PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v3 Wireless-N 300 Router with DSL Modem


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

Smirzo
14-06-2012, 11:27
E' un piccolo bug del telnet di questo router (che mi fa bestemmiare tantissimo :D )
Dopo aver inserito lo username, premi invio molto brevemente, alcune volte sembra come se si prendesse un doppio invio non permettendo di inserire la password.

quando ti appare password, scrivi password anche se non si vede lo scrive lo stesso :) e premete invio

Smirzo
14-06-2012, 11:29
cmq questo router è magico, sono connesso da 1 ora senza nessuna disconnessione e ho impostato snr a 1db, da come si legge in giro neanche si dovrebbe neanche connettere con un'impostazione del genere, e invece questo modem rulla :D

fabio336
14-06-2012, 11:32
cmq questo router è magico, sono connesso da 1 ora senza nessuna disconnessione e ho impostato snr a 1db, da come si legge in giro neanche si dovrebbe neanche connettere con un'impostazione del genere, e invece questo modem rulla :D

merito del chipset broadcom
nettamente superiore ai precedenti :D
per sicurezza tieni sotto controllo ES SES CRC
io con questo router ne ho pochissimi

Smirzo
14-06-2012, 11:43
merito del chipset broadcom
nettamente superiore ai precedenti :D
per sicurezza tieni sotto controllo ES SES CRC
io con questo router ne ho pochissimi

cmq dopo più di 500 ore di attività di sistema il modem mi si è riavviato stamattina, mentre l'ip a 300 ore consecutive, avevo 6db, secondo te è normale?

fabio336
14-06-2012, 11:48
cmq dopo più di 500 ore di attività di sistema il modem mi si è riavviato stamattina, mentre l'ip a 300 ore consecutive, avevo 6db, secondo te è normale?

si è riavviato proprio il router?
se è così non è normale...
purtroppo variazioni di snrm le ho anche io
da 2dB a 6dB :cry:

Smirzo
14-06-2012, 11:51
si è riavviato proprio il router?
se è così non è normale...
purtroppo variazioni di snrm le ho anche io
da 2dB a 6dB :cry:

le luci del modem erano accese, si è spenta la lucetta del mondo e se non mi sbaglio anche quella sulla sinistra, fatto sta che il tempo di attività di sistema mi si è resettato, stava a 500 ore, non sò se quel reset significa che si è riavviato il modem.

fabio336
14-06-2012, 11:52
le luci del modem erano accese, si è spenta la lucetta del mondo e se non mi sbaglio anche quella sulla sinistra, fatto sta che il tempo di attività di sistema mi si è resettato, stava a 500 ore, non sò se quel reset significa che si è riavviato il modem.
dopo verifico

Smirzo
14-06-2012, 11:54
dopo verifico

vai su status del router e clicchi su mostra statistiche

fabio336
14-06-2012, 11:57
vai su status del router e clicchi su mostra statistiche

a 500 ore non ci sono ancora arrivato...
dovrei simulare una caduta di portante per vedere se si resetta anche il contatore system up time

F3rra00
14-06-2012, 11:57
quando ti appare password, scrivi password anche se non si vede lo scrive lo stesso :) e premete invio

Io scrivo la password ma quando premo invio mi esce così:
#
#

Jacker
14-06-2012, 12:00
Mi ha fatto piacere vedere che questo 2200v3 monta solo condensatori a stato solido anziché elettrolitici. Finalmente, dato che durano almeno 6volte più degli elettrolitici reggendo meglio le temperature.

Smirzo
14-06-2012, 12:02
Io scrivo la password ma quando premo invio mi esce così:
#
#

giusto, ti ha preso il comando :) ora scrivi adslctl start --snr XX ( al posto di XX metti il valore. )

ecco la tabella con i valori per i db basati su questa:

http://img341.imageshack.us/img341/9246/snrmodifica.jpg

Smirzo
14-06-2012, 12:02
a 500 ore non ci sono ancora arrivato...
dovrei simulare una caduta di portante per vedere se si resetta anche il contatore system up time

prova :)

F3rra00
14-06-2012, 12:03
giusto, ti ha preso il comando :) ora scrivi adslctl start --snr XX ( al posto di XX metti il valore. )

ecco la tabella con i valori per i db basati su questa:

http://img341.imageshack.us/img341/9246/snrmodifica.jpg

E il valore lo metto in base a cosa?

Smirzo
14-06-2012, 12:04
E il valore lo metto in base a cosa?

fai riferimento alla tabella, controlla inizialmente quanto è il tuo valore snr dalle impostazioni del router e in base a quello stabilisci di quanto lo vuoi far scendere

F3rra00
14-06-2012, 12:08
fai riferimento alla tabella, controlla inizialmente quanto è il tuo valore snr dalle impostazioni del router e in base a quello stabilisci di quanto lo vuoi far scendere

E dove lo trovo il valore di snr nelle impostazioni??


(metterò una buona parola per farti santo)

Smirzo
14-06-2012, 12:14
E dove lo trovo il valore di snr nelle impostazioni??


(metterò una buona parola per farti santo)

su google scrivi: routerlogin

clicca sul primo link che dovrebbe essere " support home page "

ti chiederà id e pass metti: id admin pass password

poi vai su status del router sotto la colonna "manutenzione"

clicca su mostra statistiche e leggi il valore a noise margin downstream.

quello è il valore che dovrai modificare

F3rra00
14-06-2012, 12:17
su google scrivi: routerlogin

clicca sul primo link che dovrebbe essere " support home page "

ti chiederà id e pass metti: id admin pass password

poi vai su status del router sotto la colonna "manutenzione"

clicca su mostra statistiche e leggi il valore a noise margin downstream.

quello è il valore che dovrai modificare

Allora.....
in Downstream mi da 18.6 dB ; in Upstream 23.0 dB

Che caspita devo guardare in quella tabella?

Smirzo
14-06-2012, 12:19
Allora.....
in Downstream mi da 18.6 dB ; in Upstream 23.0 dB

Che caspita devo guardare in quella tabella?

bene, ora lo proviamo a portare il valore a 13.

metti al posto delle xx il valore " 1 "

e premi invio

questo perchè: se guardi la tabella il valore 1 corrisponde a -5.5db. Quindi da 18 -5.5 sono 13

dopodiche il modem si resetterà, e controlla il valore in downstream a quanto è arrivato.

F3rra00
14-06-2012, 12:27
bene, ora lo proviamo a portare il valore a 13.

metti al posto delle xx il valore " 1 "

e premi invio

questo perchè: se guardi la tabella il valore 1 corrisponde a -5.5db. Quindi da 18 -5.5 sono 13

dopodiche il modem si resetterà, e controlla il valore in downstream a quanto è arrivato.

Mi dice:

/usr/sbin/xdslctl.original: invalid parameter for option --snr

Smirzo
14-06-2012, 12:29
Mi dice:

/usr/sbin/xdslctl.original: invalid parameter for option --snr

#adslctl start --snr 1

hai fatto cosi?

F3rra00
14-06-2012, 12:30
#adslctl start --snr 1

hai fatto cosi?

praticamente quello che ho scritto io (guardando tutta la schermata)

Password:
#
#adslctl start --snr 1

Smirzo
14-06-2012, 12:32
praticamente quello che ho scritto io (guardando tutta la schermata)

Password:
#
#adslctl start --snr 1

mi sembra strano che non và, a me funziona.

controlla se i db sono scesi in mostra statistiche

F3rra00
14-06-2012, 12:34
mi sembra strano che non và, a me funziona.

controlla se i db sono scesi in mostra statistiche

Non sono scesi

n3o999
14-06-2012, 12:35
hai la mia stessa identica portante, anche io ho 41,5 ma ho impostato l'snr a 1db e ora aggancio 6 mega e mezzo e la linea al momento non presenta disconnessioni

cmq infostrada è ottimo per il ping ( io pingo 10 ) ma tiscali ti da molta più banda ma il ping fa pietà

ok ora installo il FW di gnommo


per impostare l'snr a 1 il valore da inserire quanto è? 65500? o proprio 1?

questi sono i miei valori attuali sena FW mod

http://img521.imageshack.us/img521/4272/catturaxy.png


cosa modifico ragazzi? (visto che infostrada on risolve nulla.

PS: col firmware di gnommo una volta modificato l'snr, se volessi ritornare al valore di default senza modifiche come si fa?


grazie

Smirzo
14-06-2012, 12:36
ok ora installo il FW di gnommo


per impostare l'snr a 1 il valore da inserire quanto è? 65500? o proprio 1?

questi sono i miei valori attuali sena FW mod

http://img521.imageshack.us/img521/4272/catturaxy.png


cosa modifico ragazzi? (visto che infostrada on risolve nulla.

PS: col firmware di gnommo una volta modificato l'snr, se volessi ritornare al valore di default senza modifiche come si fa?


grazie

prova prima da telnet un -3 db, valore 50

guarda me:

http://img195.imageshack.us/img195/9062/immagineivb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/immagineivb.jpg/)

F3rra00
14-06-2012, 12:43
Mettendo qualcunque valore di tabella dopo --snr mi dice sempre
/usr/sbin/xdslctl.original: invalid parameter for option --snr

Smirzo
14-06-2012, 12:43
Non sono scesi

prova a fare un copia e incolla :

adslctl start --snr 1

poi premi invio

Smirzo
14-06-2012, 12:44
Mettendo qualcunque valore di tabella dopo --snr mi dice sempre
/usr/sbin/xdslctl.original: invalid parameter for option --snr

hai abilitato la modalità debug?

F3rra00
14-06-2012, 12:46
Ok con il copia incolla ha funzionato.
adesso mi è apparso di nuovo
#
#

ddts
14-06-2012, 12:47
La mia domanda, prima di comprare (anche se seguendo il forum questi giorni ho quasi deciso che lo compro) è :

Il DGN2200V3 aiuterà o tutto sta nelle mani di Infostrada ?

Ho un D-Link 604. Sono collegato alla rette Infostrada con contratto “tutto incluso” dal 2005, cosi non mi ricordo più le condizioni. Probabilmente si è partito da up to 2Mbps, dopo 4 e adesso quando ha voglia (raramente) arriva fino a 8 Mbps. Dall’inizio avevo problemi con rumori di fondo durante le conversazioni telefoniche o/e caduta della connessione se faccio o ricevo una telefonata. Però non sempre, a periodi non regolari. Ultimamente si è arrivato allo stato di avere cadute in continuazione anche senza telefonate in corso. Velocità si è ridotta ai livelli inaccertabili. Quando ho telefonato all’Infostrada e hanno dato colpa a router/modem. Ed ho detto che veramente forse è arrivato il momento di cambiarlo. E cosi ho individuato DGN2200v3. Nel frattempo metto cambio non filtro ma metto il splitter, e telefono di nuovo all’Infostrada dicendo che con il splitter non si è cambiato niente, e magicamente la connessione salta a 8 Mbps. Allego lo stato della linea. Tutto è durato circa una settimana senza interruzioni ne cambiamenti e dopo di nuovo tornava come prima.
http://img220.imageshack.us/img220/3936/dlink7996e2374.jpg
Durante il periodo di ricerca del DGN2200V3 con il prezzo più conveniente, capita ancora qualche giorno condizione buona, e adesso si assesta al 2Mbps circa con frequenti cadute della connessione con e senza le telefonate in corso. Oggi mi è arrivata la conferma del mediaworld che l’apparecchio in offerta online è il V3.

Grazie per la pazienza e per le risposte

Io ho i problemi simili a quelli di n3o999 e smirzo.
Solo che n3o999 ha i vicini con la linea buona ma in mio caso anche mia linea riesce essere buona.
E vi chiedo di nuovo se con DGN2200V3 riuscirò fare qualcosa o dipende tutto di Infostrada.

grazie

Smirzo
14-06-2012, 12:51
Ok con il copia incolla ha funzionato.
adesso mi è apparso di nuovo
#
#

bene ora controlla da statistiche la situazione

F3rra00
14-06-2012, 12:54
bene ora controlla da statistiche la situazione

sempre uguale... 18.7/18.8 e 23.0

Smirzo
14-06-2012, 12:56
sempre uguale... 18.7/18.8 e 23.0

quando hai dato l'invio ti si è iavviato il modem?

F3rra00
14-06-2012, 12:57
quando hai dato l'invio ti si è iavviato il modem?

si

n3o999
14-06-2012, 13:15
prova prima da telnet un -3 db, valore 50

guarda me:

http://img195.imageshack.us/img195/9062/immagineivb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/immagineivb.jpg/)

Ok dopo installo il fw di gnommo.

Ora come snr ho 8.9

Metto 50 come valore N ??

Dopo per tornare al valore di default come faccio?

Mo3bius
14-06-2012, 13:56
metti 100.

Mo3bius
14-06-2012, 13:58
cmq questo router è magico, sono connesso da 1 ora senza nessuna disconnessione e ho impostato snr a 1db, da come si legge in giro neanche si dovrebbe neanche connettere con un'impostazione del genere, e invece questo modem rulla :D

e' da aprile che sono a 1db di margine di suono ......funziona perfettamente , errori nella media e portante agganciata superiore di 3mbit a quella di default con profilo a 6db.....
E meno male che era un router che faceva pena ........:D

n3o999
14-06-2012, 13:59
metti 100.

100 per avere 1 come snr o per tornare di default annullando la modifica?

ROY_System
14-06-2012, 14:53
:rolleyes:
E' così difficile?

Il dgn2000 il QoS ce l'ha?
wifi scheduling?

quando si compra una macchina solitamente ci si informa prima
stessa cosa per un router


Tanto per cominciare abbassa i toni, altrimenti mi diventi pure antipatico... :nonsifa:

Poi, dal'alto della tua sapienza perchè non spieghi a tutti noi utenti del thread quali
strabilianti vantaggi portano il QoS e il wifi scheduling nell'utilizzo quotidiano???
Dai che siamo tutti impazienti di conoscere le incredibili potenzialità di questo
rivoluzionario router!!! :sofico:

Il tipico fun-boy..............

fabio336
14-06-2012, 15:27
Tanto per cominciare abbassa i toni, altrimenti mi diventi pure antipatico... :nonsifa:

Poi, dal'alto della tua sapienza perchè non spieghi a tutti noi utenti del thread quali
strabilianti vantaggi portano il QoS e il wifi scheduling nell'utilizzo quotidiano???
Dai che siamo tutti impazienti di conoscere le incredibili potenzialità di questo
rivoluzionario router!!! :sofico:

Il tipico fun-boy..............
Nessun problema :ciapet:
Il Qos è utile per chi scarica 24h al giorno e serve a dare priorità di banda ai vari servizi ecc...
wifi scheduling è utilissimo per chi ha il router vicino al cuscino
in questo modo il wifi si spegne ed accende da solo come vuoi tu

Le plastiche di qualità nell'utilizzo quotidiano che migliorie portano?
i led?
io quando navigo guardo il monitor del pc
e poi ancora non ho capito di quale lentezza generale stai parlando

al momento uno dei migliori router con chipset bcm6328 è questo.

come ho detto il chipset del dgn2000, 834gv4 è stravecchio
e sulle 20 mega (adsl2+) la differenza c'è e si vede.

Per il resto, puoi dire quello che ti pare.

Ho fatto la prova, e il System Up Time non si è resettato...:)

procol
14-06-2012, 15:30
Scusate mi inserisco in questo interessantissimo thread che sto seguendo da qualche giorno.

