View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v3 Wireless-N 300 Router with DSL Modem
a 78€ sta il dgn3500, quindi occhio ;)
Quindi a parità di prezzo molto meglio il dgn 3500 del 2200V3?
Parnas72
30-03-2012, 17:56
La mia opinione:
se non hai remore ad utilizzare modfs direi sia senz'altro preferibile il 3500 sotto tutti gli aspetti, se invece preferisci restare con il firmware originale, allora il 2200V3 ha qualche funzionalità in più a livello software (però il 3500 è gigabit).
Inoltre considera che montano chipset diversi, quindi se il tuo DSLAM ha incompatibilità note con il chipset Infineon piuttosto che Broadcom, questo potrebbe essere un fattore determinante nella scelta.
La mia opinione:
se non hai remore ad utilizzare modfs direi sia senz'altro preferibile il 3500 sotto tutti gli aspetti, se invece preferisci restare con il firmware originale, allora il 2200V3 ha qualche funzionalità in più a livello software (però il 3500 è gigabit).
Inoltre considera che montano chipset diversi, quindi se il tuo DSLAM ha incompatibilità note con il chipset Infineon piuttosto che Broadcom, questo potrebbe essere un fattore determinante nella scelta.
Purtroppo tra qualche giorno mi metteranno l'adsl infostrada a 20 mega;attualmente sono telecom per cui avrei urgenza di acquistare un nuovo modem...mi sarebbe piaciuto tanto il V3 però vedo che ancora negli shop online non è molto diffuso...sapete se il mio attuale modem telecom ADSL2+ Wi-Fi N può funzionare con infostrada almeno finchè non ordino il V3?
Diabolik183
30-03-2012, 18:08
Purtroppo tra qualche giorno mi metteranno l'adsl infostrada a 20 mega;attualmente sono telecom per cui avrei urgenza di acquistare un nuovo modem...mi sarebbe piaciuto tanto il V3 però vedo che ancora negli shop online non è molto diffuso...sapete se il mio attuale modem telecom ADSL2+ Wi-Fi N può funzionare con infostrada almeno finchè non ordino il V3?
che io sappia no...
che io sappia no...
Eppure infostrada penso abbia gli stessi parametri di connessione di alice(visto che poggia sulle sue infrastrutture),in questo modo potrei temporeggiare ed aspettare il V3...
strassada
30-03-2012, 20:30
è un problema di firmware, per quello funziona solo con Alice adsl. però qualcuno l'ha sbloccato e funziona con altri provider (però non so se anche con l'ultimo firmware telecom) e mi pare che siano anche riusciti ad installare un altro firmware di un modello clone.
Ginopilot
30-03-2012, 21:18
ci sono molte revisioni con hw differente nei modem telecom. Anche pet quelli flashabili, la cosa non e' proprio alla portata di tutti
ragazzi ma a parte la porta usb nera da cosa mi accorgo che si tratta di un V3?ha il mascherino grigio invece che nero?
Parnas72
31-03-2012, 11:18
La porta USB sul V3 si trova dal lato opposto rispetto al V1 (è vicino al pulsante di on/off, mentre sul V1 è accanto all'antenna dall'altro lato). La mascherina frontale sul mio V1 è grigia, quindi non basarti su quello.
Ovviamente se hai la possibilità di guardare la confezione il problema non si pone, perché c'è scritto. :D
ragazzi ma a parte la porta usb nera da cosa mi accorgo che si tratta di un V3?ha il mascherino grigio invece che nero?
io sono uno dei fortunati che ha ricevuto da amazon il v3
sulla scatola non lo trovo scritto da nessuna parte, sul davanti c'è scritto solo N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200, e sotto accanto al codice a barre DGN2200-100PES.
sotto il router però è scritto DGN2200v3
e la usb è bianca
vi allego un paio di foto
http://img194.imageshack.us/img194/4324/fronthrg.jpg
http://img600.imageshack.us/img600/6334/backun.jpg
Parnas72
31-03-2012, 11:54
io sono uno dei fortunati che ha ricevuto da amazon il v3
sulla scatola non lo trovo scritto da nessuna parteSe guardi su uno dei due lati verso il fondo, dove c'è un paragrafetto intitolato "package contents", dovrebbe esserci scritto "Modem Router (DGN2200 V3)".
vi allego un paio di fotoSì, è come dicevo... in pratica rispetto al V1 sono state scambiate di posto la porta RJ-11 dell'ADSL e la porta USB. Confermo inoltre che, visto da davanti, il tuo V3 è identico al mio V1, con il frontalino grigio.
Se guardi su uno dei due lati verso il fondo, dove c'è un paragrafetto intitolato "package contents", dovrebbe esserci scritto "Modem Router (DGN2200 V3)".
giusto!
Sì, è come dicevo... in pratica rispetto al V1 sono state scambiate di posto la porta RJ-11 dell'ADSL e la porta USB. Confermo inoltre che, visto da davanti, il tuo V3 è identico al mio V1, con il frontalino grigio.
a questo link c'è il manuale http://www.downloads.netgear.com/files/DGN2200v3_UM_17Nov11.pdf
e a pagina 9 c'è il disegno del retro, da sx rj11, 4 rj45, usb, pulsante on/off, presa alimentatore
non fate affidamento sul colore della usb, la mia è bianca ma altri v3 ce l'hanno nera e altri ancora blu. non ho idea di come sia la disposizione delle porte nel v2
Parnas72
31-03-2012, 13:00
non ho idea di come sia la disposizione delle porte nel v2
Il manuale utente del modello vecchio è qui (http://www.downloads.netgear.com/files/DGN2200_UM_3Feb11.pdf), a pagina 10 si vede la disposizione delle porte posteriori.
strassada
31-03-2012, 13:12
non ho idea di come sia la disposizione delle porte nel v2
esistono solo dgn2200 e dgn2200v3.
ci sarebbe anche il dgn2200v2, ma è stato riservato ad un solo provider straniero, ed è più un dgn2200mv2. pur montando lo stesso chip adsl del v3, ha però il resto dell'hardware uguale ai dgn2200/dgn2200m.
ragazzi nei manuali non ho notato differenza,la disposizione ed il colore delle porte è identico;poi considerando che la mascherina grigia ce l'hanno alcuni v1 e alcuni v3 si riesce a capire ben poco se si tratta di un v3 se non si ha la confezione sotto mano...
Parnas72
31-03-2012, 13:31
ragazzi nei manuali non ho notato differenza,la disposizione ed il colore delle porte è identico
Ma come non hai notato differenze ... :eek: :p
Te l'ho anche scritto e si vede chiaramente nei due PDF postati, le porte DSL e USB sono scambiate di posto. :read:
Inoltre se hai il router sottomano basta alzarlo, e sull'etichetta sottostante c'è scritto se è un V3.
Ma come non hai notato differenze ... :eek: :p
Te l'ho anche scritto e si vede chiaramente nei due PDF postati, le porte DSL e USB sono scambiate di posto. :read:
Inoltre se hai il router sottomano basta alzarlo, e sull'etichetta sottostante c'è scritto se è un V3.
vai a pagina 65 del V3 e a pagina 10 del V1;da dietro sono identici nell'immagine
alefdiakonos
31-03-2012, 15:02
io sono uno dei fortunati che ha ricevuto da amazon il v3
sulla scatola non lo trovo scritto da nessuna parte, sul davanti c'è scritto solo N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN 2200, e sotto accanto al codice a barre DGN2200-100PES.
sotto il router però è scritto DGN2200v3
e la usb è bianca
vi allego un paio di foto
http://img194.imageshack.us/img194/4324/fronthrg.jpg
http://img600.imageshack.us/img600/6334/backun.jpg
Acquistato IDENTICO - alcuni minuti orsono - c/o una grossa catena commerciale. - l'ho scovato tra altri quattro v1! ;)
Prezzo - caruccio -: 69,90 euro.
L'amazzone mi rimborsa il precedente reso.
http://img513.imageshack.us/img513/2662/dgn2200v3.png (http://imageshack.us/photo/my-images/513/dgn2200v3.png/)
Quindi a parità di prezzo molto meglio il dgn 3500 del 2200V3?
certo
Acquistato IDENTICO - alcuni minuti orsono - c/o una grossa catena commerciale. - l'ho scovato tra altri quattro v1! ;)
Prezzo - caruccio -: 69,90 euro.
L'amazzone mi rimborsa il precedente reso.
http://img513.imageshack.us/img513/2662/dgn2200v3.png (http://imageshack.us/photo/my-images/513/dgn2200v3.png/)
Non so quanto sia conveniente a 70 euro....
Parnas72
31-03-2012, 15:45
vai a pagina 65 del V3 e a pagina 10 del V1;da dietro sono identici nell'immagineDevi guardare a pagina 9, oppure la foto che ti ha postato franjek dove si vede chiaramente che la disposizione delle porte è diversa.
La foto a pag. 65 è di un V1.
alefdiakonos
31-03-2012, 15:47
Devi guardare a pagina 9, oppure la foto che ti ha postato franjek dove si vede chiaramente che la disposizione delle porte è diversa.
La foto a pag. 65 è di un V1.
Confermo!
alefdiakonos
31-03-2012, 15:47
Non so quanto sia conveniente a 70 euro....
Evidentemente non conosci le motivazioni del mio acquisto. ;)
In sintesi: come ben conoscono gli amici che mi leggono, mi diletto nel testare ed arricchire la mia collezione... :)
Parnas72
31-03-2012, 15:50
Non so quanto sia conveniente a 70 euro....
Sulla baia c'è un venditore austriaco che vende il V3 a 39,90 + ss, se ti fidi. ;)
Secondo me però rischi che sia un vecchio V1 usato.
Evidentemente non conosci le motivazioni del mio acquisto. ;)
In sintesi: come ben conoscono gli amici che mi leggono, mi diletto nel testare ed arricchire la mia collezione... :)
A beh se ti diletti a testare i vari modem allora tanto di guadagnato ;)
tra quelli che hai testato quale ti sembra il migliore?
Sulla baia c'è un venditore austriaco che vende il V3 a 39,90 + ss, se ti fidi. ;)
Secondo me però rischi che sia un vecchio V1 usato.
Eh non lo trovo,cmq non mi fido molto sopratutto del prezzo :D
Mi sto pentendo di non averlo preso lo stesso qualche giorno fa su amazon,male che andava mi avrebbero del tutto rimborsato per loro errore;ora purtroppo l'inserzione non è più V3 per cui non lo posso più fare...
alefdiakonos
31-03-2012, 16:10
A beh se ti diletti a testare i vari modem allora tanto di guadagnato ;)
tra quelli che hai testato quale ti sembra il migliore?
La lista sarebbe troppo lunga! :D
Mi limito all'oggetto in questione. ;)
Prime verifiche rispetto al v1.
Ping > di 2 ms
Attenuazione < di 2,5 dB
SNR in DS > 1,5 dB
Velocità di connessione: praticamente identica
alefdiakonos
31-03-2012, 16:13
;ora purtroppo l'inserzione non è più V3 per cui non lo posso più fare...
Anche grazie alla mail del sottoscritto al loro servizio clienti! ;)
Ping > di 2 ms
Attenuazione < di 2,5 dB
SNR in DS > 1,5 dB
ovviamente essendo consapevoli che queste misurazioni e niente sono la stessa cosa :D
alefdiakonos
31-03-2012, 16:35
Avevo un debito d'assolvere nell'immediato! :D
ovviamente essendo consapevoli che queste misurazioni e niente sono la stessa cosa :D
Be in effetti le variazioni sono molto piccole ;)
Be in effetti le variazioni sono molto piccole ;)
E' il fatto che sono piccole a mettere in dubbio che esistano proprio differenze di quella entità, potendo essere differenze dovute ad oscillazioni momentanee di quei valori.
Massy2175
01-04-2012, 18:18
Ciao raga volevo chiedervi ma a voi i led della porta eternet e del mondo del collegamento di internet, vi lampeggiano quando avete il trasferimento dati come di ce il manuale oppure vi restano sempre di colore vedre fisso come a me?
Grazie per l'aiuto
Lilletto
01-04-2012, 23:09
Ciao raga volevo chiedervi ma a voi i led della porta eternet e del mondo del collegamento di internet, vi lampeggiano quando avete il trasferimento dati come di ce il manuale oppure vi restano sempre di colore vedre fisso come a me?
Grazie per l'aiuto
A me rimangono fisse. ;)
Ciao raga volevo chiedervi ma a voi i led della porta eternet e del mondo del collegamento di internet, vi lampeggiano quando avete il trasferimento dati come di ce il manuale oppure vi restano sempre di colore vedre fisso come a me?
Grazie per l'aiuto
fisse
Massy2175
02-04-2012, 17:24
fisse
Il manuale però dice che quelle delle delle porte eternet, del collegamento internet e del collegamento wireless, quando trasferiscono informazioni devo bliccherare, può essere un problema di firmware ancora primitivo?
Massy2175
02-04-2012, 18:35
Raga un'altra domanda, ma voi siete riusciti ad impostare lo script di riconnessione per jdownloader per questo router?
