PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92

°Phenom°
13-10-2014, 14:50
Ottimo, perché potrebbe essere un fattore slegato dalla nexgen console, se le prestazioni sono tali anche in crysis 3. Per chi come me deve acquistare una nuova scheda è bene valutare l'impatto che possono avere le console sulle prestazioni delle vga gcn.

Guarda, crysis 3 dovrebbe girare leggermente meglio su nvidia anche se comunque ha il cryengine che è lo stesso motore di ryse. Mi sa che appunto i giochi a venire essendo scritti per gcn, per ovvi motivi andranno molto bene su questa architettura senza bisogno di molte ottimizzazioni.

floc
13-10-2014, 15:45
dovrebbe avere il backplate ed ha preapplicate la colla sulle induttanze per eliminare un possibile coil whine. Per il resto il pcb dovrebbe essere lo stesso

riferito alla pcs+, confermo. Una volta che si litiga il giusto con i driver amd* e si trova l'equilibrio giusto e' una bomba ;)

*tipo: se passo da eyefinity a triple screen standard il monitor di sx secondo lui e' SOTTO agli altri e non c'e' verso di fargli cambiare idea mortacci sua :D

GogetaSSJ
13-10-2014, 16:10
Sicuro di aver settato su teamviewer la visualizzazione totale del desktop? Perchè a me funziona, ho aiutato un utente tramite team qualche giorno fà.
Comunque attenzione ai convertitori che spesso possono essere la causa di problermi.
Si ma teamviewer funziona bene. Se spengo il monitor, vado fuori casa schermo nero. Se avendo il monitor tutto a posto.
Al momento non sto utilizzando adattatori, è riferito ad una cosa che voglio ancora fare.

-Apocalisse-
13-10-2014, 19:33
ho bisogno di un chiarimento sui bios della Sapphire trix 290 OC uefi

allora se lo switch è sul lato del dvi il bios deve essere legacy (quindi bio con X00) se invece sta dal lato dell alimentazione è uefi (e quindi bio con U00)

solo che se avvio gpu sti 2 bios io me li trovo invertiti non è normale giusto? o cosa sbaglio? i bios sono quelli usciti dalla casa madre

Mc®.Turbo-Line
13-10-2014, 19:38
Visto il calare dei prezzi mi sono messo un po' a cercare in giro... per 260€ c'e' una PowerColor PCS+ R9 290 , che ha come frequenze base 1040 Mhz GPU- e 1350 Mhz per le memorie. Qualcuno sa come vanno queste schede? O e' meglio spendere un 20-30€ in piu' per prendere la Sapphire R9 290 TRI-X OC , che pero' ha frequenze inferiori?



Grazie mille a tutti, quindi opto per la PowerColor PCS+ R9 290

°Phenom°
13-10-2014, 20:41
Ma che prestazioni hai in Crysis 3 ?

Stasera ho avviato crysis 3, comunque sta a 1920x1200, settings maxati, MSAA 4x in game + SMAA 4x e SweetFX via radeonpro.

http://i.imgur.com/CPXw37u.png
http://i.imgur.com/eTg8UeS.png
http://i.imgur.com/EC7YHGU.png
http://i.imgur.com/5LtCphu.png


In uno dei punti più pesanti del gioco credo, scendo a 46 fps, per il resto sto sui 60, con cali sui 50. Per avere sempre i 60+ dovrei settare l'MSAA a 2x o lasciare solo l'SMAA, però preferisco tenerlo così.

Raumizio
14-10-2014, 07:55
Se scendi sotto i 60, se hai il vsync classico attivo, per forza cali subito a 30..... non c'è step intermedio ovviamente. :)

Ho lasciato impostato quello del gioco. Ho anche installato Radeon Pro ma non funge. Mi pareva che con Win8 non desse problemi, ma o sbaglio qualcosa io oppure non funziona correttamente. Driver 14.9 whql, Win8: ho creato un profilo associato all'eseguibile del gioco, ma non mi prende le impostazioni. Avevo provato anche con Wolfenstein New Order, ma forzando l'AA mi faceva crashare il gioco...:mc:
Alternative? C'è l'equivalente dell'adaptive vsync di Nvidia?

jok3r87
14-10-2014, 08:28
Stasera ho avviato crysis 3, comunque sta a 1920x1200, settings maxati, MSAA 4x in game + SMAA 4x e SweetFX via radeonpro.

http://i.imgur.com/CPXw37u.png
http://i.imgur.com/eTg8UeS.png
http://i.imgur.com/EC7YHGU.png
http://i.imgur.com/5LtCphu.png


In uno dei punti più pesanti del gioco credo, scendo a 46 fps, per il resto sto sui 60, con cali sui 50. Per avere sempre i 60+ dovrei settare l'MSAA a 2x o lasciare solo l'SMAA, però preferisco tenerlo così.

Grazie, quindi più che un effetto nexgen sui nuovi titoli in realtà le schede AMD vanno bene con il cryengine 3.

°Phenom°
14-10-2014, 08:41
Grazie, quindi più che un effetto nexgen sui nuovi titoli in realtà le schede AMD vanno bene con il cryengine 3.

Nono, è proprio il contrario, se vai a guardare anche dei bench, le nvidia su crysis 3, vanno generalmente qualche punto percentuale meglio delle radeon a parità di fascia, mentre su son of rome, pur avendo come motore grafico sempre il cryengine, le amd vanno decisamente meglio, parliamo di 10 frame di differenza con la 980 e ben 20+ frames di differenza con una 780ti, quindi probabilmente c'entra il fatto che questo gioco essendo scritto per le nuove console che hanno hardware gcn, è ovviamente molto ottimizzato anche per le vga desktop amd che appunto hanno di base la stessa architettura.

FroZen
14-10-2014, 13:04
Bhe fornire l hardware per le console doveva darlo qualche vantaggio no?

jok3r87
14-10-2014, 14:08
Nono, è proprio il contrario, se vai a guardare anche dei bench, le nvidia su crysis 3, vanno generalmente qualche punto percentuale meglio delle radeon a parità di fascia, mentre su son of rome, pur avendo come motore grafico sempre il cryengine, le amd vanno decisamente meglio, parliamo di 10 frame di differenza con la 980 e ben 20+ frames di differenza con una 780ti, quindi probabilmente c'entra il fatto che questo gioco essendo scritto per le nuove console che hanno hardware gcn, è ovviamente molto ottimizzato anche per le vga desktop amd che appunto hanno di base la stessa architettura.

Ma sono le nvidia che vanno meno con Rise rispetto a quanto facciano con Crysis mentre AMD si assesta sugli stessi frame con entrambi i giochi. Ovviamente se i test li hai fatti con le stesse impostazioni sia per crysis che per rise.

°Phenom°
14-10-2014, 14:26
Ma non c'entra nulla vedi, Ryse usa sempre il cryengine, ma è decisamente più leggero di crysis, per cui anche settando tutto in modo uguale tra crysis e ryse (tra l'altro crysis ha più settings), non puoi fare un paragone, visto che sono 2 giochi completamente differenti seppur con la stessa base.
Ti faccio un esempio, ci sono migliaia di giochi con l'UE3, ma mica tutti vanno alla stessa maniera.
P.s. su ryse ero in con l'SSAA a 1,5x, se lo setto come crysis, e quindi senza SSAA, arrivo a fare anche 100+ frames su ryse.

Pelvix
14-10-2014, 14:56
Guardate che probabilmente è solo nvidia che deve sistemare il driver per i nuovi giochi: non credo che l'hardware di una 780 ti possa andare la metà di una 290...:mbe:

mikael84
14-10-2014, 15:22
Guardate che probabilmente è solo nvidia che deve sistemare il driver per i nuovi giochi: non credo che l'hardware di una 780 ti possa andare la metà di una 290...:mbe:

L'architettura GCN AMD è diversa da quella di Nvidia, se si programma per GCN chiaramente Nvidia sarà penalizzata, dopo ti fanno un porting 1/1 e la situazione rimane quella;)

Pelvix
14-10-2014, 17:37
L'architettura GCN AMD è diversa da quella di Nvidia, se si programma per GCN chiaramente Nvidia sarà penalizzata, dopo ti fanno un porting 1/1 e la situazione rimane quella;)

Ma quindi nse neppure con driver riescono a sistemare, nvidia sta messa maluccio, o sbaglio?

mikael84
14-10-2014, 19:11
Ma quindi nse neppure con driver riescono a sistemare, nvidia sta messa maluccio, o sbaglio?

No per niente, si tratta di pochissimi giochi tra cui Dead rising Ryse ed un'altro, giochi pensati da prima per console e portati 1/1 su PC.;)

obiwan-80
14-10-2014, 19:27
Avendo appunto tutte e 2 le console gpu AMD non la vedo rosea per Nvidia, spero di sbagliarmi pero'...

Ale55andr0
14-10-2014, 19:30
No per niente, si tratta di pochissimi giochi tra cui Dead rising Ryse ed un'altro, giochi pensati da prima per console e portati 1/1 su PC.;)

beh, ma la maggior parte dei titoli next gen sarà fatta cosi, nasceranno per sfruttare le gpu GCN, è difficile che un game parta con lo sviluppo col pc come piattaforma privilegiata per poi esser passato alle scatolette, ma solitamente si fa l'inverso e poi si "upgrada" a livello di filtri, risoluzione ecc.

DuttZ
14-10-2014, 20:58
Salve ragazzi, la domandona delle domandone, la r9 290x della gigabyte vrrsione oc GV-R929XOC-4GD a 311 euri più spedizione, è un bell'affare o la scheda non vale tanto?

giavial
14-10-2014, 21:09
Salve ragazzi, la domandona delle domandone, la r9 290x della gigabyte vrrsione oc GV-R929XOC-4GD a 311 euri più spedizione, è un bell'affare o la scheda non vale tanto?

Non male come prezzo, però a me piace anche la PowerColor PCS+ R9 290 a 260 euro, che ha come frequenze base 1040 Mhz GPU e 1350 Mhz per le memorie.

°Phenom°
14-10-2014, 21:10
Salve ragazzi, la domandona delle domandone, la r9 290x della gigabyte vrrsione oc GV-R929XOC-4GD a 311 euri più spedizione, è un bell'affare o la scheda non vale tanto?

è la reference o la windforce?

DuttZ
14-10-2014, 21:12
Parliamo del modello che non soffre di coil whine?

DuttZ
14-10-2014, 21:15
Su trovapazzi non riesco a trovare il modello a cui fai riferimento ad un costo così...

giavial
14-10-2014, 21:16
Su trovapazzi non riesco a trovare il modello a cui fai riferimento ad un costo così...

Si, sul pianeta dell'hardware di Napoli.

DuttZ
14-10-2014, 21:21
E la ho visto la gigabyte

methis89
14-10-2014, 21:22
Tra le due io andrei di pcs+ as occhi chiusi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DuttZ
14-10-2014, 21:24
Ehehhe, trovata, 254 euri...mammamia sto per spingere aggiungi...oddio, che fo? I 50 euri in più per la versione x valgono il surplus?

methis89
14-10-2014, 21:46
Ehehhe, trovata, 254 euri...mammamia sto per spingere aggiungi...oddio, che fo? I 50 euri in più per la versione x valgono il surplus?

no

Thhh
14-10-2014, 21:56
Volevo chiedere un consiglio anche io so che c'è la sezione acquisti ma siccome ho avuto la disavventura di trovarmi una tri x r9 290 fallata, ora ho un buono da 360 da spendere e sono in dubbio tra una r9 290 vapor x a 311 o una sapphire r9 290x a 336.
Come vanno ormai con i driver, io all'epoca con watch dogs soffrivo un pò (metà giugno).

siluro85
14-10-2014, 21:58
La 290x è reference?

Thhh
14-10-2014, 22:01
No è la tri-x di sapphire... ho solo timore di ritrovarmi con schede con problemi alle memorie o black screen o chissà cosa.

DuttZ
14-10-2014, 22:06
no
Secco, diretto ahahahaha allora vo di pc+ thanks

°Phenom°
14-10-2014, 22:28
Volevo chiedere un consiglio anche io so che c'è la sezione acquisti ma siccome ho avuto la disavventura di trovarmi una tri x r9 290 fallata, ora ho un buono da 360 da spendere e sono in dubbio tra una r9 290 vapor x a 311 o una sapphire r9 290x a 336.
Come vanno ormai con i driver, io all'epoca con watch dogs soffrivo un pò (metà giugno).

Su watch dogs adesso la situazione è decisamente migliore, ma non ti aspettare miracoli in quanto l'ottimizzazione di quel gioco sta proprio sotto 0.

Catan
14-10-2014, 23:00
oggi mi si è schioppato il radiatore del banchetto ( un xspc rx360) questo potrebbe darmi un'incentivo più che a ricomprare un rad a passare definitivamente al mini itx...voi che dite, se rimetto il dissi stock alla 290@290x e la infilo in un colermaster elite 130, la fondo o regge? (magari la teniamo a stock e non l'occhiamo^^)

Free Gordon
14-10-2014, 23:25
Curiosità: per sbloccare la 290 a a 290x basta un comune flash? :D

methis89
15-10-2014, 00:19
Curiosità: per sbloccare la 290 a a 290x basta un comune flash? :D

bisogna vedere se è una di quelle sbloccabili

Free Gordon
15-10-2014, 00:50
bisogna vedere se è una di quelle sbloccabili

Non credo lo sia, era solo per curiosità.. :)

BieSseA
15-10-2014, 08:21
Oggi arriva la mia MSI 290x Gaming 4G ;)

E stasera la monto!

°Phenom°
15-10-2014, 08:28
Oggi arriva la mia MSI 290x Gaming 4G ;)

E stasera la monto!

Facci sapere, dovrebbe essere davvero un ottimo modello ;)

°Phenom°
15-10-2014, 08:32
Comunque visto sul thread delle 970 e 980? Su caseking ci sta la Giga windforce r9 290 a 279 euro nuova.
Davvero un ottimo prezzo :)

Thhh
15-10-2014, 08:45
Sapphire r9 290 tri-x a 278 euro è un buon prezzo secondo voi?

gaevulk
15-10-2014, 08:54
qualcuno che usa hwinfo 64 saprebbe dirmi se e' possibile monitorare entrambe le schede con l'osd?

°Phenom°
15-10-2014, 09:37
Sapphire r9 290 tri-x a 278 euro è un buon prezzo secondo voi?

Sisi ;)

Arrow0309
15-10-2014, 10:36
qualcuno che usa hwinfo 64 saprebbe dirmi se e' possibile monitorare entrambe le schede con l'osd?

Certo ma x l'osd ti serve anche il rtss

gaevulk
15-10-2014, 12:12
Certo ma x l'osd ti serve anche il rtss

si si lo so,io voglio usare trixx ed evitare msi ab,pero' la seconda vga non me la riconosce o meglio non mi fa settare temperature etc ma solo l'utilizzo percentuale :mbe:

jok3r87
15-10-2014, 14:12
Se non sbaglio le gigabyte wf3 e le sapphire trix dovrebbero essere sbloccabili, confermate ? Qualcuno ha provato ?

gaevulk
15-10-2014, 14:40
Se non sbaglio le gigabyte wf3 e le sapphire trix dovrebbero essere sbloccabili, confermate ? Qualcuno ha provato ?

non lo sono tutte,io ho 2 trix e nessuna e' sbloccabile

smoicol
15-10-2014, 14:52
non lo sono tutte,io ho 2 trix e nessuna e' sbloccabile

erano sbloccabili le prime perchè c'era penuria di 290 e presero le 290x e gli montarono il bios della 290, il marchio che più di tutte ha venduto 290x per 290 è XFX.
dopo la prima sfornata non ci sono stati più casi del genere

gaevulk
15-10-2014, 19:26
sto' provando alien isolation,il crossfire romba alla grande devo dire :stordita:

arenavsore
15-10-2014, 21:11
Che mi dici del AA in alien? Io sto scelerando perché vedo scalettature nonostante sia maxato e sembra una cosa nota....:cry:

DuttZ
16-10-2014, 00:51
R9 290 PCS+ in arrivo...HD7950 gran bel lavoro, ora però andrai sul muletto a svecchiare :stordita:

arenavsore
16-10-2014, 10:00
Allora, io come da firma ho la 290 tri-x. Volevo eseguire il downsampling per risolvere il problema di aliasing in Alien. Ho seguito alcune guide ma non riesco, nel senso che la risoluzione più grande compare in quelle disponibili di windows ma se la imposto lo schermo mi dice che non è supportata. Quindi significa che viene mandata al monitor la risoluzione tale e quale senza essere riscalata.

Qualcuno di voi ha esperienze di downsampling su queste schede? :help:

Sarei davvero molto grato a chiunque mi aiutasse. Ora sto usando i driver 14.9

HORN
16-10-2014, 10:03
@Phenom

Cosa ne dici tu di questa scheda:
http://geizhals.at/eu/powercolor-radeon-r9-290-turboduo-oc-axr9-290-4gbd5-tdhe-oc-a1084962.html

Dopo due! R9 290 Turboduo in RMA ricevo settimana prossima la terza R9 290 Turboduo
la prima aveva arcobaleno nei vari giochi
la seconda girava solo 10 secondi !! nel Valley Benchmark, Nuova rev. FA e memorie Hynics!