Ho acquisto da Mediaworld online il DGN2200v3, è arrivato in 2 giorni ed è proprio lui.
L'alimentatore non fischia.
Rispetto al mio buon vecchio DG834G firmware V4, l'attenuazione è scesa da 25/26 db a 23 db e il SNR è circa 6 db. Ho Tiscali 20 mega e sono a circa 1,5 km dalla centrale, aggancio la portante a circa 19200 e il test di ngi mi da poco meno di 16mb in download.

Dopo questa stringatissima parte informativa, che completerò appena possibile sperando che possa essere utile, ho una domanda: fino a quanto si può aumentare la potenza di trasmissione del wi-fi senza rischiare di cuocere chip ecc.

Grazie

gnommo
14-06-2012, 15:39
fino a quanto si può aumentare la potenza di trasmissione del wi-fi senza rischiare di cuocere chip ecc.

Grazie

non si sa, se i driver wifi sono ben fatti anche impostando il massimo non dovrebbe succedere niente.
Il problema è se i driver sono ben fatti :D

procol
14-06-2012, 15:47
non si sa, se i driver wifi sono ben fatti anche impostando il massimo non dovrebbe succedere niente.
Il problema è se i driver sono ben fatti :D

Cosa intendi per massimo ? 25=320mw, 28=640mw o.....

Grazie gnommo, appena possibile utilizzerò il tuo fw. Sei un grande :)

gnommo
14-06-2012, 16:00
Cosa intendi per massimo ? 25=320mw, 28=640mw o.....

Grazie gnommo, appena possibile utilizzerò il tuo fw. Sei un grande :)

Il limite per legge è 20dbm
Il massimo impostabile è 1496 mW ~ 31dBm (non si sa se l'impostazione sia reale o sia limitata ad un valore inferiore)

Mo3bius
14-06-2012, 16:16
Tanto per cominciare abbassa i toni, altrimenti mi diventi pure antipatico... :nonsifa:

Poi, dal'alto della tua sapienza perchè non spieghi a tutti noi utenti del thread quali
strabilianti vantaggi portano il QoS e il wifi scheduling nell'utilizzo quotidiano???
Dai che siamo tutti impazienti di conoscere le incredibili potenzialità di questo
rivoluzionario router!!! :sofico:

Il tipico fun-boy..............

ROY , Fabio non e' mica cassazione .....
Se a te questo router non piace , lo giudichi veramente scarso , quale e' il problema ? Prendine un altro e via ......
Alla fine chi dice che e' buono , considerando il rapporto qualità/prestazioni/prezzo , magari ha pure fatto qualche altra prova , magari con piu' di un solo router di riferimento.....o e' solo un fan boy ????


saluti
fort


p.s. ho qua in casa un 834v4 ,tutto bello, bianco e simpatico , il mio giudizio personale e' che non vale la meta' del 2200v3 ....
Ma ovviamente le opinioni sono come le palle , ognuno ha le sue .....
(Clint Eastwood - 1974)

fabio336
14-06-2012, 16:24
ho provato a jdownloader e come conferma l'utente skirzo non ne vuole proprio sapere...
forse i programmatori di jdownloader devono aggiornare gli script per questo nuovo router :(

Tizi0
14-06-2012, 17:54
Un saluto a tutti.
Innanzitutto vi ringrazio per questo thread che mi ha permesso di acquistare questo router a €45 contro i €70 circa dei negozi fisici.
Mi è stata da poco attivata linea Fastweb Joy a 20Mbps, prima connessione effettiva a 12Mbps (disto circa 1.5km dalla centrale).

Purtroppo dopo meno di un'ora mi devono aver abbassato il profilo a 8Mbps. Ho chiesto motivazioni e sono in attesa di risposta.

Qui schermata di DMT e SpeedTest:
http://img542.imageshack.us/img542/4679/dmt201206101835.png
http://img864.imageshack.us/img864/1610/speedtestresult20011629.png

I valori di connessione erano qualcosa di simile ai seguenti
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1252 Kbps, Downstream rate = 14560 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1021 Kbps, Downstream rate = 8190 Kbps



Quando e se verrà sbloccata la mia situazione proverò il firmware di gnommo, che dovrebbe aver fatto un ottimo lavoro. Probabilmente lo proverò comunque, soprattutto per la funzione di WOL.

Una cosa volevo chiedere a gnommo, è possibile implementare nel firmware anche il comando per far lampeggiare i led durante il funzionamento del WiFi?
Io attualmente sto utilizzando i seguenti parametri lanciando il comando direttamente da DMT Tool:
wl ledbh 3 8

A leggere le ultime pagine sembrerebbe che quella dei led lampeggianti sia una funzione altamente richiesta ;)

Smirzo
14-06-2012, 19:50
a 100 riporti il valore a default

fcasini
14-06-2012, 20:20
ho appena acquistato questo router su eprice al prezzo di 47,49€. Mi è sembrato un ottimo prezzo e cosi senza pensarci troppo su l'ho preso. Ora però mi sorge il dubbio se sia la versione V3...
qualcuno ne sa qualcosaq in piu?
ho inviato anche una domanda al call center spero rispondano presto.
grazie
ciao
fausto

Smirzo
14-06-2012, 20:36
e' da aprile che sono a 1db di margine di suono ......funziona perfettamente , errori nella media e portante agganciata superiore di 3mbit a quella di default con profilo a 6db.....
E meno male che era un router che faceva pena ........:D

ti si è mai riavviato a te?

Mo3bius
14-06-2012, 20:38
ti si è mai riavviato a te?

Da aprile ad oggi mai , e lo tengo con un hd esterno (da 2.5") da 500gb sempre collegato all'usb ......

Smirzo
14-06-2012, 20:40
Da aprile ad oggi mai , e lo tengo con un hd esterno (da 2.5") da 500gb sempre collegato all'usb ......

per vedere se realmente non ti si è riavviato devi andare in status router e statistiche e li vedi le ore di attività, a me per esempio dopo 1 mese e 2 giorni stamattina mi si è riavviato.

stuart
14-06-2012, 20:40
comprato anche io
personalmente mi sembra meglio del 834gt e del telecom n che ho avuto negli ultimi mesi
il wifi di default è leggermente meglio del telecom
come portante di default migliora qualcosina

grazie a gnommo per il firmware, installato e funzionante anche se le sue funzioni non le uso ancora, ho messo il suo solo per lo sbattimento che ha fatto per tutti

una sola cosa
voi volete tutti i led accesi
io vorrei invece che dopo un tot si spegnessero tutti come il telecom :D

fabio336
14-06-2012, 20:50
per vedere se realmente non ti si è riavviato devi andare in status router e statistiche e li vedi le ore di attività, a me per esempio dopo 1 mese e 2 giorni stamattina mi si è riavviato.

bisogna capire se si è solo resettato il contatore (non credo sia infinito:D )
se si è riavviato il router :bsod:
EDIT:
comunque l'alimentatore a corredo è veramente pietoso :doh:
oggi mi son fatto sostituire anche il router (per quel sibilio che vi dicevo)
di nuovo alimentatore che sibila
sta di fatto che appoggiando l'orecchio sul router (2 su 2) sento sibilare anche lui.
colpa del mio udito :muro:

Smirzo
14-06-2012, 21:00
bisogna capire se si è solo resettato il contatore (non credo sia infinito:D )
se si è riavviato il router :bsod:
EDIT:
comunque l'alimentatore a corredo è veramente pietoso :doh:
oggi mi son fatto sostituire anche il router (per quel sibilio che vi dicevo)
di nuovo alimentatore che sibila
sta di fatto che appoggiando l'orecchio sul router (2 su 2) sento sibilare anche lui.
colpa del mio udito :muro:

guarda io ero proprio davanti lo schermo quando si è riavviato, non si aprivano le pagine

fabio336
14-06-2012, 21:11
le luci del modem erano accese, si è spenta la lucetta del mondo e se non mi sbaglio anche quella sulla sinistra, fatto sta che il tempo di attività di sistema mi si è resettato, stava a 500 ore, non sò se quel reset significa che si è riavviato il modem.
guarda io ero proprio davanti lo schermo quando si è riavviato, non si aprivano le pagine
però sembra più una caduta di portante...

http://img96.imageshack.us/img96/3345/testkx.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/96/testkx.png/)
sperando non arrivino temporali, vediamo quanto riesco a farla andare avanti...

Mo3bius
14-06-2012, 21:12
per vedere se realmente non ti si è riavviato devi andare in status router e statistiche e li vedi le ore di attività, a me per esempio dopo 1 mese e 2 giorni stamattina mi si è riavviato.

Attenzione , c'e' da dire che io non lascio il router acceso per un mese ....
In linea di massima lo spengo tutte le sere ...solo se il mulo va rimane acceso anche di notte anche per una settimana , ma non di piu' ...
Credo che il massimo sia stata una settimana di connessione ininterrotta
, poi lo ho spento io perché aveva finito di scaricare ....


ciao
fort

Smirzo
14-06-2012, 21:26
però sembra più una caduta di portante...

http://img96.imageshack.us/img96/3345/testkx.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/96/testkx.png/)
sperando non arrivino temporali, vediamo quanto riesco a farla andare avanti...

ti si è riavviato da 4 ore il modem

Smirzo
14-06-2012, 21:27
Attenzione , c'e' da dire che io non lascio il router acceso per un mese ....
In linea di massima lo spengo tutte le sere ...solo se il mulo va rimane acceso anche di notte anche per una settimana , ma non di piu' ...
Credo che il massimo sia stata una settimana di connessione ininterrotta
, poi lo ho spento io perché aveva finito di scaricare ....


ciao
fort

non vorrei dire uno strafalcione ma non credo faccia bene spegnerlo ogni volta, credo sia un modem fatto per restare connesso a lungo

fabio336
14-06-2012, 21:31
ti si è riavviato da 4 ore il modem
dopo aver eseguito il test, per riprendere la portante ho riavviato manualmente anche il router...

trovare il rapporto migliore su portante/snrm non è così semplice :(

Smirzo
14-06-2012, 21:33
dopo aver eseguito il test, per riprendere la portante ho riavviato manualmente anche il router...

trovare il rapporto migliore su portante/snrm non è così semplice :(

io ora sto facendo il test a 1db e sono connesso da 11 ore di fila

fabio336
14-06-2012, 21:34
io ora sto facendo il test a 1db e sono connesso da 11 ore di fila
ES, SES CRC ecc... come stanno messi?

Smirzo
14-06-2012, 21:37
ES, SES CRC ecc... come stanno messi?

dove si trovano? non sono riuscito a trovarli

fabio336
14-06-2012, 21:45
dove si trovano? non sono riuscito a trovarli

usa questo software:
http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip
prima però clicca qui http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
per abilitare telnet :D

Smirzo
14-06-2012, 21:58
guarda tu

http://img836.imageshack.us/img836/9707/immaginedk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immaginedk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

fabio336
14-06-2012, 22:23
guarda tu

http://img836.imageshack.us/img836/9707/immaginedk.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/immaginedk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

devi scorrere le statistics un pò più in basso :D

Smirzo
14-06-2012, 22:31
vai ora

http://img205.imageshack.us/img205/3531/immaginechr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/205/immaginechr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

n3o999
14-06-2012, 22:39
ok per ora non installo il fw di gnommo

dopo la 12° chiamata ad infostrada becco uno bravo che mi fa un test particolare:

ULL adsl2+ 8MB -> questi i dati che partono dalla centrale

a me arriva quello schifo.

facendo il test risulta un problema sui cavi (forse l'attaccatura in centrale proprio dei miei. che sfiga -.-")


hanno detto che ci vorrà almeno un 15 giorni (se tutto va bene) :muro: :muro:

ci aggiorniamo a fine mese sperando in netti miglioramenti. cosi potrò
installare il FW di gnommo e spremere tutti gli 8MB


Speriamo in bene. Per il momento mi tengo aggiornato sugli sviluppi di questo router e mod :D

fabio336
14-06-2012, 22:39
vai ora

http://img205.imageshack.us/img205/3531/immaginechr.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/205/immaginechr.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

16256 ES in 11 ore sono parecchi
questi contatori si resettano solo con un riavvio del router
secondo me, come ti dicevo prima era solo caduta la portante

ricontrolliamo domani...

Smirzo
14-06-2012, 22:49
neanche a farlo a posta, si è riavviato ora -.- 11 ore massimo connesso

non si è riavviato il modem, si è spento il simboletto del mondo, poi quello alla sua sinistra ha cominciato a lampeggiare e poi si è riacceso il mondo.

pegasolabs
14-06-2012, 23:00
Come alimentatore alternativo per fare la prova è possibile utilizzare questo che ho?

Vivanco NL 710R
EDIT
700mA
Supporta 1,5 - 3 - 4,5 - 6 - 7,5 - 9 - 12 Volt (devo usare 12 giusto?)
Se questo va bene, come devo mettere lo spinotto per la polarità (che son sempre confuso con questa cosa)
Devo anche vedere se c'è lo spinotto giusto... ora però non posso visto che sto usando il router :DI link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

Tanto per cominciare abbassa i toni, altrimenti mi diventi pure antipatico... :nonsifa:

Poi, dal'alto della tua sapienza perchè non spieghi a tutti noi utenti del thread quali
strabilianti vantaggi portano il QoS e il wifi scheduling nell'utilizzo quotidiano???
Dai che siamo tutti impazienti di conoscere le incredibili potenzialità di questo
rivoluzionario router!!! :sofico:

Il tipico fun-boy..............Dare del fanboy ad un altro utente porta solo a flame, fortunatamente non partiti dall'altro lato.
Se non ti va bene qualcosa nel comportamento di un altro utente segnala e chiudila lì. Primo e ultimo avviso e cerca di leggere il regolamento.

fabio336
14-06-2012, 23:12
neanche a farlo a posta, si è riavviato ora -.- 11 ore massimo connesso

non si è riavviato il modem, si è spento il simboletto del mondo, poi quello alla sua sinistra ha cominciato a lampeggiare e poi si è riacceso il mondo.

credo sia caduta nuovamente la portante...
verifica se sono aumentati gli UAS

franjek
15-06-2012, 08:50
Da quando ho rimesso il noise margin a 6dB non si è più disconnesso mentre mettendo valori inferiori spesso aveva dei crolli e precipitava fino a -2dB disconnettendosi e riagganciandosi a una portante più bassa. sembra una reazione di tiscali al SNR tweak, è successo a molti recentemente

http://img402.imageshack.us/img402/6742/dgno.png

tuan
15-06-2012, 11:38
non vorrei dire uno strafalcione ma non credo faccia bene spegnerlo ogni volta, credo sia un modem fatto per restare connesso a lungo

Ciao a tutti confermo che con l'istallazione del firmware di Gnommo il router vola. Una domanda tecnica secondo voi il router deve rimanere sempre acceso? o si può spegnere ad esempio ogni sera?
Grazie delle risposte.

