PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92

TheBack
18-06-2014, 22:18
67 temp max vista... Lo xeon dubito possa limitare, di fatto e' un 4770 con 100mhz di turbo in meno e basta

http://ark.intel.com/compare/75462,75122

driver amd 14.4, in effetti anche il 3dmark e' basso nelle rece trovo 4900 io sono neanche a 4800. Poi non so in game cosa possa comportare ma in effetti non mi quadra.

Che siano i driver?

Ho i tuoi stessi driver, ora provo con le tue frequenze, due min e ti posto screen.
Ps:temp veramente ottime


edit: eccolo
http://imgur.com/cP9aB8u

floc
18-06-2014, 23:19
tana per VNC mirror driver :D tnx x il supporto

http://i1339.photobucket.com/albums/o711/floc82/PCS%20290x/th_Valley3_zpsda676a48.png (http://s1339.photobucket.com/user/floc82/media/PCS%20290x/Valley3_zpsda676a48.png.html) http://i1339.photobucket.com/albums/o711/floc82/PCS%20290x/th_3dmark2_zpsc4c18ceb.png (http://s1339.photobucket.com/user/floc82/media/PCS%20290x/3dmark2_zpsc4c18ceb.png.html)

Cmq tu sei su windows 8, possibile che ci siano differenze anche per quello. In ogni caso guardando nelle classifiche di 3dmark ci sono parecchi valori paragonabili ai miei precedenti con 4770 lisci e 290x stock... Poi vabbe' il mirror driver ora salta di sicuro pero' non e' in ogni caso una tragedia ;)

aramis6
19-06-2014, 14:45
Avete qualche grafico per settare bene la velocità della ventola/temperatura con trixx?

Grazie :)

TheBack
19-06-2014, 20:25
A chi interessava wd ora gira benino anche sui nostri sistemi con la patch appena rilasciata :D (una 50ina di fps)

Robydriver
20-06-2014, 07:56
capitato a qualcuno che dopo lo stand-by del monitor, il pc rimane a schermo nero?

ps: ho chiesto, ma intanto sto formattando.

Che rottura! :eek:
Ma in AMd non hanno ancora sistemato il "bug" (che affligge dalla serie 7xxx in poi) dello schermo nero,talvolta,all'uscita dallo stand-by del monitor? :muro:
:doh:
ps:serve a poco formattare.Talvolta lo fanno,poi magicamente smettono per un tot di tempo (anche parecchio),per poi ripresentarsi.
Con alcune releases di sriver è accentuato,con altre meno.
E' un problema legato al risparmio energetico "zero core"
A mio parere sembra che,vassapere per che motivo,talvolta il pc non "veda" la scheda poichè questa tarda a "risvegliarsi".
Basta attendere il tempo necessario a che lo schermo rivada in stand-by,oppure mandare il pc in stand-by tramite tasto (se settato per) e,al nuovo rissveglio è tutto ok.
Però,rompe... :mad:

Domen
20-06-2014, 08:18
tana per VNC mirror driver :D tnx x il supporto

http://i1339.photobucket.com/albums/o711/floc82/PCS%20290x/th_Valley3_zpsda676a48.png (http://s1339.photobucket.com/user/floc82/media/PCS%20290x/Valley3_zpsda676a48.png.html) http://i1339.photobucket.com/albums/o711/floc82/PCS%20290x/th_3dmark2_zpsc4c18ceb.png (http://s1339.photobucket.com/user/floc82/media/PCS%20290x/3dmark2_zpsc4c18ceb.png.html)

Cmq tu sei su windows 8, possibile che ci siano differenze anche per quello. In ogni caso guardando nelle classifiche di 3dmark ci sono parecchi valori paragonabili ai miei precedenti con 4770 lisci e 290x stock... Poi vabbe' il mirror driver ora salta di sicuro pero' non e' in ogni caso una tragedia ;)

m'accorgo sempre + spesso nei result 3d.....si legge un'altra vga "intel hd graphics" ma è la vga integrata nella cpu ?
nel caso bisognerebbe abilitarla soltanto da bios?
giova a qualcosa?

floc
20-06-2014, 09:18
si' e' quella integrata... Che giovi dubito proprio, secondo me al max rompe le @@ da qto e' schifa :D Quella mi serve x forza quindi disabilitarla per un bechn 1 non ho voglia 2 non ha senso visto che cmq la mia config in daily sarebbe quella ;)

@Robydriver: ho letto in giro che il baco dello schermo nero, legato appunto al risparmio energetico, spesso si risolve disabilitando ULPS dal registro di configurazione (UltraLowPowerState)

TheBack
20-06-2014, 09:51
si' e' quella integrata... Che giovi dubito proprio, secondo me al max rompe le @@ da qto e' schifa :D Quella mi serve x forza quindi disabilitarla per un bechn 1 non ho voglia 2 non ha senso visto che cmq la mia config in daily sarebbe quella ;)

@Robydriver: ho letto in giro che il baco dello schermo nero, legato appunto al risparmio energetico, spesso si risolve disabilitando ULPS dal registro di configurazione (UltraLowPowerState)
L ulps resta attivo solo per il crossfire ed è disabilitabile da trixx, anche se per le single è automaticamente off

Domen
20-06-2014, 10:31
si' e' quella integrata... Che giovi dubito proprio, secondo me al max rompe le @@ da qto e' schifa :D Quella mi serve x forza quindi disabilitarla per un bechn 1 non ho voglia 2 non ha senso visto che cmq la mia config in daily sarebbe quella ;)



ok grazie per la precisazione ;)

Robydriver
20-06-2014, 11:34
@Robydriver: ho letto in giro che il baco dello schermo nero, legato appunto al risparmio energetico, spesso si risolve disabilitando ULPS dal registro di configurazione (UltraLowPowerState)

L ulps resta attivo solo per il crossfire ed è disabilitabile da trixx, anche se per le single è automaticamente off

C'è in giro sul web chi dice che disabilitando l'ULPS funzioni,chi dice di disabilitare lo spegnimento dei dischi rigidi,ecc.
In circa 2 anni e mezzo e diverse schede serie 7xxx e derivate (r9 278/280),le ho provate tutte.
Disabilitato l'ULPS sia da registro che tramite Trixx,ma il risultato è sempre uno: quando le gira male,schermo nero all'uscita dallo standby del monitor.
La scheda,pare proprio non entrare in funzione,come se fosse la seconda in un crossfire (ma stiamo parlando di scheda singola)e ho notato che capita più sovente in abbinamento a piattaforme "vecchie" (tipo pci-ex 2.0 pre e Sandy Bridge o quelle native "Sandy" 2.0,poi "aggiornate" tramite bios con supporto alle cpu Ivy Bridge).
Se disabiliti lo spegnimento (stand-by) automatico del monitor,rock solid all'infinito... :mad:
Non ho idea,se il bug appare solo su piattaforme Intel o anche su AMD (non ne ho sottomano).
Pare una stupidata,ma non sempre spegnere a manina il monitor è possibile e comodo per tutti. :rolleyes:

floc
20-06-2014, 13:27
L ulps resta attivo solo per il crossfire ed è disabilitabile da trixx, anche se per le single è automaticamente off

https://dl.dropboxusercontent.com/u/7403995/R9290X/ulps.PNG

Umh il mio registro dice il contrario, a meno che la voce appena sotto non stia per NotAvailable e disabiliti automaticamente il valore precedente...


Cmq non ho esperienza diretta in proposito, la mia era solo un'idea, per ora mi trovato nulla freezato.

TheBack
20-06-2014, 13:51
Appunto roby di fatto l'ulps entra davvero in funzione solo col crossfire e solo in quel caso poteva dare questi problemi, credo che con scheda singola il problema sia da attribuire ad altro.
Sinceramente non metto mai il sistema in stand-by fuorchè il monitor quando non lo uso (ci va da solo ed esce solo il segnale: dvi-low power qualcosa del genere, perchè o sono in download di qualcosa dai vari origin/steam e quindi lascio acceso il pc o a quel punto preferisco spegnere anzichè i vari ibernamenti ecc... ma con tutti i driver ti fa sta roba e solo quando il monitor va in stand-by?:confused:

ombra9
20-06-2014, 13:58
Ciao Ragazzi vi vorrei chedere come vedere le temp dei vrm in afterburner!!!! Grazie mille

Inviato dal mio GT-I9070P utilizzando Tapatalk

TheBack
20-06-2014, 14:33
Ciao Ragazzi vi vorrei chedere come vedere le temp dei vrm in afterburner!!!! Grazie mille

Inviato dal mio GT-I9070P utilizzando Tapatalk

non ci sono, almeno sulla mia
gpu-z o aida64

elevul
20-06-2014, 14:54
Meh, arrivata la bolletta della luce, minare oramai non è più profittevole. :(
Sono tentato di vendere le due r9 290 e passare ad una 750ti, ma non ne trovo di usate ed economiche. :D

Robydriver
20-06-2014, 22:10
ma con tutti i driver ti fa sta roba e solo quando il monitor va in stand-by?:confused:

Sì,il pc rimane acceso in sottofondo continuando a fare quello che stava facendo (stato di idle,peer to peer,ecc.).
Solo che quando il monitor va in stand-by,dopo un tot di inattività come impostato da risparmio energetico,se muovi il mouse per riattivare il monitor e continuare a fare quello che stavi facendo,lo schermo rimane inattivo senza segnale da pc.
Se,a questo punto,mandi in ibernazione/stand-by tutto il pc e lo riattivi,tutto funziona bene come se non fosse mai successo nulla... :mad:
E lo fa a prescindere dalla release di driver e schede video dalla serie HD7xxx in poi.
Se si usa una hd5/6xxx o una "verdona",nessun problema.
Speravo che con Hawaii avessero risolto,ma pare che il problema continui a ripresentarsi random,leggendo in giro.

TheBack
20-06-2014, 23:25
Sì,il pc rimane acceso in sottofondo continuando a fare quello che stava facendo (stato di idle,peer to peer,ecc.).
Solo che quando il monitor va in stand-by,dopo un tot di inattività come impostato da risparmio energetico,se muovi il mouse per riattivare il monitor e continuare a fare quello che stavi facendo,lo schermo rimane inattivo senza segnale da pc.
Se,a questo punto,mandi in ibernazione/stand-by tutto il pc e lo riattivi,tutto funziona bene come se non fosse mai successo nulla... :mad:
E lo fa a prescindere dalla release di driver e schede video dalla serie HD7xxx in poi.
Se si usa una hd5/6xxx o una "verdona",nessun problema.
Speravo che con Hawaii avessero risolto,ma pare che il problema continui a ripresentarsi random,leggendo in giro.

Guarda siccome succede solo ad alcuni utenti ti direi prova a vedere anche qualcosina nel bios magari disattivi i risparmi energetici da li e fai andare solo quelli di windows ma te la sto dicendo tanto per tentativi, mi sembrq strano lo faccia davvero a pochi, a me non si freeza nulla su nessuno dei sistemi e nemmeno ad amici.
Sapphire almeno a quel che leggo comunque faceva rma , oppure prova a fare un clear cmos e aggiornare bios vari

Faby°Fox
21-06-2014, 12:36
eh! eh! eh! :D è arrivata

http://i57.tinypic.com/5a1c81.jpg
http://i58.tinypic.com/5ptnp.jpg
http://i58.tinypic.com/ekkv3t.jpg
http://i61.tinypic.com/161equh.jpg

Anche i problemi di alimentazione che mi preoccupavano non esistono, per adesso ho ripetuto lo stesso test che ho fatto prima con la HD 5870, con Folding@home GPU(1060/1275) + CPU(3.6 Ghz) sparati al massimo il consumo è aumentato un pò, 480W contro i 370W della HD5870 ma il Seasonic M12 regge bene anche se bolle un poco, infatti il ventolino secondario non l'avevo mai visto girare prima d'ora.

Robydriver
21-06-2014, 13:17
Guarda siccome succede solo ad alcuni utenti ti direi prova a vedere anche qualcosina nel bios magari disattivi i risparmi energetici da li e fai andare solo quelli di windows ma te la sto dicendo tanto per tentativi, mi sembrq strano lo faccia davvero a pochi, a me non si freeza nulla su nessuno dei sistemi e nemmeno ad amici.
Sapphire almeno a quel che leggo comunque faceva rma , oppure prova a fare un clear cmos e aggiornare bios vari

Guarda,ho provato 2 anni e mezzo a smanettare bios/registro/caz e maz,ma il problema è del tipo di chip/sistema di risparmio energetico.
In abbinamento a certi chipset si accentua,con altri diminuisce.
Con certe release di driver si accentua,con altri diminuisce.
Va bene per settimane,poi per tre giorni di fila sm@donni.
Sinceramente ho provato di tutto e sia sotto 7 che 8 e 8.1.
Di prove ne ho fatte a centinaia e su 5 piattaforme diverse... :)
La mia domanda qui non era rivolta a come risolvo (al momento ho abbandonato Tahiti e Pitcairn),ma quantomeno se Hawaii soffrisse degli stessi "problemi",visto che mi è capitato l'occhio sul post di un utente di questo forum che si lamentava dello stesso bug con una 290...
Poi,evitarlo è "facile":basta spegnere/riaccendere il monitor a mano o lasciare lo screensaver attivo,insomma non fare andare in stand-by il monitor e non vi è problema alcuno.
Ma se uno deve lasciare acceso il pc parecchie ore e necessita che il monitor si spenga da solo,perchè il pc è condiviso con altri (e questi gli cascano le p@lle ad usare il pulsante off :mad: ) e non va di lasciare il monitor sempre acceso,allora diventa una rottura... :rolleyes:

red5goahead
21-06-2014, 15:43
Ciao

neo possessore di una R7 260x (Asus) vi chiedo una cosa riguardo all'Uvd , magari avete già letto qualche altro link oltre a questo (http://uk.hardware.info/reviews/5156/6/amd-a10-7850k-kaveri-review-amds-new-apu-extras-trueaudio-and-new-uvd)

come potete vedere per la Apu A10 scrivono che "AMD has improved the integrated UVD video decoder. There is hardware-based support for H.264 and MPEG2 video and there is advanced post-processing such as pixel-adaptive deinterlacing and noise cancellation. A new feature is the improved frame interpolation where the GPU calculates intermediate frames when you watch 24 Hz material on a 50 Hz or 60 Hz screen. AMD has made the H.264 decoder less sensitive to errors so even poorly-coded video files can be displayed. "

E' ragionevole pensare che anche le nuove serie R possano avere le stesse caratteristiche, ma ho trovato molto cose buone per gli Htpc che non aveva la mia HD 5770 precedente come per esempio tutte le ottimizzazione video anche i video 1080p e tutte automatiche quindi immagini gestite e pesate dal sistema in modo adeguato alla fonte. Ma non quella indicata sopra che non mi risulta attiva né attivabile. Avete qualche informazione in più?

Robydriver
21-06-2014, 15:53
Ciao.
Mah,in quell'articolo si fa riferimento a:
In addition to CPU and GPU cores, Kaveri has a few dedicated areas on the chip for certain functions, called accellerators in AMD lingo. There is the AMD TrueAudio DSPs we've seen already on the recent AMD Radeon R9 290(X) and AMD Radeon R7 260(X) video cards.
Cioè che l'APU A10-7850K ha alcune aree dedicate simili a quelle di r9 270 e 290 dedicate al TrueAudio.
Da come posso capire,usano descrivere come sia simile lo sfruttamento di tali aree,ma non che abbiano la stessa funzione.Quella dedicata all"UVD" mi pare una prerogativa dell'APU descritta in quell'articolo.Non delle schede video sopra menzionate.
Poi,magari,leggo male io...

red5goahead
21-06-2014, 15:56
Poi,magari,leggo male io...

