PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v3 Wireless-N 300 Router with DSL Modem


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

ziomax66
09-09-2012, 21:44
@gnommo

Ho trovato questa guida sulle modifiche direttamente sul firmware:

http://www.chimerarevo.com/2012/08/19/netgear-dgn2200v3-personalizziamo-il-firmware/.

Ho ancora il firmware originale ed ad ogni riavvio inserisco tramite la modalità debug i comandi per snr e wifi.

Secondo te rischio di danneggiare il router se aggiungo al file /usr/etc/rcS
i comandi per modificare snr , txpower e lampeggio led del wifi?

E' rischioso provare a inserire in /bin/ l'editor vi prelevandolo da openwrt:
http://downloads.openwrt.org/attitude_adjustment/12.09-beta/brcm63xx/generic/packages/
(magari con qualche libreria necessaria)?....qui' forse l'ho sparata grossa!

UP!:help:

dj_andrea
10-09-2012, 07:50
preso da mw :) a 49 per la linea nuova fw

pablito7179
10-09-2012, 08:29
Ma fammi capire una cosa, tu in questa soffitta hai l'impianto telefonico giusto?!? E un impianto a se stante o e lo stesso del tuo appartamento?!? Perché se e lo stesso, sei a cavallo, usi quel corrugato e ti piazzi una bella placca rj45 a muro e fai quello
Che vuoi! Se e un impianto a se stante... Un modo ci sarebbe ma e molto laborioso e dispendioso!


Sent from my iPhone using Tapatalk


praticamente io stavo portando la stessa mia linea telefonica dell'appartamento,tramite il corrugato della luce che và in soffitta dove avrei messo
una presa del telefono poi,credevo(nella mia ignoranza) che bastasse mettere un filtro adsl dove collegare il cavo ethernet fino alla porta del portatile.

ma leggendo i vostri aiuti ho capito che il cavo da portare sopra deve essere quello ethernet che parte direttamente dal router con relativa presa a muro in soffitta,intendevi questo giusto(con "sei a cavallo, usi quel corrugato e ti piazzi una bella placca rj45 a muro").

adesso il problema è che con la linea telefonica mi era facile perchè ce l'ho
all'entrata dell'appartamento dove parte il corrugato per sopra ,mentre il router è lontano perciò dovrei fare vari passaggi dentro casa e probabilmente
non ci sarebbe nemmeno spazio nei corrugati,e sfasciare i muri non se ne parla.

1onexx
10-09-2012, 08:38
@pablito7179
Hai compreso bene ora.
Per avere il segnale in soffitta devi portare il cavetto ethernet che esce dal router e terminarlo con una rj45.

Però se non vuoi/puoi passare un cavo ethernet esistono altre soluzioni.
Ad es le powerline che si attaccano alla presa di rete e portano il segnale adsl attraverso la rete elettrica:

Questo il 3d ufficiale:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605

questo un esempio:

:read: http://www.tp-link.it/products/?categoryid=206

EDIT I'm sorry se è vero quanto hai detto, che ho letto solo ora, i powerline non puoi usarli

...
ho una soffitta distante da casa,...
qui avrei problemi anche ad usare dei powerlink, perché la corrente mi sono accorto che è collegato
con la presa centrale delle luci.
...

miniogiad
10-09-2012, 11:10
;38069160']quindi dici che va peggio come wifi??
posso chiederti quanti mq devi coprire?

La mia percezione è che sia peggio il DGN2200v3. Questo lo imputo al fatto che con i sensori di allarme, con il DG834GT non avevo mai avuto problemi impostando canali del wifi diversi dal canale 1.
La copertura arrivava a circa 80 mq, ma questo lo imputo sempre al problema di prima (sensore a microonde), con il quale avevo ovviato con un extender.

Ciao

Borghese
10-09-2012, 11:45
@pablito7179
Hai compreso bene ora.
Per avere il segnale in soffitta devi portare il cavetto ethernet che esce dal router e terminarlo con una rj45.

Però se non vuoi/puoi passare un cavo ethernet esistono altre soluzioni.
Ad es le powerline che si attaccano alla presa di rete e portano il segnale adsl attraverso la rete elettrica:

Questo il 3d ufficiale:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605

questo un esempio:

:read: http://www.tp-link.it/products/?categoryid=206

Pero aspetta,
Se lui riesce a derivare l'impianto telefonico di casa sua e portarselo in soffitta, con un filtro riesce a collegarsi alla ADSL... O sto dicendo castronerie ?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

1onexx
10-09-2012, 11:54
Pero aspetta,
Se lui riesce a derivare l'impianto telefonico di casa sua e portarselo in soffitta, con un filtro riesce a collegarsi alla ADSL... O sto dicendo castronerie ?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Castronerie :D
Se non metti un modem al cavo telefonico non avrai mai l'adsl.
Altrimenti tutti, invece di acquistare il modem, acquisterebbero solo il filtro con l'uscita adsl,
che per inciso è un bypass del doppino e non ha filtri :)

Borghese
10-09-2012, 12:15
Castronerie :D
Se non metti un modem al cavo telefonico non avrai mai l'adsl.
Altrimenti tutti, invece di acquistare il modem, acquisterebbero solo il filtro con l'uscita adsl,
che per inciso è un bypass del doppino e non ha filtri :)

No aspetta non mi sono spiegato.
Io a casa ho prese telefoniche in ogni stanza, e avendo filtrato tutto a monte il modem lo posso installare dove voglio!
Quindi ora, se lui arriva con l'impianto telefonico esistente in soffitta, impianto se cui c'e un ADSL attiva, opportunamente filtrata, ci puo mettere benisimo un accesa point che dialoga sulla stessa rete e dovrebbe essere a posto.

Giusto ?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

pablito7179
10-09-2012, 12:32
No aspetta non mi sono spiegato.
Io a casa ho prese telefoniche in ogni stanza, e avendo filtrato tutto a monte il modem lo posso installare dove voglio!
Quindi ora, se lui arriva con l'impianto telefonico esistente in soffitta, impianto se cui c'e un ADSL attiva, opportunamente filtrata, ci puo mettere benisimo un accesa point che dialoga sulla stessa rete e dovrebbe essere a posto.

Giusto ?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

questo pensavo pure io avendo
il router in una presa poi per le
altre prese telefoniche, c'era qualche
ingegno per collegare un pc, tipo
come dici tu access point o un altro
router che dialoga con l'altro, non
avrei problemi a comprarlo tanto hanno
prezzi bassi.per i power line devo
vedere se riesco a ricollegare la corrente
della soffitta con l'attacco delle prese.

Borghese
10-09-2012, 12:50
questo pensavo pure io avendo
il router in una presa poi per le
altre prese telefoniche, c'era qualche
ingegno per collegare un pc, tipo
come dici tu access point o un altro
router che dialoga con l'altro, non
avrei problemi a comprarlo tanto hanno
prezzi bassi.per i power line devo
vedere se riesco a ricollegare la corrente
della soffitta con l'attacco delle prese.

Secondo me se lo derivi come dio comanda, e l'attenuazione lo permette, non dovresti avere problemi. Pero aspetta cmq pareri più autorevoli del mio per sicurezza...




Sent from my iPhone using Tapatalk

1onexx
10-09-2012, 13:46
No.
Se metti un access point devi prendere il segnale del modem via WiFi o via LAN (rj45 che esce dal modem) per fare quello che dici e poi lo distribuisci.

Con il WiFi non arrivi in soffitta, quindi dovresti trovare un punto intermedio in cui prendi ancora il segnale e poi lo spari in soffitta.
Con la LAN hai lo stesso problema di far arrivare il cavo ethernet in soffitta.

L'unica soluzione sarebbe mettere un modem in soffitta che estrae il segnale ADSL dal doppino.
Ma tale soluzione non è perseguibile, perché non è tecnicamente possibile collegare due modem sulla stessa linea :) .

PS per estrarre il segnale ADSL dal doppino non serve a nulla un router ma è necessario un modem.
Ecco perché si usano i router con medem integrato (tranne che per Fastweb).

pablito7179
10-09-2012, 14:20
grazie forse ho trovato la soluzione.
come il problema del cavo adsl da portare in soffitta,é da dove parto,perché dall'ingresso non ho
problemi,mentre dal router che é dalla parte opposta si.
correggimi se sbaglio,io posso mettere un access point all'ingresso che mi prende il segnale wifi dal router e dal access point partire con il cavo adsl fino a sopra.
a questo punto cosa mi consigliate di access point che funzioni bene con questo router?

1onexx
10-09-2012, 14:52
Ciò che dici è corretto.
Ma a questo punto, visto che all'ingresso e dove hai il modem forse sono serviti dalla stessa rete elettrica, puoi anche riconsiderare i powerline
e poi dall'ingresso salire in soffitta dall'uscita ethernet del powerline.

Ci sono varie soluzioni ma se devi usare un access point per catturare il segnale, devi essere sicuro che il segnale all'ingresso sia sufficiente.

Non vedo problemi di compatibilità con il 2200 V3.

Puoi ad esempio prendere qualcosa come :

:read: http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1247&model=TL-WA730RE#down

costa circa 20 €
Però è solo un esempio e questo non è il 3d giusto per i consigli su access point e/o powerline.

Siamo finiti abbondatemene OT quindi chiudo la discussione e ti invito a trovare o aprire un 3d adatto :)

Borghese
10-09-2012, 15:13
Cerco di ritornare in topic con una domanda riguardante i router in generale,ma nello specifico questo modello.
Vi siete mai presi la briga di leggere il log del router per quanto riguarda gli attacchi dos e i port scan ?
A me arriva settimanalmente via mail, e questo è il risultato :

http://www.text-upload.com/read,4188561171819

Ora vi chiedo, è normale ? Mi devo preoccupare ? E sopratutto... rischio qualcosa ?

Grazie anticipatamente

Doraemond
10-09-2012, 15:16
salve a tutti,ultimamente sto avendo alcuni problemi con il ping della mia connessione ad internet.il ping sulla mia linea normalmente si aggira sui 40-50ms e fin qui nulla di problematico.il problema sorge non appena viene svolta un po di attività sulla mia linea,ovvero:
se apro un video su youtube il ping sale a 120-140ms
se apro uno streaming in hd il ping mi sale addirittura a 3000ms
non credo sia una cosa normale.

queste sono le statistiche della mia rete:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8126 Kbps 477 Kbps
Line Attenuation 16.0 dB 10.4 dB
Noise Margin 10.7 dB 19.0 dB

il problema potrebbe essere imputabile al router?visto che non avevo di problemi con il vecchio router alice

Ombra01
10-09-2012, 15:36
quindi è v3 sul sito mediaworld? quasi quasi lo prendo .. nuovo attivazione fw e mi han detto che posso usare il modem che voglio .. stando lontano dalla centrale mi han detto che come chip i broadcom sono i migliori
Mi hanno confermato che è v3, ordinato il 7 ed arrivato il 10 (oggi), considerando che c'è il weekend non lavorativo in mezzo faccio i miei complimenti a mediaworld.. appena ce l'ho tra le mani verifico che sia effettivamente v3 e procedo all'installazione :)

dj_andrea
10-09-2012, 15:47
Mi hanno confermato che è v3, ordinato il 7 ed arrivato il 10 (oggi), considerando che c'è il weekend non lavorativo in mezzo faccio i miei complimenti a mediaworld.. appena ce l'ho tra le mani verifico che sia effettivamente v3 e procedo all'installazione :)
fortunato :D io l'ho ordinato alle 7 di mattina e spediscono domani :) quindi 3 gg lavorativi , vabbè che finchè non arriva fastweb a installarmi la linea ..

dici che è meglio rispetto quelli che fornisce fastweb? :D

dj_andrea
10-09-2012, 15:48
salve a tutti,ultimamente sto avendo alcuni problemi con il ping della mia connessione ad internet.il ping sulla mia linea normalmente si aggira sui 40-50ms e fin qui nulla di problematico.il problema sorge non appena viene svolta un po di attività sulla mia linea,ovvero:
se apro un video su youtube il ping sale a 120-140ms
se apro uno streaming in hd il ping mi sale addirittura a 3000ms
non credo sia una cosa normale.

queste sono le statistiche della mia rete:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8126 Kbps 477 Kbps
Line Attenuation 16.0 dB 10.4 dB
Noise Margin 10.7 dB 19.0 dB

il problema potrebbe essere imputabile al router?visto che non avevo di problemi con il vecchio router alice
che si alza mentre guardi un video su youtube è normale ... a 3000ms invece no

perseus72
10-09-2012, 16:02
Ho risolto tutti i problemi riguardo questo router dgn2200v3...
Restituito con rimborso:) ed ho pure risolto il problema della linea...
cambiando provider.
Se abbiamo dei diritti facciamoli valere.

FulValBot
10-09-2012, 16:15
Ho risolto tutti i problemi riguardo questo router dgn2200v3...
Restituito con rimborso:) ed ho pure risolto il problema della linea...
cambiando provider.
Se abbiamo dei diritti facciamoli valere.

possibile che a me non dia minimamente alcun problema, ne di ping, wireless, nulla di nulla...?!?

e dire che è ancora al firmware iniziale... chissà che avrai combinato col wizard...


e poi se il provider che usi non è in ull che pretendi?...

FulValBot
10-09-2012, 16:20
che si alza mentre guardi un video su youtube è normale ... a 3000ms invece no

io credo abbia sbagliato qualcosa nella config... non ho visto rallentamenti nella connessione vedendo video sul tubo...

(e ho 1 pc connesso in ethernet, 2 in wireless e 1 dispositivo android in wireless...)



aggiungo anche per chi si lamenta del wireless che il segnale da me è altissimo in qualunque stanza della casa... e senza usare alcun aggeggio strano.

dj_andrea
10-09-2012, 16:26
io credo abbia sbagliato qualcosa nella config... non ho visto rallentamenti nella connessione vedendo video sul tubo...

(e ho 1 pc connesso in ethernet, 2 in wireless e 1 dispositivo android in wireless...)



aggiungo anche per chi si lamenta del wireless che il segnale da me è altissimo in qualunque stanza della casa... e senza usare alcun aggeggio strano.
se il video è in 1080p e usa quasi tutta la banda può essere sui 100ms

vedremo .. la differenza , io ho anche un 2640b d-link e il router fastweb che mi daranno .. spero vada meglio questo netgear

FulValBot
10-09-2012, 16:32
io fastweb se l'avessi lo userei solo col router che danno loro.

dj_andrea
10-09-2012, 16:33
io fastweb se l'avessi lo userei solo col router che danno loro.

calcola che ora si possono usare altri router eh non è piu come prima :D e pare che snr non sia piu ferreo come prima

strassada
10-09-2012, 17:21
io fastweb se l'avessi lo userei solo col router che danno loro.

non so a che modello si riferiscono, ma si trovano molte lamentele (scarso wireless compreso).

dj_andrea
10-09-2012, 17:23
non so a che modello si riferiscono, ma si trovano molte lamentele (scarso wireless compreso).

eh infatti ma non solo per il wireless ho letto che alcuni avevano problemi perchè cadeva la linea con il modem fw e dovevano chiamare e gliela abbassavano perchè il modem non reggeva (ora ho un pirelli del cavolo) speriamo che con il netgear regga di più tra l'altro uno aveva l'attenuazione piu bassa con il modem netgear che quelli nuovi fw che danno , speriamo!

tododentro
10-09-2012, 17:28
calcola che ora si possono usare altri router eh non è piu come prima :D e pare che snr non sia piu ferreo come prima

Si possono usare solo per Joy o anche per le offerte con fonia?

dj_andrea
10-09-2012, 17:31
Si possono usare solo per Joy o anche per le offerte con fonia?

ah questo non saprei .. credo per tutto se sei allacciato con fastweb ULL

cmq è un ottima cosa... leggendo in rete pare che i db si siano abbassati (ottima cosa) a 6 o 9 db visto che non viaggia piu il telefono in voip (quindi non si hanno problemi al tel) regge anche a 6 o 9 db .. prima invece era a 12db mi pare ecco perchè mi scalano a 8 mega se è 9 credo di riuscirci cmq

ERIKDILOT
10-09-2012, 18:30
Salve a tutti (e a GNOMMO!),
mi sono iscritto su consiglio di un collega che, ascoltato il mio problema ha detto "questa è una cosa da GNOMMO...." :ave:

Possiedo un DGN22000v3 che va benissimo. Quello che però non riesco a far camminare è il Server Multimediale ReadyDLNA per mandare in streaming DLNA il disco collegato alla USB del router.