Ticinum
15-06-2012, 11:43
Volevo chiedere se anche a voi l'MTU di default era impostato a 1458.
Io, avendo PPPoE, l'ho corretto a 1492. E' una cosa da fare spero....:stordita:

fabio336
15-06-2012, 12:10
Volevo chiedere se anche a voi l'MTU di default era impostato a 1458.
Io, avendo PPPoE, l'ho corretto a 1492. E' una cosa da fare spero....:stordita:

Hai fatto bene
io ho messo pppoa, quindi VC e mtu a 1478 :)

plerik
15-06-2012, 12:11
Cì una buona offerta da Amazon per DGN2200 v3
Mi consigliate questo Router? devo poi per forza fare qualche modifica, installare firmware particolari..ecc..?
UTILIZZO:Lavoro e Gaming

IO ho tali conessioni:
in LAN
PC
Tel Voip Ufficio (gli basta la conessione Internet e si aggangia al Centralino tramite Internet)
Stampante

in Wireless
Xbox 360 (a 3 metri in linea d'aria, nessun impedimento particolare)
Samsung Galaxy Nexus

ROY_System
15-06-2012, 15:19
Nessun problema :ciapet:
Il Qos è utile per chi scarica 24h al giorno e serve a dare priorità di banda ai vari servizi ecc...
wifi scheduling è utilissimo per chi ha il router vicino al cuscino
in questo modo il wifi si spegne ed accende da solo come vuoi tu

Ehi... ma ci sei o ci fai???:rolleyes:
e questo secondo te sarebbe un uso normale?????......Ma x favore!!!!:rotfl:
Guarda che per uso normale quotidiano s'intende navigazione, youtube,
facebook, posta el., servizi online e qualche download, quello che dici tu invece
è un uso estremo tipico di chi scarica dalla mattina alla sera (e che oltretutto
contribuisce solo a congestionare le linee per chi invece con internet ci deve lavorare!!)

....riguardo il wifi-scheduling, se il router lo vuoi tenere x forza vicino al cuscino,
disattivi il wireless e buonanotte!... che problema c'è???

Comunque guarda...lasciamo perdere!...... ho già capito tutto!!!...:ciapet:

fabio336
15-06-2012, 16:23
Ehi... ma ci sei o ci fai???:rolleyes:
e questo secondo te sarebbe un uso normale?????......Ma x favore!!!!:rotfl:
Guarda che per uso normale quotidiano s'intende navigazione, youtube,
facebook, posta el., servizi online e qualche download, quello che dici tu invece
è un uso estremo tipico di chi scarica dalla mattina alla sera (e che oltretutto
contribuisce solo a congestionare le linee per chi invece con internet ci deve lavorare!!)

....riguardo il wifi-scheduling, se il router lo vuoi tenere x forza vicino al cuscino,
disattivi il wireless e buonanotte!... che problema c'è???

Comunque guarda...lasciamo perdere!...... ho già capito tutto!!!...:ciapet:

Invece, almeno x l'uso normale quotidiano, non offre nulla di piu rispetto a un modello di 5 anni fa
come il DGN-2000.... anzi, semmai qualcosa in meno (led fissi, materiali economici, lentezza gen.)
ma fammi il piacere :doh:

e poi io con la mia banda ci faccio quello che mi pare.

ronle
15-06-2012, 22:17
Non riesco a navigare con il cavo.Navigo solamente con il wifi.cosa devo fare?

kokkobelloo
15-06-2012, 23:02
ciao a tutti, qualcuno potrebbe spiegarmi il procedimento per aprire le porte su EMULE ?? non ci riesco, mi da sempre id basso.......

fabio336
15-06-2012, 23:10
ciao a tutti, qualcuno potrebbe spiegarmi il procedimento per aprire le porte su EMULE ?? non ci riesco, mi da sempre id basso.......

http://192.168.0.1/fw_rules.htm&todo=cfg_init
ed inserisci tutte le porte che ti servono
poi vai qui:
http://192.168.0.1/FW_forward.htm&todo=cfg_init
selezioni port forwarding
Add
Service = la porta che hai inserito precedentemente
Send to LAN Server = ip di destinazione

pegasolabs
15-06-2012, 23:51
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

Dare del fanboy ad un altro utente porta solo a flame, fortunatamente non partiti dall'altro lato.
Se non ti va bene qualcosa nel comportamento di un altro utente segnala e chiudila lì. Primo e ultimo avviso e cerca di leggere il regolamento.

Ehi... ma ci sei o ci fai???:rolleyes:
e questo secondo te sarebbe un uso normale?????......Ma x favore!!!!:rotfl:
Guarda che per uso normale quotidiano s'intende navigazione, youtube,
facebook, posta el., servizi online e qualche download, quello che dici tu invece
è un uso estremo tipico di chi scarica dalla mattina alla sera (e che oltretutto
contribuisce solo a congestionare le linee per chi invece con internet ci deve lavorare!!)

....riguardo il wifi-scheduling, se il router lo vuoi tenere x forza vicino al cuscino,
disattivi il wireless e buonanotte!... che problema c'è???

Comunque guarda...lasciamo perdere!...... ho già capito tutto!!!...:ciapet:
Avvisato eri stato avvisato. Evito di quotare tutti i post precedenti dello stesso tenore e ti saluto :banned:


@fabio336: non si replica, si aspetta l'intervento del moderatore.

kokkobelloo
16-06-2012, 00:07
http://192.168.0.1/fw_rules.htm&todo=cfg_init
ed inserisci tutte le porte che ti servono
poi vai qui:
http://192.168.0.1/FW_forward.htm&todo=cfg_init
selezioni port forwarding
Add
Service = la porta che hai inserito precedentemente
Send to LAN Server = ip di destinazione

grazie del consiglio, ora ci provo

ronle
16-06-2012, 11:43
Questi sono i dati della mia connessione (Tiscali 20 mega)

link rate 8191 kbps 509 kbps
line attenuation 33,0 db 15.3 db
noise margin 20,0 db 22,0 db

sto al minimo? E'impostato su adsl e non su adsl2+

gnommo
16-06-2012, 11:50
Questi sono i dati della mia connessione (Tiscali 20 mega)

link rate 8191 kbps 509 kbps
line attenuation 33,0 db 15.3 db
noise margin 20,0 db 22,0 db

sto al minimo? E'impostato su adsl e non su adsl2+

hai una 8mega non una 20mega.
Se paghi per una 20mega chiama l'assistenza.
edit: se hai impostato tu su adsl1 mi pare logico che prendi una 7mega che è il massimo della adsl1

syler91
16-06-2012, 13:32
ragazzi ho bisogno di iauto per metter eil firmware mod di gnommo,in pratica quando arrivo alla device list,subito dopo aver selezionato la mia shceda di rete,all'interno dell'utility per flashare,non mi compaiono dispositivi...come posso far eper risolvere?premetto che sono su windows xp 32 bit.grazie

Parnas72
16-06-2012, 13:36
Il firmware si flasha da interfaccia web del router stesso, l'utility di cui parli è probabilmente quella per recuperare i router brickati.

gnommo
16-06-2012, 14:48
@n3o999

mi raccomando edita la prima pagina sottolineando che per aggiornare
il firmware si deve seguire la normale procedura via interfaccia web
e che la procedura di ripristino serve solo se il router è brikkato.
:D

n3o999
16-06-2012, 15:03
@n3o999

mi raccomando edita la prima pagina sottolineando che per aggiornare
il firmware si deve seguire la normale procedura via interfaccia web
e che la procedura di ripristino serve solo se il router è brikkato.
:D


Fatto xD anche se credevo fosse palese xD

gnommo
16-06-2012, 15:29
in pratica quando arrivo alla device list,subito dopo aver selezionato la mia shceda di rete,all'interno dell'utility per flashare,non mi compaiono dispositivi...

comunque per inciso qualcosa deve apparire, non vi aspettate che esca dgn2200v3 esce qualcosa tipo dg834... ma non è un problema.
Se non esce niente o il router non è in modalità flash o il programma non è riuscito a configurare correttamente la scheda di rete cosa che accade con i windows a 64bit, non so se windows 7 o vista lisci danno qualche problema, l'unico con cui si dovrebbe star tranquilli è windows xp

procol
16-06-2012, 16:33
Fatto xD anche se credevo fosse palese xD
n3o999, deve essere successo qualcosa alla prima pagina, è sparito il comando per aumentare la potenza di trasmissione wi-fi.

n3o999
16-06-2012, 16:50
n3o999, deve essere successo qualcosa alla prima pagina, è sparito il comando per aumentare la potenza di trasmissione wi-fi.

si ho notato XD tutto aggiustato e aggiornato.

procol
16-06-2012, 16:58
si ho notato XD tutto aggiustato e aggiornato.
Scusami ancora, adesso però non ci sono i valori da attribuire alla variabile N :)

n3o999
16-06-2012, 17:03
Scusami ancora, adesso però non ci sono i valori da attribuire alla variabile N :)

li aggiunsi tempo fa ora diciamo che non è che mi ricordi..

li postò qualcuno

gnommo qual era la corrispondenza del valore N in db??

diciamo per avere 22 o di più

procol
16-06-2012, 17:04
li aggiunsi tempo fa ora diciamo che non è che mi ricordi..

li postò qualcuno

gnommo qual era la corrispondenza del valore N in db??

diciamo per avere 22 o di più
Mi pare fosse 22=160 dbm 25=320 dbm

procol
16-06-2012, 17:05
li aggiunsi tempo fa ora diciamo che non è che mi ricordi..

li postò qualcuno

gnommo qual era la corrispondenza del valore N in db??

diciamo per avere 22 o di più
Mi pare fosse 160=22 dbm 320=25 dbm

n3o999
16-06-2012, 17:08
Mi pare fosse 160=22 dbm 320=25 dbm


esatto :D
ora lo riaggiungo (dannato tapatalk -.-")

N lo devi impostare a 160 per 22dbm , a 320 per 25dbm...

procol
16-06-2012, 17:24
esatto :D
ora lo riaggiungo (dannato tapatalk -.-")

N lo devi impostare a 160 per 22dbm , a 320 per 25dbm...
Grazie, fino a quando non mi decido ad applicare il fw di gnommo uso telnet. :)

tuan
16-06-2012, 18:07
ciao a tutti io ho una alice 10 mega, è normale che dopo un po' di inattività il router mi va a 6 mega di portante. Poi basta che lo configuro o in auto o in adsl2+ e tutto si sistema. Mi date info?
grazie

robin83
16-06-2012, 19:42
Ciao Gnommo un aiuto perfavore, ho un adsl tiscali di 20M he in realtà mi va a quasi 11, però mi capita di avere disconnessioni di linea, ho installato il tuo fw il decoder ce l'ho da ieri e mi si è già disconnesso, provengo da un dgnd3700 che ho dovuto vendere dalla disperazione, tu cosa mi consigli di mettere come snr? questi sono i miei dati:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 12267 Kbps 994 Kbps
Line Attenuation 34.0 dB 17.4 dB
Noise Margin 6.1 dB 8.5 dB

hai una 8mega non una 20mega.
Se paghi per una 20mega chiama l'assistenza.
edit: se hai impostato tu su adsl1 mi pare logico che prendi una 7mega che è il massimo della adsl1

gnommo
16-06-2012, 20:49
Ciao Gnommo un aiuto perfavore, ho un adsl tiscali di 20M he in realtà mi va a quasi 11, però mi capita di avere disconnessioni di linea, ho installato il tuo fw il decoder ce l'ho da ieri e mi si è già disconnesso, provengo da un dgnd3700 che ho dovuto vendere dalla disperazione, tu cosa mi consigli di mettere come snr? questi sono i miei dati:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 12267 Kbps 994 Kbps
Line Attenuation 34.0 dB 17.4 dB
Noise Margin 6.1 dB 8.5 dB

i dslam tiscali sono problematici.
L'instabilità può dipendere anche dall'upload e lì non si può far niente se non chiamare tiscali.
Per il download per tentare di stabilizzare non ti resta che mettere valori superiori a 100, perdendo ancora di più velocità. Ma come detto potresti anche non risolvere niente.

In definitiva la modifica dell'snr è più utile per chi ha adsl stabili per cercare di guadagnare ancora di più portante.
Chi ha problemi di stabilità conviene che chiami il proprio ISP per risolvere, le modifiche di parametri sul router sono l'ultima spiaggia e poche volte sono realmente risolutive del problema.

robin83
16-06-2012, 20:56
Ok grazie mille per la risposta in realtà già mi feci abbassare dopo qualche giorno il profilo da 20 mb a 13 dato che so disconnetteva di continuo e cmq raramente toccavo i 10 col dgnd3700 adesso col 2200v3 ho guadagnato 1.5 mb in download ma si è disconnesso cmq ora vedo con che frequenza lo fa al Max provo a rompere le scatole a loro... Ma che tipo di intervento possono fare?? La mia linea in casa è muova perché l'ho fatta ristrutturare l'anno scorso ...

robin83
16-06-2012, 20:58
Ah un ultima cosa ho notato la disconnessione quasi sempre di notte e in concomitanza dell'abbassamento del rumore... Andava sotto i 5db

ronle
17-06-2012, 08:42
hai una 8mega non una 20mega.
Se paghi per una 20mega chiama l'assistenza.
edit: se hai impostato tu su adsl1 mi pare logico che prendi una 7mega che è il massimo della adsl1

il DSL mode è impostato su auto.Impostandolo su adsl2+ potrei migliorare la mia connessione?Comunque in settimana chiamerò l'assistenza...vi farò sapere

GRAZIE

gnommo
17-06-2012, 09:52
il DSL mode è impostato su auto.Impostandolo su adsl2+ potrei migliorare la mia connessione?Comunque in settimana chiamerò l'assistenza...vi farò sapere

GRAZIE

Non si tratta di migliorare, si tratta di sapere tu per cosa paghi per la 8Mega o per la 20Mega.
Se realmente ti esce modulazione adsl mettendo su auto, allora forza mettendo adsl2+ , se non risolvi significa che da centrale ti hanno impostato il profilo a 8Mega.

gnommo
17-06-2012, 09:55
Ah un ultima cosa ho notato la disconnessione quasi sempre di notte e in concomitanza dell'abbassamento del rumore... Andava sotto i 5db

Se si disconnette di notte, ma poi si riconnette automaticamente, è un problema per te?
Credo che se non sono eccessive con tiscali tocca conviverci con le disconnessioni.

procol
17-06-2012, 11:13
Scusate mi inserisco in questo interessantissimo thread che sto seguendo da qualche giorno.

Ho acquisto da Mediaworld online il DGN2200v3, è arrivato in 2 giorni ed è proprio lui.
L'alimentatore non fischia.
Rispetto al mio buon vecchio DG834G firmware V4, l'attenuazione è scesa da 25/26 db a 23 db e il SNR è circa 6 db. Ho Tiscali 20 mega e sono a circa 1,5 km dalla centrale, aggancio la portante a circa 19200 e il test di ngi mi da poco meno di 16mb in download.

Dopo questa stringatissima parte informativa, che completerò appena possibile sperando che possa essere utile, ho una domanda: fino a quanto si può aumentare la potenza di trasmissione del wi-fi senza rischiare di cuocere chip ecc.

Grazie
Ecco i dati della mia linea, premetto di essere soddisfatto di Tiscali, ho la fortuna di essere (dati calcolati) a 1,5-1,6 km dalla centrale anche se geograficamente la centrale è più vicina !!!.

ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 19234 Kbps 1020 Kbps
Line Attenuation 23.0 dB 12.2 dB
Noise Margin 6.1 dB 9.0 dB

parametri senza modifiche al SNR.

Ho provato , tramite telnet, ad abbassare il SNR a circa 3 dB, la portante arriva a 20479 Kbps.

En3my16
17-06-2012, 13:24
ciao ragazzi vi posto i dati della mia adsl:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 7168 Kbps 480 Kbps
Line Attenuation 31.0 dB 19.5 dB
Noise Margin 12.9 dB 22.0 dB


come posso migliorare la linea ? (sopratutto in upload!!) ho un alice 7 mega!!
sono ben accetti link con spiegazioni, non pretendo la "pappa pronta" ;)

Parnas72
17-06-2012, 13:40
come posso migliorare la linea ? (sopratutto in upload!!) ho un alice 7 mega!!

