PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v3 Wireless-N 300 Router with DSL Modem


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

attack
15-10-2012, 20:02
Ragazzi vorrei sostituire il mio 834G v3 che ormai ha 6 anni! con questo 2200 v3. Volevo chiedere due cose.
Questo 2200 v3 è un degno sostituto del mio 834?
Il 2200 v3 ha un pulsantito per escludere il wifi, o bisogna entrare col pc per disabilitarlo? Grazie. Dimenticavo che ho Alice 7 mega e con il mio 834 prendo in down 8123...

Drow
15-10-2012, 20:07
Buonasera a tutti,
ho da pochi giorni acquistato questo modem/router che ha sostituito un precedente tp-link che avevo dal 2003, anno in cui ho fatto l'abonamento con alice. Sono soddisfatto? non lo so, ancora devo capire alcune cose e spero che vogliate darmi alcune risposte :-)
Ho alice 7mbit, dai test effettuati con i link al primo post ho capito che sono a circa un km dalla centrale più vicina, quello che non comprendo bene è come mai con le voci di default (connessione PPPoA e metodo multiplex VC) vado molto meglio delle impostazioni consigliate per alice (PPPoE e multiplex LLC)?

PPPoA
https://dl.dropbox.com/u/89695225/Test01.pppoa.vc.PNG

PPPoE
https://dl.dropbox.com/u/89695225/Test01.ppoe.LLC.PNG

Queste sono le info che trovo sullo staus del router, posso strappare ancora qualcosa secondo voi? Sono con pppoa utente guest su alice 7mbit
https://dl.dropbox.com/u/89695225/status.router.PNG


Altra cosa, il modem router di prima aveva l'antenna rimovile, che avevo sostituito con una tp-link con 8db di guadagno, visto che oramai ce l'ho la vorrei usare, a pagina 141 di questo lunghissimo post si parla di un cavetto (http://www.net-wifi.it/prodotto-142931/Pigtail-WIFI-UFL-RP-SMA-----18cm.aspx) che potrebbe fare al caso mio, ma non riesco a capire una cosa, come si installa?

Thanks

Bovirus
16-10-2012, 07:58
@attack
I motivi della sostituzione?

@Drow
Le istruzioni per la sostituzione dell'antenna sono nel primo post.

Drow
16-10-2012, 08:30
@Drow
Le istruzioni per la sostituzione dell'antenna sono nel primo post.

Si, le avevo lette, volevo sapere cose in più che, per uno non avezzo come me all'elettronica, non sono così scontate: i cavi vanno saldati? O sono ad incastro? Dalle immagini non si capisce bene. Le due rondelle che devono essere segate sono necessarie? Il modem lo lascerei incassato in un ripiano, quindi i cavi volanti non sarebbero un problema.

Drow
16-10-2012, 08:33
Inoltre vorrei sapere se effettuando qualche tweak sui parametri potrei migliorare la mia connessione. Ora navigo con i parametri di default del modem. Nel mio post precedente ho inserito i miei parametri, se qualcuno è così gentile da darmi una mano gliene sarei grato :)

Bovirus
16-10-2012, 08:37
I cavi delle antenne hanno un mini connettore u-fl (non sono saldati). E' scritto nel primo post.

Non esistono tweak per migliorare la stabilità della connessione nè la copertura Wifi.

Tali funzionalità dipendono da una serie di parametri/configurazionI/situazionie sterne al router.

Le info sulle modifiche dell'SNR sono nel primo post.

Drow
16-10-2012, 09:01
Scusa se ti scoccio con la mia ignoranza, ma se avessi saputo cosa è un connettore u-fl non avrei fatto una domanda così stupida.... quindi lo incastro senza bisogno di saldare nulla. ok. ;)

Per quanto riguarda la connessione, mi riferivo al fatto che se qualcno utilizza questo router con alice 7mb e va meglio di come vado io, mi farebbe piacere se potesse darmi una dritta di quali parametri modificare. Le modifiche all'SRN non mi sono così chiare... altra cosa per la quale avrei evitato un ulteriore domanda stupida.... eh si che mi sono letto TUTTE le 164 pagine del post senza trovare una risposta utile :)

Bovirus
16-10-2012, 09:37
Essendo connettore xx si riferiva ad una connessione non saldata.

La risposta alla tua domanda della connessione sta nel mio post precedente.

La tua connessione è una cosa diversa per caratteristiche da qualsaisi altra linea (anche altre linee Alice ADSL 7MB).
Possono cambiare provider/tipo di linea/distanza dalla centrale/qualità impianto telefonico interno/esterno, etc.

Tutte cose esterne al modem.

I parametri di connessione ADSL (VPI/VCI/Encapuslation) quelli sono e sono stabiliti dalla centrale del provider a cui sei collegato.

Quindi è inutile chiedere ad altri tweak/impostazioni per migliorare la propria linea.

Le indicazioni sulla variazione dell'SNR sono indicate chiaramente in relazione alla modalità di variazazione di tale parametro che richiede certi requisiti di conoscenza (accesso telnet etc).

Drow
16-10-2012, 10:03
Grazie :)

lucailsaggio
16-10-2012, 10:43
@Flok_2000

Come per tutti gli acquisti in Italia, il resposabile della garanzia è chi te l'ha venduto (Expert).
Lo porti a loro e devono gestire la garanzia (non accettare discorsi tipo entro 8 giorni etc.). La gestione della garanzia è a costo zero.

Se lo mandi al centro assistenza potrebebe ssere che le spese di spedizioen di andata siano a carico tuoe il ritorno a carico loro.

@kappu
Solite prove.
Stacchi tutit i teelfoni. Stacchi i filtri.
Colleghi il modem alla presa principale e provi.
Se hai un altro modem prova anche quello.
Sarebbe utile il log del router.

@lucailsaggio
Manca qualsiais info utile.
Firmware router/impostazioni ADSL/Impostazioni Wifi/etc.

Bovirus, ecco qua i dati del mio router. Sapresti individuare se c'è qualche problema? Grazie

Versione hardware DGN2200v3
Versione firmware V1.1.00.10_1.00.10
Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.1.0
ADSL Porta
Indirizzo MAC 4C:60:DE:ED:9B:73
Indirizzo IP 87.6.15.224
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP gateway 192.168.100.1
DNS 85.37.17.39
85.38.28.71
LAN Porta
Indirizzo MAC 4C:60:DE:ED:9B:72
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0
Modem
Versione firmware ADSL A2pD035d.d23e
Stato modem Connected
Velocità connessione downstream 10241 Kbps
Velocità connessione upstream 995 Kbps
VPI 8
VCI 35
Wireless Porta
Nome (SSID) NETGEAR89
Area Europa
Canale Auto (11)
Modalità Fino a 145 Mbps
AP wireless ON
Trasmetti nome ON
Isolamento wireless OFF
Wi-Fi Protected Setup Configurato

Bovirus
16-10-2012, 12:45
Così a naso non sembrerebbero esserci problemi.

Bisogna vefdere cosa fa e quali attività verso internet effettua il secondo pc.

attack
16-10-2012, 13:03
@attack
I motivi della sostituzione?.

Non ce un vero motivo, forse perchè troppo vecchio e ho paura che mi abbandoni all'improvviso:cry: o perchè adesso ho un pc e smart tv con protocollo N.. Comunque me lo consigliate? Wifi on off?

tonyxx
16-10-2012, 15:19
Buonasera a tutti,
ho da pochi giorni acquistato questo modem/router che ha sostituito un precedente tp-link che avevo dal 2003, anno in cui ho fatto l'abonamento con alice. Sono soddisfatto? non lo so, ancora devo capire alcune cose e spero che vogliate darmi alcune risposte :-)
Ho alice 7mbit, dai test effettuati con i link al primo post ho capito che sono a circa un km dalla centrale più vicina, quello che non comprendo bene è come mai con le voci di default (connessione PPPoA e metodo multiplex VC) vado molto meglio delle impostazioni consigliate per alice (PPPoE e multiplex LLC)?

PPPoA
https://dl.dropbox.com/u/89695225/Test01.pppoa.vc.PNG

PPPoE
https://dl.dropbox.com/u/89695225/Test01.ppoe.LLC.PNG

Queste sono le info che trovo sullo staus del router, posso strappare ancora qualcosa secondo voi? Sono con pppoa utente guest su alice 7mbit
https://dl.dropbox.com/u/89695225/status.router.PNG


Altra cosa, il modem router di prima aveva l'antenna rimovile, che avevo sostituito con una tp-link con 8db di guadagno, visto che oramai ce l'ho la vorrei usare, a pagina 141 di questo lunghissimo post si parla di un cavetto (http://www.net-wifi.it/prodotto-142931/Pigtail-WIFI-UFL-RP-SMA-----18cm.aspx) che potrebbe fare al caso mio, ma non riesco a capire una cosa, come si installa?

Thanks

strano, io con ppoe e adsl alice 20mb faccio 18,5mb download e 0,88 upload
questo portando l' snr a 65450 e il margine di errore a 3,6-3,7db e la connessione è stabilissima e solo a solo 150m dalla centrale infatti
comunque durante la configurazione automatica che non andava a buon fine mi mettevaa ppoa, ma a quanto pare la centrale adsl ha circa un anno quindi userà sicuramente il pppoe
ma di default a che valore di milliwat di aplificazione segnale è?
lo posso portare a 25db la trasmissione wifi?

Bovirus
16-10-2012, 15:50
Le condizioni della connessione ADSL e della copertura Wifi non sono comparabili fra installazioni diverse in qaunto influenzate da una infinità di parametri esterni al modem.

Non si possono fare paragoni.

mentapiperita74
17-10-2012, 07:26
Ragazzi vorrei sostituire il mio 834G v3 che ormai ha 6 anni! con questo 2200 v3. Volevo chiedere due cose.
Questo 2200 v3 è un degno sostituto del mio 834?
Il 2200 v3 ha un pulsantito per escludere il wifi, o bisogna entrare col pc per disabilitarlo? Grazie. Dimenticavo che ho Alice 7 mega e con il mio 834 prendo in down 8123...

Il pulsantino ce l'ha. Ha pure la possibilità di schedulare l'accensione e lo spegnimento del wi-fi.
Se prendi quella banda dovresti avere una buona linea, per cui probabilmente qualunque router, a livello di adsl, dovrebbe funzionare bene. Poi dipende anche dalla compatibilità dell'hardware del router con quello all'interno della centralina telefonica. Mi pare che il v3 sia sia broadcom, largamente usato da telecom, per cui dovresti essere a posto.
Per quanto riguarda il wi-fi dovresti andare meglio perchè se non ricordo male il dg834 era wi-fi G, mantre questo è N, per cui più veloce. Poi anche lì dipende da come è fatta casa tua e da che versione di 834 avevi, ma in linea di massima per il prezzo che costa dovresti essere soddisfatto.

Bovirus
17-10-2012, 08:29
802.11n può essere più veloce del 802.11g ma la copertura non è detto che sia superiore.

yebo
17-10-2012, 08:47
Ciao ragazzi, sto cambiando casa e ho preso fastweb a 7Mb. Ho gentilmente declinato l'offerta del loro router e ne sto cercando uno di buon livello.
In casa siamo in 3 ognuno con pc o mac e smartphone: ho cercato in giro e ho letto buona parte dei topic qua su hwupgrade (magari senza capire proprio tutto dato che sono abbastanza nabbo e a volte le discussioni prendono una piega molto tecnica).

In sostanza sono indeciso tra questo DGN2200v3 e il DGN3500 che mi sembrano entrambi ottimi prodotti.
Vorrei capire qual è il più adatto alle mie esigenze, tenendo conto che userei la connessione per giocare (con mac e pc ora, in futuro magari anche su console) e scaricare dati. Vedo che il dgn2200v3 è un modello molto più recente ma mi pare di capire che ciò influisca poco sulla qualità del servizio. Ho bisogno di un prodotto facile da configurare, che gestisca bene sia pc che mac e che si disconnetta il meno possibile, attendo i vostri consigli..grazie!

attack
17-10-2012, 09:59
@mentapiperita74 Grazie.

attack
17-10-2012, 11:49
Visto che col vostro aiuto mi sono deciso a comprare questo 2200 vorrei chiedervi qualcosa.
Per poter utilizzare questo 2200 sul mio pc (xp) devo disinstallare qualcosa che riguarda il vecchio 834g v3 o non serve?
Per configurare questo questo nuovo 2200 devo usare il cd si installazione o posso entrare col 192.168 ecc?

Col DG834G v3 ho questi valori, come sono?
http://www.speedtest.net/result/2247327075.png (http://www.speedtest.net)

http://i.imgur.com/34RJo.jpg

Bovirus
17-10-2012, 12:41
Per questione di chiarezza il modem è il DGN2200v3 (non semplicemente DGN2200). Semrpechè il tuo sia una v3 (verifica l'etichetta sul fondo).

Il modem deve sostiturire il precedente (non va lasciato attaccato l'altro).
La configurazioni in tutti i mdoem si può fare con il CD 8se allegato) o via interfaccai web.

RobertoRobertoRoberto
17-10-2012, 13:19
Salve ragazzi, volevo sapere perche non riesco a stabilire una connessione SSH o Telnet dal mio il mio indirizzo DNS dinamico xxx.dyndns.org, nonostante le porte 22 e 23 del router siano aperte. Grazie!

mentapiperita74
17-10-2012, 14:01
802.11n può essere più veloce del 802.11g ma la copertura non è detto che sia superiore.

Si,si, difatti ho detto che è più veloce, non che è più esteso. Per questo ho specificato che dipende dalla struttura della casa e dalla versione del 834, perchè alcuni coprivano di più, altri di meno, rapportati a questo v3.

Visto che col vostro aiuto mi sono deciso a comprare questo 2200 vorrei chiedervi qualcosa.
Per poter utilizzare questo 2200 sul mio pc (xp) devo disinstallare qualcosa che riguarda il vecchio 834g v3 o non serve?
Per configurare questo questo nuovo 2200 devo usare il cd si installazione o posso entrare col 192.168 ecc?

Secondo me non devi disinstallare nulla, ma conviene anzi che entri col 192.168.ecc e configuri tutto a manina,perchè il CD del V1 spesso "cannava" le impostazioni. Non so com'è col V3, ma alla fine non è difficile, poi ci siamo noi che ti aiutiamo :)

Parnas72
17-10-2012, 15:45
Salve ragazzi, volevo sapere perche non riesco a stabilire una connessione SSH o Telnet dal mio il mio indirizzo DNS dinamico xxx.dyndns.org, nonostante le porte 22 e 23 del router siano aperte. Grazie!
Una connessione telnet verso cosa ? Verso il router non puoi collegarti da Internet in telnet, è apribile solo dalla LAN.
Ovviamente puoi invece collegarti in telnet/ssh dalla WAN a un tuo host sulla LAN, se hai aperto correttamente le porte.

morischo
17-10-2012, 16:31
mera curiosità da novello utilizzatore...
ogni sera anzichè spegnere tutto il modem router, disconnetto tramite tasto fisico la connessione wi-fi per poi riaccenderla la mattina seguente, evitando di beccarmi inutili radiazioni notturne...
la domanda è: non è che alla lunga questo on mattutino/off serale possa avere conseguenze sul modem in generale???

Bovirus
17-10-2012, 16:37
Ne ha sicuramente meno che spegnere e accendere l'alimenatzione.

DieselVin
17-10-2012, 16:54
Ragazzi, oggi mi è arrivato il router, volevo chiedervi siccome lo uso per game online ps3 direttamente collegato al cavo di rete e per internet collegato tramite wi-fi, devo fare qualche settaggio in particolare per sfuttarlo o va bene anche come impostazione di default?

Bovirus
17-10-2012, 16:59
Non ci sono impostazioni che fanno andare più velcoe (o meno veloce) il modem. Le impostazioni sono quelle legate al tuo provider.

