View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x
°Phenom°
31-07-2014, 23:41
Per me assolutamente no dato che come già detto le temperature sono contenute ma i componenti (condensatori, chip ecc) hanno 200mv in più del normale, è un Po come andare sempre ai 250 km/h con una golf perché tanto ci arriva ed limitata a 250, si certo li regge ma sicuro la distruggi molti km prima di uno che magari i 250 li fa solo in pista un paio di volte l anno...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ognuno ha il suo punto di vista... la scheda la cambierai prima che possa succedere che a causa del voltaggio gli accorci la vita, poco ma sicuro
methis89
01-08-2014, 00:13
Beh oddio visto che è la prima vga che ho preso nuova e messo a liquido credo che me la terrò più possibile, casomai ne aggiungerò una, è da tanto che voglio testare una configurazione multi gpu, ma sicuramente non cambierò vga l anno prossimo, anche perché a breve rifaccio l'impianto sul banchetto che ho preso qui nel mercatino e lo faccio tutto con i tubi rigidi per cui vista la mia poca pazienza sarà un buon repellente alla scimmia...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Scorpitron
01-08-2014, 07:49
+100 core
+50 pl
Temperatura permettendo
Direi che è il limite ad aria (anche io a liquido non mi fido di andar oltre nonostante le temperature basse dato che comunque maggiore è la corrente e maggiore sarà lo stress dei componenti)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sul software trixx non ho tutti questi paramentri da modificare solo il vddc XD eh si sono ad aria
methis89
01-08-2014, 08:21
Anche io ho trixx ma il Power limit c'è...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Scorpitron
01-08-2014, 09:32
Anche io ho trixx ma il Power limit c'è...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok... questo è strano allora forse la sapphire trix non ha il power limit?
E quando hai scritto +100 core ti riferivi alla frequenza o al voltaggio dei vddc?
trixx ha il pl eccome....addirittura permette a differenza di ab la vgpu a + 200....
Scorpitron
01-08-2014, 09:37
Ma allora perché sulla mia vga non esce? Devo fare qualcosa di particolare?
pollopopo
01-08-2014, 09:41
?? Il vddc a massimo più 200... Il power limit a 50...
Stano... Riavvia o reinstalla trixx...ogni tanto sparisce pure a me xD
Inviato da casa tua :)
Scorpitron
01-08-2014, 09:43
Ma il vddc non è rischioso tenerlo cosí alto?
Forse ho una versione diversa , mi potete dire che versione avete voi?
Inviato dal mio Zopo ZP998
Ok... questo è strano allora forse la sapphire trix non ha il power limit?
E quando hai scritto +100 core ti riferivi alla frequenza o al voltaggio dei vddc?
è capitato qualche volta anche a me....ma pensavo a causa del cross.. a mè basta chiudere con control alt canc e riavviare il programma...diversamente prova a disinstallare pulito(tipo con revounistall) riavvia e reinstalla...:)
Scorpitron
01-08-2014, 10:07
Si ci ho provato gia ho la versione 4.8.2 penso sia l ultima
Inviato dal mio Zopo ZP998
Si ci ho provato gia ho la versione 4.8.2 penso sia l ultima
Inviato dal mio Zopo ZP998
non è in backround ti resta aperto ab ?
Scorpitron
01-08-2014, 10:33
Ab? ?
Inviato dal mio Zopo ZP998
Ab? ?
Inviato dal mio Zopo ZP998
msi afterburner spesso va in conflitto con trixx
Scorpitron
01-08-2014, 10:54
Ma io non ho msi afterburner solo il software trix
Inviato dal mio Zopo ZP998
Ma io non ho msi afterburner solo il software trix
Inviato dal mio Zopo ZP998
mistery
http://geizhals.at/eu/club-3d-radeon-r9-290-royalace-cgax-r9298so-a1067603.html
Chi di Voi ha montata quella R9 290 della Club 3D
Club 3D R9 290(X) RoyalAce
NB: Si trova su Bpm-Power
Cosa si puo´dire di questa scheda ?
Gia nuova Revisione "FA" come la PCS+ della PowerColor
Satibalzane
01-08-2014, 19:00
Salve a tutti!
Scusate magari l'avete scritto in precedenza, ma visto il numero impressionante di risposte qui, cercare la soluzione sarebbe arduo.
Ho preso una Sapphire r9 290 tri-x e deve ancora arrivarmi ma ho letto in giro di tanti problemi di black screen e freeze, questa cosa mi ha un po imparanoiato quindi la mia domanda è:
sono stati risolti? e chi ha risolto in che modo l'ha fatto?
chiedo prima che mi arriva almeno bestemmio meno!!
methis89
01-08-2014, 19:21
Metti gli ultimi driver ufficiali e tienila a stock, fai qualche bench e qualche gioco, se da problemi prova gli ultimi beta fai la stessa cosa, se da ancora problemi mandala indietro subito... Anche se bpm è gran lungo sugli rma..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti!
Scusate magari l'avete scritto in precedenza, ma visto il numero impressionante di risposte qui, cercare la soluzione sarebbe arduo.
Ho preso una Sapphire r9 290 tri-x e deve ancora arrivarmi ma ho letto in giro di tanti problemi di black screen e freeze, questa cosa mi ha un po imparanoiato quindi la mia domanda è:
sono stati risolti? e chi ha risolto in che modo l'ha fatto?
chiedo prima che mi arriva almeno bestemmio meno!!
se ti fa black screen a voltaggio di default o c'è un problema di driver oppure è hardware, se te lo fa dopo che overcloccki è perchè hai alzato troppo le ram e devi trovare il votaggio ottimale.
Tornando a noi, invece, è arrivato finalmente il pannello laterale dell'enforcer con tanto di ventole e dopo due giorni di test tra ventilazione positiva e negativa, ovvero di ventola in ingresso piùttosto che in uscita, penso di aver raggiunto il giusto compromesso.
Innazitutto visto il periodo estivo e le relative temperature, sono in daily con un mite 1100/1450 con soli +25mv ed in questa configurazione le ventole della tri-x non le sento nemmeno (e sono pure 50w in meno di consumi).
Questi invece i test che ho effettuato utilizzando hwinfo64 e 10 minuti di valley per ogni prova:
Case Cooler Master Enforcer con 1x200mm frontale in ingresso, 1x200mm top in uscita, 1x120mm posteriore in uscita, 1x120mm laterale ingresso/uscita
Case Chiuso:
GPU: 80°
VRM1: 84°
VRM2: 60°
Case Chiuso con Ventola in Ingresso al 50% di potenza:
GPU: 78°
VRM1: 84°
VRM2: 57°
Case Chiuso con Ventola in Uscita:
GPU: 82°
VRM1: 86°
VRM2° 64°
Una cosa è chiara, con questo tipo di dissipazione sulla gpu è meglio soffiare aria lateralmente piùttosto che aspirarla, però attenzione a sparare aria troppo forte perchè il flusso della ventola laterale può interferire con quello generato dalla tri-x per cui è buona cosa impostare la ventola al minimo (perlomeno nel mio caso visto che la ventola laterale va a finire tra la prima e la seconda ventola a partire dalle porte hdmi).
L'ideale è che la scheda prenda aria fresca sia dal frontale basso sia lateralmente in maniera che poi l'aria calda venga risucchiata dalle ventole in uscita poste in alto più velocemente possibile (aiutate dal fatto che il calore tende a salire).
Saluti
methis89
01-08-2014, 22:53
Si di solito sempre meglio (almeno io ho avuto queste esperienze) frontale e laterale immissione, resto e superiore espulsione.
Se poi avessi una ventola sulla base del case che spara aria dritta sulle ventole della vga sarebbe il top, ma ciò vorrebbe dire non avere nessuno slot PCI occupato
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
°Phenom°
02-08-2014, 00:21
Comunque il dissi della lightning è davvero fantastico, stavo giocando a bf4 e con ventole al 50% (praticamente inudibili), temp gpu sui 60/62 gradi e vrm a quasi 60 :cool:
pollopopo
02-08-2014, 01:01
Be... La scheda costa quanto una reference con impianto a liquido xD
Inviato da casa tua :)
°Phenom°
02-08-2014, 01:17
Be... La scheda costa quanto una reference con impianto a liquido xD
Inviato da casa tua :)
Come tutto l'impianto no, esagerato, se intendevi come la vga + wubbo si, però ogni tanto bisogna pur cedere alla scimmia :sofico: Come prossimo passo ho il cambio piatta + full liquido, dopo si che posso finalmente tirarla a dovere :asd:
pollopopo
02-08-2014, 01:21
Sisi... O wubbo o aio :)
Fra poco anche la mi piccolina (trix) entrerâ nel mondo dei pesciolini xD
Verrà dissipata da un mora 3 però (9*120mm)...
Tiene cpu da 120w di tdp e 3 gtx680 a 45/50 gradi a 900rpm
Inviato da casa tua :)
°Phenom°
02-08-2014, 01:48
Io sará la prima volta che faccio un impianto a liquido completo, spero di non combinare casini, mi affideró a voi :asd:
Sogeking
02-08-2014, 06:18
Salve a tutti!
Scusate magari l'avete scritto in precedenza, ma visto il numero impressionante di risposte qui, cercare la soluzione sarebbe arduo.
Ho preso una Sapphire r9 290 tri-x e deve ancora arrivarmi ma ho letto in giro di tanti problemi di black screen e freeze, questa cosa mi ha un po imparanoiato quindi la mia domanda è:
sono stati risolti? e chi ha risolto in che modo l'ha fatto?
chiedo prima che mi arriva almeno bestemmio meno!!
Mai avuto un black screen da quando cel'ho (7 mesi ;) )
pollopopo
02-08-2014, 07:04
Il 99 percento dei black screen sono dovuti ad i driver...l'1 percento a qualche problema hardware...
Inviato da casa tua :)
Comunque il dissi della lightning è davvero fantastico, stavo giocando a bf4 e con ventole al 50% (praticamente inudibili), temp gpu sui 60/62 gradi e vrm a quasi 60 :cool:
Con quello che costa se non raffredda a dovere gliela dai sulle gengive a MSI!
Ma a che voltaggio ti regge 1220/1650???
Micheleb
02-08-2014, 08:22
Io sará la prima volta che faccio un impianto a liquido completo, spero di non combinare casini, mi affideró a voi :asd:
Tranquillo, la prima volta l'unica cosa veramente necessaria é la pazienza! Fai una buona pianificazione e non tornerai più al raffreddamento ad aria ;)
Satibalzane
02-08-2014, 09:37
grazie a tutti per le risposte riguardo ai black screen :)
mi preoccupa solo perchè cercando su google la rete è praticamente piena di questi problemi.
Fanno paura!
Più che altro leggevo di problemi legati alle memorie Elpida, mentre chi ha Hynix può stare tranquillo.
°Phenom°
02-08-2014, 11:19
Con quello che costa se non raffredda a dovere gliela dai sulle gengive a MSI!
Ma a che voltaggio ti regge 1220/1650???
+200mv stabile a 1220 e benchabile sui 1250/1260, ovviamente ora come ora essendo ad aria e con temp afose, per quel poco che gioco la sto tenendo a +0mv e 1100/1350, tanto maxo tutto :) Comunque a breve provo a dare +300 switchando sul bios ln2, che da quello che ho capito sarebbe il bios full phase (ad occhio non si capisce la differenza, visto che con entrambi i bios puoi arrivare a +500mv) per vedere a quanto spinge la scheda
pollopopo
02-08-2014, 11:29
.....! O quanto ci metti a strinarla xD...
Mettini un fullcover con quei mv in più... XD la gpu e le ram più le tiri e più hanno bisogno di temp basse per essere stabili...
Inviato da casa tua :)
°Phenom°
02-08-2014, 11:33
Sisi lo so, ma devo ancora aspettare di cambiare piatta per il liquido, probabilmente non prima di settembre/ottobre, per cui adesso mi accontento di vedere dove arriva ad aria senza tenerla ferma
Robydriver
02-08-2014, 11:51
grazie a tutti per le risposte riguardo ai black screen :)
mi preoccupa solo perchè cercando su google la rete è praticamente piena di questi problemi.
Fanno paura!
Più che altro leggevo di problemi legati alle memorie Elpida, mentre chi ha Hynix può stare tranquillo.
Le Hynix dovrebbero essere più stabili in OC spinto.
A default,per mia esperienza,non fà differenza.
Personalmente ho dovuto mandare indietro una vaporX (con Hynix) che ne faceva di tutti i colori.
Conta abbastanza il :ciapet: ,sopratutto in compatibilità verso il resto dell'hardware alla quale si abbina.
La stessa scheda,piazzata su 2 pc diversi,in uno dà problemi,in un'altro va perfettamente bene.
Digeriscono generalmente tutte indistintamente male il leggero OC che molte mobo fanno di loro (settaggi "auto" sotto varie voci di OC automatico nel bios che alcuni costruttori mettono).
Ho appurato che in caso di problemi in game/bench,settando manualmente i vari parametri del bios (relativi a voltaggi di base,pll,auto OC,ecc.) molte volte va a posto e funziona tutto.Ma basta cercare di alzare qualcosa (anche non direttamente riferito alla gpu) e via di crash e grane varie.
Come il "problema" che AMD si porta dietro dalla serie HD7xxx del fatto che talvolta,se si usa lasciare che il monitor vada in standby da risparmio energia,nel momento che si va (da mouse,tastiera,ecc) a "richiamare" il pc,parte la retroilluminazione del monitor (il pc è acceso e funzionante) ma lo schermo rimane nero.
Se lo mandi in standby e riavvii tutto funziona.
Se si spegne il monitor a mano e si toglie l'opzione di spegnimento automatico dello schermo dopo X,tutto funziona a meraviglia.
Penso che AMD abbia qualcosa che va in conflitto nei cambi di frequenza/voltaggi da situazioni di risparmio a prestazioni.
Quale/i parametri influiscano di più e come,è ancora un'incognita.
Satibalzane
02-08-2014, 12:00
Le Hynix dovrebbero essere più stabili in OC spinto.
A default,per mia esperienza,non fà differenza.
Personalmente ho dovuto mandare indietro una vaporX (con Hynix) che ne faceva di tutti i colori.
Conta abbastanza il :ciapet: ,sopratutto in compatibilità verso il resto dell'hardware alla quale si abbina.
La stessa scheda,piazzata su 2 pc diversi,in uno dà problemi,in un'altro va perfettamente bene.
Digeriscono generalmente tutte indistintamente male il leggero OC che molte mobo fanno di loro (settaggi "auto" sotto varie voci di OC automatico nel bios che alcuni costruttori mettono).
Ho appurato che in caso di problemi in game/bench,settando manualmente i vari parametri del bios (relativi a voltaggi di base,pll,auto OC,ecc.) molte volte va a posto e funziona tutto.Ma basta cercare di alzare qualcosa (anche non direttamente riferito alla gpu) e via di crash e grane varie.
Come il "problema" che AMD si porta dietro dalla serie HD7xxx del fatto che talvolta,se si usa lasciare che il monitor vada in standby da risparmio energia,nel momento che si va (da mouse,tastiera,ecc) a "richiamare" il pc,parte la retroilluminazione del monitor (il pc è acceso e funzionante) ma lo schermo rimane nero.
