PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon R9 290-290X / 390-390x


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92

antonioalex
13-02-2016, 10:11
In fullhd, occate le 290x sono delle 390x che sono poco meno delle 980
A 1440 la 390x va come una 980 (recupera non poco terreno)
Oltre la 290x\390x stracciano le nVidia, dipende tutto da quanto si gioca.

Un bus da 512bit a fullhd è inutile e nemmeno rende

in QHD la 390x va anche meglio (di poco, non cifre assurde) della 980 nella maggior parte dei giochi, addirittura attivando l'hairworks in the witcher 3, va di + della 980 :asd: .

Dono89
13-02-2016, 10:33
Conviene sempre fare una media piuttosto che affidarsi al singolo titolo con una particolare impostazione che cmq uccide i frame in entrambe
Come scritto, dipende quanto alti in risoluzione si gioca, Maxwell utilizza il bus fantasticamente, ma non sarà cmq mai paragonabile ad un512bit.

Io ho avuto una 290x (occata a 1160/1500) ed era fantastica, vero è che però avere una VGA a 1080p con tutto al massimo che mi fa 20 gradi in meno, consuma molto meno, va di più ed è inudibile e fresca, mi sento di consigliarla

antonioalex
13-02-2016, 11:19
Conviene sempre fare una media piuttosto che affidarsi al singolo titolo con una particolare impostazione che cmq uccide i frame in entrambe
Come scritto, dipende quanto alti in risoluzione si gioca, Maxwell utilizza il bus fantasticamente, ma non sarà cmq mai paragonabile ad un512bit.

Io ho avuto una 290x (occata a 1160/1500) ed era fantastica, vero è che però avere una VGA a 1080p con tutto al massimo che mi fa 20 gradi in meno, consuma molto meno, va di più ed è inudibile e fresca, mi sento di consigliarla

appunto, l'ho scritto, in qhd/4k nella maggior parte dei giochi va di + :D (ovviamente una manciata di frame nulla di eclatante), va male sopratutto nei giochi gameworks, the witcher è l'unica eccezione dove stranamente la 390x va di + della 980 nonostante siano attivati i gameworks :D , cmq per il full hd la 970 (che ho avuto per un paio di mesi, per la precisione una strix) è il top attualmente.

ullim
13-02-2016, 14:29
è una bestia, con fallout 4 non supero i 63°C, mentre con la 980 che avevo prima stava a 78°C.

Ho solo fatto alcune prove ieri. Con FO4 ieri subito la perplessità per i cali framerate da 60 a 25 in alcuni punti. Poi lo stesso punto se ci si passa in direzione opposta nessun problema.. Inoltre la scheda non supera i 1045hz, mentre con Rise of the TR sale ai 1080 previsti, e scalda anche di più. Però sto a 45-60 fps con tutto a palla ombre e capelli di lara compresi, la ventola però resta inudibile. Oggi guardo meglio il discorso temp perché con TR mi sembra fosse salita a 78, e un profilo ventola più aggressivo sarebbe comunque silenzioso. Per monitorare la gpu il solito gpuz? Profilo ventola da catalyst?
A proposito, i driver?? Ho ancora sul l'ultimissima versione dei catalyst e non so se conviene mettere i Crimson hotfix.

antonioalex
13-02-2016, 14:57
Ho solo fatto alcune prove ieri. Con FO4 ieri subito la perplessità per i cali framerate da 60 a 25 in alcuni punti. Poi lo stesso punto se ci si passa in direzione opposta nessun problema.. Inoltre la scheda non supera i 1045hz, mentre con Rise of the TR sale ai 1080 previsti, e scalda anche di più. Però sto a 45-60 fps con tutto a palla ombre e capelli di lara compresi, la ventola però resta inudibile. Oggi guardo meglio il discorso temp perché con TR mi sembra fosse salita a 78, e un profilo ventola più aggressivo sarebbe comunque silenzioso. Per monitorare la gpu il solito gpuz? Profilo ventola da catalyst?
A proposito, i driver?? Ho ancora sul l'ultimissima versione dei catalyst e non so se conviene mettere i Crimson hotfix.

gli hotfix sono proprio per FO4 e TR, perciò mettili, per FO4 ahimè devi usare clockblocker, per qualche arcano motivo, con alcuni giochi, la vga non riesce a distinguere il carico di lavoro ed interviene il risparmio energetico, facendo crollare le prestazioni a picco, FO4 è uno di questi, uscendo dal vault e guardando verso sanctuary faccio 60fps, mentre mi bastava guardare un muro per vedere scendere gli fps a 30 :doh: , fortunatamente con clockblocker si risolve.
Si, per i log va bene gpu-z
Per le ventole usa msi afterburner, i catalyst ti impongono solo o auto o una percentuale che vuoi tu
Per le temperature, io al momento sto giocando a FO4, MGS e giochicchiato a TW3, per il momento non ho visto sforare i 70°C, però ho notato che appena la utilizzo un po, la temperatura in idle non scende facilmente sotto i 40°C, va bhè sarà anche colpa del case che è abbastanza minuscolo.

deadbeef
14-02-2016, 21:23
Ora ho anche una asus 290 DC2 e posso dire che non le ho visto superare i 65° con le ventole gestite dalla curva standard di afterburner. Il problema di quel dissipatore è che fa un pò troppo baccano, il twin frozr msi è migliore da quel punto di vista

Parideboy
14-02-2016, 21:46
Ora ho anche una asus 290 DC2 e posso dire che non le ho visto superare i 65° con le ventole gestite dalla curva standard di afterburner. Il problema di quel dissipatore è che fa un pò troppo baccano, il twin frozr msi è migliore da quel punto di vista
Confermo, fa molto più macello il dissi Intel all'80% che le ventole msi al 100%

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk

ullim
14-02-2016, 23:43
gli hotfix sono proprio per FO4 e TR, perciò mettili,

Ho messo i Crimson Hotfix.. A parte che in 5 minuti è già andato in crash il gestore.. ma sono una cosa abominevole! Assurdi!!
Sparita la gestione dei monitor multipli! Ho la tv collegata, non c'è modo di scambiare i monitor, devo passare per windows..
Non posso fare più i shortcut su tastiera per swappare da pc a tv. Se creo dei profili non m appaiono nel menu nella barra delle applicazioni, ma devo ogni volta aprire il Crimson CC, andare su schermo-impostazioni aggiuntive-gestori.. ma che rottura è?
E poi: profilo schede grafiche : bilanciato?? Che roba è??
E dove regolo il refresh del tv?? Nelle proprietà del driver del monitor come ai tempi dei 486?
Sembra di essere tornato agli anni 90! Ditemi qualcosa se nò li tolgo al volo!
Ma non si può solo aggiornare il driver video e lasciare il Catalyst?

dado1979
15-02-2016, 08:07
in QHD la 390x va anche meglio (di poco, non cifre assurde) della 980 nella maggior parte dei giochi, addirittura attivando l'hairworks in the witcher 3, va di + della 980 :asd: .
La 980 è sempre andata di più e va ancora adesso di più:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GTX_980_Ti_Matrix/23.html

Free Gordon
15-02-2016, 10:37
A me par e che 4K e QHD vadano uguale da quei grafici (son distanti un 2%...)

antonioalex
15-02-2016, 10:41
La 980 è sempre andata di più e va ancora adesso di più:
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GTX_980_Ti_Matrix/23.html

dipende molto dal gioco, se te li prendi uno ad uno noti come per lo + la 390x è in testa (2, 3 frame, nulla di eclatante, ma su questa se la giocano entrambe le schede, almenochè non siano nvidia centrici), e la media viene ammazzata per colpa dei gameworks, poi per carità se vi volete convincere della superiorità, fattelo pure, l'unica cosa certa sono i circa 100€ di differenza :D .

A me par e che 4K e QHD vadano uguale da quei grafici (son distanti un 2%...)

si, cmq è una media leggermente falsata da quei giochi che praticamente sono di nvidia.

FroZen
15-02-2016, 11:14
Io le pippe me le faccio sulla Nappi, voi sul 2/3% :mbe:

deadbeef
15-02-2016, 12:24
Io per quel 2/3% in più al firestrike sono disposto a spendere carriole di euri :asd:

dado1979
15-02-2016, 13:46
appunto, l'ho scritto, in qhd/4k nella maggior parte dei giochi va di + :D (ovviamente una manciata di frame nulla di eclatante), va male sopratutto nei giochi gameworks, the witcher è l'unica eccezione dove stranamente la 390x va di + della 980 nonostante siano attivati i gameworks :D , cmq per il full hd la 970 (che ho avuto per un paio di mesi, per la precisione una strix) è il top attualmente.
Sarò noioso io (me lo dicono spesso) xò io leggo una marea di cose nei forum che non trovano alcun riscontro in nessuna delle recensioni e mi domando: ognuno riesce ad ottenere il miracolo nel suo sistema a seconda di quale scheda compra oppure l'obbiettività non esiste nell'uomo (e tantomeno in Italia)?
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GTX_980_Ti_Matrix/19.html
https://www.youtube.com/watch?v=D0YOdL4A0lg

Non esiste una recensione che dice che la 390X va di più della 980... in The Witcher 3 poi la differenza è del 10% a favire della 980.

P.S. poi certo la 980 costa di più come qualcuno mi ha fatto notare... non ho mai detto che conviene comprarla, ho detto che va di più.

Alekx
15-02-2016, 14:13
Salve a tutti, volevo intervenire su un paio di cose, la prima sulla ASUS 290 DCUII, dove e' vero che il dissi non fa miracoli ma vi posso assicurare che con un case areato la GPU, almeno nel mio caoso non sale mai dopra i 65° e i VRM al max arrivano a 70° non male se paragonati a tanti altri dissi concorrenti, poi sicuramente un calcio al culo all'ingegnere che ha pensato di STANDARDIZZARE una cosa che invece poteva, con una semplice placca sopra le heat pipe compensare tutto (se non sbaglio qualcuno lo ha fatto) un lavoro di pochi euro che avrebbe potuto far dare di piu' alla scheda.

Per qunto concerne il discorso di chi va di piu' o meno sinceramente e personalmente io non mi arrapo piu', nel senso che le differenze sono irrisorie, oggi secondo me se riesci a risparmiare qualche cosa e' meglio rispetto a fare 10Fps di piu' dell'amico (magari 10 FPS ti sono costato 5€ a fps in +)

Secondo me chi ha le 290 o 290x fa bene a tenersele strette, vanno benissimo e senza fare piega, passare alle 390 / 390x meglio ottimizzate sicuramente ma non vale il gioco, conviene aspettare la prossima generazione che sta dietro l'abgolo e vedere.

antonioalex
15-02-2016, 14:21
Sarò noioso io (me lo dicono spesso) xò io leggo una marea di cose nei forum che non trovano alcun riscontro in nessuna delle recensioni e mi domando: ognuno riesce ad ottenere il miracolo nel suo sistema a seconda di quale scheda compra oppure l'obbiettività non esiste nell'uomo (e tantomeno in Italia)?
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/GTX_980_Ti_Matrix/19.html
https://www.youtube.com/watch?v=D0YOdL4A0lg

Non esiste una recensione che dice che la 390X va di più della 980... in The Witcher 3 poi la differenza è del 10% a favire della 980.

P.S. poi certo la 980 costa di più come qualcuno mi ha fatto notare... non ho mai detto che conviene comprarla, ho detto che va di più.

ma guarda che ciò che dico io ha perfetto riscontro con le recensioni imparziali, infatti su techpowerup (uno dei pochi a cui credo veramente, dato che rispecchiano i risultati che ottengo anche io) se ti spulci i giochi uno per uno noti come la 390x nella maggior parte dei giochi sia leggermente superiore o pari alla 980, costando meno e portandosi dietro un'architettura decisamente più vecchiotta di maxwell e con frequenze minori, ciò che fa abbassare la media che tu hai riportato sono i giochi pro nvidia dove la 390x viene distanziata anche di 10 frame o oltre nei casi peggiori.

P.S.
per par condicio ho avuto anche la 980 fino al mese scorso, tutta sta famigerata potenza in + che molte recensioni riportano non l'ho mai vista confrontandola con la 390x, posso affermare che + o - sono alla pari.

Io le pippe me le faccio sulla Nappi, voi sul 2/3%

mah, infatti, se sapevo mi stavo zitto, mai osare di dire che su certi giochi la 390x va di +.

°Phenom°
15-02-2016, 14:56
Ci state giocando al nuovo TR? Cavolo è un mattone se si esagera con i settings, ma che grafica!! Credo attualmente sia insuperabile sotto questo aspetto, davvero un nuovo punto di riferimento. Tra l'altro stavo rigiocando il capitolo precedente, e a 1440p rende anch'esso in modo impressionante.

Robydriver
15-02-2016, 17:23
Salve a tutti, volevo intervenire su un paio di cose, la prima sulla ASUS 290 DCUII,<...> poi sicuramente un calcio al culo all'ingegnere che ha pensato di STANDARDIZZARE una cosa che invece poteva, con una semplice placca sopra le heat pipe compensare tutto (se non sbaglio qualcuno lo ha fatto) un lavoro di pochi euro che avrebbe potuto far dare di piu' alla scheda.


Quotissimo.

Alekx
15-02-2016, 17:55
Ci state giocando al nuovo TR? Cavolo è un mattone se si esagera con i settings, ma che grafica!! Credo attualmente sia insuperabile sotto questo aspetto, davvero un nuovo punto di riferimento. Tra l'altro stavo rigiocando il capitolo precedente, e a 1440p rende anch'esso in modo impressionante.

Domanda, hai giocato anche a Star Wars Battelfield ? Perche' superare quella di grafica la vedo veramente dura e di molto visto chen siamo vicino al fotorealismo.:D

Cmq TR lo giochero' e se e' come dici tu mi ci fiondo. Il precedente l'ho divorato e la grafica non era niente male ma se si sono superati in questo meglio cosi' :D :D Tra le altre cose TW3 che vale la pena giocarlo solo per la grafica, il TW1 l'ho finito, il TW2 no alla fine mi ha stufato, vediamo il 3 dicono sia meglio e con meno rotture di controller.

antonioalex
15-02-2016, 18:20
Ci state giocando al nuovo TR? Cavolo è un mattone se si esagera con i settings, ma che grafica!! Credo attualmente sia insuperabile sotto questo aspetto, davvero un nuovo punto di riferimento. Tra l'altro stavo rigiocando il capitolo precedente, e a 1440p rende anch'esso in modo impressionante.

tralasciando la grafica e i rumori molesti di lara :D , sembra essere proprio un ottimo gioco, non vedo l'ora di giocarci, ma con calma, tanto tra MGS, FO4 e bloodborne ne ho di roba da giocare :D .

monster.fx
15-02-2016, 18:39
Fatti un profilo conservativo da usare in idle

Ho riscontrato una cosa ... positiva.
Ho smontato il PC perchè la CPU arrivava in FullLoad a 98°C, rimesso la pasta termica(Gelid Extreme) restante, e ora la CPU in FullLoad si assesta sui 65°C.
Ho notato una cosa molto positiva che ora la GPU abbassa la frequenza della VRam e ho temperatura in idle più basse.

E' vero che ho disinstallato un po' di robetta , ma il cambio di frequenza l'avevo già notato prima ,in quanto aprivo AB per monitorare la temperatura della CPU.

Oirasor_84
15-02-2016, 22:13
Domanda, hai giocato anche a Star Wars Battelfield ? Perche' superare quella di grafica la vedo veramente dura e di molto visto chen siamo vicino al fotorealismo.:D

Cmq TR lo giochero' e se e' come dici tu mi ci fiondo. Il precedente l'ho divorato e la grafica non era niente male ma se si sono superati in questo meglio cosi' :D :D Tra le altre cose TW3 che vale la pena giocarlo solo per la grafica, il TW1 l'ho finito, il TW2 no alla fine mi ha stufato, vediamo il 3 dicono sia meglio e con meno rotture di controller.

be star wars è pazzesco,poi la mappa nella foresta li siamo vicini al fotorealismo,però è un fps e generalmente è più facile pompare la grafica l'ultimo tomb raider non scherza ha delle texture ottime e le animazioni facciali sono ben fatte.Ecco 2 screen fatte da me a 1080p + fxaa
e dettagli la max
http://s8.postimg.org/uks5sc705/ROTTR_2016_02_09_21_49_45_15.jpg (http://postimg.org/image/ytwvuia9d/full/)

http://s8.postimg.org/539r8qp9x/ROTTR_2016_02_13_20_14_49_83.jpg (http://postimg.org/image/oxvsuv4hd/full/)


@Phenom confermo è un bel mattonazzo in alcune zone all'aperto minime di 37/40 fps con tutto a palla a 1080p.

ullim
15-02-2016, 22:57
@Phenom confermo è un bel mattonazzo in alcune zone all'aperto minime di 37/40 fps con tutto a palla a 1080p.


Dopo avere messo i Crimson hotfix, disinstallati e rimesso i Catalyst 15.11.1 ora in Rise of TR ho dei crolli dei frame con la 390x mi scende a 20 a volte. Il clock è ballerino mentre prima stava fisso a 1080hz. Possibile che devo usare clockblocker anche per TR adesso? Che devo fare? Non avessi mai messo quello schifo dei crimson!

Parideboy
16-02-2016, 00:22
Io sono costretto a usarlo sull'80% dei giochi... Altrimenti frequenze basse e framedrop a gogo

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk

Dono89
16-02-2016, 06:43
Le frequenze a meno di:
Aver settato un frame rate con limiti da driver
Non aver aumentato il pl
Aver superato i 90 gradi di core
non ballano.

Ho avuto una 290x a 1160/1500 per più di un anno e non mi è mai calata di 1mhz nemmeno per un momento in game (in caricamento si, ma quella è un'altra cosa)

ullim
16-02-2016, 08:04
Le frequenze a meno di:
Aver settato un frame rate con limiti da driver
Non aver aumentato il pl
Aver superato i 90 gradi di core
non ballano.