E.M.
17-10-2012, 17:04
ho preso anchio questo modem qualche giorno fa ma son rimasto deluso dalla copertura e potenza del segnale rispetto al vecchio modem che avevo(un intellinet qualcosa)..c'è un modo per potenziare il segnale?firmware o simile?

DieselVin
17-10-2012, 17:16
Non ci sono impostazioni che fanno andare più velcoe (o meno veloce) il modem. Le impostazioni sono quelle legate al tuo provider.

Quindi va bene cosi non devo fare niente?

artificere
17-10-2012, 17:31
ho preso anchio questo modem qualche giorno fa ma son rimasto deluso dalla copertura e potenza del segnale rispetto al vecchio modem che avevo(un intellinet qualcosa)..c'è un modo per potenziare il segnale?firmware o simile?

Se il tuo vecchio router funziona ancora puoi collegarli insieme per sfruttare il wifi più buono.

tonyxx
17-10-2012, 18:12
Una connessione telnet verso cosa ? Verso il router non puoi collegarti da Internet in telnet, è apribile solo dalla LAN.

sicuro?
io ho smanettato un pò con il telnet collegandomi via wifi al modem

E.M.
17-10-2012, 18:19
Se il tuo vecchio router funziona ancora puoi collegarli insieme per sfruttare il wifi più buono.

è semplice e fattibile come cosa?(come se fa?):D

tonyxx
17-10-2012, 18:29
è semplice e fattibile come cosa?(come se fa?):D

usi il nuovo come modem e il vecchio come router, o almeno credo

artificere
17-10-2012, 18:51
è semplice e fattibile come cosa?(come se fa?):D

Fattibilissima con tutti i router.
Prendi un cavo ethernet e li colleghi insieme... se sei fortunato ti funziona alla prima botta. :D
-Altrimenti verifica che i due router siano sulla stessa rete. (i primi 3 blocchi dell'IP devono essere uguali)
- Imposta un altro ip al secondo router 192.168.0.2 cosi non vanno in conflitto
-Ricordati di disabilitare il DHCP sul router che non si connette alla rete telefonica. Oppure metti RELAY DHCP ed imposti 192.168.0.1 cosi domanda gli ip al netgear.
-Puoi spegnere il wifi di quello che non usi

Tel ho scritta molto a parole povere, vedi tu se ci capisci niente.

phuntastiko
17-10-2012, 20:09
ciao a tutti, ho appena acquistato questo router e ho subito testato la velocità della mia adsl che come prevedevo è identica a prima (modem alice disco volante)
http://www.speedtest.net/result/2248247666.png
dovrebbe essere 7 mega :mad:
rispetto a prima posso avere qualche dato in più
http://imageshack.us/a/img842/710/schermatapi.png (http://imageshack.us/photo/my-images/842/schermatapi.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
a voi come sembra? posso modificare qualcosa?

E.M.
17-10-2012, 21:32
Fattibilissima con tutti i router.
Prendi un cavo ethernet e li colleghi insieme... se sei fortunato ti funziona alla prima botta. :D
-Altrimenti verifica che i due router siano sulla stessa rete. (i primi 3 blocchi dell'IP devono essere uguali)
- Imposta un altro ip al secondo router 192.168.0.2 cosi non vanno in conflitto
-Ricordati di disabilitare il DHCP sul router che non si connette alla rete telefonica. Oppure metti RELAY DHCP ed imposti 192.168.0.1 cosi domanda gli ip al netgear.
-Puoi spegnere il wifi di quello che non usi

Tel ho scritta molto a parole povere, vedi tu se ci capisci niente.

Grazie mille domani provo!..un altra domanda, c'è un modo di collegarci la stampante USB in modo da condividerla in rete?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

RobertoRobertoRoberto
18-10-2012, 07:38
Una connessione telnet verso cosa ? Verso il router non puoi collegarti da Internet in telnet, è apribile solo dalla LAN.
Ovviamente puoi invece collegarti in telnet/ssh dalla WAN a un tuo host sulla LAN, se hai aperto correttamente le porte.

:help:

Quindi Parnas72, in che modo posso collegarmi dalla WAN? Devo attivare un server DMZ per raggiungere un host della LAN via telnet/SSH? :muro:

sempliciot
18-10-2012, 07:46
ciao a tutti, vi espongo il mio problema:
dopo aver avuto guai seri con la mia nuova linea infostrada (continue disconeessioni risolte da un downgrade progressivo da 20 a 6 mega e intervento di un tecnico per risolvere un problema sulla centralina in strada), sono finalmente riuscito a far funzionare un vecchio Planet a dovere, con le impostazioni consigliate da infostrada (PPPOE, VPI 8, VCI 35, dhcp). I parametri rilevati dal tecnico sulla linea dicono che adesso è tutto ok.

Purtroppo però il mio nuovissimo netgear non ne voleva sapere di connettersi, ma poi ho scoperto che invece funziona se lo imposto come PPPOA VC.
Sapreste aiutarmi per capire come fare a farlo funzionare con le impostazioni migliori?

Ecco i log di stato con le 2 impostazioni

PPPOA VC

Hardware Version DGN2200v3
Firmware Version V1.1.00.10_1.00.10
GUI Language Version V1.0.1.0
ADSL Port
MAC Address 2C:B0:5D:5F:0D:35
IP Address 151.76.37.58
Network Type PPPoA
IP Subnet Mask 255.255.255.255
Gateway IP Address 151.23.226.105
Domain Name Server 193.70.152.15
212.52.97.15
LAN Port
MAC Address 2C:B0:5D:5F:0D:34
IP Address 192.168.0.1
DHCP On
IP Subnet Mask 255.255.255.0
Modem
ADSL Firmware Version A2pD035d.d23e
Modem Status Connected
DownStream Connection Speed 4999 Kbps
UpStream Connection Speed 346 Kbps
VPI 8
VCI 35
Wireless Port
Name (SSID) NETGEAR63
Region Europe
Channel Auto (1)
Mode Up to 145 Mbps
Wireless AP ON
Broadcast Name ON
Wireless isolation OFF
Wi-Fi Protected Setup Configured


PPPOE LLC

Hardware Version DGN2200v3
Firmware Version V1.1.00.10_1.00.10
GUI Language Version V1.0.1.0
ADSL Port
MAC Address 2C:B0:5D:5F:0D:35
IP Address 0.0.0.0
Network Type PPPoE
IP Subnet Mask 0.0.0.0
Gateway IP Address 0.0.0.0
Domain Name Server 0.0.0.0
LAN Port
MAC Address 2C:B0:5D:5F:0D:34
IP Address 192.168.0.1
DHCP On
IP Subnet Mask 255.255.255.0
Modem
ADSL Firmware Version A2pD035d.d23e
Modem Status Connecting
DownStream Connection Speed 0 Kbps
UpStream Connection Speed 0 Kbps
VPI 8
VCI 35
Wireless Port
Name (SSID) NETGEAR63
Region Europe
Channel Auto (1)
Mode Up to 145 Mbps
Wireless AP ON
Broadcast Name ON
Wireless isolation OFF
Wi-Fi Protected Setup Configured

Bik
18-10-2012, 07:49
mera curiosità da novello utilizzatore...
ogni sera anzichè spegnere tutto il modem router, disconnetto tramite tasto fisico la connessione wi-fi per poi riaccenderla la mattina seguente, evitando di beccarmi inutili radiazioni notturne...
la domanda è: non è che alla lunga questo on mattutino/off serale possa avere conseguenze sul modem in generale???

Secondo me no, anzi, fare raffreddare i chip del wireless, che è uno dei più "caldi" potrebbe fargli del bene.

ilpioch
18-10-2012, 08:18
Ne ha sicuramente meno che spegnere e accendere l'alimenatzione.

Curiosità:
sai se esista un comando telnet per spegnere il router "via software"
prima di spegnerlo con il tasto hardware e/o staccare l'alimentazione?
(intendo una sequenza - tipo pc - che porti allo spegnimento corretto
e non tramite una brutale interruzione dell'alimentazione :D )

Grazie

Bovirus
18-10-2012, 08:19
@sempliciot

Non ci sono "trucchi" o impostazioni miracolose.

Le impostazioni dipendono dal provider e dalla centarle alla quale sei collegato.
Se funziona con PPPOA/VC-NUx devi usare quello.

sempliciot
18-10-2012, 08:32
@sempliciot

Non ci sono "trucchi" o impostazioni miracolose.

Le impostazioni dipendono dal provider e dalla centarle alla quale sei collegato.
Se funziona con PPPOA/VC-NUx devi usare quello.

Grazie Bovirus.
Solo che da Infostrada non è che mi hanno mai fatto scegliere... mi hanno sempre detto di usare PPPOE LLC, e basta.
E poi mi puzza il fatto che il planet mi si connette in PPPOE...

Comunque se mi dite che non devo preoccuparmi, meglio così... :)

Parnas72
18-10-2012, 11:41
sicuro?
io ho smanettato un pò con il telnet collegandomi via wifi al modem
Wi-fi o cavo non cambia niente, sono entrambe connessioni LAN (locali).

Parnas72
18-10-2012, 11:44
Quindi Parnas72, in che modo posso collegarmi dalla WAN?
Ripeto la domanda: vuoi collegarti a cosa ? Al router ? A un PC ?

RobertoRobertoRoberto
18-10-2012, 13:08
Ripeto la domanda: vuoi collegarti a cosa ? Al router ? A un PC ?

:doh:

Al router.

Diabolik183
18-10-2012, 13:10
Ciao Ragazzi, volevo segnalarvi da fanatico Netgear, che questo modello, ad ogni temporale si scag...a addosso. E' il secondo che si brucia per un piccolo temporalino... :D

RobertoRobertoRoberto
18-10-2012, 13:11
Ripeto la domanda: vuoi collegarti a cosa ? Al router ? A un PC ?

E se volessi collegarmi anche ad un PC della mia LAN? Mi di qualche dritta grazie... :)

Parnas72
18-10-2012, 14:21
Per collegarsi a un PC basta assegnargli un IP statico e forwardare la porta 22 (per ssh) su quell'IP. Poi dal PC volendo puoi andare in telnet sul router. Assumo chiaramente che sia una macchina Linux.
Non c'è modo di andare sul router in telnet direttamente da Internet senza appoggiarsi su qualcosa in LAN.

shauni86
18-10-2012, 15:28
qualcuno sa le differenze col netgear dg 834g v5 ?

Bovirus
18-10-2012, 15:57
Sono due prodotti completamente diversi (il DG835 v5 è fuori produzione).

Il DGN2200v3 è un WIfi 902.11n (v5 è 802.11g).
DGN2200v3 chip Broadcom - DG834 v5 chip Conexant

Il DG834 v5 è uan sola...

RIC3
18-10-2012, 16:00
ragazzi vorrei prendere il v3? non ho capito se sono vere le informazioni in prima pagina : dgn2200v3
cpu bcm6328@320Mhz(?)
ram 64MB
rom 32MB
wifi bcm43227

c'è il punto di domanda cmq mi serve per collegare un xperia s ,e ps3 va bene questo router?:)

Bovirus
18-10-2012, 16:04
Non ho capito cosa c'è di fondamentale nella richiesta sui Mhz del processore Broadcom.

BEDBOI
18-10-2012, 16:35
Sapete come si disabilita il WPS nel router? ( per la sua vulnerabilità ).
Ho letto che devo usare telnet, ma come? ( tra l'altro una volta entrato in http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug per abilitare telnet, come lo disabilito? :D ).

Fabio Sky
18-10-2012, 16:38
ciao a tutti, ho appena acquistato questo router e ho subito testato la velocità della mia adsl che come prevedevo è identica a prima (modem alice disco volante)
http://www.speedtest.net/result/2248247666.png
dovrebbe essere 7 mega :mad:
rispetto a prima posso avere qualche dato in più
http://imageshack.us/a/img842/710/schermatapi.png (http://imageshack.us/photo/my-images/842/schermatapi.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
a voi come sembra? posso modificare qualcosa?

Velocità downstream 4055 quindi é normale che scarichi a 3,48 (per esperienza un mega lo perdi sempre).
l'attenuazione della linea mi sembra altina in down no?

attack
18-10-2012, 18:25
Oggi ho preso questo DNG2200v3 e volevo chiedervi altri suggerimenti sui parametri da impostare, visto che ci sono voci che nell'834 non ci sono. Ovviamente sono riuscito a configurare alice: VPI=8, VCI=35, Incapsulamento= PPPoE, Multiplex=LLC,MTU 1492 ecc.
Cosa sono le reti Guest, e se devo abilitarli?
Registri Syslog: Disattiva,Trasmetti su lan,invio indirizzo ip?

Poi se avete altri suggerimenti su firewall o altro fatemi sapere. ok

RIC3
18-10-2012, 19:06
Non ho capito cosa c'è di fondamentale nella richiesta sui Mhz del processore Broadcom.

no volevo sapere solo per curiosità tutto qui:)

Dgn 2200
18-10-2012, 19:13
Ciao,

ho appena acquistato un secondo dgn 2200 v3 da utilizzare in coppia con uno identico già in mio possesso come ripetitore del segnale wifi

ho seguito passo passo tutte le istruzioni delle guide che ho trovato in rete (identica configurazione adsl, dhpc, ecc ecc), ma ancora i due dispositivi non si vedono.

Ho impostato il modem-router flaggando "attiva modalità ripetizione wireless" e inserendo il MAC dell'AP in "wireless base station", mentre viceversa sull'AP, inserito il MAC del modem-router su "ripetitore wireless" e gli ho dato un ip diverso (192.168.01 il modem router, 192.168.0.2 l'AP).

Riavviato tutto diverse volte, ma nisba.
provato a resettare e rifare la configurazione, via cavo, via wifi...

Cosa sbaglio?
grazie

flok2000
18-10-2012, 22:02
Ciao, a seguito del guasto del precedente router DGN2200 mi è stato sostituito con uno uguale ma versione v3. Ho notato che al contrario di quello che avevo prima, durante il traffico wireless la relativa lucina non lampeggia ma rimane fissa. E' normale? C'è da settare qualcosa?

n3o999
18-10-2012, 22:05
Ciao, a seguito del guasto del precedente router DGN2200 mi è stato sostituito con uno uguale ma versione v3. Ho notato che al contrario di quello che avevo prima, durante il traffico wireless la relativa lucina non lampeggia ma rimane fissa. E' normale? C'è da settare qualcosa?

È normale cosi ha deciso netgear

flok2000
18-10-2012, 22:07
È normale cosi ha deciso netgear

grazie. Una decisione priva di logica a mio parere....

RobertoRobertoRoberto
19-10-2012, 07:11
Per collegarsi a un PC basta assegnargli un IP statico e forwardare la porta 22 (per ssh) su quell'IP. Poi dal PC volendo puoi andare in telnet sul router. Assumo chiaramente che sia una macchina Linux.
Non c'è modo di andare sul router in telnet direttamente da Internet senza appoggiarsi su qualcosa in LAN.

Ok Parnas grazie. Sulla questione rete interna LAN non ci sono problemi.

Trovo difficolta a capire come posso raggiungere un host della rete interna, passando per l'indirizzo IP pubblico assegnato dall'ISP al mio router, da un'altro host della rete pubblica. Io al momento ho il dynamic dns per raggiungere il mio router.

host-lan <------ router DGN2200v3 <------ rete pubblica <----- host su rete pubblica.

:eek:

Grazie in anticipo

Vultus
19-10-2012, 11:11
Ciao!
Ho questi dati:
Velocità collegamento 14909 Kbps 1157 Kbps
Line Attenuation 29.0 dB 15.9 dB
Noise Margin 5.9 dB 7.6 dB

Volevo sapere se si può migliorare il download, magari abbassando l'upload.

phuntastiko
19-10-2012, 12:17
Velocità downstream 4055 quindi é normale che scarichi a 3,48 (per esperienza un mega lo perdi sempre).
l'attenuazione della linea mi sembra altina in down no?

appunto, posso migliorare? come?
avrei anche un altro quesito: vorrei collegare (tramite wna3100) la tv in salotto (panasonic tx-l32e5e) alla rete per permettere lo streaming dei film dal pc (connesso via cavo al router) ma il tv non rileva la wna3100. devo settare prima la chiavetta con widows e linux (principalmente uso questo)?

