View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v3 Wireless-N 300 Router with DSL Modem
Giusto.
Grazie per il log, ne aspetto giusto un altro per avere la conferma di quello che sospettavo.
Il firmware era pronto già da venerdi, questi giorni mi ci sono voluti
perchè ho dovuto fare un pò i salti mortali sul router :D
GNOMMO !!!
non avevo mai agganciato +di 16700 a 6db , dopo lo spegnimento del router e cavo adsl scollegato appena collegato di nuovo il cavo mi si allinea a 18700 a 6db , scendo a 1.6db e mi si allinea cosi' :
http://s7.postimage.org/m2mb02bqf/Mamma_Mia.jpg (http://postimage.org/image/m2mb02bqf/)
ma non ho ancora fatto nulla , solo quello che ho scritto sopra e dato il comando dmes
Non ci capisco piu' una mazza ...
ovvio che la qualità di aggancio è variabile nel tempo, hai beccato un istante buono, oppure attacca e stacca sempre il cavo :D
ovvio che la qualità di aggancio è variabile nel tempo, hai beccato un istante buono, oppure attacca e stacca sempre il cavo :D
ehehehe , mia moglie chiamera' lo psicologo se mi va bene , se va male l'avvocato ....
Gnommo questo è il mio log, comunque ho impostato il valore del SNR a 1, ma la portante è rimasta praticamente identica a quella che avevo prima e i valori di snr sono scesi di 0,7db, ho sbagliato qualcosa nell'impostare il valore? Inoltre ho impostato il valore in wi-fi power ad 80 questo è quello che visualizzo nella pagina web del modem:Wifi Power
Actual power: 19.0 dBm = 79 mw. (Override ON) è corretto come impostazione? Ho un adsl2+ telecom.
Questo è il log appena avviato e con cavo adsl staccato:
Consiglio per tutti,
per evitare post chilometrici che potrebbero dare fastidio a chi non è interessato consiglio di editare tutti i post precedenti racchiudendo il log nel tag code, oppure di postare il log su pastebin
Gnommo questo è il mio log, comunque ho impostato il valore del SNR a 1, ma la portante è rimasta praticamente identica a quella che avevo prima e i valori di snr sono scesi di 0,7db, ho sbagliato qualcosa nell'impostare il valore? Inoltre ho impostato il valore in wi-fi power ad 80 questo è quello che visualizzo nella pagina web del modem:Wifi Power
Actual power: 19.0 dBm = 79 mw. (Override ON) è corretto come impostazione? Ho un adsl2+ telecom.
per quando riguarda l'adsl dovresti postare i valori della linea, sicuro che non hai raggiunto il massimo consentito dal tuo profilo?
Per quanto riguarda il wifi, 79mw (19dbm) diciamo che è da ritenersi la potenza normale, se vuoi abbassarla metti di meno se vuoi alzarla metti di più.
Dovete sperimentare voi come cambia la copertura, stando attenti a non mettere valori troppo alti, non si sa mai che comportamento potrebbe avere.
@pianman : questo sopra con gia' flashato il firmware di gnommo ?
per quando riguarda l'adsl dovresti postare i valori della linea, sicuro che non hai raggiunto il massimo consentito dal tuo profilo?
Per quanto riguarda il wifi, 79mw (19dbm) diciamo che è da ritenersi la potenza normale, se vuoi abbassarla metti di meno se vuoi alzarla metti di più.
Dovete sperimentare voi come cambia la copertura, stando attenti a non mettere valori troppo alti, non si sa mai che comportamento potrebbe avere.
Grazie gnommo, già prima del firmware modificato prendevo 8126kbps ed il massimo per il mio profilo visto che ho un'alice 7 mega. Per quanto riguarda la potenza del wi-fi la copertura è aumentata e adesso non ho più problemi di fluttuazioni nel segnale, originariamente era di 31db la potenza.
Adesso ho impostato il valore di SNR a 200 ed ho avuto un aumento del valore da 12db a 18,5db che per un adsl2+ è ottimo.
@pianman : questo sopra con gia' flashato il firmware di gnommo ?
Si questo è già il firmware flashato di gnommo.
Ps: Ma il debug con il telnet bisogna abilitarlo ogni volta che si accende il modem?
GNOMMO !!!
non avevo mai agganciato +di 16700 a 6db , dopo lo spegnimento del router e cavo adsl scollegato appena collegato di nuovo il cavo mi si allinea a 18700 a 6db , scendo a 1.6db e mi si allinea cosi' :
ma non ho ancora fatto nulla , solo quello che ho scritto sopra e dato il comando dmes
Non ci capisco piu' una mazza ...
Potresti fare un test su speedtest.net ?? Agganci una portante alta ma vorrei sapere l'effettiva velocità .. Grazie :)
Potresti fare un test su speedtest.net ?? Agganci una portante alta ma vorrei sapere l'effettiva velocità .. Grazie :)
http://speedtest.net/result/1976370229.png
Ora provo una iso di ubuntu , tieni conto che sono pero' con il rumore a 1.3db in questo momento .....linea stabile , nessuna caduta di portante...
Adesso provo il download e vedo se ci sono cali ....
provata :
http://i.imgur.com/yiaMw.jpg
Giusto.
Grazie per il log, ne aspetto giusto un altro per avere la conferma di quello che sospettavo.
Il firmware era pronto già da venerdi, questi giorni mi ci sono voluti
perchè ho dovuto fare un pò i salti mortali sul router :D
gnommo,
ti allego due file con il risultato di dmesg
in entrambi i casi presi subito dopo il boot e col cavo adsl scollegato, il primo con firmware originale e il secondo preso al primo riavvio dopo il flash con il tuo firmware.
il problema è che il router non mi si connette più all'adsl, nella pagina router status vedo:
ADSL Firmware Version .d23e
Modem Status Connecting
ora ho rimontato il vecchio buon pirelli aga-usr. intanto vedo se resettando e riflashando e smanettando riesco a farlo andare
gnommo,
ti allego due file con il risultato di dmesg
in entrambi i casi presi subito dopo il boot e col cavo adsl scollegato, il primo con firmware originale e il secondo preso al primo riavvio dopo il flash con il tuo firmware.
il problema è che il router non mi si connette più all'adsl, nella pagina router status vedo:
ADSL Firmware Version .d23e
Modem Status Connecting
ora ho rimontato il vecchio buon pirelli aga-usr. intanto vedo se resettando e riflashando e smanettando riesco a farlo andare
E' capitato anche a me, ma ora è tutto a posto, ti consiglio di fare un backup delle tue impostazioni, poi resetti alle impostazioni di default, spegni il modem per circa 30 secondi e stacchi il cavo adsl, accendilo e carica le tue impostazioni mediante il file che hai salvato, in adsl mode seleziona la modalità adsl e riattacca il cavo adsl. Adesso dovrebbe lampeggiare e sincronizzarsi. Una volta che si è connesso cambia di nuovo la modalità adsl in auto e vedi che non dovrebbe darti più problemi.
Ciao a tutti,
ho appena provato il firmware modificato, l'ho fatto soprattutto per il WOL. Se non ho capito male, per usarlo ci si deve connettere sul router con protocollo http andare nella sezione wol e inviare i magic packet. Il problema è che sul protocollo http i dati viaggiano in chiaro e collegarmi da fuori casa sul router e inserire la password che viaggerà in chiaro non mi va proprio.
Quindi c'è un sistema per collegarsi su router in https o ssh o qualche altro protocollo criptato?
Grazie
E' capitato anche a me, ma ora è tutto a posto, ti consiglio di fare un backup delle tue impostazioni, poi resetti alle impostazioni di default, spegni il modem per circa 30 secondi e stacchi il cavo adsl, accendilo e carica le tue impostazioni mediante il file che hai salvato, in adsl mode seleziona la modalità adsl e riattacca il cavo adsl. Adesso dovrebbe lampeggiare e sincronizzarsi. Una volta che si è connesso cambia di nuovo la modalità adsl in auto e vedi che non dovrebbe darti più problemi.
niente da fare, col firmware mod non c'è verso di rilevare il segnale adsl.
praticamente riducendo tutto all'osso, succede questo:
factory reset
carico firmware originale scaricato dal sito netgear
wizard, tutto ok, rileva la linea e si connette
carico firmware gnommo
wizard non rileva nulla: No DSL Cable Is Plugged into the Router ADSL Port
e non c'è verso, configurazione manuale, file di configurazione, niente
ricarico firmare originale
wizard: tutto ok
ho riprovato varie volte, con vari factory reset e reboot ma nulla
SqUaLLsSj
28-05-2012, 20:28
niente da fare, col firmware mod non c'è verso di rilevare il segnale adsl.
praticamente riducendo tutto all'osso, succede questo:
factory reset
carico firmware originale scaricato dal sito netgear
wizard, tutto ok, rileva la linea e si connette
carico firmware gnommo
wizard non rileva nulla: No DSL Cable Is Plugged into the Router ADSL Port
e non c'è verso, configurazione manuale, file di configurazione, niente
ricarico firmare originale
wizard: tutto ok
ho riprovato varie volte, con vari factory reset e reboot ma nulla
La stessa cosa succede anche a me, con firmware mod non c'è modo di fargli agganciare la linea, con firmware originale tutto ok.
aaadddfffgggccc
28-05-2012, 20:35
La stessa cosa succede anche a me, con firmware mod non c'è modo di fargli agganciare la linea, con firmware originale tutto ok.
Idem, stesso problema non aggancia :mad:
ora faccio un po di prove
alex1690
28-05-2012, 20:42
Buonasera a tutti!
Ho provato a caricare il firmware diverse volte (passando da reset impostazioni e spegnimento) ma non trovo i menù aggiunti dal grande gnommo... al reboot del modem riaggancio regolarmente l'adsl ma nessuna traccia delle modifiche :( è capitato a qulcun altro?
niente da fare, col firmware mod non c'è verso di rilevare il segnale adsl.
praticamente riducendo tutto all'osso, succede questo:
factory reset
carico firmware originale scaricato dal sito netgear
wizard, tutto ok, rileva la linea e si connette
carico firmware gnommo
wizard non rileva nulla: No DSL Cable Is Plugged into the Router ADSL Port
e non c'è verso, configurazione manuale, file di configurazione, niente
ricarico firmare originale
wizard: tutto ok
ho riprovato varie volte, con vari factory reset e reboot ma nulla
franjek se hai tempo, potresti farmi anche un log con il firmware mod con la connessione? Finora se l'unico in cui ho rilevato nel log delle anomalie come le mie.
Pregherei anche altri di fare questi log, voglio analizzarne molti log per evitare di dire stronzate :D, ma vedo qualcosa che non va.
Per quanto riguarda l'adsl, sicuro che hai impostato nel menu adsl 8 e 35 ? a me viene impostato erroneamente 0 38 anche con il firmware originale,quindi devo cambiare a mano.
Comunque ho applicato lo stesso tipo di patch che c'è sul dgn2200 e sul wag320n ed ora che ho finalmente un router broadcom fra le mani, mi sto rendendo conto che concettualmente non va bene, vedrò di inventare un mio sistema come sul dgn3500.
Fermo restando che l'adsl alla maggior parte di voi funzionerà tutto normalmente. A me funziona tutto senza problemi, ho sconnesso cavi rebootato migliaia di volte.
Poi franjek in pvt lo faccio funzionare anche a te. ;)
Buonasera a tutti!
Ho provato a caricare il firmware diverse volte (passando da reset impostazioni e spegnimento) ma non trovo i menù aggiunti dal grande gnommo... al reboot del modem riaggancio regolarmente l'adsl ma nessuna traccia delle modifiche :( è capitato a qulcun altro?
li trovi nella barra dei menu in basso a sinistra
Advanced
.
.
. UPnP
Traffic Meter
Device Mode
Wake on LAN
Snr Target
Wifi Power
Provate a settare nuovamente SNR a 100 e ADSL MODE: ADSL, spegnete il modem e riavviate con il cavo attaccato. Inoltre io ho settato come lingua quella inglese provate anche voi.
La stessa cosa succede anche a me, con firmware mod non c'è modo di fargli agganciare la linea, con firmware originale tutto ok.
Idem, stesso problema non aggancia :mad:
ora faccio un po di prove
Potete specificare
Tipo di connessione
e parametri della linea?
franjek se hai tempo, potresti farmi anche un log con il firmware mod con la connessione? Finora se l'unico in cui ho rilevato nel log delle anomalie come le mie.
Per quanto riguarda l'adsl, sicuro che hai impostato nel menu adsl 8 e 35 ? a me viene impostato erroneamente 0 38 anche con il firmware originale,quindi devo cambiare a mano.
lo faccio subito, ma vuoi il log con i settings caricati o dopo un factory reset?
all'inizio prende 0-38 ma il fatto è che il wizard mi dice cavo scollegato
e anche caricando il file settings con 8-35 e tutte le impostazioni corrette nonc'è niente da fare
lo faccio subito, ma vuoi il log con i settings caricati o dopo un factory reset?
all'inizio prende 0-38 ma il fatto è che il wizard mi dice cavo scollegato
e anche caricando il file settings con 8-35 e tutte le impostazioni corrette nonc'è niente da fare
mi dovete dire il tipo di connessione che avete pppoe pppoa adsl1 adsl2+ etc
aaadddfffgggccc
28-05-2012, 20:51
Potete specificare
Tipo di connessione
e parametri della linea?
alice 20 mega con snr 6db impostato in centrale telecom (non sò se centra o meneo).
pppoe 8 35 llc
mi dovete dire il tipo di connessione che avete pppoe pppoa adsl1 adsl2+ etc
tiscali 20M pppoa vcmux 8-35, adsl2+
Alice 7 Mega, PPOE LLC-Based 8-35 SNR 12db impostato da telecom.
Gnommo volevo chiederti se poteva essere un problema di inizializzazione adsl2+, poichè il modem con adsl2+ non si connetteva, poi ho settato la modalità ADSL normale ed è tornato a sincronizzarsi e adesso si connette normalmente anche in adsl2+ e visualizzo correttamente la versione firmware adsl A2pD035d.d23e.
franjek se hai tempo, potresti farmi anche un log con il firmware mod con la connessione? Finora se l'unico in cui ho rilevato nel log delle anomalie come le mie.
ecco il log dopo reboot con connessione e file settings caricato
Provate a settare nuovamente SNR a 100 e ADSL MODE: ADSL, spegnete il modem e riavviate con il cavo attaccato. Inoltre io ho settato come lingua quella inglese provate anche voi.
azz, ha funzionato!
possibile che il segreto sia settare nuovamente l'snr a 100? avevo già provato a cambiare il valore di adsl mode ma non aveva funzionato finchè non ho settato nuovamente l'snr a 100 (che in teoria era già a 100).
a questo punto gnommo mi chiedo che valore avesse l'snr visto che dopo vari factory reset e aggiornamenti firware non l'avevo mai cambiato...
alex1690
28-05-2012, 21:17
li trovi nella barra dei menu in basso a sinistra
Advanced
.
