View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ci servirà pur qualcuno che fa da Beta Tester! ;)
Se mi porti la FTTH lo faccio pure io, tanto peggio di così... :sofico:
Debian-LoriX
14-03-2022, 19:06
Alla luce di quel che si scrive nella relativa discussione io ringrazio ogni singolo giorno di aver resistito alle sirene incantatrici di Iliad e alle loro promesse di "rivoluzione". Fiuuuuuu :sperem:
Miii sembri l'avvocato di windtre :eek:
Altro che sirene incantatrici, già dopo 5 mesi di Iliad(a 15,99 euro/mese per sempre) supererò la boa rispetto a quanto pagavo a windtre(25 euro/mese), inoltre ora ho super fibra 2500/700 con chiamate telefoniche illimitate ed identificativo del chiamante! Ecco un chiaro prospetto dei costi:
25 euro * 5 mesi = 125 euro
15,99 euro * 5 mesi +40 euro di attivazione = 119,95 euro
E soprattutto, compreso nei 15,99 al mese c'è anche un super router in comodato d'uso, che tra le altre cose permette il download dei torrent mediante una porta usb3 a cui si può collegare un disco, con relativa condivisione in win/mac.
Finisco per dire che se un giorno cambiassi idea (prendo una botta in testa e decido di tornare a wind :D) mi basterà rispedire il router e pagare 19,99 euro.
:sofico:
E, per doveroso onore di cronaca, a seguito del mio abbandono di windtre hanno pensato bene di inviarmi la fattura di chiusura, comprensiva delle ultime rate del modem con relativa maxirata, nonostante avessi concluso un accordo per andarmene senza costi.
La cosa più bella è stata quella relativa alla SIM dati 100Gb (che ho tolto dal telefonino il giorno del passaggio a Iliad e messo nel cassetto) è stata automaticamente trasformata in una "simpatica" SIM dati da 50Gb/mese al modico prezzo di 30 euro al mese :eek:! Ho immediatamente compilato l'ennesimo ricorso a Conciliaweb
:mad: :mad: :mad:
La cosa più bella è stata quella relativa alla SIM dati 100Gb (che ho tolto dal telefonino il giorno del passaggio a Iliad e messo nel cassetto) è stata automaticamente trasformata in una "simpatica" SIM dati da 50Gb/mese al modico prezzo di 30 euro al mese :eek:! Ho immediatamente compilato l'ennesimo ricorso a Conciliaweb
:mad: :mad: :mad:
Lo dico ogni volta che la SIM è da chiudere o trasferire ad altro operatore :muro:
Miii sembri l'avvocato di windtre :eek:
Da che pulpito... :asd:
Tra l'altro tu stesso sul thread dedicato scrivi di avere problemi di raggiungibilità verso alcuni operatori sul fisso, senza contare i numeri verdi che non funzionano, le disconnessioni, l'IP condiviso e amenità assortite. Ma non vorrei infierire :rotfl:
EDIT
Forse non sei tu quello che sperimenta i problemi con altri operatori di telefonia fissa, devo averti scambiato con altri utenti. Mentre i numeri verdi da quel che leggo non vanno a nessuno.
Debian-LoriX
15-03-2022, 07:17
I "numeri verdi" sono una non quaestio (sono solo due, tutti gli altri funzionano perfettamente) e le "disconnessioni" ancor meno (se chi si lamenta avesse al posto dell'Iliad Box lo zyxel 8825 manco lo saprebbe :asd:), quindi trovi che sia un comportamento corretto di inviare una maxi bolletta finale e soprattutto di non disattivare subito la SIM dati ma di trasformarla in un vero e proprio contratto commerciale (nonostante l'accordo via Agcom siglato poco prima)?
:)
anche a me interessa e funziona bene :)
L'unica cosa è che non riesco a collegarmi ai numeri verdi (es. Enel 800-900860) e cioè quando li compongo ottengo sempre e solo il tono di occupato. Ho segnalato più volte la cosa ma non è cambiato nulla.
Questo lo hai scritto tu :read: lasciando chiaramente intendere che i numeri verdi non raggiungibili fossero più di un paio. E poco sopra a quel post si legge di un utente che lamenta la mancata visibilità di Iliad da parte di numerazioni WindTre.
Nessuno sostiene che quello di WindTre sia stato un comportamento corretto, ma bisogna anche essere OBIETTIVI nei confronti delle negligenze degli altri operatori, specie quelli che si fregiano dei valori della trasparenza e promuovono i loro servizi parlando di "rivoluzioni".
Al momento l'unica rivoluzione è quella del rapporto banda/prezzo, per tutto il resto mi tengo stretta la mia FTTH, fortunatamente esente da tutti quei problemi.
delvo_69
15-03-2022, 09:00
Bisogna cercare di essere equilibrati ed obiettivi, sapendo poi che ognuno di noi è un caso, sia per motivi personali che tecnici, e non è facile generalizzare e valutare la media.
E' un ottima cosa la presenza di Iliad e delle sue offerte, sia nel fisso che nel mobile, così forza anche gli altri ISP a fare un minimo di vera concorrenza, commerciale e tecnica.
Ma poi, le condizioni offerte vanno valutate caso per caso e non si può parlare per tutti.
Per esempio, per quanto mi riguarda, anche io sono per ora convinto che sia meglio per me rimanere con windtre, e lo sono sia per motivi tecnici che personali ed economici. L'offerta di Iliad non è "perfetta" come non lo è quella di Wind: il prezzo non è migliore per me (visto che non voglio essere obbligato ad avere anche una sim iliad!) anzi Wind è più basso, .....il modem di Iliad non è super, per me, e non permette una vera libertà di scelta di altri modelli,...... le limitazioni Iliad di E-pon, anche se necessarie, ci sono,..... la linea Windtre FTTC di prima e la FTTH di ora sono rock solid, alla massima velocità, senza nessuna disconnessione per mesi!,...certamente cosa buona sono la trasparenza tariffaria di Iliad, il risparmio del modem in comodato (per chi lo desidera!), ecc.....Potrei andare avanti ma le cose buone e non buone stanno da entrambe le parti.
Pesandole un pò tutte, io come altri, al momento preferisco, e di tanto!, restare in windtre. Iliad è molto brava a "comunicare" ma non è vera rivoluzione, è solo un ottimo approccio commerciale. E, secondo me, purtroppo, certi fanatismi, un pò alla Apple, non fanno che danneggiarla!
Poi in futuro chissà, l'importante è avere sempre la possibilità di cambiare e di migliorare.
Come già detto io con WindTre mi sono trovato bene con la Ftth mentre con la Fttc no.
Non ho esigenze particolari e sono 15 anni che non uso il telefono fisso.
Ho voluto provare Iliad e finora faccio le stesse cose che facevo con WindTre.
Delle porte aperte non me ne può fregar di meno ed anche dell'indirizzo Ipv4 condiviso.
Se con l'aumentare dei Clienti ci saranno saturazioni o altro, in due secondi parte la disdetta, dato che non ci sono vincoli.
Se solo WindTre facesse una Offerta da 2,5 Gbps reali con un Upload decente, sarebbe una bella cosa. :)
Alla luce di quel che si scrive nella relativa discussione io ringrazio ogni singolo giorno di aver resistito alle sirene incantatrici di Iliad e alle loro promesse di "rivoluzione". Fiuuuuuu :sperem:
Io, pur avendo la sim iliad che mi farebbe pagare quei 15/16 euro mensili, preferisco rimanere in wind perché in tanti anni non ho mai avuto un problema. Certo, pago 26 al mese, 10 euro in più rispetto a Iliad, ma preferisco la sicurezza e la certezza del servizio.
delvo_69
15-03-2022, 10:20
Io, pur avendo la sim iliad che mi farebbe pagare quei 15/16 euro mensili, preferisco rimanere in wind perché in tanti anni non ho mai avuto un problema. Certo, pago 26 al mese, 10 euro in più rispetto a Iliad, ma preferisco la sicurezza e la certezza del servizio.
Bene e penso saprai che, se soprattutto non hai rate residue di modem da pagare come vincolo, potresti ottenere uno sconto per scendere fino a circa 19.90 "minacciando" una migrazione?;)
Bene e penso saprai che, se soprattutto non hai rate residue di modem da pagare come vincolo, potresti ottenere uno sconto per scendere fino a circa 19.90 "minacciando" una migrazione?;)
Sì, certo, forse prima o poi lo farò:)
Aspetto che terminino le rate (ne ho solo un paio) poi mi sa che ci provo anch'io.
Se solo WindTre facesse una Offerta da 2,5 Gbps reali con un Upload decente, sarebbe una bella cosa. :)
Con sgambetto a 250 Mbps :D
Debian-LoriX
15-03-2022, 16:21
Con sgambetto a 250 Mbps :D
Ben detto, sono stato per quasi 10 mesi a 100 Mbps, poi in udienza Agcom l'avv. di windtre voleva darmi un contentino e lasciarmi ancora con la linea sgambettata!
:muro:
Ben detto, sono stato per quasi 10 mesi a 100 Mbps, poi in udienza Agcom l'avv. di windtre voleva darmi un contentino e lasciarmi ancora con la linea sgambettata!
:muro:
IMHO non sanno/non possono ripristinare i parametri precedenti (come la famosa questione del cambio modem) :rolleyes:
IMHO non sanno/non possono ripristinare i parametri precedenti (come la famosa questione del cambio modem) :rolleyes:
Ma va... non è credibile.
Ma va... non è credibile.
Non erano nemmeno in grado di sostituire il modem per upgrade dalla 100 alla 200Mb: hanno dovuto aggirare il tutto con un "reso come guasto".
Non mi stupirei davvero se le motivazioni fossero analoghe.
marco2bb2
15-03-2022, 19:02
Ben detto, sono stato per quasi 10 mesi a 100 Mbps, poi in udienza Agcom l'avv. di windtre voleva darmi un contentino e lasciarmi ancora con la linea sgambettata!
:muro:Scusate ma io trovo questa cosa dello sgambetto, purtroppo abbastanza ricorrente, assolutamente scandalosa. Non mi pare che sia un problema presente presso altri ISP, vi risulta?
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Scusate ma io trovo questa cosa dello sgambetto, purtroppo abbastanza ricorrente, assolutamente scandalosa. Non mi pare che sia un problema presente presso altri ISP, vi risulta?
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Infatti lo applica solo Wind. O applicava perché è da un po che non leggo di nuovi casi anche se effettivamente un paio di forum non fanno statistica.
Aspetto che terminino le rate (ne ho solo un paio) poi mi sa che ci provo anch'io.
Io l’ho fatto.. mi mancavano 4 rate e mi hanno proposto 17.99… presa al volo!
Ci proverò...
Purtroppo W3 in Toscana è l'unico operatore ad instradarti da FI direttamente verso i DC Aruba di Arezzo, ed è difficile trovare alternative. In breve ti fai il percorso FI-MI-AR o addirittura FI-RM-MI-AR anzichè quello diretto FI-AR.
La stessa TIM disporrebbe del peering privato con Aruba ma non lo sfrutta, preferendo instradarti su Milano. Per cui è complicato trovare alternative senza poi ritrovarsi a rimpiangere il vecchio routing, come mi è già successo.
Ci sarebbe la stessa Aruba la quale però da AR usa la stessa WindTre come carrier, però con routing su Roma (quindi circa 8 ms aggiuntivi praticamente ovunque).
Traccia instradamento verso arubacloud.net [62.149.128.72]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.198.15
3 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.32.24
4 3 ms 2 ms 3 ms 151.7.32.111
5 6 ms 6 ms 6 ms 151.14.36.38
6 6 ms 6 ms 6 ms cs2-02-vi3902.it1.aruba.it [62.149.185.28]
7 6 ms 5 ms 5 ms mxd4.aruba.it [62.149.128.72]
Traccia completata.
P.S.
attualmente - e periodicamente - a partire dal quinto hop ci sono 1 - 1.5 ms in più, normalmente la latenza si dovrebbe attestare sui 4 ms.
Bene e penso saprai che, se soprattutto non hai rate residue di modem da pagare come vincolo, potresti ottenere uno sconto per scendere fino a circa 19.90 "minacciando" una migrazione?;)
Ho appena telefonato e mi faranno pagare 17,99 e in più su 3 sim wind mi danno giga illimitati. Io al momento ne ho una, ma hanno già modificato tutti i miei abbonamenti.
Questa è l'offerta per chi chiede la migrazione per passare a Iliad (griglia Iliad l'hanno definita). Tutta l'operazione telefonica, inclusa la cantilena di premi qui e premi lì, è durata 15 minuti: abbastanza veloce direi.
:D :D grazie per l'idea.
Almeno Iliad è servita a qualcosa! :asd:
Ho appena telefonato e mi faranno pagare 17,99 e in più su 3 sim wind mi danno giga illimitati. Io al momento ne ho una, ma hanno già modificato tutti i miei abbonamenti.
Questa è l'offerta per chi chiede la migrazione per passare a Iliad (griglia Iliad l'hanno definita). Tutta l'operazione telefonica, inclusa la cantilena di premi qui e premi lì, è durata 15 minuti: abbastanza veloce direi.
:D :D grazie per l'idea.
Solito percorso per richiedere il codice di migrazione ?
Almeno Iliad è servita a qualcosa! :asd:
Tutti a parlarne male poi 😆
Sono curioso di vedere la durata temporale di questa scontistica dal momento che viene attivata. 🤔
delvo_69
18-03-2022, 09:36
Ho appena telefonato e mi faranno pagare 17,99 e in più su 3 sim wind mi danno giga illimitati. Io al momento ne ho una, ma hanno già modificato tutti i miei abbonamenti.
Questa è l'offerta per chi chiede la migrazione per passare a Iliad (griglia Iliad l'hanno definita). Tutta l'operazione telefonica, inclusa la cantilena di premi qui e premi lì, è durata 15 minuti: abbastanza veloce direi.
:D :D grazie per l'idea.
Ottimo, proprio come a me e come ti avevo suggerito! Pensa che io ho 4 sim in casa, tutte intestate a me. Ebbene su 3 di queste ho attivato i Giga Illimitati e sulla 4a ho attivato i 100 Gb condivisi avuti 3 anni fa per il ristoro!
Il tutto senza nessunissimo tipo di vincolo e utilizzando il modem e i cellulari che mi aggradano, con performance ottimali sia su fisso che su mobile.
Almeno Iliad è servita a qualcosa! :asd:
Appunto! è quello che dico da un pò: al momento, viste le differenze tecnologiche, commerciali, contrattuali ecc e per la mia situazione, Windtre mi soddisfa in pieno e non passerei mai a Iliad, avrei solo da perderci, sia tecnologicamente che, forse, anche economicamente, così come per la FTTH non passerei a TIM/Fibercop che pure mi raggiunge in aggiunta a Openfiber.
Ma la concorrenza serve proprio a questo, costringe spesso i vari provider a non poter fare a meno di offrire servizi migliori a prezzi minori. E' vero che non dovrebbe accadere solo se uno "minaccia", chissà quanti restano con le "vecchie" condizioni peggiorative, ma alla fine, come visto, ci sono voluti 10-15 minuti.
E alla fine sono sempre libero di cambiare velocemente, sia su fisso che su mobile, avendo tante alternative.
Me l'hanno applicataaaaa :oink:
Consueto percorso per richiedere il codice di migrazione e promo inserita in un quarto d'ora circa.
- Canone mensile = 17,99 €
- GB illimitati sulla mia SIM W3
Una FTTH perfetta ad un prezzo simile... Mi sento quasi in colpa. Grazie WindTre, e grazie Iliad :sofico: :asd:
Me l'hanno applicataaaaa :oink:
Eh, che si riesca a bluffare anche se non c'è copertura?
Ormai la mia linea non arriva più nemmeno a livelli di ADSL, è praticamente una 7 mega.
Sono tentato di chiudere tutto e usare un hotspot mobile e tanti saluti, andrei a spendere di sicuro meno della metà :muro:
Eh, che si riesca a bluffare anche se non c'è copertura?
Ah non saprei... Se tenti qualcosa ti propongono secondo me.
Debian-LoriX
18-03-2022, 10:23
Ma la concorrenza serve proprio a questo, costringe spesso i vari provider a non poter fare a meno di offrire servizi migliori a prezzi minori. E' vero che non dovrebbe accadere solo se uno "minaccia", chissà quanti restano con le "vecchie" condizioni peggiorative, ma alla fine, come visto, ci sono voluti 10-15 minuti.
questo è sacrosanto, ma pure io sarei restato in windtre se solo in udienza di conciliaweb l'avv. di windtre non avesse voluto saperne di togliermi il blocco a 120 mbit/s per la ftth, così non ho potuto far altro che migrare a Iliad, ora è decisamente un altro mondo (rispetto a prima), sono soddisfattissimo.
:)
delvo_69
18-03-2022, 10:53
questo è sacrosanto, ma pure io sarei restato in windtre se solo in udienza di conciliaweb l'avv. di windtre non avesse voluto saperne di togliermi il blocco a 120 mbit/s per la ftth, così non ho potuto far altro che migrare a Iliad, ora è decisamente un altro mondo (rispetto a prima), sono soddisfattissimo.
:)
Si lo so, e nel tuo caso hai fatto ovviamente bene. Davvero non capisco poi perchè, davvero penso, come mi pare ti abbia detto qualcunaltro, che forse c'era qualche problema tecnico o incapacità! a ristabilire i normali parametri.
Perchè secondo me, il cap a 120 non ha proprio senso: si possono fare ugualmente alti valori di dati scambiati (io quando avevo la 100/20 facevo 1-1,2 Terabyte al mese,....e ora con la 1000/200 faccio....1-1,2 Terabyte al mese!!!) e non serve davvero a nulla al provider.
E chissà se ancora capita, mi sembra di non leggerne più di utenti cappati. Quasi quasi, secondo me, rientrando in wind riavresti la linea piena e nessun tipo di cap! Ma va bene così, proprio per casistiche come queste, avere la possibilità di scegliere è la salvezza!
Me l'hanno applicataaaaa :oink:
Consueto percorso per richiedere il codice di migrazione e promo inserita in un quarto d'ora circa.
- Canone mensile = 17,99 €
- GB illimitati sulla mia SIM W3
Una FTTH perfetta ad un prezzo simile... Mi sento quasi in colpa. Grazie WindTre, e grazie Iliad :sofico: :asd:
Se non sbaglio avevi ancora delle rate residue del modem, giusto?
A me ne mancano due, a questo punto ci provo anche io oggi pomeriggio.
Se non sbaglio avevi ancora delle rate residue del modem, giusto?
A me ne mancano due, a questo punto ci provo anche io oggi pomeriggio.
Si ne ho due anch'io, che oltretutto mi sono state già rimborsate tempo fa tramite Conciliaweb.
I GB illimitati sono già attivi :)
https://i.postimg.cc/NGNkWjFs/IMG-20220318-134523.jpg (https://postimg.cc/bdtnn81W)
Ho dovuto prima disassociare i 100 GB della SIM dati dal numero mobile per renderlo idoneo alla condivisione dei GB illimitati.
CARVASIN
18-03-2022, 13:39
Anche a me offrivano il ritorno (che ho poi fatto finalmente 😂) a 17,99, ma avrei dovuto fare portabilità della sim iliad a 12,99 al mese, ho provato a chiedere qualcosa di meglio ma non c'è stato verso... Alla fine dovevo rientrare con la ftth (ero passato ad iliad ma lato gaming non mi ha soddisfatto minimamente) e già avevo perso troppo tempo. Fra un anno magari ci riprovo
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
bmw320d150cv
18-03-2022, 13:51
senza linea ftth da ormai 3-4 giorni a casa dei miei ... pensavo si risolvesse , invece nulla
ho chiamato l'assistenza , dopo 10 minuti mi ha richiamato OF fissandomi l'appuntamento per domani 11:30 e vedere quale è il problema ...
