View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x
cmq i soldi in più per la X non ne valgono la pena.... è un pacco clamoroso.
Il 10% di shader in più è grasso che cola che arrivano al 5% reali, e sinceramente 80€ di differenza se la possono tenere.
Ora mi sta partendo la ciabatta, riconsegno la mia x ad amazon che tanto era già semi nuova e mi piglia uno royalace a 300€ e con la differenza mi prendo un altro SSD.
;)
http://s17.postimg.org/5b3ui873v/Cattura_di_schermata_8.jpg (http://postimg.org/image/5b3ui873v/)
;)
http://s17.postimg.org/5b3ui873v/Cattura_di_schermata_8.jpg (http://postimg.org/image/5b3ui873v/)
ogni volta che posti tu voglio sputare sulla mia X :)
ogni volta che posti tu voglio sputare sulla mia X :)
maddai....:D
pensa la tri-x che sulla carta dovrebbe essere migliore non regge neanche -25mv ;)
maddai....:D
pensa la tri-x che sulla carta dovrebbe essere migliore non regge neanche -25mv ;)
a parere mio la tri-x è una reference fatta peggio ma con un ottimo dissipatore.
La club3d royalace mi piace assai perchè ha un pcb custom con tutta la parte vrm completamente ridisegnata e disposta in maniera ottimale. Ha i dissipatori dedicati per entrambi le sezioni VRM ed un bel backplate che male non fa. Il dissipatore gpu è uguale se non meglio a quello della tri-x
a parere mio la tri-x è una reference fatta peggio ma con un ottimo dissipatore.
La club3d royalace mi piace assai perchè ha un pcb custom con tutta la parte vrm completamente ridisegnata e disposta in maniera ottimale. Ha i dissipatori dedicati per entrambi le sezioni VRM ed un bel backplate che male non fa.
possibilmente ;)
in ogni caso mi sento d'essere riconoscente agli amd per l'aver buttato giù sto gran bel popò di vga che a pareggiarne le prestazioni anzichè spendere 500 circa....(costo delle mie 290) ..... per la controparte ne avrei dovuto scucirne almeno il doppio ed anche +.....;)
methis89
08-08-2014, 18:26
Ragazzuoli ho un problema, per curiosità ho installato msi afterburner e disinstallato trixx e ho impostato l oc che avevo su trixx, però ora la vga mi crasha appena entra in Windows perché mi carica le frequenze ma non i voltaggi sufficiente farla partire... Non faccio in tempo a cliccare su start che so blocca tutto... Che posso fare?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzuoli ho un problema, per curiosità ho installato msi afterburner e disinstallato trixx e ho impostato l oc che avevo su trixx, però ora la vga mi crasha appena entra in Windows perché mi carica le frequenze ma non i voltaggi sufficiente farla partire... Non faccio in tempo a cliccare su start che so blocca tutto... Che posso fare?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Afterburner dovrebbe resettarsi automaticamente se fallisce. Se non lo fa fai partire windows in safe mode e disinstallalo. Poi boota normale e reinstallalo.
methis89
08-08-2014, 18:32
Già fatto ma non boota normalmente, crasha appena arriva sul desktop
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Già fatto ma non boota normalmente, crasha appena arriva sul desktop
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Oh.
Prova a disinstallare e reinstallare i driver AMD.
Ragazzuoli ho un problema, per curiosità ho installato msi afterburner e disinstallato trixx e ho impostato l oc che avevo su trixx, però ora la vga mi crasha appena entra in Windows perché mi carica le frequenze ma non i voltaggi sufficiente farla partire... Non faccio in tempo a cliccare su start che so blocca tutto... Che posso fare?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mod provvisoria .... cancella la cartella profili di ab e riavvia .... o disinstalla l'utility e reinstalla al riavvio di win....
methis89
08-08-2014, 20:34
mod provvisoria .... cancella la cartella profili di ab e riavvia .... o disinstalla l'utility e reinstalla al riavvio di win....
Se disinstallo ab al riavvio crasha uguale, cercherò la cartella sennò disinstallo o driver amd anche se dopo aver disinstallato ab avevo cliccato su no per mantenere i profili e poi avviato ccleaner per rimuovere tutto. Domani pomeriggio provo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
La Vapor-x che hanno su BPM e sulla chiave è quella che mi avete consigliato tutti, vero?:stordita:
Il codice prodotto è 11227-04-40G
La Vapor-x che hanno su BPM e sulla chiave è quella che mi avete consigliato tutti, vero?:stordita:
Il codice prodotto è 11227-04-40G
prendi quella su eprezzo che ha anche la promozione "never settle forever" e ti arriva per mercoledì!!! ce ne è rimasta una sola
santorello
09-08-2014, 07:56
Ciao ragazzi,
è importante...
al momento ho una sapphire r9 290 impostata a 1050/1300.
Mi sta capitando negli ultimi giorni, che ogni tanto nel bel mezzo del nulla mi vada in freeze il desktop.
l'unica cosa che posso fare è riavviare.
mi capita quando magari chiudo un'applicazione, oppure all'uscita di un gioco.
mai, quando la scheda è sottosforzo... qualcuno conosce il motivo?
vi ringrazio tantissimo
Se disinstallo ab al riavvio crasha uguale, cercherò la cartella sennò disinstallo o driver amd anche se dopo aver disinstallato ab avevo cliccato su no per mantenere i profili e poi avviato ccleaner per rimuovere tutto. Domani pomeriggio provo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
cerca di fare una disinstallazione pulita con revounistall magari ... e cancalla tutte le cartelle relative all'utility da c:.....come ultima spiaggia reistalla trixx resettalo e vedi come và....
matthewgt86
09-08-2014, 09:49
no...
ci sta la mia reference stabile a 1125mhz -81mv....
1125 a -81? che culo!!
a quanto arriva a 1300? :Prrr:
1125 a -81? che culo!!
a quanto arriva a 1300? :Prrr:
ho benchato anche a 1325mhz si è filata paro paro un 3dmark.... ma purtroppo 4 min su 5 in downclock per le temp.....:)
matthewgt86
09-08-2014, 09:57
ho benchato anche a 1325mhz si è filata paro paro un 3dmark.... ma purtroppo 4 min su 5 in downclock per le temp.....:)
bella scheda!!! quando la vendi avvisami :D :D :D
con quanti volt?
santorello
09-08-2014, 10:06
nessuno sa qualche info sul mio problema riguardo la scheda?
prendi quella su eprezzo che ha anche la promozione "never settle forever" e ti arriva per mercoledì!!! ce ne è rimasta una sola
Dove sta la differenza?
EDIT: presa la vapor-x su eprice con la promo. 397 euro spedizione compresa... :cry:
bella scheda!!! quando la vendi avvisami :D :D :D
con quanti volt?
quasi 1.5 ;)
methis89
09-08-2014, 12:36
rieccomi operativo, alla fine oltre a disinstallare i driver ho dovuto pure disinstallare la vga da gestione dispositivi e ora tutto ok...mai piu AB...:muro:
°Phenom°
09-08-2014, 12:39
Io uso ab da sempre, personalmente lo trovo il migliore..
methis89
09-08-2014, 12:45
Io uso ab da sempre, personalmente lo trovo il migliore..
io con trixx sono stabile a frequenze piu alte e con meno volt per cui resto con trixx, appena fatto un giretto di heaven a 1100/1400 con vstock e 0 artefatti o problemi :sofico:
°Phenom°
09-08-2014, 13:24
io con trixx sono stabile a frequenze piu alte e con meno volt per cui resto con trixx, appena fatto un giretto di heaven a 1100/1400 con vstock e 0 artefatti o problemi :sofico:
Ma hai visto se magari trixx da i "v" effettivi monitornado la scheda? Mi sembra molto strano che tra un software di oc all'altro possa succedere questo.. Inoltre hai fatto caso se a vcore "x" e freq + alte con trixx hai un reale incremento dei punteggi nei bench?
methis89
09-08-2014, 13:33
So solo che con trix riesco ad arrivare anche a 1250/1650 +120/+50 mentre con ab no
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
alla fine quasi non volendo perchè per grid autosport le rosse non sono proprio il massimo ho preso una r9 290x tri-x oc solo perchè il prezzo è ottimo, adesso spero in driver buoni per grid perchè una gtx770 con quel gioco fà numeri impressionanti e niente struttering o altri problemi, potevo prendere una gtx780 ti a 315€ ma io con ati mi trovo bene
alla fine quasi non volendo perchè per grid autosport le rosse non sono proprio il massimo ho preso una r9 290x tri-x oc solo perchè il prezzo è ottimo, adesso spero in driver buoni per grid perchè una gtx770 con quel gioco fà numeri impressionanti e niente struttering o altri problemi, potevo prendere una gtx780 ti a 315€ ma io con ati mi trovo bene
e meno male con grid autosport hanno noie :D
io con una gtx 780 a 1300mhz nei replay avevo cali fino ai 30....tengo precisazione solo nei replay...in game neanche l'ombra....
con la rossa testa calda spariti..... :)
e meno male con grid autosport hanno noie :D
io con una gtx 780 a 1300mhz nei replay avevo cali fino ai 30....tengo precisazione solo nei replay...in game neanche l'ombra....
con la rossa testa calda spariti..... :)
aspetta io con r9 280x avevo struttering e poi quasi spariti con radeon pro e nei replay avevo cali, poi ho provato la gtx770 @default tutto perfetto come dici tu, domani vado a prendere la 290x e spero come dici tu che vada tutto liscio, inoltre questi screen parlano chiaro:
http://www.gamersnexus.net/game-bench/1548-grid-autosport-gpu-benchmark
aspetta io con r9 280x avevo struttering e poi quasi spariti con radeon pro e nei replay avevo cali, poi ho provato la gtx770 @default tutto perfetto come dici tu, domani vado a prendere la 290x e spero come dici tu che vada tutto liscio, inoltre questi screen parlano chiaro:
http://www.gamersnexus.net/game-bench/1548-grid-autosport-gpu-benchmark
che ti devo dire bro.....chi capirà un giorno i misteri hardware sarà il "vero" genio ;)
alla fine quasi non volendo perchè per grid autosport le rosse non sono proprio il massimo ho preso una r9 290x tri-x oc solo perchè il prezzo è ottimo, adesso spero in driver buoni per grid perchè una gtx770 con quel gioco fà numeri impressionanti e niente struttering o altri problemi, potevo prendere una gtx780 ti a 315€ ma io con ati mi trovo bene
Bene! Fammi sapere come ti va, la mia con asic 73% non va oltre i 1130/1600 con +75mv, con più voltaggio ad aria non ha veramente senso, ti consuma come un frigo e scalda come un forno!
Non avendo intenzione di andare a liquido ho riposto tutte le mie speranze in una r290 liscia club3d royalace che arriverá nelle prossime settimane e basata sul nuovo pcb amd ed un sistema di dissipazione in metallo di tutto rispetto. Tra l'altro monta le hynix bfr e non afr che lavorano con un voltaggio leggermente piu basso. Speriamo bene
°Phenom°
09-08-2014, 22:49
Puoi linkarmi una review di questa club? Sembrerebbe davvero interessante
Bene! Fammi sapere come ti va, la mia con asic 73% non va oltre i 1130/1600 con +75mv, con più voltaggio ad aria non ha veramente senso, ti consuma come un frigo e scalda come un forno!
Non avendo intenzione di andare a liquido ho riposto tutte le mie speranze in una r290 liscia club3d royalace che arriverá nelle prossime settimane e basata sul nuovo pcb amd ed un sistema di dissipazione in metallo di tutto rispetto. Tra l'altro monta le hynix bfr e non afr che lavorano con un voltaggio leggermente piu basso. Speriamo bene
domani vedo che succede, il tipo che vende la vga ne ha 7 di 290x tri-x oc domani tempo permettendo me le provo tutte e prendo quella che più mi convince, ho provato una dc2oc ma di oc manco a parlarne, ho visto la powercolor pcs+ e la his iceq2 turbo, la matrix che avevo preso invece l'ho provata in negozio era esposta in un pc e mi piaceva sia come andava sia per rumorosità, non ho visto le temperature ma poco mi interessava.
Il discorso che fai tu mi interessa, ma sinceramente se pago la 290x meno di 300€ posso accontentarmi, la pcs+ secondo me vista dal vivo e provata con qualche gioco mi sembra quella migliore, anche se ormai questi dissipatori triventola sembrano tutti uguali
methis89
10-08-2014, 00:21
La pcs a mio avviso è la migliore della serie, di meglio ci sono solo vapor x, lightning e simili
Riguardo alla club 3d mi sembrava che in caso di rma la cosa non è gestita al meglio con difficoltà e tempi biblici, magari mi sbaglio...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Puoi linkarmi una review di questa club? Sembrerebbe davvero interessante
Ce ne sono solo un paio in giro, ed una é disponibile su youtube e la trovi facilmente. Dal cellulare mi si complica la vita a mettere link :)
domani vedo che succede, il tipo che vende la vga ne ha 7 di 290x tri-x oc domani tempo permettendo me le provo tutte e prendo quella che più mi convince, ho provato una dc2oc ma di oc manco a parlarne, ho visto la powercolor pcs+ e la his iceq2 turbo, la matrix che avevo preso invece l'ho provata in negozio era esposta in un pc e mi piaceva sia come andava sia per rumorosità, non ho visto le temperature ma poco mi interessava.
Il discorso che fai tu mi interessa, ma sinceramente se pago la 290x meno di 300€ posso accontentarmi, la pcs+ secondo me vista dal vivo e provata con qualche gioco mi sembra quella migliore, anche se ormai questi dissipatori triventola sembrano tutti uguali
A quel prezzo hai tutto il mio appoggio. Immagino provengano da un esteso mining
A quel prezzo hai tutto il mio appoggio. Immagino provengano da un esteso mining
credo di si, hanno 6 mesi ma da due sono ferme, inoltre non è stato fatto oc ma è stato fatto del downclock e downvolt per contenere consumi e temperature, gli ho chiesto degli asic delle vga e mi ha detto che non sono cose che a lui interessano ma che se voglio posso controllare io.
