View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
jhonny82
26-09-2020, 18:58
Anche il "vecchio" Huawei MA5671A monta chip Lantiq Falcon https://forum.openwrt.org/t/support-ma5671a-sfp-gpon/48042 a giudicare dalle specifiche sembrano device molto simili come hw.
Male...
allora stessi problemi dell'huaweii? ma possibile che non sanno fare niente?? tutto che si riscalda, che da problemi ecc..
io me ne esco dal fttc col fritz che mi ha dato problemi nella parte modem quando si riscalda e entro in ftth con sfp che ha stesso problema di temperatura??
Male...
allora stessi problemi dell'huaweii? ma possibile che non sanno fare niente?? tutto che si riscalda, che da problemi ecc..
io me ne esco dal fttc col fritz che mi ha dato problemi nella parte modem quando si riscalda e entro in ftth con sfp che ha stesso problema di temperatura??
Non fasciarti la testa prima di essertela rotta... Non è detto che i nuovi SFP surriscaldino allo stesso modo o diano problemi, qui non ho mai letto lamentele in merito.
Si anche il sercomm e il dlink
Lantiq FALCON MIPS34KcPer curiosità il technicolor usato da Tim che chip usa?
Perché onestamente l'ho sempre visto tenere i 900+mbps senza problemi
Non so da dove nasca sta leggenda degli sfp Huawei con problemi, ma io ho proprio il huawei e in speedtest raggiungo i 940.
È vero che toccando il modulo è abbastanza caldo, ma nulla di particolare e soprattutto non mi pare che le prestazioni ne risentano
Non so da dove nasca sta leggenda degli sfp Huawei con problemi, ma io ho proprio il huawei e in speedtest raggiungo i 940.
No, non è una leggenda, il deficit si verifica solo su certi server che richiedono una potenza di calcolo maggiore per arrivare al gigabit.
Anche router con CPU di 500MHz riescono comunque ad arrivare a 900Mbit su alcuni server, mentre su altri si fermano alla metà perchè saturano la CPU (quindi non dipende dalla linea).
Fai un test su "Milan - Fastweb" oppure da qui (anche tramite download multisessione) e vediamo se saturi il gigabit: http://speed.hetzner.de/10GB.bin
No, non è una leggenda, il deficit si verifica solo su certi server che richiedono una potenza di calcolo maggiore per arrivare al gigabit.
Anche router con CPU di 500MHz riescono comunque ad arrivare a 900Mbit su alcuni server, mentre su altri si fermano alla metà perchè saturano la CPU (quindi non dipende dalla linea).
Fai un test su "Milan - Fastweb" oppure da qui (anche tramite download multisessione) e vediamo se saturi il gigabit: http://speed.hetzner.de/10GB.bin
Scusa ma questo discorso dovrebbe valere per il router se è potente o men o, cosa c'entra il modulo sfp di huawei?
Ho provato a scaricare dal sito che dici ma la velocità oscilla dai 20 ai 30, ma sicuramente non è la velocità massima che posso raggiungere, mi è capitato di scaricare torrent a più del doppio
Scusa ma questo discorso dovrebbe valere per il router se è potente o men o, cosa c'entra il modulo sfp di huawei?
Vale per il router, per il modulo SFP e per l'hardware del PC.
Tutte le parti della rete devono essere adeguate.
Con il modulo SFP da certi server non superi i 500mbit, cambiandolo con un ONT la velocità raddoppia.
Non è che lo dico io, lo hanno costatato nella pratica effettiva anche altri utenti di questo forum (tipo @Biscuo o @gandalf2016) che hanno provato direttamente. Parliamo di evidenza non supposizioni.
Esempio: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46191722&postcount=172
Ripeto: prova un download da hetzner.de anche tramite download manager in multisessione con modulo SFP ed poi con ONT esterno e guarda la differenza.
Stessa cosa accadeva (ormai è passato oltre 1 anno da quando feci quei test) su molti server di speedtest, tipo "Milan - Fastweb" dove senza ONT esterno la velocità massima raggiungibile era circa la metà (stessa linea\router\PC).
Vale per il router, per il modulo SFP e per l'hardware del PC.
Tutte le parti della rete devono essere adeguate.
Con il modulo SFP da certi server non superi i 500mbit, cambiandolo con un ONT la velocità raddoppia.
Non è che lo dico io, lo hanno costatato nella pratica effettiva anche altri utenti di questo forum (tipo @Biscuo o @gandalf2016) che hanno provato direttamente. Parliamo di evidenza non supposizioni.
Esempio: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46191722&postcount=172
Ripeto: prova un download da hetzner.de anche tramite download manager in multisessione con modulo SFP ed poi con ONT esterno e guarda la differenza.
Stessa cosa accadeva (ormai è passato oltre 1 anno da quando feci quei test) su molti server di speedtest, tipo "Milan - Fastweb" dove senza ONT esterno la velocità massima raggiungibile era circa la metà (stessa linea\router\PC).
Ho appena fatto due speedtest di ookla.
Su server eolo ho raggiunto 930 in down e 87 in up
Su server fastweb ho raggiunto 650 in down e 95 in up
Dici quindi che la differenza è data al modulo sfp?
Tempo fa avevo letto il contrario, ovvero che usare un media converter era meglio dell'ont, infatti ho comprato il dlink Mc220L proprio per questo motivo.
Riguardo l'ont, non capisco perché l'unico consigliato nel forum sia il huawei HG8010H che tra l'altro si trova solo in Cina.
Possibile che non esistano ont acquistabili in Italia e che vadano bene?
Non è che lo dico io, lo hanno costatato nella pratica effettiva anche altri utenti di questo forum (tipo @Biscuo o @gandalf2016) che hanno provato direttamente. Parliamo di evidenza non supposizioni.
Esempio: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...&postcount=172
Riprovato per sfizio proprio ora, dopo un anno e otto mesi.
Differenza tra Ont esterno e Media Converter nella mia linea, con Sfp HUAWEI MA5671A.
https://i.postimg.cc/qgsMZNV4/Test.png (https://postimg.cc/qgsMZNV4)
Ho notato che se si verifica la copertura dalla pagina dell'offerta Absolute senza modem se sei coperto da OpenFiber ti dice di chiamare al numero 800 996 464, ma se sei coperto da FlashFiber ti propone di attivare l'ADSL :confused:
Invece se lo si fa dalla pagina dell'offerta normale con modem ti dà il risultato corretto sia con OF sia con FF.
DanyGE81
27-09-2020, 10:35
Riprovato per sfizio proprio ora, dopo un anno e otto mesi.
Differenza tra Ont esterno e Media Converter nella mia linea, con Sfp HUAWEI MA5671A.
https://i.postimg.cc/qgsMZNV4/Test.png (https://postimg.cc/qgsMZNV4)Azzo che differenza!
Stamattina la home dell'area client Wind3 è una pagina bianca :stordita: :(
Anche venerdì mattina... :asd:
Buongiorno, avrei una banale domanda sul contratto "Super Fibra" FTTH.
Tra le opzioni, è prevista la possibilità di avere una sim "Unlimited Special".
È possibile associare questa tariffa ad una SIM Windtre già esistente (ovviamente associato al solito intestatario) oppure è sottoscrivibile solo su un nuovo numero?
Questa SIM ha l'addebito sul credito telefonico oppure viene associata e pagata col contratto fibra?
Grazie per l'attenzione.
Buona giornata
Ho appena fatto due speedtest di ookla.
Su server eolo ho raggiunto 930 in down e 87 in up
Su server fastweb ho raggiunto 650 in down e 95 in up
Dici quindi che la differenza è data al modulo sfp?
Si
Tempo fa avevo letto il contrario, ovvero che usare un media converter era meglio dell'ont, infatti ho comprato il dlink Mc220L proprio per questo motivo.
No, con il media-converter non migliori nulla rispetto al solo modulo SFP, hai solo la possibilità di attaccarci più agevolmente un tuo router proprietario.
Riguardo l'ont, non capisco perché l'unico consigliato nel forum sia il huawei HG8010H che tra l'altro si trova solo in Cina.
Perchè se sei collegato ad un OLT Huawei in centrale serve un ONT della stessa marca affinchè tu riesca ad autenticarti correttamente.
Dato che Wind utilizza OLT Nokia e Huawei, serve necessariamente uno di questi due tipi per essere sicuri della compatibilità (altrimenti c'è il solito Ufiber Nano G, che emula il funzionamento di diversi ONT, tra cui gli Huawei e di conseguenza dovrebbe funzionare).
albarossa2001
27-09-2020, 19:51
salve vorrei fare fthh di wind un operatore mi ha detto che danno il fritz come modem, sarà vero, oppure me l ha detto solo per farmi fare l'abbonamento, qualcuno sa qualcosa??
La seconda. Attualmente forniscono il solito Windtre HUB, vale a dire ZYXEL VMG8825-B50B o Sercomm WD300.
salve vorrei fare fthh di wind un operatore mi ha detto che danno il fritz come modem, sarà vero, oppure me l ha detto solo per farmi fare l'abbonamento, qualcuno sa qualcosa??
Privato? La seconda.
ChristianSeller
28-09-2020, 12:10
I tecnici OpenFiber hanno appena finito l'intervento, dai log del modem il modello sembra il VMG8828-B50B (che mi sembra identico al 8825).
Vi faccio sapere come va...
I tecnici OpenFiber hanno appena finito l'intervento, dai log del modem il modello sembra il VMG8828-B50B (che mi sembra identico al 8825).
Vi faccio sapere come va...La configurazione del modem la fanno loro?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
ChristianSeller
28-09-2020, 13:06
La configurazione del modem la fanno loro?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Si, ho solo il problema che non mi funzionano le chiamate ma me ne sono accorto dopo che sono andati via :(
Secondo voi devo aspettare qualche allineamento o devo abilitare io qualcosa sul modem?
Aspetta 24 ore e vedi se si configura la telefonia
Andrea786
28-09-2020, 14:36
Sinceramente questa non l ho capita :
Velocità di navigazione su base copertura e tecnologia:
SUPER FIBRA (in FTTH): fino a 1 Gigabit/s in download e 200 Mb/s in upload
SUPER FIBRA (in FTTH Aree Bianche): fino a 1 Gigabit/s in download e 300 Mb/s in upload
https://www.windtre.it/offerte-fibra/super-fibra-internet-a-casa/
Perchè mettono upload da 200mega o 300mega se poi nella realtà è a 100mega ?
Le indicazioni sono corrette, il profilo in up è stato ritoccato pochi mesi fa.
Andrea786
28-09-2020, 17:21
Le indicazioni sono corrette, il profilo in up è stato ritoccato pochi mesi fa.
si ma pare però che a livello tecnico sono ancora a 100mega come upload se non erro e poi a sto punto cosa vuol dire che se uno è sotto le aree bianche sono 300mega mentre gli altri 200mega di upload ? Per caso hanno pensato due profili nel caso uno sia sotto FF o OF ?
Oggi Area Clienti ripresa...domandina per i più smaliziati: se nell'Area Clienti è assente la linea fissa (ma presente la linea mobile, medesimo intestatario), con quale modalità e con quali termini è più conveniente ingaggiare Wind3 affinché provveda alla regolarizzazione?
Secondo me stanno mettendo mano a quell area clienti , a me la settimana scorsa è arrivata la mail con la bolletta che scade ad ottobre , solo che nell area clienti e tramite la app non la vedo .. Booh di solito capita l opposto che la bolletta per mail la vedo sempre dopo
si ma pare però che a livello tecnico sono ancora a 100mega come upload se non erro e poi a sto punto cosa vuol dire che se uno è sotto le aree bianche sono 300mega mentre gli altri 200mega di upload ? Per caso hanno pensato due profili nel caso uno sia sotto FF o OF ?
No no, si sono già visti i primi clienti con 200 Mb di up. Nelle aree bianche l'up è di 300 Mb perchè sono su Open Stream e quindi rivendono il classico profilo 1000/300 di OF.
Andrea786
28-09-2020, 17:45
No no, si sono già visti i primi clienti con 200 Mb di up. Nelle aree bianche l'up è di 300 Mb perchè sono su Open Stream e quindi rivendono il classico profilo 1000/300 di OF.
e coloro che avranno 200mega in upload ? come sono connessi ?
Soprattutto sarebbe gradito facesso l'upgrade automatico a 200mbit in Upload ai vecchi clienti. :rolleyes:
e coloro che avranno 200mega in upload ? come sono connessi ?
I 200 Mb sono disponibili nelle aree nere, dove di fatto sono in ULL con OLT proprietari. Questione di scelte commerciali presumo, del resto nelle aree bianche tutti gli operatori rivendono il medesimo profilo.
si ma pare però che a livello tecnico sono ancora a 100mega come upload se non erro e poi a sto punto cosa vuol dire che se uno è sotto le aree bianche sono 300mega mentre gli altri 200mega di upload ? Per caso hanno pensato due profili nel caso uno sia sotto FF o OF ?
Nelle area bianche non ci sono apparati Wind, quindi appoggiandosi a OF che utilizza un profilo 300mbega in up vendono quello senza ritoccarlo al ribasso(per fortuna), mentre nelle area nere e su FF hanno 200mega in up
jhonny82
29-09-2020, 12:22
Ho chiamato ieri al 159 e tutto ok fatta registrazione e tutto ma ancora nessun SMS...
Arrivato sms ma di appuntamento consegna del modem per domani.. meno male che al 159 mi avevano detto che lo portava il tecnico (e mi pareva strana la cosa)
Prima imprecisazione.. speriamo non ce ne siano altre
Non ho ricevuto altri sms di attivazione linea ecc come l'altro utente qui.. bho
ChristianSeller
29-09-2020, 19:16
Arrivato sms ma di appuntamento consegna del modem per domani.. meno male che al 159 mi avevano detto che lo portava il tecnico (e mi pareva strana la cosa)
Prima imprecisazione.. speriamo non ce ne siano altre
Non ho ricevuto altri sms di attivazione linea ecc come l'altro utente qui.. bho
A me il nuovo modem è stato portato dal tecnico OpenFiber e mi è stato anche lasciato il vecchio :confused:
CARVASIN
29-09-2020, 19:42
Arrivato sms ma di appuntamento consegna del modem per domani.. meno male che al 159 mi avevano detto che lo portava il tecnico (e mi pareva strana la cosa)
Prima imprecisazione.. speriamo non ce ne siano altre
Non ho ricevuto altri sms di attivazione linea ecc come l'altro utente qui.. bhoIo ho chiamato ma non ho fatto nessuna registrazione.. Ma te l'hanno fatta nel momento in cui hai chiamato? Ricordi per caso quale sequenza numerica hai chiamato?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
jhonny82
29-09-2020, 21:39
Io ho chiamato ma non ho fatto nessuna registrazione.. Ma te l'hanno fatta nel momento in cui hai chiamato? Ricordi per caso quale sequenza numerica hai chiamato?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
certo 159 poi 1 e poi 1
nella registrazione è detto chiaramente che rimane tutto invariato offerta ecc
jhonny82
29-09-2020, 21:41
A me il nuovo modem è stato portato dal tecnico OpenFiber e mi è stato anche lasciato il vecchio :confused:
Non so che dirti, a me è arrivato sms che dicevi di chiamare DHL per appunto il modem, io li ho chiamati ma poi mi è arrivato sms di affidamento spedizione di BRT... questa è bella chiamo DHL e mi arriva tramite BRT
solo wind puo fare ste cose
Il vecchio è mio chi glielo da!
CARVASIN
30-09-2020, 08:25
certo 159 poi 1 e poi 1
nella registrazione è detto chiaramente che rimane tutto invariato offerta eccHo chiamato e mi hanno chiesto vari dati (però non era in registrazione, chiamata classica) ad un certo punto però è caduta la linea, quando ho richiamato un'altra operatrice mi ha detto che era tutto ok... Dici che si è sbagliata e che la registrazione è d'obbligo?
Grazie
Ciao!
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Non so che dirti, a me è arrivato sms che dicevi di chiamare DHL per appunto il modem, io li ho chiamati ma poi mi è arrivato sms di affidamento spedizione di BRT... questa è bella chiamo DHL e mi arriva tramite BRT
solo wind puo fare ste cose
Il vecchio è mio chi glielo da!
DHL è l'hub logistico a cui windtre ha affidabile i suoi modem.
Poi in base a vari fattori scelgono a quale corriere affidare la spedizione.
CARVASIN
30-09-2020, 09:01
Ho chiamato e mi hanno chiesto vari dati (però non era in registrazione, chiamata classica) ad un certo punto però è caduta la linea, quando ho richiamato un'altra operatrice mi ha detto che era tutto ok... Dici che si è sbagliata e che la registrazione è d'obbligo?
Grazie
Ciao!
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkOvviamente si era sbagliata la tipa...
Registrazione effettuata. Han detto che mi spediranno l'adattatore per la fibra visto che il modem è recente e compatibile. Sapete cosa mi spediranno? Sarebbe il modulo ONT o SFP?
Consegnano un diapositivo valido o meglio se lo prendo io?
Grazie 🙂
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
WindTre consegna sempre un modulo SFP. Mai fornito ONT separati, neppure ai tempi di Metroweb (allora distribuivano router con sezione ONT GPON integrata).
CARVASIN
30-09-2020, 09:55
WindTre consegna sempre un modulo SFP. Mai fornito ONT separati, neppure ai tempi di Metroweb (allora distribuivano router con sezione ONT GPON integrata).Ok, ed è valido? Alla fine non ho grandi pretese. Mi attiveranno il profilo 1000/200 e la cassetta è vicino casa, anche dovessi fare 700/100 a me andrebbe più che bene 😁
Mi è arrivato un sms con in link riepilogativo dei tempi e degli step del passaggio. Alla fine c'è scritto che devo informarmi se l'amministratore ha rilasciato i permessi... Permessi per cosa? Scusate se sono domande stupide ma è la prima volta che lo leggo 😃
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ok, ed è valido? Alla fine non ho grandi pretese. Mi attiveranno il profilo 1000/200 e la cassetta è vicino casa, anche dovessi fare 700/100 a me andrebbe più che bene 😁
Si il WindTre HUB è abbastanza valido, quantomeno non ha problemi a sfruttare il Gb pieno (al contrario del Fritz 7530 fornito da altri operatori). Le specifiche le puoi trovare nel primo post dedicato alla FTTC di WindTre.
In FTTH la distanza dal ripartitore ottico (e/o dalla centrale) è ininfluente sulle prestazioni.
Be' hanno appena finito
https://i.ibb.co/Cn0pvhw/Schermata-del-2020-09-30-12-25-26.png (https://imgbb.com/)
Ma allora sei in Area bianca, guardando l'upload?
Dubito, ha richiesto il passaggio da FTTC. Strani però quei 296 Mb in up.
Ma allora sei in Area bianca, guardando l'upload?
Boh sono a Salerno, non mi pare sia area bianca
Salerno è area nera. Oltretutto non consentono la migrazione da FTTC nelle aree bianche, stando al recente articolo di Mondomobileweb.
jhonny82
30-09-2020, 13:00
Be' hanno appena finito
https://i.ibb.co/Cn0pvhw/Schermata-del-2020-09-30-12-25-26.png (https://imgbb.com/)
Gestisci anche le chiamate col fritz?
Gestisci anche le chiamate col fritz?Sì, tutto, anche l'app myfritz funziona
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
albarossa2001
30-09-2020, 13:51
quale la differenza fra area bianca e area nera ?? come vengono gestite con open fiber
Boh sono a Salerno, non mi pare sia area bianca
Ma con uno Speedtest, a quanto arriva l'Upload?
200 o 300 Mbps?
jhonny82
30-09-2020, 17:44
Salerno è area nera. Oltretutto non consentono la migrazione da FTTC nelle aree bianche, stando al recente articolo di Mondomobileweb.
Psyred mi è appena arrivato il kit per la fibra wind3 ftth:
data MARZO 2020
Modem Router è lo zyxel e fin qui nulla di nuovo ma l'sfp mi è uscito il technicolor!
esattamente il AFM0002FWB
Mi hanno dato un SFP di fastweb!???
è vero che da me ho sia flashfiber che openfiber ma perche privilegiare la fibra di fastweb??
jhonny82
30-09-2020, 17:48
Sì, tutto, anche l'app myfritz funziona
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Che SFP ti hanno dato?
Psyred mi è appena arrivato il kit per la fibra wind3 ftth:
data MARZO 2020
Modem Router è lo zyxel e fin qui nulla di nuovo ma l'sfp mi è uscito il technicolor!
esattamente il AFM0002FWB
Mi hanno dato un SFP di fastweb!???
è vero che da me ho sia flashfiber che openfiber ma perche privilegiare la fibra di fastweb??
Strano... Il test di copertura sul tuo indirizzo riporta by Open Fiber o no?
Magari è solo uno dei moduli SFP che distribuiscono, l'Huawei MA5671A ad esempio veniva fornito anche da Vodafone.
Che SFP ti hanno dato?
Zyxel
jhonny82
30-09-2020, 18:09
Strano... Il test di copertura sul tuo indirizzo riporta by Open Fiber o no?
Magari è solo uno dei moduli SFP che distribuiscono, l'Huawei MA5671A ad esempio veniva fornito anche da Vodafone.
Certo by Open fiber... ho letto su internet che lo stesso modulo lo hanno anche i clienti TIM e a quanto pare sono identici (finale TIM e finale FWB)
Strano si, come al solito capitano sempre a me le cose strane.. ma questo SFP che chipset monta? ho visto che lo usano i clienti fwb gia da 2 anni, e meno male che il kit è datato MARZO 2020...
Che fanno ora mi attaccano su flashfiber??
jhonny82
30-09-2020, 18:11
Zyxel
A me invece è uscito un Technicolor della fastweb..cosa da pazzi...
Ma il fritz lo hai messo in cascata con lo zyxel?
Certo by Open fiber... ho letto su internet che lo stesso modulo lo hanno anche i clienti TIM e a quanto pare sono identici (finale TIM e finale FWB)
Strano si, come al solito capitano sempre a me le cose strane.. ma questo SFP che chipset monta? ho visto che lo usano i clienti fwb gia da 2 anni, e meno male che il kit è datato MARZO 2020...
Che fanno ora mi attaccano su flashfiber??
Non credo, se il sito ti dà Open Fiber sarai attestato su albero/porta/OLT di W3... Mi sembra improbabile che diano la priorità a FF/Fastweb in caso di doppia copertura.
Poi tutto è possibile eh, disguidi inclusi.
A me invece è uscito un Technicolor della fastweb..cosa da pazzi...
Ma il fritz lo hai messo in cascata con lo zyxel?
No no: avevo comprato il media converter della tplink proprio per collegare il fritz. La configurazione si fa davvero in pochi secondi mantenendo inalterate tutte le impostazioni tranne quelle dei dati di accesso. (https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/wind-3/)
jhonny82
30-09-2020, 18:25
Non credo, se il sito ti dà Open Fiber sarai attestato su albero/porta/OLT di W3... Mi sembra improbabile che diano la priorità a FF/Fastweb in caso di doppia copertura.
Poi tutto è possibile eh, disguidi inclusi.
e posso essere attestato lo stesso su openfiber avendo un modulo SFP Technicolor per tim/fastweb??
jhonny82
30-09-2020, 18:26
No no: avevo comprato il media converter della tplink proprio per collegare il fritz. La configurazione si fa davvero in pochi secondi mantenendo inalterate tutte le impostazioni tranne quelle dei dati di accesso. (https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/wind-3/)
ah bene, sperando che questo modulo sfp non mi crei problemi col media converter uguale a quello che tu hai preso (ancora devo prenderlo però voglio prima aspettare che attivino tutto)
ah bene, sperando che questo modulo sfp non mi crei problemi col media converter uguale a quello che tu hai preso (ancora devo prenderlo però voglio prima aspettare che attivino tutto)
Quando vengono i tecnici? Ti vedo troppo in ansia però :D
e posso essere attestato lo stesso su openfiber avendo un modulo SFP Technicolor per tim/fastweb??
Non saprei, ultimamente se ne sono visti di diversi brand: D-Link, ZYXEL, ecc.
In ogni caso appena verranno i tecnici lo saprai con certezza se ti collegheranno al PTE/ROE OF o a quello di FF.
jhonny82
30-09-2020, 18:53
Quando vengono i tecnici? Ti vedo troppo in ansia però :D
Non lo so ancora non mi hanno contattato.. ho ricevuto una chiamata alle 16:49 mentre era spento ma era un numero 0699xxxx a te che numero era?
Non è ansia ma gia mi sto innervosendo che vedo cose strane..
di certo non vorrei andare a finire su rete fastweb con NAT ecc..
Unica spiegazione che mi viene in mente e che te essendo che hai avuto solo il modulo SFP ti hanno dato quello che hanno ora disponibile... a me essendo un kit a scatola sigillata hanno preso un kit che gia avevano da marzo 2020 ed evidentemente dentro ai kit zyxel danno il technicolor
ps. lo zyxel è il VMG8828
Non lo so ancora non mi hanno contattato.. ho ricevuto una chiamata alle 16:49 mentre era spento ma era un numero 0699xxxx a te che numero era?
Non è ansia ma gia mi sto innervosendo che vedo cose strane..
di certo non vorrei andare a finire su rete fastweb con NAT ecc..
Unica spiegazione che mi viene in mente e che te essendo che hai avuto solo il modulo SFP ti hanno dato quello che hanno ora disponibile... a me essendo un kit a scatola sigillata hanno preso un kit che gia avevano da marzo 2020 ed evidentemente dentro ai kit zyxel danno il technicolor
A me openfiber ha inviato un sms sabato per prendere appuntamento da lunedì in poi. L'unica telefonata l'ho ricevuta stamattina dai tecnici prima che venissero, ma era numero sconosciuto.
jhonny82
30-09-2020, 19:28
A me openfiber ha inviato un sms sabato per prendere appuntamento da lunedì in poi. L'unica telefonata l'ho ricevuta stamattina dai tecnici prima che venissero, ma era numero sconosciuto.
Avevi deciso tu per oggi?
altra domanda ma la borchia che mettono a muro, posso decidere di non farla fissare? tipo appoggiarla a terra o sul battiscopa? i muri sono stati appena pittati a nuovo per cui non esiste incollare nulla.
jhonny82
30-09-2020, 19:38
Non saprei, ultimamente se ne sono visti di diversi brand: D-Link, ZYXEL, ecc.
In ogni caso appena verranno i tecnici lo saprai con certezza se ti collegheranno al PTE/ROE OF o a quello di FF.
Questo sicuramente ma nel caso fosse FF? meglio o peggio? differenze?
FraMatt93
30-09-2020, 20:06
Non vuol dire nulla, quando ho fatto l’opzione absolute (a casa mia ho solo of) mi hanno consegnato un sfp technicolor... na me..a, comunque, banda dimezzata su alcuni server, risolto installando un ont esterno huawei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevi deciso tu per oggi?
altra domanda ma la borchia che mettono a muro, posso decidere di non farla fissare? tipo appoggiarla a terra o sul battiscopa? i muri sono stati appena pittati a nuovo per cui non esiste incollare nulla.
Sì, loro sarebbero venuti lunedì, ma avendo impegni ho preferito posticipare.
Penso che la borchia vada fissata perchè lì dentro c'è la fibra ottica, ma puoi farla mettere dove vuoi.
@FraMatt93 che ont hai preso esattamente?
Andrea786
01-10-2020, 07:57
Avevi deciso tu per oggi?
altra domanda ma la borchia che mettono a muro, posso decidere di non farla fissare? tipo appoggiarla a terra o sul battiscopa? i muri sono stati appena pittati a nuovo per cui non esiste incollare nulla.
Non esiste incollare quei apparati sul muro anche perchè si sa che con il tempo anche le colle migliori mollano la presa , meglio due fori con i tappi apposta e passa la paura . per il fatto che i muri sono stati pitturati a dovere ti consiglio di armarti di aspirapolvere che quando fa i fori ti metti vicino alla punta e aspiri tutto lo sporco ;) ;)
ChristianSeller
01-10-2020, 08:23
Be' hanno appena finito
https://i.ibb.co/Cn0pvhw/Schermata-del-2020-09-30-12-25-26.png (https://imgbb.com/)
Wow! Io ho provato tramite Speedtest sia con cavo che con WiFi, non supero neanche i 400 in download :(
Non lo so ancora non mi hanno contattato.. ho ricevuto una chiamata alle 16:49 mentre era spento ma era un numero 0699xxxx a te che numero era?
Non è ansia ma gia mi sto innervosendo che vedo cose strane..
di certo non vorrei andare a finire su rete fastweb con NAT ecc..
Unica spiegazione che mi viene in mente e che te essendo che hai avuto solo il modulo SFP ti hanno dato quello che hanno ora disponibile... a me essendo un kit a scatola sigillata hanno preso un kit che gia avevano da marzo 2020 ed evidentemente dentro ai kit zyxel danno il technicolor
ps. lo zyxel è il VMG8828
A me hanno chiamato da un 0682XXXXXX per concordare l'appuntamento.
Provato lo speedtest da riga di comando? Spesso quegli pseudo cap sono correlati a limitazioni hardware o software lato PC.
FraMatt93
01-10-2020, 09:56
Sì, loro sarebbero venuti lunedì, ma avendo impegni ho preferito posticipare.
Penso che la borchia vada fissata perchè lì dentro c'è la fibra ottica, ma puoi farla mettere dove vuoi.
@FraMatt93 che ont hai preso esattamente?
Huawei HG8010H ricorda di prendere quello con l’attacco in fibra posto in verticale, si differenziano cosi dai più vecchi, gli altri potrebbero non fungere, esperienza personale
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201001/a10cb23ffb8c12a6d7a535a79a0c0f5f.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma con uno Speedtest, a quanto arriva l'Upload?
200 o 300 Mbps?
Su un pc di 10 anni fa
https://www.speedtest.net/result/10177513447.png
Se lanci lo speedtest da cli su un server tipo EOLO probabilmente superi agevolmente i 900 Mb/s.
jhonny82
01-10-2020, 12:51
Non esiste incollare quei apparati sul muro anche perchè si sa che con il tempo anche le colle migliori mollano la presa , meglio due fori con i tappi apposta e passa la paura . per il fatto che i muri sono stati pitturati a dovere ti consiglio di armarti di aspirapolvere che quando fa i fori ti metti vicino alla punta e aspiri tutto lo sporco ;) ;)
Sarebbe problematico anche due nuovi fori nel muro, visto che appunto è stato appena fatto. Ma bisogna per forza fissarla? Alla fine è una scatola se sta appoggiata per terra dietro al mobile quale è il problema?
In quel muro ho la presa telefonica quella tripolare, non potrei usare quei fori li e metterci sopra ad essa la borchia?
Sarebbe problematico anche due nuovi fori nel muro, visto che appunto è stato appena fatto. Ma bisogna per forza fissarla? Alla fine è una scatola se sta appoggiata per terra dietro al mobile quale è il problema?
In quel muro ho la presa telefonica quella tripolare, non potrei usare quei fori li e metterci sopra ad essa la borchia?
Quando vengono mettiti d'accordo con i tecnici e vedrai che ti verranno incontro in qualche maniera.
Sei stato contattato per l'appuntamento?
Andrea786
01-10-2020, 18:29
Sarebbe problematico anche due nuovi fori nel muro, visto che appunto è stato appena fatto. Ma bisogna per forza fissarla? Alla fine è una scatola se sta appoggiata per terra dietro al mobile quale è il problema?
In quel muro ho la presa telefonica quella tripolare, non potrei usare quei fori li e metterci sopra ad essa la borchia?
Penso che non ci sia nessun obbligo è solo probabilmente per evitare che il cavo in fibra si spezzi ;) ;) come ti hanno gia consigliato prova a sentire i tecnici che verranno cosa dicono , bisogna vedere dagli ordini che hanno loro se sono obbligati a fissarla o meno comunque facendo come ti ho scritto sopra io eviti che si sporchi il muro e una volta fissata la borchia non si vedrà piu nulla ;) a casa di mia sorella dovrebbero venire la settimana prossima quelli di OpenFiber per portargli la FTTH di Vodafone vediamo visto che sono in ferie come lavorano e dove gli metteranno la presa ( molto probabilmente seguirò io l installazione ;) ;) ;) )
CARVASIN
01-10-2020, 19:22
Penso che non ci sia nessun obbligo è solo probabilmente per evitare che il cavo in fibra si spezzi ;) ;) come ti hanno gia consigliato prova a sentire i tecnici che verranno cosa dicono , bisogna vedere dagli ordini che hanno loro se sono obbligati a fissarla o meno comunque facendo come ti ho scritto sopra io eviti che si sporchi il muro e una volta fissata la borchia non si vedrà piu nulla ;) a casa di mia sorella dovrebbero venire la settimana prossima quelli di OpenFiber per portargli la FTTH di Vodafone vediamo visto che sono in ferie come lavorano e dove gli metteranno la presa ( molto probabilmente seguirò io l installazione ;) ;) ;) )
Leggendo "dove gli metteranno la presa" mi è sorto un dubbio... Io ho una sola presa per il telefono a casa, immagino che la metteranno lì no?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
jhonny82
01-10-2020, 19:31
Penso che non ci sia nessun obbligo è solo probabilmente per evitare che il cavo in fibra si spezzi ;) ;) come ti hanno gia consigliato prova a sentire i tecnici che verranno cosa dicono , bisogna vedere dagli ordini che hanno loro se sono obbligati a fissarla o meno comunque facendo come ti ho scritto sopra io eviti che si sporchi il muro e una volta fissata la borchia non si vedrà piu nulla ;) a casa di mia sorella dovrebbero venire la settimana prossima quelli di OpenFiber per portargli la FTTH di Vodafone vediamo visto che sono in ferie come lavorano e dove gli metteranno la presa ( molto probabilmente seguirò io l installazione ;) ;) ;) )
Certo lo penso anche io, siccome lo spazio dalla presa (muro) al mobile (parete attrezzata) è di 37 cm bisogna vedere se riescono a fare i fori.
jhonny82
01-10-2020, 19:33
Quando vengono mettiti d'accordo con i tecnici e vedrai che ti verranno incontro in qualche maniera.
Sei stato contattato per l'appuntamento?
Mi hanno chiamato poco piu di mezz'ora fa per l'appuntamento.
Sabato alle 14 e 30!
Speriamo bene
Andrea786
01-10-2020, 20:18
Leggendo "dove gli metteranno la presa" mi è sorto un dubbio... Io ho una sola presa per il telefono a casa, immagino che la metteranno lì no?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
se non farai richieste di spostarla la metteranno li ma ce da valutare bene sopratutto se in quel posto nelle vicinanze hai una presa di corrente perchè le prese del telefono di una volta erano fatte per un il telefono alimentato dalla centrale telefonica , adesso invece nella presa del telefono ci fanno passare la fibra e il modem lo devi alimentare tu non loro :D :D
Certo lo penso anche io, siccome lo spazio dalla presa (muro) al mobile (parete attrezzata) è di 37 cm bisogna vedere se riescono a fare i fori.
la presa ottica non è grande e poi bastano due fori da 5mm
ChristianSeller
02-10-2020, 08:29
Provato lo speedtest da riga di comando? Spesso quegli pseudo cap sono correlati a limitazioni hardware o software lato PC.
Questo è lo speedtest da CLI su EOLO (per ora in WiFi vicino al modem, dopo provo col cavo):
https://i.ibb.co/D5TKvVK/test.jpg
CARVASIN
02-10-2020, 09:56
se non farai richieste di spostarla la metteranno li ma ce da valutare bene sopratutto se in quel posto nelle vicinanze hai una presa di corrente perchè le prese del telefono di una volta erano fatte per un il telefono alimentato dalla centrale telefonica , adesso invece nella presa del telefono ci fanno passare la fibra e il modem lo devi alimentare tu non loro :D :D
Sì, ho 2 prese adiacenti a quella del telefono e in una c'è appunto il modem (ho una fttc che devono upgradare a ftth). Il telefono di casa non lo uso più da quasi 10 anni (mi bastano le rotture di balle del cell) 😁
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
jhonny82
02-10-2020, 14:07
Se lanci lo speedtest da cli su un server tipo EOLO probabilmente superi agevolmente i 900 Mb/s.
Scusami Psyred stanno venendo per mettermi la FTTH, ti volevo chiedere gentilmente quali sono i passaggi (step-step) che devo fare per arrangiare col fritz mettendolo in cascata col Zyxel e fargli gestire fonia e tutto come con la FTTC?
Grazie
Scusami Psyred stanno venendo per mettermi la FTTH, ti volevo chiedere gentilmente quali sono i passaggi (step-step) che devo fare per arrangiare col fritz mettendolo in cascata col Zyxel e fargli gestire fonia e tutto come con la FTTC?
Grazie
Non conosco l'interfaccia dello ZYXEL, ti conviene consultare il thread dedicato. Al limite puoi consultare le guide linkate nei primi post del thread di WindTre FTTC e adattarle alla tua situazione.
jhonny82
02-10-2020, 18:00
Non conosco l'interfaccia dello ZYXEL, ti conviene consultare il thread dedicato. Al limite puoi consultare le guide linkate nei primi post del thread di WindTre FTTC e adattarle alla tua situazione.
Non è simile al d-link che gia avevi? In ogni caso tralasciando dove sono le voci nel menu (quelle le cerco io)
quali sono i passaggi generali che si fanno?
ps. hanno finito il lavoro tutto ok a livello fisico ma la linea la attivano domani poiche la data è il 3 quindi wind manda domani la configurazione per la ftth e dovranno ritornare domattina (cosi mi è stato detto). oggi si sono anticipati. Però la fttc è sempre attiva per il momento ovviamente.
Ah la borchia me l'hanno messo sopra a quella tripolare togliendola visto che quella presa non mi serviva (sfruttando gli stessi fori della cassetta) quindi tutto in maniera pulita
Ehehehehe puoi tirare un sospiro di sollievo :D
jhonny82
02-10-2020, 19:12
Ehehehehe puoi tirare un sospiro di sollievo :D
Sull'impianto fisico si ma ancora non funziona.. inoltre ho appena notato che dal interfaccia del modem il modulo SFP non viene rilevato! eppure è molto caldo se metto il dito vicino.. volevo provare a toglierlo e rimetterlo ma na parola sembra incastrato...
perche non viene rilevato? a voglia di aspettare la configurazione.....
Aggiornamento: adesso si è abilitato e funziona sia internet che fonia! ma sull'interfaccia dello zyxel mi da sempre modulo sfp non rilevato! è un bug? cosi pero non posso sapere la temperatura e i parametri :-(
primi speedtest non molto convincenti: tra 350 e 550 in dw e 190 in upload.. ovviamente cavo lan e pc fisso (lo stesso che arriva a 950 con fastweb del mio vicino!)
Curiosita tenendo sia fttc che ftth accesi insieme ha la priorità la fonia dell'Ftth (squilla solo li ma se spengo la ftth torna a squillare su fttc!)
FraMatt93
02-10-2020, 21:14
Sull'impianto fisico si ma ancora non funziona.. inoltre ho appena notato che dal interfaccia del modem il modulo SFP non viene rilevato! eppure è molto caldo se metto il dito vicino.. volevo provare a toglierlo e rimetterlo ma na parola sembra incastrato...
perche non viene rilevato? a voglia di aspettare la configurazione.....
Aggiornamento: adesso si è abilitato e funziona sia internet che fonia! ma sull'interfaccia dello zyxel mi da sempre modulo sfp non rilevato! è un bug? cosi pero non posso sapere la temperatura e i parametri :-(
primi speedtest non molto convincenti: tra 350 e 550 in dw e 190 in upload.. ovviamente cavo lan e pc fisso (lo stesso che arriva a 950 con fastweb del mio vicino!)
Curiosita tenendo sia fttc che ftth accesi insieme ha la priorità la fonia dell'Ftth (squilla solo li ma se spengo la ftth torna a squillare su fttc!)
hai un sfp technicolor? Se così, non viene rilevato, questa cosa accade anche a me, diversamente da quelli huawei, e scalda anche di più rispetto a quest ultimo, ultimo difetto e nessun pregio è la banda dimezzata, ripeto, l unica soluzione per risolvere tutto, prendere un ont hg8010h huawei e clonarci il seriale del technicolor sopra, andrai al massimo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201002/5a8ac17bcd7b515aa6375676bf56a8f0.jpg
Questo speedtest con sfp technicolor
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201002/41ba0676c4dd8040fc698c5ba025a39e.jpg
Questo con ont huawei, una volta clonato il seriale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hitech95
02-10-2020, 22:20
Signori, solo io o francoforte 2 non è raggiungibile?
AWS, DigitalOcean, ecc. non pingo nulla.
Solo Wind?
hai un sfp technicolor? Se così, non viene rilevato, questa cosa accade anche a me, diversamente da quelli huawei, e scalda anche di più rispetto a quest ultimo, ultimo difetto e nessun pregio è la banda dimezzata, ripeto, l unica soluzione per risolvere tutto, prendere un ont hg8010h huawei e clonarci il seriale del technicolor sopra, andrai al massimo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201002/5a8ac17bcd7b515aa6375676bf56a8f0.jpg
Questo speedtest con sfp technicolor
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201002/41ba0676c4dd8040fc698c5ba025a39e.jpg
Questo con ont huawei, una volta clonato il seriale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi anche l'SFP Technicolor è bocciato. Rimane solo il D-Link. :stordita:
Sull'impianto fisico si ma ancora non funziona.. inoltre ho appena notato che dal interfaccia del modem il modulo SFP non viene rilevato! eppure è molto caldo se metto il dito vicino.. volevo provare a toglierlo e rimetterlo ma na parola sembra incastrato...
perche non viene rilevato? a voglia di aspettare la configurazione.....
Occhio a rimuovere il modulo SFP, devi aprire la linguetta e tirare la stessa per estrarlo, sennò rischi di danneggiarlo.
Curiosita tenendo sia fttc che ftth accesi insieme ha la priorità la fonia dell'Ftth (squilla solo li ma se spengo la ftth torna a squillare su fttc!)
Ma quindi la password del Voip rimane la stessa indifferentemente dalla tecnologia usata?
Io già ero pronto ad imprecare per avere la nuova password del voip dal 159 :sofico:
jhonny82
03-10-2020, 00:28
hai un sfp technicolor? Se così, non viene rilevato, questa cosa accade anche a me, diversamente da quelli huawei, e scalda anche di più rispetto a quest ultimo, ultimo difetto e nessun pregio è la banda dimezzata, ripeto, l unica soluzione per risolvere tutto, prendere un ont hg8010h huawei e clonarci il seriale del technicolor sopra, andrai al massimo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201002/5a8ac17bcd7b515aa6375676bf56a8f0.jpg
Questo speedtest con sfp technicolor
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201002/41ba0676c4dd8040fc698c5ba025a39e.jpg
Questo con ont huawei, una volta clonato il seriale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto! il mio è pure quello con FWD finale...fastweb...la cosa strana è che anche appena acceso piu di 400 circa non va...eppure è ancora freddo...
Puoi indicarmi per favore il modello preciso e anche dove prenderlo con qualche link? grazie
Lo sapevo che era una ciofeca.. tra l'altro dalla marca dovevo aspettarmelo....
jhonny82
03-10-2020, 00:30
Occhio a rimuovere il modulo SFP, devi aprire la linguetta e tirare la stessa per estrarlo, sennò rischi di danneggiarlo.
Ma quindi la password del Voip rimane la stessa indifferentemente dalla tecnologia usata?
Io già ero pronto ad imprecare per avere la nuova password del voip dal 159 :sofico:
ok infatti ho notato quella linguetta.. anche se credo di prendere ONT quindi puo rimanere li dentro alla fine...
Si la password è legata all'utenza e non alla tecnlogia utilizzata.. è sempre internet se ci pensi
FraMatt93
03-10-2020, 01:43
Esatto! il mio è pure quello con FWD finale...fastweb...la cosa strana è che anche appena acceso piu di 400 circa non va...eppure è ancora freddo...
Puoi indicarmi per favore il modello preciso e anche dove prenderlo con qualche link? grazie
Lo sapevo che era una ciofeca.. tra l'altro dalla marca dovevo aspettarmelo....
Si, tutto nella norma, anche appena acceso fa cag...e, guarda il lato positivo il problema non è la tua linea. Cerca comunque il modello adatto, ricorda di prendere quello con l entrata fibra in verticale, si distingue dai vecchi modelli, che potrebbero poi non allinearsihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201003/c18125e77c2ee2c5641b80c7b1da8ec9.jpg
Se trovo un modello posto il link
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma li testano un minimo sti moduli SFP o li scelgono a caso? Non capisco l'ostinazione a voler fornire per forza SFP che poi di fatto costringono il cliente a doversi procurare un ONT esterno.
FraMatt93
03-10-2020, 10:21
Ma li testano un minimo sti moduli SFP o li scelgono a caso? Non capisco l'ostinazione a voler fornire per forza SFP che poi di fatto costringono il cliente a doversi procurare un ONT esterno.
Ma potrebbero dare un dlink o zyxel che di problemi non ne hanno, un utente medio comunque non noterebbe differenze, quindi ci provano a darti ste ciofeche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma potrebbero dare un dlink o zyxel che di problemi non ne hanno, un utente medio comunque non noterebbe differenze, quindi ci provano a darti ste ciofeche
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ma allora che distribuiscano solo quei due modelli... Non capisco questa lotteria dei moduli SFP.
FraMatt93
03-10-2020, 10:44
Si ma allora che distribuiscano solo quei due modelli... Non capisco questa lotteria dei moduli SFP.
Penso debbano finire le scorte, almeno spero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jhonny82
03-10-2020, 12:16
Si, tutto nella norma, anche appena acceso fa cag...e, guarda il lato positivo il problema non è la tua linea. Cerca comunque il modello adatto, ricorda di prendere quello con l entrata fibra in verticale, si distingue dai vecchi modelli, che potrebbero poi non allinearsihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201003/c18125e77c2ee2c5641b80c7b1da8ec9.jpg
Se trovo un modello posto il link
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si ho letto gia nel precedente post di questo modello verticale ma fin ora io non l'ho trovato. Scusa ma tu dove lo hai preso e quanto hai pagato? cosi lo prendo dove lo hai preso tu
Curiosita sono arrivato a 900 soltanto con il server Warian di ROMA tutto il resto va tra 300 e 400.. Con APP di win 10,,bho non capisco.. poi stranamente ottengo i migliori risultati su gli altri tramite browser tipo arriva a 500 rispetto l'app che mi da 300 e qualcosa...
Con JD ed easybytez premium piu di 35-40mb/s non ho visto...
FraMatt93
03-10-2020, 12:27
si ho letto gia nel precedente post di questo modello verticale ma fin ora io non l'ho trovato. Scusa ma tu dove lo hai preso e quanto hai pagato? cosi lo prendo dove lo hai preso tu
Curiosita sono arrivato a 900 soltanto con il server Warian di ROMA tutto il resto va tra 300 e 400.. Con APP di win 10,,bho non capisco.. poi stranamente ottengo i migliori risultati su gli altri tramite browser tipo arriva a 500 rispetto l'app che mi da 300 e qualcosa...
Con JD ed easybytez premium piu di 35-40mb/s non ho visto...
Ho trovato questo fornitore che lo vende insieme al tim hub, ma gli ho chiesto se me lo vendesse separatamente e mi ha indirizzato ad un altro suo ont venduto singolarmente su ebay, ma si tratta della vecchia versione, gli ho chiesto se potesse spedirmi quello in foto con il tim hub se avessi acquistato quello e mi ha dato conferma, se mi dici il tuo nome su ebay posso scriverlo a lui e vi mettete d accordo in ogni caso, il prezzo si aggira sui 27 compreso di spedizione
https://www.ebay.it/itm/193686779429
Qui il modello giusto
https://www.ebay.it/itm/193645148516
Questo quello vecchio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201003/e2b08066fa38d5d5742314cbf84821a9.jpg
Questa è la conversazione proprio con lui 😅
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
jhonny82
03-10-2020, 12:51
Ho trovato questo fornitore che lo vende insieme al tim hub, ma gli ho chiesto se me lo vendesse separatamente e mi ha indirizzato ad un altro suo ont venduto singolarmente su ebay, ma si tratta della vecchia versione, gli ho chiesto se potesse spedirmi quello in foto con il tim hub se avessi acquistato quello e mi ha dato conferma, se mi dici il tuo nome su ebay posso scriverlo a lui e vi mettete d accordo in ogni caso, il prezzo si aggira sui 27 compreso di spedizione
https://www.ebay.it/itm/193686779429
Qui il modello giusto
https://www.ebay.it/itm/193645148516
Questo quello vecchio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201003/e2b08066fa38d5d5742314cbf84821a9.jpg
Questa è la conversazione proprio con lui
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si grazie 1000 ti mando in pvt. Il prezzo andrebbe bene, sperando che riesca a darlo un altro come quello in foto
Alla fine sempre volevo comprare un media converter. A questo punto meglio prendere questo.
Ma questi ONT esterni invece non si scaldano come gli SFP?? in teoria dentro non dovrebbe avere sempre lo stesso chip?
FraMatt93
03-10-2020, 13:30
si grazie 1000 ti mando in pvt. Il prezzo andrebbe bene, sperando che riesca a darlo un altro come quello in foto
Alla fine sempre volevo comprare un media converter. A questo punto meglio prendere questo.
Ma questi ONT esterni invece non si scaldano come gli SFP?? in teoria dentro non dovrebbe avere sempre lo stesso chip?
Il media converter non cambierebbe nulla perché non va ad eliminare il modulo, ma va inserito all’interno del media converter stesso, quindi ti troveresti quest’ultimo che scalda parecchio a causa dell sfp all interno e comunque la banda dimezzata, gli ont non scaldano per niente, ce l’ho senpre acceso ovviamente e arriva a temperature bassissime
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con JD ed easybytez premium piu di 35-40mb/s non ho visto...
Da quando mi hanno suggerito IDM non ho mai cambiato.
Finora è sempre stato un fulmine.
https://i.postimg.cc/wtH5kvRp/Test-Download.png (https://postimg.cc/wtH5kvRp) A quale velocità vai con il tuo Download Manager? Link Linux Mint 20 "Ulyana" (http://mirrors.evowise.com/linuxmint/stable/20/linuxmint-20-cinnamon-64bit.iso)
DanyGE81
03-10-2020, 14:25
Chi sta usando l'ont con Infostrada hanno l'abbonamento col modulo SFP?
FraMatt93
03-10-2020, 15:39
Chi sta usando l'ont con Infostrada hanno l'abbonamento col modulo SFP?
Wind da solo modulo sfp, chi ha ont lo ha installato personalmente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DanyGE81
03-10-2020, 15:51
Si ok, ma quello che volevo sapere è: chi ha comprato un ont esterno e gli funziona ha, previsto nel contratto, un modulo sfp oppure un modem con ont incorporato?
FraMatt93
03-10-2020, 16:07
Dipende, puoi metterlo in entrambi i casi, sia che hai un vecchio router dlink o nokia ( dovrebbere essere quello che dava wind prima degli sfp) che hanno ont integrato, sia se hai sfp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@FraMatt93, sei sicuro che con l'attacco verticale sia hg8010 e non 8310? Vedo che c'è anche 8310 verticale
Per gli ont esiste un thread dedicato.
Inviato dal mio SM-A515F utilizzando Tapatalk
https://www.speedtest.net/result/10190790109.png
sempre con sfp zyxel che comunque non è caldo, pur essendo nascosto dietro un pannello, e pc di 10 anni fa.
hamsik80
03-10-2020, 21:42
Salve, se è possibile vorrei sapere se wind blocca il p2p, siccome voglio lasciare telecom opterei tra wind fastweb o Vodafone con open fiber, la ringrazio per un eventuale risposta!!!
FraMatt93
03-10-2020, 22:49
@FraMatt93, sei sicuro che con l'attacco verticale sia hg8010 e non 8310? Vedo che c'è anche 8310 verticale
Dovrebbe andare bene anche quello, gli ultimi hg8010h con attacco verticale si distinguono per il software più aggiornato, e la compatibilità su olt di altri vendor (nokia, alcatel, zte) inoltre quello più vecchi hanno difficoltà anche nel clonare seriali differenti da quelli huawei
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve, se è possibile vorrei sapere se wind blocca il p2p, siccome voglio lasciare telecom opterei tra wind fastweb o Vodafone con open fiber, la ringrazio per un eventuale risposta!!!
Non mi risulta.
Linux Mint scaricato con qBittorent:
https://i.postimg.cc/4YP2D42b/Download-Qbittorrent.png (https://postimg.cc/4YP2D42b)
Salve, se è possibile vorrei sapere se wind blocca il p2p, siccome voglio lasciare telecom opterei tra wind fastweb o Vodafone con open fiber, la ringrazio per un eventuale risposta!!!Mai avuto blocchi P2P con Wind, anzi, in un periodo di saturazione serale con Wind l'unica cosa che non bloccavano erano i torrent.
E questo te lo dico da utente FTTC, in FTTH i problemi sono ancora minori
CARVASIN
04-10-2020, 09:10
Notavo, nella pagina dell'offerta ftth di wind, che fra le varie opzioni esiste una voce per avere la latenza bassa (utile per i gamers). È a pagamento per chi è già cliente o basta richiederla?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Notavo, nella pagina dell'offerta ftth di wind, che fra le varie opzioni esiste una voce per avere la latenza bassa (utile per i gamers). È a pagamento per chi è già cliente o basta richiederla?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkE solo una frase ad effetto, non esiste nessuna opzione n'è una configurazione a bassa latenza sui server di gioco
Mai avuto blocchi P2P con Wind, anzi, in un periodo di saturazione serale con Wind l'unica cosa che non bloccavano erano i torrent.
E questo te lo dico da utente FTTC, in FTTH i problemi sono ancora minori
idem
https://i.postimg.cc/G3VhJn4r/ftth10gb.png
Chissà quanto chiedono per questa :sofico: :asd:
marcof12
05-10-2020, 08:03
https://i.postimg.cc/G3VhJn4r/ftth10gb.png
Chissà quanto chiedono per questa :sofico: :asd:
ora che l'ho vista, la voglio! XD
Sarà a progetto immagino, per curiosità vorrei chiedere quanto sparano. 3k al mese con 25-40k di lavori iniziali? :sofico:
Andrea786
05-10-2020, 09:37
https://i.postimg.cc/G3VhJn4r/ftth10gb.png
Chissà quanto chiedono per questa :sofico: :asd:
Niente male come offera comunque , sinceramente comunque mi sarei aspettato che almeno per le aziende avessero implementato una FTTC da 100mega simmetrici invece vedo che come FTTC hanno lo stesso profilo del utente normale :D :D :D
Io mi accontenteri dell offerta da 1Gb/s simmetrico ;) ;)
Niente male come offera comunque , sinceramente comunque mi sarei aspettato che almeno per le aziende avessero implementato una FTTC da 100mega simmetrici invece vedo che come FTTC hanno lo stesso profilo del utente normale :D :D :D
100 Mb simmetrici in FTTC/VDSL sono praticamente impossibili; anche senza UPBO attivo i profili 17a e 35b non consentono più di ~ 96 Mb teorici in up.
Realisticamente sarebbe necessario implementare il G.Fast, ma ciò spetta a TIM ovviamente.
Io mi accontenteri dell offerta da 1Gb/s simmetrico ;) ;)
Si, anche quella è decisamente interessante. :oink:
Andrea786
05-10-2020, 10:03
100 Mb simmetrici in FTTC/VDSL sono praticamente impossibili; anche senza UPBO attivo i profili 17a e 35b non consentono più di ~ 96 Mb teorici in up.
Realisticamente sarebbe necessario implementare il G.Fast, ma ciò spetta a TIM ovviamente.
Oddio anche con 96mega in upload non è che sia poi cosi male :D :D :D :D
Oddio anche con 96mega in upload non è che sia poi cosi male :D :D :D :D
96 Mb li vedi (forse) se hai il cabinet in casa :asd:
Andrea786
05-10-2020, 10:27
96 Mb li vedi (forse) se hai il cabinet in casa :asd:
Immagino ;) ;) ;)
Certo non sarebbe male come linea comuque
https://alonardi.files.wordpress.com/2020/10/f.jpg
Certo non sarebbe male come linea comuque
[IMG]https://alonardi.files.wordpress.com/2020/10/f.jpg[/IMG
https://i.postimg.cc/sDDk6Kqf/216-Mb-simmetrici.png (https://postimages.org/)
Anche così non sarebbe male :sofico: :asd:
magari col G.Fast...
Andrea786
05-10-2020, 11:27
https://i.postimg.cc/sDDk6Kqf/216-Mb-simmetrici.png (https://postimages.org/)
Anche così non sarebbe male :sofico: :asd:
magari col G.Fast...
infatti ahahahah
Conoscete qualche sito http situato in Italia che possa essere adeguato a svolgere test di download con una FTTH?
Stavo cercando di raggruppare un pò di siti italiani (esteri se ne trovano facilmente in abbondanza) da cui poter testare la velocità di connessione.
HadesSaint
06-10-2020, 10:01
Giorno ragazzi scusate la wind3 ex infostrada usa OF o flashfiber come vettore per la rete FTTH?
Giorno ragazzi scusate la wind3 ex infostrada usa OF o flashfiber come vettore per la rete FTTH?
Entrambi.
HadesSaint
06-10-2020, 10:13
perfetto quindi se flashfiber mi da connesso in teoria devo solo aspettare un po anziche mesi per vedere se nei loro sistemi cio risulta attivabile..giusto?
CARVASIN
06-10-2020, 11:01
Domani arriverà il tecnico per mettere la fibra. Rapidissimi, 6 giorni per fare tutto (upgrade da fttc200).
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Domani arriverà il tecnico per mettere la fibra. Rapidissimi, 6 giorni per fare tutto (upgrade da fttc200).
Hai richiesto upgrade tramite 159? Hanno finito gli allacci per la fibra ieri nella mia via e sto valutando anche io, nel caso c'è qualche cosa di specifico a cui fare attenzione?
Ad esempio con la fttc attuale ho una SIM dati gratis con 100 GB/mese che mi farebbe comodo tenere se possibile.
CARVASIN
06-10-2020, 11:30
Hai richiesto upgrade tramite 159? Hanno finito gli allacci per la fibra ieri nella mia via e sto valutando anche io, nel caso c'è qualche cosa di specifico a cui fare attenzione?
Ad esempio con la fttc attuale ho una SIM dati gratis con 100 GB/mese che mi farebbe comodo tenere se possibile.
Sì, tramite 159. Le condizioni contrattuali ed economiche rimangono le stesse del tuo contratto attuale.
Io la SIM non la uso, non saprei dirti (ma immagino che ti resterà)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Sì, tramite 159. Le condizioni contrattuali ed economiche rimangono le stesse del tuo contratto attuale.
Ah ottimo, pensavo aumentasse il canone. E bisogna pagare i 99€ dell'installazione?
Hai richiesto upgrade tramite 159? Hanno finito gli allacci per la fibra ieri nella mia via e sto valutando anche io, nel caso c'è qualche cosa di specifico a cui fare attenzione?
Ad esempio con la fttc attuale ho una SIM dati gratis con 100 GB/mese che mi farebbe comodo tenere se possibile.
Anch'io ho la sim e passando a ftth da fttc l'offerta resta invariata, inclusa la sim, e non bisogna pagare nessuna installazione.
ChiHuaHua86
06-10-2020, 11:52
non mi meraviglierei se mi facessero pagare 50 o 60€ di installazione dalla mole di bestemmie che tiravano i tecnici per ogni metro di fibra steso.
quando dicono che ci vogliono circa 2 ore è vero.
CARVASIN
06-10-2020, 13:14
non mi meraviglierei se mi facessero pagare 50 o 60 di installazione dalla mole di bestemmie che tiravano i tecnici per ogni metro di fibra steso.
quando dicono che ci vogliono circa 2 ore è vero.Questa è la cosa che spaventa anche me, speriamo bene😁
Edit: e infatti non sono riusciti a passare, si blocca il cavo (ho un impianto un pò datato)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
jhonny82
08-10-2020, 07:59
https://i.postimg.cc/G3VhJn4r/ftth10gb.png
Chissà quanto chiedono per questa :sofico: :asd:
Ragazzi sto uscendo pazzo, mi è arrivato ieri l Ont consigliato da FraMatt93, Huawei quello con presa verticale della Telecom, ho inserito il seriale del mio sfp, salvato luce verde su PON provo a collegarlo alla porta WAN del zyxel e mi funziona ma quando faccio lo speed test qualunque server metta parte a max 145-150mb per poi scendere a 80-100 mentre upload va al massimo 190 costante. (SFP però non l ho tolto dallo zyxel.
Così provo a collegarlo al fritz 7490 ma niente li non arriva proprio internet, eppure ho fatto tutto come dovrei messo su LAN1 e creo connessione da dati di accesso o facendo altro provider e selezionando modem o router esterno con benvenuto e ospite o anche mettendo wind infostrada e sempre modem esterno. Quando fa il test fallisce sempre dicendo che il provider non riceve pacchetti PPOE. Su Windows dopo la configurazione mi da l icona della lan come se avessi accesso ma in realtà non c'è internet e nemmeno nel menu del fritz. Per ultimo ho anche resettato il fritz ma senza alcun risultato.
Ora non capisco se sia l ont che non va bene oppure è qualcosa sulla linea l, sto uscendo pazzo.
Perché non vuole sapere di andare col fritz?
Con il zyxel e sfp inviatomi io comunque piu di 400-500 mega non riesco a fare e su server Wind di Roma piiu di 250 non ha mai fatto da 1 settimana. E mi sembra davvero strano proprio sul loro server
Qualcuno può darmi una mano? Non pensavo di trovare più difficoltà su una ftth della fttc..
jhonny82
08-10-2020, 08:43
La vlan 835.
La pppoe, come indicato nei parametri sul sito va instaurata sulla vlan 835.
Può essere questo il problema? Però selezionando il menu a tendina Wind infostrada non dovrebbe essere settato già in teoria come avviene con la fttc?
Da premettere che in cascata col zyxel funziona il fritz quindi cavo porta ecc sono ok
Con il zyxel e sfp inviatomi io comunque piu di 400-500 mega non riesco a fare e su server Wind di Roma piiu di 250 non ha mai fatto da 1 settimana. E mi sembra davvero strano proprio sul loro server
I test li fai da riga di comando vero? Prova anche il server di EOLO, è un po' un riferimento ormai.
jhonny82
08-10-2020, 10:24
I test li fai da riga di comando vero? Prova anche il server di EOLO, è un po' un riferimento ormai.
No li ho fatti con app ufficiale di Windows 10 che già provai a farli con la connessione del mio vicino Fastweb a settembre portandomi il cavo sul mio fritz e andava tutto a 900 e passa.. In wifi toccavo i 450.
250 mi sembra troppo limitante per dare la colpa al app. Fin ora 1 settimana unico test arrivato a 900 è stato Waran di Roma il resto tutto 500 e wind roma 250 sempre
No li ho fatti con app ufficiale di Windows 10 che già provai a farli con la connessione del mio vicino Fastweb a settembre portami il cavo sul mio fritz e andava tutto a 900 e passa.. In wifi toccavo i 450.
250 mi sembra troppo limitante per dare la colpa al app. Fin ora 1 settimana unico test arrivato a 900 è stato Waran di Roma il resto tutto 500 e wind roma 250 sempre
Quasi certamente dipende dal modulo SFP allora.
jhonny82
08-10-2020, 10:36
:cool: Quasi certamente dipende dal modulo SFP allora.
E come ti spieghi invece collegando l ont huawei sulla wan dello zyxel il download cappato 145 su tutti i server ? Che piano piano scende a 80 sembra una cosa fissa mentre sull upload va fisso a 190??
Stasera provo su fritz mettendo il parametro 835 che ieri non misi
Ma già è molto strano sullo zyxel
(sfp però è sempre rimasto nel suo alloggio!)
:cool:
E come ti spieghi invece collegando l ont huawei sulla wan dello zyxel il download cappato 145 su tutti i server ? Che piano piano scende a 80 sembra una cosa fissa mentre sull upload va fisso a 190??
Stasera provo su fritz mettendo il parametro 835 che ieri non misi
Ma già è molto strano sullo zyxel
(sfp però è sempre rimasto nel suo alloggio!)
Ecco prova e facci sapere, sono cap troppo anomali. Se si verificassero solo in certi orari della giornata li si potrebbe correlare a saturazione, ma così sembrano più derivare da configurazioni non ottimali.
Sì, devi metterlo il vlan 835
Ciao a tutti,
oggi al telefono (apparentemente era il 159 che chiamava) hanno proposto a mio suocero (che ha 80 anni e quindi non è molto esperto sull'argomento) il passaggio da FTTC a FTTH.
Vorrei chiedere se sapete se, in caso accettasse, il costo dell'intervento per portare i cavi di fibra nella sua abitazione, ed eventualmente in una posizione diversa da quella canonica della prima presa telefonica, sarebbero a suo carico e a quanto ammonterebbero (ho letto cifre diverse nelle pagine precedenti).
CARVASIN
08-10-2020, 13:44
Questa è la cosa che spaventa anche me, speriamo bene😁
Edit: e infatti non sono riusciti a passare, si blocca il cavo (ho un impianto un pò datato)
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkA qualcuno è mai capitato che i tecnici open fiber siano dovuti andare via per poi tornare con un altro appuntamento?
Ieri sono andati via chiudendo la chiamata e mi hanno detto che sarei stato ricontattato. Non ho ben capito se da loro o da wind ma laprima volta mi è arrivato un sms da openfiber con il link per prendere l'appuntamento.
Oggi non mi è arrivato nulla e siccome sono abbastanza sfigato con queste cose vorrei sapere, da qualcuno che ci è già passato, come procedere per fare tutto rapidamente.
Ho già contattato wind (159,1,1) ma mi hanno detto che a loro la pratica risulta ancora in corso quindi non possono far nulla...
Grazie
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
oggi al telefono (apparentemente era il 159 che chiamava) hanno proposto a mio suocero (che ha 80 anni e quindi non è molto esperto sull'argomento) il passaggio da FTTC a FTTH.
Vorrei chiedere se sapete se, in caso accettasse, il costo dell'intervento per portare i cavi di fibra nella sua abitazione, ed eventualmente in una posizione diversa da quella canonica della prima presa telefonica, sarebbero a suo carico e a quanto ammonterebbero (ho letto cifre diverse nelle pagine precedenti).Rimane lo stesso contratto e non deve pagare niente.
Questo è il link che mi hanno inviato tramite SMS per eventuali servizi aggiuntivi https://selfcaring.windtre.it/help/fisso/ftth-ull-iso-fp
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
DanyGE81
08-10-2020, 17:57
Ragazzi sto uscendo pazzo, mi è arrivato ieri l Ont consigliato da FraMatt93, Huawei quello con presa verticale della Telecom, ho inserito il seriale del mio sfp, salvato luce verde su PON provo a collegarlo alla porta WAN del zyxel e mi funziona ma quando faccio lo speed test qualunque server metta parte a max 145-150mb per poi scendere a 80-100 mentre upload va al massimo 190 costante. (SFP però non l ho tolto dallo zyxel.
Così provo a collegarlo al fritz 7490 ma niente li non arriva proprio internet, eppure ho fatto tutto come dovrei messo su LAN1 e creo connessione da dati di accesso o facendo altro provider e selezionando modem o router esterno con benvenuto e ospite o anche mettendo wind infostrada e sempre modem esterno. Quando fa il test fallisce sempre dicendo che il provider non riceve pacchetti PPOE. Su Windows dopo la configurazione mi da l icona della lan come se avessi accesso ma in realtà non c'è internet e nemmeno nel menu del fritz. Per ultimo ho anche resettato il fritz ma senza alcun risultato.
Ora non capisco se sia l ont che non va bene oppure è qualcosa sulla linea l, sto uscendo pazzo.
Perché non vuole sapere di andare col fritz?
Con il zyxel e sfp inviatomi io comunque piu di 400-500 mega non riesco a fare e su server Wind di Roma piiu di 250 non ha mai fatto da 1 settimana. E mi sembra davvero strano proprio sul loro server
Qualcuno può darmi una mano? Non pensavo di trovare più difficoltà su una ftth della fttc..Benvenuto nel mio mondo.
Ont preso su eBay e Fritz, mai avuta la connessione PPoE e l'sfp non sono mai riusciti a inviarmelo, dicevano che mi sarebbe arrivato e invece continuava ad arrivare l'hg8245 Huawei, l'unico dlink inviato era senza il modulo...
Ho risolto cambiando gestore anche se so che dovrò picchiarmi con loro per non pagare nessuna penale!
jhonny82
09-10-2020, 15:15
Ecco prova e facci sapere, sono cap troppo anomali. Se si verificassero solo in certi orari della giornata li si potrebbe correlare a saturazione, ma così sembrano più derivare da configurazioni non ottimali.
Tutto ok Psyred! il problema era quel 835! adesso dopo un paio di tentativi e reset dell' ONT il fritz si è connesso correttamente all'ONT e viaggia adesso a 930mb!:D :D :D :D :D :D
il problema era allora sullo zyxel che mi cappava non so perche a 150...
Un ringraziamento particolare va a FraMatt93 che mi ha aiutato e ha avuto molta pazienza!
Tutto ok Psyred! il problema era quel 835! adesso dopo un paio di tentativi e reset dell' ONT il fritz si è connesso correttamente all'ONT e viaggia adesso a 930mb!:D :D :D :D :D :D
il problema era allora sullo zyxel che mi cappava non so perche a 150...
Un ringraziamento particolare va a FraMatt93 che mi ha aiutato e ha avuto molta pazienza!
Ottimo, mi sembravano troppo strani quei cap... ;)
Notare anche come un modem/router del 2014 come il 7490 sia perfettamente in grado di sfruttare il Gigabit, a differenza del recente 7530 :fiufiu:
Fritz 7490 che oltretutto un po' tutti noi clienti Wind abbiamo riscattato senza sborsare un centesimo :oink:
Tutto ok Psyred! il problema era quel 835! adesso dopo un paio di tentativi e reset dell' ONT il fritz si è connesso correttamente all'ONT e viaggia adesso a 930mb!:D :D :D :D :D :D
il problema era allora sullo zyxel che mi cappava non so perche a 150...
Un ringraziamento particolare va a FraMatt93 che mi ha aiutato e ha avuto molta pazienza!
Finalmente ce l'hai fatta!
Credo sia la prima volta che metti queste belle emoticon :D :D :D :D
jhonny82
10-10-2020, 13:38
Ottimo, mi sembravano troppo strani quei cap... ;)
Finalmente ce l'hai fatta!
Credo sia la prima volta che metti queste belle emoticon :D :D :D :D
Notare anche come un modem/router del 2014 come il 7490 sia perfettamente in grado di sfruttare il Gigabit, a differenza del recente 7530 :fiufiu:
Fritz 7490 che oltretutto un po' tutti noi clienti Wind abbiamo riscattato senza sborsare un centesimo :oink:
Esatto! l'unico problema purtroppo (perche sembra qualcosa ci deve essere..) che ogni volta che si spegne l'ONT oppure va via la corrente bisogna farci il reset vicino altrimenti non da internet al fritz, mentre se riavvio solo il fritz non ci sono problemi.
Quindi direi che è un requisito fondamentale altrimenti non funziona e questo è un po scocciante perche se non sono a casa e manca la corrente finche non arrivo e faccio reset rimango senza internet e fonia telefonica....
Volevo anche provare a entrare nell'interfaccia del ONT tramite router ma niente ho provato anche a mettere la stessa classe di ip sull ont ma non si riesce ad arrivare.
jhonny82
10-10-2020, 13:55
Di ONT esterni ne ho utilizzati tanti, di varie marche...mai incontrato un inghippo del genere :mbe:
Insieme al fritz 7490? non so se possa dipendere anche dal router che ci colleghi vicino, il realta sull'ont mi da sempre luci verdi ma non arriva internet al fritz finche non schiaccio il reset vicino all'ont per 15 sec lui si riavvia e magicamente funziona tutto...
Forse dipende dal firmware caricato sopra bho
DanyGE81
10-10-2020, 22:36
Qualcuno può provare a scaricare i driver sul sito di Nvidia, download di una iso dal sito Debian.fastweb.it e un file da speed.hetzner.de?
Giusto da vedere le reali velocità di download di un file
Grazie!
Il download del driver Nvidia è troppo veloce, la linea non riesce a raggiungere la reale velocità in così poco tempo.
https://i.postimg.cc/wRNcDGtx/Test.jpg (https://postimg.cc/wRNcDGtx)
DanyGE81
11-10-2020, 09:10
Grazie Biscuo
Ciao a tutti, ualche giorno fa mi ha chiamato windtre per il passaggio gratuito da FTTC a FTTH e venerdi ho ricevuto l’adattatore Zyxel PMG3000 che il tecnico verrà a collegare e a configurare sul modem. Peccato che questo modem non ha la porta SFP, a qualcuno di voi è successa già la stessa cosa ? Quando è venuto il tecnico come ha risolto? Vi ha dato un modem nuovo ?
Il router che mi hanno dato durante la sottoscrizione del contratto è lo Zyxel VMG8823-B50B
DanyGE81
11-10-2020, 18:29
Molto probabilmente porterà il tecnico un modem compatibile...hai l'offerta con il modem attualmente? Lo paghi?
Una domanda, ho provato a cercare nelle pagine precedenti di questo thread, ma non ho trovato informazioni chiare. Mi stanno attivando l'FTTH e mi hanno portato il modem zyxel solito e un SFP dilink DPN-100.
Avendo già un fritzbox 7490, vorrei fare a meno di tenere attaccato anche lo zyxel e mettere il fritz in cascata. Oltretutto, noto che il modulo SFP inserito dentro lo zyxel, pur essendo in idle, scalda un sacco (e immagino che l'involucro in plastica piena non aiuti certo a dissipare il calore).
Leggevo che i vecchi SFP huawei davano problemi di velocità, specie su alcuni server. Come si comporta questo dlink?
Per il resto, non so cosa sia meglio tra il media convert tplink e un ont esterno huawei hg8010h. Se ho capito bene, dovrei cercare un ONT con la porta verticale per essere sicuro sia compatibile col seriale GPON del mio sfp dlink. Non mi sembra di trovarli, quindi penso di andare sul media converter. L'SFP scalda comunque tanto anche in quel caso? Al netto del problema temperature, sorgono sulla base della vostra esperienza dei cap alla velocità in relazione alle temperature elevate?
Grazie
Molto probabilmente porterà il tecnico un modem compatibile...hai l'offerta con il modem attualmente? Lo paghi?
Si lo pago 2,00€ al mese in bolletta
DanyGE81
11-10-2020, 22:36
Allora ti porterà quello nuovo compatibile e continuerai a pagarlo 2 euro perché è un adeguamento tecnologico.
Magari te ne portano uno non di ultima generazione, sono taccagni in Wind!
FraMatt93
11-10-2020, 23:40
Si lo pago 2,00 al mese in bolletta
Almeno sei stato fortunato ad avere un sfp zyxel, nessun dimezzamento di banda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora ti porterà quello nuovo compatibile e continuerai a pagarlo 2 euro perché è un adeguamento tecnologico.
Magari te ne portano uno non di ultima generazione, sono taccagni in Wind!
Saranno anche taccagni, l'assistenza è mediocre (diciamo pure scadente per FTTH) però quando cambi operatore ti sembra di tornare a pasteggiare con pane e salame dopo anni di caviale e champagne :burp: :asd:
Considerando i veri e propri ORRORI che si vedono in giro io la loro connessione me la tengo stretta.
Si lo pago 2,00€ al mese in bolletta
Quando hai attivato la FTTC?
Ai tempi c'era lo Zyxel VMG5523 a 4€/mese, ma quando sono passati alla tariffa a 2€/mese stavano già distribuendo il Dlink e/o lo Zyxel VMG5525, entrambi con porta SFP.
Facci sapere come evolve la situazione :mano:
Debian-LoriX
12-10-2020, 09:14
Considerando i veri e propri ORRORI che si vedono in giro io la loro connessione me la tengo stretta.
Concordo perfettamente, windtre funziona bene e soprattutto è tra i più gli operatori più economici sul mercato!
Una domanda, ho provato a cercare nelle pagine precedenti di questo thread, ma non ho trovato informazioni chiare. Mi stanno attivando l'FTTH e mi hanno portato il modem zyxel solito e un SFP dilink DPN-100.
Avendo già un fritzbox 7490, vorrei fare a meno di tenere attaccato anche lo zyxel e mettere il fritz in cascata. Oltretutto, noto che il modulo SFP inserito dentro lo zyxel, pur essendo in idle, scalda un sacco (e immagino che l'involucro in plastica piena non aiuti certo a dissipare il calore).
Leggevo che i vecchi SFP huawei davano problemi di velocità, specie su alcuni server. Come si comporta questo dlink?
Per il resto, non so cosa sia meglio tra il media convert tplink e un ont esterno huawei hg8010h. Se ho capito bene, dovrei cercare un ONT con la porta verticale per essere sicuro sia compatibile col seriale GPON del mio sfp dlink. Non mi sembra di trovarli, quindi penso di andare sul media converter. L'SFP scalda comunque tanto anche in quel caso? Al netto del problema temperature, sorgono sulla base della vostra esperienza dei cap alla velocità in relazione alle temperature elevate?
Grazie
Guarda, io ho sfp zyxel nel media converter tp link collegato al fritz 7590 e ogni volta che parlate di surriscaldamento vado a toccarlo per sincerarmi e lo trovo a malapena tiepido e tieni presente che per nasconderlo un pochino lo tengo verticale dietro un pannello. Anche la velocità non cala: più dietro ho messo la velocità raggiunta con un notebook di 10 anni fa.
DanyGE81
12-10-2020, 10:01
Saranno anche taccagni, l'assistenza è mediocre (diciamo pure scadente per FTTH) però quando cambi operatore ti sembra di tornare a pasteggiare con pane e salame dopo anni di caviale e champagne :burp: :asd:
Considerando i veri e propri ORRORI che si vedono in giro io la loro connessione me la tengo stretta.Come rete nulla da dire!
Come rete nulla da dire!
Come assistenza, invece... :rolleyes:
Sto ancora aspettando risposta alla pec relativa al "modem libero"; ho anche ricevuto una telefonata, dopo aver fatto partire la conciliazione, in cui mi dicevano che avrebbero risposto a breve... :asd:
unnilennium
12-10-2020, 10:25
anche io sono in attesa di conciliazione per lo stesso motivo... stanno approfittando del covid, poichè va tutto a rilento... la rete va bene, ma è openfiber e non wind, quindi non ha nessun merito. assistenza zero
E' Open Fiber solo la tratta di accesso, peraltro su fibra spenta. Nelle aree nere non rivendono il servizio open stream, di fatto trattasi di rete proprietaria al 100%.
Peraltro anche in open stream ogni operatore ti instrada su rete proprietaria a partire dal nodo di consegna, mica sono tutti uguali a livello di banda disponibile, peering, routing ecc.
DanyGE81
12-10-2020, 12:21
Io me ne sto andando proprio per problemi con il modem libero, non riescono a mandarmi un sfp, mi hanno già mandato 4 modem...
jhonny82
12-10-2020, 14:20
Saranno anche taccagni, l'assistenza è mediocre (diciamo pure scadente per FTTH) però quando cambi operatore ti sembra di tornare a pasteggiare con pane e salame dopo anni di caviale e champagne :burp: :asd:
Considerando i veri e propri ORRORI che si vedono in giro io la loro connessione me la tengo stretta.
e lo dici pure?
MA chi ti da a 24.90 una FTTH 1000/200 , telefonate nazioni fissi mobili ed estero e due sim una da 1.5 Gb al mese e una da 100gb al mese? :-)
Devo solo ancora richiedere il ristoro per la fatturazione 28gg.. non so se aspettare ancora per averli tutti senza rate in automatico per legge oppure richiederlo.. tu che dici?
Io per ora resto con la Ftth a 20 Euro al mese con chiamate illimitate.
Se qualche altro Operatore offrirà qualcosa in più allo stesso prezzo, ci penserò su. :)
DanyGE81
12-10-2020, 15:22
Io pagavo già 30 euro...
Devo solo ancora richiedere il ristoro per la fatturazione 28gg.. non so se aspettare ancora per averli tutti senza rate in automatico per legge oppure richiederlo.. tu che dici?
Vedi te... Io l'ho richiesto via PEC e me lo hanno concesso a rate come storno in bolletta. Erano solo 14€ nel mio caso.
Devo solo ancora richiedere il ristoro per la fatturazione 28gg.. non so se aspettare ancora per averli tutti senza rate in automatico per legge oppure richiederlo.. tu che dici?
Anch'io sono in attesa della legge, ma alla fine se in caso di un'eventuale cambio operatore il ristoro avviene in un unica soluzione, quindi mi sa che sto attendendo inutilmente
Io per ora resto con la Ftth a 20 Euro al mese con chiamate illimitate.
Se qualche altro Operatore offrirà qualcosa in più allo stesso prezzo, ci penserò su. :)
Tu praticamente hai fatto jackpot :)
Quando hai attivato la FTTC?
Ai tempi c'era lo Zyxel VMG5523 a 4€/mese, ma quando sono passati alla tariffa a 2€/mese stavano già distribuendo il Dlink e/o lo Zyxel VMG5525, entrambi con porta SFP.
Facci sapere come evolve la situazione :mano:
L'ho attivata il 14/03/2018 e mi hanno dato il VMG8823-B50B mentre mio padre l'ha attivata il 16/05/2018 e gli hanno dato il D LINK DVA 5592 sempre a 2,00€ al mese e va malissimo col wifi, infatti avevo messo in cascata un'altro router solo per il wifi
Io non sarò bravo a fare i conti, ma loro scrivono un tanto al metro:
https://i.postimg.cc/jWbmbxLz/Prezzo-Ftth.jpg (https://postimg.cc/jWbmbxLz)
Se il costo del Modem di Euro 5,99 è già incluso nella offerta Super Fibra a 28,98 Euro, l'offerta Windtre Absolute che è senza Modem non dovrebbe essere:
Euro 28,98 -
Euro 5,99=
Euro 22,99, invece sono 27,99 :D
Ma quale sistema usano?
Io non sarò bravo a fare i conti, ma loro scrivono un tanto al metro:
https://i.postimg.cc/jWbmbxLz/Prezzo-Ftth.jpg (https://postimg.cc/jWbmbxLz)
Se il costo del Modem di Euro 5,99 è già incluso nella offerta Super Fibra a 28,98 Euro, l'offerta Windtre Absolute che è senza Modem non dovrebbe essere:
Euro 28,98 -
Euro 5,99=
Euro 22,99, invece sono 27,99 :D
Ma quale sistema usano?
L'offerta Absolute non è l'offerta con modem decurtata del prezzo del modem.
Potrebbe avere lo stesso prezzo o addirittura costare di più (es. se ci sono promozioni sull'offerta con modem); per la delibera 348/18/CONS gli ISP sono obbligati a fornire un'offerta senza modem, ma non a renderla conveniente (e nemmeno facile da trovare e attivare).
Insomma, come al solito: fatta la legge, trovato l'inganno :nono:
Per logica invece, dovrebbe essere proprio così, cioè decurtata del prezzo del Modem.
Ma se diventa troppo conveniente, nessuno si abbonerà a quella con Modem incluso, perciò tengono alto il prezzo. :mc:
rossoverde
15-10-2020, 12:24
Io non sarò bravo a fare i conti, ma loro scrivono un tanto al metro:
https://i.postimg.cc/jWbmbxLz/Prezzo-Ftth.jpg (https://postimg.cc/jWbmbxLz)
Se il costo del Modem di Euro 5,99 è già incluso nella offerta Super Fibra a 28,98 Euro, l'offerta Windtre Absolute che è senza Modem non dovrebbe essere:
Euro 28,98 -
Euro 5,99=
Euro 22,99, invece sono 27,99 :D
Ma quale sistema usano?
Quelli so cinesi....mica italiani.....useranno un sistema cinese a noi ignoto :D
Qualche utente attivo in area bianca?
Sbaglio oppure non si trovano più gli ID di molti server di speedtest dal famoso link: https://c.speedtest.net/speedtest-servers-static.php
A me ne visualizza pochissimi...c'è un modo per reperirli tutti come prima?
Cerchi sul sito web e trovi url e id dai dev tools
Non ho capito bene, dove si trovano questi dev tool sul sito?
Solifuge
19-10-2020, 21:49
Ciao a tutti,
qualcuno di voi è riuscito per caso dalla pagina web a cambiare la modalità di addebito ?
Io devo semplicemente cambiare l'IBAN ma sembra più difficile che trovare un vaccino per il COVID-19.
Grazie a tutti,
Purtroppo questo passaggio FTTC-FTTH si sta rivelando un'odissea. Ho fatto richiesta il 6 ottobre, due giorni dopo vengono i tecnici e portano la fibra in casa con modem e modulo sfp dlink DPN-100. Collegano tutto, ma l'attivazione non va a buon fine. Il tecnico deve inserire il seriale GPON del modulo SFP a sistema, ma questo rifiuta l'inserimento del seriale, restituendo un errore. Si pensava a un problema temporaneo, dal momento che i tecnici avevano anticipato l'appuntamento e quindi la pratica poteva non essere ancora correttamente inserita a sistema.
Ciò nonostante ancora oggi, è tutto in un limbo. Collegando l'sfp al media converter e interrogandolo tramite telnet, il modulo passa continuamente dallo stato O3 a O2, indice questo di blocco a livello di autenticazione del seriale. I tecnici che, gentilissimi, mi hanno lasciato il loro numero di telefono per mantenerci aggiornati mi hanno detto che non sanno più nemmeno quante email hanno mandato a wind e openfiber per sollecitare la risoluzione del problema. Wind, invece, mi dice che a loro nella pratica non risulta alcuna segnalazione, risultando semplicemente "in corso di attivazione tecnica". Sempre per questo motivo, pare, wind non vuole aprire una pratica di guasto e quindi far intervenire un tecnico (visto che l'attivazione della FTTH non risulta formalmente ancora completata), limitandosi a mandare dei solleciti a open fiber.
Insomma, scaricabarile che Donkey Kong levati :asd:
Debian-LoriX
21-10-2020, 11:48
Purtroppo questo passaggio FTTC-FTTH si sta rivelando un'odissea
porca miseria, mi spiace:eek:
Sono anch'io in attesa del tecnico per l'upgrade a ftth, incrocio le dita a questo punto, speriamo bene... a me è arrivato modulo sfp Zyxel
Ti consiglio cmq di insistere con wind, spiegare bene il problema
DanyGE81
21-10-2020, 12:27
Il problema di Wind è questo, ottima rete ma se ci sono da fare delle modifiche contrattuali o si esce leggermente dai binari addio!
Ho richiamato wind, stavolta arrabbiato, finalmente hanno aperto la pratica per guasto, quindi dovrebbero tornare i tecnici. Vediamo se ne usciamo...
Veloce aggiornamento: con mia grande sorpresa, ho visto improvvisamente il modem allinearsi un paio d'ore dopo l'ultima telefonata. A saperlo, mi sarei arrabbiato prima al telefono :asd:
unnilennium
22-10-2020, 05:49
Ho richiamato wind, stavolta arrabbiato, finalmente hanno aperto la pratica per guasto, quindi dovrebbero tornare i tecnici. Vediamo se ne usciamo...Se ti arrabbi vinci....Insomma, scaricabarile che Donkey Kong levati :asd:Lo scaricabarile esiste per un motivo. Mi inserisco nel thread per farvi sapere che ho finalmente ottenuto le credenziali VoIP del mio abbonamento fibra Wind. Non è stato facile, ho fatto tutta la trafila... 159, app del cellulare, PEC, e raccomandata. Risposte ottenute scaricabarile e silenzio assoluto. Mi sono dunque rivolto a conciliaweb. Purtroppo i tempi del coronavirus fanno sì che da agosto che ho fatto la domanda si è arrivati ad ottobre per la data di udienza.... Però posso dirvi che una volta fissata l'udienza, la Wind si è fatta sotto ed ha accolto magicamente tutte le mie richieste senza nessun problema. Non so cosa gli fanno in udienza, probabilmente li fanno neri, però funziona. Ovvio che se avete fretta fate prima a cambiare operatore, ma altrimenti alla fine si ottiene il giusto... Anche se resta un esempio di furbizia e mancanza di trasparenza, all'italiana.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
jhonny82
22-10-2020, 08:14
Vedi te... Io l'ho richiesto via PEC e me lo hanno concesso a rate come storno in bolletta. Erano solo 14€ nel mio caso.
Open Fiber e AVM: i partner potranno vendere modem router FRITZ!Box
Chissà se wind..
Se ti arrabbi vinci....Lo scaricabarile esiste per un motivo.
Quello di dare fastidio, immagino :rolleyes:
E di far passare l'idea, nemmeno troppo velatamente, che se non vuoi "problemi" devi scegliere l'offerta con modem incluso :muro:
Mi inserisco nel thread per farvi sapere che ho finalmente ottenuto le credenziali VoIP del mio abbonamento fibra Wind. Non è stato facile, ho fatto tutta la trafila... 159, app del cellulare, PEC, e raccomandata. Risposte ottenute scaricabarile e silenzio assoluto. Mi sono dunque rivolto a conciliaweb. Purtroppo i tempi del coronavirus fanno sì che da agosto che ho fatto la domanda si è arrivati ad ottobre per la data di udienza.... Però posso dirvi che una volta fissata l'udienza, la Wind si è fatta sotto ed ha accolto magicamente tutte le mie richieste senza nessun problema. Non so cosa gli fanno in udienza, probabilmente li fanno neri, però funziona. Ovvio che se avete fretta fate prima a cambiare operatore, ma altrimenti alla fine si ottiene il giusto... Anche se resta un esempio di furbizia e mancanza di trasparenza, all'italiana.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Per curiosità, come ti hanno fornito le credenziali voip dopo la concliazione?
Io ho l'appuntamento tra un mese, per un altro motivo, ma a leggere questa e altre testimonianze sono stato fin troppo onesto a chiedere il rimborso delle rate modem solo dall'effettiva partenza della delibera; vedremo che succede.
Open Fiber e AVM: i partner potranno vendere modem router FRITZ!Box
Chissà se wind..
I clienti potranno scegliere da subito uno tra i due prodotti di punta di AVM: il FRITZ!Box 7590, il pluripremiato modem con Wi-Fi Dual Band AC+N, fino a 2500 Mb/s in grado di soddisfare le aspettative dei clienti più esigenti, e il il FRITZ!Box 7530, potente e stabile, che assicura prestazioni e copertura molto elevate, con Wi-Fi Dual Band AC+N fino a 1266 Mb/s. Entrambi i prodotti utilizzano la tecnologia Mesh, che garantisce una copertura senza paragoni e hanno funzionalità specifiche per lo smart working, per lo streaming e il gaming, oltre a servizi personalizzabili di parental control e telefonia.
Dato che possiedo già il 7590 personalmente sono più interessato a questa parte:
La partnership si amplierà nel corso dei prossimi mesi alle nuove soluzioni tecnologiche WiFi6 che saranno lanciate sul mercato.
Temo però che i cinesi preferiscano favorire i loro amichetti di ZYXEL, D-Link, Huawei & C. Comunque staremo a vedere... Non sarebbe male un bel Fritz 5550.
Debian-LoriX
22-10-2020, 15:11
Veloce aggiornamento: con mia grande sorpresa, ho visto improvvisamente il modem allinearsi un paio d'ore dopo l'ultima telefonata. A saperlo, mi sarei arrabbiato prima al telefono :asd:
Grandissimo! Quindi ora è tutto risolto, il tuo modulo sfp si connette correttamente con l'OLT?
unnilennium
22-10-2020, 17:47
Quello di dare fastidio, immagino :rolleyes:
E di far passare l'idea, nemmeno troppo velatamente, che se non vuoi "problemi" devi scegliere l'offerta con modem incluso :muro:
Per curiosità, come ti hanno fornito le credenziali voip dopo la concliazione?
Io ho l'appuntamento tra un mese, per un altro motivo, ma a leggere questa e altre testimonianze sono stato fin troppo onesto a chiedere il rimborso delle rate modem solo dall'effettiva partenza della delibera; vedremo che succede.
Credenziali fornite a voce, ovviamente, ma in maniera chiara e precisa. niente da dire, solo che potevano farlo prima.
Grandissimo! Quindi ora è tutto risolto, il tuo modulo sfp si connette correttamente con l'OLT?
Esattamente. Modulo SFP Dlink DPN-100 già collegato al media converter tplink, fritz 7490 in cascata e va che è una meraviglia.
La cosa strana è che nonostante l'operatore abbia effettivamente aperto una pratica di guasto, avendomi pure detto che mi sarebbe arrivato sul telefono nel giro di poche ore un SMS con il numero della pratica etc. non è arrivato nulla, in compenso dopo due ore dalla telefonata lo zyxel si è allineato da solo.
Per me, semplicemente, wind non aveva completato correttamente la mia pratica di passaggio FTTC-FTTH, quando è partita la segnalazione di guasto deve essere scattato qualche alert in qualche ufficio e si sono accorti del problema, sistemandolo in tempo zero al punto da non far partire nemmeno la pratica di guasto. Wind nelle precedenti telefonate sollecitava a open fiber di concludere l'attivazione, ma open fiber il suo lavoro lo aveva fatto correttamente, il problema era interno a wind. Ho parlato con i tecnici e loro mi hanno confermato di non aver fatto nulla, non gli è arrivata alcuna richiesta di intervento da parte di wind.
A saperlo prima...
Debian-LoriX
23-10-2020, 08:03
Esattamente. Modulo SFP Dlink DPN-100 già collegato al media converter tplink, fritz 7490 in cascata e va che è una meraviglia.
benissimo :D
Macchese
25-10-2020, 09:29
Ciao a tutti.Sono passato alla FTTH di Wind,ma riscontro una velocita' veramente ridicola.Con il cavo,su un Asus FX 504 con I7 e 16 Gb di RAM,non riesco a superare i 250 Mbps in Down e 180 in Up.Il loro router mi si incricca spesso e riparte solo dopo svariati reset .Ho ordinato il media converter Tplink per sfruttare il mio 7590.Pensate possa risolvere o è un problema di linea?
Quegli pseudo cap nel 99,9% dei casi sono imputabili a limitazioni hw/sw o misconfigurazioni. Anche il modulo SFP gioca un ruolo decisivo. Tra quelli forniti attualmente pare che il Technicolor sia il peggiore. Semi decente l'Huawei, mentre D-Link e ZYXEL non sembrano afflitti da problematiche particolari.
Debian-LoriX
28-10-2020, 16:05
Ciao a tutti,
ho chiesto il passaggio da fttc a ftth agli inizi del mese, il reparto attivazioni di Open Fiber mi ha fissato l'appuntamento nel primo pomeriggio di ieri per l'intervento del tecnico; ho preso apposta un permesso dal lavoro e, manco farlo apposta, non si è presentato nessuno, senza nemmeno avvisarmi.
Ho tentato di chiamare direttamente il n. di OF da cui ho ricevuto la fissazione dell'appuntamento, ma per accedere è necessario il n. di pratica "che ho ricevuto via SMS"... peccato solo che non lo abbia
:muro:
Questa mattina al telefono ho fatto diversi tentativi al 159, tra cadute di linea e rimpalli inutili, al messaggio vocale che dice che la mia pratica è in attivazione. Così ho inviato una PEC, chiedendo aiuto a Wind3 di fare una segnalazione a OF.
E' capitato a qualcun altro?
Secondo me con questa faccenda del coronavirus le cose possono subire rallentamenti e disguidi purtroppo, mentre se leggi i post più sopra vedrai che a noi è stata attivata tranquillamente in un paio di giorni senza problemi particolari
Debian-LoriX
29-10-2020, 06:59
Immagino... con tutti questi contagi, ahinoi purtroppo, in fondo attivare la ftth è l'ultimo dei miei problemi
:)
Update, OF mi ha appena ri-fissato l'appuntamento al 6.11, speriamo non ci sia altro.
Debian-LoriX
29-10-2020, 15:10
Ragazzi,
mi sembra di impazzire:
- upgrade da fttc a ftth richiesto l'8.10;
- appuntamento col tecnico OF concordato il 23.10, peccato che quel giorno non si è visto nessuno, né qualcuno si è degnato di avvisarmi del mancato appuntamento;
- stamattina ricevo una chiamata da OF per fissare nuovo appuntamento per il 6.11;
- dopo poco ricevo un SMS da OF, dice che il tecnico verrà il 14.11 (sabato :confused:)
- controllando sul sito W3, la mia pratica risulta in attivazione, il tecnico verrà il 13.11
:muro:
OF effettua tranquillamente le attivazioni anche di sabato, anche se mi sembra strano che ti hanno dato 2 date differenti, magari non hanno ancora comunicato con wind
DanyGE81
29-10-2020, 19:49
A me hanno dato appuntamento la domenica, finché non li vedo non ci credo!
Debian-LoriX
06-11-2020, 17:04
Anche oggi, 6/11 non si è visto nessuno di Open Fiber
Mi hanno chiamato stamattina, appuntamento per il 13/11, è dall'8/10 che aspetto...
:)
Buongiorno a tutti.
Ho già letto che a qualcuno è stato già fatto.
Mi ha appena chiamato Windtre da un +39 159 dicendomi appunto che devono fare il passaggio da FTTC (adesso ho FIBRA200) alla FTTH visto che la zona è stata cablata da Open Fiber fino all'interno del condominio (dove hanno messo una centralina).
Dicono che mi arriva un modulo SFP da collegare al modem, che non ricordo quale essere, e che verrà fatto tutto dal tecnico.
Il tutto gratuitamente, senza costi aggiuntivi e senza cambiare offerta.
Chiedono la registrazione vocale della variazione.
Chiedo per chi l'ha fatto se è andato tutto a buon fine (adesso c'è la dad per i figli e quindi non posso rimanere senza linea internet).
Inoltre che dimensioni ha questo modulo SFP e dove si collega?
Grazie
LorisOMG
10-11-2020, 11:30
Ciao ragazzi, ho la FFTH Wind Tre da circa Aprile che è sempre andata particolarmente bene, anche in termini di velocità. Sono collegato tramite modem FritzBox 7590 e media convert Tp Link.
Stamattina però è sorto un problema in quanto, di punto in bianco, la connessione a internet non funzionava più (non ho fatto nessun modifica alle impostazioni del modem). In sostanza il modem ora restituisce sempre lo stesso errore: "il provider internet non risponde ai pacchetti PPOE".
Io ho sempre utilizzato i seguenti parametri:
nome utente:benvenuto
Password: ospite
ID VLAN: 835
Avete qualche idea? Grazie
Buongiorno a tutti.
Ho già letto che a qualcuno è stato già fatto.
Mi ha appena chiamato Windtre da un +39 159 dicendomi appunto che devono fare il passaggio da FTTC (adesso ho FIBRA200) alla FTTH visto che la zona è stata cablata da Open Fiber fino all'interno del condominio (dove hanno messo una centralina).
Dicono che mi arriva un modulo SFP da collegare al modem, che non ricordo quale essere, e che verrà fatto tutto dal tecnico.
Il tutto gratuitamente, senza costi aggiuntivi e senza cambiare offerta.
Chiedono la registrazione vocale della variazione.
Chiedo per chi l'ha fatto se è andato tutto a buon fine (adesso c'è la dad per i figli e quindi non posso rimanere senza linea internet).
Inoltre che dimensioni ha questo modulo SFP e dove si collega?
Grazie
A me è andato tutto a buon fine e siamo rimasti senza connessione una manciata di secondi, giusto il tempo di ricollegare il modem. Anche noi avevamo la dad e abbiamo chiesto ai tecnici di avvertirci al momento opportuno.
Il modulo sfp è di una dodicina di cm più o meno e va messo in un'apposita uscita del modem (con la fttc si metteva il plug del telefono e con la ftth mettono sfp)
Grazie.
Quindi questo SFP si collega allo spinotto della linea sul modem? Mi parlava di attacco usb....
Ho un D-LINK DVA-5592 come modem.
È compatibile con la FTTH o pensate che lo cambino?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie.
Quindi questo SFP si collega allo spinotto della linea sul modem? Mi parlava di attacco usb....
Ho un D-LINK DVA-5592 come modem.
È compatibile con la FTTH o pensate che lo cambino?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe guardi dietro il d-link troverai un ingresso per la fibra ottica, mi pare sia verde.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
jhonny82
10-11-2020, 15:29
Quegli pseudo cap nel 99,9% dei casi sono imputabili a limitazioni hw/sw o misconfigurazioni. Anche il modulo SFP gioca un ruolo decisivo. Tra quelli forniti attualmente pare che il Technicolor sia il peggiore. Semi decente l'Huawei, mentre D-Link e ZYXEL non sembrano afflitti da problematiche particolari.
Psyred in realtà anche sfp Zyxel non è che sia granchè, lo ha avuto un mio amico che ha richiesto l'upgrade come me e nonostante vada sui 52 gradi come temperatura (nel modem zyxel viene rilevato il modulo a differenza del mio Technicolor) piu di 600-650mb non riesce ad andare, certo meglio del mio che max andava a 450 ma ben lontani dai 900 che toccio io con ONT esterno Huawei... non capisco perche siano cosi stupidi alla wind3 da non dare direttamente l'ont
DanyGE81
10-11-2020, 17:31
Perchè gli interessa venderti il loro modem che pagano nulla e rivendono a tanto!
Grazie.
Quindi questo SFP si collega allo spinotto della linea sul modem? Mi parlava di attacco usb....
Ho un D-LINK DVA-5592 come modem.
È compatibile con la FTTH o pensate che lo cambino?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dietro, vicino al tasto On/Off c'è l'alloggiamento per il Modulo SFP. :)
BigEaster
11-11-2020, 20:58
SOno alcuni giorni che una mia collega è passata a W3 in FTTH provenendo sempre da W3 ma in ADSL.
Mi ha detto che da allora, dopo che le hanno messo il modem/router Home&Life con modulo SFP, il telefono non ha più funzionato.
HA aperto il guasto ma ancora nulla.
Oggi, per curiosità, mi sono collegato al suo portatile (con TeamViewer) e sono andato a curiosare sul router.
Non è riuscito a prendersi i parametri VOIP automaticamente, anzi, il VOIP era proprio disattivato. Probabilmente perché non c'è configurata alcuna utenza (numero telefonico).
Allora, ho disattivato la mia numerazione sul Fritz e le ho configurato la mia utenza SIP (Infostrada).
Ho attivato il profilo VOIP e si è perfettamente registrato..con la mia utenza!
Il telefono funzionava perfettamente col mio numero.
Quindi, direi che c'è solo un problema di credenziali VOIP che il router avrebbe
dovuto ricevere in automatico (modalità push) ma non c'è riuscito.
Le ho detto di chiamare il 159 e di farsi dare le credenziali perché le ho spiegato dove inserirle (al posto della mie).
Però, ha trovato uno del call center che ha negato di conoscerle.
Se non mi sbaglio, è nostro diritto farne richiesta, anche considerando il fatto che l'uso del modem è libero.
IL suo, poi, è addirittura quello fornito da W3 (super bloccato.... )
non mi pare si possano usare altri operatori VOIP oltre WInd3.
Comunque, a lei non interessa, basta che funzioni il suo numero.
Visto che proviene da una ADSL quindi con linea voce analogica...potrebbe essere che la numerazione non si possa trasformare in VOIP e quindi gliene dovrebbero dare un'altra.
Anche questo non è un problema, non interessa la portabilità.
Suggerimenti?
FraMatt93
12-11-2020, 12:50
SOno alcuni giorni che una mia collega è passata a W3 in FTTH provenendo sempre da W3 ma in ADSL.
Mi ha detto che da allora, dopo che le hanno messo il modem/router Home&Life con modulo SFP, il telefono non ha più funzionato.
HA aperto il guasto ma ancora nulla.
Oggi, per curiosità, mi sono collegato al suo portatile (con TeamViewer) e sono andato a curiosare sul router.
Non è riuscito a prendersi i parametri VOIP automaticamente, anzi, il VOIP era proprio disattivato. Probabilmente perché non c'è configurata alcuna utenza (numero telefonico).
Allora, ho disattivato la mia numerazione sul Fritz e le ho configurato la mia utenza SIP (Infostrada).
Ho attivato il profilo VOIP e si è perfettamente registrato..con la mia utenza!
Il telefono funzionava perfettamente col mio numero.
Quindi, direi che c'è solo un problema di credenziali VOIP che il router avrebbe
dovuto ricevere in automatico (modalità push) ma non c'è riuscito.
Le ho detto di chiamare il 159 e di farsi dare le credenziali perché le ho spiegato dove inserirle (al posto della mie).
Però, ha trovato uno del call center che ha negato di conoscerle.
Se non mi sbaglio, è nostro diritto farne richiesta, anche considerando il fatto che l'uso del modem è libero.
IL suo, poi, è addirittura quello fornito da W3 (super bloccato.... )
non mi pare si possano usare altri operatori VOIP oltre WInd3.
Comunque, a lei non interessa, basta che funzioni il suo numero.
Visto che proviene da una ADSL quindi con linea voce analogica...potrebbe essere che la numerazione non si possa trasformare in VOIP e quindi gliene dovrebbero dare un'altra.
Anche questo non è un problema, non interessa la portabilità.
Suggerimenti?
Se sono alcuni giorni è possibile che wind non abbia ancora provveduto al passaggio del numero su FTTH? Di solito ci vogliono una decina di giorni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OUTATIME
12-11-2020, 19:26
Ciao a tutti.
Vorrei attivare una FTTH Windtre Absolute. Dove posso trovare un elenco dei media converter compatibili con gli SFP forniti?
Grazie.
Ciao a tutti.
Vorrei attivare una FTTH Windtre Absolute. Dove posso trovare un elenco dei media converter compatibili con gli SFP forniti?
Grazie.
C'è un thread sugli sfp https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290
OUTATIME
12-11-2020, 20:14
C'è un thread sugli sfp https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875290
Ma indipendentemente dall'operatore?
Ma indipendentemente dall'operatore?Sì, ma spesso viene consigliato quello della tp-link
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
mario5588
13-11-2020, 07:30
Ciao a tutti.
Vorrei attivare una FTTH Windtre Absolute. Dove posso trovare un elenco dei media converter compatibili con gli SFP forniti?
Grazie.
Perché non ti fai un operatore che ti dà Ont esterno?
Alla fine solo W3 e Voda usano sfp tutti gli altri ont esterno
Sam Cooper
13-11-2020, 07:51
Ragazzi,
mi sembra di impazzire:
- upgrade da fttc a ftth richiesto l'8.10;
- appuntamento col tecnico OF concordato il 23.10, peccato che quel giorno non si è visto nessuno, né qualcuno si è degnato di avvisarmi del mancato appuntamento;
- stamattina ricevo una chiamata da OF per fissare nuovo appuntamento per il 6.11;
- dopo poco ricevo un SMS da OF, dice che il tecnico verrà il 14.11 (sabato :confused:)
- controllando sul sito W3, la mia pratica risulta in attivazione, il tecnico verrà il 13.11
:muro:
Poichè i tecnici che intervengono sono quelli di OF darei quasi per sicuro che nel tuo caso valga la data del 14.11.
Comunque tienici aggiornati: da me il tecnico dovrebbe passare il 18.11. L'SFP è già arrivato e mi sono procurato un cavo leggermente più lungo per tenere il modem (Home&Life) vicino al televisore.
L'attuale fttc 200 funziona già ottimamente, per cui non sentivo la necessità del passaggio a ftth, ma dato che non comporta alcun costo o variazione non vedo perchè non accettarlo.
Mi basta solo che non ci siano problemi a livello fisico o di rete durante il passaggio: siamo entrambi in smart working ed un fermo prolungato della linea fissa potrebbe romperci i maroni.
OUTATIME
13-11-2020, 10:32
Perché non ti fai un operatore che ti dà Ont esterno?
Alla fine solo W3 e Voda usano sfp tutti gli altri ont esterno
Tipo?
Sono aperto a consigli. Ho provato a chiedere nel thread OF, ma ho ricevuto risposte inconcludenti. Se riesci a farmi i nomi te ne sarei grato.
BigEaster
13-11-2020, 12:53
Se sono alcuni giorni è possibile che wind non abbia ancora provveduto al passaggio del numero su FTTH? Di solito ci vogliono una decina di giorni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Probabilmente era una questione di tempo per migrare il numero...
Ora hanno sistemato.
Però non glielo avevano detto che si sarebbero trovati senza telefono per tanti giorni....
FraMatt93
13-11-2020, 13:27
Probabilmente era una questione di tempo per migrare il numero...
Ora hanno sistemato.
Però non glielo avevano detto che si sarebbero trovati senza telefono per tanti giorni....
Se lo avesse attaccato alla vecchia presa avrebbe ancora funzionato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Debian-LoriX
13-11-2020, 16:46
Comunque tienici aggiornati: da me il tecnico dovrebbe passare il 18.11. L'SFP è già arrivato e mi sono procurato un cavo leggermente più lungo per tenere il modem (Home&Life) vicino al televisore.
non ci posso credere, non è venuto NESSUNO pure oggi!!!
:doh:
Pazzesco, nemmeno avvisare dico io, non ho parole!
:mad:
OUTATIME
13-11-2020, 16:47
non ci posso credere, non è venuto NESSUNO pure oggi!!!
:doh:
Pazzesco, nemmeno avvisare dico io, non ho parole!
:mad:
Che città?
Debian-LoriX
13-11-2020, 16:53
Ravenna città
:muro:
OUTATIME
14-11-2020, 06:29
Scusate ma quindi con Windtre non c'è modo di richiedere l'ont al posto dell'sfp?
No, anche se userai un Modem-Router di proprietà ti verrà spedito un modulo Sfp.
Puoi comunque per conto tuo comprarti un ONT esterno compatibile e copiarci il seriale del modulo Sfp.
OUTATIME
14-11-2020, 08:04
No, anche se userai un Modem-Router di proprietà ti verrà spedito un modulo Sfp.
Puoi comunque per conto tuo comprarti un ONT esterno compatibile e copiarci il seriale del modulo Sfp.
Grazie. Il mio problema è che devo montarlo a muro, e i media converter non hanno le asole, quindi se fosse stato possibile avrei preferito l'ont.
Io il media converter l'ho messo verticalmente su un mobile e ho messo un pannello davanti, insomma si può nascondere agevolmente perché le dimensioni sono queste in mm:
Larghezza 94
Profondità 73
Altezza del prodotto 27
Poi, secondo me, puoi attaccarlo al muro con del nastro biadesivo
Volendo puoi mettere delle semplici e piccolissime staffe.
Le fissi in modo che le viti vengono coperte dal modulo Mediaconverter.
https://i.postimg.cc/9XdMZpxw/Staffe.jpg
L'ONT esterno è possibile che lo forniscano nelle aree bianche, dove sono su Open Stream. Ma sono solo congetture, in mancanza di testimonianze dirette.
OUTATIME
14-11-2020, 09:17
Ho parlato con 2 operatori ed entrambi mi hanno riferito che le attivazioni delle absolute sono bloccate, in barba a tutti le leggi vigenti.
Mi ha consigliato di rivolgermi in un negozio fisico.
L'ONT esterno è possibile che lo forniscano nelle aree bianche, dove sono su Open Stream. Ma sono solo congetture, in mancanza di testimonianze dirette.
Perdonami, invece in area nera su cosa sono?
Ho parlato con 2 operatori ed entrambi mi hanno riferito che le attivazioni delle absolute sono bloccate, in barba a tutti le leggi vigenti.
Mi ha consigliato di rivolgermi in un negozio fisico.
Solito ostruzionismo...
Perdonami, invece in area nera su cosa sono?
Nelle aree nere affittano la tratta di accesso in fibra spenta da OF installando OLT proprietari.
OUTATIME
14-11-2020, 09:30
Solito ostruzionismo...
E' già il terzo...
Nelle aree nere affittano la tratta di accesso in fibra spenta da OF installando OLT proprietari.
Cioè? Il modulo SFP?
Cioè? Il modulo SFP?
No, gli apparati attivi nei POP.
OUTATIME
14-11-2020, 09:33
No, gli apparati attivi nei POP.
Mi frega nulla del POP, voglio sapere cosa montano a casa.
Si attualmente forniscono sempre il modulo SFP.
BigEaster
14-11-2020, 15:14
Se lo avesse attaccato alla vecchia presa avrebbe ancora funzionato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, no, abbiamo provato, non c'era il tono di centrale.
Non c'era più linea. almeno voce.
E chiamandolo, il numero era isolato....
OUTATIME
14-11-2020, 19:08
Wind non fa più attivare l'absolute su FTTH, provare per credere.
DanyGE81
14-11-2020, 19:30
Wind non fa più attivare l'absolute su FTTH, provare per credere.Chi è interessato dovrebbe segnalare all'agcom
FraMatt93
14-11-2020, 20:45
Wind non fa più attivare l'absolute su FTTH, provare per credere.
Scusami, parlo per tutti coloro che vogliono attivarla, ma chiamate il numero verde presente sul sito o il 159?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
OUTATIME
14-11-2020, 20:46
Scusami, parlo per tutti coloro che vogliono attivarla, ma chiamate il numero verde presente sul sito o il 159?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Numero verde e negozio fisico, entrambi stesso risultato.
FraMatt93
15-11-2020, 00:04
Numero verde e negozio fisico, entrambi stesso risultato.
Numero verde, non te lo fanno manco morto, provate a farlo al 159, solo lì c’è una minima speranza, dovete solo cercare qualcuno che abbia windtre mobile per chiamare da lì
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.