Io faccio tutta la procedura, mi dice riconnessione registrata con successo, ma poi quando vado a testarla non si riavvia:muro:
Raga un'altra domanda, ma voi siete riusciti ad impostare lo script di riconnessione per jdownloader per questo router?
Io faccio tutta la procedura, mi dice riconnessione registrata con successo, ma poi quando vado a testarla non si riavvia:muro:
ma quale script usi?
ovvio che quello del dgn2200v1 non va, i router sono completamente diversi sia a livello hardware che software
Parnas72
02-04-2012, 18:56
Il manuale però dice che quelle delle delle porte eternet, del collegamento internet e del collegamento wireless, quando trasferiscono informazioni devo bliccherare, può essere un problema di firmware ancora primitivo?
Segnalatelo a Netgear: se il manuale dice che deve farlo e non lo fa, quello è un bug. Poi magari ti rispondono che hanno scritto un'inesattezza nel manuale, però una risposta devono dartela.
Massy2175
02-04-2012, 20:44
ma quale script usi?
ovvio che quello del dgn2200v1 non va, i router sono completamente diversi sia a livello hardware che software
Beh lo script lo faccio io, andando nella pagina della riconnessione del jdownloader premo il tasto crea script di riconnessione, però una volta che me lo salva, non funziona :confused:
Massy2175
02-04-2012, 20:54
Segnalatelo a Netgear: se il manuale dice che deve farlo e non lo fa, quello è un bug. Poi magari ti rispondono che hanno scritto un'inesattezza nel manuale, però una risposta devono dartela.
Ok, ho inviato una segnalazione con il problema che riscontro:D
Chissà che risponderanno, visto che sembra che abbiano tutti lo stesso problema!!!:help:
Ciao a tutti, scusate ma vorrei prendere questo modem/router, ma online la versione v3 non la trovo.
Potete consigliarmi anche tramite mp dove acquistarlo?
Rispetto alla versione v1 o v2 che differenze ci sono?
Grazie
dgn2200
cpu bcm6358@300Mhz
ram 32MB
rom 8MB
wifi bcm43222
dgn2200v3
cpu bcm6328@320Mhz(?)
ram 64MB
rom 32MB
wifi bcm43227
a livello software ha in più il dlna
e la pianificazione oraria del wifi.
a livello software ha in più il dlna
e la pianificazione oraria del wifi.
Grazie, la mia domanda è. Mi consigli di cercare la versione v3 oppure andrebbe bene anche il v2?
Io avrei trovato in un negozio il dgn2200M anche qui bisogna verificare un tipo di versione?
Grazie, la mia domanda è. Mi consigli di cercare la versione v3 oppure andrebbe bene anche il v2?
Io avrei trovato in un negozio il dgn2200M anche qui bisogna verificare un tipo di versione?
come detto il v2 non esiste
Il dgn2200m = dgn2200v1 e basta.
Dico la mia, il v1 ormai ha fatto il suo tempo, meglio cercare il v3.
Ginopilot
03-04-2012, 09:13
Ma le chiavette usb 3g si possono montare anche sul 2200 liscio, magari anche in v3?
come detto il v2 non esiste e comunque è la stessa cosa del v1.
Il dgn2200m = dgn2200v1 e basta.
Dico la mia, il v1 ormai ha fatto il suo tempo, meglio cercare il v3.
Ah ok grazie mille! non ci capivo più nulla. Sai mica dove posso acquistarlo perchè non lo trovo da nessuna parte...
Al massimo potrei optare per il dgn3500 che è più facile da trovare?
Ma le chiavette usb 3g si possono montare anche sul 2200 liscio, magari anche in v3?
le penne 3g le puoi usare sul v1 mettendo il firmware del dgn2200m,
infatti la differenza risiede solo nel firmware ed un v1 può essere trasformato facilmente in un 2200m
Sul v3 non si può, è un altro router.
Ah ok grazie mille! non ci capivo più nulla. Sai mica dove posso acquistarlo perchè non lo trovo da nessuna parte...
Al massimo potrei optare per il dgn3500 che è più facile da trovare?
Dipende da cosa volete, io ho il 3500 e non lo cambierei con questi :D
ragazzi qualcuno ha novità sulla disponibilità online del V3?
le penne 3g le puoi usare sul v1 mettendo il firmware del dgn2200m,
infatti la differenza risiede solo nel firmware ed un v1 può essere trasformato facilmente in un 2200m
Sul v3 non si può, è un altro router.
Dipende da cosa volete, io ho il 3500 e non lo cambierei con questi :D
Anche per il dgn3500 devo verificare la versione?
Anche per il dgn3500 devo verificare la versione?
ne esiste solo una,
bisogna prestare solo attenzione (come anche per gli altri router)
a non prendere la versione annex b , non adatta all'Italia
insomma evita il dgn3500b
ne esiste solo una,
bisogna prestare solo attenzione (come anche per gli altri router)
a non prendere la versione annex b , non adatta all'Italia
insomma evita il dgn3500b
ok grazie mille. penso di prenderlo in qualche negozio fisico comunque.
ragazzi qualcuno ha novità sulla disponibilità online del V3?
io ho chiamato il mondo, ma tutti dicono che sulla scatola cè scritto solo dgn2200.
Online non l'ho trovato da nessuna parte. :-(
io ho chiamato il mondo, ma tutti dicono che sulla scatola cè scritto solo dgn2200.
Online non l'ho trovato da nessuna parte. :-(
assurdo...incredibile che bisogna aspettare girare il mondo per trovarlo...a sto punto non so se mi convenga prendere il td-w8960n a 58 euro da uno shop online italiano...
Non bella la cosa dei led fissi. Trovo molto utile il lampeggio per capire se la connessione sta trasferendo o meno.
Speriamo sistemino sta cosa.
Massy2175
03-04-2012, 17:56
Non bella la cosa dei led fissi. Trovo molto utile il lampeggio per capire se la connessione sta trasferendo o meno.
Speriamo sistemino sta cosa.
Purtroppo ho appena ricevuto una mail dal support NETGEAR che dice che i nuovi standard loro lascino i led fissi anche se c'è trasferimento dati: BELLA STUPIDATA:doh:
Comunque attendo altri chiarimenti:help:
Massy2175
03-04-2012, 18:00
Raga, ho un altro problema con sto router,sto cercando in tutti i modi di fargli "imparare" con Jdownloader la riconnessione in automatico, eseguo la procedura in modo corretto, quando poi il router si è riavviato jdownloader mi da il messaggio di script di riconnessione salvato in modo corretto, ma quando vado a provarlo è come se il router non riuscisse a sentire il comando di riavvio di jdownloader.
Qualcuno di voi è riuscito a fare questa procedura?
Con il DGN2200 filava tutto liscio, ma sto DGN2200v3 non ne vuole proprio sapere:muro:
Aspetto con ansia vostro aiuto miei salvatori!!:help:
Lorenzo.b77
03-04-2012, 22:42
Che prezzo ragazzi! Però penso che sia il V1.
http://img716.imageshack.us/img716/3313/dgn2200.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/dgn2200.jpg/)
djgusmy85
03-04-2012, 22:45
Il filtro MAC è possibile abilitarlo solo su una rete? :confused:
A me ad esempio non interessa filtrare la rete guest, però mi piacerebbe farlo con la principale.
Secondo voi è possibile?
RoUge.boh
04-04-2012, 06:59
Che prezzo ragazzi! Però penso che sia il V1.
http://img716.imageshack.us/img716/3313/dgn2200.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/dgn2200.jpg/)
scusa mi scrivi in pm dove lohai trovato a quel prezzo?
edit trovato =)
Raga, ho un altro problema con sto router,sto cercando in tutti i modi di fargli "imparare" con Jdownloader la riconnessione in automatico, eseguo la procedura in modo corretto, quando poi il router si è riavviato jdownloader mi da il messaggio di script di riconnessione salvato in modo corretto, ma quando vado a provarlo è come se il router non riuscisse a sentire il comando di riavvio di jdownloader.
Qualcuno di voi è riuscito a fare questa procedura?
Con il DGN2200 filava tutto liscio, ma sto DGN2200v3 non ne vuole proprio sapere:muro:
Aspetto con ansia vostro aiuto miei salvatori!!:help:
non capisco perchè tutti si fissino a voler far disconnettere e connettere l'intero router.
Esiste il pppoe relay cosi può far connettere e disconnettere solo il client che interessa, senza impazzire con gli script.
random566
04-04-2012, 07:37
non capisco perchè tutti si fissino a voler far disconnettere e connettere l'intero router.
Esiste il pppoe relay cosi può far connettere e disconnettere solo il client che interessa, senza impazzire con gli script.
però questo non è possibile a tutti gli utenti adsl.
quasi sempre quelli collegati alla rete ATM non possono perchè la rete accetta una sola sessione ppp.
però questo non è possibile a tutti gli utenti adsl.
quasi sempre quelli collegati alla rete ATM non possono perchè la rete accetta una sola sessione ppp.
praticamente quasi solo gli utenti tiscali, la maggior parte lo possono usare.
Ma possibile che nessuno sia riuscito a trovare la versione v3?
A questo punto mi butto sulla versione precedente e tanti saluti...
Ma possibile che nessuno sia riuscito a trovare la versione v3?
A questo punto mi butto sulla versione precedente e tanti saluti...
Al prezzo cui vendono il v1 vale comunque la pena......
Chi avesse già ordinato da amazon da quando c'è la scritta V2
si facesse vivo qui quando lo riceve così verifichiamo cosa gli è arrivato
perchè il v2 potrebbe essere una prima versione di v3
Mi scuso per avere detto cagate precedentemente nel thread :D
scusa mi scrivi in pm dove lohai trovato a quel prezzo?
edit trovato =)
oh cavolo che prezzo!Sicuro che non è usato???
Chi avesse già ordinato da amazon da quando c'è la scritta V2
si facesse vivo qui quando lo riceve così verifichiamo cosa gli è arrivato
perchè il v2 potrebbe essere una prima versione di v3
Mi scuso per avere detto cagate precedentemente nel thread :D
Dove hai visto che su amazon hanno scritto V2?
Ps:ragazzi mi potete consigliare i migliori motori di ricerca prezzi che conoscete?Almeno cosi faccio una bella ricerca per trovare il V3,ora che ho un po di tempo libero :D(attualmente ho ricercato su bestshopping,trovaprezzi,la baya,googleshopping e ciao.it e non ho trovato il V3)
oh cavolo che prezzo!Sicuro che non è usato???
Dove hai visto che su amazon hanno scritto V2?
ora c'è scritto
Descrizione
Router Adsl2/2 2 Antenne Esterne 4 Pt 10/100 1 Porta Usb X Storage Microfiltro Incluso Contenuto della confezione: stare cavo Ethernet cavo telefonico Filtro ADSL telefono Adattatore di alimentazione.
Il versione del router e v2.
da qui la mia deduzione:
Per chi fosse in cerca del dgn2200v3, segua un pò l'evolversi della situazione
di chi ha già ordinato su amazon il dgn2200 prima presente con la dicitura v3 ed ora tolta .
Al momento nella descrizione viene detto che è un v2, ma il v2 non è
mai stato ufficialmente commercializzato ed infatti non esistono firmware e supporto sul sito netgear.
Però il v2 dovrebbe avere lo stesso hardware del v3,
quindi netgear avrebbe potuto fare una operazione di riconversione dei v2 in v3 mettendogli il firmware del v3.
In definitiva anche se sulla scatola e sul router non c'è scritto dgn2200v3 potrebbe trattarsi lo stesso di un v3.
Quindi attendete per vedere a chi l'ha già ordinato cosa effettivamente gli arriva.
Questo vale solo per la confusione di fornitura che si è creata su amazon,
sugli altri negozi (fisici o online) dovete verificare che ci sia scritto dgn2200v3
sulla confezione.
Altrimenti l'alternativa è che il tizio di amazon si fa le canne :D
ora c'è scritto
da qui la mia deduzione:
Altrimenti l'alternativa è che il tizio di amazon si fa le canne :D
da qui la mia deduzione:
ma perchè netgear ci deve confondere le idee?Se l'avesse chiamato in modo totalmente diverso penso che avrebbe già ottenuto molti guadagni -.-
cmq secondo me ha scritto V2 perchè il venditore ha dedotto che siccome tutti chiedono la V3,quella sua senza versione ma semplicemente(dgn 2200) è V2 sbagliando comunque perchè non si è ben informato
fabio336
04-04-2012, 12:24
ho contattato quel negozio che vendono il dgn2200 a 28.46€
hanno detto che non possono verificare di che versione si tratta:(
ho contattato quel negozio che vendono il dgn2200 a 28.46€
hanno detto che non possono verificare di che versione si tratta:(
33€ spedito e con la possibilità di installare modfs, fossi in voi lo prenderei al volo :D
paradossale che io l'abbia preso su amazon a 49 senza essere a conoscenza delle varie versioni e con l'intenzione di metterci modfs e sia stato uno dei pochi a ricevere il v3 che ancora non è supportato da modfs...
