View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Daniella1975
15-04-2020, 14:18
scusate ma voi riuscite ad accedere oggi alla vostra area clienti di wind/infostrada? il sito ufficiale adesso e' windtre.it giusto?
Si
Cambia operatore e vai a 300! :D
Per es. quale?
Tutti i piccoli operatori su Open Stream, c'è l'imbarazzo della scelta.
In ogni caso l'Absolute di WindTre rimane l'offerta più conveniente sul mercato in termini di prezzo/prestazioni.
Giulio_P
15-04-2020, 16:38
Si
e riesci a collegarti? ho provato da firefox e chrome e niente da fare (anche cancellando la cache...). devo andarci con tor.... e oltretutto la vecchia psw non va piu' bene e non mi arriva la mail di cambio psw... o cosa e' successo col nuovo sito?
Non lo hai letto in giro.
Dopo il cambio, molti Utenti non riuscivano più ad accedere.
Hanno dovuto fare una nuova registrazione al sito.
rossoverde
15-04-2020, 16:49
Tutti i piccoli operatori su Open Stream, c'è l'imbarazzo della scelta.
In ogni caso l'Absolute di WindTre rimane l'offerta più conveniente sul mercato in termini di prezzo/prestazioni.
avrei da dire.... se consideriamo vincoli e rimodulazioni..... al tasso variabile preferisco tasso fisso e sicurezza di poter disdire senza vincoli
L'Absolute non ha vincoli infatti. Nessun operatore ti può garantire il prezzo fisso a tempo indeterminato.
Secondo te un nuovo abbonato guarda i 100 Mb in più in Upload?
Ma lasciamo stare.
Non ci guardavano prima che era a 100, ora che è a 200 Mb, men che meno.
Qua da noi si guarda solo il costo mensile. :read:
Giulio_P
15-04-2020, 17:15
Non lo hai letto in giro.
Dopo il cambio, molti Utenti non riuscivano più ad accedere.
Hanno dovuto fare una nuova registrazione al sito.
in effetti non l'avevo letto... ma il mio problema e' che non riesco nemmeno ad accedere al sito...
Da qui? https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra/
Clicchi su Il Mio Account e ne registri uno nuovo.
Giulio_P
15-04-2020, 17:24
Da qui? https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra/
Clicchi su Il Mio Account e ne registri uno nuovo.
questo quello che vedo (e sono anche cliente wind!):
https://i.imgur.com/pFwn7vQ.jpg
provato diversi browser e anche diversi pc! sembra un problema a livello di router?
qua riesco ad accedere: https://www.windtregroup.it/it/Home.aspx
Appena provato, nessun problema ad aprire quel link.
Non penso sia un problema di Dns, hai provato a cambiarli su un dispositivo per vedere se entri?
Giulio_P
15-04-2020, 17:41
Appena provato, nessun problema ad aprire quel link.
Non penso sia un problema di Dns, hai provato a cambiarli su un dispositivo per vedere se entri?
riesco ad accedere da browser tor... ed ho appena finito la nuova registrazione.
ma li devo cambiare nella pagina del router?
edit: se mi collego al proxy dell'uni riesco a navigare sul windtre...! non so bene cosa fare per risolvere il problema..
Stai usando i Dns del tuo Operatore o quelli alternativi?
Anche se non penso sia quello, prova a cambiare i Dns per esempio solo sul Computer nella scheda di Rete che usi (ethernet o wireless).
Fai solo una prova poi rimetti tutto come prima.
Prova con quelli di Google o Opendns.
Giulio_P
15-04-2020, 18:11
Stai usando i Dns del tuo Operatore o quelli alternativi?
Anche se non penso sia quello, prova a cambiare i Dns per esempio solo sul Computer nella scheda di Rete che usi (ethernet o wireless).
i dns sono in automatico (sono dovuto andare a vedere la solita pagina di Salvatore Aranzulla per vedere come cambiarli!). li ho cambiati su quelli di google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) e sono riuscito ad entrare. poi li ho tolti (nel senso di metterli di nuovo in automatico) e sembra che riesca ad entrare. che cosa era successo?
ma i DNS che vedo quando vado su 192.168.1.1 (il router) a cosa corrispondono? (scusate l'off-topic)
Daniella1975
15-04-2020, 18:21
e riesci a collegarti? ho provato da firefox e chrome e niente da fare (anche cancellando la cache...). devo andarci con tor.... e oltretutto la vecchia psw non va piu' bene e non mi arriva la mail di cambio psw... o cosa e' successo col nuovo sito?
Col nuovo sito devi registrarti di nuovo in pratica.
Io uso i DNS di Google.
Giulio_P
15-04-2020, 22:51
Col nuovo sito devi registrarti di nuovo in pratica.
Io uso i DNS di Google.
ma e' normale questa cosa dei DNS da dover cambiare? non mi era mai capitato...
li cambi nella scheda di rete che usi per connetterti?
Salve a tutti,
sono passato recentemente anche io a wind FTTH.
Ho un problema con il Wifi del modem che forniscono (Home&Life HUB).
Ho provato a cercare nelle pagine precedenti ma non ho trovato qualcosa che mi potesse aiutare.
Più o meno una volta al giorno mi tocca riavviare il modem poiché un dispositivo a caso non riesce a connettersi alla rete.
Alcune volte lo fa con il pc, altre con la stampante oppure con il mio cellulare.
Dopo il riavvio torna tutto al normale funzionamento.
Cosa potrebbe essere?
Ho provato a cambiare i canali del wifi e a disattivare il Mesh ma sembra non essere questa la causa.
Hai disattivato la funzionalità Mesh, ma hai tolto la spunta da Stesse impostazioni per le due reti 2.4G e 5G?
E collegare ad esempio solo Smartphone e Stampante in 2.4G ed il resto in 5G, o viceversa?
Modem Libero: Wind Tre multata di 240.000 euro per alcune mancanze dell’offerta Absolute (https://www.mondomobileweb.it/)
L’operatore congiunto Wind Tre è stato sanzionato dall’AGCOM per un totale di 240.000 euro per non aver rispettato in pieno le disposizioni sul modem libero. In particolare, è stata contestata la modalità di attivazione solo telefonica dell’offerta Absolute in Fibra FTTH tramite verifica online, oltre all’indisponibilità di offerte senza modem con chiamate illimitate equivalenti a quelle con l’apparato a pagamento.
Comunque le chiamate illimitate vengono offerte da mesi anche sulla Absolute, ma cosa scrivono?
Il discorso dell'attivazione solo telefonica (per la FTTH) però è vero.
Sembra che con l'Operatore 3 ci fosse questa differenza, e le chiamate erano solo a consumo. :read:
Qualche operatore è possibile che abbia fatto il furbo (magari seguendo direttive provenienti dall'alto) però da sito l'Absolute prevede chiamate illimitate incluse da un bel po'.
EDIT
mi sto riferendo agli operatori del CC, non alle vecchie offerte di Tre.
In effetti leggo che la multa è stata comminata per le offerte di Settembre-Ottobre 2019, quando ancora le Absolute prevedevano le chiamate a consumo.
Modem Libero: Wind Tre multata di 240.000 euro per alcune mancanze dell’offerta Absolute (https://www.mondomobileweb.it/)
Vabbè... che sarebbero stati sanzionati per la Absolute FTTH era scontato.
Hai disattivato la funzionalità Mesh, ma hai tolto la spunta da Stesse impostazioni per le due reti 2.4G e 5G?
E collegare ad esempio solo Smartphone e Stampante in 2.4G ed il resto in 5G, o viceversa?
proverò a fare così grazie ;)
L'attivazione solo telefonica per una linea FTTH l'attribuiscono al modulo Sfp (perché bisogna spiegare all'utente cos'è...) :sofico:
L'attivazione solo telefonica per una linea FTTH l'attribuiscono al modulo Sfp (perché bisogna spiegare all'utente cos'è...) :sofico:
Ah, perché il sevizio clienti lo sa? Ed è anche in grado di spiegarlo? :asd:
command.centre1988
17-04-2020, 21:12
Salve io sono gia cliente wind fibra 200 da più di 2 anni, da poco tempo oper fiber mi ha coperto e attivato la vendibilità della loro fibra. E' possibile passare da un contratto con fibra 200 mega ad uno fibra 1000 oppure devo cambiare operatore?
A meno di novità recenti non è ancora possibile. Prova a sentire il 159, magari è accaduto il miracolo e hanno sbloccato le migrazioni interne.
command.centre1988
17-04-2020, 22:59
quindi normalmente non potrei fare un nuovo contratto sempre con loro? Se no cosa devo fare, devo cambiare operatore, considerando che ormai sto fuori dalle penali perchè sono passati piu di 48 mesi quindi mi ritroveri a pagare solo il passagggio. Però preferirei stare con wind
Un nuovo contratto lo puoi fare. Non avendo particolari penali forse ti conviene pure, così approfitti dell'ottima promozione attuale.
Unico vero inconveniente: perdi il numero fisso, amesso che ti interessi.
command.centre1988
18-04-2020, 02:28
Un nuovo contratto lo puoi fare. Non avendo particolari penali forse ti conviene pure, così approfitti dell'ottima promozione attuale.
Unico vero inconveniente: perdi il numero fisso, amesso che ti interessi.
Ciao allora piegami bene, io ora sono loro cliente da ormai 3 anni, più di 2 anni fa feci la variazione contratto da 100 a 200 non ho avuto grossi problemi fino a 2 mesi fa quando la linea voip non mi funziona ho fatto varie segnalazioni e cambi modem ma nulla ancora il problema persiste.Ora se faccio un nuovo contratto sempre con loro devo pagare una cessazione linea o pure è gratuito nel caso fosse gratuito o non dovessi pagare cifre assurde, passando a ftth riuscirei a risolvere pure il problema con la fonia? Se cio non fosse possible con chi mi consigliate di passare con Vodafone o Tiscali?
Ora se faccio un nuovo contratto sempre con loro devo pagare una cessazione linea o pure è gratuito nel caso fosse gratuito o non dovessi pagare cifre assurde, passando a ftth riuscirei a risolvere pure il problema con la fonia?
Il recesso non è gratuito. Considerando che le rate del modem le hai già saldate (così hai scritto) ti sarà addebitato il solo costo di disattivazione, corrispondente ad una mensilità di canone.
Il problema al VoIP - al di là del fatto che avrebbero dovuto risolvertelo - non credo si ripresenterebbe con una nuova attivazione.
Se cio non fosse possible con chi mi consigliate di passare con Vodafone o Tiscali?
Tra i due, in termini di qualità del servizio, preferirei sicuramente Vodafone. Nonostante la loro spiccata tendenza alla rimodulazione, diciamo così.
P.S. Hai provato a contattare il 159 per chiedere lumi sul passaggio FTTC ===> FTTH ?
ciaomiao
18-04-2020, 08:34
Edit
rossoverde
18-04-2020, 10:17
quindi normalmente non potrei fare un nuovo contratto sempre con loro? Se no cosa devo fare, devo cambiare operatore, considerando che ormai sto fuori dalle penali perchè sono passati piu di 48 mesi quindi mi ritroveri a pagare solo il passagggio. Però preferirei stare con wind
se puoi passare in ftth cambia di corsa..... semmai preferendo una che non da vincoli e legami e se è un'azienda 100% italiana ancora meglio
quindi normalmente non potrei fare un nuovo contratto sempre con loro? Se no cosa devo fare, devo cambiare operatore, considerando che ormai sto fuori dalle penali perchè sono passati piu di 48 mesi quindi mi ritroveri a pagare solo il passagggio. Però preferirei stare con wind
Ciao allora piegami bene, io ora sono loro cliente da ormai 3 anni, più di 2 anni fa feci la variazione contratto da 100 a 200 non ho avuto grossi problemi fino a 2 mesi fa quando la linea voip non mi funziona ho fatto varie segnalazioni e cambi modem ma nulla ancora il problema persiste.
/CUT
Non mi tornano i conti: 3 anni = 36 mesi < 48 mesi :mbe:
Che problemi alla linea voip? Conviene scrivere sul thread della FTTC però.
Sono coperto da Ftth Openfiber, Mi sapreste consigliare un modem che abbia lo slot per l'SFP? Quest'ultimo ho letto che viene fornito da Wind3, che voi sappiate necessita di alimentazione?
command.centre1988
18-04-2020, 16:45
Il recesso non è gratuito. Considerando che le rate del modem le hai già saldate (così hai scritto) ti sarà addebitato il solo costo di disattivazione, corrispondente ad una mensilità di canone.
Il problema al VoIP - al di là del fatto che avrebbero dovuto risolvertelo - non credo si ripresenterebbe con una nuova attivazione.
Tra i due, in termini di qualità del servizio, preferirei sicuramente Vodafone. Nonostante la loro spiccata tendenza alla rimodulazione, diciamo così.
P.S. Hai provato a contattare il 159 per chiedere lumi sul passaggio FTTC ===> FTTH ?
In questi giorni provvedo a chiamarli, allora mi sono sbagliato il contratto era di 24 mesi quindi sono 2 anni mentre il loro modem è di 48, ma comunque il problema è che io ho gia pagato il primo modem ma loro me l'hanno messo un altro in bolletta da pagare per un errore che fecero durante una sostituzione. Ora so che con il modem libero loro non possono più constrigermi ad usare un loro modem quanto vedo tutti gli operatori offrono la possibilità del modem libero, pertanto come posso levarmi il modem dalla bolletta, in modo di non avere altre bollette una volta cambiato isp ? Quindi tu mi consigli vodafone nonostante Tiscali mi offra 300mbps in up? Io so che mi verrebbe comunque a costare di meno un passaggio che una disdetta per attivare un nuovo contratto con wind
command.centre1988
18-04-2020, 16:48
Non mi tornano i conti: 3 anni = 36 mesi < 48 mesi :mbe:
Che problemi alla linea voip? Conviene scrivere sul thread della FTTC però.
No ho sbagliato perchè ho confuso le rate del modem con il termine del contratto, le rate sono di 48 mesi mentre il contratto era di 24, io il secondo contratto con loro lo feci a febbraio 2018, ora stiamo ad aprile 2020 sono passati 50 mesi ormai.
command.centre1988
18-04-2020, 16:51
se puoi passare in ftth cambia di corsa..... semmai preferendo una che non da vincoli e legami e se è un'azienda 100% italiana ancora meglio
si posso passare in ftth ed è quello che voglio fare, io ho visto vodafone e tiscali, ovviamente vedo che tiscali offre un upload più alto di vodafone e non ha vincoli o penali, mentre vodafone ho visto che da 100 in up in meno ma ha un assistenza molto migliore però non so se ha vincoli o penali o se si può fare il contratto con modem libero.
In questi giorni provvedo a chiamarli, allora mi sono sbagliato il contratto era di 24 mesi quindi sono 2 anni mentre il loro modem è di 48, ma comunque il problema è che io ho gia pagato il primo modem ma loro me l'hanno messo un altro in bolletta da pagare per un errore che fecero durante una sostituzione. Ora so che con il modem libero loro non possono più constrigermi ad usare un loro modem quanto vedo tutti gli operatori offrono la possibilità del modem libero, pertanto come posso levarmi il modem dalla bolletta, in modo di non avere altre bollette una volta cambiato isp ? Quindi tu mi consigli vodafone nonostante Tiscali mi offra 300mbps in up? Io so che mi verrebbe comunque a costare di meno un passaggio che una disdetta per attivare un nuovo contratto con wind
Vuoi un consiglio? Chiama il 159, segui tutto il percorso per richiedere il codice di migrazione, tenendo a portata di mano il codice cliente (viene richiesto l'inserimento).
All'operatore spieghi che ti serve il codice per migrare ad altro provider FTTH.
Fagli presente che preferiresti rimanere in Wind se fosse possibile. E' assai probabile che ti propongano una promo per il passaggio ad FTTH.
command.centre1988
18-04-2020, 17:11
Vuoi un consiglio? Chiama il 159, segui tutto il percorso per richiedere il codice di migrazione, tenendo a portata di mano il codice cliente (viene richiesto l'inserimento).
All'operatore spieghi che ti serve il codice per migrare ad altro provider FTTH.
Fagli presente che preferiresti rimanere in Wind se fosse possibile. E' assai probabile che ti propongano una promo per il passaggio ad FTTH.
Ma poi se passo in ftth sempre con loro quanto dovrei pagare? 60 euro per la disdetta più l'ultima bolletta?
