View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v3 Wireless-N 300 Router with DSL Modem
salvas007
30-06-2012, 12:03
chiesi al tecnico sono a 3100 metri dalla centrale in ULL 8 MB
i miei vicino ho visto che hanno telecom.
e l'operatrice insiste con la str***a della lontananza dalla centrale. le linkerei questo thread. ma perchè mettono gente incompetente a fare questi lavori? mah
se mi reco in centrale direttamente?
ieri mi abbassò a 5 MB e in g.dmt arrivavo a 3500 di portante l'upload è sceso da 560 a 300 ora. sono incazzatissimo!!!! :muro:
Io anche ho come ISP Infostrada e sono in Wholesale. Io ho avuto problemi come te solo all'inizio, appena passato ad Infostrada. A volte il modem agganciava 7 Mega a volte 5 e addirittura 3. Non posso che problemi non e ho avuto, ma alla fine inca come una bestia ho detto all'operatrice che internet non va in nessun modo, nemmeno attaccando direttamente il modem senza filtro. Alla fine dopo tante lamentele finalmente l'operatrice mi ha aperto una segnalazione guasto (dopo tante altre chiamate al 155)
Risultato: E arrivato il tecnico Telecom a casa e posso dire che ha fatto un lavoro straordinario. Mi ha agganciato gli 8 Mega fissi, le disconnessioni sono sparite del tutto ed infine mi ha fatto sparire un problema che la mia linea telefonica aveva da sempre e telecom non ha mai risolto (il fruscio telefonico)
Adesso mi sto trovando veramente bene. Anche a orari di maggior flusso scarica che e una meraviglia. Mi trovo molto soddisfatto del servizio e per di più sono fuori coperture
Ecco i miei valori
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8128 Kbps 640 Kbps
Line Attenuation 7.0 dB 5.5 dB
Noise Margin 12.9 dB 16.0 dB
fabio336
30-06-2012, 12:05
Io anche ho come ISP Infostrada e sono in Wholesale. Io ho avuto problemi come te solo all'inizio, appena passato ad Infostrada. A volte il modem agganciava 7 Mega a volte 5 e addirittura 3. Non posso che problemi non e ho avuto, ma alla fine inca come una bestia ho detto all'operatrice che internet non va in nessun modo, nemmeno attaccando direttamente il modem senza filtro. Alla fine dopo tante lamentele finalmente l'operatrice mi ha aperto una segnalazione guasto (dopo tante altre chiamate al 155)
Risultato: E arrivato il tecnico Telecom a casa e posso dire che ha fatto un lavoro straordinario. Mi ha agganciato gli 8 Mega fissi, le disconnessioni sono sparite del tutto ed infine mi ha fatto sparire un problema che la mia linea telefonica aveva da sempre e telecom non ha mai risolto (il fruscio telefonico)
Adesso mi sto trovando veramente bene. Anche a orari di maggior flusso scarica che e una meraviglia. Mi trovo molto soddisfatto del servizio e per di più sono fuori coperture
Ecco i miei valori
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8128 Kbps 640 Kbps
Line Attenuation 7.0 dB 5.5 dB
Noise Margin 12.9 dB 16.0 dB
c'è una piccola differenza, tu ti trovi a due passi dalla centrale :D
una cosa che non ho capito dalla guida in prima pagina è questa: se volessi aumentare la potenza del wifi con il firmware gi gnommo, cosa devo inserire? che valore?
una cosa che non ho capito dalla guida in prima pagina è questa: se volessi aumentare la potenza del wifi con il firmware gi gnommo, cosa devo inserire? che valore?
vai qui
http://www.rapidtables.com/convert/power/dBm_to_mW.htm
e ti trovi il valore intero da inserire ,
partendo dal fatto che 19dbm è il limite della legge italiana,ed ogni dbm in più aumenta di moltissimo dal potenza, poi fai tu.
ok, ti ringrazio. Il valore di default è quindi zero? a me in cucina prende 4 tacche su 5 il portatile. non so che valore mettere per non friggere il wifi :D
Gianni_C
30-06-2012, 18:06
Dopo molti anni di Alice 7 mega senza nessun problema e avendo mediamente
questi valori di connessione:
Up 480 Kbps
Down 6720 Kbps
Noise margin up 22 db
Noise margin down 11 db
Attenuation 34 up
Attenuation 31 down
La distanza dalla centrale è circa 2,7 km
Ho avuto la geniale idea di richiedere Alice 10 mega prima accettata sul
sito poi annullata automaticamente, alla mia richiesta di spiegazioni al
telefono me l'hanno attivata e li sono partiti i salmi...
Portante a 3,5 mega e attenuazione tra i 40 e i 50.
Dopo varie segnalazioni sono riuscito a far intervenire un tecnico che si è
messo a smontarmi le varie spine di casa per vedere da cosa dipendeva.
Morale della favola dopo innumerevoli tentativi e parlando con la centrale
che gli diceva di lasciar perdere e che mi avrebbero portato al max a 5 mega
l'illuminazione... mi hanno attaccato ad un altra adsl di test il router si è allineato
subito a 13 e rotti... diagnosi la piastra alla quale mi avevano attaccato era guasta.
Non avendo più posto in centrale avrei dovuto attendere che cambiassero piastra quindi
qualche giorno di attesa ma nella sfiga un pò di fortuna il tecnico mi ha trovato posto
su uno " zainetto " a 300 metri da casa.
Questi i miei valori attuali profilo 7 mega:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8124 Kbps 475 Kbps
Line Attenuation 10.5 dB 6.9 dB
Noise Margin 50.1 dB 33.2 dB
Che dite ci riprovo col la dieci mega o lascio stare dopo l'esperienza avuta
non vorrei incasinare di nuovo tutto.
Router NETGEAR DGN2200v3 Wireless-N 300 Router with DSL Modem
Grazie degli eventuali consigli
no, nel senso che si, puoi effettuare un pò di tuning sul tcp, ma l'adsl ed il router non c'entrano niente con questi settaggi.
Anche effettuare questi cambiamenti e poi misurarli con il comando ping non ha alcun senso, il ping non usa tcp.
Non c'è alcun modo per abbassare il ping sul router se non facendosi mettere la linea in fast.
Grazie Gnommo!
Ce ne fossero di piu' di persone come te .... sei sempre gentilissimo e disponibile ;) Grazie ancora per la tua gentilezza :)
Scusate l'ignoranza, so che verrò massacrato ma il router in questione NON é questo vero?
LInk rimosso scusate!
grazie!
si, ma non si possono mettere link diretti a shop online.
Poi lì c'è specificato che
Il prodotto è disponibile in vari versioni. Non siamo in grado di offrire una versione in particolare. Confermando l'acquisto, si ne riceverà a seconda della disponibilità senza possibilità di scelta.
quindi potrebbe arrivarti anche un v1.
Anche se ultimamente arrivano v3.
ok, ti ringrazio. Il valore di default è quindi zero? a me in cucina prende 4 tacche su 5 il portatile. non so che valore mettere per non friggere il wifi :D
no, non è zero il valore di default è sconosciuto, dato che, come altri router con wifi broadcom, se si interroga il router la prima volta restituisce il valore massimo settabile 31db, che ovviamente non può essere.
Il valore di default stabiliamolo come altri router in 19dbm
Ho rimosso il link scusate, sono un asino.
Comunque mi rischierò l'acquisto, speriamo bene! grazie!
sono un asino.
che esagerazione! :D
ti ho avvertito, non per senso di disciplina, ma per non farti
beccare dai mod ;)
Grazie mille! ci sentiamo appena arriva il router :)
ilgenerale
02-07-2012, 09:26
Arrivato! Un grande V3! :-)
http://img.tapatalk.com/525b5c6e-5b3c-504c.jpg
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio con Tapatalk 2
UN GRANDE V3?
cHE MISURE HA? HANNO FATTO LA VERSIONE xxl DEL V3??
:D
ilgenerale
02-07-2012, 13:19
Ahahahahahaua :D che maledetto seiiii
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio con Tapatalk 2
Gianky....! :D :)
02-07-2012, 15:00
Salve ragazzi! ho appena finito di impostare tutti i parametri del router e caricare il firmware di gnommo! :eek: ecco la mia situazione adsl
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8000 Kbps 509 Kbps
Line Attenuation 25.0 dB 16.6 dB
Noise Margin 22.2 dB 29.5 dB
La rete è molto veloce è dal sito speedtest.net sta sui 6.94mb max in download...!
C'è solo un piccolo problema, praticamente ho notato che quando mi collego ad un sito mai visitato durante la sessione di navigazione (usco chrome) rimane per almeno 6 secondi sullo stato di "invio in corso..." prima di aprire la pagina e raggiungere il sito! una volta caricato il sito posso navigarvi all'interno alla velocità della luce :muro: a cosa può essere dovuto ??? :muro: (questo non accadeva col vecchio router.. un DG834G)
Utilizzo i DNS caricati dall'ISP e uso PPOe con incapsulamento LLC.... Inoltre per velocizzare ho settatto il Wifi power così...
Actual power: 24.0 dBm = 251 mw
Non è che è proprio questo a causare danni ?? frigge tutto ? Grazie in anticipo :)
P.S. ho provato anche a cambiare l'SNR target ma non succede niente... si aggancia sempre uguale... alla fine ho lasciato a 0
tododentro
02-07-2012, 16:01
Prova a mettere i DNS sul pc.
Prova a mettere i DNS sul pc.
quoto,
settate sempre i dns sui pc che usate frequentemente e lasciate gestire i dns al router solo con i dispositivi che usate occasionalmente.
Gianky....! :D :)
02-07-2012, 16:44
quoto,
settate sempre i dns sui pc che usate frequentemente e lasciate gestire i dns al router solo con i dispositivi che usate occasionalmente.
Prova a mettere i DNS sul pc.
Perfettoooo! va una scheggia! per quanto riguarda il wifi power posso settarlo a 320 ??? o faccio danno ?
Perfettoooo! va una scheggia! per quanto riguarda il wifi power posso settarlo a 320 ??? o faccio danno ?
La potenza del wifi va settata solo nel caso in cui avete delle zone non coperte o al limite della copertura per cercare di migliorare la situazione in quelle zone.
Se avete il router a due passi o con buona copertura è inutile aumentarla, anzi se l'abbassate è meglio :D
Gianky....! :D :)
02-07-2012, 17:15
edit
Gianky....! :D :)
02-07-2012, 17:16
La potenza del wifi va settata solo nel caso in cui avete delle zone non coperte o al limite della copertura per cercare di migliorare la situazione in quelle zone.
Se avete il router a due passi o con buona copertura è inutile aumentarla, anzi se l'abbassate è meglio :D
L'iMac è nella stanza accanto e arriva al 70%.. il problema è con la PS3 che sta più lontano e arriva al 40%.. dico se non fa male guadagnare il 10% di segnale in più non mi dispiace XD
luciferodolce
02-07-2012, 20:43
Un saluto a tutti
ringrazio gnommo per lavoro fatto con il custom firmware..
C'e' soltanto un problemino quando si imposta un determinato snr dal custom firmware lui si riaggiancia in multimode.. E nel mio caso se forzi in g.dmt non si riaggancia in g.mdt ma in adsl2+ con l'snr modificato.
In parole povere andando a modificare l'snr non puoi forzare nessuna modulazione.
Un saluto a tutti
ringrazio gnommo per lavoro fatto con il custom firmware..
C'e' soltanto un problemino quando si imposta un determinato snr dal custom firmware lui si riaggiancia in multimode.. E nel mio caso se forzi in g.dmt non si riaggancia in g.mdt ma in adsl2+ con l'snr modificato.
In parole povere andando a modificare l'snr non puoi forzare nessuna modulazione.
si ovviamente ho risolto ( credo :stordita: ), la prima release era per prendere un pò di confidenza con i router broadcom :D
Devo risolvere in maniera soddisfacente un certo problema comune anche al dgn3500 e wag320n e poi upperò la prossima release.
grotesque
03-07-2012, 02:20
Salve!
Mi hanno regalato questo router, ma come mai non riesco mai a fare lo script di riconnessione jdownloader?
Con i vecchi router ci riuscivo senza problemi :(
Buongiorno,
stavo valutando di comprare questo router. Ho letto un pò la discussione e ho visto che per molte cose non si discosta molto dal dg834gt (e la cosa alla fine non mi dispiace nemmeno molto visto che era un gran prodotto).
Quello che vorrei sapere da chi magari li ha provati entrambi è la qualità/copertura del segnale wireless.
Nella casa dove dovrei metterlo col dg834 la copro per un 70% per la cronaca.
Grazie mille
:help:
Wip3out86
03-07-2012, 09:24
Ciao dato che il temporale di settimana scorsa mi ha bruciato il DGN3300 acquistato a Natale e la cui assicurazione ripagherà, vorrei prendere un modello sempre netgear ma diverso in quanto quel modello mi ha dato spesso molti problemi con il wi-fi e con le chiavi d'accesso wpa2 ecc.
Nonostante sulla carta questo modello costa di meno vorrei sapere se ha mostrato il fianco a problemi diffusi come il DGN3300?
In particolare le mie esigenze sono:
-connettività in wi-fi di 3 console(tutte nella stessa stanza del router) e connettività in stanze diverse di 2 laptop e uno smartphone, il tutto su una casa di 2 piani da 240m quadrati(lo so che il segnale è soggetto ha tante altre variabili ma giusto per dare un'idea)
-Pc con Ubuntu collegato via LAN per scaricare dal mulo
-visione di Film in streaming dal mac book air di camera mia al piano superiore
Insomma il 3300 oltre ad essere sulla carta superiore alla mia esigenze mi ha deluso sotto diversi aspetti e quindi vorrei un prodotto più affidabile per quello poco che chiedo.
Quali benifici più comuni comporta il firmware moddato?
grazie in anticipo
Prova a mettere i DNS sul pc.
ciao a tutti,
scusate la domanda forse banale, ma mi sembra di avere letto da qualche parte che ci sarebbero DNS piu "performanti" rispetto a quelli del proprio provider (forse OpenDns?).
Mi spiegate meglio questa cosa per favore, io utilizzo per i miei dispositivi degli indirizzi IP fissi, e quindi ho disabilitato il DHCP e su tutti i dispisitivi ho configurato i due Dns standard del mio operatore Infostrada.
C'è qualche ottimizzazione da fare oppure è una leggenda metropolitana (oppure non ha capito bene io :doh: )
grazie a tutti
ciao
fausto
Per i DNS:
Prova a leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2222649
fabio336
04-07-2012, 00:42
non mi ricordo a chi interessava la funzione PPPoE Relay :D
comunque modificando tale parametro (1 al posto di 0) nel file .cfg dovrebbe andare :)
[120007]"Enable PPPoE Relay"=0
# 0:off 1:on
poi basta ricaricarlo
io provo domani in serata
Wip3out86
04-07-2012, 09:20
Ciao dato che il temporale di settimana scorsa mi ha bruciato il DGN3300 acquistato a Natale e la cui assicurazione ripagherà, vorrei prendere un modello sempre netgear ma diverso in quanto quel modello mi ha dato spesso molti problemi con il wi-fi e con le chiavi d'accesso wpa2 ecc.
Nonostante sulla carta questo modello costa di meno vorrei sapere se ha mostrato il fianco a problemi diffusi come il DGN3300?
