PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92

Robydriver
22-10-2015, 20:28
Allora ho messo il bios della 390 modificato (che migliora i timings delle memorie, overvolta leggermente e adatta a 4 Gb al posto di 8 Gb); ho fatto qualche prova con Unigine Valley a 1440P NO AA e tutto ULTRA con i due bios della mia 290 Tri-X OC:
- vecchio bios base della Tri-X OC 1000 - 1300 / 52,0 / 2174;
- bios 390 moddato con overvolt 1050 - 1450 / 58,3 fps / 2439;

Percentualmente parlando è un incremento del 12% nei confronti della scheda come esce di fabbrica (e su una 290 base sarà ancora maggiore perché sta a 947 - 1250).
Caldamente consigliato.

beh...la prova dovresti farla a pari frequenza....
O le metti tutte e due a 1000/1300 o 1050/1450

E mettendo l'AA su 8x! :D
O si maxa tutto o non vale! :D

dado1979
23-10-2015, 08:22
beh...la prova dovresti farla a pari frequenza....
O le metti tutte e due a 1000/1300 o 1050/1450
Se metto tutto a 1000/1300 in guadagno si riduce al 5% circa... è grazie ai migliori timings delle memorie sulle 390.

dado1979
23-10-2015, 08:25
E mettendo l'AA su 8x! :D
O si maxa tutto o non vale! :D
L'aumento è in percentuale, diminuirebbero i fps ma la percentuale sarebbe quella.

dado1979
23-10-2015, 08:31
Dove si possono trovare questi BIOS moddati ?
http://www.overclock.net/t/1564219/r9-390x-bios-for-r9-290-290x-now-with-stock-and-modded-voltage-tables
Li trovi i bios e quali utilizzare... se ti serve aiuto chiedi pure.

pollopopo
23-10-2015, 09:38
L'aumento è in percentuale, diminuirebbero i fps ma la percentuale sarebbe quella.

Dipende. Se è richiesta molta banda alle ram o meno. Il chip è sempre quello alla fine. In teoria in 4k hai una percentuale migliore rispetto al fullhd

Inviato dal mio LG-D855

Ludus
23-10-2015, 09:42
Allora ho messo il bios della 390 modificato (che migliora i timings delle memorie, overvolta leggermente e adatta a 4 Gb al posto di 8 Gb); ho fatto qualche prova con Unigine Valley a 1440P NO AA e tutto ULTRA con i due bios della mia 290 Tri-X OC:
- vecchio bios base della Tri-X OC 1000 - 1300 / 52,0 / 2174;
- bios 390 moddato con overvolt 1050 - 1450 / 58,3 fps / 2439;

Percentualmente parlando è un incremento del 12% nei confronti della scheda come esce di fabbrica (e su una 290 base sarà ancora maggiore perché sta a 947 - 1250).
Caldamente consigliato.

in realtà il bios della 390 ha voltaggi più conservativi, sopratutto in idle. identico dovrebbe essere solo il voltaggio in 3d senza tagli di frequenza dovuti a power limit.

vorrei provare infatti la versione con solo i timings ram modificati per capire come sono i voltaggi.

damon75
23-10-2015, 09:51
Giorno,
ero interessato alla r9 390 della gigabyte che vedo che è cortina... e non so se le altre riesco a farcele stare nel cm 690, come si comporta ?
è fresca?

Proprio ieri ho preso una Gigabyte 390, ho un ali Corsair da 600W e la regge benissimo.

Le mie impressioni, ottima scheda, il dissipatore copre tutto, ram e VRM compresi (almeno a vista è tutto coperto), per il momento come overclock mi sono fermato a 1076/1620, le temperature durante il benckmark Ungine 4.0 arrivavano intorno ai 74°/75° (ci sono 3 rilevazioni di temperature con GPU-Z e la massima si attestava intorno ai valori appena indicati), direi quindi che il sistema di raffreddamento fa bene il suo lavoro.

Insomma, ne sono decisamente soddisfatto.

Bye!

raffy2
23-10-2015, 15:26
Quindi mi pare di capire che con bios della 390 a parità di frequenza si ha un 5% di prestazioni in più? le temperature come sono? ci sono i soliti tagli di frequenza?

dado1979
23-10-2015, 15:31
Quindi mi pare di capire che con bios della 390 a parità di frequenza si ha un 5% di prestazioni in più? le temperature come sono? ci sono i soliti tagli di frequenza?
4/5 % in più circa.
Le temperature in idle sono più basse per i voltaggi più bassi, in full load dipende dal bios che metti (a seconda se metti il base oppure quello che overvolta)...

FroZen
23-10-2015, 15:46
Solo le reference throttano, tutte le altre no...

raffy2
23-10-2015, 16:14
Solo le reference throttano, tutte le altre no...

La mia è infatti una reference. C'è modo di 'risolvere'? non è un fastidio, credo nel mio caso sia una sorta di 'risparmio energetico' nel senso che lo fa se attivo il vsync e ho i 60 fps. a quel punto cala utilizzo gpu e la frequenza oscilla.

FroZen
23-10-2015, 16:28
La mia è infatti una reference. C'è modo di 'risolvere'? non è un fastidio, credo nel mio caso sia una sorta di 'risparmio energetico' nel senso che lo fa se attivo il vsync e ho i 60 fps. a quel punto cala utilizzo gpu e la frequenza oscilla.

Quello non è il throttling dovuto a limiti termici o di power limit ma l'adattamento della frequenza/carico una volta ottenuto il frame rate desiderato, 60 nel tuo caso.... È pensato apposta così....

raffy2
23-10-2015, 16:31
Quello non è il throttling dovuto a limiti termici o di power limit ma l'adattamento della frequenza/carico una volta ottenuto il frame rate desiderato, 60 nel tuo caso.... È pensato apposta così....

Perfetto, il throttling invece è il taglio di frequenza superata una certa temperatura o come hai detto tu può essere dovuto al power limit..Stavo pensando di montarci un dissi aftermarket, un accelero Xtreme 3. Per la dissipazione delle memorie come funziona? c'è bisogno degli heatsink per le vram?

dado1979
23-10-2015, 16:49
Agiornamento prestazioni con Valley 0X AA:

1) a 1440P con bios della 390 e frequenze 1000 - 1300 (ovvero le stesse frequenze del bios della mia Tri-X ma con nuovo bios della 390)

56.3 fps - 2355

Ovvero il bios incrementa le prestazioni a parità di clock dell' 8,2 %!!! con Valley... non è poco.

Poi ho provato a 1050 / 1450 a 1080P con AA 8X (come fate i bench mi pare di capire) sempre con Valley e ho fatto:

63,0 / 2635

E' un buon risultato????

sgrinfia
23-10-2015, 16:59
Ragà, e tutto sto casino per un 5%? :stordita:

dado1979
23-10-2015, 17:29
Ragà, e tutto sto casino per un 5%? :stordita:
No, non è come dici:
1) un 8,2 % a parità di clock
2) la possibilità di un overclock delle memorie maggiore... prima arrivavo a 1340 e ora a 1450;
Hai due bios quindi non puoi fare più di tanti problemi.

P.S. a 1440P la 390 fa il 10% in più della 290 (stock) nella media dei giochi... quello che dico è che senza spendere un euro, ho delle prestazioni tra la 390 e la 390X... che a me hanno fatto decidere di saltare questa nuova generazione di vga a 28 nm (le Fury per intenderci).

FroZen
23-10-2015, 17:55
C'è gente che si svena per un 5% in più con
Multifase griffate, fate vobis :asd:

sgrinfia
23-10-2015, 18:31
C'è gente che si svena per un 5% in più con
Multifase griffate, fate vobis :asd:
:asd: :asd: :asd:

zerotre
23-10-2015, 18:42
C'è gente che si svena per un 5% in più con
Multifase griffate, fate vobis :asd:

:sbonk: :sbonk: :sbonk:

davido
23-10-2015, 21:09
http://www.overclock.net/t/1564219/r9-390x-bios-for-r9-290-290x-now-with-stock-and-modded-voltage-tables
Li trovi i bios e quali utilizzare... se ti serve aiuto chiedi pure.

Mi sai dire se sono uefi?

Oirasor_84
23-10-2015, 21:55
Ho appena fatto un test con valley (preset extreme hd 1920x1080 AA8x)

bios 290x 1000/1250

FPS: 57.9
SCORE: 2424
MIN FPS: 30.4
MX FPS: 106.1

bios 390x 1000/1250

FPS: 59.2
SCORE: 2478
MIN FPS: 29.0
MAX: 107.6

Io tutta sta differenza di prestazione non la vedo,come al solito ho il problema della lettura errata delle memorie la scheda è instabile nelle varie prove che ho fatto poco fà con oc bassini tipo 1050/1300 schermate nere e vari crash di valley,per chiudere un valley a 1050/1300 ho dovuto dare +80mv mentre col bios della 290x lo chiudo a voltaggio stock,l'unico beneficio che noto è un abbassamento delle temp in idle.C'è anche da dire che valley se ripetuto da sempre risultati diversi con differenze che oscillano tra 1 e 2 fps.

raffy2
23-10-2015, 23:19
Ho appena fatto un test con valley (preset extreme hd 1920x1080 AA8x)

bios 290x 1000/1250

FPS: 57.9
SCORE: 2424
MIN FPS: 30.4
MX FPS: 106.1

bios 390x 1000/1250

FPS: 59.2
SCORE: 2478
MIN FPS: 29.0
MAX: 107.6

Io tutta sta differenza di prestazione non la vedo,come al solito ho il problema della lettura errata delle memorie la scheda è instabile nelle varie prove che ho fatto poco fà con oc bassini tipo 1050/1300 schermate nere e vari crash di valley,per chiudere un valley a 1050/1300 ho dovuto dare +80mv mentre col bios della 290x lo chiudo a voltaggio stock,l'unico beneficio che noto è un abbassamento delle temp in idle.C'è anche da dire che valley se ripetuto da sempre risultati diversi con differenze che oscillano tra 1 e 2 fps.

Azz addirittura parli di instabilità e schermate nere...ha dovuto overvoltare rimanendo comunque a frequenze basse mentre prima eri a voltaggio stock...mi sa che la tua esperienza mi ha convinto a non mettere il bios della 390 sulla mia vga :D

Oirasor_84
23-10-2015, 23:29
Be ma provare non costa nulla,fin'ora tutti quelli che hanno flashato il bios della 3xx non hanno avuto problemi,io purtroppo ho di questi problemi e non sono riuscito a capire perchè,c'è anche da dire che la mia sulle memorie è un pò sfigatella non va oltre i 1350 i 1400 li tiene giusto il tempo per chiudere un bench,ho provato anche a flashare il bios della 390 visto che la mia originariamente era una 290 che ho sbloccato a 290x ma nulla manco col bios della 390 mi da le memorie giuste.

raffy2
23-10-2015, 23:57
Be ma provare non costa nulla,fin'ora tutti quelli che hanno flashato il bios della 3xx non hanno avuto problemi,io purtroppo ho di questi problemi e non sono riuscito a capire perchè,c'è anche da dire che la mia sulle memorie è un pò sfigatella non va oltre i 1350 i 1400 li tiene giusto il tempo per chiudere un bench,ho provato anche a flashare il bios della 390 visto che la mia originariamente era una 290 che ho sbloccato a 290x ma nulla manco col bios della 390 mi da le memorie giuste.

Potrei provare, ma ho paura per i danni che potrebbero derivarne a medio-lungo termine, soprattutto alle memorie.

P.S. hawaii info mi dice questo:

Compatible adapters detected: 1
Adapter #1 PCI ID: 1002:67B1 - 1002:0B00
Memory config: 0x500013A9 Elpida
RA1: F8010005 RA2: 00000000
RB1: F8010005 RB2: 00000000
RC1: F8010005 RC2: 00000000
RD1: F8010005 RD2: 00000000

per caso sai se la mia è sbloccabile a 290x? grazie :D

Oirasor_84
24-10-2015, 00:23
Potrei provare, ma ho paura per i danni che potrebbero derivarne a medio-lungo termine, soprattutto alle memorie.

P.S. hawaii info mi dice questo:

Compatible adapters detected: 1
Adapter #1 PCI ID: 1002:67B1 - 1002:0B00
Memory config: 0x500013A9 Elpida
RA1: F8010005 RA2: 00000000
RB1: F8010005 RB2: 00000000
RC1: F8010005 RC2: 00000000
RD1: F8010005 RD2: 00000000

per caso sai se la mia è sbloccabile a 290x? grazie :D
si è sbloccabile stessi codici che ho io ;)

raffy2
24-10-2015, 00:28
si è sbloccabile stessi codici che ho io ;)

Sei sicuro?

perchè da una guida online dice che per essere sbloccabile devo avere questo:

RA1: F8000005 RA2: F8010000
RB1: F8000005 RB2: F8010000RC1:
F8000005 RC2: F8010000
RD1: F8000005 RD2: F8010000
RA1: F8000005 RA2: 00000000
RB1: F8000005 RB2: 00000000RC1:
F8000005 RC2: 00000000
RD1: F8000005 RD2: 00000000


come fai a dire che è sbloccabile? non ho ben capito scusami :D

methis89
24-10-2015, 09:51
Qualche buon anima può dirmi cosa bisogna guardare per capire quale sarebbe il BIOS esatto della 390 da flashare?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Dono89
24-10-2015, 10:29
Qualche buon anima può dirmi cosa bisogna guardare per capire quale sarebbe il BIOS esatto della 390 da flashare?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

che le memorie siano quelle.

in giro ci sono due tipi di bios (a pari memorie):
con timing delle 3xx e con timing delle 2xx

se metti il bios della 3xx con timing della 2xx (unico stabile al 100%) i vantaggi a parità di impostazioni non ci sono.
Ho fatto innumerevoli prove e in diverse modalità, 0 benefit!

se metti i bios con timing mod, allora prendi qualcosa (non sicuramente il 5%, quando va bene l'1% nei bench con pesante oc delle memorie che diventa ancora più difficile visti i timing tirati).


A valle di un sacco di prove (anche con 290x differenti) posso confermare quanto riportato ogni volta: non ci sono proprio vantaggi a mettere i bios delle 3xx.
L'unica cosa è una temperatura di 4-5 gradi in meno in idle, dove le 2xx non danno problemi e stessa "criticità" in full load.

Se volete un consiglio da chi ha provato diversi test (e chi mi seguiva dai tempi delle gtx 460 e 2500k lo sa :D ) non state a perdere tempo e piuttosto cercate il singolo MHz, per quanto inutile, avete comunque più benefici

Oirasor_84
24-10-2015, 10:45
Sei sicuro?

perchè da una guida online dice che per essere sbloccabile devo avere questo:

RA1: F8000005 RA2: F8010000
RB1: F8000005 RB2: F8010000RC1:
F8000005 RC2: F8010000
RD1: F8000005 RD2: F8010000
RA1: F8000005 RA2: 00000000
RB1: F8000005 RB2: 00000000RC1:
F8000005 RC2: 00000000
RD1: F8000005 RD2: 00000000


come fai a dire che è sbloccabile? non ho ben capito scusami :D
ah scusa non avevo visto i primi codici dove tu hai F8010005 anzichè F8000005 perdonami l'orario non mi ha aiutato XD

Oirasor_84
24-10-2015, 10:53
che le memorie siano quelle.

in giro ci sono due tipi di bios (a pari memorie):
con timing delle 3xx e con timing delle 2xx

se metti il bios della 3xx con timing della 2xx (unico stabile al 100%) i vantaggi a parità di impostazioni non ci sono.
Ho fatto innumerevoli prove e in diverse modalità, 0 benefit!

se metti i bios con timing mod, allora prendi qualcosa (non sicuramente il 5%, quando va bene l'1% nei bench con pesante oc delle memorie che diventa ancora più difficile visti i timing tirati).


A valle di un sacco di prove (anche con 290x differenti) posso confermare quanto riportato ogni volta: non ci sono proprio vantaggi a mettere i bios delle 3xx.
L'unica cosa è una temperatura di 4-5 gradi in meno in idle, dove le 2xx non danno problemi e stessa "criticità" in full load.