Ma poi se passo in ftth sempre con loro quanto dovrei pagare? 60 euro per la disdetta più l'ultima bolletta?
Dipende dalla promo che ti propongono (e se te la propongono). In genere pur di trattenere il cliente consentono il passaggio di piano a condizioni molto convenienti e senza costi di uscita.
Nel tuo caso c'è in ballo anche un cambio di tecnologia per cui non so cosa ti diranno, ma ti consiglio caldamente di tentare.
rossoverde
18-04-2020, 18:28
In questi giorni provvedo a chiamarli, allora mi sono sbagliato il contratto era di 24 mesi quindi sono 2 anni mentre il loro modem è di 48, ma comunque il problema è che io ho gia pagato il primo modem ma loro me l'hanno messo un altro in bolletta da pagare per un errore che fecero durante una sostituzione. Ora so che con il modem libero loro non possono più constrigermi ad usare un loro modem quanto vedo tutti gli operatori offrono la possibilità del modem libero, pertanto come posso levarmi il modem dalla bolletta, in modo di non avere altre bollette una volta cambiato isp ? Quindi tu mi consigli vodafone nonostante Tiscali mi offra 300mbps in up? Io so che mi verrebbe comunque a costare di meno un passaggio che una disdetta per attivare un nuovo contratto con wind
Vodafone? occhio che è il Re delle rimodulazioni... io punterei più su chi ti offre 300megabit in upload e non ha vincoli...disdici quando vuoi se ti dovessi trovare male...ad oggi tiscali va benone... e poi è italiana al 100% a differenza di tutte le altre tlc più importanti
Personalmente non mi abbonerei a Tiscali manco gratis :Prrr:
rossoverde
18-04-2020, 18:42
Personalmente non mi abbonerei a Tiscali manco gratis :Prrr:
tu che sei informato Psyred ma wind cambierà di nuovo le offerte e toglierà il tutto incluso? si parla di chiamate a consumo in vista altri 2 euro..... Il tutto incluso per averlo si va verso i 30 euro..... mi sa che gli operatori aumenteranno nelle prossime settimane.... tu che dici?
non capisco che ti ha fatto Tiscali...Unica compagnia tlc Italiana...anzi Sarda :D
Ocio che nelle zone Open fiber aree C e D sta battendo tutti :D
tu che sei informato Psyred ma wind cambierà di nuovo le offerte e toglierà il tutto incluso? si parla di chiamate a consumo in vista altri 2 euro..... Il tutto incluso per averlo si va verso i 30 euro..... mi sa che gli operatori aumenteranno nelle prossime settimane.... tu che dici?
Ne so quanto voi. Se così fosse sarebbe un'ottima occasione per approfittare delle promozioni attuali.
non capisco che ti ha fatto Tiscali...Unica compagnia tlc Italiana...anzi Sarda :D
Ocio che nelle zone Open fiber aree C e D sta battendo tutti :D
Anche fibra.city ed EOLO sono italiane, ma non noto la stessa benevolenza nei loro confronti :rolleyes: Ah mi risulta che pure fibra.city stia facendo incetta di clienti in quelle aree. Fossi in voi sarei moooolto preoccupato :O
Comunque se dobbiamo parlare di aziende italiane stimo di più una compagnia come EOLO, partita come operatore minuscolo rivolto ai gamers e cresciuta notevolmente con gli anni, di un operatore che possedeva un network internazionale Tier1 e si è progressivamente ridotto ad una realtà poco più che locale (praticamente l'80% dei suoi clienti è in Sardegna).
Gracy662
18-04-2020, 19:14
Ne so quanto voi. Se così fosse sarebbe un'ottima occasione per approfittare delle promozioni attuali.
Anche fibra.city ed EOLO sono italiane, ma non noto la stessa benevolenza nei loro confronti :rolleyes: Ah mi risulta che pure fibra.city stia facendo incetta di clienti in quelle aree. Fossi in voi sarei moooolto preoccupato :O
Comunque se dobbiamo parlare di aziende italiane stimo di più una compagnia come EOLO, partita come operatore minuscolo rivolto ai gamers e cresciuta notevolmente con gli anni, di un operatore che possedeva un network internazionale Tier1 e si è progressivamente ridotto ad una realtà poco più che locale (praticamente l'80% dei suoi clienti è in Sardegna).
NGI... te lo ricordi si?
io avevo una loro linea.. andava a bomba
NGI... te lo ricordi si?
io avevo una loro linea.. andava a bomba
Certo, sono stato loro cliente ADSL dal 2007 al 2011... A me è andata bene i primi tre anni, l'ultimo si era saturato il VP e alla sera la banda scendeva anche sotto il Mb.
command.centre1988
18-04-2020, 19:38
Vodafone? occhio che è il Re delle rimodulazioni... io punterei più su chi ti offre 300megabit in upload e non ha vincoli...disdici quando vuoi se ti dovessi trovare male...ad oggi tiscali va benone... e poi è italiana al 100% a differenza di tutte le altre tlc più importanti
Io in realtà vorrei cambiare perchè alla fine ci sono operatori come tiscali che mi danno 300 mega in upload mentre wind me ne da 200, per lo stesso prezzo io preferisco quello che mi da di più, non mi dia problemi di linea e che non abbia stupidi e assurdi vincoli o penali come wind che ti mette il loro modem a pagamento obbligatoriamente. Io punterei a Tiscali perchè un mio amico è passato in ftth con tiscali e va bene, solo che non so come è l'assistenza tecnica. Vodafone so che ha una buona assistenza tecnica ma c'è il fatto che mi rimodula le offerte e che comunque mi da meno velocità rispettto agli altri.
Beh stesso prezzo non direi proprio: la Absolute (l'offerta senza modem incluso nè vincoli) costa 19,99€ al mese e in più ha le chiamate illimitate incluse.
L'omologa offerta di Tiscali (quella con chiamate illimitate) costa 29,95€ , ben 10€ in più. Dove sarebbe questa gran convenienza me lo dovreste spiegare.
E tutto ciò senza considerare il traffico illimitato su SIM WindTre, allora il paragone diventa imbarazzante :O
P.S.
Basta OT, se siete interessati ad altri operatori ci sono le discussioni apposite.
rossoverde
18-04-2020, 20:12
Beh stesso prezzo non direi proprio: la Absolute (l'offerta senza modem incluso nè vincoli) costa 19,99€ al mese e in più ha le chiamate illimitate incluse.
L'omologa offerta di Tiscali (quella con chiamate illimitate) costa 29,95€ , ben 10€ in più. Dove sarebbe questa gran convenienza me lo dovreste spiegare.
E tutto ciò senza considerare il traffico illimitato su SIM WindTre, allora il paragone diventa imbarazzante :O
P.S.
Basta OT, se siete interessati ad altri operatori ci sono le discussioni apposite.
???
ma dove lo hai letto?
offerta tiscali dal sito tutto incluso compreso chiamate e visualizzazione numero chiamante 25,95 compreso modem in comodato gratuito.
Se uno non ha modem considera un modem di pari valore circa 80/100 euro considera che i 19,99 dopo un anno è molto probabile che verrà rimodulato.....
100 euro diviso 12 sono altri 8,5 euro mese..... :D
Cambia calcolatrice e operatore tlc.... visto che ti fa vedere pagine web Fake! :D :D
rossoverde
18-04-2020, 20:15
Beh stesso prezzo non direi proprio: la Absolute (l'offerta senza modem incluso nè vincoli) costa 19,99€ al mese e in più ha le chiamate illimitate incluse.
L'omologa offerta di Tiscali (quella con chiamate illimitate) costa 29,95€ , ben 10€ in più. Dove sarebbe questa gran convenienza me lo dovreste spiegare.
E tutto ciò senza considerare il traffico illimitato su SIM WindTre, allora il paragone diventa imbarazzante :O
P.S.
Basta OT, se siete interessati ad altri operatori ci sono le discussioni apposite.
news
ritoccata alle offerte Wind...... Addio il tutto incluso
https://www.mondomobileweb.it/174675-windtre-rete-fissa-nuovo-prezzo-tutto-incluso-sconto-convergenza-differenziato/
???
ma dove lo hai letto?
:D
Ho testato il mio indirizzo, io sono coperto in FTTC (su rete Fastweb). In effetti su un indirizzo coperto in FTTH la stessa offerta costa 25,95, che comunque sono sempre 6€ in più :read:
rossoverde
18-04-2020, 20:22
Ho testato il mio indirizzo, io sono coperto in FTTC (su rete Fastweb). In effetti su un indirizzo coperto in FTTH la stessa offerta costa 25,95, che comunque sono sempre 6€ in più :read:
se ad un indirizzo non coperto da ftth e nemmeno infrastruttura tim e fasteweb ma va in rivendita fastweb e paghi 29,95 la sconsiglerei anche io... ovviamente meglio Wind in quel caso....senza ombra di dubbio
news
ritoccata alle offerte Wind...... Addio il tutto incluso
https://www.mondomobileweb.it/174675-windtre-rete-fissa-nuovo-prezzo-tutto-incluso-sconto-convergenza-differenziato/
Sembrano offerte molto meno convenienti di quelle attuali. Era scontato che non potevano continuare a "regalare" la fibra... Consiglio di approfittare delle promo correnti, finchè durano :read:
rossoverde
18-04-2020, 20:48
Sembrano offerte molto meno convenienti di quelle attuali. Era scontato che non potevano continuare a "regalare" la fibra... Consiglio di approfittare delle promo correnti, finchè durano :read:
eh già ... facendo due conti a 20 euro mese considerando costi attivazione open fiber (credo sui 260 euro) aggiungici circa 14 euro + iva per il canone da pagare a OeF ci metterebbe 5 anni e più per iniziare a guadagnarci :eek:
command.centre1988
18-04-2020, 20:54
Beh stesso prezzo non direi proprio: la Absolute (l'offerta senza modem incluso nè vincoli) costa 19,99€ al mese e in più ha le chiamate illimitate incluse.
L'omologa offerta di Tiscali (quella con chiamate illimitate) costa 29,95€ , ben 10€ in più. Dove sarebbe questa gran convenienza me lo dovreste spiegare.
E tutto ciò senza considerare il traffico illimitato su SIM WindTre, allora il paragone diventa imbarazzante :O
P.S.
Basta OT, se siete interessati ad altri operatori ci sono le discussioni apposite.
Questa offerta windtre absolute è possible sottoscriverla in ftth? Perchè la vedo ottima come offerta
Questa offerta windtre absolute è possible sottoscriverla in ftth? Perchè la vedo ottima come offerta
FTTH solo telefonicamente, FTTC anche tramite sito.
Vodafone? occhio che è il Re delle rimodulazioni... io punterei più su chi ti offre 300megabit in upload e non ha vincoli...disdici quando vuoi se ti dovessi trovare male...ad oggi tiscali va benone... e poi è italiana al 100% a differenza di tutte le altre tlc più importanti
Guarda che non c'è solo Tiscali che offre 300 in upload. Va bene tu lo faccia nel thread dedicato la pubblicità, ma altrove...addirittura....
command.centre1988
19-04-2020, 02:08
FTTH solo telefonicamente, FTTC anche tramite sito.
Ma perchè in FTTH solo telefonicamente? Ad ogni modo tramite telefono te la fanno oppure ti dicono che devi fare per forza quella con il modem?
Sicuramente tenteranno di convincerti che senza il loro Modem-Router la linea sarà più scadente.
Solo telefonicamente perché dovrebbero spiegarti come usare il modulo Sfp e come collegarlo ad un Modem-Router di proprietà.
Ti diranno anche che dovrai configurare il Modem-Router con tutti i parametri necessari.
WindTre è stata multata proprio l'altro giorno perché anche l'anno scorso usava la "strategia" dell'obbligo di attivare una linea Absolute Ftth solo telefonicamente.
Ovviamente per loro 240.000 Euro sono bruscolini.
Guarda che non c'è solo Tiscali che offre 300 in upload. Va bene tu lo faccia nel thread dedicato la pubblicità, ma altrove...addirittura....
A dire il vero la pubblicità è vietata da regolamento (https://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) su tutto il forum, indipendentemente dal thread; ma posso capire che star dietro a tutti i post sia un carico di lavoro eccessivo per i moderatori :boh:
2. Note generali per il corretto utilizzo del forum
e) Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità diretta e/o indiretta verso particolari rivenditori nel mondo ICT (informatica, telefonia, fotografia, software e altre materie affini all'ICT) verrà rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore.
rossoverde
19-04-2020, 09:12
A dire il vero la pubblicità è vietata da regolamento (https://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php) su tutto il forum, indipendentemente dal thread; ma posso capire che star dietro a tutti i post sia un carico di lavoro eccessivo per i moderatori :boh:
Informare non vuol dire fare pubblicità...dire che c'è chi offre 300mega in upload è informare secondo me... lo fa fibracity tiscali e altri piccoli..... è dovere di cronaca dire e informare
Ma sbaglio o la Absolute è gia aumentata di prezzo?
Sul sito viene pubblicizzata a 25,98€.... ma non dovevano cambiare lunedì le tariffe?
Si informare, ma per piacere... Una volta che ho segnalato l'offerta di WindTre, su un thread generico come quello di Open Fiber, sono stato bollato come commerciale da un altro utente. Se lo fanno in modo insistente commerciali & insider di Tiscali allora va bene :rolleyes:
Peraltro non ho mai visto nessuno promuovere in modo asfissiante i servizi di Fibra.city, EOLO & c. ... Solo quell'operatore lo fa da anni, qui e altrove. Con scarsi risultati oltretutto.
rossoverde
19-04-2020, 10:56
Ma sbaglio o la Absolute è gia aumentata di prezzo?
Sul sito viene pubblicizzata a 25,98€.... ma non dovevano cambiare lunedì le tariffe?
Non credo... quale sarebbe la differenza tra con o senza modem? puoi linkare?
Si, sembra che ora il prezzo della Absolute sia quello 25,98 Euro.
La Super Fibra per ancora un giorno è in offerta allo stesso prezzo, poi non so.
EliGabriRock44
19-04-2020, 11:03
Sottoscrivete oggi che domani i prezzi aumentano (giustamente visti i costi delle linee in Italia).
Wind Absolute: https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/
rossoverde
19-04-2020, 11:10
Sottoscrivete oggi che domani i prezzi aumentano (giustamente visti i costi delle linee in Italia).
Wind Absolute: https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/
Quindi è vero! senza modem a 26 euro.... devo dire che era inevitabile ...20 euro mese era veramente sotto costo...remissione direi.... mi sa che a ruota seguiranno un po tutti...... spero che per un tutto incluso per una ftth si mantegna non superiore ai 30 euro
Rimane però a questo punto un problema di fondo..... Oggi una fttc è diaciamo la verità più che sufficiente per una famiglia normale..... e a un operatore oggi converrebbe più avere un cliente in fttc piuttosto che in ftth visto che paga un costo canone mensile inferiore.... chissà se differenzieranno gli abbonamenti in base alla tecnologia.....
La Super Fibra non in offerta andrà a Euro 25,98 + 5,99 di Modem? (Euro 31,97)
O resteranno tutte e due le Offerte a 25,98?
Allora che vantaggio ci sarebbe senza Modem?
Stando all'articolo di Mondomobileweb l'offerta con modem incluso dovrebbe andare a costare proprio 31,97€. Un aumento fin troppo brusco direi, nemmeno io che ho un contratto vecchio di due anni spendo quella cifra :what:
È passata da essere una delle più convenienti, ad essere la più cara? :sofico:
Gracy662
19-04-2020, 11:51
news
ritoccata alle offerte Wind...... Addio il tutto incluso
https://www.mondomobileweb.it/174675-windtre-rete-fissa-nuovo-prezzo-tutto-incluso-sconto-convergenza-differenziato/
Mi auguro che agcom intervenga subito.
rossoverde
19-04-2020, 12:03
Mi auguro che agcom intervenga subito.
comunque dimentichiamoci prezzi sotto i 25 euro in futuro.... andrebbero in perdita...