Se lo mandi in standby e riavvii tutto funziona.
Se si spegne il monitor a mano e si toglie l'opzione di spegnimento automatico dello schermo dopo X,tutto funziona a meraviglia.
Penso che AMD abbia qualcosa che va in conflitto nei cambi di frequenza/voltaggi da situazioni di risparmio a prestazioni.
Quale/i parametri influiscano di più e come,è ancora un'incognita.
Capisco!
Io ho appena comprato un i7 4790 e ci ho abbinato una asus Sabertooth z97 mark II e questa scheda video.
In caso quali valori dovrei mettere manualmente sulla voce gpu oc nel bios della scheda madre? si può anche disabilitare direttamente?
°Phenom°
02-08-2014, 12:06
Tranquillo, la prima volta l'unica cosa veramente necessaria é la pazienza! Fai una buona pianificazione e non tornerai più al raffreddamento ad aria ;)
Già, speriamo bene visto che sono molto disordinato in genere :asd:
methis89
02-08-2014, 12:08
Tranquillo Phenom pure io sono disordinato e ho pure poca pazienza però ce l'ho fatta
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Robydriver
02-08-2014, 12:21
Capisco!
Io ho appena comprato un i7 4790 e ci ho abbinato una asus Sabertooth z97 mark II e questa scheda video.
In caso quali valori dovrei mettere manualmente sulla voce gpu oc nel bios della scheda madre? si può anche disabilitare direttamente?
Non conosco quella scheda madre,ma in via generale ho visto che disabilitando tutte le opzioni di OC automatici e lasciando i voltaggi/frequenze default nel bios,si risolvono (o,almeno,minimizzano) i problemi derivanti dall'uso di questo schede ,che non fosse che fan girare un pò le p.... sarebbero stupende. :rolleyes:
un amico sta valutando l'acquisto di una 290 liscia.
Frequenta di tanto in tanto anche questo foro, era un po' perlplesso per il fatto di vederne diversi esemplari proposti sul mercatino con una certa frequenza.
Come si comportano in generale? Presentano problematiche note?
Robydriver
02-08-2014, 15:07
un amico sta valutando l'acquisto di una 290 liscia.
Frequenta di tanto in tanto anche questo foro, era un po' perlplesso per il fatto di vederne diversi esemplari proposti sul mercatino con una certa frequenza.
Come si comportano in generale? Presentano problematiche note?
Le problematiche scritte sopra.
Se per te non è un problema disabilitare lo spegnimento automatico del monitor dopo un tot (secondo impostazione del risparmio energetico) ma sei tra quelli che lo spengono (il monitor) a mano quando non usano il pc o lasci uno screensaver attivo,ti eviti il "problema" da "black screen on monitor resume".
Poi,se la scheda non fà a cazzotti col resto dell'hardware ti godi una gran bella scheda (raro ma capita,sopratutto se hardware un pò datato e/o in presenza di OC voluto/automatico).
Necessari,come sempre,un buon alimentatore e un'occhio alle temperature.
Il dissi stock,se setti la ventola per mantenere temperature gpu basse (sui 70-75° max) è rumoroso.
Con i dissipatori custom,bisogna tenere d'occhio che raffreddino adeguatamente i vrm,poichè se è vero che la gpu sta più fredda con ventole che girano più piano,meno aria che arriva al pcb/dissipatori vrm e questi scaldano di più.
Alcuni non se la sentono di "sopportare" questi "problemi" o tentare RMA infinite e allora passano ad altro.
Se compri bene e "sopporti",può capitarti di spendere anche quasi la metà di una 780 e avere pari/superiori prerstazioni (a seconda dei modelli/frequenze).
Se ti costa come una 780 e non vuoi problemi (non menatemi,please... :stordita: )...beh,diciamo che in questo momento il verde è più "riposante" per i nervi del rosso. :muro:
Ovviamente parlo di schede tenute a default,come la casa le ha vendute.
Se poi parliamo di OC spinti,overvolt,ecc. ogni singola scheda fà storia a sè...
obiwan-80
02-08-2014, 15:29
Che temperature avete in idle con le 290?
Sogeking
02-08-2014, 15:43
Che temperature avete in idle con le 290?
Ventole al 30%, 40/43° con 28° in casa (poi se guardo qualche filmato ecc, sale un po)
obiwan-80
02-08-2014, 15:55
A no ecco perche' sto testando una 290 tri che con ventole al 20% sta intorno ai 45° in idle, 27° in stanza.
obiwan-80
02-08-2014, 16:11
Mi correggo avevo appena messo il termometro, ora 29°
se la scheda non fà a cazzotti col resto dell'hardware ti godi una gran bella scheda (raro ma capita,sopratutto se hardware un pò datato e/o in presenza di OC voluto/automatico).
eccolo:D
per fortuna non ho nessuno dei problemi descritti e me la godo alla grande..
ormai è risaputo..i problemi sono dati da incompatibilità/conflitti con il resto dei driver/hardware
HadesSaint
02-08-2014, 21:08
45/47 gradi sensa aria condizionata con temperatura in casa elevata lol
pollopopo
02-08-2014, 21:28
In effetti inidle per consumare 20/30w sono calienti le nostre piccoline xD
Inviato da casa tua :)
HadesSaint
02-08-2014, 21:50
vorrei vedere in inverno quanto tengono in Idle
mikael84
02-08-2014, 22:52
Vorrei spezzare una lancia sui consumi ne sto provando 2.
da 225 default a 248 con + 75 su heaven
Gtx 780 TI asus parte con Metro a 289 watt e con tdp invasivo
250 watt, che tramite pl diventano 275 ma la scheda parte già sopra
Satibalzane
03-08-2014, 01:35
Stavo anche pensando a una Sapphire r9 290 Vapor-x Tri-x che sta in offerta su amazzoz, queste schede richiedono 750w e noto che alla vapor-x servono 2x8 pin.
Ma in termini di bolletta giocare co sti mostri quanto costa? le 780 non consumano molto meno per prestazioni simili anzi uguali? (le 780 usano 600w).
io per dire avrò a breve un xfx da 750w, ma non è che con una vapor me schioppa tutto?
pollopopo
03-08-2014, 01:40
Il mio sistema completo in oc consuma circa 400w... Un buon ali da 750w tiene comodamente una singola 290...
Inviato da casa tua :)
HadesSaint
03-08-2014, 08:07
Stavo anche pensando a una Sapphire r9 290 Vapor-x Tri-x che sta in offerta su amazzoz, queste schede richiedono 750w e noto che alla vapor-x servono 2x8 pin.
Ma in termini di bolletta giocare co sti mostri quanto costa? le 780 non consumano molto meno per prestazioni simili anzi uguali? (le 780 usano 600w).
io per dire avrò a breve un xfx da 750w, ma non è che con una vapor me schioppa tutto?
Guarda io ho preso questa scheda e ho un Cooler Master V650 come Ali e al momento non ho nessun problema anche se non uso Oc :) tranne per la CPU
Vorrei spezzare una lancia sui consumi ne sto provando 2.
da 225 default a 248 con + 75 su heaven
Gtx 780 TI asus parte con Metro a 289 watt e con tdp invasivo
250 watt, che tramite pl diventano 275 ma la scheda parte già sopra
Misurati via software o con wattmetro ?
Inviato con il mio smartphone, utilizzando Tapatalk
+200mv stabile a 1220 e benchabile sui 1250/1260, ovviamente ora come ora essendo ad aria e con temp afose, per quel poco che gioco la sto tenendo a +0mv e 1100/1350, tanto maxo tutto :) Comunque a breve provo a dare +300 switchando sul bios ln2, che da quello che ho capito sarebbe il bios full phase (ad occhio non si capisce la differenza, visto che con entrambi i bios puoi arrivare a +500mv) per vedere a quanto spinge la scheda
A voltaggio stock non siamo molto lontani, a 0mv la mia regge le stesse frequenze della vaporx oc ovvero 1080/1410 senza artefatti e con il power limit a +50. Il problema é che a differenza della tua i 1200 stabili sono un sogno.
Ho calcolato che ogni 20mhz di core vuole circa 25mv in più e e che le memorie salgono senza essere lineari con il voltaggio. Proprio strano hawaii
io ne ho 2 super quindi?
una regge 1150/1400 senza dare 1 mv.
l'altra 1100/1350 stock pure quella.
290 liscie. sto ordinando il wb per una la seconda l'ho venduta..
io ne ho 2 super quindi?
una regge 1150/1400 senza dare 1 mv.
l'altra 1100/1350 stock pure quella.
290 liscie. sto ordinando il wb per una la seconda l'ho venduta..
Se ti regge 1150 mhz a 0mv sei messo bene. Però per stabile io intendo con powertune a +50 e furmark o kombustor senza alcun artefatto dopo 10 minuti che girano (e le temp che schizzano)
Se ti regge 1150 mhz a 0mv sei messo bene. Però per stabile io intendo con powertune a +50 e furmark o kombustor senza artefatti dopo 10 minuti che brillano (e le temp che schizzano)
:ops2:
:ops2:
Ho scritto male qualcosa???
Come test iniziali vanno più che bene, poi se la scheda regge qualche ora di bf4 o qualche altro gioco pesante meglio ancora
obiwan-80
03-08-2014, 10:54
Quei programmi e' meglio non nominarli nemmeno, ti sparano tutta la corrente sulla circuiteria, accorciando di non poco la vita della vga.
Ho scritto male qualcosa???
beh furmark diciamo che lo eviterei a priori.......................magari un 4/6 run di unigine o firestrike mi bastano come test :D
10 minuti non penso danneggino nulla se tieni sotto occhio le temp. Ad ogni modo posso assicurarti che con alcuni settaggi sono ultra stabile con valley in ExtremeHD per 6 sessioni di fila ed anche firestrike e poi magari freeza con the witcher2 dopo 10 minuti
pollopopo
03-08-2014, 11:47
Furmark... Lanciatelo.... Vi arriva a 50/60 gradi la scheda
Viene limitato dalla stessa amd/ati
Inviato da casa tua :)
methis89
03-08-2014, 11:54
10 minuti non penso danneggino nulla se tieni sotto occhio le temp. Ad ogni modo posso assicurarti che con alcuni settaggi sono ultra stabile con valley in ExtremeHD per 6 sessioni di fila ed anche firestrike e poi magari freeza con the witcher2 dopo 10 minuti
Io sempre usato Heaven e valley ed ero stabile pure con metro ll tutto maxato
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
°Phenom°
03-08-2014, 16:55
io ne ho 2 super quindi?
una regge 1150/1400 senza dare 1 mv.
l'altra 1100/1350 stock pure quella.
290 liscie. sto ordinando il wb per una la seconda l'ho venduta..
Sembrerebbe avere un ottimo chip quella da 1150 a vdef. Per curiosità, che asic quality ha?
°Phenom°
03-08-2014, 17:05
A voltaggio stock non siamo molto lontani, a 0mv la mia regge le stesse frequenze della vaporx oc ovvero 1080/1410 senza artefatti e con il power limit a +50. Il problema é che a differenza della tua i 1200 stabili sono un sogno.
Ho calcolato che ogni 20mhz di core vuole circa 25mv in più e e che le memorie salgono senza essere lineari con il voltaggio. Proprio strano hawaii
Si, è complesso da capire il funzionamento di Hawaii, comunque le mem salgono in base al voltaggio applicato al core.
Con +100/200mv sono arrivato fino a 1650 sulle mem, ma conta che le mie potrebbero essere differenti dalle altre essendo samsung.
Quando provo i +300 vedo se vanno ancora oltre anche le mem.
Se ti regge 1150 mhz a 0mv sei messo bene. Però per stabile io intendo con powertune a +50 e furmark o kombustor senza alcun artefatto dopo 10 minuti che girano (e le temp che schizzano)
Furmark e combustor, come anche accennato dagli altri sono test prettamente inutili per testare la stabilità della vga. Inoltre potrebbero alla lunga causare danni alla vga.
methis89
03-08-2014, 18:35
Si, è complesso da capire il funzionamento di Hawaii, comunque le mem salgono in base al voltaggio applicato al core.
Con +100/200mv sono arrivato fino a 1650 sulle mem, ma conta che le mie potrebbero essere differenti dalle altre essendo samsung.
Quando provo i +300 vedo se vanno ancora oltre anche le mem.
Furmark e combustor, come anche accennato dagli altri sono test prettamente inutili per testare la stabilità della vga. Inoltre potrebbero alla lunga causare danni alla vga.
Con cosa arrivi a +300? A me con trixx arriva massimo a +200 e le memorie sapevo ci fossero Elpida o Hynix, mai sentito le Samsung sulle r9
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
°Phenom°
03-08-2014, 19:30
Con cosa arrivi a +300? A me con trixx arriva massimo a +200 e le memorie sapevo ci fossero Elpida o Hynix, mai sentito le Samsung sulle r9
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Con msi afterburner, posso andare fino a +500mv. Comunque la lightning è l'unica ad avere le Samsung.
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i9964_gpuz.gif
Sembrerebbe avere un ottimo chip quella da 1150 a vdef. Per curiosità, che asic quality ha?
82 o 83, ora ho su l'altra
°Phenom°
03-08-2014, 20:18
82 o 83, ora ho su l'altra
Azz, ottimo chip davvero allora! Forse è la prima che vedo con questo asic :D
In genere la maggior parte spaziano dai 70 ai 75
Azz, ottimo chip davvero allora! Forse è la prima che vedo con questo asic :D
In genere la maggior parte spaziano dai 70 ai 75
beh neanche questa seconda non è malaccio, ha 73,4 arriva a 1110/1400
le ram elpida alla fine sulle amd non sembrano limitare cosi tanto.
il bello è che vanno come le 780 clock2clock.
°Phenom°
03-08-2014, 21:03
beh neanche questa seconda non è malaccio, ha 73,4 arriva a 1110/1400
le ram elpida alla fine sulle amd non sembrano limitare cosi tanto.
il bello è che vanno come le 780 clock2clock.
Clock to clock è normale vada come la 780 in media, mentre la 290x dovrebbe andare clock to clock come la titan, poi ovviamente in alcuni giochi/applicativi ci sono situazioni dove va un pò più una o un pò più l'altra.
Le tue 2 sono entrambe Elpida? Io sinceramente ho avuto per mano una 280x di un mio amico con elpida, e non salivano una mazza :stordita:
Clock to clock è normale vada come la 780 in media, mentre la 290x dovrebbe andare clock to clock come la titan, poi ovviamente in alcuni giochi/applicativi ci sono situazioni dove va un pò più una o un pò più l'altra.
Le tue 2 sono entrambe Elpida? Io sinceramente ho avuto per mano una 280x di un mio amico con elpida, e non salivano una mazza :stordita:
strano sulla mia r9 280x xfx ram elpida in dayli voltaggio default tenevano i 1675 (6700) e oltre non sono andato ma ho provato pure i 1700 senza problemi ma per stare tranquillo a 1650 ci facevo di tutto
Clock to clock è normale vada come la 780 in media, mentre la 290x dovrebbe andare clock to clock come la titan, poi ovviamente in alcuni giochi/applicativi ci sono situazioni dove va un pò più una o un pò più l'altra.
