
Questi sono i dati che mi tira fuori TechPowerUp:
http://gpuz.techpowerup.com/16/10/16/zfk.png
Grazie!
torgianf
16-10-2016, 11:03
per farci che ? che problema ha la tua scheda ?
Bah se vuoi fare un regalo ... :D :D :D
(s)venduta sul mercatino... il compratore mi sta ancora ringraziando... :fagiano:
Ah, come li so fare io gli affari, non li si fare nessuno!... :rolleyes:
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/arg.gif
monster.fx
16-10-2016, 11:50
(s)venduta sul mercatino... il compratore mi sta ancora ringraziando... :fagiano:
Ah, come li so fare io gli affari, non li si fare nessuno!... :rolleyes:
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/arg.gif
Ho visto. Al di la' della poca differenza prestazionale tra 390 e 390x ... il prezzo era veramente ottimo. Da una parte rosico ... avendo la possibilità economica avrei fatto un pensierino. :D
Poi amen ancora non ho trovato un gioco che schiatta a 1080P la mia R9.
monster.fx
19-10-2016, 21:32
Ragazzi una domanda ... particolare :D .
Stavo giocando , quando mi sono accorto che tutta la parte frontale alta del case(CM690) era molto calda.
Come se i masterizzatori stessero in utilizzo ... ma erano molto caldi.
La CPU ha dissipatore con la ventola che butta aria verso l'alto, per cui dovrebbe uscire da sopra.
Ora contando che ho solo ventola frontale e laterale al case in aspirazione, posteriore in estrazione , possibile che sia il calore derivato dalla VGA?
Non vorrei che le 2 ventole della GPU buttano aria sul dissipatore che "non sale" ma va' diagonalmente.
E' l'unica cosa che mi viene in mente. Le temperature di CPU e GPU sono nella norma... anche in IDLE.
Se c'è un ristagno d'aria direi che è assolutamente fattibile. Hawaii scalda parecchio ed anche il tuo i5 da il suo contributo. Il tuo case sopra è aperto ma ha i filtri, senza un ventola l'aria tende sicuramente a ristagnare, i drive sono abbastanza vicini ed ecco spiegato il tutto. :)
monster.fx
22-10-2016, 13:55
Se c'è un ristagno d'aria direi che è assolutamente fattibile. Hawaii scalda parecchio ed anche il tuo i5 da il suo contributo. Il tuo case sopra è aperto ma ha i filtri, senza un ventola l'aria tende sicuramente a ristagnare, i drive sono abbastanza vicini ed ecco spiegato il tutto. :)
Il mio i5???? ERESIA!!! :D :D :D
Infatti sarà il mio prossimo acquisto 2 ventole da 140mm da piazzare sopra.
Ho trovato delle Cryorig XF140 a 13€ l'unao delle Aerocool DS e a quanto pare sono ottime ventole(rispetto alle Corsair AF140, e ad altre marche costose come Noctua)
Sono propenso verso le Aerocool che a 1000 giri spingono 65CFM di aria con una pressione di 1.21mm/H2O.
pollopopo
22-10-2016, 17:31
Se le metti sul top non serve pressione ma solo cfm. Pressione serce nei rad o dissi ad aria grossi
Oirasor_84
22-10-2016, 17:49
Ragazzi come ve la passate con hawaii,io sto giocando con battlefield 1 in dx12 tutto ultra a 1080p e va che è una meraviglia 90/100 fps con minime di 70/75fps 3 anni e non sentirli :D aspetto tranquillo tranquillo vega...
Ragazzi come ve la passate con hawaii,io sto giocando con battlefield 1 in dx12 tutto ultra a 1080p e va che è una meraviglia 90/100 fps con minime di 70/75fps 3 anni e non sentirli :D aspetto tranquillo tranquillo vega...
A liquido ha tutto un altro gusto la 290..
Che dite, questo è il monitor per Natale :cool:
http://www.lg.com/it/monitor/lg-29UC88
monster.fx
22-10-2016, 19:42
Se le metti sul top non serve pressione ma solo cfm. Pressione serce nei rad o dissi ad aria grossi
Ma se c'e' pressione non guasta mica ... poi magari vedrò che altri utilizzi ne farò.
Poi più pressione spinge anche più aria o no?
(vorrei sostituire anche la 92mm del dissi ma non so che mettere)
buona sera a tutti, ho un problema con una sapphire 390x tri-x oc, il problema è questo, installo l'so windows 10 su Samsung SM951 512gb su scheda madre
ASRock Z97 Extreme6 , con appunto la sapphire installata, dopo circa 2 minuti di utlizzo del pc lo stesso si impunta e non mi fa più lavorare, mentre se tolgo la scheda video il sistema lavora bene, avevo già avuto questo problema un'altra volta tempo fa alla prima installazione dell'so, avevo rimediato installando l'so senza scheda video, poi una volta fatto partire l'so scaricavo i driver amd ,ok spegnevo il tutto installavo la scheda video riaccendevo il pc ed andava tutto bene, ora stessa procedura con windows 10 enterprise ma l'so si impunta sempre ci sono delle soluzioni che voi sapete? grazie a tutti
buona sera a tutti, ho un problema con una sapphire 390x tri-x oc, il problema è questo, installo l'so windows 10 su Samsung SM951 512gb su scheda madre
ASRock Z97 Extreme6 , con appunto la sapphire installata, dopo circa 2 minuti di utlizzo del pc lo stesso si impunta e non mi fa più lavorare, mentre se tolgo la scheda video il sistema lavora bene, avevo già avuto questo problema un'altra volta tempo fa alla prima installazione dell'so, avevo rimediato installando l'so senza scheda video, poi una volta fatto partire l'so scaricavo i driver amd ,ok spegnevo il tutto installavo la scheda video riaccendevo il pc ed andava tutto bene, ora stessa procedura con windows 10 enterprise ma l'so si impunta sempre ci sono delle soluzioni che voi sapete? grazie a tutti
Ultimo BIOS della mobo?
Provato a cambiare slot PCI?
Provato a dare un occhio alle temp?
Driver aggiornati ecc ecc ovvio..
Ultimo BIOS della mobo?
Provato a cambiare slot PCI?
Provato a dare un occhio alle temp?
Driver aggiornati ecc ecc ovvio..
no l'unica cosa che non ho fatto è cambiare slot pci, per il resto temp, driver ecc. ecc. tutto ha posto, domani con mente fresca proverò ad installare la scheda video sulla pci4 che se non sbaglio dovrebbe essere sempre 3.0 x16 grazie poi vi farò sapere
ps. ho visto adesso il manuale e dice che se sul connettore m2 viene installato un ssd la pci2 funzionerà x8 mentre la pci4 funzionerà x4 cosa ne dite?
monster.fx
25-10-2016, 09:21
no l'unica cosa che non ho fatto è cambiare slot pci, per il resto temp, driver ecc. ecc. tutto ha posto, domani con mente fresca proverò ad installare la scheda video sulla pci4 che se non sbaglio dovrebbe essere sempre 3.0 x16 grazie poi vi farò sapere
ps. ho visto adesso il manuale e dice che se sul connettore m2 viene installato un ssd la pci2 funzionerà x8 mentre la pci4 funzionerà x4 cosa ne dite?
Allora ... do il mio contributo.
Ho dato uno sguardo al manuale della tua MB e non si capisce se(come nella mia MB)il PCiEX 1 deve essere per forza riempito e poi negli altri 2 metti le altre VGA per SLI o QUADSLI.
Ho letto anche io quella cosa e probabilmente avresti solo qualche collo di bottiglia nelle prestazioni ingame , e non quando la GPU non lavora proprio.
Fai una disinstallazione pulita con DDU (http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html) ... e prima di reinstallare i driver vedi se con i generici di Win10 il PC risponde.
Poi nel bios hai abilitato il UEFI o Legacy?
Magari controlla quando si blocca se,aprendo "Gestione Attività", ha un uso spropositato di risorse.
Allora ... do il mio contributo.
Ho dato uno sguardo al manuale della tua MB e non si capisce se(come nella mia MB)il PCiEX 1 deve essere per forza riempito e poi negli altri 2 metti le altre VGA per SLI o QUADSLI.
Ho letto anche io quella cosa e probabilmente avresti solo qualche collo di bottiglia nelle prestazioni ingame , e non quando la GPU non lavora proprio.
Fai una disinstallazione pulita con DDU (http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html) ... e prima di reinstallare i driver vedi se con i generici di Win10 il PC risponde.
Poi nel bios hai abilitato il UEFI o Legacy?
Magari controlla quando si blocca se,aprendo "Gestione Attività", ha un uso spropositato di risorse.
ho provato ad usare la pci4 ma niente si blocca lo stesso ho visto però che stava facendo l'aggiornamento windows e stava proprio scaricando i driver amd. quando dici;nel bios hai abilitato il UEFI o Legacy, penso che tu voglia dire se il bios della scheda madre sia in uefi, se è quello che intendi si il bios è uefi. quando si blocca non riesco a fare niente, devo spegnere e riaccedere il pc, ho un'altra scheda madre la z97 oc formula, quando riesco, avendo un banchetto test, provo ad installare il tutto li per vedere se fa la stessa cosa
monster.fx
25-10-2016, 14:08
Prova a mettere il bios in legacy.
Te lo dico perché a me in UEFI(MB,GPU compatibili),all'avvio da schermata nera.
Aggiornato il bios della MB?
Alimentatore?
Prova a mettere il bios in legacy.
Te lo dico perché a me in UEFI(MB,GPU compatibili),all'avvio da schermata nera.
Aggiornato il bios della MB?
Alimentatore?
non lo so come si mette il bios in legacy, ultimo bios installato si, ali corsair ax860
monster.fx
25-10-2016, 18:33
non lo so come si mette il bios in legacy, ultimo bios installato si, ali corsair ax860
Allora nel bios vai su BOOT->Launch Video OpROM Policy->Legacy Only(ora dovrebbe esserci UEFI).
In alternativa la tua MB ha 2 bios selezionabili da uno Switch situato sopra il tasto del Power(pag. 8 del manuale). Prova a partire con il Bios B chè è uno di Backup.
Allora nel bios vai su BOOT->Launch Video OpROM Policy->Legacy Only(ora dovrebbe esserci UEFI).
In alternativa la tua MB ha 2 bios selezionabili da uno Switch situato sopra il tasto del Power(pag. 8 del manuale). Prova a partire con il Bios B chè è uno di Backup.
si ma se ho installato l'so in uefi, quando metto il bios in legacy il pc parte?
allora ho messo legacy come mi hai detto l'so parte, ma quando vado a controllare su risorse di sistema- modalità bios mi da ancora uefi
allora ho messo legacy come mi hai detto l'so parte, ma quando vado a controllare su risorse di sistema- modalità bios mi da ancora uefi
quindi adesso funzica alla fine?
monster.fx
26-10-2016, 18:55
quindi adesso funzica alla fine?
Infatti...
Nel caso io metterei tutto su legacy ... e vedere (se Windows non sclera) se si blocca.
fino al quel punto no, poi ho messo questi valori nel bios: csm- enabled, launch pxe oprom policy- uefi only, launch storage oprom policy- uefi only, launch video oprom- legacy only, e in più ho messo la scheda video in uefi mode e ora funziona che ne dite c'è ancora qualcosa di sbagliato o può andare bene così?
monster.fx
26-10-2016, 19:39
fino al quel punto no, poi ho messo questi valori nel bios: csm- enabled, launch pxe oprom policy- uefi only, launch storage oprom policy- uefi only, launch video oprom- legacy only, e in più ho messo la scheda video in uefi mode e ora funziona che ne dite c'è ancora qualcosa di sbagliato o può andare bene così?
Si... In che senso che con LAUNCH VIDEO OPROM: LEGACY ONLY hai messo la vga in UEFI. Lascia stare quel che dice Windows.
Se va tutto bene io lascerei così.
si ora funziona tutto ma volevo sapere se quei parametri che ho messo vanno bene così, nella scheda video in alto c'è un tastino che se premuto si illumina con il logo sapphire e quello se non sbaglio dovrebbe essere il tasto per avvio in uefi.
monster.fx
26-10-2016, 20:26
si ora funziona tutto ma volevo sapere se quei parametri che ho messo vanno bene così, nella scheda video in alto c'è un tastino che se premuto si illumina con il logo sapphire e quello se non sbaglio dovrebbe essere il tasto per avvio in uefi.
Si ho visto ... e dal sito Sapphire leggo testualmente :
This product supports both Legacy and UEFI BIOS. By factory default, the card itself is under Legacy mode. By pressing the button with SAPPHIRE logo, UEFI mode will be easily enabled
Un motivo ci sarà :D :D :D
MorrisADsl
26-10-2016, 22:16
Io ho impostato il bios da uefi +legacy a uefi e ho il tastino spento. E giusto? Se lo attivo (acceso)mi dice che la voce nel bios del supporto a 8, 8 1, 10 deve essere disabilitato.
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Ho una domanda un pò idiota, mi sono messo a fare un pò di OC sulla mia 390 per testare, sto usando MSI afterburner, se voglio rimettere il core voltage al suo valore "normale" devo settarlo su +0 ?
clicka su reset e ti riporta tutti i valori compresi le frequenze a default.
Parideboy
31-10-2016, 21:59
Ho una domanda un pò idiota, mi sono messo a fare un pò di OC sulla mia 390 per testare, sto usando MSI afterburner, se voglio rimettere il core voltage al suo valore "normale" devo settarlo su +0 ?
Comunque si, il vcore è settato a 0 di default
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
io ho un problema nel 2D...
non uso overclock, praticamente ogni tanto le finestre dei programmi fanno una specie di sfarfallio...il contenuto delle finestre scompare repentinamente poi riappare e così via...
da cosa dipende e come si risolve?
grazie
monster.fx
07-11-2016, 10:58
Buongiorno,
io ho un problema nel 2D...
non uso overclock, praticamente ogni tanto le finestre dei programmi fanno una specie di sfarfallio...il contenuto delle finestre scompare repentinamente poi riappare e così via...
da cosa dipende e come si risolve?
grazie
Driver?
RealB33rM4n
07-11-2016, 11:18
Buongiorno,
io ho un problema nel 2D...
non uso overclock, praticamente ogni tanto le finestre dei programmi fanno una specie di sfarfallio...il contenuto delle finestre scompare repentinamente poi riappare e così via...
da cosa dipende e come si risolve?
grazie
Ma te lo fa da quando? COn che applicazioni, dopo quanto tempo che hai il pc acceso. CHe finestre? Sei un po' vago :)
Driver?
attualmente ho il 16.10.1
Ma te lo fa da quando? COn che applicazioni, dopo quanto tempo che hai il pc acceso. CHe finestre? Sei un po' vago :)
è indipendente dal tempo di accensione, con alcune applicazioni...esempio me l'ha fatto con AIDA64, con livezilla...anche Chrome a volte
ho due schermi collegati
P.S.: me lo fa anche il software Crimson, quello per i settaggi, a volte mi sembra che sia tutto il desktop che fa questa storiella...
monster.fx
07-11-2016, 13:56
Io ti consiglio un giro di DDU e poi reinstalli i driver.
RealB33rM4n
07-11-2016, 15:39
attualmente ho il 16.10.1
è indipendente dal tempo di accensione, con alcune applicazioni...esempio me l'ha fatto con AIDA64, con livezilla...anche Chrome a volte
ho due schermi collegati
P.S.: me lo fa anche il software Crimson, quello per i settaggi, a volte mi sembra che sia tutto il desktop che fa questa storiella...
