PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92

methis89
27-02-2015, 18:44
Per l'alimentatore direi che non ci sono problemi, per le ventole vedi tu, se ti danno fastidio tutte e tre cambia e metti l'altra modalità, oppure guarda le temperature e decidi

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Robydriver
28-02-2015, 00:12
Quoto.
Per cpu e alimentatore (se non è giù di corda),sei a posto.
Il sibilo è un leggero "coil whine" che capita,a volte,quando la scheda "spinge" anche in situazioni in cui non ce ne sarebbe bisogno (è una cosa automatica),come quando esci da un test unigine e ti soffermi sulla pagina dei "titoli finali".
Se hai un fps counter in OSD,vedrai che gli fps sono alle stelle e sentirai questo leggero fischio di sottofondo.Chi più,chi meno,lo fanno tutte.Probabilmente in quelle pagine succede qualcosa di simile.
Le luci sul dorso,sono in accordo con il funzionamento delle fasi di alimentazione,quindi,come sopra (non ho mai trovato una spiegazione ufficiale).
Il tastino relativo alle ventole,è a tua discrezione.
Ovvero,se hai piacere di un pc silenzioso e sei in un'ambiente fresco,puoi lasciare girare la sola ventola centrale.Tanto,oltre una certa temperatura della gpu (mi pare sui 50°),partono COMUNQUE tutte e tre.
NON rischi assolutamente di bruciare nulla.La scheda,gestisce in automatico le tre ventole COMUNQUE oltre una certa soglia.
Personalmente,quando l'ho avuta quest'estate,avevo notato che la ventola sola girava più forte (e rumorosamente) della modalità a "3 sempre",che ruotando a regime minore si udivano di meno.
Ma la cosa è puramente soggettiva e a tuo gusto:ripeto,oltre una certa temperatura partono comunque tutte e tre.
Ciao!

FroZen
28-02-2015, 00:15
La scheda non ti si cuoce ne in una modalita ne nell altra...è solo x un discorso fi rumorosita, se non erro l unica ventola che va nella modalita on è quella sui vrm che ha senso, il resto della scheda puo tranquillamente restare passiva visto le frequenze in ballo...

guant4namo
28-02-2015, 00:30
La scheda non ti si cuoce ne in una modalita ne nell altra...è solo x un discorso fi rumorosita, se non erro l unica ventola che va nella modalita on è quella sui vrm che ha senso, il resto della scheda puo tranquillamente restare passiva visto le frequenze in ballo...

Si, l'unica ventola che va è quella centrale, mentre le altre rimangono ferme e si attivano ad una certa temperatura. ;)
Grazie comunque a tutti per i consigli, domani provo a far funzionare una sola ventola e vediamo come va ;)

FroZen
28-02-2015, 08:06
Ah ok quella centrale, allora non so se i vrm vengono investiti dal flusso....ma meglio che passiva come certe altre soluzioni imho....

guant4namo
28-02-2015, 15:20
Ah ok quella centrale, allora non so se i vrm vengono investiti dal flusso....ma meglio che passiva come certe altre soluzioni imho....

Quindi secondo te meglio che gira in idle solamente una ventola e quando supera una certa temperatura tutte e tre le ventole?

giovanni81
28-02-2015, 15:33
ho collegato il mio tv 40" Toshiba 50hz full hd alla seconda uscita dvi della mia r9 290x e duplicando lo schermo ho notato che gli hz di entrambi i monitor si piazzano a 60 nonostante abbia come monitor principale nel pc un 120hz.Domanda....è giusto duplicare lo schermo vedendo in entrambi la stessa cosa o devo disattivarne uno anche per motivi di sforzo eccessivo della gpu? Ovviamente sforzo in game.

BIGBOSS1988
28-02-2015, 18:16
Sera raga, spero che qualcuno mi possa aiutare la mia piattaforma è la seguente intel 5820k ,16gb Kingston, hyperx ,asus rampage v e 2 290x trix oc tutto a liquido con 3 radiatori triventola, e raid 0 samsung 2x 250gb, come schermo ho un samsung 4k, provando i giochi tomb raider e shadow of morder mi capita sia a default che con processore overcloccato, che durante il gioco non importa quando o se la scena è più impegnativa che ci sono dei micro cali di frame che vanno da 70 a 20 e subito salgono e scendono e di nuovo salgono per poi stabilizzarsi...capita all improvviso dopo 20 minuti di gioco circa... Come ali ho un corsair 1200w...

pollopopo
28-02-2015, 19:17
Problema Driver mi sa

Inviato dal mio LG-D855

FroZen
28-02-2015, 20:30
Sera raga, spero che qualcuno mi possa aiutare la mia piattaforma è la seguente intel 5820k ,16gb Kingston, hyperx ,asus rampage v e 2 290x trix oc tutto a liquido con 3 radiatori triventola, e raid 0 samsung 2x 250gb, come schermo ho un samsung 4k, provando i giochi tomb raider e shadow of morder mi capita sia a default che con processore overcloccato, che durante il gioco non importa quando o se la scena è più impegnativa che ci sono dei micro cali di frame che vanno da 70 a 20 e subito salgono e scendono e di nuovo salgono per poi stabilizzarsi...capita all improvviso dopo 20 minuti di gioco circa... Come ali ho un corsair 1200w...

sembra che il sistema scarichi la cache e rioccupi la ram, procedura che impegna parecchio il sistema....

BIGBOSS1988
28-02-2015, 21:22
a singola scheda il gioco va bene, testate singolarmente... ora non capisco cosa può essere alcuni mi hanno detto il raid... mi sembra assurdo o l'ali... io ho formattato ora e rimesso windows 7...vediamo come va...sicuramente è problema di driver..la cache del processore come mai?comq grazie delle risposte celeri, domani carico un video per farvi capire meglio.

FroZen
01-03-2015, 00:34
Qualche test di downsampling nei giochi che mi accingo a finire in questo periodo:

Config in firma, windows 8.1 e driver omega. La vga è a default quindi 967-1250 (+20PL).

Evil Within

SCENARIO:
CAP 9, all'ingresso del salone della villa. Maxato (no blur).

1920*1080: VRAM 3980Mb, FPS: 59.9 , 69°C
2560*1440: VRAM 4219Mb, FPS: 39-45, 69°C

Funziona tutto a patto di dare un paio di ALT+INVIO per far cambiare effettivamente la ris al gioco...

Wolfenstein: The New Order

SCENARIO: Cap 3. A destra del giubbetto antiproiettile appena dopo l'auto del vecchio guardando la guardia. Maxato.

1920*1080: VRAM 4139Mb, FPS: 50 , 61°C
2560*1440: VRAM 4155Mb, FPS: 42, 63°C

Qui il comportamento era strano in fullhd, magari dovuto alla pioggia bho....praticamente la vga era al 55% di utilizzo e gli fps ballavano fra 49 e 51 in posizione fissa e anche le frequenze oscillavano tra i 940 e i 967...mentre in qhd l'utilizzo era intorno al 75%, la frequenza più fissa e infatti la scheda scalda leggermente di più...

Ci sarebbe anche il 3200x1800 da provare :sofico: sarei curioso su qualche vecchio gioco che mi era piaciuto vedere come gira questa risoluzione....

FroZen
01-03-2015, 08:13
Non ho colto la differenza fra i tre diversi setting sul aspect ratio nel ccc in merito al downsampling.... O forse non l ho colto perche ho implicitamente testato ridoluzioni con lo stesso aspect ratio del pannello nativo....mi sa Che mi sono risposto da solo :asd:

Mandopa
01-03-2015, 10:07
domandona:
La settimana scorsa ho installato l'850 evo sul pc e ho fatto un bel formattone.
Windows ha installato i driver per le varie periferiche e, fra questi ovviamente, ha installato anche gli omega per la 290. Nel CCC, alla voce Schermo, non c'era la funzione da abilitare per usufrire del downsampling.
Provato a disinstallare tutto con DDU e installare i driver scaricati da Amd e il downsampling è comparso.
Ci sono due versioni diverse del driver ?:confused:

FroZen
01-03-2015, 18:20
Sempre meglio scaricatseli dal sito, probabilmente non erano gli omega...

FroZen
01-03-2015, 18:22
Provato anche bf3 maxato in 2560*1440....tutto bello fluido e ris riconosciuta al volo, ero tranquillamente sopra i 60 ...peccato l hud "rimpicciolito"...

Gundam1973
01-03-2015, 19:07
proprio per questo alla fine ho preso il monitor 27 FHD invece di 2560*1440....il downsamplig funziona alla grande mentre su schermi più piccoli rimpicciolisce troppo!
Tra un paio d'anni salto al 4k direttamente!

Tutti i giochi che ho vanno alla grande tutti maxxati Far Cry 3 - BF3/4-Cod Gost/AW-Metro 2033/LL-Wolfenstein New Order-Assetto Corsa...solo crysis 3 scende sotto i 60 ma basta togliere qualche filtro e va anche lui a bomba!

FroZen
02-03-2015, 08:44
Sto per dire una bestemmia ma sta 290 mi sta facendo passare la voglia di overcloccare :stordita: tritura tutto gia a def in fullhd,pure a 2560 si comporta alla grande anche su titoli recenti.... La vram è sempre utilizzata/allocata al massimo dove richiesto e l utilizzo gpu, a parte idtech 5, bello costante...insomma gran scheda. Nel frattempo mi tengo 200mhz sulla gpu in riserva x quando in fullhd iniziero a zoppicare (devo consolidare il profilo oc da 1150-1450)...

luka734
02-03-2015, 19:22
scusate ma di nuovi driver neanche l'ombra? io ho un problema con l'accelerazione hardware di lav filters, sia con potplayer che con progdvb quando seleziono DXVA i video vanno molto a grossi scatti.
SUccede lo stesso anche con core avc... mah... :(

Radioactive
02-03-2015, 20:55
Da questo Sabato 28/02/2015 :D
anche io sono diventato un felice possessore della R9 290 della MSI versione Gaming 4G OC Edition GPU:1007mhz Memoria:1250mhz
Che dire, gran scheda, macina dati come una pressa :D
Gioco in Full HD 1920x1200 su un 24" e neanche Crysis 3 tutto muxtato con filtri scende sotto i 40 FPS.
Volevo aspettare le nuove vga di AMD, ma la mia 7850 mi ha abbandonato prematuramente e quindi sono stato costretto a cambiarla.
Avevo valutato anche la gtx 970, ma da come si è comportata la verde mamma Nvidia possono tenersela "questione di principio più che altro"
Adesso sono curioso di provare il downsampling e vedere come và, tanto per far lavorare un pò la nuova bestiolina :sofico:

Alucardick
03-03-2015, 01:21
Mmmm downsampling?? Oddio sarebbe??! Scherzi a parte, ma pensavo di aver preso una cantonata con la 290 perché notavo che il gioco dying light non andava maxatissimo più filtri attivi a 60 fps ma poi mi son ricordato dal tuo post che esistono anche le pessime programmazioni :) arrivo da un pc Gaming del 2007 e pensavo di arrivare a bulldozer con tutti i giochi invece no!!! Però dai con tutto al massimo massimo arrivo al minimo a 35 con un max di 60! Spero in future ottimizzazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Radioactive
03-03-2015, 12:18
Mmmm downsampling?? Oddio sarebbe??! Scherzi a parte, ma pensavo di aver preso una cantonata con la 290 perché notavo che il gioco dying light non andava maxatissimo più filtri attivi a 60 fps ma poi mi son ricordato dal tuo post che esistono anche le pessime programmazioni :) arrivo da un pc Gaming del 2007 e pensavo di arrivare a bulldozer con tutti i giochi invece no!!! Però dai con tutto al massimo massimo arrivo al minimo a 35 con un max di 60! Spero in future ottimizzazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
VSR ovvero Virtual Super Resolution :O
Tale tecnica si chiama sottocampionamento o decimazione (downsampling in inglese) ovvero giocare a risoluzioni superiori, tipo 2560x1440 (2K) oppure 3840x2160 (4K) su normali Monitor Full HD :read:

dying light devo ancora provarlo, male che vada se con la mia configurazione gira come crysis 3 sono aposto. :D

Bender77
03-03-2015, 13:58
Mmmm downsampling?? Oddio sarebbe??! Scherzi a parte, ma pensavo di aver preso una cantonata con la 290 perché notavo che il gioco dying light non andava maxatissimo più filtri attivi a 60 fps ma poi mi son ricordato dal tuo post che esistono anche le pessime programmazioni :) arrivo da un pc Gaming del 2007 e pensavo di arrivare a bulldozer con tutti i giochi invece no!!! Però dai con tutto al massimo massimo arrivo al minimo a 35 con un max di 60! Spero in future ottimizzazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dying light è uno dei giochi peggio programmati degli ultimi tempi,fortunatamente con l'ultima patch la 1.4 la situazione è migliorata parecchio ma rimane cmq molto pesante in maniera apparentemente ingiustificata anche se cmq è un bellissimo gioco,sia graficamente che in termini di gamplay :)

Alucardick
03-03-2015, 14:34
VSR ovvero Virtual Super Resolution :O
Tale tecnica si chiama sottocampionamento o decimazione (downsampling in inglese) ovvero giocare a risoluzioni superiori, tipo 2560x1440 (2K) oppure 3840x2160 (4K) su normali Monitor Full HD :read:

dying light devo ancora provarlo, male che vada se con la mia configurazione gira come crysis 3 sono aposto. :D


Quindi col mio 24" potrei farlo insomma! Ma si imposta da CCC o con programmi appositi? Scusate l'ignoranza in materia ...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FroZen
03-03-2015, 14:53
In proprieta monitor digitali del ccc attivi i due flag dei quali non ricordo il nome e poi dai menu dei giochi potrai abilitare ris superiori...

Gundam1973
03-03-2015, 14:59
Quindi col mio 24" potrei farlo insomma! Ma si imposta da CCC o con programmi appositi? Scusate l'ignoranza in materia ...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sul 24 pollici è possibile che su alcuni giochi alcuni particolari tipo hud e robe varie risultino troppo piccoli per via del downsampling....meglio un 27....puoi attivarlo da catalyst. Una volta attivato se vai nelle risoluzioni del gioco trovarai le nuove impostazioni compatibili.