Se volete un consiglio da chi ha provato diversi test (e chi mi seguiva dai tempi delle gtx 460 e 2500k lo sa :D ) non state a perdere tempo e piuttosto cercate il singolo MHz, per quanto inutile, avete comunque più benefici
Sopra c'è un test effettuato da me con il bios della 390x con timing della 390x e a parità di clock 1000/1250 non c'è nessun incremento,confermo solo la temp in idle più bassa poi nel mio caso c'è instabilità memorie errate su gpuz :D

methis89
24-10-2015, 10:54
che le memorie siano quelle.

in giro ci sono due tipi di bios (a pari memorie):
con timing delle 3xx e con timing delle 2xx

se metti il bios della 3xx con timing della 2xx (unico stabile al 100%) i vantaggi a parità di impostazioni non ci sono.
Ho fatto innumerevoli prove e in diverse modalità, 0 benefit!

se metti i bios con timing mod, allora prendi qualcosa (non sicuramente il 5%, quando va bene l'1% nei bench con pesante oc delle memorie che diventa ancora più difficile visti i timing tirati).


A valle di un sacco di prove (anche con 290x differenti) posso confermare quanto riportato ogni volta: non ci sono proprio vantaggi a mettere i bios delle 3xx.
L'unica cosa è una temperatura di 4-5 gradi in meno in idle, dove le 2xx non danno problemi e stessa "criticità" in full load.

Se volete un consiglio da chi ha provato diversi test (e chi mi seguiva dai tempi delle gtx 460 e 2500k lo sa :D ) non state a perdere tempo e piuttosto cercate il singolo MHz, per quanto inutile, avete comunque più benefici
Sinceramente non ci capisco niente... In poche pagine troppi pareri discordanti...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Oirasor_84
24-10-2015, 11:00
Sinceramente non ci capisco niente... In poche pagine troppi pareri discordanti...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Io ho fatto la prova ieri sera,ed ho postato il risultato di valley,fai una prova anche tu così ti fai un' idea e sei sicuro ,io ho provato tutti e 4 tipi di bios mod e no mod con timing delle 2xx e delle 3xx.

Robydriver
24-10-2015, 12:41
Agiornamento prestazioni con Valley 0X AA:

1) a 1440P con bios della 390 e frequenze 1000 - 1300 (ovvero le stesse frequenze del bios della mia Tri-X ma con nuovo bios della 390)

56.3 fps - 2355

Ovvero il bios incrementa le prestazioni a parità di clock dell' 8,2 %!!! con Valley... non è poco.

No,non è poco.Togliendo l'AA @1440p la mia Vapor-x 290X (la tua è "liscia",giusto?) fà 2454 58,7 fps (23,9-103,7)


Poi ho provato a 1050 / 1450 a 1080P con AA 8X (come fate i bench mi pare di capire) sempre con Valley e ho fatto:

63,0 / 2635

E' un buon risultato????

E' questo che mi sembra ESAGERATO.Se hai settato l'AA su 8x e hai lasciato la qualità su Ultra, (preset Extreme HD).
In queste condizioni (tutto ultra AA8x) la mia 290X @1080p realizza 2538 60,7 fps (26,1-113,5).
Non credo siano quei 20 MHz in più a mandare in vantaggio la tua liscia (la vapor-X è settata a 1030 MHz di core e 1350 MHz di vram).Sicuro di avere settato tutto al max? :)
Se invece,anche la tua è una "X" allora i risultati son normali (e quello a 1440 è "basso" il tuo).

dado1979
24-10-2015, 14:39
No,non è poco.Togliendo l'AA la mia Vapor-x 290X (la tua è "liscia",giusto?) fà 2454 58,7 fps (23,9-103,7)



E' questo che mi sembra ESAGERATO.Se hai settato l'AA su 8x e hai lasciato la qualità su Ultra, (preset Extreme HD).
In queste condizioni la mia 290X realizza 2538 60,7 fps (26,1-113,5).
Non credo siano quei 20 MHz in più a mandare in vantaggio la tua liscia (la vapor-X è settata a 1030 MHz di core e 1350 MHz di vram).Sicuro di avere settato tutto al max? :)
Se invece,anche la tua è una "X" allora i risultati son normali (e quello a 1440 è "basso" il tuo).
Il risultato che mi ha dato 63,0 fps è stato fatto in full HD (1080P)... i risultati precedenti li ho fatti a 1440P (infatti a 1080P il punteggio è più alto nonostante sia l'unico a 8X).

Ma questo risultato che hai fatto: 2454 58,7 fps (23,9-103,7)
Lo hai fatto a 1440P o a 1080P???

che le memorie siano quelle.

in giro ci sono due tipi di bios (a pari memorie):
con timing delle 3xx e con timing delle 2xx

se metti il bios della 3xx con timing della 2xx (unico stabile al 100%) i vantaggi a parità di impostazioni non ci sono.
Ho fatto innumerevoli prove e in diverse modalità, 0 benefit!

se metti i bios con timing mod, allora prendi qualcosa (non sicuramente il 5%, quando va bene l'1% nei bench con pesante oc delle memorie che diventa ancora più difficile visti i timing tirati).


A valle di un sacco di prove (anche con 290x differenti) posso confermare quanto riportato ogni volta: non ci sono proprio vantaggi a mettere i bios delle 3xx.
L'unica cosa è una temperatura di 4-5 gradi in meno in idle, dove le 2xx non danno problemi e stessa "criticità" in full load.

Se volete un consiglio da chi ha provato diversi test (e chi mi seguiva dai tempi delle gtx 460 e 2500k lo sa :D ) non state a perdere tempo e piuttosto cercate il singolo MHz, per quanto inutile, avete comunque più benefici
Eppure io (con Valley) ho riscontrato un incremento dell'8,2%...

dado1979
24-10-2015, 14:42
Io ho fatto la prova ieri sera,ed ho postato il risultato di valley,fai una prova anche tu così ti fai un' idea e sei sicuro ,io ho provato tutti e 4 tipi di bios mod e no mod con timing delle 2xx e delle 3xx.
Secondo me dipende anche da che bios moddato usi... io ho usato quello delle Hynix.

Cmq faccio un ragionamento spannometrico...
Chi mi spiega come mai (se non per il bios che aumenta le prestazioni) una 390 dovrebbe andare il 5% in più della 290X e il 10% in più della 290???

raffy2
24-10-2015, 14:45
ah scusa non avevo visto i primi codici dove tu hai F8010005 anzichè F8000005 perdonami l'orario non mi ha aiutato XD

Tranquillo di niente. Seguo con interesse la questione, se non ci sono vantaggi è inutile che provo a flashare il bios delle 3**...Purtroppo non ho tantissimo tempo per smanettare e fare diverse prove, quindi mi attengo alle vostre esperienze ed impressioni :D

Oirasor_84
24-10-2015, 14:46
Il risultato che mi ha dato 63,0 fps è stato fatto in full HD (1080P)... i risultati precedenti li ho fatti a 1440P (infatti a 1080P il punteggio è più alto nonostante sia l'unico a 8X).

Ma questo risultato che hai fatto: 2454 58,7 fps (23,9-103,7)
Lo hai fatto a 1440P o a 1080P???


Eppure io (con Valley) ho riscontrato un incremento dell'8,2%...

E' troppo alto il punteggio a 1080p per essere con AA8x,secondo me l'hai fatto senza AA.Il punteggio di 2454 l'ha fatto a 1440p senza AA con una 290x a 1030/1350.Ne ho provato uno anche io con la mia 1030/1350 sempre a 1440p senza AA ed ho fatto 2569 fps:61.4/min fps:32.8/max fps:106.3

Oirasor_84
24-10-2015, 14:51
Secondo me dipende anche da che bios moddato usi... io ho usato quello delle Hynix.

Cmq faccio un ragionamento spannometrico...
Chi mi spiega come mai (se non per il bios che aumenta le prestazioni) una 390 dovrebbe andare il 5% in più della 290X e il 10% in più della 290???
Io ho usato quello per le elpida visto che la mia monta questi chip...il test che ho postato nella pagina precedente è stato effettuato con il bios moddato con i timings delle 3xx ed a parità di clock in quel caso 1000/1250 il risultato è stato identico 2478 bios 390x 2424 bios 290x.

dado1979
24-10-2015, 15:03
Io ho usato quello per le elpida visto che la mia monta questi chip...il test che ho postato nella pagina precedente è stato effettuato con il bios moddato con i timings delle 3xx ed a parità di clock in quel caso 1000/1250 il risultato è stato identico 2478 bios 390x 2424 bios 290x.
Credo che (ma posso sbagliarmi) le memorie Hynix abbiano più potenziale (siamo arrivati alla revisione 1.7 di questi bios moddati 390) di quelle Elpida.

pollopopo
24-10-2015, 15:54
È risaputo che le memorua elpida non tengono na cippa

Inviato dal mio LG-D855

Oirasor_84
24-10-2015, 16:20
Credo che (ma posso sbagliarmi) le memorie Hynix abbiano più potenziale (siamo arrivati alla revisione 1.7 di questi bios moddati 390) di quelle Elpida.
Aspetta non ti seguo,che vorresti dire,che solo perchè monta un chip di un'altra marca la vga guadagna un 8% di presatzioni?riguardo alla versione di bios torno a dire e l'ho ripetuto diverse volte ho provato il bios moddato versione 1.7 per le elpida con i timing delle 3xx ed a parità di clock con il bios della 2xx non ho avuto miglioramenti,quindi o non sia hanno tutti sti incrementi,oppure nel mio caso sto flash oltre che dare problemi (vedi lettura mem errata su gpuz)non funge anche se nelle info dei driver dopo il flash spunta scritto grenada xt

Robydriver
24-10-2015, 17:10
Togliendo l'AA @1440p la mia Vapor-x 290X (la tua è "liscia",giusto?) fà 2454 58,7 fps (23,9-103,7)



E' questo che mi sembra ESAGERATO.Se hai settato l'AA su 8x e hai lasciato la qualità su Ultra, (preset Extreme HD).
In queste condizioni (tutto ultra AA8x) la mia 290X @1080p realizza 2538 60,7 fps (26,1-113,5).
Non credo siano quei 20 MHz in più a mandare in vantaggio la tua liscia (la vapor-X è settata a 1030 MHz di core e 1350 MHz di vram).Sicuro di avere settato tutto al max? :)
Se invece,anche la tua è una "X" allora i risultati son normali (e quello a 1440 è "basso" il tuo).

Il risultato che mi ha dato 63,0 fps è stato fatto in full HD (1080P)... i risultati precedenti li ho fatti a 1440P (infatti a 1080P il punteggio è più alto nonostante sia l'unico a 8X).

Ma questo risultato che hai fatto: 2454 58,7 fps (23,9-103,7)
Lo hai fatto a 1440P o a 1080P???


Eppure io (con Valley) ho riscontrato un incremento dell'8,2%...

Ho aggiunto i dettagli ai miei test.
Comunque,ripeto,a 1440 senza AA è corretto che una 290 liscia sia di un pò al di sotto di una 290x.
A 1080 tutto ultra e AA8x non credo sia fisiologicamente possibile per una 290 "liscia" fare più di una 290x.

dado1979
25-10-2015, 12:02
Aspetta non ti seguo,che vorresti dire,che solo perchè monta un chip di un'altra marca la vga guadagna un 8% di presatzioni?riguardo alla versione di bios torno a dire e l'ho ripetuto diverse volte ho provato il bios moddato versione 1.7 per le elpida con i timing delle 3xx ed a parità di clock con il bios della 2xx non ho avuto miglioramenti,quindi o non sia hanno tutti sti incrementi,oppure nel mio caso sto flash oltre che dare problemi (vedi lettura mem errata su gpuz)non funge anche se nelle info dei driver dopo il flash spunta scritto grenada xt
Spiegami come mai una 390 va il 10% in più di una 290 e il 5 % in più di una 290X... dove sta il miglioramento visto che il chip è lo stesso?

Oirasor_84
25-10-2015, 13:01
Spiegami come mai una 390 va il 10% in più di una 290 e il 5 % in più di una 290X... dove sta il miglioramento visto che il chip è lo stesso?
Ma queste percentuali le hai tirarate fuori da test fatti da te con i vari bios o dalle recensioni?Perchè nelle recensioni molte volte mettono risultati delle 290 reference con frequenze + basse.Se ti va possiamo un fare un valley tu col bios della 390 e io con la 290x a parità di clock e vedere se c'è realmente sto 5% in più di prestazioni della 390.Le mie ram però oltre 1350 non vanno :D

Robydriver
25-10-2015, 13:05
Sì,ma fatelo anche a parità di setting sennò sparate numeri a caso... :D

Oirasor_84
25-10-2015, 13:10
Sì,ma fatelo anche a parità di setting sennò sparate numeri a caso... :D
Certo ovvio lo davo per scontato :D

dado1979
25-10-2015, 13:29
Ma queste percentuali le hai tirarate fuori da test fatti da te con i vari bios o dalle recensioni?Perchè nelle recensioni molte volte mettono risultati delle 290 reference con frequenze + basse.Se ti va possiamo un fare un valley tu col bios della 390 e io con la 290x a parità di clock e vedere se c'è realmente sto 5% in più di prestazioni della 390.Le mie ram però oltre 1350 non vanno :D
Le percentuali le prendo da questo sito:
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/R9_390_PCS_Plus/30.html
In effetti io ragiono sempre su 1440P (il mio monitor)... però come vedi più o meno tornano.
Cmq la mia scheda non arriva alle frequenza della 390 sulle memorie... arrivo a 1450 (la 390 le ha a 1500).

Cmq dai proviamo... a che frequenza e a che risoluzione?

Oirasor_84
25-10-2015, 13:42
Le percentuali le prendo da questo sito:
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/R9_390_PCS_Plus/30.html
In effetti io ragiono sempre su 1440P (il mio monitor)... però come vedi più o meno tornano.
Cmq la mia scheda non arriva alle frequenza della 390 sulle memorie... arrivo a 1450 (la 390 le ha a 1500).

Cmq dai proviamo... a che frequenza e a che risoluzione?
Allora valley settato su extreme hd a 1440p senza AA,frequenze 1050/1350.

devil_mcry
25-10-2015, 13:56
Spiegami come mai una 390 va il 10% in più di una 290 e il 5 % in più di una 290X... dove sta il miglioramento visto che il chip è lo stesso?

Scusa ma le 390 hanno le memorie da 6ghz invece di 5 e la gpu overcloccata del 6% circa. Ci credo che fanno il 10% in più...

Il problema è che anche le 290/290x avevano RAM da 6GHz impostate a 5 quindi la differenza in tal senso non c'è.

dado1979
25-10-2015, 14:06
Allora valley settato su extreme hd a 1440p senza AA,frequenze 1050/1350.

57,8 fps e 2419 punti a 1440P 0X AA.

dado1979
25-10-2015, 14:07
Scusa ma le 390 hanno le memorie da 6ghz invece di 5 e la gpu overcloccata del 6% circa. Ci credo che fanno il 10% in più...

Il problema è che anche le 290/290x avevano RAM da 6GHz impostate a 5 quindi la differenza in tal senso non c'è.
Si hai ragione.
Le memorie non credo siano tutte delle 6GHz... o meglio, credo che siano revision diverse perché io a 6 GHz non ci arrivo.

Oirasor_84
25-10-2015, 14:31
57,8 fps e 2419 punti a 1440P 0X AA.

http://s12.postimg.org/z9mkmnhjt/valley.jpg (http://postimg.org/image/z9mkmnhjt/)

score:2614 fps avg:62.5 max fps:109.3 min fps 33.3.come puoi vedere c'è la differenza che passa tra una 290 ed una 290x e tra una 390 ed una 390x a parità di clock.le differenze che ci sono techpowerup sono frutto di clock diversi tra 3xx e 2xx.

