View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x
Kekko1978
26-03-2016, 23:57
[0QUOTE=raffy2;43514382]Perdonami Kekko, ma non trovo il link di cui parli nei post che hai scritto da quando ho preso parte alla discussione... :help:
P.S. Buona Pasqua a tutti! :D[/QUOTE]
http://youtu.be/FOUx2hDHBY4
Ecco il video tutorial
Grazie, ma ci sono varie cose che non mi sono chiare e rischierei di fare seri danni... D:
Ho terminato ieri di ottimizzare l'installazione di Win10. Tutto a meraviglia, fila liscio come una birra belga :D Ho disinstallto i Catalyst 15.11.4 e messo i Crimson 16.3.1 e vanno benone. ROTR in DX12 va alla grande, soprattutto senza più crolli e stuttering. Sono ottimista per quel che riguarda il futuro delle dx12.
Buona Pasqua!
Tutti schizofrenici co ste dx12 :asd: sono in giro da tre mesi e su titoli pensati per dx11, le dx11 sono in giro da milleanni e ormai è il passato percui relax...
Buona Pasqua a tutti ragazzi, chi ha liquidato la 390x sapphire?
monster.fx
27-03-2016, 17:48
XFX 390 [overclock 1175@1675] 3Dmark 1920X1080 Default
http://s12.postimg.org/co58we7zx/Immagine_2.jpg (http://postimage.org/)
;)
Come hai fatto a raggiungere questi valori? Ultimamente ho il PC che si freeza mentre sono ingame.
Devo capire se è la gpu o la CPU ...
Se dovesse essere la gpu sarò costretto a rimetterla a stock. Il problema non si presenta subito ma durante sessioni lunghe... Lo ha fatto anche con final fantasy XIII-2 che non ha questo popó di grafica tale da giustificare i freeze. Io sospetto l'OC delle RAM.
Tutti schizofrenici co ste dx12 :asd: sono in giro da tre mesi e su titoli pensati per dx11, le dx11 sono in giro da milleanni e ormai è il passato percui relax...
Non siamo schizofrenici ne io ne l'altro! 😂
Come hai fatto a raggiungere questi valori? Ultimamente ho il PC che si freeza mentre sono ingame.
Devo capire se è la gpu o la CPU ...
Se dovesse essere la gpu sarò costretto a rimetterla a stock. Il problema non si presenta subito ma durante sessioni lunghe... Lo ha fatto anche con final fantasy XIII-2 che non ha questo popó di grafica tale da giustificare i freeze. Io sospetto l'OC delle RAM.
Quando freeza è la ram, generalmente è quella di sistema ma può essere anche la memoria video... Ma se dici che hai occkato la ram, la risposta vien da sola... È pressoché inutile overclockare le ram per avere 1/2 frame in più rischiando di schiantarle
monster.fx
27-03-2016, 21:36
Quando freeza è la ram, generalmente è quella di sistema ma può essere anche la memoria video... Ma se dici che hai occkato la ram, la risposta vien da sola... È pressoché inutile overclockare le ram per avere 1/2 frame in più rischiando di schiantarle
Non sono un grande amante dell'overock a tutti i costi ... Se va è bene altrimenti pace.
Mi sembra però strano che una Vengeance non regga 40mhz in più ...
Io ho 16GB Kingston HyperX 2.133 appena sforo un po mi frizza, eppure ho provato delle guide per raggiungere frequenze più elevate mantenendo le stesse latenze, c'è chi le ha portate a 2.400, io manco uno sputo di più. Tanto è un puro esercizio di stile, serve a poco. Prova comunque a togliere l'overclock, credo sia quello. Chiudo O.T.
Io ho 16GB Kingston HyperX 2.133 appena sforo un po mi frizza, eppure ho provato delle guide per raggiungere frequenze più elevate mantenendo le stesse latenze, c'è chi le ha portate a 2.400, io manco uno sputo di più. Tanto è un puro esercizio di stile, serve a poco. Prova comunque a togliere l'overclock, credo sia quello. Chiudo O.T.
Overcloccare le RAM per il game non serve a nulla. Se vedete i video su YouTube partendo da 1333 in poi lo scostamento è di 2 FPs. Ridicolo. La RAM nei miei overclokkare l ho sempre lasciata stare perché la possibilita di instabilità e alta.
Ragazzi è normale avere dei bruschi rallentamenti in tomb raider reboot, quello del 2013? Nelle aree più ampie ha dei cali di 20 fps.
Nessuno a liquidato la 390x qui?:mbe:
Ragazzi è normale avere dei bruschi rallentamenti in tomb raider reboot, quello del 2013? Nelle aree più ampie ha dei cali di 20 fps.
No, io ci ho giocato con un cross 6870 in full e mai avuti cali prestazionali o almeno crolli così vistosi , in punti critici perdevo al max 5 FPS.
No, io ci ho giocato con un cross 6870 in full e mai avuti cali prestazionali o almeno crolli così vistosi , in punti critici perdevo al max 5 FPS.
Ho provato di tutto non c'è niente da fare, comunque non sono solo, ho visto che c'è anche altra gente che ha avuto i miei stessi problemi, soprattutto nelle aree più ampie.
monster.fx
28-03-2016, 16:37
Io ho 16GB Kingston HyperX 2.133 appena sforo un po mi frizza, eppure ho provato delle guide per raggiungere frequenze più elevate mantenendo le stesse latenze, c'è chi le ha portate a 2.400, io manco uno sputo di più. Tanto è un puro esercizio di stile, serve a poco. Prova comunque a togliere l'overclock, credo sia quello. Chiudo O.T.
L'overclock delle RAM è necessario ... Perché la mia CPU non è K ... E quindi moltiplicatore bloccato.vedo se CPU liscia e gpu overclocckata regge ... Proverò ad aumentare i timing.
Aurora2008
28-03-2016, 17:26
L'overclock delle RAM è necessario ... Perché la mia CPU non è K ... E quindi moltiplicatore bloccato.vedo se CPU liscia e gpu overclocckata regge ... Proverò ad aumentare i timing.
In passato io ho avuto problemi di OC dovuti ad instabilità del NB. Puoi eventualmente provare a dare qualche mV al cpu-nb-vid (o qualcosa del genere).
Inviato con un piccione esplosivo da Tapatalk
L'overclock delle RAM è necessario ... Perché la mia CPU non è K ... E quindi moltiplicatore bloccato.vedo se CPU liscia e gpu overclocckata regge ... Proverò ad aumentare i timing.
Quando okki il bus primario, per forza di cose aumenti il clock della ram se la lasci con il suo bus, però puoi cambiare il rapporto della ram e abbassare poco le frequenze, non ti si mangia chissà che di frame e eviti di salire in maniera eccessiva con la frequenza della ram.
FedeGata
28-03-2016, 22:57
Disponibili i nuovi crimson 16.3.2, io li installo ora.
Andy1111
28-03-2016, 23:26
Sto scaricando anche io i 16.3.2 spero che vadano bene o anche meglio dei 16.3.1
Questo il mio risultato http://www.3dmark.com/fs/8013787
Kekko1978 se x caso hai tempo e voglia vorrei parlarti in privato visto che abbiamo la stessa scheda se non sbaglio.
Crimson 16.3.2 leggero miglioramento
http://www.3dmark.com/3dm/11422252?
pollopopo
28-03-2016, 23:41
Oggi ho scoperto che pure trixx cag@ il cazz@ con l'oc e i crimson....
Inoltre non capisco il genio che ha rimosso la possibilità di entrare quando e come ci pare in modalità provissoria....
Non andava bene come in windows 7 che pigiagiavi f'qualcosa' all'avvio ed entravi......
Inviato dal mio LG-D855
Kekko1978
29-03-2016, 00:35
Sto scaricando anche io i 16.3.2 spero che vadano bene o anche meglio dei 16.3.1
Questo il mio risultato http://www.3dmark.com/fs/8013787
Kekko1978 se x caso hai tempo e voglia vorrei parlarti in privato visto che abbiamo la stessa scheda se non sbaglio.
Crimson 16.3.2 leggero miglioramento
http://www.3dmark.com/3dm/11422252?
Ciao, certo! se posso aiutarti non ci sono problemi, ho la Sapphire Vapor-X R9 290 Tri-X(ora sbloccata @X con 390MC e timings ottimizzati).
Se non è roba molto privata possiamo scrivere pure quà così chi è interessato può partecipare.
Poco fà ho provato a fare due test a 1150/1500 su Heaven e sul Firestrike:
http://i67.tinypic.com/5dt9hk.png
http://i64.tinypic.com/9hop09.png
PS: ho venduto la mia "vecchia" ASUS GTX 780 DC2 OC perchè non avevo più tempo e voglia di giocare o benchare, poi ho beccato questa per caso e mi sto rincretinendo come all'epoca della mia prima scheda, la MSI GTX 670 PE OC che mi arrivava a 1320/8020 :D
Kekko1978
29-03-2016, 00:40
Oggi ho scoperto che pure trixx cag@ il cazz@ con l'oc e i crimson....
Inoltre non capisco il genio che ha rimosso la possibilità di entrare quando e come ci pare in modalità provissoria....
Non andava bene come in windows 7 che pigiagiavi f'qualcosa' all'avvio ed entravi......
Inviato dal mio LG-D855
Io non sto avendo nessun problema ne con AB ne con TriXX già dai primi driver installati ovvero i 16.1 e idem quando era ancora e solo una 290.
In download pure da me :O
pollopopo
29-03-2016, 01:22
Io non sto avendo nessun problema ne con AB ne con TriXX già dai primi driver installati ovvero i 16.1 e idem quando era ancora e solo una 290.
Hai occato sia ram che gpu?
Hai impostato che ad ogni avvio di windows ti carica il programma con i profili oc in automatico?
Il problema sta all'avviodi winzoz... Non se prima di giocare fai un pó di oc e quando spegni tutto si resetta a default...
Inviato dal mio LG-D855
Sto scaricando anche io i 16.3.2 spero che vadano bene o anche meglio dei 16.3.1
Questo il mio risultato http://www.3dmark.com/fs/8013787
Kekko1978 se x caso hai tempo e voglia vorrei parlarti in privato visto che abbiamo la stessa scheda se non sbaglio.
Crimson 16.3.2 leggero miglioramento
http://www.3dmark.com/3dm/11422252?
Ciao, vedendo la configurazione mi e' balazto all'occhio la velocita' delle RAM a 1518 :confused: secondo me qualche cosa non sta proprio a posto.
Inoltre calcola che s 9700k sei in linea con i valori della R9 290.
Kekko1978
29-03-2016, 09:20
Hai occato sia ram che gpu?
Hai impostato che ad ogni avvio di windows ti carica il programma con i profili oc in automatico?
Il problema sta all'avviodi winzoz... Non se prima di giocare fai un pó di oc e quando spegni tutto si resetta a default...
Inviato dal mio LG-D855
Si, occato gpu e vram e impostato l'oc ad ogni riavvio.
Domanda, secondo voi per giocare in 2k la R9 290 4gb Vapor-X Tri-X OC va bene o non ce la fa....certo non pretendo di giocare a ultra con AA al max 4x.
Poi altra domanda sempre sulla stessa scheda per il freesync è compatibile?
Scusate non me ne intendo di questa nuova tecnologia.
In sostanza mi converrebbe aspettare le nuove schede AMD, che cmq aspetto :D, o rinunciare al 2k/freesync.
°Phenom°
29-03-2016, 09:47
Io ci gioco a 2560x1440 con la 290x, però pesantemente occcata, e devo dire che va più che bene in quasi tutti i giochi anche nuovi, quindi mi aspetto che anche un 290 non molto occata sia comunque buona per i 1440p nella stragrande maggioranza dei casi.
Considera che difficilmente uso i settaggi ultra non sono un maniaco in quel senso....anzi.... :D
Per il freesync sai qualcosa?
pollopopo
29-03-2016, 10:03
Si, occato gpu e vram e impostato l'oc ad ogni riavvio.
Che te devo di... Il problema lo hanno in diversi e quindi è un bug bello e buono...
Inviato dal mio LG-D855
Andy1111
29-03-2016, 10:11
Ciao, vedendo la configurazione mi e' balazto all'occhio la velocita' delle RAM a 1518 :confused: secondo me qualche cosa non sta proprio a posto.
Inoltre calcola che s 9700k sei in linea con i valori della R9 290.
Guarda bene è un processore una scheda madre e ram di 6 anni fa, quindi pci express non uso il 3.0, e la cpu è in overclock http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485
°Phenom°
29-03-2016, 10:15
Considera che difficilmente uso i settaggi ultra non sono un maniaco in quel senso....anzi.... :D
Per il freesync sai qualcosa?
Si il freesync è supportato da hawaii (290/390 e 290x/390x), il mio monitor ad esempio lo è pure.
Si il freesync è supportato da hawaii (290/390 e 290x/390x), il mio monitor ad esempio lo è pure.
Ok grazie mille. ;)
Guarda bene è un processore una scheda madre e ram di 6 anni fa, quindi pci express non uso il 3.0, e la cpu è in overclock http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2074485
Guarda che tra il 2.0 e il 3.0 la differenza di prestazioni e' irrisoria, parliamo di 3 o 5 fps di differenza anche in cross o sli, quindi non penso incida.
http://www.hardocp.com/article/2012/07/18/pci_express_20_vs_30_gpu_gaming_performance_review/1#.VvpXSUfwRl1
Il fatto di avere delle ram un downclock mi lascia perpelsso.
il tuo procio non e' un k quondi per tirarlo dobresti aver agito sul bus giusto ?
Per cui anche le ram dovrebbero essere state piu' alte di 1600 invece tu le hai a 1500 quindi significa che nel bios probabilmente hai qualche configurazione delle RAM non ad hoc.
Poi ti ripeto sei in linea, avendo un "vecchio" I7 come io un vecchio 1100T faccio i tuoi stessi punteggi superati chiaramente da chi ha CPU, ram, mobo piu' giovani delle nostre dove magari prendi un 5% dalle ram, un 5% sulla mobo un 10% dalla cpu ed ecco che schizzi a 10k o 11k ma poi se li paragoni ai tuoi 9700 non e' che trovo questo abisso di differenza. ;)
Andy1111
29-03-2016, 12:00
Guarda che tra il 2.0 e il 3.0 la differenza di prestazioni e' irrisoria, parliamo di 3 o 5 fps di differenza anche in cross o sli, quindi non penso incida.
http://www.hardocp.com/article/2012/07/18/pci_express_20_vs_30_gpu_gaming_performance_review/1#.VvpXSUfwRl1
Il fatto di avere delle ram un downclock mi lascia perpelsso.
il tuo procio non e' un k quondi per tirarlo dobresti aver agito sul bus giusto ?
Per cui anche le ram dovrebbero essere state piu' alte di 1600 invece tu le hai a 1500 quindi significa che nel bios probabilmente hai qualche configurazione delle RAM non ad hoc.
Poi ti ripeto sei in linea, avendo un "vecchio" I7 come io un vecchio 1100T faccio i tuoi stessi punteggi superati chiaramente da chi ha CPU, ram, mobo piu' giovani delle nostre dove magari prendi un 5% dalle ram, un 5% sulla mobo un 10% dalla cpu ed ecco che schizzi a 10k o 11k ma poi se li paragoni ai tuoi 9700 non e' che trovo questo abisso di differenza. ;)
Andiamo un po in OT e spero ci scuseranno:
sono a 3,6 come overclock
190x19=3610 sono in leggero down sulle memorie perché ho usato bclk 190 e multi 19 rispetto ad un 200x18 dove avrei avuto le mem a 1600
Andiamo un po in OT e spero ci scuseranno:
sono a 3,6 come overclock
190x19=3610 sono in leggero down sulle memorie perché ho usato bclk 190 e multi 19 rispetto ad un 200x18 dove avrei avuto le mem a 1600
Mi scuso anche io per la piccola "devizione" fuori forum. :D
Ok quindi era quello che pensavo, ;) anche se non so quanto 100 mhz delle memorie o le latenze variate (se le hai varaite) possano influenzare il conteggio finale ma sarebbe bello sapere se riuscissi a portare le memorie con latenze piu' basse e velocita' maggiore.
Ti faccio un esempio le memorie XMP che ho funzionano correttamente sul mio sistema, come in quelli intel dove e' maggiormente integrato, perche' supportate dalla MOBO. l XMP aumenta la velovita' delle RAM, abbassa i timing e porta il voltaggio a 1,65 a seconda poi dei profili che il BIOS legge sulle memorie.