Radioactive
03-03-2015, 15:04
I due flag sono consentire il sottodimensionamento GPU e Abilitare il sovradimensionamento GPU
In più ricordati che l'opzione è attivabile solo con i driver Omega.
nella versione inglese c'è scritto Enable virtual super resolution

Alucardick
03-03-2015, 17:49
Ma è una cosa ammazza FPS??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giavial
03-03-2015, 17:57
Ma è una cosa ammazza FPS??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ovviamente. Il downsampling applica effettivamente la risoluzione maggiore e la riscala a quella massima del monitor. Però i risultati si vedono. In ogni caso lo applicherei sui giochi che non hanno antialiasing nativo, oppure in quelli mediamente un po' più leggeri. Fai la prova e vedrai tu stesso. In ogni caso è una cosuccia molto valida che offrono i nuovi driver omega.
Bye

Gundam1973
03-03-2015, 18:32
Ovviamente. Il downsampling applica effettivamente la risoluzione maggiore e la riscala a quella massima del monitor. Però i risultati si vedono. In ogni caso lo applicherei sui giochi che non hanno antialiasing nativo, oppure in quelli mediamente un po' più leggeri. Fai la prova e vedrai tu stesso. In ogni caso è una cosuccia molto valida che offrono i nuovi driver omega.
Bye

Io sinceramente sono veramente contento del risultato del DS....anzi a dirla tutta non riesco più a giocare a 1980*1080... :D
E' da provare! :D

pollopopo
03-03-2015, 18:47
Tanto vale comorare un qhd allora xD

Inviato dal mio LG-D855

Radioactive
03-03-2015, 19:58
Meglio lavorare in 2K oppure 4K e downscalare a 1080p
Piuttosto che lavorare a 900p e poi upscalare a 1080p :Perfido:
Chi vuol intendere intenda!!! :banned:

IlCavaliereOscuro
03-03-2015, 20:20
Che ne pensate del DOWNSAMPLING su Monitor 26" 1920x1200?

Radioactive
03-03-2015, 20:31
Che ne pensate del DOWNSAMPLING su Monitor 26" 1920x1200?
Che è cosa buona e giusta :D

No vabbè scherzi a parte, per il momento ho provato solo Far Cry 4 e devo dire che la cosa non mi dispiace, ma voglio provarlo su più giochi prima di esprimermi "ufficialmente" :sofico:

Diciamo che se la tua vga lo permette non vedo perchè non farlo, tra l'altro su un 27" la resa dovrebbe essere pure migliore in fatto di HUD e interfaccia grafica in generale, io ho un 24" 1920x1200 e in Far Cry 4 comunque non ho notato problemi di sorta. :)

FroZen
03-03-2015, 20:33
Che è un 16:10 e il trovare ridoluzioni piu elevate puo essere piu difficile senza fare un rescaling .... Puoi provare è gratis :asd:

Radioactive
03-03-2015, 21:16
Infatti a me da come risoluzione 2560x1600 16:10, invece di 2560x1440 16:9.
Comunque non ho notato peggioramenti della grafica nei giochi dovuti al rescaling, almeno per il momento.
Cosa diversa per il desktop in cui le scritte paiono un pò sfocate.
Film giochi ed immagini ad alta risoluzione rendono bene invece :D

FroZen
03-03-2015, 21:22
No il desktop rigorosamente off...è una c..... Imho ovvio :D

Radioactive
03-03-2015, 22:17
Si si infatti è stata solo una prova, poi sono tornato alla risoluzione nativa :D

Gundam1973
04-03-2015, 00:19
Tanto vale comorare un qhd allora xD

Inviato dal mio LG-D855

Visti i prezzi e le mie esigenze...ma anche no! :D

In DS sul 27 ci gioco da dio e mi tengo gli euri in tasca! Troppo alti i prezzi e troppa carne al fuoco che deve uscire....

pollopopo
04-03-2015, 01:58
I monitor koreani non è che costan milioni xD....

Alcuni son ottimi anche per il giocatore medio...

Ho avuto periferiche gaming e monitor veloci....in game non cambia na cippa... Ora gioco con periferiche wirless e monitor koreano qhd...

Al massimo fan comodo le tecnologie ancora poco presenti a prezzi umani tipo il g-synic e un monitor a 120hz o 144hz qhd...

Il 4k è figo....ma ora come ora costa uno sbotto sia lui che il corrimi dietro per sfruttarlo

Inviato dal mio LG-D855

Gundam1973
04-03-2015, 09:40
I monitor koreani non è che costan milioni xD....

Alcuni son ottimi anche per il giocatore medio...

Ho avuto periferiche gaming e monitor veloci....in game non cambia na cippa... Ora gioco con periferiche wirless e monitor koreano qhd...

Al massimo fan comodo le tecnologie ancora poco presenti a prezzi umani tipo il g-synic e un monitor a 120hz o 144hz qhd...

Il 4k è figo....ma ora come ora costa uno sbotto sia lui che il corrimi dietro per sfruttarlo

Inviato dal mio LG-D855

io non ho nessuna intenzione di sobbarcarmi eventuali guasti con spedizioni in korea come non ho intenzione di appoggiarmi ad un ipotetico importatore che se domani chiude mi ritrovo infinocchiato! :mbe:
Io ho anche necessita di piu uscite e i koreani, da quel che ho visto, hanno una solo uscita, tranne qualche modello. L'ideale sarebbero i nuovi QHD IPS 120hz e il freesync ma non si vedono ancora all'orizzonte e anche quando usciranno costeranno un botto.....io aspetto che le tecnologie maturino e i prezzi calino...poi mi muovo!
Intanto mi godo il DS sul 27" che torno a ripetere funziona veramente alla grande....almeno con i titoli che gioco io..... :D :D

pollopopo
04-03-2015, 12:12
Guarda che amazon li vende.....credo che zio amazon te lo sostituisa come e quando ti pare xD

Inviato dal mio LG-D855

Gundam1973
04-03-2015, 14:16
Guarda che amazon li vende.....credo che zio amazon te lo sostituisa come e quando ti pare xD

Inviato dal mio LG-D855

Quando 2 mesi fa dovevo cambiare il mio vetusto 23" LCD su Amazon, e per la precisione Amazon USA, vendeva il QNIX....Amazon EU non sapeva neanche cosa fossero i monitor coreani....e dagli USA mi sa che la dogana la paghi uguale....

Poi mi serviva un monitor che avesse almeno 2 uscite...meglio ancora tre....e i coreani ne hanno 1.... 350€ piu eventuale dogana mi sembra eccessivo per un monitor che se per qualche ragione ti da problemi poi a chi ti rivolgi? E con quali tempi?

Io ho preferito spenderne 200 per prendere un buon 27 IPS FHD....ci gioco in DS per i prossimi 2 anni.....aspetto che il mercato si stabilizzi ed escano sti IPS 120 e il freesync....poi decido se buttarmi su un QHD o direttamente sul 4K! :D

Ovviamente il tutto è legato alle mie esigenze.... :D

FroZen
04-03-2015, 14:36
Il futuro è Jhonny Mnemonic, possibilmente senza ssd in testa :asd: o quanto meno gli oled.... Un paio di anni e ci siamo...

illidan2000
04-03-2015, 15:08
Guarda che amazon li vende.....credo che zio amazon te lo sostituisa come e quando ti pare xD

entro 30gg

Alucardick
04-03-2015, 15:40
Ma per il discorso "giochi omaggio" voi come vi siete regolati? Avete dovuto inviare scontrini Etc?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gundam1973
04-03-2015, 16:38
Guarda che amazon li vende.....credo che zio amazon te lo sostituisa come e quando ti pare xD

Inviato dal mio LG-D855

Forse sbaglio qlcs io ma non riesco a trovare nessun "coreano" sull'amazzone..qnix/crossover/yamakasi :muro
Dove stanno? :mbe:

pollopopo
04-03-2015, 16:49
Yamakashi amzon....e zio google risponde :P

Inviato dal mio LG-D855

Gundam1973
04-03-2015, 16:50
Il futuro è Jhonny Mnemonic, possibilmente senza ssd in testa :asd: o quanto meno gli oled.... Un paio di anni e ci siamo...

Oled...non arrivo a chiedere tanto....! :D

Gundam1973
04-03-2015, 16:59
Yamakashi amzon....e zio google risponde :P

Inviato dal mio LG-D855

Pollo...l'amazzone a me da si dei match...ma su amazon usa! :mbe
Per curiosità perché veramente non trovo nulla in EU.... ndo stanno? :D :D

Robydriver
04-03-2015, 17:31
Pollo...l'amazzone a me da si dei match...ma su amazon usa! :mbe
Per curiosità perché veramente non trovo nulla in EU.... ndo stanno? :D :D

OT on
mmmh,in Italia mi sa che trovi solo gli AOC,come coreani a "basso costo".
Tra l'altro ho comprato la scorsa settimana un AOC q2770pqu PLS 2K e si vede veramente bene.
OT off

Gundam1973
04-03-2015, 18:23
OT on
mmmh,in Italia mi sa che trovi solo gli AOC,come coreani a "basso costo".
Tra l'altro ho comprato la scorsa settimana un AOC q2770pqu PLS 2K e si vede veramente bene.
OT off

Si ma sempre un 60hz è..... :D

Io vorrei un 27" 120hz IPS/PLS sui 350/400.....quando arriveranno a quei prezzi me lo compro....non ho fretta....:D

methis89
04-03-2015, 19:40
Si ma sempre un 60hz è..... :D

Io vorrei un 27" 120hz IPS/PLS sui 350/400.....quando arriveranno a quei prezzi me lo compro....non ho fretta....:D
Nel mercatino c'è un qnix se guardi...

Gundam1973
04-03-2015, 20:14
Nel mercatino c'è un qnix se guardi...

io non sto cercando il monitor Met.....stavo solo cercando di far capire che il DS è una risorsa veramente interessante con una resa ancora più interessante e...soprattutto a costo ZERO! :D
Ovvio che su un monitor nativo QHD è meglio ma a che prezzo? Alla fine come gia detto ho preso un FHD 27" e ci gioco in DS per un paio d'anni...poi se ne riparla! :D

methis89
04-03-2015, 22:03
io non sto cercando il monitor Met.....stavo solo cercando di far capire che il DS è una risorsa veramente interessante con una resa ancora più interessante e...soprattutto a costo ZERO! :D
Ovvio che su un monitor nativo QHD è meglio ma a che prezzo? Alla fine come gia detto ho preso un FHD 27" e ci gioco in DS per un paio d'anni...poi se ne riparla! :D
Si certo però si sa mai la scimmia... Pure io ho un aoc 27" e spero arrivino in fretta gli ultimi cavi per chiudere il PC e tornare ad usarlo

idkfa
08-03-2015, 09:05
sk. vodeo 290x con driver 15.x scaricati da guru3d
monitor Benq xl2730z
http://i.imgur.com/I2rBlRa.png

FroZen
08-03-2015, 12:32
Ecco il freesync... Bene....

JackS85
08-03-2015, 16:14
Finalmente ho trovato il tempo di fare qualche test dopo aver montato l'accelero hybrid sulla mia sapphire 290 e devo dire che sono pienamente soddisfatto almeno per il momento.
Dopo vari test l'unico componente che non riuscivo a dissipare bene erano i VRM1 che salivano anche a 110 gradi in FULL.

Poi mi sono autocostruito questo:

http://i59.tinypic.com/jaavyg.jpghttp://i60.tinypic.com/ampqif.jpghttp://i60.tinypic.com/14jvtde.jpg

Foto1 (http://i60.tinypic.com/2qs7w5g.jpg)Foto2 (http://i58.tinypic.com/imp1mu.jpg)Foto3 (http://i62.tinypic.com/b7nyj9.jpg)

Le temperature sono scese parecchio specialmente per i VRM1 che max hanno fatto 69gradi.
Per i test ho usato Furmark, ventola GPU al 100%, Dissipatori VRMpass, 2 ventole sotto la GPU.

http://i60.tinypic.com/f4qyx1.jpghttp://i62.tinypic.com/2eaqa6o.jpg

In IDLE invece ho queste temperature

http://i58.tinypic.com/2rdz33k.jpg

methis89
08-03-2015, 17:11
Ma i dissini vanno montati sul retro della vga?

filo mc-ati crossfire
08-03-2015, 22:16
sk. vodeo 290x con driver 15.x scaricati da guru3d
monitor Benq xl2730z
http://i.imgur.com/I2rBlRa.png

Edit: trovati

HORN
08-03-2015, 22:32
e funziona Freesync poi senza problemi
visto che AMD vuole lanciare il driver il 19 marzo...

guant4namo
08-03-2015, 22:49
Piccolo o. T. Un bel monitor 24" e 27" 120hz da accoppiare ad una r9 290 vapor x 4gb?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

JackS85
08-03-2015, 23:18
Ma i dissini vanno montati sul retro della vga?
No vanno montati avanti perché già dietro che il backplate dell'accelero.

methis89
08-03-2015, 23:35
Nella foto sembrano sul retro della vga... Sono dalla parte opposta al hybrid

No Life King
09-03-2015, 02:10
Nella foto sembrano sul retro della vga... Sono dalla parte opposta al hybrid

Quello che vedi dietro è il backplate:

http://extreme.pcgameshardware.de/attachments/716952d1392139650-neuer-arctic-cooling-hybrid-ii-ist-angekommen-imag0533.jpg

antonioalex
09-03-2015, 10:49
a giorni anche io sono dei vostri, ho acquistato una 290 reference alla quale, dopo essere stata per alcuni mesi sotto liquido, gli hanno rimesso il dissi stock e da li artefatti a go go, dato che è un problema esclusivamente dovuto all'inadeguatezza del dissi reference (gli devo fare anche un reflow molto probabilmente) ho spulciato svariati sistemi aio per vga imbattendomi nel kraken g10 con cui posso sfruttare l'h55 che ho buttato nel dimenticatoio, chiedo a chi ha avuto piacere di testarlo di parlarmene un po, e se secondo voi è meglio la soluzione aio o un bel mastodontico extreme IV?

giavial
09-03-2015, 12:29
a giorni anche io sono dei vostri, ho acquistato una 290 reference alla quale, dopo essere stata per alcuni mesi sotto liquido, gli hanno rimesso il dissi stock e da li artefatti a go go, dato che è un problema esclusivamente dovuto all'inadeguatezza del dissi reference (gli devo fare anche un reflow molto probabilmente) ho spulciato svariati sistemi aio per vga imbattendomi nel kraken g10 con cui posso sfruttare l'h55 che ho buttato nel dimenticatoio, chiedo a chi ha avuto piacere di testarlo di parlarmene un po, e se secondo voi è meglio la soluzione aio o un bel mastodontico extreme IV?

Liquido o non liquido, anche se rimetti il dissipatore originale la scheda a default non deve dare artefatti. O hai il dissi montato male o la scheda ha problemi.

HORN
09-03-2015, 13:48
@idkfa

Funzione poi Freesync ?
HAI MAGARI DEI VIDEO, senza attivo Freesync e CON ATTIVAZIONE DI Freesync

grazie mille

antonioalex
09-03-2015, 14:55
Liquido o non liquido, anche se rimetti il dissipatore originale la scheda a default non deve dare artefatti. O hai il dissi montato male o la scheda ha problemi.

forse ti è sfuggito che gli devo fare pure il reflow, nn è la prima volta che acquisto vga con artefatti provocati col tempo per via di un dissipatore scarso come è quello reference delle 290, volevo sapere se tra g10 e exreme IV cosa è meglio dato che nn ho mai liquidato una vga.

