View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x
La risposta del supporto tecnico ASUS
"Circa il problema descritto, se il problema persiste anche dopo l'installazione del SO windows, La invitiamo a contattare il Suo rivenditore/fornitore per testare la scheda vga e inviarla in assistenza o sostituirla."
Grazie :mbe: :doh:
Te la ricompro io come rotta :D :D
A parte gli scherzi il cambio di slot a volte serve anche per "resettare" la mobo.
Fidati te lo dico per esperienza e perche' cmq lo faccio per professione, poi magari non funziona ma a volte alcuni problemi li ho risolti togliendo le schede, facendo ripartire la mobo senza vga va in errore chiaramente e successivamente reinserita.
Tentar non nuoce, chiaramente appena hai la possibilita' di farlo.
xGattoMattocx
21-12-2016, 07:34
Ciao Alekx non è che non mi fidi, è che sono un po' incasinato in questo momento. Però a sto punto cerco di organizzarmi, prima di prendere la mazzetta da 5kg ... :doh: :fagiano:
Ciao Alekx non è che non mi fidi, è che sono un po' incasinato in questo momento. Però a sto punto cerco di organizzarmi, prima di prendere la mazzetta da 5kg ... :doh: :fagiano:
Le cose vanno fatte bene.......... prendi quella da 10 KG :D :D
xGattoMattocx
21-12-2016, 09:05
Le cose vanno fatte bene.......... prendi quella da 10 KG :D :D
"Non forzarlo, prendi un martello abbastanza grosso" :D
xGattoMattocx
21-12-2016, 09:35
Comunque niente ... istallazione fresca fresca, con su solo i driver della scheda madre e il sp1 di win7 ... e stesso identico problema anche con i nuovi 16.12.2 ... più tardi proverò a staccarla e rimetterla ma ti giuro che sto moccolando in ogni lingua conosciuta, sconosciuta, viva, morta e moribonda.
AGGIORNAMENTO
Ho cambiato lo slot come si diceva ... al primo riavvio reinstalla i driver ... reistallati i driver si riavvia ... e niente ... stessa identica situazione ... schermo nero. Sono tentato di immolare il CEO di AMD riservandogli un trattamento alla Vlad Tepesh ...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
la scheda va alla grande, ma rise of tomb raider è un mattonazzo! anche su alto, ho dei bei cali! è cosi pesante?
monster.fx
21-12-2016, 14:12
Comunque niente ... istallazione fresca fresca, con su solo i driver della scheda madre e il sp1 di win7 ... e stesso identico problema anche con i nuovi 16.12.2 ... più tardi proverò a staccarla e rimetterla ma ti giuro che sto moccolando in ogni lingua conosciuta, sconosciuta, viva, morta e moribonda.
AGGIORNAMENTO
Ho cambiato lo slot come si diceva ... al primo riavvio reinstalla i driver ... reistallati i driver si riavvia ... e niente ... stessa identica situazione ... schermo nero. Sono tentato di immolare il CEO di AMD riservandogli un trattamento alla Vlad Tepesh ...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Prova su un altro PC ... o meglio ... altra Scheda Madre e altro alimentatore(non so perché ma ho questo sentore).
la scheda va alla grande, ma rise of tomb raider è un mattonazzo! anche su alto, ho dei bei cali! è cosi pesante?
Ma io con la tua configurazione e R9 390 da 8Gb l'ho giocato in FullHD con TUTTI i dettagli al massimo e salvo un paio di casi in cui è sceso a 40fps, andava sempre a 60fps.Meglio ancora in DX12 .
Prova su un altro PC ... o meglio ... altra Scheda Madre e altro alimentatore(non so perché ma ho questo sentore).
Ma io con la tua configurazione e R9 390 da 8Gb l'ho giocato in FullHD con TUTTI i dettagli al massimo e salvo un paio di casi in cui è sceso a 40fps, andava sempre a 60fps.Meglio ancora in DX12 .
bel, l'r9 390 va un pò piu della 290 reference eh!
Il supporto Crossfire a oggi come è messo? Sempre peggio come lo SLI?
ninja750
21-12-2016, 15:08
per chi aveva problemi con i driver relive: provate i 16.12.2 usciti oggi e postate feedback
xGattoMattocx
21-12-2016, 15:55
per chi aveva problemi con i driver relive: provate i 16.12.2 usciti oggi e postate feedback
Anche con i nuovi 16.12.2 i miei problemi (anzi.. IL PROBLEMA!) sono rimasti tutti :(
@Monster.fx quello che non mi torna è che la scheda da 4 mesi a questa parte ha funzionato su questa scheda madre e questo alimentatore senza alcun tipo di problema :doh:
Il supporto Crossfire a oggi come è messo? Sempre peggio come lo SLI?
No, pare che il cross tra 480 scali benissimo anche se io ho sempre avuto cross dell'epoca delle X800 e non ho mai avuto problemi.
monster.fx
21-12-2016, 17:21
Anche con i nuovi 16.12.2 i miei problemi (anzi.. IL PROBLEMA!) sono rimasti tutti :(
@Monster.fx quello che non mi torna è che la scheda da 4 mesi a questa parte ha funzionato su questa scheda madre e questo alimentatore senza alcun tipo di problema :doh:
Guarda non lo metto in dubbio, ma qualcosa è cambiato.
Ora o l'alimentatore non eroga la giusta corrente, quando con il driver, assorbe qualche A in più.
O il PCI-Express(o il chipset) ha qualche problema.
Oppure la VGA è morta definitivamente. Ma tanto sei sicuramente in garanzia per cui non hai problemi.
Allora il consiglio step-by-step.
1) Prova la VGA di qualche amico, di fascia alta(che utilizzi la stessa linea di corrente).
2) Prova ad aggiornare il bios anche della Mainboard. Qualche incompatibilità potrebbe esserne la causa(sai quante S3 ho dovuto aggiornare perchè incompatibili con un vecchio chipset MVP4 della VIA?)
Se tutto sembra funzionare, allora prendi la VGA e la provi da un amico ... o dal rivenditore(se non è ONLINE).
Non ci posso credere!!! si sono dimenticati di mettere nuovamente i colori, adesso guardo come vanno e poi ritorno ai vecchi,che teste!!!!
xGattoMattocx
21-12-2016, 18:08
2) Prova ad aggiornare il bios anche della Mainboard. Qualche incompatibilità potrebbe esserne la causa(sai quante S3 ho dovuto aggiornare perchè incompatibili con un vecchio chipset MVP4 della VIA?)
Bios della scheda mamma aggiornato ... driver reinstallati ... stesso identico stramaledettissimo problema. Schermo nero dopo la schermata di caricamento di windows ...
Germano Mosconi si sta impossessando di me ....
Ho aggiornato ai 16.12.2 , segnalo che l'update interno dai 12.1 non ha funzionato. Mi ha restituito un errore di installer incompatibile coi sistemi a 64bit, mi succedeva anche nelle primissime versioni dei Crimson mi pare.
Comunque ho installato dopo una passata di DDU e sembra sia andato tutto regolarmente, ma io non avevo particolari problemi nemmeno prima.
PS Ho fatto un Firestrike al volo ed il punteggio mi sembra allineato ai precedenti, 12800 e spicci di graphics score.
@GattoMattocx
Una domanda, quando sei col driver vga standard di solito lo schermo è in bassa risoluzione. Dopo l'installazione dei driver amd, PRIMA del riavvio, solitamente lo schermo passa alla risoluzione massima. Capita anche a te? O rimane in bassa risoluzione fino al black screen post reboot?
xGattoMattocx
21-12-2016, 19:06
@GattoMattocx
Una domanda, quando sei col driver vga standard di solito lo schermo è in bassa risoluzione. Dopo l'installazione dei driver amd, PRIMA del riavvio, solitamente lo schermo passa alla risoluzione massima. Capita anche a te? O rimane in bassa risoluzione fino al black screen post reboot?
Metto sempre a 1920x1200 subito dopo l'installazione di windows quindi dopo l'istallazione dei driver non vedo nessun cambiamento. :rolleyes:
Metto sempre a 1920x1200 subito dopo l'installazione di windows quindi dopo l'istallazione dei driver non vedo nessun cambiamento. :rolleyes:
Prova a lasciarlo alla risoluzione standard: passa DDU in modalità provvisoria, riavvia, dovresti avere il desktop a risoluzione svga, installa i driver e nota se passa automaticamente in HD o no.
Giusto per capire se quanto meno la scheda venga installata o no.
Hai provato un'uscita video diversa?
xGattoMattocx
21-12-2016, 22:33
Prova a lasciarlo alla risoluzione standard: passa DDU in modalità provvisoria, riavvia, dovresti avere il desktop a risoluzione svga, installa i driver e nota se passa automaticamente in HD o no.
Giusto per capire se quanto meno la scheda venga installata o no.
Hai provato un'uscita video diversa?
Il problema è che il sistema riconosce nativamente la 1920x1200 quindi anche se non la cambio comunque non riesco a distinguere se dopo l'installazione i driver sono caricati o meno (prima di riavviare intendo).
Come uscita video invece attualmente ho un monitor che mi supporta solo il dvi quindi non posso cambiare uscita :( sono un po' "castrato" nelle possibilità di test, diciamo così.
Ma secondo voi in attesa di vega, e nel caso rimandando l'acquisto a dopo l'estate, prendere ora una 290x usata sui 150€ vale la pena? Nel caso flashandoci su anche il bios mod delle 390x
Il problema è che il sistema riconosce nativamente la 1920x1200 quindi anche se non la cambio comunque non riesco a distinguere se dopo l'installazione i driver sono caricati o meno (prima di riavviare intendo).
Come uscita video invece attualmente ho un monitor che mi supporta solo il dvi quindi non posso cambiare uscita :( sono un po' "castrato" nelle possibilità di test, diciamo così.
Mi sembra strano, senza driver dovrebbe il desktop dovrebbe andare ad 800x600. Comunque, dopo l'installazione e lo schermo nero se colleghi la vga integrata della cpu riesci ad entrare in Windows? Se si, butta un occhio al registro eventi ed alle periferiche installate..giusto per capire a questo punto se il problema è software o hardware, se non hai modo di provare la vga altrove o di provarne tu un'altra.
Sto iniziando ad esaurire le idee... :stordita:
Ma secondo voi in attesa di vega, e nel caso rimandando l'acquisto a dopo l'estate, prendere ora una 290x usata sui 150€ vale la pena? Nel caso flashandoci su anche il bios mod delle 390x
Custom o reference? Se è una buona custom può valerne la pena, io ho una 290 Trixx@290X ed onestamente fino al fullhd non c'è gioco che la metta realmente in difficoltà. Avevo provato la mod a 390 ma non c'era nessun guadagno reale, quindi l'ho tolta.
monster.fx
22-12-2016, 08:49
Il problema è che il sistema riconosce nativamente la 1920x1200 quindi anche se non la cambio comunque non riesco a distinguere se dopo l'installazione i driver sono caricati o meno (prima di riavviare intendo).
Come uscita video invece attualmente ho un monitor che mi supporta solo il dvi quindi non posso cambiare uscita :( sono un po' "castrato" nelle possibilità di test, diciamo così.
Mmm ... non hai un TV a cui collegare il PC via HDMI o VGA classico?(magari spostando il PC)
Il problema potrebbe essere più semplice ... frequenza di aggiornamento errata ... magari spara più o meno di 60hz e il monitor non la supporta.
In VESA mode(la classica modalità senza driver)vengono "rispettati" dei parametri standard.
Ma secondo voi in attesa di vega, e nel caso rimandando l'acquisto a dopo l'estate, prendere ora una 290x usata sui 150€ vale la pena? Nel caso flashandoci su anche il bios mod delle 390x
Una 290x è ancora una signora scheda , e come già detto da altri ad oggi non vi è la reale necessità in FullHD di sostituirla.
Vega ormai è un puntino all'orizzonte ... e se pure uscirà nel 2017, bisogna capire quando verrà commercializzata in volumi , a quale prezzo, ma sopratutto con quali prestazioni.
Io a Gennaio(2016) ero indeciso cosa prendere per sostituire la mia 6970 da 2Gb e la GTX480(le avevo entrambe e ogni tanto cambiavo con una o l'altra:D )in previsione di Vega e Polaris. Visto il ritardo da parte di AMD ho deciso per una ottima R9 390 usata,aveva 5 mesi di vita.
Oggi non me ne pento e magari domani se Vega sarà così strabiliante deciderò il cambio .
Ma tanto finchè i giochi saranno sviluppati per le attuali console , che montano normali versioni di R9-280x/290, non ci sarà questa necessità.
Solo per il 4K a chi può interessare.
P.S. Ho risolto l'eccessivo "consumo" della GPU in SW Battlefront. Disattivata la sincronizzazione verticale e riattivata, ora la GPU, mantenendo il frame rate a 60fps, oscilla tra il 15 e il 50% con rari picchi al 100%(per pochi istanti).Temperature di 55/60°C .Lasciata "libera" va a 133fps e temperature a 70°C .
Parideboy
22-12-2016, 08:56
Ma a voi le registrazioni con relive come vanno? A me sono tutte fluide ma con parecchi glitch grafici, non so da cosa possa essere dovuto
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Custom o reference? Se è una buona custom può valerne la pena, io ho una 290 Trixx@290X ed onestamente fino al fullhd non c'è gioco che la metta realmente in difficoltà. Avevo provato la mod a 390 ma non c'era nessun guadagno reale, quindi l'ho tolta.
Custom, e per ora sono in trattativa per una VTX X-Edition anche se non è ancora sicuro ma sto iniziando a valutare se vale la pena o meno visto che nell'usato si trovano molte offerte interessanti
Una 290x è ancora una signora scheda , e come già detto da altri ad oggi non vi è la reale necessità in FullHD di sostituirla.
Vega ormai è un puntino all'orizzonte ... e se pure uscirà nel 2017, bisogna capire quando verrà commercializzata in volumi , a quale prezzo, ma sopratutto con quali prestazioni..
Sicuramente, io avevo già una 970 che pero vendetti a maggio a 250€ dato che era un periodo in cui non avevo neanche il tempo di giocare e ho preferito monetizzare visto anche l'andazzo della svalutazione, come target di prestazioni mi andrebbe bene, alla fine gioco a 2560x1080@75hz quindi a parte qualche mattoncino non devo neanche scendere troppo a compromessi il dubbio è sopratutto legato al prezzo e se vale la pena o meno investire soldi per una 290x, diciamo che l'idea era di spendere il meno possibile guadagnandoci il piu prestazionalmente...
Custom, e per ora sono in trattativa per una VTX X-Edition anche se non è ancora sicuro ma sto iniziando a valutare se vale la pena o meno visto che nell'usato si trovano molte offerte interessanti
Non la conosco, onestamente per quella cifra cercherei una custom "famosa" come la Trixx o simili, che abbiano già un ottimo dissipatore. Sulle Trixx, soprattutto la prima versione, sincerati che le ventole non abbiano problemi di sorta.
Evita possibilmente Asus ed XFX, mi pare siano tra le più calde.
Sicuramente, io avevo già una 970 che pero vendetti a maggio a 250€ dato che era un periodo in cui non avevo neanche il tempo di giocare e ho preferito monetizzare visto anche l'andazzo della svalutazione, come target di prestazioni mi andrebbe bene, alla fine gioco a 2560x1080@75hz quindi a parte qualche mattoncino non devo neanche scendere troppo a compromessi il dubbio è sopratutto legato al prezzo e se vale la pena o meno investire soldi per una 290x, diciamo che l'idea era di spendere il meno possibile guadagnandoci il piu prestazionalmente...
Oggi (https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_1080_Amp_Extreme/images/perfrel_2560_1440.png) una 290x distanzia sensibilmente una 970, faresti un salto in avanti soprattutto a quella risoluzione. In DX12 poi non ne parliamo :D
A me il tuo sembra un buon ragionamento, su quella cifra non puoi trovar di meglio.
@Puddo grazie dei consigli, ora mi informo meglio su questo modello e nel caso vedo altre offerte per custom migliori :)
Ma le 290 ipoteticamente sono sbloccabili a 290x? Leggevo che non tutte è possibile farlo c'è un modo per capirlo?
@Puddo grazie dei consigli, ora mi informo meglio su questo modello e nel caso vedo altre offerte per custom migliori :)
Ma le 290 ipoteticamente sono sbloccabili a 290x? Leggevo che non tutte è possibile farlo c'è un modo per capirlo?
All'inizio molte Sapphire reference erano sbloccabili, molte meno le Trixx e nessuna Vapor. Altri brand propensi allo sblocco degli shaders sono le Powercolor e le XFX. Ripeto che comunque parliamo delle prime prodotte, poi c'è stato un leggero ritorno di chip senza laser cut poco prima che sparissero dal mercato (io sono tra quei pochi fortunati..diciamo che ho avuto discretamente culo! :sofico: ).
Mi sembra nessuna Asus, nessuna MSI e pochissime Gigabyte.