Beh hai letto bene. come ho letto bene io. L'uvd c'è comunque in tutte le schede Amd da anni e anni , che mettano una funzione di tale importanza , almeno in ambito Htpc, solo per nelle schede integrate Apu e non in quelle top come le R7 e ancora di più le R9 mi sembra strano , per questo chiedevo

4HwGenXX
22-06-2014, 02:00
Ragazzi!!! Qual'è la migliore r9 290 capace di salire tanto tanto e da essere liquidata?

tapatalked from HTC ONE

Obrigado
22-06-2014, 10:03
Ragazzi!!! Qual'è la migliore r9 290 capace di salire tanto tanto e da essere liquidata?

tapatalked from HTC ONE

che fai ricompri lo stesso hardware?

non avevi 3 r9 290?

elevul
22-06-2014, 15:02
che fai ricompri lo stesso hardware?

non avevi 3 r9 290?

Si compra la quarta. :asd:

francisco9751
22-06-2014, 16:42
Meh, arrivata la bolletta della luce, minare oramai non è più profittevole. :(
Sono tentato di vendere le due r9 290 e passare ad una 750ti, ma non ne trovo di usate ed economiche. :D

si sapeva che prima o poi non lo sarebbe più stato :D
comunque come mai vuoi venderle??posso capire una,se il tuo scopo era ANCHE minare..non giochi più a nulla? :D


eh! eh! eh! :D è arrivata



Anche i problemi di alimentazione che mi preoccupavano non esistono, per adesso ho ripetuto lo stesso test che ho fatto prima con la HD 5870, con Folding@home GPU(1060/1275) + CPU(3.6 Ghz) sparati al massimo il consumo è aumentato un pò, 480W contro i 370W della HD5870 ma il Seasonic M12 regge bene anche se bolle un poco, infatti il ventolino secondario non l'avevo mai visto girare prima d'ora.

molto bella,scusa una cosa..quanto è lunga la scheda??sul sito mi dice 26.6 cm ma mi sembra strano :confused:

FroZen
22-06-2014, 17:53
molto bella,scusa una cosa..quanto è lunga la scheda??sul sito mi dice 26.6 cm ma mi sembra strano :confused:

Sono 30 centimetri 30...

Faby°Fox
22-06-2014, 17:57
molto bella,scusa una cosa..quanto è lunga la scheda??sul sito mi dice 26.6 cm ma mi sembra strano :confused:

Sono 29 cm :D

Sghizz
22-06-2014, 18:02
Quindi parente a 30, non 26

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

elevul
22-06-2014, 19:06
si sapeva che prima o poi non lo sarebbe più stato :D
comunque come mai vuoi venderle??posso capire una,se il tuo scopo era ANCHE minare..non giochi più a nulla? :D

Onestamente? No. Gli ultimi giochi usciti pesano di gran lunga troppo, e ci metto una vita a scaricarli (da steam/origin ovviamente :stordita:) con la mia connessione 2mbps, e i giochi vecchi/indie che sto giocando (rayman legends, magicka, bastion, child of light) girerebbero tranquilli pure con l'integrata... :asd:
E anche nei giochi pesanti (la beta di Hardline, ad esempio) tendo a segare via gli effetti perché mi danno fastidio, quindi finisco per essere CPU-limited comunque. :asd:

Sto aspettando con estrema impazienza TW3 e DA:Inquisition, però per quando usciranno quelli sarà già uscita la prossima gen di Ati/Nvidia, e probabilmente le nvidia maxwell (anche a 28nm) avranno prestazioni superiori con consumo inferiore sia nei giochi che nel mining, quindi boh, sto pensando di vendere le r9 290 quando ancora valgono qualcosa, e comprare nuove schede quando escono. :fagiano:

francisco9751
22-06-2014, 19:38
Onestamente? No. Gli ultimi giochi usciti pesano di gran lunga troppo, e ci metto una vita a scaricarli (da steam/origin ovviamente :stordita:) con la mia connessione 2mbps, e i giochi vecchi/indie che sto giocando (rayman legends, magicka, bastion, child of light) girerebbero tranquilli pure con l'integrata... :asd:
E anche nei giochi pesanti (la beta di Hardline, ad esempio) tendo a segare via gli effetti perché mi danno fastidio, quindi finisco per essere CPU-limited comunque. :asd:

Sto aspettando con estrema impazienza TW3 e DA:Inquisition, però per quando usciranno quelli sarà già uscita la prossima gen di Ati/Nvidia, e probabilmente le nvidia maxwell (anche a 28nm) avranno prestazioni superiori con consumo inferiore sia nei giochi che nel mining, quindi boh, sto pensando di vendere le r9 290 quando ancora valgono qualcosa, e comprare nuove schede quando escono. :fagiano:

beh ci sta come ragionamento :D
ma dubito che la maxwell 28nm avrà un costo ragionevole come le AMD

elevul
22-06-2014, 20:32
beh ci sta come ragionamento :D
ma dubito che la maxwell 28nm avrà un costo ragionevole come le AMD
Vedremo, c'è il rumor che le 870/880/ti costeranno meno delle gpu di questa generazione, e c'è sempre l'incognita AMD che potrebbe anche lei rilasciare una nuova gen a 28nm.

methis89
22-06-2014, 23:44
Dalle notizie delle 880 sembra sia una serie castrata per poi usare il 100% della potenza sulle 980, quindi sarebbe come passare da una 580 a una 680, non ci sarebbe una differenza come tra 680 e 780 che è più marcata... Per me non ha senso poi ognuno vede il da farsi, in ogni caso se le vendi ora resti con l'integrata fino alle 880?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

elevul
22-06-2014, 23:47
Dalle notizie delle 880 sembra sia una serie castrata per poi usare il 100% della potenza sulle 980, quindi sarebbe come passare da una 580 a una 680, non ci sarebbe una differenza come tra 680 e 780 che è più marcata... Per me non ha senso poi ognuno vede il da farsi, in ogni caso se le vendi ora resti con l'integrata fino alle 880?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

O con l'integrata, o metto mano su una 750ti, se ne trovo una usata economica (che 110€ è troppo per le performance che offre IMHO). :D
Oppure mi tengo la r9 290 con le memorie Hynix e vendo solo quella con le Elpida... :asd:

methis89
23-06-2014, 00:11
Se ti basta l'integrata ha senso ma se spendi soldi per un'altra vga a poco che all'uscita delle 880 non varrà praticamente nulla il gioco non vale la candela perché la differenza di valore da adesso all'uscita delle 880 te lo mangi con la vga sostitutiva...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

nick__90
23-06-2014, 01:51
Ragazzi in questi giorni mi arriva il dissipatore arctic IV da montare al posto dell'originale (reference) per la mia 290x, ma ho visto che il backplate nero da montare sul lato opposto della scheda non ci sta causa dimensioni generose dissipatore cpu...è fondamentale per uno che non deve fare overclock? monta comunque il solo dissipatore con ventole o è parte fondamentale del sistema? che soluzioni ho eventualmente? grazie

francisco9751
23-06-2014, 06:25
non è fondamentale, a maggior ragione se hai un buon air-flow

tapatalked with LG G2

Robydriver
23-06-2014, 07:31
Ragazzi in questi giorni mi arriva il dissipatore arctic IV da montare al posto dell'originale (reference) per la mia 290x, ma ho visto che il backplate nero da montare sul lato opposto della scheda non ci sta causa dimensioni generose dissipatore cpu...è fondamentale per uno che non deve fare overclock? monta comunque il solo dissipatore con ventole o è parte fondamentale del sistema? che soluzioni ho eventualmente? grazie

Ciao a tutti.
Beh,non credo che sia proprio per tutti una parte da poter lasciare nella scatola.
Forse nel caso di schede con dissipatoi già di serie non reference e dissipatori separati dal corpo principale su VRM e,magari,vram.
Ma,sopratutto nel caso di schede con dissi "a bara" serve sia come rinforzo (backplate),in quanto la scheda fletterebbe sotto il peso dell'Arctic,che per raffreddamento ai vari chip di vram,VRM,ecc.
Mi è parso di capire che i nuovi Arctic lasciano proprio al backplate la funzione di raffreddamento dei vari chip.
Non vedo nelle recensioni il solito sacchetto di dissipatorini in alluminio e il solo flusso d'aria delle ventole non penso sia sufficiente a raffreddare la sezione vrm.
Poi,magari mi sbaglio,ma leggendo dei "bollenti spiriti" di queste schede,occhio a non fare caXXate... ;)

francisco9751
23-06-2014, 07:46
ti sbagli invece ;) non dico sia inutile,ma non è assolutamente indispensabile

tapatalked with LG G2

Robydriver
23-06-2014, 07:54
ti sbagli invece ;) non dico sia inutile,ma non è assolutamente indispensabile

tapatalked with LG G2

Ciao.
Se non usi il backplate,come verranno raffreddati i vrm in una scheda con dissi stock che,in origine,sono a contatto del dissipatore?
Già nei "vecchi" Arctic 7970 c'era il problema che i dissini di serie (dell'Arctic) erano insufficienti per raffreddare dignitosamente i vrm (dato che le ventole girano tendezialmente a basso regime),qui che non ci sono nemmeno i dissini,come credi che stiano le relative temperature?
Diverso,il discorso,se la scheda monta già in origine un dissipatore custom e allora possiede i relativi dissipatori originali.

@nick__90 su che scheda monterai l'Arctic? (sì,lo so,una 290,ma che modello,esattamente? :) )

francisco9751
23-06-2014, 08:07
vabene dai hai ragione tu...

tapatalked with LG G2

HORN
23-06-2014, 09:12
@Faby°Fox

Quali Temperature hai con Valley Benchmark dopo piu o meno mezz´ora
con tua Powercolor PCS+ sui GPU e VRM 1 e VRM 2
a) Con ventola standard
b) Con ventola silenziosa (messo a mano la velocita con MSI Afterburner)

Grazie!

TheBack
23-06-2014, 10:55
Ciao a tutti.
Beh,non credo che sia proprio per tutti una parte da poter lasciare nella scatola.
Forse nel caso di schede con dissipatoi già di serie non reference e dissipatori separati dal corpo principale su VRM e,magari,vram.
Ma,sopratutto nel caso di schede con dissi "a bara" serve sia come rinforzo (backplate),in quanto la scheda fletterebbe sotto il peso dell'Arctic,che per raffreddamento ai vari chip di vram,VRM,ecc.
Mi è parso di capire che i nuovi Arctic lasciano proprio al backplate la funzione di raffreddamento dei vari chip.
Non vedo nelle recensioni il solito sacchetto di dissipatorini in alluminio e il solo flusso d'aria delle ventole non penso sia sufficiente a raffreddare la sezione vrm.
Poi,magari mi sbaglio,ma leggendo dei "bollenti spiriti" di queste schede,occhio a non fare caXXate... ;)


Beh in teoria basta aggiungere dissipatorini aftermarket per vrm e memorie e diventa un ax3 , con il quale comunque si puo fare oc, quindi la cosa è fattibile

nick__90
23-06-2014, 12:11
Io ho proprio la 290x reference.. Però proprio non vi sta il backplate! Proverò a vedere le temperature se no superano i 80 gradi per vrm...

nick__90
23-06-2014, 12:24
Ho trovato questi! GELID Solutions Enhancement Kit for Rev.2 Icy Vision for AMD R9 290/290X VRM Cooling

TheBack
23-06-2014, 12:38
Io ho proprio la 290x reference.. Però proprio non vi sta il backplate! Proverò a vedere le temperature se no superano i 80 gradi per vrm...

Se non spari ventole al 100% e non hai aria condizionata gli 80 sui vrm li vedi anche con la backplate dopo 3-4ore di gaming (sotto overclock)

nick__90
23-06-2014, 12:54
Se non spari ventole al 100% e non hai aria condizionata gli 80 sui vrm li vedi anche con la backplate dopo 3-4ore di gaming (sotto overclock)

Non avevo intenzione di fare overclock, piu che altro intendo diminuire il rumore sotto carico! comunque proverò con l Arctic IV e i dissipatori della gelid!
Quindi quali temperature non devono raggiungere i vrm?

giavial
23-06-2014, 13:54
Non avevo intenzione di fare overclock, piu che altro intendo diminuire il rumore sotto carico! comunque proverò con l Arctic IV e i dissipatori della gelid!
Quindi quali temperature non devono raggiungere i vrm?

Il bello dell'accelero 4 è proprio la presenza del backplate per i vrm (l'accelero 3 ne è sprovvisto). Io cambierei il dissi della cpu con un bel aio a liquido integrato (tipo corsair h100i).
Circa le temperature direi di stare sempre entro i 100 gradi sul vrm 1 che è il più caldo.
Bye

Pelvix
23-06-2014, 15:31
Ho su gli ultimi driver ufficiali 14.4.
Ho visto che ci sono i beta 14.6 per Whatch Dog: vale la pena metterli su o è meglio tenere gli ufficiali? :help:

Obrigado
23-06-2014, 17:19
Ho su gli ultimi driver ufficiali 14.4.
Ho visto che ci sono i beta 14.6 per Whatch Dog: vale la pena metterli su o è meglio tenere gli ufficiali? :help:

i 14.6 sono un portento!

Faby°Fox
23-06-2014, 17:26
@Faby°Fox

Quali Temperature hai con Valley Benchmark dopo piu o meno mezz´ora
con tua Powercolor PCS+ sui GPU e VRM 1 e VRM 2
a) Con ventola standard
b) Con ventola silenziosa (messo a mano la velocita con MSI Afterburner)

Grazie!

Se hai un pò di pazienza te lo dico, devo scaricare il bench prima, Afterburner e Kombustor comunque non li posso usare perchè quando li lanciavo mi dava un errore del tipo " la memoria non era written" o qualcosa di simile, ora non ricordo bene, magari poi provo a reinstallarli.

FroZen
23-06-2014, 18:38
Se hai un pò di pazienza te lo dico, devo scaricare il bench prima, Afterburner e Kombustor comunque non li posso usare perchè quando li lanciavo mi dava un errore del tipo " la memoria non era written" o qualcosa di simile, ora non ricordo bene, magari poi provo a reinstallarli.

Lasciate stare i vari kombustor, furmark e power virus vari :O Per testare le temperature vanno benissimo i vari bench e game.....

elevul
23-06-2014, 18:54
Lasciate stare i vari kombustor, furmark e power virus vari :O Per testare le temperature vanno benissimo i vari bench e game.....
Nope, i test devono sempre essere nella peggiore possibile situazione. :Prrr:

pollopopo
23-06-2014, 19:06
Lasciate stare i vari kombustor, furmark e power virus vari :O Per testare le temperature vanno benissimo i vari bench e game.....

La stessa amd e nvidia inoltre mi pare che nei loro driver limitano la scheda quando stressata da sti sciocchi programmi...