P.S.
la 7870 in firma soffriva di artefatti nnostante il dissipatore era montato in maniera impeccabile dal vecchio proprietario, nnstante il tutto dopo un reflow è un'accurata pulizia del dissi + la mx4 funziona tutt'ora alla perfezione però devo dire che sulle 7870 il dissi reference basta, sulle 290 è sottodimensionato ecco perchè voglio cambiare il dissipatore.

dado1979
09-03-2015, 15:09
forse ti è sfuggito che gli devo fare pure il reflow, nn è la prima volta che acquisto vga con artefatti provocati col tempo per via di un dissipatore scarso come è quello reference delle 290, volevo sapere se tra g10 e exreme IV cosa è meglio dato che nn ho mai liquidato una vga.

P.S.
la 7870 in firma soffriva di artefatti nnostante il dissipatore era montato in maniera impeccabile dal vecchio proprietario, nnstante il tutto dopo un reflow è un'accurata pulizia del dissi + la mx4 funziona tutt'ora alla perfezione però devo dire che sulle 7870 il dissi reference basta, sulle 290 è sottodimensionato ecco perchè voglio cambiare il dissipatore.
"Mio padre diceva sempre: la prima volta che ti chiamano asino gli dai un pugno sul naso, la seconda volta che ti chiamano asino gli dici stronzo, ma la terza volta che ti chiamano asino, be', forse è ora che ti vai a comprare una soma!".
E' solo una battuta (ti prego di non offenderti) per riferirmi al fatto che forse il sottodimensionamento del dissy non è l'unico problema.

giavial
09-03-2015, 15:30
forse ti è sfuggito che gli devo fare pure il reflow, nn è la prima volta che acquisto vga con artefatti provocati col tempo per via di un dissipatore scarso come è quello reference delle 290, volevo sapere se tra g10 e exreme IV cosa è meglio dato che nn ho mai liquidato una vga.

P.S.
la 7870 in firma soffriva di artefatti nnostante il dissipatore era montato in maniera impeccabile dal vecchio proprietario, nnstante il tutto dopo un reflow è un'accurata pulizia del dissi + la mx4 funziona tutt'ora alla perfezione però devo dire che sulle 7870 il dissi reference basta, sulle 290 è sottodimensionato ecco perchè voglio cambiare il dissipatore.

Il dissipatore reference della 290 non è sottodimensionato è solo rumoroso. Come raffreddamento vrm è nettamente superiore a quelli custom, come gpu non è così efficiente, infatti raggiunge temperature troppo alte vicine ai 95 gradi in full. Questo non comporta artefatti, ma trottle della gpu che scende di frequenza a singhiozzo. Ripeto se il dissipatore custom è montato correttamente con pasta applicata (la mx4 va benissimo) non possono esservi artefatti soprattutto con frequenze default. Io ho messo l'accelero a causa del rumore insopportabile non perché il reference andasse male. Anzi i vrm erano molto più freddi di adesso.
Bye

antonioalex
09-03-2015, 16:56
facciamola facile, quante vga o portatili con artefatti o blak screen avete riparato in vita vostra?

infatti raggiunge temperature troppo alte vicine ai 95 gradi in full

e questo lo chiami un dissipatore che fa bene il suo lavoro? :doh:

aggiungo anche il corsair hg10 alla lista, sembra che raffreddi anche ram e vrm questo.

P.S.
gradirei commenti sui dissipatori e nn su ciò che potrebbe causare artefatti, grazie.

giavial
09-03-2015, 18:31
facciamola facile, quante vga o portatili con artefatti o blak screen avete riparato in vita vostra?



e questo lo chiami un dissipatore che fa bene il suo lavoro? :doh:

aggiungo anche il corsair hg10 alla lista, sembra che raffreddi anche ram e vrm questo.

P.S.
gradirei commenti sui dissipatori e nn su ciò che potrebbe causare artefatti, grazie.

E poi chiudo l'ot:D
I vari tentativi di riparazione artigianale (scheda video in forno) dele gpu dei pc, oppure quelli altrettando naif delle prime xbox (ventola staccata e asciugamani che avvolgevano la console) duravano veramente poco. Di solito erano microsaldature scollate che tenevano per un po' con il surriscaldamento del pcb.
Io di ram riparate (quelle con artefatti e rigazzole varie) non ne ho mai viste. Buon per te se mi sbaglio.
Circa i dissipatori posso dire che l'accelero va benissimo per la gpu ma non raffredda adeguatamente i vrm 1. In ogni caso la scheda non ne risente minimamente. AMD garantisce il funzionamento dei vrm fino ai 120 gradi (ovvio che è preferibile avere i vrm a 60 gradi in full). Ho sentito che anche l'hybrid accelero non raffredda bene i vrm.
Pertanto se si vuole rimanere ad aria conviene prendere un qualsiasi buon dissipatore aftermarket e provvedere a parte per la sezione vrm.
Un utente ha risolto utilizzando per raffreddare i vrm 1 la parte del dissipatore originale accuratamente segata (ovviamente si rovina irrimediabilmente il dissi originale).
Io ho messo un dissipatore della Alpenphon sui vrm1 ed anche una ventolina che soffia sul retro della scheda perché ora che ho l'alimentatore corsair rm (la ventola parte quasi mai e ti fa un bel fornetto dentro al cabinet) le temperature dei vrm 1 erano alle stelle.
Bye

antonioalex
09-03-2015, 19:19
E poi chiudo l'ot:D
I vari tentativi di riparazione artigianale (scheda video in forno) dele gpu dei pc, oppure quelli altrettando naif delle prime xbox (ventola staccata e asciugamani che avvolgevano la console) duravano veramente poco. Di solito erano microsaldature scollate che tenevano per un po' con il surriscaldamento del pcb.
Io di ram riparate (quelle con artefatti e rigazzole varie) non ne ho mai viste. Buon per te se mi sbaglio.
Circa i dissipatori posso dire che l'accelero va benissimo per la gpu ma non raffredda adeguatamente i vrm 1. In ogni caso la scheda non ne risente minimamente. AMD garantisce il funzionamento dei vrm fino ai 120 gradi (ovvio che è preferibile avere i vrm a 60 gradi in full). Ho sentito che anche l'hybrid accelero non raffredda bene i vrm.
Pertanto se si vuole rimanere ad aria conviene prendere un qualsiasi buon dissipatore aftermarket e provvedere a parte per la sezione vrm.
Un utente ha risolto utilizzando per raffreddare i vrm 1 la parte del dissipatore originale accuratamente segata (ovviamente si rovina irrimediabilmente il dissi originale).
Io ho messo un dissipatore della Alpenphon sui vrm1 ed anche una ventolina che soffia sul retro della scheda perché ora che ho l'alimentatore corsair rm (la ventola parte quasi mai e ti fa un bel fornetto dentro al cabinet) le temperature dei vrm 1 erano alle stelle.
Bye

e chi ha mai parlato di metodi artigianali? ho la macchina del reflow/reballing professionale ad induzione e mi devo mettere a riscaldarla con l'asciugacapelli? ovvio che se la ram è andata, è andata ma sono fatti miei se mi son giocato o no 60€, semplicemente volevo sapere quale tra i vari dissi aftermarket sono decisamente + efficaci su tutta la componentistica.

Ecco questo cercavo, i vrm rimangono scoperti, infatti stavo pensando di coprirli con qualche dissipatore, meglio in rame con un pad termico biadesivo.

L'rm io l'ho rivolto verso il basso, nn so quanto influisca sul tutto, attualmente la gpu della 7870 viaggia sulle 23°C in idle e 67°C in full.

P.S.
riguardo le riparazioni, mi occupo prevalentemente di portatili, di certo non posso dire che tutto fila liscio, anche perchè molti ritornano sistematicamente indietro, praticamente tutti quelli con problemi di dissipazione termica, famosi sono gli hp serie dv6/6000, dove ho visto toccare i 130°C di esercizio :asd: .

giavial
09-03-2015, 19:28
In effetti l'unica cosa che porta a risultati è proprio avere quelle stazioni di saldatura professionali. Non pensavo l'avessi. Beh, se hai già la garanzia andata e hai anche il dissipatore originale a bara potresti appunto fare un bel lavoretto su quello e piazzarci la parte in lamierino che raffredda i vrm.
Perché ti garantisco che i vrm 1 scaldano talmente tanto da non poter toccare il dissipatore che ci va a contatto.

antonioalex
09-03-2015, 19:50
Perché ti garantisco che i vrm 1 scaldano talmente tanto da non poter toccare il dissipatore che ci va a contatto.

ho visto, i vrm1 ad aria sforano facilmente i 70°, è vero che sono certificati per lavorare anche a 120°, ma farli lavorare in tale condizioni avranno vita corta :D .

dado1979
10-03-2015, 14:13
facciamola facile, quante vga o portatili con artefatti o blak screen avete riparato in vita vostra?


Nessuna per artefatti. Ho montato degli Arctic cooling ma per silenziare e non x problemi.

FroZen
10-03-2015, 14:28
70 gradi ad aria per dei vrm è fresco primaverile.... Vai a vederti le recensioni delle 960 :asd:

antonioalex
10-03-2015, 18:11
ok, provata questa mattina dopo una semplice pulizia, effettivamente artefatti un po ovunque e dopo il boot schermo nero come da descrizione, mi son praticamente portato tutto il pc al lavoro, dopo aver eseguito una bella pulizia, fatto un reflow da manuale ed applicata una buona pasta termica, walà torna a funzionare :sofico: , adesso la sto testando per benino, l'unica mia perplesità è proprio il sistema di dissipazione, 10 minuti di dying light e vedo schizzare le temperature oltre i 70°C, adesso per divertimento ho messo la ventola al 100%, 50dB si ma le temperature sotto unigine nn vano oltre i 45°C :D .

Nessuna per artefatti. Ho montato degli Arctic cooling ma per silenziare e non x problemi.

lo faccio per lavoro, però nn ti nascondo che è un terno al lotto quando acquisti queste vga con tali problemi, ecco perchè mi faccio dire per bene cosa sia successo, almeno so in partenza se è possibile o no aggiustarle, adesso ne devo trovare un'altra per il cross :D .

Vai a vederti le recensioni delle 960

e cosa sarà mai :D

1974benny
10-03-2015, 19:43
Ciao a tutti, ho trovato Sapphire R9 290 Tri-x OC 4Gb nell'usato, volevo chiedere se qualcuno la possiede come si trova?
Ho letto un po' di pagine dietro e vedo che ci sono problemi di temperature sulle reference, penso che questa Sapphire con 3 ventole non dovrebbe soffrirne... aspetto qualche commenti in merito per chiarirmi un po' le idee ... ah dimenticavo , in idle 3 ventole che girano al 20% non dovrebbero essere rumorose giusto? In game non mi interessa, ma quando navigo mi piace il pc silenzioso.. Grazie a chi mi risponderà :)

giavial
10-03-2015, 20:31
Ciao a tutti, ho trovato Sapphire R9 290 Tri-x OC 4Gb nell'usato, volevo chiedere se qualcuno la possiede come si trova?
Ho letto un po' di pagine dietro e vedo che ci sono problemi di temperature sulle reference, penso che questa Sapphire con 3 ventole non dovrebbe soffrirne... aspetto qualche commenti in merito per chiarirmi un po' le idee ... ah dimenticavo , in idle 3 ventole che girano al 20% non dovrebbero essere rumorose giusto? In game non mi interessa, ma quando navigo mi piace il pc silenzioso.. Grazie a chi mi risponderà :)


Basta che leggi indietro nella discussione. E' una della r9 290 più diffuse. Va bene più che bene, di meglio può esserci solo la vapor x.
Non fa rumore e non scalda tantissimo.
Bye

antonioalex
10-03-2015, 20:44
Ciao a tutti, ho trovato Sapphire R9 290 Tri-x OC 4Gb nell'usato, volevo chiedere se qualcuno la possiede come si trova?
Ho letto un po' di pagine dietro e vedo che ci sono problemi di temperature sulle reference, penso che questa Sapphire con 3 ventole non dovrebbe soffrirne... aspetto qualche commenti in merito per chiarirmi un po' le idee ... ah dimenticavo , in idle 3 ventole che girano al 20% non dovrebbero essere rumorose giusto? In game non mi interessa, ma quando navigo mi piace il pc silenzioso.. Grazie a chi mi risponderà :)

ho montata una 290 e una 290x di questa versione e devo dire che era inudibile e sulla gpu le temperature erano ottime, perciò vai tranquillo ha un ottimo sistema di raffreddamento ;) .

Free Gordon
10-03-2015, 23:21
famosi sono gli hp serie dv6/6000, dove ho visto toccare i 130°C di esercizio :asd: .

Confermo :asd:

Rox87
11-03-2015, 10:19
Salve ragazzi, qualcuno di voi possiede una r9 290 vapor-x .??
Chiedo perchè la mia penso abbia un problema con il led della scritta sapphire, in quanto la scheda arriva anche a 70°, ma il led rimane sempre blu quando invece dovrebbe diventare giallo a quella temperatura... :mc:
A qualcun'altro è successa questa cosa.!?

guant4namo
11-03-2015, 21:06
Salve ragazzi, qualcuno di voi possiede una r9 290 vapor-x .??
Chiedo perchè la mia penso abbia un problema con il led della scritta sapphire, in quanto la scheda arriva anche a 70°, ma il led rimane sempre blu quando invece dovrebbe diventare giallo a quella temperatura... :mc:
A qualcun'altro è successa questa cosa.!?

Ciao Rox,
io ho la tua stessa scheda video.
Solo che non ci ho fatto mai caso ancora..
L'unica cosa è che adesso ho acceso da poco il pc a casa, e navigando sul web con chrome ho 7 schede aperte e la temperatura della scheda video è di 52°.
Non so se è normale! :eek:

guant4namo
11-03-2015, 21:51
Conviene che disabilito l'HydraVisionDesktopManager dal menu di avvio? :confused: :confused:

http://i.imgur.com/LijLWsR.png

FroZen
11-03-2015, 22:11
Hai un solo monitor? Se si, sei vittima della accelerazione hardware del browser...è normale marialuce.

guant4namo
11-03-2015, 22:31
Hai un solo monitor? Se si, sei vittima della accelerazione hardware del browser...è normale marialuce.

Si ho solo un monitor.

squigly
12-03-2015, 07:00
Sto per valutare l'acquisto di una lightning r9 290x che ne pensate faccio una scelta buona?

giavial
12-03-2015, 09:14
Sto per valutare l'acquisto di una lightning r9 290x che ne pensate faccio una scelta buona?