Le tue 2 sono entrambe Elpida? Io sinceramente ho avuto per mano una 280x di un mio amico con elpida, e non salivano una mazza :stordita:
si elpida entrambe, però finche non avro il wb non spingerò più di tanto.
sto facendo benchmark comparativi, sinora (a 1440p) diciamo con frequenze gpu uguali la r9290 va sensibilmente meglio.
Le memorie salgono ancora dando voltaggio alla gpu?
o restano inchiodate indipendentemente dal voltaggio che si applica?
ragazzi perdonatemi la banalità del quesito ..... ma davvero non saprei se una x possa andare in cross con la liscia....so degli shader a 2800etc della x e 2500etc della liscia ma una volta andavano in cross anche 2 serie amd con diverso chip....ora siccome io appartenente alla old school :D a voi chiedo se rimasto uguale .....
nel caso già conscio della reference impossible ma forse forse la tri-x le si potrebbe flashar il bios@x
ragazzi perdonatemi la banalità del quesito ..... ma davvero non saprei se una x possa andare in cross con la liscia....so degli shader a 2800etc della x e 2500etc della liscia ma una volta andavano in cross anche 2 serie amd con diverso chip....ora siccome io appartenente alla old school :D a voi chiedo se rimasto uguale .....
nel caso già conscio della reference impossible ma forse forse la tri-x le si potrebbe flashar il bios@x
dovrebbe funzionare come sulla serie hd7xxx al massimo può succedere che la 290x vada come la 290 nel senso che le 2 vga avranno prestazioni uguali e le vga si adegueranno a quella meno performante
dovrebbe funzionare come sulla serie hd7xxx al massimo può succedere che la 290x vada come la 290 nel senso che le 2 vga avranno prestazioni uguali e le vga si adegueranno a quella meno performante
quindi mi ritroverei con la tri-x liscia e bios flashato@x ma operante "alla natìa maniera cmq"....che furbata farei regà....http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sorridenti/108.gif
°Phenom°
03-08-2014, 22:46
strano sulla mia r9 280x xfx ram elpida in dayli voltaggio default tenevano i 1675 (6700) e oltre non sono andato ma ho provato pure i 1700 senza problemi ma per stare tranquillo a 1650 ci facevo di tutto
Mmm, mi sono un pò informato in giro e mi sa che esistono 2 versioni di elpida, magari la tua ha la versione migliore, ma ti giuro che quella del mio amico aveva le mem che non si schiodavano da 1400mhz :fagiano:
si elpida entrambe, però finche non avro il wb non spingerò più di tanto.
sto facendo benchmark comparativi, sinora (a 1440p) diciamo con frequenze gpu uguali la r9290 va sensibilmente meglio.
Le memorie salgono ancora dando voltaggio alla gpu?
o restano inchiodate indipendentemente dal voltaggio che si applica?
Guarda, da quello che so, più si sale con la risoluzione e più prendono terreno le hawaii, lo stesso succedeva per le tahiti.
Comunque, almeno sulla mia vga, per far salire le mem devo far salire il core voltage, che da quello che ho capito è direttamente collegato al memory controller
Mmm, mi sono un pò informato in giro e mi sa che esistono 2 versioni di elpida, magari la tua ha la versione migliore, ma ti giuro che quella del mio amico aveva le mem che non si schiodavano da 1400mhz :fagiano:
a me già partivano da 1500 poi ho usato il bios della BE e lavoravano a 1550, poi vabbè 50 oggi e 50 domani l'ho tenuta a 1650 e mai problemi
quindi mi ritroverei con la tri-x liscia e bios flashato@x ma operante "alla natìa maniera cmq"....che furbata farei regà....http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sorridenti/108.gif
scusa ma dalla firma vedo che hai un cross da 1250mhz.......insomma credo che puoi accontentarti oltre questo non vedo altro
cmq oggi smonto il dissi così a passarmi il tempo alla reference.....
pasta secca e proprio due piccole chiazze col resto del die a specchio.....
praticamente tutta evaporata diamine.....le spalmo un po di mx4 et voilà -10 gradi......stasera dopo 2 ore di grid a meno 81 di downvolt però ...... (da che li tiene .... tanto di guadagnato no?:D )non è andata sopra i 70 ......:eek:
ed oggi in stanza quì in sicilia ci stavano 35 gradi....
negozietto con ampia vetrata e porte in ferro nere col sole a picchiarci su...azz
scusa ma dalla firma vedo che hai un cross da 1250mhz.......insomma credo che puoi accontentarti oltre questo non vedo altro
lo scimmione della smania smanettina :D
cmq era + che altro una curiosità a saperlo ;)
a me già partivano da 1500 poi ho usato il bios della BE e lavoravano a 1550, poi vabbè 50 oggi e 50 domani l'ho tenuta a 1650 e mai problemi
le mie elpida tengono tanto quanto(forse anche qualche mhz in +)delle hynix della tri-x.....:) 1650mhz pe l'appunto + o meno .....
le mie elpida tengono tanto quanto(forse anche qualche mhz in +)delle hynix della tri-x.....:) 1650mhz pe l'appunto + o meno .....
e 1650 è un bell'andare
e 1650 è un bell'andare
sì ma per appena qualche 3dmark a sagra dell'artefatto http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sorridenti/108.gif
pollopopo
03-08-2014, 23:30
1650 per le hynix è normale... Le mie cominciano a dare noie vicine a i 1700 xD....
Inviato da casa tua :)
methis89
04-08-2014, 00:22
A me oltre i 1500 non da guadagni tangibili, anzi come è successo a qualcuno un qualche bench fa pure meno punti per via dell'aumento della latenza
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diabolik183
04-08-2014, 00:31
Salve a tutti gente!
Vi spiego il problema: ho una r9 290 tri-x e driver catalyst 14.7 beta (ultimi di luglio).
Prima che cambiassi cpu,mb e ram non avevo nessun problema. Dopo aver effettuato l'upgrade dell'hardware, con conseguente formattone generale mi capita dopo un po' di tempo durante la sessione di gioco il seguente errore: "Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" dopodichè crash e torno al desktop.
Poiche' domani mi scade la possibilità di effettuare il reso ad amazon, secondo voi è problema driver o la scheda sta iniziando a dare i numeri?
Grazie a tutti.
P.S. Scusate la logorrea ma con la vecchia cpu,mb e ram, stessa vga e driver nessun problema. :rolleyes:
francisco9751
04-08-2014, 00:39
di solito lo dà quando fai OC e non sei stabile...o almeno,a me faceva così, sei a default?
tapatalked with LG G2
Diabolik183
04-08-2014, 00:42
di solito lo dà quando fai OC e non sei stabile...o almeno,a me faceva così, sei a default?
tapatalked with LG G2
Chiedo venia, mi sono dimenticato di specificare che ho tutto a default e non faccio assolutamente OC.
francisco9751
04-08-2014, 00:45
strano, a maggior ragione perché hai formattato..prova a mettere dei driver non beta
tapatalked with LG G2
Diabolik183
04-08-2014, 00:49
strano, a maggior ragione perché hai formattato..prova a mettere dei driver non beta
tapatalked with LG G2
La butto li': puo' essere che ho cambiato il cavo dvi con uno hdmi sul mio monitor in firma ed ho usato le "opzioni di scala" dal pannello di controllo del catalyst???
Precisamente questo:
http://prntscr.com/49ac5t
Altrimenti ero con i bordi neri.... :rolleyes:
francisco9751
04-08-2014, 00:50
non penso,COMUNQUE aspetta qualcuno più esperto
tapatalked with LG G2
pollopopo
04-08-2014, 01:27
Idem a me... I crash dei driver le dava con oc pesante... Prova a mettere i driver non beta pulendi bene il sistema da i vecchi... Se no prova a dare un pelo di oc... Tipo un più 20mv al vddc tramite trixx.. E vedi se risolvi...
Se salendo con l'oc la situazione peggiora vuol dire che è un problema di alimentatore....Se migliora è una cosa strana... XD
...comunque potrebbe essere qualche impostazione in 'auto' della tua mobo che fa casini...
Se crashano i driver senza avere artefatti o black screen la scheda funziona bene :)
C'è qualcosa che potrebbe fare conflitto con i driver...
Inviato da casa tua :)
obiwan-80
04-08-2014, 07:00
sto testando una 290 tri-x, ha 1100 di core devo dargli +75 mv altrimenti vedo dei quadratini bianchi sullo schermo, cosa che appunto sparisce con l'aumentare del voltaggio, la scheda non crasha però, dite che è fallata o solo non supporta la frequenza con voltaggio inferiore?
ho sempre avuto ATI ma in oc non mi è mai capitato, al massimo crashavano.
Obrigado
04-08-2014, 07:05
sto testando una 290 tri-x, ha 1100 di core devo dargli +75 mv altrimenti vedo dei quadratini bianchi sullo schermo, cosa che appunto sparisce con l'aumentare del voltaggio, la scheda non crasha però, dite che è fallata o solo non supporta la frequenza con voltaggio inferiore?
ho sempre avuto ATI ma in oc non mi è mai capitato, al massimo crashavano.
semplicemente normale.
se lo fa a default e' fallata.
prova se a 1075 ti fa i quadratini...
obiwan-80
04-08-2014, 07:57
A default 1000/1300 tutto normale, con voltaggio default tiene i 1060 sul core dopodiche' devo tirare su il voltaggio altrimenti quadratini...
Salve a tutti,
sono entrato in possesso da pochi giorni di una sapphire r9 290 tri-x presa da Amazon che, purtroppo, ha iniziato a dare problemi sin da subito.
Inizialmente ho avuto black screen randomici soprattutto nella navigazione (pochi in-game). Disabilitando l'accelerazione hardware da chrome la situazione è migliorata fino a quando ieri mattina è ricomparso il problema, aggravato dal fatto che riavviando il pc il monitor rimaneva in idle come se non ci fosse nessun segnale video in input, e da allora questa anomalia bloccante mi ha impedito di fare ulteriori prove.
Ho fatto subito RMA e dovrebbe arrivarmi una nuova scheda mercoledì ma mi sorge il dubbio che ci possano essere dei problemi di compatibilità col mio hardware. Ho un i5 3570k con mobo ASrock Extreme4, ali corsair gs800 e monitor IPS Shimian 27".
Preciso che prima che la scheda smettesse di inviare segnale video ho provato sia i 14.4 che 14.7 e che tutti i settaggi erano a stock (la cpu l'ho abbassata a frequenze di default non appena ho avuto i primi bs).
Qualche osservazione in merito?
Salve a tutti,
sono entrato in possesso da pochi giorni di una sapphire r9 290 tri-x presa da Amazon che, purtroppo, ha iniziato a dare problemi sin da subito.
Inizialmente ho avuto black screen randomici soprattutto nella navigazione (pochi in-game). Disabilitando l'accelerazione hardware da chrome la situazione è migliorata fino a quando ieri mattina è ricomparso il problema, aggravato dal fatto che riavviando il pc il monitor rimaneva in idle come se non ci fosse nessun segnale video in input, e da allora questa anomalia bloccante mi ha impedito di fare ulteriori prove.
Ho fatto subito RMA e dovrebbe arrivarmi una nuova scheda mercoledì ma mi sorge il dubbio che ci possano essere dei problemi di compatibilità col mio hardware. Ho un i5 3570k con mobo ASrock Extreme4, ali corsair gs800 e monitor IPS Shimian 27".
Preciso che prima che la scheda smettesse di inviare segnale video ho provato sia i 14.4 che 14.7 e che tutti i settaggi erano a stock (la cpu l'ho abbassata a frequenze di default non appena ho avuto i primi bs).
Qualche osservazione in merito?
E' una configurazione recente, problemi di compatibilità non ne hai di sicuro.
Detto ciò, che alimentatore hai?
A default 1000/1300 tutto normale, con voltaggio default tiene i 1060 sul core dopodiche' devo tirare su il voltaggio altrimenti quadratini...
Beh direi che sei nella media delle schede "normali", poi se leggi in giro su internet tutte le altre schede sembrano essere delle golden sample che reggono 1100mhz senza un mv ma in realtà sono una ristretta minoranza.
Con le schede si va molto a culo, asic o non asic, ogni pezzo fa storia a se.
E' una configurazione recente, problemi di compatibilità non ne hai di sicuro.
Detto ciò, che alimentatore hai?
Un Corsair GS 800.
Salve a tutti gente!
Vi spiego il problema: ho una r9 290 tri-x e driver catalyst 14.7 beta (ultimi di luglio).
Prima che cambiassi cpu,mb e ram non avevo nessun problema. Dopo aver effettuato l'upgrade dell'hardware, con conseguente formattone generale mi capita dopo un po' di tempo durante la sessione di gioco il seguente errore: "Il driver video ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato" dopodichè crash e torno al desktop.
Poiche' domani mi scade la possibilità di effettuare il reso ad amazon, secondo voi è problema driver o la scheda sta iniziando a dare i numeri?
Grazie a tutti.
P.S. Scusate la logorrea ma con la vecchia cpu,mb e ram, stessa vga e driver nessun problema. :rolleyes:
ba se a freq stock indicativo di noia rilevante....
se in clock anche al me è capitato per cpu come per vga dopo un bel format non fare le stesse freq che sull'os vecchio
edit leggo adesso delle freq stock.....
prova ad alzare qualche decimo la vgpu e se continua .....
Un Corsair GS 800.
beh allora può darsi che sia la scheda stessa.
Di solito i black screen sono riconducibili alla frequenza delle memorie troppo alta quando overcloccki. Se te lo fa a default con i driver 14.4 ufficiali quasi sicuramente c'è un problema con la scheda ed hai fatto bene a fare rma.
obiwan-80
04-08-2014, 10:24
Beh direi che sei nella media delle schede "normali", poi se leggi in giro su internet tutte le altre schede sembrano essere delle golden sample che reggono 1100mhz senza un mv ma in realtà sono una ristretta minoranza.
Con le schede si va molto a culo, asic o non asic, ogni pezzo fa storia a se.
Ok grazie delle info, ero preoccupato perche' come detto con tutte le schede che ho avuto con troppo oc al limite crashavano, mai nessun artefatto se non con troppo oc sulle mem.
Cmq la scheda ha un asic di 84, non male direi.
C'e' un modo per aumentare il voltaggio sopra i +100mv da after burner?
