View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x
hai provato con un pad da 1.5mm se cambia qualcosa?
potresti avere le altezze dei piani di contatto magari piu bassi..
Oirasor_84
20-12-2014, 20:03
hai provato con un pad da 1.5mm se cambia qualcosa?
potresti avere le altezze dei piani di contatto magari piu bassi..
No non ho provato,purtroppo ho solo quelli da un 1mm phobya oppure quelli della ek trovati nel wb,e poi dovrei svuotare l'impianto di nuovo,nel giro di 2 mesi l'ho gia svuotato 2 volte per le varie modifiche fatte al case e l'aggiunta del secondo radiatore:muro: dici che c'è un problema di contatto?una curiosità la tua che voltaggio max segna con +100mv?
methis89
20-12-2014, 20:06
direi che è assolutamente esagerata la temperatura che hai tu sui vrm, 71° dopo un valley sono troppi..
@gekko per i pad fujipoly io non ci sono sul forum del gda puoi fare le mie veci?
Oirasor_84
20-12-2014, 20:16
direi che è assolutamente esagerata la temperatura che hai tu sui vrm, 71° dopo un valley sono troppi..
@gekko per i pad fujipoly io non ci sono sul forum del gda puoi fare le mie veci?
Si sarà così almeno io metto delle screen,ma io quello che non capisco come fai ad avere con +100mv la gpu a 51° e i vrm1 a 44° ,ne ho fatto uno a stock temp della gpu 43° vrm1 57° vrm2 37° voltaggio max 1.203v
Mc®.Turbo-Line
20-12-2014, 20:20
Vi chiedo un Consiglio sugli acquisti :
Tra
Sapphire R9 290 Tri-X
e
VTX3D R9 290
Cosa scegliereste, tenendo presente che la Sapphire costa 65€ in piu' della VTX3D ?
No non ho provato,purtroppo ho solo quelli da un 1mm phobya oppure quelli della ek trovati nel wb,e poi dovrei svuotare l'impianto di nuovo,nel giro di 2 mesi l'ho gia svuotato 2 volte per le varie modifiche fatte al case e l'aggiunta del secondo radiatore:muro: dici che c'è un problema di contatto?una curiosità la tua che voltaggio max segna con +100mv?
il problema c era su alcuni wb..almeno i primi..infatti io sono con il doppio pad 1+0.5mm
1.328v
@gekko per i pad fujipoly io non ci sono sul forum del gda puoi fare le mie veci?
nessun problema..:)
basta che mi sai dire cosa ti serve..
tieni conto che se ne parla dopo le feste ormai..non mi fido di ordinare ora ..troppe possibilità di avere casini coi corrieri..
Oirasor_84
20-12-2014, 20:30
Vi chiedo un Consiglio sugli acquisti :
Tra
Sapphire R9 290 Tri-X
e
VTX3D R9 290
Cosa scegliereste, tenendo presente che la Sapphire costa 65€ in piu' della VTX3D ?
io andrei di tri-x,non mi pare sia granchè la vtx3d come dissipazione
il problema c era su alcuni wb..almeno i primi..infatti io sono con il doppio pad 1+0.5mm
1.328v
Quindi secondo te c'è un problema di contatto fra wb e mosfet io ho preso il rev 2 è quello che ha avuto sti problemi?
io andrei di tri-x,non mi pare sia granchè la vtx3d come dissipazione
Quindi secondo te c'è un problema di contatto fra wb e mosfet io ho preso il rev 2 e quello che ha avuto sti problemi?
mmmh,no io parlo dei primi usciti infatti se ne parlava..se abbiano corretto non so..ma facendo come ho fatto ho risolto..
questi erano i miei pad
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141220141910796711557.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234965.html)
come vedi,nei vrm1 appena appena segnati mentre nei vram puoi leggere il tipo di ram:D
methis89
20-12-2014, 20:41
Si sarà così almeno io metto delle screen,ma io quello che non capisco come fai ad avere con +100mv la gpu a 51° e i vrm1 a 44° ,ne ho fatto uno a stock temp della gpu 43° vrm1 57° vrm2 37° voltaggio max 1.203v
guarda qualche pagina addietro i test di @Arrow e vedrai che pure lui li ha bassi rispetto a te, gli salgono sui 78° giocando a FC4 a 2560*1440...
hai controllato l'impronta sul pad dei vrm quando hai montato il wb? perchè secondo me non toccano bene, come dice gekko. se poi non mi credete domani vi metto pure uno screen a 1250/1650 +150/+50 che tanto non ho problemi
Oirasor_84
20-12-2014, 21:01
guarda qualche pagina addietro i test di @Arrow e vedrai che pure lui li ha bassi rispetto a te, gli salgono sui 78° giocando a FC4 a 2560*1440...
hai controllato l'impronta sul pad dei vrm quando hai montato il wb? perchè secondo me non toccano bene, come dice gekko. se poi non mi credete domani vi metto pure uno screen a 1250/1650 +150/+50 che tanto non ho problemi
anche io ho postato esattamente una pagina prima,i risultati con farcry4 a 2560x1440p +smaaa con +50mv e stavo a 73° sui vrm1 e con 81mv sono arrivato a 75°
filo mc-ati crossfire
20-12-2014, 21:03
raga,non so' se la domanda è stata fatta precedentemente,allora,ho visto che la mia vga,sbloccata a 290x regge fino a 1100/1400,con un leggero ov,ora,ho visto il kraken g10,ma mi sorge un dubbio lo vendono senza dissipatori passivi delle ram,qualcuno sà come và in ambito temperature ram? ed è possibile mettere dissipatori passivi sotto questo impiantino? ho intenzione di mettergli un h20 620...
Edit: altro dubbio,io ho montato su un bios asus ( comprata così) e come memorie mi segna le elpida,è attendibile,oppure gpu-z li senga pensando sia un asus?
Oirasor_84
20-12-2014, 21:07
mmmh,no io parlo dei primi usciti infatti se ne parlava..se abbiano corretto non so..ma facendo come ho fatto ho risolto..
questi erano i miei pad
http://www.xtremeshack.com/photos/medium/20141220141910796711557.JPG (http://www.xtremeshack.com/image/234965.html)
come vedi,nei vrm1 appena appena segnati mentre nei vram puoi leggere il tipo di ram:D
Anche tu le mitiche elpida:D ,si ma infatti alla prossima volta che svuoto l'impianto,svito il wb e vedo un pò le impronte e casomai vado di doppio pad oppure se dovrò fare un ordine prendo i pad da 1.5mm,tanto per adesso nessun gioco a richiesto oc pesante,a stock riesco a giocare bene fortunamente,ed i vrm1 si mantengono sui 57°/58° che non è il top ma di sicuro non ne accorcia la vita..
guarda qualche pagina addietro i test di @Arrow e vedrai che pure lui li ha bassi rispetto a te, gli salgono sui 78° giocando a FC4 a 2560*1440...
hai controllato l'impronta sul pad dei vrm quando hai montato il wb? perchè secondo me non toccano bene, come dice gekko. se poi non mi credete domani vi metto pure uno screen a 1250/1650 +150/+50 che tanto non ho problemi
ma il discorso Arrow è un po diverso..io ho la stessa superficie dissipante e lo stesso hardware ma 35°c sul liquido li vedo ad agosto non ora;)
bisogna vedere che flusso ha,a quanto tiene le ventole e che ventole sono,se il quel case ha un flusso d aria ecc..
per le temp della vga,il fullcover va in battuta quindi non ci si puo sbagliare..se in queste condizioni si hanno i pad delle vram schiacciate alla follia mentre i mosfet lasciano appena l impronta io qualche domanda me la farei....
Anche tu le mitiche elpida:D ,si ma infatti alla prossima volta che svuoto l'impianto,svito il wb e vedo un pò le impronte e casomai vado di doppio pad oppure se dovrò fare un ordine prendo i pad da 1.5mm,tanto per adesso nessun gioco a richiesto oc pesante,a stock riesco a giocare bene fortunamente,ed i vrm1 si mantengono sui 57°/58° che non è il top ma di sicuro non ne accorcia la vita..
e si..ma non mi danno problemi..salgono poco ..oltre i 1550mhz rompono ma come tu stesso hai notato non servono grandi oc per giocare..almeno a 1080p..
sulla gpu sono stato leggermente piu fortunato visto che bencha a 1280 mhz senza artefatti..
Oirasor_84
20-12-2014, 21:26
ma il discorso Arrow è un po diverso..io ho la stessa superficie dissipante e lo stesso hardware ma 35°c sul liquido li vedo ad agosto non ora;)
bisogna vedere che flusso ha,a quanto tiene le ventole,se il quel case ha un flusso d aria ecc..
per le temp della vga,il fullcover va in battuta quindi non ci si puo sbagliare..se in queste condizioni si hanno i pad delle vram schiacciate alla follia mentre i mosfet lasciano appena l impronta io qualche domanda me la farei.... gekko 75 grazie mille,dopo avermi fatto notare il problema dei pad,sono andato a controllare i pad che mi son rimasti,e mi sono accorto di aver fatto una ca*****a immensa da noob ,praticamente ho usato i pad della ek per i mosfet che sono più spessi credo 1mm e li ho tagliati per metterli nei chip della ram,infatti mi sono accorto adesso che le 2 strisce di pad che mi son rimasti sono gia pretagliati dalla ek e quindi vanno sui chip delle ram e sono meno spessi del pad da 1mm della phobya,quindi ho messo i pad della ek da 1mm destinati ai mosfet sulle ram dove in teoria ci vanno gli altri pad che sono meno spessi credo siano da 0.05mm
Arrow0309
20-12-2014, 22:27
ma il discorso Arrow è un po diverso..io ho la stessa superficie dissipante e lo stesso hardware ma 35°c sul liquido li vedo ad agosto non ora;)
bisogna vedere che flusso ha,a quanto tiene le ventole e che ventole sono,se il quel case ha un flusso d aria ecc..
per le temp della vga,il fullcover va in battuta quindi non ci si puo sbagliare..se in queste condizioni si hanno i pad delle vram schiacciate alla follia mentre i mosfet lasciano appena l impronta io qualche domanda me la farei....
e si..ma non mi danno problemi..salgono poco ..oltre i 1550mhz rompono ma come tu stesso hai notato non servono grandi oc per giocare..almeno a 1080p..
sulla gpu sono stato leggermente piu fortunato visto che bencha a 1280 mhz senza artefatti..
Avevo ancora dell'aria nel loop, ho spurgato un'altro po ed è uscita fuori diverse volte sdraiando il case e poi rialzandolo
Ora vedo che mi se è assestato in idle e navigazione sui 21° l'acqua mentre prima mi stava a 25° in idle
Un'altra causa potrebbe essere stata la posizione del pc che sta in un posto stretto, il mobiletto x pc stra tra il armadio ed il muro, proprio all'angolo, incastrato. Tieni il conto che al semiinterrato fa abbastanza caldo e se ho 19° nella stanza, vicino al pc ci sono almeno 2° in più
Domani faro' un po di test, il pc sta ora sull'altra scrivania, vicino alla finestra, come ventole li tenevo sul rad a ~ 1250-1300 e la MCP350 sul Lamptron al massimo (~11.5v) quando gioco.
Le ventole le ho rimontate come prima (altrimenti era peggio):
http://www.overclock.net/t/294838/the-cooler-master-690-club/19550
Ma ho aggiunto una TY140 laterale sempre in immissione e questa da 92mm sotto la vga, posteriore (esterna) in evacuazione:
http://s3.postimg.org/j24sgtvnn/P1010005_cut.jpg
Tornerò coi nuovi test
methis89
20-12-2014, 23:47
gekko 75 grazie mille,dopo avermi fatto notare il problema dei pad,sono andato a controllare i pad che mi son rimasti,e mi sono accorto di aver fatto una ca*****a immensa da noob ,praticamente ho usato i pad della ek per i mosfet che sono più spessi credo 1mm e li ho tagliati per metterli nei chip della ram,infatti mi sono accorto adesso che le 2 strisce di pad che mi son rimasti sono gia pretagliati dalla ek e quindi vanno sui chip delle ram e sono meno spessi del pad da 1mm della phobya,quindi ho messo i pad della ek da 1mm destinati ai mosfet sulle ram dove in teoria ci vanno gli altri pad che sono meno spessi credo siano da 0.05mm
CVD non sono io ad avere temp aliene XD, vedrai che mettendo i pad giusti avrai miglioramenti notevoli
Avevo ancora dell'aria nel loop, ho spurgato un'altro po ed è uscita fuori diverse volte sdraiando il case e poi rialzandolo
Ora vedo che mi se è assestato in idle e navigazione sui 21° l'acqua mentre prima mi stava a 25° in idle
Un'altra causa potrebbe essere stata la posizione del pc che sta in un posto stretto, il mobiletto x pc stra tra il armadio ed il muro, proprio all'angolo, incastrato. Tieni il conto che al semiinterrato fa abbastanza caldo e se ho 19° nella stanza, vicino al pc ci sono almeno 2° in più
Domani faro' un po di test, il pc sta ora sull'altra scrivania, vicino alla finestra, come ventole li tenevo sul rad a ~ 1250-1300 e la MCP350 sul Lamptron al massimo (~11.5v) quando gioco.
Le ventole le ho rimontate come prima (altrimenti era peggio):
http://www.overclock.net/t/294838/the-cooler-master-690-club/19550
Ma ho aggiunto una TY140 laterale sempre in immissione e questa da 92mm sotto la vga, posteriore (esterna) in evacuazione:
http://s3.postimg.org/j24sgtvnn/P1010005_cut.jpg
Tornerò coi nuovi test
Buono dai, 4 gradi in meno in idle non sono male...io non vedi l'ora di finire l'impianto nuovo sul banchetto per fare bei test anche se dubito riuscirò a finire dato che sto riverniciando il radiatore e ho ancora da piegare i tubi e il 26 parto per Londra e torno l 1
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Robydriver
21-12-2014, 09:00
ma perchè chi liquida è preoccupato se i vrm superano i 50gradi o la gpu fa 49 anzichè 45...vabbene le temp devono essere basse e chi ha il liquido le pretende ma secondo me si esagera, insomma so schede che stanno tranquille ad aria con gpu a 80gradi e vrm idem.
gekko 75 grazie mille,dopo avermi fatto notare il problema dei pad,sono andato a controllare i pad che mi son rimasti,e mi sono accorto di aver fatto una ca*****a immensa da noob ,praticamente ho usato i pad della ek per i mosfet che sono più spessi credo 1mm e li ho tagliati per metterli nei chip della ram,infatti mi sono accorto adesso che le 2 strisce di pad che mi son rimasti sono gia pretagliati dalla ek e quindi vanno sui chip delle ram e sono meno spessi del pad da 1mm della phobya,quindi ho messo i pad della ek da 1mm destinati ai mosfet sulle ram dove in teoria ci vanno gli altri pad che sono meno spessi credo siano da 0.05mm
Ciao.
Ecco a cosa serve "preoccuparsi" se ci sono differenze "sostanziali" da un'impianto all'altro:a rendersi conto se c'è qualcosa che non va come dovrebbe... :D
Arrow0309
21-12-2014, 09:09
CVD non sono io ad avere temp aliene XD, vedrai che mettendo i pad giusti avrai miglioramenti notevoli
Buono dai, 4 gradi in meno in idle non sono male...io non vedi l'ora di finire l'impianto nuovo sul banchetto per fare bei test anche se dubito riuscirò a finire dato che sto riverniciando il radiatore e ho ancora da piegare i tubi e il 26 parto per Londra e torno l 1
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Io invece parto per Londra il 13 gennaio e non torno (presto), il pc me lo porto però. :)
Il nuovo impianto che mi vorrei fare invece e' semplice, Enthoo Primo nero, un 420 o 480 (XT45 o Black Ice GT2 sul top, ed un 360 (x55/60) sul fondo, doppia pompa (che devo ancora decidere)
Il lato hw sarà invece da (ri)vedere, quasi completamente, e se saremo arrivati alle nuove 390 penso che sarà difficile resistere. :P
Arrow0309
21-12-2014, 12:13
Ed ecco le temp (max) dopo un'ora di Valley loop in Extreme HD:
http://s3.postimg.org/ay6yvzgbj/Valley_26_Liq.jpg (http://postimg.org/image/ay6yvzgbj/)
Cpu - 49°
Vga - 42°
Vrm1- 58°
Vrm2- 43°
Il liq è arrivato a 26° :cool:
Dite che mi devo ancora preoccupare? :fagiano:
methis89
21-12-2014, 12:23
Direi di no, invece di fare un loop di un'ora provi a fare il bench? Così lo confronti con le temperature mie postate ieri
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Oirasor_84
21-12-2014, 13:09
Ed ecco le temp (max) dopo un'ora di Valley loop in Extreme HD:
http://s3.postimg.org/ay6yvzgbj/Valley_26_Liq.jpg (http://postimg.org/image/ay6yvzgbj/)
Cpu - 49°
Vga - 42°
Vrm1- 58°
Vrm2- 43°
Il liq è arrivato a 26° :cool:
Dite che mi devo ancora preoccupare? :fagiano:
Direi che vanno bene :)
CVD non sono io ad avere temp aliene XD, vedrai che mettendo i pad giusti avrai miglioramenti notevoli
Le tue comunque continuano ad essere aliene secondo me perchè hai il vrm1 sotto oc a +100mv che sta a 44° e la gpu a 51° :D cioè in teoria la gpu dovrebbe essere più fresca del vrm1
methis89
21-12-2014, 13:50
Direi che vanno bene :)
Le tue comunque continuano ad essere aliene secondo me perchè hai il vrm1 sotto oc a +100mv che sta a 44° e la gpu a 51° :D cioè in teoria la gpu dovrebbe essere più fresca del vrm1
appena la metterò sul pc nuovo che smonterò il wb per pulirlo controllerò perchè secondo me la pasta sulla gpu non è messa benissimo, comunque le temperature che ho sono quelle purtroppo...