Dovrebbe essere la migliore:D
A liquido fanno 1300 mhz sulla gpu.

methis89
12-03-2015, 10:53
Dovrebbe essere la migliore:D
A liquido fanno 1300 mhz sulla gpu.
A mio avviso la vapor x è leggermente meglio, anche se di poco....

small.83
12-03-2015, 11:12
Ragazzi sapete se sulla Sapphire R9 290 tri-x è selezionato lo switch UEFI per default? Oppure sta su Legacy? Ho installato Windows in modalità UEFI e attivato il secure boot da bios. Mi esce anche la schermata della scheda madre che carica windows al posto della finestra azzurra, ma io sinceramente tutta questa velocità di caricamento rispetto all'installazione normale non la noto. Impiega lo stesso tempo. Ho sbagliato qualcosa?

davido
13-03-2015, 00:12
Ragazzi sapete se sulla Sapphire R9 290 tri-x è selezionato lo switch UEFI per default? Oppure sta su Legacy? Ho installato Windows in modalità UEFI e attivato il secure boot da bios. Mi esce anche la schermata della scheda madre che carica windows al posto della finestra azzurra, ma io sinceramente tutta questa velocità di caricamento rispetto all'installazione normale non la noto. Impiega lo stesso tempo. Ho sbagliato qualcosa?

Windows 8?
Il secure boot mica ti accelera l' avvio, magari lo rallenta :)
Per il bios prova a fare un backup di ciascuno dei due con gpuz, quello uefi credo sia piu' grande o magari ha la lettera U in fondo.

Rox87
13-03-2015, 07:03
Ciao Rox,
io ho la tua stessa scheda video.
Solo che non ci ho fatto mai caso ancora..
L'unica cosa è che adesso ho acceso da poco il pc a casa, e navigando sul web con chrome ho 7 schede aperte e la temperatura della scheda video è di 52°.
Non so se è normale! :eek:

Non ho mai fatto caso.!!!
Questa sera provo e ti so dire.!!! ;)

FroZen
13-03-2015, 09:02
Aaaaaah Syndicate del 93 offerto da EA :asd: sono millenni che lo devo giocare :D stanotte ci divertiamo :read: ego ci saresti x un paio di partitine a bf3 prima? :asd:

illidan2000
13-03-2015, 09:34
Aaaaaah Syndicate del 93 offerto da EA :asd: sono millenni che lo devo giocare :D stanotte ci divertiamo :read: ego ci saresti x un paio di partitine a bf3 prima? :asd:

uno dei migliori giochi della storia...

flax2009
13-03-2015, 11:19
Ciao a tutti, ho trovato Sapphire R9 290 Tri-x OC 4Gb nell'usato, volevo chiedere se qualcuno la possiede come si trova?
Ho letto un po' di pagine dietro e vedo che ci sono problemi di temperature sulle reference, penso che questa Sapphire con 3 ventole non dovrebbe soffrirne... aspetto qualche commenti in merito per chiarirmi un po' le idee ... ah dimenticavo , in idle 3 ventole che girano al 20% non dovrebbero essere rumorose giusto? In game non mi interessa, ma quando navigo mi piace il pc silenzioso.. Grazie a chi mi risponderà :)

va benissimo , dopo 1 ora e mezza di gioco temperatura a 52..... pero' ho una buona areazione nel case ......

Rox87
13-03-2015, 12:19
va benissimo , dopo 1 ora e mezza di gioco temperatura a 52..... pero' ho una buona areazione nel case ......

Ma 52° in gioco.!?!??!?! :mbe:

flax2009
13-03-2015, 12:29
[QUOTE=Rox87;42252519]Ma 52° in gioco.!?!??!?! :mbe:[/QUOTE
No, appena finita sessione di gioco.....

Rox87
13-03-2015, 12:31
[QUOTE=Rox87;42252519]Ma 52° in gioco.!?!??!?! :mbe:[/QUOTE
No, appena finita sessione di gioco.....

Ah ok.!!! :)
Allora si, in un paio di minuti, spento bf4 la mia sta attorno ai 38°/40°

flax2009
13-03-2015, 13:13
[QUOTE=flax2009;42252560]

Ah ok.!!! :)
Allora si, in un paio di minuti, spento bf4 la mia sta attorno ai 38°/40°

uguale :D

http://s7.postimg.org/gut0u992v/IMG_20150206_184349.jpg (http://postimg.org/image/gut0u992v/)

con il case chiuso ho una ventola da 200mm in estrazione ......

Rox87
13-03-2015, 13:26
[QUOTE=Rox87;42252572]

uguale :D

http://s7.postimg.org/gut0u992v/IMG_20150206_184349.jpg (http://postimg.org/image/gut0u992v/)

con il case chiuso ho una ventola da 200mm in estrazione ......

Azz.!!
Bello compatto.!!
E la 200mm da sola riesce a far un buon giro d'aria.!?
Io purtoppo non ho la ventola che butta aria direttamente sulla scheda.. :(

flax2009
13-03-2015, 14:36
[QUOTE=flax2009;42252794]

Azz.!!
Bello compatto.!!
E la 200mm da sola riesce a far un buon giro d'aria.!?
Io purtoppo non ho la ventola che butta aria direttamente sulla scheda.. :(
Ho una 120 laterale in immissione e la 200 sopra in estrazione....

antonioalex
13-03-2015, 14:41
ma l'xb è tutt'altro che compatto :D .

P.S.
mi è arrivato il kraken sta mattina, e ti pareva, 2 viti di serraggio nn hanno la filettatura :doh: , poi porca miseria 40€ per un pezzetto di ferro che è fatto pure in maniera approssimativa :cry: .

flax2009
13-03-2015, 16:02
ma l'xb è tutt'altro che compatto :D .

P.S.
mi è arrivato il kraken sta mattina, e ti pareva, 2 viti di serraggio nn hanno la filettatura :doh: , poi porca miseria 40€ per un pezzetto di ferro che è fatto pure in maniera approssimativa :cry: .

dentro girano le correnti del nord :D

antonioalex
13-03-2015, 19:16
evviva, il kraken mi ha mandato in corto la vga :mad: , e pensare che avevo fatto tanto per ripararla e walà la beffa, 2 secondi ed hanno preso fuoco un paio di componenti sul pcb :mad: .

Rox87
13-03-2015, 19:24
Ciao Rox,
io ho la tua stessa scheda video.
Solo che non ci ho fatto mai caso ancora..
L'unica cosa è che adesso ho acceso da poco il pc a casa, e navigando sul web con chrome ho 7 schede aperte e la temperatura della scheda video è di 52°.
Non so se è normale! :eek:

Ho provato, con 5/6 schede di chrome dopo 20 minuti di navigazione mi sta sui 41°/42°

dentro girano le correnti del nord :D

Beh dai, anche il mio dovrebbe essere ben areato, anche se come dicevo, una ventola che spara sulla vga non ce l'ho... :fagiano:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/55098771/IMG_20150306_192754.jpg

evviva, il kraken mi ha mandato in corto la vga :mad: , e pensare che avevo fatto tanto per ripararla e walà la beffa, 2 secondi ed hanno preso fuoco un paio di componenti sul pcb :mad: .

Ma intendi il dissi della nzxt.!?!??! :eek:

antonioalex
13-03-2015, 19:44
Ma intendi il dissi della nzxt.!?!??! :eek:

si, il g10, in un primo momento ha funzionato con temperature buone, poi all'improvviso si è spento il monitor e bye bye, cmq è proprio una ciofeca, i fori del backplate non combaciavano, queli del front sono leggermente + piccoli ed ho fatto tanta fatica (sprecata) a montare il tutto, per nn parlare del fatto che mi è arrivato con 2 viti lunghe senza filettatura.

Mandopa
13-03-2015, 20:58
si, il g10, in un primo momento ha funzionato con temperature buone, poi all'improvviso si è spento il monitor e bye bye, cmq è proprio una ciofeca, i fori del backplate non combaciavano, queli del front sono leggermente + piccoli ed ho fatto tanta fatica (sprecata) a montare il tutto, per nn parlare del fatto che mi è arrivato con 2 viti lunghe senza filettatura.

cioè ti ha giocato la 290 :eek: non voglio immaginare cosa è volato in quel momento :fagiano:

antonioalex
13-03-2015, 21:44
cioè ti ha giocato la 290 :eek: non voglio immaginare cosa è volato in quel momento :fagiano:

il kraken nn l'ho fatto volare solo perchè ho già chiesto il rimborso ad amazon e fortunatamente la 290 l'ho comprata come guasta è l'ho pagata poco, l'unico problema è che sarebbe durata ancora parecchio (o almeno me la sarei goduta di +) se nn mi veniva la felice idea di metterla sotto liquido, già il montaggio difficoltoso era un campanello d'allarme :doh: .

flax2009
13-03-2015, 22:14
Ho provato, con 5/6 schede di chrome dopo 20 minuti di navigazione mi sta sui 41°/42°



Beh dai, anche il mio dovrebbe essere ben areato, anche se come dicevo, una ventola che spara sulla vga non ce l'ho... :fagiano:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/55098771/IMG_20150306_192754.jpg



Ma intendi il dissi della nzxt.!?!??! :eek:
Molto bello bianco, Azz se ne hai di ventole ;)

methis89
14-03-2015, 02:00
il kraken nn l'ho fatto volare solo perchè ho già chiesto il rimborso ad amazon e fortunatamente la 290 l'ho comprata come guasta è l'ho pagata poco, l'unico problema è che sarebbe durata ancora parecchio (o almeno me la sarei goduta di +) se nn mi veniva la felice idea di metterla sotto liquido, già il montaggio difficoltoso era un campanello d'allarme :doh: .
Forse dovevi fartelo cambiare prima di montarlo il kraken se aveva le viti sbagliate

idkfa
14-03-2015, 09:38
@idkfa

Funzione poi Freesync ?
HAI MAGARI DEI VIDEO, senza attivo Freesync e CON ATTIVAZIONE DI Freesync

grazie mille

Scusa il ritardo ma ho avuto da fare.

L'unica cosa che fa il freesync (ma anche il gsync) è eliminare il tearing.
Gioco con i pc da 25 anni le rivoluzioni le ho viste tutte.
Secondo me è una cosa che può aiutare ma non è indispensabile.
Sarebbe più utile che i giochi siano costanti con il frame rate.

P.s.: Rimpiango i tempi in cui giocavo su un crt hitachi 19" che faceva 120Hz a 800x600. Quella si che era fluidità.

FroZen
14-03-2015, 11:05
Rox io un altro paio di ventole ce le avrei messe :asd:

antonioalex
14-03-2015, 11:23
Beh dai, anche il mio dovrebbe essere ben areato, anche se come dicevo, una ventola che spara sulla vga non ce l'ho... :fagiano:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/55098771/IMG_20150306_192754.jpg


io vedo questo

http://www.elifriulia.it/wp-content/uploads/2011/04/robinson1.jpg

:D

Forse dovevi fartelo cambiare prima di montarlo il kraken se aveva le viti sbagliate

stendiamo un velo pietoso va :mad: , nel fra tempo ho ordinato una 970 strix oc, ed ahimè devo abbandonare questo 3d :( .

Rox87
14-03-2015, 12:28
Rox io un altro paio di ventole ce le avrei messe :asd:

io vedo questo

:D



:D:D:D
Comunque ne ho aggiunte solo 3, di cui 2 sono del radiatore, per cui necessarie.. :)
Potrei togliere l'ultima, ma vabbè, lascio così...
Tanto quando sono al minimo non fa molto rumore.!! :)
Quando invece porto quelle del radiatore al massimo, sembra di stare in una sala server..
Cmq basta OT dai :D

Qualcuno ha guardato se la scritta sapphire della vapor cambia colore.!?
Perchè ho la netta sensazione che mi si sia bruciato un led della scritta.. :fagiano:

mauryxxx76
14-03-2015, 15:57
:D:D:D

Qualcuno ha guardato se la scritta sapphire della vapor cambia colore.!?
Perchè ho la netta sensazione che mi si sia bruciato un led della scritta.. :fagiano:

Si che funziona ma mai vista rossa :)

guant4namo
15-03-2015, 16:04
Mentre giocavo ho notato che la scritta sapphire della mia r9 290 vapor x era gialla. Cosa significa? :)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

mauryxxx76
15-03-2015, 16:53
Mentre giocavo ho notato che la scritta sapphire della mia r9 290 vapor x era gialla. Cosa significa? :)

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

Sei oltre i 50 gradi

nasone32
15-03-2015, 19:55
evviva, il kraken mi ha mandato in corto la vga :mad: , e pensare che avevo fatto tanto per ripararla e walà la beffa, 2 secondi ed hanno preso fuoco un paio di componenti sul pcb :mad: .

che cosa ha preso fuoco?
for science

Rox87
16-03-2015, 07:03
Si che funziona ma mai vista rossa :)

Sei oltre i 50 gradi

E allora la mia non funziona... :muro:
Con bf4 sono arrivato a 70°, ma niente, è sempre rimasta blu... :(

squigly
16-03-2015, 08:26
So che verde significa 150w gialla 150-210w quindi idle e rossa sta sui 210w in su riferito a gaming/oc almeno sulla lightning 290x

guant4namo
16-03-2015, 08:30
E allora la mia non funziona... :muro:
Con bf4 sono arrivato a 70°, ma niente, è sempre rimasta blu... :(

Se la tua è ancora in garanzia, mandala in assistenza spiegando bene il problema ;)

Drio
16-03-2015, 10:42
Ma usciranno dei nuovi driver o è finito il supporto :confused: :D

Siamo fermi a metà Dicembre oramai...

FroZen
16-03-2015, 11:04
16 marzo

RoUge.boh
16-03-2015, 11:14
oggi XD

Rox87
16-03-2015, 11:28
Se la tua è ancora in garanzia, mandala in assistenza spiegando bene il problema ;)

Per essere in garanzia è in garanzia... L'ho presa a giugno dell'anno scorso, quindi ho ancora un anno e 3 mesi di garanzia.!! :D
Però per il resto la scheda va bene.. Magari aspetto qualche altro mesetto, e poi in caso la mando.. :)

Drio
16-03-2015, 13:18
sul sito amd non cè niente di nuovo...