Dono89
25-10-2015, 15:02
Si hai ragione.
Le memorie non credo siano tutte delle 6GHz... o meglio, credo che siano revision diverse perché io a 6 GHz non ci arrivo.
Non ci arrivi per il mc, no per le memorie in se.
Io ho attualmente una 290x xfx e una 290x PCS+
Xfx le mem arrivano a 1580 mentre Powercolor arrivano a 1630, ma arrivano cmq almeno a 1500

Comunque ragazzi non guardate le recensioni delle liscie, perché il dissi taglia le frequenze, motivo per cui le 290 più fresche andavano più delle 290x

Guardate una 290(x) con dissi dual fan almeno e fate il paragone con la 390(x)

Per la cronaca....
290x 1160/1550 in unigine heaven tutto maxato a 1080p faccio 61.3 fps

dado1979
25-10-2015, 16:19
http://s12.postimg.org/z9mkmnhjt/valley.jpg (http://postimg.org/image/z9mkmnhjt/)

score:2614 fps avg:62.5 max fps:109.3 min fps 33.3.come puoi vedere c'è la differenza che passa tra una 290 ed una 290x e tra una 390 ed una 390x a parità di clock.le differenze che ci sono techpowerup sono frutto di clock diversi tra 3xx e 2xx.
Si lo vedo, a questo punto mi chiedo come mai io con il bios della 290 Tri-X a 1440P facevo solo 52,0 fps???

Oirasor_84
25-10-2015, 16:21
Si lo vedo, a questo punto mi chiedo come mai io con il bios della 290 Tri-X a 1440P facevo solo 52,0 fps???

ma il valley lo hai provato con gli stessi setting e le frequenza col bios della 290 erano uguali ad adesso?

devil_mcry
25-10-2015, 16:31
Si lo vedo, a questo punto mi chiedo come mai io con il bios della 290 Tri-X a 1440P facevo solo 52,0 fps???

E' possibile che AMD abbia cambiato qualche preset nei driver con la tassellazione... non mi stupirebbe.

deadbeef
25-10-2015, 16:49
Per i flashatori di bios 390: avete tutti schede con pcb reference o anche qualcosina custom?

methis89
25-10-2015, 16:50
ma cosi per buttarla li...oltre a preset ecc uguali avete anche gli stessid river? perchè con release diverse potete avere punteggi diversi

Oirasor_84
25-10-2015, 17:02
E' possibile che AMD abbia cambiato qualche preset nei driver con la tassellazione... non mi stupirebbe.
Si certo,forse fai confusione con un altro marchio che è più famoso per questo tipo di pratiche:D molto probabilmente avrà fatto il test con clock diversi.

dado1979
25-10-2015, 17:12
ma il valley lo hai provato con gli stessi setting e le frequenza col bios della 290 erano uguali ad adesso?
L'ho provato uno e dopo cinque minuti l'altro... tutto uguale tranne il bios.

Oirasor_84
25-10-2015, 17:42
L'ho provato uno e dopo cinque minuti l'altro... tutto uguale tranne il bios.
Strano,secondo me confronti lo score della 290 a 1000/1300 con lo score della 390 a 1050/1350.Riprova a farne uno col bios della 290 con i setting e le frequenze che abbiamo provato noi.Oppure qualcuno con una 290 che fa un valley con i nostri stessi settaggi per vedere se sono in linea con i tuoi punteggi oppure più bassi.

deadbeef
25-10-2015, 17:44
Dovreste provare il Firestrike, si sa che gli Unigine non sono sensibili ai clock delle radeon

dado1979
25-10-2015, 17:51
Strano,secondo me confronti lo score della 290 a 1000/1300 con lo score della 390 a 1050/1350.Riprova a farne uno col bios della 290 con i setting e le frequenze che abbiamo provato noi.Oppure qualcuno con una 290 che fa un valley con i nostri stessi settaggi per vedere se sono in linea con i tuoi punteggi oppure più bassi.
Nono, ne sono sicuro. Ho fatto il testo a 1000/1300 con il bios nuovo, ho spento, ho messo il bios originale, riacceso e fatto Valley... ho controllato ogni passaggio.

Oirasor_84
25-10-2015, 17:53
Dovreste provare il Firestrike, si sa che gli Unigine non sono sensibili ai clock delle radeon
Peggio il firestrike è troppo influenzato dal resto della piattaforma anche nel graphics score.Gli unigine sono l'ideale ovviamente fatti con le stesse frequenze.

Oirasor_84
25-10-2015, 17:59
Nono, ne sono sicuro. Ho fatto il testo a 1000/1300 con il bios nuovo, ho spento, ho messo il bios originale, riacceso e fatto Valley... ho controllato ogni passaggio.
Bo strano,io riproverei oppure se non ti va di rimettere bios vecchio aspettiamo qualcuno che posta un test col la 290 con gli stessi setting che abbiamo usato noi.

methis89
25-10-2015, 18:11
Bo strano,io riproverei oppure se non ti va di rimettere bios vecchio aspettiamo qualcuno che posta un test col la 290 con gli stessi setting che abbiamo usato noi.

oltre al clock e ai settaggi dovete valutare anche i driver come detto prima, se avete driver diversi non potete fare confronti clock to clock

Oirasor_84
25-10-2015, 18:21
oltre al clock e ai settaggi dovete valutare anche i driver come detto prima, se avete driver diversi non potete fare confronti clock to clock
Si ma lui ha performance diverse con gli stessi suoi driver cambiando solo il bios, mentre la il mio punteggio è diverso perchè è una 290x.

dado1979
25-10-2015, 18:25
oltre al clock e ai settaggi dovete valutare anche i driver come detto prima, se avete driver diversi non potete fare confronti clock to clock
Si ma, per capirci, io: con la stessa scheda, con le stesse frequenze, con la stessa cpu, con gli stessi driver, ho pravato a fare un Valley con il bios della 290 Tri-X OC originale a 1000 - 1300 e poi ho messo l'altro bios 390 (con la levetta) e messo le frequenze a 1000 - 1300 e c'è una differenza del 5% circa.
Cosa se non il bios???

Dono89
25-10-2015, 19:07
Domani se riesco faccio anche io una prova (anche se la feci al tempo) e vedo se con il 390x a pari freq faccio più punti, anche se non credo

°Phenom°
25-10-2015, 22:29
Si ma, per capirci, io: con la stessa scheda, con le stesse frequenze, con la stessa cpu, con gli stessi driver, ho pravato a fare un Valley con il bios della 290 Tri-X OC originale a 1000 - 1300 e poi ho messo l'altro bios 390 (con la levetta) e messo le frequenze a 1000 - 1300 e c'è una differenza del 5% circa.
Cosa se non il bios???

Probabilmente sull'altro bios le vram avranno timing più tirati, ergo avrai qualche % di perf in più.

Domani se riesco faccio anche io una prova (anche se la feci al tempo) e vedo se con il 390x a pari freq faccio più punti, anche se non credo

Dipende dal timing e dal modello delle ram, ad esempio io mediamente con le samsung faccio poco più delle altre 290x/390x a parità di frequenza di freq core/vram.

Oirasor_84
25-10-2015, 22:33
Probabilmente sull'altro bios le vram avranno timing più tirati, ergo avrai qualche % di perf in più.



Dipende dal timing e dal modello delle ram, ad esempio io mediamente con le samsung faccio poco più delle altre 290x/390x a parità di frequenza di freq core/vram.

Phenom lo faresti un valley a 1440p senza AA setting massimi a 1050/1350...

°Phenom°
25-10-2015, 22:46
Si può usare il vsr su valley? Perché ancora sto con un 1200p

Oirasor_84
25-10-2015, 22:56
Si può usare il vsr su valley? Perché ancora sto con un 1200p

non ne ho idea,mi pare di no lo setta sempre a 2560x1600.

raffy2
26-10-2015, 14:50
Salve gente, allora in definitiva, a parità di clock come vanno le 290 con il bios delle 390?

dado1979
26-10-2015, 14:58
Salve gente, allora in definitiva, a parità di clock come vanno le 290 con il bios delle 390?
Boh... non l'ho capito neanche io. :confused:

Oirasor_84
26-10-2015, 20:53
Salve gente, allora in definitiva, a parità di clock come vanno le 290 con il bios delle 390?
Vanno allo stesso modo,non c'è motivo per cui la 390 dovrebbe andare di più, perchè i timings più bassi al massimo ti fanno guadagnare 1/2 fps.

MoXxY90
27-10-2015, 06:55
Raga riuippo .ho una 390 nitro.vorrei cimentarmi con overclock.cosa uso e fino a dove posso arrivare

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Robydriver
27-10-2015, 07:46
Raga riuippo .ho una 390 nitro.vorrei cimentarmi con overclock.cosa uso e fino a dove posso arrivare

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Ciao,puoi usare il tool per alzare le frequenze nella sezione "overdrive" del Catalyst Control Center che si installa con i driver AMD o il tool proprietario Sapphire,cioè il trixx o la suite MSI afterburner.
Dal tool overdrive alla suite MSI afterburner,in questo ordine,potrai semplicemente cimentarti ad alzare i clock di gpu e vram fino a cimentarti con il powerlimit/voltaggi di alimentazione (entro certi limiti).
Vale sempre la regola di sali di uno step alla volta e monitorizza temperature (SEMPRE) di gpu e,sopratutto,dei vrm.
Dove potrai arrivare dipenderà dalla tua scheda.
Personalmente l'OC,è un gioco che produce pochi frutti (a parte qualche rarissimo caso di scheda "tappata" in origine) e può fare molti danni.
Le frequenze delle vram non ti consiglio di toccarle/variarle molto (se proprio non resisti).Danno pochi progressi (punti nei bench,fps quasi invariati) e c'è il forte rischio di "friggere" qualcosa.
Sulla gpu,a seconda della scheda,puoi anche salire fino a 1100/1150 (se sei "fortunato" anche oltre verso i 1200),ma occhio ad impostare un'adeguata curva di funzionamento delle ventole per non mandare in sovratemperatura la scheda (così da vanificare l'OC) e/o rovinare qualcosa.Le schede raffreddate ad aria non sarebbero proprio il top per l'OC.
Raramente vale la pena tenere l'OC normalmente nell'uso quotidiano.
Te l'ho già detto,vero,OCCHIO ALLE TEMPERATURE? :D :D :D
Ho paura che si intuisca che non sono un fan dell'OC... :stordita: :mbe:

damon75
27-10-2015, 08:38
Ho paura che si intuisca che non sono un fan dell'OC... :stordita: :mbe:
Si, decisamente si intuisce!:D

Comunque fare overclock senza toccare i voltaggi non è un problema, in quel caso consumi e temperature ne risentono poco (perchè la potenza dissipata è data da Volt x Ampere, se Volt ed Ampere rimangono quelli anche il consumo e la temperatura rimangono quelli, variano leggermente perchè la scheda, andando un pò più veloce, richiederà per più tempo la massima corrente che può ricevere, ma siamo quasi lì, cambia poco).

Chiaramente il discorso cambia se si aumenta anche il voltaggio, ma non mi pare quello il suo caso, poi la Nitro 390 è una delle migliori schede in assoluto per quello che riguarda la dissipazione, insomma direi che può star tranquillo.

methis89
27-10-2015, 11:56
Visto che la vga è una sapphire io ti consiglio caldamente l'uso di trixx che a quanto pare su vga sapphire va meglio dei tool concorrenti

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

FroZen
27-10-2015, 12:29
Ni

Consumi variano anche in relazione alla frequenza di lavoro.... Quindi anche le temperature...se poi si interviene sul voltaggio il delta consumo raddoppia al quadrato e incide molto di più in proporzione....

damon75
27-10-2015, 13:34
Ni

Consumi variano anche in relazione alla frequenza di lavoro.... Quindi anche le temperature...se poi si interviene sul voltaggio il delta consumo raddoppia al quadrato e incide molto di più in proporzione....
Si,

ma la variazione di frequenza, a livello di consumi, incide nei fatti davvero poco, ad esempio guarda qui:

http://www.gamersnexus.net/guides/1986-amd-r9-390-r9-380-overclocking-benchmark/Page-2

Scorri la pagina in basso, verso la fine c'è un grafico che riassume un pò tutti i consumi, tra la 390 liscia e la 390 overcloccata, senza toccare i voltaggi, passano a malapena 14W (341W vs 355W per l'intero sistema), veramente poco considerando il consumo complessivo della scheda, insomma è una variazione di pochi punti percentuali.

Questo vale per tutto, se cerchi review anche di processori, il discorso è sempre più o meno lo stesso, a parità di voltaggio salendo di frequenza i consumi aumentano ma di poco, prendono il volo quando si agisce sul voltaggio, lì si che bisogna stare attenti.

Bye!

crazylu
27-10-2015, 15:37
Ragazzi, ho appena installato sul mio pc una Sapphire R9 290 Tri-x New Edition con bios 015.049.000.040.000000. Purtroppo oggi mi son già capitati due black screen.
L'ho testata con unigine valley benchmark e nessun problema, ho fatto anche una sessioncina con BF4 e anche lì tutto ok, ma mentre ero fermo a vedere una pagina web mi è capitato due volte il fattaccio.
Ora, ho letto che bisognerebbe aggiornare il bios, ma il mio a quanto ho capito è del 2015 (correggetemi se sbaglio), quindi rilasciato ben dopo i problemi di black screen che accadevano con le prime r9 290 uscite, possibile che non si sia ancora risolto ? Sapete per caso quali soluzioni ci possano essere, sempre che ci siano ?

Grazie mille

raffy2
27-10-2015, 16:03
A proposito di bios...Ragazzi io ho questo bios sulla mia sapphire r9 290:

015.039.000.007.003523

va aggiornato? dove posso controllare se sono usciti bios più aggiornati? grazie. ;)

il_joe
27-10-2015, 16:08
Ragazzi, ho appena installato sul mio pc una Sapphire R9 290 Tri-x New Edition con bios 015.049.000.040.000000. Purtroppo oggi mi son già capitati due black screen.
L'ho testata con unigine valley benchmark e nessun problema, ho fatto anche una sessioncina con BF4 e anche lì tutto ok, ma mentre ero fermo a vedere una pagina web mi è capitato due volte il fattaccio.
Ora, ho letto che bisognerebbe aggiornare il bios, ma il mio a quanto ho capito è del 2015 (correggetemi se sbaglio), quindi rilasciato ben dopo i problemi di black screen che accadevano con le prime r9 290 uscite, possibile che non si sia ancora risolto ? Sapete per caso quali soluzioni ci possano essere, sempre che ci siano ?

Grazie mille

ma quando dite "black screen" lo schermo diventa nero "per sempre" oppure dura qualche secondo?

FroZen
27-10-2015, 16:09
Ops mi è scappato....

stavo dicendo una fregnaccia....

crazylu
27-10-2015, 16:14
ma quando dite "black screen" lo schermo diventa nero "per sempre" oppure dura qualche secondo?
Io intendo che lo schermo diventa nero, al monitor comumque arriva segnale e così rimane. Il pc continua a funzionare, allora devo schiacciare il tasto reset, il pc si riavvia e tutto funziona.

Prova a forzare da mai
Parli con me ? Se si non ho capito.

raffy2
27-10-2015, 22:35
Sto provando a flashare il bios della mia scheda video ma incontro difficoltà addirittura nel rendere bootable una cavolo di pen drive.

Scarico il programma HP Usb disk storage format tool e dei file che sembrano essere di boot per windows 98.
Avvio il programma hp, metto la spunta per la formattazione veloce e clicko su 'create a Dos startup disk' e poi metto la spunta 'Using DOS sistem files located at' e a questo punto seleziono la cartella con i file di boot di windows 98 ( che ho precedentemente estratto siccome erano zippati ). Tutta la procedura è ok, se non che se apro la chiavetta dentro non c'è nulla, completamente vuota ( quindi mi chiedo come fa a caricare windows 98 ). Inserisco il programma atiflash e il bios che devo flashare, seleziono il boot da pendrive ma mi dice che non c'è nessun sistema operativo :doh: dove cavolo sbaglio???

Non so come ma ce l'ho fatta. Ho dovuto riscaricare da un altra parte i file di boot per windows 98, a questo punto la chiavetta è diventata bootable e sono riuscito a fare il flash.

A questo punto la domanda è: quale è il bios più aggiornato per la mia 290 in foto?

http://cdn.videocardz.com/1/2013/11/sapphire_r9_290_4gb_gddr5-_no_activar_4.jpg

Io ho messo questo: 015.041.000.001.003747

dado1979
28-10-2015, 08:04
Sto provando a flashare il bios della mia scheda video ma incontro difficoltà addirittura nel rendere bootable una cavolo di pen drive.