Inviato da casa tua :)

Faby°Fox
23-06-2014, 19:07
@Faby°Fox

Quali Temperature hai con Valley Benchmark dopo piu o meno mezz´ora
con tua Powercolor PCS+ sui GPU e VRM 1 e VRM 2
a) Con ventola standard
b) Con ventola silenziosa (messo a mano la velocita con MSI Afterburner)

Grazie!

Allora, con Valley per circa 1 ora e ventola tenuta in automatico se è questo che intendevi per standard :

GPU 62°
VRM1 55°
VRM2 53°
Le impostazioni di Valley le ho lasciate di default, quindi Directx 11, Quality High, Anti-Aliasing Off, Resolution 1280x1024

Faby°Fox
23-06-2014, 19:13
La stessa amd e nvidia inoltre mi pare che nei loro driver limitano la scheda quando stressata da sti sciocchi programmi...

Inviato da casa tua :)

Questo avviene anche quando, nei giochi, si alzano i dettagli e i filtri alle massime impostazioni e la scheda viene notevolmente sollecitata? Sarebbe un controsenso, non compero una scheda del genere se non posso tirargli il collo quando gioco. Se invece avviene solo con i benchmark ......

pollopopo
23-06-2014, 19:23
Questo avviene anche quando, nei giochi, si alzano i dettagli e i filtri alle massime impostazioni e la scheda viene notevolmente sollecitata? Sarebbe un controsenso, non compero una scheda del genere se non posso tirargli il collo quando gioco. Se invece avviene solo con i benchmark ......

In quei particolari bech che io sappia la scheda si autolimita...

Io ne provai uno e la scheda scaldavava meno che con valley e i frame non erano bassi

Usano calcoli particolari che in game manco ci stanno, che stressano la scheda in maniera insana inutilmente... Tanto che alcuni modelli vecchi ci hanno lasciato spesso e volentieri le penne su i vrm

Da evitare e basta... E comunque mi par di vedere che a livello o software o hardware viene limitata in quelle circostanze


Inviato da casa tua :)

°Phenom°
23-06-2014, 20:47
Nope, i test devono sempre essere nella peggiore possibile situazione. :Prrr:

No, perchè kombustor e simili sovraccaricano SOLO i vrm, poi magari passi un ora di kombustor per trovare il limite in oc, rischiando di fondere i vrm ed in gaming anche leggero non ti regge l'oc su core e/o memorie visto che kombustor non stressa una mazza.

Robydriver
23-06-2014, 21:20
Allora, con Valley per circa 1 ora e ventola tenuta in automatico se è questo che intendevi per standard :

GPU 62°
VRM1 55°
VRM2 53°
Le impostazioni di Valley le ho lasciate di default, quindi Directx 11, Quality High, Anti-Aliasing Off, Resolution 1280x1024

:eek: una bestia del genere per un test Quality High, Anti-Aliasing Off, Resolution 1280x1024 ?
Almeno mettere i filtri al massimo... :D :D :D

Alberto Scisci
23-06-2014, 21:40
Ordinata stamattina la mia bella R9 290X sapphire reference 😁 appena arriva, test e poi subito ci metto su il mio bel Gelid ICY Vision rev2 per vedere fin dove arriva 😁

TheBack
23-06-2014, 22:03
Il bello dell'accelero 4 è proprio la presenza del backplate per i vrm (l'accelero 3 ne è sprovvisto). Io cambierei il dissi della cpu con un bel aio a liquido integrato (tipo corsair h100i).
Circa le temperature direi di stare sempre entro i 100 gradi sul vrm 1 che è il più caldo.
Bye

Ma sta cosa dei vrm a 100gradi che leggo ovunque l'ha detto amd o chi? avete esperienze con schede che hanno tenuto i 90° per periodi prolungati senza problemi? come suddetto a me già gli 80 di picco spaventano :confused:

methis89
23-06-2014, 22:24
No, perchè kombustor e simili sovraccaricano SOLO i vrm, poi magari passi un ora di kombustor per trovare il limite in oc, rischiando di fondere i vrm ed in gaming anche leggero non ti regge l'oc su core e/o memorie visto che kombustor non stressa una mazza.


Quoto, io facevo un giro di Heaven e valley e poi vedevo in game x n metro ll



Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

siluro85
23-06-2014, 22:48
Cercate furmark vrm su Google immagini e guardate il primo risultato...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

floc
24-06-2014, 00:02
Allora, con Valley per circa 1 ora e ventola tenuta in automatico se è questo che intendevi per standard :

GPU 62°
VRM1 55°
VRM2 53°
Le impostazioni di Valley le ho lasciate di default, quindi Directx 11, Quality High, Anti-Aliasing Off, Resolution 1280x1024

gpu 67
vrm1 57
vrm2 52

con tutto a manetta in fullHD. E ripeto che ho il pc in una posizione pessima per ora... Davvero un portento il dissi della pcs+ :D

smoicol
24-06-2014, 00:08
:eek: una bestia del genere per un test Quality High, Anti-Aliasing Off, Resolution 1280x1024 ?
Almeno mettere i filtri al massimo... :D :D :D

come mettere una ferrari in mano a un neopatentato, temerario

nick__90
24-06-2014, 11:28
Perfetto hanno spedito il dissipatore sbagliato (qeullo per la 280x)! comunque come detto prima installerò i dissipatori per i VRM della Gelid poi vi so dire!!

giavial
24-06-2014, 11:41
Perfetto hanno spedito il dissipatore sbagliato (qeullo per la 280x)! comunque come detto prima installerò i dissipatori per i VRM della Gelid poi vi so dire!!

Allora risparmi di molto sé trovi un accelerò 3 che ha giá i dissini per i vrm e non sprechi il backplate.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2

nick__90
24-06-2014, 11:47
ho già ordinato in precedenza i dissi gelid quindi.. quando cambio cpu e scheda madre lo utilizzerò!!

TheBack
24-06-2014, 12:17
Allora risparmi di molto sé trovi un accelerò 3 che ha giá i dissini per i vrm e non sprechi il backplate.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2

Ok siamo 3/3 che l abbiamo preso sull amazzone e ricevuto mod sbagliato :D , comunque l ax3 gli mancano 3-4dissipatorini , comunque ci vorrebbe kit a parte

nick__90
24-06-2014, 12:23
Ok siamo 3/3 che l abbiamo preso sull amazzone e ricevuto mod sbagliato :D , comunque l ax3 gli mancano 3-4dissipatorini , comunque ci vorrebbe kit a parte

Per sicurezza ora lho ordinato da ebay

giavial
24-06-2014, 12:28
Ok siamo 3/3 che l abbiamo preso sull amazzone e ricevuto mod sbagliato :D , comunque l ax3 gli mancano 3-4dissipatorini , comunque ci vorrebbe kit a parte

No, No io ho utilizzato degli altri dissipatorini in dotazione e li ho tagliati a misura. Poi in seguito, avendo comprato un kit alpenphon per i vrm ho messo i dissipatori per ram del nuovo kit.

Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2

m.j. 23
24-06-2014, 14:29
Salve a tutti dopo un monte di peripezie con l'accelero4 sulla mia 290 giga ref. ho sostituito il pad "preschifato" con della pasta noctua ed ho ottenuto dopo 2 orette di ac4 con tutto attivo al max: 60°gpu;61VRM1;63VRM2 con occt per la gpu 10-12 gradi in più dopo circa 20 minuti, ma non saliva più. La scheda è a 980-1300 senza overvolt. Sembrerebbe, dopo aver letto buona parte della discussione che siano buoni, che dite?

nick__90
24-06-2014, 17:47
Salve a tutti dopo un monte di peripezie con l'accelero4 sulla mia 290 giga ref. ho sostituito il pad "preschifato" con della pasta noctua ed ho ottenuto dopo 2 orette di ac4 con tutto attivo al max: 60°gpu;61VRM1;63VRM2 con occt per la gpu 10-12 gradi in più dopo circa 20 minuti, ma non saliva più. La scheda è a 980-1300 senza overvolt. Sembrerebbe, dopo aver letto buona parte della discussione che siano buoni, che dite?

Per me ottimi risultati! Basta stare sotto i 70-75!!domanda: è complicato l'assemblaggio? Se non uso il backplate si monta lo stesso tu che ce l'hai?
Ho provato solo le ventole con la 12v e non fanno nessun rumore :

iacopo84
24-06-2014, 18:00
Ragazzi mi consigliate un buon dissipatore da non spenderci una follia per le r9 290?

TheBack
24-06-2014, 18:59
Salve a tutti dopo un monte di peripezie con l'accelero4 sulla mia 290 giga ref. ho sostituito il pad "preschifato" con della pasta noctua ed ho ottenuto dopo 2 orette di ac4 con tutto attivo al max: 60°gpu;61VRM1;63VRM2 con occt per la gpu 10-12 gradi in più dopo circa 20 minuti, ma non saliva più. La scheda è a 980-1300 senza overvolt. Sembrerebbe, dopo aver letto buona parte della discussione che siano buoni, che dite?

La gpu non sale più oltre quella temp ed è ottima, il problema sono i vrm, a me si fissano sui 65 per un pò poi iniziano a salire fino a 80-85 (a 1100/1400 senza ov ma solo bios della tri-x) , tutto ciò accade tipo al III-IV valley consecutivo, provala a sforzare per un oretta e dimmi temp vrm, se è il caso metto anchio la pasta anzichè i pad
@iacopo la scelta è obbligata: accelero iv se vuoi rimanere nella cinquantina, kraken e aio se vuoi spendere un pochino di più... in entrambi i casi il problema sarebbero solo i vrm

iacopo84
24-06-2014, 19:06
La gpu non sale più oltre quella temp ed è ottima, il problema sono i vrm, a me si fissano sui 65 per un pò poi iniziano a salire fino a 80-85 (a 1100/1400 senza ov ma solo bios della tri-x) , tutto ciò accade tipo al III-IV valley consecutivo, provala a sforzare per un oretta e dimmi temp vrm, se è il caso metto anchio la pasta anzichè i pad
@iacopo la scelta è obbligata: accelero iv se vuoi rimanere nella cinquantina, kraken e aio se vuoi spendere un pochino di più... in entrambi i casi il problema sarebbero solo i vrm

Ok grazie mille. Avevo visto un mesetto fa un dissipatore che costava sui 35€ ma non ricordo la marca!

Faby°Fox
24-06-2014, 19:10
:eek: una bestia del genere per un test Quality High, Anti-Aliasing Off, Resolution 1280x1024 ?
Almeno mettere i filtri al massimo... :D :D :D

HORN non aveva specificato le impostazioni che avrebbe usato lui

nagashadow
24-06-2014, 19:48
Raga ma me la consigliate la r9 290x della saphire col dissi reference???? Scalda davvero tanto?

nardustyle
24-06-2014, 20:03
Raga ma me la consigliate la r9 290x della saphire col dissi reference???? Scalda davvero tanto?

la peggior schifezza mai vista :D
son passato da 80 gradi e le orecchie sanguinanti a 50 gradi e silenzio assoluto con lo shaman, veramente se non ti interessa avere un elicottero nel case puoi prenderlo , altrimenti lascia perdere ;)

Obrigado
24-06-2014, 20:53
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_14_6_rc2_%2814_200_1004_june_20%29_download.html

sergettoz
24-06-2014, 21:06
http://www.guru3d.com/files_details/amd_catalyst_14_6_rc2_%2814_200_1004_june_20%29_download.html

Ancora niente windows 8

Inviato dal mio Galaxy s4

MIK0
24-06-2014, 21:58
boh. :rolleyes:
Stan cercando di tagliare il più presto possibile windows 8 ed incentivare il passaggio a 8.1

Robydriver
24-06-2014, 22:15
Raga ma me la consigliate la r9 290x della saphire col dissi reference???? Scalda davvero tanto?

Provata oggi una Sapphire R9 290 liscia (dissi a bara),dopo un giro di Heaven 4,tutto maxato @1080,ma ovviamente (per me) frequenze e voltaggi di serie,ma temperatura target 85° e ventola max 65% impostati tramite CCC overdrive:
driver beta 14.6
HWinfo v4.38-2200
Tamb 26°
Dati massimi registrati dopo "preriscaldamento" + bench (totale 19 minuti di test monitorato)
gpu 83° :rolleyes:
vrm1 57°
vrm2 70° :mbe:
fan 58% (3204rpm) :muro:
FPS 53,3
Score 1343
Min FPS 20,5
Max FPS 111,9

Confermo:è 'na bestia,ma scalda e fà rumore,anche,come una bestia inferocita... :rolleyes:

m.j. 23
24-06-2014, 22:41
Grazie per le dritte, domani si prova un pochino di valley con frequenze più spinte. Io ho la "fortuna:ciapet: " di aver un case che mi permette una ventola direttamente verso i vrm credo sia quello l'unico motivo di ste temperature. Credo sia estremamente complicato da montare senza backplate, se non addirittura impossibile, comunque è sicuramente controproducente.

nick__90
24-06-2014, 23:39
Stavo rivalutando l'idea di prendere l'xtreme iii, non lo trovo online però.. Qualcuno ha un link? Se no in altro dissipatore che non abbia backplate?

Robydriver
25-06-2014, 11:14
Ancora niente windows 8

Inviato dal mio Galaxy s4

AMD ha "uffcialmente" dichiarato di abbandonare il supporto a 8.
Mi domando quale sia la riluttanza di effettuare l'aggiornamento (GRATUITO,peraltro) ad 8.1,che oltretutto a porta diverse migliorie al sistema operativo... :confused:

iorfader
25-06-2014, 11:19
AMD ha "uffcialmente" dichiarato di abbandonare il supporto a 8.
Mi domando quale sia la riluttanza di effettuare l'aggiornamento (GRATUITO,peraltro) ad 8.1,che oltretutto a porta diverse migliorie al sistema operativo... :confused:

ma infatti. 8.1 io lo uso su 2 pc...qual'è il tuo problema?

nardustyle
25-06-2014, 11:23
Ancora niente windows 8

Inviato dal mio Galaxy s4

perfortuna, come è incompatibile con 7 senza service pack , come vista senza service pack come xp senza service pack 3 ....

e basta con questi lamenti inutili :mad:

FroZen
25-06-2014, 11:29
A me faceva sorridere l'utente che ha venduto una r9 per prendere una verde su win8 liscio, perchè non poteva aggiornarlo dato che le utility del mouse e della tastiera erano incompatibili con 8.1 :asd: lamentati con logitech o chi per essi e tieniti un sistema aggiornato e come mamma ms l'ha fatto, altrimenti ti tiri dietro solo menate gratuite per cosa? Due gesture o il logo intel sul lcd della tastiera? :muro:

pollopopo
25-06-2014, 12:16
AMD ha "uffcialmente" dichiarato di abbandonare il supporto a 8.
Mi domando quale sia la riluttanza di effettuare l'aggiornamento (GRATUITO,peraltro) ad 8.1,che oltretutto a porta diverse migliorie al sistema operativo... :confused:

Forse per chi lo ha craccato xD anche se non vedo tutti questi problemi

Inviato da casa tua :)

Robydriver
25-06-2014, 14:10
Ancora niente windows 8

Inviato dal mio Galaxy s4

ma infatti. 8.1 io lo uso su 2 pc...qual'è il tuo problema?