FroZen
16-03-2015, 13:48
Se non ricordo male su guru3d gia ci sono.... Un utente infatti ha messo quelli per vedersi sul qbench freesync l attivazione della funzionalita...

principe Vlad
16-03-2015, 15:08
Visto che un mio caro amico mi ha praticamente regalato una sapphire R9 290 Reference, volevo chiedere, se acquistassi il Corsair HG10 GPU Adapter per R9 290(X)e R9 290 SOLO X MODELLO REFERENCE, potrei sfruttare la ventolina del dissi stock e fare un sistema a liquido, ho un H80i inutilizzato, mi ero tempo fa interessato a questo componente ma ho poi lasciato perdere non avendo a disposizione una reference.
Ho preso in considerazione anche l'NZXT G10 GPU Adapter per sistemi All In One, ma non è compatile con il Corsair H80i, l'unica soluzione rimane l'HG10 della Corsair, ringrazio anticipatamente per eventuali utili consigli. Saluti Vlad

Gundam1973
16-03-2015, 15:28
Visto che un mio caro amico mi ha praticamente regalato una sapphire R9 290 Reference, volevo chiedere, se acquistassi il Corsair HG10 GPU Adapter per R9 290(X)e R9 290 SOLO X MODELLO REFERENCE, potrei sfruttare la ventolina del dissi stock e fare un sistema a liquido, ho un H80i inutilizzato, mi ero tempo fa interessato a questo componente ma ho poi lasciato perdere non avendo a disposizione una reference.
Ho preso in considerazione anche l'NZXT G10 GPU Adapter per sistemi All In One, ma non è compatile con il Corsair H80i, l'unica soluzione rimane l'HG10 della Corsair, ringrazio anticipatamente per eventuali utili consigli. Saluti Vlad

Da quanto ho letto sul sito Corsair....perche ignoravo completamente l'esistenza di questo adattatore....semprerebbe che si....il tuo H80i puoi montarcelo! :D

principe Vlad
16-03-2015, 15:34
Da quanto ho letto sul sito Corsair....perche ignoravo completamente l'esistenza di questo adattatore....semprerebbe che si....il tuo H80i puoi montarcelo! :D

Si su questo componente della corsair li puoi montare praticamente tutti i loro dissi, quello che non mi convince a pieno è l'utilizzo di quella ventolina delle reference che mi pare un po' infelice come scelta, se qualcuno in questo thread l'ha provato se per favore può postare le proprie impressioni mi farebbe cosa gradita. Grazie

Gundam1973
16-03-2015, 15:40
Si su questo componente della corsair li puoi montare praticamente tutti i loro dissi, quello che non mi convince a pieno è l'utilizzo di quella ventolina delle reference che mi pare un po' infelice come scelta, se qualcuno in questo thread l'ha provato se per favore può postare le proprie impressioni mi farebbe cosa gradita. Grazie

nulla vieta che anziche la ventola della reference ci adatti tu qualcosa di piu efficente e silenzioso!
Pure perche da quel che vedo dalle immagini la ventola dovrebbe andare a rinfrescare vrm e ram....io metterei qualcosa di diverso! :D

principe Vlad
16-03-2015, 15:56
nulla vieta che anziche la ventola della reference ci adatti tu qualcosa di piu efficente e silenzioso!
Pure perche da quel che vedo dalle immagini la ventola dovrebbe andare a rinfrescare vrm e ram....io metterei qualcosa di diverso! :D

Cioè cosa useresti in alternativa?

Gundam1973
16-03-2015, 16:11
Cioè cosa useresti in alternativa?

Non ne ho idea....tocca vedere che misura di ventola ti ci sta e ci puoi adattare.....! :D

Robydriver
16-03-2015, 21:46
Bello!
Il "problema" è che è pensato per una ventola radiale,come la stock (che preleva l'aria in centro e la soffia di lato.Credo che se si mettesse una ventola diversa,non ci sarebbe flusso nella giusta direzione.

No Life King
16-03-2015, 22:10
Bello!
Il "problema" è che è pensato per una ventola radiale,come la stock (che preleva l'aria in centro e la soffia di lato.Credo che se si mettesse una ventola diversa,non ci sarebbe flusso nella giusta direzione.

magari provando a metterci una ventolina da 90 mm?
Avessi 50 euro da buttare (:asd: ) proverei a tagliare via col dremel il supporto dove fissare la ventola radiale per aumentare il flusso d'aria alla scheda con ventola da 90mm

Per intenderci questa:
http://oi58.tinypic.com/2ldx6qu.jpg

Gundam1973
16-03-2015, 22:14
Bello!
Il "problema" è che è pensato per una ventola radiale,come la stock (che preleva l'aria in centro e la soffia di lato.Credo che se si mettesse una ventola diversa,non ci sarebbe flusso nella giusta direzione.

col pezzo in mano....qualcosa ti inventi....cosi parliamo del niente! ;)
Io per non sbagliare vado di fullcover! :D

guant4namo
16-03-2015, 23:28
Sto per cambiare case ( al momento ho un corsair 300r). Passerò molto probabilmente ad un 550d. Su questo che ho ora entra troppa polvere e sinceramente sono stufo di pulirlo una volta ogni due settimane :). Per non far prendere fuoco alla vga. Come mi consigliate di addobbarlo il case? Tante ventole? Oppure cambiare dissipatore alla vga?

Sent from my Nexus 5 using Tapatalk

greypilgrim85
17-03-2015, 18:35
Una domanda... una 290 vapor-x, entra in un case bitfenix prodigy? per lunghezza mi sembra di sì, ma in altezza?

FroZen
18-03-2015, 11:13
Se intendi l itx si ci sta, io ho una his oc che ha pure una heatpipe alta sormontata da una cover in plastica x non scottarsi e ci sta...

HORN
18-03-2015, 12:12
La vendi la tua HIS R9 290 e compri la R9 390 (X) quando esce a maggio, inizio giugno?

FroZen
18-03-2015, 12:16
Nein per le mie esigenze sta 290 rimane dove è per almeno due anni... Ad ora non ho manco bisogno di oc, va benissimo a def anche a 2560....

pollopopo
18-03-2015, 12:36
Speriam che la nuova schedozza riesca a superare la titan x :)

Se ci riesce tanto di cappello ad ati... E dopo a 2560 passa la paura per qualunque gioco....

Inviato dal mio LG-D855

fabietto27
18-03-2015, 13:35
Speriam che la nuova schedozza riesca a superare la titan x :)

Se ci riesce tanto di cappello ad ati... E dopo a 2560 passa la paura per qualunque gioco....

Inviato dal mio LG-D855
Per ora sembrerebbe di si anche se di poco


http://hardware.hdblog.it/2015/03/14/Radeon-R9-390X-vs-GeForce-GTX-Titan-X-i-primi-confronti-sul-web/

greypilgrim85
18-03-2015, 13:52
Se intendi l itx si ci sta, io ho una his oc che ha pure una heatpipe alta sormontata da una cover in plastica x non scottarsi e ci sta...

Yesss, ho la versione itx. Perchè non trovato l'altezza massima che può avere un dissipatore gpu :) Se c'era, quasi quasi la prendo perchè ho visto qualche offerta interessante.

egounix
18-03-2015, 15:49
Yesss, ho la versione itx. Perchè non trovato l'altezza massima che può avere un dissipatore gpu :) Se c'era, quasi quasi la prendo perchè ho visto qualche offerta interessante.

Se ti entra per lunghezza, per altezza non hai problemi, visto che ti entrerebbero quasi 2 vga una sopra all'altra :)
Considera che se metti una vga lunga, il ventolone da 230mm non lo puoi mettere, ergo se hai il mesh non hai problemi, ma se hai il prodigy finestrato, potresti avere temp alte.

greypilgrim85
18-03-2015, 21:15
Se ti entra per lunghezza, per altezza non hai problemi, visto che ti entrerebbero quasi 2 vga una sopra all'altra :)
Considera che se metti una vga lunga, il ventolone da 230mm non lo puoi mettere, ergo se hai il mesh non hai problemi, ma se hai il prodigy finestrato, potresti avere temp alte.

Si ho il mesh, non il finestrato. Penavo che il vaporx potesse batterci nello sportello o non chiudersi il case xD

ibra_89
20-03-2015, 13:12
ma la tri-x r9 290 quanto consuma??..il berlin da 630w non basta per una conf con questa vga??..

Drio
20-03-2015, 13:56
ma la tri-x r9 290 quanto consuma??..il berlin da 630w non basta per una conf con questa vga??..

dichiarati sono 300 watt, effettivi sono 200 watt... con il berlin 630w ci stai bello largo...

ibra_89
20-03-2015, 16:47
dichiarati sono 300 watt, effettivi sono 200 watt... con il berlin 630w ci stai bello largo...


Eh già..non parte proprio la conf ad un mio amico non sappiamo cosa possa essere ://


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guant4namo
20-03-2015, 16:50
Da ora in poi FreeSync per tutti ragazzi.. :cool: :cool: :cool:

Gundam1973
20-03-2015, 18:00
Da ora in poi FreeSync per tutti ragazzi.. :cool: :cool: :cool:

ma sti catalyst 15.x quando escono ufficiali?
:D

Drio
20-03-2015, 18:38
Eh già..non parte proprio la conf ad un mio amico non sappiamo cosa possa essere ://


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ah, allora il problema è un altro...

Raven
20-03-2015, 18:47
ma sti catalyst 15.x quando escono ufficiali?
:D

Assieme alla 390x... :O

:doh:

Gundam1973
20-03-2015, 18:53
Assieme alla 390x... :O

:doh:

E i 15 di guru come vanno? Sono solo una "escamotage" per attivare il freesync in anticipo?

°Phenom°
20-03-2015, 19:20
Vanno alla perfezione, li sto usando e testando da ieri

DuttZ
20-03-2015, 22:19
Ci sono i beta 15.3 sul sito amd

giavial
21-03-2015, 09:40
Ci sono i beta 15.3 sul sito amd

Li ho provati, mi danno un sacco di problemi. All'installazione custom c'erano solo 3 o 4 voci anziché tutte. Dopo il setup non mi ha chiesto di riavviare il pc e riavviando manualmente è andato in Windows a 1024x768 seppure il CCC fosse apparentemente installato. Lanciando il CCC ovviamente non rilevava alcuna periferica AMD.
E' la prima volta che mi capita, cestinati e rimessi gli omega di dicembre e tutto è tornato a funzionare. Peraltro sul sito guru3d era stato cancellato il link al download e ci sono arrivato tramite il loro forum. Comunque da me non vanno proprio.
Bye

idkfa
21-03-2015, 09:41
Li ho provati, mi danno un sacco di problemi. All'installazione custom c'erano solo 3 o 4 voci anziché tutte. Dopo il setup non mi ha chiesto di riavviare il pc e riavviando manualmente è andato in Windows a 1024x768 seppure il CCC fosse apparentemente installato. Lanciando il CCC ovviamente non rilevava alcuna periferica AMD.
E' la prima volta che mi capita, cestinati e rimessi gli omega di dicembre e tutto è tornato a funzionare. Peraltro sul sito guru3d era stato cancellato il link al download e ci sono arrivato tramite il loro forum. Comunque da me non vanno proprio.
Bye

i driver pubblicati su mega sono diversi da quelli beta che trovi sul sito amd.:doh:

FroZen
21-03-2015, 09:58
Scusate ma avete un monitor freesync?

idkfa
21-03-2015, 10:39
Scusate ma avete un monitor freesync?

Si! :D

giavial
21-03-2015, 11:12
i driver pubblicati su mega sono diversi da quelli beta che trovi sul sito amd.:doh:

Può essere, ma erano gli unici disponibili ieri e portavano la stessa numerazione.

°Phenom°
21-03-2015, 11:35
Quelli su mega (che sono quelli che ho io installati) sono leggermente differenti rispetto a gli ufficiali sul sito amd

giavial
21-03-2015, 12:35
Quelli su mega (che sono quelli che ho io installati) sono leggermente differenti rispetto a gli ufficiali sul sito amd

Si ora ho installato quelli del sito AMD da 271 mega di grandezza e vanno benissimo. Erano gli altri del forum guru 3d che mi davano grossi problemi.
Comunque il sync funziona solo con i monitor dotati dell'apposito hardware vero? Cioè per noi con monitor standard nessuna possibilità di attivarlo vero?
Ciao e grazie

pollopopo
21-03-2015, 12:40
No

Inviato dal mio LG-D855

giavial
21-03-2015, 12:51
No

Inviato dal mio LG-D855

In ogni caso non me ne faccio un cruccio. Il mio HP ips da 26 pollici 1920x1200 va che è uno spettacolo e con il vsinc abilitato non ho mai tearing.
Mi seccherebbe proprio rottamarlo per un nuovo monitor. Ha tante di quelle cose rispetto ai monitor di adesso: luce di cortesia per la tastiera a tre modalità di intensità, due hdmi, due dvi, telecamera incorporata, baia usb, lettore di schede anche a pc spento per le foto. Ora i monitor sono più economici e prestanti, ma talvolta talmente sottili che si cucinano col loro stesso calore prodotto.
Mi toccherà attendere che si rompa (hai voglia son 5 anni che funziona benissimo):sofico:
Bye

Raven
21-03-2015, 12:58
In ogni caso non me ne faccio un cruccio. Il mio HP ips da 26 pollici 1920x1200 va che è uno spettacolo e con il vsinc abilitato non ho mai tearing.
Mi seccherebbe proprio rottamarlo per un nuovo monitor. Ha tante di quelle cose rispetto ai monitor di adesso: luce di cortesia per la tastiera a tre modalità di intensità, due hdmi, due dvi, telecamera incorporata, baia usb, lettore di schede anche a pc spento per le foto. Ora i monitor sono più economici e prestanti, ma talvolta talmente sottili che si cucinano col loro stesso calore prodotto.
Mi toccherà attendere che si rompa (hai voglia son 5 anni che funziona benissimo):sofico:
Bye

Idem... anch'io cambierò il mio Hp 25.5 1920x1200 (w2558hc, credo molto simile al tuo come funzionalità "extra", ma TN tipo "glare") solo quando si romperà... trovo troppo comode tutte le funzioni aggiuntive e soprattutto il fatto che sia 16:10... i 16:9 non li digerisco... :p

giavial
21-03-2015, 14:23
Idem... anch'io cambierò il mio Hp 25.5 1920x1200 (w2558hc, credo molto simile al tuo come funzionalità "extra", ma TN tipo "glare") solo quando si romperà... trovo troppo comode tutte le funzioni aggiuntive e soprattutto il fatto che sia 16:10... i 16:9 non li digerisco... :p

Si, anch'io adoro il 16/10 e non capisco perché non ne abbiano più prodotti in favore della minore risoluzione del 16/9 da 1920x1080.
Misteri del marketing.

Peraltro devo aver detto una minchiata circa l'ips, perché dalla tua sigla il mio monitor ed il tuo sono identici e se dici che è una glare TN sarà così anche il mio (ero convinto fosse un ips da quanto si vede bene).
Bye

FroZen
21-03-2015, 15:22
Prossimo investimento sarà la VR ... I monitor hanno fatto il loro tempo :asd:

Drio
21-03-2015, 16:27
Prossimo investimento sarà la VR ... I monitor hanno fatto il loro tempo :asd:

Quindi 3 mesi di attesa , che non è ancora finita , per i nuovi driver solo per avere il free sync che non posso neppure attivare...

