View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
arabafenice74
28-08-2023, 11:54
Raga se si sceglie il loro router ftth in comodato c'e' sempre il vincolo dei 48 mesi giusto?
Ultima cosa: con wind sono coperto dalla 2.5 giga su openfiber, sapete se il router che danno ha anche l'ont integrato o e' esterno?
Gli apparati forniti da Wind3 non dispongono di ONT integrato, ma di slot per l'innesto di miniONT modulari in formato SFP.
Nelle aree bianche, e credo anche su rete FiberCop, vengono invece distribuiti ONT esterni, da collegare alla porta WAN dell'HUB.
Ciao com'è possibile che hai la 1gigabit in upload visto che sul sito wind3 risulta solo 500mega in upload?
leggi
Gli apparati forniti da Wind3 non dispongono di ONT integrato, ma di slot per l'innesto di miniONT modulari in formato SFP.
Nelle aree bianche, e credo anche su rete FiberCop, vengono invece distribuiti ONT esterni, da collegare alla porta WAN dell'HUB.
io sono su FIBERCOOP ed ero TIM ed in effetti a me hanno montato , marchiato WIND3, uno Zyxel EX5601-T0 e un ONT della ZTE. Utilizzando la fibra che avevo ( non ne hanno tirato una altra dalla cassetta posta nell'androne a piano terra).
Ci ha messo 10 minuti per armeggiare nell'armadio posto a 100m da casa e 10 minuti a casa mia per configurare il modem. alla fine connettevo a 2,5Gbs in down e 1Gbs in upload... il tutto a 23,99 modem compreso.
io sono su FIBERCOOP ed ero TIM ed in effetti a me hanno montato , marchiato WIND3, uno Zyxel EX5601-T0 e un ONT della ZTE. Utilizzando la fibra che avevo ( non ne hanno tirato una altra dalla cassetta posta nell'androne a piano terra).
Ci ha messo 10 minuti per armeggiare nell'armadio posto a 100m da casa e 10 minuti a casa mia per configurare il modem. alla fine connettevo a 2,5Gbs in down e 1Gbs in upload... il tutto a 23,99 modem compreso.
Ok interessante, quindi rivendono il profilo TIM 2500/1000 Mb (su rete di accesso TIM/Fastweb) senza limitare l'up a 500 Mb, come fa del resto Vodafone.
Puoi postare uno speedtest per curiosità?
EDIT
come non detto lo avevi postato nel messaggio sopra. Ottima connessione, complimenti :mano:
Tutto sommato conviene essere coperti da FiberCop: niente SFP buggati, e 1 Gb in up :asd:
ottavomax
29-08-2023, 15:22
Gli apparati forniti da Wind3 non dispongono di ONT integrato, ma di slot per l'innesto di miniONT modulari in formato SFP.
Nelle aree bianche, e credo anche su rete FiberCop, vengono invece distribuiti ONT esterni, da collegare alla porta WAN dell'HUB.
Questa sarebbe secondo me la configurazione migliore. Ont esterno e modem mio
Sono in area bianca e con fibercop ma al momento windtre dal sito non fa passaggio da fttc a ftth a meno che non richieda una nuova linea. Ho mandato una pec qualche giorno fà per vedere se si può fare...sto aspettando risposta.
Ho mandato una pec qualche giorno fà per vedere se si può fare...sto aspettando risposta.
Nel mio caso (varie richieste di informazioni via pec) non hanno mai risposto, se non con un generico "abbiamo provato a contattarla...".
È interessante vedere che sul sito pubblicizzano la funzione "please, don't call", ma loro stessi non la seguono :rolleyes:
ottavomax
29-08-2023, 15:49
Nel mio caso (varie richieste di informazioni via pec) non hanno mai risposto, se non con un generico "abbiamo provato a contattarla...".
È interessante vedere che sul sito pubblicizzano la funzione "please, don't call", ma loro stessi non la seguono :rolleyes:
Ottimo:muro: :muro:
vabbe dai aspetterò senza fretta. ho una 100/20 che va a 100/20. telefonate incluse e sim 50 gb a 21 euro al mese che mi avevano aumentato a dicembre 2022 quindi teoricamente per un'altro anno non dovrei subire aumenti.
La linea così mi va più che bene. non voglio cambiare anche perchè vado sui 30 euri senza sim portatile che a me serve.
Ottimo:muro: :muro:
vabbe dai aspetterò senza fretta. ho una 100/20 che va a 100/20. telefonate incluse e sim 50 gb a 21 euro al mese che mi avevano aumentato a dicembre 2022 quindi teoricamente per un'altro anno non dovrei subire aumenti.
La linea così mi va più che bene. non voglio cambiare anche perchè vado sui 30 euri senza sim portatile che a me serve.
Scusa, sono stato poco chiaro; per questioni commerciali probabilmente hai più fortuna a chiamare o farti richiamare. In questo caso la via della PEC è purtroppo a senso unico.
ottavomax
29-08-2023, 16:56
Scusa, sono stato poco chiaro; per questioni commerciali probabilmente hai più fortuna a chiamare o farti richiamare. In questo caso la via della PEC è purtroppo a senso unico.
il fatto è che non li voglio chiamare. Via Pec rimane qualcosa di scritto, via voce sparano offerte che magari non esistono... e una volta concluso via telefono ti ritrovi con un contratto che non era quello che ti avevano promesso. Non mi fido. Se non rispondono via pec aspetterò che chiamino loro, tra un mese, un anno, due non importa. Tanto prima o poi chiameranno. Hanno convenienza anche loro a farci il passaggio alla ftth, magari non ora ma fra qualche mese.
Sarebbe ora che iniziassero a pensare anche agli upgrade dei profili per i vecchi clienti. A me più che i 2,5 Gb (che oltretutto non potrei sfruttare con il Fritz 7590) fanno gola i 500 Mb in up.
Adesso che forniscono 1000 Mb in up su rete FC/Fastweb (pur se non in via ufficiale) la questione diventa ancora più stringente. :read:
gandalfo2023
29-08-2023, 20:48
Scusa cibachrome ma ti contraddici tu stesso nel giro di pochi messaggi.
Di fatto l’utente che ha postato lo speedtest sopra va a 2.5gb e 1gb di upload quindi il profilo è quello e quindi il sito windtre non è neanche aggiornato. Lascia perdere la banda minima garantita, nessun contratto da privati ce l’ha decente quindi non ci interessa.
Per cui la 2.5gb esiste e come, basta avere un router/modem che la supporti con ethernet a 2.5g in modo che anche un solo PC in ethernet (sempre con ethernet a 2.5gb) possa andare a 2.5gb.
A me chiamando il call center a un certo punto mi hanno proposto il contratto nuovo a 2.5gb come nuova linea (a me non interessa il telefono fisso), facendo disdetta poi della fttc attuale ma rimanendo con le sim che attualmente ho con l’opzione unlimited (grazie alla attuale fttc windtre). Se fosse così questa sarebbe per me la soluzione. Il tutto a meno di 20 euro con modem libero (ma pagando 40euro di attivazione e credo altrettanti per la disdetta fttc)
È il Teorico del Best effort e che la Ftth non esiste ad 1, 2,5, 10, bisogna farci l'abitudine. :)
Altrimenti cesso linea e cambio, e son curioso di vedere se davvero hanno portato la FTTH...
Semi-OT, ma... a quanto pare OpenFiber, contattata in merito alla correttezza delle informazioni di verifica copertura, risponde con copia/incolla.
W3 e Aruba (ho aperto un ticket di richiesta commerciale, essendo già cliente per altri servizi Aruba) non hanno modo di verificare se non provando a fare l'attivazione (ovvero si "fidano" di quel che dice OpenFiber).
Tra i due andrei comunque con Aruba, solo perché rispondono ai ticket (sempre copia/incolla alla fine, ma almeno resta scritto).
ottavomax
30-08-2023, 16:03
Scusa, sono stato poco chiaro; per questioni commerciali probabilmente hai più fortuna a chiamare o farti richiamare. In questo caso la via della PEC è purtroppo a senso unico.
Mi hanno chiamato loro dal 159 comunicandomi la risposta a voce alla mia Pec. In pratica è confermato quello che hanno scritto altri utenti qui sul forum.
Su Fibercoop al momento per poter avere ftth devo chiudere la fttc e perdere il numero di telefono che ho da oltre 20 anni....e poi loro mi fanno la 2,5/500.
Al momento non mi possono fare neanche la 1000/300 di fastweb con cui non perderei il numero. Questa non l'ho capita visto che sembra in altre zone d'italia con fibercop la fanno...
Stanno facendo i salti mortali, testuali parole della tipa,per poterci portare tutti dalla fttc alla ftth. Ma al momento non si hanno tempistiche sicure.
Be dai almeno mi hanno chiamato per rispondere alla pec.
Andrea786
31-08-2023, 11:07
Stanno facendo i salti mortali, testuali parole della tipa,per poterci portare tutti dalla fttc alla ftth. Ma al momento non si hanno tempistiche sicure.
Be dai almeno mi hanno chiamato per rispondere alla pec.
Potrebbe essere anche vero anche perchè loro come copertura dipendono da OpenFiber o FiberCop e ultimamente la prima pare aver fermato gli investimenti nelle aree piu redditizie mentre la seconda pare che deve avere qualche problemi a livello vendibilità , da me dopo mesi di copertura e vendibilità con FiberCop ad oggi è tutto Sospeso a data da destinarsi , o hanno fatto male i lavori o ce qualche altro problema che da esterni non è facile capire .. ad oggi se io volessi non potrei attivare una FTTH , " solo " Iliad mi da copertura ma ho messo le virgolette perchè non vi è certezza che vada tutto bene purtroppo , da quando hanno aperto loro con la copertura in passivo il resto è andato in sospeso
Non capisco questi interventi su quello che ho scritto, come se non fosse veritiero.
Ribadisco che la 24 agosto ho un contratto WIND3 2.5Gbs . Mi hanno consegnato un ONT della ZTI da 2,5Gbs ed un modem router Zyxel EX5601-T0 che ha una porta wan a 2,5Gbs , 1 porta LAN a 2,5Gbs e 3 porte LAN a 1Gbs.
Al modem-router io, come da firma, ho collegato un TPLINK AXE75.
il PC è connesso alla porta LAN da 2,5Gbs dello Zyxel e la connessione è a 2,5... i test che ho fatto con Jdownloader mi confermano che sono effettivamente su fibra a 2,5Gbs perchè scarico a 244500 KB/s., quando ero su fibra TIm 1Gbs il down era a 119000 KB/s.
Anche speed test mi ritorna oltre i 2 Gbs in down e 941 Mb/s in upload.
allego link speedtest.
p.s. Tutto questo perchè alcuni insistono che non posso essere sulla 2.5 e soprattutto in upload a 1Gbs.
appena fatto:
https://www.speedtest.net/it/result/15190188161.png
Scusa cibachrome ma ti contraddici tu stesso nel giro di pochi messaggi.
Di fatto l’utente che ha postato lo speedtest sopra va a 2.5gb e 1gb di upload quindi il profilo è quello e quindi il sito windtre non è neanche aggiornato. Lascia perdere la banda minima garantita, nessun contratto da privati ce l’ha decente quindi non ci interessa.
Per cui la 2.5gb esiste e come, basta avere un router/modem che la supporti con ethernet a 2.5g in modo che anche un solo PC in ethernet (sempre con ethernet a 2.5gb) possa andare a 2.5gb.
Esatto... è il mio caso e devo aggiungere che mi hanno anche fatto la portabilità del mio numero Tel fisso che ho da 30 anni dopo una settimana.
mdki1996
03-09-2023, 09:50
Per approfittare della convergenza con Wind absolute basta una SIM Wind ricaricabile a consumo (piano easy) o serve un'offerta a rinnovo mensile? Quelle a consumo si richiedono solo nei negozi immagino.
Andrea786
04-09-2023, 09:42
Null
gandalfo2023
06-09-2023, 10:51
Esatto... è il mio caso e devo aggiungere che mi hanno anche fatto la portabilità del mio numero Tel fisso che ho da 30 anni dopo una settimana.
Si ma il problema è che per i clienti esistenti FTTC windtre non è cosi facile.. Tu venivi da TIM quindi per forza che con te ha funzionato
Andrea786
07-09-2023, 14:51
Si ma il problema è che per i clienti esistenti FTTC windtre non è cosi facile.. Tu venivi da TIM quindi per forza che con te ha funzionato
Per ora no , ma secondo me piu avanti la mettono disponibile, alla fine il VULA su TIM c e l hanno gia con la FTTC e se non ricordo male nei manuali TIM dove parlano del VULA per la FTTH mi pareva che c era scritto che poteva essere usato anche per coloro che hanno il VULA per la FTTC ( Percui se non ho capito male KIT VULA tramite TIM e trasporto dati tramite TIM ) . Secondo me ad oggi sono scoraggiati gli utenti anche a causa dell attivazione e WindTre sta sostanzialmente vedendo cosa ha in mente di fare OpenFiber , se ha in mente di andare avanti a coprire sulle aree nere ( secondo me non in tempi brevi ) o se devono come sempre passare per TIM ---
Scusate l'ignoranza..in teoria io dovrei avere ora la possibilità di passare alla FTTH perchè hanno fatto dei lavori in questi mesi e ora sul sito fibermap risulta 'SI' alla voce FTTH (prima era ' a breve').
io attualmente ho la fibra 200 mega FTTC (reali poi saranno 90 mbps di portante..) WindTre.
Cosa dovrei fare esattamente per passare alla FTTH??
Devo pagare qualcosa per l'attivazione?
In teoria la chiostrina (o come si chiama) l'hanno messa proprio sul muro di casa mia perchè già la vecchia chiostrina era li e praticamente tutto il vicinato ha i cavi che vanno a confluire nel muro di casa mia...quindi in teoria attivarmi la fibra FTTH (tirare i cavi insomma) dovrebbe essere una cavolata nel mio caso...
Volevo capire se è semplice fare il passaggio o rischio le solite odissee (quando passai dall'adsl alla FTTC mi lasciarono senza internet per 2 settimane...).
Cos'è questa storia del numero di telefono di casa? Rischio di perderlo?
Anche io ho lo stesso numero da una vita..anche se ammetto che ormai il telefono di casa non lo uso mai e nessuno mi chiama li (tranne centralini soliti..).
Però comunque vorrei mentenerlo.
Come faccio a sapere se sono 'operfiber' o 'fibercop' ? cambia qualcosa?
Tanto comunque volevo restare con windtre...
Nel sito ho notato che si parla di FTTH e FTTH Aree Bianche..che significa? Come faccio a sapere se sono in Area bianca o meno?
Cosimo81
12-09-2023, 15:57
Attivando il profilo da 2,5 Giga in Business con Voucher Azienda che modem mi daranno? E soprattutto mi installeranno ONT? Grazie!
Andrea786
12-09-2023, 16:41
Scusate l'ignoranza..in teoria io dovrei avere ora la possibilità di passare alla FTTH perchè hanno fatto dei lavori in questi mesi e ora sul sito fibermap risulta 'SI' alla voce FTTH (prima era ' a breve').
io attualmente ho la fibra 200 mega FTTC (reali poi saranno 90 mbps di portante..) WindTre.
Cosa dovrei fare esattamente per passare alla FTTH??
Devo pagare qualcosa per l'attivazione?
In teoria la chiostrina (o come si chiama) l'hanno messa proprio sul muro di casa mia perchè già la vecchia chiostrina era li e praticamente tutto il vicinato ha i cavi che vanno a confluire nel muro di casa mia...quindi in teoria attivarmi la fibra FTTH (tirare i cavi insomma) dovrebbe essere una cavolata nel mio caso...
Volevo capire se è semplice fare il passaggio o rischio le solite odissee (quando passai dall'adsl alla FTTC mi lasciarono senza internet per 2 settimane...).
Cos'è questa storia del numero di telefono di casa? Rischio di perderlo?
Anche io ho lo stesso numero da una vita..anche se ammetto che ormai il telefono di casa non lo uso mai e nessuno mi chiama li (tranne centralini soliti..).
Però comunque vorrei mentenerlo.
Come faccio a sapere se sono 'operfiber' o 'fibercop' ? cambia qualcosa?
Tanto comunque volevo restare con windtre...
Nel sito ho notato che si parla di FTTH e FTTH Aree Bianche..che significa? Come faccio a sapere se sono in Area bianca o meno?
Se sei stato coperto da FiberCop ad ora non passano nessuno in FTTH a meno di chiudere la linea che hai e aprirne una nuova con relativi costi di attivazione e di chiusura ( che non sono pochi ) , se invece sei coperto da OpenFIber in area nera allora potresti chiamarli e sentire cosa dicono ;)
Attivando il profilo da 2,5 Giga in Business con Voucher Azienda che modem mi daranno? E soprattutto mi installeranno ONT? Grazie!
Dipende da che rete sei coperto , se sei coperto da OpenFiber essendo che fanno passivo ti daranno un SFP altrimenti se sei coperto da FiberCop ti daranno un ONT esterno
Se sei stato coperto da FiberCop ad ora non passano nessuno in FTTH a meno di chiudere la linea che hai e aprirne una nuova con relativi costi di attivazione e di chiusura ( che non sono pochi ) , se invece sei coperto da OpenFIber in area nera allora potresti chiamarli e sentire cosa dicono ;)
Come faccio a sapere intanto se sono coperto da FiberCop o Open Fiber?
Che vuol dire 'area nera' di Oper Fiber?
EDIT: ho provato a guardare nei loro siti e quanto pare sono 'connesso' a FiberCop..ma quindi per passare in FTTH come si fa? Si può fare oppure no? Non capisco questa cosa che 'ora non passano nessuno in FTTH'..che vuol dire? Ti mettono la fibra ma poi non te le fanno attivare? E allora a che serve? Chiedo per capire,se si tratta di aspettare un tot di mesi ormai aspetto..ho aspettato anni per avere la vera fibra..aspetterò ancora se non è questione di secoli..
Comunque sono andato nel sito wind ma mettendo l'indizzo mi da come compertura la fibra 200 mega (che gia ho per altro). Niente FTTH. QUindi presumo che nella mia zona WindTRE non vende su FiberCop..
E io sono FiberCop...c'è speranza che prima o poi anche WindTre faccia contratti su FiberCop o no? Per capire se posso aspettare o se a quel punto mi conviene passare ad altro (tipo FastWeb che mi da la copertura FiberCop..).
WindTre rivende già su FiberCop, appoggiandosi al VULA FTTH Fastweb (laddove presente). Quindi in teoria dovrebbe aprire la vendibilità nel breve termine anche nella tua zona.
gandalfo2023
13-09-2023, 10:20
Cibachrome non aggiungi nulla di nuovo alla discussione. Inutile che ripeto quello che ho scritto, evita di scrivere ancora inesattezze che confondi solo utenti meno esperti.
giulio3x
13-09-2023, 11:09
Cibachrome non aggiungi nulla di nuovo alla discussione. Inutile che ripeto quello che ho scritto, evita di scrivere ancora inesattezze che confondi solo utenti meno esperti.
ciao gandalfo tu che sai
prima della fine dell'anno secondo te per chi è in fttc con windtre e ha copertura ftth fibercop in vula fastweb ce la daranno la possibilità di averla sta ftth senza cambio offerta e senza perdere il numero di telefono o non accadrà mai?
Andrea786
13-09-2023, 14:27
Comunque sono andato nel sito wind ma mettendo l'indizzo mi da come compertura la fibra 200 mega (che gia ho per altro). Niente FTTH. QUindi presumo che nella mia zona WindTRE non vende su FiberCop..
E io sono FiberCop...c'è speranza che prima o poi anche WindTre faccia contratti su FiberCop o no? Per capire se posso aspettare o se a quel punto mi conviene passare ad altro (tipo FastWeb che mi da la copertura FiberCop..).
Vende vende eccome , bisogna solo attendere che aggiornano la copertura , a me per dirti fino a 2 mesi fa mi dava coperto dalla 2,5Gb/su FiberCop , poi per un problema lato TIM hanno sospeso la vendibilità e sono tornati tutti a FTTC adesso che hanno riaperto la vendibilità da 6 giorni sono tutti presenti tranne grosso modo Wind ,Dimensione e Aruba ;) magari ci vorrà qualche giorno in piu , del resto tutto il resto è in FTTH da TIM a Fastweb e Vodafone
Vende vende eccome , bisogna solo attendere che aggiornano la copertura , a me per dirti fino a 2 mesi fa mi dava coperto dalla 2,5Gb/su FiberCop , poi per un problema lato TIM hanno sospeso la vendibilità e sono tornati tutti a FTTC adesso che hanno riaperto la vendibilità da 6 giorni sono tutti presenti tranne grosso modo Wind ,Dimensione e Aruba ;) magari ci vorrà qualche giorno in piu , del resto tutto il resto è in FTTH da TIM a Fastweb e Vodafone
Ok quindi anche con FiberCop si può fare la Wind FTTH?
Oggi un mio parente è andato a chiedere alla Wind (negozio fisico) e gli hanno detto che vendono si e che bisogna solo aspettare qualche giorno che aggiornano i sistemi,ecc. (la fibra mi è stata messa da poco comunque).
Da come ho capito mi cambierebbero numero di telefono (ma quello mi interessa poco) e per il resto è abbastanza semplice..mandano il tecnico che mette il cavo fino in casa mia e mette il nuovo modem e fine.
Ma qualche post indietro non avevate detto che la FTTH Wind con FiberCop era un problema attualmente?
Comunque ho fatto ora la prova di verifica nel sito e mi dice questo "Il tuo indirizzo è coperto dalla Top Quality Network di WINDTRE!"
Che significa?
Comunque verificando qui https://www.windtre.it/copertura-4g-lte-5g-internet-veloce/ mi da come opzione la 'super fibra'.
E' un problema relativamente ai passaggi di tecnologia per i già clienti, non certo riguardo a nuove attivazioni.
Come già detto su infrastruttura FiberCop WindTre si appoggia a Fastweb, ergo è necessario che FW abbia attivato il proprio kit VULA nella centrale TIM di appartenenza.
Andrea786
15-09-2023, 10:48
Ok quindi anche con FiberCop si può fare la Wind FTTH?
Oggi un mio parente è andato a chiedere alla Wind (negozio fisico) e gli hanno detto che vendono si e che bisogna solo aspettare qualche giorno che aggiornano i sistemi,ecc. (la fibra mi è stata messa da poco comunque).
Da come ho capito mi cambierebbero numero di telefono (ma quello mi interessa poco) e per il resto è abbastanza semplice..mandano il tecnico che mette il cavo fino in casa mia e mette il nuovo modem e fine.
Ma qualche post indietro non avevate detto che la FTTH Wind con FiberCop era un problema attualmente?
Comunque ho fatto ora la prova di verifica nel sito e mi dice questo "Il tuo indirizzo è coperto dalla Top Quality Network di WINDTRE!"
Che significa?
Comunque verificando qui https://www.windtre.it/copertura-4g-lte-5g-internet-veloce/ mi da come opzione la 'super fibra'.
Ti rispondo in maniera semplice , la Wind ad oggi copre anche su FiberCop tramite Fastweb ma solo per i nuovi clienti , per i già clienti per passare alla fibra FTTH bisogna disdire la linea che si ha perdendo il numero e pagando l attivazione della nuova e la disattivazione della vecchia ( se non te la scontano loro )
Per quello che riguarda il numero di lo perdi e te ne danno uno nuovo , attento però perchè potresti restare per un po senza internet però perchè se ci sono problemi con l attivazione della FTTH ( mancanza del ROE per esempio ) la disattivazione andrebbe avanti ma l attivazione resterebbe bloccata comunque
Sul fatto del sito internet con la copertura è un problema del sito , lo fa anche a me
E' un problema relativamente ai passaggi di tecnologia per i già clienti, non certo riguardo a nuove attivazioni.
Come già detto su infrastruttura FiberCop WindTre si appoggia a Fastweb, ergo è necessario che FW abbia attivato il proprio kit VULA nella centrale TIM di appartenenza.
Problema tutto interno a W3 immagino o no ? ;) ;) ;) o forse stanno sperando che arrivi OpenFiber a coprire ?
Andrea786
15-09-2023, 10:52
null
Problema tutto interno a W3 immagino o no ? ;) ;) ;) o forse stanno sperando che arrivi OpenFiber a coprire ?
Già... Non ho ben capito se è frutto di una loro precisa scelta, che all'occhio di un utente può apparire come un suicidio commerciale, ma potrebbe avere una logica (magari per motivi di costi).
Oppure dipende solo dalla mancanza di procedure nei loro sistemi per le migrazioni verso alcune tipologie di accesso. In questo caso penso che non ci vorrà molto prima che consentano i passaggi diretti.
Andrea786
15-09-2023, 12:12
Già... Non ho ben capito se è frutto di una loro precisa scelta, che all'occhio di un utente può apparire come un suicidio commerciale, ma potrebbe avere una logica (magari per motivi di costi).
Oppure dipende solo dalla mancanza di procedure nei loro sistemi per le migrazioni verso alcune tipologie di accesso. In questo caso penso che non ci vorrà molto prima che consentano i passaggi diretti.