In download puoi guadagnare ancora circa 1 megabit giocando con l'SNR, sull'upload hai già il massimo previsto dal tuo contratto. Se vuoi di più devi passare ad un contratto più costoso (Alice super-internet).

En3my16
17-06-2012, 13:55
In download puoi guadagnare ancora circa 1 megabit giocando con l'SNR, sull'upload hai già il massimo previsto dal tuo contratto. Se vuoi di più devi passare ad un contratto più costoso (Alice super-internet).

grazie per la risposta.
che valore mi consigli di mettere come SNR tenendo conto del mio rumore ?
tra pochi minuti, che finisco un download, e carico il FW di gnommo ;)

gnommo
17-06-2012, 14:16
grazie per la risposta.
che valore mi consigli di mettere come SNR tenendo conto del mio rumore ?
tra pochi minuti, che finisco un download, e carico il FW di gnommo ;)

già con un paio di decibel dovresti raggiungere il massimo ( 8128)
quindi mettendo come valore 60 o 70 , una volta raggiunto 8128 non ha alcun senso mettere valori minori.

En3my16
17-06-2012, 14:31
già con un paio di decibel dovresti raggiungere il massimo ( 8128)
quindi mettendo come valore 60 o 70 , una volta raggiunto 8128 non ha alcun senso mettere valori minori.

grazie mille, tra un attimo provo. in caso di problemi mi sapresti dire il valore di default ?
ancora un'ultima cosa, ho letto che il modem ha un filtro ADSL software molto efficiente e quindi il filtro hardware che ho inserito tra il modem e la presa RJ non serve a niente, anzi ne peggiora le prestazioni. è vero ?
preciso che alla presa del modem ho collegato solo filtro e modem, niente telefono.
grazie ;)

gnommo
17-06-2012, 16:44
grazie mille, tra un attimo provo. in caso di problemi mi sapresti dire il valore di default ?
ancora un'ultima cosa, ho letto che il modem ha un filtro ADSL software molto efficiente e quindi il filtro hardware che ho inserito tra il modem e la presa RJ non serve a niente, anzi ne peggiora le prestazioni. è vero ?
preciso che alla presa del modem ho collegato solo filtro e modem, niente telefono.
grazie ;)

Il valore di default è 100
Continuo a ripetere la formula:
snrmt= snrmt -( 6 - ( (6 *valore) /100)


I filtri servono per i telefoni, per non sentire nel telefono le interferenze create da router.
Io personalmente non ne uso, avendo la presa telefonica e quella del router collegate in parallelo.

En3my16
17-06-2012, 19:23
Il valore di default è 100
Continuo a ripetere la formula:
snrmt= snrmt -( 6 - ( (6 *valore) /100)


I filtri servono per i telefoni, per non sentire nel telefono le interferenze create da router.
Io personalmente non ne uso, avendo la presa telefonica e quella del router collegate in parallelo.

ho impostato l'snr a 60 con il tuo fw e le statistiche sono i seguenti:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8128 Kbps 480 Kbps
Line Attenuation 31.0 dB 19.5 dB
Noise Margin 11.1 dB 20.0 dB

è salito il download ma l'upload è rimasto invariato :/
lo stesso se scendo a 50 (sale il rumore di un poco ma upload e download rimangono come sopra)
cosa faresti ?
ad ogni modo grazie sia per le risposte sia per il fw !!
la copertua wifi è salita di parecchio !!

p.s. quando la finirò di smanettare con snr farò varie prove durante la giornata per vedere se il filtro HW aiuta o peggiora ;)

gnommo
17-06-2012, 20:38
ho impostato l'snr a 60 con il tuo fw e le statistiche sono i seguenti:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8128 Kbps 480 Kbps
Line Attenuation 31.0 dB 19.5 dB
Noise Margin 11.1 dB 20.0 dB

è salito il download ma l'upload è rimasto invariato :/
lo stesso se scendo a 50 (sale il rumore di un poco ma upload e download rimangono come sopra)
cosa faresti ?
ad ogni modo grazie sia per le risposte sia per il fw !!
la copertua wifi è salita di parecchio !!

p.s. quando la finirò di smanettare con snr farò varie prove durante la giornata per vedere se il filtro HW aiuta o peggiora ;)
L'upload non si può modificare con nessun router.
E comunque anche in upload sei al massimo del profilo.

ronle
17-06-2012, 22:26
Dove trovo il valore del wifi ? Devo usare telnet con il comando adslctl info --show?

peloo
18-06-2012, 09:12
Ciao a tutti!
Una mia collega ha comprato il dgn2200v3 con fw 1.1.00.10..
Siccome lei a casa non ha la connessione flat ma a consumo, si può impostare il router in modo che lanci la connessione manualmente (dalle impostazioni del router o da windows) ed eventualmente che si disconnetta automaticamente dopo x minuti di inattività?
Ho visto che c'è la possibilità di impostare "dial on demand" però non ho trovato il modo di lanciare la connessione...

Non so se serva ma lei ha teletu..

Mi date una dritta?

PS:anche questa versione, come la v1, ha il bug della lingua italiana?

1onexx
18-06-2012, 09:18
Ecco i dati della mia linea, premetto di essere soddisfatto di Tiscali, ho la fortuna di essere (dati calcolati) a 1,5-1,6 km dalla centrale anche se geograficamente la centrale è più vicina !!!.
...
Ed in effetti tu sei più vicino, il calcolo fatto è errato :D .
I tuoi valori sono classici di una distanza di 1.1Km, ed agganci la portante "quasi" in pieno già di default, senza alcun tweaking ;)

1onexx
18-06-2012, 09:27
...
I filtri servono per i telefoni, per non sentire nel telefono le interferenze create da router.
Io personalmente non ne uso, avendo la presa telefonica e quella del router collegate in parallelo.
Il collegamento in parallelo è condizione necessaria (ma non sufficiente :) ) per ottenere il funzionamento dell'impianto.
Se fossero in serie basterebbe alzare il telefono e si interrompe l'ADSL.

I filtri ADSL hanno una duplice funzione:

- per l'eventuale fruscio nel telefono
- per evitare che la connessione possa cadere quando squilla il telefono

Quindi io direi di inserirli.
Forse tu non hai una 20Mb, allora in tal caso hai meno problemi, oppure non ho ben compreso come sia fatto il tuo impianto ;)

random566
18-06-2012, 09:45
Ciao a tutti!
Ho visto che c'è la possibilità di impostare "dial on demand" però non ho trovato il modo di lanciare la connessione...


nella pagina "router status" in basso trovi "connection status", nel pop-up che si apre ci sono i comandi per connettere e disconnettere.
però permettimi un'osservazione, l'utilizzo di un modem/router per le connessioni a consumo è sconsigliabile, perchè sicuramente capiterà di dimenticarsi il router acceso con la connessione attiva e la conseguente sorpresa in bolletta.
dato che fortunatamente il v3 ha la possibilità di essere configurato come solo modem, con la connessione a consumo è meglio utilizzare questa modalità e realizzare la connessione dal pc (connessione a larga banda pppoe).
in questo modo c'è la sicurezza che, una volta spento il pc, la connessione sicuramente viene chiusa

procol
18-06-2012, 10:57
Ed in effetti tu sei più vicino, il calcolo fatto è errato :D .
I tuoi valori sono classici di una distanza di 1.1Km, ed agganci la portante "quasi" in pieno già di default, senza alcun tweaking ;)
Il calcolo non l'ho fatto a mano, ho utilizzato la pagina web citata nella prima pagina.
La cosa positiva rispetto al mio vecchio DG834Gv4 è che l'attenuazione è passata da 25/26 db a 23 fissi.
Grazie. Ciao. :)

1onexx
18-06-2012, 11:07
Quel sito non sempre da valori corretti.
Anche se spesso accade :) .

Nel tuo caso sei al max ad 1.3Km dalla centrale, considerando l'attenuazione peggiore.
Comunque buon per te ;) .

renard1
18-06-2012, 11:28
Il collegamento in parallelo è condizione necessaria (ma non sufficiente :) ) per ottenere il funzionamento dell'impianto.
Se fossero in serie basterebbe alzare il telefono e si interrompe l'ADSL.

I filtri ADSL hanno una duplice funzione:

- per l'eventuale fruscio nel telefono
- per evitare che la connessione possa cadere quando squilla il telefono

Quindi io direi di inserirli.
Forse tu non hai una 20Mb, allora in tal caso hai meno problemi, oppure non ho ben compreso come sia fatto il tuo impianto ;)

Io ho un filtro prima dei 3 telefoni di casa, ma non ho un filtro per:
- il campanello esterno che squilla quando c'è una chiamata
- l'impianto di allarme che è in serie, prima dei telefoni e del modem: in caso di allarme, questi vengono isolati e l'allarme prende la linea per una chiamata voce. Ovviamente, se parte l'allarme non sono in casa sul computer e non m'importa se cade l'ADSL.

Ho ragione di pensare che sono a posto?
(Ho un ADSL 7Mb con Tele2, sono a 4Km dalla centrale)
Grazie.

random566
18-06-2012, 11:43
Ho ragione di pensare che sono a posto?
(Ho un ADSL 7Mb con Tele2, sono a 4Km dalla centrale)
Grazie.

io direi di no, soprattutto per l'impianto di allarme, il cui combinatore può introdurre attenuazioni anche quando non interviene.
anche la suoneria supplementare può causare peggioramenti della qualità del segnale adsl.
credo che ti converrebbe usare uno splitter posto all'ingresso della linea telefonica (quindi anche prima del collegamento con l'impianto di allarme e della suoneria supplementare)

djdavid
18-06-2012, 11:57
Gnommo hai news per la seconda release?
Stavo aspettando ad aggiornare perchè avevi detto che stavi preparando una nuova versione.

En3my16
18-06-2012, 12:05
Gnommo hai news per la seconda release?
Stavo aspettando ad aggiornare perchè avevi detto che stavi preparando una nuova versione.

io ho questo modem da circa 2-3 settimane e rimpiango di non aver messo subito il fw di Gnommo ;)
non c'è tutto sto stravolgimento ... ma quelle 3 cose in più sono delle chicche ;)

1onexx
18-06-2012, 12:13
@renard1
quoto in toto le risposte di random566 :) .
Per l'impianto di allarme va messo uno splitter a monte di tutto, così elimini anche il problema della suoneria supplementare che può causare disturbi, perché verrebbe a trovarsi sulla linea di fonia già filtrata dallo splitter.
In tal modo non ti servono più neanche i filtri sui telefoni, però devi collegare il modem all'uscita dello splitter.

renard1
18-06-2012, 12:13
io direi di no, soprattutto per l'impianto di allarme, il cui combinatore può introdurre attenuazioni anche quando non interviene.
anche la suoneria supplementare può causare peggioramenti della qualità del segnale adsl.
credo che ti converrebbe usare uno splitter posto all'ingresso della linea telefonica (quindi anche prima del collegamento con l'impianto di allarme e della suoneria supplementare)

Grazie, ma lo splitter che cos'è? Un oggetto speziale o semplicemente una derivazione che faccio con i fili sulla stessa scatota dei fili che arrivano in casa?
Quando mi hanno installato l'allarme (13 anni fa', a l'epoca non avevo l'ADSL), me l'anno messo appositamente in serie prima del'impianto per evitare che un ladro alzi il telefono e disturbi la chiamata che fa' l'allarme.

Per la suoneria, immaginavo che un disturbo potrei averlo quando squilla, ma tutto il resto del tempo pensavo essere a posto.

Devo aggiungere che non ho mai notato una caduta di linea quando squilla il telefono. La mia attenuazione è di 31,5 / 53,5 dB; pensavo fosse normale per i miei circa 4 Km della centrale (di qui 2 o 3 in linea area in campania).

peloo
18-06-2012, 12:14
nella pagina "router status" in basso trovi "connection status", nel pop-up che si apre ci sono i comandi per connettere e disconnettere.
però permettimi un'osservazione, l'utilizzo di un modem/router per le connessioni a consumo è sconsigliabile, perchè sicuramente capiterà di dimenticarsi il router acceso con la connessione attiva e la conseguente sorpresa in bolletta.
dato che fortunatamente il v3 ha la possibilità di essere configurato come solo modem, con la connessione a consumo è meglio utilizzare questa modalità e realizzare la connessione dal pc (connessione a larga banda pppoe).
in questo modo c'è la sicurezza che, una volta spento il pc, la connessione sicuramente viene chiusa

Ma impostandolo come solo modem non perdo l'uso di wifi e firewall?
Oppure resta tutto com'è,dhcp compreso?

random566
18-06-2012, 12:23
Ma impostandolo come solo modem non perdo l'uso di wifi e firewall?
Oppure resta tutto com'è,dhcp compreso?

le funzionalità di firewall e dhcp non sono compatibili con l'utilizzo come modem, mentre il wifi funziona.

En3my16
18-06-2012, 12:40
ragazzi vi consiglio di non usare il filtro adsl sul modem ma di collegarlo direttamente alla presa RJ.
ho fatto delle prove e continuerò a farle in varie ore del giorno ma i seguenti dati a confronto, prima senza filtro e poi con penso che convincano.


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8128 Kbps 480 Kbps
Line Attenuation 31.0 dB 20.0 dB
Noise Margin 11.1 dB 21.0 dB


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8032 Kbps 480 Kbps
Line Attenuation 31.0 dB 19.5 dB
Noise Margin 10.7 dB 21.0 dB


da notare non solo la velocità maggiore senza filtro ma anche il rumore che con il filtro aumenta ;)

procol
18-06-2012, 13:10
Quel sito non sempre da valori corretti.
Anche se spesso accade :) .

Nel tuo caso sei al max ad 1.3Km dalla centrale, considerando l'attenuazione peggiore.
Comunque buon per te ;) .
A questo punto il fw di gnommo, sia l'attuale che la futura versione, potrebbe servirmi ? che ne pensi ?.

Grazie.

Ciao. :)

1onexx
18-06-2012, 13:48
@renard1
Gli impianti di allarme, se non usano una scheda SIM con GSM, sono necessariamente fatti così.
Proprio per evitare che il ladro per disabilitarlo alzi il telefono appena entrato dalla porta (anche se basterebbe tagliare i fili fuori la porta :) ).

Lo splitter è un filtro che separa la linea telefonica dall'ADSL e va messo a monte di tutto, anche del combinatore dell'allarme.
Tra quelli più venduti per il miglior rapporto qualità/prezzo trovi il SAP001, ora denominato SPLITTER PRO. ADSL 2+ CLSP-008M da Corelogic a circa 28 €.
Sulla sua uscita modem colleghi il modem e sulla phone metti il combinatore telefonico, che si porterà tutti i telefoni a valle.
In tal caso non ti serviranno più i filtri sui telefoni.

La tua attenuazione potrebbe essere normale per 4Km e se non hai disconnessioni puoi lasciare così.
Ma il tuo impianto diciamo che "non è a regola d'arte" :O

1onexx
18-06-2012, 13:51
@procol
Se lo usi per il solo tweak dell'SNR ,fai il test da telnet per un pò di tempo.
Se noti sensibili miglioramenti abbassando l'SNR senza avere disconnessioni nel tempo, allora puoi installare il nuovo fw.
Anche se sei quasi al max ;)

1onexx
18-06-2012, 14:04
@En3my16
Come disse una volta gnommo :

"ovviamente essendo consapevoli che queste misurazioni e niente sono la stessa cosa :D "

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37202477&postcount=279

In effetti quelle differenze hanno poco senso perché sono molto piccole e forse se fai un reboot del modem hai valori diversi,
oppure hai un filtro di pessima qualità.

