PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92

Oirasor_84
25-06-2015, 22:57
non male le nostre vecchiette a def

Crysis 3
2.560 x 1.600 4xMSAA 16xAF
Si ma stai paragonando delle schede amd che sono appena uscite con delle schede eol nvidia :D :sofico:

FroZen
25-06-2015, 23:04
Chi si ricorda quale era la migliore mod grafica per crysis 1? :stordita:

nevets89
25-06-2015, 23:20
Si ma stai paragonando delle schede NVIDIA che sono appena uscite con delle schede eol AMD :D :sofico:
fixed :oink:

filo mc-ati crossfire
26-06-2015, 01:04
Come fa andare meglio se si tratta solo di frequenze diverse? La scheda è la stessa

Comunque le 290x e 390x TriX hanno il PCB con lo stesso identificativo, forse pure su quelle si può

saranno stati gli ultimi driver, il mio record su firestrike era di 10221, messo il bios, e messo i 15.15 beta, 10890 punti ,stesse frequenze 1150/1350..idem 3dm11 da 13200 a 14060

°Phenom°
26-06-2015, 01:21
Viaggiano sti nuovi driverucci allora, dicono sulla fury x forse abbiano sbagliato a dare i driver giusti ai recensori :asd:

Robydriver
26-06-2015, 07:18
caricato il bios della 390x sulla mia 290 liscia sbloccabile, a frequenza 1100/1350 sembra andare un po' meglio, ma qualcosa nella mia vga non gestisce bene tanto vcore dato, domani ci perdo un po' di tempo, sembra cmq andare un pelino meglio a pari frequenza!

Ma hai una 290 da 8GB?

dado1979
26-06-2015, 08:43
Che ne dite di aggiungere 390/390X al titolo del thread?
Sono la stessa cosa.

devil_mcry
26-06-2015, 08:47
saranno stati gli ultimi driver, il mio record su firestrike era di 10221, messo il bios, e messo i 15.15 beta, 10890 punti ,stesse frequenze 1150/1350..idem 3dm11 da 13200 a 14060

E se rimetti i driver vecchi fai gli stessi punti?

pierluigip
26-06-2015, 08:50
Che ne dite di aggiungere 390/390X al titolo del thread?
Sono la stessa cosa.

sono simili non identiche

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/5737-amd-puntualizza-le-gpu-grenada-e-hawaii-sono-simili-non-identiche

c'e' anche il comunicato ufficiale di amd

°Phenom°
26-06-2015, 08:56
sono simili non identiche

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/5737-amd-puntualizza-le-gpu-grenada-e-hawaii-sono-simili-non-identiche

c'e' anche il comunicato ufficiale di amd

Sono identiche, cazzate di marketing quelle, cambia solo gli 8gb di stock che hanno, alcune schede se vedi hanno anche proprio lo stesso pcb con lo stesso codice della serie 200. L'unica cosa che "cambia" e la maturazione del pp, ma quella si ha per ovvi motivi anche sulle ultime 290x prodotte. Poi tra l'altro dipende sempre e comunque dalla fortuna del chip che si becca ;)

devil_mcry
26-06-2015, 08:58
sono simili non identiche

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/5737-amd-puntualizza-le-gpu-grenada-e-hawaii-sono-simili-non-identiche

c'e' anche il comunicato ufficiale di amd

Le schede da 8GB sono le stesse. Hanno lo stesso PCB, hanno le stesse memorie certificate da 1500MHz, tutte reggevano 50MHz in più anche prima e l'ottimizzazione dei consumi avviene solo con i driver nuovi, cosa che sospetto succedere anche con una 290x@390x con i nuovi driver

Dono89
26-06-2015, 09:00
sono simili non identiche

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/5737-amd-puntualizza-le-gpu-grenada-e-hawaii-sono-simili-non-identiche

c'e' anche il comunicato ufficiale di amd

Dici?

1) Manufacturing process optimizations allowing AMD to increase the engine clock by 50MHz on both 390 and 390X while maintaining the same power envelope

I consumi non lo sappiamo se siano uguali (ci sono le memorie a 1500mhz che incidono), ma se migliorano per alzare di 50mhz il clock e avere 0,5fps, beh, è inutile, piuttosto meglio cosa fecero con la 4870 e 4890.


2) New high density memory devices allow the memory interface to be re-tuned for faster performance and more bandwidth

· Memory clock increased from 1250MHz to 1500MHz on both 390 and 390X

· Memory bandwidth increased from 320GB/s to 384GB/s

· 8GB frame buffer is standard on ALL cards, not just the OC versions
Aumentare il clock fa aumentare di conseguenza la banda, non sono due punti distinti, per quanto riguarda la memoria...beh, vorrei vedere una 390 a 5GB di memoria utilizzata se arranca o meno


3) Complete re-write of the GPUs power management micro-architecture

· Under “worse case” power virus applications, the 390 and 390X have a similar power envelope to 290X

· Under “typical” gaming loads, power is expected to be lower than 290X while performance is increased”

Anche qui, vorrei fare un confronto clock per clock sui consumi, che bene che va saranno 10W minori.


quindi, non ci siamo AMD (ho una 290x)

dado1979
26-06-2015, 09:02
sono simili non identiche

http://www.bitsandchips.it/9-hardware/5737-amd-puntualizza-le-gpu-grenada-e-hawaii-sono-simili-non-identiche

c'e' anche il comunicato ufficiale di amd
Lo leggo ora e ribadisco: mettiamo 390/390X che sono la stessa cosa.

FedeGata
26-06-2015, 09:02
Si sa qualcosa di quando saranno disponibili i driver 15.15 anche per la r9 2**?

°Phenom°
26-06-2015, 09:04
Si sa qualcosa di quando saranno disponibili i driver 15.15 anche per la r9 2**?

Leggevo con i prossimi whql, in quanto ancora non sono perfetti, ma sono stati sviluppati in fretta per fury, infatti guarda che casino stanno facendo in amd avendo rilasciato diverse versioni dei 15.15.

FedeGata
26-06-2015, 09:07
Leggevo con i prossimi whql, in quanto ancora non sono perfetti, ma sono stati sviluppati in fretta per fury, infatti guarda che casino stanno facendo in amd avendo rilasciato diverse versioni dei 15.15.

Vedo, vedo phenom. Sono molto curioso di vedere se ci sono altri miglioramenti sensibili, la r9 290 ha buonissime prestazioni ma vorrei vedere se affina ancora.

°Phenom°
26-06-2015, 09:11
Vedo, vedo phenom. Sono molto curioso di vedere se ci sono altri miglioramenti sensibili, la r9 290 ha buonissime prestazioni ma vorrei vedere se affina ancora.

Io per curiosità, appena escono i nuovi, voglio fare delle prove (che posterò) tra i primi driver per hawaii e i futuri whql, per quantificara il guadagno. Imho arriviamo ad un 20% :asd:

FedeGata
26-06-2015, 09:12
Io per curiosità, appena escono i nuovi, voglio fare delle prove (che posterò) tra i primi driver per hawaii e i futuri whql, per quantificara il guadagno. Imho arriviamo ad un 20% :asd:

Aspetto davvero impaziente!

°Phenom°
26-06-2015, 11:33
Attualmente con w10 ho in automatico questa release dei driver, che sembrerebbe già dare un boost più o meno su tutto, credo per il nuovo WDDM2.0 che supportano:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i12669_gpuz.png

Dono89
26-06-2015, 11:36
Attualmente con w10 ho in automatico questa release dei driver, che sembrerebbe già dare un boost più o meno su tutto, credo per il nuovo WDDM2.0 che supportano:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i12669_gpuz.png

hai praticamente la stessa banda usando memorie HBM :)

°Phenom°
26-06-2015, 11:39
hai praticamente la stessa banda usando memorie HBM :)

Dovrebbero avere 512gb le hbm (o forse 450 :stordita: ). Comunque mi potresti screennare per cortesia un gpu-z con i 15.6?

filo mc-ati crossfire
26-06-2015, 12:12
Ma hai una 290 da 8GB?
no no 4 gb, ma il bios della 390x è da 8 gb modificato da quel che ho letto

E se rimetti i driver vecchi fai gli stessi punti?
no con i vecchi 10400 circa

°Phenom°
26-06-2015, 12:43
Ragazzi mi postate uno screen con i 15.6 perfavore? @filo mc se puoi anche tu con i 15.15 sarebbe meglio, devo vedere una cosa

filo mc-ati crossfire
26-06-2015, 13:22
Ragazzi mi postate uno screen con i 15.6 perfavore? @filo mc se puoi anche tu con i 15.15 sarebbe meglio, devo vedere una cosa

come rientro da lavoro posto, mi dici una cosa te? mi diresti le impostazioni di afterburner che usi? non riesco a far passare valley con la mia vga, passa tutto, 3dm11 firestrike anche in 4k, ma valley non ne vuole sapere,cosa strana, se apro gpu-z mi crasha sempre il bench, se non lo apro a pari frequenze non crasha, mi sà che devo anche formattare, ed ho il dubbio che il mio ali ormai non regga +.

deadbeef
26-06-2015, 13:25
http://gpuz.techpowerup.com/15/06/26/h7t.png

Sidd73
26-06-2015, 13:30
http://gpuz.techpowerup.com/15/06/26/h7t.png

se non erro e una R9 290 X 4gb e ha memory hynix

regge 1050-1500 tranquillamente ?

deadbeef
26-06-2015, 13:32
Ne ho provate 2 (tutte Hynix), nessuna andava oltre 1040/1360 con +100mV . Ma onestamente sono poco esperto di OC su queste schede, forse avrei dovuto lavorare sull'Aux Voltage

methis89
26-06-2015, 13:36
Ne ho provate 2 (tutte Hynix), nessuna andava oltre 1040/1360 con +100mV . Ma onestamente sono poco esperto di OC su queste schede, forse avrei dovuto lavorare sull'Aux Voltage
Hai aumentato il power limit?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

deadbeef
26-06-2015, 13:37
si, +50%, il massimo concesso da AB

FroZen
26-06-2015, 13:38
Se non ricordo male l aux voltage è una sorta di llc per dare un ulteriore offset verso l alto a tutte le tensioni della gpu quindi occhio...

deadbeef
26-06-2015, 13:54
dovrebbe essere il controllo per il voltaggio supplementare erogato alle memorie, il VDDCI riportato da gpu-z, ma non so con certezza. Onestamente al momento non sento la necessità di fare oc sulla scheda, in the witcher 3 tiene i 60fps a 1080p su livelli quasi ultra e tanto mi basta :D

°Phenom°
26-06-2015, 13:58
come rientro da lavoro posto, mi dici una cosa te? mi diresti le impostazioni di afterburner che usi? non riesco a far passare valley con la mia vga, passa tutto, 3dm11 firestrike anche in 4k, ma valley non ne vuole sapere,cosa strana, se apro gpu-z mi crasha sempre il bench, se non lo apro a pari frequenze non crasha, mi sà che devo anche formattare, ed ho il dubbio che il mio ali ormai non regga +.

Mi sembra strano il tuo problemino, comunque questi sono i miei settings:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i12670_msi-ab.png


Ne ho provate 2 (tutte Hynix), nessuna andava oltre 1040/1360 con +100mV . Ma onestamente sono poco esperto di OC su queste schede, forse avrei dovuto lavorare sull'Aux Voltage

Guarda, ad occhio e croce o c'è qualche problemino sotto, o ad occhio e cruce hai beccato le schede più sfigate del pianeta :sofico:
P.s. l'aux influenza tutta la scheda, sarebbe il master voltage.

Sidd73
26-06-2015, 13:58
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i12669_gpuz.png

Qua vedo che con le samsung siamo ben oltre i 1500 (ed e un R9 290 X lightning giusto? ) Pero non credo che sia bastato un semplice OC .... :)
Ma attendo qualche notizia del diretto propietario... ;)

deadbeef
26-06-2015, 14:04
+300mV e 36° in idle? E' sotto liquido? A me con +100mV in full load la temperatura arrivava alle stelle

Sidd73
26-06-2015, 14:12
+300mV e 36° in idle? E' sotto liquido? A me con +100mV in full load la temperatura arrivava alle stelle

Mah sentiamo cosa dice Phenom (non ci siamo mai visti...ma credo di conoscerlo ;) o mi confondo con un'altro nick ) che sistema di raffredamento sta usando o ha usato....;)

FroZen
26-06-2015, 14:12
Vabbe in idle puoi anche sparare piu mille che non cambia nulla... E si è a liquido...

Ludus
26-06-2015, 14:22
Vabbe in idle puoi anche sparare piu mille che non cambia nulla... E si è a liquido...


Qualcosa cambia visto che aumenta la tensione anche in 2D, ovviamente parlo di 1-2 gradi.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

°Phenom°
26-06-2015, 14:27
Qua vedo che con le samsung siamo ben oltre i 1500 (ed e un R9 290 X lightning giusto? ) Pero non credo che sia bastato un semplice OC .... :)
Ma attendo qualche notizia del diretto propietario... ;)

Ci sono anche poche e rare 290/290x con Hynix che se overvoltate prendono i 1700/1750 sulle mem, ma in genere i 1600/1650 le prendono quasi tutte, mentre le samsung sulle lightning sui 1650/1700. Comunque rimangono preferibili le samsung anche a frequenze più basse visto che hanno timing migliori delle hynix all'atto pratico.
Riguardo all'oc non capisco che intendi, il resto come aux e mem voltage sta a default, su hawaii overvoltando il core automaticamente anche le mem hanno stabilità a frequenze più alte, come se il tutto fosse collegato.
Per dirti qui: http://www.3dmark.com/fs/2788979 stavo a 1330mhz sul core e le memorie tenevano i 1700mhz invece dei 1650 che ho in daily, il tutto perchè oltre ai +300mv ho dato +20 di aux e +50 sulle mem, che in questo caso possono aiutare leggermente.
Comunque ripeto per il mio oc daily (1280/1650), ho solo tirato il vcore a +300 e via, il resto sta a default.