Nella pratica:
- se accendo il servere multimediale, il router comincia a resettarsi (anche 5 volte al giorno)
- inoltre qualsiasi disco metto al router via USB (disci certificati come il "WD MyBokk" il "WD Essential" ed il "WD Passport", dai device DLNA vedo il server multimediale "ReadyDLNA:DGN2200v3" ma le cartelle proposte (foto, musca, video) sono vuote...

GNOMMO, tu che sei il guru, hai suggerimenti per un niubbo come me? :muro:

GRAZIE!

p.s.) spero di aere scritto il messaggio nel modo giusto, quando provavo a fare NEW POST mi partiva la ricerca...

gnommo
10-09-2012, 20:33
Salve a tutti (e a GNOMMO!),
mi sono iscritto su consiglio di un collega che, ascoltato il mio problema ha detto "questa è una cosa da GNOMMO...." :ave:

Possiedo un DGN22000v3 che va benissimo. Quello che però non riesco a far camminare è il Server Multimediale ReadyDLNA per mandare in streaming DLNA il disco collegato alla USB del router.

Nella pratica:
- se accendo il servere multimediale, il router comincia a resettarsi (anche 5 volte al giorno)
- inoltre qualsiasi disco metto al router via USB (disci certificati come il "WD MyBokk" il "WD Essential" ed il "WD Passport", dai device DLNA vedo il server multimediale "ReadyDLNA:DGN2200v3" ma le cartelle proposte (foto, musca, video) sono vuote...

GNOMMO, tu che sei il guru, hai suggerimenti per un niubbo come me? :muro:

GRAZIE!

p.s.) spero di aere scritto il messaggio nel modo giusto, quando provavo a fare NEW POST mi partiva la ricerca...

Chi è il collega? :D

Comunque queste sono macchinette, dotate di poca potenza, dovete avere pazienza.
Prova a metter pochi file per cartella e a restringere il numero di cartelle da condividere.
Io il dlna sul dgn3500 l'ho usato per un anno, però preferisco la condivisione file di windows. Se hai dei riproduttori multimediali (tipo playo,wdtv live,pop corn etc) che supportano la condivisione file è la migliore cosa, tutti questi problemi si evitano.
A dire la verità ancora non ho provato il dlna del dgn2200, non se sia proprio buggato, ma data la potenza del processore non ci si può aspettare più di tanto.

Ombra01
10-09-2012, 21:36
fortunato :D io l'ho ordinato alle 7 di mattina e spediscono domani :) quindi 3 gg lavorativi , vabbè che finchè non arriva fastweb a installarmi la linea ..

dici che è meglio rispetto quelli che fornisce fastweb? :D
Io l'ho ordinato alle 13:50 e me l'hanno spedito il giorno stesso, mah :stordita: fra l'altro c'è scritto "Consegna standard a €5 in tutta Italia" ma io ho pagato 49,90 tondi, quindi conviene anche rispetto ad amazon :D per fastweb non saprei dirti, da me non arriva.. comunque ce l'ho tra le mani, è un v3!

dj_andrea
10-09-2012, 21:51
Io l'ho ordinato alle 13:50 e me l'hanno spedito il giorno stesso, mah :stordita: fra l'altro c'è scritto "Consegna standard a €5 in tutta Italia" ma io ho pagato 49,90 tondi, quindi conviene anche rispetto ad amazon :D per fastweb non saprei dirti, da me non arriva.. comunque ce l'ho tra le mani, è un v3!

come non detto!!! spedito oggi mi sa :D è arrivato l'sms alle 18 sul cell , allora al call center hanno sbagliato ;) vabbè piu che altro sulla linea che ho ora sempre fastweb posso capire se cambia qualcosa rispetto il d link :D lo attacco e bon ? per vedere i dati e basta ? tanto ora con la adsl di fastweb con voip non va

fasgrint
10-09-2012, 21:53
Ciao Gnommo .. mi fai sapere? grazie

Up up

gnommo
10-09-2012, 22:02
Up up

ma ti pare che se avevo qualcosa usabile da voi non avrei condiviso.
Al momento ho lasciato tutto in sospeso in attesa del nuovo firmware netgear, non ha senso continuare sul vecchio quando ce ne uno nuovo imminente.

strassada
10-09-2012, 22:43
visto alcuni problemi adsl riscontrati, nel firmware beta hanno aggiornato la parte adsl?
l'ultimo firmware per lo Zoom X7n, ha come driver adsl A2pD035m datato marzo 2012, magari anche la netgear ce l'ha, chi lo sa (potrebbero essercene anche di più recenti, per i bcm63268/63168 ovviamente non compatibili col 6328, c'è gia la v ....37 (es A2pv6F037f2.d24c1 datata maggio 2012)

quelli per il bcm6362/6361 sono fermi al A2pD035j (nov 2011), visti nei recenti firmware per dgnd3700v2/4000 e nei nuovi Billion 7800Vxxx

Parnas72
10-09-2012, 22:52
Si possono usare solo per Joy o anche per le offerte con fonia?Per la fonia di fastweb devi necessariamente usare il loro hag, un router generico non può gestirla.

gnommo
11-09-2012, 06:16
visto alcuni problemi adsl riscontrati, nel firmware beta hanno aggiornato la parte adsl?

Quali sono i problemi riscontrati? :D

xcdegasp
11-09-2012, 08:11
Per la fonia di fastweb devi necessariamente usare il loro hag, un router generico non può gestirla.

in realtà non è più così, per le nuove linee è possibile usare un qualsiasi modem-router e piano piano aggiorneranno nello stesso modo le vecchie linee.. ovviamente per la fibbra ottica il discorso non è valido perchè resta immutata

dj_andrea
11-09-2012, 09:40
Per la fonia di fastweb devi necessariamente usare il loro hag, un router generico non può gestirla.

i nuovi contratti però sono tradizionali .. dipende :)

sui nuovi contratti si può sui vecchi no

Tirdey
11-09-2012, 13:49
Ciao a tutti ero curioso di sapere che MTU syze bisogna impostare con fastweb joy ?NAT filtering secured o open?:confused:

dj_andrea
11-09-2012, 14:06
Ciao a tutti ero curioso di sapere che MTU syze bisogna impostare con fastweb joy ?NAT filtering secured o open?:confused:

http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guide-e-configurazioni/modem/netgear_dgn2200/Manuale_Netgear_DGN2200-DIC11.pdf



ARRIVATO ORA DA MW v3 O_O per ora non posso ancora usarlo avendo la generazione vecchia di fastweb (aspetto l'attivazione della nuova linea) ma ...


D-link 2640B sempre con chip broadcom
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 8191 1021
Attenuazione (dB): 34.5 16.0
Margine SNR (dB): 17.6 12.8

Netgear DGN2200V3

ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8191 Kbps 1021 Kbps
Line Attenuation 31.5 dB 17.7 dB
Noise Margin 18.9 dB 13.9 dB

ora da ;)
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8191 Kbps 1021 Kbps
Line Attenuation 31.0 dB 17.7 dB
Noise Margin 18.8 dB 14.3 dB


O_O ottimo migliorato e di tanto .. eppure il d link è sempre broadcom

ottimo!

gnommo
11-09-2012, 20:32
Hai un'idea di quali stampanti potrebbero funzionare con il nuovo firmware?

la maggior parte delle inkjet, sono le laser ad avere più problemi di compatibilità.

gnommo
11-09-2012, 20:34
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guide-e-configurazioni/modem/netgear_dgn2200/Manuale_Netgear_DGN2200-DIC11.pdf



ARRIVATO ORA DA MW v3 O_O per ora non posso ancora usarlo avendo la generazione vecchia di fastweb (aspetto l'attivazione della nuova linea) ma ...


D-link 2640B sempre con chip broadcom
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 8191 1021
Attenuazione (dB): 34.5 16.0
Margine SNR (dB): 17.6 12.8

Netgear DGN2200V3

ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8191 Kbps 1021 Kbps
Line Attenuation 31.5 dB 17.7 dB
Noise Margin 18.9 dB 13.9 dB

ora da ;)
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 8191 Kbps 1021 Kbps
Line Attenuation 31.0 dB 17.7 dB
Noise Margin 18.8 dB 14.3 dB


O_O ottimo migliorato e di tanto .. eppure il d link è sempre broadcom

ottimo!

mah a conti fatti non è cambiato proprio niente :D
Si sa comunque che il v3 da line attenuation molto più basse degli altri.
Ma per la linea che ha tu la differenza fra i due router è nulla :D

dj_andrea
11-09-2012, 21:11
mah a conti fatti non è cambiato proprio niente :D
Si sa comunque che il v3 da line attenuation molto più basse degli altri.
Ma per la linea che ha tu la differenza fra i due router è nulla :D

non è cambiato niente perchè aggancia e basta(con questa linea fw non va internet , va solo con hag loro) ad 8 mega imposti di fastweb (se leggi era solo una prova , a breve mi attivano fastweb con linea normale dove potrò usare questo router) :D 3.5 db in meno come attenuazione sono ottimi secondo me :) anche snr è cmq meno :D quindi sempre meglio .. poi vabbè l'ho preso perchè il 2640b e solo b/g e ha poca copertura ;)

Doraemond
12-09-2012, 00:59
che si alza mentre guardi un video su youtube è normale ... a 3000ms invece no

non accade sempre,ma a volte è davvero ingestibile...non so se i valori di linea sn buoni o devo sbottare con la telecom...

Gibbus
12-09-2012, 09:04
Acquistato presso MW a 49.90 euro, versione v3 ovviamente. Dunque, esteriormente sembra un giocattolino, quelle due antennine poi :doh: Ma vista la bontà dell'hardware al suo interno ho deciso di prenderlo lo stesso.

Diciamo subito che, contrariamente a quanto riscontrato da più utenti, IMHO il wifi è più che valido. Mi sento di dire che è migliore di quello del Tp-Link W8960N. La forza del segnale praticamente è la stessa ma è più stabile. Ed il Tp-Link ha ben altre antenne... Il mio client abituale sta a 11 m dall'ap e mi trovo intorno oltre 30 reti wifi. RSSI sta a -66 dBm, l'iconcina di win mi dà 4 o 5 tacche. Ogni tanto devo cambiare canale a causa di qualche sovrapposizione, ma questo ci sta. Questa cosa mi ha lasciato sorpreso in positivo per il netgear. O forse è il *mio* tp-link ad avere qualche problemino lato wifi. Comuque per me chi lamenta un wifi non all'altezza nel netgear purtroppo deve essere incappato in un hw difettoso.

Comodissima la possibilità di spegnere e riaccendere il wifi ad orari prestabiliti: testato e funzionante, non sgarra di un secondo. Sono tra quelli a cui non piacciono per niente i led fissi, meno male qualcosa si può fare almeno per il wifi. Mi è capitato, come ad altri utenti, un alimentatore che fischia sotto carico, dovrò adoperarmi per la segnalazione a Netgear.

Da pagina web non ho trovato le statistiche avanzate, quelle che mostrano gli errori. Riesco a vederle solo da telnet. Vi risulta?

@gnommo
Dopo 36 ore di connessione, nei Bitswap mi viene segnalato quanto segue (prima il down, poi l'up):
Bitswap: 88/93 3177/3177

So cosa sia il bitswap ma come si interpretano quelle frazioni?

tuan
12-09-2012, 14:35
wifi. carissimi mi date qualche dritta su come aumentare la velocità del wifi su questo modem? Attualmente con il tablet vado a 19 m nonostante segnale eccellente mi date aiuto?
Grazie

Gibbus
12-09-2012, 15:20
@tuan
Se con un portatile non hai problemi, nel senso che pur stando vicino all'ap il client aggancia banda piena (diciamo 54 Mbps in modalità G), c'è qualcosa che non va nel tablet e non modem-router.
Se invece hai problemi anche col portatile, allora potrebbe essere un problema di canale. In tal caso ti scarichi qualche utility di visualizzazione reti wifi (tipo Insider o WirelessNetView) e controlla su quali canali stanno trasmettendo le reti wifi visibili. Devi scegliere il canale "più lontano" da quello utilizzato dagli altri ap.

tuan
12-09-2012, 15:49
@tuan
Se con un portatile non hai problemi, nel senso che pur stando vicino all'ap il client aggancia banda piena (diciamo 54 Mbps in modalità G), c'è qualcosa che non va nel tablet e non modem-router.
Se invece hai problemi anche col portatile, allora potrebbe essere un problema di canale. In tal caso ti scarichi qualche utility di visualizzazione reti wifi (tipo Insider o WirelessNetView) e controlla su quali canali stanno trasmettendo le reti wifi visibili. Devi scegliere il canale "più lontano" da quello utilizzato dagli altri ap.

Ok vedro' di fare alcune prove.

xcdegasp
12-09-2012, 16:12
oppure potrebbe forzare il router a usare il canale con il numero più alto (se è libero ovviamente), spesso porta migliorie anche questo sistema

Gibbus
12-09-2012, 16:22
Certamente, intendevo con canale "più lontano" sia quello a salire che quello a scendere rispetto a quelli più affollati :)

Tirdey
12-09-2012, 21:16
MTU size ideale per fastweb che nn è ne PPPoE e PPPoA ma è RFC 1483 BRIDGE quale setto sul mio dgn2200 v3???:confused: :confused:

xcdegasp
12-09-2012, 21:28
se dal sito di fastweb scarichi il manuale di questo router vedrai che indicano pppoA (PPP over ATM) manuale che trovi in questo messaggio di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38091662&postcount=2545

la prossima volta usa la funzione "cerca nelle discussione" o leggi almeno gli ultimi messaggi della discussione :)

Tirdey
12-09-2012, 21:41
se dal sito di fastweb scarichi il manuale di questo router vedrai che indicano pppoA (PPP over ATM) manuale che trovi in questo messaggio di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38091662&postcount=2545

la prossima volta usa la funzione "cerca nelle discussione" o leggi almeno gli ultimi messaggi della discussione :)
Scusa ma nn mi ero accorto nn capiterà più,cmq fastweb nn è PPPoA ne PPPoE ma come ti ho detto é RFC 1483 bridge quel PPPoA che vedi è l impostazione standard che ha il router che quando lo configuri te lo toglie e nn puoi più ne selezionare ne PPPoA PPPoE perchè sparisce proprio quella parte li dove potevi selezionare il protocollo che volevi.

tuan
12-09-2012, 21:55
Certamente, intendevo con canale "più lontano" sia quello a salire che quello a scendere rispetto a quelli più affollati :)

Come canale migliore l'analizzatore del segnale midici che il canale migliore e' il 14 ma sul router posso al massimo digitare 13 come faccio a forzare tutto CIO? Grazie ancora dell'aiuto.

Gibbus
13-09-2012, 05:54
In Italia arriviamo max. al 13 -> prova con il 13.

tuan
13-09-2012, 07:16
In Italia arriviamo max. al 13 -> prova con il 13.

Ho provato ma dopo un inizio a 65 o 54 m si posiziona su velocita' 19 . Questo evento lo fa sia con il tablet con lo smart phone . Non capisco come forzare e come superare le altre reti che sono nelle vicinanze e che quindi utilizzano parte degli stessi canali intervenendo sul router o altro. Avete idee?
Grazie

Gibbus
13-09-2012, 07:50
La cosa più semplice che mi viene in mente è quella di impostare sia nel tablet (se è possibile) che nell'ap la modalità G pura. Ancora: che non vi sia qualche setting di risparmio energetico nella schedina del tablet?

tuan
13-09-2012, 09:12
La cosa più semplice che mi viene in mente è quella di impostare sia nel tablet (se è possibile) che nell'ap la modalità G pura. Ancora: che non vi sia qualche setting di risparmio energetico nella schedina del tablet?
no ho controllato nessun risparmio energetico come si applica la modalità G pure nel router? Grazie

Gibbus
13-09-2012, 09:38
Sono fuori, quindi non ho accesso al netgear. Comunque dovresti trovare tutto nel setup di "Wireless Settings". In quella pagina c'è una descrizione "mode" o qualcosa del genere. Si tratta di un menu a discesa e da lì imposti il G.