Scarico il programma HP Usb disk storage format tool e dei file che sembrano essere di boot per windows 98.
Avvio il programma hp, metto la spunta per la formattazione veloce e clicko su 'create a Dos startup disk' e poi metto la spunta 'Using DOS sistem files located at' e a questo punto seleziono la cartella con i file di boot di windows 98 ( che ho precedentemente estratto siccome erano zippati ). Tutta la procedura è ok, se non che se apro la chiavetta dentro non c'è nulla, completamente vuota ( quindi mi chiedo come fa a caricare windows 98 ). Inserisco il programma atiflash e il bios che devo flashare, seleziono il boot da pendrive ma mi dice che non c'è nessun sistema operativo :doh: dove cavolo sbaglio???

Non so come ma ce l'ho fatta. Ho dovuto riscaricare da un altra parte i file di boot per windows 98, a questo punto la chiavetta è diventata bootable e sono riuscito a fare il flash.

A questo punto la domanda è: quale è il bios più aggiornato per la mia 290 in foto?

http://cdn.videocardz.com/1/2013/11/sapphire_r9_290_4gb_gddr5-_no_activar_4.jpg

Io ho messo questo: 015.041.000.001.003747
Io lo faccio da cmd con diritti da amministratore.

Oirasor_84
28-10-2015, 12:08
Ma basta aprire la finestra di comando nella cartella di atiflash,poi scrivi atiflash.exe -f -p 0 e nome del bios premi invio ed aspetti il mes con scritto di riavviare.Ovviamente il file del bios deve essere messo nella cartella dove c'è l'eseguibile di atiflash.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

pollopopo
28-10-2015, 12:23
Non si deve perforza fare 'all'avvio' il flash?

Inviato dal mio LG-D855

Oirasor_84
28-10-2015, 12:47
Non si deve perforza fare 'all'avvio' il flash?

Inviato dal mio LG-D855
No,io sulla mia ho flashato come scritto sopra.Una cosa importante mi son scordato non ci devono essere aperti programmi che usano la vga nemmeno browser ecc.... che sfruttano accelerazione hardware.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

dado1979
28-10-2015, 14:08
Non si deve perforza fare 'all'avvio' il flash?

Inviato dal mio LG-D855
Lo fai da cmd con diritti da amministratore.

raffy2
28-10-2015, 15:24
Io lo faccio da cmd con diritti da amministratore.

Quando lo facevo da cmd con diritti di amministratore, inserivo il comando per il flash, premevo invio e si freezava il pc e non veniva flashato nulla, per questo sono stato costretto a farlo da pen drive.

Ad ogni modo, cosa ho sbagliato per avere questi freeze? ( avevo il browser aperto, solo ora ho letto che doveva essere chiuso )

Esiste un bios più aggiornato rispetto a quello che ho messo per la mia vga? grazie a tutti.

davido
29-10-2015, 00:30
Raffy, io sulla mia sapphire 290 (bf4 editiion) ho flashato il bios della gigabyte 290x scaricato dal sito gigabyte. Prova:ciapet:

raffy2
29-10-2015, 00:38
Raffy, io sulla mia sapphire 290 (bf4 editiion) ho flashato il bios della gigabyte 290x scaricato dal sito gigabyte. Prova:ciapet:

Addirittura il bios di una 290x..ma la tua è per caso il modello sbloccabile @290x? perchè la mia non lo è purtroppo...:muro:

dado1979
29-10-2015, 08:25
Quando lo facevo da cmd con diritti di amministratore, inserivo il comando per il flash, premevo invio e si freezava il pc e non veniva flashato nulla, per questo sono stato costretto a farlo da pen drive.

Ad ogni modo, cosa ho sbagliato per avere questi freeze? ( avevo il browser aperto, solo ora ho letto che doveva essere chiuso )

Esiste un bios più aggiornato rispetto a quello che ho messo per la mia vga? grazie a tutti.
Strano... a me non ha mai dato alcun problema. :confused:
In effetti è buona norma quando fai un flash non usare nient'altro.

davido
29-10-2015, 10:43
Addirittura il bios di una 290x..ma la tua è per caso il modello sbloccabile @290x? perchè la mia non lo è purtroppo...:muro:

Si, e' sbloccata:)
Visto che gia' hai flashato puoi provare a vedere se ti si sblocca, no?

raffy2
29-10-2015, 15:11
Strano... a me non ha mai dato alcun problema. :confused:
In effetti è buona norma quando fai un flash non usare nient'altro.

L'unica cosa che ho dimenticato di fare ( perchè non lo sapevo ) è chiudere il browser..

Si, e' sbloccata:)
Visto che gia' hai flashato puoi provare a vedere se ti si sblocca, no?

Non bisognava vedere con hawaii info se la scheda era sbloccabile a 290x? non ci sto capendo assai :asd:

davido
29-10-2015, 20:58
Non credo succeda niente, al massimo ti ritrovi il clock della gpu a 1 GHz.
Se poi con gpuz vedi che hai anche 2816 shaders hai una 290x :D
Hai mica una 290 bf4 edition? Se si e' probabile che si sblocchi :)
Poi fai un po' te.. "disclaimer" :p

raffy2
29-10-2015, 21:01
Non credo succeda niente, al massimo ti ritrovi il clock della gpu a 1 GHz.
Se poi con gpuz vedi che hai anche 2816 shaders hai una 290x :D
Hai mica una 290 bf4 edition? Se si e' probabile che si sblocchi :)
Poi fai un po' te.. "disclamer" :p

Ho una 290 sapphire reference, non è la bf4 edition.

Casomai il flash dovesse andare male e ho schermo nero, come devo fare per riflashare il bios corretto? Devo accendere il pc spostando la levetta della vga sul bios originale e prima del flash spostarla di nuovo sul bios della 290x?

Almeno inizio ad informarmi nel caso in cui qualcosa dovesse andare storto :asd:

Se poi qualche anima pia mi posta anche il bios che devo flashare, ancora meglio :D

methis89
30-10-2015, 13:09
Prima di flashare per nulla cerca in rete, ci sono i seriali delle vga sbloccabili e poi controlli se il tuo corrisponde, lo trovo poco sensato far flash a caso senza sapere con certezza se funziona o meno quando ci sono i programmi per controllare

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

raffy2
30-10-2015, 15:20
Prima di flashare per nulla cerca in rete, ci sono i seriali delle vga sbloccabili e poi controlli se il tuo corrisponde, lo trovo poco sensato far flash a caso senza sapere con certezza se funziona o meno quando ci sono i programmi per controllare

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Controllato con hawaii info, e ahimè sembrerebbe proprio che non sia sbloccabile :cry:

°Phenom°
30-10-2015, 16:53
Ma comunque non succede nulla anche se la flashi ma non é sbloccabile

raffy2
30-10-2015, 23:34
Ma comunque non succede nulla anche se la flashi ma non é sbloccabile

Se non è sbloccabile al riavvio ho schermo nero dopo il flash?

pollopopo
31-10-2015, 01:14
No, solitamente i driver non la riconoscono e ti confusionecsolo nel desktop

Inviato dal mio LG-D855

raffy2
31-10-2015, 02:02
Se non ho schermo nero posso anche provare, male che va faccio di nuovo il flash del bios che ho adesso. Anche perchè non mi è chiaro come funziona con il doppio bios...Nel senso, spengo il pc e sposto la levetta sul bios originale...Poi prima di flashare ( a pc acceso ) rimetto la levetta nella posizione dove si trova il bios della 290x e do il comando atiflash da dos?

p3r4
31-10-2015, 03:20
Ciao a tutti, ho recentemente acquistato una R9 390 della Sapphire e oggi, tutto contento di provarla, scopro che non funziona, o almeno così pare. La scheda sembra essere alimentata (il pulsante del dual bios si accende) ma non viene proprio riconosciuta dal pc, schermo nero, sia con hdmi che con displayport. Noto però che dal monitor, se seleziono un input che non ho, esso va in standby (come è ovvio che sia), mentre se seleziono come input il segnale della scheda video in questione compare il messaggio che si può vedere nell'allegato.

Cosa posso fare?

Un infinite grazie a chi mi aiuta, sono disperato :-/

raffy2
31-10-2015, 03:24
Ciao, sarebbe utile se ci dici il resto del tuo pc, soprattutto cerca di essere preciso sul modello di alimentatore che hai.

La scheda video l'hai comprata nuova o usata? nel caso fosse nuova, hai comunque la garanzia ed entro 7 giorni dall'acquisto mi sembra che la scheda video ti deve essere sostituita all'istante, ma non sono assai informato in materia di RMA.

Faccio una domanda banale, ma non si può mai sapere: hai inserito i connettori di alimentazione ausiliari alla scheda video? il tuo monitor che ingressi ha?

p3r4
31-10-2015, 03:42
Ciao, sarebbe utile se ci dici il resto del tuo pc, soprattutto cerca di essere preciso sul modello di alimentatore che hai.

La scheda video l'hai comprata nuova o usata? nel caso fosse nuova, hai comunque la garanzia ed entro 7 giorni dall'acquisto mi sembra che la scheda video ti deve essere sostituita all'istante, ma non sono assai informato in materia di RMA.

Faccio una domanda banale, ma non si può mai sapere: hai inserito i connettori di alimentazione ausiliari alla scheda video? il tuo monitor che ingressi ha?

Ho appena inserito il mio pc in firma infatti, come alimentatore ho un Corsair HX520W, non potentissimo ma comunque dovrebbe reggere senza problemi la scheda, soprattutto in idle.
La scheda è nuova, il problema è che sono già passati diversi giorni dall'acquisto perchè aspettavo che mi arrivassero dei cavi per l'alimentazione (da molex a 8pin, non li avevo).
Quindi come puoi intuire, i cavi ausiliari per l'alimentazione sono stati inseriti.
Il mio monitor ha diversi DisplayPort e HDMI.
Sicuramente non è un problema del monitor poichè lo stesso ingresso provato (HDMI) lo sto utilizzando ora, con una potentissima scheda video integrata intel, che non mi permette di utilizzare la risoluzione nativa del monitor.

Lupo141986
31-10-2015, 07:54
Salve a tutti,spero che qualcuno mi aiuti a risolvere il problema,ho una 290x powercolor bf4 edition e con alcuni giochi dopo 10 minuti mi di schermo nero e sul monitor esce non segnale...certe volte invece la ventola della 290x gira al max e mi da sempre questo schermo nero...come si puó risolvere???

FedeGata
31-10-2015, 08:35
Salve a tutti,spero che qualcuno mi aiuti a risolvere il problema,ho una 290x powercolor bf4 edition e con alcuni giochi dopo 10 minuti mi di schermo nero e sul monitor esce non segnale...certe volte invece la ventola della 290x gira al max e mi da sempre questo schermo nero...come si puó risolvere???

Innanzitutto servirebbe sapere con quali temperature lavora la tua scheda video, se sono come immagino piuttosto alte l'alternativa più semplice, dato che a memoria mi pare sia con dissipatore reference, rimane la sostituzione del dissy stock con un buon dissipatore aftermarket. Ai tempi della radeon hd4850 avevo comprato un accellero xtreme3, penso che prendere il 4 (praticamente identico) se dichiarato compatibile sia la mossa migliore (se hai spazio nel case). Oppure un dissipatore all in one, ne fanno per cpu, ma anche modelli specifici per le gpu.

Lupo141986
31-10-2015, 08:53
Innanzitutto servirebbe sapere con quali temperature lavora la tua scheda video, se sono come immagino piuttosto alte l'alternativa più semplice, dato che a memoria mi pare sia con dissipatore reference, rimane la sostituzione del dissy stock con un buon dissipatore aftermarket. Ai tempi della radeon hd4850 avevo comprato un accellero xtreme3, penso che prendere il 4 (praticamente identico) se dichiarato compatibile sia la mossa migliore (se hai spazio nel case). Oppure un dissipatore all in one, ne fanno per cpu, ma anche modelli specifici per le gpu. Non credo sia un problema di temperature dato che me lo fá con giochi leggerissimi dopo nemmeno 10 minuti....e poi lo stressata con vari benchmark e non da segni di cedimento...penso sia un problema che accomuna le 290x il problema che chiamano black screen...e volevo sapere se qualcuno ha risolto

il_joe
31-10-2015, 10:17
gente
io ho questa:
http://gpuz.techpowerup.com/15/10/31/7z5.png

che bios consigliate?

Oirasor_84
31-10-2015, 11:12
Ho appena inserito il mio pc in firma infatti, come alimentatore ho un Corsair HX520W, non potentissimo ma comunque dovrebbe reggere senza problemi la scheda, soprattutto in idle.
La scheda è nuova, il problema è che sono già passati diversi giorni dall'acquisto perchè aspettavo che mi arrivassero dei cavi per l'alimentazione (da molex a 8pin, non li avevo).
Quindi come puoi intuire, i cavi ausiliari per l'alimentazione sono stati inseriti.
Il mio monitor ha diversi DisplayPort e HDMI.
Sicuramente non è un problema del monitor poichè lo stesso ingresso provato (HDMI) lo sto utilizzando ora, con una potentissima scheda video integrata intel, che non mi permette di utilizzare la risoluzione nativa del monitor.
Hai disabilitato la vga integrata da bios mettendo come primaria la vga da pci express?se si prova a mettere la 390 sull'altro slot pci express.Altra prova che farei e far partire il pc collegando il monitor all'integrata e vedere su win in gestione dispositivi se risulta una scheda video generica oltre a quella intel.

Oirasor_84
31-10-2015, 11:18
Non credo sia un problema di temperature dato che me lo fá con giochi leggerissimi dopo nemmeno 10 minuti....e poi lo stressata con vari benchmark e non da segni di cedimento...penso sia un problema che accomuna le 290x il problema che chiamano black screen...e volevo sapere se qualcuno ha risolto
Se lasci i bench in loop non ti da problemi?io farei una pulizia dei driver con DDU ultima versione e poi rimetti gli ultimi driver amd.Poi se vuoi scarica un programma che si chiama driver booster che aggiorna tutti i driver della scheda madre,magari sono i driver del chipset della scheda madre che ogni tanto scazzano con quelli AMD,e comunque male non fa aggiornare i driver della scheda madre,io dopo aver aggiornato i miei con questo programma ho avuto un piccolo miglioramento nei bench.

p3r4
31-10-2015, 11:36
Hai disabilitato la vga integrata da bios mettendo come primaria la vga da pci express?se si prova a mettere la 390 sull'altro slot pci express.Altra prova che farei e far partire il pc collegando il monitor all'integrata e vedere su win in gestione dispositivi se risulta una scheda video generica oltre a quella intel.

Dimenticavo di scrivere i controlli che avevo effettuato. Nel bios è selezionato come primario il pci-e, in gestione dispositivi la scheda non viene menzionata nemmeno, non ho provato ancora a inserire la scheda nel secondo slot, ma fino a un mese fa avevo un'altra scheda video e naturalmente funzionava bene, quindi ho escluso un eventuale problema della scheda madre..comunque ora provo, non si sa mai..

ah, le ventole non si muovo, in idle stanno ferme di solito, vero?

pollopopo
31-10-2015, 11:45
Cambia slot mi successe che la mobo fosse difettosa e uno slot pci non funzionasse

Inviato dal mio LG-D855

pollopopo
31-10-2015, 11:48
Difficile arrivi una vga rotta. Se non mi ricordo male sono testate prima di essere impacchettate.

Inoltre

Imposta come vga primaria quella su pci e non l'integrata.

Inviato dal mio LG-D855

Oirasor_84
31-10-2015, 12:27
Dimenticavo di scrivere i controlli che avevo effettuato. Nel bios è selezionato come primario il pci-e, in gestione dispositivi la scheda non viene menzionata nemmeno, non ho provato ancora a inserire la scheda nel secondo slot, ma fino a un mese fa avevo un'altra scheda video e naturalmente funzionava bene, quindi ho escluso un eventuale problema della scheda madre..comunque ora provo, non si sa mai..

ah, le ventole non si muovo, in idle stanno ferme di solito, vero?
Inoltre controlla il pci della vga magari c'è qualcosa attaccato di minuscolo che non fa fare contatto con i pin,oppure controlla lo slot pci-e della scheda madre magari c'è finito qualcosa dentro,a volte per stupidaggini del genere si esce pazzi:D

p3r4
31-10-2015, 12:34
Difficile arrivi una vga rotta. Se non mi ricordo male sono testate prima di essere impacchettate.