°Phenom°
04-08-2014, 10:30
Con afterburner 3.0.1 final non puoi già arrivare a 200mv? Comunque in alternativa puoi provare con trix, che se non sbaglio permette i +200mv
mikael84
04-08-2014, 10:39
Con afterburner 3.0.1 final non puoi già arrivare a 200mv? Comunque in alternativa puoi provare con trix, che se non sbaglio permette i +200mv
Afterburner solo +100, trixx 200:)
Cmq queste reference salgono davvero bene, provata 1125 a v.default
http://abload.de/thumb/ooooooooooooodzeq2.png (http://abload.de/image.php?img=ooooooooooooodzeq2.png)
Il dissipatore se impostato sopra il 60% riesce a tenerla a bada:)
obiwan-80
04-08-2014, 10:45
Non con ab fino a 100mv, con trix si +200mv, pero' preferisco usare ab avendo pure riva tuner integrato.
obiwan-80
04-08-2014, 10:47
Afterburner solo +100, trixx 200:)
Cmq queste reference salgono davvero bene, provata 1125 a v.default
http://abload.de/thumb/ooooooooooooodzeq2.png (http://abload.de/image.php?img=ooooooooooooodzeq2.png)
Il dissipatore se impostato sopra il 60% riesce a tenerla a bada:)
Io ci piazzerei un accelero o un Raijintek morpheus Mik;)
mikael84
04-08-2014, 10:52
Io ci piazzerei un accelero o un Raijintek morpheus Mik;)
Per ora, sono ritornato con Nvidia, se dovessi tenerla è una buona ipotesi, solo che dissipano male i vrm queste soluzioni a voltaggi elevati.
Il bello del reference è che raffredda bene i VRM, inoltre salgono pure molto bene.
1125 è tecnicamente una 780 a 1200/1250, di certo sono valide:)
..cut..
Il dissipatore se impostato sopra il 60% riesce a tenerla a bada:)
come non quotarti, queste 290 reference vanno benissimo.
Ne ho prese 2 e mi sono reso conto che ne basta 1 solamente.
richiedono più smanettamenti, ma danno anche belle soddisfazioni.
obiwan-80
04-08-2014, 10:58
Con queste schede quanto voltaggio si puo' dare per stare in sicurezza?
Afterburner solo +100, trixx 200:)
Cmq queste reference salgono davvero bene, provata 1125 a v.default
http://abload.de/thumb/ooooooooooooodzeq2.png (http://abload.de/image.php?img=ooooooooooooodzeq2.png)
Il dissipatore se impostato sopra il 60% riesce a tenerla a bada:)
è un ottimo risultato!
°Phenom°
04-08-2014, 11:01
Con queste schede quanto voltaggio si puo' dare per stare in sicurezza?
Dissipatore permettendo, ad aria direi sui +100/150mv
obiwan-80
04-08-2014, 11:03
Perfetto, sto testandola bene poi decido cosa fare, avendo gia' un 780 fortunella, sara' una bella decisione...
mikael84
04-08-2014, 11:06
come non quotarti, queste 290 reference vanno benissimo.
Ne ho prese 2 e mi sono reso conto che ne basta 1 solamente.
richiedono più smanettamenti, ma danno anche belle soddisfazioni.
Muppo le hai provate in cross? Tecnicamente a questa risoluzione sono davvero no-sense, io le ho provate ma alla fine troppo calore e troppi consumi per una soluzione troppo sbilanciata per tale risoluzione.
A 1440p ci stai benissimo pure con una levato qualche mattone ovviamente che cmq è giocabilissimo:)
è un ottimo risultato!
Si ottimo ma penso che heaven l'avrebbe passato pure con 1150, poi ci provo.:)
Muppo le hai provate in cross? Tecnicamente a questa risoluzione sono davvero no-sense, io le ho provate ma alla fine troppo calore e troppi consumi per una soluzione troppo sbilanciata per tale risoluzione.
A 1440p ci stai benissimo pure con una levato qualche mattone ovviamente che cmq è giocabilissimo:)
Si ottimo ma penso che heaven l'avrebbe passato pure con 1150, poi ci provo.:)
no nemmeno provato l'unico gioco che la mette in ginocchio a 1440p è solamente metro LL , ma lo stesso succede con le 780, quindi alla fine non ha senso, anche perchè l'antialiasing a questa risoluzione diventa pressochè ininfluente a qualità visiva. Un fxaa va più che bene.
benchato tomb raider ieri sera, oggi faccio batman ao e ac.
Il cross nemmeno montato :D, una l'ho venduta non servono 2.
mikael84
04-08-2014, 11:22
no nemmeno provato l'unico gioco che la mette in ginocchio a 1440p è solamente metro LL , ma lo stesso succede con le 780, quindi alla fine non ha senso, anche perchè l'antialiasing a questa risoluzione diventa pressochè ininfluente a qualità visiva. Un fxaa va più che bene.
benchato tomb raider ieri sera, oggi faccio batman ao e ac.
Il cross nemmeno montato :D, una l'ho venduta non servono 2.
Esatto:)
Il cross l'ho provato poco e sono rimasto sorpreso come filava tutto liscio, sinceramente non ho trovato neppure nessun stuttering, filavano liscissimi.
Solo WD mi rimaneva a 19fps ma se l'avrei tenuto l'avrei risolto via radeon pro:)
Esatto:)
Il cross l'ho provato poco e sono rimasto sorpreso come filava tutto liscio, sinceramente non ho trovato neppure nessun stuttering, filavano liscissimi.
Solo WD mi rimaneva a 19fps ma se l'avrei tenuto l'avrei risolto via radeon pro:)
gran bell'utility radeon pro....con la 7990 bastava lanciarlo e nei pochi se non uno soltanto dirt3....passava la paura dello stuttering o tearing che sia....
ma poi hai risolto con le temp che dallo screen le vedo decisamente umane?
pollopopo
04-08-2014, 12:48
no nemmeno provato l'unico gioco che la mette in ginocchio a 1440p è solamente metro LL , ma lo stesso succede con le 780, quindi alla fine non ha senso, anche perchè l'antialiasing a questa risoluzione diventa pressochè ininfluente a qualità visiva. Un fxaa va più che bene.
benchato tomb raider ieri sera, oggi faccio batman ao e ac.
Il cross nemmeno montato :D, una l'ho venduta non servono 2.
Be... Se tieni a giocare al massimo a 1440 il cross malaccio non fa...
Piuttosto le downclocchi un pochino... Assetto corsa, crysis 3, grid ultimo, bf4 tutti giochi che ho e che al massimo danno noie con cali di frame ogni tanto... A 1440 l'AA io lo uso e la differenza si nota...
Inoltre se vuoi andare di 3D o a 120hz a 1080 è l'unica soluzione valida il cross...
Inviato da casa tua :)
obiwan-80
04-08-2014, 13:04
Si penso pure io che giocando a 1440p e si vuole maxare tutto restando sui 60 fps, il cross ci sta a pennello, poi la potenza non e' mai troppa e se non sfruttata adesso lo sara' con i prossimi titoli di quest'autunno/inverno.
mikael84
04-08-2014, 13:08
gran bell'utility radeon pro....con la 7990 bastava lanciarlo e nei pochi se non uno soltanto dirt3....passava la paura dello stuttering o tearing che sia....
ma poi hai risolto con le temp che dallo screen le vedo decisamente umane?
Ho alzato le ventole.
Il reference ha la pecca del rumore, già alzando da 55 al 65% migliora notevolmente, quindi si cerca di non spararle troppo.
teniamo anche presente che siamo ad agosto, a gennaio-febbraio già al 55% ci sta ed il rumore non è neppure estremo:)
Be... Se tieni a giocare al massimo a 1440 il cross malaccio non fa...
Piuttosto le downclocchi un pochino... Assetto corsa, crysis 3, grid ultimo, bf4 tutti giochi che ho e che al massimo danno noie con cali di frame ogni tanto... A 1440 l'AA io lo uso e la differenza si nota...
Inoltre se vuoi andare di 3D o a 120hz a 1080 è l'unica soluzione valida il cross...
Inviato da casa tua :)
ma dipende da che distanza giochi, se ci stai appiccicato l'aa lo puoi mettere, ma a discapito delle prestazioni . Sul 3d ci stendo un bel velo pietoso, secondo me non vale la spesa. Avevo sia il monitor che la tv 3D ora e a parte l'effetto volume che è molto bello non riesco a sopportare il calo della qualità dei colori e dell'immagine in 3D. per ora se lo possono tenere, per non parlare degli svenimenti cerebromentali che mi fa venire lo stereoscopico.
Liquidare il cross non ne vale la pena sinceramente il costo è troppo elevato ormai siamo alle porte delle nuove anche se a prestazione mi sa che le prossime le salto a piè pari a meno che non mi presentino schede che vanno il 40% in più, cosa alquanto improbabile. Avevo lo sli di 780, una l'ho venduta vediamo se tenere la 290 o la 780 lightning, mi piacerebbe tenermi la 290 ad essere sincero.
pollopopo
04-08-2014, 14:15
Be il 3D dei monitor tv è pessimo... Per i film va bene ma renderizzando l'immagine a 60fps è penoso e soffre di lag...
Su monitor dedicati per pc non è male... Certo un fps frenetico fa venire il mal di testa... Ma un gioco di corse o comunque piû tranquillo è passabile...
Be considera un metro neanche dal mio 27... La differenza si nota... E in particolare col cross si possono abilitare tutte le impostazioni in ati catalyst sulla qualità... Sembra ma impattano e abbastanza xD
Poi che un cross come bolletta è costoso è un altro discorso... Rimane di fatto che avere o nom avere una gpu in più cambia in maniera relatica la bolletta... Se giochi 2 ore al giorno la bolletta aumenta di na manciata di euro... 3/4 massimo ogni 2 mesi... Credo bene che chi comora 2 vga tipo queste si può permettere di spendere meno di 40 euro l'anno di bolletta in più... E parlo di 2 ore al giorno... Per uno che lavora e ha una vita sociale non sono poche (chi compra un pc come i nostri ci vuole lo stipendio)
Diciamo che il fattore consumo è un po relativo... Diciamo che per ciò che consuma un pc se paragonato a cosa fanno i cellulari di oggi ci si rende conto di quanto male è ottimizzato...
Inviato da casa tua :)
santorello
04-08-2014, 18:30
ciao a tutti,
ho da poco la sapphire r9 290.
con questa configurazione
MB: Asus M4A77T
CPU: AMD AM3 Phenom II X6 1090T BE
RAM: 8gb 1333
Ali: 650 W
secondo voi, uno di questi componenti, può fare da tappo alla scheda?
stavo provando il bench di metro last light, al termine del bench gli fps scendono inesorabilmente a 3 :(
al momento la vga è impostata a 1050 - 1300, con temperature non oltre i 60°
grazie a chi mi sa dire qualche info
Be... Se tieni a giocare al massimo a 1440 il cross malaccio non fa...
Piuttosto le downclocchi un pochino... Assetto corsa, crysis 3, grid ultimo, bf4 tutti giochi che ho e che al massimo danno noie con cali di frame ogni tanto... A 1440 l'AA io lo uso e la differenza si nota...
Inoltre se vuoi andare di 3D o a 120hz a 1080 è l'unica soluzione valida il cross...
Inviato da casa tua :)
di quelli che citi forse crysis 3 può essere così complesso da creare grane a certo hardware. Tutto il resto avviene per scarsa ottimizzazione.
Prima i giochi erano ad un livello tecnico così avanzato e sempre al passo coi tempi che certo hardware, benchè in continuo evolversi veniva veramente sfruttato a dovere fino a risultare via via inadeguato.
Ora tirano fuori scandali come watch dogs e colleghi, nati per girare male anche con 4 780 in parallelo eppure c'è ancora chi fa la corsa agli armamenti per maxarlo.
Uno di questi giorni vi rifileranno un remaking del primo supermario per nintendo 8bit bacato fino all'osso, a qualcuno per maxarlo a 60 fps spenderà 1000 euro per una coppia di vga.
Complimenti e continuate così, perchè senza queste insensate follie, un mercato come quello del binomio gaming/hardware sarebbe morto e sopolto da tempo.
pollopopo
04-08-2014, 19:36
Non per nulla ho scritto sotto della scarsa ottimizzazione generale del pc...
Inviato da casa tua :)
Ragazzi scusate se non leggo tutto il TH, ma una 290x su monitor 4k come si comporta?
Supporta tale risoluzione (nelle specifiche tecniche non ho capito nulla, amd parla di supporto al 4k, mentre msi indica come max resolution 2560x1600?)
cire92cry
04-08-2014, 19:52
di quelli che citi forse crysis 3 può essere così complesso da creare grane a certo hardware. Tutto il resto avviene per scarsa ottimizzazione.
Prima i giochi erano ad un livello tecnico così avanzato e sempre al passo coi tempi che certo hardware, benchè in continuo evolversi veniva veramente sfruttato a dovere fino a risultare via via inadeguato.
Ora tirano fuori scandali come watch dogs e colleghi, nati per girare male anche con 4 780 in parallelo eppure c'è ancora chi fa la corsa agli armamenti per maxarlo.
Uno di questi giorni vi rifileranno un remaking del primo supermario per nintendo 8bit bacato fino all'osso, a qualcuno per maxarlo a 60 fps spenderà 1000 euro per una coppia di vga.
Complimenti e continuate così, perchè senza queste insensate follie, un mercato come quello del binomio gaming/hardware sarebbe morto e sopolto da tempo.
Alla fine chi prende un certo hardware lo fa anche solo per passione ( poi c'è chi prende tanto per fare ) .
Tanto per dire negli ultimi 2 mesi avrò giocato una decina di ore con il mio pc :stordita:
Comunque ultimamente, tranne rare eccezioni come crysis 3, stiamo andando molto male :stordita:
Speriamo nei prossimi giochi "next gen" anche se per ora l'unico che lo è veramente è appunto c3....
Ragazzi scusate se non leggo tutto il TH, ma una 290x su monitor 4k come si comporta?
Supporta tale risoluzione (nelle specifiche tecniche non ho capito nulla, amd parla di supporto al 4k, mentre msi indica come max resolution 2560x1600?)
La supporta. La 290 liscia la supporta tranquillamente. Mi pare l'utente iacopo84 abbia il cross, se si è rifatto il cross dopo aver scoperto una delle 2 290 fallate. Ed ha il sam 4k.
Ovviamente dipende dal gioco e dai dettagli. Stai anche a 60fps, ma appunto dipende dal gioco e dai dettagli. Alcuni te li sogni di farli andare; altri ti meravigli di come vadano.
@cire: ogni gen di console sento dire la stessa cosa; le console sono diventate dei pc e la programmazione è peggiorata. Non vedo nemmeno io niente di nuovo e niente di meglio in vista.
La supporta. La 290 liscia la supporta tranquillamente. Mi pare l'utente iacopo84 abbia il cross, se si è rifatto il cross dopo aver scoperto una delle 2 290 fallate. Ed ha il sam 4k.
Ovviamente dipende dal gioco e dai dettagli. Stai anche a 60fps, ma appunto dipende dal gioco e dai dettagli. Alcuni te li sogni di farli andare; altri ti meravigli di come vadano.
@cire: ogni gen di console sento dire la stessa cosa; le console sono diventate dei pc e la programmazione è peggiorata. Non vedo nemmeno io niente di nuovo e niente di meglio in vista.
è vero xò che anche con i + recenti titoli abbiamo ancora tra i piedi p3 e 360.
Se anche con i prossimi titoli pc e new gen only steccano, anche a sviluppo su architetture unificate, vuol dire che è veramente finita.
mikael84
04-08-2014, 21:47
Alla fine chi prende un certo hardware lo fa anche solo per passione ( poi c'è chi prende tanto per fare ) .