È passata da essere una delle più convenienti, ad essere la più cara? :sofico:
È come spararsi in un piede e darsi la zappa sull'altro :asd:
È passata da essere una delle più convenienti, ad essere la più cara? :sofico:
io dico che vedremo domani cosa ci sarà di vero... questi articoli a volte "ci azzeccano" a volte meno... io ho smesso di leggerlo, troppi articoli "acchiappaclick"...
comunque dimentichiamoci prezzi sotto i 25 euro in futuro.... andrebbero in perdita...
per WindTre era "offerta lancio" del nuovo brand, però comunque Vodafone, Infostrada, Tre, Tiscali, etc... hanno già avuto periodi a 25€ al mese per la FTTC (e poi FTTH)... semplicemente va "a periodi"... c'è stato il periodo dei 25€, poi sono diventati 32-35€ al mese, ora erano tornati a 25€... è il mercato libero, decidono loro quando abbassare e quando alzare i prezzi!
La Super Fibra non in offerta andrà a Euro 25,98 + 5,99 di Modem? (Euro 31,97)
O resteranno tutte e due le Offerte a 25,98?
Allora che vantaggio ci sarebbe senza Modem?
mah sì conta però che "modem" è un modo di dire... a loro basta che paghi 26€, quel "5,99€ di modem" possono scrivere "modem" come "attivazione" come altro, l'importante è che paghi 26€ di cui 6€ sono un "vincolo" che devi pagare se te ne vai prima dei tot mesi.
io dico che vedremo domani cosa ci sarà di vero... questi articoli a volte "ci azzeccano" a volte meno... io ho smesso di leggerlo, troppi articoli "acchiappaclick"...
Nessun acchiappaclick, basta leggere e guardare sul sito W3. Prezzo 25.98. Scritto a chiare lettere.
Nessun acchiappaclick, basta leggere e guardare sul sito W3. Prezzo 25.98. Scritto a chiare lettere.
mi riferivo alle anticipazioni sugli aumenti... non escludo che possa esserci un aumento, anzi è probabile, ma non sono sicuro dei loro prezzi anticipati...
per "acchiappaclick" mi riferisco in generale al sito, con titoli sempre molto "sensazionalistici" ma che poi quando vai a vedere gli articoli sono scritti apposta per acchiappare click (mille ripetizioni, parole chiave e grassetti vari, insomma il classico esempio di sito web ottimizzato come acchiappaclick)
poi ognuno è libero di leggere e fidarsi delle fonti che ritiene :)
comunque sbaglio, o anche prima l'offerta "senza modem" costava esattamente quanto l'offerta "con modem incluso" ?
Si, prima dell'unione costava all'incaica così.
poi ognuno è libero di leggere e fidarsi delle fonti che ritiene
Non so a cosa ti riferisci, ma quel prezzo è sul sito di WindTre, non ti fidi nenche di loro? :D (non hai tutti i torti forse, sul fidarsi...)
Si, prima dell'unione costava all'incaica così.
Non so a cosa ti riferisci, ma quel prezzo è sul sito di WindTre, non ti fidi nenche di loro? :D (non hai tutti i torti forse, sul fidarsi...)
mi riferivo alle anticipazioni sugli aumenti... non escludo che possa esserci un aumento, anzi è probabile, ma non sono sicuro dei loro prezzi anticipati...
per "acchiappaclick" mi riferisco in generale al sito, con titoli sempre molto "sensazionalistici" ma che poi quando vai a vedere gli articoli sono scritti apposta per acchiappare click (mille ripetizioni, parole chiave e grassetti vari, insomma il classico esempio di sito web ottimizzato come acchiappaclick)
poi ognuno è libero di leggere e fidarsi delle fonti che ritiene :)
comunque sbaglio, o anche prima l'offerta "senza modem" costava esattamente quanto l'offerta "con modem incluso" ?
;)
;)
Non so se sbagli e sinceramente io mi attengo a quel che leggo. 25.98. Punto.
Sembra che domani anche un altro Operatore applichi un "ritocco" verso l'alto.
Poi dicono che non si mettono d'accordo. ;)
https://i.postimg.cc/QdprKwYV/Offerta.png
Il canone delle due offerte era uguale (19,99€) ma solo dopo i 4 anni necessari per estinguere le rate del modem (5,99€ x 48 rate).
Inoltre l'offerta con modem prevedeva (e prevede ancora, fino a domani) un ulteriore sconto di 3€ per i possessori di una SIM Wind/Tre. Vedi screen.
https://i.postimg.cc/QdprKwYV/Offerta.png
Il canone delle due offerte era uguale (19,99€) ma solo dopo i 4 anni necessari per estinguere le rate del modem (5,99€ x 48 rate).
Inoltre l'offerta con modem prevedeva (e prevede ancora, fino a domani) un ulteriore sconto di 3€ per i possessori di una SIM Wind/Tre. Vedi screen.
Quindi me lo sono sognato o non so leggere? Ho appena controllato sul sito! Ovviamente è per i non clienti Per i già clienti è altra storia evidentemente.
Quindi me lo sono sognato o non so leggere? Ho appena controllato sul sito! Ovviamente è per i non clienti.
Si fino a domani non cambia (difatti la scadenza indicata è il 20 Aprile).
E' variata (forse) la Absolute, se non fosse che nel riepilogo il sito indica sempre 19,99€. I loro soliti pasticci :asd:
Si fino a domani non cambia (difatti la scadenza indicata è il 20 Aprile).
E' variata (forse) la Absolute, se non fosse che nel riepilogo il sito indica sempre 19,99€. I loro soliti pasticci :asd:
Vabbe dai. tutto sommato anche 25.98 è un prezzo in linea con gli altri. Personalmente li ho mandati a quel paese dopo che il loro conto mi è lievitato a 74.00 euro bimestrali con la scheda da 100 gb solo dati. Non solo, dopo aver restituito loro il router (con tanto di ricevuta di spedizione) mi chiedono 150 euro per l'apparato. Mi hanno persino fatto chiamare dal recupero crediti. Il mio avvocato in persona mi ha detto di mandarli a quel paese e di minacciare un procedimento legale nei loro riguardi in caso di ripetuta insistenza. Ovviamente non li vedranno mai e mai più sarò loro cliente. Ma questa è una disavventura del tutto personale.
https://i.postimg.cc/QdprKwYV/Offerta.png
Il canone delle due offerte era uguale (19,99€) ma solo dopo i 4 anni necessari per estinguere le rate del modem (5,99€ x 48 rate).
Inoltre l'offerta con modem prevedeva (e prevede ancora, fino a domani) un ulteriore sconto di 3€ per i possessori di una SIM Wind/Tre. Vedi screen.
Sarei curioso di sapere cos'è quel "Play Now", probabilmente una sparata di marketing. :fagiano:
Sarei curioso di sapere cos'è quel "Play Now", probabilmente una sparata di marketing. :fagiano:
Credo sia il solito marketing per intrigare qualche gamer.
command.centre1988
19-04-2020, 21:21
Sicuramente tenteranno di convincerti che senza il loro Modem-Router la linea sarà più scadente.
Solo telefonicamente perché dovrebbero spiegarti come usare il modulo Sfp e come collegarlo ad un Modem-Router di proprietà.
Ti diranno anche che dovrai configurare il Modem-Router con tutti i parametri necessari.
WindTre è stata multata proprio l'altro giorno perché anche l'anno scorso usava la "strategia" dell'obbligo di attivare una linea Absolute Ftth solo telefonicamente.
Ovviamente per loro 240.000 Euro sono bruscolini.
Ho visto che hanno pure aumentato il prezzo dell'offerta, ad ogni modo è assurdo che non mi danno un ont ma solo un modulo spf che non ci posso fare nulla dato che sarò obbligato a comprare un ont. A questo punto non so se mi conviene rimanere con loro, sopratutto per il fatto che sono già un loro cliente e quindi dovrei sempre vedere se loro mi fanno fare il contratto senza farmi pagare 60 euro+ rate del modem messe per errore dato che le pagai già per il vecchio modem che mi sostituirono + ultima bolletta. Tanto vale cambio operatore e gli pago il passaggio e la bolletta e le rate non gliele pago.
Per ora WINDTRE Absolute è tornato a Euro 19,99, poi fra 12 ore si vedrà. :stordita:
Ma chi ci lavora in quel posto, Paperino?
io dico che vedremo domani cosa ci sarà di vero... questi articoli a volte "ci azzeccano" a volte meno... io ho smesso di leggerlo, troppi articoli "acchiappaclick"...
news
ritoccata alle offerte Wind...... Addio il tutto incluso
https://www.mondomobileweb.it/174675-windtre-rete-fissa-nuovo-prezzo-tutto-incluso-sconto-convergenza-differenziato/
mi riferivo alle anticipazioni sugli aumenti... non escludo che possa esserci un aumento, anzi è probabile, ma non sono sicuro dei loro prezzi anticipati...
per "acchiappaclick" mi riferisco in generale al sito, con titoli sempre molto "sensazionalistici" ma che poi quando vai a vedere gli articoli sono scritti apposta per acchiappare click (mille ripetizioni, parole chiave e grassetti vari, insomma il classico esempio di sito web ottimizzato come acchiappaclick)
poi ognuno è libero di leggere e fidarsi delle fonti che ritiene :)
CVD (come volevasi dimostrare)
articolo
Dal 20 Aprile 2020 l’offerta di rete fissa WINDTRE prevederà quindi internet illimitato in ADSL, Misto Fibra Rame FTTC (anche Bitstream NGA) o Fibra FTTH (by Open Fiber) fino a 1000 Mbps, chiamate a consumo, modem in vendita abbinata a 5,99 euro al mese per 48 mesi (già inclusi nel costo finale) e Giga illimitati su un massimo di 3 SIM WINDTRE, il tutto a partire da 31,98 euro al mese.
oggi siamo al 20 aprile 2020, e c'è ancora
Super Fibra
- Fibra fino a 1 Gigabit
- Chiamate illimitate
- Modem incluso
- Senza costi di attivazione
25,98€
L'offerta con modem incluso comunque vale fino a tutto oggi, dovrebbe cambiare domani. La promo sulla Absolute invece è stata confermata fino al 27.
Ci avranno ripensato per cercare di recuperare i clienti rimasti a piedi di un altro operatore :asd:
oggi siamo al 20 aprile 2020, e c'è ancora
Stamattina segnava 35,97€ al mese :boh:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46729308&postcount=21072
(Ho fatto solo copia/incolla del testo e non lo screenshot, peccato)
Edit discussione sbagliata.
Titoparis
20-04-2020, 17:52
se comprassi un ONT esterno (Huawei HG8010H) quale router \modem con voip mi consigliate in alternativa al Dlink 5592 , nel caso di guasto improvviso?
Se non hai problemi di spesa, ti diranno tutti un Fritz!Box 7590. :)
Titoparis
20-04-2020, 22:37
Se non hai problemi di spesa, ti diranno tutti un Fritz!Box 7590. :)
Non costa poco vedo... mmm qualcosa di piu' economico?
Ci sono anche i modelli Archer VR della TP-Link.
Ma perché vuoi sostituire il Dlink 5592, va benissimo anche quello.
Titoparis
21-04-2020, 10:00
Ci sono anche i modelli Archer VR della TP-Link.
Ma perché vuoi sostituire il Dlink 5592, va benissimo anche quello.
era per avere una alternativa di scorta... intanto ho ordinato l'ONT Huawei poi vediamo... Grazie
Daniella1975
21-04-2020, 10:06
Ci sono anche i modelli Archer VR della TP-Link.
Ma perché vuoi sostituire il Dlink 5592, va benissimo anche quello.
Effettivamente qual è la necessità di cambiare il modem che passa la Wind ?
Io con l'Home&Life ci faccio tutto quanto mi serve e aggiungo che da quando hanno sistemato la rete (sono di Parma) faccio sempre 940/95 H24 7/7: mi funziona pure il buon vecchio fax che - in teoria - poteva essere problematico con la fibra. Il wifi prende bene in ogni angolo dell'appartamento. Pago 22 euro al mese.
Titoparis
21-04-2020, 10:17
Effettivamente qual è la necessità di cambiare il modem che passa la Wind ?
Io con l'Home&Life ci faccio tutto quanto mi serve e aggiungo che da quando hanno sistemato la rete (sono di Parma) faccio sempre 940/95 H24 7/7: mi funziona pure il buon vecchio fax che - in teoria - poteva essere problematico con la fibra. Il wifi prende bene in ogni angolo dell'appartamento. Pago 22 euro al mese.
Io ho sempre avuto un modem di scorta nel caso si guastasse il primo....
Unico dubbio del Dlink e' il modulo
SPF che e' sempre bollente....
se comprassi un ONT esterno (Huawei HG8010H) quale router \modem con voip mi consigliate in alternativa al Dlink 5592 , nel caso di guasto improvviso?
Comunque il D-Link non lo distribuiscono da oltre un anno, adesso forniscono gli ZYXEL VMG8825-B50B, o se ti va male i Sercomm WD300 (cloni degli ZYXEL ma con firmware più bloccato).
Unico dubbio del Dlink e' il modulo
SPF che e' sempre bollente....
Ma non hai detto che vuoi procurarti un Ont esterno?
Collegalo tranquillamente al D-link. :)
Titoparis
21-04-2020, 14:45
Ma non hai detto che vuoi procurarti un Ont esterno?
Collegalo tranquillamente al D-link. :)
Infatti ... ;) lo preso apposta ....
Infatti ... ;) lo preso apposta ....
Ah ma lo hai preso tu il D-Link, pensavo te lo aspettassi come modem fornito.
Occhio che il DVA-5592 dispone già di uno slot SFP, in teoria non ti serve l'ONT esterno.
io dico che vedremo domani cosa ci sarà di vero... questi articoli a volte "ci azzeccano" a volte meno... io ho smesso di leggerlo, troppi articoli "acchiappaclick"...
news
ritoccata alle offerte Wind...... Addio il tutto incluso
https://www.mondomobileweb.it/174675-windtre-rete-fissa-nuovo-prezzo-tutto-incluso-sconto-convergenza-differenziato/
mi riferivo alle anticipazioni sugli aumenti... non escludo che possa esserci un aumento, anzi è probabile, ma non sono sicuro dei loro prezzi anticipati...
per "acchiappaclick" mi riferisco in generale al sito, con titoli sempre molto "sensazionalistici" ma che poi quando vai a vedere gli articoli sono scritti apposta per acchiappare click (mille ripetizioni, parole chiave e grassetti vari, insomma il classico esempio di sito web ottimizzato come acchiappaclick)
poi ognuno è libero di leggere e fidarsi delle fonti che ritiene :)
CVD (come volevasi dimostrare)
articolo
Dal 20 Aprile 2020 l’offerta di rete fissa WINDTRE prevederà quindi internet illimitato in ADSL, Misto Fibra Rame FTTC (anche Bitstream NGA) o Fibra FTTH (by Open Fiber) fino a 1000 Mbps, chiamate a consumo, modem in vendita abbinata a 5,99 euro al mese per 48 mesi (già inclusi nel costo finale) e Giga illimitati su un massimo di 3 SIM WINDTRE, il tutto a partire da 31,98 euro al mese.
oggi siamo al 20 aprile 2020, e c'è ancora
Super Fibra
- Fibra fino a 1 Gigabit
- Chiamate illimitate
- Modem incluso
- Senza costi di attivazione
25,98€
oggi siamo al 21 aprile 2020, e c'è ancora
Super Fibra
- Fibra fino a 1 Gigabit
- Chiamate illimitate
- Modem incluso
- Senza costi di attivazione
25,98€
e c'è scritto valida fino al 27 aprile
non l'ho criticato a caso quel sito :read:
@Mtty
Hanno detto che l'articolo è riferito alle offerte dei Negozi, non quella Online.
Io nell'articolo non l'ho letto.
Mah! :eek:
Per l'absolute il costo è 19,99 chiamate illimitate,ci sono dei vincoli nascosti,oltre che devo avere il modem di mia proprietà,
Perché cessò Tiscali che non mi piacie e attivo questa
Titoparis
21-04-2020, 17:01
Ah ma lo hai preso tu il D-Link, pensavo te lo aspettassi come modem fornito.
Occhio che il DVA-5592 dispone già di uno slot SFP, in teoria non ti serve l'ONT esterno.
No no il Modem D-link 5592 e' gratis da Wind (contatto di Agosto 2018).. ho solo ordinato l'ONT esterno...
Fino a poco tempo fa c'era il costo di attivazione Linea, ora non più.
No no il Modem D-link 5592 e' gratis da Wind (contatto di Agosto 2018).. ho solo ordinato l'ONT esterno...
Aaaaaaah figuriamoci, non ricordavo che eri già cliente :D :doh:
Daniella1975
22-04-2020, 07:56
Scusate ad un mio amico gli hanno fatto il seguente contratto tramite call center: per 48 mesi 22,90/mese modem incluso e dopo 16,90/mese.