Inoltre

Imposta come vga primaria quella su pci e non l'integrata.

Inviato dal mio LG-D855


Ho appena provato a cambiare slot, stesso risultato..
Nel bios come slot primario c'è il pci-e.

Davvero sono testate? cioè che le prendono a testate? Perchè proprio non riesco a capire perchè non funziona...tra poco provo a montare un'altra scheda video, una 8750 se non erro

pollopopo
31-10-2015, 13:07
Che io sappia mi pareva di si. Ovvio che non le montano in un pc ecc... Ma un test dovrebbero svolgerlo. Come anche i tv ecc..

Poi il pezzo difettoso ci sta sempre...

Provala in un pc di un amici e nel caso vai di rma se non va

Inviato dal mio LG-D855

Lupo141986
31-10-2015, 13:27
Se lasci i bench in loop non ti da problemi?io farei una pulizia dei driver con DDU ultima versione e poi rimetti gli ultimi driver amd.Poi se vuoi scarica un programma che si chiama driver booster che aggiorna tutti i driver della scheda madre,magari sono i driver del chipset della scheda madre che ogni tanto scazzano con quelli AMD,e comunque male non fa aggiornare i driver della scheda madre,io dopo aver aggiornato i miei con questo programma ho avuto un piccolo miglioramento nei bench.
Se faccio i benchmark non mi fá problemi,invece con molti giochi tipo far cry 4 ma anche giochi vecchi tipo dead space e doom 3 dopo un pó si pianta esce lo schermo nero e certe volte parte la ventola della 290x al max....ho provato a formattare,mettendo anche win 7-8 e ora il 10 ma sempre lo stesso...non só più che fare...i driver della mobo sono quelli del cd uscito all interno,ho un msi z87 g45 gaming,ho anche aggiornato il bios ma niente..

Oirasor_84
31-10-2015, 13:58
Se faccio i benchmark non mi fá problemi,invece con molti giochi tipo far cry 4 ma anche giochi vecchi tipo dead space e doom 3 dopo un pó si pianta esce lo schermo nero e certe volte parte la ventola della 290x al max....ho provato a formattare,mettendo anche win 7-8 e ora il 10 ma sempre lo stesso...non só più che fare...i driver della mobo sono quelli del cd uscito all interno,ho un msi z87 g45 gaming,ho anche aggiornato il bios ma niente..
Prova ad aggiornare i driver con il programma che ti ho consigliato si chiama "driver booster"essendo free fai attenzione che all'inizio dell'installazione ti chiede se vuoi installare un altro programma che analizza il pc ovviamente togli la spunta e vai avanti,dopo averlo installato fa un analisi di tutti i driver nel pc e li aggiorna con i più recenti.

p3r4
31-10-2015, 15:04
Che io sappia mi pareva di si. Ovvio che non le montano in un pc ecc... Ma un test dovrebbero svolgerlo. Come anche i tv ecc..

Poi il pezzo difettoso ci sta sempre...

Provala in un pc di un amici e nel caso vai di rma se non va

Inviato dal mio LG-D855

Purtroppo non ho modo di provarlo in altri pc, la scheda è molto grande e non entrando in normali case nessuno ha voglia di smontare il tutto per farmela provare :-/

In questo momento sto scrivendo con attaccata una HD7850, che quindi naturalmente funziona alla grande, credo che a questo punto la mia r9 è difettosa..

ho letto da qualche parte, non ricordo dove, che l'assistenza Sapphire lascia a desiderare, in quanto, anche se il prodotto è in garanzia, vanno sborsati diversi soldi per il trasporto/controllo/enonsocosaltro...voi avete esperienze a riguardo?

pollopopo
31-10-2015, 16:54
Che io sappia saphire non ha assistenza rma diretta.

Devi passare dal venditore. L'hai presa su ebay?

Inviato dal mio LG-D855

deadbeef
31-10-2015, 19:12
Confermo che Sapphire non fa assistenza diretta, inoltre credo abbiano il support center a Taiwan pertanto c'è sempre uno sfasamento tra domanda e risposta dei ticket di circa 7-8 ore.

Per esperienza personale ho perso 2 giorni con Sapphire per poi infine sentirmi dire che dovevo portare la scheda dal rivenditore. Si può fare di meglio.

dado1979
31-10-2015, 19:14
Ho acquistato una 290x con il dissy stock (la bara)... mi serve un dissi aftermarket, qual è il miglior rapporto qualità prezzo?
Io fin'ora ho usato arctic cooling e mi ero trovato bene, c'è altro?

Oirasor_84
31-10-2015, 19:59
Ho acquistato una 290x con il dissy stock (la bara)... mi serve un dissi aftermarket, qual è il miglior rapporto qualità prezzo?
Io fin'ora ho usato arctic cooling e mi ero trovato bene, c'è altro?

C'è anche questo http://www.raijintek.com/en/products_detail.php?ProductID=11 ne parlano bene però è senza ventole, le devi prendere a parte.

ThirdEnergy
31-10-2015, 23:26
Purtroppo non ho modo di provarlo in altri pc, la scheda è molto grande e non entrando in normali case nessuno ha voglia di smontare il tutto per farmela provare :-/

In questo momento sto scrivendo con attaccata una HD7850, che quindi naturalmente funziona alla grande, credo che a questo punto la mia r9 è difettosa..

ho letto da qualche parte, non ricordo dove, che l'assistenza Sapphire lascia a desiderare, in quanto, anche se il prodotto è in garanzia, vanno sborsati diversi soldi per il trasporto/controllo/enonsocosaltro...voi avete esperienze a riguardo?

Eccomi, avevo una Sapphire R9 290 Tri-x, dava una miriade di problemi, black screen, artefatti, etc, dopo aver contattato lo store di provenienza l'ho dovuta spedire in Francia, fortunatamente lo store si è occupato della spedizione, evitando così di spendere 20/30 euro per la spedizione, dopo circa 2 settimane me l'hanno sostituita con una nuova.

raffy2
01-11-2015, 00:15
Se non ho schermo nero posso anche provare, male che va faccio di nuovo il flash del bios che ho adesso. Anche perchè non mi è chiaro come funziona con il doppio bios...Nel senso, spengo il pc e sposto la levetta sul bios originale...Poi prima di flashare ( a pc acceso ) rimetto la levetta nella posizione dove si trova il bios della 290x e do il comando atiflash da dos?

Nessuno che mi da indicazioni su come muovermi nel caso di flash andato a mano avendo dual bios? :fagiano:

deadbeef
01-11-2015, 08:06
Se va male il flash, avvii con quello buono e poi copii la versione funzionante nella rom che contiene quello che non va

NODREAMS
01-11-2015, 08:17
MSI come si occupa dell'assistenza? Ho intenzione di prendere una 390x della MSI!
Grazie

nevets89
01-11-2015, 12:10
Ho acquistato una 290x con il dissy stock (la bara)... mi serve un dissi aftermarket, qual è il miglior rapporto qualità prezzo?
Io fin'ora ho usato arctic cooling e mi ero trovato bene, c'è altro?

io ho messo sulla mia gtx 780 un arctic extreme IV ed è fenomenale, ventole fisse al 35% e in overclock e overvolt non supero i 60°C... attento alle dimensioni

raffy2
01-11-2015, 22:26
Se va male il flash, avvii con quello buono e poi copii la versione funzionante nella rom che contiene quello che non va

Come faccio a riflashare il bios che non va? bisogna rimettere a pc acceso la levetta verso il bios da ripristinare?

p3r4
02-11-2015, 11:50
Hai provato ad avviare Windows in modalità provvisoria?

Baio
Schermo nero, non vedo nulla, nemmeno il bios

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

ivanto
02-11-2015, 12:19
mi stavo informando su 290x vs 390x e mi sembra di aver capito che c'è un incremento medio del 10% di prestazioni ma a quel che ho capito i consumi sarebbero anche maggiori... vi risulta?

davido
02-11-2015, 18:57
Come faccio a riflashare il bios che non va? bisogna rimettere a pc acceso la levetta verso il bios da ripristinare?

Usando la chiavetta usb fai il boot con il bios buono poi giri la levetta e fai il flash.

Dono89
02-11-2015, 22:02
mi stavo informando su 290x vs 390x e mi sembra di aver capito che c'è un incremento medio del 10% di prestazioni ma a quel che ho capito i consumi sarebbero anche maggiori... vi risulta?

stessa scheda, stesso pcb...come fanno a migliorare i consumi con l'oc? :)

raffy2
02-11-2015, 22:53
Usando la chiavetta usb fai il boot con il bios buono poi giri la levetta e fai il flash.

Perfetto ti ringrazio, appena ho 2 minuti provo il flash.

Avrei un problema strano da spiegarbi.

Per monitorizzare la scheda uso msi afterburner. In pratica, quando ho il vsync on, la percentuale di utilizzo della gpu non è mai costante mentre gli fps sono fissi a 60.

Ad esempio, se sono fermo in un gioco nella stessa stanza ( quindi scenario immobile ) gli fps sono 60 e l'utilizzo della gpu sale e scende dallo 0% fino al 100 % passando per step intermedi, ovvero cosa succede ad esempio: 0%,36%,45%,72%,100%. una volta arrivata al 100% cala man mano fino allo 0% e così via, fa sempre così.

Ho provato anche altri software per monitorizzarla come sapphire trixx ma la situazione è la stessa.

Ho aggiornato il bios ma nulla è cambiato.

Il pc è stato formattato ma il problema persiste in tutti i giochi.

Con vsync off invece la scheda risulta fissa al 99%.

nevets89
02-11-2015, 22:57
Perfetto ti ringrazio, appena ho 2 minuti provo il flash.

Avrei un problema strano da spiegarbi.

Per monitorizzare la scheda uso msi afterburner. In pratica, quando ho il vsync on, la percentuale di utilizzo della gpu non è mai costante mentre gli fps sono fissi a 60.

Ad esempio, se sono fermo in un gioco nella stessa stanza ( quindi scenario immobile ) gli fps sono 60 e l'utilizzo della gpu sale e scende dallo 0% fino al 100 % passando per step intermedi, ovvero cosa succede ad esempio: 0%,36%,45%,72%,100%. una volta arrivata al 100% cala man mano fino allo 0% e così via, fa sempre così.

Ho provato anche altri software per monitorizzarla come sapphire trixx ma la situazione è la stessa.

Ho aggiornato il bios ma nulla è cambiato.

Il pc è stato formattato ma il problema persiste in tutti i giochi.

Con vsync off invece la scheda risulta fissa al 99%.
pure io con la 290 avevo questo "problema"... penso sia un problema di rilevazione...

raffy2
02-11-2015, 23:27
pure io con la 290 avevo questo "problema"... penso sia un problema di rilevazione...

Sei riuscito a risolvere? non vorrei fosse un difetto di fabbrica con scheda da mandare in rma, o i segni premonitori di una rottura :help:

nevets89
02-11-2015, 23:46
Sei riuscito a risolvere? non vorrei fosse un difetto di fabbrica con scheda da mandare in rma, o i segni premonitori di una rottura :help:

no niente, ma come ho detto non penso sia un problema, ho letto anche di altre persone con questo problema... anche perché se togli il vsync il problema non si pone e penso tu non abbia problemi con la scheda...sarà qualche magagna con i driver, e non intendo con l'installazione, ma proprio nei driver amd.

raffy2
03-11-2015, 00:07
no niente, ma come ho detto non penso sia un problema, ho letto anche di altre persone con questo problema... anche perché se togli il vsync il problema non si pone e penso tu non abbia problemi con la scheda...sarà qualche magagna con i driver, e non intendo con l'installazione, ma proprio nei driver amd.

Infatti come ho scritto sopra, con vsync off non ho problemi, si verifica solo quando lo attivo. La scheda è perfetta, non ci sono artefatti, freeze o cose simili, tutto gira perfettamente. Spesso attivo il vsync perchè in molti giochi anche maxati ho più di 60 fps, quindi per contenere consumi, temperature e rumore attivo il vsync e si verifica questo 'problema'.

ThirdEnergy
03-11-2015, 09:35
Raga... quale R9 290 prendo tra queste?

Sapphire TRI-X R9 290 4GB GDDR5 OC(UEFI)
AMD Radeon R9 290 4GB Asus R9290-DC2OC-4GD5 retail
MSI R9 290 Gaming - 4 GB GDDR5
Gigabyte Radeon R9 290, 4GB WindForce
VTX3D Radeon R9 290, 4GB
Sapphire R9 290 4GB GDDR5
ASUS PCI-E A R9290-DC2OC-4GD5

Tri-X sicuramente e se riesci a trovarla anche la powercolor pcs+

p3r4
03-11-2015, 10:39
Che io sappia saphire non ha assistenza rma diretta.

Devi passare dal venditore. L'hai presa su ebay?

Inviato dal mio LG-D855


Hai ragione riguardo Sapphire, c'è scritto anche nel sito stesso.

L'ho presa in uno dei tanti negozi online, tanti feed e tutti positivi, ieri ho chiamato e hanno detto che entro oggi mi facevano sapere come procedere, sto aspettando..

Oirasor_84
03-11-2015, 13:08
Infatti come ho scritto sopra, con vsync off non ho problemi, si verifica solo quando lo attivo. La scheda è perfetta, non ci sono artefatti, freeze o cose simili, tutto gira perfettamente. Spesso attivo il vsync perchè in molti giochi anche maxati ho più di 60 fps, quindi per contenere consumi, temperature e rumore attivo il vsync e si verifica questo 'problema'.
Non è un problema è normale che quando attivi il v-sync l'utilizzo della vga scenda e che non sia stabile perchè non va oltre i 60fps e quindi se in quell'istante ipoteticamente senza v-sync ne faresti 120fps attivandolo ti ritrovi con l'utilizzo della vga alla metà di% stessa cosa succede con le frequenze.

nevets89
03-11-2015, 13:38
Non è un problema è normale che quando attivi il v-sync l'utilizzo della vga scenda e che non sia stabile perchè non va oltre gli 60fps e quindi se in quell'istante ipoteticamente senza v-sync ne faresti 120fps attivandolo ti ritrovi con l'utilizzo della vga alla metà di% stessa cosa succede con le frequenze.

no , ma scende spesso a 0%... pure a me succedeva.

Oirasor_84
03-11-2015, 14:05
da 0% quando la frequenza scende a 300mhz,ci può stare che abbia dei picchi bassi come 0% di utilizzo.

dado1979
03-11-2015, 16:03
http://s12.postimg.org/z9mkmnhjt/valley.jpg (http://postimg.org/image/z9mkmnhjt/)

score:2614 fps avg:62.5 max fps:109.3 min fps 33.3.come puoi vedere c'è la differenza che passa tra una 290 ed una 290x e tra una 390 ed una 390x a parità di clock.le differenze che ci sono techpowerup sono frutto di clock diversi tra 3xx e 2xx.
Scusa se rispolvero il tuo posto, ma a che frequenza tenevi la cpu?
Perché la mia non è una cpu K?
Perché a me questa cosa qua continua a non tornare: ho rifatto i test e io col bios 390 ho un incremento dell'8% circa nei confronti del suo originale a 1000-1300.

Oirasor_84
03-11-2015, 16:11
Scusa se rispolvero il tuo posto, ma a che frequenza tenevi la cpu?
Perché la mia non è una cpu K?
Perché a me questa cosa qua continua a non tornare: ho rifatto i test e io col bios 390 ho un incremento dell'8% circa nei confronti del suo originale a 1000-1300.
A 4.5hz come da firma,comunque in unigine la cpu non incide sul punteggio finale al massimo può variare di 20/40 punti.Tu che punteggio fai a quelle frequenze?posta uno screen

raffy2
03-11-2015, 17:30
da 0% quando la frequenza scende a 300mhz,ci può stare che abbia dei picchi bassi come 0% di utilizzo.

No, non è così. Anche giocando a battlefield 4, con la frequenza a pieno carico, mi ritrovo la vga che va dallo 0% al 100%. non è possibile che mentre sto giocando mi ritrovo il carico della vga allo 0%. E la cosa strana è che questo alzare ed abbassare delle frequenze avviene in maniera costante, ad intervalli regolari.