La pcs a mio avviso è la migliore della serie, di meglio ci sono solo vapor x, lightning e simili
Riguardo alla club 3d mi sembrava che in caso di rma la cosa non è gestita al meglio con difficoltà e tempi biblici, magari mi sbaglio...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
la migliore secondo me è la lightning seguita molto da vicino dalla vapor-x, poi in una fascia di prezzo più contenuta e reale si trovano his, pcs+ e club 3d, le gigabyte e le asus non le metto in lista perchè hanno un dissipatore poco performante a mio avviso e solo adattato ad hawaii e questa la dice lunga sulla credibilità che questi produttori hanno per queste vga.
chi mi ha veramente sorpreso è pcs+ ma mi aspettavo di più da msi che dopo la lightning non vedo modelli intermedi interesanti e con quel dissipatore potrebbero fare faville
la migliore secondo me è la lightning seguita molto da vicino dalla vapor-x, poi in una fascia di prezzo più contenuta e reale si trovano his, pcs+ e club 3d, le gigabyte e le asus non le metto in lista perchè hanno un dissipatore poco performante a mio avviso e solo adattato ad hawaii e questa la dice lunga sulla credibilità che questi produttori hanno per queste vga.
chi mi ha veramente sorpreso è pcs+ ma mi aspettavo di più da msi che dopo la lightning non vedo modelli intermedi interesanti e con quel dissipatore potrebbero fare faville
La pcs+ a differenza di quanto si dice ha un sacco di probelmi. Su internet é pieno di gente che si lamenta dei più svariati problemi e tutti le cause portano alle memorie elpida. La club3d royalace ha lo stesso identico pcb della pcs+ ultima rev ma monta le hynix e quindi é a posto. Lato dissipazione la pcs+ e la royalace sono identiche
credo di si, hanno 6 mesi ma da due sono ferme, inoltre non è stato fatto oc ma è stato fatto del downclock e downvolt per contenere consumi e temperature, gli ho chiesto degli asic delle vga e mi ha detto che non sono cose che a lui interessano ma che se voglio posso controllare io.
Allora prenditi quella che ti regge i 1150mhz stock!! Non ti basare troppo sull'asic perché ti porterebbe fuori strada! Fai prove empiriche
methis89
10-08-2014, 16:59
Allora prenditi quella che ti regge i 1150mhz stock!! Non ti basare troppo sull'asic perché ti porterebbe fuori strada! Fai prove empiriche
la pcs+ ha sia elpida che hynix quindi va a fortuna, così come tutte le vga con pcb reference tra cui anche la sapphire tri x che a diversi con elpida da problemi...non centra la marca ma le memorie a quanto pare
la pcs+ ha sia elpida che hynix quindi va a fortuna, così come tutte le vga con pcb reference tra cui anche la sapphire tri x che a diversi con elpida da problemi...non centra la marca ma le memorie a quanto parei
Ok però spendere 400 euro e tentare la sorte per la ram, oltre a quella della gpu, francamente mi pare inaccettabile. Preferisco i marchi che ti garantiscono il tipo di memoria. Sono davvero curioso di provare il nuovo pcb con la parte vrm ridisegnata e vedere se hanno diminuito il coil whine.
°Phenom°
10-08-2014, 17:26
i
Ok però spendere 400 euro e tentare la sorte per la ram, oltre a quella della gpu, francamente mi pare inaccettabile. Preferisco i marchi che ti garantiscono il tipo di memoria. Sono davvero curioso di provare il nuovo pcb con la parte vrm ridisegnata e vedere se hanno diminuito il coil whine.
Concordo, meglio andare sul sicuro ;)
methis89
10-08-2014, 18:08
i
Ok però spendere 400 euro e tentare la sorte per la ram, oltre a quella della gpu, francamente mi pare inaccettabile. Preferisco i marchi che ti garantiscono il tipo di memoria. Sono davvero curioso di provare il nuovo pcb con la parte vrm ridisegnata e vedere se hanno diminuito il coil whine.
Beh oddio powercolor almeno ha un nome e di coil whine nemmeno l'ombra, club 3d finora non ho mai sentito parlar benissimo soprattutto per la gestione degli rma come VTX3d e a volte pure xfx...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
°Phenom°
10-08-2014, 18:27
Club e vtx sono "sottomarche" di powercolor, tutte e tre appartenenti alla tul corporation
ciao ragazzi stamattina ne ho provate 3 e purtroppo non mi hanno entusiasmato per niente, tutte con vcore default non tenevano i 1100, massimo 1080, le memorie manco a parlarne, solo pochi mhz il massimo è stato 1375 su una ma il core a 1060, inoltre i vrm salgono da paura tutte con lo stesso test (unigine) raggiungevano gli 83\84 gradi, di core intorno i 73\77 gradi, due non le ho proprio considerate perchè rovinate.
comunque gran delusione
methis89
10-08-2014, 19:14
Ma le ha usate per minare? Perché in tal caso lascerei perdere...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
francisco9751
10-08-2014, 19:29
se ne aveva 7..evidentemente si,e dato che il mining ormai non frutta più...le vende :D
anche io lascerei stare
tapatalked with LG G2
Tenete presente che non tutte le GPU usate per minare hanno problemi. Le mie, come avevo detto qualche pagina fa, tenevano tranquillamente i 1100 senza overvolt. Non ho mai provato a tirare le memorie oltre i 1300mhz, però.
methis89
10-08-2014, 19:42
Tenete presente che non tutte le GPU usate per minare hanno problemi. Le mie, come avevo detto qualche pagina fa, tenevano tranquillamente i 1100 senza overvolt. Non ho mai provato a tirare le memorie oltre i 1300mhz, però.
Non è il fatto di oc o meno ma il fatto che sono state stressate anche troppo durante il mining per cui si rischia di trovarsi con una vga che ti abbandona prematuramente... A sto punto meglio acquistare qui nel mercatino magari da chi ha screen, fattura ecc
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ebbene si ne aveva 7 e come si sà ha lasciato perdere, aveva una macchina da paura con ben 11 r9 290x solo che alcune erano montate un pò a c...... e il dissipatore era rovinato nel senso della vernice ma non della funzionalità, aveva pure un climatizzatore per tenere la temperatura sotto controllo, ma è durato poco.....comunque ho preso una 290x e sinceramente non sono contento, a parte l'oc non mi piacciono le temperature, sto valutando di passare ad altre marche, mi piacerebbe la pcs+ ma devo valutare anche altre cose, perchè in un range di prezzo non molto ampio si passa da una reference ad una top e a questo giro mi trovo e faccio il passo.
ho fattura e bundle completi
Non è il fatto di oc o meno ma il fatto che sono state stressate anche troppo durante il mining per cui si rischia di trovarsi con una vga che ti abbandona prematuramente... A sto punto meglio acquistare qui nel mercatino magari da chi ha screen, fattura ecc
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Tieni presente che sono tutte sotto garanzia, quindi se ti muore basta mandarla in RMA e te ne arriva una nuova.
ebbene si ne aveva 7 e come si sà ha lasciato perdere, aveva una macchina da paura con ben 11 r9 290x solo che alcune erano montate un pò a c...... e il dissipatore era rovinato nel senso della vernice ma non della funzionalità, aveva pure un climatizzatore per tenere la temperatura sotto controllo, ma è durato poco.....comunque ho preso una 290x e sinceramente non sono contento, a parte l'oc non mi piacciono le temperature, sto valutando di passare ad altre marche, mi piacerebbe la pcs+ ma devo valutare anche altre cose, perchè in un range di prezzo non molto ampio si passa da una reference ad una top e a questo giro mi trovo e faccio il passo.
ho fattura e bundle completi
Per le temperature ti consiglierei di togliere via il dissi e cambiare la pasta, ma non sono sicuro se invalidi la garanzia o meno.
methis89
10-08-2014, 20:00
Tieni presente che sono tutte sotto garanzia, quindi se ti muore basta mandarla in RMA e te ne arriva una nuova.
Si certo ma a sto punto tanto vale prenderla su altri lidi come qui nel mercatino dove puoi avere qualche certezza in più, con magari qualche screen di oc ecc...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Si certo ma a sto punto tanto vale prenderla su altri lidi come qui nel mercatino dove puoi avere qualche certezza in più, con magari qualche screen di oc ecc...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Forse, però c'è anche l'altro lato della medaglia: se le schede usate per minare muoiono più in fretta, è probabile che muoiano entro il periodi di garanzia. E se muore entro il periodo di garanzia ti ritrovi con una GPU nuova di pacca dopo mesi e mesi di uso, invece di avere la GPU che muore dopo il periodo di garanzia. ;)
methis89
10-08-2014, 20:09
Vedendo la frequenza con cui noi inscimmiati cambiamo componenti la vedo dura arrivare a fine garanzia e ci basta quello...Anche perché restare a piedi e attendere 1/2 mesi per la vga nuova... E appena ti torna è uscita la serie successiva....
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ragazzi sto per prendere una r290x a 250€ faccio una cavolata?
methis89
11-08-2014, 00:24
290 X?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
290 X?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
si
methis89
11-08-2014, 00:33
Marca? Modello? 250€ per la 260x mi sembrano pochini
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
pollopopo
11-08-2014, 06:59
Se pigli una reference farari sempre una cavolata xD... Anche a 220 xD
Se è una custom acquista... :)
Inviato da casa tua :)
Micheleb
11-08-2014, 07:30
Continuo a non capire come mai ci sia tutto questo odio verso la Reference.. Il dissipatore fa casino ma il suo compito lo svolge sufficientemente, no?
Sent from my Lumia 930 using Tapatalk
obiwan-80
11-08-2014, 07:56
Delle reference trovo efficiente solo una cosa, il raffreddamento dei VRM, stop.
Continuo a non capire come mai ci sia tutto questo odio verso la Reference.. Il dissipatore fa casino ma il suo compito lo svolge sufficientemente, no?
Sent from my Lumia 930 using Tapatalk
concordo pienamente,e ti diro di piu..io prendo sempre e solo reference (perche le liquido..)
per il discorso dissipazione,non è vero che è insufficiente..piuttosto bisogna dire che per renderla sufficiente diventa rumorosa..i dissi custom risolvono semplicemente il problema di nois..
è da un po che in sto thread leggo "meglio questa di quella in oc",ma ragazzi,sono tutte uguali!!non cambia una mazza:D
non avete ancora compreso che stanno tutte li chi piu chi meno?
anche le top come lighting e la vapor-x..trovatemi dei risultati con delle differenze travolgenti..non ci sono!le gpu son quelle non c è verso e le vram ,che siano elpida o hynix cambia ben poco visto che si trovano vga con hynix che di vram non salgono una mazza..e NESSUNA casa prod garantisce gpu sino a tot frequenza e vrm che salgano..addirittura si sono viste vga ,come quelle della gigabyte che non tenevano neanche l oc di fabbrica.
sono tirate a palla gia di suo da amd..i margini sono ben pochi e lo dimostrano gli oc medi che ci sono in giro..
tra l altro,ma che senso ha un dayliuse a 1250/1500:confused: magari nemmeno a liquido a +150/+200mv:doh:
poi sti personaggi dopo 1/2 mesi scrivono lamentandosi che non gli tiene neanche i 1100 mhz e che le vram iniziano a dare continui bsod..e ti dicono ,ma le temperature erano sempre in specifica..che razza di discorso..e come fare girare un motore sempre a palla..il deterioramento usura c è eccome..
certo che un tempo l oc si faceva con piu intelligenza e solo dove e quando serviva!le si spingeva sino alla morte ma per fare punteggi e non di continuo anche perche bastano 2 /3 volte per capire dove arriva..non per dayliuse ed ottenere 1/2 frame in piu in game..
sono l unico che gioca a tutto tranquillamente senza bisogno di sparare a palla le frequenze?bo...
eviidentemente c è piu gente con soldi da buttare di quello che si pensa:rolleyes:
ciao ragazzi stamattina ne ho provate 3 e purtroppo non mi hanno entusiasmato per niente, tutte con vcore default non tenevano i 1100, massimo 1080, le memorie manco a parlarne, solo pochi mhz il massimo è stato 1375 su una ma il core a 1060, inoltre i vrm salgono da paura tutte con lo stesso test (unigine) raggiungevano gli 83\84 gradi, di core intorno i 73\77 gradi, due non le ho proprio considerate perchè rovinate.
comunque gran delusione
Mamma mia, allora sono fatte tutte con lo stampino. Nelle tri-x ci hanno messo le gpu piú sfigate
Mamma mia, allora sono fatte tutte con lo stampino. Nelle tri-x ci hanno messo le gpu piú sfigate
dopo la terza che ho provato mi son fermato la storia era sempre la stessa, non parlo solo di oc ma anche di temperature e quelle sui vrm non mi convincono molto
Ale55andr0
11-08-2014, 09:07
concordo pienamente,e ti diro di piu..io prendo sempre e solo reference (perche le liquido..)
https://www.youtube.com/watch?v=0kGVO3hA5Fs
:D
dado1979
11-08-2014, 09:09
Continuo a non capire come mai ci sia tutto questo odio verso la Reference.. Il dissipatore fa casino...
Credo che per la maggior parte degli utenti (me compreso) questo basti a avanzi; il minor rumore possibile è più importante della potenza o dell'overclock.
Io ho preso apposta una custom perchè venendo da una 7970 reference con dissipatore a bara, ero stufo del casino della ventola...
methis89
11-08-2014, 09:26
Dipende sempre da cosa si cerca... Se trovi una reference a buon prezzo e acquistare un dissipatore aftermarket ti fa spendere meno di una custom allora benvenga la reference.