Comunque per sapere se è sbloccabile o no si usa Hawaii info, potresti chiedere a chi te la vende di controllare prima..ma visto l'appiattimento dei prezzi io punterei direttamente una 290X senza confidare nello sblocco.
xGattoMattocx
22-12-2016, 11:16
Mmm ... non hai un TV a cui collegare il PC via HDMI o VGA classico?(magari spostando il PC)
Il problema potrebbe essere più semplice ... frequenza di aggiornamento errata ... magari spara più o meno di 60hz e il monitor non la supporta.
In VESA mode(la classica modalità senza driver)vengono "rispettati" dei parametri standard.
Questa del refresh onestamente non l'avevo pensata :D Il mio monitor (vecchiotto) supporta solo la vga e il dvi ... e spostare i bambinello in sala è una operazione difficile in questi giorni (trad: i preparativi per natale rendono la sala inaccessibile :D ) ... in alternativa c'è un modo per verificare il refresh in modalità provvisoria (non caricando i driver non posso avviare nessun tool dei crimson) ?
@Puddo: per la vga integrata vedi sopra... la scheda madre ha uscite displayport e hdmi ... che nel mio attuale monitor sono assenti :cry: (dovrei affiancargliene uno nuovo ad anno nuovo comunque)
Questa del refresh onestamente non l'avevo pensata :D Il mio monitor (vecchiotto) supporta solo la vga e il dvi ... e spostare i bambinello in sala è una operazione difficile in questi giorni (trad: i preparativi per natale rendono la sala inaccessibile :D ) ... in alternativa c'è un modo per verificare il refresh in modalità provvisoria (non caricando i driver non posso avviare nessun tool dei crimson) ?
@Puddo: per la vga integrata vedi sopra... la scheda madre ha uscite displayport e hdmi ... che nel mio attuale monitor sono assenti :cry: (dovrei affiancargliene uno nuovo ad anno nuovo comunque)
Dal menu del monitor dovresti poter vedere risoluzione e refresh..fosse fuori refresh dovrebbe indicartelo, alcuni monitor danno anche un messaggio di errore (solitamente qualcosa del tipo "fuori gamma scans" o simile).
Ho la vaga impressione che il sistema operativo venga caricato normalmente ma che tu non abbia semplicemente segnale video.
xGattoMattocx
22-12-2016, 21:36
il monitor mi da direttamente "no signal" poi proverò a controllare nelle info, grazie per la dritta :)
xGattoMattocx
22-12-2016, 21:38
Ho la vaga impressione che il sistema operativo venga caricato normalmente ma che tu non abbia semplicemente segnale video.
Infatti l'avevo scritto :) Il sistema non è bloccato, nel senso che sento il suono di startup di windows, se digito la password e premo invio vedo il disco lavorare e sento il tono di login ... solo non vedo niente.
xGattoMattocx
22-12-2016, 23:54
Ma anche in modalità provvisoria?
Baio
No in modalità provvisoria va senza problemi, così come ora che sono in modalità vga standard a 1920x1200.
No in modalità provvisoria va senza problemi, così come ora che sono in modalità vga standard a 1920x1200.
Sono sempre piu' convinto che si e' ingrippato qualche cosa a livello di slot :wtf:
Non mi ricordo ma driver alternativi come gli omega driver ancora ci sono ? Se esistono potresti provare con quelli.
Io ho una GBT R9 290X 4GB OC,pensate che riuscirei a gestire "momentaneamente"(vorrei cambiare la scheda video) un monitor 21:9 QHD,con titanfall 2?Sto giocando anche a TW3 e Tomb Raider e so già che con questi ultimi 2 sarebbe quasi impossibile.
Grazie e Buon Natale
No in modalità provvisoria va senza problemi, così come ora che sono in modalità vga standard a 1920x1200.
Se entri il modalità provvisoria prova a dare uno sguardo al registro eventi, c'è qualche errore? Prova anche a forzare una risoluzione più bassa ed a riavviare.
Se non c'è nessun errore, se il sistema si avvia regolarmente e se a prescindere da risoluzione e refresh non hai input video indubbiamente sembra un problema più "elettrico". Provare la tua vga su un altro pc con un altro alimentatore ora più che mai penso sia la prova del 9.
Io ho una GBT R9 290X 4GB OC,pensate che riuscirei a gestire "momentaneamente"(vorrei cambiare la scheda video) un monitor 21:9 QHD,con titanfall 2?Sto giocando anche a TW3 e Tomb Raider e so già che con questi ultimi 2 sarebbe quasi impossibile.
Grazie e Buon Natale
Perchè impossibile?? Su TW3 dovresti stare senza problemi attorno ai 40fps, quindi sicuramente sopra i 30. (ovviamente HW off)
Anche Tomb Raider dovrebbe andare senza grosse difficoltà.
Non è una risoluzione fatale per la tua 290..tutt'altro! A meno che tu non sia di quelli che esigono sempre fps oltre i 60, allora a quel punto o abbassi qualche dettaglio oppure cambi vga.
Grazie della risposta.
Con impossibile,intendevo senza compromessi di sorta.
Aspetterò Gennaio prima di cambiare monitor...tutti quelli che mi interessano sono freesync e passare a Nvida(perché AMD non si spiccia con le nuove schede)mi roderebbe un po':muro:
Grazie della risposta.
Con impossibile,intendevo senza compromessi di sorta.
Aspetterò Gennaio prima di cambiare monitor...tutti quelli che mi interessano sono freesync e passare a Nvida(perché AMD non si spiccia con le nuove schede)mi roderebbe un po':muro:
Guarda quei frame io li ho indicati coi settings al massimo della qualità.
Comunque fai ancora prima, attiva il VSR dal pannello dei driver e fai una prova tu stesso col tuo monitor attuale..così vedi se la fluidità ti soddisfa o meno.
Soprattutto perchè i giochi che hai citato non hanno assolutamente necessità di stare oltre i 60fps, anzi.
TW3 io lo tengo cappato a 30 perchè tanto non cambia nulla e così la scheda non consuma inutilmente.
Col Freesync poi avresti ancora maggior fluidità.. :D
Guarda quei frame io li ho indicati coi settings al massimo della qualità.
Comunque fai ancora prima, attiva il VSR dal pannello dei driver e fai una prova tu stesso col tuo monitor attuale..così vedi se la fluidità ti soddisfa o meno.
Soprattutto perchè i giochi che hai citato non hanno assolutamente necessità di stare oltre i 60fps, anzi.
TW3 io lo tengo cappato a 30 perchè tanto non cambia nulla e così la scheda non consuma inutilmente.
Col Freesync poi avresti ancora maggior fluidità.. :D
Appena sono a casa provo,grazie del suggerimento.
Devo tener a bada la scimmia e non fare acquisti alla caxxo di cane :D
Auguri a tutti, oggi avendo un po' di tempo mi sono messo a smanettare con la GPU in firma.
questi i riusltati in 3dm
http://www.3dmark.com/3dm/16869937
Core 1110 ram 1370 Mv +50 le temperature arrivano al max a 60° visto il ventolame vario intorno alla scheda i VRM max 70.
Volevo una vostra opinioner in merito, specialmente sui +50Mv, sono troppi, posso spingermi oltre?
Inoltre volevo chiedere cosa significa power limit sulla VGA. :D
Parideboy
25-12-2016, 00:13
Auguri a tutti, oggi avendo un po' di tempo mi sono messo a smanettare con la GPU in firma.
questi i riusltati in 3dm
http://www.3dmark.com/3dm/16869937
Core 1110 ram 1370 Mv +50 le temperature arrivano al max a 60° visto il ventolame vario intorno alla scheda i VRM max 70.
Volevo una vostra opinioner in merito, specialmente sui +50Mv, sono troppi, posso spingermi oltre?
Inoltre volevo chiedere cosa significa power limit sulla VGA. :D
Il power limit è quanto la gpu può spingere prima di tagliare la potenza in termini di temperatura
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
In sintesi: mettilo al massimo! :O
https://www.youtube.com/watch?v=IkBTGj0tG00
https://www.youtube.com/watch?v=IkBTGj0tG00
... sei sempre sul pezzo! http://www.getsmile.com/emoticons/smileys-91853/w/thumbs.gif
http://www.hwupgrade.org/public/style_emoticons/default/eheh.gif
Ciao a tutti, da qualche giorno sto riscontrando qualche problemino con la vga in firma e GTA5, l'unico titolo a cui sto giocando in questo periodo.
Durante il caricamento del gioco, o a gioco appena avviato, improvvisamente smette di funzionare e ho schermo nero in stand by, ho inoltre appurato che la scheda non riesce neanche a completare il benchmark di Unigine Heaven.
Ho provato a downclockare le memorie da 1400 a 1350 ed effettivamente riesce sia a far andare il gioco che completare il bench ma con prestazioni vergognose (10fps e score di 450).
C'è qualcosa che posso fare prima di comprare una sostituta?
Oirasor_84
27-12-2016, 22:30
Ciao a tutti, da qualche giorno sto riscontrando qualche problemino con la vga in firma e GTA5, l'unico titolo a cui sto giocando in questo periodo.
Durante il caricamento del gioco, o a gioco appena avviato, improvvisamente smette di funzionare e ho schermo nero in stand by, ho inoltre appurato che la scheda non riesce neanche a completare il benchmark di Unigine Heaven.
Ho provato a downclockare le memorie da 1400 a 1350 ed effettivamente riesce sia a far andare il gioco che completare il bench ma con prestazioni vergognose (10fps e score di 450).
C'è qualcosa che posso fare prima di comprare una sostituta?
Hai messo gli ultimi driver?
Hai messo gli ultimi driver?
Si, 16.12.2 ho provato anche a installare varie versioni precedenti, la cosa strana è che riesco ad utilizzare il pc tranquillamente a patto di non chiedere potenza alla vga.
Si, 16.12.2 ho provato anche a installare varie versioni precedenti, la cosa strana è che riesco ad utilizzare il pc tranquillamente a patto di non chiedere potenza alla vga.
Gli ultimi e i penultimi driver fanno un casino con l'overk. con le 290, io ho dovuto rimettere i driver di due versioni indietro per far rifunzionare tutto a meraviglia.
monster.fx
28-12-2016, 08:28
In sintesi: mettilo al massimo! :O
Una domanda ... ma non si rischia di friggere tutto?
Se "noto" micro glitch in overclock ... con la GPU@1120 è colpa dei VRM ?
La temperatura della GPU è sempre sui 60/70°C massimo.
Il power limit è quanto la gpu può spingere prima di tagliare la potenza in termini di temperatura
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Il power limit limita il massimo assorbimento in W della scheda, l'unico legame con la temp è che una scheda più calda consuma mediamente un pò di più di una fresca, ma è relativo.
Si può benissimo settare al massimo proprio perchè non si rischia di friggere niente (si è sempre ampiamente nelle specifiche pci-e), giusto per essere sicuri di non avere tagli alle freq soprattutto in overclock.
Una domanda ... ma non si rischia di friggere tutto?
Se "noto" micro glitch in overclock ... con la GPU@1120 è colpa dei VRM ?
La temperatura della GPU è sempre sui 60/70°C massimo.
I VRM dovrebbero essere sempre qualche grado sotto la GPU, se ben dissipati. Quindi non penso siano loro.
Prova ad aumentare il vgpu di uno step. Oppure abbassa un pò la frequenza.
Se invece sono artefatti potrebbero essere le ram.
Nelson Muntz
28-12-2016, 09:50
Una domanda ... ma non si rischia di friggere tutto?
No , rimane comunque tutto entro temperature limite ( e poi mi pare che proprio raven mando' una 390 con dissipatore 'allentato' a 110/115 C° di VRM ! :D e non successe nulla ! )
monster.fx
28-12-2016, 09:58
I VRM dovrebbero essere sempre qualche grado sotto la GPU, se ben dissipati. Quindi non penso siano loro.
Prova ad aumentare il vgpu di uno step. Oppure abbassa un pò la frequenza.
Se invece sono artefatti potrebbero essere le ram.
Le Ram le ho portate @1600/1640, ma la cosa "bella" è che se calo la frequenza della GPU spariscono.
I VRM a me sono sempre più caldi della GPU.
Le Ram le ho portate @1600/1640, ma la cosa "bella" è che se calo la frequenza della GPU spariscono.
I VRM a me sono sempre più caldi della GPU.
Se cali e spariscono non sei stabile a quella frequenza! :D O trovi il modo di stabilizzarla o la abbassi..
Per i VRM più caldi quanto?
Come dice bene Nelson in realtà sopportano temp veramente disumane ed in teoria hanno delle protezioni contro il surriscaldamento.
Io in ogni caso eviterei di tenere una vga daily con i VRM fissi a 100°.:sofico:
Gli ultimi e i penultimi driver fanno un casino con l'overk. con le 290, io ho dovuto rimettere i driver di due versioni indietro per far rifunzionare tutto a meraviglia.
Provato e mi da comunque problemi, forse va fatta un'installazione pulita per rimuovere completamente i più recenti?
Oirasor_84
29-12-2016, 13:09
Provato e mi da comunque problemi, forse va fatta un'installazione pulita per rimuovere completamente i più recenti?
si disinstalla in modo classico da win poi scarica un programma che si chiama DDU unistaller nell'ultima versione disponibile,lo avvi ti chiderà di riavviare il pc in safemode fai ok,il pc si riavvia in modalità provvisoria poi clicchi su pulisci e riavvia e lui toglie le ultime tracce dei driver,dopo di che metti i driver precedenti alla versione relieve e prova se ti danno problemi;)
Oirasor_84
29-12-2016, 13:20
Comunque piccola prova fatta con il nuovo tool integrato nei crimson per registrare i video e la 290x fa ancora la sua p0rca figura
https://www.youtube.com/watch?v=fJ0N6U2e0jw&t=73s
monster.fx
29-12-2016, 14:34
Comunque piccola prova fatta con il nuovo tool integrato nei crimson per registrare i video e la 290x fa ancora la sua p0rca figura
https://www.youtube.com/watch?v=fJ0N6U2e0jw&t=73s
Infatti 290x/390/390x sono ottime VGA per il fullhd e Frostbite aiuta.
Io non ho ancora messo gli ultimiRelive , scottato dalla prima release.
... sei sempre sul pezzo! http://www.getsmile.com/emoticons/smileys-91853/w/thumbs.gif
http://www.hwupgrade.org/public/style_emoticons/default/eheh.gif
https://media.giphy.com/media/T7Aix0Ft6jba/giphy.gif
Infatti 290x/390/390x sono ottime VGA per il fullhd e Frostbite aiuta.
Io non ho ancora messo gli ultimiRelive , scottato dalla prima release.
Io non mi lamneto della mia 290 figurati chi ne ha una superiore.
lee_oscar
02-01-2017, 16:05
ciao, ho installato da poco una 290x asus su cpu intel i7 870 e os win10, (pulito con ddu avendo prima una nvidia), al momento è ok se non fosse che lanciato un paio di game (in parte anche sul desktop) è troppo buio, la luminosità è al massimo, non ho trovato pero' le opzioni sul pannello per la gestione colori (la versione del driver scaricata in automatico è la 16.6 ..), e se vado sulla voce 'schermo' del pannello è presente freesync (non supportato) - virtual super resolution , adattamento gpu (non so cosa sia..)e modalità adattamento in scala
se clicco su display color manda a una sorta di calibrazione che pero' non serve..
Ho visto online che dovrebbe esserci un ulteriore pannello 'impostazioni aggiuntive radeon' per la gestione colori ma non lo trovo :muro:
Al momento ho smanettato con il monitor (collegato in hdmi) ed è migliorato ma non capisco perche' non c'e la gestione via software :mc:
grazie
IntoTrouble
02-01-2017, 22:05
qualcuno ha problemi di black screen con le 390? Per inciso, so che è un problema di voltaggio gpu e che abbassandolo si risolve, ma ovviamente si riduce anche l'overclock, preferirei evitare... ci sono altre soluzioni?
monster.fx
02-01-2017, 22:46
qualcuno ha problemi di black screen con le 390? Per inciso, so che è un problema di voltaggio gpu e che abbassandolo si risolve, ma ovviamente si riduce anche l'overclock, preferirei evitare... ci sono altre soluzioni?
Che valori hai? La mia è a valori di default e regge i 1100 1620 di VRAM.
P.S. Hai 3 R9???:eek: :eek: :eek: Come scalano?
Mc®.Turbo-Line
02-01-2017, 23:32
Ciao Ragazzi. Ho una Powercolor R9 290 PCS+ 4GB , che ha le seguenti connessioni:
1 HDMI
2 Porte DVI-D
1 Display Ports
Siccome ho una postazione di guida, volevo comprare 3 Monitor da 24" , con attacco HMDI / DVI-D , e li collegherei alle porte (1) HDMI e (2) DVI-D
Quando non utilizzo la postazione di guida vorrei utilizzare il Monitor da 27" che già ho , e che vorrei collegare alla Display Ports.
Siccome il monitor da 27" un AOC i275Fm ha solo porte DVI e HDMI mi servirebbe un adattatore Display Ports ===> HDMI.