Bovirus
19-10-2012, 12:32
Qualsiasi TV ha un serie di chiavette dichiarate compatibili (non si può collegarne una qualsiasi).

E previsto nel TV l'opzione USB WIfi e la WNA3100 è dichiarata compatibile?

phuntastiko
19-10-2012, 12:39
è prevista la connessione alla rete via wifi, sulle compatibilità non ti so dire. sul sito non ho visto nessuna lista ma ora cerco meglio.

mentapiperita74
19-10-2012, 13:07
Sapete come si disabilita il WPS nel router? ( per la sua vulnerabilità ).
Ho letto che devo usare telnet, ma come? ( tra l'altro una volta entrato in http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug per abilitare telnet come lo disabilito? :D ).

Devi cercare nel menù del router sotto impostazioni wireless. Dovrebbe esserci una spunta da mettere tipo disabilita PIN del router sotto impostazioni WPS. Non ho il V3, ma sul V1 è così.

Oggi ho preso questo DNG2200v3 e volevo chiedervi altri suggerimenti sui parametri da impostare, visto che ci sono voci che nell'834 non ci sono. Ovviamente sono riuscito a configurare alice: VPI=8, VCI=35, Incapsulamento= PPPoE, Multiplex=LLC,MTU 1492 ecc.
Cosa sono le reti Guest, e se devo abilitarli?
Registri Syslog: Disattiva,Trasmetti su lan,invio indirizzo ip?

Poi se avete altri suggerimenti su firewall o altro fatemi sapere. ok

Per le reti guest, sono una reti aggiuntive, che ti possono servire per fare collegare qualcuno che è temporaneamente a casa tua, senza dovergli dare la password che usi per la tua rete wi-fi abituale.
Puoi anche permettergli di accedere alla rete internet senza che possa vedere la rete domestica. In definitiva, non le devi abilitare, a meno che tu abbia questa esigenza.

attack
19-10-2012, 13:41
@mentapiperita74, gentilissimo.

Questi sono i valori che avevo sempre col 834, ma da qualche giorno sono scesi per via di un guasto, prontamente da me segnalato alla telecom, e che sembra aver sistemato.
http://i.imgur.com/PZH7b.jpg

Questo è di ieri col 834
http://i.imgur.com/PpFIX.jpg

Ecco il 2200v3. Sono riuscito a prendere in down anche 8080..
http://i.imgur.com/epnIZ.jpg

Che dite si è perso qualcosa in Up?

Smirzo
19-10-2012, 18:26
@mentapiperita74, gentilissimo.

Questi sono i valori che avevo sempre col 834, ma da qualche giorno sono scesi per via di un guasto, prontamente da me segnalato alla telecom, e che sembra aver sistemato.
http://i.imgur.com/PZH7b.jpg

Questo è di ieri col 834
http://i.imgur.com/PpFIX.jpg

Ecco il 2200v3. Sono riuscito a prendere in down anche 8080..
http://i.imgur.com/epnIZ.jpg

Che dite si è perso qualcosa in Up?

mi spiegate perchè io aggancio molto di meno rispetto a lui? abbiamo la stessa attenuazione:

http://imageshack.us/a/img803/9351/stranezze.png (http://imageshack.us/photo/my-images/803/stranezze.png/)

n3o999
19-10-2012, 20:36
mi spiegate perchè io aggancio molto di meno rispetto a lui? abbiamo la stessa attenuazione:

http://imageshack.us/a/img803/9351/stranezze.png (http://imageshack.us/photo/my-images/803/stranezze.png/)

Non ti lamentare xD guarda a me infostrada mi ha abbassato l snr sia in download aia in upload dopo minacce pesanti e 48 chimare dal mese di maggio. Ma grazie al piffero che abbassando l snr aggancio di più. Credono di farmi fesso e contento.

http://img.tapatalk.com/d/12/10/20/evuguhy9.jpg.

Pago per 8 mb eh

fili98
19-10-2012, 20:51
Scusate ma il valore Line Attenuation approssimativamente ti può dire la distanza dalla centrale?
Più è basso più vicino sei? Qualcuno potrebbe spiegarmi!!?

tonyxx
19-10-2012, 22:26
Scusate ma il valore Line Attenuation approssimativamente ti può dire la distanza dalla centrale?
Più è basso più vicino sei? Qualcuno potrebbe spiegarmi!!?

in prima pagina cè un link di un sito dove mettendo i dati ti dice con precisione la distanza dalla centrale, io sono a 145m:Prrr:

tonyxx
19-10-2012, 22:41
Volevo sapere se si può migliorare il download, magari abbassando l'upload.
abbassando l' upload non migliori di certo il download:fagiano:
prova ad abbassare ancora il margine di rumore fino a quando diventa instabile, io sono sceso fin a 3,6db senza problemi e otenendo 22237 kb/s in download

lucalazio
19-10-2012, 22:42
Ragazzi, ho un DG834Gv5 che, ultimamente, non va più bene com'è andato negli ultimi due anni e sto pensando di prendere il DGN2200v3.
Posso farvi qualche domanda veloce ed avere alcune risposte veloci?
1) Posso utilizzare la presa USB per un disco da 1Tb e vedere TUTTO quello che c'è nel disco con TUTTI gli apparecchi collegati?
2) Potrei utilizzare il "vecchio" DG834Gv5 come repeater?
Mi servirebbe in una stanza distante dove il segnale non arriva.......
3) O forse con il DGN2200v3 ce la faccio a fare 10 metri con due muri?
4) La chiavetta USB che mi avevano dato nel bundle con il DG834Gv5 andrà bene anche con il nuovo?

Quattro risposte veloci ve le posso chiedere?
Grazie in anticipo.
Ciao, Luca.

fili98
19-10-2012, 22:56
Scusate ma il valore Line Attenuation approssimativamente ti può dire la distanza dalla centrale?
Più è basso più vicino sei? Qualcuno potrebbe spiegarmi!!?

Mi rispondo da solo :D

ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizhttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494zazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi

Bovirus
20-10-2012, 07:40
@lucalazio

1) SI
2) SSI. MA per le istruzioni siamo OT
3) max . 100 mt con il cavo
4) La chiavetta Wifi USB non ha relazione con il mdoello di modem. Va sempe bene.

BEDBOI
20-10-2012, 09:25
Devi cercare nel menù del router sotto impostazioni wireless. Dovrebbe esserci una spunta da mettere tipo disabilita PIN del router sotto impostazioni WPS. Non ho il V3, ma sul V1 è così.

Per le reti guest, sono una reti aggiuntive, che ti possono servire per fare collegare qualcuno che è temporaneamente a casa tua, senza dovergli dare la password che usi per la tua rete wi-fi abituale.
Puoi anche permettergli di accedere alla rete internet senza che possa vedere la rete domestica. In definitiva, non le devi abilitare, a meno che tu abbia questa esigenza.
Purtroppo disabilitarlo dal browser è inutile! E' una cosa da non sottovalutare assolutamente, perchè chiunque può craccare questo router in pochissime ore, indipendentemente dalla cifratura, dalla lunghezza e complessità della password, dal SSID nascosto o MAC permessi: tutto per questo WPS che a quanto ho letto si può disabilitare solo da telnet, ma ancora devo capire come!
Per esempio in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505979 lo dimostra un altro utente, ed aggiunge una cosa che si collega al resto del tuo post riguardo le reti Guest, ma in realtà non ho capito in cosa aiuta.

-Akira-
20-10-2012, 12:16
Salve a tutti!

Ho il dgn da circa 6 mesi e non mi ha mai dato problemi. Non ho l'appartamento cablato quindi ho comprato delle chiavette netgear wifi N per condividere i file del "server" con il WD Live (collegato in LAN al router) per vedere film hd in streaming.

Lo so che è una scelta discutibile ma non so come posare un cavo di rete ed essendo sempre via per lavoro non ho nemmeno il tempo di chiamare un elettricista che lo faccia.

Sta di fatto che con il wifi a 300mps riuscivo a vedere gli mkv in streaming. Da qualche tempo però tramite l'utility di connessione netgear vedo che la velocità di 300mbps non viene mai raggiunta, anzi si attesta su 80-130 mps e non va oltre... quindi gli mkv vanno sempre a scatti.

Non ho cambiato posizionamento delle chiavette (ne ho due su due pc diversi, ed entrambe ora vanno lente), e nemmeno del router.

Router e chiavette sono distanti 4 metri in linea d'aria, difatti il segnale è sempre eccellente (superiore al 90% mi dice l'utility), ma nonostante questo adesso non riesco più ad andare a 300mbps...

Qualche suggerimento?

:)

matti45
20-10-2012, 12:19
Slave ragazzi, ho bisogno di un aiuto per questo modem/router, l'ho acquistato una settimana fa ed ho notato che ogni tanto la connessione lan si impalla e devo aspettare circa un minuto per continuare a navigare...ho cambiato i dns con quelli di open dns ma non è cambiato molto....avete qualche altro suggerimento?

http://imageshack.us/a/img202/9877/immaginerqu.jpg

lovedevil
20-10-2012, 12:31
salve,ho appena acquistato questo router v3,ho fatto l'installazione guidata,ho immesso il mio nome utente e pass per la rete ed ora sono connesso,ma mell'icona della rete in basso a destra del desktop del mio windows seven rimane il triangolino giallo che mi dice nessun accesso a internet.se vado nelle proprietà della connessione mi dice connettività ipv4 nessun accesso a internet e in connettività ipv6 nessun accesso alla rete,ma io navigo tranquillamente.sapete dirmi come mai e come posso togliere questo triangolino giallo come segno d'errore?grazie

Smirzo
20-10-2012, 12:35
ed ecco in fine il risultato finale, cosa ne pensate? a 4 dite che sarà stabile?

http://imageshack.us/a/img21/8721/oleb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/21/oleb.png/)

Vultus
20-10-2012, 12:51
abbassando l' upload non migliori di certo il download:fagiano:
prova ad abbassare ancora il margine di rumore fino a quando diventa instabile, io sono sceso fin a 3,6db senza problemi e otenendo 22237 kb/s in download

Lo sapevo anch'io. Intendevo di un qualche profilo Telecom (non avevo specificato :doh: ).

Parnas72
20-10-2012, 13:16
Upload e download lavorano su frequenze separate e standardizzate (uguali per tutte le ADSL Annex A). Non è possibile togliere banda all'upload per averne di più in download.
Esiste l'Annex M che fa l'esatto contrario, ma in Italia non è supportato.

DieselVin
20-10-2012, 13:21
Salve ragazzi, da qualche giorno mi è arrivato questo router, ora funziona di nuovo tutto, ma volevo chiedervi se posso controllare un pc collegato direttamente al router tramite un altro pc collegato in wi-fi tipo come fa il programma TeamViewer? perchè ho visto che nelle impostazioni del router c'è gestione remota...

Vultus
20-10-2012, 13:28
Upload e download lavorano su frequenze separate e standardizzate (uguali per tutte le ADSL Annex A). Non è possibile togliere banda all'upload per averne di più in download.
Esiste l'Annex M che fa l'esatto contrario, ma in Italia non è supportato.

Allora non mi resta che provare a migliorare con l'abbassamento dell'SNR.

Può l'alimentatore dare problemi con l'aggancio della portante influendo sul funzionamento del modem/router?
In ogni caso sto aspettando quello nuovo senza il fischio.

Smirzo
20-10-2012, 13:35
Allora non mi resta che provare a migliorare con l'abbassamento dell'SNR.

Può l'alimentatore dare problemi con l'aggancio della portante influendo sul funzionamento del modem/router?
In ogni caso sto aspettando quello nuovo senza il fischio.

io sono riuscito a migliorare molto il segnale facendo controllare l'impianto di casa, ho tolto due cavi aggiuntivi che non servivano a niente, ho disabilitato due prese telefoniche che tanto non utilizzo ed ora va meglio. considera che ho anche scassinato la cassetta della telecom fuori di casa ed ho attaccato i fili direttamente al computer ahahah. l'unico controllo ora che mi resta da fare è vedere se il cavo che va dalla cassetta della telecom fino a dentro casa mia non è in aggiunta con qualche altro cavo.

Vultus
20-10-2012, 13:39
io sono riuscito a migliorare molto il segnale facendo controllare l'impianto di casa, ho tolto due cavi aggiuntivi che non servivano a niente, ho disabilitato due prese telefoniche che tanto non utilizzo ed ora va meglio. considera che ho anche scassinato la cassetta della telecom fuori di casa ed ho attaccato i fili direttamente al computer ahahah. l'unico controllo ora che mi resta da fare è vedere se il cavo che va dalla cassetta della telecom fino a dentro casa mia non è in aggiunta con qualche altro cavo.

L'impianto di casa è già stato controllato l'anno scorso dal tecnico per problemi dovuti sempre con la linea.
Alla presa (ne ho solo una) mi arrivano solo due fili, ma comunque gli darò un'altra occhiata.

lovedevil
20-10-2012, 13:44
nessuno sa aiutarmi?:(

DieselVin
20-10-2012, 13:48
Salve ragazzi, da qualche giorno mi è arrivato questo router, ora funziona di nuovo tutto, ma volevo chiedervi se posso controllare un pc collegato direttamente al router tramite un altro pc collegato in wi-fi tipo come fa il programma TeamViewer? perchè ho visto che nelle impostazioni del router c'è gestione remota...

Nessuno?

lovedevil
20-10-2012, 13:50
Nessuno?

ho appena acquistato questo router v3,ho fatto l'installazione guidata,ho immesso il mio nome utente e pass per la rete ed ora sono connesso,ma mell'icona della rete in basso a destra del desktop del mio windows seven rimane il triangolino giallo che mi dice nessun accesso a internet.se vado nelle proprietà della connessione mi dice connettività ipv4 nessun accesso a internet e in connettività ipv6 nessun accesso alla rete,ma io navigo tranquillamente.sapete dirmi come mai e come posso togliere questo triangolino giallo come segno d'errore?grazie

in più nella proprietà di connessione mi dice lease ottenuto 20 ottobre 2012,scadenza lease 21 ottobre 2012...che significa?

Vultus
20-10-2012, 15:08
ho appena acquistato questo router v3,ho fatto l'installazione guidata,ho immesso il mio nome utente e pass per la rete ed ora sono connesso,ma mell'icona della rete in basso a destra del desktop del mio windows seven rimane il triangolino giallo che mi dice nessun accesso a internet.se vado nelle proprietà della connessione mi dice connettività ipv4 nessun accesso a internet e in connettività ipv6 nessun accesso alla rete,ma io navigo tranquillamente.sapete dirmi come mai e come posso togliere questo triangolino giallo come segno d'errore?grazie

in più nella proprietà di connessione mi dice lease ottenuto 20 ottobre 2012,scadenza lease 21 ottobre 2012...che significa?

Hai provato ad impostare i valori su IPv4?

Lascia perdere quanto detto. Ho sbagliato.
Prova così:
Si clicca destro sul "Prompt dei comandi" e si sceglie "Esegui come amministratore" acconsentendo all'avviso del controllo account utente.
Nella finestra del Prompt dei comandi si digitano questi comandi uno alla volta premendo ogni volta invio:
-netsh winsock reset
-netsh int ip reset
-netsh advfirewall reset
Fatto ciò si chiude la finestra del Prompt dei comandi digitando:
exit
e premendo invio e si riavvia il sistema.
Occorre ricordare che eventuali indirizzi IP fissi assegnati alle schede di rete andranno reinseriti.