Parnas72
04-04-2012, 12:46
cmq secondo me ha scritto V2 perchè il venditore ha dedotto che siccome tutti chiedono la V3,quella sua senza versione ma semplicemente(dgn 2200) è V2 sbagliando comunque perchè non si è ben informatoQuoto. :D
ho contattato quel negozio che vendono il dgn2200 a 28.46€
hanno detto che non possono verificare di che versione si tratta:(
Non hanno voglia, è diverso. :stordita:
strassada
04-04-2012, 13:31
Chi avesse già ordinato da amazon da quando c'è la scritta V2
si facesse vivo qui quando lo riceve così verifichiamo cosa gli è arrivato
perchè il v2 potrebbe essere una prima versione di v3
i sorgenti di un v2 sono questi:
ftp://updates1.netgear.com/files/GPL/DGN2200v2-V1.0.0.21_1.7.21BEZEQ_with_toolchain_src.tar.bz2.zip
circa un anno fa avevo provato a spulciarli e mi pareva che avesse kernel 2.6.30 e wireless bcm43225 (il v3 ha la 43227) e il bcm96328. non ricordo i quantitativi per rom e ram.
i sorgenti di un v2 sono questi:
ftp://updates1.netgear.com/files/GPL/DGN2200v2-V1.0.0.21_1.7.21BEZEQ_with_toolchain_src.tar.bz2.zip
circa un anno fa avevo provato a spulciarli e mi pareva che avesse kernel 2.6.30 e wireless bcm43225 (il v3 ha la 43227) e il bcm96328. non ricordo i quantitativi per rom e ram.
Il fatto è che non esiste alcun firmware o supporto del v2 (tranne il supporto degli ISP per cui è stato fatto)
quindi in netgear o hanno riconvertito i v2 in v3, oppure quello su amazon è un v1 e basta.
fabio336
04-04-2012, 15:52
Non hanno voglia, è diverso. :stordita:
hanno modificato il prezzo :asd:
Massy2175
04-04-2012, 16:18
non capisco perchè tutti si fissino a voler far disconnettere e connettere l'intero router.
Esiste il pppoe relay cosi può far connettere e disconnettere solo il client che interessa, senza impazzire con gli script.
Ciao gnommo e grazie prima di tutto per avermi risposto, io ho alice come isp e l'impostazione è pppoATM, però scusa se te lo chiedo ma cosa significa quello che mi hai scritto?
Purtroppo non sono uno smanettone, se esiste un'altra procedura per creare il cambio di ip con jdownloader potresti spiegarmela perfavore, oppure magari se ti è possibile indicarmi un link con una guida per poter fare quello che mi hai scritto.
Grazie mille in anticipo per la tua comprensione ed il tempo che mi stai dedicando.;)
hanno modificato il prezzo :asd:
Venduti tutti i 400? :rotfl:
Disagiato
04-04-2012, 16:24
Ciao a tutti.
Oggi mi hanno attivato l'adsl tiscali.. pago per 20 mb, ma la mia zona dovrebbe essere coperta fino a 6mb (controllato tramite fastweb)...e sono in ULL...
Non dico che volevo 10 mb puliti.. ma facendo uno speedtest, viaggio a 4 mb in down, e 0,5 in up.....
migliorerà nei prossimi giorni?
posso fare qualcosa?? (settaggi etc)... se c'è qualche guida la leggo volentieri...
___________________
Riguardo alle porte del router... ho dato un'occhiata veloce oggi... ma non si possono aprire delle porte in manuale!?!... ci sono solo delle porte standard?!?!
Grazie e scusate.. è il primo netgear che ho e devo muovere i primi passi...
...
Ciao gnommo e grazie prima di tutto per avermi risposto, io ho alice come isp e l'impostazione è pppoATM, però scusa se te lo chiedo ma cosa significa quello che mi hai scritto?
Purtroppo non sono uno smanettone, se esiste un'altra procedura per creare il cambio di ip con jdownloader potresti spiegarmela perfavore, oppure magari se ti è possibile indicarmi un link con una guida per poter fare quello che mi hai scritto.
Grazie mille in anticipo per la tua comprensione ed il tempo che mi stai dedicando.;)
prima di tutto cambia in pppoe, poi vai in impostazioni wan ed abilita il pppoe relay (sul v3 ci dovrebbe essere l'opzione diversamente dal v1 su cui non c'è)
A questo punto dal pc connettiti ad internet tramite una connessione pppoe ed istruisci jdownloader di conseguenza.
I vantaggi sono che gli altri client della rete non verranno disturbati dalle continue disconnessioni e riconnessioni, durante la disconnessione continuerai a navigare anche sul pc in questione, velocizzando anche i tempi di attesa di jdownloader, potendo giostrare sugli indirizzi ip :D
Venduti tutti i 400? :rotfl:
ora i 400 gli rimarranno tutti sul groppone, solo mettendoli a quel prezzo li avrebbero fatti volare.
Massy2175
04-04-2012, 17:01
prima di tutto cambia in pppoe, poi vai in impostazioni wan ed abilita il pppoe relay (sul v3 ci dovrebbe essere l'opzione diversamente dal v1 su cui non c'è)
A questo punto dal pc connettiti ad internet tramite una connessione pppoe ed istruisci jdownloader di conseguenza.
I vantaggi sono che gli altri client della rete non verranno disturbati dalle continue disconnessioni e riconnessioni, durante la disconnessione continuerai a navigare anche sul pc in questione, velocizzando anche i tempi di attesa di jdownloader, potendo giostrare sugli indirizzi ip :D
Scuasami se ti faccio un'altra domanda, ma non fa niente se invece di pppoATM metto pppoe e che differenza c'è?
Ho cambiato in pppoe e sono andato in opzione wan però non è presente il pppoe relay, cosa posso fare?
Grazie ancora gommo
Scuasami se ti faccio un'altra domanda, ma non fa niente se invece di pppoATM metto pppoe e che differenza c'è?
Ho cambiato in pppoe e sono andato in opzione wan però non è presente il pppoe relay, cosa posso fare?
Grazie ancora gommo
a cambiare non cambia niente, anzi su alcuni dslam telecom che permettono di scegliere entrambi, il pppoe funziona meglio del pppoa.
Però da quello che dici pare che l'opzione pppoe relay non ci sia sul v3 (prova a cercarla in qualche altro menu).
strano l'hanno recentemente introdotta anche sul v1 e sul 3500 c'è da sempre.
Comunque è possibile facilmente introdurre questa caratteristica con un firmware mod.
edit: anzi ho visto nel firmware il pppoe relay c'è, quindi vedete meglio fra i menu, sarebbe strano che hanno inserito il programma e non hanno messo la voce nel menu.
fabio336
04-04-2012, 19:58
Venduti tutti i 400? :rotfl:
ora i 400 gli rimarranno tutti sul groppone, solo mettendoli a quel prezzo li avrebbero fatti volare.
Ci leggono :asd:
di nuovo a 28.46€ :sofico:
strassada
04-04-2012, 20:18
intanto sono usciti firmware e sorgenti 1.1.00.11 per il DGN2200Bv3 (Annex B)
Massy2175
04-04-2012, 20:18
a cambiare non cambia niente, anzi su alcuni dslam telecom che permettono di scegliere entrambi, il pppoe funziona meglio del pppoa.
Però da quello che dici pare che l'opzione pppoe relay non ci sia sul v3 (prova a cercarla in qualche altro menu).
strano l'hanno recentemente introdotta anche sul v1 e sul 3500 c'è da sempre.
Comunque è possibile facilmente introdurre questa caratteristica con un firmware mod.
edit: anzi ho visto nel firmware il pppoe relay c'è, quindi vedete meglio fra i menu, sarebbe strano che hanno inserito il programma e non hanno messo la voce nel menu.
Ho cercato nei vari menù e non ho trovato niente che si avvicina a quello che dici.
La mia impressione però è che forse mi pare che quando il jdownloader fa ripartire lo script del riavvio, il router è come se non ricevesse l'impulso di riavvio, potrebbe essere che devo modificare l'opzione di default del filtro NAT oppure non centra nulla?
Massy2175
04-04-2012, 20:31
Raga in merito alla mia questione sui led sempre fissi anche quando c'è il tasferimento dati il SUPPORT di NETGEAR mi ha risposto e sapete che mi ha detto..........roba da non CREDERE!!!!!:doh:
I led è corretto che siano sempre fissi, c'è un'errore nel manuale di istruzioni; ma ciò che mi lascia perplesso anzi mi sento proprio preso per il :ciapet: è che i led adesso li lasciano sempre fissi perchè hanno fatto un sondaggio ed è emerso che il continuo blinkare era fastidioso per molti utenti!!:mbe:
A me pare che invece era correttissimo avere una segnalazione visiva quando c'era un trsferimento di dati, non siete d'accordo anche voi???;) e per ovviare all'assenza di segnalazione cosa ti inventano un software di monitoraggio il G...E che a mio modesto parere è una P.......a e fa :cry:
Raga, mi permetto di chiedervi se perfavore potete anche voi inviare al SUPPORT della NETGEAR il vostro disaccordo se la pensate anche Voi come me!!:p
Grazie e a risentirci presto.
Scusate se insisto, ma qualcuno di voi sto benedetto router riesce a farlo riavviare con jdownloader?
Grazie di nuovo;)
Parnas72
04-04-2012, 21:32
e per ovviare all'assenza di segnalazione cosa ti inventano un software di monitoraggio il G...E che a mio modesto parere è una P.......a e fa :cry:
:confused: Qual è questo software ? Intendi il Traffic Meter che è integrato nel router ?
.....
A me pare che invece era correttissimo avere una segnalazione visiva quando c'era un trsferimento di dati, non siete d'accordo anche voi???;)......
I monitorini ante-windows7 erano la cosa migliore, anche perchè non tutti tengono i modem in vista.......
Massy2175
04-04-2012, 23:21
:confused: Qual è questo software ? Intendi il Traffic Meter che è integrato nel router ?
No, intendo un programma che si chiama Netgear Genie:mad: , vai sul sito netgear e fai cerca, c'è anche un piccolo video dimostrativo
Parnas72
04-04-2012, 23:47
No, intendo un programma che si chiama Netgear Genie:mad: , vai sul sito netgear e fai cerca, c'è anche un piccolo video dimostrativo
Se intendi questo:
http://www.netgear.com/landing/en-us/netgear-genie-routers.aspx
mi sembra che siano supportati solo i router Ethernet, non i DGN.
Disagiato
05-04-2012, 06:54
Qualcuno che mi risponde alla prima parte del messaggio?!?!
Per quanto riguarda le porte tutto OK... un paio d'ore per configurare il tutto tra nas e wd...
Ciao a tutti.
Oggi mi hanno attivato l'adsl tiscali.. pago per 20 mb, ma la mia zona dovrebbe essere coperta fino a 6mb (controllato tramite fastweb)...e sono in ULL...
Non dico che volevo 10 mb puliti.. ma facendo uno speedtest, viaggio a 4 mb in down, e 0,5 in up.....
migliorerà nei prossimi giorni?
posso fare qualcosa?? (settaggi etc)... se c'è qualche guida la leggo volentieri...
___________________
Riguardo alle porte del router... ho dato un'occhiata veloce oggi... ma non si possono aprire delle porte in manuale!?!... ci sono solo delle porte standard?!?!
Grazie e scusate.. è il primo netgear che ho e devo muovere i primi passi...
...
I monitorini ante-windows7 erano la cosa migliore, anche perchè non tutti tengono i modem in vista.......
Ho capito, mi tengo WinXP e il fido DG834G.... :Prrr:
Io pretendo di vedere all'istante se la connessione macina o è ferma. Come spesso accade, si va indietro anzichè avanti. :rolleyes:
maxmizer
05-04-2012, 11:30
ciao a tutti
allora, dalla scatola non riesce a capire che tipo di versione ce all'interno.
presumibilmente sono tutti V1 quelli che si trovano nei negozi?
maledetto celophan...
Ho capito, mi tengo WinXP e il fido DG834G.... :Prrr:
Io pretendo di vedere all'istante se la connessione macina o è ferma. Come spesso accade, si va indietro anzichè avanti. :rolleyes:
beh mi pare un' esagerazione, per me non sarebbe assolutamente un criterio per scartare un router.
Tenendo presente che non è una cosa definitiva, probabilmente sarà introdotta nei firmware successivi o comunque in firmware modificati.
Parnas72
05-04-2012, 11:55
allora, dalla scatola non riesce a capire che tipo di versione ce all'interno.Si riesce tranquillamente a capire leggendo sul lato della scatola, come detto più volte.
presumibilmente sono tutti V1 quelli che si trovano nei negozi?
No, ci sono negozi che vendono i V3.
maxmizer
05-04-2012, 12:00
Si riesce tranquillamente a capire leggendo sul lato della scatola, come detto più volte.
No, ci sono negozi che vendono i V3.
ciao, grazie
Hai una fotografia...?
sono passato da marcop, ne aveva tanti , 2scafali, non ho trovato la versione...
riporto il post di un user che lo ha preso da amazon quando c'era scritto nella descrizione v2 (che non può arrivare)
Signori mi è appena arrivato il DGN2200-100PES da amazon insieme al dongle WNA3100: sulla scatola del router c'è la stessa sigla, ...ma ho guardato sulla scocca del router e sorpresa c'è scritto DGN2200v3 :D :D :D
Entro domani lo configuro e vi faccio sapere
insomma non si sa cosa arriva, finora di user che hanno ricevuto il v3
ce ne sono, chiedo a chi dice di aver ricevuto un v1 se ne è sicuro sicuro. :D
Trovato V3 in negozio , ma il prezzo e' 65 euro :muro: :muro:
Per quanto riguarda i led che non lampeggiano, non avevo letto nel thread del wndr3800 che anche lì non lampeggiano.
