View Full Version : [FTTH] WindTre FTTH - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Interessante, quindi almeno 8/10ms meno come pensavo, e sei in FTTC. Sarebbbe da capire se anche l'FTTH alza la latenza, oppure rimane stabile. Una volta, con le tecnologie DSL, Infostrada/Wind aveva il fast path al contrario dell'interleaved... e questo consentiva latenze migliori.
Con l'auto test di geforce now sicuramente scendi sotto i 40 ms (server EU).Durante la quarantena di marzo-aprile, lo speedtest di gfnow 8 volte su 10 andava sotto al requisito richiesto da nvidia per giocare al meglio, quindi considerando il periodo di saturazione della rete e il fatto che i server, soprattutto quelli gratis di gfnow erano intasati con code interminabili, il risultato è ottimo.
L'unica nota dolente sono invece gli speedtest di stadia, dove molto spesso va al di sotto dei 10mbit e non supero mai 20, non sono riuscito a capire se è un problema del loro speedtest o se il servizio vero e proprio va meglio, purtroppo non ho mai provato in game.
Si, MO cosa potrebbe indicare secondo te? Sono un po' in fissa con i PoP Wind ultimamente :sofico:
EDIT
Montorio forse? Le varie mappe non aiutano :what:
Aggiornamento: MO probabilmente sta per via Morgagni, dove W3 ha una sede https://www.coobiz.it/azienda/verona-sede/sede/6020367
Andrea786
08-02-2021, 07:14
Si, MO cosa potrebbe indicare secondo te? Sono un po' in fissa con i PoP Wind ultimamente :sofico:
EDIT
Montorio forse? Le varie mappe non aiutano :what:
Non penso sia Montorio :D :D :D :D se vale come per il discorso targhe potrebbe essere Verona Modena ?
Aggiornamento: MO probabilmente sta per via Morgagni, dove W3 ha una sede https://www.coobiz.it/azienda/verona-sede/sede/6020367
non penso che sia quello in quella via non ce una sede della Wind , a volte quei siti non sono aggiornati in quella via ce la sede di un loro collaboratore per quello che riguarda il Business ma non penso abbiano un nodo della rete https://riccardosalomoni-w3b.com/
non penso che sia quello in quella via non ce una sede della Wind , a volte quei siti non sono aggiornati in quella via ce la sede di un loro collaboratore per quello che riguarda il Business ma non penso abbiano un nodo della rete https://riccardosalomoni-w3b.com/
Si ho visto. Controllando con Streetview ero perplesso anch'io perchè non si nota un complesso che possa assomigliare ad un data center. Però coobiz a quell'indirizzo segnala una "sede Wind"...
Magari nel tempo è stata spostata altrove e il nome del PoP non è stato aggiornato. :boh:
Curiosamente a 700 m da via Morgagni 18 si trova un data center Irideos. Se hai tempo potresti recarti in loco e magari chiedere lumi al loro collaboratore.
Andrea786
08-02-2021, 08:11
Si ho visto. Controllando con Streetview ero perplesso anch'io perchè non si nota un complesso che possa assomigliare ad un data center. Però coobiz a quell'indirizzo segnala una "sede Wind"...
Magari nel tempo è stata spostata altrove e il nome del PoP non è stato aggiornato. :boh:
Curiosamente a 700 m da via Morgagni 18 si trova un data center Irideos. Se hai tempo potresti recarti in loco e magari chiedere lumi al loro collaboratore.
Probabilmente sarà un datacenter della vecchia Infracom :D :D :D magari potrebbe essere li il nodo della Wind
Probabilmente sarà un datacenter della vecchia Infracom :D :D :D magari potrebbe essere li il nodo della Wind
Possibile che quel data center ospiti anche dei server Wind.
In ogni caso il PoP dovrebbe trovarsi in quella zona, facendo dei controlli incrociati tra le mappe ENET/TERNA e Open infrastrucure si nota che quella sala Wind (sono i triangolini arancioni) è connessa al nodo di Sorio, che mi pare sia ubicato proprio in quell'area.
https://i.postimg.cc/gJdgh2VZ/ENET.png (https://postimages.org/)
Piano piano stanno venendo alla luce i segreti dei PoP Wind :sofico:
:stordita: Si ho visto. Controllando con Streetview ero perplesso anch'io perchè non si nota un complesso che possa assomigliare ad un data center. Però coobiz a quell'indirizzo segnala una "sede Wind"...
E se fosse l'edificio Enel in Via Ugo Bassi 6, che tra l'altro ha di fianco un'antenna "storica" Wind? Ha proprio la faccia da pop...
EDIT: Ho confuso Padova con Verona, vabbè, abbiamo trovato il pop di Padova :stordita:
:stordita:
E se fosse l'edificio Enel in Via Ugo Bassi 6, che tra l'altro ha di fianco un'antenna "storica" Wind? Ha proprio la faccia da pop...
EDIT: Ho confuso Padova con Verona, vabbè, abbiamo trovato il pop di Padova :stordita:
Esatto, stavo controllando e vedevo solo abitazioni private :oink:
https://i.postimg.cc/Qdrc6nzQ/Pisa-Wind.png (https://postimg.cc/N5pyFbBF)
https://i.postimg.cc/L6gVQP8p/PIsa-P-ta-a-Mare.png (https://postimages.org/)
Per la cronaca questa è la sala Wind di Pisa Porta a Mare, l'unica che mi è capitato di vedere di persona. La trovai proprio grazie alla mappa TERNA, seguendo i tralicci AT. La prossima volta che ci capito provo a suonare il campanello :sofico:
Andrea786
08-02-2021, 09:56
:stordita:
E se fosse l'edificio Enel in Via Ugo Bassi 6, che tra l'altro ha di fianco un'antenna "storica" Wind? Ha proprio la faccia da pop...
EDIT: Ho confuso Padova con Verona, vabbè, abbiamo trovato il pop di Padova :stordita:
dubito che sia quella , molto piu probabile la Irideos , conosco uno che ci lavorava dentro quando era ancora Infracom e mi diceva che nei sotterranei c era il nodo praticamente di tutte le fibre di tutti gli operatori percui quasi certamente sarà la sede dell Irideos che ha visto Psyred .. Non penso che la Wind abbia un infrastruttura di quel livello per la rete a Verona , avrà al massimo un rack in qualche armadio in affitto :D :D :D
Possibile che quel data center ospiti anche dei server Wind.
In ogni caso il PoP dovrebbe trovarsi in quella zona, facendo dei controlli incrociati tra le mappe ENET/TERNA e Open infrastrucure si nota che quella sala Wind (sono i triangolini arancioni) è connessa al nodo di Sorio, che mi pare sia ubicato proprio in quell'area.
https://i.postimg.cc/gJdgh2VZ/ENET.png (https://postimages.org/)
Piano piano stanno venendo alla luce i segreti dei PoP Wind :sofico:
eheheh si oddio la fibra Wind alla fine nei anni è quella che veniva usata anche da ENEL e da Terna alla fine
In 6 Via Guarino da Verona è presente una sede Telecom Italia
eheheh si oddio la fibra Wind alla fine nei anni è quella che veniva usata anche da ENEL e da Terna alla fine
Fu realizzata proprio da ENEL quando era proprietaria di Wind, per questo motivo spesso i loro PoP si trovano a fianco delle centrali elettriche.
A memoria metà delle fibre nei cavi OPGW posati sugli elettrodotti sono di proprietà Wind (24 se non ricordo male) l'altra metà di TERNA, sfruttati anche da Open Fiber.
Andrea786
08-02-2021, 10:12
Fu realizzata proprio da ENEL quando era proprietaria di Wind, per questo motivo spesso i loro PoP si trovano a fianco delle centrali elettriche.
A memoria metà dei cavi OPGW posati sugli elettrodotti sono di proprietà Wind (24 se non ricordo male) l'altra metà di TERNA, sfruttati anche da Open Fiber.
prova a dare un occhiata a questo indirizzo 6 Via Guarino da Verona dovrebbe essere una centrale TIM
L indirizzo del gateway dove si connette il modem
Responsible organisation: WIND TRE S.P.A.
Update objectRIPEstat
inetnum: 151.6.0.0 - 151.6.255.255
netname: IUNET-BNET6
descr: WINDTRE INFRASTRUCTURE
descr: Largo Metropolitana 5
descr: Rho ( Milano )
country: IT
admin-c: FP453-RIPE
tech-c: FP453-RIPE
status: LEGACY
mnt-by: MNT-IUNET
created: 2003-03-05T13:53:25Z
last-modified: 2018-10-03T12:02:15Z
source: RIPE
Update objectRIPEstat
route: 151.6.0.0/16
descr: INFOSTRADA
origin: AS1267
remarks: removed cross-mnt: AS1267-MNT
mnt-lower: AS1267-MNT
mnt-routes: AS1267-MNT
mnt-by: AS1267-MNT
created: 2001-10-09T11:48:57Z
last-modified: 2004-01-30T16:36:29Z
source: RIPE
Indrizzo Ip che ho ora
Responsible organisation: WIND TRE S.P.A.
Update objectRIPEstat
inetnum: 151.62.0.0 - 151.62.127.255
netname: ADSL-NORTH-VERONA-62
country: IT
admin-c: FP453-RIPE
tech-c: FP453-RIPE
status: LEGACY
mnt-by: MNT-IUNET
mnt-by: AS1267-MNT
created: 2016-09-13T14:01:55Z
last-modified: 2016-09-13T14:01:55Z
source: RIPE
Update objectRIPEstat
route: 151.62.0.0/16
descr: INFOSTRADA
origin: AS1267
remarks: removed cross-mnt: AS1267-MNT
mnt-lower: AS1267-MNT
mnt-routes: AS1267-MNT
mnt-by: AS1267-MNT
created: 2001-10-09T11:49:22Z
last-modified: 2004-01-30T16:36:10Z
source: RIPE
prova a dare un occhiata a questo indirizzo 6 Via Guarino da Verona dovrebbe essere una centrale TIM
Si ma stiamo parlando di nodi indipendenti da quelli Telecom Italia. Sicuramente W3 in quella centrale avrà colocato i propri apparati per l'accesso ai servizi VULA, ma da lì il traffico viene instradato verso un gateway locale/regionale proprietario.
thriller7
09-02-2021, 12:38
Passaggio a windtre ftth avvenuto stamattina (venivo da ftth tiscali), ora ho il numero provvisorio in attesa del passagio del mio vecchio numero. A tal proposito volevo chiedervi: il servizio invista mi conviene richiederlo già adesso oppure aspetto l'avvenuta migrazione del mio numero per poi richiederlo?
thriller7
09-02-2021, 15:54
Lo richiederei dopo per sicurezza ma non penso cambi nulla
innanzitutto grazie per la risposta, dopo qualche ora di funzionamento con numero provvisiorio, dalla pagina del modem (ho un windtre hub che ho preso usato) vedo il mio numero solo che la linea sip1 risulta non registrata, e infatti non ho linea telefonica e la spia phone sul modem è diventata arancione. Ho provato un reset del modem ma non si è risolto, devo aspettare oppure chiamo il 159? ho il dubbio anche perchè non ho ricevuto un messaggio di avvenuta portabilità come mi fu detto, ma dal modem ora non vedo più il numero provvisiorio ma il mio numero e questo mi fa pensare che la portabilità sia avvenuta
Giulio83pale
10-02-2021, 05:12
Ciao linea attivata giorno 6, ancora risulta in fase di attivazione è normale? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210210/a52c0a87278ed8ce3b21781b1f807fdc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210210/28409bf88843ce54663ff4b5698c6096.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
DanyGE81
10-02-2021, 09:10
Se è tutto attivo e funzionante non ti preoccupare, deve aggiornarsi semplicemente il sito?
@thriller7 ciao..fammi capire bene in che situazione ti trovi...
in che citta' sei? per capire se sei in area nera o meno.
Immagino fossi con Tiscali su Openstream, e quindi ieri quando e' venuto il tecnico ti ha semplicemente switchato la linea nella cabina su strada, senza fare interventi sulla tua fibra di casa.
A quel punto collegando il modem W3 con il modulo SFP ti ha subito funzionato la linea dati ma il tuo numero originale non era attivo su linea W3?
Come e' la situazione oggi?
reddevils
10-02-2021, 10:47
E' da circa un mese che la velocità della mia linea FTTH è passata da 800/850 a 110 mb circa.
per WIND la linea è funzionante e chiudono sempre la pratica senza risolvere il problema.
Il problema si presenta sia con il modem fornito da loro (Zyxel VMG8825-B50B + modulo SFP Zyxel PMG3000-D20B) sia con quello mio di proprietà (fritzbox 7590 con associato sia il media converter della TP-link Mc220L sia con l'ONT HG8010H)
Qualsiasi configurazione utilizzi, la linea resta bloccata a sui 110
Per risolvere il problema, cosa posso fare? Non mi resta altro che cambiare gestore?
https://www.speedtest.net/result/10905164341.png (https://www.speedtest.net/result/10905164341)
meraviglia
10-02-2021, 11:09
Interessante.
Siccome mi sto informando sull'attivazione di una FTTH, mi piacerebbe capire se in questo caso potrebbe trattarsi di una qualche forma di limite imposto dall'ISP.
Per caso in precedenza hai eseguito download particolarmente corposi e prolungati?
thriller7
10-02-2021, 11:17
@thriller7 ciao..fammi capire bene in che situazione ti trovi...
in che citta' sei? per capire se sei in area nera o meno.
Immagino fossi con Tiscali su Openstream, e quindi ieri quando e' venuto il tecnico ti ha semplicemente switchato la linea nella cabina su strada, senza fare interventi sulla tua fibra di casa.
A quel punto collegando il modem W3 con il modulo SFP ti ha subito funzionato la linea dati ma il tuo numero originale non era attivo su linea W3?
Come e' la situazione oggi?
si sono a Napoli quindi zona nera, e il tecnico ha solo switchato la linea e fino a ieri pomeriggio funzionava con il numero provvisorio. Ora sul modem si è caricato il numero definitivo ma non risulta attivo. Ho comunque chiamato windtre stamattina e mi hanno detto che dovrei registrare il numero provvisorio sul loro sito perchè a loro risulta che la procedura di migrazione si completerà il 16 febbraio e quindi, fino a quella data, il mio numero non funzionerà. Ora però il dubbio è: se registro il provvisorio per farlo funzionare nuovamente non rischio di perdere il mio numero definitivo, perchè magari il sistema registra quello provvisorio al posto del mio?
reddevils
10-02-2021, 11:28
Interessante.
Siccome mi sto informando sull'attivazione di una FTTH, mi piacerebbe capire se in questo caso potrebbe trattarsi di una qualche forma di limite imposto dall'ISP.
Per caso in precedenza hai eseguito download particolarmente corposi e prolungati?
Il problema potrebbe essere stato quello.
il 159 dopo avermi fatto rimontare il loro zyxel con successivo reset di fabbrica del modem e speedtest, ha dichiarato la linea funzionante ed inutile riaprire la segnalazione però la linea è bloccata a 110 :muro:
Per quanto la wind possa dichiarare nel suo contratto di non limitare la banda, ci sono i presupposti di pensare che lo faccia. Ed a pensar male spesso ci si indovina.
si sono a Napoli quindi zona nera, e il tecnico ha solo switchato la linea e fino a ieri pomeriggio funzionava con il numero provvisorio. Ora sul modem si è caricato il numero definitivo ma non risulta attivo. Ho comunque chiamato windtre stamattina e mi hanno detto che dovrei registrare il numero provvisorio sul loro sito perchè a loro risulta che la procedura di migrazione si completerà il 16 febbraio e quindi, fino a quella data, il mio numero non funzionerà. Ora però il dubbio è: se registro il provvisorio per farlo funzionare nuovamente non rischio di perdere il mio numero definitivo, perchè magari il sistema registra quello provvisorio al posto del mio?
Strano il tuo caso...in altro forum un utente Fastweb su Openstream e' passato a W3 e lui dice che il suo numero era già attivo e funzionante quando hanno fatto lo switch (sebbene nell'area clienti l'ha visto dopo una settimana)
Ho avuto conferma anche da altro utente Tiscali Openstream --> vodafone
Il numero provvisorio chi te lo aveva comunicato?
Io cmq al posto registrerei il provvisorio oppure proverei a richiamare il 159 per sentire un altro parere...
A volte ti trovi a parlare con persone che non sanno tutto.
Il problema potrebbe essere stato quello.
il 159 dopo avermi fatto rimontare il loro zyxel con successivo reset di fabbrica del modem e speedtest, ha dichiarato la linea funzionante ed inutile riaprire la segnalazione però la linea è bloccata a 110 :muro:
Per quanto la wind possa dichiarare nel suo contratto di non limitare la banda, ci sono i presupposti di pensare che lo faccia. Ed a pensar male spesso ci si indovina.
Da qui http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
in DL multisessione che velocità ottieni?
thriller7
10-02-2021, 12:02
Strano il tuo caso...in altro forum un utente Fastweb su Openstream e' passato a W3 e lui dice che il suo numero era già attivo e funzionante quando hanno fatto lo switch (sebbene nell'area clienti l'ha visto dopo una settimana)
Ho avuto conferma anche da altro utente Tiscali Openstream --> vodafone
Il numero provvisorio chi te lo aveva comunicato?
Io cmq al posto registrerei il provvisorio oppure proverei a richiamare il 159 per sentire un altro parere...
A volte ti trovi a parlare con persone che non sanno tutto.
lo pensavo anche io e infatti, convinto anche dal tuo consiglio, ho richiamato e questa volta mi ha risposto un'operatrice che mi ha subito detto che il problema è di aggiornamento nei loro sistemi, quindi ha fatto una segnalazione per far avvenire questo aggiornamento in modo tale che io risulti già attivo (e non si debba aspettare il 16 come invece da loro sistemi). Mi ha detto che solitamente entro qualche ora dalla segnalazione avviene l'aggiornamento, quindi al massimo entro domani dovrebbe funzionare il mio numero
Il problema potrebbe essere stato quello.
il 159 dopo avermi fatto rimontare il loro zyxel con successivo reset di fabbrica del modem e speedtest, ha dichiarato la linea funzionante ed inutile riaprire la segnalazione però la linea è bloccata a 110 :muro:
Per quanto la wind possa dichiarare nel suo contratto di non limitare la banda, ci sono i presupposti di pensare che lo faccia. Ed a pensar male spesso ci si indovina.
Leggi bene il Contratto, e vedi che c'è scritto che può farlo:
5.4 WINDTRE, potrà eseguire operazioni di c.d. traffic shaping e adattamenti preventivi della banda con finalità puramente tecniche di controllo della congestione, di ottimizzazione dell’uso della rete WINDTRE e di stabilità della linea, all’unico scopo di garantire che il Servizio sia erogato ai Clienti in maniera uniforme ed omogenea e con maggiore qualità.
Certo che se ti metti a scaricare a manetta, lo sanno di sicuro.
Niente di nuovo peraltro, quella postilla è presente nei contratti di Wind fin dai remoti tempi delle ADSL Libero/Infostrada. Articoli sostanzialmente identici nel contenuto sono reperibili anche nei contratti di diversi altri operatori.
reddevils
10-02-2021, 21:07
Da qui http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
in DL multisessione che velocità ottieni?
Non supero i 13-14mb/s
Leggi bene il Contratto, e vedi che c'è scritto che può farlo:
5.4 WINDTRE, potrà eseguire operazioni di c.d. traffic shaping e adattamenti preventivi della banda con finalità puramente tecniche di controllo della congestione, di ottimizzazione dell’uso della rete WINDTRE e di stabilità della linea, all’unico scopo di garantire che il Servizio sia erogato ai Clienti in maniera uniforme ed omogenea e con maggiore qualità.
Certo che se ti metti a scaricare a manetta, lo sanno di sicuro.
cosa intendi a manetta? è difficile che scarico, ho lasciato il pc acceso solo due giorni di fila a scaricare e.....
cosa intendi a manetta? è difficile che scarico, ho lasciato il pc acceso solo due giorni di fila a scaricare e.....
Intendo centinaia di GB al giorno.
Però, mi sembra strano che riducano la velocità della linea.
Se loro ti confermano che la linea è a posto (è poi vero?), non è che hai fatto qualche cambiamento Hardware/Software al Pc o ai parametri del Modem, che ti hanno causato un collo di bottiglia?
reddevils
11-02-2021, 07:32
Intendo centinaia di GB al giorno.
Però, mi sembra strano che riducano la velocità della linea.
Se loro ti confermano che la linea è a posto (è poi vero?), non è che hai fatto qualche cambiamento Hardware/Software al Pc o ai parametri del Modem, che ti hanno causato un collo di bottiglia?
Da escludere entrambe le cose.
E' la Wind che ha diminuito la velocità e non sarebbe la prima volta che succede.
Un mio amico ha avuto un problema simile con una fttc200. Nonostante che il modem di allineasse a 180 lui non andava oltre i 60.