Junco
21-10-2012, 11:05
Un saluto a tutti,
da qualche giorno ho acquistato questo router e mi e' sorto un dubbio:

al di la' delle questioni di spazio per le quali non ho problemi come conviene posizionare il router? in orizzontale o verticale? soprattutto per la dissipazione del calore e l'eventuale polvere che si puo' creare.

Grazie

1onexx
21-10-2012, 11:33
Verticale senza ombra di dubbio.
È la posizione migliore per la dissipazione del calore.

Black_Air
21-10-2012, 12:06
ho un problema stupido,
ho cambiato router con questo DGN2200v3 e ora non riesco più a far comunicare i vari terminali all'interno del mio gruppo di lavoro.

Ho sostanzialmente un pc con win7, un pc con ubuntu 12.04 e un paio di smartphone; su tutti questi dispositivi ho delle cartelle condivise a cui prima riuscivo facilmente ad accedere da qualsiasi posizione.

Ho cambiato il router e ora non c'è verso. Per assurdo, se metto una chiavetta usb nel router, tutti i terminali vedono loro stessi e l'unità di massa nel router ma non gli latri dipositivi.

Ora, eccetto che ho spiegato in modo molto confusionale, c'è quelche impostazione che potrebbe bloccarmi la condivisione?

Grazie

up :(

Bovirus
21-10-2012, 22:15
Nessuna impostazione può bloccare la condivisione.
Servono maggiori dettagli (versione firmware, configurazioni, etc.)

matti45
22-10-2012, 06:06
ragazzi nessuno che sappia cosa può essere che rende instabile la mia linea?

Ho provato di tutto...ho anche alzato il snr ma tende a disconettersi ogni 10 minuti...prima con il modem alicegate funzionava tutto perfettamente e non avevo mai una disconessione!

magari è qualche impostazione del modem...

questo è il log
[admin login] from source 192.168.0.2, Monday, October 22,2012 07:09:21
[Time synchronized with NTP server time-g.netgear.com] Monday, October 22,2012 07:04:43
[DoS attack: ACK Scan] from source: 17.149.36.148:443, Monday, October 22,2012 07:03:30
[DoS attack: ACK Scan] from source: 17.149.36.148:443, Monday, October 22,2012 07:02:24
[DoS attack: ACK Scan] from source: 17.149.36.148:443, Monday, October 22,2012 07:01:51
[DoS attack: ACK Scan] from source: 17.149.36.148:443, Monday, October 22,2012 07:01:18
[Internet connected] IP address: 79.25.14.149, Monday, October 22,2012 07:00:59
[DSL: Up] Monday, October 22,2012 07:00:57
[admin login] from source 192.168.0.2, Monday, October 22,2012 07:00:44
[Internet disconnected] Monday, October 22,2012 06:59:51
[DSL: Down] Monday, October 22,2012 06:59:46
[Time synchronized with NTP server time-g.netgear.com] Monday, October 22,2012 06:59:02
[DoS attack: ACK Scan] from source: 17.173.66.73:443, Monday, October 22,2012 06:58:45
[DoS attack: ACK Scan] from source: 31.13.81.8:443, Monday, October 22,2012 06:58:19
[DoS attack: ACK Scan] from source: 213.254.17.79:80, Monday, October 22,2012 06:57:38
[DoS attack: RST Scan] from source: 173.194.35.144:443, Monday, October 22,2012 06:57:14
[DoS attack: ACK Scan] from source: 173.252.101.18:443, Monday, October 22,2012 06:56:49
[DoS attack: ACK Scan] from source: 69.171.230.21:443, Monday, October 22,2012 06:56:27
[DoS attack: ACK Scan] from source: 173.252.101.18:443, Monday, October 22,2012 06:56:03
[DoS attack: ACK Scan] from source: 173.252.101.18:443, Monday, October 22,2012 06:55:34
[DoS attack: ACK Scan] from source: 173.252.101.18:443, Monday, October 22,2012 06:55:12
[Internet connected] IP address: 79.25.16.248, Monday, October 22,2012 06:54:59
[DSL: Up] Monday, October 22,2012 06:54:56
[Internet disconnected] Monday, October 22,2012 06:53:44
[DSL: Down] Monday, October 22,2012 06:53:39
[Time synchronized with NTP server time-g.netgear.com] Monday, October 22,2012 06:53:33
[Internet connected] IP address: 79.20.255.139, Monday, October 22,2012 06:52:38
[DSL: Up] Monday, October 22,2012 06:52:35
[admin login] from source 192.168.0.2, Monday, October 22,2012 06:51:49
[Internet disconnected] Monday, October 22,2012 06:51:44
[DSL: Down] Monday, October 22,2012 06:51:39
[admin login] from source 192.168.0.2, Monday, October 22,2012 06:50:15
[DHCP IP: (192.168.0.2)] to MAC address 00:26:18:CB:F5:C2, Monday, October 22,2012 06:47:26


Ho notato che prima di disconettersi mi da questo messaggio:

[Time synchronized with NTP server time-g.netgear.com] Monday, October 22,2012 06:53:33

cosa può essere?

Bovirus
22-10-2012, 06:13
Non ci sono impostazioni del modem che rendono la linea ballerina.
La varaizione dell'SNR (in che senso?) peggiora generalmente la qualità della linea.

Solite prove.

Stacca tutto (telefoni e filtri)
Modem colelgato alla presa principale (senza filtro).
Prova ad usarlo così.

Se continua ad avere probelmi o è il modem o la linea (più probabile).

mattxx88
22-10-2012, 07:33
Ragazzi, ho un problema, quando metto in download da browser qualcosa (i driver nvidia in questo caso, ma vale anche per qualsiasi altro download) inizia a scaricare e dopo un po si blocca (non so dire esattamene dopo quanto) allora mi tocca cliccare il tastino di pausa del download e farlo ripartire. ho provato con il modem telecom e invece li il download arriva a termine. c'e qualche impostazione da cambiare nel modem?

Bovirus
22-10-2012, 08:05
Non esistono impostazioni nel modem che craeno questo problema.

Per sicurezza, per poter rispondere, dovresti postare i dettagli.

Versione firmware router
Sistema operativo client
Dettagli imposatzione conenssioenA DSL
dettagli impostazione LAN/Wifi

Usi un downlaod manager? Hai provato a non usarlo?

mattxx88
22-10-2012, 08:12
Non esistono impostazioni nel modem che craeno questo problema.

Per sicurezza, per poter rispondere, dovresti postare i dettagli.

Versione firmware router
Sistema operativo client
Dettagli imposatzione conenssioenA DSL
dettagli impostazione LAN/Wifi

Usi un downlaod manager? Hai provato a non usarlo?

niente download manager... quello classico di firefox stasera posto tutto, da lavoro non riesco.

quicker
22-10-2012, 11:24
Il firmware moddato in prima pagina
Firmware DGN2200v3-V1.1.00.10_1.00.10_gnommo

è l'unico che permette di aumentare la potenza del wifi o ce ne sono altri migliori / più recenti?

n3o999
22-10-2012, 11:49
Il firmware moddato in prima pagina
Firmware DGN2200v3-V1.1.00.10_1.00.10_gnommo

è l'unico che permette di aumentare la potenza del wifi o ce ne sono altri migliori / più recenti?

Non ci sono altri fw. Ma in prima pagina ci sono altri metodi per aumentare il wifi

pinok
22-10-2012, 15:48
Nessuna impostazione può bloccare la condivisione.
Se la connessione è wifi esiste un'impostazione del router che può bloccare la condivisione

Bovirus
22-10-2012, 16:03
La condivisione o la connessione?

kkprince
22-10-2012, 16:05
L'ho abilitato. Ma sembra che manchino le schermate per
fare lo share delle directory......non c'e' verso ,come si crea il database di share ??? Le istruzioni sulla DX della schermata dicono che è possibile invocare un rescan ma da dove ???????

Nel router ho messo una chiavetta con svariati Mp4 ....non se li vede manco di striscio!!!!!!!!!

Sigh...

:-(

Sality74
22-10-2012, 16:18
sapete dove posso trovare questo router al miglior prezzo?
sono della provincia di Salerno...
ho visto che online costa intorno ai 60 euro...

quicker
22-10-2012, 17:05
Non ci sono altri fw. Ma in prima pagina ci sono altri metodi per aumentare il wifi

Non è alla mia portata smontare il router e mettermi a saldare.

Con il firmware moddato si può impostare la potenza del wifi in modo significativo?

pinok
22-10-2012, 17:09
La condivisione o la connessione?

Quello che ho scritto: se la connessione avviene wifi, allora esiste un'impostazione che può bloccare la condivisione (e altro) se attivata (eventualmente per sbaglio)

Bovirus
22-10-2012, 17:25
Postala. Così aiuti l'utente....

pinok
22-10-2012, 17:46
Postala. Così aiuti l'utente....

L'utente l'ho già avvisato in privato; ma non si può rimpallare chi chiede aiuto, escludendo in modo deciso e sicuro che esistano simili impostazioni del router.

Nelle impostazioni wifi del router (talvolta sotto impostazioni avanzate) esiste l'AP Isolation, che nel caso di questo router dovrebbe essere chiamata Enable Wireless Isolation (non avendolo, mi rifaccio al manuale)

Se abilitata, i client wifi vedono solo il gateway ma non si vedono tra loro e non possono contattarsi, e questo impedisce che possano condividere tra loro le risorse, ma al contempo vedere la chiavetta USB attaccata al router.

Poi il problema potrebbe non essere questo, ma è un'impostazione del router compatibile con le problematiche descritte, ipotizzabile dopo aver chiesto all'utente se il problema si verifica per tutte le periferiche o solo quelle collegate in wifi

NetNinja
22-10-2012, 18:02
sapete dove posso trovare questo router al miglior prezzo?
sono della provincia di Salerno...
ho visto che online costa intorno ai 60 euro...

amazon.it

matti45
22-10-2012, 18:19
Ho ancora contiunue disconessioni...sto per pensare di rimandarlo inidietro ad amazon... ho smontato anche la presa della linea e i valori sisultano ok.. a sto punto aspetto 'illuminazione oppure mi sa che è proprio il modem buggato...

Questi sono i miei valori...non penso sia la linea...

ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 14759 Kbps 1052 Kbps
Line Attenuation 28.5 dB 19.0 dB
Noise Margin 12.1 dB 13.6 dB

Bovirus
22-10-2012, 18:29
Non è detto che il problema sia il router.
Potrebbero esser anche sbalzi della linea.
La controprova la puoi fare se hai un altro router.

Black_Air
22-10-2012, 18:45
ho un problema stupido,
ho cambiato router con questo DGN2200v3 e ora non riesco più a far comunicare i vari terminali all'interno del mio gruppo di lavoro.

Ho sostanzialmente un pc con win7, un pc con ubuntu 12.04 e un paio di smartphone; su tutti questi dispositivi ho delle cartelle condivise a cui prima riuscivo facilmente ad accedere da qualsiasi posizione.

Ho cambiato il router e ora non c'è verso. Per assurdo, se metto una chiavetta usb nel router, tutti i terminali vedono loro stessi e l'unità di massa nel router ma non gli latri dipositivi.

Ora, eccetto che ho spiegato in modo molto confusionale, c'è quelche impostazione che potrebbe bloccarmi la condivisione?

Grazie

Ho risolto tutto grazie all'utente pinok,
mi ha detto che:
nel router esiste un'impostazione chiamata AP Isolation, nel caso specifico sotto l'impostazione:
--->Enable Wireless Isolation
dovrebbe essere disabilitato di default, ma probabilmente l'ho attivato io per sbaglio.

Ora ho risolto!

Alex83
22-10-2012, 18:47
Salve ragazzi, ho da poco preso e configurato il 2200v3.
Detto questo, avevo già un 2200v1 che però ultimamente scazzava con il wifi.
La cosa curiosa è che con la versione v3 ho perso per strada circa 5ms.
Se prima pingavo maya 14ms ora lo pingo 19ms.
Ho provato anche un dgn2000 che ho a casa da tempo, stessi ms del 2200v3.

Recapitolando:
DGN 2200v1 14ms
DGN 2200v3 19ms
DGN 2000 19ms

Ho Alice 7mega con internet play e abito molto vicino alla centrale.
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8128 Kbps 479 Kbps
Line Attenuation 12.5 dB 17.3 dB
Noise Margin 25.9 dB 26.2 dB

I valori con il v3 sono ottimi, sarebbe bello poter pingare come prima, suggerimenti? :fagiano:

tonyxx
22-10-2012, 18:52
Salve ragazzi, ho da poco preso e configurato il 2200v3.
Detto questo, avevo già un 2200v1 che però ultimamente scazzava con il wifi.
La cosa curiosa è che con la versione v3 ho perso per strada circa 5ms.
Se prima pingavo maya 14ms ora lo pingo 19ms.
Ho provato anche un dgn2000 che ho a casa da tempo, stessi ms del 2200v3.

Recapitolando:
DGN 2200v1 14ms
DGN 2200v3 19ms
DGN 2000 19ms

Ho Alice 7mega con internet play e abito molto vicino alla centrale.
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8128 Kbps 479 Kbps
Line Attenuation 12.5 dB 17.3 dB
Noise Margin 25.9 dB 26.2 dB

I valori con il v3 sono ottimi, sarebbe bello poter pingare come prima, suggerimenti? :fagiano:

come maio io non scendo mai sotto i 41ms di ping e ho downstream a 21700kb/s e upload a 1060 con attenuazione di 2 e 4db e margine che ho messo a 6 e 14?

Alex83
22-10-2012, 18:56
come maio io non scendo mai sotto i 41ms di ping e ho downstream a 21700kb/s e upload a 1060 con attenuazione di 2 e 4db e margine che ho messo a 6 e 14?

Perchè hai una connessione interleaved. Credo! :D

Parnas72
22-10-2012, 18:58
come maio io non scendo mai sotto i 41ms di pingPerchè tu non hai comprato l'opzione "Internet Play" (la quale altro non è che la configurazione in FASTPATH della linea ADSL di Telecom).

mattxx88
22-10-2012, 19:04
Ho messo su il firmware by gnommo (big thanks :D ) mi sapete dire, per chi l'ha provato, qual è il valore massimo settabile per il wifi power?

Gibbus
22-10-2012, 19:04
Non è detto che il problema sia il router.
Potrebbero esser anche sbalzi della linea.
La controprova la puoi fare se hai un altro router.
La controprova l'ha già fatta. Ha detto che con l'apparato di Telecom, l'alicegate, non aveva cadute di linea.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38336953&postcount=3351

@matti45
Per me fai bene a restituirlo...

Bovirus
22-10-2012, 19:13
Se lo indicava nel post (non è possibile ricordarsi 17 post prima), non glielo avrei scritto...

pegasolabs
22-10-2012, 19:21
L'utente l'ho già avvisato in privato; ma non si può rimpallare chi chiede aiuto, escludendo in modo deciso e sicuro che esistano simili impostazioni del router.Non si può tornare dopo una sospensione e immediatamente ricominciare a polemizzare portando avanti la propria battaglia personale verso lo stesso utente.
Sarebbe bastato postare la questione del "wireless isolation", presente in molti router, e che era l'effettivo problema dell'utente, per dimostrare che avevi visto meglio di qualcun altro, senza condire il post con una nuova polemica.
Sospeso 5gg.

benny0689
22-10-2012, 21:46
sapete dove posso trovare questo router al miglior prezzo?
sono della provincia di Salerno...
ho visto che online costa intorno ai 60 euro...

sito media world, l'ho ordinato proprio sabato e penso sia il miglior prezzo online!

BEDBOI
23-10-2012, 09:39
Purtroppo disabilitarlo dal browser è inutile! E' una cosa da non sottovalutare assolutamente, perchè chiunque può craccare questo router in pochissime ore, indipendentemente dalla cifratura, dalla lunghezza e complessità della password, dal SSID nascosto o MAC permessi: tutto per questo WPS che a quanto ho letto si può disabilitare solo da telnet, ma ancora devo capire come!
Per esempio in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2505979 lo dimostra un altro utente, ed aggiunge una cosa che si collega al resto del tuo post riguardo le reti Guest, ma in realtà non ho capito in cosa aiuta.
Ragazzi nessuno sa niente di come evitare che ci rubino la connessione e i nostri dati?