Non lo so , tecnicamente il kit VULA con TIM c e l hanno per le linee VDSL senza usare la rete FW , a sto punto mi viene da pensare o non hanno voglia di usare la rete FW per i gia clienti oppure stanno attendendo che OpenFiber arrivi ( idea poco realistica secondo me da come stanno messi ) , secondo me quando la gente comincerà a migrare verso altri lidi vedrai che attivano il kit VULA anche con TIM in modo diretto , ricordo che una cosa del genere successe anche con la FTTC , all inizio Wind disse che mai avrebbe usato quella tecnologia invece ad ora è quella secondo me che la usa di piu alla fine , per il fatto del suicidio commerciale non so , con le spese di attivazione e di migrazione che ci sono e per il fatto che tutti hanno alzato le tariffe di 7€ al mese piu ( sono tutti a 30€ al mese mentre prima c era variabilità ) mi sa che l hanno fatta apposta
Ti rispondo in maniera semplice , la Wind ad oggi copre anche su FiberCop tramite Fastweb ma solo per i nuovi clienti , per i già clienti per passare alla fibra FTTH bisogna disdire la linea che si ha perdendo il numero e pagando l attivazione della nuova e la disattivazione della vecchia ( se non te la scontano loro )
Per quello che riguarda il numero di lo perdi e te ne danno uno nuovo , attento però perchè potresti restare per un po senza internet però perchè se ci sono problemi con l attivazione della FTTH ( mancanza del ROE per esempio ) la disattivazione andrebbe avanti ma l attivazione resterebbe bloccata comunque
Sul fatto del sito internet con la copertura è un problema del sito , lo fa anche a me
Problema tutto interno a W3 immagino o no ? ;) ;) ;) o forse stanno sperando che arrivi OpenFiber a coprire ?
Il ROE cos'è? è quella scatolina sul muro di casa? Quella dovrei averla..controllerò meglio ma mi sembra di averla vista quando ho guardato di sfuggita.
Si, diciamo che vorrei evitare di restare poi senza internet..finchè è un giorno o due amen..ma quando feci il passaggio da adsl a FTTC passarono due lunghe settimane..
Comunque alla Wind mi hanno detto che ora costa meno (è una promozione) la chiusura e il passaggio a FTTH, fino a fine mese..quindi entro fine mese farò questo passaggio incrociando le dita che vada tutto bene..
Andrea786
16-09-2023, 07:52
Il ROE cos'è? è quella scatolina sul muro di casa? Quella dovrei averla..controllerò meglio ma mi sembra di averla vista quando ho guardato di sfuggita.
Si, diciamo che vorrei evitare di restare poi senza internet..finchè è un giorno o due amen..ma quando feci il passaggio da adsl a FTTC passarono due lunghe settimane..
Comunque alla Wind mi hanno detto che ora costa meno (è una promozione) la chiusura e il passaggio a FTTH, fino a fine mese..quindi entro fine mese farò questo passaggio incrociando le dita che vada tutto bene..
esatto dovrebbe essere una cosa cosi
https://i.fibra.click/2023/01/1673458592_9238_0.jpg
Per il fatto di restare senza linea dipende da come la gestiscono loro a livello Wind , se prima attivano quella nuova e poi disattivano quella vecchia non succede nessun disservizio ;)
Da me da questa mattina (fino ad ieri no) mi da coperta la mia zona finalmente
"L'offerta WINDTRE Absolute FTTH è disponibile, per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464 "
Fibercop anche, lavori finiti ed ad oggi disponibile. Il ROE è a circa 30 mentri da casa mia?
Avendo già FTTC windtre dite che c'è qualche possibilità? o quindi tocca disidire e fare perforza nuova attivazione?
Andrea786
16-09-2023, 09:16
Da me da questa mattina (fino ad ieri no) mi da coperta la mia zona finalmente
"L'offerta WINDTRE Absolute FTTH è disponibile, per tutti i dettagli e per sottoscrivere il servizio chiama il numero gratuito 800 996 464 "
Fibercop anche, lavori finiti ed ad oggi disponibile. Il ROE è a circa 30 mentri da casa mia?
Avendo già FTTC windtre dite che c'è qualche possibilità? o quindi tocca disidire e fare perforza nuova attivazione?
Se vuoi adesso la fibra ti tocca disdire e fare una nuova linea , ad ora non è ancora possibile il passaggio da FTTC a FTTH su rete FiberCop con Wind ;) magari piu avanti lo sarà ma non si sa quando però
Comunque alla Wind mi hanno detto che ora costa meno (è una promozione) la chiusura e il passaggio a FTTH, fino a fine mese..quindi entro fine mese farò questo passaggio incrociando le dita che vada tutto bene..
Si, una promozione gentilmente offerta da Agcom :asd: https://www.mondomobileweb.it/263923-windtre-fisso-nuovo-costo-di-disattivazione-in-seguito-alla-sanzione-dellagcom/
giulio3x
16-09-2023, 10:40
Si, una promozione gentilmente offerta da Agcom :asd: https://www.mondomobileweb.it/263923-windtre-fisso-nuovo-costo-di-disattivazione-in-seguito-alla-sanzione-dellagcom/
non si smentiscono mai è proprio vero... ma tanto che gli frega a loro, ora i soldi li prendono con luce e gas e le assicurazioni... la telefonia è di contorno...
Andrea786
16-09-2023, 11:16
non si smentiscono mai è proprio vero... ma tanto che gli frega a loro, ora i soldi li prendono con luce e gas e le assicurazioni... la telefonia è di contorno...
Non ne sono tanto sicuro giulio , non so quanti abbiano fatto un contratto luce e gas con W3 o che faranno con loro assicurazioni , magari mi sbaglio ;) per me sono politiche commerciali solo per diversificare le entrate , se entrano però:D
giulio3x
16-09-2023, 11:43
Non ne sono tanto sicuro giulio , non so quanti abbiano fatto un contratto luce e gas con W3 o che faranno con loro assicurazioni , magari mi sbaglio ;) per me sono politiche commerciali solo per diversificare le entrate , se entrano però:D
eh qualche "pollo" scusate la parola, lo trovano sempre che ci casca, specialmente coloro che vanno nei centri wind lì se trovano il venditore convincente l'attivazione la portano a casa...
Se vuoi adesso la fibra ti tocca disdire e fare una nuova linea , ad ora non è ancora possibile il passaggio da FTTC a FTTH su rete FiberCop con Wind ;) magari piu avanti lo sarà ma non si sa quando però
Eh si... Non ho fretta alla fine.
Peccato solo che nella mia zona mi tocca avere la "100" che poi aggancio solo 75mb , e non abbiano mai fatto upgrade alla 200 e dubito fortemente adesso che è attiva la FTTH faranno questo genere di upgrade.
Andrea786
16-09-2023, 12:02
eh qualche "pollo" scusate la parola, lo trovano sempre che ci casca, specialmente coloro che vanno nei centri wind lì se trovano il venditore convincente l'attivazione la portano a casa...
per quello che riguarda il comparto assicurazioni dubito anche perchè ormai anche il panettiere e il salumiere si sono messi a fare le assicurazioni , per quello che riguarda energia elettrica e gas forse si , ma non so se siano sufficienti a risollevare i bilianci di W3 , alla fine chi è ancora in mercato tutelato li resta ( se non è masochista ) e gli altri che sono in mercato libero delle valide alternative alla ACEA le trovano eccome ( e si la W3 con comparto energetico si appoggi alla ACEA ) , guardiamo il lato positivo però in questo caso ( al contrario della FTTH ) i contratti interessano anche i gia clienti hahahha
Eh si... Non ho fretta alla fine.
Peccato solo che nella mia zona mi tocca avere la "100" che poi aggancio solo 75mb , e non abbiano mai fatto upgrade alla 200 e dubito fortemente adesso che è attiva la FTTH faranno questo genere di upgrade.
Il passaggio da 100mega a 200mega lo facevano qualche anno fa solo per quei utenti che avevano il modem compatibile con il profilo 35b ma non a costo zero , io per dirti che ho la FTTC 100 che mi si allinea a 93mega ho il Fritz 7490 ( una spada direi ) alla mia richiesta di fare l upgrade a 200mega fatta prima della pandemia mi hanno risposto che non mi conveniva perchè avrei dovuto pagare le rate del modem che non pagavo ( sono in FTTC con loro dal 2014 ) e mi avrebbero fatto pagare 30€ se non ricordo male come cambio piano .. Secondo me con un minimo di pazienza magari nei mesi a venire cominciano a dare la fibra su rete FiberCop magari usando il KIT VULA di TIM che usano ora per la FTTC ( ovviamente upgradando i link ovviamente )
Ma ipoteticamente parlando se in futuro sarà attivabile su kit vula tim, io avendo lo Zyxel VMG8823-B50B con porta WAN sarei costretto a cambiarlo? O anche se decidessi di fare l'attivazione con fibercop windtre?
Io ho una ftth tim su rete fibercop ma stò valutando di cambiare perchè spendo troppo, tra le varie ho visto windtre e volevo chiedere come funziona ? mi conviene qualche altro operatore (tipo fastweb) ?
Nella verifica della copertura mi dice che sono coperto fino a 2,5gb ma c'è modo di sapere se mi copre veramente la 2,5 gb?
Miky2147
21-09-2023, 22:50
Ciao, ho avuto da dicembre 2020 all'altro ieri FTTH OF WindTre 1000/200, offerta business Super Office One FIBRA 1000 che ho usato con SFP ZYXEL + Tp-Link Mc220L e mio FritzBox 7590. Sempre tutto perfetto. Adesso sono passato (da ieri) a FTTH Fibercop TIM 2500/1000 perché allettato dalla possibilità di fare il voucher governativo e di avere linea più veloce, ma sorpresa: la sera questa connessione diventa inutilizzabile, è affetta da una saturazione impressionante, in download diventa una adsl da 7mb. Sono allibito. Quindi devo ripassare immediatamente a WindTre. Ora facendo un nuovo contratto potrò avere la 2500/1000 anche con WindTre, giusto? Mi rimanderanno di nuovo SFP o adesso danno ONT? Il voucher governativo non potrò riattivarlo visto che ormai l'ho sprecato con TIM o sbaglio? Come si chiama l'offerta per avere il modem libero? Grazie
NforceRaid
02-10-2023, 23:28
Non capisco questi interventi su quello che ho scritto, come se non fosse veritiero.
Ribadisco che la 24 agosto ho un contratto WIND3 2.5Gbs . Mi hanno consegnato un ONT della ZTI da 2,5Gbs ed un modem router Zyxel EX5601-T0 che ha una porta wan a 2,5Gbs , 1 porta LAN a 2,5Gbs e 3 porte LAN a 1Gbs.
Al modem-router io, come da firma, ho collegato un TPLINK AXE75.
il PC è connesso alla porta LAN da 2,5Gbs dello Zyxel e la connessione è a 2,5... i test che ho fatto con Jdownloader mi confermano che sono effettivamente su fibra a 2,5Gbs perchè scarico a 244500 KB/s., quando ero su fibra TIm 1Gbs il down era a 119000 KB/s.
Anche speed test mi ritorna oltre i 2 Gbs in down e 941 Mb/s in upload.
allego link speedtest.
p.s. Tutto questo perchè alcuni insistono che non posso essere sulla 2.5 e soprattutto in upload a 1Gbs.
appena fatto:
https://www.speedtest.net/it/result/15190188161.png
Ciao, mi hanno messo ieri il modem Zte e la fibra da 2,5 Gbs ma i tuoi valori me li sogno, al massimo sono arrivato a 1900 in download e di solito non supero i 900 e mai oltre i 470 in Upload .....:what:
c'é qualche verifica che posso fare?
grazie ;)
Se sei su infrastruttura Open Fiber è normale che tu non superi i 500 Mb in upload; i 1000 si ottengono su rete FiberCop/Fastweb, in quanto FW rivende il profilo TIM 2500/1000 Mb e W3 per ora non lo cappa (come fa del resto anche Vodafone).
EDIT
se per modem intendi l'ONT, dovresti essere su FiberCop/Fastweb, su OF mi risulta che forniscano ancora miniONT SFP (ZYXEL o D-Link). In tal caso c'è qualche problema, lato tuo o lato provider. Albero GPON carico per esempio. Per quanto riguarda l'up può darsi che abbiano iniziato a limitarlo, d'altra parte sulla carta il profilo è un 2500/500 Mb.
NforceRaid
03-10-2023, 11:52
Se sei su infrastruttura Open Fiber è normale che tu non superi i 500 Mb in upload; i 1000 si ottengono su rete FiberCop/Fastweb, in quanto FW rivende il profilo TIM 2500/1000 Mb e W3 per ora non lo cappa (come fa del resto anche Vodafone).
EDIT
se per modem intendi l'ONT, dovresti essere su FiberCop/Fastweb, su OF mi risulta che forniscano ancora miniONT SFP (ZYXEL o D-Link). In tal caso c'è qualche problema, lato tuo o lato provider. Albero GPON carico per esempio. Per quanto riguarda l'up può darsi che abbiano iniziato a limitarlo, d'altra parte sulla carta il profilo è un 2500/500 Mb.
sui 500 ok, arrivo sempre fisso sui 470, é il DL che é ballerino e si attesta spesso sui 900mb/s non dico essere fisso sui 2500 perché so che é impossibile, ma almeno sui 1500/1800 ;)
Col cell in wifi spesso va oltre 1Ghz come velocità ma li serve poco
una domanda semi OT.. ma da cliente WindTre Fibra.. esiste qualche promozione attiva per avere anche il mobile? una volta c'era ma ora non trovo nulla..
NforceRaid
05-10-2023, 00:11
una domanda semi OT.. ma da cliente WindTre Fibra.. esiste qualche promozione attiva per avere anche il mobile? una volta c'era ma ora non trovo nulla..
C'é per i nuovi utenti e puoi portare fino a 3 cell a 5 euro con dati illimitati, per i vecchi se un comm.le non ti fa qlc offerta ti attacchi :D
Ti conviene andare in qlc negozio e vedere se c'é un offerta
C'é per i nuovi utenti e puoi portare fino a 3 cell a 5 euro con dati illimitati, per i vecchi se un comm.le non ti fa qlc offerta ti attacchi :D
Ti conviene andare in qlc negozio e vedere se c'é un offerta
Come rete è decente? Vale la pena di “sbattersi”?
NforceRaid
05-10-2023, 13:14
Come rete è decente? Vale la pena di “sbattersi”?
In teoria non é male, ma alla fine dipende sempre dalla zona/copertura che hai dal tipo di cell ecc... io con 2 Oppo recenti non ho problemi col 5g, poi va a :ciapet: :D
e per 5 euro al mese non credo si trovi di meglio
Non capisco una cosa..mi avevano chiamato giorni fa per prendere appuntamento per venirmi a casa a mettere la fibra..e fin qui ok..mi dicono il 6 ottobre, e mi arriva anche il messaggio giorni fa che segna il 6..ossia domani.
Poco fa mi è arrivato il messaggio che il tecnico verrà il 20 ottobre.
Cioè..ma perchè? E' capitato anche a voi che hanno cambiato data all'ultimo?
Avevo preso anche giorno libero..sono abbastanza infastidito. Iniziamo bene.
NforceRaid
05-10-2023, 20:30
Non capisco una cosa..mi avevano chiamato giorni fa per prendere appuntamento per venirmi a casa a mettere la fibra..e fin qui ok..mi dicono il 6 ottobre, e mi arriva anche il messaggio giorni fa che segna il 6..ossia domani.
Poco fa mi è arrivato il messaggio che il tecnico verrà il 20 ottobre.
Cioè..ma perchè? E' capitato anche a voi che hanno cambiato data all'ultimo?
Avevo preso anche giorno libero..sono abbastanza infastidito. Iniziamo bene.
A me hanno confermato la data il giorno prima ed il tecnico mi ha chiamato il giorno dell'intervento chiedendo se poteva anticipare, al limite se non riescono a venire il giorno schedulato passano il giorno dopo +15gg mi sembra tantino....
ti conviene andare in un negozio della 3 e chiedere a loro info.
al momento sono cosí e non mi lamento ;)
https://i.postimg.cc/QCLPpBBJ/Fibra25.png (https://postimages.org/)
A me hanno confermato la data il giorno prima ed il tecnico mi ha chiamato il giorno dell'intervento chiedendo se poteva anticipare, al limite se non riescono a venire il giorno schedulato passano il giorno dopo +15gg mi sembra tantino....
ti conviene andare in un negozio della 3 e chiedere a loro info.
al momento sono cosí e non mi lamento ;)
https://i.postimg.cc/QCLPpBBJ/Fibra25.png (https://postimages.org/)
Sono andato, mi hanno detto che ci sono rimasti anche loro interdetti perchè hanno spostato alla stessa data anche altri clienti che ovviamente ci sono rimasti di stucco. Strano comunque che ci hanno messo in tanti lo stesso giorno. A questo punto spero sia una data indicativa e che verrà di nuovo cambiata anticipando.. Anche se vabbè ormai ho atteso anni per avere una vera fibra...giorni piu giorni meno..
Io comunque non credo raggiungerò mai certe veloclità..è già tanto se andrò a 800/900 mbps...adesso ho la linea a 80/90 mbps quindi non mi lamenterei..
Se sei su infrastruttura Open Fiber è normale che tu non superi i 500 Mb in upload; i 1000 si ottengono su rete FiberCop/Fastweb, in quanto FW rivende il profilo TIM 2500/1000 Mb e W3 per ora non lo cappa (come fa del resto anche Vodafone).
Posso chiederti ad oggi, come va dalla tua zona in Toscsna la FTTH di WindTre sia a livello di banda che latenze?
Uguale a qualche anno fa o in questi ultimi tempi è cambiato qualcosa?
Grazie. :)
Posso chiederti ad oggi, come va dalla tua zona in Toscsna la FTTH di WindTre sia a livello di banda che latenze?
Uguale a qualche anno fa o in questi ultimi tempi è cambiato qualcosa?
Grazie. :)
A livello di banda non noto particolari cambiamenti. Le latenze però sono diventate più variabili. In questo periodo ad esempio ci sono + 2-3 ms a partire dal BRAS:
Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 6 ms 5 ms 5 ms 151.7.198.30
3 5 ms 5 ms 6 ms 151.7.198.18
4 6 ms 6 ms 5 ms 151.7.32.17
5 6 ms 5 ms 5 ms 151.7.32.111
6 8 ms 7 ms 7 ms 151.14.36.38
7 8 ms 7 ms 7 ms er2-be1.it1.aruba.it [62.149.185.161]
8 7 ms 6 ms 7 ms host180-189-149-62.serverdedicati.aruba.it [62.149.189.180]
9 7 ms 6 ms 7 ms 62.149.188.200
Traccia completata.
Sono aumenti sporadici e temporanei, nel senso che era già successo qualche mese fa, poi il ping si è normalizzato dopo un mesetto. Non so se sperimentino questo piccolo incremento tutti i clienti attestati sul BRAS di FI o solo certe zone.
Fastidioso anche l'instradamento verso il data center OVH di Strasburgo: prima si raggiungeva direttamente (da Torino penso), da mesi ormai il traffico viene dirottato verso il DC di Roubaix, con + 15-20 ms di latenza.
Traccia instradamento verso sbg.proof.ovh.net [51.91.75.40]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 15 ms 9 ms 19 ms 151.7.198.30
3 5 ms 5 ms 5 ms 151.7.198.18
4 10 ms 10 ms 10 ms 151.6.5.225
5 11 ms 10 ms 10 ms 151.6.1.178
6 * * * Richiesta scaduta.
7 * * * Richiesta scaduta.
8 * * * Richiesta scaduta.
9 * * * Richiesta scaduta.
10 34 ms 33 ms 33 ms be103.sbg-g2-nc5.fr.eu [91.121.215.220]
11 * * * Richiesta scaduta.
12 * * * Richiesta scaduta.
13 * * * Richiesta scaduta.
14 * * * Richiesta scaduta.
15 39 ms 37 ms 37 ms sbg.proof.ovh.net [51.91.75.40]
Traccia completata.
Non mi intendo molto, ho aperto il modem fibra che mi hanno dato (marchiato windtre ma mi pare è uno zyxel), e ho notato un ingresso strano al lato dove presumo vada inserito un modulo all'Interno tipo questi
https://www.amazon.it/gp/product/B00U8Q7946/ref=ox_sc_saved_image_1?smid=ADD8GDUWB40L7&psc=1
la domandona è : ma poi quando vengono a farmi il lavoro hanno questi moduli loro da infilare dentro al modem? Non è che poi mi ritrovo il sorpresone? credevo che tali moduli fossero dentro la scatola del modem...
Allego foto dell'ingresso
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231009/9b3b93510dfd34ce619cca98e289d255.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20231009/6121f457a053b9dd5661bf80ca1ab936.jpg
Ciao Psyred c'e posta per te.✍️
Ciao Psyred c'e posta per te.✍️
Non ho trovato niente, forse hai di nuovo la mail piena e non te l'ha fatto inviare.
Ho provato a cercare , ma non riesco a trovare che tipo di router devo comprare per wind 2.5gb, probabilmente sotto open fiber.
sul sito wind c'é scritto questo:
L’architettura di rete prevede un modulo SFP, fornito da WINDTRE se necessario, per l’utilizzo della connessione in Fibra. Il modello SFP compatibile con la nostra rete è il HUAWEI MA5671A, firmware V800R017C00SPH201. Nella scelta del modem è necessario verificare la presenza di uno Slot SFP per il suo corretto alloggiamento.
quindi non danno un ont che devo collegare ad una porta wan 2.5gb?
quindi non danno un ont che devo collegare ad una porta wan 2.5gb?
No, danno un miniONT SFP con supporto HSGMII 2,5 Gb. Lascia perdere quanto scritto sul sito, di fatto per la 2,5 Gb allo stato attuale forniscono solo due modelli: lo ZYXEL PMG3000 e il D-Link DPN100.
quindi dovrei usare un media converter, ma esistono a 2,5gb ?
io non ne trovo.
Ma se lo richiedo no n forniscono ont a 2,5gb?
quindi dovrei usare un media converter, ma esistono a 2,5gb ?
io non ne trovo.
https://www.aliexpress.us/item/3256804155819693.html?gatewayAdapt=ita2usa4itemAdapt
Ma se lo richiedo no n forniscono ont a 2,5gb?
Viene distribuito nelle zone FiberCop/Fastweb, su richiesta non credo.
giulio3x
11-10-2023, 11:54
qualcuno di più informato ha notizie sul fatto dell'apertura alla migrazione che era stata paventata qualche mese fa dalla fttc alla ftth per i già clienti su fibercop/fastweb?
Andrea786
13-10-2023, 10:47
qualcuno di più informato ha notizie sul fatto dell'apertura alla migrazione che era stata paventata qualche mese fa dalla fttc alla ftth per i già clienti su fibercop/fastweb?
Per ora non si sa nulla , ad oggi per avere la FTTH W3 con FiberCop bisogna disdire il contratto in essere e attivarne uno nuovo con eventuali ( salvo sconti da parte di W3 ) costi di disattivazione ( 46€ ) e attivazione linea ( 40€ ) e costo mensile di sicuro maggiore :( per come la vedo io uno per fare una scelta cosi masochistica a livello economico o ha interesse restare con W3 e ha la FTTC che va male ma molto male oppure se vuole la FTTH solo per moda gli conviene vedere altri gestori che magari spende meno di sicuro ;) , come appena scritto salvo sconti da parte di W3 per disattivare la FTTC e attivare la FTTH solo di spese di disattivazione e attivazione se ne vanno 86€ , non mi pare poco sopratutto considerando che resteresti sempre un loro cliente .. se hanno in mente di fare il passaggio diretto su rete FiberCop devono attivare il KIT Vula tramite TIM come del resto hanno per la FTTC VULA con codice di migrazione che finisce per 011 ..
Ad oggi giulio la piu conveniente è Unidata che ti da una FTTH a 24€ al mese con chiamate incluse ma al nord non ho trovato ancora nessuno che la usa ..
ottavomax
13-10-2023, 11:37
Per ora non si sa nulla , ad oggi per avere la FTTH W3 con FiberCop bisogna disdire il contratto in essere e attivarne uno nuovo con eventuali ( salvo sconti da parte di W3 ) costi di disattivazione ( 46€ ) e attivazione linea ( 40€ ) e costo mensile di sicuro maggiore :( per come la vedo io uno per fare una scelta cosi masochistica a livello economico o ha interesse restare con W3 e ha la FTTC che va male ma molto male oppure se vuole la FTTH solo per moda gli conviene vedere altri gestori che magari spende meno di sicuro ;) , come appena scritto salvo sconti da parte di W3 per disattivare la FTTC e attivare la FTTH solo di spese di disattivazione e attivazione se ne vanno 86€ , non mi pare poco sopratutto considerando che resteresti sempre un loro cliente .. se hanno in mente di fare il passaggio diretto su rete FiberCop devono attivare il KIT Vula tramite TIM come del resto hanno per la FTTC VULA con codice di migrazione che finisce per 011 ..