Ma te lo ha cominciato a fare dopo un aggiornamento driver?
Ragazzi con la 290 (o simili) con che driver siete?
Io sto con i 16.9, ma ho visto ci sono i 16.10 hotfix non ufficiali.
Ho dei problemi con Titanfall 2 (con altri giochi tutto liscio e perfetto).
Titanfall 2 ogni tanto mi crasha ma SOLO durante i caricamenti (quando c'é pallino blu in basso a destra per intenderci).
Si blocca e se faccio alt-tab mi resta schermata nera e non funzionando nemmeno alt-ctrl-canc devo resettare PC.
Non so quanto possa dipendere dai driver video, in quanto mentre gioco nessun problema.
Ho giá provato via origin a riparare file di gioco.
Che ne dite?
Sistema:
W10 64bit
I7-6700K
Ram ddr4 8x2Gb 2133
R9 290 gigabyte WF
Grazie ;)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Soulbringer
08-11-2016, 11:40
Ragazzi con la 290 (o simili) con che driver siete?
Io sto con i 16.9, ma ho visto ci sono i 16.10 hotfix non ufficiali.
Ho dei problemi con Titanfall 2 (con altri giochi tutto liscio e perfetto).
Titanfall 2 ogni tanto mi crasha ma SOLO durante i caricamenti (quando c'é pallino blu in basso a destra per intenderci).
Si blocca e se faccio alt-tab mi resta schermata nera e non funzionando nemmeno alt-ctrl-canc devo resettare PC.
Non so quanto possa dipendere dai driver video, in quanto mentre gioco nessun problema.
Ho giá provato via origin a riparare file di gioco.
Che ne dite?
Sistema:
W10 64bit
I7-6700K
Ram ddr4 8x2Gb 2133
R9 290 gigabyte WF
Grazie ;)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Aggiorna i driver, Titanfall 2 è appena uscito e ci sono delle apposite ottimizzazioni.
Aggiorna i driver, Titanfall 2 è appena uscito e ci sono delle apposite ottimizzazioni.
Grazie per risposta.
Dici possano essere i driver video?
Passo quindi ai 16.10 anche se non sono whql?
Mi sembra strano che Titanfall2 crashi solo durante caricamenti e non sempre.
Soulbringer
08-11-2016, 11:49
Grazie per risposta.
Dici possano essere i driver video?
Passo quindi ai 16.10 anche se non sono whql?
Mi sembra strano che Titanfall2 crashi solo durante caricamenti e non sempre.
Beh, potrebbero essere, così come potrebbe essere un problema del gioco che necessita di una patch. In generale giocando i tripla A appena usciti conviene sempre aggiornare i driver. Io sono con i gli ultimissimi 16.11 e con Civ 6, nessun problema finora.
RealB33rM4n
08-11-2016, 13:48
ho i 16.11.2 con nessun problema
Ragazzi con la 290 (o simili) con che driver siete?
Io sto con i 16.9, ma ho visto ci sono i 16.10 hotfix non ufficiali.
Ho dei problemi con Titanfall 2 (con altri giochi tutto liscio e perfetto).
Titanfall 2 ogni tanto mi crasha ma SOLO durante i caricamenti (quando c'é pallino blu in basso a destra per intenderci).
Si blocca e se faccio alt-tab mi resta schermata nera e non funzionando nemmeno alt-ctrl-canc devo resettare PC.
Non so quanto possa dipendere dai driver video, in quanto mentre gioco nessun problema.
Ho giá provato via origin a riparare file di gioco.
Che ne dite?
Sistema:
W10 64bit
I7-6700K
Ram ddr4 8x2Gb 2133
R9 290 gigabyte WF
Grazie ;)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao 55AMG! Purtroppo non posso aiutarti non avendo il gioco in questione, tuttavia ti consiglio anche io come gli altri di aggiornare i driver nei giochi AAA.
P.S. Ti ho scritto principalmente per salutarti, non ci beccavamo da una vita :D
Ciao Raffy grazie!!!
Quanto tempo 😉
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Allora se non erro:
16.9 sono gli ufficiali whql.
16.10 Ufficiali hotfix non whql.
16.11 sono i beta?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
É normale che i 16.9 siano circa 299MB di download ed 16.10 hot fix "solo" 211MB?
Mi pare importante come differenza.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
da ottobre non c'è più la parte software "AMD Gaming evolved" (Raptr)....
da ottobre non c'è più la parte software "AMD Gaming evolved" (Raptr)....
Ecco svelato l'arcano.
Grazie Raven ;)
Avete provato utility di AMD per disinstallare driver?
Lavora molto bene.
Non l'ho provata, ma molti ne parlano bene...Sono rimasto fedele al vecchio DDU :asd:
Di che utility parlate?... :stordita: "amdcleanuputility.exe"? (ma mi pare vecchiotta!)
Di che utility parlate?... :stordita: "amdcleanuputility.exe"? (ma mi pare vecchiotta!)
Sí ma credo sia stata affinata.
Affidabile e soprattutto semplice.
massimovasche
11-11-2016, 10:33
Scusate qualcuno ha provato gli ultimi 16.11.3. Con una 290x perdo 200 pt. con
Unigine rispetto ai driver di ottobre. E' successo anche a voi?? Grazie;) ;)
RealB33rM4n
11-11-2016, 11:21
Scusate qualcuno ha provato gli ultimi 16.11.3. Con una 290x perdo 200 pt. con
Unigine rispetto ai driver di ottobre. E' successo anche a voi?? Grazie;) ;)
dovrei provare ma non so dirtri quando ne avrò il tempo
Scusate qualcuno ha provato gli ultimi 16.11.3. Con una 290x perdo 200 pt. con
Unigine rispetto ai driver di ottobre. E' successo anche a voi?? Grazie;) ;)
Fregatene dei bench.
Controlla sui giochi se perdi o guadagni. 😉
io mi sto trovando bene con i 16.11.2... Da mesi ormai gioco solo a Dirt Rally e con questi driver ho guadagnato una maggior sensazione di fluidità percettibile
massimovasche
11-11-2016, 23:46
Fregatene dei bench.
Controlla sui giochi se perdi o guadagni. 😉
Si hai ragione..così a occhio i migliori tra gli ultimi mi sembrano i 16.10.3, senza
tener conto delle ottimizzazioni singole tipo Titanfall 2 o Dishonored 2. E cmq
ogni volta che AMD fa uscire troppi driver tutti insieme in poco tempo non è mai
cosa buona:doh:
Io ho dovuto mettere gli ultimi non whql (hotfix)perchê con i whql mi dava problemi Titanfall2.
E mi trovo bene.
Se non erro sono i 16.11.3
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma te lo ha cominciato a fare dopo un aggiornamento driver?
finalmente ho capito di cosa si tratta...
non è una questione di drivers ma di memoria virtuale
avevo un'impostazione manuale che nemmeno ricordavo e sinceramente non so neanche perchè l'avessi fatto in quel modo...
praticamente il pagefile aveva dimensione iniziale di 1GB e massima 4GB...
e a Windows 10 questa roba non piace e nonostante non ci sia nessun errore dopo un certo range di tempo fa questo tipo di giochetto con le finestre, le barre del titolo e forse tutto il desktop... è una specie di sfarfallio, un lag e allo stesso tempo repentinamente scompare il contenuto delle finestre
RealB33rM4n
17-11-2016, 09:33
finalmente ho capito di cosa si tratta...
non è una questione di drivers ma di memoria virtuale
avevo un'impostazione manuale che nemmeno ricordavo e sinceramente non so neanche perchè l'avessi fatto in quel modo...
praticamente il pagefile aveva dimensione iniziale di 1GB e massima 4GB...
e a Windows 10 questa roba non piace e nonostante non ci sia nessun errore dopo un certo range di tempo fa questo tipo di giochetto con le finestre, le barre del titolo e forse tutto il desktop... è una specie di sfarfallio, un lag e allo stesso tempo repentinamente scompare il contenuto delle finestre
guarda io con 16GB di ram il pagefile l'ho eliminato ai tempi di vista :)
Cmq sono contento che hai risolto.
raga quanto vale ad oggi una msi r9 390 nitro 8gb acquistata a Maggio? E sarebbe una buona vendita per passare ad un nuovo modello ( non troppo spinto ) oppure posso stare così come sono per adesso? :)
monster.fx
17-11-2016, 09:52
raga quanto vale ad oggi una msi r9 390 nitro 8gb acquistata a Maggio? E sarebbe una buona vendita per passare ad un nuovo modello ( non troppo spinto ) oppure posso stare così come sono per adesso? :)
240€ .
A cosa vorresti passare? se devi passare a RX480/GTX1060 non ne vale la pena.
Differente se vuoi passare a GTX1070 o meglio GTX1080.
Su RX480/1060 guadagneresti pochi frame , ma un buon risparmio energetico.Ma nulla di più.
Io mi tengo stratta la mia R9 390 per il FullHD.
Poi dipende sempre dalle tue esigenze. Giochi in 2K, 4K o solo FullHD?
Dove trovi dei limiti dell'attuale VGA?
Io per ora non ho necessità e non ne vedo utilità, ma è tutto soggettivo.
240€ .
A cosa vorresti passare? se devi passare a RX480/GTX1060 non ne vale la pena.
Differente se vuoi passare a GTX1070 o meglio GTX1080.
Su RX480/1060 guadagneresti pochi frame , ma un buon risparmio energetico.Ma nulla di più.
Io mi tengo stratta la mia R9 390 per il FullHD.
Poi dipende sempre dalle tue esigenze. Giochi in 2K, 4K o solo FullHD?
Dove trovi dei limiti dell'attuale VGA?
Io per ora non ho necessità e non ne vedo utilità, ma è tutto soggettivo.
grazie per la risposta intanto :) ho budget per una 480/1060 per adesso e sono anch'io in fHD ( con un monitor da 120hz effettivi, un Eizo modello foris fg2421 ) quindi mi sa che posso rimanere così per altro pò :sofico:
monster.fx
17-11-2016, 10:12
grazie per la risposta intanto :) ho budget per una 480/1060 per adesso e sono anch'io in fHD ( con un monitor da 120hz effettivi, un Eizo modello foris fg2421 ) quindi mi sa che posso rimanere così per altro pò :sofico:
Qui trovi una comparazione :
https://www.youtube.com/watch?v=ozATbV11rBA
Probabilmente ad oggi con driver più maturi la RX480 prende slancio, perchè in questa comparativa(di DigitalFoundry mica siti farlocchi) spesso la "vecchia" R9 è avanti.
Qui trovi una comparazione :
https://www.youtube.com/watch?v=ozATbV11rBA
Probabilmente ad oggi con driver più maturi la RX480 prende slancio, perchè in questa comparativa(di DigitalFoundry mica siti farlocchi) spesso la "vecchia" R9 è avanti.
grazie mille gentilissimo :) per avere un vero salto di qualità devo cambiare tutto ( monitor+vga adeguata ) :asd::asd:
monster.fx
17-11-2016, 10:44
grazie mille gentilissimo :) per avere un vero salto di qualità devo cambiare tutto ( monitor+vga adeguata ) :asd::asd:
Ad oggi cambiare verso una GTX1070/1080(in attesa di Vega) ha senso solo se sei orientato verso il 2K e 4K.
IMHO .
Poi le killerapplication tipo Crysis2/3 devono ancora arrivare , ma finchè tutti i tripla A sono basati sulle console la vedo dura.
Si hai ragione..così a occhio i migliori tra gli ultimi mi sembrano i 16.10.3, senza
tener conto delle ottimizzazioni singole tipo Titanfall 2 o Dishonored 2. E cmq
ogni volta che AMD fa uscire troppi driver tutti insieme in poco tempo non è mai
cosa buona:doh:
basta guardare il change log
Raga HWinfo quanto é affidabile con win10?
Per i dati che riporta intendo, sia della 290 che di tutto il sistema.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
guarda io con 16GB di ram il pagefile l'ho eliminato ai tempi di vista :)
Cmq sono contento che hai risolto.
non ho provato ad eliminarlo e testare...ho abbastanza spazio per il pagefile, alcuni sostengono che può servire cmq all'occorrenza per alcune applicazioni (anche se non ho capito quali e se dipende dal codice del developer) da quando l'ho settato in automatico non ho più notato quel "difetto" a schermo oltre al fatto che saltuariamente laggava
forse gli dava fastidio la dimensione iniziale troppo piccola su tutti gli hd? Ne ho 3 ed uno è meccanico... Non lo so e non mi va di perdere tempo a verificare... :D
RealB33rM4n
17-11-2016, 12:10
non ho provato ad eliminarlo e testare...ho abbastanza spazio per il pagefile, alcuni sostengono che può servire cmq all'occorrenza per alcune applicazioni (anche se non ho capito quali e se dipende dal codice del developer) da quando l'ho settato in automatico non ho più notato quel "difetto" a schermo oltre al fatto che saltuariamente laggava
forse gli dava fastidio la dimensione iniziale troppo piccola su tutti gli hd? Ne ho 3 ed uno è meccanico... Non lo so e non mi va di perdere tempo a verificare... :D
siamo molto OT. Tienilo automatico e sull'SSD. sui meccanici eliminalo del tutto. COn tutto la tua ram avere il paging su un disco meccanico ti causerebbe rallentamenti inutili per uno swap che puoi fare sulla ram. o sull'ssd. senza nessun rallentamento.
CiccoMan
22-11-2016, 11:48
Salve ragazzi :) Attualmente a livello di performances una 290x come si piazza paragonata alla corrente generazione amd/nvidia?
:D
Salve ragazzi :) Attualmente a livello di performances una 290x come si piazza paragonata alla corrente generazione amd/nvidia?
:D
E' ancora una signora scheda che si difende benissimo e se spinta in DX12 darebbe ancora di piu'.
Penso che se giochi attualmente ad esempio a 100FPS e spendi per cambire scheda e giocare a 120FPs cosa ti cambia ?
In tanti casi le schede sono bloccate dagli utenti a 60fps fissi.
Il discorso secondo me e' spendere, ora che i prezzi si sono abbassati notevolemnte, su un monitor freesync a 144hz da 24" o 27"
CiccoMan
22-11-2016, 12:04
E' ancora una signora scheda che si difende benissimo e se spinta in DX12 darebbe ancora di piu'.
Penso che se giochi attualmente ad esempio a 100FPS e spendi per cambire scheda e giocare a 120FPs cosa ti cambia ?
In tanti casi le schede sono bloccate dagli utenti a 60fps fissi.
Il discorso secondo me e' spendere, ora che i prezzi si sono abbassati notevolemnte, su un monitor freesync a 144hz da 24" o 27"
Sisi, sono d'accordo, ma la mia domanda era per capire se riciclarla (attualmente è parcheggiata sopra una mensola...) oppure venderla e prendere altro per mettere in piedi un pc da gioco muletto.
Per capirci, se siamo ai livelli di una 480 o di una 1060 (cito modelli a caso eh :stordita: ) posso anche tenerla, altrimenti la cambio con qualcosa di più performante.
:)
monster.fx
22-11-2016, 12:22
Sisi, sono d'accordo, ma la mia domanda era per capire se riciclarla (attualmente è parcheggiata sopra una mensola...) oppure venderla e prendere altro per mettere in piedi un pc da gioco muletto.
Per capirci, se siamo ai livelli di una 480 o di una 1060 (cito modelli a caso eh :stordita: ) posso anche tenerla, altrimenti la cambio con qualcosa di più performante.
:)
Allora attualmente è a livelli della RX480 e GTX1060(forse un pelino sotto).Ma se la devi tenere sullo scaffale a prendere polvere stai attento ... che la svalutazione incombe.