Il filtro a doppia uscita (pseudo-splitter) ha l'uscita ADSL che è costituita da un ponticello con l'ingresso.
Quindi sul modem non dovresti avere alcun effetto.
E' chiaro che se il filtro è di scarsissima qualità, oppure ha i contatti ossidati, qualcosa puoi vedere, ma di solito non accade.

renard1
18-06-2012, 14:41
@renard1
Gli impianti di allarme, se non usano una scheda SIM con GSM, sono necessariamente fatti così.
Proprio per evitare che il ladro per disabilitarlo alzi il telefono appena entrato dalla porta (anche se basterebbe tagliare i fili fuori la porta :) ).

Lo splitter è un filtro che separa la linea telefonica dall'ADSL e va messo a monte di tutto, anche del combinatore dell'allarme.
Tra quelli più venduti per il miglior rapporto qualità/prezzo trovi il SAP001, ora denominato SPLITTER PRO. ADSL 2+ CLSP-008M da Corelogic a circa 28 €.
Sulla sua uscita modem colleghi il modem e sulla phone metti il combinatore telefonico, che si porterà tutti i telefoni a valle.
In tal caso non ti serviranno più i filtri sui telefoni.

La tua attenuazione potrebbe essere normale per 4Km e se non hai disconnessioni puoi lasciare così.
Ma il tuo impianto diciamo che "non è a regola d'arte" :O

Grazie per la risposta molto chiara e precisa.
Da quando ho il DGN2200v3 (col sw di Gnommo ma senza aver cambiato nulla) le disconnessioni si sono ridotte in media da una ogni 3-4 ore ad una ogni 36-48 ore; e mentre prima potevo aspettare da 3 a 6 ore prima di ritrovare un collegamento (facendo reset del mio vecchio SpeedTouch), ora dopo max 2 ore torna il collegamento.

Se capisco bene, con lo splitter dovrei spostare il modem per metterlo all'arrivo dei cavi di Telecom, una cosa poco o non fattibile considerando la casa...
L'impianto sarebbe più "a regola d'arte" se metessi un filtro (o lo splitter) solo sulla suoneria esterna?
Grazie.

ronle
18-06-2012, 14:55
Se ho capito con questo comando wl -a wl0 txpwr N su telnet modifico la potenza del wifi...Al riavvio però tt ritorna come prima.


nb.:N=160

1onexx
18-06-2012, 14:57
@renard1
Se la domanda implicita è:
risolverò il problema disconnessioni con un impianto fatto bene in casa ?

La risposta non è immediata.
Se le disconnessioni dipendessero dal tuo impianto la risposta è si.
Se dipendessero dalla tratta esterna al tuo appartamento allora non miglioreresti.

Purtroppo in casi come il tuo non è semplice dare una risposta senza fare delle prove, che non sono semplici visto che hai un sistema di allarme.

Per essere certo di quello che accade devi testare la tua linea senza l'impianto di allarme, collegandoti a monte dell'allarme
e scollegando tutto quello che è a valle (telefoni compresi).
Guardare i valori di attenuazione, portante agganciata, ... e verificare le disconnessioni.

Non è cosa complessa, ma se non hai fatto tu l'impianto d'allarme e non sei pratico rischi di fare guai maggiori.
Senza una prova nessuno può garantirti che le cose vadano meglio.

Se riesci a convivere con quelle disconnessioni non frequenti, puoi mettere il filtro sulla suoneria supplementare e lasciare tutto così ;) .

PS si con lo splitter il modem va messo vicino allo splitter a monte di tutto.

1onexx
18-06-2012, 15:00
Se ho capito con questo comando wl -a wl0 txpwr N su telnet modifico la potenza del wifi...Al riavvio però tt ritorna come prima.


nb.:N=160
Esatto se riavvi perdi le modifiche come con tutti i comandi dati da telnet.
Li mantieni solo se usi il Fw di gnommo ;)

renard1
18-06-2012, 15:50
@renard1
Se la domanda implicita è:
risolverò il problema disconnessioni con un impianto fatto bene in casa ?
(...)
Se riesci a convivere con quelle disconnessioni non frequenti, puoi mettere il filtro sulla suoneria supplementare e lasciare tutto così ;) .


Grazie. Ho gia' provato a togliere tutti i telefoni e interrompere uno dei due fili verso la suoneria - non ho bypassato l'allarme - e non ho visto nessun cambiamenti.

Direi che la domanda implicita sarebbe piuttosto:
Con una disconnessione ogni 36-48 ore e ricollegamento dopo max 2 ore, mi devo considerare nella norma, fortunato o sfortunato, considerando che sono a 4km della centrale, con al meno un km di linea aerea, contratto 7Mb?

ronle
18-06-2012, 17:33
Questo modem router ha il pulsante alimentazione ON/OFF.Bisogna tenerlo sempre accesso oppure specialmente di notte è meglio spegnerlo? Quanto consuma all'incirca?

gnommo
18-06-2012, 18:37
Gnommo hai news per la seconda release?
Stavo aspettando ad aggiornare perchè avevi detto che stavi preparando una nuova versione.

Come facilmente intuibile la nuova versione dovrebbe contenere queste caratteristiche:
-print server
-pppoe relay
-più opzioni menu adsl (bitswap etc)

Tutte caratteristiche che ho testato e funzionano.
Il problema che sto cercando di risolvere e che è comune anche al wag320n ed in parte al dgn3500 riguarda i servizi che interagiscono con il firewall.
Quando avviene una riconnessione ad internet il firmware rigenera le regole del firewall, sovrascrivendo le regole aggiunte, quindi sto trovando un metodo efficace per intercettare ed innestare di nuovo le modifiche.
Aggiungiamo che il router che ho ha un maledetto blocco di flash danneggiata, ogni volta mi devo ingegnare per fare un firmware che non scriva su quel blocco, altrimenti i programmi che vanno a finire su quel blocco non funzionano :D

procol
18-06-2012, 18:58
Come facilmente intuibile la nuova versione dovrebbe contenere queste caratteristiche:
-print server
-pppoe relay
-più opzioni menu adsl (bitswap etc)

Tutte caratteristiche che ho testato e funzionano.
Il problema che sto cercando di risolvere e che è comune anche al wag320n ed in parte al dgn3500 riguarda i servizi che interagiscono con il firewall.
Quando avviene una riconnessione ad internet il firmware rigenera le regole del firewall, sovrascrivendo le regole aggiunte, quindi sto trovando un metodo efficace per intercettare ed innestare di nuovo le modifiche.
Aggiungiamo che il router che ho ha un maledetto blocco di flash danneggiata, ogni volta mi devo ingegnare per fare un firmware che non scriva su quel blocco, altrimenti i programmi che vanno a finire su quel blocco non funzionano :D
Hai la mia più grande ammirazione :)
Fatti assumere dalla Netgear :D

djdavid
18-06-2012, 19:13
Hai la mia più grande ammirazione :)
Fatti assumere dalla Netgear :D

Sisisisisisisisi.
Ok grazie gnommo, credo che attenderó la new release :D

n3o999
18-06-2012, 19:36
Come facilmente intuibile la nuova versione dovrebbe contenere queste caratteristiche:
-print server
-pppoe relay
-più opzioni menu adsl (bitswap etc)

Tutte caratteristiche che ho testato e funzionano.
Il problema che sto cercando di risolvere e che è comune anche al wag320n ed in parte al dgn3500 riguarda i servizi che interagiscono con il firewall.
Quando avviene una riconnessione ad internet il firmware rigenera le regole del firewall, sovrascrivendo le regole aggiunte, quindi sto trovando un metodo efficace per intercettare ed innestare di nuovo le modifiche.
Aggiungiamo che il router che ho ha un maledetto blocco di flash danneggiata, ogni volta mi devo ingegnare per fare un firmware che non scriva su quel blocco, altrimenti i programmi che vanno a finire su quel blocco non funzionano :D

Puoi far mostrare anche se si è connessi in ADSL 2 o 2+ e a che dslam
. Cioè come se dessimo il comando da telnet... Praticamente mostrare più info... :)

robin83
18-06-2012, 22:12
ciao Gnommo come da tuo suggerimento ho chiamato tiscali che mi ha fatto uma modifica sulla linea, ora ho questi valori..cosa ne pensi??

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 10239 Kbps 1001 Kbps
Line Attenuation 34.5 dB 17.5 dB
Noise Margin 8.1 dB 9.5 dB

ho perso un 1.3 circa in download, ora la stò testando...nel caso in cui fosse stabile la linea si può provare a guadagnare qualcosa?? ciao e grazie

Venom_of_Cove
19-06-2012, 08:44
Ciao ragazzi,
una domanda veloce su questo router.
E' vero che come servizio Dynamic DNS c'è solo DYNDNS.COM che tral'altro non offre più servizi gratuiti? C'è modo di averne altri tramite firmware mod?

1onexx
19-06-2012, 08:59
@renard1
Se tieni conto che ci sono persone che distano meno della metà della tua distanza dalla centrale
ed hanno disconnessioni più frequenti delle tue, direi che puoi ritenerti soddisfatto.
Il Km di linea aerea è un grosso rischio, essendo esposta alle intemperie ed interferenze e già basterebbe a creare probabili disconnessioni.
Se a questo aggiungi la notevole distanza (4Km) direi che puoi ritenerti anche fortunato a non avere un numero maggiore di disconnessioni ;) .

renard1
19-06-2012, 11:22
@renard1
Se tieni conto che ci sono persone che distano meno della metà della tua distanza dalla centrale ed hanno disconnessioni più frequenti delle tue, direi che puoi ritenerti soddisfatto.
Il Km di linea aerea è un grosso rischio, essendo esposta alle intemperie ed interferenze e già basterebbe a creare probabili disconnessioni.
Se a questo aggiungi la notevole distanza (4Km) direi che puoi ritenerti anche fortunato a non avere un numero maggiore di disconnessioni ;) .

Grazie 1onexx, hai perfettamente risposto ai miei dubbi:) :)

wacko
19-06-2012, 13:49
Ciao a tutti.

Mi è arrivato proprio stamattina il DGN2200 e stavo provvedendo a configurare tutto (Un bel lavoro, ci sono tante impstazioni rispetto al vecchio DG834GT :D ).

Visto che mi interesserebbe sia collegarci l'hd esterno che usare il router come Print Server (Cosa che si può fare coi firmware modificati) vorrei capire se il router riesce a gestire gli hub usb.
Anche perché dando uno sguardo al pannello di controllo ho visto che c'è la pagina con l'elenco di periferiche collegate e periferiche approvate, quindi mi è venuto il dubbio che fosse possibile collegare più periferiche usb.

gnommo
19-06-2012, 14:30
vorrei capire se il router riesce a gestire gli hub usb.


si

JoK3Я
19-06-2012, 14:54
Buondi, ho un Netgear Dg834gv5 mi semnra sia il codice. Ho acquistato un nas synology ds212j e ho messo in rete altri dispositivi ed oltre a darmi problemi con il dhcp su ipcam ho problemi di comunicazione fra i dispositivi WINS cioe le ipcam non mi trovavo il nas tramite l'indirizzo //diskstation ecc come per ogni dispositivo collegato tramite assegnazione dhcp che non si trovano sui dispositivi di rete da win... ora non so semtutti i problemi siano del router ma sono problemi che ho solo io e che ho risolto in parte assegnando ip fissi a tutti i dispositivi ma altri rimangono e i problemi mi portano a pensare che il colpevole sia il router...
Vi chiedo quindi consiglio su questo nuovo modello per un router wifi n a cui dovro collegare 3 ipcam wireless, 2 pc wireless piu uno lan, un nas lan e ps3+decoder via powerline quindi lan, che non mi dia problemi con i dispositivi Wins e che abbia un dhcp stabile, firewall e forwarding port che funzioni bene... insomma un apparecchio che non abbia problemi per creare una rete di videosorveglianza e condivisione dati e flussi dlna dal nas.
Volevo quindi sapere se questo modello ha i difetti del predecessore o se hanno cambiato SO e ora gira meglio tutto ...

wacko
19-06-2012, 15:44
si

Ottimo! E' disponibile qualche lista degli hub compatibili o non ci sono preferenze?

Grazie :)

ronle
19-06-2012, 15:58
Broadcom 4350 v 7.5.Questa è la cpu del mio router.Anche a voi risulta questa?

fcasini
19-06-2012, 21:50
alcune decine di post addietro leggevo riguardo i dubbi sulle versioni di questo modem. In particolare come fare a riconoscere la versione V1 dalla V3. Io oggi l'ho ritirato e l'unico posto in cui è riportata la versione è sul lato dx della scatola alla voce "Package Contents" dove si trova la scritta N300 Wireless ADSL2+ Modem Router (DGN2200v3) tralaltro quasi del tutto coperta da un adesivo giallo contenente il codice a barre ed alcune diciture tra le quali "Netgear DGN2200-100PES".
Magari a qualcuno puo essere ancora utile se si vuole evitare di leggere decine di pagine riguardanti il colore della presa usb o della mascherina :-)
ciao
fausto

Serpis8
20-06-2012, 13:29
Ciao a tutti, a casa io ho un banale modem Infostrada in comodato, non il massimo anche per l'on-line gaming (Fifa cade spesso la connessione..).

Siccome vorrei condividere un Hd in rete per film e musica con Apple TV e PS3 e avere un raggio d'azione del wi-fi maggiore pensate che la scelta di questo modem sia giusta?..

Premesso che sono abbastanza niubbo di configurazioni ci sono da fare tanti smanettamenti?..

ciao e grazie!!

ronle
20-06-2012, 16:31
questo è il comando x aumentare la potenza del segnale wifi usando telnet(wl -a wl0 txpwr N ).Al posto della N cosa devo mettere?Il valore 160?

n3o999
20-06-2012, 21:43
alcune decine di post addietro leggevo riguardo i dubbi sulle versioni di questo modem. In particolare come fare a riconoscere la versione V1 dalla V3. Io oggi l'ho ritirato e l'unico posto in cui è riportata la versione è sul lato dx della scatola alla voce "Package Contents" dove si trova la scritta N300 Wireless ADSL2+ Modem Router (DGN2200v3) tralaltro quasi del tutto coperta da un adesivo giallo contenente il codice a barre ed alcune diciture tra le quali "Netgear DGN2200-100PES".
Magari a qualcuno puo essere ancora utile se si vuole evitare di leggere decine di pagine riguardanti il colore della presa usb o della mascherina :-)
ciao
fausto


c'è tutto in prima pagina :D (100-PES non fa capire se è un v1 o un v3)

questo è il comando x aumentare la potenza del segnale wifi usando telnet(wl -a wl0 txpwr N ).Al posto della N cosa devo mettere?Il valore 160?


160 per avere 22 dbm inizia con questo valore, dovresti avere gia bei migliormaneti

(se instali il FW modificato lo puoi fare tesso da interfaccia web)

altrimenti lo fai da telnet come spiegato

salvas007
21-06-2012, 08:54
(100-PES non fa capire se è un v1 o un v3)



Come fare a capire di quale versione ci stanno vendendo sul sito amazone? :help:

Anche sul sito mediamondo lo vendono in offerta con spedizione gratis senza speificare la versione

wacko
21-06-2012, 08:56
Scusate, ma qualcuno riesce ad usare ReadyShare con risultati soddisfacenti?

Ho collegato il mio hd esterno da 1,5TB è il router lo ha riconosciuto subito, peccato che poi sia impossibile vedere i video in streaming sui pc visto che va lentissimo. A dire la verità è anche lento a navigare tra le cartelle dell'hd. E' normale?