Ad oggi giulio la piu conveniente è Unidata che ti da una FTTH a 24€ al mese con chiamate incluse ma al nord non ho trovato ancora nessuno che la usa ..
Guardato alcune recensioni di unidata...brrr
dopo magari è solo questione di fortuna. Sarei anche coperto
È interessante vedere come anche w3 sia composta da sezioni che non comunicano tra loro.
Mi è arrivata una mail (precompilata) che riporto:
"Gentile Cliente,
ti informiamo che ora è disponibile anche per la tua linea in FTTC la tecnologia Fibra FTTH.
Per tua informazione, con il passaggio alla tecnologia FTTH , navighi ad alta velocità alle stesse condizioni ed allo stesso prezzo della tua offerta attiva in FTTC.
Nei prossimi giorni sarai contattato telefonicamente, su uno dei recapiti che ci hai indicato, da un nostro tecnico per la gestione del passaggio alla Fibra. "
Meno di 10 ore dopo, mi è arrivata conferma via SMS (?) che la linea fissa risulta cessata come da richiesta inviata prima del 31 agosto, per non accettazione delle modifiche contrattuali.
PS: la millantata copertura è falsa: a spanne mancano 2km di scavo per arrivare fino qui. Evidentemente qualcuno in Open fiber (o subappaltati) ha pensato che mettere una spunta su una checklist sua più veloce che *fare* realmente il lavoro.
Andrea786
14-10-2023, 09:49
PS: la millantata copertura è falsa: a spanne mancano 2km di scavo per arrivare fino qui. Evidentemente qualcuno in Open fiber (o subappaltati) ha pensato che mettere una spunta su una checklist sua più veloce che *fare* realmente il lavoro.
Non saresti il primo , ne conosco un bel po di persone che a Verona in centro risultano coperte da OpenFiber ma in cantina hanno solo il ROE senza cavo , i casi piu fortunati hanno il cavo ma non il ROE , ultimamente OpenFiber in molte zone di Verona sta sospendendo intere vie per mancanza di copertura effettiva;)
Guardato alcune recensioni di unidata...brrr
dopo magari è solo questione di fortuna. Sarei anche coperto
si ma le recensioni lasciano sempre il tempo che trovano , la stragrande maggioranza di utenti va a mettere una recensione quando si trova male perchè spera di avere assistenza , volevo sapere se qualcuno al Nord meglio in Veneto ha Unidata per fargli fare qualche test
ottavomax
14-10-2023, 18:31
Non saresti il primo , ne conosco un bel po di persone che a Verona in centro risultano coperte da OpenFiber ma in cantina hanno solo il ROE senza cavo , i casi piu fortunati hanno il cavo ma non il ROE , ultimamente OpenFiber in molte zone di Verona sta sospendendo intere vie per mancanza di copertura effettiva;)
si ma le recensioni lasciano sempre il tempo che trovano , la stragrande maggioranza di utenti va a mettere una recensione quando si trova male perchè spera di avere assistenza , volevo sapere se qualcuno al Nord meglio in Veneto ha Unidata per fargli fare qualche test
Hai ragione. Anch'io non conosco nessuno che ha Unidata
trabattaro
16-10-2023, 16:07
Buongiorno,
Che voi sappiate, per i profili FTTH a 2.5Gbps su open fiber, Windtre fornisce il modem con ONT esterno o direttamente fibra al modem ?
Vodafone mi ha modificato le condizioni contrattuali e sto pensando di passare a Windtre visto che ho la SIM mobile con loro...
Grazie
giulio3x
16-10-2023, 16:42
Buongiorno,
Che voi sappiate, per i profili FTTH a 2.5Gbps su open fiber, Windtre fornisce il modem con ONT esterno o direttamente fibra al modem ?
Vodafone mi ha modificato le condizioni contrattuali e sto pensando di passare a Windtre visto che ho la SIM mobile con loro...
Grazie
occhio che su windtre come su tim hai l'adeguamento all'inflazione dal gennaio 2024 forse ti conviene passare ad altro tipo di operatore
Andrea786
16-10-2023, 16:47
Buongiorno,
Che voi sappiate, per i profili FTTH a 2.5Gbps su open fiber, Windtre fornisce il modem con ONT esterno o direttamente fibra al modem ?
Vodafone mi ha modificato le condizioni contrattuali e sto pensando di passare a Windtre visto che ho la SIM mobile con loro...
Grazie
Considerando che WindTre su OpenFiber dovrebbe fare passivo mi sa che la fibra arriva dentro il modem tramite un SFP
trabattaro
16-10-2023, 17:13
occhio che su windtre come su tim hai l'adeguamento all'inflazione dal gennaio 2024 forse ti conviene passare ad altro tipo di operatore
Giusto! Me ne stavo dimenticando!! grazie
Considerando che WindTre su OpenFiber dovrebbe fare passivo mi sa che la fibra arriva dentro il modem tramite un SFP
Questa soluzione a me andrebbe mooolto bene, appunto perché vorrei evitare ONT esterni
Grazie :)
Salve...
come ho scritto in passato, da Agosto sono passato da FTTH TIM 1.0Gb / 300Nb a Wind3 2,5Gb / 1.0Gb... con ONT ZTE 2,5Gb e router Zyxel Ex5601 2.5Gb.
Fino a 2 settimane fa tutto ok... donwload 2.220Mb in down e 940 Mb in up.
da due settimane, il download è crollato... speedtest su i server wind mi riporta 10/20 Mbs in DOWN e 940 Mbs in UP... ho provato a scaricare da microsoft l'ISO di WIN11 e il down era a 350/500 Kbs... kilobits al secondo... .
chiamato l'assistenza, mi aprono la richiesta... 72 si risolve. dopo 3 giorni chiamo perchè le cose erano rimaste tale e quali, e mi dicono che il tecnico lo stesso giorno aveva chiuso senza aver trovato alcun problema... mi irrito e mi aprono nuovamente la richiesta di intervento... altre 72 ore... richiamo e anche questa volte il tecnico ha scritto che la linea andava bene e io sempre a 10/20 Mbs... mi dicono di chiamare l'assistenza tecnica.
Il giorno dopo chiamo e mi passano una tecnica... che mi dice che dopo la chiusura che la linea va bene, devo controllare l'impianto di casa mia perchè il problema è li... rispondo che la FIBRA non ha borchie o cavi sottotraccia, ma la LORO fibra arriva direttamente al LORO ONT e da li al loro ROUTE, quindi se c'è qualcosa che non va, o rovinato, è di proprietà loro...
Niente da fare... la tecnica mi dice che non può fare nulla, per i loro tecnici dalla centrale va tutto bene. LE aggiungo che ho fatto diversi test son OOKLA e se i server sono della WIND vado a 10/20 in down e 940 in up, mentre se i server sono TIM o VODAFONE, la velocità sale a 1500 Mbs in down e 900 in up. questo dovrebbe indicare che la linea fino a casa va bene, ma che c'è un problema di software su wind visto che sono in VULA...
Niente da fare per lei è stato arabo... mi da un indirizzo PEC e mi dice di scrivere tutto li... cosa che ho fatto sabato mattina, ma ad oggi non ho ricevuto risposta.
aspetto questa settimana e poi Ritorno a TIM che mi da la stessa FTTH 2,5/1.0 Gbs a 6 euro al mese in più. peccato per il route, lo Zyxel vale 10 volte quello TIM.
Sarebbe gradito un vostro parere sulla vicenda.
Grazie
EDIT: stamani ho chiamato l'assistenza tecnica e dopo aver ricevuto l'ennesimo "non possiamo fare nulla" perchè loro non gestiscono la linea (FIBERCOP), sono tornato in TIM... la 2.5Gb compreso modem a 30.90 con 2 mesi gratis... mi costa 6 euro in più. ma TIM è TIM... con la 1Gb 2 anni senza mai un problema.
Andrea786
17-10-2023, 15:11
Salve...
come ho scritto in passato, da Agosto sono passato da FTTH TIM 1.0Gb / 300Nb a Wind3 2,5Gb / 1.0Gb... con ONT ZTE 2,5Gb e router Zyxel Ex5601 2.5Gb.
Fino a 2 settimane fa tutto ok... donwload 2.220Mb in down e 940 Mb in up.
da due settimane, il download è crollato... speedtest su i server wind mi riporta 10/20 Mbs in DOWN e 940 Mbs in UP... ho provato a scaricare da microsoft l'ISO di WIN11 e il down era a 350/500 Kbs... kilobits al secondo... .
chiamato l'assistenza, mi aprono la richiesta... 72 si risolve. dopo 3 giorni chiamo perchè le cose erano rimaste tale e quali, e mi dicono che il tecnico lo stesso giorno aveva chiuso senza aver trovato alcun problema... mi irrito e mi aprono nuovamente la richiesta di intervento... altre 72 ore... richiamo e anche questa volte il tecnico ha scritto che la linea andava bene e io sempre a 10/20 Mbs... mi dicono di chiamare l'assistenza tecnica.
Il giorno dopo chiamo e mi passano una tecnica... che mi dice che dopo la chiusura che la linea va bene, devo controllare l'impianto di casa mia perchè il problema è li... rispondo che la FIBRA non ha borchie o cavi sottotraccia, ma la LORO fibra arriva direttamente al LORO ONT e da li al loro ROUTE, quindi se c'è qualcosa che non va, o rovinato, è di proprietà loro...
Niente da fare... la tecnica mi dice che non può fare nulla, per i loro tecnici dalla centrale va tutto bene. LE aggiungo che ho fatto diversi test son OOKLA e se i server sono della WIND vado a 10/20 in down e 940 in up, mentre se i server sono TIM o VODAFONE, la velocità sale a 1500 Mbs in down e 900 in up. questo dovrebbe indicare che la linea fino a casa va bene, ma che c'è un problema di software su wind visto che sono in VULA...
Niente da fare per lei è stato arabo... mi da un indirizzo PEC e mi dice di scrivere tutto li... cosa che ho fatto sabato mattina, ma ad oggi non ho ricevuto risposta.
aspetto questa settimana e poi Ritorno a TIM che mi da la stessa FTTH 2,5/1.0 Gbs a 6 euro al mese in più. peccato per il route, lo Zyxel vale 10 volte quello TIM.
Sarebbe gradito un vostro parere sulla vicenda.
Grazie
EDIT: stamani ho chiamato l'assistenza tecnica e dopo aver ricevuto l'ennesimo "non possiamo fare nulla" perchè loro non gestiscono la linea (FIBERCOP), sono tornato in TIM... la 2.5Gb compreso modem a 30.90 con 2 mesi gratis... mi costa 6 euro in più. ma TIM è TIM... con la 1Gb 2 anni senza mai un problema.
non capisco la parte che ho evidenziato , spiegaci meglio , se fai lo speedtest su server TIM o Fastweb ti da 1500/900 mentre se lo fai su server Wind ti da 10/900 ? e se scarichi qualcosa va lento ? cosi su due gambe non saprei cosa pensare ( Trasporto Fastweb già saturo nella tua zona ? ) ... :eek: :eek: hai provato a fare lo speedtest da console o da app sul pc a vedere che risultati ti da ? Sinceramente mi chiedo perchè questi big facciano l accordo con Fastweb per usare la sua rete di trasporto sapendo che poi hanno problemi ( tra l altro sia Wind che Tiscali aveva gia fatto un esperienza del genere con FW ma non andata per le migliori infatti hanno poi deciso di usare direttamente la rete di Trasporto TIM )
IL VULA comunque prevede la consegna a livello di centrale, l'operatore utilizza la propria rete di trasporto.
Potrebbe essere quindi satura quella di W3, o magari rogne a livello di kit VULA (magari Fastweb non ha abbastanza banda).
mgaproduction
17-10-2023, 18:50
Ciao a tutti. Ho una FTTH con Sky 1G/300MB (per altro con il Map-T) che mi fa girare le scatole a livello di fatturazione per cui volevo cambiare.
Oggi ho il modem di Sky ed in cascata un Fritzbox 7590AX.
Tecnicamente funziona tutto ma, al di là dell'aspetto economico, ho anche un blocco di alimentatorini che poco digerisco : alimentatore per l'ont esterno, alimentatore per il modem di Sky e alimentatgore per il Fritzbox.
Veniamo alle domande per W3 absolute.
Il contratto è ancora attivabile e per me conveniente a 20,99 al mese senza aumenti istat. https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/
Loro non forniscono il modem, ma l'ONT che voi sappiate lo danno? La linea me l'ha tirata OpenFiber. Sul link viene citato un modulo SFP fornito gratuitamente, ma non ho ben capito se va in sostituzione dell'ont...
Il fritzbox funziona tranquillamente con la linea W3? Chiedo perchè non è citato tra quelli compatibili.
Loro scrivono questa cosa :
FTTH: L’architettura di rete prevede un modulo SFP per l’utilizzo della connessione in Fibra, fornito gratuitamente.
I modelli SFP compatibili con la nostra rete sono i seguenti:
• HUAWEI MA5671A versione firmware V800R017C00SPH201
• D-LINK DPN-100 versione firmware R4.2.104.039
• ZYXEL PMG3000 versione firmware V100ABVJ0b3s
• TECHNICOLOR AFM0002 versione firmware V1_7_8_180123
Usano mica il Map-T? Non mi pare di averlo letto da nessuna parte...
Grazie
Si il modulo SFP di fatto è un mini ONT. Attualmente vengono forniti solo il secondo e il terzo di quella lista.
Il Fritz funziona benissimo, associato a un media converter, oppure clonando il seriale GPON del SFP su ONT esterno (vedi vecchi post).
Niente MAP-T, ipv4 1:1 pubblico dinamico.
Andrea786
18-10-2023, 07:08
IL VULA comunque prevede la consegna a livello di centrale, l'operatore utilizza la propria rete di trasporto.
Potrebbe essere quindi satura quella di W3, o magari rogne a livello di kit VULA (magari Fastweb non ha abbastanza banda).
La cosa strana è che se fa lo speedtest su server TIM e Vodafone invece di 10mega va a 1500 , resta però il fattore che quando scarica non scarica veloce booh .Magari cominciano i problemi perchè Wind deve passare da Fastweb e non gli interessa piu di tanto , secondo me alla W3 gli conviene attivare il KIT VULA direttamente da TIM senza fare mille giri del globo come ha per le FTTC VULA almeno hanno un controllo piu diretto
mgaproduction
18-10-2023, 09:09
Si il modulo SFP di fatto è un mini ONT. Attualmente vengono forniti solo il secondo e il terzo di quella lista.
Il Fritz funziona benissimo, associato a un media converter, oppure clonando il seriale GPON del SFP su ONT esterno (vedi vecchi post).
Niente MAP-T, ipv4 1:1 pubblico dinamico.
Avevo letto un bel pò di messaggi relativi alla clonazione dell'ONT esterno ma preferirei lasciar perdere.
C'è qualche hw dedicato, senza dover modifcare nulla, che eventualmente compro attacco e funziona tutto?
Non ho molte capacità di star li a clonare ecc ecc....
E la stessa cosa sarebbe anche su altre offerte di W3 o solo su questa absolute senza modem?
Grazie
Avevo letto un bel pò di messaggi relativi alla clonazione dell'ONT esterno ma preferirei lasciar perdere.
C'è qualche hw dedicato, senza dover modifcare nulla, che eventualmente compro attacco e funziona tutto?
Non ho molte capacità di star li a clonare ecc ecc....
Prenditi un media converter allora. Dato che hai intenzione di usare il Fritz 7590ax, che non consente di sfruttare i 2,5 Gb, va bene anche il classico TP-Link MC220. Inserisci il modulo SFP nell'apposito slot, colleghi il media converter alla porta WAN del Fritz e configuri quest'ultimo per collegarsi tramite modem esterno da Accesso > Accesso a Internet. Se usi anche il VoIP devi richiedere le credenziali al 159.
E la stessa cosa sarebbe anche su altre offerte di W3 o solo su questa absolute senza modem?
L'offerta con modem incluso prevede un router brandizzato autoconfigurante, per cui non dovresti modificare niente. Io però te la sconsiglio; prima di tutto perchè ti vincola per ben 4 anni con le rate del router, in secondo luogo perchè il router ce l'hai già ed è pure valido.
Se sei interessato a sfruttare i 2,5 Gb su singolo dispositivo pensionando il Fritz, al limite puoi sottoscrivere l'Absolute e acquistare uno ZYXEL EX-5601, reperibile in versione branded WindTre sulla baia a circa 100€, usato o ricondizionato.
mgaproduction
18-10-2023, 15:07
Prenditi un media converter allora. Dato che hai intenzione di usare il Fritz 7590ax, che non consente di sfruttare i 2,5 Gb, va bene anche il classico TP-Link MC220. Inserisci il modulo SFP nell'apposito slot, colleghi il media converter alla porta WAN del Fritz e configuri quest'ultimo per collegarsi tramite modem esterno da Accesso > Accesso a Internet. Se usi anche il VoIP devi richiedere le credenziali al 159.
L'offerta con modem incluso prevede un router brandizzato autoconfigurante, per cui non dovresti modificare niente. Io però te la sconsiglio; prima di tutto perchè ti vincola per ben 4 anni con le rate del router, in secondo luogo perchè il router ce l'hai già ed è pure valido.
Se sei interessato a sfruttare i 2,5 Gb su singolo dispositivo pensionando il Fritz, al limite puoi sottoscrivere l'Absolute e acquistare uno ZYXEL EX-5601, reperibile in versione branded WindTre sulla baia a circa 100€, usato o ricondizionato.
Mi sembra di aver letto che il 7590AX gestisce fino a 1.7 Gb per cui andrebbe bene anche un media converter da 10G a questo punto.
Solo che anche qui non saprei quale scegliere. Puoi indicarmene gentilmente uno?
Grazie mille e scusa per la quantità di domande
Mi sembra di aver letto che il 7590AX gestisce fino a 1.7 Gb per cui andrebbe bene anche un media converter da 10G a questo punto.
Solo che anche qui non saprei quale scegliere. Puoi indicarmene gentilmente uno?
Grazie mille e scusa per la quantità di domande
Il 7590AX dispone di una porta WAN GbE, per cui è limitato a 1 Gigabit.
Andrea786
18-10-2023, 16:16
Salve a tutti ho letto su mondomobile che nei prossimi mesi la Wind aumenterà di nuovo le tariffe per la rete fissa
https://www.mondomobileweb.it/267285-windtre-rimodulazione-rete-fissa-dal-1-gennaio-2024-aumenti-anche-per-altri-clienti/
leggendo sul sito WindTre trovo due comunicati :
https://www.windtre.it/windtre-informa/
ce un aumento a dicembre 2023 per coloro che hanno le rate del modem ( +5.99€ al mese ) tale importo viene scontato fino al pagamento di tutte le rate ma poi entra in essere
poi ce un altro aumento a gennaio 2024 per alcune offerte di 2€ in piu al mese .
Considerando che io ho una linea FTTC100 dal 2018 da 22.98€ al mese con chiamate incluse se mi dovessero aumentare di 2€ al mese andrei a 24.98€ al mese , attualmente da quello ce vedo ora attualmente con 24.90€ la Vodafone mi darebbe la FTTH tramite FiberCop con chiamate incluse e la TIM a 25.90€ al mese l offerta base senza modem 1000/300 ( userei il 7490 che ho adesso con Wind e che dovrei riscattare per 1€ ) oltre a Iliad che mi copre con EPON a 5Gb per 24,90€ chiamate incluse , nel caso volessi passare ad altro operatore la PEC alla Wind per evitare di pagare le spese di migrazione la devo mandare prima di aver fatto richiesta di migrazione con l altro operatore o subito dopo ?
mgaproduction
19-10-2023, 08:19
Il 7590AX dispone di una porta WAN GbE, per cui è limitato a 1 Gigabit.
Io ho trovato questa info : https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/3539_Quali-velocita-si-possono-ottenere-con-il-FRITZ-Box-via-Wi-Fi/
Non è chiaro se si riferisce alla somma delle velocità ottenibili tra le varie porte.
In ogni caso, non comprerei un media converter da 1G oggi con tutte le connessioni a 2.5G che girano. Magari un domani cambio modem...non saprei...
Ho anche un'alternativa che sarebbe l'uso del TimHub (che usavo felicemente sulla connessione Sky prima che passassero al Map-T) e visto che gestisce tranquillamente le connessioni a 2.5G, potrei fare anche tentativi con quel modem.
Quindi, cmq, un media converter da 10G quale potrebbe essere?
Andrea786
19-10-2023, 08:35
Io ho trovato questa info : https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/3539_Quali-velocita-si-possono-ottenere-con-il-FRITZ-Box-via-Wi-Fi/
Non è chiaro se si riferisce alla somma delle velocità ottenibili tra le varie porte.
In ogni caso, non comprerei un media converter da 1G oggi con tutte le connessioni a 2.5G che girano. Magari un domani cambio modem...non saprei...
Ho anche un'alternativa che sarebbe l'uso del TimHub (che usavo felicemente sulla connessione Sky prima che passassero al Map-T) e visto che gestisce tranquillamente le connessioni a 2.5G, potrei fare anche tentativi con quel modem.
Quindi, cmq, un media converter da 10G quale potrebbe essere?
Se il 7590AX ha tutte porte 1Gb/s come i suoi predecessori come pensi di raggiungere quelle velocità descritte nel link ? Per raggiungere quel livello di velocità devi avere un modem che abbia almeno una porta WAN da 2.5Gb/s dove connettere l ONT
Quindi, cmq, un media converter da 10G quale potrebbe essere?
Su Amazon trovi ad esempio un 10Gtek con slot SFP+ , costa circa 114 €. Sulla carta gli slot SFP+ sono retrocompatibili con i moduli SFP, al netto di bug e problemi di interoperabilità vari.
mgaproduction
19-10-2023, 09:18
Se il 7590AX ha tutte porte 1Gb/s come i suoi predecessori come pensi di raggiungere quelle velocità descritte nel link ? Per raggiungere quel livello di velocità devi avere un modem che abbia almeno una porta WAN da 2.5Gb/s dove connettere l ONT
Ma infatti riportavo quel link per averlo letto ma evidentemente, o è solo la massima velocità teorica raggiungibile dal wifi oppure è la somma delle velocità delle porte. D'altronde Iliad fa lo stesso : pubblicizza 2.5Gb di connessione ma le porte del suo modem al massimo sono da 1Gb ma sommando il tutto si arriva a 2.5Gb.
mgaproduction
19-10-2023, 09:24
Su Amazon trovi ad esempio un 10Gtek con slot SFP+ , costa circa 114 €. Sulla carta gli slot SFP+ sono retrocompatibili con i moduli SFP, al netto di bug e problemi di interoperabilità vari.
Dal link del produttore https://www.10gtek.com/converter solo 1 è un 10G ma ha un doppio slot sfp. Gli altri, anche quelli su amazon, dalla descrizione (se non ho letto male) sono tutti dei 10/100/1000 quindi arrivano ad 1G e non oltre.
Ho poche idee e sempre più confuse...
A dire il vero la Iliad Box dispone di una porta LAN 2.5 Gb (l'ONT 10 G-EPON è integrato) quindi permette di sfruttare fino a 2.5 Gb su singolo device.
Il link che hai postato riporta le velocità massime teoriche della sezione wifi del 7590AX; però ripeto, più di 1 Gb quel router non ti consente di sfruttare, dato che in entrata (porta WAN) la banda è limitata a 1 Gb.
Dal link del produttore https://www.10gtek.com/converter solo 1 è un 10G ma ha un doppio slot sfp. Gli altri, anche quelli su amazon, dalla descrizione (se non ho letto male) sono tutti dei 10/100/1000 quindi arrivano ad 1G e non oltre.
Ho poche idee e sempre più confuse...
Mi riferisco a questo https://www.amazon.it/10Gtek%C2%AE-Converter-G0200-SFP-10GBase-T-Meters/dp/B08L98G87X/?_encoding=UTF8&pd_rd_w=8KanX&content-id=amzn1.sym.439ec41f-d47e-40dd-84d1-00248d14af2e%3Aamzn1.symc.adba8a53-36db-43df-a081-77d28e1b71e6&pf_rd_p=439ec41f-d47e-40dd-84d1-00248d14af2e&pf_rd_r=GKCYBW27VR1NKRDE8VW4&pd_rd_wg=HWFhV&pd_rd_r=1513b7c0-2778-4579-a208-4493c631b5c5&ref_=pd_gw_ci_mcx_mr_hp_atf_m
il secondo slot serve per alloggiare un adattatore SFP > RJ45 , incluso nella confezione (vedi packaging list).
Andrea786
19-10-2023, 09:43
Ma infatti riportavo quel link per averlo letto ma evidentemente, o è solo la massima velocità teorica raggiungibile dal wifi oppure è la somma delle velocità delle porte. D'altronde Iliad fa lo stesso : pubblicizza 2.5Gb di connessione ma le porte del suo modem al massimo sono da 1Gb ma sommando il tutto si arriva a 2.5Gb.