+300mV e 36° in idle? E' sotto liquido? A me con +100mV in full load la temperatura arrivava alle stelle
Si, sono a liquido. In idle le temp sono influenzate pochissimo anche ad alti voltaggi (aumenta solo di poco il vcore degli step bassi).

FroZen
26-06-2015, 14:28
Si è un vero e proprio offset fisso.... Ma se non ricordo male sono poche decine di mv...

Gundam1973
26-06-2015, 16:26
se posso aiutare la casistica....con sistema in firma:

Con singola scheda
+200 +50 +30(Aux) 1275@1700

In CF
+200 +50 +30 1250@1650

Memorie Hynix e asic 77% e 84%

Tutto sotto fullcover

Sidd73
26-06-2015, 16:42
Semplice OC intendo raffredamento convenzionale aria-liquido ..bios originale...ecc ecc :)

filo mc-ati crossfire
26-06-2015, 17:15
io non posso dare volt alle ram, tra l'altro la mia molta le elpida, e da come ho capito fanno schifetto sulla 290, la cosa strana è che se do + core voltage, le prestazioni peggiorano, esempio:_ 1100/1350 +50 60 fps , se do + 13 77 fps, ( gli ffps sono casuali è solo per far intendere)
allora l'aux voltage mi consigliate di tenerlo a 0?

Dono89
26-06-2015, 18:08
io non posso dare volt alle ram, tra l'altro la mia molta le elpida, e da come ho capito fanno schifetto sulla 290, la cosa strana è che se do + core voltage, le prestazioni peggiorano, esempio:_ 1100/1350 +50 60 fps , se do + 13 77 fps, ( gli ffps sono casuali è solo per far intendere)
allora l'aux voltage mi consigliate di tenerlo a 0?

come già detto e ribadito, le memorie sono certificate a 1500mhz, se non ci arrivano è colpa del MC

sicuro di essere sotto i 90 gradi?

devil_mcry
26-06-2015, 18:18
come già detto e ribadito, le memorie sono certificate a 1500mhz, se non ci arrivano è colpa del MC

sicuro di essere sotto i 90 gradi?

Da quel che leggo in giro le Elpida non sono sempre da 1500, o almeno, non tutte.

Dono89
26-06-2015, 18:44
da quel che ho visto io (3 290x) tutte 3 avevano elpida a 6ghz, solo quella attuale, però, regge i 1500MHz, a patto ovviamente di dare un po' di boost al voltaggio del core.

Mentre l'aux voltage è stabile allo stesso modo con -30 che con +30

Potrebbe dare molte soddisfazioni questa scheda se solo le avesse fatto un dissipatore performante l'xfx al posto che quel ridicolo double dissipation che toglie si e no 5 gradi

deadbeef
26-06-2015, 19:10
con +80mV portando le memorie a 1500 il pc si riavvia :D (quando faccio partire 3dmark)

FroZen
26-06-2015, 19:29
bistecca stecchita, come ti trovi con l'antec? me ne sta arrivando uno per...udite udite...una build su fx otto core :rotfl:

filo mc-ati crossfire
26-06-2015, 20:01
come già detto e ribadito, le memorie sono certificate a 1500mhz, se non ci arrivano è colpa del MC

sicuro di essere sotto i 90 gradi?

massimo raggiungo i 77 gradi, vedi che la mia è una 290 stock reference, quelle vecchissime con bf4

deadbeef
26-06-2015, 20:50
bistecca stecchita, come ti trovi con l'antec? me ne sta arrivando uno per...udite udite...una build su fx otto core :rotfl:

Benissimo, i cavi sono già di tipo sleeved, full modular, molto silenzioso, ottime proprietà elettroniche. C'è una ottima review di jonny guru a proposito. Infine mi è venuto a costare 30 euro :asd:

FroZen
26-06-2015, 20:57
Ma vattelo a pija... 30€ ? Dai non ci credo a meno di 120 non li ho mai visti usati :mbe: cmq grazie x le conferme... Il mio finisce in un raven 2 ... Direzione: liquido!!! :oink:

deadbeef
26-06-2015, 21:00
Quelli che vedi usati vengono tutti, o quasi, da un tizio che li vendeva su ebay, se fai caso sono senza ricevuta d'acquisto. Provenienti da un'asta fallimentare (versione ufficiale), li dava mi sa a 60 euro l'uno.

PaoloRobba
26-06-2015, 21:04
Per un oc dayli da game +100 mv sono troppi?
Power target 50% o la metà?

deadbeef
26-06-2015, 21:19
D'estate, si sa, meglio a mollo nell'acqua si sta :asd:

http://thumbnails105.imagebam.com/41823/9809c6418226913.jpg (http://www.imagebam.com/image/9809c6418226913)

Oirasor_84
26-06-2015, 21:53
@phenom io ho i 15.200 per win7 da qualche settimana,però non ho giocato a nulla,solo un'oretta a gta5 e ad occhio faccio gli stessi fps ma se vuoi possiamo fare dei test con quelli che stai usando tu su win 10 per vedere se ci sono differenze,certo mi mancano 4 thread quindi cerchiamo qualcosa dove la cpu influisce poco:D

Arrow0309
26-06-2015, 22:06
OT:

R9 Fury X @ EKWB Edition single slot :sbav:


http://www.techpowerup.com/img/15-06-25/225b.jpg

filo mc-ati crossfire
26-06-2015, 23:00
OT:

R9 Fury X @ EKWB Edition single slot :sbav:


http://www.techpowerup.com/img/15-06-25/225b.jpg

sbav anche io xD

francisco9751
27-06-2015, 08:18
qual'è il massimo voltaggio da dare ad una 290x per stare tranquilli in daily,senza bruciare la scheda???ho la scheda in firma..@def mi regge solo 1125/1500

Tapatalked by LG G3

Arrow0309
27-06-2015, 08:42
qual'è il massimo voltaggio da dare ad una 290x per stare tranquilli in daily,senza bruciare la scheda???ho la scheda in firma..@def mi regge solo 1125/1500

Tapatalked by LG G3
Mai sentito nessuno di bruciarla per via dell'overvolt ancora, ovv tutto dipende dalle temp (gpu e vrm1)
Imho se gli spari i +100mv massimi consentiti (a default) col msi ab stai a posto (temp permettendo) :cool:

FroZen
27-06-2015, 08:50
Diciamo 100mv si.....e la gpu e i vrm non devono stare sopra gli 80....

PaoloRobba
27-06-2015, 11:48
E per il power target in dayli?

La mia la ho sempre solo spremuta al max nei bench :stordita:

filo mc-ati crossfire
27-06-2015, 12:12
comunque sia, mettendo il bios r9 390x magicamente mi è scesa la temp di 2-4 gradi in idle... :mbe:

FroZen
27-06-2015, 12:58
Il power target io lo lascio sempre al massimo tanto se piu di tot non va non arrivi mai al limite e non stai li a ritoccare .... In questo modo non hai tagli...

A dark souls sto giocando in qhd con la gpu che scende a 460mhz :asd: (30fps loccato)

deadbeef
27-06-2015, 13:12
noooo installa il DSFix e sparati i 60fps che è tutta un'altra storia :asd:

Robydriver
27-06-2015, 13:21
Il power target io lo lascio sempre al massimo tanto se piu di tot non va non arrivi mai al limite e non stai li a ritoccare .... In questo modo non hai tagli...

A dark souls sto giocando in qhd con la gpu che scende a 460mhz :asd: (30fps loccato)

Ma sta diventando di moda bloccare a 30 fps i giochi?
Altro che shcede video da paura e monitor 120 Hz... :mad:

mauryxxx76
27-06-2015, 13:49
Ma il paro della mia Sapphire 290X Vapor X :p?
Poi volevo chiedere ma io con AB posso dare solo + 100 mv mentre con trixx + 200 mv,è possibile darli anche con AB che mi piace di più?:cool:
A breve la liquido con Alphacol GPX e vorrei provare a spremerla un poco :sofico:

filo mc-ati crossfire
27-06-2015, 14:18
raga, con i nuovi driver ed il bios r9 390x, unigine valley ,stock 1050/1250 2600 punti passati, un ottimo score mi sembra , vero? se non erro a stock con i driver precedenti era attorno ai 2450 punti, confermate?

Robydriver
27-06-2015, 14:26
raga, con i nuovi driver ed il bios r9 390x, unigine valley ,stock 1050/1250 2600 punti passati, un ottimo score mi sembra , vero? se non erro a stock con i driver precedenti era attorno ai 2450 punti, confermate?

A luglio 2014,avevo totalizzato al Valley 2543 punti con una 290 Vapor-X stock 1030/1400 driver 14.6 @1080 extremeHD

filo mc-ati crossfire
27-06-2015, 14:57
A luglio 2014,avevo totalizzato al Valley 2543 punti con una 290 Vapor-X stock 1030/1400 driver 14.6 @1080 extremeHD
buono come score!
Io invece non riesco a capire se è la vga che non và, o l'alimentatore o non so' + cosa possa essere, provato in tutti i modi, le frequenze che teneva un anno fà non le regge più, nemmeno 1100/1350 ( ma solo in valley, negli altri bench le regge)
Eppure ho tutte le temp di molto sotto il limite,ora mi sorge un dubbio, i dissipatorini del morpheus, magari non sono cosi' buoni, e fanno scaldare troppo o ram o vrm, o i pad termico in dotazione è scadente ed idem lo stesso problema...ho ordinato del pad termico da 6kw, da 0.05, in teoria dovrebbe andare bene sia per vrm, che per vram...
Se qualcuno ha in mente una possibile soluzione mi aiuti xD ho provato con +0 fino a +100, e 50+ limite di potenza..

deadbeef
27-06-2015, 14:58
Sembrano ottimi punteggi, io per ora ho solo quelli in crossfire e facevo circa 4600 punti (ho controllato, i 4600 erano in downsampling a 2560x1440 :asd: ) a breve aggiorno con il punteggio in singola

http://i.imgur.com/perw3HR.png

methis89
27-06-2015, 15:42
Ma il paro della mia Sapphire 290X Vapor X :p?
Poi volevo chiedere ma io con AB posso dare solo + 100 mv mentre con trixx + 200 mv,è possibile darli anche con AB che mi piace di più?:cool:
A breve la liquido con Alphacol GPX e vorrei provare a spremerla un poco :sofico:

alphacool gpx sarebbe il "full cover"? quello con la mega piastra passiva? perchè se è quello la gpu viene dissipata bene ma i vrm ecc con quella piatrsa vengono dissipati poco e devi spararci sopra aria con delle ventole

filo mc-ati crossfire
27-06-2015, 16:14
raga, ho smontato il dissipatore, ho tolto i dissipatorini sulle ra, ed ho vistoche, il pad termico non aderiva tutto, potrebbe essere questo il mio problema di crash? ho messo 2 strati, ho fatto più forza nell'attaccarlo, e sembrano fissare meglio, ho rifatto valley, e mi è crashato stavolta fine bench xD quando stava per dare il punteggio, ora mi chiedo, +30 bastano per 1100/1350?
tramite il file log di gpu-z ho visto le temp massime al momento del crash, gpu 81 vrm1 77 - vrm2 58 , credo che sia nella norma, no?

filo mc-ati crossfire
27-06-2015, 16:40
raga, ho smontato il dissipatore, ho tolto i dissipatorini sulle ra, ed ho vistoche, il pad termico non aderiva tutto, potrebbe essere questo il mio problema di crash? ho messo 2 strati, ho fatto più forza nell'attaccarlo, e sembrano fissare meglio, ho rifatto valley, e mi è crashato stavolta fine bench xD quando stava per dare il punteggio, ora mi chiedo, +30 bastano per 1100/1350?
tramite il file log di gpu-z ho visto le temp massime al momento del crash, gpu 81 vrm1 77 - vrm2 58 , credo che sia nella norma, no?
credo di aver capito la causa dei crash, su ogni log di gpu-z, il crash avviene appena la vga riceve 1,25vcore, anzichè 1,21-2 che per tutto il bench è lineare, come gli arriva 1,25 crash di valley.

deadbeef
27-06-2015, 16:47
uhm, prova a forzare il voltaggio costante da after burner

Dono89
27-06-2015, 17:05
raga, ho smontato il dissipatore, ho tolto i dissipatorini sulle ra, ed ho vistoche, il pad termico non aderiva tutto, potrebbe essere questo il mio problema di crash? ho messo 2 strati, ho fatto più forza nell'attaccarlo, e sembrano fissare meglio, ho rifatto valley, e mi è crashato stavolta fine bench xD quando stava per dare il punteggio, ora mi chiedo, +30 bastano per 1100/1350?
tramite il file log di gpu-z ho visto le temp massime al momento del crash, gpu 81 vrm1 77 - vrm2 58 , credo che sia nella norma, no?
Io ho vrm1 costante a 110 °C quando gioco, quindii non è le temp e nemmeno il voltaggio credo, la mia spesso ha picchi di 1.26V senza causare crash

filo mc-ati crossfire
27-06-2015, 17:23
uhm, prova a forzare il voltaggio costante da after burner
ho provato di tutto...
Io ho vrm1 costante a 110 °C quando gioco, quindii non è le temp e nemmeno il voltaggio credo, la mia spesso ha picchi di 1.26V senza causare crash

come dicevi prima potrebbe essere l'mc della vga, ma dubito non riesca nemmeno a reggere i 1350, credo sia impossibile, puo' essere che in oc la vga richieda + di 60 amp sulla 12? il dubbio ora mi ricade sull'alimentatore... ma è strano, cioè, se non reggeve certe frequenze, in teoria dovrebbe crashare, nei primi secondi, la cosa strana è che il bench prosegue senza nessun problema, e poi random schermo nero..
ps: con memorie a 1300, lo passa, allora mi sà che è proprio sfigata di brutto... aspetto i nuovi pad, magari aderiscono meglio e risolvo, se non risolvo nemmeno con quelli si, sono le memorie

Dono89
27-06-2015, 17:37
ho provato di tutto...


come dicevi prima potrebbe essere l'mc della vga, ma dubito non riesca nemmeno a reggere i 1350, credo sia impossibile, puo' essere che in oc la vga richieda + di 60 amp sulla 12? il dubbio ora mi ricade sull'alimentatore... ma è strano, cioè, se non reggeve certe frequenze, in teoria dovrebbe crashare, nei primi secondi, la cosa strana è che il bench prosegue senza nessun problema, e poi random schermo nero..

possibilissimo che non regga 1350.

io ho lo stesso problema anche sulla cpu.