@ reddevils
PoP banda larga indicato dal Fritz?
lo pensavo anche io e infatti, convinto anche dal tuo consiglio, ho richiamato e questa volta mi ha risposto un'operatrice che mi ha subito detto che il problema è di aggiornamento nei loro sistemi, quindi ha fatto una segnalazione per far avvenire questo aggiornamento in modo tale che io risulti già attivo (e non si debba aspettare il 16 come invece da loro sistemi). Mi ha detto che solitamente entro qualche ora dalla segnalazione avviene l'aggiornamento, quindi al massimo entro domani dovrebbe funzionare il mio numero
@thriller7 ti hanno migrato il numero come promesso?
Cosi aggiungiamo una testimonianza per la portabilita' del VOIP tra FTTH openfiber di diversi operatori.
grazie
thriller7
11-02-2021, 11:59
@thriller7 ti hanno migrato il numero come promesso?
Cosi aggiungiamo una testimonianza per la portabilita' del VOIP tra FTTH openfiber di diversi operatori.
grazie
purtroppo no, ma stamattina ho chiamato e un'altra operatrice mi ha detto una cosa che avevo già pensato anche io: mi ha detto di fare la registrazione del numero su registrazioneinternet.windtre.it. Ci avevo già pensato perchè, in passato, sono già stato con wind (con la vecchia adsl) e, senza fare questo passaggio, praticamente non si riusciva a navigare, credevo però non fosse necessario con la ftth visto che navigo senza problemi. Mi consigli di farlo o lascio stare perchè potrei combinare qualche guaio?
p.s. Aggiungo solo, per chi avesse il mio stesso problema e ne avesse bisogno in futuro, che si può riattivare il numero provvisorio inserendolo, nella pagina del modem, al posto del definitivo. Così ritorna a funzionare quantomeno il provvisorio
@thriller7 Ma in questo momento riesci a chiamare e ricevere con quello provvisorio?
Perchè in quel caso io proverei a registrare il tuo di numero... e forse in quel caso riesci anche ad usarlo...
Facci sapere.
grazie
thriller7
11-02-2021, 12:16
@thriller7 Ma in questo momento riesci a chiamare e ricevere con quello provvisorio?
Perchè in quel caso io proverei a registrare il tuo di numero... e forse in quel caso riesci anche ad usarlo...
Facci sapere.
grazie
Si con quello provvisorio riesco a ricevere e chiamare ma, come ho scritto, gli ho dovuto modificare il numero a mano dalle impostazioni del modem perchè, in caso contrario, quest'ultimo continua a caricarsi il profilo con il mio numero definitivo che non risulta registrato. Comunque se non faccio casini ci provo a fare la registrazione di quello definitivo sul sito, così vediamo se va
Si con quello provvisorio riesco a ricevere e chiamare ma, come ho scritto, gli ho dovuto modificare il numero a mano dalle impostazioni del modem perchè, in caso contrario, quest'ultimo continua a caricarsi il profilo con il mio numero definitivo che non risulta registrato. Comunque se non faccio casini ci provo a fare la registrazione di quello definitivo sul sito, così vediamo se va
Allora se il tuo profilo ha di fatto associato il tuo numero, allora mi viene da pensare che ha senso registrare il tuo numero come dicono...
Poi chiaramente decidi tu il da farsi....
Facci sapere cmq come va a finire...
Oggi mi hanno installato la fibra di absolute FTTH. Il Tim HUB è partito immediatamente senza alcun problema. Ho chiesto la password del VoIP al 159, ma ho dovuto fare più telefonate perché gli operatori non sapevano nemmeno di cosa stessi parlando, poi ne ho trovato uno che mi ha detto che mi chiameranno in 24/48 ore per darmi i parametri. Vi risulta?
I primi test di velocità dicono che il "ping" è molto alto se confrontato con la rete fastweb. In genere dopo i primi giorni migliora o rimane sempre uguale?
Grazie
ChiHuaHua86
11-02-2021, 15:11
Oggi mi hanno installato la fibra di absolute FTTH. Il Tim HUB è partito immediatamente senza alcun problema. Ho chiesto la password del VoIP al 159, ma ho dovuto fare più telefonate perché gli operatori non sapevano nemmeno di cosa stessi parlando, poi ne ho trovato uno che mi ha detto che mi chiameranno in 24/48 ore per darmi i parametri. Vi risulta?
I primi test di velocità dicono che il "ping" è molto alto se confrontato con la rete fastweb. In genere dopo i primi giorni migliora o rimane sempre uguale?
Grazie
facci vedere qualche ping, prova:
8.8.8.8
maya.ngi.it
Oggi mi hanno installato la fibra di absolute FTTH. Il Tim HUB è partito immediatamente senza alcun problema. Ho chiesto la password del VoIP al 159, ma ho dovuto fare più telefonate perché gli operatori non sapevano nemmeno di cosa stessi parlando, poi ne ho trovato uno che mi ha detto che mi chiameranno in 24/48 ore per darmi i parametri. Vi risulta?
I primi test di velocità dicono che il "ping" è molto alto se confrontato con la rete fastweb. In genere dopo i primi giorni migliora o rimane sempre uguale?
GrazieSì, ti richiameranno loro
Inviato dal mio Mi10lite5g utilizzando Tapatalk
Oggi mi hanno installato la fibra di absolute FTTH. Il Tim HUB è partito immediatamente senza alcun problema.
Hai inserito il modulo SFP direttamente nel Tim Hub o hai usato il media converter?
Hai inserito il modulo SFP direttamente nel Tim Hub o hai usato il media converter?
Inserito direttamente l'SFP Zyxel nel Tim HUB (sbloccato con fw 2.2.1 e GUI ansuel) e ho fatto una nuova configurazione ed è partito immediatamente.
Avevo anche il mediaconverter per ogni evenienza, ma per ora va benissimo così.
Del resto usavo già il tim Hub qualche volta con l'SFP Fastweb e anche il quel caso bastava inserire l'SFP e andava tutto alla grande, solo che non ero riuscito a farmi dare la password del Voip da fastweb e alla fine continuavo ad usare il fastgate
facci vedere qualche ping, prova:
8.8.8.8
maya.ngi.it
https://www.speedtest.net/result/10913216525
Uso opendns come dns (i test dicono sia il più veloce), ma per questo test ero in VPN (sono con il pc del lavoro)
Stesso test ripetuto usando edge invece che chrome
https://www.speedtest.net/result/10913232380
PS naturalmente usando la Wifi, non sono cablato con il cavo ethernet
facci vedere qualche ping, prova:
8.8.8.8
maya.ngi.it
C:\Users\CSMTUT034> ping 8.8.8.8
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=19ms TTL=115
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=18ms TTL=115
Statistiche Ping per 8.8.8.8:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 18ms, Massimo = 19ms, Medio = 18ms
C:\Users\CSMTUT034>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.202.248] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=12ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=11ms TTL=54
Risposta da 88.149.202.248: byte=32 durata=10ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.202.248:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 12ms, Medio = 11ms
Venezia (Mestre)
Ok, quindi sicuramente uscirai su Venezia Marghera. Ho notato un altro utente attestato su VEMA, aveva instradamenti un po' strani in effetti. Però lui era in area bianca, zona Bergamo, per cui ci poteva stare tenendo conto del percorso.
Il ping su Milano comunque è buono.
Ok, quindi sicuramente uscirai su Venezia Marghera. Ho notato un altro utente attestato su VEMA, aveva instradamenti un po' strani in effetti. Però lui era in area bianca, zona Bergamo, per cui ci poteva stare tenendo conto del percorso.
Il ping su Milano comunque è buono.
Ma in generale poi migliorerà (quel famoso "si deve assestare") oppure rimarrà così. Che tra le altre a me va bene così, nel senso che per quello che faccio mi va bene, solo che se confronto con Fastweb saturavo sempre la banda concessa, ovvero in upload ero sempre 200M fissi, e in download 986 via cavo e 500 via wifi. Incoveniente era che il fastgate fa schifo come WiFi, e aveva una copertura scarsissima.
Sto pensando se lasciare così il Tim HUB che ha tutto integrato, o usare il mediaconverter oppure l'8010H + un modulo VoIP Cisco, e il mio vecchio Asus AC68 (per migliorare la copertura in casa) oppure magari comperare il più nuovo AX88. Per ora lasciamo il Tim HUB che occupa anche poco spazio. Rimango in attesa dei parametri VOIP.
Grazie
Ma in generale poi migliorerà (quel famoso "si deve assestare") oppure rimarrà così. Che tra le altre a me va bene così, nel senso che per quello che faccio mi va bene, solo che se confronto con Fastweb saturavo sempre la banda concessa, ovvero in upload ero sempre 200M fissi, e in download 986 via cavo e 500 via wifi. Incoveniente era che il fastgate fa schifo come WiFi, e aveva una copertura scarsissima.
Sto pensando se lasciare così il Tim HUB che ha tutto integrato, o usare il mediaconverter oppure l'8010H + un modulo VoIP Cisco, e il mio vecchio Asus AC68 (per migliorare la copertura in casa) oppure magari comperare il più nuovo AX88. Per ora lasciamo il Tim HUB che occupa anche poco spazio. Rimango in attesa dei parametri VOIP.
Grazie
Mah secondo me a livello di banda non noterai differenze sostanziali rispetto a Fastweb. Tra l'altro i test postati li hai fatti in wifi con risultati praticamente equivalenti a quelli di FW. Fai qualche test con il cavo.
thriller7
11-02-2021, 16:44
ho notato che, sul sito windtre, c'è specificato che la registrazione al sito registrazioneinternet.windtre.it va fatta in caso di adsl e fttc. Non c'è menzione di ftth e, a questo punto, non so se farla perchè ho paura di fare qualche casino. Qualcuno sa se c'è pericolo o meno?
reddevils
11-02-2021, 17:24
@ reddevils
PoP banda larga indicato dal Fritz?
Provider: WIND Tre FTTH
Velocità: ↓ 1000,0 Mbit/s ↑ 200,0 Mbit/s
però anche con il modem fornito da loro non cambia nulla.
ho notato che, sul sito windtre, c'è specificato che la registrazione al sito registrazioneinternet.windtre.it va fatta in caso di adsl e fttc. Non c'è menzione di ftth e, a questo punto, non so se farla perchè ho paura di fare qualche casino. Qualcuno sa se c'è pericolo o meno?
Io non te lo so dire...ma altro utente mi ha detto che a lui non e' stato necessario farlo...quindi potrebbe non servire a nulla per la FTTH.
Vai a capire se nel caso tuo la devi fare.....
Non devi attivare niente.
Con la Ftth, quando il tecnico esce da casa tua, la linea è già attiva.
Attiva tutto lui, tramite il suo Tablet o smartphone.
Provider: WIND Tre FTTH
Velocità: ↓ 1000,0 Mbit/s ↑ 200,0 Mbit/s
però anche con il modem fornito da loro non cambia nulla.
Mi sa che ti sei trovato "una bella gatta da pelare".
....Il Tim HUB è partito immediatamente senza alcun problema.......I primi test di velocità dicono che il "ping" è molto alto se confrontato con la rete fastweb. In genere dopo i primi giorni migliora o rimane sempre uguale?
Io sono su rete tiscali e facendo dei test tra tim hub (solo sbloccato senza gui) e fritz 7530 ho notato che il tim hub pinga sempre 5ms in più rispetto il fritz. entrambi connessi col medesimo cavo allo stesso pc con ONT esterno
Provider: WIND Tre FTTH
Velocità: ↓ 1000,0 Mbit/s ↑ 200,0 Mbit/s
però anche con il modem fornito da loro non cambia nulla.
Intendevo il codice del PoP banda larga che il Fritz mostra nel log degli eventi ogni volta che ti viene assegnato l'IP.
Io sono su rete tiscali e facendo dei test tra tim hub (solo sbloccato senza gui) e fritz 7530 ho notato che il tim hub pinga sempre 5ms in più rispetto il fritz. entrambi connessi col medesimo cavo allo stesso pc con ONT esterno
Pensavo di prendere anche io al 7530, ma ho letto che scalda e perde prestazioni rispetto al 7590. In genrmania poi c'é il 7530AX ma ne ho letto brutte cose. Interessante quindi il test che hai fatto. Proverò allora appena ho un attimo di tempo a mettere l'SFP nel mediaconverter e quindi ad usare il router asus per fare i test. Curioso che il DGA4132 sia più lento...
Grazie comunque dell'appunto
renzo
Sì, ti richiameranno loro
Inviato dal mio Mi10lite5g utilizzando Tapatalk
Dopo quanti giorni ti chiamano di solito?
Io ho chiesto ieri mattina e quando dovrei aspettarmi mi richiamino?
Grazie
PS come si fa a richiedere il codice amazon prima per un anno?
Dopo quanti giorni ti chiamano di solito?
Io ho chiesto ieri mattina e quando dovrei aspettarmi mi richiamino?
Grazie
PS come si fa a richiedere il codice amazon prima per un anno?In genere uno o due giorni
Inviato dal mio Mi10lite5g utilizzando Tapatalk
ho notato che, sul sito windtre, c'è specificato che la registrazione al sito registrazioneinternet.windtre.it va fatta in caso di adsl e fttc. Non c'è menzione di ftth e, a questo punto, non so se farla perchè ho paura di fare qualche casino. Qualcuno sa se c'è pericolo o meno?
io ho atteso la fattura del modem dove c'è il codice cliente, poi utilizzando quello e il CF ho fatto la registrazione all'area clienti; non è necessaria ma penso sia abbastanza utile per controllare la linea, il profilo, le fatture, c'è l'area tecnica e commerciale, in più credo che si possano attivare nuove opzioni nel caso venissero offerte
thriller7
12-02-2021, 11:31
io ho atteso la fattura del modem dove c'è il codice cliente, poi utilizzando quello e il CF ho fatto la registrazione all'area clienti; non è necessaria ma penso sia abbastanza utile per controllare la linea, il profilo, le fatture, c'è l'area tecnica e commerciale, in più credo che si possano attivare nuove opzioni nel caso venissero offerte
si per quanto concerne l'area clienti sono già registrato in quanto ho anche una linea mobile con loro, quindi non appena la aggiorneranno ci potrò gestire pure quella fissa.
Aggiorno la mia situazione dicendo che alla fine non ho ovviamente fatto nessuna registrazione del numero sul sito e che, stamattina, il telefono ha finalmente iniziato a funzionare con il mio numero, quindi la portabilità è andata a buon fine.
reddevils
12-02-2021, 17:25
Intendevo il codice del PoP banda larga che il Fritz mostra nel log degli eventi ogni volta che ti viene assegnato l'IP.
ah ok, eccolo
NAGI-E35
ah ok, eccolo
NAGI-E35
Qui penso che non ci siano dubbi, dovrebbe trattarsi del PoP di Napoli al Centro Direzionale, ubicato nelle torri ENEL https://it.wikipedia.org/wiki/Torri_ENEL (proprietari ENEL e Wind secondo wikipedia).
E' disponibile anche un numero telefonico https://www.paginebianche.it/napoli/wind-tre-socio-unico.11906185
Potresti provare a segnalare il tuo problema, magari a quel numero riesci a trovare un tecnico "vero" (ammesso che non ti risponda il solito centralino, la portinaia o un negozio WindTre :sofico: ).
Si può, ma devi essere cablato da Open Fiber (con vendibilità WindTre ovviamente). In caso di copertura FlashFiber l'unica speranza è che sia disponibile FTTH Fastweb; non sono sicuro però che in tal caso sia possibile la migrazione.
Esatto. WindTre però rivende anche FTTH su rete FlashFiber Fastweb, nel caso quest'ultima abbia aperto la vendibilità.
Buongiorno a tutti. Ieri ero in vena di test e poiché avevo un HG8245Q "infostrada" nuovo immacolato in casa, in attesa che mi chiamino con le credenziali VoIP ho provato a installarlo al posto del Tim HUb + moduelo SFP.
Collegatomi a 196.168.100.1 ed entrando con username e password telecomadmin admintelecom ho agito sulla pagina dell'ONT cambiando il numero di serie dell'ONT e mettendo quello del modulo SFP.
Configurata la connessione come PPoE con i soliti parametri la connessione è partita immediatamente. Non ho trovato però modo di fargli scaricare forzatamente le credenziali VoIP pur essendo un prodotto "Infostrada".
Ho fatto più reboot e pure fatto più "reset", ma senza alcun successo. Lo ho lasciato acceso tutta notte ma questa mattina delle credenziali voip nemmeno l'ombra.
Idee?
Grazie
Renzo
thriller7
18-02-2021, 22:09
Mi è arrivata una mail di riepilogo della mia offerta di windtre. Il problema è che è l'offerta con il listino di dicembre, e quindi è a 27,98 e non 22,99 come è invece il prezzo con il quale ho attivato l'offerta. E' solo un errore del sistema che in automatico manda il riepilogo ( e quindi posso stare tranquillo) oppure devo chiamarli per avvertirli dell'errore?
In genere uno o due giorni
Inviato dal mio Mi10lite5g utilizzando Tapatalk
...stranezza, 9 giorni che aspetto, tre solleciti al 159 e una PEC e non mi hanno ancora comunicato la Password del VoIP...
Mah!
Sono l'unico o qualcun altro ha avuto problemi con il ricevere la password del VoIP?
Grazie
renzo
Devono ancora ottenere il nulla osta da CIA, FBI e KGB :asd:
Per me la marmotta che sa come recuperare le credenziali voip è in ferie :asd:
Devono ancora ottenere il nulla osta da CIA, FBI e KGB :asd:
In alternativa potrei metter su l'Hq8245G marchiato "infostrada" e farmi fare un "pop" da loro per buttarci dentro le credenziali VoIP, solo che poi non so se riesco a recuperare la password dall'Huawei...
So che dal dlink si può fare ma non dal huawei.
Non capisco tutta questa complicazione però...
DanyGE81
19-02-2021, 17:28
Il servizio clienti Wind è veramente 0 e non capiscono niente enl 90% dei casi!
Con quel Huawei non li estrapoli i dati del VoIP
Titoparis
20-02-2021, 00:53
Il servizio clienti Wind è veramente 0 e non capiscono niente enl 90% dei casi!
Con quel Huawei non li estrapoli i dati del VoIP
Concordo pienamente
Non so se quelli di fastweb siano migliori. Ho cambiato proprio perché a fronte di conti telefonici sbagliati (guarda caso in eccesso) chiamato il servizio clienti mi sono sentito aggredire ed offendere da operatori di dirazzo...
Mah
alefello
20-02-2021, 06:23
...stranezza, 9 giorni che aspetto, tre solleciti al 159 e una PEC e non mi hanno ancora comunicato la Password del VoIP...
Mah!
Sono l'unico o qualcun altro ha avuto problemi con il ricevere la password del VoIP?
Grazie
renzoIo è da lunedì che sto aspettando. Siamo nella stessa barca.
Inviato dal mio G8441 utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
21-02-2021, 12:22
Ciao, una info, per le FTTH Windtre su rete OF come ONT va sempre bene quello della Huawai oppure può capitare che sia richiesto quello della Alcatel/ZTE? Come FSP mi hanno spedito lo Zyxel PMG3000.
Ciao e grazie
Debian-LoriX
21-02-2021, 14:47
Ciao Wolf,
anche a me hanno spedito quel modulo Zyxel, ho avuto prima un HG8010H (firmware VR15, comunque andava perfettamente) e poi un EG8010H (firmware VR17).
Ora utilizzo l'EG da circa due mesi, va benissimo e si mantiene sempre sui 30/35°, su linea openfiber attivata a dicembre 2020.
Wolf_adsl
21-02-2021, 15:22
Ciao Debian-LoriX, grazie mille per le info, stavo vedendo proprio ora per ordinare l'EG8010H da ali.
W_A
Debian-LoriX
21-02-2021, 15:46
Figurati
:)
Per 20 euro direi che ne vale la pena, specie poi che negli ultimi mesi le spedizioni dalla Cina si sono velocizzate... o almeno, a me gli ultimi pacchetti da Ali sono arrivati in meno di un mese.
Qualcuno ha un venditore affidabile su ali da indcare che venda la versione fw V17 e porta in verticale?
Io ho fatto un acquisto un mese fa e deve ancora spedire, domani chiedero' il rimborso, ma vedo che c'e' poco da fidarsi.
Su alibaba ne vedo molti di piu', ma non ho ben capito la differenza tra aliexpress e alibaba...
minoccio
22-02-2021, 08:19
Lì sono tutti in vacanza per il fine anno
Appena richiamato il 159, e l'operatore onestamente mi ha detto che fanno apposta a farmi pensare perché non vogliono dare i dati del Voip, e quindi tendono a tirarla più a lungo possibile ma che devono per legge processare la cosa in massimo 30gg, e quindi a suo avviso in settimana dovrebbero chiamare... sperem bene
Appena richiamato il 159, e l'operatore onestamente mi ha detto che fanno apposta a farmi pensare perché non vogliono dare i dati del Voip, e quindi tendono a tirarla più a lungo possibile ma che devono per legge processare la cosa in massimo 30gg, e quindi a suo avviso in settimana dovrebbero chiamare... sperem bene
Dimmi che hai una registrazione da inviare ad AGCOM... :oink:
Facezie a parte, non conosci nessuno con un modem wind da prestarti?