Lui era già cliente con Wind mobile. Vi risulta che esistano piani tariffari di questo tipo ?
si...lo sponsorizzano su FB 16,99 per i gia' clienti...attento che pero' li ce' il costo del router a parte :cry: coem hai precisato...e non so se le chiamate era da aggiungere lo scatto,preferisco di gran lunga abosulte attuale
Scusate ad un mio amico gli hanno fatto il seguente contratto tramite call center: per 48 mesi 22,90/mese modem incluso e dopo 16,90/mese.
Lui era già cliente con Wind mobile. Vi risulta che esistano piani tariffari di questo tipo ?
Infatti si sono accorti che era troppo conveniente e adesso riporta:
Super Fibra 22,98 € (= 16,99 + 5,99)
Modem Wi-Fi Incluso
Chiamate illimitate Incluso
TOTALE 22,98 €
In pratica continui a pagare 22,98 (+varie rimodulazioni) anche dopo la fine delle 48 rate.
PS: si può arrivare all'offerta semplicemente inserendo un numero mobile W3 in fase di verifica copertura.
sei sicuro che nel offerta da 16,99 le chiamate erano illimitate e non con lo scatto? ... io avrei un dubbio....:cool:
e poi scusate, preferisco sempre Absolute a 19,99 e mi compro home&life a 30 sacchi ...hehehe
Per la FTTH riporta ancora "In esclusiva web:chiamate INCLUSE E ILLIMITATE verso tutti".
Infatti più in basso c'è l'opzione "Voce Unlimited" attiva (e non modificabile) che esplicita "Chiamate illimitate verso tutti incluse nell'offerta!"
Lo riportava anche quando erano indicati i prezzi divisi (Fibra1000 + modem), ma per la FTTC le chiamate erano solo "illimitate" e non "incluse e illimitate"; vedi post.
sei sicuro che nel offerta da 16,99 le chiamate erano illimitate e non con lo scatto? ... io avrei un dubbio....:cool:
e poi scusate, preferisco sempre Absolute a 19,99 e mi compro home&life a 30 sacchi ...hehehe
anche io vorrei fare la absolute a 200mb ma non trovo modem sotto i 100 euro (archer 1210v con profilio b35/voip e non è neanche disponibile!)... dove lo troveresti l'home&life a quel prezzo? usato?
Subito....occhio sempre a pagare con paypal
anche io vorrei fare la absolute a 200mb ma non trovo modem sotto i 100 euro (archer 1210v con profilio b35/voip e non è neanche disponibile!)... dove lo troveresti l'home&life a quel prezzo? usato?
SanniniciStyle
23-04-2020, 09:28
Salve a tutti ragazzi. Volevo chiedervi se utilizzando conciliaweb potrei avere almeno una possibilità di essere passato da fttc ad ftth direttamente in WindTre o,
quanto meno, mi consentano la cessazione senza penali in quanto in fattura pago i 2€ di modem per la 200Mb che secondo la delibera sul modem libero non dovrei pagare.
Ho già chiamato il 159 sia per codice di migrazione che per richiedere il recesso ma rispondono sempre che attualmente non è possibile la migrazione interna da fttc ad ftth.
In caso mi consigliate di inviare prima una PEC e poi aprire una conciliazione con conciliaweb?
Ste950xx
23-04-2020, 10:04
salve ,
volevo passare da tiscali OF a wind ftth OF in quanto con tiscali OF ho un terribile instradamento con ping alto e lag improvvisi . Sono in Abruzzo e paradossalmente pingo a Roma 28 e a Milano 30. Prima con in fttc pingavo rispettivamente 13 e 20 . Volevo sapere dei pareri . Come vi trovate con wind/tre?
Daniella1975
23-04-2020, 11:48
Ad ogni modo il mio amico di qualche post + sopra ha fatto richiesta ieri l'altro e stamattina alle 9:30 aveva la fibra già funzionante in casa. Meno di 48 ore. Questa è efficienza.
salve ,
volevo passare da tiscali OF a wind ftth OF in quanto con tiscali OF ho un terribile instradamento con ping alto e lag improvvisi . Sono in Abruzzo e paradossalmente pingo a Roma 28 e a Milano 30. Prima con in fttc pingavo rispettivamente 13 e 20 . Volevo sapere dei pareri . Come vi trovate con wind/tre?
Al momento non è prevista migrazione interna su linee OF.
In qualche thread parlavano di giugno.
Ste950xx
23-04-2020, 12:45
vi ringrazio per le risposte , alla fine wind mi sembra molto meglio di vodafone o sbaglio? Io nella mia zona , ho potuto fare solo test di vodafone in fttc e sembra che abbia il mio stesso problema con tiscali in fatto di instradamento.
Al momento non è prevista migrazione interna su linee OF.
In qualche thread parlavano di giugno.
Allora non ci provo per niente a richiedere l offerta. Aspetto direttamente giugno/luglio
Avrai un salto qualitativo non indifferente
Va in genere bene e senza problemi
Di banda alla fine non mi posso lamentare perchè arrivo quasi al massimo , ma avere lag e ping alti non mi và proprio anche perchè ne ho avuti di problemi con questa linea dall' attivazione.
Gracy662
23-04-2020, 14:33
Vodafone il sud e centro Italia è un po’ penalizzato, sud ancora di più
Ha almeno un 10-12ms in più.
Vodafone il sud e centro Italia è un po’ penalizzato, sud ancora di più
Confermo, quando passai da ADSL Tiscali a FTTC Vodafone rilevai un aumento nei ping di circa 10 ms su qualsiasi destinazione. Questo a Napoli.
sembra che l'offerta Absolute a 19.90 non esista più... ora costa 25 e si può fare solo da operatore.
mi confermate?
Dal Sito sembra di si.
Ma cambiano il prezzo un giorno si ed uno no.
https://i.postimg.cc/3rgjHp4z/Windtre-Absolute.png L’offerta è sottoscrivibile on line (in caso di FTTH con finalizzazione attraverso il numero verde 800999205), oppure presso un rivenditore WINDTRE.
Allora si ha un Super-risparmio di 0,99 Centesimi di Euro! :mc:
https://i.postimg.cc/L5dbgrcQ/absolute.png (https://postimages.org/)
Però in caso di copertura FTTC, dopo la verifica per indirizzo, viene mostrato ancora il prezzo di 19,99€.
Circa FTTH, tenendo conto che in quel caso è sottoscrivibile esclusivamente tramite CC, bisogna vedere quale tariffa proporrà l'operatore di turno. E soprattutto se sarà disposto ad attivartela :rolleyes: :asd:
Adesso anche li, il prezzo è quello nuovo.
Si, vedo che hanno sistemato la discrepanza.
Scusate,ma io vedo sempre absolute a 24,99........c'è qualcosa che non mi torna :mbe:
https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/
Scusate,ma io vedo sempre absolute a 24,99........c'è qualcosa che non mi torna :mbe:
https://www.windtre.it/offerte-fibra/windtre-absolute/
ieri hanno aggiornato il prezzo nella pagina di accoglienza a 24.99 ma se continuavi la procedura il prezzo riportato diventava fino alla fine 19.99... oggi invece hanno fixato
_YuSaKu_
24-04-2020, 16:32
Si ma c'é ancora TANTA confusione in quel sistema: ho provato a fare una simulazione di attivazione su un numero che ad oggi è presente solo una linea ADSL; il risultato è che mi propongono a 23,99€ una FTTC 200 absolute con tanto di modem incluso :confused: :confused: :confused:
No, si usa la Fibra Ottica.
Ti portano fino dentro l'appartamento la Fibra Ottica, al posto del doppino avrai un'altra "scatoletta" chiamata Borchia.
Da li parte uno spezzone di cavetto in Fibra Ottica che andrà al Modem-Router (per quelli che hanno un modulo SFP che si inserisce in un alloggiamento apposito).
Ma sei coperto da Openfiber o FlasFiber?
Salve
da poco la mia via è stata cablata da OpenFiber e quindi vorrei passare alla fibra FTTH. Stavo pensando di farla con WindTre perché da poi la possibilità di avere anche una sim con traffico illimitato a 9.99€ che mi servirebbe.
Io ho un router FritzBox 7590 che vorrei continuare ad usare come modem libero (non in cascata) ma leggevo che WindTre non è molto conciliante su questo punto (tanto da aver fatto e perso un ricorso al TAR) e che non fornisce un ONT ma solo l'sfp. Da quello che ho capito dovrei poi comprare un mediaconverter e configurarmelo io: qualcuno lo ha fatto? funziona bene? c'è qualche guida sulla configurazione?
Grazie!
Il Mediaconverter non è da configurare, si inserisce il modulo SFP, il Cavo Ethernet e lo attacchi alla corrente.
Niente altro da fare.
https://i.postimg.cc/sBqXwn3d/Modulo-Sfp.jpg (https://postimg.cc/sBqXwn3d)https://i.postimg.cc/gnj0bFrF/Mediaconverter-Modulo-SFP.jpg (https://postimg.cc/gnj0bFrF)https://i.postimg.cc/R3459KG6/Mediaconverter-Ethernet-Fibra.jpg (https://postimg.cc/R3459KG6)
ma leggevo che WindTre non è molto conciliante su questo punto (tanto da aver fatto e perso un ricorso al TAR) e che non fornisce un ONT ma solo l'sfp
È il contrario, WindTre ha vinto una parte del ricorso e per quello può usare il modulo SFP.
Titoparis
25-04-2020, 14:11
Il Mediaconverter non è da configurare, si inserisce il modulo SFP, il Cavo Ethernet e lo attacchi alla corrente.
Niente altro da fare.
https://i.postimg.cc/sBqXwn3d/Modulo-Sfp.jpg (https://postimg.cc/sBqXwn3d)https://i.postimg.cc/gnj0bFrF/Mediaconverter-Modulo-SFP.jpg (https://postimg.cc/gnj0bFrF)https://i.postimg.cc/R3459KG6/Mediaconverter-Ethernet-Fibra.jpg (https://postimg.cc/R3459KG6)
È il contrario, WindTre ha vinto una parte del ricorso e per quello può usare il modulo SFP.
Poi per la parte voip, per chi la usa , bisogna configuare i parametri con la password nel Fritzbox, come detto alcuni post fa'?
PreDicaTorE
25-04-2020, 14:37
buongiorno a tutti
è da qualche settimana che FTTH wind\infostrada ha notevoli perdite di pacchetti, zona mestre
risulta anche a voi o è un caso isolato?
grazie
C:\Users\Dario>ping google.it -t
Esecuzione di Ping google.it [216.58.205.67] con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=6ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=70ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=6ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=40ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=117ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=7ms TTL=54
Risposta da 216.58.205.67: byte=32 durata=8ms TTL=54
Richiesta scaduta.
Io sono in FTTC , comunque nessun problema di PL.
C:\Users\>ping google.it -n 100
Esecuzione di Ping google.it [216.58.198.35] con 32 byte di dati:
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=10ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Risposta da 216.58.198.35: byte=32 durata=9ms TTL=54
Statistiche Ping per 216.58.198.35:
Pacchetti: Trasmessi = 100, Ricevuti = 100,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 11ms, Medio = 9ms
C:\Users\>ping 1.1.1.1 -n 50
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=56
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 11ms, Medio = 9ms
Al momento non riscontro problemi di latenza su cloudflare.
Il Mediaconverter non è da configurare, si inserisce il modulo SFP, il Cavo Ethernet e lo attacchi alla corrente.
Niente altro da fare.
https://i.postimg.cc/sBqXwn3d/Modulo-Sfp.jpg (https://postimg.cc/sBqXwn3d)https://i.postimg.cc/gnj0bFrF/Mediaconverter-Modulo-SFP.jpg (https://postimg.cc/gnj0bFrF)https://i.postimg.cc/R3459KG6/Mediaconverter-Ethernet-Fibra.jpg (https://postimg.cc/R3459KG6)
È il contrario, WindTre ha vinto una parte del ricorso e per quello può usare il modulo SFP.
Quindi se ho capito bene basta che attacco l'SFP al mediaconverter (quello nella foto mi sembra il tp-link mc220l) e la parte dati dovrebbe andare subito, per il voip devo configurare i parametri che mi dovrebbero dare loro e che comunque dovrebbero essere quelli di cui si parla a pagina 442 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46699987#post46699987) nei post dal 8831 a 8838.
Quindi se ho capito bene basta che attacco l'SFP al mediaconverter (quello nella foto mi sembra il tp-link mc220l) e la parte dati dovrebbe andare subito
Il cavo Lan proveniente dal Mediaconverter devi collegarlo alla porta Wan del FRITZ!Box.
Perciò devi configurare il FRITZ!Box con i parametri che trovi sul sito WindTre (la parte riguardante la Ftth).
FTTH: L’architettura di rete prevede un modulo SFP per l’utilizzo della connessione in Fibra, fornito gratuitamente. Il modello SFP compatibile con la nostra rete è il HUAWEI MA5671A, firmware V800R017C00SPH201. Nella scelta del modem è necessario verificare la presenza di uno Slot SFP per il suo corretto alloggiamento. Maggiori informazioni tramite i nostri canali di vendita 159.
VLan: 835(data)
VLan: 836(voice)
Protocol: PPPoE
PPPoE usr: benvenuto
PPPoE pwd: ospite
Encapsulation: LLC
NAT: enabled
COS data: 0 (IEEE 802.1 P)
COS voice: 5 (IEEE 802.1 P)
per il voip devo configurare i parametri che mi dovrebbero dare loro e che comunque dovrebbero essere quelli di cui si parla a pagina 442 nei post dal 8831 a 8838.
Per il Voip consigliano di telefonare al numero Clienti.
C:\Users\>ping 1.1.1.1 -n 50
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=56
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 11ms, Medio = 9ms
Al momento non riscontro problemi di latenza su cloudflare.
C:\Users\>ping 1.1.1.1 -n 100
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=11ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=9ms TTL=56
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 100, Ricevuti = 100,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 11ms, Medio = 9ms
Traccia instradamento verso one.one.one.one [1.1.1.1]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 4 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.80
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.76
5 10 ms 9 ms 9 ms 151.6.5.190
6 10 ms 10 ms 9 ms MIOT-TO2-RMID-T02-po02.wind.it [151.6.7.5]
7 12 ms 11 ms 11 ms cloudflare.mix-it.net [217.29.66.167]
8 10 ms 9 ms 9 ms one.one.one.one [1.1.1.1]
Traccia completata.
Ripetuto adesso, in orario più critico. Confermo zero problemi di PL e spikes su Cloudflare Milano e altrove.
Ribadisco che la mia è una FTTC, BRAS di Firenze.
Ciao a tutti. Sono in ftth da parecchi anni con modem huawei hg8245. Vorrei sostituirlo con uno da acquistare per conto mio senza componenti aggiuntivi da collegare in serie o altro. E' possibile? Oltre ad internet ho il telefono. Sapreste dirmi se esistono molti dispositivi adatti e il range di prezzo?
Andrea786
26-04-2020, 11:43
Anche qua da me in FTTC nessun problema
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=8ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 50,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 8ms, Medio = 7ms
Devi prendere un ont su internet huawei HG8010H e inserirci il seriale PON del tuo router E poi usare un Fritzbox 7590
In altre parole non è possibile sostituirlo con un singolo dispositivo?
Si bhe certo non mi aspettavo un frigorifero ... ma andrà alimentato e messo da qualche parte anche lui
Mi sembra di capire che sia compito del provider fornirmi questo ont da abbinare al modem che decidessi di utilizzare, non devo comprarlo io.
Edit: fornisce un modulo sfp, non un ont. Quindi o prendo un modem con alloggiamento per questo modulo o prendo un media converter. In ogni caso son sempre 2 robe da attaccare, capito
Allora compri Nuovo o Usato il DVA-5593 o Zyxel VMG8825-B50B.
Oppure aspetti l'uscita dei nuovi Modem-Router con presa ftth integrata.
Ma per ora non si sa nulla sulla data di uscita sul mercato Italiano.
Oppure aspetti l'uscita dei nuovi Modem-Router con presa ftth integrata.
Ma per ora non si sa nulla sulla data di uscita sul mercato Italiano.
Apparte che uno potrebbe fare una cosa e comprare in Germania il 5491 che ha lo slot SFP già da qualche anno, ma non è importato in Italia, non credo comunque che faranno router con ONT integrato, troppo complicato per gli operatori da gestire quando uno vuole cambiare router, devi cambiare il seriale ecc.