NB: Sono veramente troppo preoccupato per la Terza Turboduo :-(

Overb00st
16-10-2014, 10:14
secondo voi quanto può valere un fullcover ek acetal + nickel usato con uno dei 4 dadi che stringe sulla gpu mancante (stringono solo 3) e con backplate incluso? :help:

Free Gordon
16-10-2014, 10:36
@Phenom

Cosa ne dici tu di questa scheda:
http://geizhals.at/eu/powercolor-radeon-r9-290-turboduo-oc-axr9-290-4gbd5-tdhe-oc-a1084962.html

Dopo due! R9 290 Turboduo in RMA ricevo settimana prossima la terza R9 290 Turboduo
la prima aveva arcobaleno nei vari giochi
la seconda girava solo 10 secondi !! nel Valley Benchmark, Nuova rev. FA e memorie Hynics!

NB: Sono veramente troppo preoccupato per la Terza Turboduo :-(


Che sfiga ragazzi! :sofico:

Non riesci a farti fare un reso quando arriva la terza e fatela cambiare con un'altra marca? :p hai sfiga con la powercolor... :D

nardustyle
16-10-2014, 10:59
secondo voi quanto può valere un fullcover ek acetal + nickel usato con uno dei 4 dadi che stringe sulla gpu mancante (stringono solo 3) e con backplate incluso? :help:

una bruschetta e una birra media ;)

Overb00st
16-10-2014, 11:38
una bruschetta e una birra media ;)

dato l'orario preferisco non barattare :oink:

°Phenom°
16-10-2014, 12:14
@Phenom

Cosa ne dici tu di questa scheda:
http://geizhals.at/eu/powercolor-radeon-r9-290-turboduo-oc-axr9-290-4gbd5-tdhe-oc-a1084962.html

Dopo due! R9 290 Turboduo in RMA ricevo settimana prossima la terza R9 290 Turboduo
la prima aveva arcobaleno nei vari giochi
la seconda girava solo 10 secondi !! nel Valley Benchmark, Nuova rev. FA e memorie Hynics!

NB: Sono veramente troppo preoccupato per la Terza Turboduo :-(

Purtroppo la turboduo è la "fascia bassa" powercolor, anche se comunque hai avuto una sfiga pazzesca in quanto beccare 2 vga fallate a fila non capita tutti i giorni :asd:
Una delle migliori 290/290x è la powercolor pcs+ ;)

Che sfiga ragazzi! :sofico:

Non riesci a farti fare un reso quando arriva la terza e fatela cambiare con un'altra marca? :p hai sfiga con la powercolor... :D

Eh già :asd:

Pelvix
16-10-2014, 13:55
Avendo appunto tutte e 2 le console gpu AMD non la vedo rosea per Nvidia, spero di sbagliarmi pero'...

si, era quello che intendevo dire: se l'andazzo d'ora in avanti sarà aquesto (e pare proprio di si), per nvidia si fa critica la situazione...:mc:

santorello
16-10-2014, 15:22
si, era quello che intendevo dire: se l'andazzo d'ora in avanti sarà aquesto (e pare proprio di si), per nvidia si fa critica la situazione...:mc:

oh quantomeno si iniziano ad avere giochi ottimizzati per le amd, senza che debbano uscire ogni volta un milione di driver

gaevulk
16-10-2014, 18:25
raga,ho forzato dal catalist un profilo crossfire per assetto corsa, ho usato l'opzione' "compatibile AFR",ho avuto dei bsod pero' ,potrebbe dipendere da questo problema oppure sono i soliti 14.9.1 a dare problemi?'

°Phenom°
16-10-2014, 18:27
raga,ho forzato dal catalist un profilo crossfire per assetto corsa, ho usato l'opzione' "compatibile AFR",ho avuto dei bsod pero' ,potrebbe dipendere da questo problema oppure sono i soliti 14.9.1 a dare problemi?'

Probabile sia per il profilo crossfire, per ora non ho mai avuto problemi con questi driver. Provato a forzarlo tramite radeonpro?

BieSseA
16-10-2014, 19:29
Ok, l'ho installata e funzionante: ma ho due domande.
La prima, immagino sollevata da tutti, è riguardante l'overclock.
Precedentemente con la mia HD7970 l'overclock era intuitivo, mentre con questo CCC (vorrei usare meno programmi possibili per il controllo della scheda video, mi basta il CCC) vedo percentuali, powertune...chi mi fa una piccola guida su come fare e a quanto la mia MSI Gaming dovrebbe in media arrivare per capirci?

Seconda domanda: l'uscita posteriore prevede anche due DVI-D, dove io collegavo tramite un adattatore DVI-VGA il mio secondo monitor ViewSonic ad 19" a tubo catodico, che mi serviva ancora utilizzare per alcune applicazioni.
Ora ho visto che tutti i miei convertitori DVI-VGA hanno anche quattro piccoli pin che stanno attorno al pin più grande, sono DVI-I mentre i due ingressi della scheda video prevedono come ingresso solamente il pin più grande, senza quelli quattro più piccoli (DVI-D).
Esistono adattori da DVI-D a VGA? Perchè in tutti quelli che ho io, collezionati con tutte le schede video che ho cambiato, sono solamente DVI-I?

Attendo notizie, grazie ragazzi!

gaevulk
16-10-2014, 19:44
Probabile sia per il profilo crossfire, per ora non ho mai avuto problemi con questi driver. Provato a forzarlo tramite radeonpro?

provato ma non me lo fa neanche partire,mi da' un errore',sto' reinstallando i 14.1 vediamo se risolvo

Robydriver
16-10-2014, 21:57
oh quantomeno si iniziano ad avere giochi ottimizzati per le amd, senza che debbano uscire ogni volta un milione di driver

Seeee,figurati.Che poi,passi il milione di versioni di driver,ma almeno uno ogni tanto funzionasse per benino... :D


Seconda domanda: l'uscita posteriore prevede anche due DVI-D, dove io collegavo tramite un adattatore DVI-VGA il mio secondo monitor ViewSonic ad 19" a tubo catodico, che mi serviva ancora utilizzare per alcune applicazioni.
Ora ho visto che tutti i miei convertitori DVI-VGA hanno anche quattro piccoli pin che stanno attorno al pin più grande, sono DVI-I mentre i due ingressi della scheda video prevedono come ingresso solamente il pin più grande, senza quelli quattro più piccoli (DVI-D).
Esistono adattori da DVI-D a VGA? Perchè in tutti quelli che ho io, collezionati con tutte le schede video che ho cambiato, sono solamente DVI-I?


I convertitori standard hanno tutti i 4 pin,che appunto rappresentano l'uscita analogica.
Per ovviare al tuo problema dovresti cercare un'adattatore attivo da dvi-D a vga.Sono degli scatolotti che necessitano di alimentazione (usb o alimentatore proprio) e che contengono un convertitore di segnale.
Personalmente,mai provato uno.
Detto questo,se proprio vuoi provare cerca un negozio che,eventualmente,gestisca bene la restituzione dato che,come ogni convertitore,il fatto di se e come funzioni va sempre un pò a :ciapet:
Controlla anche fino a che risoluzione/refresh è dichiarato in base alle necessità del tuo monitor.
E diffida di convertitori da 2 soldi.
Ma se devi spendere,valuta bene anche il cambio di monitor.Ormai,con cifre abbordabilissime,trovi dei buoni monitor (senza dover per forza andare su top da 300 euro).
In fin dei conti,senza offesa, seil tuo monitor non ha un'ingresso digitale "nativo" potrebbe essere un pò obsoleto per collegarci una 290... :rolleyes:
Per curiosità,che monitor è?

gaevulk
16-10-2014, 22:19
provato ma non me lo fa neanche partire,mi da' un errore',sto' reinstallando i 14.1 vediamo se risolvo

mi autoquoto,rimessi i 14.4 e nessun crash :rolleyes:

BieSseA
16-10-2014, 23:14
Seeee,figurati.Che poi,passi il milione di versioni di driver,ma almeno uno ogni tanto funzionasse per benino... :D



I convertitori standard hanno tutti i 4 pin,che appunto rappresentano l'uscita analogica.
Per ovviare al tuo problema dovresti cercare un'adattatore attivo da dvi-D a vga.Sono degli scatolotti che necessitano di alimentazione (usb o alimentatore proprio) e che contengono un convertitore di segnale.
Personalmente,mai provato uno.
Detto questo,se proprio vuoi provare cerca un negozio che,eventualmente,gestisca bene la restituzione dato che,come ogni convertitore,il fatto di se e come funzioni va sempre un pò a :ciapet:
Controlla anche fino a che risoluzione/refresh è dichiarato in base alle necessità del tuo monitor.
E diffida di convertitori da 2 soldi.
Ma se devi spendere,valuta bene anche il cambio di monitor.Ormai,con cifre abbordabilissime,trovi dei buoni monitor (senza dover per forza andare su top da 300 euro).
In fin dei conti,senza offesa, seil tuo monitor non ha un'ingresso digitale "nativo" potrebbe essere un pò obsoleto per collegarci una 290... :rolleyes:
Per curiosità,che monitor è?

Ripeto, lo uso come secondo monitor per fare qualche piccola cosa, me è per me necessario.
E' un Viewsonic G90F+, 19" che utilizzo a 85hz a 1280x1024.
Alla fine ho preso un adattatore attivo da Amazon, a 25,5 euro, letto in un sito che lo raccomandava l'autore della recensione, in quanto spiegava che gli adattatori passivi, che appunto convertano il segnale digitale in uscita dalla DVI-D all'analogico VGA, non esistono e non possono funzionare.
Quyello che ho preso prende l'alimentazione dal cavo stesso, dall'uscita DVI-D.
Direi bene. Ora come arrivo vi dico come va.

Percoca
17-10-2014, 09:25
Come mai c'è tutta questa differenza di prezzo tra la 290x e la 980 dell nvidia?
Non dovrebbero essere entrambi il top di gamma delle due case?

giavial
17-10-2014, 09:32
Come mai c'è tutta questa differenza di prezzo tra la 290x e la 980 dell nvidia?
Non dovrebbero essere entrambi il top di gamma delle due case?

La 980 non è propriamente il top di gamma (nvidia prevede uscita di schede superiori). Ha prestazioni eccellenti rispetto ai consumi. Guardati dotazioni ram, bus di trasmissione, brandwich. Poi la 980 è uscita ora e la 290x da un anno. La differenza tra le due non è rilevante secondo me. Infine non vale la pena prendere la 290x, ma la 290 custom. La differenza in denaro (almeno 50 euro) tra le due non giustifica l'acquisto della 290x.
Leggi un po' a ritroso la discussione e vedrai.
Bye

Percoca
17-10-2014, 09:33
La 980 non è propriamente il top di gamma. Ha prestazioni eccellenti rispetto ai consumi. Guardati dotazioni ram, bus di trasmissione, bradwich. Poi la 980 è uscita ora e la 290x da un anno. La differenza tra le due non è rilevante secondo me. Infione non vale la pena prendere la 290x, ma la 290 custom. La differenza in denaro (almeno 50 euro) tra le due non giustifica l'acquisto della 290x.
Leggi un po' a ritroso la discussione e vedrai.
Bye

Ehm 675 pagine :asd:

Se è come dici tu allora è ancora peggio.

giavial
17-10-2014, 09:34
Ehm 675 pagine :asd:

Se è come dici tu allora è ancora peggio.

Ho editato, tastiera nuova con tasti più distanti.:D

giavial
17-10-2014, 09:37
Ehm 675 pagine :asd:

Se è come dici tu allora è ancora peggio.

Intendevo acquisto non giustificato tra 290x e 290, non tra 980 e 290x. Secondo me la 290 custom (vedi powercolor triventola o vaporX) ai prezzi attuali è molto conveniente. La scheda è una bomba.
Bye

Percoca
17-10-2014, 11:13
Intendevo acquisto non giustificato tra 290x e 290, non tra 980 e 290x. Secondo me la 290 custom (vedi powercolor triventola o vaporX) ai prezzi attuali è molto conveniente. La scheda è una bomba.
Bye

Ma io intendevo proprio tra 290x/290 e gtx 980 :asd:

FroZen
17-10-2014, 11:30
La roba bbuona di amd nuova arriva a gennaio, ora stanno scontando le r9 in attesa di svuotare i magazzini .... Se vuoi necessariamente qualcosa di "nuovo" vai di maxwell 970, le 980 a quel prezzo devono rimanere sullo scaffale ancora per un mese... Altrimenti una 290 custom liscia oggi é il top... O le 780 lisce...

gaevulk
17-10-2014, 11:36
Ma io intendevo proprio tra 290x/290 e gtx 980 :asd:

a parte che nvidia e' sempre stata una bottega cara,che senso ha paragonare una top attuale come la 980 con una top ormai datata come la 290x?
la 290x va paragonata alla 780 ti :rolleyes:
che poi valga la differenza di prezzo e' un altro discorso :stordita:

Percoca
17-10-2014, 11:58
che poi valga la differenza di prezzo e' un altro discorso :stordita:
Ecco proprio questo è il succo del discorso. :asd:
Ne vale proprio la pena per 200€ di differenza?

BieSseA
17-10-2014, 12:22
Buondì,questa mattina mi son messo d'impegno ed ho aperto il dissi della MSI Gaming e dopo una bella pulizia ho sostituito la pasta termica con la Arctic Silver 5, ottenendo buoni risultati. La temperatura giocando della Gpu è passata da 87 gradi a 81..però c'è da dire che ieri sera giocavo con la finestra chiusa,quindi forse con jn pò più di caldo in camera. Vedremo stasera.
In ogni caso sono a default, 1030mhz per la GPU e 1250 per le memorie. Ieri ho fatto qualche prova a overclockare con CCC,ma in maniera piuttosto disastrosa. Consigliate un programma diverso che magari mi faccia overclockare più agevolmente? Non sopporto l'idea di passare da una hd7970 che da 925 mhz teneva a vdef 1100mhz e questa che a 1030 mhz neanche posso overclockarla che scalda tantissimo!

gaevulk
17-10-2014, 12:35
Buondì,questa mattina mi son messo d'impegno ed ho aperto il dissi della MSI Gaming e dopo una bella pulizia ho sostituito la pasta termica con la Arctic Silver 5, ottenendo buoni risultati. La temperatura giocando della Gpu è passata da 87 gradi a 81..però c'è da dire che ieri sera giocavo con la finestra chiusa,quindi forse con jn pò più di caldo in camera. Vedremo stasera.
In ogni caso sono a default, 1030mhz per la GPU e 1250 per le memorie. Ieri ho fatto qualche prova a overclockare con CCC,ma in maniera piuttosto disastrosa. Consigliate un programma diverso che magari mi faccia overclockare più agevolmente? Non sopporto l'idea di passare da una hd7970 che da 925 mhz teneva a vdef 1100mhz e questa che a 1030 mhz neanche posso overclockarla che scalda tantissimo!

la artic silver 5 e' a base d'argento,se ti fuoriesce dal core rischi di far danni perche' conduce elettricita'

giavial
17-10-2014, 12:40
Buondì,questa mattina mi son messo d'impegno ed ho aperto il dissi della MSI Gaming e dopo una bella pulizia ho sostituito la pasta termica con la Arctic Silver 5, ottenendo buoni risultati. La temperatura giocando della Gpu è passata da 87 gradi a 81..però c'è da dire che ieri sera giocavo con la finestra chiusa,quindi forse con jn pò più di caldo in camera. Vedremo stasera.
In ogni caso sono a default, 1030mhz per la GPU e 1250 per le memorie. Ieri ho fatto qualche prova a overclockare con CCC,ma in maniera piuttosto disastrosa. Consigliate un programma diverso che magari mi faccia overclockare più agevolmente? Non sopporto l'idea di passare da una hd7970 che da 925 mhz teneva a vdef 1100mhz e questa che a 1030 mhz neanche posso overclockarla che scalda tantissimo!

Secondo me con 81 gradi che ti vada bene, è impensabile ambire all'overclock vdefault e ancor di più a quello con overvolt. Cambia raffreddamento o rassegnati. La pasta per quanto prestante non risolve. La mia con accelero e + 100 millivolt supera di poco i 75 gradi dopo ore di gioco. Se resto a vdefault 1040 1300 (bios trix-x shappire) non arrivo a 70 gradi.
Fai tu.
Bye

HORN
17-10-2014, 13:18
Mia moglie mi ha appena chiamato che arrivaoto il pacco dalla RMA della scheda video Powercolor R9 290 Turboduo.
Adesso la terza !! scheda dopo 2 schede Powercolor R9 290 Turboduo che sono passati dalla RMA del produttore Assistenza / Shop Online stesso a Torino.

Sono ben nervoso se adesso finalmente la scheda funziona alla perfezione dopo gia´ due schede che si sono presentate piu´di male, l´altra si rompeva dopo 10 secondi nel Valley Benchmark.
Spero di avere nuovamente montate le memorie Hynics!
e anche la NUOVA Revisione del PCB che sarebbe LF R29FA

Sono ben preoccupato in generale per questa scheda R9 290 Trurboduo :-( :-(

nicoo
17-10-2014, 13:28
Dopo l'ultimo aggiornamento ho svariati black screen e poi "nessun ingresso video".. ho una r9 290x tri-x

sono il solo?

giavial
17-10-2014, 13:31
Dopo l'ultimo aggiornamento ho svariati black screen e poi "nessun ingresso video".. ho una r9 290x tri-x

sono il solo?