Ed ecco le temp (max) dopo un'ora di Valley loop in Extreme HD:
http://s3.postimg.org/ay6yvzgbj/Valley_26_Liq.jpg (http://postimg.org/image/ay6yvzgbj/)
Cpu - 49°
Vga - 42°
Vrm1- 58°
Vrm2- 43°
Il liq è arrivato a 26° :cool:
Dite che mi devo ancora preoccupare? :fagiano:
ottime temperature, tamb?
appena la metterò sul pc nuovo che smonterò il wb per pulirlo controllerò perchè secondo me la pasta sulla gpu non è messa benissimo, comunque le temperature che ho sono quelle purtroppo...
airasor non ha tutti i torti..a me marcava 45°c con le ventole a 1000 rpm e uso una comunissima m-x4..
secondo i dati di ieri invece dovremo stare pari o a tuo vantaggio di mezzo grado..
la butto li..senza smontare nulla hai provato a controllare se sei a fine corsa con le 4 viti del socket gpu?
(naturalmente prim di avvicinarci un cacciavite assicurati che il circuito sia completamente scarico onde evitare sorprese..io poso una mano sul pcb e una per terra..non si sa mai...)..
methis89
21-12-2014, 15:11
airasor non ha tutti i torti..a me marcava 45°c con le ventole a 1000 rpm e uso una comunissima m-x4..
secondo i dati di ieri invece dovremo stare pari o a tuo vantaggio di mezzo grado..
la butto li..senza smontare nulla hai provato a controllare se sei a fine corsa con le 4 viti del socket gpu?
(naturalmente prim di avvicinarci un cacciavite assicurati che il circuito sia completamente scarico onde evitare sorprese..io poso una mano sul pcb e una per terra..non si sa mai...)..
per provare devo per forza smontare perchè il bp dell'aquacomputer e avvitato tutto attorno alla vga e quindi per raggiungere le viti attorno alla gpu devo per forza rimuoverlo
Arrow0309
21-12-2014, 15:16
ottime temperature, tamb?
19°
Vedo che mi sta a 20° il liquido ora, in idle (+ navigazione e masterizzazione cd natalizi) :)
Un'altra cosa che ho aggiustato era legata al mio ali EVGA
Siccome lo tenevo sempre in modalità ECO (della ventola che rimane spenta parecchio, fino a non so quanti watt) ho notato che era caldo se mettevi la mano sopra
Disattivata dal pulsante, ora la ventola gira piano ma gira e non si sente piu caldo per niente :cool:
Domani ci riprovo col FC4 con lo stesso oc, sia in full hd e vsync on che in downsample a 2560x1440 e vsync off, vediamo come siamo messi
19°
Vedo che mi sta a 20° il liquido ora, in idle (+ navigazione e masterizzazione cd natalizi) :)
Un'altra cosa che ho aggiustato era legata al mio ali EVGA
Siccome lo tenevo sempre in modalità ECO (della ventola che rimane spenta parecchio, fino a non so quanti watt) ho notato che era caldo se mettevi la mano sopra
Disattivata dal pulsante, ora la ventola gira piano ma gira e non si sente piu caldo per niente :cool:
Domani ci riprovo col FC4 con lo stesso oc, sia in full hd e vsync on che in downsample a 2560x1440 e vsync off, vediamo come siamo messi
adesso mi pare che sei messo meglio
Free Gordon
22-12-2014, 01:51
O.o
Te parli di formato.... a 2560x1440 il risultato è lo stesso ma se uso un 27 pollici qhd in fullhd viene na cagata pazzesca...
Quello perché sei sotto la res nativa del monitor e oltretutto l'interpolazione dei pixel mancanti te la fa il monitor stesso, con scaler orrendo annesso.
Sul fatto che si debba avere per forza il quadruplo dei pixel della risoluzione nativa per avere un buon risultato non so che dire... qual è il motivo esatto per cui lo dici?
io sinceramente a 3200X1800 vedo poco nitide solo le scritte mooolto piccole sul desktop... ma nei giochi è un problema che non si pone/presenta ovviamente, anzi vedo un'immagine pulitissima, scalette praticamente assenti e qualità grafica praticamente identica all'originale con monitor in 1:1..
Certo sarebbe meglio avere il 4K anche sulle 290...ma finché la 3200x1800 è "gratis" :D la uso dove posso/conviene.. :)
67 FPS medi con Valley, con la 270X ne facevo 40 :eek: 1680 tutto max
Arrow0309
22-12-2014, 15:26
Come detto prima ho rifatto anche due sessioni di FC4 di ~1h e 45' l'una, settings alto/molto alto, entrambi con lo stesso oc e condizioni di raffreddamento "gaming" :cool:
Ecco i risultati con la 290 @1135/1475/50 +87 (temp. massime):
1- 1920x1080, V-sync: on, God rays: off
Liq. - 25°
Cpu - 45°
Vga - 40°
Vrm1- 51°
http://s13.postimg.org/72ovfbj47/Cattura_fc4_1.jpg
2- 2560x1440, V-sync: off, God rays: Nebbia volumetrica
Liq. - 26°
Cpu - 47°
Vga - 43°
Vrm1- 62°
http://s13.postimg.org/o4mav5nd3/Cattura_fc4_2.jpg
Penso che possano andare, anche se lo rimetto il pc nel suo angoletto casomai mi aumenteranno di altri 2-3° (è da vedere), cmq penso che sia "regolare" per un midtower. :fagiano:
Arrow metti sempre la Tamb.
Sembra tutto ok, non saranno 2 o 3 gradi nel suo angolino, ma 6 o 7
Arrow0309
22-12-2014, 15:44
Arrow metti sempre la Tamb.
Sembra tutto ok, non saranno 2 o 3 gradi nel suo angolino, ma 6 o 7
Sempre 19°
Dopo vediamo le differenze ;)
Ma te hai ancora la 290?
Mc®.Turbo-Line
22-12-2014, 15:51
Ordinata la PowerColor R9 290 PCS+ , Frequenze di serie GPU : 1040 Mhz - DDR : 1350 Mhz. Non vedo l' ora che arrivi :ave: e' da tanto che la desideravo.
dreadreaper
22-12-2014, 17:19
Ordinata la PowerColor R9 290 PCS+ , Frequenze di serie GPU : 1040 Mhz - DDR : 1350 Mhz. Non vedo l' ora che arrivi :ave: e' da tanto che la desideravo.
Finalmente :cincin: :winner: :winner:
MuadDibb
22-12-2014, 17:38
Ragazzi, ho bisogno di un consiglio.
La mia R9-290 va benissimo, ma solo se utilizzo il dissipatore stock (la bara con la ventolina ultra rumorosa!!)
Non appena metto l'Alpenfohn e gli heatsink mi da schermata nera.
Sicuramente sbaglio qualcosa, ma non so cosa...
Le temperature con il dissi aftermarket, dopo 15 minuti di 3D erano:
GPU-Vrm1-Vrm2 = 78 - 81 - 55.
Per quanto non basse, queste temperature non giustificano le schermate nere!!!
PS. Ho provato gia' in passato con gli stessi risultati, quindi combino qualche errore ogni volta che cambio dissi!!!
Con dissi stock MAI una schermata nera.
Con dissi Aftermarket SEMPRE schermate nere!!
Voi che ne pensate?? :cry:
Arrow0309
22-12-2014, 17:58
Arrow metti sempre la Tamb.
Sembra tutto ok, non saranno 2 o 3 gradi nel suo angolino, ma 6 o 7
Cavolo, avevi ragione :doh:
Rimesso al suo posto e le temp (sempre in FC4 a 2560x1440 senza vsync e 1135/1475) sono salite da:
Liq. - 26°
Cpu - 47°
Vga - 43°
Vrm1- 62°
a:
Liq. - 33.5°
Cpu - 50°
Vga - 47°
Vrm1- 68°
Mizzega quanto scalda nell'angolino :mc:
Se non dovessi partire per Londra a gennaio gli avrei trovato un'altro posticino, ma di sto passo lo lascio cosi' com'è, poi li, a Londra glielo trovo io un posto adeguato :)
Voi che ne pensate?? :cry:
Che hai un corto da qualche parte.. I dissini con cosa li hai incollati? Si toccano tra di loro o conti un integrato del pcb?
MuadDibb
22-12-2014, 23:50
Che hai un corto da qualche parte.. I dissini con cosa li hai incollati? Si toccano tra di loro o conti un integrato del pcb?
Gli heatsink della Alpenfohn sono stati incollati ai vari chip (RAM e VRM) tramite il pad adesivo della Phobya 100 x 100 x 1mm (LINK) (http://www.amazon.it/gp/product/B004CLHEN4?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00) che non conduce elettricita'.
L'unico dissipatore che mi fa pensare e' quello che raffredda i VRM in fila sulla destra della scheda: forse tocca i condensatori a cubetto posti nelle vicinanze.
http://i57.tinypic.com/353ehz4.png
Cmq, grazie tanto per la risposta!! :cincin: :cincin:
Sempre 19°
Dopo vediamo le differenze ;)
Ma te hai ancora la 290?
nooo sono passato a gtx980 che è in rma, purtroppo in questo giro non ho avuto molta fortuna,spero per gli inizi del 2015 che mi danno una risposta, cosi prendo un altro modello, comunque la 290x che avevo io era ad aria anche se era la tri-x oc avevo temperature molto alte o troppo rumore, l'ho venduta ad un ragazzo che per gli stessi motivi mi ha chiesto una soluzione e gli ho preso il kraken g10 + kraken g31 invece per i vrm e memorie ha creato una staffa lui e le temperature sono calate di tantissimo, per quel poco che l'ho provata i vrm non andavano oltre i 71° la gpu non oltre i 62°, ma in game si attestano poco sotto i 50° per la gpu e i vrm poco oltre i 55°, questo sempre di media
Cavolo, avevi ragione :doh:
Rimesso al suo posto e le temp (sempre in FC4 a 2560x1440 senza vsync e 1135/1475) sono salite da:
Liq. - 26°
Cpu - 47°
Vga - 43°
Vrm1- 62°
a:
Liq. - 33.5°
Cpu - 50°
Vga - 47°
Vrm1- 68°
Mizzega quanto scalda nell'angolino :mc:
Se non dovessi partire per Londra a gennaio gli avrei trovato un'altro posticino, ma di sto passo lo lascio cosi' com'è, poi li, a Londra glielo trovo io un posto adeguato :)
Arrow CVD sono test già fatti, a parte gli scherzi il delta in punti morti aumenta in modo esponensiale perchè non c'è più quel ricambio di aria costante, ma si creano punti morti e falle di aria calda che col tempo aumentano sempre di più di temperatura.
Arrow0309
23-12-2014, 08:11
Gli heatsink della Alpenfohn sono stati incollati ai vari chip (RAM e VRM) tramite il pad adesivo della Phobya 100 x 100 x 1mm (LINK) (http://www.amazon.it/gp/product/B004CLHEN4?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o02_s00) che non conduce elettricita'.
L'unico dissipatore che mi fa pensare e' quello che raffredda i VRM in fila sulla destra della scheda: forse tocca i condensatori a cubetto posti nelle vicinanze.
http://i57.tinypic.com/353ehz4.png
Cmq, grazie tanto per la risposta!! :cincin: :cincin:
Non dovrebbe creare alcun problema se tocca un po sulle induttanze, casomai prendi una striscia sola di pad termico da 0.5mm e mettila sopra a questi choke a cubetto (li dove tocca)
Cmq, quel pad che hai preso non è il massimo, con i "soli" 5W/mk di scambio termico è un po insufficiente per un vrm ingordo come questo delle nostre 290 (sopratutto ad aria)
Link 1 (http://www.aquatuning.it/ventole/thermal-interfaces/thermal-pads/6164/phobya-thermal-pad-ultra-5w/mk-100x100x1mm-1-piece?c=2574)
Io avrei preso questo (http://www.aquatuning.it/ventole/thermal-interfaces/thermal-pads/11838/phobya-thermal-pad-xt-7w/mk-100x100x1mm-1-piece?c=2574) Phobia XT da 7W/mk :cool:
Ma penso che non ti serve cosi tanto quindi puoi prendere una striscia sola (o due, e risparmi ancora):
Link 2 (http://www.aquatuning.it/ventole/thermal-interfaces/thermal-pads/11841/phobya-thermal-pad-xt-7w/mk-1mm-120x20mm-for-ramplex-innovatek-mips-koolance?c=2574)
La memoria come l'hai raffreddata?
Che modello esatto è l'Alpenfohn?
nooo sono passato a gtx980 che è in rma, purtroppo in questo giro non ho avuto molta fortuna,spero per gli inizi del 2015 che mi danno una risposta, cosi prendo un altro modello, comunque la 290x che avevo io era ad aria anche se era la tri-x oc avevo temperature molto alte o troppo rumore, l'ho venduta ad un ragazzo che per gli stessi motivi mi ha chiesto una soluzione e gli ho preso il kraken g10 + kraken g31 invece per i vrm e memorie ha creato una staffa lui e le temperature sono calate di tantissimo, per quel poco che l'ho provata i vrm non andavano oltre i 71° la gpu non oltre i 62°, ma in game si attestano poco sotto i 50° per la gpu e i vrm poco oltre i 55°, questo sempre di media
Arrow CVD sono test già fatti, a parte gli scherzi il delta in punti morti aumenta in modo esponensiale perchè non c'è più quel ricambio di aria costante, ma si creano punti morti e falle di aria calda che col tempo aumentano sempre di più di temperatura.
Carina ma costosa la soluzione kraken g10 + kraken x31 :cool:
Per la rumorosità stock mi pare strano, la mia col dissi Tri-X stava sempre bassa di rpm e per abbassare le temp in oc gli modificavo la curva grafica col Trixx e solo cosi, in full load sui 50-60% di fan speed e oltre risultava rumorosa
Non al 22% di default
Quanto al mio pc niente, mi devo accontentare ancora per tre settimane, poi vedrò di sistemarlo meglio, cmq la mia ciuccia parecchio in oc (sto a +87 offset ma conta che tengo il voltaggio sul fisso forzato col Trixx) e in quel caso di FC4, col AMD VSR e gpu fisso al 99% (v-sync off) genera un sacco di calore ma sei ricompensato da un'immagine direi perfetta su un monitor da 23" come il mio :)
Mc®.Turbo-Line
23-12-2014, 09:43
Ordinata la PowerColor R9 290 PCS+ , Frequenze di serie GPU : 1040 Mhz - DDR : 1350 Mhz. Non vedo l' ora che arrivi :ave: e' da tanto che la desideravo.
Una domanda :
Come mai questa powercolor supporta le Direct X 11.2 mentre la Sapphire supporta le Direct X 12? :confused: :mbe:
Diverso marketing, é più preciso dire che supporta le 11.2 comunque... Il chip é lo stesso... Quindi...
fabietto27
23-12-2014, 11:43
Una domanda :
Come mai questa powercolor supporta le Direct X 11.2 mentre la Sapphire supporta le Direct X 12? :confused: :mbe:
Non esiste ad oggi nessuna scheda video AMD o Nvidia che abbia pieno supporto alle DX12.Anche Nvidia che scrive su tutte le nuove 970/980 che hanno il supporto dx12 ha dovuto emettere un comunicato ufficiale dove chiariva che sono supportate solo alcune funzioni dx 12 quindi appunto solo marketing un pò troppo aggressivo
appleroof
23-12-2014, 12:02
Non esiste ad oggi nessuna scheda video AMD o Nvidia che abbia pieno supporto alle DX12.Anche Nvidia che scrive su tutte le nuove 970/980 che hanno il supporto dx12 ha dovuto emettere un comunicato ufficiale dove chiariva che sono supportate solo alcune funzioni dx 12 quindi appunto solo marketing un pò troppo aggressivo
sicuro? Che io ricordi ha detto che le vga dx11 fino a Kepler supportavano alcune funzioni dx12, che è diverso, ma magari ricordo male io...:fagiano:
Mc®.Turbo-Line
23-12-2014, 13:41
Grazie a tutti per le esaustive risposte ;)
MuadDibb
23-12-2014, 14:14
Non dovrebbe creare alcun problema se tocca un po sulle induttanze, casomai prendi una striscia sola di pad termico da 0.5mm e mettila sopra a questi choke a cubetto (li dove tocca)
Cmq, quel pad che hai preso non è il massimo, con i "soli" 5W/mk di scambio termico è un po insufficiente per un vrm ingordo come questo delle nostre 290 (sopratutto ad aria)
Link 1 (http://www.aquatuning.it/ventole/thermal-interfaces/thermal-pads/6164/phobya-thermal-pad-ultra-5w/mk-100x100x1mm-1-piece?c=2574)
Io avrei preso questo (http://www.aquatuning.it/ventole/thermal-interfaces/thermal-pads/11838/phobya-thermal-pad-xt-7w/mk-100x100x1mm-1-piece?c=2574) Phobia XT da 7W/mk :cool:
Ma penso che non ti serve cosi tanto quindi puoi prendere una striscia sola (o due, e risparmi ancora):
Link 2 (http://www.aquatuning.it/ventole/thermal-interfaces/thermal-pads/11841/phobya-thermal-pad-xt-7w/mk-1mm-120x20mm-for-ramplex-innovatek-mips-koolance?c=2574)
La memoria come l'hai raffreddata?
Che modello esatto è l'Alpenfohn?