Se mi metto chiuso in una camera di bf4 ( quindi immagine statica ) dovrei ritrovarmi con un utilizzo gpu quasi costante. Invece continua ad andare da 0 a 100. Consultando il grafico di utilizzo di msi afterburner, ci sono continuamente picchi a 100 e ricadute dopo un secondo a 0. Non è il normale utilizzo della gpu visualizzato con vsync on, ho avuto diverse schede video in passato quindi so riconoscere una normale percentuale di utilizzo da una che sc@zza... :stordita:

pollopopo
03-11-2015, 17:40
Se la scheda va bene.... Non ti logorare.... Non serve a nulla

Se levando il vsynic la scheda ha sempre un utilizzo alto va tutto perfettamente :)

L'importante è che tu non soffra di stuttering a causa delle oscillazioni di frequenza


Inviato dal mio LG-D855

raffy2
03-11-2015, 18:01
Se la scheda va bene.... Non ti logorare.... Non serve a nulla

Se levando il vsynic la scheda ha sempre un utilizzo alto va tutto perfettamente :)

L'importante è che tu non soffra di stuttering a causa delle oscillazioni di frequenza


Inviato dal mio LG-D855

Non ho stuttering, e al variare del carico della gpu la frequenza rimane sempre costante. Varia solamente quando con vsync on ho i 60 fps e quindi se non ha bisogno della frequenza in full questa viene diminuita.

Diciamo che è solo un difetto di rilevazione del carico di gpu, il resto funziona tutto perfettamente. E' un pochino fastidioso, ma per nulla influisce sulle prestazioni della gpu.

dado1979
03-11-2015, 18:32
A 4.5hz come da firma,comunque in unigine la cpu non incide sul punteggio finale al massimo può variare di 20/40 punti.Tu che punteggio fai a quelle frequenze?posta uno screen
Io faccio 58,7... ma il problema è che ho visto una recensione dove le 290 fanno oltre 62 fps e le 290X fanno oltre 66 fps a 1440P 0X AA... e non mi spiego come facciano se non che incida la cpu più di quello che noi immaginiamo.

Oirasor_84
03-11-2015, 19:20
Io faccio 58,7... ma il problema è che ho visto una recensione dove le 290 fanno oltre 62 fps e le 290X fanno oltre 66 fps a 1440P 0X AA... e non mi spiego come facciano se non che incida la cpu più di quello che noi immaginiamo.

Mi posteresti questa recensione così do un'occhiata.Comunque per tutto quello che vale ti consiglio di scaricare un programma che si chiama driver booster che è free ed aggiorna tutti i driver della scheda madre specie quelli del chipset ,molto probabilmente avrai dei driver vecchi a me ha aggiornato 12 driver tutti intel e dopo in valley ho guadagnato un centinaio di punti,fai una prova.Occhio che ha inizio installazione chiede di installare uno di quei programmi free per analizzare il pc togli la spunta;)

dado1979
04-11-2015, 08:56
Mi posteresti questa recensione così do un'occhiata.Comunque per tutto quello che vale ti consiglio di scaricare un programma che si chiama driver booster che è free ed aggiorna tutti i driver della scheda madre specie quelli del chipset ,molto probabilmente avrai dei driver vecchi a me ha aggiornato 12 driver tutti intel e dopo in valley ho guadagnato un centinaio di punti,fai una prova.Occhio che ha inizio installazione chiede di installare uno di quei programmi free per analizzare il pc togli la spunta;)
Trovata! Non riuscivo a trovarla:
http://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/msi_r9_290x_lightning_review/16
C'è la MSI 290 che fa 61,5 fps a 1440P 0x AA... io a 1100-1460 faccio 59,5.
Poi vedo la Asus 290X che fa 64,2 fps e la 290x Lighting che fa 72,7 fps.

Oirasor_84
04-11-2015, 09:50
Trovata! Non riuscivo a trovarla:
http://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/msi_r9_290x_lightning_review/16
C'è la MSI 290 che fa 61,5 fps a 1440P 0x AA... io a 1100-1460 faccio 59,5.
Poi vedo la Asus 290X che fa 64,2 fps e la 290x Lighting che fa 72,7 fps.

Be come prima cosa confronta con la 290 perchè le 290x è normale facciano di più poi addirittura la lightning è a 1150/1650.
Certo il tuo score sembra bassino per quelle frequenze non è che hai attivato il v-sync,poi hai scaricato quel programma che ti ho consigliato che aggiorna i driver della scheda madre?

dado1979
04-11-2015, 13:41
Be come prima cosa confronta con la 290 perchè le 290x è normale facciano di più poi addirittura la lightning è a 1150/1650.
Certo il tuo score sembra bassino per quelle frequenze non è che hai attivato il v-sync,poi hai scaricato quel programma che ti ho consigliato che aggiorna i driver della scheda madre?
Cmq a me questa cosa non torna... oggi mi è arrivata la nuova (in realtà usata) 290X reference e, con una prova veloce, a 1000-1300 mi ha fatto 57,7 fps a 1440P 0X AA a Valley (la 290 Tri-X con bios 390 a 1000-1300 fa 57,3 fps mentre con bios 290 originale fa 53,2 fps)...
Ergo a me il bios 390 fa andare la mia 290 come una 290X... ovvero è molto molto molto performante al contrario di quel che mi dite.

Oirasor_84
04-11-2015, 14:45
Cmq a me questa cosa non torna... oggi mi è arrivata la nuova (in realtà usata) 290X reference e, con una prova veloce, a 1000-1300 mi ha fatto 57,7 fps a 1440P 0X AA a Valley (la 290 Tri-X con bios 390 a 1000-1300 fa 57,3 fps mentre con bios 290 originale fa 53,2 fps)...
Ergo a me il bios 390 fa andare la mia 290 come una 290X... ovvero è molto molto molto performante al contrario di quel che mi dite.
Capisco che non ti fai convinto perchè test alla mano sul tuo pc riscontri differenze, ti posto un mio risultato con la 290x 1010/1250 a 1440p senza AA
http://s17.postimg.org/5hefyuo57/valley_2.jpg (http://postimg.org/image/5hefyuo57/)
come puoi vedere con 50mhz meno sulle memorie faccio 60fps con 5 schede di chrome aperto,quindi tu vedi questa differenza perchè la 290x che hai appena montato fa leggermente meno di quanto dovrebbe fare per via di qualche driver della scheda madre obsoleto.Ti ho consigliato 3 volte di installare quel programma per aggiornare i driver della mobo,visto che io facendolo ho avuto dei miglioramenti e dopo rifare i bench switchando con il bios della 290 e 390 e vedere se ci sono differenze

dado1979
04-11-2015, 15:07
Capisco che non ti fai convinto perchè test alla mano sul tuo pc riscontri differenze, ti posto un mio risultato con la 290x 1010/1250 a 1440p senza AA
http://s17.postimg.org/5hefyuo57/valley_2.jpg (http://postimg.org/image/5hefyuo57/)
come puoi vedere con 50mhz meno sulle memorie faccio 60fps con 5 schede di chrome aperto,quindi tu vedi questa differenza perchè la 290x che hai appena montato fa leggermente meno di quanto dovrebbe fare per via di qualche driver della scheda madre obsoleto.Ti ho consigliato 3 volte di installare quel programma per aggiornare i driver della mobo,visto che io facendolo ho avuto dei miglioramenti e dopo rifare i bench switchando con il bios della 290 e 390 e vedere se ci sono differenze
Provo con i driver della mobo... ma sono dubbioso.
Ti dico appena arrivo a casa.
Scusa, mi ridaresti il link per aggiornare i driver, please?

Oirasor_84
04-11-2015, 15:59
Provo con i driver della mobo... ma sono dubbioso.
Ti dico appena arrivo a casa.
Scusa, mi ridaresti il link per aggiornare i driver, please?
Ecco http://download.html.it/software/driver-booster-3/ stai attento che a inizio installazione chiede di installare un programma free per analizzare il pc togli la spunta e passa avanti;)

Dono89
04-11-2015, 16:12
Capisco che non ti fai convinto perchè test alla mano sul tuo pc riscontri differenze, ti posto un mio risultato con la 290x 1010/1250 a 1440p senza AA
http://s17.postimg.org/5hefyuo57/valley_2.jpg (http://postimg.org/image/5hefyuo57/)
come puoi vedere con 50mhz meno sulle memorie faccio 60fps con 5 schede di chrome aperto,quindi tu vedi questa differenza perchè la 290x che hai appena montato fa leggermente meno di quanto dovrebbe fare per via di qualche driver della scheda madre obsoleto.Ti ho consigliato 3 volte di installare quel programma per aggiornare i driver della mobo,visto che io facendolo ho avuto dei miglioramenti e dopo rifare i bench switchando con il bios della 290 e 390 e vedere se ci sono differenze

per darti un'idea....

290x 1160/1500
1080p tutto maxato
valley --> 68 fps
heaven --> 61fps

puoi fare un test anche te a 1080p?

dado1979
04-11-2015, 16:18
Ecco http://download.html.it/software/driver-booster-3/ stai attento che a inizio installazione chiede di installare un programma free per analizzare il pc togli la spunta e passa avanti;)
Ottimo programma davvero: sono passato da 57,7 fps a 56,9 fps. :(
Li ho sempre stimati questi programmini miracolosi.
Menomale che fa un bel punto di rispristino, almeno.

dado1979
04-11-2015, 16:19
per darti un'idea....

290x 1160/1500
1080p tutto maxato
valley --> 68 fps
heaven --> 61fps

puoi fare un test anche te a 1080p?
AA? 8X?

Oirasor_84
04-11-2015, 17:05
Ottimo programma davvero: sono passato da 57,7 fps a 56,9 fps. :(
Li ho sempre stimati questi programmini miracolosi.
Menomale che fa un bel punto di rispristino, almeno.
Be non hai perso manco un frame non vedo dove sta la tragedia e arrivare alla conclusione che non serve a nulla,io ho avuto dei miglioramenti,e mi ha aggiornato 12 dispositivi.Comunque riguardo ai risultati dei bench io ti ho postati i miei,anche io ho provato il bios della 390x e non ho avuto miglioramenti.Se tu hai questo boost col bios della 390 e non ti da problemi tieni quello :)

raffy2
04-11-2015, 18:07
Ho flashato il bios della 390 sulla mia 290 ma gpuz mi dice sempre r9 200 series, è normale?:stordita:

devo adesso installere i driver delle r9 3**?

Oirasor_84
04-11-2015, 18:24
Ho flashato il bios della 390 sulla mia 290 ma gpuz mi dice sempre r9 200 series, è normale?:stordita:

devo adesso installere i driver delle r9 3**?
si è normale,se apri il catalyst e vai su informazioni e poi vai su hardware alla voce chip grafico dovrebbe spuntarti scritto Grenada se non ricordo male.

raffy2
04-11-2015, 18:28
si è normale,se apri il catalyst e vai su informazioni e poi vai su hardware alla voce chip grafico dovrebbe spuntarti scritto Grenada se non ricordo male.

Sono andato nel percorso che mi hai detto, comprare grenada solo in 'numero di serie bios'.

in chipset grafico ho sempre: AMD radeon r9 200 series.

P.S. i driver delle 3** vanno installati?

raffy2
04-11-2015, 18:48
Cosa strana: con il bios della 390, ho artefatti...

Ho eseguito ungine valley a 1100/1450 vcore@default e compaiono ogni tanto dei quadratini rosa/viola. Con il bios della 290 alle stesse frequenze e con voltaggio sempre default tutto liscio.

Sono riuscito a chiudere lo stesso il bench, guadagnando 2 fps, ma non sono stabile sulle memorie a questo punto...

dado1979
04-11-2015, 18:50
Sono andato nel percorso che mi hai detto, comprare grenada solo in 'numero di serie bios'.

in chipset grafico ho sempre: AMD radeon r9 200 series.

P.S. i driver delle 3** vanno installati?
Mah, non so se il bios è una base della 290 modificato o una base della 390 modificato... prova e dicci (io ora ho una 290X reference che sto provando; la 290/390 e sulla scrivania).

dado1979
04-11-2015, 18:51
Cosa strana: con il bios della 390, ho artefatti...

Ho eseguito ungine valley a 1100/1450 vcore@default e compaiono ogni tanto dei quadratini rosa/viola. Con il bios della 290 alle stesse frequenze e con voltaggio sempre default tutto liscio.

Sono riuscito a chiudere lo stesso il bench, guadagnando 2 fps, ma non sono stabile sulle memorie a questo punto...
Quale dei due bios hai installato: il bios con tensioni default o quello con tensioni un po' più spinti???

Oirasor_84
04-11-2015, 19:03
Sono andato nel percorso che mi hai detto, comprare grenada solo in 'numero di serie bios'.

in chipset grafico ho sempre: AMD radeon r9 200 series.

P.S. i driver delle 3** vanno installati?
ah ok perfetto ricordavo male a quale voce spuntava grenada,per i driver non c'è bisogno di installare nulla.

raffy2
04-11-2015, 19:04
Quale dei due bios hai installato: il bios con tensioni default o quello con tensioni un po' più spinti???

Entrambi, e con entrambi ho questi artefatti D:

Ho rimesso il bios della 290 e sono spariti... :muro:

ah ok perfetto ricordavo male a quale voce spuntava grenada,per i driver non c'è bisogno di installare nulla.

Va benissimo, grazie :D

raffy2
04-11-2015, 19:12
Per precisare, il bios che ho flashato si chiama così:

290_ELPIDA_MOD_V1.7.rom

poi ho messo anche la versione stock ma sempre lo stesso.

Per caso voi per portarla a 390 flashate un altro bios? magari ne ho scaricato uno 'sbagliato' o vecchio...

Oirasor_84
04-11-2015, 19:12
Entrambi, e con entrambi ho questi artefatti D:

Ho rimesso il bios della 290 e sono spariti... :muro:



Va benissimo, grazie :D
Per il discorso artefatti,hai provato il bios della cartella no-mod con tensioni e timings delle 2xx

raffy2
04-11-2015, 19:15
Per il discorso artefatti,hai provato il bios della cartella no-mod con tensioni e timings delle 2xx

No, non l'ho provato. Ora provo il nomod_mod e vediamo come va.

dado1979
04-11-2015, 19:24
Per precisare, il bios che ho flashato si chiama così:

290_ELPIDA_MOD_V1.7.rom

poi ho messo anche la versione stock ma sempre lo stesso.

Per caso voi per portarla a 390 flashate un altro bios? magari ne ho scaricato uno 'sbagliato' o vecchio...
Io ho le memorie Hynix e usavo quello Hynix overvolt e a me ha dato ottimi risultati sulla 290 Tri-X OC.

raffy2
04-11-2015, 19:29
Io ho le memorie Hynix e usavo quello Hynix overvolt e a me ha dato ottimi risultati sulla 290 Tri-X OC.

Quello overvolt sarebbe? io ne ho 2 per le mie Elpida, uno si chiama:

290_ELPIDA_MOD_V1.7.rom

e l'altro:

290_ELPIDA_STOCK_V1.7.rom

P.S. anche flashando i 2 bios presenti nella cartella NO MOD, ho ugualmente artefatti a 1100/1450, mentre con bios della 290 no. :muro:

dado1979
04-11-2015, 19:37
Quello overvolt sarebbe? io ne ho 2 per le mie Elpida, uno si chiama:

290_ELPIDA_MOD_V1.7.rom

e l'altro:

290_ELPIDA_STOCK_V1.7.rom

P.S. anche flashando i 2 bios presenti nella cartella NO MOD, ho ugualmente artefatti a 1100/1450, mentre con bios della 290 no. :muro:
Si, la denominazione è MOD (vuol dire che i voltaggi sono leggermente aumentati).

Oirasor_84
04-11-2015, 19:38
Quello overvolt sarebbe? io ne ho 2 per le mie Elpida, uno si chiama:

290_ELPIDA_MOD_V1.7.rom

e l'altro:

290_ELPIDA_STOCK_V1.7.rom

P.S. anche flashando i 2 bios presenti nella cartella NO MOD, ho ugualmente artefatti a 1100/1450, mentre con bios della 290 no. :muro:
Ve be niente evidentemente non regge con quel bios,ma invece una cosa visto che tu hai elpida come me, dopo il flash del bios della 390 gpuz ti da sempre elpida?Ed hai notato miglioramenti di prestazioni su valley a parità di clock?

raffy2
04-11-2015, 19:40
Ve be niente evidentemente non regge con quel bios,ma invece una cosa visto che tu hai elpida come me, dopo il flash del bios della 390 gpuz ti da sempre elpida?Ed hai notato miglioramenti di prestazioni su valley a parità di clock?