Se intendi i driver 14.9, la prima versione aveva vari problemi, pare risolti con i 14.9 beta 1.
Io, in ogni caso monto i 14.7 rc3 che ritengo i migliori.
Bye

nicoo
17-10-2014, 13:48
Se intendi i driver 14.9, la prima versione aveva vari problemi, pare risolti con i 14.9 beta 1.
Io, in ogni caso monto i 14.7 rc3 che ritengo i migliori.
Bye


Si proprio quelli...provo a pulire con driver sweeper e poi installo i 14.9.1 beta:(

gaevulk
17-10-2014, 14:31
Se intendi i driver 14.9, la prima versione aveva vari problemi, pare risolti con i 14.9 beta 1.
Io, in ogni caso monto i 14.7 rc3 che ritengo i migliori.
Bye

i 14.9.1 hanno risolto qualcosa solo nei sogni amd,ieri dopo 300 blu screen ho rimesso i 14.4 ed addio problemi

Free Gordon
17-10-2014, 14:51
Dopo l'ultimo aggiornamento ho svariati black screen e poi "nessun ingresso video".. ho una r9 290x tri-x
sono il solo?

Metti i 14.7 RC3 ;)
Oppure prova i 14.9.1
ma io fossi in te terrei i 14.7 RC3

BieSseA
17-10-2014, 15:09
Proprio questo cercavo...quale driver installare per la mia 290x visto che sti 14.9 mi stan dando qualche problema.
Allora i 14.7 RC3 spero di trovarli! ;)

nicoo
17-10-2014, 15:11
i 14.9.1 hanno risolto qualcosa solo nei sogni amd,ieri dopo 300 blu screen ho rimesso i 14.4 ed addio problemi

Azz:mbe:

Metti i 14.7 RC3 ;)
Oppure prova i 14.9.1
ma io fossi in te terrei i 14.7 RC3

Ritorno al passato

Overb00st
17-10-2014, 15:21
a proposito di driver, è possibile in qualche modo installare su windows 8 le versioni successive alla 14.4? le ultime volte che ho aggiornato a 8.1 ho avuto solo problemi e incubi :mc:

smoicol
17-10-2014, 15:30
a proposito di driver, è possibile in qualche modo installare su windows 8 le versioni successive alla 14.4? le ultime volte che ho aggiornato a 8.1 ho avuto solo problemi e incubi :mc:

strano fino a ieri avevo la 290x in oc e ho usato tutte le versioni dei driver dalla 14.6 alla 14.9.1 senza il minimo problema, windows 8.1 prop x64

°Phenom°
17-10-2014, 15:47
strano fino a ieri avevo la 290x in oc e ho usato tutte le versioni dei driver dalla 14.6 alla 14.9.1 senza il minimo problema, windows 8.1 prop x64

Stesso io, ora come ora ho su i 14.9.1, forse a lui danno problemi per il cross

Overb00st
17-10-2014, 16:00
strano fino a ieri avevo la 290x in oc e ho usato tutte le versioni dei driver dalla 14.6 alla 14.9.1 senza il minimo problema, windows 8.1 prop x64

Stesso io, ora come ora ho su i 14.9.1, forse a lui danno problemi per il cross

scusate mi sono spiegato male, ho problemi proprio con il pc se aggiorno a w 8.1 (tipo non mi funziona più la wlan ecc..) per questo preferisco rimanere a 8 senza rogne :D

giavial
17-10-2014, 16:30
scusate mi sono spiegato male, ho problemi proprio con il pc se aggiorno a w 8.1 (tipo non mi funziona più la wlan ecc..) per questo preferisco rimanere a 8 senza rogne :D

I driver amd dopo i 14.4 non sono più compatibili con win 8 ma solo con win 8.1. Io sono compatibile solo con win seven 64:D Win 8, se lo conosci lo eviti:sofico:

Arrow0309
17-10-2014, 16:50
I driver amd dopo i 14.4 non sono più compatibili con win 8 ma solo con win 8.1. Io sono compatibile solo con win seven 64:D Win 8, se lo conosci lo eviti:sofico:

Quoto ma aggiungo anche (da quello che ho letto sul ocn qualche mese fa):
L'ultimo driver "ufficiale" per il win 7 è il cata 13.12
Anche gli altri vanno (possono) andare bene ma i black screen ci potranno anche comparire
La morale:

Con le 290 fate come me, passate a win 8.1 pro x64, non è per niente male :)

Overb00st
17-10-2014, 16:51
I driver amd dopo i 14.4 non sono più compatibili con win 8 ma solo con win 8.1. Io sono compatibile solo con win seven 64:D Win 8, se lo conosci lo eviti:sofico:

boh in realtà non mi trovo male con 8 ma sono tutto orecchi se conoscete i difetti! Comunque, in sostanza la storia di aggiornare i driver è perché sostituendo una 7950 con una 290 lasciando i driver che avevo (i 14.4) in bf4 sto avendo dei cali di fps (intorno ai 45-50) che prima con la 7950 non avevo e che non riesco a spiegarmi. Filtri attivi solo msaa x2 e res scale a 100%, il resto su ultra e sempre in DX 11

methis89
17-10-2014, 16:59
Quoto ma aggiungo anche (da quello che ho letto sul ocn qualche mese fa):
L'ultimo driver "ufficiale" per il win 7 è il cata 13.12
Anche gli altri vanno (possono) andare bene ma i black screen ci potranno anche comparire
La morale:

Con le 290 fate come me, passate a win 8.1 pro x64, non è per niente male :)

Io credo di avere ancora gli ufficiali in cui hanno aggiunto mantle su win 7 e non ho più cambiato, tanto di problemi non ne ho mai avuto per cui inutile andar a cercarseli

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

BieSseA
17-10-2014, 18:58
Appena installati quindi i 14.7 RC3, come suggerito da più parti nella pagina precedente.
Ho giocato per ore a Dead Space 3, apparte un crash to desktop, nessun più problemi di blue screen o spegnimento monitor.
Speriamo di continuare così.
Di contro, la scheda è tornata a girare a 87 gradi purtroppo, anche con la Arctic Silve 5 le cose non sembrano granchè cambiate :(

giavial
17-10-2014, 19:02
Appena installati quindi i 14.7 RC3, come suggerito da più parti nella pagina precedente.
Ho giocato per ore a Dead Space 3, apparte un crash to desktop, nessun più problemi di blue screen o spegnimento monitor.
Speriamo di continuare così.
Di contro, la scheda è tornata a girare a 87 gradi purtroppo, anche con la Arctic Silve 5 le cose non sembrano granchè cambiate :(

Il dissipatore della tua scheda non è molto performante, in ogni caso bada alla silenziosità come prima cosa. Queste schede lavorano anche sopra i 90 gradi. Ovviamente lavorano meglio a 50-60.:D

giavial
17-10-2014, 19:13
boh in realtà non mi trovo male con 8 ma sono tutto orecchi se conoscete i difetti! Comunque, in sostanza la storia di aggiornare i driver è perché sostituendo una 7950 con una 290 lasciando i driver che avevo (i 14.4) in bf4 sto avendo dei cali di fps (intorno ai 45-50) che prima con la 7950 non avevo e che non riesco a spiegarmi. Filtri attivi solo msaa x2 e res scale a 100%, il resto su ultra e sempre in DX 11

Partendo dal presupposto che Windows seven non è meno performante di Windows 8, che la grafica a mattonelle di win 8 senza effetti aero e un minimo di trasparenze mi fa c@@@@e, che preferisco sempre il mio vecchio start e le mie finestrelle e che soprattutto sul mio sistema a doppia scheda video ibrida succedono ii macelli, mi tengo seven per tutta la vita.
Ti faccio un esempio. Lavoro per giorni per ottimizzare il sistema installando miriadi di programmi, sembra andare tutto bene. Passa un mesetto ed escono i nuovi driver AMD. Disinstallo i vecchi driver, ma che bello, riavvio Windows 8 (oppure 8.1 è lo stesso) e magia...magia... un bello schermo nero con il cursore a freccia che va perfettamente da una parte all'altra del monitor. Tutto qui. Posso pure diventare lebbroso, ma il magnifico Windows non si avvia nemmeno in modalità provvisoria. Quindi unica soluzione è un bel format: C.
Provato di tutto, ma nada. E' una simpatica cosuccia che accade a molti utenti con sistema ibrido a due schede video AMD e Nvidia. Ovviamente a nulla serve staccare fisicamente una o entrambe le schede video. Sempre schermo nero e cursore freccetta che gira sconsolatamente.
Ovvio che l'ho cestinato. Per tutti gli altri: i gusti son gusti, se vi piace il win 8 fate vobis:sofico:

Sghizz
17-10-2014, 19:16
Per questo ms ha tolto il supporto a win7. Era ora. Disinstallate il vetusto windows e passate al 10 preview che va circa il 50% in più di win7 che gira sulla stessa macchina

giavial
17-10-2014, 19:23
Per questo ms ha tolto il supporto a win7. Era ora. Disinstallate il vetusto windows e passate al 10 preview che va circa il 50% in più di win7 che gira sulla stessa macchina

50% de che?:D
Cioè faccio 200 fps a Crysis 3 MSAA 4X in full HD?
Poi che supporto avrebbe tolto a Windows Seven? magari a Windows XP:sofico:

Albi80
17-10-2014, 19:28
io con l 8 e poi con l 8.1 mi son trovato malissimo. Solo il chiudere un'applicazione impallata con l 8 mi creava problemi . Anche il pulsante centrale del mouse andava 1 volta si ed 1 no . Dal Seven non mi muovo più a meno delle solite politiche Microsoft .

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

pollopopo
17-10-2014, 19:43
A meno delle schede ibride win 8 non mi pare sia così problematico...questione di abitudine....

Inviato dal mio LG-D855

Free Gordon
17-10-2014, 19:51
mah boh... certo è che personalmente problemi di schermate nere al boot con obbligo di format.. li ho avuti solo con Win8 e 8.1 e mai in 4 anni di win7...

Poi sarà pure sfiga eh... :stordita:

giavial
17-10-2014, 19:58
mah boh... certo è che personalmente problemi di schermate nere al boot con obbligo di format.. li ho avuti solo con Win8 e 8.1 e mai in 4 anni di win7...

Poi sarà pure sfiga eh... :stordita:

Son sfigato pure io allora. Dipenderà dalla complessità dell'hardware. Magari con macchine semplici funge bene. Da me un macello, nemmeno il physx ibrido andava più.

Micheleb
17-10-2014, 20:02
Io con Windows 8.1 pro originale non ho mai avuto problemi. I giochi girano meglio e il sistema in generale é più reattivo. :/

pollopopo
17-10-2014, 20:06
L'ibrido non ha un vero e proprio suporto ufficiale....

Se vi da problemi non le dovete imputare a windows...

Poi che seven ed xp avessero meno problemi il discorso è diverso...ma meno problemi solo sul fronte dell'ibrido...perché in tutto il resto win 8 se gabolato bene (visualmente parlando) è meglio...

Basta poco per creare mistici problemi di driver già con quelli ufficiali....figuratevi con roba non ufficiale...basta poco per fare andare in errore tutto e arrivare a rischiare il format....



Inviato dal mio LG-D855

giavial
17-10-2014, 20:19
L'ibrido non ha un vero e proprio suporto ufficiale....

Se vi da problemi non le dovete imputare a windows...

Poi che seven ed xp avessero meno problemi il discorso è diverso...ma meno problemi solo sul fronte dell'ibrido...perché in tutto il resto win 8 se gabolato bene (visualmente parlando) è meglio...

Basta poco per creare mistici problemi di driver già con quelli ufficiali....figuratevi con roba non ufficiale...basta poco per fare andare in errore tutto e arrivare a rischiare il format....



Inviato dal mio LG-D855

Non spiega perché con seven funziona tutto perfettamente. Poi che i giochi vadano meglio e il s.o. sia più reattivo mi pare una leggenda metropolitana. Se un s.o. nuovo deve rognare così lo lascio dove stava. Per esempio non mi dire che il boot è così fatto bene. hai mai provato a metterci più sistemi operativi su hard disk differenti nel tentativo di farli stare separati ? Fallimento totale, ha un boot proprietario invasivo che ti frega master boot Sector se appena ci provi. Funziona solo se metti i due s.o. su due partizioni dello stesso disco. me pare na strunzata.
Io per esempio ho due seven 64 bit distinti su due ssd distinti, di cui uno bello pulito. Se un programma non funge sul s.o. principale, lo provo su quello pulito e capisco dove sta l'inghippo, cioè se è il programma in se o qualche errore nell'altro Windows. Poi posso intervenire sui file d sistema di uno bootando dall'altro.
Comunque siamo ot, lasciamo stare.
Ciao

gaevulk
17-10-2014, 21:02
Quoto ma aggiungo anche (da quello che ho letto sul ocn qualche mese fa):
L'ultimo driver "ufficiale" per il win 7 è il cata 13.12
Anche gli altri vanno (possono) andare bene ma i black screen ci potranno anche comparire
La morale:

Con le 290 fate come me, passate a win 8.1 pro x64, non è per niente male :)
ha ancora il problema che spara l'hdd al 100% per mesi e mesi? :stordita:

°Phenom°
17-10-2014, 21:36
Concordo, io ho win 8.1 da quasi un anno e va benissimo, sinceramente lo preferisco a 7 :)

francisco9751
17-10-2014, 21:43
anche io..ma W10 sarà IL Sistema :D

luka734
17-10-2014, 23:17
Quoto ma aggiungo anche (da quello che ho letto sul ocn qualche mese fa):
L'ultimo driver "ufficiale" per il win 7 è il cata 13.12
Anche gli altri vanno (possono) andare bene ma i black screen ci potranno anche comparire
La morale:

Con le 290 fate come me, passate a win 8.1 pro x64, non è per niente male :)

Veramente cercando driver per win7 x64 per la r9 2xx series il sito ufficiale rimanda alla pagina dei 14.9 e 14.9.1 beta.

Per quanto mi riguarda martedì mi è arrivata la radeon r9 290 che vedete in firma e da allora ho fatto 2/3 ore di shadow of mordor al giorno e non ho mai avuto problemi di CTD, BSOD o quant'altro.

Comunque mi tocca concordare, win 8.1 non è proprio il male come gira voce su internet, con qualche accorgimento e con start8/classic shell diventa un sistema molto reattivo e stabile, ma per il momento io mi tengo stretto 7 :D

Free Gordon
17-10-2014, 23:39
Basta poco per creare mistici problemi di driver già con quelli ufficiali....figuratevi con roba non ufficiale...basta poco per fare andare in errore tutto e arrivare a rischiare il format.


Per non ufficiali intendi i beta?
I problemi me li ha dati con i 14.9 ufficiali e win8.1 registrato e aggiornato.. ;)

Preferisco la 8.1 a 7 per molte cose ma 7 non mi ha mai dato certi problemi...(e di pc ne vedo tanti, ogni giorno ;) ).

pollopopo
18-10-2014, 02:05
Io parlavo per chi lavora con gl'ibridi.......

Windows in se per se non è il re della stabilità e corenza su tutte le piattaforme e pc....basta prende 100 pc uguali usati da 100 persone diverse... Vedrete che ognuno avrà un problema diverso nel corso di 1 o 2 anni...

Windows 7 è più tollerante nei confronti di pasticciamenti....

Se windows è un colabrodo pieno di problemi e errori è proprio perché molto aperto...un pó come android e ios... Il primo mediamente ha molti più problemi del secondo...

Ci sono mille driver e mille applicazioni fatte meglio o peggio...mettetici un pizzico di corruzione dati, errori vari e incasinamenti dati da internet, antivirus e mille altre cose e vedrete che ogni pc avrà primo o poi un problema a livello software o di incompatibilità da qualche parte...

Se winzoz 8 viene usato in maniera corretta senza inpasticciarci troppo e senza volerci fare mille trucchetti e magie è un ottimo os...poi se volete cambiare driver 1 volta ogni 2 settimane e inpasticciarci fisso ogni tanto qualche errore salta fuori...


Un pc da lavoro (crm, erp ecc.. Senza l'uso di internet) che usa xp, seven o win 8 senza stare a impasticciarci(aggiornamenti di driver o sistema, installazioni e disistallazioni a non finire di app più o meno utili,senza antivirus)...campa 10 anni (esclusi danni e usura hardware) senza un format e arrivati in fondo va sempre bene come i primi giorni...

Quindi la colpa non è di windows...ma dell'uso che se ne cerca di fare e dei programmatori che ci costruiscono applicazioni e driver dietro...

I virus poi sono un caso a parte...se fosse usato linux o i mac come winzoz vedreste virus a fiotte anche per loro....sono pochi e quindi l'interesse per chi fa virus è scarso...

Inviato dal mio LG-D855

giavial
18-10-2014, 08:27
Io parlavo per chi lavora con gl'ibridi.......

Windows in se per se non è il re della stabilità e corenza su tutte le piattaforme e pc....basta prende 100 pc uguali usati da 100 persone diverse... Vedrete che ognuno avrà un problema diverso nel corso di 1 o 2 anni...

Windows 7 è più tollerante nei confronti di pasticciamenti....

Se windows è un colabrodo pieno di problemi e errori è proprio perché molto aperto...un pó come android e ios... Il primo mediamente ha molti più problemi del secondo...

Ci sono mille driver e mille applicazioni fatte meglio o peggio...mettetici un pizzico di corruzione dati, errori vari e incasinamenti dati da internet, antivirus e mille altre cose e vedrete che ogni pc avrà primo o poi un problema a livello software o di incompatibilità da qualche parte...

Se winzoz 8 viene usato in maniera corretta senza inpasticciarci troppo e senza volerci fare mille trucchetti e magie è un ottimo os...poi se volete cambiare driver 1 volta ogni 2 settimane e inpasticciarci fisso ogni tanto qualche errore salta fuori...