Riguardo le reti Guest: cosa cambia dalla rete normale? Conviene?

Alex83
23-10-2012, 10:49
Allora, anch'io ho messo il firmware by gnommo, che ovviamente rinmgrazio di cuore. La linea sembra andare bene, del resto non è che prima andasse male, però è migliorata. Con snr a 200 aggancio comunque a 8128kbps e da speedtest arrivo a 6.96 mega. In download non scendo sotto gli 840 Kb/s.

Problema? Sempre il ping! Mi mangia l'anima sapere che pingo 4ms più di prima, sopratutto perchè gioco principalmente con gli shooter 3d online (cs, bf, etc)

Mi sono letto tutti i topic fin dall'inizio, in cui si parlava dell'eventuale innalzamento delle latenze sul v3. Gnommo, se non ricordo male aveva scritto che non c'era nulla da fare ma che un firmware eridetato dal v1 avrebbe potuto migliorare la situazione. Magari qualcuno sa qualcosa di più nello specifico. Se non si può fare nulla lo vendo e provo il 3500.
Magari avendo Alice in fast ed essendo molto vicino alla centrale, il chipset aggiornato del v3 non è la scelta migliore.

RobertoRobertoRoberto
23-10-2012, 12:53
Ok Parnas grazie. Sulla questione rete interna LAN non ci sono problemi.

Trovo difficolta a capire come posso raggiungere un host della rete interna, passando per l'indirizzo IP pubblico assegnato dall'ISP al mio router, da un'altro host della rete pubblica. Io al momento ho il dynamic dns per raggiungere il mio router.

host-lan <------ router DGN2200v3 <------ rete pubblica <----- host su rete pubblica.

:eek:

Grazie in anticipo

:help:

Fabio Sky
23-10-2012, 15:02
Ciao ragazzi, sono un felice possessore del DGN2200v1 e siccome dovrei darlo ai miei genitori sono indeciso se prendermi il DGN2200v3 o passare alla versione DGN2200M...a parte la chiavetta altre differenze non esistono giusto? Il 2200v3 forse è miglione della versione M?
Grazie

artificere
23-10-2012, 15:54
Ciao ragazzi, sono un felice possessore del DGN2200v1 e siccome dovrei darlo ai miei genitori sono indeciso se prendermi il DGN2200v3 o passare alla versione DGN2200M...a parte la chiavetta altre differenze non esistono giusto? Il 2200v3 forse è miglione della versione M?
Grazie

Io ti consiglio di tenerti stretto il V1 perchè dispone di molti firmware moddati.
Il V3 è ottimo ma è limitato a ciò che fà, attualmente non ha nessuna espansione ed è limitato a quel che fà.
(non parlatemi di telnet, snr, gnommo, ecc... il v1 supporta il php e con quello ci si può fare tutto, altro che v3....)

Bovirus
23-10-2012, 15:59
Per la maggior parte degli utenti è preferibile un firmware mod già pronto e con tutte le funzioni abilitate.

Quindi con il firmware di gnommo si può usare proficuamente sia il v1 che il v3.

Il PHP può essere considerato un plus, ma per la maggior parte degli utenti (che non sviluppano) meglio il firmware mod già pronto.

tonyxx
23-10-2012, 17:12
Perchè tu non hai comprato l'opzione "Internet Play" (la quale altro non è che la configurazione in FASTPATH della linea ADSL di Telecom).

:muro:
no, telecom non avrà ulteriori soldi da mè:fagiano:
tanto la bassa latenza mi aiuterebbe solo a team fortress 2:asd:

Parnas72
23-10-2012, 19:46
:help:Tutti i router hanno una funzionalità chiamata "port forwarding" che serve appunto a inoltrare traffico proveniente da Internet verso un certo host sulla LAN.
In alternativa puoi usare i classici software di accesso remoto, come teamviewer, logmein, ecc., che ti permettono di farlo senza configurare nulla sul router.

NetNinja
23-10-2012, 19:56
Ragazzi nessuno sa niente di come evitare che ci rubino la connessione e i nostri dati?

Riguardo le reti Guest: cosa cambia dalla rete normale? Conviene?

La sicurezza assoluta non esiste. Incominciamo a disabilitare "administrator" sui pc ed usare altri utenti (anche amministrativi) con password un po' complesse, magari diverse tra i vari apparati, router compreso. Magari attiviamo la lista accessi dei mac address sul router. Anche se non è così difficile bucare, cmq non è come lasciare l'auto aperta con il motore acceso ed andarsene.... Anche la WPA: è sufficiente usare stringhe complesse e lunghe per mettere in difficoltà qualsiasi brute force... e poi chi c....o ha interesse ad entrare in una rete di casa? di solito si bucano reti di aziende e/o enti governativi.
Secondo me basta solo un po' di attenzione. nessuno spenderebbe tempo e risorse per entrare in una rete in cui non troverà nulla di utile.
ciao a tutti.

PS: la rete guest è comoda se non vuoi dare la password principale a tutti. e puoi cambiarla quando vuoi senza riconfigurare tutti i tuoi smartphone, notebook, xbox, playstation, iPhone ecc. ecc......

matti45
23-10-2012, 22:12
Allora dopo una giornata senza disconnessioni stasera ne ho avute ben 5 in 2 ore, ho deciso di restituirlo ed optare per un linksys 320n...giovedì farò il test anche con questo e finalmente capirò se era veramente difettoso questo 2200. Leggendo su amazon comunque non mi pare di essere l'unico a lamentare di questi problemi...

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Sality74
23-10-2012, 22:58
intanto grazie ai due utenti che mi hanno consigliato l'acquisto su amazon e mediaworld..
devo ammettere che leggendo le vostre pagine sono andato completamente in confusione. Sapevo che di questo router esistessero solo 3 versioni v.1 fino a v.3. Ora ho scoperto esiste anche un dgn2200m.
Poi avevo letto che il v.3 era migliore in quanto a prestazioni, ora leggo che sarebbe preferibile il v.1:mc:

insomma quello che vi chiedo, quale delle versioni consigliate? Io ho fastweb ed il loro router technicolor mi va uno schifo e volevo perciò comprare questo..

accetto qualunque consiglio
grazie

Smirzo
23-10-2012, 23:26
mah... pensavo fosse meglio questo router e teneva i bassi db, ma a 3.6db la connessione cade

pegasolabs
24-10-2012, 05:42
Con un margine inferiore a 3.6 non me la prenderei con nessun router sinceramente.
:-D

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

NetNinja
24-10-2012, 08:51
intanto grazie ai due utenti che mi hanno consigliato l'acquisto su amazon e mediaworld..
devo ammettere che leggendo le vostre pagine sono andato completamente in confusione. Sapevo che di questo router esistessero solo 3 versioni v.1 fino a v.3. Ora ho scoperto esiste anche un dgn2200m.
Poi avevo letto che il v.3 era migliore in quanto a prestazioni, ora leggo che sarebbe preferibile il v.1:mc:

insomma quello che vi chiedo, quale delle versioni consigliate? Io ho fastweb ed il loro router technicolor mi va uno schifo e volevo perciò comprare questo..

accetto qualunque consiglio
grazie

Credo che il V1 non sia più in vendita, quindi non ti porre il problema di quale scegliere!!! Al limite per trovare il V1 dovresti chiedere in qualche negozio se ha fondi di magazzino, altrimenti la grande distribuzione smercia il v3 (amazon, mediaworld ecc...).
Se qualcuno lo riesce a trovare ancora forse è il caso che lo segnali sul forum, tanto per informare la gente.
Io possiedo un v3, preso un mese fa. Con la mia linea (alice 20) va bene.
Il concetto di andare bene a casa significa che navighi, scarichi la posta giochi... che cosa su può pretendere di più nelle normali funzioni per casa?
Un aspetto diverso invece è la linea: certo che se pago alice20 e mi connetto a 3Mb/s mi girano un pochino..... ma in ogni caso è un problema di linea, potreste comprare netgear,linksys, tplink o qualsiasi router/modem di fascia home e la differenza sarebbe irrisoria!!! Ma anche se prendessi un cisco blasonato non è che cambierebbe molto (a parte il costo!!).
Certo devo ammettere che qualche funzione in più potrebbero metterla, tipo VPN o altre cosucce carine, di cui l'utente medio non saprebbe cosa farsene e nemmeno sa cosa significa, anche perchè è solo una implementazione a livello software,quindi è solo volontà del costruttore.
Per rispondere alla domanda "quale consigliate?",la risposta è semplice: se devi solo navigare, uno vale l'altro (intendo anche altre marche). Se invece devi avere funzioni professionali (tunnel stabili VPN, HDSL o altro) allora devi orientarti su altri prodotti di altra fascia.

Io mi accontento, non ho nemmeno sfruttato il fw di gnommo, che per'altro ritengo sia un ottimo "tecnico", anche se di sicuro lo installerò a breve appena implementa la VPN con il modfs..... ;-)

bye bye

PS: il DG2200M è il DG2200 v1 con abilitata la possibilità di collegare una chiavetta UMTS alla porta USB sul retro per avere la connettività via etere o semplicemente una connessione di backup alla tradizionale ADSL....

Sality74
24-10-2012, 09:36
Credo che il V1 non sia più in vendita, quindi non ti porre il problema di quale scegliere!!! Al limite per trovare il V1 dovresti chiedere in qualche negozio se ha fondi di magazzino, altrimenti la grande distribuzione smercia il v3 (amazon, mediaworld ecc...).
Se qualcuno lo riesce a trovare ancora forse è il caso che lo segnali sul forum, tanto per informare la gente.
Io possiedo un v3, preso un mese fa. Con la mia linea (alice 20) va bene.
Il concetto di andare bene a casa significa che navighi, scarichi la posta giochi... che cosa su può pretendere di più nelle normali funzioni per casa?
Un aspetto diverso invece è la linea: certo che se pago alice20 e mi connetto a 3Mb/s mi girano un pochino..... ma in ogni caso è un problema di linea, potreste comprare netgear,linksys, tplink o qualsiasi router/modem di fascia home e la differenza sarebbe irrisoria!!! Ma anche se prendessi un cisco blasonato non è che cambierebbe molto (a parte il costo!!).
Certo devo ammettere che qualche funzione in più potrebbero metterla, tipo VPN o altre cosucce carine, di cui l'utente medio non saprebbe cosa farsene e nemmeno sa cosa significa, anche perchè è solo una implementazione a livello software,quindi è solo volontà del costruttore.
Per rispondere alla domanda "quale consigliate?",la risposta è semplice: se devi solo navigare, uno vale l'altro (intendo anche altre marche). Se invece devi avere funzioni professionali (tunnel stabili VPN, HDSL o altro) allora devi orientarti su altri prodotti di altra fascia.

Io mi accontento, non ho nemmeno sfruttato il fw di gnommo, che per'altro ritengo sia un ottimo "tecnico", anche se di sicuro lo installerò a breve appena implementa la VPN con il modfs..... ;-)

bye bye

PS: il DG2200M è il DG2200 v1 con abilitata la possibilità di collegare una chiavetta UMTS alla porta USB sul retro per avere la connettività via etere o semplicemente una connessione di backup alla tradizionale ADSL....

Intanto ti ringrazio per le delucidazioni:
in merito alla versione qualche settimana fa andai da una nota catena commerciale e controllai sulla confezione: non vi era scritto nulla in merito alla versione, cioè in package content c'era soltanto la dicitura dgn2200 e questo mi fece pensare che fosse la versione v.1 e non la v.3.
Leggendo in rete avevo letto che la v.3 è più potente della v.1 in tutto.
Può essere che si trovino scatole in cui non è indicata la versione ed invece è un v.3?
nel caso si trovassero entrambe quale prendere? Sulla baia di v.1 se ne trovano...
A me serve un prodotto per casa, non per fini professionale. Mi interessa che la connessione vada fluida e che abbia una buona copertura wifi..abbastanza ampia.
Il router da fastweb mi fa santificare un giorno si e l'altro pure...e in passato avengo avuto il netgear dg834g mi sono trovato benissimo così ho pensato a questo fratello maggiore

NetNinja
24-10-2012, 09:52
Intanto ti ringrazio per le delucidazioni:
in merito alla versione qualche settimana fa andai da una nota catena commerciale e controllai sulla confezione: non vi era scritto nulla in merito alla versione, cioè in package content c'era soltanto la dicitura dgn2200 e questo mi fece pensare che fosse la versione v.1 e non la v.3.
Leggendo in rete avevo letto che la v.3 è più potente della v.1 in tutto.
Può essere che si trovino scatole in cui non è indicata la versione ed invece è un v.3?
nel caso si trovassero entrambe quale prendere? Sulla baia di v.1 se ne trovano...
A me serve un prodotto per casa, non per fini professionale. Mi interessa che la connessione vada fluida e che abbia una buona copertura wifi..abbastanza ampia.
Il router da fastweb mi fa santificare un giorno si e l'altro pure...e in passato avengo avuto il netgear dg834g mi sono trovato benissimo così ho pensato a questo fratello maggiore

come già scritto uno vale l'altro. Non ho mai avuto dg834g, ma tutti ne parlano bene, specialmente nella trasmissione wireless. In ogni caso ricordo che esiste una normativa che regolamenta la potenza massima di trasmissione del wi-fi, quindi non esiste un modello che "spara" 10 volte rispetto ad un altro. Molto dipende dalla conformazione di casa tua. Negli ultimi anni ho avuto un d-link (nn ricordo il modello), il DG2000 ed ora il dg2200, ma più o meno la copertura è la stessa.
Può darsi che qualche modello (o anche esemplare) avendo tolleranze e/o tarature diverse sui finali della radio wi-fi possa dare la percezione di "tirare" di più o di meno, ma secondo me sono tutti uguali!!.
Al limite puoi prendere il v3 ed installare il fw di gnommo e forzare l'aumento della potenza di trasmissone del segnale wireless, magari guadagni qualche metro e buchi un muro in più...
Secondo me se sulla scatola non ci sono indicazioni allora probabilmente è un v1. Nei post iniziali ci sono anche foto che illustrano dove controllare.
ciao

valesan
24-10-2012, 09:57
con il mio N2200v3 con su firmware gnommo mettendo snr 75 sono arrivato a questi valori :

ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 17463 Kbps 1020 Kbps
Line Attenuation 21.0 dB 9.7 dB
Noise Margin 4.7 dB 9.5 dB

inizialmente avevo Link Rate di 16540 e Noise Margin 5.4, che dite mi fermo o provo ad abbassare ancora l'snr ?
ho tiscali 20mega, non vorrei che poi mi abbassassero loro :(

Sality74
24-10-2012, 10:31
come già scritto uno vale l'altro. Non ho mai avuto dg834g, ma tutti ne parlano bene, specialmente nella trasmissione wireless. In ogni caso ricordo che esiste una normativa che regolamenta la potenza massima di trasmissione del wi-fi, quindi non esiste un modello che "spara" 10 volte rispetto ad un altro. Molto dipende dalla conformazione di casa tua. Negli ultimi anni ho avuto un d-link (nn ricordo il modello), il DG2000 ed ora il dg2200, ma più o meno la copertura è la stessa.
Può darsi che qualche modello (o anche esemplare) avendo tolleranze e/o tarature diverse sui finali della radio wi-fi possa dare la percezione di "tirare" di più o di meno, ma secondo me sono tutti uguali!!.
Al limite puoi prendere il v3 ed installare il fw di gnommo e forzare l'aumento della potenza di trasmissone del segnale wireless, magari guadagni qualche metro e buchi un muro in più...
Secondo me se sulla scatola non ci sono indicazioni allora probabilmente è un v1. Nei post iniziali ci sono anche foto che illustrano dove controllare.
ciao

Si avevo visto la foto e proprio in base a quella in negozio ho guardato sulla scatola e non c è scritto nulla....
Io sinceramente preferirei sempre prendere una versione migliore, più recente..in questo caso vedendo le caratteristiche hardware spiegate in questo forum credo il v.3 sia superiore al v.1... poi può darsi dica una stronzata.

per quanto riguarda il 2200M da quanto ho capito non vale la pena spendere uei 10 20 euro in più giusto?

grazie

NetNinja
24-10-2012, 11:15
Si avevo visto la foto e proprio in base a quella in negozio ho guardato sulla scatola e non c è scritto nulla....
Io sinceramente preferirei sempre prendere una versione migliore, più recente..in questo caso vedendo le caratteristiche hardware spiegate in questo forum credo il v.3 sia superiore al v.1... poi può darsi dica una stronzata.

per quanto riguarda il 2200M da quanto ho capito non vale la pena spendere uei 10 20 euro in più giusto?

grazie

Sono d'accordo con te. anche se da un lato il V1 ha più funzioni software, meglio sempre l'hardware più recente. Nel nuovo fw magari ci saranno cose nuove.... o da netgear o da gnommo. :D

cmq su amazzone DGN2200 euro 57,11 mentre DGN2200M euro 59,90
la differenza è minima. occorre scegliere solo in base alle proprie necessità.... o gusti.