Con lo zyxel si riesce a fare in 2 minuti (ovviamente serve fare un reset per scaricare le credenziali voip); tanto le credenziali mica dipendono dal modem.
Dimmi che hai una registrazione da inviare ad AGCOM... :oink:
Facezie a parte, non conosci nessuno con un modem wind da prestarti?
Con lo zyxel si riesce a fare in 2 minuti (ovviamente serve fare un reset per scaricare le credenziali voip); tanto le credenziali mica dipendono dal modem.
Io "ho" un modem originale "infostrada", lo Huawei Hq8245G, ma ho già provato a farlo rimanere acceso tutta una notte ma non ha scaricato le credenziali VOIP, sebbene navigassi tranquillamente avendo riprogrammato il modulo ont interno.
Inoltre mi hanno detto che con il modem Huawei non si riessce a tirar fuori la password, ma serve per forza il dlink...
Se hai qualche suggerimento per lo Huawei, sono in ascolto!
Grazie
renzo
@aire: purtroppo non conosco per nulla lo Huawei :boh:
Ciao a tutti, da come leggo l'offerta "ABSOLUTE" non comprende il modem. In questo caso ONT lo devo fornire io?(Es. il tplink) Qual'è il materiale fornito dal tecnico e quanto non è incluso nel caso non scegliessi il modem wind ?
Grazie mille
W3 fornisce il solo modulo SFP, il quale necessita di un apparato munito di apposito slot, che sia router (gli HUB forniti dalla stessa WindTre, i D-Link DVA-5592/3 ecc.) o media converter (es. il TP-Link MC220-L).
Il media converter ti consente di utilizzare qualunque router dotato di porta WAN GbE.
W3 fornisce il solo modulo SFP, il quale necessita di un apparato munito di apposito slot, che sia router (gli HUB forniti dalla stessa WindTre, i D-Link DVA-5592/3 ecc.) o media converter (es. il TP-Link MC220-L).
Sembra che certi SFP siamo compatibili con i Tim Hub sbloccati, o almeno, ho visto un paio di testimonianze positive ma non ricordo il modello dell'SFP. Gli Hub erano con GUI Ansuel inoltre, non so se è necessaria o è sufficiente semplicemente lo sblocco da guida Tim
-Mariello-
23-02-2021, 11:17
Oggi ho effettuato il passaggio da fttc a ftth.
Attualmente pago 20 euro al mese e mi hanno confermato che l'importo da pagare resterà tale, inoltre mi forniranno il loro router senza costi aggiuntivi.
Cosi avrò modo di provare i loro apparecchi e qualora non sarò soddisfatto, potrei comprare un mediaconverter e usare il mio attuale 7490.
Speriamo che vada tutto ok, dato che con la mia attuale fttc in diversi anni ho avuto praticamente 0 problemi.
Sembra che certi SFP siamo compatibili con i Tim Hub sbloccati, o almeno, ho visto un paio di testimonianze positive ma non ricordo il modello dell'SFP. Gli Hub erano con GUI Ansuel inoltre, non so se è necessaria o è sufficiente semplicemente lo sblocco da guida Tim
Confermo per esperienza personale che SFP Zyxel funziona con Tim HUB sbloccato FW 2.2.1 e GUI ansuel
Oggi ho effettuato il passaggio da fttc a ftth.
Attualmente pago 20 euro al mese e mi hanno confermato che l'importo da pagare resterà tale, inoltre mi forniranno il loro router senza costi aggiuntivi.
Cosi avrò modo di provare i loro apparecchi e qualora non sarò soddisfatto, potrei comprare un mediaconverter e usare il mio attuale 7490.
Speriamo che vada tutto ok, dato che con la mia attuale fttc in diversi anni ho avuto praticamente 0 problemi.
Visto che (vedo dal profilo) sei di Ragusa, chiedo anche a te il codice del PoP banda larga mostrato dal Fritz.
-Mariello-
24-02-2021, 09:49
Visto che (vedo dal profilo) sei di Ragusa, chiedo anche a te il codice del PoP banda larga mostrato dal Fritz.
Intendi cosa mi esce adesso? O vuoi saperlo quando avrò attiva la ftth?
Adesso è PoP Banda larga: CTTE-E35
Non so cosa significhi, mi puoi illuminare? :)
Intendi cosa mi esce adesso? O vuoi saperlo quando avrò attiva la ftth?
Adesso è PoP Banda larga: CTTE-E35
Non so cosa significhi, mi puoi illuminare? :)
Come mi aspettavo dalla tua zona esci sul POP/BRAS WindTre di Catania (CT), TE indica la via o il quartiere dove è ubicato il POP ( in questo caso non riesco a identificarlo, se ti viene in mente qualcosa...).
E35 è presente in ogni sigla e devo ancora scoprire cosa indichi :what:
https://i.postimg.cc/L5dd2Bm5/WINDCT.png (https://postimg.cc/gXKtKhXb)
Dovrebbe essere questo. Google lo segnala come "Wind", senza altre indicazioni. Le reecensioni parlano di "uffici tecnici e commerciali".
Piano piano li scopriamo tutti :sofico:
sergio.pg
24-02-2021, 10:22
Come mi aspettavo dalla tua zona esci sul POP/BRAS WindTre di Catania (CT), TE indica la via o il quartiere dove è ubicato il POP ( in questo caso non riesco a identificarlo, se ti viene in mente qualcosa...).
E35 è presente in ogni sigla e devo ancora scoprire cosa indichi :what:
Ad una ricerca veloce, TE sta per Tempio (https://www.google.it/maps/place/Wind/@37.4949249,15.0902138,20z/data=!4m8!1m2!3m1!2sWind!3m4!1s0x1313e324b79ad001:0xf4e045e4dc8dc5ff!8m2!3d37.4950632!4d15.0898203).
Ad una ricerca veloce, TE sta per Tempio (https://www.google.it/maps/place/Wind/@37.4949249,15.0902138,20z/data=!4m8!1m2!3m1!2sWind!3m4!1s0x1313e324b79ad001:0xf4e045e4dc8dc5ff!8m2!3d37.4950632!4d15.0898203).
Eh si è proprio lui :D
-Mariello-
24-02-2021, 11:56
C'è modo di capire se sono in area bianca o nera?
Ad una ricerca veloce, TE sta per Tempio (https://www.google.it/maps/place/Wind/@37.4949249,15.0902138,20z/data=!4m8!1m2!3m1!2sWind!3m4!1s0x1313e324b79ad001:0xf4e045e4dc8dc5ff!8m2!3d37.4950632!4d15.0898203).Eh si è proprio lui :DConfermo, anche se anni fa nella facciata dell'edificio era in bella vista il logo Wind.
https://farm2.static.flickr.com/1124/650480190_ecdac9ce82_b.jpg
Il più bello comunque rimane il grattacielo al Centro Direzionale di Napoli, opera dell'architetto Kenzō Tange. Ai tempi ENEL aveva investito un bel po' di soldini nella sua creatura!
4everpes
26-02-2021, 17:13
Mi ha chiamato oggi la wind per offrirmi il passaggio gratuito alla fibra, per caso qui c'è qualcuno che ha già effettuato il passaggio? Il contratto rimane lo stesso?
Mi ha chiamato oggi la wind per offrirmi il passaggio gratuito alla fibra, per caso qui c'è qualcuno che ha già effettuato il passaggio? Il contratto rimane lo stesso?
Se parli di passaggio a FTTH, sì, e in certi casi ti danno un modem in comodato gratuito.
4everpes
26-02-2021, 17:42
Se parli di passaggio a FTTH, sì, e in certi casi ti danno un modem in comodato gratuito.
Ok grazie io posseggo lo Zyxel VMG8825-B50B credo vada bene e non serva un nuovo modem no?
Mi ha chiamato oggi la wind per offrirmi il passaggio gratuito alla fibra, per caso qui c'è qualcuno che ha già effettuato il passaggio? Il contratto rimane lo stesso?Sì, rimane lo stesso contratto
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
mi è arrivata la prima bolletta della ftth: a parte 53 euro per "Costo riposizionamento presa telefonica" che secondo me è colpa dei tecnici di open fiber (mi dissero che se la borchia viene posizionata a più di 5 metri da dove entra il filo si paga mentre quando prenotai l'appuntamento online c'era scritto chiaramente più di 5 metri dall'entrata dell'appartamento, ma tralasciamo)
pago 16.39 per la superfibra (+iva 22% sarebbe 19.99) e il modem 5.99 (già ivato) per un totale di euro 25,98 al mese, che è quello che mi avevano detto quando ho stipulato il contratto
ma mi avevano detto anche che sarei stato vincolato per 24 mesi, se avessi rescisso prima avrei pagato le rate restanti del modem, invece sulla fattura c'è scritto Rata Modem n. 1 di 48 fattura n. xxxx (per un totale di quasi 300 euro, e anche qui tralasciamo, nemmeno fosse d'oro), mi sfugge qualcosa?
mi è arrivata la prima bolletta della ftth: a parte 53 euro per "Costo riposizionamento presa telefonica" che secondo me è colpa dei tecnici di open fiber (mi dissero che se la borchia viene posizionata a più di 5 metri da dove entra il filo si paga mentre quando prenotai l'appuntamento online c'era scritto chiaramente più di 5 metri dall'entrata dell'appartamento, ma tralasciamo)
pago 16.39 per la superfibra (+iva 22% sarebbe 19.99) e il modem 5.99 (già ivato) per un totale di euro 25,98 al mese, che è quello che mi avevano detto quando ho stipulato il contratto
ma mi avevano detto anche che sarei stato vincolato per 24 mesi, se avessi rescisso prima avrei pagato le rate restanti del modem, invece sulla fattura c'è scritto Rata Modem n. 1 di 48 fattura n. xxxx (per un totale di quasi 300 euro, e anche qui tralasciamo, nemmeno fosse d'oro), mi sfugge qualcosa?
Come al solito dicono mezze verità. Il modem è a rate per 48 mesi, e costa 5,99 * 48 = 287,52 Euro. Costo che è compreso nel canone, ma che ti vincola appunto per 48 mesi.
Ovviamente, passati i 48 mesi non vai a pagare 5,99 euro al mese in meno: anche questo è indicato nel "Dettaglio offerta".
Il vincolo dei 24 mesi c'è se scegli di pagare il modem in 24 rate invece che 48 (al doppio del costo), oppure se sei in area bianca (contributo attivazione).
MODEM Wi-Fi: Modem WI-FI di ultima generazione per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 5,99 euro/mese già incluso nel costo complessivo dell’offerta, durata 48 mesi [...]
Disponibile anche offerta con modem incluso in vendita abbinata a 11,98 euro al mese, durata 24 mesi [...]
Come al solito dicono mezze verità. Il modem è a rate per 48 mesi, e costa 5,99 * 48 = 287,52 Euro. Costo che è compreso nel canone, ma che ti vincola appunto per 48 mesi.
Ovviamente, passati i 48 mesi non vai a pagare 5,99 euro al mese in meno: anche questo è indicato nel "Dettaglio offerta".
Il vincolo dei 24 mesi c'è se scegli di pagare il modem in 24 rate invece che 48 (al doppio del costo), oppure se sei in area bianca (contributo attivazione).
MODEM Wi-Fi: Modem WI-FI di ultima generazione per la navigazione da casa proposto in vendita abbinata a 5,99 euro/mese già incluso nel costo complessivo dell’offerta, durata 48 mesi [...]
Disponibile anche offerta con modem incluso in vendita abbinata a 11,98 euro al mese, durata 24 mesi [...]
grazie, boh mi ricordo che per ben 3-4 volte l'operatore parlò di questo vincolo di 24 mesi, aggiungendo che dopo 48 mesi se fossi rimasto con loro avrei pagato solo 19 euro (anche qui ho i miei dubbi) in fin del conti il prezzo è onesto e se la linea va bene sicuramente non vado a cambiare però mi piacerebbe risentire quella telefonata o avere il caro vecchio contratto cartaceo (che non mi hanno mai mandato, ho solo il precontratto con estremi generici)
Il vincolo dei 24 mesi c'è se scegli di pagare il modem in 24 rate invece che 48 (al doppio del costo), oppure se sei in area bianca (contributo attivazione).
Quello delle aree bianche in realtà è un costo di primo allaccio (99€ una tantum o rateizzabile in 24 mesi).
Viene addebitato solo nel caso l'utente non sia stato ancora cablato da Open Fiber. NON viene richiesto nel caso possieda già la borchia OF. Per esempio clienti provenienti da Tiscali, Fibra.City, Melita, Aruba o qualsiasi altro ISP su infrastruttura FTTH OF.
Quello delle aree bianche in realtà è un costo di primo allaccio (99€ una tantum o rateizzabile in 24 mesi).
Vero, ho scritto male io :mano:
Debian-LoriX
27-02-2021, 16:06
mi è arrivata la prima bolletta della ftth: a parte 53 euro per "Costo riposizionamento presa telefonica"
da me il cavo arriva in facciata, insieme quello ENEL, ma sapendo io che per entrare in casa avrebbero dovuto sfruttare diverse canalette ho fatto trovare ai tecnici di OF le mie sonde tirafilo (quelle scrause, di nylon, che mi sono servite quando ho ristrutturato casa), così quando sono venuti hanno dovuto solamente giuntare 30 metri di fibra e tirare: quando se ne sono andati mi hanno ringraziato per averli agevolati e nella prima fattura post allacciamento non mi hanno addebitato un cent.
:)
Il contratto è rimasto lo stesso, continuano ad addebitarmi le rate per il modem (da due euro, questo mese rata 34 di 48), mentre avendomi inviato forzosamente lo zyxel 8828 (nonostante in registrazione vocale è espressamente detto che avendo già un modem compatibile mi avrebbero spedito solo l'SFP) ho subito contestato loro la fattura da 87 euro e dopo un mese hanno emesso una nota di credito di 62 euro.
4everpes
27-02-2021, 20:09
Sì, rimane lo stesso contratto
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Perfetto grazie mille gentilissimo, per caso conosci anche i tempi tecnici dalla richiesta di attivazione (che farò lunedi) all'attivazione vera e propria con arrivo del tecnico?
Perfetto grazie mille gentilissimo, per caso conosci anche i tempi tecnici dalla richiesta di attivazione (che farò lunedi) all'attivazione vera e propria con arrivo del tecnico?Da me hanno impiegato 2 giorni
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
-Mariello-
28-02-2021, 20:47
Perfetto grazie mille gentilissimo, per caso conosci anche i tempi tecnici dalla richiesta di attivazione (che farò lunedi) all'attivazione vera e propria con arrivo del tecnico?
Io ho fatto il passaggio martedì scorso e domattina viene il tecnico per fare l'installazione.
Io ho fatto il passaggio martedì scorso e domattina viene il tecnico per fare l'installazione.
io fatto venerdì e domani mi arriva il tecnico,
domanda ma lo stesso tenico porterà il modem? perchè nella sottoscrizione del contratto veniva rischiesto dove inviare il modem
Perfetto grazie mille gentilissimo, per caso conosci anche i tempi tecnici dalla richiesta di attivazione (che farò lunedi) all'attivazione vera e propria con arrivo del tecnico?
se la fai online dopo pochi minuti ti arriva sms che ti riporta un link dove poter sceglier il giorno e ora in cui far venire il tecnico
Buongiorno, spero sia la sezione giusta in cui postare questo quesito.
Ho attivato un contratto Absolute (senza modem) venendo da fastweb, e la pagina we (così come l'operatore al telefono) parlano di telefonate illimitate.
Se mi collego dalla pagina del sito relativa alla mia linea dall'area clienti leggo
Absolute Fibra 1 GIGA
Internet senza limiti con la Fibra fino a 1 GIGA e chiamate in Italia, Europa Occidentale, USA e Canada a 0 cent al minuto.
Mentre se mi collego con l'app alla stessa pagina leggo qualcosa di diverso:
Internet senza limiti con Fibra fino a 1 GIGA e chiamate in Italia, Europa Occidentale, Usa e Canada a 0 cent al minuto
- Internet illimitato con velocità fino a 1GIGA in download e 10 Mega in upload;
-60 Minuti ogni 4 settimane inclusi verso tutti i numeri Fissi e Mobili nazionali, il traffico successivo a 0 cent./min, con un addebito alla risposta di 18,15 cent.
- chiamate verso i numeri Fissi di Eruopa Occidentale, USA e Canada a 0 Cen./min. con addebito alla risposta di 18,15 cent."
Quindi... c'è lo "scatto" alla risposta oltre i 60 minuti al mese? ...o no?
Se ne parla solo dall'applicazione e da nessun'altra parte.
Da notare che non ho ricevuto il contratto e non lo riesco a scaricare da nessuna parte
Grazie
giangi989
01-03-2021, 11:32
Traccia instradamento verso 40.90.10.66 su un massimo di 30 punti di passaggio
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 5 ms 151.6.56.140
4 4 ms 3 ms 3 ms 151.6.56.112
5 8 ms 7 ms 6 ms 151.6.0.147
6 8 ms 7 ms 7 ms 151.6.2.155
7 9 ms 7 ms 7 ms wind.mil30-96cbe-1a.ntwk.msn.net [104.44.197.223]
8 22 ms 16 ms 15 ms ae27-0.ear05.mrs20.ntwk.msn.net [104.44.237.102]
9 155 ms 154 ms 154 ms 104.44.33.105
10 155 ms 155 ms 155 ms be-3-0.ibr01.par30.ntwk.msn.net [104.44.7.47]
11 155 ms 154 ms 155 ms be-5-0.ibr01.lon22.ntwk.msn.net [104.44.17.77]
12 156 ms 181 ms 154 ms be-10-0.ibr01.nyc30.ntwk.msn.net [104.44.18.152]
13 155 ms 154 ms 154 ms be-5-0.ibr01.ewr30.ntwk.msn.net [104.44.7.103]
14 155 ms 154 ms 154 ms 104.44.17.201
15 161 ms 156 ms 155 ms 104.44.29.47
16 155 ms 155 ms 255 ms 104.44.28.220
17 155 ms 154 ms 170 ms be-4-0.ibr03.cys04.ntwk.msn.net [104.44.28.249]
18 154 ms 154 ms 153 ms ae140-0.icr03.cys04.ntwk.msn.net [104.44.21.240]
19 155 ms 154 ms 181 ms ae24-0.cys01-96cbe-1a.ntwk.msn.net [104.44.225.245]
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 155 ms 154 ms 154 ms 40.90.10.66
Ciao ragazzi stavo provando l'applicazione Gamepass di Microsoft e mi sono accorto che le velocità di download sono piuttosto lente. Ho dato un'occhiata sul task manager e provato a fare un tracert sull'indirizzo riportato.
Secondo voi si può fare qualcosa a riguardo o è normale che sia cosi?
Riporto anche il tracert per quanto riguarda Flight Simulator
Traccia instradamento verso ec2-54-185-155-44.us-west-2.compute.amazonaws.com [54.185.155.44]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms 3 ms 2 ms 151.6.142.106
3 4 ms 4 ms 3 ms 151.6.56.140
4 4 ms 3 ms 3 ms 151.6.56.192
5 7 ms 6 ms 6 ms 151.6.6.174
6 8 ms 7 ms 7 ms 151.6.6.71
7 8 ms 7 ms 7 ms mno-b3-link.ip.twelve99.net [213.248.85.236]
8 162 ms 161 ms 161 ms prs-bb2-link.ip.twelve99.net [62.115.116.168]
9 161 ms 160 ms * rest-bb1-link.ip.twelve99.net [62.115.122.159]
10 159 ms 158 ms 158 ms las-b23-link.ip.twelve99.net [62.115.137.37]
11 156 ms 155 ms 155 ms vadata-svc071503-lag003400.ip.twelve99-cust.net [213.248.100.93]
12 158 ms 172 ms 162 ms 150.222.234.67
13 163 ms 160 ms 162 ms 52.93.34.20
14 * * * Richiesta scaduta.
15 * * * Richiesta scaduta.
16 * * * Richiesta scaduta.
17 * * * Richiesta scaduta.
18 * * * Richiesta scaduta.
19 172 ms 172 ms 171 ms 150.222.249.167
20 * * * Richiesta scaduta.
21 * * * Richiesta scaduta.
22 * * * Richiesta scaduta.
23 * * * Richiesta scaduta.
24 * * * Richiesta scaduta.
25 * * * Richiesta scaduta.
26 * * * Richiesta scaduta.
27 * * * Richiesta scaduta.
28 * * * Richiesta scaduta.
29 * * * Richiesta scaduta.
30 * * * Richiesta scaduta.
La Absolute prevede chiamate illimitate senza scatto alla risposta, vedi anche prospetto dell'offerta (https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/trasparenza-tariffaria/privati/fisso_20210125/20210125_zip_Allegato_1_del_252_WIND_ABSOLUTE1000_On_line.pdf) consultabile alla pagina della Trasparenza Tariffaria.