Un pc da lavoro (crm, erp ecc.. Senza l'uso di internet) che usa xp, seven o win 8 senza stare a impasticciarci(aggiornamenti di driver o sistema, installazioni e disistallazioni a non finire di app più o meno utili,senza antivirus)...campa 10 anni (esclusi danni e usura hardware) senza un format e arrivati in fondo va sempre bene come i primi giorni...

Quindi la colpa non è di windows...ma dell'uso che se ne cerca di fare e dei programmatori che ci costruiscono applicazioni e driver dietro...

I virus poi sono un caso a parte...se fosse usato linux o i mac come winzoz vedreste virus a fiotte anche per loro....sono pochi e quindi l'interesse per chi fa virus è scarso...

Inviato dal mio LG-D855

Ripeto che siamo ot, ma non mi definirei pasticcione o casinaro il mio s.o. è perfetto e controllato una volta al giorno e in più backupato con Norton Ghost, così alla prima avvisaglia di problemi irrisolvibili faccio restore e tutto va perfettamente. Ripeto win 8.1 con macchine semplici tutto ok. Se vuoi personalizzare e hai molto hardware a bordo (magari un po' datato ma ottimo) dà le sue rogne.
Dire che nell'uso normale ti accorgi della reattività e della velocità rispetto a seven mi pare azzardato. Al limite sarà meno vulnerabile.
Bye

Overb00st
18-10-2014, 11:01
Ok, aldilà della parentesi su winzozz, i problemi che citavo prima di cali fps su bf4 credo siano dovuti all'oc, avevo messo core a 1100 vdef e PL +50 che con 3dmark non dava problemi. Rimettendo tutto a def gli fps sono corretti, strano pensavo crashasse in caso di instabilità :confused:

Oirasor_84
18-10-2014, 11:31
raga mi serve qualche parere sulla mia situazione,ho la 290 reference che ho sbloccato a 290x a marzo ma per questioni ti tempo e poi con l'estate di mezzo e temperature africane non l'avevo tesata a dovere giusto qualche bench tipo luxmark per vedere se sblocco fosse effettivo e 2/3 partine a bf4,il mese scorso monto l'impianto a liquido,e comincio a darci dentro giocando e praticamente mi ritrovo con quasi sempre una schermata nera subito dopo una mezz'oretta di gioco,e dopo il riavvio del sistema invece va tutto liscio.Di conseguenza comincio a fare vari test prima cosa cambio i driver perchè avevo messo su dei driver leaked con opengl e mantle più aggiornati rispetto ai 14.9,ma nulla allora comincio a far svariate prove con diversi bios della 290x sapphire bf4 edition,trixx,powercolor pcs+ un bios creato per il mining con ottimizzazione delle latenze sulle memorie,ma nulla la solita prima schermata nera appare dopo la prima mezz'oretta di gioco.Adesso ho spostato l'interruttore sulla vga e sto provando con il bios 290 e per adesso sembra andar senza problemi la testerò ulteriormente sto fine settimana.Ovviamente direte be il problema sta nello sblocco che la rende instabile,però mi sono accorto di una cosa che il voltaggio che ho con bios 290x e 290, è uguale anzi addirittura col bios 290 alcune volte tocca dei picchi di 1.20v mentre quello della 290x non va oltre i 1.18v.,ed altra cosa che ho notato e che la differenza di punti dopo lo sblocco in valley ed heaven e tipo di nemmeno 30 punti,ok che che fra la 290 e 290x no c'è un abisso però 30 punti mi sembrano pochi segno che qualcosa non va come se sblocco non fosse effettivo,ma la prima volta che la sbloccai in luxmark ho fatto 300 punti in +.Comunque detto questo pareri idee?, qualcuno che ha una 290x possibilmente refence può dirmi che voltaggio ha in full ovviamente a frequenze stock dirmi che risultati ha in valley o heaven?

ps scusate per il mega post :D

giavial
18-10-2014, 11:45
Io a 1040-1300 raggiungo 1.164 sotto carico. Ho il bios della shappire Trix-X.
Come punteggio attorno ai 2350 punti a queste frequenze. 2850 a 1200-1450 mhz.

Oirasor_84
18-10-2014, 12:01
Io a 1040-1300 raggiungo 1.164 sotto carico. Ho il bios della shappire Trix-X.
Come punteggio attorno ai 2350 punti a queste frequenze. 2850 a 1200-1450 mhz.

ciao grazie a me servirebbe il voltaggio della 290x e non quello che da msi afterburner ma da gpuz lanciando il test di gpuz,comunque quei punteggi sono del valley?perchè io con il bios della 290 con frequenze 1000-1250 faccio intorno ai 2400 e qualcosina

giavial
18-10-2014, 12:32
ciao grazie a me servirebbe il voltaggio della 290x e non quello che da msi afterburner ma da gpuz lanciando il test di gpuz,comunque quei punteggi sono del valley?perchè io con il bios della 290 con frequenze 1000-1250 faccio intorno ai 2400 e qualcosina

Allora, appena fatto a 1040-1300 extreme un giro singolo di valley. Voltaggio massimo gpu-z max 1.156 volts.
Punteggio:
FPS=59.6
SCORE=2494
MIN. FPS= 28.4
MAX FPS=115.9

Driver 14.7 rc3

Oirasor_84
18-10-2014, 12:55
Allora, appena fatto a 1040-1300 extreme un giro singolo di valley. Voltaggio massimo gpu-z max 1.156 volts.
Punteggio:
FPS=59.6
SCORE=2494
MIN. FPS= 28.4
MAX FPS=115.9

Driver 14.7 rc3
ok grazie mille io ne ho appena fatto uno con il bios della 290 a frequenza 1000-1250 ed ho fatto 2460 ed il voltaggio massimo segnato è di un 1.20v mentre durante il test oscillava tra 1.14/1.15/1.16v cmq i problemi nascono appena metto su il bios della 290x e la sblocco, infatti vorrei sapere i voltaggi di una 290x a stock

f3d387
18-10-2014, 12:56
Ho preso oggi su ebay a buon prezzo una vtx3d 290x reference,me la consigliate oppure disdico? A parte rumorosità e calore hanno problemi queste reference dopo poco tempo oppure è possibile giocarci decentemente? Grazie.

pollopopo
18-10-2014, 13:01
Se usi i tappi o casse da discoteca non hanno troppe controindicazioni xD

Inviato dal mio LG-D855

°Phenom°
18-10-2014, 13:09
Tra un pó provo con la 290x a def

°Phenom°
18-10-2014, 13:10
Ho preso oggi su ebay a buon prezzo una vtx3d 290x reference,me la consigliate oppure disdico? A parte rumorosità e calore hanno problemi queste reference dopo poco tempo oppure è possibile giocarci decentemente? Grazie.
Peoblemi no, peró scaldano e sono delle turbine, quindi personalmente la sconsiglio se la userai senza cambiare dissipatore

Oirasor_84
18-10-2014, 13:28
Tra un pó provo con la 290x a def
grazie phenom e se puoi farmi anche un valley o heaven come preferisci e come voltaggio oltre quello che segna durante il bench,potresti dirmi anche che voltaggio ti segna con il test di gpuz

BieSseA
18-10-2014, 13:46
Ritornando alla mia R9 MSI 290X Gaming, non c'è una maniera di abbassargli LEGGERMENTE il voltaggio in modo da non farla scaldare così tanto,visto che di potenza ne abbiamo a sufficenza e ormai ho capito che la mia non riuscirò ad overcloccarla col suo dissipatore?
Anche giusto per farla scendere di un 5-10 gradi,senza risultati enormi, insomma un piccolo downvolt! E se cambio bios e metto quello della Sapphire Tri-x? Vanno a voltaggi differenti? Che ne dite?

smoicol
18-10-2014, 13:51
Ritornando alla mia R9 MSI 290X Gaming, non c'è una maniera di abbassargli LEGGERMENTE il voltaggio in modo da non farla scaldare così tanto,visto che di potenza ne abbiamo a sufficenza e ormai ho capito che la mia non riuscirò ad overcloccarla col suo dissipatore?
Anche giusto per farla scendere di un 5-10 gradi,senza risultati enormi, insomma un piccolo downvolt! E se cambio bios e metto quello della Sapphire Tri-x? Vanno a voltaggi differenti? Che ne dite?

fai questa prova,
monta 2 ventole sotto a 5 cm dalla vga alimentate a 5 o 7 volt e dimmi se recuperi qualche grado

luka734
18-10-2014, 14:15
Ragazzi qualcuno sta giocando a shadow of mordor con la r9 290 e gli ultimi driver 14.9.1? E' normale che per tutto il tempo in-game la vga stia a 100% di utilizzo?
Mi sembra un po' esagerato prima di tutto perchè mi porta la temperatura a 72/75 gradi, e anche considerando che è un gioco abbastanza leggero, se tolgo il cap e faccio il benchmark mi fa intorno ai 120fps medi quindi in teoria bloccato a 60fps la scheda video dovrebbe passeggiare.

giavial
18-10-2014, 15:09
Ritornando alla mia R9 MSI 290X Gaming, non c'è una maniera di abbassargli LEGGERMENTE il voltaggio in modo da non farla scaldare così tanto,visto che di potenza ne abbiamo a sufficenza e ormai ho capito che la mia non riuscirò ad overcloccarla col suo dissipatore?
Anche giusto per farla scendere di un 5-10 gradi,senza risultati enormi, insomma un piccolo downvolt! E se cambio bios e metto quello della Sapphire Tri-x? Vanno a voltaggi differenti? Che ne dite?

MSI afterburner ha la funzione downvolt. Basta andare sotto la scala con valori col segno meno. Ovviamente stai attento che se cali troppo si freeza.

°Phenom°
18-10-2014, 15:19
Ragazzi qualcuno sta giocando a shadow of mordor con la r9 290 e gli ultimi driver 14.9.1? E' normale che per tutto il tempo in-game la vga stia a 100% di utilizzo?
Mi sembra un po' esagerato prima di tutto perchè mi porta la temperatura a 72/75 gradi, e anche considerando che è un gioco abbastanza leggero, se tolgo il cap e faccio il benchmark mi fa intorno ai 120fps medi quindi in teoria bloccato a 60fps la scheda video dovrebbe passeggiare.

Mmm, non so a che settaggi stai, ma come lo ho settato io, faccio i 60 fps quasi sempre fissi, ma con la vga messa sotto torchio in maniera assurda, quindi con utilizzo pressocchè quasi sempre al 100%.

giavial
18-10-2014, 15:30
Mmm, non so a che settaggi stai, ma come lo ho settato io, faccio i 60 fps quasi sempre fissi, ma con la vga messa sotto torchio in maniera assurda, quindi con utilizzo pressocchè quasi sempre al 100%.
Si, confermo. Anch'io a 1920x1200 (16/10) tutto su ultra e maxati anche gli altri valori, sto sui 60 fps con scheda al 100% dell'utilizzo. Disibilitando il vsinc il benchmark mi da 80 fps medi.
Altra cosa, con MSI Afterburner aperto grandi scattoni random (stuttering in pratica). Senza msi tutto liscio. Capita a qualcun altro?
Bye

smoicol
18-10-2014, 15:32
Si, confermo. Anch'io a 1920x1200 (16/10) tutto su ultra e maxati anche gli altri valori, sto sui 60 fps con scheda al 100% dell'utilizzo. Disibilitando il vsinc il benchmark mi da 80 fps medi.
Altra cosa, con MSI Afterburner aperto grandi scattoni random (stuttering in pratica). Senza msi tutto liscio. Capita a qualcun altro?
Bye

si mi capitava anche a me anche se con altri giochi

°Phenom°
18-10-2014, 15:47
A me no, almeno sui titoli che ho giocato mai successo, in quanto li provo anche senza ab, visto che alcuni programmi come ab, hwinfo ecc, se lasciati in background possono creare stuttering.

luka734
18-10-2014, 16:05
Si, confermo. Anch'io a 1920x1200 (16/10) tutto su ultra e maxati anche gli altri valori, sto sui 60 fps con scheda al 100% dell'utilizzo. Disibilitando il vsinc il benchmark mi da 80 fps medi.
Altra cosa, con MSI Afterburner aperto grandi scattoni random (stuttering in pratica). Senza msi tutto liscio. Capita a qualcun altro?
Bye

Stessa situazione, leggevo sul forum di steam che anche utenti con le 770 e con le 780ti hanno questo problema, mentre un amico con la 970 ha utilizzo gpu 68%, mah misteri de giochi targati nvidia :D

Comunque il problema di afterburner lo fa anche a me ma solo subito dopo il caricamento iniziale e per non più di 5 secondi, per il resto fila sempre fluidissimo.

fabietto27
18-10-2014, 16:52
Non spiega perché con seven funziona tutto perfettamente. Poi che i giochi vadano meglio e il s.o. sia più reattivo mi pare una leggenda metropolitana. Se un s.o. nuovo deve rognare così lo lascio dove stava. Per esempio non mi dire che il boot è così fatto bene. hai mai provato a metterci più sistemi operativi su hard disk differenti nel tentativo di farli stare separati ? Fallimento totale, ha un boot proprietario invasivo che ti frega master boot Sector se appena ci provi. Funziona solo se metti i due s.o. su due partizioni dello stesso disco. me pare na strunzata.
Io per esempio ho due seven 64 bit distinti su due ssd distinti, di cui uno bello pulito. Se un programma non funge sul s.o. principale, lo provo su quello pulito e capisco dove sta l'inghippo, cioè se è il programma in se o qualche errore nell'altro Windows. Poi posso intervenire sui file d sistema di uno bootando dall'altro.
Comunque siamo ot, lasciamo stare.
Ciao

Ciao mi permetto di darti un consiglio.Per fare un dual boot come lo intendi tu devi sempre installare prima il sistema operativo piu anziano e poi sul secondo disco quello più recente...è stato cosi da sempre coi sistemi operativi MS.Anche facendo questo sei sempre a rischio.Io quando ho iniziato ad usare Win 8 ho installato 7 su un disco e poi l'ho scollegato.Ho installato 8 sul secondo hd .Ho ricollegato l'altro hd e sceglievo con quale partire tramite tasto F11 mai avuto problemi proprio perchè ogni disco ha il suo MBR.Ovvio che con una scheda madre che supporta installazione UEFI devi disabilitare UEFI e installare in modalità legacy entrambi i SO.La fisica ibrida l'ho usata per anni con una 4870x2 e una nvidia 9800 gtx anche io ma è diventato sempre piu difficile sia perchè non ha un supporto ufficiale ma sono mod amatoriali sia perchè essendo Physx un brevetto Verde hanno inserito blocchi driver e man mano che i pacchetti physx sono stati aggiornati solo coi giochi piu vecchi tipo Mafia 2 l'ibrida andava bene.Alla fine scegliere una scheda video è un compromesso...devi decidere a cosa dare priorità.A questo giro sono con nvidia perchè di proposito ho lasciato indietro tutti i giochi con la fisica a cui tenevo.Ora sto facendo i due metro Redux.P.S. che sia AMD o Nvidia non comprare mai schede dual Gpu...in caso di guasto butti tutto.Con crossfire o Sli almeno una la salvi :).

giavial
18-10-2014, 16:59
Ciao mi permetto di darti un consiglio.Per fare un dual boot come lo intendi tu devi sempre installare prima il sistema operativo piu anziano e poi sul secondo disco quello più recente...è stato cosi da sempre coi sistemi operativi MS.Anche facendo questo sei sempre a rischio.Io quando ho iniziato ad usare Win 8 ho installato 7 su un disco e poi l'ho scollegato.Ho installato 8 sul secondo hd .Ho ricollegato l'altro hd e sceglievo con quale partire tramite tasto F11 mai avuto problemi proprio perchè ogni disco ha il suo MBR.Ovvio che con una scheda madre che supporta installazione UEFI devi disabilitare UEFI e installare in modalità legacy entrambi i SO.La fisica ibrida l'ho usata per anni con una 4870x2 e una nvidia 9800 gtx anche io ma è diventato sempre piu difficile sia perchè non ha un supporto ufficiale ma sono mod amatoriali sia perchè essendo Physx un brevetto Verde hanno inserito blocchi driver e man mano che i pacchetti physx sono stati aggiornati solo coi giochi piu vecchi tipo Mafia 2 l'ibrida andava bene.Alla fine scegliere una scheda video è un compromesso...devi decidere a cosa dare priorità.A questo giro sono con nvidia perchè di proposito ho lasciato indietro tutti i giochi con la fisica a cui tenevo.Ora sto facendo i due metro Redux.P.S. che sia AMD o Nvidia non comprare mai schede dual Gpu...in caso di guasto butti tutto.Con crossfire o Sli almeno una la salvi :).