Sality74
24-10-2012, 11:42
Sono d'accordo con te. anche se da un lato il V1 ha più funzioni software, meglio sempre l'hardware più recente. Nel nuovo fw magari ci saranno cose nuove.... o da netgear o da gnommo. :D

cmq su amazzone DGN2200 euro 57,11 mentre DGN2200M euro 59,90
la differenza è minima. occorre scegliere solo in base alle proprie necessità.... o gusti.

ma il 2200M ha le stesse carettistiche hardware del v.3?
oltre alle caratteristiche da te indicate?
su amazon che tu sappia mandano il v.3?

:D :D :D

Pinco Pallino #1
24-10-2012, 11:49
Sono d'accordo con te. anche se da un lato il V1 ha più funzioni software, meglio sempre l'hardware più recente. Nel nuovo fw magari ci saranno cose nuove.... o da netgear o da gnommo. :D

In proposito ho trovato questo articolo:
Netgear DGN2200v1 vs Netgear DGN2200v3 (http://www.chimerarevo.com/netgear-dgn2200v1-vs-netgear-dgn2200v3/)

A favore della V1 c'è anche che in inverno contribuisce al riscaldamento della stanza.
;)

Sality74
24-10-2012, 12:09
in questo momento la situazione è la seguente su Amazzone:

Netgear Dgn2200 52,37 euro (spedizione compresa) a differenza di ieri che era a 57 e qualcosa

Netgear Dgn2200M 59,90

Ho contattato il servizio clienti in chat MA NON MI HANNO SAPUTO DIRE QUALE VERSIONE HARDWARE SIA! quindi non è certo che sia la v.3

Qualcuno di voi l'ha preso di recente su Amazzone?
Che fare????

Alex83
24-10-2012, 12:22
Su Amazon sembra siano tutti V3. O meglio, i V1 non esistono più, quindi ogni catena rifornita di recente avrà solo il V3. Ottimo prezzo oltretutto!

NetNinja
24-10-2012, 12:24
in questo momento la situazione è la seguente su Amazzone:

Netgear Dgn2200 52,37 euro (spedizione compresa) a differenza di ieri che era a 57 e qualcosa

Netgear Dgn2200M 59,90

Ho contattato il servizio clienti in chat MA NON MI HANNO SAPUTO DIRE QUALE VERSIONE HARDWARE SIA! quindi non è certo che sia la v.3

Qualcuno di voi l'ha preso di recente su Amazzone?
Che fare????

Su amazzone vendono solo DGN2200 v3 oppure DGN2200M (che è un DGN2200 v1 + fw ampliato per gestione umts)

ryan78
24-10-2012, 12:35
Ciao avrei una domanda sulla gestione della banda con questo router. Ho scaricato il manuale però sembra che il controllo di banda venga effettuato in funzione del servizio, assegnando la priorità, mentre io volevo capire se è possibile limitare la banda a determinati ip indipendentemente dal tipo di porta e/o servizio attivi.

Es:

È possibile impostare una rete con n client con ip statici e decidere per ognuno di loro quanta banda utilizzare?

Ipotizzando di avere 4 client su una adsl 8 Mbit DL e 512Kbit UL:

si riesce a impostare 1 Mbit UL / 64 Kbit cad. per i primi 3 client e lasciare i restanti 4 Mbit DL/320Kbit UL al client principale indipendentemente dalle porte?


THX ;)

benny0689
24-10-2012, 12:42
Su amazon solitamente spediscono il v3 ma non assicurano nulla, io l'ho preso dal sito mw, costa meno, e assicurano che arrivi il v3!!

Sality74
24-10-2012, 12:46
Su amazon solitamente spediscono il v3 ma non assicurano nulla, io l'ho preso dal sito mw, costa meno, e assicurano che arrivi il v3!!

scusa come fai a dire che costa in meno?

su amazon 52,37 compresa la spedizione
su mw 57,90 (52,90+ 5,00 spedizione)

tutti quelli che l'hanno preso su amazon assicurano che sia il v.3?

airliners67
24-10-2012, 12:56
Ciao,
ultimamente avvicinandomi al DGN2200v3 (10cm)
sento il classico odore di scheda cotta,
funziona regolarmente, ho notato solo qualche disconnessione
in più rispetto ai primi giorni di funzionamento,
ma questo è da attibuire, penso, alla mia fantastica linea con snr 9
settata a 75 con il firmware di Gnommo.
Anche voi avvertite questo odore dai vostri DGN?

Grazie

1onexx
24-10-2012, 13:16
scusa come fai a dire che costa in meno?

su amazon 52,37 compresa la spedizione
su mw 57,90 (52,90+ 5,00 spedizione)

tutti quelli che l'hanno preso su amazon assicurano che sia il v.3?
Perché lui non ha pagato le spese di spedizione.
Su MW a volte capita :cool:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38340552&postcount=21333

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38342555&postcount=21337

PS Amazon non garantisce il V3

mattxx88
24-10-2012, 13:18
ragazzi, ho notato che una volta installato il router, mi si connette in modalità PPoA mentre il router telecom e l'asus in firma usavano PPoE.
premesso che non so cosa cambi fra i 2 ne so cosa siano, qualcuno mi sa spiegare il perchè di sta cosa?

random566
24-10-2012, 13:23
Anche voi avvertite questo odore dai vostri DGN?
Grazie

be', se lo senti a 10 cm sei già fortunato, il mio, pur trovandosi sopra un armadio, d'estate ha "profumato" la stanza nella quale si trova per circa una settimana, tanto che coloro che venivano a casa mi chiedevano se stessse bruciando qualche quadro elettrico.
ma dura solo poco tempo, massimo una quindicina di giorni.

Alex83
24-10-2012, 13:38
Ciao,
ultimamente avvicinandomi al DGN2200v3 (10cm)
sento il classico odore di scheda cotta,
funziona regolarmente, ho notato solo qualche disconnessione
in più rispetto ai primi giorni di funzionamento,
ma questo è da attibuire, penso, alla mia fantastica linea con snr 9
settata a 75 con il firmware di Gnommo.
Anche voi avvertite questo odore dai vostri DGN?

Grazie

Io lo tengo appoggiato sul top dell'HAF 10, con una ventola da 140 che gli "buffa" sopra e lo tiene decisamente fresco. Nonostante tutto l'odore di silicio al forno è presente, non a 10cm di distanza. Imputo la cosa alle componenti nuove che, alle prime scaldate emanano il classico odore che tutti conosciamo.

Sality74
24-10-2012, 13:48
Perché lui non ha pagato le spese di spedizione.
Su MW a volte capita :cool:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38340552&postcount=21333

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38342555&postcount=21337

PS Amazon non garantisce il V3

ho appena controllato e anche io sarei esente da costi di spedizione :)
grazie

quindi inutile che li contatti prima di procedere all'acquisto? mandano sicuro il v.3?
o mi conviene magari prima contattarli?

GiuseppeC
24-10-2012, 14:18
Ciao a tutti,
mi confermate che questo modem/router non è possibile configurarlo come bridge??
Mi servirebbe utilizzare solo il sistema wireless collegandolo fisicamente ad una rete già esistente.
Grazie

Sality74
24-10-2012, 14:19
Su amazzone vendono solo DGN2200 v3 oppure DGN2200M (che è un DGN2200 v1 + fw ampliato per gestione umts)

il Dgn2200M ha lo stesso hardware della v.1?
quindi meno ram e chipset meno potente del v.3 dico bene? in più solo possibilità di collegarlo ad internet con una key?

grazie

Parnas72
24-10-2012, 14:25
il Dgn2200M ha lo stesso hardware della v.1? Sì, stesso hardware. Infatti è possibile acquistare il V1 "liscio" e metterci il firmware "Mobile" per abilitare l'uso della chiavetta 3G.

benny0689
24-10-2012, 15:15
ho appena controllato e anche io sarei esente da costi di spedizione :)
grazie

quindi inutile che li contatti prima di procedere all'acquisto? mandano sicuro il v.3?
o mi conviene magari prima contattarli?

a me stamattina è arrivato il v3, senza alcun costo di spedizione.
avevo letto un post di un utente che aveva contattato mw, amazon ed euronics e solo mw garantiva il v3. Così l'ho preso dal loro sito, anche perchè su amazon fino a qualche giorno fa costava 57 mi pare.

RIC3
24-10-2012, 15:51
a me stamattina è arrivato il v3, senza alcun costo di spedizione.
avevo letto un post di un utente che aveva contattato mw, amazon ed euronics e solo mw garantiva il v3. Così l'ho preso dal loro sito, anche perchè su amazon fino a qualche giorno fa costava 57 mi pare.

già facendo il calcolo delle spese di spedizione risulta 0 euro mha,c'è un perchè? forse per i prodotti sopra le 50€ come fa amazon? cmq ragazzi anche io devo ordinare sicuri arrivi il v3?:( :)

RIC3
24-10-2012, 15:54
io non capisco perchè non si pagano le spese di spedizioni?:D meglio così cmq!

airliners67
24-10-2012, 15:56
be', se lo senti a 10 cm sei già fortunato, il mio, pur trovandosi sopra un armadio, d'estate ha "profumato" la stanza nella quale si trova per circa una settimana, tanto che coloro che venivano a casa mi chiedevano se stessse bruciando qualche quadro elettrico.
ma dura solo poco tempo, massimo una quindicina di giorni.


Io lo tengo appoggiato sul top dell'HAF 10, con una ventola da 140 che gli "buffa" sopra e lo tiene decisamente fresco. Nonostante tutto l'odore di silicio al forno è presente, non a 10cm di distanza. Imputo la cosa alle componenti nuove che, alle prime scaldate emanano il classico odore che tutti conosciamo.


Ok... Tutto normale allora...
Mi sarei aspettato un comportamento così dal v.1
visto che d'estate lo usavo per grigliare i Würstel ai bimbi,
Grazie per l'aiuto

benny0689
24-10-2012, 16:09
già facendo il calcolo delle spese di spedizione risulta 0 euro mha,c'è un perchè? forse per i prodotti sopra le 50€ come fa amazon? cmq ragazzi anche io devo ordinare sicuri arrivi il v3?:( :)


ti ripeto, io ho fatto l'ordine sabato dal sito mw e stamattina mi è arrivato il modem, non ho pagato alcuna spesa di spedizione, e come ha già chiesto un'altro utente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38321103#post38321103) al servizio clienti, loro assicurano il v3.

RIC3
24-10-2012, 16:16
ti ripeto, io ho fatto l'ordine sabato dal sito mw e stamattina mi è arrivato il modem, non ho pagato alcuna spesa di spedizione, e come ha già chiesto un'altro utente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38321103#post38321103) al servizio clienti, loro assicurano il v3.

sisi anche io ho detto facendo i calcoli di spedizione non pago niente,meglio così!

Vultus
24-10-2012, 16:27
Ciao,
ultimamente avvicinandomi al DGN2200v3 (10cm)
sento il classico odore di scheda cotta,
funziona regolarmente, ho notato solo qualche disconnessione
in più rispetto ai primi giorni di funzionamento,
ma questo è da attibuire, penso, alla mia fantastica linea con snr 9
settata a 75 con il firmware di Gnommo.
Anche voi avvertite questo odore dai vostri DGN?

Grazie

Anch'io appena preso aveva quell'odore. Diciamo più da plastica calda. Ora non c'è più.

Se hai qualche disconnessione in più rispetto a prima, prova a sostituire il/i filtro/i.

Gibbus
24-10-2012, 16:43
In proposito ho trovato questo articolo:
Netgear DGN2200v1 vs Netgear DGN2200v3 (http://www.chimerarevo.com/netgear-dgn2200v1-vs-netgear-dgn2200v3/)

A favore della V1 c'è anche che in inverno contribuisce al riscaldamento della stanza.
;)
L'autore di quel confrono cita hwupgrade ma forse la discussione non l'ha letta tutta (vabbeh non è esattamente di poche pagine, quindi lasciamo perdere).
Di quell'analisi condivido solo il vpn e la lentezza dell'interfaccia web. Voglio dire, gnommo che sa il fatto suo qui sotto dice altre cose a favore invece del v3:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37755847#post37755847


Qui c'è un'altra particolarità che però non sono riuscito ad approfondire con l'autore dell'intervento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37582288#post37582288

Leggi anche l'intervento #1280 poco più sotto dello stesso utente.

Vultus
24-10-2012, 16:43
ragazzi, ho notato che una volta installato il router, mi si connette in modalità PPoA mentre il router telecom e l'asus in firma usavano PPoE.
premesso che non so cosa cambi fra i 2 ne so cosa siano, qualcuno mi sa spiegare il perchè di sta cosa?

Sono due protocolli che servono per le connessioni internet.
Non lo so neanch'io di preciso il perchè. Penso sia dovuto allo standard in alcuni Stati (se non ho detto una sciocchezza). Comunque si può combiare in seguito nel router.
Evidentemente il router Telecom usava direttamente PPPoE poichè è la stessa Telecom che usa tale protocollo. Ti consiglio di usare questo.

airliners67
24-10-2012, 16:47
Anch'io appena preso aveva quell'odore. Diciamo più da plastica calda. Ora non c'è più.

Se hai qualche disconnessione in più rispetto a prima, prova a sostituire il/i filtro/i.

Ora ho alzato la percentuale snr e per ora va bene,
non penso sia il filtro, io uso questo
http://www.hrdiemen.com/industry/splitter_adsl/model/SAP001
e non ha mai dato problemi.

mattxx88
24-10-2012, 16:50
Sono due protocolli che servono per le connessioni internet.
Non lo so neanch'io di preciso il perchè. Penso sia dovuto allo standard in alcuni Stati (se non ho detto una sciocchezza). Comunque si può combiare in seguito nel router.
Evidentemente il router Telecom usava direttamente PPPoE poichè è la stessa Telecom che usa tale protocollo. Ti consiglio di usare questo.

ho immaginato la stessa cosa, su 3 router, 2 usano il PPoE...
spero di riuscire, perchè quando ho provato a cambiare manualmente non mi si connetteva

Vultus
24-10-2012, 17:05
Ora ho alzato la percentuale snr e per ora va bene,
non penso sia il filtro, io uso questo
http://www.hrdiemen.com/industry/splitter_adsl/model/SAP001
e non ha mai dato problemi.

Ma usi anche filtri? Se usi quello il filtro non serve dato che vai direttamente al router. Presumo sia collegato alla scatola appena dentro casa. Comunque tutto si guasta.