Ho avuto una 290x a 1160/1500 per più di un anno e non mi è mai calata di 1mhz nemmeno per un momento in game (in caricamento si, ma quella è un'altra cosa)

La stessa cosa per me, clock stabile al massimo ingame, finché... non ho installato i Crimson hotfix. Ora, nonostante li abbia disinstallati e rimesso i catalyst di prima, il clock é ballerino. Evidentemente i Crimson hanno modificato un impostazione di sistema che é rimasta. Dunque che fare, tranne riformattare tutto oppure metterci la pezza con clockblocker?

monster.fx
16-02-2016, 08:29
Io non ho provato(il PC è ancora smontato), ma hai provato con AMD Cleanup?

ullim
16-02-2016, 09:57
Io non ho provato(il PC è ancora smontato), ma hai provato con AMD Cleanup?

No, ho usato il Catalyst installation manager. Proverò, altrimenti ahimè dovrò dedicare tempo per riformattare. Già che ci sono aggiorno a Win10, e magari ci piazzo un ssd.. Ma é possibile che sia la CPU? Ho il Phenom II 955 BE e 8 gb di ram.

Parideboy
16-02-2016, 10:29
Le frequenze a meno di:
Aver settato un frame rate con limiti da driver
Non aver aumentato il pl
Aver superato i 90 gradi di core
non ballano.

Ho avuto una 290x a 1160/1500 per più di un anno e non mi è mai calata di 1mhz nemmeno per un momento in game (in caricamento si, ma quella è un'altra cosa)

L'unica cosa della lista che ho aumentato è il powerlimit. La temperatura più alta che sono riuscito a raggiungere col core è sui 75 gradi (in bench, in game se arrivo a 60 è tanto). Sta cosa me l'ha sempre fatta anche con la mia vecchia 5770. Comunque fin quando ci si può mettere una pezza ce la metto, sperando risolvino.

Io ho la 390 settata come in firma e il core si aggira sui 900/1000 mhz. Se uso clockblocker si fissa a 1047 e si alza a 1165 solo se necessario. La memoria invece va benone.

Ho provato anche a frequenze stock ma si attesta sui 700/800 mhz. Come se la scheda andasse in throttling, ma a temperature comunque basse. Non so se sia un comportamento voluto da amd, oppure qualche bug dei driver.

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk

vinchent_PSP
16-02-2016, 11:05
Ciao a tutti!
Finalmente domani mi arriva la r9 390 Nitro. Sono molto contento e spero non mi deluda come la vecchia GTX 970 (parlo di coil noise).
Volevo sapere, quali driver consigliate? Versione 15 o i nuovi 16.1.1? Danno problemi questi ultimi?
Immagino sia un discorso fritto e rifritto per cui se potete passarmi anche un link con vari benchmarks ecc...ve ne sarei grato :)
ciao!

ullim
16-02-2016, 11:12
Ciao a tutti!
Finalmente domani mi arriva la r9 390 Nitro. Sono molto contento e spero non mi deluda come la vecchia GTX 970 (parlo di coil noise).
Volevo sapere, quali driver consigliate? Versione 15 o i nuovi 16.1.1? Danno problemi questi ultimi?
Immagino sia un discorso fritto e rifritto per cui se potete passarmi anche un link con vari benchmarks ecc...ve ne sarei grato :)
ciao!

Metti i Catalyst 15.11.1 e alla larga dai Crimson.

Oirasor_84
16-02-2016, 12:09
Io non ho avuto di questi problemi di clock con la 290x ed ho provato tutti i crimson usciti fin 'ora e in game frequenze sempre fisse a 1000/1250.Che poi sto problema delle frequenze dovrebbe essere risolto da gli ultimi hotfix,sicuramente scazza il powertune,poi quando aggiornate i driver fate una pulita con DDU?

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
16-02-2016, 12:18
[QUOTE=vinchent_PSP;43383416]Ciao a tutti!
Finalmente domani mi arriva la r9 390 Nitro. Sono molto contento e spero non mi deluda come la vecchia GTX 970 (parlo di coil noise).
Volevo sapere, quali driver consigliate? Versione 15 o i nuovi 16.1.1? Danno problemi questi ultimi?
Immagino sia un discorso fritto e rifritto per cui se potete passarmi anche un link con vari benchmarks ecc...ve ne sarei grato :)
ciao!]

Metti i Catalyst 15.11.1 e alla larga dai Crimson.

Io non ho avuto di questi problemi di clock con la 290x ed ho provato tutti i crimson usciti fin 'ora e in game frequenze sempre fisse a 1000/1250.Che poi sto problema delle frequenze dovrebbe essere risolto da gli ultimi hotfix,sicuramente scazza il powertune,poi quando aggiornate i driver fate una pulita con DDU?

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

anche io zero problemi con i crismon...anche in CF....a me vanno a bomba!! :D :D

pollopopo
16-02-2016, 12:25
Francamente anche a me 0 problemi. E uso un windows 8.1 che ha visto i peggio macelli e inciospamenti da più di 2 anni... Lo stesso windows lo usavo con un cross di hd6850 poi con una 'verde' e ora con la 290

Inviato dal mio LG-D855

ullim
16-02-2016, 12:44
Francamente anche a me 0 problemi. E uso un windows 8.1 che ha visto i peggio macelli e inciospamenti da più di 2 anni... Lo stesso windows lo usavo con un cross di hd6850 poi con una 'verde' e ora con la 290

Inviato dal mio LG-D855

Io ho Win7. Sarà quello?
La cpu che ho in sign non dovrebbe essere un collo di bottiglia giusto?

nevets89
16-02-2016, 13:03
una r9 290 con un phenom II sarà sicuramente cpu limited nei giochi che sfruttano molto la cpu, GTA V, the witcher 3 e la maggior parte degli ultimi titoli usciti, poi che sia accettabile o meno dipende da te... io ho notato un boost considerevole in batman arkham origins e assassin's creed 3 a suo tempo quando sono passato da un phenom 965 a 3.8GHz a un i5 3570k stock.

nevets89
16-02-2016, 14:08
questo perchè i driver amd lato drawcall fanno cag...re purtroppo ed è risaputo. Le vga amd hanno bisogno di cpu performanti su singolo core, le vga nvidia invece spingono bene qualsiasi cosa e non hanno grosse differenze di performance. Purtroppo per AMD ad oggi è paradossale ma non puoi abbinare una vga amd ad una cpu amd o meglio lo puoi fare ma avresti drop, stutter e performance non all'altezza di una equivalente vga nvidia abbinata alla stessa cpu.

in realtà a suo tempo avevo una gtx 560 ti, comunque si ho sempre visto nelle reviews che le schede amd risentono di più della cpu, certo è che un phenom ii del 2008 ovviamente non può competere con le cpu più recenti.

Bender77
16-02-2016, 15:08
Sono incappato nel primo gioco che la mia MSI R9 290 fa fatica a gestire, Rise of the Tomb Raider :rolleyes:
Avevo quindi intenzione di pomparla un po' per guadagnare qualche fps,secondo vuoi fino a quanto posso spingerla senza esagerare troppo? considerate che di base sta 1007/1250

pollopopo
16-02-2016, 15:29
1100/1400 sicuri... Poi va visto se il dissy è buono e se la tua richiede un pó di corrente in più :)

Inviato dal mio LG-D855

ullim
16-02-2016, 22:24
in realtà a suo tempo avevo una gtx 560 ti, comunque si ho sempre visto nelle reviews che le schede amd risentono di più della cpu, certo è che un phenom ii del 2008 ovviamente non può competere con le cpu più recenti.

Però ho osservato l'utilizzo della CPU ingame e non è al 100% nessuno dei 4 core.. In caso cosa sarebbe adeguato su socket AM3?

nevets89
17-02-2016, 00:13
Però ho osservato l'utilizzo della CPU ingame e non è al 100% nessuno dei 4 core.. In caso cosa sarebbe adeguato su socket AM3?

se intendi gpu direi che puoi anche prendere una r9 290, non la sfrutterai al 100% e il prossimo step sarebbe prendere un 8320E, a quanto ho visto la tua mobo, anche se non ufficialmente, supporta gli le cpu piledrive...

parcher
17-02-2016, 18:31
Conviene utilizzare le impostazioni dei giochi all'interno delle opzioni video del gioco stesso, oppure le impostazione del pannello di controllo dei driver Crimison che associano direttamente il gioco ai driver ?

:mc:

FroZen
18-02-2016, 12:34
http://m.hardocp.com/article/2016/02/15/rise_tomb_raider_video_card_performance_review/10#.VsW4J0XYOnM

Analisi sli e cf su tomb raider

Le 390x scalano al 99,7% scandaloso!!!! :muro: le fury SOLO 90%

Non c'è alternativa al green :cry: :cry: :cry: lisa suuuuuu pensaci tuuuuu

pollopopo
18-02-2016, 17:41
Tomb raider mi pare sia un gioco pesantemente nvidia friendly... Anzi mi fa molto piacere vedere che una 390x, per quanto riguarda i frame minimi, tiene testa alla 980ti

Si vede in maniera evidende che è un gioco che usa molta vram e che su la rossa la vram della seconda scheda viene sfruttata male

In cross i massimi sono li con nvidia. Sono i minimi che azzopano l'averange fram rate. Se si va a vedere i minimi delle rosse sia in single che in cross rimangono invariati.

Non vedo l'ora che le dx12 vengano usate a dovere così che un cross di vecchie r9 290 non venga cappato dalla poca vram a disposizione.


Inviato dal mio LG-D855

Gundam1973
18-02-2016, 17:59
http://m.hardocp.com/article/2016/02/15/rise_tomb_raider_video_card_performance_review/10#.VsW4J0XYOnM

Analisi sli e cf su tomb raider

Le 390x scalano al 99,7% scandaloso!!!! :muro: le fury SOLO 90%

Non c'è alternativa al green :cry: :cry: :cry: lisa suuuuuu pensaci tuuuuu

beh....tutto sommato mi sembra che il CF/SLI funzioni dopotutto...alla faccia di chi dice di no!

FroZen
18-02-2016, 18:22
beh....tutto sommato mi sembra che il CF/SLI funzioni dopotutto...alla faccia di chi dice di no!

Aspetta doom :asd:

deadbeef
19-02-2016, 09:12
beh....tutto sommato mi sembra che il CF/SLI funzioni dopotutto...alla faccia di chi dice di no!

funziona, funziona :fagiano:

http://thumbnails113.imagebam.com/46612/2d75ec466119905.jpg (http://www.imagebam.com/image/2d75ec466119905)

anche se, dopo aver liquidato la prima, non reggo più certe temperature :cry:

pollopopo
19-02-2016, 10:32
Si ma una scheda lavora la metà xD... Una è a quasi 90 gradi e l'altra non tocca i 50.... XD

Inviato dal mio LG-D855

Raumizio
19-02-2016, 11:44
Forse quella a 90° è quella sopra che pesca aria calda dalla vga sotto...se guardi la % di carico è al 100% su tutte e due.

pollopopo
19-02-2016, 11:56
Mi sa allora che una è a liquido e l'altra no. Differenze di 5 gradi ci stanno... Non di 40

Inviato dal mio LG-D855

monster.fx
19-02-2016, 13:10
funziona, funziona :fagiano:

http://thumbnails113.imagebam.com/46612/2d75ec466119905.jpg (http://www.imagebam.com/image/2d75ec466119905)

anche se, dopo aver liquidato la prima, non reggo più certe temperature :cry:

A che risoluzione?

Alekx
19-02-2016, 13:57
Metti i Catalyst 15.11.1 e alla larga dai Crimson.

Crimson installati e funzionanti al 100% senza problemi su WIN 7 /64 & Win 10/64

vinchent_PSP
19-02-2016, 13:58
Ciao a tutti!
Ho acquistato da due giorni una r9 390 Nitro, come reso di una gtx 970 G1 che emetteva un fastidioso coil whine.
Che dire, sono molto soddisfatto, questa scheda è "dead silent".
Unica cosa negativa è che i driver (ho gli ultimi crimson) non mi sembrano fatti molto bene. Ad esempio all'avvio di un gioco (dying light, ma anche tomb raider), ho un crollo di fps mostruoso. Il "trucco" è premere CTRL+D e scambiare per un attimo desktop, dopodichè il gioco va molto bene.
Con afterburner ho notato che sostanzialmente il core è basso (oscilla a circa 400 mhz), sembra che quindi la scheda sia "frenata". Switchando desktop, tutto torna normale (anche se il core non va mai alla max frequenza, ma credo sia normale avendo il vsync attivo).
Cosa ne pensate? Idee?
Grazie!

FroZen
19-02-2016, 15:28
Hai messo i 16.1.1 hotfix?

ullim
19-02-2016, 18:38
Crimson installati e funzionanti al 100% senza problemi su WIN 7 /64 & Win 10/64

Ok, allora adesso cerca di vederti un BD sulla tv, scambiando gli schermi, passando dal monitor a 60hz al tv a 24hz, facendo il tutto con uno shortcut da tastiera (tipo crtrl+alt+F4).

vinchent_PSP
19-02-2016, 19:18
Hai messo i 16.1.1 hotfix?
si!
non saprei...speriamo nei prossimi whql risolvo. Intanto rimango in attesa se qualcuno ha avuto il mio stesso problema.

deadbeef
20-02-2016, 01:17
Mi sa allora che una è a liquido e l'altra no. Differenze di 5 gradi ci stanno... Non di 40

Inviato dal mio LG-D855

una è a liquido e l'altra è quella che sto provando a piazzare ma mi dispiaceva tenerla lì sola soletta nella scatola e l'ho aggiunta (profilo ventole stock, attivando quello di AB le cose migliorano) :D

@monster.fx 1080p

ullim
20-02-2016, 14:22
Allora: mi serve un consiglio... con la 390x in Rise of the TR nel campo sovietico faccio pena. I Frame oscillano da un massimo di 30 scendendo anche a 18. Clockblocker attivo. Ho occato il mio Phenom II X4 @ 3,7ghz.
Gpu-z mi segna la frequenza gpu a 1080, ma il carico della gpu oscilla continuamente da 100 a 0 a 100.
E' un bug del gioco che non riesce a sfruttare la gpu?
O dei driver e devo per forza mettermi quella c..a dei Crimson bugfix?
O della cpu che fa da collo di bottiglia?
Cosa ne pensate?

Oirasor_84
20-02-2016, 14:39
Allora: mi serve un consiglio... con la 390x in Rise of the TR nel campo sovietico faccio pena. I Frame oscillano da un massimo di 30 scendendo anche a 18. Clockblocker attivo. Ho occato il mio Phenom II X4 @ 3,7ghz.
Gpu-z mi segna la frequenza gpu a 1080, ma il carico della gpu oscilla continuamente da 100 a 0 a 100.
E' un bug del gioco che non riesce a sfruttare la gpu?
O dei driver e devo per forza mettermi quella c..a dei Crimson bugfix?
O della cpu che fa da collo di bottiglia?
Cosa ne pensate?
Allora c'è da dire che tomb raider è un mattonazzo nelle zone come la base sovietica,io con il pc in firma con 290x a frequenze stock,dettagli al max a 1080p +fxaa nella base sovietica o delle minime di 37/40fps.Nel tuo caso c'è il phenom che fa da collo di bottiglia alla 390x per via dell'overhead non ottimizzato nei driver amd in dx11,mettici pure che rise of the tomb rider è tanto se usa 2 core e quindi avere una cpu con frequenze alte e maggiore ipc aiuta e qualche altro fps può regalarlo l'ultimo hotfix dei crimson.

ullim
20-02-2016, 15:12
Allora c'è da dire che tomb raider è un mattonazzo nelle zone come la base sovietica,io con il pc in firma con 290x a frequenze stock,dettagli al max a 1080p +fxaa nella base sovietica o delle minime di 37/40fps.Nel tuo caso c'è il phenom che fa da collo di bottiglia alla 390x per via dell'overhead non ottimizzato nei driver amd in dx11,mettici pure che rise of the tomb rider è tanto se usa 2 core e quindi avere una cpu con frequenze alte e maggiore ipc aiuta e qualche altro fps può regalarlo l'ultimo hotfix dei crimson.

Allora non cambia nulla se metto un FX 8370? Pensavo a un upgrade anche della ram che porterei a 16gb. Non mi si spiega come mai con la stessa vga io ho delle minime che sono la metà delle tue. Arrivo a 18! Cioè da mal di testa.. E l'oc della cpu da 3.3 a 3,7gzh non ha prodotto risultati.
L'altro dubbio che ho è che il rollback dai crimson ai catalyst che ho fatto di recente abbia incasinato qualcosa..

Oirasor_84
20-02-2016, 15:18
Allora non cambia nulla se metto un FX 8370? Pensavo a un upgrade anche della ram che porterei a 16gb. Non mi si spiega come mai con la stessa vga io ho delle minime che sono la metà delle tue. Arrivo a 18! Cioè da mal di testa.. E l'oc della cpu da 3.3 a 3,7gzh non ha prodotto risultati.
L'altro dubbio che ho è che il rollback dai crimson ai catalyst che ho fatto di recente abbia incasinato qualcosa..
Be può anche essere che ci siano i driver incasinati,per tutto quello che vale disinstalla i driver dal pannello di controllo di win dopo usa il programma DDU unistaller che elimina i residui dei driver,e poi metti i crimson hotfix 16.1.1:D

ullim
20-02-2016, 15:24
Be può anche essere che ci siano i driver incasinati,per tutto quello che vale disinstalla i driver dal pannello di controllo di win dopo usa il programma DDU unistaller che elimina i residui dei driver,e poi metti i crimson hotfix 16.1.1:D

Ma gli hotfix... danno problemi in uso Home Cinema, quindi se posso evitare.. Che faccio upgrado la cpu e la ram o no?

nicoo
20-02-2016, 15:36
Riporto da un posto di un utente del forum (che ringrazio per la seconda volta).