Lo scatto è invece previsto per l'omologa offerta disponibile nelle aree bianche https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/trasparenza-tariffaria/privati/fisso/20210202/20210125_zip_Allegato_1_del_252_ABSOLUTE_AREE_BIANCHE_On_line1.pdf
Ciao ragazzi stavo provando l'applicazione Gamepass di Microsoft e mi sono accorto che le velocità di download sono piuttosto lente. Ho dato un'occhiata sul task manager e provato a fare un tracert sull'indirizzo riportato.
Secondo voi si può fare qualcosa a riguardo o è normale che sia cosi?
Riporto anche il tracert per quanto riguarda Flight Simulator
Sembra trattarsi di problemi lato TELIA, tanto che l'aumento di latenza a partire dal nodo di Parigi si nota anche dal loro looking glass:
Network: AS1299 - Telia Carrier
Router: Milan (DATA4) (mno-b1)
Command: traceroute 54.185.155.44 as-number-lookup
traceroute to 54.185.155.44 (54.185.155.44), 30 hops max, 52 byte packets
1 prs-bb1-link.ip.twelve99.net (62.115.115.174) 164.802 ms * 163.493 ms
2 ash-bb2-link.ip.twelve99.net (62.115.112.242) 105.071 ms 105.428 ms 104.291 ms
3 * * *
4 rest-bb1-link.ip.twelve99.net (62.115.123.40) 162.058 ms vadata-svc071502-lag003385.ip.twelve99-cust.net (213.248.100.83) 157.370 ms 160.417 ms
5 150.222.234.41 (150.222.234.41) 162.609 ms 150.222.234.47 (150.222.234.47) 164.855 ms vadata-svc071503-lag003400.ip.twelve99-cust.net (213.248.100.93) 160.769 ms
6 54.239.102.107 (54.239.102.107) 160.644 ms 54.239.102.85 (54.239.102.85) 164.856 ms 54.239.102.35 (54.239.102.35) 159.643 ms
7 * 150.222.234.47 (150.222.234.47) 163.018 ms *
8 * * *
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 150.222.249.171 (150.222.249.171) 174.236 ms 150.222.249.155 (150.222.249.155) 173.002 ms 174.062 ms
Al massimo puoi provare a cambiare qualche IP per vedere se riesci a bypassare quel transito.
La Absolute prevede chiamate illimitate senza scatto alla risposta, vedi anche prospetto dell'offerta (https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/trasparenza-tariffaria/privati/fisso_20210125/20210125_zip_Allegato_1_del_252_WIND_ABSOLUTE1000_On_line.pdf) consultabile alla pagina della Trasparenza Tariffaria.
Lo scatto è invece previsto per l'omologa offerta disponibile nelle aree bianche https://d1qsjop7tycsfb.cloudfront.net/fileadmin/mainbrand/trasparenza-tariffaria/privati/fisso/20210202/20210125_zip_Allegato_1_del_252_ABSOLUTE_AREE_BIANCHE_On_line1.pdf
GRAZIE!
giangi989
01-03-2021, 11:58
Sembra trattarsi di problemi lato TELIA, tanto che l'aumento di latenza a partire dal nodo di Parigi si nota anche dal loro looking glass:
Network: AS1299 - Telia Carrier
Router: Milan (DATA4) (mno-b1)
Command: traceroute 54.185.155.44 as-number-lookup
traceroute to 54.185.155.44 (54.185.155.44), 30 hops max, 52 byte packets
1 prs-bb1-link.ip.twelve99.net (62.115.115.174) 164.802 ms * 163.493 ms
2 ash-bb2-link.ip.twelve99.net (62.115.112.242) 105.071 ms 105.428 ms 104.291 ms
3 * * *
4 rest-bb1-link.ip.twelve99.net (62.115.123.40) 162.058 ms vadata-svc071502-lag003385.ip.twelve99-cust.net (213.248.100.83) 157.370 ms 160.417 ms
5 150.222.234.41 (150.222.234.41) 162.609 ms 150.222.234.47 (150.222.234.47) 164.855 ms vadata-svc071503-lag003400.ip.twelve99-cust.net (213.248.100.93) 160.769 ms
6 54.239.102.107 (54.239.102.107) 160.644 ms 54.239.102.85 (54.239.102.85) 164.856 ms 54.239.102.35 (54.239.102.35) 159.643 ms
7 * 150.222.234.47 (150.222.234.47) 163.018 ms *
8 * * *
9 * * *
10 * * *
11 * * *
12 150.222.249.171 (150.222.249.171) 174.236 ms 150.222.249.155 (150.222.249.155) 173.002 ms 174.062 ms
Al massimo puoi provare a cambiare qualche IP per vedere se riesci a bypassare quel transito.
Anche per quanto riguarda proprio Microsoft? Ho visto che mi sparano sempre negli Stati Uniti.
Comunque ho provato a cambiare IP 3-4 volte ma finisco sempre li purtroppo.
Anche per quanto riguarda proprio Microsoft? Ho visto che mi sparano sempre negli Stati Uniti.
Comunque ho provato a cambiare IP 3-4 volte ma finisco sempre li purtroppo.
A giudicare dal traceroute sembra di si, nel senso che la latenza aumenta a partire da nodi (francesi) di Microsoft. Non sembra verificarsi su rete W3 in ogni caso.
Si ma se quei router sono effettivamente ubicati a Parigi 165 ms non è certo normale come latenza... A meno che non sia dovuta a bassa priorità per i pacchetti ICMP.
EDIT
In effetti se lo si pinga il nodo di Parigi risponde normalmente
Esecuzione di Ping 62.115.135.224 con 32 byte di dati:
Risposta da 62.115.135.224: byte=32 durata=29ms TTL=245
Risposta da 62.115.135.224: byte=32 durata=27ms TTL=245
Risposta da 62.115.135.224: byte=32 durata=28ms TTL=245
Risposta da 62.115.135.224: byte=32 durata=27ms TTL=245
Statistiche Ping per 62.115.135.224:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 27ms, Massimo = 29ms, Medio = 27ms
Quel server (54.185.155.44) tra l'altro non risponde al ping.
È normale perché tunnellizza probabilmente, se lo pinghi direttamente non sarà così
CVd:
PING 62.115.116.168 (62.115.116.168) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 62.115.116.168: icmp_seq=1 ttl=246 time=20.9 ms64 bytes from 62.115.116.168: icmp_seq=2 ttl=246 time=20.9 ms64 bytes from 62.115.116.168: icmp_seq=3 ttl=246 time=21.0 ms
Esatto è OK, pingato proprio adesso.
-Mariello-
01-03-2021, 13:22
io fatto venerdì e domani mi arriva il tecnico,
domanda ma lo stesso tenico porterà il modem? perchè nella sottoscrizione del contratto veniva rischiesto dove inviare il modem
Io ho fatto tutto per telefono.
Mi hanno inviato il modem con corriere giovedì scorso.
I tecnici hanno appena montato il tutto. Vado a 250/300 in download, 150/170 in upload e 20 di ping... :mbe:
Posso aspettarmi delle variazioni da qui a qualche giorno, oppure questa sarà la mia velocità definitiva?
giangi989
01-03-2021, 13:46
Ma non è un problema, la latenza è compatibile con l’America e non è la causa del download basso.
Nei trace conta sempre solo la latenza sull’host finale
Anche perché i contenuti che si scaricano da Microsoft non vengono certo presi dall’America.
Veniamo al download basso... o è un problema del tuo PC o un qualche traffic Shaping di Windtre o di Microsoft stessa.
Mi verrebbe da dire o Wind o Microsoft.
A livello di bottleneck non ce ne dovrebbero essere sul PC, visto che Steam scarica a 120ish mb/s.
Sto avendo problemi a scaricare i file dal Client di Flight Simulator dove la velocità non supera i 9mb/s, mentre dal MS Store si ferma intorno ai 28mb /s.
Provato a postare qua proprio per avere un chiarimento su quali potessero essere le cause.
Io ho fatto tutto per telefono.
Mi hanno inviato il modem con corriere giovedì scorso.
I tecnici hanno appena montato il tutto. Vado a 250/300 in download, 150/170 in upload e 20 di ping... :mbe:
Posso aspettarmi delle variazioni da qui a qualche giorno, oppure questa sarà la mia velocità definitiva?Ma col cavo o in WiFi hai fatto gli Speed?
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Io ho fatto tutto per telefono.
Mi hanno inviato il modem con corriere giovedì scorso.
I tecnici hanno appena montato il tutto. Vado a 250/300 in download, 150/170 in upload e 20 di ping... :mbe:
Posso aspettarmi delle variazioni da qui a qualche giorno, oppure questa sarà la mia velocità definitiva?
a me invece i tenici questa mattina hanno installato il cavo fibra e consegnato il modem
come te non sono soddisfatto della linea download 400/500 e upload 150/170
ping 14
ma giocando online ho notato ben 55/65 di ping sullo stesso gioco dove con tim fttc facevo 35/38
Ma col cavo o in WiFi hai fatto gli Speed?
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
c'è un modo per vedere i valori della portante?
il modem router zyxel è buono?
-Mariello-
01-03-2021, 15:23
Ma col cavo o in WiFi hai fatto gli Speed?
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Ovviamente con il cavo.
a me invece i tenici questa mattina hanno installato il cavo fibra e consegnato il modem
come te non sono soddisfatto della linea download 400/500 e upload 150/170
ping 14
ma giocando online ho notato ben 55/65 di ping sullo stesso gioco dove con tim fttc facevo 35/38
Mi aspettavo di meglio...:(
Ovviamente con il cavo.
Per la mia esperienza, (sono passato da meno di due settimane da Fastweb a Wind3), le prestazioni di Wind3 in FTTH su rete openfiber sono molto "discontinue e variabili", ma anche estremamente sensibili al modem usato.
Vi cito il mio caso che cambiando modem/acess point ho avuto una variazione dai 12 ei 7 ms di ping (chiaramente in media e non su unico caso).
Usando il Tim HUB (che ieri sera ho brikkato per errore) avevo valori di Ping mediamente peggiori di tutte le altre configurazioni, e che fossi via cavo o via WiFi mi trovavo in media valori sempre sopra i 10ms.
Il Tim HUB inoltre aveva il problema che seppur sparando la potenza della wifi al massimo, copriva poco l'appartamento e la xiaomi TV box 4S a 10 etri di distanza non andava oltre i 15 Mega in dwonload. L'ipad pro sbarellava continuamente in wifi.
Passato all'SFP dentro il mediaconverter TPlink e collegato ad un vecchio Asus RT-ac68U, adesso l'ipad pinga a 7ms, la xiaomi fa il download a 130mega e l'appartamento è tutto coperto.
Se con fastweb via cavo avevo uno speedtest di 986Mega, qui ho visto una sola volta i 650, ma qui vedo sempre oscillazioni di velocità durante lo stesso test. E' come se appena superata la soglia dei 400 mega qualcuno volutamente rallentasse per poi riaccelerare e quindi rallentare. Questo fenomeno non lo vedevo con Fastweb.
In definitiva, non conosco lo zyxel come modem, ma proverei un mediaconverter con un buon access point
renzo
DanyGE81
01-03-2021, 15:49
Chi ha fatto l'absolute non deve avere nessun modem.
Siete in area nera?
giangi989
01-03-2021, 16:14
Ma non è un problema, la latenza è compatibile con l’America e non è la causa del download basso.
Nei trace conta sempre solo la latenza sull’host finale
Anche perché i contenuti che si scaricano da Microsoft non vengono certo presi dall’America.
Veniamo al download basso... o è un problema del tuo PC o un qualche traffic Shaping di Windtre o di Microsoft stessa.
Scusa se ti riquoto ma effettivamente ora facendo lo speed test dal server milano di Wind arrivo solamente a 220mb, invece dei soliti 940 che prendevo fino a qualche giorno fa.
-Mariello-
01-03-2021, 16:25
Io ho un Fritzbox 7490 che mi diedero quando ho fatto la fttc, sempre con infostrada.
Potrei comprare un mediaconverter e vedere se la situazione migliora.
Non ho idea se sono in area bianca o nera...
edit: Adesso ho fatto una prova in wifi con il mio vetusto iPhone 6s...In download 30.5, in upload 167.
Debian-LoriX
01-03-2021, 16:54
Scusate ragazzi, ma se nella FTTH WindTre cercate solo la velocità forse avete sbagliato provider, a quanto mi risulta è uno di quelli più economici; provate con Vodafone se cercate velocità fantasmagoriche
:)
Scusate ragazzi, ma se nella FTTH WindTre cercate solo la velocità forse avete sbagliato provider, a quanto mi risulta è uno di quelli più economici; provate con Vodafone se cercate velocità fantasmagoriche
:)
Sui soliti server Ookla forse; Vodafone è uno degli operatori più noti per le limitazioni di banda.
In ogni caso queste connessioni hanno anche bisogno di configurazioni hw/sw ottimizzate per essere sfruttate al meglio; se ci si arrende al primo speed test, magari fatto in wifi... :fagiano:
4everpes
01-03-2021, 17:20
Domani mi arriva l'adattatore per il mio Zyxel VMG8825-B50B, secondo voi posso montarlo io o devo far fare al tecnico?
DanyGE81
01-03-2021, 17:36
Io prima avevo Wind e ora ho Vodafone, entrambe FTTH, e non noto grosse differenze.
Le velocità a bomba entrambi sia speedtest che download di file...nessun problema sui servizi streaming.
-Mariello-
01-03-2021, 17:48
Sui soliti server Ookla forse; Vodafone è uno degli operatori più noti per le limitazioni di banda.
In ogni caso queste connessioni hanno anche bisogno di configurazioni hw/sw ottimizzate per essere sfruttate al meglio; se ci si arrende al primo speed test, magari fatto in wifi... :fagiano:
Ecco, mi potresti dare delle dritte per cercare di migliorare la connessione?
premesso che venerdi scorso ho fatto il seguente passaggio:
da possessore di una tim FTTC ho fatto la migrazione e sono passato ad una FTTH wind con modem installata oggi.
tutto ciò premesso
al momento non mi trovo bene con wind ftth, velocità molto bassa e molto inferiore alle aspettative nonchè il ping non è cosi basso.
:help: :help: :help:
Qualora decido di disdire entro 14gg dalla sottoscrizione (diritto di ripensamento) secondo voi a che costi o penali andrei incontro? :read:
Il modem andrebbe pagato comunque nelle sue 48 rate ? dovrei pagare qualche costo di linea essendo stata installata ante 14 giorni?
se annullo entro 14 gg, annullo la contestuale migrazione da tim a wind e rimango in tim?
:help: :help: :help:
Infine se contestualmente chiedo a fastweb di mettermi la linea ftth la possono collegare ? nel senso posso utilizzare il cavo fibra che sta usando wind?
spero di essere stato chiaro
grazie anticipatamente a chi troverà il tempo e la voglia di rispondere :ave:
@uv1980:
Non l'ho mai fatto, ma:
https://www.windtre.it/trasparenza-tariffaria/
Cerca Condizioni Generali di Contratto per telefonia fissa.
15.3
Qualora il presente Contratto sia stato stipulato a distanza o fuori dai locali commerciali, secondo quanto disposto dal D.Lgs. 206 del 2005, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso fino a 14 giorni successivi all’attivazione del Servizio. Nel periodo intercorrente tra la proposta contrattuale e l’accettazione di WINDTRE, nessun rapporto giuridico è sorto e l’utente è libero di non dar corso alla conclusione del contratto. Qualora il cliente receda dopo aver esplicitamente richiesto che la prestazione del Servizio inizi durante il periodo di recesso, sarà tenuto al versamento di un importo proporzionale a quanto è stato fornito fino al momento in cui ha informato l’operatore della sua volontà di recedere. In particolare, sarà addebitata la quota parte del canone dell’offerta relativa al periodo di fruizione del Servizio e l’eventuale traffico effettuato e non incluso nel canone. Il Cliente non sosterrà alcun costo di disattivazione del Servizio. In caso di passaggio di una linea attiva, l’eventuale recesso non comporterà il ripristino automatico del rapporto con il precedente operatore. Sarà possibile recedere utilizzando la modulistica presente sul sito www.windtre.it oppure tramite comunicazione nella quale viene chiaramente manifestata la volontà di recedere.
Dovresti pagare solo i giorni effettivi di uso.
Non rientri in automatico al gestore precedente.
@uv1980:
Non l'ho mai fatto, ma:
https://www.windtre.it/trasparenza-tariffaria/
Cerca Condizioni Generali di Contratto per telefonia fissa.
15.3
Qualora il presente Contratto sia stato stipulato a distanza o fuori dai locali commerciali, secondo quanto disposto dal D.Lgs. 206 del 2005, il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso fino a 14 giorni successivi all’attivazione del Servizio. Nel periodo intercorrente tra la proposta contrattuale e l’accettazione di WINDTRE, nessun rapporto giuridico è sorto e l’utente è libero di non dar corso alla conclusione del contratto. Qualora il cliente receda dopo aver esplicitamente richiesto che la prestazione del Servizio inizi durante il periodo di recesso, sarà tenuto al versamento di un importo proporzionale a quanto è stato fornito fino al momento in cui ha informato l’operatore della sua volontà di recedere. In particolare, sarà addebitata la quota parte del canone dell’offerta relativa al periodo di fruizione del Servizio e l’eventuale traffico effettuato e non incluso nel canone. Il Cliente non sosterrà alcun costo di disattivazione del Servizio. In caso di passaggio di una linea attiva, l’eventuale recesso non comporterà il ripristino automatico del rapporto con il precedente operatore. Sarà possibile recedere utilizzando la modulistica presente sul sito www.windtre.it oppure tramite comunicazione nella quale viene chiaramente manifestata la volontà di recedere.
Dovresti pagare solo i giorni effettivi di uso.
Non rientri in automatico al gestore precedente.
grazie gentilissimo, secondo te pure il modem non andrebbe pagato?
x il discorso tim, essendo la migrazione ancora non avviata ed avendo la linea attiva la perdo comunque?
forse quel passaggio ( l’eventuale recesso non comporterà il ripristino automatico del rapporto con il precedente operatore) vale quando la vecchia linea viene sopressa dalla nuova
Non saprei dire. Magari qualcuno che l'ha fatto segue ancora il thread :boh:
Ecco, mi potresti dare delle dritte per cercare di migliorare la connessione?
Il PC è recente? Potresti iniziare disabilitando l'Antivirus e/o eventuali altre app in background succhia risorse per esempio.
Prova anche a lanciare gli speedtest da riga di comando, tempo fa postammo una miniguida, cerca nel thread.
-Mariello-
01-03-2021, 19:18
Il PC è recente? Potresti iniziare disabilitando l'Antivirus e/o eventuali altre app in background succhia risorse per esempio.
Prova anche a lanciare gli speedtest da riga di comando, tempo fa postammo una miniguida, cerca nel thread.
Ho girato un po' il thread ma non ho trovato nulla riguardo lo speedtest da riga di comando.
CPU.AL.100%.H24
01-03-2021, 23:17
Io ho fatto tutto per telefono.
Mi hanno inviato il modem con corriere giovedì scorso.
I tecnici hanno appena montato il tutto. Vado a 250/300 in download, 150/170 in upload e 20 di ping... :mbe:
Posso aspettarmi delle variazioni da qui a qualche giorno, oppure questa sarà la mia velocità definitiva?
anche io non al massimo, vado max 450 dl e 200 up. secondo me wind sega
la potenza. ho comprato anche un frizbox 7530+media converter,la velocità è rimasta uguale a zyxel. potrebbe essere la scheda madre vecchia di 10 anni?
gigabyte
GA-MA785GMT-UD2H LAN Realtek 8111C (nelle specifiche la porta etherneth dovrebbe andare 1 gbps penso) ma vado a 450 mb max
in wifi sul notebook ryzen5 vado a 350 mb (distanza 4metri) . il notebook non ha porta ethernet, ma il chip wifi non è vecchio. rimango dell'idea che a seconda delle zone wind ( o open fiber?)castra la banda.
il dubbio rimane che cambiando operatore la velocità rimanga la stessa. per ora anche se con un pò di amaro in bocca, non mi lamento. sono sempre 450 MB IN DL e 200 MB IN UP.
è possibile se viene assemblato male quel filo finale nella borchia che perda di prestazioni???
ho visto i tecnici che usano una certa macchinetta per procedure particolari per cablare il cavo in fibra sulla borchia open fiber.
per ora non ho voglia, ma quando trovo la forza proverò a chiamare la wind per vedere se aprono la potenza al massimo
anche io non al massimo, vado max 450 dl e 200 up. secondo me wind sega
la potenza. ho comprato anche un frizbox 7530+media converter,la velocità è rimasta uguale a zyxel. potrebbe essere la scheda madre vecchia di 10 anni?
gigabyte
GA-MA785GMT-UD2H LAN Realtek 8111C (nelle specifiche la porta etherneth dovrebbe andare 1 gbps penso) ma vado a 450 mb max
in wifi sul notebook ryzen5 vado a 350 mb (distanza 4metri) . il notebook non ha porta ethernet, ma il chip wifi non è vecchio. rimango dell'idea che a seconda delle zone wind ( o open fiber?)castra la banda.
il dubbio rimane che cambiando operatore la velocità rimanga la stessa. per ora anche se con un pò di amaro in bocca, non mi lamento. sono sempre 450 MB IN DL e 200 MB IN UP.