Quindi l'assistenza della netgear ha detto la verità, sui nuovi prodotti netgear non fanno lampeggiare più i led, rassegnatevi... ovviamente tramite firmware mod si può cercare di cambiare il comportamento :D
Massy2175
05-04-2012, 16:40
Ho cercato nei vari menù e non ho trovato niente che si avvicina a quello che dici.
La mia impressione però è che forse mi pare che quando il jdownloader fa ripartire lo script del riavvio, il router è come se non ricevesse l'impulso di riavvio, potrebbe essere che devo modificare l'opzione di default del filtro NAT oppure non centra nulla?
Raga, qualcuno ha provato a configurare il jdownloader?
Qualcuno nei vari menu del router mi sa dire dove è la voce del relay ethernet che ha consigliato gnommo?
Grazie di nuovo
riporto il post di un user che lo ha preso da amazon quando c'era scritto nella descrizione v2 (che non può arrivare)
insomma non si sa cosa arriva, finora di user che hanno ricevuto il v3
ce ne sono, chiedo a chi dice di aver ricevuto un v1 se ne è sicuro sicuro. :D
interessante,poi il prezzo è buono...il problema è che ne caso m iarrivi un V1 se lo rispedisco indietro non mi rimborsano le spese di spedizione perchè non hanno specificato che si tratta di V1 o V3...
fabio336
05-04-2012, 17:09
interessante,poi il prezzo è buono...il problema è che ne caso m iarrivi un V1 se lo rispedisco indietro non mi rimborsano le spese di spedizione perchè non hanno specificato che si tratta di V1 o V3...
si, ma c'è scritto v2... :D
si, ma c'è scritto v2... :D
che tr al'altro non esiste in commercio :D
strassada
05-04-2012, 20:06
Trovato V3 in negozio , ma il prezzo e' 65 euro :muro: :muro:
purtroppo tengono alti i prezzi per indirizzare i clienti sui Belkin, Digicom e Sitecom impolverati lì da 1 o 2 anni. oppure hanno i D-link 2640b o 2740b f1 a 40€.
Parnas72
05-04-2012, 20:48
Bè, il 2740B F1 a 40€, per chi non ha esigenze particolari e vuole spendere poco, mi sembra un buon affare.
maxmizer
06-04-2012, 06:16
nessuno può postare una foto della scatola dove è scritto v3.
thank you
riporto il post di un user che lo ha preso da amazon quando c'era scritto nella descrizione v2 (che non può arrivare)
insomma non si sa cosa arriva, finora di user che hanno ricevuto il v3
ce ne sono, chiedo a chi dice di aver ricevuto un v1 se ne è sicuro sicuro. :D
Quell'user sono io sulla scatola nel contents c'è scritto v3. Configurato spero bene. Ho tutto incluso di infostrada e mi dà
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8128 Kbps 640 Kbps
Line Attenuation 25.5 dB 21.0 dB
Noise Margin 13.4 dB 18.0 dB
Sicuramente molto meglio del dg834. Messo fino a 300 Mbps col pennino wna3100 mi dà 216Mbps a volte 243. Scaricamenti da youtube con flv converter fino a 600 KB/s cioè 4.7 Mbps.
Come vi sembra?
PS il router è messo in adsl (in adls2 o 2+ non si collega, credo che la rete non lo supporti nella mia zona)
Quell'user sono io sulla scatola nel contents c'è scritto v3. Configurato spero bene. Ho tutto incluso di infostrada e mi dà
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8128 Kbps 640 Kbps
Line Attenuation 25.5 dB 21.0 dB
Noise Margin 13.4 dB 18.0 dB
Sicuramente molto meglio del dg834. Messo fino a 300 Mbps col pennino wna3100 mi dà 216Mbps a volte 243. Scaricamenti da youtube con flv converter fino a 600 KB/s cioè 4.7 Mbps.
Come vi sembra?
PS il router è messo in adsl (in adls2 o 2+ non si collega, credo che la rete non lo supporti nella mia zona)
Hai il mio stesso isp, stessa linea e stesso dslam.
Ti confermo che è tutto nella norma, quelli sono gli stessi valori che ho io sul 3500, e non puoi nemmeno migliorarli perchè sono il massimo che ti può dare infostrada in wlr, anzi controlla che ping mostruosi che hai, sopra i 70ms :D
Non ti puoi connettere in adsl2+ perchè sei sotto rete telecom, telecom riserva i nuovi dslam per i suoi clienti e relega i vecchi scassoni per gli utenti wholesale :D
strassada
06-04-2012, 12:08
non è vero, coi sono offerte bitstream anche su dslam ethernet GbE (anche se non ho idea dei provider che la usano e le centrali abilitate). fa comodo ad entrambe le parti sistemare queste utenze nei dslam più vecchi (infatti io nel 2007 sono tornato da Telecom e per fortuna se no aggancerei meno di 5000 in g.dmt contro 10 mega pieni ora)
non è vero, coi sono offerte bitstream anche su dslam ethernet GbE (anche se non ho idea dei provider che la usano e le centrali abilitate). fa comodo ad entrambe le parti sistemare queste utenze nei dslam più vecchi (infatti io nel 2007 sono tornato da Telecom e per fortuna se no aggancerei meno di 5000 in g.dmt contro 10 mega pieni ora)
vabbè mica ho detto mica che è una legge :D
Semplicemente l'ho dedotto dal mio passaggio da telecom a infostrada wlr passando da dslam BDCMa adsl2+ a TSTC adsl1
però non ho capito il tuo discorso della comodità per entrambi :D
strassada
06-04-2012, 15:13
era un riferimento ai provider, che, se volessero, potrebbero dare ben più della 7 mega in atm, anche dove non c'è l'ULL.
da me ci sono 3 dslam, 2 gbe e uno atm, e pure stanno tutti lì sul quello atm, dove da mesi c'è saturazione della banda (fortunatamente mi staccarono da lì ad inizio 2009, perchè da metà 2008 era dura stare lì' anche con telecom) dopo un paio di anni buoni (perchè portarono le utenze telecom negli altri).
Bene.. allora V3 alla mano avendolo restituito alle amazzoni e comprato fisicamente.
Vi chiedo gentilmente come poter sfruttare al meglio la connessione wireless con due smartphone.
Purtroppo ho notato che rispetto il vecchio modello Modem-router Adsl 2+ Alice Vela W Gate il segnale wireless e' inferiore
E' possibile migliorare il segnale ?
Attualmente ho lasciato le impostazioni predefinite
WPA2-PSK
canale automatico
modalita' fino a 145Mps
Premetto che ho provato a cambiare il canale e abassare la connessione a 54mbs ..ma non ho notato nessun significativo miglioramento
Grazie davvero per l'aiuto
Bene.. allora V3 alla mano avendolo restito alle amazzoni e comprato fisicamente.
Vi chiedo gentilmente come poter sfruttare al meglio la connessione wireless con due smartphone.
Purtroppo ho notato che rispetto il vecchio modello Modem-router Adsl 2+ Alice Vela W Gate il segnale wireless e' inferiore
Vi chiedo gentilmente come sia possibile migliorare il segnale.
Attualmente ho lasciato le impostazioni predefinite
WPA2-PSK
canale automatico
modalita' fino a 145Mps
Premetto che ho provato a cambiare il canale e abassare la connessione a 54mbs ..ma non ho notato nessun significativo miglioramento
Grazie davvero per l'aiuto
non c'è impostazione per migliorare, molto dipende dai tuoi client, sono wifi G o wifi N ?(vabbè che per gli smartphone non cambia niente essendo wifi N in configurazione G :D )
L'importante che devi verificare è la reale portata, non ti basare sulle tacchette presenti sul telefono.
L'unica cosa che potete controllare sul router, è quanto è la tx power, potrebbe essere stata impostata ad un valore basso.
Di solito il segnale debole è dovuto ad una cattiva calibrazione delle potenze trasmissive nei driver wifi.
Massy2175
07-04-2012, 11:07
Ciao ragazzi, scusate se ripropongo nuovamente il mio quesito assillante, ma non ho ricevuto nessuna risposta.:help:
Qualcuno di voi è riuscito a creare lo script di riconnessione con jdownloader, io non riesco a farlo riavviare o a fargli cambiari ip in alcuno modo con il jdownloader.:muro:
Qualcuno di voi ci è risucito o puo provare se ha il mio stesso problema?:mc:
Grazie mille a tutti voi:D
Ciao, anch'io non riesco a farlo funzionare, invece con il 2200v1 funziona che è una meraviglia
strassada
07-04-2012, 14:22
l'interfaccia del router è in ita o inglese? provate ad impostare la seconda e vedete se jd riesce a creare lo script.
Massy2175
07-04-2012, 14:59
Ciao, anch'io non riesco a farlo funzionare, invece con il 2200v1 funziona che è una meraviglia
Esatto, con il v1 funzionava perfettamente ed al primo colpo mi ha preso subito lo script di riavvio memorizzato.
Il v3 invece una volta memorizzato lo script, se si prova a fare il riavvio con il comando dedicato del jdownloader è come se non lo sentisse:muro:
Se poi si prova ad entrare nel menu del router si vede in alto la barra di caricamento con scritto "aggiornamento delle operazioni in corso":confused: :mbe:
Raga, NETGEAR questa volta mi ha deluso alla grande, questo router doveva essere un aggiornamento in tutti sensi rispetto al v1 ed invece non si riesce nemmeno a fare le operazioni basilari, ed inoltre i testoni di N.....R cosa fanno tolgono la funzione del blinking dei led al trasferimento dati, perchè secondo un sondaggio da loro svolto, il blinkare era fastidioso per molti utenti; forse sarebbe stato meglio avere la possibilità di segliere se farli blinkare o meno tramite il firmware, in modo da accontentare tutti gli utenti!:p
Che dire,:mbe: invece di fare un passo in avanti ne fanno due indietro:doh:
Raga, NETGEAR questa volta mi ha deluso alla grande,
spero che tu stia scherzando :D
Guarda che la procedura da jdownloader è un hack, non una procedura normale.
Il v3 è un altro router ci vuole una nuova procedura.
Così come si è fatto con il v1 a suo tempo, non è che è nata dal nulla, qualcuno l'avrà dovuta fare :D
Massy2175
07-04-2012, 16:23
spero che tu stia scherzando :D
Guarda che la procedura da jdownloader è un hack, non una procedura normale.
Il v3 è un altro router ci vuole una nuova procedura.
Così come si è fatto con il v1 a suo tempo, non è che è nata dal nulla, qualcuno l'avrà dovuta fare :D
Ma scusa il jdownloader nella pagina delle riconnnessioni ha la funzione dove per ogni router gli si può far imparare la procedura di riconnessione e il jdownloader memorizza i passaggi che noi facciamo in manuale ed una volta registrati il gioco è fatto.
Infatti con il v1 mi ha memorizzato lo script che glio ho fatto in manuale ed è andato tutto ok, mentre con sto maledetto v3 non ne vuole proprio sapere:muro:
eh, ma il problema è di jdownlader che non sa imparare bene.
Gli si deve insegnare ad imparare meglio :D
Come detto il router è nuovo, ha un nuovo software
si deve aggiornare jdownloader o creare uno script adhoc
spero che tu stia scherzando :D
Guarda che la procedura da jdownloader è un hack, non una procedura normale.
Il v3 è un altro router ci vuole una nuova procedura.
Così come si è fatto con il v1 a suo tempo, non è che è nata dal nulla, qualcuno l'avrà dovuta fare :D
Ma quale hack, la procedura di riavvio di jdownloader non è altro che una macro
Solo che purtroppo c'è qualche incomprensione fra il router e jdownoader
Massy2175
07-04-2012, 17:06
Ma quale hack, la procedura di riavvio di jdownloader non è altro che una macro
Solo che purtroppo c'è qualche incomprensione fra il router e jdownoader
Beh direei che hai prorpio ragione;)
e guarda mi sa che forse quando metteranno qualche firmware aggiornato forse ci riusciremo:D
Tra l'altro sarebbe stato bello avere da parte di NETGEAR la possibilità di poter attivare/disattivare il blink dei led durante il trasferimento dati in modo da accontentare tutti gli utenti finali e non solo quelli a cui da fastidio il lampeggio:incazzed:
Ma quale hack, la procedura di riavvio di jdownloader non è altro che una macro
Solo che purtroppo c'è qualche incomprensione fra il router e jdownoader
:D chi ve possino.
Si parla di hack quando non c'è una procedura esplicita, standardizzata e documentata: non esiste il metodo universale per connettere e disconnettere un router, quindi si ricorre ad una macro che effettua la sequenza di chiamate alle url che vengono usate per disconnettere e riconnettere dall'interfaccia web del router.