In particolare le mie esigenze sono:
-connettività in wi-fi di 3 console(tutte nella stessa stanza del router) e connettività in stanze diverse di 2 laptop e uno smartphone, il tutto su una casa di 2 piani da 240m quadrati(lo so che il segnale è soggetto ha tante altre variabili ma giusto per dare un'idea)
-Pc con Ubuntu collegato via LAN per scaricare dal mulo
-visione di Film in streaming dal mac book air di camera mia al piano superiore
Insomma il 3300 oltre ad essere sulla carta superiore alla mia esigenze mi ha deluso sotto diversi aspetti e quindi vorrei un prodotto più affidabile per quello poco che chiedo.
Quali benifici più comuni comporta il firmware moddato?
grazie in anticipo
Raga un consiglio al volo cosi lo ordino da amazon.it oggi stesso dato che sono 10 gg che scrocco la connessione al vicino navigando dal giardino di casa mia.:D
Venom_of_Cove
04-07-2012, 09:20
Ciao a tutti,
vi scrivo per informarvi che sono molto contento :D
Venivo da una situazione dove la portante mi si agganciava a 2Mbit scarsi con 57db di attenuazione.
Non mi avevano ancora attivato la fonia, quindi pensavo di essere veramente spacciato.
A conferma fonia attivata (linea ULL Inforstrada), mi accorgo che il telefono è muto.
Apro segnalazione e in un paio di giorni mi risolvono il problema...e sorpresa delle sorprese, portante a 4Mbit e attenuazione scesa a 50db!
Ho fatto i salti di gioia :D e ovviamente mi sono messo a smanettare con il mio buon DGN2200!
Grazie al firmware di gnommo, ho fatto vari test, fino trovare il miglior valore con 35 di SNR magin.
Ecco il risultato
http://img254.imageshack.us/img254/5217/routerl.jpg
Considerate che scendendo fino a 30 di SNR agganciavo la linea, ma stranamente con meno di portante intorno ai 5.2Mbit
mentapiperita74
04-07-2012, 12:18
quoto,
settate sempre i dns sui pc che usate frequentemente e lasciate gestire i dns al router solo con i dispositivi che usate occasionalmente.
Sono un pò ot, ma non mi è chiara una cosa:
Se non setto i dns sul pc, allora per risolvere gli indirizzi saranno usati quelli del router, che se non sono settati userà quelli del provider, giusto?
Se setto i dns sul pc e ne setto altri sul router, allora saranno usati quelli del pc?
random566
04-07-2012, 13:03
Se non setto i dns sul pc, allora per risolvere gli indirizzi saranno usati quelli del router, che se non sono settati userà quelli del provider, giusto?
lasciando le impostazioni della scheda di rete del pc in automatico, il dhcp del router imposta l'indirizzo del router come gateway e come dns.
se si lasciano sul router le impostazioni di default, il router utilizza come dns quelli del provider e invia a questi le richieste provenienti dai pc della lan.
se invece imposti manualmente i dns sul router, questo utilizzarà quelli impostati e invierà agli stessi le richieste provenienti dai pc della lan.
Se setto i dns sul pc e ne setto altri sul router, allora saranno usati quelli del pc?
quelli settati manualmente sul pc hanno sempre la priorità.
Buonasera ragazzi, volevo chiedere è uscito il nuovo firmware di gnommo? Per intenderci quello in cui è implementata anche la funzione print server?
gianfranco.59
04-07-2012, 18:25
preso in offerta da mediamondo online, arrivata anche a me la v3 ;)
Ciao a tutti oggi pomeriggio per la prima volta il router mi perde la linea ogni 5 10 minuti..Secondo voi è un problema di router o della linea? Vi posto i valori della mia linea telecom 10 mega.
Grazie per l'aiuto o suggerimenti
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 11254 Kbps 1048 Kbps
Line Attenuation 16.5 dB 10.6 dB
Noise Margin 12.3 dB 12.0 dB
che ne pensate?
Ciao a tutti oggi pomeriggio per la prima volta il router mi perde la linea ogni 5 10 minuti..Secondo voi è un problema di router o della linea? Vi posto i valori della mia linea telecom 10 mega.
Grazie per l'aiuto o suggerimenti
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 11254 Kbps 1048 Kbps
Line Attenuation 16.5 dB 10.6 dB
Noise Margin 12.3 dB 12.0 dB
che ne pensate?
Le linee non sono perfette possono capitare cose del genere.
Non ti resta che aspettare e vedere, ci vuole un pò di tempo per capire da cosa dipende.
Comunque fra le due cause il router è quella più improbabile.
ciao a tutti
ho appena sostituito il mio Sitecom N300 con un nuovo di zecca DGN2200V3 pensando di acquistarne in velocita e stabilita per godermi appieno il mio tv 3d il quale spesso con i filmati in 3d in streaming questi si interrompevano per "caricarsi".
Ebbene pensando di avere risolto con questo tutti i miei problemi mi accorgo che la situazione è addirittura peggiorata. Ora i filmati si bloccano all'incirca ogni 3-4 secondi per caricarsi e poi continuare. Fino a quando evidentemente il software del tv dice basta e mi interrompe il video con un triste suggerimento: si prega di utilizzare una connessione ad internet piu veloce.
Questi sarebbero i miei parametri per una adsl infostrada Ull a 8Mb:
Collegamento: 6391/509
Line att.:20.0db/13.4db
Noise margin:8.2db/12.5db
e 5 metri di cavo rete tra router e tv..
cosa posso fare?
help!!!
ciao
fausto
ciao a tutti
ho appena sostituito il mio Sitecom N300 con un nuovo di zecca DGN2200V3 pensando di acquistarne in velocita e stabilita per godermi appieno il mio tv 3d il quale spesso con i filmati in 3d in streaming questi si interrompevano per "caricarsi".
Ebbene pensando di avere risolto con questo tutti i miei problemi mi accorgo che la situazione è addirittura peggiorata. Ora i filmati si bloccano all'incirca ogni 3-4 secondi per caricarsi e poi continuare. Fino a quando evidentemente il software del tv dice basta e mi interrompe il video con un triste suggerimento: si prega di utilizzare una connessione ad internet piu veloce.
Questi sarebbero i miei parametri per una adsl infostrada Ull a 8Mb:
Collegamento: 6391/509
Line att.:20.0db/13.4db
Noise margin:8.2db/12.5db
e 5 metri di cavo rete tra router e tv..
cosa posso fare?
help!!!
ciao
fausto
Scommetto che vuoi vedere un video in streaming da internet con tv panasonic o samsung :D
Ma la 8mega è assolutamente insufficiente!
Il router non c'entra assolutamente niente, quella diversità di comportamento dipende esclusivamente dalla congestione del momento di internet. Prova in vari orari della giornata e vedrai che le interruzioni cambieranno di frequenza.
Come detto la 8mega è insufficiente per fare queste cose, ci sono momenti che neanche un video di youtube si può vedere senza interruzioni per il buffering.
Scommetto che vuoi vedere un video in streaming da internet con tv panasonic o samsung :D
Ma la 8mega è assolutamente insufficiente!
Il router non c'entra assolutamente niente, quella diversità di comportamento dipende esclusivamente dalla congestione del momento di internet. Prova in vari orari della giornata e vedrai che le interruzioni cambieranno di frequenza.
Come detto la 8mega è insufficiente per fare queste cose, ci sono momenti che neanche un video di youtube si può vedere senza interruzioni per il buffering.
non ci posso credere.....rimango veramente allibito... ma se la notizia viene da te non posso fare altro che crederci vista la tua esperienza. anche se a dirti la verità sullo stesso samsung di un amico con lo stesso tipo di collegamento ed all'incirca la stessa portante l'ho sempre visto senza nessun problema. Ma anche con il vecchio modem quando si collegava intorno ai 6.5Mb/s non ho mai notato un simile comportamento.
Proverò in altri momenti della giornata per fare alcune prove.
Già che ci sono posto una domandina: perchè non riesco a visualizzare nulla nella pagina dei dispositivi collegati? Adesso sono collegato con il mio desktop, c'è il portatile ed il telefono via wifi eppure la lista è vuota.:confused:
cosa posso fare?
grazie mille a tutti e buona giornata
fausto
P.S.: la mia linea è in fast grazie alle indicazioni della prima pagina :-)
maremosso
05-07-2012, 09:39
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze con il V1 e col V3.
Premettendovi che ho letto le prime e e le ultime 15 pagine di entrambi i tread (V1-V3), non ho ancora ben capito, fatte salve le differenze hardware di rom\ram e cpu (maggiori nel V3) se vi siano sostanziali problematiche a sfavore del V1.
in pratica, ieri mi è arrivato un DGNB2200 ed è un V1 e vorrei capire se vale la pena avvalersi del diritto di recesso e rispedirlo indietro o, tutto sommato, non vi sono grosse difficoltà nel tenerlo a casa per un uso "normale".
grazie.
papillon56
05-07-2012, 15:41
Io mi avvalerei comunque del diritto di recesso...
Io mi avvarrei (condizionale presente) :cool:
maremosso
05-07-2012, 16:21
potreste gentilmente spigarmi i motivi, peerché comunque vorrei capire le differenze... grazie
E' una domanda non semplice soprattutto perché l'uso "normale" è difficile da definire, così come le condizioni della tua linea.
La V1 è anch'essa una buona versione soprattutto grazie a MODFS che esiste già ed è stabile.
Io al tuo posto farei così: provalo se puoi per qualche giorno e vedi come reagisce sulla tua linea e per i tuoi usi normali.
Se ti trovi bene, puoi anche deciderlo di tenerlo.
Sappi solo che il suo chipset BCM6358 è ormai fuori produzione, quindi in caso di guasto in garanzia potrebbe non essere possibile avere lo stesso modello (però potrebbero darti un V3 :D )
Comunque se il recesso ha costo zero (SS incluse) puoi anche valutarlo.
maremosso
05-07-2012, 17:02
Innanzitutto, grazie per la tua gentile risposta.
L'ho preso sullo shop on-line di Mediaworld, perché li il prezzo era meno che Amazon, ma purtroppo il reso è a mio carico (mi costerebbe circa 7€) - (faccio i nomi dei siti solo per permettere a chi vorrebbe acquistarlo dove l'ho preso io che, con molta probabilità, si ritroverebbe un V1...)
Davvero sarebbe un uso semplice. Fisso più 2 smartphone, non mi interessa streming, TV, ecc... Giusto per sostituire la mia chiavetta mobile.
Purtroppo non mi è possibile provarlo, perché sono ancora in attesa dell'attivazione di una nuova linea Infostrada che dovrebbero attivarmi a breve, potrei provarlo in negozio (è vicino a casa) ma li ho tele2... quindi non sarebbe una prova affidabile.
Quello che io chiedevo è: Da problemi? Sicuramente l'ultima versione sarà migliore e non vi è dubbio, ma questa V1, rispetto alla V4 che, ha di certo prestazioni sicuramente migliori dovute alla maggiore ram\rom e cpu, sarebbe ORRENDO per una "semplice 8 mega che deve servire un PC (che è lontano dalla presa del telefono, ecco perché ho preso il "B" con dongle) ed uno smartphone e, di tanto in tanto un notebook? Secondo te, ha senso fare tutta la "menata " del reso (pacco, spedizione e tempi di rimborso), perderci 7-8€ e comprarne uno nuovo su Amazon dove con 5 € in più a quanto ho pagato "rischio" di avere la V4?? (perché, mica è sicuro...)
Grazie ancora.
fabio336
05-07-2012, 17:08
non mi ricordo a chi interessava la funzione PPPoE Relay :D
comunque modificando tale parametro (1 al posto di 0) nel file .cfg dovrebbe andare :)
[120007]"Enable PPPoE Relay"=0
# 0:off 1:on
poi basta ricaricarlo
io provo domani in serata
FAIL MIO :doh:
il file non lo fa ricaricare
Innanzitutto, grazie per la tua gentile risposta.
L'ho preso sullo shop on-line di Mediaworld, perché li il prezzo era meno che Amazon, ma purtroppo il reso è a mio carico (mi costerebbe circa 7€) - (faccio i nomi dei siti solo per permettere a chi vorrebbe acquistarlo dove l'ho preso io che, con molta probabilità, si ritroverebbe un V1...)
mi sa che nella versione B sono ancora tutti V1...
se guardi bene però c'è anche la versione senza B
quella al 99% è un v3
Le linee non sono perfette possono capitare cose del genere.
Non ti resta che aspettare e vedere, ci vuole un pò di tempo per capire da cosa dipende.
Comunque fra le due cause il router è quella più improbabile.
grazie gnommo gentilissimo. anche oggi mi pare ci siano varie disconnessioni. Pensa che fino a ieri mai una disconnessione. Mi chiedo provo a fare delle prove con l'incapsulamento diverso adesso è su adsl2+ e ppoelc.
che fare?
Grazie ancora
maremosso
05-07-2012, 18:08
in effetti, è quello che farei... Prenderei un normale dng2200 + un dongle 3100 a parte, però, vi chiedo scusa, nessuno riesce a farmi capire QUANTA sia la differenza tra le due versioni, in modo da rendermi conto se valga la pena tutta la manfrina della RMA e del nuovo acquisto.... Mi spiace ripetermi, ma vorrei capire, in modo da decidere al meglio.
preso da mediamondo online, arrivato oggi, versione V3 (tempi di spedizione un po lunghetti, ordinato il 26, spedito il 3) ;)
Spettacolo!!!!:cool:
ho impostato il Snr a 1 ed ora la portante è passata da 6.037 a 8.000 tondi tondi.
Impostato a 50 invece mi dava 7.535. Ora monitoro le eventuali disconnessioni ma per ora tutto a posto...
grazie!
ciao
sandrigno
05-07-2012, 22:47
scusate ma l ' snr non è meglio quando è alto? tipo 12 / 15 ?? io lo tengo a 20 e la connessione non cade mai, ho 22239 / 1119 ; 9.1 in Down e 12.1 in Up.
CMQ non riesco a far connettere il mio iPhone 4s alla rete WiFi!! PERCHéééé???
dice che è impossibile connettersi alla rete me la vede ma non si connette, ho provato a levare la protezione (senza password) ma niente! HELP ME PLEASE!
fabio336
05-07-2012, 23:24
scusate ma l ' snr non è meglio quando è alto? tipo 12 / 15 ?? io lo tengo a 20 e la connessione non cade mai, ho 22239 / 1119 ; 9.1 in Down e 12.1 in Up.
Si vede che abiti in centrale :sofico:
CMQ non riesco a far connettere il mio iPhone 4s alla rete WiFi!! PERCHéééé???
dice che è impossibile connettersi alla rete me la vede ma non si connette, ho provato a levare la protezione (senza password) ma niente! HELP ME PLEASE!
hai provato a cambiar canale?
grotesque
06-07-2012, 00:34
Mi scuso se ripeto la stessa domanda, ma con il v3 non riesco a trovare alcun modo per cambiare IP automaticamente in jdownloader (ho Alice, se può tornare utile)
Grazie!
in effetti, è quello che farei... Prenderei un normale dng2200 + un dongle 3100 a parte, però, vi chiedo scusa, nessuno riesce a farmi capire QUANTA sia la differenza tra le due versioni, in modo da rendermi conto se valga la pena tutta la manfrina della RMA e del nuovo acquisto.... Mi spiace ripetermi, ma vorrei capire, in modo da decidere al meglio.
Quantificare le differenze tra i due modelli è cosa ardua.