Tanto per dire negli ultimi 2 mesi avrò giocato una decina di ore con il mio pc :stordita:
Comunque ultimamente, tranne rare eccezioni come crysis 3, stiamo andando molto male :stordita:
Speriamo nei prossimi giochi "next gen" anche se per ora l'unico che lo è veramente è appunto c3....
Assolutamente vero:)
è vero xò che anche con i + recenti titoli abbiamo ancora tra i piedi p3 e 360.
Se anche con i prossimi titoli pc e new gen only steccano, anche a sviluppo su architetture unificate, vuol dire che è veramente finita.
E' dal 2007 che per il PC è finita.
Assolutamente vero:)
E' dal 2007 che per il PC è finita.
Sadly true
E' dal 2007 che per il PC è finita.
Nah, stanno arrivando gioelli per i PC: Star Citizen e The Witcher 3! :D
Nah, stanno arrivando gioelli per i PC: Star Citizen e The Witcher 3! :D
è da lì in poi che bisogna vedere come si mette.
Da quel momento in poi si svilupperà su architettura praticamente unificata, per cui non ci saranno + scuse.
pollopopo
04-08-2014, 23:41
La piattaforma pc è poco ottimizzabile... Basta pensare a ios e android... Il primo è super ottimizzato ma con mille vincoli e von zero frammentazione... Il secondo super frammentato e schifosamente mal ottimizzato
Driver, mille piattaforme e hardware diversi... Il pc è una macchina molto potente e sfruttata poco e male a causa di dover usare linguaggi ad alto livello per interfacciarsi bene con tutto e rendere la vita più semplice a chi vuole sviluppare qualcosa senza creare adattamenti per ogni singolo hardware..
Se facessero un gioco tutto in assembler e dedicato ad una determinata macchina girerebbe con 1/20 della potenza di calcolo necessaria per lo stesso gioco ma usando linguaggi meno macchinosi...
Il problema che uscirebbe un gioco ogni 20 anni xD
Basti pensare ad un programma gestionale in sql e visual c++ e un database/programma in access.... Se uno carica 1 articolo 0 differenze su entrambi i programmi.. Se ne gestisce un milione se vedrebbe che in una ricerca uno ci mette 20 secondi e l'altro uno... E c++ non è a bassissimo livello...
Parlo di due programmi fatti bene... Se no pure uno in linguaggio a basso livello prende bastonate da uno di livello più alto ma fatto meglio...
Inviato da casa tua :)
santorello
05-08-2014, 10:37
qualcuno sa dirmi qualche info sul mio post precedente?
thanks
Fantomatico
05-08-2014, 11:52
è da lì in poi che bisogna vedere come si mette.
Da quel momento in poi si svilupperà su architettura praticamente unificata, per cui non ci saranno + scuse.
Infatti sto aspettando i giochi del prossimo anno proprio per vedere il salto tecnico, non solo grafico, per cui si auspica una fisica funzionale e un' IA più elaborata; sperando in un buon utilizzo delle risorse hardware che non devono essere estreme a priori. Già quest'anno abbiamo gta V e il nuovo Assassin's Creed che usciranno in una versione only new gen, quindi un' idea ce la faremo nei confronti dei giochi del 2015...però qua dipende sempre dai programmatori, e quelli rockstar e ubisoft non è che siano così attenti alle performance su PC... insomma, dovremo valutare titolo per titolo...
andreamarz
05-08-2014, 11:52
http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/raijintekmorpheus/normal_RaijintekMorpheusI_037.jpg
Raijintek Morpheus vs. DirectCU II - ASUS Radeon R9 290X DirectCU II (http://www.ocaholic.it/modules/smartsection/item.php?itemid=1400)
ciao a tutti,
ho da poco la sapphire r9 290.
con questa configurazione
MB: Asus M4A77T
CPU: AMD AM3 Phenom II X6 1090T BE
RAM: 8gb 1333
Ali: 650 W
secondo voi, uno di questi componenti, può fare da tappo alla scheda?
stavo provando il bench di metro last light, al termine del bench gli fps scendono inesorabilmente a 3 :(
al momento la vga è impostata a 1050 - 1300, con temperature non oltre i 60°
grazie a chi mi sa dire qualche info
Potresti essere cpu limited a seconda del gioco. L'X6 1090T non è malaccio ma ahimè AMD ha perso la sfida ed oramai è passata ai processori eterogenei.
Qualunque Intel ti fa la "riga in mezzo" come diciamo da queste parti.
A titolo di esempio guardati questi benchmark con una r290x:
http://www.techspot.com/review/787-thief-benchmarks/page4.html
http://www.techspot.com/review/670-metro-last-light-performance/page6.html
Se passi ad Intel di sicuro valorizzi la scheda, magari sul mercatino trovi un i5-2500k (o 3570k) con mobo a poco prezzo e recuperi anche la tua ram se è ddr3.
mister_slave
05-08-2014, 12:36
poi esce mantle e la differenza si assottiglia di molto
http://www.techspot.com/review/793-thief-battlefield-4-mantle-performance/page3.html
la mia Sapphire R9 290 AMD Referenz con la velocita fissata a 49% e Untervolting -56 mV tiene i 94 gradi e nel Valley Benchmark ragiungo tra i 900 fino 940 Mhz, pochi secondi anche intorno ai ca. 700 Mhz, ma in gran caso intorno ai 915 Mhz stabili
Meglio sarebbe che teneva i 1000 Mhz, ma con la ventola sopra i 49% e tanto di piu´che rumorosa
Sarebbe meglio che potrei buttare aria piu´fresca nel case, come Domen ci ha dimostrato :-)
Con la ventola fissata ai 43% si potrebbero vivere assolutamente con il dissi a barra, ma bisognerebbe aspettare l´autunno / l´inverno e cambiare la pasta Termica.
La mia R9 290 Powercolor TurboDuo non vuole ritornare della RMA :-(
la mia Sapphire R9 290 AMD Referenz con la velocita fissata a 49% e Untervolting -56 mV tiene i 94 gradi e nel Valley Benchmark ragiungo tra i 900 fino 940 Mhz, pochi secondi anche intorno ai ca. 700 Mhz, ma in gran caso intorno ai 915 Mhz stabili
Meglio sarebbe che teneva i 1000 Mhz, ma con la ventola sopra i 49% e tanto di piu´che rumorosa
Sarebbe meglio che potrei buttare aria piu´fresca nel case, come Domen ci ha dimostrato :-)
Con la ventola fissata ai 43% si potrebbero vivere assolutamente con il dissi a barra, ma bisognerebbe aspettare l´autunno / l´inverno e cambiare la pasta Termica.
La mia R9 290 Powercolor TurboDuo non vuole ritornare della RMA :-(
piazzaci un bel raijintek morpheus!! rapporto costo/prestazioni decisamente ottimo
poi esce mantle e la differenza si assottiglia di molto
http://www.techspot.com/review/793-thief-battlefield-4-mantle-performance/page3.html
eh ho capito ma se aspettiamo che tutti i titoli supportino mantle diventiamo vecchi!
obiwan-80
05-08-2014, 13:14
http://www.ocaholic.ch/modules/xcgal/albums/userpics/raijintekmorpheus/normal_RaijintekMorpheusI_037.jpg
Raijintek Morpheus vs. DirectCU II - ASUS Radeon R9 290X DirectCU II (http://www.ocaholic.it/modules/smartsection/item.php?itemid=1400)
Dire che la DCII non se la cava male ma bisogna pure vedere che temperatura raggiungono i VRM.
°Phenom°
05-08-2014, 13:27
Secondo me il dissi dcii è pessimo sulle Hawaii, essendo il dissi delle 780, infatti 2 delle heatpipe non toccano sul die, essendo più piccolo del gk110
Dire che la DCII non se la cava male ma bisogna pure vedere che temperatura raggiungono i VRM.
Io non sono d'accordo con la recensione, il directcu2 sul die AMD fa cagare!
Su 5 direct heatpipe ne vengono utilizzate 3 e quelle laterali sono perfettamente INUTILI!
è una zozzata degli ingegneri ASUS che hanno riciclato lo stesso dissipatore per tutta la gamma di gpu e te lo spacciano come grande innovazione.
La cosa bella è che la stessa cagata te la danno pure se acquisti la R9 290X MATRIX che costa un patrimonio!!! E' lo stesso dissipatore colorato di nero. VERGOGNA ASUS
Giudicate un pò voi la Matrix:
http://i458.photobucket.com/albums/qq306/owikh84/290X%20Matrix/DSC_0120.jpg
mikael84
05-08-2014, 13:52
Ribadisco quanto dice optimulAL. I sensori della DC2 sono leggermente sballate, con la 780 TI ad esempio rileva 6° in meno, quindi anche nei VRM ci sarà differenza.
Questo succede con Nvidia ma è lecito aspettarselo pure su AMD:)
Ma io infatti non parlo dei VRM, parlo solo ed unicamente della GPU.
Sia il backplate che il fronplate fanno un ottimo lavoro sulla scheda ASUS.
mikael84
05-08-2014, 14:23
Ma io infatti non parlo dei VRM, parlo solo ed unicamente della GPU.
Sia il backplate che il fronplate fanno un ottimo lavoro sulla scheda ASUS.
La 290 DC2 l'ho provato di persona sempre stesso problema della DC2 780 TI, con le ventole al 60° i VRM sono andati a 108° e 89° la GPU.
Preciso un +80mv di voltaggio
L'unico modo è far girare di piu'le ventole ma nei VRM è sempre un disastro.
Sia chiaro che la tecnologia S.A.P. con quella lega tiene temperature piu'alte del previsto.
Tecnicamente le specifiche danno 85° i VRM Drmos2 e 105° S.A.P.:)
obiwan-80
05-08-2014, 14:24
Si e' quello che dico io, pero' i vrm sul morpheus salgono di piu' che sulla DCII.
Molti testano le temperature delle vga senza prendere in considerazioni i VRM.
mikael84
05-08-2014, 14:38
Si e' quello che dico io, pero' i vrm sul morpheus salgono di piu' che sulla DCII.
Molti testano le temperature delle vga senza prendere in considerazioni i VRM.
Queste soluzioni sono eccelse sulla GPU, fresche e silenziose, molto meno sui VRM specie in overvoltaggio
la mia Sapphire R9 290 AMD Referenz con la velocita fissata a 49% e Untervolting -56 mV tiene i 94 gradi e nel Valley Benchmark ragiungo tra i 900 fino 940 Mhz, pochi secondi anche intorno ai ca. 700 Mhz, ma in gran caso intorno ai 915 Mhz stabili
Meglio sarebbe che teneva i 1000 Mhz, ma con la ventola sopra i 49% e tanto di piu´che rumorosa
Sarebbe meglio che potrei buttare aria piu´fresca nel case, come Domen ci ha dimostrato :-)
Con la ventola fissata ai 43% si potrebbero vivere assolutamente con il dissi a barra, ma bisognerebbe aspettare l´autunno / l´inverno e cambiare la pasta Termica.
La mia R9 290 Powercolor TurboDuo non vuole ritornare della RMA :-(
magari la pasta è letteralmente evaporata come nel caso della mia reference....smonto il dissi così a passarmi il tempo e ti vedo appena due mini-chiazze con la maggiorparte del die sensa ed a specchio :eek:
preciso dicono in giro cambiare la pasta se già presente serve a ben poco....tipo 1 o 2 gradi in meno a patto d'essere di buona fattura....
me se come nel mio caso non ce ne stava proprio se ne rimediano una decina ....prima in game in undervoltn a -81 e ventola al 50% arrivava a 80 ora non supera i 70...
magari la pasta è letteralmente evaporata come nel caso della mia reference....smonto il dissi così a passarmi il tempo e ti vedo appena due mini-chiazze con la maggiorparte del die sensa ed a specchio :eek:
preciso dicono in giro cambiare la pasta se già presente serve a ben poco....tipo 1 o 2 gradi in meno a patto d'essere di buona fattura....
me se come nel mio caso non ce ne stava proprio se ne rimediano una decina ....prima in game in undervoltn a -81 e ventola al 50% arrivava a 80 ora non supera i 70...
Domen quanto mi fai invidia con le tue 290 liscie :)
la mia X per reggere 1150 devi dargli 100mv :(((
Domen quanto mi fai invidia con le tue 290 liscie :)
la mia X per reggere 1150 devi dargli 100mv :(((
la reference paradossalmente è decisamente + cattiva della tri-x....
reference elpida=1500mhz v-stock
tri-x oltre 1350mhz non vanno vstock....al max oc-ov riescono entrambe a prenderci 1650mhz ma stock la reference piscia in testa alla tri-x in virtu anche del fatto.....sempre "la testa calda-reference :D )tiene 1100mhz -81mv la trix neanche a -25....
la reference paradossalmente è decisamente + cattiva della tri-x....
reference elpida=1500mhz v-stock
tri-x oltre 1350mhz non vanno vstock....al max oc-ov riescono entrambe a prenderci 1650mhz ma stock la reference piscia in testa alla tri-x in virtu anche del fatto.....sempre "la testa calda-reference :D )tiene 1100mhz -81mv la trix neanche a -25....
quanto hai ragione! mi sa che la tri-x ha gli hawaii di seconda scelta
quanto hai ragione! mi sa che la tri-x ha gli hawaii di seconda scelta
la tri-x dalla sua ha soltanto una miglior dissipazione del calore....
quanto a klokkabilità stock (anzi + che under..-81mv :eek: ) le becca di santa ragione dalla testa calda....;)
Fantomatico
05-08-2014, 17:25
la tri-x dalla sua ha soltanto una miglior dissipazione del calore....
quanto a klokkabilità stock (anzi + che under..-81mv :eek: ) le becca di santa ragione dalla testa calda....;)
Ciao Domen. Come ti stai trovando con le 2 rosse, in sintesi? Rispetto a nvidia che mi ricordo avevi prima.
Presa la DC OC II usata sul mercatino a 295 euro.
Secondo voi ho fatto bene? :D
Vengo da una 7970...
Ciao Domen. Come ti stai trovando con le 2 rosse, in sintesi? Rispetto a nvidia che mi ricordo avevi prima.
guarda bro col supporto mantle di bf è tutto un altro pianeta rispetto la gtx 780ti con cui lo ho iniziato a giocare e completato con una 7990......
questo per quanto riguarda amd vs nvidia....
quanto alle due rosse attuali in 15 anni d'hardwrae non ci hanno avuto rivali e...a prestazioni e....a costo in euro.....
sottolineo sempre la 290 liscia è stata buttata giù dall'amd per tener testa alla gtx 780 ma a quanto pare se la gioca con la ti e per una vga che ne costa la metà è tutto dire ;)
Presa la DC OC II usata sul mercatino a 295 euro.
Secondo voi ho fatto bene? :D
Vengo da una 7970...
direi per l'upgrade ..... :D
quanto al prezzo forse costicchiata qualcosina in +....
pollopopo
05-08-2014, 18:30
Presa la DC OC II usata sul mercatino a 295 euro.
Secondo voi ho fatto bene? :D
Vengo da una 7970...