Devo comprarlo di tipo attivo o passivo? :mbe:
Mi sa proprio di tipo attivo, ma aspetta il parere di qualcuno più esperto :mbe:
IntoTrouble
03-01-2017, 07:47
Che valori hai? La mia è a valori di default e regge i 1100 1620 di VRAM.
P.S. Hai 3 R9???:eek: :eek: :eek: Come scalano?
Decentemente, se devo fare un paragone direi che vanno come uno sli di 1070, con un consumo maggiore però.
Tirando lo slide del voltaggio a -20 tengo 1100mhz core, le memorie ancora non le ho testate. Vabè, peccato mi salta il divertimento di smanettare coi clock :p
Decentemente, se devo fare un paragone direi che vanno come uno sli di 1070, con un consumo maggiore però.
Tirando lo slide del voltaggio a -20 tengo 1100mhz core, le memorie ancora non le ho testate. Vabè, peccato mi salta il divertimento di smanettare coi clock :p
Scusa, solo per curiosita' quando fai in firestrike con 3 390 ? :D
GLi FPS penso ke li avrai kappati a 60 fissi nei game.
Inoltre per ultimo vorrei mettere una sorellina al fianco della mia 290, che alimentatore mi consigleresti ? Al momento ho un NZXT da 700W certificato corss/sli ma ho paura che sono al limite con la seconda 290.
Con una FX a 4,7 (che gira magro) e due 380 4GB (che consumano un 50W abbondante meno delle 290) nei bench ho visto anche i 600W mentre nei giochi non arrivo a 500, più facile stare sui 400.....percui si saresti un po' al limite se non hai sempre di fronte a te un rilevatore di consumo anche se al più andrebbe in protezione l'ali e si spegnerebbe
Se le tieni a PL 0% e magari in downvolt e con vsync per esempio non avresti alcun problema imho
IntoTrouble
03-01-2017, 09:15
Scusa, solo per curiosita' quando fai in firestrike con 3 390 ? :D
GLi FPS penso ke li avrai kappati a 60 fissi nei game.
Inoltre per ultimo vorrei mettere una sorellina al fianco della mia 290, che alimentatore mi consigleresti ? Al momento ho un NZXT da 700W certificato corss/sli ma ho paura che sono al limite con la seconda 290.
non so, la terza ce l'ho ancora sulla scrivania da montare, ma credo tra i 35000 ai 40000 di graphic score, dipende dall'overclock. Non cappo gli fps, o perlomeno non con il vsinc.
Stai un pò risicato, direi minimo 800w ma visto che si tratta di poca differenza ti conviene comprare un wattometro e vedere quanto consuma in full e poi decidere.
Come overclock, oggi sto testando 1060/1360 e va benone per ora. Che frequenze (da bench e basta) potrei raggiungere con la 290 stock?
Gundam1973
03-01-2017, 13:19
Come overclock, oggi sto testando 1060/1360 e va benone per ora. Che frequenze (da bench e basta) potrei raggiungere con la 290 stock?
avevo benchato 1275 gpu e 1700 le men (hynix), in cross 1250 e 1675.
avevo benchato 1275 gpu e 1700 le men (hynix), in cross 1250 e 1675.
ma con una 290 stock? sei sicuro? nemmeno se metto tutto al massimo arrivo a 1700 di memoria! Penso che non ci sia nemmeno a fondo scala!
Gundam1973
03-01-2017, 16:20
ma con una 290 stock? sei sicuro? nemmeno se metto tutto al massimo arrivo a 1700 di memoria! Penso che non ci sia nemmeno a fondo scala!
Per stock cosa intendi?
Io ho due trix OC che hanno le mem gia a 1300, in più sono hynix che salgono di più delle Elpidia!
E cmq devi OV anche le mem per salire oltre una certa soglia, le hynix....
Per stock cosa intendi?
Io ho due trix OC che hanno le mem gia a 1300, in più sono hynix che salgono di più delle Elpidia!
E cmq devi OV anche le mem per salire oltre una certa soglia, le hynix....
scusa, intendevo "reference" ma ho già capito che cosi non è :D
Oirasor_84
03-01-2017, 21:17
scusa, intendevo "reference" ma ho già capito che cosi non è :D
le 290/x trix sono comunque sempre con pcb reference, cambia solo il dissipatore;)
le 290/x trix sono comunque sempre con pcb reference, cambia solo il dissipatore;)
eh si ma appunto, io volevo sapere quanto poteva salire una refence. Immagino sempre poco, però, sopportando il casino infernale che fa, ho visto che le temperature non sono proibitive.
Oirasor_84
03-01-2017, 22:21
eh si ma appunto, io volevo sapere quanto poteva salire una refence. Immagino sempre poco, però, sopportando il casino infernale che fa, ho visto che le temperature non sono proibitive.
Ma nel caso dell'utente gundam1973 le 290 sono sotto liquido per cui...
le 290/x trix sono comunque sempre con pcb reference, cambia solo il dissipatore;)
Le prime Trix si, le "New edition" hanno pcb custom. :)
Gundam1973
04-01-2017, 11:07
Le prime Trix si, le "New edition" hanno pcb custom. :)
Vero.....le mie pero sono le "Old Edition"! :D
Vero.....le mie pero sono le "Old Edition"! :D
Con mem Hynix? Esattamente come la mia, per curiosità avevi provato l'unlock @290X?
lee_oscar
04-01-2017, 12:36
Secondo voi quanto puo' influire un 'vecchio' i7 870 con 290x nei game?
Montando infatti la vga abbinata a questa cpu ho provato 2 game, entrambi non presentano grossi problemi di fps ma molto stutter- microscatti continui.
In uno dei due game inoltre ho notato che l andamento gpu oscilla costantemente da 0 a 100% ..
La cpu pero' non è impegnata al massimo
Piu' che la gpu credo che il problema sia dovuto ad altro ma in rete non trovo una causa specifica (anche WIN 10 su un sistema datato forse non aiuta)
RealB33rM4n
04-01-2017, 12:48
Secondo voi quanto puo' influire un 'vecchio' i7 870 con 290x nei game?
Montando infatti la vga abbinata a questa cpu ho provato 2 game, entrambi non presentano grossi problemi di fps ma molto stutter- microscatti continui.
In uno dei due game inoltre ho notato che l andamento gpu oscilla costantemente da 0 a 100% ..
La cpu pero' non è impegnata al massimo
Piu' che la gpu credo che il problema sia dovuto ad altro ma in rete non trovo una causa specifica (anche WIN 10 su un sistema datato forse non aiuta)
l'oscillazione gpu è normale. Sopratutto se hai attivo v-sync o FRTC.
Cmq se la cpu non ha overclock un po' ti limita avevo la tua stessa cpu e giocavo tranquillamente a tutto solo che avevo overclockato a 4GHz.
Che giochi sono? Che settaggi?Resto del sistema?
lee_oscar
04-01-2017, 12:59
l'oscillazione gpu è normale. Sopratutto se hai attivo v-sync o FRTC.
Cmq se la cpu non ha overclock un po' ti limita avevo la tua stessa cpu e giocavo tranquillamente a tutto solo che avevo overclockato a 4GHz.
Che giochi sono? Che settaggi?Resto del sistema?
Tnx, si avevo attivo vsync (ma mi pare di aver provato anche senza e non cambiava piu' di tanto)
i game sono recenti (uno kf2 beta :mad: l' altro shadow warrior2) il resto del pc è asus p7p67, 8Gb vengeance (4 x2 gb), win 10 e ali cm silent pro gold 650W
l' oc non è presente, se non quella data dal turbo in auto
La cosa strana pero' sono gli fps sempre buoni
Gundam1973
04-01-2017, 13:35
Con mem Hynix? Esattamente come la mia, per curiosità avevi provato l'unlock @290X?
Nessuna delle due era sbloccabile purtroppo! Ma mi accontento cosi!! :D
gente, ma che ha combinato AMD??? con gli ultimi driver (su una Sapphire R9 290 TriX) non riesco più a giocare decentemente a Project Cars e Assetto Corsa senza qualche CTD (soprattutto a fine gara)....
che driver consigliate per il mio modello? E' che io non ricordo più che driver avevo quando funzionava tutto (erano 16.11 qualcosa) ma sti 16.2 sono un'agonia....
qualche suggerimento?
grazie
ninja750
04-01-2017, 14:38
gente, ma che ha combinato AMD??? con gli ultimi driver (su una Sapphire R9 290 TriX) non riesco più a giocare decentemente a Project Cars e Assetto Corsa senza qualche CTD (soprattutto a fine gara)....
che driver consigliate per il mio modello? E' che io non ricordo più che driver avevo quando funzionava tutto (erano 16.11 qualcosa) ma sti 16.2 sono un'agonia....
qualche suggerimento?
grazie
prova a mettere la vga a default e se non hai crash lascia su quelli, altrimenti togli i relive 16.12.x e rimetti i 16.11.x
prova a mettere la vga a default e se non hai crash lascia su quelli, altrimenti togli i relive 16.12.x e rimetti i 16.11.x
in realtà non faccio OC, quindi la VGA è impostata come è sempre stata.... :confused:
in realtà non faccio OC, quindi la VGA è impostata come è sempre stata.... :confused:
Anche io ce lho a default, messi i 16.12.1 un bordello..... disinfettato e disinstallato tutto rimessi i 16.11.9 se non erro riviaggio come un treno. ;)
Gundam1973
04-01-2017, 16:36
gente, ma che ha combinato AMD??? con gli ultimi driver (su una Sapphire R9 290 TriX) non riesco più a giocare decentemente a Project Cars e Assetto Corsa senza qualche CTD (soprattutto a fine gara)....
che driver consigliate per il mio modello? E' che io non ricordo più che driver avevo quando funzionava tutto (erano 16.11 qualcosa) ma sti 16.2 sono un'agonia....
qualche suggerimento?
grazie
Anche io ce lho a default, messi i 16.12.1 un bordello..... disinfettato e disinstallato tutto rimessi i 16.11.9 se non erro riviaggio come un treno. ;)
a me funziona tutto alla grande...sia in singola che in CF....ZERO problemi! :Prrr:
in realtà non faccio OC, quindi la VGA è impostata come è sempre stata.... :confused:
Personalmente, per la 390 che ho in firma, in assoluto ritengo che i driver migliori siano i 16.10.2, mi associo comunque anch'io nello sconsigliarti caldamente gli ultimi relive 16.12.x su questa scheda (che al contrario vanno molto bene con le polaris)
Bye!
massimovasche
04-01-2017, 20:48
Personalmente, per la 390 che ho in firma, in assoluto ritengo che i driver migliori siano i 16.10.2, mi associo comunque anch'io nello sconsigliarti caldamente gli ultimi relive 16.12.x su questa scheda (che al contrario vanno molto bene con le polaris)
Bye!
Quoto con una 290x;)
grazie gente, provo a downgradare fino alla 16.9 o 16.10 ripulendo tutto... e poi mi fermo (fino alla prossima sk video... :fagiano: )
DanieleRC5
04-01-2017, 21:32
Ragazzi una domanda, h o la possibilità di passare da una a 2x R9 290x, qualcuno mi può dare conferma del buon funzionamento di the Division? Negli ultim driver pare ci sia stato un fix specifico su questo gioco ma ho letto pessimi parerei in rete ma si trattava di post vecchi di mesi.
Oltre a The Division mi interesserebbero info su Diablo 3 (ma questo già in singola va benone), Starcraft II, ARMA2-3 e .... basta :D
Grazie!!
Inviato da mTalk
io, avendola presa da poco, ho subito messo i 16.12. Dite che tornando indietro si può migliorare ancora? già mi sembra un'ottima scheda, anche in realazione alla 7970ghz che avevo prima che comunque mi ha sempre dato grandissime soddisfazioni!
io, avendola presa da poco, ho subito messo i 16.12. Dite che tornando indietro si può migliorare ancora? già mi sembra un'ottima scheda, anche in realazione alla 7970ghz che avevo prima che comunque mi ha sempre dato grandissime soddisfazioni!
Guarda,
prova con i tuoi occhi, fai un pò di benchmark con i giochi che hai, segnati i risultati, poi pulisci tutto, installa i 16.10.2 e fai gli stessi test, vedrai che i "vecchi" driver, sulle 290/390, al momento, vanno ancora meglio dei nuovi.
Ovviamente parliamo di differenze non certo eclatanti, tanto per dirne una con la 390 con i 16.10.2 su Heaven (tanto per citare qualcosa di universalmente noto in questo forum) ottengo uno risultato di 59.3 contro i 55.8 fps dei relive (ovviamente a parità di impostazioni), parliamo alla fine di una differenza di 3.5 fps che comunque, partendo da un risultato di 59.3 fps, significano un calo del 6%, poco ma c'è.
Guarda,
prova con i tuoi occhi, fai un pò di benchmark con i giochi che hai, segnati i risultati, poi pulisci tutto, installa i 16.10.2 e fai gli stessi test, vedrai che i "vecchi" driver, sulle 290/390, al momento, vanno ancora meglio dei nuovi.
Ovviamente parliamo di differenze non certo eclatanti, tanto per dirne una con la 390 con i 16.10.2 su Heaven (tanto per citare qualcosa di universalmente noto in questo forum) ottengo uno risultato di 59.3 contro i 55.8 fps dei relive (ovviamente a parità di impostazioni), parliamo alla fine di una differenza di 3.5 fps che comunque, partendo da un risultato di 59.3 fps, significano un calo del 6%, poco ma c'è.
Non e' la questione di una manciata di FPS e' che i RElieve sulle 290/390 mi e' parso di capire che sono abbastanza instabili (provati personalmente).
Io ho reinstallato i 16.9 il best per la mia scheda mai un blocco e le varie configurazioni di afterburner funzionano a bomba.
Stamattina mi sono impazzito e ho okkato la 290 a 1150/1400 con +50mv, la scheda e' partita firestrike anche con un po' i di artefatti, si blocca il pc lo resetto (non ho afterburner che applica al riavvio le impostazioni) quando riavviavo il pc sembrava bloccato, rispondeva moooolto lentamente e alla fine WATTMAN cercava di ripristinare i valori si 1150/1400 sulla VGA non riuscendoci mandavo in errore il driver. Ho dovuto combattere per circa un'ora per farlo ripartire in modalita' provvisoria, cancellare in hardware la R9-290, far ripartire normalmente, disisntallare tutto e reinstallanodolo di nuovo.
Questo avvalora il discorco che sto caxxo di wattman in qualche modo cerca di impostare la scheda come dice "lui" a volte mi trovo a deafult il pc si blocca, di rado, il fumetto in basso mi dice che WATTMAN ha ripristinato i valori della scheda ???? ma se sta tutto a default perche' ti blocchi e dopo il reset mi dici che hai ripsistinato i valori ? Tra l'altro neanche ce lho abilitato WATTMAN nei crimson.
Sto casino mi si e' creatodopo l'installazione della versione 16.12.1 che mi sembravano andassero discretamente, ma dopo l'attivazione di wattman, perche' AB non funzionava piu' e' successo la fine del mondo.
Ora ho la sensazione che qualche cosa di "sporco" sia rimasto nel sistema operativo e che random, non so cosa cerca di fare.
Gundam1973
05-01-2017, 10:12
sarà questione di cu*o.....ma io nessun problema di artefatti/schermi neri/riavvii.....
Come al solito ho eliminato i drivers con DDU ultima release, riavviato, cancellato la cartella AMD (lo faccio sempre), passata di ccleaner, reinstallazione dei relive 1.
Zero problemi.
Stessa identica procedura per i relive 2.
:boh: :boh:
sarà questione di cu*o.....ma io nessun problema di artefatti/schermi neri/riavvii.....
Come al solito ho eliminato i drivers con DDU ultima release, riavviato, cancellato la cartella AMD (lo faccio sempre), passata di ccleaner, reinstallazione dei relive 1.
Zero problemi.
Stessa identica procedura per i relive 2.
:boh: :boh:
Scazzotti con wattman ?
RealB33rM4n
05-01-2017, 10:27
io, avendola presa da poco, ho subito messo i 16.12. Dite che tornando indietro si può migliorare ancora? già mi sembra un'ottima scheda, anche in realazione alla 7970ghz che avevo prima che comunque mi ha sempre dato grandissime soddisfazioni!
Se il tuo sistema è stabile e funziona tutto correttamente non hai alcun motivo di impattumarti l'OS con mille reinstallazioni di driver inutili per avere 2 FPS in più.
Tieni tutto come hai e continua ad installare gli aggiornamenti dei relive.
Se invece ti garba smanettare e vedere fin dove puoi spingere la tua scheda allora prova ma saprai anche benen a cosa vai in contro.;)
Gundam1973
05-01-2017, 10:53
Scazzotti con wattman ?
Mai usato........non ne sento la necessità! ;-)
Mai usato........non ne sento la necessità! ;-)
Forse e' per questo che ti vanno a bomba.........
Come scritto anche io avevo installato i 16.12.1 e andavano bene finche' non ho abilitato wattman per modificare il profilo delle ventole che imposto sempre manualmente per far stare la gpu piu' fresca e da quel momento..... :lamer:
Gundam1973
05-01-2017, 14:21
Forse e' per questo che ti vanno a bomba.........