Posso assicurarti da test che ho effettuato attivando e disattivandfo l'XMP che la reattivita' del sistema cambia soprattuto in gaming anche se ripeto non so quanto possano decidere su un valore finale 5% 10 % 15% non so
L'impostazione a 1,65V max raccomandata e' spesso utilizzata come default per chi occa i processori e vuole lasciare le memorie al massimo del loro funzionamento in modo tale da poter avere sempre le migliori performance possibili non solo in ambiti gaming dove e' piu' sentita. :)
Alla fine quello che vogio dire e' che per arrivare a fare un punteggio molto alto per chi come noi non ha sistemi proprio giovani ma ancora validi, alla pari di chi ha un ultima gnerazione di hw, bisogna spreme tutto cio' che si puo' da tutte le periferiche del sistema e probabilmente nel tuo caso, nel mio sicuramente, le hai spremute tutte fino all'ultima goccia e d piu' non si puo' andare (parere personale)
tornando in carreggiata, :D :D domani installo i 16.3.2 su windows 10 pulito e faccio girare il 3DM vediamo se si migliora o meno il punteggio precedente compresa ottimizzazione scheda temperature in primis.
Andy1111
29-03-2016, 14:30
Alekx come XMP-1600 le mie hanno 8-8-8-24 41 2T 1.65V
e ora vanno a 8-8-8-23 84 1T 1.65V
devo smontare il PC pulire tutte le ventole del case (ce ne sono 6 ) pulire il noctua cambiare la pasta termica (sono passati 6 anni ) e dopo tornerò in overclock a 3,8 con le mem a 1600.
Sono curioso quando metti i nuovi driver facci sapere che risultati ti da
No, io ci ho giocato con un cross 6870 in full e mai avuti cali prestazionali o almeno crolli così vistosi , in punti critici perdevo al max 5 FPS.
Ho risolto creando una chiave di registro, che permette un maggior sfruttamento della cpu,ora ha solo qualche tentennamento nelle zone più pesanti, per il resto 60 fps al secondo a 1920 x1200, tress fx on:D :D :D
Ho risolto creando una chiave di registro, che permette un maggior sfruttamento della cpu,ora ha solo qualche tentennamento nelle zone più pesanti, per il resto 60 fps al secondo a 1920 x1200, tress fx on:D :D :D
E' mi sembrava strano !!!!! :D :D :D
Se riuscivo io a giocare senza problemi con un cross 6870 + tressfx come potevi andare peggio tu con il mostro che hai ?;)
E' mi sembrava strano !!!!! :D :D :D
Se riuscivo io a giocare senza problemi con un cross 6870 + tressfx come potevi andare peggio tu con il mostro che hai ?;)
Infatti, mi sembrava strano, praticamente nelle aree più grosse la cpu veniva sfruttata pochissimo, vacci a capire qualcosa.
Giovani, qualcuno mi sa dire come importare il 390MC sul bios della mia 290? non ci ho capito troppo dal video postato qualche pagina fa e non vorrei fare guai. Mi servirebbe perchè avendo un modello reference abbasserei un pò la temperatura della gpu e mi permetterebbe di avere la ventola un pochino meno rumorosa, grazie :)
Oirasor_84
29-03-2016, 21:12
Installati gli ultimi crimson confermo un piccolo incremento su firestrike di circa 150punti 1fps circa per test:D
@Kekko1978 ma come mai se la tua vapor-x è sbloccata a 290x sul firestrike spunta scritto 290?Ti chiedo perchè anche io ho una 290 sbloccata a 290x e a me su firestrike spunta scritto 290x(1x)
Ciao a tutti,
qualcuno ha usato il G10 per liquidare la 390x?
http://www.amazon.it/NZXT-G10-GPU-Adattatore-kraken/dp/B00ITTFNW4?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Kekko1978
29-03-2016, 21:57
Installati gli ultimi crimson confermo un piccolo incremento su firestrike di circa 150punti 1fps circa per test:D
@Kekko1978 ma come mai se la tua vapor-x è sbloccata a 290x sul firestrike spunta scritto 290?Ti chiedo perchè anche io ho una 290 sbloccata a 290x e a me su firestrike spunta scritto 290x(1x)
Perchè lo sblocco è stato fatto sul BIOS UEFI della R9 290 e non tramite un altro.
Chi mi ha fatto il BIOS ha editato nelle parti che interessavano lo sblocco degli shaders e vari tweak poichè avendo un pcb custom e non uguale a nessun altra era l'unica soluzione.
Diversamente avrei avuto solo problemi, ecco perchè appare sempre come R9 290.
Oirasor_84
29-03-2016, 22:09
Perchè lo sblocco è stato fatto sul BIOS UEFI della R9 290 e non tramite un altro.
Chi mi ha fatto il BIOS ha editato nelle parti che interessavano lo sblocco degli shaders e vari tweak poichè avendo un pcb custom e non uguale a nessun altra era l'unica soluzione.
Diversamente avrei avuto solo problemi, ecco perchè appare sempre come R9 290.
Ak ok,ma quindi la 290x vapor-x ha un pcb diverso della 290 vapor-x?
Kekko1978
29-03-2016, 23:02
Ak ok,ma quindi la 290x vapor-x ha un pcb diverso della 290 vapor-x?
Si, 10 fasi per la X e 6 per liscia, poi altri piccoli accorgimenti.
Free Gordon
29-03-2016, 23:35
Considera che difficilmente uso i settaggi ultra non sono un maniaco in quel senso....anzi.... :D
Per il freesync sai qualcosa?
Frei :D la 290 su tuo sistema è perfetta...
Certo, Polaris avrà un rapporto perf/watt decisamente migliore, ma non con la 290 cmq andrai avanti per anni...e col freesync attivo. ;)
pollopopo
30-03-2016, 01:40
Io sto scalpitando in attesa di polaris nella speranza che sia la scheda che mi permetta di giocare 'bene' in 4k...
La 290 finalmente mi permise di godermi il qhd con una buona fluidità generale...
Speriamo che zio polaretto riesca a far uguale per il 4k...... Spero che spinga almeno un 35% in più rispetto la fury se no anche quest'anno il 4k necessità di 1000 euro di vga...
Inviato dal mio LG-D855
Ciao a tutti,
qualcuno ha usato il G10 per liquidare la 390x?
http://www.amazon.it/NZXT-G10-GPU-Adattatore-kraken/dp/B00ITTFNW4?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Te lo sconsiglio, in una discussione su un altro forum un utente che lo aveva montata ha fritto la 290 perche' pare che alcune parti della scheda rimanevano non coperte da aria ventilata ( si parla di piccoli condensatori etc.) che con dissi e ventole standard invece erano raffreddati.
In pratica e' successo ha montanto il dissi, ha acceso il pc tutto ok temperature sotto la media, provato la scheda per un po', spento il pc e riacceso la scheda si era fritta. Quondi tirando e somme qualche cosa non era raffreddato bene o per nulla.
Te lo sconsiglio, in una discussione su un altro forum un utente che lo aveva montata ha fritto la 290 perche' pare che alcune parti della scheda rimanevano non coperte da aria ventilata ( si parla di piccoli condensatori etc.) che con dissi e ventole standard invece erano raffreddati.
In pratica e' successo ha montanto il dissi, ha acceso il pc tutto ok temperature sotto la media, provato la scheda per un po', spento il pc e riacceso la scheda si era fritta. Quondi tirando e somme qualche cosa non era raffreddato bene o per nulla.
Grazie per il tuo intervento Alekx.
Che strana questa cosa, online ci sono solo recensioni positive. Anche in forum esteri molto conosciuti. Ti ricordi quale forum?
Magari aveva fatto oc troppo spinto o aveva applicato non correttamente dei dissini con adesivi e c'é stato un corto.
Le parti da raffreddare sono i regolatori di tensione (raffreddati dalla ventola da 92). I componenti critici che rimangono "allo scoperto" sono le memorie vram e se esageri con oc effettivamente rischi grosso.
I dubbi mi assalgono lol.
Andate tutti ad aria qui? :Prrr:
Grazie per il tuo intervento Alekx.
Che strana questa cosa, online ci sono solo recensioni positive. Anche in forum esteri molto conosciuti. Ti ricordi quale forum?
Magari aveva fatto oc troppo spinto o aveva applicato non correttamente dei dissini con adesivi e c'é stato un corto.
Le parti da raffreddare sono i regolatori di tensione (raffreddati dalla ventola da 92). I componenti critici che rimangono "allo scoperto" sono le memorie vram e se esageri con oc effettivamente rischi grosso.
I dubbi mi assalgono lol.
Andate tutti ad aria qui? :Prrr:
Il forum non lo ricordo ma se non erro incriminate c'erano propio le RAM e dei piccoli condensatori vicino all'uscita della VGA.
Effettivamente in un altro post di un dissi aftermarket venivano messi dei dissi sulle ram e uno piccolino proprio su questo condensatorino o chip piccolo avanti (tanto che chi lo ha messo ha fatto pure fatica). Quindi presumo che la mancanza di aria su questi componenti sia un killer per la vga.
Ho visto sui siti internet con un rivelatore termico che la mia R9 290 scalda un mucchio davanti (verso l'uscita) e poco in "coda" dove e' piu' spostata la GPU e una filozza di condensatori.
Ne determino che la ventola da 92 avanti faccia molto per quelle componenti senza le quali la vga rischia di grosso.
Per le Temp. l'utente stesso gridava al miracolo...... solo che dopo ha gridato diversamente :cry:
Quando si passa alla dissipazione a liquido magari alcune accortezze scappano e rischi di fare danni.
Cmq non dico che non sia un ottimo dissi ma devi stare attento.
Sotto in rosso la parte incriminata rimasta senza dissipazione
http://i67.tinypic.com/15otjqw.jpg
kit gelid se proprio vuoi anche montare il kraken
http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=13&id=108&tab=3
Gurda in un kit di raffreddamento ad aria quanti, oltri a quelli delle RAM, sono i dissi piccoli e quasi microscopici da applicare.
http://i66.tinypic.com/2zfmsdf.jpg
Tira le conclusioni :D :D
RealB33rM4n
30-03-2016, 10:50
Grazie per il tuo intervento Alekx.
Che strana questa cosa, online ci sono solo recensioni positive. Anche in forum esteri molto conosciuti. Ti ricordi quale forum?
Magari aveva fatto oc troppo spinto o aveva applicato non correttamente dei dissini con adesivi e c'é stato un corto.
Le parti da raffreddare sono i regolatori di tensione (raffreddati dalla ventola da 92). I componenti critici che rimangono "allo scoperto" sono le memorie vram e se esageri con oc effettivamente rischi grosso.
I dubbi mi assalgono lol.
Andate tutti ad aria qui? :Prrr:
Come ti hanno già detto l'importante è assicurarsi che i componenti non raffreddati dal sistema a liquido siano raffreddati in altro modo.
Con quel dissipatore a liquido è FONDAMENTALE raffreddare TUTTI i VRM con dissipazione passiva e spesso anche attiva in caso di OC spinti.
Il kit gelid che ti hanno indicato è molto buono. Altrimenti fai come me e to lo costruisci :)
Cmq si anche io sono ad aria Accelero IV piu' dissipatore fatto da me per i vrm 1.
pollopopo
30-03-2016, 12:00
Qualcuno ha mai cambiato la pasta termica ed i oad ad una r9 trixx?
Se si quanti gradi ha guadagnato?
Inviato dal mio LG-D855
dado1979
30-03-2016, 13:51
Qualcuno ha mai cambiato la pasta termica ed i oad ad una r9 trixx?
Se si quanti gradi ha guadagnato?
Inviato dal mio LG-D855
Pochi... dipende dalle condizioni in cui è la pasta originale.
Gurda in un kit di raffreddamento ad aria quanti, oltri a quelli delle RAM, sono i dissi piccoli e quasi microscopici da applicare.
http://i66.tinypic.com/2zfmsdf.jpg
Tira le conclusioni :D :D
Tutti quei dissi e soprattutto quelli microscopici non li ho manco visti in una vga custom come le sapphire:D . Notoriamente le migliori per Amd
Come ti hanno già detto l'importante è assicurarsi che i componenti non raffreddati dal sistema a liquido siano raffreddati in altro modo.
Con quel dissipatore a liquido è FONDAMENTALE raffreddare TUTTI i VRM con dissipazione passiva e spesso anche attiva in caso di OC spinti.
Il kit gelid che ti hanno indicato è molto buono. Altrimenti fai come me e to lo costruisci :)
Cmq si anche io sono ad aria Accelero IV piu' dissipatore fatto da me per i vrm 1.
I vrm sono raffreddati dalla ventola da 92..per il discorso oc non è mio interesse farlo.
Il kit gelid su amazon non lo trovo ma sto impazzendo a cercar di capire quanti e quali devo acquistare. Che misure hanno quelli della 390x?
Come hai fatto a costruirteli?:)
SSLazio83
31-03-2016, 19:35
sto provando ad usare il programma gigabyte vga@bios ma non mi riconosce la vga
devo fare tutto da dos?
saxo_vts
01-04-2016, 01:04
Raga ho un problema da quando ho su i crimson 16.3 ma anche dai primi 16. Quando overclocco con trixx mi da artefatti anche con +80 di overvolt.
Fino a un mese fa mi bastava +65
A 1150mhz.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Tutti quei dissi e soprattutto quelli microscopici non li ho manco visti in una vga custom come le sapphire:D . Notoriamente le migliori per Amd
I vrm sono raffreddati dalla ventola da 92..per il discorso oc non è mio interesse farlo.
Il kit gelid su amazon non lo trovo ma sto impazzendo a cercar di capire quanti e quali devo acquistare. Che misure hanno quelli della 390x?
Come hai fatto a costruirteli?:)
se lo vuoi acquistare puoi vedere qui
http://gelidsolutions.com/where-to-buy/
compra quello per le R9 che dovrebbe essere questo
http://gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=17&id=52
qualche distributore e' italiano
http://gelidsolutions.com/where-to-buy/index.php?regID=1&id=93
http://gelidsolutions.com/where-to-buy/index.php?regID=1&id=109
http://gelidsolutions.com/where-to-buy/index.php?regID=1&id=97
sto provando ad usare il programma gigabyte vga@bios ma non mi riconosce la vga
devo fare tutto da dos?
Quando fai aggiornamenti NON autorizzati, ti convirnr fare da dos creandoti una penna usb autopartente con i programmi e le rom dentro.
Ti convene perche' non hai driver, antivirus etc. che rishciano di farti andare male l'aggiornamento.
Raga ho un problema da quando ho su i crimson 16.3 ma anche dai primi 16. Quando overclocco con trixx mi da artefatti anche con +80 di overvolt.
Fino a un mese fa mi bastava +65
A 1150mhz.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Io con la mia ASUS R9 e crimson 16.1 + TRIXX sto a 1100/1300 senza ovevrvolt e nessun problema
saxo_vts
01-04-2016, 13:00
A 1100 a anche a me senza overvolt, ma a 1150 prima tenevo +65 e non dava artefatti.
Ora anche se metti + 80 vedo artefatti devo mettere + 90 per non vederli più.
Spero che non si stia usurando la parte alimentazione.
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
qualcuno ha usato il G10 per liquidare la 390x?
http://www.amazon.it/NZXT-G10-GPU-Adattatore-kraken/dp/B00ITTFNW4?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_sfl_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Ecco come dovresti montare il kraken + kit dissipatore ram e condensatori (che ricordo benissimo nella foto di chi ha fritto la scheda NON c'erano) e nel KIT NZXT non sono compresi.
http://abload.de/img/r9kqlbu5.jpg
Ora il sito che posto sotto sarebbe da denuncia perche' se guardi bene montano il kraken senza dissipare null'altro che la GPU, ma se vedi il dissi originale vedrai che le ram e i VRM in qualche modo erano dissipati, poi invece rimangono in balia degli eventi :mbe: :mbe:
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Using-NZXT-Kraken-G10-Watercool-Radeon-R9-290
Saro' pure fissato per il raffreddamento ad aria, non a caso ho moddato il case in porevisione di mettere ventole a destra e a manca :D :D ma un'omissione del genere mi fa incazzare di brutto perche' poi chi ci da retta frige la VGA e poi stai bene a bestemmiare in aramaico. Questo e' solo per dire a tutti di non fidarsi al 100% delle caxxate che spesso si leggono sui siti internet. ;)
Come hai fatto a raggiungere questi valori? Ultimamente ho il PC che si freeza mentre sono ingame.
Devo capire se è la gpu o la CPU ...