Ma non dovevano arrivare anche in Italia i Modelli FRITZ!Box 5550 e 5530 presentati all'IFA l'anno scorso?
Però si, è vero, hanno lo Slot per modulo SFP.
Erano stati annunciati per il 2020, ma con quello che è successo...
Allora compri Nuovo o Usato il DVA-5593 o Zyxel VMG8825-B50B.
Oppure aspetti l'uscita dei nuovi Modem-Router con presa ftth integrata.
Ma per ora non si sa nulla sulla data di uscita sul mercato Italiano.
Ah ottimo, quindi con il DVA-5593 e/o il 5491 suggerito das x_term dovrei solo inserire il modulo sfp nel dispositivo e sarebbe finita li! Mi sembra una grande cosa. Noterei differenze rilevanti tra uno e l'altro?
A livello di prestazioni (soprattutto latenza) c'è una soluzione preferibile rispetto ad un'altra ? (ont+modem, mediaconv+sfp+modem, sfp+modem)
Gentilissimi
_Davide_T
28-04-2020, 12:40
Buongiorno a tutti,
mi hanno attivato un FTTH wind3 da 1 settimana, dovrebbe essere una 1000/200, ma le prestazioni con cavo sono state di massimo 400down e 180up.
Sono limiti della mia linea, o c'e qualche settaggio del modem (home&Life) che devo cambiare?
Grazie dell aiuto
Come solito, si consiglia di guardare l'uso della Cpu durante lo Speedtest.
Poi si può provare ad usare L'App Desktop di Speedtest, invece del Browser.
Poi invece di uno Speedtest, puoi provare con un Download ad esempio di una Distro Linux.
Ovviamente tramite cavo Lan.
buongiorno a tutti
è da qualche settimana che FTTH wind\infostrada ha notevoli perdite di pacchetti, zona mestre
risulta anche a voi o è un caso isolato?
grazie
Stesso problema, verificato perché, tentando di giocare ho una latenza tremenda. Ho fatto dei test con PingPlotter (versione prova, ora scaduta) e sul primo gateway fuori dalla mia rete casalinga avevo packet loss di 80%.
Con speedtest invece continuo ad avere ottimi valori (ping 17ms, dl 300Mb, ul 90Mb).
Pingo da Venezia centro storico, altri due amici, sempre in centro storico, sempre con infostrada ftth, hanno lo stesso problema. Un altro amico con tim non ha problemi.
Adesso, con un semplice ping ho questi valori:
>ping 1.1.1.1 -n 50
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=46ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=43ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=37ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=49ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=53ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=48ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=43ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=27ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=32ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=31ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=26ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=43ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=41ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=46ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=48ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=35ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=46ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=25ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=36ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=37ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=41ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=35ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=38ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=30ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=37ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=39ms TTL=55
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=44ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=41ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=43ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=48ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=51ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=49ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=49ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=42ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=44ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=37ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=48ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=47ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=37ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=26ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=34ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=47ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=51ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=43ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=46ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=34ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=40ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=26ms TTL=55
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=30ms TTL=55
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 49,
Persi = 1 (2% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 25ms, Massimo = 53ms, Medio = 40ms
PreDicaTorE
28-04-2020, 19:36
Stesso problema, verificato perché, tentando di giocare ho una latenza tremenda. Ho fatto dei test con PingPlotter (versione prova, ora scaduta) e sul primo gateway fuori dalla mia rete casalinga avevo packet loss di 80%.
Con speedtest invece continuo ad avere ottimi valori (ping 17ms, dl 300Mb, ul 90Mb).
Pingo da Venezia centro storico, altri due amici, sempre in centro storico, sempre con infostrada ftth, hanno lo stesso problema. Un altro amico con tim non ha problemi.
Adesso, con un semplice ping ho questi valori:
oggi sembra molto migliorato, comunque evidentemente è un problema localizzato dalle nostre parti mestre \ venezia...
ping 1.1.1.1 -n 50
Esecuzione di Ping 1.1.1.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=6ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Risposta da 1.1.1.1: byte=32 durata=7ms TTL=56
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 1.1.1.1:
Pacchetti: Trasmessi = 50, Ricevuti = 14,
Persi = 36 (72% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 7ms, Medio = 6ms
Non direi sia localizzato :D
Daniella1975
29-04-2020, 07:24
Buongiorno a tutti,
mi hanno attivato un FTTH wind3 da 1 settimana, dovrebbe essere una 1000/200, ma le prestazioni con cavo sono state di massimo 400down e 180up.
Sono limiti della mia linea, o c'e qualche settaggio del modem (home&Life) che devo cambiare?
Grazie dell aiuto
Fai lo speedtest con la app OOKLA per W.10 non tramite browser: io ho un pc vecchiotto di 5-6 anni già vecchio quando lo presi e con la app ottengo sempre 940/95 da quando mi hanno aperto i rubinetti da qualche mese.
Fino alla settimana scorsa pingavo 7 su Vodafone Milano adesso faccio 15 (si vede hanno cambiato qualcosa) ma resta sempre 940/95 come banda di D/U.
Ancora meglio da cli. Basta scaricare il software da qui https://www.speedtest.net/it/apps/cli e copiare il file .exe nella cartella System32 di Windows.
Per eseguirlo si apre il prompt e si lancia il comando speedtest -s idserver
Gli id dei server sono reperibili qui https://c.speedtest.net/speedtest-servers-static.php (basta effettuare una ricerca nella pagina)
C:\Users\>speedtest -s 2811
Speedtest by Ookla
Server: Aruba S.p.A. - Arezzo (id = 2811)
ISP: Wind Tre
Latency: 5.96 ms (0.25 ms jitter)
Download: 189.33 Mbps (data used: 97.2 MB)
Upload: 19.09 Mbps (data used: 8.7 MB)
Packet Loss: 0.0%
(questa è una FTTC 200 Mb ovviamente)
A me, non ha mai raggiunto la velocità dell'App!
Non so perché.
biscuo@biscuo-Aspire-V3-771:~$ ./speedtest-cli --server 3997 --share
Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Wind Tre (176.207.115.7)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by EOLO (Milan) [200.39 km]: 10.345 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 745.89 Mbit/s
Testing upload speed................................................................................................
Upload: 93.69 Mbit/s
Share results: http://www.speedtest.net/result/9356237064.png
http://www.speedtest.net/result/9356237064.png
Per curiosità che valori ottieni su Aruba (2811) ?
biscuo@biscuo-Aspire-V3-771:~$ ./speedtest-cli --server 2811
Retrieving speedtest.net configuration...
Testing from Wind Tre (176.207.115.7)...
Retrieving speedtest.net server list...
Retrieving information for the selected server...
Hosted by Aruba S.p.A. (Arezzo) [122.24 km]: 17.037 ms
Testing download speed................................................................................
Download: 710.96 Mbit/s
Testing upload speed................................................................................................
Upload: 95.16 Mbit/s
Dimenticavo, sono su Linux.
In Windows non ho installato cli.
Dopo provo ad installarlo come hai detto e faccio la prova sugli stessi server. :)
Allora!
Era questione di Sistema Operativo.
in Windows con cli:
Speedtest by Ookla
Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Wind Tre
Latency: 6.98 ms (0.16 ms jitter)
Download: 940.22 Mbps (data used: 1.0 GB)
Upload: 94.98 Mbps (data used: 84.3 MB)
Packet Loss: 0.0%
Speedtest by Ookla
Server: Aruba S.p.A. - Arezzo (id = 2811)
ISP: Wind Tre
Latency: 13.83 ms (0.31 ms jitter)
Download: 840.43 Mbps (data used: 949.4 MB)
Upload: 94.91 Mbps (data used: 48.9 MB)
Packet Loss: 0.0%
Ah ecco.
Il server di EOLO bisogna dire non tradisce mai, anche con connessioni Gigabit.
In Windows: speedtest -s idserver
In Linux: ./speedtest-cli --server idserver
Esempio con Server Eolo:
Windows: speedtest -s 3997
Linux: ./speedtest-cli --server 3997
9636) Telecom Italia S.p.A. (Florence, Italy)
2710) IVO by D.t.s. S.r.l. (Florence, Italy)
6443) AirWifi by AerialCom Srl (Florence, Italy)
22857) Arcolink by Next.it S.r.l. (Florence, Italy)
32003) Mynet (Mantova, Italy) [85.39 km]
15334) Telecom Italia S.p.A. (Parma, Italy)
9070) Arcolink by Next.it S.r.l. (Empoli, Italy)
5011) Welcomeitalia spa (Massarosa, Italy)
23323) Wirelessgroup Communications srl (Verona, Italy)
10403) Telecom Italia S.p.A. (Verona, Italy)
4826) Inteplanet Srl (Verona, Italy)
3998) Wolnet srl (Verona, Italy)
32391) Mynet (Verona, Italy) [10
29953) Arcolink by Next.it S.r.l. (Massa, Italy)
2864) IVO by D.t.s. S.r.l. (Massa, Italy)
10633) Apuacom (Massa, Italy)
31718) Airbit by Aircom Service (Rimini, Italy)
15339) Telecom Italia S.p.A. (Padova, Italy)
3103) E4A s.r.l. (Padova, Italy)
6065) Net Global Srl (Padova, Italy)
29948) Arcolink by Next.it S.r.l. (Pisa, Italy)
6339) 3P System Srl (Fiesso D'artico, Italy)
6901) Interplanet Srl (Montecchio Maggiore, Italy)
3679) Hynet s r l (Vicenza, Italy)
3009) Coolnetwork (Arezzo, Italy)
2811) Aruba S.p.A. (Arezzo, Italy)
28727) Speedy.it by Videobyte S.r.l. (Arezzo, Italy)
15501) Telecom Italia S.p.A. (La Spezia, Italy)
10919) IVO by D.t.s. S.r.l. (Siena, Italy)
29951) Arcolink by Next.it S.r.l. (Siena, Italy)
11673) Telecom Italia S.p.A. (Venice, Italy)
20937) APV Investimenti S.p.A. (Venice, Italy)
5914) 4ISP srl (Venice, Italy)
6483) IVO by D.t.s. S.r.l. (Livorno, Italy)
18054) Arcolink by Next.it S.r.l. (Livorno, IT)
8289) Flynet.it (Rossano Veneto, Italy)
15502) Telecom Italia S.p.A. (Brescia, Italy)
12143) Intred S.p.A. (Brescia, Italy)
32488) Mynet (Brescia, Italy)
6512) Telecom Italia S.p.A. (Perugia, Italy)
26941) ADD39 - Coding SRL (Abbadia San Salvatore, Italy)
23925) Planetel (Bergamo, Italy)
2657) Wispone Srl (Chiaravalle, Italy)
30460) MIKRONET (Pavia, Italy)
8606) ADAL NETWORK SRL (Sedico, Italy)
10406) Telecom Italia S.p.A. (Genoa, Italy)
31596) NEXIM ITALIA (Genova, Italy)
21846) SUPERNAP ITALIA (Milan, Italy)
2711) IVO by D.t.s. S.r.l. (Grosseto, Italy)
29947) Arcolink by Next.it S.r.l. (Grosseto, Italy)
2567) Prometeus di Daniela Agro (Cologno Monzese, Italy)
1324) FASTnet S.p.A. (Ancona, Italy)
21160) NetoIP.com (Ancona, Italy)
4302) Vodafone IT (Milan, Italy)
7839) Fastweb SpA (Milan, Italy)
1434) CWNET (Milan, Italy)
3667) Telecom Italia S.p.A. (Milan, Italy)
11776) KPNQwest Italia S.p.A. (Milan, Italy)
3997) EOLO (Milan, Italy)
20551) Optima Italia (Milan, Italy)
11675) Italiaonline Supernap (Milan, Italy)
19177) Seeweb (Milan, Italy)
8211) CDLAN S.R.L. (Milan, Italy)
26415) P-Lab (Milan, Italy)
24385) GTT.net (Milan, Italy)
29875) Next.it S.r.l. (Milan, Italy)
28046) WIND TRE (Milan, Italy)
21966) WARIAN (Milano, Italy)
25609) Melita (Milan, Italy)
25258) Nethive SRL (Milano, Italy)
10450) SIPORTAL SRL (Milano, Italy)
26943) Cloudfire (Milano, Italy)
25146) Fiber Telecom SPA (Milano, Italy)
21272) NetoIP.com (Milan, Italy)
27363) Wind Tre (Milano, Italy)
31594) NEXIM ITALIA (MILANO, Italy)
3301) Connesi s.p.a. (Foligno, Italy)
25254) KONVERTO AG (Bozen, Italy)
16950) Telmekom Networks GmbH (Bolzano, Italy)
3284) Brennercom AG Spa (Bolzano, Italy)
7274) WiMe srl (Savona, Italy) [227.87 km]
15340) Telecom Italia S.p.A. (Udine, Italy)
15341) Telecom Italia S.p.A. (Trieste, Italy)
15335) Telecom Italia S.p.A. (Terni, Italy)
30357) Vodafone Italy (Terni, Italy)
6484) IVO by D.t.s. S.r.l. (Viterbo, Italy)
16096) Dolomites Network (Badia, Italy)
10492) Mercury Labs SAGL (Mendrisio, Switzerland)
17447) GetBy (Fermo, IT)
3384) WiMe srl (Pietra Ligure, Italy)
999) InternetONE (Varese, Italy)
4620) Aqumo® Technologies SA (Lugano, Switzerland)
5762) Rocket Way (Albenga, Italy)
20680) ip telecom srl (Ascoli Piceno, Italy)
3177) Stadtwerke Bruneck - Azienda Pubbliservizi Brunico (Brunico, Italy)
6820) Azienda Multiservizi di Bellinzona (Bellinzona, Switzerland)
2755) Ticinocom SA (Locarno, Switzerland)
25857) Elsynet s.r.l. (Bra, Italy) ]
14703) Telecom Italia S.p.A. (Teramo, Italy)
1273) MegaWeb (Biella, Italy)
17971) SGH HostMachine (Vrhnika, SI)
30583) Sailweb (Caluso, Italy)
24900) I.S.I.Line s.r.l. (Fossano, Italy)
30790) Sailweb (Ivrea, Italy)
4415) Sistel Telecomunicazioni (Sanremo, Italy)
1486) BBBell (Turin, Italy)
4564) IT.Gate S.p.A. (Turin, Italy)
2316) Consorzio TOP-IX (Turin, Italy)
10402) Telecom Italia S.p.A. (Turin, Italy)
29317) Wind Tre (Roma, Italy)
11367) T-2 d.o.o. (Ljubljana, Slovenia)
4303) Telemach d.o.o. (Ljubljana, Slovenia)
3560) Telekom Slovenije, d.d. (Ljubljana, Slovenia)
2198) A1 Slovenija (Ljubljana, Slovenia)
23314) Bostjan Industries Inc. (Ljubljana, Slovenia)
24872) Alida SRL (Roma, Italy)
7898) Fastweb SpA (Rome, Italy)
3243) Telecom Italia S.p.A. (Rome, Italy)
9508) AlternatYva srl (Rome, Italy)
11842) Vodafone Italy (Rome, Italy)
14671) Warian Srl (Rome, Italy)
27276) Wind Tre (Rome, Italy)
395) Unidata (Rome, Italy)
14761) IRIDEOS (Rome, Italy)
16505) Uniconnect (Rome, Italy)
20745) Optima Italia (Rome, Italy)
5463) Linkem SPA (Rome, Italy)
22547) I.S.I.Line s.r.l. (Saluzzo, Italy)
9967) AirMaxItalia (Tivoli, Italy)
6278) Innsbrucker Kommunalbetrieber AG (Innsbruck, Austria)
3922) HALLAG Kommunal GmbH (Hall in Tirol, Austria)
6317) Gemeindewerke Telfs G.m.b.H. (Telfs, Austria)
6129) AirMaxItalia.it (San Cesareo, Italy)
6807) ICA-NET s.r.l. (Giaveno, Italy)
14702) Telecom Italia S.p.A. (L'Aquila, Italy)
9240) Monaco Telecom (Monaco, Monaco)
5015) Telecom Italia S.p.A. (Pescara, Italy)
26010) Connetti.it (Pescara, Italy)
15674) Data Center Light (Linthal, Switzerland)
17048) Telecom Liechtenstein AG (Vaduz, Liechtenstein)
20255) TON Total Optical Networks AG (Vaduz, Liechtenstein)
30122) WND AG (Zermatt, Switzerland)
25761) HTL Mössingerstr. powered by Oja (Klagenfurt, Austria)
6525) ip-it consult GmbH (Klagenfurt, Austria)
20085) Hoi Internet AG (Bendern, Liechtenstein)
2339) Supranet AG (Eschen, Liechtenstein)
10034) iPlace Internet & Network Services GmbH (Rankweil, Austria)
8195) DFOX (Nice, France)
31495) Teleimpianti srl (Aprilia, Italy)
5662) KufNet (Kufstein, Austria)
28390) Teleimpianti srl (Anzio, Italy)
31497) Teleimpianti srl (Nettuno, Italy)
19068) Seeweb (Frosinone, Italy)
9087) netplus.ch SA (Sierre, Switzerland)
17277) Connetta Srl (Sora, IT)
15552) Telecom Italia S.p.A. (Latina, Italy)
2275) Panservice (Latina, Italy)
12799) Teleimpianti srl (Latina, Italy)
31941) Hostplexus.ch (Luzern, Switzerland)
11540) Komro GmbH (Rosenheim, Germany)
25560) NETPLUS.CH (Martigny, Switzerland)
16415) TeleData GmbH (Friedrichshafen, Germany)
3821) GGA Maur (Binz, Switzerland)
3188) iway AG (Zurich, Switzerland)
23969) Sunrise Communication AG (Zurich, Switzerland)
12743) Wingo (Zurich, Switzerland)
6251) nexellent AG (Zurich, Switzerland)
24389) GTT.net (Zurich, Switzerland)
Gentilissimi,
in questi giorni OpenFiber sta cablando la palazzina dove risiedo (Modena).