In verità ho preso anche 2 striscioline Phobia XT da 7W/mk ma mi son scordato di metterle. :D :D
All'occorrenza le sostituisco sui VRM.
Cmq... il test fatto l'altro ieri era con la ventola al 20% (non era attivo l'Afterburner).
Con la ventola al 77% massimo, dopo 15 minuti di FurMark 1.14.1.4, le temperature erano:
GPU-VRM1-VRM2 = 67-69-49.
Penso che stiano abbastanza bene per ora.
Dopo controllo eventuali contatti sui cubetti e scrivo il risultato!! :D
Grazie per l'ausilio.
Arrow0309
23-12-2014, 14:58
Sapphire Radeon R9 290X TriX CrossFire @ Hardware-Mag (de) (http://www.hardware-mag.de/artikel/grafikkarten/sapphire_radeon_r9_290x_tri-x_oc_crossfire_review/)
http://www.hardware-mag.de/artikel/745/01.jpg
No Life King
23-12-2014, 18:09
Non dovrebbe creare alcun problema se tocca un po sulle induttanze, casomai prendi una striscia sola di pad termico da 0.5mm e mettila sopra a questi choke a cubetto (li dove tocca)
Cmq, quel pad che hai preso non è il massimo, con i "soli" 5W/mk di scambio termico è un po insufficiente per un vrm ingordo come questo delle nostre 290 (sopratutto ad aria)
Link 1 (http://www.aquatuning.it/ventole/thermal-interfaces/thermal-pads/6164/phobya-thermal-pad-ultra-5w/mk-100x100x1mm-1-piece?c=2574)
Io avrei preso questo (http://www.aquatuning.it/ventole/thermal-interfaces/thermal-pads/11838/phobya-thermal-pad-xt-7w/mk-100x100x1mm-1-piece?c=2574) Phobia XT da 7W/mk :cool:
Ma penso che non ti serve cosi tanto quindi puoi prendere una striscia sola (o due, e risparmi ancora):
Link 2 (http://www.aquatuning.it/ventole/thermal-interfaces/thermal-pads/11841/phobya-thermal-pad-xt-7w/mk-1mm-120x20mm-for-ramplex-innovatek-mips-koolance?c=2574)
A questo punto per quel prezzo gli consiglierei un Fujipoli ultra extreme (17 w/mk :asd: )
Link (http://www.frozencpu.com/products/17500/thr-182/Fujipoly_ModRight_Ultra_Extreme_System_Builder_Thermal_Pad_Blister_Pack_-_60_x_50_x_10_-_Thermal_Conductivity_170_WmK.html?tl=g8c487s1797)
filo mc-ati crossfire
23-12-2014, 19:19
A questo punto per quel prezzo gli consiglierei un Fujipoli ultra extreme (17 w/mk :asd: )
Link (http://www.frozencpu.com/products/17500/thr-182/Fujipoly_ModRight_Ultra_Extreme_System_Builder_Thermal_Pad_Blister_Pack_-_60_x_50_x_10_-_Thermal_Conductivity_170_WmK.html?tl=g8c487s1797)
sono i pad termici per le ram?
se si credi convenga montarli su dissi stock sapphire monoventola?
No Life King
23-12-2014, 19:27
sono i pad termici per le ram?
se si credi convenga montarli su dissi stock sapphire monoventola?
Sono specificamente studiati per i vrm e io ti consiglierei di metterli su quelli (sopratutto perchè le ram scaldano molto ma molto meno dei vrm), ma non vedo perchè non potrebbero stare anche sulle ram se dossero dello spessore giusto (mi sembra che quelli della ram siano 1mm e quelli dei vrm 0.5 slu dissi stock, ma non ne son sicuro), anche se come ho detto un pad del genere è un po' sprecato per le ram, per le quali va più che bene un pad da 7 w/mk
Per rispondere alla seconda domanda, le temp diminuirebbero di certo e già che ci sei potresti cambiare anche la pasta termica sul chip con una migliore, per esempio una mx-4
filo mc-ati crossfire
23-12-2014, 19:40
Sono specificamente studiati per i vrm e io ti consiglierei di metterli su quelli (sopratutto perchè le ram scaldano molto ma molto meno dei vrm), ma non vedo perchè non potrebbero stare anche sulle ram se dossero dello spessore giusto (mi sembra che quelli della ram siano 1mm e quelli dei vrm 0.5 slu dissi stock, ma non ne son sicuro), anche se come ho detto un pad del genere è un po' sprecato per le ram, per le quali va più che bene un pad da 7 w/mk
Per rispondere alla seconda domanda, le temp diminuirebbero di certo e già che ci sei potresti cambiare anche la pasta termica sul chip con una migliore, per esempio una mx-4
già messa la mx-4,in media da 92-94 sto a 78-84,in base a che gioco/sessione uso la vga!
il mio problema è che vorrei spingere di + le ram,ma da come ho capito le elphida,sono sfigatelle,sempre se ho capito bene!
Arrow0309
23-12-2014, 19:50
A questo punto per quel prezzo gli consiglierei un Fujipoli ultra extreme (17 w/mk :asd: )
Link (http://www.frozencpu.com/products/17500/thr-182/Fujipoly_ModRight_Ultra_Extreme_System_Builder_Thermal_Pad_Blister_Pack_-_60_x_50_x_10_-_Thermal_Conductivity_170_WmK.html?tl=g8c487s1797)
Si, come no, dall'America pero' :fagiano:
Si è già parlato dei Fujipoly sul 3d del liquido e penso che ci si sta organizzando per un group buy su xtreme hardware ;)
No Life King
23-12-2014, 19:55
Si, come no, dall'America pero' :fagiano:
embè? :fagiano:
io ho comprato tutto il mio impianto a liquido su frozen cpu :)
methis89
23-12-2014, 23:57
Si certo ma prendere solo i pad per una persona è una pazzia, invece con il gruppo d'acquisto che si sta organizzando la cosa è già più sensata.
Nel frattempo io ho smontato il PC per traslocare sul banchetto e rifare l'impianto e ho messo la liquid ultra sulla gpu
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Robydriver
24-12-2014, 07:34
Nel frattempo io ho smontato il PC per traslocare sul banchetto e rifare l'impianto e ho messo la liquid ultra sulla gpu
L'hano cambiata o poi è sempre la stessa m.... se si deve smontare/ripulire?
filo mc-ati crossfire
24-12-2014, 12:07
io avevo intenzione di liquidarla,con kraken g10 + h20 620 antec,ma mi sorge il dubbio,potro mettere poi dei dissi sulle ram? o il dissipatore mi impedira di metterli?
Arrow0309
24-12-2014, 12:25
io avevo intenzione di liquidarla,con kraken g10 + h20 620 antec,ma mi sorge il dubbio,potro mettere poi dei dissi sulle ram? o il dissipatore mi impedira di metterli?
Certo che li puoi mettere :cool:
http://s8.postimg.org/6th3pz3tx/2z40.jpg
Ecco anche un bel build log: ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?288414-Powercolor-R9-290X-with-quot-The-Red-Mod-quot
filo mc-ati crossfire
24-12-2014, 12:47
Certo che li puoi mettere :cool:
http://s8.postimg.org/6th3pz3tx/2z40.jpg
Ecco anche un bel build log: ;)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?288414-Powercolor-R9-290X-with-quot-The-Red-Mod-quot
perfetto,credo che un 620 antec la tenga a bada no?come ventola al radiatore,al diavolo il rumore gli metto la schyte ultra kaze 30mm 3000 rpm
:sofico:
RoUge.boh
24-12-2014, 12:53
Ragazzi ma anche a voi da problemi la scheda grafica dopo che viene disattivata con gli ultimi driver Omega?
Mi spiego lascio il pc a fare nulla e dopo 10 minuti si spegne il monitor dopo ho tutto lo schermo pieno di artefatti... ovviamente basta riavviare e spariscono e la scheda funziona perfettamente in game
methis89
24-12-2014, 13:11
A me nessun problema
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Arrow0309
24-12-2014, 13:25
perfetto,credo che un 620 antec la tenga a bada no?come ventola al radiatore,al diavolo il rumore gli metto la schyte ultra kaze 30mm 3000 rpm
:sofico:
Wow!
Allora si che starai fresco col vrm1, forse anche più del liquido :D
A me nessun problema
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Neanche a me
Vi presento il mio nuovo afterburner :p
http://s23.postimg.org/8255rqd8b/Cattura.jpg
filo mc-ati crossfire
24-12-2014, 13:50
Wow!
Allora si che starai fresco col vrm1, forse anche più del liquido :D
Neanche a me
Vi presento il mio nuovo afterburner :p
http://s23.postimg.org/8255rqd8b/Cattura.jpg
mi sfugge solo una cosa,comprando il pad termico quello postato prima,come attacchero i dissi passivi?sul pad termico? o non potro' mettere i pad termici con i dissi passivi?
Oirasor_84
24-12-2014, 13:51
Wow!
Allora si che starai fresco col vrm1, forse anche più del liquido :D
Neanche a me
Vi presento il mio nuovo afterburner :p
http://s23.postimg.org/8255rqd8b/Cattura.jpg
figo sto afterburner:D
Robydriver
24-12-2014, 16:13
mi sfugge solo una cosa,comprando il pad termico quello postato prima,come attacchero i dissi passivi?sul pad termico? o non potro' mettere i pad termici con i dissi passivi?
Il pad di cui si parla sopra,è utilizzabile solo se hai il dissipatore per i vrm "monopezzo" tenuto con le viti.Di suo non è adesivo.
Tantissimi AUGURI A TUTTI VOI, MOD compresi..........
Mi unisco:augurissimi a tutti!!!!
principe Vlad
24-12-2014, 16:46
Tantissimi AUGURI A TUTTI VOI, MOD compresi..........
RoUge.boh
24-12-2014, 17:04
A me nessun problema
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
buh ^^" sara qualche impostazione della scheda madre a livello di risparmio energetico mi sa...
siluro85
25-12-2014, 08:36
Auguri a tutti!
RoUge.boh
25-12-2014, 08:45
Auguri a tutti :D
cire92cry
25-12-2014, 08:47
Auguri a tutti :) :D
Arrow0309
25-12-2014, 10:35
http://i58.tinypic.com/x52rn5.gif
http://i.imgur.com/MtINX.gif
No Life King
25-12-2014, 12:54
Buon Natale!!
Oirasor_84
25-12-2014, 18:29
buon natale :D :D
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfa1/t31.0-8/10633467_10152993367439430_2314049096058124781_o.jpg
Arrow0309
25-12-2014, 19:40
buon natale :D :D
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfa1/t31.0-8/10633467_10152993367439430_2314049096058124781_o.jpg
Mmmm, vorrei pure io almeno un mouse pad! :D :p
MuadDibb
26-12-2014, 15:59
In verità ho preso anche 2 striscioline Phobia XT da 7W/mk ma mi son scordato di metterle. :D :D
All'occorrenza le sostituisco sui VRM.
Cmq... il test fatto l'altro ieri era con la ventola al 20% (non era attivo l'Afterburner).
Con la ventola al 77% massimo, dopo 15 minuti di FurMark 1.14.1.4, le temperature erano:
GPU-VRM1-VRM2 = 67-69-49.
Penso che stiano abbastanza bene per ora.
Dopo controllo eventuali contatti sui cubetti e scrivo il risultato!! :D
Grazie per l'ausilio.
Allora, ho rismontato il tutto e ho controllato eventuali contatti che mandassero la scheda in corto.
Ho levato il Phobia da 5W/mk e ho messo quello da 7W/mk sul VRM1.
Ho allentato leggermente le viti che agganciano l'Alpenföhn Peter-2 alla 290 (perche' ho letto in un forum che qualcuno aveva avuto il mio stesso problema su un'altra scheda video a causa di un aggancio troppo deciso!)
Dopo 10 minuti di Furmark le temperature son leggermente calate:
GPU-VRM1-VRM2 = da 67-69-49 a 67-65-45.
Per quanto riguarda i Black Screen sto ancora controllando.
Vi faro' sapere!! :)
appleroof
27-12-2014, 08:10
Segnalo una MSI 290x 8gb OC a 410 euro su trova prezzi :oink:
bel ferro!peccato non ci sia il fullcover:(
PaoloRobba
28-12-2014, 12:45
Ragazzi ma anche a voi da problemi la scheda grafica dopo che viene disattivata con gli ultimi driver Omega?
Mi spiego lascio il pc a fare nulla e dopo 10 minuti si spegne il monitor dopo ho tutto lo schermo pieno di artefatti... ovviamente basta riavviare e spariscono e la scheda funziona perfettamente in game
A me lo fa solo un micro secondo all'avvio mentre appare l'immagine del desktop.
Dagli omega in poi.
ragazzi potete dirmi a quanto conviene mettere la pci frequency? qualcuno mi aveva detto di metterla a 102 ma continuo ad avere qualche problema di crash driver anche se raramente
prego chi di Voi e proprietario della scheda AMD:
R9 290 RoyalAce 4 GB
e cosa mi potete dire di questa scheda?
Comprata dove e quando ?
Le ventole sono montate adesso delle migliori di prima al release della scheda stessa ...
grazie!
Horn, ma una sapphire trix che vai sul sicuro?!
methis89
29-12-2014, 22:39
Secondo me la Royal ace è una spanna sopra alla Tri x
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
big larry
30-12-2014, 09:21
Ragazzi,un consiglio,meglio una R9 290X tri-X o una R9 290 Vapor-x?
Come prezzo siamo lì.
Grazie e Auguri di Buone Feste.
Ragazzi,un consiglio,meglio una R9 290X tri-X o una R9 290 Vapor-x?
Come prezzo siamo lì.
Grazie e Auguri di Buone Feste.
Ovviamente Vapor-X.
IlCavaliereOscuro
30-12-2014, 09:51
Ragazzi,un consiglio,meglio una R9 290X tri-X o una R9 290 Vapor-x?
Come prezzo siamo lì.
Grazie e Auguri di Buone Feste.
Beh, proprio lo stesso prezzo... No...
C'è una differenza di 30-40€ fra l'una e l'altra...
Secondo me la Royal ace è una spanna sopra alla Tri x
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Si può essere ma visto che ha cambiato tre schede una dietro l allora sto poveraccio almeno che vada sul sicuro, di royal ace non se ne é vista una nel forum....
big larry
30-12-2014, 11:51
Beh, proprio lo stesso prezzo... No...
C'è una differenza di 30-40€ fra l'una e l'altra...
Su amazzonia la differenza è 5 Euro.
big larry
30-12-2014, 11:55
Ovviamente Vapor-X.
Perchè ovviamente? Puoi spiegare, grazie giavial.
IlCavaliereOscuro
30-12-2014, 12:13
Su amazzonia la differenza è 5 Euro.
Non guardare solo sull' amazzonia.
Se cerchi su trovaprezzi puoi rispariamare un sacco di soldi se prendi la Tri-X...
methis89
30-12-2014, 12:54
Si può essere ma visto che ha cambiato tre schede una dietro l allora sto poveraccio almeno che vada sul sicuro, di royal ace non se ne é vista una nel forum....
Invece un utente o due ce l'hanno ed è nettamente migliore della Tri x, invece salendo di prezzo meglio la vapor x
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
30-12-2014, 13:23
Invece un utente o due ce l'hanno ed è nettamente migliore della Tri x, invece salendo di prezzo meglio la vapor x
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
In effetti qui dice che è veramente molto buona:
http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/club3d_r9_290_royal_ace_review/19
Invece un utente o due ce l'hanno ed è nettamente migliore della Tri x, invece salendo di prezzo meglio la vapor x
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ah ok..... Come non detto.... Vai horn, compra appena riuscere modello buono di taiwan :D
Maicol82
30-12-2014, 17:15
mi è arrivata ieri la 290 tri-x, per chi ha questo modello, lasciando le ventole settate come escono di fabbrica le sentite anche voi?
Robydriver
30-12-2014, 18:04
Ovviamente Vapor-X.
Tralasciando considerazioni su eventuali minime differenze prestazionali,rispetto ad una "normale" tri-X:
La vapor-X ha il backplate,quindi non cede sotto il peso del dissipatore e non si incurva.
La vapor-X ha un dissipatore migliore e fà scaldare meno sia la gpu che sopratutto i vrm.
Scaldando meno,girano più piano le ventole ed emette meno rumore/c'è meno rischio di throttling (80° di gpu non li vedete nemmeno ad agosto).
La vapor-X,per i cultori del genere,ha un pcb custom con scheda,componenti e layout migliorati/maggiorati rispetto allo standard (occhio quindi se il Vs obbiettivo futuro fosse liquidarla).
Personalmente la apprezzo anche di più dal lato estetico (meno "plasticosa" ad occhio) e trovo comoda la scritta laterale che cambia colore con l'alzarsi della temperatura su 3 step.Sarà una cavolata,ma si può evitare (nell'uso normale,senza OC spinti) di utilizzare in background software di monitor che possono dare problemi con alcuni anticheat di taluni giochi.La scritta rimane gialla e sò di stare entro i 70°. :D
IMHO può valere tutti quei 30/40 euro in più rispetto ad una tri-X (il solo backplate vale tale somma).
Tralasciando considerazioni su eventuali minime differenze prestazionali,rispetto ad una "normale" tri-X:
La vapor-X ha il backplate,quindi non cede sotto il peso del dissipatore e non si incurva.
La vapor-X ha un dissipatore migliore e fà scaldare meno sia la gpu che sopratutto i vrm.
Scaldando meno,girano più piano le ventole ed emette meno rumore/c'è meno rischio di throttling (80° di gpu non li vedete nemmeno ad agosto).