Se dovesse essere la gpu sarò costretto a rimetterla a stock. Il problema non si presenta subito ma durante sessioni lunghe... Lo ha fatto anche con final fantasy XIII-2 che non ha questo popó di grafica tale da giustificare i freeze. Io sospetto l'OC delle RAM.
l'overclock della VGA lo vedi indietro a pag.1000, cosi com'e' con Sapphire TriXX, ottimo programmino, essenziale...comunque credo sia bonta' della XFXR390
per quanto riguarda la CPU, la mia E2500@3000 e' overcloccata a 4500mhz, l'estate scorsa dopo aver fatto dei test mi saliva la temperatura otre i 90° ed andava in protezione, pertanto smontai il dissipatore e mi accorsi che si era appena sollevato, quindi pulizia pasta termica e serraggio, tornato tutto a posto, ti metto una foto per farti capire di che parlo...
https://s18.postimg.org/8vvuaouu1/CPU+3000@4500.jpg (https://postimage.org/)image share (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
;)
monster.fx
02-04-2016, 08:53
l'overclock della VGA lo vedi indietro a pag.1000, cosi com'e' con Sapphire TriXX, ottimo programmino, essenziale...comunque credo sia bonta' della XFXR390
per quanto riguarda la CPU, la mia E2500@3000 e' overcloccata a 4500mhz, l'estate scorsa dopo aver fatto dei test mi saliva la temperatura otre i 90° ed andava in protezione, pertanto smontai il dissipatore e mi accorsi che si era appena sollevato, quindi pulizia pasta termica e serraggio, tornato tutto a posto, ti metto una foto per farti capire di che parlo...
https://s18.postimg.org/8vvuaouu1/CPU+3000@4500.jpg (https://postimage.org/)image share (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
;)
La domanda sull'Overclock della GPU era più che altro se avevi overvoltato ...
Attualmente ho CPU a 102 di FSB(circa 4Ghz normale e 4,3ghz in turbo mode) e RAM a 1632Mhz ... VGA a stock.
Vediamo che accade ...
La domanda sull'Overclock della GPU era più che altro se avevi overvoltato ...
Attualmente ho CPU a 102 di FSB(circa 4Ghz normale e 4,3ghz in turbo mode) e RAM a 1632Mhz ... VGA a stock.
Vediamo che accade ...
Quel test di cui sopra e' per vedere se sei solid rock con la CPU, fallo con quei tre programmini, almeno vai per esclusione... poi passi alla VGA se ti interessa. Comunque alcune build di driver creano problemi di stabilita' a volte...
;)
Ecco come dovresti montare il kraken + kit dissipatore ram e condensatori (che ricordo benissimo nella foto di chi ha fritto la scheda NON c'erano) e nel KIT NZXT non sono compresi.
http://abload.de/img/r9kqlbu5.jpg
Ora il sito che posto sotto sarebbe da denuncia perche' se guardi bene montano il kraken senza dissipare null'altro che la GPU, ma se vedi il dissi originale vedrai che le ram e i VRM in qualche modo erano dissipati, poi invece rimangono in balia degli eventi :mbe: :mbe:
http://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/Using-NZXT-Kraken-G10-Watercool-Radeon-R9-290
Saro' pure fissato per il raffreddamento ad aria, non a caso ho moddato il case in porevisione di mettere ventole a destra e a manca :D :D ma un'omissione del genere mi fa incazzare di brutto perche' poi chi ci da retta frige la VGA e poi stai bene a bestemmiare in aramaico. Questo e' solo per dire a tutti di non fidarsi al 100% delle caxxate che spesso si leggono sui siti internet. ;)
Ciao Alek! Ottima dritta e a partire dalla foto che mi hai postato giorni fa ho le idee molto più chiare.
Più leggo info e più mi rendo conto che i produttori di questi adattatori sono una manica di scellerati:doh:
Guarda il kit di corsair (per sole reference):
https://www.youtube.com/watch?v=c97OgnuK5V8&feature=iv&src_vid=VqNdWAh2lzY&annotation_id=annotation_1731373321
Hanno inserito della cover dei pad termici (sempre meglio del g10 in cui manca tutto) per memorie e vrm. La parte a sinistra vicino agli ingressi video è completamente libera. Li non hanno pensato a mettere nulla...
Ora; nel kit di Gelid ci sono tutti gli heatsink necessari e scaricandomi il manuale d'istruzione ho trovato le misure precise:D peccato non vendano il kit dei soli heatsink perchè sarebbe stata la soluzione a tutto:O
Sono una trentina circa...qualcuno che si è costruito i dissipatorini avendo le misure?
pollopopo
02-04-2016, 22:08
Guarda l'accelero hybrid se è meglio :) al massimo ti compri uno o due heatsink se mancano
Se trovi un dissi originale lo puoi bucare :)
Soluzione un pó balorda ma sicuramente migliore di sti ciospi tipo g10
Inviato dal mio LG-D855
Kekko1978
03-04-2016, 01:15
Ciao a tutti, mi serve una cortesia.
Volevo confrontare i Power State(DPM) delle R9 290/X rispetto alle R9 390/X, così da capire quanto e dove impattano sulle temperature e frequenze massive finali, vale anche per le schede sbloccate e con bios mod.
Seguendo il video: https://www.youtube.com/watch?v=6jwpPjXWiLo&feature=youtu.be
Potete estrapolare il vostro Power State ma ricordate che deve essere con le frequenze a stock, dopo di che lo postate e scrivete a quanto vi arriva come frequenza massima senza mettere mano agli offset(aka overvolt).
Esempio, il mio caso:
Kekko1978: Sapphire Vapor-X R9 290 Tri-X @ R9 390X
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 1050 MHz, MemClock = 1500 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.96800 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.01200 V
DPM2: GPUClock = 721 MHz, VID = 1.02500 V
DPM3: GPUClock = 915 MHz, VID = 1.04300 V
DPM4: GPUClock = 959 MHz, VID = 1.08700 V
DPM5: GPUClock = 995 MHz, VID = 1.13100 V
DPM6: GPUClock = 1022 MHz, VID = 1.16200 V
DPM7: GPUClock = 1050 MHz, VID = 1.22500 V
OC 1100/1500 senza OV.
Chi vuole partecipare è il benvenuto, non appena avrò abbastanza dati posterò i risultati.
Grazie!
Ciao Kekko, se provo ad aprire il link di youtube che hai postato mi dice che il video non esiste. Volevo fare questa prova perchè ho una gpu molto sculata, arriva a 1150 senza overvolt, ma potrei salire ancora un pochino. Mi sarebbe stato utile capire il VID, visto che da un paio di giorni ho montato il bios per le 3** e non riesco più ad essere RS alle frequenze di prima.
Kekko1978
03-04-2016, 02:21
Ciao Kekko, se provo ad aprire il link di youtube che hai postato mi dice che il video non esiste. Volevo fare questa prova perchè ho una gpu molto sculata, arriva a 1150 senza overvolt, ma potrei salire ancora un pochino. Mi sarebbe stato utile capire il VID, visto che da un paio di giorni ho montato il bios per le 3** e non riesco più ad essere RS alle frequenze di prima.
Link ripristinato :D
Andy1111
03-04-2016, 10:00
Senza OC
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 1030 MHz, MemClock = 1400 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.99300 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.16200 V
DPM2: GPUClock = 721 MHz, VID = 1.14300 V
DPM3: GPUClock = 915 MHz, VID = 1.13700 V
DPM4: GPUClock = 959 MHz, VID = 1.16800 V
DPM5: GPUClock = 995 MHz, VID = 1.20600 V
DPM6: GPUClock = 1022 MHz, VID = 1.23700 V
DPM7: GPUClock = 1030 MHz, VID = 1.24300 V
Kekko1978
03-04-2016, 10:27
Senza OC
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 1030 MHz, MemClock = 1400 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.99300 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.16200 V
DPM2: GPUClock = 721 MHz, VID = 1.14300 V
DPM3: GPUClock = 915 MHz, VID = 1.13700 V
DPM4: GPUClock = 959 MHz, VID = 1.16800 V
DPM5: GPUClock = 995 MHz, VID = 1.20600 V
DPM6: GPUClock = 1022 MHz, VID = 1.23700 V
DPM7: GPUClock = 1030 MHz, VID = 1.24300 V
Grazie Andy! senza toccare niente a quanto ti sale?
Andy1111
03-04-2016, 11:28
Grazie Andy! senza toccare niente a quanto ti sale?
una prova fatta a dicembre 2015 senza artefatti 1080 1420 e non è una scheda delle più buone ho asic 76%
prova appena rifatta http://www.3dmark.com/3dm/11497059?
Ciao a tutti, mi serve una cortesia.
Volevo confrontare i Power State(DPM) delle R9 290/X rispetto alle R9 390/X, così da capire quanto e dove impattano sulle temperature e frequenze massive finali, vale anche per le schede sbloccate e con bios mod.
Seguendo il video: https://www.youtube.com/watch?v=6jwpPjXWiLo&feature=youtu.be
Potete estrapolare il vostro Power State ma ricordate che deve essere con le frequenze a stock, dopo di che lo postate e scrivete a quanto vi arriva come frequenza massima senza mettere mano agli offset(aka overvolt).
Esempio, il mio caso:
Kekko1978: Sapphire Vapor-X R9 290 Tri-X @ R9 390X
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 1050 MHz, MemClock = 1500 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.96800 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.01200 V
DPM2: GPUClock = 721 MHz, VID = 1.02500 V
DPM3: GPUClock = 915 MHz, VID = 1.04300 V
DPM4: GPUClock = 959 MHz, VID = 1.08700 V
DPM5: GPUClock = 995 MHz, VID = 1.13100 V
DPM6: GPUClock = 1022 MHz, VID = 1.16200 V
DPM7: GPUClock = 1050 MHz, VID = 1.22500 V
OC 1100/1500 senza OV.
Chi vuole partecipare è il benvenuto, non appena avrò abbastanza dati posterò i risultati.
Grazie!
Con che programma lo fate ? Io ho Aida64 ma non mi da il menu' che vedo su youtube !! :mbe:
Ciao Alek! Ottima dritta e a partire dalla foto che mi hai postato giorni fa ho le idee molto più chiare.
Più leggo info e più mi rendo conto che i produttori di questi adattatori sono una manica di scellerati:doh:
Guarda il kit di corsair (per sole reference):
https://www.youtube.com/watch?v=c97OgnuK5V8&feature=iv&src_vid=VqNdWAh2lzY&annotation_id=annotation_1731373321
Hanno inserito della cover dei pad termici (sempre meglio del g10 in cui manca tutto) per memorie e vrm. La parte a sinistra vicino agli ingressi video è completamente libera. Li non hanno pensato a mettere nulla...
Ora; nel kit di Gelid ci sono tutti gli heatsink necessari e scaricandomi il manuale d'istruzione ho trovato le misure precise:D peccato non vendano il kit dei soli heatsink perchè sarebbe stata la soluzione a tutto:O
Sono una trentina circa...qualcuno che si è costruito i dissipatorini avendo le misure?
E be' quelli della corsair sono stati furbi, hanno fatto un kit che riprende pienamente quello standard come raffreddamento memorie e vrm e poi hanno messo il dissi aio. Questa secondo me e' una buona alternativa che puoi adottare anche con il kraken basta che raffreddi tutto in maniera giusta.;)
pollopopo
03-04-2016, 14:02
Come ho già detto basta demolire un vecchio dissi saphire e via... Un bel buco e via :)
Inviato dal mio LG-D855
Curioso...il voltaggio del secodno e terzo pstate ha un voltaggio maggiore del primo pstate 3d
Guarda l'accelero hybrid se è meglio :) al massimo ti compri uno o due heatsink se mancano
Se trovi un dissi originale lo puoi bucare :)
Soluzione un pó balorda ma sicuramente migliore di sti ciospi tipo g10
Inviato dal mio LG-D855
Come ho già detto basta demolire un vecchio dissi saphire e via... Un bel buco e via :)
Inviato dal mio LG-D855
Grazie per la dritta Pollopopo, purtroppo non ho modo di trovarne uno originale.
Altro giorno stavo cercando heatsink a buon prezzo e mi sono messo alla ricerca di questi dissipatori. Dite che è fattibile prendere un pezzo più grosso e tagliarli a misura?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61vgU6koRLL._SL1100_.jpg
http://www.amazon.it/Alluminio-Dispositivo-Raffreddamento-Dissipatore-100x60x10mm/dp/B00REFDFLU?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_2&smid=A50DZI580G3JX#productDetails
Ho valutato anche Accelero hybrid ma avrei preferito affiancarli un aio da 240 (ARTIC liquid freezer)
Kekko1978
03-04-2016, 15:02
Con che programma lo fate ? Io ho Aida64 ma non mi da il menu' che vedo su youtube !! :mbe:
Con Aida64 extreme.
Kekko1978
03-04-2016, 15:03
una prova fatta a dicembre 2015 senza artefatti 1080 1420 e non è una scheda delle più buone ho asic 76%
prova appena rifatta http://www.3dmark.com/3dm/11497059?
L'ASIC più è basso meglio è :read:
Andy1111
03-04-2016, 15:34
Curioso...il voltaggio del secodno e terzo pstate ha un voltaggio maggiore del primo pstate 3d
vero non ci avevo fatto caso, errore sapphire?
L'ASIC più è basso meglio è
kekko sicuro?! io sapevo il contrario :muro:
cmq prima o poi mi devi aiutare x farmi avere un 390MC per la mia scheda
pollopopo
03-04-2016, 16:08
Grazie per la dritta Pollopopo, purtroppo non ho modo di trovarne uno originale.
Altro giorno stavo cercando heatsink a buon prezzo e mi sono messo alla ricerca di questi dissipatori. Dite che è fattibile prendere un pezzo più grosso e tagliarli a misura?
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61vgU6koRLL._SL1100_.jpg
http://www.amazon.it/Alluminio-Dispositivo-Raffreddamento-Dissipatore-100x60x10mm/dp/B00REFDFLU?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_2&smid=A50DZI580G3JX#productDetails
Ho valutato anche Accelero hybrid ma avrei preferito affiancarli un aio da 240 (ARTIC liquid freezer)
Una soluzione fatta in casa è heatsink a randa e una lastra di plexi o pvc per tenere una o 2 ventole :)
Inviato dal mio LG-D855
http://cdn.overclock.net/5/5d/900x900px-LL-5df8575f_R9_290_mod-14.jpeg
pollopopo
03-04-2016, 17:41
Nico quella piastra che temp ti peemette di avere?
Inviato dal mio LG-D855
RealB33rM4n
03-04-2016, 17:50
Grazie per la dritta Pollopopo, purtroppo non ho modo di trovarne uno originale.
Altro giorno stavo cercando heatsink a buon prezzo e mi sono messo alla ricerca di questi dissipatori. Dite che è fattibile prendere un pezzo più grosso e tagliarli a misura?
cut
http://www.amazon.it/Alluminio-Dispositivo-Raffreddamento-Dissipatore-100x60x10mm/dp/B00REFDFLU?ie=UTF8&psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_2&smid=A50DZI580G3JX#productDetails
Ho valutato anche Accelero hybrid ma avrei preferito affiancarli un aio da 240 (ARTIC liquid freezer)
Io mi sono fatto in casa il dissi per i vrm2 e ora sto facendo quello per vrm2 e ram in blocco unico
RealB33rM4n
03-04-2016, 18:18
Con che programma lo fate ? Io ho Aida64 ma non mi da il menu' che vedo su youtube !! :mbe:
AIDA64 --> Visualizza---> barra di stato.
E poi puoi fare come nel video di youtube
Ok grazie stasera con Aida provo.
Scusate ma l ASIC anche io pensavo che più alto era e meglio è. Io ho un ASIC di 70 come è?
RealB33rM4n
03-04-2016, 18:23
Ok grazie stasera con Aida provo.
Scusate ma l ASIC anche io pensavo che più alto era e meglio è. Io ho un ASIC di 70 come è?
Non il massimo ma meglio di altri che ho visto avere 60/65
io invece ho avuto culo:
Part Number = 113-C6711100-101
BIOS Version = 015.039.000.006
BIOS Date = 2013/09/30 18:47
Memory Type = GDDR5
GPU Clock = 1030 MHz
Memory Clock = 1250 MHz
VDDC = 0 mV
DPM State = 0
GPU Usage = 46 %
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 947 MHz, MemClock = 1250 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.99300 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.09300 V
DPM2: GPUClock = 715 MHz, VID = 1.10600 V
DPM3: GPUClock = 908 MHz, VID = 1.17500 V
DPM4: GPUClock = 951 MHz, VID = 1.22500 V
DPM5: GPUClock = 987 MHz, VID = 1.22500 V
DPM6: GPUClock = 1014 MHz, VID = 1.22500 V
DPM7: GPUClock = 1031 MHz, VID = 1.22500 V
E ASCI Quality 80.5%
.