Infatti i 2,5Gb/s o i 5Gb/s in EPON sono condivisi tra le utenze non su singola utenza ;) il modem Iliad dovrebbe avere una porta 2,5Gb/s e due porte da 1Gb/s percui in tutto 4.5Gb/s che con i 500Mb/s del Wifi arrivano a 5Gb/s
Infatti i 2,5Gb/s o i 5Gb/s in EPON sono condivisi tra le utenze non su singola utenza ;)
Però loro usano lo standard 10G-EPON; gli alberi sono ovviamente condivisi tra più utenze, ma dispongono di 10 Gbit.
Andrea786
19-10-2023, 10:28
Però loro usano lo standard 10G-EPON; gli alberi sono ovviamente condivisi tra più utenze, ma dispongono di 10 Gbit.
Mi sono limitato alla banda venduta non a quella teoricamente disponibile a livello di EPON
Mi sono limitato alla banda venduta non a quella teoricamente disponibile a livello di EPON
Ok, quando ti ho risposto vedevo solo la parte che ho quotato (probabilmente hai modificato il post e aggiunto il resto dopo qualche secondo) pensavo ti riferissi alla banda complessiva per albero.
Ciao, sto cercando un router per una connessione Absolute FTTH con porta SFP inclusa. Tra i modelli Wind in vendita usati, per caso ce n'è qualcuno che supporta nativamente Wireguard (come server)?
Ci sono dei metodi più efficaci di altri per contattare la wind o comunque velocizzare una pratica?
Venerdì 20 dovevano venirmi i tecnici a collegare i cavi in casa ma non si è presentato nessuno. Ho telefonato alla wind, sono andato in negozio e hanno fatto segnalazione. Però ancora tutto tace, nessuno si è fatto vivo in questi giorni e non ho ancora nessuna nuova data per l'attivazione.. e sinceramente inizio ad essere un pò stufo, considerando che ho fatto domanda per la fibra a fine settembre e già mi avevevano rimandato all'ultimo un primo appuntamento facendomi aspettare piu di due settimane per poi non presentarsi al secondo appuntamento.
Ma i tecnici che wind ti manda sono della tim?
Ci sono dei metodi più efficaci di altri per contattare la wind o comunque velocizzare una pratica?
Venerdì 20 dovevano venirmi i tecnici a collegare i cavi in casa ma non si è presentato nessuno. Ho telefonato alla wind, sono andato in negozio e hanno fatto segnalazione. Però ancora tutto tace, nessuno si è fatto vivo in questi giorni e non ho ancora nessuna nuova data per l'attivazione.. e sinceramente inizio ad essere un pò stufo, considerando che ho fatto domanda per la fibra a fine settembre e già mi avevevano rimandato all'ultimo un primo appuntamento facendomi aspettare piu di due settimane per poi non presentarsi al secondo appuntamento.
Ma i tecnici che wind ti manda sono della tim?
Mandagli una pec dicendo che annulli tutto causa lungaggini da parte loro, vedrai che ti chiamano subito.
insane74
24-10-2023, 14:22
bolletta di ottobre con avvisto di rimodulazione, 6€ in più, per ora scontati fino al termine del pagamento delle rate del modem (ancora 8).
ora, io ho FTTH "Super Fibra 1000" da tre anni, 29€.
se me la aumentano di 6€ arriva a costare come la 10Gb di TIM.
sono fumati in WindTre?
ho visto sul sito che, per chi è cliente mobile (ho anche lo smartphone con WindTre) verrebbe 22,99 la 2,5Gb (26,99 se non si è clienti mobile).
al di là dell'assurdità di far pagare DI PIU' un contratto che va "di meno", che opzioni ho?
disdico e passo ad altro provider FTTH (non TIM) e, visto che sono tutti su OpenFiber, non mi dovrebbero fare troppi casini in casa (immagino "ricicleranno" il cavo già tirato in casa 3 anni fa)?
oppure disdico, aspetto (quanto?) e faccio l'offerta per chi ha già il mobile?
tanto non mi interessa mantenere il numero fisso (non ho telefoni collegati, solo l'impianto dell'allarme che eventualmente chiama, non viene chiamato). è possibile?
sarebbe assurdo dover fare 'sta trafila per evitare l'aumento pur rimanendo loro cliente e ottenendo per di più una connessione (teoricamente) migliore! :mad:
Andrea786
24-10-2023, 16:24
bolletta di ottobre con avvisto di rimodulazione, 6€ in più, per ora scontati fino al termine del pagamento delle rate del modem (ancora 8).
ora, io ho FTTH "Super Fibra 1000" da tre anni, 29€.
se me la aumentano di 6€ arriva a costare come la 10Gb di TIM.
sono fumati in WindTre?
ho visto sul sito che, per chi è cliente mobile (ho anche lo smartphone con WindTre) verrebbe 22,99 la 2,5Gb (26,99 se non si è clienti mobile).
al di là dell'assurdità di far pagare DI PIU' un contratto che va "di meno", che opzioni ho?
disdico e passo ad altro provider FTTH (non TIM) e, visto che sono tutti su OpenFiber, non mi dovrebbero fare troppi casini in casa (immagino "ricicleranno" il cavo già tirato in casa 3 anni fa)?
oppure disdico, aspetto (quanto?) e faccio l'offerta per chi ha già il mobile?
tanto non mi interessa mantenere il numero fisso (non ho telefoni collegati, solo l'impianto dell'allarme che eventualmente chiama, non viene chiamato). è possibile?
sarebbe assurdo dover fare 'sta trafila per evitare l'aumento pur rimanendo loro cliente e ottenendo per di più una connessione (teoricamente) migliore! :mad:
Attento perchè le offerte che vedi sul sito internet della Wind sono riservate solo per i nuovi clienti e nuove linee ma non per i vecchi clienti , giusto per farti un esempio coloro che a Milano anni fa gli avevano dato la 1000/100 ad oggi non so se gli hanno messo l upload a 200mega ma di sicuro non li hanno upgradati a 2500/500
Ciao, sto cercando un router per una connessione Absolute FTTH con porta SFP inclusa. Tra i modelli Wind in vendita usati, per caso ce n'è qualcuno che supporta nativamente Wireguard (come server)?
se ti vuoi sbattere un pochino puoi pensare di prendere un rb5009 con un illuminatore compatibile
insane74
24-10-2023, 17:25
Attento perchè le offerte che vedi sul sito internet della Wind sono riservate solo per i nuovi clienti e nuove linee ma non per i vecchi clienti , giusto per farti un esempio coloro che a Milano anni fa gli avevano dato la 1000/100 ad oggi non so se gli hanno messo l upload a 200mega ma di sicuro non li hanno upgradati a 2500/500
ma infatti l'ipotesi era di disdire, quindi cessare l'attuale contratto.
quindi aspettare tot (giorni? settimane? mesi?) e fare una nuova attivazione come nuovo cliente, con un nuovo numero fisso.
essendo cliente mobile, tecnicamente, potrei usufruire dell'offerta a 22,99€ al mese.
rimarrei senza linea fissa per x tempo (x da quantificare).
altrimenti dovrei cambiare operatore, e per non avere troppi sbattimenti con la fibra (se passo a TIM che fanno? mi sfilano la fibra che hanno tirato quelli di OpenFiber (per conto di Wind) e fanno passare la loro (quindi dalla strada fino al 2° piano)?) dovrei rimanere con un operatore che di fatto è un rivenditore di OpenFiber, quindi che resta? Vodafone? Tiscali? Iliad?
tutte le offerte sono simili, tutti i modem inclusi nell'offerta sono pessimi (tranne Iliad che almeno ha una porta LAN da 2,5Gb), ma teoricamente non dovrebbero fare troppi sbattimenti con la linea perché, immagino, useranno la fibra già portata in casa.
al max a seconda dell'operatore mi montano un ONT (ora la fibra entra nell'SFP di Huawei che si infila dietro al modem Wind).
Se preferisci risparmiarti i disagi per la migrazione hai sempre la possibilità di chiamare il 159 e farti applicare una promo di retention. Non è particolarmente difficile ottenere sconti e promozioni.
A seconda dell'operatore a volte ci si può pure risparmiare la solita manfrina della "minaccia" di recesso, richiedendo espressamente uno sconto o condizioni più favorevoli.
NforceRaid
25-10-2023, 11:55
ma infatti l'ipotesi era di disdire, quindi cessare l'attuale contratto.
quindi aspettare tot (giorni? settimane? mesi?) e fare una nuova attivazione come nuovo cliente, con un nuovo numero fisso.
essendo cliente mobile, tecnicamente, potrei usufruire dell'offerta a 22,99€ al mese.
rimarrei senza linea fissa per x tempo (x da quantificare).
altrimenti dovrei cambiare operatore, e per non avere troppi sbattimenti con la fibra (se passo a TIM che fanno? mi sfilano la fibra che hanno tirato quelli di OpenFiber (per conto di Wind) e fanno passare la loro (quindi dalla strada fino al 2° piano)?) dovrei rimanere con un operatore che di fatto è un rivenditore di OpenFiber, quindi che resta? Vodafone? Tiscali? Iliad?
tutte le offerte sono simili, tutti i modem inclusi nell'offerta sono pessimi (tranne Iliad che almeno ha una porta LAN da 2,5Gb), ma teoricamente non dovrebbero fare troppi sbattimenti con la linea perché, immagino, useranno la fibra già portata in casa.
al max a seconda dell'operatore mi montano un ONT (ora la fibra entra nell'SFP di Huawei che si infila dietro al modem Wind).
Ciao, se ti interessa io ho fatto cosi dopo vari tentativi, inutili, di chiedere un upgrade dalla 1000 alla 2,5:
sono andato in negozio ufficiale windtre, ho fatto disdetta della linea a 1000 e fatto nuovo contratto per la 2,5.
Ovviamente, visto che non é una onlus, ti fanno pagare il recesso e l'attivazione della nuova linea, poi ti chiama il comm.le proponendoti uno sconto sulla 1000, alla fine esce il tecnico windtre (o affiliato) e siccome hai giá la fibra con loro ti devono solo collegare il nuovo modem (che ha 1 porta a 2,5) e andare all'armadio per spostarti/configurarti sulle linea a 2,5, in 15 minuti avevano finito.
A parte le spese di recesso e attivazione risparmio almeno 6 euro al mese che riesco ad ammortizzare in pochi mesi ed ho modem nuovo e linea a 2,5 ( che poi non ci arriverai mai a 2,5 e altro discorso)
Comunque vai in negozio e chiedi prima bene i vari costi, si sa mai.;)
Wolf_adsl
25-10-2023, 12:35
Stranamente la mail con la fattura era in ritardo rispetto al solito, arrivata con la sorpresa: aumento per sopravvenute esigenze..... euro 2 dal 01/01/2024, è già il secondo aumento di quest'anno il primo al 30/06 di 2 euro che ho incassato come un boccone amaro ma questo secondo aumento mi alza il prezzo a 26.99 un pò troppo, sarà il caso di guardarsi intorno e prendere provvedimenti
W_A
insane74
25-10-2023, 13:44
Ciao, se ti interessa io ho fatto cosi dopo vari tentativi, inutili, di chiedere un upgrade dalla 1000 alla 2,5:
sono andato in negozio ufficiale windtre, ho fatto disdetta della linea a 1000 e fatto nuovo contratto per la 2,5.
Ovviamente, visto che non é una onlus, ti fanno pagare il recesso e l'attivazione della nuova linea, poi ti chiama il comm.le proponendoti uno sconto sulla 1000, alla fine esce il tecnico windtre (o affiliato) e siccome hai giá la fibra con loro ti devono solo collegare il nuovo modem (che ha 1 porta a 2,5) e andare all'armadio per spostarti/configurarti sulle linea a 2,5, in 15 minuti avevano finito.
A parte le spese di recesso e attivazione risparmio almeno 6 euro al mese che riesco ad ammortizzare in pochi mesi ed ho modem nuovo e linea a 2,5 ( che poi non ci arriverai mai a 2,5 e altro discorso)
Comunque vai in negozio e chiedi prima bene i vari costi, si sa mai.;)
grazie del suggerimento. proverò.
visto che fino al 31/12 ho tempo per fare il recesso senza penali magari non mi fanno pagare per chiudere l'attuale.
rifacendolo poi da loro e avendo già sul mobile effettivamente potrei anche andare a risparmiare.
ci faccio una pensata. :)
Navigator3000
26-10-2023, 14:58
Stranamente la mail con la fattura era in ritardo rispetto al solito, arrivata con la sorpresa: aumento per sopravvenute esigenze..... euro 2 dal 01/01/2024, è già il secondo aumento di quest'anno il primo al 30/06 di 2 euro che ho incassato come un boccone amaro ma questo secondo aumento mi alza il prezzo a 26.99 un pò troppo, sarà il caso di guardarsi intorno e prendere provvedimenti
W_A
26,99€ non è una cifra enorme, se pensi che ne pagano quasi 20€ di canone e con il resto devono pagare tutto il resto. Fino a 30€, per internet, mi sembra una cifra sopportabile... Se poi vuoi cambiare, per l'aumento in base all'inflazione, quello è un altro discorso, ma ovviamente uno quanto paga, ottiene...sopratutto nel settore Telco
Wolf_adsl
26-10-2023, 17:21
Buongiorno, una domanda ora ho l'offerta superfibra attiva da ormai 5 anni, esiste la possibilità di migrare alla absolute che mi offrirebbe una maggiore velocità e un minor costo della mia offerta attuale? Qualcuno ha esperienza in questo senso?
Grazie mille. W_A
Navigator3000
26-10-2023, 17:33
Buongiorno, una domanda ora ho l'offerta superfibra attiva da ormai 5 anni, esiste la possibilità di migrare alla absolute che mi offrirebbe una maggiore velocità e un minor costo della mia offerta attuale? Qualcuno ha esperienza in questo senso?
Grazie mille. W_A
cessato il pagamento del modem, non avrebbero dovuto ridurre il canone di 5,99€ pari al costo del modem??
comunque alternative migliore ce ne sono, altrimenti triangola se ti piace così tanto wind3, perchè non mi risulta che facciano il passaggio alla Absolute, visto che già rendono, volontariamente complicata, la prima attivazione della Absolute
Buonasera,
solo una info se possibile circa lo stato di attivazione fth wind3 su rete fybercoop zona alto vares8.
Dato che Iliad mi ha ingannevolmente mostrato la fth disponibile al mio indirizzo, ma poi come scritto in apposito thread Iliad, non invia gli installatori.
Chiedo, avendo attualmente wind3 ftc, se è possibile sapere i tempi di una eventuale arrivo della fth della wind3?
Interpellato il call center wind3 non sa nulla in merito.
Almeno interrompo installazione con fth Iliad e rimanendo con l'attuale operatore attendo sua fth.
Grazie anticipate.
Non è possibile conoscere con certezza le tempistiche circa la vendibilità di W3 su infrastruttura FiberCop. Conditio sine qua non è la presenza di un kit VULA Fastweb, ergo puoi provare a testare la vendibilità FTTH dal sito di FW.
In caso di esito negativo è assai improbabile che WindTre offra connettività FTTH su FC, quantomeno nel breve termine.
@Psyred
Grazie per risposta anche se ho capito poco, scusami.
Intendi forse che fino a quando il mio indirizzo non sarà coperto da fth fastweb, non ci sarà wind3 che si appoggia a lei su fybercoop?
Al momento sono coperto solo da Tim e Iliad.
Si esatto su FiberCop W3 si appoggia a Fastweb. Il fatto che Fastweb non restituisca vendibilità non è un buon segno, secondo me faresti bene a valutare Tim, Iliad o qualche piccolo operatore.
Wolf_adsl
28-10-2023, 13:16
Ma che strano, solo a me hanno applicato aumento, di solito c'erano decine di post :eek: .
W_A
insane74
28-10-2023, 13:52
Ma che strano, solo a me hanno applicato aumento, di solito c'erano decine di post :eek: .
W_A
L’ho scritto qualche post fa. Pure a me è arrivata la notifica di aumento di 6€, “scontati” finché finiscono le rate del modem (ancora 7).
Ho compilato stamattina il form per il recesso.
Si esatto su FiberCop W3 si appoggia a Fastweb. Il fatto che Fastweb non restituisca vendibilità non è un buon segno, secondo me faresti bene a valutare Tim, Iliad o qualche piccolo operatore.
Sempre sul forum ho però trovato questo: "A partire dal 04.07.2023 è disponibile ufficialmente la copertura iliad FTTH su rete Fastweb/FiberCop
https://www.mondomobileweb.it/261481-iliad-fibra-anche-su-rete-fastweb-iliadbox-disponibile-con-ftth-gpon-fino-a-25-gbps/
"
Sempre sul forum ho però trovato questo: "A partire dal 04.07.2023 è disponibile ufficialmente la copertura iliad FTTH su rete Fastweb/FiberCop
https://www.mondomobileweb.it/261481-iliad-fibra-anche-su-rete-fastweb-iliadbox-disponibile-con-ftth-gpon-fino-a-25-gbps/
"
Si ma Iliad copre anche in passivo su FiberCop (quindi OLT proprietari e standard 10G-EPON). Se nella tua zona rivendono la 5 Gb adottano certamente quella modalità di accesso.
EDIT
ho fatto una ricerca nei tuoi vecchi post, Iliad ti copre con la 5 Gb, quindi è evidentemente in passivo. Mentre il sito di Fastweb ti restituiva addirittura la FWA.
Ciao, ho attivato per curiosità il protocollo IPv6 nel Fritzbox 7590 (connesso con l'ONT Huawei dato da WindTre) e dopo aver provato Ipv4 nativo, IPv6 nativo, con IPv6 con tunnelling (opzione 6to4) ha impostato un indirizzo IPv6 e risulta collegato ad Internet.:eek:
Sapete se WindTre abbia attivato il servizio IPv6 oppure è sperimentale?:confused:
Ho il contratto FTTH Wind Absolute.:read:
https://i.postimg.cc/bJKQP6xM/IPv6.png (https://postimages.org/)
Ci ho provato per curiosità; in effetti in 6 to 4 viene assegnato anche un IPv6, i test danno IPv6 come supportato.
Si ma Iliad copre anche in passivo su FiberCop (quindi OLT proprietari e standard 10G-EPON). Se nella tua zona rivendono la 5 Gb adottano certamente quella modalità di accesso.
EDIT
ho fatto una ricerca nei tuoi vecchi post, Iliad ti copre con la 5 Gb, quindi è evidentemente in passivo. Mentre il sito di Fastweb ti restituiva addirittura la FWA.
Se puoi per cortesia, tradurmi in termini più comprensibili a un ignorante in materia come lo scrivente, grazie.
In passivo, non ho capito se è a mio danno o a favore.
Per fastweb invece vuol dire che non farà mai arrivare fth wind3 nella mia zona?
Se puoi per cortesia, tradurmi in termini più comprensibili a un ignorante in materia come lo scrivente, grazie.
In passivo, non ho capito se è a mio danno o a favore.
Nè a tuo danno nè a favore, in passivo significa solo che Iliad affitta da FiberCop fibra spenta e la illumina con apparati propri; in pratica è indipendente da operatori terzi.
La stessa cosa fa del resto WindTre nelle aree nere/grigie Open Fiber.
Per fastweb invece vuol dire che non farà mai arrivare fth wind3 nella mia zona?
Su FiberCop al momento è così: niente Fastweb = niente WindTre. In futuro potrebbero anche slegarsi da Fastweb, ma nessuno può dire con certezza quando e se accadrà.
briccus2
30-10-2023, 12:40
Salve a tutti ho da un pò la fibra ftth windtre 1000
Ho il router wind3 hub classico bianco ora collegato via cavo, ho ricevuto l'ont della huawei hg8010h ma collegando il tutto non mi da linea segnandomi rossi i led internet e telefono..allego impostazioni ip, che dovrei fare?
manuale
dns ipv4
8.8.8.8
8.8.4.4
Velocità link (ricezione/trasmissione): 100/100 (Mbps)
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento: fe80::e61e:7c52:4ecc:751e%15
Server DNS IPv6: fe80::1%15
Indirizzo IPv4: 192.168.1.100
Server DNS IPv4: 8.8.8.8
8.8.4.4
Suffisso DNS primario: wind3.hub
Produttore: Realtek
Descrizione: Realtek PCIe FE Family Controller
Versione driver: 10.68.815.2023
Indirizzo fisico (MAC): 00-E0-4C-03-56-67
ho ricevuto l'ont della huawei hg8010h
I Led sull'ONT sono tutti verdi?
L'HG8010H ha una porta Gigabit, se la tua connessione è a 100 hai già un problema di connessione tra router e ONT: prova a sistemare o cambiare cavo Ethernet.
briccus2
31-10-2023, 11:58
ho ordinato dei cavi ethernet cat 6 e cat 8
Esiste un modo per farsi una PEC gratuitamente e velocemente?
NOn mi intendo, se avete consigli..perchè mi sa che servono documenti,ecc..inoltre, una volta fatta..qual'è l'indirizzo email dove poter scrivere la PEC a questi della Wind?
Perchè è un mese che aspetto che mi vengano ad attivare la FTTH i tecnici ma di questo passo ho già capito che se non faccio qualcosa aspetterò un altro mese.
Gli 'abbuono' solo il fatto che purtroppo spesso piove in questo periodo, ma comunque dovevano passare 10 giorni fa e da allora tutto tace. Ho telefonato, sono andato in negozio. Mi hanno pure chiamato loro dicendo che avrebbero preso in carico la cosa, ma è passata l'ennesima settimana e non ho notizie.
unnilennium
01-11-2023, 13:13
Gratuitamente no, che io sappia. Velocemente si, basta avere tutto l'occorrente
https://www.pec.it/acquista-posta-elettronica-certificata.aspx
Il primo anno 6.1 euro, e sei a posto.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Gratuitamente no, che io sappia. Velocemente si, basta avere tutto l'occorrente
https://www.pec.it/acquista-posta-elettronica-certificata.aspx
Il primo anno 6.1 euro, e sei a posto.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Ok, poi posso disdire dopo il primo anno giusto?
Ma l'indirizzo PEC poi della wind qual'è? E' sicuro almeno che poi tramite pec posso comunicare con loro? Io vorrei evitare di 'minacciarli' di togliermi dalla Wind, ma vorrei semplicemente spiegargli la situazione e incentivarli a darsi una mossa.
Lorenzo988
01-11-2023, 13:52
Esiste un modo per farsi una PEC gratuitamente e velocemente?
Sorry per OT
register.it da 6 mesi free
Usata qualche mese fa per chiudere contratto W3
Fine OT
Per indirizzo pec guarda nel sito W3
"essere minacciati" a loro interessa zero.. Sai i milioni di clienti che hanno? Non sposteresti l'ago della bilancia.
Puoi chiedere delucidazioni e magari venire contattato da call center a mio parere.
Se sei in zona bianca, normale passino mesi, altrimenti vai di reclamo via pec e vediamo come lo gestiscono.
Ripeto, un operatore di queste dimensioni non "cede ai ricatti", né ha procedure operative che agevolano, ma fortunatamente trattano i reclami :D
Scusami dello sfogo, ho scritto in buona fede
Perchè è un mese che aspetto che mi vengano ad attivare la FTTH i tecnici ma di questo passo ho già capito che se non faccio qualcosa aspetterò un altro mese.
Sicuro di essere *veramente* coperto? Io risulto "coperto" sulla carta solo perché lo dice Open fiber, ma in realtà hanno fatto lavori solo all'inizio della via; imho manca almeno 1 km di scavo, se non vanno per altre soluzioni.
Aruba lo chiama "problema tecnico temporaneo" :asd:
Sicuro di essere *veramente* coperto? Io risulto "coperto" sulla carta solo perché lo dice Open fiber, ma in realtà hanno fatto lavori solo all'inizio della via; imho manca almeno 1 km di scavo, se non vanno per altre soluzioni.
Aruba lo chiama "problema tecnico temporaneo" :asd:
Ho l'ONT (o come si chiama, la scatolina open fiber insomma) sul muro di casa mia..e hanno fatto gli scavi quest'estate già..quindi direi che sono coperto.
Praticamente tutto il vicinato se vuole mettere la fibra deve attingere a quell'ONT (o come si chiama) sul muro di casa mia. Quindi direi che è vicino al mio appartamento..tirare il cavo in quel caso è davvero in lavoretto di due secondi.
Io il contratto l'ho gia fatto per altro, già firmato e tutto..solo che sono un mese che aspetto che passino i tecnici. Prima dovevano venire il 6, all'ultimo hanno spostato la data al 20 ottobre e il 20 non si è presentato nessuno. Ho già chiamato varie volte,ecc ma nessuno ancora mi ha dato una nuova data o altro.
Sono abbastanza incavolato.
Ormai è un mese che ho il modem FTTH wind vicino al mio modem personale per la FTTC a prender polvere..
L'ultima volta mi hanno chiamato loro al telefono e mi hanno detto che avrebbero sollecitato,ecc. Ma ormai è passata una settimana e tutto tace.
Che non si riesca a comunicare con loro in modo risolutivo è abbastanza scandaloso.