Se poi vuoi fare un regalo :D ...
Se non ti serve io direi di monetizzare oggi , perché benché sia molto valida come VGA, non sappiamo quanto possa ancora reggere il passo andando avanti con l'età(parlo del tardo 2017).
Qui ho trovato un test tra R9 290X, RX480 e GTX1070 :
https://www.youtube.com/watch?v=hI_Y-Th5McQ
CiccoMan
22-11-2016, 13:02
Allora attualmente è a livelli della RX480 e GTX1060(forse un pelino sotto).Ma se la devi tenere sullo scaffale a prendere polvere stai attento ... che la svalutazione incombe.
Se poi vuoi fare un regalo :D ...
Se non ti serve io direi di monetizzare oggi , perché benché sia molto valida come VGA, non sappiamo quanto possa ancora reggere il passo andando avanti con l'età(parlo del tardo 2017).
Qui ho trovato un test tra R9 290X, RX480 e GTX1070 :
https://www.youtube.com/watch?v=hI_Y-Th5McQ
Grazie del link ;) Se il tipo sul tubo riporta il vero la 290x va tale e quale una 480 e quindi direi che fino a metà 2017 può reggere.
Vendere per monetizzare non mi interessa. Anche se il progetto muletto non dovesse concretizzarsi preferisco tenerla di scorta in caso di emergenza :fagiano: ... tanto alla fine è una vga che varrà quanto... 150€? Son tre sabati in pizzeria :stordita:
E comunque...cavolo che vga!!! Dopo tutto questo tempo ancora performance di rilievo tira fuori :read:
:D
RealB33rM4n
22-11-2016, 13:27
Grazie del link ;) Se il tipo sul tubo riporta il vero la 290x va tale e quale una 480 e quindi direi che fino a metà 2017 può reggere.
Vendere per monetizzare non mi interessa. Anche se il progetto muletto non dovesse concretizzarsi preferisco tenerla di scorta in caso di emergenza :fagiano: ... tanto alla fine è una vga che varrà quanto... 150€? Son tre sabati in pizzeria :stordita:
E comunque...cavolo che vga!!! Dopo tutto questo tempo ancora performance di rilievo tira fuori :read:
:D
La mia R9 290 overclockata va più di una RX480 poi perfettamente tenerla fino a 2017 inoltrato e vedere come andrà Vega e revisioni delle RX e di nvidia :)
monster.fx
22-11-2016, 13:36
Grazie del link ;) Se il tipo sul tubo riporta il vero la 290x va tale e quale una 480 e quindi direi che fino a metà 2017 può reggere.
Vendere per monetizzare non mi interessa. Anche se il progetto muletto non dovesse concretizzarsi preferisco tenerla di scorta in caso di emergenza :fagiano: ... tanto alla fine è una vga che varrà quanto... 150€? Son tre sabati in pizzeria :stordita:
E comunque...cavolo che vga!!! Dopo tutto questo tempo ancora performance di rilievo tira fuori :read:
:D
Secondo me non è una questione di merito della serie R9, quanto più un demerito dell'attuale generazione AMD.
Queste nuove Polaris a parte consumare meno non sfoderano potenza.
Diverso per le controparti Nvidia, dove una GTX1070 sfodera ottimi consumi(rispetto alla precedente serie) e prestazioni più alte del 40/50%.
AMD dovrebbe svegliarsi. R9 390/390x e Fury sono ancora molto valide per giocare in FULL HD, che a parte seghe mentali varie, l'80% dei pc gaming utilizza.
CiccoMan
22-11-2016, 13:48
Secondo me non è una questione di merito della serie R9, quanto più un demerito dell'attuale generazione AMD.
Queste nuove Polaris a parte consumare meno non sfoderano potenza.
Diverso per le controparti Nvidia, dove una GTX1070 sfodera ottimi consumi(rispetto alla precedente serie) e prestazioni più alte del 40/50%.
AMD dovrebbe svegliarsi. R9 390/390x e Fury sono ancora molto valide per giocare in FULL HD, che a parte seghe mentali varie, l'80% dei pc gaming utilizza.
La mia era una valutazione assoluta, non relativa ;) Alla fine chi ha acquistato una r9 290x al day one (fine 2013) si ritrova dopo TRE anni con una vga che permette di maxare a 1080p ottenendo un framerate accettabile... insomma, all'epoca c'erano le gtx780 che non mi pare offrano ad oggi lo stesso livello di performances... ma non trasformiamola nella solita diatriba AMD vs Nvidia :Prrr:
monster.fx
22-11-2016, 14:27
Hai assolutamente ragione.
Io ho acquistato la mia R9 11 mesi fa(a luglio ha fatto 1 anni), provenendo da una 6970 è una GTX480, che ormai arrancavano(30/35fps a dettagli medi).
Magari a Gennaio 2018 sarà obsoleta(vedendo le attuali console non penso così presto) e valuterò .
L'alternativa sarebbe venderla oggi a 240€ e con minimo altri 150€ prendere una 1070.
Non volevo polemizzare sulla diatriba nvidia/AMD , ma sullo stato attuale delle cose.
Io resto un fedelissimo... 3DFX FOREVER!!!
CiccoMan
22-11-2016, 14:50
Hai assolutamente ragione.
Io ho acquistato la mia R9 11 mesi fa(a luglio ha fatto 1 anni), provenendo da una 6970 è una GTX480, che ormai arrancavano(30/35fps a dettagli medi).
Magari a Gennaio 2018 sarà obsoleta(vedendo le attuali console non penso così presto) e valuterò .
L'alternativa sarebbe venderla oggi a 240€ e con minimo altri 150€ prendere una 1070.
Non volevo polemizzare sulla diatriba nvidia/AMD , ma sullo stato attuale delle cose.
Io resto un fedelissimo... 3DFX FOREVER!!!
Ahahaha :sbonk: :sbonk: :sbonk: Nel mio precedente post avevo scritto "3Dfx rulez", ma poi ho cancellato perché mi sembrava troppo fuori luogo... fa sempre piacere sapere che esistono persone più fuori di testa di me :Prrr: :Prrr: :Prrr:
monster.fx
22-11-2016, 17:59
Ahahaha :sbonk: :sbonk: :sbonk: Nel mio precedente post avevo scritto "3Dfx rulez", ma poi ho cancellato perché mi sembrava troppo fuori luogo... fa sempre piacere sapere che esistono persone più fuori di testa di me :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Quelle erano signore VGA ... Ho una Voodoo 2 e una Voodoo 3 e una Banshee ancora a casa ... e per poco anni fa' dopo la caduta dei titoli 3DFX non mi sono accapparrato una Voodoo 3 5000 :D
Ma quelli erano altri tempi e io ero più giocane :D
CiccoMan
22-11-2016, 18:41
Quelle erano signore VGA ... Ho una Voodoo 2 e una Voodoo 3 e una Banshee ancora a casa ... e per poco anni fa' dopo la caduta dei titoli 3DFX non mi sono accapparrato una Voodoo 3 5000 :D
Ma quelli erano altri tempi e io ero più giocane :D
Perdonatemi se alimento questo breve OT... Oltre all'immancabile voodoo esposta sopra una mensola in camera vicino ad una voodoo5 5500, ho un pc con uno sli di voodoo2 perfettamente funzionante (pentium 3, win98se e titoli del calibro di quake 1 e 2, unreal, etc...) e un pc con una voodoo5 5500 con su due splendidi Thermaltake orb :sofico: ...poi insomma, basta guardare il mio avatar per capire :cool:
Comunque ho deciso che tengo la mia 290x perché oltre ad essere bella - é una giga windforce3 oc - ho visto che la dovrei cedere ad un prezzo stracciato... Nonostante le buone prestazioni su queste schede si é abbattuta una svalutazione esagerata :(
Oirasor_84
22-11-2016, 19:53
Grazie del link ;) Se il tipo sul tubo riporta il vero la 290x va tale e quale una 480 e quindi direi che fino a metà 2017 può reggere.
Vendere per monetizzare non mi interessa. Anche se il progetto muletto non dovesse concretizzarsi preferisco tenerla di scorta in caso di emergenza :fagiano: ... tanto alla fine è una vga che varrà quanto... 150€? Son tre sabati in pizzeria :stordita:
E comunque...cavolo che vga!!! Dopo tutto questo tempo ancora performance di rilievo tira fuori :read:
:D
Caxxo di pizzerie ci sono dalle tue parti :D :sofico:
CiccoMan
22-11-2016, 20:13
Caxxo di pizzerie ci sono dalle tue parti :D :sofico:
Se son da solo sto a casa... se esco mi tocca pagare, le donne mica son gratis :sofico:
Oirasor_84
22-11-2016, 23:15
Se son da solo sto a casa... se esco mi tocca pagare, le donne mica son gratis :sofico:
E ho capito però dalle mie parti con 50€ ci porti a mangiare 3 persone :sofico:
Ho una 290 Tri-X a cui si è danneggiata la ventola centrale, è diventata rumorosa e gira più lenta delle altre due.
Che voi sappiate, si può sostituire o devo cambiare tutto il dissy?:help:
monster.fx
29-11-2016, 14:22
Ho una 290 Tri-X a cui si è danneggiata la ventola centrale, è diventata rumorosa e gira più lenta delle altre due.
Che voi sappiate, si può sostituire o devo cambiare tutto il dissy?:help:
Se cerchi "Sapphire AMD Tri-X R9 290 fan replacement" trovi sulla baia un venditore (molto probabile cinese) che vende tutto il kit a 33€ senza costi di spedizione.
Magari sostituisci solo la ventola del centro(sono collegate da diverse Y).
Valuta se ne vale la pena.
Se cerchi "Sapphire AMD Tri-X R9 290 fan replacement" trovi sulla baia un venditore (molto probabile cinese) che vende tutto il kit a 33 senza costi di spedizione.
Magari sostituisci solo la ventola del centro(sono collegate da diverse Y).
Valuta se ne vale la pena.
Interessante questa cosa.
Sai se vende anche quelle della 290 Gigabyte WindForce 3?
C'è una ventola che quando gli rpm diminuiscono fa un rumorino sospetto...
monster.fx
30-11-2016, 10:20
Interessante questa cosa.
Sai se vende anche quelle della 290 Gigabyte WindForce 3?
C'è una ventola che quando gli rpm diminuiscono fa un rumorino sospetto...
Guarda , la MSI usa ventole da 75mm.
Avrei trovato queste :
http://www.ebay.it/itm/75mm-GIGABYTE-N465-VGA-Fan-Replacement-40mm-GTX-460-560Ti-T128010SM-2Pin-0-20A-/121515999677?hash=item1c4aeb01bd:g:6AcAAOSwofxUivT-
P.S. Il Link non l'ho postato per fini commerciali ... per cui non dovrei incorrere in problemi con i MOD, in caso contrario , rimuoverò il Link.
Grazie 1000 ;)
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Se cerchi "Sapphire AMD Tri-X R9 290 fan replacement" trovi sulla baia un venditore (molto probabile cinese) che vende tutto il kit a 33€ senza costi di spedizione.
Magari sostituisci solo la ventola del centro(sono collegate da diverse Y).
Valuta se ne vale la pena.
Grazie 1000, gentilissimo :)
Interessante questa cosa.
Sai se vende anche quelle della 290 Gigabyte WindForce 3?
C'è una ventola che quando gli rpm diminuiscono fa un rumorino sospetto...
Stessa cosa la mia Tri-X :cry:
monster.fx
01-12-2016, 14:28
Alla fine tutto si può sostituire... Queste ventole sono più comuni di quel che sembra. Qualcuno dovrà pure produrre le ventole.
Basta cercare:D :D :D
Salve ragazzi,
qua sul mercatino ho preso una xfx r9 290 con dissi reference. So che il dissi non è un granché, ma voglio solo che mi traghetti fino a Vega, a metà del prossimo anno! Volevo sapere se era una buona scheda e se hanno un minimo di margine per l'oc!
nevets89
04-12-2016, 16:42
Salve ragazzi,
qua sul mercatino ho preso una xfx r9 290 con dissi reference. So che il dissi non è un granché, ma voglio solo che mi traghetti fino a Vega, a metà del prossimo anno! Volevo sapere se era una buona scheda e se hanno un minimo di margine per l'oc!
niente overclock, già così sarà un trattore... anzi secondo me dovresti provare a vedere se riesci ad abbassare un po' il voltaggio tenendo le frequenze stock....
niente overclock, già così sarà un trattore... anzi secondo me dovresti provare a vedere se riesci ad abbassare un po' il voltaggio tenendo le frequenze stock....
Grazie per la risposta!!! Immaginavo onestamente, perché ricordo la recensione delle prime 290! Ma l'ho pagata poco, volevo solo fare un piccolo upgrade dalla 7970 che onestamente andava gia benissimo! Comunque dici che ci sarà un boost prestazionale nei giochi? Tanto la tenevo stock la 7970
Grazie per la risposta!!! Immaginavo onestamente, perché ricordo la recensione delle prime 290! Ma l'ho pagata poco, volevo solo fare un piccolo upgrade dalla 7970 che onestamente andava gia benissimo! Comunque dici che ci sarà un boost prestazionale nei giochi? Tanto la tenevo stock la 7970
ben ritrovato! :D... fatto passaggio anch'io: da 7970Ghz a 390x... ;)
ben ritrovato! :D... fatto passaggio anch'io: da 7970Ghz a 390x... ;)
Ciao Raven, che piacere rivederti! Da quando non sei piu moderatore fa un effetto strano! :D ...beh, tu hai fatto un salto piu evidente, ma sai, avevo trovato nel mercatino questa 290 reference a 120€ e mi sembrava un buon affare in attesa di Vega che vorrei fare il prossimo anno. Che dici, si sente la differenza, per quanto già la 7970 mi dava ancora grandissime soddisfazioni!
Ciao Raven, che piacere rivederti! Da quando non sei piu moderatore fa un effetto strano! :D ...beh, tu hai fatto un salto piu evidente, ma sai, avevo trovato nel mercatino questa 290 reference a 120€ e mi sembrava un buon affare in attesa di Vega che vorrei fare il prossimo anno. Che dici, si sente la differenza, per quanto già la 7970 mi dava ancora grandissime soddisfazioni!
Se il dissi reference e le temp a 85° non ti disturbano è ottima
Se il dissi reference e le temp a 85° non ti disturbano è ottima
No no, ho già un mucchio di roba che fa casino in camera :D. Poi ora è inverno, tengo case aperto, finestra aperta e si va :D
methis89
07-12-2016, 11:14
Il problema della reference non sono le temperature, ma il dissipatore che è una turbina
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Il problema della reference non sono le temperature, ma il dissipatore che è una turbina
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Non mi interessa. L unica cosa è che...ho tolto i driver della 7970 e messo quelli della 290... Windows parte ma...ora va in bsod. Pensate che serva un bel format?
RealB33rM4n
07-12-2016, 21:33
Non mi interessa. L unica cosa è che...ho tolto i driver della 7970 e messo quelli della 290... Windows parte ma...ora va in bsod. Pensate che serva un bel format?
fatto pulizia bene con DDU?
fatto pulizia bene con DDU?
C'è stato un warning. Quindi no, non riuscita benissimo
Ciao Raven, che piacere rivederti! Da quando non sei piu moderatore fa un effetto strano! :D ...beh, tu hai fatto un salto piu evidente, ma sai, avevo trovato nel mercatino questa 290 reference a 120€ e mi sembrava un buon affare in attesa di Vega che vorrei fare il prossimo anno. Che dici, si sente la differenza, per quanto già la 7970 mi dava ancora grandissime soddisfazioni!