Kekko1978
03-04-2016, 18:43
kekko sicuro?! io sapevo il contrario :muro:
cmq prima o poi mi devi aiutare x farmi avere un 390MC per la mia scheda
ASIC:
"The Leakage value is the fused LeakageID of the GPU. Convert it to decimal and divide by 1023, you'll have the GPU-Z ASIC "quality". Higher LeakageID (or ASIC "quality") means higher leakage.
High ASIC "Quality" (Leakage) = Lower operating voltage, larger current draw, hotter, less energy efficient (due higher losses)
Low ASIC "Quality" = Higher operating voltage, lower current draw, cooler, more energy efficient"
Più è alto l'ASIC e più disperde corrente, è più corrente vorrà per salire di Clock rispetto ad un basso e sarà un chip più caldo da dissipare.
A basse frequenze, un alto ASIC ha un voltaggio più basso.
Non il massimo ma meglio di altri che ho visto avere 60/65
io invece ho avuto culo:
Part Number = 113-C6711100-101
BIOS Version = 015.039.000.006
BIOS Date = 2013/09/30 18:47
Memory Type = GDDR5
GPU Clock = 1030 MHz
Memory Clock = 1250 MHz
VDDC = 0 mV
DPM State = 0
GPU Usage = 46 %
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 947 MHz, MemClock = 1250 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.99300 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.09300 V
DPM2: GPUClock = 715 MHz, VID = 1.10600 V
DPM3: GPUClock = 908 MHz, VID = 1.17500 V
DPM4: GPUClock = 951 MHz, VID = 1.22500 V
DPM5: GPUClock = 987 MHz, VID = 1.22500 V
DPM6: GPUClock = 1014 MHz, VID = 1.22500 V
DPM7: GPUClock = 1031 MHz, VID = 1.22500 V
E ASCI Quality 80.5%
.
Devi rimettere la scheda a 947/1250 e rifarlo, il DPM7 è impostato a 1031.
RealB33rM4n
03-04-2016, 19:03
ASIC:
"The Leakage value is the fused LeakageID of the GPU. Convert it to decimal and divide by 1023, you'll have the GPU-Z ASIC "quality". Higher LeakageID (or ASIC "quality") means higher leakage.
High ASIC "Quality" (Leakage) = Lower operating voltage, larger current draw, hotter, less energy efficient (due higher losses)
Low ASIC "Quality" = Higher operating voltage, lower current draw, cooler, more energy efficient"
Più è alto l'ASIC e più disperde corrente, è più corrente vorrà per salire di Clock rispetto ad un basso e sarà un chip più caldo da dissipare.
A basse frequenze, un alto ASIC ha un voltaggio più basso.
Devi rimettere la scheda a 947/1250 e rifarlo, il DPM7 è impostato a 1031.
Hai ragione adesso lo riporto a valori di fabbrica e lo rifaccio
Ecco i miei
------[ ADL GPU Info ]------
Part Number = 113-AD63300-104
BIOS Version = 015.041.000.002
BIOS Date = 2014/06/04 23:16
Memory Type = GDDR5
GPU Clock = 301 MHz
Memory Clock = 150 MHz
VDDC = 0 mV
DPM State = 0
GPU Usage = 0 %
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 1000 MHz, MemClock = 1260 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.99300 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.22500 V
DPM2: GPUClock = 699 MHz, VID = 1.20000 V
DPM3: GPUClock = 888 MHz, VID = 1.18700 V
DPM4: GPUClock = 930 MHz, VID = 1.21800 V
DPM5: GPUClock = 965 MHz, VID = 1.25000 V
DPM6: GPUClock = 992 MHz, VID = 1.25000 V
DPM7: GPUClock = 1000 MHz, VID = 1.25000 V
Nico quella piastra che temp ti peemette di avere?
Inviato dal mio LG-D855
Mi stavo documentando qui http://www.overclock.net/t/1511914/sapphire-r9-290-arctic-accelero-xtreme-iv-vrm-mod
Io mi sono fatto in casa il dissi per i vrm2 e ora sto facendo quello per vrm2 e ram in blocco unico
Puoi darci qualche info in più? può servire a tutti (compreso me che sono in procinto di farlo:D )
Parideboy
03-04-2016, 20:29
Mi state facendo prendere la scimmia dei dissipatori homemade...
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
pollopopo
03-04-2016, 21:05
Mi stavo documentando qui http://www.overclock.net/t/1511914/sapphire-r9-290-arctic-accelero-xtreme-iv-vrm-mod
Puoi darci qualche info in più? può servire a tutti (compreso me che sono in procinto di farlo:D )
Il problema rimangono le misure xD
L'idea è carina comunque :)
Anche se fra quel pezzo di alluminio e l'aio conviene prendersi un impianto di raffreddamento serio... Con 200 euro ci prendi un fullcover di marca e un rad 360mm più una pompa su alixpress e 2 o 3 accessori :)
Su aliexpress con 100 euro ci prendi una pompa 'buona', radiatore, tubi, raccordi ecc...
La differenza di prezzo è nell'ordine dei 50 euri... Ma godi molto di più.... Anche solo per il risultato estetico che raggiungi....
Inviato dal mio LG-D855
Kekko1978
04-04-2016, 08:46
Ecco i miei
------[ ADL GPU Info ]------
Part Number = 113-AD63300-104
BIOS Version = 015.041.000.002
BIOS Date = 2014/06/04 23:16
Memory Type = GDDR5
GPU Clock = 301 MHz
Memory Clock = 150 MHz
VDDC = 0 mV
DPM State = 0
GPU Usage = 0 %
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 1000 MHz, MemClock = 1260 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.99300 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.22500 V
DPM2: GPUClock = 699 MHz, VID = 1.20000 V
DPM3: GPUClock = 888 MHz, VID = 1.18700 V
DPM4: GPUClock = 930 MHz, VID = 1.21800 V
DPM5: GPUClock = 965 MHz, VID = 1.25000 V
DPM6: GPUClock = 992 MHz, VID = 1.25000 V
DPM7: GPUClock = 1000 MHz, VID = 1.25000 V
Grazie Alekx, quanto ti sale senza Overvolt?
dado1979
04-04-2016, 09:26
Chi sta giocando a "Rise of the Tomb Raider" in questi giorni?
Io con il crossfire di 290X / 290 sto a malapena a 60 fps con impostazioni su High e non Very High... ergo mi confermate che è una mattonata?
antonioalex
04-04-2016, 10:02
Chi sta giocando a "Rise of the Tomb Raider" in questi giorni?
Io con il crossfire di 290X / 290 sto a malapena a 60 fps con impostazioni su High e non Very High... ergo mi confermate che è una mattonata?
confermo, anche se a me mediamente gira a 40fps con la mia configurazione.
Bender77
04-04-2016, 10:23
Chi sta giocando a "Rise of the Tomb Raider" in questi giorni?
Io con il crossfire di 290X / 290 sto a malapena a 60 fps con impostazioni su High e non Very High... ergo mi confermate che è una mattonata?
Confermo, è il primo gioco che ha messo in crisi la mia 290. Overcloccandola un po' io ci ho cmq giocato con quasi tutto al max a fps medi sui 45 all'esterno e 60 negli ambienti più chiusi
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
RealB33rM4n
04-04-2016, 10:27
ASIC:
"The Leakage value is the fused LeakageID of the GPU. Convert it to decimal and divide by 1023, you'll have the GPU-Z ASIC "quality". Higher LeakageID (or ASIC "quality") means higher leakage.
High ASIC "Quality" (Leakage) = Lower operating voltage, larger current draw, hotter, less energy efficient (due higher losses)
Low ASIC "Quality" = Higher operating voltage, lower current draw, cooler, more energy efficient"
Più è alto l'ASIC e più disperde corrente, è più corrente vorrà per salire di Clock rispetto ad un basso e sarà un chip più caldo da dissipare.
A basse frequenze, un alto ASIC ha un voltaggio più basso.
Devi rimettere la scheda a 947/1250 e rifarlo, il DPM7 è impostato a 1031.
ecco a default
------[ ADL GPU Info ]------
Part Number = 113-C6711100-101
BIOS Version = 015.039.000.006
BIOS Date = 2013/09/30 18:47
Memory Type = GDDR5
GPU Clock = 947 MHz
Memory Clock = 1250 MHz
VDDC = 0 mV
DPM State = 0
GPU Usage = 45 %
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 947 MHz, MemClock = 1250 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.99300 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.09300 V
DPM2: GPUClock = 662 MHz, VID = 1.10000 V
DPM3: GPUClock = 841 MHz, VID = 1.10600 V
DPM4: GPUClock = 881 MHz, VID = 1.13700 V
DPM5: GPUClock = 914 MHz, VID = 1.17500 V
DPM6: GPUClock = 939 MHz, VID = 1.20000 V
DPM7: GPUClock = 947 MHz, VID = 1.22500 V
Kekko1978
04-04-2016, 11:49
ecco a default
------[ ADL GPU Info ]------
Part Number = 113-C6711100-101
BIOS Version = 015.039.000.006
BIOS Date = 2013/09/30 18:47
Memory Type = GDDR5
GPU Clock = 947 MHz
Memory Clock = 1250 MHz
VDDC = 0 mV
DPM State = 0
GPU Usage = 45 %
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 947 MHz, MemClock = 1250 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.99300 V
DPM1: GPUClock = 483 MHz, VID = 1.09300 V
DPM2: GPUClock = 662 MHz, VID = 1.10000 V
DPM3: GPUClock = 841 MHz, VID = 1.10600 V
DPM4: GPUClock = 881 MHz, VID = 1.13700 V
DPM5: GPUClock = 914 MHz, VID = 1.17500 V
DPM6: GPUClock = 939 MHz, VID = 1.20000 V
DPM7: GPUClock = 947 MHz, VID = 1.22500 V
Grazie mille! come OC senza overvolt a quanto ti arriva?
RealB33rM4n
04-04-2016, 12:42
Grazie mille! come OC senza overvolt a quanto ti arriva?
Guarda sto facendo dei test perchè firestrike me lo chiude a 1030 senza overvolt pero' secondo me la GPU non è stabile. Non ho artefatti ma in game ad esempio in bf4 mi pare che a 1030MHz ho in alcune zone dei drop anche di 15fps che prima non avevo. devo capire se sono i nuovi driver o cos'altro.
Grazie Alekx, quanto ti sale senza Overvolt?
Senza OVEVOLT mi sale a 1100 GPU e 1350 RAM, mi sono poi portato a 1150 GPU e ram a 1350 e si blocca senza ovevolt.
Alla fine visto che tanto sono CPU limited ho rimesso tutto in default.
Calcola pero' che la GPU a 1200 guardando in giro nessuno e' riuscita a portarla mentre le ram c'e' chi le ha spinte vicino a 1500 con un misero +30
saxo_vts
04-04-2016, 14:10
A me senza overvolt sale a 1100 senza problemi.
1150 senza overvolt da qualche artefatto. Ma nn si blocca
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
saxo_vts
04-04-2016, 14:12
Però parto di default 1000/ 1300
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Io dovrei riflashare il bios della 290 ( attualmente ho quello 390 ) per postarvi quella tabella.. Con il bios 290 salgo a 1150 ( forse anche 10-20 mhz in più ma non ho avuto tempo di testare ) e sono RS con vcore a default. Con le memorie mi sono fermato a 1500 tanto salire oltre non serve ( ed è già troppo imho ).
Adesso con il bios 390 mi fermo a circa 1080 mhz sul core sempre con voltaggio default.
Kekko1978
04-04-2016, 15:59
Io dovrei riflashare il bios della 290 ( attualmente ho quello 390 ) per postarvi quella tabella.. Con il bios 290 salgo a 1150 ( forse anche 10-20 mhz in più ma non ho avuto tempo di testare ) e sono RS con vcore a default. Con le memorie mi sono fermato a 1500 tanto salire oltre non serve ( ed è già troppo imho ).
Adesso con il bios 390 mi fermo a circa 1080 mhz sul core sempre con voltaggio default.
No Raffy, lascia questo BIOS!
Va bene allora un secondo che posto tutto. Come si fa a vedere l'asic?:D
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 947 MHz, MemClock = 1250 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.92402 V
DPM1: GPUClock = 516 MHz, VID = 0.99384 V
DPM2: GPUClock = 662 MHz, VID = 1.00719 V
DPM3: GPUClock = 841 MHz, VID = 1.06160 V
DPM4: GPUClock = 881 MHz, VID = 1.09651 V
DPM5: GPUClock = 914 MHz, VID = 1.12936 V
DPM6: GPUClock = 939 MHz, VID = 1.15503 V
DPM7: GPUClock = 947 MHz, VID = 1.16427 V
pollopopo
04-04-2016, 16:33
Gpu-z
Inviato dal mio LG-D855
dado1979
04-04-2016, 16:33
confermo, anche se a me mediamente gira a 40fps con la mia configurazione.
Confermo, è il primo gioco che ha messo in crisi la mia 290. Overcloccandola un po' io ci ho cmq giocato con quasi tutto al max a fps medi sui 45 all'esterno e 60 negli ambienti più chiusi
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ragazzi, sono tornato ora a casa e mi sono accorto che il crossfire non è attivo su Rise of the tomb raider (ecco perchè facevo pochi fps)... come si fa ad attivarlo???
Forse non funziona su DX12???
claudeaxe67
04-04-2016, 16:39
Scusate rega...,vorrei prendere una r9 390 nitro sapphire ci vado stretto con un ali da 600?
Gpu-z
Inviato dal mio LG-D855
Asic 77.5%... Una merda insomma? eppure la gpu è sculata, con il bios originale della 290 arrivo a 1150 senza overvolt :fagiano: :stordita:
pollopopo
04-04-2016, 17:57
Asic basso buon margine in oc ed efficienza di minkia... Asic alto basso margine di oc ed efficienza migliore.
Questa è la regola generale... Molto generale...
Il tuo asic è normalisssimo
Inviato dal mio LG-D855
Scusate rega...,vorrei prendere una r9 390 nitro sapphire ci vado stretto con un ali da 600?
Dipende dall' ali. Dado1979 sta in cross con 2 R9 290 con un seasonic 750w se non erro, io con la configurazione in firma sto con un 700w ed è anche troppo, ma mi ripeto bisogna vedere quanto è caxxuto l ali da 600w;)
claudeaxe67
04-04-2016, 20:04
Dipende dall' ali. Dado1979 sta in cross con 2 R9 290 con un seasonic 750w se non erro, io con la configurazione in firma sto con un 700w ed è anche troppo, ma mi ripeto bisogna vedere quanto è caxxuto l ali da 600w;)
Grazie per la risposta l'ali è questo
OCZ ModXStream Pro 600W
Kekko1978
04-04-2016, 20:47
Asic 77.5%... Una merda insomma? eppure la gpu è sculata, con il bios originale della 290 arrivo a 1150 senza overvolt :fagiano: :stordita:
Chiedi a Banzai_xD di metterti sul bios il DPM7 a 1.24/1.25V così vedrai come ti sale nuovamente a 1150! Ora è molto basso, perchè hai l'MC della 390.
L'ASIC è nella media, l'ideale è sotto 70 se si vuole fare OC a bestia.
Kekko1978
04-04-2016, 21:29
Asic basso buon margine in oc ed efficienza di minkia... Asic alto basso margine di oc ed efficienza migliore.
Questa è la regola generale... Molto generale...
Il tuo asic è normalisssimo
Inviato dal mio LG-D855
Andiamo per ordine:
"The next new feature is ASIC quality, designed for NVIDIA Fermi (GF10x and GF11x GPUs) and AMD Southern Islands (HD 7800 series and above), aimed at advanced users, hardware manufacturers, and the likes. We've found the ways in which AMD and NVIDIA segregate their freshly-made GPU ASICs based on the electrical leakages the chips produce (to increase yield by allotting them in different SKUs and performance bins), and we've found ways in which ASIC quality can be quantified and displayed. Find this feature in the context menu of GPU-Z. We're working on implementing this feature on older AMD Radeon GPUs."
Quando vengono prodotti i chip, AMD e Nvidia vedono la loro efficenza energetica e decidono se questo chip diventa un prodotto o un altro.
Nel caso del GK110 se l'ASIC è basso diventavano nella maggioranza dei casi una GTX 780 Ti(ne ho maneggiato due, una aveva 66.8 e una 69.5 ed arrivavano entrambe a ~1350), se era alto inviece una GTX 780(ne ho avuto due mie, una 79,5 e l'altra 75,6 e non sono andato oltre i 1280), questo è avvenuto anche per Hawaii.
Poi capita di trovare GTX 780 e R9 290 e 390 con ASIC bassi, il motivo sta nel fatto che ci sono dei CU dannegiati e si è andanto di laser e fine.
Ma il ragionamento generale è: più unità hai da gestire e meglio è se hanno una maggiore efficenza energetica, quanto più scende l'efficenza meglio è avere un numero di unità inferiori da gestire.