Ovvio che queste url variano da router a router, perchè le interfacce web sono differenti, quindi si tratta di andare a vedere quali sono queste url quando premete il pulsante disconnect e connect sul router e darle in pasto a jdownloader.
L'hack consiste in questo, nello scoprire le url.
l'interfaccia del router è in ita o inglese? provate ad impostare la seconda e vedete se jd riesce a creare lo script.
Neanche in inglese funziona,
grazie comunque
non c'è impostazione per migliorare, molto dipende dai tuoi client, sono wifi G o wifi N ?(vabbè che per gli smartphone non cambia niente essendo wifi N in configurazione G :D )
L'importante che devi verificare è la reale portata, non ti basare sulle tacchette presenti sul telefono.
L'unica cosa che potete controllare sul router, è quanto è la tx power, potrebbe essere stata impostata ad un valore basso.
Di solito il segnale debole è dovuto ad una cattiva calibrazione delle potenze trasmissive nei driver wifi.
Ciao Gnommo, come posso tirare fuori il valore TX power?
Altri di voi hai riscontrato peggioramento di segnale wifi verso smartphone se confrontato con altri modem router wireless ?
Grazie a tutti
strassada
07-04-2012, 19:57
Neanche in inglese funziona,
grazie comunque
segnalalo al team di JD, se hanno voglia e lo acquistano, lo testeranno loro.
ciao a tutti, ho sotituito oggi il mio dgn2000 con un fiammante dgn2200v3, però ho un problema: sulle connessioni eth tutto ok, le wireless invece non vedono i dns impostati nel router (e di conseguenza non navigano).
Per ora ho risolto settandoli a mano nel tcp-ip della wi-fi del mio portatile, ma vorrei sapere se qualcuno ha incontrato lo stesso problema e in caso come ha risolto.
Grazie
strassada
07-04-2012, 21:22
Ciao Gnommo, come posso tirare fuori il valore TX power?
mi sa che non si può leggere il valore predefinito neanche qui (l'output del comando riporta un valore fisso e fuori taratura, cosa comune a molti router specie se basati su Broadcom. solo dopo che si è modificata la potenza, viene riportato il valore attualmente settato).
nel 2200v1 lo si è scoperto per test, confrontando i grafici (inssider o altro) senza modifiche e poi variando la potenza via telnet (o modfs).
maxmizer
08-04-2012, 10:12
Ieri ho fatto il giro a padova nei vari, MW, MP, ... tutti v1, prezzi da 69,90-79,90...
Ieri ho fatto il giro a padova nei vari, MW, MP, ... tutti v1, prezzi da 69,90-79,90...
mi pare normale, nei negozi fisici, salvo offerte particolari,
di solito le costano sempre di più.
Per ora il miglior prezzo è quello di amazon, rischiando, ma a molti è andata bene.
mi pare normale, nei negozi fisici, salvo offerte particolari,
di solito le costano sempre di più.
Per ora il miglior prezzo è quello di amazon, rischiando, ma a molti è andata bene.
ma ormai hanno tolto la dicitura v3 dal sito.....:rolleyes:
ma ormai hanno tolto la dicitura v3 dal sito.....:rolleyes:
si ma sono arrivati v3 da quando l'hanno tolta.
Quindi o hanno una fornitura mista (improbabile), oppure al momento hanno solo v3
si ma sono arrivati v3 da quando l'hanno tolta.
Quindi o hanno una fornitura mista (improbabile), oppure al momento hanno solo v3
ah sorry non lo sapevo:)
il mio dgn2200 mi sta abbandonando...e non so se prendere il tplink(non ricordo il modello ma è molto apprezzato nel forum) o questo...
faccio un salto nel thread apposito
qualcuno è riuscito a collegare la stampante e a fare qualche stampa? se si come grazie mille.
qualcuno è riuscito a collegare la stampante e a fare qualche stampa? se si come grazie mille.
non mi pare che supporti le stampanti, o no?
Insomma voi che avete questo router volete dirci a noi che non l'abbiamo
che funzionalità ha e come va?
Finora abbiamo fornito più info noi che non ce l'abbiamo :D
Dunque il v3 ha la usb dietro, pensavo fosse anche per collegare la stampante, e in effetti windows 7 mi riconosce la stampante mi dice che invierà il file di stampa di prova però poi non va.. i driver stampante sono installati, i driver modem anche.. boh che altro potrei provare?
Dunque il v3 ha la usb dietro, pensavo fosse anche per collegare la stampante, e in effetti windows 7 mi riconosce la stampante mi dice che invierà il file di stampa di prova però poi non va.. i driver stampante sono installati, i driver modem anche.. boh che altro potrei provare?
Non non funziona così. La presenza di una porta usb non significa che automaticamente il router rende disponibile qualsiasi periferica usb.
Ci deve essere un programma sul router che rende possibile la condivisione.
Nei modelli precedenti la condivisione era solo per i dischi usb.
Da una rapida occhiata del firmware non mi pare di aver visto programmi per la condivisione della stampante.
La funzionalità è presente nel manuale, esiste una voce nel menu?
Altrimenti non c'è nulla da fare, la funzionalità potrà essere disponibile solo tramite un firmware modificato così come abbiamo fatto per il dgn3500,dgn2200v1 e wag320n
Non mi pare che abbia la funzione di condivisione delle stampanti, ma solo dei drive, come risulta anche dalla pagina del readyshare di netgear in cui sono elencati funzioni e router che la supportano
http://www.netgear.com/landing/en-us/readyshare.aspx
Non mi pare che abbia la funzione di condivisione delle stampanti, ma solo dei drive, come risulta anche dalla pagina del readyshare di netgear in cui sono elencati funzioni e router che la supportano
http://www.netgear.com/landing/en-us/readyshare.aspx
Se guardi con attenzione la pagina che hai linkato, in alto a destra trovi la funzione readyshare printer
fabio336
09-04-2012, 23:08
Se guardi con attenzione la pagina che hai linkato, in alto a destra trovi la funzione readyshare printer
Supported Routers: WNDR4500, WNDR3800
ragazzi ma quindi in sintesi su amazon hanno solo V3 ormai?Negli ultimi giorni nessuno ha ricevuto V1?
Ciao a tutti è un pò che manco su questo forum, vorrei acquistare questo modem ho chiesto alle amazoni che info sulla versione ed hanno risposto che è la v2 :boh:
Sapete dirmi se un hard disk usb WD my passport essential riesce a riconoscerlo?
Ciao a tutti è un pò che manco su questo forum, vorrei acquistare questo modem ho chiesto alle amazoni che info sulla versione ed hanno risposto che è la v2 :boh:
Sapete dirmi se un hard disk usb WD my passport essential riesce a riconoscerlo?
la V2 non esiste più in commercio,esistono solo V1(la prima supportata dalla community con tanti firmware mod) e la V3( la più nuova,con hardware migliore ma ancora acerba in fatto di firmware mod)
Ciao a tutti, ho la versione v3, e vorrei provare ad abbassare l'snr. Mi potete spiegare come fare visto che ho un mac?
Grazie
alefdiakonos
10-04-2012, 19:38
Ciao a tutti, ho la versione v3, e vorrei provare ad abbassare l'snr. Mi potete spiegare come fare visto che ho un mac?
Grazie
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37148427&postcount=91 :)
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37148427&postcount=91 :)
Grazie mi era proprio sfuggito.
ragazzi ma quindi in sintesi su amazon hanno solo V3 ormai?Negli ultimi giorni nessuno ha ricevuto V1?
penso che per pressioni tue o di altri hanno inserito questa nuova dicitura:
ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari versioni. Non siamo in grado di offrire una versione in particolare. Confermando l'acquisto, si ne riceverà a seconda della disponibilità senza possibilità di scelta.
:D
Ragazzi per chi cerca un v3 posso dirvi per esperienza personale che l'ho acquistato pochi giorni fa, su un sito che lo dava in promozione a poco più di 20 euro.
Pensavo arrivasse un v1, ma aperto il pacco la grande sorpresa un bel v3.
Ragazzi per chi cerca un v3 posso dirvi per esperienza personale che l'ho acquistato pochi giorni fa, su un sito che lo dava in promozione a poco più di 20 euro.
Pensavo arrivasse un v1, ma aperto il pacco la grande sorpresa un bel v3.
:D azz affarone per 33€ spedito! L'avessi preso anche io, l'avevo messo nel carrello :D
Ora però è passato a 59€ + 5€ non conviene più, se arriva il v1 poi è proprio una fregatura :D
Ragazzi per chi cerca un v3 posso dirvi per esperienza personale che l'ho acquistato pochi giorni fa, su un sito che lo dava in promozione a poco più di 20 euro.
Pensavo arrivasse un v1, ma aperto il pacco la grande sorpresa un bel v3.
Idem, anche io mi aspettavo il v1 e invece sono rimasto sorpreso con il v3.
Idem, anche io mi aspettavo il v1 e invece sono rimasto sorpreso con il v3.
:ciapet:
fabio336
11-04-2012, 00:03
Intanto su Amazon:
ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari versioni. Non siamo in grado di offrire una versione in particolare. Confermando l'acquisto, si ne riceverà a seconda della disponibilità senza possibilità di scelta.
:sofico:
:D azz affarone per 33€ spedito! L'avessi preso anche io, l'avevo messo nel carrello :D
Ora però è passato a 59€ + 5€ non conviene più, se arriva il v1 poi è proprio una fregatura :D
a 33 euro???? Dopo questo che mi hai detto il v3 non lo compro fino a quando non trovo un prezzo simile a questo :D
Ps : puoi farci capire qual'era il negozio in questione?:)
a 33 euro???? Dopo questo che mi hai detto il v3 non lo compro fino a quando non trovo un prezzo simile a questo :D
Ps : puoi farci capire qual'era il negozio in questione?:)
se lo cerchi su trovaprezzi è quello che ora lo da a 58,90
A sisi ho capito subito,ma avete dedotto in base a cosa o in quali momenti della giornata il prezzo viene messo a 28 euro invece dei 58?
A sisi ho capito subito,ma avete dedotto in base a cosa o in quali momenti dells giornata il prezzo viene messo a 28 euro invece dei 58?
non credo che cambi a seconda dei momenti, credo che semplicemente sia stato in promo per qualche giorno
non credo che cambi a seconda dei momenti, credo che semplicemente sia stato in promo per qualche giorno
per un paio di giorni è stato la mattina a 28 la sera a 51
ora è a 58. Quel negozio fa così, ogni tanto fa delle offerte, tempo fa presi un dir-615 a 20€.
Impossibile dire se lo rifarà, monitorare comunque non fa male :D
In effetti a quel prezzo è stato proprio un affarone, comunque prima di acquistarlo avevo chiamato per sapere se era un v3. Mi avevano risposto di mandare una mail all'assistenza che avrebbe controllato e mi avrebbe risposto.
Visto il prezzo basso e l'impossibilità di trovare altrove il v3, l'ho acquistato senza avere conferma, ma ora che il prezzo è salito per chi fosse interessato potrebbe provare a mandare la mail.
Una cosa tecnica comunque, ho notato che il segnale wifi non è molto ampio, cè un modo per ampliarlo?
E' possibile installare un custom firmware?
Una cosa tecnica comunque, ho notato che il segnale wifi non è molto ampio, cè un modo per ampliarlo?
Confermo che il segnale wireless e' veramente mediocre V3 e sto cercando in tutte le maniere di poterlo migliorare ... tramite cambio canale etc.. ma non ho ancora trovato risultati :help:
Una cosa tecnica comunque, ho notato che il segnale wifi non è molto ampio, cè un modo per ampliarlo?
Confermo che il segnale wireless e' veramente mediocre V3 e sto cercando in tutte le maniere di poterlo migliorare ... tramite cambio canale etc.. ma non ho ancora trovato risultati :help:
abilitate telnet con la solita ghost page di debug dei netgear http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug (ovviamente sostituite 192.168.0.1 con l'ip del vs. router)
collegatevi, loggatevi e provate a dare il comando wl -a wl0 txpwr 100 (dove 100 è la potenza trasmissiva in mW, sopra i 100 non cambia niente secondo inssider) io ne ho avuto un gran giovamento in termini di copertura! (circa 5-6 dB secondo inssider, una tacca secca in più secondo il gestore di win7)
a default infatti trasmette a meno:
lanciando wl -a wl0 txpwr per vedere il livello trasmissivo dopo averlo forzato a 100 in effetti compare una dicitura "override: on"
Fate sta prova poi diteci se migliora anche a voi, giusto per avere un feedback.
Vi ricordo che in caso di riavvio del router il settaggio si perde.
Aloha
PS: quando fixeranno il problema dell' ntp che segna perennemente gennaio 1970? m irrita profondamente :muro:
EDIT: ho sistemato i comandi, avevo scritto cavolate wl è corretto ;)
Confermo che il segnale wireless e' veramente mediocre V3 e sto cercando in tutte le maniere di poterlo migliorare ... tramite cambio canale etc.. ma non ho ancora trovato risultati :help:
ma cambiare la modalità tra 54, 145 o 300 Mbps incide in qualche modo anche sulla qualità o sulla portata?
ma cambiare la modalità tra 54, 145 o 300 Mbps incide in qualche modo anche sulla qualità o sulla portata?
no.