.
. UPnP
Traffic Meter
Device Mode
Wake on LAN
Snr Target
Wifi Power
Grazie!! Non avevo settato la lingua inglese prima del flash :doh: ho rifatto il tutto ed ora funziona :p
Subito dopo non si riagganciava più all'adsl (Libero 20mega), ho lanciato un ripristino e si è ripreso.
azz, ha funzionato!
possibile che il segreto sia settare nuovamente l'snr a 100? avevo già provato a cambiare il valore di adsl mode ma non aveva funzionato finchè non ho settato nuovamente l'snr a 100 (che in teoria era già a 100).
a questo punto gnommo mi chiedo che valore avesse l'snr visto che dopo vari factory reset e aggiornamenti firware non l'avevo mai cambiato...
No ho scovato il bug, una disattenzione di questa mattina.
A breve firmware risolutivo.
aaadddfffgggccc
28-05-2012, 21:21
tutto ok, ho impostato l'snr a 100 e rivvato il router :D
provate un pò questo
http://www.mediafire.com/?8smpadqxfwfvdi6
non dovrebbe dare problemi,
ho provato cancellando l'impostazione del snr ed aggancia
così come settando il valore
Scusate per il disagio arrecato.
Prego n3o999 di correggere il link in prima pagina, link che ho provveduto a cancellare.
Macche' disagio , starai scherzando spero ......
E' ovvio che debbano essere testati da noi utenti questi firmware , sicuramente dopo aver testato anche questo ci sara' ancora qualche modifica , ma alla fine sara' perfetto :)
grazie
fort
gio.mute
28-05-2012, 22:52
Ciao Gnommo è grazie per quello che stai facendo.;)
Ho tre domande da farti da profano:
1) Abilitando Telnet in Windows 7 (Client Telnet) il sistema non diviene in qualche modo vulnerabile:cool: ? O il firewall del nostro DGN2200V3 blocca comunque le possibili intrusioni. P.S. ho anche installato Kaspersky Internet S. 2012 con firewall attivato.
2) Non ho ancora installato il tuo firmware perchè sto facendo delle prove con la modifica manuale del snr per verificare la sua utilità nel mio sistema. Il mio snr impostato da Telecom è 12, quando tento la modifica con il comando xdslctl configure --snr 6 (portando pertanto snr al valore 6) vedo che la linea adsl scompare per poi dopo qualche secondo tornare, ma se vado a misurare nuovamente l'snr (senza riavviare il router) mi da sempre lo stesso valore (12:confused: ), è normale? Ho provato anche da telnet stesso dando il comando adslctl info --show ma il risultato è sempre lo stesso +/- perchè come puoi vedere nelle foto prima ho un snr di 12.1 e Downstream a 7936 Kbps e dopo ho snr 11.1 e Downstream a 8128 Kbps.
3) Ho Alice 7 Mega, volevo sapere che rapporto c'è tra il valore di Downstream misurati sia con le statistiche del router che dai vari siti come speedtest (quindi come già detto sugli 8000 Kbps) e la velocità di download reale, cioè la massima velocità che ho potuto misurare non è mai andata oltre i 900 Kbps con Alice, con TeleTu era peggio non superava i 350 Kbps.
Cosa posso fare per verificare qualè il problema, se ce n'è uno?
http://http://imageshack.us/photo/my-images/18/snrprima.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/9/snrdopo.png
http://imageshack.us/photo/my-images/705/telnetadslinfo.png/
SqUaLLsSj
28-05-2012, 22:56
provate un pò questo
http://www.mediafire.com/?8smpadqxfwfvdi6
non dovrebbe dare problemi,
ho provato cancellando l'impostazione del snr ed aggancia
così come settando il valore
Scusate per il disagio arrecato.
Prego n3o999 di correggere il link in prima pagina, link che ho provveduto a cancellare.
Ho appena flashato ed ha agganciato subito la portante :D
Adesso lo testo per bene... Grazie gnommo!
provate un pò questo
http://www.mediafire.com/?8smpadqxfwfvdi6
non dovrebbe dare problemi,
ho provato cancellando l'impostazione del snr ed aggancia
così come settando il valore
Scusate per il disagio arrecato.
Prego n3o999 di correggere il link in prima pagina, link che ho provveduto a cancellare.
Corretto il link del download al firmware mod. Però sono col cell fino a sabato LCD del portatile ha le lampade rotte e il fusibile dell' inverter bruciato XD
Per qualche modifica molto urgente o più lunga e complicata meglio chiedere a qualche mod fino a sabato....
Ps: per installare un firmware bisogna prendere accorgimenti particolari? Usare internet Explorer, staccare la linea o altro? O basta andare su fw upgrade e selezionare il file???
aaadddfffgggccc
28-05-2012, 23:03
provate un pò questo
http://www.mediafire.com/?8smpadqxfwfvdi6
non dovrebbe dare problemi,
ho provato cancellando l'impostazione del snr ed aggancia
così come settando il valore
Scusate per il disagio arrecato.
Prego n3o999 di correggere il link in prima pagina, link che ho provveduto a cancellare.
Grazie, nessun disagio, sono disposto a bruciarlo :D
P.S. è possibile collegare una stampante USB?
provate un pò questo
http://www.mediafire.com/?8smpadqxfwfvdi6
non dovrebbe dare problemi,
ho provato cancellando l'impostazione del snr ed aggancia
così come settando il valore
Scusate per il disagio arrecato.
Prego n3o999 di correggere il link in prima pagina, link che ho provveduto a cancellare.
disagio?!?!?!?
bug risolto, si aggancia alla perfezione
con SNR a 1:
Link Rate 20479 Kbps 1020 Kbps
Line Attenuation 13.5 dB 6.5 dB
Noise Margin 3.6 dB 9.0 dB
papillon56
28-05-2012, 23:21
Azz.... non sono a casa e non ho modo di contribuire dato che non ho il router sottomano...
ma seguo attentamente e appena rientro flash immediato del fw:D
Complimenti a gommo!!! http://img341.imageshack.us/img341/8136/thumbupw.gif
Quindi partendo da un rumore di default di 6db , per arrivare a 1.1db dovrei dare che numero ???
Lo chiedo e non posso provarlo perche' sto aggiornando il firmware di un vecchio zyxel p660.......:muro: :muro: :muro:
Quindi partendo da un rumore di default di 6db , per arrivare a 1.1db dovrei dare che numero ???
la formula generale è
snr= snrmt -( 6 - ( (6 *valore) /100)
quindi
1.1= 6 -( 6- (6x /100))
1.1= 6x/100
x=(1.1*100)/6= 18.3 ~ 18
aaadddfffgggccc
29-05-2012, 00:02
Quindi partendo da un rumore di default di 6db , per arrivare a 1.1db dovrei dare che numero ???
Lo chiedo e non posso provarlo perche' sto aggiornando il firmware di un vecchio zyxel p660.......:muro: :muro: :muro:
ti consiglio di scendere a step e controllare se regge, i valori di riferimento sono in prima pagina.
la formula generale è
snr= snrmt -( 6 - ( (6 *valore) /100)
quindi
1.1= 6 -( 6- (6x /100))
1.1= 6x/100
x=(1.1*100)/6= 18.8 ~ 19
infatti da telnet segno 18 per avere 1.1db , e' la stessa cosa di fatto , solo che non mi devo piu' rompere le palle e utilizzare il telnet o dmt ..
MITICUS ....:D
ti consiglio di scendere a step e controllare se regge, i valori di riferimento sono in prima pagina.
Ciao Labview , grazie del consiglio ma ho gia' testato da un mese circa , regge anche a 1.0db , in fast ...mai caduta la portante ne un calo nei download ....:D
pegasolabs
29-05-2012, 06:18
E' ovvio che debbano essere testati da noi utenti questi firmwareCosa che tra l'altro fanno ormai anche tutte le case produttrici :asd:
Per qualche modifica molto urgente o più lunga e complicata meglio chiedere a qualche mod fino a sabato....No problem segnalate o mandate PM altrimenti può essere che mi sfugga, grazie. :)
la formula generale è
snr= snrmt -( 6 - ( (6 *valore) /100)
quindi
1.1= 6 -( 6- (6x /100))
1.1= 6x/100
x=(1.1*100)/6= 18.3 ~ 18
Complimenti all'autore del firmware, funziona tutto perfettamente!!
Io purtroppo ho un'ADSL penosa e non posso usufruire più di tanto dei benefici dell'abbassamento del SNR, però qualcosa ho ottenuto, grazie.
Ne approfitto per chiedere se è possibile modificare la funzione Dinamic DNS in modo da non essere vincolati a DYNDNS ma poter settare qualsiasi altro Provider
Azz.... non sono a casa e non ho modo di contribuire dato che non ho il router sottomano...
ma seguo attentamente e appena rientro flash immediato del fw:D
Complimenti a gommo!!! http://img341.imageshack.us/img341/8136/thumbupw.gif
Idem e rinnovo i complimenti!
sandrigno
29-05-2012, 11:06
Raga ieri ho telefonato sia al MW di PI sia a quello di GR e non mi hanno saputo dire se avevano questo benedetto v3 in negozio, così sono andato a controllare a GR, niente... qualche santo saprebbe darmi il link di un negozio online dove poterlo acquistare onde evitare di fare altri km a vuoto?? grazie in anticipo!!
Raga ieri ho telefonato sia al MW di PI sia a quello di GR e non mi hanno saputo dire se avevano questo benedetto v3 in negozio, così sono andato a controllare a GR, niente... qualche santo saprebbe darmi il link di un negozio online dove poterlo acquistare onde evitare di fare altri km a vuoto?? grazie in anticipo!!
se vuoi ti ci vado a controllare di persona al MW di pisa, è dietro casa...
Grazie Gnommo sei Grande! Ti confermo il modem funziona perfettamente con il nuovo firmware appena flashato ha subito preso la portante. Grazie.
Ps: Nel futuro firmware è possibile implementare la funzione di print server?
sandrigno
29-05-2012, 12:27
Se non ti pesa ..... ti ringrazio in anticipo franjek!! resto sintonizzato... grazie ancora amico pisano!! ;)
ingamedeo
29-05-2012, 14:46
Ciao a tutti!
Sono anche io un possessore del suddetto router (comprato alla MW di Cantù).
Sono molto contento, tranne che per una cosa: come faccio a disattivare il firewall?
Forse non ho visto l'opzione -.- (ma ho cercato bene...)
Grazie Mille! Bye
Ciao a tutti!
Sono anche io un possessore del suddetto router (comprato alla MW di Cantù).
Sono molto contento, tranne che per una cosa: come faccio a disattivare il firewall?
Forse non ho visto l'opzione -.- (ma ho cercato bene...)
Grazie Mille! Bye
Cosa significa per te disattivare il firewall? :D
Dopo circa 10/11 ore continue di funzionamento, con WiFi settato a 70mw
la temperatura del router è esattamente di 31 gradi
(temperatura ambiente 24 gradi)
Dopo circa 10/11 ore continue di funzionamento, con WiFi settato a 70mw
la temperatura del router è esattamente di 31 gradi
(temperatura ambiente 24 gradi)
Buono, a me al tatto pareva leggermente di più, ma probabilmente perchè sono abituato al 3500.
Comunque confermo che le temperature raggiunte, anche al tatto, non sono niente di preoccupante.
Al tatto intendo che ho toccato il pcb ed i componenti.
Dopo circa 10/11 ore continue di funzionamento, con WiFi settato a 70mw
la temperatura del router è esattamente di 31 gradi
(temperatura ambiente 24 gradi)
Beh , io ci sono andato ad occhio e croce dicendo 36° ma siamo li'......
Non lo definirei per niente un router "caldo" ......
Se non ti pesa ..... ti ringrazio in anticipo franjek!! resto sintonizzato... grazie ancora amico pisano!! ;)
hanno i v3, ce ne sono una decina
quanto al prezzo non è ben chiaro, l'etichetta non c'era e la commessa dopo aver controllato al terminale mi ha detto che stava a 79,90 (pazzi), ma poi ho trovato una pila di dgn1000 dove erano riportati i prezzi in promozione fino al 31 maggio:
dgn1000: 49,90
dgn2200: 69,90 (un po' meno pazzi ma sempre pazzi)
ho cercato eventuali v1 per capire se il prezzo potesse essere riferito a loro ma non ne ho trovato, non credo proprio che facciano distinzione tra v1 e v3
spero di non violare le regole scrivendo i prezzi
[QUOTE=franjek;37540931]hanno i v3, ce ne sono una decina
quanto al prezzo non è ben chiaro, l'etichetta non c'era e la commessa dopo aver controllato al terminale mi ha detto che stava a 79,90 (pazzi), ma poi ho trovato una pila di dgn1000 dove cerano riportati i prezzi in promozione fino al 31 maggio:
dgn1000: 49,90
dgn2200: 69,90 (un po' meno pazzi ma sempre pazzi)
ho cercato eventuali v1 per capire se il prezzo potesse essere riferito a loro ma non ne ho trovato, non credo proprio che facciano distinzione tra v1 e v3
Anch’io non sapendo le regole, ho risposto in privato circa una settimana fa a yobx dicendo:
MW a Trieste insieme sullo scafale stanno v1 e v3. 69€.
Addetti fanno finta di non sapere la differenza. Ho visto le scatole diverse di cui v3 con la scritta al lato dgn2220v3, come sulla prima pagina della discussione.
Dopo non ho guardato se si è cambiato qualcosa.
tramite telnet ho provato a modificare i valori di snr, questa è la situazione con i valori standard:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 21811 Kbps 945 Kbps
Line Attenuation 22.0 dB 4.4 dB
Noise Margin 12.2 dB 14.6 dB
abbassando di 3db (con il comando adslctl start --snr 50) in downstream sono arrivato a quasi 23000 ma l'upstream è rimasto praticamente alla stessa cifra.
Come faccio per modificare solo l'upstream in modo da arrivare a circa 1000 kbps?
p.s
secondo orbMT il max attainable datarate è 24056 in down e 1028 per l'up
tramite telnet ho provato a modificare i valori di snr, questa è la situazione con i valori standard:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 21811 Kbps 945 Kbps
Line Attenuation 22.0 dB 4.4 dB
Noise Margin 12.2 dB 14.6 dB
abbassando di 3db (con il comando adslctl start --snr 50) in downstream sono arrivato a quasi 23000 ma l'upstream è rimasto praticamente alla stessa cifra.
Come faccio per modificare solo l'upstream in modo da arrivare a circa 1000 kbps?
p.s
secondo orbMT il max attainable datarate è 24056 in down e 1028 per l'up
andrebbe scritto a grosse lettere ad inizio thread che
l'snr margin target dell'upstream non è modificabile
:D
E' un parametro che si dovrebbe settare sul modem presente sull'altro capo del cavo telefonico :D .
quindi quando vado a modificare l'snr modifico solo quello per il down, e per l'up non c'è niente da fare? peccato un up più alto mi avrebbe fatto comodo.
quindi quando vado a modificare l'snr modifico solo quello per il down, e per l'up non c'è niente da fare? peccato un up più alto mi avrebbe fatto comodo.