Sicuramente ci rientrate nella promozione :-D

A tutti i possessori di cpu e/o gpu AMD recenti segnalo gioco gratis a scelta tra:

Far Cry 3 Uplay
Far Cry 3 Blood Dragon Uplay
Dirt 3 Steam
DiRT Rally Steam
Saints Row IV Steam
Sonic & All-Stars Racing Transformed Steam
Guacamelee Steam
Lego Batman 3 Steam
Napoleon - Total War Steam
Sid Meier's Beyond Earth Steam
Tales From Space: Mutant Blobs Attack Steam
DYAD Steam
Space Run Steam

https://www.amd4u.com/amdgamepromo

Controllate se ne avete diritto :)

Oirasor_84
20-02-2016, 15:36
Ma gli hotfix... danno problemi in uso Home Cinema, quindi se posso evitare.. Che faccio upgrado la cpu e la ram o no?
Che problemi hai con gli hotfix di preciso?L'upgrade puoi anche farlo volendo,ma con un i5 se vuoi riscontrare dei miglioramenti,se devi passare ad un fx8370 io mi terrei il phenom 2 a sto punto e lo porterei a 4/4.2ghz e aspetterei l'uscita di zen e a fine anno decidere di fare un upgrade degno ti tale nome.

ullim
20-02-2016, 17:30
Che problemi hai con gli hotfix di preciso?L'upgrade puoi anche farlo volendo,ma con un i5 se vuoi riscontrare dei miglioramenti,se devi passare ad un fx8370 io mi terrei il phenom 2 a sto punto e lo porterei a 4/4.2ghz e aspetterei l'uscita di zen e a fine anno decidere di fare un upgrade degno ti tale nome.

Ne parlavo 1 pagina fa: Non esiste più la sezione gestione desktop per gestire la Tv assieme al monitor, non funzionano più gli shortcut associati ai profili, per cambiare refresh (ad es andare a 24hz x vedere un BD) si deve tornare a smadonnare tra settaggi avanzato nel driver del monitor come 10 anni fa..
Inoltre ho un flickering sulla tv a 60hz. Invece hanno messo nei settaggi standard delle opzioni che non servono a nessuno.

Alekx
21-02-2016, 07:58
Che problemi hai con gli hotfix di preciso?L'upgrade puoi anche farlo volendo,ma con un i5 se vuoi riscontrare dei miglioramenti,se devi passare ad un fx8370 io mi terrei il phenom 2 a sto punto e lo porterei a 4/4.2ghz e aspetterei l'uscita di zen e a fine anno decidere di fare un upgrade degno ti tale nome.

Be' non e' proprio la stessa cosa, inoltre portare un 955 alle frequenze che dici tu non hai la certezza di un hw funzionante al 100%. Personalmente prenderei un 8350/70 e lo monterei se la mobo lo permette.
Guarda io passando da un Phenom II 965 a un x6 occato a 4Ghz ho trovato giovamento, figuriamoci se dovessi passare a un 8370.
Zen la vedo ancora lunga purtroppo.

Oirasor_84
21-02-2016, 10:46
Be' non e' proprio la stessa cosa, inoltre portare un 955 alle frequenze che dici tu non hai la certezza di un hw funzionante al 100%. Personalmente prenderei un 8350/70 e lo monterei se la mobo lo permette.
Guarda io passando da un Phenom II 965 a un x6 occato a 4Ghz ho trovato giovamento, figuriamoci se dovessi passare a un 8370.
Zen la vedo ancora lunga purtroppo.
Ma non ho detto che il 955 ha le stesse prestazioni di un 8370,ma in gaming non vale l'investimento,secondo me ad oggi(io avevo il 955 e lo tenevo tranquillamente a 4ghz).Se deve fare la spesa a sto punto cambia tutta la piattaforma aggiungendo 150€ imho, oppure stringe i denti cerca ti portare il 955 a 4ghz e magari giocare con vsr a 1440p.

ullim
21-02-2016, 13:38
Ma non ho detto che il 955 ha le stesse prestazioni di un 8370,ma in gaming non vale l'investimento,secondo me ad oggi(io avevo il 955 e lo tenevo tranquillamente a 4ghz).Se deve fare la spesa a sto punto cambia tutta la piattaforma aggiungendo 150€ imho, oppure stringe i denti cerca ti portare il 955 a 4ghz e magari giocare con vsr a 1440p.

Cosa posso aspettarmi di differenza? 3 fps? Qualcuno invece di che che non ha più stuttering grazie al cambio. In effetti la cpu quando gioco per brevi tratti va al 100%, e quindi forse in quei momenti si forma il collo di bottiglia che mi causa i crolli di prestazione della gpu. Altra cosa che leggo è che la ram a 8GB è insufficente per giocare a livello molto alto RoTR.
La 8350 è sicuramente compatibile con la mia Crosshair IV, molti le hanno messe senza problemi. Magari opto per la 8350, cosi sono sicuro..

Occare il 955 serve poco, sono salito da 3,2 a 3.7 tramite i catalyst, ma nessun risultato. Per andare oltre dovrei andare nel bios ed aumentare la corrente, ma onestamente non so se ne vale la pena..

Comunque poi verrà furi che è RoTR buggato e che ho fatto tutto per i frati.. :muro:

ullim
21-02-2016, 14:26
Vabbeh bando alle pippe. Ho ordinato l'FX8350 e il kit da 8gb per upgradare il mio pc. Vedremo cosa ne esce.

Alekx
21-02-2016, 15:24
Vabbeh bando alle pippe. Ho ordinato l'FX8350 e il kit da 8gb per upgradare il mio pc. Vedremo cosa ne esce.

Secondo me, poi posta le differenza, fai un bel salto. Certo ben è che hai il triplo di FPS ma almeno non sei CPU limited. Nel tuo caso è la spesa/prestazione migliore che potevi fare. Cambiare interamente piattaforma conviene solo se proprio hai un hw molto vecchio.
Cmq quoto quello ch dici, oggi la RAM serve e basta indipendentemente dalla velocità perché nei giochi vanno tutte uguali, dalle 1600 alle 2300 ( vedi YouTube)

ullim
21-02-2016, 20:32
Secondo me, poi posta le differenza, fai un bel salto. Certo ben è che hai il triplo di FPS ma almeno non sei CPU limited. Nel tuo caso è la spesa/prestazione migliore che potevi fare. Cambiare interamente piattaforma conviene solo se proprio hai un hw molto vecchio.
Cmq quoto quello ch dici, oggi la RAM serve e basta indipendentemente dalla velocità perché nei giochi vanno tutte uguali, dalle 1600 alle 2300 ( vedi YouTube)

Mi aspetto questo: https://www.youtube.com/watch?v=Z3rks2SXtes

Altrimenti un formattone e su Win10.

ullim
21-02-2016, 23:39
Qualcuno mi sà spiegare come mai la 390x in idle uso desktop improvvisamente passa a 1080hz con la memoria che resta a 150?? Mi capita sopratutto quando lancio gpu-z. Poi nei giochi quando deve va a picco, invece sul desktop sale. :confused:

Sir Alamon
22-02-2016, 07:02
salve ragazzi, io in realtà sono nvidia user (ma ho avuto spesso ati, prima della 980ti avevo una 770, prima una 280x e prima ancora una 270) e volevo sapere da chi una 390x come si trova a livello di temperature (parlo della sapphire trix) e rumore, visto che volevo prenderne una per un pc secondario

monster.fx
22-02-2016, 07:04
A me faceva il contrario. Gpu in desktop che variava regolarmente frequenza, VRAM sempre a palla.
Ora è tutto regolare. I driver non gestiscono benissimo il carico di lavoro.

Alekx
22-02-2016, 07:57
Mi aspetto questo: https://www.youtube.com/watch?v=Z3rks2SXtes

Altrimenti un formattone e su Win10.

Senti TR sara' pure pesante ma non riesco a capire come io in SWB riesca con la configurazione in firma a stare tranquillamente a palla senza avere cali di prestazioni.

Ora secondo me con l'8350 gia' a standard dovresti avere dei buoni salti prestazionali, se poi lo oveclockki a dovere penso tu stia bene per un bel po' di tempo.

Ora l'unica cosa che ti dico e' di tenere le temperature sotto controllo. Personalmente sono riuscito a non far superare alla GPU i 65° e alle VRAM i 57°, il phenom ii occato a 4.0Ghz non supera mai i 45° la mobo max arriva a 25°. (giocando a SWB per 4 ore di seguito)

Rirordinando le idee e visto che sono un "paranoico" :D del raffreddamento HW penso che molti, al di la di problemi radicati nei driver, abbiano problemi di surriscaldamento e di taglio netto delle prestazioni.

Sara' pure vero che la GPU tranquillamente puo' sopportare 90° ma da quello che ho letto sulla 290 a quelle temperature taglia di brutto anche per qualche secondo, che gli basta per potr calare di qualche grado per poi poter riprendere a pieno regime.

Per quanto concerne Windows 10 io l'ho installato su altro disco e migrato windows 7 64, per non perdere l'upgrade gratuito che scadra' a luglio, ma continuo a giocare e lavorare con W764.

Unico Bench che ho fatto e' 3dm che in W764 si attesta a 8650 in Win10 a 9200 punti. Penso pero' che sia dovuto ad una installazione pulita con i driver puliti. Per il passaggio a Windows 10 attendero' che le DX12 siano ampliamente supportate dai giochi anche se la vedo veramente lunga.

ullim
22-02-2016, 09:28
Senti TR sara' pure pesante ma non riesco a capire come io in SWB riesca con la configurazione in firma a stare tranquillamente a palla senza avere cali di prestazioni.

Ora secondo me con l'8350 gia' a standard dovresti avere dei buoni salti prestazionali, se poi lo oveclockki a dovere penso tu stia bene per un bel po' di tempo.

Ora l'unica cosa che ti dico e' di tenere le temperature sotto controllo. Personalmente sono riuscito a non far superare alla GPU i 65° e alle VRAM i 57°, il phenom ii occato a 4.0Ghz non supera mai i 45° la mobo max arriva a 25°. (giocando a SWB per 4 ore di seguito)

Rirordinando le idee e visto che sono un "paranoico" :D del raffreddamento HW penso che molti, al di la di problemi radicati nei driver, abbiano problemi di surriscaldamento e di taglio netto delle prestazioni.

Sara' pure vero che la GPU tranquillamente puo' sopportare 90° ma da quello che ho letto sulla 290 a quelle temperature taglia di brutto anche per qualche secondo, che gli basta per potr calare di qualche grado per poi poter riprendere a pieno regime.

Per quanto concerne Windows 10 io l'ho installato su altro disco e migrato windows 7 64, per non perdere l'upgrade gratuito che scadra' a luglio, ma continuo a giocare e lavorare con W764.

Unico Bench che ho fatto e' 3dm che in W764 si attesta a 8650 in Win10 a 9200 punti. Penso pero' che sia dovuto ad una installazione pulita con i driver puliti. Per il passaggio a Windows 10 attendero' che le DX12 siano ampliamente supportate dai giochi anche se la vedo veramente lunga.

Io sapevo che già i Bulldozer necessitavano di Win10 per un adeguato supporto. Al tempo i scarsi risultati erano stati ricollegati anche ai driver Win7 non ottimizzati. Anche se come OS preferisco 7.
Che versione del driver video usi?
Le temp se vedi il mio case e il dissi cpu non sono un problema, pure la Nitro raffredda benissimo, sta sempre sotto gli 80. Proverò a fare le prove con le ventole della 390x al max cmq, ma ci spero poco.
Ultimo step sarà un SSD per i giochi..
Imho qua é un problema di scarsa ottimizzazione del gioco. Non é possibile che fino in Siria gira a 60 e poi nel campo sovietico cala a 18. Anche la penultima patch di TR ha ammazzato il framerate. D'altronde tutta la serie é famosa per questi problemi. Cmq il negozio ha appena spedito il pacco! Non vedo l'ora!

Alekx
22-02-2016, 10:54
Io sapevo che già i Bulldozer necessitavano di Win10 per un adeguato supporto. Al tempo i scarsi risultati erano stati ricollegati anche ai driver Win7 non ottimizzati. Anche se come OS preferisco 7.
Che versione del driver video usi?
Le temp se vedi il mio case e il dissi cpu non sono un problema, pure la Nitro raffredda benissimo, sta sempre sotto gli 80. Proverò a fare le prove con le ventole della 390x al max cmq, ma ci spero poco.
Ultimo step sarà un SSD per i giochi..
Imho qua é un problema di scarsa ottimizzazione del gioco. Non é possibile che fino in Siria gira a 60 e poi nel campo sovietico cala a 18. Anche la penultima patch di TR ha ammazzato il framerate. D'altronde tutta la serie é famosa per questi problemi. Cmq il negozio ha appena spedito il pacco! Non vedo l'ora!

Dunque utilizzo gli ultimi crimson ma non il fix 16.1.1.

Per il raffreddamento ho riprogrammato con TRIXX l'utilizzo le ventole della GPU che rimangono al 37% durante i giochi ea ho messo due enermax sotto la GPU, montate sul case che ho moddato tempo fa, che sparano aria fresca in direzione delle 2 ventole della GPU. Far andare le ventole della scheda grafica + o - veloci non porta grandi giovamenti, provato personalmente.

ecco come ho risolto,

http://abload.de/image.php?img=img_20160115_131752wzsg1.jpg

ullim
22-02-2016, 14:18
Dunque utilizzo gli ultimi crimson ma non il fix 16.1.1.

Per il raffreddamento ho riprogrammato con TRIXX l'utilizzo le ventole della GPU che rimangono al 37% durante i giochi ea ho messo due enermax sotto la GPU, montate sul case che ho moddato tempo fa, che sparano aria fresca in direzione delle 2 ventole della GPU. Far andare le ventole della scheda grafica + o - veloci non porta grandi giovamenti, provato personalmente.

ecco come ho risolto,

http://abload.de/image.php?img=img_20160115_131752wzsg1.jpg

A tal scopo il mio case ha una ventolona da 240 intake sul fianco che butta aria fresca sulla gpu e tutta la mobo. Mentre sul top ha 3 Noctua da 120 exhaust, oltre alla classica exhaust sul retro. E altre due intake una per gli hdd e una per l'ali. In effetti sembra sempre ci sia...vento quando gioco :D

monster.fx
22-02-2016, 17:44
Riporto da un posto di un utente del forum (che ringrazio per la seconda volta).

Sicuramente ci rientrate nella promozione :-D

Ciao,
in base a cosa si ha diritto o meno?

MorrisADsl
22-02-2016, 17:51
A me ha detto che il manifacturer non era supportato.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

dado1979
22-02-2016, 18:29
Io sapevo che già i Bulldozer necessitavano di Win10 per un adeguato supporto. Al tempo i scarsi risultati erano stati ricollegati anche ai driver Win7 non ottimizzati. Anche se come OS preferisco 7.
Che versione del driver video usi?
Le temp se vedi il mio case e il dissi cpu non sono un problema, pure la Nitro raffredda benissimo, sta sempre sotto gli 80. Proverò a fare le prove con le ventole della 390x al max cmq, ma ci spero poco.
Ultimo step sarà un SSD per i giochi..
Imho qua é un problema di scarsa ottimizzazione del gioco. Non é possibile che fino in Siria gira a 60 e poi nel campo sovietico cala a 18. Anche la penultima patch di TR ha ammazzato il framerate. D'altronde tutta la serie é famosa per questi problemi. Cmq il negozio ha appena spedito il pacco! Non vedo l'ora!
Vedrai che cambiamento...

Oirasor_84
22-02-2016, 20:46
salve ragazzi, io in realtà sono nvidia user (ma ho avuto spesso ati, prima della 980ti avevo una 770, prima una 280x e prima ancora una 270) e volevo sapere da chi una 390x come si trova a livello di temperature (parlo della sapphire trix) e rumore, visto che volevo prenderne una per un pc secondario
La 390x di sapphire è la nitro non si chiama più trix,comunque è una delle migliori come dissipazione se non la migliore :D

monster.fx
22-02-2016, 21:00
"Noi" che abbiamo un vecchio i7 2600... Ha senso un upgrade di CPU o è irrisorio il guadagno?

deadbeef
22-02-2016, 21:19
"Noi" che abbiamo un vecchio i7 2600... Ha senso un upgrade di CPU o è irrisorio il guadagno?

è sul 2500K ma più o meno credo valga anche per il 2600

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-is-it-finally-time-to-upgrade-your-core-i5-2500k

DuttZ
22-02-2016, 23:02
A me ha detto che il manifacturer non era supportato.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Anche a me

monster.fx
22-02-2016, 23:15
è sul 2500K ma più o meno credo valga anche per il 2600

http://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2016-is-it-finally-time-to-upgrade-your-core-i5-2500k

L'i5 2500k è 4C/4T mentre l'i7 2600 è 4C/8T oltre ad avere più cache.
Secondo questo sito http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/16 non vi è necessità di upgrade. Ok l'articolo è vecchio di 6 mesi, ma CPU nuove non ne sono uscite.
D'altro canto in tutti i titoli i 4 core non lavorano mai oltre il 40%... per cui sono ancora lontano dal CPU LIMITED. Poi che con un i7 6600 vada un 10% in + ci sta ... Ma si tratta di pochi frame di differenza.

astro80
22-02-2016, 23:34
Qualcuno ha un cm 690 II advanced con la 390 dentro?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

saxo_vts
22-02-2016, 23:35
scusate raffredda bene artic 140 liquido oppure corsair h75 con hg10 piu che altro vrm.

monster.fx
23-02-2016, 07:16
Qualcuno ha un cm 690 II advanced con la 390 dentro?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Io ho un CM 690 che strutturalmente è identico.