Mi sembra strano ci sia un problema "fisico" sulla fibra ... Boh vedremo
Solito percorso per richiedere il codice di migrazione ?Sì
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Tutti a parlarne male poi 😆
Sono curioso di vedere la durata temporale di questa scontistica dal momento che viene attivata. 🤔Io sono da anni con Wind e la tariffa è rimasta sempre quella
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Me l'hanno applicataaaaa :oink:
Consueto percorso per richiedere il codice di migrazione e promo inserita in un quarto d'ora circa.
- Canone mensile = 17,99 €
- GB illimitati sulla mia SIM W3
Una FTTH perfetta ad un prezzo simile... Mi sento quasi in colpa. Grazie WindTre, e grazie Iliad :sofico: :asd:Ehehehe che figata! E chi la molla Wind!
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
mdki1996
19-03-2022, 00:41
Le recenti retention a 17,99€ comprendono anche le chiamate da fisso illimitate? Nelle pagine precedenti leggevo di si. Il sito e app Windtre vi funzionano? A me risultano offline e ci provo da mercoledì quando i hanno attivato la ftth.
Le recenti retention a 17,99 comprendono anche le chiamate da fisso illimitate? Nelle pagine precedenti leggevo di si. Il sito e app Windtre vi funzionano? A me risultano offline e ci provo da mercoledì quando i hanno attivato la ftth.Sì, anche le chiamate
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Le recenti retention a 17,99€ comprendono anche le chiamate da fisso illimitate? Nelle pagine precedenti leggevo di si. Il sito e app Windtre vi funzionano? A me risultano offline e ci provo da mercoledì quando i hanno attivato la ftth.
Si ad entrambe le domande. Se il tuo contratto prevede le chiamate illimitate da fisso (come nel mio caso) le mantieni. Viene solo rimodulato il costo del canone e inserita l'opzione per fruire di GB illimitati su SIM WindTre (fino a tre).
Appena ottenuta anche io la riduzione a €17,99 (con chiamate incluse che già avevo) però senza GB illimitati sulla SIM da 100GB e al momento non avevo altre SIM WindTre a me intestate. In effetti avevo pensato di effettuare il passaggio del mio numero prima di fare il tentativo col codice migrazione ma non mi andava di perdere la mia attuale tariffa nel caso il giochetto non fosse funzionato. Avrei potuto magari acquistare un'altra SIM WindTre e poi trasferirci sopra il mio numero? Comunque va bene già così :D
Grazie!
Credo che l'unico modo sia passare il tuo attuale numero mobile a un piano W3, per poi richiedere l'opzione GB illimitati.
Diciamo che è difficile non farsi bastare i 100 GB mensili della SIM dati, in aggiunta al bundle dati già inclusi nella propria offerta... Io non sono mai riuscito ad intaccarne nemmeno la metà!
Ma dato che c'era pure la possibilità di ottenere una linea mobile flat, perchè non approfittarne? :sofico:
Ma dato che c'era pure la possibilità di ottenere una linea mobile flat, perchè non approfittarne? :sofico:
Infatti :D
Però immagino che per avere i GB illimitati dovrei avere un'opzione sempre attiva su quella SIM Wind3 che attiverei e il prezzo minimo che vedo è di €10, il doppio di quello che pago con Kena da anni e non consumo neanche lontanamente la metà dei GB disponibili. Neanche chi in famiglia utilizza la SIM da 100GB si avvicina minimamente alla soglia.
Infatti :D
Però immagino che per avere i GB illimitati dovrei avere un'opzione sempre attiva su quella SIM Wind3 che attiverei e il prezzo minimo che vedo è di €10, il doppio di quello che pago con Kena da anni e non consumo neanche lontanamente la metà dei GB disponibili. Neanche chi in famiglia utilizza la SIM da 100GB si avvicina minimamente alla soglia.
Ma infatti non sono pochi... I GB illimitati possono far comodo in casi di down prolungati della linea fissa (facciamo gli scongiuri), viaggi, vacanze ecc.
Ma per l'uso quotidiano 100 GB bastano e avanzano.
Non ho FTTH (purtroppo non sono coperto), ma visto che parliamo di riduzione della tariffa: mi hanno proposto 15€/mese per 1 anno, per poi diventare 20€/mese.
Non ho chiamate incluse (non le avevo nemmeno prima, non le uso); ho una SIM Wind "antica" (a consumo, senza piano dati) e non è stata oggetto di discussione; la SIM da 100GB che già ho continua a funzionare, invariata.
Il tutto senza vincoli :sperem:
Dovrebbe partire dalla prossima fattura, staremo a vedere :read:
Per chi fosse interessato il percorso telefonico dal 159 è:
2, 2, <numero di telefono>, 7, 2, 1, 1 e arriva l'operatore.
bmw320d150cv
19-03-2022, 12:03
senza linea ftth da ormai 3-4 giorni a casa dei miei ... pensavo si risolvesse , invece nulla
ho chiamato l'assistenza , dopo 10 minuti mi ha richiamato OF fissandomi l'appuntamento per domani 11:30 e vedere quale è il problema ...
Mi sembra strano ci sia un problema "fisico" sulla fibra ... Boh vedremo
Aggiornamento
I topi avevano rosicchiato i cavi della fibra nello scatolotto grigio OF nel vano contatori elettrici del mio palazzo. Due cavi rosicchiati, due linee saltate.
Oltre quello, testuali parole, nella "presa" esterna al palazzo, la mia era stata staccata ed attaccata un altra :mbe:
In ogni caso tutto risolto... Maledetti roditori... :muro: :rolleyes:
mdki1996
19-03-2022, 13:39
Si ad entrambe le domande. Se il tuo contratto prevede le chiamate illimitate da fisso (come nel mio caso) le mantieni. Viene solo rimodulato il costo del canone e inserita l'opzione per fruire di GB illimitati su SIM WindTre (fino a tre).
É vero, connesso alla saponetta riesco ad accedere all' applicazione wind, dalla linea fissa ftth attivata 2 giorni fa no.
buongiorno a tutti. Sono stato con Wind in fftc dal novembre 2018, trasformata in ftth nel dicembre 2020 con offerta SuperFibra. In caso di recesso anticipato da Wind, se ho capito bene, dovrei pagare le restanti rate da 5€ del modem più una rata mensile (devo togliere i 5€ del modem?). Non mi è chiaro il discorso dei 48 mesi di durata del contratto, se considero il 2020, ci sono altre penali, tipo costi di attivazione, da restituire?
Il modem è un acquisto a rate (48 rate in totale), quindi devi saldare le rimanenti. In fattura è indicato quale rata stai pagando.
Se hai attivato anche la SIM da 100 giga (o 50) devi chiuderla o passare ad altro operatore perché diventa un abbonamento a sé stante a prezzi ridicoli (nel senso di troppo caro per avere senso).
Infine devi pagare una mensilità come costo di migrazione: attento che a volte ci provano a fare la supercazzola e a farti pagare la migrazione più del dovuto. C'è una delibera da rispettare in tal senso.
Mi sembra che l'attivazione sia relativa solo alle Absolute (senza modem), ma potrei ricordare male.
Il modem è un acquisto a rate (48 rate in totale), quindi devi saldare le rimanenti. In fattura è indicato quale rata stai pagando.
Se hai attivato anche la SIM da 100 giga (o 50) devi chiuderla o passare ad altro operatore perché diventa un abbonamento a sé stante a prezzi ridicoli (nel senso di troppo caro per avere senso).
Infine devi pagare una mensilità come costo di migrazione: attento che a volte ci provano a fare la supercazzola e a farti pagare la migrazione più del dovuto. C'è una delibera da rispettare in tal senso.
Mi sembra che l'attivazione sia relativa solo alle Absolute (senza modem), ma potrei ricordare male.
ah ecco, mi ero dimenticato di questa sim 100gb. Sull'area personale risultava attiva, ma io non ne ho mai fatto richiesta, anche perchè non ho nessun numero mobile wind, speriamo di non avere sorprese. P.S. son queste paure di sorprese che mi spingono a lasciare le triadi telefoniche
Proteo71
21-03-2022, 19:03
Ciao a tutti,
a proposito della riduzione a 17,99€ chiedendo codice di migrazione,
secondo voi posso ottenerla anche io che sono ancora in FTTC ?
... o la accordano solo a chi è in FTTH e che quindi può migrare a Iliad ?
Grazie mille a chi risponderà
lordalbert
21-03-2022, 19:47
Non ho FTTH (purtroppo non sono coperto), ma visto che parliamo di riduzione della tariffa: mi hanno proposto 15€/mese per 1 anno, per poi diventare 20€/mese.
Non ho chiamate incluse (non le avevo nemmeno prima, non le uso); ho una SIM Wind "antica" (a consumo, senza piano dati) e non è stata oggetto di discussione; la SIM da 100GB che già ho continua a funzionare, invariata.
Il tutto senza vincoli :sperem:
Dovrebbe partire dalla prossima fattura, staremo a vedere :read:
Per chi fosse interessato il percorso telefonico dal 159 è:
2, 2, <numero di telefono>, 7, 2, 1, 1 e arriva l'operatore.
Prima di attivare, ti hanno inviato copia del contratto?
Perchè con me la wind non rispetta il contratto, gliel'ho chiesto (anche in conciliazione) e mi è stato detto che per le vendite online il contratto "non c'è" :eek:
Sarei interessato anche io, ma questa volta voglio le cose per iscritto :)
Inoltre, senza obbligo di modem associato?
lordalbert
21-03-2022, 20:21
Ho appena telefonato e mi faranno pagare 17,99 e in più su 3 sim wind mi danno giga illimitati. Io al momento ne ho una, ma hanno già modificato tutti i miei abbonamenti.
Questa è l'offerta per chi chiede la migrazione per passare a Iliad (griglia Iliad l'hanno definita). Tutta l'operazione telefonica, inclusa la cantilena di premi qui e premi lì, è durata 15 minuti: abbastanza veloce direi.
:D :D grazie per l'idea.
Ma dite chiaramente che volete passare ad Iliad? E funziona solo se citi quell'operatore?
Perchè da me manca la FTTH, e quindi non posso usarla come scusa, non essendoci Iliad... :(
Cmq io ho tutt'altra esperienza con Wind.
Ho ancora ADSL (4 anni fa nel mio condominio c'era solo quella). Contratto ADSL con FibraPass... quindi passaggio alla fibra quando sarebbe arrivata. Ora c'è, ma mi propongono di disdire il contratto, pagare rate finali + penali, e rifare il contratto a 29,90€/mese. Ho chiamato 4-5 volte in 1 anno, ma sempre la stessa cosa....
Considerando che ora pago 21,90....
Ora, fra 1 mese scade il vincolo dei 48 mesi. Al termine del quale, chiamo davvero per chiedere codice migrazione. Se non mi fanno l'offerta, passo alla fibra poste.
Cmq io ho tutt'altra esperienza con Wind.
Ho ancora ADSL (4 anni fa nel mio condominio c'era solo quella). Contratto ADSL con FibraPass... quindi passaggio alla fibra quando sarebbe arrivata. Ora c'è, ma mi propongono di disdire il contratto, pagare rate finali + penali, e rifare il contratto a 29,90€/mese. Ho chiamato 4-5 volte in 1 anno, ma sempre la stessa cosa....
Considerando che ora pago 21,90....
Ora, fra 1 mese scade il vincolo dei 48 mesi. Al termine del quale, chiamo davvero per chiedere codice migrazione. Se non mi fanno l'offerta, passo alla fibra poste.
Probabilmente provieni da una ADSL wholesale, oppure WindTre ti copre in "fibra" mediante la modalità corrispondente per FTTC/VDSL, vale a dire il bitstream NGA. In quei casi mi risulta che non consentano la migrazione diretta, al momento possibile solo da ADSL ULL o FTTC/VDSL VULA.
P.S.
Non so se avete letto, ma le ADSL hanno i giorni contati; pare che W3 darà la priorità ad FWA: https://tech.everyeye.it/notizie/windtre-addio-offerte-adsl-sostituite-fwa-577010.html
lordalbert
21-03-2022, 23:19
Probabilmente provieni da una ADSL wholesale, oppure WindTre ti copre in "fibra" mediante la modalità corrispondente per FTTC/VDSL, vale a dire il bitstream NGA. In quei casi mi risulta che non consentano la migrazione diretta, al momento possibile solo da ADSL ULL o FTTC/VDSL VULA.
Dicono che non possono perchè la FTTC è di proprietà Tim, e quindi possono attivarla solo con contratti nuovi.
Qualcuno mi ha aggiunto che l'armadio è pieno, e devono prima staccare me per aver posto per riattaccarmi (mi sembra una supercazzola) :mbe: :mbe:
Non so se avete letto, ma le ADSL hanno i giorni contati; pare che W3 darà la priorità ad FWA: https://tech.everyeye.it/notizie/windtre-addio-offerte-adsl-sostituite-fwa-577010.html
Per le nuove attivazioni. Per quelle già in essere invece? Credo rimarranno....
Cmq, considerando i limiti ovvi di velocità della ADSL, nell'uso "base" (incluse call di 8 ore al giorno in smart working) non ho mai avuto problemi di instabilità rete o che si sentisse male (cosa che a volte capita con altri colleghi che hanno la fibra).
Questo perchè abito da solo. Avessi famiglia... sarebbe impossibile condividerla fra tutti :D
mdki1996
22-03-2022, 08:40
Comunque non ne esco dal fatto che da quando ho la ftth da cellulare connesso al modem solito dlink 5592 non si apre ne il sito Wind ne l'app. Collegato a qualsiasi altra rete funzionano ed anche da pc connesso tramite il dlink.
Dicono che non possono perchè la FTTC è di proprietà Tim, e quindi possono attivarla solo con contratti nuovi.
Si, sarà certamente una FTTC con accesso NGA.
Per le nuove attivazioni. Per quelle già in essere invece? Credo rimarranno....
Cmq, considerando i limiti ovvi di velocità della ADSL, nell'uso "base" (incluse call di 8 ore al giorno in smart working) non ho mai avuto problemi di instabilità rete o che si sentisse male (cosa che a volte capita con altri colleghi che hanno la fibra).
Questo perchè abito da solo. Avessi famiglia... sarebbe impossibile condividerla fra tutti :D
I già clienti non dovrebbero essere interessati. Sperando magari che superino quelle limitazioni nei passaggi diretti, in modo da migrarli senza costi verso FTTC o FTTH, qualora venissero rese disponibili.
P.S.
da oggi vedo che sui piani Absolute hanno reintrodotto le chiamate illimitate incluse.
Ma dite chiaramente che volete passare ad Iliad? E funziona solo se citi quell'operatore?
Perchè da me manca la FTTH, e quindi non posso usarla come scusa, non essendoci Iliad... :(
Cmq io ho tutt'altra esperienza con Wind.
Ho ancora ADSL (4 anni fa nel mio condominio c'era solo quella). Contratto ADSL con FibraPass... quindi passaggio alla fibra quando sarebbe arrivata. Ora c'è, ma mi propongono di disdire il contratto, pagare rate finali + penali, e rifare il contratto a 29,90€/mese. Ho chiamato 4-5 volte in 1 anno, ma sempre la stessa cosa....
Considerando che ora pago 21,90....
Ora, fra 1 mese scade il vincolo dei 48 mesi. Al termine del quale, chiamo davvero per chiedere codice migrazione. Se non mi fanno l'offerta, passo alla fibra poste.Sì, solo se "minacci" di voler passare a iliad ti fanno quel prezzo. Probabilmente adeguano l'offerta a quella più bassa dell'operatore presso cui s'intende andare. Siccome iliad ha solo ftth è chiaro che puoi richiederla solo se anche tu sei in ftth. Però prova a chiedere codice migrazione per passare ad un operatore fttc che ha un prezzo interessante. Scusa, avevo capito che avevi la fttc non adsl, ma penso tu possa provare ugualmente
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Wind non si smentisce mai, sono i soliti maneggioni. Mi è arrivata la fa fattura di chiusura, sono addebitate tutte le rate residue del modem e, pazienza, lo sapevo. Però, 20€ per contributo vendita apparato io non l'ho mai sentito, qualcuno sa cosa sia?
Potrebbe essere la mensilità di canone, che è comunque dovuta in caso di migrazione/recesso. Insolito però che sia indicata in quel modo.
Potrebbe essere la mensilità di canone, che è comunque dovuta in caso di migrazione/recesso. Insolito però che sia indicata in quel modo.
c'e' già un altra spesa per passaggio ad altro operatore, che sia il modulo sfp? P.S. con le triadi hai sempre sorprese, questo è il motivo principale per cui sono passato al volo ad Iliad, prima ancora del prezzo, che comunque fà la sua parte:D
c'e' già un altra spesa per passaggio ad altro operatore, che sia il modulo sfp?
Non saprei, ma in teoria non sarebbe necessario restituirlo...
P.S. con le triadi hai sempre sorprese, questo è il motivo principale per cui sono passato al volo ad Iliad, prima ancora del prezzo, che comunque fà la sua parte:D
In effetti una FTTH 1 Gb a 17,99 € + traffico illimitato sul mobile è una gran bella sorpresa. Rinnovo i miei ringraziamenti a Iliad :rotfl:
Non saprei, ma in teoria non sarebbe necessario restituirlo...
In effetti una FTTH 1 Gb a 17,99 € + traffico illimitato sul mobile è una gran bella sorpresa. Rinnovo i miei ringraziamenti a Iliad :rotfl:
mah, questi restano i soliti maneggioni, il DNA non si cambia, io non voglio avere piu niente a che fare con Wind, Vodafone e Tim...
minoccio
23-03-2022, 08:43
Il servizio "chi è" è sempre da pagare a parte?
tati29268
23-03-2022, 09:40
domanda banale e grossolana. meglio wind o vodafone per una FTTC?premesso che nel mio numero c'è sia wind che vodafone che sky wifi(che non prendo in considerazione).
diddevil
23-03-2022, 11:07
Chiamato anche io e ottenuto lo sconto a 17,99€ (fino ad ora 24,99€ senza chiamate illimitate) :D
Onestamente stavo pensando di passare davvero ad iliad, visto che sarebbero stati 9€ in meno, ma per 2€/mese non conviene. Anche perchè non mi trovo male con windtre
https://i.ibb.co/nCxN2sL/12900553394.png (https://ibb.co/nCxN2sL)
Vorrei una conferma però, da chi è più informato di me. Da qualche mese in bolletta mi vengono scontati i mesi restanti del modem (ad oggi mancano 2 rate). L'operatrice mi ha detto che rimarrà lo sconto. È vero?
In ogni caso, grazie per la dritta :sofico:
domanda banale e grossolana. meglio wind o vodafone per una FTTC?premesso che nel mio numero c'è sia wind che vodafone che sky wifi(che non prendo in considerazione).
Mi pare che attualmente sia più conveniente l'offerta WindTre Absolute (20,99 € con chiamate illimitate incluse e GB illimitati su SIM W3). Circa le prestazioni dovresti informarti presso qualche cliente nella tua zona... In ogni caso siamo OT.
delvo_69
23-03-2022, 11:30
Vorrei una conferma però, da chi è più informato di me. Da qualche mese in bolletta mi vengono scontati i mesi restanti del modem (ad oggi mancano 2 rate). L'operatrice mi ha detto che rimarrà lo sconto. È vero?
In ogni caso, grazie per la dritta :sofico:
Si, lo sconto ti rimane finchè avrai le rate da pagare, dopo non ci sarà più quindi continuerai a pagare uguale che ora!
Il servizio "chi è" è sempre da pagare a parte?
Io lo pago a parte, invista, 2 euro e rotti. Mi pare che alcuni però che lo avevano incluso, lo mantengono tale
Sì inviata è a parte
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
RalphRichard
23-03-2022, 15:19
Ciao ragazzi
Io sulla carta non sono coperto dalla FTTH ma è da circa un anno che hanno montato la cassetta openfiber fuori al palazzo. Dal sito del governo il mio indirizzo risulta essere coperto da due operatori privati FTTH mentre dal sito del AGCOM alcune case limitrofe alla mia hanno 1000 e la mia 100. Ho letto qualche giorno fa su un gruppo FB che se chiamo windtre spiegando di avere la predisposizione per la FTTH, loro l'agganciano, è vero? Vi risulta? Altrimenti come posso fare? Scusate l'OT.