Il calcolo della portante di download è compito del router,
quella di upload del dslam (che sarebbe la sua portante di download dal suo punto di vista).
ok grazie per le risposte, sembra interessante penso che farò una ricerca per approfondire il discorso.
meglio tagliare che altrimenti finiamo O.T.
grazie ancora
Gnommo , grazie mille :
http://img853.imageshack.us/img853/3255/gnommo1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/gnommo1.png/)
Funziona tutto alla perfezione :D
Una sola info , che parametro devo mettere nella potenza del wifi ? 84 ?
Stai in. ADSL2+ ??
A me su auto aggancia ADSL2
Mi conviene impostarlo manualmente su 2+???
Una sola info , che parametro devo mettere nella potenza del wifi ? 84 ?
quello che sperimentalmente ti sembra meglio, evitando di mettere valori troppo alti, non si sa mai che si frigga il wifi.
19db dovrebbe corrispondere più o meno alla potenza di default.
21-22db mi paiono buoni valori da settare, poi come detto bisogna verificare sperimentalmente, se c'è qualche differenza o no.
Qualora non dovessi vedere differenze ti suggerisco di mettere 19db
quello che sperimentalmente ti sembra meglio, evitando di mettere valori troppo alti, non si sa mai che si frigga il wifi.
19db dovrebbe corrispondere più o meno alla potenza di default.
21-22db mi paiono buoni valori da settare, poi come detto bisogna verificare sperimentalmente, se c'è qualche differenza o no.
Qualora non dovessi vedere differenze ti suggerisco di mettere 19db
Ciao Gnommo , minchium , io ho messo 84 nella casella del wifi power ....:D
Cmq mi dice cosi' :
Actual power: 19.25 dBm = 84 mw. (Override ON)
Saved power: 84
Posso migliorare questo valore ? E come ?
@n3o999 : si , e' settato adsl2+ (dal settaggio di prima,non era in auto , era settato in manuale su adsl2+) , non ho fatto nessun reset , si e' ritrovato tutte le impostazione che aveva prima , compresa la password di accesso.
ragazzi una domanda, volevo sapere se era normale che dopo tanto traffico che si effettua l'ip diventa saturo e il modem si riavvia aggiornando l'ip. ho comprato il dgn2200v3 perchè sò che è un ottimo router ed è molto stabile. mi è rimasto connesso per 177 ore e ci ho scaricato 77gb nell'arco della settimana, dopodiche proprio ieri sera mi si è riavviato. ho chiamato infostrada per capire la motivazione del perchè del riavvio, e per l'appunto mi ha specificato questa cosa. con questo router è possibile non farlo riavviare? sono con infostrada
gio.mute
30-05-2012, 13:03
Ciao Gnommo è grazie per quello che stai facendo.;)
Ho tre domande da farti da profano:
1) Abilitando Telnet in Windows 7 (Client Telnet) il sistema non diviene in qualche modo vulnerabile:cool: ? O il firewall del nostro DGN2200V3 blocca comunque le possibili intrusioni. P.S. ho anche installato Kaspersky Internet S. 2012 con firewall attivato.
2) Non ho ancora installato il tuo firmware perchè sto facendo delle prove con la modifica manuale del snr per verificare la sua utilità nel mio sistema. Il mio snr impostato da Telecom è 12, quando tento la modifica con il comando xdslctl configure --snr 6 (portando pertanto snr al valore 6) vedo che la linea adsl scompare per poi dopo qualche secondo tornare, ma se vado a misurare nuovamente l'snr (senza riavviare il router) mi da sempre lo stesso valore (12:confused: ), è normale? Ho provato anche da telnet stesso dando il comando adslctl info --show ma il risultato è sempre lo stesso +/- perchè come puoi vedere nelle foto prima ho un snr di 12.1 e Downstream a 7936 Kbps e dopo ho snr 11.1 e Downstream a 8128 Kbps.
3) Ho Alice 7 Mega, volevo sapere che rapporto c'è tra il valore di Downstream misurati sia con le statistiche del router che dai vari siti come speedtest (quindi come già detto sugli 8000 Kbps) e la velocità di download reale, cioè la massima velocità che ho potuto misurare non è mai andata oltre i 900 Kbps con Alice, con TeleTu era peggio non superava i 350 Kbps.
Cosa posso fare per verificare qualè il problema, se ce n'è uno?
http://http://imageshack.us/photo/my-images/18/snrprima.png/
http://imageshack.us/photo/my-images/9/snrdopo.png
http://imageshack.us/photo/my-images/705/telnetadslinfo.png/
Ragazzi se Gnommo non ha tempo può qualcun'altro di voi rispondere alle mie tre domande?
Chiedo scusa ma ho un problema che mi sta davvero affliggendo e non capisco il perche'...
Praticamente ho questo stupendo dg2200 v3 che va davvero bene banda perfetta etc etc ma ogni volta che mi chiamano al telefono il segnale di internet si interrompe...:muro: Non me l'aveva mai fatto...ho chiamato anche tiscali e controllando assieme la linea, banda insomma tutto e' perfetta ma ogni volta che mi chiamano a casa..........boh..
Ho messo su il filtro della scatola ho provato anche a sostituirlo con quello della telecom, che sembra di fattura migliore, ma nulla .... avete qualche dritta perfavore?
Grazie e scusate se scoccio .... :(
il filtro adsl va messo per ogni presa dove è attaccato un telefono
@Ali3n77
Oltre il consiglio già dato del filtro ad ogni presa telefonica, dovresti controllare anche se hai delle prese tripolari
ed al loro interno sono presenti condensatori e/o fusibili che vanno eliminati.
Meglio sarebbe avere un impianto ad unico filtro con un buon splitter a monte che separi la linea adsl dalla fonia.
Ma per problemi del genere ti consiglio di postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714).
In realtà dici che cade la connessione internet, cioè non ti cade la portante ma solo la sessione PPP ?
@Ali3n77
Oltre il consiglio già dato del filtro ad ogni presa telefonica, dovresti controllare anche se hai delle prese tripolari
ed al loro interno sono presenti condensatori e/o fusibili che vanno eliminati.
Meglio sarebbe avere un impianto ad unico filtro con un buon splitter a monte che separi la linea adsl dalla fonia.
Ma per problemi del genere ti consiglio di postare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714).
In realtà dici che cade la connessione internet, cioè non ti cade la portante ma solo la sessione PPP ?
Si solo l'iconcina di internet ... il resto e' tutto appicciato e verde ... solo la prima a dx di lucettina diventa rossa..... poi appena si chiude il telefono schizza verde all'istante....boh io il filtro l'ho messo...
Ho la presa tripolare che attacco alla fessura con 3 buchi sopra ci sta l'ingresso con la scritta ADSL...ci attacco il filtro che si sdoppia in ADSL , dove attacco il dm2200 v3, e l'altro ci attacco il cavetto del telefono...
Boh forse sbaglio io qualche cosa? Ora controllo il post che mi hai segnalato 1onexx grazie.
il filtro adsl va messo per ogni presa dove è attaccato un telefono
Ho solo 1 telefono wireless ! ;)
:(
@Ali3n77
Non hai altre prese tripolari per casa ?
Non hai suonerie supplementari ad es. in altre stanze ?
In quel caso (una sola presa telefonica in tutto l'appartamento) non ti serve uno splitter e va bene il collegamento che hai fatto.
Dovresti aprire quella tripolare su cui ti attacchi e controllare se ci sono condensatori e/o fusibili come illustrato nel post che ti ho segnalato.
Ma qui siamo OT quindi termino ;)
Si solo l'iconcina di internet ... il resto e' tutto appicciato e verde ... solo la prima a dx di lucettina diventa rossa..... poi appena si chiude il telefono schizza verde all'istante....boh io il filtro l'ho messo...
Ho la presa tripolare che attacco alla fessura con 3 buchi sopra ci sta l'ingresso con la scritta ADSL...ci attacco il filtro che si sdoppia in ADSL , dove attacco il dm2200 v3, e l'altro ci attacco il cavetto del telefono...
Boh forse sbaglio io qualche cosa? Ora controllo il post che mi hai segnalato 1onexx grazie.
Quindi ci attacchi 2 filtri adsl????
Se hai la presa tripolare, nella scatola trovi un filtro rj45 col plug, non trovi il filtro tripolare!!
Quindi ci attacchi 2 filtri adsl????
Se hai la presa tripolare, nella scatola trovi un filtro rj45 col plug, non trovi il filtro tripolare!!
Si hai ragione sembra che usi 2 filtri mentre ne deve usare uno, quello tripolare alla cui uscita ADSL collega direttamente il modem.
Se ha il problema del telefono che ha una rj11 mentre il filtro tripolare ha un ingresso tripolare può comprare un adattatore tripolare-rj11.
Oppure sostituire il filtro tripolare con uno tripolare a 2 uscite rj11.
Meglio ancora sarebbe sostituire la tripolare nel muro con una rj11 ed usare il filtro in dotazione rj11.
PS il telefono ha rj11 non rj45:D
visto che hai l'attacco tripolare, metti il filtro tripolare e basta
Poi sopra al tripolare ci attacchi il telefono (tripolare anch'esso) e dal lato del filtro tripolare, dove dice "ADSL" , è li che ci devi attaccare il cavo del modem.
In alternativa se come me hai a casa il cordless il quale ha una basetta e un filo a plug, allora devi procedere così:
A monte di tutto alla tripolare, devi mettere il filtro adsl tipolare. Sempre di lato al filtro, dove c'è scritto ADSL ci attacchi il cavo del modem.
Poi se devi attaccarci il cordless, nella scatola del cordless avrai trovato una specie di filtro tripolare che filtro non è.
Questo "coso" tripolare (che non è altro che un adattatore), lo attacchi sopra al filtro adsl tripolare.
Bene, il cavo del cordless, lo attacchi di lato nella presa plug dell'adattatore.
Fine
Ragazzi se Gnommo non ha tempo può qualcun'altro di voi rispondere alle mie tre domande?
1) no, non devi mica abilitare il server telnet , ma solo il client.
Quindi nessun problema di sicurezza, i problemi di sicurezza sono correlati
all'abilitazione del server telnet, ma non è questo il caso.
Ad ogni modo sei non se sicuro di cosa stai abilitando, scarica ed usa come client telnet putty
http://the.earth.li/~sgtatham/putty/latest/x86/putty.exe
2)Guarda che sei vicino ai limiti del tuo profilo, il massimo è 8128
quindi a te impostare l'snr non serve a niente.
E poi con xdslctl configure --snr 6 non si imposta l'snr a 6db
La formula l'ho appena postata :
i valori che si inseriscono vanno interpretati come il tot per cento di 6db
quindi la formula è:
snrmt= snrmt -( 6db - ( (6db *valore) /100)
3)La velocità reale dipende dalla congestione della rete del momento.
La velocità massima reale è comunque più o meno il 75-85% del valore della portante, se la velocità è minore non è un problema del router ma problemi di congestione della rete del tuo ISP
Io avrei comprato il 2200v3 un paio di giorni fà , reduce da anni di goduria con il DG834GT con fw modificato .
Di primo acchitto devo dire che il router funziona da dio , almeno io non ho riscontrato problemi e la portante è stabile nonostante i -45 dB di attenuazione ; non sò come vada il wifi in quanto il router è sito in cantina , vicino alla borchia di arrivo del cavo del telefono , quindi per il wifi in casa uso un ap da 300 Mb che và benissimo.
L'unica cosa che mi fà , al momento , avvelenare è la richiesta di passaggio dalla lingua inglese ( che preferisco ) a quella italiana ogni volta che entro nell'interfaccia di amministrazione.
Un grazie di cuore a gnommo per il lavoro fatto , si spera nel porting di cui parla lui ; una volta fatto sarebbe gradito un modo per fare una donazione per la causa , come in altri casi dare un 10 euro a questo ragazzo per il lavoro fatto non la vedo una brutta cosa.
Oggi chiamo tiscali per vedere se riesco a fargli spremere un pò di più dei 3 Mb attuali in ADSL G.DMT ....
Se fossi responsabile del personale della netgear lo assumerei gnommo ....
E non scherzo ....
@omega3 : a me non fa nessuna richiesta di passaggio alla lingua italiana .....rimane sempre normalmente in inglese .....
Pure tu con il colesterolo alto ? :D
@omega3 : a me non fa nessuna richiesta di passaggio alla lingua italiana .....rimane sempre normalmente in inglese .....
Pure tu con il colesterolo alto ? :D
Mortacci suaaaaa .... a me ogni volta mi chiede di èassare all'italiano , forse ho fatto male il setup all'inizio.
Il colesterolo galoppa , minchia se galoppa ..... l'ultimo controllo 250 ...
Grazie all'ottimo firmware creato da GNOMMO, è ora possibile fare riconnettere Jdownloader.
Procedura:
Da Jdownloader
Impostazione-Riconnesione-Crea script di riconnessione
Inserire login e password
Nel menu a sinista selezionare Avanzate-SNR Target
Lasciare invariato SNR Margin e cliccare su APPLY
La connessione si riavvierà cambiando IP
Salvare lo script e attivare la riconnessione automatica
Funziona perfettamente e molto velocemente perchè non riavvia il Router ma solo la connessione ADSL
papillon56
30-05-2012, 17:17
Se fossi responsabile del personale della netgear lo assumerei gnommo ....
E non scherzo ....
meno male che c'è ancora gente che ha le capacità e le mette a disposizione di tutti noi in modo disinteressato... oggi è cosa rara!!!
http://img709.imageshack.us/img709/7982/clapw.gif
Non vedo l'ora di rientrare a casa per trastullarmi con sto roter e provare il nuovo fw... ma mi sa che devo pazientare ancora... lavoro..:muro:
Intanto fate voi da cavia.. cosi arrivo e trovo tutti i possibili bug già risolti...:D
Mortacci suaaaaa .... a me ogni volta mi chiede di èassare all'italiano , forse ho fatto male il setup all'inizio.
Il colesterolo galoppa , minchia se galoppa ..... l'ultimo controllo 250 ...
Ma perche' hai fatto il setup ? Io ho lasciato tutto com'era e lo ritrovato esattamente tutto allo stesso posto ....:cool:
Per il colesterolo sono passato da 315 a 243 .....ma siamo ancora alti , obbiettivo 190.....:muro:
meno male che c'è ancora gente che ha le capacità e le mette a disposizione di tutti noi in modo disinteressato... oggi è cosa rara!!!
http://img709.imageshack.us/img709/7982/clapw.gif
Non vedo l'ora di rientrare a casa per trastullarmi con sto roter e provare il nuovo fw... ma mi sa che devo pazientare ancora... lavoro..:muro:
Intanto fate voi da cavia.. cosi arrivo e trovo tutti i possibili bug già risolti...:D
mi sa' che di bug non ce ne siano , al primo rilascio ne aveva solo uno e al secondo rilascio del firmware di gnommo sembra vada tutto liscio come l'olio in tutte le sezioni del menu .......