Mio nessuno,al limite dell'utente che l'ha "segnalato"... :D
Io ho solo espresso la mia perplessità del perchè non passi ad 8.1

nick__90
25-06-2014, 14:54
Ho ordinato il dissipatore della GELID.. Siccome ho 2 tubetti di colla termica della Arctic mi consigliate questa o gli adesivi inclusi nella confezione per i dissipatori chip ram vrm?

crislink
25-06-2014, 15:06
raga ho comprato una sapphire 290x toxic 3GB, ma ho dei crash random durante sessioni normali desktop/ navigazione / 2d insomma. Mi esce BSOD causato da atikmdag.sys ? Ora ho provato a switchare il bios con il pulsante in posizione ON e vedo come si comporta così.

Secondo voi devo fare RMA?

FroZen
25-06-2014, 15:25
raga ho comprato una sapphire 290x toxic 3GB, ma ho dei crash random durante sessioni normali desktop/ navigazione / 2d insomma. Mi esce BSOD causato da atikmdag.sys ? Ora ho provato a switchare il bios con il pulsante in posizione ON e vedo come si comporta così.

Secondo voi devo fare RMA?

Intendi una 280X forse.....non esistono toxic delle r9.......comunque al di là di questo se la scheda a default da bsod tirando in ballo dll ati*, o hai da formattare oppure rma.....

Robydriver
25-06-2014, 15:44
raga ho comprato una sapphire 290x toxic 3GB, ma ho dei crash random durante sessioni normali desktop/ navigazione / 2d insomma. Mi esce BSOD causato da atikmdag.sys ? Ora ho provato a switchare il bios con il pulsante in posizione ON e vedo come si comporta così.

Secondo voi devo fare RMA?

Intendi una 280X forse.....non esistono toxic delle r9.......comunque al di là di questo se la scheda a default da bsod tirando in ballo dll ati*, o hai da formattare oppure rma.....

Più che altro,NON esistono R9 290 da 3GB :D
O è una R9 290/x Tri-X da 4GB
O è una 280/x Toxic da 3GB
Riguardo la bsod,hai fatto un'installazione "pulita" dei driver,cioè togliendo TUTTI quelli vecchi (anche quelli installati in automatico dal s.o.? (usando l'utility di disinstallazione AMD,oltre al disinstalla da pannello di controllo,+ una passata di CCCleaner)
A volte,vecchie installazioni lasciano file che possono creare problemi.
Per fugare dubbi,visto che si tratta di bsod durante l'utilizzo "normale",potresti provare una live di Ubuntu (da cd o pendrive) e navigare un pò così,e vedi se non ci sono guai.In quel caso,è facile che sia un problema di installazione dei driver "sporca".

Parlando d'altro:con una configurazione personalizzata della curva di gestione della ventola tramite MSI afterburn,le temperature di una Sapphire R9 290 con dissi "a bara",dopo un'ora di Crysis3 online (tutto maxato,Tamb circa 25°),sono più umane,a scapito della silenziosità,però... :rolleyes:
In ogni caso,permettono di godere delle prestazioni della scheda senza trasformare il case del pc in un forno... :)

http://thumbnails111.imagebam.com/33513/96f3b0335123079.jpg (http://www.imagebam.com/image/96f3b0335123079)

crislink
25-06-2014, 16:08
hai ragione scusami, è una 280x toxic

proverò a fare una reinstallazione pulita, in quanto non ne ho fatte e anzi ho anche installato più di una scheda video ultimamente e sicuramente sono rimaste tracce di drivers. Un pò ho dubitato di questa pratica, perchè non l'ho sempre attuata e non ho mai avuto problemi di questo genere, quindi pensavo si trattasse più di HW.

Come dicevo, ho switchato il bios con quello UEFI premendo il tastino sulla scheda (si illumina anche tutta quanta :D ) e vedo se possa essere un problema relativo anche al bios

FroZen
25-06-2014, 16:14
Più che altro,NON esistono R9 290 da 3GB :D


Si si infatti, era un coacervo di imprecisioni :D

nardustyle
25-06-2014, 19:27
A me una a dicembre ma magari era l OC ?? .. :-) .. No io veramente ho avuto più problemi con la 560ti per ora ... Tocchiamo ferro

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Vince360
25-06-2014, 19:29
Eh compare, qua tocchi un tasto dolente :asd: non so perché qua dicono tutti che nessuno ha problemi di bs,quando basta aver installato msi ab per occare e si va in contro a bs sicuri... io ad esempio senza le dovute contromisure li ho... Cmq è un problema driver dato che nel thread delle 280x lamentano gli stessi problemi... Bs al risveglio del monitor, un Po in game, le solite cose in pratica... Io per mia esperienza posso dirti che la prima cosa che causa bs è msi ab. Usa trixx e non avrai problemi di bs al risveglio del monitor. Se te li fa anche in game, abbassa le memorie. A me per es reggono Max a 1400. Ma solo con trixx riesco a mettercele, con ab ho sempre bs al risveglio del monitor e qualche volta in game... Rimane ancora il problema che dopo lo stand by del monitor la scheda si resetta da sola i voltaggi e quindi nn è stabile a meno che non si ricarichi il profilo. Chissà quanto ci metteranno in amd a fixare la cosa... Se aspettano ancora un Po escono le serie nuove :fagiano:

Inviato dal mio HTC One

pollopopo
25-06-2014, 19:54
Black screen le avevo pure io... Il motivo principale sono le memorie in game se sotto oc abbondante... Il quelale risulta pure mediamente inutile dato il bus a 512bit

Togli msi e usa trix...è un pessimo tool e fatto con i piedi... Ma se non stai in 4k o qhd non serve nemmeno fare oc

Inviato da casa tua :)

m.j. 23
25-06-2014, 21:07
Fatto girare heaven tutto max, non mi interessavano i valori bench quindi da CCC ho lasciato qualità elevata e tutto al max.
Dopo circa 40 min. a 1000-1350 +6mV. power limit +30% ecco le temperature: gpu 62°, VRM1 63°, VRM2 61° mi ritengo estremamente :ciapet: soddisfatto:D .

Ale55andr0
25-06-2014, 22:22
quindi qua dentro è un'isola felice e nessuno ha problemi seppur casuali di black screen?

mai avuti

TheBack
25-06-2014, 22:39
Fatto girare heaven tutto max, non mi interessavano i valori bench quindi da CCC ho lasciato qualità elevata e tutto al max.
Dopo circa 40 min. a 1000-1350 +6mV. power limit +30% ecco le temperature: gpu 62°, VRM1 63°, VRM2 61° mi ritengo estremamente :ciapet: soddisfatto:D .

Hai montato pad aggiuntivi? Fatto una qualsiasi mod? I vrm mi sembrano stranamente bassi
Edit: leggo hai usato la pasta noctua, ma cioé hai messo pasta al posto dei pad?? Come hai fatto?

floc
25-06-2014, 23:26
io di bs per ora ne ho avuto uno solo, a stock... Comunque ragazzi, dite un po' quello che volete ma con le verdi questi problemi non ci sono, punto, e lo dico per esperienza. Poi ok a sto giro ati come qualita' prezzo non la batte nessuno e mi sono convertito anche io ma nvidia ha una cura molto migliore almeno per quanto riguarda la stabilita' (poi supporta a meta' displayport, ma quello 'e un altro discorso :sofico: )

methis89
25-06-2014, 23:45
A me forse una volta sparando la vga a 1300/1650 ma vabbe, vorrei vedere quanti hanno problemi con la vga occata e quanti a default.
Se li avete con vga a default fate e rma e siete apposto, se a default non ne avete... Beh non potete dir niente

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

floc
25-06-2014, 23:57
non capisco perche' debba essere OT... 400 euro di scheda e sperare che non spunti un bs ogni volta che il monitor va in standby vi sembra serio? Non e' questione di rma, se una scheda ha problemi FISICI (quindi da rma) li manifesta sotto stress, altrimenti e' roba correggibile via sw, driver o bios che sia.

methis89
26-06-2014, 03:31
Come dici tu se ha problemi fisici a default è al risveglio del monitor da bs la si rimanda indietro in rma, non credo che in standby sia sotto stress... Come ogni cosa se non va come deve la si rimanda indietro, ma tanti non lo fanno o perché hanno cambiato il dissipatore 5 minuti dopo averla scartata o perché non ha voglia di aspettare... Io la mia 8800gtx quando ho visto che aveva un problema di un condensatore che vibrava l'ho mandata indietro e ho aspettato e mi sono ritrovato una 9800gtx+

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

TheBack
26-06-2014, 03:57
In tutto un thread di 600 e rotte pagine i bs li hanno in pochi e in determinate condizioni e sono schede da rma volendo... i driver funzionano da mesi bene a tutti, non mi sembra il caso di spalare m su amd, vi ricordo che prima dell uscita delle 290 l unica scelta per vga highend era la 780 che era venduta a 600-650 e con quei soldi ora ci si fa quasi un cross... detto questo su nvidia anche hanno problemi , gli rma ci sono anche li e i sistemi di raffreddamento (a parte il reference amd da buttare) danno pressoché gli stessi risultati
Detto questo sei libero di passare alle verdi, ma anchio ho avuto una cpu fallata intel che ho restituito ma non per questo tutto ció che intel non va bene... la garanzia perció esiste.

TheBack
26-06-2014, 07:59
Evidentemente non hai provato a cercare su google r290 black screen per rielaborare le tue statistiche. In rma non possono andare tutti perché causa dissipazione originale pessima anche su alcune custom in molti abbiamo smontato il dissi e liquidato rimuovendo sigilli di garanzia

E tu hai provato a cercare gtx780 black screen? NVidia ha tanti pregi, amd ha e ha avuto difetti soprattutto in passato, ma ora dire che solo le rosse hanno problemi e che sono un alta percentuale é un altro conto.

Ps: i dissipatori custom sono tutti decentemente validi e anchio ho cambiato il dissipatore original ma prima mi sono assicurato non ci siano problemi di ogni tipo , come credo chiunque altro, ora non voglio difendere amd a spada tratta, ma purtroppo componenti difettosi possono capitare

iorfader
26-06-2014, 08:46
ed io aggiungerei, se pago una scheda 450 euro, 290x, voglio un dissipatore vero, non una merda che mi costringe a spendere altri 100 euro per un dissipatore nuovo. tutto il resto è solo prurito alle dita e fareste meglio a stare zitti...(senza offesa per nessuno ma è così)


ati dovrebbe tornare agli spendori delle 9800xt di 10 anni fa. ora non vale neanche la metà di un tempo.


detto questo, qualcuno di voi ha provato i driver con world of warcraft o photoshop? miglioramenti?

4HwGenXX
26-06-2014, 08:59
Ragazzi una domanda che esula dal contrasto degli ultimi post (nota negativa per la r9290)... Esiste un modo per connetterla ad un monitor vga?

tapatalked from HTC ONE

iorfader
26-06-2014, 09:00
Ragazzi una domanda che esula dal contrasto degli ultimi post (nota negativa per la r9290)... Esiste un modo per connetterla ad un monitor vga?

tapatalked from HTC ONE
usando l'adattatore ovviamente

floc
26-06-2014, 09:37
un adattatore ATTIVO pero', non quelli soliti che vendevano con le sk fino a poco tempo fa

cmq io non voglio certo passare per fanboy, perche' non lo sono e perche' altrimenti negli ultimi anni non avrei saltato dal rosso al verde come ho fatto, ma SINCERAMENTE la storia che i driver di amd siano ancora inferiori a quelli nvidia e' vero e basta, contrariamente a quanto mi era stato riferito, guardiamo in faccia alla realta'.
E ripeto anche che NON puo' essere colpa dell'hw il bs al risveglio perche' i problemi fisici vengono fuori sotto stress e in idle di sicuro non e' sotto stress, quindi l'rma NON e' una soluzione. E' qualcosa di risolvibile via sw solo che o se ne sbattono o non sanno come farlo.
Dal canto mio invece non considero tanto fail il dissi originale... O meglio, ci hanno fatto una pessima figura a livello di lancio per la nomea del "scaldano e rallentano" ma a vedere le vendite non ha impattato piu' di tanto. Mediamente costano poi un pelo meno e per chi vuole liquidarle sono una strada percorribilissima imho

FroZen
26-06-2014, 09:45
Le recensioni esistono per quello, se le reference venivano dati x 60 db poi non potete lamentarvi che vadano in throttle perche tenete la ventola al 30%...con le prime custom si é risolto il problema....

Per il problema bs invece alzo le mani....si potrebbe indire un poll per vedere in quanti abbiano questi problemi e in che condizioni...

nagashadow
26-06-2014, 10:16
Raga sono indeciso fra la r9 290 tri x e la r9 290 vapor x....
La prima viene 325 l altra 390....quale conviene prendere????
C e molta differenza rispetto alla r9 290x reference

Robydriver
26-06-2014, 10:23
Raga sono indeciso fra la r9 290 tri x e la r9 290 vapor x....
La prima viene 325 l altra 390....quale conviene prendere????
C e molta differenza rispetto alla r9 290x reference

Se per "reference" intendi quella col dissipatore "a bara",c'è una differenza abissale riguardo al rapporto rumore/temperature.
E,a meno che non hai qualcosa di tuo,mettere in un secondo tempo un dissipatore aftermarket,annulla il risparmio sul costo iniziale.

Soulbringer
26-06-2014, 10:26
Raga sono indeciso fra la r9 290 tri x e la r9 290 vapor x....
La prima viene 325 l altra 390....quale conviene prendere????
C e molta differenza rispetto alla r9 290x reference

Io ho da circa 4 mesi una R9-290 Tri-X e mi trovo molto bene. Temperature molto più basse della reference, assolutamente nessun thermal throttling e rumorosità praticamente nulla!
Te la consiglio!

nagashadow
26-06-2014, 10:33
Ma c e molto differenza tra la 290 liscia magari versione overclokkate e la 290x base?

Soulbringer
26-06-2014, 10:41
Parlando di versioni base direi che tra 290 liscia e 290X c'è circa il 10/15%...percentuale che si assottiglia con overclock.
La differenza è dovuta principalmente al fatto che la versione X ha sbloccati tutti gli stream processor (2816) al contrario della 290 liscia che ne ha "solo" 2560.

nagashadow
26-06-2014, 10:53
Quindi la 290 versione vapor x dovrebbe avere quasi le stesse prestazioni della 290x reference visto l overclok.....giusto?

4HwGenXX
26-06-2014, 10:59
usando l'adattatore ovviamente

si ok ragazzi...ma ne ho 80 mila a casa e nessuno va...quindi se qualche anima pia mi linka qualcosa ci guarderei =)

Robydriver
26-06-2014, 12:58
si ok ragazzi...ma ne ho 80 mila a casa e nessuno va...quindi se qualche anima pia mi linka qualcosa ci guarderei =)

Le connessioni DVI-I trasportano segnali sia digitali che analogici,quindi esistono dei comuni ed economici adattatori DVI-I/vga,generalmente compresi nella scatola della scheda video.
Purtroppo la r9 290/x ha SOLO uscite e relativi connettori DVI-D (non hanno i 4 pin intorno al connettore a lama) che trasportano esclusivamente segnali digitali.
Quindi,non bastano degli adattatori economici,in quanto non è un semplice problema di "trasformazione" del connettore,ma di rielaborazione/conversione del segnale in uscita (sempre che poi funzioni bene comunque).