Provato e riprovato anche in modalità legacy. Non compare mai il dual boot. Se metto easy bcd si impalla tutto. Installato un sistema operativo per volta con un solo hard disk collegato, ma il risultato non cambia. Win 8 non accetta nessun compromesso, o parte lui solo o sono casini. Mi mangia il master boot Sector e non si avvia più niente. Con due seven nessun problema, uso easybcd e mi creo un menu di avvio ed è tutto ok. Circa l'hybrid, ripeto win 8 non accetta le 2 schede. Appena cambi i driver della amd primaria non si avvia più se non con uno schermo nero e la freccia cursore del mouse. Ho trovato molti altri casi in rete. Quindi per me è impossibile usarlo sulla mia configurazione.
Bye

fabietto27
18-10-2014, 17:19
Provato e riprovato anche in modalità legacy. Non compare mai il dual boot. Se metto easy bcd si impalla tutto. Installato un sistema operativo per volta con un solo hard disk collegato, ma il risultato non cambia. Win 8 non accetta nessun compromesso, o parte lui solo o sono casini. Mi mangia il master boot Sector e non si avvia più niente. Con due seven nessun problema, uso easybcd e mi creo un menu di avvio ed è tutto ok. Circa l'hybrid, ripeto win 8 non accetta le 2 schede. Appena cambi i driver della amd primaria non si avvia più se non con uno schermo nero e la freccia cursore del mouse. Ho trovato molti altri casi in rete. Quindi per me è impossibile usarlo sulla mia configurazione.
Bye

Scusa ma con 8 o 8.1 perchè a me 7 + 8 non dava problemi...7 + 8.1 non ho mai provato sinceramente.

fabietto27
18-10-2014, 17:26
Provato e riprovato anche in modalità legacy. Non compare mai il dual boot. Se metto easy bcd si impalla tutto. Installato un sistema operativo per volta con un solo hard disk collegato, ma il risultato non cambia. Win 8 non accetta nessun compromesso, o parte lui solo o sono casini. Mi mangia il master boot Sector e non si avvia più niente. Con due seven nessun problema, uso easybcd e mi creo un menu di avvio ed è tutto ok. Circa l'hybrid, ripeto win 8 non accetta le 2 schede. Appena cambi i driver della amd primaria non si avvia più se non con uno schermo nero e la freccia cursore del mouse. Ho trovato molti altri casi in rete. Quindi per me è impossibile usarlo sulla mia configurazione.
Bye

una cosa importante...devi anche andare in pannello di controllo....opzioni risparmio energia ....impostazioni di sistema e togliere la spunta alla voce attiva avvio rapido (Scelta consigliata)

giavial
18-10-2014, 18:14
una cosa importante...devi anche andare in pannello di controllo....opzioni risparmio energia ....impostazioni di sistema e togliere la spunta alla voce attiva avvio rapido (Scelta consigliata)

La prima cosa che ho fatto, non funge.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2

fabietto27
18-10-2014, 19:22
La prima cosa che ho fatto, non funge.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2

Guarda mi hai proprio incuriosito...per qualche giorno userò ancora win 10 poi appena reinstallo 8.1 provo e ti faccio sapere :)

BieSseA
18-10-2014, 19:23
MSI afterburner ha la funzione downvolt. Basta andare sotto la scala con valori col segno meno. Ovviamente stai attento che se cali troppo si freeza.

Niente, dopo qualche blue screen di troppo, temperature veramente alte e scheda rumorosa, ho provato ben tre drivers diversi (14.9-14.7RC3-14.4) ho deciso di desistere.
Non sopporto l'idea di avere una scheda che scaldi così tanto, sono molto ben abituato con la mia Sapphire Dual-X 7970, che overcloccata a 1100 mhz direi che è comunque una bomba.
Rivendo subito la 290X e speriamo di trovare un'acquirente in breve tempo.
La metto anche nel mercatino.
Ovviamente non mi va di regalarla, e considerando che è stata pagata 519 euro in Febbraio, ha ancora un suo valore, ovviamente.
Prestazioni ottime, ma qualche blue screen...probabilmente per colpa del mio sistema, che ne so...avrei dovuto formattare ma non ne ho la voglia.
Mi tengo la HD7970 e aspetto le 20nm il prossimo anno, sperando che scaldino di meno, ovviamente.
Tanto in FULLHD ho comunque la piena fluidità di tutti i giochi, tranne forse uno-due, che ho già giocato con qualche piccolo compromesso.
Grazie dei consigli ragazzi.

methis89
18-10-2014, 19:26
Niente, dopo qualche blue screen di troppo, temperature veramente alte e scheda rumorosa, ho provato ben tre drivers diversi (14.9-14.7RC3-14.4) ho deciso di desistere.
Non sopporto l'idea di avere una scheda che scaldi così tanto, sono molto ben abituato con la mia Sapphire Dual-X 7970, che overcloccata a 1100 mhz direi che è comunque una bomba.
Rivendo subito la 290X e speriamo di trovare un'acquirente in breve tempo.
La metto anche nel mercatino.
Ovviamente non mi va di regalarla, e considerando che è stata pagata 519 euro in Febbraio, ha ancora un suo valore, ovviamente.
Prestazioni ottime, ma qualche blue screen...probabilmente per colpa del mio sistema, che ne so...avrei dovuto formattare ma non ne ho la voglia.
Mi tengo la HD7970 e aspetto le 20nm il prossimo anno, sperando che scaldino di meno, ovviamente.
Tanto in FULLHD ho comunque la piena fluidità di tutti i giochi, tranne forse uno-due, che ho già giocato con qualche piccolo compromesso.
Grazie dei consigli ragazzi.

Per me l'unica sarebbe cambiare la pasta termica...la sua di fabbrica è abbastanza schifosa

BieSseA
18-10-2014, 19:32
Per me l'unica sarebbe cambiare la pasta termica...la sua di fabbrica è abbastanza schifosa

Già fatto,non cambia praticamente niente...forse 2 gradi...

giavial
19-10-2014, 08:11
Già fatto,non cambia praticamente niente...forse 2 gradi...

Per le 290, l'unica è mettere un bel accelero 3/4. Poi diventano mute e vanno alla grande. Ovviamente a liquido vanno pure meglio. Per i blue screen, strano molto strano. Non vorrei fosse difettosa. La mia 290 liscia reference lavorava anche a 94 gradi senza mai fare una piega, un freeze, un blue/black screen. Avevo anch'io la 7970, ma non c' è paragone, peccato che tu getti la spugna. Ha i pensato ad un accelero?
Ciao

Pelvix
19-10-2014, 08:25
Per le 290, l'unica è mettere un bel accelero 3/4. Poi diventano mute e vanno alla grande. Ovviamente a liquido vanno pure meglio. Per i blue screen, strano molto strano. Non vorrei fosse difettosa. La mia 290 liscia reference lavorava anche a 94 gradi senza mai fare una piega, un freeze, un blue/black screen. Avevo anch'io la 7970, ma non c' è paragone, peccato che tu getti la spugna. Ha i pensato ad un accelero?
Ciao

Beh, oddio, anche una 290 tri-x non va malaccio: a 1100/1500 con +20 pl al max faccio 75 gradi full load...

giavial
19-10-2014, 09:45
Beh, oddio, anche una 290 tri-x non va malaccio: a 1100/1500 con +20 pl al max faccio 75 gradi full load...

Si, ovviamente intendevo per chi ha problemi di surriscaldamento, cioè reference e custom con dissipatore inefficace e/o rumoroso.

BieSseA
19-10-2014, 11:07
Per le 290, l'unica è mettere un bel accelero 3/4. Poi diventano mute e vanno alla grande. Ovviamente a liquido vanno pure meglio. Per i blue screen, strano molto strano. Non vorrei fosse difettosa. La mia 290 liscia reference lavorava anche a 94 gradi senza mai fare una piega, un freeze, un blue/black screen. Avevo anch'io la 7970, ma non c' è paragone, peccato che tu getti la spugna. Ha i pensato ad un accelero?
Ciao

No, non mi va di spenderci sopra altri 50-60 per un Accelero...sò che poi andrebbe bene, come so che le Tri-X di Sapphire sono ancora migliori...
beh per quanto riguarda i blue screen succedevano proprio di rado, tipo a me son successi due volte in tre giorni, ma non voglio avere a che fare con una cosa che non è perfetta insomma, o meglio magari sarà il mio PC o i driver che non ho trovato quelli giusti..ma insomma non voglio sbattermi, attenderò le 20nm...

methis89
19-10-2014, 11:31
Ma che vga avevi che mi son perso?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
19-10-2014, 11:31
Raga, sto passando anch'io ad un bel impianto a liquido fra un po (mi mancano solo i tubi ed il wb x la 290); custom e con due rad da 240x60 :cool:
Come wb mi ero orientato a quello EK, il rev 2.0:

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_132_12.jpg

O forse il nickel:

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_134_3.jpg

Che cambia tra il rev 1 ed il rev 2.0?
Inoltre tra i due di sopra so che è meglio il nickel (alla lunga), anche esteticamente; ma cambia qualcosa anche al livello performance?

°Phenom°
19-10-2014, 11:38
Guarda tecnicamente dovrebbe essere meglio il puro rame del nickel come performance, ma alla fine non cambia nulla. Comunque prendi quale preferisci, mi sa che il nikelato tiene meglio a possibili ossidazioni.

gaevulk
19-10-2014, 11:56
Raga, sto passando anch'io ad un bel impianto a liquido fra un po (mi mancano solo i tubi ed il wb x la 290); custom e con due rad da 240x60 :cool:
Come wb mi ero orientato a quello EK, il rev 2.0:

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_132_12.jpg

O forse il nickel:

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_134_3.jpg

Che cambia tra il rev 1 ed il rev 2.0?
Inoltre tra i due di sopra so che è meglio il nickel (alla lunga), anche esteticamente; ma cambia qualcosa anche al livello performance?

io ho i nikel rev 2 ,non so come vanno se li si confronta con wb di altre marche ma per ora nessun problema e temperature sotto controllo anche con i 30 gradi che ci sono qui negli ultimi giorni

giavial
19-10-2014, 12:16
No, non mi va di spenderci sopra altri 50-60 per un Accelero...sò che poi andrebbe bene, come so che le Tri-X di Sapphire sono ancora migliori...
beh per quanto riguarda i blue screen succedevano proprio di rado, tipo a me son successi due volte in tre giorni, ma non voglio avere a che fare con una cosa che non è perfetta insomma, o meglio magari sarà il mio PC o i driver che non ho trovato quelli giusti..ma insomma non voglio sbattermi, attenderò le 20nm...

No, come prestazione e silenzio, l'accelero è meglio del tri-x. Ho visto che l'hai messa in vendita.
Bye

AkiraFudo
19-10-2014, 12:23
No, non mi va di spenderci sopra altri 50-60 per un Accelero...sò che poi andrebbe bene, come so che le Tri-X di Sapphire sono ancora migliori...
beh per quanto riguarda i blue screen succedevano proprio di rado, tipo a me son successi due volte in tre giorni, ma non voglio avere a che fare con una cosa che non è perfetta insomma, o meglio magari sarà il mio PC o i driver che non ho trovato quelli giusti..ma insomma non voglio sbattermi, attenderò le 20nm...

prima di venderla sarebbe quantomeno onesto approfondire la questione bsod su un sitema pulito. I driver quelli sono..non ne esistono di non "giusti". :rolleyes:

gaevulk
19-10-2014, 12:24
prima di venderla sarebbe quantomeno onesto approfondire la questione bsod su un sitema pulito. I driver quelli sono..non ne esistono di non "giusti". :rolleyes:

a me i 14.9.1 davano bsod a raffica :mbe:

AkiraFudo
19-10-2014, 12:38
a me i 14.9.1 davano bsod a raffica :mbe:

e cosa dimostra? che gli ultimi beta non sono perfetti?
sono stati provati 2 whql e uno RC, non l'ultimo beta che hai nominato.
non è che sia normale. poi la scheda sarà perfetta...ma il dubbio/rischio rimane e vendere come visto e piaciuto senza avvisare non mi sembra carino.

BieSseA
19-10-2014, 12:49
e cosa dimostra? che gli ultimi beta non sono perfetti?
sono stati provati 2 whql e uno RC, non l'ultimo beta che hai nominato.
non è che sia normale. poi la scheda sarà perfetta...ma il dubbio/rischio rimane e vendere come visto e piaciuto senza avvisare non mi sembra carino.

Ripeto, due BSOD in tre giorni, cosa assolutamente rara direi, e poi chi ha detto che sia la scheda video? Forse non ci siamo capiti...la vendo perchè scalda molto e il dissipatore è piuttosto rumoroso, se leggi il mio primo post qualche pagina fa, ho anche detto che sono IO a esser un pò difficile e non mi accontento di dissipatori migliori dell'originale (assurdo) ma che abbassano solo di pochi gradi la VGA. L'unico ad aria che merita veramente il Sapphire, proprio come la mia Dual-X Sapphire 7970.
Ho cambiato tre driver. Sperando le temperature migliorino, tramite una più oculata gestione della scheda, e invece niente. i BSOD li ho avuti solo con i 14.9, coi 14.7 RC3 non ho avuto nessun problema, poi per sfizio ho messo i 14.4 che uso felicemente tutt'ora con la mia HD7970, che mi han fatto crashare due volte al desktop (senza BSOD o screen neri) Dead Space 3.
Quindi il problema può dipendere da altro.
Giusto per precisare sapete, che ancora non si pensi che venda una scheda fallata, anzi.

smoicol
19-10-2014, 12:55
io ripeto ciò che ho detto 2 giorni fà, ho una 290x tri-x oc e ho sempre installato i nuovi driver, risultato? sempre tutto perfetto, no blue screen, no freeze no schermo nero, questo per dire che non sono tutte buggate ste vga, inoltre una volta con lo sli di gtx770 avevo black screen in game, convinto delle vga che erano buggate le ho vendute, preso una 280x, stesso problema in game, alla fine era l'oc della cpu, questo per dire che se si è in oc con vari componenti bisogna partire da zero perchè l'oc dell'uno può incidere sull'altro.

f3d387
19-10-2014, 12:56
Non so se posso scriverlo ma su ebay olandese vendono le 290 trix con proposta accetta anche 200 euro senza scatola ma con garanzia,ce ne sono più di una affrettatevi.

smoicol
19-10-2014, 12:58
Ripeto, due BSOD in tre giorni, cosa assolutamente rara direi, e poi chi ha detto che sia la scheda video? Forse non ci siamo capiti...la vendo perchè scalda molto e il dissipatore è piuttosto rumoroso, se leggi il mio primo post qualche pagina fa, ho anche detto che sono IO a esser un pò difficile e non mi accontento di dissipatori migliori dell'originale (assurdo) ma che abbassano solo di pochi gradi la VGA. L'unico ad aria che merita veramente il Sapphire, proprio come la mia Dual-X Sapphire 7970.
Ho cambiato tre driver. Sperando le temperature migliorino, tramite una più oculata gestione della scheda, e invece niente. i BSOD li ho avuti solo con i 14.9, coi 14.7 RC3 non ho avuto nessun problema, poi per sfizio ho messo i 14.4 che uso felicemente tutt'ora con la mia HD7970, che mi han fatto crashare due volte al desktop (senza BSOD o screen neri) Dead Space 3.
Quindi il problema può dipendere da altro.
Giusto per precisare sapete, che ancora non si pensi che venda una scheda fallata, anzi.

ciao ieri ti avevo proposto di montare 2 ventole sotto la vga distanziate di 5cm per vedere se miglioravano le temperature, hai provato?
metti il pc @default sia cpu che ram che vga

bye

methis89
19-10-2014, 12:59
Ripeto, due BSOD in tre giorni, cosa assolutamente rara direi, e poi chi ha detto che sia la scheda video? Forse non ci siamo capiti...la vendo perchè scalda molto e il dissipatore è piuttosto rumoroso, se leggi il mio primo post qualche pagina fa, ho anche detto che sono IO a esser un pò difficile e non mi accontento di dissipatori migliori dell'originale (assurdo) ma che abbassano solo di pochi gradi la VGA. L'unico ad aria che merita veramente il Sapphire, proprio come la mia Dual-X Sapphire 7970.
Ho cambiato tre driver. Sperando le temperature migliorino, tramite una più oculata gestione della scheda, e invece niente. i BSOD li ho avuti solo con i 14.9, coi 14.7 RC3 non ho avuto nessun problema, poi per sfizio ho messo i 14.4 che uso felicemente tutt'ora con la mia HD7970, che mi han fatto crashare due volte al desktop (senza BSOD o screen neri) Dead Space 3.
Quindi il problema può dipendere da altro.
Giusto per precisare sapete, che ancora non si pensi che venda una scheda fallata, anzi.

beh oddio due in tre giorni non mi pare molto rara come cosa...io da dicembre ne ho avuto 1...questo si può definire raro...

BieSseA
19-10-2014, 12:59
ciao ieri ti avevo proposto di montare 2 ventole sotto la vga distanziate di 5cm per vedere se miglioravano le temperature, hai provato?
metti il pc @default sia cpu che ram che vga

bye

Scusami se non ti ho risposto, non avevo visto il tuo intervento; comunque no, la scheda ormai è già smontata e riposta in scatola in attesa del suo nuovo acquirente.
E' in vendita su e-bay e sul mercatino di questo sito.
Saluti ;)

smoicol
19-10-2014, 13:06
Scusami se non ti ho risposto, non avevo visto il tuo intervento; comunque no, la scheda ormai è già smontata e riposta in scatola in attesa del suo nuovo acquirente.
E' in vendita su e-bay e sul mercatino di questo sito.
Saluti ;)

comunque queste r9 290 - 290x scaldano tanto proprio come chip, la mia tri-x oc ad esempio con ventola automatica stava in game nel range 70-80° e sinceramente per quanto in sicurezza la cosa non mi piaceva, la vga rullava alla grande, ma ho preferito andare di gtx980, peccato che hai avuto una cattiva esperienza con la msi, la reputavo una delle migliori r9.
Ti suggerisco di riprendere la vga e sbatterti qualche ora con pc a default cosa che non credo hai fatto e montaci le 2 ventole sotto, poi se proprio non ne vuol sapere AMEN, stai vendendoti una ottima vga ed è un peccato.