Grande Gnommo ....
Ma perche' hai fatto il setup ? Io ho lasciato tutto com'era e lo ritrovato esattamente tutto allo stesso posto ....:cool:
Per il colesterolo sono passato da 315 a 243 .....ma siamo ancora alti , obbiettivo 190.....:muro:
a me quando accedo al router viene la pagina
GUI Language Update
Do you want to switch from (English) ( the current language ) to(Italian)?
con scritto a destra nell'help:
Check Language Help
The GUI language is different from the browser language, if you want to switch the GUI language to the browser language, please click the Yes button, else click the No button
a me quando accedo al router viene la pagina
con scritto a destra nell'help:
A me la stessa cosa .....
--
A me la stessa cosa .....
--
Idem
fabio336
30-05-2012, 17:48
Voglio provare questo router :D
però non voglio spendere più di 50€ :O
ho inviato una email a mediaworld.it
Gentile Cliente,
la presente per informarLa che la Sua segnalazione è stata inoltrata alla nostra divisione di competenza per la relativa gestione.
Qualora necessario, sarà nostra cura ricontattarLa.
Distinti saluti.
vediamo un pò :D
gio.mute
30-05-2012, 18:49
Grazie Gnommo,
ora ho capito...
1) la differenza tra server telnet e client telnet;
2) si scusa l'avevo letta e avrei dovuto cancellare la domanda n. 2, ma alla fine è stato meglio lasciarla, così mi hai fatto capire che a me non serve a nulla reimpostare l'snr;
3) che la mia linea fa schifo, sentirò la telecom del resto nel contratto di abbonamento c'era scritto se non ricordo male che garantivano il raggiungimento in download di almeno 2 MB.
Buona serata.
Idem
oh ragazzi , non so che dire , a me non chiede il cambio lingua , e' settato sempre su inglese e cosi rimane , nessuna domanda ....
gio.mute
30-05-2012, 19:19
Grazie all'ottimo firmware creato da GNOMMO, è ora possibile fare riconnettere Jdownloader.
E' proprio quello che stavo Aspettando. Ed è la risposta che mi fa decidere di flashare subito il mio router con il firmware di Gnommo. Non l'ho fatto prima solo perchè sempre grazie a Gnommo ho capito che modificare la mia snr non serviva e per il fatto che al momento non utilizzo il Wi-Fi.
Quindi passo subito all'azione, e ringrazio nuovamente sia Giovic che SOPRATTUTTO Gnommo.
P.S.
Una domanda non ho capito dagli ultimi post se una volta modificato il firmware made in Gnommo's Land la lingua bisogna impostarla in inglese, se si può impostarla in italiano o se conviene lasciarla in inglese????
E' proprio quello che stavo Aspettando. Ed è la risposta che mi fa decidere di flashare subito il mio router con il firmware di Gnommo. Non l'ho fatto prima solo perchè sempre grazie a Gnommo ho capito che modificare la mia snr non serviva e per il fatto che al momento non utilizzo il Wi-Fi.
Quindi passo subito all'azione, e ringrazio nuovamente sia Giovic che SOPRATTUTTO Gnommo.
P.S.
Una domanda non ho capito dagli ultimi post se una volta modificato il firmware made in Gnommo's Land la lingua bisogna impostarla in inglese, se si può impostarla in italiano o se conviene lasciarla in inglese????
Io ho flashato il secondo firmware postato da gnommo, la lingua è rimasta italiana e tutto funziona regolarmente
Per precauzione fatti un backup delle impostazioni
gio.mute
30-05-2012, 19:43
Scusami Giovic,
ma la procedura di Jdownloader che hai descritto dopo inserisci login e pw, quel "nel menù a sinistra seleziona Avanzate-SNR Target..." ti riferisci al menù del router che si apre dopo aver effettuato il login?
Cioè la procedura di creazione dello script va fatta regolarmente quindi una volta nella pagina del router effettuare una disconnessione e poi una riconnessone e finire con jdownloader che chiede di creare lo script?
Scusa ma non ho ancora installato il firmware...
oh ragazzi , non so che dire , a me non chiede il cambio lingua , e' settato sempre su inglese e cosi rimane , nessuna domanda ....
cioè se tu accedi col browser al router, dopo il login che pagina ti mostra?
il tuo browser è in italiano o inglese?
che browser è?
cioè se tu accedi col browser al router, dopo il login che pagina ti mostra?
il tuo browser è in italiano o inglese?
che browser è?
Mi mostra direttamente lo status del router , uso explorer come browser predefinito , in italiano.
Voglio provare questo router :D
però non voglio spendere più di 50€ :O
ho inviato una email a mediaworld.it
Gentile Cliente,
la presente per informarLa che la Sua segnalazione è stata inoltrata alla nostra divisione di competenza per la relativa gestione.
Qualora necessario, sarà nostra cura ricontattarLa.
Distinti saluti.
vediamo un pò :D
che brutta cosa la scimmia sulla spalla .....:D :D :sofico: :sofico:
Voglio provare questo router :D
però non voglio spendere più di 50€ :O
ho inviato una email a mediaworld.it
vediamo un pò :D
se accettano di vendertelo a 50€ te lo pago io :D
fabio336
30-05-2012, 21:28
se accettano di vendertelo a 50€ te lo pago io :D
perchè? :stordita:
il prezzo è proprio 49.90€ :sofico:
se non mi fanno sapere nulla, forse rischio ed eventualmente recedo :fagiano:
Premessa:
il mio 2200v3 è col firmware originale, io sto usando un router per la prima volta nella mia vita perchè finalmente da stasera telecom ha attivato l'adsl sul mio numero. La centrale è di nuova attivazione (dslam eth) e funzionante da una dozzina di giorni. Tutto nuovo ed io devo imparare tutto.
Intanto posto i dati della mia connessione, che mi dite? (alice 7mega):
http://www.image-upload.net/di-0YZE.png
Sei coperto dalla 20mb ? Hai degli ottimi valori come linea , potresti chiederla e avere una gran bella 20mb secondo me.
Scusami Giovic,
ma la procedura di Jdownloader che hai descritto dopo inserisci login e pw, quel "nel menù a sinistra seleziona Avanzate-SNR Target..." ti riferisci al menù del router che si apre dopo aver effettuato il login?
Cioè la procedura di creazione dello script va fatta regolarmente quindi una volta nella pagina del router effettuare una disconnessione e poi una riconnessone e finire con jdownloader che chiede di creare lo script?
Scusa ma non ho ancora installato il firmware...
Praticamente è la procedura standard di Jdownloader per creare lo script, l'unica differenza è che quando entri nella pagina del router anziché andare in "Diagnostica" e poi cliccare "Riavvia", vai in "Snr Target" e clicchi "Apply"
Quindi Jdownloader si accorge del cambio IP ti chiede di salvare lo script
DOPO aver installato il firmware di gnommo
perchè? :stordita:
il prezzo è proprio 49.90€ :sofico:
se non mi fanno sapere nulla, forse rischio ed eventualmente recedo :fagiano:
scusa, errore mio, avevo frainteso
credevo che anche online fosse a 69,90 come in negozio...
Sei coperto dalla 20mb ? Hai degli ottimi valori come linea , potresti chiederla e avere una gran bella 20mb secondo me.
Al massimo mi pare che potevo fare i 10mega con l'opzione superinternet. Credo i 20 mega arrivino allo zaino (armadio)
Ah, da cosa si capisce che la linea è buona?
Al massimo mi pare che potevo fare i 10mega con l'opzione superinternet. Credo i 20 mega arrivino allo zaino (armadio)
Ah, da cosa si capisce che la linea è buona?
Dai parametri di attenuazione e rumore , anche la portante e' massima per una 7 mega.
Informati al 187 se sul tuo numero e' possibile attivare l'opzione superinternet plus , sarebbe la 20mb.
ciao
fort
grazie per le info.
quindi non devo toccare nulla, va tutto bene così:D
Mi mostra direttamente lo status del router , uso explorer come browser predefinito , in italiano.
io chrome italiano
boh, per ora ho risolto ma in modo poco ortodosso editando manualmente il file start.htm forzandolo a caricare la pagina di router status. ma penso che gnommo vomiterà al pensiero...
grazie per le info.
quindi non devo toccare nulla, va tutto bene così:D
Va bene cosi' .
Verifica il tuo numero qua per la 20 mega :
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
@Gnommo : @tutti quelli interessati alla potenza del wifi -
Seguendo i consigli del sommo Gnommo di non superare la potenza di 22db , settando 158-160 nel campo del wifi power si ottengono i fatidici 22db ...
2 secondi dopo aver dato il comando le barrette del wifi nella systray hanno fatto un fuori campo ......:D se ne riempiono 6 su 5 .....:D
http://img845.imageshack.us/img845/3280/wifim.png (http://imageshack.us/photo/my-images/845/wifim.png/)
Trixstyle
31-05-2012, 00:33
Per sbaglio ho postato nel topic del v1... :muro:
CMq oggi ho comprato questo modem e lo sto testando...
avete qualche consiglio da darmi? ci sono cose da sapere?
vorrei modificare l'snr, stò cercando di usare telnet senza installare il firmware mods. solo che non riesco a collegarmi. io procedo cosi: ho abilitato telnet da programmi e funzionalità. ho abilitato il dgn2200 alla modalità debug. poi ho aperto il promt dei comandi, ho digitato "telnet 192.168.0.1", mi appare: "DGN2200 login:" affianco scrivo admin e password, sotto appare "password:" e non succede niente. non riesco ad accedere. come si fa?
vorrei modificare l'snr, stò cercando di usare telnet senza installare il firmware mods. solo che non riesco a collegarmi. io procedo cosi: ho abilitato telnet da programmi e funzionalità. ho abilitato il dgn2200 alla modalità debug. poi ho aperto il promt dei comandi, ho digitato "telnet 192.168.0.1", mi appare: "DGN2200 login:" affianco scrivo admin e password, sotto appare "password:" e non succede niente. non riesco ad accedere. come si fa?
ehehehe , quando ti appare password devi solo scrivere : password , se non la hai cambiata
poi ti appariranno questi :
#
#
e dai il comando xdslctl configure --snr X , dove x sta per ....
leggere le ultime tre pagine ....
notte.
quindi 64MB di ram
e 32MB di rom
Dovrei averlo sottomano per capire altre cose,
diciamo che pare rappresenti una svolta nei firmware netgear,
pare che sia tutto in jffs2 con la partizione montata read only
quindi bisognerebbe rimontare la partizione di root in rw
ed allora si potrebbe modificare lo script di avvio per inserire i comandi per modificare l'snr.
In pratica il firmware sembrerebbe totalmente modificabile da subito, occhio
che se si creano casini si potrebbe bloccare tutto, forse con tutta quella rom sarebbe stato meglio usare il meccanismo dell'overlay come in openwrt, in modo da poter sempre ripristinare il firmware di base, in caso di pasticci.
Mi rileggevo il tread , la prima pagina .....Gnommo dopo un paio di giorni che era uscita questa versione aveva gia' capito che si poteva modificare il firmware senza particolari problemi .... incredibile...
:ave: :ave: :ave:
Buongiorno ragazzi,
vi scrivo per chiedere il vostro aiuto, anche io come tutti voi utilizzo il custom firmware di gnommo, ma ho notato che settando la potenza wi-fi ad 85 la velocità di connessione della mia scheda wi-fi non supera i 150mbps, eppure ieri sera tranquillamente si connetteva a 261mbps. Inoltre quando montai la scheda wi-fi si connetteva a 300mbps, non è che per caso si è fritto il modulo wi-fi del modem?
Grazie mille a tutti per gli sforzi non l'ho ancora installato. Mi facevo una domanda, se si installa il firmware modificato poi sarà possibile installare aggiornamenti ufficiali?
Grazie mille per la risposta
Buongiorno ragazzi,
vi scrivo per chiedere il vostro aiuto, anche io come tutti voi utilizzo il custom firmware di gnommo, ma ho notato che settando la potenza wi-fi ad 85 la velocità di connessione della mia scheda wi-fi non supera i 150mbps, eppure ieri sera tranquillamente si connetteva a 261mbps. Inoltre quando montai la scheda wi-fi si connetteva a 300mbps, non è che per caso si è fritto il modulo wi-fi del modem?
prendere di meno non è un sintomo di malfunzionamento della scheda, i sintomi sono altri.
Non è che hai impostato su auto il canale?
Mi ricordo che sul 2200v1 impostando auto, usando la modalità a 300Mbit due canali, se rileva disturbi sul canale aggiuntivo automaticamente lo disabilità riducendo la velocità a 150Mbit. Sul v1 mi pare che settando esplicitamente un canale si risolveva il problema.
Grazie mille a tutti per gli sforzi non l'ho ancora installato. Mi facevo una domanda, se si installa il firmware modificato poi sarà possibile installare aggiornamenti ufficiali?
Grazie mille per la risposta
Il firmware modificato è il firmware originale, con le modifiche relativamente solo a quelle tre cose, quindi non ci sono problemi.
Scusatemi , ma se impostate 85 sulla voce wifi power si ottiene una potenza di 19 dbm , per aumentarla si vede impostare manualmente 158 e cosi si raggiungono i 22dbm ...almeno io ho notato questo.....e la velocita' di connessione e' di 150Mbps , il massimo che la penna riceve ....
ehehehe , quando ti appare password devi solo scrivere : password , se non la hai cambiata
poi ti appariranno questi :
#
#
e dai il comando xdslctl configure --snr X , dove x sta per ....
leggere le ultime tre pagine ....
notte.
grazie mille ce l'ho fatta, secondo voi con questi valori, posso migliorare qualcosa?
http://img256.imageshack.us/img256/3654/immaginejkj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/immaginejkj.jpg/)
@Gnommo : e siamo anche ot : ma non si puo' fare una lavoro del genere anche sul dgn 3500 ? Intendo un semplice firmware moddato con le tre voci in piu' da buttare su senza problemi di modfs , pen drive e azzi vari ?
ciao
fort
p.s. sono su dslam infineon e il 3500 sarebbe otttimale , di fatto ho scelto il 2200v3 con broadcom perche' molto piu' gestibile .....almeno a mio avviso .
grazie mille ce l'ho fatta, secondo voi con questi valori, posso migliorare qualcosa?
http://img256.imageshack.us/img256/3654/immaginejkj.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/256/immaginejkj.jpg/)
ciao , hai una attenuazione altina ....
la tua linea e' una 7mega alice ? Da che decibel parti di default ?
ciao , hai una attenuazione altina ....
la tua linea e' una 7mega alice ? Da che decibel parti di default ?
ho infostrada 7 o 8 mega, sono quelli i db di default impostati da infostrada, non ho toccato ancora nulla da telnet.
ho infostrada 7 o 8 mega, sono quelli i db di default impostati da infostrada, non ho toccato ancora nulla da telnet.