MorrisADsl
23-02-2016, 07:21
Io ho il 690 iii. Per le dimensioni della scheda?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Dono89
23-02-2016, 08:41
L'i5 2500k è 4C/4T mentre l'i7 2600 è 4C/8T oltre ad avere più cache.
Secondo questo sito http://www.anandtech.com/show/9483/intel-skylake-review-6700k-6600k-ddr4-ddr3-ipc-6th-generation/16 non vi è necessità di upgrade. Ok l'articolo è vecchio di 6 mesi, ma CPU nuove non ne sono uscite.
D'altro canto in tutti i titoli i 4 core non lavorano mai oltre il 40%... per cui sono ancora lontano dal CPU LIMITED. Poi che con un i7 6600 vada un 10% in + ci sta ... Ma si tratta di pochi frame di differenza.
Dici?
Cod black ops 3 che sto giocando adesso, con un 3570k @ 4.7ghz arriva anche all'80%/90% e mediamente sta sul 50%, un altro classico esempio è gtaV, ma quella è un'altra questione.
(Come VGA ho una gtx 970 @1580/7600)
I giochi attuali bene o male sono molto CPU dipendenti, poi se si vuole tenere una 390x con Sandy @ 3.8ghz ok, ma si è non poco limitati!

E parliamo di una CPU con pesante oc, poi che sono a 1080p tutto maxato (e quindi ulteriore carico per la cpu) ok, ma credo che qui dentro pochi non usino i filtri

Bias_89
23-02-2016, 09:09
salve raga', sapete come risolvere il problema della posizione delle icone sballate sul desktop appena usciti dal gioco con il VSR abilitato? Ho una 290x con gli ultimi driver crimson

RealB33rM4n
23-02-2016, 09:40
I sinceramente da tutti i benchmark che ho visto in giro l'investimeto nelle nuove cpu non vale minimamente l'investimento a meno di una configurazione SLI o Xfire.

Ovviamente mi riferisco alle prestazioni dell'i7 2600k/2700k in OC dai 4GHz in su.

MoXxY90
23-02-2016, 10:27
Riporto da un posto di un utente del forum (che ringrazio per la seconda volta).

Sicuramente ci rientrate nella promozione :-D

neanche la mia risulta valida

Naked-Snake
23-02-2016, 19:40
Pongo all'attenzione dei cari colleghi possessori di 390 il mio problema : (

Se qualcuno ha voglia/possibilità di d'armi una mano gli sarò eternamente grato ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43410417#post43410417

ullim
23-02-2016, 20:59
Scusate la mia domanda un po' OT.. Ma i veri drammi della vita sono questi: Hai una cpu nuova di palla pronta per essere montata e scopri che... é finita la pasta termica!!! :muro: Ora ho scoperto nel cartone del Noctua NH-C14 un intera siringona della superpasta Noctua!! Mai usata perché prendevo sempre la Zalman nella boccetta di vetro con il pennellino. Solo che l'acquisto risale al 2011. Secondo voi dopo 5 anni é ancora buona o faccio meglio ad aspettare e ordinarla fresca?:confused:
Dai che sono curioso di vedere come va la 390x con la nuova cpu!

astro80
23-02-2016, 21:22
Io ho il 690 iii. Per le dimensioni della scheda?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

esatto

MorrisADsl
23-02-2016, 22:01
esatto
Io nel caso ho rimosso il cestello in mezzo degli ssd. Nel II si toglie? Poi dipende se lo usi.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
23-02-2016, 23:11
Scusate la mia domanda un po' OT.. Ma i veri drammi della vita sono questi: Hai una cpu nuova di palla pronta per essere montata e scopri che... é finita la pasta termica!!! :muro: Ora ho scoperto nel cartone del Noctua NH-C14 un intera siringona della superpasta Noctua!! Mai usata perché prendevo sempre la Zalman nella boccetta di vetro con il pennellino. Solo che l'acquisto risale al 2011. Secondo voi dopo 5 anni é ancora buona o faccio meglio ad aspettare e ordinarla fresca?:confused:
Dai che sono curioso di vedere come va la 390x con la nuova cpu!

Aprila, se è ancora spalmabile usala, ma ricompra e sostituisci appena possibile!

ullim
24-02-2016, 00:12
Aprila, se è ancora spalmabile usala, ma ricompra e sostituisci appena possibile!

Il tubetto é ancora sigillato originale, mai aperto. Lo stesso si può essere deteriorata?

monster.fx
24-02-2016, 08:35
Il tubetto é ancora sigillato originale, mai aperto. Lo stesso si può essere deteriorata?

Secondo me no perché se sigillata non dovrebbe aver preso neanche umidità o aria quindi secondo me è buona però come ti hanno detto se troppo dura e non si spalma allora mettila giusto fino a quando non ti arriva quella nuova .
Io ho appena ordinato e mi è appena arrivata la gelid gx extreme da 3.5gr. Nel weekend spero di aprirlo e sistemarla perché avevo il processore che arrivava temperature infernali e con quel poco di pasta che mi era rimasto nel tubetto da 1 g sono riuscito a dimezzarle le temperatura .

valdio
24-02-2016, 09:27
Mamma mia che verga alla 970:

https://www.youtube.com/watch?v=fq6GyUzyuJQ

ullim
24-02-2016, 19:58
Ok, allora la scimmia è morta cadendo dall'albero..
Ho un problema con la 390X e finchè non risolvo non monto roba nuova.
In idle ad un certo punto la GPU va al 100%, la memoria si inchioda a 150, le ventole non salgono e la temp va su. Oggi il pc era una stufa dopo che mia moglie lo ha lasciato acceso sul desktop, gpu a 68 gradi senza fare nulla.
Ogni finestra che apro da una schermata nera per 4-5 secondi, poi appare di nuovo il video. Dopo un po' esce la segnalazione che il driver grafico ha smesso di funzionare, crasha tutto, schermata blu e riavvio.
Cosa ne sapete di questo fenomeno? :confused:
Driver ho su i 15.11.1. Andava tutto bene finchè non ho messo i crimson hotfix, poi visto che facevano pietà ho fatto il rollback, pulito con ddu, e rimesso i 15.11.1. Da allora sono iniziati i problemi.

deadbeef
24-02-2016, 20:13
Mi allaccio alla domanda di cui sopra: ho venduto la mia msi 290x twin frozr ad un ragazzo: da me la scheda faceva 29°/75°, nel suo case (un corsair 450D) sta a 50°/94°. Cosa potrebbe giustificare questi 20° di differenza secondo voi? Io ho un 900D però 20 di differenza mi sembrano troppi

FroZen
24-02-2016, 20:21
Mi allaccio alla domanda di cui sopra: ho venduto la mia msi 290x twin frozr ad un ragazzo: da me la scheda faceva 29°/75°, nel suo case (un corsair 450D) sta a 50°/94°. Cosa potrebbe giustificare questi 20° di differenza secondo voi? Io ho un 900D però 20 di differenza mi sembrano troppi

Pessimo air flow

FroZen
24-02-2016, 20:23
Ok, allora la scimmia è morta cadendo dall'albero..
Ho un problema con la 390X e finchè non risolvo non monto roba nuova.
In idle ad un certo punto la GPU va al 100%, la memoria si inchioda a 150, le ventole non salgono e la temp va su. Oggi il pc era una stufa dopo che mia moglie lo ha lasciato acceso sul desktop, gpu a 68 gradi senza fare nulla.
Ogni finestra che apro da una schermata nera per 4-5 secondi, poi appare di nuovo il video. Dopo un po' esce la segnalazione che il driver grafico ha smesso di funzionare, crasha tutto, schermata blu e riavvio.
Cosa ne sapete di questo fenomeno? :confused:
Driver ho su i 15.11.1. Andava tutto bene finchè non ho messo i crimson hotfix, poi visto che facevano pietà ho fatto il rollback, pulito con ddu, e rimesso i 15.11.1. Da allora sono iniziati i problemi.

Disinstalli tutto da pannello, reset del cmos della mobo, ddu in modalità provvisoria e poi metti i 15.7 e vedi come va

Prima di fare tutto disinstalla anche eventuali software di oc e monitoring gpu

FedeGata
25-02-2016, 06:52
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMD_Radeon_Software_Crimson_Edition_16.2.aspx?sf21492088=1

Crimson 16.02 disponibili.

ullim
25-02-2016, 08:13
http://support.amd.com/en-us/kb-articles/Pages/AMD_Radeon_Software_Crimson_Edition_16.2.aspx?sf21492088=1

Crimson 16.02 disponibili.

Il downclock é rimasto.

rexjanuarius
25-02-2016, 23:20
Ciao a tutti ragazzi. Partecipo per la prima volta alla discussione , e vi scrivo perchè tra poco pensionerò la mia hd 6950 per via degli evidenti limiti di quest'ultima con gli ultimi titoli.
Dato che forse investirò in un monitor dalle alte risoluzioni , mi sono orientato sulla 390x per avere più longevità possibile a fronte di un investimento non certo trascurabile. Ho però un dubbio tra le diverse marche sul mercato , focalizzato in particolare sul confronto Sapphire Nitro e Asus Strix . Quale dei due tipi è il migliore per temp , rumorosità ed affidabilità ? Entrambi sono molto interessanti , ma ho ben più di un dubbio...

MoXxY90
25-02-2016, 23:39
credo...ed ico credo che questo giro tutte le versione nitro vanno forte.io con la mia 390 liscia nitro sto alla grande...mai andato oltre i 62 gradi anche con heaven.


ps: ma allora i catalyst non usciranno piu???solo crimson???ho paura ad installarli

NaXter24R
26-02-2016, 01:02
Mi allaccio alla domanda di cui sopra: ho venduto la mia msi 290x twin frozr ad un ragazzo: da me la scheda faceva 29°/75°, nel suo case (un corsair 450D) sta a 50°/94°. Cosa potrebbe giustificare questi 20° di differenza secondo voi? Io ho un 900D però 20 di differenza mi sembrano troppi
Sono il ragazzo in questione, nuovo sul questo forum ma già presente su un altro di cui non faccio il nome. Dopo varie peripezie ed una chiacchierata con un venditore e riparatore ufficiale MSI, ho avuto il via libera per smontare la scheda senza che questa perda la garanzia.
Morale, pasta termica secca, probabilmente dovuta alla spedizione e alla temperatura. Evidentemente è rimasta al freddo e si è seccata. Ora è tutto nella norma, con la curva stock delle ventole, mi trovo a 80° di massimo dopo 1h di gioco (ventole sul 50% circa) e 46°C in idle che oscillano fino a 49/50 in uso moderato (browser o altro) con ventole al 18/20%.
Se vado a modificare la curva con quella di default di AB o TriXX mi ritrovo con 40 in idle e difficilmente le vedo sopra i 70/72 in full in gioco a meno che non sblocchi i frame e allora arrivano sui 77/78 circa.
Le temperature in idle sono normali visto che la frequenza delle memorie non scala visto l'utilizzo di due monitor (tutte le AMD fanno così da quel che ho notato) e comunque, la mia precedente 280x Vapor-X OC stava tra i 44 ed i 46, quindi tutto nella norma.

Direi felicemente risolto l'arcano :D

Pessimo air flow
Hai sbagliato tanto così :sofico:
Non sarà il case migliore del mondo, ma due AF140 davanti ne muovono di aria, tanta, ed una 140 in estrazione dietro fa altrettanto.
Inoltre, la precedente inquilina di quel case era una certa 280x Vapor-X, che tirata al massimo ad 1.3v e 1250mhz sotto Heaven non passava i 75°C con le ventole al 50%.

Non è una critica, semplicemente non vorrei che passarre una informazione sbagliata :)

NaXter24R
26-02-2016, 01:09
Ciao a tutti ragazzi. Partecipo per la prima volta alla discussione , e vi scrivo perchè tra poco pensionerò la mia hd 6950 per via degli evidenti limiti di quest'ultima con gli ultimi titoli.
Dato che forse investirò in un monitor dalle alte risoluzioni , mi sono orientato sulla 390x per avere più longevità possibile a fronte di un investimento non certo trascurabile. Ho però un dubbio tra le diverse marche sul mercato , focalizzato in particolare sul confronto Sapphire Nitro e Asus Strix . Quale dei due tipi è il migliore per temp , rumorosità ed affidabilità ? Entrambi sono molto interessanti , ma ho ben più di un dubbio...
Sapphire senza nemmeno pensarci. Asus continua a fare dissipatori del c.... O meglio, sarebbero anche buoni se almeno fosse per quella scheda.
Giusto per capirci:

Sapphire:

http://i.imgur.com/CI3cK8E.jpg

Asus:

http://i.imgur.com/kMhTJ86.jpg

Con Asus non arrivi nemmeno a 2 heatpipe sul die, e al contrario di una CPU quello che vedi è TUTTO DIE, non c'è heatspreader.
L'unica cosa buona, è che hanno avuto almeno la decenza di mettere dei pad che facciano contatto sui VRM, ma le memorie sono sempre lasciate in balia del destino. Al contrario Sapphire raffredda tutto e lo fa molto bene. Leggi qualsiasi recensione, Sapphire non si batte, Asus conta solo sul nome e a quanto pare, riesce comunque a fregare tante persone.

FroZen
26-02-2016, 08:34
Mi cospargo il capo di ceci inginocchiandomi sulla cenere :O

fabietto27
26-02-2016, 10:02
Sapphire senza nemmeno pensarci. Asus continua a fare dissipatori del c.... O meglio, sarebbero anche buoni se almeno fosse per quella scheda.
Giusto per capirci:

Sapphire:

http://i.imgur.com/CI3cK8E.jpg

Asus:

http://i.imgur.com/kMhTJ86.jpg

Con Asus non arrivi nemmeno a 2 heatpipe sul die, e al contrario di una CPU quello che vedi è TUTTO DIE, non c'è heatspreader.
L'unica cosa buona, è che hanno avuto almeno la decenza di mettere dei pad che facciano contatto sui VRM, ma le memorie sono sempre lasciate in balia del destino. Al contrario Sapphire raffredda tutto e lo fa molto bene. Leggi qualsiasi recensione, Sapphire non si batte, Asus conta solo sul nome e a quanto pare, riesce comunque a fregare tante persone.
Quoto tutto.....da ex possessore di Rosse Sapphire tutta la vita.Sono le uniche con dissipatori dedicati....Asus e Giga hanno dissi di derivazione Verde...se poi si fa uno sforzetto e si prende una Vapor X si sta in una botte di ferro.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Alekx
26-02-2016, 10:19
Quoto tutto.....da ex possessore di Rosse Sapphire tutta la vita.Sono le uniche con dissipatori dedicati....Asus e Giga hanno dissi di derivazione Verde...se poi si fa uno sforzetto e si prende una Vapor X si sta in una botte di ferro.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Bastava un intervento di ASUS si pochi centesimi per inserire una placca tipo quella sapphire per avere un dissi con i controxxxxi :D :D

Free Gordon
26-02-2016, 10:23
Il downclock é rimasto.

Intendi questo?

Core clocks may not maintain sustained clock speeds resulting in choppy performance and or screen corruption

NaXter24R
26-02-2016, 11:16
Quoto tutto.....da ex possessore di Rosse Sapphire tutta la vita.Sono le uniche con dissipatori dedicati....Asus e Giga hanno dissi di derivazione Verde...se poi si fa uno sforzetto e si prende una Vapor X si sta in una botte di ferro.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Concordo. A questo punto che non convenga anche guardare per qualche 290x vapor rimasta in giro anche se i prezzi sono più alti spesso e volentieri. In ogni caso anche la Nitro non è male, anzi

dado1979
26-02-2016, 12:16
Ma una bella 290/290X usata???

FroZen
26-02-2016, 13:20
C'è una 290 nel mercatino mi pare

IlPanda
26-02-2016, 13:43
Sapphire senza nemmeno pensarci. Asus continua a fare dissipatori del c.... O meglio, sarebbero anche buoni se almeno fosse per quella scheda.

Con Asus non arrivi nemmeno a 2 heatpipe sul die, e al contrario di una CPU quello che vedi è TUTTO DIE, non c'è heatspreader.
L'unica cosa buona, è che hanno avuto almeno la decenza di mettere dei pad che facciano contatto sui VRM, ma le memorie sono sempre lasciate in balia del destino. Al contrario Sapphire raffredda tutto e lo fa molto bene. Leggi qualsiasi recensione, Sapphire non si batte, Asus conta solo sul nome e a quanto pare, riesce comunque a fregare tante persone.

Ciao, volevo spezzare un "arancia" in favore di Asus. Sono uno di quelli che si è fatto fregare e a questo giro son passato da Sapphire ad Asus (mi costava un qualcosa in meno la Strix e ho deciso di provarla). Vero che il dissipatore non ha contatto con le memorie ma le temperature non sono poi così orribili. Il punto più alto l'ho toccato su The Division durante la closed con un picco massimo di 81° e ventole al 30% (controllavo costantemente e ti garantisco che frullavano ben di più le ventole dell'AiO), il tutto dopo...ehm..si....6 ore filate, i fine settimana nerd sono terribili :D . Bisogna anche tenere conto del fatto che fino ad una certa temp (credo intorno ai 65°) le ventole non girano, quindi viene dissipata passivamente e ti tocca avere un buon circolo d'aria nel case. Dai 65° in poi la curva delle ventole è estremamente morbida, cioè non zompa da 0 a 60% ma cresce gradualmente per mantenere la scheda entro una certa temperatura (partendo dal 25%). Come ho detto fino ad oggi il regime massimo è stato del 35%, quindi un regime molto basso rimanendo tuttavia accettabile sia il livello di rumorosità che le temp registrate. Per il resto son d'accordo che un piccolo sforzo nella dissipazione delle memorie avrebbe giovato tanto di più, ma anche così la scheda non si comporta male.:D

dylandog_666
26-02-2016, 15:06
Anche io sono indeciso per quanto riguarda l'Asus, in pratica l'assistenza in cambio di una 290x mi sta inviando una Asus strix r9 390x. (un plauso all'assistenza).

Mi era balenata l'idea di rivenderla e comprarne una di un altro brand ma mi sembra uno spreco di soldi e tempo...

