PDA

View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56]

halfmillion
18-09-2024, 11:28
Confermo che ciascuno può avere la sua opinione.

Io ho Windtre in area nera (Roma), prima FTTC e poi FTTH, e MAI un problema. Linea stabilissima (che con lo Smart working è fondamentale, molto più della velocità teorica massima raggiungibile).

Psyred
19-09-2024, 12:07
Idem, io con Wind/W3 mi trovavo bene anche in FTTC, ma la FTTH è veramente una bomba.

pierodj
19-09-2024, 12:43
Ragion per cui, ecco, la cosa che mi preme è avere la certezza che con loro vado alle stesse velocità che potrei raggiungere con TIM, Vodafone (prime due scelte) e altri operatori più "affidabili". In fondo tutti sfruttano la linea OpenFiber quindi teoricamente dovrebbe essere così, ma cerco conferme. Grazie

Su Wind non mi esprimo, non avendola mai avuta.
Però occhio a lasciarsi convincere dalle semplificazioni lette su internet del tipo "su OpenFiber sono tutte uguali, cambia solo il modem, scegli quella che costa meno", non è assolutamente vero.

Proteo71
19-09-2024, 13:27
Guarda lo farei anche perché a lavoro ho la FTTC loro da anni e mi ha dato sempre qualche problema (anche se ora, mi gratto, è da quasi un annetto che viaggia senza grosse sbavature), sebbene l'assistenza si sia dimostrata sempre affidabile (almeno questo).


Confermo che ciascuno può avere la sua opinione.

Io ho Windtre in area nera (Roma), prima FTTC e poi FTTH, e MAI un problema. Linea stabilissima (che con lo Smart working è fondamentale, molto più della velocità teorica massima raggiungibile).

Idem, io con Wind/W3 mi trovavo bene anche in FTTC, ma la FTTH è veramente una bomba.

Ragazzi ovviamente rispetto l'opinione di tutti, e ci mancherebbe altro.
Purtroppo la mia lunga esperienza con wind è stata diametralmente opposta alla vostra, sopratutto per quanto riguarda l'assistenza.
Inoltre come se non bastasse quando finalmente sono stato raggiunto dalla fibra si sono rifiutati di migrarmi da fttc a ftth "per ragioni commerciali".
Secondo loro avrei dovuto prima disdire l'abbonamento e poi chiedere la ftth ex-novo ovviamente con tutti i tempi del caso e quindi sarei dovuto rimanere senza connessione.
Se voi vi trovate bene fate bene a rimanere, ma per quanto mi riguarda quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Già da tempo meditavo di cambiare ma non lo facevo per pigrizia, ma a quel punto ho preso la palla al balzo e sono scappato.

ingwye
19-09-2024, 18:29
Buonasera a tutti :)

alcune pagine indietro, leggevo che anche ad altri è arrivato un aumento in bolletta?
Stasera mi sono accorto di un aumento di €2 sulla prossima fattura, ho la Super Fibra e pagavo €26,89 :grrr:

NuT
20-09-2024, 11:07
Su Wind non mi esprimo, non avendola mai avuta.
Però occhio a lasciarsi convincere dalle semplificazioni lette su internet del tipo "su OpenFiber sono tutte uguali, cambia solo il modem, scegli quella che costa meno", non è assolutamente vero.

Perfetto, proprio quello che non volevo sentire :D

E a cosa dovrei stare "attento" ? Come posso accertarmi in qualche modo se ho buone speranze di avere una buona linea oppure no?

Ragazzi ovviamente rispetto l'opinione di tutti, e ci mancherebbe altro.
Purtroppo la mia lunga esperienza con wind è stata diametralmente opposta alla vostra, sopratutto per quanto riguarda l'assistenza.
Inoltre come se non bastasse quando finalmente sono stato raggiunto dalla fibra si sono rifiutati di migrarmi da fttc a ftth "per ragioni commerciali".
Secondo loro avrei dovuto prima disdire l'abbonamento e poi chiedere la ftth ex-novo ovviamente con tutti i tempi del caso e quindi sarei dovuto rimanere senza connessione.
Se voi vi trovate bene fate bene a rimanere, ma per quanto mi riguarda quella è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Già da tempo meditavo di cambiare ma non lo facevo per pigrizia, ma a quel punto ho preso la palla al balzo e sono scappato.

Mi dispiace per la tua esperienza, ti capisco perché io un anno fa ero letteralmente esasperato, ma dall'inizio di quest'anno le cose stanno andando bene e in ogni caso, ripeto, l'assistenza è stata quantomeno di parola su tempistiche, interventi del tecnico, etc. quindi io penso comunque di procedere, economicamente mi conviene troppo rispetto ad altri, l'unica cosa di cui mi accerterò sarà la presenza di eventuali penali qualora volessi cambiare o recedere dopo pochi mesi (nella malaugurata ipotesi che la connessione faccia schifo), deciderò di fatto in base a questo.

TecnoPC
20-09-2024, 12:36
Buonasera a tutti :)

alcune pagine indietro, leggevo che anche ad altri è arrivato un aumento in bolletta?
Stasera mi sono accorto di un aumento di €2 sulla prossima fattura, ho la Super Fibra e pagavo €26,89 :grrr:

Io sono uno di quelli.
L'aumento dei fatidici 2€ e arrivato a tutti quelli che conosco e che hanno Wind3, in tempi e modi diversi e all'apparenza senza una logica.
Per esempio io pagavo già 30€/mese per una FTTC da 100Mb (su carta) e mi hanno aggiunto +2€ con la variazione di unilaterale del contratto, a sto punto ho colto l'occasione per disdire.
Per quanto riguarda la qualità, in tutti questi anni non ho mai avuto particolari problemi, ma sicuramente ho pagato caro il servizio offerto.

Massimo 67
21-09-2024, 05:03
Cancellato - doppio messaggio inviato per errore.

Massimo 67
21-09-2024, 05:06
E molto probabilmente aumenteranno ancora, perché agganciati al variare delle condizioni economiche( vedi inflazione).

I clienti più vecchi( e con le tariffe più alte) servono per pagare gli sconti offerti ai nuovi clienti per convincerli ad entrare, quindi sarà sempre più difficile che windtre offra sconti ai vecchi clienti che minacciano di disdire.

pierodj
21-09-2024, 08:07
Perfetto, proprio quello che non volevo sentire :D

E a cosa dovrei stare "attento" ? Come posso accertarmi in qualche modo se ho buone speranze di avere una buona linea oppure no?

:D

Beh, intanto Open Fiber ha un'infrastruttura un po' diversa a seconda delle aree (es. aree nere/grigie o bianche, o civico su Piano Italia 1 giga), al di là delle differenze tecniche questo impatta anche sulla scelta di operatori disponibili (ad es. in area bianca alcuni operatori anche "big" tipo Fastweb non vendono al momento).

Poi ci sono le diverse modalità di rivendita:
- passivo: l'operatore ha i propri apparati in centrale e sfrutta solo l'infrastruttura fisica di open fiber
- open stream: l'operatore non ha propri apparati in centrale, ma sfrutta la rete di trasporto di open fiber fino al proprio punto di raccolta
- open internet: l'operatore rivende totalmente il servizio di open fiber (è il caso di operatori minori, oppure delle aziende che "fanno altro", tipo Enel, Sorgenia, Virgin Fibra, ecc.)

E infine ci sono le caratteristiche specifiche dell'operatore, sia tecniche (instradamenti utilizzati per il traffico, tipologie di ip forniti, router in comodato, ecc.) che commerciali (bontà dell'assistenza, prezzo, ecc.)

Personalmente eviterei solo gli open internet, perché poi in caso di eventuali problemi ti ritrovi impelagato in situazioni del tipo "è colpa di open fiber" che si trascinano per troppo tempo.

Mi terrei sui "big", tra cui anche Wind, avendo più probabilità di trovarti in una zona in cui fanno passivo.
Unica eccezione se sei in area bianca dove le attivazioni possono essere più complicate e magari in quel caso l'assistenza del provider più piccolo è in grado di seguirti meglio.

Non necessariamente devi conoscere tutto nel dettaglio eh, specialmente se è una connessione per uso domestico senza grandi pretese.
Era per dire che ormai troppo spesso si legge che "le linee su Open Fiber sono tutte uguali", ma non è vero ;)

Darka
21-09-2024, 21:52
Io sono uno di quelli.
L'aumento dei fatidici 2€ e arrivato a tutti quelli che conosco e che hanno Wind3, in tempi e modi diversi e all'apparenza senza una logica.
Per esempio io pagavo già 30€/mese per una FTTC da 100Mb (su carta) e mi hanno aggiunto +2€ con la variazione di unilaterale del contratto, a sto punto ho colto l'occasione per disdire.
Per quanto riguarda la qualità, in tutti questi anni non ho mai avuto particolari problemi, ma sicuramente ho pagato caro il servizio offerto.

non so in base a quale congiunzione astrale ma a me è arrivato lo sconto di 2€ sulla bolletta.. ancora a gennaio... e in bolletta pago 15.98€ più 2€ di canone invista... non capisco in base a cosa...

TecnoPC
23-09-2024, 11:00
non so in base a quale congiunzione astrale ma a me è arrivato lo sconto di 2€ sulla bolletta.. ancora a gennaio... e in bolletta pago 15.98€ più 2€ di canone invista... non capisco in base a cosa...

Fatico a comprendere la logica commerciale di questa azienda, sicuramente però è un incentivo ad abbandonarla come operatore telefonico.

PS: ultimamente sono stanco dei contratti complicati pieni di clausole e gabelle ed ho iniziato a far selezione, se non è chiaro non lo faccio, fine!

memory_man
23-09-2024, 11:05
Fatico a comprendere la logica commerciale di questa azienda, sicuramente però è un incentivo ad abbandonarla come operatore telefonico.

PS: ultimamente sono stanco dei contratti complicati pieni di clausole e gabelle ed ho iniziato a far selezione, se non è chiaro non lo faccio, fine!

così per curiosità, quale operatore telefonico ha contratti semplici, con poche clausole e gabelle?

Proteo71
23-09-2024, 11:11
così per curiosità, quale operatore telefonico ha contratti semplici, con poche clausole e gabelle?