Puoi provare ad abbassare il rumore da telnet (anche se ti consiglio caldamente di flashare il firmware di gnommo , e' tutto piu' semplice e al riavvio del router non si perdono le impostazioni) , gradualmente e vedere se riesci ad aumentare la portante.
ciao
fort
Puoi provare ad abbassare il rumore da telnet (anche se ti consiglio caldamente di flashare il firmware di gnommo , e' tutto piu' semplice e al riavvio del router non si perdono le impostazioni) , gradualmente e vedere se riesci ad aumentare la portante.
ciao
fort
non perdo la garanzia del modem se faccio questa modifica?
Guarda , lo abbiamo gia' fatto in tanti , cmq per adesso se ti senti piu' tranquillo settalo da telnet , poi quando hai un po' piu' di dimistichezza con il router glielo butti su' ....
Guarda , lo abbiamo gia' fatto in tanti , cmq per adesso se ti senti piu' tranquillo settalo da telnet , poi quando hai un po' piu' di dimistichezza con il router glielo butti su' ....
qual'è la differenza se modifico l'snr da telnet o da questo mods? perdo delle impostazioni? quali?
Nessuna differenza , da telnet dai il comando manualmente ,fino a che non riavvi il router ti terra' quella impostazione.(sempre che regga)
Con il firmware di gnommo setti il router e tiene sempre quel settaggio anche se lo riavvi ....
Una info per te : il firmware di gnommo e' quello di netgear , con tre voci nel menu in piu' : snr : wifi power e wol .
A dirla cosi sembra semplice ma ha fatto un gran lavoro.
Nessuna differenza , da telnet dai il comando manualmente ,fino a che non riavvi il router ti terra' quella impostazione.(sempre che regga)
Con il firmware di gnommo setti il router e tiene sempre quel settaggio anche se lo riavvi ....
Una info per te : il firmware di gnommo e' quello di netgear , con tre voci nel menu in piu' : snr : wifi power e wol .
A dirla cosi sembra semplice ma ha fatto un gran lavoro.
si posso immaginare, cmq quando vado a fare su telnet il comando "adslctl info --show" per vedere le informazioni dell'adsl, mi dice MAX: up 961 down 6152
mentre bearer: 0, up 509 down 5191 ( sarebbero le impostazioni che ho ora ).
ciò significa che posso spingere l'adsl fino a quei valori massimi giusto?
puoi provarci :) , si puo' andare anche oltre alle volte .....
puoi provarci :) , si puo' andare anche oltre alle volte .....
bene allora appena finito un test che stò facendo, provo a modificare l'snr e vedere come và.
prendere di meno non è un sintomo di malfunzionamento della scheda, i sintomi sono altri.
Non è che hai impostato su auto il canale?
Mi ricordo che sul 2200v1 impostando auto, usando la modalità a 300Mbit due canali, se rileva disturbi sul canale aggiuntivo automaticamente lo disabilità riducendo la velocità a 150Mbit. Sul v1 mi pare che settando esplicitamente un canale si risolveva il problema.
Ho selezionato come canale 1, sul portatile invece prende tranquillamente 300mbps, non vorrei che installando inSSIDer mi abbia cambiato qualcosa nella configurazione di windows
si, si perde la garanzia mettendo il firmware modificato ma se hai problemi tali da mandarlo in assistenza, basta rifleshare quello originale ;)
Giusto a titolo di statistica , posto i valori della mia linea dopo che Tiscali , dicendomi che alla loro console "è tutto rosso , come faccio a darti più velocità?" , mi ha dato un profilo a 4 mega.
Da ieri pomeriggio ha resettato "solo" 4 volte , valore di snr non toccato ( default).
Ciao.
Link Rate 3552 Kbps 640 Kbps
Line Attenuation 43.5 dB 27.0 dB
Noise Margin 6.8 dB 12.0 dB
Posso immaginare...ma 160mw non e' un po altino?...ti rimane stabile wifi?
per il vol che valore mi consigliate?
@Gnommo : @tutti quelli interessati alla potenza del wifi -
Seguendo i consigli del sommo Gnommo di non superare la potenza di 22db , settando 158-160 nel campo del wifi power si ottengono i fatidici 22db ...
2 secondi dopo aver dato il comando le barrette del wifi nella systray hanno fatto un fuori campo ......:D se ne riempiono 6 su 5 .....:D
http://img845.imageshack.us/img845/3280/wifim.png (http://imageshack.us/photo/my-images/845/wifim.png/)
Posso immaginare...ma 160mw non e' un po altino?...ti rimane stabile wifi?
per il vol che valore mi consigliate?
Ciao Maxking , di default la potenza e' di 19dbm , ho chiesto a Gnommo quale era una potenza che non facesse danni (friggere il wifi per intenderci) , mi ha risposto (un paio di pagine fa) che fino a 21-22dbm non c'erano problemi.
Per ottenere i 22dbm si deve settare dal menu del router 158-160 e applica i 22dbm.
il wifi e' stabilissimo , scrivo da una cantina , mi separa dal router un solaio , una stanza , una scala e tre muri .....ho segnale pieno nella systray .....
mi ha risposto (un paio di pagine fa) che fino a 21-22dbm non c'erano problemi.
Sul wag320n alcuni tengono il massimo 1496mw 31db
Tenete conto che la potenza reale non corrisponde a quella settata, intervengono anche i meccanismi di regolamentazione, quindi se questi meccanismi funzionano ( se :D) non si dovrebbero avere problemi.
Per quanto riguarda la questione garanzia, posso dirvi
che il 99% delle cose mandate in garanzia finora, non
erano teoricamente coperte dalla garanzia.
Si va da prodotti con firmware modificati, a rotture accidentali, a prodotti
fuori il periodo di garanzia.
Tutto sta a saperci fare e non essere troppo ingenui,
cioè su uno esordisce: " Dopo aver caricato il firmware moddato..."
grazie che te la vai a cercare :D
Direi piu' che ottimo....Thanks
Per SNR e il vol che parametri hai settato?
Ciao Maxking , di default la potenza e' di 19dbm , ho chiesto a Gnommo quale era una potenza che non facesse danni (friggere il wifi per intenderci) , mi ha risposto (un paio di pagine fa) che fino a 21-22dbm non c'erano problemi.
Per ottenere i 22dbm si deve settare dal menu del router 158-160 e applica i 22dbm.
il wifi e' stabilissimo , scrivo da una cantina , mi separa dal router un solaio , una stanza , una scala e tre muri .....ho segnale pieno nella systray .....
Per i canali del wi-fi consigliate qualcuno specifico oppure posso usare a mio piacimento uno dei 13 a disposizione? Chiedo questo perchè ieri sera il pc collegato in wi-fi non viaggiava a non più di 2 - 3 Mbps contro i 6,5 - 6,8 del mio con cavo. D'accordo che c'è un po' di perdita col wi-fi, ma così mi pare un po' troppo. Se può essere altro dite pure ed eruditemi... :D
Dimenticato di dire che ora sono sull'opzione automatico
Per i canali del wi-fi consigliate qualcuno specifico oppure posso usare a mio piacimento uno dei 13 a disposizione? Chiedo questo perchè ieri sera il pc collegato in wi-fi non viaggiava a non più di 2 - 3 Mbps contro i 6,5 - 6,8 del mio con cavo. D'accordo che c'è un po' di perdita col wi-fi, ma così mi pare un po' troppo. Se può essere altro dite pure ed eruditemi... :D
Dimenticato di dire che ora sono sull'opzione automatico
Guarda che se non sei lontanissimo, il wifi copre abbondantemente la banda dell'adsl, 10Mbit anche il wifi G li riesce a fornire con due tacche (per lo meno lo fa il mio 3500 :D ).
Secondo me il canale che dovrebbe essere settato è l'1, perchè è quello che garantisce la maggiore copertura (stiamo parlando di sottigliezze :D ), se è occupato da altre reti si sale fino a posizionarsi su canali liberi.
buonasera stavo per installare il firmware la mia linea è questa (10 mega)
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 11612 Kbps 1083 Kbps
Line Attenuation 15.5 dB 10.4 dB
Noise Margin 11.5 dB 12.0
Secondo voi vale la pena di installarlo
Grazie per i consigli
buonasera stavo per installare il firmware la mia linea è questa (10 mega)
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 11612 Kbps 1083 Kbps
Line Attenuation 15.5 dB 10.4 dB
Noise Margin 11.5 dB 12.0
Secondo voi vale la pena di installarlo
Grazie per i consigli
no, sei al massimo
ok grazie mille mi sa che con questa linea chideo la 20 mega. Mi pare che ci siamo.
Sul wifi non so faccio un pò di test. che ne pensi? come faccio a vedere lo stato e la potenza del wifi?
Grazie ancora
Direi piu' che ottimo....Thanks
Per SNR e il vol che parametri hai settato?
Per il rumore devi fare le prove e vedere fino a dove regge senza avere cadute di portante , disconnessioni o errori es , crc etc etc.
Sulla mia linea lo tengo tranquillamente a 1.2db (setto 20 per avere 1.2db), regge anche a 1.0db ma preferisco stare un po' sopra il margine limite.
Il wol non lo utilizzo.
Sarò OT con questo post, ma ringraziare chi dispensa consigli e suggerimenti mi pare il minimo. ;)
Grazie al vate Gnommo :ave: :)
stasera provo col canale 1
qualche novità sul wol ??
Parnas72
31-05-2012, 19:27
Il wol è una delle funzionalità implementate nel firmware di Gnommo.
Grande gnommo comunque... Io Gia misi il link del fw (il secondo)in prima pagina, appena riavrò il pc aggiornerò qualcosa e qualche altra info
random566
31-05-2012, 23:48
qualcuno ha trovato il modo per abilitare il pppoe relay sul v3?
dal menu sembra che il comando non ci sia e non funziona nemmeno il comando telnet "brctl addif br0 atm0", che risponde "interface atm0 does not exists"
fabio336
01-06-2012, 11:06
Ordinato a 44.90€ :asd:
se mi arriva un v1, glielo rimando :O
Oppure lavori di pennarello e gli metti il 3 al posto dell'1 .....:sofico:
Ragazzi , una curiosita' , guardate come lo vede il router il nuovo sistema operativo Win 8 64 bit :
http://img42.imageshack.us/img42/7563/win8d.png (http://imageshack.us/photo/my-images/42/win8d.png/)
Si scarica perfino le immagini dai siti dei produttori , incredibile ....
Morpheus1969
01-06-2012, 11:56
salve ragazzi
ho un router adsl netgear 2200 v3
volevo upgradarlo col fw di gnommo.
prima di fare cio' controllando sul sito di alice dicono che potrei avere
la linea a 20 mega,adesso ho 7 mega.
con il comando in primo post ho verificato i dati dalla mia linea,ve li posto e vi chiedo consigli su cosa ne pensate della mia situazione,in quanto io sono ancora inesperto.
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1104 Kbps, Downstream rate = 16440 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 14.7 32.4
Attn(dB): 19.0 8.4
Pwr(dBm): 19.1 12.3
ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 92 14
B: 20 6
M: 1 16
T: 8 7
R: 16 16
S: 0.0822 7.3669
L: 3601 139
D: 384 8
Counters
Bearer 0
SF: 41836678 182780
SFErr: 4 0
RS: 2735183050 254119
RSCorr: 7818 16
RSUnCorr: 316 0
Bearer 0
HEC: 93 0
OCD: 1 0
LCD: 1 0
Total Cells: 33947958 757601540
Data Cells: 100293762 9386624
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 3 0
SES: 0 0
UAS: 42 42
AS: 674035
Bearer 0
INP: 6.50 3.50
INPRein: 0 0
delay: 7 14
PER: 16.11 16.11
OR: 48.66 9.92
Bitswap: 24/24 7/7
#
#
grazie infinite a tutti
Io mi permetterei di esprimere un desiderio a gnommo , eventualmente da ricompensare a suo tempo.
Ieri ho fatto dei lavori a casa , cambiando il doppino telefonico dalla borchia al router , cambiando il fitrlo adsl , ecc , e sono riuscito ad agganciare i 4 Mb con dei valori al limite.
La linea è rimasta stabile fino a questa mattina , quando ovviamente ha cominciato a sparare un paio di risincronizzazioni.
Durante il giorno , per me , queste sono micidiali , in quanto a me serve la stabilità della linea ( una per tutte : a casa uso solo VOIP per il telefono ) , quindi mi chiedo :
"e' possibile pensare di inserire in una modifica firmware due fasce ad orario di snr ?"
Voglio dire , sarebbe interessante schedulare una fascia diurna , per esempio dalle 7 alle 22 , dove si imposta in automatico un snr diciamo al 200% per avere massima staibilità , e una fascia notturna , dalle 22 alle 7 del giorno dopo , quando uno dorme e la stabilità serve meno , con il 50% di snr , per fare scarichi vari molto più veloci ?
Sarebbe una manna per chi ( e sò che sono tanti ) hanno delle linee al limite......
--------
Parnas72
01-06-2012, 12:20
Su modfs c'è il servizio cron che permette di schedulare ad un dato orario una generica operazione, quindi se/quando sarà fatto il porting completo di modfs sul V3 sarai libero di schedulare quello che più ti aggrada, compreso il riallineamento della portante con target diverso.
tododentro
01-06-2012, 14:43
Ho Alice 20 mega e, ovviamente, il DGN2200v3. Ho fatto numerose prove, sia da telnet, sia con il firmware di gnomo, sia con DMT, ma non riesco a smuovere l'snr: la portante agganciata è sempre 15285 con un snr pari a poco più di 11 dB.
Ho provato varie volle a chiamare al 187 per farmi abbassare il profilo ma ogni volta mi capita un operatore che non capisce un tubo di snr, profili, ecc.
Può essere che mi abbiano settato un profilo che mi impedisce di scendere al di sotto di un certo valore?
E' quasi certo che ti hanno bloccato il profilo a 16Mb.
Dovresti avere un snr a 6dB o più basso per raggiungere i 20Mb.
Quanto hai di attenuazione in down ?
Fai anche questa prova : metti SNR=200 e guarda se la portante agganciata è più bassa.
Di solito il profilo bloccato non consente di andare in alto ma puoi abbassare la portante.
Dovresti chiamare l'ISP e farti rimettere il profilo a 20Mb.
tododentro
01-06-2012, 20:25
E' quasi certo che ti hanno bloccato il profilo a 16Mb.
Dovresti avere un snr a 6dB o più basso per raggiungere i 20Mb.
Quanto hai di attenuazione in down ?
Fai anche questa prova : metti SNR=200 e guarda se la portante agganciata è più bassa.
Di solito il profilo bloccato non consente di andare in alto ma puoi abbassare la portante.