Io la mia l'ho pagata 250 usata! A quel prezzo quindi è un buon affare (se funziona! :D Vedi il problema sotto)
La differenza con la 7970 la vedo... non abissale, certo (sparavo la 7970 @1200/1600)... ma c'è ed è tangibile!.. .;)
Non mi interessa. L unica cosa è che...ho tolto i driver della 7970 e messo quelli della 290... Windows parte ma...ora va in bsod. Pensate che serva un bel format?
io ho:
- disinstallato i driver
- tolto la scheda (vecchia)
- messo la scheda (nuova)
- installato i driver
- fine
... ZERO problemi... :fagiano:
Io ho toppato perché ho prima tolto la 7970 e mi sono scordato di togliere i driver. Quindi ho fatto la pulizia ma con la 290 inserita.
edit: ragazzi, aggiorno la situazione: praticamente, ho ritolto i driver della 290 ed è andato tutto a buon fine. Windows in queste condizioni parte (con la risoluzione sballata) ma appena metto i driver della 290, va in bsod! Non so...non riesco a capire se è la scheda video o che...
methis89
08-12-2016, 10:59
Entra in modalità provvisoria e vedi se ci sono altri driver oltre quelli della 290
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
edit: ragazzi, aggiorno la situazione: praticamente, ho ritolto i driver della 290 ed è andato tutto a buon fine. Windows in queste condizioni parte (con la risoluzione sballata) ma appena metto i driver della 290, va in bsod! Non so...non riesco a capire se è la scheda video o che...
molto strano... anche se lasciassi gli stessi driver non dovrebbe comunque fare così...
Ad alimentatore sei messo bene? Che modulo/dll è che ti dà bsod?
L errore è atikmpag.sys
L ali è un 630 ma reggeva l i7 occato e la 7970 occata che non è proprio economa
L errore è atikmpag.sys
L ali è un 630 ma reggeva l i7 occato e la 7970 occata che non è proprio economa
prova a:
- cambiare le linee di alimentazione della scheda (se ne hai altre)
- togliere gli OC
- verificare di aver ben inserito la scheda nella PCI-ex
Hai una mobo pci-ex 3.0 16x? Ultimo bios?
Risolto tramite una guida trovatami da un amico riguardo a quell'errore! Ora la scheda va benissimo! La differenza si vede, certo, già prima giocavo bene, ma ora ancora meglio! Felicissimo di essere un nuovo membro di questo 3d! Spero di essere futuro membro del 3d di Vega!
Risolto tramite una guida trovatami da un amico riguardo a quell'errore! Ora la scheda va benissimo! La differenza si vede, certo, già prima giocavo bene, ma ora ancora meglio! Felicissimo di essere un nuovo membro di questo 3d! Spero di essere futuro membro del 3d di Vega!
ahem... illuminaci su come hai risolto e da cosa dipendeva l'errore, però, adesso! http://digilander.libero.it/arosati76/mrgreen.gif
ahem... illuminaci su come hai risolto e da cosa dipendeva l'errore, però, adesso! http://digilander.libero.it/arosati76/mrgreen.gif
ho seguito il metodo 2 di questa guida!
http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-1656824/atikmdag-sys-error-bsod-startup.html
Non so altro! :D
edit: ho fatto un piccolo oc, ho fatto un 3dmark a 950 sul core e 1300 sulle memorie con temperature max di 68 gradi. Come è?
Pesmerga
08-12-2016, 22:08
Avete provato i nuovi driver amd? Io li ho installati e purtroppo wattman non mi fa aggiungere voltaggio andando oltre i 1250 mv standard, afterburner non rileva più la temperatura e gli slider non vanno oltre i settaggi stock :rolleyes:
Però a parità di clock (1080 core / 1355 ram) ho guadagnato qualche puntino ed un paio di fps in valley :o
°Phenom°
08-12-2016, 22:17
Avete provato i nuovi driver amd? Io li ho installati e purtroppo wattman non mi fa aggiungere voltaggio andando oltre i 1250 mv standard, afterburner non rileva più la temperatura e gli slider non vanno oltre i settaggi stock :rolleyes:
Però a parità di clock (1080 core / 1355 ram) ho guadagnato qualche puntino ed un paio di fps in valley :o
A me va tutto alla perfezione (wattman non l'ho toccato proprio, usando da sempre ab), e tra l'altro sono usciti proprio a pennello per essere messi sotto torchio visto che in questo periodo sto rigiocando tw3 super moddato (una goduria per gli occhi :D ). Provata anche la funzione di registrazione che risulta funzionare alla grande per essere alla prima release.
P.s. ma amd non vuole proprio farcele cambiare ste benedette schede eh :Prrr:
Pesmerga
08-12-2016, 22:23
A me va tutto alla perfezione (wattman non l'ho toccato proprio, usando da sempre ab), e tra l'altro sono usciti proprio a pennello per essere messi sotto torchio visto che in questo periodo sto rigiocando tw3 super moddato (una goduria per gli occhi :D ). Provata anche la funzione di registrazione che risulta funzionare alla grande per essere alla prima release.
P.s. ma amd non vuole proprio farcele cambiare ste benedette schede eh :Prrr:
provo a reinstallare afterburner e vediamo se si fixa perchè così non va.
Relive sembra ottimo e sembra richiedere meno risorse persino di obs con gli encoder: quicksync/amd vce. Gli ho dato un test veloce con i benchmark unigine, dovrò vedere in game :D
Ho messo ieri i ReLive... tutto ok, impostato OC con wattman (preferivo l'overdrive classico!)... l'unica cosa strana è che se lancio Gpu-Z mi dice che ho frequenze max = frequenze stock (quindi niente OC), mentre sotto il pannello OC dei Relive sembra in effetti essere overcloccata... boh?... :stordita:
monster.fx
09-12-2016, 08:39
Io non li ho ancora installati ... ma vedo bene? :eek: 500Mb?
Regalano qualche gioco dentro? :D
Io ho tirato la mia R9 390 a 1100 e 1600 di Vram ... con qualche problemino di instabilità.
Come potrei stabilizzare il tutto?
Non ho modificato voltaggio o altro.
Unwinder lamenta che ab non funziona più bene sulle hawaii in quanto con i nuovo relive amd ha cambiato le modalità di accesso all'api per l'oc (forse pure per le fury) quindi dovrà patchare ..... se occate da wattman o siete a def non c'è problema
°Phenom°
09-12-2016, 11:21
Cioè quindi mi state dicendo che praticamente ieri seppur occando da ab in realtà ero a frequenze def? :(
A me non sembrava proprio onestamente, faccio qualche prova via bench, così vedo se variano o no i frames al variare della frequenza su ab
ninja750
09-12-2016, 11:32
Unwinder lamenta che ab non funziona più bene sulle hawaii in quanto con i nuovo relive amd ha cambiato le modalità di accesso all'api per l'oc (forse pure per le fury) quindi dovrà patchare ..... se occate da wattman o siete a def non c'è problema
ecco io immaginavo delle incompatibilità dei nuovi driver con afterburner..
RealB33rM4n
09-12-2016, 11:36
Cioè quindi mi state dicendo che praticamente ieri seppur occando da ab in realtà ero a frequenze def? :(
A me non sembrava proprio onestamente, faccio qualche prova via bench, così vedo se variano o no i frames al variare della frequenza su ab
bravo fammi sapere che devo decidere se fare upgrade o no :D
°Phenom°
09-12-2016, 12:10
bravo fammi sapere che devo decidere se fare upgrade o no :D
Allora, fatta qualche prova al volo, su gpuz il clock core e memoria rimane quello di default, però in realtà afterburner mi applica i valori che setto, sia clock core/vram che vcore :)
Unwinder lamenta che ab non funziona più bene sulle hawaii in quanto con i nuovo relive amd ha cambiato le modalità di accesso all'api per l'oc (forse pure per le fury) quindi dovrà patchare ..... se occate da wattman o siete a def non c'è problema
ah ecco... probabilmente per questo anche gpu-z non rileva più le frequenze in OC... :stordita:
ninja750
09-12-2016, 12:52
evidentemente SIA msi afterburner che GPUZ devono aggiornare per essere 100% compatibili con i nuovi driver
°Phenom°
09-12-2016, 13:27
Boh, afterburner almeno nel mio caso risulta compatibilissimo, l'unico è gpuz che non rileva le frequenze reali, ma a livello di lettura dei sensori è tutto ok
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
HadesSaint
09-12-2016, 14:10
chi ha installato i nuovi driver sulla 290? come vi risultano?
°Phenom°
09-12-2016, 14:19
Volevo fare una considerazione:
20 Settembre 2014: http://www.3dmark.com/fs/2788979
290X @1330/1700 - i7 4790K @5.0GHz - Graphics Score: 15 465
Driver: Catalyst 14.8 (14.300.1005.0)
21 Giugno 2015: http://www.3dmark.com/fs/5170471
290X @1280/1650 - i7 4790K @4.5GHz - Graphics Score: 14 892
Driver: Crimson 15.7 (15.200.1023.5)
9 Dicembre 2016: http://www.3dmark.com/fs/11027482
290X @1250/1600 - i7 4790K @4.4GHz - Graphics Score: 15 657
Driver: Crimson ReLive 16.12.1 (21.19.384.0)
Ora non posso ritestare a 1330/1700 perchè avendo cambiato monitor, in displayport se do più di 250mv circa, perdo il segnale video, però è palese che c'è stato un incremento enorme nel tempo, ancora più marcato con quest'ultima release driver.
P.s. probabilmente avrei fatto pure qualcosa in più con la cpu a 5GHz rispetto ai 4.4GHz attuali, ma avendo venduto quella "fortunella" adesso mi ritrovo con questo 4790k che mura già sui 4.5/4.6GHz richiedendo vcore enormi per questi ultimi 2 steps.
Volevo fare una considerazione:
20 Settembre 2014: http://www.3dmark.com/fs/2788979
290X @1330/1700 - i7 4790K @5.0GHz - Graphics Score: 15 465
Driver: Catalyst 14.8 (14.300.1005.0)
21 Giugno 2015: http://www.3dmark.com/fs/5170471
290X @1280/1650 - i7 4790K @4.5GHz - Graphics Score: 14 892
Driver: Crimson 15.7 (15.200.1023.5)
9 Dicembre 2016: http://www.3dmark.com/fs/11027482
290X @1250/1600 - i7 4790K @4.4GHz - Graphics Score: 15 657
Driver: Crimson ReLive 16.12.1 (21.19.384.0)
Scusate ma cosa sono i Crimson ReLive 16.12.1 ???
Inoltre chiedo chi di voi ha una configurazione 8350 e 290 con cui posso scambiarmi 2 test ?
Grazie
evidentemente SIA msi afterburner che GPUZ devono aggiornare per essere 100% compatibili con i nuovi driver
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/3440/gpu-z/
Aggiornato gpu-z!
°Phenom°
09-12-2016, 15:12
Scusate ma cosa sono i Crimson ReLive 16.12.1 ???
Inoltre chiedo chi di voi ha una configurazione 8350 e 290 con cui posso scambiarmi 2 test ?
Grazie
Semplicemente la nuova big release driver uscita ieri, ReLive stà per la funzione simil nvidia shadowplay che hanno inserito (registrazione gameplay, live stream ecc..)
http://www.hwupgrade.it/download/scheda/3440/gpu-z/
Aggiornato gpu-z!
Grazie per la segnalazione :)
RealB33rM4n
09-12-2016, 15:13
Volevo fare una considerazione:
20 Settembre 2014: http://www.3dmark.com/fs/2788979
290X @1330/1700 - i7 4790K @5.0GHz - Graphics Score: 15 465
Driver: Catalyst 14.8 (14.300.1005.0)
21 Giugno 2015: http://www.3dmark.com/fs/5170471
290X @1280/1650 - i7 4790K @4.5GHz - Graphics Score: 14 892
Driver: Crimson 15.7 (15.200.1023.5)
9 Dicembre 2016: http://www.3dmark.com/fs/11027482
290X @1250/1600 - i7 4790K @4.4GHz - Graphics Score: 15 657
Driver: Crimson ReLive 16.12.1 (21.19.384.0)
Ora non posso ritestare a 1330/1700 perchè avendo cambiato monitor, in displayport se do più di 250mv circa, perdo il segnale video, però è palese che c'è stato un incremento enorme nel tempo, ancora più marcato con quest'ultima release driver.
P.s. probabilmente avrei fatto pure qualcosa in più con la cpu a 5GHz rispetto ai 4.4GHz attuali, ma avendo venduto quella "fortunella" adesso mi ritrovo con questo 4790k che mura già sui 4.5/4.6GHz richiedendo vcore enormi per questi ultimi 2 steps.
Avevo gia visto questa cosa se volete posso postare i miei risultati di 3dmark dall'acquisto ad oggi un incremento impressionante.
°Phenom°
09-12-2016, 15:24
Avevo gia visto questa cosa se volete posso postare i miei risultati di 3dmark dall'acquisto ad oggi un incremento impressionante.
Certo, le comparazioni imho sono sempre interessanti :)
Se riesco a trovarlo, dovrei anche avere salvato da qualche parte un chart excel con dei test che avevo fatto da una release all'altra in diversi giochi l'anno scorso, magari aggiungo anche i risultati con i driver attuali.
monster.fx
09-12-2016, 15:52
Avevo gia visto questa cosa se volete posso postare i miei risultati di 3dmark dall'acquisto ad oggi un incremento impressionante.
Io vorrei vedere i tuoi risultati a parità di GPU con entrambe le tue piattaforme :D .
RealB33rM4n
09-12-2016, 22:02
Io vorrei vedere i tuoi risultati a parità di GPU con entrambe le tue piattaforme :D .
dovrei avere anche quelli tipo con i7 2600k e con i7 5930k
Hanno tolto da impostazioni aggiuntive radeon i colori, ma perchè? Di base ho dei colori pessimi, e nell'opzione colori schermo fai ben poco!
Oirasor_84
10-12-2016, 12:19
A me afterburner all'apertura ha fatto freezare il pc 2 volte con i nuovi driver,l'ho cestinato, è giunto il momento di fare un nuovo programmino invece di patchare lo stesso su base rivatuner.
chi ha installato i nuovi driver sulla 290? come vi risultano?
Nel mio caso, con la 390 in firma, direi che risultano pessimi, con Heaven, tanto per dare un metro di paragone, sono sceso da 59.5 fps a c.a. 55, una bella discesa, ovviamente a parità di impostazioni (1920x1080 tutto al massimo), e considera che per due volte ho pulito tutto e reinstallato i driver, sperando che ci fosse qualcosa di "sporco" che creasse problemi.
Rimessi invece i Crimson di ottobre (16.10.2) tutto ha ripreso ad andare come di consueto.
Insomma, direi che si sono buttati molto su Polaris con questi driver, sicuramente sulle RX 400 potreranno diversi benefici ma, almeno per la mia esperienza, sulle "nostre schede" meglio lasciar perdere questo giro.
ninja750
10-12-2016, 14:08
se stai usando msi ab secondo me non ti sta applicando l'OC pare sia l'unico bug trovato fin'ora
se stai usando msi ab secondo me non ti sta applicando l'OC pare sia l'unico bug trovato fin'ora
Se ti riferivi a me, l'overclock veniva applicato (era impostato da wattman), ho controllato con HWinfo mentre girava il benckmark e i clock salivano come da overclock.