Ragazzi l'ho ordinato a 49,90 non so se arriverà un v1 o v3, ve lo farò sapere.
Per quanto mi riguarda mi vanno bene tutte e due le versioni la v3 ha un hardware migliore ma le spie fisse e a me non piacciono e magari è ancora da testare per benino, la v1 perchè pare andare + che bene
Serialcycler
11-04-2012, 11:07
La dicitura V3 è riportata su di un lato della confezione, precisamente nel contesto delle specifiche "Requisiti hardware" al suo interno il modello è identivicato come 2200V3.
Grazie per tutte le informazioni elargite.
ciao
abilitate telnet con la solita ghost page di debug dei netgear http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug (ovviamente sostituite 192.168.0.1 con l'ip del vs. router)
collegatevi, loggatevi e provate a dare il comando wlctl wl0 txpwr 100 (dove 100 è la potenza trasmissiva in mW, sopra i 100 non cambia niente secondo inssider) io ne ho avuto un gran giovamento in termini di copertura! (circa 5-6 dB secondo inssider, una tacca secca in più secondo il gestore di win7)
a default infatti trasmette a meno:
lanciando wlctl wl0 txpwr per vedere il livello trasmissivo dopo averlo forzato a 100 in effetti compare una dicitura "override: on"
Fate sta prova poi diteci se migliora anche a voi, giusto per avere un feedback.
Vi ricordo che in caso di riavvio del router il settaggio si perde.
Aloha
PS: quando fixeranno il problema dell' ntp che segna perennemente gennaio 1970? m irrita profondamente :muro:
EDIT: ho sistemato i comandi, avevo scritto cavolate wlctl è corretto ;)
Grazie, però ho provato e mi da il seguente errore:
set: error parsing "txpwr" as an integer for set "wl0"
var unrecognized name
EDIT: Adesso mi da:
-sh: wlctl: not found
strassada
11-04-2012, 12:25
Confermo che il segnale wireless e' veramente mediocre V3 e sto cercando in tutte le maniere di poterlo migliorare ... tramite cambio canale etc.. ma non ho ancora trovato risultati :help:
i chipset wireless broadcom 4322X non sono molto potenti (in più sono tarati per rispettare le normative a seconda del paese che si seleziona), da quel punto di vista si comportano meglio le Atheros. purtroppo l'ultimo misto Netgear Broadcom/Atheros è il dg834gt, che risale a secoli fa.
anche le antenne (1 per i G e 2 per le N 300, fa eccezione il dgn3500) sono standard, 2 o 2.1 dbi (altri arrivano a 3 e non è difficile trovare modelli che le hanno da 5 dbi) che poi netgear sceglie anche quelle difficili da sostituire, cose che fanno capire che non hanno molto interesse a dare un wireless come si deve ai loro modem-router.
strassada
11-04-2012, 12:32
altro tweak è: da menu impostate Canada come paese per il wireless, wpa2,
canale fisso (quale usare, quello con meno interferenze, lo si scopre con Inssider) anche nelle proprietà della scheda su pc. qualora si abbiano problemi a 300n (il secondo canale switcha in continuazione), impostare up to 145/150. non si perde tanto in banda (quantomeno io col dgn2200v1 non ho problemi con l'ultimo wdtv)
PS: quando fixeranno il problema dell' ntp che segna perennemente gennaio 1970? m irrita profondamente :muro:
mai, se nessuno glielo segnala ufficialmente ( registrare il modello ed aprite un ticket su https://my.netgear.com)
prima o poi, e forse, se poi hanno voglia di farlo (vedi il bug della lingua sul dgn2200v1 rimasto per quasi 2 anni)
Grazie, però ho provato e mi da il seguente errore:
set: error parsing "txpwr" as an integer for set "wl0"
var unrecognized name
EDIT: Adesso mi da:
-sh: wlctl: not found
wlctl è un link al comando wl
dando il comando wl txpwr dovrei vedere il valore attuale e risulta 31.75dBm = 1496 mw!!!
edit: sono da remoto quindi non posso verificare reali variazioni della potenza
Grazie, però ho provato e mi da il seguente errore:
set: error parsing "txpwr" as an integer for set "wl0"
var unrecognized name
EDIT: Adesso mi da:
-sh: wlctl: not found
Scusa, prima di wl0 ci va un -a... cioè wl -a wl0 txpwr 100
sono in ufficio e sono andato a memoria coi comandi, in caso stasera faccio un post con le rettifiche :doh:
wlctl è un link al comando wl
dando il comando wl txpwr dovrei vedere il valore attuale e risulta 31.75dBm = 1496 mw!!!
edit: sono da remoto quindi non posso verificare reali variazioni della potenza
Sì, la config originale riportava quel valore assurdo anche a me (se davvero facesse 1,4W ci copriresti il paese con la wi-fi :D sti buggozzi netgear...)
se wl è il comando corretto prova a dargli un wl -a wl0 txpwr 100, vedrai che poi txpwr ti segnala la potenza corretta e l'attivazione dell'override ;)
E appena puoi facci sapere se migliora mi raccomando! ;)
Allora eseguito wl -a wl0 txpwr 100
attualemente su telnet
20.0 dbm = 100 mw. (Override ON)
Premetto che come strumento di controllo ho uno smartphone, l'incremento con wifi discover si attesta su un max di 5db tuttavia il segnale e' molto fluttante
quindi e' difficile dire esattamente di quanto sia migliorato.
Ps Un incremento c'e stato ma il segnale dovrebbe essere meno ballerino !
Intanto grazie R0570
Allora eseguito wl -a wl0 txpwr 100
attualemente su telnet
20.0 dbm = 100 mw. (Override ON)
Premetto che come strumento di controllo ho uno smartphone, l'incremento con wifi discover si attesta su un max di 5db tuttavia il segnale e' molto fluttante
quindi e' difficile dire esattamente di quanto sia migliorato.
Ps Un incremento c'e stato ma il segnale dovrebbe essere meno ballerino !
proveresti a salire oltre i 100 per capire qual'è il massimo effettivo?
proveresti a salire oltre i 100 per capire qual'è il massimo effettivo?
Non ve lo consiglio rischiate di friggere il NIC, leggete gli scambi di post tra me e Cionci:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860&page=63
Non ve lo consiglio rischiate di friggere il NIC, leggete gli scambi di post tra me e Cionci:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860&page=63
ok ma se dopo un factory reset al comando "wl -a wl0 txpwr" mi dice (erroneamente, altrimenti lo riceverebbero anche i termosifoni di tutto il quartiere come radio maria) che è a 1496mw:
1-come faccio a sapere a che potenza effettiva è?
2- se gli dico "wl -a wl0 txpwr 1496" che in teoria non dovrebbe cambiargli nulla nella pratica rischio di friggerlo?
allora sto provando con inssider a 1m e mezzo dal router.
all'accensione il router segna erroneamente i soliti 1496mw e ricevo un segnale che oscilla intorno ai -36 -38 dBm. facendo un po' di prove cambiando di valori da telnet mi sembra corrispondere a un valore settato sui 40mw
impostandolo sui 70-80mw all'inizio sale fino a -30dBm restandoci abbastanza stabilmente per qualche minuto, poi cala sui -33. andando oltre non si guadagna un granchè
in più con il comando wl ledbh si può impostare il comportamento del led del wifi attivando il lampeggio:
ledbh set/get led behavior
Usage: wl ledbh [0-3] [0-15]
non so bene cosa facciano i led 0-2 ma il 3 è quello del wifi, e con alcuni valori nel range 0-15 lampeggia seguendo il traffico
Non ve lo consiglio rischiate di friggere il NIC, leggete gli scambi di post tra me e Cionci:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860&page=63
confermo in pieno, non esagerate coi test!
Io mi sono spinto fino ai 115mW (ma già a 105 avevo il dubbio...) poi vedendo che il guadagno era nullo, il dgn2200 evidentemente "mura" da sè a 100mW, sono tornato ai 100 e via.
Secondo me è il massimo che si può mantenere in sicurezza dato che solitamente i nic wi-fi sono tarati in modo da ottenere:
"guadagno ampli + guadagno antenne stock = limite di legge (20dBm)"
Noi con l'override ci siamo semplicemente portati nella situazione di partire da un guadagno ampli di 20 dB a cui sommiamo l'antenna.
Accontentiamoci valà che friggere il router non è bello! (oltre al fatto che per il suddetto limite legale siamo già nella categoria dei "banditi":Perfido: )
Ciao
Con questo router è possibile verificare la presenza della portante adsl?
Mi spiego meglio:
Ho sottoscritto un contratto Alice 10mega 9 giorni fa, e mi avevano detto che ci sarebbero voluti al massimo 3-4 giorni (infatti per ora ancora nulla :mad: )
Se collego il DGN2200v3 alla presa c'è qualcosa che mi dice se la portante è presente? (ovviamente non potrei cmq collegarmi perchè mi mancano user e password, però almeno posso vedere qualcosa)
anto_nio
13-04-2012, 08:10
Certo, puoi vedere se c'è segnale. Ma avrai l'ultimo led verso destra in rosso perchè mancano ancora le credenziali.
Ragazzi l'ho ordinato a 49,90 non so se arriverà un v1 o v3, ve lo farò sapere.
Per quanto mi riguarda mi vanno bene tutte e due le versioni la v3 ha un hardware migliore ma le spie fisse e a me non piacciono e magari è ancora da testare per benino, la v1 perchè pare andare + che bene
è arrivatoooo :)
se può interessare a qualcuno è un v3 preso nell'amazonia
l'ho appena collegato
è arrivatoooo :)
se può interessare a qualcuno è un v3 preso nell'amazonia
l'ho appena collegato
ciao l'hai comprato quando esattamente? prezzo spedizione inclusa? sarei interessato a comprarlo
Parnas72
13-04-2012, 11:36
Se collego il DGN2200v3 alla presa c'è qualcosa che mi dice se la portante è presente? (ovviamente non potrei cmq collegarmi perchè mi mancano user e password, però almeno posso vedere qualcosa)Sulle ADSL Alice non esistono username e password, vieni autenticato in base alla linea telefonica di attestazione.
ciao l'hai comprato quando esattamente? prezzo spedizione inclusa? sarei interessato a comprarlo
€ 49.90 (sopra i 19 euro la spedizione è gratis)
il pennino wna3100 17 euro e va a bomba a 300 Mbps!
€ 49.90 (sopra i 19 euro la spedizione è gratis)
il pennino wna3100 17 euro e va a bomba a 300 Mbps!
si credo di aver letto pure la tua recenzione su amazon, cmq ho cercato un altro pò di info sulla rete e mi sono convinto ad acquistarlo anch'io. quelli che l'hanno acquistato recentemente hanno ricevuto tutti la V3, speriamo bene. prox sett vi farò sapere.
solo una cosa.. se non ho capito male le lucine rimangono fisse giusto?
diciamo se uno e collegato in wifi la relativa spia non si mette a lampeggiare?
dopo aver impostato l'SNR margin a 50
Max: Upstream rate = 1100 Kbps, Downstream rate = 21004 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1020 Kbps, Downstream rate = 20479 Kbps
SNR (dB): 3.9 8.5
Attn(dB): 13.5 6.4
Pwr(dBm): 1.6 8.4
download effettivo 16Mbps, speedtest ngi 20Mbps!
na bomba!
solo una cosa.. se non ho capito male le lucine rimangono fisse giusto?
diciamo se uno e collegato in wifi la relativa spia non si mette a lampeggiare?
accedendo via telnet sono riuscito ad abilitare il blink del led wifi, fino a successivo reboot
per modifiche definitive bisogna sentire gli esperti
dopo aver impostato l'SNR margin a 50
download effettivo 16Mbps, speedtest ngi 20Mbps!
na bomba!
accedendo via telnet sono riuscito ad abilitare il blink del led wifi, fino a successivo reboot
per modifiche definitive bisogna sentire gli esperti
e già un passo avanti... anche xkè è utile per vedere se qualche dispositivo/male intensionato è connesso.
I valori che hai raggiunto sono spettacolari... sei vicino alla centrale?
anche il modello V3 ha la possibilità di usare un firmware modificato?
I valori che hai raggiunto sono spettacolari... sei vicino alla centrale?
sì sarò a 100-200 metri :D
anche il modello V3 ha la possibilità di usare un firmware modificato?
per ora no perchè è appena uscito e per quello che ho capito è piuttosto diverso dalla v1 come hw e firmware, però se qualcuno dei creatori di modfs ha voglia di dirmi cosa fare io sono a disposizione per fare qualche prova. la root si rimonta facilmente in lettura-scrittura
Sulle ADSL Alice non esistono username e password, vieni autenticato in base alla linea telefonica di attestazione.
Quindi se collegando il modem alla presa non si accendono altre luci rispetto a quando non è collegato vuol dire che non mi hanno ancora attivato la linea?
Sim.ba777
13-04-2012, 14:24
Ciao, seguendo il consiglio di Parnas72, (previa lettura di diverse pagine qui su hw!..;) ) ho acquistato il router in questione; è appena arrivato (dall'amazzonia arriva frutta fresca fresca, l'ho ordinato appena ieri l'altra sera).