Il fatto che poi un chip sia più propenso a solire di un altro a tutta una serie di fattori oltre a quella legata alla dispersione di corrente, conta il PCB e la qualità dei Vrm, la dissipazione del calore.
Nel caso che sto vedendo delle R9 290/X-390/X tutto ruota su come sono impostati i PState, per la frequenza finale conta l'ultimo degli 8 State ovvero il DPM7, che determina il VID finale che la scheda può otterene ed il voltaggio a cui arriva.
Ma questo è fumo negli occhi, perchè se il mio VID al DPM7 è 1.16V aggiungendo un Offset via MSI AB o con TriXX di +50mv avrò un VID finale di 1.21V che mi permetterà di portare per esempio il core a 1120 al pari di avere un VID al DPM7 impostato sul BIOS di base a 1.21V.
Certo ad utente potrà sembrare di avere una scheda "fortunata" quando vede che senza mettere mano al voltaggio "extra" sale fino a 1120/1150 e magari ha un VID al DPM7 di 1.25V nel BIOS mentre al contrario chi ha un VID basso e deve dare voltaggio "extra".
Questo io l'ho visto di persona sulla mia scheda.
ATTENZIONE, quando si ha un VID alto al DPM7 è spesso molto facile eccedere oltre il "safe limit" delle R9 Hawaii che è indicato a max 1.30V, quindi con un semplice +75mV si rischia di passarlo se il nostro VID è 1.25 per esempio(1.25+0.075=1.325V VID). ;)
antonioalex
04-04-2016, 21:37
Ragazzi, sono tornato ora a casa e mi sono accorto che il crossfire non è attivo su Rise of the tomb raider (ecco perchè facevo pochi fps)... come si fa ad attivarlo???
Forse non funziona su DX12???
che versione hai? (ad esempio la versione dello store M$ non abilita il CF/sli), hai gli ultimi driver?
Ringrazio tutti per gli interventi ma avrei una domanda: posso conoscere la tabella dei voltaggi del mio bios vecchio senza doverlo flashare nuovamente?
In passato con Radeon Bios Editor non ci avrei messo niente, ma il programma non è stato più supportato e non so se oggi ci siano programmi simili...Con Hawaiibiosreader non mi pare di trovare da nessuna parte il valore dei voltaggi...
Kekko1978
05-04-2016, 07:02
Ringrazio tutti per gli interventi ma avrei una domanda: posso conoscere la tabella dei voltaggi del mio bios vecchio senza doverlo flashare nuovamente?
In passato con Radeon Bios Editor non ci avrei messo niente, ma il programma non è stato più supportato e non so se oggi ci siano programmi simili...Con Hawaiibiosreader non mi pare di trovare da nessuna parte il valore dei voltaggi...
Si ma è un pò lunga....
Ovvero, devi togliere ogni programma tipo MSI AB o TriXX e cancellare ogni eventuale profilo per eliminare un eventuale conflitto, poi devi fare passare al secondo bios e reinstallare in maniera pulita i driver e poi leggere i PState.
Dopo, torni all'EUFI e devi reinstallare in maniera pulita di nuovo i driver...
Grazie per la risposta l'ali è questo
OCZ ModXStream Pro 600W
Secondo me ce la fai tranquillamente e' un buon alimentatore e da corrente x quello che dichiara.
Andiamo per ordine:
"The next new feature is ASIC quality, designed for NVIDIA Fermi (GF10x and GF11x GPUs) and AMD Southern Islands (HD 7800 series and above), aimed at advanced users, hardware manufacturers, and the likes. We've found the ways in which AMD and NVIDIA segregate their freshly-made GPU ASICs based on the electrical leakages the chips produce (to increase yield by allotting them in different SKUs and performance bins), and we've found ways in which ASIC quality can be quantified and displayed. Find this feature in the context menu of GPU-Z. We're working on implementing this feature on older AMD Radeon GPUs."
Quando vengono prodotti i chip, AMD e Nvidia vedono la loro efficenza energetica e decidono se questo chip diventa un prodotto o un altro.
Nel caso del GK110 se l'ASIC è basso diventavano nella maggioranza dei casi una GTX 780 Ti(ne ho maneggiato due, una aveva 66.8 e una 69.5 ed arrivavano entrambe a ~1350), se era alto inviece una GTX 780(ne ho avuto due mie, una 79,5 e l'altra 75,6 e non sono andato oltre i 1280), questo è avvenuto anche per Hawaii.
Poi capita di trovare GTX 780 e R9 290 e 390 con ASIC bassi, il motivo sta nel fatto che ci sono dei CU dannegiati e si è andanto di laser e fine.
Ma il ragionamento generale è: più unità hai da gestire e meglio è se hanno una maggiore efficenza energetica, quanto più scende l'efficenza meglio è avere un numero di unità inferiori da gestire.
Il fatto che poi un chip sia più propenso a solire di un altro a tutta una serie di fattori oltre a quella legata alla dispersione di corrente, conta il PCB e la qualità dei Vrm, la dissipazione del calore.
Nel caso che sto vedendo delle R9 290/X-390/X tutto ruota su come sono impostati i PState, per la frequenza finale conta l'ultimo degli 8 State ovvero il DPM7, che determina il VID finale che la scheda può otterene ed il voltaggio a cui arriva.
Ma questo è fumo negli occhi, perchè se il mio VID al DPM7 è 1.16V aggiungendo un Offset via MSI AB o con TriXX di +50mv avrò un VID finale di 1.21V che mi permetterà di portare per esempio il core a 1120 al pari di avere un VID al DPM7 impostato sul BIOS di base a 1.21V.
Certo ad utente potrà sembrare di avere una scheda "fortunata" quando vede che senza mettere mano al voltaggio "extra" sale fino a 1120/1150 e magari ha un VID al DPM7 di 1.25V nel BIOS mentre al contrario chi ha un VID basso e deve dare voltaggio "extra".
Questo io l'ho visto di persona sulla mia scheda.
ATTENZIONE, quando si ha un VID alto al DPM7 è spesso molto facile eccedere oltre il "safe limit" delle R9 Hawaii che è indicato a max 1.30V, quindi con un semplice +75mV si rischia di passarlo se il nostro VID è 1.25 per esempio(1.25+0.075=1.325V VID). ;)
Grazie adesso ho le idee piu' chiare qindi io che ho 1,25 in DPM7 posso alzare al max 0,05 per arrivar alla tolleranza di 1,30v.
dado1979
05-04-2016, 13:14
che versione hai? (ad esempio la versione dello store M$ non abilita il CF/sli), hai gli ultimi driver?
Ho la versione Steam.
Ho scoperto che in DX11 il crossfire funziona, in DX12 non funziona.
Invece di andare avanti andiamo indietro.
Dopo due generazioni e 4 anni c'è gente che non ha ancora capito il boost delle proprie nvidia (sale a manetta a voltaggio deeefffffff)
Kekko1978
05-04-2016, 14:49
Dopo due generazioni e 4 anni c'è gente che non ha ancora capito il boost delle proprie nvidia (sale a manetta a voltaggio deeefffffff)
Se è un commento inerente il mio precedente sulle NVidia, io ho sempre usato i BIOS Skynet che hanno di base disabilitato il Boost 2.0. ;)
Se è un commento inerente il mio precedente sulle NVidia, io ho sempre usato i BIOS Skynet che hanno di base disabilitato il Boost 2.0. ;)
No in generale
Non sanno che le loro schede si overvoltano e overcloccano da sole
antonioalex
05-04-2016, 20:59
Ho la versione Steam.
Ho scoperto che in DX11 il crossfire funziona, in DX12 non funziona.
Invece di andare avanti andiamo indietro.
come già detto pagine a dietro, questo gioco ha di dx12 solo il nome, o per lo meno sono implementate alla bene e meglio :D .
saxo_vts
06-04-2016, 03:30
Una domanda la mia r9 290 tri x oc a un asic di 79.5℅ quindi a una efficienza migliore o non conta niente?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
FedeGata
06-04-2016, 06:03
Scaricati i 16.4.1?
pollopopo
06-04-2016, 09:30
Da domani si va di cross raga... Vediamo come ruzza in 4k
Inviato dal mio LG-D855
RealB33rM4n
06-04-2016, 09:38
Scaricati i 16.4.1?
io no i bug fix sono per me ininfluenti
°Phenom°
06-04-2016, 10:18
290X Lightning - bios ln2:
------[ ADL GPU Info ]------
Part Number = xxx-xxx-xxx
BIOS Version = 015.044.000.014
BIOS Date = 2014/03/28 02:14
Memory Type = GDDR5
GPU Clock = 1000 MHz
Memory Clock = 1250 MHz
VDDC = 0 mV
DPM State = 0
GPU Usage = 49 %
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 1000 MHz, MemClock = 1250 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.96800 V
DPM1: GPUClock = 516 MHz, VID = 1.09300 V
DPM2: GPUClock = 727 MHz, VID = 1.09300 V
DPM3: GPUClock = 840 MHz, VID = 1.12500 V
DPM4: GPUClock = 890 MHz, VID = 1.16800 V
DPM5: GPUClock = 936 MHz, VID = 1.20600 V
DPM6: GPUClock = 977 MHz, VID = 1.25000 V
DPM7: GPUClock = 1000 MHz, VID = 1.24300 V
Asic: 72,1%
1120/1500 no overvolt
Kekko1978
06-04-2016, 12:39
290X Lightning - bios ln2:
------[ ADL GPU Info ]------
Part Number = xxx-xxx-xxx
BIOS Version = 015.044.000.014
BIOS Date = 2014/03/28 02:14
Memory Type = GDDR5
GPU Clock = 1000 MHz
Memory Clock = 1250 MHz
VDDC = 0 mV
DPM State = 0
GPU Usage = 49 %
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 1000 MHz, MemClock = 1250 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.96800 V
DPM1: GPUClock = 516 MHz, VID = 1.09300 V
DPM2: GPUClock = 727 MHz, VID = 1.09300 V
DPM3: GPUClock = 840 MHz, VID = 1.12500 V
DPM4: GPUClock = 890 MHz, VID = 1.16800 V
DPM5: GPUClock = 936 MHz, VID = 1.20600 V
DPM6: GPUClock = 977 MHz, VID = 1.25000 V
DPM7: GPUClock = 1000 MHz, VID = 1.24300 V
Asic: 72,1%
1120/1500 no overvolt
Lightning :sbav: :sbav:
Un giorno ne avro una!! Grazie!!
Kekko1978
06-04-2016, 12:42
No in generale
Non sanno che le loro schede si overvoltano e overcloccano da sole
Si, eccome! il boost 2.0 è un barbatrucco ben riuscito ad Nvidia....
Una domanda la mia r9 290 tri x oc a un asic di 79.5℅ quindi a una efficienza migliore o non conta niente?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
E' un indice, niente più.
Certo, alto ASIC + dissipatore scrauso + vrm al limite della decenza = :bsod:
Gundam1973
06-04-2016, 13:54
Da domani si va di cross raga... Vediamo come ruzza in 4k
Inviato dal mio LG-D855
Okkio....ci sono utenti qui dentro che dicono che non funziona il CF :D :D
°Phenom°
06-04-2016, 14:02
Lightning :sbav: :sbav:
Un giorno ne avro una!! Grazie!!
Fantastica scheda questa lightning, ancora mi da belle soddisfazioni a 1280/1650, tanto da non avere fretta di attendere le nuove vere top gamma di fine 2016/2017, con cui dopo tanto la pensionerò :)
Guardando un pochino i pState che sono stati postati, tutti al DPM7 hanno 1.225-1.250v, io invece mi ritrovo con un ricco 1.16v
Sapevo che la gpu fosse sculata, ma così' è davvero troppo :D
Ad ogni modo, sono indeciso se tenerla cos' o rimettere il vecchio DPM 7 che mi permetteva di salire oltre i 1150 sul core senza overvolt. Attualmente, con 1.16v mi fermo a circa 1080 mhz. Consigli? :help:
pollopopo
06-04-2016, 18:13
Fantastica scheda questa lightning, ancora mi da belle soddisfazioni a 1280/1650, tanto da non avere fretta di attendere le nuove vere top gamma di fine 2016/2017, con cui dopo tanto la pensionerò :)
C'è stato un momento in cui la si trovava ad una bischerata...mi pare 330...
Mi sto mordendo ancora le mani per non essermi comprato una r9 290 quando dovevano uscire le 390......ora costano più le 290 che le 390 -.-
Inviato dal mio LG-D855
Gundam1973
06-04-2016, 18:17
C'è stato un momento in cui la si trovava ad una bischerata...mi pare 330...
Mi sto mordendo ancora le mani per non essermi comprato una r9 290 quando dovevano uscire le 390......ora costano più le 290 che le 390 -.-
Inviato dal mio LG-D855
mai spesi meglio i miei soldi...io ne presi una a 250 nuova e una a 230 usata di 2 mesi.....e ancora rido ogni volta che lancio un gioco!! :D :D
Il problema rimangono le misure xD
L'idea è carina comunque :)
Anche se fra quel pezzo di alluminio e l'aio conviene prendersi un impianto di raffreddamento serio... Con 200 euro ci prendi un fullcover di marca e un rad 360mm più una pompa su alixpress e 2 o 3 accessori :)
Su aliexpress con 100 euro ci prendi una pompa 'buona', radiatore, tubi, raccordi ecc...
La differenza di prezzo è nell'ordine dei 50 euri... Ma godi molto di più.... Anche solo per il risultato estetico che raggiungi....
Inviato dal mio LG-D855
Le misure degli heatsink le ho trovate precise precise ma il problema a quel punto sarebbe tagliarle perchè sono relativamente piccoli:)
La soluzione della barra intera non era male ma la necessità di studiarci dietro su come montarla (perchè quella del link serviva per montarci su l'Arctic Accelero Xtreme IV) non mi fa impazzire:D
Mentre per la full cover sarebbe il top ma i prezzi salirebbero troppo Pollopopo. Aggiungici il rad, i tubi, raccordi, ventole, la pompa e arriviamo tranquillamente ai 250euro:) e dalla Cina queste cose non mi fido assolutamente ad acquistarle anche perchè per la garanzia eventualmente potrei andare in un loro ristorante:D
°Phenom°
06-04-2016, 18:57
C'è stato un momento in cui la si trovava ad una bischerata...mi pare 330...
Mi sto mordendo ancora le mani per non essermi comprato una r9 290 quando dovevano uscire le 390......ora costano più le 290 che le 390 -.-
Inviato dal mio LG-D855
Cavolo, l'avessi notata a quel prezzo, forse e dico forse ci avrei fatto un pensierino per una seconda. Più che altro, oltre al 2 wb, mi scazzerebbe soprattutto andare a toccare il loop, troppa pigrizia :asd:
Comunque io al tempo l'avevo presa a 490.
P.s. non ho capito bene la questione della 290, attualmente che vga hai?
pollopopo
06-04-2016, 19:56
Ho una trixx e proprio ieri ne ho oresa un'altra usata perché passando al 4k era sfibrante dover metter mano sempre ad i settagi.
Mi girano perché ora l'usato gira intorno ad i 200-220.... Quando nuova costava 250-270.....
La light mi fece veramente venire l'acquolina in bocca in quel periodo... Ma avevo già una trixx e non mi sembrava un investimento logico con le 390 e fury alle porte....
Ora se potessi ritornar indietro pre derei 2 light e venderei la trixx
Inviato dal mio LG-D855
Andy1111
06-04-2016, 20:30
Io l'ho presa a 280€ su amazzon erano uscite da poco le 390
Kekko1978
06-04-2016, 22:31
Scusatemi, mentre scrivo mi viene da ridere... ho venduto la mia GTX 780 a 215 ed proso la mia 190.... :winner:
Kekko tornando alla questione DPM7, Banzai ovviamente ha suggerito di overvoltare, eventualmente ne dovessi avere la necessità, da afterburner/trixx, così quando ho bisogno di superare i 1150 mhz rimetto o aumento il voltaggio di prima, invece quando non ne ho bisogno, mi fermo a 1080 mhz con 1.16v.
Adesso quello che mi chiedo, msi afterburner mi mostra la voce memory voltage ( che non posso modificare ) ed Aux voltage che mi permette di selezionare fino a + 100 mv. Qualcuno sa a cosa si riferisce l'Aux voltage? :D
°Phenom°
07-04-2016, 00:02
L'aux voltage sarebbe il "master voltage", in pratica quando l'aumenti, dai più mv a tutta la componentistica presente sulla vga (chip, mem ecc). In genere non c'è bisogno di toccarlo, in quanto puoi già fare tutto separatamente, ma a volte aumentarlo o diminuirlo di un pò, può dare più stabilità e/o viceversa.
dylandog_666
07-04-2016, 00:06
Ciao a tutti, ho formattato il PC e nonostante avessi disattivato gli aggiornamenti driver di Windows 10 (solo quelli in sistema -> hardware, esistono altre opzioni da disattivare per caso?) si è installato comunque AMD catalyst control center. Ora che faccio? Do una passata di DDU oppure lo disinstallo normalmente prima di mettere su i crimson?