La vapor-X,per i cultori del genere,ha un pcb custom con scheda,componenti e layout migliorati/maggiorati rispetto allo standard (occhio quindi se il Vs obbiettivo futuro fosse liquidarla).
Personalmente la apprezzo anche di più dal lato estetico (meno "plasticosa" ad occhio) e trovo comoda la scritta laterale che cambia colore con l'alzarsi della temperatura su 3 step.Sarà una cavolata,ma si può evitare (nell'uso normale,senza OC spinti) di utilizzare in background software di monitor che possono dare problemi con alcuni anticheat di taluni giochi.La scritta rimane gialla e sò di stare entro i 70°. :D
IMHO può valere tutti quei 30/40 euro in più rispetto ad una tri-X (il solo backplate vale tale somma).
Con il vecchio case avevo preso una vapor-x, ma scaldava, faceva rumore e si piantava alle frequenze impostate da fabbrica (era una OC). Rimandata indietro. Col case nuovo non me la sono sentita di prendere nuovamente quella e sono andato di tri-x non vapor-x che problemi non me ne ha dati. Magari è stata sfortuna, però quando si spendono certe cifre un po' ci si sta attenti.
Oirasor_84
30-12-2014, 18:42
Tralasciando considerazioni su eventuali minime differenze prestazionali,rispetto ad una "normale" tri-X:
La vapor-X ha il backplate,quindi non cede sotto il peso del dissipatore e non si incurva.
La vapor-X ha un dissipatore migliore e fà scaldare meno sia la gpu che sopratutto i vrm.
Scaldando meno,girano più piano le ventole ed emette meno rumore/c'è meno rischio di throttling (80° di gpu non li vedete nemmeno ad agosto).
La vapor-X,per i cultori del genere,ha un pcb custom con scheda,componenti e layout migliorati/maggiorati rispetto allo standard (occhio quindi se il Vs obbiettivo futuro fosse liquidarla).
Personalmente la apprezzo anche di più dal lato estetico (meno "plasticosa" ad occhio) e trovo comoda la scritta laterale che cambia colore con l'alzarsi della temperatura su 3 step.Sarà una cavolata,ma si può evitare (nell'uso normale,senza OC spinti) di utilizzare in background software di monitor che possono dare problemi con alcuni anticheat di taluni giochi.La scritta rimane gialla e sò di stare entro i 70°. :D
IMHO può valere tutti quei 30/40 euro in più rispetto ad una tri-X (il solo backplate vale tale somma).
Si ma la tri-x di cui chiedeva l'utente è 290x mentre la vapor-x è 290 quindi secondo me per 20 euro conviene la tri-x visto che comunque ti porti a casa il chip full,con un altrettanto ottimo dissipatore :)
methis89
30-12-2014, 20:16
Si ma la tri-x di cui chiedeva l'utente è 290x mentre la vapor-x è 290 quindi secondo me per 20 euro conviene la tri-x visto che comunque ti porti a casa il chip full,con un altrettanto ottimo dissipatore :)
Secondo me invece molto meglio la vapor dato che col suo dissi è più fresca, meno rumorosa e con un minimo di oc arriva alle prestazioni della 290x, soprattutto perché è più probabile (non certo, probabile) che la vapor salga di più della Tri x riuscendo a mantenere la scheda più fresca e silenziosa. Che poi dubito che qualcuno riesca ad utilizzare questa vga al 100% da dire che la 290 non basta e necessita della sorella con la X...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Oirasor_84
30-12-2014, 20:26
Secondo me invece molto meglio la vapor dato che col suo dissi è più fresca, meno rumorosa e con un minimo di oc arriva alle prestazioni della 290x, soprattutto perché è più probabile (non certo, probabile) che la vapor salga di più della Tri x riuscendo a mantenere la scheda più fresca e silenziosa. Che poi dubito che qualcuno riesca ad utilizzare questa vga al 100% da dire che la 290 non basta e necessita della sorella con la X...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Ok che la 290 è poco distante dalla 290x ma anche la 290x si può occare e quindi ci sarà sempre lo stacco, a maggior ragione se si tiene ad aria ,non è che la vapor-x ti permetta oc daily esagerati rispetto ad una tri-x, io andrei di 290x :D
@Robydriver
Cosa ne pensi tu stesso della R9 290 CLUB3D RoyalAce ?
Secondo Te e' meglio della Tri-X e quasi ad occhio con la Sapphire Vapor-X
Arrow0309
30-12-2014, 21:24
Tralasciando considerazioni su eventuali minime differenze prestazionali,rispetto ad una "normale" tri-X:
La vapor-X ha il backplate,quindi non cede sotto il peso del dissipatore e non si incurva.
La vapor-X ha un dissipatore migliore e fà scaldare meno sia la gpu che sopratutto i vrm.
Scaldando meno,girano più piano le ventole ed emette meno rumore/c'è meno rischio di throttling (80° di gpu non li vedete nemmeno ad agosto).
La vapor-X,per i cultori del genere,ha un pcb custom con scheda,componenti e layout migliorati/maggiorati rispetto allo standard (occhio quindi se il Vs obbiettivo futuro fosse liquidarla).
Personalmente la apprezzo anche di più dal lato estetico (meno "plasticosa" ad occhio) e trovo comoda la scritta laterale che cambia colore con l'alzarsi della temperatura su 3 step.Sarà una cavolata,ma si può evitare (nell'uso normale,senza OC spinti) di utilizzare in background software di monitor che possono dare problemi con alcuni anticheat di taluni giochi.La scritta rimane gialla e sò di stare entro i 70°. :D
IMHO può valere tutti quei 30/40 euro in più rispetto ad una tri-X (il solo backplate vale tale somma).
Cosa?
La vapor-X ha il backplate,quindi non cede sotto il peso del dissipatore e non si incurva? :wtf: :fagiano:
Non si incurva nessuna delle due; io la Vapor X non la conosco perfettamente ma non pensare che sia la backplate a dargli più rigidità, semmai più peso sopra e ti si può piegare leggermente sul lato dx (sagging)
Io non ho mai visto una scheda video cosi robusta e ben fatta come la Tri-X, ma avete visto a quanti bulloncini viene fissato il dissi che è fatto in un unico corpo per gpu, memorie e vrm?
http://s8.postimg.org/fdn9yh4b9/sap290xoc_8b.jpg (http://images.bit-tech.net/content_images/2014/03/sapphire-radeon-r9-290x-tri-x-oc-review/sap290xoc-8b.jpg)
Io sulla mia (quando stavo a dissi stock) ero rimasto perplesso per la totale assoluta mancanza di sagging, era dritta come una spada e perfettamente parallela coi pcie della mobo (foto personale):
http://s13.postimg.org/6oq7iji6v/20141230141997371970502.jpg (http://www.xtremeshack.com/photos/20141230141997371970502.JPG)
Ovv è stata smontata anche prima per cambiare tim (consigliato, anche il Liquid Pro)
Il dissy ora è stato riposto nella sua scatola dopo un onorato (breve) servizio di oltre 6 mesi ma di sicuro non lo darò via a nessuno, mi ero affezionato.
A me piaceva (e piace ancora) il suo look giallo ma qualcuno ha pensato anche al rosso (AMD) :D
https://lh3.googleusercontent.com/-0apMdixcGWw/VAJJtjiDntI/AAAAAAAAUBA/QmCS6QtgJbI/w982-h553-no/IMG_20140830_150108460.jpg
principe Vlad
30-12-2014, 22:01
Cosa?
La vapor-X ha il backplate,quindi non cede sotto il peso del dissipatore e non si incurva? :wtf: :fagiano:
Non si incurva nessuna delle due; io la Vapor X non la conosco perfettamente ma non pensare che sia la backplate a dargli più rigidità, semmai più peso sopra e ti si può piegare leggermente sul lato dx (sagging)
Io non ho mai visto una scheda video cosi robusta e ben fatta come la Tri-X, ma avete visto a quanti bulloncini viene fissato il dissi che è fatto in un unico corpo per gpu, memorie e vrm?
http://s8.postimg.org/fdn9yh4b9/sap290xoc_8b.jpg (http://images.bit-tech.net/content_images/2014/03/sapphire-radeon-r9-290x-tri-x-oc-review/sap290xoc-8b.jpg)
Io sulla mia (quando stavo a dissi stock) ero rimasto perplesso per la totale assoluta mancanza di sagging, era dritta come una spada e perfettamente parallela coi pcie della mobo (foto personale):
http://s13.postimg.org/6oq7iji6v/20141230141997371970502.jpg (http://www.xtremeshack.com/photos/20141230141997371970502.JPG)
Ovv è stata smontata anche prima per cambiare tim (consigliato, anche il Liquid Pro)
Il dissy ora è stato riposto nella sua scatola dopo un onorato (breve) servizio di oltre 6 mesi ma di sicuro non lo darò via a nessuno, mi ero affezionato.
A me piaceva (e piace ancora) il suo look giallo ma qualcuno ha pensato anche al rosso (AMD) :D
https://lh3.googleusercontent.com/-0apMdixcGWw/VAJJtjiDntI/AAAAAAAAUBA/QmCS6QtgJbI/w982-h553-no/IMG_20140830_150108460.jpg
Scusami per la domanda... ho visto nella seconda immagine la soluzione delle due ventole, la prima sulla base del case e la seconda inclinata a convogliare aria sul tri-x, FUNZIONAVA COME SOLUZIONE? ti ringrazio.
Robydriver
31-12-2014, 00:38
@Robydriver
Cosa ne pensi tu stesso della R9 290 CLUB3D RoyalAce ?
Secondo Te e' meglio della Tri-X e quasi ad occhio con la Sapphire Vapor-X
Bella è bella (nel senso che ad occhio sembra ben fatta) e,dalle recensioni web,pare ottima.
Ma non ho mai avuto tra le mani una Royalace.Quindi non saprei risponderti. :rolleyes:
Cosa?
La vapor-X ha il backplate,quindi non cede sotto il peso del dissipatore e non si incurva?
Non si incurva nessuna delle due; io la Vapor X non la conosco perfettamente ma non pensare che sia la backplate a dargli più rigidità, semmai più peso sopra e ti si può piegare leggermente sul lato dx
A me la tri-X,a caldo,tendeva ad abbassarsi nello spigolo dei connettori.Tra l'altro,pur avendo diversi attacchi,è fisiologico che il dissipatore della tri-x tenda ad incurvarne il pcb: tira da un solo lato e c'è la spinta sulla gpu.
Il backplate mantiene il pcb retto,almeno nella vapor-X che è "fullcover" (e pesa veramente poco).
Parlo per esperienza,avendole avute entrambe.
Tra l'altro,nella tri-X e sempre a caldo per effetto della flessione,la ventola vicino ai connettori pci-ex andava a sfiorare le lamelle (faceva rumore).Spingendo leggermente il pcb verso l'alto (a contrastarne l'incurvatura),il rumore spariva
Ohè,non è che si piega di centimetri eh,è una leggera flessione che comunque si nota... :D
...e poi vuoi mettere che con la vapor-X c'è in bundle un sottilissimo tappetino del mouse che sembra uscito da sotto un pestapietre??? :D :D :D :rolleyes: :doh:
Poi sul fatto che la tri-X segnalata sia una 290x mentre la vapor-X "solo" una 290 (mi era sfuggito), beh giudichi l'acquirente se necessita del "chippone" con pcb "reference" (sempre che le differenze siano tali) o se preferisce il "chip" con pcb "migliorato".
Di 290x non ne ho mai provate per poter giudicare la differenza rispetto ad una 290 "liscia".
Quello che mi pare assurdo,è che dalla serie HD7xxx continuino a non riuscire a risolvere i problemi di black screen in uscita dallo standby del monitor.
E vi assicuro che è solo un problema gestionale dell'alimentazione della scheda.Con la tri-X ho rotto le p.... al supporto Sapphire all'inverosimile per cui,dopo avergli inviato diversi log e "testimonianze" videoregistrate dei "problemi" mi hanno inviato un paio di bios modificati da testare.Quello che "risolveva" i problemi da schermo nero,in 2D,faceva random del "flickering" sullo schermo (righe orizzontali,sembravano quasi disturbi).Quello che non dava i disturbi in 2D,dava problemi di schermo nero random.Quindi,direi che è la prova di un "problema" di gestione nel cambio di tensioni/correnti/salcavolo,ma comunque "onboard" della scheda.
In 3D,gaming,ogni qualvolta si "spingeva forte,mai un problema.Stessa cosa disabilitando ilo spegnimento del monitor da risparmio energetico.
Con la vapor-X tale problema era molto meno presente,ma comunque qualche volta lo faceva.
Da notare che ho "maneggiato" 3 tri-X e 2 vapor-X.
Senza questa "rottura",le 290 sarebbero delle schede eccezionali.Sia come prezzo che per prestazioni.
Poi,se uno non ne risente,ben venga,ma io lo trovo un problema fastidioso.Difatti,al momento,sto "in verde".
Il rovescio della medaglia è che a "pari/simili prestazioni",spendi di più.Però,almeno,il pc è "rock solid".
Buon anno a tutti! :cincin: :cincin:
Arrow0309
31-12-2014, 10:46
Scusami per la domanda... ho visto nella seconda immagine la soluzione delle due ventole, la prima sulla base del case e la seconda inclinata a convogliare aria sul tri-x, FUNZIONAVA COME SOLUZIONE? ti ringrazio.
Certo che funzionava, meglio di cosi' :cool:
E conta che avevo anche una 140mm sul panello laterale sempre in immissione (dopo vari prove era il miglior modo per temp vrm1 ottimali)
Conta anche la piccola (92mm) ventola sul retro in basso (in evacuazione) montata fuori del case e che è rimasta li tuttora ;)
Bella è bella (nel senso che ad occhio sembra ben fatta) e,dalle recensioni web,pare ottima.
Ma non ho mai avuto tra le mani una Royalace.Quindi non saprei risponderti. :rolleyes:
A me la tri-X,a caldo,tendeva ad abbassarsi nello spigolo dei connettori.Tra l'altro,pur avendo diversi attacchi,è fisiologico che il dissipatore della tri-x tenda ad incurvarne il pcb: tira da un solo lato e c'è la spinta sulla gpu.
Il backplate mantiene il pcb retto,almeno nella vapor-X che è "fullcover" (e pesa veramente poco).
Parlo per esperienza,avendole avute entrambe.
Tra l'altro,nella tri-X e sempre a caldo per effetto della flessione,la ventola vicino ai connettori pci-ex andava a sfiorare le lamelle (faceva rumore).Spingendo leggermente il pcb verso l'alto (a contrastarne l'incurvatura),il rumore spariva
Ohè,non è che si piega di centimetri eh,è una leggera flessione che comunque si nota... :D
...e poi vuoi mettere che con la vapor-X c'è in bundle un sottilissimo tappetino del mouse che sembra uscito da sotto un pestapietre??? :D :D :D :rolleyes: :doh:
Poi sul fatto che la tri-X segnalata sia una 290x mentre la vapor-X "solo" una 290 (mi era sfuggito), beh giudichi l'acquirente se necessita del "chippone" con pcb "reference" (sempre che le differenze siano tali) o se preferisce il "chip" con pcb "migliorato".
Di 290x non ne ho mai provate per poter giudicare la differenza rispetto ad una 290 "liscia".
Quello che mi pare assurdo,è che dalla serie HD7xxx continuino a non riuscire a risolvere i problemi di black screen in uscita dallo standby del monitor.
E vi assicuro che è solo un problema gestionale dell'alimentazione della scheda.Con la tri-X ho rotto le p.... al supporto Sapphire all'inverosimile per cui,dopo avergli inviato diversi log e "testimonianze" videoregistrate dei "problemi" mi hanno inviato un paio di bios modificati da testare.Quello che "risolveva" i problemi da schermo nero,in 2D,faceva random del "flickering" sullo schermo (righe orizzontali,sembravano quasi disturbi).Quello che non dava i disturbi in 2D,dava problemi di schermo nero random.Quindi,direi che è la prova di un "problema" di gestione nel cambio di tensioni/correnti/salcavolo,ma comunque "onboard" della scheda.
In 3D,gaming,ogni qualvolta si "spingeva forte,mai un problema.Stessa cosa disabilitando ilo spegnimento del monitor da risparmio energetico.
Con la vapor-X tale problema era molto meno presente,ma comunque qualche volta lo faceva.
Da notare che ho "maneggiato" 3 tri-X e 2 vapor-X.
Senza questa "rottura",le 290 sarebbero delle schede eccezionali.Sia come prezzo che per prestazioni.
Poi,se uno non ne risente,ben venga,ma io lo trovo un problema fastidioso.Difatti,al momento,sto "in verde".
Il rovescio della medaglia è che a "pari/simili prestazioni",spendi di più.Però,almeno,il pc è "rock solid".