TheBack
26-06-2014, 13:03
Stai facendo VGA war con la persona sbagliata. Che mi frega dei problemi delle nVidia? Le mie ultime VGA sono state 4850 4870x2 5970 2x6950 2x7970 ed ora una 290x dc2 e tranne che con la 290 non ho mai avuto problemi, capisci quanto sono o ero affezionato al marchio. Ma la 290 tra un fail sul dissi originale e la moria di BS sta facendo veramente una magra figura.

Non vorrei essere frainteso, la vga war non mi interessa per nulla (tranne quella che si fanno tra loro i due produttori xD ) ho parlato solo di 780black screen per dirne una perchè l'utente su asserivA: "dite quel che volete ma su nvidia questi problemi non ci sono mai". Non ho mai detto che amd sia meglio in qualcosa al di fuori del prezzo/prestazioni , insistevo solo sul fatto di dissociarsi dallo stereotipo "amd=rogne , nvidia= tutto ok" che se in passato aveva un fondo di verità(dovuto principalmente ai driver) per fortuna ora , sempre secondo me, non ha luogo di esistere. A mio avviso l'unica colpa che amd ha è il dissipatore reference, ma credo che abbia capito dato che non lo ha impiegato ne per la 295x2 ne (dai vari rumours) sulla 295x, se poi le schede custom non si raffreddano bene (tutto sommato problemi minimi solo sulle directcu , ma smentitemi pure) è colpa dei produttori dei suddetti dissipatori, mica della scheda.
Mi scuso se i miei toni sono stati fraintesi, dovevo spiegarmi meglio


Per la statistica: una 290 reference moddata e una tri-x , la mia ha fatto solo un bs perchè ha tenuto l'oc dopo il riavvio senza overvolt (colpa di trixx) , la tri-x di un amico l'ha fatto una volta in oc con i driver usciti dallo scatolo poi basta.

giavial
26-06-2014, 13:04
Le connessioni DVI-I trasportano segnali sia digitali che analogici,quindi esistono dei comuni ed economici adattatori DVI-I/vga,generalmente compresi nella scatola della scheda video.
Purtroppo la r9 290/x ha SOLO connettori DVI-D (non hanno i 4 pin intorno al connettore a lama) che trasportano esclusivamente segnali digitali.
Quindi,non credo esistano adattatori economici (nè se ne esistano proprio),in quanto non è un semplice problema di "trasformazione" del connettore,ma di rielaborazione/conversione del segnale in uscita.

Da quello che so io le 290 non vanno e non andranno mai in vga.
Spero per voi di sbagliarmi.

nardustyle
26-06-2014, 13:16
io ho preso l'adattatore a 35 euro , inoltre peggiora la qualità d'immagine e in oc si vede tutto disturbato ;)

Robydriver
26-06-2014, 13:19
Basta andare sulla baia e digitare "DVI-D to VGA active" per vedere "l'oggetto" in questione.

http://images.esellerpro.com/2453/I/157/OR45000000321857.jpg

Costi da pocomeno di 40e in sù e dichiarano compatibile fino alla FHD 1920x1200 (può necessitare di una alimentazione tramite cavo usb,cito: For low-powered DVI ports, a USB cable is included that can power the device from any USB power source. )
Se poi,funzioni bene,sia funzionale o meno,lascio la parola a chi ne abbia provato uno... :confused:

floc
26-06-2014, 14:10
si ok ragazzi...ma ne ho 80 mila a casa e nessuno va...quindi se qualche anima pia mi linka qualcosa ci guarderei =)

un adattatore ATTIVO pero', non quelli soliti che vendevano con le sk fino a poco tempo fa

;)

per esperienza confermo che non sono mai dei grandi aggeggi purtroppo...

methis89
26-06-2014, 14:42
Evidentemente non hai provato a cercare su google r290 black screen per rielaborare le tue statistiche. In rma non possono andare tutti perché causa dissipazione originale pessima anche su alcune custom in molti abbiamo smontato il dissi e liquidato rimuovendo sigilli di garanzia

E qui si dimostra che non si può dar sempre colpa agli altri, se cambi il dissipatore rimuovendo i sigilli (io sulla mia sapphire reference non ne avevo) e poi hai problemi la colpa è tua... Prima si testa e poi casomai la si liquida o si cambia dissipatore...
Comunque non so dove abbiate speso 450€ per una reference (dato che le custom hanno ottimi dissipatori a parte la dc2) ma io la mia 290 l ho pagata a dicembre 320€ nuova

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

floc
26-06-2014, 15:10
e allora, senza polemica, non vedo come alla luce di questo tu possa essere contro chi dice "amd rogne"... Te dimmi se e' normale doversi mettere a smanettare coi voltaggi di una sk video per non farla andare in bs :mc:

nagashadow
26-06-2014, 15:12
Quindi la 290 versione vapor x dovrebbe avere quasi le stesse prestazioni della 290x reference visto l overclok.....giusto?

Heeeelp :D

mister_slave
26-06-2014, 15:17
e allora, senza polemica, non vedo come alla luce di questo tu possa essere contro chi dice "amd rogne"... Te dimmi se e' normale doversi mettere a smanettare coi voltaggi di una sk video per non farla andare in bs :mc:

perché ricordo che la 580gtx se non si alzava il voltaggio a bf3 crashava. per non parlare dei driver che frezzavano dopo 314.xx
basta fare disinformazione grazie.

4HwGenXX
26-06-2014, 15:19
io ho preso l'adattatore a 35 euro , inoltre peggiora la qualità d'immagine e in oc si vede tutto disturbato ;)

Brutta cosa...:0

tapatalked from HTC ONE

floc
26-06-2014, 15:20
disinformazione un tubo, 400 euro li ho spesi anche io e di lamentarmi (preventivamente in pratica :D) ne ho tutto il diritto. Un conto e' un crash su un gioco, un altro un bs in idle, su.

TheBack
26-06-2014, 15:21
Heeeelp :D

http://imagescdn.tweaktown.com/content/6/3/6388_36_sapphire_radeon_r9_290_4gb_vapor_x_oc_overclocked_video_card_review.png

http://imagescdn.tweaktown.com/content/6/3/6388_35_sapphire_radeon_r9_290_4gb_vapor_x_oc_overclocked_video_card_review.png

Di solito le 290 pareggiano con le 290x con un +100mhz sul core , quindi in definitiva si la 290 vapor-x va come se non meglio una 290x a default

@floc: io preferirei mille volte in idle, soprattutto se si risolve fixando il voltaggio di magari solo 25mv, fai rma scusa, altrimenti tienila e aggiungi sti 25mv , non sò fino a che punto influenzino la tua esperienza (sempre che si risolva).
Provato altri bios?

floc
26-06-2014, 15:41
ma a me di bs ne ha fatto 1 di numero e non so nemmeno se per colpa sua o di cos'altro quindi per ora non ci smanetto... E' una questione di principio riguardo ad amd, tutto qua. Rma come detto non ne faro' mai se avessi questo problema, perche' non e' con un rma che si puo' risolvere (come peraltro ampiamente documentato sul web)

Arrow0309
26-06-2014, 16:05
PowerColor Radeon R9 295X2 Devil13 @ HardwareCanucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/66784-powercolor-devil-13-r9-290x-dual-core-review.html)


http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/290-DEVIL-13/LARGE/290-DEVIL-13-3.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/290-DEVIL-13/LARGE/290-DEVIL-13-8.jpg

TheBack
26-06-2014, 16:23
PowerColor Radeon R9 295X2 Devil13 @ HardwareCanucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/66784-powercolor-devil-13-r9-290x-dual-core-review.html)


http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/290-DEVIL-13/LARGE/290-DEVIL-13-3.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image//skymtl/GPU/290-DEVIL-13/LARGE/290-DEVIL-13-8.jpg

Bella bestiola.. e dovrebbe costare 100 cucuzze in meno della "reference"
Solo non capisco come fa ad andare così meglio nonostante il clock più basso
Intanto la reference è scesa a 1000 e poco più, se lanciano questa sui 900 è il top per chi vuole la singola

Robydriver
26-06-2014, 16:27
Quindi la 290 versione vapor x dovrebbe avere quasi le stesse prestazioni della 290x reference visto l overclok.....giusto?

Secondo me 290 Tri-X,Vapor-X,PCS+ vs 290x reference,cambia poco se non nulla e solamente numeri in qualche mero bench.
Molto meno probabile da vedere differenze ad occhio.
Se hai un monitor 4K,probabilmente sono "tirate" tutte.
Se hai un 1920x1080 (o 1200),vai alla grande con tutte.
Se usi una risoluzione minore sono tutte "oltre" (visto che qualcuno fà bench a 1280x1024 :D sorry,ma mi fà molto sorridere la cosa).
Sulla reference,semmai,"vincono" tutte a mani basse riguardo temperature e rumore.
Quindi scegli quella che più ti aggrada per prezzo ed estetica.

PowerColor Radeon R9 295X2 Devil13 @ HardwareCanucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/66784-powercolor-devil-13-r9-290x-dual-core-review.html)


Accipicchia che bastia!!! :eek: :eek: :eek:
...ma la centrale termonucleare per alimentarla è compresa nel prezzo? :D

LurenZ87
26-06-2014, 17:38
PowerColor Radeon R9 295X2 Devil13 @ HardwareCanucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/66784-powercolor-devil-13-r9-290x-dual-core-review.html)

cut

o mamma... uno dei fail più grossi della storia delle vga :asd: :doh: :banned:

grossa e pesante come una balena, 4 connettori da 8pin per alimentarla (mangia anche come una balena :ciapet: ) con frequenze sul core più basse della R9-295X2 (in compenso 100Mhz in più sulle vram :rolleyes: ), consuma 46W in più, ha le temperature più alte di buoni 20°C e udite udite (è proprio il caso di dirlo :asd:) produce ben 11,5dBA già in modalità stardard rispetto sempre alla reference di AMD per passare a +18,8dBA in modalità turbo, quindi ben 66,7dBA :sofico: :sofico: :sofico:

inoltre sono convinto che si overcloccherà di meno della controparte...

dai, chi di voi è disposto ad avere un aborto simile per 100€ in meno??? :mbe: :mbe: :mbe:

Domen
26-06-2014, 17:38
ragazzi giocando a grid autosport con clok 1150-1400mhz vgpu stock e ventola al 35% (inudubile)tocca 90 gradi col caldo di oggi....è troppo?
nel caso aumenterei i giri della ventola

TheBack
26-06-2014, 18:13
ragazzi giocando a grid autosport con clok 1150-1400mhz vgpu stock e ventola al 35% (inudubile)tocca 90 gradi col caldo di oggi....è troppo?
nel caso aumenterei i giri della ventola

E' inutile tenerla sotto oc così tanto arrivata al limite ti va in throttling ... portala a default e la ventola al 45-55% a seconda del tuo orecchio
90° non "dovrebbero" fargli nulla , ma sei davvero a un passo dai 95, mi sà che ti tocca subirti l'elicottero...

Domen
26-06-2014, 18:25
E' inutile tenerla sotto oc così tanto arrivata al limite ti va in throttling ... portala a default e la ventola al 45-55% a seconda del tuo orecchio
90° non "dovrebbero" fargli nulla , ma sei davvero a un passo dai 95, mi sà che ti tocca subirti l'elicottero...

dall'osd non scende di freq a 90 :)
55% è ancora decente come rumorosità dai 60 in poi inizia ....
mi sà la rimetto stock...tanto non cambia niente

pollopopo
26-06-2014, 19:06
A 28nm i 90gradi non sono pochi... Se sta sotto male un gni fa

Inviato da casa tua :)

siluro85
26-06-2014, 19:45
o mamma... uno dei fail più grossi della storia delle vga :asd: :doh: :banned:

grossa e pesante come una balena, 4 connettori da 8pin per alimentarla (mangia anche come una balena :ciapet: ) con frequenze sul core più basse della R9-295X2 (in compenso 100Mhz in più sulle vram :rolleyes: ), consuma 46W in più, ha le temperature più alte di buoni 20°C e udite udite (è proprio il caso di dirlo :asd:) produce ben 11,5dBA già in modalità stardard rispetto sempre alla reference di AMD per passare a +18,8dBA in modalità turbo, quindi ben 66,7dBA :sofico: :sofico: :sofico:

inoltre sono convinto che si overcloccherà di meno della controparte...

dai, chi di voi è disposto ad avere un aborto simile per 100€ in meno??? :mbe: :mbe: :mbe:
Non prenderei neanche la 295x2. .. prenderei direttamente 2 290x le liquido e le clocco. ..

methis89
26-06-2014, 19:53
Io invece eviterei le X in generale, a parte Tri x e vapor x... Anche se liquidandole preferirei le reference

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

FroZen
27-06-2014, 07:45
perché ricordo che la 580gtx se non si alzava il voltaggio a bf3 crashava. per non parlare dei driver che frezzavano dopo 314.xx
basta fare disinformazione grazie.

O le 780 in BS dato dal OCP ssssssssssssh il mondo non deve sapere! :fagiano: @ optimus: asus perde i colpi da mesi (anni?), spiace che ti sei portato a casa una delle custom più sfigate :stordita: a questo giro sapphire e powercolor sono le custom da avere nel case, con qualche puntata pure su MSI e HIS (ce la metto sempre dentro anche se nessuno ne ha una...).

MIK0
27-06-2014, 07:47
Ragazzi, sono anche io dei vostri.
Mi è arrivata ieri la 290 vapor-x trix di sapphire. Un bello schedone, nel mio CM690 II non entrava se non in obliquo perché anche se la scheda come misure ci stava precisa, andava preso in considerazione che nel case ci doveva entrare e la parte metallica che si ancora al case portava via altro spazio. Infatti sto considerando di cambiarla per quello.
Devo ancora provarla bene, però mi pare che scaldi troppo anche in idle e le ventole non sono certo silenziose. Niente di quello che si vede in recensione.
Ero pure stato avvertito.
Ho anche paura che essendo appena sotto processore e ram, gli dia noia con le temperature.
La scheda è bella però, mi spiacerebbe rimandarla indietro.

Nella scatola nemmeno un manuale, che ad esempio spieghi tastino bios legacy ed interruttore per il controllo ventole. Nemmeno sul sito sapphire c'è, così come l'utility trix.

Diabolik183
27-06-2014, 08:41
Ragazzi, sono anche io dei vostri.
Mi è arrivata ieri la 290 vapor-x trix di sapphire. Un bello schedone, nel mio CM690 II non entrava se non in obliquo perché anche se la scheda come misure ci stava precisa, andava preso in considerazione che nel case ci doveva entrare e la parte metallica che si ancora al case portava via altro spazio. Infatti sto considerando di cambiarla per quello.
Devo ancora provarla bene, però mi pare che scaldi troppo anche in idle e le ventole non sono certo silenziose. Niente di quello che si vede in recensione.
Ero pure stato avvertito.
Ho anche paura che essendo appena sotto processore e ram, gli dia noia con le temperature.
La scheda è bella però, mi spiacerebbe rimandarla indietro.

Nella scatola nemmeno un manuale, che ad esempio spieghi tastino bios legacy ed interruttore per il controllo ventole. Nemmeno sul sito sapphire c'è, così come l'utility trix.

Ciao Mik0, complimenti per il tuo acquisto!!! ;)
Fammi sapere come ti trovi e se vuoi qualche consiglio sai dove trovarmi! :)

P.S. Sorvolo su colui che "ti aveva avvertito". :rolleyes:

Domen
27-06-2014, 09:53
devo ancora capire a che serve lo switch laterale sulla vga regà....
dicono tenga fisse le freq in load ma a me scendono uguale....