Massimo 67
01-11-2023, 17:21
Ok, poi posso disdire dopo il primo anno giusto?
Ma l'indirizzo PEC poi della wind qual'è? E' sicuro almeno che poi tramite pec posso comunicare con loro? Io vorrei evitare di 'minacciarli' di togliermi dalla Wind, ma vorrei semplicemente spiegargli la situazione e incentivarli a darsi una mossa.
L'indirizzo è questo. Servizioclienti159@pec.windtre.it
Windtre ormai accetta reclami solo tramite PEC, se provi a contattarli tramite una normale mail, il reclamo viene respinto.
Ho perso il conto di tutte le mail che ho inviato a quell'indirizzo negli ultimi 6 anni.
Uno dei tanti motivi che mi hanno convinto a salutarli e cambiare operatore.
Comunque il fatto che tu abbia il Roe ( ripartitore ottico di edificio), non implica automaticamente che vi sia connessione già attiva.
Da me dal momento in cui sono passati a posare la fibra e i roe, all'effettiva disponibilità del servizio sono passati quasi 2 anni.
P.S.
La banca dati di windtre delle varie utenze collegate, presenta parecchi errori, quando ho attivato la linea con loro nel 2017 sono rimasto nel limbo per 3 mesi, perché i dati della mia utenza presenti nel loro database non corrispondeva a quello di tim( proprietaria della linea).
Windtre ormai accetta reclami solo tramite PEC, se provi a contattarli tramite una normale mail, il reclamo viene respinto.
Tuttavia, non rispondono *mai* alla PEC se non con "abbiamo provato a contattarti...".
Quando ho inviato disdetta per rimodulazione mi hanno risposto per SMS (!) su due telefoni diversi, pur di non scrivere sulla PEC :nono:
Massimo 67
01-11-2023, 18:18
Tuttavia, non rispondono *mai* alla PEC se non con "abbiamo provato a contattarti...".
Quando ho inviato disdetta per rimodulazione mi hanno risposto per SMS (!) su due telefoni diversi, pur di non scrivere sulla PEC :nono:
Questo è vero, pretendono la pec per ricevere il reclamo, ma poi ti rispondono solo tramite sms.
forse perché in caso di contestazione possono dire che non hanno valore?
Comunque importa poco, ormai per me sono storia chiusa.
mgaproduction
01-11-2023, 20:35
Quanto agli aumenti, ahimè mi sono informato bene con W3 che mi ha sparato una cazsata enorme : il prezzo (della absolute) rimane invariato fino a che lo Stato non decide di aumentarlo....
Quando gli ho detto che so perfettamente che l'aumento è dettato dall'indice istat e che anche in caso di deflazione, loro cmq ti aumentano di un tot il canone, hanno riattaccato.
Questo aumento ormai lo fanno credo tutti gli operatori...quando inizia uno, gli altri copiano (vedi la fatturazione a 28gg qualche anno fa, ad esempio).
Per questo, ormai, ho desistito dal fare il contratto della absolute con W3. Al momento Sky, per quanto mi dia fastidio il Map-T, il prezzo me lo blocca e non mi fa aumenti.
Io il contratto l'ho gia fatto per altro, già firmato e tutto..solo che sono un mese che aspetto che passino i tecnici. Prima dovevano venire il 6, all'ultimo hanno spostato la data al 20 ottobre e il 20 non si è presentato nessuno. Ho già chiamato varie volte,ecc ma nessuno ancora mi ha dato una nuova data o altro.
Sono abbastanza incavolato.
Ormai è un mese che ho il modem FTTH wind vicino al mio modem personale per la FTTC a prender polvere..
L'ultima volta mi hanno chiamato loro al telefono e mi hanno detto che avrebbero sollecitato,ecc. Ma ormai è passata una settimana e tutto tace.
Che non si riesca a comunicare con loro in modo risolutivo è abbastanza scandaloso.Se Ti può consolare, non sei solo. Ho la stessa situazione Tua con altra compagnia. Tecnici instalaltori rete che bucano regolarmente gli appuntamenti che loro stessi fissano. ho filo fibra ma al contario tuo, non modem. Il call center fa segnalazioni che sono prese in giro, nel senso che non producono nessun effetto. L'unica soluzione è andare su conciliaweb e aprire un contenzioso.
@ Tutti:
Wind3 ha una gestione assimilabile quasi al ladrocinio, numerose sono le sentenze penali e gli arresti eseguiti in passato.
Ma quel che più li contraddistingue è negare l'evidenza e affermare pubblicamente false dichiarazioni anche scritte che storpiano anche il diritto.
Ne sono stato testimone nei due gradi di giudizio con loro su agcom ove i loro rappresentanti mettevano in discussione persino i pricipi della stessa autority per convincermi! Infatti ho resistito e ottenuto una delibera agcom che li ha condannati a pagare rimborso che poi pure è stato dovuto essere anche sollecitato da dirigenti agcom perchè manco la delibera volevano eseguire.
Ecco perchè aspetto solo di mollarli.
Wolf_adsl
02-11-2023, 07:47
OT: Quale è il canale consigliato per chiedere una qualche forma di retention? Ero rimasto alla possibilità di contattarli tramite msg privato twitter ma il canale ora non esiste più.
Grazie mille W_A
La cosa che mi da anche veramente fastidio è che con il contratto fibra FTTC 200 mega che ho fatto nel 2018 mi diedero una sim dati con 100 giga gratis che si rinnovava ogni mese. Ovviamente quando ho detto loro che volevo fare il passaggio dalla FTTC alla FTTH mi hanno subito detto che avrei perso quella sim. E fin li ok, non ho fatto storie. Solo che adesso quella SIM ha smesso di funzionare, ma io il contratto FTTH non lo ho ancora attivo e continuo a navigare in FTTC.
Quindi si. Per come vanno le cose potrei anche disdire il passaggio all FTTH con molto fastidio, ma quella sim ormai me l'hanno tolta e non mi sembra giusto.
Mah, a me non hanno tolto niente. Dopo la migrazione di tecnologia FTTC > FTTH, effettuata due anni or sono, la SIM dati risulta tuttora attiva. Peraltro la utilizzo pochissimo, dato che ho i GB illimitati sul numero mobile WindTre.
Macchese
03-11-2023, 08:11
Anche a me,dopo il passaggio a FTTH,la sim con saponetta,sono rimaste
La cosa che mi da anche veramente fastidio è che con il contratto fibra FTTC 200 mega che ho fatto nel 2018 mi diedero una sim dati con 100 giga gratis che si rinnovava ogni mese. Ovviamente quando ho detto loro che volevo fare il passaggio dalla FTTC alla FTTH mi hanno subito detto che avrei perso quella sim. E fin li ok, non ho fatto storie. Solo che adesso quella SIM ha smesso di funzionare, ma io il contratto FTTH non lo ho ancora attivo e continuo a navigare in FTTC.
Quindi si. Per come vanno le cose potrei anche disdire il passaggio all FTTH con molto fastidio, ma quella sim ormai me l'hanno tolta e non mi sembra giusto. A me, quando acconsentii a passare in ftth su loro proposta, il passaggio non andò a buo fine causa Open Fiber. Windtre iniziò a fatturarmi la sim ... andai di conciliaweb, mi riconobbero unatantum 90€, accettai ma la sim non la ho più.
CARVASIN
06-11-2023, 09:06
Buongiorno,
Per le linee ftth viene ancora fornito l’Home & Life bianco?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
memory_man
06-11-2023, 09:24
Ciao a tutti, vi chiedo un'informazione. Ho fatto qualche giorno fa il contratto per la super fibra wind (al momento son sempre con loro con una fttc con cui non ho mai avuto problemi). Mi dicono che la nuova arriva fino a 2,5 gigabit... vedremo, anche andasse la metà andrebbe bene.
Voi sapete che router mi daranno? Modello? Giusto per documentarsi...
Voi come vi trovare con la loro fibra?
- ZYXEL EX5601-T0 (profilo 2.5 Gb)
- ZTE H389X, ZTE H389Q o ZYXEL DX5401 (profilo 1 Gb)
Adesso l'apparato viene denominato WindTre HUB, chassis e colore sono gli stessi rispetto al Home & Life.
A me, quando acconsentii a passare in ftth su loro proposta, il passaggio non andò a buo fine causa Open Fiber. Windtre iniziò a fatturarmi la sim ... andai di conciliaweb, mi riconobbero unatantum 90€, accettai ma la sim non la ho più.
Oggi ho telefonato di nuovo e un'operatrice (straniera mi sa) mi ha solo detto che 'non sono venuti perchè ci sono problemi'.
A questo punto inizio a pensare che sia un problema con Open Fiber, o non possono fare il passaggio per motivi tecnici o non so. Sta di fatto che a me hanno fatto fare il contratto e ho anche il loro modem FTTH a casa..Per altro se c'erano problemi potevano avvisarmi loro, e comunque l'operatrice non è stata specifica sulla natura di tali problemi. Quindi potrebbe voler dire tutto e niente..
Mah, non so cosa dire..mi sa che sarà costretto a farmi (e a pagare) una PEC e scrivere loro una PEC.
Attualmente c'è una FTTC di W3 a 85m dall'ARL, installata recentemente, poco più di una settimana, con bonus fibra, che di sera va sotto i 20mega e coi torrent proprio non si muove. :(
In zona c'è la FTTH di FC, ma anche se è stato recentemente cambiato operatore passando a Wind inspiegabilmente non hanno messo la H! :(
C'è qualche possibilità di uscire da questo inferno senza dover rinunciare ad un rene?
CARVASIN
07-11-2023, 10:20
- ZYXEL EX5601-T0 (profilo 2.5 Gb)
- ZTE H389X, ZTE H389Q o ZYXEL DX5401 (profilo 1 Gb)
Adesso l'apparato viene denominato WindTre HUB, chassis e colore sono gli stessi rispetto al Home & Life.
Grazie.
Ho usato il post di Bovirus per andare sul sito sulla trasparenza tariffaria ma, menomato io, non ho capito con l’offerta da 22 e spicci (per clienti mobile wind) per quanto tempo pagherei il modem (24 o 48 mesi) e il prezzo della “rata”.
Eventualmente il router per connessione 2.5 Gbps (Zyxel EX5601-T0) andrebbe bene anche se dovessero attivare solamente la 1 Gbps?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie.
Ho usato il post di Bovirus per andare sul sito sulla trasparenza tariffaria ma, menomato io, non ho capito con l’offerta da 22 e spicci (per clienti mobile wind) per quanto tempo pagherei il modem (24 o 48 mesi) e il prezzo della “rata”.
Leggi le condizioni nel piano "SUPER FIBRA OFFERTA ON LINE". Quindi 26.99 € (scontati a 22.99€ nel caso si possieda una SIM W3) con rateazione per il modem di 48 mesi. Oppure 32.98€ (sempre con eventuale sconto di 4€) se si preferisce la rateazione di 24 mesi.
Eventualmente il router per connessione 2.5 Gbps (Zyxel EX5601-T0) andrebbe bene anche se dovessero attivare solamente la 1 Gbps?
Si. Comunque ormai rivendono il profilo 2.5 Gb ovunque, tranne che nelle aree bianche.
P.S.
Hai valutato la Absolute? Dato che possiedi (mi pare) uno dei vecchi HUB Home&Life WindTre puoi risparmiarti una nuova vendita abbinata, con relativo vincolo, ed utilizzare quello. Questo se non ti interessa sfruttare i 2.5 Gb.
Wolf_adsl
07-11-2023, 17:24
Per chi ha già la FTTH a 1 Gbps (area nero OF) è previsto l'aggiornamento gratuito alla 2.5 Gbps, magari provo a chiederlo in retention dato che devo chiamarli.
Grazie mille in anticipo.
CARVASIN
07-11-2023, 20:08
Leggi le condizioni nel piano "SUPER FIBRA OFFERTA ON LINE". Quindi 26.99 (scontati a 22.99 nel caso si possieda una SIM W3) con rateazione per il modem di 48 mesi. Oppure 32.98 (sempre con eventuale sconto di 4) se si preferisce la rateazione di 24 mesi.
Si. Comunque ormai rivendono il profilo 2.5 Gb ovunque, tranne che nelle aree bianche.
P.S.
Hai valutato la Absolute? Dato che possiedi (mi pare) uno dei vecchi HUB Home&Life WindTre puoi risparmiarti una nuova vendita abbinata, con relativo vincolo, ed utilizzare quello. Questo se non ti interessa sfruttare i 2.5 Gb.
Ricordi bene… AVEVO un H&L.
A questo punto mi compro su ebay quello nuovo e punto al profilo 2.5 senza modem. Quarantotto mesi sono un’enormità!
Con SIM wind abbinata quanto verrebbe? E, secondo la vostra esperienza, meglio avere già una sim wind (userei quella di mia moglie) o chiedere un pacchetto passaggio fibra (da Tim) + passaggio sim (da iliad?). Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ricordi bene… AVEVO un H&L.
A questo punto mi compro su ebay quello nuovo e punto al profilo 2.5 senza modem. Quarantotto mesi sono un’enormità!
Con SIM wind abbinata quanto verrebbe?
La Absolute con SIM W3 costa 17,99€ al mese.
insane74
08-11-2023, 18:36
io ho compilato il form per la richiesta di recesso per "Modifica delle condizioni contrattuali" seguendo le istruzioni indicate nella bolletta di ottobre.
ad oggi nessuna notizia, non un SMS, una telefonata, una mail, nulla.
sull'app o sul sito nell'area clienti nulla.
gli ho appena mandato una PEC.
vediamo se si svegliano.
CARVASIN
08-11-2023, 19:17
La Absolute con SIM W3 costa 17,99 al mese.
Ma la absolute è un profilo 1 Gbps o 2.5 Gpbs (giusto per capire che modem prendere)? La posso attivare anche facendo io il passaggio da iliad a wind o meglio che la faccio tramite sim di mia moglie? Rispetto a tim sarebbe un bel risparmio (sempre che non cambino prezzo in futuro 😂) Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma la absolute è un profilo 1 Gbps o 2.5 Gpbs (giusto per capire che modem prendere)?
Il profilo è il medesimo del piano con modem incluso, quindi 2.5 Gb. 1 Gb solo nelle aree bianche.
La posso attivare anche facendo io il passaggio da iliad a wind o meglio che la faccio tramite sim di mia moglie? Rispetto a tim sarebbe un bel risparmio (sempre che non cambino prezzo in futuro 😂) Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo che l'intestatario del contratto e della SIM WindTre debbano coincidere. Per cui o intesti il contratto FTTH a tua moglie o passi a W3 anche sul mobile. Senti il 159 per sicurezza.
- ZYXEL EX5601-T0 (profilo 2.5 Gb)
- ZTE H389X, ZTE H389Q o ZYXEL DX5401 (profilo 1 Gb)
Adesso l'apparato viene denominato WindTre HUB, chassis e colore sono gli stessi rispetto al Home & Life.
Per il profilo 2.5 Gb aggiungo anche il recentissimo ZTE ZXHN F6645P , dotato di ONT GPON integrato e porta LAN 2.5Gb.
Dr.FrankenHouse
09-11-2023, 06:46
io ho compilato il form per la richiesta di recesso per "Modifica delle condizioni contrattuali" seguendo le istruzioni indicate nella bolletta di ottobre.
ad oggi nessuna notizia, non un SMS, una telefonata, una mail, nulla.
sull'app o sul sito nell'area clienti nulla.
gli ho appena mandato una PEC.
vediamo se si svegliano.
Porca miseria ho appena compilato anche io il form, speriamo bene (settimana prossima viene già Tim ad installarmi il loro modem, non pensavo fossero così celeri)
Prima di mandare la richiesta online ho provato a chiamare il 159 e fare tutto al telefono, la simpatica operatrice ha insistito col dire che al telefono non si fa. Mi ha chiesto come mai vado via (offerta migliore da altro operatore) e mi ha proposto un simpatico ribasso a 17,99€ (al momeno mi mancano 4 rate del modem, avrei pagato sempre e comunque 17,99, anche al termine delle stesse).
Vado via lo stesso perchè l'offerta Tim è migliore (mia moglie è stata assunta da un'azienda loro partner e hanno un forte sconto e si spera con tariffa "per sempre"), però oggi provo a fare la stessa telefonata da parte di mia mamma che al momento paga 32€ per una ftth ex fttc ex adsl (l'ho scoperto da poco quanto paga :muro: )
giulio3x
09-11-2023, 07:53
qualcuno di più informato sa se entro fine anno daranno sta benedetta possibilità ai già clienti fttc di passare in ftth mantenendo la stessa offerta e costi su rete fibercop (flashfiber fastweb)?
si parlava a luglio che entro l'anno avrebbero dato questa possibilità ma siamo già a metà novembre ormai e ancora nulla...
grazie
memory_man
09-11-2023, 09:32
qualcuno di più informato sa se entro fine anno daranno sta benedetta possibilità ai già clienti fttc di passare in ftth mantenendo la stessa offerta e costi su rete fibercop (flashfiber fastweb)?
si parlava a luglio che entro l'anno avrebbero dato questa possibilità ma siamo già a metà novembre ormai e ancora nulla...
grazie
Io ero con loro in fttc e per passare alla ftth ho dovuto fare un nuovo contratto (con cambio numero di telefono, ma quello poco importa). Questo la settimana scorsa.
giulio3x
09-11-2023, 09:34
Io ero con loro in fttc e per passare alla ftth ho dovuto fare un nuovo contratto (con cambio numero di telefono, ma quello poco importa). Questo la settimana scorsa.
che roba... questi meglio che si mettano a vendere il pesce :sofico:
memory_man
09-11-2023, 10:14
che roba... questi meglio che si mettano a vendere il pesce :sofico:
Boh, adesso vediamo com'è il nuovo servizio. Con quello vecchio non ho mai avuto problemi e son stato con loro 6 anni più o meno. Ora vediamo se per il prezzo (che è comunque più o meno quel che pagavo prima) il servizio rimane buono come prima.
Proteo71
10-11-2023, 14:36
Ciao a tutti,
utente windtre (notare la lettera minuscola) da svariati anni, prima in ADSL poi in FTTC.
Sempre pagato regolare e inappuntabile.
Sei mesi fa circa finalmente la mia palazzina viene cablata con la fibra.
Aspetto pazientemente fino a che qualche giorno fa sul sito windtre finalmente vedo la copertura ftth del mio indirizzo.
Chiamo il servizio clienti chiedendo il passaggio a FTTH, risposta: "mi dispiace al suo indirizzo ftth non è disponibile"
Io ribatto che la palazzina è stata cablata da mesi, e che sul sito risulta attivabile l'offerta ftth, risposta: "quella è l'offerta per i nuovi clienti !!"
Quindi domando come mai è disponibile per i nuovi clienti, e non per i già clienti fedeli da anni ?
risposta: "mi dispiace sono politiche aziendali, se vuole può inviare disdetta attendere la chiusura del contratto e poi fare richiesta come nuovo cliente !!!"
Tutto ciò ovviamente implica un periodo non precisato tra disattivazione, nuova richiesta, attesa di installazione fibra nel mio appartamento, ecc. ecc... nel quale io rimarrei senza linea.
"Se vuole può inviare una pec al servizio clienti..."
Cosa che ho fatto... Secondo voi mi ha risposto qualcuno ??
Ma questi ci sono o ci fanno ???
Andrea786
10-11-2023, 15:52
Ciao a tutti,
utente windtre (notare la lettera minuscola) da svariati anni, prima in ADSL poi in FTTC.
Sempre pagato regolare e inappuntabile.
Sei mesi fa circa finalmente la mia palazzina viene cablata con la fibra.
Aspetto pazientemente fino a che qualche giorno fa sul sito windtre finalmente vedo la copertura ftth del mio indirizzo.
Chiamo il servizio clienti chiedendo il passaggio a FTTH, risposta: "mi dispiace al suo indirizzo ftth non è disponibile"
Io ribatto che la palazzina è stata cablata da mesi, e che sul sito risulta attivabile l'offerta ftth, risposta: "quella è l'offerta per i nuovi clienti !!"
Quindi domando come mai è disponibile per i nuovi clienti, e non per i già clienti fedeli da anni ?
risposta: "mi dispiace sono politiche aziendali, se vuole può inviare disdetta attendere la chiusura del contratto e poi fare richiesta come nuovo cliente !!!"
Tutto ciò ovviamente implica un periodo non precisato tra disattivazione, nuova richiesta, attesa di installazione fibra nel mio appartamento, ecc. ecc... nel quale io rimarrei senza linea.
"Se vuole può inviare una pec al servizio clienti..."
Cosa che ho fatto... Secondo voi mi ha risposto qualcuno ??
Ma questi ci sono o ci fanno ???
Sono scelte che fanno tutti all inizio ( anche quando hanno portato la FTTC ) poi con i mesi a venire hanno sempre passato anche i vecchi clienti , probabilmente Wind avrà fatto dei accordi con OpenFiber ( visto che in questo caso fa passivo ) ed è piu interessata alla rete OF che quella di FiberCop dove sarebbe in VULA e gli costa di piu , certo che se OpenFiber sopratutto nelle aree A/B non procede piu con la copertura deve cambiare strategia ;)
giulio3x
10-11-2023, 19:05
certo che se OpenFiber sopratutto nelle aree A/B non procede piu con la copertura deve cambiare strategia ;)
l'ha già cambiata...
ora vende polizze, assicurazioni, energia elettrica e gas, prossimamente possibile pure che si metta a vendere il pesce :sofico:
sono imbarazzanti forte! poi si chiedono come mai perdono i clienti embè mi pare ovvio no? contenti loro...
Proteo71
11-11-2023, 01:38
Sono scelte che fanno tutti all inizio ( anche quando hanno portato la FTTC ) poi con i mesi a venire hanno sempre passato anche i vecchi clienti , probabilmente Wind avrà fatto dei accordi con OpenFiber ( visto che in questo caso fa passivo ) ed è piu interessata alla rete OF che quella di FiberCop dove sarebbe in VULA e gli costa di piu , certo che se OpenFiber sopratutto nelle aree A/B non procede piu con la copertura deve cambiare strategia ;)
Perdonami il francesismo, ma sti gran cazzi delle loro scelte e dei loro accordi !! La fidelizzazione dei clienti per loro non conta nulla ??
Pensi che per loro mantenere un cliente che non ha mai tardato un pagamento, e migrarlo su ftth sia una remissione ?? Io non credo.
Io da parte mia sto seriamente valutando di chiedere attivazione FTTH a Unidata, e una volta ottenuta la fibra in casa, e il tutto funzionante...
Bye bye wind !!!
Massimo 67
11-11-2023, 05:08
Perdonami il francesismo, ma sti gran cazzi delle loro scelte e dei loro accordi !! La fidelizzazione dei clienti per loro non conta nulla ??
Pensi che per loro mantenere un cliente che non ha mai tardato un pagamento, e migrarlo su ftth sia una remissione ?? Io non credo.
Io da parte mia sto seriamente valutando di chiedere attivazione FTTH a Unidata, e una volta ottenuta la fibra in casa, e il tutto funzionante...
Bye bye wind !!!
Le "priorità " per un provider è quella di ampliare il proprio bacino di utenti( magari prendendoli alla concorrenza).
I vecchi clienti che pagano prezzi mediamente superiori, sono il salvadanaio a cui attingono per compensare il ridotto guadagno delle offerte di ingresso, destinate ai nuovi clienti, se cominciano ad abbassare il prezzo alle vecchie utenze, oppure a passarle da adsl a fttc o ftth, tolgono risorse da destinare a attirare nuovi "polli" che poi con calma verranno a loro volta spennati, con aumenti vari nel corso del tempo.
Il fatto che vi siano utenti scontenti, rientra nelle loro tabelle di marcia, e viene già messo in conto.
Andrea786
11-11-2023, 07:10
Perdonami il francesismo, ma sti gran cazzi delle loro scelte e dei loro accordi !! La fidelizzazione dei clienti per loro non conta nulla ??
Pensi che per loro mantenere un cliente che non ha mai tardato un pagamento, e migrarlo su ftth sia una remissione ?? Io non credo.
Io da parte mia sto seriamente valutando di chiedere attivazione FTTH a Unidata, e una volta ottenuta la fibra in casa, e il tutto funzionante...
Bye bye wind !!!
Te lo ha spiegato Massimo 67 nel commento qua sopra , la priorità di tutto i gestori è acquisire nuovi utenti non fidelizzare quelli che hanno gia
Le "priorità " per un provider è quella di ampliare il proprio bacino di utenti( magari prendendoli alla concorrenza).
I vecchi clienti che pagano prezzi mediamente superiori, sono il salvadanaio a cui attingono per compensare il ridotto guadagno delle offerte di ingresso, destinate ai nuovi clienti, se cominciano ad abbassare il prezzo alle vecchie utenze, oppure a passarle da adsl a fttc o ftth, tolgono risorse da destinare a attirare nuovi "polli" che poi con calma verranno a loro volta spennati, con aumenti vari nel corso del tempo.