Per esempio Pianetafibra, ottima connessione su rete Aruba, tutto molto chiaro e senza sorprese, non sei nemmeno vincolato con un contratto, puoi lasciare quando vuoi.
Ma sopratutto assistenza clamorosa, mai visto un'operatore che se apri un ticket ti risponde in 3 minuti e che se telefoni ti rispondono delle persone in carne e ossa in 10 secondi.
Abbandonate i big, che di big hanno solo il nome !!

TecnoPC
23-09-2024, 12:51
così per curiosità, quale operatore telefonico ha contratti semplici, con poche clausole e gabelle?

Un altro che sembra ottimo è la Fibra di Aruba.
Il contratto è abbastanza chiaro, zero costi di attivazione, c'è il modem libero, fatturazione mensile, puoi sospendere per 30gg e chiudi con 20€

Ma se non hai troppe esigenze fai come me e prendi un modem 5G e una SIM da 200Gb (a circa 9,90€/mese) e fai letteralmente quello che vuoi. Hai un investimento iniziale ma che vai in patta in circa 6/8 mesi e dopo inizi a risparmiare parecchio.

NuT
24-09-2024, 11:10
:D

Beh, intanto Open Fiber ha un'infrastruttura un po' diversa a seconda delle aree (es. aree nere/grigie o bianche, o civico su Piano Italia 1 giga), al di là delle differenze tecniche questo impatta anche sulla scelta di operatori disponibili (ad es. in area bianca alcuni operatori anche "big" tipo Fastweb non vendono al momento).

Poi ci sono le diverse modalità di rivendita:
- passivo: l'operatore ha i propri apparati in centrale e sfrutta solo l'infrastruttura fisica di open fiber
- open stream: l'operatore non ha propri apparati in centrale, ma sfrutta la rete di trasporto di open fiber fino al proprio punto di raccolta
- open internet: l'operatore rivende totalmente il servizio di open fiber (è il caso di operatori minori, oppure delle aziende che "fanno altro", tipo Enel, Sorgenia, Virgin Fibra, ecc.)

E infine ci sono le caratteristiche specifiche dell'operatore, sia tecniche (instradamenti utilizzati per il traffico, tipologie di ip forniti, router in comodato, ecc.) che commerciali (bontà dell'assistenza, prezzo, ecc.)

Personalmente eviterei solo gli open internet, perché poi in caso di eventuali problemi ti ritrovi impelagato in situazioni del tipo "è colpa di open fiber" che si trascinano per troppo tempo.

Mi terrei sui "big", tra cui anche Wind, avendo più probabilità di trovarti in una zona in cui fanno passivo.
Unica eccezione se sei in area bianca dove le attivazioni possono essere più complicate e magari in quel caso l'assistenza del provider più piccolo è in grado di seguirti meglio.

Non necessariamente devi conoscere tutto nel dettaglio eh, specialmente se è una connessione per uso domestico senza grandi pretese.
Era per dire che ormai troppo spesso si legge che "le linee su Open Fiber sono tutte uguali", ma non è vero ;)

Ti ringrazio per la spiegazione più che esaustiva :)

Credo nel mio caso di essere in una delle prime due situazioni da te elencate (passivo ovvero open stream), non saprei tuttavia come verificare.

Ad ogni modo, ripeto, mi guardo il contratto e se non ci sono penali procedo, se ci sono mi faccio un attimo due conti :fagiano:

Wolf_adsl
24-09-2024, 15:31
Per i vecchi clienti in area nera con la 1.0Gb/0.2Gb c'è la possibilità di chiedere il passaggio alla 2.0GB? Grazie

Massimo 67
24-09-2024, 17:02
Se nel frattempo non sono cambiate le regole, fino all'anno scorso l'unico modo per avere la 2.5Gbps essendo già cliente Windtre, era attivare una nuova linea e cessare quella precedente.
Se sei su rete OpenFiber non è previsto un ONT esterno, solo modem con PON integrata o modulo SFP.

Proteo71
24-09-2024, 18:27
Se nel frattempo non sono cambiate le regole, fino all'anno scorso l'unico modo per avere la 2.5Gbps essendo già cliente Windtre, era attivare una nuova linea e cessare quella precedente.


Confermo, come anche per passare da fttc a ftth...
BUFFONI !!!

pierodj
24-09-2024, 20:35
Ti ringrazio per la spiegazione più che esaustiva :)

Credo nel mio caso di essere in una delle prime due situazioni da te elencate (passivo ovvero open stream), non saprei tuttavia come verificare.

Ad ogni modo, ripeto, mi guardo il contratto e se non ci sono penali procedo, se ci sono mi faccio un attimo due conti :fagiano:

:)

Diciamo che verificare non è semplicissimo perché è un dato che raramente viene comunicato dai gestori.
Comunque penso che al 99% se fai Wind sarai in passivo...

Se ti serve per uso casalingo non mi farei troppi problemi comunque, eviterei giusto gli Open Internet ;)

NuT
25-09-2024, 10:43
:)

Diciamo che verificare non è semplicissimo perché è un dato che raramente viene comunicato dai gestori.
Comunque penso che al 99% se fai Wind sarai in passivo...

Se ti serve per uso casalingo non mi farei troppi problemi comunque, eviterei giusto gli Open Internet ;)

Sì, è ad uso casalingo anche se la mia compagna lavora in 100% smart (ma anche lei, come me, fa solo navigazione e videocall; per cui penso vada bene)

"Purtroppo" l'offerta che mi hanno proposto è per me troppo allettante economicamente, mi consente di dismettere la vecchia FTTC a lavoro e usare, in sostituzione, la SIM abbinata alla linea fissa di casa, che mi costerebbe quanto uno qualunque dei provider "major" (tranne Vodafone che mi uscirebbe credo 23€/mese, perché sono già cliente sul mobile personale).

Oggi vedo se riesco a passare dal negozio per avviare l'iter di attivazione.

Psyred
25-09-2024, 10:45
Confermo, come anche per passare da fttc a ftth...
BUFFONI !!!

In realtà il passaggio FTTC ==> FTTH da FTTC VULA a FTTH Open Fiber passivo è consentito, l'ho fatto pure io 2-3 anni fa.

Confermo invece l'attuale impossibilità di upgrade del profilo FTTH. Io, dovendo trasferirmi in una nuova abitazione, ho colto la palla al balzo attivando una linea ex novo e cessando quella vecchia.

Peraltro la nuova 2500/500 Mb per ora performa ottimamente...


https://www.speedtest.net/result/c/c03a1faf-c387-4519-b71c-1ca558b87214.png (https://www.speedtest.net/result/c/c03a1faf-c387-4519-b71c-1ca558b87214)

intelinside70
18-10-2024, 17:16
Ciao,

nella bolletta di questo mese ho scoperto che da gennaio 2025 c'è un bel aumento di 3 euro, un dolce regalo di fine anno. Qualcun altro l'ha avuto? Grazie :)

bmw320d150cv
18-10-2024, 18:55
Per esempio Pianetafibra, ottima connessione su rete Aruba, tutto molto chiaro e senza sorprese, non sei nemmeno vincolato con un contratto, puoi lasciare quando vuoi.
Ma sopratutto assistenza clamorosa, mai visto un'operatore che se apri un ticket ti risponde in 3 minuti e che se telefoni ti rispondono delle persone in carne e ossa in 10 secondi.
Abbandonate i big, che di big hanno solo il nome !!

Interessante grazie del consiglio , sembra allettante l'offerta con modem incluso classica da 1000/300 a 24€ mese
Senza ulteriori costi e disattivi con 30€ e via
Hai esperienze in merito? Si poggia su linea OF o FLASH FIBER?

Massimo 67
19-10-2024, 10:52
Interessante grazie del consiglio , sembra allettante l'offerta con modem incluso classica da 1000/300 a 24€ mese
Senza ulteriori costi e disattivi con 30€ e via
Hai esperienze in merito? Si poggia su linea OF o FLASH FIBER?

Controlla anche su Unidata, se sei raggiunto dalla loro rete paghi 19.90, per le stesse prestazioni.

bmw320d150cv
19-10-2024, 21:31
Controlla anche su Unidata, se sei raggiunto dalla loro rete paghi 19.90, per le stesse prestazioni.

solo 2,5gbit a 25€ mese incluso fritzbox e minuti fissi e mobili, 0€ attivazione e 0€ disattivazione
ottimo grazie la metto nelle scelte

Massimo 67
20-10-2024, 05:18
Ormai la maggior parte dei gestori offre solo abbonamenti a partire da 2.5 giga, e vi sono anche offerte per i 10 giga.
Offerte che non hanno senso per un utenza domestica, nella maggior parte dei casi i 2.5 giga sono disponibili solo in caso di più collegamenti simultanei dato che il router non ha porte di rete adatte, così come il 98% dei pc casalinghi ( forniti "solamente" di una connessione di rete da 1 giga).
Non potendo aumentare più di tanto il prezzo delle offerte, per non rischiare di porsi fuori dal mercato, offrono servizi ( e abbonamenti aggiuntivi che nella maggior parte dei casi sono totalmente inutili), contando sull" ignoranza " dei clienti convinti che più veloce voglia dire automaticamente miglior servizio.
Invece porta solo ad un maggior numero di possibili problemi tecnici e rischi di saturazione, dato che la banda disponibile complessivamente rimane sempre la stessa.

Wolf_adsl
22-10-2024, 21:32
Arrivata la PMU che prevede l'aumento di 2 euro mese per la mia linea 1G/0.2G dal 01/01/2025... la motivazione è la classica "a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di
consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato". Vedremo se accettarla o no.

TecnoPC
22-10-2024, 22:04
Arrivata la PMU che prevede l'aumento di 2 euro mese per la mia linea 1G/0.2G dal 01/01/2025... la motivazione è la classica "a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato". Vedremo se accettarla o no.

Dipende da quanto vai a pagare con l'aumento e (cambiando operatore) in quanto tempo andresti a risparmiare.
Comunque la soluzione migliore è sempre avere un contratto con il modem libero per limitare spese ed obblighi in caso di cambio.

PS: negli ultimi anni WindTre ha deciso di spremere per bene i propri clienti

Massimo 67
22-10-2024, 22:08
Oltre ai vari disservizi e problemi avuti con windtre, i continui aumenti dell'abbonamento sono stati la classica goccia che mi hanno spinto a mandarlo a quel paese ormai da un anno.

bmw320d150cv
22-10-2024, 22:28
Arrivata la PMU che prevede l'aumento di 2 euro mese per la mia linea 1G/0.2G dal 01/01/2025... la motivazione è la classica "a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di
consentire a WINDTRE di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato". Vedremo se accettarla o no.