Di sicuro ci sono differenze a livello HW e questo ti è già noto (chipset, ram, ...)
Ci sono anche a livello FW e qui quello del V1 è forse più avanti e stabile ma solo perché è più collaudato, però le nuove versioni del V3 riusciranno a appianarle.
Altre differenze esistono a livello prestazionale dovute alla piattaforma HW superiore del V3 (anche se non eccessive).
Quanto possano incidere nell'uso che tu ne farai è cosa che forse solo tu potrai dirci perché dipende dalle tue "condizioni al contorno"
(linea fisica che avrai, ambiente domestico, tipo di device che andrai a collegarci, ...).
Solo una prova con i V1 e V3 nel tuo ambiente ti può dire, se ben condotta, le reali differenze.
Detto ciò tieni conto che:
1) il V1, prima dell'uscita del V3, è stato, insieme al TP-Link TD-W8960N, uno dei modem più consigliati e votati nel forum:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
2) il forum del V1 è ricco di informazioni e potrai renderti conto che molti si trovano bene con questo modello e le esperienze negative rientrano nelle statistiche di un modello molto venduto come il V1.
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001
Quindi a te la scelta :) .
... "rischio" di avere la V4?? (perché, mica è sicuro...)
...
Il rischio non c'è perché la V4 non esiste (ancora) :)
Venom_of_Cove
06-07-2012, 09:21
Spettacolo!!!!:cool:
ho impostato il Snr a 1 ed ora la portante è passata da 6.037 a 8.000 tondi tondi.
Impostato a 50 invece mi dava 7.535. Ora monitoro le eventuali disconnessioni ma per ora tutto a posto...
grazie!
ciao
Cioè fammi capire, tu hai impostato SNR a 1 e ti si aggancia di portante?
Che valore di rumore arrivi?
Ragazzi, è normale che il valore di SNR mi risulti essere di 15, mentre con il router di alice era di 22? La portante è in ogni caso sempre la stessa, non noto differenze in termini di prestazioni e quindi mi sta bene così, però...
Altra info da niubbo: l'UPnP è attivo di default. Conviene disattivarlo?
Ci sono anche a livello FW e qui quello del V1 è forse più avanti e stabile ma solo perché è più collaudato, però le nuove versioni del V3 riusciranno a appianarle.
Di questo non ne sarei sicuro, il v1 si trascina bug mai risolti.
Se facciamo un rapido confronto, pare che questo primo firmware del v3 abbia meno problemi di tutti i firmware del v1.
Riepilogatemi un pò i problemi del v3, che non me ne vengono in mente...
e non dite lo script di jdownloader che quello non c'entra una mazza :D
Eh ma io intendevo anche sotto l'aspetto di MODFS, che forse compensa alcuni bug del fw ufficiale ;)
Eh ma io intendevo anche sotto l'aspetto di MODFS, che forse compensa alcuni bug del fw ufficiale ;)
si ma modfs ovviamente sul v3 è questione di qualche mese :D
maremosso
06-07-2012, 16:13
Grazie, finalmente delle risposte "tecniche" quanto basta per avere in mano, o meglio in mente, tutto ciò che serve...
Ho letto della MODFS della v1 e ne parlano assai bene, di certo è ovvio che le prossime sul V3 (scusate l'errore - V4 - :-D ) riporteranno il firmware al meglio..
Bah, che dire, sono indecisissimo, se faccio due conti, tra recesso e diferenza su Amazon mi costerebbe in più circa 11-12 €, calcolando che avendo già il dongle, fra 6-9 mesi con una quindicina di euro in più potrei prenderne uno più\egualmente prestante del V3, direi che a conti fatti varrebbe la pena tenerselo e moddarlo.
GNOMMO; che dici? Che faresti tu? :-) la Modfs del V1 è abbastanza stabile e prestante no? Poi, metti che mi và di cuxo e si rompein garanzia.... :-D
Grazie, finalmente delle risposte "tecniche" quanto basta per avere in mano, o meglio in mente, tutto ciò che serve...
Ho letto della MODFS della v1 e ne parlano assai bene, di certo è ovvio che le prossime sul V3 (scusate l'errore - V4 - :-D ) riporteranno il firmware al meglio..
Bah, che dire, sono indecisissimo, se faccio due conti, tra recesso e diferenza su Amazon mi costerebbe in più circa 11-12 €, calcolando che avendo già il dongle, fra 6-9 mesi con una quindicina di euro in più potrei prenderne uno più\egualmente prestante del V3, direi che a conti fatti varrebbe la pena tenerselo e moddarlo.
GNOMMO; che dici? Che faresti tu? :-) la Modfs del V1 è abbastanza stabile e prestante no? Poi, metti che mi và di cuxo e si rompein garanzia.... :-D
Io avrei preso il v3, ma se ne devi fare un uso tranquillo del router ti puoi tenere il v1 , tenendo presente che firmware moddati o no il v1 ha qualche buggetto fastidioso tutt'ora irrisolto ( e quindi irrisolto per sempre):
-bug della lingua, le impostazioni del wifi si possono fare solo con la lingua settata in inglese
-bug riconnessione: su alcuni dslam pppoa quando cade la connessione non si riconnette automaticamente
-bug pppoe, non mi ricordo esattamente di cosa si trattasse, comunque di poco conto
-bug doppio aggancio portante, su alcuni dslam ad ogni accensione aggancia la portante due volte
-varie ed eventuali :D
Di Tutti questi bug sul v3 non ce ne è traccia e sinceramente dalla lettura di questo thread non mi pare ne siano emersi di bug, ricordo male?
a proposito chi vuole essere notificato dell'uscita del prossimo firmware
clicchi su mi piace qui
https://www.facebook.com/pages/Modfs/195263613907006
(lo so facebook è il male :rolleyes: , ma per il momento non ho tempo di rimettere su il sito )
Ovviamente posterò anche qui, ma visto che basterà che passi un pagina dal mio post e qualcuno tornerà a chiedere se è uscito un nuovo firmware mod... :D
almeno verrete notificati :O , altrimenti mi devo attrezzare per mandere una raccomandata A/R :D
riguardo le tempistiche dell'uscita, sono totalmente ignote, nel senso che tutte le caratteristiche che volevo ci sono e sono funzionanti, devo solo risolvere un problema,non appena lo risolvo ( e non so quando lo risolvo se fra un secondo o una settimana :D ), rendo disponibile il firmware.
ah le caratteristiche rispetto al precedente:
-pppoe relay
-print server
-migliore automazione con jdowloader tramite menu connessione/disconnessione (non come adesso che rifate riagganciare la portante :D)
-menu settings adsl più completo (non solo snr, ma anche bitswap etc)
-altre caratteristiche se vengono fuori prima che risolvo il problema.
Poi per altre cose più complesse si passerà su modfs:
-grafici banda e toni adsl
-openvpn
-port forwarding con porta di partenza e di arrivo diverse e la possibilità di aprire servizi sul router
-wol con pianificazione oraria ed inserimento di entry arp
-e insomma tutte le caratteristiche che ci sono su modfs.
Ciao gnommo, un'altra funzionalità aggiuntiva potrebbe essere un'opzione per l'attivazione dei LED lampeggianti durante l'uso del WiFi.
Viste le cose che hai aggiunto, questa dovrebbe essere una sciocchezza da fare ;)
In un mio precedente post avevo inserito i valori che uso attualmente.
gio.mute
06-07-2012, 20:23
Per Gnommo:
Ciao Gnommo ho da un paio di mesi il router DGN2200V3. Ho flashato il firmware con quello creato da te.
Un fulmine oggi (alimentatore staccato, quindi penso sia arrivato dalla linea ADSL che era ancora attaccata) mi ha fatto partire il router.
In pratica lo accendo e i led (tutti) dopo un po iniziano a lampeggiare simultaneamente, e non c'è verso ne di entrare sula pagina web del router, ne di resettare la macchina perchè anche pigiando sul pulsante reset e accendendo il router il lampeggio continua.
Vorrei fare un tentativo di ripristino del firmware originale seguendo la tua guida "Procedura recovery per brick" (visto che non riesco ad accedere alla pagina web), ma forse io non arrivo mai alla fase del lampeggio del led power.
Cioè quando dici che dopo aver premuto il tasto reset ed acceso il router il led power lampeggia alternativamente rosso e verde, gli altri led cosa fanno lampeggiano o sono spenti e lampeggia solo il led power? Le luci rossa e verde del mio router lampeggiano assieme ed assieme a tutte gli altri led verdi
Se hai qualche soluzione alternativa attendo una tua risposta.
Grazie in anticipo e buona serata.
Per Gnommo:
Ciao Gnommo ho da un paio di mesi il router DGN2200V3. Ho flashato il firmware con quello creato da te.
Un fulmine oggi (alimentatore staccato, quindi penso sia arrivato dalla linea ADSL che era ancora attaccata) mi ha fatto partire il router.
In pratica lo accendo e i led (tutti) dopo un po iniziano a lampeggiare simultaneamente, e non c'è verso ne di entrare sula pagina web del router, ne di resettare la macchina perchè anche pigiando sul pulsante reset e accendendo il router il lampeggio continua.
Vorrei fare un tentativo di ripristino del firmware originale seguendo la tua guida "Procedura recovery per brick" (visto che non riesco ad accedere alla pagina web), ma forse io non arrivo mai alla fase del lampeggio del led power.
Cioè quando dici che dopo aver premuto il tasto reset ed acceso il router il led power lampeggia alternativamente rosso e verde, gli altri led cosa fanno lampeggiano o sono spenti e lampeggia solo il led power? Le luci rossa e verde del mio router lampeggiano assieme ed assieme a tutte gli altri led verdi
Se hai qualche soluzione alternativa attendo una tua risposta.
Grazie in anticipo e buona serata.
hmm dubito che rimettendo il firmware risolvi, comunque no gli altri led non devono lampeggiare, al massimo si devono accendere quelli dove hai connesso un cavo di rete.
Comunque prova ad eseguire la procedura....
gio.mute
06-07-2012, 23:27
hmm dubito che rimettendo il firmware risolvi,
Infatti, ma volevo solo ripristinare allo stato "iniziale" il router in modo da portarlo in assistenza perchè ancora in garanzia.
Comunque non importa, era solo per vedere se tu avevi idea di come risolvere il problema. Non posso effettuare la procedura perchè non ho più windows xp x32, e poi anche perchè "forse" risolvo in altro modo...eh eh.
Voglio solamente fare presente che con il mio primo router un DG834 sempre "fulminato" da un fulmine (sempre tramite la linea adsl) riuscivo ad accedere alla pagina web del router e fare tutti ripristini del firmware che volevo, con questo modello DGN2200V3 non è più possibile ripristinare il firmware originale se vi succede ciò che mi è successo.
Quindi ti chiedo Gnommo se c'è un'altro metodo per ripristinare il firmware originale in modo da poterlo portare "tranquillamente" ad un centro assistenza quando ancora in garanzia.
.
Voglio solamente fare presente che con il mio primo router un DG834 sempre "fulminato" da un fulmine (sempre tramite la linea adsl)
Che sfiga eh .xD un parafulmine?? :D
gio.mute
07-07-2012, 00:44
Che sfiga eh .xD un parafulmine?? :D
Eppure mi ero ripromesso di staccare la linea adsl ogniqualvolta il cielo si fosse oscurato, ma questa volta il temporale è arrivato all'improvviso ed ero fuori casa, sigh!
:doh:
Comunque forse riesco a "recuperarlo" con un escamotage eh eh...
Voglio solamente fare presente che con il mio primo router un DG834 sempre "fulminato" da un fulmine (sempre tramite la linea adsl) riuscivo ad accedere alla pagina web del router e fare tutti ripristini del firmware che volevo, con questo modello DGN2200V3 non è più possibile ripristinare il firmware originale se vi succede ciò che mi è successo.
Ma no :D , dipende da cosa si rompe, col dg834 sei stato "fortunato" a poter accedere alla pagina web, ma non era una cosa scontata, magari si era rotto solo qualche fusibile o qualche altro componente esterno relativo all'adsl.
La procedura per il ripristino è quella, non esiste altra, prova con windows 7 a 32bit, a me con windows 7 a 64bit di sicuro non va.
Se hai confidenza con linux puoi anche provare la procedura con linux, ho testato anche quella.
Se non riesci ad eseguire la procedura di ripristino significa che è proprio andato, non riesce a completare nemmeno la prima fase di boot, quindi ovvio che non puoi aspettarti l'accesso alla pagina web.
Alla fine se non riesce a fare il boot, non è un problema per la garanzia, ti devono sostituire tutto il router e non hanno modo di vedere cosa c'era dentro.
tania123
07-07-2012, 08:33
salve ragazzi ho preso questo router bellissimo però ho un problema sulla configurazione email per inviare il registro io uso gmail quando faccio invio il registro mi da un errore [email failed] 530 5.7.0 Must issue a STARTTLS command first. ch9sm15167051wib.8, Saturday, July 07,2012 09:21:21
qualcuno ha scontrato questo problema ed ha risolto grazie
gio.mute
07-07-2012, 08:59
Alla fine se non riesce a fare il boot, non è un problema per la garanzia, ti devono sostituire tutto il router e non hanno modo di vedere cosa c'era dentro.
Ok grazie mille Gnommo.
Salve a tutti, mi è arrivato ieri il DGN2200 v3, e mi sono messo subito a smanettare, cosa pensate di questa modifica?
http://i.imgur.com/zQylf.png
Ho modificato solo l'snr con questo comando:
"xdslctl configure --snr 50 Modifica del valore SNR "
La connessione sembra stabile, posso migliorare ulteriormente il Downstream o va bene così?
EDIT: Ho provato ad abbassare un po' di più ed è risultato questo:
http://i.imgur.com/oomsR.jpg
Sembra ancora stabile, cosa dite?
Ste Benford
07-07-2012, 18:45
Ciao a tutti. Possiedo anche io il dgn2200v3 con fastweb joy a 20mb. Dalla myfastpage risulta che la linea è a 16mb circa ma dai vari speed test non supero mai il minimo garantito di 10. Secondo voi con questi dati (immagine allegata) c'è possibilità di avere qualche miglioramento magari modificando l'snr? se si come posso fare? grazie in anticipo
ho installato questo router ad una famiglia , mi hanno detto oggi che dopo il temporale ( dove la luce è saltata numerose volte nel paese in cui abito ) il ruter si accede ( spia power e le ultime due a destra...quelle differenti dallle altre , accese ) mentre quella di collegamento alla rete no.
sono fuori casa quindi gliel'ho fatto resettare ma niente...
cosa potrebbe essere ? ha perso la configurazione o potrebbe essere altro ?
InvincibleBoy
08-07-2012, 01:42
scusate
ma la QoS com è messa?....è buona? e come il WNDR3700 o migliore/peggiore?
Ste Benford
08-07-2012, 08:27
Ciao a tutti. Possiedo anche io il dgn2200v3 con fastweb joy a 20mb. Dalla myfastpage risulta che la linea è a 16mb circa ma dai vari speed test non supero mai il minimo garantito di 10. Secondo voi con questi dati (immagine allegata) c'è possibilità di avere qualche miglioramento magari modificando l'snr? se si come posso fare? grazie in anticipo
oggi il paramentro della velocita in downstream è sceso da 19000 kbps circa a 16379 Kbps...anche questo è un mistero e vorrei capire di piu...
mik83lavezzi
08-07-2012, 09:41
salve a tutti,volevo chiedervi dove potrei trovare questo modem on line che sia di sicuro la v3?
salve a tutti,volevo chiedervi dove potrei trovare questo modem on line che sia di sicuro la v3?