Buon anno a tutti! :cincin: :cincin:
Mai avuti problemi di nessun tipo se non qualche artefatto o addirittura black screen (sporadico) ma sempre e sopratutto per oc spinto (e non ancora regolato correttamente di vcore)
Quanto per il sagging ripeto, mi sembra impossibile ma controllate sempre se le viti sono tutte strette bene (casomai fate un'altro mezzo giro senza esagerare) sul pcb ma anche sulla staffa in quanto è proprio li che viene a tensionarsi sotto il peso della vga stessa.
http://s21.postimg.org/ndmlbftx3/sap290xoc_8b.jpg
Io quando stringo le 2 viti sulla staffa dei slot pci la tengo sempre un pelo rialzata in modo che mi rimane perfettamente dritta una volta che levo la mano :cool:
Per l'alimentazione concordo pure, ed anche se non spinto da rogne personali ho cambiato anch'io il mio vecchio ali CM Silent pro M 850W (di 4-5 anni) col fiammante e potente EVGA Supernova G2 850W (Superflower Leadex Gold all'interno) ed ho anche collegata la mia 290 usando ben due linee indipendenti pcie dall'ali anziché una sola a doppio connettore ;)
Cmq, l'unica cosa "buona" che ho notato col nuovo ali è stata la linea di 12v che sotto carico e oc non mi scende più sotto di 11.60v mentre prima mi arrivava ai 11.25v (troppo basso a mio avviso)
Buon anno a tutti anche da parte mia! :cincin:
http://cityfan.repubblica.it/sites/default/files/uploads/20140609005534.jpg
Al momento il mio sistemino con i5 ivy e seasonic gseries 750 sono a 12,2 sui 12v :asd: devo dargli una bella 290 pompata per tenerlo un po impegnato :stordita:
principe Vlad
31-12-2014, 14:52
Certo che funzionava, meglio di cosi' :cool:
E conta che avevo anche una 140mm sul panello laterale sempre in immissione (dopo vari prove era il miglior modo per temp vrm1 ottimali)
Conta anche la piccola (92mm) ventola sul retro in basso (in evacuazione) montata fuori del case e che è rimasta li tuttora ;)
Buon anno a tutti anche da parte mia! :cincin:
http://cityfan.repubblica.it/sites/default/files/uploads/20140609005534.jpg
Grazie mille per il chiarimento, ti faccio i miei migliori auguri e ovviamente li faccio a tutti i partecipanti del forum :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Arrow0309
02-01-2015, 22:44
Al momento il mio sistemino con i5 ivy e seasonic gseries 750 sono a 12,2 sui 12v :asd: devo dargli una bella 290 pompata per tenerlo un po impegnato :stordita:
Ma stai a leggere i dati giusti della vga, GPU VRM Voltage In (VIN/+12V)?
http://s13.postimg.org/xo7298dc7/Cattura3.jpg
Oirasor_84
03-01-2015, 01:15
Ma stai a leggere i dati giusti della vga, GPU VRM Voltage In (VIN/+12V)?
http://s13.postimg.org/xo7298dc7/Cattura3.jpg
a me per esempio non legge più di 12.00v come nello screen in idle
http://s22.postimg.org/f9h542729/alimentatore.jpg (http://postimg.org/image/kxnfuybel/full/)
in full se non ricordo male sta 11.88v/11.75v
pollopopo
03-01-2015, 01:44
Io con un ax1200i sta sempre tra gli 11.7 e 11.58v....
Booo...
E dire che è un signor ali....
Inviato dal mio LG-D855
dreadreaper
03-01-2015, 02:26
Io con un ax1200i sta sempre tra gli 11.7 e 11.58v....
Booo...
E dire che è un signor ali....
Inviato dal mio LG-D855
Il mio sta a 11.88 ... boh... :confused:
Robydriver
03-01-2015, 11:36
Riguardo gli alimentatori e i voltaggi: ricordate che state "leggendo" ciò che interpreta la mainboard sui suoi sensori e ci può essere qualche valore non prorpio esatto.
Per vedere le tensioni corrette,bisognerebbe poter andare con un buon multimetro (non una "cinciaulata" da poco) a misurare "sul posto".Per questo in alcune mainboard/schede video "da OC" vengono messi appositi connettori/punti di contatto dove collegarsi con un multimetro e poter misurare esattamente le tensioni.
Un'ottimo alimentatore dovrebbe non discostarsi troppo dai valori di tensione nominali sia in idle che sotto carico.Un ali che tiene sempre lo stesso valore (più prossimo possibile al 12V/5V/3,3V) è un'ottimo alimentatore.
Un'ali che,ad esempio,sulla +12V:
passa da 12,1V in idle a 11,89V sotto carico è un buon alimentatore ben dimensionato per il pc dove è montato,
passa da 11,89V in idle a 11,79V sotto carico è un buon alimentatore ben dimensionato per il pc dove è montato,
passa da 12,1V in idle a 11,6V sotto carico può essere sottodimensionato,
passa da 12,6V in idle a 11,6V sotto carico non è un buon alimentatore,fa troppa escursione e voltaggi instabili,non permettono frequenze stabili.
Questo sempre a grandi linee.Non prendete i voltaggi sopra come "legge" e sopratutto,bisognerebbe misurarli nei punti cruciali di maiboard/scheda video e non solo in uscita dall'alimentatore,poichè cavi troppo lunghi,ammassati,connessioni lente e/o sottodimensionate (tipo gli adattatori molex/pci-express per le schede video,ad esempio) potrebbero aumentare resistenza/induttanza dell'impianto e contribuire a far variare tali numeri.
Inoltre, bisogna considerare il fatto che la stabilità in tensione è solo uno degli aspetti di un'alimentatore.L'unico che possiamo provare a casa in modo relativamente semplice.
Poi,bisognerebbe ampliare il discorso a come viene erogata la corrente,quanta e i relativi tempi di risposta in dsponibilità.Oltre,sopratutto,alla "purezza" della corrente erogata che,partendo alternata e passando per dei trasformatori,non sarà immune da minime oscillazioni/picchi/disturbi vari.Ma queste sono misurazioni possibili solo per mani esperte e con adeguate apparecchiature.
mik83lavezzi
03-01-2015, 16:56
salve e auguri a tutti,volevo solo chiedervi una cosa al volo:D ,
siccome vorrei vendere la mia r9 290 tri-x acquistata da amazon a novembre,a quanto potrei venderla?:)
grazie
methis89
03-01-2015, 18:01
salve e auguri a tutti,volevo solo chiedervi una cosa al volo:D ,
siccome vorrei vendere la mia r9 290 tri-x acquistata da amazon a novembre,a quanto potrei venderla?:)
grazie
Basta leggere il regolamento del mercatino comunque prezzo più basso online (teovaprezzi) sottratta l'iva (es se costa 300 fai 300/1.21)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
03-01-2015, 18:34
Basta leggere il regolamento del mercatino comunque prezzo più basso online (teovaprezzi) sottratta l'iva (es se costa 300 fai 300/1.21)
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
io farei 1.22 ;-)
IlCavaliereOscuro
03-01-2015, 19:00
salve e auguri a tutti,volevo solo chiedervi una cosa al volo:D ,
siccome vorrei vendere la mia r9 290 tri-x acquistata da amazon a novembre,a quanto potrei venderla?:)
grazie
Devi fare il prezzo più basso online (€263) / 1.22 (credo, ma dovresti informarti se l'iva è salita ancora).
La scheda è perfettamente funzionante?
Ancora in garanzia?
Ma stai a leggere i dati giusti della vga, GPU VRM Voltage In (VIN/+12V)?
http://s13.postimg.org/xo7298dc7/Cattura3.jpg
Non ho una gou al momento, sto usando lintegrata del i5....si e no 80w in full tutto il pc :stordita:
L iva è ancora al 22....per ora poi si vedra...
Faby°Fox
04-01-2015, 13:19
Ho una Powercolor R9 290X PCS+ presa a Giugno, inizialmente andava bene ma ora da circa un mese è un black screen unico specialmente con Elite Dangerous e cmq. solo con video game. I driver sono aggiornati all'ultima versione e il bios della scheda video che non ho toccato è l'ultima versione per il resto non ho cambiato proprio nulla ne hardware ne software tantomeno il SO. Ho provato le varie modalità Quiet e Uber ma senza risultato. Da quello che leggo in rete mi sembra di intuire che potrebbe essere un problema di alimentazione ma ho un Seasonic da 700W 80 Plus, non è il massimo come qualità lo sò, uso due cavetti separati per l'alimentazione della scheda e cmq. con un wattometro durante il gioco non supera i 300W. Una sera preso dalla disperazione ho ributtato sù una vecchia Radeon HD 5870 VaporX e non ho avuto il minimo problema, nessun black screen .Quali tentativi posso fare prima di rimandarla indietro? Ci sono dei driver più appropriati di altri per questo genere di problema? Grazie
Alekos Panagulis
04-01-2015, 13:30
Se hai provato con la 5870 e va bene allora il problema è la scheda. Non credo che l'alimentatore sia insufficiente. Con Powercolor in passato ho avuto esperienze analoghe, credo che la qualità dei componenti sia bassa.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Faby°Fox
04-01-2015, 15:57
Se hai provato con la 5870 e va bene allora il problema è la scheda. Non credo che l'alimentatore sia insufficiente. Con Powercolor in passato ho avuto esperienze analoghe, credo che la qualità dei componenti sia bassa.
Beh! Però la 5870 consuma meno, in ogni caso comprare un ali almeno da 850W mi girerebbero, sono almeno 150 euro e non ho nessuna sicurezza di risolvere.
methis89
04-01-2015, 16:47
Ho una Powercolor R9 290X PCS+ presa a Giugno, inizialmente andava bene ma ora da circa un mese è un black screen unico specialmente con Elite Dangerous e cmq. solo con video game. I driver sono aggiornati all'ultima versione e il bios della scheda video che non ho toccato è l'ultima versione per il resto non ho cambiato proprio nulla ne hardware ne software tantomeno il SO. Ho provato le varie modalità Quiet e Uber ma senza risultato. Da quello che leggo in rete mi sembra di intuire che potrebbe essere un problema di alimentazione ma ho un Seasonic da 700W 80 Plus, non è il massimo come qualità lo sò, uso due cavetti separati per l'alimentazione della scheda e cmq. con un wattometro durante il gioco non supera i 300W. Una sera preso dalla disperazione ho ributtato sù una vecchia Radeon HD 5870 VaporX e non ho avuto il minimo problema, nessun black screen .Quali tentativi posso fare prima di rimandarla indietro? Ci sono dei driver più appropriati di altri per questo genere di problema? Grazie
Prova a modificare la frequenza dello slot PCI a 101 o 102 che diversi hanno risolto.
In caso ci sono diversi alimentatori migliori a meno di 150€ se guardi, ad esempio gli evga, oppure basta che guardi nel mercatino
Se hai provato con la 5870 e va bene allora il problema è la scheda. Non credo che l'alimentatore sia insufficiente. Con Powercolor in passato ho avuto esperienze analoghe, credo che la qualità dei componenti sia bassa.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non so come fai a dirlo dato che mi pare in molti la raccomandavano come qualità e prestazioni.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Faby°Fox
04-01-2015, 22:02
Prova a modificare la frequenza dello slot PCI a 101 o 102 che diversi hanno risolto.
In caso ci sono diversi alimentatori migliori a meno di 150€ se guardi, ad esempio gli evga, oppure basta che guardi nel mercatino
Grazie per il consiglio, era già a 101, sono passato a 102 poi 103 ed ho provato anche ad aumentare il voltaggio PCIe ma non cambia niente, ho sempre lo stesso problema, forse un pochino meno frequente.......forse.
methis89
04-01-2015, 22:04
Grazie per il consiglio, era già a 101, sono passato a 102 poi 103 ed ho provato anche ad aumentare il voltaggio PCIe ma non cambia niente, ho sempre lo stesso problema, forse un pochino meno frequente.......forse.
Allora dovresti provare un altro alimentatore se riesci a fartelo prestare oppure fai rma
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Faby°Fox
04-01-2015, 22:28
Allora dovresti provare un altro alimentatore se riesci a fartelo prestare oppure fai rma
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Pensi sia possibile chiedere un altro brand? L'avevo presa dai tedeschi.
methis89
04-01-2015, 22:29
Pensi sia possibile chiedere un altro brand? L'avevo presa dai tedeschi.
Sinceramente non lo so, ma comunque da quel che avevo letto e sentito la Powercolor non era male
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Faby°Fox
04-01-2015, 22:41
Sinceramente non lo so, ma comunque da quel che avevo letto e sentito la Powercolor non era male
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Vero, infatti me l'avevano consigliata proprio qui sul forum. Questa volta sono stato sfortuanto, è una scheda anche molto bella da vedere oltre che potente. Ora non sò cosa fare, se renderla o cercare un alimentatore. Amici con alimentatore decente.......mmmmmhhhh!!!!!
Bender77
04-01-2015, 23:02
Vero, infatti me l'avevano consigliata proprio qui sul forum. Questa volta sono stato sfortuanto, è una scheda anche molto bella da vedere oltre che potente. Ora non sò cosa fare, se renderla o cercare un alimentatore. Amici con alimentatore decente.......mmmmmhhhh!!!!!
Io non penso proprio sia l'alimentatore,è un buon alimentatore.
Dovresti più che altro provare la scheda su un altro pc.
Faby°Fox
04-01-2015, 23:14
Io non penso proprio sia l'alimentatore,è un buon alimentatore.
Dovresti più che altro provare la scheda su un altro pc.
Non avrebbe comunque la mia configurazione
principe Vlad
04-01-2015, 23:45
Non avrebbe comunque la mia configurazione
Provala su un'altra macchina, come dici tu, non è uguale alla tua configurazione ma avresti la possibilità di capire se realmente il problema dipende dalla vga, in quel caso poi fare l'rma (se presenta gli stessi problemi).
Poi la soluzione di provare un altro ali la poi anche valutare, a me tempo fa è successo che una vga avesse problemi su una delle mie macchine e su un'altra assolutamente no (ma non ho mai capito il perché), si trappa poi di andare a verificare cos'è che crea conflitto e non è una cosa semplice lo so...
Faby°Fox
05-01-2015, 10:45
Provala su un'altra macchina, come dici tu, non è uguale alla tua configurazione ma avresti la possibilità di capire se realmente il problema dipende dalla vga, in quel caso poi fare l'rma (se presenta gli stessi problemi).
Poi la soluzione di provare un altro ali la poi anche valutare, a me tempo fa è successo che una vga avesse problemi su una delle mie macchine e su un'altra assolutamente no (ma non ho mai capito il perché), si trappa poi di andare a verificare cos'è che crea conflitto e non è una cosa semplice lo so...
Il problema è che non dispongo di un'altra macchina :rolleyes: e chiedere ad amici è come chiedergli un testicolo.
IlCavaliereOscuro
05-01-2015, 10:49
Il problema è che non dispongo di un'altra macchina :rolleyes: e chiedere ad amici è come chiedergli un testicolo.
Se sei delle mie parti puoi provarla da me. Ti scrivo in pvt. ;)
3DMark79
06-01-2015, 16:18
Salve ragazzi...intanto auguroni di buon anno a tutti ;) ...mi iscrivo perchè ho trovato una scheda di seconda mano una bella R9 290X tri-X "provengo da una gtx 670 direct cu II" e devo dire che sono soddisfatto...purtroppo era un pò sporca all'interno dunque ho deciso di smontarla e ripulirla per bene e cambiare la pasta termica alla GPU con Arctic MX4 purtroppo senza ottenere un miglioramento alle temperature "strano perchè ho sempre avuto un miglioramento di circa 3°" ma fa niente visto che con Msi Afterburner con profilo ventola modificato riesco a giocare a Far Cry 4 a circa 59° e fan a 48% con VRM1 a circa 56° e VRM2 34° con temp ambiente di 17-18° con consumo alla presa solo case di 350W circa (con Wattometro). Fortunatamente non ho alcun problema di blue screen ho altro...ho anche verificato le tensioni hai capi del PCI-E che vanno dai 12.10V in idle a 11.85V "con Far Cry e circa 11.92V...
Sinceramente mi aspettavo di peggio come temperature da queste R9 290X e ancor di più mi hanno stupito i VRM davvero ottime temperature...sono nella norma giusto?
Sembra tutto a posto, purtroppo è dura far capire alla gente che le hawaii con un dissi che non sia il reference è esattamente come tutte le altre vga :rolleyes:
Salve ragazzi...intanto auguroni di buon anno a tutti ;) ...mi iscrivo perchè ho trovato una scheda di seconda mano una bella R9 290X tri-X "provengo da una gtx 670 direct cu II" e devo dire che sono soddisfatto...purtroppo era un pò sporca all'interno dunque ho deciso di smontarla e ripulirla per bene e cambiare la pasta termica alla GPU con Arctic MX4 purtroppo senza ottenere un miglioramento alle temperature "strano perchè ho sempre avuto un miglioramento di circa 3°" ma fa niente visto che con Msi Afterburner con profilo ventola modificato riesco a giocare a Far Cry 4 a circa 59° e fan a 48% con VRM1 a circa 56° e VRM2 34° con temp ambiente di 17-18° con consumo alla presa solo case di 350W circa (con Wattometro). Fortunatamente non ho alcun problema di blue screen ho altro...ho anche verificato le tensioni hai capi del PCI-E che vanno dai 12.10V in idle a 11.85V "con Far Cry e circa 11.92V...
Sinceramente mi aspettavo di peggio come temperature da queste R9 290X e ancor di più mi hanno stupito i VRM davvero ottime temperature...sono nella norma giusto?
Io giocando a DOI e Shadow OF mordor tocco un picco di 74 gradi e ventole a 41% in auto con frequenze 1000/1300... La scheda è leggermente più rumorosa della "vecchia" 270x ... Comunque mi aspettavo molto peggio da quello che si legge in giro... Considerando che nel case ho solo 2 ventole 1 in entrata davanti e 1 in uscita dietro...
Domani arriva la his 290 finalmente.... Solo tre settimane per la consegna, mica male...
http://m.hardocp.com/article/2014/10/27/nvidia_geforce_gtx_980_sli_4k_video_card_review/5#.VK8HEoFd7cc
Test a 4k di sli di 780ti e 980 contro crossfire di 290x...... Moooolto interessante....
PaoloRobba
08-01-2015, 23:16
http://m.hardocp.com/article/2014/10/27/nvidia_geforce_gtx_980_sli_4k_video_card_review/5#.VK8HEoFd7cc
Test a 4k di sli di 780ti e 980 contro crossfire di 290x...... Moooolto interessante....