è un'ottimo sample che mi tiene 4.7GHz con solo 1.21V ma appena gli dai memorie a 2400 schermo nero.
tant'è che ora le ram (non video) le tengo a 2200 cl10 con 1.42V

Il fatto che hai schermo nero mi fa pensare sia quello il problema.
Prova per sfizio le memorie a 1200 e dimmi se si presenta lo stesso problema

filo mc-ati crossfire
27-06-2015, 18:09
possibilissimo che non regga 1350.

io ho lo stesso problema anche sulla cpu.

è un'ottimo sample che mi tiene 4.7GHz con solo 1.21V ma appena gli dai memorie a 2400 schermo nero.
tant'è che ora le ram (non video) le tengo a 2200 cl10 con 1.42V

Il fatto che hai schermo nero mi fa pensare sia quello il problema.
Prova per sfizio le memorie a 1200 e dimmi se si presenta lo stesso problema

già provato 1150/1300, lo passa tutto senza nessun problema, ho anche provato a 1200/1300, ma forse +100 non bastano, si è fermato al14°

mauryxxx76
27-06-2015, 18:34
alphacool gpx sarebbe il "full cover"? quello con la mega piastra passiva? perchè se è quello la gpu viene dissipata bene ma i vrm ecc con quella piatrsa vengono dissipati poco e devi spararci sopra aria con delle ventole

Si proprio lui,ho un haf 932 con il ventolone proprio la davanti vedremo appena monto tutto se peggiora rispetto al dissi originale della vapor-x

FedeGata
27-06-2015, 18:52
raga, con i nuovi driver ed il bios r9 390x, unigine valley ,stock 1050/1250 2600 punti passati, un ottimo score mi sembra , vero? se non erro a stock con i driver precedenti era attorno ai 2450 punti, confermate?

Aspetta, si riesce a montare i bios delle 390 sulle 290/290x?

filo mc-ati crossfire
27-06-2015, 19:01
Aspetta, si riesce a montare i bios delle 390 sulle 290/290x?

si già moddata da 5 giorni, pero' purtroppo le mie memorie non reggono i 1500 sulle memorie della 390x, ma non è che porti chissà che vantaggio, anzi in teoria non porta vantaggi, il vantaggio si ha installando successivamente i driver per la 390x, in bench, sono passato a pari frequenza, da 10220 punti a 10890 punti su firestrike!
ps: io ho una 290 liscia moddata a 290x moddata ancora a 390x xD

Arrow0309
27-06-2015, 19:22
Si proprio lui,ho un haf 932 con il ventolone proprio la davanti vedremo appena monto tutto se peggiora rispetto al dissi originale della vapor-x

Non e' che peggiora, anzi
Ma per un vero liq full custom non avrai mai quelle temp sul vrm1 come coi full cover di aquacomputer ed EK
Il vantaggio e' che il wubbo te lo tieni anche un domani essendo universale

E non ci contare tanto sul ventolone frontale del Haf 932, rimane lontano alla piastra, di fianco ed ha pure bassa pressione statica
Meglio (anche imho) una ventola da 120 in qualche modo sotto la scheda video (proprio sotto al vrm1 quindi lato destro della piastra) ;)

FroZen
27-06-2015, 19:55
Bhe a sto giro i wb universali sono al canto del cigno....le hbm faranno saltare tutto :D

filo mc-ati crossfire
27-06-2015, 20:01
ragazzi in termici pratici, l'aux voltage dovrebbe centrare con la vram giusto o sbaglio? magari dando + aux voltage potrei tornare ad avere i 1350 stabili sulle memorie, altra costa che mi viene da pensare, è che i dissipatorini siano peggiori della piastra stock, perchè fino a 1 mese fà i 1400 li reggeva con dissi stock...

deadbeef
27-06-2015, 20:05
filo, nelle review del morpheus si legge un pò ovunque come consiglio di acquistare gli enzotech perchè quelli forniti in bundle non sono proprio eccelsi, quindi si, potrebbe essere che non facciano proprio bene il loro lavoro

FroZen
27-06-2015, 20:49
No l aux voltage aumenta la tensione in tutte le parti della gpu fra le quali il memory controller ...

Arrow0309
27-06-2015, 21:42
ragazzi in termici pratici, l'aux voltage dovrebbe centrare con la vram giusto o sbaglio? magari dando + aux voltage potrei tornare ad avere i 1350 stabili sulle memorie, altra costa che mi viene da pensare, è che i dissipatorini siano peggiori della piastra stock, perchè fino a 1 mese fà i 1400 li reggeva con dissi stock...

Hai messo qualche dissino anche sul vrm2, quello che si occupa proprio della corrente per la memoria (sotto, nel rettangolo rosso)?


http://s3.postimg.org/dszkt1t0z/12080206725l.jpg

Tipo questi Enzotech Mos-C1:

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Raijintek/MORPHEUS/RJ_MORPHEUS_00022.jpg

Che ventole usi sul Morpheus ed a che velocità?

Robydriver
27-06-2015, 21:46
altra costa che mi viene da pensare, è che i dissipatorini siano peggiori della piastra stock, perchè fino a 1 mese fà i 1400 li reggeva con dissi stock...

Quasi sicuramente i dissipatorini sono peggio della piastra stock.Anzi,se intendi il dissipatore classico "a bara",ha il solo problema di essere rumoroso se si vuole mantenere delle temperature decenti alla gpu per via del regime elevato al quale si deve far ruotare la ventola radiale,ma per il resto raffredda egregiamente vrm ed affini.
Poi,generalmente,di solito i moduli vram non raggiungono temperature troppo elevate,ma in OC non si sa mai.
Hai provveduto a raffreddare anche il vrm singolo che c'è verso la parte delle connessioni video?
I vrm principali,li hai raffreddati con un dissipatore monoblocco in stile Gelid
http://gelidsolutions.com/images/products/large/DSCN3979_600_400.gif
http://cdn.overclock.net/7/7d/500x1000px-LL-7dd11158_2001303.jpeg

o con dei dissipatori in più pezzi stile accelero III?

http://www.tomshw.it/files/2014/02/immagini_contenuti/53634/radeon-r9-290-hawaii-review-0-v-416047-22_t.jpg

mauryxxx76
27-06-2015, 22:43
Non e' che peggiora, anzi
Ma per un vero liq full custom non avrai mai quelle temp sul vrm1 come coi full cover di aquacomputer ed EK
Il vantaggio e' che il wubbo te lo tieni anche un domani essendo universale

E non ci contare tanto sul ventolone frontale del Haf 932, rimane lontano alla piastra, di fianco ed ha pure bassa pressione statica
Meglio (anche imho) una ventola da 120 in qualche modo sotto la scheda video (proprio sotto al vrm1 quindi lato destro della piastra) ;)

Lo so questo ma è uscito di produzione,comunque intendevo la ventola laterale non la frontale.

IlCavaliereOscuro
28-06-2015, 10:25
io ho una 290 liscia moddata a 290x moddata ancora a 390x xD


Quale marca e modello?

filo mc-ati crossfire
28-06-2015, 17:04
Hai messo qualche dissino anche sul vrm2, quello che si occupa proprio della corrente per la memoria (sotto, nel rettangolo rosso)?
si, metto come nel posto sotto!


http://s3.postimg.org/dszkt1t0z/12080206725l.jpg

Tipo questi Enzotech Mos-C1:

http://www.xtremehardware.com/images/stories/Raijintek/MORPHEUS/RJ_MORPHEUS_00022.jpg

Che ventole usi sul Morpheus ed a che velocità?
si, messe come nel post sotto!
non ricordo il modello sinceramente, cmq sono delle 2000rpm con 78 cfm( singolarmente)

Quasi sicuramente i dissipatorini sono peggio della piastra stock.Anzi,se intendi il dissipatore classico "a bara",ha il solo problema di essere rumoroso se si vuole mantenere delle temperature decenti alla gpu per via del regime elevato al quale si deve far ruotare la ventola radiale,ma per il resto raffredda egregiamente vrm ed affini.
Poi,generalmente,di solito i moduli vram non raggiungono temperature troppo elevate,ma in OC non si sa mai.
Hai provveduto a raffreddare anche il vrm singolo che c'è verso la parte delle connessioni video?
I vrm principali,li hai raffreddati con un dissipatore monoblocco in stile Gelid
http://gelidsolutions.com/images/products/large/DSCN3979_600_400.gif
http://cdn.overclock.net/7/7d/500x1000px-LL-7dd11158_2001303.jpeg

o con dei dissipatori in più pezzi stile accelero III?

http://www.tomshw.it/files/2014/02/immagini_contenuti/53634/radeon-r9-290-hawaii-review-0-v-416047-22_t.jpg
singoli, mentre nel vrm1 singolo diciamo che li ho collegati tra loro, ma non ho alte temperature per niente, anche in oc con +30 a 1150, non arrivo nemmeno ad 80 gradi

Quale marca e modello?
AMD r9 290 bf4 edition

Robydriver
28-06-2015, 17:54
singoli, mentre nel vrm1 singolo diciamo che li ho collegati tra loro, ma non ho alte temperature per niente, anche in oc con +30 a 1150, non arrivo nemmeno ad 80 gradi



Ciao.Non è tanto quanto ti segnala il sensore (non so dove sia posizionato) ma realmente quanto le temperature dei vrm1 siano uniformi tra i chip.
Il discorso è che i dissipatorini sui vrm1 erano già "scarsini" sulle 7970.
O,meglio,era molto meglio già da allora il dissipatore completo con le viti:il pad premuto aderisce meglio di quello incollato e il calore viene dissipato più uniformemente.

filo mc-ati crossfire
28-06-2015, 18:04
Ciao.Non è tanto quanto ti segnala il sensore (non so dove sia posizionato) ma realmente quanto le temperature dei vrm1 siano uniformi tra i chip.
Il discorso è che i dissipatorini sui vrm1 erano già "scarsini" sulle 7970.
O,meglio,era molto meglio già da allora il dissipatore completo con le viti:il pad premuto aderisce meglio di quello incollato e il calore viene dissipato più uniformemente.
intendi dire che, magari le temp che segna potrebbe essere univoca, ma uno dei 3 chip potrebbe salire di più rispetto agli altri 2? potrebbe anche essere, volendo, ritolgo quello adesivo e rimetto il classico ( effetto gommoso)

filo mc-ati crossfire
28-06-2015, 18:09
raga i pad termici biadesivi e non, sono conduttivi? o posso benissimo passare sui cip?

devil_mcry
28-06-2015, 18:18
raga i pad termici biadesivi e non, sono conduttivi? o posso benissimo passare sui cip?

non sono conduttivi, quasi nessuna pasta termica/pad è conduttivo (alcune paste sono leggermente capacitive tipo AS5 ma per lo più neutre).

Finchè non usi la liquid pro non hai problemi

filo mc-ati crossfire
28-06-2015, 19:01
edit

devil_mcry
28-06-2015, 19:13
Ti ho ascoltato ....
Questi forse lo erano,vga appena morta...amen
Come non detto è solo impazzita

Non sono conduttivi i pad termic della Artic li avevo messi pure io sui VRM senza problemi.

filo mc-ati crossfire
28-06-2015, 19:19
Non sono conduttivi i pad termic della Artic li avevo messi pure io sui VRM senza problemi.

si si, li ho messi anche sopra, appena ho acceso è morta la vga, non si vedeva nulla e non partivano manco le ventole... ho resettato il bios, tolto i pad da sopra tanto per, ed è ripartita

Raven
28-06-2015, 19:21
cip?