Il fatto che vi siano utenti scontenti, rientra nelle loro tabelle di marcia, e viene già messo in conto.
esatto e se posso aggiungerei che alla Wind poco interessa se 5 utenti se ne vanno perchè alla fine sono sicuri che ne acquisteranno di nuovi
l'ha già cambiata...
ora vende polizze, assicurazioni, energia elettrica e gas, prossimamente possibile pure che si metta a vendere il pesce :sofico:
sono imbarazzanti forte! poi si chiedono come mai perdono i clienti embè mi pare ovvio no? contenti loro...
Quella non è un cambio di strategia è una normale operazione di diversificazione dei servizi , anche le Poste ( e non solo )se guardiamo si è messa a fare come Wind e in parte anche alcune banche , ormai allo stato attuale delle cose ha poco senso per imprese cosi fornire un solo servizio ...
Per chi ha già la FTTH a 1 Gbps (area nero OF) è previsto l'aggiornamento gratuito alla 2.5 Gbps, magari provo a chiederlo in retention dato che devo chiamarli.
Grazie mille in anticipo.
ma è ufficiale sta cosa?
come si ottiene l'upgrade? pertanto serve anche ti inviino il modem nuovo?
Wolf_adsl
11-11-2023, 17:18
No No ho solo chiesto se fosse possibile, conoscendo W3 non lo faranno mai, io stavo valutando di migrare ma prima chiedo uno sconto in retention se non me lo concedono ciao ciao.
dinamite2
13-11-2023, 12:58
mi hanno obbligato al passaggio dalla fttc alla ftth, mi spiace perche prima avevo un fritzbox 7490 e adesso invece mi hanno dato un modem zte che come copertura wifi non mi soddisfa.
Mi hanno assicurato che le condizioni contrattuali non sarebbero cambiate, ma quindi sono sempre libero di cambiare operatore quando voglio?
Sinceramente come velocità mi aspettavo meglio, invece si assesta tra i 400 e i 600 mega, dipende se provo la mattina piuttosto che la sera…
Quella scatoletta bianca (penso sia l’ont) è obbligatoria? nel senso esiste un modem che abbia questo ont integrato?
Scusate, ma sono davvero ignorante in materia.
monster.fx
13-11-2023, 14:29
Ciao a tutti,
utente windtre (notare la lettera minuscola) da svariati anni, prima in ADSL poi in FTTC.
Sempre pagato regolare e inappuntabile.
Sei mesi fa circa finalmente la mia palazzina viene cablata con la fibra.
Aspetto pazientemente fino a che qualche giorno fa sul sito windtre finalmente vedo la copertura ftth del mio indirizzo.
Chiamo il servizio clienti chiedendo il passaggio a FTTH, risposta: "mi dispiace al suo indirizzo ftth non è disponibile"
Io ribatto che la palazzina è stata cablata da mesi, e che sul sito risulta attivabile l'offerta ftth, risposta: "quella è l'offerta per i nuovi clienti !!"
Quindi domando come mai è disponibile per i nuovi clienti, e non per i già clienti fedeli da anni ?
risposta: "mi dispiace sono politiche aziendali, se vuole può inviare disdetta attendere la chiusura del contratto e poi fare richiesta come nuovo cliente !!!"
Tutto ciò ovviamente implica un periodo non precisato tra disattivazione, nuova richiesta, attesa di installazione fibra nel mio appartamento, ecc. ecc... nel quale io rimarrei senza linea.
"Se vuole può inviare una pec al servizio clienti..."
Cosa che ho fatto... Secondo voi mi ha risposto qualcuno ??
Ma questi ci sono o ci fanno ???
Idem ...
WindTre da diversi anni ,ora in FTTC con un picco di 38mbits, scopro da un vicino che con Vodafone c'è copertura FTTH fino a 2.5gbits. Contatto il 159 e mi confermano della copertura anche con WindTre ,ma loro non possono fare il passaggio in quanto abilitati solo per le nuove attivazioni e di rivolgermi ad un WindTre store e che dovrò chiedere il vecchio contratto e aprire uno nuovo.
Giro due store ,il primo mi cerca di propinare a 26.99€ il passaggio chiudendo il vecchio e aprendo il nuovo senza molta chiarezza di costi(se non l'attivazione a 39€) e che avrei potuto usufruire di un offerta a 22.99€ se passavo una SIM a Wind(a cui non ho interesse, l'altro store è più chiaro dicendomi che se fosse stato un cablaggio openfibre il passaggio sarebbe stato indolore, invece essendo fibercoop devo chiudere un contratto e aprirne un altro ma non potendo essere contestuale (passano giorni per la chiusura del vecchio), l'ho intestato a mia moglie . Ora sono in attesa di date(ho fatto tutto sabato mattina) , e sono consapevole che questo passaggio mi costerà 80€ tra chiusura contratto e attivazione nuovo.
Domanda tecnica . Il cavo fin dove lo cablano? Posso fare richiesta ai tecnici o no?
Se dovessi essere coperto dalla 2.5gbit sarei "limitato" dalla scheda di rete gigabit del PC(ma forse anche del modem stesso)?
monster.fx
13-11-2023, 14:32
mi hanno obbligato al passaggio dalla fttc alla ftth, mi spiace perche prima avevo un fritzbox 7490 e adesso invece mi hanno dato un modem zte che come copertura wifi non mi soddisfa.
Mi hanno assicurato che le condizioni contrattuali non sarebbero cambiate, ma quindi sono sempre libero di cambiare operatore quando voglio?
Sinceramente come velocità mi aspettavo meglio, invece si assesta tra i 400 e i 600 mega, dipende se provo la mattina piuttosto che la sera…
Quella scatoletta bianca (penso sia l’ont) è obbligatoria? nel senso esiste un modem che abbia questo ont integrato?
Scusate, ma sono davvero ignorante in materia.
Il classico modem bianco WindTre è uno zyxel e per la fibra viene fornito di modulo apposito.
mi hanno obbligato al passaggio dalla fttc alla ftth, mi spiace perche prima avevo un fritzbox 7490 e adesso invece mi hanno dato un modem zte che come copertura wifi non mi soddisfa.
Puoi anche continuare ad utilizzare il 7490. Se ti hanno dato un ONT esterno basta che lo colleghi alla porta WAN (la LAN1 nel caso del Fritz) e configuri il Fritz per un collegamento a modem/router esterno.
Idem nel caso di modulo SFP, ma in quel caso bisogna procurarsi un media converter.
Mi hanno assicurato che le condizioni contrattuali non sarebbero cambiate, ma quindi sono sempre libero di cambiare operatore quando voglio?
Si.
dinamite2
13-11-2023, 17:08
Puoi anche continuare ad utilizzare il 7490. Se ti hanno dato un ONT esterno basta che lo colleghi alla porta WAN (la LAN1 nel caso del Fritz) e configuri il Fritz per un collegamento a modem/router esterno.
Idem nel caso di modulo SFP, ma in quel caso bisogna procurarsi un media converter.
davvero? l’operatore al telefono quando ho chiesto se comunque potevo continuare a usare il fritBox della vecchia linea mi ha detto di no categoricamente.
Ora provo a cercare su internet, sperando che non sia troppo complicato.
Ribadisco, io non ci capisco molto, ma un 7490 non è migliore dell’attuale zte anche se wifi 6?
Comunque grazie anche per la risposta alla seconda domanda.
Stavo valutando il passaggio a tiscali che da un banner ho visto che come modem da proprio il fritzbox…
insane74
13-11-2023, 17:29
io ho compilato il form per la richiesta di recesso per "Modifica delle condizioni contrattuali" seguendo le istruzioni indicate nella bolletta di ottobre.
ad oggi nessuna notizia, non un SMS, una telefonata, una mail, nulla.
sull'app o sul sito nell'area clienti nulla.
gli ho appena mandato una PEC.
vediamo se si svegliano.
nessuna risposta nemmeno alla PEC.
ieri in tarda serata ricevo il seguente SMS:
Gentile Cliente, ti invitiamo a visitare l'app WINDTRE per valutare l'offerta alternativa disponibile per te. Nella sezione offerte/cambia la tua offerta, trovi una proposta vantaggiosa. Se desideri effettuare confronti con l'attuale profilo tariffario, su windtre.it/cdo trovi tutti i dettagli. Grazie per continuare a scegliere WINDTRE!
apro l'app e... non c'è nessuna offerta per la linea fissa (un generico "linea + Netflix, nessun prezzo, solo "trova un negozio") né per la linea mobile (e ci mancherebbe pure, ho già la "MIA Unlimited XL Easy Pay", più di tutto illimitato che possono darmi? :p ), quindi... boh?
oggi provo a chiamare il 159, si riesce a "parlare" solo con l'assistente virtuale (lo stesso inutile della chat sul sito/app), e dopo svariati tentativi riesco a sentire una voce registrata che dice "abbiamo ricevuto la sua richiesta di recesso. è in fase di lavorazione" e hanno terminato la chiamata.
imbarazzanti.
:mad:
davvero? l’operatore al telefono quando ho chiesto se comunque potevo continuare a usare il fritBox della vecchia linea mi ha detto di no categoricamente.
Ora provo a cercare su internet, sperando che non sia troppo complicato.
Ribadisco, io non ci capisco molto, ma un 7490 non è migliore dell’attuale zte anche se wifi 6?
Certo che lo puoi usare, io utilizzo un Fritz 7590 ad esempio. Ho prelevato un file di backup dal mio vecchio 7490 in modo da importare tutta la configurazione relativa al VoIP, per cui non ho dovuto neppure richiedere le credenziali al 159.
A me fornirono un miniONT SFP; ho provato sia la configurazione con media converter (il classico TP-Link MC220L), sia quella con ONT esterno (un Huawei EG8010H) sul quale ho clonato il seriale GPON del modulo SFP. Entrambe con il 7590 a fungere da router.
Se ti trovi bene con il Fritz non hai motivo di cambiarlo. Peraltro il 7490 si autoconfigura su linee WindTre, per cui hai solo da inserire quei pochi parametri richiesti (username/password = benvenuto/ospite , ID VLAN = 835 e la velocità della connessione in DL/UL)
dinamite2
13-11-2023, 19:23
Certo che lo puoi usare, io utilizzo un Fritz 7590 ad esempio. Ho prelevato un file di backup dal mio vecchio 7490 in modo da importare tutta la configurazione relativa al VoIP, per cui non ho dovuto neppure richiedere le credenziali al 159.
A me fornirono un miniONT SFP; ho provato sia la configurazione con media converter (il classico TP-Link MC220L), sia quella con ONT esterno (un Huawei EG8010H) sul quale ho clonato il seriale GPON del modulo SFP. Entrambe con il 7590 a fungere da router.
Se ti trovi bene con il Fritz non hai motivo di cambiarlo. Peraltro il 7490 si autoconfigura su linee WindTre, per cui hai solo da inserire quei pochi parametri richiesti (username/password = benvenuto/ospite , ID VLAN = 835 e la velocità della connessione in DL/UL)
Scusa solamente una cosa non mi è chiara, devo collegare il fritzbox in cascata al modem che mi ha dato wind, oppure devo usare solamente il fritzbox?
Collego il cavo lan che esce dall’ont alla porta lan1 del fritz e inizio la configurazione?
Giusto per capirci, metto una foto per evitare fraintendimenti…
https://i.ibb.co/Jt3bXRj/IMG-1752.jpg (https://ibb.co/Jt3bXRj)
Collego il cavo lan che esce dall’ont alla porta lan1 del fritz e inizio la configurazione?
Giusto per capirci, metto una foto per evitare fraintendimenti…
https://i.ibb.co/Jt3bXRj/IMG-1752.jpg (https://ibb.co/Jt3bXRj)
Esatto, il modem di WindTre lo metti da parte.
Poi entri nell'interfaccia del 7490 e nella Sezione Accesso a internet selezioni Collegamento a modem o router esterno.
Nome utente: ospite
Password : benvenuto
Velocità della connessione 1000 Mb/s Downstream, 500 Mb/s Upstream
Clicca anche su Impostazioni della connessione e imposta come ID VLAN 835.
Applica. Poi Spegni ONT e 7490 e riaccendili. A questo punto dovresti avere il 7490 connesso a Internet, con tanto di VoIP funzionante.
P.S. mi sto basando sul mio 7590 comunque la procedura sul 7490 dovrebbe essere identica.
dinamite2
13-11-2023, 20:35
grazie mille, provo subito.
A buon rendere :)
dinamite2
14-11-2023, 09:07
Grazie alla fine sono riuscito a configurare il fritzbox 7490 con la ftth di wind.
Addirittura non ho dovuto inserire nulla, c’è propio la voce wind ftth e fa tutto in automatico…
A livello di wifi il fritzbox copre meglio dello zte, ma come velocità di connessione invece va molto piu lento,
Quindi non so quale tenere…
Comunque con lo zte la media è sui 400 mega adesso, mentre col fritz i 300 mega non li supera.
Comunque a parte tutto, sono un po’ deluso da questa connessione, non mi aspettavo 1000 mega effettivi, ma nemmeno 400/500 mega:muro:
Ma ti riferisci alle prestazioni con il wifi o con il cavo? Nel primo caso sono valori del tutto normali. Normali anche le velocità superiori dello ZTE, che integra una sezione wifi più evoluta rispetto al Fritz 7490.
Occhio anche alle prestazioni dell' ONT ZYXEL, notoriamente modeste. Purtroppo W3 segue logiche puramente commerciali nella fornitura degli ONT, alla fine sono pochi quelli veramente performanti ed esenti da bug.
A proposito, ti hanno attivato il profilo 2500/500 Mb o il 1000/200 Mb?
Dr.FrankenHouse
14-11-2023, 09:36
nessuna risposta nemmeno alla PEC.
ieri in tarda serata ricevo il seguente SMS:
apro l'app e... non c'è nessuna offerta per la linea fissa (un generico "linea + Netflix, nessun prezzo, solo "trova un negozio") né per la linea mobile (e ci mancherebbe pure, ho già la "MIA Unlimited XL Easy Pay", più di tutto illimitato che possono darmi? :p ), quindi... boh?
oggi provo a chiamare il 159, si riesce a "parlare" solo con l'assistente virtuale (lo stesso inutile della chat sul sito/app), e dopo svariati tentativi riesco a sentire una voce registrata che dice "abbiamo ricevuto la sua richiesta di recesso. è in fase di lavorazione" e hanno terminato la chiamata.
imbarazzanti.
:mad:
Recesso fatto il 9 mattina tramite form online, dopo aver letto il tuo post ho provato a chiamare (non so come, ma sono riuscito a farmi passare subito un operatore) e....."a sistema non risulta ancora la sua pratica" :muro:
Volevo rifare la disdetta via telefono ma:
- deve chiamare l'intestatario del contratto (me l'aspettavo, tocca farlo fare a mia moglie)
- bisogna chiamare dal numero dove insiste il contratto :eek:
Stasera ci riproviamo, ho chiesto anche se posso farlo nonostante abbia già fatto richiesta via web e mi hanno risposto che non ci sono problemi
Per la cronaca: ci vogliono 30 giorni (mi toccherà regalare un mese alla Wind...domani "dovrebbero" venire già i tecnici Tim per fare il passaggio)
insane74
14-11-2023, 11:54
Recesso fatto il 9 mattina tramite form online, dopo aver letto il tuo post ho provato a chiamare (non so come, ma sono riuscito a farmi passare subito un operatore) e....."a sistema non risulta ancora la sua pratica" :muro:
Volevo rifare la disdetta via telefono ma:
- deve chiamare l'intestatario del contratto (me l'aspettavo, tocca farlo fare a mia moglie)
- bisogna chiamare dal numero dove insiste il contratto :eek:
Stasera ci riproviamo, ho chiesto anche se posso farlo nonostante abbia già fatto richiesta via web e mi hanno risposto che non ci sono problemi
Per la cronaca: ci vogliono 30 giorni (mi toccherà regalare un mese alla Wind...domani "dovrebbero" venire già i tecnici Tim per fare il passaggio)
e io per rifare l'FTTH con loro! :D
perché ora ho Super Fibra 1000 a 30€ che diventeranno 36€ con l'aumento.
ma dato che sono cliente anche mobile, se facessi ORA l'attivazione FTTH, avrei la 2,5Gb a 23€!
assurdo che uno debba fare il recesso (con perdita di numero, ma quello chissenefrega, manco ho il telefono collegato) e una nuova attivazione per avere ad un prezzo "giusto" qualcosa che già si aveva (FTTH) ma inferiore come caratteristiche (1Gb invece di 2,5Gb) e ad un prezzo "sbagliato" (già 30€ rispetto ai 27€ (23€ se già clienti mobile) era troppo, ma 36 proprio è da fuori di zucca).
vediamo come andrà a finire e quanto tempo mi ci vorrà.
memory_man
14-11-2023, 12:03
Pure da me viene il tecnico a fine mese per la 2,5.
E sì, non mi fido a far partire la disdetta adesso perchè se poi c'è qualche problema rimango senza linea. Comunque sta cosa del dover fare un nuovo contrattato per passare da FTTC a FTTH è davvero assurda. Gran tempo buttato, soldi e carte. Ma anche per loro secondo me.
dinamite2
14-11-2023, 13:07
Ma ti riferisci alle prestazioni con il wifi o con il cavo? Nel primo caso sono valori del tutto normali. Normali anche le velocità superiori dello ZTE, che integra una sezione wifi più evoluta rispetto al Fritz 7490.
Occhio anche alle prestazioni dell' ONT ZYXEL, notoriamente modeste. Purtroppo W3 segue logiche puramente commerciali nella fornitura degli ONT, alla fine sono pochi quelli veramente performanti ed esenti da bug.
A proposito, ti hanno attivato il profilo 2500/500 Mb o il 1000/200 Mb?
Si mi riferisco alle prestazioni tramite wifi, ma anche via cavo non è che vedo tutta questa differenza…
Dici che sostituendo l’ont gia si potrebbe migliorare? Che modello dovrei cercare? Comunque mi hanno attivato il profilo 1000/200.
Dici che se passassi alla 2500 in ogni caso la velocità nominale aumenterebbe anche se non ho schede di rete che supportano tale velocità?
insane74
14-11-2023, 13:10
Pure da me viene il tecnico a fine mese per la 2,5.
E sì, non mi fido a far partire la disdetta adesso perchè se poi c'è qualche problema rimango senza linea. Comunque sta cosa del dover fare un nuovo contrattato per passare da FTTC a FTTH è davvero assurda. Gran tempo buttato, soldi e carte. Ma anche per loro secondo me.
a me nel luglio 2021 fecero il passaggio FTTC -> FTTH in autonomia.
mi chiamarono dal 159 un sabato mattina dicendo "le interessa il passaggio in FTTH senza costi aggiuntivi?".
e io "che domanda è???? ma certo!!!!".
una settimana, uscito il tecnico Openfiber, FTTH installata.
misteri di Wind.
monster.fx
14-11-2023, 14:29
Ragazzi vi faccio una domanda.
Dal sito WinTre ho guardato le specifiche sia del WinTre Hub che del Home&Life Hub che dovrebbero essere lo stesso prodotto,e ho notato che entrambi hanno una velocità massima in FTTH di 1gbits .
E se la copertura fosse superiore ,il dispositivo non sarebbe inadeguato? Tra l'altro ha lo switch con 4 porte gigabit, per cui se pur avessi una scheda di rete 2.5 non sfrutterei la reale velocità.
Sono solo seghe mentali?:D
insane74
14-11-2023, 15:31
Ragazzi vi faccio una domanda.
Dal sito WinTre ho guardato le specifiche sia del WinTre Hub che del Home&Life Hub che dovrebbero essere lo stesso prodotto,e ho notato che entrambi hanno una velocità massima in FTTH di 1gbits .
E se la copertura fosse superiore ,il dispositivo non sarebbe inadeguato? Tra l'altro ha lo switch con 4 porte gigabit, per cui se pur avessi una scheda di rete 2.5 non sfrutterei la reale velocità.
Sono solo seghe mentali?:D
con la 2.5 dovrebbero dare questo https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2977628 che ha una porta LAN da 2.5gbit (oltre ad una porta WAN da 2.5gbit).
l'altro store è più chiaro dicendomi che se fosse stato un cablaggio openfibre il passaggio sarebbe stato indolore, invece essendo fibercoop devo chiudere un contratto e aprirne un altro ma non potendo essere contestuale
Quindi da FTTC Tim a OF c'è qualche speranza di effettuare il cambio senza cessare e attivare nuova linea? Anche con una Absolute NGA che aveva un prezzo leggermente superiore alla Absolute classica?
Perché la pagina Absolute di Wind non consente più l'acquisto online e dice di chiamare 800 996 464? Perché è diventato obbligatorio passare tramite operatore? Dove sta la fregatura?
Dici che sostituendo l’ont gia si potrebbe migliorare? Che modello dovrei cercare? Comunque mi hanno attivato il profilo 1000/200.
Il top per le connessioni 1 Gb sono gli Huawei HG8010H (o EG). Controindicati solo nel caso di OLT Nokia/ALU, peraltro installati da Wind/WindTre solo in pochissimi POP Open Fiber. Basta inserire da interfaccia web il seriale GPON del ONT/miniONT fornito da W3 e si riesce a rimpiazzare l'ONT alla perfezione.
Il tuo ZYXEL è purtroppo noto per introdurre packet loss e fornire velocità instabili. Poi non so se gli ultimi firmware o release abbiano migliorato la situazione, prova a testare la connessione per un po' via cavo e valuta.
Dici che se passassi alla 2500 in ogni caso la velocità nominale aumenterebbe anche se non ho schede di rete che supportano tale velocità?
Ovviamente no, tra l'altro neppure i router in tuo possesso supportano più di 1 Gb. Al massimo potresti sfruttare i 500 Mb in up.
monster.fx
14-11-2023, 18:07
Quindi da FTTC Tim a OF c'è qualche speranza di effettuare il cambio senza cessare e attivare nuova linea? Anche con una Absolute NGA che aveva un prezzo leggermente superiore alla Absolute classica?
Perché la pagina Absolute di Wind non consente più l'acquisto online e dice di chiamare 800 996 464? Perché è diventato obbligatorio passare tramite operatore? Dove sta la fregatura?
Così mi ha detto il WindTre Store ...ma non lo puoi fare da operatore ma da Store fisico.
Purtroppo se ho capito bene anche da quanto scritto da altri prima, il passaggio su openfibre è indolore e quindi zero spese, altrimenti a loro costa di più mantenere il cliente su fibercop e si riversa su di noi tra distacco e riattacco(39+39)...sempre che non mantengano per troppo a lungo le 2 linee e non ci sia un accavallamento di bollette (quella di novembre era del periodo settembre ...per cui fino a gennaio sicuro pagherò la vecchia).
dinamite2
14-11-2023, 19:51
a me nel luglio 2021 fecero il passaggio FTTC -> FTTH in autonomia.
mi chiamarono dal 159 un sabato mattina dicendo "le interessa il passaggio in FTTH senza costi aggiuntivi?".
e io "che domanda è???? ma certo!!!!".
una settimana, uscito il tecnico Openfiber, FTTH installata.
misteri di Wind.
ragazzi anche a me è stato cosi. Circa dieci giorni fà, mi chiamano da wind per propormi il passaggio dalla fttc alla ftth. Mi hanno quasi obbligato, io nemmeno la volevo a momenti...
Purtroppo se ho capito bene anche da quanto scritto da altri prima, il passaggio su openfibre è indolore e quindi zero spese
Ottimo, se è così faccio senza sbattimento nel cercare un altro operatore oppure fare una nuova linea con perdita del numero. Meno passaggi ci sono meglio è.
ragazzi anche a me è stato cosi. Circa dieci giorni fà, mi chiamano da wind per propormi il passaggio dalla fttc alla ftth. Mi hanno quasi obbligato, io nemmeno la volevo a momenti...
Peccato che il rischio in questo caso sia legato allo spam telefonico, se anche venisse proposto rischiano di passare per uno dei soliti truffatori che ti chiamano per offerte strabilianti irrinunciabili. ;)
insane74
15-11-2023, 16:08
nessuna risposta nemmeno alla PEC.
ieri in tarda serata ricevo il seguente SMS:
apro l'app e... non c'è nessuna offerta per la linea fissa (un generico "linea + Netflix, nessun prezzo, solo "trova un negozio") né per la linea mobile (e ci mancherebbe pure, ho già la "MIA Unlimited XL Easy Pay", più di tutto illimitato che possono darmi? :p ), quindi... boh?
oggi provo a chiamare il 159, si riesce a "parlare" solo con l'assistente virtuale (lo stesso inutile della chat sul sito/app), e dopo svariati tentativi riesco a sentire una voce registrata che dice "abbiamo ricevuto la sua richiesta di recesso. è in fase di lavorazione" e hanno terminato la chiamata.
imbarazzanti.
:mad:
giusto per dovere di cronaca, oggi ricevuto SMS che recita "Gentile cliente ti informiamo che la tua richiesta di recesso è stata accolta".
nessun'altra informazione, data, altro. su app/sito sempre nulla.