Domen
27-06-2014, 09:56
Ragazzi, sono anche io dei vostri.
Mi è arrivata ieri la 290 vapor-x trix di sapphire. Un bello schedone, nel mio CM690 II non entrava se non in obliquo perché anche se la scheda come misure ci stava precisa, andava preso in considerazione che nel case ci doveva entrare e la parte metallica che si ancora al case portava via altro spazio. Infatti sto considerando di cambiarla per quello.
Devo ancora provarla bene, però mi pare che scaldi troppo anche in idle e le ventole non sono certo silenziose. Niente di quello che si vede in recensione.
Ero pure stato avvertito.
Ho anche paura che essendo appena sotto processore e ram, gli dia noia con le temperature.
La scheda è bella però, mi spiacerebbe rimandarla indietro.

Nella scatola nemmeno un manuale, che ad esempio spieghi tastino bios legacy ed interruttore per il controllo ventole. Nemmeno sul sito sapphire c'è, così come l'utility trix.

che temp t5ieni in idle?
la mia con ventola 20% sui 50 azzarola.... in game con ventola 50% quasi 90....65% 83 gradi ma la rumorosità.....

Domen
27-06-2014, 11:07
la conclusione è sempre quella.....
cioè servirsi delle utility certificate dalla casa......
usavo msi ab....ma in game sopratutto nei replay stavano microscatti (come una sorta di tearing-stuttering) .....ora trixx e sparito tutto!
sembra anche a parità rotazione fan + fredda con leggero ov ....(+50mv e 1200-1600mhz)...full game 80 gradi (con ventola al 60% però:D )

pollopopo
27-06-2014, 11:30
Aggiorno la mia indagine sui BS rettificando in parte quanto ho scritto fino ad ora. Con i +25mv sul core effettivamente non ho avuto più BS ne artefatti in uscita dai giochi (casuali). Ho provato a riabilitare lo standby del monitor ed alla ripresa lo schermo è rimasto nero e riavvio forzato. A quanto sembra quindi il bug random dello standby non c'entra con le RAM ma è verosimilmente un bug dei driver e per chi ne soffre deve semplicemente disabilitare lo standby del monitor

Frozen lo so, presa appena uscita quando era quasi l'unica custom e le recensioni comprate ne parlavano bene. Adesso sta a liquido con il kraken, l'h75 ed il dissi dei vrm (originale) con ventola e backplate. In full con il grande caldo di questi giorni +68mv 1100mhz e RAM a 1500 arriva a 70°a dentro al case si respira.

Con il dissi dc2 a pari temperature e frequenze avevo dai 10 ai 15 gradi in più ma con il liquido silenzio mentre ad aria per quel divario dovevo mandare al 70% le ventole...

Per avere tutto quer popò di roba per dissiparla... Non hai temperature eccezionali...

Con la trix non vado oltre i 74... Nemmeno quando fa caldo caldo...


Io abbasserei le memorie... Prova a 1400...non vedrai nessuna differenza vera...

Inviato da casa tua :)

floc
27-06-2014, 12:09
Aggiorno la mia indagine sui BS rettificando in parte quanto ho scritto fino ad ora. [...] A quanto sembra quindi il bug random dello standby non c'entra con le RAM ma è verosimilmente un bug dei driver e per chi ne soffre deve semplicemente disabilitare lo standby del monitor

ora, non vorrei essere tedioso, anche perche' siamo sulla stessa barca, ma l'avevo detto subito :D motivo per cui trovo fantasiose le ipotesi di rma... Semplicemente ci sono alcune combinazioni non ancora identificate che portano ai bs, 'tacci loro.

Io in compenso nel menu di stalker call of pripyat con miserymod ho scoperto un coil whine da paura :eek: Pensavo che o ci fosse o non ci fosse, non che addirittura fosse generato da un motore grafico piuttosto che da un altro, mi aspettavo che le frequenze responsabili fossero in gioco in qualsiasi scenario :mbe:

FroZen
27-06-2014, 12:24
Eh no dipende, a me per esempio il coil whine lo sentivo solo e dico solo nel menu di uscita da unigine heaven con la mia ex 7950, mentre in tutti i game testati e bench vari non mi si è mai ripresentato un caso simile.....diciamo che lo fa quando ha un profilo 3d attivo ma si è nei menu non gestiti correttamente dal engine, con fps sparati all'inverosimile che creano questa risonanza....

TheBack
27-06-2014, 12:31
Io il coil all'uscita dal valley l'ho sempre sentito con quasi tutte le schede recenti che ho visto, si è un pelo ridotto col bios tri-x durante il 3dmark, ma è assolutamente normale per quanto fastidioso, cambiano solo le "frequenze" credo da una scheda all'altra risultando più udibili o meno, poi smentitemi se ne sapete di più , almeno quando mi preoccupai di questa cosa mi fu risposto così :D

pollopopo
27-06-2014, 13:12
Dipende dal game... Se gioco con assetto corsa arrivo a meno di 67... Se gioco a crysis 3 scalda di più ecc...





Inviato da casa tua :)

floc
27-06-2014, 13:14
OK ma il BS da standby non c'entra con quelli da navigazione o gioco ;)

certo ma infatti io ce l'ho cn quello da stanby ;)

[...] diciamo che lo fa quando ha un profilo 3d attivo ma si è nei menu non gestiti correttamente dal engine, con fps sparati all'inverosimile che creano questa risonanza....

tnx x la spiegazione :) x il resto il coil whine non mi preoccupa, e' appunto una semplice risonanza (anche se sarebbe fastidioso averlo fisso come purtroppo capita sul alcune schede). Io ce l'avevo sulla precedente mobo, fisso, ho risolto empiricamente spostando la gabbia per gli hdd che in qualche modo lo bloccavano

Robydriver
27-06-2014, 13:14
Tanto per unirmi al discorso temperature:
Ho sottomano una Sapphire R9 290 "standard",con dissipatore "a bara".

http://media.sapphiretech.com//images/prods/2044/21227-00_R9_290_4GBGDDR5_DP_HDMI_2DVI_PCIE_FBC_635180480339172330_200_200.jpg

Ecco le temperature rilevate in test Heaven4.0 a default,ma con alcuni accorgimenti sulla dissipazione.
Ovvio che la silenziosità dell'ambiente ne risente parecchio... :rolleyes:

La prima mostra una sessione monitorata di circa 13 minuti tra riscaldamento e bench,con un profilo ventola modificato che,al momento,mi pare un buon compromesso tra raffreddamento e rumore nell'utilizzo ufficio,mail,websurfing e contenimento temperature sotto sforzo.
A fine test,le temperature massime raggiunte (e costanti durante il test) sono state:
GPU 76°
VRM1 53°
VRM2 64°
FAN 65%

http://thumbnails110.imagebam.com/33542/ceb4dc335410279.jpg (http://www.imagebam.com/image/ceb4dc335410279)

La seconda mostra una sessione monitorata di circa 1 ora e 9 minuti tra riscaldamento e bench,con il profilo ventola modificato come sopra,ma avendo posato sul dorso della scheda (a mò di backplate) una ventola da HDD con telaio in plastica che raffreddasse la parte posteriore della zona vrm,come questa:

http://www.hardwarest.com/preview/90/2524/86456.jpg

I risultati sono stati:
GPU 76°
VRM1 50°
VRM2 64°
FAN 65%

http://thumbnails109.imagebam.com/33542/dbca65335410307.jpg (http://www.imagebam.com/image/dbca65335410307)

La terza mostra una sessione monitorata di circa 1 ora e 30 minuti tra riscaldamento e bench,con il profilo ventola modificato come sopra,e avendo posato sul dorso della scheda (a mò di backplate) due ventole da HDD con telaio in plastica (vedi sopra) che raffreddassero la parte anteriore,retro della zona gpu,cha la posteriore,retro della zona vrm.
I risultati sono stati:
GPU 75°
VRM1 51°
VRM2 61°
FAN 62%

http://thumbnails112.imagebam.com/33542/8e04c2335410332.jpg (http://www.imagebam.com/image/8e04c2335410332)

Quindi,a scapito della rumorosità,"modificando" il profilo della gestione della ventola e,volendo,effettuando un piccolo intervento di mod con un backplate "attivo",si possono guadagnare alcuni gradi di temperatura.
Questo è il risultato,per far capire meglio.Mi scuso per la "posticcità" della mod:

http://thumbnails109.imagebam.com/33545/fbbec5335443804.jpg (http://www.imagebam.com/image/fbbec5335443804)

Dimenticavo:la temperatura ambientale durante i due ultimi test era di 25°.

pollopopo
27-06-2014, 13:15
Io il coil all'uscita dal valley l'ho sempre sentito con quasi tutte le schede recenti che ho visto, si è un pelo ridotto col bios tri-x durante il 3dmark, ma è assolutamente normale per quanto fastidioso, cambiano solo le "frequenze" credo da una scheda all'altra risultando più udibili o meno, poi smentitemi se ne sapete di più , almeno quando mi preoccupai di questa cosa mi fu risposto così :D

...chi fa le schede video è un mongolo... Basta usare degli smalti/colle particolari per fissare gli stronzetti che vibrano...

Inviato da casa tua :)

FroZen
27-06-2014, 13:30
I dissipatori a bara sono COMPLESSIVAMENTE i migliori per le vga, non ci sono storie.....peccato che non si trovino ventole a turbina "non spaccatimpani" e con frequenze del rumore meno "trapananti"......o almeno, nvidia le ha migliori.......ci vorrebbe poco penso.....

FroZen
27-06-2014, 14:27
Lurenz (se non ricordo male) aveva moddato il dissipatore originale della 290x in quanto era concavo ed aveva guadagnato dei bei gradi, cambiagli la pasta e tieni un regime intorno al 50% e la scheda rimane bella "fresca" nella sua interezza.....i vrm a quelle temperature te li scordi su dissipatori "aperti"....tralasciando il discorso rumore ovviamente :stordita: se facessero un dissipatore aftermarket a bara decente ci avrei fatto un pensierino .... meglio buttare fuori il calore di una vga del genere che tenerselo nel case etcetc....quando tonerò a giochicchiare su un desktop spero che nel frattempo avranno creato dei AIO con full backplate :ciapet: gli ibridi con ventole per i vrm a parte non mi convincono molto....

m.j. 23
27-06-2014, 14:53
Hai montato pad aggiuntivi? Fatto una qualsiasi mod? I vrm mi sembrano stranamente bassi
Edit: leggo hai usato la pasta noctua, ma cioé hai messo pasta al posto dei pad?? Come hai fatto?

No nessun dissipatore aggiuntivo sui VRM però ho una ventola laterale :ciapet: fortunella che va diretta ad espellere calore proprio sopra, quando mi pensavo sfortunello :rolleyes: invece m'è andata di lusso sfrenato: il primo montaggio l'ho fatto senza la tower per il procio, ma nn c'erano versi di far stare l' AcceleroIV ed il dissipatore assieme e son costretto a tenere la scheda video sul secondo 16x2 che nel mio caso è a 2 cm. dall'alimentatore. Costretto a smontare l'accIV mi accorgo che c'è pad dappertutto e dove serve si è "colato", avevo temp. sopra ai 90°. Decido di ripulirlo: come facciamo normalmente o alcool o i prodotti arctic ;). Una volta ripulito e sistemato a dovere mi son perfino meravigliato delle temp. che uscivano... controllate con AIDA, Gpuz, e da occt in bench; infatti mi son chiesto ed altrettanto ho chiesto a voi, che di sicuro 2 cosette in più le sapete, se era possibile una roba del genere...
Una cosa occhio all'attacco delle ventole che finisce per essere quasi "tagliato".
Scusate tutti gli edit. ed i tempi con cui scrivo .... ma son tontonautico :D come scritto da Robydriver se riuscite a far aderire "bene" quel backplate IMHO è il motivo principe di ste temp.

elevul
27-06-2014, 15:06
Lurenz (se non ricordo male) aveva moddato il dissipatore originale della 290x in quanto era concavo ed aveva guadagnato dei bei gradi, cambiagli la pasta e tieni un regime intorno al 50% e la scheda rimane bella "fresca" nella sua interezza.....i vrm a quelle temperature te li scordi su dissipatori "aperti"....tralasciando il discorso rumore ovviamente :stordita: se facessero un dissipatore aftermarket a bara decente ci avrei fatto un pensierino .... meglio buttare fuori il calore di una vga del genere che tenerselo nel case etcetc....quando tonerò a giochicchiare su un desktop spero che nel frattempo avranno creato dei AIO con full backplate :ciapet: gli ibridi con ventole per i vrm a parte non mi convincono molto....
Infatti il problema non è il dissipatore a bara in se, quelli che Nvidia usa sulle reference sono awesome, è l'implementazione AMD che fa pena... :asd:

FroZen
27-06-2014, 15:25
Infatti il problema non è il dissipatore a bara in se, quelli che Nvidia usa sulle reference sono awesome, è l'implementazione AMD che fa pena... :asd:

Diciamo che a default sono buoni soprattutto dal punto di vista della silenziosità, ma appena si occa mostrano i loro limiti anche quelli.....su nvidia il discorso è un altro: le custom non hanno piu ragione di esistere ormai :D a parte classified etc etc che sacrificano i consumi sull'altare dei bench.......mentre le rosse non hanno ragione di esistere reference se non per liquidarle o perchè si ha il case in un'altra stanza....

nagashadow
27-06-2014, 18:32
raga ma sbaglio o è un ottimo prezzo???

http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-5386002

Obrigado
27-06-2014, 19:11
raga ma sbaglio o è un ottimo prezzo???

http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-5386002

si si

TheBack
27-06-2014, 20:05
raga ma sbaglio o è un ottimo prezzo???

http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-5386002

Occhio ce scritto tri-x.... bisogna capire bene che intendono per vaporx trix, sr la vapor 3 ventole appunto o cosa magari chiedi a loro

methis89
27-06-2014, 20:11
C'è il codice sotto la foto 11227-04-4g

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Diabolik183
27-06-2014, 20:14
raga ma sbaglio o è un ottimo prezzo???

http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-5386002

Occhio ce scritto tri-x.... bisogna capire bene che intendono per vaporx trix, sr la vapor 3 ventole appunto o cosa magari chiedi a loro


Vai tranquillo, è la vapor-x.
La R9-290 Vapor-x è Tri-x per via del dissipatore a 3 ventole. ;)

88_Tiziano
27-06-2014, 20:44
Ragazzi sono possessore di una 290 trix e da qualche giorno che giocando ho dei fastidiosi freeze, con riavvio del pc, quasi sistematici. Il problema si è presentato una volta anche usando chrome. Come driver avevo i 14.6 beta, sostituiti con i 14.4 ma il problema persiste.

Non vorrei che fosse successo qualcosa alla scheda.

Grazie dell'aiuto :)

methis89
27-06-2014, 20:52
Hai fatto oc? Hai fatto una pulizia completa prima di cambiare driver?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

88_Tiziano
27-06-2014, 21:10
Hai fatto oc? Hai fatto una pulizia completa prima di cambiare driver?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Zero oc e prima di installare i nuovi driver ho fatto la pulizia con il tool amd cleanup utility e poi pulito il registro con ccleaner

nagashadow
27-06-2014, 21:15
Cavolo anche questa non é male..
http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-5365694?metb=ATG


ok ora sono indecisoooooooo

m.j. 23
27-06-2014, 21:17
@ 88_Tiziano: alimentatore da quanto? Resto della configurazione?