... e ciop! :O

http://img2.wikia.nocookie.net/__cb20141009142910/disney/it/images/9/93/Cip_e_Ciop.png

devil_mcry
28-06-2015, 19:42
si si, li ho messi anche sopra, appena ho acceso è morta la vga, non si vedeva nulla e non partivano manco le ventole... ho resettato il bios, tolto i pad da sopra tanto per, ed è ripartita

Hai la documentazione del pad termico? Sei sicuro che non fosse solo il BIOS?

http://www.arctic.ac/eu_en/thermal-pad.html

Anche nelle specifiche dicono che non è conduttivo

filo mc-ati crossfire
28-06-2015, 19:46
Hai la documentazione del pad termico? Sei sicuro che non fosse solo il BIOS?

http://www.arctic.ac/eu_en/thermal-pad.html

Anche nelle specifiche dicono che non è conduttivo

no no , è quello del dissipatore stesso ( morpheus ) , cambiando discorso, non riesco più ad installare i 15.15 che mi hanno dato un ottimo boost, errore dei pacchetti, e se non dà errore non installa proprio ccc, inutile dirvi che ho provato e riprovate anche a cancellare le chiavi di registro...

filo mc-ati crossfire
28-06-2015, 19:51
mi sono arrivate in negozio le fury e le 390x a prezzi bassissimi, sarei in realtà un po' tentato xD solo che spararmi mezzo stipendio adesso non mi conviene xD
anche se credo che passare da 290x a 390x non abbia molto senso...giusto?

devil_mcry
28-06-2015, 19:57
Boh ho guardato un po' sul sito e in giro quei pad non sembrano conduttivi, non lo scrivono da nessuna parte e ci sono 290/290x con quel dissipatorino montato. Sempre se è questo http://www.techpowerup.com/reviews/Raijintek/Morpheus/3.html

Nel dubbio prova con un tester mettendo i puntali molto vicini vedi se ha un minimo di conducibilità elettrica ma dubito

Per i driver non so, per la 390x ovviamente non ha senso, per la Fury X secondo me spendere tanto in vga non serve, soprattutto se non giochi in 4k o in multimonitor. Fino a 1440p con una scheda da 350€ vai alla grande ad eccezione dei giochi fatti col culo ma...

Arrow0309
28-06-2015, 20:01
Come vi sembrano le temp che faccio ora, giocando a TW3 @1200/1600? :)


http://s11.postimg.org/p3p0c3lcf/Capture.jpg (http://postimg.org/image/p3p0c3lcf/)

Robydriver
28-06-2015, 21:47
mi sono arrivate in negozio le fury e le 390x a prezzi bassissimi

Beh,parliamone di questi "prezzi bassissimi"! :D
Tradotto in €?

anche se credo che passare da 290x a 390x non abbia molto senso...giusto?

Credo che non ne valga granchè la pena,a meno che trovi a vendere la 290x e la 390x la ricompri con poco o nulla di differenza.
In fin dei conti sono praticamente la stessa scheda con un'OC di serie a livello delle 290x "custom" tipo vapor-x e/o lightning.

Riguardo al pad termico,non credo proprio sia conduttivo.Attento solo che nel monta/smonta/rimonta non abbiano attaccato a sè qualche porcheria (un capello/pelo su un chip,quello sì è conduttivo) oppure che distrattamente qualche dissipatore sia andato a toccare qualche componente a fianco.
Ma sopratutto,come fai a montare (se non ho capito male io) i dissini singoli con un pad che non sia adesivo?
I pad non adesivi,li puoi montare solo se il dissipatore vrm ha le viti e quello del morpheus non mi pare le abbia.

filo mc-ati crossfire
29-06-2015, 13:15
Beh,parliamone di questi "prezzi bassissimi"! :D
Tradotto in €?



Credo che non ne valga granchè la pena,a meno che trovi a vendere la 290x e la 390x la ricompri con poco o nulla di differenza.
In fin dei conti sono praticamente la stessa scheda con un'OC di serie a livello delle 290x "custom" tipo vapor-x e/o lightning.

Riguardo al pad termico,non credo proprio sia conduttivo.Attento solo che nel monta/smonta/rimonta non abbiano attaccato a sè qualche porcheria (un capello/pelo su un chip,quello sì è conduttivo) oppure che distrattamente qualche dissipatore sia andato a toccare qualche componente a fianco.
Ma sopratutto,come fai a montare (se non ho capito male io) i dissini singoli con un pad che non sia adesivo?
I pad non adesivi,li puoi montare solo se il dissipatore vrm ha le viti e quello del morpheus non mi pare le abbia.

le fury x a 630 euro spedite, ma le ho già vendute tutte, purtroppo ne avevo pochissime a disposizione, mentre le 390x, proprio oggi hanno avuto un aumento su 3 dei miei fornitori, circa 450 euro( ieri stavano appena ai 420, non so' il perchè)

PaoloRobba
29-06-2015, 18:11
Su altri sim tutto ok, oggi apro AC ed ho artefatti :muro:

Mv stock (+63)
1140
1500
PL +25%

Provato anche a 1130 uguale

Aumento PL o gli mv?

methis89
29-06-2015, 18:18
Aumentare solo il pl non serve a niente per la stabilità della vga, aumenti solo il limite dell'alimentazione... I volt che arrivano alla scheda sono uguali sia con pl a 0 che a +50...(spero si capisca ciò che intendo)

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Arrow0309
29-06-2015, 19:08
Quindi metti prima il PL al massimo, +50 (cosi' stai sicuro che non downclocka se non per il vsync) e poi aumenta anche l'offset (I mv) fino a che sei stabile, semplice

Io inoltre tengo (sempre) anche il voltaggio forzato su costante col Trixx nei game + oc

PaoloRobba
29-06-2015, 19:57
Quindi metti prima il PL al massimo, +50 (cosi' stai sicuro che non downclocka se non per il vsync) e poi aumenta anche l'offset (I mv) fino a che sei stabile, semplice

Io inoltre tengo (sempre) anche il voltaggio forzato su costante col Trixx nei game + oc

Quindi ricapitolando metto +50 P.Limit ed alzo un po' i mv...

Ma non è scandaloso che con +63 mv stock non tengo i 1140??

La voce forza il voltaggio costante c'è anche su AB ed io non la ho attivata devo farlo :stordita: ??
Non l'avevo mai attivata anche nei vari bench

Grazie

Arrow0309
29-06-2015, 20:14
Quindi ricapitolando metto +50 P.Limit ed alzo un po' i mv...

Ma non è scandaloso che con +63 mv stock non tengo i 1140??

La voce forza il voltaggio costante c'è anche su AB ed io non la ho attivata devo farlo :stordita: ??
Non l'avevo mai attivata anche nei vari bench

Grazie

+63 mv stock? :confused:
Temo di non capire

E per il constant voltage (forced) a me mi permette di essere più stabile con meno mv, non saprei se la tua che e' una Lightning (con una circuiteria avanzata) si comporti lo stesso o meglio dire che possa trae alcun vantaggio
Ma puoi provare, certo
Aspetta qualche dritta pure da Phenom, se e' una Lightning

PaoloRobba
29-06-2015, 20:18
+63 mv stock? :confused:
Temo di non capire

E per il constant voltage (forced) a me mi permette di essere più stabile con meno mv, non saprei se la tua che e' una Lightning (con una circuiteria avanzata) si comporti lo stesso o meglio dire che possa trae alcun vantaggio
Ma puoi provare, certo
Aspetta qualche dritta pure da Phenom, se e' una Lightning


La Lightning stock anche a 1080 è gia con +63 mv

Provo intanto a mettere il voltaggio costante se danni non ne fa :)

Non sono molto ferrato in materia, avevo solo fatto qualche bench tirandola al massimo appena avevo fatto il pc.

Il max era stato 1220/1680 con +200 mv su unigine 4

filo mc-ati crossfire
30-06-2015, 13:52
mi sà che me la vendo a 200 euro e ne prendo un altra ,.... :(

luka734
30-06-2015, 15:06
salve ragazzi, ho una sapphire r9 290 tri-x, secondo voi è possibile moddarla in 390 o magari meglio ancora in 390x?

CiccoMan
30-06-2015, 15:15
salve ragazzi, ho una sapphire r9 290 tri-x, secondo voi è possibile moddarla in 390 o magari meglio ancora in 390x?

Mi aggancio alla tua richiest (alla quale non so rispondere...) per chiedere: conviene moddare le 290/290x @390/390x? Secondo voi ci saranno dlle ottimizzazioni lato driver esclusive per la serie 3xx?

Altrimenti basta occare un po' la scheda e via...

devil_mcry
30-06-2015, 15:17
Mi aggancio alla tua richiest (alla quale non so rispondere...) per chiedere: conviene moddare le 290/290x @390/390x? Secondo voi ci saranno dlle ottimizzazioni lato driver esclusive per la serie 3xx?

Altrimenti basta occare un po' la scheda e via...

Credo che abbiano già fatto qualcosa del genere a livello di consumi, per le prestazioni non saprei

filo mc-ati crossfire
30-06-2015, 15:33
salve ragazzi, ho una sapphire r9 290 tri-x, secondo voi è possibile moddarla in 390 o magari meglio ancora in 390x?
credo di no con la tri-x

Mi aggancio alla tua richiest (alla quale non so rispondere...) per chiedere: conviene moddare le 290/290x @390/390x? Secondo voi ci saranno dlle ottimizzazioni lato driver esclusive per la serie 3xx?

Altrimenti basta occare un po' la scheda e via...
Posso dirti che da 290x a 390x ( non chiedermi il perchè) in idle sto a 32 gradi anzichè 39-40, l'ottimizzazzione c'è, ma credo riguardi solamente gli ultimi driver 15.15, come ho già detto su, cambiando driver e bios sono arrivato in firestrike. a pari frequenza, da 10220 a 10890
ps: dopo aver messo win 8.1 non riesco più ad installare sti cavolo di 15.15

CiccoMan
30-06-2015, 15:42
Posso dirti che da 290x a 390x ( non chiedermi il perchè) in idle sto a 32 gradi anzichè 39-40, l'ottimizzazzione c'è, ma credo riguardi solamente gli ultimi driver 15.15, come ho già detto su, cambiando driver e bios sono arrivato in firestrike. a pari frequenza, da 10220 a 10890
ps: dopo aver messo win 8.1 non riesco più ad installare sti cavolo di 15.15

Proverei, ma con le Elpidia non so se riesco. Qualcuno potrabbe istruirmi (qualche link... :D ) su questa mod per una Gigabyte 290x WindForce3 OC?

:)

devil_mcry
30-06-2015, 15:44
Proverei, ma con le Elpidia non so se riesco. Qualcuno potrabbe istruirmi (qualche link... :D ) su questa mod per una Gigabyte 290x WindForce3 OC?

:)

Secondo me non ti conviene, tanto prima o poi usciranno driver mod come per il vsr... al max moddati il tuo per pompare le frequenze, anche perchè non esistono delle evolutive dirette della tua a quanto pare e Gigabyte già ha un bel casino con le versioni della stessa scheda e ram diverse, figurati tra 2 schede diverse

CiccoMan
30-06-2015, 15:47
Secondo me non ti conviene, tanto prima o poi usciranno driver mod come per il vsr... al max moddati il tuo per pompare le frequenze

Ok, mo faccio un giro su oc.net che, se tutto vabene, in settimana comincio a smanettarci :D

filo mc-ati crossfire
30-06-2015, 15:48
Proverei, ma con le Elpidia non so se riesco. Qualcuno potrabbe istruirmi (qualche link... :D ) su questa mod per una Gigabyte 290x WindForce3 OC?

:)
non mi pare siano moddabili le giga, anche la mia monta elphida ( sfiga totale)

CiccoMan
30-06-2015, 15:54
non mi pare siano moddabili le giga, anche la mia monta elphida ( sfiga totale)


Sarebbe un peccato, perchè la mia ha due bios selezionabili tramite switch... e questo mi permetterebbe di fare tanti bei esperimenti a rischio 0 :p

filo mc-ati crossfire
30-06-2015, 16:06
Sarebbe un peccato, perchè la mia ha due bios selezionabili tramite switch... e questo mi permetterebbe di fare tanti bei esperimenti a rischio 0 :p

tentar non nuoce, idem lo faccio solo perchè ho il dual bios xD

cosworth6k
30-06-2015, 16:29
ciao un consiglio,meglio 2 r9 290x in cf,oppure una r9 295x2?