Portocala
23-03-2022, 16:19
Me l'hanno applicataaaaa :oink:
Consueto percorso per richiedere il codice di migrazione e promo inserita in un quarto d'ora circa.
- Canone mensile = 17,99 €
- GB illimitati sulla mia SIM W3
Una FTTH perfetta ad un prezzo simile... Mi sento quasi in colpa. Grazie WindTre, e grazie Iliad :sofico: :asd:
Ciao.
Puoi condividere il percorso, magari in PM?
Sto arrivando al 48esimo mese di FTTH (i primi 30 in FTTC) e vorrei sfruttare l'onda per farmi abbassare la rata.
Dr.FrankenHouse
23-03-2022, 16:36
Ciao a tutti,
un chiarimento da chi ha avuto lo sconto: mi mancano ancora 20 rate del modem (:muro: ), se provo a chiamare riesco ad avere qualche limatina anche io o è solo per chi ha ultimato di pagare il modem?(Al momento pago 25,97€ di cui 5,99€ per il modem)
Ciao.
Puoi condividere il percorso, magari in PM?
Sto arrivando al 48esimo mese di FTTH (i primi 30 in FTTC) e vorrei sfruttare l'onda per farmi abbassare la rata.
Ciao, il percorso è quello per la richiesta del codice di migrazione tramite 159, vedi anche https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47786207&postcount=11804
Ciao a tutti,
un chiarimento da chi ha avuto lo sconto: mi mancano ancora 20 rate del modem (:muro: ), se provo a chiamare riesco ad avere qualche limatina anche io o è solo per chi ha ultimato di pagare il modem?(Al momento pago 25,97€ di cui 5,99€ per il modem)
La applicano anche a chi ha rate residue, a quanto pare. Io ne ho due per esempio.
intelinside70
23-03-2022, 18:08
Mi accodo anche io a coloro che sono "riusciti" a ricevere la tariffa di 17.99 chiamate incluse e giga illimitati sulle sim.
Con il percorso suggerito: richiesta codice migrazione, attesa operatore, poi ci si parla per capire che spazio di manovra c'è considerato che si intende passare a iliad e... vai!
Vengo da una ftth cui mancano ancora 6 rate da pagare del modem (2 euro) a 22.90
A luglio 2021 avevo già cambiato tariffa da 26.89 a 22.90 attuali (sempre + rate modem).
Grazie a tutti!
Mi accodo anche io a coloro che sono "riusciti" a ricevere la tariffa di 17.99 chiamate incluse e giga illimitati sulle sim.
Con il percorso suggerito: richiesta codice migrazione, attesa operatore, poi ci si parla per capire che spazio di manovra c'è considerato che si intende passare a iliad e... vai!
Vengo da una ftth cui mancano ancora 6 rate da pagare del modem (2 euro) a 22.90
A luglio 2021 avevo già cambiato tariffa da 26.89 a 22.90 attuali (sempre + rate modem).
Grazie a tutti!
Ciao, giusto per conferma, tu sulle SIM hai delle opzioni minuti/GB per le quali paghi mensilmente e adesso ti hanno reso illimitati i GB, giusto? Non sono SIM a consumo o quella da 100GB inclusa con l'abbonamento del fisso.
diddevil
24-03-2022, 05:14
Si, lo sconto ti rimane finchè avrai le rate da pagare, dopo non ci sarà più quindi continuerai a pagare uguale che ora!
Ottimo! Spero vada tutto a buon fine, visto che, iliad a parte, non credo ci sia altra compagnia che dia fibra + chiamate a 17,99 :sofico:
Per chi chiede la procedura: io ho semplicemente seguito il consiglio degli altri utenti. Ho chiamato il 159, seguito la voce guida fino alla richiesta del codice di migrazione fino a quando mi ha risposto un operatore. Poi ho fatto un po' il finto tonto :fagiano: e chiesto il codice perchè avrei voluto approfittare dell'offerta iliad :ciapet: ... il resto è storia :sofico:
Una mezz'ora dopo nell'area personale del sito avevo
Chiamate illimitate
23/03/2022
ATTIVO
Ulteriori Dettagli
Chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e Fissi internazionali in Zona 1
Non ho sim wind, fino ad adesso pagavo 24,99 senza chiamate e mi rimangono 2 rate del modem.
Non ho provato ma secondo me se al 159 risponde Will e gli dite "voglio passare a Iliad" vi mette direttamente in contatto con l'operatore incaricato degli sconti :sofico:
mdki1996
24-03-2022, 12:04
L'unico che non é riuscito sono io che per 2 volte alla mia richiesta di codice di migrazione per passaggio ad Iliad mi hanno risposto che lo trovo in fattura. Ma siete riusciti a contattarli anche da cellulare? Io non ho proprio il fisso e da cellulare il menù 7, dopo aver inserito il numero fisso, non c'è
Io ho chiamato da cellofono :boh:
RalphRichard
24-03-2022, 13:43
Ciao ragazzi
Io sulla carta non sono coperto dalla FTTH ma è da circa un anno che hanno montato la cassetta openfiber fuori al palazzo. Dal sito del governo il mio indirizzo risulta essere coperto da due operatori privati FTTH mentre dal sito del AGCOM alcune case limitrofe alla mia hanno 1000 e la mia 100. Ho letto qualche giorno fa su un gruppo FB che se chiamo windtre spiegando di avere la predisposizione per la FTTH, loro l'agganciano, è vero? Vi risulta? Altrimenti come posso fare? Scusate l'OT.
Nessuno?
Un dubbio, magari solo mio... Ma non è che con il cambio tariffa fanno scattare anche un nuovo contratto di 12/24/36/48 mesi con penale per l'uscita?
Io ho quasi terminato i 48 mesi e vorrei passare ad Iliad, e ho paura che se "abbocco" all'abbassamento tariffario, poi sono costretto a restare in WindTre per altri N anni...
Se voglio cambiare ora mi hanno detto che devo pagare 79€ di penale per recesso prima dei 48 mesi, oltre alle rate modem mancanti e a 35€ fissi di migrazione.
Grazie!
Nessuno?
Devi risultare coperto dal sito di Open Fiber, e naturalmente da quello di W3. In alcuni casi possono esserci discrepanze per condomini con più ingressi/scale (è capitato anche a me) in genere risolvibili indicando l'indirizzo corretto (inserendo/omettendo l'identificativo scala ad esempio). Ma è fondamentale che lo stabile risulti raggiunto da FTTH OF.
Ciao a tutti,
a proposito della riduzione a 17,99€ chiedendo codice di migrazione,
secondo voi posso ottenerla anche io che sono ancora in FTTC ?
... o la accordano solo a chi è in FTTH e che quindi può migrare a Iliad ?
Grazie mille a chi risponderà
Anch'io sono in FTTC, chiamato ora...e mi hanno dato il codice di migrazione senza ottenere sconti:muro: Riproverò, spero a breve quando sarò collegato in FTTH
diddevil
25-03-2022, 22:38
Anch'io sono in FTTC, chiamato ora...e mi hanno dato il codice di migrazione senza ottenere sconti:muro: Riproverò, spero a breve quando sarò collegato in FTTH
La butto lì, può essere che sapendo che non puoi avere (al momento) la FTTH, non risulta credibile il fatto di passare ad iliad? (che offre solo FTTH)
Puzzicanello
26-03-2022, 09:08
L'unico che non é riuscito sono io che per 2 volte alla mia richiesta di codice di migrazione per passaggio ad Iliad mi hanno risposto che lo trovo in fattura. Ma siete riusciti a contattarli anche da cellulare? Io non ho proprio il fisso e da cellulare il menù 7, dopo aver inserito il numero fisso, non c'è
No, siamo almeno in due :cry:
Sta di fatto che io in realtà risulto coperto sul sito Wind ma non su iliad..forse è poco credibile :asd:
La butto lì, può essere che sapendo che non puoi avere (al momento) la FTTH, non risulta credibile il fatto di passare ad iliad? (che offre solo FTTH)
Io non sono coperto da FTTH, purtroppo.
Mi sono lamentato dicendo che il prezzo sale, la velocità diminuisce e ho finito di pagare il modem, quindi cercavo altre soluzioni.
Non ho fatto cenno a iliad.
Vedremo sulla prossima fattura se l'operatore è stato di parola o mi ha fatto la supercazzola.
Mi ha proposto 15€/mese per 1 anno, poi 20€/mese, senza vincoli.
Non ho chiamate incluse.
mdki1996
26-03-2022, 09:51
No, siamo almeno in due :cry:
Sta di fatto che io in realtà risulto coperto sul sito Wind ma non su iliad..forse è poco credibile :asd:
Dopo mi faccio prestare un fisso e provo a seguire il percorso corretto per richiedere il codice di migrazione
diddevil
26-03-2022, 10:39
Io non sono coperto da FTTH, purtroppo.
Mi sono lamentato dicendo che il prezzo sale, la velocità diminuisce e ho finito di pagare il modem, quindi cercavo altre soluzioni.
Non ho fatto cenno a iliad.
Vedremo sulla prossima fattura se l'operatore è stato di parola o mi ha fatto la supercazzola.
Mi ha proposto 15€/mese per 1 anno, poi 20€/mese, senza vincoli.
Non ho chiamate incluse.
ah ok, mi collegavo al fatto che "sembra" che lo sconto a 17,99 lo facciano solo a chi "minaccia" di passare ad iliad.
WindTre non si smentisce mai.
Mi è arrivata l'ultima fattura di WindTre prima del passaggio a Iliad.
Secondo voi la Fattura va bene? :muro:
https://i.ibb.co/kcMR2gG/Fattura.jpg (https://ibb.co/F7nS4bh)
Mi hanno messo la rata finale e le rate restanti e voi potreste dire, è giusto così.
Ho telefonato al 159 e parlato con un Operatore, dicendogli che io avevo aderito alla delibera sul Modem libero ed erano 2 anni che avevo riconsegnato il Modem in un loro negozio.
La risposta è stata che non era vero e che avevo ancora il loro Modem!
Allora gli ho fatto notare che in ogni Fattura c'era la voce che riportava Accredito Modem Del 348/18/CONS di -2.00 Euro e si riferiva alla delibera del Modem libero.
La risposta è stata, non è vero, quello è uno sconto che applichiamo noi a certi Clienti.
A quel punto mi sono inca**ato e gli ho detto che se non sapeva di cosa parlava, poteva stare zitto.
E per di più a lui non risultava neanche il foglio di riconsegna del Modem.
Ho riferito che io non pago quella Fattura e dovrei pagare solo il costo della migrazione verso altro Operatore.
La risposta è stata, io non posso farci niente, se vuole mandi una PEC al servizio Clienti.
Così mi è toccato mandare una PEC con una fotocopia del foglio di riconsegna Modem avvenuto il 22-07-2020, dicendo che c'è stato un errore nell'ultima Fattura.
Se con la PEC non risolvo il problema, mi toccherà agire per altre vie. :doh:
Debian-LoriX
26-03-2022, 18:03
WindTre non si smentisce mai.
Mi è arrivata l'ultima fattura di WindTre prima del passaggio a Iliad.
Secondo voi la Fattura va bene? :muro:
I conteggi sono simili alla mia ultima bolletta wind:
https://i.ibb.co/fvtSXLK/Mia-CARAwinddd.png
E' uno schifo IMMANE, togli la domiciliazione bancaria e vai subito di PEC, se non ti rispondono entro 15gg vai di Conciliaweb
:muro:
Ora mi sento come uno che è stato in carcere per 30 anni, ora grazie alla FTTH Iliad sono liberooooo
:sofico:
WindTre non si smentisce mai.
Mi è arrivata l'ultima fattura di WindTre prima del passaggio a Iliad.
Secondo voi la Fattura va bene? :muro:
https://i.ibb.co/kcMR2gG/Fattura.jpg (https://ibb.co/F7nS4bh)
Mi hanno messo la rata finale e le rate restanti e voi potreste dire, è giusto così.
Ho telefonato al 159 e parlato con un Operatore, dicendogli che io avevo aderito alla delibera sul Modem libero ed erano 2 anni che avevo riconsegnato il Modem in un loro negozio.
La risposta è stata che non era vero e che avevo ancora il loro Modem!
Allora gli ho fatto notare che in ogni Fattura c'era la voce che riportava Accredito Modem Del 348/18/CONS di -2.00 Euro e si riferiva alla delibera del Modem libero.
La risposta è stata, non è vero, quello è uno sconto che applichiamo noi a certi Clienti.
A quel punto mi sono inca**ato e gli ho detto che se non sapeva di cosa parlava, poteva stare zitto.
E per di più a lui non risultava neanche il foglio di riconsegna del Modem.
Ho riferito che io non pago quella Fattura e dovrei pagare solo il costo della migrazione verso altro Operatore.
La risposta è stata, io non posso farci niente, se vuole mandi una PEC al servizio Clienti.
Così mi è toccato mandare una PEC con una fotocopia del foglio di riconsegna Modem avvenuto il 22-07-2020, dicendo che c'è stato un errore nell'ultima Fattura.
Se con la PEC non risolvo il problema, mi toccherà agire per altre vie. :doh:
bella storia la rata finale sul modem, dopo aver pagato le 48 rate ti aggiungono altri 79€ A me ne hanno fregati ''solo'' 20, maledetti maneggioni...
WindTre non si smentisce mai.
Mi è arrivata l'ultima fattura di WindTre prima del passaggio a Iliad.
Secondo voi la Fattura va bene? :muro:
https://i.ibb.co/kcMR2gG/Fattura.jpg (https://ibb.co/F7nS4bh)
Mi hanno messo la rata finale e le rate restanti e voi potreste dire, è giusto così.
Ho telefonato al 159 e parlato con un Operatore, dicendogli che io avevo aderito alla delibera sul Modem libero ed erano 2 anni che avevo riconsegnato il Modem in un loro negozio.
Vedi perchè ai tempi non presi nemmeno in considerazione la possibilità di riconsegna e mi avvalsi immediatamente di Conciliaweb? :asd: Dei loro negozi poi mi fido ancora meno.
DanyGE81
26-03-2022, 21:35
Stessa cosa che successe a me, PEC e servizio clienti come andar di notte...usato conciliaweb sono stato contattato 2 giorni dopo con accordo di chiusura a prezzo 0 senza nemmeno la rata prevista (che comunque mi avevano messo 65 euro in maniera errata).
Anche io avevo restituito il modem nei tempi previsti da Wind e dalla delibera
La butto lì, può essere che sapendo che non puoi avere (al momento) la FTTH, non risulta credibile il fatto di passare ad iliad? (che offre solo FTTH)
Penso anch'io...comunque riproverò appena attaccano la fibra, grazie.
mdki1996
27-03-2022, 14:18
Alla fine hanno proposto anche a me l'offerta a 17,99€ chiamando con il fisso di casa. Chiamate illimitate ma non hanno fatto riferimento ai giga illimitati sulla SIM dati della saponetta. Mi ha riferito che lo sconto rata modem di 2€ verrà tolto ma a me manca solo una rata delle 48 previste quindi non ho ribattuto. A chi ha ottenuto anche i giga illimitati sulla SIM dati, avete chiesto se e quanti ne sono concessi all'estero in roaming? Quest'estate prima di andare in Croazia mi hanno detto che all'estero non era utilizzabile.
P.s. Il sotto menu per richiedere il codice é il 6, non 7.
Sulla SIM dati, quella che danno loro in omaggio, non puoi convertire i giga illimitati.
Il roaming, pur con giga illimitati, rimane quello previsto dall'offerta sottoscritta. Ho chiesto esplicitamente entrambe le cose.
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Ok sono riuscito anche io a attivare l'offerta a 17,99 con tanto di operatore che, dopo aver citato la tariffa iliad, mi ha detto che si tratta di una truffa in quanto in realtà e 18 euro, perché omettono il costo di attivazione, motivo per cui, parole sue, Wind ha segnalato la cosa all'agcom (e questo è parzialmente vero, ma era solo perché non citavano il costo di attivazione una tantum nello spot).
Questo e il motivo per cui offrono 17,99
In ogni caso, supercazzola dell'operatore apparte, grazie iliad per lo sconto di wind
mdki1996
27-03-2022, 20:22
Sulla SIM dati, quella che danno loro in omaggio, non puoi convertire i giga illimitati.
Il roaming, pur con giga illimitati, rimane quello previsto dall'offerta sottoscritta. Ho chiesto esplicitamente entrambe le cose.
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Ah grazie, allora avevo frainteso leggendo le pagine precedenti riguardo ai giga illimitati sulla SIM dati.
I conteggi sono simili alla mia ultima bolletta wind:
https://i.ibb.co/fvtSXLK/Mia-CARAwinddd.png
E' uno schifo IMMANE, togli la domiciliazione bancaria e vai subito di PEC, se non ti rispondono entro 15gg vai di Conciliaweb
:muro:
Ora mi sento come uno che è stato in carcere per 30 anni, ora grazie alla FTTH Iliad sono liberooooo
:sofico:
Sono in attesa dell'ultima fattura che immagino verrà emessa a giorni e viste le vostre testimonianze ho già preparato il modulo di restituzione timbrato e firmato a suo tempo dal negozio Wind per il quale tra l'altro ricordo che insistetti io per averne una copia da loro controfirmata e timbrata perché tanto già sapevo che mi sarebbe servita e vi dirò... successivamente con la comparsa della voce in fattura dello storno dei 2 Euro mi ero quasi ricreduto all'epoca sul loro conto e invece... eccoci qui. :rolleyes:
Per chiarire la SIM dati 100 GB rimane attiva e fruibile. Io al momento la tengo inserita nella saponetta Huawei.
I GB illimitati devono essere abilitati su una SIM W3 voce/dati, avendo prima l'accortezza di rimuovere la condivisione con i 100 GB (nel caso fosse associata alla SIM dati), altrimenti quella SIM non risulterà visibile da app/area clienti, e disponibile per la condivisione del traffico illimitato.
mdki1996
28-03-2022, 14:54
Per la questione sconto rata modem questa la risposta della chat Wind: In merito allo sconto del modem, si trattava di uno sconto (fino al termine delle rate del modem) legato ad un aumento del costo dell'offerta che avevi in precedenza, a seguito della modifica del listino questo SConto sara eliminato pertanto visualizzerai il costo delle rate del mode (in tale restano 2 rate residue) più il costo della nuova offerta attivata.
Sembra quindi confermare quanto detto ieri dall'operatore che mi ha proposto l'offerta.
I GB illimitati devono essere abilitati su una SIM W3 voce/dati, avendo prima l'accortezza di rimuovere la condivisione con i 100 GB (nel caso fosse associata alla SIM dati), altrimenti quella SIM non risulterà visibile da app/area clienti, e disponibile per la condivisione del traffico illimitato.
E' possibile condividere i 100GB con un'altra SIM WindTre intestata a me? Anche con una a consumo senza opzioni attive?
Se si, questa cosa mi tornerebbe utile perché potrei acquistare un'altra SIM WindTre da mettere in un router 4G da piazzare in garage per il sistema di videosorveglianza.
La ricaricherei una volta l'anno per mantenere attiva la SIM.
E' possibile condividere i 100GB con un'altra SIM WindTre intestata a me? Anche con una a consumo senza opzioni attive?
Se si, questa cosa mi tornerebbe utile perché potrei acquistare un'altra SIM WindTre da mettere in un router 4G da piazzare in garage per il sistema di videosorveglianza.
La ricaricherei una volta l'anno per mantenere attiva la SIM.
A consumo credo di no, solo piani che prevedano un bundle di GB/chiamate inclusi. Io li avevo condivisi su un vecchio piano Smart ad esempio.
È arrivata la risposta di WindTre alla PEC.
https://i.ibb.co/vxyvpm7/Pec.png (https://ibb.co/PZXzK47)
Mi hanno telefonato confermando che devo pagare solo l'importo per il passaggio al nuovo Operatore. :)
E che poi inviavano un messaggio con la PEC.
felsineoo
30-03-2022, 01:27
Ciao, innanzitutto grazie a chi mi ha risposto in precedenza. Mi è arrivata una mail da Wind che mi comunica che "con il passaggio alla tecnologia FTTH navighi ad alta velocità alle stesse condizioni ed allo stesso prezzo della tua offerta adsl".