Come scritto anche io avevo installato i 16.12.1 e andavano bene finche' non ho abilitato wattman per modificare il profilo delle ventole che imposto sempre manualmente per far stare la gpu piu' fresca e da quel momento..... :lamer:
non ho ventole sulla scheda io.....anche per questo non mi serve wattman...!! :D
Gundam1973
05-01-2017, 14:56
Forse e' per questo che ti vanno a bomba.........
Come scritto anche io avevo installato i 16.12.1 e andavano bene finche' non ho abilitato wattman per modificare il profilo delle ventole che imposto sempre manualmente per far stare la gpu piu' fresca e da quel momento..... :lamer:
hai provato a OC o fare un profilo ventole da tixx invece che da wattman o afterburner?
Stasera ci provo......
hai provato a OC o fare un profilo ventole da tixx invece che da wattman o afterburner?
Stasera ci provo......
Solo il profilo ventole perche' con le 16.12.xx pare che ne trixx e Ab vadano d'accordo inchidando tra l'altro mezzo mondo giochi per primi.
Tra l'altro la mia 290 a 1110/1360 lavora una scheggia con AB, ho fatto un profilo piu' aggressivo per giochi in cui voglio qualche FPS in piu' altrimenti la lascio standard il 95% dei casi.
Normalmente regge bene e non mi da problemi, con i 16.12.xx disisntallato trixx e ab non sono riuscito a fare nulla di quanto scritto sopra, anzi tutto bloccato, finestre nere riavvi e madoxxe che partivano.:mbe:
E' come se questa parte vada d'accordo molto con le 480 e poco con i suoi predecessori.:stordita:
IntoTrouble
06-01-2017, 00:29
Scusa, solo per curiosita' quando fai in firestrike con 3 390 ? :D
GLi FPS penso ke li avrai kappati a 60 fissi nei game.
Inoltre per ultimo vorrei mettere una sorellina al fianco della mia 290, che alimentatore mi consigleresti ? Al momento ho un NZXT da 700W certificato corss/sli ma ho paura che sono al limite con la seconda 290.
Installata
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170106148366239781056.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/268494.html)
Installata
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170106148366239781056.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/268494.html)
:sbavvv: :sbavvv: belle le bestiole
IntoTrouble
06-01-2017, 07:53
con un pò di oc
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170106148368914103363.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/268498.html)
Andy1111
10-01-2017, 14:52
Sono usciti i 16.2.2 whql e visto che avevo un po di tempo ho voluto provare se il vecchio problema c'era ancora, pulizia con ddu v17.0.4.3 (gli ultimi) e installazione, al ravvio vedo che il problema degli sfarfallamenti orizzontali ci sono ancora per curiosità provo a fare un 3dmark con Fire Strike (V1.1) come si avvia gli sfarfallamenti scompaiono e anche dopo il test non si ripresentano, ma se riavvio il pc ricominciano, per la mia piccola esperienza in materia mi fa pensare che sia un problema di wattman e di come gestisce in idle i voltaggi, voi che ne pensate?
Dimenticavo i risultati mi sembrano in linea con i vecchi http://www.3dmark.com/3dm/17296101?
Aggiornamento e questa non me l'aspettavo, avevo Trixx in avvio automatico con cui gestisco solo la velocità delle ventole, la scheda non è in overclock, levo l'avvio automatico al software e riavvio il pc e il problema non si è ripresentato.
A questo punto o hanno perso il cervello, o del settaggio dei colori non gliene frega niente, sono senza parole.
Ragazzi, ma che diavolo sta facendo amd con questi driver..
A parte il problema di installazione che avevo avuto passando dai crimson ai relive (tolto driver pulito il sistema ma non li faceva installare così ho dovuto aggiornare la scheda con i driver di windows e poi installare i relive).
Ora se provo ad aggiornarli mi dice che non sono compatibili con la versione 64bit di windows.. ma come? se sono installati quelli a 64bit cercherà mica di installare i 32bit????? :confused:
Non riesco davvero a capire, con i crimson mai nessun problema, con questi gli aggiornamenti sono un incubo, un disastro totale.. Ho paura a toglerli e rimetterli dati i problemi di installazione che mi davano:muro:
Fortuna che però funziona tutto perfettamente, nessuno sfarfallio, blocco o cose simili:rolleyes:
Sono usciti i 16.2.2 whql e visto che avevo un po di tempo ho voluto provare se il vecchio problema c'era ancora, pulizia con ddu v17.0.4.3 (gli ultimi) e installazione, al ravvio vedo che il problema degli sfarfallamenti orizzontali ci sono ancora per curiosità provo a fare un 3dmark con Fire Strike (V1.1) come si avvia gli sfarfallamenti scompaiono e anche dopo il test non si ripresentano, ma se riavvio il pc ricominciano, per la mia piccola esperienza in materia mi fa pensare che sia un problema di wattman e di come gestisce in idle i voltaggi, voi che ne pensate?
Dimenticavo i risultati mi sembrano in linea con i vecchi http://www.3dmark.com/3dm/17296101?
Aggiornamento e questa non me l'aspettavo, avevo Trixx in avvio automatico con cui gestisco solo la velocità delle ventole, la scheda non è in overclock, levo l'avvio automatico al software e riavvio il pc e il problema non si è ripresentato.
Be' 11235 punti per una R9 ?? cacchio pensavo non fosse possibie in firestrike io okkata arrivo al max a 9300, come fai tu con una R9 290 a fare tanto di piu' ????
Ok che hai un mostro di procio ma qui il procio poco centra.
Se cosi' fosse eguagli una GTR XFX RX480 a default.
Cmq io con i 16.12.x mi ci sono trovato malissimo, ho i 16.11.9 installati e vanno una scheggia er di piu' non fanno a cazzotti con i vari AB, Trix etc.
Andy1111
13-01-2017, 22:57
Be' 11235 punti per una R9 ?? cacchio pensavo non fosse possibie in firestrike io okkata arrivo al max a 9300, come fai tu con una R9 290 a fare tanto di piu' ????
Ok che hai un mostro di procio ma qui il procio poco centra.
Se cosi' fosse eguagli una GTR XFX RX480 a default.
Cmq io con i 16.12.x mi ci sono trovato malissimo, ho i 16.11.9 installati e vanno una scheggia er di piu' non fanno a cazzotti con i vari AB, Trix etc.
La scheda è una vapor-x oc, non ho potuto sbloccarla a 290x ma ho il bios moddato della 390 con i timing strap alzati sulle memorie http://www.overclock.net/t/1564219/modded-r9-390x-bios-for-r9-290-290x-updated-02-16-2016
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43518483&postcount=20034
un mio vecchio post prima delle modifiche al bios e con il mio vecchio pc
La scheda è una vapor-x oc, non ho potuto sbloccarla a 290x ma ho il bios moddato della 390 con i timing strap alzati sulle memorie http://www.overclock.net/t/1564219/modded-r9-390x-bios-for-r9-290-290x-updated-02-16-2016
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43518483&postcount=20034
un mio vecchio post prima delle modifiche al bios e con il mio vecchio pc
Aspetta fammi capire, io sapevo che se moddavi a 390 avevi una scheda leggermente piu' ottimizzata nelle temperature specialmente e qualche punto in piu' in bench, ma tu sei passato da 9.700 a 11.200 :confused: semplicemente moddandola e questo mi fa pensare perche' io a 9.300 ci arrivo con il vcore 1100 e le memorie a 1360 non siamo poi cosi' lontani anzi io sul vcore ho 70mhz in piu' e 40 in meno sulle memorie.
Ora se non ricordo male chi lo ha fatto non aveva tutto questo salto prestazionale al contrario del tuo.
Leggendo il link sotto sembrerebbe dare valore al fatto che la scheda in partenza ha delle prestazioni eccellenti, ma mi chiedo e' possibile che la differenza sia cosi' abissale rispetto alle altre R9?
Cioe' qua si parla di una R9 che eguaglia una RX480 GTR....... sticaxxi !!!!!!! :eek:
http://hwready.it/recensioni/sapphire-vapor-x-r9-290-4gb-gddr5-tri-x-oc-uefi-recensione_17549.html/16
Non è che hai scaricato la versione 32-bit?
Baio
Anche a me da lo stesso messaggio di errore!!:muro:
Andy1111
14-01-2017, 11:54
Aspetta fammi capire, io sapevo che se moddavi a 390 avevi una scheda leggermente piu' ottimizzata nelle temperature specialmente e qualche punto in piu' in bench, ma tu sei passato da 9.700 a 11.200 :confused: semplicemente moddandola e questo mi fa pensare perche' io a 9.300 ci arrivo con il vcore 1100 e le memorie a 1360 non siamo poi cosi' lontani anzi io sul vcore ho 70mhz in piu' e 40 in meno sulle memorie.
Ora se non ricordo male chi lo ha fatto non aveva tutto questo salto prestazionale al contrario del tuo.
Leggendo il link sotto sembrerebbe dare valore al fatto che la scheda in partenza ha delle prestazioni eccellenti, ma mi chiedo e' possibile che la differenza sia cosi' abissale rispetto alle altre R9?
Cioe' qua si parla di una R9 che eguaglia una RX480 GTR....... sticaxxi !!!!!!! :eek:
http://hwready.it/recensioni/sapphire-vapor-x-r9-290-4gb-gddr5-tri-x-oc-uefi-recensione_17549.html/16
Vado un po di fretta che tra poco scappo al lavoro quindi se dico qualche cavolata perdonami.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43500841&postcount=19946
Guarda il suo Graphics Score 13174 che è leggermente più alto del mio considerando che era in overclock se non erro 1050 e 1500, il mio a default è 12559 mentre quello che cambia di molto è il Physics Score dovuto appunto alla cpu giusto? mentre sul combined score lui rimane sopra 5049 lui contro i miei 4944.
Ora se vai a prendere quello mio vecchio il Graphics Score era 12173 e il Physics Score ora è il doppio circa grazie alla nuova cpu e anche il combined score ha fatto un bel salto, quindi se non erro lo score finale è influenzato di molto anche dal cambio di cpu giusto?
Vado un po di fretta che tra poco scappo al lavoro quindi se dico qualche cavolata perdonami.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43500841&postcount=19946
Guarda il suo Graphics Score 13174 che è leggermente più alto del mio considerando che era in overclock se non erro 1050 e 1500, il mio a default è 12559 mentre quello che cambia di molto è il Physics Score dovuto appunto alla cpu giusto? mentre sul combined score lui rimane sopra 5049 lui contro i miei 4944.
Ora se vai a prendere quello mio vecchio il Graphics Score era 12173 e il Physics Score ora è il doppio circa grazie alla nuova cpu e anche il combined score ha fatto un bel salto, quindi se non erro lo score finale è influenzato di molto anche dal cambio di cpu giusto?
Per curiosit'a fai solo firestrike.
Se fai il test totale la CPU rientra nei "conteggi" ma se fai solo firestrike dovrebbe essere solo per la GPU
Andy1111
14-01-2017, 21:26
Per curiosit'a fai solo firestrike.
Se fai il test totale la CPU rientra nei "conteggi" ma se fai solo firestrike dovrebbe essere solo per la GPU
http://www.3dmark.com/3dm/17388474?
Ho fatto Graphics test 1 e 2 soltanto
Siete con Seven o 10?
A me con Seven non ha dato problemi ma ho scaricato la versione 64 bit.
Baio
Win 10!
Domandina un po' fuori OT...la mia 290 può reggere i 3440*1440 free sync,con TW3,Titanfall2 e Rise of Tomb rider?
Vorrei prendere un 21:9 con tale risoluzione.
Userei la mia scheda,almeno fin quando non usciranno le nuove schede Vega...e poi decidere se punture Rosso o Verde.
http://www.3dmark.com/3dm/17388474?
Ho fatto Graphics test 1 e 2 soltanto
mi da zero come punteggio :mbe: anche se sotto c'e' scritto 12.610 e se fosse quello...... io sto a 12.551 in realta'
Che versione di driver utilizzi ?
Tu comunque hai quel mostro di cpu che ti dovrebbe dare un punteggio molto maggiore del mio (quello cerchiato in rosso) facendoti fare un salto molto alto nel punteggio finale.
https://abload.de/img/catturakis6d.png (http://abload.de/image.php?img=catturakis6d.png)
Oggi comunque ho provato a tirare le Memorie a 1400 senza aumentre il voltaggio, sembrnao andare come un treno GPU 1100 (+50mv) memorie 1400 power limit +50 sarebbe da capire quale memorie monta , ma per farlo posso solo smontare la scheda vero ? Non ci sono software che leggono le memorie delle GPU ?
Bender77
15-01-2017, 12:15
Win 10!
Domandina un po' fuori OT...la mia 290 può reggere i 3440*1440 free sync,con TW3,Titanfall2 e Rise of Tomb rider?
Vorrei prendere un 21:9 con tale risoluzione.
Userei la mia scheda,almeno fin quando non usciranno le nuove schede Vega...e poi decidere se punture Rosso o Verde.
Titanfall 2 probabilmente si,forse anche the witcher 3 se non pretendi i 60fps fissi. Per Tomb Raider invece non penso proprio,è un gioco molto pesante,la mia faceva fatica anche a 1920x1080
Gundam1973
15-01-2017, 13:09
mi da zero come punteggio :mbe: anche se sotto c'e' scritto 12.610 e se fosse quello...... io sto a 12.551 in realta'
Che versione di driver utilizzi ?
Tu comunque hai quel mostro di cpu che ti dovrebbe dare un punteggio molto maggiore del mio (quello cerchiato in rosso) facendoti fare un salto molto alto nel punteggio finale.
https://abload.de/img/catturakis6d.png (http://abload.de/image.php?img=catturakis6d.png)
Oggi comunque ho provato a tirare le Memorie a 1400 senza aumentre il voltaggio, sembrnao andare come un treno GPU 1100 (+50mv) memorie 1400 power limit +50 sarebbe da capire quale memorie monta , ma per farlo posso solo smontare la scheda vero ? Non ci sono software che leggono le memorie delle GPU ?
certo che si...GpuZ.....
Titanfall 2 probabilmente si,forse anche the witcher 3 se non pretendi i 60fps fissi. Per Tomb Raider invece non penso proprio,è un gioco molto pesante,la mia faceva fatica anche a 1920x1080
Grazie della risposta Bender.
Vorrei portarmi avanti con l'acquisto del monitor,per non trovarmi poi a tirar fuori i soldi del monitor + scheda tutti in un colpo
Andy1111
15-01-2017, 16:56
mi da zero come punteggio :mbe: anche se sotto c'e' scritto 12.610 e se fosse quello...... io sto a 12.551 in realta'
Che versione di driver utilizzi ?
Tu comunque hai quel mostro di cpu che ti dovrebbe dare un punteggio molto maggiore del mio (quello cerchiato in rosso) facendoti fare un salto molto alto nel punteggio finale.
https://abload.de/img/catturakis6d.png (http://abload.de/image.php?img=catturakis6d.png)
Oggi comunque ho provato a tirare le Memorie a 1400 senza aumentre il voltaggio, sembrnao andare come un treno GPU 1100 (+50mv) memorie 1400 power limit +50 sarebbe da capire quale memorie monta , ma per farlo posso solo smontare la scheda vero ? Non ci sono software che leggono le memorie delle GPU ?
Si è quello 12610 sopra da zero perché non ho fatto gli altri due test, e come ti dicevo Physics Score che è il doppio tu fai 8017 e io faccio 16562.
Sto usando gli ultimi driver 16.12.2 e come ti ha detto Gundam usa Gpu-z io come memorie ho Hynix
http://gpuz.techpowerup.com/17/01/15/fv2.png
monster.fx
15-01-2017, 22:27
Ragazzi domanda quasi OT.
Un amico ha acquistato una 7970 Gigabyte.
Possibile che con un i7 950 con 8gb o 12gb di ram,non superi in 3dMark(non mi ha detto quale) i 3000 punti?
Non so che driver utilizzi, e gli ho chiesto di controllare se la CPU è al 100% per capire se è CPU Limit.
Non saprei che pensare.Boh.
RealB33rM4n
16-01-2017, 09:15
Ragazzi domanda quasi OT.
Un amico ha acquistato una 7970 Gigabyte.
Possibile che con un i7 950 con 8gb o 12gb di ram,non superi in 3dMark(non mi ha detto quale) i 3000 punti?
Non so che driver utilizzi, e gli ho chiesto di controllare se la CPU è al 100% per capire se è CPU Limit.
Non saprei che pensare.Boh.
Se il test è Time Spy è normale :D
Non è che hai scaricato la versione 32-bit?