Inoltre ho dovuto disattivare il server DLNA perché altrimenti il router si resettava circa ogni 15 minuti ed ogni volta che provavo ad aprire qualche contenuto via DLNA.

E' una cosa che succede solo a me? Grazie.

wacko
21-06-2012, 08:57
Come fare a capire di quale versione ci stanno vendendo sul sito amazone? :help:

Io l'ho preso su Amazon qualche giorno fa e mi è arrivato il v3.

salvas007
21-06-2012, 09:01
Grazie mille per l'aiuto

Il codice a barre di questo prodotto, riporta questo seriale?

0606449067286

Un'altra domanda:

In qualità di stabilità wireless, la connessione mantiene? oppure si comporta come il dgn1000 :) (imput wifi non funzionante)
La crittografia mista WPA-WPA2-WEP con connessione N300 funziona perfettamente oppure devo selezionare WPA con modalità b/g ?

wacko
21-06-2012, 09:14
Grazie mille per l'aiuto

Il codice a barre di questo prodotto, riporta questo seriale?

0606449067286

Un'altra domanda:

In qualità di stabilità wireless, la connessione mantiene? oppure si comporta come il dgn1000 :) (imput wifi non funzionante)
La crittografia mista WPA-WPA2-WEP con connessione N300 funziona perfettamente oppure devo selezionare WPA con modalità b/g ?

Si il codice è quello!

Per il Wi-Fi non saprei dirti. Fino ad ora funziona senza problemi, però io per il momento lo uso solo a 54Mbps con WPA2

salvas007
21-06-2012, 09:20
Si il codice è quello!

Per il Wi-Fi non saprei dirti. Fino ad ora funziona senza problemi, però io per il momento lo uso solo a 54Mbps con WPA2

Ora vedo di acquistarlo sul sito, nella speranza che mi vada bene :D

Già sono stato abbastanza sfortunato con il DGN 1000 :mad:

Se mi sentite bestemmiare fino a casa vostra vuol dire che ho ricevuto il V1 :muro: XD

Venom_of_Cove
21-06-2012, 10:12
Qualcuno mi sa dare un consiglio per una penna USB da mettere su un desktop per farla andare a 300Mbit (N)?

Una Netgear WNA3100?

doctorhaze
21-06-2012, 10:29
Ora vedo di acquistarlo sul sito, nella speranza che mi vada bene :D

Già sono stato abbastanza sfortunato con il DGN 1000 :mad:

Se mi sentite bestemmiare fino a casa vostra vuol dire che ho ricevuto il V1 :muro: XD

L'ho ordianto oggi anche io, nel caso saremmo in 2 a bestemmiare... :)

salvas007
21-06-2012, 11:17
L'ho ordianto oggi anche io, nel caso saremmo in 2 a bestemmiare... :)

Infattiiiiiiiii :cool:

Al massimo esercito il diritto di recesso con rimborso e cambio tutto. Passerò al PowerLine

Ticinum
21-06-2012, 11:23
@Venom_of_Cove Il problema non è la chiavetta, che a 300Mbit ci andrebbe, è che se abbiamo come massimo le adsl a 20 Mbit, oltre questa velocità non vai. Questo per quel che riguarda internet, sperando di non aver detto castronerie. :rolleyes: Invece per i trasferimenti di file non dico nulla e lascio voce ad altri che ne sanno più di me.

procol
21-06-2012, 12:01
Come fare a capire di quale versione ci stanno vendendo sul sito amazone? :help:

Anche sul sito mediamondo lo vendono in offerta con spedizione gratis senza speificare la versione
L'ho acquistato una settimana fa su mediamondo e mi è arrivato il v3. Vedi i miei post precedenti da pag.78 in avanti. :)

Venom_of_Cove
21-06-2012, 13:10
@Venom_of_Cove Il problema non è la chiavetta, che a 300Mbit ci andrebbe, è che se abbiamo come massimo le adsl a 20 Mbit, oltre questa velocità non vai. Questo per quel che riguarda internet, sperando di non aver detto castronerie. :rolleyes: Invece per i trasferimenti di file non dico nulla e lascio voce ad altri che ne sanno più di me.

Si bhe non c'è dubbio che per quanto riguarda la velocità internet sono legato al contratto, intendevo come velocità trasferimento nella LAN

ilpioch
21-06-2012, 15:07
Se può essere di interesse, ieri mattina ho aperto un RMA
tramite call-center Netgear per l'alimentatore DGN2200v3
"fischierino" (così è stato segnato nell'RMA dall'operatore -
già a conoscenza di questo difetto).

Oggi ho ricevuto l'alimentatore sostitutivo,
non ho dovuto riconsegnare quello difettoso
(meglio, un alimentatore di scorta!)

Di seguito riporto i dati dell'alimentatore difettoso e di quello ok.

Alimentatore fischierino (stretto e lungo con forme arrotondate):
P/N 332-10303-01
Model No.: AD817000
Input 200-240V 50/60Hz 0,5A
Output 12V 1,5A
Efficency level: V


Alimentatore muto: (stretto e lungo ma squadrato):
P/N 332-10223-01
Model No.: MV18-9120150-C5
Input 230V 50Hz 0,3A
Output 12V 1,5A
Efficency level: V

En3my16
21-06-2012, 17:15
Come facilmente intuibile la nuova versione dovrebbe contenere queste caratteristiche:
-print server
-pppoe relay
-più opzioni menu adsl (bitswap etc)

Tutte caratteristiche che ho testato e funzionano.
Il problema che sto cercando di risolvere e che è comune anche al wag320n ed in parte al dgn3500 riguarda i servizi che interagiscono con il firewall.
Quando avviene una riconnessione ad internet il firmware rigenera le regole del firewall, sovrascrivendo le regole aggiunte, quindi sto trovando un metodo efficace per intercettare ed innestare di nuovo le modifiche.
Aggiungiamo che il router che ho ha un maledetto blocco di flash danneggiata, ogni volta mi devo ingegnare per fare un firmware che non scriva su quel blocco, altrimenti i programmi che vanno a finire su quel blocco non funzionano :D

per prima cosa grazie mille per il lavoro che fai !!
aspettando la nuova versione FW c'è qualcuno che sa se, utilizzando un HUB NON ALIMENTATO, riuscirò a connettere sia hd che stampante al modem ? e 2 o piu hd ?
grazie :D

ronle
21-06-2012, 17:52
nn ho capito se il valore che imposto da telnet per il wifi si perde allo spegnimento del wifi, pur rimanedo accesso il router

gnommo
21-06-2012, 18:00
nn ho capito se il valore che imposto da telnet per il wifi si perde allo spegnimento del wifi, pur rimanedo accesso il router

il valore rimane finchè rimane accesso il router, anche spegnendo il wifi con il pulsante e riattivandolo il valore settato si conserva.
E' stato un bel colpo di fortuna per me, altrimenti mi sarei dovuto ingegnare qualcosa per risettarlo alla riattivazione del wifi :D

gnommo
21-06-2012, 18:06
per prima cosa grazie mille per il lavoro che fai !!
aspettando la nuova versione FW c'è qualcuno che sa se, utilizzando un HUB NON ALIMENTATO, riuscirò a connettere sia hd che stampante al modem ? e 2 o piu hd ?
grazie :D

Io l'ho testato con stampante e penna inserita, con hub non alimentato e non ci sono problemi.
Se tu dovessi usare un hd da 2,5" senza alimentazione esterna, per tranquillità e stabilità conviene dotarsi di un hub alimentato e togliersi il pensiero.

Sul 3500,comunque, che ha lo stesso alimentatore, ho messo su un hub non alimentato:
-la stampante
-penna usb da 4GB / o hd da 3,5 con alimentatore
-hd da 2,5" da 500GB senza alimentatore
-cellulare per connessione umts

ha retto senza problemi, ma come detto per stare tranquilli se si usano hd da 2,5" è meglio usare un hub alimentato.

En3my16
21-06-2012, 18:35
Io l'ho testato con stampante e penna inserita, con hub non alimentato e non ci sono problemi.
Se tu dovessi usare un hd da 2,5" senza alimentazione esterna, per tranquillità e stabilità conviene dotarsi di un hub alimentato e togliersi il pensiero.

Sul 3500,comunque, che ha lo stesso alimentatore, ho messo su un hub non alimentato:
-la stampante
-penna usb da 4GB / o hd da 3,5 con alimentatore
-hd da 2,5" da 500GB senza alimentatore
-cellulare per connessione umts

ha retto senza problemi, ma come detto per stare tranquilli se si usano hd da 2,5" è meglio usare un hub alimentato.

grazie, mi ordino l'hub dalla baia ... in attesa del nuovo FW :D
penso che lo prenderò non alimentato perchè dovrò connettere solo la stampante e l'HD alimentato .... e proprio proprio una chiavetta.

salvas007
21-06-2012, 22:41
Se può essere di interesse, ieri mattina ho aperto un RMA
tramite call-center Netgear per l'alimentatore DGN2200v3
"fischierino" (così è stato segnato nell'RMA dall'operatore -
già a conoscenza di questo difetto).

Oggi ho ricevuto l'alimentatore sostitutivo,
non ho dovuto riconsegnare quello difettoso
(meglio, un alimentatore di scorta!)



Se dovesse capitare anche a me, quali sono le procedure che devo fare per mandare l'alimentatore in garanzia?

lmori
21-06-2012, 23:50
Anche io l'ho ordinato su amazon, 2 giorni fa, è arrivato la v3 :)

morgan58
21-06-2012, 23:53
Arrivato ieri dall' amazzonia in versione V3....
Visto oggi all'Auchan NO versione V3.....

ilpioch
22-06-2012, 07:34
Se dovesse capitare anche a me, quali sono le procedure che devo fare per mandare l'alimentatore in garanzia?

Non è necessario mandarlo in garanzia!
Contatti il numero del supporto indicato qui: http://netgear.it/support/rma/
All'operatore spiegherai che hai l'alimentatore che fischia e che hai letto che
è un problema comune.
Dovrebbe dirti che sono già a conoscenza del problema, ti chiederà il P/N
dell'alimentatore che hai ed il seriale del router per fare la registrazione
on-line e ti chiederà i tuoi dati se già non sei registrato sul sito del supporto.
Fatto ciò ti arriveranno delle e-mail da Netgear della registrazione del tuo
router, dell'apertura dell'RMA con le istruzioni (nelle quali è specificato che
NON dovrai restituire il tuo alimentatore ne' alcunchè) e poi riceverai le
e-mail della spedizione via UPS con il codice per il tracking.
Se fai l'RMA alla mattina riceverai l'alimentatore sostitutivo il giorno dopo.

wacko
22-06-2012, 08:35
Scusate, ma qualcuno riesce ad usare ReadyShare con risultati soddisfacenti?

Ho collegato il mio hd esterno da 1,5TB è il router lo ha riconosciuto subito, peccato che poi sia impossibile vedere i video in streaming sui pc visto che va lentissimo. A dire la verità è anche lento a navigare tra le cartelle dell'hd. E' normale?

Inoltre ho dovuto disattivare il server DLNA perché altrimenti il router si resettava circa ogni 15 minuti ed ogni volta che provavo ad aprire qualche contenuto via DLNA.

E' una cosa che succede solo a me? Grazie.

Up!

Qualcuno ha avuto problemi simili?

salvas007
22-06-2012, 10:20
Sul sito amazzzon se notate oggi e salito il prezzo da 45,12€ a 47,49€
Ieri l'ho acquistato al prezzo più basso e il giorno stesso l'hanno già spedito con corriere SDA.
Non e che con quel prezzo mi hanno rifilato qualche modello reso e già aperto o addirittura qualche v1 nascosto in magazzino?

Sul sito nella sezione recensioni cè un'utente con 1 stella che dice che gli e arrivato già aperto in precedenza

Non vorrei che capiti anch'io :( ......lunedì lo scoprirò

skirzo
22-06-2012, 12:34
Up!

Qualcuno ha avuto problemi simili?
è successo anche a me con un HD da 1TB.
ma tu hai solo video sul disco?

pianman
22-06-2012, 13:53
è successo anche a me con un HD da 1TB.
ma tu hai solo video sul disco?

Io utilizzo readyshare con un hd da 500gb, è lento nel copiare massimo 2.5mb/s, quindi non credo che possa essere usato per un dlna, per il resto non ho problemi ad aprire le cartelle.

sirio690
22-06-2012, 14:06
Ciao Ragazzi, sono nuovo, ho provato a girovagare un po per il forum (usando il tasto "cerca")....ma proprio non ne esco...mi potete aiutare??
Ho un Netgear dgn 2200, va talmente bene che ne ho comprati 2 uno per i miei e uno x l' ufficio....da qualche tempo però...a casa ho un problema.
Accedo alla mia rete wi-fi e navigo senza alcun problema sia con il mio iMac che con iPhone e nemmeno i miei amici hanno mai riscontrato problemi (previa psw) a me invece risulta praticamente impossibile navigare col mio netbook Acer Aspire One mod. D257 (Win 7 Starter), o meglio, è connesso con segnale eccellente ma non naviga.:tapiro: :tapiro:
Sinceramente...non so più cosa tentare...mi potete aiutare??:muro:
Grazie a tutti e chiedo umilmente scusa se dovessi aver sbagliato sessione.
Grazie 1000:cincin:

mentapiperita74
22-06-2012, 14:21
Bah, vedi se anche per te il problema è QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37678017&postcount=4453)
controlla dal pc che non si connette...

wacko
22-06-2012, 15:36
è successo anche a me con un HD da 1TB.
ma tu hai solo video sul disco?
No, ho anche foto e documenti vari. Ma sembra lento anche nell'aprire le cartelle rispetto a quando era collegato al pc.

Col DLNA attivato il router si resetta proprio. Anche mentre non uso l'hardisk... Boh :confused:

salvas007
22-06-2012, 16:12
Sul sito amazzzon se notate oggi e salito il prezzo da 45,12€ a 47,49€
Ieri l'ho acquistato al prezzo più basso e il giorno stesso l'hanno già spedito con corriere SDA.
Non e che con quel prezzo mi hanno rifilato qualche modello reso e già aperto o addirittura qualche v1 nascosto in magazzino?

Sul sito nella sezione recensioni cè un'utente con 1 stella che dice che gli e arrivato già aperto in precedenza

Non vorrei che capiti anch'io :( ......lunedì lo scoprirò

Ragazzi mi e già arrivato tramite SDA, 1 giorno solo, mai successo un corriere così veloce.