Arrow0309
19-10-2014, 13:34
io ho i nikel rev 2 ,non so come vanno se li si confronta con wb di altre marche ma per ora nessun problema e temperature sotto controllo anche con i 30 gradi che ci sono qui negli ultimi giorni

Sapphire Tri-X?
Hai anche la backplate ek?
A quanto ti arrivano i vrm1 (max in oc)?

Nella confezione c'è anche tim e pad termici x memorie e vrm?

gaevulk
19-10-2014, 13:56
e cosa dimostra? che gli ultimi beta non sono perfetti?
sono stati provati 2 whql e uno RC, non l'ultimo beta che hai nominato.
non è che sia normale. poi la scheda sarà perfetta...ma il dubbio/rischio rimane e vendere come visto e piaciuto senza avvisare non mi sembra carino.

cosa dimostra? secondo te perche' dopo 2 giorni che erano usciti i 14.9 hanno tirato fuori i 14.9.1? secondo te perche' nel mio caso come in quelli di altri qui rimettendo i 14.4 tutto e' tornato normale?
io parlavo di driver delle altre cose non mi interessa,la parte del discorso in cui affermi " non esistono drive non giusti" fa ridere,specialmente in casa amd

gaevulk
19-10-2014, 14:00
Sapphire Tri-X?
Hai anche la backplate ek?
A quanto ti arrivano i vrm1 (max in oc)?

Nella confezione c'è anche tim e pad termici x memorie e vrm?

si le tri x,ho il backplate e nella confezione sono presenti i pad termici per le ram,i vrm dopo ti dico

Oirasor_84
19-10-2014, 14:18
Sapphire Tri-X?
Hai anche la backplate ek?
A quanto ti arrivano i vrm1 (max in oc)?

Nella confezione c'è anche tim e pad termici x memorie e vrm?

io ho la versione acetal+nickel rev.2 con temperatura della stanza di 29° in idle e monitor a 60hz vrm1 31° vrm2 30° gpu 37° ,in full vrm1 65° vrm2 43° gpu 50/51° (full dopo ore di gioco non dopo 20 minuti di bench come il valley o heaven che non fa scaldare la cpu :D) ed ho un radiatore da 360 slim e un 120 da 60,non ho il backplate ed i pad nella confezione li trovi,ma io per i vrm ho comprato dei pad che mi hanno consigliato essendo totalmente nabbo di impianti :D ma a rigor di logica un pad termico rispetto ad un altro può farti guadagnare 1/2° credo

AkiraFudo
19-10-2014, 14:21
cosa dimostra? secondo te perche' dopo 2 giorni che erano usciti i 14.9 hanno tirato fuori i 14.9.1? secondo te perche' nel mio caso come in quelli di altri qui rimettendo i 14.4 tutto e' tornato normale?
io parlavo di driver delle altre cose non mi interessa,la parte del discorso in cui affermi " non esistono drive non giusti" fa ridere,specialmente in casa amd

i 14.9.1 li hai tirati fuori tu, e come tu hai affermato erano quelli che a te davano i bsod..
casi sporadici di bsod non dimostrano nulla.
i certificati e i beta sono molto diversi; un driver beta con un numerino anche inferiore al whql è spesso più evoluto e sperimentale del whql con numerino più alto. Il 14.9.1 Beta, non deve essere per forza l'evoluzione del 14.9WHQL (ci vuole molto tempo per ottenere la certificazione da microsoft)
casa AMD?? non voglio cominciare una storia infinita su chi fa i driver migliori tra verdi o rosse...per mia esperienza ho avuto tantissime di entrambe e ben pochi problemi.
mi fa piacere che tu rida...

smoicol
19-10-2014, 14:22
uffa però sempre ad attaccarci come cani

gaevulk
19-10-2014, 14:33
i 14.9.1 li hai tirati fuori tu, e come tu hai affermato erano quelli che a te davano i bsod..
casi sporadici di bsod non dimostrano nulla.
i certificati e i beta sono molto diversi; un driver beta con un numerino anche inferiore al whql è spesso più evoluto e sperimentale del whql con numerino più alto. Il 14.9.1 Beta, non deve essere per forza l'evoluzione del 14.9WHQL (ci vuole molto tempo per ottenere la certificazione da microsoft)
casa AMD?? non voglio cominciare una storia infinita su chi fa i driver migliori tra verdi o rosse...per mia esperienza ho avuto tantissime di entrambe e ben pochi problemi.
mi fa piacere che tu rida...

il solito espertone ,solo per dirne alcune

2 x gtx 780 oc
2x r9 290
3x hd 7950
3x7970
2x gtx 770
e piu' in la' nel tempo
gtx 670
2x hd 7850
2xhd 7870

mi fermo qui,come vedi non credo tu possa insegnarmi nulla specialmente sull'esperienza driver,oppure credi che visto che tu non hai mai avuto problemi lato driver tutti debbano essere fortunati come te?
risparmiati pure la manfrina sulla certificazione va ,basta leggere quyalche pagina qui per farti un idea sui problemi legati ai driver,pero' sai dalle mie parti si dice che la pancia piena non crede alla pancia vuota :stordita:

AkiraFudo
19-10-2014, 14:41
io non voglio insegnarti proprio nulla, hai tirato fuori argomenti che non centravano con il discorso iniziale.
la gara sul e-penis puoi averla vinta tu.
mi fermo qui, non raccoglierò ulteriori provocazioni.

Albi80
19-10-2014, 14:57
Con la 290 mai un BSOD . Li ho avuti per un eccessivo oc . Abbassate le frequenze tutto ha sempre funzionato al meglio . Se si hanno BSOD non sono per la vga . È troppo facile dare la colpa ai driver della vga.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
19-10-2014, 15:02
io ho la versione acetal+nickel rev.2 con temperatura della stanza di 29° in idle e monitor a 60hz vrm1 31° vrm2 30° gpu 37° ,in full vrm1 65° vrm2 43° gpu 50/51° (full dopo ore di gioco non dopo 20 minuti di bench come il valley o heaven che non fa scaldare la cpu :D) ed ho un radiatore da 360 slim e un 120 da 60,non ho il backplate ed i pad nella confezione li trovi,ma io per i vrm ho comprato dei pad che mi hanno consigliato essendo totalmente nabbo di impianti :D ma a rigor di logica un pad termico rispetto ad un altro può farti guadagnare 1/2° credo

Un po "altini" i vrm 1 :)
E' questo il tuo pc?

http://www.tomshw.it/forum/attachments/worklog/128004d1412105022-_-_-la-fenice-bianca-_-_-126956d1411297866-_-_-la-fenice-bianca-_-_-img-20140920-wa0014.jpg

Se si, le tre ventole sul top, 360 slim come li tieni?
In immissione m'immagino :cool:

Cmq, anche la backplate ek (non attiva) ti fa guadagnare qualcosa in + sul vrm1 ;)

http://www.xtremerigs.net/2014/08/11/ek-fc-290x-review/

http://s24.postimg.org/wz3w1f38l/4_DWy_Mqi.png

gaevulk
19-10-2014, 15:10
Con la 290 mai un BSOD . Li ho avuti per un eccessivo oc . Abbassate le frequenze tutto ha sempre funzionato al meglio . Se si hanno BSOD non sono per la vga . È troppo facile dare la colpa ai driver della vga.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

ma dico io,le note solo io le leggo?

Caratteristiche salienti di AMD Catalyst ™ 14.9.1 Beta di Windows driver
Problemi risolti
L'installazione dei driver si blocca o si blocca in modo casuale
Intermittente schermo nero o BSOD al riavvio dopo l'installazione del driver
[406933]: CCC si blocca a intermittenza con il messaggio di errore popup
[406904]: Random blocco o BSOD in occasione del lancio di Battlefield 4 in quad Crossfire ™
[406906]: Random blocco o BSOD quando attivare o disattivare quad Crossfire ™
[406905]: intermittente appendere al momento del lancio Sniper Elite 3 con quad Crossfire ™

impossibile che i driver diano bsod ?
strano,quello che ho scritto l' ho preso dal sito amd :mbe:


AMD ha confermato un problema tecnico nel suo ultimo pacchetto del driver Catalyst che può causare crash, si blocca e il famigerato Blue Screen of Death (BSOD) su macchine Windows, ma promette una correzione è in lavorazione.

Rilasciato all'inizio di questa settimana e promettendo un piccolo numero di prestazioni e correzioni di bug, Catalyst 14.9 è disponibile per Windows e Linux come aggiornamento gratuito. Purtroppo, gli utenti del precedente sistema operativo stanno segnalando che il nuovo bundle conducente sta causando crash, si blocca e fallimenti riavvio - anche l'estensione di un bug che può impedire il software Catalyst Control Centre da carico a tutti.

'Siamo consapevoli che un piccolo numero di utenti stanno sperimentando i seguenti problemi con il driver AMD Catalyst ™ 14.9,' AMD ha confermato su una pagina base di conoscenze sui problemi, elencando crash e si blocca durante l'installazione di driver, nero o blu schermate seguenti il riavvio dopo l'installazione, e fallimenti del centro di controllo Catalyst di caricare sui sistemi interessati. 'Stiamo esaminando i problemi sopra elencati e pubblicheremo un driver aggiornato non appena sarà disponibile.'

Al momento, non è chiaro quale sia la comunanza tra gli utenti che si verificano questi problemi, né se si è limitato a un unico modello di scheda grafica o GPU della famiglia. Coloro che stanno trovando i nuovi driver un po 'buggy sono invitati da AMD per riavviare in modalità provvisoria di Windows, disinstallare il pacchetto del driver Catalyst 14.9 e ripristinare l'ultima nota scaricabile buon rilascio della Knowledge-base .

http://www.bit-tech.net/news/hardware/2014/10/03/amd-catalyst-14-9-bugs/1

Arrow0309
19-10-2014, 15:31
Qualcuno sa dove trovare in Europa questo pad termico x il vrm1 Fujipoly / ModRight Ultra Extreme System Builder Thermal Pad Blister Pack - Mosfet Block - 100 x 15 x 0.5?

http://www.frozencpu.com/products/17503/thr-184/Fujipoly_ModRight_Ultra_Extreme_System_Builder_Thermal_Pad_Blister_Pack_-_Mosfet_Block_-_100_x_15_x_05_-_Thermal_Conductivity_170_WmK.html?tl=g8c487s1797

Sembrerebbe il migliore al mondo :cool:

Oirasor_84
19-10-2014, 15:42
Un po "altini" i vrm 1 :)
E' questo il tuo pc?

http://www.tomshw.it/forum/attachments/worklog/128004d1412105022-_-_-la-fenice-bianca-_-_-126956d1411297866-_-_-la-fenice-bianca-_-_-img-20140920-wa0014.jpg

Se si, le tre ventole sul top, 360 slim come li tieni?
In immissione m'immagino :cool:

Cmq, anche la backplate ek (non attiva) ti fa guadagnare qualcosa in + sul vrm1 ;)

http://www.xtremerigs.net/2014/08/11/ek-fc-290x-review/

http://s24.postimg.org/wz3w1f38l/4_DWy_Mqi.png
:D lol hai preso la foto + brutta :cry: li stavo in fase di prova dell'impianto potevi sceglierne una più carina :D,no le ventole sopra le tengo in estrazione all'80% dici che sono altine?bo c'è da dire che i radiatori son precisi per il mio sistema credo,poi considera che ho 29° nella stanza la cpu che non è scoperchiata ed occata a 4.2ghz,la tabella che hai postato secondo me lascia un pò il tempo che trova,non si sa temperatura della stanza,voltaggi :D poi sta backplate attiva di cui leggo per la seconda volta quale sarebbe quella di acqua computer?e in che modo la definiscono attiva se nel retro della scheda non ci sono chip da raffreddare

Albi80
19-10-2014, 15:48
x Gaevulk . Non ho un quad crossfire . E non ho mai avuto nessun BSOD . Sorry . Non so che dirti . Mi spiace .

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

gaevulk
19-10-2014, 15:59
x Gaevulk . Non ho un quad crossfire . E non ho mai avuto nessun BSOD . Sorry . Non so che dirti . Mi spiace .

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

non voglio mica che tu mi dica qualcosa,io pero' leggo che i problemi di bsod non li da solo a chi ha il quadcross ,certo che pero' e' piu' comodo estrapolare la parte che ci piace di piu' da una frase,basta leggere,anche l'articolo che ho postato,voglio dire , inutile stare a dire che e' assurdo dare colpe hai driver sopratutto in questo caso qui perche' magari stavolta qualcosa che non andava ci stava nei driver visto che lo ha ammesso anche la stessa amd,poi ognuno la pensa come vuole,nel mio caso e' bastato tornare ai 14.4 per non aver piu' nessun problema

Arrow0309
19-10-2014, 16:12
:D lol hai preso la foto + brutta :cry: li stavo in fase di prova dell'impianto potevi sceglierne una più carina :D,no le ventole sopra le tengo in estrazione all'80% dici che sono altine?bo c'è da dire che i radiatori son precisi per il mio sistema credo,poi considera che ho 29° nella stanza la cpu che non è scoperchiata ed occata a 4.2ghz,la tabella che hai postato secondo me lascia un pò il tempo che trova,non si sa temperatura della stanza,voltaggi :D poi sta backplate attiva di cui leggo per la seconda volta quale sarebbe quella di acqua computer?e in che modo la definiscono attiva se nel retro della scheda non ci sono chip da raffreddare

La foto l'ho presa a caso :)
Per le ventole imho è meglio che li inverti in immissione cosi' buttano l'aria fresca sul rad e puoi anche ridurre la % ;)
Si, la backplate attiva è quella li, attiva per questo :cool:

http://i.imgur.com/t7GiwdP.png
http://i.imgur.com/QKWBuzG.png
http://i.imgur.com/KxOEhLO.png

Ma costa pure :) :fagiano:

Io mi sa che prendo quella di EK

http://i.imgur.com/0hJCSkj.png

luka734
19-10-2014, 16:21
ragazzi ma la sapphire r9 290 tri-x oc si può spingere un po' in overclock senza overvoltare?

Sarei tentato di darle una bottarella se possibile, se si fino a quanto posso spingermi? :D

Oirasor_84
19-10-2014, 16:34
La foto l'ho presa a caso :)
Per le ventole imho è meglio che li inverti in immissione cosi' buttano l'aria fresca sul rad e puoi anche ridurre la % ;)
Si, la backplate attiva è quella li, attiva per questo :cool:

http://i.imgur.com/t7GiwdP.png
http://i.imgur.com/QKWBuzG.png
http://i.imgur.com/KxOEhLO.png

Ma costa pure :) :fagiano:

Io mi sa che prendo quella di EK

http://i.imgur.com/0hJCSkj.png

Bo sto backplate non lo capisco non ci sono chip da raffreddare sul retro, ti potrà far guadagnare giusto 1°montato sullo stesso impiantori spetto a quello ek,per quello che costa poi non sò,poi le ventole messe in immissione, non ha senso visto perchè butterei aria calda dentro il case che ristagna nella zona del radiatore aumentando le temp,semmai metterle sotto quindi all'interno che buttano aria verso il radiatore,cosa che farò la prima volta che svuoterò l'impianto per la manutenzione,comunque non cambia nulla con le ventole in pull o in push sui radiatori anzi a bassi regimi di rotazione le ventole in estrazione sul radiatore raffreddano meglio di quelle in immissione cmq fammi sapere poi che temp avrai sono curioso scusate per l'ot

Pelvix
19-10-2014, 16:42
ragazzi ma la sapphire r9 290 tri-x oc si può spingere un po' in overclock senza overvoltare?

Sarei tentato di darle una bottarella se possibile, se si fino a quanto posso spingermi? :D

La mia sta a 1100/1500 con +20 PL ed è stabile

methis89
19-10-2014, 17:09
Bo sto backplate non lo capisco non ci sono chip da raffreddare sul retro, ti potrà far guadagnare giusto 1°montato sullo stesso impiantori spetto a quello ek,per quello che costa poi non sò,poi le ventole messe in immissione, non ha senso visto perchè butterei aria calda dentro il case che ristagna nella zona del radiatore aumentando le temp,semmai metterle sotto quindi all'interno che buttano aria verso il radiatore,cosa che farò la prima volta che svuoterò l'impianto per la manutenzione,comunque non cambia nulla con le ventole in pull o in push sui radiatori anzi a bassi regimi di rotazione le ventole in estrazione sul radiatore raffreddano meglio di quelle in immissione cmq fammi sapere poi che temp avrai sono curioso scusate per l'ot

io ce l'ho col bp attivo e fidati che funziona, solo che non so di chi sia la foto ma non ha seguito le istruzioni per nulla...ad esempio aquacomputer indica di mettere la pasta termica sotto la pipe del bp e non ci sono tutti quei ad da usare nella parte a contatto con la vga

Oirasor_84
19-10-2014, 17:18
io ce l'ho col bp attivo e fidati che funziona, solo che non so di chi sia la foto ma non ha seguito le istruzioni per nulla...ad esempio aquacomputer indica di mettere la pasta termica sotto la pipe del bp e non ci sono tutti quei ad da usare nella parte a contatto con la vga ma come sai che funziona?hai provato nel tuo stesso impianto per esempio un ek fc senza backplate per vedere le differenze di temperatura?scusami e per le domande,e con capisco coma possa essere + prestante,se nel retro del pcb non c'è nulla da dissipare...