Ho fatto questa prova perchè pure io avevo pensato a questo problema (ed in effetti la differenza è praticamente quella che porta l'overclock), però le letture indicano che l'overclock viene applicato.
monster.fx
11-12-2016, 11:31
Io ho un problema se abilito il secondo monitor(TV via HDMI).
Si notano vistosi difetti grafici dovuti al refresh. Se sul desktop il mouse sta fermo va tutto bene ... altrimenti si notano. InGame non ne parliamo.
Abilito solo il monitor principale(via DVI-D) tutto ok.
Diciamo che ho notato questo difetto dopo aver overclockato la VGA così come l'avevo prima Core@1100 e VRAM@1600 .
Naturalmente dopo l'aggiornamento driver(installazione pulita)avevo grossi problemi di boot ... applicazioni bloccate(e uso della CPU pari a 0), cosa che prima non avevo. Rimosso tutto con DDU e rifatta installazione di questi nuovi driver sembrava andare tutto ok ... fino a questo momento.
Ho pensato a temperature fuori norma ... ma in idle sto a 32° e in Full a 65°/70°C.
Adesso riprovo i precedenti Driver per capire se c'e' qualche altro problema.
EDIT 13:05 : Confermo che con i precedenti 16.11.5 non ho problemi di nessun tipo. Una domanda ... ma il minimal setup dei 16.12.1 ... cosa non installa?Oppure una volta avviato chiede connessione per pacchetti aggiuntivi?
dreadreaper
11-12-2016, 13:14
Salve ragazzi , da qualche mese ho un problema :
Ho una tv samsung 4k , collegata con la 290x tramite adattatore displayport/HDMI per visualizzare il tutto @60hz. Il fatto è che dopo i 16.7.3 , il refresh rimane bloccato @30hz! Sia su win 8.1 che ora sul 10. Nn saprei che pensare. Possibile che ci sia un qualche conflitto con i driver e la tv?
Grazie a tutti in anticipo :)
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Parideboy
12-12-2016, 11:15
Ragazzi anch'io ho problemi con afterburner, ma non ne sento la mancanza! Con wattman ottengo oc più alto rispetto a quello che potevo raggiungere con afterburner.
Io ho un problema se abilito il secondo monitor(TV via HDMI).
Si notano vistosi difetti grafici dovuti al refresh. Se sul desktop il mouse sta fermo va tutto bene ... altrimenti si notano. InGame non ne parliamo.
Abilito solo il monitor principale(via DVI-D) tutto ok.
Diciamo che ho notato questo difetto dopo aver overclockato la VGA così come l'avevo prima Core@1100 e VRAM@1600 .
Naturalmente dopo l'aggiornamento driver(installazione pulita)avevo grossi problemi di boot ... applicazioni bloccate(e uso della CPU pari a 0), cosa che prima non avevo. Rimosso tutto con DDU e rifatta installazione di questi nuovi driver sembrava andare tutto ok ... fino a questo momento.
Ho pensato a temperature fuori norma ... ma in idle sto a 32° e in Full a 65°/70°C.
Adesso riprovo i precedenti Driver per capire se c'e' qualche altro problema.
EDIT 13:05 : Confermo che con i precedenti 16.11.5 non ho problemi di nessun tipo. Una domanda ... ma il minimal setup dei 16.12.1 ... cosa non installa?Oppure una volta avviato chiede connessione per pacchetti aggiuntivi?
Ma con ab o wattman? Con ab non riesco nemmeno a downcloccare...
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
monster.fx
12-12-2016, 11:34
Ragazzi anch'io ho problemi con afterburner, ma non ne sento la mancanza! Con wattman ottengo oc più alto rispetto a quello che potevo raggiungere con afterburner.
Ma con ab o wattman? Con ab non riesco nemmeno a downcloccare...
Con nessuno dei due visto che ho lasciato le frequenze stock.
Con i 16.15.2 ... va tutto più che liscio anche overclockando a 1090 il Core e a 1590 la Vram(non ho voluto strafare).
massimovasche
12-12-2016, 15:41
Scusate ma voi con wattman riuscite a overvoltare? Io, con una 290x non riesco a salire oltre 1250:confused
Ma Afterburner con i 12.1 Relive si è rotto??
Non applica più l'overclock,inoltre avevo modificato il bios per avere un clock base di 1040Mhz,invece di 947Mhz,e me lo ha riportato a stock...:muro:
O meglio,ho analizzato il bios con hawaii reader,e risulta a 1040Mhz,solo che spingendo la scheda sale a solo 947Mhz
Di chi è la colpa,driver,afterburner??
methis89
12-12-2016, 16:11
Ma Afterburner con i 12.1 Relive si è rotto??
Non applica più l'overclock,inoltre avevo modificato il bios per avere un clock base di 1040Mhz,invece di 947Mhz,e me lo ha riportato a stock...:muro:
O meglio,ho analizzato il bios con hawaii reader,e risulta a 1040Mhz,solo che spingendo la scheda sale a solo 947Mhz
Di chi è la colpa,driver,afterburner??
togli afterburner e riprova usando altro e vedi se cambia
io ho installato ieri la Relive e AB continua a funzionare regolarmente.
Ho notato che con il gioco Star wars battelfront prima la scheda la 290 aveva la GPU al 62% mentre la CPU stava quasi sempre dra il 95% e 100%.
Dopo l'installazione dei Relive il discorso si e' invertito, la CPU ora sta al 60% mentre la GPU tra il 95 e 100% con incremento di FPS e piu' fluidita' i n generale. :mbe: :mbe:
in 3dMArk invece sono piantato a 8800 punti, non e' che me ne freghi ma mi aspettavo di piu' calcolando i primi crimson installati con la 290 mi facevano sorpassare i 9000 punti, penso pero' che gli aggiornamenti di 3DMARK abbiano invece ridimensionato i punteggi di sueste schede verso il basso.
monster.fx
12-12-2016, 17:36
[...]in 3dMArk invece sono piantato a 8800 punti, non e' che me ne freghi ma mi aspettavo di piu' calcolando i primi crimson installati con la 290 mi facevano sorpassare i 9000 punti, penso pero' che gli aggiornamenti di 3DMARK abbiano invece ridimensionato i punteggi di sueste schede verso il basso.
Io sono tornato ai "vecchi" 16.15.1 ...
Muahahahah ... io su 3DMark faccio i 10800 :D muahahah
togli afterburner e riprova usando altro e vedi se cambia
Installato Trixx,da interfaccia da 1040mhz,poi controllando la frequenza è 947mhz..che cavolo è successo??
Disinstallato Ab,e niente non accetta proprio l'overclock,ma nemmeno quello presente nel bios,visto che mi riporta la vga a 947mhz,invece dei 1040mhz messi nel bios
Sicuramente c'è qualche incompatibilità,rimesso gli 11.5 e rifunziona tutto perfettamente
massimovasche
12-12-2016, 18:41
La realtà è che sono driver pensati per le 480&co. Per le nostre schede non
vanno proprio, sia per le prestazioni, sia per le compatibilità con i vari software
di oc. Bisogna aspettare che AB o Trixx rilascino una nuova release:D
La realtà è che sono driver pensati per le 480&co. Per le nostre schede non
vanno proprio, sia per le prestazioni, sia per le compatibilità con i vari software
di oc. Bisogna aspettare che AB o Trixx rilascino una nuova release:D
Aspetteremo la release adatta alle nostre,e ai fix di Ab,intanto sono tornato ai penultimi
Io sono tornato ai "vecchi" 16.15.1 ...
Muahahahah ... io su 3DMark faccio i 10800 :D muahahah
Ciao mi mandi il link da dove li scarichi ? Grazi
e
ninja750
12-12-2016, 19:13
Installato Trixx,da interfaccia da 1040mhz,poi controllando la frequenza è 947mhz..che cavolo è successo??
Disinstallato Ab,e niente non accetta proprio l'overclock,ma nemmeno quello presente nel bios,visto che mi riporta la vga a 947mhz,invece dei 1040mhz messi nel bios
Sicuramente c'è qualche incompatibilità,rimesso gli 11.5 e rifunziona tutto perfettamente
prova a scaricare l'ultimo gpuz pare abbiano fixato le letture dei mhz teoricamente poteva essere tutto già a posto prima tranne la parte dei sensori
ninja750
12-12-2016, 19:15
Ragazzi anch'io ho problemi con afterburner, ma non ne sento la mancanza!
con AB puoi farti dei profili richiamabili con un click da traybar (con wattman no) e ha un comodissimo osd in tutti i giochi (con wattman no)
prova a scaricare l'ultimo gpuz pare abbiano fixato le letture dei mhz teoricamente poteva essere tutto già a posto prima tranne la parte dei sensori
Avevo già aggiornato Gpu-z,ma non è cambiato nulla,il problema era che la Gpu,non accettava Oc ne da bios,ne da tool esterni(Ab,Trixx)
Rimessi i 11.5,tornato tutto ok
Ma sono l'unico quà che ha questi problemi,con R9-290+Relive??
°Phenom°
12-12-2016, 21:10
io ho installato ieri la Relive e AB continua a funzionare regolarmente.
Ho notato che con il gioco Star wars battelfront prima la scheda la 290 aveva la GPU al 62% mentre la CPU stava quasi sempre dra il 95% e 100%.
Dopo l'installazione dei Relive il discorso si e' invertito, la CPU ora sta al 60% mentre la GPU tra il 95 e 100% con incremento di FPS e piu' fluidita' i n generale. :mbe: :mbe:
in 3dMArk invece sono piantato a 8800 punti, non e' che me ne freghi ma mi aspettavo di piu' calcolando i primi crimson installati con la 290 mi facevano sorpassare i 9000 punti, penso pero' che gli aggiornamenti di 3DMARK abbiano invece ridimensionato i punteggi di sueste schede verso il basso.
Ma anche no, guarda qualche pagina indietro i risultati che ho postato sul 3dm, c'è stato un boost notevole con questi ultimi driver, altro che downgrade :D
RealB33rM4n
12-12-2016, 22:09
io ho installato ieri la Relive e AB continua a funzionare regolarmente.
Ho notato che con il gioco Star wars battelfront prima la scheda la 290 aveva la GPU al 62% mentre la CPU stava quasi sempre dra il 95% e 100%.
Dopo l'installazione dei Relive il discorso si e' invertito, la CPU ora sta al 60% mentre la GPU tra il 95 e 100% con incremento di FPS e piu' fluidita' i n generale. :mbe: :mbe:
in 3dMArk invece sono piantato a 8800 punti, non e' che me ne freghi ma mi aspettavo di piu' calcolando i primi crimson installati con la 290 mi facevano sorpassare i 9000 punti, penso pero' che gli aggiornamenti di 3DMARK abbiano invece ridimensionato i punteggi di sueste schede verso il basso.
Quanto fai di graphic score? E con che OC sulla scheda? perchè io faccio oltre i 10000 punti vero che la cpu mi aiuta molto ma mi pare basso il tuo score.
massimovasche
13-12-2016, 00:00
Aspetteremo la release adatta alle nostre,e ai fix di Ab,intanto sono tornato ai penultimi
Quoto, i penultimi vanno decisamente meglio..aspettiamo la release di AB;)
Parideboy
13-12-2016, 06:54
con AB puoi farti dei profili richiamabili con un click da traybar (con wattman no) e ha un comodissimo osd in tutti i giochi (con wattman no)
Mi manca solo l'osd, wattman con gli stati già va al minimo a riposo e al massimo sotto sforzo. La curva di default poi è stata migliorata. A 1600 mhz di core non riesco nemmeno ad avvicinarmi agli 80c
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Quanto fai di graphic score? E con che OC sulla scheda? perchè io faccio oltre i 10000 punti vero che la cpu mi aiuta molto ma mi pare basso il tuo score.
Mi date un vostro parere ?
http://www.3dmark.com/3dm/16649580
i punteggi mi sembrano bassi specialmente per me che ho il monitor a 1680x1050 nativo, posso spingerlo in HD ma 3dmark e' inchiodato a 1680 e non mi fa cambiare la risoluzione.
Se non ricordo male appena montata sfioravo i 10000 punti, dicembre 2015, con gli aggiornamenti poi lo score si e' abbassato sempre piu.
Ora a me frega nulla se fa 8000 o 10000 ma lo prendo come riferimento per capire se le cose migliorano o peggiorano e qui pare peggiorare sempre piu'. :mbe: :mbe:
Comunque con haven e ungine valley in hd ho perso con i relive cira 4/5 fps a questo punto vi chiedo quale crimson installare ?:mad:
monster.fx
13-12-2016, 09:18
Avevo già aggiornato Gpu-z,ma non è cambiato nulla,il problema era che la Gpu,non accettava Oc ne da bios,ne da tool esterni(Ab,Trixx)
Rimessi i 11.5,tornato tutto ok
Ma sono l'unico quà che ha questi problemi,con R9-290+Relive??
No anche anche io con R9-390+Relive.
Comunque questi (http://www.3dmark.com/fs/7723796) sono i miei risultati di qualche tempo fa di 3DMark .
Devo provare con i nuovi driver.
RealB33rM4n
13-12-2016, 09:19
Mi date un vostro parere ?
http://www.3dmark.com/3dm/16649580
i punteggi mi sembrano bassi specialmente per me che ho il monitor a 1680x1050 nativo, posso spingerlo in HD ma 3dmark e' inchiodato a 1680 e non mi fa cambiare la risoluzione.
Se non ricordo male appena montata sfioravo i 10000 punti, dicembre 2015, con gli aggiornamenti poi lo score si e' abbassato sempre piu.
Ora a me frega nulla se fa 8000 o 10000 ma lo prendo come riferimento per capire se le cose migliorano o peggiorano e qui pare peggiorare sempre piu'. :mbe: :mbe:
Comunque con haven e ungine valley in hd ho perso con i relive cira 4/5 fps a questo punto vi chiedo quale crimson installare ?:mad:
http://www.3dmark.com/compare/fs/11067475/fs/11032562/fs/8643696/fs/8095873
Riuscite a vedere la comparazione?
Di graphics score fai un ottimo risultato! Il problema è la cpu. COme vedi perdi nel physics
Il tuo 3DMark non è aggiornato anche quello incide.
monster.fx
13-12-2016, 09:28
http://www.3dmark.com/compare/fs/11067475/fs/11032562/fs/8643696/fs/8095873
Riuscite a vedere la comparazione?
Di graphics score fai un ottimo risultato! Il problema è la cpu. COme vedi perdi nel physics
Il tuo 3DMark non è aggiornato anche quello incide.
Si il suo 3D Mark non è aggiornato e il suo CORE ha 55mhz in meno :D ... però a 1680 doveva dare valori più alti.
RealB33rM4n
13-12-2016, 10:13
Si il suo 3D Mark non è aggiornato e il suo CORE ha 55mhz in meno :D ... però a 1680 doveva dare valori più alti.
si ma le risoluzioni inferiori alla 1080p ormai non le cagano molto. feci dei test e vidi che ormai spesso a 1920 fai più fps che a 1680 :(
Cmq ho postato anche uno a 1031 e uno a 947 mi pare ore ne cerco uno a pari frequenza lo dovrei avere :D
Eccolo! Graphics score quasi uguale solo che io sono a 1920 e lui a 1680....a meno che non faccia il test a 1920 downscalando la risoluzione a quella del monitor. Visto che ha detto che lui imposta 1920 al 3dmark. bho non so
http://www.3dmark.com/compare/fs/11067475/fs/7999540#
Andy1111
13-12-2016, 14:10
Questi nuovi driver secondo me sono ancora molto acerbi, messi l'altro giorno per ben due volte, la seconda usando ddu e il monitor al movimento del mouse mi faceva delle righe orizzontali, levati e tornato ai vecchi 16.9.2
http://www.3dmark.com/3dm/16654922?