Dr.FrankenHouse
16-11-2023, 08:34
giusto per dovere di cronaca, oggi ricevuto SMS che recita "Gentile cliente ti informiamo che la tua richiesta di recesso è stata accolta".
nessun'altra informazione, data, altro. su app/sito sempre nulla.
Ricordi il giorno che avevi fatto richiesta via web?
insane74
16-11-2023, 13:13
Ricordi il giorno che avevi fatto richiesta via web?
28/10 la compilazione del form
08/11 l'invio della PEC.
12/11 l'SMS "strano" che faceva riferimento ad un'offerta e di consultare l'app (non c'era nulla)
13/11 la telefonata al 159 dove non sono riuscito a parlare con nessuno e voce registrata "pratica recesso in corso"
15/11 altro SMS per dire che la richiesta di recesso è stata accolta.
ad oggi né sull'app né sul sito risulta nulla.
nessuna mail (né PEC né normale).
solo quei due SMS.
e nessuna data ancora, quindi non so fino a quando avrò la linea fissa.
[EDIT]
mi correggo, mi è appena arrivata mail via PEC che conferma la stessa cosa dell'SMS di ieri.
comunque ancora nessuna data.
monster.fx
16-11-2023, 17:01
con la 2.5 dovrebbero dare questo https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2977628 che ha una porta LAN da 2.5gbit (oltre ad una porta WAN da 2.5gbit).
Modem appena arrivato ... e confermo che hanno mandato questo.
La cosa anomala ... sulla distinta all'interno dovrei avere il modulo fibra e un box accessori(non so se è quello dove c'e' alimentatore e staffa), ma non ho nulla . Il blister di trasporto era sigillato.
Quindi mi sa mi sa ... che sarò coperto dalla 2.5 se hanno mandato questo modem :p :p :p ... Mi sa che mi occorre una scheda di rete ora :D
P.S. All'interno del modem non c'era il modulo SFP ma sulla distinta interna dice di si insieme ad un box accessori ...
memory_man
17-11-2023, 06:52
Anche a me è arrivato quel modem... guarda che ha già il modulo SFP sul retro
https://i.ebayimg.com/images/g/LIEAAOSwHX1j5SIY/s-l1200.jpg
insane74
17-11-2023, 09:58
28/10 la compilazione del form
08/11 l'invio della PEC.
12/11 l'SMS "strano" che faceva riferimento ad un'offerta e di consultare l'app (non c'era nulla)
13/11 la telefonata al 159 dove non sono riuscito a parlare con nessuno e voce registrata "pratica recesso in corso"
15/11 altro SMS per dire che la richiesta di recesso è stata accolta.
ad oggi né sull'app né sul sito risulta nulla.
nessuna mail (né PEC né normale).
solo quei due SMS.
e nessuna data ancora, quindi non so fino a quando avrò la linea fissa.
[EDIT]
mi correggo, mi è appena arrivata mail via PEC che conferma la stessa cosa dell'SMS di ieri.
comunque ancora nessuna data.
mi hanno appena chiamato dal 159.
a fronte della richiesta di recesso mi hanno fatto una controproposta.
17,99€ al mese "prezzo bloccato per sempre" (togliendo le telefonate illimitate (che non uso perché manco l'ho collegato il telefono fisso) e il canone "invista") mantenendo tutto il resto (quindi fibra 1000/200 che a me va benissimo).
quindi rispetto ai 29,98 che pagavo ora, ai 35,98€ che avrei iniziato a pagare, da dicembre (quella di novembre sarà ovviamente ancora a 29,98) andrò a pagare praticamente la metà.
chi li capisce è bravo!
Io ho chiamato poco fa per avere informazioni ad un eventuale passaggio alla ftth. Mi è stato detto che attualmente non c'è copertura nella mia zona( VODAFONE E TIM sulla mia via danno la 2.5 fibercop). Sul sito absolute dice che sono coperto invece. Mi hanno inserito come candidato e non appena ci sarà la copertura sarò richiamato da un operatore.
Allora sono andato al negozio Windtre qui in paese. Ha controllato al pc dicendomi che attulmente stanno facendo lavori di aggiornamento in centrale e che risulta come zona "gialla". Di ripassare tra un mesetto che eventualmente farà il lui il passaggio alla ftth.
Forse qualcosa si sta muovendo e il passaggio anche con fibercop potrebbe essere fattibile a breve.
monster.fx
17-11-2023, 14:02
Anche a me è arrivato quel modem... guarda che ha già il modulo SFP sul retro
https://i.ebayimg.com/images/g/LIEAAOSwHX1j5SIY/s-l1200.jpg
No ha solo il bucio :D come l'altro mio Zyxel WindTre.
Possibile che lo porti il tecnico?
memory_man
17-11-2023, 14:42
No ha solo il bucio :D come l'altro mio Zyxel WindTre.
Possibile che lo porti il tecnico?
Be', immagino che il resto lo porti sì il tecnico. Anche sul lavoro ho sempre visto mettercelo da quelli che maneggiavano la fibra.
https://i.postimg.cc/cHWTFh3s/sfpg1340c-main.jpg (https://postimages.org/)upload image (https://postimages.org/it/)
Be', immagino che il resto lo porti sì il tecnico. Anche sul lavoro ho sempre visto mettercelo da quelli che maneggiavano la fibra.
https://i.postimg.cc/cHWTFh3s/sfpg1340c-main.jpg (https://postimages.org/)upload image (https://postimages.org/it/)
Non è detto..oggi mi hanno messo la fibra (un tecnico solo) e anche io ho il modem con solo il buco.
E il tecnico in pratica mi ha messo una scatolina (Marchiate ZTE) che fa da tramite tra modem e cavo fibra.
Ha collegato il cavo della fibra a questa scatolina e poi dalla scatolina ha messo un cavo giallo ethernet che va ad una presa ethernet del modem wind Zyxel..
Quando in teoria avrebbe potuto collegare il cavo della fibra direttamente al modem con tale adattatore come quello della foto che hai messo.
In pratica da come leggo nelle istruzioni mi ha messo l'ONT.
Tale ZXHN F6005 di ZTE Corporation.
E se volessi collegare direttamente il cavo della fibra al modem? Senza usare questo ONT? posso farlo comprando quell'adattatore in foto? Se si, quale dovrei comprare esattamente? Su amazon ne vendono con varie sigle in base ai metri/chilometri..non ci capisco niente.
Per altro visto che mi hanno dato l'ONT, a quel punto volevo collegarlo direttamente al mio fritzbox 7530 e non usare quindi il loro modem fibra FTTH..ma non sono riuscito a configurare il fritz.
monster.fx
20-11-2023, 21:08
Non è detto..oggi mi hanno messo la fibra (un tecnico solo) e anche io ho il modem con solo il buco.
E il tecnico in pratica mi ha messo una scatolina (Marchiate ZTE) che fa da tramite tra modem e cavo fibra.
Ha collegato il cavo della fibra a questa scatolina e poi dalla scatolina ha messo un cavo giallo ethernet che va ad una presa ethernet del modem wind Zyxel..
Quando in teoria avrebbe potuto collegare il cavo della fibra direttamente al modem con tale adattatore come quello della foto che hai messo.
In pratica da come leggo nelle istruzioni mi ha messo l'ONT.
Tale ZXHN F6005 di ZTE Corporation.
E se volessi collegare direttamente il cavo della fibra al modem? Senza usare questo ONT? posso farlo comprando quell'adattatore in foto? Se si, quale dovrei comprare esattamente? Su amazon ne vendono con varie sigle in base ai metri/chilometri..non ci capisco niente.
Per altro visto che mi hanno dato l'ONT, a quel punto volevo collegarlo direttamente al mio fritzbox 7530 e non usare quindi il loro modem fibra FTTH..ma non sono riuscito a configurare il fritz.
Io non so tra l' ONT e il modulo quale sia più performante ma spero mi portino il modulo perchè non vorrei avere altri affari(significa altra presa collegata), ma una cosa più pulita.
Per quanto riguarda il modulo su Internet ho visto prezzi da capogiro ... sull'ordine dei 200€ ... fosse così mi adeguerò a quel che mi portano, sperando rispettino il contratto(entro 5mt dalla prima presa del soggiorno), visto che nella peggiore delle ipotesi arriverebbero vicino la TV e da li' ho un buco dove passa l'HDMI e farei passare un cavo rete... se poi per un altro metro arrivano nella stanza gioco è tanta roba.
Oggi ho contattato WindTre per capire se la richiesta di recesso è stata ricevuta e quando decorrerebbe e sembrerebbe che il WindTre Store non ha inviato nulla. Ho contattato anche loro e sono in attesa di una loro risposta.
Intanto ho prenotato l'installazione del tecnico per il 2/12 .
Per quanto riguarda usare il tuo Fritz ... non so che FTTH arrivi ... ma se arriva la 2.5gigabit sei limitato dalle porte.
Anzi su questa base ... se dovessero montare dove dico io andrò di cablato ... in caso contrario ... mi ammazzo a passare un cavo di rete o vado di WiFi? In caso di Wifi che scheda consigliate?
SI non saprei se ormai mi conviene (avendolo) tenere l'ONT e fine o se vale la pena procurarsi il modulo SFP.
Tra l'altro ho letto che il modulo SFP potrebbe scaldarsi parecchio, infatti alcuni per questo motivo si sono presi l'ONT per i fatti loro addirittura se non lo avevano.
io ho 1 gigabit massimo di linea comunque.
Al massimo la cosa che come al solito non mi fa impazzire è che io con le connessioni sono sempre 'fortunello'.
Avevo la 200 mega e poi andavo a 80 mbps..
Adesso ho la 1 gigabit e vado sui 400/500 mbps..che pizza.
Anche li non so se la velocità dipende anche dall'ora in cui si naviga, ho fatto i test principalmente la sera. Appena mi ha messo la fibra (18 di sera) il test segnava sui 600 e passa.
Il tecnico mi ha detto che 'domani dovrebbe andare piu veloce' ma non penso sia vero.
Fatto sta che non ho mai capito perchè certe persone hanno massima banda e altre, tipo me, navigano a meno.
Poi per carità, ho fatto il test in wifi5 che ha i suoi limiti, però comunque di sicuro non ho 900 mbps ecco. Col cavo ethernet sicuramente andro piu veloce ma non so poi di quanto.
Ho notato comunque, almeno dai test fatti adesso, che in upload il loro modem FTTH va un po piu veloce (almeno sempre in wifi). In download siamo li.
Per ora mi terrò il fritz in cascata all'ONT se non altro perchè ho tutto l'ecosistema fritz con la rete mesh (in taverna ho un altro fritz in mesh connesso con un cavo lan sul muro che va fino giù in taverna), e quindi mi stava comodo avere anche il modem principale fritz..visto che tanto si connette all'ethernet e tanto comunque la mai connessione non va oltre la 1 gigabit (avessi avuto 2,5 chiaramente il discorso cambiava).
Con l'ethernet ho giusto provato a scaricare un gioco sull'xbox e uno sulla ps5 per farmi un'idea della velocità, ma comunque non è al massimo nemmeno in quel caso (non ho ancora capito se in ethernet il modem loro è piu veloce del fritz e se si di quanto poi effettivamente..ma per ora resto col fritz).
Non mi è ancora chiaro comunque come mai alcuni hanno banda piena in FTTH e altri no. Ma con la fibra ottica non dovrebbero avere tutti piena banda sempre?
Credevo che con il cavo ottico il discorso diafonie e distanza dall'armadio veniva 'azzerato'.
Forse le diafonie si, ma non saprei se il discorso distanza dall'armadio cambia.
Sarebbe da capire se è l'ONT che mi 'castra' un pò la linea o cosa. MA comunque è da sempre (dalla 4 mbps ADSL in avanti) che non vado mai a piena banda per un motivo o l'altro.
Mi sa mi metto il cuore in pace. comunque 400/500 mbps sono sempre meglio degli 80 che avevo prima e amen...
Io nelle impostazioni del fritz quando ho fatto la connessione ho messo manualmente Velocità: Download 1,00 Gbit/s e velocità upload 1,00 Gbit/s.
insane74
21-11-2023, 08:08
SI non saprei se ormai mi conviene (avendolo) tenere l'ONT e fine o se vale la pena procurarsi il modulo SFP.
Tra l'altro ho letto che il modulo SFP potrebbe scaldarsi parecchio, infatti alcuni per questo motivo si sono presi l'ONT per i fatti loro addirittura se non lo avevano.
io ho 1 gigabit massimo di linea comunque.
Al massimo la cosa che come al solito non mi fa impazzire è che io con le connessioni sono sempre 'fortunello'.
Avevo la 200 mega e poi andavo a 80 mbps..
Adesso ho la 1 gigabit e vado sui 400/500 mbps..che pizza.
Anche li non so se la velocità dipende anche dall'ora in cui si naviga, ho fatto i test principalmente la sera. Appena mi ha messo la fibra (18 di sera) il test segnava sui 600 e passa.
Il tecnico mi ha detto che 'domani dovrebbe andare piu veloce' ma non penso sia vero.
Fatto sta che non ho mai capito perchè certe persone hanno massima banda e altre, tipo me, navigano a meno.
Poi per carità, ho fatto il test in wifi5 che ha i suoi limiti, però comunque di sicuro non ho 900 mbps ecco. Col cavo ethernet sicuramente andro piu veloce ma non so poi di quanto.
Ho notato comunque, almeno dai test fatti adesso, che in upload il loro modem FTTH va un po piu veloce (almeno sempre in wifi). In download siamo li.
Per ora mi terrò il fritz in cascata all'ONT se non altro perchè ho tutto l'ecosistema fritz con la rete mesh (in taverna ho un altro fritz in mesh connesso con un cavo lan sul muro che va fino giù in taverna), e quindi mi stava comodo avere anche il modem principale fritz..visto che tanto si connette all'ethernet e tanto comunque la mai connessione non va oltre la 1 gigabit (avessi avuto 2,5 chiaramente il discorso cambiava).
Con l'ethernet ho giusto provato a scaricare un gioco sull'xbox e uno sulla ps5 per farmi un'idea della velocità, ma comunque non è al massimo nemmeno in quel caso (non ho ancora capito se in ethernet il modem loro è piu veloce del fritz e se si di quanto poi effettivamente..ma per ora resto col fritz).
Non mi è ancora chiaro comunque come mai alcuni hanno banda piena in FTTH e altri no. Ma con la fibra ottica non dovrebbero avere tutti piena banda sempre?
Credevo che con il cavo ottico il discorso diafonie e distanza dall'armadio veniva 'azzerato'.
Forse le diafonie si, ma non saprei se il discorso distanza dall'armadio cambia.
Sarebbe da capire se è l'ONT che mi 'castra' un pò la linea o cosa. MA comunque è da sempre (dalla 4 mbps ADSL in avanti) che non vado mai a piena banda per un motivo o l'altro.
Mi sa mi metto il cuore in pace. comunque 400/500 mbps sono sempre meglio degli 80 che avevo prima e amen...
Io nelle impostazioni del fritz quando ho fatto la connessione ho messo manualmente Velocità: Download 1,00 Gbit/s e velocità upload 1,00 Gbit/s.
gli speed test, a meno di avere WIFI 6E/7, hanno senso solo fatti via cavo. via WIFI testi eventualmente la bontà della copertura del WIFI paragonando gli speed test con quello fatto via cavo.
nel mio caso, quando a luglio 2021 mi fecero la migrazione da FTTC (200/20) a FTTH (1Gb/200Mb), i primi giorni, via cavo, non superavo i 600Mb/s negli speed test.
dopo qualche giorno si è stabilizzato su 940 in down e 189 in up.
da un mesetto non riesco a fare più di 830 in down, sempre 189 in up.
è vero che la fibra non risente della distanza ecc, ma c'è da considerare un semplice fatto: il cavo che arriva al "pozzetto" viene poi "splittato" tra tutti i possibili collegamenti di quel pozzetto (da 32 a 64 mi pare, o forse pure di più).
ovviamente il cavo che arriva al pozzetto NON può garantire banda piena a tutti quei collegamenti in contemporanea.
ergo, più connessioni escono da quel pozzetto, più lentamente fa anche l'FTTH.
non per niente nel contratto mettono sempre la velocità minima garantita, che è sempre molto inferiore a quella teorica, anche per le connessioni FTTH.
ChiHuaHua86
21-11-2023, 08:40
gli speed test, a meno di avere WIFI 6E/7, hanno senso solo fatti via cavo. via WIFI testi eventualmente la bontà della copertura del WIFI paragonando gli speed test con quello fatto via cavo.
nel mio caso, quando a luglio 2021 mi fecero la migrazione da FTTC (200/20) a FTTH (1Gb/200Mb), i primi giorni, via cavo, non superavo i 600Mb/s negli speed test.
dopo qualche giorno si è stabilizzato su 940 in down e 189 in up.
da un mesetto non riesco a fare più di 830 in down, sempre 189 in up.
è vero che la fibra non risente della distanza ecc, ma c'è da considerare un semplice fatto: il cavo che arriva al "pozzetto" viene poi "splittato" tra tutti i possibili collegamenti di quel pozzetto (da 32 a 64 mi pare, o forse pure di più).
ovviamente il cavo che arriva al pozzetto NON può garantire banda piena a tutti quei collegamenti in contemporanea.
ergo, più connessioni escono da quel pozzetto, più lentamente fa anche l'FTTH.
non per niente nel contratto mettono sempre la velocità minima garantita, che è sempre molto inferiore a quella teorica, anche per le connessioni FTTH.
avevo il tuo identico problema, 940/189 poi passato a 800/189.
eliminato l'sfp e sostituito con l'ont huawei ho risolto
avevo il tuo identico problema, 940/189 poi passato a 800/189.
eliminato l'sfp e sostituito con l'ont huawei ho risolto
Si quello succede perchè l'sfp scalda molto e quando le temperature aumentano il modem va in protezione e si depotenzia per non surriscaldarsi troppo pare.
insane74
21-11-2023, 09:36
avevo il tuo identico problema, 940/189 poi passato a 800/189.
eliminato l'sfp e sostituito con l'ont huawei ho risolto
quindi hai preso un ONT a parte e da quello lo colleghi alla porta WAN del modem Wind?
perché io avrei bisogno della fonia fissa (c'è collegato solo l'allarme di casa, che in caso appunto di allarme fa partire anche le telefonate a tot numeri).
PS: qual è l'ONT che hai preso?
gli speed test, a meno di avere WIFI 6E/7, hanno senso solo fatti via cavo. via WIFI testi eventualmente la bontà della copertura del WIFI paragonando gli speed test con quello fatto via cavo.
nel mio caso, quando a luglio 2021 mi fecero la migrazione da FTTC (200/20) a FTTH (1Gb/200Mb), i primi giorni, via cavo, non superavo i 600Mb/s negli speed test.
dopo qualche giorno si è stabilizzato su 940 in down e 189 in up.
da un mesetto non riesco a fare più di 830 in down, sempre 189 in up.
è vero che la fibra non risente della distanza ecc, ma c'è da considerare un semplice fatto: il cavo che arriva al "pozzetto" viene poi "splittato" tra tutti i possibili collegamenti di quel pozzetto (da 32 a 64 mi pare, o forse pure di più).
ovviamente il cavo che arriva al pozzetto NON può garantire banda piena a tutti quei collegamenti in contemporanea.
ergo, più connessioni escono da quel pozzetto, più lentamente fa anche l'FTTH.
non per niente nel contratto mettono sempre la velocità minima garantita, che è sempre molto inferiore a quella teorica, anche per le connessioni FTTH.
Ah ok allora forse il tecnico non mi ha detto una balla quando ha detto che la linea dovrebbe aumentare di velocità nei giorni seguenti.
Io comunque in upload ora faccio anche 400/500..praticamente ho upload e download uguali..
ChiHuaHua86
21-11-2023, 09:42
quindi hai preso un ONT a parte e da quello lo colleghi alla porta WAN del modem Wind?
perché io avrei bisogno della fonia fissa (c'è collegato solo l'allarme di casa, che in caso appunto di allarme fa partire anche le telefonate a tot numeri).
PS: qual è l'ONT che hai preso?
ti rimando alla discussione della sezione corretta, segui queste indicazioni e vai tranquillo (la fonia resta)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46204069&postcount=11
Occhio che dipende anche dall'OLT co-locato a livello del POP Open Fiber da Wind/W3. Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di OLT Huawei, che interoperano alla perfezione con l'ONT omologo.
Ci sono però anche gli OLT Nokia/ALU, installati nelle città Metroweb e primissimi centri OF, indicativamente fino al 2016/17. Con essi gli Huawei HG/EG 8010 sono controindicati; mi pare che fallisca pure l'autenticazione.
insane74
21-11-2023, 10:29
Si quello succede perchè l'sfp scalda molto e quando le temperature aumentano il modem va in protezione e si depotenzia per non surriscaldarsi troppo pare.
proprio per questo sotto al modem WindTre da questa torrida estate ho piazzato una doppia ventola USB. al tatto l'SFP è "freddo". il peggioramento degli speed test è cominciato solo nell'ultimo mese, quindi con temperature ambientali "normali".
temo dipenda più dal carico di lavoro "dal pozzetto" che dal modulo SFP.
ti rimando alla discussione della sezione corretta, segui queste indicazioni e vai tranquillo (la fonia resta)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46204069&postcount=11
grazie.
ragazzi anche a me è stato cosi. Circa dieci giorni fà, mi chiamano da wind per propormi il passaggio dalla fttc alla ftth. Mi hanno quasi obbligato, io nemmeno la volevo a momenti...
Ti è arrivato poi l'ONT Huawei?
dinamite2
21-11-2023, 12:31
Ti è arrivato poi l'ONT Huawei?
sinceramente è in consegna oggi, cosi appena arriva provo a seguire la tua guida.
Ormai è una settimana che mi hanno passato da fttc a ftth e la velocità media in wifi si attesta sui 400/200
sinceramente è in consegna oggi, cosi appena arriva provo a seguire la tua guida.
Ormai è una settimana che mi hanno passato da fttc a ftth e la velocità media in wifi si attesta sui 400/200
Ok ma i test falli con il cavo, le prestazioni in wifi sono influenzate da troppe variabili. Quei 400 Mb/s in DL potrebbero essere già il limite massimo se ad esempio il device con cui ti colleghi non supporta di più.
delvo_69
21-11-2023, 16:39
SI non saprei se ormai mi conviene (avendolo) tenere l'ONT e fine o se vale la pena procurarsi il modulo SFP.
Tra l'altro ho letto che il modulo SFP potrebbe scaldarsi parecchio, infatti alcuni per questo motivo si sono presi l'ONT per i fatti loro addirittura se non lo avevano.
io ho 1 gigabit massimo di linea comunque.
Al massimo la cosa che come al solito non mi fa impazzire è che io con le connessioni sono sempre 'fortunello'.
Avevo la 200 mega e poi andavo a 80 mbps..
Adesso ho la 1 gigabit e vado sui 400/500 mbps..che pizza.
Anche li non so se la velocità dipende anche dall'ora in cui si naviga, ho fatto i test principalmente la sera. Appena mi ha messo la fibra (18 di sera) il test segnava sui 600 e passa.
Il tecnico mi ha detto che 'domani dovrebbe andare piu veloce' ma non penso sia vero.
Fatto sta che non ho mai capito perchè certe persone hanno massima banda e altre, tipo me, navigano a meno.
Poi per carità, ho fatto il test in wifi5 che ha i suoi limiti, però comunque di sicuro non ho 900 mbps ecco. Col cavo ethernet sicuramente andro piu veloce ma non so poi di quanto.
Ho notato comunque, almeno dai test fatti adesso, che in upload il loro modem FTTH va un po piu veloce (almeno sempre in wifi). In download siamo li.
Per ora mi terrò il fritz in cascata all'ONT se non altro perchè ho tutto l'ecosistema fritz con la rete mesh (in taverna ho un altro fritz in mesh connesso con un cavo lan sul muro che va fino giù in taverna), e quindi mi stava comodo avere anche il modem principale fritz..visto che tanto si connette all'ethernet e tanto comunque la mai connessione non va oltre la 1 gigabit (avessi avuto 2,5 chiaramente il discorso cambiava).
Con l'ethernet ho giusto provato a scaricare un gioco sull'xbox e uno sulla ps5 per farmi un'idea della velocità, ma comunque non è al massimo nemmeno in quel caso (non ho ancora capito se in ethernet il modem loro è piu veloce del fritz e se si di quanto poi effettivamente..ma per ora resto col fritz).
Non mi è ancora chiaro comunque come mai alcuni hanno banda piena in FTTH e altri no. Ma con la fibra ottica non dovrebbero avere tutti piena banda sempre?
Credevo che con il cavo ottico il discorso diafonie e distanza dall'armadio veniva 'azzerato'.
Forse le diafonie si, ma non saprei se il discorso distanza dall'armadio cambia.
Sarebbe da capire se è l'ONT che mi 'castra' un pò la linea o cosa. MA comunque è da sempre (dalla 4 mbps ADSL in avanti) che non vado mai a piena banda per un motivo o l'altro.
Mi sa mi metto il cuore in pace. comunque 400/500 mbps sono sempre meglio degli 80 che avevo prima e amen...