Dovresti chiamare l'ISP e farti rimettere il profilo a 20Mb.
A 200 cambia poco:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 14612 Kbps 884 Kbps
Line Attenuation 18.0 dB 9.2 dB
Noise Margin 12.5 dB 6.5 dB
A 20 i parametri sono:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 15285 Kbps 891 Kbps
Line Attenuation 18.5 dB 9.2 dB
Noise Margin 11.1 dB 7.0 dB
Sei a meno di 1Km dalla centrale e puoi agganciare tranquillamente tutta la portante, al limite abbassando leggermente l'SNR.
Se non sei stato tu a chiedere o indurre una revisione di profilo, causa disconnessioni,
ti consiglio di contattare il tuo ISP e farti rimettere il profilo 20Mb a 6dB, che è poi il profilo che paghi ;)
Massy2175
02-06-2012, 09:19
Ciao raga, volevo qualche commento da voi esperti sui valori della mia linea, premetto che ho una alice 10mb, secondo voi va bene cosi o è possibile fare qualcosa per migliorarla?posso fare qualcosa io oppure dovrei chiamare l'assistenza telecom, oppure i parametri sono gia buoni cosi?
apsetto vostre info e grazie ancora per il vostro supporto
Downstream Upstrem
Velocità collegamento 9846 Kbps 947 kbps
Line attenuation 25.5 dB 15.5 dB
Noise margin 12.1 dB 12.8 db
Ciao gnommo, volevo solo dirti che ho seguito il tuo consiglio e ho eseguito un po di prove cambiando l'snr come mi avevi consigliato, il valore migliore che ho trovato è mettere l'SNR a 40 e ora ti posto i nuovi valori:
Downstream Upsteram
Velocità collegamento 11616 Kbps 944 Kbps
Line attenuation 25.5 dB 16 dB
Noise margin 8.6 dB 13.3 dB
Ho tenuto collegato il router per circa 4/5 ore per effettuare up po di test in download e il router non ha nessuna differenza di temperatura, ora appena posso mi leggo con calma la procedura per installare il tuo firmware e lo installo.
Ancora una volta grazie mille gnommo per i tuoi preziosi consigli!!:D
Massy , sei praticamente al massimo per una 10mb , non ci sono altri margini in downstream ....
Ciao ragazzi, ho il 2200v3 da quasi due mesi e ieri pare abbia deciso di suicidarsi. Ieri sera torno a casa e lo trovo completamente spento, nessuna luce accesa, ho provato a riaccenderlo svariate volte ma non da segni di vita. Dite che è morto?
random566
02-06-2012, 10:28
Dite che è morto?
qualcosa "è morto" di sicuro, dovresti vedere se è l'alimentatore oppure proprio il router
dragonballfusion
02-06-2012, 10:53
ciao ragazzi
ho notato delle grosse difficoltà nel wireless:
con ethernet mi va tutto bene,
50 ping, 10 down 0.8 up.
con wireless e macbook air attaccato un disastro.
80 ping, a volte (quando va bene) 6 down, 0.7 up.
non riesce a caricare video stupidi da youtube, perde la connessione, non si collega a skype, poi si collega, e la perde dopo 20 secondi rimanendo senza line per un'altra 30ina di secondi.,
cercando ieri di vedere quqlche Sketch su MTV dei Soliti Idioti, il flash player andava sempre in buffer con una qualita di 480p.. 20 secondi di video e 30 di buffer.
ASSURDO
ho provato anche ad aumentare l'ampiezza del wireless sotto telnet, nessun risultato.
help?:help:
Massy2175
02-06-2012, 11:10
Massy , sei praticamente al massimo per una 10mb , non ci sono altri margini in downstream ....
Infatti, sono più che soddisfatto di questo router e dei vostri consigli ragazzi, peccato per quei b.....i di Telezzoz che non mi possono mettere un collegamento a 20 mb, ho già provato a chiamarli ma mi dicono che non è possibile la 20 mega, anche se io ho fatto un test con il link in prima pagina di adslsolution e mi di ce che la mia linea reggerebbe fino a circa 18 mb e mi dice inoltre che sono a circa 1.8 km dalla centrale...... bah chissà perchè mi dicono che non possono darmi la 20 mb:confused: bohhh
fabio336
02-06-2012, 11:11
Infatti, sono più che soddisfatto di questo router e dei vostri consigli ragazzi, peccato per quei b.....i di Telezzoz che non mi possono mettere un collegamento a 20 mb, ho già provato a chiamarli ma mi dicono che non è possibile la 20 mega, anche se io ho fatto un test con il link in prima pagina di adslsolution e mi di ce che la mia linea reggerebbe fino a circa 18 mb e mi dice inoltre che sono a circa 1.8 km dalla centrale...... bah chissà perchè mi dicono che non possono darmi la 20 mb:confused: bohhh
non c'entra nulla
dragonballfusion
02-06-2012, 11:24
ciao ragazzi
ho notato delle grosse difficoltà nel wireless:
con ethernet mi va tutto bene,
50 ping, 10 down 0.8 up.
con wireless e macbook air attaccato un disastro.
80 ping, a volte (quando va bene) 6 down, 0.7 up.
non riesce a caricare video stupidi da youtube, perde la connessione, non si collega a skype, poi si collega, e la perde dopo 20 secondi rimanendo senza line per un'altra 30ina di secondi.,
cercando ieri di vedere quqlche Sketch su MTV dei Soliti Idioti, il flash player andava sempre in buffer con una qualita di 480p.. 20 secondi di video e 30 di buffer.
ASSURDO
ho provato anche ad aumentare l'ampiezza del wireless sotto telnet, nessun risultato.
help?:help:
con il macbook attaccato al router in wireless nessun problema,
se lo sposto di 10 metri ha problemi...
help
pegasolabs
02-06-2012, 12:47
EDIT
Smettila di crosspopstare.
Posta SOLO qui, visto che questo è il tuo router e del relativo firmware modificato ne stiamo discutendo qui.
Primo e ultimo avviso.
dragonballfusion
02-06-2012, 12:52
Smettila di crosspopstare.
Posta SOLO qui, visto che questo è il tuo router e del relativo firmware modificato ne stiamo discutendo qui.
Primo e ultimo avviso.
si scusa.
io non mi ci trovo, ho rimesso il technicolor e va alla grande. :help:
fabio336
02-06-2012, 14:24
si scusa.
io non mi ci trovo, ho rimesso il technicolor e va alla grande. :help:
prova a cambiar canale...
Non so se sto postando nel topic giusto (ho il dgn2200v3), son 2 giorni :mc: che sto cercando di superare il test TCp del mulo ma niente...
Qualche suggerimento è possibile? :help:
Grazie
dragonballfusion
02-06-2012, 16:47
prova a cambiar canale...
cioè
Parnas72
02-06-2012, 16:55
Cioè, nelle impostazioni del wi-fi di qualsiasi router puoi selezionare la frequenza radio da usare, scegliendo quella più libera da altre fonti trasmissive.
Esistono software per PC come InSSIDer o Netstumbler che permettono di monitorare le frequenze per scegliere quella con meno sovrapposizioni ad altre reti wireless nei paraggi.
zorozoro
03-06-2012, 10:32
Buongiorno a tutti,,,essendo un tantino inesperto posto i valori della mia linea alice 20 mega,,posso fare qualcosa per aumentare la velocita di collegamento o sono al massimo?
grazie
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 13826 Kbps 986 Kbps
Line Attenuation 13.0 dB 8.7 dB
Noise Margin 13.6 dB 13.4 dB
Buongiorno a tutti,,,essendo un tantino inesperto posto i valori della mia linea alice 20 mega,,posso fare qualcosa per aumentare la velocita di collegamento o sono al massimo?
grazie
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 13826 Kbps 986 Kbps
Line Attenuation 13.0 dB 8.7 dB
Noise Margin 13.6 dB 13.4 dB
ciao
ora sei agganciato a 14M ma la tua attenuazione è buona, la tua linea dovrebbe essere in grado di sfruttare appieno la 20M abbassando il noise margin. se non hai il firmware modificato di gnommo potresti provare via telnet come spiegato nella prima pagina, altrimenti col firmware mod di gnommo è più semplice
zorozoro
03-06-2012, 13:00
ciao
ora sei agganciato a 14M ma la tua attenuazione è buona, la tua linea dovrebbe essere in grado di sfruttare appieno la 20M abbassando il noise margin. se non hai il firmware modificato di gnommo potresti provare via telnet come spiegato nella prima pagina, altrimenti col firmware mod di gnommo è più semplice
grazie franjek... ho fatto come mi hai detto,,,ho settato con telnet il SNR con valore max a 66 (a 65 non aggancia, led fisso rosso ) ed ho ottenuto questi valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 14819 Kbps 979 Kbps
Line Attenuation 13.5 dB 8.3 dB
Noise Margin 10.2 dB 13.2 dB
si puo fare altro o mi fermo cosi?
grazie...:)
grazie franjek... ho fatto come mi hai detto,,,ho settato con telnet il SNR con valore max a 66 (a 65 non aggancia, led fisso rosso ) ed ho ottenuto questi valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 14819 Kbps 979 Kbps
Line Attenuation 13.5 dB 8.3 dB
Noise Margin 10.2 dB 13.2 dB
si puo fare altro o mi fermo cosi?
grazie...:)
mah, per la (poca) esperienza che ho mi verrebbe da pensare che la tua linea possa andare anche oltre. un noise margin di 10dB mi sembra ancora alto, a meno che la qualità della tua linea non abbia particolari oscillazioni.
potresti provare a scendere sotto i 66, anche fino a 1, e vedere se riesci ad arrivare a un noise margin sotto i 6dB (anche 3dB o meno) e vedere se la linea ti regge
in attesa che si pronunci qualcuno più esperto...
Guida in prima pagina aggiornata.
PS: io continio ad avere 2.5 MB anche se dallla centrale partono 8 MB :muro:
attenuazione 42 più o meno SNR tra i 7 e i 9.3 dipende da adls2 /2+
Guida in prima pagina aggiornata.
PS: io continio ad avere 2.5 MB anche se dallla centrale partono 8 MB :muro:
attenuazione 42 più o meno SNR tra i 7 e i 9.3 dipende da adls2 /2+
dai n3o999 fattelo promuovere a thread ufficiale, mi pare che sei molto presente nel thread,
non devi mica essere presente ogni giorno.
dai n3o999 fattelo promuovere a thread ufficiale, mi pare che sei molto presente nel thread,
non devi mica essere presente ogni giorno.
sono più di 2 settimane che ho LCD del portatile rotto e 270 euro non mi sembra il caso (sto cercando la lampada ccfl) e quindi mi arrangio i dal cell o qualche volta mi collego dalla tv... XD
Comunque tornando in topic... Come mai aggancio 2.5 mb invece che almeno 8 mb che partono da centrale?!?!
sono più di 2 settimane che ho LCD del portatile rotto e 270 euro non mi sembra il caso (sto cercando la lampada ccfl) e quindi mi arrangio i dal cell o qualche volta mi collego dalla tv... XD
Ma ormai il thread è avviato ed è diventato qualcosa più grande di te, non puoi tirarti indietro :D
Scherzi a parte a me pare già buona così la prima pagina, anche se tu fossi impossibilitato e non la aggiornassi più andrebbe benissimo lo stesso.
ps. che portatile hai? Io per un acer con 15€ ho comprato la lampada e glielo sostituita, accertati che non sia l'inverter ad essersi rotto.
salve ragazzi, ho appena appreso che è possibile mettere un firmware modificato sul netgear DGN2200 per avere la possibilità di settare il valore di SNR.
A quanto deve essere messo il valore per una 8 mega? (6 db o 12 db?) A me ne da 16.1 in down e 26.9 in up.
è cos' importante avere la possibilità di configurare questo valore?
Fa migliorare solo il download o anche il ping?(mi interessa per gaming online)
Ci sono altri paramentri importanti da dover configurare? (non trovo sul router la voce per vedere se sono in FAST, ma dovrebbe essere di default, vero?)
sono buoni i valori di margine ed attenuazione della mia linea?
grazie anticipatamente
vi posto un sunto dei valori della mia linea (infostrada ULL 8 mega)
http://i50.tinypic.com/inhija.jpg
random566
03-06-2012, 15:40
A quanto deve essere messo il valore per una 8 mega? (6 db o 12 db?) A me ne da 16.1 in down e 26.9 in up.
è cos' importante avere la possibilità di configurare questo valore?
[/IMG]
è importante per coloro che non agganciano la massima portante prevista dal profilo e vogliono aumentarla diminuendo il target snr, oppure, al contrario, per coloro che hanno frequenti disconnessioni e vogliono aumentare il target snr aumentando la stabilità a spese della velocità della portante.
nel tuo caso non credo che ti serva, perchè il tuo profilo prevede una portante di 8000 kb/s e tu agganci già 8000 kb/s.
visti i valori del margine di rumore, non credo neanceh che tu abbia disconnessioni tali da aver necessità di diminuire la portante.
per cui ti conviene non intervenire su questo parametro
ho capito, grazie.
PEr quanto riguarda i valori che ho, sono accettabili?
per il ping non è possibile cercare di miglirarlo ancora?(smanettando su qualche valore?).
Altra domanda:
in che menu controllo sul dgn 2200 se la linea è in fast o interleaved?
grazie
random566
03-06-2012, 16:28
ho capito, grazie.
PEr quanto riguarda i valori che ho, sono accettabili?
per il ping non è possibile cercare di miglirarlo ancora?(smanettando su qualche valore?).
Altra domanda:
in che menu controllo sul dgn 2200 se la linea è in fast o interleaved?
grazie
i valori sono più che buoni per una 8 mega.
la 8 mega infostrada è settata in fast di default.
non è possibile in alcun modo migliorare il tempo di ping, è un parametro che dipende strettamente dal provider.
comunque infostrada ull ha di solito ottimi tempi di ping, probabilmente migliori di quello che vedi su speedtest, che potrebbe non essere affidabile al 100%.
per avere un'idea più precisa usa la finestra dei comandi e fai il ping su mata.ngi.it o su zeroping.it.
oggi mi sta succedendo una cosa strana
partendo da questa situazione:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 19780 Kbps 1020 Kbps
Line Attenuation 13.0 dB 6.1 dB
Noise Margin 5.9 dB 9.5 dB
ogni qualche decina di minuti il noise margin inizia a calare e nel giro di una decina di secondi va a -2dB e il router si disconnette.
ecco ora l'ha rifatto e mi si è ricollegato così
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 13245 Kbps 674 Kbps
Line Attenuation 13.0 dB 6.2 dB
Noise Margin 13.0 dB 18.5 dB
ieri ho aperto la presa nel muro e ho collegato i cavi direttamente ai contatti senza passare più attraverso i condensatori perchè avevo letto che ormai non sono più necessari (e ho guadagnato 0.5dB di attn)
può essere quello il motivo?
zorozoro
03-06-2012, 18:25
mah, per la (poca) esperienza che ho mi verrebbe da pensare che la tua linea possa andare anche oltre. un noise margin di 10dB mi sembra ancora alto, a meno che la qualità della tua linea non abbia particolari oscillazioni.
potresti provare a scendere sotto i 66, anche fino a 1, e vedere se riesci ad arrivare a un noise margin sotto i 6dB (anche 3dB o meno) e vedere se la linea ti regge
in attesa che si pronunci qualcuno più esperto...