Arrow0309
19-10-2014, 17:34
ma come sai che funziona?hai provato nel tuo stesso impianto per esempio un ek fc senza backplate per vedere le differenze di temperatura?scusami e per le domande,e con capisco coma possa essere + prestante,se nel retro del pcb non c'è nulla da dissipare...

Anche sul retro si può agire per un migliore raffreddamento del vrm1, vedi anche il nuovo dissi passivo x il vrm del accelero xtreme iv
La gpu non guadagna neanche 0.5° nel caso di EK

@methis89
Le foto le ho prese da qua:

http://www.xtremerigs.net/2014/08/11/aquacomputer-kryographics-hawaii-review/

piterozzo
19-10-2014, 17:39
Ciao ragazzi, alla fine mi sono deciso a pensionare la mia ottima Asus 6950 1gb e la prossima settimana è in arrivo una MSI 290 Gaming. Qualche consiglio particolare da chi possiede già questa scheda? A livello di temperature in game come siamo messi? grazie per le risposte...

methis89
19-10-2014, 17:39
ma come sai che funziona?hai provato nel tuo stesso impianto per esempio un ek fc senza backplate per vedere le differenze di temperatura?scusami e per le domande,e con capisco coma possa essere + prestante,se nel retro del pcb non c'è nulla da dissipare...

so che funziona perchè se confronti le temp che ho io con quelle di altri con la vga a liquido i miei vrm sono i piu freddi, e comnque funziona perchè in ogni caso se metti la mano sulla pipe del backplate è tiepida/calda quindi vuoi dire che da qualche parte lo prende

Anche sul retro si può agire per un migliore raffreddamento del vrm1, vedi anche il nuovo dissi passivo x il vrm del accelero xtreme iv
La gpu non guadagna neanche 0.5° nel caso di EK

@methis89
Le foto le ho prese da qua:

http://www.xtremerigs.net/2014/08/11/aquacomputer-kryographics-hawaii-review/

visto...comunque non capisco il senso di avere le istruzioni e non seguirle

Oirasor_84
19-10-2014, 17:45
so che funziona perchè se confronti le temp che ho io con quelle di altri con la vga a liquido i miei vrm sono i piu freddi, e comnque funziona perchè in ogni caso se metti la mano sulla pipe del backplate è tiepida/calda quindi vuoi dire che da qualche parte lo prende



visto...comunque non capisco il senso di avere le istruzioni e non seguirle

si ma la differenza nell'ordine di un grado credo,e poi non ha senso confrontare con altri e impianti diversi, la prova in teoria si deve fare sullo stesso impianto,il fatto che sia tiepida secondo vuol dire poco comunque bò rimango col dubbio ;)

methis89
19-10-2014, 19:05
Guardati i test postati dagli altri e vedi la differenza, se la pipe è tiepida poi vuol dire che da qualche parte il calore lo prende

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

luka734
19-10-2014, 19:16
La mia sta a 1100/1500 con +20 PL ed è stabile

Grazie, ho provato come mi hai detto e in effetti la vga è stabile, le performance aumentano sensibilmente (si parla di 5 o 6 fps al massimo) ma la temperatura aumenta molto, in unigine valley extreme hd la gpu mi arriva a 81 gradi, mentre a default non supera mai i 74.
Mi sa che la lascio a default visto che per il momento non sento il bisogno di overclockare.

Oirasor_84
19-10-2014, 19:29
Guardati i test postati dagli altri e vedi la differenza, se la pipe è tiepida poi vuol dire che da qualche parte il calore lo prende

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
scusami io non voglio flammare e andare ot ma se la pipe è tiepida non vuol dire nulla,anche le viti che stringono il waterblock della cpu se le tocchi sono tiepide,quindi di sicuro il calore si trasferisce nel backplate,ma una volta che la placca di metallo raggiunge la temperatura,siamo punto e capo,e come se montassi un waterblock senza farci passare il liquido dentro,e poi torno a ripetere che dietro non c'è nulla da raffreddare quindi per me rimane solo un abbellimento perchè al massimo può far guadagnare giusto qualche grado inizialmente,ma dopo ore di gioco una volta che si raggiunge un equilibrio termico non fa nessuna differenza averlo.I test dove li trovo?anche se torno a dire che se non son fatti sullo stesso sistema ed impianto a liquido non hanno senso :)

fabietto27
19-10-2014, 19:32
Anche sul retro si può agire per un migliore raffreddamento del vrm1, vedi anche il nuovo dissi passivo x il vrm del accelero xtreme iv
La gpu non guadagna neanche 0.5° nel caso di EK

@methis89
Le foto le ho prese da qua:

http://www.xtremerigs.net/2014/08/11/aquacomputer-kryographics-hawaii-review/


Oppure semplicemente compri questa :)

http://hexus.net/tech/reviews/graphics/70913-sapphire-radeon-r9-290x-vapor-x-4gb/?page=10&key=1402387536

Ciao Arrow...una vita che non ci si sente :)

methis89
19-10-2014, 19:42
scusami io non voglio flammare e andare ot ma se la pipe è tiepida non vuol dire nulla,anche le viti che stringono il waterblock della cpu se le tocchi sono tiepide,quindi di sicuro il calore si trasferisce nel backplate,ma una volta che la placca di metallo raggiunge la temperatura,siamo punto e capo,e come se montassi un waterblock senza farci passare il liquido dentro,e poi torno a ripetere che dietro non c'è nulla da raffreddare quindi per me rimane solo un abbellimento perchè al massimo può far guadagnare giusto qualche grado inizialmente,ma dopo ore di gioco una volta che si raggiunge un equilibrio termico non fa nessuna differenza averlo.I test dove li trovo?anche se torno a dire che se non son fatti sullo stesso sistema ed impianto a liquido non hanno senso :)

http://www.xtremerigs.net/2014/08/11/aquacomputer-kryographics-hawaii-review/
Comunque insieme al Backplate c'è pure il blocchetto dove si avvitano i raccordi da cambiare perché col Backplate attivo la pipe viene raffreddata dal flusso dell'impianto

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
19-10-2014, 22:06
scusami io non voglio flammare e andare ot ma se la pipe è tiepida non vuol dire nulla,anche le viti che stringono il waterblock della cpu se le tocchi sono tiepide,quindi di sicuro il calore si trasferisce nel backplate,ma una volta che la placca di metallo raggiunge la temperatura,siamo punto e capo,e come se montassi un waterblock senza farci passare il liquido dentro,e poi torno a ripetere che dietro non c'è nulla da raffreddare quindi per me rimane solo un abbellimento perchè al massimo può far guadagnare giusto qualche grado inizialmente,ma dopo ore di gioco una volta che si raggiunge un equilibrio termico non fa nessuna differenza averlo.I test dove li trovo?anche se torno a dire che se non son fatti sullo stesso sistema ed impianto a liquido non hanno senso :)

Ancora? :)
Ecco, meglio di cosi;'

http://i.imgur.com/u01dWDR.png

http://www.xtremerigs.net/2014/08/11/r9-290x-gpu-waterblock-detailed-testing-results/

Oppure semplicemente compri questa :)

http://hexus.net/tech/reviews/graphics/70913-sapphire-radeon-r9-290x-vapor-x-4gb/?page=10&key=1402387536

Ciao Arrow...una vita che non ci si sente :)

Ciao Fabio! :)
No, io rimango ancora con la mia Tri-X ma la voglio liquidare :D
Vedo che hai aggiornato un'altra volta, bel sistemino che hai in firma
Ora ti manca proprio un bel impianto a liq custom ;)

methis89
19-10-2014, 22:45
Dalla foto fanno vedere il wb aquacomputer con il Backplate passivo, non attivo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Oirasor_84
19-10-2014, 23:06
Ancora? :)
Ecco, meglio di cosi;'

http://i.imgur.com/u01dWDR.png

http://www.xtremerigs.net/2014/08/11/r9-290x-gpu-waterblock-detailed-testing-results/

io sta tabella non la capisco fammi capire il waterblock della ek con il bp della ek fa segnare 15° in più rispetto all'ek con bp della acquacomuter :confused:

methis89
20-10-2014, 01:47
Esatto. Non so come sia fatto quello ek ma quello aquacomputer non è solo estetica, va applicato il pad sul retro dei vrm... Cmq come detto prima qui viene citato solo il Backplate passivo e non quello attivo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fabietto27
20-10-2014, 11:36
Ancora? :)
Ecco, meglio di cosi;'

http://i.imgur.com/u01dWDR.png

http://www.xtremerigs.net/2014/08/11/r9-290x-gpu-waterblock-detailed-testing-results/



Ciao Fabio! :)
No, io rimango ancora con la mia Tri-X ma la voglio liquidare :D
Vedo che hai aggiornato un'altra volta, bel sistemino che hai in firma
Ora ti manca proprio un bel impianto a liq custom ;)

Nooo non voglio entrare nel tunnel del liquido :) Il liquido è per gli artisti dell'Hardware come te :)
Comunque la Sapphire vapor x l'ho provata ed è fantastica.Volevo farmi un Cross con due di quelle perchè sai che ho le Rosse nel cuore.Ma poi mi sono vestito di verde per non sbattermi con la fisica ibrida visto che avevo indietro tutti i giochi che supportano la fisica (Metro,Borderland...).Al prossimo chip vediamo anche perchè ho visto che vendendo i pezzi seminuovi ho sempre una configurazione aggiornata aggiungendo cifre relativamente contenute.Fatti sentire :)

Oirasor_84
20-10-2014, 12:03
Esatto. Non so come sia fatto quello ek ma quello aquacomputer non è solo estetica, va applicato il pad sul retro dei vrm... Cmq come detto prima qui viene citato solo il Backplate passivo e non quello attivo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tu hai quello attivo giusto,che temp hai sul vrm1?

HORN
20-10-2014, 14:57
Venerdi arrivata la Powercolor R9 290 Turboduo
Revisione vecchia con LF R29F
Memoria ELPIDA :-(
scheda fino -44 mV untervolting

Pero anche con Untercvolting resta estremamente calda 89 fino 91 gradi sotto 3 Loop di Valley ...
messo ventola laterale che aspira aria fresca nel case, senza quella anche con Untervolting 94 gradi
Ventola gira sempre fino 96 / 97%, alla massima velocita´

Visto che e´la terza scheda della RMA che mi e´arrivata indietro sono troppo deluso !!
Meglio della mia Sapphire AMD Referenz non sembra davvero ... un po meno rumorosa (con ventola a 97% come AMD Referenz a 45%)
pero´ tiene il clock di 975 Mhz SOLO stabile con UnterVolting, che la temp. resta sotto i 94 gradi
NON sono tanto convinto a tenerla, chi la vuole aquistare?

ASIC 86%

giavial
20-10-2014, 15:06
Venerdi arrivata la Powercolor R9 290 Turboduo
Revisione vecchia con LF R29F
Memoria ELPIDA :-(
scheda fino -44 mV untervolting

Pero anche con Untercvolting resta estremamente calda 89 fino 91 gradi sotto 3 Loop di Valley ...
messo ventola laterale che aspira aria fresca nel case, senza quella anche con Untervolting 94 gradi
Ventola gira sempre fino 96 / 97%, alla massima velocita´

Visto che e´la terza scheda della RMA che mi e´arrivata indietro sono troppo deluso !!
Meglio della mia Sapphire AMD Referenz non sembra davvero ... un po meno rumorosa (con ventola a 97% come AMD Referenz a 45%)
pero´ tiene il clock di 975 Mhz SOLO stabile con UnterVolting, che la temp. resta sotto i 94 gradi
NON sono tanto convinto a tenerla, chi la vuole aquistare?

ASIC 86%

E` chiaro che quel tipo di dissipatore é insufficiente. Mettigli un accelerò e risolvi. Ciao

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2

smoicol
20-10-2014, 15:22
Venerdi arrivata la Powercolor R9 290 Turboduo
Revisione vecchia con LF R29F
Memoria ELPIDA :-(
scheda fino -44 mV untervolting

Pero anche con Untercvolting resta estremamente calda 89 fino 91 gradi sotto 3 Loop di Valley ...
messo ventola laterale che aspira aria fresca nel case, senza quella anche con Untervolting 94 gradi
Ventola gira sempre fino 96 / 97%, alla massima velocita´

Visto che e´la terza scheda della RMA che mi e´arrivata indietro sono troppo deluso !!
Meglio della mia Sapphire AMD Referenz non sembra davvero ... un po meno rumorosa (con ventola a 97% come AMD Referenz a 45%)
pero´ tiene il clock di 975 Mhz SOLO stabile con UnterVolting, che la temp. resta sotto i 94 gradi
NON sono tanto convinto a tenerla, chi la vuole aquistare?

ASIC 86%
Ciao lo riscrivo per la decima volta, prova a montare 2 ventole sotto la vga a 4 o 5 cm. Che spingono aria verso la vga, puoi metterle a 5 o 7 volt, di norma 5 o 6 gradi li prendi, prova

methis89
20-10-2014, 19:06
Tu hai quello attivo giusto,che temp hai sul vrm1?

quest'estate in valley a 1200/1450 +150/+50 ho toccato massimo 41°
Ciao lo riscrivo per la decima volta, prova a montare 2 ventole sotto la vga a 4 o 5 cm. Che spingono aria verso la vga, puoi metterle a 5 o 7 volt, di norma 5 o 6 gradi li prendi, prova

piu che sotto sarebbe da metterne una che soffia tra il dissy e il pcb, come aveva fatto qualche utente con la tri x per raffreddare meglio i vrm

Oirasor_84
20-10-2014, 20:16
quest'estate in valley a 1200/1450 +150/+50 ho toccato massimo 41°
addirittura quindi ergo che d'inverno e a voltaggi default ti sta a 31° che sarebbe na temperatura da idle,non è che magari fai confusione col vrm2...

methis89
20-10-2014, 21:07
addirittura quindi ergo che d'inverno e a voltaggi default ti sta a 31° che sarebbe na temperatura da idle,non è che magari fai confusione col vrm2...

sorry ho sbagliato, 48 vrm1 e 41 vrm2, d'inverno alle stesse frequenze 45 vrm1 e 37 vrm2

EDIT: ho sbagliato, entrambi i test sono stati fatti a settembre, per cui d'inverno non ne ho nessuno di screen al momento, ma li farò non appena le temperature caleranno

Oirasor_84
20-10-2014, 21:48
sorry ho sbagliato, 48 vrm1 e 41 vrm2, d'inverno alle stesse frequenze 45 vrm1 e 37 vrm2

EDIT: ho sbagliato, entrambi i test sono stati fatti a settembre, per cui d'inverno non ne ho nessuno di screen al momento, ma li farò non appena le temperature caleranno

ok allora appena puoi fai una screen di gpuz con la temp max dopo un'oretta di gioco?:)

methis89
20-10-2014, 22:00
Eh guarda ultimamente gioco solo a dota2 per cui non so quanto possa essere stressata la vga, oltre al fatto che la tengo a 1150/1400

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Oirasor_84
20-10-2014, 22:10
Eh guarda ultimamente gioco solo a dota2 per cui non so quanto possa essere stressata la vga, oltre al fatto che la tengo a 1150/1400

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ok dai appena ti capita di provare un gioco mattone :D io per esempio ho notato che in ryse son of rome se metto il supersampling a 1.5x il vrm1 scalda circa 4/5 gradi in più

methis89
20-10-2014, 22:30
Eh non so quando capiterà, di giochi recenti non ne ho molti ryse mi ispira ma non mi va di spendere troppi soldi per i giochi

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

smoicol
20-10-2014, 23:22
quest'estate in valley a 1200/1450 +150/+50 ho toccato massimo 41°


piu che sotto sarebbe da metterne una che soffia tra il dissy e il pcb, come aveva fatto qualche utente con la tri x per raffreddare meglio i vrm

prove fatte con la mia tri-x oc e messe sotto migliorano sia la gpu che i vrm, le ho provate tutte credimi e in quella posizione si hanno i vantaggi più evidenti, da premettere la serie R9 è calda non si può nascondere questa verità e se si recuperano pure 3 o 4 gradi è già un buon risultato.

HORN
22-10-2014, 08:48
Domanda:

Ricevuto la Terza R9 290 Turboduo della RMA indietro
Ce per questa scheda garanzia, visto che altro Numero SN, meglio altro numero seriale della prima scheda acquistata.

La scatola originale contiene numero seriale diverso della scheda arrivata che mi hanno mandato --- Problema di garanzia, oppure neanche ce piu´ ?

Free Gordon
22-10-2014, 10:59
Dovresti chiederlo allo shop mi sa... :p

FroZen
22-10-2014, 11:04
Horn, cambia modello di scheda e sopratutto cambia shop...

fabietto27
22-10-2014, 11:45
Horn, cambia modello di scheda e sopratutto cambia shop...

Si...anche qui 63% di utenti con problemi :(

http://www.newegg.com/Product/Product.aspx?Item=N82E16814131569

fabietto27
22-10-2014, 11:49
Domanda:

Ricevuto la Terza R9 290 Turboduo della RMA indietro
Ce per questa scheda garanzia, visto che altro Numero SN, meglio altro numero seriale della prima scheda acquistata.

La scatola originale contiene numero seriale diverso della scheda arrivata che mi hanno mandato --- Problema di garanzia, oppure neanche ce piu´ ?