Giusto una cosa: ma la scritta v3 è presente piccola piccola solo su un lato della confezione esterna sotto la voce "package contents",giusto?
Ma come mai se è un prodotto superiore al v1, non viene evidenziato "v3"?
Concliudo con una precisazione: prima dell'acquisto mi sono informato qui su hw perchè, non essendo molto esperto, non avrei voluto trovarmi poi con un prodotto difficile da gestire (da smanettoni, diciamo..:D ); poi, vedendo che questo forum è fatto davvero molto bene, (addirittura (sul v1) c' è una guida apposita all'inizio del thread!) insieme ai commenti positivi, mi sono convinto.
Ciao! :)
Ciao, seguendo il consiglio di Parnas72, (previa lettura di diverse pagine qui su hw!..;) ) ho acquistato il router in questione; è appena arrivato (dall'amazzonia arriva frutta fresca fresca, l'ho ordinato appena ieri l'altra sera).
Giusto una cosa: ma la scritta v3 è presente piccola piccola solo su un lato della confezione esterna sotto la voce "package contents",giusto?
Ma come mai se è un prodotto superiore al v1, non viene evidenziato "v3"?
Concliudo con una precisazione: prima dell'acquisto mi sono informato qui su hw perchè, non essendo molto esperto, non avrei voluto trovarmi poi con un prodotto difficile da gestire (da smanettoni, diciamo..:D ); poi, vedendo che questo forum è fatto davvero molto bene, (addirittura (sul v1) c' è una guida apposita all'inizio del thread!) insieme ai commenti positivi, mi sono convinto.
Ciao! :)
v3 è riportato chiaro anche dietro il router. é facile da configurare. ANche se scarichi l'italiano per l'utility di configurazione www.routerlogin.net memorizza tutto (non ha il bug della v1)
Sim.ba777
13-04-2012, 14:47
Grazie, comunque chiedevo prima di aprirlo, quindi guardando solo la confezione. Ma ora l' ho aperto, tanto mi sarebbe andato bene anche un v1.
In ogni caso confero che pure a me è arrivato un v3.
Tra stasera e domattina configuro (o ci provo :D ). Saluti
Mi hanno attivato la linea, però ho problemi con Username e password.
Cosa devo inserire?
Parnas72
13-04-2012, 15:41
Quello che vuoi, basta che non le lasci vuote. Io uso aliceadsl sia come utente che come password.
anto_nio
13-04-2012, 15:47
Se sei utente alice va bene "aliceadsl" per user e psw altrimenti devi avere un figlio con su scritto le credenziali.
Non ho nessun foglio con le credenziali, però ogni volta che provo ad inserire user e pass mi da errore.
Cosa può essere? Meglio che chiamo il 187?
fabio336
13-04-2012, 15:56
Non ho nessun foglio con le credenziali, però ogni volta che provo ad inserire user e pass mi da errore.
Cosa può essere? Meglio che chiamo il 187?
che user e pass usi?
Le ho provate tutte ma non va bene nessuna.
Aliceadsl su entrambi, prova su entrambi, user e pass, ma nessuna coppia funziona.
Potete postarmi le vostre pagine "Impostazioni di base", "Impostazioni ADSL" e "WAN installazione" del router?
fabio336
13-04-2012, 16:12
Le ho provate tutte ma non va bene nessuna.
Aliceadsl su entrambi, prova su entrambi, user e pass, ma nessuna coppia funziona.
Potete postarmi le vostre pagine "Impostazioni di base", "Impostazioni ADSL" e "WAN installazione" del router?
l'incapsulamento come lo hai messo?
se PPPoA - VC MUX non va, prova PPPoE - LLC
Alla fine ho risolto in parte tentando un settaggio manuale di tutti i valori.
(Ho fatto anche la registrazione della casella alice-mail)
Però noto una lentezza estrema nel caricare le pagine, qualche settaggio probabilmente è sbagliato, visto che dalla pagina "Router status" ottengo:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 10967 Kbps 1054 Kbps
Line Attenuation 10.0 dB 6.2 dB
Noise Margin 12.4 dB 13.7 dB
Inoltre se apro il prompt dei comandi e provo a fare un ping ci mette 2 minuti, anche se come valori ottengo:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=55
Mentre invece se pingo 192.168.100.1 viene subito fuori il risultato.
Idee sul problema?
ciao l'hai comprato quando esattamente? prezzo spedizione inclusa? sarei interessato a comprarlo
Sono stati molto veloci, ordinato la mattina presto spedito nel pomeriggio ed arrivato il pomeriggio del giorno dopo
Spedizione gratuita :)
Ragazzi ho problemi a collegarmi in wifi con una pennina netgear wg111v2, trova la rete si connette, il segnale è forte ma la navigazione e lentissima sembra un 56k.
Ho provato a connettermi con un netbook sempre in wifi ed è tutto ok.
Se uso il router pirelli di alice funziona anche il wifi con la pennina
Avete qualche idea da cosa può dipendere?
Mister_K
14-04-2012, 00:11
Non sei il primo a lamentarsi di questo, e ciò in parte mi consola perché sono stato il primo a scrivere di questo problema nel thread :D soltanto che a me a volte non solo va lento ma é come se mi saltasse la linea ( cosa che non avviene)... A sto punto dó la colpa al firmware, perché non può andare con qualcosa si e con qulacos'altro no.... A proposito, é uscita una nuova versione del firm ma é solo in lingua crucca per ora :(
Non sei il primo a lamentarsi di questo, e ciò in parte mi consola perché sono stato il primo a scrivere di questo problema nel thread :D soltanto che a me a volte non solo va lento ma é come se mi saltasse la linea ( cosa che non avviene)... A sto punto dó la colpa al firmware, perché non può andare con qualcosa si e con qulacos'altro no.... A proposito, é uscita una nuova versione del firm ma é solo in lingua crucca per ora :(
Il firmware io l'avevo scartato perchè con stesso pc stessa linea ma un con router diverso va bene, però non so potrei sbagliarmi
Sto invece pensando che questa pennetta richieda qualche impostazione nel router che non è servita con il netbook :confused:
Mister_K
14-04-2012, 11:14
A me il problema lo da con un Iphone mentre funziona perfettamente con Xbox e portatile, ad un'altro utente in questa discussione dava problemi con qualcosa ma con altro no (non ricordo cosa)... Boh!! :confused:
Forse ho risolto, devo testare bene ma un passo avanti l'ho fatto
Ho impostato:
Canale fisso e non in automatico
Modalità fino a 54 Mbps
In opzioni di protezione messo WPA-PSK [TKIP]
Forse serve anche cambiare nome alla rete ma di questo non sono sicuro, comunque l'ho cambiato
Va molto meglio, devo vedere se la velocità ha degli alti e bassi
giacomo.ingegneria
14-04-2012, 17:24
Salve a tutti, scusate la domanda forse è stupida, leggevo il topic del v1.. A me interesserebbe ssh.. C'è da aspettare un firmware mod o si può abilitare come per telnet
Diabolik183
14-04-2012, 17:43
Preeeesooooooooooo!!! :D :D :D
Poche ore fa all'inaugurazione di un Euronics qui a Lecce. Per sbaglio sono passato davanti ad uno scaffale e ce n'erano una pila, tutti V3!!! :D
Forse ero l'unico tra tutta la gente che si ammazzava per accaparrarsi televisori, fornetti e macchine del caffe' che gioiva per un router!!! :D
L'ho appena montato e configurato, molto veloce la gestione firmware, tolti finalmente tutti quei tempi di attesa lunghissimi anche per cambiare il solo fuso orario. Ora lo testero' per bene. :Prrr:
Ciao a tutti, perchè quando provo a fare un ping test mi esce questo errore?
http://img23.imageshack.us/img23/6743/schermata042456032alle1.png (http://img23.imageshack.us/i/schermata042456032alle1.png/)
Grazie
Parnas72
14-04-2012, 19:19
Hai provato a cambiare server ?
Hai provato a cambiare server ?
si non cambia nulla
Sim.ba777
15-04-2012, 12:15
Volevo sapere una cosa: conviene registrare il prodotto sul sito netgear?
Comprato dalle Amazzoni. Ho chiesto esplicitamente al customer service che mi ha risposto ''E' un V2''. Mi sono detto vabbe', vista la finalita' che deve avere mi sta bene. Arriva a casa, controllo l'etichetta ed e' effettivamente ''PES-100''. Apro la scatola e trovo i manuali 2200V3, etichetta V3 sul router etc. quindi a tutti gli effetti un V3 :D Ho gia' confrontato con un amico che aveva la V1 ed effettivamente sul suo non c'e' scritto nulla :D
tododentro
15-04-2012, 21:43
Oggi l'ho preso in offerta da Euronics a 49.9 euro.
Ho provato a modificare l'snr ma sono rimasto un po' deluso: da 12.1 dB sono riuscito a scendere solo a 11.3 dB.
Con il comando xdslctl configure --snr X ho provato a impostare 50 20 e 1 come valori ma praticamente il risultato è lo stesso.
Mi confermate ciò?
P.S.: mi sa che ho fatto una c*****ta, andava meglio il mio vecchio atlantis 340!!
Diabolik183
15-04-2012, 22:36
Allora dopo 1 giorno di utilizzo sto riscontrando un bug nella parte wifi.
Precisamente con il mio iphone 4s devo ogni volta inserire la wpa-psk, dopo che abilito/disabilito il wifi, non va in automatico sull' SSID Netgear (l'ho rinominato perche' c'era NETGEAR26). Tra l'altro proprio stasera il pc collegato con cavo accede ad internet tranquillamente mentre il mio iphone seppur collegato al router non naviga. E' una cosa comune a tutti i possessori? :muro:
Parnas72
15-04-2012, 22:46
Ho provato a modificare l'snr ma sono rimasto un po' deluso: da 12.1 dB sono riuscito a scendere solo a 11.3 dB.
Il valore di SNR di per sé ci dice ben poco, dovresti postare anche i valori di portante e attenuazione, a default e con la modifica.
welverin
16-04-2012, 09:28
Allora dopo 1 giorno di utilizzo sto riscontrando un bug nella parte wifi.
Precisamente con il mio iphone 4s devo ogni volta inserire la wpa-psk, dopo che abilito/disabilito il wifi, non va in automatico sull' SSID Netgear (l'ho rinominato perche' c'era NETGEAR26). Tra l'altro proprio stasera il pc collegato con cavo accede ad internet tranquillamente mentre il mio iphone seppur collegato al router non naviga. E' una cosa comune a tutti i possessori? :muro:
io con iphone 4S non ho questo problema, anche io ho rinominato il SSID in un più simpatico "CASA"
sull'iphone devi settare che si connetta in automatico alle reti wifi se presenti, io ne ho 6 o 7 e ovunque mi sposto si collega in automatico
Diabolik183
16-04-2012, 10:12
io con iphone 4S non ho questo problema, anche io ho rinominato il SSID in un più simpatico "CASA"
sull'iphone devi settare che si connetta in automatico alle reti wifi se presenti, io ne ho 6 o 7 e ovunque mi sposto si collega in automatico
Ho risolto anch'io rinominando l' SSID con un altro nome. Il problema era il vecchio SSID con il V1 cui avevo dato lo stesso nome. Questo cavolo di iphone non da' la possibilità di eliminare le reti preferite a meno che non sia acceso il router in questione e ricordarsi di fare "dissocia questa rete".:muro:
Fr@ncesco
16-04-2012, 10:54
Mi iscrivo al thread in quanto interessato al nuovo v3. Sono stato uno dei primi possessori del V1 e ne son davvero soddisfatto, vedremo come si evolve la situazione con il nuovo hardware del v3 ;)
azulygris
16-04-2012, 11:35
Ssalve a tutti.
Hanno attivato da pochi giorni l'adsl nel mio comune. Tra i primi utenti sono passato all'adsl dall'iperlan.
Ho ricevuto giovedì questo modem (v3) e settando la modalità ADSL2+ mi sono collegato 11,5 mbs .
speedtest 9,6 mb dw e 0,85 up.
tutto bene pensavo.
Il giorno dopo notavo che la velocità era scesa a 1.4mbs e nonostante sconnessioni e riconnessioni dal menu, la velocità non si alzava.
(chiamo 187) , Spengo e riaccendo e voilà di nuovo 11,5 mbs !!!
Lascio un giorno in osservazione e vedo nel log DSL DOWN frequentissime, ad intervalli tra i 2 ed i 30 minuti.
Attenuazione 18,9 e snr 12.5 .
Poi improvvisamente non si scollega più per un giorno.
La velocità è scesa a 780kbs , attenuazione 18,9 e snr 6,5.
Sconnetto , connetto , nulla cambia.
Spengo, riaccendo e torna agli 11,5 mbs , 18,9 attenuazione e 12,5 snr.
Ieri sera , faccio un tentativo : cambio impostazione da ADSL2+ ad ADSL2.
Risultato : la velocità si "abbassa" ad 8,5 mbs , l'attenuazione scende a 15,4 e l'snr rimane a 12.5.
da ieri sera a stamattina non si è più sconnesso e la velocità è rimasta a 8,5 mbs.
Qualcuno ha notato questo comportamento nel proprio V3 ?