Brava Amd, continua così...

pollopopo
21-03-2015, 16:33
In effetti a fatto il botto con sti driver xD

Inviato dal mio LG-D855

FroZen
21-03-2015, 17:15
Si mi fa specie che siano prima in giro i monitor freesync che i driver che li supportano....cmq i 15.3 beta li hai messi?

Raven
21-03-2015, 17:27
Si, anch'io adoro il 16/10 e non capisco perché non ne abbiano più prodotti in favore della minore risoluzione del 16/9 da 1920x1080.
Misteri del marketing.

Peraltro devo aver detto una minchiata circa l'ips, perché dalla tua sigla il mio monitor ed il tuo sono identici e se dici che è una glare TN sarà così anche il mio (ero convinto fosse un ips da quanto si vede bene).
Bye

Sì, è un glare-TN.... ma di qualità visiva davvero ottima (niente a che vedere con certi TN ben più scrausi! :O )... e poi io ADORO i monitor glare! :p
Abbiamo un buon monitor, sicuramente! :D
http://www.desktopreview.com/default.asp?newsID=643&Review=HP+w2558hc+monitor+display

giavial
21-03-2015, 17:55
Sì, è un glare-TN.... ma di qualità visiva davvero ottima (niente a che vedere con certi TN ben più scrausi! :O )... e poi io ADORO i monitor glare! :p
Abbiamo un buon monitor, sicuramente! :D
http://www.desktopreview.com/default.asp?newsID=643&Review=HP+w2558hc+monitor+display

Si..si...è proprio lui lo riconosco:sofico: :D :sofico:

Gundam1973
21-03-2015, 18:34
firestrike cf@def 1000/1300

http://www.3dmark.com/3dm/6314387?

firestrike cf@1250/1500

http://www.3dmark.com/fs/4369112

°Phenom°
21-03-2015, 19:02
Ottimo score, complimenti, rullano davvero bene le 2 vga :)

Fantomatico
22-03-2015, 09:48
Qualcuno di voi gioca a Battlefield Hardline? Ha Mantle incluso che voi sappiate?

Raven
22-03-2015, 09:52
Qualcuno di voi gioca a Battlefield Hardline?

no...


Ha Mantle incluso che voi sappiate?

Così pare... http://www.vg247.com/2015/03/02/battlefield-hardline-will-support-amds-mantle/

... per quel che serve... :O

Mandopa
22-03-2015, 10:22
Qualcuno di voi gioca a Battlefield Hardline? Ha Mantle incluso che voi sappiate?

Da quel che ho letto pare sia uno dei peggiori Battlefield.. :rolleyes:
Per quanto riguarda Mantle dovrebbe essere incluso come nel 4

°Phenom°
22-03-2015, 10:22
Io battlefield, dopo il flop del 4, a cui ho smesso di giocarci da mesi, credo di non toccarlo ed acquistarlo più, finchè non faranno di nuovo un titolo che renda onore al vecchio bad company 2.
Hardline l'avevo provato in alfa o beta tempo fà, e già solo il fatto che sia un poliziesco mi ha irritato molto, visto che non c'entra nulla con l'origine dei bf. Poi il gameplay è similissimo al 4, per cui...

FroZen
22-03-2015, 11:59
Stasera finisco evil within e saro nella situazione di non sapere cosa giocare di nuovo :stordita: eh, i problemi della vita...

°Phenom°
22-03-2015, 12:33
Io sono da mesi nella tua situazione, tanto che sto solo giocando a diversi MOBA, in attesa di qualche gioco che mi prenda

Mandopa
22-03-2015, 12:36
Stasera finisco evil within e saro nella situazione di non sapere cosa giocare di nuovo :stordita: eh, i problemi della vita...

Io sono da mesi nella tua situazione, tanto che sto solo giocando a diversi MOBA, in attesa di qualche gioco che mi prenda

vero, aspetto GTA e da qualche mese sto giocando solo a Fifa :rolleyes:

Oirasor_84
22-03-2015, 12:38
Io sono da mesi nella tua situazione, tanto che sto solo giocando a diversi MOBA, in attesa di qualche gioco che mi prenda

Stasera finisco evil within e saro nella situazione di non sapere cosa giocare di nuovo :stordita: eh, i problemi della vita...

Dai che fra poco più di 20 giorni esce gta 5,anche se dopo tutte le posticipazioni si meritano tipo un 6 mesi di scaffale.

JackS85
22-03-2015, 12:57
ragazzi ho provare a far salire la R9 290 un pochino in OC ma appena salgo con le RAM sopra i 1300Mhz lo schermo diventa nero e devo riavviare.
qualcuno mi può dare qualche consiglio così vediamo cosa sbaglio.

afterburner con le seguenti impostazioni:
http://s8.postimg.org/61h5h7fw1/image.jpg (http://postimg.org/image/61h5h7fw1/)

°Phenom°
22-03-2015, 13:14
ragazzi ho provare a far salire la R9 290 un pochino in OC ma appena salgo con le RAM sopra i 1300Mhz lo schermo diventa nero e devo riavviare.
qualcuno mi può dare qualche consiglio così vediamo cosa sbaglio.

afterburner con le seguenti impostazioni:
http://s8.postimg.org/61h5h7fw1/image.jpg (http://postimg.org/image/61h5h7fw1/)

Le vram sono influenzate dal vcore che dai, per farti un esempio, prova a dare +50/100mv e vedi come le vram saranno stabili. Ovviamente temp permettendo.

°Phenom°
22-03-2015, 13:16
Dai che fra poco più di 20 giorni esce gta 5,anche se dopo tutte le posticipazioni si meritano tipo un 6 mesi di scaffale.

Già!! Almeno su pc però avremo le fantastiche mod, da questo punto di vista è accettabile la cosa :asd:

Gundam1973
22-03-2015, 15:02
Ok! Appena provato i 15.3.....

Alcuni giochi che in CF con il VSR mi davano problemini, per quel poco che ero riuscito a provarli, ora vanno bene! :D :sofico:

Overb00st
22-03-2015, 15:23
Ho messo anch'io i 15.3 provato la demo di ride con vsr a 1440p ma FPS erano un po bassi, cosi ho rimesso 1080p ma quando il gioco si avvia c'è una cornice nera (con vsr era a tutto schermo pieno) cosa può essere?

Gundam1973
22-03-2015, 15:41
Ho messo anch'io i 15.3 provato la demo di ride con vsr a 1440p ma FPS erano un po bassi, cosi ho rimesso 1080p ma quando il gioco si avvia c'è una cornice nera (con vsr era a tutto schermo pieno) cosa può essere?

sistema l'overscan nei catalyst

Vince360
22-03-2015, 15:53
Ciao a tutti ragazzi. È da un Po che non mi faccio vivo :) ho visto che sono usciti i 15.3 con supporto freesync, ma anche dopo aver letto tutte le rece nn ho ancora capito se funziona con tutti i monitor o solo in quelli nuovi con la nuova porta che non mi ricordo come si chiama. Chi li ha provati mi può illuminare? Se funziona con tutti, il freesync si attiva da catalyst e basta poi? Grazie in anticipo bye ;)

°Phenom°
22-03-2015, 15:59
Devi avere un monitor con il nuovo standard vesa dp, sennò non lo puoi attivare.

Vince360
22-03-2015, 16:02
Devi avere un monitor con il nuovo standard vesa dp, sennò non lo puoi attivare.

e che cagata e' allora... freesync di sta fungia se poi mi devo cmq cambiare monitor...

°Phenom°
22-03-2015, 16:09
Ma è normale, come vuoi che funzioni senza che il monitor abbia i nuovi scaler, ancora le magie non si possono fare. :asd:
Io non capisco, sempre a lamentarsi, con tutto che rispetto al gsync i monitor freesync costano un bel pò meno, facendo praticamente la stessa cosa, anzi nel complesso anche in modo migliore secondo le recensioni, il tutto con uno standard aperto.

Vince360
22-03-2015, 16:28
non e' che mi lamento, ma quando era stato presentato avevo capito che il freesync non aveva bisogno di pezzi aggiuntivi da acquistare, ma a quanto pare avevo capito male... mi sarebbe piaciuto poterlo provare per vedere se effettivamente migliorava(dato che ancora qualche gioco stupido che ha solo il refresh a 60hz ancora in giro c'e'), ma di sicuro non cambio il mio monitor 120 hz (che cmq giocando a 120fps senza vsync thearing non cen'e') per un nuovo monitor che promette miracoli e poi non cambia magari chissacche' ;)

giavial
22-03-2015, 18:17
non e' che mi lamento, ma quando era stato presentato avevo capito che il freesync non aveva bisogno di pezzi aggiuntivi da acquistare, ma a quanto pare avevo capito male... mi sarebbe piaciuto poterlo provare per vedere se effettivamente migliorava(dato che ancora qualche gioco stupido che ha solo il refresh a 60hz ancora in giro c'e'), ma di sicuro non cambio il mio monitor 120 hz (che cmq giocando a 120fps senza vsync thearing non cen'e') per un nuovo monitor che promette miracoli e poi non cambia magari chissacche' ;)

Guarda, io mi tengo il mio a 60 hz e tu vuoi buttare il tuo da 120 hz per prendere uno col sync?
Io lo prenderò solo se si rompe il mio, ho vissuto fin'ora senza freesync e sopravvivrò lo stesso.
Bye

HORN
22-03-2015, 20:41
@Frozen

Thief - il nuovo del anno scorso
Una meraviglia quel gioco!

JackS85
22-03-2015, 22:22
Le vram sono influenzate dal vcore che dai, per farti un esempio, prova a dare +50/100mv e vedi come le vram saranno stabili. Ovviamente temp permettendo.
Grazie :) già aumentando di +50% diventa stabilissima :)

Radioactive
22-03-2015, 22:54
Grazie :) già aumentando di +50% diventa stabilissima :)
+50% :eek: :eek: :eek:
Credo tu volessi dire +50mv :D
Se aumentassi del 50% vedresti un piccolo fungo atomico sprigionarsi dall'interno del case, con conseguente ricaduta radioattiva :sofico:

mircocatta
23-03-2015, 10:00
Ho provato un attimo a strofinare gli occhi ma no, ci vedo bene

la 290X asus a 230€ !??!?!?!?!?!?!?! ma porca miseria!!!

Raven
23-03-2015, 10:01
la 290X asus a 230€ !??!?!?!?!?!?!?! ma porca miseria!!!

:eek: .... ma dove?!.... da tecnotorba!? :stordita:

mircocatta
23-03-2015, 10:09
:eek: .... ma dove?!.... da tecnotorba!? :stordita:

yeppon!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_290x.aspx

Gundam1973
23-03-2015, 10:16
yeppon!
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_290x.aspx

Si ma non è disponibile......o forse se le so gia comperate tutte alla velocita della luce!! :-)

mircocatta
23-03-2015, 10:21
Si ma non è disponibile......o forse se le so gia comperate tutte alla velocita della luce!! :-)

mezz'ora fa ce n'erano 4 disponibili :muro: se le sono fumate!!

comunque eh, basta scrivere il codice
90YV05C0-M0NA00
e ne saltano fuori anche a 246€!

giavial
23-03-2015, 10:28
Si vabbè, hanno rogne infinite le direct cu II.

FroZen
23-03-2015, 10:46
Bhe con un accellero sopra sei a posto e ticosta ancora meno di una 970 custom x dire...

methis89
23-03-2015, 12:34
L asus ha pcb custom se non sbaglio... Non so se va bene l accelero....

No Life King
23-03-2015, 12:47
Stasera finisco evil within e saro nella situazione di non sapere cosa giocare di nuovo :stordita: eh, i problemi della vita...

Problema che per me non si pone dato che su Steam ho tipo 260 giochi che devo ancora iniziare :asd:

Raven
23-03-2015, 13:02
Problema che per me non si pone dato che su Steam ho tipo 260 giochi che devo ancora iniziare :asd:

Io più di 1000/1200... :fagiano:

diddevil
23-03-2015, 19:20
Chiedo consiglio a voi. Tra domani e dopodomani mi dovrebbe arrivare la 290(sapphire vapor-x). Che drivers mi consigliate di mettere?

risposta a: quelli del cd (che ignoro che versione siano)
risposta b: gli ultimi dal sito amd (omega 14.12)
risposta c: 15.3 beta (scaricati dal guru)

a voi la parola :)

giavial
23-03-2015, 19:22
Chiedo consiglio a voi. Tra domani e dopodomani mi dovrebbe arrivare la 290(sapphire vapor-x). Che drivers mi consigliate di mettere?

risposta a: quelli del cd (che ignoro che versione siano)
risposta b: gli ultimi dal sito amd (omega 14.12)
risposta c: 15.3 beta (scaricati dal guru)

a voi la parola :)

15.3 BETA scaricati dal sito AMD (271 mega)

diddevil
23-03-2015, 19:29
15.3 BETA scaricati dal sito AMD (271 mega)

perdona l'ignoranza, ma non sono uguali?

io li ho scaricati entrambi, ed hanno lo stesso identico peso :D

giavial
23-03-2015, 19:31
perdona l'ignoranza, ma non sono uguali?

io li ho scaricati entrambi, ed hanno lo stesso identico peso :D

Ho messo quelli di guru 3d e danni a non finire. Ho messo quelli di amd e tutto va alla grande. Poi vedi tu.

diddevil
23-03-2015, 19:35
Ho messo quelli di guru 3d e danni a non finire. Ho messo quelli di amd e tutto va alla grande. Poi vedi tu.