Da Amazon sembrerebbe che spediscano solo v3, non ho letto di nessuno che ha ricevuto v1 negli ultimi mesi.
Ste Benford
08-07-2012, 11:27
io l'ho preso dal sito di mediaword ed è il v3
Con questo router posso vedere quanta banda utilizzano i computer ad esso collegati?
Nel mio caso, ho 4 computer collegati, vorrei semplicemente vedere per esempio:
PC1 400kb/s in download 20kbs/ upload
PC2 60kb/s in download 2kb/s upload
etc.
Si puo' fare? Come?
Grazie mille :)
InvincibleBoy
08-07-2012, 13:43
Con questo router posso vedere quanta banda utilizzano i computer ad esso collegati?
Nel mio caso, ho 4 computer collegati, vorrei semplicemente vedere per esempio:
PC1 400kb/s in download 20kbs/ upload
PC2 60kb/s in download 2kb/s upload
etc.
Si puo' fare? Come?
Grazie mille :)
aggiungerei una domanda:
se si possono vedere, gli si puo anche limitare la banda, se se la ciulano tutta?:fagiano: ( tramite ip, mac address, ecc)
e anche se nn si vedono i pc, la banda la si puo limitare a tutti i pc che si collegano al mod/router?
masters85
08-07-2012, 14:45
Salve a tutti , grazie alla vostra guida ho fatto l'acquisto del secolo e il settaggio ottimale :D. Ho alice 20mb ma non ero mai riuscito ad allacciare oltre i 10mb, seguendo la vostra guida sono riuscito ad allacciare in modo stabile e senza problema di disconnessioni a 13Mb netti con SNR settato a 5.1 :oink: , che dite provo ad abbassarlo ancora o lascio così?
Caesar_091
08-07-2012, 15:46
Qualcuno può indicarmi dei difetti di questo router?
Leggendo buona parte delle pagine del thread mi sembra di capire che non dia problemi particolari specie se usando i firmware MODFS per impostare manualmente SNR e potenza Wi-Fi... dico bene?
Fino alla scorsa settimana ho aspettato inutilmente l'uscita del 3700v2 ma mi sembra di capire che anche la v2 dia problemi (si spera di gioventù!) per cui forse nel frattempo mi conviene prendere questo il 2200v3.
Consigli particolari?
Ste Benford
09-07-2012, 05:42
io non sono riuscito a modificare i valori snr pur installando il firmware modsf..qualcuno puo indicarmi passo passo la procedura per favore? non capisco cosa sbaglio
franklar
09-07-2012, 14:06
DAFUQ! :mbe:
http://img854.imageshack.us/img854/9940/routerjk.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/854/routerjk.png/)
di giorno la linea è ballerina ma questo router perde la portante raramente, mentre il vecchio 834Gv3 saltava che era una bellezza.
Di sera invece il snr è stabile, varia al massimo di pochi decimali all'ora...
Buonasera ho fatto il resto re al router ma al momento della riaccensione non mi accende piu, l'indicatore della linea ADSL. Che fare?
Il router ha il firmware di gnommo
Grazie urgente
Ste Benford
09-07-2012, 16:25
qualcuno puo dirmi cosa devo fare per questo snr? ho seguito la guida mettendo il firmware di gnommo ma non sono riuscito a modificare questo valore...da dove posso vederlo poi se riuscissi a modificarlo?
iscritto da oggi possessore del dgn2200v3 ... ex dgn2200 sostiutito in assistenza :D
maremosso
09-07-2012, 19:50
@grean, cosa era successo al V1?
Io stamane ho fatto richiesta x RMA a Mediworld, aspetto il modulo e rimando indietro. Che noia però, mi scoccia proprio spendere sti 15€ in più, tra reso a mediaworld ed acquisto su Amazon di Dgn2200 V3 + chiave 300Mbs.
Un consiglio, dovendo rifare l'acquisto, meglio una pci express? Come vanno sti dongle wi-fi?
Premetto che il router sarà nella stanza affianco... preferire la chiavetta anche per un eventuale uso su altro portatile non wi-fi. che dite??
Grazie.
phlebotomus
09-07-2012, 20:15
Qualcuno può indicarmi dei difetti di questo router?
Io non so se ho avuto sfortuna o cosa, ma il mio ad ogni riavvio (sia da pulsante che da browser) ha un comportamente wifi del tutto random. Tant'è che l'ho impostato solo modem (che mi sembra valido) ed utilizzo il vecchio router per il wifi.
Tra l'altro: qualcuno sa come accedere via browser alla versione solo modem visto che all'indirizzo routerlogin.net c'è il vecchio router sempre Netgear?
Ciao
Doraemond
09-07-2012, 22:40
da un paio di giorni ho cambiato il router che avevo in comodato d'uso da parte della telecom con un netgear dgn2200v3,stranamente sto riscontrando problemi alla connessione relativi a tempi di ritardo che oscillano ,ovvero il mio ping da connesso si aggira intorno ai 50ms in idle,il problema arriva quando inizio ad usufruire di contenuti internet,ad esempio mi basta aprire un video su youtube che il ping mi arriva sui 100/110ms,in caso si download il ping raggiunge valori pari o superiori ai 2000ms.adesso mi chiedevo,siccome con il vecchio router non avevo di questi problemi nel senso che al massimo avevo un ping di 300/400ms,potrebbe essere causa del router questo grande sbalzo?
ho controllato anche i valori di attenuazione e margine di rumore e non mi sembrano male.
Parabellum
10-07-2012, 02:10
Ragazzi ma dall' Amazzone si trova questo modem ? Quello che trovo io è la V1 , ho anche provato a mailare il supporto e mi han confermato che viene spedito la V1 e non l'ultima come ho letto da varie parti ....
Se si, qualcuno potrebbe mandarmi il link per PM please?
Grassie :sofico:
@grean, cosa era successo al V1?
Io stamane ho fatto richiesta x RMA a Mediworld, aspetto il modulo e rimando indietro. Che noia però, mi scoccia proprio spendere sti 15€ in più, tra reso a mediaworld ed acquisto su Amazon di Dgn2200 V3 + chiave 300Mbs.
Un consiglio, dovendo rifare l'acquisto, meglio una pci express? Come vanno sti dongle wi-fi?
Premetto che il router sarà nella stanza affianco... preferire la chiavetta anche per un eventuale uso su altro portatile non wi-fi. che dite??
Grazie.
chiama il call center netgear ed invialo direttamente tu al punto raccolta altrimenti ti tocca aspettare che mediaworld lo spedisca a sua volta al centro :S
Anche io lo comprai al sottocosto mediaword... il che mi fa pensare che era qualche partita difettosa :D
Mi dava problemi il wifi in pratica non trovavo + il wifi e si spegnevano anche i led finche' un giorno dopo essersi spenti per l ennesima volta i led basta...
si accendeva e andava in "recovery", provato il reflash ma ad ogni riavvio non andava.
Così ho chiamato al call senter netgear italia e mi hanno fatto loro tutta la procedura rma...
Io l ho portato a mano a Desio (mi avevano detto di inviarlo al centro raccolta con sped tracciabile) nel centro raccolta venerdì 6 alle 15.30 ieri Lunedì 10 e' gia' arrivato dalla Francia il nuovo!!!
mai visto una sostituzione del genere veloce !!!!!!!!!!!
e in più prima avevo il dgn2200 la prima versione ora mi hanno dato la v3 :D e sono + che soddisfatto!
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Ho notato che il v1 quando collegavo il wifi o la lan mentre navigavo lampeggiavano i led quest ultimo non lo fa! e' normale??
Ste Benford
10-07-2012, 06:05
qualcuno puo dirmi cosa devo fare per questo snr? ho seguito la guida mettendo il firmware di gnommo ma non sono riuscito a modificare questo valore...da dove posso vederlo poi se riuscissi a modificarlo?
qualcuno puo dirmi cosa devo fare per questo snr? ho seguito la guida mettendo il firmware di gnommo ma non sono riuscito a modificare questo valore...da dove posso vederlo poi se riuscissi a modificarlo?
cambia modulazione e poi ritorna a quella originale dorebbe funzionare.
maremosso
10-07-2012, 07:34
@Grean io non ho avuto nessun problema.... Ho comprato in DGNB2200 ed è arrivato il V1, e quindi stò avvalendomi del diritto di recesso. Non l'ho neanche acceso!
L'ordinerò su Amzon da dove, moltissimi, confermano che già da tempo spediscono solo V3 @Parabellum ;-)
massimo67
10-07-2012, 08:22
uso il router come trasmettitore di adsl (access point) . quando lo spengo se non lo uso per uno o due giorni e poi lo accendo, il portatile (ed anche altri apparati: telefonini, ecc) mi dice connessione wi-fi non riuscita e (udite,udite) devo collegare il portatile al netgear con il cavo (cavo che esce da una delle porte del DGN2200) in quel momento il wi-fi del router "si attiva" e trasmette.
Sembra che abbia bisogno di qualcosa per attivarlo. Se invece lo lascio acceso sempre giorno e notte non ho di questi problemi.
Vorrei risolvere , che ci sia da settare qualche vece che non conosco ? :confused:
grazie
info utili: mtu 1492
buongiorno mi dite come si modifica il valore di MTU sul router in questione?
grazie
Ste Benford
10-07-2012, 16:26
buongiorno mi dite come si modifica il valore di MTU sul router in questione?
grazie
impostazioni lan o wan non ricordo cmq è uno dei due sicuramente
Ste Benford
10-07-2012, 16:27
cambia modulazione e poi ritorna a quella originale dorebbe funzionare.
io sono negato in materia di reti..vorrei capire passo passo cosa devo fare anche perchè non so cosa vuol dire cambiare modulazione :S help me!! :D
Caesar_091
10-07-2012, 17:03
Io non so se ho avuto sfortuna o cosa, ma il mio ad ogni riavvio (sia da pulsante che da browser) ha un comportamente wifi del tutto random. Tant'è che l'ho impostato solo modem (che mi sembra valido) ed utilizzo il vecchio router per il wifi.
Grazie
Ste Benford
10-07-2012, 18:49
secondo voi con questi dati (vedi allegato) è normale che il mio speed test
sia cosi?
http://www.speedtest.net/result/2055953443.png
mettendo il fw di gnommo e cambiando dei valori potrei ottenere di piu? come dovrei fare? vi prego di aiutarmi
io sono negato in materia di reti..vorrei capire passo passo cosa devo fare anche perchè non so cosa vuol dire cambiare modulazione :S help me!! :D
scusa comunque modulazione è un termine improprio,
nel menu adsl si può scegliere g.dmt ,adsl2+ etc prova a cambiare modalità ad impostare il valore e poi a tornare indietro, a molti così è andato.
Mea culpa, il bug l'ho risolto era una disattenzione, devo trovare il tempo per sistemare il nuovo firmware e passarvelo.
masters85
10-07-2012, 19:09
secondo voi con questi dati (vedi allegato) è normale che il mio speed test
sia cosi?
http://www.speedtest.net/result/2055953443.png
mettendo il fw di gnommo e cambiando dei valori potrei ottenere di piu? come dovrei fare? vi prego di aiutarmi
Sono un pò bassi forse il test si era sfalsato o stavi facendo qualche download, prova di nuovo
Ho notato che nel v1 quando collegavo il wifi o la lan mentre navigavo lampeggiavano i led ora il v3 non lo fa! e' normale??
Ho notato che nel v1 quando collegavo il wifi o la lan mentre navigavo lampeggiavano i led ora il v3 non lo fa! e' normale??
nuova politica netgear tutti i nuovi modelli non lampeggiano.
In prima pagina c'è scritto come un utente è riuscito a far lampeggiare almeno il wifi
Ste Benford
10-07-2012, 19:37
Sono un pò bassi forse il test si era sfalsato o stavi facendo qualche download, prova di nuovo
sono sempre cosi e non capisco perchè..non stavo scaricando nulla..il mio vicino arriva a 14 15mb..io non supero i 10...adesso ho modificato l'snr e sono arrivato a 12 quasi 13 dando il comando adslctl start --snr 20 anche se in realtà non so bene cosa ho fatto...a che valore ho impostato questo snr? nella pagina del router mi da
Link rate 20479 downstream
Line attenutaion 13db
Noise margin 4,5 db
Questi valori come sono?
ecco l'ultimo speed test
http://www.speedtest.net/result/2056046368.png
è aumentato abbastanza direi...posso ancora fare qualcosa? se si come?
Ste Benford
10-07-2012, 19:52
Come non detto..speedtest tornato a 11...non capisco se è solo linea intasata o cos altro..aggancio 20mb d portante e tutti i programmi p2p chiusi..lo speedtest dovrebbe sempre essere bello alto o sbaglio?
In piu vorrei capire bene questo margine di rumore come dovrebbe essere..adesso è a 4,5...è male o bene?
Ste Benford
10-07-2012, 20:56
non capisco proprio perchè con fastweb a 20 mega siano cosi bassi e altalenanti sti speedtest..a volte 14 altre 6..boooooo
puo essere un problema di dns? cosa dovrei fare in merito?
non capisco proprio perchè con fastweb a 20 mega siano cosi bassi e altalenanti sti speedtest..a volte 14 altre 6..boooooo
puo essere un problema di dns? cosa dovrei fare in merito?
non puoi fare niente.
Quello che puoi fare è cercare di guadagnare più portante possibile, poi la velocità effettiva dipende dal tuo isp,ed è variabile di momento in momento in base a vari fattori.
Carissimi torno sullo stesso problema da circa tre giorni la mia linea telecom 10 mega si disconnette dopo un po' di minuti 20-30
Questi sono i valori
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 11088 Kbps 1051 Kbps
Line Attenuation 16.0 dB 10.7 dB
Noise Margin 12.1 dB 11.8 dB
Mi date un giudizio mi date info? Ho provato a cambiare l'incapsulamento adesso ho PPOA VCmux configurazione automatica. Secondo voi è un problema del router. Ho provato a riassettarlo etc. Che fare?
Grazie come sempre
Ste Benford
10-07-2012, 21:35
non puoi fare niente.
Quello che puoi fare è cercare di guadagnare più portante possibile, poi la velocità effettiva dipende dal tuo isp,ed è variabile di momento in momento in base a vari fattori.
dopo mille prove ho trovato la quadra con snr a 6.4 e 20mb di portante.
speriamo aumenti anche la velocità degli speedtest prima o poi..domani installazione del tuo firmware sul router.
Finalmente grazie a tutti voi credo di averci capito qualcosa :D :D grazie a tutti!!
l'unica cosa che non mi torna è perchè il mio vicino che aggancia 16mb di portante va piu veloce di me che ne prendo 20 adesso
Cioè fammi capire, tu hai impostato SNR a 1 e ti si aggancia di portante?
Che valore di rumore arrivi?
ora l'ho settato a snr=25 mi sembra piu stabile anche se la portante si aggancia a 7.570Kb/s.
Comunque ora i numeri sono i seguenti:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 7571 Kbps 509 Kbps
Line Attenuation 19.5 dB 13.7 dB
Noise Margin 3.4 dB 9.8 dB
ciao
fausto
Settando la modalità wireless fino a 300mbps, devo avere tutti i dispositivi wifi in modalità n per sfruttare tale velocità esatto?