Sono RMA con prodotti refurbished cioè "Ricondizionati pari al nuovo" .Oggi solo Zotac e pochi altri sostituiscono con prodotto effettivamente nuovo.Probabilmente stavolta te ne è arrivata una di giro ma dal momento che la garanzia in questo caso non è più sulla scheda ma sulla riparazione,a termini di legge hai 12 mesi di garanzia ulteriori.

HORN
22-10-2014, 12:00
@FroZen

Perche cambiare Shop, NON mandano la scheda indietro a Taiwan,
e cambiano loro dopo 40-60 giorni della RMA stessa ?
Prima RMA aspettavo 41 giorni,
seconda RMA aspettavo 56 giorni sempre da negozio: BPM-power

nagashadow
22-10-2014, 12:26
40 giorni...cavolo amazon é fantastico tempo di sostituzione 1 giorno...chiamato ieri e oggi mi é arrivata la nuova

Micheleb
22-10-2014, 12:43
Lasciamo stare il discorso RMA... Io con una sapphire presa da gcomm sto aspettando dal 19 agosto... Pessima, pessima, PESSIMA esperienza.

FroZen
22-10-2014, 12:45
Perché se ti cambiano una scheda con una scatola non sua mi viene da pensare.... E farti risarcire e prendersi una sapphire trix?

fabietto27
22-10-2014, 12:45
40 giorni...cavolo amazon é fantastico tempo di sostituzione 1 giorno...chiamato ieri e oggi mi é arrivata la nuova

Vero...magari spendi qualcosa in più ma almeno per la mia esperienza come RMA asfaltano chiunque.

methis89
22-10-2014, 13:53
In ogni caso bpm è uno dei peggiori Shop da cui ho ordinato

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

MuadDibb
22-10-2014, 14:00
40 giorni...cavolo amazon é fantastico tempo di sostituzione 1 giorno...chiamato ieri e oggi mi é arrivata la nuova

1 GIORNO??
Spiega Spiega please...

°Phenom°
22-10-2014, 14:15
Concordo, l'anno scorso quando ho preso il corsair M95 su amazon, era difettoso, fatto rma e nemmeno il tempo di spedire il mio mouse difettoso che mi è arrivato un altro mouse nuovo di zecca :sofico:

luka734
22-10-2014, 14:17
1 GIORNO??
Spiega Spiega please...

C'e poco da spiegare, tempo fa ho avuto problemi con un cellulare acquistato su amazon, ho contattato l'assistenza tramite la chat e mi hanno offerto due metodi di sostituzione, inviare il cellulare al produttore e aspettare la riparazione oppure inviarmene uno nuovo e spedire ad amazon il cell difettoso (a loro spese).
Scelsi il secondo metodo, risultato? L'addetto creò il nuovo ordine non appena terminai la chat e il cellulare nuovo arrivò il giorno dopo e alla consegna diedi al corriere il pacco col cellulare difettoso.

Questo è un servizio di assistenza, i negozi classici magari offrono prezzi vantaggiosi ma quando c'e bisogno di passare per l'assistenza sono dolori e ci si fa solo il sangue amaro, ho dovuto aspettare 3 mesi e mezzo per farmi sostituire una scheda madre da bpm power e quasi due mesi per farmi sostituire un masterizzatore dvd da tiburcc, forse l'unico che si salva è prokoo...

Robydriver
22-10-2014, 16:27
Si...anche qui 63% di utenti con problemi :(


Sono RMA con prodotti refurbished cioè "Ricondizionati pari al nuovo" .Oggi solo Zotac e pochi altri sostituiscono con prodotto effettivamente nuovo.Probabilmente stavolta te ne è arrivata una di giro ma dal momento che la garanzia in questo caso non è più sulla scheda ma sulla riparazione,a termini di legge hai 12 mesi di garanzia ulteriori.

@FroZen

Perche cambiare Shop, NON mandano la scheda indietro a Taiwan,
e cambiano loro dopo 40-60 giorni della RMA stessa ?
Prima RMA aspettavo 41 giorni,
seconda RMA aspettavo 56 giorni sempre da negozio: BPM-power

40 giorni...cavolo amazon é fantastico tempo di sostituzione 1 giorno...chiamato ieri e oggi mi é arrivata la nuova

Lasciamo stare il discorso RMA... Io con una sapphire presa da gcomm sto aspettando dal 19 agosto... Pessima, pessima, PESSIMA esperienza.

C'e poco da spiegare, tempo fa ho avuto problemi con un cellulare acquistato su amazon, ho contattato l'assistenza tramite la chat e mi hanno offerto due metodi di sostituzione, inviare il cellulare al produttore e aspettare la riparazione oppure inviarmene uno nuovo e spedire ad amazon il cell difettoso (a loro spese).
Scelsi il secondo metodo, risultato? L'addetto creò il nuovo ordine non appena terminai la chat e il cellulare nuovo arrivò il giorno dopo e alla consegna diedi al corriere il pacco col cellulare difettoso.

Questo è un servizio di assistenza, i negozi classici magari offrono prezzi vantaggiosi ma quando c'e bisogno di passare per l'assistenza sono dolori e ci si fa solo il sangue amaro, ho dovuto aspettare 3 mesi e mezzo per farmi sostituire una scheda madre da bpm power e quasi due mesi per farmi sostituire un masterizzatore dvd da tiburcc, forse l'unico che si salva è prokoo...

Modalità OT e sfogo ON:

Confermo.
Questo è uno di quei motivi che mi mandano in bestia,quando metti in vendita sul mercatino dell'hardware con garanzia delle Amazzoni (o altro sito veramente serio) e ti viene fuori il tipetto che comincia a dirti: "eh,ma da cippolippo hardware la vendono a XX.Quindi,come da regolamento,DEVI venderla a XX meno l'iva,meno questo,meno quello...".
Ecco che poi,quando vengono fuori i problemi,capisci perchè ti fanno un prezzo più basso.
E viene,cattivamente,da pensare: "ben ti sta!" :rolleyes:
Scheda con seriale 123 e scatola con seriale 456? :eek:
Se refurbished ufficiale,deve esserci un documento/adesivo apposto in maniera che combacino.Non credo che la casa accetterebbe una scheda in garanzia il cui seriale non sia della scheda originaria o vi sia modo di giustificare il seriale diverso.
Quindi,rischi che nel momento che TU dovessi rispedire la scheda alla casa madre (negozio che dopo un pò sparisce) ,che non ti riconoscano alcuna garanzia.
Oltretutto chi mi garantisce che semplicemente,in negozio,non prendano la scheda di uno e la danno ad un'altro sperando che non dia gli stessi problemi? :mbe:

Modalità OT e sfogo OFF:

Ciao a tutti! :D

methis89
22-10-2014, 16:51
Modalità OT e sfogo ON:

Confermo.
Questo è uno di quei motivi che mi mandano in bestia,quando metti in vendita sul mercatino dell'hardware con garanzia delle Amazzoni (o altro sito veramente serio) e ti viene fuori il tipetto che comincia a dirti: "eh,ma da cippolippo hardware la vendono a XX.Quindi,come da regolamento,DEVI venderla a XX meno l'iva,meno questo,meno quello...".
Ecco che poi,quando vengono fuori i problemi,capisci perchè ti fanno un prezzo più basso.
E viene,cattivamente,da pensare: "ben ti sta!" :rolleyes:
Scheda con seriale 123 e scatola con seriale 456? :eek:
Se refurbished ufficiale,deve esserci un documento/adesivo apposto in maniera che combacino.Non credo che la casa accetterebbe una scheda in garanzia il cui seriale non sia della scheda originaria o vi sia modo di giustificare il seriale diverso.
Quindi,rischi che nel momento che TU dovessi rispedire la scheda alla casa madre (negozio che dopo un pò sparisce) ,che non ti riconoscano alcuna garanzia.
Oltretutto chi mi garantisce che semplicemente,in negozio,non prendano la scheda di uno e la danno ad un'altro sperando che non dia gli stessi problemi? :mbe:

Modalità OT e sfogo OFF:

Ciao a tutti! :D

se per quello come regolamento del mercatino si dovrebbe prendere il prezzo piu basso di uno shop affidabile perchè solitamente i primi 2/3 che hanno differenze anche di più di 50€ sono da evitare sempre

Arrow0309
22-10-2014, 16:54
Raga, sono indeciso sul wb full cover EK per la mia 290, tra il ek-fc-r9-290x-nickel-original-csq-rev-2 (http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/ati-radeon-full-cover-blocks/radeon-rx-200-series/ek-fc-r9-290x-nickel-original-csq-rev-2-0.html) o il ek-fc-r9-290x-nickel-rev-2 (http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/ati-radeon-full-cover-blocks/radeon-rx-200-series/ek-fc-r9-290x-nickel-rev-2-0.html) :doh: :fagiano: :p

Ma ho sentiti che si sono lamentati delle scrostature sul nickel (EK) con le 780 :mbe:
Meglio andare di rame pure (e risparmiare)?
In alternativa ci sono i Aqua Computer Hawaii che vanno pure meglio ma i nickelati costano, come anche quelle backplate active strafighe :fagiano: :fiufiu:
(Che poi nella rece di prima tra la backplate AC passiva e quella attiva non cambiava una mazza)

fabietto27
22-10-2014, 17:48
se per quello come regolamento del mercatino si dovrebbe prendere il prezzo piu basso di uno shop affidabile perchè solitamente i primi 2/3 che hanno differenze anche di più di 50€ sono da evitare sempre

Lo sostengo da sempre :ave:

methis89
22-10-2014, 18:05
Raga, sono indeciso sul wb full cover EK per la mia 290, tra il ek-fc-r9-290x-nickel-original-csq-rev-2 (http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/ati-radeon-full-cover-blocks/radeon-rx-200-series/ek-fc-r9-290x-nickel-original-csq-rev-2-0.html) o il ek-fc-r9-290x-nickel-rev-2 (http://www.ekwb.com/shop/blocks/vga-blocks/ati-radeon-full-cover-blocks/radeon-rx-200-series/ek-fc-r9-290x-nickel-rev-2-0.html) :doh: :fagiano: :p

Ma ho sentiti che si sono lamentati delle scrostature sul nickel (EK) con le 780 :mbe:
Meglio andare di rame pure (e risparmiare)?
In alternativa ci sono i Aqua Computer Hawaii che vanno pure meglio ma i nickelati costano, come anche quelle backplate active strafighe :fagiano: :fiufiu:
(Che poi nella rece di prima tra la backplate AC passiva e quella attiva non cambiava una mazza)

forse non ti sei accorto che nella rece comparavamo il wb con backplate ek e con backplate AC (Aqua Computer), difatti c'è scritto passive only...quindi è una comparativa con stesso wb ma backplate passivo EK o passivo aquacomputer.

comunque lo stile coi cerchietti EK l'ho sempre odiato, come si diceva nel thread del liquido sembrava il pavimento delle palestre

nagashadow
22-10-2014, 19:13
io mi inginocchio di fronte l'assistenza amazon....secondo me è anche megliodi un negozio fisico....
comprata una 9 290 vapor...aveva i black screen ed ho deciso di farmela cambiare..purtoppo l'articolo era in revisione per i problemi segnalati dagli utenti e qundi loperatrice mi ha consigliato di mandarla indietro a loro spese per un rimborso..2 ore dopo aver spedito il pacco mi aveva già autorizzato il rimborso....
una settimana fa ho preso la r9 290 trix...ha i black screen e quindi ho chiamato amazon per la sostituzione....finisco la chiamata e 2 ore dopo parte la spedizione con ups,il giorno dopo avevo la scheda

TANTA ROBAAAAAAA

Arrow0309
22-10-2014, 19:48
forse non ti sei accorto che nella rece comparavamo il wb con backplate ek e con backplate AC (Aqua Computer), difatti c'è scritto passive only...quindi è una comparativa con stesso wb ma backplate passivo EK o passivo aquacomputer.

comunque lo stile coi cerchietti EK l'ho sempre odiato, come si diceva nel thread del liquido sembrava il pavimento delle palestre

Aggiudicato, il nickel rev 2.0 senza bollicine :D

http://www.ekwb.com/shop/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/f/i/file_133_3.jpg

Si, mi ero accorto, poi anche con la backplate di EK non è che cambiava molto

http://i.imgur.com/mghLCfp.png

io mi inginocchio di fronte l'assistenza amazon....secondo me è anche megliodi un negozio fisico....
comprata una 9 290 vapor...aveva i black screen ed ho deciso di farmela cambiare..purtoppo l'articolo era in revisione per i problemi segnalati dagli utenti e qundi loperatrice mi ha consigliato di mandarla indietro a loro spese per un rimborso..2 ore dopo aver spedito il pacco mi aveva già autorizzato il rimborso....
una settimana fa ho preso la r9 290 trix...ha i black screen e quindi ho chiamato amazon per la sostituzione....finisco la chiamata e 2 ore dopo parte la spedizione con ups,il giorno dopo avevo la scheda

TANTA ROBAAAAAAA

Quoto pienamente

FroZen
22-10-2014, 20:11
Bon, adesso tirala :sofico:

°Phenom°
22-10-2014, 21:58
Bon, adesso tirala :sofico:

Concordo :D :D

CuloD'acciaio
23-10-2014, 11:04
Io ho la versione acetal e nickel e mi trovo benissimo peccato che non si vede il liquido ma Vabbe non è la fine del mondo :)) cmq cosa diceva del backplate Che non ho capito bene....

HORN
23-10-2014, 13:53
ciao

contattato nuovamente BPM Power per la R9 290 Turboduo
perche scatola altro numero della scheda stessa, meglio la scatola era la originale della scheda che andava in RMA, (era nuova Revisione "FA")
e´ a me arrivata venerdi pomeriggio una revisione vecchia, (F) con coperchio dell attacco HDMI, stesso caduto dentro nella ventola :-( :-(

f3d387
24-10-2014, 20:13
Secondo voi un ali con 49 dovrebbe reggere una 290 trix? il Mio fa rumore,non capisco se è mezzo rotto o proprio non la regge..ho provato in oc a mv+100 e si è spento..

DuttZ
24-10-2014, 20:49
Secondo voi un ali con 49 dovrebbe reggere una 290 trix? il Mio fa rumore,non capisco se è mezzo rotto o proprio non la regge..ho provato in oc a mv+100 e si è spento..
Secondo me qualche condensatore sta partendo, ho avuto un problema analogo e dopo qualche settimana ha fatto un botto che sono saltato dalla sedia :p comunque se non devi fare cfx, ti basta un 550 gold+

stefano7689
24-10-2014, 20:50
ciao ragazzi , starei per prendere una gigabyte r290x , consigli?

f3d387
24-10-2014, 20:59
Secondo me qualche condensatore sta partendo, ho avuto un problema analogo e dopo qualche settimana ha fatto un botto che sono saltato dalla sedia :p comunque se non devi fare cfx, ti basta un 550 gold+

Vabbè nel caso per il futuro ne prendo uno buono..il mio fa un po' schifo dice 1000watt ma cmq 49 a dovrebbero essere sufficienti..reggeva una 280x in oc..consuma cosi tanto di più una 290 in oc..uff.

stefano7689
25-10-2014, 15:34
allora consigli??

giavial
25-10-2014, 17:47
allora consigli??

Che lascerei perdere è rumorosa e calda.
Io prenderei una Powercolor triventola la vendevano sui 260 euri, un affare.

methis89
25-10-2014, 17:51
Che lascerei perdere è rumorosa e calda.
Io prenderei una Powercolor triventola la vendevano sui 260 euri, un affare.

quoto e visto che puntava all 290x ti dico di restare oure su una 290 che quella X in piu non vale i soldi che costa :sofico:

stefano7689
25-10-2014, 18:59
trovo la SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290 Tri-X - 4 GB GDDR5 a 256 , com è?
la powercolor non la trovo, ci sta in un cm690?

methis89
25-10-2014, 19:19
Anche la Tri x non è male, meglio della gigabyte ti direi

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

simo22
25-10-2014, 19:33
trovo la SAPPHIRE TECHNOLOGY R9 290 Tri-X - 4 GB GDDR5 a 256 , com è?
la powercolor non la trovo, ci sta in un cm690?

potresti dirmi gentilmente in pm dove l'hai trovata a questo prezzo?

Arrow0309
28-10-2014, 20:50
Un bel cf :cool:

http://www.overclock.net/t/1436497/official-amd-r9-290x-290-owners-club/31430#post_23064951

Ma qualcuna già si sta preparando a superarlo :D

http://www.overclock.net/t/1436497/official-amd-r9-290x-290-owners-club/31430#post_23065672

siluro85
28-10-2014, 23:13
Ma LOL!!!! Ha un contratto elettrico da 6 kw!!!

appleroof
29-10-2014, 13:29
videocardz.com/53908/more-radeon-r9-290x-cards-with-8gb-ram-in-november

MuadDibb
29-10-2014, 13:42
Ragazzi, una info... dopo aver messo un dissipatore After Market, a causa di Black screen ripetuti, voglio provare a mandarla in RMA.
Ho levato tutto, compresi gli heatsink incollati con pasta termoconduttiva adesiva... e per fortuna non si e' rotto nulla!! :) :)
Solo che ora non so come levare i residui della pasta adesiva... Acetone? Spirito? Ditemi voi...

http://imageshack.com/scaled/medium/901/Avm5Td.jpg

liberato87
29-10-2014, 14:20
Fullcover ibrido per Amd Radeon R9 290/290x reference

http://www.xtremehardware.com/cooling/liquid/alphacool-gpx-a-290-l-ibrido-vincente-2014102910304/

gaevulk
29-10-2014, 14:47
qualcuno ha provato i 14.9.2?