Io nelle impostazioni del fritz quando ho fatto la connessione ho messo manualmente Velocità: Download 1,00 Gbit/s e velocità upload 1,00 Gbit/s.
Conviene assolutamente l'ONT! Non c'è oramai nessuna ombra e nessun dubbio, sotto ogni punto di vista.
Inoltre, il fritz collegato all'ONT va perfettamente e stabilmente e non hai bisogno di nulla altro.
Ne approfitto invece per chiedere un consiglio. I miei suoceri, molto anziani!, hanno una linea Windtre solovoce! (quindi non è nemmeno FFTC!)) e pagano di più che se avessero la FTTH!...mi pare 24,90, una cosa del genere.
Ora, detto ciò, io vorrei farli passare alla FTTH Absolute di Windtre da 20,99 (avendo un modem Zyxel della wind che mi avanza!) ma ovviamente, senza perdere il numero del fisso. Come mi consigliate di procedere?
Immagino che l'unico modo sia di attaccarmi al 155, come buona pazienza, e sperare di beccare un operatore disponibile e preparato, giusto? Il problema è che non vorrei assolutamente rischiare di cessare la linea voce ed il numero che hanno ora. E purtroppo on line, la linea absolute non la fanno attivare
Grazie
PS Ah, dimenticavo...con la FO, non esistono tutti quei problemi come diafonie, saturazioni, ...ecc. SE, da prove fatte con pc collegato direttamente al fritz, non si raggiunge i circa 800-900, il problema sta o nel fritz o nella connessione in FO che arriva in casa e si può chiedere di farla controllare "lamentandosi" della qualità e velocità. Giusto per dirvi la mia esperienza personale, appena fatta la connessione, viaggiavo bene (850 down - 190 up) ma era inverno! Appena arrivarono le alte temperature verso giugno e luglio la connessione mi crollò a 80-90 in down e 180 in up!!! che strano pensai.... eppure altri condomini della mia scala, che pure avevano windtre e fatto la connessione insieme, andavano bene! Ebbene, la colpa era della "giunzione" fatta sul pianerottolo! che non era stata "saldata" bene e quindi, con il calore, si deformava quel poco che faceva perdere (in down e non in up!!!!).
Tutto ciò per dire che tutto sta a controllare la fibra ottica fino al terminale che si inserisce nell'ONT: i tecnici di Openfiber hanno uno strumento con il quale, illuminando dalla box in strada, possono verificare l'attenuazione fino al punto in casa, se questo valore è sotto una certa soglia, allora si è sicuri di poter avere il massimo delle velocità in up e down.
E comunque, nel tuo caso , mi sembra tutto ok, aspetta qualche giorno per dare tempo alla linea di assestarsi, da 500 a 800 sembra proprio una cosa che non fa pensare a problemi hardware ma solo ad una iniziale fase di "negoziazione"
Le saturazioni possono verificarsi eccome, a partire dall'albero GPON, che alla fine non dispone di più di 2,5 Gb, condivisi tra 64 utenze max.
Adesso che lo standard viene spremuto come un limone, fornendo profili di 2,5 Gb su alberi condivisi con la medesima capacità di banda, aumenta anche il rischio che gli utenti possano imbattersi in fenomeni di saturazione o degrado delle prestazioni.
dinamite2
21-11-2023, 17:48
Ok ma i test falli con il cavo, le prestazioni in wifi sono influenzate da troppe variabili. Quei 400 Mb/s in DL potrebbero essere già il limite massimo se ad esempio il device con cui ti colleghi non supporta di più.
Allora, questo pomeriggio è arrivato l’ont huawei che mi avevi consigliato.
Grazie alla tua guida sono riuscito a configurare il tutto.
Diciamo che mi hai fatto svoltare… :D
Prima di fare tutto ho eseguito uno speed test con connessione lan al mio pc, ed effettivamente la velocita si è assestata sui 650 mega circa:
https://i.postimg.cc/RJzVmnJ3/IMG-0567.jpg (https://postimg.cc/RJzVmnJ3)
Invece con l’ont huawei mi è aumentata la velocita in download e upload, e facendo lo speedtest tramite riga di comando, ho vista che la perdita di pacchetti è passata dal 7% allo 0%:
https://i.postimg.cc/1nysY1k6/IMG-0568.jpg (https://postimg.cc/1nysY1k6)
In wifi, con gli stessi dispositivi di prima, sono passato dai 300/400 mega a 500/600 mega.
Davvero soddisfatto, grazie mille del consiglio che mi hai dato.
L’ont su ebay l’ho pagato una sciocchezza, circa 13 euro spedito, adesso ne cerco un altro e lo conservo gelosamente :D
Non capisco perche non lo mettano di serie, invece di metterne uno che non è il massimo come prestazioni.
@dinamite2
Mi fa piacere :cincin:
dinamite2
21-11-2023, 17:59
@dinamite2
Mi fa piacere :cincin:
Grazie ancora, se passi mai da catania hai una birra pagata ;)
Invece adesso vorrei cambiare il modem zte, in favore di un fritzbox.
Mi sapresti indicare il treahd corretto dove poter chiedere?
Grazie ancora, se passi mai da catania hai una birra pagata ;)
Invece adesso vorrei cambiare il modem zte, in favore di un fritzbox.
Mi sapresti indicare il treahd corretto dove poter chiedere?
Ti ho risposto in pvt ;)
Ti ho risposto in pvt ;)
A me hanno dato l'ONT marchiato ZTE.
Avete idea se va bene o se me ne procuro uno diverso potrei migliorare le prestazioni della mia linea? Chiedo per capire
A me hanno dato l'ONT marchiato ZTE.
Avete idea se va bene o se me ne procuro uno diverso potrei migliorare le prestazioni della mia linea? Chiedo per capire
Non ricordo se sei in area bianca o nera/grigia, ma in generale su OLT WindTre Huawei gli ONT Huawei HG/EG 8010 rimangono il top a livello di prestazioni.
Questo per il profilo 1 Gb. Se si ha attivo il 2.5 Gb e lo si vuole sfruttare il discorso si fa più complesso.
delvo_69
22-11-2023, 07:33
A me hanno dato l'ONT marchiato ZTE.
Avete idea se va bene o se me ne procuro uno diverso potrei migliorare le prestazioni della mia linea? Chiedo per capire
Si, è vero che, come ti ha detto già Psyred, quel ONT huawei sembra essere il migliore e soprattutto quello più usato da tutti quelli che se lo sono messo per conto proprio ma a livello di prestazioni e nel caso di 1 Gb, il ZTE va bene uguale, e te lo dico perchè sempre per esperienza personale, nella mia scala gli altri tre che hanno windtre e hanno avuto l'ONT ZTE stesso dalla windtre, vanno alla mia stessa velocità che ho l'ONT huawei, messo da me visto che all'inizio windtre inviava solo i moduli SFP ma che io non volevo volendo mantenere assolutamente e solo il fritz
Inoltre, per passare ipoteticamente dal tuo attuale ZTE al Huawei, mi pare che tu debba prima seguire delle guide che trovi online per estrarre il S/N da dentro al ZTE per poi ricopiarlo, sempre seguendo una semplice guida, dentro al Huawei. E ripeto, secondo me, forse, il gioco non vale la candela.
Inoltre, per passare ipoteticamente dal tuo attuale ZTE al Huawei, mi pare che tu debba prima seguire delle guide che trovi online per estrarre il S/N da dentro al ZTE per poi ricopiarlo, sempre seguendo una semplice guida, dentro al Huawei. E ripeto, secondo me, forse, il gioco non vale la candela.
Il seriale GPON dovrebbe essere stampato nella parte inferiore dell'ONT. Anche dinamite2 ha rimpiazzato un ONT esterno (ZYXEL nel suo caso). In PVT gli ho proprio detto di cercare il seriale in quella posizione. Visto che è riuscito facilmente a clonarlo sul nuovo Huawei credo non abbia avuto difficoltà a trovarlo.
Detto questo, se le prestazioni dello ZTE sono buone, concordo che non abbia senso cambiarlo.
Il seriale GPON dovrebbe essere stampato nella parte inferiore dell'ONT. Anche dinamite2 ha rimpiazzato un ONT esterno (ZYXEL nel suo caso). In PVT gli ho proprio detto di cercare il seriale in quella posizione. Visto che è riuscito facilmente a clonarlo sul nuovo Huawei credo non abbia avuto difficoltà a trovarlo.
Detto questo, se le prestazioni dello ZTE sono buone, concordo che non abbia senso cambiarlo.
Eh dipende che si intende per buone. A piena banda comunque non ci vado. E non ho idea se con un huawei potrei, esempio, guadagnare 100 mbps in download o meno..non lo so.
Dove si compra questo huawei al caso? Amazon lo vende? Se si mi dite esattamente il modello?
insane74
22-11-2023, 13:41
Eh dipende che si intende per buone. A piena banda comunque non ci vado. E non ho idea se con un huawei potrei, esempio, guadagnare 100 mbps in download o meno..non lo so.
Dove si compra questo huawei al caso? Amazon lo vende? Se si mi dite esattamente il modello?
fatta la stessa domanda ieri: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48361055&postcount=13469
lo trovi su Ebay. preso ieri, dovrebbe arrivare domani. 22€ spedito.
dinamite2
22-11-2023, 17:19
Ragazzi io onestamente con l’ont huawei consigliato da Psyred ho svoltato. Adesso anche in wifi con ipad o iPhone vado a 800 mega, mentre prima il massimo erano 3/400 mega. Per me sono stati 13 euro ben spesi.
Il seriale comunque si l’ho preso dallo zyxel nell’etichetta.
Ora preso da un gioioso raptus di shoppinghite ho ordinato un fritzbox 4060ax assieme a un ripetitore 3000ax, cosi sostituisco anche il modem zte che mi ha dato wind.
Dr.FrankenHouse
23-11-2023, 10:32
mi hanno appena chiamato dal 159.
a fronte della richiesta di recesso mi hanno fatto una controproposta.
17,99€ al mese "prezzo bloccato per sempre" (togliendo le telefonate illimitate (che non uso perché manco l'ho collegato il telefono fisso) e il canone "invista") mantenendo tutto il resto (quindi fibra 1000/200 che a me va benissimo).
quindi rispetto ai 29,98 che pagavo ora, ai 35,98€ che avrei iniziato a pagare, da dicembre (quella di novembre sarà ovviamente ancora a 29,98) andrò a pagare praticamente la metà.
chi li capisce è bravo!
Sono stato contattato da wind per la mia richiesta di recesso effettuata via web il 09/11 e via telefono il 14/11.
Mi hanno offerto 17,99€ con telefonate incluse o 15,99€ con scatto alla risposta.
Ho chiesto dell'aumento dei 5,99€ a partire da dicembre e hanno detto che non lo riceverò.
Mi sono buttato subito sui 15,99 in attesa della prossima rimodulazione (che di sicuro ci saraà).
insane74
23-11-2023, 11:55
Sono stato contattato da wind per la mia richiesta di recesso effettuata via web il 09/11 e via telefono il 14/11.
Mi hanno offerto 17,99€ con telefonate incluse o 15,99€ con scatto alla risposta.
Ho chiesto dell'aumento dei 5,99€ a partire da dicembre e hanno detto che non lo riceverò.
Mi sono buttato subito sui 15,99 in attesa della prossima rimodulazione (che di sicuro ci saraà).
quindi prezzi ancora più bassi di quelli proposti a me.
ma chissà cosa fumano in Wind! :sofico:
Andrea786
23-11-2023, 11:59
quindi prezzi ancora più bassi di quelli proposti a me.
ma chissà cosa fumano in Wind! :sofico:
non si fumano nulla , molto probabilmente stanno vedendo che tanti utenti stanno cambiando lido e gli fanno le offerte dedicate come fanno piu o meno anche gli altri operatori ;) ;)
Dr.FrankenHouse
23-11-2023, 12:50
quindi prezzi ancora più bassi di quelli proposti a me.
ma chissà cosa fumano in Wind! :sofico:
Non so se può essere una discriminante, ma io ho la ftth 1000/100, non 1000/200.
In più gli avevo anche detto di aver ricevuto un'offerta a 17,50€ da tim, magari ha influito anche questo.
insane74
23-11-2023, 14:03
non si fumano nulla , molto probabilmente stanno vedendo che tanti utenti stanno cambiando lido e gli fanno le offerte dedicate come fanno piu o meno anche gli altri operatori ;) ;)
si ma visto che settimana scorsa a me hanno offerto 19,99 con telefonate incluse e 17,99 senza telefonate, fa strano che in una sola settimana siano cambiati i prezzi per la stessa cosa.
Non so se può essere una discriminante, ma io ho la ftth 1000/100, non 1000/200.
In più gli avevo anche detto di aver ricevuto un'offerta a 17,50€ da tim, magari ha influito anche questo.
boh, può anche essere. io ho la 1000/200. evidentemente quei 100 in più in upload li valutano 2€ al mese! :D
Andrea786
23-11-2023, 14:46
si ma visto che settimana scorsa a me hanno offerto 19,99 con telefonate incluse e 17,99 senza telefonate, fa strano che in una sola settimana siano cambiati i prezzi per la stessa cosa.
Magari saranno aumentate le disdette e migrazioni verso altri lidi ( verso Iliad su FiberCop visto che loro non coprono direttamente ed hanno tanti clienti in attesa ) , e si sentono un po con il fiato sul collo , d altronde non è che il mercato resti in attesa delle volontà di un operatore , sopratutto se una volta all anno rimodulano ;)
boh, può anche essere. io ho la 1000/200. evidentemente quei 100 in più in upload li valutano 2€ al mese! :D
quella è un idiozia del tutto commerciale all interno della Wind ( una delle tante che sia chiaro ) , non aggiornano mai i profili ai vecchi clienti , cosi si trovano ad avere utenti in FTTH a 1000/100 1000/200 2500/500 e 2500/1000 non penso che per W3 sia un costo darti 100mega in piu in upload , come non è un costo portare tutti i suoi clienti a 2500 sulla rete OpenFiber visto che fanno passivo . Pare invece che vi siano parecchi problemi commerciali a portare i gia clienti sulla rete FiberCop
giulio3x
23-11-2023, 16:36
Pare invece che vi siano parecchi problemi commerciali a portare i gia clienti sulla rete FiberCop
togliamo il "pare" e mettiamoci ci sono parecchi problemi... ma ho deciso che aspetto e mi tengo la fttc che tanto della ftth non c'è bisogno urgente anche perchè le offerte degli altri gestori per l'ftth costano ben di più, ergo se la possono tenere visti i tempi che corrono, quando e se abbasseranno i costi allora ci si potrà anche pensare
Andrea786
23-11-2023, 17:19
togliamo il "pare" e mettiamoci ci sono parecchi problemi...
si problemi voluti dai loro geni del marketing però non altri , mica sono problemi tecnici :D :D :D
ma ho deciso che aspetto e mi tengo la fttc che tanto della ftth non c'è bisogno urgente anche perchè le offerte degli altri gestori per l'ftth costano ben di più, ergo se la possono tenere visti i tempi che corrono, quando e se abbasseranno i costi allora ci si potrà anche pensare
Diciamo che tra Vodafone e Iliad ci sono delle valide alternative , adesso per dirti se viene richiesto online la Vodafone non fa pagare l attivazione ;) 24.90€ una 2500/1000 con chiamate incluse , modem e chiavetta mica male
Io ad ora sono a 23€ al mese tutto incluso e se non rimodulano resto altrimenti bye bye ;)
giulio3x
23-11-2023, 18:10
24.90€ 23€
cifre troppo alte e con i tempi che corrono se la possono tenere la ftth mi tengo la fttc se vedranno che la gente attiva sim per navigare piuttosto che attivare ftth esose abbasseranno i prezzi anche se improbabile... si terranno la ftth che ammuffisce dopo aver scavato e sventrato mezza Italia (ps: ce ne sono a bizzeffe di persone che tolgono la linea fissa a favore di sim dati) :O
Proteo71
23-11-2023, 18:46
Ciao a tutti,
utente windtre (notare la lettera minuscola) da svariati anni, prima in ADSL poi in FTTC.
Sempre pagato regolare e inappuntabile.
Sei mesi fa circa finalmente la mia palazzina viene cablata con la fibra.
Aspetto pazientemente fino a che qualche giorno fa sul sito windtre finalmente vedo la copertura ftth del mio indirizzo.
Chiamo il servizio clienti chiedendo il passaggio a FTTH, risposta: "mi dispiace al suo indirizzo ftth non è disponibile"
Io ribatto che la palazzina è stata cablata da mesi, e che sul sito risulta attivabile l'offerta ftth, risposta: "quella è l'offerta per i nuovi clienti !!"
Quindi domando come mai è disponibile per i nuovi clienti, e non per i già clienti fedeli da anni ?
risposta: "mi dispiace sono politiche aziendali, se vuole può inviare disdetta attendere la chiusura del contratto e poi fare richiesta come nuovo cliente !!!"
Tutto ciò ovviamente implica un periodo non precisato tra disattivazione, nuova richiesta, attesa di installazione fibra nel mio appartamento, ecc. ecc... nel quale io rimarrei senza linea.
"Se vuole può inviare una pec al servizio clienti..."
Cosa che ho fatto... Secondo voi mi ha risposto qualcuno ??
Ma questi ci sono o ci fanno ???
Sono scelte che fanno tutti all inizio ( anche quando hanno portato la FTTC ) poi con i mesi a venire hanno sempre passato anche i vecchi clienti , probabilmente Wind avrà fatto dei accordi con OpenFiber ( visto che in questo caso fa passivo ) ed è piu interessata alla rete OF che quella di FiberCop dove sarebbe in VULA e gli costa di piu , certo che se OpenFiber sopratutto nelle aree A/B non procede piu con la copertura deve cambiare strategia ;)
Perdonami il francesismo, ma sti gran cazzi delle loro scelte e dei loro accordi !! La fidelizzazione dei clienti per loro non conta nulla ??
Pensi che per loro mantenere un cliente che non ha mai tardato un pagamento, e migrarlo su ftth sia una remissione ?? Io non credo.
Io da parte mia sto seriamente valutando di chiedere attivazione FTTH a Unidata, e una volta ottenuta la fibra in casa, e il tutto funzionante...
Bye bye wind !!!
Chiesta attivazione FTTH a pianeta fibra.
Appena è attiva, bye bye wind...
Contenti loro !! :boh:
giulio3x
23-11-2023, 18:51
Contenti loro !! :boh:
sono ben contenti non c'è altra spiegazione altrimenti sarebbero corsi ai ripari da mò... preferiscono vendere assicurazioni ed energia marginando di più è chiaro...
monster.fx
23-11-2023, 19:38
Chiesta attivazione FTTH a pianeta fibra.
Appena è attiva, bye bye wind...
Contenti loro !! :boh:
Posso fare una domanda ignorante?
Ma perchè tanto odio per WindTre? Alla fine propone una 2.5g a 27€ ... pianeta Fibra costa di più. A me in tanti anni non ha mai rimodulato.
Pagavo 31€ e qualcosa in FTTC poi mi hanno tolto il costo dell'apparato(che uso attualmente) ed è scesa a 29€(certo potevano farla in automatico e non che me l'ha "suggerito" in operatore in quanto finito il vincolo).
Ora pagherò 26€ ... e sul contratto c'e' scritto che il modem lo pago 6€ ed è incluso . Quando terminerò dovrebbero decurtarmi quel costo(che attualmente non possono eliminare in nessun modo pur avendo un mio apparato).
Come detto in precedenza attiveranno tutto il 2/12 ... per cui attendiamo con impazienza :D ... ma passare da 38mbit (4mb/s) a 900(110Mb/s) o meglio a 2gbit(240Mb/s) è tanta roba ... poi non sarà 2.5, ma 2.3 o 2.1 ... ma chissenefrega!!! ;)
Proteo71
23-11-2023, 20:08
Posso fare una domanda ignorante?
Ma perchè tanto odio per WindTre? ... pianeta Fibra costa di più.
Certo che puoi, basta che rileggi il primo quote del mio messaggio
Eccolo qui: POST (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48351913&postcount=13420)
Edit: pianeta fibra non costa di più, 23,90€ al mese e zero attivazione
Io comunque col il Fritzbox 7530 connesso all'ONT faccio 400/500 Mbps con SpeedTest in Wifi.
Con il cavo Ethernet faccio 800/900 Mbps. Quindi forse in teoria non mi serve l'ONT Huawei non saprei..avendo 1 gigabit.
Al massimo mi chiedo come mai 'cosi poco' con il wifi.
Tra l'altro ho collegato la ps5 e l'xbox al fritz con i cavi ethernet che avevo in dotazione con il fritz stesso..non so se qualcuno di voi ha presente quali sono..vediamo se trovo un'immagine..ecco
https://techstart.it/wp-content/uploads/2020/04/fritzrepeater-2400-cavo-ethernet.jpg
E' un cavo piatto tipo sottiletta.
Ho usato quelli perchè sono comodi da mettere dietro al mobile, mi chiedo se vanno bene o meno. Ho provato a mettere in download un gioco con il cavo piatto e con uno rotondo classico ma mi dava sempre gli stessi minuti rimanenti di download .. Se va bene anche il cavo 'sottiletta' lascio quelli e amen..
Per altro nella mia linea l'upload è abbastanza alto,nello speedtest fatto col cavo mi ha dato upload 700 mbps.
insane74
24-11-2023, 07:16
Io comunque col il Fritzbox 7530 connesso all'ONT faccio 400/500 Mbps con SpeedTest in Wifi.
Con il cavo Ethernet faccio 800/900 Mbps. Quindi forse in teoria non mi serve l'ONT Huawei non saprei..avendo 1 gigabit.
Al massimo mi chiedo come mai 'cosi poco' con il wifi.
Tra l'altro ho collegato la ps5 e l'xbox al fritz con i cavi ethernet che avevo in dotazione con il fritz stesso..non so se qualcuno di voi ha presente quali sono..vediamo se trovo un'immagine..ecco
https://techstart.it/wp-content/uploads/2020/04/fritzrepeater-2400-cavo-ethernet.jpg
E' un cavo piatto tipo sottiletta.
Ho usato quelli perchè sono comodi da mettere dietro al mobile, mi chiedo se vanno bene o meno. Ho provato a mettere in download un gioco con il cavo piatto e con uno rotondo classico ma mi dava sempre gli stessi minuti rimanenti di download .. Se va bene anche il cavo 'sottiletta' lascio quelli e amen..
Per altro nella mia linea l'upload è abbastanza alto,nello speedtest fatto col cavo mi ha dato upload 700 mbps.
il Fritzbox 7530 è un WIFI 5ac, quindi max 866 teorici.
a meno di non fare uno speedtest da un buon portatile ad 1m dal router, è normale che i risultati siano nettamente inferiori al test con cavo.
quanto al cavo, piatto o rotondo non fa molta differenza se la distanza è breve e le porte sono da 1Gbit.
aumentando distanza/velocità in un buon cavo aumenta la schermatura, quindi per forza solo rotondo.
dai cat 6e in su diventano così spessi e "duri" che praticamente fai "fatica" a piegarli. :D
PS: ma che offerta hai? io ricordavo che con 1Gb di down danno 100/200 in up. fa strano 700 in up...
sulla 2.5 in down se non ricordo male l'up è 500...
il Fritzbox 7530 è un WIFI 5ac, quindi max 866 teorici.
a meno di non fare uno speedtest da un buon portatile ad 1m dal router, è normale che i risultati siano nettamente inferiori al test con cavo.
quanto al cavo, piatto o rotondo non fa molta differenza se la distanza è breve e le porte sono da 1Gbit.
aumentando distanza/velocità in un buon cavo aumenta la schermatura, quindi per forza solo rotondo.
dai cat 6e in su diventano così spessi e "duri" che praticamente fai "fatica" a piegarli. :D
PS: ma che offerta hai? io ricordavo che con 1Gb di down danno 100/200 in up. fa strano 700 in up...
sulla 2.5 in down se non ricordo male l'up è 500...
Non te lo so dire adesso, forse 'super fibra'...era l'unica offerta presente a fine settembre. Io ho la linea da 1Gb al momento. Da me Wind3 offriva solo quella, quindi niente 2.5 in down.
In teoria io ho la linea 'sincrona'..1000 e 1000. Dipende dal profilo che ti attivano.
Non credo di essere l'unico così.
insane74
24-11-2023, 10:55
Non te lo so dire adesso, forse 'super fibra'...era l'unica offerta presente a fine settembre. Io ho la linea da 1Gb al momento. Da me Wind3 offriva solo quella, quindi niente 2.5 in down.
In teoria io ho la linea 'sincrona'..1000 e 1000. Dipende dal profilo che ti attivano.
Non credo di essere l'unico così.
boh, chi ci capisce qualcosa con le offerte di Wind?! :D
pure io ho un'offerta che si chiama "Super Fibra" da luglio 2021, ma appunto è 1000/200.
ora al mio stesso indirizzo è attivabile la 2500/500.
con TIM facendo lo sborone c'è pure la 10000/2000.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.