Dono89
30-06-2015, 16:35
Posso dirti che da 290x a 390x ( non chiedermi il perchè) in idle sto a 32 gradi anzichè 39-40, l'ottimizzazzione c'è, ma credo riguardi solamente gli ultimi driver 15.15, come ho già detto su, cambiando driver e bios sono arrivato in firestrike. a pari frequenza, da 10220 a 10890
ps: dopo aver messo win 8.1 non riesco più ad installare sti cavolo di 15.15

Puoi per piacere postare il bios della 390x che hai messo sulla 290x?

ho una 290x xfx black edition e vorrei fare una prova, vedi mai che riesco a guadagnare qualcosa in termini di oc

filo mc-ati crossfire
30-06-2015, 16:46
Puoi per piacere postare il bios della 390x che hai messo sulla 290x?

ho una 290x xfx black edition e vorrei fare una prova, vedi mai che riesco a guadagnare qualcosa in termini di oc

addami su facebook, famo prima xD ( massimiliano filo)

mi dite se esiste qualche programma oltre a furmark, per stressare la gpu? sto stressando con lo render test di gpu-z ma occupa solo 190 mb, temp massima sul core 59 gradi, vrm1 63 vrm2 57 dopo 15 minuti al 100%

filo mc-ati crossfire
30-06-2015, 16:53
addami su facebook, famo prima xD ( massimiliano filo)

mi dite se esiste qualche programma oltre a furmark, per stressare la gpu? sto stressando con lo render test di gpu-z ma occupa solo 190 mb, temp massima sul core 59 gradi, vrm1 63 vrm2 57 dopo 15 minuti al 100%
raga, appena parte occt, 3d , iniziano a crashare i driver ogni secondo, potrebbe essere questo il problema del freeze a 1350?

deadbeef
30-06-2015, 17:20
furmark e Linx sono due di quei programmi che mi guardo bene dall'usare :D Per il problema con la vga le variabili in ballo sono parecchie, se abbassi le frequenze e la scheda va io non ci perderei troppo la testa

Qualcuno di voi si ritrova la viteria e la bracket posteriore del dissipatore reference per 290?

filo mc-ati crossfire
30-06-2015, 18:11
furmark e Linx sono due di quei programmi che mi guardo bene dall'usare :D Per il problema con la vga le variabili in ballo sono parecchie, se abbassi le frequenze e la scheda va io non ci perderei troppo la testa

Qualcuno di voi si ritrova la viteria e la bracket posteriore del dissipatore reference per 290?

questo è il problema, appena apro occt 3d, per la vga, crash video immediatamente
ho provato a pulire ripulire e reinstallare tutto , sempre lo stesso problema, a sto punto mi sorge il dubbio che non sia la vga, ma i driver che me la fanno crashare

FroZen
30-06-2015, 18:13
ciao un consiglio,meglio 2 r9 290x in cf,oppure una r9 295x2?

Se vuoi occare e hai una mobo con un plx di qualità allora 290x, altrimenti 295...

FroZen
30-06-2015, 18:15
questo è il problema, appena apro occt 3d, per la vga, crash video immediatamente
ho provato a pulire ripulire e reinstallare tutto , sempre lo stesso problema, a sto punto mi sorge il dubbio che non sia la vga, ma i driver che me la fanno crashare

Mi puzza piu di casino software che altro...cerca nel log di sistema di windows se c'è traccia dei crash o nel file di dump sempre di winzoz....se non c'è nulla direi problema hardware..

filo mc-ati crossfire
30-06-2015, 20:03
raga, c'è un modo per oltrepassare i +50 power limit di afterburner? se si mi direste come? non trovo nulla online!

methis89
30-06-2015, 20:21
raga, c'è un modo per oltrepassare i +50 power limit di afterburner? se si mi direste come? non trovo nulla online!
Con ab puoi aumentare il voltaggio oltre i +200 di trixx ma il PL resta sempre a massimo +50

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

filo mc-ati crossfire
30-06-2015, 20:39
Con ab puoi aumentare il voltaggio oltre i +200 di trixx ma il PL resta sempre a massimo +50

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
mi è sorto un dubbio, o meglio 2, so' che i bios originali hanno un tdp massimo, non puo' essere che viene passato ed automaticamente stoppa? 2: potrebbe essere un problema di bios? MI DEVO PROPRIO RASSEGNARE? voglio tornare alla frequenza che reggeva prima :'(

filo mc-ati crossfire
30-06-2015, 21:11
aggiornamento:
Ho ricaricato un bios r9 290x asus( il classico per l'unlock) solito problema, ho pensato... provo un po' di bios?
al secondo tentativo, un bios ati, e ora regge nuovamente i 1100/1350, senza pl e senza vcore aggiuntivo!
da afterburner ho solo modificato core e memorie, unica cosa è che mi da l'aux votage a +25 ( e l'ho lasciato cosi', ed il vcore a +100, e l'ho messo a 0) valley passato 3 volte di fila! xD
Sono felice xD

CiccoMan
30-06-2015, 21:12
Siccome stasera non riuscivo a stare fermo, in attesa che arrivi il case per montare tutto, ho deciso di sostituire la TIM della 290x.

http://i59.tinypic.com/2a6vzaw.jpg

http://i62.tinypic.com/2946zhs.jpg

http://i57.tinypic.com/30sc3k0.jpg


Con mia sorpresa ho scoperto che non è vero ciò che si dice sullo WidForce3. Infatti sul dissipatore è stata saldata una placca di rame dello spessore di circa 1mm per permettere a tutte le pipes di lavorare...

Comunque ho messo la Diamond, tra qualche giorno scoprirò se il lavoro è stato utile o meno :D

siluro85
30-06-2015, 22:18
Ma è una mia impressione o 2 Pipes sono aperte?

CiccoMan
30-06-2015, 22:28
Ma è una mia impressione o 2 Pipes sono aperte?


È una tua impressione :D

Dono89
01-07-2015, 08:45
Siccome stasera non riuscivo a stare fermo, in attesa che arrivi il case per montare tutto, ho deciso di sostituire la TIM della 290x.

http://i59.tinypic.com/2a6vzaw.jpg

http://i62.tinypic.com/2946zhs.jpg

http://i57.tinypic.com/30sc3k0.jpg


Con mia sorpresa ho scoperto che non è vero ciò che si dice sullo WidForce3. Infatti sul dissipatore è stata saldata una placca di rame dello spessore di circa 1mm per permettere a tutte le pipes di lavorare...

Comunque ho messo la Diamond, tra qualche giorno scoprirò se il lavoro è stato utile o meno :D

io metterei direttamente la liquid pro.

hai il dissi (come il mio) in rame, non ci sono problemi e aumenti sensibilmente la trasmissione del calore

luka734
01-07-2015, 08:54
credo di no con la tri-x



Questa è la mia tri-x

http://gpuz.techpowerup.com/15/07/01/3bf.png

Memorie hynix e bios 015.042.000.000.000000 (113-E285FOC-U003)

Non si può fare niente? :(

filo mc-ati crossfire
01-07-2015, 09:42
Questa è la mia tri-x

http://gpuz.techpowerup.com/15/07/01/3bf.png

Memorie hynix e bios 015.042.000.000.000000 (113-E285FOC-U003)

Non si può fare niente? :(

in teoria si vede tramite un altro programma, se non erro, ma scusami non hai lo switch del dual bios?
se lo hai nessun problema, avvia in uber, flasha,( prima fai un backup dell'originale) se non parte, lo avvi col primo bios, riswitch in uber e riflashi l'originale ( non so' se mi hai capito xD)

methis89
01-07-2015, 09:51
io metterei direttamente la liquid pro.

hai il dissi (come il mio) in rame, non ci sono problemi e aumenti sensibilmente la trasmissione del calore

col dissi in rame a sto punto meglio la liquid copper

luka734
01-07-2015, 09:57
in teoria si vede tramite un altro programma, se non erro, ma scusami non hai lo switch del dual bios?
se lo hai nessun problema, avvia in uber, flasha,( prima fai un backup dell'originale) se non parte, lo avvi col primo bios, riswitch in uber e riflashi l'originale ( non so' se mi hai capito xD)
Ti sei spiegato bene, sono io il pirla che ho la scheda da ottobre e non ci avevo proprio pensato al fatto del dual bios, sapevo che alcune amd avevano questa possibilità, ma non credevo l'avesse anche la mia.
Ho appena switchato sul secondo bios per la prima volta ed è identico all'originale, quasi quasi provo a flashare questo che dovrebbe essere più recente del mio
http://www.techpowerup.com/vgabios/161714/sapphire-r9290-4096-140320.html

obiwan-80
01-07-2015, 10:00
Ma il die non si rovina con la liquid?
Bisogna cmq stare attenti a non sporcare i transistor in parte.

CiccoMan
01-07-2015, 10:09
Avendo la Diamond in casa ho usato quella... Che poi l'ho acquistata da mettere proprio sulle GPU perché tempo fa avevo letto una comparativa dove diceva che sulle vga stava molto vicina alla liquid ultra ... senza però tutte le varie controindicazioni :)

luka734
01-07-2015, 10:41
http://s30.postimg.org/x4ep0gb0h/BIOS.png (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

flash done, ho messo solo un bios più recente, purtroppo quello della 390 non l'ho trovato. Per ora però non noto nessun miglioramento, anzi con il vecchio bios in dual screen le frequenze in idle erano 300/1000 adesso invece sono 300/1300.

filo mc-ati crossfire
01-07-2015, 10:45
http://s30.postimg.org/x4ep0gb0h/BIOS.png (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

flash done, ho messo solo un bios più recente, purtroppo quello della 390 non l'ho trovato. Per ora però non noto nessun miglioramento, anzi con il vecchio bios in dual screen le frequenze in idle erano 300/1000 adesso invece sono 300/1300.

prova con un bios r9 290x, di solito vanno bene i bios asus, anche se io mi trovo meglio con bios ATI
https://www.techpowerup.com/vgabios/index.php?did=1002-67b1--
qui trovi tutti i bios che vuoi con relative spec..

luka734
01-07-2015, 10:56
se proprio devo provare un bios della 290x non mi conviene provare questo?

https://www.techpowerup.com/vgabios/151774/sapphire-r9290x-4096-131212-1.html

E' della 290x tri-x oc, in teoria essendo stesso brand e modello potrei avere più possibilità di successo, o sbaglio?

filo mc-ati crossfire
01-07-2015, 11:16
se proprio devo provare un bios della 290x non mi conviene provare questo?

https://www.techpowerup.com/vgabios/151774/sapphire-r9290x-4096-131212-1.html

E' della 290x tri-x oc, in teoria essendo stesso brand e modello potrei avere più possibilità di successo, o sbaglio?

devi vedere i codici del bios, quel numero 015.042, basta vedere se è uguale, e vai di flash che vuoi!

obiwan-80
01-07-2015, 13:02
Il voltaggio max impostabile da after burner e' +100mv o si puo' aumentare con qualche modifica?

filo mc-ati crossfire
01-07-2015, 13:14
Il voltaggio max impostabile da after burner e' +100mv o si puo' aumentare con qualche modifica?

se non ricordo male con cheatengine

dado1979
01-07-2015, 14:01
se proprio devo provare un bios della 290x non mi conviene provare questo?

https://www.techpowerup.com/vgabios/151774/sapphire-r9290x-4096-131212-1.html

E' della 290x tri-x oc, in teoria essendo stesso brand e modello potrei avere più possibilità di successo, o sbaglio?
Ti è riuscito di flashare il bios della 290X, funziona?

luka734
01-07-2015, 14:23
devi vedere i codici del bios, quel numero 015.042, basta vedere se è uguale, e vai di flash che vuoi!

ah ecco quindi aggiornando il bios al 015.044 ho fatto una cazzata, perchè di bios con questa versione per le 290x non ne vedo, al massimo ci sono 015.045/46.

filo mc-ati crossfire
01-07-2015, 15:09
ah ecco quindi aggiornando il bios al 015.044 ho fatto una cazzata, perchè di bios con questa versione per le 290x non ne vedo, al massimo ci sono 015.045/46.
no no, prova ugualmente se si brikka, fai la stessa procudura, partendo da bios 1 e switch xD

luka734
01-07-2015, 15:15
io e il valoroso dado abbiamo la stessa scheda, il report di hawaii info ci restituisce lo stesso risultato, lui ha deciso di rischiare e dovrebbe farmi sapere l'esito a breve, se riesce proverò anche io ma per ora non me la sento, l'aggiornamento del bios è gia stato un buon traguardo ;)

filo mc-ati crossfire
01-07-2015, 15:38
io e il valoroso dado abbiamo la stessa scheda, il report di hawaii info ci restituisce lo stesso risultato, lui ha deciso di rischiare e dovrebbe farmi sapere l'esito a breve, se riesce proverò anche io ma per ora non me la sento, l'aggiornamento del bios è gia stato un buon traguardo ;)

anche se non compatibile non rischi nulla, al massimo schermo nero, e lo riflashi con quello che hai ora funzionante, niente di rischioso o pericoloso , stai tranquillo!

Dono89
02-07-2015, 08:29
ragazzi ho i VRM1 che stanno a circa 120 gradi sotto carico.

pensavo fossero quelli tra le memorie e i connettori di alimentazione e il core, invece sono quelli vicino alle porte DVI.


Avete idee su come migliorare le temp dei vrm1?

CiccoMan
02-07-2015, 08:56
La tua xfx è una reference? Quei due vrm vengono dissipati in qualche modo ?

Dono89
02-07-2015, 09:05
La tua xfx è una reference? Quei due vrm vengono dissipati in qualche modo ?

no, è una black edition double dissipation in teoria oltre il dissipatore a due ventole la scheda dispone anche di una piastra che dissipa VRM1, VRM2 e memorie, tuttavia VRM2 sono anche ok, ma i VRM1 salgono veramente troppo.

Il core, dopo aver messo la liquid pro, sta a 85 gradi con ventola al 70%

(1130/1480 +31mV)

CiccoMan
02-07-2015, 09:17
Le temperature sembrano elevate in generale... Dalle foto non si capisce se quella zona venga investita dal flusso d'aria generato dalle ventole...

Comunque io, a parte mettere una ventola laterale che soffia aria sul fianco della vga, non vedo tante altre soluzioni...

dado1979
02-07-2015, 09:19
Come dicevo a Luka734, ieri ho provato ma i risultati non sono stati quelli sperati; qualsiasi bios si installa senza problemi... ma non modifica gli shaders che rimangono 2560 sempre.
Ho provato i bios della 290X Tri-X OC, uno della 290X Tri-X non OC e un bios Asus reference.
@filo mc-ati crossfire hai un bios che forza l'attivazione degli shaders o cmq un bios che generalmente funziona, se si mi daresti il link...?