Dopo anche a me dava memorie hynix. Con le stesse frequenze ho guadagnato 2 fps e 60 punti con heaven, ma non sono più stabile siccome ho artefatti. :cry:

raffy2
04-11-2015, 19:40
Si, la denominazione è MOD (vuol dire che i voltaggi sono leggermente aumentati).

Ho provato tutti i bios che potevo mettere, solo con il mio non fa artefatti, come possibile che solo a me succedeeeeeeeeeeeee :doh: :help:

dado1979
04-11-2015, 19:44
Io torno a ripetere che, secondo me, quel bios da ottimi risultati (e nessun artefatto) solo con le memorie Hynix... con le Elpida non va bene.

raffy2
04-11-2015, 19:45
Io torno a ripetere che, secondo me, quel bios da ottimi risultati (e nessun artefatto) solo con le memorie Hynix... con le Elpida non va bene.

Per noi con Elpida non c'è niente?

dado1979
04-11-2015, 19:49
Per noi con Elpida non c'è niente?
Ma non lo so... però:
1) a me non da alcun artefatto e a voi due si;
2) a me ha migliorato di 4,3 fps e a voi meno;
Ottimizza i timings delle memorie e credo che sia ottimizzato per Hynix e non per Elpida...
Ma non ne sono sicuro al 100%... gli indizi però sembrano darmi ragione, no?

Oirasor_84
04-11-2015, 20:01
Ah ok anche a te da hynix,be allora evidentemente non ci sono 390 e 390x con memorie elpida ecco perchè.A me addirittura dava black screen direttamente appena aumentavo le frequenze:D

raffy2
04-11-2015, 20:05
Ma non lo so... però:
1) a me non da alcun artefatto e a voi due si;
2) a me ha migliorato di 4,3 fps e a voi meno;
Ottimizza i timings delle memorie e credo che sia ottimizzato per Hynix e non per Elpida...
Ma non ne sono sicuro al 100%... gli indizi però sembrano darmi ragione, no?

Può darsi, credo che qualcosa alle memorie provoca tutto questo casino...

Ah ok anche a te da hynix,be allora evidentemente non ci sono 390 e 390x con memorie elpida ecco perchè.A me addirittura dava black screen direttamente appena aumentavo le frequenze:D

Io mi sa che ritorno col bios della 290...

A proposito, ho overclockato a 1100/1450 senza overvolt e non ho ancora trovato il limite alla gpu ed alle ram a voltaggio default...vga sculata o rientro nella norma? Di solito ho sempre avuto sfortuna con l'oc, solo la cara 6990 saliva abbastanza bene, prima che il bridge decidesse di morire e di non vedere quindi più il crossfire :doh:

raffy2
04-11-2015, 20:08
Pensandoci bene...Non è che ho fatto io un casino?
Perchè ho scaricato il bios della 390x editato a funzionare per 290...Non ho trovato il bios della 390 non x modificato per farlo lavorare sulla 290. :fagiano: :stordita:

Magari se mi postate voi il bios da flashare per portarla a 390 vado sul sicuro :asd:

Gundam1973
04-11-2015, 20:10
Ma non lo so... però:
1) a me non da alcun artefatto e a voi due si;
2) a me ha migliorato di 4,3 fps e a voi meno;
Ottimizza i timings delle memorie e credo che sia ottimizzato per Hynix e non per Elpida...
Ma non ne sono sicuro al 100%... gli indizi però sembrano darmi ragione, no?

tutte le sk video Ati che ho avuto, che montavano Elpidia, mi sono SEMPRE andate meno delle Hynix...in oc ovviamente....e ho avuto una ampia casistica per le mani negli anni! :D
Che il bios per hinyx possa dare qualche punto percentuale in più dell'elpidia lo vedo molto plausibile...mi sembra troppo un 8% pero se hai quei numeri sono contento per te!

Sono sempre più tentato di provare sto bios.....

Oirasor_84
04-11-2015, 20:21
Può darsi, credo che qualcosa alle memorie provoca tutto questo casino...



Io mi sa che ritorno col bios della 290...

A proposito, ho overclockato a 1100/1450 senza overvolt e non ho ancora trovato il limite alla gpu ed alle ram a voltaggio default...vga sculata o rientro nella norma? Di solito ho sempre avuto sfortuna con l'oc, solo la cara 6990 saliva abbastanza bene, prima che il bridge decidesse di morire e di non vedere quindi più il crossfire :doh:
Sembrerebbe buona 1100/1450 a voltaggio stock,ma hai provato quelle frequenze solo su valley?perchè i giochi danno più rogne con l'oc magari in valley sei stabile e poi in game ti crasha dopo 5 minuti.

etac88
04-11-2015, 20:24
Ciao forumisti!
Ho postato la mia domanda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43030212&posted=1#post43030212

e mi hanno consigliato di scrivere nei topic appositi delle schede.

Avevo preso una nvidia 970 che faceva un coil whine pazzesco (e allora l'ho rimandata indietro, non mi ero informato prima che le 970 hanno una alta incidenza di coil whine); se volete sapere tutta la storia, cliccare sul link della mia domanda.

Ora stavo pensando di scegliere/prendere una scheda con la certezza (o quasi certezza) che non abbia coil whine.
Voi possessori di 390 come siete messi? Lo avete riscontrato?
E se per risparmiare qualcosa volessi scendere sulla 380? Lì ci sono problemi di coil whine?
Grazie mille!

raffy2
04-11-2015, 20:28
Sembrerebbe buona 1100/1450 a voltaggio stock,ma hai provato quelle frequenze solo su valley?perchè i giochi danno più rogne con l'oc magari in valley sei stabile e poi in game ti crasha dopo 5 minuti.

Devo provare con qualche gioco, ora vado un pochino di bf4 e ti dico :asd:

raffy2
04-11-2015, 20:29
Ciao forumisti!
Ho postato la mia domanda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43030212&posted=1#post43030212

e mi hanno consigliato di scrivere nei topic appositi delle schede.

Avevo preso una nvidia 970 che faceva un coil whine pazzesco (e allora l'ho rimandata indietro, non mi ero informato prima che le 970 hanno una alta incidenza di coil whine); se volete sapere tutta la storia, cliccare sul link della mia domanda.

Ora stavo pensando di scegliere/prendere una scheda con la certezza (o quasi certezza) che non abbia coil whine.
Voi possessori di 390 come siete messi? Lo avete riscontrato?
E se per risparmiare qualcosa volessi scendere sulla 380? Lì ci sono problemi di coil whine?
Grazie mille!

Hola! Chi si rivede :D gente cerchiamolo di aiutare, poverino ha dovuto rispedire la 970 ( e tutti sappiamo quanto è brutto non avere più la scheda video da gioco ) ed è rimasto con la 750. Personalmente, con la 290 non ho coil whine. Modello Sapphire reference.

dado1979
04-11-2015, 20:33
Ciao forumisti!
Ho postato la mia domanda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43030212&posted=1#post43030212

e mi hanno consigliato di scrivere nei topic appositi delle schede.

Avevo preso una nvidia 970 che faceva un coil whine pazzesco (e allora l'ho rimandata indietro, non mi ero informato prima che le 970 hanno una alta incidenza di coil whine); se volete sapere tutta la storia, cliccare sul link della mia domanda.

Ora stavo pensando di scegliere/prendere una scheda con la certezza (o quasi certezza) che non abbia coil whine.
Voi possessori di 390 come siete messi? Lo avete riscontrato?
E se per risparmiare qualcosa volessi scendere sulla 380? Lì ci sono problemi di coil whine?
Grazie mille!
Non ne avevo con la 290 Tri-X e non ne ho con questa 290X reference.

FroZen
04-11-2015, 20:54
Il coil whine difficilmente è un difetto "by design" ergo non si può attribuire ad un modello in particolare, capita su un tot di schede...essendosene vendute tante di 970 l'effetto coil whine sembra elevato in assoluto ma non in termini relativi

Comunque dopo

Una 9600gt
Una 5850 toxic
Due 7850
Una 7950
Una his 290
Due 380 gaming

non ho mai avuto una vga con coil whine

raffy2
04-11-2015, 21:05
Dopo una mezz'ora abbondante di bf4 e aver passato heaven, posso dire di essere rock solid a 1100/1450 senza overvolt. Non ho ancora trovato il limite del core e delle memorie senza overvolt, ma partendo dai 947 mhz di default sembra essere molto fortunata.

Gundam1973
04-11-2015, 21:05
Se possono tornarvi utili vi posto qualche giro di valley, le schede sono quelle in firma @def 1000 Gpu 1300 Ram
Bios originale 015.043.000.001.000000

Singola
2560x1440 0XAA

FPS 55.5
Score 2324
Min 32.3
Max 93.5

1980x1080 8XAA

FPS 59.3
Score 2483
Min 30.4
Max111.3

Crossfire
2560x1440 0XAA

FPS 106.8
Score 4468
Min 39.7
Max 190.2

2560x1440 8XAA

FPS 72.6
Score 3039
Min 32.1
Max 142.0

1980x1080 8XAA

FPS 111.8
Score 4677
Min 43.7
Max 212.7

lostsf
04-11-2015, 21:16
salve come marca la HJS 380 ? trovata a 170 euro o la msi amor 380 a 185 euro:confused: grazie

dado1979
04-11-2015, 21:33
salve come marca la HJS 380 ? trovata a 170 euro o la msi amor 380 a 185 euro:confused: grazie
Thread sbagliato.
Questo è quello delle 390/390X.

dado1979
04-11-2015, 21:34
Se possono tornarvi utili vi posto qualche giro di valley, le schede sono quelle in firma @def 1000 Gpu 1300 Ram
Bios originale 015.043.000.001.000000

Singola
2560x1440 0XAA

FPS 55.5
Score 2324
Min 32.3
Max 93.5

Io con la 290 1000-1300 a 1440P facevo 52 fps e con il bios 390 facevo 56,3 fps.

raffy2
04-11-2015, 21:58
Qualcuno mi dice quanto fa in heaven tutto maxato a 1080p con la 290 a 1000/1300? voglio vedere se sono in linea :D

Oirasor_84
04-11-2015, 22:47
Qualcuno mi dice quanto fa in heaven tutto maxato a 1080p con la 290 a 1000/1300? voglio vedere se sono in linea :D
é sopra l'ha postato Gundam1973.Per l'oc mezz'oretta di bf4 per me è poco,la dovresti provare almeno un'oretta e anche in diversi giochi,ogni gioco fa storia a se...

raffy2
04-11-2015, 23:13
é sopra l'ha postato Gundam1973.Per l'oc mezz'oretta di bf4 per me è poco,la dovresti provare almeno un'oretta e anche in diversi giochi,ogni gioco fa storia a se...

Adesso sto giocando da un'ora circa a dying light sempre alle stesse frequenze e va tutto benissimo.

Ho trovato una sorta di classifica in heaven...Come è possibile che una 290 a 947/1350 a 1080p tutto maxato fa i miei stessi punti con la scheda in oc? chissà cosa combinano in quei test :asd:

Dono89
05-11-2015, 08:44
AA? 8X?

certo...tutto maxato :)

dado1979
05-11-2015, 08:49
certo...tutto maxato :)
L'unica prova che avevo fatto a 1080P era con bios 390 a 1100-1450 e mi dava 63 fps.

dado1979
05-11-2015, 08:51
Domanda: i pad termici dei VRM originali che spessore hanno?
Su amazon vedo gli arctic cooling con spessori da 0,5 mm - 1 mm - 1,5 mm... quale scegliere?

FroZen
05-11-2015, 09:14
L'unica prova che avevo fatto a 1080P era con bios 390 a 1100-1450 e mi dava 63 fps.

52,6fps
1326punti

la mia 290 his a 1000-1300 :O bios stock ovviamente

MoXxY90
05-11-2015, 10:18
Ciao,puoi usare il tool per alzare le frequenze nella sezione "overdrive" del Catalyst Control Center che si installa con i driver AMD o il tool proprietario Sapphire,cioè il trixx o la suite MSI afterburner.
Dal tool overdrive alla suite MSI afterburner,in questo ordine,potrai semplicemente cimentarti ad alzare i clock di gpu e vram fino a cimentarti con il powerlimit/voltaggi di alimentazione (entro certi limiti).
Vale sempre la regola di sali di uno step alla volta e monitorizza temperature (SEMPRE) di gpu e,sopratutto,dei vrm.
Dove potrai arrivare dipenderà dalla tua scheda.
Personalmente l'OC,è un gioco che produce pochi frutti (a parte qualche rarissimo caso di scheda "tappata" in origine) e può fare molti danni.
Le frequenze delle vram non ti consiglio di toccarle/variarle molto (se proprio non resisti).Danno pochi progressi (punti nei bench,fps quasi invariati) e c'è il forte rischio di "friggere" qualcosa.
Sulla gpu,a seconda della scheda,puoi anche salire fino a 1100/1150 (se sei "fortunato" anche oltre verso i 1200),ma occhio ad impostare un'adeguata curva di funzionamento delle ventole per non mandare in sovratemperatura la scheda (così da vanificare l'OC) e/o rovinare qualcosa.Le schede raffreddate ad aria non sarebbero proprio il top per l'OC.
Raramente vale la pena tenere l'OC normalmente nell'uso quotidiano.
Te l'ho già detto,vero,OCCHIO ALLE TEMPERATURE? :D :D :D
Ho paura che si intuisca che non sono un fan dell'OC... :stordita: :mbe:

ok grazie,ho installato trixx sapphire che sembra di aver installato il cruscotto una 106 tuning ma comunque...allora io ora vedo gpu clock 1010 gpu voltage +0 memory clock 1500. gpu temp 49° vrm temp 33° fan 27% in automatic.come temp come sono?puo essere che le altre volte che aprivo trixx avevo in gpu voltage power limit +13mV?


altra cosa perche la gpu come utilizzo è al 100%?ho aperto solo chrome

edit ho riavviato e questi sono i valori temp 39 gpu e vrm 36 e utilizzo 0%

Oirasor_84
05-11-2015, 10:30
ok grazie,ho installato trixx sapphire che sembra di aver installato il cruscotto una 106 tuning ma comunque...allora io ora vedo gpu clock 1010 gpu voltage +0 memory clock 1500. gpu temp 49° vrm temp 33° fan 27% in automatic.come temp come sono?puo essere che le altre volte che aprivo trixx avevo in gpu voltage power limit +13mV?


altra cosa perche la gpu come utilizzo è al 100%?ho aperto solo chrome

edit ho riavviato e questi sono i valori temp 39 gpu e vrm 36 e utilizzo 0%
Concordo la skin di trix è orrenda non potevano fare di peggio oltre che occupare metà schermo,le temp sono ok.

Oirasor_84
05-11-2015, 10:37
Adesso sto giocando da un'ora circa a dying light sempre alle stesse frequenze e va tutto benissimo.

Ho trovato una sorta di classifica in heaven...Come è possibile che una 290 a 947/1350 a 1080p tutto maxato fa i miei stessi punti con la scheda in oc? chissà cosa combinano in quei test :asd:

Ah non avevo letto bene,volevi i punteggi di heaven tutto maxato:D .Per l'oc ottimo che sei stabile a quelle frequenze a voltaggio stock,riguardo al punteggio uguale al tuo in oc può esser che quell'utente aveva diminuito la tassellatura dal catalyst.

etac88
05-11-2015, 17:11
Hola! Chi si rivede :D gente cerchiamolo di aiutare, poverino ha dovuto rispedire la 970 ( e tutti sappiamo quanto è brutto non avere più la scheda video da gioco ) ed è rimasto con la 750. Personalmente, con la 290 non ho coil whine. Modello Sapphire reference.