è possibile se viene assemblato male quel filo finale nella borchia che perda di prestazioni???
ho visto i tecnici che usano una certa macchinetta per procedure particolari per cablare il cavo in fibra sulla borchia open fiber.
per ora non ho voglia, ma quando trovo la forza proverò a chiamare la wind per vedere se aprono la potenza al massimo
Hai provato a fare una prova con Speedtest su server tim
Io stranamente li ho i valori al massimo 😅
anche io non al massimo, vado max 450 dl e 200 up. secondo me wind sega
la potenza. ho comprato anche un frizbox 7530+media converter,la velocità è rimasta uguale a zyxel. potrebbe essere la scheda madre vecchia di 10 anni?
gigabyte
GA-MA785GMT-UD2H LAN Realtek 8111C (nelle specifiche la porta etherneth dovrebbe andare 1 gbps penso) ma vado a 450 mb max
in wifi sul notebook ryzen5 vado a 350 mb (distanza 4metri) . il notebook non ha porta ethernet, ma il chip wifi non è vecchio. rimango dell'idea che a seconda delle zone wind ( o open fiber?)castra la banda.
il dubbio rimane che cambiando operatore la velocità rimanga la stessa. per ora anche se con un pò di amaro in bocca, non mi lamento. sono sempre 450 MB IN DL e 200 MB IN UP.
è possibile se viene assemblato male quel filo finale nella borchia che perda di prestazioni???
ho visto i tecnici che usano una certa macchinetta per procedure particolari per cablare il cavo in fibra sulla borchia open fiber.
per ora non ho voglia, ma quando trovo la forza proverò a chiamare la wind per vedere se aprono la potenza al massimoPer il WiFi devi avere una scheda di rete che raggiunga almeno i 1000 mb e al momento ci sono solo la Intel ax200, la 920 e la 950. Io ho la 920, ho sostituito la precedente, e ora raggiungo velocità tra 800 e 900. Spesso sbagliamo nel pensare che con la fibra andremo immediatamente a velocità massima, ma non teniamo in considerazione i chipset delle varie schede WiFi e non. Sul notebook, vista la velocità che hai citato, evidentemente avrai una scheda di rete che arriva massimo a 866 mb
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
in wifi sul notebook ryzen5 vado a 350 mb (distanza 4metri) . il notebook non ha porta ethernet, ma il chip wifi non è vecchio. rimango dell'idea che a seconda delle zone wind ( o open fiber?)castra la banda.
La vetustà del chip WiFi conta fino a un certo punto, a determinarne le prestazioni sono le caratteristiche tecniche; in particolare il numero di stream gestibili. Quei 350 Mb saranno quasi certamente frutto della solita sezione 2x2, su banda 5 GHz, standard ac e canali di 80 MHz.
In ogni caso queste connessioni vanno testate con il cavo, il wifi è influenzato da una miriade di variabili che possono inficiare i risultati.
P.S.
Open Fiber non c'entra, nelle aree nere W3 affitta unicamente la tratta di accesso in fibra spenta e la illumina con i propri apparati, colocati nei PoP OF.
-Mariello-
02-03-2021, 11:17
Domanda, dopo quanto tempo staccano la fttc? Attualmente ho le due linee attive...
anche io non al massimo, vado max 450 dl e 200 up. secondo me wind sega
la potenza. ho comprato anche un frizbox 7530+media converter,la velocità è rimasta uguale a zyxel. potrebbe essere la scheda madre vecchia di 10 anni?
gigabyte
GA-MA785GMT-UD2H LAN Realtek 8111C (nelle specifiche la porta etherneth dovrebbe andare 1 gbps penso) ma vado a 450 mb max
in wifi sul notebook ryzen5 vado a 350 mb (distanza 4metri) . il notebook non ha porta ethernet, ma il chip wifi non è vecchio. rimango dell'idea che a seconda delle zone wind ( o open fiber?)castra la banda.
il dubbio rimane che cambiando operatore la velocità rimanga la stessa. per ora anche se con un pò di amaro in bocca, non mi lamento. sono sempre 450 MB IN DL e 200 MB IN UP.
è possibile se viene assemblato male quel filo finale nella borchia che perda di prestazioni???
ho visto i tecnici che usano una certa macchinetta per procedure particolari per cablare il cavo in fibra sulla borchia open fiber.
per ora non ho voglia, ma quando trovo la forza proverò a chiamare la wind per vedere se aprono la potenza al massimo
Io non so sinceramente, ieri mentre montavano il tutto, un tecnico era a casa mia mentre completava l'installazione della borchia e del modem, ed era in vivavoce con un suo collega che era da qualche parte (mi pare di aver capito che era all'armadio, boh) per attivare non so cosa. Ad un certo punto il tecnico che era fuori di casa durante la telefonata ha detto "ma qui è lento"...
Io ho chiesto ma il tecnico ha sorvolato sulla questione. :boh:
Poi quando stavano andando via, ho chiesto se avevano visto la velocità raggiungibile, e mi hanno detto "non andrai a 900, ma a 600/650"...Invece vado a 250 in download e 170/180 in upload, il problema è il download, perchè l'upload va benissimo.
Domanda, dopo quanto tempo staccano la fttc? Attualmente ho le due linee attive...
Io non so sinceramente, ieri mentre montavano il tutto, un tecnico era a casa mia mentre completava l'installazione della borchia e del modem, ed era in vivavoce con un suo collega che era da qualche parte (mi pare di aver capito che era all'armadio, boh) per attivare non so cosa. Ad un certo punto il tecnico che era fuori di casa durante la telefonata ha detto "ma qui è lento"...
Io ho chiesto ma il tecnico ha sorvolato sulla questione. :boh:
Poi quando stavano andando via, ho chiesto se avevano visto la velocità raggiungibile, e mi hanno detto "non andrai a 900, ma a 600/650"...Invece vado a 250 in download e 170/180 in upload, il problema è il download, perchè l'upload va benissimo.
Hai provato a fare Speedtest su server tim
A me danno valori ottimali e piu veloci
In più ti consiglio di testare pure linea con questo download http://speedtest.tele2.net/100GB.zip
CPU.AL.100%.H24
02-03-2021, 14:12
@Blister
@Psyred
@Mariello
@uv1980
ciao raga, forse mi sono spiegato male:
la prova col cavo ethernet cat7 diretto l'ho fatta. sia con zyxel che con fritz
arrivo massimo a 450MB. la porta ethernet della scheda madre è Dotata di Connessione Gigabit Ethernet.
link scheda madre ,vecchia di circa 10 anni http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ma785gmt-ud2h_11#kf
io per testare una linea ho sempre usato il file torrent di ubuntu LTS ultima versione (che è quello con tantissime persone nel mondo che lo condividono).
https://www.ubuntu-it.org/download qui cè il file torrent
dopo circa 30 secondi saturo la banda è arriva a 50mbs al secondo che sono 400 mb che è lo stesso risultato dello speedtest classico. 50mbSx8=400MB.
ho comprato questa scheda wifi pcie Intel AX200 e vado a 350mb https://www.amazon.it/dp/B07Y2MYK4N/ref=sspa_dk_detail_0?psc=1&pd_rd_i=B07Y2MYK4N&pd_rd_w=nLE2k&pf_rd_p=2adec726-f695-4225-a2f5-eda89652ca4f&pd_rd_wg=XStxS&pf_rd_r=WPERDEZ3RGWGBPVFK2VN&pd_rd_r=aa9a4b68-ae76-47d5-933a-524b8b160861&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUE4RTdUOVZJQ0ExN0cmZW5jcnlwdGVkSWQ9QTAzNDAxMTAzRjQ4MkVERkMzWUlPJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA3ODk4MzQySVZSSVhXRlhHM1NPJndpZGdldE5hbWU9c3BfZGV0YWlsX3RoZW1hdGljJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==
ripeto, col cavo diretto ethernet arrivo a 450mb max.(sia con router zyxel,sia fritz) non credo sia la scheda madre. boh................
sistema operativo in uso kubbuntu.
il tecnico openfiber ha fatto un test presumo dal suo cellulare e andava a 450mb
nel condominio sono l'unico con la fibra open fiber,gli altri sono ancora sul doppino
io sono convinto che è segata,poi sicuramente sbaglio
@Blister
@Psyred
@Mariello
@uv1980
ciao raga, forse mi sono spiegato male:
la prova col cavo ethernet cat7 diretto l'ho fatta. sia con zyxel che con fritz
arrivo massimo a 450MB. la porta ethernet della scheda madre è Dotata di Connessione Gigabit Ethernet.
link scheda madre ,vecchia di circa 10 anni http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ma785gmt-ud2h_11#kf
io per testare una linea ho sempre usato il file torrent di ubuntu LTS ultima versione (che è quello con tantissime persone nel mondo che lo condividono).
https://www.ubuntu-it.org/download qui cè il file torrent
dopo circa 30 secondi saturo la banda è arriva a 50mbs al secondo che sono 400 mb che è lo stesso risultato dello speedtest classico. 50mbSx8=400MB.
ho comprato questa scheda wifi pcie Intel AX200 e vado a 350mb https://www.amazon.it/dp/B07Y2MYK4N/ref=sspa_dk_detail_0?psc=1&pd_rd_i=B07Y2MYK4N&pd_rd_w=nLE2k&pf_rd_p=2adec726-f695-4225-a2f5-eda89652ca4f&pd_rd_wg=XStxS&pf_rd_r=WPERDEZ3RGWGBPVFK2VN&pd_rd_r=aa9a4b68-ae76-47d5-933a-524b8b160861&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUE4RTdUOVZJQ0ExN0cmZW5jcnlwdGVkSWQ9QTAzNDAxMTAzRjQ4MkVERkMzWUlPJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA3ODk4MzQySVZSSVhXRlhHM1NPJndpZGdldE5hbWU9c3BfZGV0YWlsX3RoZW1hdGljJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==
ripeto, col cavo diretto ethernet arrivo a 450mb max.(sia con router zyxel,sia fritz) non credo sia la scheda madre. boh................
sistema operativo in uso kubbuntu.
il tecnico openfiber ha fatto un test presumo dal suo cellulare e andava a 450mb
nel condominio sono l'unico con la fibra open fiber,gli altri sono ancora sul doppino
io sono convinto che è segata,poi sicuramente sbaglioPer sfruttare la ax200 in pieno devi avere un router che utilizzi i canali a 160 mhz
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
CPU.AL.100%.H24
02-03-2021, 14:35
Per sfruttare la ax200 in pieno devi avere un router che utilizzi i canali a 160 mhz
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
ok e grazie mille,me lo segno.
però rimane il fatto che con ethernet cat7 arrivo massimo a 400-450mb.
il test sul torrent di ubuntu satura sempre la linea è arrivo a 400/450mb
@Blister
@Psyred
@Mariello
@uv1980
ciao raga, forse mi sono spiegato male:
la prova col cavo ethernet cat7 diretto l'ho fatta. sia con zyxel che con fritz
arrivo massimo a 450MB. la porta ethernet della scheda madre è Dotata di Connessione Gigabit Ethernet.
link scheda madre ,vecchia di circa 10 anni http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-ma785gmt-ud2h_11#kf
io per testare una linea ho sempre usato il file torrent di ubuntu LTS ultima versione (che è quello con tantissime persone nel mondo che lo condividono).
https://www.ubuntu-it.org/download qui cè il file torrent
dopo circa 30 secondi saturo la banda è arriva a 50mbs al secondo che sono 400 mb che è lo stesso risultato dello speedtest classico. 50mbSx8=400MB.
ho comprato questa scheda wifi pcie Intel AX200 e vado a 350mb https://www.amazon.it/dp/B07Y2MYK4N/ref=sspa_dk_detail_0?psc=1&pd_rd_i=B07Y2MYK4N&pd_rd_w=nLE2k&pf_rd_p=2adec726-f695-4225-a2f5-eda89652ca4f&pd_rd_wg=XStxS&pf_rd_r=WPERDEZ3RGWGBPVFK2VN&pd_rd_r=aa9a4b68-ae76-47d5-933a-524b8b160861&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUE4RTdUOVZJQ0ExN0cmZW5jcnlwdGVkSWQ9QTAzNDAxMTAzRjQ4MkVERkMzWUlPJmVuY3J5cHRlZEFkSWQ9QTA3ODk4MzQySVZSSVhXRlhHM1NPJndpZGdldE5hbWU9c3BfZGV0YWlsX3RoZW1hdGljJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==
ripeto, col cavo diretto ethernet arrivo a 450mb max.(sia con router zyxel,sia fritz) non credo sia la scheda madre. boh................
sistema operativo in uso kubbuntu.
il tecnico openfiber ha fatto un test presumo dal suo cellulare e andava a 450mb
nel condominio sono l'unico con la fibra open fiber,gli altri sono ancora sul doppino
io sono convinto che è segata,poi sicuramente sbaglio
Nel tuo caso è probabile si tratti di cap lato W3.
CPU.AL.100%.H24
02-03-2021, 14:39
Nel tuo caso è probabile si tratti di cap lato W3.
grazie mille, per favore mi spieghi cosa vuol dire, e in alternativa se telefonando a wind si pùò migliorare o mi devo rassegnare. grazie mille
grazie mille, per favore mi spieghi cosa vuol dire, e in alternativa se telefonando a wind si pùò migliorare o mi devo rassegnare. grazie mille
Vuol dire che presumibilmente hai la banda limitata. Del resto se i test su cavo non si schiodano mai da quel valore massimo... Al limite potresti provare, se ne hai la possibilità, un PC con hw più recente.
Il 159 nel 99% dei casi è un muro di gomma o poco più; puoi provare a contattarli ma dubito che ne ricaverai qualcosa di utile.
CPU.AL.100%.H24
02-03-2021, 14:51
ok, grazie ragazzi,per ora mi accontento così. 450DL e 200UP, mi bastano e avanzano. per il momento non ho voglia dil litigare con wind:mad:
ultima cosa, il fritz 7530 non ha i canali a 160 mhz?
dalle impostazioni non trovo questa possibiltà
ok, grazie ragazzi,per ora mi accontento così. 450DL e 200UP, mi bastano e avanzano. per il momento non ho voglia dil litigare con wind:mad:
ultima cosa, il fritz 7530 non ha i canali a 160 mhz?
dalle impostazioni non trovo questa possibiltàVedrai 160 MHz Non appena c'è un dispositivo connesso su quel canale
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
ok, grazie ragazzi,per ora mi accontento così. 450DL e 200UP, mi bastano e avanzano. per il momento non ho voglia dil litigare con wind:mad:
ultima cosa, il fritz 7530 non ha i canali a 160 mhz?
dalle impostazioni non trovo questa possibiltà
Puoi controllare tutte le specifiche WiFi dei dispositivi connessi, ampiezza dei canali compresa, da Wi-Fi >> Rete wireless. Poi clicchi sull'icona della matita del device che ti interessa.
Il 7590 so che utilizza di default i canali di 160 MHz fin dal FritzOS 7.21. Naturalmente anche il device li deve supportare.
CPU.AL.100%.H24
02-03-2021, 15:35
grazie mille la scheda pci ax200 me la vede : Ampiezza di banda del canale80 MHz Stream2 x 2 .
devo dire che è su sistema ubuntu e scheda madre vecchia di 10 anni. ora sono curioso, provo lo speedtest su windos dal portatile che è di nuova generazione (dual boot con ubuntu). ora lo aggiorno. sono mesi che non lo uso e vediamo lo speedtest in wifi su windows
Probabilmente il wifi del 7530 non li supporta allora.
Nel tuo caso è probabile si tratti di cap lato W3.
che tu sappia le linea ftth possono essere impostare in fastpatch o altro termine per abbassare notevolmente il ping? esistono profili specifici ?
infine, qualora fosse possibile, telefonado a wind è possibile farselo impostare o è impossibile?
CPU.AL.100%.H24
02-03-2021, 15:44
comunque ci sono molte persone messe male con la adsl, mi accontento di 450/200, sto aggiornando windows fermo da mesi. devo fare un casino di aggiornamenti:eek: :eek: :eek: e dopo provo speedtest:D :D :D :D :D :D :D
grazie raga:)
comunque per me il test con la iso di ubuntu via torrent è il migliore per saturare la banda e vedere fino a dove spinge. ho sempre fatto così:)
che tu sappia le linea ftth possono essere impostare in fastpatch o altro termine per abbassare notevolmente il ping? esistono profili specifici ?
infine, qualora fosse possibile, telefonado a wind è possibile farselo impostare o è impossibile?
Sono già ottimizzate al massimo per il ping. Solitamente una FTTH non pinga più di 2-3 ms al primo hop, contro i 4-6 ms di una xDSL (configurata fastpath o G.INP).
Se noti ping alti al 99% dipende dagli instradamenti dalla tua zona.
comunque per me il test con la iso di ubuntu via torrent è il migliore per saturare la banda e vedere fino a dove spinge. ho sempre fatto così:)
pure questo non è male sono 100 gb quindi ci vuole il suo tempo e ti accorgi pure se ha alti e bassi o se è costante
http://speedtest.tele2.net/100GB.zip
CPU.AL.100%.H24
02-03-2021, 15:56
pure questo non è male sono 100 gb quindi ci vuole il suo tempo e ti accorgi pure se ha alti e bassi o se è costante
http://speedtest.tele2.net/100GB.zip
grazie, lo ho messo nei preferiti di firefox nella cartella degli speedtest, però credo che che con la iso di ubuntu su utorrent vedi anche se bloccano il protocollo,oltre a vedere la velocità massima della linea
DanyGE81
02-03-2021, 16:03
Se il problema fisso la fibra mal giuntata o con attenuazione troppo alta non ti funzionerebbe la connessione. Con la fibra o vai o non vai, non è come il rame che che va meglio/peggio.
Il problema direi che è di W3 e se devi aver a che fare col servizio clienti c'è da spararsi...vai eventualmente di pec
CPU.AL.100%.H24
02-03-2021, 16:07
Se il problema fisso la fibra mal giuntata o con attenuazione troppo alta non ti funzionerebbe la connessione. Con la fibra o vai o non vai, non è come il rame che che va meglio/peggio.
Il problema direi che è di W3 e se devi aver a che fare col servizio clienti c'è da spararsi...vai eventualmente di pec
ok,capito,grazie:)
-Mariello-
02-03-2021, 16:22
pure questo non è male sono 100 gb quindi ci vuole il suo tempo e ti accorgi pure se ha alti e bassi o se è costante
http://speedtest.tele2.net/100GB.zip
Grazie!
Sto facendo delle prove con questo link.
Ho avuto delle punte di 56 MB/s ma diciamo che mediamente vado a 42/48. Siamo intorno ai 350/400 Mb/s.
La cosa strana è che la connessione è altalenante, ci sono momenti in cui scende a 18/20 MB/s per poi risalire ai valori che ho scritto prima.
CPU.AL.100%.H24
02-03-2021, 17:43
grazie mille la scheda pci ax200 me la vede : Ampiezza di banda del canale80 MHz Stream2 x 2 .
devo dire che è su sistema ubuntu e scheda madre vecchia di 10 anni. ora sono curioso, provo lo speedtest su windos dal portatile che è di nuova generazione (dual boot con ubuntu). ora lo aggiorno. sono mesi che non lo uso e vediamo lo speedtest in wifi su windows
niente da fare,stessi risultati su windows.:stordita: . per ora mi fermo:stordita:
giangi989
02-03-2021, 23:17
Ok con Flight Simulator se utilizzo una VPN (connesso ad Amsterdam) la velocità di download è nettamente più alta rispetto al non utilizzarla.
Strana cosa. Mi è successa solo con questo gioco.
io per testare una linea ho sempre usato il file torrent di ubuntu LTS ultima versione (che è quello con tantissime persone nel mondo che lo condividono).
https://www.ubuntu-it.org/download qui c'è il file torrent
Da me con Linux Mint, il risultato è questo:
https://i.postimg.cc/gwDyqt4q/Torrent.png (https://postimg.cc/gwDyqt4q)
Ok con Flight Simulator se utilizzo una VPN (connesso ad Amsterdam) la velocità di download è nettamente più alta rispetto al non utilizzarla.
Strana cosa. Mi è successa solo con questo gioco.
come mai stai dietro vpn?
Io non so sinceramente, ieri mentre montavano il tutto, un tecnico era a casa mia mentre completava l'installazione della borchia e del modem, ed era in vivavoce con un suo collega che era da qualche parte (mi pare di aver capito che era all'armadio, boh) per attivare non so cosa. Ad un certo punto il tecnico che era fuori di casa durante la telefonata ha detto "ma qui è lento"...