E' un problema del driver il fatto che serva il reboot per fargli rinegoziare le condizioni iniziali ?
strassada
16-04-2012, 12:55
per me il dgn2200v3 è innocente (anche se non sapendo su che dslam sei, non escludo eventuali incompatibilità - del resto il modem non ha ancora subito aggiornamenti del firmware), non sei il primo che ha problemi a mantenere portante stabile su dslam appena installati (vedi thread 20 mega o problemi su alice adsl)
verifica il tuo impianto telefonico (es. butta via vecchi filtri solo adsl1)
metti pppoe/llc nel router (o PPPOA/vcmux)
se non ti regge in adsl2+ (è questa la modulazione per 10 e 20 mega) su una linea di poco più di 1 km, il problema sta dalla centrale fino al cavetto telefonico che usi.
stressa il 187
strassada
16-04-2012, 13:00
firmware e sorgenti DGN2200v3-V1.1.00.12_1.00.12NA.img (da usare solo per il v3 specifici per USA e Canada. non installatelo sul vostro)
ragazzi quinti gli ultimi utenti che hanno comprato da amazon hanno ricevuto tutti il V3?
ragazzi quinti gli ultimi utenti che hanno comprato da amazon hanno ricevuto tutti il V3?
Io personalmente si, nonostante l'operatore avesse risposto che si trattava di un V2 e sulla scatola ci sia scritto "PES-100"
azulygris
16-04-2012, 13:43
grazie per la risposta.
come da sito telecomitalia ho impostati pppoe/llc e sto usando il filtro della confezione netgear dgn2200 v3 . (ho staccato gli altri telefoni)
Ho già fatto due chiamate al 187.
Ho sentito altri colleghi utenti adsl da più tempo mi dicono che sul loro modem/router non hanno la possibilità di scegliere il tipo di modulazione.
Forse il mio problema deriva dall'aver modificato il parametro Mode da ANY ad ADSL2+ ...
RoUge.boh
16-04-2012, 15:30
il filtro fornito e buono?
croma25td
16-04-2012, 16:34
Salve, circa 2-3 settimane fa ho comprato questo router (DGN2200v3) in offerta per sostituire un D-Link 2640B che ormai faceva le bizze.
Ora, il bello, è che questo in certi momenti fa il suo dovere senza problemi (aggancia una portante superiore anche se tende a farla cadere più da spesso), in altri non funziona praticamente per niente.
Mi spiego meglio: per circa 24-48 ore dall'accensione tutto funziona regolarmente, dopo questo periodo di tempo diventa impossibile navigare in qualsiasi sito; l'unica soluzione è un riavvio brutale (spengo/riaccendo) oppure via software (telnet o interfaccia web che sia).
Da telnet ho provato a vedere se aveva esaurito la memoria ram ma risultava tutto a posto (20mb su 60 usati); non saprei che altro controllare.
Ho provato a cambiare le impostazioni dell'ADSL passando da PPPoA-VC a PPPoE-LLC e pure usando OpenDNS invece che i dns Telecom; il tutto senza ottenere alcun miglioramento.
Ci tengo a precisare che il wi-fi è disabilitato (uso un access point a parte).
Che sia un problema di firmware immaturo? In tal caso esiste un posto dove trovare delle "beta" oppure qualche firmware alternativo?
ieri lo montato a mio suocero un V3... come gia' detto nel topic sui consigli,per me a diversi problemi questo router...aperutra porte emule anche aprendole corretamente sempre ID BASSO,portante molto piu' bassa di un vecchio router di 8 anni...wifi range direi penoso....
ho un esperienza nel campo dei router nel dire che per me e' una grande SOLA.
ieri lo montato a mio suocero un V3... come gia' detto nel topic sui consigli,per me a diversi problemi questo router...aperutra porte emule anche aprendole corretamente sempre ID BASSO,portante molto piu' bassa di un vecchio router di 8 anni...wifi range direi penoso....
ho un esperienza nel campo dei router nel dire che per me e' una grande SOLA.
io ho notato miglioramenti rispetto al router precedente (Pirelli AGA con firmware mod basato su USRobotics, con cui mi trovavo cmq bene) portante leggermente più alta (ero già a 19M, ora sono a 20 pieni), download migliorati, torrent più veloce, port forwarding funzionante e emule con ID alto. anche il wireless è ben 6dB più alto nonostante il pirelli sia sparato al massimo. forse il pirelli aveva un hw un po' datato e quindi il firmware mod non può fare miracoli, non so
ragazzi quinti gli ultimi utenti che hanno comprato da amazon hanno ricevuto tutti il V3?
Si sembra sia così, ricevuto cinque giorni fa
Ginopilot
16-04-2012, 21:32
preso anche io da euronics. Peccato, mi aspettavo qualcosa in piu' come configurabilita'.
Parnas72
16-04-2012, 22:20
Bè, le funzionalità erano note, bastava sfogliare il manuale utente che si scarica liberamente dal sito. ;)
E poi i firmware Netgear si assomigliano più o meno tutti come interfaccia.
MichaelKnight
16-04-2012, 22:30
Euronics Bari, 49,90. V3
Appena installato, Alice 8MB
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8127 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 15.0 dB 6.7 dB
Noise Margin 26.0 dB 27.7 dB
Aggancia la portante con qualche centinaio di Kb in più rispetto all'ormai pensionato G624T ormai instabile, vediamo come si comporta questo nuovo acquisto.
Parnas72
16-04-2012, 22:33
Agganci 8 Mega pieni con 26 dB di margine, con quella linea potresti tranquillamente passare alla 20 Mega senza avere instabilità. :)
MichaelKnight
16-04-2012, 22:39
mi sa che Telecom non mi da la possibilità di upgrade a 20. Mi hanno chiamato qualche mese per passare a 10 o 12? non ricordo. Ma per quanto tempo passo a casa resto così, l'importante per me è che sia stabile, ragion per cui ho comprato il nuovo router, il vecchio G624T, di tanto in tanto, in seguito a qualche telefonata perdeva la portante, i valore di SNR e attenuazione schizzavano alla stelle.
Sono stato un'ora al telefono con questo proprio qualche minuto fa con pagina dei valori a vista e non sono cambiati di una virgola.
Spero di aver risolto non mi resta che configurare ad hoc il router.
Ciao possessore del V3 vorrei un vostro gentile consiglio sulla 20 mb ULL di Infostrada sono a 2.2 km dalla centrale
Ci sono margini di miglioramento tramite telnet ?
Che giudizio mi date sulla linea.. ?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 14119 Kbps 997 Kbps
Line Attenuation 31.5 dB 15.0 dB
Noise Margin 6.1 dB 14.2 dB
Effetivi in down 12. mb e 884 in up 33 ms ping tramite Speedtest
Grazie Adryan
Ciao possessore del V3 vorrei un vostro gentile consiglio sulla 20 mb ULL di Infostrada sono a 2.2 km dalla centrale
Ci sono margini di miglioramento tramite telnet ?
Che giudizio mi date sulla linea.. ?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 14119 Kbps 997 Kbps
Line Attenuation 31.5 dB 15.0 dB
Noise Margin 6.1 dB 14.2 dB
Effetivi in down 12. mb e 884 in up 33 ms ping tramite Speedtest
Grazie Adryan
Hai un'ottima portante per quell'attenuazione......
Il limite lo devi scoprire tu abbassando l'snr, comunque margini di miglioramento ci sono senz'altro.
fran hai un v3? che ti dica nella mia esperienza lo trovato penoso...sara' stata la pecora nera?..tutto puo' essere...
io ho notato miglioramenti rispetto al router precedente (Pirelli AGA con firmware mod basato su USRobotics, con cui mi trovavo cmq bene) portante leggermente più alta (ero già a 19M, ora sono a 20 pieni), download migliorati, torrent più veloce, port forwarding funzionante e emule con ID alto. anche il wireless è ben 6dB più alto nonostante il pirelli sia sparato al massimo. forse il pirelli aveva un hw un po' datato e quindi il firmware mod non può fare miracoli, non so
azulygris
17-04-2012, 08:16
il filtro fornito e buono?
non ho ragioni per pensare che non sia buono.
Il problema esce quando lo metto in mode ADSL2+ ! Con ADSL2 è rimasto bello fermo a 8,5 mbs da domenica sera ad oggi , senza nessuna caduta di linea.
mentapiperita74
17-04-2012, 08:19
grazie per la risposta.
come da sito telecomitalia ho impostati pppoe/llc e sto usando il filtro della confezione netgear dgn2200 v3 . (ho staccato gli altri telefoni)
Ho già fatto due chiamate al 187.
Ho sentito altri colleghi utenti adsl da più tempo mi dicono che sul loro modem/router non hanno la possibilità di scegliere il tipo di modulazione.
Forse il mio problema deriva dall'aver modificato il parametro Mode da ANY ad ADSL2+ ...
Ma hai collegato il filtro tra il router e la presa del telefono? Se è così hai sbagliato....
fran hai un v3? che ti dica nella mia esperienza lo trovato penoso...sara' stata la pecora nera?..tutto puo' essere...
sì è un v3 preso in amazzonia...
azulygris
17-04-2012, 10:19
Ma hai collegato il filtro tra il router e la presa del telefono? Se è così hai sbagliato....
http://www.downloads.netgear.com/files/DGN2200v3_IG_NA_cover+interior_21Oct11.pdf
vedi pagina 4
forse mi son perso qualcosa...il filtro che viene fornito da alice con questo router non va piu' collegato ma va collegato quello fornito nella scatola?
Ma hai collegato il filtro tra il router e la presa del telefono? Se è così hai sbagliato....
mentapiperita74
17-04-2012, 12:37
Avete ragione, mi esprimo meglio.
Se nella presa a muro collegate SOLO IL ROUTER allora non serve alcun filtro, mentre se NELLA STESSA PRESA collegate sia il router, sia il telefono, allora avete bisogno del filtro doppio che riporta il manuale alla pagina 4, in quanto il filtro serve per fare operare il telefono sulla linea ADSL che viene "settata" per il router. Non è che deve essere per forza quello netgear, va bene anche quello della telecom. Sinceramente non so quale dei due possa avere i componenti migliori, ma si tratta comunque di materale da pochi cent...
Siccome azulygris diceva di aver staccato tutti i telefoni, davo per scontato che collegasse solo il router nella presa a muro...
Parnas72
17-04-2012, 12:42
forse mi son perso qualcosa...il filtro che viene fornito da alice con questo router non va piu' collegato ma va collegato quello fornito nella scatola?E' uguale, un filtro è un filtro. L'importante è che colleghi il router all'uscita DSL del filtro e non a quella per la fonia. ;)
fabio336
17-04-2012, 13:12
forse mi son perso qualcosa...il filtro che viene fornito da alice con questo router non va piu' collegato ma va collegato quello fornito nella scatola?
molto meglio il filtro plus telecom
azulygris
17-04-2012, 13:33
...
Siccome azulygris diceva di aver staccato tutti i telefoni, davo per scontato che collegasse solo il router nella presa a muro...
Ho detto che avevo staccato tutti "gli altri" telefoni; ne ho lasciato solo uno collegato al filtro come a pagina 4.
Ho usato quello fornito perchè in casa non ne avevo altri (usavo internet via iperlan). Proverò a staccare per un poco il telefono e collegare direttamente il modem alla linea. Sinceramente sono un po scettico sull'esito dell'operazione.
L'ADSL2+ , ADSL2 e ADSL dovrebbero essere protocolli adattativi che se correttamente implementati ci garantiscono stabilità e velocità senza che ci preoccupiamo più di cose "arcane" come la qualità dei filtri.
Se in ADSL2+ solo con il reboot passo da 780 kbs a 11700 kbs , mentre in ADSL va stabilmente a 8700 kbs , io penso non sia corretta l'implementazione del protocollo ADSL2+.
azulygris
17-04-2012, 16:00
gulp !!!
Mi è scappato l'occhio sulle condizioni contrattuali : dice 7mbs !!!
Chiedo pubblicamente scusa al modem , al firmware e a chi mi ha pazientemente letto!!!
Parnas72
17-04-2012, 18:02
Se in determinate condizioni agganci a 11.5 Mbit non hai di sicuro la 7 Mega. Può essere una 10 o una 20. Quanto paghi di canone mensile ?
azulygris
17-04-2012, 18:42
Se in determinate condizioni agganci a 11.5 Mbit non hai di sicuro la 7 Mega. Può essere una 10 o una 20. Quanto paghi di canone mensile ?
la linea è una 10mb adsl2+
ma il contratto è Internet senza limiti di telecom 21,96 fino ad agosto, poi 37,90
che comprende adsl 7 mega con traffico incluso.
Con l'opzione Superinternet potrei andare in adsl2+ fino a 10mb.
Telecom ti lascia entrare ma poi la connessione non regge.
Ginopilot
17-04-2012, 21:19
Ma perche' hanno tolto l'IPoA? Ce l'hanno praticamente tutti i router netgear, compreso il v1 ed il vecchio 834g.
boys,visto che a mio suocero lo hanno sostituito con un altro 2200
mi sapete dire come posso variare SNR?
per wifi indietro ho letto la modifica da fare via telnet,peccato che se uno lo spenge va riconfigurato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.