Ma giusto per escludere il modem-router, hai provato con un client tipo un portatile?

tuan
13-09-2012, 10:25
Sono fuori, quindi non ho accesso al netgear. Comunque dovresti trovare tutto nel setup di "Wireless Settings". In quella pagina c'è una descrizione "mode" o qualcosa del genere. Si tratta di un menu a discesa e da lì imposti il G.

Ma giusto per escludere il modem-router, hai provato con un client tipo un portatile?

Si ho provato ma si comporta allo stesso modo, ho provato ieri sera con una mac oggi proverò anche con altri portatili.
Che si fà? Grazie ancora

Gibbus
13-09-2012, 10:34
Allora è l'ap ad avere problemi. Riportalo dove l'hai acquistato e fattelo sostituire con un altro.

tuan
13-09-2012, 10:55
Allora è l'ap ad avere problemi. Riportalo dove l'hai acquistato e fattelo sostituire con un altro.

vorrei fare prima altre prove a volte il collegamento va anche a 54 a 26, penso più ad interferenze nel palazzo con router vicini che mi entrano in casa volte con segnale massimo

Gibbus
13-09-2012, 11:18
Ah se la banda fluttua è diverso, mi era sembrato di capire che fossi stabile a 19 Mbps.

<<deus>>
13-09-2012, 12:37
Qualcuno gentilmente potrebbe indicarmi qual'è la procedura per aprire le porte ? :confused:
E' da 2 giorni che faccio prove e controprove ma non riesco a venirne a capo... :cry:

Borghese
13-09-2012, 14:10
Ragazzi questa è la mia situazione con tiscali 20mb tutto incluso light e il 2200v3 :

http://img35.imageshack.us/img35/5508/schermata092456184alle1.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/schermata092456184alle1.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

considerate che la linea adsl/telefonica oltre ad essere filtrata a monte appena entra in casa con questo :

http://www.ebay.it/itm/SPLITTER-PRO-ADSL-2-CLSP-008M-da-Corelogic-no-filtro-HR-SAP001-SAP020-/150735485680#ht_2695wt_1315

e in più il cavo telefonico prima di entrare nel modem passa per un gruppo di continuità che protegge da sovra/sotto tensioni :

APC Back-UPS ES 700 - UPS - 230 V c.a. V - 405 Watt - 700 VA - 8 Connettori uscita - Italia

Che ve ne pare ? Posso osare di più o sono già al limite ?!?

Gibbus
13-09-2012, 14:44
Ti ricordi quali fossero i valori di attenuazione e margine SNR prima di installare il filtro a monte?
Praticamente agganci 16 Mb pieni. Ma Tiscali, di quei 16 Mb, quanti te ne dà realmente?

Pensa che io con 22.5 dB di attenuazione aggancio (dipende dai giorni) tra i 15.4 e 15.9 Mbps, ma effettivi sono 13 Mb e spicci...

Borghese
13-09-2012, 15:17
Ti ricordi quali fossero i valori di attenuazione e margine SNR prima di installare il filtro a monte?
Praticamente agganci 16 Mb pieni. Ma Tiscali, di quei 16 Mb, quanti te ne dà realmente?

Pensa che io con 22.5 dB di attenuazione aggancio (dipende dai giorni) tra i 15.4 e 15.9 Mbps, ma effettivi sono 13 Mb e spicci...

purtroppo prima dell'installazione del filtro non ricordo quanto agganciassi, anche perchè avevo il profilo snr a 12db e forse arrivavo a 12 mb, poi installai il filtro, e mi feci mettere prifilo snr 6db con i risultati che ho postato.
Posso dire per certo che il massimo che ho agganciato è stato 16383 prima di far passare il cavo telefonico nell'ups, praticamente con stesso snr.

Il tecnico mi disse che l'ottenibile misurato con il suo strumento, sulla mia linea, era di 18. Quindi mi pare di capire sia già al massimo...quasi... giusto ?

Aurox
13-09-2012, 15:35
DGN2200V3 preso ieri da mediaworld e arrivato oggi pomeriggio, credo sia a parimerito con il defunto dg834gt (sia come velocità, che installazione e copertura wi-fi)
Unico neo, se tengo la rete wifi attiva sfriggola in continuazione, cosa che il dg834gt non faceva, è una cosa iniziale dovuta all' assestamento dei componenti o il mio DGN2200 è difettoso dalla nascita?:cry:
Grazie a tutti

gnommo
13-09-2012, 15:40
DGN2200V3 preso ieri da mediaworld e arrivato oggi pomeriggio, credo sia a parimerito con il defunto dg834gt (sia come velocità, che installazione e copertura wi-fi)
Unico neo, se tengo la rete wifi attiva sfriggola in continuazione, cosa che il dg834gt non faceva, è una cosa iniziale dovuta all' assestamento dei componenti o il mio DGN2200 è difettoso dalla nascita?:cry:
Grazie a tutti
guarda bene, dovrebbe essere l'alimentatore non il router.
Se è l'alimentatore , più che altro dovrebbe emettere un sibilo,
fattelo sostituire in garanzia (solo l'alimentatore)

se invece accerti che viene proprio dal router mandalo in assistenza,
anche se sembra strano non dovrebbero esserci componenti che possano sfrigolare se non se si stanno realmente friggendo.
Comunque confermo che i primi giorni puzza a peste di plastica riscaldata.

Gibbus
13-09-2012, 15:41
@Borghese
Per me vai bene come valori.

@Aurox
Cosa significa sfriggola?

strassada
13-09-2012, 15:47
purtroppo prima dell'installazione del filtro non ricordo quanto agganciassi, anche perchè avevo il profilo snr a 12db e forse arrivavo a 12 mb, poi installai il filtro, e mi feci mettere prifilo snr 6db con i risultati che ho postato.
Posso dire per certo che il massimo che ho agganciato è stato 16383 prima di far passare il cavo telefonico nell'ups, praticamente con stesso snr.

Il tecnico mi disse che l'ottenibile misurato con il suo strumento, sulla mia linea, era di 18. Quindi mi pare di capire sia già al massimo...quasi... giusto ?

hai un profilo bloccato a 16 mb di portante, se vuoi provare ad agganciare di più, mi sa che devi chiamare Tiscali e chiedergli e ti caricano un profilo diverso. per levarti il dubbio prova a levare 3 db di snr con snr = 50, così vedi se superi i 16383kbps. se non hai il firmware di gnommo, devi farlo da telnet (vedi guide in prima pagina)

tuan
13-09-2012, 15:49
Si ho provato ma si comporta allo stesso modo, ho provato ieri sera con una mac oggi proverò anche con altri portatili.
Che si fà? Grazie ancora

dove è il menù a discesa?

Aurox
13-09-2012, 15:54
guarda bene, dovrebbe essere l'alimentatore non il router.
Se è l'alimentatore , più che altro dovrebbe emettere un sibilo,
fattelo sostituire in garanzia (solo l'alimentatore)

se invece accerti che viene proprio dal router mandalo in assistenza,
anche se sembra strano non dovrebbero esserci componenti che possano sfrigolare se non se si stanno realmente friggendo.
Comunque confermo che i primi giorni puzza a peste di plastica riscaldata.
@Borghese
Per me vai bene come valori.

@Aurox
Cosa significa sfriggola?


Ho appena controllato e in effetti è l'alimentatore, produce il ronzio (più che uno sfriggolio) in maniera variabile quando la wi fi è attiva e in maniera più silenziosa e fissa quando è spenta.
Appena posso controllo se quello del DG834GT è identico, in tal caso mando il garanzia l'alimentatore, grazie :D
PS: come ? tramite mediaworld o tramite rma netgear?

Gibbus
13-09-2012, 15:58
Adesso è chiaro :D, è capitato anche a me e ad altri.

Per farti sostituire l'alimentatore segui queste indicazioni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37681224&postcount=1683

Gibbus
13-09-2012, 16:17
dove è il menù a discesa?
http://i48.tinypic.com/156ziwp.png

Aurox
13-09-2012, 16:18
Adesso è chiaro :D, è capitato anche a me e ad altri.

Per farti sostituire l'alimentatore segui queste indicazioni.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37681224&postcount=1683

Grazie davvero per la dritta, ho appena concluso la telefonata e mi spediranno l'alimentatore sostitutivo :D

Borghese
13-09-2012, 16:21
hai un profilo bloccato a 16 mb di portante, se vuoi provare ad agganciare di più, mi sa che devi chiamare Tiscali e chiedergli e ti caricano un profilo diverso. per levarti il dubbio prova a levare 3 db di snr con snr = 50, così vedi se superi i 16383kbps. se non hai il firmware di gnommo, devi farlo da telnet (vedi guide in prima pagina)

Ok proverò con il firmware di gnommo ma credo che sotto i 6db diventi molto instabile la connessione, che ne dite ?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Koji
13-09-2012, 16:47
Ragazzi ho comprato anch'io questo router e ho il problema del ronzio all'alimentatore. Fattelo cambiare direte voi. Peccato che dopo aver chiamato 1 volta l'assistenza e avermi mandato al MW a cambiarlo, dopo che anche il secondo alimentatore aveva lo stesso problema, dopo aver chiamato per la seconda volta l'assistenza Netgear la risposta è stata testuale:"Se lo faccia cambiare ancora in negozio, noi non possiamo sostituire l'alimentatore". :eek:
Alla fine dopo aver detto all'operatore che su internet avevo letto di diverse persone con questo problema a cui era stato mandato un'alimentatore sostitutivo, la risposta è stata "la gente racconta tante bugie" :eek: . Alla fine provando a insistere, ho ottenuto il bel risultato di provare a mandare una mail al supporto clienti e aspettare. :doh:

Sono senza parole e anche incaxxato, sto pensando di restituire tutto e farmi ridare i soldi indietro. :mad:

gnommo
13-09-2012, 16:58
Ragazzi ho comprato anch'io questo router e ho il problema del ronzio all'alimentatore. Fattelo cambiare direte voi. Peccato che dopo aver chiamato 1 volta l'assistenza e avermi mandato al MW a cambiarlo, dopo che anche il secondo alimentatore aveva lo stesso problema, dopo aver chiamato per la seconda volta l'assistenza Netgear la risposta è stata testuale:"Se lo faccia cambiare ancora in negozio, noi non possiamo sostituire l'alimentatore". :eek:
Alla fine dopo aver detto all'operatore che su internet avevo letto di diverse persone con questo problema a cui era stato mandato un'alimentatore sostitutivo, la risposta è stata "la gente racconta tante bugie" :eek: . Alla fine provando a insistere, ho ottenuto il bel risultato di provare a mandare una mail al supporto clienti e aspettare. :doh:

Sono senza parole e anche incaxxato, sto pensando di restituire tutto e farmi ridare i soldi indietro. :mad:

come avrai letto poche righe sopra ad Aurox è andata diversamente.
Purtroppo tutti i call center sono così, come le slot machine ritenta finchè non ti escono le tre figure uguali :D

Aurox
13-09-2012, 17:02
come avrai letto poche righe sopra ad Aurox è andata diversamente.
Purtroppo tutti i call center sono così, come le slot machine ritenta finchè non ti escono le tre figure uguali :D

Concordo, aggiungo che il primo operatore che mi ha risposto era subito pronto a mandarmi il nuovo alimentatore per direttissima, poi la linea è caduta, ho richiamato e ne ho trovato uno altrettanto disponibile ma che inizialmente aveva proposto di riportare tutto alla mediaworld o di provare con un altro alimentatore.
Ritenta e sarai più fortunato

dj_andrea
13-09-2012, 17:04
anche il mio faceva quel sibilino (è quello arrotondato) me ne spediscono un altro , ma non ha voluto sapere il serial dell'alimentatore mi ha detto che non dipende se è arrotondato o altro , vabbè vedremo

Koji
13-09-2012, 17:22
Vabbè ma a voi è andata bene subito, possibile che a me siano capitati ben 2 operatori così? :rolleyes:
Riproverò domani, se non trovo uno che mi da retta vado a riprendermi i soldi. Mi dispiace per MW che non c'entra nulla, ma se un'azienda non fornisce assistenza non merita i miei soldi, questo è sicuro. :banned:

strassada
13-09-2012, 17:47
Ok proverò con il firmware di gnommo ma credo che sotto i 6db diventi molto instabile la connessione, che ne dite ?!?


dipende dalla bontà della linea: sul forum c'è chi è rimasto su per molti giorni anche a 1 db, e in UK i provider hanno profili che partono da 3db. se non ci sono molti errori ( che potrebbero far diminuire la banda), se non c'è il retrain forzato se non ci sono cali di snr dovuti a diafonia o interferenze esterne, l'snr si muove di una frazione di db, altrimenti certo 3 db sono pochi come margine di sicurezza.

nel tuo caso comunque se la portante è bloccata, nessun valore del tweak ti farà alzare oltre i 16383

Borghese
13-09-2012, 18:11
dipende dalla bontà della linea: sul forum c'è chi è rimasto su per molti giorni anche a 1 db, e in UK i provider hanno profili che partono da 3db. se non ci sono molti errori ( che potrebbero far diminuire la banda), se non c'è il retrain forzato se non ci sono cali di snr dovuti a diafonia o interferenze esterne, l'snr si muove di una frazione di db, altrimenti certo 3 db sono pochi come margine di sicurezza.

nel tuo caso comunque se la portante è bloccata, nessun valore del tweak ti farà alzare oltre i 16383

E come posso scoprire se ho la portante bloccata?!? Se abbasso snr e quella non si alza... Giusto?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

strassada
13-09-2012, 18:31
esatto. se si alza dovresti arrivare a 18000.
comunque se vai nel thread sulle offerte Tiscali, o nel loro forum assistenza tecnica vedrai altri con questo profilo particolare (16383/1020) e peggio ancora molti si sono ritrovati da un giorno all'altro portanti con diversi mbps di meno e hanno dovuto richiamare per tornare alla normalità.

tuan
13-09-2012, 18:34
http://i48.tinypic.com/156ziwp.png

Grazie!!! farò delle prove e vediamo che succede. credo che il problema è che nel mio palazzo ci sono tanti router

tuan
13-09-2012, 18:39
purtroppo prima dell'installazione del filtro non ricordo quanto agganciassi, anche perchè avevo il profilo snr a 12db e forse arrivavo a 12 mb, poi installai il filtro, e mi feci mettere prifilo snr 6db con i risultati che ho postato.
Posso dire per certo che il massimo che ho agganciato è stato 16383 prima di far passare il cavo telefonico nell'ups, praticamente con stesso snr.

Il tecnico mi disse che l'ottenibile misurato con il suo strumento, sulla mia linea, era di 18. Quindi mi pare di capire sia già al massimo...quasi... giusto ?

se metti il firmware di gnommo (come ho fatto io) arrivi a oltre 18 in down. Puoi farlo e ne guadagni

Gibbus
13-09-2012, 18:47
Purtroppo non se ha un profilo fisso a 16 Mbps. Per sfruttare il tuning dell'SNR ci vuole un profilo autoadattivo (comunque non bloccato insomma).

/---/

Chi mi aiuta ad interpretare i dati del bitswap?

Borghese
13-09-2012, 18:48
se metti il firmware di gnommo (come ho fatto io) arrivi a oltre 18 in down. Puoi farlo e ne guadagni

Che valore hai dato per l'snr ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Borghese
13-09-2012, 18:50
esatto. se si alza dovresti arrivare a 18000.
comunque se vai nel thread sulle offerte Tiscali, o nel loro forum assistenza tecnica vedrai altri con questo profilo particolare (16383/1020) e peggio ancora molti si sono ritrovati da un giorno all'altro portanti con diversi mbps di meno e hanno dovuto richiamare per tornare alla normalità.