Io ho chiesto ma il tecnico ha sorvolato sulla questione.
Dopo il collegamento, la linea viaggia a 940 Mbps.
Con cosa avrebbero provato la velocità i tecnici?
Da me ad esempio, il tecnico aveva un Tablet, ma l'ha usato per attivare la linea, non certo per uno speedtest, che non avrebbe avuto nessun valore in WiFi.
-Mariello-
03-03-2021, 09:27
Dopo il collegamento, la linea viaggia a 940 Mbps.
Con cosa avrebbero provato la velocità i tecnici?
Da me ad esempio, il tecnico aveva un Tablet, ma l'ha usato per attivare la linea, non certo per uno speedtest, che non avrebbe avuto nessun valore in WiFi.
E' stato il tecnico che era fuori casa a dire "ma qui è lento" mentre era all'armadio o non so dove (quindi sintomo che c'è qualche problema all'infrastruttura, mi viene da pensare). Poi quando è rientrato a casa mi ha detto che la mia velocità si sarebbe dovuta attestare sui 600...A casa non hanno fatto nessuno speedtest.
Bisognerebbe chiedere agli esperti del Forum?
Un Tecnico che opera nell'armadio stradale, ha la strumentazione per vedere se andrai a 600 o 900 Mbps, tipo Speedtest?
O ha solo lo strumento per capire se la linea è a posto o ha dei problemi?
-Mariello-
03-03-2021, 11:47
A me la cosa che preoccupa di più, dopo un paio di giorni di prove, al di là della velocità in se, è che quando gioco online ho dei microlag, cosa che prima non avevo.
DanyGE81
03-03-2021, 13:05
Bisognerebbe chiedere agli esperti del Forum?
Un Tecnico che opera nell'armadio stradale, ha la strumentazione per vedere se andrai a 600 o 900 Mbps, tipo Speedtest?
O ha solo lo strumento per capire se la linea è a posto o ha dei problemi?Che io sappia vedono l'attenuazione della fibra, il funzionamento e la velocità si fa a casa del cliente.
Il "si deve assestare" è per andare via a fare un altro intervento, una palla insomma...
@DanyGE81
@gandalf2016
Infatti, come pensavo.
Non è il primo Utente a cui dicono che la linea, si assesterà dopo uno o due giorni.
O che andrà a 600 Mbps e non al massimo consentito.
Allora perché sparano queste balle?
CPU.AL.100%.H24
03-03-2021, 15:10
Da me con Linux Mint, il risultato è questo:
https://i.postimg.cc/gwDyqt4q/Torrent.png (https://postimg.cc/gwDyqt4q)
ottimo 109,1×8=872,8 MB. hai spinto sino a quasi 900 mega.
la iso è piccola al dire il vero,per verificare blocchi p2p basta scaricare un torrent
da 20 gb o più, con tanti seed e peer e vedere se mantiene i 900 mega.
mi avete fatto venire la voglia di lottare:D . ho telefonato a wind è mi hanno detto che mi mandano un tecnico, al tecnico se fa il furbo gli dico di provarla sul suo hardware di ultima generazione ,e non sul mio.
l'operatore ci ha provato dicendo che il mio fritz 7530 non arriva a 800-900 mega, ed io, gli ho risposto che anche lo zyxel andava a 400 mega.
anche se sono vincolato dal modem non mi fanno paura, pago la penale e cambio operatore. ormai è diventata una questione di principio:mad: :mad: :mad:
A me la cosa che preoccupa di più, dopo un paio di giorni di prove, al di là della velocità in se, è che quando gioco online ho dei microlag, cosa che prima non avevo.
te se fai in dos un tracert su google 8.8.8.8 quanto ti fa di ping durante l'instradamento?
-Mariello-
03-03-2021, 15:26
ottimo 109,1×8=872,8 MB. hai spinto sino a quasi 900 mega.
la iso è piccola al dire il vero,per verificare blocchi p2p basta scaricare un torrent
da 20 gb o più, con tanti seed e peer e vedere se mantiene i 900 mega.
mi avete fatto venire la voglia di lottare:D . ho telefonato a wind è mi hanno detto che mi mandano un tecnico, al tecnico se fa il furbo gli dico di provarla sul suo hardware di ultima generazione ,e non sul mio.
l'operatore ci ha provato dicendo che il mio fritz 7530 non arriva a 800-900 mega, ed io, gli ho risposto che anche lo zyxel andava a 400 mega.
anche se sono vincolato dal modem non mi fanno paura, pago la penale e cambio operatore. ormai è diventata una questione di principio:mad: :mad: :mad:
Chiamo pure io, vediamo cosa mi dicono.
te se fai in dos un tracert su google 8.8.8.8 quanto ti fa di ping durante l'instradamento?
Ehm...Se mi dici i passaggi da fare, ti dico! :fagiano:
Se ho capito bene, sul prompt dovrei fare ping -t 8.8.8.8 giusto?
CPU.AL.100%.H24
03-03-2021, 15:36
Chiamo pure io, vediamo cosa mi dicono
forza BRO!. iniziamo la battaglia:) :) ;) ;)
-Mariello-
03-03-2021, 15:55
edit
Ehm...Se mi dici i passaggi da fare, ti dico! :fagiano:
Se ho capito bene, sul prompt dovrei fare ping -t 8.8.8.8 giusto?
no, tracert 8.8.8.8
-Mariello-
03-03-2021, 17:02
no, tracert 8.8.8.8
Ok, faccio la prova.
Cosa dovrebbe uscire fuori?
C:\Users\xxxxxx>tracert 8.8.8.8
Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms wind3.hub [192.168.1.1]
2 6 ms 6 ms 6 ms 151.7.207.5
3 6 ms 6 ms 5 ms 151.7.94.20
4 6 ms 6 ms 6 ms 151.7.94.56
5 20 ms 19 ms 20 ms 151.6.1.114
6 24 ms 23 ms 23 ms 151.6.3.43
7 27 ms 27 ms 26 ms 151.6.1.222
8 33 ms 33 ms 33 ms 209.85.254.219
9 31 ms 31 ms 31 ms 216.239.49.181
10 28 ms 28 ms 28 ms dns.google [8.8.8.8]
Traccia completata.
Esce instradamento e relative latenze tra te e un server Google di Milano. Tutto ok, tenendo conto della zona.
A proposito, sei sempre instradato sul PoP di Catania (CTTE-E35) ?
-Mariello-
03-03-2021, 18:39
Ho provato a fare due partite online a Warzone con la ps4 in wifi...Lag allucinanti, ingiocabile. :(
Ok che è in wifi, ma prima non succedeva con la fttc. C'è da dire che prima ero in wifi con il fritzbox 7490.
Le cose sono due, o lo Zyxel è davvero uno schifo o la connessione ha problemi non solo a livello di velocità, ma anche di stabilità a sto punto. :muro:
Potevo restare in fttc che tanto bene andava...
Qualcuno potrebbe aiutarmi per usare il fritzbox? Come devo collegare lo Zyxel al 7490?
Esce instradamento e relative latenze tra te e un server Google di Milano. Tutto ok, tenendo conto della zona.
A proposito, sei sempre instradato sul PoP di Catania (CTTE-E35) ?
Non riesco a trovare dove vederlo...
Questi valori vanno bene?
https://i.imgur.com/L9Ir4R0.jpg
Non riesco a trovare dove vederlo...
Questi valori vanno bene?
https://i.imgur.com/L9Ir4R0.jpg
No intendevo il PoP banda larga indicato negli Eventi del 7490, pensavo stessi usando il Fritz.
Per il gaming ci vuole il cavo, in wifi è abbastanza normale che sperimenti lag. In ogni caso se vuoi un consiglio rimetti l'HUB nella sua confezione, prenditi un media converter come il Tp-Link MC220 e collegaci il 7490.
-Mariello-
03-03-2021, 18:59
No intendevo il PoP banda larga indicato negli Eventi del 7490, pensavo stessi usando il Fritz.
Per il gaming ci vuole il cavo, in wifi è abbastanza normale che sperimenti lag. In ogni caso se vuoi un consiglio rimetti l'HUB nella sua confezione, prenditi un media converter come il Tp-Link MC220 e collegaci il 7490.
Certo che per il gaming si usa il cavo, ci mancherebbe. Ma la ps4 la uso sporadicamente e ho fatto questa prova.
Prima avevo 0 lag, adesso è ingiocabile. L'unica cosa che ho cambiato è la connessione, quindi...
Quei valori che ho postato con lo screen sono buoni o no?
Certo che per il gaming si usa il cavo, ci mancherebbe. Ma la ps4 la uso sporadicamente e ho fatto questa prova.
Prima avevo 0 lag, adesso è ingiocabile. L'unica cosa che ho cambiato è la connessione, quindi...
Quei valori che ho postato sono buoni o no?
Hai cambiato anche il router, prima avevi il Fritz. Per qualche motivo il wifi dello ZYXEL ti sta facendo sperimentare lag con la PS4. Provato a spostarti su un canale più libero per esempio ? Non so come tu abbia configurato l'HUB, ma se il band steering è attivo (e probabilmente di default lo è) lui connette il device dove meglio crede, ergo è possibile che te lo abbia spostato su banda/canale meno performante.
La rete è la stessa, salvo naturalmente la tratta di accesso, che prima era misto rame/fibra in affitto da TIM, adesso è fibra OF. Quindi io indagherei in primis sul modem/router. Soprattutto i test li farei con il cavo.
I valori sono buoni.
-Mariello-
03-03-2021, 20:24
Hai cambiato anche il router, prima avevi il Fritz. Per qualche motivo il wifi dello ZYXEL ti sta facendo sperimentare lag con la PS4. Provato a spostarti su un canale più libero per esempio ? Non so come tu abbia configurato l'HUB, ma se il band steering è attivo (e probabilmente di default lo è) lui connette il device dove meglio crede, ergo è possibile che te lo abbia spostato su banda/canale meno performante.
La rete è la stessa, salvo naturalmente la tratta di accesso, che prima era misto rame/fibra in affitto da TIM, adesso è fibra OF. Quindi io indagherei in primis sul modem/router. Soprattutto i test li farei con il cavo.
I valori sono buoni.
I test li ho fatti sempre con cavo, figurati se li faccio in wifi. 😅 Ho solo provato la ps4 per vedere se ci fossero problemi anche lì.
Si, provo qualche altro canale e vedo. Abituato con l'interfaccia del fritzbox che ti faceva vedere i canali migliori...quello dello Zyxel è un disastro. Non saprei quale canale usare, dovrei provare con tutti.
I test li ho fatti sempre con cavo, figurati se li faccio in wifi. �� Ho solo provato la ps4 per vedere se ci fossero problemi anche lì.
Si, provo qualche altro canale e vedo. Abituato con l'interfaccia del fritzbox che ti faceva vedere i canali migliori...quello dello Zyxel è un disastro. Non saprei quale canale usare, dovrei provare con tutti.
Mi riferivo esclusivamente ai problemi che stavi notando con la PS4 collegata in wifi. Per i fenomeni di banda ridotta e incostante ti avevo già suggerito di indagare sul PC.
In firma vedo che possiedi un i3 dual core, che già mi fa storcere il naso, mentre gli 8 GB di RAM DDR3 sono OK. Se apri il task manager durante l'esecuzione di uno speedtest puoi vedere la percentuale di utilizzo della CPU e valutare la sua efficienza.
Nel caso del download di file sono invece più importanti le prestazioni di HDD/SSD. Un server particolarmente affidabile è questo http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
-Mariello-
04-03-2021, 08:47
Mi riferivo esclusivamente ai problemi che stavi notando con la PS4 collegata in wifi. Per i fenomeni di banda ridotta e incostante ti avevo già suggerito di indagare sul PC.
In firma vedo che possiedi un i3 dual core, che già mi fa storcere il naso, mentre gli 8 GB di RAM DDR3 sono OK. Se apri il task manager durante l'esecuzione di uno speedtest puoi vedere la percentuale di utilizzo della CPU e valutare la sua efficienza.
Nel caso del download di file sono invece più importanti le prestazioni di HDD/SSD. Un server particolarmente affidabile è questo http://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
Ho provato sia a scaricare questo link, che quello messo dall'altro utente. La situazione è sempre uguale.
L'i3 è più che sufficiente, la cpu è praticamente in modalità relax.
L'i3 è più che sufficiente, la cpu è praticamente in modalità relax.
Intendi da task manager, durante l'esecuzione dello speedtest?
-Mariello-
04-03-2021, 11:34
Intendi da task manager, durante l'esecuzione dello speedtest?
Si.
Buongiorno, da cliente W3 su mobile, mi offrono la "mia super fibra" con FTTH su OF per casa.
Ho un dubbio sulle sim che si possono associare al contratto "super fibra" per avere giga illimitati.
Sul contratto "super fibra" vedo citate le SIM con tariffa "all inclusive" e "smart".
Sulle SIM con tariffa "MIA" non si può avere l'opzione giga illimitati?
Che sappiate, si può associare anche la SIM con tariffa "smart security"?
CPU.AL.100%.H24
04-03-2021, 14:29
hello guys!
Chiamo pure io, vediamo cosa mi dicono.
wassup bro!. hai telefonato? io inizio già a sospettare, perchè di solito quando cè
un guasto, un sms della pratica arriva. a me non è arrivato niente. l'operatore potrebbe aver fatto finta di accontentarmi per levarsi me dalle balle.
-Mariello-
04-03-2021, 16:55
hello guys!
wassup bro!. hai telefonato? io inizio già a sospettare, perchè di solito quando cè
un guasto, un sms della pratica arriva. a me non è arrivato niente. l'operatore potrebbe aver fatto finta di accontentarmi per levarsi me dalle balle.
Ciao, si ho chiamato giusto questo pomeriggio, dopo aver fatto ulteriori prove.
Il primo mi ha detto "ma almeno ci vai a 200?" Allora va bene...:doh:
Il secondo mi chiede come ho fatto le prove. Gli dico sul PC con cavo ovviamente e lui sai cosa mi dice, "ma no devi fare la prova anche in wifi"...:muro: Al che è nata una piccola discussione...
Ad ogni modo gli ho detto della ridotta velocità, e ha aperto una segnalazione (ma ci credo poco) perchè di guasto non si può parlare.
Boh
CPU.AL.100%.H24
04-03-2021, 17:56
Ciao, si ho chiamato giusto questo pomeriggio, dopo aver fatto ulteriori prove.
Il primo mi ha detto "ma almeno ci vai a 200?" Allora va bene...:doh:
Il secondo mi chiede come ho fatto le prove. Gli dico sul PC con cavo ovviamente e lui sai cosa mi dice, "ma no devi fare la prova anche in wifi"...:muro: Al che è nata una piccola discussione...
Ad ogni modo gli ho detto della ridotta velocità, e ha aperto una segnalazione (ma ci credo poco) perchè di guasto non si può parlare.
Boh
mamma mia che risposte ti hanno dato. se dovessero venire da me, io mi rifiuto di fare speed test con il mio hardware, gli dico che sono loro che mi devono dimostrare e fare vedere con qualche strumento la vera velocità della mia fibra.
ora sto pensando a come muovermi in caso di mancata reale verifica della mia linea.
4everpes
04-03-2021, 18:20
Oggi mi è arrivato l'adattatore da inserire nel mio Zyxel, qualcuno sa ora quando il tecnico chiamerà?
CPU.AL.100%.H24
04-03-2021, 19:13
Oggi mi è arrivato l'adattatore da inserire nel mio Zyxel, qualcuno sa ora quando il tecnico chiamerà?
bro.io dopo l'adattatore ho aspettato 2 mesi perchè open fiber non aveva ancora montato lo scatolotto della fibra condominiale. da te lo hanno montato?
4everpes
04-03-2021, 20:16
bro.io dopo l'adattatore ho aspettato 2 mesi perchè open fiber non aveva ancora montato lo scatolotto della fibra condominiale. da te lo hanno montato?
Si poco prima della pandemia
CPU.AL.100%.H24
04-03-2021, 20:41
Si poco prima della pandemia
dopo ver accettato l'offerta della compagnia, ti contatta open fiber per prendere appuntamento, ai più fortunati la hanno messa subito, a me e anche ad altri dopo aver rimandato 4-5 appuntamenti. dicono che sono pieni di lavoro.
potrebbe essere fastidioso se devi prendere ferie a lavoro e dopo non vengono, rimandando ad altra data
Mi sapete dire se wind ftth fà il TRAFFING SHAPING?
C’è un modo per accorgersene oltre ad usare p2p?
grazie
Salve a tutti,
sono passato da wind fttc a wind ftth nel comune di Limbiate,
di sera e durante i fine settimana e' impossibile giocare online e i ping su google e cloudfire arrivano anche a 300 ms con download di 20 mb al secondo !
questo succede anche ad un paio di conoscenti wind ftth sempre a Limbiate .
E' sicuramente un problema di saturazione dal momento che la mattina ho ping di 5 ms e download di 850 mb secondo !
Chiunque volesse fare wind ftth a Limbiate tenga in considerazine !
-Mariello-
08-03-2021, 13:29
Negli ultimi 2 giorni, la velocità si è assestata intorno ai 500 Mb/s, l'upload è stato sempre buono, circa 170 Mb/s. Avrei sperato di avere un po' di più di download, non dico 950, ma almeno 850/800, pazienza...spero sempre di avere qualche risposta da windtre in merito.
A sto punto mi resta solo il problema che in wifi la ps4 lagga da far schifo, cosi come a volte quando la accendo, non è connessa automaticamente. :boh:
Romariolele
09-03-2021, 08:06
Perchè nello ZYXEL con modulo SFP non vedo i paramentri della potenza ottica?
Dice modulo inserito ma nessuna temperatura o valori di potenza ottica.
Perchè nello ZYXEL con modulo SFP non vedo i paramentri della potenza ottica?
Dice modulo inserito ma nessuna temperatura o valori di potenza ottica.
idem
Ciao a tutti, vorrei chiedervi delle informazioni sull'offerta WINDTRE Absolute FTTH senza modem incluso.
Ho letto che l'operatore fornisce un modulo SFP, per cui stavo pensando di acquistare un modem/router con porta SFP integrata in modo tale da evitare l'acquisto di un media converter.
Che voi sappiate, ad oggi, se acquistassi uno dei seguenti modelli mi basterebbe inserire il modulo SFP, configurare il tutto con i dati forniti da Wind e via senza ulteriori smanettamenti?
- Home&Life HUB
- D-Link DVA-5542 (brandizzato Wind)
Vorrei evitare sorprese ad acquisto già effettuato.
Grazie in anticipo
Ciao a tutti, vorrei chiedervi delle informazioni sull'offerta WINDTRE Absolute FTTH senza modem incluso.
Ho letto che l'operatore fornisce un modulo SFP, per cui stavo pensando di acquistare un modem/router con porta SFP integrata in modo tale da evitare l'acquisto di un media converter.
Che voi sappiate, ad oggi, se acquistassi uno dei seguenti modelli mi basterebbe inserire il modulo SFP, configurare il tutto con i dati forniti da Wind e via senza ulteriori smanettamenti?
- Home&Life HUB
- D-Link DVA-5542 (brandizzato Wind)
Vorrei evitare sorprese ad acquisto già effettuato.
Grazie in anticipoSì e se vuoi un dlink l'ho messo in vendita sul mercatino perché ho preso un Fritz.
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
Sì e se vuoi un dlink l'ho messo in vendita sul mercatino perché ho preso un Fritz.
Inviato dal mio M2007J17G utilizzando TapatalkGrazie per il chiarimento.
Prima di un eventuale acquisto vorrei capire se i modem/router brandizzati Wind ricevono aggiornamenti firmware anche se collegati ad una linea WINDTRE Absolute FTTH che non prevede un modem fornito dall'operatore, o se in qualche modo questo processo viene inibito.
No, non dovrebbe esserci niente di inibito.
Al primo collegamento si autoconfigura anche la parte Voip, a differenza di altre marche di Modem/Router.
No, non dovrebbe esserci niente di inibito.
Al primo collegamento si autoconfigura anche la parte Voip, a differenza di altre marche di Modem/Router.Ottimo, grazie.
Curiosità, se provo a verificare la copertura dalla pagina della promo WINDTRE Absolute mi dice che al momento il mio civico non è coperto dalla fibra, mentre se provo ad attivare la promozione classica con modem incluso magicamente risulta coperto dalla FTTH.
È capitato a qualcun altro?
Provato su tre indirizzi, solo uno restituisce vendibilità FTTH, gli altri due addirittura ADSL 20 Mb :doh:
Naturalmente le UI testate sono cablate in FTTH e raggiunte (da tempo) da FTTC.
thriller7
10-03-2021, 16:41
Sono 3 giorni che i sistemi windtre sono saltati e non riescono a ristabilirne il corretto funzionamento, credo sia per questo che avete problemi nella ricerca della copertura. Infatti in questo momento chi ha un problema tecnico se lo tiene (un pò come succede anche quando i sistemi funzionano d'altronde...). Intanto ieri è 1 mese che sono passato a windtre e il mio telefono di casa continua a funzionare solo in uscita, in entrata mi può chiamare solo chi ha windtre (per tutti gli altri risulto non raggiungibile). Assistenza pessima
Provato su tre indirizzi, solo uno restituisce vendibilità FTTH, gli altri due addirittura ADSL 20 Mb :doh:
Naturalmente le UI testate sono cablate in FTTH e raggiunte (da tempo) da FTTC.