°Phenom°
13-12-2016, 14:26
Non so che dirvi, sembrerei essere l'unico fortunato qui dentro con i 16.12.1 :asd:
monster.fx
13-12-2016, 14:30
Questi nuovi driver secondo me sono ancora molto acerbi, messi l'altro giorno per ben due volte, la seconda usando ddu e il monitor al movimento del mouse mi faceva delle righe orizzontali, levati e tornato ai vecchi 16.9.2
http://www.3dmark.com/3dm/16654922?
Stesso problema REPLY #21446 .
massimovasche
13-12-2016, 14:48
Non so che dirvi, sembrerei essere l'unico fortunato qui dentro con i 16.12.1 :asd:
Mi sa proprio di si:ciapet: ...l'overclock si impalla, i punteggi dei bench
diminuiscono e adesso non mi si apre nemmeno il pannello dei driver. Avrò
fatto qualche casino nel metti-leva, ma sulla mia 290x non vanno
proprio:muro:
dado1979
13-12-2016, 15:16
Anche io, come sempre del resto, non ho alcun problema nell'usare i driver nuovi. Ho attivato il Chill e ho guadagnato qualche °C sulla gpu.
°Phenom°
13-12-2016, 15:27
Anche io, come sempre del resto, non ho alcun problema nell'usare i driver nuovi. Ho attivato il Chill e ho guadagnato qualche °C sulla gpu.
Io non l ho ancora provato il chill, adesso lo testo
Edit: figa la funzione chill, provata su the witcher 3, non mi interessa dei consumi, però tanto vale tenerlo attivo, male non fà. Peccato solo una cosa, ho notato che attualmente si può attivare solo in pochi titoli
dado1979
13-12-2016, 16:20
Io non l ho ancora provato il chill, adesso lo testo
Edit: figa la funzione chill, provata su the witcher 3, non mi interessa dei consumi, però tanto vale tenerlo attivo, male non fà. Peccato solo una cosa, ho notato che attualmente si può attivare solo in pochi titoli
In Piemonte si dice: piutost che nient l'è mei piutost.
Non so che dirvi, sembrerei essere l'unico fortunato qui dentro con i 16.12.1 :asd:
Cacchio ma come fate a fare sti punteggi.
Cmq riscarico i 16.12.1, qualcuno puo' uindicarmi dove scarico i 16.9.2 ?
Inoltre come e' l'utility AMD CLEAN per i driver che si trova su AMD ?
Attualmente utilizzo DDU
Cacchio ma come fate a fare sti punteggi.
Cmq riscarico i 16.12.1, qualcuno puo' uindicarmi dove scarico i 16.9.2 ?
Inoltre come e' l'utility AMD CLEAN per i driver che si trova su AMD ?
Attualmente utilizzo DDU
Dunque qualche info, dopo aver disinstallato i RELIVE ho effettuato un downgrade alle versioni 16.9.2 e 16.12.1
Con mia grande sorpresa ho potuto constatare, almeno per il mio caso, che la RELIVE e' quella che al momento spreme di piu' la GPU.
Ora non capisco perche' se okko la GPU a 1100/1300 addirittura il punteggio su 3dm peggiora portandolo da 8790 a 8500, forse taglia le frequenze la gpu certo non per calore visto che e' circondata da ventole.
Per ora viaggio con questi vediamo se il passaggio a windows 10 migliora la situazione o meno.
monster.fx
14-12-2016, 09:58
Io giusto per la cronaca ho rifatto un 3DMark (http://www.3dmark.com/compare/fs/11073736/fs/7723796#) .
I valori lato GPU sono migliorati, la CPU non riesco a tornare a quei fasti.
Dunque qualche info, dopo aver disinstallato i RELIVE ho effettuato un downgrade alle versioni 16.9.2 e 16.12.1
Con mia grande sorpresa ho potuto constatare, almeno per il mio caso, che la RELIVE e' quella che al momento spreme di piu' la GPU.
Ora non capisco perche' se okko la GPU a 1100/1300 addirittura il punteggio su 3dm peggiora portandolo da 8790 a 8500, forse taglia le frequenze la gpu certo non per calore visto che e' circondata da ventole.
Per ora viaggio con questi vediamo se il passaggio a windows 10 migliora la situazione o meno.
Prova ad aumentare il power limit, forse taglia le freq per quello. Con questi ultimi driver capita anche a me, prima non tagliava minimamente. Pensavo fosse una mia impressione o una lettura sballata di AB, ma se hai lo stesso identico problema potrebbero essere proprio i driver.
Io giusto per la cronaca ho rifatto un 3DMark (http://www.3dmark.com/compare/fs/11073736/fs/7723796#) .
I valori lato GPU sono migliorati, la CPU non riesco a tornare a quei fasti.
Ma hai lo stesso OC? Perchè sul physics score ho un calo anche io..non vistoso come il tuo ma qualcosa mi sembra di aver perso. Solo che teoricamente i driver video non dovrebbero avere nessuna incidenza..o sbaglio?
monster.fx
14-12-2016, 21:05
Originariamente inviato da monster.fx
Io giusto per la cronaca ho rifatto un 3DMark .
I valori lato GPU sono migliorati, la CPU non riesco a tornare a quei fasti.
Ma hai lo stesso OC? Perchè sul physics score ho un calo anche io..non vistoso come il tuo ma qualcosa mi sembra di aver perso. Solo che teoricamente i driver video non dovrebbero avere nessuna incidenza..o sbaglio?
In quel test no ... in questo (http://www.3dmark.com/compare/fs/11082078/fs/7723796#) appena fatto si.
Ora non mi voglio attaccare al pelo, ma non capisco perché(non ho una CPU K)avendo impostato FSB a 103mhz e moltiplicatore bloccato a 42 dovrei andare a 4,32ghz , invece 3DMark oltre i 4,119ghz non va' . Boh. Qualche blocco del SystemInfo?
Prova ad aumentare il power limit, forse taglia le freq per quello. Con questi ultimi driver capita anche a me, prima non tagliava minimamente. Pensavo fosse una mia impressione o una lettura sballata di AB, ma se hai lo stesso identico problema potrebbero essere proprio i driver.
Ma hai lo stesso OC? Perchè sul physics score ho un calo anche io..non vistoso come il tuo ma qualcosa mi sembra di aver perso. Solo che teoricamente i driver video non dovrebbero avere nessuna incidenza..o sbaglio?
Si penso che sia un problema di driver, i relive non mi fanno okkare piu' la scheda, se metto a 1100 +50pw limit e 1300 le memorie quando applico mi ritorna tutto a standard ???
In pratica devo tornare indietro con i driver.
ninja750
15-12-2016, 09:22
stai facendo oc da wattman o con altro sw?
RealB33rM4n
15-12-2016, 09:36
Io giusto per la cronaca ho rifatto un 3DMark (http://www.3dmark.com/compare/fs/11073736/fs/7723796#) .
I valori lato GPU sono migliorati, la CPU non riesco a tornare a quei fasti.
3700 vs. 4300 non è poco :D
stai facendo oc da wattman o con altro sw?
Con tutti i software TRIXX, ASUS, AFTER B. etc. imposto e quando applico automaticamente si resetta a 1000/1260
Con wattman ancora non riesco a capire come si fa perche' non l'ho mai utilizzato, ho solo attivato i grafici, ma come okkare ???? magari se qualcuno mi da una dritta. :D :D
Con tutti i software TRIXX, ASUS, AFTER B. etc. imposto e quando applico automaticamente si resetta a 1000/1260
Con wattman ancora non riesco a capire come si fa perche' non l'ho mai utilizzato, ho solo attivato i grafici, ma come okkare ???? magari se qualcuno mi da una dritta. :D :D
Ecco il problema... Coi nuovi driver per ora devi usare per forza wattman per l'oc...
In quel test no ... in questo (http://www.3dmark.com/compare/fs/11082078/fs/7723796#) appena fatto si.
Ora non mi voglio attaccare al pelo, ma non capisco perché(non ho una CPU K)avendo impostato FSB a 103mhz e moltiplicatore bloccato a 42 dovrei andare a 4,32ghz , invece 3DMark oltre i 4,119ghz non va' . Boh. Qualche blocco del SystemInfo?
Il systeminfo non vede nemmeno il mio overclock, ma mi legge sempre le freq stock. Non si dirti esattamente perchè, comunque finchè sei sicuro che la freq è quella direi di non preoccuparti.
Sembra comunque confermato un calo nel physics score, a questo punto non so se siano i driver o magari gli update del 3dmark.:stordita:
Si penso che sia un problema di driver, i relive non mi fanno okkare piu' la scheda, se metto a 1100 +50pw limit e 1300 le memorie quando applico mi ritorna tutto a standard ???
In pratica devo tornare indietro con i driver.
Come ti hanno già risposto attualmente per overclockare devi usare per forza Wattman, tutti gli altri software andranno aggiornati per essere pienamente compatibili. Anche se a qualcuno funzionano.
monster.fx
15-12-2016, 10:39
Il systeminfo non vede nemmeno il mio overclock, ma mi legge sempre le freq stock. Non si dirti esattamente perchè, comunque finchè sei sicuro che la freq è quella direi di non preoccuparti.
Sembra comunque confermato un calo nel physics score, a questo punto non so se siano i driver o magari gli update del 3dmark.:stordita:
Guarda ieri ho oc ancora di più CPU e GPU portandole a quel test.
http://www.3dmark.com/compare/fs/11082491/fs/7723796#
La CPU resta sempre con frequenza bassa(4,2 circa), ma avevo FSB a 104,5.
La GPU portata a 1108 il Core, la Vram a 1640.
Qualche lievissimo glitch , ma nulla di più , temperatura al massimo 71°C(i VRM non so).
ninja750
15-12-2016, 10:39
Ecco il problema... Coi nuovi driver per ora devi usare per forza wattman per l'oc...
purtroppo concordo, per ora bisogna aspettare (fino a quando?????) una release di msi ab compatibile 100% con i relive
ninja750
15-12-2016, 10:40
Come ti hanno già risposto attualmente per overclockare devi usare per forza Wattman, tutti gli altri software andranno aggiornati per essere pienamente compatibili. Anche se a qualcuno funzionano.
secondo me quelli che scrivono che funziona è perchè leggono che in qualche modo vengono applicati (magari coi sensori in lettura dello stesso sw) ma poi in realtà fps alla mano si resta sempre a default o quello che è
massimovasche
15-12-2016, 14:36
Ecco il problema... Coi nuovi driver per ora devi usare per forza wattman per l'oc...
Però con wattman non è possibile overvoltare, apparte il powerlimit
secondo me quelli che scrivono che funziona è perchè leggono che in qualche modo vengono applicati (magari coi sensori in lettura dello stesso sw) ma poi in realtà fps alla mano si resta sempre a default o quello che è
Infatti non funziona:D
Bender77
15-12-2016, 14:46
secondo me quelli che scrivono che funziona è perchè leggono che in qualche modo vengono applicati (magari coi sensori in lettura dello stesso sw) ma poi in realtà fps alla mano si resta sempre a default o quello che è
io in realtà ho semplicemente aumentato il valore frequenza(%) nella sezione wattman e sinceramente l'overclock funziona,o per lo meno dall'osd in game di msi afterburner vedo la frequenza della scheda overcloccata.
Per il resto invece confermo che direttamente da MSI afterburner l'overclock non funziona più.
Quello che mi fa più incazzare di questi driver però è che hanno tolto praticamente tutto dalle impostazioni aggiuntive. Non c'è nemmeno più la possibilità di cambiare risoluzione o refresh del monitor. Ho dovuto scaricare un programma a parte per non dover passare attraverso mille opzioni del sistema operativo per cambiare il refresh,una roba assurda secondo me.
massimovasche
15-12-2016, 14:50
io in realtà ho semplicemente aumentato il valore frequenza(%) nella sezione wattman e sinceramente l'overclock funziona,o per lo meno dall'osd in game di msi afterburner vedo la frequenza della scheda overcloccata.
Per il resto invece confermo che direttamente da MSI afterburner l'overclock non funziona più.
Quello che mi fa più incazzare di questi driver però è che hanno tolto praticamente tutto dalle impostazioni aggiuntive. Non c'è nemmeno più la possibilità di cambiare risoluzione o refresh del monitor. Ho dovuto scaricare un programma a parte per non dover passare attraverso mille opzioni del sistema operativo per cambiare il refresh,una roba assurda secondo me.
In effetti questi driver, per una serie di cose, fanno un pò incazzare:huh:
obiwan-80
15-12-2016, 16:49
Ho installato i nuovi driver, al riavvio del PC appena carica tutti i programmi schermo nero e PC bloccato...
ninja750
15-12-2016, 19:05
Ho installato i nuovi driver, al riavvio del PC appena carica tutti i programmi schermo nero e PC bloccato...
avvia in provvisoria e disinstalla msi afterburner
monster.fx
15-12-2016, 21:43
[SEGA MENTALE MODE ON]
Ho installato 3D Mark da Steam per provare TimeSpy.
Ieri avevo lievemente abbassato l'overclock della vga per quei piccoli difetti grafici che avevo intravisto , a 1105 il Core e 1620 la Vram.
Ho riprovato FireStrike.
Risultato ? 11.210 ... altri 100 punti con frequenze inferiori.
Ecco qui (http://www.3dmark.com/compare/fs/11092410/fs/11082491) la comparazione tra ieri e oggi. La versione di 3D Mark è differente e non capisco il perché.
Qui (http://www.3dmark.com/compare/fs/11092410/fs/7723796)la comparazione tra oggi e il miglior risultato di Febbraio .
MAH ... MISTERO
[SEGAMENTALE MODE OFF]
La versione è diversa perchè si tratta di un update uscito ieri o oggi..ho aggiornato anche io. Risultato? Il physics è tornato sopra gli 8100 che è assolutamente in linea per il mio 2500 a 4,5ghz. Quindi questo update ha rimesso le cose apposto..:stordita:
Che ci sia o meno un legame coi relive non saprei
monster.fx
16-12-2016, 08:42
Io non ho i Relive in quanto mi hanno dato problemi di glitch sul desktop se attivo il secondo monitor.
Diciamo che ora sono un bimbo(mica tanto :D) felice perchè ho trovato il giusto bilanciamento tra OC , temperature ed eventuali crash.
Diciamo che non mi dispiacerebbe avere una CPU K, ma cambiare piattaforma oggi non ne sento la necessità e spendere per un 3770K usato non so a quali vantaggi mi porti.
E passare da un bellissimo sandy con ihs saldato ad un ivy con la pasta del capitano?? :cry: :cry:
Al massimo potresti cercarti un 2600k usato..dovrebbero trovarsi a prezzi abbastanza bassi. Una volta che li tiri sui 4,5/4,6 non c'è veramente motivo per cambiare..:D
obiwan-80
16-12-2016, 10:13
avvia in provvisoria e disinstalla msi afterburner
Grazie dell'info, stasera li rimetto senza AB.;)
Ho installato i nuovi driver, al riavvio del PC appena carica tutti i programmi schermo nero e PC bloccato...
Ieri li ho testati un poi' i Relive, in navigazione mi danno BOSD con firefox e mi bloccano la macchina, se invece gioco quando la VGA sta in "tiro" tutto funziona, ma durante i caricamenti a volte si bloccava il gioco o il PC.
Disinstallato tutto e disinfettato con DDU, installato i 16.9.2 tutto sembra tornato a funzionare.