Ok. Mi sembra quindi che queste ati abbiano una bassa incidenza di coil whine...
Una cosa: non ho ben capito le differenze tra 380 e 390 e 280 e 290.
E come marche cosa consigliate? Sapphire, Msi...
Grazie!

dado1979
05-11-2015, 17:53
Ok. Mi sembra quindi che queste ati abbiano una bassa incidenza di coil whine...
Una cosa: non ho ben capito le differenze tra 380 e 390 e 280 e 290.
E come marche cosa consigliate? Sapphire, Msi...
Grazie!
Secondo me il miglior rapporto qualità/prezzo è sempre la Saapphire 390 Tri-X.

FroZen
05-11-2015, 18:39
Scommetto che le msi gaming aono fatte meglio...le 380 sono uno spettacolo

Dragonero87
05-11-2015, 20:55
Scommetto che le msi gaming aono fatte meglio...le 380 sono uno spettacolo

le 390 msi fatte bene?

questa è la mia arrivata martedi : http://imgur.com/a/Ikrye



e da quanto cazzo consuma missa che quando la do indietro prendo una 380..

FroZen
05-11-2015, 21:02
Ellapeppe ti spaventano così tanto 220w? La 380 è un bel salto indietro ma per fullhd è buona

Dragonero87
05-11-2015, 21:18
Ellapeppe ti spaventano così tanto 220w? La 380 è un bel salto indietro ma per fullhd è buona


guarda son passato dalla 960 alla 390,e son passato dal consumare 170/190 mentre gioco a 370w..


altro che 220w la scheda, in quale sogno?


gioco a 2560x1080p con il freesyc

etac88
05-11-2015, 22:47
Dragonero, caspita, ti è arrivata tutta storta! La mandi indietro?

Quindi come consumi dite che è meglio la 380?

Dragonero87
06-11-2015, 04:33
Dragonero, caspita, ti è arrivata tutta storta! La mandi indietro?



Quindi come consumi dite che è meglio la 380?


Ovviamente la mando indietro, stavo aspettando se uscisse la 380x..



Inviato dall' iPad 4 usando TapatalP

FroZen
06-11-2015, 07:56
guarda son passato dalla 960 alla 390,e son passato dal consumare 170/190 mentre gioco a 370w..


altro che 220w la scheda, in quale sogno?


gioco a 2560x1080p con il freesyc

Bhe il qhd le spreme ste schede.....wattmetro alla presa o qualche software di stima consumi? La 960 è un accendino a confronto.....ma anche le prestazioni.....la 380 è leggermente più performante delle 960 ma consumano sui 180W.....circa un 50-60W in più della 960 e non il doppio....con un fx8350 in oc e due 380 4GB il mio sistema consuma dai 500 ai 520W in bench.....in gioco con vsync sono intorno ai 400w....niente di incredibile....

raffy2
06-11-2015, 08:45
52,6fps
1326punti

la mia 290 his a 1000-1300 :O bios stock ovviamente

Perfetto, sono allora in linea :)

Ah non avevo letto bene,volevi i punteggi di heaven tutto maxato:D .Per l'oc ottimo che sei stabile a quelle frequenze a voltaggio stock,riguardo al punteggio uguale al tuo in oc può esser che quell'utente aveva diminuito la tassellatura dal catalyst.

Ah ecco come si spiega allora... Quando ho un pò di tempo vedo dove arrivo a vcore default... Di quanto posso overvoltare nel caso volessi salire ulteriormente?Qualcuno mi sa dire superata quale soglia ( solitamente ) le prestazioni anzichè aumentare diminuiscono?

FroZen
06-11-2015, 09:11
Devi provare tu, ogni scheda è a se....

Ho perso i profili che avevo prima della mia 290, fortuna che li avevo postati sul thread se no dovevo rifare le prove :fagiano: comunque inizia con massimo +50mv e pl +50

-Maxx-
06-11-2015, 10:11
Ellapeppe ti spaventano così tanto 220w? La 380 è un bel salto indietro ma per fullhd è buona

Mancano almeno un centinaio di Watt all'appello! :D

Recensione di [Overclockers.com] (http://www.overclockers.com/msi-r9-390-gaming-8g-video-card-review/) dedicata alla scheda in questione, la sezione che tratta dei consumi è in fondo prima delle conclusioni.

FroZen
06-11-2015, 11:17
Mancano almeno un centinaio di Watt all'appello! :D

Recensione di [Overclockers.com] (http://www.overclockers.com/msi-r9-390-gaming-8g-video-card-review/) dedicata alla scheda in questione, la sezione che tratta dei consumi è in fondo prima delle conclusioni.

Mah, come detto fino allo sfinimento, spacciare consumi di PICCO come medi è una cagata pazzesca.......... io mi fido di quello che leggo con il wattmetro alla presa, poi che magari le 390 gaming abbiano qualche impostazione spinta sui voltaggi non saprei, ma se un sistema consuma di picco quasi 400W in un qualsiasi gioco magari con vsync sei almeno 50W sotto.....almeno....paragonare una 390 a una 960 comunque è come paragonare una punto a un hummer....la punto consumerà molto meno ma non avrà mai il tiro di un hummer........mele con pere insomma....

-Maxx-
06-11-2015, 11:31
Stai facendo un minestrone pazzesco, con ordine:

ho semplicemente riportato un dato sperimentale di una recensione;
è Dragonero87 che parla della sua esperienza con le due schede, non mi sembra che sia stato fatto il confronto iniquo di cui ti lamenti;
il discorso sui consumi medi e sui consumi con vsync attivo vale per ogni scheda, mica solo per la R9 390.

Considerazioni in amicizia. ;)

Dragonero87
06-11-2015, 11:35
Stai facendo un minestrone pazzesco, con ordine:

ho semplicemente riportato un dato sperimentale di una recensione;
è Dragonero87 che parla della sua esperienza con le due schede, non mi sembra che sia stato fatto il confronto iniquo di cui ti lamenti;
il discorso sui consumi medi e sui consumi con vsync attivo vale per ogni scheda, mica solo per la R9 390.

Considerazioni in amicizia. ;)


Appunto, semplicemente mi sono stupito di quanto consuma ( tutti a dire che non consuma tanto ecc) a me pare il contrario e visto questo è tanto gioco a pochi giochi quando la mando indietro non riprenderò la 390 ma una 380( tanto basta che funzioni bene con il freesync)


Inviato dal mio iPhone 5s utilizzando Tapatalk

FroZen
06-11-2015, 11:41
Stai facendo un minestrone pazzesco, con ordine:

ho semplicemente riportato un dato sperimentale di una recensione;
è Dragonero87 che parla della sua esperienza con le due schede, non mi sembra che sia stato fatto il confronto iniquo di cui ti lamenti;
il discorso sui consumi medi e sui consumi con vsync attivo vale per ogni scheda, mica solo per la R9 390.

Considerazioni in amicizia. ;)

Un dato non significativo, ti ho fatto notare questo.... se ti basi su quel dato per guidicare una scheda prendi un pacco, tutto qua.

Infatti non capisco come l'utente passando da una 960 ad una 390 non si aspettasse che i consumi aumentassero....per poi interessarsi ad una 380 lol grazie al freesync avrà meno problemi ma la 390 rimane LA scheda per un qhd (gli enthusiast dovrebbero andare o su fury o su 980ti), una 960 o un 380 cederebbero su alcuni titoli poi siamo ai soliti discorsi, dipende uno cosa vuole....

Si vero, ma le amd non sono mai state famose per avere una power delivery "controllata" come fa nvidia da Kepler in avanti (ricordo articoli su oscillazioni di consumo importanti già ai tempi delle 5850).... quindi se ci spari un furmark o rilevi i picchi, sembra che consumi quanto una stella (mentre nelle fury nano no ho notato, probabilmente hanno messo in hardware dei power limit più vincolanti, stile nvidia) poi invece lanci un gioco e leggi tut'altro al wattmetro come consumi medi.

Peace and love, ciao!

-Maxx-
06-11-2015, 13:11
Il dato è significativo per capire il dimensionamento dell'alimentatore, con le schede AMD è sempre meglio abbondare da quanto ho avuto modo di leggere finora.

Per quanto riguarda il caso specifico, ho visto le foto che ha condiviso Dragonero87 e penso che abbia un esemplare difettoso: è davvero molto piegata e, magari, questo fatto potrebbe influenzare il comportamento elettrico della scheda!

Infine, l'utente ha detto che gioca a 2560x1080 che è una risoluzione inferiore al Quad HD, non credo che la sua sia una cattiva scelta: la stessa AMD pubblicizza la R9 380 come una scheda per il gaming a 1440p, poi nessuno mette in dubbio l'esistenza di opzioni più performanti sul mercato.

pollopopo
06-11-2015, 14:37
La 380 in qhd arranca... Io con la 290 non sempre sono soddisfatto al 100%

Alcune volte va detto peró che è anche colpa del gioco.

Poi, se uno si accontenta tutto va bene

Se vuoi giocare 'bene'

-R9 380 per chi si accontenta in fulhd
-R9 390 per chi non si accontenta in fullhd e vuole giocare ben in qhd
-Fury per il qhd senza compromessi
-Cross fury per il qhd 'senxa compromessi'



Inviato dal mio LG-D855

FroZen
06-11-2015, 16:40
Ah un "qhd" stretched....bhe è un 25% in meno di pixel, meglio ancora...

Cmq gli ali buoni hanno di loro un margine sui picchi....es il mio 750 su otto regge picchi fino a 950w....ma è un platinum...

diciamo che ha una vga pure sfigata, le gaming sono ottime vga imho...

pollopopo
06-11-2015, 17:14
Una 390 con un 600w di buona fattura regge tranquillamente... E un sistema intero in oc normale non ci arriva a metterlo in crisi.... Ovviamente un ali di qualità.... Non quelli cinesi su ebay xD

Inviato dal mio LG-D855

Dragonero87
06-11-2015, 18:15
Il dato è significativo per capire il dimensionamento dell'alimentatore, con le schede AMD è sempre meglio abbondare da quanto ho avuto modo di leggere finora.

Per quanto riguarda il caso specifico, ho visto le foto che ha condiviso Dragonero87 e penso che abbia un esemplare difettoso: è davvero molto piegata e, magari, questo fatto potrebbe influenzare il comportamento elettrico della scheda!

Infine, l'utente ha detto che gioca a 2560x1080 che è una risoluzione inferiore al Quad HD, non credo che la sua sia una cattiva scelta: la stessa AMD pubblicizza la R9 380 come una scheda per il gaming a 1440p, poi nessuno mette in dubbio l'esistenza di opzioni più performanti sul mercato.
ma guarda per i giochi che gioco io a quella risoluzione gia la gtx 960 mi faceva 60 fps fissi..

ora con il freesync e la 390 ovviamente sono sempre sui 70/75 , ma essendo che gioco poco e solo a giochi leggeri ( wolrd of warship o euro truck simulator2 ) penso che mi possa bastare una 380 ( ovviamente prima mi faccio 25 giorni con questa poi la do indietro nella speranza che esca la 380x )

FroZen
06-11-2015, 18:38
Eh le aspettavo anche io le x ma amen

-Maxx-
08-11-2015, 10:31
[News] - DiRT Rally in omaggio con le schede AMD Radeon R9 390 e R9 390X

[...] fino al 31 dicembre, quanti sceglieranno di acquistare presso uno dei rivenditori autorizzati una scheda AMD Radeon R9 390 o R9 390X riceveranno infatti una copia gratuita di DiRT Rally. AMD sottolinea che il bundle sarà disponibile fino a esaurimento scorte, ma i voucher potranno essere riscattati fino al 31 gennaio 2016. [...]

[Link Fonte] (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/dirt-rally-in-omaggio-con-le-schede-amd-radeon-r9-390-e-r9-390x_59484.html)

HadesSaint
08-11-2015, 10:51
buona domenica ragazzi ma esiste un tool per capire quanti watt al momento la scheda sta usando??

saluti

pollopopo
08-11-2015, 13:45
Gpu-z... Non è svizzero ma da l'idea

Inviato dal mio LG-D855

il_joe
08-11-2015, 15:42
gente con una R9 290 Tri-X i full-hd non dovrebbero essere un problema (in generale, con dettagli alti), giusto? mentre con i 1440p potrebbe arrancare (a livelli alti di dettagli), dico bene?

HadesSaint
08-11-2015, 22:40
io mi sono fatto un 1 ora world of warcraft e ho raggiunto questi picchi massimi con gpu-z:

GPU Core clock: 1029mhz
GPU Memory Clock: 1400mhz
Temperatura GPU: 72gradi
VDDC: 1,242V
VDDC Power in: 242,5w
VDDC Power out: 192,5w

Ho preso io i dati sbagliati?? cioè a quello che leggo a 1Ghz la mia scheda ha raggiunto 72gradi consumando solo 242watt?

tra l'altro ho visto che con gpu è possibile loaddare il bios..della 290 qualcuno lo ha mai fatto?? (Gia controllato che il mio VBios è l'ultimo quindi nada ) :)

FedeGata
09-11-2015, 01:52
http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+7+-+64

Per chi non lo sapesse, 15.11 disponibili (da giovedì scorso). Qui nella versione per win7 64bit, ma credo sia lo stesso file che per 8 e 10.

HadesSaint
09-11-2015, 07:38
giorno!!! ma non doveva uscire la nuova suite dei driver ex catalyst?

smoicol
09-11-2015, 07:50
giorno!!! ma non doveva uscire la nuova suite dei driver ex catalyst?

fine anno

smoicol
09-11-2015, 07:50
http://support.amd.com/it-it/download/desktop?os=Windows+7+-+64

Per chi non lo sapesse, 15.11 disponibili (da giovedì scorso). Qui nella versione per win7 64bit, ma credo sia lo stesso file che per 8 e 10.

installati ieri e non noto grandi differenze, ma non ci ho perso tempo

greypilgrim85
09-11-2015, 13:25
Cambiano molte le prestazioni da una 390 liscia ad una 390x?

dado1979
09-11-2015, 14:04
Cambiano molte le prestazioni da una 390 liscia ad una 390x?
Il 7/8 % circa a 1440P.

il_joe
09-11-2015, 14:22
gente con una R9 290 Tri-X i full-hd non dovrebbero essere un problema (in generale, con dettagli alti), giusto? mentre con i 1440p potrebbe arrancare (a livelli alti di dettagli), dico bene?

up

dado1979
09-11-2015, 14:42
gente con una R9 290 Tri-X i full-hd non dovrebbero essere un problema (in generale, con dettagli alti), giusto? mentre con i 1440p potrebbe arrancare (a livelli alti di dettagli), dico bene?
E', come al solito un discorso relativo: se non usi AA (io a 1440P non ne sento la necessità) allora in linea di massima puoi maxare tutti i giochi; se usi AA 2X allora i dettagli saranno, a seconda dei giochi, da alti a ultra (più spesso una via di mezzo tra i due).
In ogni caso io, fino ad una settimana fa avevo una 290 Tri-X OC è andava ancora egregiamente a 1440P.

dado1979
09-11-2015, 14:46
Chi ha mai provato a togliere la placchetta di metallo sull'uscita del dissipatore stock (quella dove ci sono gli attacchi DVI - hdmi etcc.. x intenderci) e migliorare la fuoriuscita d'aria e di conseguenza le temperature??? :confused: :confused: :confused:

smoicol
09-11-2015, 14:49
Chi ha mai provato a togliere la placchetta di metallo sull'uscita del dissipatore stock (quella dove ci sono gli attacchi DVI - hdmi etcc.. x intenderci) e migliorare la fuoriuscita d'aria e di conseguenza le temperature??? :confused: :confused: :confused:

Si e' una cosa vecchia, si migliorano dai 5 agli 8 gradi, se non hai piu' garanzia taglia le alette oppure fuori alla vga montaci una ventolina 8x8 che aiuta ad espellere l'aria cosi puoi arrivare anche a 12 gradi inferiore.

dado1979
09-11-2015, 14:52
Si e' una cosa vecchia, si migliorano dai 5 agli 8 gradi, se non hai piu' garanzia taglia le alette oppure fuori alla vga montaci una ventolina 8x8 che aiuta ad espellere l'aria cosi puoi arrivare anche a 12 gradi inferiore.
Perfetto, grazie!
Arrivo a casa e provo.

valdio
09-11-2015, 19:02
970 decisamente più stabile con Fallout 4, però certi cali dalla 390 non me li aspetto:

https://www.youtube.com/watch?v=15wOp7_dD8E