Io ho la classica 1/0.1g , penso in area grigia/nera su rete OF (anzi se mi dite dove posso verificare il "colore" )
48 rate di modem gia pagate , mi fecero una buona offerta e tale è rimasta di 26,90€ modem incluso + chiamate illimitate
Al primo rialzo , li saluto , avendo gia saldato le rate modem

Massimo 67
23-10-2024, 09:55
48 rate di modem gia pagate , mi fecero una buona offerta e tale è rimasta di 26,90€ modem incluso + chiamate illimitate
Al primo rialzo , li saluto , avendo gia saldato le rate modem

A me invece mandarono un avviso alla scadenza delle 48 rate, di un aumento uguale al prezzo della rata ( quindi avrei pagato sempre la stessa somma, praticamente un rata del modem perpetua), in più dopo un pò arrivo un aumento di 2 euro al mese.
Sono rimasto con loro per quasi un anno solo per mancanza di valide alternative.
Poi come hanno attivato la ftth in zona, ho cambiato operatore e ciao.....

P.S.
Se usi ancora il loro modem, se cambi operatore non è detto che possa essere riconfigurato.
Io dopo l'ultima rata ho subito sbrandizzato il mio zyxel 8823 e messo l'ultimo firmware disponibile.

bmw320d150cv
23-10-2024, 10:16
A me invece mandarono un avviso alla scadenza delle 48 rate, di un aumento uguale al prezzo della rata ( quindi avrei pagato sempre la stessa somma, praticamente un rata del modem perpetua), in più dopo un pò arrivo un aumento di 2 euro al mese.
Sono rimasto con loro per quasi un anno solo per mancanza di valide alternative.
Poi come hanno attivato la ftth in zona, ho cambiato operatore e ciao.....

P.S.
Se usi ancora il loro modem, se cambi operatore non è detto che possa essere riconfigurato.
Io dopo l'ultima rata ho subito sbrandizzato il mio zyxel 8823 e messo l'ultimo firmware disponibile.

a cosa sei passato se posso?

Massimo 67
23-10-2024, 11:41
a cosa sei passato se posso?

Sono passato a Unidata 19.90 al mese su rete proprietaria, 1 giga in download e 300 mega in upload.

Wolf_adsl
23-10-2024, 11:56
Sono passato a Unidata 19.90 al mese su rete proprietaria, 1 giga in download e 300 mega in upload.

Purtroppo da me questa offerta non è attivabile, c'è la 2.5G a euro 24,90 .

Wolf_adsl
26-10-2024, 07:36
Buongiorno, sapete per caso se è possibile passare dalla 1.0G alla 2.5G con la formula dell' adeguamento tecnologico quindi mantenendo sempre lo stesso contratto?

M4nu33
27-10-2024, 04:18
Buongiorno, sapete per caso se è possibile passare dalla 1.0G alla 2.5G con la formula dell' adeguamento tecnologico quindi mantenendo sempre lo stesso contratto?

Seguo questa domanda. Inoltre volevo sapere qualora dovessi cambiare gestore( perché dubito che adeguino) se devo restituire il modem. Ho un contratto con loro da almeno 5 anni

Massimo 67
27-10-2024, 09:22
Seguo questa domanda. Inoltre volevo sapere qualora dovessi cambiare gestore( perché dubito che adeguino) se devo restituire il modem. Ho un contratto con loro da almeno 5 anni

Dipende dal tipo di contratto stipulato, se il modem è stato dato dietro il pagamento di una rata mensile, pagata l'ultima rata diventa di tua proprietà.
Se dato in comodato d'uso gratuito, è di loro proprietà e teoricamente deve essere restituito, se palesemente vecchio( per le connessioni odierne) di solito non perdono tempo a richiedere un apparato ormai obsoleto.

M4nu33
27-10-2024, 14:39
Dipende dal tipo di contratto stipulato, se il modem è stato dato dietro il pagamento di una rata mensile, pagata l'ultima rata diventa di tua proprietà.
Se dato in comodato d'uso gratuito, è di loro proprietà e teoricamente deve essere restituito, se palesemente vecchio( per le connessioni odierne) di solito non perdono tempo a richiedere un apparato ormai obsoleto.

Ho ripreso le vecchie bollette e l'ho pagato 2 euro al mese per 48 mesi,poi magicamente,finito di pagare ho avuto un aumento di due euro,poi altri 2 euro e adesso da gennaio scattano altri 2 euro .
Ma se cambio operatore posso usare il modem visto che è brandizzato?
È un home&Life (zixel)

Massimo 67
27-10-2024, 15:30
"home&Life " è il nome commerciale dato dal gestore, non indica il modello esatto, guarda dietro al modem vi è una targhetta su cui è riportata la sigla esatta usata dal produttore (zixel) per identificare il modello.
La possibilità di usarlo con un altro operatore dipende dalle modifiche che windtre ha fatto al firmware, se ha bloccato le sezioni del firmware in cui si possono inserire i dati di configurazione, non puoi farlo.
Devi prima sbrandizzarlo, rimettendo il firmware ufficiale del produttore, per questo devi sapere il modello esatto, solo per alcuni modelli è disponibile la guida per togliere il firmware custom di windtre.

M4nu33
27-10-2024, 15:59
"home&Life " è il nome commerciale dato dal gestore, non indica il modello esatto, guarda dietro al modem vi è una targhetta su cui è riportata la sigla esatta usata dal produttore (zixel) per identificare il modello.
La possibilità di usarlo con un altro operatore dipende dalle modifiche che windtre ha fatto al firmware, se ha bloccato le sezioni del firmware in cui si possono inserire i dati di configurazione, non puoi farlo.
Devi prima sbrandizzarlo, rimettendo il firmware ufficiale del produttore, per questo devi sapere il modello esatto, solo per alcuni modelli è disponibile la guida per togliere il firmware custom di windtre.

Purtroppo dietro c'è scritto solo Zyxel ,senza modello,esiste un altro modo per vedere il modello esatto?

Massimo 67
27-10-2024, 16:20
Purtroppo dietro c'è scritto solo Zyxel ,senza modello,esiste un altro modo per vedere il modello esatto?

Dal nome dovrebbe essere il modello 8825
https://www.windtre.it/Document/20210621/dns_dinamico/Lista_Modem_Compatibili.pdf
In quel caso le informazioni per sbloccarlo sono qui.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871045
Prima ti conviene trovare la password di supervisor ( quella che usa wind per gestire il modem da remoto, che ti da pieno controllo sul modem)
Esistono 3 livelli di accesso nei modem zixel.

User con i privilegi più bassi
Admin usata dall'utente
Supervisor usata dal gestore

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2950821

M4nu33
27-10-2024, 16:26
Dal nome dovrebbe essere il modello 8825
https://www.windtre.it/Document/20210621/dns_dinamico/Lista_Modem_Compatibili.pdf
In quel caso le informazioni per sbloccarlo sono qui.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2871045
Prima ti conviene trovare la password di supervisor ( quella che usa wind per gestire il modem da remoto, che ti da pieno controllo sul mo
Esistono 3 livelli di accesso nei modem zixel.

User con i privilegi più bassi
Admin usata dall'utente
Supervisor usata dal gestore

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2950821

Grazie mille Massimo ☺️

mdki1996
27-10-2024, 22:18
Ciao,

nella bolletta di questo mese ho scoperto che da gennaio 2025 c'è un bel aumento di 3 euro, un dolce regalo di fine anno. Qualcun altro l'ha avuto? Grazie :)

Arrivata anche a me la stessa comunicazione, attualmente pago 20€ per 1000/200 e chiamate illimitate (interessa poco). Ad aprile 2022 mi avevano riconosciuto la "retention iliad" e per un anno ho pagato 18€ al mese per poi subire aumento di 2€ dopo un anno circa e gennaio 2025 altri 3€

unnilennium
27-10-2024, 23:26
Arrivata anche a me la comunicazione dal 1 gennaio 2 euro in più, cioè 25.99, adesso valuto in base alle offerte varie se mi conviene cambiare o meno ....

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk

M4nu33
28-10-2024, 04:50
Qualcuno che ha recesso con clausola "modifica delle condizioni contrattuali" ha avuto qualche difficoltà, impedimento dalla Wind? Che canali avete usato per la disdetta? Grazie

Massimo 67
28-10-2024, 05:05
Il modo più facile è tramite pec, altrimenti devi andare in negozio.
Windtre non accetta missive tramite normali utenze di posta elettronica.
https://www.windtre.it/come-faccio-per/come-posso-esercitare-il-diritto-di-recesso-per-modifica-delle-condizioni-contrattuali

Proteo71
28-10-2024, 09:27
Confermo, vai di pec !!

Dr.FrankenHouse
28-10-2024, 10:03
Qualcuno che ha recesso con clausola "modifica delle condizioni contrattuali" ha avuto qualche difficoltà, impedimento dalla Wind? Che canali avete usato per la disdetta? Grazie

L'anno scorso l'ho fatto sia via webform (non so se esiste ancora) che via call-center (poi annullate entrambe perchè mi hanno fatto una controfferta), andate entrambe senza problemi. Via webform c'è il problema che "non hai ritorni": tu compili e invii e non ricevi alcuna ricevuta di corretta compilazione....aspetti e basta

M4nu33
28-10-2024, 13:15
Grazie ragazzi,mi conviene prima attivare l'altra linea e poi fare disdetta? (Avevo pensato pianetafibra) Non vorrei rimanere senza connessione per tanto tempo.

Massimo 67
28-10-2024, 15:08
Attiva l'altra linea, ( presumo ftth) controlla he tutto funzioni senza problemi e poi disdici windtre.
Controlla di rimanere entro i tempi per la disdetta, senza spese e oneri aggiuntivi.

Proteo71
28-10-2024, 15:29
Grazie ragazzi,mi conviene prima attivare l'altra linea e poi fare disdetta? (Avevo pensato pianetafibra) Non vorrei rimanere senza connessione per tanto tempo.

Io ho fatto esattamente così.
Ti consiglio di fare la stessa cosa, le magagne sono sempre dietro l'angolo...

M4nu33
28-10-2024, 18:11
Attiva l'altra linea, ( presumo ftth) controlla he tutto funzioni senza problemi e poi disdici windtre.
Controlla di rimanere entro i tempi per la disdetta, senza spese e oneri aggiuntivi.

Io ho fatto esattamente così.
Ti consiglio di fare la stessa cosa, le magagne sono sempre dietro l'angolo...

Grazie mille, mentre per il modem cosa mi consigliate?
Utilizzano la borchia lasciata da windtre o devono installare una nuova?

Massimo 67
28-10-2024, 18:22
Stiamo andando decisamente off topic rispetto al tema di questa discussione, anche se i mod. tendono a essere tolleranti, conviene che apri una discussione specifica.

M4nu33
28-10-2024, 19:15
Stiamo andando decisamente off topic rispetto al tema di questa discussione, anche se i mod. tendono a essere tolleranti, conviene che apri una discussione specifica.

Effettivamente hai ragione, aprirò una discussione allora, grazie mille :)

monster.fx
29-10-2024, 16:11
Ragazzi una domanda ... io dovrei avere una 2.5/1 ... ma in download non vado oltre gli 1.6 ... secondo voi per banda satura o c'e' altro?

Può la configurazione pc "bloccare" o limitare la velocità di connessione?

Massimo 67
29-10-2024, 17:05
Ragazzi una domanda ... io dovrei avere una 2.5/1 ... ma in download non vado oltre gli 1.6 ... secondo voi per banda satura o c'e' altro?

Può la configurazione pc "bloccare" o limitare la velocità di connessione?

Se la tua configurazione e ancora quella indicata, hai una scheda madre ( GIGABYTE X570 AORUS ELITE ) con una scheda lan che al massimo arriva a 1000 Mbit.
Quindi quella velocità in download di 1600 Mbit è ben oltre le sue capacità.
Se invece hai cambiato PC, non sapendo le specifiche si può solo tirare ad indovinare.
P.S.
Spero che quel test sia stato fatto in ogni caso via cavo e non tramite wifi( un test tramite wifi non avrebbe senso) troppe variabili, capacità unità trasmittente ignota, idem per l'unita ricevente, inoltre la distanza oltre alla presenza di altri apparati wifi in zona creano altre variabili che rendono impossibile valutare le prestazioni della linea.

monster.fx
29-10-2024, 17:41
Se la tua configurazione e ancora quella indicata, hai una scheda madre ( GIGABYTE X570 AORUS ELITE ) con una scheda lan che al massimo arriva a 1000 Mbit.
Quindi quella velocità in download di 1600 Mbit è ben oltre le sue capacità.
Se invece hai cambiato PC, non sapendo le specifiche si può solo tirare ad indovinare.
P.S.
Spero che quel test sia stato fatto in ogni caso via cavo e non tramite wifi( un test tramite wifi non avrebbe senso) troppe variabili, capacità unità trasmittente ignota, idem per l'unita ricevente, inoltre la distanza oltre alla presenza di altri apparati wifi in zona creano altre variabili che rendono impossibile valutare le prestazioni della linea.

La MB è quella ma ho una scheda di rete TP-Link TX201 2.5gbit.

M4nu33
30-10-2024, 19:16
Io ho fatto esattamente così.
Ti consiglio di fare la stessa cosa, le magagne sono sempre dietro l'angolo...

Ciao,ho chiesto a pianeta fibra se posso intanto attivare una nuova linea e tenere la linea Wind per un periodo,il tempo di prova,mi ha detto che comunque devo fare migrazione, quindi non c'è modo di tenere la Wind in caso le cose andassero male con pianetafibra,(peggioramento prestazioni ecc)
Grazie

alethebest90
08-11-2024, 08:13
Buongiorno ho fatto richiesta ieri per passare a wind3 tramite FTTH, avevo Vodafone sempre FTTH con il nuovo modem.

L'offerta è quella dei 25€ mese e sono tramite OpenFiber (Napoli).

Proteo71
08-11-2024, 11:01
Buongiorno ho fatto richiesta ieri per passare a wind3 ....

Pazzo... non sai in che guaio ti sei cacciato !! :muro:
Recedi immediatamente finche sei in tempo... scappa da questi buffoni !!

alethebest90
08-11-2024, 11:07
Pazzo... non sai in che guaio ti sei cacciato !! :muro:
Recedi immediatamente finche sei in tempo... scappa da questi buffoni !!

ho letto un po il thread, in passato no ho avuto particolari problemi con infostrada poi diventata wind.

Tra Vodafone e Wind non so chi sta messo peggio, però a quanto ho visto mi pare sia l'unica che da la possibilità di avere almeno 1 sim con giga gratis che mi serve nel tablet.

ho controllato i nuovi operatori ma nessuno dava questa opzione. Iliad non mi copre la mia zona. Tim meglio starci alla larga. Tiscali mi vien l'orticaria.

Vi terrò aggiornati con l'esito. Attendo con impazienza la telefonata Vodafone per vedere se mi vogliono tenere o meno e a che costi.

Attualmente l'unico problema che riscontro è che non riesco ad accedere al mio profilo dove mi sono registrato.

Proteo71
08-11-2024, 11:42
ho letto un po il thread, in passato no ho avuto particolari problemi con infostrada poi diventata wind.

Tra Vodafone e Wind non so chi sta messo peggio, però a quanto ho visto mi pare sia l'unica che da la possibilità di avere almeno 1 sim con giga gratis che mi serve nel tablet.

ho controllato i nuovi operatori ma nessuno dava questa opzione. Iliad non mi copre la mia zona. Tim meglio starci alla larga. Tiscali mi vien l'orticaria.

Vi terrò aggiornati con l'esito. Attendo con impazienza la telefonata Vodafone per vedere se mi vogliono tenere o meno e a che costi.

Attualmente l'unico problema che riscontro è che non riesco ad accedere al mio profilo dove mi sono registrato.

L'ho già detto in passato e lo ripeto: alla larga dai big, che di big hanno solo il nome !!!

alethebest90
08-11-2024, 11:44
L'ho già detto in passato e lo ripeto: alla larga dai big, che di big hanno solo il nome !!!

il fatto è che per alcune esigenze tocca stare con i big e sperare vada tutto per il meglio.

Proteo71
08-11-2024, 12:12
il fatto è che per alcune esigenze tocca stare con i big e sperare vada tutto per il meglio.

Appunto "sperare" !!!
Il fatto però è che se poi hai bisogno di assistenza o anche semplicemente di parlare con qualcuno devi andare a citofonargli a casa.
Ma perchè io dovrei pagare qualcuno con cui non posso parlare, e "sperare" che vada tutto bene ?!? :muro:
Per loro il fatto che si prendono i miei soldi tutti i mesi non è una speranza, è una certezza !!

Darkenergy
09-11-2024, 16:01
Salve,vorrei installare una VPN sul modem /router WIND TRE HUB, ma non riesco a trovare nelle varie voci delle impostazioni la possibilità di configurare una VPN. Cioè non trovo la sezione dedicata alle VPN. Qualcuno sa come fare? grazie

Massimo 67
09-11-2024, 17:55
Salve,vorrei installare una VPN sul modem /router WIND TRE HUB, ma non riesco a trovare nelle varie voci delle impostazioni la possibilità di configurare una VPN. Cioè non trovo la sezione dedicata alle VPN. Qualcuno sa come fare? grazie

Prima di tutto dovresti specificare il modello esatto ( windtre hub) è solo la denominazione commerciale data dal gestore, in realtà corrisponde a diversi modelli resi disponibili in tempi diversi.
Esempio.
https://www.windtre.it/Document/20210621/dns_dinamico/Lista_Modem_Compatibili.pdf
Anche una volta trovato il modello esatto, non si possono fare reali confronti con la versione commerciale con il firmware originale.
I gestori modificano il firmware originale( alcune volte in maniera pesante), quindi anche se la versione commerciale dovesse avere quella possibilità, non è detto che sia lo stesso anche per quella fornita dal gestore.
Per questo è sempre meglio usare apparati di proprietà.

alethebest90
12-11-2024, 15:07
Aggiorno il mio processo di attivazione.

Sono stato bloccato per codice migrazione errato. Colpa mia ma perchè non è chiara questa cosa. Ho il codice a 19 cifre e non sapendo che l'ultima cifra è un codice di controllo pensavo fosse quest'ultimo importante e ho eliminato la prima cifra del codice.

Vedendo online invece dicono che l'ultima cifra si può omettere cosi da ottenere le 18 cifre previste massime.

Ho rifatto la richiesta, speriamo vada a buon fine.

Ps. qualcuno invece sa se sta storia è vera ? Chiedendo in un centro wind mi ha subito detto che i numeri di telefono che dopo il prefisso (081) nel mio caso iniziano con 191 vengono bloccati ugualmente per spingere in nuove attivazioni ???

mi pare assurdo sinceramente

edit. credo stia procedento perchè questa volta non mi ha bloccato l'accesso all'account come è successo precedentemente. Adesso posso visualizzare i vari passaggi e l'offerta richiesta

alethebest90
19-11-2024, 08:52
Rieccomi l'attivazione sta procedendo senza intoppi, quindi la mia esperienza riguardo il codice di migrazione può essere utile, in quanto come dicevo bisogna inserire 18 cifre al posto di 19 come in alcuni casi.

il "traking" dell'operazione è del tutto sballata, avevo chiesto di spedire il modem da indirizzo diverso pensando che avvenisse cosi. Ma invece no dopo qualche giorno risultava modem consegnato e di essere presente all'appuntamento preso con il tecnico ieri in primis e poi modificato al 25.

Tutto falso stamattina 19 ho ricevuto chiamata da wind (tra l'altro li stavo per chiamare), abbiamo concordato l'appuntamento al 21 mattina in modo da essere presente. Ah il modem come capitato in altre situazioni l'ha sempre consegnato il tecnico.

Altra cosa da fare attenzione è la storia delle non attivazioni per numeri particolari. Sicuramente è una scusa dei rivenditori per spingere alle nuove attivazioni (probabilmente ci guadagnano di piu)

intelinside70
19-11-2024, 12:38
Seguo con attenzione, grazie dei feedback :)
Hai fatto l'absolute o hai richiesto anche il modem?

Rieccomi l'attivazione sta procedendo senza intoppi, quindi la mia esperienza riguardo il codice di migrazione può essere utile, in quanto come dicevo bisogna inserire 18 cifre al posto di 19 come in alcuni casi.

il "traking" dell'operazione è del tutto sballata, avevo chiesto di spedire il modem da indirizzo diverso pensando che avvenisse cosi. Ma invece no dopo qualche giorno risultava modem consegnato e di essere presente all'appuntamento preso con il tecnico ieri in primis e poi modificato al 25.

Tutto falso stamattina 19 ho ricevuto chiamata da wind (tra l'altro li stavo per chiamare), abbiamo concordato l'appuntamento al 21 mattina in modo da essere presente. Ah il modem come capitato in altre situazioni l'ha sempre consegnato il tecnico.

Altra cosa da fare attenzione è la storia delle non attivazioni per numeri particolari. Sicuramente è una scusa dei rivenditori per spingere alle nuove attivazioni (probabilmente ci guadagnano di piu)

alethebest90
19-11-2024, 15:22
Ho fatto la super fibra da 24,99 mese compreso modem con l'offerta online :)

alethebest90
21-11-2024, 21:37
aggiornamento stamattina è venuto il tecnico, hanno dovuto prima ampliare la cabina per mancanza di spazio, dopodichè 10 min per trovare la fibra e collegare il modem...modello Tp-link XB432v un paio di riavvi per aggiornamento e primo avvio.

Vodafone mi andava ancora fino a stamattina speriamo che la disdetta vada a buon fine.

per ora posso solo testare in wifi, perchè ho scheda a 1gbit sul pc:stordita:

Kimhil
22-11-2024, 11:23
Buongiorno a tutti.

Avendo ricevuto la PMU con aumento di 3€ da gennaio, sto per iniziare la richiesta di passaggio ad altro operatore, credo Iliad perché mi sembra l'unico qui in zona che proponga offerta tecnicamente migliore (almeno in teoria) e a prezzo minore perché ho già la SIM con loro.

Inclusa con l'attuale Fibra WindTre ho anche una SIM solo dati con 100 giga al mese, qualcuno sa se questa viene cessata automaticamente o devo fare qualche ulteriore comunicazione?

Grazie

TecnoPC
23-11-2024, 08:28
Inclusa con l'attuale Fibra WindTre ho anche una SIM solo dati con 100 giga al mese, qualcuno sa se questa viene cessata automaticamente o devo fare qualche ulteriore comunicazione?

Grazie

Per la SIM da 100Giga DEVI ASSOLUTAMENTE FARE DISDETTA se non vuoi (una volta cessato il contratto del fisso) pagare 49€ al mese.

Per disdire la SIM vai di Raccomandata o PEC o più semplicemente recandoti ad un centro WindTre.
Viceversa, con la variazione unilaterale del contratto, hai la possibilità di cessare definitivamente il fisso senza costi compilando l'apposito modulo e contestualmente inserire anche la chiusura della SIM.

Spero d'esserti stato utile

minoccio
23-11-2024, 09:26
Forse è più facile (e più sicuro) fare una MNP

uv1980
23-11-2024, 10:02
Buongiorno a tutti.

Avendo ricevuto la PMU con aumento di 3€ da gennaio, sto per iniziare la richiesta di passaggio ad altro operatore, credo Iliad perché mi sembra l'unico qui in zona che proponga offerta tecnicamente migliore (almeno in teoria) e a prezzo minore perché ho già la SIM con loro.

Inclusa con l'attuale Fibra WindTre ho anche una SIM solo dati con 100 giga al mese, qualcuno sa se questa viene cessata automaticamente o devo fare qualche ulteriore comunicazione?

Grazie

io ho fatto il tuo stesso passaggio da ftth wind a iliad migrazione, oltre al prezzo mi è aumentata la quanitità di banda a 5gb in dw e 1 in up (in eth ho 2.5 in dw pieni ) e la lantenza è notevolmente diminuita da 35/40 a 12 penso per un instradamento migliore.
il passaggio chiesto giorno di 17 è avvenuto giorno 21 cm, anzi doveva essere fatto oggi ma i tecnici, dopo 5 minuti dalla chiamata dell'operatore che mi fissava l'appuntamento, mi hanno chiamato informandomi che erano in zona e potevano intervenire, ho subito accettato la proposta, liberandogli il sabato :D

per la sim se non è abbinata all'offerta ftth penso debba essere cessata da te tramite pec o al negozio

Wolf_adsl
27-11-2024, 07:45
Buongiorno, a parte l'aumento canonico di 2 euro che ovviamente mi hanno appioppato, stò avendo problemi di latenza e scarsità di banda nell'utilizzo normale (video che vanno a strappi, lag pazzeschi in apertura dei siti, download lenti, etc....) mentre ovviamente facendo lo speed test i risultati sono buoni, c'è un qualche workaround per risolvere? Ho la vecchia fibra 1/0.2 in area nera. Grazie mille.

memory_man
27-11-2024, 08:52
Buongiorno, a parte l'aumento canonico di 2 euro che ovviamente mi hanno appioppato, stò avendo problemi di latenza e scarsità di banda nell'utilizzo normale (video che vanno a strappi, lag pazzeschi in apertura dei siti, download lenti, etc....) mentre ovviamente facendo lo speed test i risultati sono buoni, c'è un qualche workaround per risolvere? Ho la vecchia fibra 1/0.2 in area nera. Grazie mille.

Magari dai una controllata ai dns... o comunque al tuo router. Perchè se la banda c'è potrebbe essere un problema tuo. No?

Wolf_adsl
27-11-2024, 09:09
Magari dai una controllata ai dns... o comunque al tuo router. Perchè se la banda c'è potrebbe essere un problema tuo. No?

Il problema non credo sia nella mia infrastruttura in quanto ho due PC diversi uno W11 e uno UBUNTU ed entrambi evidenziano i medesimi problemi (i PC sono collegati via cavo). Considerato che il router non è stato aggiornato o modificato e fino a qualche tempo fa tutto andava più che bene direi che i problemi siano legati più agli instradamenti di W3 o a qualche forma di saturazione. Effettivamente i problemi li ho da quando il router si è collegato ad una classe di IP diversa, e anche tentando di fargli riacquisire la vecchia classe di IP non c'è stato verso permane sulla nuova che mi evidenzia i problemi.

paperinik1
12-12-2024, 08:26
Buongiorno a tutti , mi scuso se sono OT , da un mese ho attivato una FTTH 2.5 gbps Wind3 , mi hanno installato il modem wifi 7 TP-Link XB432v , non sono riuscito a trovare il modo di accedere al modem da remoto con lo smartphone ( a parte che con l'app Wind3 ).

C'e' qualcuno che c'e' riuscito ?

memory_man
12-12-2024, 08:49
"Da remoto" intendi fuori dalla tua rete domestica?
Senza una vpn dubito si possa fare...

alethebest90
12-12-2024, 08:51
Buongiorno a tutti , mi scuso se sono OT , da un mese ho attivato una FTTH 2.5 gbps Wind3 , mi hanno installato il modem wifi 7 TP-Link XB432v , non sono riuscito a trovare il modo di accedere al modem da remoto con lo smartphone ( a parte che con l'app Wind3 ).

C'e' qualcuno che c'e' riuscito ?

edit non avevo letto bene, da remoto non saprei


io non ho problemi ne con il mio e ne con lo stesso a casa di estranei (mi è capitato giusto ieri per una configurazione).

Il solito indirizzo 192.168.1.1 collegato al suo wifi dovrebbe aprirsi tranquillamente. Controlla bene che la pagina forse ti indica che la connessione non è sicura e di procedere comunque scritto piccolo in basso

mgaproduction
12-12-2024, 15:21
Ciao a tutti
siete a conoscenza per favore di quali tipologie di IP vengono forniti con la WindTre Absolute?
Pubblici o privati?
Ho appena attivato Enel fibra (18,90€ x 3 anni bloccati) ma loro forniscono solo IP privati, ma io ho bisogno dei pubblici perchè ho un nas e un raspberry che devono essere raggiunti dall'esterno (con l'apertura di alcune porte che non posso fare).
Fino a qualche giorno fa ero su Sky ma sono arrivati a 29,90 e quindi ho cambiato, perchè Enel non specifica da nessuna parte che fornisce IP privati nell'offerta alla quale ho aderito.
Ora devo quindi cambiare di nuovo e la Absolute a 21,90 mi va anche bene. Tanto il modem voglio continuare ad usare il mio 7590 AX

Grazie

paperinik1
18-12-2024, 18:55
Buonasera , mi scuso in anticipo se sono OT , da un mesetto ho attivato una nuova linea FTTH 2.5 gbps Wind3 con modem Wifi 7 Tp-Link XB432v , premetto che provengo da una adsl 20 mb e non sono molto esperto in fatto di fibra ottica , volevo capire se la qualita' della linea fosse buona.
Navigando nei parametri di configurazione del modem ho visualizzato questi valori che mi sembrano gli unici che possano far riferimento ad una attenuazione

Potenza TX
2.62 dBm
Potenza RX
-21.74 dBm

Come sono messo ?

C'e' qualche altro parametro da considerare ?

Grazie :)

intelinside70
18-12-2024, 19:49
Ciao,
quei valori sono a posto ma non sono molto utili per valutare la "qualità" della fibra. A differenza di adsl, con la fibra ftth o hai connettività o no. Il vero test lo fai con dei speedtest da cli a determinati server e a determinate ore per valutare la rotta di instradamento e la qualità degli apparati :)

Buonasera , mi scuso in anticipo se sono OT , da un mesetto ho attivato una nuova linea FTTH 2.5 gbps Wind3 con modem Wifi 7 Tp-Link XB432v , premetto che provengo da una adsl 20 mb e non sono molto esperto in fatto di fibra ottica , volevo capire se la qualita' della linea fosse buona.
Navigando nei parametri di configurazione del modem ho visualizzato questi valori che mi sembrano gli unici che possano far riferimento ad una attenuazione

Potenza TX
2.62 dBm
Potenza RX
-21.74 dBm

Come sono messo ?

C'e' qualche altro parametro da considerare ?

Grazie :)

paperinik1
18-12-2024, 20:02
Ciao,
quei valori sono a posto ma non sono molto utili per valutare la "qualità" della fibra. A differenza di adsl, con la fibra ftth o hai connettività o no. Il vero test lo fai con dei speedtest da cli a determinati server e a determinate ore per valutare la rotta di instradamento e la qualità degli apparati :)

Grazie , per ora speedtest in wifi 7 con lo smartphone a 20 cm dal modem
arrivo a 2200 mb in down e 471 mb in up , provero' anche con cavo lan

intelinside70
18-12-2024, 20:33
wow ottimo, considerando che sei in wifi. Con lan faresti di più, a patto però di avere una lan da 2.5gbit, quindi presumo che via lan ti fermi a 1gbit

Alla fine quello che conta non è tanto la velocità di punta ma l'instradamento e la latenza.

Goditi questa linea, sicuramente un altro pianeta rispetta a come stavi prima :)

Grazie , per ora speedtest in wifi 7 con lo smartphone a 20 cm dal modem
arrivo a 2200 mb in down e 471 mb in up , provero' anche con cavo lan

Wolf_adsl
10-01-2025, 15:08
Buongiorno è possibile richiedere il cambio tecnologico gratuito alla 2.5Gbps dalla 1.0Gbps in area nera come successe dalla FTTC alla FTTH? Grazie mille.

Massimo 67
11-01-2025, 06:40
Se non sono cambiate le cose, l'unico modo per avere la 2.5Gbps da già cliente Wind (a prescindere dalla tecnologia attuale) è attivare una nuova linea e cessare quella precedente.
Su rete OF non è previsto un ONT esterno.
Solitamente ( leggendo in giro) attivano un contratto Absolute e sembra che molti ont ( escludendo gii apparati forniti direttamente dal gestore ) abbiano problemi con quel profilo.
Questo potrebbe essere un possibile problema, perché pare che l'unico modulo che funzioni correttamente con quel profilo sia quello integrato nel modem ZTE.

mgaproduction
11-01-2025, 09:14
Se non sono cambiate le cose, l'unico modo per avere la 2.5Gbps da già cliente Wind (a prescindere dalla tecnologia attuale) è attivare una nuova linea e cessare quella precedente.
Su rete OF non è previsto un ONT esterno.
Solitamente ( leggendo in giro) attivano un contratto Absolute e sembra che molti ont ( escludendo gii apparati forniti direttamente dal gestore ) abbiano problemi con quel profilo.
Questo potrebbe essere un possibile problema, perché pare che l'unico modulo che funzioni correttamente con quel profilo sia quello integrato nel modem ZTE.

In effetti, mi hanno attivato la linea 2 giorni fa fornendomi il oro sfp della zyxel tanto vituperato e...voilà : up non vado più di 90/100 Mb/s...
In down non supero 1 Gb ma non mi posso aspettare di più al momento, visto l'ont che ho montato (uno preso su amazon). Ora ne sto aspettando un altro della Huawei che dovrebbe sopportare i 2.5 Gb. Appena arriva, vedo di restituire l'altro. Almeno, vedo di iniziare con il down a vedere che sia a posto poi inizierò a rompere le scatole a W3 per l'up perchè a livello contrattuale, la linea è 25/500.
Per chi fosse interessato, ho provato ad infilare l'sfp dentro un Tim Hub+ e funziona perfettamente (sempre con le ovvie limitazioni dettate del modem).

Massimo 67
11-01-2025, 17:07
Stanno cominciando a fornire come ont, una nuova versione del f6005 con hardware diverso, che non ha quel problema.
Il problema pare si presenti con router che nel caso di ont con buffer non adeguato, non gestiscono correttamente il Flow Control.

Wolf_adsl
22-01-2025, 17:33
Se non sono cambiate le cose, l'unico modo per avere la 2.5Gbps da già cliente Wind (a prescindere dalla tecnologia attuale) è attivare una nuova linea e cessare quella precedente.
Su rete OF non è previsto un ONT esterno.
Solitamente ( leggendo in giro) attivano un contratto Absolute e sembra che molti ont ( escludendo gii apparati forniti direttamente dal gestore ) abbiano problemi con quel profilo.
Questo potrebbe essere un possibile problema, perché pare che l'unico modulo che funzioni correttamente con quel profilo sia quello integrato nel modem ZTE.

Le regole secondo il call center non sono cambiate, io ho chiesto di passare dalla SUPERFIBRA con chiamate illimitate che pago 26.99 dopo gli ultimi aumenti alla ABSOLUTE che prevede 2.5Gbps e chiamate illimitate a 21.99 e ovviamente mi hanno rispoto picche.
Dovrò aspettare la prossima rimodulazione per scappare via senza costi di uscita. Ovvimente mi è stata rifiutata anche la rimodulazione in diminuzione del canone. Questa politica di trattare male i vecchi clienti ( sono con loro da 6/7 anni) proprio non la capisco.

Massimo 67
22-01-2025, 18:32
Le regole secondo il call center non sono cambiate, io ho chiesto di passare dalla SUPERFIBRA con chiamate illimitate che pago 26.99 dopo gli ultimi aumenti alla ABSOLUTE che prevede 2.5Gbps e chiamate illimitate a 21.99 e ovviamente mi hanno rispoto picche.
Dovrò aspettare la prossima rimodulazione per scappare via senza costi di uscita. Ovvimente mi è stata rifiutata anche la rimodulazione in diminuzione del canone. Questa politica di trattare male i vecchi clienti ( sono con loro da 6/7 anni) proprio non la capisco.

I vecchi clienti ( che pagano mediamente cifre più alte), servono per poter permettere abbonamenti scontati, o servizi plus per un certo periodo ai nuovi clienti.
Senza questa entrata non potrebbero fare tutte le varie offerte scontate, che regolarmente dopo un certo periodo scadono, e ti ritrovi a pagare di più, ma ormai sei stato preso all'amo, e i tuoi soldi serviranno per i futuri sconti verso nuovi "polli".
Io ormai sono scappato da più di un anno e pago 19.90 per 1 giga.

paperinik1
28-01-2025, 21:56
Le regole secondo il call center non sono cambiate, io ho chiesto di passare dalla SUPERFIBRA con chiamate illimitate che pago 26.99 dopo gli ultimi aumenti alla ABSOLUTE che prevede 2.5Gbps e chiamate illimitate a 21.99 e ovviamente mi hanno rispoto picche.
Dovrò aspettare la prossima rimodulazione per scappare via senza costi di uscita. Ovvimente mi è stata rifiutata anche la rimodulazione in diminuzione del canone. Questa politica di trattare male i vecchi clienti ( sono con loro da 6/7 anni) proprio non la capisco.

Leggo spesso di queste rimodulazioni , ho attivato una FTTH 2.5 ghz ad inizio novembre 2024 , ho letto che sei gia' stato rimodulato , quanto tempo e' passato tra una rimodulazione a l'altra ?
Ho avuto una ADSL 20 mb Wind3 per 15 anni e non sono mai stato rimodulato fino ad ottobre 24 a seguito della quale sono passato alla FTTH

Grazie

Proteo71
29-01-2025, 14:52
Io ormai sono scappato da più di un anno e pago 19.90 per 1 giga.

Anche io sono scappato da questi farabutti ormai da tempo, ora sono con pianetafibra e mi trovo molto bene.
Posso chiederti con chi sei andato a 19.90 ?

Massimo 67
29-01-2025, 17:09
Anche io sono scappato da questi farabutti ormai da tempo, ora sono con pianetafibra e mi trovo molto bene.
Posso chiederti con chi sei andato a 19.90 ?

Sono passato a Unidata, 19.90 euro 1 giga, ma solo se sei raggiunto dalla loro rete, prima offrivano il fritz box 7530ax, adesso il fritz box 5530 a prescindere dall'offerta.

franziski
20-02-2025, 09:07
il canone dell'offerta Superfibra include l'identificazione chiamante? grazie

Vash_85
23-02-2025, 13:46
Salve a tutti.

Sto cercando il thread dedicato dello ZTE H389Q fornito con le ftth/fttc wind3, visto che sto provando a configurare un access point collegato tramite LAN ma ogni tot ore il router gli assegna indirizzo IP 0.0.0.0 e mi tocca riavviarlo.

supertoro
24-03-2025, 07:38
Sto cercando di verificare la copertura FTTH sul sito per l'offerta Absolute, ma esce sempre errore da diversi giorni. Capita anche a voi? In pratica ti "obbligano" a telefonare al 159 :rolleyes:

Proteo71
24-03-2025, 11:37
Sto cercando di verificare la copertura FTTH sul sito per l'offerta Absolute, ma esce sempre errore da diversi giorni. Capita anche a voi? In pratica ti "obbligano" a telefonare al 159 :rolleyes:

Perchè vuoi farti del male a tutti i costi ??

supertoro
24-03-2025, 12:11
Perchè vuoi farti del male a tutti i costi ??

Dici che è pericoloso? :D
Avevo la FTTC di Wind, poi sono passato alla FTTH di TIM che ha fatto due aumenti in due anni. La FTTH di Wind è quella più economica mi pare (senza modem e con chiamate illimitate).

Proteo71
24-03-2025, 15:23
Dici che è pericoloso? :D
Avevo la FTTC di Wind, poi sono passato alla FTTH di TIM che ha fatto due aumenti in due anni. La FTTH di Wind è quella più economica mi pare (senza modem e con chiamate illimitate).

L'ho già detto varie volte, e lo ripeto senza mezzi termini:
Scappa da questi farabutti finchè sei in tempo !!!
(Parlo per esperienza diretta)

monster.fx
24-03-2025, 18:01
Perchè vuoi farti del male a tutti i costi ??

Io non capisco perchè questo astio :D ... io personalmente c'e' l'ho da 1 anno e passa , e ad oggi zero aumenti. Vero che ho la 2.5/1 che mi arriva a 1.9/1, però per quei 600mbit in meno in download me ne farò una ragione. ;)

Poi quando cominceranno a svalvolare ... si cambia.

supertoro
24-03-2025, 18:31
Scappa da questi farabutti finchè sei in tempo !!!
(Parlo per esperienza diretta)

Sono già scappato quando avevo la FTTC perché sono rimasto senza connessione per due giorni e poi mi hanno pure addebitato 65 euro per cessazione del servizio invece della mensilità per migrazione (risolto tramite ConciliaWeb).

Quindi anche il servizio offerto con la FTTH fa pena? Quali alternative consigli con chiamate illimitate e senza modem? Cosi vado a leggere i thread ufficiali :)

Proteo71
24-03-2025, 19:04
Quali alternative consigli con chiamate illimitate e senza modem? Cosi vado a leggere i thread ufficiali :)

Purtroppo non posso darti un consiglio su questo, non utilizzo più la fonia da anni ormai, anche perchè era un continuo di chiamate indesiderate a qualunque ora.
Ora sono con pianeta fibra solo connessione dati senza modem e mi trovo benissimo.
Se vuoi dagli un'occhiata, ovviamente volendo forniscono anche la fonia.
Ma ancora utilizzate il telefono fisso ??

monster.fx
25-03-2025, 09:53
Purtroppo non posso darti un consiglio su questo, non utilizzo più la fonia da anni ormai, anche perchè era un continuo di chiamate indesiderate a qualunque ora.
Ora sono con pianeta fibra solo connessione dati senza modem e mi trovo benissimo.
Se vuoi dagli un'occhiata, ovviamente volendo forniscono anche la fonia.
Ma ancora utilizzate il telefono fisso ??

A me il cordless è staccato ... così non mi chiama nessuno.:D

Non capisco una cosa. Pianeta Fibra a 29.90 da la 2.5Gbit con il fritzbox 5530 o è opzionale?

Proteo71
25-03-2025, 12:11
A me il cordless è staccato ... così non mi chiama nessuno.:D

Non capisco una cosa. Pianeta Fibra a 29.90 da la 2.5Gbit con il fritzbox 5530 o è opzionale?

E' opzionale in acquisto a rate 2€ al mese

Giorgio87
09-04-2025, 13:14
Buongiorno a tutti,
In una nuova abitazione (nuova costruzione) nel comune di Malnate (Va) sto provando ad attivare un offerta Fibra di Wind (a dire il vero anche di un altro operatore...).
Solo che chiunque mi risponde che sul mio civico in questione non è possibile installare nessuna rete fibra (ftth o fttc), mi viene data la possibilità di mettere solo una parabola sul tetto...
Mi sembra abbastanza strana questa cosa.
Malnate è un comune abbastanza fornito, non isolato, come mai?
Cosa è possibile fare secondo voi ?
I condomini possono eventualmente sottoporre una richiesta comune ?
Grazie

pierodj
10-04-2025, 07:37
Buongiorno a tutti,
In una nuova abitazione (nuova costruzione) nel comune di Malnate (Va) sto provando ad attivare un offerta Fibra di Wind (a dire il vero anche di un altro operatore...).
Solo che chiunque mi risponde che sul mio civico in questione non è possibile installare nessuna rete fibra (ftth o fttc), mi viene data la possibilità di mettere solo una parabola sul tetto...
Mi sembra abbastanza strana questa cosa.
Malnate è un comune abbastanza fornito, non isolato, come mai?
Cosa è possibile fare secondo voi ?
I condomini possono eventualmente sottoporre una richiesta comune ?
Grazie

Ciao, premesso che con la fibra non conta tanto il comune quanto la situazione del singolo civico, nel caso delle nuove costruzioni dovrebbe essere compito del costruttore richiedere l'allaccio alla rete.

Non so che tipo di infrastruttura ci sia a Malnate, nel caso di Fibercop è possibile richiedere la lottizzazione per le nuove costruzioni:
https://portaleimprese.tim.it/servizi/richiedere-servizi-di-rete/

(FTTH dipende se è già presente in zona, altrimenti anche una FTTC dovresti riuscire ad averla a lavori conclusi)

Nel caso di OpenFiber invece non mi risulta ci sia una procedura apposita al momento.

Giorgio87
10-04-2025, 18:41
Ciao, premesso che con la fibra non conta tanto il comune quanto la situazione del singolo civico, nel caso delle nuove costruzioni dovrebbe essere compito del costruttore richiedere l'allaccio alla rete.

Non so che tipo di infrastruttura ci sia a Malnate, nel caso di Fibercop è possibile richiedere la lottizzazione per le nuove costruzioni:
https://portaleimprese.tim.it/servizi/richiedere-servizi-di-rete/

(FTTH dipende se è già presente in zona, altrimenti anche una FTTC dovresti riuscire ad averla a lavori conclusi)

Nel caso di OpenFiber invece non mi risulta ci sia una procedura apposita al momento.

Grazie mille

TheTrooper
17-04-2025, 06:59
Buongiorno,
Vi risulta possibile che la connettività FTTH possa non essere subito attiva dopo che il tecnico monta l'ONT? I tecnici mi hanno installato l'ONT esterno il quale è stato correttamente registrato in diretta nel sistema tramite gpon serial number (spia pon verde fissa), però non ho connettività, la linea da area clienti risulta ancora in attivazione. (abbonamento absolute su rete fibercop, la configurazione del router è corretta, hanno anche provato scanso equivoci con un modem wind3 autoconfigurante ma il problema era il medesimo)
grazie

memory_man
17-04-2025, 08:55
Buongiorno,
Vi risulta possibile che la connettività FTTH possa non essere subito attiva dopo che il tecnico monta l'ONT? I tecnici mi hanno installato l'ONT esterno il quale è stato correttamente registrato in diretta nel sistema tramite gpon serial number (spia pon verde fissa), però non ho connettività, la linea da area clienti risulta ancora in attivazione. (abbonamento absolute su rete fibercop, la configurazione del router è corretta, hanno anche provato scanso equivoci con un modem wind3 autoconfigurante ma il problema era il medesimo)
grazie

A me non è mai successo. Wind che ti ha detto?

TheTrooper
17-04-2025, 10:52
A me non è mai successo. Wind che ti ha detto?
che sollecitano la chiusura dell'attivazione, come se il delivery non avesse comunicato che ha eseguito il lavoro...

Proteo71
19-04-2025, 13:51
Buongiorno,
Vi risulta possibile che la connettività FTTH possa non essere subito attiva dopo che il tecnico monta l'ONT? I tecnici mi hanno installato l'ONT esterno il quale è stato correttamente registrato in diretta nel sistema tramite gpon serial number (spia pon verde fissa), però non ho connettività, la linea da area clienti risulta ancora in attivazione. (abbonamento absolute su rete fibercop, la configurazione del router è corretta, hanno anche provato scanso equivoci con un modem wind3 autoconfigurante ma il problema era il medesimo)
grazie

Con Wind qualunque cosa è possibile !!!

che sollecitano la chiusura dell'attivazione, come se il delivery non avesse comunicato che ha eseguito il lavoro...

Come al solito la mano destra non sa cosa fa la mano sinistra :muro: :muro: :muro:

TheTrooper
23-04-2025, 07:08
Con Wind qualunque cosa è possibile !!!
Come al solito la mano destra non sa cosa fa la mano sinistra :muro: :muro: :muro:
Alla fine attivato, tutto ok

duke68
14-05-2025, 14:50
In realtà il passaggio FTTC ==> FTTH da FTTC VULA a FTTH Open Fiber passivo è consentito, l'ho fatto pure io 2-3 anni fa.


Sono andato a leggere un po' indietro e sono arrivato a questo post citato :D

Secondo voi c'é possibilitá che mi effettuino il passaggio della absolute dalla FTTC alla FTTH OF in area bianca?

Grazie :)

halfmillion
14-05-2025, 15:25
Sono andato a leggere un po' indietro e sono arrivato a questo post citato :D

Secondo voi c'é possibilitá che mi effettuino il passaggio della absolute dalla FTTC alla FTTH OF in area bianca?

Grazie :)

No, ahime'.
Il passaggio (come ti hanno spiegato nel post prima) è possibile da FTTC VULA a FTTH in area in cui si fa passivo, cioè in area nera.
Tu sei invece in area bianca......
L'unica è passare ad altro gestore, e poi ripassare a Windtre

duke68
14-05-2025, 15:32
No, ahime'.
Il passaggio (come ti hanno spiegato nel post prima) è possibile da FTTC VULA a FTTH in area in cui si fa passivo, cioè in area nera.
Tu sei invece in area bianca......
L'unica è passare ad altro gestore, e poi ripassare a Windtre

Orcaloca! Non sapevo di sta cosa del "passivo" Ora vado a vedere di cosa si tratta.

Grazie comunque per la risposta ;)

Proteo71
14-05-2025, 17:40
L'unica è passare ad altro gestore, e poi ripassare a Windtre

Poi ci sarebbe anche l'alternativa migliore, e cioè quella di mandare wind a cagare !!!

duke68
14-05-2025, 18:14
Poi ci sarebbe anche l'alternativa migliore, e cioè quella di mandare wind a cagare !!!

:D

No, dai... io con windtre non mi posso lamentare, dai tempi delle sim auchan!
Con 19 euri ho una connessione molto stabile, una sim con dati illimitati... se va in porto la FTTH, non escludo di poterci tornare in futuro con la absolute. :)

Proteo71
14-05-2025, 20:29
Felice per te, se tu ti ci trovi bene fai bene a restare con loro.

Io da parte mia con tutto quello che mi hanno combinato, e per il completo disinteresse a volersi mantenere un cliente che per 10 anni
ha sempre pagato puntualmente, mi sono ripromesso di fargli la peggiore pubblicità possibile ad ogni occasione che mi si presenta !!!

Ti auguro di non avere mai problemi di nessun tipo, perchè sappi che non riuscirai mai a parlare con qualcuno che te li risolverà.

alethebest90
14-05-2025, 21:26
ormai è qualche mese che ho wind e non ho avuto nessun problema, installazione veloce e mai disconnessioni :)

Darka
30-05-2025, 10:13
ho trovato questa offerta online.. dedicata a me che sono già cliente:

Super Fibra
per i clienti mobili WINDTRE
Icona bolli Agcom - Offerta connessioni - WINDTRE
Fibra fino a 2,5 Gigabit
Amazon Prime per 12 mesi
GIGA illimitati sulle tue SIM
Modem Wi-Fi 7 incluso
LIMITED EDITION
Attivazione gratuita

info
a partire da 22,99 € al mese

Inserisco i miei dati per verificare l'attivazione e mi propone questo:
Fibra fino a 2,5 Gigabit
Modem Wi-Fi 6 Incluso
12 mesi di Amazon Prime
GIGA illimitati per un massimo di 3 SIM sulla stessa anagrafica e Wi-Fi calling incluso

a 24,90

Mio padre che abita a 900m da casa mia:
Fibra fino a 2,5 Gigabit
Modem Wi-Fi 7 incluso
12 mesi di Amazon Prime
GIGA illimitati per un massimo di 3 SIM sulla stessa anagrafica e Wi-Fi calling incluso

allo stesso prezzo... ma che senso ha?!? a me offrono un modem "vecchio" a 24.9 e a lui un modem nuovo + prime a 24.90 .... non capisco
A lui attivazione gratis.. a me 39,9 una tantum...