Pure io ho una reference dal momento che l ho liquidata subito, però se fossi ad aria valuterei la differenza di prezzo tra custom e reference + dissi aftermarket
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Dipende sempre da cosa si cerca... Se trovi una reference a buon prezzo e acquistare un dissipatore aftermarket ti fa spendere meno di una custom allora benvenga la reference.
Pure io ho una reference dal momento che l ho liquidata subito, però se fossi ad aria valuterei la differenza di prezzo tra custom e reference + dissi aftermarket
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io alla fine, dietro consiglio di un altro utente del forum ho preso la Vapor-X a 390 euro...
Considerando che la tri-x costava circa 60 euro in meno, penso che questa cifra valga la differenza...
La Vapor, da quello che ho letto, ha anche una fase di alimentazione completamente ridisegnata e migliorata...
https://www.youtube.com/watch?v=0kGVO3hA5Fs
:D
:asd: :asd:
questa era bella!
Micheleb
11-08-2014, 09:32
Credo che per la maggior parte degli utenti (me compreso) questo basti a avanzi; il minor rumore possibile è più importante della potenza o dell'overclock.
Immagino, non so quanto casino possa fare perché anche io ho preso la Reference e l'ho messa sotto liquido. So il casino che fanno le ventole dei radiatori a più di 2000 e passa giri visto il caldo che fa in sti giorni da me ( nella stanza del PC ieri pomeriggio avevo 28 gradi, con il liquido che in gaming mi toccava i 38 ). Mentre gioco con le cuffie faccio comunque fatica a sentirlo... Posso intuire magari che non tutti hanno uno spazio dedicato e lo tengono in camera da letto, diventando problematico il sonno se c'è qualcun altro...
Immagino, non so quanto casino possa fare perché anche io ho preso la Reference e l'ho messa sotto liquido. So il casino che fanno le ventole dei radiatori a più di 2000 e passa giri visto il caldo che fa in sti giorni da me ( nella stanza del PC ieri pomeriggio avevo 28 gradi, con il liquido che in gaming mi toccava i 38 ). Mentre gioco con le cuffie faccio comunque fatica a sentirlo... Posso intuire magari che non tutti hanno uno spazio dedicato e lo tengono in camera da letto, diventando problematico il sonno se c'è qualcun altro...
scusa,ma che senso ha liquidare se poi devi patire comunque il casino:confused:
io le terrei molto piu basse tanto anche se la gpu sta a 60°c in full che te frega..
il delta resta quello(15°c ciirca)..se prima mi stava a 28°c a riposo e a 42/45°c in full ora a riposo mi sta 38/39°c e in full mi sta sui 55°c..(naturalmente non a frequenze stock).
Micheleb
11-08-2014, 10:00
scusa,ma che senso ha liquidare se poi devi patire comunque il casino:confused:
io le terrei molto piu basse tanto anche se la gpu sta a 60°c in full che te frega..
il delta resta quello(15°c ciirca)..se prima mi stava a 28°c a riposo e a 42/45°c in full ora a riposo mi sta 38/39°c e in full mi sta sui 55°c..(naturalmente non a frequenze stock).
Ho fatto le prove a tenerle più basse, purtroppo la stagione estiva è uno schifo da questo punto di vista. E' che mi scoccia avere temperature del liquido superiori ai 45°C, tutto qui. Preferisco avere le ventole che vanno a palla, tanto ti ripeto che giocando, non le sento assolutamente. Ho due XSPC EX 360 come radiatori, ma durante l'estate ho bisogno di usare le ventole al massimo delle loro capacità :mc:
methis89
11-08-2014, 10:10
Io ho un solo rad da 480 e 8 corsair high performance sopra ma non le tengo a più di 1100 rpm, le alzo solo se superano una certa temperatura
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ho fatto le prove a tenerle più basse, purtroppo la stagione estiva è uno schifo da questo punto di vista. E' che mi scoccia avere temperature del liquido superiori ai 45°C, tutto qui. Preferisco avere le ventole che vanno a palla, tanto ti ripeto che giocando, non le sento assolutamente. Ho due XSPC EX 360 come radiatori, ma durante l'estate ho bisogno di usare le ventole al massimo delle loro capacità :mc:
be,45°c per il liquido sono tanti..dovresti averne meno..
sei messo come me come hardware(io pero ho la 290 non x)..
potresti avere il flusso lento dai una controllata..altrimenti non mi spiego..alla fine io uso un monsta 360 con ventole a 1200 rpm tu due ex che sono ottimizzati per bassi rpm..piu o meno siamo li..
Micheleb
11-08-2014, 10:26
be,45°c per il liquido sono tanti..dovresti averne meno..
sei messo come me come hardware(io pero ho la 290 non x)..
potresti avere il flusso lento dai una controllata..altrimenti non mi spiego..alla fine io uso un monsta 360 con ventole a 1200 rpm tu due ex che sono ottimizzati per bassi rpm..piu o meno siamo li..
Allora, mi sono spiegato male. Per fare un esempio concreto: ieri con 28/29 °C di temperatura nella stanza avevo il liquido in idle a 32°C ( GPU a 42°C ). Giocando con ventole a 1900/2000 giri sono arrivato a temperature del liquido di 37.4 MAX ( GPU a 49/50 ). Poi, entrambi avete un push-pull che dal punto di vista dei giri vi agevola molto e aiuta anche le temperature. Il mio problema principale è la temperatura della stanza che mi manda in vacca la silenziosità dell'impianto. In inverno ho il liquido a massimo 27/28 °C permettendomi di tenere le ventole a 1200 giri con conseguente silenziosità ;)
La questione dei "45°C" era riferita all'ipotesi di abbassare le ventole ;)
Scusate l'OT.
pollopopo
11-08-2014, 12:37
Ma comprati un mora 3 come il mio e ti passa la paura dell'estate :)
Per chi non lo conosce è meglio del del phoyba 1020
Inviato da casa tua :)
Allora, mi sono spiegato male. Per fare un esempio concreto: ieri con 28/29 °C di temperatura nella stanza avevo il liquido in idle a 32°C ( GPU a 42°C ). Giocando con ventole a 1900/2000 giri sono arrivato a temperature del liquido di 37.4 MAX ( GPU a 49/50 ). Poi, entrambi avete un push-pull che dal punto di vista dei giri vi agevola molto e aiuta anche le temperature. Il mio problema principale è la temperatura della stanza che mi manda in vacca la silenziosità dell'impianto. In inverno ho il liquido a massimo 27/28 °C permettendomi di tenere le ventole a 1200 giri con conseguente silenziosità ;)
La questione dei "45°C" era riferita all'ipotesi di abbassare le ventole ;)
Scusate l'OT.
Perché non installi l'aria condizionata? :stordita:
Micheleb
11-08-2014, 13:36
Ma comprati un mora 3 come il mio e ti passa la paura dell'estate
Non è il mio genere :Prrr:
Perché non installi l'aria condizionata?
Sono in affitto e in caso se ne parlerà l'anno prossimo. Il vero problema è che fa caldo solo in questa stanza, nelle altre si sta benissimo :rolleyes:
Bhe capita se hai da dissipare 700W , oppure hai la camera vicino al forno di una pizzeria....non a caso molti gamer enthusiast da pc da 1,2kw con multigpu etc etc fra luglio e agosto chiudono tutto per impraticabilità di vivere la stanza da gaming :rotfl: avvertivo la differenza io con un misero pc da 400W ad aria da quando iniziavo a battlefieggiare e quando spegnevo per andarmene a letto....la termodinamica è una brutta bestia!
dado1979
11-08-2014, 14:11
Allora, mi sono spiegato male. Per fare un esempio concreto: ieri con 28/29 °C di temperatura nella stanza avevo il liquido in idle a 32°C ( GPU a 42°C ). Giocando con ventole a 1900/2000 giri sono arrivato a temperature del liquido di 37.4 MAX ( GPU a 49/50 ). Poi, entrambi avete un push-pull che dal punto di vista dei giri vi agevola molto e aiuta anche le temperature. Il mio problema principale è la temperatura della stanza che mi manda in vacca la silenziosità dell'impianto. In inverno ho il liquido a massimo 27/28 °C permettendomi di tenere le ventole a 1200 giri con conseguente silenziosità ;)
La questione dei "45°C" era riferita all'ipotesi di abbassare le ventole ;)
Scusate l'OT.
Io non riesco a capire il senso di tenere le ventole a 2000 giri per tenere 50 °C nella gpu... mi spiego meglio: che cavolo di senso ha tenere temperature ampiamente sotto la soglia di tranquillità se per contro devo sentire le ventole a 2000 giri? Non è meglio avere 65-70 °C e le ventole a 1200 giri?
Micheleb
11-08-2014, 15:00
Io non riesco a capire il senso di tenere le ventole a 2000 giri per tenere 50 °C nella gpu... mi spiego meglio: che cavolo di senso ha tenere temperature ampiamente sotto la soglia di tranquillità se per contro devo sentire le ventole a 2000 giri? Non è meglio avere 65-70 °C e le ventole a 1200 giri?
Il punto è che l'acqua riesce a "togliere il calore" molto meglio dell'aria. Quindi è quest'ultima che si scalda. Ovviamente questo calore va dissipato e le temperature dell'acqua/liquido è necessario che rimangano almeno sotto i 45°C, di modo che anche la pompa possa essere raffreddata e che comunque sia non inizi a evaporare/bollire con ovvio aumento delle pressioni. Spero di non aver detto castronerie. In caso correggetemi :D
La pcs+ a differenza di quanto si dice ha un sacco di probelmi. Su internet é pieno di gente che si lamenta dei più svariati problemi e tutti le cause portano alle memorie elpida.
mah io tutti questi problemi non li riscontro ne' soprattutto ne ho trovato traccia documentandomi prima dell'acquisto... Anzi, zero coil whine quasi assicurato. Il discorso memorie va a :ciapet: e basta. Personalmente avendo elpida non ho problemi comunque, ho anche risolto il black screen allo standby disabilitando ulps in win e aspm nel bios
Marca? Modello? 250€ per la 260x mi sembrano pochini
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
una XFX, quindi 250 per la 290x è un ottimo prezzo?
dado1979
11-08-2014, 16:35
una XFX, quindi 250 per la 290x è un ottimo prezzo?
Se funziona bene... altrochè!
Il punto è che l'acqua riesce a "togliere il calore" molto meglio dell'aria. Quindi è quest'ultima che si scalda. Ovviamente questo calore va dissipato e le temperature dell'acqua/liquido è necessario che rimangano almeno sotto i 45°C, di modo che anche la pompa possa essere raffreddata e che comunque sia non inizi a evaporare/bollire con ovvio aumento delle pressioni. Spero di non aver detto castronerie. In caso correggetemi :D
be dai..il punto di ebollizione dell acqua è 100°c:D
..se il loop è fatto come dio comanda non avrai mai temperature superiori ai 40°c sul liquido(mai viste queste temperature neanche con tre vga!)tra tamb e temp del liquido in esercizio ci puo essere un delta di 5/6°c..se il delta è superiore c è qualcosa che non va nel loop..
sia ben chiaro,ognuno fa quello che vuole e non sto ne criticando ne dando giudizi..la cosa mi ha incuriosito e da appassionato di liquido mi sono partite le domande..siamo tremendamente ot..sorry:D
Robydriver
11-08-2014, 18:28
ho anche risolto il black screen allo standby disabilitando ulps in win e aspm nel bios
Tradotto?
Il vero problema è che fa caldo solo in questa stanza, nelle altre si sta benissimo :rolleyes:
:asd:
Infatti io non ne potevo più e ho rimosso entrambe le schede, restando solo con l'integrata per agosto. :asd:
Di gran lunga troppo caldo in stanza. :asd:
Micheleb
11-08-2014, 20:05
be dai..il punto di ebollizione dell acqua è 100°c:D
..se il loop è fatto come dio comanda non avrai mai temperature superiori ai 40°c sul liquido(mai viste queste temperature neanche con tre vga!)tra tamb e temp del liquido in esercizio ci puo essere un delta di 5/6°c..se il delta è superiore c è qualcosa che non va nel loop..
sia ben chiaro,ognuno fa quello che vuole e non sto ne criticando ne dando giudizi..la cosa mi ha incuriosito e da appassionato di liquido mi sono partite le domande..siamo tremendamente ot..sorry:D
Guarda, il loop é fatto bene, ma se nella stanza ho 30 gradi come oggi, il pc sotto la scrivania ( con un flusso d'aria decente ma non incredibile ), penso che sia normalissimo avere 37 in full load del liquido... Capisco perfettamente i tuoi dubbi, ma di prove ne ho fatte parecchie ma si riconduce tutto alla temperatura dell'aria :/
pollopopo
11-08-2014, 21:28
be dai..il punto di ebollizione dell acqua è 100°c:D
..se il loop è fatto come dio comanda non avrai mai temperature superiori ai 40°c sul liquido(mai viste queste temperature neanche con tre vga!)tra tamb e temp del liquido in esercizio ci puo essere un delta di 5/6°c..se il delta è superiore c è qualcosa che non va nel loop..
sia ben chiaro,ognuno fa quello che vuole e non sto ne criticando ne dando giudizi..la cosa mi ha incuriosito e da appassionato di liquido mi sono partite le domande..siamo tremendamente ot..sorry:D
5/6 gradi di delta... Anche 10/12... Dipende da quanto carichi il rad ecc...xD
Col mio mora 3 se ci inizzi a caricare più di 1000w hai delta di 10/12 gradi... Anche nelle recensioni è così xD
Inviato da casa tua :)
5/6 gradi di delta... Anche 10/12... Dipende da quanto carichi il rad ecc...xD
Col mio mora 3 se ci inizzi a caricare più di 1000w hai delta di 10/12 gradi... Anche nelle recensioni è così xD
Inviato da casa tua :)
non ho dubbi..perche con + di 1000w ti avvicini al margine di dissipazione massima del mora-3 assotigliando la differenza tra il dissipabile e il dissipato..allora il delta cresce:)logicamente se la superficie dissipante del loop non sara adeguata il delta sara maggiore..
ma nel caso descritto(wbcpu,fullcover e due radiatori da 360)il delta è quello da me indicato..ed è quello ottimale..
ps..parli del morea-3 come se fosse un punto di riferimento prestazionale..mi spiace dirti che a parita di superficie dissipativa mettere 3 radiatori da 360 ,prestazionalmente ,rende molto meglio del mora-3..di contro c è che 3 radiatori ti costano il doppio:(
ma chi deve dissipare una quantita di watt importante si orienta su quelli non sul mora-3..e non parlo per sentito dire:)
pollopopo
12-08-2014, 07:06
Seguro :) più di 1000w ricordo che non sono noccioline xD ci sono volute 3 gtx 680 in oc (tdp maggiore di una 290x) più una cpu con tdp da 180 w (un 1155 odierno solo in oc spinto ci arriva) in oc per metterlo in crisi con 9 ventole a 800giri
E comunque la temp dei componenti era buona...