Ludus
02-07-2015, 09:51
Come dicevo a Luka734, ieri ho provato ma i risultati non sono stati quelli sperati; qualsiasi bios si installa senza problemi... ma non modifica gli shaders che rimangono 2560 sempre.

Ho provato i bios della 290X Tri-X OC, uno della 290X Tri-X non OC e un bios Asus reference.

@filo mc-ati crossfire hai un bios che forza l'attivazione degli shaders o cmq un bios che generalmente funziona, se si mi daresti il link...?


Semplicemente non hai una vga sbloccabile.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

dado1979
02-07-2015, 10:15
Semplicemente non hai una vga sbloccabile.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Eh si... speravo nel miracolo.
Ma chi sa se è una blocco laser del chip (hardware) o magari in futuro un software potrà aggirare la cosa.

Gundam1973
02-07-2015, 10:20
Semplicemente non hai una vga sbloccabile.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

anfatti....se non è sbloccabile è inutile che provi bios....! E cmq solo alcune 290 erano sbloccabili a 290X e solo all'inizio della loro distribuzione! :doh:

Piu che altro l'eventuale mod a 390 potrebbe interessarmi se effettivamente si abbassano le temp e si acquistano prestazioni......ma avrei una domanda in quanto ho sempre preferito evitare i flash delle vga se non strettamente necessari anche se con il doppio bios tante problematiche sono oramai superate! Ricordo di aver brikkato svariate schede in passato e ricordo anche gli sabattimenti per rianimarle (e non sempre mi è riuscito) con il metodo schda isa o agp....questo non me lo ricordo piu!

La domanda è:

Per flaschare in caso di CF....si puo fare o va messa una scheda per volta? Perche ho tutto sotto liquido e se va fatta usa scheda per volta rimane tutto cosi perche non smonto neanche sotto minaccia di armi....bianche...leggere o pesanti che siano!

obiwan-80
02-07-2015, 10:27
se non ricordo male con cheatengine

Ok grazie provo.;)

devil_mcry
02-07-2015, 11:02
anfatti....se non è sbloccabile è inutile che provi bios....! E cmq solo alcune 290 erano sbloccabili a 290X e solo all'inizio della loro distribuzione! :doh:

Piu che altro l'eventuale mod a 390 potrebbe interessarmi se effettivamente si abbassano le temp e si acquistano prestazioni......ma avrei una domanda in quanto ho sempre preferito evitare i flash delle vga se non strettamente necessari anche se con il doppio bios tante problematiche sono oramai superate! Ricordo di aver brikkato svariate schede in passato e ricordo anche gli sabattimenti per rianimarle (e non sempre mi è riuscito) con il metodo schda isa o agp....questo non me lo ricordo piu!

La domanda è:

Per flaschare in caso di CF....si puo fare o va messa una scheda per volta? Perche ho tutto sotto liquido e se va fatta usa scheda per volta rimane tutto cosi perche non smonto neanche sotto minaccia di armi....bianche...leggere o pesanti che siano!

Quando l'ho fatto io su AMD a suo tempo si poteva, ora non so. Devi solo indicare quale vuoi aggiornare

filo mc-ati crossfire
02-07-2015, 11:20
Come dicevo a Luka734, ieri ho provato ma i risultati non sono stati quelli sperati; qualsiasi bios si installa senza problemi... ma non modifica gli shaders che rimangono 2560 sempre.
Ho provato i bios della 290X Tri-X OC, uno della 290X Tri-X non OC e un bios Asus reference.
@filo mc-ati crossfire hai un bios che forza l'attivazione degli shaders o cmq un bios che generalmente funziona, se si mi daresti il link...?

shader tagliati, nessuna possibilità, come detto gia su, purtroppo

Robydriver
02-07-2015, 12:11
no, è una black edition double dissipation in teoria oltre il dissipatore a due ventole la scheda dispone anche di una piastra che dissipa VRM1, VRM2 e memorie, tuttavia VRM2 sono anche ok, ma i VRM1 salgono veramente troppo.

Il core, dopo aver messo la liquid pro, sta a 85 gradi con ventola al 70%

(1130/1480 +31mV)

Ma anche il core a 85° è elevato.
Provato ad alzare il regime delle ventole?
Magari al 70% garantiscono comunque uno scarso flusso d'aria.
Riguardo il vrm1 che software utilizzi per monitorare le temperature?
Perchè i vrm delle fasi della gpu (quelli in fila verso i connettori pci-express) sono molto caldi e difficili da gestire,ma i vrm della vram (che dovrebbero essere quelli verso i connettori video) di solito non ci sono grossi problemi a gestirli.
Tieni la scheda con qualche OC spinto o queste temperature le hai a frequenze default? (gpu e/o vram)

Dono89
02-07-2015, 12:20
anfatti....se non è sbloccabile è inutile che provi bios....! E cmq solo alcune 290 erano sbloccabili a 290X e solo all'inizio della loro distribuzione! :doh:

Piu che altro l'eventuale mod a 390 potrebbe interessarmi se effettivamente si abbassano le temp e si acquistano prestazioni......ma avrei una domanda in quanto ho sempre preferito evitare i flash delle vga se non strettamente necessari anche se con il doppio bios tante problematiche sono oramai superate! Ricordo di aver brikkato svariate schede in passato e ricordo anche gli sabattimenti per rianimarle (e non sempre mi è riuscito) con il metodo schda isa o agp....questo non me lo ricordo piu!

La domanda è:

Per flaschare in caso di CF....si puo fare o va messa una scheda per volta? Perche ho tutto sotto liquido e se va fatta usa scheda per volta rimane tutto cosi perche non smonto neanche sotto minaccia di armi....bianche...leggere o pesanti che siano!

una volta dai il comando atiflash -p -f 0 xxx.rom a flash finito invece di riavvviare atiflash -p -f 1 xxx.rom poi riavvii ;)

dado1979
02-07-2015, 13:06
una volta dai il comando atiflash -p -f 0 xxx.rom a flash finito invece di riavvviare atiflash -p -f 1 xxx.rom poi riavvii ;)
atiwinflash ;)
Peccato che sia un lasercut per la mia vga.

Gundam1973
02-07-2015, 13:52
Quando l'ho fatto io su AMD a suo tempo si poteva, ora non so. Devi solo indicare quale vuoi aggiornare

una volta dai il comando atiflash -p -f 0 xxx.rom a flash finito invece di riavvviare atiflash -p -f 1 xxx.rom poi riavvii ;)

Perfetto grazie.

Avevo delle reminiscenze riguardo il dover flashare una scheda per volta....meglio cosi. :D :D

filo mc-ati crossfire
02-07-2015, 21:55
alla fine sto prendendo una r9 290x trix-oc xD
speriamo questa salga per bene!

Fraggerman
04-07-2015, 09:33
iscritto, nuovo possessore da un 10 giorni di una 290 trix :D

credo sia una delle prime (l'ho presa usata), quindi proverò la mod a 290x!

filo mc-ati crossfire
04-07-2015, 10:42
iscritto, nuovo possessore da un 10 giorni di una 290 trix :D

credo sia una delle prime (l'ho presa usata), quindi proverò la mod a 290x!

da vedere se sbloccabile, se è trix. non è proprio tra le prime xD

methis89
04-07-2015, 10:46
iscritto, nuovo possessore da un 10 giorni di una 290 trix :D

credo sia una delle prime (l'ho presa usata), quindi proverò la mod a 290x!
Da quel che ricordo le sbloccabili erano le reference, non mi sembra di aver visto trix moddate a 290x

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

filo mc-ati crossfire
04-07-2015, 10:51
Da quel che ricordo le sbloccabili erano le reference, non mi sembra di aver visto trix moddate a 290x

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

questo infatti volevo far capire xD

Fraggerman
04-07-2015, 14:30
questo infatti volevo far capire xD

il pcb è reference però...

Gundam1973
04-07-2015, 14:40
il pcb è reference però...

Si ma la prima serie di pcb finiti sulle schede con dissipatore reference era sbloccabili....e neanche tutte!

Diciamo che la possibilità che la trixx sia non sbloccabile sono del 99.999%!

Ti lascio quel 0.001% di speranza perché non si sa mai! :D

Tranqui che anche senza sbloccarla ti dara notevoli soddisfazioni! :D

Robydriver
04-07-2015, 16:32
Anche perchè,nel tempo,di quei pochi "fortunati" che erano riusciti a sbloccarle,alla fine,salivano generalmente meno in OC e/o manifestavano più sovente instabilità.
Quindi,forse,aveva ragiuone che diceva che erano chip "castrati" poichè venuti "male" per essere montati nativamente come 290X ed evitare di essere buttati.

Fraggerman
04-07-2015, 16:43
Ti lascio quel 0.001% di speranza perché non si sa mai! :D
Tranqui che anche senza sbloccarla ti dara notevoli soddisfazioni! :D
Grazie :D
Io ci provo, anche solo per "giocare" un po' con questa schedina :O


Anche perchè,nel tempo,di quei pochi "fortunati" che erano riusciti a sbloccarle,alla fine,salivano generalmente meno in OC e/o manifestavano più sovente instabilità.
Quindi,forse,aveva ragiuone che diceva che erano chip "castrati" poichè venuti "male" per essere montati nativamente come 290X ed evitare di essere buttati.

ah ok, questa non l'avevo capita! Io ero convinto, leggendo un po' di sfuggita, che fossero castrate solo a livello bios/software.
In effetti ha senso pensare che siano delle 290x venute male, anche se però cosi cadrebbe il discorso che solo le prime erano sbloccabili (di 290x venute male ce ne saranno anche adesso immagino).

filo mc-ati crossfire
04-07-2015, 20:14
Grazie :D
Io ci provo, anche solo per "giocare" un po' con questa schedina :O




ah ok, questa non l'avevo capita! Io ero convinto, leggendo un po' di sfuggita, che fossero castrate solo a livello bios/software.
In effetti ha senso pensare che siano delle 290x venute male, anche se però cosi cadrebbe il discorso che solo le prime erano sbloccabili (di 290x venute male ce ne saranno anche adesso immagino).
cambia solamente che, i primi modelli di r9 290 reference, non erano altro che r9 290x, bloccate da bios, da li in poi, le 290 lisce venivano tagliati gli shader a laser, ecco perchè non più sbloccabili, magari riuscirai a mettere il bios della 290x ma sempre 2500 shader avrai anzichè 2800 della 290x , il succo è questo

CiccoMan
04-07-2015, 23:25
Credo che sia un problema noto ma... è normale che non riesco a far funzionare l'audio via hdmi? Sul pannello di controllo di Windows mi dice che la periferica di riproduzione predefinita è il monitor... Tutte le altre sono in "non collegato" e non posso utilizzarle... che faccio?

Darrosquall
05-07-2015, 00:37
la sapphire trix 290 come si posiziona confrontata alla 290x?Ci sono bench recenti?

Altra cosa, possibile che non basta un ali 620 watt come il mio?

FedeGata
05-07-2015, 06:23
la sapphire trix 290 come si posiziona confrontata alla 290x?Ci sono bench recenti?

Altra cosa, possibile che non basta un ali 620 watt come il mio?

Guarda, io ero perplesso, ma a me gira la tri-x oc 290 con un fx8320@default su un modu87 da 500w.

Capozz
05-07-2015, 09:21
Credo che sia un problema noto ma... è normale che non riesco a far funzionare l'audio via hdmi? Sul pannello di controllo di Windows mi dice che la periferica di riproduzione predefinita è il monitor... Tutte le altre sono in "non collegato" e non posso utilizzarle... che faccio?

A me funziona perfettamente. Ho avuto problemi con la 7970 in tal senso, ma sulla 290 l'audio via hdmi fila liscio come l'olio

la sapphire trix 290 come si posiziona confrontata alla 290x?Ci sono bench recenti?

Altra cosa, possibile che non basta un ali 620 watt come il mio?

Teoricamente dovrebbe bastare, con ampio margine tra l'altro.

Dono89
06-07-2015, 11:56
la sapphire trix 290 come si posiziona confrontata alla 290x?Ci sono bench recenti?

Altra cosa, possibile che non basta un ali 620 watt come il mio?

a pari frequenza circa un 10% (non guardare le review, li le frequenze vengono tagliate e il paragone non va bene).

se con la 290 fai 50 con la 290x fai 55, nulla di sorprendente, ma nemmeno trascurabile.