Scusate ma com'è possibile? Sul loro sito vedo Super Fibra a 26,99 €! Perchè dovrei pagare 45 € circa come adesso che ho l'adsl? Vi chiedo delucidazioni in quanto voglio contattarli ed essere un minimo informato su come comportarmi.
Grazie
Ciao a tutti, purtroppo non sono molto pratico in materia e quindi vi chiedo cortesemente una dritta su cosa fare: ho ancora un contratto Adsl con "Wind" intestato a mio padre e vorrei disdirlo per passare alla fibra (FTTH) intestando a me il nuovo contratto.
Vorrei sapere:
- questo di cambio di intestatario è fattibile contemporaneamente al passaggio dall'adsl alla fibra?
- il tecnico che viene a casa per sistemare l'impianto ha con sè anche il modem? In caso contrario (se arriva per posta) è complicata l'installazione dello stesso?
- il costo della fibra ad oggi è di 26,99€ al mese (compreso il modem), ma c'è anche da sostenere un costo per il tecnico?
- infine, dato che ci sono operatori più convenienti ("iliad" a 23,99€ al mese però con installazione a 39,99€ e "Fastweb" a 25,95€), vi chiedo se mi conviene rimanere in Wind o cambiare operatore (credo che in questo caso ci siano anche costi da sostenere!).
Scusate la lungaggine, spero in un vostro aiuto. Grazie davvero!
Una volta migrato a FTTH (ma lo puoi fare anche subito) li contatti e ti fai applicare la "promo Iliad": canone scontato a 17,99 € mensili, chiamate illimitate da fisso e GB illimitati su SIM voce/dati W3 eventualmente in tuo possesso.
L'abbiamo ottenuta praticamente tutti qui dentro, vedi post precedenti.
Scusate ma com'è possibile? Sul loro sito vedo Super Fibra a 26,99 €! Perchè dovrei pagare 45 € circa come adesso che ho l'adsl?
Perché ci provano, probabilmente ci sarà qualcuno che abbocca.
Windtre è certificata Top Quality Network.
Non ho capito però che ente ha fatto la certificazione ? Forse qualche statistica dove è risultata la più veloce d’Italia ?
La "famosa" Azienda che sembra aver certificato la rete come Top Quality è umlaut. :asd:
Hanno fatto uno studio, per capirlo.
Riferita al 5 G però.
Traccia instradamento verso host152-0-61-217.static.arubacloud.de [217.61.0.152]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.198.15
3 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.32.22
4 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.32.168
5 8 ms 7 ms 7 ms 151.6.0.91
6 8 ms 9 ms 10 ms 151.6.5.99
7 17 ms 16 ms 17 ms de1-edge-a.aruba.it [80.81.195.229]
8 16 ms 16 ms 16 ms host25-176-12-185.static.arubacloud.de [185.12.176.25]
9 16 ms 16 ms 16 ms host152-0-61-217.static.arubacloud.de [217.61.0.152]
Traccia completata.
Milano - Francoforte in 7-8 ms. Ieri mi stavo baloccando con il looking glass di un altro operatore e di ms sullo stesso server (gaming tra l'altro) ce n'erano 15...
Top. Quality. Network. :asd:
Scherzi a parte trattasi in buona parte di marketing, ma tenendo conto di quel che si vede in giro il rapporto qualità/prezzo rimane eccellente. Per 18-20€ poi è una connessione regalata.
Io pensavo che "Top Quality Network" fosse la solita fuffa markettara, un po' come pubblicizzare offerte "per sempre (https://www.treccani.it/vocabolario/sempre/)" :asd:
Traccia instradamento verso host152-0-61-217.static.arubacloud.de [217.61.0.152]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.198.15
3 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.32.22
4 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.32.168
5 8 ms 7 ms 7 ms 151.6.0.91
6 8 ms 9 ms 10 ms 151.6.5.99
7 17 ms 16 ms 17 ms de1-edge-a.aruba.it [80.81.195.229]
8 16 ms 16 ms 16 ms host25-176-12-185.static.arubacloud.de [185.12.176.25]
9 16 ms 16 ms 16 ms host152-0-61-217.static.arubacloud.de [217.61.0.152]
Traccia completata.
Milano - Francoforte in 7-8 ms. Ieri mi stavo baloccando con il looking glass di un altro operatore e di ms sullo stesso server (gaming tra l'altro) ce n'erano 15...
Top. Quality. Network. :asd:
Scherzi a parte trattasi in buona parte di marketing, ma tenendo conto di quel che si vede in giro il rapporto qualità/prezzo rimane eccellente. Per 18-20€ poi è una connessione regalata.
Ma infatti davvero ottimo … me lo aveva detto un tecnico.
“Vuoi latenze basse ? Fastweb o Windtre, il resto evita”
Poi però un altro utente del forum aveva detto di no ma a questo punto aveva ragione il tecnico.
Grazie mille del riscontro
Portocala
30-03-2022, 10:30
:yeah:
sono andato sul portale e ho chiesto il codice migrazione. la procedura richiede un numero di telefono dove essere contattato.
il giorno dopo sono stato contattato, ho detto che pensavo di passare in Iliad e mi hanno proposto 17.99 per sempre.
GRAZIE ILIAD!!!
Due settimane fa mi avevano chiamato se volevo ritornare col mobile in W3 da Iliad e sono passato da 5.99 a 3.99.
Sono contento, la concorrenza si vede. Sarei passato alla fibra di Iliad se avessi avuto la copertura 5Gbit e nel gaming/p2p/porte non desse problemini (come segnalano i vari utenti).
Adesso tocca sperare di vedere lo sconto in fattura :asd:
mdki1996
30-03-2022, 12:55
Traccia instradamento verso host152-0-61-217.static.arubacloud.de [217.61.0.152]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.198.15
3 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.32.22
4 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.32.168
5 8 ms 7 ms 7 ms 151.6.0.91
6 8 ms 9 ms 10 ms 151.6.5.99
7 17 ms 16 ms 17 ms de1-edge-a.aruba.it [80.81.195.229]
8 16 ms 16 ms 16 ms host25-176-12-185.static.arubacloud.de [185.12.176.25]
9 16 ms 16 ms 16 ms host152-0-61-217.static.arubacloud.de [217.61.0.152]
Traccia completata.
Milano - Francoforte in 7-8 ms. Ieri mi stavo baloccando con il looking glass di un altro operatore e di ms sullo stesso server (gaming tra l'altro) ce n'erano 15...
Top. Quality. Network. :asd:
Scherzi a parte trattasi in buona parte di marketing, ma tenendo conto di quel che si vede in giro il rapporto qualità/prezzo rimane eccellente. Per 18-20€ poi è una connessione regalata.
Proprio ieri sera ho confrontato delle latenze e tracciamenti con i tuoi ed i miei sono assai peggiori. Questa sera se riesco carico qualcosa. Infatti ho guadagnato pochi ms (2-4) in latenza rispetto alla fttc.
Proprio ieri sera ho confrontato delle latenze e tracciamenti con i tuoi ed i miei sono assai peggiori. Questa sera se riesco carico qualcosa. Infatti ho guadagnato pochi ms (2-4) in latenza rispetto alla fttc.
Devi tener conto della zona, io abito in Toscana. Se sei del Sud è del tutto normale che le latenze siano più alte di almeno 10-15 ms verso Milano e destinazioni internazionali.
mdki1996
30-03-2022, 16:28
Devi tener conto della zona, io abito in Toscana. Se sei del Sud è del tutto normale che le latenze siano più alte di almeno 10-15 ms verso Milano e destinazioni internazionali.
Ciao, ho eseguito gli stessi tracert che hai in firma con il dlink 5592 solo pc connesso (cat 5 ma negozia comunque il giga) e wifi spento, io sono di Belluno ed ho notato che i meno stabili sono i primi hops, in ordine:
151.6.141.22
151.6.52.228
151.6.1.233
151.6.3.201
Non credo influisca ma appena installata la fibra una decina di giorni fa, avevo la potenza del segnale in ricezione -31.549 Rx Pwr [dbm0] così ho riavvolto io la fibra nella borchia OF e da quel giorno ho -28.539, considerando la potenza trasmessa Tx Pwr [dbm0] 3.10 adesso sono sotto i 28db di attenuazione che potrebbero causare problemi.
Non ho mai raggiunto la velocità piena, neanche con un cat 6 di 30cm.
https://www.speedtest.net/it/result/12966626374.png (https://www.speedtest.net/it/result/12966626374)
---------------------------------------------------------
[IT]
C:\Users\Mirco>tracert 151.5.17.49
Traccia instradamento verso 151.5.17.49 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.141.22
3 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.52.248
4 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.7.32
5 15 ms 14 ms 14 ms 151.6.5.191
6 15 ms 18 ms 14 ms 151.5.17.49
Traccia completata.
C:\Users\Mirco>tracert 62.149.128.72
Traccia instradamento verso mxd4.aruba.it [62.149.128.72]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms * <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.141.22
3 5 ms 4 ms 5 ms 151.6.52.228
4 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.106
5 14 ms 14 ms 14 ms 151.6.0.90
6 15 ms 15 ms 15 ms 151.7.32.161
7 15 ms 15 ms 15 ms 151.7.32.109
8 18 ms 18 ms 18 ms 151.14.36.38
9 18 ms 18 ms 18 ms cs1-02-vi3902.it1.aruba.it [62.149.185.27]
10 18 ms 17 ms 17 ms mxd4.aruba.it [62.149.128.72]
Traccia completata.
C:\Users\Mirco>tracert 95.110.133.131
Traccia instradamento verso gamesclan.net [95.110.133.131]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 16 ms 8 ms 10 ms 151.6.141.22
3 12 ms 5 ms 5 ms 151.6.52.228
4 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.3.188
5 14 ms 14 ms 14 ms 151.6.5.191
6 14 ms 14 ms 14 ms 151.7.32.159
7 14 ms 13 ms 13 ms 151.7.32.111
8 18 ms 20 ms 18 ms 151.14.36.38
9 17 ms 17 ms 17 ms cr1-be3.it2.aruba.it [62.149.191.17]
10 17 ms 18 ms 18 ms 62.149.185.193
11 17 ms 16 ms 17 ms gamesclan.net [95.110.133.131]
Traccia completata.
C:\Users\Mirco>tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 25 ms 25 ms 151.6.141.22
3 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.52.228
4 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.3.188
5 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.235
6 17 ms 17 ms 17 ms 74.125.32.80
7 11 ms 10 ms 10 ms 72.14.238.234
8 18 ms 18 ms 18 ms 142.250.211.21
9 17 ms 16 ms 17 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
C:\Users\Mirco>tracert 88.149.202.248
Traccia instradamento verso 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 6 ms 11 ms 151.6.141.22
3 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.52.248
4 10 ms 9 ms 10 ms 151.6.3.192
5 10 ms 10 ms 12 ms 151.6.2.65
6 11 ms 13 ms * ngi.mix-it.net [217.29.66.114]
7 10 ms 10 ms 10 ms 10.40.71.230
8 10 ms 9 ms 10 ms 10.40.71.182
9 35 ms 29 ms 40 ms 10.40.36.74
10 9 ms 9 ms 9 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata.
----------------------------------------------------------------------------------
[DE]
C:\Users\Mirco>tracert 88.198.255.177
Traccia instradamento verso static.88.198.255.177.clients.your-server.de [88.198.255.177]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 5 ms 4 ms 151.6.141.22
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.52.248
4 * 9 ms 9 ms 151.6.7.32
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.0.13
6 41 ms 40 ms 40 ms ae4-0.ams10.core-backbone.com [80.249.209.128]
7 33 ms 33 ms 32 ms ae6-2011.nbg40.core-backbone.com [80.255.14.246]
8 33 ms 34 ms 33 ms core-backbone.hetzner.com [80.255.9.22]
9 33 ms 32 ms 34 ms 213-239-245-73.clients.your-server.de [213.239.245.73]
10 32 ms 32 ms 32 ms ex9k2.dc1.nbg1.hetzner.com [213.239.203.214]
11 32 ms 31 ms 32 ms static.88.198.255.177.clients.your-server.de [88.198.255.177]
Traccia completata.
C:\Users\Mirco>tracert 82.149.224.66
Traccia instradamento verso www.aixit.com [82.149.224.66]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.141.22
3 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.52.248
4 9 ms 9 ms 11 ms 151.6.7.32
5 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.6.53
6 19 ms 18 ms 18 ms retn.mix-it.net [217.29.66.116]
7 19 ms 19 ms 19 ms ae7-14.RT.EQX.FKT.DE.retn.net [87.245.233.254]
8 18 ms 18 ms 19 ms 87.245.214.181
9 18 ms 19 ms 20 ms ae0-3003.er1.fra1.ax.de.aixit.net [83.141.5.106]
10 18 ms 18 ms 18 ms www.aixit.com [82.149.224.66]
Traccia completata.
C:\Users\Mirco>tracert 213.202.193.170
Traccia instradamento verso 213.202.193.170.static.rdns-uclo.net [213.202.193.170]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 4 ms 4 ms 4 ms 151.6.141.22
3 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.52.228
4 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.3.188
5 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.237
6 21 ms 21 ms 21 ms po16q60-h9137.core1-dus-ix.bb.as24961.net [80.81.192.162]
7 22 ms 22 ms 22 ms po6.core2-dus3.bb.as24961.net [62.141.47.86]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 21 ms 21 ms 21 ms 213.202.193.170.static.rdns-uclo.net [213.202.193.170]
Traccia completata.
C:\Users\Mirco>tracert 217.61.0.152
Traccia instradamento verso host152-0-61-217.static.arubacloud.de [217.61.0.152]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.141.22
3 5 ms 5 ms 12 ms 151.6.52.228
4 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.3.188
5 12 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.237
6 19 ms 19 ms 19 ms de1-edge-a.aruba.it [80.81.195.229]
7 70 ms 23 ms 19 ms host25-176-12-185.static.arubacloud.de [185.12.176.25]
8 19 ms 18 ms 18 ms host152-0-61-217.static.arubacloud.de [217.61.0.152]
Traccia completata.
C:\Users\Mirco>tracert 85.25.0.17
Traccia instradamento verso static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 19 ms 14 ms 4 ms 151.6.141.22
3 5 ms 5 ms 4 ms 151.6.52.248
4 10 ms 10 ms 9 ms 151.6.3.192
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.5.99
6 19 ms 19 ms 18 ms ae1.fra10-cr-antares.bb.gdinf.net [80.81.196.161]
7 22 ms 26 ms 21 ms ae0.sxb1-cr-vega.bb.gdinf.net [87.230.115.3]
8 21 ms 22 ms 22 ms ae0.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [87.230.112.5]
9 22 ms 22 ms 22 ms ae0.sr-right.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [92.204.12.19]
10 22 ms 22 ms 22 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Traccia completata.
----------------------------------------------------------------------------------
[FR]
C:\Users\Mirco>tracert 51.91.75.40
Traccia instradamento verso ns31183527.ip-51-91-75.eu [51.91.75.40]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 11 ms 7 ms 25 ms 151.6.141.22
3 4 ms 5 ms 4 ms 151.6.52.228
4 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.106
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.0.200
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 33 ms 33 ms 32 ms be103.sbg-g2-nc5.fr.eu [91.121.215.220]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 33 ms 34 ms 33 ms ns31183527.ip-51-91-75.eu [51.91.75.40]
Traccia completata.
C:\Users\Mirco>tracert 164.132.207.147
Traccia instradamento verso www-4.verygames.net [164.132.207.147]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 5 ms 4 ms 151.6.141.22
3 16 ms 4 ms 5 ms 151.6.52.228
4 10 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.106
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.180
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 39 ms 38 ms 38 ms be103.sbg-g1-nc5.fr.eu [91.121.215.194]
11 38 ms 38 ms 38 ms par-th2-sbb1-nc5.fr.eu [54.36.50.226]
12 30 ms 30 ms 34 ms be102.gra-g2-nc5.fr.eu [213.186.32.214]
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 28 ms 29 ms 28 ms www-4.verygames.net [164.132.207.147]
Traccia completata.
----------------------------------------------------------------------------------
[NL]
C:\Users\Mirco>tracert 31.204.146.148
Traccia instradamento verso www.i3d.net [31.204.146.148]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 8 ms 5 ms 11 ms 151.6.141.22
3 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.52.248
4 * 9 ms 9 ms 151.6.7.32
5 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.0.5
6 35 ms 37 ms 34 ms 80.249.208.162
7 31 ms 30 ms 32 ms nlrtm1-rt001i.i3d.net [109.200.218.72]
8 30 ms 30 ms 38 ms nlrtm1-rt003i.i3d.net [109.200.218.91]
9 31 ms 31 ms 33 ms www.i3d.net [31.204.146.148]
Traccia completata.
C:\Users\Mirco>tracert 37.97.254.22
Traccia instradamento verso www.proserve.nl [37.97.254.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 4 ms 5 ms 151.6.141.22
3 8 ms 5 ms 5 ms 151.6.52.248
4 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.7.32
5 17 ms 17 ms 17 ms 151.6.1.14
6 20 ms 57 ms 17 ms 151.6.3.201
7 43 ms 43 ms 43 ms ae1.telecity2-ixr.openpeering.nl [80.249.209.197]
8 40 ms 38 ms 41 ms openpeering.transip.nl [82.150.159.227]
9 34 ms 34 ms 34 ms e1-a8.r2.ams0.transip.net [157.97.168.5]
10 47 ms 83 ms 51 ms r2.s1.t2.ams0.transip.net [37.97.252.133]
11 50 ms 121 ms 59 ms s1.l3.t2.ams0.transip.net [37.97.252.5]
12 38 ms 38 ms 38 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]
Traccia completata.
----------------------------------------------------------------------------------
[CZ]
C:\Users\Mirco>tracert 95.168.211.44
Traccia instradamento verso tea-o-5.superhosting.cz [95.168.211.44]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 4 ms 5 ms 151.6.141.22
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.52.228
4 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.3.188
5 10 ms 11 ms 10 ms 151.6.6.71
6 10 ms 10 ms 10 ms mno-b3-link.ip.twelve99.net [213.248.85.236]
7 25 ms 25 ms 25 ms ffm-bb2-link.ip.twelve99.net [62.115.116.172]
8 * 25 ms * prag-b4-link.ip.twelve99.net [62.115.124.29]
9 25 ms 25 ms 25 ms datacamp-svc068093-ic352237.ip.twelve99-cust.net [62.115.185.43]
10 24 ms 24 ms 24 ms vl6.prg-sit-sh-core-2.sh.cz [88.86.96.195]
11 25 ms 25 ms 24 ms vl401.sit-ar-core2.superhosting.cz [88.86.96.181]
12 25 ms 25 ms 25 ms tea-o-5.superhosting.cz [95.168.211.44]
Traccia completata.
----------------------------------------------------------------------------------
[SE]
C:\Users\Mirco>tracert 213.136.63.73
Traccia instradamento verso www.bahnhof.se [213.136.63.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 4 ms 4 ms 151.6.141.22
3 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.52.228
4 9 ms 9 ms 10 ms 151.6.1.106
5 32 ms 25 ms 14 ms 151.6.1.233
6 31 ms 31 ms 31 ms de-cix-gw.bahnhof.net [80.81.194.54]
7 53 ms 53 ms 53 ms mmo-cr1.mmo-cr3.bahnhof.net [46.59.113.204]
8 51 ms 51 ms 50 ms mmo-cr3.sto-cr4.bahnhof.net [46.59.112.132]
9 50 ms 50 ms 50 ms sto-cr4.sto-cr3.bahnhof.net [46.59.112.140]
10 58 ms 53 ms 53 ms sto-cr3.sto-ste-dr3.bahnhof.net [176.10.178.173]
11 52 ms 53 ms 53 ms www.bahnhof.se [213.136.63.73]
Traccia completata.