3 rad sono più costosi, noiosi da collegare e posizionare e meno carini se messi esterni... Nessuna water station a triplo rad è carina come i phoyba o i mora preconfezionati :)
Inviato da casa tua :)
Seguro :) più di 1000w ricordo che non sono noccioline xD ci sono volute 3 gtx 680 in oc (tdp maggiore di una 290x) più una cpu con tdp da 180 w (un 1155 odierno solo in oc spinto ci arriva) in oc per metterlo in crisi con 9 ventole a 800giri
E comunque la temp dei componenti era buona...
3 rad sono più costosi, noiosi da collegare e posizionare e meno carini se messi esterni... Nessuna water station a triplo rad è carina come i phoyba o i mora preconfezionati :)
Inviato da casa tua :)
seguro seguro:) ti bastano due hd 5970 , una gtx 480 hydrogen per la fisica e un 980x tutto overcloccato a palla?
ma forse non ci stiamo capendo..
il delta ottimale per un loop è quello di cui parlavo..logicamente puo essere superiore per i motivi gia detti e questo non vuol dire che l hardware non andra..semplicemente le temperatura saranno piu alte ..un delta piu alto vuol dire semplicemente che il radiatore espelle il calore meno rapidamente di quello che servirebbe(fai per insufficienza di superficie dissipativa,o flusso ventole insufficiente o semplicemente,stando dentro il case e sotto una scrivania in un case con pochi spazi e flussi interni non decenti)..
per il discorso dei collegamenti,sicuramente sara molto piu bello il mo-ra3..ma anche uno stand phobya fa la sua porca figura se si fanno le cose bene..bisogna vedere cosa cerca uno..io ,ai tempi,cercavo la prestazione..infatti provai pure il waterchiller per 2 anni:) (sono ombra75 testina:Dricorda chi te l ha consigliato il mo-ra3:asd: )
mi scuso per l ot prolungato!!faccio il bravo ora:sofico: :ave:
VTX3D R9 290 cosa ne dite? rumorosa o dissipatore non sufficiente?
Obrigado
12-08-2014, 12:53
VTX3D R9 290 cosa ne dite? rumorosa o dissipatore non sufficiente?
mediamente rumorosa
viaggia intorno agli 80gradi in un case arieggiato con ventole abbastanza tranquille
il pcb e' un reference build by tul (aka powercolor)
il bios e' modificato per gestire le ventole doppie
Alkadia2977
12-08-2014, 12:59
Ciao a tutti. Scusatemi, è il primo post in questa sezione perché mi è arrivata proprio oggi la famigerata r9 290 reference pagata poco come spesso capita ultimamente.
Volevo sapere se 50gradi/40% e 81 gradi /55 sono dei buoni risultati visto la scheda. Usare sempre la ventola al 40% può portare ad una usura più veloce?
PS: ho il case insonorizzato , quindi volendo posso mandare a palla se richiesto. eheh
pollopopo
12-08-2014, 13:03
seguro seguro:) ti bastano due hd 5970 , una gtx 480 hydrogen per la fisica e un 980x tutto overcloccato a palla?
ma forse non ci stiamo capendo..
il delta ottimale per un loop è quello di cui parlavo..logicamente puo essere superiore per i motivi gia detti e questo non vuol dire che l hardware non andra..semplicemente le temperatura saranno piu alte ..un delta piu alto vuol dire semplicemente che il radiatore espelle il calore meno rapidamente di quello che servirebbe(fai per insufficienza di superficie dissipativa,o flusso ventole insufficiente o semplicemente,stando dentro il case e sotto una scrivania in un case con pochi spazi e flussi interni non decenti)..
per il discorso dei collegamenti,sicuramente sara molto piu bello il mo-ra3..ma anche uno stand phobya fa la sua porca figura se si fanno le cose bene..bisogna vedere cosa cerca uno..io ,ai tempi,cercavo la prestazione..infatti provai pure il waterchiller per 2 anni:) (sono ombra75 testina:Dricorda chi te l ha consigliato il mo-ra3:asd: )
mi scuso per l ot prolungato!!faccio il bravo ora:sofico: :ave:
Mascalzone xD...Sei in incognito xD... Dovevi trovarti un nick come il mio... Sono segistrato in mezzo web... Solo uno su youtube mi ha anticipato xD
Ci siamo capiti comunque xD
Mora per la bellezza...water station per prestazioni...
Mi scuso anche io per l'ot :)
Inviato da casa tua :)
pollopopo
12-08-2014, 13:08
Ciao a tutti. Scusatemi, è il primo post in questa sezione perché mi è arrivata proprio oggi la famigerata r9 290 reference pagata poco come spesso capita ultimamente.
Volevo sapere se 50gradi/40% e 81 gradi /55 sono dei buoni risultati visto la scheda. Usare sempre la ventola al 40% può portare ad una usura più veloce?
PS: ho il case insonorizzato , quindi volendo posso mandare a palla se richiesto. eheh
A palla sciupi la ventola (sono delle ciofeche le ventole usate)... Ma se la metti a 70 e non ti da fastidio la scheda ne giova e basta...
Fai una curva per le ventole con trix....fino a 50 gradi 30% per poi creare una curva che parte dal primo valore fino a tipo 71 gradi 70 percento...
Inviato da casa tua :)
mediamente rumorosa
viaggia intorno agli 80gradi in un case arieggiato con ventole abbastanza tranquille
il pcb e' un reference build by tul (aka powercolor)
il bios e' modificato per gestire le ventole doppie
per il prezzo che ha e un buon acquisto? circa 50 euro in meno delle altre
ti ringrazio comunque
Alkadia2977
12-08-2014, 13:17
A palla sciupi la ventola (sono delle ciofeche le ventole usate)... Ma se la metti a 70 e non ti da fastidio la scheda ne giova e basta...
Fai una curva per le ventole con trix....fino a 50 gradi 30% per poi creare una curva che parte dal primo valore fino a tipo 71 gradi 70 percento...
Inviato da casa tua :)
In effetti farò così. L'unica è che volevo tenere la ventola a riposo intorno ai 40 sempre...dici che è troppo?
Mascalzone xD...Sei in incognito xD... Dovevi trovarti un nick come il mio... Sono segistrato in mezzo web... Solo uno su youtube mi ha anticipato xD
Inviato da casa tua :)
:asd: :fiufiu: :asd:
Obrigado
12-08-2014, 13:23
per il prezzo che ha e un buon acquisto? circa 50 euro in meno delle altre
ti ringrazio comunque
io la uso sul secondo pc.
pagata 305€
ho visto adesso che costa 249€
incredibile... esce un cross con 500€
cmq sul versante dissipazione avrei preferito piu' efficenza... magari una tri-x va meglio.
ma ha gia' il backplate? ma per dissipazione cosa intendi? di quanti gradi parliamo da un buon dissipatore?
io la uso sul secondo pc.
pagata 305€
ho visto adesso che costa 249€
incredibile... esce un cross con 500€
cmq sul versante dissipazione avrei preferito piu' efficenza... magari una tri-x va meglio.
anche col dissipatore della tri-x non avresti comunque risolto il problema, la tengo da 3 giorni e posso dirti che fin quando sapphire non investirà qualche centesimo in più lato dissipatore i problemi sono sempre gli stessi, dopo qualche minuto ti ritrovi la vga a 70° anche con ventole al 55-60% non migliorano molto le temperature, invece con un dissipatore buono la differenza la noti anche con pochi rpm in più.
°Phenom°
12-08-2014, 13:59
Beh conta anche che siamo in estate, tutto sommato il tri-x by sapphire è un ottimo dissi visto anche il prezzo a cui viene proposta la scheda..
anche col dissipatore della tri-x non avresti comunque risolto il problema, la tengo da 3 giorni e posso dirti che fin quando sapphire non investirà qualche centesimo in più lato dissipatore i problemi sono sempre gli stessi, dopo qualche minuto ti ritrovi la vga a 70° anche con ventole al 55-60% non migliorano molto le temperature, invece con un dissipatore buono la differenza la noti anche con pochi rpm in più.
che dopo tutto è una temperatura di tutto rispetto .... maggior ragione al 50% considerando siano delle vga con i silici tirati fino all'ultimo capello non di mentichiamo di quanta potenza dispongono regà...e + potenza= + calore ;)
dado1979
12-08-2014, 14:49
anche col dissipatore della tri-x non avresti comunque risolto il problema, la tengo da 3 giorni e posso dirti che fin quando sapphire non investirà qualche centesimo in più lato dissipatore i problemi sono sempre gli stessi, dopo qualche minuto ti ritrovi la vga a 70° anche con ventole al 55-60% non migliorano molto le temperature, invece con un dissipatore buono la differenza la noti anche con pochi rpm in più.
Infatti quello che hai appena detto è tutto vero solo che la tua delusione è del tutto fuoriluogo, è un gran bel risultato considerando che la TRI-X costa come una reference, che siamo ad agosto e che 70 °C non sono assolutamente una temperatura alta... ti ricordo che le reference raggiungono temperature di 94 °C sulla gpu.
che dopo tutto è una temperatura di tutto rispetto .... maggior ragione al 50% considerando siano delle vga con i silici tirati fino all'ultimo capello non di mentichiamo di quanta potenza dispongono regà...e + potenza= + calore ;)
beh se partiamo dal fatto che le reference lavorano a 95° senza problemi, 70° sono un lusso, però ieri smontando il dissipatore della tri-x ho notato come e dove si poteva far meglio e non è stato fatto, si è pur vero che forse con i dovuti accorgimenti al massimo si recuperavano altri 2\3° ma sempre bene fanno, dove invece non è stato fatto un buon lavoro è sui vrm, o meglio si poteva fare di più.
é anche vero che siamo in estate oggi ho provato con un pò di oc senza overvolt e 1080 di core li regge oltre non ho avuto tempo di provare, le memorie invece hynix oltre i 1300 la vedo dura, già se salgo a 1350 ho artefatti, ma devo dire che già cosi va benissimo, poi ho ancora i 14.6.
inoltre ho modificato il profilo ventola perchè ho notato sia sotto game che sotto unigine la velocità massima delle ventole era 49% insomma si mantiene sempre in un range di poco rumore, tanto è vero che come ho provato 55% già si avvertivano di più, ma il recupero termico non migliora cosi tanto come si può aspettare, domani o al massimo giovedi faccio una prova, perchè queste ventole come la vecchia dual-x e come la xfx secondo me non sono rumorose ma nemmeno performanti.
°Phenom°
12-08-2014, 15:01
Ecco più che altro sarebbe da vedere come va il dissi in rapporto alla rumorosità ed alla velocità delle fan. Per dirti con la mia già passando da 50% a 60% ho un miglioramento delle temp che permane anche dopo ore di gioco/bench.
dado1979
12-08-2014, 15:09
beh se partiamo dal fatto che le reference lavorano a 95° senza problemi, 70° sono un lusso, però ieri smontando il dissipatore della tri-x ho notato come e dove si poteva far meglio e non è stato fatto, si è pur vero che forse con i dovuti accorgimenti al massimo si recuperavano altri 2\3° ma sempre bene fanno, dove invece non è stato fatto un buon lavoro è sui vrm, o meglio si poteva fare di più.
é anche vero che siamo in estate oggi ho provato con un pò di oc senza overvolt e 1080 di core li regge oltre non ho avuto tempo di provare, le memorie invece hynix oltre i 1300 la vedo dura, già se salgo a 1350 ho artefatti, ma devo dire che già cosi va benissimo, poi ho ancora i 14.6.
inoltre ho modificato il profilo ventola perchè ho notato sia sotto game che sotto unigine la velocità massima delle ventole era 49% insomma si mantiene sempre in un range di poco rumore, tanto è vero che come ho provato 55% già si avvertivano di più, ma il recupero termico non migliora cosi tanto come si può aspettare, domani o al massimo giovedi faccio una prova, perchè queste ventole come la vecchia dual-x e come la xfx secondo me non sono rumorose ma nemmeno performanti.
Ah si certo sono d'accordo che si poteva far meglio (soprattutto sui VRM come dici)... si può SEMPRE far meglio.
Però costa 300 euro, i VRM sono leggermente più caldi che nella reference ma ampiamente sotto controllo e sotto le spcifiche, è poco rumorosa, la mia arriva fino a 1100 stabile senza overvolt... che si vuole di più???
beh se partiamo dal fatto che le reference lavorano a 95° senza problemi, 70° sono un lusso, però ieri smontando il dissipatore della tri-x ho notato come e dove si poteva far meglio e non è stato fatto, si è pur vero che forse con i dovuti accorgimenti al massimo si recuperavano altri 2\3° ma sempre bene fanno, dove invece non è stato fatto un buon lavoro è sui vrm, o meglio si poteva fare di più.