Franjek...ero io che non avevo pazienza...:muro: appena vedevo il led rosso fisso cambiavo il settaggio! :doh: :doh:
riprovando con calma scalando il snr fino a 65470 (linea stabile) sono arrivato a questi valori :
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 19517 Kbps 982 Kbps
Line Attenuation 13.5 dB 8.3 dB
Noise Margin 1.9 dB 13.0 dB
e verificando con speedtest sono arrrivato a 17.000 in DW e 890 in UP
ciao & grazie...
Ma ormai il thread è avviato ed è diventato qualcosa più grande di te, non puoi tirarti indietro :D
Scherzi a parte a me pare già buona così la prima pagina, anche se tu fossi impossibilitato e non la aggiornassi più andrebbe benissimo lo stesso.
ps. che portatile hai? Io per un acer con 15€ ho comprato la lampada e glielo sostituita, accertati che non sia l'inverter ad essersi rotto.
Ho un acer 6930g da 16" ma di dove sei gnommo??? Mi posso presentare a casa tua? XD.
Scusare l'OT
ps; per il problema di portante che parte a 8 mega da centrale (non ho riduzioni) è un problema di snr quindi di modifica router o un qualche problema di cabina e cavi infostrada ??? Perché 2.5 MB non è normale
pegasolabs
03-06-2012, 22:25
Da questo momento il thread è quello ufficiale per il router in oggetto.
Invito tutti alla massima collaborazione per arricchire questo thread.
Un ringraziamento a tutti i contributori con ovvia menzione per n3o999.
Scusate se lo compro online come faccio ad avere la certezza di prendere il modello v3?
Scusate se lo compro online come faccio ad avere la certezza di prendere il modello v3?
mi sa che non ce l'hai
i venditori non fanno distinzioni e ci sono ancora v1 in stock
fabio336
04-06-2012, 10:06
Arrivato un v3 :D
mancano 47Kbps per prendere la portante piena :D
al momento mi sembra ottimo
EDIT:
a quanto pare alla netgear continuano ad utilizzare alimentatori schiofosi
se per domani il sibilio non scompare completamente (io sento tutto) li contatterò.
random566
04-06-2012, 10:38
Arrivato un v3 :D
mancano 47Kbps per prendere la portante piena :D
al momento mi sembra ottimo
EDIT:
a quanto pare alla netgear continuano ad utilizzare alimentatori schiofosi
se per domani il sibilio non scompare completamente (io sento tutto) li contatterò.
mi sembra che avevi anche un dgn3500, che differenze di portante hai notato fra i due?
Arrivato un v3 :D
mancano 47Kbps per prendere la portante piena :D
al momento mi sembra ottimo
EDIT:
a quanto pare alla netgear continuano ad utilizzare alimentatori schiofosi
se per domani il sibilio non scompare completamente (io sento tutto) li contatterò.
ciao boss , fammi sapere come ti trovi rispetto al 3500 (avevi il 3500 se non erro ? ) , e me e' sembrato piu' "gestibile" rispetto al 3500 .....
Per l'alimentatore non so che dire , si trova su un altro piano , in un altra stanza , con le scale e tre muri di mezzo ....potrebbe anche suonare la mazurka a tutto volume che non lo sento ......:D
In compenso portando da 19db a 22db la potenza del wifi ho segnale pieno con il wifi in cantina e in tutta la casa ....secondo me se lo porto a 35dbm vedono il mio wifi anche dalla piazza del paese .....:sofico:
secondo me se lo porto a 35dbm vedono il mio wifi anche dalla piazza del paese .....:sofico:
più che altro sentono il botto che fa... :D
più che altro sentono il botto che fa... :D
eheheheh , e l'odore di strinato.....:D
e dire che c'e' gente che i dgn 3500 li tiene a 35dbm ....
fabio336
04-06-2012, 11:20
mi sembra che avevi anche un dgn3500, che differenze di portante hai notato fra i due?
il 3500 l'ho dato via :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37138782#post37138782
a parità di portante troppi ES, SES ecc.. :(
da qualche settimana la mia linea ha avuto un miglioramento sull'snrm, quindi non posso più fare il confronto :D
Ti posso garantire che il 2740B in confronto al dgn3500 era nettamente superiore
dslam alcatel BDCM:0xa1f2
http://img401.imageshack.us/img401/2662/dgn2200v3.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/401/dgn2200v3.png/)
Ciao :)
ciao boss , fammi sapere come ti trovi rispetto al 3500 (avevi il 3500 se non erro ? ) , e me e' sembrato piu' "gestibile" rispetto al 3500 .....
l'ho dato via per motivi ben più gravi... :D
Per l'alimentatore non so che dire , si trova su un altro piano , in un altra stanza , con le scale e tre muri di mezzo ....potrebbe anche suonare la mazurka a tutto volume che non lo sento ......:D
io sono sensibilissimo e ce l'ho vicinissimo:(
In compenso portando da 19db a 22db la potenza del wifi ho segnale pieno con il wifi in cantina e in tutta la casa ....secondo me se lo porto a 35dbm vedono il mio wifi anche dalla piazza del paese .....:sofico:
ma con questi aumenti si resta comunque entro il range di potenza previsto dalla legge?
Per il resto volevo sapere se con il firmware originale è possibile definire delle fasce di accensione/spegnimento automatico del wifi, ad esempio a me servirebbe acceso solo la sera dal lunedì al venerdì.
eheheheh , e l'odore di strinato.....:D
e dire che c'e' gente che i dgn 3500 li tiene a 35dbm ....
attenzione a parlare di potenze....
Ricordiamo che in Italia il limite è 20dbm pari a 100mW per i 2,4Ghz
e 30dbm 1W per i 5Ghz.
Io per sbaglio una volta sul 3500 ho settato 50dbm equivalenti a 100W :D
Quindi ovvio che entra in gioco il limitatore, non è detto che quello che impostate corrisponda a realtà.
mi sembra che avevi anche un dgn3500, che differenze di portante hai notato fra i due?
A casa il 3500 si comporta nettamente meglio del v3. :D
Magari quando ho tempo vi faccio una tabella con il confronto della copertura wifi e altri confronti.
ma con questi aumenti si resta comunque entro il range di potenza previsto dalla legge?
Per il resto volevo sapere se con il firmware originale è possibile definire delle fasce di accensione/spegnimento automatico del wifi, ad esempio a me servirebbe acceso solo la sera dal lunedì al venerdì.
Ciao ste_jon , per la prima domanda ti ha risposto don Gnommo sopra , per la seconda (vado a memoria) , mi pare di si , almeno cosi ricordo.
@gnommo : ma che sta succendendo ai dgn3500 , le ultime 2 pagine del tread ufficiale sono piene di utenti che si strappano i capelli ......:muro:
Boh ...
A casa il 3500 si comporta nettamente meglio del v3. :D
Magari quando ho tempo vi faccio una tabella con il confronto della copertura wifi e altri confronti.
Io lo ho avuto , un buon router sicuramente , mi ha bloccato il fatto di dover usare la pen drive .....e alla fine agganciavo la stessa portante a 1db come il 2200 ...
Magari con il flash del firmware modificato come sul 2200 tutto sarebbe piu' semplice ...semplice anche come procedura , upload del nuovo firmware e via ....
ciao
fort
p.s. pero' molti utenti si stanno lamentando proprio del wifi altalenante .....
@gnommo : ma che sta succendendo ai dgn3500 , le ultime 2 pagine del tread ufficiale sono piene di utenti che si strappano i capelli ......:muro:
Boh ...
Non so, alla netgear devono aver fatto un 3500 apposta per me, perchè il mio funziona a puntino e lo uso da due anni. :D
Non so, alla netgear devono aver fatto un 3500 apposta per me, perchè il mio funziona a puntino e lo uso da due anni. :D
rido .....:D
A dire il vero anche quello che ho usato io andava bene , con il suo firmware e con il modfs ......boh ....
random566
04-06-2012, 11:40
A casa il 3500 si comporta nettamente meglio del v3. :D
Magari quando ho tempo vi faccio una tabella con il confronto della copertura wifi e altri confronti.
ma la superiorità del 3500 è a livello del wifi o della portante agganciata?
a me è sembrato che come wifi sia più potente il 3500, mentre come portante agganciata il 3500 sia superiore al 2200v1, ma leggermente inferiore al v3.
magari però questo potrebbe dipendere dal dslam alcatel che serve la mia utenza, che "preferisce" il router con chipset broadcom
fabio336
04-06-2012, 11:49
ma la superiorità del 3500 è a livello del wifi o della portante agganciata?
a me è sembrato che come wifi sia più potente il 3500, mentre come portante agganciata il 3500 sia superiore al 2200v1, ma leggermente inferiore al v3.
magari però questo potrebbe dipendere dal dslam alcatel che serve la mia utenza, che "preferisce" il router con chipset broadcom
personalmente preferisco avere un snrm più basso e meno errori sulla linea...:D
Buongiorno avendo già una portante altissimi e quindi non avendo la necessità di installare il firmware, mi dite quali comandi devo mettere per alzare la potenza del wifi con il telnet?
Grazie mille!!!!
CatSitway
04-06-2012, 12:47
fabio dove l'hai preso a quel prezzo? thx
Ma ormai il thread è avviato ed è diventato qualcosa più grande di te, non puoi tirarti indietro :D
Scherzi a parte a me pare già buona così la prima pagina, anche se tu fossi impossibilitato e non la aggiornassi più andrebbe benissimo lo stesso.
ps. che portatile hai? Io per un acer con 15€ ho comprato la lampada e glielo sostituita, accertati che non sia l'inverter ad essersi rotto.
Ho un acer 6930g da 16" ma di dove sei gnommo??? Mi posso presentare a casa tua? XD.
Scusare l'OT
ps; per il problema di portante che parte a 8 mega da centrale (non ho riduzioni) è un problema di snr quindi di modifica router o un qualche problema di cabina e cavi infostrada ??? Perché 2.5 MB non è normale
che faccio chiamo ancora infostrada?
ordinato pochi giorni fa dal sito online della mediworld il modello DGN220 e nonostante che nelle immagini sia raffigurato il 220v1 mi hanno spedito il v3 al prezzo di 49 euro s.s. incluse ... CONTENTISSIMO ;)
allo stesso tempo al mediaworld negozio vicino a casa mia avevano i 220v1 a 59 in "promozione" ... molto soddisfatto del servizio online: ordinato domenica 27/05 arrivato martedì 29/05 con corriere alle 4 di pomeriggio :)
che faccio chiamo ancora infostrada?
Credo che sia l'unica soluzione , mostrati alterato .....a volte funziona , a volte e' controproducente ma alla fine sei tu che paghi un servizio che va meno della meta di quanto promesso ....
ordinato pochi giorni fa dal sito online della mediworld il modello DGN220 e nonostante che nelle immagini sia raffigurato il 220v1 mi hanno spedito il v3 al prezzo di 49 euro s.s. incluse ... CONTENTISSIMO ;)
allo stesso tempo al mediaworld negozio vicino a casa mia avevano i 220v1 a 59 in "promozione" ... molto soddisfatto del servizio online: ordinato domenica 27/05 arrivato martedì 29/05 con corriere alle 4 di pomeriggio :)
Adesso a MW online sono addirittura a 44,90€ con la spedizione gratuita, però rimane sempre rischio. In negozio ho visto sui scafali V1 e V3 insieme, cosi magari sono in magazzino e addetto prende primo che trovi e melo spedisce. Vedo se rischiare, e intanto sono contento per te.
Buongiorno avendo già una portante altissimi e quindi non avendo la necessità di installare il firmware, mi dite quali comandi devo mettere per alzare la potenza del wifi con il telnet?
Grazie mille!!!!
Guarda lo avevo copiato , poi ho installato il firmware e ho cancellato il file txt dove lo avevo scritto dato che lo faccio ormai dal menu (lo faccio ....lo ho fatto una sola volta e rimane sempre....)
Se qualcuno lo posta o lo aggiunge in prima pagina (mi pare che non c'e') sarebbe cosa gradita per coloro che non usano il firmware "gnommo".
mi autoquoto
abiliti il telnet come spiegato nel primo post e ti colleghi (appunto in telnet)
poi usi il comando wl -a wl0 txpwr N dove N deve essere il valore di potenza in mW. da specifiche non dovresti superare gli 84 (mi pare). io ho fatto delle prove e tra 80 e 100 non cambia granchè.
il valore di default non viene mostrato causa bug (mostra 1496mW che è impossibile) ma mi pare sia intorno ai 40-50.
ricordati che al riavvio del router tutto torna come prima
Adesso a MW online sono addirittura a 44,90€ con la spedizione gratuita, però rimane sempre rischio. In negozio ho visto sui scafali V1 e V3 insieme, cosi magari sono in magazzino e addetto prende primo che trovi e melo spedisce. Vedo se rischiare, e intanto sono contento per te.
solitamente negozi online che hanno un grosso "smercio" di prodotti dovrebbero avere il v3 ... anche perchè non penso che il v1 sia ancora in produzione :/ penso che siano fondi di magazzino :/
mi autoquoto
esatto .....anche la volta scorsa me lo avevi passato tu.....:read:
fabio336
04-06-2012, 14:01
Total time = 2 hours 50 min 28 sec
FEC: 3077 45
CRC: 2 0
ES: 2 0
SES: 0 0
UAS: 43 43
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
adesso l'snrm sta a 5dB :D
EDIT:
sti led fissi sono un pò inquietanti :asd:
EDIT2:
DMT tool dopo qualche ore con questo router scazza e segnala disconnessioni che non esistono :asd:
Ciao, qualcuno sa che versione è quello in vendita su Amazon.it?
Sembra per altro la versione non italiana ma le immagini potrebbero essere standard, qualcuno riesce a capire di quale si tratta (versione e lingua) dalle info fornite?
Grazie
Guarda lo avevo copiato , poi ho installato il firmware e ho cancellato il file txt dove lo avevo scritto dato che lo faccio ormai dal menu (lo faccio ....lo ho fatto una sola volta e rimane sempre....)
Se qualcuno lo posta o lo aggiunge in prima pagina (mi pare che non c'e') sarebbe cosa gradita per coloro che non usano il firmware "gnommo".
grazie se qualcuno di buon cuore lo inserisce con l'indicazione dei parametri
grazie se qualcuno di buon cuore lo inserisce con l'indicazione dei parametri
l'ho scritto 5 post più su!
l'ho scritto 5 post più su!