In ogni caso se hai risolto aumentando l'SNR buon per te.

Vultus
24-10-2012, 17:06
ho immaginato la stessa cosa, su 3 router, 2 usano il PPoE...
spero di riuscire, perchè quando ho provato a cambiare manualmente non mi si connetteva

Gli altri dati sono a posto?

mattxx88
24-10-2012, 17:07
Gli altri dati sono a posto?

ho provato poco, in teoria erano apposto, stasera al massimo mi metto li con calma (e tante cicche) e al massimo posto qualche screen se non ne vengo fuori

1onexx
24-10-2012, 17:08
Non si connette perché devi cambiare anche l'encapsulation:
pppoe llc
pppoa vc mux

Comunque puoi lasciare anche con pppoa. Il tuo ISP li supporta entrambi ;)

airliners67
24-10-2012, 17:13
Ma usi anche filtri? Se usi quello il filtro non serve dato che vai direttamente al router. Presumo sia collegato alla scatola appena dentro casa. Comunque tutto si guasta.

In ogni caso se hai risolto aumentando l'SNR buon per te.

Niente filtri, solo lo splitter sulla presa principale,
ora ho l'SNR a 8 prima era a 5.5/6
Ciao

mattxx88
24-10-2012, 17:13
Non si connette perché devi cambiare anche l'encapsulation:
pppoe llc
pppoa vc mux

Comunque puoi lasciare anche con pppoa. Il tuo ISP li supporta entrambi ;)

:eek: come fai a sapere il mio isp?? :stordita:

Vultus
24-10-2012, 17:21
Niente filtri, solo lo splitter sulla presa principale,
ora ho l'SNR a 8 prima era a 5.5/6
Ciao

In questi giorni mi stavo appunto documentando sugli splitter. Vedi anche il thread. Ho letto che questi andrebbero collegati appena dentro. Comunque se ti va bene così perchè cambiare? ;)

Con l'SNR a 6db eri già al minimo. Evidentemente ti dà problemi.

tonyxx
24-10-2012, 17:26
Ok... Tutto normale allora...
Mi sarei aspettato un comportamento così dal v.1
visto che d'estate lo usavo per grigliare i Würstel ai bimbi,
Grazie per l'aiuto

ma non si risolve tenendolo in verticale?
il mio v3 acceso da quasi 20giorni è solo leggermente tiepido

tonyxx
24-10-2012, 17:34
Con un margine inferiore a 3.6 non me la prenderei con nessun router sinceramente.
:-D

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2

ma si può impostare a meno di 3,6?
a me con snr a 65450 cioè 3,6db la connessione rimane stabilissima, ma da 5 a 3,6db la velocità non aumenta più e sono a 145m dalla centrale

p.s. scusate il doppio post ma da smarphone non riesco a quotare:fagiano: dopotutto ho solo un 3,2“:asd:

random566
24-10-2012, 18:10
Qui c'è un'altra particolarità che però non sono riuscito ad approfondire con l'autore dell'intervento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37582288#post37582288

Leggi anche l'intervento #1280 poco più sotto dello stesso utente.

posso confermare che il bitswap del v1, una volta che ha spento un tono non lo riattiva più se non dopo un retraining.
su linee particolarmente disturbate ciò ha la conseguenza di far degradare leggermente il margine di rumore in base al tempo in cui la connessione rimane attiva.
ciò avviene con tutte le versioni dei driver adsl disponibili con i firmware moddati e anche con l'ultima del firmware beta 1.0.0.41.
posso confermare che il v1 scalda più del v3, che ha prestazioni leggermente inferiori nei riguardi della portante agganciata e che ha l'interfaccia web abbastanza lenta come risposta.
l'ultima versione beta 1.0.0.21 del firmware per il v3 ha anche il supporto ipv6 e la vpn openswan come tutti i netgear di fascia consumer(a scapito di una lentezza ancora maggiore), ma al riguardo vedo difficile poter fare paragoni, specie per la vpn.
infatti la vpn openswan netgear è impossibile da utilizzare se si dispone di un indirizzo ip dinamico (come la maggior parte degli utenti adsl), ciò perchè in seguito ad un cambio dell'indirizzo ip non è in grado di riconnetersi automaticamente

Gibbus
24-10-2012, 18:20
Grazie per la risposta.

A proposito del bitswap del v3, ricordi con quale ISP hai notato la capacità di riattivare i toni che in un periodo precedente risultassero spenti a causa di disturbi?

random566
24-10-2012, 19:18
Grazie per la risposta.

A proposito del bitswap del v3, ricordi con quale ISP hai notato la capacità di riattivare i toni che in un periodo precedente risultassero spenti a causa di disturbi?

ho provato con telecom e con infostrada, a parte che entrambe, nella mia zona, utilizzano molto probabilmente dslam dello stesso tipo (alcatel con chip broadcom)

Gibbus
24-10-2012, 19:38
Perfetto. Anche nella mia centrale Telecom usa l'accoppiata Alcatel+Broadcom. E questa capacità del v3 di riattivare i toni IMHO è una perla...

Ancora grazie.

Alex83
24-10-2012, 19:51
Qual'è il valore di default per il wifi power??
Il massimo valore impostabile mi è parso di capire fosse 160, ma se volessi tornare a default, che valore devo mettere? Tks..:D

Sality74
24-10-2012, 21:05
mw da l'ha alzato a 59,90 rispetto a stamattina che era 52,90, quindi sinceramente dargli questi 7 euro in più mi rodeva..

l'ho appena ordinato su amazon.it
leggendo le recensioni ho visto che già da mesi ormai consegnano la v.3
incrociamo le dita...

Fabio Sky
24-10-2012, 22:38
mw da l'ha alzato a 59,90 rispetto a stamattina che era 52,90, quindi sinceramente dargli questi 7 euro in più mi rodeva..

l'ho appena ordinato su amazon.it
leggendo le recensioni ho visto che già da mesi ormai consegnano la v.3
incrociamo le dita...

L'ho ordinato pure io questo pomeriggio:D pensa che stamattina era a € 57,11.
Quando l'ho preso per mio cugino, l'ho configurato a casa mia (avendo lo stesso operatore) e rispetto al mio v1 guadagnavo un mega in più

Sality74
24-10-2012, 22:57
L'ho ordinato pure io questo pomeriggio:D pensa che stamattina era a € 57,11.
Quando l'ho preso per mio cugino, l'ho configurato a casa mia (avendo lo stesso operatore) e rispetto al mio v1 guadagnavo un mega in più

57,11 su amazon?
alla fin anche tu hai ordinato su amazon??:D

dj_andrea
25-10-2012, 04:16
dopo qualche giorno noto che sono migliorati i valori (non so se per il router o per altro)

Max: Upstream rate = 1389 Kbps, Downstream rate = 15259 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1020 Kbps, Downstream rate = 12287 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode

Down Up
SNR (dB): 11.6 17.3
Attn(dB): 31.5 19.4
Pwr(dBm): 19.4 11.9

meglio cosi!

Bik
25-10-2012, 07:52
Segnalo solo che, nel volantino dell'Ipercoop della mia zona, nelle offerte è presente il DGN2200 a 59.90€.

Non so se sia valido anche in altri ipermercati in altre zone, oltretutto non è specificata la versione, che va verificata sulla scatola prima dell'acquisto.

BEDBOI
25-10-2012, 09:47
La sicurezza assoluta non esiste. Incominciamo a disabilitare "administrator" sui pc ed usare altri utenti (anche amministrativi) con password un po' complesse, magari diverse tra i vari apparati, router compreso. Magari attiviamo la lista accessi dei mac address sul router. Anche se non è così difficile bucare, cmq non è come lasciare l'auto aperta con il motore acceso ed andarsene.... Anche la WPA: è sufficiente usare stringhe complesse e lunghe per mettere in difficoltà qualsiasi brute force... e poi chi c....o ha interesse ad entrare in una rete di casa? di solito si bucano reti di aziende e/o enti governativi.
Secondo me basta solo un po' di attenzione. nessuno spenderebbe tempo e risorse per entrare in una rete in cui non troverà nulla di utile.
ciao a tutti.

PS: la rete guest è comoda se non vuoi dare la password principale a tutti. e puoi cambiarla quando vuoi senza riconfigurare tutti i tuoi smartphone, notebook, xbox, playstation, iPhone ecc. ecc......
Grazie per la risposta.
Innanzitutto entrare nella mia rete è utile a chi vuole semplicemente scroccare la mia connessione, lascio il router sempre acceso, chi non vuole pagare internet avrebbe sempre accesso alla mia rete a causa della vulnerabilità presente nel WPS che lascia entrare chiunque in poco tempo indipendentemente dai settagi del pc e router; l'unica cosa è disabilitare il WPS nel router, e sono solo riuscito a capire che deve essere fatto via telnet.
Sulla rete Guest avevo chiesto per il collegamento nel post da me citato prima, quindi sempre riguardo al WPS.

RIC3
25-10-2012, 09:52
mettere la chiave wpa no?o come si chiama ,adesso non ricordo?:D

Sality74
25-10-2012, 11:38
Grazie per la risposta.
Innanzitutto entrare nella mia rete è utile a chi vuole semplicemente scroccare la mia connessione, lascio il router sempre acceso, chi non vuole pagare internet avrebbe sempre accesso alla mia rete a causa della vulnerabilità presente nel WPS che lascia entrare chiunque in poco tempo indipendentemente dai settagi del pc e router; l'unica cosa è disabilitare il WPS nel router, e sono solo riuscito a capire che deve essere fatto via telnet.
Sulla rete Guest avevo chiesto per il collegamento nel post da me citato prima, quindi sempre riguardo al WPS.

e se ti facessi un bell'accesso tramite mac address?

Fabio Sky
25-10-2012, 17:19
57,11 su amazon?
alla fin anche tu hai ordinato su amazon??:D
quando l'ho preso nel pomeriggio era sceso a 52,??:D
su amazon mi trovo benissimo, con amazon prime poi tempo un giorno mi arriva il pacco! pensa che è già il terzo dgn2200 che prendo (cugino, collega, genitori)

RIC3
25-10-2012, 17:21
quando l'ho preso nel pomeriggio era sceso a 52,??:D
su amazon mi trovo benissimo, con amazon prime poi tempo un giorno mi arriva il pacco! pensa che è già il terzo dgn2200 che prendo (cugino, collega, genitori)

v3?

Vultus
25-10-2012, 17:24
Mi potete gentilmente spiegare che cosa ha in più il filtro-splitter che si trova insieme al modem/router che riesce a togliermi il disturbo al telefono mentre tutti gli altri filtri che ho provato non lo tolgono?
L'ho scoperto per caso facendo dellle prove. Non ci capisco più niente. :muro:

matti45
25-10-2012, 21:51
Se può essere utile informo che il dgn2200 che mi ha inviato amazon il 12/10 era veramente difettoso, in quanto ora con il linksys wag320n non ho nessuna disconessione casuale, la versione era la v3 ed il modem era nuovo e imballato perfettamente.

Sality74
26-10-2012, 00:04
quando l'ho preso nel pomeriggio era sceso a 52,??:D
su amazon mi trovo benissimo, con amazon prime poi tempo un giorno mi arriva il pacco! pensa che è già il terzo dgn2200 che prendo (cugino, collega, genitori)

anche io..cose di elettronica solo su amazon e mi sono sempre trovato benissimo!
spero sia così anche stavolta :D

airliners67
26-10-2012, 06:58
Ciao,
purtroppo anche il mio v.3 deve avere dei seri problemi,
nei giorni scorsi ho notato disconnessioni random nel corso dell'utilizzo del v.3
(cosa che non succedeva con il v.1) pur avendo una linea ciofeca,
inizialmente attribuivo tali disconnessioni al fatto di aver alzato a 6 l'SNR,
da ieri sera il v.3 non sta connesso più di 3min.
Ho riportato l'snr a 9.3 (valore naturale della linea), Ho tolto il firm di Gnommo, ho resettato e riportato alle condizioni di fabbrica e risettato tutto,
ma niente da fare, continue e ripetute disconnessioni.
Ho collegato il vecchio v.1 e la linea è stabile anche portandola a snr 5,5 con portante a 5999Mb (Infostrada 8Mb)
Oggi provo a rimettere il v.3 e vediamo se continuano le disconnessioni.
Vi terrò aggiornati

Gibbus
26-10-2012, 07:32
Se può essere utile informo che il dgn2200 che mi ha inviato amazon il 12/10 era veramente difettoso, in quanto ora con il linksys wag320n non ho nessuna disconessione casuale, la versione era la v3 ed il modem era nuovo e imballato perfettamente.
Ovviamente. Non avendo problemi col dispositivo Telecom, per forza il colpevole doveva essere il nuovo arrivato. Hai fatto benissimo a restituirlo/cambiarlo senza pensarci troppo...

RIC3
26-10-2012, 09:20
ragazzi devo ordinare da mediaworld il dgn2200, vado tranquillo ? mi arriva il v3?:)

BEDBOI
26-10-2012, 09:28
mettere la chiave wpa no?o come si chiama ,adesso non ricordo?:D
La wpa non si buca lo stesso in poco tempo?! :p
e se ti facessi un bell'accesso tramite mac address?
Intendi filtrare i dispositivi permessi alla mia rete tramite il loro MAC? Anche questo è aggirabile in poco tempo :(

Cmq perchè consigliate solo a me?! :D Voglio dire ..è un problema che riguarda tutti XD solo io mi preoccupo? :stordita: Già la mia linea va lenta di suo, se mi si connettono a sbafo anche altri...

Ormai però ci rinuncio, su internet leggo solo di gente che cita telnet, ma nessuno spiega come, deve essere tipo una leggenda :muro:

RIC3
26-10-2012, 09:43
io ho messo la chiava wep come si chiama.e mai avuti problemi,però appena la toglievo si collegavano da matti :D:D

Bovirus
26-10-2012, 10:23
La criptazione WEP è molto meno sicura della criptazione WPA (meglio ancora se WPA2).

Sality74
26-10-2012, 10:31
ragazzi devo ordinare da mediaworld il dgn2200, vado tranquillo ? mi arriva il v3?:)

dunque
se hai la pazienza di attendere, probabilmente oggi potrebbe arrivare il mio, che ho ordinato su amazon due gg fa (attualmente costa 57,11 e io ho acquistato a 52,37)

se invece lo vuoi acquistare su mw costa attualmente 59,90 ma stamattina hanno risposto alla mia mail (che avevo mandato 2 giorni fa prima dell'acquisto) e mi hanno garantito che mandano la versione v.3 :D ;)
quindi se vuoi ordinare vai tranquillo

Sality74
26-10-2012, 10:33
La wpa non si buca lo stesso in poco tempo?! :p

Intendi filtrare i dispositivi permessi alla mia rete tramite il loro MAC? Anche questo è aggirabile in poco tempo :(

Cmq perchè consigliate solo a me?! :D Voglio dire ..è un problema che riguarda tutti XD solo io mi preoccupo? :stordita: Già la mia linea va lenta di suo, se mi si connettono a sbafo anche altri...

Ormai però ci rinuncio, su internet leggo solo di gente che cita telnet, ma nessuno spiega come, deve essere tipo una leggenda :muro:

si esatto. Io con il mio precedente netgear avevo filtrato gli accessi tramite mappatura dei terminali con cui mi connettevo.
Ho sempre saputo che questa è la tecnica più sicura ma probabilmente mi sbaglio...

Bovirus
26-10-2012, 10:39
La mappatura dei MAC address non è assolutamente un sistema sicuro di protezione.

La protezione efficace è data da una serie di filtri progressivi.

Prima la criptazione (meglio WPA2).
Poi la mappatura tramite MAC address degli acecssi.

Il filtro del MAC address da solo (senza criptazione) da un livello estremamente basso di sicurezza.

Sality74
26-10-2012, 10:43
La mappatura dei AMC address non è assolutamente un sistema sicuro di protezione.