E la versione V3.........sIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :mc:

salvas007
22-06-2012, 17:00
Up

Impostato parametri adsl e configurato Wireless

Senza fare ulteriori esperimenti e andare sul sicuro ho abbassato la potenza wireless da 150 a 54MBit e immesso il canale 1
Ho scelto la crittografia WPA-TWIK

X ora sta andando bene :D :D .... vi aggiornerò in caso di problemi
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8128 Kbps 640 Kbps
Line Attenuation 7.0 dB 5.5 dB
Noise Margin 13.4 dB 18.0 dB

Cosa ne pensate? Ho Infostrada Wholesale 7 Mega

XLexX
23-06-2012, 03:40
il mio 834gt è defunto e voglio comprare questo 2200v3

Ho notato con piacere che finalmente hanno messo il tasto on/off, utile per chi come me non lo lascia acceso la notte, ma vorrei sapere ha un tasto per disattivare il wifi quando mi collego con il cavo?

salvas007
23-06-2012, 07:56
il mio 834gt è defunto e voglio comprare questo 2200v3

Ho notato con piacere che finalmente hanno messo il tasto on/off, utile per chi come me non lo lascia acceso la notte, ma vorrei sapere ha un tasto per disattivare il wifi quando mi collego con il cavo?

sisi,cè l'ha il tasto per spegnere il wi fi

sirio690
23-06-2012, 08:41
Sono di nuovo qui :-(
avevo già provato ad assegnare un indirizzo statico al netbook ma...niente! se vi postassi il report ipconfig/all vi potrebbe aiutare??
Già la faccenda è complicata...in più...io mi spiego da cani! P.S. come faccio a postare il report?? (portate pazienza...sono un caso patologico) ;-(

ronle
23-06-2012, 09:49
Ogni volta che digito 192.168.0.1 si apre la shermata gui language update.La schermata mi dice se voglio switch from englih to italian pur avendo precedentemente scelto di nn volere " switch from english to italiano"
cosa devo fare x non farla piu'comparire?

grazie

morgan58
23-06-2012, 20:31
Ogni volta che digito 192.168.0.1 si apre la shermata gui language update.La schermata mi dice se voglio switch from englih to italian pur avendo precedentemente scelto di nn volere " switch from english to italiano"
cosa devo fare x non farla piu'comparire?

grazie

Anche a me lo faceva; ho fatto caricare la lingua italiana, poi ho selezionato manualmente la lingua inglese e non me lo ha più chiesto

Okkaido
23-06-2012, 22:21
Salve a tutti, probabilmente farò una domanda OT ma vi prego se potete datemi una soluzione non riesco più a risolvere il problem. Possiedo anche io il V3 già da due mesi or sono e non ho alcun problema con il modem o almeno credo, solo che da oggi mi succede una cosa davvero mai successa in vita mia, la scheda di rete del mio portatile ad ogni riavvio si spegne la radio e l'unico modo per riattivarla è di andare nelle impostazioni della scheda wireless e attivare la Radio, dopodiche si accende. Da premettere che ho già disinstallato e reinstallato i driver un sacco di volte ma niente. Non so più che fare, qualcuno di voi riesce a darmi un consiglio su come risolvere? Non credo che riguardi in qualche modo il modem.

Grazie in anticipo e scusate l'OT

XLexX
23-06-2012, 22:21
Raga ho ordinato il router su Amazon sperando che mi mandino il V3 :ave:

ma che voi sappiate nel caso mi mandino una versione diversa è possibile restituirlo ad amazon e farsi ridare i soldi con tranquillità oppure mi tocca inventarmi che è arrivato rotto o che il pacco è esploso per autocombustione?


speriamo sia il V3 incrociamo le dita...

fabio336
23-06-2012, 22:23
Raga ho ordinato il router su Amazon sperando che mi mandino il V3 :ave:

ma che voi sappiate nel caso mi mandino una versione diversa è possibile restituirlo ad amazon e farsi ridare i soldi con tranquillità oppure mi tocca inventarmi che è arrivato rotto o che il pacco è esploso per autocombustione?


speriamo sia il V3 incrociamo le dita...

diritto di recesso :D
paghi solo 7€ per la spedizione :)

En3my16
24-06-2012, 12:38
diritto di recesso :D
paghi solo 7€ per la spedizione :)

no la spedizione è a carico di amazon, tu non paghi niente !!
ho fatto l'altro giorno un reso !!

Okkaido
24-06-2012, 15:13
Salve a tutti, probabilmente farò una domanda OT ma vi prego se potete datemi una soluzione non riesco più a risolvere il problem. Possiedo anche io il V3 già da due mesi or sono e non ho alcun problema con il modem o almeno credo, solo che da oggi mi succede una cosa davvero mai successa in vita mia, la scheda di rete del mio portatile ad ogni riavvio si spegne la radio e l'unico modo per riattivarla è di andare nelle impostazioni della scheda wireless e attivare la Radio, dopodiche si accende. Da premettere che ho già disinstallato e reinstallato i driver un sacco di volte ma niente. Non so più che fare, qualcuno di voi riesce a darmi un consiglio su come risolvere? Non credo che riguardi in qualche modo il modem.

Grazie in anticipo e scusate l'OT

Mi autoquoto, tutto risolto, grazie

papillon56
24-06-2012, 22:44
Mi autoquoto, tutto risolto, grazie
Se ci dici anche come hai risolto magari a qualcuno può tornare utile :D
Bye

doctorhaze
25-06-2012, 12:47
Ragazzi mi e già arrivato tramite SDA, 1 giorno solo, mai successo un corriere così veloce.

E la versione V3.........sIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :mc:

Idem ;)
1 giorno è la prassi x ama*on, ovviamente scegliendo la spedizione a pagamento, e con prime costa la metà...
cmq confermo, anche per me V3!!!

doctorhaze
25-06-2012, 12:51
Raga ho ordinato il router su Amazon sperando che mi mandino il V3 :ave:

ma che voi sappiate nel caso mi mandino una versione diversa è possibile restituirlo ad amazon e farsi ridare i soldi con tranquillità oppure mi tocca inventarmi che è arrivato rotto o che il pacco è esploso per autocombustione?


speriamo sia il V3 incrociamo le dita...

x l'unico recesso che ho dovuto fare con loro, mio malgrado, oltre a non farmi assolutamente nessun problema mi hanno anche rimborsato le spese di spedizione. cmq mi è arrivato venerdì come puoi vedere dal mio post sopra ed è la V3

serpone
25-06-2012, 23:03
In barba alla crisi e MALEDETTI VOI :D stasera ho acquistato questo router al centro commerciale vicino casa.
Ero indeciso se prenderlo su amazon (v1 o v3 mi avrebbero spedito???), ma alla fine per 10 euro in + l'ho preso all'euronics.
Pagato 59 euro.
Ci giravo intorno da un po, da quando mediaworld (sempre accanto all'euronics) lo mise a 49 euro!!!!!!!!
Ora lo testo un po e metto subito il firmware di GNOMMo (l'ho acquistato solo per questo) :D

Haklibakli
26-06-2012, 09:28
Auzz di Bisceglie, anch'io lo sono :D Ho mandato una mail ad Amazon chiedendo quale versione sia quella in vendita e mi hanno risposto subito: in pratica non sanno che versione stanno vendendo, e che mi dovrei informare io presso il produttore, sulla pagina del prodotto su Amazon c'è scritto: ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari versioni. Non siamo in grado di offrire una versione in particolare. Confermando l'acquisto, si ne riceverà a seconda della disponibilità senza possibilità di scelta. Roba da pazzi, mi sa che è meglio andare direttamente in negozio

procol
26-06-2012, 10:44
Auzz di Bisceglie, anch'io lo sono :D Ho mandato una mail ad Amazon chiedendo quale versione sia quella in vendita e mi hanno risposto subito: in pratica non sanno che versione stanno vendendo, e che mi dovrei informare io presso il produttore, sulla pagina del prodotto su Amazon c'è scritto: ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari versioni. Non siamo in grado di offrire una versione in particolare. Confermando l'acquisto, si ne riceverà a seconda della disponibilità senza possibilità di scelta. Roba da pazzi, mi sa che è meglio andare direttamente in negozio
C'è sempre mediamondo che lo vende il V3, l'ho acquistato e mi è arrivato proprio il V3, a 44,90 € spese di spedizione comprese. ;)

franklar
26-06-2012, 11:13
C'è sempre mediamondo che lo vende il V3, l'ho acquistato e mi è arrivato proprio il V3, a 44,90 € spese di spedizione comprese. ;)

sul sito non vedo nulla che indichi esplicitamente che quella sia la V3 :confused:

Bik
26-06-2012, 11:22
sul sito non vedo nulla che indichi esplicitamente che quella sia la V3 :confused:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37606633&postcount=1412

Se cerchi "media" nella discussione è in pos.4 ;)

Haklibakli
26-06-2012, 11:23
Infatti sul sito di mediamondo non specificano. A te hanno mandato il v3, ma possono mandare anche il v1, penso fanno un pò come Amazon, ti mandano quello che hanno disponibile in quel momento. E' tutta una questione di cul :D

CatSitway
26-06-2012, 11:25
tutti quelli che hanno scritto di averlo preso o dal mw online o da amazon hanno ricevuto il v3, e nei miei giri tra trony, uni€, mw, saturn e coop solo quest'ultima aveva ancora i v1 ;)

serpone
26-06-2012, 12:17
io vi posso dire che 1 mese fa la mediaworld li mise a 49 euro ed erano miste le versioni: sia v1 che v3.
Dopo quell'offerta, smaltirono le scorte e da 2 settimane ho visto solo v3. ovviamente è tornato a prezzo pieno: 69 euro.
Online, o si va a cul@ oppure prendere da siti in cui è esplicitamente indicato v3.
credo che tra qualche mese ne prenderò 1 altro di v3 se lo trovo a poco prezzo.
E' SBALORDITIVO QUESTO ROUTER!!!!!!!!!!!!
Senza firmware mod, mi ha agganciato la portante con 9db e l'ha mantenuta tutta stanotte roba che il dg834 v4 già si era disconnesso.
Inoltre ho impostato la regola dello spegnimento del wifi ad un orario programmato e funziona benissimo. Col v4 ci ho messo 2 settimane per capire che non lo gestiva al meglio.
Ovviamente ieri ho impostato tutte le regole (emule e ip statici) oltre a qualche altra regola ed ora lo aggiorno col firmware di gnommo

seb87
26-06-2012, 12:51
ho letto cose positive su questo router , quello che si trova a 56 su amazon è quello "giusto" il v3 ?

anche mediaworld lo ha a listino online , a 45€... o 69€ in negozio...

XLexX
26-06-2012, 18:16
Mi è arrivato oggi, ordinato da Amazon... è un V3 oh yeah tunz tunz :cool:

ste_jon
26-06-2012, 19:41
L'unica cosa che non mi va giù è la mancanza dello script di riconnessione automatica su jdownloader... Ci sono novità in merito? Sapete se qualcuno ci sta lavorando?

franklar
26-06-2012, 20:21
Nel pomeriggio mi son fatto un giro per i negozi fisici, e mi sono ricordato perché non ci compro praticamente più niente: prezzi allucinanti. MW a 69, Trony a 79 e così via.

Ordinato poco fa da MW online a 44,90€, speriamo bene :sperem:

serpone
26-06-2012, 20:53
Salve, noto che il v3 mantiene la portante anche a 7 db cosa che il vecchio router netgear non faceva!!!
Ma noto una cosa alquanto strana: se provo a scaricare un file, lo scarica a meno di 100 kb/sec mentre stamane, andava a piena banda.
Da cosa dipende? devo iniziare ad agire sull'SNR?
Al vecchio dg834g avevo il firmware mod e avevo messo 130 come % di SNR.
QUi invece cosa imposto? almeno voglio tenerlo non al di sotto di 10-11 db di SNR

ronle
26-06-2012, 21:52
Questi sono i dati dellla mia adsl (tiscali a 20 mega)...dopo che gnommo mi ha suggerito di chiamare l'assistenza xchè avevo un profilo nn di 20 mega ma di 7 mega.

rate downstream 16383kbps 917 kbps
line attuation 34.0 db 15.7 db
noise margin 5,9 db 8,9db

Che ne dite?

papillon56
26-06-2012, 22:35
Beh dai... con 34 db di attenuazione non è affatto male ;)

Haklibakli
27-06-2012, 18:03
Ciao ragazzi. Ho preso questo router e lo devo "affinare" ancora :D Ho un problema: Jdownloader non scarica piu niente, è come se non vedesse la rete. Non ho toccato niente sulle opzioni del router, ho lasciato tutto in automatico. Col modem Alice Gate andava di lusso, era solo modem. Questo essendo modem/router ha bisogno di qualche settaggio particolare? Aiutatemi perchè ho ancora attivo un abbonamento premium :(

filmscorer
28-06-2012, 11:05
Ciao a tutti,
spero di non aver sbagliato a postare.
Comunque è relativo al DGN2200v3.
Vi espongo lo scenario :
1 Mac Pro connesso ethernet al DGN per la connessione internet su porta ethernet 1 ( il mac pro ne ha 2 ) la seconda porta è connessa ad un router Dlink al quale sono connessi altri 4 mac per la mia rete.
Ebbene : se il DGN è connesso al primo mac l'accesso e lo sharing con gli altri è lento ( in attivazione ) per esempio lo screen sharing avviene dopo 40 50 secondi. Se disconnetto a spengo il DGN tutto fila liscio e senza problemi.
Precedentemente avevo un DG834gt e non ho avuto mai questo problema.
Ho contattato il supporto tecnico il quale alla fine di numerose mail ha fatto si che io cambiassi il DGN con uno nuovo in quanto sicuri di un problema hardware.
Avreste per caso un idea di come risolvere il problema : è come se il DGN interferisse sul resto della rete.
Ringrazio in anticipo.
-A

fild7
28-06-2012, 13:40
Buongiorno,
stavo valutando di comprare questo router. Ho letto un pò la discussione e ho visto che per molte cose non si discosta molto dal dg834gt (e la cosa alla fine non mi dispiace nemmeno molto visto che era un gran prodotto).

Quello che vorrei sapere da chi magari li ha provati entrambi è la qualità/copertura del segnale wireless.

Nella casa dove dovrei metterlo col dg834 la copro per un 70% per la cronaca.

Grazie mille

tododentro
28-06-2012, 17:25
Forse è OT, ma volevo comunicarvi che con questo software free e un Macbook potete verificare la copertura del vostro appartamento.
http://itunes.apple.com/it/app/netspot-wifi-survey-wireless/id514951692?mt=12

ilgenerale
28-06-2012, 20:40
Dopo aver letto tutti i vostri post mi sono appena deciso e immediatamente acquistato su Am***n a 47 euro e qualcosa, spero vivamente nella V3 come nella maggior parte di voi :)

grazie a tutti per le dritte che avete scritto!

MArco

psxsnake
28-06-2012, 22:22
mediaworld online a 44,90 inclusa spedizione

franklar
28-06-2012, 23:58
Nel pomeriggio mi son fatto un giro per i negozi fisici, e mi sono ricordato perché non ci compro praticamente più niente: prezzi allucinanti. MW a 69, Trony a 79 e così via.

Ordinato poco fa da MW online a 44,90€, speriamo bene :sperem:


Arrivato, è un v3 :)

MaleficoPasusu
29-06-2012, 08:40
Ciao a tutti anch'io con questo router.

Ho richiesto l'attivazione della superinternet 10 mega, è stata attivata ma la navigazione è un pò lenta.

Questo è quanto riporta lo status:
down 9323 Kbps up 814 Kbps
Line Attenuation 28,5 dB - 15,6 dB
Noise Margin 12.2 dB - 13.50 dB



Che ne pensate? è possibile migliore qualcosa? forse la linea è scadente?

gnommo
29-06-2012, 08:54
Ciao a tutti anch'io con questo router.

Ho richiesto l'attivazione della superinternet 10 mega, è stata attivata ma la navigazione è un pò lenta.

Questo è quanto riporta lo status:
down 9323 Kbps up 814 Kbps
Line Attenuation 28,5 dB - 15,6 dB
Noise Margin 12.2 dB - 13.50 dB



Che ne pensate? è possibile migliore qualcosa? forse la linea è scadente?
tutto normale,
se la navigazione è lenta non dipende nè dal router nè dalla linea.
Controlla dns e mtu, altrimenti potrebbe essere congestionata l'area dove abiti e su quello non si può far niente.

MaleficoPasusu
29-06-2012, 08:58
tutto normale,
se la navigazione è lenta non dipende nè dal router nè dalla linea.
Controlla dns e mtu, altrimenti potrebbe essere congestionata l'area dove abiti e su quello non si può far niente.