Baio
No no assolutamente, lo stesso messaggio mi era comparso quando cercavo di aggiornare dai crimson ai relive...
fabioalessandro
16-01-2017, 14:43
premetto che non sono molto afferrato in materia
volevo chiedervi come configurare una tv samsung 4k e un monitor fhd entrambi duplicati
mi spiego meglio
in precedenza avevo tv e monitor duplicati con la medesima risoluzione (fhd) quindi sia i film che i giochi li vedevo sempre in fhd (scheda vga r9 290)
ora che ho cambiato la tv con una 4k
avrò problemi di risoluzione visto che il monitor è fhd? oppure sul monitor vedo un 1080 e sulla tv in 4k?
non so se sono stato chiaro
Bender77
16-01-2017, 15:00
premetto che non sono molto afferrato in materia
volevo chiedervi come configurare una tv samsung 4k e un monitor fhd entrambi duplicati
mi spiego meglio
in precedenza avevo tv e monitor duplicati con la medesima risoluzione (fhd) quindi sia i film che i giochi li vedevo sempre in fhd (scheda vga r9 290)
ora che ho cambiato la tv con una 4k
avrò problemi di risoluzione visto che il monitor è fhd? oppure sul monitor vedo un 1080 e sulla tv in 4k?
non so se sono stato chiaro
Se sono duplicati hanno entrambi la stessa risoluzione quindi entrambi saranno a 1080p. Puoi al massimo estendere il desktop invece di duplicarli,in quel caso puoi settare 2 risoluzioni differenti per tv e monitor
fabioalessandro
16-01-2017, 15:27
grazie per la risposta
una tragedia......invece se spengo il monitor (tasto off) quando mi serve il 4k?
normalmente utilizzo alternativamente i 2 apparati
di giorno il monitor per lavoro, di sera per svago
solo che ogni volta disabilitare uno al posto dell'altro è una rottura
qundi se lo spengo il monitor il pc lo vede sempre come 2 collegati?
Bender77
16-01-2017, 17:35
grazie per la risposta
una tragedia......invece se spengo il monitor (tasto off) quando mi serve il 4k?
normalmente utilizzo alternativamente i 2 apparati
di giorno il monitor per lavoro, di sera per svago
solo che ogni volta disabilitare uno al posto dell'altro è una rottura
qundi se lo spengo il monitor il pc lo vede sempre come 2 collegati?
Non hai bisogno di spegnerlo ti basta attivare uno a l'altro da windows a seconda di quale ti serve. Se non hai necessità di averli entrambi attivi il problema non sussiste. Ci vuole veramente poco a passare da uno schermo a un altro,se hai win 10 nel menù che compare cliccando sull'icona di notifica sulla barra di windows c'è la voce "proietta" e da li puoi gestire facilmente il multi monitor.
Ciao, ho la 290 vaporX mi chiedevo ma quando il tasto si illumina l'uefi è attivo o disattivo?
E cosa cambia da una modalità con e senza uefi?
Grazie
fabioalessandro
16-01-2017, 19:27
Non hai bisogno di spegnerlo ti basta attivare uno a l'altro da windows a seconda di quale ti serve. Se non hai necessità di averli entrambi attivi il problema non sussiste. Ci vuole veramente poco a passare da uno schermo a un altro,se hai win 10 nel menù che compare cliccando sull'icona di notifica sulla barra di windows c'è la voce "proietta" e da li puoi gestire facilmente il multi monitor.
verissimo hai ragione ho provato ora è molto veloce
solo la rottura e di sera selezione la tv poi il mattino devo riandare nella tv per selezionare il pc
in duplicazione invece basta accender .....
non esiste un programma che cambia in base a dei parametri tipo orario?
Bender77
16-01-2017, 19:43
non esiste un programma che cambia in base a dei parametri tipo orario?
Non ne ho idea, non ho mai sentito nulla di simile.
fabioalessandro
16-01-2017, 19:51
peccato sarebbe stato comodo anche se grazie al tuo consiglio ho risolto il cambio da un monitor alla tv
è veramente velocissimo
grazie dell'aiuto e buona serata
ps a sto punto non mi resta che farmi regalare un monitor 4k cosi risolvo ancora più velocemente :D :D
Cmq la 290 si scalda troppo, non è una scheda da 120hz, almeno nella mia vapor x noto che se sta sotto i 60hz la scritta sulla scheda (che segnala il livello di temperatura) rimane verde se metto i 120hz la scritta diventa rossa!
Ma anche per un semplice video di youtube si scalda passando da blu a verde!
:mbe:
Cmq la 290 si scalda troppo, non è una scheda da 120hz, almeno nella mia vapor x noto che se sta sotto i 60hz la scritta sulla scheda (che segnala il livello di temperatura) rimane verde se metto i 120hz la scritta diventa rossa!
Ma anche per un semplice video di youtube si scalda passando da blu a verde!
:mbe:
E' semplicemente un indicatore visivo dell'utlizzo della vga, i monitor oltre i 60hz stressnao maggiormente la vga, è normale marialuce....se hai la accellerazione gpu attiva è anche normale che i video la usino.....
dado1979
17-01-2017, 09:06
Cmq la 290 si scalda troppo, non è una scheda da 120hz, almeno nella mia vapor x noto che se sta sotto i 60hz la scritta sulla scheda (che segnala il livello di temperatura) rimane verde se metto i 120hz la scritta diventa rossa!
Ma anche per un semplice video di youtube si scalda passando da blu a verde!
:mbe:
Ottima deduzione infarcita da dettagli tecnici di prim'ordine. :(
Cmq la 290 si scalda troppo, non è una scheda da 120hz, almeno nella mia vapor x noto che se sta sotto i 60hz la scritta sulla scheda (che segnala il livello di temperatura) rimane verde se metto i 120hz la scritta diventa rossa!
Ma anche per un semplice video di youtube si scalda passando da blu a verde!
:mbe:
Una scheda Arcobaleno.... :D :D :D :D
fabioalessandro
17-01-2017, 23:07
ho ricevuto il tv 4k
connesso tramite hdmi
la cosa strana che mi dice che ho una risoluzione 4096/2160 24p
impostazione duplica con il monitor
quindi ho sempre il 4k?
ninja750
18-01-2017, 09:36
usciti i 17.1.1 chi ha avuto problemi con i relive potrebbe provarli forse qualcosa potrebbe essere stato fixato, ad ogni modo nel changelog nessuna menzione specifica per le r9
QUI: http://forums.guru3d.com/showpost.php?p=5383127&postcount=103
il creatore di afterburner spiega il perchè tecnico dei problemi delle R9 2xx/3xx con i relive e che riassumendo si aspetta che il problema venga risolto da amd prima o poi :asd:
un saluto a tutti, sono qui per cercare una soluzione al mio problema,sperando che questo sia il trhend giusto, praticamente ho una sapphire 390x tri x oc version uefi, che vorrei installare con windows 10 in uefi mode con questo hardware, asrock extreme6, intel 4790k, ssd pcie m2 samsung sm951, il problema che riscontro è quando vado ad installare i driver della scheda video, arrivato quasi alla fine il pc si blocca e non posso fare altro che staccare la presa dall'alimentatore e poi far ripartire il tutto, questo anche se vado a cercare i driver con l'aggiornamenti di windows, come mai non riesco ad installare sti benedetti driver? avete delle soluzioni? grazie a tutti
monster.fx
20-01-2017, 23:06
un saluto a tutti, sono qui per cercare una soluzione al mio problema,sperando che questo sia il trhend giusto, praticamente ho una sapphire 390x tri x oc version uefi, che vorrei installare con windows 10 in uefi mode con questo hardware, asrock extreme6, intel 4790k, ssd pcie m2 samsung sm951, il problema che riscontro è quando vado ad installare i driver della scheda video, arrivato quasi alla fine il pc si blocca e non posso fare altro che staccare la presa dall'alimentatore e poi far ripartire il tutto, questo anche se vado a cercare i driver con l'aggiornamenti di windows, come mai non riesco ad installare sti benedetti driver? avete delle soluzioni? grazie a tutti
Togli l'UEFI.
Ma che cavolo serve?
Io se lo abilito nel bios della MB ... ho avvio con schermata nera.
un motivo è che è più veloce ad avviare il sistema operativo, poi ci sono altri motivi per installare windows in uefi mode, poi se c'è questa possibilità perchè non sfruttarla?
RealB33rM4n
21-01-2017, 15:16
Togli l'UEFI.
Ma che cavolo serve?
Io se lo abilito nel bios della MB ... ho avvio con schermata nera.
Ovvio non è che lo si può abilitare e basta. Il sistema operativo deve essere installato in modalità UEFI e l'HDD viene partizionato in modo specifico con partizioni nascoste che devono avere una dimensione specifica.
monster.fx
22-01-2017, 19:39
Ovvio non è che lo si può abilitare e basta. Il sistema operativo deve essere installato in modalità UEFI e l'HDD viene partizionato in modo specifico con partizioni nascoste che devono avere una dimensione specifica.
No no ... non è questo il problema.
Se abilito in UEFI mode ... il PC non da' segni di vita ... in nessun modo .
Non fa boot o altro. Quando ho preso la R9 390 è stata la prima cosa che ho fatto ... abilitare l'UEFI . Peccato che stavo dando per spacciata la VGA e relativo feedback negativo al venditore(qui sul mercatino), invece era solo quello il problema.
Certo se sapessi che così potessi "ridurre" i tempi di caricamento del bios(che è veramente lungo), non mi dispiacerebbe.
quindi secondo voi quale è il problema
un saluto a tutti, sono qui per cercare una soluzione al mio problema,sperando che questo sia il trhend giusto, praticamente ho una sapphire 390x tri x oc version uefi, che vorrei installare con windows 10 in uefi mode con questo hardware, asrock extreme6, intel 4790k, ssd pcie m2 samsung sm951, il problema che riscontro è quando vado ad installare i driver della scheda video, arrivato quasi alla fine il pc si blocca e non posso fare altro che staccare la presa dall'alimentatore e poi far ripartire il tutto, questo anche se vado a cercare i driver con l'aggiornamenti di windows, come mai non riesco ad installare sti benedetti driver? avete delle soluzioni? grazie a tutti
Non ho capito solo una cosa, il problema è strettamente legato alla modalità uefi o te lo fa anche se la vga è sull'altro bios??:confused:
No no ... non è questo il problema.
Se abilito in UEFI mode ... il PC non da' segni di vita ... in nessun modo .
Non fa boot o altro. Quando ho preso la R9 390 è stata la prima cosa che ho fatto ... abilitare l'UEFI . Peccato che stavo dando per spacciata la VGA e relativo feedback negativo al venditore(qui sul mercatino), invece era solo quello il problema.
Certo se sapessi che così potessi "ridurre" i tempi di caricamento del bios(che è veramente lungo), non mi dispiacerebbe.
La colpa è della mobo non della vga, dovresti avere nel bios una voce del tipo "PCI ROM Priority", verifica che non sia su EFI ma impostala su legacy. Vedrai che così andrà anche con la vga in uefi mode ed il boot sarà comunque sensibilmente più veloce.
Non ho capito solo una cosa, il problema è strettamente legato alla modalità uefi o te lo fa anche se la vga è sull'altro bios??:confused:
no solo se installo windows in uefi mode, mentre se lo installo normale non ho problemi, in uefi mode le ho provate di tutte, sia nel bios della mobo, disattivando csm e anche mettendolo in uefi e in legacy, poi ho provato pure con il tastino sulla vga,con il simbolo s(sapphire) a accenderlo ma ho sempre lo stesso problema ho provato anche, più per fare delle prove che non per sicurezza di riuscire ad eliminare il problema, ad installare i driver video senza collegare il cavo lan per far si che windows non installasse i driver tramite aggiornamenti, ma niente da fare
RealB33rM4n
24-01-2017, 09:39
no solo se installo windows in uefi mode, mentre se lo installo normale non ho problemi, in uefi mode le ho provate di tutte, sia nel bios della mobo, disattivando csm e anche mettendolo in uefi e in legacy, poi ho provato pure con il tastino sulla vga,con il simbolo s(sapphire) a accenderlo ma ho sempre lo stesso problema ho provato anche, più per fare delle prove che non per sicurezza di riuscire ad eliminare il problema, ad installare i driver video senza collegare il cavo lan per far si che windows non installasse i driver tramite aggiornamenti, ma niente da fare
Cmq si può installare perfettamente windows10 in UEFI mantenendo la vga in legacy.
Basta settare correttamente vga e bios prima di procedere con la formattazione dell'hdd. Inoltre è possibile passare a vga UEFI anche in un secondo momento se windows è installato in UEFI.
Io ho fatto in questo modo.
Preparare chiavetta USB in UEFI mode usando rufus. (se la chiavetta non la preparate per il UEFI non parte nemmeno l'installazione di windows)
BIOS --> inmpostare modalità UEFI per gli HDD chiavette USB etc...
BIOS--> impostare la compatibilità windows8 o 10 o cmq l'avvio con vga UEFI. (ogni mobo ha una voce diversa tanto per fare ancora più casino)
Se la scheda video è UEFI compatibile assicurarsi che questa modalità non debba essere attivata tramite switch o tasto hardware sulla scheda video
Se l'HDD è vergine procedere all'installazione
Se l'HDD non è vergine allora eliminare TUTTE le partizioni precedenti ed ogni segno di precedente installazione di window. Mi pare si possa fare durante la fase di boot da chiavetta premendo il tasto F10.
Procedere con la creazione delle partizioni GPT.
Da qui dovrebbe andare tutto bene.
Potete anche installare il tutto con la vga in legacy e cambiare in UEFI dopo aver installato windows UEFI.
Tutto questo con windows10pro e hardware in firma.
jing1988
24-01-2017, 15:04
anch'io con la config in firma non ho avuto problemi. e va che bootta a una velocita impressionante. sulla mia r9 290 sapphire c'è uno switch da spostare per supportare uefi mode. e poi controlla anche secure boot, che si impostato su otherOS.
jing1988
24-01-2017, 15:08
Ovvio non è che lo si può abilitare e basta. Il sistema operativo deve essere installato in modalità UEFI e l'HDD viene partizionato in modo specifico con partizioni nascoste che devono avere una dimensione specifica.
eh già, quoto quoto. e va abilitata prima di avviare l'installazione di Windows. e poi bootta con il logo della scheda madre, tipo il mio ha il logo di ROG della asus. una ficata pazzesca, e tempi di caricamento brevi.:sofico: :sofico:
jing1988
24-01-2017, 15:12
No no ... non è questo il problema.
Se abilito in UEFI mode ... il PC non da' segni di vita ... in nessun modo .
Non fa boot o altro. Quando ho preso la R9 390 è stata la prima cosa che ho fatto ... abilitare l'UEFI . Peccato che stavo dando per spacciata la VGA e relativo feedback negativo al venditore(qui sul mercatino), invece era solo quello il problema.
Certo se sapessi che così potessi "ridurre" i tempi di caricamento del bios(che è veramente lungo), non mi dispiacerebbe.
ma guarda che non puoi abilitarla dopo che hai installato Windows NON in uefi mode. ovvio che cosi non parte. lo devi prima abilitare e poi si installa Windows da zero. vedrai che bootta:sofico:
IntoTrouble
24-01-2017, 17:00
raga qualcuno sa se è normale che le gpu facciano sto lavoro mentre gioco? Invce di stare per esempio sempre al 100% di utilizzo? visto che i framerate sballonzolano anche su e giu, vorrei capire se è la cpu che non ce la fa o il contrario...
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170124148527713488728.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/269407.html)
DanieleRC5
24-01-2017, 22:48
raga qualcuno sa se è normale che le gpu facciano sto lavoro mentre gioco? Invce di stare per esempio sempre al 100% di utilizzo? visto che i framerate sballonzolano anche su e giu, vorrei capire se è la cpu che non ce la fa o il contrario...
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170124148527713488728.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/269407.html)
E' normale, quesot mi succede in giochi dove la gpu non è troppo "presa per il collo" nei casi in cui la gpu viene più sfruttata l'andamento è più costante. Hai il Vsync attivo? Se sì prova a disattivarlo per vedere cosa succede.
Domanda: mi sta arrivando la seconda R9 290x gemella (VTX3D). Voglio mantenere entrambe le schede con dissipatori originali ma anche alla seconda cambiderò la pasta sulla gpu togliendo la schifezza originale ma vorrei anche cambiare il thermal pad sui vrm.
Qualcuno ha acquistato recentemente dei Fujipoly o degli Alphacool da 11 / 14 o 17 W/mk? dove li avete presi e a che prezzo?
Cercando online sembra che negli USA sia tornato a lavorare CpuGhiacciata.com (che pare abbia i Fujipoly ad un buon prezzo) qualcuno ha esperienze recenti con loro?
Grazie!
jing1988
24-01-2017, 23:10
raga qualcuno sa se è normale che le gpu facciano sto lavoro mentre gioco? Invce di stare per esempio sempre al 100% di utilizzo? visto che i framerate sballonzolano anche su e giu, vorrei capire se è la cpu che non ce la fa o il contrario...