Sicuramente c'è qualcosa che non va.
https://i.postimg.cc/PpQBkPHg/Copertura.png (https://postimg.cc/PpQBkPHg) È più di 2 anni che sono con la loro FTTH.
Buonasera da una settimana dopo una lunga permanenza con tim (fttc 30mb ) mi è stata installata la fibra windtre (ftth 1000) con l'offerta super fibra tutto tutto bene per quanto riguarda il funzionamento fino a quando non ho provato a giocare online li sono incominciati i problemi upload basso ping alto e perdita dei pachetti é quanto ho riscontrato eseguendo un UOTrace verso i server ea questa situazione non si presenta se attaco nuovamente la vecchia linea tim 30mb.
Ho aperto tutte le porte tcp/udp per il gaming suggererite da playstation e EA cambiato i dns con google o open dns applicato un ip statico ma niente
Ho provato quindi pensando ad un possibile problema della play ad attacarla alla rete del mio vicino e sorpesa funziona perfettamente
Qualcuno sa a cosa è dovuto e come risolverlo ?
Vi ringrazio anticipatamente
Che tipo di test hai fatto per verificare i problemi di PL? Dando per scontato che tu li abbia eseguiti con il cavo.
Per la cronaca ieri sera verso le 22:30 avevo provato a testare il server USA che avevi postato nell'altra discussione, e non ho notato problemi di PL.
Ping iterato ripetuto adesso, benchè in orario decisamente meno critico:
Pinging 159.153.64.173 [159.153.64.173] with 32 bytes data (60 bytes IP):
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0001 TTL=241 ID=fc3c time=104.471ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0002 TTL=241 ID=fc3d time=103.248ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0003 TTL=241 ID=fc3e time=103.242ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0004 TTL=241 ID=fc3f time=103.283ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0005 TTL=241 ID=fc40 time=103.293ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0006 TTL=241 ID=fc41 time=103.305ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0007 TTL=241 ID=fc42 time=103.406ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0008 TTL=241 ID=fc43 time=103.161ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0009 TTL=241 ID=fc44 time=103.359ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=000a TTL=241 ID=fc45 time=103.216ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=000b TTL=241 ID=fc46 time=103.155ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=000c TTL=241 ID=fc47 time=102.905ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=000d TTL=241 ID=fc48 time=103.177ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=000e TTL=241 ID=fc49 time=103.252ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=000f TTL=241 ID=fc4a time=103.127ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0010 TTL=241 ID=fc4b time=103.280ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0011 TTL=241 ID=fc4c time=103.262ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0012 TTL=241 ID=fc4d time=103.331ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0013 TTL=241 ID=fc4e time=103.274ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0014 TTL=241 ID=fc4f time=103.035ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0015 TTL=241 ID=fc50 time=103.109ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0016 TTL=241 ID=fc51 time=103.087ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0017 TTL=241 ID=fc52 time=103.148ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0018 TTL=241 ID=fc53 time=103.192ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0019 TTL=241 ID=fc54 time=103.052ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=001a TTL=241 ID=fc55 time=103.266ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=001b TTL=241 ID=fc56 time=103.165ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=001c TTL=241 ID=fc57 time=103.308ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=001d TTL=241 ID=fc58 time=103.258ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=001e TTL=241 ID=fc59 time=102.761ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=001f TTL=241 ID=fc5a time=103.390ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0020 TTL=241 ID=fc5b time=102.888ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0021 TTL=241 ID=fc5c time=103.148ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0022 TTL=241 ID=fc5d time=103.097ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0023 TTL=241 ID=fc5e time=103.172ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0024 TTL=241 ID=fc5f time=103.489ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0025 TTL=241 ID=fc60 time=103.241ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0026 TTL=241 ID=fc61 time=103.030ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0027 TTL=241 ID=fc62 time=103.744ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0028 TTL=241 ID=fc63 time=103.310ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0029 TTL=241 ID=fc64 time=103.352ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=002a TTL=241 ID=fc65 time=103.386ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=002b TTL=241 ID=fc66 time=103.184ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=002c TTL=241 ID=fc67 time=103.225ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=002d TTL=241 ID=fc68 time=102.960ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=002e TTL=241 ID=fc69 time=103.170ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=002f TTL=241 ID=fc6a time=102.991ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0030 TTL=241 ID=fc6b time=103.281ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0031 TTL=241 ID=fc6c time=103.301ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0032 TTL=241 ID=fc6d time=103.224ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0033 TTL=241 ID=fc6e time=103.340ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0034 TTL=241 ID=fc6f time=103.426ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0035 TTL=241 ID=fc70 time=103.121ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0036 TTL=241 ID=fc71 time=102.800ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0037 TTL=241 ID=fc72 time=103.167ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0038 TTL=241 ID=fc73 time=103.124ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0039 TTL=241 ID=fc74 time=103.121ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=003a TTL=241 ID=fc75 time=103.216ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=003b TTL=241 ID=fc76 time=103.273ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=003c TTL=241 ID=fc77 time=103.235ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=003d TTL=241 ID=fc78 time=103.314ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=003e TTL=241 ID=fc79 time=103.002ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=003f TTL=241 ID=fc7a time=103.345ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0040 TTL=241 ID=fc7b time=103.136ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0041 TTL=241 ID=fc7c time=102.924ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0042 TTL=241 ID=fc7d time=103.062ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0043 TTL=241 ID=fc7e time=103.180ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0044 TTL=241 ID=fc7f time=103.263ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0045 TTL=241 ID=fc80 time=102.988ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0046 TTL=241 ID=fc81 time=103.418ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0047 TTL=241 ID=fc82 time=103.262ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0048 TTL=241 ID=fc83 time=103.027ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0049 TTL=241 ID=fc84 time=103.297ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=004a TTL=241 ID=fc85 time=103.341ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=004b TTL=241 ID=fc86 time=103.004ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=004c TTL=241 ID=fc87 time=103.145ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=004d TTL=241 ID=fc88 time=103.167ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=004e TTL=241 ID=fc89 time=103.195ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=004f TTL=241 ID=fc8a time=103.220ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0050 TTL=241 ID=fc8b time=102.986ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0051 TTL=241 ID=fc8c time=103.203ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0052 TTL=241 ID=fc8d time=102.959ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0053 TTL=241 ID=fc8e time=103.300ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0054 TTL=241 ID=fc8f time=103.295ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0055 TTL=241 ID=fc90 time=102.967ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0056 TTL=241 ID=fc91 time=103.083ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0057 TTL=241 ID=fc92 time=103.400ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0058 TTL=241 ID=fc93 time=103.175ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0059 TTL=241 ID=fc94 time=103.194ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=005a TTL=241 ID=fc95 time=103.169ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=005b TTL=241 ID=fc96 time=103.000ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=005c TTL=241 ID=fc97 time=103.251ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=005d TTL=241 ID=fc98 time=103.302ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=005e TTL=241 ID=fc99 time=103.272ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=005f TTL=241 ID=fc9a time=103.099ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0060 TTL=241 ID=fc9b time=103.341ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0061 TTL=241 ID=fc9c time=103.109ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0062 TTL=241 ID=fc9d time=102.918ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0063 TTL=241 ID=fc9e time=103.200ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0064 TTL=241 ID=fc9f time=103.218ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0065 TTL=241 ID=fca0 time=103.157ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0066 TTL=241 ID=fca1 time=103.254ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0067 TTL=241 ID=fca2 time=103.255ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0068 TTL=241 ID=fca3 time=103.082ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0069 TTL=241 ID=fca4 time=103.308ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=006a TTL=241 ID=fca5 time=103.089ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=006b TTL=241 ID=fca6 time=103.396ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=006c TTL=241 ID=fca7 time=103.236ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=006d TTL=241 ID=fca8 time=102.919ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=006e TTL=241 ID=fca9 time=103.206ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=006f TTL=241 ID=fcaa time=102.969ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0070 TTL=241 ID=fcab time=103.246ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0071 TTL=241 ID=fcac time=103.227ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0072 TTL=241 ID=fcad time=103.222ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0073 TTL=241 ID=fcae time=103.308ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0074 TTL=241 ID=fcaf time=103.340ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0075 TTL=241 ID=fcb0 time=103.364ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0076 TTL=241 ID=fcb1 time=103.189ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0077 TTL=241 ID=fcb2 time=103.162ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0078 TTL=241 ID=fcb3 time=103.338ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0079 TTL=241 ID=fcb4 time=103.227ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=007a TTL=241 ID=fcb5 time=102.997ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=007b TTL=241 ID=fcb6 time=103.241ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=007c TTL=241 ID=fcb7 time=103.024ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=007d TTL=241 ID=fcb8 time=103.292ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=007e TTL=241 ID=fcb9 time=103.547ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=007f TTL=241 ID=fcba time=103.341ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0080 TTL=241 ID=fcbb time=103.149ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0081 TTL=241 ID=fcbc time=103.175ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0082 TTL=241 ID=fcbd time=103.191ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0083 TTL=241 ID=fcbe time=103.173ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0084 TTL=241 ID=fcbf time=103.234ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0085 TTL=241 ID=fcc0 time=103.239ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0086 TTL=241 ID=fcc1 time=103.258ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0087 TTL=241 ID=fcc2 time=102.917ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0088 TTL=241 ID=fcc3 time=103.331ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0089 TTL=241 ID=fcc4 time=103.061ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=008a TTL=241 ID=fcc5 time=103.118ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=008b TTL=241 ID=fcc6 time=103.130ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=008c TTL=241 ID=fcc7 time=103.153ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=008d TTL=241 ID=fcc8 time=103.209ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=008e TTL=241 ID=fcc9 time=103.245ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=008f TTL=241 ID=fcca time=103.218ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0090 TTL=241 ID=fccb time=103.460ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0091 TTL=241 ID=fccc time=103.514ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0092 TTL=241 ID=fccd time=103.531ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0093 TTL=241 ID=fcce time=103.314ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0094 TTL=241 ID=fccf time=102.850ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0095 TTL=241 ID=fcd0 time=103.111ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0096 TTL=241 ID=fcd1 time=103.051ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0097 TTL=241 ID=fcd2 time=103.160ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0098 TTL=241 ID=fcd3 time=103.567ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0099 TTL=241 ID=fcd4 time=102.932ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=009a TTL=241 ID=fcd5 time=103.385ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=009b TTL=241 ID=fcd6 time=103.242ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=009c TTL=241 ID=fcd7 time=103.533ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=009d TTL=241 ID=fcd8 time=103.289ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=009e TTL=241 ID=fcd9 time=103.641ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=009f TTL=241 ID=fcda time=103.352ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00a0 TTL=241 ID=fcdb time=103.112ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00a1 TTL=241 ID=fcdc time=102.904ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00a2 TTL=241 ID=fcdd time=103.190ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00a3 TTL=241 ID=fcde time=103.502ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00a4 TTL=241 ID=fcdf time=102.953ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00a5 TTL=241 ID=fce0 time=104.035ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00a6 TTL=241 ID=fce1 time=103.020ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00a7 TTL=241 ID=fce2 time=103.279ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00a8 TTL=241 ID=fce3 time=103.003ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00a9 TTL=241 ID=fce4 time=103.445ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00aa TTL=241 ID=fce5 time=103.097ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00ab TTL=241 ID=fce6 time=103.674ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00ac TTL=241 ID=fce7 time=103.178ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00ad TTL=241 ID=fce8 time=103.180ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00ae TTL=241 ID=fce9 time=103.330ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00af TTL=241 ID=fcea time=103.159ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00b0 TTL=241 ID=fceb time=103.228ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00b1 TTL=241 ID=fcec time=103.023ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00b2 TTL=241 ID=fced time=103.617ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00b3 TTL=241 ID=fcee time=103.368ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00b4 TTL=241 ID=fcef time=103.373ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00b5 TTL=241 ID=fcf0 time=103.361ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00b6 TTL=241 ID=fcf1 time=103.115ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00b7 TTL=241 ID=fcf2 time=103.159ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00b8 TTL=241 ID=fcf3 time=103.175ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00b9 TTL=241 ID=fcf4 time=102.975ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00ba TTL=241 ID=fcf5 time=103.202ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00bb TTL=241 ID=fcf6 time=103.239ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00bc TTL=241 ID=fcf7 time=103.451ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00bd TTL=241 ID=fcf8 time=103.420ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00be TTL=241 ID=fcf9 time=103.485ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00bf TTL=241 ID=fcfa time=103.459ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00c0 TTL=241 ID=fcfb time=103.614ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00c1 TTL=241 ID=fcfc time=103.155ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00c2 TTL=241 ID=fcfd time=103.170ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00c3 TTL=241 ID=fcfe time=103.179ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00c4 TTL=241 ID=fcff time=103.196ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00c5 TTL=241 ID=fd00 time=103.232ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00c6 TTL=241 ID=fd01 time=103.395ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00c7 TTL=241 ID=fd02 time=103.413ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00c8 TTL=241 ID=fd03 time=103.403ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00c9 TTL=241 ID=fd04 time=103.583ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00ca TTL=241 ID=fd05 time=103.443ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00cb TTL=241 ID=fd06 time=102.870ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00cc TTL=241 ID=fd07 time=103.137ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00cd TTL=241 ID=fd08 time=103.085ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00ce TTL=241 ID=fd09 time=103.178ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00cf TTL=241 ID=fd0a time=103.207ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00d0 TTL=241 ID=fd0b time=103.337ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00d1 TTL=241 ID=fd0c time=103.385ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00d2 TTL=241 ID=fd0d time=103.400ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00d3 TTL=241 ID=fd0e time=103.529ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00d4 TTL=241 ID=fd0f time=103.045ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00d5 TTL=241 ID=fd10 time=103.476ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00d6 TTL=241 ID=fd11 time=102.911ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00d7 TTL=241 ID=fd12 time=103.076ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00d8 TTL=241 ID=fd13 time=102.930ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00d9 TTL=241 ID=fd14 time=103.286ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00da TTL=241 ID=fd15 time=102.929ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00db TTL=241 ID=fd16 time=103.497ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00dc TTL=241 ID=fd17 time=102.984ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00dd TTL=241 ID=fd18 time=103.459ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00de TTL=241 ID=fd19 time=103.452ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00df TTL=241 ID=fd1a time=103.005ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00e0 TTL=241 ID=fd1b time=103.169ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00e1 TTL=241 ID=fd1c time=103.441ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00e2 TTL=241 ID=fd1d time=103.259ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00e3 TTL=241 ID=fd1e time=102.968ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00e4 TTL=241 ID=fd1f time=103.306ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00e5 TTL=241 ID=fd20 time=103.357ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00e6 TTL=241 ID=fd21 time=103.356ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00e7 TTL=241 ID=fd22 time=103.113ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00e8 TTL=241 ID=fd23 time=103.364ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00e9 TTL=241 ID=fd24 time=103.361ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00ea TTL=241 ID=fd25 time=103.373ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00eb TTL=241 ID=fd26 time=103.413ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00ec TTL=241 ID=fd27 time=103.417ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00ed TTL=241 ID=fd28 time=103.553ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00ee TTL=241 ID=fd29 time=103.165ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00ef TTL=241 ID=fd2a time=103.248ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00f0 TTL=241 ID=fd2b time=103.487ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00f1 TTL=241 ID=fd2c time=103.282ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00f2 TTL=241 ID=fd2d time=103.366ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00f3 TTL=241 ID=fd2e time=103.305ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00f4 TTL=241 ID=fd2f time=103.162ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00f5 TTL=241 ID=fd30 time=103.297ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00f6 TTL=241 ID=fd31 time=103.392ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00f7 TTL=241 ID=fd32 time=102.880ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00f8 TTL=241 ID=fd33 time=103.193ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00f9 TTL=241 ID=fd34 time=103.213ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00fa TTL=241 ID=fd35 time=103.238ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00fb TTL=241 ID=fd36 time=103.268ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00fc TTL=241 ID=fd37 time=103.290ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00fd TTL=241 ID=fd38 time=103.319ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00fe TTL=241 ID=fd39 time=103.324ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=00ff TTL=241 ID=fd3a time=103.360ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0100 TTL=241 ID=fd3b time=103.385ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0101 TTL=241 ID=fd3c time=103.127ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0102 TTL=241 ID=fd3d time=103.177ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0103 TTL=241 ID=fd3e time=103.219ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0104 TTL=241 ID=fd3f time=102.958ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0105 TTL=241 ID=fd40 time=103.271ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0106 TTL=241 ID=fd41 time=103.017ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0107 TTL=241 ID=fd42 time=103.371ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0108 TTL=241 ID=fd43 time=103.328ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0109 TTL=241 ID=fd44 time=103.353ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=010a TTL=241 ID=fd45 time=103.285ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=010b TTL=241 ID=fd46 time=103.372ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=010c TTL=241 ID=fd47 time=103.372ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=010d TTL=241 ID=fd48 time=103.451ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=010e TTL=241 ID=fd49 time=103.107ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=010f TTL=241 ID=fd4a time=103.234ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0110 TTL=241 ID=fd4b time=103.241ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0111 TTL=241 ID=fd4c time=103.009ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0112 TTL=241 ID=fd4d time=103.176ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0113 TTL=241 ID=fd4e time=103.064ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0114 TTL=241 ID=fd4f time=103.446ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0115 TTL=241 ID=fd50 time=103.338ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0116 TTL=241 ID=fd51 time=103.451ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0117 TTL=241 ID=fd52 time=102.880ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0118 TTL=241 ID=fd53 time=103.166ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0119 TTL=241 ID=fd54 time=103.200ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=011a TTL=241 ID=fd55 time=103.232ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=011b TTL=241 ID=fd56 time=103.246ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=011c TTL=241 ID=fd57 time=103.258ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=011d TTL=241 ID=fd58 time=103.274ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=011e TTL=241 ID=fd59 time=103.063ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=011f TTL=241 ID=fd5a time=103.346ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0120 TTL=241 ID=fd5b time=102.858ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0121 TTL=241 ID=fd5c time=103.142ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0122 TTL=241 ID=fd5d time=103.165ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0123 TTL=241 ID=fd5e time=103.188ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0124 TTL=241 ID=fd5f time=103.207ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0125 TTL=241 ID=fd60 time=103.228ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0126 TTL=241 ID=fd61 time=103.310ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0127 TTL=241 ID=fd62 time=103.782ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0128 TTL=241 ID=fd63 time=103.310ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0129 TTL=241 ID=fd64 time=103.106ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=012a TTL=241 ID=fd65 time=103.294ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=012b TTL=241 ID=fd66 time=103.633ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=012c TTL=241 ID=fd67 time=103.058ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=012d TTL=241 ID=fd68 time=103.192ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=012e TTL=241 ID=fd69 time=103.196ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=012f TTL=241 ID=fd6a time=103.007ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0130 TTL=241 ID=fd6b time=103.091ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0131 TTL=241 ID=fd6c time=103.428ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0132 TTL=241 ID=fd6d time=102.666ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0133 TTL=241 ID=fd6e time=103.252ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0134 TTL=241 ID=fd6f time=103.305ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0135 TTL=241 ID=fd70 time=103.330ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0136 TTL=241 ID=fd71 time=103.359ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0137 TTL=241 ID=fd72 time=103.374ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0138 