Oirasor_84
26-02-2016, 15:28
Spezzo un'altra "arancia" in favore di asus,è l'unica ad avere pcb custom.

mauryxxx76
26-02-2016, 16:17
Spezzo un'altra "arancia" in favore di asus,è l'unica ad avere pcb custom.
Anche la vapor x ha pcb custom e la lighting ;)

Oirasor_84
26-02-2016, 16:45
Anche la vapor x ha pcb custom e la lighting ;)
mi riferivo alla serie 3xx

monster.fx
26-02-2016, 17:19
Scusate la domanda ... ma non vi sembra eccessiva una VGA che arriva a 82°C?
Io ricordo la GTX480 arrivava a tanto ... ma parliamo di una VGA vecchia di 4/5 anni .
Io con la R9 390 anche oltre le frequenze di stock(1640Mhz la Vram contro 1500Mhz e 1100Mhz GPU contro 1015mhz) non vado mai oltre i 62°C ventole con curva standard al 45%.

RealB33rM4n
26-02-2016, 17:53
Scusate la domanda ... ma non vi sembra eccessiva una VGA che arriva a 82°C?
Io ricordo la GTX480 arrivava a tanto ... ma parliamo di una VGA vecchia di 4/5 anni .
Io con la R9 390 anche oltre le frequenze di stock(1640Mhz la Vram contro 1500Mhz e 1100Mhz GPU contro 1015mhz) non vado mai oltre i 62°C ventole con curva standard al 45%.

Ciao ho visto che abbiamo una configurazione molto simile (vga a parte) non è che riesci a farmi un 3dmark strike tanto per capire la differenza con la r9 290. :)
Mi va bene anche un qualsiasi altro benchmark poi lo rifaccio anche io.

Grazie

monster.fx
26-02-2016, 18:33
Ciao ho visto che abbiamo una configurazione molto simile (vga a parte) non è che riesci a farmi un 3dmark strike tanto per capire la differenza con la r9 290. :)
Mi va bene anche un qualsiasi altro benchmark poi lo rifaccio anche io.

Grazie

Ho fatto 3D Mark e Heaven ...

https://onedrive.live.com/redir?resid=246DBED6AD84994F!3392&authkey=!AHNl_DtKq8_SUkk&ithint=folder%2c

Ora la differenza potrebbe farla la CPU a te K okkata a 4.2Ghz ... Heaven vede 4Gb di VRAM .
Per curiosità poi posta i tuoi risultati ;)

NaXter24R
26-02-2016, 18:34
Scusate la domanda ... ma non vi sembra eccessiva una VGA che arriva a 82°C?
Io ricordo la GTX480 arrivava a tanto ... ma parliamo di una VGA vecchia di 4/5 anni .
Io con la R9 390 anche oltre le frequenze di stock(1640Mhz la Vram contro 1500Mhz e 1100Mhz GPU contro 1015mhz) non vado mai oltre i 62°C ventole con curva standard al 45%.

Dipende. Ventole, regime, e quindi comfort acustico e comunque, dal chip stesso. Parliamo di 6 miliardi e qualcosa di transistor contri i 3 e qualcosa della 480. Inoltre, mentre i processi produttivi sono andati avanti, il voltaggio non è diminuito propro proporzionalmente e quindi di calore ne hai comunque, in più, aggiungi i transistor in più che ci sono ed il gioco è fatto.

monster.fx
26-02-2016, 18:49
Dipende. Ventole, regime, e quindi comfort acustico e comunque, dal chip stesso. Parliamo di 6 miliardi e qualcosa di transistor contri i 3 e qualcosa della 480. Inoltre, mentre i processi produttivi sono andati avanti, il voltaggio non è diminuito propro proporzionalmente e quindi di calore ne hai comunque, in più, aggiungi i transistor in più che ci sono ed il gioco è fatto.

Il confronto lo facevo anche in confronto alla mia R9 390...82°C in full mi sembrano tantini.

pollopopo
26-02-2016, 19:04
Non sono bassi. Ma la r9 390 ha profili ventola oiù conservativi se non ricordo male e il dissi asus è pessimo. Davanti ci sono il windforce, trix, nitro e vapor

Inviato dal mio LG-D855

ullim
26-02-2016, 19:40
Dove eravamo rimasti? Ah già la scimmia.. Che dire? Miraaacoloooo!
Ho finalmente trovato il tempo di montare l' FX8350 e portare la Ram a 16gb.
Ora la scheda non oscilla più come una dannata altalena, gpu quasi sempre al 100% in game, e frequenze alte come dovrebbe essere.
Da che il campo sovietico di TR era quasi ingiocabile, con frame che andavano dai 18 ai 35.. Ora sto tra i 35 e i 50.
Chi diceva che non valeva la pena di fare l'upgrade del procio? :cool:
E ho delle temp della cpu che non vedevo da 10 anni, dai tempi dell'Athlon.. in idle sto a 22-24! Una favola! Che buon acquisto!

RealB33rM4n
26-02-2016, 20:29
Ho fatto 3D Mark e Heaven ...

https://onedrive.live.com/redir?resid=246DBED6AD84994F!3392&authkey=!AHNl_DtKq8_SUkk&ithint=folder%2c

Ora la differenza potrebbe farla la CPU a te K okkata a 4.2Ghz ... Heaven vede 4Gb di VRAM .
Per curiosità poi posta i tuoi risultati ;)

Eccomi!

http://www.3dmark.com/fs/7686274

e questo:

http://www.3dmark.com/fs/7699971

monster.fx
26-02-2016, 21:42
Eccomi!

http://www.3dmark.com/fs/7686274

e questo:

http://www.3dmark.com/fs/7699971

Nei graphics test ci sono ben 10fps di differenza...nel test combinato e in quello della fisica immagino che venga sfruttato il processore.
I tuoi 4,2ghz sono in turbo mode o normale?
Io posso solo "giostrare" sulla frequenza. :cry:

monster.fx
26-02-2016, 21:50
Posso proporre di postare i risultati dei test sintetici?
Giusto per fare una comparativa tra di noi... Ognuno con la sua cpu e RAM.

RealB33rM4n
26-02-2016, 22:30
Nei graphics test ci sono ben 10fps di differenza...nel test combinato e in quello della fisica immagino che venga sfruttato il processore.
I tuoi 4,2ghz sono in turbo mode o normale?
Io posso solo "giostrare" sulla frequenza. :cry:

in turbo mode ho fatto vari step.

saxo_vts
26-02-2016, 23:00
Eccomi!

http://www.3dmark.com/fs/7686274

e questo:

http://www.3dmark.com/fs/7699971
Sono bella norma io lo portata a 1150 faccio 10.250 circa ed ho un FX 8320 ...4.5ghz

Inviato dal mio WAX utilizzando Tapatalk

Alekx
27-02-2016, 05:45
Dove eravamo rimasti? Ah già la scimmia.. Che dire? Miraaacoloooo!
Ho finalmente trovato il tempo di montare l' FX8350 e portare la Ram a 16gb.
Ora la scheda non oscilla più come una dannata altalena, gpu quasi sempre al 100% in game, e frequenze alte come dovrebbe essere.
Da che il campo sovietico di TR era quasi ingiocabile, con frame che andavano dai 18 ai 35.. Ora sto tra i 35 e i 50.
Chi diceva che non valeva la pena di fare l'upgrade del procio? :cool:
E ho delle temp della cpu che non vedevo da 10 anni, dai tempi dell'Athlon.. in idle sto a 22-24! Una favola! Che buon acquisto!

Non e' una frase che mi piace dire spesso ma... TE LO AVEVO DETTO !!! :D :D :D

Ora vai di overclock ;-)

ullim
27-02-2016, 13:20
Non e' una frase che mi piace dire spesso ma... TE LO AVEVO DETTO !!! :D :D :D

Ora vai di overclock ;-)

Prima dimmi una cosa.. Ho temp da favola per i core mentre altina per il socket. (hwmon temp cpu indica il socket e package indica i core)
Dopo un oretta di TR avevo 45 per i core e 52 per il socket.
Tutto nella norma secondo te? Ho avuto non poche difficoltà a rimontare il dissi, ho dovuto smontare tutta la mobo per riuscire a centrare quelle due vitine del C-14.. (A quel punto la scimmia mi ha rimproverato perchè non avevo preso anche una Corsshair V :stordita: ) oltre ad avere usato una pasta termica diversa dalla solita (Artic MX-2). La Zalman con il pennellino mi permetteva di lavorare di fino nella stesura, questa era più densa ed ho dovuto improvvisare una spatolina di plastica. :doh:

Comunque confermo quanto detto, la 390X con il Phenom II 955be è CPU-limited alla grande! Quindi sappiatelo! :cool:

FroZen
27-02-2016, 13:22
Il mio fx si difende bene con il cf di tonghine...

ullim
27-02-2016, 14:29
Sondaggio: ma a i profili creati con i Crimson 16.2 funzionano a qualcuno? A me no.. Imposto il monitor/tv con i settaggi dei driver di Windows, creo il profilo e lo salvo ma poi cliccandolo non succede nulla.

monster.fx
27-02-2016, 18:53
Oggi ho avuto l'ardire di fare un overclock alla mia CPU che ricordo non essere una versione K ... portando l'FSB da 100Mhz a 105Mhz(quindi 4.4Ghz) e la ram da 1600Mhz a 1680Mhz . Naturalmente mi sono cimentato in questo "esperimento" solo perché solo oggi mi sono potuto soffermare e rimettere a modo la Gelid sulla CPU, ripulire tutti i filtraggi dell'aria ... e sono molto felice in quanto le temperature della GPU non vanno oltre i 65°C in Full Load e la CPU a 55°C testato con Prime95 in full Load.

Ecco i risultati in 3DMark : http://www.3dmark.com/3dm/10979450

Certo da essere "entusiasti" se sono solo a 7000 punti di distanza da uno SLI di 980 .

P.S. A chi qualche pagina fa mi diceva di essere CPU limited ... vorrei proporre di paragonare un po' di risultati. :D

monster.fx
27-02-2016, 19:12
Sondaggio: ma a i profili creati con i Crimson 16.2 funzionano a qualcuno? A me no.. Imposto il monitor/tv con i settaggi dei driver di Windows, creo il profilo e lo salvo ma poi cliccandolo non succede nulla.

A me è saltato di nuovo il "risparmio" energetico. La frequenza della VRAM rimane fissa al massimo(1600Mhz)... non facendo abbassare le temperature in IDLE che restano a 40°C .

ullim
27-02-2016, 20:20
A me è saltato di nuovo il "risparmio" energetico. La frequenza della VRAM rimane fissa al massimo(1600Mhz)... non facendo abbassare le temperature in IDLE che restano a 40°C .

Come avrai capito ho calato le corna, ed ho disinstallato alla brutta tutto con DDU, tolto i Catalyst e messo il Crimson 16.11.1 e poi aggiornato al 16.2. Ho anche disinstallato clockblocker, ed evitato di attivare amd overdrive nei catalyst.
Finora sembra risolto il problema simile che avevo: gpu al max e vram in risparmio a 150, con schermate nere e crash. Ora é gestito correttamente tutto, la vram sale solo se serve e poi cala subito, ingame gpu a freq previste, con uso 100% della gpu. Cmq il problema é simile perché si sfasano gestione gpu e vram in idle.

Alekx
28-02-2016, 08:48
Prima dimmi una cosa.. Ho temp da favola per i core mentre altina per il socket. (hwmon temp cpu indica il socket e package indica i core)
Dopo un oretta di TR avevo 45 per i core e 52 per il socket.
Tutto nella norma secondo te? Ho avuto non poche difficoltà a rimontare il dissi, ho dovuto smontare tutta la mobo per riuscire a centrare quelle due vitine del C-14.. (A quel punto la scimmia mi ha rimproverato perchè non avevo preso anche una Corsshair V :stordita: ) oltre ad avere usato una pasta termica diversa dalla solita (Artic MX-2). La Zalman con il pennellino mi permetteva di lavorare di fino nella stesura, questa era più densa ed ho dovuto improvvisare una spatolina di plastica. :doh:

Comunque confermo quanto detto, la 390X con il Phenom II 955be è CPU-limited alla grande! Quindi sappiatelo! :cool:

Ciao, diciamo che le temperature sono nella norma anche se quell del socket (chipset giusto?) misembra un po altina.

Secondo me dovresti cambiare il dissi della CPU che anche essendo un buon dissi ma dovresti passare ad un AIO o Noctua NH-14d se ne trovano tanti usati a due soldi. Avresti dei benefii in terminoi di raffreddamento della CPU e quindi a scalare soket e chipset.

io con questoo bestione modificato sostituendo la prima ventola da 14 con una da 15 sempre noctua tengo a bada il procio in firma a 40° occato.

FroZen
28-02-2016, 10:08
Grazie al c... direbbe ruggero de ceglie :asd: porta via mezzo case

deadbeef
28-02-2016, 12:42
@OptimusAl, ho anche io una dc2, come vanno con il bios delle 390x? Hai notato differenze tra le memorie a 1500 e 1600?

deadbeef
28-02-2016, 13:05
grazie, lo puoi condividere ? Magari lo provo e vedo come va. Non ho il fs extreme, a quello normale faccio 13200+ a 1150/1500

p.s: le Elpida salgono che è una bellezza, eppure dovrebbero essere quelle sfigate in teoria

deadbeef
28-02-2016, 13:07
ah giusto mi ero fatto prendere dall'entusiasmo :D la mia è una 290 liscia, quindi nisba, devo trovare l'equivalente

ullim
28-02-2016, 14:07
Ciao, diciamo che le temperature sono nella norma anche se quell del socket (chipset giusto?) misembra un po altina.

Secondo me dovresti cambiare il dissi della CPU che anche essendo un buon dissi ma dovresti passare ad un AIO o Noctua NH-14d se ne trovano tanti usati a due soldi. Avresti dei benefii in terminoi di raffreddamento della CPU e quindi a scalare soket e chipset.

io con questoo bestione modificato sostituendo la prima ventola da 14 con una da 15 sempre noctua tengo a bada il procio in firma a 40° occato.

Non mi dire cosi, cercando gli utensili mi è ricapitata tra le mani la fattura del C-14... :(
E' un buon dissi, sopratutto silenziosissimo (importante x uso home cinema) e potente, con un sistema di montaggio imbecille che ne rende acrobatica la posa sul procio, e ti lascia sempre con il dubbio di averlo messo bene sulla pasta. Però a rigor di logica se la cpu è più fredda del socket di 5-12 gradi significa che il dissi funziona. Oramai lo cambierò quando cambio mobo, troppo sbattimento smontare tutto il pc.. Il prossimo lo sceglierò con attenzione al sistema di fissaggio :muro:

Le temp le leggo da hwmonitor, che ha 2 voci: cpu (che indica il socket) oltre ad altre che indicano invece chipset, nb, sb ecc.. e poi ha una 2. voce FX8350-package che indica invece il core.

Cmq dai la cosa importante che non ho più avuto problemi con la stabilità della 390X e che ho quasi radoppiato i fps. OC cosa mi potrebbe portare in termini di guadagno?

DuttZ
28-02-2016, 15:14
Posso proporre di postare i risultati dei test sintetici?
Giusto per fare una comparativa tra di noi... Ognuno con la sua cpu e RAM.

Configurazione in firma, crimson 16.2

http://www.3dmark.com/3dm/10992984

luka734
28-02-2016, 16:34
http://www.overclock.net/t/1564219/modded-r9-390x-bios-for-r9-290-290x-updated-02-16-2016

qua dovresti trovare più o meno tutto quello che può servire... ociò però se non sei padrone di quello che fai lascia perdere :)

Mi chiedo cosa possa andare storto facendo questa operazione, dopotutto le r9 290 hanno lo switch per il dual bios e se qualcosa va storto col bios mod si può tranquillamente bootare col bios predefinito, no?

Robydriver
28-02-2016, 17:38
Mi chiedo cosa possa andare storto facendo questa operazione, dopotutto le r9 290 hanno lo switch per il dual bios e se qualcosa va storto col bios mod si può tranquillamente bootare col bios predefinito, no?

Certamente,ma se il bios "moddato" che installi ha valori di clock e/o sopratutto voltaggi troppo elevati (per la tua card) che qualche componente non supporta e friggi qualcosa,ti serve a poco poi il bios predefinito.
Quindi,sappi che non è detto,molti si divertono a maneggiare il vbios,ma bisogna sempre partire coscienti che se qualcosa mai va storto c'è sempre la possibilità di trasformarla in un costoso fermacarte.

dado1979
28-02-2016, 17:42
Certamente,ma se il bios "moddato" che installi ha valori di clock e/o sopratutto voltaggi troppo elevati (per la tua card) che qualche componente non supporta e friggi qualcosa,ti serve a poco poi il bios predefinito.
Quindi,sappi che non è detto,molti si divertono a maneggiare il vbios,ma bisogna sempre partire coscienti che se qualcosa mai va storto c'è sempre la possibilità di trasformarla in un costoso fermacarte.
Veramente veramente difficile che accada... tutti i bios che vedi in giro non hanno voltaggi così elevati.

RealB33rM4n
28-02-2016, 18:15
Vi posto velocemente i risultati con la nuov configurazione per il mio amico.
Quando dicevo che a noi con un i7 2600k non conviene MINIMAMENTE cambiare pc.

http://www.3dmark.com/fs/7722985

luka734
28-02-2016, 18:17
Certamente,ma se il bios "moddato" che installi ha valori di clock e/o sopratutto voltaggi troppo elevati (per la tua card) che qualche componente non supporta e friggi qualcosa,ti serve a poco poi il bios predefinito.
Quindi,sappi che non è detto,molti si divertono a maneggiare il vbios,ma bisogna sempre partire coscienti che se qualcosa mai va storto c'è sempre la possibilità di trasformarla in un costoso fermacarte.

Ma in teoria dovrebbe essere il contrario visto che a quanto ne so la serie 390/x ha voltaggi ottimizzati (quindi più bassi) per ridurre i consumi.

QUello che mi chiedo è se possa funzionare sulla mia 290 tri-x OC visto che dice che i bios funzionano solo su pcb reference e sui pcb custom potrebbero non funzionare.

Gundam1973
28-02-2016, 19:10
Ma in teoria dovrebbe essere il contrario visto che a quanto ne so la serie 390/x ha voltaggi ottimizzati (quindi più bassi) per ridurre i consumi.