----------------------------------------------------------------------------------
[UK]
C:\Users\Mirco>tracert 34.90.239.99
Traccia instradamento verso 99.239.90.34.bc.googleusercontent.com [34.90.239.99]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 25 ms 41 ms 26 ms 151.6.141.22
3 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.52.248
4 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.7.32
5 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.0.5
6 10 ms 10 ms 10 ms 72.14.202.254
7 32 ms 32 ms 32 ms 99.239.90.34.bc.googleusercontent.com [34.90.239.99]
Traccia completata.
C:\Users\Mirco>tracert 108.61.116.198
Traccia instradamento verso 108.61.116.198.choopa.net [108.61.116.198]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.141.22
3 5 ms 4 ms 5 ms 151.6.52.248
4 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.7.32
5 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.0.13
6 31 ms 32 ms 35 ms vl32-br1-cer.lon3.choopa.net [195.66.226.176]
7 31 ms 34 ms 34 ms 10.69.5.5
8 31 ms 31 ms 31 ms 108.61.116.198.choopa.net [108.61.116.198]
Traccia completata.
C:\Users\Mirco>tracert 85.13.201.26
Traccia instradamento verso 85.13.201.26.reverse.coreix.net [85.13.201.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 13 ms 6 ms 5 ms 151.6.141.22
3 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.52.228
4 9 ms 9 ms 9 ms 151.6.1.106
5 10 ms 10 ms 9 ms 151.6.1.180
6 10 ms 10 ms 10 ms colt.mix-it.net [217.29.66.68]
7 36 ms 30 ms 30 ms 212.74.67.159
8 30 ms 30 ms 32 ms 212.74.67.159
9 30 ms 30 ms 30 ms 212.161.66.230
10 30 ms 32 ms 30 ms m12-ai04.enf.coreix.net [109.70.141.213]
11 31 ms 30 ms 30 ms 109.70.141.21
12 31 ms 30 ms 31 ms 109.70.141.118
13 31 ms 33 ms 31 ms 85.13.201.26.reverse.coreix.net [85.13.201.26]
Traccia completata.
Ho provato a pingare il primo passaggio e infatti non è il massimo:
Statistiche Ping per 151.6.141.22:
Pacchetti: Trasmessi = 262, Ricevuti = 262,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 74ms, Medio = 7ms
Ciao, ho eseguito gli stessi tracert che hai in firma con il dlink 5592 solo pc connesso (cat 5 ma negozia comunque il giga) e wifi spento, io sono di Belluno ed ho notato che i meno stabili sono i primi hops, in ordine:
151.6.141.22
151.6.52.228
151.6.1.233
151.6.3.201
Non credo influisca ma appena installata la fibra una decina di giorni fa, avevo la potenza del segnale in ricezione -31.549 Rx Pwr [dbm0] così ho riavvolto io la fibra nella borchia OF e da quel giorno ho -28.539, considerando la potenza trasmessa Tx Pwr [dbm0] 3.10 adesso sono sotto i 28db di attenuazione che potrebbero causare problemi.
Non ho mai raggiunto la velocità piena, neanche con un cat 6 di 30cm.
https://www.speedtest.net/it/result/12966626374.png (https://www.speedtest.net/it/result/12966626374)
Ho provato a pingare il primo passaggio e infatti non è il massimo:
Statistiche Ping per 151.6.141.22:
Pacchetti: Trasmessi = 262, Ricevuti = 262,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 74ms, Medio = 7ms
Ciao i traceroute mi sembrano coerenti con la tua zona; a Milano e rotte estere le latenze non sono molto diverse dalle mie...
Chiaramente verso i data center Aruba di Arezzo dal Veneto ti fai un percorso più lungo (Belluno - Milano - Arezzo) e di conseguenza anche le latenze sono maggiori.
La potenza del segnale non è eccezionale ma pur sempre nei limiti... In teoria i valori critici per la stabilità della connessione sarebbero oltre i -30 dBm, quindi hai ancora un certo margine di sicurezza... Io ho circa -18,9 dBm con il D-Link + SFP. Curiosamente l'ONT (un Huawei HG8010) rileva un valore leggermente diverso (circa -20 dBm).
mdki1996
30-03-2022, 19:15
Ciao i traceroute mi sembrano coerenti con la tua zona; a Milano e rotte estere le latenze non sono molto diverse dalle mie...
Chiaramente verso i data center Aruba di Arezzo dal Veneto ti fai un percorso più lungo (Belluno - Milano - Arezzo) e di conseguenza anche le latenze sono maggiori.
La potenza del segnale non è eccezionale ma pur sempre nei limiti... In teoria i valori critici per la stabilità della connessione sarebbero oltre i 30 dB, quindi hai ancora un certo margine di sicurezza... Io ho circa 18,9 dB con il D-Link + SFP. Curiosamente l'ONT (un Huawei HG8010) rileva un valore leggermente superiore (circa 20 dB).
Mi sai consigliare un sito per vedere la posizione dei vari server? A me sembra attendibile questo https://ipapi.com/
Il primo hop dei miei credi abbia qualche problema magari di saturazione? Dal sito sopra viene localizzato a Venezia, non dovrebbe essere più vicino a Belluno? Comunque ho lasciato girare un po' ping-t su quell' indirizzo (151.6.141.22) e continua ad avere picchi casuali fino a 70ms
Mi sai consigliare un sito per vedere la posizione dei vari server? A me sembra attendibile questo https://ipapi.com/
Il primo hop dei miei credi abbia qualche problema magari di saturazione? Dal sito sopra viene localizzato a Venezia, non dovrebbe essere più vicino a Belluno? Comunque ho lasciato girare un po' ping-t su quell' indirizzo (151.6.141.22) e continua ad avere picchi casuali fino a 70ms
Mah ce ne sono tanti ma in generale non sono molto attendibili... Comunque è probabile che il BRAS sia a Venezia, vi è ubicato un importante POP di Wind (Venezia Marghera).
Prova a lanciare un ping ripetuto di un server tipo test.ngi.it o 8.8.8.8 , e controlla se noti gli stessi picchi. Testare il gateway/BRAS può dare risultati fuorvianti, in quanto spesso il traffico ICMP è accodato/filtrato.
Se noti jitter anomalo anche sul server di destinazione è possibile che dipenda dal collegamento in fibra, d'altra parte sei un po' al limite come valori.
:yeah:
sono andato sul portale e ho chiesto il codice migrazione. la procedura richiede un numero di telefono dove essere contattato.
il giorno dopo sono stato contattato, ho detto che pensavo di passare in Iliad e mi hanno proposto 17.99 per sempre.
GRAZIE ILIAD!!!
Due settimane fa mi avevano chiamato se volevo ritornare col mobile in W3 da Iliad e sono passato da 5.99 a 3.99.
Sono contento, la concorrenza si vede. Sarei passato alla fibra di Iliad se avessi avuto la copertura 5Gbit e nel gaming/p2p/porte non desse problemini (come segnalano i vari utenti).
Adesso tocca sperare di vedere lo sconto in fattura :asd:
Ho fatto la stessa cosa circa un mese fa, anche a me 17,99 (venivo da absolute a 22,99 con telefonate incluse).
Orbene, ieri ricevuta prima bolletta da... 45!!!
Non capisco cosa ci abbiano messo dentro, ma il risultato è che non mi pare proprio siano 17,99!
Ecco cosa diceil conto telefonico
NUMERO DI TELEFONO XXXX
OFFERTA Absolute Fibra 1 GIGA dal 11/02/21 fino al 04/02/22
OFFERTA Super Fibra dal 05/02/22
Abbonamento Super Fibra dal 05/02/22 al 28/02/22 15,42 16
Abbonamento Super Fibra dal 01/03/22 al 31/03/22 17,98 16
Abbonamento Absolute Fibra 1 GIGA dal 01/02/22 al 04/02/22 3,29 16
Abbonamento chiamate illimitate dal 05/02/22 al 28/02/22 4,28 16
Abbonamento chiamate illimitate dal 01/03/22 al 31/03/22 5,00 16
Abbonamento chiamate illimitate dal 01/02/22 al 04/02/22 0,00 16
Costo chiamate verso fissi nazionali 0,00 16
Costo altre tipologie chiamate 0,00 16
TOTALE IMPORTO 45,97
E' una bolletta bimestrale. Ti hanno fatturato la nuova tariffa a partire dal 4 Febbraio, fino al 31 Marzo. In più ci sono i primi tre giorni di Febbraio con il vecchio piano tariffario (circa 3€ di importo).
La voce che non mi convince sono i 5€ mensili addebitati per l'opzione chiamate illimitate. In teoria dovrebbero essere incluse e gratuite, quantomeno per chi le possedeva già.
E' una bolletta bimestrale. Ti hanno fatturato la nuova tariffa a partire dal 4 Febbraio, fino al 31 Marzo. In più ci sono i primi tre giorni di Febbraio con il vecchio piano tariffario (circa 3€ di importo).
La voce che non mi convince sono i 5€ mensili addebitati per l'opzione chiamate illimitate. In teoria dovrebbero essere incluse e gratuite, quantomeno per chi le possedeva già.
Infatti...
Ho chiamato il 159 e mi hanno confermato di aver "sbagliato".
Dalla prossima bolletta dobrebbero stornare questo costo... (forse...)
Se utilizzi l'app vai su la mia linea->info linea e controlla se hai attive le chiamate illimitate.
mdki1996
31-03-2022, 17:53
Mah ce ne sono tanti ma in generale non sono molto attendibili... Comunque è probabile che il BRAS sia a Venezia, vi è ubicato un importante POP di Wind (Venezia Marghera).
Prova a lanciare un ping ripetuto di un server tipo test.ngi.it o 8.8.8.8 , e controlla se noti gli stessi picchi. Testare il gateway/BRAS può dare risultati fuorvianti, in quanto spesso il traffico ICMP è accodato/filtrato.
Se noti jitter anomalo anche sul server di destinazione è possibile che dipenda dal collegamento in fibra, d'altra parte sei un po' al limite come valori.
Ho lasciato girare un pò il ping verso google ed è stabile, anche verso ngi. Resta il fatto che verso 8.8.8.8 in ftth (https://ibb.co/XVHpq3n) ho lo stesso identico ping di prima in fttc (https://ibb.co/Sr5478J).
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 2222, Ricevuti = 2222,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 15ms, Massimo = 20ms, Medio = 16ms
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 130, Ricevuti = 130,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 10ms, Medio = 9ms
Ho lasciato girare un pò il ping verso google ed è stabile, anche verso ngi. Resta il fatto che verso 8.8.8.8 in ftth (https://ibb.co/XVHpq3n) ho lo stesso identico ping di prima in fttc (https://ibb.co/Sr5478J).
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 2222, Ricevuti = 2222,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 15ms, Massimo = 20ms, Medio = 16ms
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 130, Ricevuti = 130,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 10ms, Medio = 9ms
Bene, come pensavo i picchi a livello del gateway erano il solito jitter fittizio. Circa il ping considera che il miglioramento rispetto ad una FTTC/VDSL è minimo (1-3 ms) e può essere del tutto vanificato da differenze di routing.
Anche per me le differenze sono minime, nell'ordine di un paio di ms.
Portocala
31-03-2022, 18:59
Se utilizzi l'app vai su la mia linea->info linea e controlla se hai attive le chiamate illimitate.
Io ho le chiamate illimitate attive dal giorno di attivazione del nuovo piano, 29/3
Mi devo preoccupare? Li devo chiamare per disattivarle?
mdki1996
31-03-2022, 21:37
Ma per quale strano motivo dal giorno che mi hanno attivato la ftth non riesco più ad aprire l'applicazione collegarmi al sito Wind? Questo solo se connesso al wifi di casa e da cellulare, da pc nessun problema. Ho già provato a cancellare tutti i dati app e disinstallare ma non funziona.
Da app esce "QUALCOSA NON VA Errore nell'elaborazione della richiesta. Ti invitiamo a riprovare.
CHIUDI L'APP"
Da sito "Impossibile raggiungere il sitoImpossibile trovare l'indirizzo IP del server di www.windtre.it.
DNS_PROBE_FINISHED_BAD_CONFIG"
Io ho le chiamate illimitate attive dal giorno di attivazione del nuovo piano, 29/3
Mi devo preoccupare? Li devo chiamare per disattivarle?No assolutamente, se hai attivato l'offerta di 17,99 per rimanere in Wind (che comprende le chiamate illimitate) non lo devi disattivare, perché se no le chiamate le andresti a pagare
Proteo71
01-04-2022, 14:55
Una volta migrato a FTTH (ma lo puoi fare anche subito) li contatti e ti fai applicare la "promo Iliad": canone scontato a 17,99 € mensili, chiamate illimitate da fisso e GB illimitati su SIM voce/dati W3 eventualmente in tuo possesso.
L'abbiamo ottenuta praticamente tutti qui dentro, vedi post precedenti.
Posto in questo thread anche se io sono in FTTC perchè credo sia di interesse generale visto che se ne sta parlando parecchio:
A proposito della "promo Iliad" segnalo che a chi come me è in FTTC, e non è coperto da FTTH,
al posto di 17,99 € propongono 14,99 € per il primo anno che poi diventano 19,99 € per sempre.
L'operatore mi ha spiegato che la promo a 17,99 € non è attivabile da sistema a chi non ha copertura FTTH,
e che alla scadenza dei 12 mesi richiamando verrà poi applicata una nuova promozione.
A proposito della "promo Iliad" segnalo che a chi come me è in FTTC, e non è coperto da FTTH,
al posto di 17,99 € propongono 14,99 € per il primo anno che poi diventano 19,99 € per sempre.
Siamo in due:
Io non sono coperto da FTTH, purtroppo.
[...]
Mi ha proposto 15€/mese per 1 anno, poi 20€/mese, senza vincoli.
Non ho chiamate incluse.
Proteo71
01-04-2022, 15:07
Siamo in due:
A me però mi hanno anche garantito (specificato espressamente) che mantengo anche le chiamate illimitate
Come da programma arrivata anche a me la fattura di chiusura contratto con addebiti relativi al modem restituito a Settembre 2020.
RID revocato ed inviata PEC di contestazione. Vediamo se la chiudono alla svelta o se vogliono farmi perdere ulteriore tempo per la conciliazione. :rolleyes:
A me però mi hanno anche garantito (specificato espressamente) che mantengo anche le chiamate illimitate
Meglio così, io però non le ho mai avute (e non ho nemmeno il telefono collegato) ;)
Come da programma arrivata anche a me la fattura di chiusura contratto con addebiti relativi al modem restituito a Settembre 2020.
RID revocato ed inviata PEC di contestazione. Vediamo se la chiudono alla svelta o se vogliono farmi perdere ulteriore tempo per la conciliazione. :rolleyes:
Io ho risolto con la sola PEC. :)
DanyGE81
01-04-2022, 17:57
Ci provano sempre questi... Che vergogna
Sapete se ci sono previsioni di aumentare upload o magari XGS-PON?
XGS-PON è in sperimentazione da qualche mese https://www.repubblica.it/tecnologia/2021/07/11/news/l_italia_nell_era_10_gigabit_ecco_le_mosse_degli_operatori_fibra_ottica-309649539/
Circa l'upload sarebbe ora di un bel ritocchino, anche su GPON naturalmente.
Per chi ha ottenuto lo sconto: al momento mi è arrivata l'ultima fattura parziale con la vecchia tariffa; sul sito il mio piano è passato da Wind Home a Internet 100 (solo FTTC qui da me) con nuova data inizio.
A questo punto mi aspetto una nuova fattura con la tariffa aggiornata, forse parziale, forse raggruppata col mese prossimo.
Altri riscontri?
XGS-PON è in sperimentazione da qualche mese https://www.repubblica.it/tecnologia/2021/07/11/news/l_italia_nell_era_10_gigabit_ecco_le_mosse_degli_operatori_fibra_ottica-309649539/
Circa l'upload sarebbe ora di un bel ritocchino, anche su GPON naturalmente."Cominceremo a sperimentare sugli utenti la tecnologia Xgs-Pon, che abbiamo già testato, entro l'anno"
Chissà se entro l'anno arriveranno comunicazioni in fattura con richieste di adesione alla sperimentazione, o come al solito rimarranno parole al vento e saranno gli ultimi ad attivare la 10gb.
Ci sarà da divertirsi anche per la questione modem libero
"Cominceremo a sperimentare sugli utenti la tecnologia Xgs-Pon, che abbiamo già testato, entro l'anno"
Chissà se entro l'anno arriveranno comunicazioni in fattura con richieste di adesione alla sperimentazione, o come al solito rimarranno parole al vento e saranno gli ultimi ad attivare la 10gb.
Ci sarà da divertirsi anche per la questione modem libero
L'articolo comunque è stato pubblicato l'estate scorsa, in teoria i tester di XGS-PON dovrebbero essere già attivi.
Mi aspetto che anche stavolta siano tra gli ultimi a proporla, d'altra parte non sono mai stati l'operatore delle innovazioni tecnologiche.
Diciamo anche che 2,5 Gb distribuiti su alberi XGS-PON allo stato attuale sarebbero più che sufficienti, nonchè fruibili da molte più utenze rispetto a una 10 Gb dall'utilità più che dubbia per la stragrande maggioranza delle persone.
A me basterebbe anche la "solita" 1 Gb con 500 Mb di upload... L'importante è che tutta questa banda non finisca col penalizzare la qualità del servizio.
L'articolo comunque è stato pubblicato l'estate scorsa, in teoria i tester di XGS-PON dovrebbero essere già attivi.
Mi aspetto che anche stavolta siano tra gli ultimi a proporla, d'altra parte non sono mai stati l'operatore delle innovazioni tecnologiche.
Diciamo anche che 2,5 Gb distribuiti su alberi XGS-PON allo stato attuale sarebbero più che sufficienti, nonchè fruibili da molte più utenze rispetto a una 10 Gb dall'utilità più che dubbia per la stragrande maggioranza delle persone.
A me basterebbe anche la "solita" 1 Gb con 500 Mb di upload... L'importante è che tutta questa banda non finisca col penalizzare la qualità del servizio.Guarda, mi interessa anche a me fino ad un certo punto avere 10gbit, sia per questioni di hw che già limitano in certe situazioni la gigabit, ma soprattutto gli eventuali costi aggiuntivi.
L'unica cosa positiva invece sarebbe avere dei valori minimi di velocità che sarebbero più alti, oltre all'upload più elevato, che può essere sfruttato anche da hw gigabit
https://i.postimg.cc/pT7k13cZ/03-04-2022.png (https://postimages.org/)
Test fatto Domenica scorsa, durante la partita Juventus-Inter. Fast.com ha deciso di esagerare :sofico:
Avevo provato anche a lanciare un ping iterato (500), latenza e jitter perfettamente nella norma. Direi che finchè le prestazioni rimangono su questi livelli non ci si può davvero lamentare.
Esecuzione di Ping aruba.it [62.149.188.200] con 32 byte di dati:
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=4ms TTL=121
Risposta da 62.149.188.200: byte=32 durata=4ms TTL=121
Statistiche Ping per 62.149.188.200:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 4ms, Massimo = 4ms, Medio = 4ms
E' tornato pure il ping primavera/estate su Aruba AR. Ora si che ci siamo :mano:
Wolf_adsl
05-04-2022, 17:35
...... latenza e jitter perfettamente nella norma. Direi che finchè le prestazioni rimangono su questi livelli non ci si può davvero lamentare.
Ciao, non so il perchè, ma a parte la differenza di velocità che si attesta a 750M/180M io ho latenze che sono minimo tra 5 e 10 volte quelle che hai tu. Probabilmente avrò degli instradamenti poco felici, ma alla fine funziona comunque.
W_A
Nessuna news in merito a qualche aumento di upload con Wind?
Anche i profili OpenStream da oggi aggiungono il taglio consumer 1000\500mbit a prezzi sostanzialmente analoghi al precedente 1000\300.