Basta che uno non lo sia e tutta la rete va lenta come quest'ultimo dispositivo?
Settando la modalità wireless fino a 300mbps, devo avere tutti i dispositivi wifi in modalità n per sfruttare tale velocità esatto?
Basta che uno non lo sia e tutta la rete va lenta come quest'ultimo dispositivo?
no! ognuno va alla sua velocità.
no! ognuno va alla sua velocità.
Ahhhhh! L'avevo letto da qualche parte...
tania123
11-07-2012, 11:40
ragazzi qualcuna sa risolvere il mio problema? sulla email di registro
Ahhhhh! L'avevo letto da qualche parte...
il test wifi che ho in firma l'ho fatto mentre era anche connesso un portatile wifi G, quindi vedi un pò tu.
gianfranco.59
11-07-2012, 14:20
scusate un paio di domande... per riprodurre questa configurazione, come devo fare sul Netgear? tra port forwarding, port triggering, firewall rules sono un po' confuso...
http://i.imgur.com/ACy8Ql.jpg (http://imgur.com/ACy8Q)
quali sono i valori minimi di noise margin in downstream e upstream per non incorerre in problemi di connessione? Qui ad esempio avevo provato a settare SNR 30 da telnet:
http://i.imgur.com/BzibV.jpg
scusate un paio di domande... per riprodurre questa configurazione, come devo fare sul Netgear? tra port forwarding, port triggering, firewall rules sono un po' confuso...
Hai cancellato tutto, dalla schermata non si capisce cosa vuoi fare :D
Comunque lo strumento principale per aprire le porte è il port forwarding
quali sono i valori minimi di noise margin in downstream e upstream per non incorerre in problemi di connessione? Qui ad esempio avevo provato a settare SNR 30 da telnet:
Quello che è certo è che snr margin minori di 0 non possono essere sopportati e cade la portante, quindi non è tanto il valore in sè ma sono piuttosto le oscillazioni a dare problemi, ma quello dipende dalla linea. Ci sono linee stabili che anche con snr margin di 1db non avendo oscillazioni tengono benissimo, ci sono linee molto instabili che hanno molte oscillazioni ed anche a 6db può oscillare a 0 e quindi cade la portante.
Quindi trovare il valore ottimale è frutto di prove, che poi non sono neanche affidabili nel tempo, perchè le condizioni della linea cambiano, quindi si può tenere per esempio l'snr margin a 3db per mesi e poi tutto ad un tratto non è più possibile.
gianfranco.59
11-07-2012, 17:37
...
:) nella colonna di sinistra ci sono gli IP dei 3 PC di casa, nelle due colonne delle porte ripetevo in entrambe le porte che vanno aperte per alcuni programmi: HFS rejetto, torrent, software video sorveglianza da remoto ecc
col pirelli una porta poteva essere assegnata ad un solo IP locale, spulciando nel netgear credo di aver capito che qui è possibile assegnare una porta a più pc appartenenti ad un range di IP locali impostabile a piacimento
per l'altra domanda grazie della risposta chiara ed esauriente ;)
Ciao ragazzi, dopo anni di utilizzo il mio netgear dg834g v4 inizia ad avere qualche problemino (al 90% i condensatori), sono indeciso se sostituirli (circa 25 euro tra condensatori e saldatrice stagno) oppure acquistare il v3 con 49 euro. Consigli? L'attuale dgn2200 in vendita su amazon è v3? Grazie
Ste Benford
11-07-2012, 18:57
dopo le ultime prove di oggi sono un po abbattuto. 20mb di portante e speedtest che non superano i 10mb.. è possibile che ci sia un problema nel router?
dopo le ultime prove di oggi sono un po abbattuto. 20mb di portante e speedtest che non superano i 10mb.. è possibile che ci sia un problema nel router?
no. E' l'isp. il router non c'entra niente.
col pirelli una porta poteva essere assegnata ad un solo IP locale, spulciando nel netgear credo di aver capito che qui è possibile assegnare una porta a più pc appartenenti ad un range di IP locali impostabile a piacimento
no, non è logicamente possibile, ad una porta esterna può essere associato un solo host della propria rete lan.
Ste Benford
11-07-2012, 19:54
no. E' l'isp. il router non c'entra niente.
l'isp cosa sarebbe?
l'isp cosa sarebbe?
http://lmgtfy.com/?q=Isp
Infostrada
Fastwrb
Telecom
Tiscali
Teletu
.....
miky1989
12-07-2012, 13:28
Ragazzi mi spiegate come scambiare file tra computer collegati alla rete ?
Prima con il vecchio Alice Gate ci riuscivo senza problema, ma adesso non ho la più pallida idea con questo Netgear DGN 2200v3 !
Salve a tutti, perdonate la domanda banale ma non so come comportarmi. possiedo il v3 da circa 2 mesi senza nessun tipo di problema, tuttavia da ieri notte la spia verde indicata con una specie di treccia che dovrebbe indicare il segnale adsl lampeggia continuamente con tutti i device che sono connessi al router ma non mi permettono di collegarmi ad internet, ho effettuato 2 volte il ripristino ma la spia verde continua a lampeggiare..ho chiamato l'assistenza di libero infostrada e mi hanno fatto un test dicendomi che il problema proviene dal router (hanno fatto delle prove attaccandomi e staccandomi il segnale ma non so di preciso cosa abbiano verificato) come mi consigliate di comportarmi? grazie!
prova a cambiare l'incapsulamento o la tipologia di connessione e vedi che succede
prova a cambiare l'incapsulamento o la tipologia di connessione e vedi che succede
ho provato a cambiare l'incapsulamente nelle due alternative e relativo metodo multiplex, ma niente il led dell'adsl continua a lampeggiare :muro: :muro: :muro:
ho provato a cambiare l'incapsulamente nelle due alternative e relativo metodo multiplex, ma niente il led dell'adsl continua a lampeggiare :muro: :muro: :muro:
potresti provare a spengere tutto per un po', fare la prova di attaccare il modem alla presa principale e poi vedere che succede
Buongiorno sono passato da Alice 10 mega a 20 mega. Per vedere una portante quasi a 18 mega ho kavorato con il firmware di gnommo su l'snr che adesso e a 3,6 e aggancia a circa 18. Se lasciavo il firmware originale si fermava a come era prima cioe' a 11 circa. Ho provato a mettere un altro modem router e la situazione e, la stessa cioe' si ferma a circa 11. Avete suggerimenti?
Grazie atutti
Buongiorno sono passato da Alice 10 mega a 20 mega. Per vedere una portante quasi a 18 mega ho kavorato con il firmware di gnommo su l'snr che adesso e a 3,6 e aggancia a circa 18. Se lasciavo il firmware originale si fermava a come era prima cioe' a 11 circa. Ho provato a mettere un altro modem router e la situazione e, la stessa cioe' si ferma a circa 11. Avete suggerimenti?
Grazie atutti
probabilmente in base all'attenuazione che hai quella è la portante che si riesce a prendere con un target di 6db oppure hai un target impostato a 12db ?
Posta i dati della linea.
ho un target impostato a 12 con il tuo firmware sono arrivato a 6 e a3. che fare? non posso adesso impostare i valori sono in una altro posto. mi fai sapere?
Grazie
potresti provare a spengere tutto per un po', fare la prova di attaccare il modem alla presa principale e poi vedere che succede
nada l'lho tenuto spento tutta la notte e stamattina attaccato alla presa principale...il led verde dell'adsl continua a lampeggiare incessantemente....non ho capito se bestemmiare contro libero infostrada o contro il router.. posso fare altri test per capire a chi imputare il malfunzionamento?
Ecco i miei dati:
# adslctl info --cfg
/usr/sbin/xdslctl.original: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 712 Kbps, Downstream rate = 6528 Kbps
Channel: INTR, Upstream rate = 544 Kbps, Downstream rate = 5984 Kbps
adslAnnexAParam: 00000980
adslTrainingMarginQ4: 50
adslShowtimeMarginQ4: -1
adslLOMTimeThldSec: -1
adslDemodCapMask: 0010447a
adslDemodCapValue: 0010447a
adsl2Param: 00000000
adslPwmSyncClockFreq: 0
adslHsModeSwitchTime: 0
adslDemodCap2Mask: 00540000
adslDemodCap2Value: 00540000
xdslAuxFeaturesMask: 00060003
xdslAuxFeaturesValue: 00060003
AFE_ID: 1040a200 00000000
Cosa significa
adslTrainingMarginQ4: 50
e perchè non é su -1 come dovrebbe essere?
nada l'lho tenuto spento tutta la notte e stamattina attaccato alla presa principale...il led verde dell'adsl continua a lampeggiare incessantemente....non ho capito se bestemmiare contro libero infostrada o contro il router.. posso fare altri test per capire a chi imputare il malfunzionamento?
non mi ricordo se te l'ho detto prova un altro router altrimenti credo che sia un problema di infostrada non vedo altre strade.
x gnommo:
Quando pensi di far uscire la seconda versione del tuo mod firmware?? Sono in attesa....:D :D
Parnas72
13-07-2012, 12:23
perchè non é su -1 come dovrebbe essere?
Avrai messo tu il target SNR a 50, non penso che tu l'abbia trovato così di default.
probabilmente in base all'attenuazione che hai quella è la portante che si riesce a prendere con un target di 6db oppure hai un target impostato a 12db ?
Posta i dati della linea.
Gnommo ecco i valori della linea utilizzando il tuo firmware che fare altro? Grazie
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 16654 Kbps 1072 Kbps
Line Attenuation 15.5 dB 10.7 dB
Noise Margin 3.6 dB 12.0 dB
Gnommo ecco i valori della linea utilizzando il tuo firmware che fare altro? Grazie
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 16654 Kbps 1072 Kbps
Line Attenuation 15.5 dB 10.7 dB
Noise Margin 3.6 dB 12.0 dB
adesso anche disconnessioni anche riportando il noise martin a 12 profilo iniziale
Help!!!
strassada
14-07-2012, 12:51
se capita sia in pppoe/llc che pppoa/vcmux, significa che i problemi stanno altrove. ad es. l'impianto telefonico interno (ma è sola la prima delle ipotesi, la causa può anche essere sulla tratta esterna o in centrale - allo splitter)
prova anche a dare adsl info --vendor, per sapere (o meglio supporre) su che dslam sei.
non mi ricordo se te l'ho detto prova un altro router altrimenti credo che sia un problema di infostrada non vedo altre strade.
provato con un altro router e tutto risulta funzionante, riassumendo: nel giro di una notte il router continua a funzionare ma il segnare adsl lampeggia in continuazione e ogni device attaccat non si connette...l'ho resettato 3 volte e continua a non funzionare..cambiato l'incapsulamento ma nada...non so più su che parametri smanettare:doh: :doh: :doh:
provato con un altro router e tutto risulta funzionante, riassumendo: nel giro di una notte il router continua a funzionare ma il segnare adsl lampeggia in continuazione e ogni device attaccat non si connette...l'ho resettato 3 volte e continua a non funzionare..cambiato l'incapsulamento ma nada...non so più su che parametri smanettare:doh: :doh: :doh:
non ho capito con un altro router funziona? A mio parere è un problema di linea a me capita da qualche giorno alcune disconnessioni linea telecom 10 mega e passaggio a 20, vedi sopra....
[QUOTE=thgr467;37797272]provato con un altro router e tutto risulta funzionante, riassumendo: nel giro di una notte il router continua a funzionare ma il segnare adsl lampeggia in continuazione e ogni device attaccat non si connette...l'ho resettato 3 volte e continua a non funzionare..cambiato l'incapsulamento ma nada...non so più su che parametri smanettare:doh: :doh: :doh:[/QUOTE
Se il LED ADSL lampeggia è perchè il router non aggancia la portante
Se con un altro router tutto funzion forse hai variato l'SNR,
Fai il reset del router o meglio ancora reinstalla il firmware originale
poi fai la configurazione automatica e se il problema persiste contatta l'assistenza netgear
shauni86
14-07-2012, 22:17
ragazzi quanti secondi ci sta a connettersi questo router?
ragazzi quanti secondi ci sta a connettersi questo router?
A me un 40 secondi o di più.
Ragazzi sapete se lampeggia l ultima spia a destra (wifi) cosa può essere?
A cosa è dovuto?
ne ho preso uno in attesa di poter ripristinare il mio v1 appena arriva il max3232
mi sembra molto più scattante a confronto col v1
e grazie a gnommo per l'utile mod ;)
un saluto a tutti , avendo messo 4 ip camere di cui una via lan mentre le altre wi fi ho notato che il modem uno zyrel 660 a volte aveva problemi nel gestire tutto e leggendo altri post ho preso un netgear 2200 v3 , ma configurando la wan cioè avendo libero ppoe 35 8 user e passw il netgear aggancia la linea il led verde lampeggia poi resta verde fisso ma l altro rimane rosso ( il terzultimo ) in pratica non aggancia la linea , quando metto a mano user e passw dopo un po mi dice dati incorretti , metto mio nome e @liberoflat ,
mentre lo zytel con questi dati funziona
Potrebbe essere difettoso il netgear ?
grazie dei consigli
un saluto a tutti , avendo messo 4 ip camere di cui una via lan mentre le altre wi fi ho notato che il modem uno zyrel 660 a volte aveva problemi nel gestire tutto e leggendo altri post ho preso un netgear 2200 v3 , ma configurando la wan cioè avendo libero ppoe 35 8 user e passw il netgear aggancia la linea il led verde lampeggia poi resta verde fisso ma l altro rimane rosso ( il terzultimo ) in pratica non aggancia la linea , quando metto a mano user e passw dopo un po mi dice dati incorretti , metto mio nome e @liberoflat ,
mentre lo zytel con questi dati funziona
Potrebbe essere difettoso il netgear ?
grazie dei consigli
prova a lanciare il configuratore automatico.. io finché non l'ho fatto (mi ha anche rilevato pppoa erroneamente) non c'è stato verso di connettermi manualmente pur immettendo i parametri corretti ci alice :D
si lo fatto in automatico e ha rilevato tutto giusto come libero , ppoe essendo lan ,8 35 poi mettendo i dati user e passw dice non corretti , ma sono quelli anche come minuscole e maiuscole , ora o rimesso lo zytel che funziona con i parametri messi
Lo riporto se riesco domani a mediaworld preso oggi ma strano che abbia problemi , io non sono un esperto ma i dati sono quelli presi anche nella pag zytel quando connesso
lo zytel impiega circa un minuto buono a connettersi ma poi tutto ok mentre il netgear lampeggia la spia verde per un minuto poi resta fissa ma si accende quella a fianco rossa , presumo che la terz ultima debba diventare verde
grazie
phlebotomus
15-07-2012, 22:53
Ragazzi sapete se lampeggia l ultima spia a destra (wifi) cosa può essere?
A cosa è dovuto?
La cosa non ha molto senso perché nel normale funzionamento tutte le luci sono verdi e non lampeggiano, ma nel manuale c'è scritto che l'icona del wireless lampeggia quando vengono trasmessi o ricevuti dati tramite la connessione stessa:
http://www.leishmania.it/tmp3/dgn2200v3-led.jpg
poi mettendo i dati user e passw dice non corretti , ma sono quelli anche come minuscole e maiuscole
Lo fa anche a me con Alice, cioè la configurazione auto., la prima volta non prende user e pass, ma riprovando sì.
presumo che la terz ultima debba diventare verde
Beh sì: diventa verde fissa quando si connette, mentre la luce prima è l'aggancio alla portante.