QUello che mi chiedo è se possa funzionare sulla mia 290 tri-x OC visto che dice che i bios funzionano solo su pcb reference e sui pcb custom potrebbero non funzionare.

se hai la 290 tri-x oc...è reference...solo il dissi è custom...

RealB33rM4n
29-02-2016, 10:56
Raga sto per comprare l'arctic accelero IV per la mia R9 290 ma volevo prendere anche il kit di dissipatori per le ram e i vrm dove li posso prendere?
Su amazzone non li ho trovati e sul drago è 1 mese che aspetto la roba non ci ordino piu nulla.

Consigli?
Sapete anche dirmi dove potri trovare una cosa simile a questa per poi farmi il mio plate dissipante?

Piastre alluminio (http://cdn.overclock.net/2/25/25359905_R9_290_mod-01.jpeg)

aragorn85
29-02-2016, 13:09
Io ho preso il kit della gelid da ebay ci ha messo un paio di settimane ad arrivare ed è costato una ventina di euro spedito...altrimenti invece dell'accelero potresti prendere il morpheus che ha già tutti i dissipatori per ram e vrm inclusi

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Robydriver
29-02-2016, 14:27
Ma in teoria dovrebbe essere il contrario visto che a quanto ne so la serie 390/x ha voltaggi ottimizzati (quindi più bassi) per ridurre i consumi.


In teoria tutto dovrebbe funzionare.Sempre. :)
In pratica,tutto va bene purchè non si prenda la cosa alla leggera.Il pulsantino per il secondo bios c'è ed è un bene.
Ma da qui a caricare un bios di un'altra scheda ad occhi chiusi, SENZA IL MINIMO RISCHIO è un'altra cosa.
Quindi,il mio post non stava a significare "noooo,non fatelo! Tremenda sciagura a chi...." :D ,ma nemmeno dire "tranquillo,c'è il dual bios,nulla può succedere!".
Sopratutto quando si tratta di bios mod su cui qualcuno ha messo le mani.
Quindi,occhio a cosa flashate.
Chiedere sempre a chi ha fatto il bios mod,COSA è andato a modificare (se l'ha fatto) riguardo voltaggi e frequenze e che sia compatibile con la vostra scheda (modello e revisione,nonchè chip di vram).A volte 2 schede identiche come modello,possono avere componenti leggermente diversi onboard a seconda di come in quel momento era disponibile al produttore.Quindi ciò che va bene per una non è detto che vada a pennello a tutte.

RealB33rM4n
29-02-2016, 15:22
Io ho preso il kit della gelid da ebay ci ha messo un paio di settimane ad arrivare ed è costato una ventina di euro spedito...altrimenti invece dell'accelero potresti prendere il morpheus che ha già tutti i dissipatori per ram e vrm inclusi

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

uhmm li avevo dato un occhio ma mi sembrava enorme e in totale mi sembra anche piu caro ma controllo subito. grazie
:D

Alekx
01-03-2016, 07:37
Non mi dire cosi, cercando gli utensili mi è ricapitata tra le mani la fattura del C-14... :(
E' un buon dissi, sopratutto silenziosissimo (importante x uso home cinema) e potente, con un sistema di montaggio imbecille che ne rende acrobatica la posa sul procio, e ti lascia sempre con il dubbio di averlo messo bene sulla pasta. Però a rigor di logica se la cpu è più fredda del socket di 5-12 gradi significa che il dissi funziona. Oramai lo cambierò quando cambio mobo, troppo sbattimento smontare tutto il pc.. Il prossimo lo sceglierò con attenzione al sistema di fissaggio :muro:

Le temp le leggo da hwmonitor, che ha 2 voci: cpu (che indica il socket) oltre ad altre che indicano invece chipset, nb, sb ecc.. e poi ha una 2. voce FX8350-package che indica invece il core.

Cmq dai la cosa importante che non ho più avuto problemi con la stabilità della 390X e che ho quasi radoppiato i fps. OC cosa mi potrebbe portare in termini di guadagno?

Non avevo dubbi sulla buona riuscita dell'upgrade perche' le ATI vogliono processori potenti a differenza delle nvidia e quindi va bene come hai fatto.

Per quanto concerne l'overclock al momento con quel dissi te lo sconsiglio, ma cacloa che gli FX puoi spingerli molto e se ti va bene viaggi a 5Ghz senza problmei. poi ogni CPu e' un cao a se. Ti consiglio di ndarti a leggere qualche tread a tal proposito.

Io penso di passare ad un 8370 a fine anno.:D :D :D

Alekx
01-03-2016, 07:40
In teoria tutto dovrebbe funzionare.Sempre. :)
In pratica,tutto va bene purchè non si prenda la cosa alla leggera.Il pulsantino per il secondo bios c'è ed è un bene.
Ma da qui a caricare un bios di un'altra scheda ad occhi chiusi, SENZA IL MINIMO RISCHIO è un'altra cosa.
Quindi,il mio post non stava a significare "noooo,non fatelo! Tremenda sciagura a chi...." :D ,ma nemmeno dire "tranquillo,c'è il dual bios,nulla può succedere!".
Sopratutto quando si tratta di bios mod su cui qualcuno ha messo le mani.
Quindi,occhio a cosa flashate.
Chiedere sempre a chi ha fatto il bios mod,COSA è andato a modificare (se l'ha fatto) riguardo voltaggi e frequenze e che sia compatibile con la vostra scheda (modello e revisione,nonchè chip di vram).A volte 2 schede identiche come modello,possono avere componenti leggermente diversi onboard a seconda di come in quel momento era disponibile al produttore.Quindi ciò che va bene per una non è detto che vada a pennello a tutte.

Scusami io ho una 290 Asus direct cuii che viaggia senza problemi, dai test ho visto che piu' che nelle prestazioni, i bios ottimizzino la gestione della scheda, quindi tirando le somme conviene rischiare se hai problemi altrimenti si sta bene cosi. Giusto ?

ullim
01-03-2016, 08:15
Non avevo dubbi sulla buona riuscita dell'upgrade perche' le ATI vogliono processori potenti a differenza delle nvidia e quindi va bene come hai fatto.

Per quanto concerne l'overclock al momento con quel dissi te lo sconsiglio, ma cacloa che gli FX puoi spingerli molto e se ti va bene viaggi a 5Ghz senza problmei. poi ogni CPu e' un cao a se. Ti consiglio di ndarti a leggere qualche tread a tal proposito.

Io penso di passare ad un 8370 a fine anno.:D :D :D

Allora le temp del procio e della scheda video le ho abbassate drasticamente con un colpo di..aspirapolvere!:stordita:
Avevo la griglia laterale del case con la membrana tappata da uno strato di polvere assurdo. In pratica la intake da 240 non buttava aria fresca sufficiente su cpu e grafica. Ora la situazione é abbastanza idilliaca direi.. Dopo 1h di gioco ho i core a 38-40 e il socket a 45. La 390x raggiunge i 68-70, mentre prima arrivava anche a 80. Non capisco invece la scelta di tenere un profilo ventole cosi basso di default, sono silenziosissime e potrebbero essere sfruttate di più. Se penso alla 6970 che partiva al 100% e pareva l'xbox..
Comunque chi diceva che gli fx scaldano troppo...boh? Sull'oc che dire, già senza fare nulla la cpu mi sale fino a 4.2.
Invece ho optato per il 8350 e non 70 perché dai test sembra avere prestazioni migliori. Mah..

dylandog_666
01-03-2016, 09:40
Ciao a tutti, alla fine Asus mi ha regalato una Strix r9 390x, è stata molto gentile :sofico:

Fermo restando che sono ancora indeciso se tenerla o meno, secondo voi un jou jye da 520w riesce a reggerla insieme ad un i5 2500k @4.3 più 2 HD ed un ssd?

FroZen
01-03-2016, 11:01
Un cosa?!?!

dylandog_666
01-03-2016, 11:05
Un cosa?!?!

questo :asd:

http://www.techpowerup.com/reviews/Jou_Jye/BW-B520JL/2.html

Alekx
01-03-2016, 11:22
Allora le temp del procio e della scheda video le ho abbassate drasticamente con un colpo di..aspirapolvere!:stordita:
Avevo la griglia laterale del case con la membrana tappata da uno strato di polvere assurdo. In pratica la intake da 240 non buttava aria fresca sufficiente su cpu e grafica. Ora la situazione é abbastanza idilliaca direi.. Dopo 1h di gioco ho i core a 38-40 e il socket a 45. La 390x raggiunge i 68-70, mentre prima arrivava anche a 80. Non capisco invece la scelta di tenere un profilo ventole cosi basso di default, sono silenziosissime e potrebbero essere sfruttate di più. Se penso alla 6970 che partiva al 100% e pareva l'xbox..
Comunque chi diceva che gli fx scaldano troppo...boh? Sull'oc che dire, già senza fare nulla la cpu mi sale fino a 4.2.
Invece ho optato per il 8350 e non 70 perché dai test sembra avere prestazioni migliori. Mah..

8350 o 8370 sono pressoche' identici, poi magaro viro sull 8350 perche' sota meno e va uguale.

Per quanto concerne il profilo ventole io le ho modifcate con TRIXX creandomi un profilo piu' aggressivo che comunque tenga anche a cuore le mie orecchie, anche se oramai gioco solo con le cuffie.

FroZen
01-03-2016, 12:20
questo :asd:

http://www.techpowerup.com/reviews/Jou_Jye/BW-B520JL/2.html

Due linee da 20a...mmm imho sei al limite meglio una 290 390 liscia

Free Gordon
01-03-2016, 14:23
Ciao a tutti, alla fine Asus mi ha regalato una Strix r9 390x, è stata molto gentile :sofico:

Fermo restando che sono ancora indeciso se tenerla o meno, secondo voi un jou jye da 520w riesce a reggerla insieme ad un i5 2500k @4.3 più 2 HD ed un ssd?


Cambialo...e prendi un 750W decente. ;)

dylandog_666
01-03-2016, 15:02
Due linee da 20a...mmm imho sei al limite meglio una 290 390 liscia

Mi ritrovo questa 390x , se devo cambiare vga a sto punto preferisco cambiare alimentatore, a meno di prendere una nvidia...

Cambialo...e prendi un 750W decente. ;)

avevo paura di queste parole :D comunque credo di puntare ad un 630w a sto punto, non sono eccessivi 750w? (e sì che più larghi si sta meglio è...)

grazie :)

°Phenom°
01-03-2016, 15:10
Secondo me 650/750w sono perfetti al giorno d'oggi, ci stanno bene per qualunque tipo di config o/e futuri aggiornamenti

Free Gordon
01-03-2016, 15:39
Mi ritrovo questa 390x , se devo cambiare vga a sto punto preferisco cambiare alimentatore, a meno di prendere una nvidia...
avevo paura di queste parole :D comunque credo di puntare ad un 630w a sto punto, non sono eccessivi 750w? (e sì che più larghi si sta meglio è...)
grazie :)


390X da specifiche richiede un 750.

Certo, anche un 620 buono la regge...ma cmq un PSU da 750w decente, non costa molto. :)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=154&libera=750w&page=4&sort=Prezzo&sortdir=0
Con 80€ o meno ne prendi già uno buonino

deadbeef
01-03-2016, 15:48
Io avevo il cf di 290x sull'850 platinum, dire che una 390x richiede un 750w 'da specifiche' mi sembra un'affermazione campata per aria

IlPanda
01-03-2016, 16:12
Io avevo il cf di 290x sull'850 platinum, dire che una 390x richiede un 750w 'da specifiche' mi sembra un'affermazione campata per aria

Da specifiche Asus viene dato un "up to 300w" con la scheda come la fanno uscire loro. Credo che Phenom e Free Gordon indicassero un Wattaggio ideale che comprende anche un eventuale OC sulla componentistica. Sul vecchio 8350@4.6+290 con una botta di conti, teoricamente, a pieno carico arrivavo in torno ai 600w. Un 750 direi che ci sta tutto :) .

°Phenom°
01-03-2016, 17:12
Io avevo il cf di 290x sull'850 platinum, dire che una 390x richiede un 750w 'da specifiche' mi sembra un'affermazione campata per aria

Vabbè ma da specifiche è normale stiano larghi, in quanto gli ali cinesoni no brand o quelli dei preassemblati dichiarano magari 750w ma effettivamente ne erogano tipo 400w.

dado1979
01-03-2016, 18:37
Ciao a tutti, alla fine Asus mi ha regalato una Strix r9 390x, è stata molto gentile :sofico:

Fermo restando che sono ancora indeciso se tenerla o meno, secondo voi un jou jye da 520w riesce a reggerla insieme ad un i5 2500k @4.3 più 2 HD ed un ssd?
Io con un 750 W gold tengo questo crossfire misto tra 290X e 290 che ho in firma... ;)
Vai supertranquillo.

RealB33rM4n
01-03-2016, 18:45
questo :asd:

http://www.techpowerup.com/reviews/Jou_Jye/BW-B520JL/2.html

LoL davvero un ali sconosciuto cmq dalle specifiche credo vada ancora bene per il tuo scopo.

Io ho un enermax 80 Plus Bronze da 620watt e tengo il pc in firma senza problemi.

dado1979
01-03-2016, 18:47
Ciao a tutti, alla fine Asus mi ha regalato una Strix r9 390x, è stata molto gentile :sofico:

Fermo restando che sono ancora indeciso se tenerla o meno, secondo voi un jou jye da 520w riesce a reggerla insieme ad un i5 2500k @4.3 più 2 HD ed un ssd?
Si, riesce senza alcun problema.

Free Gordon
01-03-2016, 19:03
Io avevo il cf di 290x sull'850 platinum, dire che una 390x richiede un 750w 'da specifiche' mi sembra un'affermazione campata per aria

Minimum Power Supply Requirement : 750 watt

http://xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-r9-300-series/radeon-r9-390x-1050mhz-8gb-ddr5-dp-hdmi-2xdvi-r9-390x-8vr6

Il sito madre AMD rimanda alla pagina di XFX ;) (quella è la reference cmq...)

Free Gordon
01-03-2016, 19:05
Vabbè ma da specifiche è normale stiano larghi, in quanto gli ali cinesoni no brand o quelli dei preassemblati dichiarano magari 750w ma effettivamente ne erogano tipo 400w.


Certamente. ;)

Ma una 390X in condizioni di carico massimo assieme al resto del sistema (high end) può arrivare a consumare anche più di 400W.

Calcola che prima dell'Antec, avevo sempre la 290 in firma con un Ikonic Gaia 520w (gold) e la reggeva bene. :-)

Ma tra un ali buono da 500W e un ali buono da 700 ci sono poche decine di euro..e l'alimentatore non si cambia ad ogni gen. Se tira avanti si cambia dopo molti anni. Io credo che un 650/750 sia effettivamente ottimale oggi come oggi.

dylandog_666
01-03-2016, 20:24
Si, riesce senza alcun problema.

Certamente. ;)

Ma una 390X in condizioni di carico massimo assieme al resto del sistema (high end) può arrivare a consumare anche più di 400W.

Calcola che prima dell'Antec, avevo sempre la 290 in firma con un Ikonic Gaia 520w (gold) e la reggeva bene. :-)

Ma tra un ali buono da 500W e un ali buono da 700 ci sono poche decine di euro..e l'alimentatore non si cambia ad ogni gen. Se tira avanti si cambia dopo molti anni. Io credo che un 650/750 sia effettivamente ottimale oggi come oggi.

Ecco che arrivate voi e mi buttate giù tutte le migliori intenzioni di comprare un ali nuovo :D :D

LoL davvero un ali sconosciuto cmq dalle specifiche credo vada ancora bene per il tuo scopo.

Io ho un enermax 80 Plus Bronze da 620watt e tengo il pc in firma senza problemi.

Dai non è sconosciuto, anzi, apprezzato molto per la sua affidabilità e convenienza. In "altri siti" è decisamente consigliato tranne per il fatto che , essendo di base seasonic m12II , può presentare problemi di ticchettio...

pollopopo
01-03-2016, 20:40
Con un misuratore di corrente più o meno leggo 500w con
2 monitor accessi
the witcher 3 che gira in qhd
la tv 42 pollici led
Antenna esterna
Box android
8w di lampadina led
10w di strip led
Extender 1200ac
Parecchie periferiche connesse a destra e sinistra

Diciamo che senza oc estremi sulla vga un 500w di qualità oramai è già largo per tutte le configurazioni a singola scheda in commercio.

Per pochi spiccioli comunque meglio abbondare andando su i 600. Le rese migliori si hanno a circa al 50% di carico. Per esempio io con il mio da 1200w mi mangio un 4-5 percento in efficenza perché sovradimensionato.

Inviato dal mio LG-D855

°Phenom°
01-03-2016, 21:34
Certamente. ;)

Ma una 390X in condizioni di carico massimo assieme al resto del sistema (high end) può arrivare a consumare anche più di 400W.

Calcola che prima dell'Antec, avevo sempre la 290 in firma con un Ikonic Gaia 520w (gold) e la reggeva bene. :-)

Ma tra un ali buono da 500W e un ali buono da 700 ci sono poche decine di euro..e l'alimentatore non si cambia ad ogni gen. Se tira avanti si cambia dopo molti anni. Io credo che un 650/750 sia effettivamente ottimale oggi come oggi.

Concordo, il mio era giusto un esempio. Comunque ora che ci penso il mio psu ha ben 6 anni, andando tutt'ora una meraviglia, peccato sia fallita tagan :O

Robydriver
01-03-2016, 22:05
Scusami io ho una 290 Asus direct cuii che viaggia senza problemi, dai test ho visto che piu' che nelle prestazioni, i bios ottimizzino la gestione della scheda, quindi tirando le somme conviene rischiare se hai problemi altrimenti si sta bene cosi. Giusto ?

Concordo.Se tutto va bene non è il caso di rischiare.
Chi l'ha fatto,principalmente,è stato perchè aveva problemi di BS ed ha provato a vedere se li risolveva con una diversa gestione del nuovo bios (mi pare che a qualcuno è pure riuscita la cosa).Ma dal lato prestazionale non ci si deve aspettare nulla o quasi,quindi se va bene così...

valdio
01-03-2016, 22:07
Avete visto che disastro Gears of war unlimited edition sulle rosse, mamma mia, e io che me lo volevo giocare.