Si e successo anche a me, avevo circa 16 e da un giorno all'altro mi sono trovato con 12, ho chiamato e me lo hanno rimesso a 16.
Proverò a fare un po' di tentativi senno lascio tutto così come !


Sent from my iPhone using Tapatalk

fabi32
13-09-2012, 20:25
Arrivato ed installato;
che dire.....benissimo
guadagnato circa 1,5 mega in down ; in up come prima
ma da dove si vedano i valori di SNR ed Attenuazione? e? 2 ore che cerco nella schermata manon trovo nulla
Mi sono ciecato? :D :D
Grazie

fabi32
13-09-2012, 21:16
Arrivato ed installato;
che dire.....benissimo
guadagnato circa 1,5 mega in down ; in up come prima
ma da dove si vedano i valori di SNR ed Attenuazione? e? 2 ore che cerco nella schermata manon trovo nulla
Mi sono ciecato? :D :D
Grazie

Ma non c'è nessuno stasera on line?
Sono troppo curioso di rilevare i dati della mia linea....

Ombra01
13-09-2012, 21:17
Arrivato ed installato;
che dire.....benissimo
guadagnato circa 1,5 mega in down ; in up come prima
ma da dove si vedano i valori di SNR ed Attenuazione? e? 2 ore che cerco nella schermata manon trovo nulla
Mi sono ciecato? :D :D
Grazie
Anche io ho guadagnato 2 mega buoni in down, niente a che vedere con il vecchio modem che mi diede in dotazione tele2 7 anni fa :D snr e attenuazione le trovi sotto maintenance -> router status -> show statistics (se hai il menù in inglese)


Ragazzi oltre ad impostare PPOE come incapsulamento e lingua inglese nel menù avete altre dritte per configurare al meglio questo router? I miei valori con infostrada 8mb sono:

ADSL Link................Downstream....Upstream
Link Rate.................7795 Kbps.......639 Kbps
Line Attenuation.......34.0 dB..........24.6 dB
Noise Margin............11.4 dB..........17.4 dB

fabi32
13-09-2012, 22:19
finalmente posto i valori:
Velocità collegamento 15210 Kbps 838 Kbps
Line Attenuation 20.0 dB 9.4 dB
Noise Margin 6.7 dB 8.0 dB

Ancora devo vedere bene i filtri e fare un collegamento serio in parallelo della linea in entrata.

Cosa ne pensate?

papillon56
13-09-2012, 22:40
finalmente posto i valori:
Velocità collegamento 15210 Kbps 838 Kbps
Line Attenuation 20.0 dB 9.4 dB
Noise Margin 6.7 dB 8.0 dB

Ancora devo vedere bene i filtri e fare un collegamento serio in parallelo della linea in entrata.

Cosa ne pensate?
Con qualla attenuazione dovresti agganciare almeno 18.000 Kbps in dw se non d più :)

dj_andrea
13-09-2012, 22:44
Con qualla attenuazione dovresti agganciare almeno 18.000 Kbps in dw se non d più :)

quoto ... O_O

gnommo
14-09-2012, 06:31
ma da dove si vedano i valori di SNR ed Attenuazione? e? 2 ore che cerco nella schermata manon trovo nulla
Mi sono ciecato?
Grazie
Non ti preoccupare, ora che arriva il nuovo firmware dovrai perdere il doppio del tempo per ritrovarli. :D
La nuova grafica è più bella ma mi pare meno immediata del vecchio menu netgear

Con qualla attenuazione dovresti agganciare almeno 18.000 Kbps in dw se non d più :)

infatti glielo ho detto prima dell'acquisto che comunque aveva un problema sulla linea, con il precedente router prendeva 12Mbit se non ricordo male.
Forse ha la portante bloccata a 15 , boh

fabi32
14-09-2012, 08:20
Non ti preoccupare, ora che arriva il nuovo firmware dovrai perdere il doppio del tempo per ritrovarli. :D
La nuova grafica è più bella ma mi pare meno immediata del vecchio menu netgear



infatti glielo ho detto prima dell'acquisto che comunque aveva un problema sulla linea, con il precedente router prendeva 12Mbit se non ricordo male.
Forse ha la portante bloccata a 15 , boh

Credo abbiate ragione; parlando col tecnico telecom mi diceva che avrei avuto un max di 15 mega, infatti i valori della shermata del router parlano di 15,2M. Perchè dite che potrei arrivare a 18M? l'SNR a 6,7 , non è pessimo come valore?

Velocità collegamento 15210 Kbps 838 Kbps
Line Attenuation 20.0 dB 9.4 dB
Noise Margin 6.7 dB 8.0 dB

Nuovo firmware?? da parte di netgear?
Scusami, installando il fw (da te creato) che si trova in prima pagina, quali migliorie sono state riscontrate? Cortesemente me le puoi indicare?
E quanto riportato al punto 5 della prima pagina (telnet ecc.) conviene farlo prima o dopo aver immesso il tuo fw?
Grazie ancora.

Koji
14-09-2012, 10:37
ALLELUJA!!! Finalmente ho trovato un operatore che mi ha accettato la sostituzione dell'alimentatore. :O

Adesso non resta che aspettare.

FulValBot
14-09-2012, 17:47
news sul firmware in arrivo? non si sa la data?

ElfoLiNk
14-09-2012, 18:54
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 886 Kbps, Downstream rate = 13492 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 886 Kbps, Downstream rate = 11566 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.4 14.4
Attn(dB): 30.0 20.0
Pwr(dBm): 18.8 11.9

ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 60 13
B: 88 13
M: 1 8
T: 4 7
R: 14 16
S: 0.2455 4.0000
L: 3356 256
D: 128 8

Counters
Bearer 0
SF: 671266 654257
SFErr: 1473 0
RS: 177213926 2287090
RSCorr: 1100976 61
RSUnCorr: 95109 0

Bearer 0
HEC: 48460 0
OCD: 49 0
LCD: 49 0
Total Cells: 296664833 22743601
Data Cells: 112762941 8498316
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 811 0
SES: 6 0
UAS: 63 63
AS: 10878

Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0 0
delay: 7 8
PER: 16.20 16.62
OR: 32.58 9.14

Bitswap: 2710/2710 3/3

Secondo voi sono al massimo della mia linea?

Cmq rispetto al Alice Gate 2 plus Wi-Fi regge molto bene mi si sara sconnesso solo 1 volta da quando l'ho comprato.

<<deus>>
14-09-2012, 18:56
Qualcuno gentilmente potrebbe indicarmi qual'è la procedura per aprire le porte ? :confused:
E' da 2 giorni che faccio prove e controprove ma non riesco a venirne a capo... :cry:

Ho risolto utilizzando quanto scritto al p.to 6 della guida :D , anche se il mio problema non era esattamente l'"unknown error". ;)
Bye. :)
deus

fabi32
14-09-2012, 19:02
Credo abbiate ragione; parlando col tecnico telecom mi diceva che avrei avuto un max di 15 mega, infatti i valori della shermata del router parlano di 15,2M. Perchè dite che potrei arrivare a 18M? l'SNR a 6,7 , non è pessimo come valore?

Velocità collegamento 15210 Kbps 838 Kbps
Line Attenuation 20.0 dB 9.4 dB
Noise Margin 6.7 dB 8.0 dB

Nuovo firmware?? da parte di netgear?
Scusami, installando il fw (da te creato) che si trova in prima pagina, quali migliorie sono state riscontrate? Cortesemente me le puoi indicare?
E quanto riportato al punto 5 della prima pagina (telnet ecc.) conviene farlo prima o dopo aver immesso il tuo fw?
Grazie ancora.

UP :)

Koji
14-09-2012, 19:05
Per il famoso discorso sul WPS, è inutile disabilitare il pin giusto? Tanto poi si despunta al riavvio successivo se non ricordo male.

Per il discorso della lingua del menù l'ho lasciata in inglese, ma non ho capito bene cosa si rischia a metterlo in italiano. :confused:

strassada
14-09-2012, 19:24
Secondo voi sono al massimo della mia linea?


hai l'iptv di Telecom? se è così sei già al limite, credo, e va bene così (stabilità prima di tutto). però non credo tu possa usare usufruire dell'IPTV con un modem non Alice (o meglio i netgear non hanno i pvc multipli).
se non ce l'hai, ti hanno messo un profilo un po' limitativo appunto per l'IPTV, vedi INP a 2, (o sballato, capita quando nessuno verifica la configurazione sulla "porta")
posta nel thread della 10 mega, o della 20 mega se hai questa.

ElfoLiNk
14-09-2012, 19:35
hai l'iptv di Telecom? se è così sei già al limite, credo, e va bene così (stabilità prima di tutto). però non credo tu possa usare usufruire dell'IPTV con un modem non Alice (o meglio i netgear non hanno i pvc multipli).
se non ce l'hai, ti hanno messo un profilo un po' limitativo appunto per l'IPTV, vedi INP a 2, (o sballato, capita quando nessuno verifica la configurazione sulla "porta")
posta nel thread della 10 mega, o della 20 mega se hai questa.

Grazie della risposta; No, mai avuto l'iptv, ho scritto nel thread della 20mega (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38115579#post38115579).
Se hai altri consigli continuiamo li.

strassada
14-09-2012, 20:39
aggiungi (anche nel precedente tuo messaggio qui) gli output di adsl info --vendor e adsl profile --show

toroloco73
15-09-2012, 07:36
buongiorno,
ho appena acquistato questo router alla mw in offerta a 49,90€:D
devo sostituire il mio vecchio DG834G perchè non funziona più il wifi

appena acceso sento il fischio

tuan
15-09-2012, 07:58
Buongiorno, non riesco a fare il reset del router dal buchino posto dietro. Nonostante prema stia fermo per un pò di secondi non succede niente, avete idee di come fare? Può essere fatto dal menù. Ho visto che si può fare il riavvio ma io vorrei portare il router alle condizioni iniziali.
Grazie mille per l'aiuto

gnommo
15-09-2012, 08:38
news sul firmware in arrivo? non si sa la data?

Spera il più tardi possibile.
La beta è piena di bug e funzionalità ancora non implementate.
Se non risolvono tutto meglio che non lo fanno uscire, altrimenti conviene tenere il precedente.

Per il famoso discorso sul WPS, è inutile disabilitare il pin giusto? Tanto poi si despunta al riavvio successivo se non ricordo male.

Per il discorso della lingua del menù l'ho lasciata in inglese, ma non ho capito bene cosa si rischia a metterlo in italiano. :confused:

Perchè non provate a selezionare push button invece che pin.
La modalità push button non è vulnerabile, si deve solo verificare che mettendo push button sia effettivamente impossibile autenticarsi tramite l'immissione del pin



buongiorno,
ho appena acquistato questo router alla mw in offerta a 49,90€:D
devo sostituire il mio vecchio DG834G perchè non funziona più il wifi

appena acceso sento il fischio

Come avrai letto qualche post su è l'alimentatore ed un è problema che si può presentare su tutti i prodotti netgear o perlomeno quelli che usano 12v 1A
Leggi nei post precedenti come fare per farti sostituire solo l'alimentatore.

Buongiorno, non riesco a fare il reset del router dal buchino posto dietro. Nonostante prema stia fermo per un pò di secondi non succede niente, avete idee di come fare? Può essere fatto dal menù. Ho visto che si può fare il riavvio ma io vorrei portare il router alle condizioni iniziali.
Grazie mille per l'aiuto

Il reset fatto da menu è identico a quello del pulsante, quindi se non riesci con il pulsante fallo da menu, ritornerai alle impostazioni di fabbrica.

toroloco73
15-09-2012, 08:54
Come avrai letto qualche post su è l'alimentatore ed un è problema che si può presentare su tutti i prodotti netgear o perlomeno quelli che usano 12v 1A
Leggi nei post precedenti come fare per farti sostituire solo l'alimentatore.
.

quindi potrei utilizza il vecchio alimentatore del dg834g?

gnommo
15-09-2012, 09:06
quindi potrei utilizza il vecchio alimentatore del dg834g?

se è 12v 1,5A si, scusa nel post precedente mi sono confuso ci vogliono 1,5A , con un alimentatore da 1A funziona ma avrai problemi se inserisci qualcosa sulla usb.
L'ideale è un alimentatore da 12v 2A

fabi32
15-09-2012, 09:41
UP :)
UP, Up:cry: :cry:
gnommo se ci sei batti un colpo :) :)

gnommo
15-09-2012, 10:10
UP, Up:cry: :cry:
gnommo se ci sei batti un colpo :) :)

Il "mio" firmware non apporta nessuna miglioria.
Contiene solo tre menu aggiuntivi di cose che non erano direttamente settabili dall'interfaccia,
quindi quello riportato al punto 5 non serve farlo, perchè è quello che fai dal menu aggiuntivo snr.

Nel tuo caso, come ti ho già detto devi risolvere con telecom.
Puoi anche provare a mettere il "mio" firmware andare nel menu snr e mettere 50, se la portante rimane invariata (come è probabile), devi chiamare per forza la telecom o tenerti la linea così come è

tuan
15-09-2012, 13:14
Buongiorno mi dite in quale menu del.router si fa il reset?

toroloco73
15-09-2012, 17:55
che delusione il segnale wifi
pensavo fosse più potente del dg834g invece il segnale al piano di sotto è scarso:muro:

c'è una maniera per aumentare/migliorare?

grazie

Koji
15-09-2012, 18:09
quindi potrei utilizza il vecchio alimentatore del dg834g?

Vengo anch'io dal dg834g, ma non mi fido a mettere quell'ali, per via del minore amperaggio. Ho preferito farmene mandare uno sostitutivo dalla Netgear, anche se non è stato semplice. :p

E-Star
15-09-2012, 18:52
Ciao a tutti...
Il mio Router è un DGN2200, solo che non è il V3. Ho cercato di crearmi lo script della guida al punto 5, quello per poter riavviare l'IP diciamo manualmente tramite il file .bat, stranamente non riesco a farlo funzionare e mi appare sempre lo stesso messaggio che allego in un'immagine qui sotto...
Spero possiate aiutarmi a capire... Grazie a tutti...

http://i50.tinypic.com/14v30ib.jpg

ElfoLiNk
15-09-2012, 19:00
aggiungi (anche nel precedente tuo messaggio qui) gli output di adsl info --vendor e adsl profile --show

DGN2200v3 login: admin
Password:

#
# adsl info --vendor
-sh: adsl: not found
#
# adsl profile --show
-sh: adsl: not found
#
#

:S

Tirdey
15-09-2012, 19:12
rieccomi qua ragazzi sono appena passato da ngi a fastweb ditemi che ne pensate:
Downstream 16379 L.A 19,5 dB N.M 9,1 dB
Upstream 1021 L.A 8.8 dB N.M 9.2/9.3 dB

http://www.speedtest.net/result/2181742161.png (http://www.speedtest.net)

Si possono apportare qualche migliorie?:fagiano:

Tirdey
15-09-2012, 19:27
Io comunque disabiliterei l'upnp se non ti è assolutamente necessario, visto che mi pare di ricordare sia attivo di default.