... Ma... Se non è x no... Su trova prezzi era a 295 nuova...ora non so
Inviato da casa tua :)
Fantomatico
05-08-2014, 18:34
guarda bro col supporto mantle di bf è tutto un altro pianeta rispetto la gtx 780ti con cui lo ho iniziato a giocare e completato con una 7990......
questo per quanto riguarda amd vs nvidia....
quanto alle due rosse attuali in 15 anni d'hardwrae non ci hanno avuto rivali e...a prestazioni e....a costo in euro.....
sottolineo sempre la 290 liscia è stata buttata giù dall'amd per tener testa alla gtx 780 ma a quanto pare se la gioca con la ti e per una vga che ne costa la metà è tutto dire ;)
Capito, grazie! :) Un ottimo feedback allora... in questi ultimi anni AMD ha realizzato schede eccezionali, penso sia fuori di ogni dubbio. Ti diro', io sono appassionato di hardware anche se non cambio troppo spesso, e ho potuto constatare che con la vga in firma c'è anche un ottimo supporto ai giochi del passato, lato driver... per cui tutte quelle storie contro il supporto software della casa rossa, stanno esaurendo il loro senso. Agli ultimi giochi perfino senza driver aggiornati e senza patch (mi riferisco a Watch Dogs) ho giocato benissimo, facendo solo qualche compromesso di ombre e filtri aa... la potenza computazionale si fa sentire e spesso riesce a sopperire alla scarsa ottimizzazione.
Capito, grazie! :) Un ottimo feedback allora... in questi ultimi anni AMD ha realizzato schede eccezionali, penso sia fuori di ogni dubbio. Ti diro', io sono appassionato di hardware anche se non cambio troppo spesso, e ho potuto constatare che con la vga in firma c'è anche un ottimo supporto ai giochi del passato, lato driver... per cui tutte quelle storie contro il supporto software della casa rossa, stanno esaurendo il loro senso. Agli ultimi giochi perfino senza driver aggiornati e senza patch (mi riferisco a Watch Dogs) ho giocato benissimo, facendo solo qualche compromesso di ombre e filtri aa... la potenza computazionale si fa sentire e spesso riesce a sopperire alla scarsa ottimizzazione.
ineccepibile ;)
methis89
05-08-2014, 19:21
... Ma... Se non è x no... Su trova prezzi era a 295 nuova...ora non so
Inviato da casa tua :)
Io ti direi di no.. Che sia 290x o 290...
Sarà che le 290x per me non hanno senso ma con un minimo di oc si colma quel piccolo divario e si risparmia, oltre al fatto che la versione Asus è a mio parere la peggiore delle Hawaii
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fabbri.fili
05-08-2014, 22:04
Salve a tutti, sto tentando di fare con la r9 290x ed una gtx580 che mi è rimasta nell'impianto a liquido in attesa di prendere il waterblock per la r9 290x un amd physx.
Non sono sicuro che funzioni, almeno non riesco ad attivarlo nel pannello nvidia.
Qualche consiglio?
Le problematiche scritte sopra.
Se per te non è un problema disabilitare lo spegnimento automatico del monitor dopo un tot (secondo impostazione del risparmio energetico) ma sei tra quelli che lo spengono (il monitor) a mano quando non usano il pc o lasci uno screensaver attivo,ti eviti il "problema" da "black screen on monitor resume".
Poi,se la scheda non fà a cazzotti col resto dell'hardware ti godi una gran bella scheda (raro ma capita,sopratutto se hardware un pò datato e/o in presenza di OC voluto/automatico).
Necessari,come sempre,un buon alimentatore e un'occhio alle temperature.
Il dissi stock,se setti la ventola per mantenere temperature gpu basse (sui 70-75° max) è rumoroso.
Con i dissipatori custom,bisogna tenere d'occhio che raffreddino adeguatamente i vrm,poichè se è vero che la gpu sta più fredda con ventole che girano più piano,meno aria che arriva al pcb/dissipatori vrm e questi scaldano di più.
Alcuni non se la sentono di "sopportare" questi "problemi" o tentare RMA infinite e allora passano ad altro.
Se compri bene e "sopporti",può capitarti di spendere anche quasi la metà di una 780 e avere pari/superiori prerstazioni (a seconda dei modelli/frequenze).
Se ti costa come una 780 e non vuoi problemi (non menatemi,please... :stordita: )...beh,diciamo che in questo momento il verde è più "riposante" per i nervi del rosso. :muro:
Ovviamente parlo di schede tenute a default,come la casa le ha vendute.
Se poi parliamo di OC spinti,overvolt,ecc. ogni singola scheda fà storia a sè...
quindi TUTTE le 290 danno black screen in quella fase e tutte hanno temp elevate anche a default?
methis89
05-08-2014, 23:11
A me il risveglio del monitor funziona senza problemi, spesso lascio il PC acceso a scaricare perché vado via e torno dopo 2/3 ore e si è sempre riacceso, mai nessun problema è ho una sapphire r9 290 reference da dicembre...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Presa la DC OC II usata sul mercatino a 295 euro.
Secondo voi ho fatto bene? :D
Vengo da una 7970...
hmmm considerando che la tri-x sta nuova a 329€ spedita mi sa che non hai fatto un grande affare, di Asus paghi solo il prezzo.
Più che altro perchè le Asus fanno pena come dissipazione!!
Dovevi passare in questo 3d prima di prenderla che ti facevamo cambiare idea :)
daily vga niente male eh regà non sono andate sopra i 60 gradi di gpu con addirittura i vrm sotto la stessa la reference in un corposo downvolt :eek:
devo dire anche l'ivy se la cavicchia :D
http://s30.postimg.org/qzkmun6vx/Cattura_di_schermata_5.jpg (http://postimg.org/image/qzkmun6vx/)
A me il risveglio del monitor funziona senza problemi, spesso lascio il PC acceso a scaricare perché vado via e torno dopo 2/3 ore e si è sempre riacceso, mai nessun problema è ho una sapphire r9 290 reference da dicembre...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
idem. e con tutte e due quelle che avevo.
... Ma... Se non è x no... Su trova prezzi era a 295 nuova...ora non so
Inviato da casa tua :)
direi per l'upgrade ..... :D
quanto al prezzo forse costicchiata qualcosina in +....
hmmm considerando che la tri-x sta nuova a 329€ spedita mi sa che non hai fatto un grande affare, di Asus paghi solo il prezzo.
Più che altro perchè le Asus fanno pena come dissipazione!!
Dovevi passare in questo 3d prima di prenderla che ti facevamo cambiare idea :)
Grazie a tutti per i pareri.
Vabbè, ormai l'ho acquistata, spero che non faccia scherzi la dissipazione...
Avevo sentito altre persone che l'avevano comprata e si erano trovati bene e per questo ho proceduto con l'acquisto...
Grazie a tutti per i pareri.
Vabbè, ormai l'ho acquistata, spero che non faccia scherzi la dissipazione...
Avevo sentito altre persone che l'avevano comprata e si erano trovati bene e per questo ho proceduto con l'acquisto...
magari hai una gpu fortunella e ti sale tanto senza overvolt, poi appena arriva facci sapere come va a temperature gpu e vrm quando è sotto stress!!
magari hai una gpu fortunella e ti sale tanto senza overvolt, poi appena arriva facci sapere come va a temperature gpu e vrm quando è sotto stress!!
Ehm, io non ho intenzione di overclockarla :sofico:
Sono su seven a 64 bit, cosa posso usare per monitorare temperature e carico delle due VGA mentre gioco?
anche mia Sapphire Reference da dicembre 2013 gira alla grande,
PERO´ anche con Untervolting di -56 mV raggiungo i 94 gradi con ventola a 49% fissata sotto VALLEY Benchmark
e non arrivo come Voi intorno ai 80 Gradi e ventola fissata a meno velocita´ !!!
Driver Catalyst 14.6
anche mia Sapphire Reference da dicembre 2013 gira alla grande,
PERO´ anche con Untervolting di -56 mV raggiungo i 94 gradi con ventola a 49% fissata sotto VALLEY Benchmark
e non arrivo come Voi intorno ai 80 Gradi e ventola fissata a meno velocita´ !!!
Driver Catalyst 14.6
magari la stessa noia aveva la mia....(pasta assente quasi del tutto)
anche se a ragion del vero nonostante non ve ne fosse la mia faceva con ventole 55% appena 82.....
Raumizio
06-08-2014, 12:19
Ragazzuoli, avete qualche consiglio su come aiutarmi a gestire una 290 reference Sapphire? Con la ventola al 55% a default, mi va in throttle, con 27° di temp. ambiente.
Premetto che non ho toccato volutamente niente per ora, ho solo impostata la velocità fissa della ventola al 55% (che è già parecchio rumorosa) con frequenze a default, ma già così va in throttle...l'ho acquistata a cuore abbastanza leggero perchè leggevo da più parti che i problemi, aumentando la velocità della ventola, si risolvevano, ma non mi pare così.
Ditemi se devo rivenderla finchè sono in tempo... :asd:
Ah, sta dentro a un HAF932 con ventolona laterale attiva e una ventola da 120mm sul fondo del case che soffia aria proprio in linea alla ventola della vga.
Ragazzuoli, avete qualche consiglio su come aiutarmi a gestire una 290 reference Sapphire? Con la ventola al 55% a default, mi va in throttle, con 27° di temp. ambiente.
Premetto che non ho toccato volutamente niente per ora, ho solo impostata la velocità fissa della ventola al 55% (che è già parecchio rumorosa) con frequenze a default, ma già così va in throttle...l'ho acquistata a cuore abbastanza leggero perchè leggevo da più parti che i problemi, aumentando la velocità della ventola, si risolvevano, ma non mi pare così.
Ditemi se devo rivenderla finchè sono in tempo... :asd:
Ah, sta dentro a un HAF932 con ventolona laterale attiva e una ventola da 120mm sul fondo del case che soffia aria proprio in linea alla ventola della vga.
scusa ma se trotta anche con la ventola aumentata, a maggior ragione lo farà a default, condizione in cui l'utente standard dovrebbe tenerla.
In questo stato è da rma, va sostituita.
°Phenom°
06-08-2014, 13:22
Provato a cambiare pasta? Comunque con i prezzi che hanno le custom adesso, non capisco perchè continuate ad acquistare le ref senza poi cambiare il dissi o comunque sapendo a cosa andrete in contro :asd:
mikael84
06-08-2014, 13:23
anche mia Sapphire Reference da dicembre 2013 gira alla grande,
PERO´ anche con Untervolting di -56 mV raggiungo i 94 gradi con ventola a 49% fissata sotto VALLEY Benchmark
e non arrivo come Voi intorno ai 80 Gradi e ventola fissata a meno velocita´ !!!
Driver Catalyst 14.6
La ventola devi farla girare, fatti un profilo anche al 70/80%;) al 49% non fai niente
Provato a cambiare pasta? Comunque con i prezzi che hanno le custom adesso, non capisco perchè continuate ad acquistare le ref senza poi cambiare il dissi o comunque sapendo a cosa andrete in contro :asd:
sarà ma ripeto, in quello stato è da rma.
Come si comportano le custom?
°Phenom°
06-08-2014, 13:33
sarà ma ripeto, in quello stato è da rma.
Come si comportano le custom?
Dipende da che modello, ma comunque le tri-x/vapor-x, PCS+,lightning ecc hanno tutte un ottimo dissi. Dimenticavo anche la msi gaming, la giga windforce e la his che hanno comunque dei buoni dissi.
Se intendi invece proprio a livello di temp, dipende da custom a custom, ad esempio la mia con ventole al 50% che sono quasi inudibili, seppur con alte temp in camera fatica a superare i 65 sul core e 60 sui vrm.
Allora, le nuove GPU usciranno verso Ottobre (28nm), e le 16nm l'anno prossimo, e avranno HDMI 2.0, giusto?
santorello
06-08-2014, 13:49
io sono uno di quelli che va controcorrente....
imposto la ventola in automatico, modificando la curva di crescita in formato esponenziale.
la ventola fa rumore, metto le cuffie :D
preferisco una temperatura bassa di tutti i componenti, lavorano meglio e non si ha alcun problema
pollopopo
06-08-2014, 14:09
Le cuffie non rendono come un paio di casse buone... Il basso delle casse è il basso delle casse...
Poi che se paghi 150 euri in paio di cuffie ce ne voglio 500 di casse è n'altro discorso... Ma la parte bassa di un paio di casse buone non ha eguali...
Come neppure un vero 5.1 spazio permettendi
Inviato da casa tua :)
dopo tante disavventure.......avevo preso una matrix ma non mi è mai arrivata.....oggi ho guardato meglio e c'è la tri-x oc a ottimo prezzo, vediamo se questa me la spediscono
Robydriver
06-08-2014, 15:05
quindi TUTTE le 290 danno black screen in quella fase e tutte hanno temp elevate anche a default?
A me il risveglio del monitor funziona senza problemi, spesso lascio il PC acceso a scaricare perché vado via e torno dopo 2/3 ore e si è sempre riacceso, mai nessun problema è ho una sapphire r9 290 reference da dicembre...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
idem. e con tutte e due quelle che avevo.
Che dire,sicuramente chi ha un problema scrive e chi non lo ha non dice nulla,ma se leggi sul web è una cosa che capita spesso e personalmente ho riscontrato tale "difetto" su:
7970
2 7950
R9 270
R9 290 vaporX
7850
Chi più chi meno e random,nel senso che a volte niente x giorni o settimane,altri giorni varie volte al giorno.
Il tutto su piattaforme e PC diversi.
Spaziando da x58,z68,z77 sia windsurf 7 che 8/8.1.
Gli stesi PC,installando una 5870, una 6870 o una "verde",problema sparito.
Tra l'altro senza mai avere un problema sotto carico.Quindi tutte schede perfettamente funzionanti.
L'unica che non mi ha dato rogne é stata una sapphire 290 reference che però ho tenuto poco per via del dissipatore a bara che costringe a sopportare troppo rumore della ventola per avere temperature decenti: ventola al 70/75% per stare sotto ai 75 gradi di temp gpu (con vrm sui 55 gradi).
Però l'ho tenuta poco e non so dirti se non presentava problemi
Da cosa dipenda o sia legato ciò, per me è ancora un mistero.
methis89
06-08-2014, 15:19
Che dire,sicuramente chi ha un problema scrive e chi non lo ha non dice nulla,ma se leggi sul web è una cosa che capita spesso e personalmente ho riscontrato tale "difetto" su:
7970
2 7950
R9 270
R9 290 vaporX
7850
Chi più chi meno e random,nel senso che a volte niente x giorni o settimane,altri giorni varie volte al giorno.
Il tutto su piattaforme e PC diversi.
Spaziando da x58,z68,z77 sia windsurf 7 che 8/8.1.
Gli stesi PC,installando una 5870, una 6870 o una "verde",problema sparito.
Tra l'altro senza mai avere un problema sotto carico.Quindi tutte schede perfettamente funzionanti.
L'unica che non mi ha dato rogne é stata una sapphire 290 reference che però ho tenuto poco per via del dissipatore a bara che costringe a sopportare troppo rumore della ventola per avere temperature decenti: ventola al 70/75% per stare sotto ai 75 gradi di temp gpu (con vrm sui 55 gradi).