Free Gordon
01-03-2016, 23:40
Ma vabbè è un problema driver...in una settimana buttano fuori un fix e sarà ok ;)

fabietto27
02-03-2016, 06:03
Ma vabbè è un problema driver...in una settimana buttano fuori un fix e sarà ok ;)
Mah...da come fa schifo anche sulle verdi sembra più che hanno rilasciato una beta tester del gioco...


Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

K4d4sh
02-03-2016, 11:58
Ciao ragazzi arrivata ora la Nitro 390... mi serve qualche consiglio:

1) Programa per togliere "bene" i driver nVidia e preparare il sistema per la Radeon
2) Quale versione dei driver installare? Va bene la Crimson Edition 16.2.1 Hotfix dal sito ufficiale? O la precedente 15.12?

Grazie in anticipo :)

deadbeef
02-03-2016, 12:01
1) Display Driver Uninstaller
2) Se non hai giochi recentissimi anche i 15.12 vanno bene

@fabietto27 facci vedere la DAF variomatic! :D

ilrosso92
02-03-2016, 12:17
Ragazzi ma per sistemare le temperature di una scheda video che fa un macello pazzesco e che riscalda come un forno a legna si potrebbero abbassare le frequenze di operatività ? se si, come ? Secondo voi in che percentuale tagliando le frequenze si può sistemare la cosa senza perdere troppa potenza ?

Robydriver
02-03-2016, 12:30
Ragazzi ma per sistemare le temperature di una scheda video che fa un macello pazzesco e che riscalda come un forno a legna si potrebbero abbassare le frequenze di operatività ? se si, come ? Secondo voi in che percentuale tagliando le frequenze si può sistemare la cosa senza perdere troppa potenza ?

Ciao.
Che modello è?
Cmq,sicuramente abbassando il voltaggio si dovrebbero anche abbassare le temperature.
Per il qwuanto,bisogna procedere a piccoli step e verificarne la stabilità.Come fare OC,ma al contrario.

Alekx
02-03-2016, 14:48
Concordo.Se tutto va bene non è il caso di rischiare.
Chi l'ha fatto,principalmente,è stato perchè aveva problemi di BS ed ha provato a vedere se li risolveva con una diversa gestione del nuovo bios (mi pare che a qualcuno è pure riuscita la cosa).Ma dal lato prestazionale non ci si deve aspettare nulla o quasi,quindi se va bene così...

Infatti avevo visto che gli fps erano irrisori come differenza, ma come dici tu se pero' ti risolvono i problmemi BS tanto di cappello. :D :D

Alekx
02-03-2016, 14:49
Ragazzi ma per sistemare le temperature di una scheda video che fa un macello pazzesco e che riscalda come un forno a legna si potrebbero abbassare le frequenze di operatività ? se si, come ? Secondo voi in che percentuale tagliando le frequenze si può sistemare la cosa senza perdere troppa potenza ?

Scheda, case, temperature, oveclock etc. ???

dado1979
02-03-2016, 16:12
Minimum Power Supply Requirement : 750 watt

http://xfxforce.com/en-us/products/amd-radeon-r9-300-series/radeon-r9-390x-1050mhz-8gb-ddr5-dp-hdmi-2xdvi-r9-390x-8vr6

Il sito madre AMD rimanda alla pagina di XFX ;) (quella è la reference cmq...)
Ribadisco che io con un 750 W ci tengo un crossfire.
Poi se vuoi cambiarlo perché vuoi muovere il mercato è un'latro discorso.

Parideboy
02-03-2016, 16:26
Ribadisco che io con un 750 W ci tengo un crossfire.
Poi se vuoi cambiarlo perché vuoi muovere il mercato è un'latro discorso.
Hai vinto ahahahah

Per quanto possa servire, la mia 390 si succhia poco più di 300w a pieno carico con tanto di overclock, overvolt e power limit al massimo, per cui...

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk

monster.fx
02-03-2016, 16:40
A me è saltato di nuovo il "risparmio" energetico. La frequenza della VRAM rimane fissa al massimo(1600Mhz)... non facendo abbassare le temperature in IDLE che restano a 40°C .

Mi autoquoto ... ho capito "l'arcano" ...
Se abilito 2 monitor,TV nel soggiorno in HDMI da 5Mt e Monitor in DVI-D, la Vram schizza al max. Se mantengo un solo monitor ... è tutto regolare.

E' normale?

°Phenom°
02-03-2016, 17:00
Ciao ragazzi arrivata ora la Nitro 390... mi serve qualche consiglio:

1) Programa per togliere "bene" i driver nVidia e preparare il sistema per la Radeon
2) Quale versione dei driver installare? Va bene la Crimson Edition 16.2.1 Hotfix dal sito ufficiale? O la precedente 15.12?

Grazie in anticipo :)

Imho gli ultimi crimson, o almeno io mi ci trovo perfettamente. Per il resto come già detto, DDU.

nardustyle
02-03-2016, 17:06
Certamente. ;)

Ma una 390X in condizioni di carico massimo assieme al resto del sistema (high end) può arrivare a consumare anche più di 400W.



290x stock con procio amd 8350 stock e un pc high-end (per quantit'a di roba) 380W

per arrivare a 640W ho dovuto dare +200mv +50% 1230mhz e cpu a 1.6V a 5.3ghz , memorie 1.675v e scheda madre pure overcloccata e overvoltata oltre il limite .... e ho fatto record mondiale 3dmark con un pc a singola scheda con cpu amd (che sai quanto consumano)

un 750W serve se vuoi andare sotto azoto :D

pollopopo
02-03-2016, 17:08
Mi autoquoto ... ho capito "l'arcano" ...
Se abilito 2 monitor,TV nel soggiorno in HDMI da 5Mt e Monitor in DVI-D, la Vram schizza al max. Se mantengo un solo monitor ... è tutto regolare.

E' normale?

L'uso della vga con un doppio monitor sale, ci sta che i driver non intendano bene e ti sparin su le frequenze.

Io mi ricordo che dovetti levare il secondo monitor da una hd6850 perché sforzava (non capisco cosa) e aumentava di abbastanza il rumore emesso

Inviato dal mio LG-D855

sgrinfia
02-03-2016, 17:21
290x stock con procio amd 8350 stock e un pc high-end (per quantit'a di roba) 380W

per arrivare a 640W ho dovuto dare +200mv +50% 1230mhz e cpu a 1.6V a 5.3ghz , memorie 1.675v e scheda madre pure overcloccata e overvoltata oltre il limite .... e ho fatto record mondiale 3dmark con un pc a singola scheda con cpu amd (che sai quanto consumano)

un 750W serve se vuoi andare sotto azoto :D

IO non ho mai avuto alimentatori inferiori alle 700watt, ma è una mia fobia nata da quella era che mettevo su sli/cross. ma ora che vado in singola la malattia e rimasta ;)

deadbeef
02-03-2016, 17:24
Mi autoquoto ... ho capito "l'arcano" ...
Se abilito 2 monitor,TV nel soggiorno in HDMI da 5Mt e Monitor in DVI-D, la Vram schizza al max. Se mantengo un solo monitor ... è tutto regolare.

E' normale?

Si, è normale, la vram rimane a frequenza massima e sale la temp in idle con 2 monitor

ullim
02-03-2016, 19:37
Mi autoquoto ... ho capito "l'arcano" ...
Se abilito 2 monitor,TV nel soggiorno in HDMI da 5Mt e Monitor in DVI-D, la Vram schizza al max. Se mantengo un solo monitor ... è tutto regolare.

E' normale?

Ho il pc cablato con la tv e l'impianto HT, oltre che per i giochi lo uso per vedermi film in BD. Ti posso solo dire che è dal 2006 che uso sempre la configurazione singola, cioè un monitor attivo uno disattivato, se vedo film o gioco sulla tv inverto e swappo tutto sulla tv disattivando il monitor. Questo perchè da sempre il doppio monitor è stato per me fonte di casini inenarrabili. Quindi imho ci stà. Se poi hai 2 risoluzioni diverse ciao.

monster.fx
02-03-2016, 21:50
Ho il pc cablato con la tv e l'impianto HT, oltre che per i giochi lo uso per vedermi film in BD. Ti posso solo dire che è dal 2006 che uso sempre la configurazione singola, cioè un monitor attivo uno disattivato, se vedo film o gioco sulla tv inverto e swappo tutto sulla tv disattivando il monitor. Questo perchè da sempre il doppio monitor è stato per me fonte di casini inenarrabili. Quindi imho ci stà. Se poi hai 2 risoluzioni diverse ciao.

Io non ho mai avuto problemi con più monitor.
La risoluzione è la stessa FHD. Quando avevo la 6970(da Windows8) il dual monitor produceva flickering.

dylandog_666
03-03-2016, 01:39
Ho il pc cablato con la tv e l'impianto HT, oltre che per i giochi lo uso per vedermi film in BD. Ti posso solo dire che è dal 2006 che uso sempre la configurazione singola, cioè un monitor attivo uno disattivato, se vedo film o gioco sulla tv inverto e swappo tutto sulla tv disattivando il monitor. Questo perchè da sempre il doppio monitor è stato per me fonte di casini inenarrabili. Quindi imho ci stà. Se poi hai 2 risoluzioni diverse ciao.

A proposito del doppio monitor, si possono aver "problemi" anche solo lasciando il cavo inserito ma disattivando il secondo?

Vorrei collegare la tv alla scheda video come secondo monitor per quelle volte che guardo un film o sky go ma non so se collegarla al momento del bisogno o lasciarla collegata e, quando serve, attivarla dalle impostazioni di windows.
In sintesi non vorrei aver problemi solo per il fatto di aver un cavo secondario attaccato alla scheda video... (pippe mentali)

Robydriver
03-03-2016, 07:47
290x stock con procio amd 8350 stock e un pc high-end (per quantit'a di roba) 380W

per arrivare a 640W ho dovuto dare +200mv +50% 1230mhz e cpu a 1.6V a 5.3ghz , memorie 1.675v e scheda madre pure overcloccata e overvoltata oltre il limite .... e ho fatto record mondiale 3dmark con un pc a singola scheda con cpu amd (che sai quanto consumano)

un 750W serve se vuoi andare sotto azoto :D

Ciao.
Premesso che la potenza reale d'uscita di un'alimentatore dipende non tanto dai watt di targa,ma dalla reale bontà dell'alimentatore stesso,c'è anche da dire che se un pc consuma a pieno carico 380w non è che a mettere su un'ali da 450 sia una buona idea.Un conto è tenerlo impiccato per una sessione di bench,un'altro è tenercelo giornalmente durante l'anno per gaming e/o comunque applicazioni pesanti.
Un'alimentatore sempre vicino all'erogazione massima dura poco e rischia (se si rompe) di portarsi dietro altre parti del pc.
Poi,per fisica dei componenti,difficilmente un'alimentatrore impiccato riuscirà a garantire quella regolarità di alimentazione che contribuisce a determinare un pc "solido".Sbalzi di alimentazione contribuiscono (spesso ne sono la causa) a generare instabilità e blocchi/riavvii.
Bisognerebbe sempre far lavorare al massimo al 50/60% di carico un'alimentatore (buono) per assicurare stabilità e durata nel tempo.
Continua a sfuggirmi il fatto che si spenda tranquillamente diverse centinaia di euro per una scheda video/cpu/ram per fare 100 punti in più in bench,ma arrivati all'alimentatore le braccine diventano cooorte...
Con 120/150 euro,si può comprare tranquillamente un signor alimentatore di 7/800 watt con cui dormire sonni tranquilli.
Invece giù di sli/xfire e poi alimentatore cinciaucin da "il prezzo più basso"! :)

FroZen
03-03-2016, 07:57
120€ un antec 850w platinum che i ripple di tensione non sa cosa sono manco a quasi 1kw :O

ullim
03-03-2016, 10:01
A proposito del doppio monitor, si possono aver "problemi" anche solo lasciando il cavo inserito ma disattivando il secondo?

Vorrei collegare la tv alla scheda video come secondo monitor per quelle volte che guardo un film o sky go ma non so se collegarla al momento del bisogno o lasciarla collegata e, quando serve, attivarla dalle impostazioni di windows.
In sintesi non vorrei aver problemi solo per il fatto di aver un cavo secondario attaccato alla scheda video... (pippe mentali)

No assolutamente nessun problema. Per me é lo standard. Devo dire che comunque fino all'uscita dei Crimson i casini di cui parlavo erano un ricordo del passato remoto. Ora hanno pensato bene di tornare indietro di 8 anni..

dado1979
03-03-2016, 10:24
Ciao.
Premesso che la potenza reale d'uscita di un'alimentatore dipende non tanto dai watt di targa,ma dalla reale bontà dell'alimentatore stesso,c'è anche da dire che se un pc consuma a pieno carico 380w non è che a mettere su un'ali da 450 sia una buona idea.Un conto è tenerlo impiccato per una sessione di bench,un'altro è tenercelo giornalmente durante l'anno per gaming e/o comunque applicazioni pesanti.
Un'alimentatore sempre vicino all'erogazione massima dura poco e rischia (se si rompe) di portarsi dietro altre parti del pc.
Poi,per fisica dei componenti,difficilmente un'alimentatrore impiccato riuscirà a garantire quella regolarità di alimentazione che contribuisce a determinare un pc "solido".Sbalzi di alimentazione contribuiscono (spesso ne sono la causa) a generare instabilità e blocchi/riavvii.
Bisognerebbe sempre far lavorare al massimo al 50/60% di carico un'alimentatore (buono) per assicurare stabilità e durata nel tempo.
Continua a sfuggirmi il fatto che si spenda tranquillamente diverse centinaia di euro per una scheda video/cpu/ram per fare 100 punti in più in bench,ma arrivati all'alimentatore le braccine diventano cooorte...
Con 120/150 euro,si può comprare tranquillamente un signor alimentatore di 7/800 watt con cui dormire sonni tranquilli.
Invece giù di sli/xfire e poi alimentatore cinciaucin da "il prezzo più basso"! :)
Non condivido una sola lettera. Non esiste una reale necessità tecnica che giustifica le tue affermazioni... certo è uso comune consigliare un ali sovradimensionato "con cui dormire sonni tranquilli", senza tenere minimamente conto di altri aspetti. L'unico discorso che può starci (ma è anche l'unico che te non hai tirato fuori) è l'efficienza maggiore se si usa un alimentatore a circa il 50% della sua potenza massima.
Se un PC consuma al massimo 380 W vuol dire che quando si gioca ne consuma 300-350 W e quindi la scelta più corretta sarebbe un 500 W circa... un 450 W va comunque benissimo.

FroZen
03-03-2016, 11:05
Soliti discorsi

L'ali è come un monitor lo cambi una volta per almeno tre quatto cinque anni.... In base all'utilizzo poi l'elettronica invecchia .... Mettendo insieme il tutto quindi non ha senso imho guardare ai 50w.... Un 650 oggi giorno è consigliabile anche su singola...basta che il consumo tipico sia intorno al 50% (la fascia di massima efficienza è fra il 50 e il 75) .... Tenerlo fra l'80 e il 90 significa avere un'altro phon nel case fra l'altro...senza contare picchi di tensione che ci sono sempre...

pollopopo
03-03-2016, 11:16
Un ali buono dura anche 10 anni o più :)

Apounto alcune ditte offrono 10 anni di garanzia

Poi che un pochino perde di efficienza è n'altro discorso.



Inviato dal mio LG-D855

Robydriver
03-03-2016, 11:33
Non condivido una sola lettera. Non esiste una reale necessità tecnica che giustifica le tue affermazioni... certo è uso comune consigliare un ali sovradimensionato "con cui dormire sonni tranquilli", senza tenere minimamente conto di altri aspetti. L'unico discorso che può starci (ma è anche l'unico che te non hai tirato fuori) è l'efficienza maggiore se si usa un alimentatore a circa il 50% della sua potenza massima.
Se un PC consuma al massimo 380 W vuol dire che quando si gioca ne consuma 300-350 W e quindi la scelta più corretta sarebbe un 500 W circa... un 450 W va comunque benissimo.

Più sfrutti una cosa e meno dura.
Più la mandi al limite e più la metti in crisi.
Un'alimentatore da 450w in grado di rimanere su bassi valori di disturbi e scostarsi poco o nulla dal valore ideale di tensione e garantire la corrente necessaria (sopratutto fornire i picchi istantanei di corrente necessari quando richiesti,al cambio di frequenza/potenza richieste),bisogna andare su di un gold/platinum di marca e costa quanto un buon alimentatore da 6/700w veri che verrà messo meno sotto tortura.
Un'alimentatore al massimo o quasi del suo carico (e di buona fattura per garantire i valori richiesti),avrà la ventola interna a giri variabili che farà più rumore perchè se l'ali "spinge" scalda di più.
Poi,ripeto,ognuno è libero di configurare un'i7 8 core con sli/Xfire,monitor gaming da 34",case strafigo e quant'altro per diversi mila euro e metterci un'alimentatore da 4 lire.Però non è una buona idea.
Sopratutto non capisco questa frenesia di avere un'hardware da paura,ma a tutti i costi dover risparmiare sull'alimentatore che anche i migliori,costano la metà di una scheda video di classe medio alta.
Una 390 costa almeno 320/350 euro.
Ma per l'alimentatore (che è la fondamenta del pc) se si devono tirare fuori 100 euro,mammamia... pianti e scene di isterismo e follia di massa! :D

FroZen
03-03-2016, 11:58
Come certi enthusiast...tri sli di custom kingpin e poi a usare proxy in inculandia per risparmiare i 5€ sul gioco appena uscito asdasdasd vabbe pace e bene fratelli

Robydriver
03-03-2016, 12:01
Come certi enthusiast...tri sli di custom kingpin e poi a usare proxy in inculandia per risparmiare i 5€ sul gioco appena uscito asdasdasd vabbe pace e bene fratelli

Condivido pienamente. :)

MoXxY90
03-03-2016, 12:06
Come certi enthusiast...tri sli di custom kingpin e poi a usare proxy in inculandia per risparmiare i 5€ sul gioco appena uscito asdasdasd vabbe pace e bene fratelli
Ahahah concordo

Inviato dal mio ONDA A9 Core4 utilizzando Tapatalk

deadbeef
03-03-2016, 12:11
Ogni tanto bisognerebbe ricordarsi che si fa tutto questo per giocare e divertirsi, perchè sembra una gara a chi ce l'ha più lungo e per quello basta avere i soldi. Ora lasciatemi banfare dal basso della mia build senza frizzi e lazzi :O

http://thumbnails113.imagebam.com/46916/e63be9469150696.jpg (http://www.imagebam.com/image/e63be9469150696)

Free Gordon
03-03-2016, 13:44
Ribadisco che io con un 750 W ci tengo un crossfire.
Poi se vuoi cambiarlo perché vuoi muovere il mercato è un'latro discorso.