Dici?io lo tengo attivo per il fatto di nn star ad aprire le porte manualmente, visto che utilizzo il servizio xbox live necessito di un nat aperto:D .E' meglio aprirle manualmente che tenere l' upnp attivo??:confused:

dj_andrea
15-09-2012, 19:28
rieccomi qua ragazzi sono appena passato da ngi a fastweb ditemi che ne pensate:
Downstream 16379 L.A 19,5 dB N.M 9,1 dB
Upstream 1021 L.A 8.8 dB N.M 9.2/9.3 dB

http://www.speedtest.net/result/2181742161.png (http://www.speedtest.net)

Si possono fare qualche migliorie?:fagiano:

direi ottima velocità quindi ora fastweb come snr regge anche fino a 9db o sotto per la qualifica :) ottimo

Tirdey
15-09-2012, 19:34
direi ottima velocità quindi ora fastweb come snr regge anche fino a 9db o sotto per la qualifica :) ottimo

In effetti nn me l aspettavo così efficiente sopratutto anche per il ping, cmq nn è più sotto qualifica ormai ce l ho da 1 settimana.:cool:

Tirdey
15-09-2012, 19:36
che delusione il segnale wifi
pensavo fosse più potente del dg834g invece il segnale al piano di sotto è scarso:muro:

c'è una maniera per aumentare/migliorare?

grazie

In teoria se scarichi il firmware moddato da gnommo dovresti riuscire ad potenziare un pò il segnale :D

dj_andrea
15-09-2012, 19:41
In effetti nn me l aspettavo così efficiente sopratutto anche per il ping, cmq nn è più sotto qualifica ormai ce l ho da 1 settimana.:cool:

meglio ancora .. calcola che ora fastweb sotto i 12db fa la riqualifica (quindi va a 8mb) , per fortuna che mi sono fatto un nuovo contratto .. cosi userò il netgear come modem
poi non avendo piu la linea come voip si ha il pieno upload (0.87)

toroloco73
15-09-2012, 20:36
In teoria se scarichi il firmware moddato da gnommo dovresti riuscire ad potenziare un pò il segnale :D

Ma ti sembra normale che nella stanza sotto il router ci sia scarso segnale come il vecchio DG834G?:eek:

Inviato dal mio con Tapatalk 2

gnommo
15-09-2012, 20:40
Ma ti sembra normale che nella stanza sotto il router ci sia scarso segnale come il vecchio DG834G?:eek:

Inviato dal mio con Tapatalk 2

assolutamente si.
Non capisco perchè dovrebbe essere migliore.
Se la frequenza è la stessa e le potenze massime sono limitate per legge, in che modo il segnale potrebbe essere migliore?

toroloco73
15-09-2012, 20:58
assolutamente si.
Non capisco perchè dovrebbe essere migliore.
Se la frequenza è la stessa e le potenze massime sono limitate per legge, in che modo il segnale potrebbe essere migliore?

Xché viene venduto descritto con range good che arriva fino in giardino.... mentre a casa mia non arriva dallo studio al soggiorno... distanza 3 metri lineari.... il bello che col vecchio dg834g coprivo bene la casa poi ha avuto un incidente....(bambini piccoli)...


Inviato dal mio android con Tapatalk2

gnommo
15-09-2012, 21:07
Xché viene venduto descritto con range good che arriva fino in giardino.... mentre a casa mia non arriva dallo studio al soggiorno... distanza 3 metri lineari.... il bello che col vecchio dg834g coprivo bene la casa poi ha avuto un incidente....(bambini piccoli)...


Inviato dal mio android con Tapatalk2

ah ok se c'era scritto range good alzo le mani.
:D

Tirdey
15-09-2012, 21:28
Ragazzi ho fatto una scoperta pazzesca,sono passato da ngi a fastweb da ormai una settimana,ovviamente anche io ho il super dgn2200 v3,ho scaricato il firmware moddato di gnommo e stavo provando un po per vedere se riuscivo ad abbassare in downstream la line attenuation cmq , da 19,5 dB sono riuscito fino a 15,5 dB ma indovinate un pò cosa mi è successo quando sono arrivato a sta cifra.....la mia portante da 16379 è diventata 11120 quindi ho ho pensato "no dirmi che fastweb come fa di solito mi ha già abbassato la linea",allora ho settato l snr standard e magicamente la mia portante è ritornata a 16379 kb quindi state attenti x chi ha fastweb ha nn diminuire troppo l snr :D

dj_andrea
15-09-2012, 21:34
Ragazzi ho fatto una scoperta pazzesca,sono passato da ngi a fastweb da ormai una settimana,ovviamente anche io ho il super dgn2200 v3,ho scaricato il firmware moddato di gnommo e stavo provando un po per vedere se riuscivo ad abbassare in downstream la line attenuation cmq , da 19,5 dB sono riuscito fino a 15,5 dB ma indovinate un pò cosa mi è successo quando sono arrivato a sta cifra.....la mia portante da 16379 è diventata 11120 quindi ho ho pensato "no dirmi che fastweb come fa di solito mi ha già abbassato la linea",allora ho settato l snr standard e magicamente la mia portante è ritornata a 16379 kb quindi state attenti x chi ha fastweb ha nn diminuire troppo l snr :D

quindi meglio non toccare

Tirdey
15-09-2012, 21:35
qualcosina si può fare ma nn bisogna esagerare :sofico:

dj_andrea
15-09-2012, 21:36
qualcosina si può fare ma nn bisogna esagerare :sofico:

non è fisso il rate 12 16 8 etc etc?

Tirdey
15-09-2012, 21:46
non è fisso il rate 12 16 8 etc etc?

si ma con telnet o il firmware moddato puoi cercare di modificarlo.

io sto parlando dell snr target che se lo modifichi, cambia il fatto che tu dici al roter di agganciare ad un portante maggiore se nn ho capito male in fatti se esageri troppo addirittura nn aggancia e quidni nn ti funziona.Io te la dico così perchè è quello che ho capito cmq se tu hai un certo tipo di contratto e agganci alla portante già al massimo nn serve a niente modificare il target snr .

dj_andrea
15-09-2012, 21:47
si ma con telnet o il firmware moddato puoi cercare di modificarlo.

sicuro? quindi non è + fixed rate? ma è strano :O

ziomax66
15-09-2012, 21:48
Ragazzi ho fatto una scoperta pazzesca,sono passato da ngi a fastweb da ormai una settimana,ovviamente anche io ho il super dgn2200 v3,ho scaricato il firmware moddato di gnommo e stavo provando un po per vedere se riuscivo ad abbassare in downstream la line attenuation cmq , da 19,5 dB sono riuscito fino a 15,5 dB ma indovinate un pò cosa mi è successo quando sono arrivato a sta cifra.....la mia portante da 16379 è diventata 11120 quindi ho ho pensato "no dirmi che fastweb come fa di solito mi ha già abbassato la linea",allora ho settato l snr standard e magicamente la mia portante è ritornata a 16379 kb quindi state attenti x chi ha fastweb ha nn diminuire troppo l snr :D
Credo che hai agganciato la portante in modalità g.dmt invece che in adsl2+ .

toroloco73
15-09-2012, 21:52
Che sia colpa del ups su cui sopra giace il router e lo alimenta?
Datemi un suggerimento sulle impostazioni wifi : canale, velocità
... ma con il fw modificato quanto guadagno?

Inviato dal mio android con Tapatalk2

Tirdey
15-09-2012, 21:57
Credo che hai agganciato la portante in modalità g.dmt invece che in adsl2+ .

Come è possibile?Io sul router ho messso adsl2+ e nn auto quindi i teoria nn può essere modifacato.Cmq cosa sarebbe g.dmt?Non conosco :confused:

Tirdey
15-09-2012, 21:57
Che sia colpa del ups su cui sopra giace il router e lo alimenta?
Datemi un suggerimento sulle impostazioni wifi : canale, velocità
... ma con il fw modificato quanto guadagno?

Inviato dal mio android con Tapatalk2
Il canale migliore dicono che sia 11

Tirdey
15-09-2012, 22:05
Credo che hai agganciato la portante in modalità g.dmt invece che in adsl2+ .

si ma la centrale è vicina a casa mia nn capisco che senso avrebbe cmq meglio adsl2 + ho g.dmt?:confused:

ziomax66
15-09-2012, 22:16
si ma la centrale è vicina a casa mia nn capisco che senso avrebbe cmq meglio adsl2 + ho g.dmt?:confused:

Prova a variare l'snr da modalita' debug attivando il telnet.

Connettiti in telnet e "smanuzza" il valore snr XX attenendoti alla tabella specificata nel primo post del forum.

forza adsl2+ e disattiva sra dando questo comando:

adslctl start --mod p --sra off --snr XX

EDIT: comunque se vuoi agganciare valori di portante piu' alta devi agire sul valore snr in downtream;
l'attenuazione che tu hai citato dipende dalla qualita del doppino telefonico dalla distanza della centrale e non puo' essere variata.

Tirdey
15-09-2012, 22:18
Prova a variare l'snr da modalita' debug attivando il telnet.

Connettiti in telnet e "smanuzza" il valore snr XX attenendoti alla tabella specificata nel primo post del forum.

forza adsl2+ e disattiva sra dando questo comando:

adslctl start --mod p --sra off --snr XX
okkkkk poi ti dico :D

Tirdey
15-09-2012, 22:40
Prova a variare l'snr da modalita' debug attivando il telnet.

Connettiti in telnet e "smanuzza" il valore snr XX attenendoti alla tabella specificata nel primo post del forum.

forza adsl2+ e disattiva sra dando questo comando:

adslctl start --mod p --sra off --snr XX

max nn succede un granche' anzi diciamo che nn mi cambia quasi niente,io da 19,5 db di line attenuation del downstream sono andato a 15,5 mettendo 65476 sull snr target con il firmware moddato

ziomax66
15-09-2012, 22:43
max nn succede un granche' anzi diciamo che nn mi cambia quasi niente,io da 19,5 db di line attenuation sono andato a 15,5 mettendo 65476 sull snr target con il firmware moddato
Ma per agganciare piu' portante in download devi agire sul snr ed è quello che fa il firmware di gnommo.

L'attenuazione non puoi cambiarla.

edit di default l'snr downstream a quanto ti si attesta a 6 o a 12 ? (dipende dal profilo che ti assegnano in centrale)

Tirdey
15-09-2012, 22:47
Ma per agganciare piu' portante in download devi agire sul snr ed è quello che fa il firmware di gnommo.

L'attenuazione non puoi cambiarla.

bo pero a me cambia quella mo se riesco ti faccio un doppio test su speedtest per farti vedere che mi cambia anche la portante

ziomax66
15-09-2012, 22:52
Ma il riferimento per agganciare piu' portante in download è l'snr
l'attenuazione se sei vicino alla centrale è bassa e se sei lontano è alta ma non si puo' variare.
Quindi attenendoti alla tabella del post iniziale devi gradualmente provare a ridurlo fino a trovare un compromesso tra stabilità e velocità.

Tirdey
15-09-2012, 23:00
bo pero a me cambia quella mo se riesco ti faccio un doppio test su speedtest per farti vedere che mi cambia anche la portante

ecco qua con snr target a 65.478
http://www.speedtest.net/result/2182059856.png (http://www.speedtest.net)

downstream L.A 15.5 N.M 2.7

Portantante 11616 kbps down 1024 kbps up

snr target a 1
http://www.speedtest.net/result/2182066175.png (http://www.speedtest.net)

downstream L.A 19.5 N.M 9.6

Portante 16379 kbps 1021 kbps up:read:

dj_andrea
15-09-2012, 23:11
ecco qua con snr target a 65.478
http://www.speedtest.net/result/2182059856.png (http://www.speedtest.net)

downstream L.A 15.5 N.M 2.7

Portantante 11616 kbps down 1024 kbps up

snr target a 1
http://www.speedtest.net/result/2182066175.png (http://www.speedtest.net)

downstream L.A 19.5 N.M 9.6

Portante 16379 kbps 1021 kbps up:read:
scusa ma abbassando snr non dovrebbe alzare il download?

Tirdey
15-09-2012, 23:20
scusa ma abbassando snr non dovrebbe alzare il download?
si infatti quello che ha messo gnommo serev solo per aumentare snr ma io ho provato un po cercando di modificare line attenuation a discapito dell snr infatti era 2.7 che nn va per niente ho lasciato adesso L.A come era prima che andava gia molto bene ed ho sistemato SNR infatti:

http://www.speedtest.net/result/2182084609.png (http://www.speedtest.net)

Portante down 15767 up 1021
L.A 19.5 N.M (snr) 15.6 :ciapet:

ziomax66
15-09-2012, 23:22
@Tirdey

Secondo me stai inserendo valori così errati nel menu' snr del firmware di gnommo che ti si cambia la modulazione da adsl2+ a g.dmt .

Sperimenta prima gradulamente dalla modalità debug inserendo tramite telnet il seguente comando:

adslctl start --mod p --sra off --snr XX

cosi' sei sicuro che la modulazione non cambia e l'sra sia disabilitato.

Ma in condizioni di default che valori hai di snr ?

dj_andrea
15-09-2012, 23:22
si infatti quello che ha messo gnommo serev solo per aumentare snr ma io ho provato un po cercando di modificare line attenuation a discapito dell snr infatti era 2.7 che nn va per niente ho lasciato adesso L.A come era prima che andava gia molto bene ed ho sistemato SNR infatti:

http://www.speedtest.net/result/2182084609.png (http://www.speedtest.net)

Portante down 15767 up 1021
L.A 19.5 N.M (snr) 15.6 :ciapet:

ma non capisco .. ma quindi la portante non sale .. scende solo?

Tirdey
15-09-2012, 23:28
@Tirdey

Secondo me stai inserendo valori così errati nel menu' snr del firmware di gnommo che ti si cambia la modulazione da adsl2+ a g.dmt .

Sperimenta prima gradulamente dalla modalità debug inserendo tramite telnet il seguente comando:

adslctl start --mod p --sra off --snr XX

cosi' sei sicuro che la modulazione non cambia e l'sra sia disabilitato.

Ma in condizioni di default che valori hai di snr ?

Downstream 16379 L.A 19,5 dB N.M 9,1 dB questi sono i prdefiniti mettendo snr target 200 cioè (+6 dB) 200 da 9.1 mi va a 15.6 a discapito della portante che però diminuisce di poco

ziomax66
15-09-2012, 23:28
@Tirdey
il valore line attenuation cambia a secondo a secondo della modulazione utilizzata.
Quindi come ti ripeto se il valore cambia è perche' non sei piu' in adsl+ .

Tirdey
15-09-2012, 23:33
@Tirdey
il valore line attenuation cambia a secondo a secondo della modulazione utilizzata.
Quindi come ti ripeto se il valore cambia è perche' non sei piu' in adsl+ .

infatti adesso quello nn mi è cambiato solo l snr che è a 15,6 e line attenuation è a 19,5 se vai a vedere qui adsl 2 + è prefetto http://www.umts-italia.net/viewtopic.php?t=13113 :sofico:

dj_andrea
15-09-2012, 23:34
infatti adesso quello nn mi è cambiato solo l snr che è a 15,6 e line attenuation è a 19,5 se vai a vedere qui adsl 2 + è prefetto http://www.umts-italia.net/viewtopic.php?t=13113 :sofico:

ma se abassi snr non si alza oltre i 16 mega?

ziomax66
15-09-2012, 23:34
Downstream 16379 L.A 19,5 dB N.M 9,1 dB questi sono i prdefiniti mettendo snr target 200 cioè (+6 dB) 200 da 9.1 mi va a 15.6 a discapito della portante che però diminuisce di poco
Scusa ma mettendo il valore target 200 peggiori.
Metti 50 e poi prova a vedere se regge con valori minori.

Tirdey
15-09-2012, 23:38
ma se abassi snr non si alza oltre i 16 mega?

Devi trovare una via di mezzo tra snr e portante massima devi provare e scegliere quella che ti soddisfa di più :cool:

Tirdey
15-09-2012, 23:50
Scusa ma mettendo il valore target 200 peggiori.
Metti 50 e poi prova a vedere se regge con valori minori.

trovato 190 ho i miei bei 16 mega e il mio snr è apposto :ciapet:

ziomax66
15-09-2012, 23:57
trovato 190 ho i miei bei 16 mega e il mio snr è apposto :ciapet:

Ma perche' metti 190 se il default è 100 .
Devi inserire gradualmente valori inferiori a 100.

dj_andrea
16-09-2012, 00:12
Devi trovare una via di mezzo tra snr e portante massima devi provare e scegliere quella che ti soddisfa di più :cool:

scusa ma se metti snr standard quanto va?

serpone
16-09-2012, 08:23
io siccome ho problemi di snr, ho messo 130.
Quindi aggangio 7 mega (impostatomi dalla centrale anni fa) e quando nel pomeriggio per congestione della rete la portante inizia a traballare, si disconnette e mi si aggancia a 5.5 mega e me la mantiene per diversi giorni.
Infatti impostando 130, l'snr mi arriva a 15 tagliando ovviamente la banda

riccardoerre
16-09-2012, 09:14
Ciao forum.
comanda: il router ha uno schedule che lo possa far riavviare in automatico? curiosità..

vi ringrazio.
Riky

gnommo
16-09-2012, 10:21
Ciao forum.
comanda: il router ha uno schedule che lo possa far riavviare in automatico? curiosità..

vi ringrazio.
Riky

no,
sinceramente non ne conosco che abbiano questa caratteristica.
Con modfs sarà possibile farlo o con pianificazione oraria o in corrispondenza di un evento quale snr sotto un certo valore, o numerosi tentativi di ping falliti verso un sito a scelta.