é anche vero che siamo in estate oggi ho provato con un pò di oc senza overvolt e 1080 di core li regge oltre non ho avuto tempo di provare, le memorie invece hynix oltre i 1300 la vedo dura, già se salgo a 1350 ho artefatti, ma devo dire che già cosi va benissimo, poi ho ancora i 14.6.
inoltre ho modificato il profilo ventola perchè ho notato sia sotto game che sotto unigine la velocità massima delle ventole era 49% insomma si mantiene sempre in un range di poco rumore, tanto è vero che come ho provato 55% già si avvertivano di più, ma il recupero termico non migliora cosi tanto come si può aspettare, domani o al massimo giovedi faccio una prova, perchè queste ventole come la vecchia dual-x e come la xfx secondo me non sono rumorose ma nemmeno performanti.
sottoscrivo ;)
dado1979
12-08-2014, 15:11
Ecco più che altro sarebbe da vedere come va il dissi in rapporto alla rumorosità ed alla velocità delle fan. Per dirti con la mia già passando da 50% a 60% ho un miglioramento delle temp che permane anche dopo ore di gioco/bench.
Direi che sia la temp che il rumore sia più che buono no?
http://www.anandtech.com/show/7601/sapphire-radeon-r9-290-review-our-first-custom-cooled-290/4
Il sistema svolge egregiamente il suo lavoro.
... che si vuole di più???
physX?
:asd:
C'è un modo per non far mozzare le frequenze alla 290 reference? E' a def e cmq arriva a 94 gradi e oscilla con le frequenze.
Cambia la pasta termica, e usa radeonpro per lockare le frequenze.
Se cambio la pasta termica come faccio per la vram? Non ho pad termici a portata di mano.
Lascia i pad termici originali per ora, allora.
Tradotto?
eh non e' che ci sia molto da tradurre :D
ulps e' una voce nel registro di windows che attiva l' "ultra low power state". In teoria dovrebbe attivarsi solo con crossfire nel mio caso era attivo anche con singola scheda.
aspm e' un'altra tecnologia di risparmio energetico attivata nel bios e relativa al pci-ex. Entrambe evidentemente davano fastidio allo standby del monitor, una volta disattivate non ho piu' problemi di black screen.
Alkadia2977
12-08-2014, 17:44
C'è un modo per non far mozzare le frequenze alla 290 reference? E' a def e cmq arriva a 94 gradi e oscilla con le frequenze.
a quanto la mandi la ventola? Hai fatto un profilo con trixx o afterburner? Io sto a 80 gradi con 55/60 % di ventola.
Alkadia2977
12-08-2014, 18:01
Tutto def, come mamma AMD l'ha fatta (male):D
(credo che l'abbiamo presa dallo stesso venditore ;) ) Fai un profilo personalizzato con afterburner o trixx. Come diceva anche l'altro utente, metti la ventola a 30% fino a 50 gradi e poi vai a salire fino a quando riesci a sopportare il rumore.
Io ho un case insonorizzato quindi non sento praticamente nulla quindi non saprei, però già fino a 55 non dovresti arrivare ai fatidici 94.
Robydriver
12-08-2014, 18:16
eh non e' che ci sia molto da tradurre :D
ulps e' una voce nel registro di windows che attiva l' "ultra low power state". In teoria dovrebbe attivarsi solo con crossfire nel mio caso era attivo anche con singola scheda.
aspm e' un'altra tecnologia di risparmio energetico attivata nel bios e relativa al pci-ex. Entrambe evidentemente davano fastidio allo standby del monitor, una volta disattivate non ho piu' problemi di black screen.
Appena avrò occasione,provo.
L'ultima avevo già provato a disabilitando tramite trixx,ma non aveva sortito effetti.
Devo provare a vedere se c'è una voce relativa a aspm nel bios della moto.
Ciao!
pollopopo
13-08-2014, 12:55
Ti paiono noccioline 90 gradi xD... Gia a circa 80 o sotto inizziano a trollare le frequenze....
Inviato da casa tua :)
Alkadia2977
13-08-2014, 13:02
E' una questione di utilizzo della GPU. Anche a 80 gradi quando l'utilizzo è intorno o vicino al 100% la frequenza rimane stabile al valore massimo (950 mhz circa). Naturalmente capita che se si scende di molto la frequenza si abbassa per una questione di risparmio.
Alkadia2977
13-08-2014, 13:09
Ah ok. Senti tu hai un reference supplire? Comprata nello stesso trend vero?
Sisi :)
dado1979
13-08-2014, 13:12
Eh a me il rumore da' una fastidio boia xD. Lo tollero a malapena fino al 60%. Ora vedo un po'
La 290 reference l'ha un mio caro amico ed è veramente insopportabile come rumore. :O
Alkadia2977
13-08-2014, 13:25
Le temp. come sono? Hai fatto oc? Ma sopratutto hai intenzione di cambiare dissi?
Premesso che ho un case ben areato e insonorizzato (sono musicista e lo uso per suonare anche quindi non deve sentirsi nulla a prescindere..va bene che suono death metal però..), come temperature vado a 50 con la ventola al 30/35% e sotto carico arrivo a 80/85 con la ventola a 60. tenuto conto che qua a rimini c'è un'afa assurda ci sta. Magari a settembre calano!
overclock non mi serve, mentre per il dissi non lo so. se devo spendere 70 +ss euro per un accelero o un mostro come il morpheus preferisco andare di kraken g10 più corsair h55 che mi costa una 90 euro. Adesso vediamo. Problemi di rumore non ne ho fortunatamente, quindi posso pensarci con calma.
Confermo che i problemi di bsod e ti no input signal erano dovuti alla scheda fallata.... In 3 giorni mi è arrivata da Amazon una nuova tri-x che non presenta nessunissimo problema.
Per ora sono a 1100/1400 con voltaggio a default. Questi giorni provo ad andare un pò su..
Come temperature sto sui 42/43 in idle ma in full (2 ore continuative con Skyrim enb series moddato @1440p) è arrivata a 83 di massimale.
Case corsair carbide 400r.
Che ve ne pare?
Alkadia2977
13-08-2014, 14:31
Io con 30 gradi in stanza e case ben areato faccio i 55/60 in idle con ventola al 30/35 e 85/90 in full con ventola al 60. Altissime temp per come sono abituato io. Urge un dissi nuovo per me. Ma gli accelero xtreme 3 non li trovo da nessuna parte.
Ti dirò..anche 50 in idle e 80 in carico è molto.
Ti consiglio di cercare di rimediare comunque l'Accelero 3 che ha anche gli heatsink per le VRAM. Nel IV li hanno tolti per mettere il Backplate.
Ti consiglio di informarti prima di ordinare oppure puoi prendere anche un kit a parte per la VRAM. ;)
Alkadia2977
13-08-2014, 14:40
Il 3 non lo trovo da nessuna parte, ho cercato come un pazzo.
Allora vai di IV e rimediati gli heatsink a parte. Costerà un po di più...
E' il motivo per cui io volevo liquidare
io la uso sul secondo pc.
pagata 305€
ho visto adesso che costa 249€
incredibile... esce un cross con 500€
cmq sul versante dissipazione avrei preferito piu' efficenza... magari una tri-x va meglio.
ma come temperatura come siamo messi? perche' sto valutando tra una 290 gigabyte usata...la vtx3d nuova o senno la 280x
Domani carico la carta e ordino l'xtreme iv. Credo sia l'unica soluzione percorribile.
Secondo me il 4 è pure meglio del 3 e con il backplate dovrebbe raffreddare bene i vrm per le memorie anche senza dissini non dovrebbero avere problemi.
Bye
pollopopo
13-08-2014, 16:18
Viva il liquido... Comunque spendendo un pó di più si può andare di kraken e relativo adattamento alle vga... Ci si ritrova un buon aio che tiene a bada i bollenti spiriti della nostra vga con buone temperature e livelli sonori adeguati per non danneggiare i timpani xD
Inviato da casa tua :)
Demon595
13-08-2014, 17:43
Salve, ho un problema con un r9 290, la scheda va perfetta su BF4, mentre in WoW che gioco sempre mi da un problema, giocandolo in Windows mode 2560x1440 ultra ogni tot secondo mi da un tick/refresh dell immagine in continuo da che può dipendere?
blackfocus86
13-08-2014, 22:27
Confermo che i problemi di bsod e ti no input signal erano dovuti alla scheda fallata.... In 3 giorni mi è arrivata da Amazon una nuova tri-x che non presenta nessunissimo problema...
Purtroppo anche io sto avendo dei bsod random durante le sessioni di gioco con scheda a default (sapphire r9 290 tri-x oc). Provato a cambiare un pò di driver ma la situazione non cambia.
Il sistema con la precedente 6950 non ha mai dato un singolo problema driver o bsod, tanto che in windows 7 non credevo esistessero ancora (lo utilizzo dalle prime rc).
Leggendo in giro vedo che è un problema abbastanza frequente, non riesco a capire se è una questione software o veramente tante schede sono difettose, booo.
Ho fatto un report alla amd ma immagino che dovrò andare di rma sperando, a questo punto, sia un problema hardware.
pollopopo
13-08-2014, 23:04
Quando cambi i driver pulisci bene i driver con le giuste app on modalità provvisoriq... Passa se puoi a winzoz 8.1, ci sono diverse versioni editate che pare di girare con winzoz 7...
In fin dei conti ha meno problemi di winzoz 7... Mai avuto problemi da parte di windows... Con 7 ogni tanto sortivano scaramucce
Il problema dei black screen oramai è risaputo che è dovuto a incompatibilità hardware, afertburner e driver... La scheda in se per se gira bene e funziona a dovere se trova l'ambiente favorevole.
Inviato da casa tua :)
blackfocus86
13-08-2014, 23:32
I driver sono stati disinstallati pulendo bene e afterburner non è mai neanche entrato nel sistema. Vediamo se con la prossima release stabile dei catalyst e sistema pulito si risolve. Step successivo rma.
Riguardo windows, il 7 non mi ha mai presentato alcun problema..fino alla 290.
raga domanda.. tra una 290 reference e una custom la differenza e tanta??in termini di prestazioni nei giochi e quindi di fps
methis89
13-08-2014, 23:53
raga domanda.. tra una 290 reference e una custom la differenza e tanta??in termini di prestazioni nei giochi e quindi di fps
no, solo lightning, vapor x ecc in teoria hanno un divario leggermente maggiore se occate per bene (liquido, phase, azoto) ma sennò sono tutte li, le custom sono meglio per dissipatore e/o pcb con fasi migliori con componenti migliori ecc ma prestazionalmente parlando sono tutte uguali (piu o meno)
OK cmq non conto di overcloccarla ottimo a sapersi
methis89
14-08-2014, 00:57
Allora se sopporti il rumore vai di reference oppure valuta di acquistare un dissipatore aftermarket come acelero ecc o direttamente una custom tipo Tri x, pcs+ ecc
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Obrigado
14-08-2014, 06:58
ma come temperatura come siamo messi? perche' sto valutando tra una 290 gigabyte usata...la vtx3d nuova o senno la 280x
lascia perdere le 280x, la differenza di potenza e' abnorme.
sta sugli 80gradi in game ed e' sicuramente molto piu' silenziosa della reference che sta sui 90gradi in game
Purtroppo anche io sto avendo dei bsod random durante le sessioni di gioco con scheda a default (sapphire r9 290 tri-x oc). Provato a cambiare un pò di driver ma la situazione non cambia.
Il sistema con la precedente 6950 non ha mai dato un singolo problema driver o bsod, tanto che in windows 7 non credevo esistessero ancora (lo utilizzo dalle prime rc).
Leggendo in giro vedo che è un problema abbastanza frequente, non riesco a capire se è una questione software o veramente tante schede sono difettose, booo.
Ho fatto un report alla amd ma immagino che dovrò andare di rma sperando, a questo punto, sia un problema hardware.
Ti succede solo in-game?
La mia aveva palesemente qualche problema visto che mi succedeva anche solo con chrome aperto (con accelerazione hardware disabilitata).
dado1979
14-08-2014, 08:31
raga domanda.. tra una 290 reference e una custom la differenza e tanta??in termini di prestazioni nei giochi e quindi di fps
Diciamo che più fa caldo più la differenza aumenta tra la reference e le custom. E cmq anche in inverno una reference va il 4-5 % in meno.
http://www.techpowerup.com/reviews/Sapphire/R9_290_Vapor-X/25.html
Allora se sopporti il rumore vai di reference oppure valuta di acquistare un dissipatore aftermarket come acelero ecc o direttamente una custom tipo Tri x, pcs+ ecc
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Chi mi spiega il senso di acquistare una reference (che costa come una custom) e poi mettergli un dissipatore da 50 euro???
Purtroppo anche io sto avendo dei bsod random durante le sessioni di gioco con scheda a default (sapphire r9 290 tri-x oc). Provato a cambiare un pò di driver ma la situazione non cambia.
Il sistema con la precedente 6950 non ha mai dato un singolo problema driver o bsod, tanto che in windows 7 non credevo esistessero ancora (lo utilizzo dalle prime rc).
Leggendo in giro vedo che è un problema abbastanza frequente, non riesco a capire se è una questione software o veramente tante schede sono difettose, booo.
Ho fatto un report alla amd ma immagino che dovrò andare di rma sperando, a questo punto, sia un problema hardware.
Che alimentatore e cpu hai?
blackfocus86
14-08-2014, 09:28
Ti succede solo in-game?
La mia aveva palesemente qualche problema visto che mi succedeva anche solo con chrome aperto (con accelerazione hardware disabilitata).
In realtà è successo anche su youtube con chrome, ma meno frequentemente che in game.
Che alimentatore e cpu hai?
La cpu è un i5-750 e l'alimentatore è un corsair hx750. Il sistema è in overclock (a 3.6 ghz, niente di trascendentale) ma è stabile al 100% (tutti i test immaginabili ampiamente superati e soprattutto in daily use sono 3-4 anni che non ha mai dato un singolo problema).