Almeno quello potrebbero alzarlo, poi 2.5G ad utente su GPON anche no (personalmente mi interessa poco avendo per altro più FTTH attive), ma un ritocchino all'upload ci starebbe. :rolleyes:
Ciao, non so il perchè, ma a parte la differenza di velocità che si attesta a 750M/180M io ho latenze che sono minimo tra 5 e 10 volte quelle che hai tu. Probabilmente avrò degli instradamenti poco felici, ma alla fine funziona comunque.
W_A
Modulo SFP o ONT esterno? l'ONT in generale è più performante.
Per i ping come sempre dipende molto dalla zona; non confrontare le latenze su Aruba AR perchè al di fuori della Toscana e aree limitrofe tipo Perugia l'instradamento è completamente differente (si passa da Milano o Roma).
Io lo testo perchè unico data center importante nella mia regione.
Wolf_adsl
05-04-2022, 21:08
Modulo SFP o ONT esterno? l'ONT in generale è più performante.
Ciao, SFP su DVA5592, il test di FAST.COM a me riporta sempre valori bassi circa 250/300M, altri sped test mi danno valori migliori
https://pic.nperf.com/r/3377538865125040-f8CzGIoE.png
https://www.speedtest.net/it/result/12993659894.png
Questa sera il ping va molto meglio del solito.
W_A
Ciao, SFP su DVA5592, il test di FAST.COM a me riporta sempre valori bassi circa 250/300M, altri sped test mi danno valori migliori
https://pic.nperf.com/r/3377538865125040-f8CzGIoE.png
https://www.speedtest.net/it/result/12993659894.png
Questa sera il ping va molto meglio del solito.
W_A
Speedtest di Ookla lancialo da cli o da app, dovresti migliorare ulteriomente. Con l'ONT sono abbastanza sicuro che otteresti banda piena praticamente ovunque.
mdki1996
09-04-2022, 09:31
Ciao, SFP su DVA5592, il test di FAST.COM a me riporta sempre valori bassi circa 250/300M, altri sped test mi danno valori migliori
https://pic.nperf.com/r/3377538865125040-f8CzGIoE.png
https://www.speedtest.net/it/result/12993659894.png
Questa sera il ping va molto meglio del solito.
W_A
Anch'io non raggiungo mai Banda piena, il primo giorno su 860 mbps, ora 820 circa anche da riga di comando.
Comunque effettivamente su vari server europei il ping non é per nulla male, ho avuto modo di provare con Battlefield 4 e csgo.
https://www.speedtest.net/result/c/6071233b-c448-4c08-aa76-40d2cff36549.png (https://www.speedtest.net/result/c/6071233b-c448-4c08-aa76-40d2cff36549)
https://www.speedtest.net/result/c/7ccea604-ecf5-4136-8ffb-9925f40bf2d7.png (https://www.speedtest.net/result/c/7ccea604-ecf5-4136-8ffb-9925f40bf2d7)
A me sempre banda piena, sia da CLI che da app. ONT esterno.
Debian-LoriX
14-04-2022, 15:10
Ciao ragazzi, segnalo che grazie ad Agcom (via Conciliaweb) Windtre mi ha finalmente stornato tutte e tre le fatture di chiusura del contratto ftth + sim 100Gb (trasformata in 50Gb alla modica cifra di 30 euro al mese) per un totale che sfiorava i 200 euro (circa 120 fisso e 70 mobile).
:sofico:
Ora sono già tre mesi con Iliad e non posso che ringraziare ogni giorno del suo arrivo, a meno di 16 euro al mese PER SEMPRE ho un'ottima ftth 2500/700, un super modem in comodato d'uso, chiamate illimitate ed identificativo del chiamante.
:)
delvo_69
14-04-2022, 16:35
Ciao ragazzi, segnalo che grazie ad Agcom (via Conciliaweb) Windtre mi ha finalmente stornato tutte e tre le fatture di chiusura del contratto ftth + sim 100Gb (trasformata in 50Gb alla modica cifra di 30 euro al mese) per un totale che sfiorava i 200 euro (circa 120 fisso e 70 mobile).
:sofico:
Ora sono già tre mesi con Iliad e non posso che ringraziare ogni giorno del suo arrivo, a meno di 16 euro al mese PER SEMPRE ho un'ottima ftth 2500/700, un super modem in comodato d'uso, chiamate illimitate ed identificativo del chiamante.
:)
Bene! Grazie per avercelo fatto sapere!
Anche noi, qua, ringraziamo ogni giorno dell'arrivo di Iliad, così abbiamo avuto la possibilità di restare con Windtre, con una FTTH ottima, stabile, rock solid da mesi senza UNA disconnessione, senza problemi IPV4 e porte varie, con una VERA libertà di scelta del modem e non il reale obbligo di dover usare quel caldo disco bianco che non riesce a fare proprio tutte le cose che possono servire (tipo gestione del fisso con segreterie e dect, e tra poco con wireguard), ed il tutto al REALE prezzo di 17,99 o 19,99 senza nessun obbligo/vincolo di dover avere anche la sim collegata quindi meno dei 24 euro di Iliad, quindi ringraziamo tutti Iliad e la benedetta concorrenza!
Bene! Grazie per avercelo fatto sapere!
Anche noi, qua, ringraziamo ogni giorno dell'arrivo di Iliad, così abbiamo avuto la possibilità di restare con Windtre, con una FTTH ottima, stabile, rock solid da mesi senza UNA disconnessione, senza problemi IPV4 e porte varie, con una VERA libertà di scelta del modem e non il reale obbligo di dover usare quel caldo disco bianco che non riesce a fare proprio tutte le cose che possono servire (tipo gestione del fisso con segreterie e dect, e tra poco con wireguard), ed il tutto al REALE prezzo di 17,99 o 19,99 senza nessun obbligo/vincolo di dover avere anche la sim collegata quindi meno dei 24 euro di Iliad, quindi ringraziamo tutti Iliad e la benedetta concorrenza!
Sembra uno di quei messaggi che si leggevano tempo fa' dai fanboy Intel, che speravano in una AMD competitiva per acquistare gli Intel a meno. :)
delvo_69
14-04-2022, 22:41
Nessun fanatismo, figurati! Se leggi qualche altro messaggio scritto in passato (e in genere intervengo molto poco!), sono proprio serio e convinto di quello che dico: la vera concorrenza porta solo vantaggi per gli utenti, nessuna offerta di nessun ISP è perfetta per tutti, ma avere sempre più scelte ci assicura di poter sempre esercitare il 'potente' diritto di scelta, come del resto ha fatto, giustissimamente, chi scriveva.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Nessun fanatismo, figurati! Se leggi qualche altro messaggio scritto in passato (e in genere intervengo molto poco!), sono proprio serio e convinto di quello che dico: la vera concorrenza porta solo vantaggi per gli utenti, nessuna offerta di nessun ISP è perfetta per tutti, ma avere sempre più scelte ci assicura di poter sempre esercitare il 'potente' diritto di scelta, come del resto ha fatto, giustissimamente, chi scriveva.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Il mio post era ironico, però, come dici giustamente anche tu, solo la concorrenza VERA fa abbassare i prezzi o migliorare i servizi, tutto a vantaggio dei clienti.
Ho sottolineato vera solo perché alla fine è stato un singolo operatore a portare concorrenza, gli altri facevano un finto cartello di prezzi ed offerte uguali.
Nessun fanatismo, figurati! Se leggi qualche altro messaggio scritto in passato (e in genere intervengo molto poco!), sono proprio serio e convinto di quello che dico: la vera concorrenza porta solo vantaggi per gli utenti, nessuna offerta di nessun ISP è perfetta per tutti, ma avere sempre più scelte ci assicura di poter sempre esercitare il 'potente' diritto di scelta, come del resto ha fatto, giustissimamente, chi scriveva.
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Te lo credo che era contento l'Utente che ha scritto sopra, era stato "sgambettato" perennemente a 100 Mega da WindTre. :stordita:
Diciamo che non ci si poteva lamentare nemmeno prima, alla fine la tariffa media per una connessione Gigabit si attestava sui 25-27 €.
L'offerta omologa di Free (5 Gb/700 Mb + chiamate) in Francia la paghi ben 40€...
Mi auguro solo che una prevedibile guerra dei prezzi non finisca col penalizzare la qualità del servizio.
Debian-LoriX
15-04-2022, 10:50
Te lo credo che era contento l'Utente che ha scritto sopra, era stato "sgambettato" perennemente a 100 Mega da WindTre. :stordita:
bravissimo, se mi avessero "sgambettato" a 100 Mbit dicendomi "Da questo momento è così, però ti abbassiamo il canone mensile" sarebbe anche andato bene, invece questa è pura fantasia. Ecco perché me ne sono andato, tutto qui.
E ora sono feliceee!
:sofico:
CARVASIN
15-04-2022, 12:06
Diciamo che non ci si poteva lamentare nemmeno prima, alla fine la tariffa media per una connessione Gigabit si attestava sui 25-27 .
L'offerta omologa di Free (5 Gb/700 Mb + chiamate) in Francia la paghi ben 40...
Mi auguro solo che una prevedibile guerra dei prezzi non finisca col penalizzare la qualità del servizio.Che però, in questi 40 euro, non offre solo la connessione ma anche dei servizi tv via cavo. O sbaglio?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Che però, in questi 40 euro, non offre solo la connessione ma anche dei servizi tv via cavo. O sbaglio?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Si ma sono per lo più canali generalisti, come i nostri del DTT. Se vuoi Netflix o Disney Channel ad esempio devi aggiungere ulteriori 8,99 al piano.
Peraltro quei canali erano già inclusi anni fa, quando le tariffe erano ben più basse rispetto ad ora.
CARVASIN
15-04-2022, 12:38
Si ma sono per lo più canali generalisti, come i nostri del DTT. Se vuoi Netflix o Disney Channel ad esempio devi aggiungere ulteriori 8,99 al piano.
Peraltro quei canali erano già inclusi anni fa, quando le tariffe erano ben più basse rispetto ad ora.Ah ok, pensavo fossero compresi i vari servizi di streaming & co.
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
delvo_69
15-04-2022, 13:01
bravissimo, se mi avessero "sgambettato" a 100 Mbit dicendomi "Da questo momento è così, però ti abbassiamo il canone mensile" sarebbe anche andato bene, invece questa è pura fantasia. Ecco perché me ne sono andato, tutto qui.
E ora sono feliceee!
:sofico:
Hai fatto non bene ma benissimo! Anche io mi sarei molto molto incavolato, e non conta il canone mensile. Ed ovviamente, senza ritorno alle condizioni contrattuali me ne sarei andato anche io via, di corsa, anche senza Iliad probabilmente, ma meglio così, senza dubbio.
E' vero che, alla fine, gli altri prima di Iliad probabilmente ne approfittavano tanto, ma spesso succede proprio così, ossia che sia un operatore che entra e spariglia le carte e tutti poi sono costretti a cambiare, pena la perdita di tanti utenti.
Come dice Psyred, pare che noi in Italia eravamo e siamo messi meglio, lo eravamo sul mobile e lo siamo anche sul fisso, in particolare sul rapporto qualità prezzo (parlo sempre in media! non penso ai casi singoli di disservizi che pure ne abbiamo tanti!), e l'importante è proprio non avere un peggioramento del servizio.
Wolf_adsl
15-04-2022, 17:47
.... il tutto al REALE prezzo di 17,99 o 19,99 senza nessun obbligo/vincolo di dover avere anche la sim collegata quindi meno dei 24 euro di Iliad, quindi ringraziamo tutti Iliad e la benedetta concorrenza!
Buonasera magari sarebbe interessante sapere come si possono ottenere questi prezzi.
W_A
CARVASIN
15-04-2022, 20:55
Buonasera magari sarebbe interessante sapere come si possono ottenere questi prezzi.
W_AChiamali e digli che vuoi passare ad iliad.
Ps: devi avere una ftth e una sim wind
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Chiamali e digli che vuoi passare ad iliad.
Ps: devi avere una ftth e una sim wind
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Non è necessario avere la SIM Wind, a me è stato attivata senza SIM avendo un vecchio contratto che non la prevedeva.
Inoltre lo sconto è possibile ottenerlo anche per le fttc con una tariffa leggermente diversa (15.99 primo anno, poi 19.99) secondo quanto segnalato da utenti su diversi forum.
https://i.postimg.cc/vBjHNQ44/fattura.png (https://postimg.cc/phfH9MYv)
Ricevuta la prima fattura scontata. Tutto OK, confermo che le chiamate rimangono incluse e gratuite (io le possedevo già).
L'importo è quasi imbarazzante :sofico:
Non ho ben capito perchè mi abbiano scontato il costo dell'InVista... Se vogliono farlo anche per i mesi successivi di certo non andrò a lamentarmi :oink:
Un bel regalino di Pasqua ?
https://windtrebusiness.it/professionisti/fisso-e-internet/offerta-fibra-2_5
:read::read: :read:
Speriamo arrivi pure ai privati.
La velocità di navigazione in connettività fibra FTTH è fino a 2,5 Gb/s in download e fino a 500 Mb/s in upload con banda minima garantita di 200 Mb/s in download e di 50 Mb/s in upload.
Un bel regalino di Pasqua ?
https://windtrebusiness.it/professionisti/fisso-e-internet/offerta-fibra-2_5
:read::read: :read:
Speriamo arrivi pure ai privati.
La velocità di navigazione in connettività fibra FTTH è fino a 2,5 Gb/s in download e fino a 500 Mb/s in upload con banda minima garantita di 200 Mb/s in download e di 50 Mb/s in upload.
Interessante, per gli utenti consumer penso sia questione di giorni ormai. Speriamo che diano la possibilità di upgradare ai già clienti.
Buongiorno e buona Pasqua.
Appena richiesta "promo Iliad", neanche 10 minuti al telefono. Mi sono solo pentito dopo aver chiuso di non aver provato a chiedere il servizio di visibilità del numero chiamante InVista incluso nei 17 euro.
Grazie al thread per le info erano mesi che aspettavo di farlo ma non mi sono mai deciso.
Interessante, per gli utenti consumer penso sia questione di giorni ormai. Speriamo che diano la possibilità di upgradare ai già clienti.
Sembra che il modem sia "castrato" alle solite porte Gigabit. :doh:
Invece per l'upload è un bel passo avanti.
diddevil
17-04-2022, 11:34
https://i.postimg.cc/MKrPfDkp/Cattura.jpg
fattura arrivata anche a me :D
Sembra che il modem sia "castrato" alle solite porte Gigabit. :doh:
Invece per l'upload è un bel passo avanti.
Sembra un'offerta simile a quelle di Vodafone e Fastweb: 2,5 Gb / 500 Mb su GPON, condivisi e limitati in DL a 1 Gb per porta. Al limite sfruttabili (in parte) tramite wifi 6 o router proprietario munito di porta 2,5 Gb.
Comunque aspettiamo ulteriori dettagli, al momento non sappiamo nemmeno se sarà proposta anche ai residenziali.
https://i.postimg.cc/vBjHNQ44/fattura.png (https://postimg.cc/phfH9MYv)
Ricevuta la prima fattura scontata. Tutto OK, confermo che le chiamate rimangono incluse e gratuite (io le possedevo già).
L'importo è quasi imbarazzante :sofico:
Non ho ben capito perchè mi abbiano scontato il costo dell'InVista... Se vogliono farlo anche per i mesi successivi di certo non andrò a lamentarmi :oink:
Ad occhio credo che ti abbiano restituito i giorni non usufruiti di InVista per la precedente offerta, infatti se guardi bene hai 2 addebiti del servizio e un solo accredito.
Probabile, sia dovuto alla disattivazione della precedente offerta e dei servizi collegati, in modo da non avere doppio addebito del servizio.
Wolf_adsl
17-04-2022, 14:33
Ciao, io sono alla rata 45 di 48 del modem, ma pago 26,99 con le chiamate ma senza invista. Come avete fatto a parlare con l'operatore per ottenere lo sconto, io sono sempre stato rimbalzato dal sistema automatico quando ho provato.
W_A
Ciao @Wolf_adsl guarda sono riuscito al primo tentativo. Ho chiamato dal fisso di casa il 159 e avrò fatto tre o quattro selezioni numeriche prima di arrivare alla voce relativa alla richiesta del codice di migrazione. Adesso non sono a casa altrimenti mi basterebbe guardare la cronologia dal telefono. Comunque devi arrivare alla richiesta del codice di migrazione e ti passano un operatore.
Portocala
17-04-2022, 15:50
Ciao, io sono alla rata 45 di 48 del modem, ma pago 26,99 con le chiamate ma senza invista. Come avete fatto a parlare con l'operatore per ottenere lo sconto, io sono sempre stato rimbalzato dal sistema automatico quando ho provato.
W_A
Sono andato sul sito e ho chiesto il numero di portabilità. Ti chiede di lasciare un numero di telefono.
2 giorni dopo mi hanno chiamato, fatto il finto tonto, che mi interessava l'offerta Iliad e mi ha subito proposto la 17.99.
Tempo chiamata 3 minuti.
Wolf_adsl
17-04-2022, 16:17
Grazie mille per le info.
W_A
Ad occhio credo che ti abbiano restituito i giorni non usufruiti di InVista per la precedente offerta, infatti se guardi bene hai 2 addebiti del servizio e un solo accredito.
Probabile, sia dovuto alla disattivazione della precedente offerta e dei servizi collegati, in modo da non avere doppio addebito del servizio.
Mi sono stati rimborsati i giorni dal 18/03 (giorno di inizio della nuova promo) al 31/03, avendo già saldato l'InVista con la fattura di Marzo, per un importo di 0,77 €. Però non capisco che fine abbiano fatto i 2€ per l'InVista di Aprile. Probabilmente sono "nascosti" da quei 10€ di storno, sempre relativi al periodo 18-31 Marzo.
Al 99% nella prossima fattura mi saranno addebitati 16,99 € + i 2 € per l'InVista, mi sembra improbabile che la promo Iliad comprenda anche quel costo. Oltretutto quando mi fu applicata la promo l'InVista si resettò e dovetti riabilitarlo.
Mi sono stati rimborsati i giorni dal 18/03 (giorno di inizio della nuova promo) al 31/03, avendo già saldato l'InVista con la fattura di Marzo, per un importo di 0,77 €. Però non capisco che fine abbiano fatto i 2€ per l'InVista di Aprile. Probabilmente sono "nascosti" da quei 10€ di storno, sempre relativi al periodo 18-31 Marzo.
Al 99% nella prossima fattura mi saranno addebitati 16,99 € + i 2 € per l'InVista, mi sembra improbabile che la promo Iliad comprenda anche quel costo. Oltretutto quando mi fu applicata la promo l'InVista si resettò e dovetti riabilitarlo.
Si, purtroppo InVista è un servizio completamente scollegato dal prezzo dell'offerta, nessuna offerta lo prevede incluso quindi e praticamente impossibile trovarlo scontato o azzerato.
Sicuramente, avranno usato il solito escamotage per non adebitarlo 2 volte nello stesso mese del cambio offerta.
... Come avete fatto a parlare con l'operatore per ottenere lo sconto...
W_A
159-2-6-2-1-1
Wolf_adsl
18-04-2022, 07:32
159-2-6-2-1-1
Grazie mille, proverò con questa sequenza dal telefono di casa, magari uno sconto riesco a portarlo a casa.
https://i.postimg.cc/cLWHRJ07/Immagine-W3.jpg
W_A
Perfetto facci sapere e già che ci sei potresti provare a chiedere se ti includono anche InVista nello stesso prezzo?
Ho notato che la promo attuale sulla Absolute prevede un costo mensile di 16,99 € per i possessori di un numero mobile W3.
Credo sia una promo recentissima, prima non erano previsti sconti da convergenza sulle Absolute.