Ciao
Quindi la portante la prende ma non si logga , ho provato piu volte a mettere user e passw ma nulla , bohh cerchero di farlo sostituire ma non so se risolvo , al mediaworld hanno mi pare i dlink eventualmente ?
Era andato sicuro su questo leggendo i vari post
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Haklibakli
16-07-2012, 09:48
ciao ragazzi, avrei una domanda. Ovviamente possessore del router in questione. Al momento ho Alice 7 Mega e in download da jdownloader o cmq in direct download da altri siti raggiungo una velocità di circa 800-850 kbps. vorrei passare ad Alice 10 Mega e volevo sapere di quanto può aumentare la velocità di download, in termini pratici e numerici. Si raggiunge e si supera 1 mega di download? o non vale la pena cambiare? In attesa di una risposta ringrazio e porgo distinti saluti :)
ciao ragazzi, avrei una domanda. Ovviamente possessore del router in questione. Al momento ho Alice 7 Mega e in download da jdownloader o cmq in direct download da altri siti raggiungo una velocità di circa 800-850 kbps. vorrei passare ad Alice 10 Mega e volevo sapere di quanto può aumentare la velocità di download, in termini pratici e numerici. Si raggiunge e si supera 1 mega di download? o non vale la pena cambiare? In attesa di una risposta ringrazio e porgo distinti saluti :)
In linea teorica, con una 7mb si dovrebbe scaricare a 875kbps.
Con una 10mb invece si dovrebbero raggiungere i 1250Kbps, quindi si in linea teorica supereresti 1mega al secondo, però dipende dalla tua connessione.
Io sinceramente ci passerei, ma purtroppo non mi arriva nella mia zona quindi sono costretto a tenermi la mia 7mb
Haklibakli
16-07-2012, 12:10
Grazie Nipol.
Io ci vorrei passare, sono 4 euro in più al mese.
In realtà avrei voluto i 20 Mega. Facendo un test sulla copertura l'anno scorso nella mia zona c'erano i 20 mega, oggi invece solo fino a 10 mega.
Facendo la verifica della copertura con Infostrada invece ci sono i 20 mega. Può essere? Non usano gli impianti della telecom?
Quindi la portante la prende ma non si logga , ho provato piu volte a mettere user e passw ma nulla , bohh cerchero di farlo sostituire ma non so se risolvo , al mediaworld hanno mi pare i dlink eventualmente ?
Era andato sicuro su questo leggendo i vari post
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
prova a staccare il filo dell adsl dallo sdoppiatore e riattacarlo..cosi ha funzionato cn me
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
In linea teorica, con una 7mb si dovrebbe scaricare a 875kbps.
Con una 10mb invece si dovrebbero raggiungere i 1250Kbps, quindi si in linea teorica supereresti 1mega al secondo, però dipende dalla tua connessione.
Io sinceramente ci passerei, ma purtroppo non mi arriva nella mia zona quindi sono costretto a tenermi la mia 7mb
io cn la 10mb arrivo a nemmeno 700 in dowload...c e qke impostazione da cambiare?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Haklibakli
16-07-2012, 12:28
Boh non saprei. Io ho lasciato tutto cosi com'era
Finalmente è arrivato il mio V3. :)
ps: consigliate il firmware mod? (Alice 7Mega). Grazie.
il servizio Upnp funziona bene?
ciao a tutti,
ultimamente ho richiesto assistenza alla Netgear che mi chiede però quale versione firmware è attualmente installata sul dispositivo.
Dato che ho messo da pochi giorni l'ottimo fw by Gnommo :rolleyes: , qualcuno che ha acquistato il modem recentemente ed ha ancora il fw originale o lo ha aggiornato all'ultima versione può dirmi quale versione è? Lo trova nella pagina "router status".
Non so se sia la versione 1.1.00.10 oppure come immagino la 1.0.0.36, meglio avere maggiore certezza.
grazie
ciao
fausto
:: momo ::
16-07-2012, 15:41
appena preso su amazon, speriamo sia un v3 :sperem:
oggi ho riprovato e al secondo tentativo si è loggato , poi dopo un po lo spento e di nuovo non si loggava poi insistendo con user e passw si è loggato .
Una volta loggato va bene , molto meglio del vecchio zytel 660 il tab samsung ad esempio mantiene la rete wi fi bene ,e il pc è piu veloce in generale
Su una linea a 8 mb infostrada in downstream attenua 28,5 db e rumore 12,4 db mentre in upload att 15,5 db e rumore 28,8 db, secondo Voi è accettabile o meno , non capisco il vecchio si loggava subito dopo un minuto di ricerca mentre questo impiega sempre un minuto ma si logga una su dieci , se va bene
quando si logga poi comunque non si stacca più ,almeno ad ora dopo un paio di ore di uso
Aggiungo è normale che i vari led verdi tipo internet o wi fi o lan restino sempre fissi , cioè con passaggio dati non dovrebbero lampeggiare ? almeno il vecchio andava cosi
grazie
appena preso su amazon, speriamo sia un v3 :sperem:
e v3..appena preso
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
papillon56
16-07-2012, 17:49
@Ciao Gnommo sei un grande!!
Complimenti
Solo stanotte ho trovato un po di tempo e messo su il 2200v3..
(stava facento la muffa:D )
Per ora la prima sorpresa è stata , almeno dal pannello del router, il calo di un 3dB di att in dwl..
e provando a scaricare un distrò di linux noto un effettivo miglioramento nella velocità del dwl (attorno ai 2.2MB/s)
Logicamente test effettuati in orari notturni di non troppo intasamento di linea
Nei prossimi giorni carico il tuoo firmware e aggiorno..
Bye
O rispetto al vecchio router ora il tab non si sgancia piu dal wi fi , grande
Sono solo preoccupato se lo spengo di aver problemi a riloggarmi
Mi dite se le spie verdi lampeggiano durante il passaggio dati o sono sempre fisse
Grazie
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
O rispetto al vecchio router ora il tab non si sgancia piu dal wi fi , grande
Sono solo preoccupato se lo spengo di aver problemi a riloggarmi
Mi dite se le spie verdi lampeggiano durante il passaggio dati o sono sempre fisse
Grazie
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Come già detto le spie sono tutte fisse, così è la nuova politica netgear
Ok grazie
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Test effettuato:
http://www.speedtest.net/result/2067966338.png (http://www.speedtest.net)
Purtroppo il problema di riloggarsi persiste, potrebbe essere relativo perche lo lascio sempre acceso ma se salta la corrente ad es poi rimane sloggato
Oggi lo porto a sostituire , vorrei rimanere su questo modello quando si connette poi va veramente bene, sperando la mia linea o infostrada non sia allergica a questo modello , in alternativa potrei mettere un d link 2740
Qualcuno ha il netgear su infostrada 8 mb mi puo dire i suoi valori di attenuation e noise
Grazie
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Preso su amazon, V3. :D
Ciao Neox21, potresti dirmi con che versione fw ti è arrivato?
grazie
ciao
fausto
Pangasius
17-07-2012, 09:42
Scusandomi anticipatamente se la domanda è stata già posta,potreste dirmi se su questo router
è presente un interruttore on/off per il Wi-Fi che consenta lo spegnimento dello stesso indipendentemente
dall'interfaccia pc?
Sarebbe comodissimo poter accendere e spegnere il Wi-Fi a computer spento!
Grazie!!!
:)
random566
17-07-2012, 09:46
Ciao Neox21, potresti dirmi con che versione fw ti è arrivato?
grazie
ciao
fausto
esiste già qualche versione firmware più nuova di quella di origine per il v3?
Esiste il tasto wi fi on off sul modem e a fianco del wps
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Pangasius
17-07-2012, 12:32
Esiste il tasto wi fi on off sul modem e a fianco del wps
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Grazie,gentilissimo!!!
:ave:
Allora sostituito ma stesso problema
Ho pero notato che quando riesce a loggarsi il network type e PPPoA non E come dovrebbe essere essendo collegato via lan al pc
Ma cosa cambia da ppoa a ppoe?
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
InvincibleBoy
17-07-2012, 14:43
scusate
ma come si fa ad entrare nel modem?....serve un indirizzo ip?
E' scritto tutto in prima pagina punto 4 e 5 per le modifiche con DMT :)
papillon56
17-07-2012, 18:05
192.168.0.1 23
SEND "\m"
WAIT "login:"
SEND "admin\m"
WAIT "Password:"
SEND "miapassword\m"
WAIT "#"
SEND "adslctl start --snr 3\m"
WAIT "#"
SEND "exit\m"
WAIT "#
Ho impostato lo script per abbassare l'snr a 3db, ma impostato come vedete sopra (in rosso) mi porta il valore a 1 db..... come da img allegata
dove sbaglio??
Thanks
192.168.0.1 23
SEND "\m"
WAIT "login:"
SEND "admin\m"
WAIT "Password:"
SEND "miapassword\m"
WAIT "#"
SEND "adslctl start --snr 3\m"
WAIT "#"
SEND "exit\m"
WAIT "#
Ho impostato lo script per abbassare l'snr a 3db, ma impostato come vedete sopra (in rosso) mi porta il valore a 1 db..... come da img allegata
dove sbaglio??
Thanks
papillon56 mi spieghi perchè non usi il firmware mod? prima me lo hai fatto fare :D
papillon56
17-07-2012, 18:46
papillon56 mi spieghi perchè non usi il firmware mod? prima me lo hai fatto fare :D
Io non te l'ho fatto fare esclusivamente per me..:D te lo dissi via pm cosa dettò il tutto....http://forum.wintricks.it/images/smilies/59.gif
a me il tuo fw serve sopratutto x il wol ..
Il firmware mod lo carico di certo nei prossimi giorni con + calma..
adesso sto facendo solo qualche prova e non capisco la cosa a cui accennavo sopra...
Sto provando anche con dmt e così riesco a impostare snr a piacere :D
Ciao...:)
random566
17-07-2012, 21:59
Ho impostato lo script per abbassare l'snr a 3db, ma impostato come vedete sopra (in rosso) mi porta il valore a 1 db..... come da img allegata
dove sbaglio??
Thanks
mah, che io sappia (se sbaglio correggetemi), con i chipset broadcom il valore indicato con il comando non esprime esattamente i dB del target snr, ma una la percentuale di un range di + o - 6 dB di variazione rispetto al target impostato dal provider.
in pratica ogni unità del valore dovrebbe corrispondere ad un aumento/diminuzione di 0,06 dB del target snr.
quindi impostando il valore 3 dovresti ottenere una diminuzione del target snr di (97 x 0,06) = 5,82 dB.
di conseguenza, se il target snr della tua adsl era originariamente 6 dB, è giusto che dopo il comando con il valore 3 sia inferiore a 1 dB.
in questo caso, se vuoi ottenere 3 dB devi inserire un valore di 50 nel comando.
se invece in origine il target snr era a 12 dB, con il valore 3 dovresti arrivare a poco più di 6 dB.
Vers. Firmware 1.1.00.10_1.00.10
Iphone + Tapatalk
pablito7179
17-07-2012, 22:17
Ciao come devo collegare questo router., leggendo la prima
Pagina della discussione volevo chiedere ma non funziona ancora
La lingua italiana, visto che non mastico l'inglese.
Come ha chiesto qualcuno qualche post sopra mi arriva
Con l'ultimo aggiornamento.? Grazie
papillon56
17-07-2012, 22:45
mah, che io sappia (se sbaglio correggetemi), con i chipset broadcom il valore indicato con il comando non esprime esattamente i dB del target snr, ma una la percentuale di un range di + o - 6 dB di variazione rispetto al target impostato dal provider.
in pratica ogni unità del valore dovrebbe corrispondere ad un aumento/diminuzione di 0,06 dB del target snr.
quindi impostando il valore 3 dovresti ottenere una diminuzione del target snr di (97 x 0,06) = 5,82 dB.
di conseguenza, se il target snr della tua adsl era originariamente 6 dB, è giusto che dopo il comando con il valore 3 sia inferiore a 1 dB.
in questo caso, se vuoi ottenere 3 dB devi inserire un valore di 50 nel comando.
se invece in origine il target snr era a 12 dB, con il valore 3 dovresti arrivare a poco più di 6 dB.
Hai perfettamente centrato la faccenda.. :mano:
Seguendo il tuo suggerimento ora snr 3.3dB
E pensare che queste cose le avevo apprese già anni fa qui sul forum proprio seguendo il mitico utente "gherf" che esponeva le cose in modo chiaro anche per le teste dure come la mia....
ma è da tempo che sono "fuori dai 3d":D.....
e l'arteriosclerosi avanza a grandi passi...:muro:
Thanks
Domanda per Gnommo
volevo scaricare il tuo Mod volevo sapere, l'ultima versione è quella descritta e linkata nel primo post o ce ne sono di più recenti? mi riferisco a questa:
Firmware DGN2200v3-V1.1.00.10_1.00.10_gnommo
http://www.mediafire.com/?8smpadqxfwfvdi6
è l'unica che ho trovato in giro, è corretto metto questo?
grazie
Vers. Firmware 1.1.00.10_1.00.10
Iphone + Tapatalk
gentilissimo grazie mille
buona giornata
fausto
akumasama
18-07-2012, 07:47
Perdonatemi per il crossposting ma non so se il modello è il vecchio o il V3, appena torno a casa controllo ed edito il post nel thread sbagliato.
---
Mio padre ha questo modello di Router che non conosco molto bene, ho riscontrato alcuni problemini ieri con l'UPnP.
In teoria è attivo, ma Emule dice che non riesce ad ottenere porte tramite l'UPnP.
Questo mi ha fatto sorgere alcune domande:
1) Che test posso effettuare per assicurarmi che l'UPnP funzioni davvero?
2) Ipotizzando che funzioni davvero e sia solo colpa di Emule che non riesce a dialogarci, come posso risolvere la situazione?
3) Aggiornando il firmware si perdono tutte le impostazioni?
Hermann77
18-07-2012, 08:36
---- Edit: postato nella 3D sbagliato ----
Provate a fare un Ping -t da un portatile wifi al router e vedere quanto è il Ping? Mi interessa sapere anche se ha Ping constanti oppure di tanto in tanto pinga a oltre 100ms.
Grazie
:: momo ::
18-07-2012, 10:11
e v3..appena preso
ok v3 da amazon, in 48h :D
pablito7179
18-07-2012, 11:09
Ciao come devo collegare questo router., leggendo la prima
Pagina della discussione volevo chiedere ma non funziona ancora
La lingua italiana, visto che non mastico l'inglese.
Come ha chiesto qualcuno qualche post sopra mi arriva
Con l'ultimo aggiornamento.? Grazie
Allora istallato il router(da amazon in 2 giorni straordinari non ci sono parole)non ho riscontrato nessun problema con la lingua italiana,la procedura guidata senza usare il cd,la prima volta da errore alla seconda tutto ok.
due problemi che ho riscontrato guarda caso con il pc fisso con vista(mentre con il portatile con 7 subito ok) sono stati uno con evernote che nel fare la sincronizzazione mi dava una pagina sulla certificazione,che con qualsiasi risposta o passaggio non riuscivo a risolvere.
E l'altro collegando un hd al router non lo vedeva,entrambi i problemi si sono risolti con un riavvio del pc.
adesso volevo fare un pò di domande:
1 sia con il tablet che con lo smartfhone non trovo migliorie di segnale rispetto al router di alice,nelle stanze vicine,sto parlando di un appartamento di 80 mq,io ho impostato su 300 e il canale fisso sul 6.