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20170124148527713488728.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/269407.html)
a che gioco stavi giocando? solo con un determinato o gioco o tutti i giochi?
secondo me forse è semplicemente non scalano bene on certi giochi. fischia, 3 r9 390:sofico: complimenti. io sto pensando se prendere un altro r9 290 usato da mettere in cross, o prendere due rx480, o prendere una gtx1070.... bho.....oppure aspettare le nuove uscite:muro:
monster.fx
25-01-2017, 08:12
ma guarda che non puoi abilitarla dopo che hai installato Windows NON in uefi mode. ovvio che cosi non parte. lo devi prima abilitare e poi si installa Windows da zero. vedrai che bootta:sofico:
Sicuramente ... questo l'ho capito.
Ma se non collego un HDD ... è normale che non appaia nessun tipo di messaggio , scritta, o accenno di vita?
Ripeto con UEFI mode abilitato lato BIOS MB, non appare assolutamente nulla ... almeno un messaggio di errore disco boot doveva apparire... o sbaglio?
Così uno come fa a capire se c'e' qualche problema in avvio(manco il logo Asus).
Poi non so se le XFX hanno uno switch fisico per abilitare l'UEFI.
IntoTrouble
25-01-2017, 10:51
E' normale, quesot mi succede in giochi dove la gpu non è troppo "presa per il collo" nei casi in cui la gpu viene più sfruttata l'andamento è più costante. Hai il Vsync attivo? Se sì prova a disattivarlo per vedere cosa succede.
Domanda: mi sta arrivando la seconda R9 290x gemella (VTX3D). Voglio mantenere entrambe le schede con dissipatori originali ma anche alla seconda cambiderò la pasta sulla gpu togliendo la schifezza originale ma vorrei anche cambiare il thermal pad sui vrm.
Qualcuno ha acquistato recentemente dei Fujipoly o degli Alphacool da 11 / 14 o 17 W/mk? dove li avete presi e a che prezzo?
Cercando online sembra che negli USA sia tornato a lavorare CpuGhiacciata.com (che pare abbia i Fujipoly ad un buon prezzo) qualcuno ha esperienze recenti con loro?
Grazie!
a che gioco stavi giocando? solo con un determinato o gioco o tutti i giochi?
secondo me forse è semplicemente non scalano bene on certi giochi. fischia, 3 r9 390:sofico: complimenti. io sto pensando se prendere un altro r9 290 usato da mettere in cross, o prendere due rx480, o prendere una gtx1070.... bho.....oppure aspettare le nuove uscite:muro:
Era crysis 3 (però risoluzione 3240x1920, per questo avevo il dubbio pur avendo 3 schede...), cmq ho risolto, overcloccando la cpu i frame sono più stabili, quindi è la cpu che non ce la fa. Non capivo perchè nessuna delle due stava al 100% di utilizzo :stordita:
jing1988
25-01-2017, 11:45
Era crysis 3 (però risoluzione 3240x1920, per questo avevo il dubbio pur avendo 3 schede...), cmq ho risolto, overcloccando la cpu i frame sono più stabili, quindi è la cpu che non ce la fa. Non capivo perchè nessuna delle due stava al 100% di utilizzo :stordita:
Wau! che bei tempi crysis 3!!! oramai non si sente quasi più parlare.
comunque buon per te.
massimovasche
26-01-2017, 10:12
Scusate, sapete se con i nuovi Relieve funziona MSI after:confused:
monster.fx
26-01-2017, 11:23
Scusate, sapete se con i nuovi Relieve funziona MSI after:confused:
Io li ho installati ieri sera ... non ho per ora grossi problemi(sperem) ... ho provato anche il relieve per il salvataggio ingame tramite filmati.
La cosa che non mi funziona è l'accesso a Youtube. Si collega all'account e poi mi rilascia un codice da copiare e incollare.
ninja750
26-01-2017, 13:25
Scusate, sapete se con i nuovi Relieve funziona MSI after:confused:
non funzionano bene i relive con le 2xx e 3xx in generale
inoltre ab con le 390 scazza parecchio, uniche eccezioni se la vga già prima funzionava con l'official overclock
massimovasche
26-01-2017, 14:24
Io li ho installati ieri sera ... non ho per ora grossi problemi(sperem) ... ho provato anche il relieve per il salvataggio ingame tramite filmati.
La cosa che non mi funziona è l'accesso a Youtube. Si collega all'account e poi mi rilascia un codice da copiare e incollare.
non funzionano bene i relive con le 2xx e 3xx in generale
inoltre ab con le 390 scazza parecchio, uniche eccezioni se la vga già prima funzionava con l'official overclock
Grazie raga, cmq ho letto da qualche parte che una versione di trixx funziona anche con i rlieve e con le 2xx e 3xx..faccio qualche prova e faccio sapere:)
non funzionano bene i relive con le 2xx e 3xx in generale
inoltre ab con le 390 scazza parecchio, uniche eccezioni se la vga già prima funzionava con l'official overclock
Confermo, e meno male che era nvidia a non supportare bene le vecchie gpu via driver :muro:
Gundam1973
26-01-2017, 15:23
Confermo, e meno male che era nvidia a non supportare bene le vecchie gpu via driver :muro:
1
IntoTrouble
26-01-2017, 16:44
non funzionano bene i relive con le 2xx e 3xx in generale
inoltre ab con le 390 scazza parecchio, uniche eccezioni se la vga già prima funzionava con l'official overclock
nel senso che quelli prima funzionano meglio?
ninja750
26-01-2017, 19:37
esatto, ho scritto direttamente al tipo che ha creato afterburner che ha confermato la cosa, lo avevo scritto pure qui qualche pagina fa
massimovasche
31-01-2017, 14:38
non funzionano bene i relive con le 2xx e 3xx in generale
inoltre ab con le 390 scazza parecchio, uniche eccezioni se la vga già prima funzionava con l'official overclock
Nn vanno bene nenache i relieve usciti oggi:cry:
Speriamo almeno che Afterburner si adegui a questi driver, anche se AMD nn si
commenta:O
Nn vanno bene nenache i relieve usciti oggi:cry:
Speriamo almeno che Afterburner si adegui a questi driver, anche se AMD nn si
commenta:O
Per le serie 2xx e 3xx i driver migliori sono i 16.11.xxx e basta tutto i successivi sembrano dare problemi con questi driver al contrario per chi ha le RX480.
massimovasche
31-01-2017, 15:58
Per le serie 2xx e 3xx i driver migliori sono i 16.11.xxx e basta tutto i successivi sembrano dare problemi con questi driver al contrario per chi ha le RX480.
La tua analisi non fa una piega;)
Io sinceramente nessun problema coi driver :fagiano: ... Né con la 7970 prima, né con la 390x ora... ma non ho mai usato software di terze parti, per l'OC (ma solo catalyst/crimson/wattman...)
L'unica cosa che all'inizio non funzionava correttamente coi relive era la rilevazione delle frequenze OCcate in GPU-tweak... risolto con la nuova release del giorno dopo... ;)
monster.fx
31-01-2017, 17:39
Io pensavo di aver risolto con la precedente release ... dove stava funzionando tutto fino a Domenica dove, dopo aver smontato il PC per fare pulizia, al ricollegamento è nuovamente impazzito il driver visualizzando artefatti anche sul desktop come se avessi la VGA overclocckata a mostro.
Ho rimesso i Crimson normali e non Relive ... tutto ok.
Boh.
Per le serie 2xx e 3xx i driver migliori sono i 16.11.xxx e basta tutto i successivi sembrano dare problemi con questi driver al contrario per chi ha le RX480.
Quoto. A me gli ultimi davano noie e sono tornato ai precedenti. Ora va tutto come deve (390x)
MorrisADsl
31-01-2017, 19:21
Per le serie 2xx e 3xx i driver migliori sono i 16.11.xxx e basta tutto i successivi sembrano dare problemi con questi driver al contrario per chi ha le RX480.
Quale release dei 16.11.xx e la migliore in assoluto? Penso prestazionalmente parlando...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
DanieleRC5
31-01-2017, 21:20
Per le serie 2xx e 3xx i driver migliori sono i 16.11.xxx e basta tutto i successivi sembrano dare problemi con questi driver al contrario per chi ha le RX480.
Io in preda alla disperazione dopo aver provato i 16.6; 16.11.5; 16.10.1; 16.10.2; 16.12.1; 16.12.2 e i 17.1.1 sto scaricando gli ultim 17.1.2
Spero prima o poi di poter vedere le mie due 29x funzionanti in crossfire anche con Diablo 3 e The Division.
Non mi sembra di chiedere molto dannazione! Arma 3 funziona stupendamente ed anche 3dmark :muro:
Appena mi arriva il monitor 4K se non va il crossfire mi potrò gustare una presentazione di diapositive invece di un'oretta di gaming :mad:
Quale release dei 16.11.xx e la migliore in assoluto? Penso prestazionalmente parlando...
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
I migliori a mio parere:
16.9.2 attualmente installati sul mio pc una scheggia e al max i 16.11.5
dado1979
01-02-2017, 08:22
Per le serie 2xx e 3xx i driver migliori sono i 16.11.xxx e basta tutto i successivi sembrano dare problemi con questi driver al contrario per chi ha le RX480.
Se avete problemi con le 2xx credo che i problemi stiano da qualche altra parte; altrimenti non si spiega come mai io e altri di problemi non ne abbiamo MAI avuti.
Siamo fortunati?
Se avete problemi con le 2xx credo che i problemi stiano da qualche altra parte; altrimenti non si spiega come mai io e altri di problemi non ne abbiamo MAI avuti.
Siamo fortunati?
Se con i 16.xx ho la scheda a 1100/1400 con ab e con quelli successivi 17.xx watman decide che non ci puo' andare mandandomi a puttane tutto anche dopo aver rimesso la scheda a default, qualche cosa da qualche parte non funziona bene per le 290.
Inoltre i punteggi per la mia 290 in giochi/applicazioni/test sono piu' bassi.
monster.fx
01-02-2017, 11:03
Ragazzi,
nella pazzia più totale stavo valutando una cosa .
Ha senso , lato consumi e temperature(visto che sulle prestazioni non mi lamento) e rumorosità, cambiare la mia R9 390 con una RX480?
Non so , ma mi sta salendo questa scimmia.
massimovasche
01-02-2017, 11:34
Ragazzi,
nella pazzia più totale stavo valutando una cosa .
Ha senso , lato consumi e temperature(visto che sulle prestazioni non mi lamento) e rumorosità, cambiare la mia R9 390 con una RX480?
Non so , ma mi sta salendo questa scimmia.
A parte i consumi, che poi saranno 20 euro/anno a meno che non stai in full
H24, non mi sembra che sia una scelta sensata...poi se proprio stai in fissa
allora vabbè:D Cmq guarda qua, la 390 va pure meglio nei giochi;)
http://www.anandtech.com/bench/product/1749?vs=1747
Ragazzi,
nella pazzia più totale stavo valutando una cosa .
Ha senso , lato consumi e temperature(visto che sulle prestazioni non mi lamento) e rumorosità, cambiare la mia R9 390 con una RX480?
Non so , ma mi sta salendo questa scimmia.
Butteresti i soldi, l'unico vantaggio sarebbe consumi/temperature ma avresti deprezzata la 390 a livelli stratosferici se pensi che oggi una RX480 4gb la trovi a circa 220 euro.
Alla fine conviene aspettare Vega, io stesso ho una scimmia per la Rx480 e ho una 290 spinta a 1100/1400 che in pratica va uguale, cambiarla significherebbe spendere tanto di piu' per pochi miglioramenti, non certo FPS.
Aspetto Vega e vediamo che succede.
monster.fx
01-02-2017, 11:42
A parte i consumi, che poi saranno 20 euro/anno a meno che non stai in full
H24, non mi sembra che sia una scelta sensata...poi se proprio stai in fissa
allora vabbè:D Cmq guarda qua, la 390 va pure meglio nei giochi;)
Butteresti i soldi, l'unico vantaggio sarebbe consumi/temperature ma avresti deprezzata la 390 a livelli stratosferici se pensi che oggi una RX480 4gb la trovi a circa 220 euro.
Alla fine conviene aspettare Vega, io stesso ho una scimmia per la Rx480 e ho una 290 spinta a 1100/1400 che in pratica va uguale, cambiarla significherebbe spendere tanto di piu' per pochi miglioramenti, non certo FPS.
Aspetto Vega e vediamo che succede.
Rispondo ad entrambi . :D
Effettivamente mi sono riguardato un po' di bench, e la RX480 è indietro alla R9 390.
Inoltre le temperature sono identiche se non più alte della R9, i consumi in full inferiori di 100w .
Ora non so se con i nuovi driver le prestazioni siano migliorate, ma alla luce di questo(ho visto Anandtech e altri siti seri) la scimmia è sparita.
Speravo in un allineamento delle prestazioni almeno ... ma così non ha senso.
massimovasche
01-02-2017, 11:44
Se avete problemi con le 2xx credo che i problemi stiano da qualche altra parte; altrimenti non si spiega come mai io e altri di problemi non ne abbiamo MAI avuti.
Siamo fortunati?
Il problema infatti non sussiste con i Relieve in sé, tranne un lieve
decremento nelle prestazioni, ma quando si usano software di terze parti
(Afterb o Trixx). Quindi significa che AMD non ha fornito un supporto alle
290/390 come alle 480:rolleyes:
Butteresti i soldi, l'unico vantaggio sarebbe consumi/temperature ma avresti deprezzata la 390 a livelli stratosferici se pensi che oggi una RX480 4gb la trovi a circa 220 euro.
Alla fine conviene aspettare Vega, io stesso ho una scimmia per la Rx480 e ho una 290 spinta a 1100/1400 che in pratica va uguale, cambiarla significherebbe spendere tanto di piu' per pochi miglioramenti, non certo FPS.
Aspetto Vega e vediamo che succede.
Ecco appunto;)
massimovasche
01-02-2017, 11:48
Rispondo ad entrambi . :D
Effettivamente mi sono riguardato un po' di bench, e la RX480 è indietro alla R9 390.
Inoltre le temperature sono identiche se non più alte della R9, i consumi in full inferiori di 100w .
Ora non so se con i nuovi driver le prestazioni siano migliorate, ma alla luce di questo(ho visto Anandtech e altri siti seri) la scimmia è sparita.
Speravo in un allineamento delle prestazioni almeno ... ma così non ha senso.
Bravo, sono contento che hai fatto una scelta ponderata..una cosa è la
scimmia, ma spendere soldi per avere una scheda che va di meno anche
se consuma meno non va bene. Aspettiamo vega e butt.. ehm spendiamo i
ns. soldi:D
Rispondo ad entrambi . :D
Effettivamente mi sono riguardato un po' di bench, e la RX480 è indietro alla R9 390.
Inoltre le temperature sono identiche se non più alte della R9, i consumi in full inferiori di 100w .
Ora non so se con i nuovi driver le prestazioni siano migliorate, ma alla luce di questo(ho visto Anandtech e altri siti seri) la scimmia è sparita.
Speravo in un allineamento delle prestazioni almeno ... ma così non ha senso.
infatti, io avendola vista/provata dal vero sul pc di un amico la RX480 una gran bella scheda ma l'acquisterei se hai una vga da sostituire perche' vecchia o come nel caso del mio amico per acquisto di un nuovo PC.
Le prestazioni e il boost della 290 che a tutt'oggi conferma la buona fattura di una scheda potente che riesce ancora a stare al passo con i tempi conun po' di overclock e che sta un pelino sotto o pareggia la RX480 attualmente.
Lasiando stare i consumi e le temperature che poco me ne importa (la scheda sta bella freca sia ben chiaro con ventolame fvario che la mantengono fresca :D ), anche io speravo in un boost maggiore ma visto i risultati, pur rimanendo una scheda che mi piace mi e' passata la scimmia e aspetto VEGA.
ninja750
01-02-2017, 15:50
Se avete problemi con le 2xx credo che i problemi stiano da qualche altra parte; altrimenti non si spiega come mai io e altri di problemi non ne abbiamo MAI avuti.
Siamo fortunati?