La protezione efficace è data da una serie di filtri progressivi.

Prima la criptazione (meglio WPA2).
Poi la mappatura tramite MAC address degli acecssi.

Il filtro del MAC address da solo (senza criptazione) da un livello estremamente basso di sicurezza.

grazie terrò presente appena mi arriva il nuovo router :D
quindi tu consigli wpa2 più mac address?

RIC3
26-10-2012, 11:02
dunque
se hai la pazienza di attendere, probabilmente oggi potrebbe arrivare il mio, che ho ordinato su amazon due gg fa (attualmente costa 57,11 e io ho acquistato a 52,37)

se invece lo vuoi acquistare su mw costa attualmente 59,90 ma stamattina hanno risposto alla mia mail (che avevo mandato 2 giorni fa prima dell'acquisto) e mi hanno garantito che mandano la versione v.3 :D ;)
quindi se vuoi ordinare vai tranquillo

ok fammi sapere anche io proprio adesso ho ricevuto l'emai della mediaworl cheil router è v3 :D

Sality74
26-10-2012, 11:44
ok fammi sapere anche io proprio adesso ho ricevuto l'emai della mediaworl cheil router è v3 :D

sono in trepida attesa
appena arriva il pacco ti scrivo..
lo faccio anche se non dovesse arrivare ;)

Alex83
26-10-2012, 12:23
Ripropongo le domande a cui non avevo avuto risposta, magari sarò più fortunato.

Nel firmware di gnommo, qual'è il valore di default per il Wifi Power?

Si sa qualcosa di più in merito alle differenze di ping tra il v1 e il v3?
O meglio, è arrivato qualche fw figlio del v1 che porti le stesse latenze anche sul v3?

Bovirus
26-10-2012, 12:46
Mi risulta che il valore del ping sia infleunzato dal modem solo in minima parte.
La risposta al ping è funzione della connessione tra il modem e il server destinazione.

Alex83
26-10-2012, 13:08
Mi risulta che il valore del ping sia infleunzato dal modem solo in minima parte.
La risposta al ping è funzione della connessione tra il modem e il server destinazione.

Devo dedurre quindi che nel v3 c'è un modem "peggiore" rispetto a quello del v1?
Io ho notato un peggioramento di circa 4ms, da 15 a 19 su maya.
La cosa poco piacevole è pingare l'uscente telecom 13ms, nonostante io sia in fast.

Bovirus
26-10-2012, 13:18
NON ho detto che il v3 è peggio del v1.
Sto dicendo che il modem (v1 o v3) ha una scarsa influenza sul ping.

fabio336
26-10-2012, 13:22
io con questo router in confronto al dlink 2740b e1 che usavo precedentemente pingo un paio di ms in più :)

Sality74
26-10-2012, 13:46
Impressionante amazon!
Ordinato il 24 alle 23 circa,
Spedizione partita stanotte a mezzanotte,
Pacco consegnato alle 14,30:D :D
Nemmeno un giorno per arrivare...

confermo a tutti gli interessati che trattasi della versione v.3 :D

RIC3
26-10-2012, 13:55
sono in trepida attesa
appena arriva il pacco ti scrivo..
lo faccio anche se non dovesse arrivare ;)

ok grazie,cmq l'ho prenderò da mediaworld tanto mi hanno risposto che è v3,poi su amazon c'è scritto sotto che non sanno che versione ti può capitare,quindi non vorrei rischiare,cmq dimmi lo stesso quando arriva!:p :)

RIC3
26-10-2012, 13:56
Impressionante amazon!
Ordinato il 24 alle 23 circa,
Spedizione partita stanotte a mezzanotte,
Pacco consegnato alle 14,30:D :D
Nemmeno un giorno per arrivare...

confermo a tutti gli interessati che trattasi della versione v.3 :D

eccolo xd:D , il fatto è cmq che dice che potrebbè arrivare un v3 o potrebbe arrivare anche un v1 o v2 da amazon xd:(

Sality74
26-10-2012, 13:56
ok grazie,cmq l'ho prenderò da mediaworld tanto mi hanno risposto che è v3,poi su amazon c'è scritto sotto che non sanno che versione ti può capitare,quindi non vorrei rischiare,cmq dimmi lo stesso quando arriva!:p :)

leggi sopra
già risposto, già arrivato, superveloci, meno di un giorno. versione v.3!!!

RIC3
26-10-2012, 13:58
leggi sopra
già risposto, già arrivato, superveloci, meno di un giorno. versione v.3!!!

leggi sopra pure tu xd :D

Sality74
26-10-2012, 13:59
eccolo xd:D , il fatto è cmq che dice che potrebbè arrivare un v3 o potrebbe arrivare anche un v1 o v2 da amazon xd:(

prima di ordinarlo mi sono letto un bel pò di recensioni e ho visto che aprile e anche prima già mandavano il v.3
contattando la chat di amazon il ragazzo mi ha detto che nel caso fosse arrivata la v.1 (cosa molto improbabile secondo lui) avrei potuto restituire..

certo io l'ho pagato 7 euro in meno rispetto al prezzo attuale..per te ci sono solo 2 euro e 80 di differenza....tuttavia credo ormai spediscano solo il v.3

Sality74
26-10-2012, 14:00
leggi sopra pure tu xd :D

si si :D :D
si erano accavallate le linee:D :D :D

RIC3
26-10-2012, 14:02
prima di ordinarlo mi sono letto un bel pò di recensioni e ho visto che aprile e anche prima già mandavano il v.3
contattando la chat di amazon il ragazzo mi ha detto che nel caso fosse arrivata la v.1 (cosa molto improbabile secondo lui) avrei potuto restituire..

certo io l'ho pagato 7 euro in meno rispetto al prezzo attuale..per te ci sono solo 2 euro e 80 di differenza....tuttavia credo ormai spediscano solo il v.3

c'è il rischio che a pomeriggio su amazon abbassano il prezzo xd?:)

RIC3
26-10-2012, 14:03
scusa la chat dove sta?

Bovirus
26-10-2012, 14:05
Non vi sembra di essere un attimo OT (soprattutto con la richiesta di chat di amazon...)?

Sality74
26-10-2012, 14:11
non saprei dirti...io in giornata ho sempre notato lo stesso prezzo...magari ho notato differenze da un giorno all'altro questo si...

per la chat devi cliccare in alto su aiuto e poi contattaci sulla destra e poi scegli la modalità ;)

non credo che in merito alla versione dell'hardware siamo andati OT anzi...credo sia utile a molti!
magari dopo...ma se non ci si aiuta a vicenda:D

RIC3
26-10-2012, 14:21
non saprei dirti...io in giornata ho sempre notato lo stesso prezzo...magari ho notato differenze da un giorno all'altro questo si...

per la chat devi cliccare in alto su aiuto e poi contattaci sulla destra e poi scegli la modalità ;)

non credo che in merito alla versione dell'hardware siamo andati OT anzi...credo sia utile a molti!
magari dopo...ma se non ci si aiuta a vicenda:D

già lo credo anche io cmq grazie ancora, a buon rendere:)

Bovirus
26-10-2012, 14:33
@Sality74

Per la chat di Amazon saremmo OT.

Per la verifica priam di un ordine sulla revisione hardware del modem, per amazon e per qualsiasi altro fornitore va verificato ogni volta con il fornitore che sia una v3 (e non uan v1).

Bastava una nota del genere di poche righe.

Il resto dei post riguardano gli ordini/consegne/forniture da Amazon il che è OT rispetto al thread.

Alex83
26-10-2012, 16:03
NON ho detto che il v3 è peggio del v1.
Sto dicendo che il modem (v1 o v3) ha una scarsa influenza sul ping.

Scusa, avevo capito male.
Quindi, cosa potrebbe essere?
Alcuni dicono che, specialmente con le connesioni in fast non cambia nulla tra v1 e v3 in termini di ping ma evidentemente non è il mio caso.
Non sono l'unico utente ad aver segnalato la cosa nel thread, ma non è mai stata fatta chiarezza. Mi piacerebbe saperne di più.

Gibbus
26-10-2012, 16:15
[...]
Alcuni dicono che, specialmente con le connesioni in fast non cambia nulla tra v1 e v3 in termini di ping ma evidentemente non è il mio caso.
Non sono l'unico utente ad aver segnalato la cosa nel thread, ma non è mai stata fatta chiarezza. Mi piacerebbe saperne di più.
Qui sotto un link in cui un utente ha constatato un ping superiore del v3 rispetto a tutti gli altri dispositivi in suo possesso:

http://www.tomshw.it/forum/network/262867-router-migliore-per-guadagno-snr.html#post2656379

RIC3
26-10-2012, 16:24
alla fine ho ordinato da amazon ,sperando che tutto vada per il meglio...:)

Bovirus
26-10-2012, 16:24
@Gibbus

Credo sia molto diffcile ci siano distanze così differenti (6-8-12ms) tra un modem e l'altro in fatto di risposta temporale.

Il ping soprattutto se usato verso siti con vari hop è una misurazione assolutamente aleatoria/inaffidabile in quanto risente degli hop necessari per raggiungere il server destinazione.

Il ping va effettuato come test (per fare una comparazione corretta) verso l'IP del service provider in modo da considerare l'hop più corto possibile.

Gibbus
26-10-2012, 16:35
Va bene, però quell'utente non è uno che le spara anzi è competente per questo ho riportato la sua esperienza.

[...]
Il ping va effettuato come test (per fare una comparazione corretta) verso l'IP del service provider in modo da considerare l'hop più corto possibile.
Cosa che lui ha fatto.

Fabio Sky
26-10-2012, 16:58
v3?
si era la v3:)
pensa che a marzo la stessa versione 3 la pagai 49,90 sempre su amazon mentre a giugno 52,14

enrico24
26-10-2012, 17:45
Mi è arrivato oggi da amazon questo router, un V3, 52 euro, l'ho preso per sostituire il netgear dg834g v5 che talvolta si pianta...ma soprattutto per
estendere la portata del wireless....

Ad un primo approccio non noto miglioramenti nella portata del segnale wifi
Ho usato l'app android Analizzatore WIFI e i valori del DGN2200 risultano in pratica sovrapponibili al "vecchio" DG834g...possibile?

Cosa mi consigliate?
Grazie

NetNinja
26-10-2012, 20:14
grazie terrò presente appena mi arriva il nuovo router :D
quindi tu consigli wpa2 più mac address?

Come ho già scritto in qualche post precedente, per un uso casalingo WPA2 + lista MAC address è una combinazione sufficientemente sicura, a patto di usare come chiave WPA2 una stringa molto lunga e complessa, senza parole di senso compiuto e con molti simboli, numeri e lettere a casaccio.
Stai sereno che così nessuno avrà voglia di spendere settimane o mesi di appostamento nei pressi della tua abitazione per bucare la tua wireless!!!
Se poi vuoi strafare puoi attivare la pianificazione del wi-fi limitandola solo alle ore del giorno o della notte di effettivo impiego, così limiti il tempo utile di un eventuale brute force esterno.
Esagerando puoi anche decidere di cambiare la pass phrase ogni settimana creandola con un software generatore di stringhe random.... ma credo che qui si sfoci in qualche forma di patologia.... :D

Dormi tranquillo, dammi retta!!!

PS: ogni tanto, vai a controllare la lista dei dispositivi collegati?..... mmhmm io fossi in te lo farei.... :p

ciao

Bovirus
26-10-2012, 21:36
Mi è arrivato oggi da amazon questo router, un V3, 52 euro, l'ho preso per sostituire il netgear dg834g v5 che talvolta si pianta...ma soprattutto per
estendere la portata del wireless....

Ad un primo approccio non noto miglioramenti nella portata del segnale wifi
Ho usato l'app android Analizzatore WIFI e i valori del DGN2200 risultano in pratica sovrapponibili al "vecchio" DG834g...possibile?

Cosa mi consigliate?
Grazie

E' scritto in tutti i thread/forum che la portata del Wifi non aumenta/migliora automaticamente cambiando modem (es. 802.11g -> 802.11n).

La portata del Wifi è funzionale alla propria configurazione e dipende da una serie di parametri che sono specifici e propri.

La potenza dei modem è uguale per tutti.

enrico24
26-10-2012, 21:43
Grazie Bovirus della risposta. Potresti cortesementi dirmi qualcosa in più o darmi qualche suggerimento?

Bovirus
26-10-2012, 21:48
Per migliorare la portata del Wifi? Impossibile senza un range extender.

Come parametri non si intende del modem ma cose esterne al modem tipo distanza/ostacoli/disturbi/etc.

L'unica cosa che puoi fare è usare un programma come Innsider, verificare se esiste un canale Wifi libero nella tua zona e usare quello.

enrico24
26-10-2012, 22:04
Per portata intendo 8/10 m lineari all'interno del mio appartamento, due/tre pareti.
Il segnale per la verità arriva ma eccessivamente attenuato, intorno a -85/94dBm...sullo stesso livello e anche meno di altre reti di case vicine i cui apparati wireless sono ben più distanti.

Lo standard N non dovrebbe essere meno influenzato dagli ostacoli?

jancilo83
27-10-2012, 08:50
Iscritto...
Preso ieri questo modem da mw di bari. v3 pagato la bellezza di 39€:D :sofico: :ciapet:

alex16
27-10-2012, 10:49
Iscritto...
Preso ieri questo modem da mw di bari. v3 pagato la bellezza di 39€:D :sofico: :ciapet:

Cavolo, allora devo correre subito a prenderlo :eek:

jancilo83
27-10-2012, 10:57
Cavolo, allora devo correre subito a prenderlo :eek:

sono finiti, il mio era l'ultimo... sono rimasti solo i dgnb2200 che costano 79€

alex16
27-10-2012, 11:02
sono finiti, il mio era l'ultimo... sono rimasti solo i dgnb2200 che costano 79€

Come non detto :muro:

bonma11
27-10-2012, 12:12
Buongiorno a tutti, sono un nuovo possessore del dgn2200v3, volevo chiedere cortesemente dove posso trovare il link per il firmware modificato da gnommo per questo apparato, poichè quello presente in prima pagina (mediafire) non è più attivo e se con questo firmware la modifica sul snr viene mantenuta anche al riavvio del modem.Grazie

fili98
27-10-2012, 13:28
Devi attendere che qualche mod riuppi il Firmware DGN2200v3-V1.1.00.10_1.00.10_gnommo
Ti confermo che la modifica sul snr viene mantenuta anche al riavvio con questo firmware:)

bonma11
27-10-2012, 13:37
Ok grazie per la conferma, attendo che qualcuno possa ri-uppare il firmware in questione.
Ancora una delucidazione, per modificare il valore SNR con il suddetto firmware trovo una schermata nella home- page del router o devo comunque accedere a telnet dal prompt?

papillon56
27-10-2012, 13:56
Giusto per curiosità.. si sa nulla dello sviluppo del firmware beta originale?
Quello a cui si accennava qui nel 3d tempo fa..
(non trovo i post scritti sul firmware in questione :rolleyes: )
Bye

gnommo
27-10-2012, 14:03
Devi attendere che qualche mod riuppi il Firmware DGN2200v3-V1.1.00.10_1.00.10_gnommo
Ti confermo che la modifica sul snr viene mantenuta anche al riavvio con questo firmware:)

boh cancellano file a caso,
tutti gli altri firmware ci sono ancora

Comunque questo è il link
del firmware
http://www.mediafire.com/?328l1fe5yex85ll




ps. fatemi sapere quando esce questo benedetto nuovo firmware, voglio usare quello come base per modfs

phuntastiko
27-10-2012, 14:23
attenzione che il secondo link non funziona:

http://www.mediafire.com/error.php?errno=395

bonma11
27-10-2012, 14:31
Grazie per aver rimesso online prontamente il firmware modificato.
Anche io ho problemi a scaricare il secondo file per la procedura di recovery.

enrico24
27-10-2012, 15:00
Confermo, il secondo link non funge
Grazie