Interessante, io ero quasi sul punto di farmelo il crossfire per natale ma al momento sui giochi che utilizzo è praticamente inutile :doh:
Bisogna attendere ottimizzazioni.
Free Gordon
09-01-2015, 01:45
http://m.hardocp.com/article/2014/10/27/nvidia_geforce_gtx_980_sli_4k_video_card_review/5#.VK8HEoFd7cc
Test a 4k di sli di 780ti e 980 contro crossfire di 290x...... Moooolto interessante....
300W in più.... :eek:
Al di la dell efficienza energetica che non ci si poteva asspettare altrimenti, la cosa sorprendente è che innanzitutto le 780 ti in sli vengono costantemente superate dal cf sia in termini di perfomance pure sia di scaling, mentre con le nuove maxwell è li e talvolta pure davanti di poco... Perfino in giochi nvidia come watchdogs...altro mito sfatato è che il multigpu nvidia sia da subito ben supportato e nel migliore dei casi scala al 80%...mediamente è al 70... Con due 290 avrebbero avuto performance simili e un centinaio di watt in meno di consumi di picco...appena arrivano le nuove sempre su xdma si sistemera pure l efficienza energetica...
illidan2000
09-01-2015, 08:51
Al di la dell efficienza energetica che non ci si poteva asspettare altrimenti, la cosa sorprendente è che innanzitutto le 780 ti in sli vengono costantemente superate dal cf sia in termini di perfomance pure sia di scaling, mentre con le nuove maxwell è li e talvolta pure davanti di poco... Perfino in giochi nvidia come watchdogs...altro mito sfatato è che il multigpu nvidia sia da subito ben supportato e nel migliore dei casi scala al 80%...mediamente è al 70... Con due 290 avrebbero avuto performance simili e un centinaio di watt in meno di consumi di picco...appena arrivano le nuove sempre su xdma si sistemera pure l efficienza energetica...
guarda, in fullHd la situazione era ben peggiore che in 1440p.
Lo SLI ora mi scala mediamente sopra l'85%,
Arrow0309
09-01-2015, 10:56
Parlando di watch dogs vi dico solo che l'ho appena installato (per la secondo volta), patch 1.06, The Worse 1.0 con texture Maldo ed in full hd (sett. Ultra) e Temp SMAA il gioco è giocabilissimo con una sola 290 senza oc, quasi sempre 59.9fps (con lievi cali in base all'ambiente, ovv) :cool:
Lo provo forse anche in downsample a 2560x1440 (+oc) e vi faccio sapere
Non so se mi conviene aggiungere qualcosa da qui (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=393192) oppure no :fagiano:
guarda, in fullHd la situazione era ben peggiore che in 1440p.
Lo SLI ora mi scala mediamente sopra l'85%,
Bhe li sono addirittura in 4k
His 290 oc 4gb arrivata :eek: :eek: :eek: enorme e massiccia come poche, il prodigy stasera verra brutalmente sverginato da 30cm di putenza :asd: sempre che funzioni :asd: mi sspetto un asic a 40 e stuttering a gogoooooooo :sofico:
Visto che è giunto il momento di rimpiazzare la mia 5870, sarei interessato ad una R290. Da quello che ho letto mi pare di aver capito che sia meglio evitare le reference.
Avrei adocchiato una R290 della CLUB3D "RoyalKing" e ci sto facendo un pensierino. Ho visto che alcuni hanno la versione "RoyalAce" sempre della CLUB3D e mi sembra di aver capito che sia abbastanza buona.
Secondo voi posso andare tranquillo o è meglio cercare una Sapphire TRI-X o altro?
Prima di tutto cercati qualche rece... La ace sembra buona a quanto dicono, non saprei invece la king in cosa cambi....
methis89
09-01-2015, 15:49
Vista la differenza minima andrei sulla Royal ace
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
@Frozen
Fa ronzio la tua nuovissima scheda HIS R9 290
e questa scheda:
questa recensione e pero' la HIS R9 290X:
----> sembra rumorora con quasi 3.000 U/min
e anche un po calda con 78 gradi, VRM sono buoni a 70 gradi.
Vi faccio alcune domande:
ma la r9 290-290x sono DX12?
La differenza tra la r290 e la X è tanta o potrei andare benissimo sulla prima?
Un modello silenzioso?
:)
Vi faccio alcune domande:
ma la r9 290-290x sono DX12?
La differenza tra la r290 e la X è tanta o potrei andare benissimo sulla prima?
Un modello silenzioso?
:)
Sono DX11, quando usciranno le DX12 si vedrà...
tra la 290 e la 290x la differenza è minima
il più silenzioso dovrebbe essere la vapor-x anche se la tri-x che ho è abbastanza silenziosa e le ventole non superano mai il 40%
SAPPHIRE Radeon R9 290 Vapor-X Tri-X OC
Questa giusto?
methis89
09-01-2015, 17:18
Tra 290 e 290x la differenza non è tale da giustificare la sorella maggiore, una 290 liscia va più che bene e la vapor x è la migliore al momento
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Prima di tutto cercati qualche rece... La ace sembra buona a quanto dicono, non saprei invece la king in cosa cambi....
di rece purtroppo non ne ho trovate...rispetto alla royalace sembra che abbia una ventola in meno e una frequenza leggermente più bassa. Più che altro quello che mi interesserebbe sapere è se i componenti siano decenti e non sia una scheda che dia problemi. Ad esempio leggendo su internet sto vedendo che molti utenti con r290 ASUS hanno problemi di BSOD e altro...
methis89
09-01-2015, 19:15
di rece purtroppo non ne ho trovate...rispetto alla royalace sembra che abbia una ventola in meno e una frequenza leggermente più bassa. Più che altro quello che mi interesserebbe sapere è se i componenti siano decenti e non sia una scheda che dia problemi. Ad esempio leggendo su internet sto vedendo che molti utenti con r290 ASUS hanno problemi di BSOD e altro...
Si ma per pochi euro io andrei sulla Royal ace così sarei più sicuro della bontà della scheda e del raffreddamento che mi sembra migliore avendo anche una ventola in piu
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
salve a tutti, spero di non andare OT con la domanda che vi sto per porgere, posseggo un 290 e mi era venuta la scimmia di provare una configurazione eyefinity. Ora posseggo un monitor da 27" con risoluzione 2560x1440, il problema però è che non posseggo tutto questo spazio sulla scrivania e inoltre non trovo utilissimo un triple monitor uno accanto all'altro per lungo, vorrei realizzare più una configurazione del genere :
http://img.hexus.net/v2/TekSpek/Eyefinity/eyefinity-3.jpg
(la soluzione con tre monitor non quella a 4)
con quali monitor potrei riuscirci senza cambiare il mio da 27? la teconologia eyefinity dovrebbe aiutarmi a personalizzare il tutto spero. chi la usa sa come posso fare? :mc: :mc: :mc:
tuvok960
09-01-2015, 21:49
Vorrei fare una considerazione in merito ai test di raffronto delle 290 e 290X con le gtx970 e 980
In tutti i test recentemente pubblicati sulle 970 e 980 magari ben pompate non ci fosse una volta che viene presa a paragone una 290 o 290x custom, vengono sempre prese quegli aborti di reference.
Non riesco a capirne il motivo, ma mi piacerebbe un raffronto reale, avete avuto modo di confrontare le vostr 290 e 290x con una nvidia recente?
Vorrei capire se davvero la 290X custom è pari alla 970 in prestazioni dato che le custom vanno da un minimo del 5% a un massimo di un 15% di più...(esperienza personale su piu 290x, sia ref che custom)
@FroZen
Gia' PROVATA la R9 290 HIS ICQ-2 OC
Metti delle foto se hai tempo degli particolari - Se trovi tempo possibile :-)
Fa ronzio la scheda
Hanno messo anche della colla sui VRM 1 e due, meglio sui connettori degli stessi
OC va fino quando
Volt e quanti ----> 1,xx Volt
Memorie Hynics oppure Elpida ?
E' RUMOROSA da fabbrica e tiene il Clock constante ?
ASIC ?
Ventole girano con quale velocita' dopo 3 giri di Valley Benchmark
Le ventole a 100 per 100 della HIS R9 290 ICQ-2 sono rumorose come la AMD Referenz su quale percentuale circa? (40%, QUIET Modus)
NB:
Prova magari con nessuna Ventola nel Case, senza aria fresca da davanti... come si comporto poi la scheda.
Grazie mille!
@Frozen
Fa ronzio la tua nuovissima scheda HIS R9 290
e questa scheda:
questa recensione e pero' la HIS R9 290X:
----> sembra rumorora con quasi 3.000 U/min
e anche un po calda con 78 gradi, VRM sono buoni a 70 gradi.
Adesso la provo, in idle è un leggero fruscioa case aperto, chiuso sarà inudibule....che fatica farla entrare nel prodigy :stordita: ho tirato porconi come padre maronno....ma che bestia :sofico:
Asic 69,7% ... temp a case aperto siamo a 38°C la gpu a 20% delle ventole, vrm 1 31°C e il 2° a 35...ora mi sparo un bench a default....
Ah....memorie Hynix H5GQ2H24AFR :Prrr:
amon.akira
10-01-2015, 04:12
Vorrei fare una considerazione in merito ai test di raffronto delle 290 e 290X con le gtx970 e 980
In tutti i test recentemente pubblicati sulle 970 e 980 magari ben pompate non ci fosse una volta che viene presa a paragone una 290 o 290x custom, vengono sempre prese quegli aborti di reference.
Non riesco a capirne il motivo, ma mi piacerebbe un raffronto reale, avete avuto modo di confrontare le vostr 290 e 290x con una nvidia recente?
Vorrei capire se davvero la 290X custom è pari alla 970 in prestazioni dato che le custom vanno da un minimo del 5% a un massimo di un 15% di più...(esperienza personale su piu 290x, sia ref che custom)
ovvio perchè le ref segano le freq causa temp e cosi la 970 è superiore :D
questa cosa l ho notata anch io fin da quando so uscite le nvidia, in giro solo confronti con reference le hanno tirate fuori dallo scaffale per l occasione :)
SAPPHIRE Radeon R9 290 Vapor-X Tri-X OC
Questa giusto?
Si
Ieri sessione di un oretta a bf3 maxato fullhd senza vsync, la temp massima di 67 C.... La scheda rimane silenziosissima... Oggi vediamo di giocare un po con afterburner :p
http://i.imgur.com/DXdmu3d.jpg
HIS 290 OC 4GB, 967-1250 PL+50 , Omega driver.
Nota curiosa: all'uscita di unigine 4 con i credits, solito coin while che gia avevo solo in quel caso con la 7950 (sistema completamente diverso dal attuale), non so se la differenza l'abbia fatta il fatto che non ero fullscreen o che abbia messo il PL al massimo ma ora non lo fa più....per il resto nessun coil whine durante l'utilizzo....
@Frozen la tua è una reference ?
io ho una reference della sapphire e fino ad ora non ho avuto neanche un problema.
L'unica "noia" è che, quando inizia a scaldare, le ventole vanno al 47% e inizia a farsi sentire..
Se le metto al 60 per raffreddarla di più e stare sui 65° costanti fa troppo rumore.
Voi considerereste l'acquisto di un accelero xtreme ? O a questo punto attendereste direttamente l'arrivo delle 390 ?
Prestazionalmente ripeto che non mi ha mai deluso
Vista la differenza minima andrei sulla Royal ace
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
sono d'accordo; il problema è che il negozo da cui compro abitalmente non la ha...
Già che ci sono: qualcuno che ha una r290 mi può dire se radeonpro funziona ancora con queste schede? Perchè con la mia 5870 lo uso praticamente sempre per settare v-sync e bloccare il framerate alla frequenza del monitor. Questo perchè se abilito il vsync internamente dai giochi, noto sempre un certo input-lag, come se i comandi rispondessero "lentamente"
sono d'accordo; il problema è che il negozo da cui compro abitalmente non la ha...
Già che ci sono: qualcuno che ha una r290 mi può dire se radeonpro funziona ancora con queste schede? Perchè con la mia 5870 lo uso praticamente sempre per settare v-sync e bloccare il framerate alla frequenza del monitor. Questo perchè se abilito il vsync internamente dai giochi, noto sempre un certo input-lag, come se i comandi rispondessero "lentamente"
Si funziona tranquillamente su R9 290. Io comunque l'ho cestinato perché mi corrompeva i driver video e mi dava effetti nebbia o ombre sbaliate con il triple buffering.In oni caso me lo faceva anche con la mia ex 7970, quindi non è un problema della 290.
Forse nel mio caso dipende dal fatto che ho una configurazione a due schede video ibrida AMD-Nvidia.
Ti consiglio comunque di tenerlo d'occhio è un programma bello ma parecchio invasivo per i settaggi 3d.
Bye
IlCavaliereOscuro
10-01-2015, 13:09
Forse nel mio caso dipende dal fatto che ho una configurazione a due schede video ibrida AMD-Nvidia.
Nel senso che usi una Nvidia per Physx?
Ti trovi bene?
sapete se esiste un modo per far andare le ventole sotto il 20% o una 290 tri-x ma in idle mi sembrano un po troppo rumorose
amon.akira
10-01-2015, 13:20
sono d'accordo; il problema è che il negozo da cui compro abitalmente non la ha...
Già che ci sono: qualcuno che ha una r290 mi può dire se radeonpro funziona ancora con queste schede? Perchè con la mia 5870 lo uso praticamente sempre per settare v-sync e bloccare il framerate alla frequenza del monitor. Questo perchè se abilito il vsync internamente dai giochi, noto sempre un certo input-lag, come se i comandi rispondessero "lentamente"
si io lo uso sempre per la sua funzione overdrive e a volte anche per il vsync devi però scaricare l ultima release.
@Frozen la tua è una reference ?
io ho una reference della sapphire e fino ad ora non ho avuto neanche un problema.
L'unica "noia" è che, quando inizia a scaldare, le ventole vanno al 47% e inizia a farsi sentire..
Se le metto al 60 per raffreddarla di più e stare sui 65° costanti fa troppo rumore.
Voi considerereste l'acquisto di un accelero xtreme ? O a questo punto attendereste direttamente l'arrivo delle 390 ?
Prestazionalmente ripeto che non mi ha mai deluso
No ho una HIS iceq x2 , la reference con me sarebbe durata un minuto... Le vebtole radiali non le sopporto, troppo casino... Mettici un accellero e te la dimentichi nel case...
Nel senso che usi una Nvidia per Physx?
Ti trovi bene?
Come spararsi nei c.... :asd:
Si funziona tranquillamente su R9 290. Io comunque l'ho cestinato perché mi corrompeva i driver video e mi dava effetti nebbia o ombre sbaliate con il triple buffering.In oni caso me lo faceva anche con la mia ex 7970, quindi non è un problema della 290.
Forse nel mio caso dipende dal fatto che ho una configurazione a due schede video ibrida AMD-Nvidia.
Ti consiglio comunque di tenerlo d'occhio è un programma bello ma parecchio invasivo per i settaggi 3d.
Bye
si io lo uso sempre per la sua funzione overdrive e a volte anche per il vsync devi però scaricare l ultima release.
ok, grazie. Lo uso da molto tempo ormai...può fare parecchie cosine interessanti, ma lo uso soltanto per vsync e limiatare gli FPS alla frequenza del monitor...
Tra l'altro mi sembra che purtroppo il progetto sia stato abbandonato. E' davvero un peccato perchè, non so come sia la situazione con le nuove schede ATI, ma con la 5870 se non si usa il v-sync internamente ai giochi spesso i comandi sembrano laggare un casino: so che è una cosa soggettiva, alcuni miei amici non se ne accorgono nemmeno, ma a me da molto fastidio
tuvok960
10-01-2015, 13:55
ovvio perchè le ref segano le freq causa temp e cosi la 970 è superiore :D
questa cosa l ho notata anch io fin da quando so uscite le nvidia, in giro solo confronti con reference le hanno tirate fuori dallo scaffale per l occasione :)
pare però che questa mossa di marketing abbia funzionato, ora qualsiasi 970 venduta a un cent meno del nuovo viene assalita. Certo l'efficienza è piu alta ma probabilmente non così tanto come vogliono farci credere...
Sulla mia 290X vapor ho lasciato le tensioni stock sono riuscito a impostare 1100-1600 senza nessun problema...per questo sarei curioso di affiancarla a una buona 970 e fare il confronto...
amon.akira
10-01-2015, 14:06
ok, grazie. Lo uso da molto tempo ormai...può fare parecchie cosine interessanti, ma lo uso soltanto per vsync e limiatare gli FPS alla frequenza del monitor...
Tra l'altro mi sembra che purtroppo il progetto sia stato abbandonato. E' davvero un peccato perchè, non so come sia la situazione con le nuove schede ATI, ma con la 5870 se non si usa il v-sync internamente ai giochi spesso i comandi sembrano laggare un casino: so che è una cosa soggettiva, alcuni miei amici non se ne accorgono nemmeno, ma a me da molto fastidio
si anch io sono molto pignolo su i microstutter, dipende dai giochi a volte si risolve con una modalità finestra senza bordi e a volte è necessario un vsync esterno magari dinamico e li il radeon pro aiuta.
è vero, in passato mi è capitato di risolvere impostando la visualizzazione in finestra, ma non ho mai trovato un programma che mi permettesse di visualizzare la finestra senza bordi, usi un programma in particolare?
@Frozen
Dove comprata la HIS R9 290 ICQ²
Da Bpm-Power ?
Poi mi potresti x favoore rispondere alle mie domande due pagine indietro, oppure anche una pagine indietro. Grazie!