Il problema infatti non sussiste con i Relieve in sé, tranne un lieve
decremento nelle prestazioni, ma quando si usano software di terze parti
(Afterb o Trixx). Quindi significa che AMD non ha fornito un supporto alle
290/390 come alle 480:rolleyes:
il problema invece è proprio nei relive, è diventato ormai un problema risaputo e segnalato mille volte ad amd basta non fermarsi a leggere un forum ma un paio soprattutto quelli di reddit e guru3d (dove scrive gente competente, che con i driver ci lavora, crea applicazioni ecc)
è altresì risaputo che con alcune vga 2xx non ci sono problemi di sorta quindi posto che amd non scriverà mai nel changelog che ha sistemato un bug enorme come una casa per adesso va letteralmente A CULO la stessa sapphire risponde tramite la sua assistenza di attendere nuove release di driver
e ripeto, frequentando quei forum tutti quelli che lamentano problemi scrivono che tornando ai pre-relive 16.11.x i problemi magicamente spariscono quindi il classico utente che "a me funziona tutto avete voi qualcosa che non va nel vostro sistema" può tranquillamente evitare di scriverlo
i fatti sono che attualmente non è stato fatto completamente il porting dei settaggi hardware per le 2xx e 3xx quindi il buon wattman che è diventato il cuore dei driver scazza e crea i più disparati problemi
di mio posso riportare che con i primi relive 16.12.1 avevo problemi grossi di crash e artefatti mentre con i 17.1.1 praticamente quasi zero segno che quei simpaticoni di amd hanno sistemato qualcosa guardandosi bene di scriverlo nel changelog.
massimovasche
01-02-2017, 16:05
il problema invece è proprio nei relive, è diventato ormai un problema risaputo e segnalato mille volte ad amd basta non fermarsi a leggere un forum ma un paio soprattutto quelli di reddit e guru3d (dove scrive gente competente, che con i driver ci lavora, crea applicazioni ecc)
è altresì risaputo che con alcune vga 2xx non ci sono problemi di sorta quindi posto che amd non scriverà mai nel changelog che ha sistemato un bug enorme come una casa per adesso va letteralmente A CULO la stessa sapphire risponde tramite la sua assistenza di attendere nuove release di driver
e ripeto, frequentando quei forum tutti quelli che lamentano problemi scrivono che tornando ai pre-relive 16.11.x i problemi magicamente spariscono quindi il classico utente che "a me funziona tutto avete voi qualcosa che non va nel vostro sistema" può tranquillamente evitare di scriverlo
i fatti sono che attualmente non è stato fatto completamente il porting dei settaggi hardware per le 2xx e 3xx quindi il buon wattman che è diventato il cuore dei driver scazza e crea i più disparati problemi
di mio posso riportare che con i primi relive 16.12.1 avevo problemi grossi di crash e artefatti mentre con i 17.1.1 praticamente quasi zero segno che quei simpaticoni di amd hanno sistemato qualcosa guardandosi bene di scriverlo nel changelog.
Ciò mi rincuora:)
il problema invece è proprio nei relive, è diventato ormai un problema risaputo e segnalato mille volte ad amd basta non fermarsi a leggere un forum ma un paio soprattutto quelli di reddit e guru3d (dove scrive gente competente, che con i driver ci lavora, crea applicazioni ecc)
è altresì risaputo che con alcune vga 2xx non ci sono problemi di sorta quindi posto che amd non scriverà mai nel changelog che ha sistemato un bug enorme come una casa per adesso va letteralmente A CULO la stessa sapphire risponde tramite la sua assistenza di attendere nuove release di driver
e ripeto, frequentando quei forum tutti quelli che lamentano problemi scrivono che tornando ai pre-relive 16.11.x i problemi magicamente spariscono quindi il classico utente che "a me funziona tutto avete voi qualcosa che non va nel vostro sistema" può tranquillamente evitare di scriverlo
i fatti sono che attualmente non è stato fatto completamente il porting dei settaggi hardware per le 2xx e 3xx quindi il buon wattman che è diventato il cuore dei driver scazza e crea i più disparati problemi
di mio posso riportare che con i primi relive 16.12.1 avevo problemi grossi di crash e artefatti mentre con i 17.1.1 praticamente quasi zero segno che quei simpaticoni di amd hanno sistemato qualcosa guardandosi bene di scriverlo nel changelog.
Il tuo ragionamento non fa una piega, che WATTMAN faccia casini con le 2xx e 3xx mi era venuto un dubbio, poi confermato appena installati i 17.1.1 anzi addirittura mi dava l'impressione che la scheda venisse castrata in alcuni ambiti dove era pesantemente alla prova, un forte dubbio sorto quando il tuo PC che conosci bene vedi che stenta dove prima andava benissimo.
antonio752
03-02-2017, 00:31
Salve,
ho un problema con una 290 tri-x, se provo a cambiare i parametri come il clock con MSI afterburner (versione 4.3) la scheda viene bloccata a 300 MHz sul core, per riavere tutti i MHz devo rimetterla stock, driver 17.1.1-17.1.2(ancora da vedere bene)
Qualcuno ha avuto un problema simile?
Non capisco se dipenda da afterburner o dai driver AMD.
Salve,
ho un problema con una 290 tri-x, se provo a cambiare i parametri come il clock con MSI afterburner (versione 4.3) la scheda viene bloccata a 300 MHz sul core, per riavere tutti i MHz devo rimetterla stock, driver 17.1.1-17.1.2(ancora da vedere bene)
Qualcuno ha avuto un problema simile?
Non capisco se dipenda da afterburner o dai driver AMD.
i 17.1.xxx in poi fanno casino con i vari Trixx, AB etc. quindi presumo siano i driver, ne abbiamo parlato abbondantemente in post precedenti. ;)
kira@zero
03-02-2017, 05:26
i 17.1.xxx in poi fanno casino con i vari Trixx, AB etc. quindi presumo siano i driver, ne abbiamo parlato abbondantemente in post precedenti. ;)
Su serie 2xx? O anche con le altre ATI?
il problema invece è proprio nei relive, è diventato ormai un problema risaputo e segnalato mille volte ad amd basta non fermarsi a leggere un forum ma un paio soprattutto quelli di reddit e guru3d (dove scrive gente competente, che con i driver ci lavora, crea applicazioni ecc)
è altresì risaputo che con alcune vga 2xx non ci sono problemi di sorta quindi posto che amd non scriverà mai nel changelog che ha sistemato un bug enorme come una casa per adesso va letteralmente A CULO la stessa sapphire risponde tramite la sua assistenza di attendere nuove release di driver
e ripeto, frequentando quei forum tutti quelli che lamentano problemi scrivono che tornando ai pre-relive 16.11.x i problemi magicamente spariscono quindi il classico utente che "a me funziona tutto avete voi qualcosa che non va nel vostro sistema" può tranquillamente evitare di scriverlo
i fatti sono che attualmente non è stato fatto completamente il porting dei settaggi hardware per le 2xx e 3xx quindi il buon wattman che è diventato il cuore dei driver scazza e crea i più disparati problemi
di mio posso riportare che con i primi relive 16.12.1 avevo problemi grossi di crash e artefatti mentre con i 17.1.1 praticamente quasi zero segno che quei simpaticoni di amd hanno sistemato qualcosa guardandosi bene di scriverlo nel changelog.
IO non ho problemi con la MIA scheda... Se ha te dà fastidio che lo dica (cosa di cui ho tutto il diritto di fare), beh... ignorami o fattene una ragione... ;)
Su serie 2xx? O anche con le altre ATI?
Dunque di post ne sono stati scritti una tonnellata, ma te li riassumo cosi'.
Le versioni 17.1.xxx in poi, sono ben ottimizzati per le RX480 ma non so come la serie 2xx e 3xx risentono di quesete ottimizzazioni.
Inoltre chi ha, come me, tutto settato con AB tra, ventole, overclock, etc. questi driver portano a blocchi di sistema causa incompatibilita' perche' wattman cerca di sostituirsi.
Ora io personalmente hopassoato tutte le 17.xx ma sono sempre dovuto tornare indietro.
IO non ho problemi con la MIA scheda... Se ha te dà fastidio che lo dica (cosa di cui ho tutto il diritto di fare), beh... ignorami o fattene una ragione... ;)
http://i1.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/228/791/632.gif
Anche io nessun problema coi relive sulla mia 290, anzi ho avuto anche un sensibile incremento prestazionale. Posso capire i casini in overclock con tool esterni ma se avete avuto anche una perdita di performance c'è qualcosa che non va nel vostro sistema.
http://i1.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/228/791/632.gif
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Anche io nessun problema coi relive sulla mia 290, anzi ho avuto anche un sensibile incremento prestazionale. Posso capire i casini in overclock con tool esterni ma se avete avuto anche una perdita di performance c'è qualcosa che non va nel vostro sistema.
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ma quindi per l'oc cosa si usa con questi nuovi driver?:help:
massimovasche
03-02-2017, 09:48
Ma quindi per l'oc cosa si usa con questi nuovi driver?:help:
Trixx non funziona, nessuna release, e wattman non permette di modificare le
tensioni..quindi aspettiamo una nuova release di afterburner:rolleyes:
ninja750
03-02-2017, 10:44
IO non ho problemi con la MIA scheda... Se ha te dà fastidio che lo dica (cosa di cui ho tutto il diritto di fare), beh... ignorami o fattene una ragione... ;)
sono contento per te.
Trixx non funziona, nessuna release, e wattman non permette di modificare le
tensioni..quindi aspettiamo una nuova release di afterburner:rolleyes:
a ridajje :asd: NON uscirà nessuna nuova release di afterburner, confermato dallo stesso programmatore di afterburner.
massimovasche
03-02-2017, 11:14
sono contento per te.
a ridajje :asd: NON uscirà nessuna nuova release di afterburner, confermato dallo stesso programmatore di afterburner.
Potrebbe cambiare programmatore:)
Ma quindi per l'oc cosa si usa con questi nuovi driver?:help:
Puoi utilizzare solo watman che a me personalmente non piace.
monster.fx
03-02-2017, 14:01
Ragazzi ma i "Minimal Setup" che sono?
Sono solo i Driver senza Relive o altri software ... oppure richiedono la connessione e scaricano dopo il pacchetto?
Ma quindi per l'oc cosa si usa con questi nuovi driver?:help:
Si usa WattMan, io personalmente non faccio overclock quindi non lo uso mai ed è addirittura disabilitato dal pannello dei driver.
Ragazzi ma i "Minimal Setup" che sono?
Sono solo i Driver senza Relive o altri software ... oppure richiedono la connessione e scaricano dopo il pacchetto?
Sarebbe il nuovo autodetect, scansiona il sistema poi scarica il driver necessario da internet e dopo lo installa.
antonio752
03-02-2017, 14:27
i 17.1.xxx in poi fanno casino con i vari Trixx, AB etc. quindi presumo siano i driver, ne abbiamo parlato abbondantemente in post precedenti. ;)
Ah ok, da quel poco che ho letto pensavo fosse solo un fatto di prestazioni ballerine.
Io wat man non l'ho neanche installato (se è la prima spunta nell'installazione personalizzata).
Quindi Afterburner lo uso per avere le info a schermo, devo scaricare wat man per modificare le frequenze, ma se non si possono toccare le tensioni che software bisogna usare? :asd:
Per le prestazioni non le ho ancora testate bene (Assassin's Creed syndicate in 4k:rolleyes: )
http://i1.kym-cdn.com/photos/images/newsfeed/000/228/791/632.gif
aehm... vostro onore... immagino che addurre a scusante il fatto che io usi tapatalk e che la swiftkey mi corregga anche quando non è necessario, non sia ritenuta un'attenuante valida, vero? :O
massimovasche
03-02-2017, 15:08
Puoi utilizzare solo watman che a me personalmente non piace.
Si usa WattMan, io personalmente non faccio overclock quindi non lo uso mai ed è addirittura disabilitato dal pannello dei driver.
Si ma con Wattman non puoi overvoltare o sbaglio? Con la 290x non va oltre 1250v.
Ah ok, da quel poco che ho letto pensavo fosse solo un fatto di prestazioni ballerine.
Io wat man non l'ho neanche installato (se è la prima spunta nell'installazione personalizzata).
Quindi Afterburner lo uso per avere le info a schermo, devo scaricare wat man per modificare le frequenze, ma se non si possono toccare le tensioni che software bisogna usare? :asd:
Per le prestazioni non le ho ancora testate bene (Assassin's Creed syndicate in 4k:rolleyes: )
Non saprei cosa consigliarti, o meglio ti installi gli ultimi buoni per le 2xx e 3xx che sono i 16.11.xxx e poi vai di Trixx o Ab etc.
Io ho installati i 16.9.xxx e vanno benissimo non ho problemi di sorta e riesco a portare la mia 290 a 1100/1400 con +50mv lavorando senza fare una piega.
Poi magari non tocchi nulla installi i 17.xx.xx e ti va bene lo stesso tutto, sia ben chiaro, io con wattman ho smadonnato non poco, poco amichevole nell'interfaccia e poco chiara, sempre a parer mio.
aehm... vostro onore... immagino che addurre a scusante il fatto che io usi tapatalk e che la swiftkey mi corregga anche quando non è necessario, non sia ritenuta un'attenuante valida, vero? :O
Usare TOPAtalk è un'aggravante bella e buona, non complichi ulteriormente la sua posizione a pigrecomezzi, la prego.....
monster.fx
10-02-2017, 14:14
Ragazzi qualcuno ha provato i nuovi driver Relive WHQL?
Io ormai ho il terrore!!!
Ragazzi qualcuno ha provato i nuovi driver Relive WHQL?
Io ormai ho il terrore!!!
Io oramai sono stabile con quelliche ho funziona tutto a bomba e non ho intenzone di cambiarli anche perche' a cosa serve se non è proprio necessario ?
16.12.2 la pace dei sensi:O
ninja750
10-02-2017, 17:31
Quindi Afterburner lo uso per avere le info a schermo, devo scaricare wat man per modificare le frequenze, ma se non si possono toccare le tensioni che software bisogna usare? :asd:
se è solo per l'osd puoi usare hwinfo64 + rivatuner (che hai già installato se hai msi ab) e msi ab lo accantoni proprio fintanto che amd non fixa i driver
16.12.2 la pace dei sensi:O
teoricamente se non hai problemi con i 16.12.x puoi mettere tranquillamente gli ultimi, il casino è stato introdotto con i relive introdotti dalla 16.12.1 quindi anche i 17.1.1 ecc dovrebbero funzionarti
teoricamente :O
se è solo per l'osd puoi usare hwinfo64 + rivatuner (che hai già installato se hai msi ab) e msi ab lo accantoni proprio fintanto che amd non fixa i driver
teoricamente se non hai problemi con i 16.12.x puoi mettere tranquillamente gli ultimi, il casino è stato introdotto con i relive introdotti dalla 16.12.1 quindi anche i 17.1.1 ecc dovrebbero funzionarti
teoricamente :O
Ma quando metteranno a posto sto beato fix con trixx Ab etc. ?
ninja750
10-02-2017, 19:09
visto che non è tra i bug noti, si pensa mai :mc:
ma qualche speranza c'è, io con i primi relive non potevo giocare, con i 17.1.1 si quindi anche se non lo hanno scritto qualcosa hanno fatto
casomai fixeranno lo riporterò qui
Ragazzi qualcuno ha provato i nuovi driver Relive WHQL?
io... e nessun problema (ma non ne ho mai avuti, con la mia config)
Parideboy
11-02-2017, 19:38
se è solo per l'osd puoi usare hwinfo64 + rivatuner (che hai già installato se hai msi ab) e msi ab lo accantoni proprio fintanto che amd non fixa i driver
AMD non deve fixare nulla. Ha cambiato la gestione della scheda per scelta. Sarà ab che dovrà adeguarsi.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
posseggo una Sapphire Tri-X R9 290X e avevo intenzione di farci un overclock decente (senza modifiche hardware o cambio di dissipatore).
Di default con Wattman (che permettetemelo, e' uno schifo allucinante, interfaccia pietosa) non riesco a fare molto. Il voltaggio del Core e' bloccato, quello sulle memorie no, il massimo che ero riuscito a fare (stabile e senza artefatti video) era Core 1000->1090 e Memorie 1250->1400. Aumentando a 1100 il Core avevo artefatti fastidiosi e con le memorie a 1500 (non ho fatto a step, sono uno che non ha pazienza :ciapet:) ho smadonnato per quasi mezz'ora a causa di un crash sulla scheda video (avviato Windows, iniziava a sfarfallare tutto e dopo qualche secondo schermo nero, tutto bloccato. Dopo qualche riavvio sono riuscito a ripristinare il tutto all'ultimo secondo).
Invece con MSI Afterburner 4.3.0 e' gia' tutto piu' semplice. Al riavvio (gia' quando si spegne il pc) resetta i valori di default (quindi se succede qualcosa mi basta un riavvio) e sono riuscito ad andare un po' oltre.
Core volt: +100mV (il massimo)
Aux volt (?): +100mV (max)
Power limit (che manco questo so cosa sia): +25% (meta')
Core: 1120MHz
Memory: 1500MHz
Gia' cosi' ancora ho qualche problema di artefatti con Fallout 4 (tipo le pareti o lo sfondo durante i dialoghi e quando looto), ma con FurMark non li vedo.
Il problema con FurMark e' che mi arriva ai 90°C e quindi abbassa la frequenza del core, fino a 900MHz (oscillante fino a 980) quando arriva a 94°C e li' la temperatura rimane piu' o meno costante.
Qualcuno di voi e' riuscito a far sputare piu' MHz a questa scheda?
monster.fx
13-02-2017, 22:22
Ragazzi ho appena fatto una piccola scoperta.
L'applicazione Logitech G attraverso lo smartphone da la possibilità di monitorare le risorse.
Possibile che questa feature faccia a botte con i Relive?
Di fatto non viene overclockato nulla.
Ciao a tutti,
posseggo una Sapphire Tri-X R9 290X e avevo intenzione di farci un overclock decente (senza modifiche hardware o cambio di dissipatore).