Come alimentatore, dipende se è buono, io con xfx 650w tengo tranquillamente 3570k e 290x tutto pesantemente occato

Robydriver
06-07-2015, 12:11
Come alimentatore, dipende se è buono, io con xfx 650w tengo tranquillamente 3570k e 290x tutto pesantemente occato

Straquoto:non è la potenza massima il dato essenziale da valutare,ma:
1- se essa è REALE e non sparata,misurando il picco più alto (non mantenibile) di una frazione di secondo prima che l'ali vada in blocco o che i valori dei disturbi e derivati siano al limite delle specifiche.
2- se la potenza erogata è stabile e non altalenante e/o con crolli di tensione improvvisi.
Troverete siul mercato alimentatori da 1000w di etichetta a 60e ed altri ad oltre 200e.
Chiedetevi il perchè.
Poi,andate su di un sito di materiale elettronico (resistenze,condensatori,ecc.) e guardate il costo dello "stesso" componente in tolleranza 1% e 10%. O se con temperatura massima ammissibile 85° o 105°.

obiwan-80
06-07-2015, 13:44
Ieri testavo una r9 290x + accelero IV di un amico, in Dying Light senza Vysnc e vga costantemente al 100% senza ov e 1100/1400, temperatura stanza 29°, la vga stava a 60° con vrm1 sui 60°/65°, direi ottime temperaure, non me l'aspettavo con sto caldo.

filo mc-ati crossfire
06-07-2015, 14:07
Ieri testavo una r9 290x + accelero IV di un amico, in Dying Light senza Vysnc e vga costantemente al 100% senza ov e 1100/1400, temperatura stanza 29°, la vga stava a 60° con vrm1 sui 60°/65°, direi ottime temperaure, non me l'aspettavo con sto caldo.

io in game con il morpheus sto più o meno li, ,ma la sto vendendo ugualmente, per problemi di spazio, ne prendo una stock

obiwan-80
06-07-2015, 14:13
Effettivamente sono ottime temperature e ventole al 100% come una custom al 40%, pero' e' davvero enorme, sia in lunghezza che in altezza, avendo poi la piastra anche sopra...

filo mc-ati crossfire
06-07-2015, 14:20
Effettivamente sono ottime temperature e ventole al 100% come una custom al 40%, pero' e' davvero enorme, sia in lunghezza che in altezza, avendo poi la piastra anche sopra...

no il morpheus non ha nessuna piastra sorpa, e menomale xD

°Phenom°
06-07-2015, 14:26
Primi test di confronto tra diversi driver su win10:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i12696_screen.png

Tutti i test sono stati effettuati a 1080p per avere risultati uniformi.
Tomb Raider maxato + TressFX con FXAA.
PCcars maxato + MSAA.
Far Cry 3 maxato + MSAA 4x.

Allora, i 15.6 Beta non hanno supporto al WDDM 2.0 di win 10 e sono gli ultimi beta scaricabili dal sito amd. I 15.200.1040.0 Beta, cioè quelli trattati in questa comparativa assieme ai 15.6 Beta, hanno sia il supporto al WDDM 2.0 di win10 che al miglioramento dell'overhead in DX11. Poi ci sono i 15.200.1023.7 che sono gli ultimi WHQL per win10, che windows update installa in automatico ed hanno il supporto al WDDM 2.0 ma non penso proprio contengano anche i miglioramenti per' l'overhead in DX11. Ovviamente questi ultimi 2 driver supportano anche le DX12, infatti è possibile eseguire il feature test del 3d mark anche in modalità DX12. Dopo posto anche la comparativa su questo bench.
Ritornando alla comparativa tra driver, per ora ho avuto tempo di testare solo su questi 3 giochi, ma a breve ne aggiungo molti altri, sia più old che nuovi, inoltre aggiungerò i test anche con i 15.200.1023.7 WHQL, che anticipo hanno un leggero boost grazie al WDDM 2.0 rispetto ai 15.6 Beta, ma nemmeno vicini al livello di boost che danno i 15.200.1040.0 Beta, basta vedere i test sopra.

obiwan-80
06-07-2015, 15:27
Ottimo Phenom,un bel boost a parte FC4, project cars dove le AMD soffrono parecchio recuperano terreno, interessato ai test 1440p.

°Phenom°
06-07-2015, 15:57
Appena finisco i test a 1080p e con l'altra release di driver provvedo ;)

Mandopa
06-07-2015, 16:00
Project cars fa un balzo notevole con win 10, tra l'altro tutto maxato + msaa.

filo mc-ati crossfire
06-07-2015, 16:44
Primi test di confronto tra diversi driver su win10:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i12696_screen.png

Tutti i test sono stati effettuati a 1080p per avere risultati uniformi.
Tomb Raider maxato + TressFX con FXAA.
PCcars maxato + MSAA.
Far Cry 3 maxato + MSAA 4x.

Allora, i 15.6 Beta non hanno supporto al WDDM 2.0 di win 10 e sono gli ultimi beta scaricabili dal sito amd. I 15.200.1040.0 Beta, cioè quelli trattati in questa comparativa assieme ai 15.6 Beta, hanno sia il supporto al WDDM 2.0 di win10 che al miglioramento dell'overhead in DX11. Poi ci sono i 15.200.1023.7 che sono gli ultimi WHQL per win10, che windows update installa in automatico ed hanno il supporto al WDDM 2.0 ma non penso proprio contengano anche i miglioramenti per' l'overhead in DX11. Ovviamente questi ultimi 2 driver supportano anche le DX12, infatti è possibile eseguire il feature test del 3d mark anche in modalità DX12. Dopo posto anche la comparativa su questo bench.
Ritornando alla comparativa tra driver, per ora ho avuto tempo di testare solo su questi 3 giochi, ma a breve ne aggiungo molti altri, sia più old che nuovi, inoltre aggiungerò i test anche con i 15.200.1023.7 WHQL, che anticipo hanno un leggero boost grazie al WDDM 2.0 rispetto ai 15.6 Beta, ma nemmeno vicini al livello di boost che danno i 15.200.1040.0 Beta, basta vedere i test sopra.
scusami per il termine ma STICAZZI xD ci sta tutto xD

°Phenom°
06-07-2015, 17:03
Ha impressionato molto anche a me questa differenza, sarei curioso di vedere anche il guadagno dai primi catalyst per le 290/290x a questi ultimi :asd:

dado1979
06-07-2015, 18:40
Io posso dire che su "Dragon Age Inquisition" ho guadagnato in una scena fissa 3 fps, da 44 a 47 fps con questi nuovi 15.200.1040.
Non è poco in percentuale, su win 7 tra l'altro.

luka734
06-07-2015, 18:52
C'e qualche test del genere con i nuovi 15.200.1023.7?

°Phenom°
06-07-2015, 19:06
C'e qualche test del genere con i nuovi 15.200.1023.7?
Come avevo giá scritto in precedenza appena riesco visto che sono numerosi i test da fare, provo anche tutti i game con i 15.200.1023.7. Ti posso anticipare che su tomb raider, visto che per ora é l'unico gioco dove li ho provati, vanno meglio di qualche fps rispetto ai 15.6 Beta, ma non arrivano al boost incredibile che danno i 15.200.1040.0.

FedeGata
06-07-2015, 19:13
Io posso dire che su "Dragon Age Inquisition" ho guadagnato in una scena fissa 3 fps, da 44 a 47 fps con questi nuovi 15.200.1040.
Non è poco in percentuale, su win 7 tra l'altro.

Ma questi driver sono per pochi eletti, o si trovano già?

filo mc-ati crossfire
06-07-2015, 19:30
Ma questi driver sono per pochi eletti, o si trovano già?
Mi accodo, sono solo per windows 10? io non so' il perchè non riesco più ad installare nemmeno i 15.15, mi rimangono ai 15.6, anche dopo disinstallazzioni pulite!

°Phenom°
06-07-2015, 19:35
Update, aggiunti BF4 e Crysis 3 + test Tomb Raider con i 15.200.1023.7:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i12697_screen.png

Per il resto work in progress :p

@FedeGata e filo: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=399956

filo mc-ati crossfire
06-07-2015, 19:41
Update, aggiunti BF4 e Crysis 3 + test Tomb Raider con i 15.200.1023.7:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i12697_screen.png

Per il resto work in progress :p

@FedeGata e filo: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=399956

grazie mille li avevo già cercati e sono in download xD , SPERIAMO di riuscire a ficcarli nel pc, non vuole aggiornare i driver video ultimamente

FedeGata
06-07-2015, 20:02
Update, aggiunti BF4 e Crysis 3 + test Tomb Raider con i 15.200.1023.7:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i12697_screen.png

Per il resto work in progress :p

@FedeGata e filo: http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=399956

Denghs, phenom! Anche io li ho messi in download, vediamo che benefici ho!

Arrow0309
06-07-2015, 21:08
Ma parlate tutti quanti solo ed esclusivamente di Windows 10? :confused:

FedeGata
06-07-2015, 21:12
In realtà sembra che questi driver siano anche per seven. Li proverò con calma tra stasera e domani, mi mancano 50 punti per avere slleping dogs con raptr...

luka734
06-07-2015, 21:13
basterebbe aprire il link di phenom

AMD Catalyst 15.x (15.200.1040.0 June 8) Win 7/8.1/10 x64

°Phenom°
06-07-2015, 21:14
Ma parlate tutti quanti solo ed esclusivamente di Windows 10? :confused:
No, puoi metterli anche su 7 e 8, ma credo non ti boostino tanto quanto su win 10 in quanto non avresti il supporto al wddm 2.0. Per farti un esempio guarda la differenza su tomb raider tra i 3 driver. I primi sono i normali 15.6 Beta, poi i 15.200.1023.7 con il supporto alle DX12 e wddm 2.0 di win 10 e i terzi, 15.200.1040.0 con supporto DX12, wddm 2.0 e DX11 overhead reduction.
In pratica dovrebbe essere così da come ho capito.

filo mc-ati crossfire
06-07-2015, 21:15
In realtà sembra che questi driver siano anche per seven. Li proverò con calma tra stasera e domani, mi mancano 50 punti per avere slleping dogs con raptr...
avevo pensato watch dog e ti stavo per dire costa 1,50 euro la key xD
Comunque, appena messi i driver, e sono riuscito ad installarli! il problema che al momento sull'ssd da 120 gb ho solo dota 2 e survarium xD

Arrow0309
06-07-2015, 21:18
No, puoi metterli anche su 7 e 8, ma credo non ti boostino tanto quanto su win 10 in quanto non avresti il supporto al wddm 2.0. Per farti un esempio guarda la differenza su tomb raider tra i 3 driver. I primi sono i normali 15.6 Beta, poi i 15.200.1023.7 con il supporto alle DX12 e wddm 2.0 di win 10 e i terzi, 15.200.1040.0 con supporto DX12, wddm 2.0 e DX11 overhead reduction.
In pratica dovrebbe essere così da come ho capito.

Allora aspetto il fine mese x il download di win 10 e poi metteremo quelli migliori :D :cool:

Arrow0309
06-07-2015, 21:20
XFX R9 290 Double Dissipation @ Bjorn3d (http://www.bjorn3d.com/2015/06/xfx-r9-290-double-dissipation-r9-290a-edfd/)


http://s10.postimg.org/ge44quf7t/XFX_R9_290_A_ED_png_69b5e6.png

luka734
06-07-2015, 21:29
Sistema in firma con R9 290 TRI-X OC

15.200.1040.0 (http://s13.postimg.org/pivlal987/11652086_10153024964453367_354720975_n.jpg)

15.200.1023.7 (http://s17.postimg.org/efde8p38f/IMG_20150706_222440.jpg)

°Phenom°
06-07-2015, 21:34
Good, vga a default e win10?

luka734
06-07-2015, 21:36
Si tutto default e windows 10 build 10162

dado1979
06-07-2015, 21:39
Io li ho su Win7 64 e vanno benone.

°Phenom°
06-07-2015, 21:40
Si tutto default e windows 10 build 10162

Adesso aggiungo anche io qualche sintetico :D

filo mc-ati crossfire
06-07-2015, 21:42
Adesso aggiungo anche io qualche sintetico :D

io non riesco più a benchare, non so' se è il cado, ma mi crasha sempre ormai!
non sono riuscito a capire il problema, ho pure messo il morpheus, e le temp sono molto basse, ma mi dà schermata nera...

methis89
06-07-2015, 21:49
io non riesco più a benchare, non so' se è il cado, ma mi crasha sempre ormai!
non sono riuscito a capire il problema, ho pure messo il morpheus, e le temp sono molto basse, ma mi dà schermata nera...
Temperature basse sia su gpu che vrm?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

°Phenom°
06-07-2015, 21:52
io non riesco più a benchare, non so' se è il cado, ma mi crasha sempre ormai!
non sono riuscito a capire il problema, ho pure messo il morpheus, e le temp sono molto basse, ma mi dà schermata nera...

Non e che ti sono "partite" le mem o l'mc? In quanto i bs su Hawaii sono dati da un instabilità delle vram e/o mc. :boh:

Comunque Drawcalls test 3DMark:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i12698_drawcalls-test.png

Da sinistra verso destra: 15.6 Beta, 15.200.1023.7, 15.200.1040.0

filo mc-ati crossfire
06-07-2015, 22:59
vediamo se sapete darmi una dritta.

ho appena aggiunto una 290x reference (con kraken e h75) alla mia dc2 290x alla quale ho editato il bios per matchare perfettamente le frequenze della reference e metterle così in crossfire. Resto del sistema un 4670k a 4.2ghz e 8gb di ram a 2.4ghz. Win 8.1 e catalyst 15.6 beta (ma anche altri), ULPS disabilitato, power target al massimo, alimentatore da 875w thermaltaket thoughtpower. Le schede sono su due slot pcix 3.0 8x (non posso impostare 16x in cross), la mobo è una z97m-gaming

il problema è il seguente:

su bf4 il crossfire funziona veramente da paura, fluidissimo, devastante lo scaling, tutto ultra con fxaa su basso a 2560x1080 e risoluzione scalata al 150% sto sempre sopra i 100fps.

su crysis 3 una mexxa. Le schede sembrano lavorare alternativamente, scatti e quant'altro.

gta V scatta

non ho avuto modo di provare altro ma quando avevo il cross di 7970 andava tutto molto meglio.

da quanto leggo in giro su crysis 3 il cross funziona da me non solo lo scaling è basso ma è anche ingiocabile, ho provato anche a togliere il framerating dal CCC... driver già tolti e rimessi con DDU.. non saprei che altro fare. Idee?
la butto li, ma forse potrebbe essere anche un problema di alimentazione, 830 watt( quelli che saranno reali) magari non riescono bene a digerire le 2 vga, oppure prova a mettere gli ultimi driver postati 1 pagina indietro, da come ho capita con i 15.15 hanno risolto un po' di problemi sul crossfire!
anche se strano che bf4 vada benissimo, e gli altri 2 no, non saprei esattamente!

filo mc-ati crossfire
06-07-2015, 23:24
Non e che ti sono "partite" le mem o l'mc? In quanto i bs su Hawaii sono dati da un instabilità delle vram e/o mc. :boh:

Comunque Drawcalls test 3DMark:

http://www.hwlegendshack.com/out.php/i12698_drawcalls-test.png

Da sinistra verso destra: 15.6 Beta, 15.200.1023.7, 15.200.1040.0

La cosa strana, è che prima che arrivasse il caldo, stavano a 1100/1400..
Ora col morpheus, riesco a salire di core fino a 1180, ma le memorie reggono solo a frequenze stock 1250... non capisco perchè..