Al cambio gpu invece sono iniziati i fastidi, "pare" che sia legato alla non corretta gestione dinamica delle frequenze/voltaggi in base al carico sulla scheda che si ritrova per qualche istante senza l'opportuno voltaggio e può capitare in qualsiasi tipo di situazione (gaming, browsing..).
Dovuto ai drivers (c'è gente che ha questo problema dai 13.12 fino ad ora con i 14.7 rc..quindi poche speranze di risolvere il problema :( ) o all'hardware? chi lo sa.
dado1979
14-08-2014, 09:59
Appena speso 60 € su A****n per l'accelero. Non consiglio a nessuno un reference, oltre che le temp fa' un casino infernale insopportabile. Io ho trovato l'occasione qui sul mercatino e l'ho presa, se avessi dovuto prenderla nuova avrei preso tutta la vita una custom.
Beh comprata usata il discorso cambia direi.
In realtà è successo anche su youtube con chrome, ma meno frequentemente che in game.
La cpu è un i5-750 e l'alimentatore è un corsair hx750. Il sistema è in overclock (a 3.6 ghz, niente di trascendentale) ma è stabile al 100% (tutti i test immaginabili ampiamente superati e soprattutto in daily use sono 3-4 anni che non ha mai dato un singolo problema).
Al cambio gpu invece sono iniziati i fastidi, "pare" che sia legato alla non corretta gestione dinamica delle frequenze/voltaggi in base al carico sulla scheda che si ritrova per qualche istante senza l'opportuno voltaggio e può capitare in qualsiasi tipo di situazione (gaming, browsing..).
Dovuto ai drivers (c'è gente che ha questo problema dai 13.12 fino ad ora con i 14.7 rc..quindi poche speranze di risolvere il problema :( ) o all'hardware? chi lo sa.
Per provare che sia effettivamente così potresti provare a downcloccare gpu e memorie molto basse in modo che in quella frazione di secondo che dovrebbe avere frequenze alte e voltaggio basso te non dovresti aver problemi perchè hai cmq frequenze basse.
raga il mio xilence xp1000w gaming modulare regge tranquillamente la 290 ?
°Phenom°
14-08-2014, 10:21
raga il mio xilence xp1000w gaming modulare regge tranquillamente la 290 ?
è uno scherzo vero? :mbe:
bronzodiriace
14-08-2014, 10:21
è uno scherzo vero? :mbe:
:stordita:
no raga siccome è un alimentatore che ho ereditato un paio di anni fa da mio fratello non sapevo se era ancora una bestia o meno.dalle vostre risposte si xD:D
no raga siccome è un alimentatore che ho ereditato un paio di anni fa da mio fratello non sapevo se era ancora una bestia o meno.dalle vostre risposte si xD:D
col mio .... ho al pascolo un six .... pompatino pure ....neon .... tante fan.... +
ben 2 due di mostriciattoli che ho fatto viaggiare anche ad 1.5v sopra i 1200mhz.....
fai tè ;)
Micheleb
14-08-2014, 11:50
raga il mio xilence xp1000w gaming modulare regge tranquillamente la 290 ?
A fatica.... :sofico:
adesso che stavo per ordinarla...sparita la vtx3d:cry:
raga il mio xilence xp1000w gaming modulare regge tranquillamente la 290 ?
Ti dico solo che io riesco a farla girare tranquillamente con un vecchio Corsair HX620W
Qualcuno ha provato l'accelero xtreme iv? Se volte faccio le prove una volta che mia arriva e una comparazione con il dissi stock.
Appena lo monti mi fai sapere com'è la rumorosità di questo dissipatore?
Inizio a non sopportare più il rumore della mia, già a 60% è fastidiosa..ed ho una Gigabyte e non una reference
Ti dico solo che io riesco a farla girare tranquillamente con un vecchio Corsair HX620W
E io ne giravo DUE con un HX750... :asd:
:asd:
elevul mi sembra che avevi anche tu la Gigabyte ma con memorie ELPIDA.Recentemente hanno rilasciato un firmware per quelle memorie ;)
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4884#bios
:asd:
elevul mi sembra che avevi anche tu la Gigabyte ma con memorie ELPIDA.Recentemente hanno rilasciato un firmware per quelle memorie ;)
http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=4884#bios
Vabbé, oramai le GPU sono impacchettate, se ne occuperanno gli acquirenti di flashare il nuovo firmware... :asd:
blackcaos90
16-08-2014, 01:51
Ragazzi, tra un po' credo che passerà ad un r9 290x e vorrei capire come stanno messe lato driver, siccome sono stato per anni da parte delle verdi e sentivo spesso lamentare di problemi driver per le schede ati/amd.
methis89
16-08-2014, 02:02
A mio avviso meglio se punti a un 290, con un leggero oc guadagni il piccolo Gap tra le due e ti tieni i soldini
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, tra un po' credo che passerà ad un r9 290x e vorrei capire come stanno messe lato driver, siccome sono stato per anni da parte delle verdi e sentivo spesso lamentare di problemi driver per le schede ati/amd.
onestamente? Ancora male. Questa l'idea che mi sono fatto io dopo qualche mese di possesso della scheda, frequentazione del thread e ricerca di info generali dopo un tot di anni verdi anche per me. E non sono un utente di primo pelo. Ogni release driver tiri la moneta e ci sono determinate config che danno problemi (a dire il vero non con hw recentissimo). Diffida di chi ti dice che i driver siano a livello di nvidia perche' NON è cosi'.
Poi se riesci a farla funzionare correttamente e non hai misteriose incompatibilita' con la tua piattaforma e' una scheda fantastica che ruzza parecchio e costa meno della concorrenza. Ma il motivo c'e' insomma.
onestamente? Ancora male. Questa l'idea che mi sono fatto io dopo qualche mese di possesso della scheda, frequentazione del thread e ricerca di info generali dopo un tot di anni verdi anche per me. E non sono un utente di primo pelo. Ogni release driver tiri la moneta e ci sono determinate config che danno problemi (a dire il vero non con hw recentissimo). Diffida di chi ti dice che i driver siano a livello di nvidia perche' NON è cosi'.
Poi se riesci a farla funzionare correttamente e non hai misteriose incompatibilita' con la tua piattaforma e' una scheda fantastica che ruzza parecchio e costa meno della concorrenza. Ma il motivo c'e' insomma.
Dai, dai, che non è così cattiva la situazione. :asd:
E' vero che alcuni drivers hanno incompatibilità strane, ma sono infime, e facilmente risolvibili in larga parte.
L'unico vero problema coi drivers, IMHO, sono le prestazioni. Magari mi sbaglio, ma ho la sensazione che le GPU AMD potrebbero dare molto molto di più a livello prestazionale se avessero drivers scritti bene come quelli di Nvidia. :fagiano:
D'altro canto le rosse costano anche molto meno, quindi c'è da considerare anche quello... :fagiano:
Interessante, la Elpida stava tranquilla a -25mv, la Hynix mi tiene -31mv stabile finora, vediamo se riesco a tenerla a -37mv o meno. :D
esperti:D voi andreste di gigabyte o msi?
Spettacolo, stabile a -56mv:
http://puu.sh/aV6i7/0d40afe5eb.jpg
:eek:
Ho provato a -61mv, ma iniziano gli artefatti. :(
methis89
16-08-2014, 18:41
Io in valley sto stabile a 1150/1450 senza toccare i voltaggi, se mi salta il pallino tento di salire ancora
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
°Phenom°
16-08-2014, 19:00
esperti:D voi andreste di gigabyte o msi?
Intendi per una reference o custom?
Io in valley sto stabile a 1150/1450 senza toccare i voltaggi, se mi salta il pallino tento di salire ancora
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Congratulazioni, io ho il muro a 1100/1500 con tensione a default. Da li sale brutalmente, e per tenere i 1150 devo dare +50mv... :(
°Phenom°
16-08-2014, 19:05
Congratulazioni, io ho il muro a 1100/1500 con tensione a default. Da li sale brutalmente, e per tenere i 1150 devo dare +50mv... :(
Io andando di step di 25mhz, a +0mv (la lightning di stock sta a +63mv), sono arrivato a 1100mhz, magari posso prendere come te giusto quegli altri 10/20mhz.
methis89
16-08-2014, 19:19
Congratulazioni, io ho il muro a 1100/1500 con tensione a default. Da li sale brutalmente, e per tenere i 1150 devo dare +50mv... :(
Prova a tenere le memorie a 1450 e far salire la gpu, credo che alla fine siano più quelle che vogliono mv per salire perché ad esempio per i 1250/1650 devo dare +125/+50
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io andando di step di 25mhz, a +0mv (la lightning di stock sta a +63mv), sono arrivato a 1100mhz, magari posso prendere come te giusto quegli altri 10/20mhz.
Prova a vedere quanto riesci a togliere di tensione a default. Risparmi su corrente e le temperature scendono (cosa molto utile in questo periodo). :D
Prova a tenere le memorie a 1450 e far salire la gpu, credo che alla fine siano più quelle che vogliono mv per salire perché ad esempio per i 1250/1650 devo dare +125/+50
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Hmm, io le memorie le avevo tenute a 1300 mentre tiravo su il core. Metterle a 1300 o a 1500 non mi cambiava niente come stabilità o tensione richiesta... :stordita:
methis89
16-08-2014, 20:20
Che versione di msi usate? Appena arriva l'accelero ci do' dentro:D
trixx :sofico:
Un'ora di Unigine in loop dopo:
http://puu.sh/aVmTE/4fa541201a.jpg
81°C massimi, col case chiuso, nel bel mezzo dell'estate. E la ventola a 70% col case chiuso si sente pochissimo (inudibile se ho altro audio che va). Soddisfatissimo della Hynix. :D
Domani metto la Elpida e testo anche quella.
Montata la Vapor-X 290.
Monta memorie Hynix, sto solo cercando di ricordare come settare l'OSD in game per procedere a qualche test... :fagiano:
Intendi per una reference o custom?
ovviamente custom:O
-87 stabile sulla Elpida!!!
http://puu.sh/aWjnV/e8d213a8e8.jpg
:eek:
EDIT: maledetto offset, è stabile a -87mv sulle alte frequenze ma mi da BSOD sulle basse. :mad:
Vapor-X silenziosissima in game...
Temperature che non superano i 55°...
Mi manca solamente di testarla un po' più a lungo in game (Mafia II)...
Un'ora di Unigine in loop dopo:
81°C massimi, col case chiuso, nel bel mezzo dell'estate. E la ventola a 70% col case chiuso si sente pochissimo (inudibile se ho altro audio che va). Soddisfatissimo della Hynix. :D
Domani metto la Elpida e testo anche quella.
Con che scheda ???
Prova a vedere se con l'ultima beta è presente ;)
http://www.guru3d.com/files-details/msi-afterburner-beta-download.html
Edit..prova anche a cambiare l'interfaccia utente di msi, metti quella predefinita non la legacy
Con che scheda ???
Gigabyte R9 290 Windforce 3
Satibalzane
17-08-2014, 18:00
Salve!
quando gioco o comunque sforzo la scheda video compare questo ronzio un po fastidioso che in rete chiamano Coil Whine.
La cosa è che sto rumore si smorza immediatamente se tocco leggermente la plastica della scheda con il dito, segno evidente che questo fenomeno è semplicemente una sorta di vibrazione.
La scheda è una R9 290 Tri-x
Devo preoccuparmi? nel senso può danneggiare la scheda?
c'è modo per eliminarlo?
Mi sembra assurdo mandare in RMA una scheda che funziona bene se il problema è solo questo e non danneggia nulla.
In ogni caso cerco consiglio su come toglierlo e se conviene ridarla indietro.
Metto qualche benk, secondo voi sono buoni?
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/673/NfmXsj.jpg (http://imageshack.com/f/ipNfmXsjj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/904/6kzQIL.jpg (http://imageshack.com/f/p46kzQILj)
http://imagizer.imageshack.us/v2/280x200q90/674/v37AOE.jpg (http://imageshack.com/f/iqv37AOEj)
Grazie
Salve!
quando gioco o comunque sforzo la scheda video compare questo ronzio un po fastidioso che in rete chiamano Coil Whine.
La cosa è che sto rumore si smorza immediatamente se tocco leggermente la plastica della scheda con il dito, segno evidente che questo fenomeno è semplicemente una sorta di vibrazione.
Devo preoccuparmi? nel senso può danneggiare la scheda?
c'è modo per eliminarlo?
Mi sembra assurdo mandare in RMA una scheda che funziona bene se il problema è solo questo e non danneggia nulla.
In ogni caso cerco consiglio su come toglierlo e se conviene ridarla indietro.
Grazie
Tri-X?
Satibalzane
17-08-2014, 18:15
Tri-X?
si, ho messo sul post appena fatto anche qualche benk
Salve!
quando gioco o comunque sforzo la scheda video compare questo ronzio un po fastidioso che in rete chiamano Coil Whine.[...]
l'unica cosa che potresti fare e' annegare choke e condensatori nella colla a caldo ma immagino ti giochi la garanzia... Se pero' gia' cambiando la posizione della scheda con il dito il rumore sparisce o si attenua potresti tentare ad ancorarla nella posizione piu' favorevole con un cavetto di acciaio come ho fatto io (nel mio caso il mastodontico dissi imbarcava la scheda e una ventola che lavorava fuori asse diventava rumorosa)
Sogeking
17-08-2014, 20:48
Salve!
quando gioco o comunque sforzo la scheda video compare questo ronzio un po fastidioso che in rete chiamano Coil Whine.
La cosa è che sto rumore si smorza immediatamente se tocco leggermente la plastica della scheda con il dito, segno evidente che questo fenomeno è semplicemente una sorta di vibrazione.
La scheda è una R9 290 Tri-x
Grazie
Sono le ventole stai tranquillo! Se le imposti ad una rotazione piu veloce sparisce :D
Satibalzane
17-08-2014, 21:23
Sono le ventole stai tranquillo! Se le imposti ad una rotazione piu veloce sparisce :D
E hai ragione! ho messo la ventola a 40% e non si sente più in gioco...GRAZIE :)
certo è strano forte
arenavsore
18-08-2014, 00:37
Posto anche qui delle problematiche che ho riscontrato.