Dr.Speed
16-09-2012, 10:25
sicuro? quindi non è + fixed rate? ma è strano :O

io ho una 20mega alice e grazie al firmware del genio gnommo riesco a collegarmi a quasi 19mb in down invece dei 14 scarsi che mi da come portante normale, non vedo l'ora che esca il firmware nuovo con la speranza aggiungano il supporto per i led che lampeggiano e altre cose magari! :D

dj_andrea
16-09-2012, 10:54
io ho una 20mega alice e grazie al firmware del genio gnommo riesco a collegarmi a quasi 19mb in down invece dei 14 scarsi che mi da come portante normale, non vedo l'ora che esca il firmware nuovo con la speranza aggiungano il supporto per i led che lampeggiano e altre cose magari! :D

intendevo fastweb :)

riccardoerre
16-09-2012, 11:24
no,
sinceramente non ne conosco che abbiano questa caratteristica.
Con modfs sarà possibile farlo o con pianificazione oraria o in corrispondenza di un evento quale snr sotto un certo valore, o numerosi tentativi di ping falliti verso un sito a scelta.


Ciao. Ti ringrazio molto, vado a leggermi le informazioni sul fw mod allora!

sent from nowhere lands

tuan
16-09-2012, 11:29
ciao stavo cercando di resettare il router ma non mi funziona la modalità standard, mi dite come si può fare dal menù del modem, sto impazzendo, grazie mille.

gnommo
16-09-2012, 11:29
Ciao. Ti ringrazio molto, vado a leggermi le informazioni sul fw mod allora!

sent from nowhere lands

si ma per questo router ancora non è disponibile :D
Nel frattempo che esce il nuovo firmware che costituirà la base per i prossimi firmware modificati, avevo pensato di iniziare il porting di modfs.
Appunto ci sto pensando, spero che dal pensiero riesca a passare all'opera :D

Gibbus
16-09-2012, 12:33
ciao stavo cercando di resettare il router ma non mi funziona la modalità standard, mi dite come si può fare dal menù del modem, sto impazzendo, grazie mille.
Maintenance -> Backup Settings -> Revert to factory default settings oppure erase

toroloco73
16-09-2012, 13:14
ho provato anche a cambiare canale wifi e diminuire la velocità a 54
ma il risultato è comunque scarso
era meglio se acquistavo un ap da mettere in soggiorno...

se metto il fw di gnommo quanto aumenta il segnale wifi?

è possibile tornare indietro caso mai volessi restituire il router per prendere un ap?

maxmizer
16-09-2012, 13:29
per modificare le antenne:

1) acquistare due cavi PIGTAIL U FL to Rp-sma, 18cm
2) acquistare due antenne, d-link, tp-link con supporto sono tra le migliori.
3) costruire due rondelle con foro centrale 6mm ed esterno 12mm.

Rimuovere i tappi di gomma a copertura delle viti, svitare le viti con cacciavite TORX da 5, rimuovere i cavi delle antenne dalla PCB, e aiutandosi con una pinza gli emettitori dal suporto in plastica.

Prendere le due rondelle e segarle quanto basta, in modo che si incastrino sul
blocco che è stampato per evitare che le antenne originali girino 360°.

Fissate le rondelle al connettore rp-sma, passate ii cavi all'interno del supporto in plastica, e incollate il tutto, io avendo la resina o resinato...

inestate i connettori u-fl e rimontate il tutto:

http://imageshack.us/a/img716/8166/20120915130204.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/716/20120915130204.jpg/)

http://imageshack.us/a/img684/6910/20120915130847.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/20120915130847.jpg/)

toroloco73
16-09-2012, 13:37
questa modifica posso farla anche sul mio vecchio dg834g ?

così riparo l'antenna rotta e miglioro il segnale?

gnommo
16-09-2012, 13:39
per modificare le antenne:



ottimo tutorial.
Io come antenne suggerirei però le tplink da 8dbi ,
quelle tue sono un pò troppo ingombranti.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51icPQW-aRL.jpg

Cioè anche queste lo sono :D ma almeno rimangono sul router

Gibbus
16-09-2012, 13:42
per modificare le antenne:

1) acquistare due cavi PIGTAIL U FL to Rp-sma, 18cm
2) acquistare due antenne, d-link, tp-link con supporto sono tra le migliori.
3) costruire due rondelle con foro centrale 6mm ed esterno 12mm.

Rimuovere i tappi di gomma a copertura delle viti, svitare le viti con cacciavite TORX da 5, rimuovere i cavi delle antenne dalla PCB, e aiutandosi con una pinza gli emettitori dal suporto in plastica.

Prendere le due rondelle e segarle quanto basta, in modo che si incastrino sul
blocco che è stampato per evitare che le antenne originali girino 360°.

Fissate le rondelle al connettore rp-sma, passate ii cavi all'interno del supporto in plastica, e incollate il tutto, io avendo la resina o resinato...

inestate i connettori u-fl e rimontate il tutto:
[...]
Good. Not più microantenne...

Due cose.

1. Riesci a quantificare la bontà dell'intervento. Ad esempio, di quanti dB aumenta il segnale?
2. Visto che l'hai aperto, mi confermi che La schedina wifi è saldata? Sembrerebbe di sì...

gnommo
16-09-2012, 13:58
Good. Not più microantenne...

Due cose.

1. Riesci a quantificare la bontà dell'intervento. Ad esempio, di quanti dB aumenta il segnale?
2. Visto che l'hai aperto, mi confermi che La schedina wifi è saldata? Sembrerebbe di sì...

1. non ti aspettare miracoli :D
2. non è saldata, è proprio l'intero comparto wifi che è integrato nel layout della scheda madre. Del resto sono pochi i router ora che hanno le schedine pci.

Anzi i nuovi chip che stanno uscendo hanno addirittura il wifi integrato nel chip principale, in modo da integrare in un unico chip: processore principale + adsl +wifi +switch gigabit
Come potete vedere il v3 ha già lo switch 10/100 integrato nel chip principale, sarà forse il primo della netgear, negli altri modelli lo switch è un'unità indipendente dotata di suo clock.

maxmizer
16-09-2012, 14:03
Cioè anche queste lo sono :D ma almeno rimangono sul router

si certo, bisogna verificare se è un vantaggio e uno svantaggio, io ho messo in foto una sul router e una volante, comunque ottime anche le TP-link...
avendole provate tutte, questione di gusti...

http://www.dlink.com.au/products/?pid=416
http://www.tp-link.it/products/details/?model=TL-ANT2408C


aggiungo disegno rondella.

http://imageshack.us/a/img717/5099/rondellanetgear.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/rondellanetgear.jpg/)

toroloco73
16-09-2012, 14:06
ho pensato di restituirlo alla mw e dato che non mi ridaranno i soldi pensavo di prendere questo


NETGEAR WN2000RPT (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3957224&langId=-1&category_rn=12051)

dj_andrea
16-09-2012, 14:10
ho pensato di restituirlo alla mw e dato che non mi ridaranno i soldi pensavo di prendere questo


NETGEAR WN2000RPT (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=3957224&langId=-1&category_rn=12051)

non credo cambi molto rispetto questo

maxmizer
16-09-2012, 14:18
1. Riesci a quantificare la bontà dell'intervento. Ad esempio, di quanti dB aumenta il segnale?


Scegli la pillola rossa o quella BLU? :D , se scegli quella rossa tutto rimane com'è, se invece scegli quella BLU...:D

tuan
16-09-2012, 14:22
Maintenance -> Backup Settings -> Revert to factory default settings oppure erase

grazie mille

Paride.
16-09-2012, 15:15
Salve gente!!
Scrivo per la prima volta in questa room perchè da ieri sono anch'io possessore del tanto apprezzato DGN2200v3 - comprato contestualmente all'attivazione della mia prima linea adsl fissa, una Tiscali 20mega.
Come consigliato ho subito provveduto ad installare il firmware di gnommo - naturalmente mi aggiungo al ringraziarlo - ma prima di addentrarmi in tweaks con cui non ho familiarità vorrei sottoporvi i valori della mia linea, per capire se effettivamente ci sono margini di miglioramento.

ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 11219 Kbps 502 Kbps
Line Att 32.0 dB 20.8 dB
Noise Margin 5.1 dB 6.5 dB

Ringrazio chiunque voglia darmi una mano!!
Saluti, Paride;)

fabi32
16-09-2012, 15:15
AIUTO
ho installato il fw di "gnommo". Vedo l'applicazione di modifica SNR. metto come valore 50 e clicco "apply". Ma non vedo nulla sulla schermata riguardo ai parametri Attenuation, SNR.
Sembra che non prenda il valore che si impone. Sbaglio qualcosa? Mi potete indicare come si attiva SNR a 50 o altri valori?
Grazie

gnommo
16-09-2012, 15:28
AIUTO
ho installato il fw di "gnommo". Vedo l'applicazione di modifica SNR. metto come valore 50 e clicco "apply". Ma non vedo nulla sulla schermata riguardo ai parametri Attenuation, SNR.
Sembra che non prenda il valore che si impone. Sbaglio qualcosa? Mi potete indicare come si attiva SNR a 50 o altri valori?
Grazie

metti 50 e clicca su save, vedrai riagganciare la portante, quindi vai a vedere nel menu se è cambiata la portante, il valore dell'snr ti dovrebbe essere intorno ai 3db invece dei 6 che avevi prima, se invece non cambia nulla, vai nel menu dove si cambia il tipo di adsl metti adsl2 o altro e vai a mettere il valore nel menu snr, quindi ritorna nel menu adsl e rimetti adsl2+

toroloco73
16-09-2012, 15:45
non credo cambi molto rispetto questo

Be lo metto in soggiorno

Inviato dal mio android con Tapatalk2

fabi32
16-09-2012, 16:01
metti 50 e clicca su save, vedrai riagganciare la portante, quindi vai a vedere nel menu se è cambiata la portante, il valore dell'snr ti dovrebbe essere intorno ai 3db invece dei 6 che avevi prima, se invece non cambia nulla, vai nel menu dove si cambia il tipo di adsl metti adsl2 o altro e vai a mettere il valore nel menu snr, quindi ritorna nel menu adsl e rimetti adsl2+

Sbaglio qualcosa.....non vedo nulla....il fw è installato.
Allora, clicco su SNR Target ed indico 50 + apply. nON C'è IL COMANDO "SAVE". Penso sia uguale....
Ho variato in ADSL 2+, ma quando torno su "Status del router" e clicco su "mostra statistiche" l' SNR è uguale e la portante è uguale....dove sbaglio?

Gibbus
16-09-2012, 16:47
1. non ti aspettare miracoli :D
[...]

Scegli la pillola rossa o quella BLU? :D , se scegli quella rossa tutto rimane com'è, se invece scegli quella BLU...:D
Due risposte opposte, ma lo immaginavo. Ad ulteriore conferma che sostituendo le antenne alcuni riscontrano incrementi degni di nota altri nemmeno se ne accorgono. Di sicuro è un intervento molto legato alla situazione "locale".

[...]
2. non è saldata, è proprio l'intero comparto wifi che è integrato nel layout della scheda madre. Del resto sono pochi i router ora che hanno le schedine pci.

Anzi i nuovi chip che stanno uscendo hanno addirittura il wifi integrato nel chip principale, in modo da integrare in un unico chip: processore principale + adsl +wifi +switch gigabit
Come potete vedere il v3 ha già lo switch 10/100 integrato nel chip principale, sarà forse il primo della netgear, negli altri modelli lo switch è un'unità indipendente dotata di suo clock.
E già, anche il tplink w8960n mi sembra allo stesso livello di integrazione, in più con l'aggravante di avere anche i cavi interni delle antenne saldati...
Belli i vecchi modelli con la scheda wifi su slot mini-pci :(

gnommo
16-09-2012, 17:04
Due risposte opposte, ma lo immaginavo. Ad ulteriore conferma che sostituendo le antenne alcuni riscontrano incrementi degni di nota altri nemmeno se ne accorgono. Di sicuro è un intervento molto legato alla situazione "locale".

ah ma io ancora non ho provato sul dgn2200v3, ho le antenne da 8dbi su altri router.
Te lo dicevo come valutazione generale, l'aumento c'è ma non ti aspettare di arrivare fino alla casa al mare :D


E già, anche il tplink w8960n mi sembra allo stesso livello di integrazione, in più con l'aggravante di avere anche i cavi interni delle antenne saldati...
Belli i vecchi modelli con la scheda wifi su slot mini-pci :(

beh abbattono i consumi energetici, la schedina converrebbe solo per la sostituibilità, ma che si rompa il wifi è raro, se invece si vuole cambiare modello, bisogna che sul router ci si possano mettere firmware opensource, su quelli netgear la cosa è più complicata.

riccardoerre
16-09-2012, 17:23
si ma per questo router ancora non è disponibile :D
Nel frattempo che esce il nuovo firmware che costituirà la base per i prossimi firmware modificati, avevo pensato di iniziare il porting di modfs.
Appunto ci sto pensando, spero che dal pensiero riesca a passare all'opera :D

ah ah ah ok ok! bella
R

fabi32
16-09-2012, 17:29
Sbaglio qualcosa.....non vedo nulla....il fw è installato.
Allora, clicco su SNR Target ed indico 50 + apply. nON C'è IL COMANDO "SAVE". Penso sia uguale....
Ho variato in ADSL 2+, ma quando torno su "Status del router" e clicco su "mostra statistiche" l' SNR è uguale e la portante è uguale....dove sbaglio?

up up

maxmizer
16-09-2012, 17:40
ah ma io ancora non ho provato sul dgn2200v3, ho le antenne da 8dbi su altri router.
Te lo dicevo come valutazione generale, l'aumento c'è ma non ti aspettare di arrivare fino alla casa al mare :D
.

si ma tu l'avevi messa come quasi ininfluente, mentre, togliere le due cose che hanno messo per antenne, e metterci le due da 8dbi, ma bastano le 5dbi, e dargli un pò di potenza in più, non arriverai fino a mare, ma casa in più piani e confinanti si...

ci ho lavorato tre mesi di prove e devo dire che con quelle due cose che hanno messo per antenna, in certe situazioni non c'era verso...

gnommo
16-09-2012, 17:48
si ma tu l'avevi messa come quasi ininfluente, mentre, togliere le due cose che hanno messo per antenne, e metterci le due da 8dbi, ma bastano le 5dbi, e dargli un pò di potenza in più, non arriverai fino a mare, ma casa in più piani e confinanti si...

ci ho lavorato tre mesi di prove e devo dire che con quelle due cose che hanno messo per antenna, in certe situazioni non c'era verso...

boh proprio con le antenne da 5dbi a casa non è cambiato niente.
Ho un dgn3500 ed un tplink 1043nd con antenne da 3dbi, hanno copertura identica, ho messo antenne da 5dbi sul 1043 e non è cambiato niente, per avere miglioramenti ho dovuto prendere antenne da 8dbi, ma comunque la copertura completa della casa non la ho, ho guadagnato la copertura di una stanza.