88_Tiziano
27-06-2014, 21:31
@ 88_Tiziano: alimentatore da quanto? Resto della configurazione?

ali coolmaster da 1.2 kw - mb rampage II extreme - cpu i7 920 - ram g.skill f3-16000cl9-2gbtd

Diabolik183
27-06-2014, 21:35
Cavolo anche questa non é male..

http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-5365694?metb=ATG





ok ora sono indecisoooooooo


Io fossi in te per 40 € prenderei la 290X...
Secondo me è un affare.


Sent from my iPhone using Tapatalk

methis89
27-06-2014, 21:40
Io resterei sulla 290 vaporx, con un minimo di oc hai le stesse prestazioni e risparmi 40€

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

lupo rosso
27-06-2014, 22:33
Cavolo anche questa non é male..
http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-5365694?metb=ATG


ok ora sono indecisoooooooo

che prezzo! prendi al volo!!:D

bronzodiriace
27-06-2014, 22:39
la conclusione è sempre quella.....
cioè servirsi delle utility certificate dalla casa......
usavo msi ab....ma in game sopratutto nei replay stavano microscatti (come una sorta di tearing-stuttering) .....ora trixx e sparito tutto!
sembra anche a parità rotazione fan + fredda con leggero ov ....(+50mv e 1200-1600mhz)...full game 80 gradi (con ventola al 60% però:D )

E' forse il monitoring di Msi afterburner che ti crea microscatti

4HwGenXX
27-06-2014, 22:41
Ragazzi può essere che montando male il dissipatore sulla zona vrm...Non appena avvio un gioco crasha?...le temperature in idle sui Vram rasentano i 60℃...vga sempre a liquido adesso ad aria con dissi stock, ho usato i pad termici della ek sul dissi stock! Avrò sbagliato a montare... E i pad saranno troppo sottili!

tapatalked from HTC ONE

methis89
27-06-2014, 22:58
Mi pare di aver già sentito che con i wb ek qualcuno ha aggiunto un pad sui vrm, io con wb e Bp attivo aquacomputer mi pare che qualche mese fa non superavo i 45/50 in Heaven o valley

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Robydriver
28-06-2014, 07:39
Ragazzi può essere che montando male il dissipatore sulla zona vrm...Non appena avvio un gioco crasha?...le temperature in idle sui Vram rasentano i 60℃...vga sempre a liquido adesso ad aria con dissi stock, ho usato i pad termici della ek sul dissi stock! Avrò sbagliato a montare... E i pad saranno troppo sottili!


Ciao.
Sì,direi che se la mia arriva a 60° di vrm in un'ora di Heaven4 e la tua lo è in stato di idle,c'è qualcosa che non va... :)
Il dissi stock (se quello a bara),è poco efficiente per la gpu,ma sicuramente efficace per i vrm (che in idle/websurfing/mail,ecc. stanno sui 30/35°).
Quanto sono spessi i pad di vram e vrm?

MIK0
28-06-2014, 09:22
Ciao Mik0, complimenti per il tuo acquisto!!! ;)
Fammi sapere come ti trovi e se vuoi qualche consiglio sai dove trovarmi! :)

P.S. Sorvolo su colui che "ti aveva avvertito". :rolleyes:
:rolleyes: ;)

devo ancora capire a che serve lo switch laterale sulla vga regà....
dicono tenga fisse le freq in load ma a me scendono uguale....
Che io sappia tiene solo accese le tre ventole invece di farne spegnere una ogni tanto, ma non credo influisca sul fatto che quando scalda la scheda vada meno. Certo, ci fosse un manuale allegato ti potrei rispondere meglio :asd:

che temp t5ieni in idle?
la mia con ventola 20% sui 50 azzarola.... in game con ventola 50% quasi 90....65% 83 gradi ma la rumorosità.....
50 anche io. Diciamo che se va l'aria condizionata anche meno, ma non è che posso vivere in un frigo. Devo ancora farci un po' di prove. Anzi, accetto suggerimenti sui test.

raga ma sbaglio o è un ottimo prezzo???

http://www.eprice.it/schede-video-SAPPHIRE/d-5386002

Cavolo sì. E mi fa anche un po' arrabbiare, è quella che ho preso io, ordinata martedì, arrivata giovedì, ma costava 393 (già scontata).
Mi fa venire ancora più voglia di rimandarla indietro...
Lasciando stare me, a quel prezzo però conviene parecchio.

nagashadow
28-06-2014, 10:01
Si alla fine ho ordinato la vapor x...il prezzo era troppo allettante

TheBack
28-06-2014, 11:49
Si alla fine ho ordinato la vapor x...il prezzo era troppo allettante

In effetti era proprio un affare ;) congratulazioni!
Stanno calando tutte ora per dininuito interesse nel mining suppongo

francisco9751
28-06-2014, 11:55
decisamente, speriamo.che il prossimo giro non sia ancora così...

tapatalked with LG G2

pollopopo
28-06-2014, 12:15
Be il mining con schede video è abvastanza stupido... Macchine dedicate facevano a parità di costo molto meglio consumando molto meno...

Inviato da casa tua :)

MIK0
28-06-2014, 13:24
In effetti era proprio un affare ;) congratulazioni!
Stanno calando tutte ora per dininuito interesse nel mining suppongo

A saperlo. Era appena scesa di un po', cosa ne so che scendeve in un paio di giorni di ben 60€.

Obrigado
28-06-2014, 14:48
Salve ragazzi,
ho un problema , appena comprato una r9 290 tri-x montata su un i5 2500k e una z77 extreme4, la motherboard supporta la pci-e 3.0 ma il processore no, il tutto dovrebbe funzionare in pci-e 2.0 a 16x , il problema è che su gpu-z attivnado un render o comunque un gioco la vga funziona in pci-e 2.0 a 1x, qualche soluzione?

resetta il bios e disattiva l'integrata intel!

risolvi!

aramis6
28-06-2014, 16:08
Mi consigliate una buona pasta termica?
Vorrei sostituire quella di fabbrica della mia r9 290 :)

TheBack
28-06-2014, 16:21
Segnalo che sull amazzone c é un certo xbuy che vende la tri-x a 270 e la vapor a 320. Qualcuno conosce questo venditore?

Diabolik183
28-06-2014, 16:37
Segnalo che sull amazzone c é un certo xbuy che vende la tri-x a 270 e la vapor a 320. Qualcuno conosce questo venditore?


Ma come si spiega questo improvviso calo drastico dei prezzi???
Coloro che l'hanno acquistata qualche settimana fa si daranno le martellate sulle dita.... :(


Se il venditore è sull'amazzone io mi fiderei.

MIK0
28-06-2014, 16:52
Ma come si spiega questo improvviso calo drastico dei prezzi???
Coloro che l'hanno acquistata qualche settimana fa si daranno le martellate sulle dita.... :(


Se il venditore è sull'amazzone io mi fiderei.
Sui venditori terzi non saprei, va da caso a caso.
Comunque il prezzo è calato anche su eprice, mi sa che non se lo aspettava nessuno. Altro che martellate.

francisco9751
28-06-2014, 17:03
Ma come si spiega questo improvviso calo drastico dei prezzi???
Coloro che l'hanno acquistata qualche settimana fa si daranno le martellate sulle dita.... :(


Se il venditore è sull'amazzone io mi fiderei.

chi doveva comprare,ha comprato :O

Diabolik183
28-06-2014, 17:09
chi doveva comprare,ha comprato :O

Vero anche quello. Pero' chi l'ha comprata/ricevuta 2-3 giorni fa non credo sia rimasto proprio contento. :)

Comunque l'amazzone ha esaurito le 290... Sono disponibili solo presso gli altri rivenditori.

elevul
28-06-2014, 17:31
Tsk, dovevo vendere le mie qualche settimana fa, che ora anche il prezzo sul mercatino si è adattato... :asd:

Micheleb
28-06-2014, 17:34
Ragazzi ma che succede?!? Su trovaprezzi 290x di sapphire a 300 neuri!

Sent from my Lumia 920 using Tapatalk

francisco9751
28-06-2014, 19:06
ma gia da qualche giorno,i prezzi son quelli ;)

tapatalked with LG G2

MIK0
28-06-2014, 19:19
Però è un periodo strano per un calo di prezzi.

Prima comunque ho provato a fare un giro su Heaven e Valley, ma nell'ultimo ha crashato. Però l'ho ripetuto dopo ed è andato a buon fine, non so cosa sia stato.
La temperatura non mi è salita troppo, la ventola però sì.

francisco9751
28-06-2014, 19:24
c'è anche da dire che con i primi rumor.delle nuove gpu cercano.di vendere il.piu possibile,per averne meno possibili in magazzino

tapatalked with LG G2

TheBack
28-06-2014, 19:32
c'è anche da dire che con i primi rumor.delle nuove gpu cercano.di vendere il.piu possibile,per averne meno possibili in magazzino

tapatalked with LG G2

Certo... ma la 7970 ha tenuto meglio il prezzo , non l"ho mai vista a 270 prima di 6 mesi fa...
In ogni caso é la volta buona che mi faccio il cross... e a 270 euro una scheda che costa come una 770 e va poco piu di una 780 é un affare!!

francisco9751
28-06-2014, 20:08
si,la 7970 è stata molto longeva,e c'è da dire che pure ora è una bestia di scheda

tapatalked with LG G2

DenFox
28-06-2014, 20:09
Ragazzi ho un problema. Giocando a Metro Last Light tutto settato al massimo a 1920x1080, ho notato che di colpo i frame scendono da 50-60 a 20, poi risalgono e poi riscendono, in continuo. Monitorando la scheda video, che è quella in firma, ho notato che arriva max a 81° e che, nei momenti in cui calano i frame, la scheda cala il clock di parecchio. Come posso fare ad ovviare a questo problema? No perché è ingiocabile altrimenti.

genio88
28-06-2014, 20:46
Non so se essere più contento in modo da potermi fare un crossfire spendendo poco oppure arrabbiato pensando che l'ho pagata 361 euro lo scorso quasi 4 mesi fa...bello vedere che le cose che compri calano subito di prezzo, quelle che vorresti comprare(i7 4770k nel mio caso) rimangono sempre allo stesso prezzo:muro:

pollopopo
28-06-2014, 21:02
Ragazzi ho un problema. Giocando a Metro Last Light tutto settato al massimo a 1920x1080, ho notato che di colpo i frame scendono da 50-60 a 20, poi risalgono e poi riscendono, in continuo. Monitorando la scheda video, che è quella in firma, ho notato che arriva max a 81° e che, nei momenti in cui calano i frame, la scheda cala il clock di parecchio. Come posso fare ad ovviare a questo problema? No perché è ingiocabile altrimenti.

Fatti un profilo ventola nuivo con trixx... Per il periodo estivo mi sa che ti ci vuole a te. Cerca di tenerla intorno ad i 73/74... Avrai meno cali di frequenza...

Inviato da casa tua :)

elevul
28-06-2014, 21:03
Non so se essere più contento in modo da potermi fare un crossfire spendendo poco oppure arrabbiato pensando che l'ho pagata 361 euro lo scorso quasi 4 mesi fa...bello vedere che le cose che compri calano subito di prezzo, quelle che vorresti comprare(i7 4770k nel mio caso) rimangono sempre allo stesso prezzo:muro:
Dai, era prevedibile che il prezzo sarebbe crollato. :asd:
Personalmente non mi sarei aspettato che crollasse così presto, però si sapeva che sarebbe sceso di prezzo presto. :asd:

TheBack
28-06-2014, 21:14
Il prezzo è crollato, ma dove sono le nuove gpu? XD
Sono indeciso se spendere un centone sul psu nuovo e 200 su una usata o se aspettare la nuova gen di vga, tutto dipenderà dai bench dei prossimi titoli e/o dall'uscita di 4k ips
ps: ad occhio quel venditore sull'amazzone sembra apposto, quindi a 278 mi sembra un regalo, inoltre ho letto che i venditori di terze parti sono cmq "controllati da amazon" in un certo senso, cioè c'è una garanzia anche per truffe da questi
pps: per metro ll spero hai disabilitato il ssaa , altrimenti è quello il problema , inoltre controlla dal cc che non hai come temp target meno di 90° altrimenti può essere droppa di frequenze per quello (quando avevo dissi a bara era cosi)


Aggiornamento: anche amazzonia (senza terzi venditori) ha abbassato il prezzo della vapor-x 290 a 329 euro, caduta libera dei prezzi insomma...

tetz
28-06-2014, 22:00
Ragazzi ho un problema. Giocando a Metro Last Light tutto settato al massimo a 1920x1080, ho notato che di colpo i frame scendono da 50-60 a 20, poi risalgono e poi riscendono, in continuo. Monitorando la scheda video, che è quella in firma, ho notato che arriva max a 81° e che, nei momenti in cui calano i frame, la scheda cala il clock di parecchio. Come posso fare ad ovviare a questo problema? No perché è ingiocabile altrimenti.

Non guardare la temp della gpu ma quella dei VRM1.. un amico ha una XFX DD e abbiam dovuto "moddarla" pesantemente per ovviare al problema..

A default non lo faceva quasi mai, ma con un pelo di oc i vrm schizzavano a 120° e si presentava il problema di cui parli..

smoicol
29-06-2014, 00:33
Non guardare la temp della gpu ma quella dei VRM1.. un amico ha una XFX DD e abbiam dovuto "moddarla" pesantemente per ovviare al problema..

A default non lo faceva quasi mai, ma con un pelo di oc i vrm schizzavano a 120° e si presentava il problema di cui parli..

proprio xfx come dissipatore fà pena, peccato perchè invece i componenti sono migliori del modello reference sulla carta.

inoltre sul calo dei prezzi si parla di 295x può essere che a breve esce questo nuovo modello tipo gtx780 e gtx780ti pure allora ci fù lo stesso andamento dei prezzi, giusto per togliere le scorte dai magazzini e poi si va sul nuovo e i prezzi delle attuali 290x rialzeranno anche se di poco

methis89
29-06-2014, 01:09
Certo... ma la 7970 ha tenuto meglio il prezzo , non l"ho mai vista a 270 prima di 6 mesi fa...
In ogni caso é la volta buona che mi faccio il cross... e a 270 euro una scheda che costa come una 770 e va poco piu di una 780 é un affare!!

Mi sa che sto giro lo faccio pure io, anche perché a settembre metto mano all'impianto per revisionarlo e potrei integrare la seconda, anche perché l'utente col Tri fire (perdonate non ricordo il nome) ha in vendita pure
un 480 monsta e con quello potrei tenere il cross




Ragazzi ho un problema. Giocando a Metro Last Light tutto settato al massimo a 1920x1080, ho notato che di colpo i frame scendono da 50-60 a 20, poi risalgono e poi riscendono, in continuo. Monitorando la scheda video, che è quella in firma, ho notato che arriva max a 81° e che, nei momenti in cui calano i frame, la scheda cala il clock di parecchio. Come posso fare ad ovviare a questo problema? No perché è ingiocabile altrimenti.