Entro breve chiederò l'attivazione del servizio con uno degli operatori disponibili.
Al momento sul sito di OpenFiber, alla pagina dedicata alla verifica della copertura, compare tra i vari provider anche Windtre.
Tramite la pagina https://fibra.planetel.it/#verifica mi sono comparsi questi risultati
Esito disponibilità servizio
FTTCAB da Cabinet #1 WHS-T
Fibra attiva
Dist. stimata utente dal cabinet: 190m
FTTH WHS-O
Attivabile
Posto che non ho ben chiaro cosa significhino (a parte la distanza dal cabinet, che confermo), mi interesserebbe sapere:
a) com'è la qualità del servizio in generale, e nello specifico nella città di Modena;
b) come si comporta il "router" fornito in dotazione e se conviene cambiarlo - ne vorrei uno altamente configurabile e senza troppi vincoli;
c) come ulteriori parametri vorrei bassissima latenza e NAT Aperto su PS4;
d) se possibile, vorrei una connessione con ip dinamico (che cambia ad ogni riavvio della connessione) per facilitare accesso a siti che hanno eventuali limitazioni per servizi gratuiti.
Grazie davvero a quanti sapranno/potranno rispondere.
Buona giornata!
PS in alternativa quale provider suggerireste tra quelli che sono attualmente disponibili (Fibracity - Tiscali - Sorgenia - Windtre - Vodafone - Optima)?
Grazie ancora
Ste950xx
30-04-2020, 16:43
Qualcuno in Abruzzo ha l ftth Wind? Vorrei metterla al posto del ftth tiscali.
rossoverde
30-04-2020, 17:03
Ah ecco.
Il server di EOLO bisogna dire non tradisce mai, anche con connessioni Gigabit.
ma ancora vedo meno di 100 in upload? di questi periodi che l'upload serve come il pane? :eek:
ma ancora vedo meno di 100 in upload? di questi periodi che l'upload serve come il pane? :eek:
Sono vecchi contratti, i nuovi prevedono 200 Mb di up.
rossoverde
30-04-2020, 17:08
Sono vecchi contratti, i nuovi prevedono 200 Mb di up.
che li passassero gratis a 200! non si può vedere na cosa del genere!!
Con i tempi che corrono, anche di grazia che non li mettano a 50 Mb. :)
hitech95
30-04-2020, 19:24
Ragazzi, se sapete hanno messo un traffic shaper?
Io non faccio più di 112Mbps. A qualunque ora del giorno.
Sempre quella velocità.
Su più PC in Ethernet. Sto iniziando a preoccuparmi... perchè ho chiamato wind e hanno deto che loro non stanno limitando.
Un mio amico un paio di vie di fianco non ha questo problema.
Attenuazione è semper uguale. Non vorrei che il problema di cui mi preoccupavo anni fa si sia presentato: Albero GPON completo.
Sono vecchi contratti, i nuovi prevedono 200 Mb di up.
Solita mossa commerciale. Probabilmente sono uno dei pochi che vorrebbe una FTTH 200/20 pagandola come le tariffe attuali.
Ma sinceramente, a quale normale utenza privata servono più di 100 Mb in up?
Lo ripeto, per evitare malintesi: normale utenza privata.
Non vorrei che il problema di cui mi preoccupavo anni fa si sia presentato: Albero GPON completo.
Prima o poi succederà, quindi perché preoccuparsi? Non è qualcosa che l'utente può controllare.
PS: :coffee: (https://en.wiktionary.org/wiki/don%27t_feed_the_troll#English)
Solita mossa commerciale. Probabilmente sono uno dei pochi che vorrebbe una FTTH 200/20 pagandola come le tariffe attuali.
Ma sinceramente, a quale normale utenza privata servono più di 100 Mb in up?
Lo ripeto, per evitare malintesi: normale utenza privata.
Sono d'accordo che tanta banda in up serva a ben pochi, però allo stesso tempo 20 Mb sarebbero mortificanti per una tecnologia come FTTH.
In Francia ad esempio Bouygues commercializza un piano base con connettività FTTH 200/100 Mb e chiamate illimitate verso i fissi a 26,99€ mensili (14,99€ il primo anno) https://www.bouyguestelecom.fr/offres-internet che attualmente è una delle offerte più economiche da loro.
Tanto, finché OF millanta copertura in FTTH dal 2018 al mio civico quando in realtà ci sono 2km di rame, non posso farci niente :asd:
hitech95
01-05-2020, 10:52
Prima o poi succederà, quindi perché preoccuparsi? Non è qualcosa che l'utente può controllare.
Quando accadrà cambio peratore, visto che nella mia zona ogni peratore ha un suo albero :D
In ogni caso non è normale la velocità che ottengo. Volevo capire se qualcunaltro avesse questo problema o se deriva da qualcosa nel mio ramo.
Vsito che mi manca un anno di contratto obbligatorio, visto che mi stanno facendo impazzire con l'upload che da contratto avrebbe dovuto essere 200mb ma è stato messo a 100. Visto che da contratto in Vista era incluso gratuito e me lo fanno pagare, ecc.
Diciamo che questa è la goccia che fa traboccare il vaso. Appena rimodulano scappo. è da '00 che sono con infostrda non avevo mai avuto problemi (ADSL)... ma ora è un alto discorso!
_Davide_T
01-05-2020, 13:05
Fai lo speedtest con la app OOKLA per W.10 non tramite browser: io ho un pc vecchiotto di 5-6 anni già vecchio quando lo presi e con la app ottengo sempre 940/95 da quando mi hanno aperto i rubinetti da qualche mese.
Fino alla settimana scorsa pingavo 7 su Vodafone Milano adesso faccio 15 (si vede hanno cambiato qualcosa) ma resta sempre 940/95 come banda di D/U.
https://www.speedtest.net/my-result/d/623129e3-4828-482c-8efd-5727fc6c2a0a
Questo e' il miglior risultato ottenuto tramite l'app, con utilizzo della CPU al 63% al max. Consigli? grazie :muro:
Prova anche il test da CLI, server 3997 (EOLO).
Ragazzi, se sapete hanno messo un traffic shaper?
Io non faccio più di 112Mbps. A qualunque ora del giorno.
Sempre quella velocità.
Su più PC in Ethernet. Sto iniziando a preoccuparmi... perchè ho chiamato wind e hanno deto che loro non stanno limitando.
Un mio amico un paio di vie di fianco non ha questo problema.
Attenuazione è semper uguale. Non vorrei che il problema di cui mi preoccupavo anni fa si sia presentato: Albero GPON completo.
Se questa velocità rimane tale anche di notte dubito sia l'albero GPON saturo sinceramente.
Hai provato a cambiare router? Usi il modulo SFP per connetterti?
_Davide_T
01-05-2020, 13:43
Prova anche il test da CLI, server 3997 (EOLO).
Perdonami l'ignoranza, come si fa? :confused:
Perdonami l'ignoranza, come si fa? :confused:
Ci sono le istruzioni proprio nel post successivo a quello che hai quotato.
_Davide_T
01-05-2020, 13:53
Ci sono le istruzioni proprio nel post successivo a quello che hai quotato.
grazie mille!
Questo il risultato:
Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Wind Tre
Latency: 10.17 ms (0.89 ms jitter)
Download: 516.01 Mbps (data used: 581.7 MB)
Upload: 44.10 Mbps (data used: 69.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
grazie mille!
Questo il risultato:
Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Wind Tre
Latency: 10.17 ms (0.89 ms jitter)
Download: 516.01 Mbps (data used: 581.7 MB)
Upload: 44.10 Mbps (data used: 69.4 MB)
Packet Loss: 0.0%
Hai controllato la percentuale di utilizzo della CPU?
_Davide_T
01-05-2020, 14:42
Hai controllato la percentuale di utilizzo della CPU?
Si attesta sui 55/65%
Si attesta sui 55/65%
Così tanto? A me con lo speedtest da cli si mantiene tra il 2 e il 4%. Con la app invece intorno al 15-20%. Mentre da browser supera anche il 50%.
Con una FTTC 200 Mb.
_Davide_T
01-05-2020, 15:19
Così tanto? A me con lo speedtest da cli si mantiene tra il 2 e il 4%. Con la app invece intorno al 15-20%. Mentre da browser supera anche il 50%.
Con una FTTC 200 Mb.
Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Wind Tre
Latency: 12.63 ms (0.07 ms jitter)
Download: 313.42 Mbps (data used: 377.5 MB)
Upload: 188.30 Mbps (data used: 182.6 MB)
Packet Loss: 0.0%
Questo e' stato effettuato in WIFI
Server: EOLO - Milan (id = 3997)
ISP: Wind Tre
Latency: 12.34 ms (2.81 ms jitter)
Download: 536.80 Mbps (data used: 730.7 MB)
Upload: 37.84 Mbps (data used: 52.1 MB)
Packet Loss: 0.0%
Mentre questo con LAN
Ho verificato meglio e ora resta sui 6/7% l'utilizzo CPU, ho chiuso altre app che probabilmente usavano la CPU in background.
Sul test in LAN ho visto anche un picco di 700 ma non capisco perche' poi scende fino a 500 e si stabilizza a questa soglia, inoltre non mi spiego il peggioramento dell'upload tra test su browser (160/190 mb) contro l'app o cli (sotto i 100)
Ciao a tutti, sto pensando di cambiare gestore per la fibra e vorrei chiedervi alcune informazioni, ho copertura in FTTH tramite OpenFiber e possiedo un modem privato, come sono le prestazioni della fibra di windtre? posso attivare il servizio con modem privato? tempo fa non era possibile.
Per l'offerta senza modem ricordo che Wind offre solo il modulo SFP, e non l'ONT.
Dopo un mese e mezzo mi hanno risposto via mail standard alla PEC che avevo inviato in merito all'upgrade dell'upload dicendomi che avevano provato a contattarmi (cosa non vera) e di ricontattarli via chat (e perché non al 159?) per chiedere riscontro alla segnalazione. Beh quando poi ho letto la risposta allora ho capito... Non ho parole.
:mc:
Mi spiace per i vecchi clienti non sia possibile richiedere upgrade...
Un vero peccato perché ripeto, è veramente una ottima connessioneMa quello ci può stare per carità... sono politiche condivisibili o meno... ma non prendermi in giro con questo tipo di risposte. Dimmi chiaro e tondo che non è previsto e poi uno si regola di conseguenza.
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Per l'offerta senza modem ricordo che Wind offre solo il modulo SFP, e non l'ONT.
Questo anche su OpenFiber?
Cosa dovremmo farcene, in assenza di ONT? :mbe:
Devi prendere un apparato munito di slot SFP, router o media converter che sia. Oppure un ONT, sul quale coperai il seriale del SFP. Onestamente non vedo questo gran problema.
Salve dispongo di una rete FTTH a 1gbit e telefono VOIP con infostrada. Vorrei sostituire il modem fornitomi con uno a mia scelta, ma dei modelli disponibili in italia non ne vedo nessuno in grado di collegarsi direttamente al cavo ottico proveniente dal muro, dovrei adottare un modulo sfp che mi permetterebbe poi di collegarlo alla wan del modem. Ho però visto che in germania è in vendita un modello fritz box 5491 che credo sia direttamente compatibile con la mia rete. Sapreste dirmi quali differenze di qualità ci sarebbero ad utilizzare un sfp+modem o 5491? Dove posso comprare il 5491?
La ringrazio per la Sua richiesta al supporto di AVM e per l'interesse nei nostri prodotti.
Per quanto riguarda la fibra ottica (FTTH) sul erritorio italiano, non sono attualmente reperebili sul libero mercato modem/router per tali connessioni.
Allo stato attuale di questa tecnologia è infatti necessario che ogni singolo dispositivo venga esattamente tarato per ogni singola connessione, cosa che può essere svolta esclusivamente dall'operatore. Al momento esiste pertanto esclusivamente il mercato provider.
Al posto del modem/router fornito dall'operatore, puó in ogni caso utilizzare qualsiasi altro modello di FRITZ!Box attualmente disponibile nella nostra offerta, collegandolo con un cavo ethernet (almeno di tipo CAT5) attraverso la porta WAN/lLAN1 al terminale in fibra ottica (ONT) messo a disposizione dall'operatore.
Nel caso non dovesse risultarle chiaro qualcosa mi può contattare scrivendo in risposta a questa mail.
Questa la risposta.
In realtà qui mi sembra di leggere che basta copiare un seriale e le impostazioni dal sito infostrada+telefonare per configurare il voip e sarei a posto?
Si trova intorno a 250€ il fritz.
Ma in termini prestazionali che differenze ci sarebbero tra:
-5491 collegato alla fibra e bona
-modem+modulo sfp
-modem+media converter
-modem collegato al mio attuale huawei 8245 ?
Questa la risposta.
In realtà qui mi sembra di leggere che basta copiare un seriale e le impostazioni dal sito infostrada+telefonare per configurare il voip e sarei a posto?
Purtroppo no
Potrebbe anche funzionare, ma considera che non serve solo copiare il seriale dell'ont che ti fornisce l'operatore e tutto funziona, bisogna anche che ci sia una compatibilità tra ont e olt (l'apparato dell'operatore in centrale), in caso contrario non riuscirai ad allinearti (considera che un semplice aggiornamento firmware, sia lato cliente che operatore, può cambiare totalmente la compatibilità tra dispositivi di marche diverse, o addirittura della stessa marca)
hitech95
04-05-2020, 20:54
Se questa velocità rimane tale anche di notte dubito sia l'albero GPON saturo sinceramente.
Hai provato a cambiare router? Usi il modulo SFP per connetterti?
No uso un mio ONT e un mio router basato su pfSense.
Ma anche il router originale ha lo stesso problema, il router è l'huawei con ONT integrato.
Ho chiamato e mi fanno sostituzione del modem ma il problema persisterà. Mi hanno deto ch eloro su FTTH non fanno traffic shaping. MA potrebbe farlo OpenFiber.
Ma il mio amico non ha di questi problemi, siamo entrambi collegati allo stesso POP/OLT.
hitech95
06-05-2020, 13:52
Openfiber non c’entra nulla...
Tutto viene gestito solo ed esclusivamente da wind.
Loro hanno comprato solo cavi da Openfiber.
Il traffic shaping esiste eccome, e lo fanno tutti.
Ciascuno come meglio crede..
Non so, da quello che il tizio mi ha detto in FTTH il traffic shaping lo può fare solo OpenFiber perchè le apparecchiature sono dalla parte loro.
In ogni caso domani mi arriva L'ONU nuovo e continuerò ad avere la linea limitata, quindi chiamerò per segnalare un guasto. E vediamo poi come se la cavano.
Anche perchè ho già provato con 3 ONT diversi e 2 Router differenti e il problema persiste. quindi... Il problema è quasi sicuramente lato loro.
:muro:
FraMatt93
06-05-2020, 20:08
Non so, da quelloc he il tizio miha detto in FTTH il traffic shaping lo può fare solo OpenFiber perchè le apparecchiature sono dalla parte loro.