La mia reply era solo per evidenziare che "da specifiche"... l'ali richiesto per le 390/X è un 750W.

Non le ho inventate io. ;)

FedeGata
03-03-2016, 14:09
La mia reply era solo per evidenziare che "da specifiche"... l'ali richiesto per le 390/X è un 750W.

Non le ho inventate io. ;)

Quelle specifiche sono messe a tutela del produttore di vga. All'atto pratico contano gli ampere sulla 12v, se sono pochi puoi anche avere un 750w e il sistema non boota. Guarda caso, le cinesate da + di 500w ne hanno meno della metà sui 12v, mentre gli alimentatori fatti con criterio hanno almeno il 70% dei watt sulla 12v. E ciò comporta costi maggiori di produzione.

dado1979
03-03-2016, 14:13
La mia reply era solo per evidenziare che "da specifiche"... l'ali richiesto per le 390/X è un 750W.

Non le ho inventate io. ;)
Le specifiche non hanno senso, non hanno attinenza con la realtà che viviamo, non si riferiscono alle leggi della fisica come esiste nel nostro universo; non era personale su di te.
E' la stessa cose che se ci fosse scritto che devi avere la fidanzata bionda per poter usare la 390x; non è che devi comprare la tinta alla morosa per usare la 390x.

Free Gordon
03-03-2016, 14:16
Ciao.
Premesso che la potenza reale d'uscita di un'alimentatore dipende non tanto dai watt di targa,ma dalla reale bontà dell'alimentatore stesso,c'è anche da dire che se un pc consuma a pieno carico 380w non è che a mettere su un'ali da 450 sia una buona idea.

Concordo su tutto..
Secondo me, spendere 100 euro oggi per un buon alimentatore significa fare un buon investimento sul presente (e per il futuro) e non fa' cmq salire i costi di un pc di chissà quanto... :)

monster.fx
04-03-2016, 07:08
Io posseggo questo cooler master gx750:
http://hardware.hdblog.it/2012/01/05/recensione-alimentatore-cooler-master-gx-750w/

Ormai ha 3 anni , ma è ancora un sign alimentatore, con i suoi 60A sui 12v, certificazione 80+Bronze,efficienza tra l'83/85%... Pagato all'epoca sui 90€.

Alekx
04-03-2016, 08:46
Quelle specifiche sono messe a tutela del produttore di vga. All'atto pratico contano gli ampere sulla 12v, se sono pochi puoi anche avere un 750w e il sistema non boota. Guarda caso, le cinesate da + di 500w ne hanno meno della metà sui 12v, mentre gli alimentatori fatti con criterio hanno almeno il 70% dei watt sulla 12v. E ciò comporta costi maggiori di produzione.

L'alimentatore e' una spesa che non dovrebbe mai essere sottovalutata.
Personalmente ho avuto un ENERMAX liberty 500 per10 anni cambiato solo perche' avevo aggiunto una 6870 a quella gia' esistente, acquistando un NZXT da 700W.
Il problema dell'ali e' supportare le richieste di picco che spesso spremono l'alimentatore oltre ogni limite ed e' qui che la componentistica di qulita' entra in gioco. Cineserie varie con 800/1000w rischiano anche di danneggiare l'hw a volte.

FroZen
04-03-2016, 09:44
Ogni tanto bisognerebbe ricordarsi che si fa tutto questo per giocare e divertirsi, perchè sembra una gara a chi ce l'ha più lungo e per quello basta avere i soldi. Ora lasciatemi banfare dal basso della mia build senza frizzi e lazzi :O

http://thumbnails113.imagebam.com/46916/e63be9469150696.jpg (http://www.imagebam.com/image/e63be9469150696)

Ecco dark souls ce l'ho qua di traverso

Iniziato e abbandonato ma non voglio diventi l'eterno game incompleto come lo è stato shadowman ... Congrats io gli achievment non li cago mai

illidan2000
04-03-2016, 10:03
Più sfrutti una cosa e meno dura.
Più la mandi al limite e più la metti in crisi.
Un'alimentatore da 450w in grado di rimanere su bassi valori di disturbi e scostarsi poco o nulla dal valore ideale di tensione e garantire la corrente necessaria (sopratutto fornire i picchi istantanei di corrente necessari quando richiesti,al cambio di frequenza/potenza richieste),bisogna andare su di un gold/platinum di marca e costa quanto un buon alimentatore da 6/700w veri che verrà messo meno sotto tortura.
Un'alimentatore al massimo o quasi del suo carico (e di buona fattura per garantire i valori richiesti),avrà la ventola interna a giri variabili che farà più rumore perchè se l'ali "spinge" scalda di più.
Poi,ripeto,ognuno è libero di configurare un'i7 8 core con sli/Xfire,monitor gaming da 34",case strafigo e quant'altro per diversi mila euro e metterci un'alimentatore da 4 lire.Però non è una buona idea.
Sopratutto non capisco questa frenesia di avere un'hardware da paura,ma a tutti i costi dover risparmiare sull'alimentatore che anche i migliori,costano la metà di una scheda video di classe medio alta.
Una 390 costa almeno 320/350 euro.
Ma per l'alimentatore (che è la fondamenta del pc) se si devono tirare fuori 100 euro,mammamia... pianti e scene di isterismo e follia di massa! :D
parole santissime. Io cerco da anni di divulgare il verbo della sana alimentazione, ma a molti invece, piace mangiare schifezze...

MorrisADsl
04-03-2016, 11:02
parole santissime. Io cerco da anni di divulgare il verbo della sana alimentazione, ma a molti invece, piace mangiare schifezze...
Concordo. Io per andare sul sicuro sono andato di xfx xtr 750.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

antonioalex
04-03-2016, 11:16
Ora lasciatemi banfare dal basso della mia build senza frizzi e lazzi :O

http://thumbnails113.imagebam.com/46916/e63be9469150696.jpg (http://www.imagebam.com/image/e63be9469150696)

proprio una bella postazione modesta :sofico: , cmq DS è mitico :ave: .

°Phenom°
04-03-2016, 11:29
Io ho appena finito il nuovo tomb raider, 22 ore di gioco ed ancora mi mancano tipo il 50% degli extra. Da molto che non mi prendeva così tanto un gioco sp :)

deadbeef
04-03-2016, 12:26
con Dark Souls poi diventa una questione di onore personale :D

shadow man grandissimo gioco, io aspetto ancora un nuovo/remaster Soul Reaver ed MDK

fabietto27
04-03-2016, 12:44
Ecco dark souls ce l'ho qua di traverso

Iniziato e abbandonato ma non voglio diventi l'eterno game incompleto come lo è stato shadowman ... Congrats io gli achievment non li cago mai
Anno 1999...chi se lo scorda

http://forum.wrpg.it/threads/1102-Shadow-Man

Facciamo un po' di cultura va ;)

Inviato dal vivavoce della mia DAF Variomatic

monster.fx
04-03-2016, 14:30
A chi può interessare ho trovato questo sul sito della Cooler Master.

http://www.coolermaster.com/power-supply-calculator/

Ho inserito la mia configurazione con relativi Overclock e il consumo del mio PC in full load è 585W e raccomanda un 635W ... per cui con il GX750 ci sto largo.

Avendo un Crossfire invece a pari frequenze assorbe 865W e quindi mi raccomanda un 915W.
Lasciando le frequenze stock invece, scende tutto a 812W assorbiti e PSU raccomandato da 862W.

Se avessi avuto una 390x i valori sarebbero cambiati(sempre con VGA e CPU in overclock) a 586W e mi raccomanda un 636W .

Magari non sarà reale ma si basa sui valori di targa comunicati dai produttori ... però è un buon punto di riferimento.

DuttZ
04-03-2016, 18:48
A chi può interessare ho trovato questo sul sito della Cooler Master.

http://www.coolermaster.com/power-supply-calculator/

Ho inserito la mia configurazione con relativi Overclock e il consumo del mio PC in full load è 585W e raccomanda un 635W ... per cui con il GX750 ci sto largo.

Avendo un Crossfire invece a pari frequenze assorbe 865W e quindi mi raccomanda un 915W.
Lasciando le frequenze stock invece, scende tutto a 812W assorbiti e PSU raccomandato da 862W.

Se avessi avuto una 390x i valori sarebbero cambiati(sempre con VGA e CPU in overclock) a 586W e mi raccomanda un 636W .

Magari non sarà reale ma si basa sui valori di targa comunicati dai produttori ... però è un buon punto di riferimento.

Grazie per la segnalazione, ora ho una visione peggiore del consumo del mio pc ahhahahahhahaha con una singola mi dà come assorbimento consigliato 590W ed io ho un gold da 750w e ci sta tutto ma con un crossfire non mi basterebbe nemmeno tutto a default...quindi niente crossfire per risparmiare dindini, aspetto polaris, non cambio l'alimentatore e mi venderò la mia aggiungendoci un po di soldini sopra

nevets89
04-03-2016, 18:59
io per i consumi guardo le review delle schede grafiche, tanto poi i pc che usano sono sempre molto overcloccati e quindi dovrei starci ampiamente dentro... un pc con un cross di 290 in full consuma 600W circa.. quindi con tutto a default probabilmente non avresti problemi e staresti sotto i 600w...

Gundam1973
04-03-2016, 20:09
ho simulato il mio pc....@def mi da 780 effettivo 830 consigliato.
Se oc 4800 cpu e 1200/1600 le schede video 920 effettivo 980 consigliato.....ho provato a mettere dentro 2 h100i per simulare l'impianto a liquido ma per lui consumano 6w l'uno....io ho 2 pompe da 18w più 2 aquaero.....mi sa che è di manica larga sto tool...!! :D

FroZen
04-03-2016, 20:58
A crysis 3 fullhd msaa 4 maxato il resto blur off quanti fps tieni a def con le 290 in cf nel primo livello?

Oirasor_84
05-03-2016, 10:43
A crysis 3 fullhd msaa 4 maxato il resto blur off quanti fps tieni a def con le 290 in cf nel primo livello?

Citando crysis3 mi hai fatto venire la curiosità,tu quanti fps fai con quei setting?e per primo livello intendi proprio all'inizio fuori nel porto oppure dentro la struttura?Ti chiedo perchè prima io avevo un 3570k a 4.5ghz e nel secondo livello nella giungla la minima era di 38fps per quello che ricordo,col 5820k la minima è intorno ai 55/58fps e son rimasto un pò scioccato può essere un guadagno di 20fps?quindi mi dici se ti va
,quanti fps fai proprio nel pezzo iniziale della giungla così ho un riscontro?

Gundam1973
05-03-2016, 11:56
A crysis 3 fullhd msaa 4 maxato il resto blur off quanti fps tieni a def con le 290 in cf nel primo livello?

ho fatto una prova veloce, tutto maxato...credo anche il blur ma con antialiasing ssma 2x mgpu che è ottimizzato per il cf.

Sotto la pioggia va da min 70 a 90 quando entri nel complesso da 90 a 150

sk video @def cpu a 4800.

Spero sia quel che chiedevi...ciao!

edit: drivers crismon 16.2

Gundam1973
05-03-2016, 12:30
ho fatto una prova veloce, tutto maxato...credo anche il blur ma con antialiasing ssma 2x mgpu che è ottimizzato per il cf.

Sotto la pioggia va da min 70 a 90 quando entri nel complesso da 90 a 150

sk video @def cpu a 4800.

Spero sia quel che chiedevi...ciao!

edit: drivers crismon 16.2

ho fatto un'altra prova ma con mmsa 4x i risultati sono più o meno analoghi, noto solo delle fluttuazioni di fps leggermente più marcate e punte dei minimi e massimo leggermente più alte. Pero la qualità mi sembra migliore con ssma2x mgpu.

Il blur come voce nelle impostazioni non c'è, la chiameranno in altro modo...cmq ho tutto su max a tutte le impostazioni.:D

ullim
05-03-2016, 19:30
Concordo su tutto..
Secondo me, spendere 100 euro oggi per un buon alimentatore significa fare un buon investimento sul presente (e per il futuro) e non fa' cmq salire i costi di un pc di chissà quanto... :)

Il mio Enermax da 900W l'ho pagato 200€ 5 anni fa...

FroZen
05-03-2016, 20:54
Citando crysis3 mi hai fatto venire la curiosità,tu quanti fps fai con quei setting?e per primo livello intendi proprio all'inizio fuori nel porto oppure dentro la struttura?Ti chiedo perchè prima io avevo un 3570k a 4.5ghz e nel secondo livello nella giungla la minima era di 38fps per quello che ricordo,col 5820k la minima è intorno ai 55/58fps e son rimasto un pò scioccato può essere un guadagno di 20fps?quindi mi dici se ti va
,quanti fps fai proprio nel pezzo iniziale della giungla così ho un riscontro?

Crysis 3 sfrutta a fondo la cpu lo so e in fullhd infatti il mio fx suda...si intendo all'inizio appena liberato nella pioggia....l'msaa 4 è un macigno per le mie tonghine ma la resa è fenomenale.....appena iniziata la giungla ero sui 40fps se non ricordo male

FroZen
05-03-2016, 20:56
ho fatto una prova veloce, tutto maxato...credo anche il blur ma con antialiasing ssma 2x mgpu che è ottimizzato per il cf.

Sotto la pioggia va da min 70 a 90 quando entri nel complesso da 90 a 150

sk video @def cpu a 4800.

Spero sia quel che chiedevi...ciao!

edit: drivers crismon 16.2

L'haswell occato le fa andare bene le 290 :stordita: Non pensavo tutta sta differenza sopratutto negli interni

Oirasor_84
06-03-2016, 11:16
Crysis 3 sfrutta a fondo la cpu lo so e in fullhd infatti il mio fx suda...si intendo all'inizio appena liberato nella pioggia....l'msaa 4 è un macigno per le mie tonghine ma la resa è fenomenale.....appena iniziata la giungla ero sui 40fps se non ricordo male
Si sapevo che crysis 3 la cpu viene sfruttata ma non mi aspettavo un aumento di quasi 20fps.Quindi 40 fps nella giungla col sistema fx e cross di 380?e con l'i5 e la 290 l'hai provato?

FroZen
06-03-2016, 13:24
Crysis 3 lo giocai al tempo con thuban a 4ghz a 7950 a 1150 1500 ovviamente con fxaa.... Su otto non l'ho mai provato...me lo segno...la 290 rispetto alla 380 è un caterpillar...

Aurora2008
06-03-2016, 20:58
Buona sera, per il controllo delle ventole che programma consigliate? Ho provato Gigabyte OC Guru II ma anche in manuale non variano gli rpm.
In Idle una 390 che temp dovrebbe avere?

Parideboy
06-03-2016, 21:00
Buona sera, per il controllo delle ventole che programma consigliate? Ho provato Gigabyte OC Guru II ma anche in manuale non variano gli rpm.
In Idle una 390 che temp dovrebbe avere?
La mia sta dai 24/25 ai 30 dipende da quanti gradi ho in casa

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk

Aurora2008
06-03-2016, 21:23
La mia sta dai 24/25 ai 30 dipende da quanti gradi ho in casa

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk

La Gigabyte appena montata sta a 50 :rolleyes:

dylandog_666
06-03-2016, 21:39
Ciao ragazzi, ma che differenza c'è tra la r9 390x sapphire Tri-X e quella nitro? A me sembrano uguali tranne la colorazione :confused: e non trovo review della nitro, solo tri-x

deadbeef
06-03-2016, 22:28
le gigabyte su amd sono una chiavica totale

Aurora2008
06-03-2016, 23:38
le gigabyte su amd sono una chiavica totale

Ah ecco :muro: :muro: :muro:

Parideboy
06-03-2016, 23:43
La Gigabyte appena montata sta a 50 :rolleyes:
Io però gli ho modificato la curva delle ventole altrimenti sino a 60 neanche partono, neanche al minimo. Sennò sta sui 40 (con il discutibile case che ho).

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk

Aurora2008
07-03-2016, 08:26
Io però gli ho modificato la curva delle ventole altrimenti sino a 60 neanche partono, neanche al minimo. Sennò sta sui 40 (con il discutibile case che ho).

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk

Ho da qualche giorno assemblato il nuovo PC, rispetto a come impostato in precedenza, ho deciso di mettere l'ali con ventola che prende aria dall'interno (invece che da sotto) per evitare accumulo di polvere (il case sta per terra).
Il CM 690 ha una ventola in immissione anteriore che porta aria all'alloggiamento HDD e alla zona di PSU e GPU.
Per rimuovere l'aria calda visto che la 390 butterebbe aria verso la PSU ho messo una noctua in estrazione sulla paratia laterale.
RAM e CPU rimangono così sostanzialmente eslcuse da questa area, e dispongono delle due ventole del D14 più una in estrazione posteriore della CM con stesso senso di flusso del dissi della CPU.

In ilde la CPU ha un max di 26°, il sensore della MB max 32° mentre la GPU max 52° (rpm fissi a 1.215):rolleyes:

Parideboy
07-03-2016, 08:40
Sto testando una piccola ventola in immissione invece di estrazione.
A me la cpu in idle mi fa sui 30/35

Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk