View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.254
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.118
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.12
5 6 ms 6 ms 5 ms 151.6.68.17
6 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.64.37
7 6 ms 6 ms 6 ms 151.5.151.98
8 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.185.28
9 6 ms 6 ms 6 ms 62.149.191.68
10 6 ms 14 ms 7 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
Ottimo instradamento anche da PG. Con gli altri operatori si passa regolarmente da Milano o da Roma (anche dalla Toscana).
adesso li ho contattati,mi hanno aggiunto che non accetta il mio codice di migrazione tiscali perchè per il mio indirizzo di milano non c'è più spazio per migrazioni da altri gestori ma solo per nuove attivazioni...non mi è molto chiara la cosa....quindi dovrei io rescindere col mio attuale gestore tiscali e non so bene quanto mi costerebbe.....
ha aggiunto
-27.95 per sempre
-attivazione 45euro
-modem si gratis...ma sei vincolato per 30mesi,e se rescindi ti tieni il modem ma paghi 120euro!
27.95 per la absolute 500mega??
EliGabriRock44
15-05-2017, 09:20
Vendibilità aperta su NAPOLI!
Testata Via Terracina, 345
http://i65.tinypic.com/212dfft.jpg
https://s18.postimg.org/68mdw1s9l/Backbone.png (https://postimg.org/image/5j3ljorpx/)
Intanto la dorsale è passata da 22.684 a 35.000 km di FO.
O hanno integrato la backbone di H3G (più probabile) o stanno considerando le tratte in affitto da OF come fibra proprietaria.
EliGabriRock44
15-05-2017, 10:56
https://s18.postimg.org/68mdw1s9l/Backbone.png (https://postimg.org/image/5j3ljorpx/)
Intanto la dorsale è passata da 22.684 a 35.000 km di FO.
O hanno integrato la backbone di H3G (più probabile) o stanno considerando le tratte in affitto da OF come fibra proprietaria.
Da dove l'hai presa quella img-info?
Da dove l'hai presa quella img-info?
http://www.windtre.it/Assets/M09/290/C_3_M09_10_0_1_file_it.pdf
EliGabriRock44
15-05-2017, 11:00
http://www.windtre.it/Assets/M09/290/C_3_M09_10_0_1_file_it.pdf
Almeno a voi lo dicono 😂
La cosa curiosa è che l'offerta indica 27.95€/mese, poi però dice 29,95 (anche se gli metti il contributo non rateizzato)...:confused:
L'operatore di infostrada oggi mi ha detto che probabilmente mi converrebbe aspettare anzichè chiedere la cessazione+attivazione nuova linea, perchè a settembre proporranno il passaggio ai già clienti...dovrei crederci?:confused:
https://s18.postimg.org/68mdw1s9l/Backbone.png (https://postimg.org/image/5j3ljorpx/)
Intanto la dorsale è passata da 22.684 a 35.000 km di FO.
O hanno integrato la backbone di H3G (più probabile) o stanno considerando le tratte in affitto da OF come fibra proprietaria.
Open Fiber su richiesta ti potenzia anche il backbone.
Rivende anche in wholesale sulle città raggiunte e si occupa anche di collegare il PoP al nodo più vicino dell'operatore fisicamente presente.
Penso comunque che si tratti dell'integrazione della rete di H3G con quella di Wind, del resto questo è il primo bilancio post fusione.
Fino ad ora il sito di Wind riportava 22684 km di dorsale e 5106 km di anelli urbani.
Cambiata di nuovo l'offerta, ora 29.95€/mese e attivazione gratuita per la unlimited 500mega(poi 1giga)!
h_secondo
18-05-2017, 10:48
ragazzi volevo informarvi che ho appena ricevuto la mail con il conto telefonico wind e c'è una modifica unilaterale del contratto.
Wind indica che è possibile recedere senza penali entro il 29 giugno 2017.
Pertanto chi fosse interessato a cambiare operatore potrebbe sfruttare questa occasione. (io inizio a guardarmi intorno)
vittoriobologna
18-05-2017, 22:10
Cambiata di nuovo l'offerta, ora 29.95€/mese e attivazione gratuita per la unlimited 500mega(poi 1giga)!
grazie per la info, mi sa che la ho persa, ora la attivazione è scontata via web
grazie per la info, mi sa che la ho persa, ora la attivazione è scontata via web
Non l'hai persa, è valida fino al 29 maggio!
EliGabriRock44
19-05-2017, 07:01
Ma sbaglio o si parla di 1000/100 e non di 1000/200?
http://i65.tinypic.com/33jsmyt.jpg
Si da qualche giorno hanno modificato di nuovo le caratteristiche dell'offerta sul sito, ma dovrebbero essere 200 Mb.
Solita incomprensibile strategia di dichiarare meno banda di quella effettiva.
https://s4.postimg.org/wjxpnwdvh/prospetto.png (https://postimg.org/image/t0bry3b5l/)
Nel prospetto informativo ne dichiarano addirittura 20, sia per la 500 Mb che per la 1000 Mb...
Il sito di Infostrada è una barzelletta ormai :doh:
EliGabriRock44
19-05-2017, 08:20
[img]https://s4.postimg.org/wjxpnwdvh/prospetto.png (https://postimg.org/image/t0bry3b5l/)
Nel prospetto informativo ne dichiarano addirittura 20, sia per la 500 Mb che per la 1000 Mb...
Il sito di Infostrada è una barzelletta ormai :doh:
Ah, vabé, allora niente, aspettiamo di vedere qualche linea a Settembre :D
Mobius One
19-05-2017, 10:38
Ciao a tutti,
Installata anche io stamattina la fibra a Torino.
Ero già infostrada (adsl), mi hanno chiamato loro e mi hanno proposto l'upgrade. 25€ ogni 4 settimane, fibra 500 fino a settembre e poi 1gb. Niente attivazione, ma una penale di 120€ se cambio operatore prima di 30 mesi.
Il modem è un nokia nero, non ho visto il modello perchè sono scappato in ufficio. La mia domanda è:
Ho fatto due test al volo, con cavo attaccato al portatile e come risultati mi dava 320/95. E' normale? Ho provato 10 min dopo che la linea era attiva. Migliora con il tempo? magari un paio di gg di assestamento?
Potrebbe dipendere dall'hw del notebook. Testala con il PC che hai in firma, così escludi colli di bottiglia lato hardware.
EliGabriRock44
19-05-2017, 10:48
Potrebbe dipendere dall'hw del notebook. Testala con il PC che hai in firma, così escludi colli di bottiglia lato hardware.
Però vedi anche tu, secondo caso di 500/100...e dove sono finiti i 20 in up?
Però vedi anche tu, secondo caso di 500/100...e dove sono finiti i 20 in up?
Si, dovrebbero essere 500/100 Mb a questo punto, anche se dichiarano 20 Mb di up. Che dire? Masochismo puro!
Mobius One
19-05-2017, 11:04
Potrebbe dipendere dall'hw del notebook. Testala con il PC che hai in firma, così escludi colli di bottiglia lato hardware.
Proverò...
Il portatile che ho provato è quello che uso per lavoro, un i5 3210 2.5ghz e 8gb di ram, non proprio una ciofeca.
Ora devo ricablarmi mezza casa per arrivare al pc "serio". prima andavo con una poweline :D
Ma perché tutti hanno 500/100 e io 500/20? O.o
Tutti non credo, finora si sono viste solo due persone con 100 Mb in up... Forse è una sorta di passaggio intermedio per la Gigabit. O magari i nuovi clienti vengono attivati a 500/100 Mb.
http://www.speedtest.net/result/6311070191.png
milano istallata oggi,tra l'altro fatta richiesta lunedi al 159 e oggi installata,rapidissimi;
i ragazzi che hanno testato con i loro apparecchi la linea ottenevano addirittura risultati di 700Mb/s tanto che pensavano avessigià 1Gb/s...io però non so perchè non supero 400
nokia lucent 240W-B
possibile che questo pc faccia da collo dibottiglia ?? i5 3210 2.50Ghz 8GB Ram
http://www.speedtest.net/result/6311070191.png
milano istallata oggi,tra l'altro fatta richiesta lunedi al 159 e oggi installata,rapidissimi;
i ragazzi che hanno testato con i loro apparecchi la linea ottenevano addirittura risultati di 700Mb/s tanto che pensavano avessigià 1Gb/s...io però non so perchè non supero 400
nokia lucent 240W-B
possibile che questo pc faccia da collo dibottiglia ?? i5 3210 2.50Ghz 8GB Ram
Quando testi la connessione apri il monitoraggio di risorse di Windows e controlla la percentuale di utilizzo di CPU e HDD (anche quello potrebbe fare da collo di bottiglia).
Sei il terzo utente con una 500/100 Mb, a questo punto credo proprio che il profilo attivato ai nuovi clienti sia quello.
EliGabriRock44
20-05-2017, 07:05
Quando testi la connessione apri il monitoraggio di risorse di Windows e controlla la percentuale di utilizzo di CPU e HDD (anche quello potrebbe fare da collo di bottiglia).
Sei il terzo utente con una 500/100 Mb, a questo punto credo proprio che il profilo attivato ai nuovi clienti sia quello.
Esatto, ma almeno lo dicessero pubblicamente :D
Esatto, ma almeno lo dicessero pubblicamente :D
Seeee ma scherzi, troppo complicato sapere che profilo si rivende :asd:
Quando testi la connessione apri il monitoraggio di risorse di Windows e controlla la percentuale di utilizzo di CPU e HDD (anche quello potrebbe fare da collo di bottiglia).
.
Grazie..e come interpreto le percentuali di utilizzo?cioè se sono usate al max significa che fanno da collo di bottiglia?
Grazie..e come interpreto le percentuali di utilizzo?cioè se sono usate al max significa che fanno da collo di bottiglia?
Esatto.
Qualcuno che ha ricevuto l'alcatel lucent 240w-b è riuscito a settare i dns nel modem?
Secondo il manuale dovrebbe esserci un sottomenu Dns alla voce network..ma nel mio non c'è..
Ho pensato che magari andava aggiornato il fw ma secondo sempre il manuale dovrebbe esserci anche la voce firmware ...ma neanche questa esiste..morale,non si può aggiornare...
EliGabriRock44
20-05-2017, 12:44
Qualcuno che ha ricevuto l'alcatel lucent 240w-b è riuscito a settare i dns nel modem?
Secondo il manuale dovrebbe esserci un sottomenu Dns alla voce network..ma nel mio non c'è..
Ho pensato che magari andava aggiornato il fw ma secondo sempre il manuale dovrebbe esserci anche la voce firmware ...ma neanche questa esiste..morale,non si può aggiornare...
Sicuro non ci sia una modalità avanzata per utenti esperti? Te lo dico solo per sapere, perché non lo conosco il fw e neanche il modem...
ragazzi volevo informarvi che ho appena ricevuto la mail con il conto telefonico wind e c'è una modifica unilaterale del contratto.
Wind indica che è possibile recedere senza penali entro il 29 giugno 2017.
Pertanto chi fosse interessato a cambiare operatore potrebbe sfruttare questa occasione. (io inizio a guardarmi intorno)
Ciao!
Posso chiederti che offerta attiva avevi e da quanto tempo l'avevi sottoscritta?
Queste modifiche unilaterali sono sempre abbastanza indigeste :mbe:
Sicuro non ci sia una modalità avanzata per utenti esperti? Te lo dico solo per sapere, perché non lo conosco il fw e neanche il modem...
Oggi quando torno a casa guardo meglio..hai idea eventualmente di come si abiliti la modalità avanzata?
Ghibli123
20-05-2017, 14:53
E' normale? Come mai?
A me pare da leccarsi i baffi! 936 /100 cosa vuoi di più?
Forse il ping a 1 ms è un po' poco credibile...
Ghibli123
20-05-2017, 15:01
E' che mi chiedevo come mai hanno attivato subito la velocità che promettevano a settembre, di solito non sono così prodighi. Erano increduli anche i tecnici che hanno fatto l'installazione ed è da ieri che faccio test ma i risultati sono simili, solo il ping varia tra 1 e 3.
E' che mi chiedevo come mai hanno attivato subito la velocità che promettevano a settembre, di solito non sono così prodighi. Erano increduli anche i tecnici che hanno fatto l'installazione ed è da ieri che faccio test ma i risultati sono simili, solo il ping varia tra 1 e 3.
Azz che botta di :ciapet:
E' che mi chiedevo come mai hanno attivato subito la velocità che promettevano a settembre, di solito non sono così prodighi. Erano increduli anche i tecnici che hanno fatto l'installazione ed è da ieri che faccio test ma i risultati sono simili, solo il ping varia tra 1 e 3.
Veramente era ENTRO Settembre :read:
Sei il primo con la Gigabit Infostrada qui dentro. Peccato per i 100 Mb di up, potevano darne 200 come Vodafone.
Sarebbe inoltre utile sapere di dov'è l'utente, e magari avere qualche foto di borchia, ONT, modem ecc. :sofico:
EliGabriRock44
20-05-2017, 16:47
Veramente era ENTRO Settembre :read:
Sei il primo con la Gigabit Infostrada qui dentro. Peccato per i 100 Mb di up, potevano darne 200 come Vodafone.
Avranno limitato solo l'up visto che avrebbe dovuto avere la 500...
Avranno limitato solo l'up visto che avrebbe dovuto avere la 500...
Stanno un po' pasticciando con i profili mi sa.
Quando testi la connessione apri il monitoraggio di risorse di Windows e controlla la percentuale di utilizzo di CPU e HDD (anche quello potrebbe fare da collo di bottiglia).
in effetti appena inizia lo speedtest in download la CPU va al 100% e da li non si schioda...in upload invece rimane al 30% circa...quindi è la CPU che mi limita??
http://www.speedtest.net/my-result/6312744500
in effetti appena inizia lo speedtest in download la CPU va al 100% e da li non si schioda...in upload invece rimane al 30% circa...quindi è la CPU che mi limita??
http://www.speedtest.net/my-result/6312744500
Mi sa proprio di si.
in effetti appena inizia lo speedtest in download la CPU va al 100% e da li non si schioda...in upload invece rimane al 30% circa...quindi è la CPU che mi limita??
http://www.speedtest.net/my-result/6312744500
Che CPU hai? Non riesco a vedere l'immagine.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ha un i5 3210 (dual core, 2.5 GHz), lo ha detto qualche post sopra.
Che CPU hai? Non riesco a vedere l'immagine.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Intel(R) Core(TM) i5-3210M CPU @ 2.50GHz
8,00 GB RAM
W10
Qualcuno che ha ricevuto l'alcatel lucent 240w-b è riuscito a settare i dns nel modem?
Secondo il manuale dovrebbe esserci un sottomenu Dns alla voce network..ma nel mio non c'è..
Ho pensato che magari andava aggiornato il fw ma secondo sempre il manuale dovrebbe esserci anche la voce firmware ...ma neanche questa esiste..morale,non si può aggiornare...
Devi entrare con "admin" (pw di default admin) e non con "userAdmin". Da lì vedi tutti le voci di menu
Devi entrare con "admin" (pw di default admin) e non con "userAdmin". Da lì vedi tutti le voci di menu
ma tu hai provato e funziona?se metto admin e la password fornitami mi da errore....
ma tu hai provato e funziona?se metto admin e la password fornitami mi da errore....
Testato al 100%. Forse mi sono spiegato male, devi mettere come Username admin e come password sempre admin (W la sicurezza :D ).
Testato al 100%. Forse mi sono spiegato male, devi mettere come Username admin e come password sempre admin (W la sicurezza :D ).
grazie,ora funziona,anche se poi:
-per aggiornare il fw bisogna averlo prima trovato da qualche parte e non si trova nulla
-non è chiarissimo come modificare i dns,ossia si possono aggiungere ma poi non ho capito come applicarli..
grazie,ora funziona,anche se poi:
-per aggiornare il fw bisogna averlo prima trovato da qualche parte e non si trova nulla
-non è chiarissimo come modificare i dns,ossia si possono aggiungere ma poi non ho capito come applicarli..
Anche io mi chiedo come fare per il fw.. comunque per i DNS impostali sul router e poi disattiva il protocollo IP v6 dalle impostazioni di scheda di rete
A me pare da leccarsi i baffi! 936 /100 cosa vuoi di più?
Forse il ping a 1 ms è un po' poco credibile...
per curiosita' ... in che senso "poco credibile"? non e' normale per un FTTH? pure la mia scarsa 100/10 fa generalmente 1ms di ping
aggiorno la situazione..
convinto che il mio hardware mi limitasse in realtà mi è bastato aggiornare W10 che non lo era e ora
http://www.speedtest.net/result/6317163104.png
quindi come i tecnici con i loro strumenti avevano misurato il giorno della installazione ho già 700MEGA
Milano zona Loreto
Però dovresti avere già la 1 Gb (come profilo), non può essere il 500 Mb quello... Strano che si fermi a 700 Mb.
Esatto, avessi una Gigabit con quei valori chiamerei subito chi di dovere.
Non mi sta piacendo sta lotteria tipo VDSL2, la FTTH non è "fino a", ma deve essere 1 Giga preciso (OK 70 Mega di overhead ci stanno quindi 930 è OK), ma 500 Mega a uno 700 ad un altro, 300 Mega (:eek:) ad un altro ancora...
Non è che stanno già facendo i "furbini" vero?
Aspetto di vedere cosa vi rispondono quando protestate se iniziano a raccontarvi che la Fibra dopo 2 - 3 Km perde "portante" sapete dove dovete mandarli...
EliGabriRock44
22-05-2017, 16:54
Non mi sta piacendo sta lotteria tipo VDSL2, la FTTH non è "fino a", ma deve essere 1 Giga preciso (OK 70 Mega di overhead ci stanno quindi 930 è OK), ma 500 Mega a uno 700 ad un altro, 300 Mega (:eek:) ad un altro ancora...
Non è che stanno già facendo i "furbini" vero?
Aspetto di vedere cosa vi rispondono quando protestate se iniziano a raccontarvi che la Fibra dopo 2 - 3 Km perde "portante" sapete dove dovete mandarli...
In teoria la banda é quella e basta. Poi se viene limitata via software é un altro discorso.
la FTTH non è "fino a", ma deve essere 1 Giga preciso
tenendo in sospeso il giudizio sulla situazione dei clienti infostrada intervenuti in questa discussione, eviterei di pubblicare affermazioni di stampo "totalitario" che potrebbero alimentare false speranze negli utenti meno preparati e più "casual": le potenzialità tecniche del mezzo trasmissivo fibra ottica non devono farvi dimenticare le modalità contrattuali di fornitura delle linee residenziali, che tipicamente prevedono valori di banda minima garantita pressoché risibili
"banda minima garantita" ha senso con ADSL / VDSL con la FTTH puzzerebbe un po' di "truffa" per me... poi se vogliamo continuare a farcelo mettere in soccaccia come al solito :D
credo tu abbia le idee poco chiare, in senso buono eh non lo dico per mancarti di rispetto: il concetto di bmg ha senso in qualsiasi contesto trasmissivo in cui le risorse disponibili sono inferiori a quelle potenzialmente necessarie per un rapporto 1:1 tra domanda ed offerta, ovvero per qualunque isp sulla faccia della terra che non voglia fallire di fronte ai costi richiesti per una ipotetica situazione 1:1
ribadisco, non creiamo false aspettative: fibra ottica non significa mai più saturazione, significa piuttosto banda massima potenziale scalabile e superiore a quella ottenibile con trasporto su rame e significa mai più diafonia, il ché non è comunque poco
credo tu abbia le idee poco chiare, in senso buono eh non lo dico per mancarti di rispetto: il concetto di bmg ha senso in qualsiasi contesto trasmissivo in cui le risorse disponibili sono inferiori a quelle potenzialmente necessarie per un rapporto 1:1 tra domanda ed offerta, ovvero per qualunque isp sulla faccia della terra che non voglia fallire di fronte ai costi richiesti per una ipotetica situazione 1:1
ribadisco, non creiamo false aspettative: fibra ottica non significa mai più saturazione, significa piuttosto banda massima potenziale scalabile e superiore a quella ottenibile con trasporto su rame e significa mai più diafonia, il ché non è comunque poco
Si ma perdonami, se vendono la 1Gbit e poi andiamo tutti a 500, a me girerebbero un pò le palle...
trovami un'offerta residenziale ftth in cui per poche decine di euro al mese (o ogni 4 settimane :p) offrono una bmg di 1 gb, ma anche soltanto di 300 o 500 :)
ribadisco, non fatevi castelli in aria: la logica delle reti di trasporto non cambia soltanto perché cambia la tecnologia d'accesso, ovvero sono dimensionate in base a criteri di utilizzo stastitico, non è economicamente (ed in certi limiti nemmeno tecnicamente) sostenibile una rete di trasporto in cui la banda aggregata verso qualsiasi nodo internet è pari alla somma della banda di tutte le linee d'accesso attive
Ma saranno profili di test, già il fatto che i tecnici gli hanno attivato la linea ottenessero "solo" 700 Mb non mi convince. Non c'è mica il rate adaptive come nelle xDSL.
Dai ci saranno un abbonamento per quartiere in questo momento e sono già "saturi"? Che c*zzo di dorsale hanno? Va a un 1 Giga pure quella? Usano la Wi-Fi?
Speriamo sia qualche casino con i profili... del resto vedendo la situazione sul loro sito non è che sia molto chiaro cosa stiano vendendo quindi sono ancora in "fase sperimentale" forse :p
avevo premesso che le mie affermazioni sono al netto della situazione clienti infostrada intervenuti sul forum :)
nel loro caso è probabile che si tratti di profilature errate/temporanee/test
per altro gli speedtest vanno sempre presi con le molle, per farti un esempio con la mia linea vodafone 1 Gb non ho mai, dico mai, raggiunto il picco di download in nessun speedtest, ma su strada, quindi download vari ed eventuali, non ho problemi a scaricare spesso sui 110/115 MB/s
in effetti anche io non ci sto capendo molto....
certamente mi ricordo che i 2 ragazzi di metroweb che hanno fatto l'installazione avevano in mano una sorta di POS(non so cosa sia,simile anche a quell'apparecchio dove i corrieri ti fanno apporre la firma digitale quando ti consegnano un pacco...)a cui hanno collegato il cavo in fibra che avevano portato dall'armadio in cantina e mi ricordo che gli segnava 700 quando hanno testato...tanto che il ragazzo diceva strano...non dovresti avere già 1gb???
in effetti la promo non parla di un aumento graduale della velocità da 500 a 1 gb,quindi gli step non dovrebbero essere solo 2??cioè appunto 500 e 1gb??
mi conviene chiamare il 159 secondo voi ammesso che sappiano qualcosa??
in effetti anche io non ci sto capendo molto....
certamente mi ricordo che i 2 ragazzi di metroweb che hanno fatto l'installazione avevano in mano una sorta di POS(non so cosa sia,simile anche a quell'apparecchio dove i corrieri ti fanno apporre la firma digitale quando ti consegnano un pacco...)a cui hanno collegato il cavo in fibra che avevano portato dall'armadio in cantina e mi ricordo che gli segnava 700 quando hanno testato...tanto che il ragazzo diceva strano...non dovresti avere già 1gb???
in effetti la promo non parla di un aumento graduale della velocità da 500 a 1 gb,quindi gli step non dovrebbero essere solo 2??cioè appunto 500 e 1gb??
mi conviene chiamare il 159 secondo voi ammesso che sappiano qualcosa??
Io proverei...buona fortuna :)
mi conviene chiamare il 159 secondo voi ammesso che sappiano qualcosa??
Certo! Un consiglio ritenta finché non riesci a parlare con un uomo le donne si limitano a dirti boiate e manco aprono l'intervento :muro:
Facci sapere se risolvi...
EliGabriRock44
23-05-2017, 09:01
in effetti anche io non ci sto capendo molto....
certamente mi ricordo che i 2 ragazzi di metroweb che hanno fatto l'installazione avevano in mano una sorta di POS(non so cosa sia,simile anche a quell'apparecchio dove i corrieri ti fanno apporre la firma digitale quando ti consegnano un pacco...)a cui hanno collegato il cavo in fibra che avevano portato dall'armadio in cantina e mi ricordo che gli segnava 700 quando hanno testato...tanto che il ragazzo diceva strano...non dovresti avere già 1gb???
in effetti la promo non parla di un aumento graduale della velocità da 500 a 1 gb,quindi gli step non dovrebbero essere solo 2??cioè appunto 500 e 1gb??
mi conviene chiamare il 159 secondo voi ammesso che sappiano qualcosa??
Ma scusa, dovevano darti la 500 e ne hai 700...perché dovresti chiede di averne 1000? Io al momento non farei nulla se fossi in te...magari direi qualcosa quando sarà Settembre.
Certo! Un consiglio ritenta finché non riesci a parlare con un uomo le donne si limitano a dirti boiate e manco aprono l'intervento :muro:
Questa è una sciocchezza sessista.
alt....c'è stato un dietrofront....
oggi sono tornato a max 400Mbit...addirittura stamattina per un pò a 200max....a sto punto potendo escludere un problema del mio hardware avendo ieri superato i 700Mbit sono loro che stanno facendo non so cosa con la portante...o stanno testando qualcosa considerando che la linea è attiva dal 20 oppure non ho idea....
ma voi che già l'avete ricordate se i primi giorni i valori erano cosi' ballerini??
la portante non esiste sul trasporto ottico, la questione è da ricercarsi altrove: "prove" di configurazione lato infostrada? criticità degli apparati trasmissivi?
kazuyamishima
23-05-2017, 21:47
Novità invece sugli upgrade eventuali delle ftth 20 mega sparite dall'offerta commerciale?
la portante non esiste sul trasporto ottico, la questione è da ricercarsi altrove: "prove" di configurazione lato infostrada? criticità degli apparati trasmissivi?
ah ok non lo sapevo grazie...una cosa di cui però mi ero scordato e che io sono passato da Tiscali adsl ad infostrada FTTH chiedendo di mantenere il vecchio numero,e per ora mi hanno assegnato un numero di rete fissa temporaneo in attesa che la migrazione sia conclusa..non so se questo può influire in qualche modo sugli speedtest ballerini....
I router che fornisce Infostrada come sono? Fanno schifo come la Vodafone Station che si riavvia di continuo o sono meglio?
E` eventualmente possibile sostituirlo con uno di "marca" proprietario?
vittoriobologna
26-05-2017, 09:54
interessante il fatto che fino al 29 Maggio la attivazione se fatta ON-LINE è gratuita, spero che queste tipo di offerte verranno ripetute. Non capisco sinceramente cosa significhino le diciture riguardo il MODEM , riguardo la rata finale di 75 Euro (Modem Next Generation Incluso fornito in vendita abbinata, che prevede 30 rate a 0 euro, un anticipo di 0 euro e una rata finale di 75 euro.). Ritenete che stiano potenziando le infrastrutture per fornire un servizio FTTH accettabile e competitivo rispetto alla concorrenza?
La rata finale viene scontata nel caso il cliente non receda anticipatamente (vedi tab "Infostrada informa").
Da quanto riportato dagli utenti attivi la 500 Mb funziona bene (la Gigabit è ancora in fase di test o poco più), non sembrano esserci particolari criticità nelle zone coperte, allo stato attuale.
vittoriobologna
26-05-2017, 10:41
La rata finale viene scontata nel caso il cliente non receda anticipatamente (vedi tab "Infostrada informa").
Da quanto riportato dagli utenti attivi la 500 Mb funziona bene (la Gigabit è ancora in fase di test o poco più), non sembrano esserci particolari criticità nelle zone coperte, allo stato attuale.
Ti ringrazio moltissimo per le tue info
sergio.pg
26-05-2017, 14:26
Ciao a tutti, la linea mi è stata attivata circa un mese fa, scusate per il ritardo nell'aggiornare il forum.
Finora sono soddisfatto delle prestazioni e non ci sono cali di velocità.
Mi hanno dato il router Alcatel/Nokia G-240W-B che non è male anche se l'impossibilità di trovare firmware aggiornati non mi piace e il DDNS non funziona. Mi copre tutto l'appartamento (100mq) in 5ghz anche se la velocità non è il massimo, vicino al router un ultrabook recente arriva poco sopra i 200mb, nel resto dell'appartamento sui 100mb. Del resto non si può pretendere più di tanto da un router dell'ISP, più avanti comprerò un router con il wifi più potente. Non ho notato disconnessioni o riavvii del wifi o del router in un mese di uso.
Per quanto riguarda il routing, da Perugia siamo collegati a Firenze e da lì al resto della rete Wind, molto traffico destinato a Roma passa per Milano, presumo che Wind farà dei miglioramenti su questo fronte man mano che le FTTH aumentano.
Ecco gli speedtest e i traceroute, se avete domande chiedete pure.
http://beta.speedtest.net/result/6328071858.png (http://beta.speedtest.net/result/6328071858)
http://beta.speedtest.net/result/6328062169.png (http://beta.speedtest.net/result/6328062169)
http://beta.speedtest.net/result/6328059325.png (http://beta.speedtest.net/result/6328059325)
sergio@laptop:~$ traceroute google.it
traceroute to google.it (216.58.205.99), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.254 (192.168.1.254) 0.535 ms 0.522 ms 1.002 ms
2 * * *
3 151.7.32.120 (151.7.32.120) 6.479 ms 5.519 ms 6.485 ms
4 151.7.32.76 (151.7.32.76) 6.480 ms 151.7.32.72 (151.7.32.72) 6.661 ms 151.7.32.96 (151.7.32.96) 6.631 ms
5 151.6.2.5 (151.6.2.5) 12.665 ms 151.6.5.190 (151.6.5.190) 12.776 ms 151.6.2.76 (151.6.2.76) 12.748 ms
6 151.6.1.235 (151.6.1.235) 14.045 ms 11.562 ms 11.703 ms
7 151.6.0.30 (151.6.0.30) 13.129 ms 12.005 ms 12.061 ms
8 108.170.245.81 (108.170.245.81) 10.114 ms 9.812 ms 108.170.245.65 (108.170.245.65) 18.974 ms
9 216.239.42.19 (216.239.42.19) 13.240 ms 216.239.42.17 (216.239.42.17) 10.235 ms 10.328 ms
10 mil04s26-in-f3.1e100.net (216.58.205.99) 10.570 ms 10.020 ms 11.204 ms
sergio@laptop:~$ ping google.it
PING google.it (216.58.205.99) 56(84) bytes of data.
64 bytes from mil04s26-in-f3.1e100.net (216.58.205.99): icmp_seq=1 ttl=54 time=10.2 ms
64 bytes from mil04s26-in-f3.1e100.net (216.58.205.99): icmp_seq=2 ttl=54 time=10.0 ms
64 bytes from mil04s26-in-f3.1e100.net (216.58.205.99): icmp_seq=3 ttl=54 time=9.93 ms
64 bytes from mil04s26-in-f3.1e100.net (216.58.205.99): icmp_seq=4 ttl=54 time=9.81 ms
64 bytes from mil04s26-in-f3.1e100.net (216.58.205.99): icmp_seq=5 ttl=54 time=9.78 ms
64 bytes from mil04s26-in-f3.1e100.net (216.58.205.99): icmp_seq=6 ttl=54 time=9.61 ms
64 bytes from mil04s26-in-f3.1e100.net (216.58.205.99): icmp_seq=7 ttl=54 time=9.82 ms
^C
--- google.it ping statistics ---
7 packets transmitted, 7 received, 0% packet loss, time 6009ms
rtt min/avg/max/mdev = 9.610/9.892/10.228/0.219 ms
sergio@laptop:~$
sergio@laptop:~$ traceroute kqi.it
traceroute to kqi.it (109.168.113.92), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.254 (192.168.1.254) 0.758 ms 0.982 ms 0.741 ms
2 151.7.198.72 (151.7.198.72) 6.063 ms * *
3 151.7.32.118 (151.7.32.118) 6.533 ms 6.535 ms 6.641 ms
4 151.7.32.90 (151.7.32.90) 6.851 ms 151.7.32.94 (151.7.32.94) 7.329 ms 151.7.32.12 (151.7.32.12) 7.947 ms
5 151.6.2.5 (151.6.2.5) 13.535 ms 151.6.0.91 (151.6.0.91) 14.264 ms 14.264 ms
6 151.6.1.176 (151.6.1.176) 15.251 ms 151.6.1.180 (151.6.1.180) 12.683 ms 151.6.1.176 (151.6.1.176) 13.890 ms
7 kpnqwest.mix-it.net (217.29.66.10) 13.815 ms 11.177 ms 12.769 ms
8 cr1-tenge4-7-cal1.mil.kpnqwest.it (195.43.160.9) 12.770 ms 12.751 ms 13.053 ms
9 cr2-tenge4-4-cal2.mil.kpnqwest.it (94.141.0.182) 11.521 ms 11.466 ms 11.157 ms
10 cr1-tenge4-8-cal2.mil.kpnqwest.it (94.141.0.185) 14.299 ms 14.614 ms 14.536 ms
11 kqi-cal2-fw.comm2000.it (94.141.30.244) 13.405 ms 14.748 ms 14.764 ms
12 esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92) 13.606 ms !X 13.251 ms !X 14.079 ms !X
sergio@laptop:~$ ping kqi.it
PING kqi.it (109.168.113.92) 56(84) bytes of data.
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=1 ttl=53 time=10.5 ms
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=2 ttl=53 time=10.2 ms
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=3 ttl=53 time=10.5 ms
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=4 ttl=53 time=11.0 ms
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=5 ttl=53 time=10.7 ms
64 bytes from esrever.kpnqwest.it (109.168.113.92): icmp_seq=6 ttl=53 time=10.7 ms
^C
--- kqi.it ping statistics ---
6 packets transmitted, 6 received, 0% packet loss, time 5008ms
rtt min/avg/max/mdev = 10.227/10.641/11.014/0.247 ms
sergio@laptop:~$
sergio@laptop:~$ traceroute test.ngi.it
traceroute to test.ngi.it (88.149.202.248), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.254 (192.168.1.254) 0.633 ms 0.624 ms 0.772 ms
2 * * *
3 151.7.32.118 (151.7.32.118) 5.974 ms 6.163 ms 6.149 ms
4 151.7.32.16 (151.7.32.16) 6.022 ms 151.7.32.12 (151.7.32.12) 7.378 ms 7.390 ms
5 151.6.2.5 (151.6.2.5) 13.258 ms 151.6.2.76 (151.6.2.76) 13.380 ms 151.6.2.5 (151.6.2.5) 15.117 ms
6 151.6.1.182 (151.6.1.182) 14.250 ms 151.6.1.176 (151.6.1.176) 12.775 ms 151.6.1.178 (151.6.1.178) 12.936 ms
7 btglobal.mix-it.net (217.29.66.119) 13.794 ms 12.999 ms 11.539 ms
8 t2c3-xe-0-0-0-1.it-mil2.eu.bt.net (166.49.237.82) 12.809 ms 11.526 ms 11.715 ms
9 166-49-243-130.eu.bt.net (166.49.243.130) 21.791 ms 20.379 ms 20.549 ms
10 217-221-48-218-static.albacom.net (217.221.48.218) 20.548 ms 20.949 ms 21.683 ms
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 * * *
16 *^C
sergio@laptop:~$ ping test.ngi.it
PING test.ngi.it (88.149.202.248) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=1 ttl=53 time=19.8 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=2 ttl=53 time=20.8 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=3 ttl=53 time=21.0 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=4 ttl=53 time=23.1 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=5 ttl=53 time=21.3 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=6 ttl=53 time=19.4 ms
64 bytes from 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248): icmp_seq=7 ttl=53 time=19.7 ms
^C
--- test.ngi.it ping statistics ---
7 packets transmitted, 7 received, 0% packet loss, time 6008ms
rtt min/avg/max/mdev = 19.416/20.771/23.137/1.193 ms
sergio@laptop:~$
sergio@laptop:~$ traceroute unidata.it
traceroute to unidata.it (217.72.103.115), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.254 (192.168.1.254) 0.690 ms 0.688 ms 0.665 ms
2 * * *
3 151.7.32.120 (151.7.32.120) 5.801 ms 6.030 ms 6.352 ms
4 151.7.32.76 (151.7.32.76) 7.269 ms 151.7.32.92 (151.7.32.92) 7.285 ms 151.7.32.72 (151.7.32.72) 7.610 ms
5 151.6.5.190 (151.6.5.190) 23.980 ms 23.999 ms 151.6.0.91 (151.6.0.91) 14.129 ms
6 RMAS-N02-RMID-T02-ge2-2-0.wind.it (151.6.1.186) 56.437 ms 151.6.5.162 (151.6.5.162) 19.566 ms 151.6.0.199 (151.6.0.199) 22.765 ms
7 151.6.5.136 (151.6.5.136) 21.586 ms 151.6.1.66 (151.6.1.66) 20.703 ms 151.6.3.201 (151.6.3.201) 24.130 ms
8 unidata-nap.namex.it (193.201.28.1) 25.602 ms 24.705 ms 24.680 ms
9 10g-namex.galeria.uni.net (194.183.16.42) 18.829 ms 19.340 ms 19.767 ms
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 *^C
sergio@laptop:~$ traceroute unidata.it
traceroute to unidata.it (217.72.103.115), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.254 (192.168.1.254) 0.510 ms 0.964 ms 1.190 ms
2 * * *
3 151.7.32.120 (151.7.32.120) 6.126 ms 6.346 ms 6.559 ms
4 151.7.32.72 (151.7.32.72) 6.555 ms 151.7.32.96 (151.7.32.96) 6.550 ms 151.7.32.18 (151.7.32.18) 8.094 ms
5 151.6.2.76 (151.6.2.76) 12.848 ms 151.6.5.190 (151.6.5.190) 13.082 ms 151.6.2.76 (151.6.2.76) 14.248 ms
6 151.6.1.38 (151.6.1.38) 23.085 ms 151.6.0.200 (151.6.0.200) 56.731 ms RMAS-N02-RMID-T02-ge2-2-0.wind.it (151.6.1.186) 24.179 ms
7 151.6.4.210 (151.6.4.210) 22.507 ms 20.127 ms 151.6.4.144 (151.6.4.144) 20.933 ms
8 unidata-nap.namex.it (193.201.28.1) 23.091 ms 21.745 ms 23.043 ms
9 10g-namex.galeria.uni.net (194.183.16.42) 20.186 ms 20.455 ms 19.265 ms
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 * * *
15 *^C
sergio@laptop:~$ ping unidata.it
PING unidata.it (217.72.103.115) 56(84) bytes of data.
64 bytes from www.unidata.it (217.72.103.115): icmp_seq=1 ttl=54 time=18.5 ms
64 bytes from www.unidata.it (217.72.103.115): icmp_seq=2 ttl=54 time=20.4 ms
64 bytes from www.unidata.it (217.72.103.115): icmp_seq=3 ttl=54 time=20.1 ms
64 bytes from www.unidata.it (217.72.103.115): icmp_seq=4 ttl=54 time=21.2 ms
64 bytes from www.unidata.it (217.72.103.115): icmp_seq=5 ttl=54 time=18.6 ms
64 bytes from www.unidata.it (217.72.103.115): icmp_seq=6 ttl=54 time=18.7 ms
64 bytes from www.unidata.it (217.72.103.115): icmp_seq=7 ttl=54 time=18.8 ms
64 bytes from www.unidata.it (217.72.103.115): icmp_seq=8 ttl=54 time=20.5 ms
64 bytes from www.unidata.it (217.72.103.115): icmp_seq=9 ttl=54 time=18.9 ms
^C
--- unidata.it ping statistics ---
9 packets transmitted, 9 received, 0% packet loss, time 8013ms
rtt min/avg/max/mdev = 18.579/19.561/21.253/0.971 ms
sergio@laptop:~$
sergio@laptop:~$ traceroute namex.it
traceroute to namex.it (193.201.40.14), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.254 (192.168.1.254) 0.645 ms 0.628 ms 0.704 ms
2 151.7.198.72 (151.7.198.72) 38.886 ms * *
3 151.7.32.116 (151.7.32.116) 5.616 ms 5.555 ms 6.785 ms
4 151.7.32.70 (151.7.32.70) 6.974 ms 151.7.32.94 (151.7.32.94) 6.904 ms 151.7.32.70 (151.7.32.70) 6.912 ms
5 151.6.2.5 (151.6.2.5) 13.708 ms 151.6.2.76 (151.6.2.76) 26.842 ms 12.837 ms
6 MICL-N01-RMID-T02-po02.wind.it (151.6.1.54) 44.388 ms RMAS-N02-RMID-T02-ge2-2-0.wind.it (151.6.1.186) 21.223 ms 151.6.4.151 (151.6.4.151) 20.566 ms
7 151.6.5.142 (151.6.5.142) 20.106 ms 151.6.5.130 (151.6.5.130) 21.182 ms 151.6.5.142 (151.6.5.142) 18.406 ms
8 namex-nap.namex.it (193.201.28.100) 18.530 ms 18.174 ms 21.130 ms
9 10.10.201.1 (10.10.201.1) 19.680 ms 19.136 ms 19.467 ms
10 www-v.namex.it (193.201.40.14) 20.296 ms 19.492 ms 18.983 ms
sergio@laptop:~$ ping namex.it
PING namex.it (193.201.40.14) 56(84) bytes of data.
64 bytes from www-v.namex.it (193.201.40.14): icmp_seq=1 ttl=55 time=21.2 ms
64 bytes from www-v.namex.it (193.201.40.14): icmp_seq=2 ttl=55 time=20.3 ms
64 bytes from www-v.namex.it (193.201.40.14): icmp_seq=3 ttl=55 time=19.7 ms
64 bytes from www-v.namex.it (193.201.40.14): icmp_seq=4 ttl=55 time=21.6 ms
64 bytes from www-v.namex.it (193.201.40.14): icmp_seq=5 ttl=55 time=21.6 ms
64 bytes from www-v.namex.it (193.201.40.14): icmp_seq=6 ttl=55 time=21.0 ms
^C
--- namex.it ping statistics ---
6 packets transmitted, 6 received, 0% packet loss, time 5008ms
rtt min/avg/max/mdev = 19.728/20.953/21.673/0.711 ms
sergio@laptop:~$
sergio@laptop:~$ traceroute aruba.it
traceroute to aruba.it (62.149.188.200), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.254 (192.168.1.254) 0.685 ms 1.002 ms 0.670 ms
2 * * *
3 151.7.32.118 (151.7.32.118) 5.890 ms 5.897 ms 7.111 ms
4 151.7.32.12 (151.7.32.12) 7.260 ms 151.7.32.16 (151.7.32.16) 7.101 ms 151.7.32.94 (151.7.32.94) 8.648 ms
5 151.6.68.21 (151.6.68.21) 8.729 ms 151.6.68.27 (151.6.68.27) 9.861 ms 151.6.68.33 (151.6.68.33) 10.084 ms
6 151.6.64.67 (151.6.64.67) 10.055 ms 8.023 ms 9.505 ms
7 151.5.150.2 (151.5.150.2) 9.790 ms 6.429 ms 6.647 ms
8 62.149.185.27 (62.149.185.27) 6.891 ms 6.640 ms 7.523 ms
9 62.149.191.68 (62.149.191.68) 7.048 ms 7.014 ms 6.679 ms
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 *^C
sergio@laptop:~$ ping aruba.it
PING aruba.it (62.149.188.200) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 62.149.188.200 (62.149.188.200): icmp_seq=1 ttl=119 time=7.41 ms
64 bytes from 62.149.188.200 (62.149.188.200): icmp_seq=2 ttl=119 time=6.91 ms
64 bytes from 62.149.188.200 (62.149.188.200): icmp_seq=3 ttl=119 time=6.36 ms
64 bytes from 62.149.188.200 (62.149.188.200): icmp_seq=4 ttl=119 time=7.43 ms
64 bytes from 62.149.188.200 (62.149.188.200): icmp_seq=5 ttl=119 time=6.49 ms
^C
--- aruba.it ping statistics ---
5 packets transmitted, 5 received, 0% packet loss, time 4005ms
rtt min/avg/max/mdev = 6.361/6.923/7.433/0.446 ms
sergio@laptop:~$
sergio@laptop:~$ traceroute www.tix.it
traceroute to www.tix.it (159.213.235.82), 30 hops max, 60 byte packets
1 192.168.1.254 (192.168.1.254) 0.524 ms 0.740 ms 0.984 ms
2 * * *
3 151.7.32.116 (151.7.32.116) 6.237 ms 6.565 ms 6.227 ms
4 151.7.32.94 (151.7.32.94) 9.050 ms 151.7.32.16 (151.7.32.16) 8.849 ms 151.7.32.74 (151.7.32.74) 7.646 ms
5 151.6.68.29 (151.6.68.29) 7.666 ms 151.6.68.27 (151.6.68.27) 8.753 ms 151.6.68.19 (151.6.68.19) 8.916 ms
6 151.6.64.105 (151.6.64.105) 10.833 ms 8.025 ms 7.914 ms
7 151.22.96.138 (151.22.96.138) 8.050 ms 6.312 ms 6.242 ms
8 r-tix-bgp-1.rete.toscana.it (159.213.224.100) 6.421 ms 5.126 ms 6.593 ms
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 * * *
13 * * *
14 *^C
sergio@laptop:~$
Ma quindi con Infostrada è possibile cambiare il router con uno proprietario oppure no?
Hai notato disconnessioni / riavvii quando usi molto la banda come accade con quell'accrocchio della Vodafone Station?
sergio.pg
26-05-2017, 15:37
Ma quindi con Infostrada è possibile cambiare il router con uno proprietario oppure no?
Hai notato disconnessioni / riavvii quando usi molto la banda come accade con quell'accrocchio della Vodafone Station?
Nessuna disconnessione o riavvio anche sotto uso intensivo.
Lascierò il router Infostrada dato che la fibra è collegata direttamente sul router e ne aggiungerò uno in cascata, vedrò quale modo funziona meglio quando avrò il nuovo router ma credo che per poter continuare ad usare il voip semplicemente spegnerò il wifi del router Infostrada e userò il nuovo router come access point wifi, con in più qualche funzione come il DDNS che sull'Alcatel non vuole funzionare. Se invece si troverà il modo per salvare il voip (le credenziali sip) metterò l'Alcatel in modalità bridge.
Sarebbe però interessante escluderlo del tutto come si può fare - un po' a fatica - con nel caso della Vodafone Station:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2812168
router con ingresso fibra diretto ce ne sono in vendita...
La cosa più trasparente sarebbe che come era possibile con ADSL dessero il modem in comodato (facendoti pagare 3 € in più al mese) solo se uno lo vuole dando la possibilità agli utenti più evoluti di usarsi il modem che preferiscono (risparmiandosi pure 3 €!).
sergio.pg
26-05-2017, 17:17
Non credo che lo faranno con la FTTH, sembra che abbiano un accordo commerciale con Alcatel per fornire obbligatoriamente le loro CPE quando usano i loro apparati lato centrale.
Ci sono router con ingresso ottico ma questo limita molto la scelta del router e ne fa lievitare il costo. Essendo l'Alcatel molto solido nelle sue funzioni di base non vedo ragioni per non tenerlo e limitarsi le opzioni nella scelta del router.
Sembra che la Vodafone Station dia problemi (e questa è la ragione principale per cui ho scelto Infostrada) e in quel caso di sicuro è meglio eliminarla, ma in questo non credo che convenga. Come ti ho detto, mai un riavvio o una disconnessione neanche wifi in un mese di uso.
Ciao a tutti, la linea mi è stata attivata circa un mese fa, scusate per il ritardo nell'aggiornare il forum.
Finora sono soddisfatto delle prestazioni e non ci sono cali di velocità.
ciao io avrei qualche domanda?
-il router quindi non lo spegni mai dall'interruttore su retro?cioè lo lasci costantemente acceso giorno e notte?
-hai attivato nuova linea o mantenuto il tuo vecchio numero?
-sin dal primissimo giorno hai avuto quei valori di speedtest e poi sempre costanti??o i primi giorni hai notato variazioni della velocità?
molto traffico destinato a Roma passa per Milano, presumo che Wind farà dei miglioramenti su questo fronte man mano che le FTTH aumentano.
Dubito che migliorerà nel tempo, nelle regioni del Centro Nord il routing verso Roma difficilmente è brillante.
Questo il traceroute con una FTTC TIM:
Traccia instradamento verso namex.it [193.201.40.14]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 10 ms 10 ms 172.17.105.248
4 12 ms 15 ms 11 ms 172.17.104.98
5 17 ms 19 ms 19 ms 172.17.5.33
6 19 ms 19 ms 20 ms 172.17.9.85
7 18 ms 19 ms 19 ms 172.17.15.34
8 17 ms 16 ms 17 ms 172.17.16.234
9 17 ms 17 ms 17 ms host58-18-static.199-31-b.business.telecomitalia
.it [31.199.18.58]
10 33 ms 30 ms 33 ms border1.convergenze.it [94.101.60.169]
11 36 ms 35 ms 35 ms 212.133.7.45
12 30 ms 30 ms 30 ms 195.94.135.130
13 31 ms 30 ms 30 ms www-v.namex.it [193.201.40.14]
Traccia completata.
ma venivo instradato su Milano anche ai tempi dell'ADSL Infostrada e NGI (con loro del resto è la norma).
Anche se non rivolto direttamente a me ti riporto la mia esperienza:
ciao io avrei qualche domanda?
-il router quindi non lo spegni mai dall'interruttore su retro?cioè lo lasci costantemente acceso giorno e notte?
Personalmente lo lascio sempre acceso (anche perché router spento=no telefono), l'unica cosa che faccio è spegnere il wifi
-hai attivato nuova linea o mantenuto il tuo vecchio numero?
Ho mantenuto il mio vecchio numero
-sin dal primissimo giorno hai avuto quei valori di speedtest e poi sempre costanti??o i primi giorni hai notato variazioni della velocità?
Sia con il primo che con il secondo modem (mi è stato sostituito) dall'installazione velocità stabile e costante sin dal primo momento, nessuna variazione significativa
alestanga
27-05-2017, 09:03
Anche se non rivolto direttamente a me ti riporto la mia esperienza:
Personalmente lo lascio sempre acceso (anche perché router spento=no telefono), l'unica cosa che faccio è spegnere il wifi
Se posso chiedere, perché spegni il Wi-Fi?
EliGabriRock44
27-05-2017, 09:21
Se posso chiedere, perché spegni il Wi-Fi?
Presumo per inutilizzo/radiazioni, come faccio io :D
I risultati di Ping/instradamento Infostrada postati prima sono quindi migliori rispetto a quelli di Voda nella medesima città? Mi sembra di capire di sì ma non me ne intendo troppo, lascio la parola a voi
EliGabriRock44
27-05-2017, 09:31
I risultati di Ping/instradamento Infostrada postati prima sono quindi migliori rispetto a quelli di Voda nella medesima città? Mi sembra di capire di sì ma non me ne intendo troppo, lascio la parola a voi
Ce ne sono così tanti di dati che neanche li capisco...ma poi, io personalmente, non ho ancora visto dei tracert o ping test da perugia con Voda.
Se volete ci mettiamo d'accordo sul fare test su determinati siti, li inoltro a un mio amico e poi confrontiamo.
sergio.pg
27-05-2017, 09:36
ciao io avrei qualche domanda?
-il router quindi non lo spegni mai dall'interruttore su retro?cioè lo lasci costantemente acceso giorno e notte?
-hai attivato nuova linea o mantenuto il tuo vecchio numero?
-sin dal primissimo giorno hai avuto quei valori di speedtest e poi sempre costanti??o i primi giorni hai notato variazioni della velocità?
Ciao, tengo il router sempre acceso e anche il wifi. Ho attivato una nuova linea dato che qui non c'era telefono fisso e Internet (mi ci sono trasferito da poco). Dall'ordine sul sito Infostrada all'attivazione è passata meno di una settimana. Non ci sono state variazioni di velocità, fin dal primo giorno non si è mai schiodato dai ~470mb.
alestanga
27-05-2017, 09:37
Presumo per inutilizzo/radiazioni, come faccio io :D
ok, pensavo più per i figli. Le radiazione del Wi-Fi e del 3G/4G, o comunque qualsiasi cosa sotto l'ultravioletto, non sono ionizzanti.
per dire, fa più male stare un pomeriggio al sole che una notte in casa col wifi.
comunque ognuno è libero di fare quel che vuole, il papà di un mio amico alla sera stacca l'antenna dalla TV e spegne il router per paura dei fulmini :)
EliGabriRock44
27-05-2017, 09:39
ok, pensavo più per i figli. Le radiazione del Wi-Fi e del 3G/4G, o comunque qualsiasi cosa sotto l'ultravioletto, non sono ionizzanti.
per dire, fa più male stare un pomeriggio al sole che una notte in casa col wifi.
comunque ognuno è libero di fare quel che vuole, il papà di un mio amico alla sera stacca l'antenna dalla TV e spegne il router per paura dei fulmini :)
Oh beh certo, sono sicuro che faccia più male il sole in alcuni casi :D
Beh se per questo mio padre e mia madre, fino a pochi anni fa mi facevano spegnere il modem la notte perché chissà, magari prendeva fuoco la casa, che pensandoci potrebbe succedere eh...vabé :D
alestanga
27-05-2017, 09:52
Oh beh certo, sono sicuro che faccia più male il sole in alcuni casi :D
Beh se per questo mio padre e mia madre, fino a pochi anni fa mi facevano spegnere il modem la notte perché chissà, magari prendeva fuoco la casa, che pensandoci potrebbe succedere eh...vabé :D
hehe, la saggezza degli "anziani" :)
Se posso chiedere, perché spegni il Wi-Fi?
Inutilizzo notturno / (minimo) risparmio energetico
GriphisPhemt
27-05-2017, 12:29
Ciao io ad oggi non ho ancora riscontrato nessun aumento di banda.
Ma la prossima settimana chiamo Wind, visto che qui a Torino è tornata la pubblicità della fibra 1giga per i nuovi clienti e di conseguenza vorrei aumentassero immediatamente sia il download che upload
EliGabriRock44
27-05-2017, 12:38
Ciao io ad oggi non ho ancora riscontrato nessun aumento di banda.
Ma la prossima settimana chiamo Wind, visto che qui a Torino è tornata la pubblicità della fibra 1giga per i nuovi clienti e di conseguenza vorrei aumentassero immediatamente sia il download che upload
La daranno a tutti da Settembre. É inutile chiederla.
sergio.pg
31-05-2017, 18:13
Ho appena fatto uno speedtest, mi hanno aumentato l'upload a 100mbps.. (nota per il dl: sono in wifi ac)
http://beta.speedtest.net/result/6340759093.png (http://beta.speedtest.net/result/6340759093)
Non so di preciso quando è stato fatto, il router non è stato riavviato ne si è reinizializzata la sessione ppp, comunque da sabato scorso a oggi. Qualcun altro ha avuto l'upgrade negli ultimi giorni?
Ho appena fatto uno speedtest, mi hanno aumentato l'upload a 100mbps.. (nota per il dl: sono in wifi ac)
http://beta.speedtest.net/result/6340759093.png (http://beta.speedtest.net/result/6340759093)
Non so di preciso quando è stato fatto, il router non è stato riavviato ne si è reinizializzata la sessione ppp, comunque da sabato scorso a oggi. Qualcun altro ha avuto l'upgrade negli ultimi giorni?
Appena controllato, confermo l'upgrade anche a me!
Ecco qua i risultati: http://www.speedtest.net/my-result/6343879416
:fagiano: :fagiano:
Curiosi questi upgrade a step successivi... 500/100 Mb bel profilo comunque.
sergio.pg
01-06-2017, 21:02
Appena controllato, confermo l'upgrade anche a me!
Ecco qua i risultati: http://www.speedtest.net/my-result/6343879416
:fagiano: :fagiano:
Ottimo! Ora speriamo che non si fermino a solo 100 per l'upload, che sarebbe il più basso tra i provider FTTH 1Gb... dovrebbero almeno arrivare a 200 per non essere gli ultimi sul mercato...
ziopino14
01-06-2017, 21:18
http://www.speedtest.net/result/6344061512.png (http://www.speedtest.net/my-result/6344061512)
Confermo , fatto ora , anche io in wifi ac
https://www.dropbox.com/s/2kkcind60822hto/Screenshot_20170602-091126.png?dl=0
Risultato con cellulare 2.4 GHz, quindi presumo che anche io adesso abbia 500/100!
Città Nokia/ALU (OLT Nokia/Alcatel Lucent , ONT fornito: Nokia/ALU G-240W-B) :
Torino
Bologna
Napoli
Bari
Catania
Palermo
Città Huawei (OLT Huawei, ONT fornito Huawei HG8245Q) :
Padova
Venezia
Cagliari
Città "miste" (presenti entrambi gli OLT a seconda dei POP, forniti gli ONT di entrambi i vendor) :
Milano
Perugia
Da domani possibili anche le migrazioni da adsl ULL (era ora).
EliGabriRock44
05-06-2017, 20:12
Novità per i nuovi clienti Infostrada :D
http://www.mondomobileweb.it/67911-infostrada-nuovi-clienti-fibra-1-giga-ftth-possono-navigare-da-subito-fino-a-1-gigabit-al-secondo/
Ho notato che da quando hanno aumentato l'upload i download sono molto più veloci e più stabili.. possibile o è solo una coincidenza?
Mi spiegate cosa vuol dire questo?
L’opzione Modem Incluso è obbligatoria, prevede 0 euro ogni 4 settimane per 30 rate senza alcun anticipo. E’ prevista. una rata finale di 140 euro.
E` a rate, ma costa 0 Euro? E quando gliene devo dare 140 € tutto in un colpo? E` forse una "penale" mascherata per quando decidessi da andarmene?
Ma perché devono sempre fare ste furbate mi chiedo :muro: ?
Mi spiegate cosa vuol dire questo?
L’opzione Modem Incluso è obbligatoria, prevede 0 euro ogni 4 settimane per 30 rate senza alcun anticipo. E’ prevista. una rata finale di 140 euro.
E` a rate, ma costa 0 Euro? E quando gliene devo dare 140 € tutto in un colpo? E` forse una "penale" mascherata per quando decidessi da andarmene?
Ma perché devono sempre fare ste furbate mi chiedo :muro: ?
Praticamente lo paghi 140euri dopo 30 mesi! :doh:
No, se corrispondi le 30 mensilità la rata finale ti viene scontata. I 140€ si pagano solo in caso di recesso anticipato.
E' spiegato alla sezione dettaglio costi.
Modem Next Generation incluso fornito in vendita abbinata che prevede 30 rate a 0 euro, un anticipo di 0 euro e una rata finale di 140 €. Il Cliente si impegna, fino alla data di pagamento dell'ultima rata, a non recedere dal contratto, a mantenere la titolarità dello stesso e mantenere attiva una delle offerte compatibili con il modem. Qualora il Cliente sia adempiente a quanto sopra e abbia puntualmente e interamente corrisposto le rate, avrà diritto allo sconto della rata finale.
In caso di inadempimento o recesso anticipato, il Cliente sarà tenuto al pagamento, in un'unica soluzione, di tutte le restanti rate dovute e della rata finale.
Il Modem sarà sempre spedito a casa del cliente gratuitamente e non più consegnato dal tecnico .
Le offerte Fibra vengono attivate sfruttando la tecnologia VoIP: per l'utilizzo del servizio Voce è necessario collegare il telefono di casa al Modem Wi-Fi. L'offerta può essere utilizzata solo con il modem fornito da Infostrada.
P.S.
L'up è tornato a 200 Mb
Navigazione illimitata, con velocità fino a 1 Gigabit al secondo in download e 200 Mega in upload.
L'offerta sarà inizialmente attivata a 500 mega e entro settembre la velocità sarà automaticamente e gratuitamente aumentata a
1 Gigabit al secondo.
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/all-inclusive-unlimited-fibra/
Ginsen85
06-06-2017, 11:30
Novità per i nuovi clienti Infostrada :D
http://www.mondomobileweb.it/67911-infostrada-nuovi-clienti-fibra-1-giga-ftth-possono-navigare-da-subito-fino-a-1-gigabit-al-secondo/
Stamattina quando ho telefono al call center mi hanno detto che avrei avuto da subito la 500mb e poi a Settembre la velocità sarebbe passata a 1Gb. Premetto che sto a Milano. Effettivamente però dal sito mi fa selezionare solo la 500mb.
Ginsen85
06-06-2017, 11:32
Ciao ragazzi,
qualcuno mi sa dire qual'è il modem che Infostrada da per chi attiva la Fibra FTTH?
Grazie mille
sergio.pg
06-06-2017, 13:01
E' spiegato alla sezione dettaglio costi.
P.S.
L'up è tornato a 200 Mb
https://www.infostrada.it/privati/fibra/offerte/all-inclusive-unlimited-fibra/
Buone notizie! E hanno pure aggiornato la grafica del sito. Benvenuti nel presente Infostrada :)
oggi dopo circa 2 settimane si è concluso il passaggio da TISCALI adsl ad INFOSTRADA FTTH,in 1 settimana mi hanno attivato la fibra su un numero di rete fissa provvisorio,mentre oggi appunto dopo 2 settimane si è conclusa la "portabilità"del numero di rete fissa e è attiva infostrada sul mio precedente numero telefonico fisso ex tiscali...direi veloci quindi
tra l'altro ho avuto valori ballerini fino a oggi,ma forse perchè usavo speedtest.net da browser firefox,oggi ho scaricato l'APP speedtest per windows10(il mio sistema operativo)e magicamente ho valori stabili e pari o superiori a 500Mega...qualcuno sa spiegarmi queste differenze---da browser:
http://www.speedtest.net/my-result/6356856253
stesso server con app W10
http://www.speedtest.net/my-result/d/befd015d-c830-4653-bd5c-ac88c3d9ddab
http://www.speedtest.net/my-result/d/befd015d-c830-4653-bd5c-ac88c3d9ddab
oggi dopo circa 2 settimane si è concluso il passaggio da TISCALI adsl ad INFOSTRADA FTTH,in 1 settimana mi hanno attivato la fibra su un numero di rete fissa provvisorio,mentre oggi appunto dopo 2 settimane si è conclusa la "portabilità"del numero di rete fissa e è attiva infostrada sul mio precedente numero telefonico fisso ex tiscali...direi veloci quindi
tra l'altro ho avuto valori ballerini fino a oggi,ma forse perchè usavo speedtest.net da browser firefox,oggi ho scaricato l'APP speedtest per windows10(il mio sistema operativo)e magicamente ho valori stabili e pari o superiori a 500Mega...qualcuno sa spiegarmi queste differenze---da browser:
http://www.speedtest.net/my-result/6356856253
stesso server con app W10
http://www.speedtest.net/my-result/d/befd015d-c830-4653-bd5c-ac88c3d9ddab
http://www.speedtest.net/my-result/d/befd015d-c830-4653-bd5c-ac88c3d9ddab
mah... proprio oggi ho ricevuto la inaspettata fattura tiscali perchè dopo più di un mese la portabilità non mi si è ancora conclusa...
il fisso di fatto non lo uso quindi non me ne sono accorto prima, adesso mi verrebbe voglia di addebitarli a wind mortacci loro :mbe:
EliGabriRock44
07-06-2017, 07:10
oggi dopo circa 2 settimane si è concluso il passaggio da TISCALI adsl ad INFOSTRADA FTTH,in 1 settimana mi hanno attivato la fibra su un numero di rete fissa provvisorio,mentre oggi appunto dopo 2 settimane si è conclusa la "portabilità"del numero di rete fissa e è attiva infostrada sul mio precedente numero telefonico fisso ex tiscali...direi veloci quindi
tra l'altro ho avuto valori ballerini fino a oggi,ma forse perchè usavo speedtest.net da browser firefox,oggi ho scaricato l'APP speedtest per windows10(il mio sistema operativo)e magicamente ho valori stabili e pari o superiori a 500Mega...qualcuno sa spiegarmi queste differenze---da browser:
http://www.speedtest.net/my-result/6356856253
stesso server con app W10
http://www.speedtest.net/my-result/d/befd015d-c830-4653-bd5c-ac88c3d9ddab
http://www.speedtest.net/my-result/d/befd015d-c830-4653-bd5c-ac88c3d9ddab
Speedtest.net su browser sfrutta il "flash" mentre l'app di Windows 10 sfrutta il tuo computer(come dovrebbe fare già di partenza).
Fai una cosa: tieni aperto il task manager sulla sezione prestazioni e l'app di speedtest, fai un test e uno screen mentre sta scaricando...
È impossibile che hai il profilo 500/100, hai sicuramente di più.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mageta90
07-06-2017, 09:47
mah... proprio oggi ho ricevuto la inaspettata fattura tiscali perchè dopo più di un mese la portabilità non mi si è ancora conclusa...
il fisso di fatto non lo uso quindi non me ne sono accorto prima, adesso mi verrebbe voglia di addebitarli a wind mortacci loro :mbe:
Ma se non procedono entra 30 giorni scatta il rimborso di 2€ al giorno forse.. non so dove l'avevo letto e non credo parta in automatico ma non so se bisogna fare richiest a loro o tramite corecom o simili.
Prova a dare un occhio alla contrattualistica / carta dei servizi infostrada! :)
Intanto chiamando il 155 viene fuori che la mia portabilità era prevista per il 5 maggio :eek:
A fronte di atyivazione della linea il 16 aprile...
Ovviamente loperatrice non ha saputo dirmi il perché me ha avviato la pratica per regolarizzare.... :doh:
Poi vediamo anche di farmi rimborsare la fattura tiscali dal 5 in poi... anche se già so che si arrampicheranno sui vetri per non pagare il loro errore... :rolleyes:
sergio.pg
07-06-2017, 21:08
Ho preso un router Asus RT-AC87U (sul mercatino del forum dall'utente ralien) e la differenza in wifi AC con l'Alcatel si nota, arriva al massimo throughput per il mio ultrabook con scheda AC 2x2, con l'Alcatel non ha mai toccato i 300Mb e il più delle volte stava poco sopra i 200 Mb.
http://beta.speedtest.net/result/6359523781.png (http://beta.speedtest.net/result/6359523781)
Comunque anche l'Alcatel è AC 4x4 quindi magari un aggiornamento del firmware migliorerà il throughput.
c'è nessuno che l'abbia messa a pg?
Fai una cosa: tieni aperto il task manager sulla sezione prestazioni e l'app di speedtest, fai un test e uno screen mentre sta scaricando...
http://i66.tinypic.com/102lbmh.jpg
EliGabriRock44
08-06-2017, 07:39
http://i66.tinypic.com/102lbmh.jpg
Ok allora non é il pc a fare da collo di bottiglia...
Ok allora non é il pc a fare da collo di bottiglia...
quindi significa che mi hanno attivato un profilo intermedio tra 500mega e 1 G??
da quando sto usando l'app speedtest per windows10 i valori si attestano tutti(a parte su alcuni server forse meno "performanti" dove continuano a essere inferiori) su 620-640Mbps con CPU che al max arriva al 90% durante il test....
e ricordo che al momento dell'installazione i ragazzi di metroweb con i loro apparecchi misuravano 700Mbps ed erano alquanto stupiti anche loro...
per la cronaca io sono a Milano zona Loreto,la richiesta di attivazione della fibra è partita il 15/5 tramite operatore telefonico usufruendo della PROMO WEB FTTH 1GB(entro settembre) a 27.95Euro/4sett per sempre,prezzo bloccato senza aumento dal 2°anno.
sergio.pg
09-06-2017, 16:16
Hanno aumentato il download...
http://beta.speedtest.net/result/6364383443.png (http://beta.speedtest.net/result/6364383443)
http://beta.speedtest.net/result/6364386569.png (http://beta.speedtest.net/result/6364386569)
http://beta.speedtest.net/result/6364389005.png (http://beta.speedtest.net/result/6364389005)
Qualcuno sa dirmi se il passaggio da FTTC->FTTH e previsto per i già clienti?
oppure bisogna pregare l'operatore di turno?
Hanno aumentato il download...
http://beta.speedtest.net/result/6364383443.png (http://beta.speedtest.net/result/6364383443)
http://beta.speedtest.net/result/6364386569.png (http://beta.speedtest.net/result/6364386569)
http://beta.speedtest.net/result/6364389005.png (http://beta.speedtest.net/result/6364389005)
A quanto pare devono ri-upgradare l'upload però. Di aggiornare il profilo in una volta sola proprio non se ne parla :asd:
A quanto pare devono ri-upgradare l'upload però. Di aggiornare il profilo in una volta sola proprio non se ne parla :asd:
Almeno il profilo definitivo saraà con 200mb in upload, quindi in linea con la concorrenza.
Comunque ho provato a verificare alcuni civici di OF sul sito e da come risultato solo la 100Mega FTTC :doh:
Comunque ho provato a verificare alcuni civici di OF sul sito e da come risultato solo la 100Mega FTTC :doh:
Quale città?
sergio.pg
09-06-2017, 21:49
A quanto pare devono ri-upgradare l'upload però. Di aggiornare il profilo in una volta sola proprio non se ne parla :asd:
Evidentemente hanno qualche timore sulla capacità della loro rete se devono aumentare così un passo alla volta. Anche il download dovrà essere aumentato di nuovo se davvero arriveranno a 1Gb, adesso è sui 900.
Ciò detto, meglio avere un aumento graduale ma con velocità costante che una 1Gb subito che poi alle 9 di sera va a 300Mb o viene limitata per alcuni tipi di traffico.
Evidentemente hanno qualche timore sulla capacità della loro rete se devono aumentare così un passo alla volta. Anche il download dovrà essere aumentato di nuovo se davvero arriveranno a 1Gb, adesso è sui 900.
Ciò detto, meglio avere un aumento graduale ma con velocità costante che una 1Gb subito che poi alle 9 di sera va a 300Mb o viene limitata per alcuni tipi di traffico.
1000 pieno non lo sarà mai per motivi tecnici..
sergio.pg
09-06-2017, 22:05
1000 pieno non lo sarà mai per motivi tecnici..
No, ma una 1Gb dovrebbe arrivare sui 940Mb. 850Mb di throughput dovrebbero essere sui 900Mb di linea, considera un 6% di overhead.
No, ma una 1Gb dovrebbe arrivare sui 940Mb. 850Mb di throughput dovrebbero essere sui 900Mb di linea, considera un 6% di overhead.
si ma mi sembrerebbe un taglio di banda a "cazzo"
Probabilmente stanno testando diversi profili, c'è anche un utente bloccato (apparentemente) a 700 Mb circa.
Quale città?
Catania
Evidentemente hanno qualche timore sulla capacità della loro rete se devono aumentare così un passo alla volta. Anche il download dovrà essere aumentato di nuovo se davvero arriveranno a 1Gb, adesso è sui 900.
Ciò detto, meglio avere un aumento graduale ma con velocità costante che una 1Gb subito che poi alle 9 di sera va a 300Mb o viene limitata per alcuni tipi di traffico.
Si però avere timori con i 4 utenti che hanno la ftth, chissa che casino se non aggiornano le infrastrutture di rete
Probabilmente stanno testando diversi profili, c'è anche un utente bloccato (apparentemente) a 700 Mb circa.
se ti riferivi a me credo,da stasera ho avuto l'upgrade pare....ma comunque aspetto domani per cantare vittoria,fin'ora ho avuto risultati altalenanti..
http://www.speedtest.net/my-result/d/40c12b3e-d29a-4dd3-b38d-13bde1147f78
se ti riferivi a me credo,da stasera ho avuto l'upgrade pare....ma comunque aspetto domani per cantare vittoria,fin'ora ho avuto risultati altalenanti..
http://www.speedtest.net/my-result/d/40c12b3e-d29a-4dd3-b38d-13bde1147f78
Si mi riferivo al tuo caso... Anche tu 855 Mb, a quanto pare stanno proprio attivando il 1000/200 Mb in modo graduale, testando diversi profili.
http://www.speedtest.net/result/6373420891.png
Questo è il mio.
Speriamo sia solo temporaneo, se no infostrada può cominciare a farmi ciao ciao con la manina! Fosse una situazione definitiva, 700 mega sarebbero inaccettabili per una gigabit.
Per non parlare del fatto che comunque in download non ho mai avuto ottime performance in nessun sito! Ho appena provato a scaricare ubuntu dal sito ufficiale e la velocità max a volte è 50 MB/s, a volte è 35, a volte è 9..
Stesso discorso per ogni sito che ho provato!
Ripeto, non faccio allarmismi anche perchè da ciò che sto capendo è qualcosa di momentaneo.
Almeno si spera!
EliGabriRock44
13-06-2017, 11:24
http://www.speedtest.net/result/6373420891.png
Questo è il mio.
Speriamo sia solo temporaneo, se no infostrada può cominciare a farmi ciao ciao con la manina! Fosse una situazione definitiva, 700 mega sarebbero inaccettabili per una gigabit.
Per non parlare del fatto che comunque in download non ho mai avuto ottime performance in nessun sito! Ho appena provato a scaricare ubuntu dal sito ufficiale e la velocità max a volte è 50 MB/s, a volte è 35, a volte è 9..
Stesso discorso per ogni sito che ho provato!
Ripeto, speriamo sia solo una questione temporanea anche perchè sono abbastanza "adirato".
Per il momento penso la stiano testando, la Gigabit, quindi al momento IO non farei nulla.
Poi stai attento che con la Gigabit devi avere anche un PC decente e sicuramente provare a scaricare dai browser non é la cosa migliore.
Stai tranquillo che in FTTH l'operatore non decide "mandiamogli 752.6Mbit" anzi, loro ti mandano un segnale da GIGABIT poi, tra PC che non reggono, tra server che magari non danno banda piena al singolo utente i "problemi" possono essere molteplici. Poi come ti ho già detto la stanno ancora testando quindi...
Non è detto che impostino subito un profilo 1000 Mb, può darsi benissimo che stiano testando differenti configurazioni per monitorare l'impatto sulla loro rete. Anche quell'upload mi sa di provvisorio.
Per il momento penso la stiano testando, la Gigabit, quindi al momento IO non farei nulla.
Poi stai attento che con la Gigabit devi avere anche un PC decente e sicuramente provare a scaricare dai browser non é la cosa migliore.
Stai tranquillo che in FTTH l'operatore non decide "mandiamogli 752.6Mbit" anzi, loro ti mandano un segnale da GIGABIT poi, tra PC che non reggono, tra server che magari non danno banda piena al singolo utente i "problemi" possono essere molteplici. Poi come ti ho già detto la stanno ancora testando quindi...
Si si, per ora aspetto ovviamente! Comunque il mio PC pur non essendo recentissimo è comunque buono, non dovrebbe avere problemi a reggere la gigabit!
Comunque, ripeto, aspetterò e grazie mille per le rassicurazioni!!
EliGabriRock44
13-06-2017, 14:49
Si si, per ora aspetto ovviamente! Comunque il mio PC pur non essendo recentissimo è comunque buono, non dovrebbe avere problemi a reggere la gigabit!
Comunque, ripeto, aspetterò e grazie mille per le rassicurazioni!!
Eh ma guarda può essere anche solo un problema di browser! Un mio amico su mac, con Safari faceva 300/400Mbit; appena ha aperto chrome é arrivato a 940 :mbe:
http://www.speedtest.net/result/6373420891.png
Questo è il mio.
Speriamo sia solo temporaneo, se no infostrada può cominciare a farmi ciao ciao con la manina! Fosse una situazione definitiva, 700 mega sarebbero inaccettabili per una gigabit..........................
guarda per consolarti ti dico che io non ho mai superato 6-700,poi per gli ultimi 2 giorni ho toccato questi valori
http://i63.tinypic.com/24uxbb5.jpg
e da stasera sto provando più volte ma i valori sono crollati,tutti i test fatti con l'APP SPEEDTEST per W10
http://i66.tinypic.com/107jr08.jpg
http://i68.tinypic.com/2u7xboj.jpg
non ci sto a capire molto....
sergio.pg
13-06-2017, 21:28
Qui sta tenendo sugli 850
http://beta.speedtest.net/result/6374863445.png (http://beta.speedtest.net/result/6374863445)
Comunque dobbiamo avere un po' di pazienza prima che le cose si stabilizzino, d'altronde avevano detto entro settembre e siamo ancora a giugno, avrebbero tranquillamente potuto tenerci a 500Mb ancora per 3 mesi.
allex, prova a rifare i test con il browser per essere sicuro che la differenza non è un problema dell'app.
.
allex, prova a rifare i test con il browser per essere sicuro che la differenza non è un problema dell'app.
veramente facendo test col browser ottengo sempre valori inferiori anche di molto rispetto all'app,perchè come qualcuno mi aveva indicato li si usa flash e tra l'altro col browser la CPU durante il test arriva al 100% mentre tramite app si limita al max a 90% quindi non fa da collo di bottiglia...
sergio.pg
13-06-2017, 22:56
veramente facendo test col browser ottengo sempre valori inferiori anche di molto rispetto all'app,perchè come qualcuno mi aveva indicato li si usa flash e tra l'altro col browser la CPU durante il test arriva al 100% mentre tramite app si limita al max a 90% quindi non fa da collo di bottiglia...
Il test che hai postato sopra a 855Mb non lo avevi fatto con il browser?
Prova http://beta.speedtest.net/ non usa flash.
Edit: no, ho riletto meglio il tuo post, li avevi fatti tutti con l'app.
Io ho sempre usato http://beta.speedtest.net con il browser e mi ha dato sempre risultati coerenti.
Ma qualcuno e riuscito a superare i 100Mbit in upload?
Non vorrei che ora che hanno scritto 200Mbit sul loro sito non li danno a nessuno :Prrr:
qualcuno sa spiegarmi???..non capisco...
test fatti con l'APP perché da browser anche in beta senza flash la CPU mi schizza al 100% e mi limita...
appena acceso il pc
http://i65.tinypic.com/1418tcj.jpg
dopo pochi minuti,meno di 10,c'è un crollo....
http://i64.tinypic.com/xlyn15.jpg
Andrea786
14-06-2017, 19:36
qualcuno sa spiegarmi???..non capisco...
test fatti con l'APP perché da browser anche in beta senza flash la CPU mi schizza al 100% e mi limita...
appena acceso il pc
http://i65.tinypic.com/1418tcj.jpg
dopo pochi minuti,meno di 10,c'è un crollo....
http://i64.tinypic.com/xlyn15.jpg
dipende dal pc che hai lo fa anche a me , nonostante ho una scheda gigaethernet a volte faccio lo speedtest da app e mi da 96mega altre 73mega , da quello che ho capito dipende molto da che HDD hai e che versione di SATA usa , se invece scarica qualcosa dal web di grosso e guardo task manager mi da 96mega pieni , io per essere sicuro della misura a casa ho la whitebox della samknows che mi fa i rilevamente quando la connessione non viene usata
dipende dal pc che hai lo fa anche a me ,
in effetti anche io inizio a pensare che derivi tutto dal mio pc e che magari mi abbiano fornito gli 850M sin dal primo giorno....
invece piuttosto qualche sito attendibile da cui scaricare file per testare proprio la velocità di download lo conoscete?
qualcuno sa spiegarmi???..non capisco...
test fatti con l'APP perché da browser anche in beta senza flash la CPU mi schizza al 100% e mi limita...
appena acceso il pc
http://i65.tinypic.com/1418tcj.jpg
dopo pochi minuti,meno di 10,c'è un crollo....
http://i64.tinypic.com/xlyn15.jpg
Oggi ci sono stati molti aggiornamenti di sicurezza di Windows, e possibile che il servizio si attiva dopo pochi minuti, falsando i risultati. Dovresti tenere aperto il task manager per verificare con certezza.
Salve, per chi come me è già cliente infostrada da diversi anni con Voce+ADSL 20 mega in ULL e vuole passare alla loro fibra di 1 giga, sa se può usufruire delle offerte presenti sul sito web oppure no?
Lo chiedo, perché sono stato in un centro wind e la ragazza mi ha detto che dal secondo anno pagherei quasi 40 euro al mese, poiché le offerte presenti sul sito infostrada è solo per i nuovi clienti.
Grazie. :)
Salve, per chi come me è già cliente infostrada da diversi anni con Voce+ADSL 20 mega in ULL e vuole passare alla loro fibra di 1 giga, sa se può usufruire delle offerte presenti sul sito web oppure no?
Lo chiedo, perché sono stato in un centro wind e la ragazza mi ha detto che dal secondo anno pagherei quasi 40 euro al mese, poiché le offerte presenti sul sito infostrada è solo per i nuovi clienti.
Grazie. :)
Puoi provare a fare una verifica copertura sul sito per vedere se rientri in promozione.
claudio.vit
18-06-2017, 20:26
Salve, da un paio di giorni mi hanno messo la fibra FTTH a casa a Catania zona S.G.G. hanno portato ONT Nokia G-240W-B. Contratto con velocità 1000/200
Il tecnico con il suo PC ha fatto un test e misurava quasi 600 in download e quasi 200 in up.
In questi giorni ho fatto varie volte speed test ma con pc con scheda ethernet 100 e quindi il risultato è stato 95mbps sia in down che in up.
Purtroppo in questi giorni non ho a casa il PC "bello" con scheda gigabit, SSD, i7 e 16G di ram... quindi capisco che ogni test non è affidabile.
Chiedo questo: qualcuno sa come devono essere i valori del modulo ottico?
Tipo come si fa con SNR e l'attenuazione della ADSL?
Vi posto i dati delle statistiche dell'ONT
Laser Bias Current (ONT ANI-ONT-Side Optical Measurements):9900 uA
Optics Module Voltage (ONT ANI-ONT-Side Optical Measurements):3218000 uV
Optics Module Temperature (ONT ANI-ONT-Side Optical Measurements):40.80 ℃
Rx Optics Signal Level at 1490 nm (ONT ANI-ONT-Side Optical Measurements):-23.02 dBm
Tx Optics Signal Level at 1310 nm (ONT ANI-ONT-Side Optical Measurements):2.44 dBm
Lower (ONT ANI-ONT-Side Optical Measurements-Optical Threshold):-27.00 dBm
Upper (ONT ANI-ONT-Side Optical Measurements-Optical Threshold):-7.00 dBm
Salve, da un paio di giorni mi hanno messo la fibra FTTH a casa a Catania zona S.G.G. hanno portato ONT Nokia G-240W-B. Contratto con velocità 1000/200
Il tecnico con il suo PC ha fatto un test e misurava quasi 600 in download e quasi 200 in up.
In questi giorni ho fatto varie volte speed test ma con pc con scheda ethernet 100 e quindi il risultato è stato 95mbps sia in down che in up.
Purtroppo in questi giorni non ho a casa il PC "bello" con scheda gigabit, SSD, i7 e 16G di ram... quindi capisco che ogni test non è affidabile.
Chiedo questo: qualcuno sa come devono essere i valori del modulo ottico?
Tipo come si fa con SNR e l'attenuazione della ADSL?
Vi posto i dati delle statistiche dell'ONT
purtroppo in pochi sono in grado di capire i valori quando si parla di ftth, comunque mi pare che basta che il collegamento funzioni per avere banda
massima, tra l'altro forse sei il primo utente con un up di 200Mbit.
Rx Optics Signal Level at 1490 nm (ONT ANI-ONT-Side Optical Measurements):-23.02 dBm
ottimo valore: considera che sotto i 27 è tutto grasso che cola
ma quindi infostrada ora accende contratti già a 1000/200? ero rimasto che introducesse gradualmente quel profilo da settembre
claudio.vit
19-06-2017, 14:44
Rx Optics Signal Level at 1490 nm (ONT ANI-ONT-Side Optical Measurements):-23.02 dBm
ottimo valore: considera che sotto i 27 è tutto grasso che cola
ma quindi infostrada ora accende contratti già a 1000/200? ero rimasto che introducesse gradualmente quel profilo da settembre
Nella mia zona/città hanno appena finito quelli di openfibra di creare una nuova centrale e passare la fibra GPON (sono ancora in giro che le stanno passando in vie limitrofe), è da meno di un mese che infostrada permette di fare questi nuovi contratti, e li attivano dopo circa 10-15 giorni.
Secondo me il motivo che io sono abilitato a 1000/200 è perchè la centrale è nuova e si sono portati avanti con il lavoro, considerate che dichiarano gradualmente entro settembre e non dopo settembre.
Da sottolineare che, anche se già cliente infostrada, ho dovuto fare un nuovo contratto, con una nuova numerazione telefonica, ora provvederò a disdire la vecchia ADSL e portare il vecchio numero in voip Eutelia.
Tutti gli operatori del 155 non volevano attivarmi la fibra sul vecchio numero perchè anche se attualmente sotto infostrada, in precedenza era un numero Telecom. Mah! questa storia della portabilità non la capisco proprio...
Nella mia zona/città hanno appena finito quelli di openfibra di creare una nuova centrale e passare la fibra GPON (sono ancora in giro che le stanno passando in vie limitrofe), è da meno di un mese che infostrada permette di fare questi nuovi contratti, e li attivano dopo circa 10-15 giorni.
Secondo me il motivo che io sono abilitato a 1000/200 è perchè la centrale è nuova e si sono portati avanti con il lavoro, considerate che dichiarano gradualmente entro settembre e non dopo settembre.
Da sottolineare che, anche se già cliente infostrada, ho dovuto fare un nuovo contratto, con una nuova numerazione telefonica, ora provvederò a disdire la vecchia ADSL e portare il vecchio numero in voip Eutelia.
Tutti gli operatori del 155 non volevano attivarmi la fibra sul vecchio numero perchè anche se attualmente sotto infostrada, in precedenza era un numero Telecom. Mah! questa storia della portabilità non la capisco proprio...
Io sto in zona nesima, hanno installato il PTE verso la fine di maggio quindi aspetto solo la vendibilità, anche se in zona stanno ancora lavorando pesantemente.
Questa storia del nuovo contratto spero che la tolgono, perchè sarebbe veramente una gran rottura di scatole, tra l'altro ho appena fatto il passaggio da FTTC TIM a Infostrada.
claudio.vit
19-06-2017, 21:52
Io sto in zona nesima, hanno installato il PTE verso la fine di maggio quindi aspetto solo la vendibilità, anche se in zona stanno ancora lavorando pesantemente.
Questa storia del nuovo contratto spero che la tolgono, perchè sarebbe veramente una gran rottura di scatole, tra l'altro ho appena fatto il passaggio da FTTC TIM a Infostrada.
Forse per la linea attiva da altro operatore lo fanno il passaggio ad infostrada mantenendo il vecchio numero, ma nel mio caso da infostrada ADSL a infostrada FTTH non ne hanno voluto sapere, sia i negozi wind/infostrada e neanche diversi operatori del 155 o 159. Dopo 42 anni sono stato costretto a cambiare numero di telefono. In realtà forse riesco a conservarlo passandolo al VOIP.
Nelle strade intorno a casa mia (S.G.G.) stanno ancora lavorando pesantemente, ma non solo me l'hanno venduta ma anche attivata! Chiamando il call center alcuni operatori sostenevano che non era disponibile altri sostenevano che era disponibile solo FTTC, un operatore mi ha proposto di farmi richiamare da un commerciale fibra che il giorno dopo mi ha richiamato e mi ha fatto un contratto ex novo per l' FTTH.
Forse per la linea attiva da altro operatore lo fanno il passaggio ad infostrada mantenendo il vecchio numero, ma nel mio caso da infostrada ADSL a infostrada FTTH non ne hanno voluto sapere, sia i negozi wind/infostrada e neanche diversi operatori del 155 o 159. Dopo 42 anni sono stato costretto a cambiare numero di telefono. In realtà forse riesco a conservarlo passandolo al VOIP.
Dal 6 di questo mese in teoria le migrazioni ADSL ULL ---> FTTH dovevano essere rese possibili senza difficoltà.
Davvero non capisco questa rigidità nei passaggi tra tecnologie di accesso.
HyundaiBenz
20-06-2017, 08:40
Salve. Qualcuno che ha attivato l'opzione fibra 1 giga potrebbe dirmi quanto paga?
Forse per la linea attiva da altro operatore lo fanno il passaggio ad infostrada mantenendo il vecchio numero, ma nel mio caso da infostrada ADSL a infostrada FTTH non ne hanno voluto sapere, sia i negozi wind/infostrada e neanche diversi operatori del 155 o 159. Dopo 42 anni sono stato costretto a cambiare numero di telefono. In realtà forse riesco a conservarlo passandolo al VOIP.
Nelle strade intorno a casa mia (S.G.G.) stanno ancora lavorando pesantemente, ma non solo me l'hanno venduta ma anche attivata! Chiamando il call center alcuni operatori sostenevano che non era disponibile altri sostenevano che era disponibile solo FTTC, un operatore mi ha proposto di farmi richiamare da un commerciale fibra che il giorno dopo mi ha richiamato e mi ha fatto un contratto ex novo per l' FTTH.
Mi pare che su mondo mobile web c'era una news che parlava proprio del fatto che il passaggio ADSL(ULL)-->FTTH era fattibile senza perdere il numero.
Comunque il tuo civico risulta tra quelli attivi sul sito open fiber?
Il sito infostrada inserendo i civici di open fiber da come risultato sempre la FTTC.
Dal 6 di questo mese in teoria le migrazioni ADSL ULL ---> FTTH dovevano essere rese possibili senza difficoltà.
Davvero non capisco questa rigidità nei passaggi tra tecnologie di accesso.
Il problema è anche a quale tariffa ti fanno il passaggio. La 1GBit costa la bellezza di 40€ per la Absolute e 45€ per la All Inclusive, venendo da una offerta di 25€ "per sempre" della All Inclusive di qualche mese fà (fatto il passaggio FTTC TIM-->FTTC Info), in pratica non conviene assolutamente, quindi bisognerebbe verificare se e possibile accedere all'offerta senza perdere il numero o con costi consoni.
Il problema è anche a quale tariffa ti fanno il passaggio. La 1GBit costa la bellezza di 40€ per la Absolute e 45€ per la All Inclusive, venendo da una offerta di 25€ "per sempre" della All Inclusive di qualche mese fà (fatto il passaggio FTTC TIM-->FTTC Info), in pratica non conviene assolutamente, quindi bisognerebbe verificare se e possibile accedere all'offerta senza perdere il numero o con costi consoni.
Veramente la All Inclusive 1 Gb costa 29.95€ prezzo bloccato, poi non so che tariffe propongano ai già clienti ADSL.
Veramente la All Inclusive 1 Gb costa 29.95€ prezzo bloccato, poi non so che tariffe propongano ai già clienti ADSL.
I prezzi che ho scritto solo quelli fuori promozione della trasparenza tariffaria, e spesso sono anche le tariffe che rifilano ai vecchi clienti in caso di cambio tecnologia.
Se poi e possibile passare alla nuovo prezzo bloccato anche per i vecchi clienti sarebbe ottimo.
I prezzi che ho scritto solo quelli fuori promozione della trasparenza tariffaria, e spesso sono anche le tariffe che rifilano ai vecchi clienti in caso di cambio tecnologia.
Se poi e possibile passare alla nuovo prezzo bloccato anche per i vecchi clienti sarebbe ottimo.
Impossibile comunque che pretendano 15€ di più per la AI fibra, sarebbe folle. Se non costa uguale avranno riservato promozioni speciali per i già clienti, tipo quelle che già propongono su FTTC.
Salve, per chi come me è già cliente infostrada da diversi anni con Voce+ADSL 20 mega in ULL e vuole passare alla loro fibra di 1 giga, sa se può usufruire delle offerte presenti sul sito web oppure no?
Lo chiedo, perché sono stato in un centro wind e la ragazza mi ha detto che dal secondo anno pagherei quasi 40 euro al mese, poiché le offerte presenti sul sito infostrada è solo per i nuovi clienti.
Grazie. :)
Impossibile comunque che pretendano 15€ di più per la AI fibra, sarebbe folle. Se non costa uguale avranno riservato promozioni speciali per i già clienti, tipo quelle che già propongono su FTTC.
Se mi offrissero la 1GBit a 30€ (senza perdere il numero) accetterei subito, visto che avendo la promo da 24.95 in FTTC, che con la rimodulazione di maggio mi diventa 25.95, in più dovrei aggiungere i 2€ per InVista, arriverei a 27.95 (nella FTTH è incluso InVista), con 2€ in più avrei tutt'altre prestazioni.
Quello che mi preoccupa e, come vedi nel messaggio di milvus, gli hanno proposto il prezzo alto che ti dicevo, poi magari esiste l'operatore che attraverso i codici sconto riesce a farti entrare in promozione, però stare con la speranza dell'operatore di turno, non è una bella cosa.
Se mi offrissero la 1GBit a 30€ (senza perdere il numero) accetterei subito, visto che avendo la promo da 24.95 in FTTC, che con la rimodulazione di maggio mi diventa 25.95, in più dovrei aggiungere i 2€ per InVista, arriverei a 27.95 (nella FTTH è incluso InVista), con 2€ in più avrei tutt'altre prestazioni.
Quello che mi preoccupa e, come vedi nel messaggio di milvus, gli hanno proposto il prezzo alto che ti dicevo, poi magari esiste l'operatore che attraverso i codici sconto riesce a farti entrare in promozione, però stare con la speranza dell'operatore di turno, non è una bella cosa.
Di quello che dicono nei centri Wind mi fiderei il giusto... Inoltre loro non hanno le stesse promozioni disponibili sul web; anch'io io ho preferito sottoscrivere l'abbonamento (FTTC) tramite sito, visto che l'offerta era migliore.
GriphisPhemt
20-06-2017, 12:50
Finalmente stanno aumentando la banda...per ora ho potuto appurare solo da iphone 7
http://www.speedtest.net/my-result/i/2136254580
Ma presto proverò anche da pc con app speedtest dedicata
Di quello che dicono nei centri Wind mi fiderei il giusto... Inoltre loro non hanno le stesse promozioni disponibili sul web; anch'io io ho preferito sottoscrivere l'abbonamento (FTTC) tramite sito, visto che l'offerta era migliore.
Magari funzionasse come si deve il sito :muro: :doh:
Magari funzionasse come si deve il sito :muro: :doh:
Il sito è pieno zeppo di bug, ma le tariffe che vengono indicate quando fai la verifica di copertura sono corrette, ci mancherebbe altro.
Il sito è pieno zeppo di bug, ma le tariffe che vengono indicate quando fai la verifica di copertura sono corrette, ci mancherebbe altro.
si le tariffe sono corrette, ma a Catania inserendo i civici di OF ti da solo la FTTC, quindi e praticamente impossibile attivare la FTTH, solo un operatore ti può aiutare (sperando che non usano la stessa interfaccia web)
Comunque a coloro che sono già in FTTH, la fibra da dove viene fatta passare, prese elettriche o telefoniche?
claudio.vit
20-06-2017, 22:45
Comunque il tuo civico risulta tra quelli attivi sul sito open fiber?
Il sito infostrada inserendo i civici di open fiber da come risultato sempre la FTTC.
Nel mio caso open fiber dice che sul mio civico è presente la fibra, infostrada invece dice che c'è solo ADSL 20 Mega
si le tariffe sono corrette, ma a Catania inserendo i civici di OF ti da solo la FTTC, quindi e praticamente impossibile attivare la FTTH, solo un operatore ti può aiutare (sperando che non usano la stessa interfaccia web)
Comunque a coloro che sono già in FTTH, la fibra da dove viene fatta passare, prese elettriche o telefoniche?
L'hanno passata entrando dal contatore della luce perchè, dicono loro, non possono toccare la scatola "SIP" di proprietà adesso di TIM con tutto che è dentro il mio palazzo. Ma poi in un punto successivo (dove ci sono scatola elettrica vicina a scatola telefono) li ho fatti ricollegare al corrugato telefonico così sono riuscito a mettere il terminatore ottico nello stesso punto dove avevo il modem.
Se mi offrissero la 1GBit a 30€ (senza perdere il numero) accetterei subito, visto che avendo la promo da 24.95 in FTTC, che con la rimodulazione di maggio mi diventa 25.95, in più dovrei aggiungere i 2€ per InVista, arriverei a 27.95 (nella FTTH è incluso InVista), con 2€ in più avrei tutt'altre prestazioni.
Quello che mi preoccupa e, come vedi nel messaggio di milvus, gli hanno proposto il prezzo alto che ti dicevo, poi magari esiste l'operatore che attraverso i codici sconto riesce a farti entrare in promozione, però stare con la speranza dell'operatore di turno, non è una bella cosa.
Nel mio caso diversi operatori 155 e negozi wind mi hanno detto che sul mio numero non era possibile attivare un bel niente (manco a pagarlo oro) perchè di proprietà Telecom anche se attualmente contratto infostrada. Unico escamotage nuovo contratto intestato alla moglie con nuovo numero a quel punto vado a pagare € 29,95 (per sempre) per la Giga, poichè considerato nuovo cliente.
Nel mio caso open fiber dice che sul mio civico è presente la fibra, infostrada invece dice che c'è solo ADSL 20 Mega.
Molto probabile che l'armadio FTTC sia saturo. Attualmente non ho copertura FTTH (stanno facendo i lavori) però considerando la velocità con cui lavorano preferirei che lo sistemano velocemente il sito.
L'hanno passata entrando dal contatore della luce perchè, dicono loro, non possono toccare la scatola "SIP" di proprietà adesso di TIM con tutto che è dentro il mio palazzo. Ma poi in un punto successivo (dove ci sono scatola elettrica vicina a scatola telefono) li ho fatti ricollegare al corrugato telefonico così sono riuscito a mettere il terminatore ottico nello stesso punto dove avevo il modem.
Quindi in pratica non possono entrare direttamente dal sottoscala nei passaggi SIP, pero all'intenro dell'abitazione possono fare come vogliono, buono a sapersi :)
L'unico dubbio rimane...da dove diavolo uscira la fibra da casa mia?
Nel mio caso diversi operatori 155 e negozi wind mi hanno detto che sul mio numero non era possibile attivare un bel niente (manco a pagarlo oro) perchè di proprietà Telecom anche se attualmente contratto infostrada. Unico escamotage nuovo contratto intestato alla moglie con nuovo numero a quel punto vado a pagare € 29,95 (per sempre) per la Giga, poichè considerato nuovo cliente.
Sono nella stessa situazione, anche se arrivo da fibra tim, quindi vedrò in futuro cosa mi dicono.
claudio.vit
21-06-2017, 11:40
Quindi in pratica non possono entrare direttamente dal sottoscala nei passaggi SIP, pero all'intenro dell'abitazione possono fare come vogliono, buono a sapersi :)
L'unico dubbio rimane...da dove diavolo uscira la fibra da casa mia?
Davanti casa mia, la fibra è volante, quindi sono scesi dal palo della luce
e sono arrivati nell'armadio che contiene tutti i contatori della luce, che nel mio palazzo è fuori in strada. Quindi sullo stesso corrugato usato per collegare contatori in strada ad una scatola dentro il palazzo al piano terra hanno passato un cavo con 8 fibre perchè, anche se sono il primo del mio palazzo, hanno predisposto la fibra per i 6 appartamenti + 2 di riserva (o forse perchè hanno cavi con un certo numero di fibre esponente del 2). Questa scatola, che si trova al piano terra da dove passano tutti i cavi elettrici provenienti dai contatori esterni, è vicina ad un'altra scatola da cui passano tutti i cavi telefonici provenienti dalla famosa scatola SIP (quella a monte che contiene il collettore telefonico) e che vanno nei vari appartamenti. Quindi è stato fatto un buco interno alle 2 scatole per permettere il passaggio delle 8 fibre tra la scatola elettrica e quella telefonica. Su questa scatola telefonica si sono fermati con le 8 fibre, poi con una sola fibra sono passati dal corrugato dove passa il doppino telefonico e quindi sono arrivati dentro il mio appartamento alla prima presa telefonica e hanno installato il terminatore ottico dove prima avevo il modem ADSL.
Se non sono stato chiaro chiedi pure...
PS. osservazione che mi faccio: ma se in ogni palazzo anche se c'è un solo utente che chiede la fibra loro predispongono 8-16 fibre, alla fine in un albero GPON da 32 linee lo impegnano con soli 3-4 utenti?
Davanti casa mia, la fibra è volante, quindi sono scesi dal palo della luce
e sono arrivati nell'armadio che contiene tutti i contatori della luce, che nel mio palazzo è fuori in strada. Quindi sullo stesso corrugato usato per collegare contatori in strada ad una scatola dentro il palazzo al piano terra hanno passato un cavo con 8 fibre perchè, anche se sono il primo del mio palazzo, hanno predisposto la fibra per i 6 appartamenti + 2 di riserva (o forse perchè hanno cavi con un certo numero di fibre esponente del 2). Questa scatola, che si trova al piano terra da dove passano tutti i cavi elettrici provenienti dai contatori esterni, è vicina ad un'altra scatola da cui passano tutti i cavi telefonici provenienti dalla famosa scatola SIP (quella a monte che contiene il collettore telefonico) e che vanno nei vari appartamenti. Quindi è stato fatto un buco interno alle 2 scatole per permettere il passaggio delle 8 fibre tra la scatola elettrica e quella telefonica. Su questa scatola telefonica si sono fermati con le 8 fibre, poi con una sola fibra sono passati dal corrugato dove passa il doppino telefonico e quindi sono arrivati dentro il mio appartamento alla prima presa telefonica e hanno installato il terminatore ottico dove prima avevo il modem ADSL.
Se non sono stato chiaro chiedi pure...
PS. osservazione che mi faccio: ma se in ogni palazzo anche se c'è un solo utente che chiede la fibra loro predispongono 8-16 fibre, alla fine in un albero GPON da 32 linee lo impegnano con soli 3-4 utenti?
Ottimo charimento, anzi hai praticamente una situazione molto simile alla mia :eek:
In pratica nel mio sotto scala ce una scatola chiusa della Sip (uno di quelli che si apre con la chiave triangolare) e accanto il vano contatori. Il ROE TIM e stato inserito in questo vano mentre quello OF e all'esterno, ma praticamente attaccato.
Questa cosa che dici e motlo interessante perchè significa che anche se sono vani Sip possono mettere la fibra quelli di OF, quindi in pratica nella classica tripolare potrebbero estrarre il cavo fibra.
Per quanto riguarda l'albero GPON penso che alla fine ne collegano soltanto una, le altre rimarranno per riserva come si faceva con i doppini
claudio.vit
21-06-2017, 15:47
Questa cosa che dici e motlo interessante perchè significa che anche se sono vani Sip possono mettere la fibra quelli di OF, quindi in pratica nella classica tripolare potrebbero estrarre il cavo fibra.
Non proprio! ho detto che i vani con scritto SIP ad apertura a chiave triangolare non li aprono perchè non potrebbero, ma tra quell'armadio SIP e gli appartamenti, in mezzo ci sono scatole telefoniche di derivazione, praticamente una al piano terra e poi una ad ogni piano, queste scatole sono di proprietà del condominio. SIP si ferma al suo armadio che nel mio caso è dentro il recinto ma fuori dalla scala, in altri casi è nei sottoscala, in altri è proprio fuori in strada. Quelli della fibra intercettano una scatola di derivazione di proprietà del condominio tra vano SIP e casa dell'utente.
In pratica la prima metà del percorso (verso l'esterno) entrano dai cavi elettrici, la seconda metà (verso l'interno) la fanno dai cavi telefonici.
Ma non ti preoccupare che sono molto disponibili, in qualche modo riescono a portarti il terminatore ottico proprio dove vuoi tu.
Per quanto riguarda l'albero GPON penso che alla fine ne collegano soltanto una, le altre rimarranno per riserva come si faceva con i doppini
Quando l'hanno passata non ero in casa, ha seguito i lavori mio padre, e mi ha detto che nella scatola di derivazione, cioè quando sono passati da 8 fibre ad una, l'hanno giunta a fusione, le altre 7 le hanno interrotte e lasciate li. Mentre in strada, dove abbiamo i contatori ENEL, hanno connettorizzato tutte le 8 fibre, quindi mi fa pensare che magari li hanno connettorizzati per metterli in uno splitter ottico passivo. Ma non avendolo ancora visto non ci giurerei. Appena posso indagherò.
Non proprio! ho detto che i vani con scritto SIP ad apertura a chiave triangolare non li aprono perchè non potrebbero, ma tra quell'armadio SIP e gli appartamenti, in mezzo ci sono scatole telefoniche di derivazione, praticamente una al piano terra e poi una ad ogni piano, queste scatole sono di proprietà del condominio. SIP si ferma al suo armadio che nel mio caso è dentro il recinto ma fuori dalla scala, in altri casi è nei sottoscala, in altri è proprio fuori in strada. Quelli della fibra intercettano una scatola di derivazione di proprietà del condominio tra vano SIP e casa dell'utente.
In pratica la prima metà del percorso (verso l'esterno) entrano dai cavi elettrici, la seconda metà (verso l'interno) la fanno dai cavi telefonici.
Ma non ti preoccupare che sono molto disponibili, in qualche modo riescono a portarti il terminatore ottico proprio dove vuoi tu.
Ok non ci avevo capito un tubo!
Considerando che non ci sono scatole intermedie (in pratica si trova la scatola Sip al piano terra a livello di abitazioni, almeno penso), credo proprio che la passeranno dal contatore, poi da li come la faranno passare alla presa telefonica non lo so proprio.
Quando l'hanno passata non ero in casa, ha seguito i lavori mio padre, e mi ha detto che nella scatola di derivazione, cioè quando sono passati da 8 fibre ad una, l'hanno giunta a fusione, le altre 7 le hanno interrotte e lasciate li. Mentre in strada, dove abbiamo i contatori ENEL, hanno connettorizzato tutte le 8 fibre, quindi mi fa pensare che magari li hanno connettorizzati per metterli in uno splitter ottico passivo. Ma non avendolo ancora visto non ci giurerei. Appena posso indagherò.
Di questa cosa forse e meglio discuterne su thread Open Fiber che sono più informati.
Ciao a tutti,
io di recente ho avuto installato il ROE nel mio piano scala e in teoria, con tutto cablato sarei pronto a richiedere la 1000/200 con Infostrada, ma purtroppo da settimane il sito infostrada non mostra vendibilità per il mio appartamento, e più in generale per il centro storico di Venezia.
Sapete generalmente quali sono i tempi di messa in vendita per Infostrada su Open Fiber?
grazie
Ciao a tutti,
io di recente ho avuto installato il ROE nel mio piano scala e in teoria, con tutto cablato sarei pronto a richiedere la 1000/200 con Infostrada, ma purtroppo da settimane il sito infostrada non mostra vendibilità per il mio appartamento, e più in generale per il centro storico di Venezia.
Sapete generalmente quali sono i tempi di messa in vendita per Infostrada su Open Fiber?
grazie
Anche se hai il Roe non è detto che sia cablato. Verifica se il tuo civico sul sito di Open Fiber e raggiunto da FTTH. In caso lo sia, purtroppo il sito web Infostrada ha molti problemi (per esempio, a Catania non da nessun civico raggiunto), quindi ti conviene contattare il call center o provare in negozio per l'attivazione.
Anche se hai il Roe non è detto che sia cablato. Verifica se il tuo civico sul sito di Open Fiber e raggiunto da FTTH. In caso lo sia, purtroppo il sito web Infostrada ha molti problemi (per esempio, a Catania non da nessun civico raggiunto), quindi ti conviene contattare il call center o provare in negozio per l'attivazione.
Si, è già stato cablato nelle scorse settimane e il mio appartamento risulta già coperto dal sito Open Fiber. Grazie comunque delle informazioni.
claudio.vit
24-06-2017, 10:02
Si, è già stato cablato nelle scorse settimane e il mio appartamento risulta già coperto dal sito Open Fiber. Grazie comunque delle informazioni.
Chiama il 155 e non ti fermare al primo operatore che ti dice che non hai ftth. Entro 15 giorni avrai la connessione attiva.
Ragazzi, i vostri speedtest come sono in questo periodo? Io continuo ad avere sugli 800 mega di down e 100 di up... spero che la situazione migliori entro qualche mese!
ragazzi ma questo nokia lucent 240W-B come si presenta?
meglio secondo Voi della vsr Vodafone?
Presenta tutte le impostazioni diciamo di base? upnp, dmz, qos e altro ?
come copertura wifi come si presenta?
a breve of cabla il mio palazzo e sono indeciso tra infostrada e vodaf ..
qualcuno può fare foto del nokia nero? su questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44627350&postcount=1269) le foto non si vedono più :(
claudio.vit
25-06-2017, 18:34
ragazzi ma questo nokia lucent 240W-B come si presenta?
meglio secondo Voi della vsr Vodafone?
Presenta tutte le impostazioni diciamo di base? upnp, dmz, qos e altro ?
come copertura wifi come si presenta?
a breve of cabla il mio palazzo e sono indeciso tra infostrada e vodaf ..
qualcuno può fare foto del nokia nero? su questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44627350&postcount=1269) le foto non si vedono più :(
Non c'è QOS, altra cosa che uso spesso e in questo ont nokia manca è la programmazione di accensione/spegnimento del wifi, non è neanche presente VPN.
Trovi invece la gestione completa della LAN/WLAN con 5 ssid per banda, ddns, firewall, DMZ and ALG e Port Forwarding, UPNP and DLNA, gestione delle porte USB.
La connessione è stabile, mai un blocco o un riavvio in 2 settimane.
Non c'è modo di toccare la parte telefonica (almeno da interfaccia), ad esempio per collegare un proprio numero voip; la parte telefonica viene vista come un'altra WAN su una Vlan con ip privati del tipo 10.x.x.x
Insomma questo modem/ONT è progettato per avere tutte le funzioni base che servono al 90% degli utenti domestici, è consapevole dei suoi limiti e per questo permette di fare il routing ma soprattutto il Bridge su tutte o solo su alcune porte LAN.
Per il 10% di utenti molto ma molto esigenti, che conoscono le reti ad alti livelli, consiglio di usarlo solo come modem ottico e quindi di mettere tutte le porte in bridge mode su un proprio Router (meglio se autoimplementato) avere propri switch e Access Point dedicati posizionai dove servono e non vicino alla cassetta ottica.
Ma questa tipologia di utenza lo sa già e non ha bisogno che glielo dica io.
PS se vuoi conoscere tutte le informazioni ti consiglio di cercare il manuale in rete, purtroppo infostrada l'ha tolto dal sito, io cmq ne ho salvato una copia in PDF, se mi dai email te la mando. Le foto le trovi qui https://networks.nokia.com/products/7368-isam-ont-g-240w-b
Non c'è QOS, altra cosa che uso spesso e in questo ont nokia manca è la programmazione di accensione/spegnimento del wifi, non è neanche presente VPN.
Trovi invece la gestione completa della LAN/WLAN con 5 ssid per banda, ddns, firewall, DMZ and ALG e Port Forwarding, UPNP and DLNA, gestione delle porte USB.
La connessione è stabile, mai un blocco o un riavvio in 2 settimane.
Non c'è modo di toccare la parte telefonica (almeno da interfaccia), ad esempio per collegare un proprio numero voip; la parte telefonica viene vista come un'altra WAN su una Vlan con ip privati del tipo 10.x.x.x
Insomma questo modem/ONT è progettato per avere tutte le funzioni base che servono al 90% degli utenti domestici, è consapevole dei suoi limiti e per questo permette di fare il routing ma soprattutto il Bridge su tutte o solo su alcune porte LAN.
Per il 10% di utenti molto ma molto esigenti, che conoscono le reti ad alti livelli, consiglio di usarlo solo come modem ottico e quindi di mettere tutte le porte in bridge mode su un proprio Router (meglio se autoimplementato) avere propri switch e Access Point dedicati posizionai dove servono e non vicino alla cassetta ottica.
Ma questa tipologia di utenza lo sa già e non ha bisogno che glielo dica io.
PS se vuoi conoscere tutte le informazioni ti consiglio di cercare il manuale in rete, purtroppo infostrada l'ha tolto dal sito, io cmq ne ho salvato una copia in PDF, se mi dai email te la mando. Le foto le trovi qui https://networks.nokia.com/products/7368-isam-ont-g-240w-b
gentilissimo, mail inoltrata :D
Ma questo Nokia che danno si può almeno aggiornare a livello firmware?
Non vorrei che sia già in stato di abbandono lato supporto.
claudio.vit
26-06-2017, 19:00
Ma questo Nokia che danno si può almeno aggiornare a livello firmware?
Non vorrei che sia già in stato di abbandono lato supporto.
Quello che mi hanno portato 15 giorni fa:
Device Name G-240W-B
Vendor Nokia
Hardware Version 3FE56756AABB
Boot Version U-Boot Nov-24-2016--18:02:03
Software Version 3FE56773AFFA73
Lot Number Feb 24 2017
C'è la funzione per aggiornare il firmware, non ho cercato firmware nuovi perchè in questo momento lo sto testando così com'è e per ora sta facendo il suo dovere.
Quello che mi hanno portato 15 giorni fa:
Device Name G-240W-B
Vendor Nokia
Hardware Version 3FE56756AABB
Boot Version U-Boot Nov-24-2016--18:02:03
Software Version 3FE56773AFFA73
Lot Number Feb 24 2017
C'è la funzione per aggiornare il firmware, non ho cercato firmware nuovi perchè in questo momento lo sto testando così com'è e per ora sta facendo il suo dovere.
Buono, almeno non bisogna girovagare per siti alla ricerca di firmware.
Però ormai sono troppo abituato al FritzBox :asd:
claudio.vit
27-06-2017, 11:52
Buono, almeno non bisogna girovagare per siti alla ricerca di firmware.
Però ormai sono troppo abituato al FritzBox :asd:
Sto decidendo se prendere pure io un fritz box perchè mi serve un gateway voip a cui collegare il fax e anche da usare come base dect, ma mi avanzerebbero un buon router access point, e uno switch gestito.
Mettendo il fritz eliminerei almeno 3 dispositivi, che però non sono male e finirebbero in un cassetto ma soprattutto spenderei il triplo rispetto ad un gateway voip.
Se tu hai già modello avanzato del fritz , ti consiglio di usarlo mettendolo in bridge le porte lan dell'ONT.
GriphisPhemt
27-06-2017, 14:12
Sto decidendo se prendere pure io un fritz box perchè mi serve un gateway voip a cui collegare il fax e anche da usare come base dect, ma mi avanzerebbero un buon router access point, e uno switch gestito.
Mettendo il fritz eliminerei almeno 3 dispositivi, che però non sono male e finirebbero in un cassetto ma soprattutto spenderei il triplo rispetto ad un gateway voip.
Se tu hai già modello avanzato del fritz , ti consiglio di usarlo mettendolo in bridge le porte lan dell'ONT.
Scusate l'ignoranza.. finora ho usato solo la parte internet...come faccio a collegare il mio cordless normale di qualche anno, al modem nokia?
Ho provato ad attaccarlo ma non funzionava...come va collegato esattamente...premetto che non cè un cavo telefoenico nel mio impianto elettrico perchè ormai "obsoleto" e siccome va attaccato via VOIP...come fare esattamente?
Grazie
claudio.vit
27-06-2017, 14:37
Scusate l'ignoranza.. finora ho usato solo la parte internet...come faccio a collegare il mio cordless normale di qualche anno, al modem nokia?
Ho provato ad attaccarlo ma non funzionava...come va collegato esattamente...premetto che non cè un cavo telefoenico nel mio impianto elettrico perchè ormai "obsoleto" e siccome va attaccato via VOIP...come fare esattamente?
Grazie
Non ho capito molto!
Comunque la base del vecchio cordless (non voip) lo devi collegare ad una porta RJ11 dove c'è scritto tel1 o tel2, continui ad usarlo come un telefono "normale".
GriphisPhemt
27-06-2017, 14:46
Non ho capito molto!
Comunque la base del vecchio cordless (non voip) lo devi collegare ad una porta RJ11 dove c'è scritto tel1 o tel2, continui ad usarlo come un telefono "normale".
Ok ci provo stasera e vi dico...quindi non devo attivare nulla dal pannello di controllo del modem...
Sto decidendo se prendere pure io un fritz box perchè mi serve un gateway voip a cui collegare il fax e anche da usare come base dect, ma mi avanzerebbero un buon router access point, e uno switch gestito.
Mettendo il fritz eliminerei almeno 3 dispositivi, che però non sono male e finirebbero in un cassetto ma soprattutto spenderei il triplo rispetto ad un gateway voip.
Se tu hai già modello avanzato del fritz , ti consiglio di usarlo mettendolo in bridge le porte lan dell'ONT.
Attualmente non sono in FTTH ma in FTTC, e uso il Fritzbox 7490 dato appunto da Infostrada per la FTTC, quindi non è mio.
Sarebbe bello se, invece del nokia o del huawei, ci sarebbe il fritzbox con ONT integrato (tipo il 5490 venduto in germania).
A proposito, se uno passa da FTTC a FTTH, il vecchio modem bisogna restituirlo? :confused: :angel:
Il 5490 mi risulta supporti la FTTH AON, quella di Infostrada è GPON.
Al limite potrebbero fornire un apparato solo ONT, come fanno Vodafone e TIM, da abbinare al 7490 o altro router.
claudio.vit
27-06-2017, 18:59
Attualmente non sono in FTTH ma in FTTC, e uso il Fritzbox 7490 dato appunto da Infostrada per la FTTC, quindi non è mio.
Sarebbe bello se, invece del nokia o del huawei, ci sarebbe il fritzbox con ONT integrato (tipo il 5490 venduto in germania).
A proposito, se uno passa da FTTC a FTTH, il vecchio modem bisogna restituirlo? :confused: :angel:
Dipende dal contratto, negli ultimi anni infostrada sta facendo contratti dove ti da apparecchiature (modem, chromecast, telecamere IP, etc...) senza pagare, loro dicono pagamento a rate con importo di € 0 e rata finale di €35,00 - €75,00 - €99,00 (dipende da cosa hai preso) ma loro rinunciano alla rata finale a patto che il cliente mantenga il contratto attivo per 24/30 mesi.
Quindi, normalmente, se sono trascorsi i mesi non paghi nulla, altrimenti paghi la rata finale che di solito ha un costo minore del valore del dispositivo, ma indipendentemente da questo il dispositivo te lo puoi tenere a maggior ragione se te l'hanno fatto pagare.
La questione è un'altra ma il fritz box dato da infostrada è sbloccato? Soprattutto la parte voip so che è "brandizzata".
Il 5490 mi risulta supporti la FTTH AON, quella di Infostrada è GPON.
Al limite potrebbero fornire un apparato solo ONT, come fanno Vodafone e TIM, da abbinare al 7490 o altro router.
Sapevo che c'erano differenze tecnologiche, infatti gli operatori danno molto spesso ONT non solo con la stessa tecnologia ma anche marca degli apparati esterni usati(così si risparmiano le chiamate degli utenti più rompi :D )
Inoltre, sarebbe interessante sapere se avere tanti apparati separati, come fa TIM o Voda, incide sensibilmente nei consumi (rimanendo h24 accesi il consumo si fa sentire)
Dipende dal contratto, negli ultimi anni infostrada sta facendo contratti dove ti da apparecchiature (modem, chromecast, telecamere IP, etc...) senza pagare, loro dicono pagamento a rate con importo di € 0 e rata finale di €35,00 - €75,00 - €99,00 (dipende da cosa hai preso) ma loro rinunciano alla rata finale a patto che il cliente mantenga il contratto attivo per 24/30 mesi.
Quindi, normalmente, se sono trascorsi i mesi non paghi nulla, altrimenti paghi la rata finale che di solito ha un costo minore del valore del dispositivo, ma indipendentemente da questo il dispositivo te lo puoi tenere a maggior ragione se te l'hanno fatto pagare.
La questione è un'altra ma il fritz box dato da infostrada è sbloccato? Soprattutto la parte voip so che è "brandizzata".
Nei negozi mi avevano detto che il modem lo stavo pagando ma nel contratto non risulta nulla.
Comunque il Fritz che danno è identico a quello venduto nei negozi e totalmente sbloccato.
HyundaiBenz
03-07-2017, 08:21
Quando serve perchè venga il tecnico a casa?
Il modem l'ho ricevuto circa 2 settimane fa ma non sono stato ancora chiamato :(
Mi hanno detto che l'attivazione è prevista entro il 7 luglio.
Dovrei richiamare?
aeroxdefocu
03-07-2017, 12:17
Io ho fatto richiesta venerdì e mi hanno detto che il tempo medio è di circa 5/7 giorni lavorativi. Staremo a vedere come va questa fantomatica ftth. Io per ora ho ancora il contratto TIM attivo per evitare problemi tanto ho richiesto nuova attivazione :D
Snakethesniper
04-07-2017, 18:28
Ho da poco fatto anche io il medesimo contratto e oggi mi è arrivato il router della nokia (https://networks.nokia.com/products/7368-isam-ont-g-240w-b).
Volevo chiedervi, per sfruttarla al meglio tramite wifi, mi basta avere un adattatore che supporta 802.11ac? Avete suggerimenti?
Oltretutto, chiamano loro quando deve passare il tecnico? Sapete se deve fare cablaggi dentro l'appartamento?
Finalmente il sito funziona nuovamente sui civici di Catania coperti in FTTH :ave:
Ora mi tocca aspettare che aggiungano il civico alla mappa quelli di OF, e sperare che Infostrada non faccia capricci con il passaggio FTTC-->FTTH
PS: ma il modem huawei non lo riceve più nessuno?
PS: ma il modem huawei non lo riceve più nessuno?
Lo ricevono nelle città dove hanno installato OLT Huawei (Padova, Venezia e Cagliari, più le due "miste" Milano e Perugia).
aeroxdefocu
05-07-2017, 23:17
Ho da poco fatto anche io il medesimo contratto e oggi mi è arrivato il router della nokia (https://networks.nokia.com/products/7368-isam-ont-g-240w-b).
Volevo chiedervi, per sfruttarla al meglio tramite wifi, mi basta avere un adattatore che supporta 802.11ac? Avete suggerimenti?
Oltretutto, chiamano loro quando deve passare il tecnico? Sapete se deve fare cablaggi dentro l'appartamento?
Anche io ho ricevuto oggi il modem Nokia! Per l'installazione dovrebbero portare il cavo fibra fino alla presa telefonica più vicina. Io domani rompo le palle al call center giusto per capire le tempistiche
ciao ragazzi, c'è qualcuno di voi che a napoli ha FTTH inforstrada, come rulla?? attualmente sono vodafone e da me è disponibile la 1gbit ma vodafone vuole portarmi a costi troppo alti e vorrei cambiare. Attendo vostre prima di fare il passaggio :D
Ciao ci sono novità per i già clienti infostrada fttc, è possibile passare in ftth senza chiudere il contratto?
Ciao, è da mesi che vorrei abbonarmi ma non sapendo bene dove potrei essere a fine anno continuo ad essere titubante e rimandare... tenendo quella porcheria di linkem...
Non ho ben chiaro se ad esempio abbonandomi adesso a costo fisso posso cessare anche tra 2 mesi pagando solo la disattivazione e non altro
e nel caso senza costo fisso?
grazie
sul sito infostrada c'è scritto che il modem costa 140€ se si disdice prima di 30 rinnovi, ma anche nel caso si restituisce il modem o bisogna tenerselo per forza?
Ciao ci sono novità per i già clienti infostrada fttc, è possibile passare in ftth senza chiudere il contratto?
Sei già coperto da FTTH?
In caso prova a fare la verifica sul sito inserendo il tuo numero e vedi cosa ti esce fuori. In caso sarebbe da chiedere a qualche negozio.
Nelle zone cablate da OpenFiber ma non ufficialmente coperte se attivo un'offerta fibra mi danno la FTTC VULA o attendono la disponibilità della FTTH?
Un mese fa ho richiesto la All Inclusive Unlimited Fibra, stanno rimandando la data di attivazione alle calende greche e nel frattempo sono comparsi lungo la via dei tombini EOF già collegati ai pozzetti ed ai pali della Telecom.
Nelle zone cablate da OpenFiber ma non ufficialmente coperte se attivo un'offerta fibra mi danno la FTTC VULA o attendono la disponibilità della FTTH?
Secondo me è meglio aspettare che il civico risulti sulla mappa di OF e che risulti disponibile sul sito Infostrada, più che altro per non incorrere in attese di attivazione infinite e annullamenti.
Un mese fa ho richiesto la All Inclusive Unlimited Fibra, stanno rimandando la data di attivazione alle calende greche e nel frattempo sono comparsi lungo la via dei tombini EOF già collegati ai pozzetti ed ai pali della Telecom.
Sicuro che non erano tecnici telecom invece che OF?
M@goZurlì
10-07-2017, 09:13
sapete mica se anche sulla fibra sono presenti i classici filtri P2P infostrada?
aeroxdefocu
11-07-2017, 11:29
Fibra attivata questa mattina con profilo 500/100. Devo dire che mi aspettavo un ping migliore ma come velocità ci siamo ho come valori 460/97
Violet Hope
11-07-2017, 14:48
Fibra attivata questa mattina con profilo 500/100. Devo dire che mi aspettavo un ping migliore ma come velocità ci siamo ho come valori 460/97
Scusa di che zona sei?
Fibra attivata questa mattina con profilo 500/100. Devo dire che mi aspettavo un ping migliore ma come velocità ci siamo ho come valori 460/97
500/100?
Molto strano che ti hanno attivato questo profilo temporaneo, in quanto da un bel pò attivano ad 1GBit
Ricevuto oggi (dopo black out, penso non collegato, del voip per 5 ore) aumento della banda
http://www.speedtest.net/result/6449345090.png (http://www.speedtest.net/my-result/6449345090)
Snakethesniper
12-07-2017, 21:28
qualcuno sa consigliarmi un adattatore wireless adatto?
A questo punto pare davvero che, almeno per ora, il profilo upstream sia allineato con quello TIM.
Male, molto male... Anche perchè sul sito da qualche tempo ne dichiarano 200 :nono:
Oggi un amico mi accennava all'eventualità che Infostrada offra come opzione l'IP statico anche per contratti residenziali: sul sito non ho trovato traccia della cosa, al netto di mie sviste, per caso qualcuno di voi è ben informato in proposito? Grazie!
In effetti IP statico sarebbe un'aggiunta interessante all'offerta attuale.
Ma sul sito non c'e` nulla.
Mi associo alla richiesta di informazioni, se qualcuno sa :)
furiaceka87
13-07-2017, 12:58
Ragazzi,
qualcuno di voi sa dirmi i tempi di attivazione per l'offerta FTTH 1Gbps o meglio ancora mi racconta l'iter della loro attivazione?
aeroxdefocu
13-07-2017, 13:50
Scusa di che zona sei?
Bologna
500/100?
Molto strano che ti hanno attivato questo profilo temporaneo, in quanto da un bel pò attivano ad 1GBit
Anche i tecnici che sono venuti a passare il cavo mi hanno detto che Vodafone stava già dando i profili 1gbps nella mia zona. Secondo me avranno una sorta di temporanea esclusiva commerciale per alcune zone che dopo un tot di mesi si livella con gli altri operatori. Questo fine settimana provo a sentire il centro assistenza ma sinceramente già navigare a 500mbps è un bell'andare.
Bologna
Anche i tecnici che sono venuti a passare il cavo mi hanno detto che Vodafone stava già dando i profili 1gbps nella mia zona. Secondo me avranno una sorta di temporanea esclusiva commerciale per alcune zone che dopo un tot di mesi si livella con gli altri operatori. Questo fine settimana provo a sentire il centro assistenza ma sinceramente già navigare a 500mbps è un bell'andare.
Ma eri gia Infostrada in FTTC e ti hanno migrato in FTTH?
Sei già coperto da FTTH?
In caso prova a fare la verifica sul sito inserendo il tuo numero e vedi cosa ti esce fuori. In caso sarebbe da chiedere a qualche negozio.
Già fatto un mese fa sia negozio che 155, non esiste la migrazione diretta da FTTC a FTTH, cosi mi hanno detto, va chiuso e riaperto il contratto oppure è necessario migrare ad un altro operatore e poi tornare da loro.
Già fatto un mese fa sia negozio che 155, non esiste la migrazione diretta da FTTC a FTTH, cosi mi hanno detto, va chiuso e riaperto il contratto oppure è necessario migrare ad un altro operatore e poi tornare da loro.
NOOOOOOO!!! :cry:
Mi hai fatto scemare la voglia di FTTH :(
Sono appena passato da TIM a Infostrada da 4 mesi per via di rimodulazione, quindi gratis, sinceramente di fare un nuovo passaggio pagando penali e cazzabubbole varie mi fa passare la voglia.
Ma veramente e da cxxxxxxi pagare per l'affitto a TIM per dare un linea FTTC, quando pagando meno OF ti da una FTTH, e fai felice il cliente.
AnonimoAvita
14-07-2017, 17:25
Ciao ragazzi, mi unisco alla discussione visto che proprio ieri sono passato ad Infostrada, sottoscrivendo la fibra ad 1gbit.
Volevo chiedere a chiunque abbia sottoscritto il contratto telefonicamente oppure online se anche a voi nel contratto è indicata come sottoscritta la fibra 500. Purtroppo mi hanno inviato via mail lo specchietto riassuntivo, che coincide con le info ricevuto dal call center e con quelle online, mentre sul contratto definitivo appare un piano che attualmente non è nemmeno sottoscrivibile, ossia la fibra 500.
E' vero che online si parla di 500MB fino a settembre e poi 1GB però è spiacevole che sul contratto questo non sia specificato.
Ultima domanda per i Catanesi nella discussione: quanto tempo è passato prima che il tecnico vi contattasse per montare la fibra? Oggi mi è stata comunicata la data di consegna del router.
Snakethesniper
14-07-2017, 18:08
arrivata ora la fibra, problema: ho un adattatore wifi abilitato a 5ghz ma la rete a 5ghz non viene rilevata.
Inoltre, (router nokia) se entro nella configurazione e provo a modificare qualsiasi voce della 5ghz, mi dà errore. Ne sapete qualcosa?
arrivata ora la fibra, problema: ho un adattatore wifi abilitato a 5ghz ma la rete a 5ghz non viene rilevata.
Inoltre, (router nokia) se entro nella configurazione e provo a modificare qualsiasi voce della 5ghz, mi dà errore. Ne sapete qualcosa?
Che errore ti dà?
Snakethesniper
14-07-2017, 18:36
Che errore ti dà?
error set LanWlanObject :5
Quindi in questa schermata
https://s18.postimg.org/x8ty52ovp/nok.png (https://postimg.org/image/x8ty52ovp/)
appena provi a selezionare enable ti dà errore oppure non riesci proprio ad accedere alla schermata?
Snakethesniper
14-07-2017, 20:04
Quindi in questa schermata
https://s18.postimg.org/x8ty52ovp/nok.png (https://postimg.org/image/x8ty52ovp/)
appena provi a selezionare enable ti dà errore oppure non riesci proprio ad accedere alla schermata?
Accedo, faccio la modifica, premo salva e mi dà l'errore, di fatto non posso cambiare le impostazioni.
Poi il canale è su "auto" e se premo sul menu a tendina non ci sono altre opzioni
edit: inoltre, qual'è il metodo migliore per testare la connessione?
Al momento sono connesso da wifi, con la 5Ghz arrivo sui 120Mbps. qualcuno ha fatto test col wifi?
edit2: ora il menu funziona e salva. Dopo aver modificato il dns ha funzionato, non ho idea del perchè.
furiaceka87
15-07-2017, 09:11
Ciao ragazzi, mi unisco alla discussione visto che proprio ieri sono passato ad Infostrada, sottoscrivendo la fibra ad 1gbit.
Volevo chiedere a chiunque abbia sottoscritto il contratto telefonicamente oppure online se anche a voi nel contratto è indicata come sottoscritta la fibra 500. Purtroppo mi hanno inviato via mail lo specchietto riassuntivo, che coincide con le info ricevuto dal call center e con quelle online, mentre sul contratto definitivo appare un piano che attualmente non è nemmeno sottoscrivibile, ossia la fibra 500.
E' vero che online si parla di 500MB fino a settembre e poi 1GB però è spiacevole che sul contratto questo non sia specificato.
Ultima domanda per i Catanesi nella discussione: quanto tempo è passato prima che il tecnico vi contattasse per montare la fibra? Oggi mi è stata comunicata la data di consegna del router.
Ricevuto stesso contatto. Adesso spero in una celere chiamata del tecnico
Snakethesniper
15-07-2017, 09:31
Ciao ragazzi, mi unisco alla discussione visto che proprio ieri sono passato ad Infostrada, sottoscrivendo la fibra ad 1gbit.
Volevo chiedere a chiunque abbia sottoscritto il contratto telefonicamente oppure online se anche a voi nel contratto è indicata come sottoscritta la fibra 500. Purtroppo mi hanno inviato via mail lo specchietto riassuntivo, che coincide con le info ricevuto dal call center e con quelle online, mentre sul contratto definitivo appare un piano che attualmente non è nemmeno sottoscrivibile, ossia la fibra 500.
E' vero che online si parla di 500MB fino a settembre e poi 1GB però è spiacevole che sul contratto questo non sia specificato.
Ultima domanda per i Catanesi nella discussione: quanto tempo è passato prima che il tecnico vi contattasse per montare la fibra? Oggi mi è stata comunicata la data di consegna del router.
ho chiamato proprio ora perchè facendo dei test mi risultava 500. Mi hanno detto la stessa cosa, 1Gb da settembre
dove trovo la notizia online che partirebbe da settembre??
Da un mesetto a questa parte rivendono la Gigabit senza tappe intermedie (almeno sulla carta).
Anche sul sito è sparito ogni riferimento alla 500 Mega, si parla solo di piani 20, 100 e 1 Gb. Quindi se vi si siete abbonati di recente non vi fate abbindolare dai loro giochetti :rolleyes:
Snakethesniper
15-07-2017, 10:58
Da un mesetto a questa parte rivendono la Gigabit senza tappe intermedie (almeno sulla carta).
Anche sul sito è sparito ogni riferimento alla 500 Mega, si parla solo di piani 20, 100 e 1 Gb. Quindi se vi si siete abbonati di recente non vi fate abbindolare dai loro giochetti :rolleyes:
Non sono molto pratico, in che senso i giochetti?
Avrei anche un'altra domanda, sembra che anche a 5Ghz riesco a connettermi solo con 802.11n e non 802.11ac, anche se il ricevitore wifi lo supporta.
C'è qualche configurazione che posso vedere?
Guardando la tabella del ricevitore wifi
5GHz
11ac: Up to 433Mbps(dynamic)
11n: Up to 150Mbps(dynamic)
11a: Up to 54Mbps(dynamic)
Coincide infatti con la velocità ad 11n.
Da un mesetto a questa parte rivendono la Gigabit senza tappe intermedie (almeno sulla carta).
Anche sul sito è sparito ogni riferimento alla 500 Mega, si parla solo di piani 20, 100 e 1 Gb. Quindi se vi si siete abbonati di recente non vi fate abbindolare dai loro giochetti :rolleyes:
Il contatto riporta 500 ma ho chiamato e mi hanno rassicurato che fosse 1 gbit e che i contatti sono vecchi...mi farò mandare anche na mail a questo punto..ci provano anche xké il prezzo è abbastanza basso :)
Non sono molto pratico, in che senso i giochetti?
Avrei anche un'altra domanda, sembra che anche a 5Ghz riesco a connettermi solo con 802.11n e non 802.11ac, anche se il ricevitore wifi lo supporta.
C'è qualche configurazione che posso vedere?
Guardando la tabella del ricevitore wifi
5GHz
11ac: Up to 433Mbps(dynamic)
11n: Up to 150Mbps(dynamic)
11a: Up to 54Mbps(dynamic)
Coincide infatti con la velocità ad 11n.
Nel senso che dovrebbero attivarvi subito a 1 Gb. Questo se vi siete abbonati di recente, fino a 3-4 settimane c'era sempre il discorso 500 Mb "temporanea", ma ora di fatto quel profilo è scomparso.
qual'è il metodo migliore per testare la connessione?
Il modo migliore è via lan, su porta Gigabit
Al momento sono connesso da wifi, con la 5Ghz arrivo sui 120Mbps. qualcuno ha fatto test col wifi?
Si, ecco il test su portatile con scheda wifi ac
http://www.speedtest.net/result/6456844677.png (http://www.speedtest.net/my-result/6456844677)
furiaceka87
15-07-2017, 16:18
Abbonamento sottoscritto online martedì.
Oggi ho ricevuto questo sms:
Caro Cliente, come da tua richiesta, ti confermiamo che il modem incluso nella tua offerta Infostrada verra' spedito all' indirizzo indicato. Ti chiameremo per concordarne la consegna.
Ma quindi confermati i 100 in up? Che delusione :(
EliGabriRock44
15-07-2017, 18:56
Ma quindi confermati i 100 in up? Che delusione :(
Confermati no, dato che già la Gigabit dovrebbero darla a Settembre...si vedrà 😏
Sul sito a dire il vero scrivono 1 Gb in DL e 200 Mb in UL.
Vedremo chi si abbona in questi giorni con quale profilo verrà attivato.
HyundaiBenz
16-07-2017, 07:19
Ieri da me hanno fatto i lavori in casa, tutto ok.
Ma manca la parte che collega il palazzo alla strada :ciapet:
Possibile? Hanno detto che devono tornare con una squadra a fare i lavori :D
In pratica manca la verticalizzazione del palazzo e forse anche il collegamento alla strada.
AnonimoAvita
16-07-2017, 11:10
Ieri da me hanno fatto i lavori in casa, tutto ok.
Ma manca la parte che collega il palazzo alla strada :ciapet:
Possibile? Hanno detto che devono tornare con una squadra a fare i lavori :D
In pratica manca la verticalizzazione del palazzo e forse anche il collegamento alla strada.
Posso sapere quanto tempo è trascorso dalla sottoscrizione del contratto?
A me, il giorno dopo la sottoscrizione, è stata comunicata la data di consegna del router.
HyundaiBenz
16-07-2017, 11:57
Posso sapere quanto tempo è trascorso dalla sottoscrizione del contratto?
A me, il giorno dopo la sottoscrizione, è stata comunicata la data di consegna del router.
Il modem lo ho da 3-4 settimane ormai... Il modem mi è arrivato poco più di una settimana dopo aver sottoscritto il contratto.
Il modem lo ho da 3-4 settimane ormai... Il modem mi è arrivato poco più di una settimana dopo aver sottoscritto il contratto.
quali sono le tempistiche di attivazione della linea oltre le quali è possibile recedere??
quali sono le tempistiche di attivazione della linea oltre le quali è possibile recedere??
mi rispondo da solo 45 giorni in caso di attivazione e 70 in caso di trasloco.
Buongiorno a tutti,
ho attivato la FTTH Infostrada da 2 giorni, ho il router NOKIA G-240W-B.
Sto cercando di utilizzare l'App NOKIA DigitalONU per configurare il router, ma non riesco ad entrare perché non mi accetta nessuna username/password.
Ne ho provate veramente tante:
admin/admin
user/user
userAdmin/userAdmin
...
e parecchie altre combinazioni, ma nessuna funziona.
Naturalmente nel retro del router non c'è alcuna etichetta con username e password.
Qualcuno può aiutarmi, per favore?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.