In ogni caso domani mi arriva L'ONU nuovo e continuerò ad avere la linea limitata, quindi chiamerò per segnalare un guasto. E vediamo poi come se la cavano.
Anche perchè ho già provato con 3 ONT diversi e 2 Router differenti e il problema persiste. quindi... Il problema è quasi sicuramente lato loro.
:muro:
Scusami quali ont hai usato?
Daniella1975
07-05-2020, 07:01
@hitech95: posso chiederti perché utilizzi apparecchiature tue anziché quelle date da Wind ? Te lo chiedo per capire i vantaggi di questa operazione dal momento che io con tutto originale Wind faccio veramente di ogni (lato ludico a parte intendo i videogames on line di cui non mi interesso) senza alcun problema: emule, torrent, controllo impianto allarme, fax, velocità sempre 940/95 H24 7/7.....
p.s. posto che se il problema è lato OF o Wind è evidente che qualsiasi apparecchiatura funzionante sarà comunque poco performante come prestazioni.
FraMatt93
07-05-2020, 10:20
@hitech95: posso chiederti perché utilizzi apparecchiature tue anziché quelle date da Wind ? Te lo chiedo per capire i vantaggi di questa operazione dal momento che io con tutto originale Wind faccio veramente di ogni (lato ludico a parte intendo i videogames on line di cui non mi interesso) senza alcun problema: emule, torrent, controllo impianto allarme, fax, velocità sempre 940/95 H24 7/7.....
p.s. posto che se il problema è lato OF o Wind è evidente che qualsiasi apparecchiatura funzionante sarà comunque poco performante come prestazioni.
Non è sempre così, anch’io prima di sostituire il modulo sfp con l’ont esterno avevo banda dimezzata, questo puó essere un problema dato dalla compatibilità tra olt e sfp/ont. Posso confermarti che con modulo sfp technicolor avevo 500/550 mb in dowload, con sfp huawei MA5671A sui 700/750, tra l’altro mai stabili, adesso che ho collegato un ont esterno arrivo ad ogni test sui 940, ovviamente testati sempre su stesso server (windtre roma) per entrambi.
hitech95
07-05-2020, 11:42
Scusami quali ont hai usato?
Principalemnte ho provato con l'ONU Huawei Originale HG8245Q.
Oltre al tale ONU, ho provato con un: Ubiquiti NanoFiber, E il HG8010H.
Come router ho usato il mio principale pfSense e uno basto su OpenWRT.
Già che c'ero avevo pure provato con una macchina debian pulita direttametne collegata in pppoe al ONT, e il problema persiste ancora...
@hitech95: posso chiederti perché utilizzi apparecchiature tue anziché quelle date da Wind ? Te lo chiedo per capire i vantaggi di questa operazione dal momento che io con tutto originale Wind faccio veramente di ogni (lato ludico a parte intendo i videogames on line di cui non mi interesso) senza alcun problema: emule, torrent, controllo impianto allarme, fax, velocità sempre 940/95 H24 7/7.....
p.s. posto che se il problema è lato OF o Wind è evidente che qualsiasi apparecchiatura funzionante sarà comunque poco performante come prestazioni.
Principalmente perchè non sono un utente consumer normale, ho reti separate, server pubblici online, ecc. Ho tutte delle regole particolari per il routing del traffico.
Ma il motivo principale è che ho anche un numero voip esterno con un centralino. E il maledetto modem standard non supporta le VLAN in maniera decente. (Tagged+untagged, trunk)
Posso confermarti che con modulo sfp technicolor avevo 500/550 mb in dowload, con sfp huawei MA5671A sui 700/750, tra l’altro mai stabili, adesso che ho collegato un ont esterno arrivo ad ogni test sui 940, ovviamente testati sempre su stesso server (windtre roma) per entrambi.
Eh ma li sono mongoli quelli che ti hanno installato la fibra, OLT e ONT devono essere sempre della stessa marca e certificati l'uno con l'altro. Oppure l'OLT deve essere impostato in maniera universale ma poi ci sono altre problematiche che compaiono.
PS: il modulo SFP GPON è un ONT a tutti gli effetti non è un transceiver semplice. Ha una CPU, una memoria e un sistema operativo che gira.
Principalemnte ho provato con l'ONU Huawei Originale HG8245Q.
Oltre al tale ONU, ho provato con un: Ubiquiti NanoFiber, E il HG8010H.
PS: il modulo SFP GPON è un ONT a tutti gli effetti non è un transceiver semplice. Ha una CPU, una memoria e un sistema operativo che gira.
Riusciresti a reperire le caratteristiche hardware della CPU\ram che montano rispettivamente il modulo SFP, l'ONT UfiberNano e l'ONT Hauwei HG8010H?
Giusto per capire le differenze hardware di questi apparecchi.
FraMatt93
07-05-2020, 12:44
Principalemnte ho provato con l'ONU Huawei Originale HG8245Q.
Oltre al tale ONU, ho provato con un: Ubiquiti NanoFiber, E il HG8010H.
Come router ho usato il mio principale pfSense e uno basto su OpenWRT.
Già che c'ero avevo pure provato con una macchina debian pulita direttametne collegata in pppoe al ONT, e il problema persiste ancora...
Principalmente perchè non sono un utente consumer normale, ho reti separate, server pubblici online, ecc. Ho tutte delle regole particolari per il routing del traffico.
Ma il motivo principale è che ho anche un numero voip esterno con un centralino. E il maledetto modem standard non supporta le VLAN in maniera decente. (Tagged+untagged, trunk)
Eh ma li sono mongoli quelli che ti hanno installato la fibra, OLT e ONT devono essere sempre della stessa marca e certificati l'uno con l'altro. Oppure l'OLT deve essere impostato in maniera universale ma poi ci sono altre problematiche che compaiono.
PS: il modulo SFP GPON è un ONT a tutti gli effetti non è un transceiver semplice. Ha una CPU, una memoria e un sistema operativo che gira.
Beh questo è certo, ma purtroppo è la triste realtà, tra l’altro io anche avendo olt huawei in centrale il modulo sfp della stessa casa non rende comunque al massimo, questo probabilmente perché hanno come problema comune il fatto che so surriscaldano, comunque l’ont esterno che sto usando adesso è quello huawei HG8010H, hai provato a vedere Se il problema è lato firmware? Fammi sapere quale monta sopra, perché a seconda di quello le prestazioni cambiano, in base al seriale che vuoi clonare, quale modulo sfp hai avuto di default?
hitech95
07-05-2020, 13:01
Beh questo è certo, ma purtroppo è la triste realtà, tra l’altro io anche avendo olt huawei in centrale il modulo sfp della stessa casa non rende comunque al massimo, questo probabilmente perché hanno come problema comune il fatto che so surriscaldano, comunque l’ont esterno che sto usando adesso è quello huawei HG8010H, hai provato a vedere Se il problema è lato firmware? Fammi sapere quale monta sopra, perché a seconda di quello le prestazioni cambiano, in base al seriale che vuoi clonare, quale modulo sfp hai avuto di default?
Non avevo il modulo SFP sono uno dei primi, avevo un ONU Huawei con tutto integrato.
Io ho da sempre utilizzato (2 anni+) il nano fiber per collegarmi. Ha sempre funzionato meglio del ONU originale. (Ping inferiore, queue migliore e poco jitter)
Ma da quando c'è stata questa pandemia la linea è andata in malora.
Mi è appena arrivato tutta la roba nuova da Wind. Ho anche un modulo SFP adesso... Che si aggiunge al mix.
In ogni caso ora ho il D-Link e l'sfp, sono senza internet perché i due nuovi prodotti non si agganciano in centrale (e lo avevo pure detto al tizio del call center...)
Cosa intendi con " il problema è lato firmware?"
FraMatt93
07-05-2020, 13:27
Non avevo il modulo SFP sono uno dei primi, avevo un ONU Huawei con tutto integrato.
Io ho da sempre utilizzato (2 anni+) il nano fiber per collegarmi. Ha sempre funzionato meglio del ONU originale. (Ping inferiore, queue migliore e poco jitter)
Ma da quando c'è stata questa pandemia la linea è andata in malora.
Mi è appena arrivato tutta la roba nuova da Wind. Ho anche un modulo SFP adesso... Che si aggiunge al mix.
In ogni caso ora ho il D-Link e l'sfp, sono senza internet perché i due nuovi prodotti non si agganciano in centrale (e lo avevo pure detto al tizio del call center...)
Cosa intendi con " il problema è lato firmware?"
Ovviamente sono loro che devono modificare qualcosa sul tuo profilo lato olt per agganciare il nuovo seriale, non andrà mai così, ho acquistato tempo fa un ont esternò HG8010H non sapendo che il firmware che montava era abbastanza vecchio e non riuscivo a clonarci il seriale del mio modulo sfp technicolor, o meglio, una volta copiato, non riconosceva la connessione in fibra, quando ci riusciva per puro caso ad agganciarlo le prestazioni erano ridicole, quindi ne ho acquistato uno più recente stesso modello con firmware aggiornato, una volta clonato il seriale è andato al primo colpo, con prestazioni al massimo.
hitech95
07-05-2020, 14:10
Ovviamente sono loro che devono modificare qualcosa sul tuo profilo lato olt per agganciare il nuovo seriale, non andrà mai così, ho acquistato tempo fa un ont esternò HG8010H non sapendo che il firmware che montava era abbastanza vecchio e non riuscivo a clonarci il seriale del mio modulo sfp technicolor, o meglio, una volta copiato, non riconosceva la connessione in fibra, quando ci riusciva per puro caso ad agganciarlo le prestazioni erano ridicole, quindi ne ho acquistato uno più recente stesso modello con firmware aggiornato, una volta clonato il seriale è andato al primo colpo, con prestazioni al massimo.
Si si, sono stati loro a farmi la sostituzione apparato perché "guasto". Eppure gli ho detto che è la linea da parte loro... Ma sono cocciuti.
Mi hanno aperto la sostituzione modem, e dpo averli chiamati dicendoc he non si aggancia inc entrale mi hanno detto che devono chiedere ad un tecnico.
Ci vogliono almeno 24 ore... E che non posso staccare il modulo SFP :(
Maledetti
FraMatt93
07-05-2020, 15:36
Si si, sono stati loro a farmi la sostituzione apparato perché "guasto". Eppure gli ho detto che è la linea da parte loro... Ma sono cocciuti.
Mi hanno aperto la sostituzione modem, e dpo averli chiamati dicendoc he non si aggancia inc entrale mi hanno detto che devono chiedere ad un tecnico.
Ci vogliono almeno 24 ore... E che non posso staccare il modulo SFP :(
Maledetti
Almeno spera che ti cambiano seriale in olt, così forse potrai sostituirlo finalmente con il’ HG8010H
puccettone1969
07-05-2020, 16:51
Ciao a tutti.
Il passaggio FTTC a FTTH è possibile? Qualcuno lo ha già fatto?
hitech95
07-05-2020, 19:34
Almeno spera che ti cambiano seriale in olt, così forse potrai sostituirlo finalmente con il’ HG8010H
Si ma non mi avevano detto che ci sarebbe stato un buco di 24 senza internet. Mi avevano detto che lo avrebbero pre registrato prima. Domani io,mia madre e mio padre lavoriamo...
Mio fratello ha scuola.
Fortunatamente il vecchio seriale si aggancia ancora (e io ho più di un ONT) ma una persona normale come fa visto il periodo? ( Hanno ritirato l'apparato guasto direttamente con il corriere)
Questa cosa mi fa parecchio incazzare...
Ora li chiamo di nuovo e vediamo che mi dicono!
FraMatt93
07-05-2020, 19:57
Si ma non mi avevano detto che ci sarebbe stato un buco di 24 senza internet. Mi avevano detto che lo avrebbero pre registrato prima. Domani io,mia madre e mio padre lavoriamo...
Mio fratello ha scuola.
Fortunatamente il vecchio seriale si aggancia ancora (e io ho più di un ONT) ma una persona normale come fa visto il periodo? ( Hanno ritirato l'apparato guasto direttamente con il corriere)
Questa cosa mi fa parecchio incazzare...
Ora li chiamo di nuovo e vediamo che mi dicono!
Ma penso che tu possa ancora usare quello vecchio, se loro conoscono il seriale nuovo una volta modificato, non dovrebbe più funzionare l’altro
hitech95
07-05-2020, 20:32
Ultima chicca da parte di WIND: Hanno fatto la sostituzione del Modem sulla linea errata. :muro:
Quindi ora non si sa bene cosa accadrà. Probabilmente OF mi contatta e mi chiederanno tutti i seriali prima che vadano a toccare le impostazioni del OLT.
Ma guarda te che robe.
Per il discorso di francoforte credo che il problema lo abbia francoforte stesso, io con digital ocean sto avendo parecchi problemi di banda.
Quindi ora non si sa bene cosa accadrà. Probabilmente OF mi contatta e mi chiederanno tutti i seriali prima che vadano a toccare le impostazioni del OLT.
Ma io mi sto chiedendo da quando leggo i tuoi post: cosa diamine vuole Wind da OpenFiber se loro affittano solo fibra spenta da loro, ragion per cui non vendono ancora in nessun comune in area bianca? Gli OLT sono i loro, i pasticci sono totalmente loro.
hitech95
07-05-2020, 23:54
A quanto pare gli OLT sono di OF e tutta l'infrastruttura fino al primo punto utile del operatore.
Ogni operatore ha un OLT e un fascio di cavi dedicato. Solo ti tecnici OF hanno accesso alla piattaforma di configurazione degli OLT (NMS)
Wind può solo accedere a hdu ovvero alla telegestione via cwmp.
Quindi tutta la parte gpon è OF fino al primo backbone utile.
Ciò è coerente al fatto che la sede degli OLT sono dentro una centrale di smistamento Enel della mia città.
Questa mi è totalmente nuova e non mi suona corretta, perchè su OLT OpenFiber tu dovresti avere l'ONT esterno marchiato OpenFiber appunto, perchè loro usano solo quello (ZTE se non sbaglio). In OpenStream è così ed è il dispositivo di confine tra responsabilità OF e OLO e tra l'altro non vendono altro che i profili 1000/300. Nel caso di fibra spenta invece l'OLT è sempre dell'operatore, che paga ad OpenFiber lo spazio, energia e climatizzazione nel PoP/PCN (così come in ULL ADSL pagavano tutto a Telecom per posizionare i DSLAM in centrale). È l'unico motivo per cui Vodafone e WindTre possono fare quello che vogliono sulla loro rete, perchè hanno l'apparato terminale. OF non prevede SFP e cose varie...
puccettone1969
08-05-2020, 08:13
No.
Grazie della sollecita risposta, anche se mi rattrista
Di conseguenza chiedo: dopo oltre tre anni di contratto (marzo 2017) il mio amato fritzbox 7490 (fornito in comodato) posso tenermelo senza costi o penali? Sto ipotizzando di migrare verso AO senza modem (viene fornito solo l'ONT) perchè ho un'offerta da 16,90 al mese
testone73
08-05-2020, 09:27
Ho letto tutti i post di questo thread, ma non ho ben chiara una Info, io sarei in procinto di passare a windtre sotto openfiber, avrei intenzione di optare x la tariffa senza modem, essendo in possesso di un fritzbox 7590. Con questa configurazione, wind cosa fornisce x far sì di collegare il fritz alla ftth? Ont? Mediaconverter? Sfp? Mi fate un po' di chiarezza se possibile... Grazie
testone73
08-05-2020, 12:17
Fornisce un modulo SFP, come indicato sul sito.
Compri il media converter tplink e lo usi normalmente sul Fritz 7590
Non è necessaria nessuna configurazione particolare
Oppure aspetti che AVM venda il Fritz con porta SFP, e inserirai direttamente il modulo all’interno
Potresti elencarmi il modello del sfp windtre ed il modello del mediaconverter della tplink grazie, questo è 8ndicato? Mc220L?
FraMatt93
08-05-2020, 12:27
Potresti elencarmi il modello del sfp windtre ed il modello del mediaconverter della tplink grazie, questo è 8ndicato? Mc220L?
Dipende ho attivato windtre settimana scorsa e mi è arrivato un sfp technicolor, altri dicono che danno quello D-Link DPN-100
Fornisce un modulo SFP, come indicato sul sito.