Con un applicazione mi dà segnale sui 75db,come posso migliore senza smanettamenti eccessivi visto che non sono molto pratico?forse dipende dall'antenne dei dispositivi?
2 io ho cambiato la password wpa2 e in più ho limitato gli accessi a determinati mac,
mi conviene nascondere anche la rete?e come si fà?
per ora non mi viene altro grazie per chi mi ddedica un pò di tempo per rispondere.
@pablito7179
1) è scritto in prima pagina alla voce Aumento wi-fi
Si tratta di dare un semplice comando da Telnet per aumentare la potenza del WiFi.
Le modifiche vengono perse ogni volta che spegni e riaccendi il modem, quindi va ridato il comando.
Per renderele permanenti devi montare Modfs.
Se vuoi migliorare senza queste modifiche devi cercare una posizione migliore del modem.
2) vanno benissimo le modifiche che hai fatto.
Metti solo una pwd abbastanza lunga (anche 50-63 caratteri) e con caratteri speciali.
Lascia perdere l'SSID nascosto è una stupidaggine.
La "Security by obscurity" è stata ampiamente superata già nel 1880 dal:
Principio di Kerckhoffs e riformulato da Shannon:
"In un sistema crittografico è importante tener segreta la chiave, non l'algoritmo di crittazione"
E' come la serratura di casa: la cosa importante non è nascondere la serratura ma la chiave :cool: .
:read: http://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Kerckhoffs
J0tar0Kjo
18-07-2012, 13:47
lol ho cliccato il thread sbagliato
scusateee
Fabrix883
18-07-2012, 14:12
Ciao ragazzi.
Ho ricevuto questo v3 come RMA di un v1 che non voleva più funzionare causa sbalzo di corrente.
Ho un problema con lo script per jdownloader.. quando clicco su "crea script" e dopo aver inserito le credenziali di accesso al router", jdownloader resta bloccato su "salvataggio metodo riconnessione" perché?
Questa è la mia ADSL, avendo alice 7mega, sapendo di essere abbastanza distante dalla centrale e di avere (forse) un impianto telefonico non dei migliori, posso sperare di migliorare la connessione con qualche smanettamento?
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 796 Kbps, Downstream rate = 2784 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 349 Kbps, Downstream rate = 2464 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.8 17.3
Attn(dB): 47.0 42.3
Pwr(dBm): 17.8 12.2
zac-1971
18-07-2012, 22:00
Buonasera a tutti.
Mi sono appena registrato (dopo qualche giorno sana di lettura di questo topic).
Intanto complimenti per il forum e complimentoni a Gnommo per la bravura e la pazienza dimostrate nelle varie risposte.
Sono da pochi giorni felice possessore del 2200_V3 comprato su Amazon.
Come ISP ho Telecom (Alice 7 mega).
Ho impostato il modem/router, seguendo i consigli trovati in giro per la rete: nascondendo il SSID, impostando il filtro per riconoscimento dei soli miei mac-address ed impostando una WPA2-PSK con il massimo dei caratteri a disposizione (63) con un misto di caratteri (maiuscoli e minuscoli), numeri e simboli ... etc... etc...
Mi sono anche scaricato il firmware moddato ma a tutt'ora non ho il coraggio di caricarlo, sebbene ho letto che tutte le impostazioni da me inserite prima rimangono attive e non devo rifare tutto da capo.
Non ho grosse aspettative oltre a quelle che già posseggo con il firmware originale, non mi servono grosse distanze da coprire con il WIFI, etc... solo che vorrei sapere per piacere (da neofita profano) se con i miei dati riuscirei, moddando e modificando alcuni parametri, a cambiare le prestazioni aumentando/ottimizzando la velocità a mia disposizione.
Mia situazione attuale con software originale non moddato:
http://i1193.photobucket.com/albums/aa352/zac-1971/Datiattenuazionierumorerouter.jpg
Calcolo distanza dalla centrale:
http://i1193.photobucket.com/albums/aa352/zac-1971/Distanzadallacentrale.jpg
QUESTO è +/- sempre il risultato del mio test ... forse qualche volta è migliore di pochi kb/s ... ma non va mai oltre i 6,15 in DW ed i 0,41 in UP:
http://www.speedtest.net/result/2071291823.png
La mia domanda è: mi conviene lasciare tutto com'è o con i risultati in mio possesso (vds figure) riuscirei a migliorare qualcosa a livello di prestazioni di banda?
Grazie in anticipo per i consigli e per l'eventuale aiuto ...
.
Ciao ragazzi firmware mod si o no? Grazie.:D
Ciao ragazzi firmware mod si o no? Grazie.:D
Si
phlebotomus
18-07-2012, 23:40
La mia domanda è: mi conviene lasciare tutto com'è o con i risultati in mio possesso (vds figure) riuscirei a migliorare qualcosa a livello di prestazioni di banda?
Secondo me sei assolutamente al limite massimo ottenibile dalla tua linea.
Ciao
Ciao ragazzi.
Ho ricevuto questo v3 come RMA di un v1 che non voleva più funzionare causa sbalzo di corrente.
Ho un problema con lo script per jdownloader.. quando clicco su "crea script" e dopo aver inserito le credenziali di accesso al router", jdownloader resta bloccato su "salvataggio metodo riconnessione" perché?
Questa è la mia ADSL, avendo alice 7mega, sapendo di essere abbastanza distante dalla centrale e di avere (forse) un impianto telefonico non dei migliori, posso sperare di migliorare la connessione con qualche smanettamento?
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 796 Kbps, Downstream rate = 2784 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 349 Kbps, Downstream rate = 2464 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.8 17.3
Attn(dB): 47.0 42.3
Pwr(dBm): 17.8 12.2
Se il tuo impianto ha qualche problema io lo sistemerei. Come é fatto? Io sostituirei tutte le prese tripolari con attacchi rj11 eliminando qualsiasi deviazione, e prese inutili. Se non hai un amico elettricista puoi farlo tu o farlo fare da un elettricista bravo e competente.
Poi dopo aver bonificato il tuo impianto, controllerei tramite siti in prima pagina la distanza dalla centrale che sarà quasi 4 km.
Poi vedere i vicini quanto hanno di portante.
E poi chiamare Telecom chiedenti se sei in fast e di chiedere l' intervento di un tecnico perché ricevi meno di quanto hai da contratto ( tartassali in continuazione minacciali anche se serve).
Almeno 4-5 mb dovresti raggiungerli.
Io ora sto nella fase "tartassare infostrada"
Contratto 8 mega ricevo 2 improponibile!!!
Fai tutti questi passaggi. Inutile smanettare sulla "cacca" xD
fatto tutto ciò migliorerai di sicuro anche dopo aver avuto l' adeguamento da Telecom.
E poi e solo poi metti il fw MOD per vedere di guadagnare qualcosina!!!!
zac-1971
19-07-2012, 07:07
Secondo me sei assolutamente al limite massimo ottenibile dalla tua linea.
Ciao
OK ... grazie 1000 del consiglio.
Immaginavo che (visti i risultati del test) più di li non potevo andare.
Un saluto,
zac
Provate a fare un Ping -t da un portatile wifi al router e vedere quanto è il Ping? Mi interessa sapere anche se ha Ping constanti oppure di tanto in tanto pinga a oltre 100ms.
Grazie
E dai qualcuno :D
Ciao a tutti
ho un piccolo problema con il mio modem che non mi mostra i dispositivi attualmente connessi. In sostanza sebbene ci siano pc Tv (in cavo) e tablet (in wifi) collegati nella pagina "Attached devices" nessuno di questi viene rilevato.
Ho provato con l'assistenza Netgear ma mi hanno consigliato un semplice reset del dispositivo.
Pensavo di risolvere con il fw di Gnommo ma il problema ancora persiste.
Qualche suggerimento?
grazie a tutti
ciao
fausto
pablito7179
19-07-2012, 10:36
@pablito7179
1) è scritto in prima pagina alla voce Aumento wi-fi
Si tratta di dare un semplice comando da Telnet per aumentare la potenza del WiFi.
Le modifiche vengono perse ogni volta che spegni e riaccendi il modem, quindi va ridato il comando.
Per renderele permanenti devi montare Modfs.
Se vuoi migliorare senza queste modifiche devi cercare una posizione migliore del modem.
2) vanno benissimo le modifiche che hai fatto.
Metti solo una pwd abbastanza lunga (anche 50-63 caratteri) e con caratteri speciali.
Lascia perdere l'SSID nascosto è una stupidaggine.
La "Security by obscurity" è stata ampiamente superata già nel 1880 dal:
Principio di Kerckhoffs e riformulato da Shannon:
"In un sistema crittografico è importante tener segreta la chiave, non l'algoritmo di crittazione"
E' come la serratura di casa: la cosa importante non è nascondere la serratura ma la chiave :cool: .
:read: http://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Kerckhoffs
grazie per l'aiuto,ma come non sono uno esperto in queste cose.
volevo chiederti questi comandi da telnet si danno da start?o è proprio un programma?non ho capito bene.
intanto faccio la procedura per istallare telnet,poi vediamo.grazie di nuovo
ps:ho capito i comandi si danno da esegui cmd,comunque nel istallare telnet quando do il comando da cmd mi rida questo errore(io uso vista)
telnet non è riconosciuto come comando interno esterno,un programma eseguibile o file batch
la pagina con la scritta "Debug enalbe" mi si apre ma la devo chiudere?
grazie
E' scritto sempre in prima pagina:
NOTA WINDOWS 7
Il client telnet dovrà essere attivato
e poi spiega come fare.
Vale anche per Vista anche se non è scritto ;)
Ordinato ieri da amazon per meno di 60€ e appena arrivato :D
Ho visto che il firmware installato è già l'ultimo (anche perchè sul sito ne vedo solo 1 :D ).
Più avanti vedo se vale la pena di installare un firmware mod.
Speravo però di trovare qualcosa dei DGTeam :(
Speravo però di trovare qualcosa dei DGTeam :(
Ti devi accontentare di me :(
l'ultimo firmware del DGTeam che io sappia è per dgn2000
a partire dal dgn2200 e dgn3500 ci siamo arrangiati qui sul forum :D
Firmware Mod installato. :) Grazie gnommo.
ps: adesso che faccio? Grazie
Ti devi accontentare di me :(
l'ultimo firmware del DGTeam che io sappia è per dgn2000
a partire dal dgn2200 e dgn3500 ci siamo arrangiati qui sul forum :D
azz l'ho visto adesso, bene bene :D
sarà un caso, ma Dg834gv4:
attenuazione: 38/22
margine rumore: 11.6/15
con questo:
attenuazione: 34/22
margine rumore: 12.7/19
Comunque scalda come un fornetto e la qualità dei materiali vedo che va peggiorando sempre di più.
Speriamo che regga a lungo :D
Ti devi accontentare di me :(
l'ultimo firmware del DGTeam che io sappia è per dgn2000
a partire dal dgn2200 e dgn3500 ci siamo arrangiati qui sul forum :D
Gnommo io mi accontento molto di te:D :D :ciapet: :ciapet: ma...quando lo farai uscire il secondo firmware mod??:stordita:
sarà un caso, ma Dg834gv4:
attenuazione: 38/22
margine rumore: 11.6/15
con questo:
attenuazione: 34/22
margine rumore: 12.7/19
Non è un caso, sotto il profilo dei valori di attenuazione è il migliore che io abbia mai visto, sempre che le misurazioni che fa siano attendibili :D
Ma possibile che per le vpn non ci sia niente? :eek: :eek: :eek: :eek:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ma...quando lo farai uscire il secondo firmware mod??:stordita:
ho un bug (o meglio una particolare situazione ) da sistemare che coinvolge dgn3500,dgn2200v3 e wag320n e riguarda la riapplicazione delle mie regole nel firewall in caso di cambio ip, in quanto tutto il firewall viene cancellato e reinizzializzato dal software proprietario in caso di nuova connessione.
Se non risolvessi questo problema, poi mi verreste a chiedere perchè il print server o altro dopo una disconnessione non funziona più :D
Metti anche che il 2200v3 che ho è zoppo (ha alcuni blocchi flash danneggiati),
il tutto risulta un gioco di equilibrismo :D
Ho appena acquistato questo router dopo la morte del DGN2000
Ho questi valori:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8000 Kbps 509 Kbps
Line Attenuation 24.0 dB 17.0 dB
Noise Margin 27.7 dB 28.6 dB
Distanza dalla Centrale Telefonica ADSL : 1738 metri
e questi risultati dallo speed test:
7/19/2012 3:42 PM GMT 6.80 Mb/s 0.43 Mb/s 37 ms Milan ~ 300 mi
7/19/2012 3:41 PM GMT 4.28 Mb/s 0.37 Mb/s 141 ms Baltimore, MD ~ 4450 mi
7/19/2012 3:40 PM GMT 5.72 Mb/s 0.35 Mb/s 33 ms Ascoli Piceno ~ 100 mi
7/19/2012 3:38 PM GMT 8.43 Mb/s 0.42 Mb/s 20 ms Rome < 50 mi
7/19/2012 3:37 PM GMT 5.22 Mb/s 0.42 Mb/s 18 ms Rome < 50 mi
7/19/2012 3:36 PM GMT 7.05 Mb/s 0.39 Mb/s 20 ms Rome < 50 mi
7/18/2012 4:12 PM GMT 6.80 Mb/s 0.43 Mb/s 19 ms Rome < 50 mi
Secondo voi c'è qualcosa di migliorabile?
Ho appena acquistato questo router dopo la morte del DGN2000
Ho questi valori:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8000 Kbps 509 Kbps
Line Attenuation 24.0 dB 17.0 dB
Noise Margin 27.7 dB 28.6 dB
Distanza dalla Centrale Telefonica ADSL : 1738 metri
e questi risultati dallo speed test:
7/19/2012 3:42 PM GMT 6.80 Mb/s 0.43 Mb/s 37 ms Milan ~ 300 mi
7/19/2012 3:41 PM GMT 4.28 Mb/s 0.37 Mb/s 141 ms Baltimore, MD ~ 4450 mi
7/19/2012 3:40 PM GMT 5.72 Mb/s 0.35 Mb/s 33 ms Ascoli Piceno ~ 100 mi
7/19/2012 3:38 PM GMT 8.43 Mb/s 0.42 Mb/s 20 ms Rome < 50 mi
7/19/2012 3:37 PM GMT 5.22 Mb/s 0.42 Mb/s 18 ms Rome < 50 mi
7/19/2012 3:36 PM GMT 7.05 Mb/s 0.39 Mb/s 20 ms Rome < 50 mi
7/18/2012 4:12 PM GMT 6.80 Mb/s 0.43 Mb/s 19 ms Rome < 50 mi
Secondo voi c'è qualcosa di migliorabile?
se hai una 7/8 Mega non c'è nulla da migliorare.
grazie per la risposta
ho una 8 mega con infostrada...
grazie per la risposta
ho una 8 mega con infostrada...
Anche per altri che hanno chiesto:
Forse dovrebbe essere specificato nella pagina iniziale, che l'unico parametro su cui c'è margine di miglioramento dal router è la portante di download.
Con una 7Mega, se la propria portante è di 8000 o 8128 , cioè pari al massimo
del profilo impostato dal proprio ISP, non c'è niente da fare e da migliorare.