Grazie :-)
L'aux voltage sarebbe il "master voltage", in pratica quando l'aumenti, dai più mv a tutta la componentistica presente sulla vga (chip, mem ecc). In genere non c'è bisogno di toccarlo, in quanto puoi già fare tutto separatamente, ma a volte aumentarlo o diminuirlo di un pò, può dare più stabilità e/o viceversa.
Perfetto, ti ringrazio :)
lascio allora tutto così com'è :)
P.S. come butta buon vecchio Phenom? :cincin:
Kekko1978
07-04-2016, 08:07
Kekko tornando alla questione DPM7, Banzai ovviamente ha suggerito di overvoltare, eventualmente ne dovessi avere la necessità, da afterburner/trixx, così quando ho bisogno di superare i 1150 mhz rimetto o aumento il voltaggio di prima, invece quando non ne ho bisogno, mi fermo a 1080 mhz con 1.16v.
Adesso quello che mi chiedo, msi afterburner mi mostra la voce memory voltage ( che non posso modificare ) ed Aux voltage che mi permette di selezionare fino a + 100 mv. Qualcuno sa a cosa si riferisce l'Aux voltage? :D
http://i68.tinypic.com/skxt2b.png
Devi intervenire solo sulla voce Core voltage, la Aux voltage è per la Vram.
Come vedi da me il Core voltage è di base a +25mV mentre la la Vram ha 0 ma sul bios l'ho impostata a 1.023V(+25mV di offset da BIOS).
Questo è per stare sicuro senza noie(nel mio caso).
Tu a mio avviso ti puoi fare un profilo su MSI AB dando appena +50/75 mV al core e basta, che poi si trasforma in un DPM7:1.16+0.050=1.21V o 1.16+0.075=1.225V e dovresti essere apposto.
Kekko1978
07-04-2016, 08:14
L'aux voltage sarebbe il "master voltage", in pratica quando l'aumenti, dai più mv a tutta la componentistica presente sulla vga (chip, mem ecc). In genere non c'è bisogno di toccarlo, in quanto puoi già fare tutto separatamente, ma a volte aumentarlo o diminuirlo di un pò, può dare più stabilità e/o viceversa.
L'Aux voltage in questo caso interviene solo sulla Vram, lo puoi vedere con Hawaii bios reader alla voce VDDCI, sotto la screen del mio BIOS:
http://i63.tinypic.com/2rem6uu.png
MSI AB legge meno sia per core che per vram nei voltaggi rispetto a quando impostato nel BIOS.
°Phenom°
07-04-2016, 13:39
Perfetto, ti ringrazio :)
lascio allora tutto così com'è :)
P.S. come butta buon vecchio Phenom? :cincin:
Guarda non c'è male, grazie, te?
L'Aux voltage in questo caso interviene solo sulla Vram, lo puoi vedere con Hawaii bios reader alla voce VDDCI, sotto la screen del mio BIOS:
http://i63.tinypic.com/2rem6uu.png
MSI AB legge meno sia per core che per vram nei voltaggi rispetto a quando impostato nel BIOS.
Sulla mia vga invece va a toccare sia i voltaggi di core e memorie, sarà perchè è una multifase molto customizzata?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Kekko1978
07-04-2016, 14:48
Guarda non c'è male, grazie, te?
Sulla mia vga invece va a toccare sia i voltaggi di core e memorie, sarà perchè è una multifase molto customizzata?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Può darsi, sei sul BIOS ln2?
Kekko tornando alla questione DPM7, Banzai ovviamente ha suggerito di overvoltare, eventualmente ne dovessi avere la necessità, da afterburner/trixx, così quando ho bisogno di superare i 1150 mhz rimetto o aumento il voltaggio di prima, invece quando non ne ho bisogno, mi fermo a 1080 mhz con 1.16v.
Adesso quello che mi chiedo, msi afterburner mi mostra la voce memory voltage ( che non posso modificare ) ed Aux voltage che mi permette di selezionare fino a + 100 mv. Qualcuno sa a cosa si riferisce l'Aux voltage? :D
Quando uno ha :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :D :D :D :D
Ho visto che hai il mio stesso case il mitico CM Staker STC-T01. Lo hai moddato ?
Kekko1978
07-04-2016, 16:51
http://i.imgur.com/kTCmGzd.jpg
Ormai non è più un caso che una R9 390/X vada al pari di una GTX 980 Ti
pollopopo
07-04-2016, 17:21
Come la 980ti?
Come la 980 liscia...
Poi che ci sono giochi che non sono il massimo dell'ottimizzazione su nvidia è n'altro discorso....poi si sa....se si cerca la forza bruta amd è un mostro :)
Inviato dal mio LG-D855
Robydriver
07-04-2016, 21:31
[IMG]
Ormai non è più un caso che una R9 390/X vada al pari di una GTX 980 Ti
Ok,ho una 390 RoyalQueen,dicembre 2015 Amazzonitalia,perfettamente funzionante pari al nuovo.
Mi voglio rovinare:chi fa scambio alla pari con una 980ti pari condizioni? :D :D :D Ooooops,ho sbagliato forum!!!
Sorry,non ho resistito... :stordita:
Cmq,concordo col fatto che ultimamente troppi giochi sono così ottimizzati coi piedi che fan passare la voglia di spendere in hardware.
monster.fx
07-04-2016, 21:49
Come la 980ti?
Come la 980 liscia...
Poi che ci sono giochi che non sono il massimo dell'ottimizzazione su nvidia è n'altro discorso....poi si sa....se si cerca la forza bruta amd è un mostro :)
Inviato dal mio LG-D855
Be il test parla di 980ti vs Fury vs R9 390(liscia senza OC) vs 970(OC).
Ben felice di questo test... Ma la fonte?
deadbeef
07-04-2016, 22:09
:eek:
http://www.tweaktown.com/guides/7634/hitman-pc-performance-analysis-directx-12-finest/index2.html
http://i68.tinypic.com/skxt2b.png
Devi intervenire solo sulla voce Core voltage, la Aux voltage è per la Vram.
Come vedi da me il Core voltage è di base a +25mV mentre la la Vram ha 0 ma sul bios l'ho impostata a 1.023V(+25mV di offset da BIOS).
Questo è per stare sicuro senza noie(nel mio caso).
Tu a mio avviso ti puoi fare un profilo su MSI AB dando appena +50/75 mV al core e basta, che poi si trasforma in un DPM7:1.16+0.050=1.21V o 1.16+0.075=1.225V e dovresti essere apposto.
Perfetto, allora quel valore lo lascio a +0, eventualmente posso pensare ad aumentare solo il voltaggio del core. Grazie :D
Guarda non c'è male, grazie, te?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Anche a me, abbastanza bene. Sono sparito dal forum causa studio/lavoro. Ultimamente ho ripreso a frequentarlo un pochino, ma ahimè non più con la stessa frequenza di prima :D
Quando uno ha :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :D :D :D :D
Ho visto che hai il mio stesso case il mitico CM Staker STC-T01. Lo hai moddato ?
Eheh è la prima volta che trovo una scheda video così sculata xD
Di solito sono state tutte nella norma, tranne la 6990 che non saliva tantissimo.
Devo aggiornare la firma, sono passato ad un Corsair Obsidian 650D.
Gran bel case lo Stacker, però non sono stato capace di moddarlo a dovere per nascondere i cavi, mi dava un fastidio incredibile per questo sono passato al Corsair, con tutte le feritoie che ha è semplicissimo, almeno per me a differenza dello stacker, nascondere tutti i cavi :D
°Phenom°
08-04-2016, 00:47
Può darsi, sei sul BIOS ln2?
Sisi uso il bios ln2 daily :)
Anche a me, abbastanza bene. Sono sparito dal forum causa studio/lavoro. Ultimamente ho ripreso a frequentarlo un pochino, ma ahimè non più con la stessa frequenza di prima :D
Eh già, lo stesso anche io, però un occhiattina seppur non scrivendo con la frequenza di prima c'è la do sempre ;)
:eek:
http://www.tweaktown.com/guides/7634/hitman-pc-performance-analysis-directx-12-finest/index2.html
Se tutti i futuri giochi dx 12 andranno così, la mia 290x probabilmente supererà il record di longevità detenuto dalla ex 7970 :asd:
Eh già, lo stesso anche io, però un occhiattina seppur non scrivendo con la frequenza di prima c'è la do sempre ;)
Se tutti i futuri giochi dx 12 andranno così, la mia 290x probabilmente supererà il record di longevità detenuto dalla ex 7970 :asd:
Anche io, ogni tanto leggo e non sempre posto qualcosa :D
Speriamo che sia davvero così riguardo queste directx 12...Questa 290 è davvero una bestiolina!
Kekko1978
08-04-2016, 06:26
Si vede sempre più che il porting dei giochi dalle console avendo hardware AMD favoriscono direttamente le schede AMD, se le NVidia avessero la stessa capacità di eseguire l'Asynchronous Compute come AMD il gap non sarebbe così evidente.
Perfetto, allora quel valore lo lascio a +0, eventualmente posso pensare ad aumentare solo il voltaggio del core. Grazie :D
Anche a me, abbastanza bene. Sono sparito dal forum causa studio/lavoro. Ultimamente ho ripreso a frequentarlo un pochino, ma ahimè non più con la stessa frequenza di prima :D
Eheh è la prima volta che trovo una scheda video così sculata xD
Di solito sono state tutte nella norma, tranne la 6990 che non saliva tantissimo.
Devo aggiornare la firma, sono passato ad un Corsair Obsidian 650D.
Gran bel case lo Stacker, però non sono stato capace di moddarlo a dovere per nascondere i cavi, mi dava un fastidio incredibile per questo sono passato al Corsair, con tutte le feritoie che ha è semplicissimo, almeno per me a differenza dello stacker, nascondere tutti i cavi :D
Be' anche io sono stato sculato cone le mie due ASUS 6870 che portavo al lavorare a 980Mhz la GPU senza overvolt e null'altro. :D Ora la R9 non la klokko tanto per ora spinge benissimo cosi' poi il futuro si vedra'.
Per lo staker io invece l' ho moddato e sono riuscito a nascondere i cavi senza problemi ordinando per bene i cavi e inserito i cavi slave.
La foto sotto e' "vecchia" c'e' ancora il cross 6870.
http://i67.tinypic.com/2yl1vyq.jpg
Se vuoi toglierti lo sfizio di vedere la mod
http://www.techarena.it/forum/modding/8139-cooler-master-stc-01-modding.html
Questo e' il link dei modder di questo case.
http://www.techarena.it/forum/modding/3421-cooler-master-stacker-stc-t01-rc-810-a.html
Kekko1978
08-04-2016, 10:08
Ieri sera ho fatto per curiosità l'Asics della scheda in firma e mi è venuto fuori 70,1%... allora ho scaricato Hawaii Bios Reader per leggere i DPM ma credo mi dia i valori tutti in esadecimale... dove sbaglio?? :confused:
Baio
Ciao Baio, devi usare Aida64 extreme per vedere i DPM state -> https://www.youtube.com/watch?v=6jwpPjXWiLo&feature=youtu.be
Scusate ma dopo tutte queste info non si potrebbe progettare un bios ad-hoc un po' per tutti ?
Kekko1978
08-04-2016, 11:28
Scusate ma dopo tutte queste info non si potrebbe progettare un bios ad-hoc un po' per tutti ?
Troppe variabili hardware di mezzo, altrimenti sarebbe stato bello farlo.
Certo ragazzi che la 390 ormai asfalta la 970 come se fosse una scheda di un'altra fascia
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 1050 MHz, MemClock = 1400 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 0.96800 V
DPM1: GPUClock = 516 MHz, VID = 1.00000 V
DPM2: GPUClock = 727 MHz, VID = 1.01800 V
DPM3: GPUClock = 840 MHz, VID = 1.05000 V
DPM4: GPUClock = 890 MHz, VID = 1.09300 V
DPM5: GPUClock = 936 MHz, VID = 1.13700 V
DPM6: GPUClock = 977 MHz, VID = 1.17500 V
DPM7: GPUClock = 1050 MHz, VID = 1.22500 V
------[ ATIDriver Calls ]------
con bios modificato
BIOS PowerPlay State #0:
- Level #0: GPUClock = 1050 MHz, MemClock = 1400 MHz, VID = 4.098 V (Boot)
BIOS PowerPlay State #1:
- Level #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.256 V
- Level #1: GPUClock = 1050 MHz, MemClock = 1400 MHz, VID = 4.098 V
------[ ATIDriver Calls ]------
Ci manca un pezzo :D
Kekko1978
08-04-2016, 16:22
https://youtu.be/zK2BUeYqLVI
:O :O :O :O
https://youtu.be/zK2BUeYqLVI
:O :O :O :O
Visto, clamoroso!!!
Eccomi:
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 1080 MHz, MemClock = 1500 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 1.00000 V
DPM1: GPUClock = 533 MHz, VID = 0.96200 V
DPM2: GPUClock = 766 MHz, VID = 0.99300 V
DPM3: GPUClock = 884 MHz, VID = 1.09300 V
DPM4: GPUClock = 933 MHz, VID = 1.13700 V
DPM5: GPUClock = 977 MHz, VID = 1.18100 V
DPM6: GPUClock = 1011 MHz, VID = 1.21800 V
DPM7: GPUClock = 1080 MHz, VID = 1.27500 V
Asics 70,1% da GPU-Z... che dite?
Baio
Ma e' tutto in default ?
deadbeef
08-04-2016, 19:27
https://youtu.be/zK2BUeYqLVI
:O :O :O :O
sicuramente AMD ha pagato qualcuno per truccare (cit.)
dylandog_666
08-04-2016, 19:32
Ma i problemi con msi aferburner sono stati risolti? Avevo letto di qualche malfunzionamento...
MorrisADsl
08-04-2016, 20:42
Sapphire r9 390 nitro:
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 1040 MHz, MemClock = 1500 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 1.00000 V
DPM1: GPUClock = 500 MHz, VID = 0.96800 V
DPM2: GPUClock = 698 MHz, VID = 0.98700 V
DPM3: GPUClock = 858 MHz, VID = 1.06200 V
DPM4: GPUClock = 899 MHz, VID = 1.10000 V
DPM5: GPUClock = 935 MHz, VID = 1.13700 V
DPM6: GPUClock = 969 MHz, VID = 1.16800 V
DPM7: GPUClock = 1040 MHz, VID = 1.25300 V
Asic 77.7
antonioalex
08-04-2016, 20:43
sicuramente AMD ha pagato qualcuno per truccare (cit.)
:asd: , gombloto, c'è qualquadra che non cosa, è impossibile che vadano così bene :D
https://www.youtube.com/watch?v=MWceJErQhgY&index=126&list=WL
Certo ragazzi che la 390 ormai asfalta la 970 come se fosse una scheda di un'altra fascia
La r9 290 stava sotto la gtx 770... I hihihihihihii
pollopopo
08-04-2016, 22:14
La sorellina è arrivata... Ho due o tre problemucci ma risolvibili.
Valley a 3840x2160 tutto al massimo tranne che ho levato l'aa essendo inutile su un 27
60fps
2505punti
Consumo medio... 600-700w.... O.o
Una domanda a chi ho il cross... Gpu-z vi svariona anche a voi o solo a me la seconda scheda mi segna 2816 shaders quando è una 290 liscia senza bios mod????
Inviato dal mio LG-D855
saxo_vts
08-04-2016, 22:59
La sorellina è arrivata... Ho due o tre problemucci ma risolvibili.
Valley a 3840x2160 tutto al massimo tranne che ho levato l'aa essendo inutile su un 27
60fps
2505punti
Consumo medio... 600-700w.... O.o
Una domanda a chi ho il cross... Gpu-z vi svariona anche a voi o solo a me la seconda scheda mi segna 2816 shaders quando è una 290 liscia senza bios mod????
Inviato dal mio LG-D855
Non so a me era successo con r9 280 che mi vedeva i Shader della 280x
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
La sorellina è arrivata... Ho due o tre problemucci ma risolvibili.
Valley a 3840x2160 tutto al massimo tranne che ho levato l'aa essendo inutile su un 27
60fps
2505punti
Consumo medio... 600-700w.... O.o
Una domanda a chi ho il cross... Gpu-z vi svariona anche a voi o solo a me la seconda scheda mi segna 2816 shaders quando è una 290 liscia senza bios mod????
Inviato dal mio LG-D855
Ma.si trovano ancora? O la hai presa usata?
Si, tutto @def... perchè?
Baio
Perchè a default hai un voltaggio troppo alto, credo. Il massimo che ho visto sulle 290 al DPM7 è 1.25v. La tua è una 390x, quindi presumo che debba assestarsi su valori uguali se non inferiori alla 290, per via delle 'ottimizzazioni', ecc. Ma può darsi anche mi stia sbagliando, non conosco molto bene i PStates della 390x.
Kekko1978
09-04-2016, 00:00
Eccomi:
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 1080 MHz, MemClock = 1500 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 1.00000 V
DPM1: GPUClock = 533 MHz, VID = 0.96200 V
DPM2: GPUClock = 766 MHz, VID = 0.99300 V
DPM3: GPUClock = 884 MHz, VID = 1.09300 V
DPM4: GPUClock = 933 MHz, VID = 1.13700 V
DPM5: GPUClock = 977 MHz, VID = 1.18100 V
DPM6: GPUClock = 1011 MHz, VID = 1.21800 V
DPM7: GPUClock = 1080 MHz, VID = 1.27500 V
Asics 70,1% da GPU-Z... che dite?
Baio
WooooooW!!!! ti arriva a 1200 senza mettere 1 mV di offset??
Sapphire r9 390 nitro:
------[ ADL PStates List ]------
State #0: GPUClock = 300 MHz, MemClock = 150 MHz, VID = 0.000 V
State #1: GPUClock = 1040 MHz, MemClock = 1500 MHz, VID = 0.000 V
------[ GPU PStates List ]------
DPM0: GPUClock = 300 MHz, VID = 1.00000 V
DPM1: GPUClock = 500 MHz, VID = 0.96800 V
DPM2: GPUClock = 698 MHz, VID = 0.98700 V
DPM3: GPUClock = 858 MHz, VID = 1.06200 V
DPM4: GPUClock = 899 MHz, VID = 1.10000 V
DPM5: GPUClock = 935 MHz, VID = 1.13700 V
DPM6: GPUClock = 969 MHz, VID = 1.16800 V
DPM7: GPUClock = 1040 MHz, VID = 1.25300 V
Asic 77.7
Perfetto, grazie! A quanto ti arriva senza toccare il voltaggio?
PS: aspetto lunedì e poi posto i dati.
Allora allora, un saluto a tutti, ho montato un artic cooling hybrid iii 140 con tutti gli ammenicoli vari, sotto in corrispondenza al water block della gpu ci ho piazzato una ventola silenziosa, monto il tutto e riavvio, apro afterburner e non mi fa più regolare la tensione, non ho fatto nemmeno una prova 3d, considerando che la r9 390 pcs+ ha le ventole ferme quando è in idle, non dovrebbe essere successo nulla per problemi legati alla temperatura di qualche componente, ora non ho tempo di rimettere il dissi originale, qualcuno ha un'idea di cosa può essere successo? Grazie millez
pollopopo
09-04-2016, 01:31
Ma.si trovano ancora? O la hai presa usata?
Usata... Non fosse per i consumi nel mio caso è la soluzione meno onerosa per sfruttare un pó il 4k.
Non so a me era successo con r9 280 che mi vedeva i Shader della 280x
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Ulps...mette in idle la scheda. Fa più casini della grandine... Un'ottima funzione....inutile peró
Inviato dal mio LG-D855
Gundam1973
09-04-2016, 03:12
Ulps...mette in idle la scheda. Fa più casini della grandine... Un'ottima funzione....inutile peró
Inviato dal mio LG-D855
confermo! è la prima cosa da disattivare! :D
Perchè a default hai un voltaggio troppo alto, credo. Il massimo che ho visto sulle 290 al DPM7 è 1.25v. La tua è una 390x, quindi presumo che debba assestarsi su valori uguali se non inferiori alla 290, per via delle 'ottimizzazioni', ecc. Ma può darsi anche mi stia sbagliando, non conosco molto bene i PStates della 390x.
Si effettivamente il DPM7 mi sembra un po' altino ecco perche' l'ho chiesto.
Ma e' un 290 o 390 ?
pollopopo
09-04-2016, 10:32
Ragazzi ma se faccio il cambio di bios da 290 4gb a 390... Devo reinstallare i driver ecc?
Ho un cross ad aria e se fra passaggio a bios nuovo guadagno un pochino in temp e consumi schifo non mi farebbe... Inoltre a quanto ho capito si guadagna pure in prestazioni :)
Inviato dal mio LG-D855
LivingSilver94
09-04-2016, 11:15
E' consigliato reinstallare ma non serve. I Crimson vedranno sì una nuova scheda, ma che comunque è supportata.
Kekko1978
09-04-2016, 11:18
Ragazzi ma se faccio il cambio di bios da 290 4gb a 390... Devo reinstallare i driver ecc?
Ho un cross ad aria e se fra passaggio a bios nuovo guadagno un pochino in temp e consumi schifo non mi farebbe... Inoltre a quanto ho capito si guadagna pure in prestazioni :)
Inviato dal mio LG-D855
Si, è sempre meglio rifare una re-installazione dei driver, io ho sempre fatto così e zero problemi.
Dovresti guadagna un 3-4% nei bench soprattutto modificando i timing degli straps, come nelle ram normali certi bench sono più sensibili a timing bassi ad alte frequenze, esempio 2133 C9 più che 1600 C9.
Nelle Vram io ho i timing dello straps 1126-1250 impostati fino allo straps 1326-1500 e sto pensa di metterli anche allo straps 1501-1625.
Vantaggio in Dx12 o problema driver? https://www.youtube.com/watch?v=zK2BUeYqLVI
pollopopo
09-04-2016, 12:59
Devo trovare 2 full cover a poco.... 2 trix nel case fanno un fracasso bestiale... Roba da far sembrare un apache un elicotterino giocattolo xD
Qualcuno ha 2 acqua computer kyro che vende??
Ho una sanso phd 54 un mora 360 e l'aquaereo 6... Devo solo trovare il resto e metterci un pó di sana pazienza xD
La cosa più fastidiosa è che nonostante usi 2 trixx il 4k è ancora un mattone da gestire... Più che altro è lo sbalzo fra min e max ad essere alto... In the witcher 3 maxato ho tra i 25 e i 55fps....... Forse peró il frame pacing è disabilitato perché tendo ad avere un pó troppi rallentamenti.
Stasera faccio un test a 1100-1450 e vedo se riesco a mantenermi fisso sopra i 30fps così posso cappare i frame a 55 e sfruttare il freesynic impostato manualmente a 30-55
Inviato dal mio LG-D855
Devo trovare 2 full cover a poco.... 2 trix nel case fanno un fracasso bestiale... Roba da far sembrare un apache un elicotterino giocattolo xD
Qualcuno ha 2 acqua computer kyro che vende??
Ho una sanso phd 54 un mora 360 e l'aquaereo 6... Devo solo trovare il resto e metterci un pó di sana pazienza xD
La cosa più fastidiosa è che nonostante usi 2 trixx il 4k è ancora un mattone da gestire... Più che altro è lo sbalzo fra min e max ad essere alto... In the witcher 3 maxato ho tra i 25 e i 55fps....... Forse peró il frame pacing è disabilitato perché tendo ad avere un pó troppi rallentamenti.
Stasera faccio un test a 1100-1450 e vedo se riesco a mantenermi fisso sopra i 30fps così posso cappare i frame a 55 e sfruttare il freesynic impostato manualmente a 30-55
Inviato dal mio LG-D855
Se liquidi una delle 2 e ti interesserebbe dar via un dissipatore della tri-x, tienimi in considerazione :D
Andy1111
09-04-2016, 13:30
Si, è sempre meglio rifare una re-installazione dei driver, io ho sempre fatto così e zero problemi.
Dovresti guadagna un 3-4% nei bench soprattutto modificando i timing degli straps, come nelle ram normali certi bench sono più sensibili a timing bassi ad alte frequenze, esempio 2133 C9 più che 1600 C9.
Nelle Vram io ho i timing dello straps 1126-1250 impostati fino allo straps 1326-1500 e sto pensa di metterli anche allo straps 1501-1625.
lo farei anche io a mettere il bios della 390 ma da solo non ne sono capace :muro: :muro: :muro:
Pollo tienile a def con un -30mv e pl 0% e la situazione acustica migliorera un po'
deadbeef
09-04-2016, 14:33
Pollo forse ti conviene andare di aio a liquido da 120mm, con 100 euro forse ce la fai a liquidarle entrambe
lo farei anche io a mettere il bios della 390 ma da solo non ne sono capace :muro: :muro: :muro:
Ci sono tante guide, sia su internet che nel forum. Una volta che hai capito come fare diventa semplicissimo :D
Basta che non va via la corrente in quel preciso momento, a meno che non hai un ups :asd:
Andy1111
09-04-2016, 16:35
Ci sono tante guide, sia su internet che nel forum. Una volta che hai capito come fare diventa semplicissimo :D
Basta che non va via la corrente in quel preciso momento, a meno che non hai un ups :asd:
Io ho dato una occhiata su overclock.net ma sinceramente non ne sno capace e ho una paura matta di rovinare la vga .
Ho scaricato Insan1ty R9 390X BIOS v1.81 e che il file che interessa a me dovrebbe essere nella cartella MEM MOD -- HYNIX e scegliere tra i due 290_HYNIX_MOD_V1.8.rom e 290_HYNIX_STOCK_V1.8.rom, ma poi non credo siano ottimizzati per la mia vapor-x oc che va a 1030 e 1400 e da qui mi blocco.
pollopopo
09-04-2016, 18:08
Pollo forse ti conviene andare di aio a liquido da 120mm, con 100 euro forse ce la fai a liquidarle entrambe
Cosa avresti in mente per liquidare con aio ben 2 r9 290?
Ci vogliono 2 aio che minimo minimo vengono su i 50 l'uno... 2 Kit gelid più 2 ventole.
Costerebbe come 2 fullcover avendo prestazioni ridicole a confronto al mio mora 360 (9*120mm)
Poi ovvio nel mio cosa ci devo aggiungere la vaschetta tubi e raccordi... E quindi ci dovrei aggiungere una bella sommetta sopra.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Pollo forse ti conviene andare di aio a liquido da 120mm, con 100 euro forse ce la fai a liquidarle entrambe
Con 100euro la vedo duretta. Con rad da 120 il più economico (ma molto valido) dovrebbe essere l'artic liquid freezer a 60euro. Più aggiungici alcuni heatsink e un adattatore che ti permetta di montarci un aio.
Io ho dato una occhiata su overclock.net ma sinceramente non ne sno capace e ho una paura matta di rovinare la vga .
Ho scaricato Insan1ty R9 390X BIOS v1.81 e che il file che interessa a me dovrebbe essere nella cartella MEM MOD -- HYNIX e scegliere tra i due 290_HYNIX_MOD_V1.8.rom e 290_HYNIX_STOCK_V1.8.rom, ma poi non credo siano ottimizzati per la mia vapor-x oc che va a 1030 e 1400 e da qui mi blocco.
Sinceramente non ci avevo mai pensato ai vari modelli di schede...Io ho flashato il tuo stesso bios e non ho avuto problemi. Comunque la 290 ha il doppio bios, per cui se anche malauguratamente qualcosa dovesse andare storto, hai comunque il secondo bios per avviarla. Se vuoi fare il flash per quel 3% di prestazioni in più lascia stare, io l'ho fatto per ridurre temperatura e rumore :D
pollopopo
10-04-2016, 13:17
Ragazzi anche a voi con i crimson alcuni giochi vi frezano con il limitatore di frame messo per esempio a 55?
Andy1111
10-04-2016, 15:55
Ragazzi anche a voi con i crimson alcuni giochi vi frezano con il limitatore di frame messo per esempio a 55?
Lo levo solo nei bench io ho il limitatore a 76 e non riscontro nessun problema ne con i 16.3.2 che ho ora ne coi precedenti
Sinceramente non ci avevo mai pensato ai vari modelli di schede...Io ho flashato il tuo stesso bios e non ho avuto problemi. Comunque la 290 ha il doppio bios, per cui se anche malauguratamente qualcosa dovesse andare storto, hai comunque il secondo bios per avviarla. Se vuoi fare il flash per quel 3% di prestazioni in più lascia stare, io l'ho fatto per ridurre temperatura e rumore
Non mi interessava per le prestazioni anche perché con la mia cpu più di tanto non posso fare.
Ragazzi anche a voi con i crimson alcuni giochi vi frezano con il limitatore di frame messo per esempio a 55?
Io non l'ho mai usato, migliora qualcosa?
pollopopo
10-04-2016, 16:43
Per chi ha il freesynic o sta sempre sopra i 60 (ma anche 45 ecc...) gli permette di non usare il vsynic
Per chi ha il freesynic o sta sempre sopra i 60 (ma anche 45 ecc...) gli permette di non usare il vsynic
Scusa non ho il monitor freesync, credevo comunque che bastasse togliere il vsync dal gioco e il gioco si adattava in automatico.
pollopopo
10-04-2016, 16:54
? Se togli il vsynic il gioco va al massimo che puó andare in ogni istante. O usi il vsynic adattivo o il vsynic...
Te cosa usi scusa per evitare il tearing?
pollopopo
10-04-2016, 17:01
Ragazzi io ho in problema
Windows 8.1
Crimson 16.4.1 hotfix
Crossfire r9 290
Freesynic 33-61 abilitato
Frame pacing abilitato
Limitatore di frame a 60 usando i crimson
In arma 3 o in maniera continua tearing......
? Se togli il vsynic il gioco va al massimo che puó andare in ogni istante. O usi il vsynic adattivo o il vsynic...
Te cosa usi scusa per evitare il tearing?
Uso il vsync dal gioco,credevo che con il monitor freesync bastasse disabilitare il vsync appunto dal gioco e tutto si sincronizzasse con il refresh del monitor
Vsync si disabilita quando funziona il freesync...è un ossimoro...
RealB33rM4n
10-04-2016, 20:45
Ragazzi anche a voi con i crimson alcuni giochi vi frezano con il limitatore di frame messo per esempio a 55?
Battlefield 4 se levo il v-sync mi freeza il pc. Ma non ho avuto tempo di capire se è win10 o i crimson
pollopopo
10-04-2016, 21:16
A me bf4 è l'unico che non mi da rogne...
Comunque o vsynic o il limitatore di frame. Insieme non si usano.
Comunque va detta che i pc di oggi sono gestiti con i piedi......dopo 10 anni che esiste il dual gpu non esiste ancora un qualcosa che le faccia collaborare con decenza....situazione al limite della vergogna.
The witcher 3 è la fiera dello stuttering
Elite dangerous usa forse il 10% della seconda vga
Arma 3, tearing con il limitatore di frame e freesynic
Bf4 è l'unico gioco che pare andare benone........
Fossi nei panni dei programmatori mi vergognerei....
Esiste la possibilità di usare 4vga e non si riesce ancora ad usarne 2 con decenza senza uscirne scemi.
E poi si lamentano che il mondo dei pc è in calo.... E ci credo....
Speriamo che con le dx12 riescano a far lavorare con decenza le vga.........
Parideboy
10-04-2016, 21:53
Il problema non sono i programmatori, ma le software house che pretendono troppo in troppo poco tempo
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
pollopopo
10-04-2016, 22:25
Qualcuno si deve vergognare xD...
A me bf4 è l'unico che non mi da rogne...
Comunque o vsynic o il limitatore di frame. Insieme non si usano.
Comunque va detta che i pc di oggi sono gestiti con i piedi......dopo 10 anni che esiste il dual gpu non esiste ancora un qualcosa che le faccia collaborare con decenza....situazione al limite della vergogna.
The witcher 3 è la fiera dello stuttering
Elite dangerous usa forse il 10% della seconda vga
Arma 3, tearing con il limitatore di frame e freesynic
Bf4 è l'unico gioco che pare andare benone........
Fossi nei panni dei programmatori mi vergognerei....
Esiste la possibilità di usare 4vga e non si riesce ancora ad usarne 2 con decenza senza uscirne scemi.
E poi si lamentano che il mondo dei pc è in calo.... E ci credo....
Speriamo che con le dx12 riescano a far lavorare con decenza le vga.........
A me The witcher 3 gira benissimo, da quando ho messo i crimson lo stuttering è sparito.Il limitatore di frame l'ho provato su dirt ma senza vsync ho il tearing lo stesso.
Non mi interessava per le prestazioni anche perché con la mia cpu più di tanto non posso fare.
Ciao, vedo che hai la mia stessa cpu in firma.Come mai ti lamenti delle sue prestazioni? per giocare va ancora oggi benissimo in full HD, se poi la overclocki va ancora meglio. Io gioco con una 290 e ti assicuro che va tutto perfettamente. :D
A me bf4 è l'unico che non mi da rogne...
Comunque o vsynic o il limitatore di frame. Insieme non si usano.
Comunque va detta che i pc di oggi sono gestiti con i piedi......dopo 10 anni che esiste il dual gpu non esiste ancora un qualcosa che le faccia collaborare con decenza....situazione al limite della vergogna.
The witcher 3 è la fiera dello stuttering
Elite dangerous usa forse il 10% della seconda vga
Arma 3, tearing con il limitatore di frame e freesynic
Bf4 è l'unico gioco che pare andare benone........
Fossi nei panni dei programmatori mi vergognerei....
Esiste la possibilità di usare 4vga e non si riesce ancora ad usarne 2 con decenza senza uscirne scemi.
E poi si lamentano che il mondo dei pc è in calo.... E ci credo....
Speriamo che con le dx12 riescano a far lavorare con decenza le vga.........
Ciao pollopopo, scusami che limitatore usi tu? perchè ad esempio in battlefiled 4 uso il file user.cfg con la stringa per abilitare il limitatore a 60 fps..Nei giochi in cui non è possibile fare questo, tu cosa usi? grazie :)
pollopopo
10-04-2016, 23:26
A me The witcher 3 gira benissimo, da quando ho messo i crimson lo stuttering è sparito.Il limitatore di frame l'ho provato su dirt ma senza vsync ho il tearing lo stesso.
Con il cross? Non ho aggiornato la firma siccome
Se attivi il vsynic non ha senso. In teoria il limitatore serve a quello xD
Ciao, vedo che hai la mia stessa cpu in firma.Come mai ti lamenti delle sue prestazioni? per giocare va ancora oggi benissimo in full HD, se poi la overclocki va ancora meglio. Io gioco con una 290 e ti assicuro che va tutto perfettamente. :D
Ciao pollopopo, scusami che limitatore usi tu? perchè ad esempio in battlefiled 4 uso il file user.cfg con la stringa per abilitare il limitatore a 60 fps..Nei giochi in cui non è possibile fare questo, tu cosa usi? grazie :)
Quello nei driver, in teoria su dx e mantle (tutto) dovrebbe funzionare. C'è sia nei crimson che in quelli 'vecchi'.
Andy1111
10-04-2016, 23:34
Raffy2 non mi lamento ma inizia a farsi sentire cpu limited e anche dei soli 6 gb di ram, poi il tuo i7 920 è il bloomfiled il d0 con 130W TDP? io ho quello e sopra a 3,8 in overclock non posso andarci mi chiede troppo core voltage.
Tornando al freesync , io il v-sync lo disabilito sempre ho il limitatore attivo a 76 e il freesync attivo 32-75, logicamente se scendo sotto i 32 lo stuttering si fa sentire mentre il tearing non ho problemi.
Per evitare stuttering setto in modo tale che nei momenti più pesanti dei giochi gli fps non scendano sotto a 32 quindi rinuncio volentieri a qualche settaggio per una maggiore fluidità, fatto con xcom2 x-rebirth Sleeping Dogs: Definitive Edition ed altri.
Con il cross? Non ho aggiornato la firma siccome
Se attivi il vsynic non ha senso. In teoria il limitatore serve a quello xD
Quello nei driver, in teoria su dx e mantle (tutto) dovrebbe funzionare. C'è sia nei crimson che in quelli 'vecchi'.
Senza cross!!
Quello nei driver, in teoria su dx e mantle (tutto) dovrebbe funzionare. C'è sia nei crimson che in quelli 'vecchi'.
Limitatore nei driver...Mi sapresti dire, per favore, come si attiva?:D
Raffy2 non mi lamento ma inizia a farsi sentire cpu limited e anche dei soli 6 gb di ram, poi il tuo i7 920 è il bloomfiled il d0 con 130W TDP? io ho quello e sopra a 3,8 in overclock non posso andarci mi chiede troppo core voltage.
Tornando al freesync , io il v-sync lo disabilito sempre ho il limitatore attivo a 76 e il freesync attivo 32-75, logicamente se scendo sotto i 32 lo stuttering si fa sentire mentre il tearing non ho problemi.
Per evitare stuttering setto in modo tale che nei momenti più pesanti dei giochi gli fps non scendano sotto a 32 quindi rinuncio volentieri a qualche settaggio per una maggiore fluidità, fatto con xcom2 x-rebirth Sleeping Dogs: Definitive Edition ed altri.
Posso chiederti in che giochi e in che modo hai constatato di essere cpu-limited? perchè io non ho nessunissimo problemi e gioco a di tutto ( tranne rpg ). Comunque si ho proprio quel processore. 3.8 ghz non sono male. Che voltaggio ti chiede per salire oltre?:)
pollopopo
11-04-2016, 00:22
Senza cross the witcher non ha problemi anzi, viaggia pure bene. Con il cross è un disastro se non stasera domani lo disinstallo.
Chi ha il cross mi consiglia i crimson o i vecchi 15.qualcosa?? Alla fine nom gioco con giochi recenti
Io con i crimson ci sto uscendo pazzo siccome... Se metto il limitatore di frame a 55 i giochi mi si piantono una volta si e l'altra pure, se cambio le modalità in cui deve lavorare il cross mi si piantano ecc.....
Ovviamente i driver sono sempre stati puliti usando l'ultimo ddu....
Comunque non capisco il senso del limitatore di frame, in arma 3 se lo imposto a 58 non c'è tearing, forse un pó di stuttering... Se lo metto a 60 si..... Ho rimesso pure il freesynic come in origine 40-61 invece di 33-61 pensando fosse quella la causa...
Ma scusate, se uno mette 60 non dovrebbe limitare a 60?...perché va tenuto più basso? Ha una tollerenza d'intervento?
Ho un R9 290 vapor tri x OC mi pare con tastino per il bios....ma lo devo tenere acceso o spento?
Voi direte dipede da che bios vuoi.....ma io non ho toccato nulla...:mbe: è rimasto tutto come quando l'ho comprata.
:confused:
Che si fa?
Kekko1978
11-04-2016, 08:10
Ho un R9 290 vapor tri x OC mi pare con tastino per il bios....ma lo devo tenere acceso o spento?
Voi direte dipede da che bios vuoi.....ma io non ho toccato nulla...:mbe: è rimasto tutto come quando l'ho comprata.
:confused:
Che si fa?
Se hai una Sapphire Vapor-X R9 290 Tri-X hai il tasto del dual bios di sicuro.
Teoricamente deve essere acceso ed ovvero sulla posizione del BIOS UEFI.
Se hai una Sapphire Vapor-X R9 290 Tri-X hai il tasto del dual bios di sicuro.
Teoricamente deve essere acceso ed ovvero sulla posizione del BIOS UEFI.
Io lo metto ma perché deve essere acceso cioè su UEFI cosa cambia?
Calma
L'frtc è un risparmio energetico alla fine, limita come il vsync ma non introduce lag e il tearing te lo becchi
L'frtc è perfetto in abbinamento a un freesync: no inout lag del vsync, no tearing e infine la vga val al massimo fino al refresh rate del monitor
Win win
pollopopo
11-04-2016, 09:00
Calma
L'frtc è un risparmio energetico alla fine, limita come il vsync ma non introduce lag e il tearing te lo becchi
L'frtc è perfetto in abbinamento a un freesync: no inout lag del vsync, no tearing e infine la vga val al massimo fino al refresh rate del monitor
Win win
Si, ok. Io ho il freesynic... 40-61.... Mettendo il limitatore a 59 o 60 ho tearing....
A 58 un pochino di stuttering ma deve essere arma 3 che non va d'accordo con il cross
Kekko1978
11-04-2016, 09:03
Io lo metto ma perché deve essere acceso cioè su UEFI cosa cambia?
Le schede video con un firmware di tipo UEFI sono compatibili con le caratteristiche Secure Boot e Fast Boot di Microsoft, ma anche la scheda madre deve essere compatibile con le specifiche UEFI.
In sostanza hanno un Boot più veloce.
Si, ok. Io ho il freesynic... 40-61.... Mettendo il limitatore a 59 o 60 ho tearing....
A 58 un pochino di stuttering ma deve essere arma 3 che non va d'accordo con il cross
Pollopopo mi sapresti dire come si attiva il limitatore nei driver? :D
Pollopopo mi sapresti dire come si attiva il limitatore nei driver? :D
Profilo dei giochi
Si chiama frtc
Si, ok. Io ho il freesynic... 40-61.... Mettendo il limitatore a 59 o 60 ho tearing....
A 58 un pochino di stuttering ma deve essere arma 3 che non va d'accordo con il cross
61? Che senso ha 61? Hai 61hz ?
L'frtc va messo in corrispondenza del massimo refresh rate del monitor...con freesync sincronizzi il frame rate rispetto a quello che sputa la vga...direi che è il crossfire a introdurre il difetto allora..
Profilo dei giochi
Si chiama frtc
Quindi nel pannello AMD Radeon Setting vado su giochi, clicko su uno dei giochi che ho, attivo Frame Rate Target Control, sposto la barra fino a 60 ( nel mio caso mi servono 60 fps ),esco ed ho finito? in questo modo posso disattivare il vsync dai giochi evitando l'input lag...
pollopopo
11-04-2016, 09:46
61? Che senso ha 61? Hai 61hz ?
L'frtc va messo in corrispondenza del massimo refresh rate del monitor...con freesync sincronizzi il frame rate rispetto a quello che sputa la vga...direi che è il crossfire a introdurre il difetto allora..
Il mio monitor se vai ad editare il 'driver' ufficiale per modificare il range del freesynic segna da originale 40-61 xD
Poi bo....
Il mio è un lg 27 ips 4k
Ma tramite gli stessi tool è possibile fare un pó di oc al monitor? Mi accontento di dare 3-4 hz in più? Inoltre con gli stessi tool è possibile cambiare il modo in cui lavora l'interpolazione del monitor?
Parideboy
11-04-2016, 10:12
Quindi nel pannello AMD Radeon Setting vado su giochi, clicko su uno dei giochi che ho, attivo Frame Rate Target Control, sposto la barra fino a 60 ( nel mio caso mi servono 60 fps ),esco ed ho finito? in questo modo posso disattivare il vsync dai giochi evitando l'input lag...
Avresti comunque tearing senza freesync, sbaglio?
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
pollopopo
11-04-2016, 10:25
In teoria se viaggi fisso a sopra il limite imposto è molto limitato.
In assetto corsa che facevo fisso sopra i 60 lo impostai in game a 60 e tearing zero.
Il tearing è dato proprio dal regresh del monitor che non coincide con gli fps dati dalla vga, con freesync non hai il problema
pollopopo
11-04-2016, 11:32
Guardo il lato positivo del cross...limitando i frame i giochi tipo arma 3 o bf4 che lo sfruttano benino e non sono troppo pesanti mi permettono di avere 60 fps con un profilo ventola contenuto e consumi 'rispettabili'... Con gli altri è un piangere e basta
È in download il nuovo star wars....speriamo in ben... Tanto con il cross è un terno al lotto... C'è a chi va a bomba e chi la bomba la metterebbe nel pc
Con monitor accesso sto intorno ad i 450w
Serve proprio a quello, se vuoi invece rifarti gli occhi crysis 3 in cf va a bomba...battlefront non saprei ma se va bene bf4 a maggior ragione andrà bene anche questo...
pollopopo
11-04-2016, 12:59
Crysis 3 lo giocai tutto maxato in qhd, bello a vedersi ma per il mattone che è non ti fa gridare al miracolo :)
Io il motore grafico che più apprezzo è il frostbite...leggero e molto piacevole alla vista. L'unico motore grafico che con un cross permette di usare i moderni visori a frame rate alti.
dado1979
11-04-2016, 13:01
Senza cross the witcher non ha problemi anzi, viaggia pure bene. Con il cross è un disastro se non stasera domani lo disinstallo.
Chi ha il cross mi consiglia i crimson o i vecchi 15.qualcosa?? Alla fine nom gioco con giochi recenti
Io con i crimson ci sto uscendo pazzo siccome... Se metto il limitatore di frame a 55 i giochi mi si piantono una volta si e l'altra pure, se cambio le modalità in cui deve lavorare il cross mi si piantano ecc.....
Ovviamente i driver sono sempre stati puliti usando l'ultimo ddu....
Comunque non capisco il senso del limitatore di frame, in arma 3 se lo imposto a 58 non c'è tearing, forse un pó di stuttering... Se lo metto a 60 si..... Ho rimesso pure il freesynic come in origine 40-61 invece di 33-61 pensando fosse quella la causa...
Ma scusate, se uno mette 60 non dovrebbe limitare a 60?...perché va tenuto più basso? Ha una tollerenza d'intervento?
Che strano... io ho acquistato la seconda scheda video proprio per The witcher 3... tengo sempre il limitatore a 60 fps (ho un monito 1440P a 60 Hz)... e non mi ha mai dato alcun problema.
pollopopo
11-04-2016, 13:08
Win 10 o 8.1?
Driver?
A me scatta anche a 50fps..... Roba da renderlo ingiocabile... Non 1 o 2 scattini ogni tanto...
pollopopo
11-04-2016, 13:14
Si xD
Ho un mucchio di roba di lavoro e francamente aspetto fino a che non usciranno le dx12 su i miei titoli per fare il passaggio. L'ho sul portatile e non trovo giovamenti validi
Apoena finisce di scaricarlo vi faccio sapere come mi va star wars.... Guardavo i bench online che rafforzano la mia idea che il frostbite sia il migliore... In fullhd te lo godi col vsynic anche con una r9 370 o gtx 950.... In qhd pure una r9 280 lo fa girare bene.....
Si xD
Ho un mucchio di roba di lavoro e francamente aspetto fino a che non usciranno le dx12 su i miei titoli per fare il passaggio. L'ho sul portatile e non trovo giovamenti validi
Apoena finisce di scaricarlo vi faccio sapere come mi va star wars.... Guardavo i bench online che rafforzano la mia idea che il frostbite sia il migliore... In fullhd te lo godi col vsynic anche con una r9 370 o gtx 950.... In qhd pure una r9 280 lo fa girare bene.....
Ho visto che SWB DX12 su XBOX ma per PC quando usciranno ?
Da alcuni grafici ho visto che la 980 rimane pressoche' invariata, ma x le R9 il salto e' mostruoso superando di tanto anche le 980.:D
pollopopo
11-04-2016, 14:27
Hitman e qualcosina d'altro già ne fanno uso...va visto come peró...ci vorrà ancora un pó prima di vedere motoroni tipo il cryengine, frostbite ecc... Farne uso. Un conto è una integrazione approssimativa come verrà fatta anche in arma 3, un conto è revisionare completamente il motore grafico...
Io sono in scalpitante attesa......anche perché le dx12 dovrebbero ottimizzare abbastanza il dual gpu...rendendo anche possibile abbinare schede diverse e di produttori diversi...
Hitman e qualcosina d'altro già ne fanno uso...va visto come peró...ci vorrà ancora un pó prima di vedere motoroni tipo il cryengine, frostbite ecc... Farne uso. Un conto è una integrazione approssimativa come verrà fatta anche in arma 3, un conto è revisionare completamente il motore grafico...
Io sono in scalpitante attesa......anche perché le dx12 dovrebbero ottimizzare abbastanza il dual gpu...rendendo anche possibile abbinare schede diverse e di produttori diversi...
Guarda io pensavo di cambiare processore ma visto quello che riescono a tirar fuori dalle GPU (anche se ci vorra' tempo) anche un QHD penso che mi faro' vecchio con il mio 1100T :D :D
Brao
Perfetto ti ringrazio :D
Kekko1978
11-04-2016, 15:52
Ho visto che SWB DX12 su XBOX ma per PC quando usciranno ?
Da alcuni grafici ho visto che la 980 rimane pressoche' invariata, ma x le R9 il salto e' mostruoso superando di tanto anche le 980.:D
Alekx link link!!
Alekx link link!!
Qui quello della XBOX dove mi piace leggere SIGNIFICANT REDUCTION IN CPU .... e tutto quello che viene sotto :D
http://wccftech.com/star-wars-battlefront-dx12-title-xbox/
Qui l'altro dove con una configurazione AMD puoi risparmiare anche fino a 650 euro in meno beneficiando di un boost maggiore, calcolando pure che i driver non sono ancora ottimizzati al 100%
http://www.gamespot.com/forums/system-wars-314159282/star-wars-battlefront-benchmarks-amd-is-trashing-n-32665865/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.