Però l'ho tenuta poco e non so dirti se non presentava problemi
Da cosa dipenda o sia legato ciò, per me è ancora un mistero.
credo tu sia intollerante al rosso allora :fagiano: , io ho avuto:
msi 6970 lightning;
sapphire 7970 reference;
sapphire r9 290 reference,
e con nessuna di queste ho avuto problemi :sofico:
La ventola devi farla girare, fatti un profilo anche al 70/80%;) al 49% non fai niente
Scusa, non capito bene
Farsi una curva con ventola al 70 fino 80 per cento
ma poi penso che ce la aspirapolvere nel case...
Oppure quello aiuta per tenere temperaturen sempre piu´basse di 90 gradi?
ma a causa della rumorosita´ :-( :-(
Due consigli al volo:
Quale versione dei driver consigliate? 14.4 stable o 14.7 beta?
Un software che mi dia in OSD, mentre gioco, il carico della VGA e le varie temperature?
Due consigli al volo:
Quale versione dei driver consigliate? 14.4 stable o 14.7 beta?
Un software che mi dia in OSD, mentre gioco, il carico della VGA e le varie temperature?
i 14.4 come driver e puoi usare l'osd di afterburner per tutto il resto
Io invece vorrei sapere quando vedremo i frutti del lavoro del tizio di radeonpro ingaggiato da amd, motivo per il quale ha abbandonato lo sviluppo di radeonpro stesso :cry:
bronzodiriace
06-08-2014, 18:07
Ma amd è al corrente dei black screen?
i 14.4 come driver e puoi usare l'osd di afterburner per tutto il resto
Grazie mille.
°Phenom°
06-08-2014, 18:23
È stato ingaggiato finalmente allora :)
ragazzi leggo sovente di questi benedetti crash screen ma ve lo fà a vga stock o in clock?
perchè io un paio li ho avuti ma con mem a 1500mhz vgpu stock.....
°Phenom°
06-08-2014, 19:50
Più che altro sarebbe un must se implementassero ulteriori funzioni ai driver :)
Raumizio
06-08-2014, 20:45
scusa ma se trotta anche con la ventola aumentata, a maggior ragione lo farà a default, condizione in cui l'utente standard dovrebbe tenerla.
In questo stato è da rma, va sostituita.
Ho aperto il dissi, era un batuffolo di polvere... :muro:
L'ho tutto ripulito, anche col compressore, adesso pare ok, a default.
Si sente solo un poco di rumore... :asd:
Arrivata la DCII OC, la monto e rimane lo schermo nero...:muro: :muro: :muro:
L'ho rimandata al venditore...
Cosa consigliate di acquistare? Una tri-x?
Ale55andr0
06-08-2014, 21:09
Più che altro sarebbe un must se implementassero ulteriori funzioni ai driver :)
tipo il downsampling....
Ale55andr0
06-08-2014, 21:10
Arrivata la DCII OC, la monto e rimane lo schermo nero...:muro: :muro: :muro:
L'ho rimandata al venditore...
Cosa consigliate di acquistare? Una tri-x?
una bella 290 vapor x
una bella 290 vapor x
E' meglio della Tri-x?
Ma tutte le versioni della 290 hanno l'UEFI o soltanto determinate versioni?
ragazzi leggo sovente di questi benedetti crash screen ma ve lo fà a vga stock o in clock?
perchè io un paio li ho avuti ma con mem a 1500mhz vgpu stock.....
secondo me è perchè col voltaggio stock non regge quelle frequenze di memoria, essendo le 2 cose direttamente legate è l'unica spiegazione (anche perchè a me fa proprio in quel modo).
A voltaggio stock, black screen random oltre i 1400, con +25mv arrivo a 1450 e con +38mv sono stabile a 1500.
Per il momento ho preso la decisione di tenere la r290x a 1100/1450 con +25mv perchè è semplicemente il miglior rapporto tra prestazioni/consumi/calore, oltre non ha veramente senso andare.
Da 1100/1450 a 1130/1600 devo arrivare a +75mv ed il gioco non vale la candela per quei pochissimi fps in più. Oltretutto con +31mv riesco a tenere sia heaven che valley con le ventole in auto e con una rumorosità contenuta.
A +75mv cominciano a partire per la tangente ed il calore che sprigiona il case è veramente disumano :)
Raumizio
06-08-2014, 22:33
Comunque ste reference non sono così male dai... :asd:
Bisogna farci un pò l'orecchio, ma con la curva della ventola impostata manualmente si ottengono risultati sufficienti (inteso come appena appena sufficiente, eh...non buoni :fagiano: )
Meh, ho tirato fuori le due schede per pulirle e ho messo dentro solo la Hynix per controllare che funzionasse come si deve da sola, però ora sono in dubbio atroce: vendere solo la Elpida o venderle entrambe ed aspettare le prossime GPU?
L'unico gioco in uscita quest'anno che mi interessa è DA:Inquisition, in uscita ad Ottobre, e ho intenzione di acquistarmi un 4k di grandi dimensioni l'anno prossimo, il che richiederebbe una scheda con HDMI 2.0, che le r9 290 non hanno. :fagiano:
Da una parte mi piace l'idea di tenermi una fino all'anno prossimo quando usciranno le nuove, dall'altra ci perdo tanto se non le vendo ora, visto che i prezzi crolleranno nei prossimi mesi, specialmente se AMD rilascia refresh/rebrand a prezzi molto più bassi, cosa che potrebbe fare se le 880 della Nvidia hanno buone prestazioni... :fagiano:
Meh, ho tirato fuori le due schede per pulirle e ho messo dentro solo la Hynix per controllare che funzionasse come si deve da sola, però ora sono in dubbio atroce: vendere solo la Elpida o venderle entrambe ed aspettare le prossime GPU?
L'unico gioco in uscita quest'anno che mi interessa è DA:Inquisition, in uscita ad Ottobre, e ho intenzione di acquistarmi un 4k di grandi dimensioni l'anno prossimo, il che richiederebbe una scheda con HDMI 2.0, che le r9 290 non hanno. :fagiano:
Da una parte mi piace l'idea di tenermi una fino all'anno prossimo quando usciranno le nuove, dall'altra ci perdo tanto se non le vendo ora, visto che i prezzi crolleranno nei prossimi mesi, specialmente se AMD rilascia refresh/rebrand a prezzi molto più bassi, cosa che potrebbe fare se le 880 della Nvidia hanno buone prestazioni... :fagiano:
se osservate i prezzi in questo momento sono tutti impazziti!!!
su amazon le r9 290 sono aumentate di 30€
Ale55andr0
07-08-2014, 01:48
E' meglio della Tri-x?
si, è leggermente più fresca, ha clock ancor più alti di default (1030/5600 vs 1000/5200) e a mio avviso è più bella :O
Ma tutte le versioni della 290 hanno l'UEFI o soltanto determinate versioni?
non ne ho idea
Ciao ho da poco più di 1 settimana una R9 290 Tri-X e le temperature in idle non mi rassicurano molto. Adesso con il case chiuso la gpu fà 50° e ho aperto solo chrome e msi afterburner (per monitorarla).
Secondo le varie recensioni questa scheda video dovrebbe stare sui 30° in idle e mi sembra veramente strano che stia sui 50 adesso.
Anche in full le temperature sono superiori ai 70/75° che si trovano nelle recensioni, la mia stà sui 80° (crysis 3: texture very high, dettagli del gioco ad high, fxaa, 1440p).
Come case ho un thermaltake armor+ in cui c'è una ventola posteriore, una anteriore ed una laterale (oltre ovviamente a quelle dell'alimentatore).
In load, durante crysis 3, il processore non và sopra i 70°, è un i5 750 overcloccato a 3.6 Ghz.
La scheda video l'ho presa tramite Amazon Warehouse, ovvero è usata come nuova (quelle che vengono restituite dopo l'acquisto o che passano per la garanzia), secondo voi le temperature sono normali oppure è possibile che la scheda video sia stata utilizzata per mining e quindi mi convenga sostituirla?
Amazon mi ha comunicato che volendo posso restituirla e prendere i soldi senza dover pagare niente, quindi volendo non ci perdo niente a darla indietro, però se il problema non è la scheda ma una combinazione tra case+estate e quindi una nuova scheda mi dà le stesse temperature, allora credo non avrebbe senso restituirla.
ps. il minimo in idle che ho visto, senza cambiare la velocità delle ventole, è 47°
methis89
07-08-2014, 02:20
A mio avviso è il caso che non espelle a dovere l'aria calda e ristagna all'interno
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
pollopopo
07-08-2014, 06:59
Tralasciando il case sei in estate... Con le ventole a 20 percento anche al minimo la bestia scalda...
Anche io 47 in idle e 74 in full load xD
Inviato da casa tua :)
obiwan-80
07-08-2014, 08:15
Confermo pure io con questo caldo temperature tra i 40° e i 45° idle.
Mi stanno mandando la mia R9 290 Powercolor Turboduo che era in RMA
per motivi di schermo "Arcobaleno" nei giochi Enemy Front - Wolfenstein :-(
mi dovrebbe arrivare oggi, oppure domani
ma da sabato sono in ferie per una settimana e posso provarlo poi quando rientro
http://geizhals.at/eu/powercolor-radeon-r9-290-turboduo-oc-axr9-290-4gbd5-tdhe-oc-a1084962.html
Cosa ne dite VOI di questa scheda R9 290 Turboduo,
quella che andata in RMA era ben anche rumorosa e ventola gira con 93 fino 98% e GPU diventa intorno ai 90 gradi senza Untervolting nel Valley Benchmark
Fissata la ventola a 80% e Untervolting a -56mV diventava intorno ai 87-89 Gradi.
si, è leggermente più fresca, ha clock ancor più alti di default (1030/5600 vs 1000/5200) e a mio avviso è più bella :O
non ne ho idea
Poi ieri sera, dopo il tuo consiglio, ho letto un po' di recensioni.
Oltre al clock ed al dissipatore, ha anche delle fasi di alimentazione completamente ridisegnate, infatti i pin sono 8+8.
Oltre ad altre chicche che dovrebbero renderla la custom migliore attualmente sul mercato...
Per quanto riguarda la sigla UEFI ho scoperto che indica solamente la compatibilità della scheda con tutti i BIOS UEFI delle varie MB...:doh:
Ale55andr0
07-08-2014, 10:14
dunque che farai? vai di 290 vapor x?
Mi stanno mandando la mia R9 290 Powercolor Turboduo che era in RMA
per motivi di schermo "Arcobaleno" nei giochi Enemy Front - Wolfenstein :-(
mi dovrebbe arrivare oggi, oppure domani
ma da sabato sono in ferie per una settimana e posso provarlo poi quando rientro
http://geizhals.at/eu/powercolor-radeon-r9-290-turboduo-oc-axr9-290-4gbd5-tdhe-oc-a1084962.html
Cosa ne dite VOI di questa scheda R9 290 Turboduo,
quella che andata in RMA era ben anche rumorosa e ventola gira con 93 fino 98% e GPU diventa intorno ai 90 gradi senza Untervolting nel Valley Benchmark
Fissata la ventola a 80% e Untervolting a -56mV diventava intorno ai 87-89 Gradi.
sembra la versione ridotta del tri-x!!
dunque che farai? vai di 290 vapor x?
99% si...
La prenderei o sulla chiave o su bpm...
Devo solo decidermi se vale i 66 euro di differenza con la tri-x...:D
Poi ieri sera, dopo il tuo consiglio, ho letto un po' di recensioni.
Oltre al clock ed al dissipatore, ha anche delle fasi di alimentazione completamente ridisegnate, infatti i pin sono 8+8.
Oltre ad altre chicche che dovrebbero renderla la custom migliore attualmente sul mercato...
Per quanto riguarda la sigla UEFI ho scoperto che indica solamente la compatibilità della scheda con tutti i BIOS UEFI delle varie MB...:doh:
Dunque, ho letto di tutto sulla vapor-x, da gente con un sacco di problemi e scarso overclock a chi invece si è trovato bene e gli sale facilmente, non ho ancora un'idea chiara su questa scheda.
Sulla carta è la custom "abbordabile" meglio fatta in assoluto, non gli manca veramente nulla. E' una tri-x migliorata sotto tutti gli aspetti, in pratica invece tutto ciò che non è "reference" è sempre un mezzo azzardo ed è come una lotteria.
Tieni però presente che fino al mese scorso la r9 290 vapor-x oc si trovava a 340€ e che ora per inspiegabili ragioni il prezzo è schizzato alle stelle!
Dunque, ho letto di tutto sulla vapor-x, da gente con un sacco di problemi e scarso overclock a chi invece si è trovato bene e gli sale facilmente, non ho ancora un'idea chiara su questa scheda.
Sulla carta è la custom "abbordabile" meglio fatta in assoluto, non gli manca veramente nulla. E' una tri-x migliorata sotto tutti gli aspetti, in pratica invece tutto ciò che non è "reference" è sempre un mezzo azzardo ed è come una lotteria.
Tieni però presente che fino al mese scorso la r9 290 vapor-x oc si trovava a 340€ e che ora per inspiegabili ragioni il prezzo è schizzato alle stelle!
Infatti adesso la pagherei 387 euro spedita...
Ma di mio non la overclockerei.... Non sono mai stato un amante dell'overclock, sopratutto sulle schede video...
A me interessa che regga i 2560*1440 sui pochi giochi che mi appassionano...
Vengo da una 7970 reference Sapphire, con dissipatore a bara e tranne il rumore della ventola, mi sono sempre trovato bene senza overclockarla...
Ale55andr0
07-08-2014, 11:59
una 290 a 1030/5600 rulla più o meno tutto bene a quella risoluzione, a parte i classici mattonazzi coi quali dovrai abbassare qualche filtro a limite, se vieni dalla 7970 l'incremento sarà senz'altro apprezzabile e concreto.
L'OC, custom o meno, va sempre a culo
Non capisco come mai ad agosto inoltrato ci siano ancora i 14.4 o 14.7 beta,mi accontenterei dei 14.7 whql.
Perchè ogni tanto lo schermo diventa nero come se perdesse il segnale e poi riprende questo accede in modalità 2d in idle
una 290 a 1030/5600 rulla più o meno tutto bene a quella risoluzione, a parte i classici mattonazzi coi quali dovrai abbassare qualche filtro a limite, se vieni dalla 7970 l'incremento sarà senz'altro apprezzabile e concreto.
L'OC, custom o meno, va sempre a culo
Grazie ;)
pollopopo
07-08-2014, 13:34
Anche a me i 14.7 hanno dato noie... Probabilmente queste noie sono più lunghe da sistemare di quanto si possa credere...
Il reparto sviluppatori driver amd poi si sa... È formato da 1 ingegnere 3 scimmie e le loro pulci... Non ci si può aspettare miracoli :asd:
Inviato da casa tua :)
Io vengo da una 7950 che tenevo a 1100/1575 e le prestazioni sono aumentate di oltre il 50%.
Finalmente riesco a giocare ad Arma3 con tutti i dettagli al massimo e non fa una piega!! prima dovevo scendere a compromessi.