La ventola a 40% della HIS si sente come quellaq della Referenz a quale percentuale (30%)
Se metti nessun aria fresca nel Case, e senza ventola indietro quali temperature e velocita´ventola poi raggiunge la tua nuova HIS R9 290?
Arriva a 80% delle ventole ?
@Frozen
Dove comprata la HIS R9 290 ICQ²
Da Bpm-Power ?
Poi mi potresti x favoore rispondere alle mie domande due pagine indietro, oppure anche una pagine indietro. Grazie!
La ventola a 40% della HIS si sente come quellaq della Referenz a quale percentuale (30%)
Se metti nessun aria fresca nel Case, e senza ventola indietro quali temperature e velocita´ventola poi raggiunge la tua nuova HIS R9 290?
Arriva a 80% delle ventole ?
Si da bpm power....ti ho gia risposto nella pagina prima....per la velocita delle ventole a 70 gradi stanno al 35% e il rumore è molto basso e si sente l aria muoversi non la ventola in sè....è una bomba questo modello....:sofico:
Come mai ab mi da solo +100mv anche se ho sbloccato l unofficial overclocking? :mbe: Intanto sono a 1100 con 25 mv... A vdef arrivo a 1075....temp in unigine 4 di 70-69 gradi....Il vcore a def è di 1,125 v....
principe Vlad
10-01-2015, 18:56
@Frozen la tua è una reference ?
io ho una reference della sapphire e fino ad ora non ho avuto neanche un problema.
L'unica "noia" è che, quando inizia a scaldare, le ventole vanno al 47% e inizia a farsi sentire..
Se le metto al 60 per raffreddarla di più e stare sui 65° costanti fa troppo rumore.
Voi considerereste l'acquisto di un accelero xtreme ? O a questo punto attendereste direttamente l'arrivo delle 390 ?
Prestazionalmente ripeto che non mi ha mai deluso
Scusami ma non ho ben capito il modello di vga in tuo possesso, una soluzione che sto valutando è quella di acquistare il Corsair HG10 GPU Adapter, funziona solo con le R9 290/290X Reference, puoi utilizzare la ventolina del dissi stock, poi la GPU la raffreddi con un corsair AIO a tua scelta, H80/90/100i ecc.ecc. in base allo spazio che hai disponibile nel case, per info lo puoi trovare in rete ti consiglio di darci un'occhiata, ciao.
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...g10_52565.html
Free Gordon
10-01-2015, 19:14
Al di la dell efficienza energetica che non ci si poteva asspettare altrimenti, la cosa sorprendente è che innanzitutto le 780 ti in sli vengono costantemente superate dal cf sia in termini di perfomance pure sia di scaling, mentre con le nuove maxwell è li e talvolta pure davanti di poco... Perfino in giochi nvidia come watchdogs...altro mito sfatato è che il multigpu nvidia sia da subito ben supportato e nel migliore dei casi scala al 80%...mediamente è al 70... Con due 290 avrebbero avuto performance simili e un centinaio di watt in meno di consumi di picco...appena arrivano le nuove sempre su xdma si sistemera pure l efficienza energetica...
Si, pare che la situa sul CF si sia sistemata...speriamo con le nuove GPU...
Certo, col CF 2 290x vanno come due 980, in 4K... direi che, considerando il bus di Tahiti è anche logico attenderselo. :)
E considerando quanto costano le 980..... :D direi che la scelta sensata se si vuole il 4K... :) non sarebbero le verdi...
Free Gordon
10-01-2015, 19:19
Vi faccio alcune domande:
ma la r9 290-290x sono DX12?
La differenza tra la r290 e la X è tanta o potrei andare benissimo sulla prima?
Un modello silenzioso?
:)
Ciao Frei (sono gatto :D ) prendi la 290 liscia custom che ti costa meno... ;)
Vanno tutte bene... :) una delle migliori è la RoyalACE ma la paghi un 20 euro in più della Sapphy trixx.. boh, vedi tu.
PS: non prendere la Giga Windforce...... ;)
@Frozen
Grazie
In caso lasci girare la ventola a 100 per 100 con Afterburner, poi ti sembra troppa rumorosa?
In confronto al AMD Referenz la ventola della HIS a 100% a quale Percentuale del AMD Referenz (60%)
Poi nei giochi fa ronzio, e i VRM 1 e VRM 2 SOTTO GIOCHI, QUALI TEMPERATURE RAGGIUNGONO?
amon.akira
10-01-2015, 21:13
è vero, in passato mi è capitato di risolvere impostando la visualizzazione in finestra, ma non ho mai trovato un programma che mi permettesse di visualizzare la finestra senza bordi, usi un programma in particolare?
diciamo che ho sempre risolto giostrandomi tra le impostazioni dei giochi e radeonpro, oramai quasi tutti i giochi prensentano opzioni fullscreen/borderless window e se proprio crea problemi uso il vsync dinamico di radeonpro.
se proprio vuoi, una volta mi è capitato su un gioco indie di usare sto programmino "borderless gaming".
@Frozen
Grazie
In caso lasci girare la ventola a 100 per 100 con Afterburner, poi ti sembra troppa rumorosa?
In confronto al AMD Referenz la ventola della HIS a 100% a quale Percentuale del AMD Referenz (60%)
Poi nei giochi fa ronzio, e i VRM 1 e VRM 2 SOTTO GIOCHI, QUALI TEMPERATURE RAGGIUNGONO?
Al 100% non esiste ventola che non faccia rumore, è molto silenziosa, con questa sono tre volte che te lo dico...non fa ronzio, dopo un ora di wolfenstein maxato 62°C la gpu, 61 il vrm 1 e 58 il vrm 2.....
diciamo che ho sempre risolto giostrandomi tra le impostazioni dei giochi e radeonpro, oramai quasi tutti i giochi prensentano opzioni fullscreen/borderless window e se proprio crea problemi uso il vsync dinamico di radeonpro.
se proprio vuoi, una volta mi è capitato su un gioco indie di usare sto programmino "borderless gaming".
ok grazie, gli do un'occhiata...
@Frozen
Ancora una domanda per favore:
I magici 40 percenti della ventola AMD Referenz (QUIET MODE) raggiunge la tua nuova HIS con la ventola a quale percentuale (circa)
Poi il rumore sembre a buon livello, anche se gira con 70 ai 80 percento la R9 290 HIS ?
Quale Case hai, dove montata la tua HIS ?
methis89
11-01-2015, 13:34
@Frozen
Ancora una domanda per favore:
I magici 40 percenti della ventola AMD Referenz (QUIET MODE) raggiunge la tua nuova HIS con la ventola a quale percentuale (circa)
Poi il rumore sembre a buon livello, anche se gira con 70 ai 80 percento la R9 290 HIS ?
Quale Case hai, dove montata la tua HIS ?
Non vorrei essere scortese ma perché non guardi qualche recensione sui vari modelli di 290 in rete dove scrivono tutto con dati certi in decibel, gradi ecc? Una persona con una vga custom come può sapere quanto rumore fa una 290 reference al 40%??
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
TheWizzo92
11-01-2015, 21:17
Come risponde questa gpu ? Io farei sia gaming the wicher 3 ,COD Aw , ma pure modelazzione 3D cn maya zbrush e dei rendering..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Robydriver
11-01-2015, 21:42
Come risponde questa gpu ? Io farei sia gaming the wicher 3 ,COD Aw , ma pure modelazzione 3D cn maya zbrush e dei rendering..
La gpu r9 290/290x è sicuramente una bestia per il gaming e non solo.
Poi,per l'uso con programmi professionali,dovresti vedere sul sito del software in questione se è tra l'hardware "ammesso/certificato" poichè è il programma stesso che può non consentirti l'uso in combinazione con un chip video non tra quelli ammessi.
damerin0
12-01-2015, 09:51
qualcuno di voi ha per caso la R9 295x2?se si com'è come scheda?perchè io ho trovato da vendere la mia titan e sarei interessato a prenderla,dovrebbe supportare il 4k 60hz in display port giusto?
Gundam1973
12-01-2015, 10:46
Gia vi seguivo nell'ombra ma da domani saro ufficialmente dei vostri!!
Sapphire R9 290 Tri-X OC in arrivo dall'amazzone! :D :D
Arrow0309
12-01-2015, 11:39
Gia vi seguivo nell'ombra ma da domani saro ufficialmente dei vostri!!
Sapphire R9 290 Tri-X OC in arrivo dall'amazzone! :D :D
Qua ci vuole un bel fullcover + bp, libera la scimmia, dai :D
Gundam1973
12-01-2015, 11:49
Qua ci vuole un bel fullcover + bp, libera la scimmia, dai :D
Nello mio..... la scimmia mi ha appena fatto spendere 277 euri senza averne una reale necessità....il Fullcover+BP sicuro arriveranno....ma mi sa che per un po andra con l'onlygpu! :D :D
qualcuno di voi ha per caso la R9 295x2?se si com'è come scheda?perchè io ho trovato da vendere la mia titan e sarei interessato a prenderla,dovrebbe supportare il 4k 60hz in display port giusto?
Qua non ne ho vista manco una, ma su oc.net ne hanno parecchie e ne parlano un gran bene.... X il discorso displayport dovrebbe avere l ultima versione ma non sono sicuro al 100%, meglio che googleggi...
Strano, da quando ho alzato il pl a 50 la vga mi droppa...ho anche cambiato bios ma uguale.... L ulps ce l ho attivo e uso ab per l overclock....è gia una bestia a default, ma vorrei divertirmi un po nei bench per settare i miei soliti tre profili ...
PaoloRobba
12-01-2015, 13:51
@ frozen : ho letto nella pagina precedente che la hai provata su ungine heaven 4, quanti punti fai stock e oc max (risoluzione 1920x1080 8x AA qualita ultra tesellation extreme). :)
@ frozen : ho letto nella pagina precedente che la hai provata su ungine heaven 4, quanti punti fai stock e oc max (risoluzione 1920x1080 8x AA qualita ultra tesellation extreme). :)
Ho messo uno screenshot un paio di pagine fa, quasi 1300 e 50fps di media...
PaoloRobba
12-01-2015, 14:41
Ho messo uno screenshot un paio di pagine fa, quasi 1300 e 50fps di media...
Caspita, mi era sfuggito :eek:
Quando e se mai la spingi al massimo facci sapere il record :D
dado1979
12-01-2015, 14:53
Al 100% non esiste ventola che non faccia rumore, è molto silenziosa, con questa sono tre volte che te lo dico...non fa ronzio, dopo un ora di wolfenstein maxato 62°C la gpu, 61 il vrm 1 e 58 il vrm 2.....
Io vorrei solamente farvi notare che non ha alcun senso (lo sto affermando con cognizione di causa e in modo categorico) parlare di rumore senza dare la quantità di dB e la frequenza (o almeno il numero dei giri della ventola).
Non ho un fonometro a casa, in una rece la davano 53db in idle e 57 full load... A def....
dado1979
12-01-2015, 15:39
Non ho un fonometro a casa, in una rece la davano 53db in idle e 57 full load... A def....
Microfono a 30 cm o a 1 m???
Da google é la prima o la seconda recensione.... Tweaktown forse?
@Frozen
E´ quella recensione:
http://www.tweaktown.com/reviews/6454/his-radeon-r9-290-4gb-iceq-x2-turbo-video-card-review/index14.html
Poi oltre i magici 65% la ventola gia girata nei Benchmark, giochi ?
Quale OC Hai gia´provato
e la scheda ha 2x 8 Pin
oppure come tante volte anche scritto 1x 6Pin e 1x 8Pin ?
Hai risolto il problmea di oggi pomeriggio che la scheda droppa il Clock di 967 Mhz ?
damerin0
12-01-2015, 18:20
Qua non ne ho vista manco una, ma su oc.net ne hanno parecchie e ne parlano un gran bene.... X il discorso displayport dovrebbe avere l ultima versione ma non sono sicuro al 100%, meglio che googleggi...
e dici che sia una scheda che vale la pena per il 4k?anche guardando il futuro?
@Frozen
E´ quella recensione:
http://www.tweaktown.com/reviews/6454/his-radeon-r9-290-4gb-iceq-x2-turbo-video-card-review/index14.html
Poi oltre i magici 65% la ventola gia girata nei Benchmark, giochi ?
Quale OC Hai gia´provato
e la scheda ha 2x 8 Pin
oppure come tante volte anche scritto 1x 6Pin e 1x 8Pin ?
Hai risolto il problmea di oggi pomeriggio che la scheda droppa il Clock di 967 Mhz ?
Si é quella la recensione, al 65% la ventola non ci é mai arrivata, al massimo il 40%.... A 967 mhz non droppa, droppa solo quando ho overcloccato sopra i 1000... Ieri sera non ho avuto tempo di smanettare per vedere dove può essere qualche impostazione errata, non ho mai visto più di 72c..... Proverò togliendo l ulps, e verifico anche il bios della mobo...
La his oc é 2 x 8 pin, li ho collegati su due linee pci ex separate del alimentatore. Spero che i driver intel non rompano le balle....
Arrow0309
13-01-2015, 08:54
We Frozen, ecco un esempio recente di integrazione di ben due 290 VaporX @ EK al liq. e micro-atx :cool:
http://www.overclock.net/t/1436497/official-amd-r9-290x-290-owners-club/34050#post_23398986
http://cdn.overclock.net/5/5e/5ed8db1d_IMG_6337.png
http://cdn.overclock.net/b/b4/b424b5bb_IMG_6342.png
Ellapeppa, non mi entusiasma avere flussi di ventole in espulsione che si accavallano, rischia una super congestione di calore nel case, per me non lo chiude il case...
Gundam1973
13-01-2015, 18:31
290 arrivata e montata.....un bel casino spostare l'impianto ma ora ho 2 360 per la sola Cpu e 450 l/h! :eek: :eek:
Ho dovuto mettere le pompe al 50% di corsa! :D
Domani arriva il Full Cover+BP e liquido anche lei!
Domandina...ma le temperature dei vrm dove le leggete? Su Gpuz mi da solo la Gpu....oltre che mi dice che attualmente è collegata a x1 e non a x16....è normale?
Per ora non ho ancora formattato, cosa che tra 5 minuti faro, e ho sotto gli ultimi beta....
PaoloRobba
13-01-2015, 18:37
290 arrivata e montata.....un bel casino spostare l'impianto ma ora ho 2 360 per la sola Cpu e 450 l/h! :eek: :eek:
Ho dovuto mettere le pompe al 50% di corsa! :D
Domani arriva il Full Cover+BP e liquido anche lei!
Domandina...ma le temperature dei vrm dove le leggete? Su Gpuz mi da solo la Gpu....oltre che mi dice che attualmente è collegata a x1 e non a x16....è normale?
Per ora non ho ancora formattato, cosa che tra 5 minuti faro, e ho sotto gli ultimi beta....
Per le temp dei vrm su gpuz le vedo entrambe (dovrebbero essere le ultime due in basso se non erro).
Mentre su msi afterburner ne visualizzo una unica :mbe:
methis89
13-01-2015, 18:39
290 arrivata e montata.....un bel casino spostare l'impianto ma ora ho 2 360 per la sola Cpu e 450 l/h! :eek: :eek:
Ho dovuto mettere le pompe al 50% di corsa! :D
Domani arriva il Full Cover+BP e liquido anche lei!
Domandina...ma le temperature dei vrm dove le leggete? Su Gpuz mi da solo la Gpu....oltre che mi dice che attualmente è collegata a x1 e non a x16....è normale?
Per ora non ho ancora formattato, cosa che tra 5 minuti faro, e ho sotto gli ultimi beta....
450l/h?? Con che pompe?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
13-01-2015, 18:53
450l/h?? Con che pompe?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Porca miseria dovevo scendere col menu...sono sotto! :doh:
Laing Dcc 3.25 18w in serie....
Nessuno per il problema pciex x1? Ho appena notato che come lancio gpuz mi da x16 dopo 3 secondi passa a x1 pero a un primo passaggio a cod gli fps sembrano giusti... :mbe:
ThereThere
13-01-2015, 19:34
Porca miseria dovevo scendere col menu...sono sotto! :doh:
Laing Dcc 3.25 18w in serie....
Nessuno per il problema pciex x1? Ho appena notato che come lancio gpuz mi da x16 dopo 3 secondi passa a x1 pero a un primo passaggio a cod gli fps sembrano giusti... :mbe:
Sicuro che non passa allo standard pci-e 1.0 ?
Comunque è normale, è una funzione per il risparmio energetico ;)
pippobaudio28
13-01-2015, 19:45
Ciao ragazzi. A giorni dovrebbe arrivarmi il raijintek morpheus per cercare di abbattere un po il rumore della 290 reference. Mi consigliate l'acquisto della liquid pro o posso andare tranquillo con la artic silver 5?
PaoloRobba
13-01-2015, 20:01
Porca miseria dovevo scendere col menu...sono sotto! :doh:
Laing Dcc 3.25 18w in serie....
Nessuno per il problema pciex x1? Ho appena notato che come lancio gpuz mi da x16 dopo 3 secondi passa a x1 pero a un primo passaggio a cod gli fps sembrano giusti... :mbe:
dopo se riesco a passare dal fisso lo accendo e verifico ok?
Almeno per i vrm hai risolto :D
Gundam1973
13-01-2015, 20:08
Sicuro che non passa allo standard pci-e 1.0 ?
Comunque è normale, è una funzione per il risparmio energetico ;)
dopo se riesco a passare dal fisso lo accendo e verifico ok?