°Phenom°
06-07-2015, 23:41
bf4 è fluido come fosse in singola ma da una vagonata di fps. le 290x sono stock a 830w arrivo? domani gli attacco il misuratore di watt e vediamo alla presa che assorbimento ho. per i driver proverò ma insomma crisys 3 è Vecchiotto dubito che i 15.6 beta non lo supportino a dovere.... con le 7970ghz mi andava benone in cross ricordo

edit:

mi hai fatto venire la scimmia... ho lanciato crysis 3 e stranamente alla presa indicava 374w come se il cross non andasse. Ho lanciato un furmark full screen giusto qualche secondo per vedere in full quanto consuma tutto l'ambaradan, sono 601w con le gpu al 100%. Credo di averne abbastanza di alimentatore no?

edit 2:

ho aggiunto la cvar su crisys 3 force multi gpu 1 e l'assorbimento è salito da 450w in alcuni casi arriva a 600w ma non è costante, i frames sono migliorati ma va male.

edit 3:

sono già con i 15.200.1040 ...
Non é che su crysis 3 la cpu ti limita il cross, e quindi non sfrutti bene entrambe le vga? Perché ad esempio su c3 giá tra un i7 4+4 e un i7 6+6 c'é una bella differenza anche in singola vga, per cui presumo che in multigpu si senta ancora di più la differenza

filo mc-ati crossfire
07-07-2015, 00:33
Temperature basse sia su gpu che vrm?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
GPU max 65-70 - vrm 1 max 77 vrm2 68

okorop
07-07-2015, 09:08
fatta la richiesta per aggiungere le r9 390 e 390x al titolo del thread

filo mc-ati crossfire
07-07-2015, 11:50
bf4 è fluido come fosse in singola ma da una vagonata di fps. le 290x sono stock a 830w arrivo? domani gli attacco il misuratore di watt e vediamo alla presa che assorbimento ho. per i driver proverò ma insomma crisys 3 è Vecchiotto dubito che i 15.6 beta non lo supportino a dovere.... con le 7970ghz mi andava benone in cross ricordo

edit:

mi hai fatto venire la scimmia... ho lanciato crysis 3 e stranamente alla presa indicava 374w come se il cross non andasse. Ho lanciato un furmark full screen giusto qualche secondo per vedere in full quanto consuma tutto l'ambaradan, sono 601w con le gpu al 100%. Credo di averne abbastanza di alimentatore no?

edit 2:

ho aggiunto la cvar su crisys 3 force multi gpu 1 e l'assorbimento è salito da 450w in alcuni casi arriva a 600w ma non è costante, i frames sono migliorati ma va male.

edit 3:

sono già con i 15.200.1040 ...
374w con 2 r9 290x mi sembra troppo poco, allora a sto punto pensi ci sia qualche problema nel crossfire..

luka734
07-07-2015, 12:04
scusate qualcuno sa come disabilitare o cmq scegliere gli aggiornamenti di windows 10?

potrebbe sembrare una domanda OT ma in realtà lo chiedo perchè se passo DDU e installo ii driver 15.200.1040 poi dopo un paio di riavvii mi scarica e installa in automatico i 15.200.1023.7 in quanto hanno un data più recente e quindi li rileva come più aggiornati.

Qualche soluzione?

Gundam1973
07-07-2015, 12:05
374w con 2 r9 290x mi sembra troppo poco, allora a sto punto pensi ci sia qualche problema nel crossfire..

Prova a disattivare l'ULPS se non lo hai gia fatto.

A me su alcuni giochi causa i problemi da te descritti!! Come se non riuscisse a "svegliare" la scheda dormiente!!

:-)

filo mc-ati crossfire
07-07-2015, 12:24
ragazzi , ora nn capisco, come vi ho detto ormai a 1350 crasha, perchè con 3d mark 13, anche a 1150/1400 lo passa tutto senza neanche il minimo problema???

Dono89
07-07-2015, 12:38
ragazzi , ora nn capisco, come vi ho detto ormai a 1350 crasha, perchè con 3d mark 13, anche a 1150/1400 lo passa tutto senza neanche il minimo problema???

ogni bench-game- tool fa storia a sè.

la mia paradossalmente non reggeva the evil within con il core a 1150 a +50 mentre tutto il resto si

dado1979
07-07-2015, 12:38
ragazzi , ora nn capisco, come vi ho detto ormai a 1350 crasha, perchè con 3d mark 13, anche a 1150/1400 lo passa tutto senza neanche il minimo problema???
Perché secondo me il problema sta in una cella di memoria da 3,5 a 4 GB e col 3DMark ne utilizza poca e di conseguenza non crasha... appena utilizzi qualcosa che utilizza quella cella va in crash.

filo mc-ati crossfire
07-07-2015, 12:44
Perché secondo me il problema sta in una cella di memoria da 3,5 a 4 GB e col 3DMark ne utilizza poca e di conseguenza non crasha... appena utilizzi qualcosa che utilizza quella cella va in crash.

Mi era sorto sto dubbio anche a me, appena benchato a 1450 di ram, ed lo ha chiuso, scusami allora, valley occupa + ram di 3d mark 13??? con valley non riesco a farlo chiudere! nemmeno con 1350
ps: se è problema di una singola cella, dovrebbe sempre crashare, invece a 1300 non crasha da nessuna parte, nemmeno saturando i 4 gb
Ecco le TEMPERATURE MASSIME, in 3dm13( 3 loop di fila)
http://i59.tinypic.com/157bzk.jpg

dado1979
07-07-2015, 12:59
La mia è un'ipotesi... non ne sono sicuro al 100%... xò ha un senso.

filo mc-ati crossfire
07-07-2015, 13:08
La mia è un'ipotesi... non ne sono sicuro al 100%... xò ha un senso.
c'è anche chi ha pensato, che essendo una 290 sbloccata, gli shader sbloccati stavano per cedere, ma mi suona strana una cosa, ora se fosse uno dei 2 problemi detti da voi, presumo che se non avrebbe retto, il crash dovrebbe avvenire immediatamente, mentre, prendo sempre valley come esempio, a volte charsha all'8avo test, a volte addirittura lo finisce vedo anche lo score e crasha, io credo più al problema di temperature derivate dalle ram, che è l'unico sensore inesistente, e cosi' ovviamente non posso sapere se sforano le temperature delle ram,tra l'altro come detto da te, se fosse uno o pià banchi di ram danneggiati, crasherebbe anche a frequenze stock, in quella determinata occasione! o almeno credo!
dimenticavo, valley occupa al max 1,500mb di ram, siamo li con li con 3d mark

°Phenom°
07-07-2015, 14:11
scusate qualcuno sa come disabilitare o cmq scegliere gli aggiornamenti di windows 10?

potrebbe sembrare una domanda OT ma in realtà lo chiedo perchè se passo DDU e installo ii driver 15.200.1040 poi dopo un paio di riavvii mi scarica e installa in automatico i 15.200.1023.7 in quanto hanno un data più recente e quindi li rileva come più aggiornati.

Qualche soluzione?
É successo anche a me prima, e tra l'altro non capisco nemmeno io come disabilitare gli aggiornamenti automatici di win10 update :mad:

Oirasor_84
07-07-2015, 20:39
@ phenom ciao ho provato a fare il bench di tomb raider tutto al max con tressfx e fxaa ma ho fps + bassi dei tuoi a stock min 30fps avg 77.5fps max 96fps :mbe: su win 10 c'è tuttta sta gran differenza?

°Phenom°
07-07-2015, 23:51
@ phenom ciao ho provato a fare il bench di tomb raider tutto al max con tressfx e fxaa ma ho fps + bassi dei tuoi a stock min 30fps avg 77.5fps max 96fps :mbe: su win 10 c'è tuttta sta gran differenza?

Che driver hai utilizzato? Hai messo il preset ultra? In quanto credo tu abbia impostato anche le ombre su ultra, quando invece con il preset ultra stanno su normal.

walter.caorle
08-07-2015, 00:20
scusate qualcuno sa come disabilitare o cmq scegliere gli aggiornamenti di windows 10?

cut..
Qualche soluzione?

É successo anche a me prima, e tra l'altro non capisco nemmeno io come disabilitare gli aggiornamenti automatici di win10 update :mad:

scrivi nella barra di ricerca "visualizza servizi locali",
clicca su l'unico risultato che esce
cerca il servizio windows update
tasto destro/ proprietà
interrompi
tipo di avvio: disabilitato

http://s9.postimg.org/8tvc8swa7/servizi.png

°Phenom°
08-07-2015, 00:25
Grazie mille walter! :D :D

walter.caorle
08-07-2015, 00:28
:D :D :D

jok3r87
08-07-2015, 08:08
Qualcuno ha intenzione di acquistare una 390x?

Dono89
08-07-2015, 11:15
ragazzi sto impazzendo...come posso diminuire la temperatura dei VRM1?

è l'unica temp critica della mia 290x, vorrei farla salire di oc, ma sono bloccato da loro.
la double dissipation ha la piastra sul pcb che va dai VRM2 ai VRM1 passando per le memorie, cosa fare oltre che rimuoverla e controllare che l'impronta del pad tocchi tutti i 3 VRM1?

methis89
08-07-2015, 11:34
Prova a mettere pad o pasta migliori, oppure sarebbe da aggiungere una ventola che butta aria tra il dissi e il pcb della scheda

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

filo mc-ati crossfire
08-07-2015, 11:42
ragazzi sto impazzendo...come posso diminuire la temperatura dei VRM1?

è l'unica temp critica della mia 290x, vorrei farla salire di oc, ma sono bloccato da loro.
la double dissipation ha la piastra sul pcb che va dai VRM2 ai VRM1 passando per le memorie, cosa fare oltre che rimuoverla e controllare che l'impronta del pad tocchi tutti i 3 VRM1?
che temp massime hai?

luka734
08-07-2015, 11:57
scrivi nella barra di ricerca "visualizza servizi locali",
clicca su l'unico risultato che esce
cerca il servizio windows update
tasto destro/ proprietà
interrompi
tipo di avvio: disabilitato

Il problema è che in questo modo interrompe anche la ricezione delle nuove build o eventuali security update :(

°Phenom°
08-07-2015, 12:00
Mmm, e se si mette su avvio manuale?

luka734
08-07-2015, 12:05
In questo modo il problema si risolve solo in parte, purtroppo win 10 non da possibilità di escludere gli aggiornamenti quindi ogni volta li installa tutti insieme, bisognerebbe fare una passata di DDU e reinstallare i driver amd ad ogni aggiornamento.
Io per ora li tengo disabilitati, il sistema per ora è stabile e tra massimo 15 giorni avremo la RTM nella quale spero ci sia un windows update più completo e simile a quello di win 7/8.1

°Phenom°
08-07-2015, 12:17
Li ho disabilitati anche io per adesso, tanto ormai il big update di win 10 come hai giá detto é vicino. P.s. questa mancanza di win update é davvero una seccatura :/

Robydriver
08-07-2015, 12:26
purtroppo win 10 non da possibilità di escludere gli aggiornamenti quindi ogni volta li installa tutti insieme, bisognerebbe fare una passata di DDU e reinstallare i driver amd ad ogni aggiornamento.

Sì.Al momento è l'un ico modo se vuoi usare i driver proprietari e non quelli rilasciati tramite windcozz update.

Oirasor_84
08-07-2015, 12:43
Che driver hai utilizzato? Hai messo il preset ultra? In quanto credo tu abbia impostato anche le ombre su ultra, quando invece con il preset ultra stanno su normal.
Ho utilizzato quelli che hai linkato ma anche con i precedenti 15.200 che avevo gli fps sono uguali.come impostazione ho messo tutto su ultra anche le ombre,stasera quando torno provo con le ombre su normal e posto i risultati.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

methis89
08-07-2015, 14:25
Ho utilizzato quelli che hai linkato ma anche con i precedenti 15.200 che avevo gli fps sono uguali.come impostazione ho messo tutto su ultra anche le ombre,stasera quando torno provo con le ombre su normal e posto i risultati.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

phenom ha usato il preset ultra, non ha settato lui tutto su ultra (infatti come tu dici hai messo tutto su ultra, ombre comprese, mentre lui usa il preset ultra che ha le ombra su normale) questa è la differenza