Compri il media converter tplink e lo usi normalmente sul Fritz 7590
Non è necessaria nessuna configurazione particolare
Oppure aspetti che AVM venda il Fritz con porta SFP, e inserirai direttamente il modulo all’interno
quindi è così facile cambiare router?
io avevo letto che bisognava clonare il mac address del router di wind e smanettare parecchio nel nuovo router per farlo funzionare correttamente
testone73
08-05-2020, 13:54
Dipende ho attivato windtre settimana scorsa e mi è arrivato un sfp technicolor, altri dicono che danno quello D-Link DPN-100
Il media converter va configurato?
Titoparis
08-05-2020, 13:56
Mi e' arrivato l' ONT esterno Huawei 8010H preso dal sito sei 40 Ladroni..
Provato e sostituito il modulo spf (con Dlink 5592) funziona egregiamente cosi' il modulino SFP non ustiona piu'.
vedo che le domande sono sempre le stesse, nessuno vuole perdere 5 minuti a fare una mini guida?
se voglio togliere il mio home&life e mettere un router personale, cosa devo fare?
leggendo le pagine indietro, pare che dovrei prendere un media converter dove inserire il modulo sfp che ora va direttamente nell'home&life.
da lì, dovrò far partire un ethernet verso il nuovo router.
e poi basta? perchè leggevo di gente che parla di clonare il mac address dell'home&life?
i parametri da impostare nel nuovo router sono questi? https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/altri-modem
Titoparis
08-05-2020, 14:12
vedo che le domande sono sempre le stesse, nessuno vuole perdere 5 minuti a fare una mini guida?
se voglio togliere il mio home&life e mettere un router personale, cosa devo fare?
leggendo le pagine indietro, pare che dovrei prendere un media converter dove inserire il modulo sfp che ora va direttamente nell'home&life.
da lì, dovrò far partire un ethernet verso il nuovo router.
e poi basta? perchè leggevo di gente che parla di clonare il mac address dell'home&life?
i parametri da impostare nel nuovo router sono questi? https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/altri-modem
In previsione futura di mettere un mio router leggi il post sopra..... per info come clonare il seriale del modulo sfp
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46117309&postcount=68
per info come clonare il seriale del modulo sfp
Parlava del Mediaconverter e non dell'ONT.
vedo che le domande sono sempre le stesse, nessuno vuole perdere 5 minuti a fare una mini guida?
se voglio togliere il mio home&life e mettere un router personale, cosa devo fare?
leggendo le pagine indietro, pare che dovrei prendere un media converter dove inserire il modulo sfp che ora va direttamente nell'home&life.
da lì, dovrò far partire un ethernet verso il nuovo router.
e poi basta? perchè leggevo di gente che parla di clonare il mac address dell'home&life?
i parametri da impostare nel nuovo router sono questi? https://www.windtrebusiness.it/assistenza/fisso/configurazioni/guida-ai-modem/altri-modem
Prova a dare una occhiata qui:
Media Converter SFP Ethernet Gigabit (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290)
In previsione futura di mettere un mio router leggi il post sopra..... per info come clonare il seriale del modulo sfp
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46117309&postcount=68
grazie.
poi sul nuovo router cosa bisogna fare? inserire i parametri che ho messo io nel post precedente?
e per il voip?
Titoparis
08-05-2020, 14:36
grazie.
poi sul nuovo router cosa bisogna fare? inserire i parametri che ho messo io nel post precedente?
e per il voip?
No devi inserire nulla se usi ancora il router dell Wind ... se usi un tuo apparato devi inserire i dati che hai detto piu eventuali parametri voip se lo usi.
Io sto usando ancora il Dlink 5592 poi vedo piu' avanti se comprarne uno ...
No devi inserire nulla se usi ancora il router dell Wind ... se usi un tuo apparato devi inserire i dati che hai detto piu eventuali parametri voip se lo usi.
Io sto usando ancora il Dlink 5592 poi vedo piu' avanti se comprarne uno ...
io voglio cambiare perchè la copertura wifi del home&life non è eccezionale e ogni tanto lo vedo in difficoltà quando ho più di 15 dispositivi collegati (parliamo di lampadine smart, telecamere ecc.)
ho visto alcuni router che in italia credo non vendano neanche ma che mi sembrano molto interessanti come il nuovo huawei AX3, il Tenda AC11 e lo Xiaomi AC2100.
tra l'altro prendendoli su ali costano 40€, praticamente nulla rispetto ai router più famosi che costano 5 volte tanto
testone73
08-05-2020, 17:05
Mi e' arrivato l' ONT esterno Huawei 8010H preso dal sito sei 40 Ladroni..
Provato e sostituito il modulo spf (con Dlink 5592) funziona egregiamente cosi' il modulino SFP non ustiona piu'.
Quindi meglio sostituire il modulo sfp con un ont o mettere sfp nel mediaconverter?
FraMatt93
08-05-2020, 17:11
Il media converter va configurato?
No, basta inserire il modulo sfp all’interno, più che altri è il router che userai che va configurato con i parametri di windtre
Il linea di massima con ont esterno si hanno prestazioni migliori, la causa non è dei media converter ma dei moduli che scaldano
testone73
08-05-2020, 17:30
No, basta inserire il modulo sfp all’interno, più che altri è il router che userai che va configurato con i parametri di windtre
Il linea di massima con ont esterno si hanno prestazioni migliori, la causa non è dei media converter ma dei moduli che scaldano
Ok chiaro grazie, ma x sostituire sfp con ont avendo un fritzbox 7590, l'ont va configurato?
Ok chiaro grazie, ma x sostituire sfp con ont avendo un fritzbox 7590, l'ont va configurato?
Si ma i parametri li ha Openfiber che non li rilascia a terzi.
FraMatt93
08-05-2020, 21:53
Ok chiaro grazie, ma x sostituire sfp con ont avendo un fritzbox 7590, l'ont va configurato?
Si basta sostituire il seriale del modulo sfp sull’ont c’è un thread dedicato nel forum
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883594&page=14
command.centre1988
09-05-2020, 01:25
salve vorrei sapere se mi conviene passare da fttc 200 a ftth 1000 con wind, dato che sono coperto dalla fibra ftth. Ho già chiamato e mi è stato detto che loro non possono fare un passaggio alla fibra 1000 ma devo chiudere il contratto e poi aprirne uno nuovo con loro e quindi sborsare 65+ultima fattura+rate del modem. Riguardo alla connessione come si comporta in ftth? So che Wintre offre una delle migliori ftth e ha un ottimo routing, usa i propri olt e ha un buon ping. e non rimodula quasi mail. Per il modem ho letto che posso renderlo inviando una pec al 159 scrivendo che non voglio più il loro modem in quanto voglio usare il mio mode e con la legge del modem libero mi dovrebbe essere permessa tale cosa, in caso contrario mi posso sempre rivolgere al conciliaweb dato che il modem me lo misero per errore in quanto doveva essere una sostituzione.
rossoverde
09-05-2020, 07:09
salve vorrei sapere se mi conviene passare da fttc 200 a ftth 1000 con wind, dato che sono coperto dalla fibra ftth. Ho già chiamato e mi è stato detto che loro non possono fare un passaggio alla fibra 1000 ma devo chiudere il contratto e poi aprirne uno nuovo con loro e quindi sborsare 65+ultima fattura+rate del modem. Riguardo alla connessione come si comporta in ftth? So che Wintre offre una delle migliori ftth e ha un ottimo routing, usa i propri olt e ha un buon ping. e non rimodula quasi mail. Per il modem ho letto che posso renderlo inviando una pec al 159 scrivendo che non voglio più il loro modem in quanto voglio usare il mio mode e con la legge del modem libero mi dovrebbe essere permessa tale cosa, in caso contrario mi posso sempre rivolgere al conciliaweb dato che il modem me lo misero per errore in quanto doveva essere una sostituzione.
a quel punto cambia operatore....
salve vorrei sapere se mi conviene passare da fttc 200 a ftth 1000 con wind, dato che sono coperto dalla fibra ftth. Ho già chiamato e mi è stato detto che loro non possono fare un passaggio alla fibra 1000 ma devo chiudere il contratto e poi aprirne uno nuovo con loro e quindi sborsare 65+ultima fattura+rate del modem.
I 65€ non sono dovuti, ti addebiteranno una mensilità più eventuali rate residue del modem.
I 65€ non sono dovuti, ti addebiteranno una mensilità più eventuali rate residue del modem.
Resta il fatto che è da incompetenti o approfittatori non consentire il passaggio di tecnologia in continuità con il contratto attivo, soprattutto se si ha già il dispositivo adatto (DLink / Home&Life).
D'altra parte gestivano il passaggio di offerta da 100Mb a 200Mb con un "finto reso", probabilmente perché il loro gestionale non è (era?) adeguato a risolvere una casistica simile.
Immagino il problema sia solo a livello di sistema; poi bisogna vedere se vogliono / hanno convenienza a risolverlo :nono:
Resta il fatto che è da incompetenti o approfittatori non consentire il passaggio di tecnologia in continuità con il contratto attivo, soprattutto se si ha già il dispositivo adatto (DLink / Home&Life).
Su questo non c'è dubbio, follia pura. E autolesionismo, perchè alla fine molti clienti FTTC sono indotti a migrare verso altri lidi.
command.centre1988
09-05-2020, 16:31
a quel punto cambia operatore....
peccato perchè so che wind ha uno dei migliori routing verso l'estero e non vende in open stream. Ma il vero problema è questo modem che già non sono dovuto a pagare perchè già pagai il primo e questo mi fu addebbitato per una sostituzione che fu passata per una nuova vendita di modem per errore e quindi pertanto voglio restituirlo
FraMatt93
09-05-2020, 19:35
peccato perchè so che wind ha uno dei migliori routing verso l'estero e non vende in open stream. Ma il vero problema è questo modem che già non sono dovuto a pagare perchè già pagai il primo e questo mi fu addebbitato per una sostituzione che fu passata per una nuova vendita di modem per errore e quindi pertanto voglio restituirlo
Ma infatti è cosi, soprattutto al sud. dovresti solo fare una nuova attivazione
rossoverde
09-05-2020, 19:36
Su questo non c'è dubbio, follia pura. E autolesionismo, perchè alla fine molti clienti FTTC sono indotti a migrare verso altri lidi.
e gli costa pure salato.....
command.centre1988
09-05-2020, 19:48
Ma infatti è cosi, soprattutto al sud. dovresti solo fare una nuova attivazione
Per me cambiare numero o pagare il costo di disattivazione non mi da problemi perchè alla fine non ho penali da pagare quindi al massimo dovrei pagare l'ultima bolletta e il costo di disattivazione, mentre per me il problema risulta questo modem, che però ho visto che ormai l'agcom ha previsto che tutti gli operatori devono accettare la restituzione dei loro modem e cessare le rate, lasciando gli utenti liberi di usare i propri apparati. Quindi io per questo sceglierei wind sia perchè ha il miglior routing verso l'estero che è quello che a me interessa dato che uso pressochè siti esteri e gioco online su server esteri. Ma poi perchè ha una rete proprietaria con i suoi olt e quindi non dovrebbe avere saturazioni di banda come succede con il vula su fttc o in open stream su ftth.
command.centre1988
09-05-2020, 19:48
e gli costa pure salato.....
la cosa assurda è che ormai tutti gli operatori consentono di fare l'upgrade tranne wind
FraMatt93
09-05-2020, 20:27
Per me cambiare numero o pagare il costo di disattivazione non mi da problemi perchè alla fine non ho penali da pagare quindi al massimo dovrei pagare l'ultima bolletta e il costo di disattivazione, mentre per me il problema risulta questo modem, che però ho visto che ormai l'agcom ha previsto che tutti gli operatori devono accettare la restituzione dei loro modem e cessare le rate, lasciando gli utenti liberi di usare i propri apparati. Quindi io per questo sceglierei wind sia perchè ha il miglior routing verso l'estero che è quello che a me interessa dato che uso pressochè siti esteri e gioco online su server esteri. Ma poi perchè ha una rete proprietaria con i suoi olt e quindi non dovrebbe avere saturazioni di banda come succede con il vula su fttc o in open stream su ftth.
L’unico problema è la promo senza modem, ti portano un sfp e niente ont esterno, peró almeno ho visto molte persone vendere il modem wind su ebay/subito, potresti pensarci così ci attacchi il modulo e sei ok, o compri un media converter e puoi usare un modem qualsiasi
command.centre1988
09-05-2020, 23:43
L’unico problema è la promo senza modem, ti portano un sfp e niente ont esterno, peró almeno ho visto molte persone vendere il modem wind su ebay/subito, potresti pensarci così ci attacchi il modulo e sei ok, o compri un media converter e puoi usare un modem qualsiasi
Il modem zyxel vmg 8825 b50b è un ottimo modem con il firmware sbrandizzato in quanto ha molte opzioni valide e si comporta molto bene posso dire che è un modem di fascia media alta, è vero che il fritzbox è un altro livello però come router è ottimo. Però un fritzbox me lo potrei anche comprare, solo che però o devo comprare un media converter oppure un ont. Per un ont devo perforza comprare quel modello huwawei oppure posso usare un altro? Io so che non dovrebbe funzionare perchè ont deve essere della stessa marca del olt
Difatti gli OLT WindTre sono nel 90% dei casi Huawei. Di Nokia/ALU 7360 FX co-locati a livello dei POP/PCN OF dovrebbero essercene pochissimi, e tutti installati qualche anno fa, precedentemente alla fusione con H3G.
Le coperture più recenti sono (o dovrebbero essere, in mancanza di dati ufficiali) tutte state effettuate con apparati Huawei.
FraMatt93
10-05-2020, 09:05
Il modem zyxel vmg 8825 b50b è un ottimo modem con il firmware sbrandizzato in quanto ha molte opzioni valide e si comporta molto bene posso dire che è un modem di fascia media alta, è vero che il fritzbox è un altro livello però come router è ottimo. Però un fritzbox me lo potrei anche comprare, solo che però o devo comprare un media converter oppure un ont. Per un ont devo perforza comprare quel modello huwawei oppure posso usare un altro? Io so che non dovrebbe funzionare perchè ont deve essere della stessa marca del olt
Quoto @psyred, anch’io ho olt huawei, fatto sta che con media converter non dovrai modificare nulla, solo i parametri sul modem, se invece acquisti un ont, beh la procedura non è tanto complicata per clonare il seriale, poi esistono guide su questo forum, più che altro se ti arriva un sfp di vendor diversi technicolor/dlink devi fare attenzione al firmware che monta sopra l’ont esterno, i più vecchi sono impossibili da configurare con sfp di altre marche, inoltre huawei non rilascia aggiornamenti per i privati. Quindi se non dovesse andare ti ritroveresti con una scatola bianca
FraMatt93
15-05-2020, 16:16
Come da titolo mi ritrovo dei pacchetti persi durante i test, non sempre, (quasi raramente) peró solo con speedtest, tra l’altro mi esce -1%, invece testando dal prompt dei comandi ho provato più volte e non risultano problemi, dando il comando “ping 1.1.1.1 -n 30” oppure pingando i dns di google, L’ho fatto più volte per giorni ed è tutto perfetto, di chi mi devo fidare? 😅
FraMatt93
15-05-2020, 16:29
Già che indichi una percentuale negativa la dice lunga :D :D
Che ONT utilizzi ?
Alcuni permettono una diagnostica approfondita per vedere se ci sono perdite causate da errori al livello fisico.
Comunque se non hai packet loss in ICMP puoi star tranquillo
���� ma infatti non avendo mai avuto problemi del genere pensavo lo fosse davvero, non so se è un trattino o un meno ��
https://i.postimg.cc/QVrBnM3G/A59-B72-AD-D948-4-DB9-9-CAC-8-B746-B39-C999.jpg (https://postimg.cc/QVrBnM3G)
Comunque no da Prompt risulta tutto ok, ho fatto una 30ina di test più o meno sparsi tra ieri e oggi ma nulla, ho sostituito l’sfp technicolor con ont huawei HG8010H, ma questo già da un po’
Già che indichi una percentuale negativa la dice lunga :D :D
Che ONT utilizzi ?
Alcuni permettono una diagnostica approfondita per vedere se ci sono perdite causate da errori al livello fisico.
Comunque se non hai packet loss in ICMP puoi star tranquillo
Ma possono esserci errori a livello fisico anche con segnale ottico buono?
Un ONT guasto potrebbe far perdere pacchetti senza causare nessun altro problema (disconnessioni del link PON, cali vistosi di velocità, etc etc)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.