Tra le altre cose ho provato con WATMAN a okkare ma mi sembrava piu' instabile che altro.
monster.fx
16-12-2016, 14:08
E passare da un bellissimo sandy con ihs saldato ad un ivy con la pasta del capitano?? :cry: :cry:
In che senso?
Diciamo che ha poco senso cambiare CPU se il boost è di poco.
Anche perché ad oggi vedo la CPU utilizzata al 40% ingame quando va bene.
Forse con un nuovo i7 otterrei un boost del 10/15% che in termini assoluti non portano ad uno stravolgimento.
Sicuramente con una nuova piattaforma otterrei migliorie lato periferiche:PCIEX 3.0, slot M2, e molto altro , ma significa spendere almeno 500€(tra MB,CPU,RAM)con un "guadagno" sui miei componenti pari a non più di 350€ , ma onestamente non ne vedo la necessità.
Quei 150€ li metterei per la VGA(vendo la mia a 240€), e a 400€ mi prendo una GTX1070.
obiwan-80
16-12-2016, 14:43
Ieri li ho testati un poi' i Relive, in navigazione mi danno BOSD con firefox e mi bloccano la macchina, se invece gioco quando la VGA sta in "tiro" tutto funziona, ma durante i caricamenti a volte si bloccava il gioco o il PC.
Disinstallato tutto e disinfettato con DDU, installato i 16.9.2 tutto sembra tornato a funzionare.
Tra le altre cose ho provato con WATMAN a okkare ma mi sembrava piu' instabile che altro.
Ma avevi attivo Afterburner?
Io onestamente, chiarito il mistero del physics score sul 3d mark, da questi driver ho avuto solo benefici. E considerando che ho una 290 direi che non è male...Amd sta facendo un lavoro egregio.:D
In che senso?
Siamo ot, ti privatizzo. ;)
xGattoMattocx
17-12-2016, 18:51
Ho installato i nuovi driver, al riavvio del PC appena carica tutti i programmi schermo nero e PC bloccato...
Ciao a tutti. Oggi ho aggiornato i nuovi ReLive e mi si presenta esattamente lo stesso problema !! :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho una Asus strix r9 390x senza altri software installati (tipo afterburner). Dopo svariati riavvii in modalità provvisoria senza aver risolto nulla mi sono detto "ok basta reinstallo win e rimetto i vecchi".
Addirittura ora la faccenda si è complicata !
Ho reinstallato Win7 e rimesso i driver che sono arrivati con la scheda (che avevano funzionato benissimo, sono i catalyst 15.20equalcosa) e ora anche questi mi danno lo stesso problema !!
Qualche anima buona ha qualche suggerimento (oltre al continuare a dare capocciate sulla tastiera!)
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ciao a tutti. Oggi ho aggiornato i nuovi ReLive e mi si presenta esattamente lo stesso problema !! :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho una Asus strix r9 390x senza altri software installati (tipo afterburner). Dopo svariati riavvii in modalità provvisoria senza aver risolto nulla mi sono detto "ok basta reinstallo win e rimetto i vecchi".
Addirittura ora la faccenda si è complicata !
Ho reinstallato Win7 e rimesso i driver che sono arrivati con la scheda (che avevano funzionato benissimo, sono i catalyst 15.20equalcosa) e ora anche questi mi danno lo stesso problema !!
Qualche anima buona ha qualche suggerimento (oltre al continuare a dare capocciate sulla tastiera!)
:muro: :muro: :muro: :muro:
Guarda e' successa la stessa cosa a me, prima la schede funzionava benissimo piu con i relieve ha incominciato a dare segni di "squilibrio" ma non subito, solo dopo aver giocato con wattman e averla rimessa tutta in default.
Schermate nere in firefox, blocco pc ed altro. ora dopo aver disinstallato tutto DDU compreso ho rimesso i 16.9.2 ma random a volte loi schermo diventa nero e devo resettare, prima non succedeva mai.
Ho l'impressione che ci sia qualche strascico dei relieve. Cmq nel tuo caso hai reinstallato tutto da zero quindi noin dovreesti avere problemi, prova i 16.9.2 erano quelli migliori almeno per la serie 290 e 390.
Chiaramente installa prima il chipset e poi la vga ;)
xGattoMattocx
18-12-2016, 09:46
Guarda e' successa la stessa cosa a me, prima la schede funzionava benissimo piu con i relieve ha incominciato a dare segni di "squilibrio" ma non subito, solo dopo aver giocato con wattman e averla rimessa tutta in default.
Schermate nere in firefox, blocco pc ed altro. ora dopo aver disinstallato tutto DDU compreso ho rimesso i 16.9.2 ma random a volte loi schermo diventa nero e devo resettare, prima non succedeva mai.
Ho l'impressione che ci sia qualche strascico dei relieve. Cmq nel tuo caso hai reinstallato tutto da zero quindi noin dovreesti avere problemi, prova i 16.9.2 erano quelli migliori almeno per la serie 290 e 390.
Chiaramente installa prima il chipset e poi la vga ;)
Grazie Alekx ora provo ... incrocio anche i capelli che non ho ! :muro: :muro:
xGattoMattocx
18-12-2016, 10:59
Ho l'impressione che ci sia qualche strascico dei relieve. Cmq nel tuo caso hai reinstallato tutto da zero quindi noin dovreesti avere problemi, prova i 16.9.2 erano quelli migliori almeno per la serie 290 e 390.
Chiaramente installa prima il chipset e poi la vga ;)
Provato ma ... assolutamente niente !
Al primo riavvio ... schermo nero! Il sistema non è in freeze, perché sento il tono del login e se metto la password vedo il disco che torna a lavorare ... sembra che il problema sia proprio a livello di driver video ...
Sto per iniziare a moccolare in lingue passate, presenti e future. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
monster.fx
19-12-2016, 14:44
Ragazzi una domanda .
Ingame(ultimamente gioco solo a SW Battlefront) anche se l'ho limitato a 60fps(sicuro tramite sincronizzazione verticale) la GPU è sempre al 100%.
Prima non accadeva .Possibile strascico di WattMan e Relive?
Devo provare a togliere la sincronizzazione e vedere se sto oltre i 60fps ... perché visto così direi di no, quasi fossi al limite.
RealB33rM4n
19-12-2016, 16:19
Ragazzi una domanda .
Ingame(ultimamente gioco solo a SW Battlefront) anche se l'ho limitato a 60fps(sicuro tramite sincronizzazione verticale) la GPU è sempre al 100%.
Prima non accadeva .Possibile strascico di WattMan e Relive?
Devo provare a togliere la sincronizzazione e vedere se sto oltre i 60fps ... perché visto così direi di no, quasi fossi al limite.
con SWBF dubito tu sia al limite :) Io con BF1 se imposto Vsync la gpu mi oscilla come è giusto che sia.
Ragazzi una domanda .
Ingame(ultimamente gioco solo a SW Battlefront) anche se l'ho limitato a 60fps(sicuro tramite sincronizzazione verticale) la GPU è sempre al 100%.
Prima non accadeva .Possibile strascico di WattMan e Relive?
Devo provare a togliere la sincronizzazione e vedere se sto oltre i 60fps ... perché visto così direi di no, quasi fossi al limite.
Guarda ultimamente anche a me va ratti la % di utilizzo, specilemnte dopo l'ultimo aggiornamento di SWB (principale indiziato)
Prima rimaneva sempre tra il 60 e il 70% ora a volte va al 100% pero' devo dire che e' piu' fluido a volte prima sembrava avere dei rallentamenti.
Calcola che i relive li ho tolti e ho rimesso i 16.9.2 che vanno a bomba.
Ma avevi attivo Afterburner?
Non sempre, io utilizzo trixx, AB lo attivavo per vedere in SWB le prestazioni. dopo i relive non funzionava piu' nulla con AB attivo si inchiodava mezzo mondo trixx uguale Asus idem. alla fine son tornato indietro e non me ne pento. :D
xGattoMattocx
19-12-2016, 20:28
Cosa cavolo ha combinato AMD ?
Piccolo riassunto di quanto accaduto nei giorni scorsi: dopo che i driver della mia 390x si sono aggiornati agli ultimi crimson non c'è stato più modo di far funzionare il video. Fino a quel momento mai avuto un problema che fosse uno con la scheda. Ho provato diverse soluzioni di quelle proposte in rete ma niente, non c'era verso.. allora mi dico "bene, faccio una nuova istallazione fresca fresca e metto i driver puliti, non ci saranno problemi".
Ottimista, io. Troppo.
Istallo di nuovo Win7 Ent. a 64 bit con tutti gli annessi e connessi della scheda madre e faccio tutti gli aggiornamenti di sistema di WUpdate.
Me ne vado, quindi, bello baldanzoso sul sito di supporto AMD a scaricare l'autodetect qui (http://support.amd.com/it-it/download)
L'autodetect dice che il pacchetto non contiene i driver del chipset, e quindi vado a scaricarli da questo link (http://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows) indicato nell'autodetect stesso.
Scarico il file "radeon-crimson-relive-16.12.1-sb-sata-ahci-win10-win8.1-win7-64bit-dec7" che viene istallato senza alcun problema.
Riavvio, per sicurezza.
La prima stranezzaRilancio l'autodetect e noto che mentre le versioni precedenti portavano la dicitura "istalla", questa "scarica". Mi dico "avranno cambiato qualcosa.. poco male" ... clicco si scarica e .. niente. Scrive "download completato" e mi rilancia il browser sulla pagina di registrazione. Controllo la cartella download, cerco in giro ma niente... non c'è niente che puzzi di driver scaricato.
Mi dico Ok... lo scarico a mano. Torno sulla pagina del supporto, seleziono tutte le cosine giuste sulla sezione del download manuale e quindi scarico la versione minimale. Il file "radeon-crimson-relive-16.12.1-minimalsetup-161208_web" ora giace sul mio disco. Lo eseguo.
La seconda stranezzaParte l'installazione e mi dice che è già presente istallato il driver nella versione 16.50.2001. "Ma che cazz... -penso io- non era solo il chipset quel pacchetto di prima?!?" Dopo un attimo di smarrimento mi dico "oh.. poco male.. si vede che oltre il chipset ha istallato anche la versione minimale dei driver" .. in effetti il nome del file era sospetto visto che nel nome del file c'era la dicitura "relive-16.12.1"
[La terza stranezza[/b]Con questo dubbio nell'anima (e notando che comunque Aero non girava, quindi i dubbi erano più orientati verso "AMD si droga" che verso "andiamo a festeggiare con verdicchio e ciauscolo") controllo su gestione dispositivi e, come prevedibile, sulla scheda video c'è una bella "vga standard" con tanto di driver microsoft standard. Quindi scheda istallata un par di bòlas.
Quindi ora mi trovo con un sistema dove l'istaller dei crimson mi risponde picche perché secondo lui sono già istallati mentre il resto del sistema di quei driver non sente neanche la puzza. :muro: :muro: :muro: :muro:
Fino a qualche giorno fa non mi ritenevo totalmente rimbecillito (o, per lo meno, in grado di installare almeno una scheda video). Adesso inizio ad avere forti dubbi. Secondo voi prima di iniziare ad usare questa scheda come un costoso fermaporta :doh: cosa posso fare? :help: :help: :help: :help:
Ps: grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto questo mio piccolo sfogo
monster.fx
19-12-2016, 20:53
Cosa cavolo ha combinato AMD ?
Piccolo riassunto di quanto accaduto nei giorni scorsi: dopo che i driver della mia 390x si sono aggiornati agli ultimi crimson non c'è stato più modo di far funzionare il video. Fino a quel momento mai avuto un problema che fosse uno con la scheda. Ho provato diverse soluzioni di quelle proposte in rete ma niente, non c'era verso.. allora mi dico "bene, faccio una nuova istallazione fresca fresca e metto i driver puliti, non ci saranno problemi".
Ottimista, io. Troppo.
Istallo di nuovo Win7 Ent. a 64 bit con tutti gli annessi e connessi della scheda madre e faccio tutti gli aggiornamenti di sistema di WUpdate.
Me ne vado, quindi, bello baldanzoso sul sito di supporto AMD a scaricare l'autodetect qui (http://support.amd.com/it-it/download)
L'autodetect dice che il pacchetto non contiene i driver del chipset, e quindi vado a scaricarli da questo link (http://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows) indicato nell'autodetect stesso.
Scarico il file "radeon-crimson-relive-16.12.1-sb-sata-ahci-win10-win8.1-win7-64bit-dec7" che viene istallato senza alcun problema.
Riavvio, per sicurezza.
La prima stranezzaRilancio l'autodetect e noto che mentre le versioni precedenti portavano la dicitura "istalla", questa "scarica". Mi dico "avranno cambiato qualcosa.. poco male" ... clicco si scarica e .. niente. Scrive "download completato" e mi rilancia il browser sulla pagina di registrazione. Controllo la cartella download, cerco in giro ma niente... non c'è niente che puzzi di driver scaricato.
Mi dico Ok... lo scarico a mano. Torno sulla pagina del supporto, seleziono tutte le cosine giuste sulla sezione del download manuale e quindi scarico la versione minimale. Il file "radeon-crimson-relive-16.12.1-minimalsetup-161208_web" ora giace sul mio disco. Lo eseguo.
La seconda stranezzaParte l'installazione e mi dice che è già presente istallato il driver nella versione 16.50.2001. "Ma che cazz... -penso io- non era solo il chipset quel pacchetto di prima?!?" Dopo un attimo di smarrimento mi dico "oh.. poco male.. si vede che oltre il chipset ha istallato anche la versione minimale dei driver" .. in effetti il nome del file era sospetto visto che nel nome del file c'era la dicitura "relive-16.12.1"
[La terza stranezza[/b]Con questo dubbio nell'anima (e notando che comunque Aero non girava, quindi i dubbi erano più orientati verso "AMD si droga" che verso "andiamo a festeggiare con verdicchio e ciauscolo") controllo su gestione dispositivi e, come prevedibile, sulla scheda video c'è una bella "vga standard" con tanto di driver microsoft standard. Quindi scheda istallata un par di bòlas.
Quindi ora mi trovo con un sistema dove l'istaller dei crimson mi risponde picche perché secondo lui sono già istallati mentre il resto del sistema di quei driver non sente neanche la puzza. :muro: :muro: :muro: :muro:
Fino a qualche giorno fa non mi ritenevo totalmente rimbecillito (o, per lo meno, in grado di installare almeno una scheda video). Adesso inizio ad avere forti dubbi. Secondo voi prima di iniziare ad usare questa scheda come un costoso fermaporta :doh: cosa posso fare? :help: :help: :help: :help:
Ps: grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere tutto questo mio piccolo sfogo
A me ha fatto questo difetto quando ho aggiornamento. Scaricati i driver dal sito AMD, mi ha installato i Relive con tutti i problemi annessi.
Scaricati i driver dal database di HWupgrade. Io ho messo i 16.9.15(gli ultimi pre Relive).
xGattoMattocx
19-12-2016, 21:01
A me ha fatto questo difetto quando ho aggiornamento. Scaricati i driver dal sito AMD, mi ha installato i Relive con tutti i problemi annessi.
Scaricati i driver dal database di HWupgrade. Io ho messo i 16.9.15(gli ultimi pre Relive).