Non aggiungere altro. Vado di sito ufficiale. Many thanks

giavial
23-03-2015, 19:38
Non aggiungere altro. Vado di sito ufficiale. Many thanks

Potrebbero anche averli cambiati oggi. Ieri era sparito il link e li ho presi dal loro forum. Mi davano un sacco di rogne, nemmeno si installavano correttamente. Poi ho appunto messo quelli presi dal sito ufficiale e vanno alla grande.
Ciao

JackS85
23-03-2015, 21:08
:D :D :D error mio :D :D :D
+50% :eek: :eek: :eek:
Credo tu volessi dire +50mv :D
Se aumentassi del 50% vedresti un piccolo fungo atomico sprigionarsi dall'interno del case, con conseguente ricaduta radioattiva :sofico:

diddevil
24-03-2015, 18:21
Potrebbero anche averli cambiati oggi. Ieri era sparito il link e li ho presi dal loro forum. Mi davano un sacco di rogne, nemmeno si installavano correttamente. Poi ho appunto messo quelli presi dal sito ufficiale e vanno alla grande.
Ciao

Arrivata la scheda :D

All'inizio ho messo i beta ma mi davano punteggi bassi in Unigine Heaven (circa 890). Provati anche i normali ...stessi risultati :mbe:

Poi ho cambiato alimentazione (invece di usare un cavetto 6+2 che era in dotazione con l'ali, ho messo gli adattatori trovati con la scheda) e con entrambi i drivers faccio 1350 ... è ancora basso? :mbe:

Gundam1973
24-03-2015, 18:48
Arrivata la scheda :D

All'inizio ho messo i beta ma mi davano punteggi bassi in Unigine Heaven (circa 890). Provati anche i normali ...stessi risultati :mbe:

Poi ho cambiato alimentazione (invece di usare un cavetto 6+2 che era in dotazione con l'ali, ho messo gli adattatori trovati con la scheda) e con entrambi i drivers faccio 1350 ... è ancora basso? :mbe:

sei ok! :-)

diddevil
24-03-2015, 20:59
sei ok! :-)

gracias :D

Robydriver
24-03-2015, 23:33
Arrivata la scheda :D

All'inizio ho messo i beta ma mi davano punteggi bassi in Unigine Heaven (circa 890). Provati anche i normali ...stessi risultati :mbe:

Poi ho cambiato alimentazione (invece di usare un cavetto 6+2 che era in dotazione con l'ali, ho messo gli adattatori trovati con la scheda) e con entrambi i drivers faccio 1350 ... è ancora basso? :mbe:

Mmmmh,direi che l'ali non è in forma sulla linea delle pci-express o hai qualcosa che non va nei connettori (magari qualche faston che non "pizzica" bene).

diddevil
25-03-2015, 00:11
Mmmmh,direi che l'ali non è in forma sulla linea delle pci-express o hai qualcosa che non va nei connettori (magari qualche faston che non "pizzica" bene).

beh diciamo che questo alimentatore(e quindi i connettori) ce l'ha qualche annetto .... ma connesso così(con gli adattatori) può dare qualche problema? :eek:

Robydriver
25-03-2015, 07:20
beh diciamo che questo alimentatore(e quindi i connettori) ce l'ha qualche annetto .... ma connesso così(con gli adattatori) può dare qualche problema? :eek:

Se gli arriva la giusta corrente,no.
Però,se sui connettori appositi non gliene arriva abbastanza (mentre dovrebbe,essendo 6+2),è sintomo di qualche problema che potrebbe,in futuro,dare instabilità al sistema,cali di prestazioni o nella peggiore ipotesi (SGRATTT!) innescare anche danni fisici ai componenti a seguito di possibili salti e irregolarità di tensione e corrente.
Per fare un'esempio stupido,se ai alza di pochi mV il vcore di un componente (cpu,gpu,ram,ecc.) si ottiene parallelamente un OC del componente stesso (con annesso stress).Immaginate cosa succede se la tensione/corrente in ingresso non è stabile ma varia di continuo: maggior lavoro per quei componenti che devono stabilizzarla e conseguentemente maggior sfruttamento degli stessi.
L'alimentatore è una delle parti più importanti di un pc,ma vedo sovente che è anche una delle più sottovalutate/trascurate.

Se il tuo ali è QUESTO (http://proteino.de/blog/wp-content/bilder/hardware/20080502_corsair_hx520w_leistung.jpg),vedo che ha 3 linee separate sulla 12v.Ora,non è che hai semplicemente caricato troppo la linea corrispondente ai cavi di alimentazione pci-express?
Dovresti avere uno schema che ti mostra come sono suddivisi i vari cavi,rispettivamente alle linee di alimentazione.

Ps:sono da poco in possesso di una MSI R9 290 gaming OC rev.2.2.
Ottima scheda.Funziona bene e scalda poco.Ma ho notato una cosa particolare tramite HWinfo: la temperatura di vrm2 (quella secondaria,che dovrebbe sovrintendere all'alimentazione delle vram) sta sempre fissa a 67/68° a prescindere se il pc è in idle o si gioca (mentre la vrm1 varia,giustamente, tra i 30 e i 65 circa).Qualcuno che ha tale scheda,può controllare se fà così o se è un'errore di lettura dei vari software di monitor?
Ovviamente la frequenza e il lavoro di gpu e vram variano come sempre.

Riguardo al problema di "blak screen on monitor resume",forse ho trovato l'inghippo e non è un problema di frequenza fsb di pci-express portata a 102/103,che è la prima cosa che ho provato,ma non è cambiato nulla.
Ma prima di dire cos'è,la testo per bene sta cosa...tanto per non parlare inutilmente.

diddevil
25-03-2015, 08:32
Se gli arriva la giusta corrente,no.
Però,se sui connettori appositi non gliene arriva abbastanza (mentre dovrebbe,essendo 6+2),è sintomo di qualche problema che potrebbe,in futuro,dare instabilità al sistema,cali di prestazioni o nella peggiore ipotesi (SGRATTT!) innescare anche danni fisici ai componenti a seguito di possibili salti e irregolarità di tensione e corrente.


beh diciamo che per ora è collegato con gli adattatori trovati in dotazione con la scheda video




Se il tuo ali è QUESTO (http://proteino.de/blog/wp-content/bilder/hardware/20080502_corsair_hx520w_leistung.jpg),vedo che ha 3 linee separate sulla 12v.Ora,non è che hai semplicemente caricato troppo la linea corrispondente ai cavi di alimentazione pci-express?
Dovresti avere uno schema che ti mostra come sono suddivisi i vari cavi,rispettivamente alle linee di alimentazione.



l'alimentatore ha queste uscite COSI' (http://i.imgur.com/ZJmk8PR.jpg)

La prima volta che ho collegato la scheda video, era collegata con

1x6+2(purtroppo ne ho 1 solo) pin collegato all'uscita PCI-E dell'ali(quella piccola più vicina ai cavi dell'ali)
1x adattatore trovato con la scheda video collegato a due connettori (una cosa del genere LINK (http://redla002.secure.omnis.com/images/ULT%20U12-41880.jpg))

Con unigine heaven mi dava 890 punti circa.

La seconda prova che ho fatto è collegare

2x adattatori (occupando quindi due uscite "grandi)

e con unigine heaven sono arrivato sui 1350.

Stamattina ho provato a ripetere la prima prova (6+2 e adattatore) ma collegato all'altra uscita PCI-E dell'ali ed i risultati si sono accostati a quelli con 2 adattatori. Quindi, o un'uscita PCI-E ce l'ho scazzata ... o non so...

Lo schema non ce l'ho. Ho provato a scaricare il manuale ma non è specificato(o almeno non credo di averlo visto)

Secondo te cosa mi conviene fare?

A) collegare gpu e tutto il resto ai connettori "grandi" ignorando quelli PCI-E
B) lasciare collegato come adesso, ovvero 6+2 e 1xAdattatore
C) :mc:

Ho provato a vedere se ci sono in vendita i cavi 8 pin della corsair. L'unica cosa che ho trovato sono dei set completi di cavi(e non riesco a capire se ci sono quelli che servono a me) ma parliamo di 30€ di spesa :mbe:

Finendo il papiro che ho scritto, ti descrivo la situazione in breve

Lato alimentatore:
2xPCI-E (ho solo un cavo 6+2 però)
5x4 pin(nome tecnico a me sconosciuto :D )

Lato da alimentare:
GPU
3 HDD Sata
1 masterizzatore dvd ide

EDIT:

in un sito ho trovato questa immagine
http://img523.imageshack.us/img523/2959/outputsxb9.png

forse ti riferivi a questo?

Bender77
25-03-2015, 11:52
Ps:sono da poco in possesso di una MSI R9 290 gaming OC rev.2.2.
Ottima scheda.Funziona bene e scalda poco.Ma ho notato una cosa particolare tramite HWinfo: la temperatura di vrm2 (quella secondaria,che dovrebbe sovrintendere all'alimentazione delle vram) sta sempre fissa a 67/68° a prescindere se il pc è in idle o si gioca (mentre la vrm1 varia,giustamente, tra i 30 e i 65 circa).Qualcuno che ha tale scheda,può controllare se fà così o se è un'errore di lettura dei vari software di monitor?
Ovviamente la frequenza e il lavoro di gpu e vram variano come sempre.

Stessa scheda e stesso problema,a me aida64 da come temperatura sui Vram2 83° fissi mentre il Vram1 hanno temperature nella norma e variabili quindi credo sia proprio un problema di lettura dei sensori.

Robydriver
25-03-2015, 12:39
beh diciamo che per ora è collegato con gli adattatori trovati in dotazione con la scheda video


Ho provato a vedere se ci sono in vendita i cavi 8 pin della corsair. L'unica cosa che ho trovato sono dei set completi di cavi(e non riesco a capire se ci sono quelli che servono a me) ma parliamo di 30€ di spesa :mbe:

Finendo il papiro che ho scritto, ti descrivo la situazione in breve

Lato alimentatore:
2xPCI-E (ho solo un cavo 6+2 però)
5x4 pin(nome tecnico a me sconosciuto :D )

Lato da alimentare:
GPU
3 HDD Sata
1 masterizzatore dvd ide

EDIT:

in un sito ho trovato questa immagine
...

forse ti riferivi a questo?

Riguardo comprare i cavi,mi terrei i 30 euro per pensare ad un'upgrade dell'alimentatore.

Sì e no riguardo la foto,intendevo dire sapere come e tra quali connettori è suddivisa la corrente in uscita,poichè se guardi sul sito di review dal quale è stata presa quella foto,vedrai che in un'altra c'è il retro della medesima e si vede osservando bene la pista in basso dove c'è scritto 12v sul pcb che 2 molex condividono le prime 2 uscite 12v da destra (guardando il pcb della foto) e gli altri,le rimanenti 3.

http://www.silentpcreview.com/files/images/corsair_psu/inside3.jpg

Inoltre,sempre da quel sito sembra che l'alimentatore sia strutturato in modo da,eventualmente,compensare la linea che al momento ha più richiesta:

Triple 12V Rails provide independent reliable power to the CPU, video card and other components with a combined rating of 50A (40A on 520W) maximum! Advanced circuitry design that automatically enables power sharing between the triple +12V rails in an event of overload on any single +12V rail.

Personalmente preferisco gli alimentatori a singolo rail così,pur suddividendo i carichi tra diversi cavi per non "affaticare" dei singoli connettori,ho la quasi certezza che a nessun componente manchi la dovuta alimentazione.
Probabilmente,nel tuo caso,la pci-express condivide la linea con un'altra già "carica" e in certe circostanze non alimenta a dovere.
Hai provato a spostare il cavo pci-express tra le 2 prese apposite o il 6+2 che hai proviene direttamente dal fascio principale e non è divisibile?

Stessa scheda e stesso problema,a me aida64 da come temperatura sui Vram2 83° fissi mentre il Vram1 hanno temperature nella norma e variabili quindi credo sia proprio un problema di lettura dei sensori.

Ah,ok.Quindi è un "problema" di lettura del sensore.
Grazie

diddevil
25-03-2015, 17:26
ma dici che fanno proprio schifo i risultati della scheda video ? :eek:

con unigine heaven faccio 1350 e con unigine valley 2525 circa :flower:

finalmente oggi, ho giocato un po battlefield 3. Acquistato su origin quasi 1 anno fa, non giocato molto perchè rosicavo per via di dover abbassare i dettagli. 60 fps(con vsync, in realtà la media è di 120) fissi tutto ultra (ok è un gioco non recentissimissimo) :D

Gundam1973
25-03-2015, 17:38
ma dici che fanno proprio schifo i risultati della scheda video ? :eek:

con unigine heaven faccio 1350 e con unigine valley 2525 circa :flower:

finalmente oggi, ho giocato un po battlefield 3. Acquistato su origin quasi 1 anno fa, non giocato molto perchè rosicavo per via di dover abbassare i dettagli. 60 fps(con vsync, in realtà la media è di 120) fissi tutto ultra (ok è un gioco non recentissimissimo) :D

no...1350 è in linea x una 290@def! :D

Radioactive
25-03-2015, 17:40
.......
Ps:sono da poco in possesso di una MSI R9 290 gaming OC rev.2.2.
Ottima scheda.Funziona bene e scalda poco.Ma ho notato una cosa particolare tramite HWinfo: la temperatura di vrm2 (quella secondaria,che dovrebbe sovrintendere all'alimentazione delle vram) sta sempre fissa a 67/68° a prescindere se il pc è in idle o si gioca (mentre la vrm1 varia,giustamente, tra i 30 e i 65 circa).Qualcuno che ha tale scheda,può controllare se fà così o se è un'errore di lettura dei vari software di monitor?
Ovviamente la frequenza e il lavoro di gpu e vram variano come sempre.

Riguardo al problema di "blak screen on monitor resume",forse ho trovato l'inghippo e non è un problema di frequenza fsb di pci-express portata a 102/103,che è la prima cosa che ho provato,ma non è cambiato nulla.
Ma prima di dire cos'è,la testo per bene sta cosa...tanto per non parlare inutilmente.
Confermo vrm2 a 74° fissi sia in idle che in full

FroZen
25-03-2015, 19:10
La 290 se lo pappa pure in qhd bf3

Radioactive
25-03-2015, 19:34
Se per quello pure Battlefield 4 gira in qhd con un buon framerate :D

diddevil
25-03-2015, 20:10
ma è una questione di ottimizzazione?

no perchè ad esempio the crew tutto al massimo non me li tiene sempre fissi i 60fps...e non mi pare che battlefield(anche il vecchio 3) sia inferiore graficamente

cioè cavolo 60 fps fissi(parlo di bf3) anche nel fumo o in mezzo ad un'esplosione

fossero tutti così i giochi :eek: :D

Radioactive
26-03-2015, 00:22
ma è una questione di ottimizzazione?

no perchè ad esempio the crew tutto al massimo non me li tiene sempre fissi i 60fps...e non mi pare che battlefield(anche il vecchio 3) sia inferiore graficamente

cioè cavolo 60 fps fissi(parlo di bf3) anche nel fumo o in mezzo ad un'esplosione

fossero tutti così i giochi :eek: :D
Ecco, qui hai toccato un tasto dolente.
L'ottimizzazione è una cosa molto importante, ma non tutte le software house puntano sull'ottimizzazione, vuoi per mancanza di tempo, vuoi per mancanza di capacità, vuoi perchè sennò le scatolette ne escono con i gamepad rotti. :D
Altre volte come in the evil within mantengono su pc i limiti delle scatolette, cioè bande nere in stile dvd e 30fps "perchè così si ha una esperienza più cinematografica" dicevano quelli della software house, se voglio l'esperienza cinematografica vado al cinema, oppure mi guardo un film a casa, io credo che così facendo il porting era più semplice da fare, difatti è poi uscita una patch per correggere quelle due cose.
Comunque di programmatori e software house brave e che programmano bene su pc ce ne sono tante, ma purtroppo ce ne sono anche tante che non la pensano così e preferiscono concentrarsi sulle scatolette. :muro:

mattiamoro
26-03-2015, 09:24
Ciao a tutti

Ho appena acquistato una msi R9 290X.
Appena faccio partire il cd contenente il driver contenuto nella scatola MSI parte l'installazione di Catalyst ma dopo poco si blocca e mi dice "Problema nell'installazione dei pacchetti".