Darka
30-05-2025, 10:15
correggo anche al civico di fianco al mio offrono le stesse cose di mio padre... wifi7 prime per un anno, zero contributi di attivazione..

Proteo71
30-05-2025, 12:55
allo stesso prezzo... ma che senso ha?!? a me offrono un modem "vecchio" a 24.9 e a lui un modem nuovo + prime a 24.90 .... non capisco
A lui attivazione gratis.. a me 39,9 una tantum...

Molto semplice, tu sei già cliente e quindi ti spremono ancora fino al midollo, tuo padre che non è cliente cercano di acchiapparlo.
Non mi stancherò mai di dirlo: MANDATE AFFANCULO QUESTI CIALTRONI !!!

memory_man
30-05-2025, 13:03
Giusto per curiosità, una volta mandati a fanc*lo questi, a chi dovremmo rivolgerci per non trovare cialtroni?

Proteo71
30-05-2025, 13:21
Io ho abbandonato questi buffoni ormai da più di un anno, mai presa decisione migliore !!
Mi sono rivolto ad una realtà più “piccola” spendo esattamente quanto spendevo prima, sono su rete Aruba con prestazioni top e sopratutto (cosa che mi è servita una sola volta) esiste qualcuno che ti risponde al telefono nel giro di tre squilli e ti risolve il problema nel giro di dieci minuti.
Non voglio che mi si accusi di fare pubblicità, ma se perdi cinque minuti e scorri i miei messaggi a ritroso puoi leggere la mia esperienza con wind e con il nuovo provider.

Darka
30-05-2025, 14:44
Molto semplice, tu sei già cliente e quindi ti spremono ancora fino al midollo, tuo padre che non è cliente cercano di acchiapparlo.
Non mi stancherò mai di dirlo: MANDATE AFFANCULO QUESTI CIALTRONI !!!

In realtà ho scoperto l'arcano.. quando hanno attivato FTTH nella mia zona dovevo cercare il civico senza interno. Ora il civico senza interno non viene più aggiornato. Anche per me c'è l'offerta con Wifi 7 e tutto il resto.

Darka
30-05-2025, 15:05
domanda.. al momento ho FFTH 1gbps da un paio di anni.. dovessi passare a 2.5gbps al netto del modem che mi cambiano ma la fibra deve essere sostituita? o quella che abbiamo va già bene per i 2.5gbps?!?

alethebest90
18-06-2025, 15:17
Fatta attivazione a novembre, oggi mi hanno gia mandato che da settembre ci sarà aumento di 2€ :muro: :muro:

pessimi

Darka
18-06-2025, 15:33
Fatta attivazione a novembre, oggi mi hanno gia mandato che da settembre ci sarà aumento di 2€ :muro: :muro:

pessimi

ma nella bolletta te lo hanno comunicato?

Grazie

alethebest90
18-06-2025, 15:40
ma nella bolletta te lo hanno comunicato?

Grazie

si ho tempo entro il 31 agosto per fare disdetta nell'eventualità...a questo punto per principio mi farò sentire e se ricevo picche cambio subito...non ci metto nulla:rolleyes:

duke68
10-07-2025, 15:52
Io ho abbandonato questi buffoni ormai da più di un anno, mai presa decisione migliore !!
Mi sono rivolto ad una realtà più “piccola” spendo esattamente quanto spendevo prima, sono su rete Aruba con prestazioni top e sopratutto (cosa che mi è servita una sola volta) esiste qualcuno che ti risponde al telefono nel giro di tre squilli e ti risolve il problema nel giro di dieci minuti.
Non voglio che mi si accusi di fare pubblicità, ma se perdi cinque minuti e scorri i miei messaggi a ritroso puoi leggere la mia esperienza con wind e con il nuovo provider.

Bene, sono riuscito ad attivare FTTH con aruba quindi é per me inutile mantenere anche la FTTC con windtre... li saluto anche io. :mano:

Proteo71
11-07-2025, 11:37
li saluto anche io. :mano:

:cincin:

memory_man
11-07-2025, 12:13
Ciao a tutti!
Al momento viaggio sulla mia ftth wind con il loro router Zyxel EX5601-T0 però non è proprio il massimo. Secondo ma ha una scarsa portata wifi e una gestione proprio del wifi non ottima, ogni tanto perde qualche colpo.

Stavo pensando di sostituirlo con un fritxbox 7690. Avrei problemi a configurarlo (in realtà dovrebbe funzionare semplicemente collegando il mio ont alla presa wan del nuovo router)? Per quanto riguarda il telefono fisso (che ogni tanto uso) dovrei recuperare qualche dato di configurazione dal vecchio router?

Inoltre, col fritzbox, secondo la vostra esperienza, il comportamento potrebbe migliorare?
(avevo adocchiato anche un KEENETIC TITAN Wi-Fi6 AX3200 in alternativa)

duke68
16-07-2025, 18:26
Bene, sono riuscito ad attivare FTTH con aruba quindi é per me inutile mantenere anche la FTTC con windtre... li saluto anche io. :mano:

A proposito di saluti... in media quanto tempo ci mettono a disattivare la linea?

Ho inviato PEC per chiusura linea a seguito di proposta di modifica unilaterale di condizioni economiche non accettate il 10 luglio (eh si', mi hanno mandato anche questa)...

taleboldi
25-08-2025, 09:11
Ciao a tutti,
ho scoperto da poco di essere coperto dalla fibra, vengo qui a cercare info (sono con wind/infostrada da 20 anni) e state a scappare tutti. :confused:

Che succede ?

Darka
25-08-2025, 13:28
io non cambio per nulla al mondo, mai avuto problemi e pago 18,9€ al mese.

Massimo 67
25-08-2025, 13:40
Ciao a tutti,
ho scoperto da poco di essere coperto dalla fibra, vengo qui a cercare info (sono con wind/infostrada da 20 anni) e state a scappare tutti. :confused:

Che succede ?

Prima non vi erano molte altre possibilità, dalle mie parti TIM o Windtre.
2 carrozzoni che considerano l'utente come un limone da spremere il più possibile, non come un capitale da tenere da conto.
Disservizi causati da operai maldestri durante la manutenzione della linea, che windtre trovò piu semplice dichiarare come degradata e non migliorabile ( anche se prima della manutenzione funzionava perfettamente).
Aumenti continui e ingiustificati, avevo il modem a rate, proprio allo scadere delle ultime rate, mi fecero un aumento dello stesso importo delle rate in scadenza(4 euro).
Appena si è presentata l'opportunità li ho salutati, adesso pago con un altro gestore 19.90 al mese (ftth 1 giga), molto meno di quanto pagavo per una misera fttc, che arrivava a malapena a 50 mega in download.

taleboldi
27-08-2025, 10:34
Stamattina lavoro a casa e l'adsl (di wind) non va ed è la seconda volta in 1 mese.
Contatto il callcenter che prende nota e passa la chiamata al tecnico e poi mi chiede se voglio passare alla fibra visto che hanno finito i lavori da poco nella mia zona.
Sarà una coincidenza ?

io non cambio per nulla al mondo, mai avuto problemi e pago 18,9€ al mese.

Come paghi così poco ?
A me il callcenter ha proposto 29,90 :rolleyes:

Massimo 67
27-08-2025, 13:03
Stamattina lavoro a casa e l'adsl (di wind) non va ed è la seconda volta in 1 mese.
Contatto il callcenter che prende nota e passa la chiamata al tecnico e poi mi chiede se voglio passare alla fibra visto che hanno finito i lavori da poco nella mia zona.
Sarà una coincidenza ?



Come paghi così poco ?
A me il callcenter ha proposto 29,90 :rolleyes:

Cosa intendi per "fibra",FTTC o FTTH?
Conoscendo Windtre non mi sorprenderebbe affatto sapere che promuovono ancora abbonamenti fttc, pur sapendo che entro pochi anni, le centrali che si appoggiano al rame per i collegamenti verranno dismesse.

taleboldi
27-08-2025, 13:08
Cosa intendi per "fibra",FTTC o FTTH?
Conoscendo Windtre non mi sorprenderebbe affatto sapere che promuovono ancora abbonamenti fttc, pur sapendo che entro pochi anni, le centrali che si appoggiano al rame per i collegamenti verranno dismesse.

FTTH

Massimo 67
27-08-2025, 13:14
Consiglio disinteressato, vedi quali altri gestori coprono la zona, valuta le offerte e nel caso cambia gestore.
Qui a Roma, Unidata sta cablando (con la propria rete) tutto il comune e provincia, parlano molto bene anche di Dimensione.

taleboldi
27-08-2025, 14:39
Infatti pensavo di cambiare.
Non capisco però per quale motivo alcuni mi danno 1 Gbps e altri 2,5 Gbps.

mas-cio
31-08-2025, 11:04
da agosto mi è aumentato di 2 euro il canone. ora pago 26,99.
c'è di meglio in giro?
qualcuno ha già telefonato al call center per avere qualche offerta di retention?

taleboldi
31-08-2025, 12:06
Ho deciso di dire basta con sta gentaglia. 3 disservizi in un mese e diversi gg senza connessione sono troppi. In più mi chiudono i ticket senza risolverli.

Alternative?
Sto in prov di Milano est.

alethebest90
31-08-2025, 15:45
da agosto mi è aumentato di 2 euro il canone. ora pago 26,99.
c'è di meglio in giro?
qualcuno ha già telefonato al call center per avere qualche offerta di retention?

ti silurano con un...no mi spiace non si può, se vuole può anche andare !!

mah una volta si riusciva ad avere qualche sconto, oggi basta che fanno attivazioni al mese e stanno apposto...

al prossimo aumento vedo se c'è altro