Di default con Wattman (che permettetemelo, e' uno schifo allucinante, interfaccia pietosa) non riesco a fare molto. Il voltaggio del Core e' bloccato, quello sulle memorie no, il massimo che ero riuscito a fare (stabile e senza artefatti video) era Core 1000->1090 e Memorie 1250->1400. Aumentando a 1100 il Core avevo artefatti fastidiosi e con le memorie a 1500 (non ho fatto a step, sono uno che non ha pazienza :ciapet:) ho smadonnato per quasi mezz'ora a causa di un crash sulla scheda video (avviato Windows, iniziava a sfarfallare tutto e dopo qualche secondo schermo nero, tutto bloccato. Dopo qualche riavvio sono riuscito a ripristinare il tutto all'ultimo secondo).
Invece con MSI Afterburner 4.3.0 e' gia' tutto piu' semplice. Al riavvio (gia' quando si spegne il pc) resetta i valori di default (quindi se succede qualcosa mi basta un riavvio) e sono riuscito ad andare un po' oltre.
Core volt: +100mV (il massimo)
Aux volt (?): +100mV (max)
Power limit (che manco questo so cosa sia): +25% (meta')
Core: 1120MHz
Memory: 1500MHz
Gia' cosi' ancora ho qualche problema di artefatti con Fallout 4 (tipo le pareti o lo sfondo durante i dialoghi e quando looto), ma con FurMark non li vedo.
Il problema con FurMark e' che mi arriva ai 90°C e quindi abbassa la frequenza del core, fino a 900MHz (oscillante fino a 980) quando arriva a 94°C e li' la temperatura rimane piu' o meno costante.
Qualcuno di voi e' riuscito a far sputare piu' MHz a questa scheda?
Stai spingendo al massimo la scheda il power limit e' fino a quando vuoi che la sched NON tagli le frequenze, chiaramente se metti al100% non le taglia mai ma le temprature..........
prova con un +50mv su tutto e 100% power limit, se spingi troppo la scheda rischi l'effetto contrario e comunque eaffredda bene altrimenti la fondi.
Ragazzi ho appena fatto una piccola scoperta.
L'applicazione Logitech G attraverso lo smartphone da la possibilità di monitorare le risorse.
Possibile che questa feature faccia a botte con i Relive?
Di fatto non viene overclockato nulla.
Dimmi i relieve con chi n on fanno a "botte" ultimamente. :mbe:
ninja750
14-02-2017, 17:36
sono usciti i 17.2.1 e hanno fixato un problema specifico di clock sulle 380 e listato tra i known l'altro problema di crash in oc che avevo segnalato sin dai primi 17.1.1 quindi per fortuna qualcosa si sta muovendo
certo, tre mesi dopo :asd:
Stai spingendo al massimo la scheda il power limit e' fino a quando vuoi che la sched NON tagli le frequenze, chiaramente se metti al100% non le taglia mai ma le temprature..........
prova con un +50mv su tutto e 100% power limit, se spingi troppo la scheda rischi l'effetto contrario e comunque eaffredda bene altrimenti la fondi.
Mah, se potessi andare a fare ancora un po' di overvolt (in un forum inglese di overclock uno mi ha consigliato ad esempio di tirare 200mV in piu' come ha fatto lui) non sarebbe male.
Grazie per avermi spiegato il power limit :) direi che cosi' com'e' va piu' che bene, a 94°C diventa stabile.
Il raffreddamento e' un problema, nel senso che il case e' grande e ben ventilato (aspirazione: 2 ventole frontali, 1 sotto | espirazione: 2 ventole sopra e 1 posteriore del water cooling della CPU), ma temo che la mia scheda scaldi troppo in overclock/overvolt. Il dissipatore dovrebbe essere adeguato, e' un Tri-X e con le frequenze stock non ho problemi...
DanieleRC5
14-02-2017, 22:20
Testati i 17.2.1 con le 290x in CF, per ora direi ottimi ma ho provato solo il Firestrike Extreme che mi ha dato il punteggio migliore finora (5558 punti (http://www.3dmark.com/fs/11705778)contro i 5453 (http://www.3dmark.com/fs/11686098) dei precedenti 17.1.2).
The Division in DX12 giracchia su scheda singola (spremuta come un limone) mentre con il crossfire non se ne parla, meglio di prima ma sempre inutilizzabile a causa delle texture corrotte ed il flicker.
Con Diablo 3 mi aspetto un comportamento simile con CF inutilizzabile ma non ho ancora provato.
Mc®.Turbo-Line
17-02-2017, 17:36
Buonasera a tutti, ho alcune domande da porre e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Ho una postazione di guida, su cui vorrei montare 3 monitor HP 24" (1920x1080 - per un totale di 5760x1080 ) che hanno i seguenti ingressi : VGA, DVI e HDMI .
Ma quando non utilizzo la postazione di guida vorrei utilizzare il mio monitor AOC da 27" da 1920x1080 , che utilizzo per altri giochi e l' utilizzo normale del PC.
Cliccare per ingrandire l'immagine
https://s12.postimg.org/opkgxthnt/image.jpg (https://postimg.org/image/opkgxthnt/)
https://www.bpm-power.com/var/catalog/extra/b/1285343_1.jpg
Come scheda video ho una Powercolor R9 290 PCS+ 4GB che ha le seguenti uscite:
Quantità porte HDMI
1 porta
Quantità porte DVI-D
2 porte
Quantità DisplayPorts
1 porta
Da quanto ho capito non si possono usare entrambe le porte DVI-D , ma soltanto una. Quindi per il TRIPLE Monitor (i tre monitor da 24") dovrei usare : 1 porta HDMI, 1 porta DVI-D e 1 Porta DisplayPorts (con adattatore, non so se usare uno di tipo attivo o uno di tipo passivo).
Mentre il Monitor da 27" per l' utilizzo normale potrei metterlo sull' altra DVI-D libera
Le domande sono queste :
1) Quanto ho scritto sopra é corretto, oppure ho commesso qualche errore tecnico?
2) L' adattore DisplayPorts deve essere di tipo passivo o attivo?
3) Dal Pannello di controllo AMD posso selezionare , se utlizzare il solo monitor da 27" o i 3 monitor da 24" ?
Grazie a tutti
Che io sappia i segnali sono due:
- analogico (VGA, DVI-I)
- digitale (DVI-D, HDMI, Display Port)
VGA quindi e' analogico e il monitor che hai dovra' usare un adattatore attivo. E credo proprio che anche il monitor DVI ha la DVI-I quindi analogica ed avra' bisogno pure quello di un adattatore attivo. Controllare e' facile:
https://i.stack.imgur.com/6K4tr.png
Ti basta guardare l'attacco.
Non saprei dirti pero' quanti monitor puoi collegare e dove. Ti direi di leggere online o, se hai ancora il manuale della scheda video, leggere quello...
Mc®.Turbo-Line
17-02-2017, 21:02
Grazie Baboo85 ;)
Ho pensato di comprare un cavo DVI-D (scheda video) to HDMI (monitor)
Un altro DisplayPorts(scheda video) to HDMI (monitor)
e due HDMI
Sul monitor da 27" metto un cavo HDMI e sul triple monitor metto gli altri 3 , uno diverso dall' altro (Cavo DVI-D to HDMI , Cavo DisplayPorts to HDMI e cavo HDMI) ;)
https://s24.postimg.org/xitoi9w11/1285343_1.jpg
monster.fx
17-02-2017, 23:16
Grazie Baboo85 ;)
Ho pensato di comprare un cavo DVI-D (scheda video) to HDMI (monitor)
Un altro DisplayPorts(scheda video) to HDMI (monitor)
e due HDMI
Sul monitor da 27" metto un cavo HDMI e sul triple monitor metto gli altri 3 , uno diverso dall' altro (Cavo DVI-D to HDMI , Cavo DisplayPorts to HDMI e cavo HDMI) ;)
https://s24.postimg.org/xitoi9w11/1285343_1.jpg
Guarda io ho un amico che ha svariate sale giochi e, non so se l'hai mai vista in giro,ha avuto una postazione di F1 con 3 TV da 40".
Quella postazione gira con 2 7970 in CROSSFIRE.
Con una singola VGA non ce la faresti come potenza di calcolo, e non penso che riesca a gestire di fatto 4 monitor.
Provo a chiedere qui perchè non ho trovato il thread ufficiale della 380 :D
Qual è secondo voi un prezzo giusto per una Sapphire Nitro AMD Radeon R9 380 4GB GDDR5 usata?
Ho trovato la versione 380x a 180 euro , può andare o è troppo?
nevets89
19-02-2017, 13:34
Provo a chiedere qui perchè non ho trovato il thread ufficiale della 380 :D
Qual è secondo voi un prezzo giusto per una Sapphire Nitro AMD Radeon R9 380 4GB GDDR5 usata?
Ho trovato la versione 380x a 180 euro , può andare o è troppo?
estremamente esagerata... io direi massimo 150€
estremamente esagerata... io direi massimo 150€
E per la versione liscia?
nevets89
19-02-2017, 17:03
E per la versione liscia?
130€, considera che una r9 290 si trova sui 150€... ed è migliore rispetto alle 380/x...
BatBerserk
19-02-2017, 22:15
direi che ultimamente le 290 lisce vanno via a 130neuri.. e forse un pelo meno..
la 380 esageratamente a 110 se ha garanzia residua.. e ho detto esageratamente..
Mc®.Turbo-Line
19-02-2017, 22:25
direi che ultimamente le 290 lisce vanno via a 130neuri.. e forse un pelo meno..
Ma parli dell' usato?
130€, considera che una r9 290 si trova sui 150€... ed è migliore rispetto alle 380/x...
direi che ultimamente le 290 lisce vanno via a 130neuri.. e forse un pelo meno..
la 380 esageratamente a 110 se ha garanzia residua.. e ho detto esageratamente..
Ma parli dell' usato?
sì parlo dell'usato
non sapevo la 290 fosse migliore della 380!
Qui la indica come una 390...praticamente 290 e 390 sono la stessa cosa??
http://www.videocardbenchmark.net/compare.php?cmp%5B%5D=2719&cmp%5B%5D=3460
Quale versione della 290 mi consigliate? Per la 380 ero andato su Sapphire
Qui la indica come una 390...praticamente 290 e 390 sono la stessa cosa??
sì... ram a parte (8Gb sulla 390 contro i 4 della 290) e un pizzico di overclock, è la stessa scheda "rimarchiata"... ;)
sì... ram a parte (8Gb sulla 390 contro i 4 della 290) e un pizzico di overclock, è la stessa scheda "rimarchiata"... ;)
Grazie per la dritta, era un po' che non mi aggiornavo :D
Di queste 4 versioni Sapphire qual'è la più conveniente in rapporto qualità/prezzo?
http://i64.tinypic.com/149xcsz.png
RealB33rM4n
20-02-2017, 08:17
Di queste 4 versioni Sapphire qual'è la più conveniente in rapporto qualità/prezzo?
http://i64.tinypic.com/149xcsz.png
Perchè stai pensando seriamente di comprarne una nuova?
No perchè se parli dell'usato la più conveniente è quella che ti vendono a meno!
monster.fx
20-02-2017, 08:32
Di queste 4 versioni Sapphire qual'è la più conveniente in rapporto qualità/prezzo?
http://i64.tinypic.com/149xcsz.png
Nessuna delle 4.
Prendi una R9 390 più fresca , più potente e con più Vram ... o se proprio vuoi una R9 290 cerca sull'usato ... 160€ dovresti trovare la 290 da 4gb ... a 210€ potresti tendere ad una R9 290X che è di fatto identica alla R9 390 .
Ciao.
Una domanda.
Io ho sempre quel "fastidioso" flickering quando duplico lo schermo.
Rispiego meglio. Ho Monitor 24" da 1ms collegato in DVI-D e TV del soggiorno collegato con cavo HDMI da 3mt (ho bucato la parete essendo a spalla).
Quando abilito(praticamente sempre)lo schermo duplicato il mio monitor nelle transizioni(variazioni di colore di Windows, spostamento finestre) visualizza uno strano flickering.
Se mostro singolarmente gli schermi ... nessun problema.
Sia singolarmente che duplicati la frequenza sembra(le info dei monitor dicono ciò)sempre a 60hz.
Entrambi sono in FHD.
La domanda è questa. Se collego il monitor in HDMI o DP con un adattatore , potrei risolvere?
Non vorrei che in HDCP imposta dei valori diversi di frequenza.
Perchè stai pensando seriamente di comprarne una nuova?
No perchè se parli dell'usato la più conveniente è quella che ti vendono a meno!
Nessuna delle 4.
Prendi una R9 390 più fresca , più potente e con più Vram ... o se proprio vuoi una R9 290 cerca sull'usato ... 160€ dovresti trovare la 290 da 4gb ... a 210€ potresti tendere ad una R9 290X che è di fatto identica alla R9 390 .
Sì parlavo di usato scusate :D
Ho trovato una R9 390 SAPPHIRE NITRO 8GB GDDR5 CON BACKPLATE usata a 180 euro (spedizione compresa), sono tentato, ma il prezzo non è decisamente troppo basso?
Ho trovato una R9 390 SAPPHIRE NITRO 8GB GDDR5 CON BACKPLATE usata a 180 euro (spedizione compresa), sono tentato, ma il prezzo non è decisamente troppo basso?
In effetti sì... è fin troppo basso... :fagiano:
Se è un'offerta "sicura" è un buon prezzo!
Parideboy
20-02-2017, 16:56
Oppure non overclocca bene. In ogni caso io la prenderei a quel prezzo
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
monster.fx
20-02-2017, 16:56
Ho trovato una R9 390 SAPPHIRE NITRO 8GB GDDR5 CON BACKPLATE usata a 180 euro (spedizione compresa), sono tentato, ma il prezzo non è decisamente troppo basso?
Calcola che io un anno fa' l'ho pagata 230€ ed aveva 6 mesi di vita ... per cui può essere che quella che tu hai trovato è in fine garanzia(la R9 390 è uscita a Luglio 2015).
Il prezzo mi sembra giusto, poi magari fatti mandare screen, video che accerti la funzionalità. Calcola che va' più di una RX480 consumando di più però.
Il venditore mi ha detto che ha ancora un anno di garanzia su prokoo, come feedback ha 100% positivo...
Mi sa che confermo :D
Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
Anzi mi sa che non entra nel case che ho :(
http://www.thermaltake.com/products-model_Specification.aspx?id=c_00001616
Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
Anzi mi sa che non entra nel case che ho :(
http://www.thermaltake.com/products-model_Specification.aspx?id=c_00001616
Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
se avessi guadagnato un nichelino con tutti quelli che mi hanno prima ocnfermato un acquisto sul mercatino salvo poi tirarsi indietro una volta controllate le misure darei del poverino a suning (pazza inter amalaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :stordita: )
se avessi guadagnato un nichelino con tutti quelli che mi hanno prima ocnfermato un acquisto sul mercatino salvo poi tirarsi indietro una volta controllate le misure darei del poverino a suning (pazza inter amalaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :stordita: )
Ahahahahah quasi quasi compro scheda e case nuovo :rolleyes: :rolleyes:
ninja750
20-02-2017, 19:46
certo che ben pensandoci non si capisce come mai nvidia e amd facciano sempre delle schede reference lunghissime quando loro stessi sono stati capaci di tirare fuori ottime prestazioni pure col form factor piccolo tipo la r9 nano o la 970 mini
Roland74Fun
20-02-2017, 19:53
E la R9 390X allora? Com'è? Come la 980ti? La 1070?
monster.fx
20-02-2017, 19:53
Anzi mi sa che non entra nel case che ho :(
http://www.thermaltake.com/products-model_Specification.aspx?id=c_00001616
Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
Dalle immagini non sembra piccolo il case.
Calcola che la VGA dovrebbe rientrare nei canonici 31cm. Prendi la misura dal fondo alla gabbia degli HDD.
Al massimo armati di sega :D .
Dalle immagini non sembra piccolo il case.
Calcola che la VGA dovrebbe rientrare nei canonici 31cm. Prendi la misura dal fondo alla gabbia degli HDD.
Al massimo armati di sega :D .
Ordine fatto :D
Ne aveva due in vendita, nè è rimasta una (non in garanzia però), se qualcuno fosse interessato: link (http://www.ebay.it/itm/AMD-R9-390-SAPPHIRE-NITRO-8GB-GDDR5-CON-BACKPLATE/272544973830)
Prendendo la misura nel case dovrebbe arrivare proprio al limite con la gabbia degli HDD, staremo a vedere :D
monster.fx
20-02-2017, 21:15
Ordine fatto :D
Ne aveva due in vendita, nè è rimasta una (non in garanzia però), se qualcuno fosse interessato: link (http://www.ebay.it/itm/AMD-R9-390-SAPPHIRE-NITRO-8GB-GDDR5-CON-BACKPLATE/272544973830)
Prendendo la misura nel case dovrebbe arrivare proprio al limite con la gabbia degli HDD, staremo a vedere :D
Non voglio fare l'uccello del malaugurio... Ma di Ebay/Subito non mi fido.
Io la mia l'ho presa qui sul mercatino... Non ho mai avuto problemi o sole, anzi.
Ho segnalato ad un amico interessato...
Cmq gran bella scheda.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.