A qualcuno di voi è sucesso una cosa simile?

Premetto che non vedo dai dispositivi su pc la scheda.

Ho cercato un po qui e la ma non mi è chiaro, la scheda ha a disposizione per l'alimentazione uno slot da 8 pin e uno da 6. Sono da utilizzare entrambi e o meno??? Grazie!

pollopopo
26-03-2015, 09:38
Scaricali da internet...non ha senso usare quelli nel cd che sono vecchi

Tutti e due i connettori vanno usati

Inviato dal mio LG-D855

diddevil
26-03-2015, 10:42
domandone: quando faccio i bench e mi pare pure dopo un po che gioco, la scritta sapphire nella scheda diventa verde ...

non dovrebbe essere blu/giallo/rossa?

ho letto che dovrebbe essere la funzione AMD ZeroCore Power ma non credo si debba attivare quando si gioca :mbe:

(ps. ovviamente parlo della vapor-x)

Robydriver
26-03-2015, 12:31
Ciao a tutti

Ho appena acquistato una msi R9 290X.
Appena faccio partire il cd contenente il driver contenuto nella scatola

Ho cercato un po qui e la ma non mi è chiaro, la scheda ha a disposizione per l'alimentazione uno slot da 8 pin e uno da 6. Sono da utilizzare entrambi e o meno??? Grazie!

I cavi da 8 e 6 pin sono da collegare entrambi e possibilmente dai cavi che partono direttamente dall'alimentatore e non solo tramite gli adattatori nella scatola.Questo perchè se hai un'alimentatore che nativamente non ha/ha un solo cavo pci-express,è molto probabile che non sia poi all'altezza di gestire adeguatamente il fabbisogno di corrente della scheda.
I driver,scarica direttamente gli ultimi dal sito AMD QUI (http://support.amd.com/it-it/download) scegliendo tra quelli più recenti disponibili per il sistema operativo che usi.
Volendo c'è anche il riconoscimento automatico,ma firewall ed antivirus potrebbero disturbare.
I driver contenuti nel cd,generalmente,sono obsoleti poichè vengono creati quando si confezionano le schede e poi,come ora, possono passare dei mesi prima che vengano vendute.

domandone: quando faccio i bench e mi pare pure dopo un po che gioco, la scritta sapphire nella scheda diventa verde ...

non dovrebbe essere blu/giallo/rossa?

ho letto che dovrebbe essere la funzione AMD ZeroCore Power ma non credo si debba attivare quando si gioca :mbe:

(ps. ovviamente parlo della vapor-x)

IlPanda
27-03-2015, 23:41
Salve a tutti, scusate la domanda.
Dopo un annetto circa di utilizzo mi accingo a far manutenzione alla vga (tri-x 290 oc) e a sto giro pensavo di cambiare anche i pad termici dei vrm-vram visto che ultimamente mi sembra salgano un po' troppo rispetto a prima. Sapreste indicarmi un buon prodotto e magari dove trovarlo?

Nhirlathothep
28-03-2015, 00:28
mi postereste qualche bench di confronto (se esiste ) in DX 12 di:

290x vs 780ti

?


edit:

leggevo qui che in dx12 la 290x ha prestazioni del 30% maggiori della 980

http://wccftech.com/amd-r9-290x-fast-titan-dx12-enabled-3dmark-33-faster-gtx-980/

pollopopo
28-03-2015, 01:22
mi postereste qualche bench di confronto (se esiste ) in DX 12 di:

290x vs 780ti

?


edit:

leggevo qui che in dx12 la 290x ha prestazioni del 30% maggiori della 980

http://wccftech.com/amd-r9-290x-fast-titan-dx12-enabled-3dmark-33-faster-gtx-980/

Tutto ció in 3dmark....il risultato in game puó risultare ben diverso...

Anche perché è un test che mette alla prova solo le draw calls mi oar di vedere velocememte....quindi in game tutto cambia

Mi pare strano che le dx12 vadan peggio di mantle perche francamente in bf4 per esempio non noto migliorameti particolari a confronto con le dx11....

Si vedrà quando ci saran schede con il pieno supporto alle dx12 e con i giochi veri....

Solo li si vedrà chi vincerà :)

Inviato dal mio LG-D855

Nhirlathothep
28-03-2015, 01:39
Tutto ció in 3dmark....il risultato in game puó risultare ben diverso...

Anche perché è un test che mette alla prova solo le draw calls mi oar di vedere velocememte....quindi in game tutto cambia

Mi pare strano che le dx12 vadan peggio di mantle perche francamente in bf4 per esempio non noto migliorameti particolari a confronto con le dx11....

Si vedrà quando ci saran schede con il pieno supporto alle dx12 e con i giochi veri....

Solo li si vedrà chi vincerà :)

Inviato dal mio LG-D855

io acquistero' solo gpu nvidia, ma da neutrale devo dire che la 290x ha cmq gia' vinto la guerra:

all' uscita (fine 2013) veniva proposta a 550$ contro i 650$ della gtx 780.(subito dopo la nvidia ha riprezzato la 780 a 500$ e ha fatto uscire la 780ti a 700$)

ora e' superiore in tutto alla sua diretta rivale

pollopopo
28-03-2015, 07:14
Stai paragonando schede nuove (970 e 980) con la controparte rossa vecchia.....

La 780 andava come la 290 e la 780ti un 10 percento in più della versione x....

La 780 liscia costava come la versione x....la versione ti ben di più della versione x...


Si vedrà quel che sarà con l'ultima proposta ati e nvidia e poi si discuterà...perora i confronti mi sembran scioccji


Inviato dal mio LG-D855

giavial
28-03-2015, 08:06
Salve a tutti, scusate la domanda.
Dopo un annetto circa di utilizzo mi accingo a far manutenzione alla vga (tri-x 290 oc) e a sto giro pensavo di cambiare anche i pad termici dei vrm-vram visto che ultimamente mi sembra salgano un po' troppo rispetto a prima. Sapreste indicarmi un buon prodotto e magari dove trovarlo?

Come vengono raffreddati sulla Tri-x? Perché sono il tallone d'Achille di tutti i dissipatori, anche se fino a 100 gradi in full non c'è alcun problema. Secondo me il pad c'entra poco, magari si è solo alzata la temperatura ambientale rispetto all'inverno. In ogni caso io ho piazzato una ventolina che raffredda il retro della scheda. L'ho proprio appoggiata sopra il retro della scheda (ci rimane per gravità) fissandola con una fascetta di plastica all'altezza del vrm 1 che è quello che scalda a bestia. Qualcosa si risolve.
Tieni presente che io sul vrm 1 ho un dissipatore della Alpenphon pezzo unico con alette immense che diviene rovente, eppure se fai overvolt i vrm vanno vicini ai 100°.
Bye

Mandopa
28-03-2015, 09:29
Come vengono raffreddati sulla Tri-x? Perché sono il tallone d'Achille di tutti i dissipatori, anche se fino a 100 gradi in full non c'è alcun problema. Secondo me il pad c'entra poco, magari si è solo alzata la temperatura ambientale rispetto all'inverno. In ogni caso io ho piazzato una ventolina che raffredda il retro della scheda. L'ho proprio appoggiata sopra il retro della scheda (ci rimane per gravità) fissandola con una fascetta di plastica all'altezza del vrm 1 che è quello che scalda a bestia. Qualcosa si risolve.
Tieni presente che io sul vrm 1 ho un dissipatore della Alpenphon pezzo unico con alette immense che diviene rovente, eppure se fai overvolt i vrm vanno vicini ai 100°.
Bye

ciao giavial! Con l'accelero 3 che hai in firma che temp hai ?

giavial
28-03-2015, 10:01
ciao giavial! Con l'accelero 3 che hai in firma che temp hai ?

Eccellenti sulla gpu (60-65 gradi in gioco a 1040-1300 voltaggio default), altine sul vrm 1 (80 gradi a voltaggio default in gioco). In pratica giochi alla grande nel silenzio assoluto con la gpu fredda.

Il vrm a 80 gradi non lo considero un problema AMD lo garantisce oltre i 120 gradi.

Ovviamente ti parlo di giochi di ultima generazione maxati al massimo dei filtri a 1920x1200 (16 decimi).
Preciso con ventole tachimetriche settate in auto (quindi manco girano), se uso le ventole al 100% scendo di molto, ma io non sopporto il rumore (anche se al 100% con l'accelero sono quasi mute lo stesso). Se proprio vuoi puoi mettere l'adattatore dell'accelero e settare le ventole fisse con il 12 volts, ma per me è assurdo.
Ciao

Mandopa
28-03-2015, 10:18
Eccellenti sulla gpu (60-65 gradi in gioco a 1040-1300 voltaggio default), altine sul vrm 1 (80 gradi a voltaggio default in gioco). In pratica giochi alla grande nel silenzio assoluto con la gpu fredda.

Il vrm a 80 gradi non lo considero un problema AMD lo garantisce oltre i 120 gradi.

Ovviamente ti parlo di giochi di ultima generazione maxati al massimo dei filtri a 1920x1200 (16 decimi).
Preciso con ventole tachimetriche settate in auto (quindi manco girano), se uso le ventole al 100% scendo di molto, ma io non sopporto il rumore (anche se al 100% con l'accelero sono quasi mute lo stesso). Se proprio vuoi puoi mettere l'adattatore dell'accelero e settare le ventole fisse con il 12 volts, ma per me è assurdo.
Ciao

gentilissimo :) guarda io ho la reference e inizio un po' a scocciarmi del rumore quando inizia a scaldare durante le sessioni di gioco (anche a fifa :doh: ), quindi stavo valutanto se prendere un accelero o aspettare eventualmente la nuova serie Radeon e prendere una custom. Sono un po' indeciso..

giavial
28-03-2015, 11:45
gentilissimo :) guarda io ho la reference e inizio un po' a scocciarmi del rumore quando inizia a scaldare durante le sessioni di gioco (anche a fifa :doh: ), quindi stavo valutanto se prendere un accelero o aspettare eventualmente la nuova serie Radeon e prendere una custom. Sono un po' indeciso..

Se monti un accelero 4 (il 3 è introvabile) ti cambia il mondo. Non so come hai fatto a resistere fino ad oggi con la turbina maledetta.
Peraltro la scheda trottla, invece con l'accelero non si schioda mai dalla frequenza massima in gioco pesante.
In full hd la 290 è una signora scheda, a me non va di svenderla.
Peraltro hai anche l'opzione liquido integrato, un bel Corsair h55 e un Kraken g10 per adattarlo alla tua 290. 100 eurozzi sull'amazzone e risolvi i tuoi problemi, poi lo riutilizzi su altre schede video.
Ciao

IlPanda
28-03-2015, 14:28
Come vengono raffreddati sulla Tri-x? Perché sono il tallone d'Achille di tutti i dissipatori, anche se fino a 100 gradi in full non c'è alcun problema. Secondo me il pad c'entra poco, magari si è solo alzata la temperatura ambientale rispetto all'inverno. In ogni caso io ho piazzato una ventolina che raffredda il retro della scheda. L'ho proprio appoggiata sopra il retro della scheda (ci rimane per gravità) fissandola con una fascetta di plastica all'altezza del vrm 1 che è quello che scalda a bestia. Qualcosa si risolve.
Tieni presente che io sul vrm 1 ho un dissipatore della Alpenphon pezzo unico con alette immense che diviene rovente, eppure se fai overvolt i vrm vanno vicini ai 100°.
Bye

Non ho la sicurezza del come, ancora non l'ho smontata, ma dovrebbero essere raffreddati tramite dei semplici pad termici. Fino alla settimana scorsa erano proprio il mio minor problema, a riposo stavano intorno ai 30-33 e non hanno mai passato i 65 mentre controllandoli anche ieri sera stavano belli seduti a 50° a riposo. Ho una soluzione simile alla tua, sulla parte frontale della vga (lato opposto delle connessioni) ho una aerocool DS da 140 che ci spinge dentro aria e i risultati sono sempre stati ottimi anche nei periodi caldi.
Comunque stavo valutando dei pad phobya 7w, credi possano essere decenti?

giavial
28-03-2015, 15:58
Non ho la sicurezza del come, ancora non l'ho smontata, ma dovrebbero essere raffreddati tramite dei semplici pad termici. Fino alla settimana scorsa erano proprio il mio minor problema, a riposo stavano intorno ai 30-33 e non hanno mai passato i 65 mentre controllandoli anche ieri sera stavano belli seduti a 50° a riposo. Ho una soluzione simile alla tua, sulla parte frontale della vga (lato opposto delle connessioni) ho una aerocool DS da 140 che ci spinge dentro aria e i risultati sono sempre stati ottimi anche nei periodi caldi.
Comunque stavo valutando dei pad phobya 7w, credi possano essere decenti?

Secondo me, a parte i pad, devono essere a contatto con un dissipatore metallico che sfoga il calore. Controlla invece che l'aggiunta della ventola non abbia sortito l'effetto opposto. talvolta i flussi d'aria vengono sovvertiti da ventole posizionate in modo infelice e si ottiene l'effetto contrario a quanto desiderato.
Prova a spegnere la ventola aggiuntiva e vedi le temperature vrm. In ogni caso 30 o 50 a riposo non cambia na mazza, il problema è in full. Metti gpuz in loop con il file log e gioca un po'. Poi guarda che temperature hanno raggiunto i vrm 1.
Ciao

IlPanda
28-03-2015, 17:08
Secondo me, a parte i pad, devono essere a contatto con un dissipatore metallico che sfoga il calore. Controlla invece che l'aggiunta della ventola non abbia sortito l'effetto opposto. talvolta i flussi d'aria vengono sovvertiti da ventole posizionate in modo infelice e si ottiene l'effetto contrario a quanto desiderato.
Prova a spegnere la ventola aggiuntiva e vedi le temperature vrm. In ogni caso 30 o 50 a riposo non cambia na mazza, il problema è in full. Metti gpuz in loop con il file log e gioca un po'. Poi guarda che temperature hanno raggiunto i vrm 1.
Ciao

Guarda, grazie per il consiglio sono sempre apprezzati, però è un anno che la disposizione del ventolame è così e non ha mai dato problemi (stesse ventole stessa vga), non è quello il problema :D . Già fatto tutti i controlli con gpu-z, in full son sempre stato dai 65 ai 70 circa, adesso sono circa a 75-80 sul vrm1, è solo da smontare la vga per dargli una pulita e cambiare la termica niente di più. L'unica cosa che mi serviva era un consiglio su eventuali pad per sostituire quelli che ci sono su adesso ed eventualmente lo spessore se qualcuno lo conosceva :D . Grazie comunque.