Ho da poco assemblato il nuovo pc da gaming con una Sapphire r9 290 TRI-X oc.
Tuttavia ho avuto dei problemi, mi spiego. Appena installato windows ho installato i driver e in particolare gli ultimi driver 14.7 beta.
Mi è capitato di avere dei crash sia a computer in idle a schermo spento (lasciato a scaricare una cosa, tornato e il sistema era crashato) sia in full load mentre giocavo ad Assassin's creed Black Flag, ho visto un Red screen e poi crash. A questo punto guardando nel registro eventi di windows (ho 8.1 64bit) ho notato che in corrispondenza dei kernel panic era accaduto un errore di "amdacpusrsvc" e in particolare gli errori sono stati i seguenti in successione
GraphicsMemory API Wrapper: Dummy Packet Submission FAILED
[EVENT]: SERVICE_CONTROL_POWEREVENT: RESUME: FAILED
Più tardi, senza kernel panic noto questi altri due errori
GfxMemServiceInitialize: FAILED
IOCTL_ACPKSD_KSD_TO_USR_SVC_SET_FB_APERTURES: FAILED
A questo punto ho disinstallato i 14.7 beta e messo i 14.4.
Dite che ho risolto in questo modo o devo aspettarmi altri errori? Ho provato un po' a giocare ma per ora nulla, né crash ne errori nel visualizzatore eventi di windows.
Parzialmente OT: Noto che quando gioco ma soprattutto durante un banchmark grafico, la scheda video emette un rumore elettrostatico proporzionale al carico che sostiene. Cercando in rete ho letto il nome "coil whine". Se fosse questo il caso è tollerabile senza incorrere in futuri problemi (a parte il suono) o è sintomo di sciagure imminenti? Chiedo questo perché sono ancora in tempo per la sostituzione ma prima di farlo, se la cosa non causa problemi me la tengo.
EDIT: leggo poco sopra che qualcun'altro l'ha chiesto, devo ritenerlo qualcosa di normale?
pollopopo
18-08-2014, 01:18
Gli ultimi 14.7 danno problemi a tanti... Il coil whine col tempo si attenua molto e non è indice di scheda difettosa..
La trix a 1920 è stupenda... Giochi a tutto al max ed è silenziosissima con il giusto profilo ventola...
A 2560 invece è un phon come sempre xD
Inviato da casa tua :)
mister_slave
18-08-2014, 01:27
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/R9_290X_PCS_Plus/images/glue.jpg
provate cosi per rimediare al coin whine, con della colla a caldo o dello smalto per unghie.
soluzione adottata da powercolor
in pratica dovete fissare il blocco superiore a quello inferiore dell'induttanza cosi da ridurre le vibrazioni.
pollopopo
18-08-2014, 06:53
È bene chiedere in negozio di elettronica colle apposite :)
Non sempre il fai da te è indicato... La colla a caldo nel raffeddarsi potrebbe rovinare le tolletlranze interne dei componenti :/
Inviato da casa tua :)
arenavsore
18-08-2014, 07:47
Ok grazie ragazzi. L'importante è che non devo ricorrere ad rma e che i problemi di cui sopra sono un discorso dei driver. È da molto che non ho a che fare con PC. L'ultima scheda che ho overcloccato era una grandissima x1800xt :D
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Micheleb
18-08-2014, 07:56
Ragazzi, la mia R9 290X ha raggiunto temperature solari!
http://i57.tinypic.com/dgsa5g.jpg
°Phenom°
18-08-2014, 08:04
è normale, gli uningine sballano nel segnare le temp di Hawaii :D
pollopopo
18-08-2014, 08:32
Dovrebbero studiarla per la fusione nucleare la tua scheda xD
Inviato da casa tua :)
arenavsore
18-08-2014, 08:46
Mi confermate che il modo migliore per spremere la gpu sia 3dMark 13? Voglio testarla con i 14.4 ma non giocando attivamente :D
°Phenom°
18-08-2014, 08:50
3dmark in extreme preferibilmente e uningine heaven ;)
Satibalzane
18-08-2014, 10:05
Dite che questi risultati sono buoni?
I7 4790
R9 290 tri-x (non clock)
http://i1353.photobucket.com/albums/q674/satibalzane/2f8b1a49-5145-4a3a-b419-90226083e003_zps49fa176b.jpg (http://s1353.photobucket.com/user/satibalzane/media/2f8b1a49-5145-4a3a-b419-90226083e003_zps49fa176b.jpg.html)
http://i1353.photobucket.com/albums/q674/satibalzane/fbdbcc52-d10a-4f8a-be9c-3839e684dff6_zps27dda726.jpg (http://s1353.photobucket.com/user/satibalzane/media/fbdbcc52-d10a-4f8a-be9c-3839e684dff6_zps27dda726.jpg.html)
°Phenom°
18-08-2014, 10:19
Sembrerebbero buoni :)
arenavsore
18-08-2014, 10:25
Ecco il mio 3d Mark 13, possiamo vedere subito il confronto tra i processori, visto che la scheda è la stessa (290 tri-x NON OC) ma il mio processore è un i5 4690k NON OC. Se lo linko così riuscite a vederlo?
http://www.3dmark.com/3dm/3823632
dipende...a che frequenza la tieni?
te lo chiedo perche a frequenza stock(947/1250)col valley faccio 2370 punti..te ne hai fatto 2280..di solito quando uno chiede come va è perche ha overcloccato..se cosi fosse(test fatti in OC) la risposta è,va male:)
arenavsore
18-08-2014, 10:31
La mia non l'ho ancora toccata, è stock con i 14.4
La mia non l'ho ancora toccata, è stock con i 14.4
ho i tuoi stessi driver e mi chedo come sia possibile che con 50 mhz in piu sulla gpu e sulle vram fate meno di me:confused:
ps..ed il bello è che sto andando con un solo canale di ram perche ho un pin socket piegato..
arenavsore
18-08-2014, 10:39
ho i tuoi stessi driver e mi chedo come sia possibile che con 50 mhz in piu sulla gpu e sulle vram fate meno di me:confused:
Perché dici con 50 mhz in più? La tua che scheda è? Sono stordito stamattina e non capisco una mazza
Perché dici con 50 mhz in più? La tua che scheda è? Sono stordito stamattina e non capisco una mazza
parlavate della tri-x no?(1000/1300)la mia è una reference(947/1250)..
arenavsore
18-08-2014, 10:45
Ah ok capito. Non ne ho idea :fagiano:
Però io il test di unigine heaven deo ancora farlo, lo sto scaricando adesso.
Satibalzane
18-08-2014, 10:46
in overclock non ho niente e a valley faccio 2294
Ah ok capito. Non ne ho idea :fagiano:
Però io il test di unigine heaven deo ancora farlo, lo sto scaricando adesso.
probabilmente vi taglia le frequenze magari per le temperature(anche se mi sembra molto strano visto che siate a freq stock)..fai un bench con gpu-z aperto e guarda se salgono e scendono o se restano fisse sulla frequenza nomiinale..
io sono a liquido e mi resta fissa..
cosi vedete che non sono un fanfarone:)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140835571108110.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225752.html)
e ripeto,vado con un solo canale ram..altrimenti sarei sopra i 2400..
questo alle vostre frequenze
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140835629818638.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225753.html)
ora capirete il perche di quello che ho detto..
°Phenom°
18-08-2014, 11:11
cosi vedete che non sono un fanfarone:)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140835571108110.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225752.html)
e ripeto,vado con un solo canale ram..altrimenti sarei sopra i 2400..
questo alle vostre frequenze
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140835629818638.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225753.html)
ora capirete il perche di quello che ho detto..
Effettivamente fa un pò pochino... non mi sono reso conto non avendo la 290 liscia
Micheleb
18-08-2014, 12:00
http://www.3dmark.com/3dm/3824046?
Qualcuno mi può spiegare come mai mi vede le ram a 667?
Satibalzane
18-08-2014, 12:02
cosi vedete che non sono un fanfarone:)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140835571108110.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225752.html)
e ripeto,vado con un solo canale ram..altrimenti sarei sopra i 2400..
questo alle vostre frequenze
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140835629818638.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225753.html)
ora capirete il perche di quello che ho detto..
più che altro a te accanto alla radeon segna anche la scheda intel integrata, come mai? a me no.
comunque non so perchè a me il valley fa 2294 a stock, magari qualche impostazione della scheda madre, risparmi energetici? booohhh manco saprei dove guardare, se avete consigli sono ben accetti, altrimenti che devo fa a devo buttà?!
Ho fatto un nuovo benk e questo è il risultato, che credo sia buon...credo.
In ogni caso sotto i 30 mi ci va quando cambia inquadratura, non capisco perchè. le frequenze sono sempre stabili, solo poche volte scende a 900-888 per poi riprendersi immediatamente ma credo sia normal,e la scheda scalda al massimo a 70°
http://www.xtremeshack.com/image/225753.html
non riesco a caricare l'immagine, comunque:
FPS: 58.2
Score: 2435
MIN FPS: 26.0
Max FPS: 110.1
più che altro a te accanto alla radeon segna anche la scheda intel integrata, come mai? a me no.
comunque non so perchè a me il valley fa 2294 a stock, magari qualche impostazione della scheda madre, risparmi energetici? booohhh manco saprei dove guardare, se avete consigli sono ben accetti, altrimenti che devo fa a devo buttà?!
e che c è di strano?se hai i driver intel installati te la deve leggere per forza..:read:
ma questo non vuol dire che sia in uso:read: anche perche,che me ne fo di usarla in tandem con la 290..pensa che nonostante sia a liquido la tengo a defoul visto che mi basta per giocare a tutto(o quasi)cosi!
per me è quello schifo di bios sapphire..l ho flashato sul secondo bios,ma dopo le dovute prove,va de retro sapphire:D
e che c è di strano?se hai i driver intel installati te la deve leggere per forza..:read:
ma questo non vuol dire che sia in uso:read: anche perche,che me ne fo di usarla in tandem con la 290..pensa che nonostante sia a liquido la tengo a defoul visto che mi basta per giocare a tutto(o quasi)cosi!
per me è quello schifo di bios sapphire..l ho flashato sul secondo bios,ma dopo le dovute prove,va de retro sapphire:D
Secondo schermo. :O
Io ho lo schermo principale sulla R9 290, il secondario sulla Intel, così qualsiasi applicazione io abbia sulla Intel (come ad esempio video in riproduzione) non interferisce con le prestazioni della AMD. :D
Secondo schermo. :O
Io ho lo schermo principale sulla R9 290, il secondario sulla Intel, così qualsiasi applicazione io abbia sulla Intel (come ad esempio video in riproduzione) non interferisce con le prestazioni della AMD. :D
si ma lui intendeva dire che le stavo utilizzando in tandem..sto scaricando l applicazione..voglio vedere che cambia..
se non ricordo male è fattibile solo su mobo asrock..
edit...riavvio..ma anche no,il maledetto mi vuol fare riavviare il sistema..ci penso dopo e poi posto.
si ma lui intendeva dire che le stavo utilizzando in tandem..sto scaricando l applicazione..voglio vedere che cambia..
se non ricordo male è fattibile solo su mobo asrock..
Che applicazione? :confused:
E´ ritornata la R9 290 Turboduo dalla RAM
Arrivata imballato nuova e in caso posso provarla stasera, oppure venderla e tenere finche arriva Fiji la mia Sapphire R9 290 Reference
Perche la Turboduo resta ben troppa calda (92-93 Gradi)
e la ventola gira con 98-100%
con Untervolting devo provare nuovamente (la precedente faceva -56 mV)
http://geizhals.at/eu/powercolor-radeon-r9-290-turboduo-oc-axr9-290-4gbd5-tdhe-oc-a1084962.html
Cosa ne dite Voi di questa scheda Powercolor, la PCS+ ha ricevuto nuovo Layout (FA)
Speriamo anche quella Turboduo della Powercolor
Che applicazione? :confused:
lucid virtu
lucid virtu
Ugh, l'avevo già provata in passata, lasciala perdere... :asd:
Ugh, l'avevo già provata in passata, lasciala perdere... :asd:
si lo so,infatti non l avevo installata ..cambia qualcosina,ma pochissimo..
visto che qualcuno ha il dubbio gli postero il valley con il virtu attivo..
qui tutti san tommaso:D
buttate le vga dalla finestra se non vi soddisfano!!ma prima ditemi dove siete che mi faccio trovare sotto:D
arenavsore
18-08-2014, 12:58
Allora, confermo che con la tri-x ci sono dei cali di frequenza che fanno fare dei drop agli fps come si diceva prima. Di seguito infatti trovate il test e i grafici durante il test. Come si vede ci sono delle oscillazioni, che non sono in funzione della temperatura che invece è regolare. Dite sia colpa del bios? In tal caso si può cambiare/aggiornare? Intendiamoci sono estremamente soddisfatto di questa scheda ma era solo per curiosità scientifica :D
Ma se la metto in Uber mode cambia qualcosa?
http://i60.tinypic.com/2jg05fm.png
http://i57.tinypic.com/kdpc0o.png
mmmmh..c è qualcosa che non va..anche se in on il virtu non va..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140836439529296.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225761.html)
Allora, confermo che con la tri-x ci sono dei cali di frequenza che fanno fare dei drop agli fps come si diceva prima. Di seguito infatti trovate il test e i grafici durante il test. Come si vede ci sono delle oscillazioni, che non sono in funzione della temperatura che invece è regolare. Dite sia colpa del bios? In tal caso si può cambiare/aggiornare? Intendiamoci sono estremamente soddisfatto di questa scheda ma era solo per curiosità scientifica :D
Ma se la metto in Uber mode cambia qualcosa?
niente se non ci flashi un altro bios
ragazzi,tenetela cosi com è..di 1/2 frame minimi in piu non ve ne fo nulla!