TTL=241 ID=fd73 time=102.914ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0139 TTL=241 ID=fd74 time=103.170ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=013a TTL=241 ID=fd75 time=103.456ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=013b TTL=241 ID=fd76 time=103.224ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=013c TTL=241 ID=fd77 time=102.939ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=013d TTL=241 ID=fd78 time=103.297ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=013e TTL=241 ID=fd79 time=103.037ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=013f TTL=241 ID=fd7a time=103.322ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0140 TTL=241 ID=fd7b time=103.483ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0141 TTL=241 ID=fd7c time=103.179ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0142 TTL=241 ID=fd7d time=103.133ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0143 TTL=241 ID=fd7e time=102.917ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0144 TTL=241 ID=fd7f time=103.169ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0145 TTL=241 ID=fd80 time=102.853ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0146 TTL=241 ID=fd81 time=103.226ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0147 TTL=241 ID=fd82 time=103.003ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0148 TTL=241 ID=fd83 time=103.278ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0149 TTL=241 ID=fd84 time=103.292ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=014a TTL=241 ID=fd85 time=103.315ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=014b TTL=241 ID=fd86 time=103.091ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=014c TTL=241 ID=fd87 time=103.091ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=014d TTL=241 ID=fd88 time=103.384ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=014e TTL=241 ID=fd89 time=103.174ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=014f TTL=241 ID=fd8a time=103.182ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0150 TTL=241 ID=fd8b time=102.976ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0151 TTL=241 ID=fd8c time=103.239ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0152 TTL=241 ID=fd8d time=103.265ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0153 TTL=241 ID=fd8e time=103.245ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0154 TTL=241 ID=fd8f time=103.069ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0155 TTL=241 ID=fd90 time=103.328ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0156 TTL=241 ID=fd91 time=103.345ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0157 TTL=241 ID=fd92 time=102.930ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0158 TTL=241 ID=fd93 time=103.153ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0159 TTL=241 ID=fd94 time=102.887ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=015a TTL=241 ID=fd95 time=103.112ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=015b TTL=241 ID=fd96 time=103.250ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=015c TTL=241 ID=fd97 time=102.974ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=015d TTL=241 ID=fd98 time=103.253ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=015e TTL=241 ID=fd99 time=103.297ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=015f TTL=241 ID=fd9a time=103.314ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0160 TTL=241 ID=fd9b time=103.335ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0161 TTL=241 ID=fd9c time=103.343ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0162 TTL=241 ID=fd9d time=103.303ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0163 TTL=241 ID=fd9e time=102.792ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0164 TTL=241 ID=fd9f time=103.151ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0165 TTL=241 ID=fda0 time=102.943ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0166 TTL=241 ID=fda1 time=103.396ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0167 TTL=241 ID=fda2 time=103.005ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0168 TTL=241 ID=fda3 time=103.225ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0169 TTL=241 ID=fda4 time=103.285ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=016a TTL=241 ID=fda5 time=103.308ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=016b TTL=241 ID=fda6 time=103.339ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=016c TTL=241 ID=fda7 time=103.345ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=016d TTL=241 ID=fda8 time=103.109ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=016e TTL=241 ID=fda9 time=103.618ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=016f TTL=241 ID=fdaa time=103.138ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0170 TTL=241 ID=fdab time=103.198ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0171 TTL=241 ID=fdac time=103.208ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0172 TTL=241 ID=fdad time=103.258ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0173 TTL=241 ID=fdae time=103.251ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0174 TTL=241 ID=fdaf time=103.037ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0175 TTL=241 ID=fdb0 time=103.309ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0176 TTL=241 ID=fdb1 time=103.331ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0177 TTL=241 ID=fdb2 time=103.597ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0178 TTL=241 ID=fdb3 time=103.380ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0179 TTL=241 ID=fdb4 time=103.078ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=017a TTL=241 ID=fdb5 time=103.083ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=017b TTL=241 ID=fdb6 time=102.928ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=017c TTL=241 ID=fdb7 time=103.193ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=017d TTL=241 ID=fdb8 time=102.948ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=017e TTL=241 ID=fdb9 time=103.500ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=017f TTL=241 ID=fdba time=103.266ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0180 TTL=241 ID=fdbb time=103.533ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0181 TTL=241 ID=fdbc time=103.291ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0182 TTL=241 ID=fdbd time=103.349ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0183 TTL=241 ID=fdbe time=103.349ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0184 TTL=241 ID=fdbf time=103.144ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0185 TTL=241 ID=fdc0 time=103.336ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0186 TTL=241 ID=fdc1 time=103.211ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0187 TTL=241 ID=fdc2 time=103.234ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0188 TTL=241 ID=fdc3 time=103.246ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0189 TTL=241 ID=fdc4 time=103.240ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=018a TTL=241 ID=fdc5 time=103.129ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=018b TTL=241 ID=fdc6 time=103.315ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=018c TTL=241 ID=fdc7 time=103.283ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=018d TTL=241 ID=fdc8 time=103.359ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=018e TTL=241 ID=fdc9 time=103.637ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=018f TTL=241 ID=fdca time=103.501ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0190 TTL=241 ID=fdcb time=102.881ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0191 TTL=241 ID=fdcc time=103.417ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0192 TTL=241 ID=fdcd time=103.006ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0193 TTL=241 ID=fdce time=103.235ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0194 TTL=241 ID=fdcf time=103.271ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0195 TTL=241 ID=fdd0 time=103.284ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0196 TTL=241 ID=fdd1 time=103.305ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0197 TTL=241 ID=fdd2 time=103.307ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0198 TTL=241 ID=fdd3 time=103.104ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=0199 TTL=241 ID=fdd4 time=103.312ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=019a TTL=241 ID=fdd5 time=103.162ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=019b TTL=241 ID=fdd6 time=102.964ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=019c TTL=241 ID=fdd7 time=103.175ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=019d TTL=241 ID=fdd8 time=103.637ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=019e TTL=241 ID=fdd9 time=103.240ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=019f TTL=241 ID=fdda time=103.275ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01a0 TTL=241 ID=fddb time=103.257ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01a1 TTL=241 ID=fddc time=103.290ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01a2 TTL=241 ID=fddd time=103.327ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01a3 TTL=241 ID=fdde time=103.131ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01a4 TTL=241 ID=fddf time=103.367ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01a5 TTL=241 ID=fde0 time=103.390ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01a6 TTL=241 ID=fde1 time=103.226ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01a7 TTL=241 ID=fde2 time=103.211ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01a8 TTL=241 ID=fde3 time=103.028ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01a9 TTL=241 ID=fde4 time=103.251ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01aa TTL=241 ID=fde5 time=103.500ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01ab TTL=241 ID=fde6 time=103.283ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01ac TTL=241 ID=fde7 time=103.315ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01ad TTL=241 ID=fde8 time=103.581ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01ae TTL=241 ID=fde9 time=103.101ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01af TTL=241 ID=fdea time=103.378ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01b0 TTL=241 ID=fdeb time=103.181ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01b1 TTL=241 ID=fdec time=103.228ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01b2 TTL=241 ID=fded time=103.140ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01b3 TTL=241 ID=fdee time=103.224ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01b4 TTL=241 ID=fdef time=103.235ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01b5 TTL=241 ID=fdf0 time=103.520ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01b6 TTL=241 ID=fdf1 time=103.275ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01b7 TTL=241 ID=fdf2 time=103.303ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01b8 TTL=241 ID=fdf3 time=103.335ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01b9 TTL=241 ID=fdf4 time=102.939ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01ba TTL=241 ID=fdf5 time=103.381ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01bb TTL=241 ID=fdf6 time=103.155ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01bc TTL=241 ID=fdf7 time=103.417ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01bd TTL=241 ID=fdf8 time=103.120ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01be TTL=241 ID=fdf9 time=102.984ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01bf TTL=241 ID=fdfa time=103.260ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01c0 TTL=241 ID=fdfb time=103.291ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01c1 TTL=241 ID=fdfc time=103.302ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01c2 TTL=241 ID=fdfd time=103.091ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01c3 TTL=241 ID=fdfe time=103.102ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01c4 TTL=241 ID=fdff time=103.334ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01c5 TTL=241 ID=fe00 time=103.152ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01c6 TTL=241 ID=fe01 time=102.877ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01c7 TTL=241 ID=fe02 time=103.347ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01c8 TTL=241 ID=fe03 time=103.405ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01c9 TTL=241 ID=fe04 time=102.978ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01ca TTL=241 ID=fe05 time=103.231ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01cb TTL=241 ID=fe06 time=103.255ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01cc TTL=241 ID=fe07 time=103.541ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01cd TTL=241 ID=fe08 time=103.318ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01ce TTL=241 ID=fe09 time=103.354ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01cf TTL=241 ID=fe0a time=103.136ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01d0 TTL=241 ID=fe0b time=103.370ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01d1 TTL=241 ID=fe0c time=102.918ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01d2 TTL=241 ID=fe0d time=103.169ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01d3 TTL=241 ID=fe0e time=103.217ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01d4 TTL=241 ID=fe0f time=103.234ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01d5 TTL=241 ID=fe10 time=103.508ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01d6 TTL=241 ID=fe11 time=103.786ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01d7 TTL=241 ID=fe12 time=103.293ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01d8 TTL=241 ID=fe13 time=103.573ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01d9 TTL=241 ID=fe14 time=103.586ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01da TTL=241 ID=fe15 time=103.128ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01db TTL=241 ID=fe16 time=103.299ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01dc TTL=241 ID=fe17 time=104.051ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01dd TTL=241 ID=fe18 time=103.203ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01de TTL=241 ID=fe19 time=103.452ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01df TTL=241 ID=fe1a time=103.502ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01e0 TTL=241 ID=fe1b time=103.501ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01e1 TTL=241 ID=fe1c time=103.431ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01e2 TTL=241 ID=fe1d time=103.590ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01e3 TTL=241 ID=fe1e time=103.259ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01e4 TTL=241 ID=fe1f time=103.327ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01e5 TTL=241 ID=fe20 time=103.177ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01e6 TTL=241 ID=fe21 time=103.604ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01e7 TTL=241 ID=fe22 time=103.163ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01e8 TTL=241 ID=fe23 time=103.457ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01e9 TTL=241 ID=fe24 time=103.164ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01ea TTL=241 ID=fe25 time=103.209ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01eb TTL=241 ID=fe26 time=103.240ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01ec TTL=241 ID=fe27 time=103.227ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01ed TTL=241 ID=fe28 time=103.582ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01ee TTL=241 ID=fe29 time=103.304ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01ef TTL=241 ID=fe2a time=103.347ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01f0 TTL=241 ID=fe2b time=103.096ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01f1 TTL=241 ID=fe2c time=103.367ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01f2 TTL=241 ID=fe2d time=102.862ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01f3 TTL=241 ID=fe2e time=103.705ms
From 159.153.64.173: bytes=60 seq=01f4 TTL=241 ID=fe2f time=103.247ms
Packets: sent=500, rcvd=500, error=0, lost=0 (0.0% loss) in 249.604963 sec
RTTs in ms: min/avg/max/dev: 102.666 / 103.241 / 104.471 / 0.190
Bandwidth in kbytes/sec: sent=0.120, rcvd=0.120
Che tipo di test hai fatto per verificare i problemi di PL? Dando per scontato che tu li abbia eseguiti con il cavo.
I test sono stati eseguiti tutti da pc con cavo cat.7 tramite questo software UOTrace reperibile qui https://help.ea.com/it-it/help/faq/connection-troubleshooting-basic/#end-to-end
I test sono stati eseguiti tutti da pc con cavo cat.7 tramite questo software UOTrace reperibile qui https://help.ea.com/it-it/help/faq/connection-troubleshooting-basic/#end-to-end
Si è un tool simile a MTR o al pathping di Windows. In ogni caso anche nel test che avevi postato nell'altro thread non mi pare di aver notato packet loss. Quegli hop intermedi che droppano pacchetti sono presumibilmente router che accodano/filtrano il traffico ICMP.
Il PL reale si propaga fino al server di destinazione e in genere è riscontrabile anche con un ping iterato.
Si è un tool simile a MTR o al pathping di Windows. In ogni caso anche nel test che avevi postato nell'altro thread non mi pare di aver notato packet loss. Quegli hop intermedi che droppano pacchetti sono presumibilmente router che accodano/filtrano il traffico ICMP.
Il PL reale si propaga fino al server di destinazione e in genere è riscontrabile anche con un ping iterato.
Ah ok allora è il supperto clienti ea che ha sbagliato ad leggere il test e si è affidato a questa questo che è il riepilogo della qualità della mia connessione in base alle partite giocate
https://imgbox.com/57BtzgUB
Ah ok allora è il supperto clienti ea che ha sbagliato ad leggere il test e si è affidato a questa questo che è il riepilogo della qualità della mia connessione in base alle partite giocate
https://imgbox.com/57BtzgUB
Mah io mi fiderei poco del responso di quei tool online... In ogni caso se il PL è reale te ne accorgerai senz'altro in game. Prova anche a lanciare un MTR o un ping ripetuto verso lo stesso server nella fascia oraria più critica (21-23 in genere).
Mah io mi fiderei poco del responso di quei tool online... In ogni caso se il PL è reale te ne accorgerai senz'altro in game. Prova anche a lanciare un MTR o un ping ripetuto verso lo stesso server nella fascia oraria più critica (21-23 in genere).
Si nelle scorse partite giocavo tranquillo 2 minuti poi il gioco rallentava in alto sullo schermo vicino alla barra dei risultati appariva il sibolo di disconnesione imminente quindi il gioco si bloccava per poi ripartire in modo velocissimo per due secondi stabilizzandosi in seguito e ripetendo dopo poco tutto l'iter appena descritto
non capisco perché ne sto uscendo pazzo 😅😅
Wolf_adsl
11-03-2021, 11:31
Buongiorno, sabato scorso avevo l'appuntamento per l'attivazione della FTTH, ma è andato a vuoto, cioè nessuno si è presentato e nessuno ha chiamato per comunicarmi che l'appuntamento sarebbe saltato. Il call center di OF sabato mi ha contattato due volte per verificare se il tecnico fosse intervenuto ma ovviamente ho dovuto rispondere di no. Ora sono trascorsi quattro giorni e nessuno si è più sentito, bisognerà in qualche modo contattarli oppure dovrò contattare Wind3 per fare presente la cosa, ancora dall'area riservata vedo che "L'attivazione della tua linea è prevista per il 06/03/2021".
Ciao W_A
DanyGE81
11-03-2021, 17:35
Devi sempre sentire il tuo provider, openfiber non lavora per l'utente.
Comunque ci sono delle ditte i cui tecnici sarebbero da chiamare capre, altro che tecnici...
CPU.AL.100%.H24
11-03-2021, 19:20
hello guys.
ho fatto aggiornamento frizbox 7530. ora download 70mbs (prima andavo a 50mbs) al secondo 600mb. forse penso davvero che anche l'hardware faccia la sua parte. non ho ssd, ho hardisk meccanico e un quadcore amd vecchio di 10 anni da 3,20 ghz, scheda madre vecchia di 10 anni. forse con hardware di ultima generazione a 800mb potrei arrivarci. la telefonta per aumentare la velocità è morta ,non mi hanno più contattato. ci stà che per loro vada tutto bene. boh io mi fermo per ora........
Salve, volevo sapere se sono l'unico a non riuscire a riscattare il buono amazon prime che ti da windtre con il nuovo contratto absolute perche' pur cliccando sul link ricevuto via email, sebbene collegato a rete wind il browser va in timeout
capita solo a me?
grazie
Salve,
Sono riuscito ad attivare l'offerta WINDTRE Absolute in FTTH chiamando il numero verde 800 996 464 che appare dopo aver verificato la copertura sul sito.
Subito dopo aver ricevuto la chiamata dal controllo qualità mi è stato inviato il riepilogo dell'offerta via e-mail da una certa "Fenixnet" e non direttamente da WINDTRE.
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Tra l'altro nel riepilogo dell'offerta viene riportato lo scatto alla risposta per le chiamate nazionali, quando in realtà nelle offerte Absolute (tranne in aree bianche) dovrebbero essere gratuite o sbaglio?
thriller7
11-03-2021, 23:45
Salve,
Sono riuscito ad attivare l'offerta WINDTRE Absolute in FTTH chiamando il numero verde 800 996 464 che appare dopo aver verificato la copertura sul sito.
Subito dopo aver ricevuto la chiamata dal controllo qualità mi è stato inviato il riepilogo dell'offerta via e-mail da una certa "Fenixnet" e non direttamente da WINDTRE.
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Tra l'altro nel riepilogo dell'offerta viene riportato lo scatto alla risposta per le chiamate nazionali, quando in realtà nelle offerte Absolute (tranne in aree bianche) dovrebbero essere gratuite o sbaglio?
stessa cosa, mail da fenixnet con listino sbagliato. credo comunque su questo non ci sia da preoccuparsi, tu semmai chiama per verificare che ti sia stata attivata l'offerta giusta ma, ripeto, su questo penso sia un errore del sistema.
thriller7
11-03-2021, 23:47
Salve, volevo sapere se sono l'unico a non riuscire a riscattare il buono amazon prime che ti da windtre con il nuovo contratto absolute perche' pur cliccando sul link ricevuto via email, sebbene collegato a rete wind il browser va in timeout
capita solo a me?
grazie
per curiosità dopo quanto tempo ti è arrivata la mail con il codice amazon? perchè io sono con loro da più di un mese e, oltre ad avere ancora il telefono funzionante solo in uscita, non ho nemmeno visto l'ombra del codice prime
stessa cosa, mail da fenixnet con listino sbagliato. credo comunque su questo non ci sia da preoccuparsi, tu semmai chiama per verificare che ti sia stata attivata l'offerta giusta ma, ripeto, su questo penso sia un errore del sistema.Se hai già la linea attiva puoi confermarmi che, nonostante la sintesi contrattuale errata inviata da Fenixnet, l'offerta che viene effettivamente attivata non prevede lo scatto alla risposta?
thriller7
12-03-2021, 00:11
Se hai già la linea attiva puoi confermarmi che, nonostante la sintesi contrattuale errata inviata da Fenixnet, l'offerta che viene effettivamente attivata non prevede lo scatto alla risposta?
si ti confermo, posso vedere dall'area clienti che è la absolute e ovviamente senza scatto alla risposta
si ti confermo, posso vedere dall'area clienti che è la absolute e ovviamente senza scatto alla rispostaPerfetto, grazie.
Ricordi quanto tempo è passato dalla registrazione vocale all'effettiva attivazione della linea? Spero di riuscire a richiedere in tempo il codice annuale di Amazon Prime.
per curiosità dopo quanto tempo ti è arrivata la mail con il codice amazon? perchè io sono con loro da più di un mese e, oltre ad avere ancora il telefono funzionante solo in uscita, non ho nemmeno visto l'ombra del codice prime
idem, io attivo dal 01 corrente mese e non ho ricevuto nessuna email
non vorrei che fosse perchè c'è la clasusola "dedicato ai nuovi clienti che attivano un contratto fisso e che non siano già clienti mobili", in effetti io lo ero tanto tempo fà ma la sim ormai ritengo sia disattiva
se controllo lo stato della pratica, risulta ancora non definitivamente perfezionato perché manchevole della migrazione dal vecchio provider al nuovo, speriamo sia per questo, mi sa che mi conviene chiedere lumi al servizio clienti
AGGIORNAMENTO appena controllato nel mio profilo wind e non risulta nessuna sim a mio nome
DanyGE81
12-03-2021, 08:08
hello guys.
ho fatto aggiornamento frizbox 7530. ora download 70mbs (prima andavo a 50mbs) al secondo 600mb. forse penso davvero che anche l'hardware faccia la sua parte. non ho ssd, ho hardisk meccanico e un quadcore amd vecchio di 10 anni da 3,20 ghz, scheda madre vecchia di 10 anni. forse con hardware di ultima generazione a 800mb potrei arrivarci. la telefonta per aumentare la velocità è morta ,non mi hanno più contattato. ci stà che per loro vada tutto bene. boh io mi fermo per ora........Hai provato lo speedtest a farlo tramite riga di comando e non con il browser o l'app? Su che server?
Dò per scontato che abbia usato il cavo di rete!
Buonasera da una settimana dopo una lunga permanenza con tim (fttc 30mb ) mi è stata installata la fibra windtre.......................................
Salve a tutti,
sono passato da wind fttc a wind ftth nel comune di Limbiate,
di sera e durante i fine settimana e' impossibile giocare online e i ping su google e cloudfire arrivano anche a 300 ms..............
CIAO,
benvenuto nel club "Wind ftth e' congestionata"
Ragazzi un'informazione per chi ha attivato l'offerta Absolute in FTTH:
Il contratto con tutti i dati anagrafici (non il riepilogo dell'offerta) l'avete ricevuto via e-mail o tramite posta cartacea?
thriller7
12-03-2021, 16:14
Ragazzi un'informazione per chi ha attivato l'offerta Absolute in FTTH:
Il contratto con tutti i dati anagrafici (non il riepilogo dell'offerta) l'avete ricevuto via e-mail o tramite posta cartacea?
Contratto MAI ricevuto, vedrai il riepilogo dell'offerta (parziale perchè nemmeno lì funziona bene) nell'area clienti dopo l'attivazione, sempre quando si decideranno a sbloccartene l'accesso. Ti dico sin da subito che ci sarà da aspettare per la tua attivazione perchè questi hanno ancora problemi ai sistemi (oggi sembra pure peggio degli altri giorni). La cosa scandalosa è che le autorità competenti sonnecchiano, però sono state celeri quando successe a ho. Cioè voglio dire, questi di windtre stanno da domenica sera con i sistemi andati e non riescono più ad accedervi, un sospetto di un attacco hacker proprio non gli viene a chi di dovere?
Ragazzi un'informazione per chi ha attivato l'offerta Absolute in FTTH:
Il contratto con tutti i dati anagrafici (non il riepilogo dell'offerta) l'avete ricevuto via e-mail o tramite posta cartacea?
Mai ricevuto il contratto cartaceo
DanyGE81
12-03-2021, 18:03
È congestionata la rete FTTH di Wind?
È congestionata la rete FTTH di Wind?
Ultimamente ci sono segnalazioni; in compenso non si sente quasi più nulla sul thread FTTC W3 :asd:
È congestionata la rete FTTH di Wind?
Parli in questo momento o genericamente?
Da me lo speedtest con la "vecchia" linea Ftth ora è così:
https://i.postimg.cc/XNgJjkPK/Test.png
DanyGE81
12-03-2021, 19:55
Chiedevo in generale, fino a quando l'ho avuta (circa 3 mesi fa) non aveva mai perso un colpo!
https://www.speedtest.net/result/11081299205
Venezia Mestre venerd' sera ore 21.28
Scusate non riesco a cancellare il post doppio
Sembra che in alcune zone ci sia qualche problema locale di congestione.
https://www.speedtest.net/result/11081299205
Venezia Mestre venerd' sera ore 21.28
Ma hai l'hardware che supporta una linea Ftth?
In altri orari sei a banda piena?
Ma hai l'hardware che supporta una linea Ftth?
In altri orari sei a banda piena?
Dove con Fastweb andavo a 986mega con WINDTRE mai andato oltre i 650
-Mariello-
12-03-2021, 20:53
Sembra che in alcune zone ci sia qualche problema locale di congestione.
Si, io vado a 3 mega...:mad: E ping mediamente sui 120...
Ho chiamato e mi hanno detto che hanno gli applicativi fuori uso da 4 giorni e non possono verificare il problema...
Con la fttc mai un problema, con la ftth solo problemi, fino ad ora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.