Ulteriori effetti benefici, per i clienti, dell'ingresso di Iliad nel fisso :cincin:
nella mia fattura al momento pago ancora le rate del modem.. ancora 2 e invista... per cui alla fine pagherò 19.98.. che e' decisamente meglio dei 31 che pagavo prima. Ora faccio lo stesso gioco a mio padre e ai miei suoceri..
nella mia fattura al momento pago ancora le rate del modem.. ancora 2 e invista... per cui alla fine pagherò 19.98.. che e' decisamente meglio dei 31 che pagavo prima. Ora faccio lo stesso gioco a mio padre e ai miei suoceri..Idem, stesa cifra e se vedi bene la nostra offerta è 17,98 non 17,99. Però più tardi chiamo e vedo se mi fanno uno sconto su invista
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Idem, stesa cifra e se vedi bene la nostra offerta è 17,98 non 17,99. Però più tardi chiamo e vedo se mi fanno uno sconto su invista
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
aggiornaci.. che poi nel caso ci provo anche io :)
Wolf_adsl
21-04-2022, 13:42
Ciao, chiamato ma nessuna offerta in retention :mad: , l'operatore mi ha dato il codice senza battere ciglio benchè ho detto che avrei voluto passare a ILIAD, dovrò continuare a pagare i 26.99 almeno fino a luglio poi vedrò veramente di migrare se non mi propongono la retention.
W_A
Ritenta, sarai più fortunato. Praticamente abbiamo ottenuto tutti quella promo qua dentro... :read:
Senza stare a menare tanto il can per l'aia in genere basta chiedere all'operatore se siano disponibili promozioni o sconti per i già clienti, considerando che si prevede di passare ad Iliad.
Ciao, chiamato ma nessuna offerta in retention :mad: , l'operatore mi ha dato il codice senza battere ciglio benchè ho detto che avrei voluto passare a ILIAD, dovrò continuare a pagare i 26.99 almeno fino a luglio poi vedrò veramente di migrare se non mi propongono la retention.
W_A
Anche io ci sono riuscito al quatro tentativo.. uno mi ha offerto di non pagare invista.. l'altro che mi scontavano il modem che già non pagavo.. uno che mi toglievano le telefonate illimitate.. il quarto forse capito il tono ormai incazzoso.. ha fatto tutto in 10 min
A me in questo caso è bastata una sola telefonata. L'ultima volta che provai a richiedere una promo ero ancora in FTTC e servirono diverse chiamate distribuite in più settimane, ma allora non c'era lo spauracchio Iliad... Oltretutto stavolta sono andato dritto al punto, senza tergiversare più di tanto.
Poi come al solito va molto a :ciapet:
honordelvero
22-04-2022, 15:39
Ciao a tutti,
Anche io oggi ho provato a chiedere il codice di migrazione, mi hanno chiesto il motivo e dopo aver detto che volevo passare a iliad per motivo economico l'operatore mi ha fatto un elenco inventato di problemi di iliad (al massimo 5 dispositivi connessi al wifi, modem che si riavvia ogni ora...) mi ha proposto subito l'offerta a 17,99 senza problemi.
Non c'è modo di sapere se si è effettivamente attivata prima della prossima fattura giusto?
Lo puoi verificare da area clienti. Nel giro di poche ore dovrebbero comparire le voci "Super Fibra" e "Giga illimitati", entrambe con data di attivazione odierna.
Spider-Mans
23-04-2022, 09:15
scusate ho visto che chi ha una sim wind ce la promo a 22,90 pe rla fibra incluso modem
ma il costo del momed per quanti mesi è previsto? (5 euro mi pare sia incluso)
e sopratutto avendo un modem fibra della tim posso eventualmente utilizzarrlo con wind fibra o no ?
qualcuno ha fatto passaggio da tim fibra a wind? come si trova? con tim ho connessine stabile..mai problemi...ma ora terminato i 4 anni di promo mi costa quasi 50 euro al mese
honordelvero
23-04-2022, 09:18
Lo puoi verificare da area clienti. Nel giro di poche ore dovrebbero comparire le voci "Super Fibra" e "Giga illimitati", entrambe con data di attivazione odierna.
Grazie per la risposta, siccome io ce li avevo già attivi li vedo ancora con la data di attivazione vecchia. Spero sia andato tutto bene lo stesso
scusate ho visto che chi ha una sim wind ce la promo a 22,90 pe rla fibra incluso modem
ma il costo del momed per quanti mesi è previsto? (5 euro mi pare sia incluso)
e sopratutto avendo un modem fibra della tim posso eventualmente utilizzarrlo con wind fibra o no ?
qualcuno ha fatto passaggio da tim fibra a wind? come si trova? con tim ho connessine stabile..mai problemi...ma ora terminato i 4 anni di promo mi costa quasi 50 euro al mese
Meglio ancora la Absolute, che ai possessori di SIM W3 viene proposta a 16,99 € https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/
L'offerta con modem incluso te la sconsiglio, ti vincola per 4 anni. Mentre con la Absolute sei fuori in qualunque momento pagando una mensilità di canone.
Per il discorso modem, quelli TIM mi risulta che siano sbloccati a partire dai firmware più recenti, in teoria dovrebbero funzionare. WindTre fornisce un mini ONT SFP, per cui è necessario che il modem sia dotato di slot SFP.
Altrimenti puoi utilizzare un media converter come il TP-Link MC220 o in alternativa un ONT come l'Huawei HG8010 (è necessario copiare e inserire il seriale del modulo SFP nell'ONT).
Grazie per la risposta, siccome io ce li avevo già attivi li vedo ancora con la data di attivazione vecchia. Spero sia andato tutto bene lo stesso
https://i.postimg.cc/x8qfcNX8/Area-Clienti.png (https://postimages.org/)
In effetti io provengo da un contratto FTTC, questo è quello che vedo nella mia area clienti. Nel mio caso si sono aggiunte quelle due voci con la data di inserimento della promo.
Spider-Mans
23-04-2022, 13:04
Meglio ancora la Absolute, che ai possessori di SIM W3 viene proposta a 16,99 € https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/
L'offerta con modem incluso te la sconsiglio, ti vincola per 4 anni. Mentre con la Absolute sei fuori in qualunque momento pagando una mensilità di canone.
Per il discorso modem, quelli TIM mi risulta che siano sbloccati a partire dai firmware più recenti, in teoria dovrebbero funzionare. WindTre fornisce un mini ONT SFP, per cui è necessario che il modem sia dotato di slot SFP.
Altrimenti puoi utilizzare un media converter come il TP-Link MC220 o in alternativa un ONT come l'Huawei HG8010 (è necessario copiare e inserire il seriale del modulo SFP nell'ONT).
la mia zona ad oggi è FTTC
quindi absolute credo sia solo ftth giusto?
cmq volevo cheidere
ci sono differenze a lvl di gestione IP e caratteristiche fibra tra tim e wind o siamo li? per dire ci sono differenze tipo come con fastweb per l' IP ?
la mia zona ad oggi è FTTC
quindi absolute credo sia solo ftth giusto?
No è disponibile anche in FTTC, stesse condizioni.
cmq volevo cheidere
ci sono differenze a lvl di gestione IP e caratteristiche fibra tra tim e wind o siamo li? per dire ci sono differenze tipo come con fastweb per l' IP ?
Tutto uguale a TIM, vale a dire IP pubblico dinamico.
P.S.
Per WindTre FTTC la discussione corretta è questa: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2832083
Salve...!!!
Sono in fibra fttc e mi continuano a chiamare da wind per passare a ftth allo stesso prezzo.
che succede mi rivincolo per altri anni?
mi conviene a chiedereil codice migrazione per avere promo 17.99?
Salve...!!!
Sono in fibra fttc e mi continuano a chiamare da wind per passare a ftth allo stesso prezzo.
che succede mi rivincolo per altri anni?
No tranquillo, ho fatto il passaggio anch'io.
mi conviene a chiedereil codice migrazione per avere promo 17.99?
Assolutamente si. E non dimenticare la parolina magica "Iliad" :O
Buonasera,
sono cliente wind dal 5/2017 e a marzo 2021 tramite 159 sono passato a Super Fibra con chiamate illimitate a 22,98 che con l'applicazione di uno sconto scelto da me (269/18/CONS ) di circa 1 euro si riduce a 22.06 al mese....mia tariffa attuale.
- posso chiamare il 159 e chiedere la promo ILIAD a 17.99 giusto?
- Ho sempre avuto banda piena in DOWN a circa 970 Mbps , ma in UPLOAD sono sempre stato limitato a 100 Mbps.........vedo che tutti siete a 200....come faccio a farmi fare l'upgrade?
grazie.
- Ho sempre avuto banda piena in DOWN a circa 970 Mbps , ma in UPLOAD sono sempre stato limitato a 100 Mbps.........vedo che tutti siete a 200....come faccio a farmi fare l'upgrade?
grazie.
Fossi in te proverei, ormai Iliad è una sorta di passepartout per ottenere tutto ciò che si desidera (o quasi :asd:).
Wolf_adsl
24-04-2022, 09:42
Dalla pagina clienti io vedo la situazione sottostante. L'unica cosa è che sono ancora in assistenza fino alla fine del pagamento delle rate (Rata Modem n. 44 di 48) del modem con W3. Che sia questa la causa per cui non mi propongono la retention?
https://i.postimg.cc/BbgxvqhP/Immaginew3.jpg
W_A
AarnMunro
24-04-2022, 20:42
Buonasera,
Son passato ad Iliad ftth.
...Del vecchio modem che ne faccio? Dovrei avere ancora una 20 di rate da pagare...se lo restituissi me le abbuonano?
E se invece dovessi tenermelo...lo posso vendere?
Ieri negli eventi del Fritz ho registrato una disconnessione PPP al mattino. Riconnesso ho notato che sono cambiati sigla del BRAS (FICV-E91-re0) e IP (151.7.198.30).
Pare che la parte finale della sigla sigla identifichi i nuovi apparati Juniper (E35 gli Alcatel Lucent). Quel che mi preoccupa è che sia peggiorato il routing verso tutti gli host toscani con routing diretto, tipo Aruba e i server fiorentini, adesso raggiunti apparentemente con instradamento su Milano :fagiano:
Latenze aumentate di 10 ms anche su un paio di host tedeschi tipo intergenia e link11, come ai tempi della FTTC (ero attestato su FICV-E35 con indirizzo 151.7.198.15).
Speriamo sia una situazione transitoria... Qualche altro utente toscano, o comunque attestato sul POP W3 di Firenze, ha notato questa cosa?
sergio.pg
27-04-2022, 21:21
Si hanno spostato anche noi di Perugia su FICV-E91-re0. L'aumento della latenza sui server toscani si spera sia temporaneo, avrebbe poco senso mandare il traffico a Milano e indietro. La latenza su Milano mi sembra invariata (9 ms da qui), probabile che l'aumento sui server stranieri sia dovuto ad altro.
Si, addirittura questo ipv4-c001-flr001-wind-isp.1.oca.nflxvideo.net che si trova a Firenze su rete interna Wind ha l'instradamento su Milano, cosa veramente senza senso :confused: Idem per il TIX.
Va beh mi auguro che sistemino il routing. Grazie per il riscontro :mano:
Traccia instradamento verso 151.7.198.15 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.198.30
3 3 ms 2 ms 3 ms 151.7.198.12
4 7 ms 7 ms 7 ms 151.6.7.34
5 11 ms 11 ms 11 ms 151.6.5.191
6 12 ms 11 ms 12 ms 151.7.32.165
7 12 ms 12 ms 12 ms 151.7.198.15
Traccia completata.
Addirittura se lancio un traceroute verso l'indirizzo del "vecchio" BRAS si passa ugualmente da Milano (FI - MI - FI).
Chissà cos'è successo... :what:
Debian-LoriX
28-04-2022, 10:15
...Del vecchio modem che ne faccio? Dovrei avere ancora una 20 di rate da pagare...se lo restituissi me le abbuonano?
purtroppo no resta tuo, di solito inviano fattura finale con le rate residue + maxirata finale, inoltre se hai anche SIM dati windtre compresa ti consiglio di chiedere immediatamente la cessazione, viene trasformata in un contratto da 30 euro al mese.
sergio.pg
28-04-2022, 12:34
Chissà cos'è successo... :what:
Probabile che non hanno ancora attivato il routing tra il nuovo BRAS e il resto del loro PoP di Firenze, ma solo con quello di Milano, per poi farlo quando la nuova situazione è stabile e non vengono riportati problemi. Magari lo faranno questo weekend o uno dei prossimi.
Da fibra 200 passato che pagavo 27 al mese a 17.98
Grazie ragazzi
Mi volevano dare anche fibra 1000 a 17.98 ma ho problemi con le canaline, ho fatto male a rifiutarla? o posso passarci anche successivamente? mi mancato 3 rate del dlink
Grazie
Da fibra 200 passato che pagavo 27 al mese a 17.98
Grazie ragazzi
Mi volevano dare anche fibra 1000 a 17.98 ma ho problemi con le canaline, ho fatto male a rifiutarla? o posso passarci anche successivamente? mi mancato 3 rate del dlink
Grazie
Io per evitare di far passare il cavo ottico nelle canaline, ho acquistato un media converter così nei corrugati ho fatto passare un normale cavo ethernet.
Il Dlink DVA-5592 è compatibile con la fibra gigabit. Ti spediscono gratis l'SFP.
Probabile che non hanno ancora attivato il routing tra il nuovo BRAS e il resto del loro PoP di Firenze, ma solo con quello di Milano, per poi farlo quando la nuova situazione è stabile e non vengono riportati problemi. Magari lo faranno questo weekend o uno dei prossimi.
Speriamo davvero si tratti di problematiche temporanee da aggiornamenti/manutenzioni, mi seccherebbe molto perdere l'instradamento diretto verso i server toscani (soprattutto quelli di Aruba).
Speriamo davvero si tratti di problematiche temporanee da aggiornamenti/manutenzioni, mi seccherebbe molto perdere l'instradamento diretto verso i server toscani (soprattutto quelli di Aruba).
Ma che c’è in Toscana di così importante? È tutto a Milano e poi in nord Europa
sergio.pg
28-04-2022, 17:34
Ma che c’è in Toscana di così importante? È tutto a Milano e poi in nord Europa
Principalmente il data center di Aruba, che fa hosting per molti clienti.
sergio.pg
28-04-2022, 18:52
Speriamo davvero si tratti di problematiche temporanee da aggiornamenti/manutenzioni, mi seccherebbe molto perdere l'instradamento diretto verso i server toscani (soprattutto quelli di Aruba).
Di sicuro è legato al cambio del BRAS dell'altro ieri. È probabile che sia temporaneo ma non è detto, ad esempio potrebbero stare preparandosi ad offrire più banda in FTTH e a questo scopo stare implementando instradamenti dedicati, separati dalla rete esistente che interconnette i loro PoP (così da non impattarla), con routing direttamente su Milano e il (relativamente poco) traffico per la Toscana che torna indietro per la rete esistente. Vedremo presto cosa sarà.
Di sicuro è legato al cambio del BRAS dell'altro ieri. È probabile che sia temporaneo ma non è detto, ad esempio potrebbero stare preparandosi ad offrire più banda in FTTH e a questo scopo stare implementando instradamenti dedicati, separati dalla rete esistente che interconnette i loro PoP (così da non impattarla), con routing direttamente su Milano e il (relativamente poco) traffico per la Toscana che torna indietro per la rete esistente. Vedremo presto cosa sarà.
Spero proprio di no, se c'era un valore aggiunto delle connessioni Wind in zona era proprio il routing... Certo non sarebbe un dramma ma verrebbe a mancare uno dei motivi principali per cui li preferisco rispetto ad altri gestori.
sergio.pg
28-04-2022, 19:34
Infatti, comunque direi che al 90% è temporaneo e gli resta da completare la parte del routing verso il PoP locale.
Io per evitare di far passare il cavo ottico nelle canaline, ho acquistato un media converter così nei corrugati ho fatto passare un normale cavo ethernet.
Il Dlink DVA-5592 è compatibile con la fibra gigabit. Ti spediscono gratis l'SFP.
Vabbe tra cavo eternet e fibra sempre che non mi entra,
Posso passarci anche piu' in la in ftth a18 euro?
ma il cavo fibra parte dove avevo io cavi del telefono o dalla cassetta della luce che si trova nella strada?
Grazie
delvo_69
29-04-2022, 09:15
Da fibra 200 passato che pagavo 27 al mese a 17.98
Grazie ragazzi
Mi volevano dare anche fibra 1000 a 17.98 ma ho problemi con le canaline, ho fatto male a rifiutarla? o posso passarci anche successivamente? mi mancato 3 rate del dlink
Grazie
Io l'avrei fatta la FTTH. La fibra ottica che stendono è molto molto sottile, e può passare in diverse tipologie di canaline. Te la portano fin dove avevi la prima presa telefonica in casa
[CUT]
- Ho sempre avuto banda piena in DOWN a circa 970 Mbps , ma in UPLOAD sono sempre stato limitato a 100 Mbps.........vedo che tutti siete a 200....come faccio a farmi fare l'upgrade?
grazie.
anche io sono fermo a 100 (ftth 1000 dal 2019)... forse basta chiedere l'upgrade al 159? non l'ho mai fatto per pigrizia :)
purtroppo no resta tuo, di solito inviano fattura finale con le rate residue + maxirata finale, inoltre se hai anche SIM dati windtre compresa ti consiglio di chiedere immediatamente la cessazione, viene trasformata in un contratto da 30 euro al mese.
salve
In quale caso se si a una sim dati gratis si attiva a 30 euro al mese?
Grazie
diddevil
29-04-2022, 17:12
Ma a voi la fattura di aprile la fa vedere nel sito? È arrivata via mail il 17/04 e scade il 12/05, ma ancora non compare
salve
In quale caso se si a una sim dati gratis si attiva a 30 euro al mese?
Grazie
Non è gratis.
E' compresa finché resta attivo il contratto (FTTC, FTTH) di linea fissa.
In caso di cessazione, diventa una sim solo dati, ad un costo da "ormaitihofregato" (però da qualche parte l'ho visto scritto, quindi è tutto legale :boh:)
sono sconvolto.. sono andato da mio padre.. ho chiamato 159 .. solito gioco codice migrazione.. parlo subito con un operatore che dopo 10 min mi dice che non può offrire a mio padre i fatidici 17.98 per via del suo contratto e mi offre 28,90 con chiamate illimitate e 25.90 senza...
GLi rispondo bella offerta del "caso" visto che è quello che paga oggi e mi fa gentilmente notare che ad oggi paga 42,02€ da ultima bolletta e che lui non può fare altro.. ma siamo fuori!?!?!? 42euro al MESE!!!
ho chiamato un altra volta.. operatore intelligente e mi ha messo al volo 17,98.. ma praticamente lo stavano rapinando.. ma può essere? poi cercando una bolletta abbiamo verificato che era vero.. mio padre era convinto che fosse a bimestre.. ed era mensile...
Appena arrivata fattura di aprile via email, tra storno precedente e ricalcoli devo pagare solo 16.12 euro, una miseria per una ftth.
Ah quasi dimenticavo, grazie Iliad :)
diddevil
30-04-2022, 11:29
Appena arrivata fattura di aprile via email, tra storno precedente e ricalcoli devo pagare solo 16.12 euro, una miseria per una ftth.
Ah quasi dimenticavo, grazie Iliad :)
Arrivata anche a me oggi. 17,12€ (ho 86 centesimi di sconto al mese per buh almeno un anno per il fatto della fatturazione a 30 giorni) :D
giulio3x
30-04-2022, 21:24
ciao a tutti, il prossimo mese mi arriva l'ultima fattura con l'ultima rata del modem, ho la fttc e per ora da me c'è solo fttc
attualmente ho la fttc con chiamate illimitate, invista e una sim solo dati 100gb per 20,90 euro al mese, secondo voi se dopo l'arrivo dell'ultima rata modem li chiamo c'è possibilità di passare a 16,99? non ho sim windtre attive... grazie
Fossi in te proverei, ormai Iliad è una sorta di passepartout per ottenere tutto ciò che si desidera (o quasi :asd:).
Ha funzionato...ho chiamato chiedendo ci fossero promozioni di retention per non passare ad ILIAD e dopo 5' di attesa l'operatrice è tornata e mi ha concesso la promo a 17,99.