Gibbus
16-09-2012, 17:55
ah ma io ancora non ho provato sul dgn2200v3, ho le antenne da 8dbi su altri router.
Te lo dicevo come valutazione generale, l'aumento c'è ma non ti aspettare di arrivare fino alla casa al mare :D
[...]
vabbeh... non è che mi aspetto di spammare tutto il quartiere :asd:

toroloco73
16-09-2012, 18:17
gnommo con la tua mod quanto si guadagna?

sulla scatola c'è scritto RANGE BETTER, e il commesso MW mi ha assicurato che è molto più potente del mio vecchio dg834g, ma a casa mia non è proprio così...:cry:
il router è posizionato nell studio al primo piano sopra un cassetto dietro la scrivania, sopra ups e attaccato al muro
al primo piano c'è buona copertura, ma nel soggiorno che è praticamente sotto lo studio il segnale è debole e gli smartphone fanno difficoltà a colegarsi...
alle volte in scansione i miei smartphone beccano almeno altre 3-4 reti wifi e la mia nada...
il nuovo router non ha migliorato la situazione

maxmizer
16-09-2012, 19:55
boh proprio con le antenne da 5dbi a casa non è cambiato niente.
Ho un dgn3500 ed un tplink 1043nd con antenne da 3dbi, hanno copertura identica, ho messo antenne da 5dbi sul 1043 e non è cambiato niente, per avere miglioramenti ho dovuto prendere antenne da 8dbi, ma comunque la copertura completa della casa non la ho, ho guadagnato la copertura di una stanza.

scusa ma che villa hai?:D ci stai prendendo in giro:D

guarda io vivo in appartamento di 90 mq, in stanza ho -18db al terzo piano...navigo in giardino con due tacche -70db...ora ma la mia domanda è sai quanta potenza è 1db?

maxmizer
16-09-2012, 19:57
gnommo con la tua mod quanto si guadagna?

sulla scatola c'è scritto RANGE BETTER, e il commesso MW mi ha assicurato che è molto più potente del mio vecchio dg834g, ma a casa mia non è proprio così...:cry:
il router è posizionato nell studio al primo piano sopra un cassetto dietro la scrivania, sopra ups e attaccato al muro
al primo piano c'è buona copertura, ma nel soggiorno che è praticamente sotto lo studio il segnale è debole e gli smartphone fanno difficoltà a colegarsi...
alle volte in scansione i miei smartphone beccano almeno altre 3-4 reti wifi e la mia nada...
il nuovo router non ha migliorato la situazione

basta che cambi le antenne e ti trovi un buon posto dove metterle.
con il cellulare fai le prove...

Tirdey
16-09-2012, 21:28
Salve gente!!
Scrivo per la prima volta in questa room perchè da ieri sono anch'io possessore del tanto apprezzato DGN2200v3 - comprato contestualmente all'attivazione della mia prima linea adsl fissa, una Tiscali 20mega.
Come consigliato ho subito provveduto ad installare il firmware di gnommo - naturalmente mi aggiungo al ringraziarlo - ma prima di addentrarmi in tweaks con cui non ho familiarità vorrei sottoporvi i valori della mia linea, per capire se effettivamente ci sono margini di miglioramento.

ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 11219 Kbps 502 Kbps
Line Att 32.0 dB 20.8 dB
Noise Margin 5.1 dB 6.5 dB

Ringrazio chiunque voglia darmi una mano!!
Saluti, Paride;)

Prova a settare snr target a 150 vedi se il noise margin (snr) ti si alza un po nn esagerare ad alzarlo troppo però.:D

Tirdey
16-09-2012, 21:32
http://www.umts-italia.net/files/thumbs/mid_e4a7661aa0ee05d7cea71d55cf6970bb_user_18110_la.jpg


http://www.umts-italia.net/files/thumbs/mid_4ea9da26c0774208daa29ccd72592d07_user_18110_snr.jpg



Così si capisce meglio.

Tirdey
16-09-2012, 21:51
up up

Prova a inserire 150 vedi se ti cambia qualcosa

Ticinum
16-09-2012, 22:24
http://www.umts-italia.net/files/thumbs/mid_e4a7661aa0ee05d7cea71d55cf6970bb_user_18110_la.jpg


http://www.umts-italia.net/files/thumbs/mid_4ea9da26c0774208daa29ccd72592d07_user_18110_snr.jpg


SNR da 15 dB a 20 dB Evento raro per quanto ottimo
questi i miei valori :Prrr:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8124 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 4.5 dB 3.1 dB
Noise Margin 24.4 dB 32.4 dB

Tirdey
16-09-2012, 22:34
SNR da 15 dB a 20 dB Evento raro per quanto ottimo
questi i miei valori :Prrr:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8124 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 4.5 dB 3.1 dB
Noise Margin 24.4 dB 32.4 dB


Non so perchè ma mi sa che abiti motlo vicino alla centrale :Prrr:

Ticinum
16-09-2012, 22:53
in effetti mi viene dato circa 330/360 metri. :read:
ora godo :sofico: ma è solo da giugno che sto in questa situazione :eek:
Prima niente ADSL. Ora è arrivata la fibra alla centrale del mio paesino piccolo, l'utenza non è esagerata (credo) perciò recupero un po' di sofferenze patite prima :D :D

gnommo
16-09-2012, 22:57
SNR da 15 dB a 20 dB Evento raro per quanto ottimo
questi i miei valori :Prrr:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8124 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 4.5 dB 3.1 dB
Noise Margin 24.4 dB 32.4 dB

Per me quelle tabelle non sono corrette nella spiegazione dei valori.
Comunque ti informo che avere 12db di snr margin o 24db è la stessa cosa non cambia niente.
Anzi sei troppo vicino potresti avere più problemi di chi ha 20db di attenuazione :sofico:

Ticinum
16-09-2012, 23:12
Per me quelle tabelle non sono corrette nella spiegazione dei valori.
Comunque ti informo che avere 12db di snr margin o 24db è la stessa cosa non cambia niente.
Anzi sei troppo vicino potresti avere più problemi di chi ha 20db di attenuazione :sofico:
Menagramo :D Speriamo di no, per ora in 3 mesi e mezzo nessuna caduta, anche se devo dire che raramente lo lascio acceso tutto il giorno e la notte. Comunque per me che vengo da 56k e poi chiavetta internet è come essere in ferrari ora:D

http://www.pingtest.net/result/69488017.png (http://www.pingtest.net)

maxmix65
16-09-2012, 23:35
Mi unisco hai possessori testato ora da Roma a Milano questo e' il risultato
http://www.speedtest.net/result/2183826384.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/69488468.png (http://www.pingtest.net)

gnommo
17-09-2012, 06:52
Menagramo :D Speriamo di no, per ora in 3 mesi e mezzo nessuna caduta, anche se devo dire che raramente lo lascio acceso tutto il giorno e la notte. Comunque per me che vengo da 56k e poi chiavetta internet è come essere in ferrari ora:D

http://www.pingtest.net/result/69488017.png (http://www.pingtest.net)

non scherzo, sul serio è stato riportato che i broadcom non si comportano tanto bene troppo vicini alla centrale. :D
Ma appunto tu lo spegni la sera quindi non c'è problema, i problemi potrebbero averli quelli che lo lasciano accesso h24 e vogliono uptime continuo di mesi e mesi.

Tirdey
17-09-2012, 08:30
Menagramo :D Speriamo di no, per ora in 3 mesi e mezzo nessuna caduta, anche se devo dire che raramente lo lascio acceso tutto il giorno e la notte. Comunque per me che vengo da 56k e poi chiavetta internet è come essere in ferrari ora:D

http://www.pingtest.net/result/69488017.png (http://www.pingtest.net)

http://www.pingtest.net/result/69501703.png (http://www.pingtest.net)
nn sei l unico vicino alla cnetrale :ciapet:

Ticinum
17-09-2012, 09:34
chissà quanti hanno una linea migliore della mia, però era per sottolineare che l'evento raro della tabella non è poi così effettivo. Comunque son contento così. Meglio vicini che lontani :D Al massimo compro 500 metri di doppino e mi allontano se come dice gnommo posso aver dei problemi :sofico:

dj_andrea
17-09-2012, 09:38
ho notato che l'attenuazione dipende molto dal router .. quello fastweb pare sia 35db quello d link 34 quello netgear 31 ... O_O dipende molto dal router

idem per snr .. cambia anche quella

Benares
17-09-2012, 10:56
Ciao a tutti, volevo riportare la mia esperienza:
sono appena ritornato in Telecom e appena installato il DGN2200v3 questi sono i valori che ottengo:

downstream upstream
link rate 6658 kbps 478 kbps
line attenuation 38.5 dB 18.5 dB
noise margin 12.0 dB 22.5 dB

In automatico mi ha impostato PPPoA con MTU 1458 però la cosa strana è che SpeedTest mi da
5.76 Mbs in down
0.40 Mbs in up
37 ms di ping

mentre impostando MTU a 1478 come consigliato sul forum ottengo:
5.91 Mbs in down
0.24 Mbs in up
74 ms di ping

ovviamente l'ho lasciato a 1458 però non capisco tutta questa differenza

dj_andrea
17-09-2012, 11:00
Ciao a tutti, volevo riportare la mia esperienza:
sono appena ritornato in Telecom e appena installato il DGN2200v3 questi sono i valori che ottengo:

downstream upstream
link rate 6658 kbps 478 kbps
line attenuation 38.5 dB 18.5 dB
noise margin 12.0 dB 22.5 dB

In automatico mi ha impostato PPPoA con MTU 1458 però la cosa strana è che SpeedTest mi da
5.76 Mbs in down
0.40 Mbs in up
37 ms di ping

mentre impostando MTU a 1478 come consigliato sul forum ottengo:
5.91 Mbs in down
0.24 Mbs in up
74 ms di ping

ovviamente l'ho lasciato a 1458 però non capisco tutta questa differenza

se forzi snr a 6 dovresti andare 7 mega peini

Criaga
17-09-2012, 12:43
Ciao a tutti, ho come gestore ARUBA ADSL solo dati 7mega!

Ho appena cambiato il "vecchio dgn2200" con la vesione V3.

Questi i valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8128 Kbps 480 Kbps
Line Attenuation 9.0 dB 11.0 dB
Noise Margin 12.6 dB 24.0 dB

Ho notato che il RUMORE e' un pochino basso e oltretutto e' alquanto altalenante....Ieri era a 19db!!!
Altra cosa,anche la portante non e' costante....

Dite che devo fare qualcosa??? Se si cosa :D
Il router e' collegato alla presa principale( non ho lina telefonica)

Grasssssie

dj_andrea
17-09-2012, 12:44
Ciao a tutti, ho come gestore ARUBA ADSL solo dati 7mega!

Ho appena cambiato il "vecchio dgn2200" con la vesione V3.

Questi i valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8128 Kbps 480 Kbps
Line Attenuation 9.0 dB 11.0 dB
Noise Margin 12.6 dB 24.0 dB

Ho notato che il RUMORE e' un pochino basso e oltretutto e' alquanto altalenante....Ieri era a 19db!!!
Altra cosa,anche la portante non e' costante....

Dite che devo fare qualcosa??? Se si cosa :D
Il router e' collegato alla presa principale( non ho lina telefonica)

Grasssssie
credo sia l'adsl ..

Criaga
17-09-2012, 12:48
Ehmmm in che senso???
Dici di sentire i Sig. Aruba???

dj_andrea
17-09-2012, 13:00
Ehmmm in che senso???
Dici di sentire i Sig. Aruba???

si , dubito sia il router , ne hai un altro da provare se fa cosi? è strano perchè sembra che sei molto vicino alla centrale

Criaga
17-09-2012, 13:23
Già provato e fa le stesse bizze.... Contatto Aruba.

fralucky
17-09-2012, 15:02
Ciao ragazzi sono nuovo, volevo un aiuto, ieri ho cambiato il mio glorioso Linkys wag 200 con il netgear per necessita di avere una rete wifi più potente, speravo di avere un miglioramento anche con adsl ma mi sembra di essere peggiorato che ne pensate.

WAG:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 13997 kbps
Upstream Rate: 999 kbps
Downstream Margin: 9 db
Upstream Margin: 11 db
Downstream Line Attenuation: 28 db
Upstream Line Attenuation: 7 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 21 db
Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up

Netgear:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 13999 Kbps 997 Kbps
Line Attenuation 24.5 dB 15.7 dB
Noise Margin 10.3 dB 13.8 dB

Gibbus
17-09-2012, 15:36
[...]
... ma mi sembra di essere peggiorato che ne pensate.
[...]
Benvenuto in questo forum.

A vedere quei dati sei migliorato. Sia in down che in up hai minore attenuazione e magiore margine SNR. Tra l'altro l'attenuazione in upstream del linksys mi sembra poco realistica, senz'altro più veritiera quella del netgear, IMHO.
Per quanto riguarda la banda agganciata, ragionevolmente dovrebbe essere la stessa e infatti è la stessa.

Wifi
Alcuni hanno notato un peggioramento sia rispetto ad altri modelli della stessa casa sia rispetto ad ap di case diverse. Per altri invece la situazione è migliorata.

Ma alla fine ciò che conta è come si comporta il nuovo dispositivo sulla tua linea rispetto al precedente, cioè valuta se noti problemi (cadute di portante, suoi riallineamenti etc.) che prima invece non riscontravi.

dj_andrea
17-09-2012, 16:00
Benvenuto in questo forum.

A vedere quei dati sei migliorato. Sia in down che in up hai minore attenuazione e magiore margine SNR. Tra l'altro l'attenuazione in upstream del linksys mi sembra poco realistica, senz'altro più veritiera quella del netgear, IMHO.
Per quanto riguarda la banda agganciata, ragionevolmente dovrebbe essere la stessa e infatti è la stessa.

Wifi
Alcuni hanno notato un peggioramento sia rispetto ad altri modelli della stessa casa sia rispetto ad ap di case diverse. Per altri invece la situazione è migliorata.

Ma alla fine ciò che conta è come si comporta il nuovo dispositivo sulla tua linea rispetto al precedente, cioè valuta se noti problemi (cadute di portante, suoi riallineamenti etc.) che prima invece non riscontravi.

quoto .. migliorato e di molto :D

fralucky
17-09-2012, 16:16
Per ora cadute di linea punte e nessun problema, il segnale mi sembra buono e ora riesco a vedere film su televisore dal pc senza buffering continui.
Per la cronaca la linea è un Adsl di infostrada a 20 mega.
Saluti

Tirdey
17-09-2012, 17:42
Le prestazioni che si possono raggiungere con la linea ADSL dipendono dal collegamento fisico, cioè dal doppino di rame, che ci collega alla centrale Telecom.

Ormai quasi la totalità dei modem/router in commercio ha un’interfaccia web, tramite la quale possiamo andare a leggere i valori della linea che ci collega alla centrale ADSL. Alcuni di questi valori ci indicano la qualità del collegamento.

Gli indicatori principali della qualità della linea sono:
1 - Il rapporto segnale/rumore
2 - L’attenuazione della linea
Questi valori sono rilevati separatamente per l’upstream e per il downstream.

La lettura dei valori può essere fatta sia tramite il modem/router, che tramite la diagnostica degli apparati lato centrale (e quindi dagli operatori telefonici).

La qualità, o la stabilità (e quindi anche la capacità di agganciarsi, e la velocità a cui agganciarsi) della connessione dipenderà anche da:
1 - Parametri di velocità della linea (ovviamente una 1,2 Mbps ha meno esigenze di una 20 Mbps)
2 - Caratteristiche degli apparati in centrale
3 - Caratteristiche (la sensibilità) del modem/router

Il primo valore, rapporto segnale/rumore detto anche SNR (Signal to Noise Ratio) o Noise Margin, è espresso in decibel (dB), ed indica il disturbo che c’è sulla linea telefonica. Il valore indica il rapporto tra la potenza del segnale ADSL ed il rumore sulla linea; ovviamente tale valore deve essere il più alto possibile.

Il secondo valore, detto anche Line Attenuation, è l’indicatore di quanto viene degradato il segnale nel tragitto tra la centrale e il router, e quindi misura la dispersione del segnale. Questo valore è influenzato soprattutto dalla distanza dalla centrale; il valore dell’attenuazione, misurato anch’esso in decibel, deve essere il più basso possibile.