A me metro in alcuni punti crollata, non per via della vga perché pure con dettagli al minimo ecc lo faceva... Alcuni livelli/sezioni mi davano quel problema sia con n tutto al minimo che tutto al max

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DenFox
29-06-2014, 04:16
Niente da fare: ventola al 100%, GPU a 50° e VRM a 47° e clock della scheda a 300 MHz, c'è qualcosa che non va...

TheBack
29-06-2014, 07:24
Mi sa che sto giro lo faccio pure io, anche perché a settembre metto mano all'impianto per revisionarlo e potrei integrare la seconda, anche perché l'utente col Tri fire (perdonate non ricordo il nome) ha in vendita pure
un 480 monsta e con quello potrei tenere il cross






A me metro in alcuni punti crollata, non per via della vga perché pure con dettagli al minimo ecc lo faceva... Alcuni livelli/sezioni mi davano quel problema sia con n tutto al minimo che tutto al max

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tenete presente che x metro c é un update per farlo girare su amd, prima anchio avevo problemi

DenFox
29-06-2014, 07:42
Tenete presente che x metro c é un update per farlo girare su amd, prima anchio avevo problemi

Di che update parli? Io ce l'ho su Steam, quindi dovrebbe aver scaricato l'ultimo aggiornamento disponibile.

DenFox
29-06-2014, 08:43
Ragazzi problema risolto, era l'opzione "Physx Avanzato" attivata, è bastato disattivarla ed ora va bene.

TheBack
29-06-2014, 09:10
Sisi quello su steam di update, physics lo tengo anchio su off, ssaa idem

MIK0
29-06-2014, 10:46
Io sto notando delle anomalie.
Provando qualche gioco capita che sia più lento a mostrarmi le immagini rispetto alla scheda che avevo in precedenza. Oppure me le disegna a pezzi, almeno all'inizio, come se rimanesse indietro, in modo simile a come accade col id tech 5 per intenderci. Inoltre la qualità dell'immagine non è granché anche se non riesco a spiegare il perché, è come se fosse ovattato. Non sempre comunque.
Dite che può essere qualche limite del sistema oppure ho sbagliato io nell'installarla?

Premesso che "in teoria" non dovrei dover reinstallare i driver, essendo gli stessi, anche avendoli tolti e rimessi per precauzione ha portato a questo risultato. Che utility dovrei usare per stare sul sicuro, sempre che sia questo il motivo?

Alberto Scisci
29-06-2014, 15:54
Ragazzi un'aiuto. Domani dovrebbe arrivarmi la reference 290x sapphire. Siccome sto pensando di effettuare il recesso visti i bruschi cali di prezzo, vorrei chiedervi quale test sarebbe fattibile senza smontare il dissipatore originale per stabilire se sia particolarmente fortunata in overclock.
Perché se lo è, la tengo e ci monto l ICY Vision, viceversa effettuo il recesso e ne compro un altra.
Per es mettendo la ventola al 90% a case aperto può essere utile per concludere qualche test secondo voi decisivo per stabilire la bontà? (per es spararla a 1150mhz e vedere se regge senza ov)
Grazie

TheBack
29-06-2014, 15:59
Ragazzi un'auto. Domani dovrebbe arrivarmi la reference 290x sapphire. Siccome sto pensando di effettuare il recesso visti i bruschi cali di prezzo, vorrei chiedervi quale test sarebbe fattibile senza smontare il dissipatore originale per stabilire se sia particolarmente fortunata in overclock.
Perché se lo è, la tengo e ci monto l ICY Vision, viceversa effettuo il recesso e ne compro un altra.
Per es mettendo la ventola al 90% a case aperto può essere utile per concludere qualche test secondo voi decisivo per stabilire la bontà? (per es spararla a 1150mhz e vedere se regge senza ov)
Grazie


Dipende quanto l'hai pagata... se più di 320-330 e hai possibilità di recedere senza costi... recedi e prendi la vapor 290 per quella cifra
Se proprio vuoi tenerla assicurati semplicemente che non abbia problemi, tanto oc serio purtroppo solo a liquido si può fare

francisco9751
29-06-2014, 16:02
recedi senza aprirla...

tapatalked with LG G2

°Phenom°
29-06-2014, 16:02
Da quello che ho visto nelle review, la vapor salgono un botto a sto giro rispetto alle altre vga, ovviamente poi va come al solito un pò a fortuna

Alberto Scisci
29-06-2014, 17:30
recedi senza aprirla...

tapatalked with LG G2

Come mai consigli di recedere senza aprirla?
La vapor mi lascerebbe l ICY Vision come soprammobile :( come prestazioni in oc può superare una 290x overcloccata?

methis89
29-06-2014, 17:52
Come mai consigli di recedere senza aprirla?
La vapor mi lascerebbe l ICY Vision come soprammobile :( come prestazioni in oc può superare una 290x overcloccata?

dipende quanto occhi una e quanto l'altra...ma in genere le 290x ho notato che salgono meno delle 290 qui...

TheBack
29-06-2014, 17:53
Come mai consigli di recedere senza aprirla?
La vapor mi lascerebbe l ICY Vision come soprammobile :( come prestazioni in oc può superare una 290x overcloccata?

Per avere un recesso meno "rognoso", la differenza tra 290 e 290x é marginale e si suppone la vapor salga meglio quindi.. si :D ma quanto ti é costata la 290x

Alberto Scisci
29-06-2014, 17:56
Infatti a questo pensavo. Cioè, se posso verificare velocemente che la 290x che arriva è fortunella (e non posso certo fermarmi al valore ASIC sebbene indicativo) la tengo. Sennò recedo e prendo altro.
Per questo chiedevo quali test potrei fare che lascerebbero pochi dubbi sulla bontà della scheda col dissi standard sparato in modalità Fly Emirates.
Tipo : se conclude Unigine Valley a 1100 senza OV allora è una keeper, qualcosa così

°Phenom°
29-06-2014, 17:57
Aspettate, su trovaprezzi c'erano le 290x reference a 300 euro, per cui se ha preso una di quelle fa bene a tenersela contando che ha già l'icy

Alberto Scisci
29-06-2014, 18:08
Sì ti spiego. Da pcstock c'era la reference 290x senza bf4 a 315+15 di spedizione e perciò l'ho presa.
In due giorni questa è scesa a 268 ma senza disponibilità (può darsi che un giorno tornino disponibili) invece la 290x con battlefield (per riferimento) è passata da 350 a 302 (a cui bisogna aggiungere 15 di spedizione).
Se la scheda non è fortunata potrei recedere (accollandomi i vari fastidi) se invece è fortunata, smonto il dissi e la tengo. Cioè devo verificare se il gioco vale la candela trattandosi di 45 euro di differenza

DenFox
29-06-2014, 18:16
Come faccio a vedere che bios sta impostato? Se il normal o l'uber? Da ccc si può vedere?

TheBack
29-06-2014, 18:37
Sì ti spiego. Da pcstock c'era la reference 290x senza bf4 a 315+15 di spedizione e perciò l'ho presa.
In due giorni questa è scesa a 268 ma senza disponibilità (può darsi che un giorno tornino disponibili) invece la 290x con battlefield (per riferimento) è passata da 350 a 302 (a cui bisogna aggiungere 15 di spedizione).
Se la scheda non è fortunata potrei recedere (accollandomi i vari fastidi) se invece è fortunata, smonto il dissi e la tengo. Cioè devo verificare se il gioco vale la candela trattandosi di 45 euro di differenza

mhmm ma sto sito dove l'hai trovato? a me puzza un pò, ha la 290 tri-x a 240 euro e le 290x sui 300... decisamente fuori mercato, nemmeno la 280x fra poco si comprano a quei prezzi

Alberto Scisci
29-06-2014, 18:57
È un sito che ha la sede legale a Cerignola e io sono di Taranto. Usano esprinet e runner come fornitori, ho comprato una fotocopiatrice un mese fa e mi son trovato benissimo a parte la lentezza a spedire.
Quindi, suggerimenti?

°Phenom°
29-06-2014, 18:59
Prendi la 290x che a quel prezzo é un affare e monta il dissi. Se proprio vuoi provarla, montala e fai qualche test con il dissi ref

Alberto Scisci
29-06-2014, 19:11
C'è la questione della successiva differenza di prezzo da valutare rispetto alla qualità della scheda.
Oltre a vedere se ha elpida o Hynix quali test a quali frequenze consigliate per poter dire "ok, sembra un gioiello" Oppure "cambiamola il prima possibile"?

°Phenom°
29-06-2014, 19:37
Direi di sparare la ventola al max, meglio se hai anche il climatizzatore, e fare qualche run di heaven e valley vedendo dove arriva con +100mv

methis89
29-06-2014, 19:49
Io non vedo il motivo di mandarla indietro per ricomprarne un'altra sinceramente... Io terrei quella e basta e me la godrei per com'è... Fortunata o meno. Ma forse sono io che nonostante la vga arrivi a 1250/1650 con +125/+50 mv a liquido mi accontento di tenerla a 1150/1450

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

francisco9751
29-06-2014, 19:56
poi ci lamentiamo se altri paesi non vendono più, qui in italia..questa è una pratica assolutamente scorretta...se vuoi recedere perché i prezzi son scesi e ti senti preso in giro, ci può stare...recedi, senza aprire il pacco,dopo che ti rimborsano ne prendi una con prezzi aggiornati, ma non esiste che provi e se non ti garba,lo rimandi indietro, sai che poi pee il venditore non è facile rivenderle??vabbe

tapatalked with LG G2

Alberto Scisci
29-06-2014, 20:28
Anche questo è vero. Ok, ci penso su tra oggi e domani se ne vale la pena

methis89
29-06-2014, 22:44
Anche xk credo che se ricevi il pacco lo puoi rimandare indietro dopo averlo aperto se ha problemi o difetti, non credo che lo si possa mandare indietro se tutto è ok... Poi non so, non ho mai mandato indietro niente se non dopo qualche mese di utilizzo è per prodotti difettosi.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

MIK0
29-06-2014, 23:36
Io sto notando delle anomalie.
Provando qualche gioco capita che sia più lento a mostrarmi le immagini rispetto alla scheda che avevo in precedenza. Oppure me le disegna a pezzi, almeno all'inizio, come se rimanesse indietro, in modo simile a come accade col id tech 5 per intenderci. Inoltre la qualità dell'immagine non è granché anche se non riesco a spiegare il perché, è come se fosse ovattato. Non sempre comunque.
Dite che può essere qualche limite del sistema oppure ho sbagliato io nell'installarla?

Premesso che "in teoria" non dovrei dover reinstallare i driver, essendo gli stessi, anche avendoli tolti e rimessi per precauzione ha portato a questo risultato. Che utility dovrei usare per stare sul sicuro, sempre che sia questo il motivo?
Nessuno ha suggerimenti da darmi su quali prove fare?

TheBack
29-06-2014, 23:54
@methis
La legge italiana prevede appunto il diritto di recesso, diritto dell utente ma casino x il venditore se il pacco viene aperto

Robydriver
30-06-2014, 00:11
Nessuno ha suggerimenti da darmi su quali prove fare?

Quando cambi scheda video DEVI sempre disinstallare e reinstallare i driver,se vuoi evitare casini nelle impostazioni.
AMD ha sul suo sito l'AMD cleanup utility che ti può aiutare.
Anche una "passata" con cccleaner,fà sempre bene...

methis89
30-06-2014, 00:13
@methis
La legge italiana prevede appunto il diritto di recesso, diritto dell utente ma casino x il venditore se il pacco viene aperto

Ah ok... Quindi Io potrei testare un oggetto e mandarlo indietro se non mi soddisfa? Che cosa insulsa

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

MIK0
30-06-2014, 00:40
Quando cambi scheda video DEVI sempre disinstallare e reinstallare i driver,se vuoi evitare casini nelle impostazioni.
AMD ha sul suo sito l'AMD cleanup utility che ti può aiutare.
Anche una "passata" con cccleaner,fà sempre bene...
Sì lo so che devo disinstallarli, anche se in realtà dovrebbero fare tutto loro.
Infatti chiedevo se c'erano altri tool utili per pulire. Avevo cercato anche io l'utility di amd, ma pare non esista sul loro sito o comunque non è riportata da nessuna parte. Mi potresti mettere un link della pagina?

A parte ciò, i problemi che ho citato da cosa possono dipendere? Non è la prima scheda che cambio, ma è la prima che mi fa questi scherzi.

Diabolik183
30-06-2014, 08:40
Sì lo so che devo disinstallarli, anche se in realtà dovrebbero fare tutto loro.
Infatti chiedevo se c'erano altri tool utili per pulire. Avevo cercato anche io l'utility di amd, ma pare non esista sul loro sito o comunque non è riportata da nessuna parte. Mi potresti mettere un link della pagina?

A parte ciò, i problemi che ho citato da cosa possono dipendere? Non è la prima scheda che cambio, ma è la prima che mi fa questi scherzi.

Hai pm! ;)

Xam the elder
30-06-2014, 17:56
esistono ancora problemi conconfig crossfire?

devo decidere se fare un crossfire o sli

4HwGenXX
30-06-2014, 18:36
esistono ancora problemi conconfig crossfire?

devo decidere se fare un crossfire o sli

Sli....ho avuto entrambi anzi più crossfire che sli, ma lo sli che feci con le 780 era meraviglioso

tapatalked from HTC ONE

Xam the elder
30-06-2014, 19:00
Sli....ho avuto entrambi anzi più crossfire che sli, ma lo sli che feci con le 780 era meraviglioso

tapatalked from HTC ONE

tnx, io ho avuto tutti crossfire, problemi sempre, ma mai irrisolvibili.

ora però penso che quando faccio un upgrade non mi va di fare da cavia e vorrei roba che funzioni bene, senno uso una 780 singola e via

Alberto Scisci
30-06-2014, 19:46
Scheda arrivata .
Black screens anche con overclock leggeri e col +25mv che suggerivano come fix.
Ma io pensavo una black screen ogni mese non una ogni dieci minuti. Ma che diamine è sto scempio?!

methis89
30-06-2014, 19:52
Overclock leggeri del tipo? Hai guardato le temperature?
Che alimentatore hai?
E comunque i blackscreen non sono quantificabili nel tempo, va a random
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Pelvix
30-06-2014, 19:59
Io ho una 290 tri-x a aprile e anche con oc 1100/1500 +25v mai avuti sti BS...
In compenso però a volte al boot vedo dal display sulla mobo (Asus hero VI) che il boot sta procedendo regolarmente, la spia di stato del display mi indica che sta ricevendo il segnale video, ma lo schermo resta spento.. :mbe: :help:

MIK0
30-06-2014, 20:47
A me la scheda sta dando qualche problema. Anche facendo pulizia dei driver e tutto, non mi sembra molto sana.
Provando Heaven o Valley, capita che una volta fa tutto il test, la volta dopo invece riavvia il pc.
Prima addirittura mi ha riavviato subito dopo l'avvio di windows. Con la scheda precedente non accadeva. L'alimentatore è buono, non penso sia quello.

A questo aggiungiamo temperatura e rumore delle ventole. Per essere il modello che dovrebbe essere il più silenzioso, non è un bene.

°Phenom°
30-06-2014, 20:54
I riavvii di sistema senza bsod o eventuali crash driver sono dovuti a problemi con l'ali o instabilità da cercare nel sistema, mi sembra alquanto improbabile sia la scheda