Almeno per i vrm hai risolto :D
Si è un risparmio energetico come detto da There....infatti se lancio il bench di gpuz passa a x16 3.0!! :D
Tutto risolto! :D
Cmq Asic 77.0% e memorie Hynix!
methis89
13-01-2015, 20:17
Ciao ragazzi. A giorni dovrebbe arrivarmi il raijintek morpheus per cercare di abbattere un po il rumore della 290 reference. Mi consigliate l'acquisto della liquid pro o posso andare tranquillo con la artic silver 5?
Vai pure di arctic silver, senza problemi
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
PaoloRobba
13-01-2015, 20:24
Si è un risparmio energetico come detto da There....infatti se lancio il bench di gpuz passa a x16 3.0!! :D
Tutto risolto! :D
Cmq Asic 77.0% e memorie Hynix!
Ottimo
Saro io l'unico sfigato che ha 72% di asic sulla lightning.
Da quel che ho letto le memorie hynix sono una bomba come le samsung.
Le mie da 1250 stock sono riuscito a farle arrivare a 1700 :read:
Gundam1973
13-01-2015, 20:41
Ottimo
Saro io l'unico sfigato che ha 72% di asic sulla lightning.
Da quel che ho letto le memorie hynix sono una bomba come le samsung.
Le mie da 1250 stock sono riuscito a farle arrivare a 1700 :read:
PEr ora le memorie non le ho toccate, partono gia da 1300 ho giusto fatto qualche heaven salendo con il la gpu occando da catalyst.... per ora 1100 e +50pl 77° gpu altrettanti vrm1 i vrm2 55°.
Domani arriva il Fullcover+BP aquacomputer e si occa per bene! :D
PaoloRobba
13-01-2015, 20:48
PEr ora le memorie non le ho toccate, partono gia da 1300 ho giusto fatto qualche heaven salendo con il la gpu occando da catalyst.... per ora 1100 e +50pl 77° gpu altrettanti vrm1 i vrm2 55°.
Domani arriva il Fullcover+BP aquacomputer e si occa per bene! :D
Posta qua i risultati se usi ungine heaven 4 :D
grazie
PEr ora le memorie non le ho toccate, partono gia da 1300 ho giusto fatto qualche heaven salendo con il la gpu occando da catalyst.... per ora 1100 e +50pl 77° gpu altrettanti vrm1 i vrm2 55°.
Domani arriva il Fullcover+BP aquacomputer e si occa per bene! :D
Le memorie le overclocco giusto sul profilo bench suicida con 320 gb/s a default è una fisima :D
Col bp acquacomputer attivo Siluro 85 stava a 39 c sul vrm in bf3 lol
Che punteggio hai su heaven 4 a 1100?
Gundam1973
13-01-2015, 20:51
PEr ora le memorie non le ho toccate, partono gia da 1300 ho giusto fatto qualche heaven salendo con il la gpu occando da catalyst.... per ora 1100 e +50pl 77° gpu altrettanti vrm1 i vrm2 55°.
Domani arriva il Fullcover+BP aquacomputer e si occa per bene! :D
Aggiornamento...da catalyst la cpu arriva a 1140mhz senza overvolt ovviamnte...poi ho artefatti su heaven. Ora salgo un po con le memorie...vediamo! :D
e dici che sia una scheda che vale la pena per il 4k?anche guardando il futuro?
Troppe variabili.....adesso è perfetta x un 4k senza aa , su titoli vecchi invece macina di tutto....ma il futuro.....chi te lo puo dire?
Aggiornamento...da catalyst la cpu arriva a 1140mhz senza overvolt ovviamnte...poi ho artefatti su heaven. Ora salgo un po con le memorie...vediamo! :D
Un 1100 rs a def è ottimo, intendo x daily non bench.....la mia non è fortunatissima :stordita: ma visto l asic va fatta salire di voltaggio e a liquido si esprimerebbe bene....vedremo....intanto vedo se resisto a giocare a bf e di risolvere le frequenze ballerine...non ha senso occare così....cmq gran scheda per meno di 300 euri....
Gundam1973
13-01-2015, 21:23
Un 1100 rs a def è ottimo, intendo x daily non bench.....la mia non è fortunatissima :stordita: ma visto l asic va fatta salire di voltaggio e a liquido si esprimerebbe bene....vedremo....intanto vedo se resisto a giocare a bf e di risolvere le frequenze ballerine...non ha senso occare così....cmq gran scheda per meno di 300 euri....
Le memorie da 1300 ho sparato 1400...tutto ok....preso dall'entusiasmo ho dato altri 100mz per totali 1500....come ho dato applica s'è freezzato tutto....anche se riavviavo come entrava in win e caricava i catalyst tutto bloccato. Non c'è stato verso di entrare se non in modalità provvisoria eliminare i catalyst e riavviare!
Direi che le memorie aspettiamo domani va.... :mbe:
PaoloRobba
13-01-2015, 21:25
Installa anche afterbuner e usa quello, a mio avviso molto meglio e non dovresti avere di questi problemi al riavvio :D
Gundam1973
13-01-2015, 21:51
Installa anche afterbuner e usa quello, a mio avviso molto meglio e non dovresti avere di questi problemi al riavvio :D
si ora è solo per vedere a quanto arriva senza toccare niente... :-)
poi provo anche AB che con le 7950 precedenti per overvoltare funzionava solo trixx.....
Gundam1973
13-01-2015, 22:00
Ok AB con la 290 mi permette di ov....cancello subito trixx...!!
Domanda .....mi permette di ov la gpu e un aux voltage cos'è?
invce la voce memory è disabilitata....
PaoloRobba
13-01-2015, 22:01
Direi che afterburner dovrebbe funzionarti senza problem sulla 290
Dai ci aggiorniamo appena hai liquidato tutto e tirato per bene la bestiola.
Sono curioso di vedere fin dove si può spingere in oc (anche perchè era la scheda che volevo acquistare prima di fare la pazzia estiva e prendermi la light)
PaoloRobba
13-01-2015, 22:12
Ok AB con la 290 mi permette di ov....cancello subito trixx...!!
Domanda .....mi permette di ov la gpu e un aux voltage cos'è?
invce la voce memory è disabilitata....
La memory è disabilitata perchè non hai un msi gaming/lightning (tutto nella norma insomma)
per l'aux invece lo ho sempre alzato 0 o pochissimo anche io (da quel che ho letto c'è da stare al occhio) dato che sono una chiavica in oc e ho iniziato appunto con questa scheda.
Attendo volentieri opinioni di esperti in materia :D
pippobaudio28
13-01-2015, 22:32
A me con afterburner arrivava a 1100 sul core e poi solo artefatti. Con trixx invece regge tranquillamente 1150/1500 con +100mV. Ho provato i 1200 sul core ma col dissi stock reference throttla di brutto e decolla il PC. Quando arriva il morpheus provo a tirargli il collo meglio e posto qualche screen
methis89
13-01-2015, 22:56
Ok AB con la 290 mi permette di ov....cancello subito trixx...!!
Domanda .....mi permette di ov la gpu e un aux voltage cos'è?
invce la voce memory è disabilitata....
Beh ma anche con trixx può fare ov, e più di qualcuno si è trovato meglio che con ab, per il problema che freezava è perché se carica l oc all avvio e non è stabile ovviamente si blocca, infatti io non applico l oc all'avvio finché non sono sicuro che regge per evitare quel problema
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Gundam1973
13-01-2015, 23:41
Beh ma anche con trixx può fare ov, e più di qualcuno si è trovato meglio che con ab, per il problema che freezava è perché se carica l oc all avvio e non è stabile ovviamente si blocca, infatti io non applico l oc all'avvio finché non sono sicuro che regge per evitare quel problema
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
si quando ho riavviato e freezava ho capito e ho applicato la cura drastica! :D
Certo che trixx fa overvolt...a maggior ragione che ho una sapphire....il fatto era che le 7950 che avevo prima potevano essere OV solo da trixx gli altri programmi non funzionavano quindi ero curioso di provarlo perché anche molto più carino esteticamente. :-)
Cmq con AB ho passato l'heaven a 1200@1500 con 1.219 vcore massimo con powertune.
Curva ventole aggressivissime fatta a mano...un frastuono infernale ma temperatura 67 gpu 63vrm1 55 vrm2
Lungi da dire che fosse RS, giusto qualche smanettamento veloce, ma tutto sommato sembra promettere bene in vista del liquido!
Non vedo l'ora di domani a quest'ora! :D :D
Ab su win 7 lo avevo abbandonato in favore di trixx dai tempi della 7850 perche mi dava problemi, ora su 8.1 gli do un altra chance.... Mi arrivare pero solo a +100 , non mi da l aux voltage in piu....mi sa che non rpiconosce in pieno il controller dei voltaggi essendo diverso sia da quello reference che delle msi se non erro.....cmq ad aria nonsarei andato oltre....
Ha senso overcloccare la ram su questa scheda per uso daily/game ?
Gundam1973
13-01-2015, 23:51
Ab su win 7 lo avevo abbandonato in favore di trixx dai tempi della 7850 perche mi dava problemi, ora su 8.1 gli do un altra chance.... Mi arrivare pero solo a +100 , non mi da l aux voltage in piu....mi sa che non rpiconosce in pieno il controller dei voltaggi essendo diverso sia da quello reference che delle msi se non erro.....cmq ad aria nonsarei andato oltre....
A me è il contrario trixx mi fa controllare power limit e vcore mentre AB anche l'Aux che da quanto ho letto nella guida sembrerebbe essere una spece di slitta sui voltaggi per superare quel +100 ma che sembrerebbe ov anche altri componenti della scheda tra cui il controller memore.
Qualcuno conferma?
Gundam1973
13-01-2015, 23:54
Ha senso overcloccare la ram su questa scheda per uso daily/game ?
Generalmente OC le schede video solo quando faccio bench....quando gioco giusto un pelo se il gioco/situazione richiede un po di "schiena" in più.
L'oc è passione...non ha senso per definizione! :D
PaoloRobba
13-01-2015, 23:59
Pensavo che afterburner anche alle schede non msi lightning/gaming consentisse i +200 mv :stordita:
Ragazzi brutta storia!
Ho una R9280X da qualche mese ed aspettavo l' arrivo della 380X ma stando a alle notizie:
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-radeon-e-memoria-hbm-il-matrimonio-e-imminente/61776/1.html
http://techanthology.com/2015/01/14/amd-radeon-r9-380x-leaked-from-linkedin/
http://techreport.com/news/27664/evidence-points-to-radeon-r9-380x-with-high-bandwidth-memory
siamo a 300W :mc:
Il mio problema è che avendo un alimentatore da 650 non sò se reggerà, mi consigliate di passare alla 290 vendendo la 280? L' upgrade varrà la pena oppure visti i consumi conviene puntare sulle future 960?
illidan2000
14-01-2015, 09:12
Ragazzi brutta storia!
Ho una R9280X da qualche mese ed aspettavo l' arrivo della 380X ma stando a alle notizie:
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-radeon-e-memoria-hbm-il-matrimonio-e-imminente/61776/1.html
http://techanthology.com/2015/01/14/amd-radeon-r9-380x-leaked-from-linkedin/
http://techreport.com/news/27664/evidence-points-to-radeon-r9-380x-with-high-bandwidth-memory
siamo a 300W :mc:
Il mio problema è che avendo un alimentatore da 650 non sò se reggerà, mi consigliate di passare alla 290 vendendo la 280? L' upgrade varrà la pena oppure visti i consumi conviene puntare sulle future 960?
dovrebbe bastarti pure il tuo ali.
alle brutte basta cambiare alimentatore, casomai non ce la fai
Ma eventualmente se non volessi aspettare ancora la 380, la 290 è un upgrade che potrei valutare?
Resto della configurazione è:
FX8350 | 16Gb
Gioco principalmente a MMORPG a 2560 x 1080 dettagli ultra su GW2 (che non eccelle per grafica) con un frame medio di 35
illidan2000
14-01-2015, 09:57
Ma eventualmente se non volessi aspettare ancora la 380, la 290 è un upgrade che potrei valutare?
Resto della configurazione è:
FX8350 | 16Gb
Gioco principalmente a MMORPG a 2560 x 1080 dettagli ultra su GW2 (che non eccelle per grafica) con un frame medio di 35
una 290 o una nVidia gtx 970 fanno proprio al caso tuo... io sono andato su nVidia solo per via del monitor. valuta che versione trovi della 290 e a che prezzo. le 970 sono quasi tutte buone/silenziose
le 380 chissà quando escono. intanto ti godi il gioco come si deve, e non a 35fps!
Gundam1973
14-01-2015, 10:32
Quanto è "consigliabile" salire al max di core su una 290?
Ieri alla fine chiudevo l'Heaven a 1250/1500 con 1.250v e le temp erano sempre buone quindi mi chiedevo quale fosse un limite massimo da cercare di evitare sia ad aria ma sopratutto ad acqua che oggi in giornata dovrebbe arrivare il Fullcover e voglio farmi trovare pronto!!! :D
pollopopo
14-01-2015, 10:38
Il limite lo impone la tua scheda.... metti +200 (sotto liquido) e cerca rimanendo con le ram a 1500 la frequenza sul core massima...
Francamente peró anche se le temp sono buone nulla toglie che solleciti molto di più la scheda e quindi l'oc in generale rimane inutile se non serve......
Se giochi già sempre bene a tutti i titoli evita di strapazzare troppo la scheda.... Poi rischi che ti si rompa ben prima del dovuto....
Anche io ero dell'idea che con il liquid cooled bisognasse darci dentro con l'oc..... Ma alla fine a quale scopo?.... Ora il liquido lo tengo solo nell'ottica della silenziosità (in estate anche la trix inizia rompere le balle) e in caso di necessità si va di oc....
Inviato dal mio LG-D855
Gundam1973
14-01-2015, 10:53
Il limite lo impone la tua scheda.... metti +200 (sotto liquido) e cerca rimanendo con le ram a 1500 la frequenza sul core massima...
Francamente peró anche se le temp sono buone nulla toglie che solleciti molto di più la scheda e quindi l'oc in generale rimane inutile se non serve......
Se giochi già sempre bene a tutti i titoli evita di strapazzare troppo la scheda.... Poi rischi che ti si rompa ben prima del dovuto....
Anche io ero dell'idea che con il liquid cooled bisognasse darci dentro con l'oc..... Ma alla fine a quale scopo?.... Ora il liquido lo tengo solo nell'ottica della silenziosità (in estate anche la trix inizia rompere le balle) e in caso di necessità si va di oc....
Inviato dal mio LG-D855
Tranqui il primo OC l'ho fatto su un 386dx da 25 a 33 mhz e una S3trio qualcosa.....ho una certa esperienza nel campo. :D
Giusto per sapere se ci sono soglie consigliate da non oltrepassare....poi come scritto anche sopra in risposta ad un altro utente giusto per benchare poi nell'utilizzo quotidiano o @def o giusto un velo di OC tanto perche fa figo!! :D
Niente da fare la scheda continua a trotterellare allegramente, stasera faccio pulizia e reinstallo i driver.... Forse dovrei ripristinare pure win 8dato che era in un portatile e poi l'ho schiaffato sotto il pc nuovo a caldo :stordita:
Free Gordon
14-01-2015, 11:06
Ragazzi brutta storia!
Ho una R9280X da qualche mese ed aspettavo l' arrivo della 380X ma stando a alle notizie:
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-radeon-e-memoria-hbm-il-matrimonio-e-imminente/61776/1.html
http://techanthology.com/2015/01/14/amd-radeon-r9-380x-leaked-from-linkedin/
http://techreport.com/news/27664/evidence-points-to-radeon-r9-380x-with-high-bandwidth-memory
siamo a 300W :mc:
Il mio problema è che avendo un alimentatore da 650 non sò se reggerà, mi consigliate di passare alla 290 vendendo la 280? L' upgrade varrà la pena oppure visti i consumi conviene puntare sulle future 960?
Non si sa assolutamente quale sia la GPU da 300W. Se la 380 o la 390...o cos'altro.
Nè che performance abbiano.. ;)
illidan2000
14-01-2015, 13:37
Niente da fare la scheda continua a trotterellare allegramente, stasera faccio pulizia e reinstallo i driver.... Forse dovrei ripristinare pure win 8dato che era in un portatile e poi l'ho schiaffato sotto il pc nuovo a caldo :stordita:
problemi di bios?
problemi di bios?
Ho provato entrambi i bios mi pare strano... Prima di arrivare li ho molto altro da provare :stordita: al massimo chiedo a voi verdi che di bios vi siete fatti una cultura :stordita:
illidan2000
14-01-2015, 17:03
Si, per questo lo dicevo. Per trovare la pace sei sensi con lo Sli, ho passato dei bei giorni per affinare il BIOS!
PaoloRobba
14-01-2015, 19:15
Ecco la mia stock (290x lightning)
http://i59.tinypic.com/fcmsma.jpg
PaoloRobba
14-01-2015, 19:25
Ed invece eccola tirata al massimo poco fa @ 1220/1680, niente i 1700 pt non si passano :muro:
http://i59.tinypic.com/2egha4l.jpg
Gundam1973
14-01-2015, 20:00
Allora....Fullcover e BP montati...che dire....bellissimo (per me) ....ma credo che a qualche dipendente di aquacoumputer devono essere fischiate un po le orecchie visto le bestemmie che ho tirato giu per montare tutto...le istruzioni sono veramente ridicole!
Non si capisce che viti devi mettere prima/dopo il BP.....cmq me la sono cavata.
Direi che come restrittività siamo a livelli minimi perché attualmente ho 360l/h di flusso....fino a ieri con l'olygpu sulla skeda superstite facevo a pelo i 300.
Le temp per ora leggo un 44° dopo un heaven a 1250/1500 con +50pl e +110 vcore vrm1 59° e vrm 2 30°
E' normale sta differenza tra vrm1 e 2?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.