Ecco come interpretare i valori di SNR e attenuazione:
SNR su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 6 dB: segnale assente/intermittente
7 - 10 dB: pessima qualità, difficile avere una connessione stabile
11 - 15 dB: segnale sul livello di soglia, controllare impianto telefonico e filtri
16 - 20 dB: segnale pulito, nessuna anomalia
20 - 28 dB: segnale ottimo
oltre 28 dB: eccellente, siete molto vicini alla centrale

SNR su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download)
fino a 4 db: segnale assente o intermittente
5 - 7 dB: valore nella norma
8 - 11 dB: valore molto buono
12 - 14 dB: segnale ottimo
oltre 15 dB: segnale eccellente, siete molto vicini alla centrale

Attenuazione su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 20 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 - 30 dB: eccellente
30 - 40 dB: molto buono
40 - 50 dB: buono/discreto
50 - 60 dB: appena sufficiente, si possono verificare disconnessioni
oltre 60 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.

Attenuazione su ADSL2+ (fino a 24 Mbps in download)
fino a 10 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 - 30 dB: buono
30 - 40 dB: discreto
40 - 55 dB: scarso
oltre 55 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.:read: :sofico:

dj_andrea
17-09-2012, 17:48
cmq ho letto che i cavi lan cat 5 normale possono avere qualche errore di connessione .. io avrei trovato quelli cat6a (quasi al top dopo i 7 che per casa non servono) però non so se prenderlo credo sia inutile (anche se l'ho trovato ad un prezzo ottimo) tra l'altro il cavo rj11 non conviene prenderlo tanto lungo perchè quello aumenta l'attenuazione !

!marco!
17-09-2012, 18:04
ciao, anche per il modello DGN2200M vale il discorso v1, v3?

M è la predisposizione per la chiavetta 3G esatto?

Quiksilver
17-09-2012, 18:08
appena comprato, ma non riesco a fare il setup wizard.. mi dice failed.. ma sono giusti sia la password che il nome utente

Gibbus
17-09-2012, 18:17
@Quiksilver
Lascia stare il wizard e fai a mano. Occhio al vpi e vci perché di default il vpi stava a 0 e va messo ad 8. VCI da me stava a 38 (boh) mentre deve essere 35!

La prima volta che lo configurai la connessione fallì. Non mi accorsi di VCI=38 perché facendo le cose alla svelta 38 e 35 sembravano uguali...

EDIT
Non impostare il menu in lingua italiana, lascia quella inglese altrimenti perdi la configurazione...

Parnas72
17-09-2012, 18:25
ciao, anche per il modello DGN2200M vale il discorso v1, v3?Il DGN2200M (mobile) esiste in una sola versione hardware, che è equivalente al DGN2200 V1. Cambia sostanzialmente solo il firmware.

Quiksilver
17-09-2012, 19:13
@Quiksilver
Lascia stare il wizard e fai a mano. Occhio al vpi e vci perché di default il vpi stava a 0 e va messo ad 8. VCI da me stava a 38 (boh) mentre deve essere 35!

La prima volta che lo configurai la connessione fallì. Non mi accorsi di VPI=38 perché facendo le cose alla svelta 38 e 35 sembravano uguali...

EDIT
Non impostare il menu in lingua italiana, lascia quella inglese altrimenti perdi la configurazione...

non nel wizard avevo 8 e 35 ma non mi andava internet.. insistendo un pò ora il wizard ha funzionato

ps rimetto inglese allora ;)

tonyxx
17-09-2012, 19:14
ciao ragazzi, domani mi attivano l adsl 7mega di telecom, ho comprato da mediamondo questo modem mi date qualche indicazione per l installazione?
che impostazioni mi consigliate?
è meglio non usarlo il software di configurazione a quanto pare.
poi vi volevo chiedere se per controllare il modem via web bisogna impostare l ip manuale nella scheda di rete lan?

!marco!
17-09-2012, 19:20
Il DGN2200M (mobile) esiste in una sola versione hardware, che è equivalente al DGN2200 V1. Cambia sostanzialmente solo il firmware.

grazie per la risposta, penso andrò a prendere quello in promo da mediaw...

Gibbus
17-09-2012, 19:21
ciao ragazzi, domani mi attivano l adsl 7mega di telecom, ho comprato da mediamondo questo modem mi date qualche indicazione per l installazione?
che impostazioni mi consigliate?
è meglio non usarlo il software di configurazione a quanto pare.
poi vi volevo chiedere se per controllare il modem via web bisogna impostare l ip manuale nella scheda di rete lan?
Le impostazioni sono quelle raccomandate da Telecom:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/92019

Puoi lavorare sia in dhcp che con ip statico (meglio). Non usare nessun cd, e come detto più sopra, lascia la lingua inglese. Altre utili informazioni in prima pagina.

tonyxx
17-09-2012, 19:30
Le impostazioni sono quelle raccomandate da Telecom:
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/92019

Puoi lavorare sia in dhcp che con ip statico (meglio). Non usare nessun cd, e come detto più sopra, lascia la lingua inglese. Altre utili informazioni in prima pagina.

ok grazie tanto il cd non lo uso lo stesso perché uso il netbook a configurarlo.
ma quella procedura che indica aliceadsl va bene anche per l adsl di telecom?
chiedo perché nei dintorni di casa ce sia reti wifi telecom che alice.
io ho preso superinternet di telecom

Quiksilver
17-09-2012, 19:43
in wireless come security option e mode cosa conviene mettere?

ps Guest Network Settings cos'è? va messa la security?

Gibbus
17-09-2012, 19:48
ok grazie tanto il cd non lo uso lo stesso perché uso il netbook a configurarlo.
ma quella procedura che indica aliceadsl va bene anche per l adsl di telecom?
chiedo perché nei dintorni di casa ce sia reti wifi telecom che alice.
io ho preso superinternet di telecom
Credo di sì, dovrebbe essere sempre "aliceadsl". Il punto è che nei vecchi modem con wifi G l'ESSID era Alice-xyz, nei nuovi con wifi N hanno cambiato e mettono come ESSID Telecom-xyz.

tonyxx
17-09-2012, 19:55
Credo di sì, dovrebbe essere sempre "aliceadsl". Il punto è che nei vecchi modem con wifi G l'ESSID era Alice-xyz, nei nuovi con wifi N hanno cambiato e mettono come ESSID Telecom-xyz.

capisco, ma dato che netbook, cellulare e desktop non supportano il wifi N (notebook e smartphone si) che tipo di wifi devo usare?
e poi non dovrebbero esserci problemi usando il dlink dap1160 per estendete la copertura wifi
al massimo per vedere se devo mettere alice o telecom chiamo il 187

Quiksilver
17-09-2012, 20:00
ho appena fatto il test della centrale:


Attenuation Downstream :36.5 dB Attenuation Upstream : 25.4dB
SNR Margin Downstream :20.1 dB SNR Margin Upstream : 19.5dB


i risultati:

Distanza dalla Centrale Telefonica ADSL :2643 metri

Massimo Ottenibile con profilo in ADSL1 : 7385 kbit/s

Gibbus
17-09-2012, 20:27
capisco, ma dato che netbook, cellulare e desktop non supportano il wifi N (notebook e smartphone si) che tipo di wifi devo usare?
e poi non dovrebbero esserci problemi usando il dlink dap1160 per estendete la copertura wifi
al massimo per vedere se devo mettere alice o telecom chiamo il 187
Puoi configurare l'ap in N. Ogni client andrà alla massima velocità garantità dalla sua scheda wifi: chi in G chi in N. Ma se vuoi che un client vada in N lo devi settare appositamente con quella possibilità dalle proprietà del driver della scheda.
Quel d-link non lo conosco, dovresti fare tu delle prove, ma se uno trasmette in una certa modoaltià (b, g, n) anche l'altro deve andare nella stessa modalità.
Quando ancora avevo telecom (e spero di rientrarci il prima possibile) avevo le classiche aliceadsl, però vedevo ESSID Telcom-***, quindi deduco che anche oggi non sia cambiato niente: non è che io mi connettevo con aliceadsl e quelli con (ipotesi) telecomadsl o altro... comunque per sicurezza chiedi senz'altro.

tonyxx
17-09-2012, 20:31
ho appena fatto il test della centrale:


Attenuation Downstream :36.5 dB Attenuation Upstream : 25.4dB
SNR Margin Downstream :20.1 dB SNR Margin Upstream : 19.5dB


i risultati:

Distanza dalla Centrale Telefonica ADSL :2643 metri

Massimo Ottenibile con profilo in ADSL1 : 7385 kbit/s

io temo di essere un po troppo lontano :cry:

ziomax66
17-09-2012, 21:57
@gnommo

Ho trovato questa guida sulle modifiche direttamente sul firmware:

http://www.chimerarevo.com/2012/08/19/netgear-dgn2200v3-personalizziamo-il-firmware/.

Ho ancora il firmware originale ed ad ogni riavvio inserisco tramite la modalità debug i comandi per snr e wifi.

Secondo te rischio di danneggiare il router se aggiungo al file /usr/etc/rcS
i comandi per modificare snr , txpower e lampeggio led del wifi?

Ebbene si ho provato a montare in rw il fs e ad inserire nel file /usr/etc/rcS
il comando:
adslctl start --mod p --sra off --snr 40

senza e con il path completo ma anche se la modifica e' permanente non ha effetto.

Forse devo creare uno script che ritardi con uno sleep di qualche secondo il comando sopra citato e poi lanciarlo da /usr/etc/rcS ?

Grazie a chi mi sa rispondere.

n.b. potrei installare il firmware di gnommo ma cosi' sarebbe troppo facile.:D

EDIT: ho notato che non rileva pen-drive formattate ext2 o ext3 (molto strano!) .
Ho dovuto usare una pen-drive formattata fat32.

tonyxx
17-09-2012, 22:07
ora mi è venuto un orribile dubbio , il filtro spliter in dotazione ha l attacco maschio in entrata ma io ho la presa telefonica da muro che dallo spinotto a tre vie esce con cavo telefonico maschio (non ho l attacco femmina a muro come indicato sul manuale!!!) quindi come caspita faccio a collegare contemporaneamente adsl e telefono con lo splitter???

aiuto :O

ma in un negozio fisico dunque li posso trovare eventuali adattatori telefonici maschio-maschio?

Gibbus
18-09-2012, 06:17
Semplicemente ti serve una presa tripolare ma con collegamento rj11 per il cavo telefonico. Sull'rj11 colleghi il filtro in dotazione.

In pratica, hai bisogno di una presa fatta così:

http://i46.tinypic.com/amcktc.jpg

Le trovi in molte città mercato, credo anche da mw, nei negozi che vendono componentistica elettrica ed elettronica, presso jbc etc. Devi solo prestare attenzione che la presa NON abbia integrato il filtro, perché quello ce l'hai già.


Oppure, più semplice ed economico, ti potrebbe bastare un accoppiatore rj11 tipo questo:

http://i45.tinypic.com/xdguo3.jpg

Da un lato ci va la parte finale del cavo telefonico, dall'altro il filtro. Anche questo elemento lo trovi presso gli anzidetti rivenditori.

tonyxx
18-09-2012, 08:46
a ok grazie, si avevo trovato anche io che dovevo prendere, se arrivo vado al mediamondo a cercare o un altro negozio, peccato che non l ho preso assieme al modem e devo tornare a Trento sperando di trovarlo :muro:

Mambros
18-09-2012, 10:27
Ciao ragazzi,
ho appena sottoscritto un abbonamento con fastweb joy,solo internet in pratica e questo è trai modem-router consigliati.
ho visto un pò gli altri ma sembrano dei giocattolini,consigliate questo per fw o dite che è meglio uno degli altri?
Grazie in anticipo

tonyxx
18-09-2012, 10:51
Ciao ragazzi,
ho appena sottoscritto un abbonamento con fastweb joy,solo internet in pratica e questo è trai modem-router consigliati.
ho visto un pò gli altri ma sembrano dei giocattolini,consigliate questo per fw o dite che è meglio uno degli altri?
Grazie in anticipo

se lo prendi a 49.90 si

samuelx
18-09-2012, 11:13
ciao a tutti, ho acquistato anche io questo router, solo che come il vecchio modem trust mi cade ogni tanto la linea. pensavo di risolvere con questo e invece nulla. ho letto la discussione della qualità del segnale e dai dati non sembra malaccio. però non capisco perchè cade la connessione. magari rimane per 20 ore e magari cade 2 volte nel giro di 1 ora.


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 9041 Kbps 985 Kbps
Line Attenuation 31.5 dB 18.2 dB
Noise Margin 13.8 dB 11.8 dB

Aurox
18-09-2012, 11:52
Alimentatore sotitutivo arrivato qualche ora fa, ronzio sparito!:D
Il problema di tutti gli alimentatori odierni è che quando vengono miniaturizzati, come quelli dei telefonini ecc poi sono costretti ad usare componenti più piccoli (anche per risparmiare appunto sul materiale) e a farli lavorare a frequenze assurde, se poi aggiungiamo a tutto questo il fatto che vengono prodotti in cina non meravigliatevi (come me all' inizio) che il vostro nuovo router ha l'alimentatore che ronza.
Per ora sono più che contento del mio dgn2200v3

serpone
18-09-2012, 12:30
grazie per la risposta, penso andrò a prendere quello in promo da mediaw...

io lo presi mesi fa da euronics a prezzo pieno. Sapete quanto era il prezzo pieno? 49 euro!!! V3 ovviamente.

dj_andrea
18-09-2012, 12:36
io lo presi mesi fa da euronics a prezzo pieno. Sapete quanto era il prezzo pieno? 49 euro!!! V3 ovviamente.

avrai avuto fortuna ..

http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/networking-reti/netgear-dgn2200/prod102009323.html

da 59 tra l'altro prezzo online cmq il prezzo ufficiale a quanto ne so è 69.90

Gibbus
18-09-2012, 12:38
Alimentatore sotitutivo arrivato qualche ora fa, ronzio sparito!:D
Il problema di tutti gli alimentatori odierni è che quando vengono miniaturizzati, come quelli dei telefonini ecc poi sono costretti ad usare componenti più piccoli (anche per risparmiare appunto sul materiale) e a farli lavorare a frequenze assurde, se poi aggiungiamo a tutto questo il fatto che vengono prodotti in cina non meravigliatevi (come me all' inizio) che il vostro nuovo router ha l'alimentatore che ronza.
Per ora sono più che contento del mio dgn2200v3
Il mio è fermo da stamattina a Roma, ha fatto un giro curioso: ... Francia, Germania ed infine Italia. Penso che mi arriverà domani... Speriamo bene, perché a qualcuno è arrivato un altro alimentatore fringuello.

Ho anche il netobook che ha l'alimentatore che fischia. Con una differenza: quello del netgear fischia sotto carico e solo quando il wifi è attivo, se il modem è spento rimane silenzioso. Quello del netbook è tutto l'opposto, fischia a riposo e non quando il netbook è sotto carico (acceso oppure spento ma in fase di ricarica della batteria).

dj_andrea
18-09-2012, 12:40
Il mio è fermo da stamattina a Roma, ha fatto un giro curioso: ... Francia, Germania ed infine Italia. Penso che mi arriverà domani... Speriamo bene, perché a qualcuno è arrivato un altro alimentatore fringuello.

Ho anche il netobook che ha l'alimentatore che fischia. Con una differenza: quello del netgear fischia sotto carico e solo quando il wifi è attivo, se il modem è spento rimane silenzioso. Quello del netbook è tutto l'opposto, fischia a riposo e non quando il netbook è sotto carico (acceso oppure spento ma in fase di ricarica della batteria).
idem .. dice domani , anche se sta gia a genova .. mah!

!marco!
18-09-2012, 13:10
io lo presi mesi fa da euronics a prezzo pieno. Sapete quanto era il prezzo pieno? 49 euro!!! V3 ovviamente.

ahahah... bhe diciamo che più di essere ingolosito dalla "promo" volevo cambiare spendendo tra i 40-50 max! non mi sorprenderebbe se una sett dopo che lo prendo lo vedo a 39.90...:D