Ciao Monster, ieri ho provato a mettere i 16.9.1 sempre scaricati da AMD (ma senza chipset) e presentava lo stesso problema :muro:
Ciao Monster, ieri ho provato a mettere i 16.9.1 sempre scaricati da AMD (ma senza chipset) e presentava lo stesso problema :muro:
Scusa ma dalla tua firma vedo che sei su piattaforma Intel, che c'entrano i driver del chipset AMD?? :confused:
Comunque coi relive io ho avuto solo problemi all'inizio dovuti ai vari software di monitoring non compatibili..il tuo mi sembra un problema veramente strano.
Hai provato da gpuz se i valori della vga sono regolarmente a default?
xGattoMattocx
19-12-2016, 21:21
Scusa ma dalla tua firma vedo che sei su piattaforma Intel, che c'entrano i driver del chipset AMD?? :confused:
Mi era stato consigliato anche così :) Nel dubbio ho provato anche quelli se tante volte mi fosse mancato qualcosa :doh: E comunque la cosa strana è che dopo aver istallato quel pacchetto all'istallatore dei driver risulta che sono già installati :rolleyes:
Comunque coi relive io ho avuto solo problemi all'inizio dovuti ai vari software di monitoring non compatibili..il tuo mi sembra un problema veramente strano.
Hai provato da gpuz se i valori della vga sono regolarmente a default?
Gpuz gira in modalità provvisoria? Perchè una volta installati i driver l'unico modo per "vedere qualcosa" è riavviare in provvisoria. E comunque fino a 4 giorni fa la scheda ha sempre funzionato correttamente (non ho mai toccato i valori di default o usato software di overclock). Il problema si è presentato di punto in bianco
xGattoMattocx
19-12-2016, 21:49
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Provato ora il 16.9.2 scaricato dal database di HWUpgrade.
Stesso problema :muro:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
monster.fx
19-12-2016, 22:05
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Provato ora il 16.9.2 scaricato dal database di HWUpgrade.
Stesso problema :muro:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Hai fatto un giro con DDU prima?
Prova la VGA su altro PC, e magari un altra linea pciexpress del l'alimentatore.
Provato altro slot pci express?
xGattoMattocx
19-12-2016, 22:14
Hai fatto un giro con DDU prima?
Si si :) Installare un driver sopra l'altro mi sembrava brutto :P
Prova la VGA su altro PC, e magari un altra linea pciexpress del l'alimentatore.
Provato altro slot pci express?
Questo ancora non l'ho provato ma fino a 4 giorni fa tutto andava bene ... di punto in bianco mi si fotte uno slot pci? :cry:
Oirasor_84
19-12-2016, 22:20
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Provato ora il 16.9.2 scaricato dal database di HWUpgrade.
Stesso problema :muro:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Io ho avuto un problema simile dopo una prova di oc con wattman non riuscivo a loggare su windows perchè mi dava schermo nero,ho dovuto switchare al secondo bios con cui sono riuscito a loggare e togliere i driver e rimettterli.Quindi ti consiglio di flashare nuovamente il tuo bios perchè sulla strix non c'è lo switch per il secondo,dopo di che togli i driver con l'ultima versione di ddu e poi installi i driver ;)
xGattoMattocx
19-12-2016, 22:49
Io ho avuto un problema simile dopo una prova di oc con wattman non riuscivo a loggare su windows perchè mi dava schermo nero,ho dovuto switchare al secondo bios con cui sono riuscito a loggare e togliere i driver e rimettterli.Quindi ti consiglio di flashare nuovamente il tuo bios perchè sulla strix non c'è lo switch per il secondo,dopo di che togli i driver con l'ultima versione di ddu e poi installi i driver ;)
Ma io il bios della scheda grafica non l'ho mai toccato... dici che l'abbia toccato il driver ?!? :o
Oirasor_84
19-12-2016, 23:03
Ma io il bios della scheda grafica non l'ho mai toccato... dici che l'abbia toccato il driver ?!? :o
Si certo molto probabilmente l'ultimo driver con l'introduzione di wattman che gestisce i profili delle frequenze,a me per esempio la vga è rimasta con le memorie a 150mhz,fai la prova a flashare un bios aggiornato per la trix epoi dai una pulita con ddu ultima versione e poi rimetti i driver
xGattoMattocx
19-12-2016, 23:21
Si certo molto probabilmente l'ultimo driver con l'introduzione di wattman che gestisce i profili delle frequenze,a me per esempio la vga è rimasta con le memorie a 150mhz,fai la prova a flashare un bios aggiornato per la trix epoi dai una pulita con ddu ultima versione e poi rimetti i driver
Perdonami ma di queste cose non ne capisco assolutamente nulla :( sulla pagina support di asus non c'è nessun software che permetta si flashare il bios della scheda ... quindi ... come faccio ? :( :help:
Ps: se lancio GpuZ mi dice che il clock della gpu è a 1070Mhz e quello delle memorie a 1500Mhz... ma non ho idea se sono dati reali o di default visto che attualmente il driver è il classico vga standard
Perdonami ma di queste cose non ne capisco assolutamente nulla :( sulla pagina support di asus non c'è nessun software che permetta si flashare il bios della scheda ... quindi ... come faccio ? :( :help:
Ps: se lancio GpuZ mi dice che il clock della gpu è a 1070Mhz e quello delle memorie a 1500Mhz... ma non ho idea se sono dati reali o di default visto che attualmente il driver è il classico vga standard
Posta lo screen di gpuz, a naso i valori della scheda penso siano corretti, non importa se il driver non è installato. Te lo chiedo perchè ricordo su overclock.net qualcuno con problemi simili ai tuoi ma si ritrovava anche i valori della vga completamente sballati, soprattutto mi ricordo le shader units completamente sballate. Non penso sia il tuo caso ma sai..giusto per togliere un'eventualità.
xGattoMattocx
20-12-2016, 12:10
Spero si veda :)
https://lh5.googleusercontent.com/GODdce9SHG70CPXBmLuQvhwS7xH8k2qyGYZichwRy1Q-egcDo-gNlv2iszM_SDrZHTth-lO5q7m44yY=w1364-h844
Ammazza che capolavoro sti nuovi driver!
AMD sta tornando alle origini a quanto pare :muro:
Meno male ce non li ho provati, conoscendo ATI/AMD da qualche anno ho imparato a non mettera mai l'ultimo driver, specie quando introducno le loro cosiddette novità.:mc:
Io ho avuto un problema simile dopo una prova di oc con wattman non riuscivo a loggare su windows perchè mi dava schermo nero,ho dovuto switchare al secondo bios con cui sono riuscito a loggare e togliere i driver e rimettterli.Quindi ti consiglio di flashare nuovamente il tuo bios perchè sulla strix non c'è lo switch per il secondo,dopo di che togli i driver con l'ultima versione di ddu e poi installi i driver ;)
:mbe: :mbe: :mbe: mmmmmm guarda caso ho avuto lo stesso problema con sto caxxo di watman quando ho provato a scazzottarci un po'.
La cosa che mi fa pensare pero' e' che doppo aver installato i relive ha funzionato tutto a dovere, tanto che ne ero contanto, il problema c'e' stato quando un maledetto giorno ho pensato di abilitare sto caxxo di watman perche' i driver avevano messo fuori uso qualsiasi altro programma Ab, TRIXX etc.
Perdonami ma di queste cose non ne capisco assolutamente nulla :( sulla pagina support di asus non c'è nessun software che permetta si flashare il bios della scheda ... quindi ... come faccio ? :( :help:
Ps: se lancio GpuZ mi dice che il clock della gpu è a 1070Mhz e quello delle memorie a 1500Mhz... ma non ho idea se sono dati reali o di default visto che attualmente il driver è il classico vga standard
Senti la butto li', hai un altro slot pci-express ?
Se si cambia slot alla scheda dopo aver disinstallato tutto e dopo aver passato DDU.
cambi slot e riaccendi installi i driver e vedi se te la riconosce, poi spegni il pc ricambi slot e riaccendi. :cool:
Spero si veda :)
Non si vede, comunque i valori sono ok?
Senti la butto li', hai un altro slot pci-express ?
Se si cambia slot alla scheda dopo aver disinstallato tutto e dopo aver passato DDU.
cambi slot e riaccendi installi i driver e vedi se te la riconosce, poi spegni il pc ricambi slot e riaccendi. :cool:
Gliel'hanno già consigliato, pensavo avesse provato. Sennò è un ottimo consiglio, spesso cambiando slot si risolve.
Ammazza che capolavoro sti nuovi driver!
AMD sta tornando alle origini a quanto pare :muro:
Meno male ce non li ho provati, conoscendo ATI/AMD da qualche anno ho imparato a non mettera mai l'ultimo driver, specie quando introducno le loro cosiddette novità.:mc:
Mi era sfuggito, non è assolutamente così, è veramente ingeneroso verso AMD che ultimamente sta sfornando driver eccellenti. Ci sono tangibili incrementi anche sulla mia 290, Hawaii ha 3 anni pieni sulle spalle..dimmi poco!
Per adesso, anche nel passaggio ai Crimson, la maggior parte dei casini sono sempre legati ai vari software di overclock o monitoraggio.
ninja750
20-12-2016, 17:28
domani usciranno i 16.12.2 LOL
voglio leggere nel changelog "con le R9 i precedenti non funzionavano na mazza"
https://twitter.com/CatalystMaker
xGattoMattocx
20-12-2016, 17:43
Innanzitutto grazie a tutti :)
No non ho cambiato lo slot pci perché attualmente non riesco a smontare il computer per qualche impedimento fisico, ma potrei metterci la mano sul fuoco che lo slot non c'entra una fava visto che prima dell'aggiornamento funzionava tutto a modino... e se davvero il driver ha flashato il bios difficilmente cambiando slot si risolve il problema :rolleyes:
Strano che l'immagine non si veda :rolleyes:
Comunque, eventualmente, c'è un modo per ripristinare il bios della scheda con uno di default?
domani usciranno i 16.12.2 LOL
voglio leggere nel changelog "con le R9 i precedenti non funzionavano na mazza"
Però bisogna ammettere che, se sono intervenuti su alcune di queste problematiche riscontrate, sono stati rapidi...:D
Innanzitutto grazie a tutti :)
No non ho cambiato lo slot pci perché attualmente non riesco a smontare il computer per qualche impedimento fisico, ma potrei metterci la mano sul fuoco che lo slot non c'entra una fava visto che prima dell'aggiornamento funzionava tutto a modino... e se davvero il driver ha flashato il bios difficilmente cambiando slot si risolve il problema :rolleyes:
Strano che l'immagine non si veda :rolleyes:
Comunque, eventualmente, c'è un modo per ripristinare il bios della scheda con uno di default?
Il driver non ha fatto nessun flash ovviamente.
Il cambio di slot influisce anche sui driver, così come chi ha fatto lo switch del bios probabilmente ha risolto perchè ha usato il bios non UEFI, quindi il sistema riconosce una scheda diversa bypassando eventuali casini coi vecchi driver. Idem per il cambio di slot.
La cosa strana è che tu hai formattato..questo avrebbe dovuto fatti ripartire da zero, a meno che non abbiano creato casini i driver del chipset.:confused:
Onestamente non saprei..le variabili possono essere diverse ed è difficile inquadrare lo stato di un sistema tramite forum.
dado1979
20-12-2016, 19:07
domani usciranno i 16.12.2 LOL
voglio leggere nel changelog "con le R9 i precedenti non funzionavano na mazza"
https://twitter.com/CatalystMaker
Io voglio che ci sia una postilla con scritto:"A dado1979 non ha dato alcun tipo di problema... come al solito del resto".
xGattoMattocx
20-12-2016, 19:17
Però bisogna ammettere che, se sono intervenuti su alcune di queste problematiche riscontrate, sono stati rapidi...:D
Il driver non ha fatto nessun flash ovviamente.
Il cambio di slot influisce anche sui driver, così come chi ha fatto lo switch del bios probabilmente ha risolto perchè ha usato il bios non UEFI, quindi il sistema riconosce una scheda diversa bypassando eventuali casini coi vecchi driver. Idem per il cambio di slot.
La cosa strana è che tu hai formattato..questo avrebbe dovuto fatti ripartire da zero, a meno che non abbiano creato casini i driver del chipset.:confused:
Onestamente non saprei..le variabili possono essere diverse ed è difficile inquadrare lo stato di un sistema tramite forum.
Guarda a me riformattare oramai non costa nulla tanto il sistema è vergine perchè ho reistallato giusto il so, i driver della scheda mamma e scheda video. Se domani escono i nuovi aspetto domani a formaggiare poi vediamo.
Mi sento molto apprendista stregone però :D :D :D
xGattoMattocx
20-12-2016, 21:21
La risposta del supporto tecnico ASUS
"Circa il problema descritto, se il problema persiste anche dopo l'installazione del SO windows, La invitiamo a contattare il Suo rivenditore/fornitore per testare la scheda vga e inviarla in assistenza o sostituirla."
Grazie :mbe: :doh:
Oirasor_84
20-12-2016, 21:26
La risposta del supporto tecnico ASUS
"Circa il problema descritto, se il problema persiste anche dopo l'installazione del SO windows, La invitiamo a contattare il Suo rivenditore/fornitore per testare la scheda vga e inviarla in assistenza o sostituirla."
Grazie :mbe: :doh:
Ma io non ho capito una cosa anche con SO appena installato non riesci a mettere nessun driver?
Senza installare i driver amd la scheda da problemi nell'uso del sistema operativo?
Potresti rispiegare meglio ll problema nello stato attuale.
xGattoMattocx
20-12-2016, 21:38
Ma io non ho capito una cosa anche con SO appena installato non riesci a mettere nessun driver?
Senza installare i driver amd la scheda da problemi nell'uso del sistema operativo?
Potresti rispiegare meglio ll problema nello stato attuale.
Allora in pratica.
Fino a qualche giorno fa tutto il sistema era installato e la scheda non mi ha mai dato nessun tipo di problema.
Poi ho aggiornato i driver.
Al primo riavvio, dopo la schermata di caricamento di windows, schermo nero. Il sistema non era bloccato, faceva il suono di login, ma lo schermo era totalmente nero, come se sull'uscita DVI non ci fosse segnale.
Provo a sfotticchiare un po', ripristino del sistema ma niente.
Allora formatto e istallo i driver della scheda madre.
Reistallo i driver.
Stesso problema.
Ripeto l'operazione utilizzando diverse versioni dei driver Crimson.
Stesso problema.
L'unico modo per avere il sistema funzionante è tenere la scheda "VGA Standard".
:rolleyes:
Oirasor_84
20-12-2016, 21:56
Allora in pratica.
Fino a qualche giorno fa tutto il sistema era installato e la scheda non mi ha mai dato nessun tipo di problema.
Poi ho aggiornato i driver.
Al primo riavvio, dopo la schermata di caricamento di windows, schermo nero. Il sistema non era bloccato, faceva il suono di login, ma lo schermo era totalmente nero, come se sull'uscita DVI non ci fosse segnale.
Provo a sfotticchiare un po', ripristino del sistema ma niente.
Allora formatto e istallo i driver della scheda madre.
Reistallo i driver.
Stesso problema.
Ripeto l'operazione utilizzando diverse versioni dei driver Crimson.
Stesso problema.
L'unico modo per avere il sistema funzionante è tenere la scheda "VGA Standard".
:rolleyes:
Ok allora prova ad usare ddu ultima versione e poi prova ad installare gli ultimi driver
xGattoMattocx
20-12-2016, 22:43
Ok allora prova ad usare ddu ultima versione e poi prova ad installare gli ultimi driver
Domani riformatto se escono questi nuovi e provo quelli.
Se non funziona neanche così mi faccio una cintura di wrustel e vado a farmi esplodere in un negozio veg ... :oink: :oink: :oink: :oink:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.