Tra l'altro ha detto che mi mandano un modem che è compreso...anche se io non ho chiesto nulla..attualmente ho un NOKIA che mi avevano sempre fornito loro anni fa che è sempre andato bene....conviene cambiarlo col nuovo? sapete cosa inviano??
anche io sono fermo a 100 (ftth 1000 dal 2019)... forse basta chiedere l'upgrade al 159? non l'ho mai fatto per pigrizia
ho chiesto anche quello...mi hanno detto che devo chiamare il reparto tecnico e interfacciarmi con loro per l'upgrade in upload...
Ha funzionato...ho chiamato chiedendo ci fossero promozioni di retention per non passare ad ILIAD e dopo 5' di attesa l'operatrice è tornata e mi ha concesso la promo a 17,99.
Tra l'altro ha detto che mi mandano un modem che è compreso...anche se io non ho chiesto nulla..attualmente ho un NOKIA che mi avevano sempre fornito loro anni fa che è sempre andato bene....conviene cambiarlo col nuovo? sapete cosa inviano??
Mandano gli ZYXEL DX5401 wifi 6, che quantomeno lato wifi sono superiori al Nokia. Ammesso che ti forniscano veramente un nuovo router ti invieranno anche un modulo SFP, dato che il Nokia aveva l'ONT integrato.
lordalbert
01-05-2022, 13:59
Finalmente da oggi 1 Maggio ho finito i 4 anni di carcere con Wind!
Stavo quasi cascandoci, chiamando il 159 e chiedendo offerte per rimanere....
90€ per costi di chiusura linea mi hanno chiesto (perchè non si può fare passaggio adsl-> fttc con lo stesso contratto secondo loro... anche se sul contratto firmato c'è scritto che sarebbe stato automatico quando la fttc sarebbe stata disponibile)! E offerta a 28€/mese per una FTTC.
Grazie operatore, mi sei stato utile a ricordarmi con che razza di azienda truffaldina ho a che fare.
Chiusura linea 90€, passaggio ad altro operatore 75€. Nonostanche costo mensile sia 21,90€. E dicono che non sanno nulla della direttiva AGCOM.....
Ora, che mi chiedano 75€. Non la pagherò mai, userò conciliaweb e chiederò 100€ di indennizzo oltre allo storno della fattura!
E sarò ben felice di pagare 5€ in più al mese, per un operatore serio.
Ciao ciao wind!
giulio3x
01-05-2022, 14:09
Finalmente da oggi 1 Maggio ho finito i 4 anni di carcere con Wind!
Stavo quasi cascandoci, chiamando il 159 e chiedendo offerte per rimanere....
90€ per costi di chiusura linea mi hanno chiesto (perchè non si può fare passaggio adsl-> fttc con lo stesso contratto secondo loro... anche se sul contratto firmato c'è scritto che sarebbe stato automatico quando la fttc sarebbe stata disponibile)! E offerta a 28€/mese per una FTTC.
Grazie operatore, mi sei stato utile a ricordarmi con che razza di azienda truffaldina ho a che fare.
Chiusura linea 90€, passaggio ad altro operatore 75€. Nonostanche costo mensile sia 21,90€. E dicono che non sanno nulla della direttiva AGCOM.....
Ora, che mi chiedano 75€. Non la pagherò mai, userò conciliaweb e chiederò 100€ di indennizzo oltre allo storno della fattura!
E sarò ben felice di pagare 5€ in più al mese, per un operatore serio.
Ciao ciao wind!
devi mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno per chiusura linea e contestuale passaggio a altro operatore ti ricontattano subito con l'offerta di retention, con gli operatori al 159 va a fortuna...
lordalbert
01-05-2022, 14:37
devi mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno per chiusura linea e contestuale passaggio a altro operatore ti ricontattano subito con l'offerta di retention, con gli operatori al 159 va a fortuna...
L'ultima volta in cui ho inviato una pec, mi hanno risposto dicendo che la risposta mi è stata data da operatore durante una chiamata che in realtà non ho mai ricevuto :D
Ma il punto su cui sto riflettendo è: Conviene risparmiare 5€/mese e finanziare un operatore di base poco onesto e incline a comportamenti scorretti verso i propri clienti?
Detto che non è l'unico, Vodafone e Time sono sullo stesso livello. Per Iliad non sono coperto (e secondo me può migliorare su alcuni punti...).
Alla fine siamo noi, con le nostre scelte, che stabiliamo il mercato...
credo che negli ultimi anni Fastweb non si stia comportando male. Spero abbia un buon servizio assistenza (cosa che, con poste è assente...). Ma non lo conosco bene, quindi nel caso smentitemi...
giulio3x
01-05-2022, 14:50
L'ultima volta in cui ho inviato una pec, mi hanno risposto dicendo che la risposta mi è stata data da operatore durante una chiamata che in realtà non ho mai ricevuto :D
Ma il punto su cui sto riflettendo è: Conviene risparmiare 5€/mese e finanziare un operatore di base poco onesto e incline a comportamenti scorretti verso i propri clienti?
Detto che non è l'unico, Vodafone e Time sono sullo stesso livello. Per Iliad non sono coperto (e secondo me può migliorare su alcuni punti...).
Alla fine siamo noi, con le nostre scelte, che stabiliamo il mercato...
credo che negli ultimi anni Fastweb non si stia comportando male. Spero abbia un buon servizio assistenza (cosa che, con poste è assente...). Ma non lo conosco bene, quindi nel caso smentitemi...
più o meno tutti i gestori hanno le loro pecche, ti consiglio di provare con la raccomandata funziona sempre meglio di una pec... se poi non va nemmeno con quella vedrai cosa fare...
lordalbert
01-05-2022, 17:16
più o meno tutti i gestori hanno le loro pecche, ti consiglio di provare con la raccomandata funziona sempre meglio di una pec... se poi non va nemmeno con quella vedrai cosa fare...
Grazie del consiglio! :)
DanyGE81
01-05-2022, 18:01
Il cc di Fastweb è terribile ma un po' meno di quello di wind3 che a mio avviso è il peggio del peggio
ho chiesto anche quello...mi hanno detto che devo chiamare il reparto tecnico e interfacciarmi con loro per l'upgrade in upload...
scusa come si fa? c'é un menú apposito nell'IVR del 159? grazie
Il cc di Fastweb è terribile ma un po' meno di quello di wind3 che a mio avviso è il peggio del peggio
A livello di assistenza tecnica è tra i peggiori, ma il reparto commerciale è uno dei più malleabili in circolazione. Non di rado si riescono a spuntare sconti o promo decisamente interessanti - come l'ultima retention Iliad - in grado di dare soddisfazione anche a clienti "rimodulati" nel corso degli anni, o con vecchie tariffe ormai fuori mercato.
Ieri negli eventi del Fritz ho registrato una disconnessione PPP al mattino. Riconnesso ho notato che sono cambiati sigla del BRAS (FICV-E91-re0) e IP (151.7.198.30).
Pare che la parte finale della sigla sigla identifichi i nuovi apparati Juniper (E35 gli Alcatel Lucent). Quel che mi preoccupa è che sia peggiorato il routing verso tutti gli host toscani con routing diretto, tipo Aruba e i server fiorentini, adesso raggiunti apparentemente con instradamento su Milano :fagiano:
Latenze aumentate di 10 ms anche su un paio di host tedeschi tipo intergenia e link11, come ai tempi della FTTC (ero attestato su FICV-E35 con indirizzo 151.7.198.15).
Speriamo sia una situazione transitoria... Qualche altro utente toscano, o comunque attestato sul POP W3 di Firenze, ha notato questa cosa?
Confermo che il BRAS di uscita ora è quello anche da Firenze:
Traccia instradamento verso link11.de [128.65.210.202]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.198.30
3 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.198.12
4 8 ms 8 ms 8 ms 151.6.0.98
5 18 ms 18 ms 17 ms 151.6.3.191
6 17 ms 17 ms 18 ms 151.6.3.93
7 30 ms 30 ms 30 ms ipv4.de-cix1.fra.de.as34309.link11.de [80.81.192.218]
8 32 ms 30 ms 30 ms 10.254.116.1
9 30 ms 30 ms 30 ms 80.95.144.117
10 30 ms 30 ms 30 ms link11.com [128.65.210.202]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso proserve.nl [37.97.254.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.198.30
3 8 ms 8 ms 6 ms 151.7.198.18
4 8 ms 8 ms 8 ms 151.6.1.134
5 17 ms 17 ms 17 ms 151.6.0.198
6 17 ms 21 ms 38 ms 151.6.3.44
7 44 ms 45 ms 45 ms ae1.telecity2-ixr.openpeering.nl [80.249.209.197]
8 40 ms 43 ms 40 ms openpeering.transip.nl [82.150.159.227]
9 35 ms 40 ms 34 ms e1-a8.r2.ams0.transip.net [157.97.168.5]
10 52 ms 53 ms 53 ms r2.s1.t2.ams0.transip.net [37.97.252.133]
11 50 ms 49 ms 99 ms s1.l4.t2.ams0.transip.net [37.97.252.7]
12 40 ms 39 ms 39 ms www.proserve.nl [37.97.254.22]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso ipv4-c001-flr001-wind-isp.1.oca.nflxvideo.net [151.5.17.49]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.198.30
3 3 ms 3 ms 1 ms 151.7.198.12
4 8 ms 7 ms 8 ms 151.6.7.34
5 12 ms 11 ms 12 ms 151.6.5.191
6 13 ms 12 ms 13 ms 151.5.17.49
Traccia completata.
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.198.30
3 3 ms 10 ms 4 ms 151.7.198.12
4 9 ms 8 ms 8 ms 151.6.0.98
5 18 ms 17 ms 17 ms 151.6.0.198
6 19 ms 18 ms 19 ms 151.6.3.27
7 30 ms 29 ms 29 ms et-7-0-0-u100.fra1-cr-polaris.bb.gdinf.net [80.81.192.239]
8 30 ms 30 ms 30 ms ae0.fra10-cr-antares.bb.gdinf.net [87.230.115.1]
9 32 ms 32 ms 32 ms ae0.sxb1-cr-vega.bb.gdinf.net [87.230.115.3]
10 32 ms 37 ms 32 ms ae0.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [87.230.112.5]
11 39 ms 39 ms 32 ms ae0.sr-right.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [92.204.12.19]
12 32 ms 32 ms 32 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso xs4all.nl [194.109.6.93]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms * <1 ms 192.168.1.1
2 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.198.30
3 7 ms 3 ms 3 ms 151.7.198.18
4 8 ms 8 ms 8 ms 151.6.1.134
5 15 ms 16 ms 16 ms 151.6.2.3
6 17 ms 17 ms 17 ms 151.6.1.250
7 42 ms 43 ms 45 ms ams-ix.sara.xs4all.net [80.249.208.48]
8 42 ms 42 ms 41 ms 0.et-8-1-0.xr3.3d12.xs4all.net [194.109.5.2]
9 42 ms 43 ms 43 ms xs4all.nl [194.109.6.93]
Traccia completata.
Come latenze diciamo che non ha mai brillanto particolarmente Wind verso l'estero (pur rimanendo discreta), rispetto a quasi tutte le altre FTTH che ho, nel complesso generalmente pinga peggio.
Comunque mi sa che entro breve la migrerò ad altra FTTH OpenStream 1000\500 , a parte il prezzo basso, tra assitenza\upload fermo\ latenze e rischio SgambettoGPON, insomma... il suo lo fa, però c'è di meglio.
Inoltre verso i server in cui passa dal DECIX\AMSIX\IX europei in generale, mi è capitato più di una volta di notare un pò di loss nelle ore di punta.
Ok la paura dell'OpenStream, qui in zona nostra dopo 3 anni e mezzo posso dire che ha sempre funzionato ottimamente, a parte due mesi nell'estate 2021, periodo in cui si era guastato un apparato Core che ha fortemente impattato vari ISP.
Per il resto, sia a livello di prestazioni che UPTIME siamo a livello dei BIG (lato OF intendo, salvo poi magagne del singolo operatore).
Curiosamente intergenia e link11 li pingo meglio, probabilmente è una questione di IP
Esecuzione di Ping intergenia.de [85.25.0.17] con 32 byte di dati:
Risposta da 85.25.0.17: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 85.25.0.17: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 85.25.0.17: byte=32 durata=20ms TTL=54
Risposta da 85.25.0.17: byte=32 durata=20ms TTL=54
Statistiche Ping per 85.25.0.17:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 20ms, Massimo = 20ms, Medio = 20ms
Esecuzione di Ping link11.de [128.65.210.202] con 32 byte di dati:
Risposta da 128.65.210.202: byte=32 durata=17ms TTL=57
Risposta da 128.65.210.202: byte=32 durata=16ms TTL=57
Risposta da 128.65.210.202: byte=32 durata=16ms TTL=57
Risposta da 128.65.210.202: byte=32 durata=16ms TTL=57
Statistiche Ping per 128.65.210.202:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 16ms, Massimo = 17ms, Medio = 16ms
Gli altri più o meno uguale.
Persiste però il routing su Milano per i server regionali che si raggiungevano direttamente.
Mi stavo chiedendo se anche i clienti FTTC e ADSL avessero sperimentato la variazione di BRAS (e conseguente instradamento).
EDIT
per completezza posto anche i traceroute:
Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 3 ms 2 ms 3 ms 151.7.198.30
3 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.198.18
4 8 ms 7 ms 7 ms 151.6.5.225
5 8 ms 8 ms 8 ms 151.6.6.77
6 17 ms 17 ms 17 ms ae1.fra10-cr-antares.bb.gdinf.net [80.81.196.161]
7 20 ms 20 ms 20 ms ae0.sxb1-cr-vega.bb.gdinf.net [87.230.115.3]
8 20 ms 20 ms 20 ms ae0.100.sr-helios.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [87.230.112.5]
9 29 ms 26 ms 21 ms ae0.sr-right.sxb1.dcnet-emea.godaddy.com [92.204.12.19]
10 20 ms 20 ms 20 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0.17]
Traccia completata.
Traccia instradamento verso link11.de [128.65.210.202]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.198.30
3 3 ms 3 ms 2 ms 151.7.198.12
4 8 ms 7 ms 8 ms 151.6.0.98
5 9 ms 8 ms 8 ms 151.6.1.233
6 17 ms 17 ms 17 ms ipv4.de-cix2.fra.de.as34309.link11.de [80.81.193.218]
7 17 ms 17 ms 17 ms 10.254.112.1
8 17 ms 17 ms 17 ms 80.95.144.129
9 17 ms 16 ms 16 ms link11.com [128.65.210.202]
Traccia completata.
Si vero, cambiando IP le latenze si abbassano su quei server, tipo le tue :rolleyes:
Aruba rimane alto:
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.198.30
3 4 ms 4 ms 3 ms 151.7.198.12
4 8 ms 8 ms 8 ms 151.6.7.34
5 12 ms 12 ms 13 ms 151.6.5.191
6 12 ms 12 ms 12 ms 151.6.68.19
7 13 ms 13 ms 13 ms 151.6.64.61
8 15 ms 15 ms 15 ms 151.14.96.14
9 16 ms 16 ms 16 ms er1-be2.it1.aruba.it [62.149.185.167]
10 14 ms 14 ms 13 ms host180-189-149-62.serverdedicati.aruba.it [62.149.189.180]
11 14 ms 14 ms 14 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
Anche alcuni che passano tipo da Londra non propriamente al top:
Traccia instradamento verso cluster2.shardsonline.com [178.162.193.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 6 ms 7 ms 3 ms 151.7.198.30
3 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.198.18
4 8 ms 8 ms 9 ms 151.6.1.134
5 22 ms 10 ms 9 ms 151.6.7.239
6 29 ms 29 ms 29 ms peering.thn.lon.leaseweb.net [195.66.225.56]
7 34 ms 33 ms 33 ms po-51.agg02.ams-01.leaseweb.net [31.31.34.22]
8 29 ms 28 ms 28 ms et-50-1.agg01.fra-10.leaseweb.net [31.31.34.29]
9 36 ms 29 ms 29 ms be-101.br02.fra-10.de.leaseweb.net [31.31.38.147]
10 30 ms 29 ms 30 ms po-2.ce02.fra-10.de.leaseweb.net [178.162.223.153]
11 29 ms 30 ms 29 ms 178.162.193.22
Traccia completata.
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.198.30
3 3 ms 3 ms 3 ms 151.7.198.18
4 7 ms 7 ms 7 ms 151.6.5.225
5 13 ms 12 ms 20 ms 151.6.5.191
6 13 ms 11 ms 12 ms 151.6.68.11
7 12 ms 11 ms 12 ms 151.6.64.61
8 15 ms 14 ms 13 ms 151.14.96.14
9 15 ms 14 ms 14 ms er1-be2.it1.aruba.it [62.149.185.167]
10 13 ms 13 ms 12 ms host180-189-149-62.serverdedicati.aruba.it [62.149.189.180]
11 14 ms 13 ms 13 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
Traccia instradamento verso host152-0-61-217.static.arubacloud.de [217.61.0.152]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 3 ms 2 ms 2 ms 151.7.198.30
3 3 ms 2 ms 4 ms 151.7.198.12
4 8 ms 7 ms 7 ms 151.6.7.34
5 8 ms 7 ms 7 ms 151.6.2.95
6 17 ms 16 ms 17 ms de1-edge-a.aruba.it [80.81.195.229]
7 17 ms 16 ms 16 ms host27-176-12-185.static.arubacloud.de [185.12.176.27]
8 16 ms 16 ms 16 ms host152-0-61-217.static.arubacloud.de [217.61.0.152]
Traccia completata.
Praticamente, dalla Toscana, i server Aruba di Arezzo adesso si pingano quasi uguale a quelli di Aruba Francoforte. :fagiano:
Sono un po' preoccupato perchè in tanti anni il routing verso Arezzo si è sempre mantenuto stabile... Le latenze magari potevano variare periodicamente di 1-2 ms, ma l'instradamento è sempre stato diretto (FI - AR). E' strana questa variazione.
Qualcuno che ha già fatto migrazione da Wind ad altro operatore FTTH OpenFiber, volevo sapere due cose:
1) Una volta completata la migrazione occorre mandare qualche tipo di disdetta a Wind, oppure, come dovrebbe normalmente essere, la linea precedente decade in automatico anche dal punto di vista commerciale/amministrativo?
2) In generale quanto tempo avete impiegato a completare la migrazione? È veloce Wind ad “autorizzare” la richiesta e far procedere la pratica?
Qualcuno che ha già fatto migrazione da Wind ad altro operatore FTTH OpenFiber, volevo sapere due cose:
1) Una volta completata la migrazione occorre mandare qualche tipo di disdetta a Wind, oppure, come dovrebbe normalmente essere, la linea precedente decade in automatico anche dal punto di vista commerciale/amministrativo?
2) In generale quanto tempo avete impiegato a completare la migrazione? È veloce Wind ad “autorizzare” la richiesta e far procedere la pratica?
Passato da Wind a Iliad con migrazione. Non ho dovuto fare niente. La linea è stata cessata automaticamente il giorno dell’attivazione del nuovo ISP e la fonia migrata contemporaneamente.
p.s: occhio alla fattura di chiusura. Hanno il vizietto di inserire costi non dovuti (ad esempio rate o penali su modem restituiti con delibera Agcom).
Passato da Wind a Iliad con migrazione. Non ho dovuto fare niente. La linea è stata cessata automaticamente il giorno dell’attivazione del nuovo ISP e la fonia migrata contemporaneamente.
p.s: occhio alla fattura di chiusura. Hanno il vizietto di inserire costi non dovuti (ad esempio rate o penali su modem restituiti con delibera Agcom).
Grazie delle info.
A livello di tempi dopo quanto ti hanno chiamato per fissare l’appuntamento con i tecnici per il cambio ONT/installazione router?
Grazie delle info.
A livello di tempi dopo quanto ti hanno chiamato per fissare l’appuntamento con i tecnici per il cambio ONT/installazione router?
5 giorni ma sottoscrissi il giorno del lancio quindi non fa molto testo.
scusa come si fa? c'é un menú apposito nell'IVR del 159? grazie
sinceramente non lo so...penso di si....credo ci si arrivi in qualche modo dal 159..prox giorni provo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.