Dal router non può essere migliorato:
-il ping
-la portante di upload
i valori dell'snr margin e attenuazione non sono valori che vanno migliorati, ma sono misure della qualità della linea, se presentano problemi non si può agire dal router ma bisogna telefonare al proprio ISP, in particolare l'snr margin è un parametro variabile nel tempo, quindi inutile a stare a guardare se è un db di più o uno di meno.
o meglio per il ping c'è un parametro su cui agire e che sarà nel prossimo firmware (eredità del v1), ma ancora non ne ho testato la bontà
Emilstyle
19-07-2012, 20:41
Io ho questo router da diverso tempo e sono contentissimo, mai avuto un problema, scrivo per consigliarlo a tutti quelli che sono in dubbio se prenderlo o no !!!
Ciao Gnommo, ciao a tutti sono passato alla 20 mega telecom, messo il tuo firmware e ho questi valori
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 17939 Kbps 1215 Kbps
Line Attenuation 16.0 dB 10.8 dB
Noise Margin 3.1 dB 5.5 dB
Ho portato a 3,1 con il firmware è tutto mi appare stabile
Che ne pensate?
Grazie
Ragazzi buonasera, o meglio dire buonanotte...
Ho un problemino... non riesco a impostare bene questo router.
Ammetto di non saperci mettere bene le mani, ma non riesco a far spegnere la linea wifi negli orari che io indico dai settaggi del router... c'è qualche altro passaggio che magari non faccio o bastano quelli dal menu? ho letto che questo router ha molti bug... ma io ne vedo una marea.. anche nella assegnazione degli indirizzi mac mi crea casini, il mio cellulare va e il pc di mio padre no, quindi devo rinunciare anche ad utilizzare l'indirizzo mac come protezione... se qualche buon anima mi aiuta ne sono grato!
edit:
avendolo acquistato oggi mi sto documentando, volevo chiedervi, questo firmware modificato apparte migliorie segnale wifi, porta piu stabilita? sono un po ignorante in questo campo... avrei bisogno un attimo di chiarezza, anche perchè ho visto una modifica a livello hardware, va fatta per installare questo firmware?
pablito7179
20-07-2012, 00:19
E' scritto sempre in prima pagina:
NOTA WINDOWS 7
Il client telnet dovrà essere attivato
e poi spiega come fare.
Vale anche per Vista anche se non è scritto ;)
Ok, grazie. Secondo te quanto devo impostare il valore n?
Serve qualche altro comando per migliorare la distanza?
Con il firmware modificato quali sono i vantaggi?
Grazie
ps:avendo problemi con un tablet android che a volte non riesce ad connettersi o se appare connesso non funziona lo stesso,sulla discussione del v1
qualcuno consigliava di impostare la password su wsa+wsa2 in modo tale che apparecchi diversi vadano bene,anche se il router quanto imposto in questo modo mi da una scritta che è meglio stare solo su wpa2,
speriamo di risolvere.
ps2: con vista quando vado ad attivare telnet il pc rimane bloccato nella schermata attendere configurazione in corso...eccc
mi tocca chiuderlo da gestione attività.
leo esperanza
20-07-2012, 11:23
seguo.....:)
leo esperanza
20-07-2012, 11:55
mi sapete dire quanto assorbe in WATT?
@pablito7179
Per il Fw mod uno dei vantaggi principali, per il tuo uso, è che le modifiche che fai vengono salvate.
Mentre dando i comandi da telnet le perdi e devi ridare il comando ogni volta che spegni e riaccendi il modem.
Poi ci sono tutta una serie di cose implementate e da implementare che devi valutare se ti risultano utili da subito.
Ti invito a leggere il 3d per queste funzionalità, per ora prova con il telnet che è esente da rischi di guasti del modem.
Per i valori di N sono indicati in prima pagina.
Non eccedere perché rischi di danneggiare la sezione WiFi.
Buonasera a tutti.
Mi sono appena registrato (dopo qualche giorno sana di lettura di questo topic).
Intanto complimenti per il forum e complimentoni a Gnommo per la bravura e la pazienza dimostrate nelle varie risposte.
Sono da pochi giorni felice possessore del 2200_V3 comprato su Amazon.
Come ISP ho Telecom (Alice 7 mega).
Ho impostato il modem/router, seguendo i consigli trovati in giro per la rete: nascondendo il SSID, impostando il filtro per riconoscimento dei soli miei mac-address ed impostando una WPA2-PSK con il massimo dei caratteri a disposizione (63) con un misto di caratteri (maiuscoli e minuscoli), numeri e simboli ... etc... etc...
Mi sono anche scaricato il firmware moddato ma a tutt'ora non ho il coraggio di caricarlo, sebbene ho letto che tutte le impostazioni da me inserite prima rimangono attive e non devo rifare tutto da capo.
Non ho grosse aspettative oltre a quelle che già posseggo con il firmware originale, non mi servono grosse distanze da coprire con il WIFI, etc... solo che vorrei sapere per piacere (da neofita profano) se con i miei dati riuscirei, moddando e modificando alcuni parametri, a cambiare le prestazioni aumentando/ottimizzando la velocità a mia disposizione.
Mia situazione attuale con software originale non moddato:
http://i1193.photobucket.com/albums/aa352/zac-1971/Datiattenuazionierumorerouter.jpg
Calcolo distanza dalla centrale:
http://i1193.photobucket.com/albums/aa352/zac-1971/Distanzadallacentrale.jpg
QUESTO è +/- sempre il risultato del mio test ... forse qualche volta è migliore di pochi kb/s ... ma non va mai oltre i 6,15 in DW ed i 0,41 in UP:
http://www.speedtest.net/result/2071291823.png
La mia domanda è: mi conviene lasciare tutto com'è o con i risultati in mio possesso (vds figure) riuscirei a migliorare qualcosa a livello di prestazioni di banda?
Grazie in anticipo per i consigli e per l'eventuale aiuto ...
.
Sapete dirmi se alla luce di questo, con infostrada è possibili impostare o richiedere un profili di DB più basso?
Io sono in g.dtm (adsl normale quindi)
ingamedeo
20-07-2012, 16:08
Ciao a tutti e in particolare a Gnommo che è sempre disponibile e gentile e che spero possa aiutare anche me...
Il router funziona bene...o almeno quasi tutto funziona bene...tranne una cosa.
Io uso come OS ArchLinux e durante il recupero dei pacchetti per la compilazione da AUR (Arch User Repository) il router ha un tempo di risposta altissimo! devo aspettare circa una ventina di secondi per vedere i file file (PKGBUILD & CO) essere recuperati dal server.
Mi sono insospettito pensando fosse un problema di linea...invece rimettendo il mio vecchio router DSL-2640R funziona tutto alla perfezione...
Il problema del tempo di risposta esagerato non si presenta quando scarico i pacchetti da pacman o quando navigo in internet, dove sembra addirittura essere più veloce del mio D-Link...
Ho una linea Infostrada 8 mega e aggancio la massima portante 8000 Kb/s // 509 Kb/s
Grazie in anticipo! :)
paperinik1
20-07-2012, 16:36
Grazie al firmware moddato di gnommo :D , e' un'oretta che scarico e navigo con snr a 1 db in down :) c'e' qualche test specifico per verificare bene la stabilita' della linea ? Rischio una riqualifica a lasciarla cosi' ?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 18083 Kbps 997 Kbps
Line Attenuation 10.0 dB 5.8 dB
Noise Margin 1.0 dB 14.5 dB
Ste Benford
20-07-2012, 17:05
secondo me puoi aumentare un po il target snr..1 è un po bassino ma è solo una mia idea..aspettiamo qualcuno che ne sa di piu e vediamo se confermano. provando ad alzarlo a 6db prendi meno portante?
paperinik1
20-07-2012, 17:14
secondo me puoi aumentare un po il target snr..1 è un po bassino ma è solo una mia idea..aspettiamo qualcuno che ne sa di piu e vediamo se confermano. provando ad alzarlo a 6db prendi meno portante?
a 6 db prendo poco meno di 15 mega di portante , ho fatto il ping test
nessun pacchetto perso , 11 ms di ping , 1 ms di jitter , quality A
I dati sembrano buoni ma vorrei testare per bene la stabilita' della linea , sempre se c'e' modo
Ciao a tutti e in particolare a Gnommo che è sempre disponibile e gentile e che spero possa aiutare anche me...
Il router funziona bene...o almeno quasi tutto funziona bene...tranne una cosa.
Io uso come OS ArchLinux e durante il recupero dei pacchetti per la compilazione da AUR (Arch User Repository) il router ha un tempo di risposta altissimo! devo aspettare circa una ventina di secondi per vedere i file file (PKGBUILD & CO) essere recuperati dal server.
Mi sono insospettito pensando fosse un problema di linea...invece rimettendo il mio vecchio router DSL-2640R funziona tutto alla perfezione...
Il problema del tempo di risposta esagerato non si presenta quando scarico i pacchetti da pacman o quando navigo in internet, dove sembra addirittura essere più veloce del mio D-Link...
Ho una linea Infostrada 8 mega e aggancio la massima portante 8000 Kb/s // 509 Kb/s
Grazie in anticipo! :)
se sicuro che sul dlink e sul v3 siano selezionate le stesse modalità pppoe o pppoa ?
Perchè fra pppoe a pppoa l'instradamento dei pacchetti può cambiare
e si può incappare in un percorso con problemi.
Un'altra cosa può essere il valore mtu, controlla che sia uguale su entrambi, nel dubbio abbassa quello del v3, mtu grandi possono portare a comportamenti del genere.
un'altra ancora i controlli dos del firewall, puoi provare a disabilitare anche quelli.
Altre possibili problematiche dipendenti dal router non ce ne dovrebbero essere.
edit : ah si controlla anche i dns, nel dubbio settali direttamente sul pc, per svincolarti dal router
papillon56
20-07-2012, 17:42
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:31 del 20/07/2012
Download Speed: 19084 Kbps (2296.5 KB/sec)
Upload Speed: 851 Kbps (106.4 KB/sec)
Latenza: 13 ms
Jitter: 1 ms
Un calo di attenuazione di 4 punti e un bel guadagno in dwl con questo v3, rispetto al precedente router
Con snr 4.5....
Nel week end carico il firmware mod e vediamo cosa ne esce..
Ho aspettato un po a mettere al lavoro questo router che ho in casa da tempo, ma per ora sono molto soddisafatto ..
Se con il fw mod guadagno portata del wifi e sfrutto il wol sarò a posto per un bel po...:D
Bye
Ragazzi buonasera, o meglio dire buonanotte...
Ho un problemino... non riesco a impostare bene questo router.
Ammetto di non saperci mettere bene le mani, ma non riesco a far spegnere la linea wifi negli orari che io indico dai settaggi del router... c'è qualche altro passaggio che magari non faccio o bastano quelli dal menu? ho letto che questo router ha molti bug... ma io ne vedo una marea.. anche nella assegnazione degli indirizzi mac mi crea casini, il mio cellulare va e il pc di mio padre no, quindi devo rinunciare anche ad utilizzare l'indirizzo mac come protezione... se qualche buon anima mi aiuta ne sono grato!
edit:
avendolo acquistato oggi mi sto documentando, volevo chiedervi, questo firmware modificato apparte migliorie segnale wifi, porta piu stabilita? sono un po ignorante in questo campo... avrei bisogno un attimo di chiarezza, anche perchè ho visto una modifica a livello hardware, va fatta per installare questo firmware?
nessuno? sono disperato :(
..Simo..
20-07-2012, 19:44
nessuno? sono disperato :(
Stesso problema!!! Ho messo il firmware mod che si trova in prima pagina e non ho risolto. Nn si spegne alle ore che importo... rimane acceso...
Qualcuno?!?!?!?!
per il mio vecchio netgear c'erano parecchi firmware mod >.<
fabio336
20-07-2012, 20:01
nessuno? sono disperato :(
Stesso problema!!! Ho messo il firmware mod che si trova in prima pagina e non ho risolto. Nn si spegne alle ore che importo... rimane acceso...
Qualcuno?!?!?!?!
per il mio vecchio netgear c'erano parecchi firmware mod >.<
http://192.168.0.1/FW_schedule.htm&todo=cfg_init
l'ora giù in basso è corretta?
http://192.168.0.1/FW_schedule.htm&todo=cfg_init
l'ora giù in basso è corretta?
non so come ringraziarti... è vero è un ora indietro! mi hai tolto un pensiero.. ti devo un caffè :) grazie mille
ma spegnere il router o il wifi?
Io la uso per spegnere il wifi dall'1 alle 8 e funge benissimo cosa che il vecchio dg834g non faceva
pablito7179
21-07-2012, 10:06
Ok, grazie. Secondo te quanto devo impostare il valore n?
ps:avendo problemi con un tablet android che a volte non riesce ad connettersi o se appare connesso non funziona lo stesso,sulla discussione del v1
qualcuno consigliava di impostare la password su wsa+wsa2 in modo tale che apparecchi diversi vadano bene,anche se il router quanto imposto in questo modo mi da una scritta che è meglio stare solo su wpa2,
speriamo di risolvere.
ps2: con vista quando vado ad attivare telnet il pc rimane bloccato nella schermata attendere configurazione in corso...eccc
mi tocca chiuderlo da gestione attività.
risolto il problema telnet con vista,adesso ho impostato n su 160 va bene?
sembra che adesso con il tablet non perdo più la linea,ma devo fare altre prove.
cos'altro posso modificare?snr?
grazie
ingamedeo
21-07-2012, 17:21
se sicuro che sul dlink e sul v3 siano selezionate le stesse modalità pppoe o pppoa ?
Perchè fra pppoe a pppoa l'instradamento dei pacchetti può cambiare
e si può incappare in un percorso con problemi.
Un'altra cosa può essere il valore mtu, controlla che sia uguale su entrambi, nel dubbio abbassa quello del v3, mtu grandi possono portare a comportamenti del genere.
un'altra ancora i controlli dos del firewall, puoi provare a disabilitare anche quelli.
Altre possibili problematiche dipendenti dal router non ce ne dovrebbero essere.
edit : ah si controlla anche i dns, nel dubbio settali direttamente sul pc, per svincolarti dal router
Adesso controllo tutto! :) Comunuque che MTU devo mettere? Sul D-Link è 1500...io metterei 1492....dici che può andare?
Kinaschi
22-07-2012, 13:48
ciao a tutti
devo cambiare router-modem e ho capito che questo ha un'ottimo rapporto prezzo qualita'.
Ho visto che da mw online è in offerta a 49,9€ spedito,
ma non capisco se è la V1 o la V3...
voi lo capite?
se fosse la V1 sarebbe molto peggio?
grazie e ciao
ingamedeo
22-07-2012, 15:07
Adesso controllo tutto! :) Comunuque che MTU devo mettere? Sul D-Link è 1500...io metterei 1492....dici che può andare?
Gnommo AIUTO!!! Non funziona ancora! L'ho rimpiazzato con il mio D-link! Lo sto per buttare! Help! :(
Gnommo AIUTO!!! Non funziona ancora! L'ho rimpiazzato con il mio D-link! Lo sto per buttare! Help! :(
si ma cosa hai modificato?
Ti consiglio di fare questo:
-impostare il dns direttamente sul pc, se non si risolve puoi escludere che sia un problema del dns proxy del router
-impostare mtu 1432
-disabilitare dos
o è una di queste oppure non dipende dal router.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.