In Far Cry 3 il salto di fluidità è evidentissimo!
Io vengo da una 7950 che tenevo a 1100/1575 e le prestazioni sono aumentate di oltre il 50%.
Finalmente riesco a giocare ad Arma3 con tutti i dettagli al massimo e non fa una piega!! prima dovevo scendere a compromessi.
In Far Cry 3 il salto di fluidità è evidentissimo!
ah certo... :asd: e non solo, vi consiglio assolutamente di accantonare i vecchi hdd per il gaming... io praticamente sono passato da un hdd sata 2 ad un ssd sata 3...perché un ssd prima lo usavo solo per il SO...
e pure la Gpu che già prima faceva vedere il suo potenziale ora sembra un'altra... :D e lasciate perdere chi vi dice che è interessato solo il caricamento dei livelli ...non è vero perché è la velocità di caricamento di qualsiasi cosa al bisogno in realtime ed i tempi di accesso al disco vicini allo zero (anche più importante)... la fluidità che ne consegue è del tutto evidente
poi che in alcuni casi le dx11 possano mostrare lacune quando ci sono troppe interazioni su schermo, quello è un altro discorso...ed è per questo che hanno pensato a Mantle/DX12...
°Phenom°
07-08-2014, 15:02
Io su SSD non ci gioco per il semplice fatto che gli accorcerei la vita in modo evidente. Secondo me basta un buon sata3 eccetto magari particolari giochi dove magari l'ssd potrebbe fare la differenza..
grazie dei pareri diretti e indiretti, ne ho letto abbastanza, stanno bene dove sono...
Io su SSD non ci gioco per il semplice fatto che gli accorcerei la vita in modo evidente. Secondo me basta un buon sata3 eccetto magari particolari giochi dove magari l'ssd potrebbe fare la differenza..
Guarda che non ha più senso preoccuparsi della vita di un SSD oramai:
http://ssdendurancetest.com/
°Phenom°
07-08-2014, 15:25
Guarda che non ha più senso preoccuparsi della vita di un SSD oramai:
http://ssdendurancetest.com/
Si, ma vuoi mettere la durata di un HDD con quella di un SSD? Nel senso, io con il mio barracuda 2tb in gaming non noto differenze rispetto a giocare su ssd, certo accorci di quelche secondo i caricamenti, ma all'atto pratico quando si ha un buon hdd sata 3, si può anche fare a meno di giocare su ssd.
Poi certo, particolari giochi potrebbero beneficiare dell'ssd, tipo quelli che effettuano lo streaming texture in "live", ma in genere sono giochi con engine antiquati o comunque vecchi titoli.
Poi ovviamente se confrontiamo un hdd come un caviar green da 5400rpm, che è di una lentezza unica, li si che si nota la differenza tra un ssd ed un hdd in gaming.
Si, ma vuoi mettere la durata di un HDD con quella di un SSD? Nel senso, io con il mio barracuda 2tb in gaming non noto differenze rispetto a giocare su ssd, certo accorci di quelche secondo i caricamenti, ma all'atto pratico quando si ha un buon hdd sata 3, si può anche fare a meno di giocare su ssd.
Poi certo, particolari giochi potrebbero beneficiare dell'ssd, tipo quelli che effettuano lo streaming texture in "live", ma in genere sono giochi con engine antiquati o comunque vecchi titoli.
Poi ovviamente se confrontiamo un hdd come un caviar green da 5400rpm, che è di una lentezza unica, li si che si nota la differenza tra un ssd ed un hdd in gaming.
quoto, del resto a parte ID lo streaming delle texture in tempo reale non lo fa praticamente nessuno.
methis89
07-08-2014, 17:02
Si, ma vuoi mettere la durata di un HDD con quella di un SSD? Nel senso, io con il mio barracuda 2tb in gaming non noto differenze rispetto a giocare su ssd, certo accorci di quelche secondo i caricamenti, ma all'atto pratico quando si ha un buon hdd sata 3, si può anche fare a meno di giocare su ssd.
Poi certo, particolari giochi potrebbero beneficiare dell'ssd, tipo quelli che effettuano lo streaming texture in "live", ma in genere sono giochi con engine antiquati o comunque vecchi titoli.
Poi ovviamente se confrontiamo un hdd come un caviar green da 5400rpm, che è di una lentezza unica, li si che si nota la differenza tra un ssd ed un hdd in gaming.
beh un hd sata 3 non è che vada molto piu di un sata 2, dato che solo in rari casi il sata 2 viene saturato da un hd, casomai un buon disco ibrido come il seagate momentus xt che è una via di mezzo tra hd e ssd
rettifico: un hdd meccanico che sia sata 2 o 3 non cambia nulla in prestazioni, nemmeno su un velociraptor (tralasciando i sas da 15k) dato che sata 2 garantisce 300mb/s e un buon hdd meccanico arriva a massimo 150 mb/s
il sata 3 si nota solo su ssd
pollopopo
07-08-2014, 18:19
Il sata 2 non viene mai saturato da un hd tradizionale...
Sottolineo tradizionale...non ibrido
Inviato da casa tua :)
methis89
07-08-2014, 18:30
Anche l'ibrido credo che non lo saturi del tutto, un hd tradizione satura il 50% del Sata 2,un ibrido non so ma non credo avendo un seagate momentus XT ibrido, forse i Sas Lo potrebbero saturare... Forse
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fabbri.fili
07-08-2014, 18:38
Salve a tutti, sto tentando di fare con la r9 290x ed una gtx580 che mi è rimasta nell'impianto a liquido in attesa di prendere il waterblock per la r9 290x un amd physx.
Non sono sicuro che funzioni, almeno non riesco ad attivarlo nel pannello nvidia.
Qualche consiglio?
Nessuno di voi a provato il physx aggiungendo una scheda nvidia?
Nessuno di voi a provato il physx aggiungendo una scheda nvidia?
http://www.ngohq.com/graphic-cards/17706-hybrid-physx-mod-v1-03-v1-05ff.html
fabbri.fili
07-08-2014, 19:09
http://www.ngohq.com/graphic-cards/17706-hybrid-physx-mod-v1-03-v1-05ff.html
Ci ho provato ma niente da fare, almeno credo perchè non capisco se il physx per attivarlo ci sia l'opzione come nella sezione per attivare lo sli oppure nelle impostazioni 3d alla voce cuda
Ci ho provato ma niente da fare, almeno credo perchè non capisco se il physx per attivarlo ci sia l'opzione come nella sezione per attivare lo sli oppure nelle impostazioni 3d alla voce cuda
Devi seguire la guida previa ibridizzazione adatta alla tua scheda video.
Poi se è attivo lo vedi solo da programmi come msi afterburner mettendo sullo schermo le informazioni della seconda gpu (nvidia). Se le frequenze gpu e memorie e l'attività della seconda gpu si muovono allora vuol dire che stai andando con la fisica ibrida. Lo vedi ovviamente dalle prestazioni in gioco sui titoli con physx (soprattutto metro 1 e 2 o i vari batman).
Io uso il bench Mars per vedere se la fisica funziona.
Devi provare e capire bene. Non c'è nessuna voce che ti avvisa che la seconda scheda è attiva oppure no.
Bye
Fantomatico
07-08-2014, 19:18
quoto, del resto a parte ID lo streaming delle texture in tempo reale non lo fa praticamente nessuno.
Anche i giochi con l'unreal usano una tecnologia di texture streaming, lo scrivo solo per precisare. ;)
fabbri.fili
07-08-2014, 19:43
Devi seguire la guida previa ibridizzazione adatta alla tua scheda video.
Poi se è attivo lo vedi solo da programmi come msi afterburner mettendo sullo schermo le informazioni della seconda gpu (nvidia). Se le frequenze gpu e memorie e l'attività della seconda gpu si muovono allora vuol dire che stai andando con la fisica ibrida. Lo vedi ovviamente dalle prestazioni in gioco sui titoli con physx (soprattutto metro 1 e 2 o i vari batman).
Io uso il bench Mars per vedere se la fisica funziona.
Devi provare e capire bene. Non c'è nessuna voce che ti avvisa che la seconda scheda è attiva oppure no.
Bye
Ho provato, la mia scheda è una gtx 580
Anche i giochi con l'unreal usano una tecnologia di texture streaming, lo scrivo solo per precisare. ;)
dunque parecchi :asd:
Fantomatico
08-08-2014, 08:35
dunque parecchi :asd:
Pochi non sono, c'è stato un mondo che ha usato l'Unreal engine 3 in questi ultimi anni... e ci sono anche giochi come stalker, e far cry, che "pescano" parecchio da hard disk e pure su quelli si hanno migliorie notevoli se si ha un' unità veloce, ancor meglio se ssd. Io prima avevo un vecchio hard disk del 2005 e francamente non ne potevo più...
Pochi non sono, c'è stato un mondo che ha usato l'Unreal engine 3 in questi ultimi anni... e ci sono anche giochi come stalker, e far cry, che "pescano" parecchio da hard disk e pure su quelli si hanno migliorie notevoli se si ha un' unità veloce, ancor meglio se ssd. Io prima avevo un vecchio hard disk del 2005 e francamente non ne potevo più...
Ragazzi cerchiamo di non andare troppo off topic su questo argomento, detto ciò, dirò la mia una sola volta:
[OT ON]
su come bilianciare il carico sui dischi potremo scrivere altre 100 pagine ma non qui :)
Personalmente, e non aggiungerò più una riga sull'argomento, utilizzo l'ssd per il sistema operativo e per i giochi che uso più spesso, tipo Arma3. Per tutto gli altri giochi utilizzo un WD black da 640gb che è perfetto allo scopo e fa solo questo. I dischi meccanici vanno in crisi quando effettuano letture e scritture di piccoli files su e giù per la superficie magnetica, è il traffico tipico del sistema operativo. Quindi, se spostate il traffico rognoso dell'os sull'ssd che non ha problemi a gestire questo tipo di dati, un buon disco tradizionale non vi darà problemi di stuttering mentre giocate perchè la meccanica è dedicata al 100% solo per il gioco in esecuzione e non deve assolvere ad altri compiti in background. Per dire, il mio disco C è una partizione unioca su ssd ed è da 240GB e cerco di tenerlo più libero possibile per il discorso del trim. Il disco D è una partizione unica da 640GB dove è presente solo la cartella di steam library per i giochi. In questa condizione il disco D non si frammenterà neanche poichè ogni nuovo gioco installato scriverà i dati in maniera sequenziale sul disco (e cmq per scrupolo lascia attiva la deframmentazione automatica di windows). In condizioni di lettura sequenziale un buon disco meccanico legge ad oltre 120MB/S e difficilmente ci sono giochi che possono metterlo in seria difficoltà perchè di norma i giochi stessi sono composti da file di grandi dimensioni che ben figurano con questi dischi. Quindi, a meno di non spendere una fortuna, la soluzione ssd+hdd tradizionale dedicato al gioco è una valida alternativa economica all'ssd puro.
[OT OFF]
Qualcuno ha testato la stabilità della propria scheda con occt con l'opzione del controllo errori?
Ragazzi su eprezzo è rimasta una sola vapor 290 tornata a 391€, vi ricordo che eprezzo aderisce al programma never settle before per cui potete scegliere anche dei giochi gratis da un piccolo catalogo. Se avessi la certezza di un bell'overclock cambierei la mia x con la vapor senza x :) (è che la mia x l'ho presa allo stessa prezzo ed il gioco non vale la candela e soprattutto non mi ha mai dato problemi perchè come diceva mia nonna, chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quello che lascia ma non quello che trova!)
°Phenom°
08-08-2014, 11:08
La vapor x dalle review che ho visto sale molto, complice anche il fatto di avere fasi e disposizione delle stesse entrambi custom
La vapor x dalle review che ho visto sale molto, complice anche il fatto di avere fasi e disposizione delle stesse entrambi custom
Ma sai che non è così invece, mi sono ricreduto su questa scheda perchè anche con essa sei sempre nella silicon lottery.
Sul sito overclock.net molti utenti lamentano un vero muro oltre i 1100mhz che necessita di voltaggi assurdi:
http://www.overclock.net/t/1502860/my-r9-290-vapor-x-doesnt-like-oc
e pensa che anche la 290x VAPOR OC va esattamente come la mia, se non peggio. Parola del miglior sito (IMHO) di recensioni di schede che è hard ocp:
http://www.hardocp.com/article/2014/08/01/sapphire_vaporx_r9_290x_trix_oc_video_card_review/3#.U-SiYmPQqnE
Guarda, hardocp è l'unico sito che testa le schede in overclock come si deve e soprattutto ha sempre schede "normali" che raggiungono overclock "normali".
Basta vedere dove arrivano in overclock "stabile" le 290 e 290x che hanno sul sito per capire che recensiscono modelli street piùttosto che qualche golden sample inviato dal produttore.
Molti siti fanno prove di overclock veramente a pene di segugio... non specificano il voltaggio e neanche se hanno alzato il power tune, cosa veramente fondamentale per questa scheda.
Ma sono l'unico che non ha avuto problemi a tirare entrambe le r9 290 WF3 (una elpida, una hynix) a 1100 senza overvolt, e 1150 con un mero +10mV? :stordita:
EDIT: d'altro canto sono riuscito a tenere un -25mv a default (1040) rock solid per oltre 6 mesi, quindi le WF3 è possibile che abbiano una tensione di default più alta del normale... :stordita:
Ragazzi cerchiamo di non andare troppo off topic su questo argomento, detto ciò, dirò la mia una sola volta: ... ...
non è vero, te l'abbiamo già spiegato...dipende dall'engine con cui è stato sviluppato il gioco...quindi se proprio devi generalizzare fallo in velocità, non in lentezza :asd: così almeno non puoi attribuire nessun difetto derivante dal disco. Anche il Disrupt di Watch Dogs adotta una tecnica di texture streaming...sono tanti i titoli che potrebbero soffrire per ragioni di questo tipo, soprattutto i free roaming...
°Phenom°
08-08-2014, 12:44
Ma sono l'unico che non ha avuto problemi a tirare entrambe le r9 290 WF3 (una elpida, una hynix) a 1100 senza overvolt, e 1150 con un mero +10mV? :stordita:
EDIT: d'altro canto sono riuscito a tenere un -25mv a default (1040) rock solid per oltre 6 mesi, quindi le WF3 è possibile che abbiano una tensione di default più alta del normale... :stordita:
Anche la mia tiene 1100 senza ov e 1200 con +100mv circa
Ma sono l'unico che non ha avuto problemi a tirare entrambe le r9 290 WF3 (una elpida, una hynix) a 1100 senza overvolt, e 1150 con un mero +10mV? :stordita:
EDIT: d'altro canto sono riuscito a tenere un -25mv a default (1040) rock solid per oltre 6 mesi, quindi le WF3 è possibile che abbiano una tensione di default più alta del normale... :stordita:
no...
ci sta la mia reference stabile a 1125mhz -81mv....
no...
ci sta la mia reference stabile a 1125mhz -81mv....
Acqua?
Acqua?
il ventilatore sì ....di sovente anche ghiaccio :D
ma anche non...
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.