:D
Total time = 2 hours 50 min 28 sec
FEC: 3077 45
CRC: 2 0
ES: 2 0
SES: 0 0
UAS: 43 43
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
adesso l'snrm sta a 5dB :D
EDIT:
sti led fissi sono un pò inquietanti :asd:
EDIT2:
DMT tool dopo qualche ore con questo router scazza e segnala disconnessioni che non esistono :asd:
che pulizia.....io dopo 24 ore sono a 800 errori es e crc...
solitamente negozi online che hanno un grosso "smercio" di prodotti dovrebbero avere il v3 ... anche perchè non penso che il v1 sia ancora in produzione :/ penso che siano fondi di magazzino :/
Io ho chiesto loro (MW) esplicitamente se mandano il v1 o v3. Ho detto che lo comprero' solo se è il v3. Aspetto da mercoledi' scorso. Oggi ho chiamato, mi hanno detto che la mia domanda è stata trasferita al loro fornitore, e quindi prende più tempo.
Ho fatto la stessa domanda ad un altro sito on-line, che mi ha risposto "Non ho modo di rispondere alla sua domanda"...
fabio336
04-06-2012, 15:58
che pulizia.....io dopo 24 ore sono a 800 errori es e crc...
tu hai il fast :sofico:
e sei costretto a tirari la linea più di me :D
random566
04-06-2012, 16:26
EDIT2:
DMT tool dopo qualche ore con questo router scazza e segnala disconnessioni che non esistono :asd:
se ti riferisci al grafico dell'analisi del snrm, con tutti i modem basati sul bcm96358 (ad es. il 2200v1) dmt segnala costantemente disconnessioni inesistenti (lineette verticali arancioni).
il v3 è basato su un chipset piu recente e mi sembra che segnali meno disconnessioni "fittizie" rispetto al predecessore
fabio336
04-06-2012, 16:51
se ti riferisci al grafico dell'analisi del snrm, con tutti i modem basati sul bcm96358 (ad es. il 2200v1) dmt segnala costantemente disconnessioni inesistenti (lineette verticali arancioni).
il v3 è basato su un chipset piu recente e mi sembra che segnali meno disconnessioni "fittizie" rispetto al predecessore
diventa tutto grigio:)
appena lo rifà (ho ricreato il file configurazione) posto uno screen :D
intanto ho verificato la potenza del wifi
WNDR3700v2 vs dgn2200v3
http://img94.imageshack.us/img94/8128/sdgdrsg.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/sdgdrsg.png/)
strano... :eek:
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1249 Kbps, Downstream rate = 24204 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1175 Kbps, Downstream rate = 22239 Kb
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.9 8.5
Attn(dB): 11.5 7.2
Pwr(dBm): 18.2 12.1
ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 59 13
B: 228 17
M: 1 8
T: 3 7
R: 16 12
S: 0.3290 3.8879
L: 5957 321
D: 96 8
Counters
Bearer 0
SF: 1261974 214401
SFErr: 13 0
RS: 246084624 3628023
RSCorr: 56882 78
RSUnCorr: 543 0
Bearer 0
HEC: 499 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 1061724541 56120860
Data Cells: 29134037 39184425
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 12 0
SES: 0 0
UAS: 43 43
AS: 20242
Bearer 0
INP: 1.00 1.00
INPRein: 0 0
delay: 7 7
PER: 16.03 16.15
OR: 32.41 9.40
Bitswap: 1445/1445 3237/3238
Total time = 5 hours 38 min 15 sec
FEC: 56882 78
CRC: 13 0
ES: 12 0
SES: 0 0
UAS: 43 43
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
mi sembra ottimo
forse un pò troppi HEC :D
EDIT:
eccolo....
http://img688.imageshack.us/img688/4473/sdgfhj.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/688/sdgfhj.png/)
Guarda lo avevo copiato , poi ho installato il firmware e ho cancellato il file txt dove lo avevo scritto dato che lo faccio ormai dal menu (lo faccio ....lo ho fatto una sola volta e rimane sempre....)
Se qualcuno lo posta o lo aggiunge in prima pagina (mi pare che non c'e') sarebbe cosa gradita per coloro che non usano il firmware "gnommo".
Cè in prima pagina da un bel po' di tempo XD
Ciao a tutti,
da poco sono anch'io possessore di questo router :D
(Se può essere utile, l'ho preso a 49€ al Mediaworld di Tor Vergata, lì hanno tanti v3)
Premetto che ho letto tutto il thread, da neofita l'ho configurato e ho cominciato a usare i comandi telnet (voglio prima essere certo che funzioni bene prima di applicare il firmware del grande gnommo) da voi indicati per settare l'snr, ma la portante non varia di una virgola...
Ho una Alice 7mb, sono abbastanza vicino alla centrale e ho una portante alta (spero di non dire sciocchezze), quindi non mi lamento, ma speravo di poter rosicchiare qualcosina :p
Inoltre aggancia il segnale solo se metto adsl mode su ADSL (non su ADSL2 o ADSL2+), è normale?
Questi sono i miei valori, a router appena connesso:
Link Rate 7616 Kbps 480 Kbps
Line Attenuation 10.5 dB 6.0 dB
Noise Margin 19.4 dB 29.0 dB
Che dite?
fabio336
04-06-2012, 17:48
Ciao a tutti,
da poco sono anch'io possessore di questo router :D
(Se può essere utile, l'ho preso a 49€ al Mediaworld di Tor Vergata, lì hanno tanti v3)
Premetto che ho letto tutto il thread, da neofita l'ho configurato e ho cominciato a usare i comandi telnet (voglio prima essere certo che funzioni bene prima di applicare il firmware del grande gnommo) da voi indicati per settare l'snr, ma la portante non varia di una virgola...
Ho una Alice 7mb, sono abbastanza vicino alla centrale e ho una portante alta (spero di non dire schiocchezze), quindi non mi lamento, ma speravo di poter rosicchiare qualcosina :p
Inoltre aggancia il segnale solo se metto adsl mode su ADSL (non su ADSL2 o ADSL2+), è normale?
Questi sono i miei valori, a router appena connesso:
Link Rate 7616 Kbps 480 Kbps
Line Attenuation 10.5 dB 6.0 dB
Noise Margin 19.4 dB 29.0 dB
Che dite?
Se lo sapevo, andavo a prenderlo lì :D
per prendere una portante più alta, dovresti passare alla 20 Mega :)
TheDeathUndead
04-06-2012, 18:24
mi è appena arrivato questo dgn 2200 dalla mediaworld. sul foglio delle informazioni che si trovava all'interno, quello delle istruzioni tanto per intenderci c'è scritto v3 ma la porta dell'usb è bianca. è corretto?
nelle foto è blu
mi è appena arrivato questo dgn 2200 dalla mediaworld. sul foglio delle informazioni che si trovava all'interno, quello delle istruzioni tanto per intenderci c'è scritto v3 ma la porta dell'usb è bianca. è corretto?
nelle foto è blu
in prima pagina c'è scritto come verificarlo... comunque basta che guardi sotto al router
TheDeathUndead
04-06-2012, 18:50
in prima pagina c'è scritto come verificarlo... comunque basta che guardi sotto al router
c'è scritto v3 però la porta usb è bianca ! non blu come dalla foto del sito mediaworld
c'è scritto v3 però la porta usb è bianca ! non blu come dalla foto del sito mediaworld
non è un problema, anche i v1 hanno porte con colori differenti fra loro.
Saranno stati assemblati in momenti diversi.
L'importante che c'è scritto dgn2200v3 sul fondo del router.
sono andato a controllare anche il v3 che mi ha passato papilon ha la porta usb bianca. Quindi vai tranquillo.
TheDeathUndead
04-06-2012, 18:57
ok grazie mi stavo per incazzare con mediaworld XD
In questo mese un altro firmware lo faccio, non vi dico cosa ci sarà
perchè devo verificare che quello che voglio mettere funzioni , ma niente di che giusto un altro paio di cosette e qualche aggiustamento.
ma dai .......ci vuoi tenere sul margine del baratro ???? :D
Dicci di cosa si tratta ......, tanto non puoi uscire con un firmware perfetto al primo colpo ...se no noi a che serviamo....
Il primo e' andato benissimo al secondo colpo ......e noi ci siamo sentiti utili ...:D
random566
04-06-2012, 22:09
In questo mese un altro firmware lo faccio, non vi dico cosa ci sarà
perchè devo verificare che quello che voglio mettere funzioni , ma niente di che giusto un altro paio di cosette e qualche aggiustamento.
se posso fare una richiesta, per me sarebbe fondamentale il pppoe relay.
la sua mancanza mi costringe a lasciare il v3 nel cassetto e rinunciare al mega in più di portante e a diversi gradi di calore in meno.
comunque grazie di nuovo per il tuo lavoro
In questo mese un altro firmware lo faccio, non vi dico cosa ci sarà
perchè devo verificare che quello che voglio mettere funzioni , ma niente di che giusto un altro paio di cosette e qualche aggiustamento.
Possibile mostrare un menù dove compare a quale dslam si è connessi e se si è in fast e mostri se si è in ADSL2 ADSL2+ gdmt o altro... Senza accedere al telnet
qualcosa "è morto" di sicuro, dovresti vedere se è l'alimentatore oppure proprio il router
Ho provato ad attaccare il router ad un altro alimentatore e le spie si sono accese. L'ho spento subito perchè l'ali originale è 1,5A mentre quello con cui ho provato è 1A.
All'assistenza tecnica Netgear mi hanno detto che dovrei rispedire solo l'alimentatore, mentre lo store on line 'Mo**lik' dove ho acquistato il router mi ha chiesto di rispedire tutto. Che faccio procedo direttamente con Netgear o vado con il venditore?
Comunque Netgear non si smentisce mai sugli alimentatori :D
papillon56
04-06-2012, 22:41
sono andato a controllare anche il v3 che mi ha passato papilon ha la porta usb bianca. Quindi vai tranquillo.
e io scrivo qui nel forum con una 56k...:muro: ..sono in giro per lavoro...
E il mio v3 èa casa a fare la muffa :cry:
@Gnommo ci si sente appena rientro..
random566
04-06-2012, 22:54
Ho provato ad attaccare il router ad un altro alimentatore e le spie si sono accese. L'ho spento subito perchè l'ali originale è 1,5A mentre quello con cui ho provato è 1A.
All'assistenza tecnica Netgear mi hanno detto che dovrei rispedire solo l'alimentatore, mentre lo store on line 'Mo**lik' dove ho acquistato il router mi ha chiesto di rispedire tutto. Che faccio procedo direttamente con Netgear o vado con il venditore?
Comunque Netgear non si smentisce mai sugli alimentatori :D
personalmente, se lo store te lo sostituisce subito con uno nuovo scatolato accetterei, viceversa, seguirei le istruzioni del call center netgear.
se il router funziona non vedo la necessità di sostituirlo, magari te ne restituiscono uno revisionato o, al peggio, un v1.
se non utilizzi la porta usb puoi tranquillamente usare l'alimentatore da 1 A
fabio336
04-06-2012, 23:49
Ho provato ad attaccare il router ad un altro alimentatore e le spie si sono accese. L'ho spento subito perchè l'ali originale è 1,5A mentre quello con cui ho provato è 1A.
All'assistenza tecnica Netgear mi hanno detto che dovrei rispedire solo l'alimentatore, mentre lo store on line 'Mo**lik' dove ho acquistato il router mi ha chiesto di rispedire tutto. Che faccio procedo direttamente con Netgear o vado con il venditore?
Comunque Netgear non si smentisce mai sugli alimentatori :D
questi alimentatori netgear sono delle cinesate assurde..
io ci andrò col piede di guerra :O
io a spese mie non gli rispedisco nulla.
EDIT:
in merito agli errori HEC, inizio a pensare che questo router usa come unità di misura byte
questi alimentatori netgear sono delle cinesate assurde..
io ci andrò col piede di guerra :O
io a spese mie non gli rispedisco nulla.
EDIT:
in merito agli errori HEC, inizio a pensare che questo router usa come unità di misura byte
Avendolo preso in offerta, non vorrei che si inventassero indisponibilità e mi appioppano solo un buono.
fabio336
05-06-2012, 12:32
Avendolo preso in offerta, non vorrei che si inventassero indisponibilità e mi appioppano solo un buono.
nuovo alimentatore in arrivo :D
non ho nemmeno insisito :)
ti consiglio di riprovare e di insistere :)
Devo dire che questo router sta funzionando veramente bene
ES: 27 5
SES: 0 0
UAS: 50 50
Total time = 17 hours 36 min 28 sec
FEC: 24717 223
CRC: 39 4
ES: 27 5
SES: 0 0
UAS: 50 50
LOS: 0 0
LOF: 0 0
LOM: 0 0
strani gli errori HEC
HEC: 1115 3
funziona bene anche questo:
http://img38.imageshack.us/img38/7936/sdgd.png
:D
Io ho chiesto loro (MW) esplicitamente se mandano il v1 o v3. Ho detto che lo comprero' solo se è il v3. Aspetto da mercoledi' scorso. Oggi ho chiamato, mi hanno detto che la mia domanda è stata trasferita al loro fornitore, e quindi prende più tempo.
Ho fatto la stessa domanda ad un altro sito on-line, che mi ha risposto "Non ho modo di rispondere alla sua domanda"...
Risposta oggi da MW:
in riferimento alla Sua richiesta, la presente per comunicarLe che il prodotto di Suo interesse, NETGEAR DGN2200, attualmente disponibile presso il nostro sito Compra On Line, è il modello v3.:)
Quindi, l'ho ordinato.
Risposta oggi da MW:
in riferimento alla Sua richiesta, la presente per comunicarLe che il prodotto di Suo interesse, NETGEAR DGN2200, attualmente disponibile presso il nostro sito Compra On Line, è il modello v3.:)
Quindi, l'ho ordinato.
In questo caso lo ordinerei anch’io, anche se non so quanto mi posso riferire alla risposta che hanno dato a te se mi arriva V1.
TheDeathUndead
05-06-2012, 14:05
ho letto la prima pagina, e voglio aumentare il range del mio wifi di questo dgn 2200 che mi è arrivato ieri. ma non ho capito cos'è telnet?
e come faccio a digitare quei comandi che ci sono in prima pagina?
anche a me MW ha dato la stessa risposta sulla disponibilità del v3, preso pure io. Se non vi sentite sicuri scrivetegli prima di acquistare così avete una prova di ciò che vi hanno detto
nuovo alimentatore in arrivo :D
non ho nemmeno insisito :)
ti consiglio di riprovare e di insistere :)
Ma chi te lo manda? Direttamente Netgear?
Mi dai qualche dettaglio anche in pvt?
TheDeathUndead
05-06-2012, 14:19
anche a me MW ha dato la stessa risposta sulla disponibilità del v3, preso pure io. Se non vi sentite sicuri scrivetegli prima di acquistare così avete una prova di ciò che vi hanno detto
il tuo la l'usb bianca o blu?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.