°Phenom°
18-08-2014, 13:28
Da quello che so, virtu falsa i risultati, nel senso che i frame effettivi sono diversi alla atto pratico
pollopopo
18-08-2014, 13:30
Allora, confermo che con la tri-x ci sono dei cali di frequenza che fanno fare dei drop agli fps come si diceva prima. Di seguito infatti trovate il test e i grafici durante il test. Come si vede ci sono delle oscillazioni, che non sono in funzione della temperatura che invece è regolare. Dite sia colpa del bios? In tal caso si può cambiare/aggiornare? Intendiamoci sono estremamente soddisfatto di questa scheda ma era solo per curiosità scientifica :D
Ma se la metto in Uber mode cambia qualcosa?
http://i60.tinypic.com/2jg05fm.png
http://i57.tinypic.com/kdpc0o.png
È colpa della scheda e dei driver... Hanno inserito funzioni di risparmio energetico fatti con i piedi creando non solo cali di frame ma in caso di giochi non ancora ottimizzati problemi di stuttering.......
Il tutto inoltre non è disattivabile... Forse randeon pro può aiutare ma non me sono sicuro perchè lo conosco in maniera superflua...
Inviato da casa tua :)
Scorpitron
18-08-2014, 13:31
mmmmh..c è qualcosa che non va..anche se in on il virtu non va..
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140836439529296.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225761.html)
niente se non ci flashi un altro bios
ragazzi,tenetela cosi com è..di 1/2 frame minimi in piu non ve ne fo nulla!
Devi impostare il virtu anche da bios ma io lo sconsiglio da troppi problemi. Certo è bello tenere il vsync anche sopra i 60fps però troppi bsod o blocchi strani del sistema
Da quello che so, virtu falsa i risultati, nel senso che i frame effettivi sono diversi alla atto pratico
tanto non lo scopriremo mai,non va:D
Devi impostare il virtu anche da bios ma io lo sconsiglio da troppi problemi. Certo è bello tenere il vsync anche sopra i 60fps però troppi bsod o blocchi strani del sistema
a ecco..ma sinceramente l ho gia disinstallato..gia i driver amd sono quello che sono:Puke: ci manca solo che gli do motivo di rompere.
°Phenom°
18-08-2014, 13:33
È colpa della scheda e dei driver... Hanno inserito funzioni di risparmio energetico fatti con i piedi creando non solo cali di frame ma in caso di giochi non ancora ottimizzati problemi di stuttering.......
Il tutto inoltre non è disattivabile... Forse randeon pro può aiutare ma non me sono sicuro perchè lo conosco in maniera superflua...
Inviato da casa tua :)
Se intendi la frequenza/voltaggi dinamici della vga in game, si possono disattivare tranquillamente da radeon pro ;)
Scorpitron
18-08-2014, 13:34
Se intendi la frequenza/voltaggi dinamici della vga in game, si possono disattivare tranquillamente da radeon pro ;)
Come?
arenavsore
18-08-2014, 14:07
Ma radeon pro posso installarlo tranquillamente anche se la mia è una sapphire?
°Phenom°
18-08-2014, 14:12
10 min, appena vado al pc vi dico la voce esatta che va spuntata visto che sto da cell attualmente. Comunque ovviamente puoi installarlo per qualsiasi amd che sia, e tra l'altro é utilissimo per la marea di funzioni che integra, tra cui la possibilitá di settare lo sweetfx direttamente in esso per i vari giochi, filtri aggiuntivi, tweak vari, vsync dinamico ecc, insomma di tutto e di piú. Per chi ha una radeon a mio parere é un must have radeon pro ;)
Scorpitron
18-08-2014, 14:17
10 min, appena vado al pc vi dico la voce esatta che va spuntata visto che sto da cell attualmente. Comunque ovviamente puoi installarlo per qualsiasi amd che sia, e tra l'altro é utilissimo per la marea di funzioni che integra, tra cui la possibilitá di settare lo sweetfx direttamente in esso per i vari giochi, filtri aggiuntivi, tweak vari, vsync dinamico ecc, insomma di tutto e di piú. Per chi ha una radeon a mio parere é un must have radeon pro ;)
Io però quando avevo una 5870 avevo un sacco di problemi con questo software con un po si giochi mi faceva schermo nero. Forse era x la vga non pienamente compatibile boh...cmq se si riesce a tenere una frequenza fissa è ottimo soprattutto x le r290x
Inviato dal mio Zopo ZP998
°Phenom°
18-08-2014, 14:31
In pratica la frequenza dinamica o adattiva forse é piú appropriato, sulle hawaii é un bene, solo che nei giochi, soprattutto piú vecchi, a volte al cambio della variazione di frequenza si puó notare qualche calo di frames, perché la stessa non avviene istantaneamente. In ogni caso non credo che se abbiate problemi di throttling possiate risolvere forzando la freq fissa, visto che sono 2 cose differenti :)
Scorpitron
18-08-2014, 14:33
In pratica la frequenza dinamica o adattiva forse é piú appropriato, sulle hawaii é un bene, solo che nei giochi, soprattutto piú vecchi, a volte al cambio della variazione di frequenza si puó notare qualche calo di frames, perché la stessa non avviene istantaneamente. In ogni caso non credo che se abbiate problemi di throttling possiate risolvere forzando la freq fissa, visto che sono 2 cose differenti :)
Beh a me va benone lo userei solo per fissare le frequenze
Inviato dal mio Zopo ZP998
sempre se l'applicazione che tu fai girare sull'intel non chieda risorse a cpu, disco, ram rallentando per forza di cose tutto... (magari impercettibilmente)
Si, per carità, ma è principalmente usato per i video, e li tutto il processing (dal decoding al compositing) è fatto dalla GPU (intel) quindi grosse perdite di prestazioni non ce ne sono, o sicuramente molto inferiori rispetto a quelle che avrei se facessi girare i video sulla AMD mentre gioco. ;)
methis89
18-08-2014, 16:08
Io radeon pro lho installato ma non l ho mai usato... Non ne sono capace e non ho pazienza di sbattermi :-(
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Satibalzane
18-08-2014, 16:41
ma quindi è normale che la frequenza non è mai liscia a 1000 mentre si gioca?
più che altro a te accanto alla radeon segna anche la scheda intel integrata, come mai? a me no.
comunque non so perchè a me il valley fa 2294 a stock, magari qualche impostazione della scheda madre, risparmi energetici? booohhh manco saprei dove guardare, se avete consigli sono ben accetti, altrimenti che devo fa a devo buttà?!
Ho fatto un nuovo benk e questo è il risultato, che credo sia buon...credo.
In ogni caso sotto i 30 mi ci va quando cambia inquadratura, non capisco perchè. le frequenze sono sempre stabili, solo poche volte scende a 900-888 per poi riprendersi immediatamente ma credo sia normal,e la scheda scalda al massimo a 70°
http://www.xtremeshack.com/image/225753.html
non riesco a caricare l'immagine, comunque:
FPS: 58.2
Score: 2435
MIN FPS: 26.0
Max FPS: 110.1
usa questo per caricare l immagine
www.xtremeshack.com
selezione immagine(ti aprira immagini di window,selezioni l immagine)/premi upload/copi e incolli il link che ti compare cliccando bbcode collegamento con miniatura..ed il gioco è fatto..
ps.. strano che ti dia il punteggio che da con 30 fps minimi..
Satibalzane
18-08-2014, 17:33
usa questo per caricare l immagine
www.xtremeshack.com
selezione immagine(ti aprira immagini di window,selezioni l immagine)/premi upload/copi e incolli il link che ti compare cliccando bbcode collegamento con miniatura..ed il gioco è fatto..
ps.. strano che ti dia il punteggio che da con 30 fps minimi..
comunque a me ogni tanto le frequenze mi si abbassavano da 1000 a 900 e alcune volte 888...ma si riprendevano subito...non capisco se è normale o no
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140836102275845.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225760.html)
comunque a me ogni tanto le frequenze mi si abbassavano da 1000 a 900 e alcune volte 888...ma si riprendevano subito...non capisco se è normale o no
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140836102275845.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/225760.html)
se non è per la temperatura,dipende semplicemente dal carico richiesto alla gpu..se guardi un filmato su youtube vedrai che sale e scende in continuazione..se guardo un film non sale sopra i 350 mhz a meno che non sia blue ray..comunque molto dipende dalle impostazioni del bios..credo che sia un risparmio energetico..se metti il pl a +50 dovrebbe restare fisso..
comunque come vedi il punteggio è quello a 1000/1300..lo strano era che fosse 2280..
arenavsore
18-08-2014, 17:50
comunque a me ogni tanto le frequenze mi si abbassavano da 1000 a 900 e alcune volte 888...ma si riprendevano subito...non capisco se è normale o no
A quanto pare è normale...
arenavsore
18-08-2014, 18:01
Ecco il valley finalmente. C'è stato un microlag ad un certo punto sempre per lo stesso discorso, per il resto molto bene.
http://www.xtremeshack.com/photos/20140818140838126115338.PNG
Satibalzane
18-08-2014, 18:06
se non è per la temperatura,dipende semplicemente dal carico richiesto alla gpu..se guardi un filmato su youtube vedrai che sale e scende in continuazione..se guardo un film non sale sopra i 350 mhz a meno che non sia blue ray..comunque molto dipende dalle impostazioni del bios..credo che sia un risparmio energetico..se metti il pl a +50 dovrebbe restare fisso..
comunque come vedi il punteggio è quello a 1000/1300..lo strano era che fosse 2280..
di dati non me ne intendo e non so nemmeno come fare overclock, anche se mi piacerebbe alzare un pelo le frequenze, comunque:
Questo è lo stress test di aida, la frequenza rimane stabile
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140838140356094.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/225765.html)
Questo è mentre va Heaven in finestra, ho fatto lo screen proprio nel momento del calo
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140838138215288.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/225764.html)
Ecco il valley finalmente. C'è stato un microlag ad un certo punto sempre per lo stesso discorso, per il resto molto bene.
http://www.xtremeshack.com/photos/20140818140838126115338.PNG
ammazza come sono bassi i vostri fps minimi..bo,saro io ad avere una super vga:D
di dati non me ne intendo e non so nemmeno come fare overclock, anche se mi piacerebbe alzare un pelo le frequenze, comunque:
Questo è lo stress test di aida, la frequenza rimane stabile
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140838140356094.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/225765.html)
Questo è mentre va Heaven in finestra, ho fatto lo screen proprio nel momento del calo
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140838138215288.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/225764.html)
se non hai problemi di temperatura è la cosa piu facile del mondo..scarica trixx.
arenavsore
18-08-2014, 21:23
ammazza come sono bassi i vostri fps minimi..bo,saro io ad avere una super vga:D
Il valore di "FPS min" è il minimo valore ottenuto durante il render. Quindi in quella frazione di secondo in cui la frequenza di abbassa di ha un microscatto a 23 fps e lui lo tiene segnato come minimo, lo stesso per il massimo ;)
Il valore di "FPS min" è il minimo valore ottenuto durante il render. Quindi in quella frazione di secondo in cui la frequenza di abbassa di ha un microscatto a 23 fps e lui lo tiene segnato come minimo, lo stesso per il massimo ;)
bè,questo lo sapevo:) ma di solito dovrebbe esserci meno differenza..sono i minimi che fanno la differenza,quelli di cui ti accorgi anche ad occhio..7 fps minimi di differenza non sono pochi:)
sarà per colpa dei soliti driver amd..
Satibalzane
18-08-2014, 22:00
non so se è perchè il gioco è ottimizzato male o cosa, ma questi sono i cali di frequenza che ha la scheda con rome 2 total war e si vedono...
sinceramente non so se è un problema e come risolverlo, avete idee?
la ventola sta settata al 43% (manualmente)
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20140818140839545144555.jpg (http://www.xtremeshack.com/image/225770.html)
arenavsore
18-08-2014, 22:46
Prova driver precedenti, è quello che ho intenzione di fare io
Satibalzane
18-08-2014, 23:56
Prova driver precedenti, è quello che ho intenzione di fare io
Ho provato watch dogs per un 45 minuti, mai un calo di frequenza tutto impostato a ultra, solo una volta e giusto ognitanto i frame vanno a 30...ma io reputo watch dogs un gioco programmato in maniera orribile...beh da oggi il record come gioco programmato da fare schifo lo ha battuto rome 2, davvero insulsi quei cali di frame rate.
Su rome 2 ho solo letto commenti negativi......un gioco non fa primavera...
arenavsore
19-08-2014, 08:42
Ho provato watch dogs per un 45 minuti, mai un calo di frequenza tutto impostato a ultra, solo una volta e giusto ognitanto i frame vanno a 30...ma io reputo watch dogs un gioco programmato in maniera orribile...beh da oggi il record come gioco programmato da fare schifo lo ha battuto rome 2, davvero insulsi quei cali di frame rate.
Io per ora gioco ad Assassin's creed black flag e a Batman: Arkham Origins entrambi nvidia-game. In ongni caso gioco tranquillo tutto al massimo senza problemi particolari.
Il peggior gioco resta minecraft, che a causa di java usa solo il processore e fa massimo sui 150 fps, quando se sfruttasse un pelino la scheda video ne farebbe 800 :sofico:
Scorpitron
19-08-2014, 08:59
Io per ora gioco ad Assassin's creed black flag e a Batman: Arkham Origins entrambi nvidia-game. In ongni caso gioco tranquillo tutto al massimo senza problemi particolari.
Il peggior gioco resta minecraft, che a causa di java usa solo il processore e fa massimo sui 150 fps, quando se sfruttasse un pelino la scheda video ne farebbe 800 :sofico:
l'AA a black flag a quanto l'hai messo? io non posso superare i 2x di msaa altrimenti il gioco scende vistosamente sotto i 30fps
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.