Ti ringrazio per la risposta, il router è settato così:
pppoe
adsl2+
vlcc

i dns uso questi 208.67.222.222 e 208.67.220.220

Ma l'MTU? mi sfugge che devo guardare?

Grazie ancora

MaleficoPasusu
29-06-2012, 09:01
un'altra cosa il router è installato con filtro assieme ad un cordless su una presa derivata, può influire qualcosa? inoltre conviene mettere filtri anche alle altre prese dove ci sono solo telefoni?

Grazie.

gnommo
29-06-2012, 09:16
un'altra cosa il router è installato con filtro assieme ad un cordless su una presa derivata, può influire qualcosa? inoltre conviene mettere filtri anche alle altre prese dove ci sono solo telefoni?

Grazie.

i filtri servono per i telefoni,vanno messi dove ci sono i telefoni,
comunque no, quando influiscono danno altri sintomi.


Specifica meglio cosa intendi per navigazione lenta.

MaleficoPasusu
29-06-2012, 09:28
i filtri servono per i telefoni,vanno messi dove ci sono i telefoni,
comunque no, quando influiscono danno altri sintomi.


Specifica meglio cosa intendi per navigazione lenta.

Intendo un certo ritardo, latenza nell'apertura delle pagine; non so sarà un impressione. Che tipo di test posso fare ?....ad esempio questo ? http://www.speedtest.net/

gnommo
29-06-2012, 09:31
Intendo un certo ritardo, latenza nell'apertura delle pagine; non so sarà un impressione. Che tipo di test posso fare ?....ad esempio questo ? http://www.speedtest.net/

il ritardo nell'apertura delle pagine è dovuto ai dns, cambiali, metti quelli di google, opendns,etc.
La cosa secondo me migliore è se li imposti direttamente sul pc e non sul router, sul router lascia quelli che si prende automaticamente.

MaleficoPasusu
29-06-2012, 09:42
il ritardo nell'apertura delle pagine è dovuto ai dns, cambiali, metti quelli di google, opendns,etc.
La cosa secondo me migliore è se li imposti direttamente sul pc e non sul router, sul router lascia quelli che si prende automaticamente.

Ok grazie farò la prova, testerò anche la velocità in download che ancora non ho fatto per mancanza di tempo mi hanno attivato il tutto ieri.

Grazie eancora.

gnommo
29-06-2012, 10:05
Ok grazie farò la prova, testerò anche la velocità in download che ancora non ho fatto per mancanza di tempo mi hanno attivato il tutto ieri.

Grazie eancora.

ma la velocità di download non dipende dal router,
una volta che lui ha preso una data portante è in grado di garantire
una velocità che va dal 75% all'85% della portante.
Se la velocità è minore dipende dalla congestione della rete del tuo isp e non si può far niente.

Ovviamente agendo sull'snr potresti arrivare fino a prendere la portante massima della 10Mega,
che nel tuo caso dovrebbe tramutarsi in circa 150KB/s di velocità reale in più.

Venom_of_Cove
29-06-2012, 11:25
Secondo voi, tramite telnet è possibile dirgli di agganciarsi in ANNEX L invece che ANNEX A?

Il mio problema è la distanza dalla centrale e so che le centrali ULL di Infostrada dovrebbero supportarlo...

In teoria dovrebbe essere

adslclt configure [--mod <a|d|l|t|2|p|e|m|M3|M5>]

Qualcuno ha provato?

Ali3n77
29-06-2012, 11:39
Avendo questo stupendo router , il v3, cosa si potrebbe fare per far abbassare il ping?
Gnommo, maestro, hai qualche consiglio? :D
Scusa se ti faccio una domanda trita e ritrita ma leggere consigli da te e' e sara' sempre un privilegio! ;)
Grazie!
Edito: Questa e' una guida che ho trovato in rete Chiedo al sapiente Gnommo se vale la pena farla:
Faccio un copia incolla e chiedo ai moderatori se ho sbagliato qualche cosa di cacellare il contenuto di questo copia/incolla.
Questa è una procedura per abbassare la latenza (ping) in game. L'ho provato ieri e il mio ping si è abbassato non meno di 5ms. Non è molto ma è sempre meglio di niente. Quindi, secondo me vale perdere 5 minuti per fare questa procedura. Tentar non nuoce :)

PREMESSA

Il Ping è il tempo di risposta ad una nostra rischiesta al server, espresso in micro secondi (ms).
esempio: START/PROGRAMMI/ACCESSORI/PROMPT DEI COMANDI e digitiamo sotto dos: ping maya.ngi.it diamo invio, avremo una serie di risultati in ms ( tempo minimo, medio e massimo).

Tanto per dare un idea, se giocassimo una partita di ping pong, ogni qualvolta lanciamo la pallina all’avversario, dovremo aspettare che torni indietro per rilanciarla, il tempo che intercorre in queste fasi è il ping. Inferiore è questo tempo minore sarà il tempo di attesa per avere l’informazione da parte del server e viceversa. In uno sparatutto dove il nemico si muove per sfuggire ai nostri colpi, avere un ping basso è fondamentale, perchè se così non fosse, la posizione che abbiamo sullo shermo dell’avversario potrebbe non corrispondere alla realtà, un po come se inqudrassimo la scia fantasma di chi poco tempo prima c’era.
Il valore del nostro ping medio è influenzato da molti fattori, tra cui: la qualità della linea adsl, cavi, filtri adsl, settagi del router in centrale, dunque anche dal provider e soprattutto anche dal server che andiamo ad interrogare… tra questi grandi fattori poco personalizzabili possiamo in parte intervenire su altri che influenzano il ping della nostra adsl; alcuni paramentri del nostro sistema operativo, sia esso Windows XP o Vista possono essere modificati per ottenere tempi di risposta brevi. Parametri che tendenzialmente servono a controllare che i pacchetti arrivati siano corretti i cosi detti controlli di errore od altri che frammentano un pacchetto in più piccoli, per recuperare in parte il dato corrotto incaso di errore.

COME ABBASSARE IL PING TRAMITE CHIAVI DI REGISTRO

Questa procedura è funzionante al 100% su Windows XP e Windows 7

1° valore da aggiungere: TcpAckFrequency
START/ESEGUI (digita regedit e dai invio) a questo punto recatevi al seguente settore:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\Interfaces\
Vi troverete delle sottovoci, esempio: {8E8DF763-B0F2-45D6-842F-F56E712ECCF0} solo in una di queste selezionandola vi saranno elencate delle voci che riportano i dati della vostra connessione, come indirizzo ip, dns ecc. nelle altre ce poco o nulla. Una volta individuata, all’interno di essa tasto destro e creiamo una nuova stringa Dword che chiameremo TcpAckFrequency (mi raccomando mantenete le lettere maiuscole e minuscole cosi come è scritto). Una volta creata la modifichiamo col tasto destro e mettiamo il valore 1 in dati valore esadecimale.

Prima di passare al secondo punto dovete fare questo procedimento;

Andate su start - pannello di controllo - programmi - su programmi e funzionalità cliccate su "attivazione o disattivazione delle funzionalità Windows" - spuntate la cartella "microsoft message queue (MSMQ) server e assicuratevi che tutte le sotto presenti sulla cartella cartella "microsoft message queue (MSMQ) server siano spuntate - fate ok ed aspettate che il sistema operativo carichi le nuove impostazioni

2° valore da aggiungere: TCPNoDelay
START/ESEGUI (digita regedit e dai invio) a questo punto recatevi al seguente settore:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MSMQ\Parameters\
All’interno di essa tasto destro e creiamo una nuova stringa Dword che chiameremo TCPNoDelay (mi raccomando mantenete le lettere maiuscole e minuscole cosi come è scritto). Una volta creata la modifichiamo col tasto destro e mettiamo il valore 1 in dati valore esadecimale.

Riavviate il pc per rendere effettive le modifiche apportate.
Buon lavoro ;)



07/02/2012; con connessioni settate in fastpath (fast) non funziona questo metedo (almeno personalmente). Anche in questo caso, tentar non nuoce ;)

PS: è doveroso ricordare che dovete fare non meno di 125 fps (frames per secondo) per sfruttare al meglio il vostro ping. Infatti a 40 fps (testato su un vecchio notebook) perdo circa 10 ms sul ping. Quindi, oltre ad avere una buona linea rigorosamente settata in fast conviene farsi anche un buon pc che sfrutti a pieno gli fps

strassada
29-06-2012, 11:41
Venom_of_Cove:

adsl configure --mod e

non dare per scontato che sia supportata. in più se il problema è il rumore sulla linea, non cambia niente.
poi una buona configurazione e sia in g.dmt o adsl2 o adsl2+ è possibile comunque raggiungere buone portanti e stabilità.

in certi casi poi funziona bene anche la t1.413
adsl configure --mod t
ma credo sia disattivata in tutti i dslam GbE (2007+), da me non funziona più, mentre all'epoca 2004-2006 su vecchio dslam si.

con
adsl profile --show
dovresti scoprire le modulazioni abilitate (e altri settaggi)

Venom_of_Cove
29-06-2012, 13:31
Venom_of_Cove:

adsl configure --mod e

non dare per scontato che sia supportata. in più se il problema è il rumore sulla linea, non cambia niente.
poi una buona configurazione e sia in g.dmt o adsl2 o adsl2+ è possibile comunque raggiungere buone portanti e stabilità.

in certi casi poi funziona bene anche la t1.413
adsl configure --mod t
ma credo sia disattivata in tutti i dslam GbE (2007+), da me non funziona più, mentre all'epoca 2004-2006 su vecchio dslam si.

con
adsl profile --show
dovresti scoprire le modulazioni abilitate (e altri settaggi)

Grazie mille, mo provo e vediamo che cosa succede, purtroppo ho 55db di attenzuazione dati in parte dalla distanza e in parte dai cavi del cavolo (purtroppo abito in una zona colpita dall'alluvione 2010)

Venom_of_Cove
29-06-2012, 13:40
Con mod e ho questi valori

Modulations:
G.Dmt Disabled
G.lite Disabled
T1.413 Disabled
ADSL2 Enabled
AnnexL Enabled
ADSL2+ Disabled
AnnexM Disabled

e ho guadagnato circa 3db di attenuazione, non malissimo!


Down Up
SNR (dB): 6.1 6.1
Attn(dB): 53.5 40.2
Pwr(dBm): 19.0 12.4

Ali3n77
29-06-2012, 14:41
Umm ma e' normale che con speedtest.net ho 65ms di ping 7mb di download e solo 27 di upload?

franklar
29-06-2012, 20:04
bene, sembra agganciare stabilmente la portante a 13500+ kbps a 6db là dove il vecchio DG834Gv3 cadeva e ritentava l'aggancio a 12000 o 11000.


Ma c'è un modo per attivare il led lampeggiante in presenza di traffico di rete?

serpone
30-06-2012, 07:25
credo di no i led sono fissi. Purtroppo non ho visto se il v1 fa la stessa cosa ed anche il dgbn3300 umts

franklar
30-06-2012, 10:19
Figo, la connessione sembra stabilissima con snr abbassato a 3dB, con 15.500kbps, e ieri sera l'ho testata per una mezz'oretta prima di andare a dormire a 1dB e stava sui 16.800 :fagiano:

Rispetto al vecchio 834g, che magari aveva anche la sua età e forse per quello zoppicava, è una roccia :)

n3o999
30-06-2012, 10:38
Dopo 15 giorni di attesa infostrada ha solo peggiorato -.-" ma vi pare possibile?

Ieri un deficiente idiota mi abbassa da 8 MB a 5. lo sa lui mah

chiamo stamattina come un pazzo e una femmina idiota mi dice che con quella attenuazione ...bla bla :muro: :muro: ma sei deficieenteee??

Vabbè con telecom come vi trovate? disconnessioni? prezzo?

se passo ad una 7 MB telecom?

gnommo
30-06-2012, 10:48
Dopo 15 giorni di attesa infostrada ha solo peggiorato -.-" ma vi pare possibile?

Ieri un deficiente idiota mi abbassa da 8 MB a 5. lo sa lui mah

chiamo stamattina come un pazzo e una femmina idiota mi dice che con quella attenuazione ...bla bla :muro: :muro: ma sei deficieenteee??

Vabbè con telecom come vi trovate? disconnessioni? prezzo?

se passo ad una 7 MB telecom?

penso che se il problema è la linea, cambi poco fra un operatore ed un altro, il doppino è sempre lo stesso, anzi se sei in wholesale anche tutti gli apparati sono della telecom stessa.
I tuoi vicini che hai detto che hanno l'adsl che va meglio della tua che isp hanno?

gnommo
30-06-2012, 10:58
Avendo questo stupendo router , il v3, cosa si potrebbe fare per far abbassare il ping?


Questa è una procedura per abbassare la latenza (ping) in game. L'ho provato ieri e il mio ping si è abbassato non meno di 5ms. Non è molto ma è sempre meglio di niente. Quindi, secondo me vale perdere 5 minuti per fare questa procedura. Tentar non nuoce :)



no, nel senso che si, puoi effettuare un pò di tuning sul tcp, ma l'adsl ed il router non c'entrano niente con questi settaggi.
Anche effettuare questi cambiamenti e poi misurarli con il comando ping non ha alcun senso, il ping non usa tcp.
Non c'è alcun modo per abbassare il ping sul router se non facendosi mettere la linea in fast.

n3o999
30-06-2012, 11:07
penso che se il problema è la linea, cambi poco fra un operatore ed un altro, il doppino è sempre lo stesso, anzi se sei in wholesale anche tutti gli apparati sono della telecom stessa.
I tuoi vicini che hai detto che hanno l'adsl che va meglio della tua che isp hanno?

chiesi al tecnico sono a 3100 metri dalla centrale in ULL 8 MB

i miei vicino ho visto che hanno telecom.

e l'operatrice insiste con la str***a della lontananza dalla centrale. le linkerei questo thread. ma perchè mettono gente incompetente a fare questi lavori? mah

se mi reco in centrale direttamente?

ieri mi abbassò a 5 MB e in g.dmt arrivavo a 3500 di portante l'upload è sceso da 560 a 300 ora. sono incazzatissimo!!!! :muro:

gnommo
30-06-2012, 11:12
chiesi al tecnico sono a 3100 metri dalla centrale in ULL 8 MB

i miei vicino ho visto che hanno telecom.

e l'operatrice insiste con la str***a della lontananza dalla centrale. le linkerei questo thread. ma perchè mettono gente incompetente a fare questi lavori? mah

se mi reco in centrale direttamente?

ieri mi abbassò a 5 MB e in g.dmt arrivavo a 3500 di portante l'upload è sceso da 560 a 300 ora. sono incazzatissimo!!!! :muro:

Se non ti trovi bene passa ad altro operatore, che problema?
Però probabilmente telecom costa di più.

xeex
30-06-2012, 11:46
salve a tutti, stavo penando di acquistare questo router attualmente ho il dgn1000 che ha un po di problemi con il wirless ma la cosa più grave è che quando arriva l'estate perdo spesso il segnale con la portante (ho disconnessioni continue)
questi sono i valori che ho attualmente:

(il mio provider è tiscali)
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 16382 Kbps 1020 Kbps
Attenuazione linea 26.7 dB 15.2 dB
Margine rumore 6.1 dB 9.5 dB
Ho provato anche ad usare un d-link 2640r (:cool: perdo la connessione ogni 5 minuti)

Acquistando questo router posso modificare il valore snr?

MI consigliate questo router oppure è meglio passare ad un altro modello?

vi ringrazio a presto.