PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v3 Wireless-N 300 Router with DSL Modem


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

mattxx88
10-12-2012, 17:45
La mia linea ha 46 di attenuazione ma guarda un po..

Link Rate 7991 Kbps 945 Kbps
Line Attenuation 45.5 dB 26.3 dB
Noise Margin 5.1 dB 12.6 dB

http://www.speedtest.net/result/2363572307.png (http://www.speedtest.net)

:eek:
che profilo hai????

vvalla356
10-12-2012, 18:42
alice 7 mega con opzioni superinternet e play con dgn2200v3 gnommo 6db... mai una disconnessione e ping stabile.

mattxx88
10-12-2012, 19:18
alice 7 mega con opzioni superinternet e play con dgn2200v3 gnommo 6db... mai una disconnessione e ping stabile.

Ok, a me intanto han detto quelli di telecom che devono spostarmi di piastra (non so che vuol dire) poi la play avevo gia intenzione di attivarla, a sto punto vado anche di super internet

vvalla356
10-12-2012, 20:06
Superinternet è inutile perchè la portante non arriva nemmeno a 7Mbps, solo l'upload ne trae giovamento.

mattxx88
10-12-2012, 20:39
Superinternet è inutile perchè la portante non arriva nemmeno a 7Mbps, solo l'upload ne trae giovamento.

ah allora vado di play e basta!
grazie del confronto, quelli di telecom non credevano ai dati che mi hai riportato riguardanti la tua linea :asd:

pierbox
10-12-2012, 20:57
salve,

ho un problema con questo router (dgn2200v3)

se collego il mio hard disk da 1 Tb della Iomega alla porta usb del router dopo qualche minuto mi si riavvia il router inesorabilmente.
il router rileva hard disk riesco anche a "sfogliarlo" dalla rete ma dopo un po si riavvia da solo.. come se andasse in reset.
avete qualche soluzione?? l'ho preso perché mi serve un disco di rete .. e vedere che non funziona mi sconforta parecchio...
grazie in anticipo..

Parnas72
10-12-2012, 21:10
se collego il mio hard disk da 1 Tb della Iomega alla porta usb del router dopo qualche minuto mi si riavvia il router inesorabilmente.Non è che per caso c'è attivo il media server ?

l'ho preso perché mi serve un disco di retePessimo acquisto IMHO... le prestazioni di un router usato come disco di rete sono molto scarse.

pierbox
10-12-2012, 21:59
Non è che per caso c'è attivo il media server ?

Pessimo acquisto IMHO... le prestazioni di un router usato come disco di rete sono molto scarse.

si in effetti il media server è attivo.. puo essere quello che incasina tutto??

e lo so che le prestazioni sono scarse.. ma lo devo usare solo per condividere i file video con li lettore multimediale che ho in salotto.. per fare quello andrà bene no??

Ticinum
10-12-2012, 22:04
alice 7 mega con opzioni superinternet e play con dgn2200v3 gnommo 6db... mai una disconnessione e ping stabile.

Guarda che l'opzione superinternet porta la linea da 7 a 10 mega in down. Ecco perchè ne prendi 7, perchè in realtà dovresti prenderne 10 (che ovviamente non riesci a prendere per l'alta attenuazione). Niente di male, ma solo per precisare. :D ;)

mattxx88
10-12-2012, 22:12
Guarda che l'opzione superinternet porta la linea da 7 a 10 mega in down. Ecco perchè ne prendi 7, perchè in realtà dovresti prenderne 10 (che ovviamente non riesci a prendere per l'alta attenuazione). Niente di male, ma solo per precisare. :D ;)

quindi senza prenderebbe meno di 7 giusto?

Ticinum
10-12-2012, 22:29
quindi senza prenderebbe meno di 7 giusto?
Senza superinternet la linea sarebbe da 7 mega e con quella attenuazione alta dovrebbe prendere meno di 7 mega, ma quantificarlo non sono in grado.

vvalla356
11-12-2012, 00:41
Senza superinternet la linea sarebbe da 7 mega e con quella attenuazione alta dovrebbe prendere meno di 7 mega, ma quantificarlo non sono in grado.

Scusa anche senza super internet la portante in down era la stessa cambiava solo l'up bloccato a 480(384 kbps).. Io ho attivato solo per l'up che adesso è 920(800kbps). Certamente se non avessi un'attenuazione così alta la portante in down sarebbe salita fino ai 10mbps.

@mattxx88 Ti consiglio di non attivare superinternet perchè anche modificando snr penso che non supereresti i 6 mbps e sarebbe da vedere se ti interessa up maggiorato.

Parnas72
11-12-2012, 01:02
si in effetti il media server è attivo.. puo essere quello che incasina tutto?? Penso di sì.

e lo so che le prestazioni sono scarse.. ma lo devo usare solo per condividere i file video con li lettore multimediale che ho in salotto..
Hai detto niente, i video non sono propriamente dei file leggeri; materiale in HD un po' corposo difficilmente sarà visibile in modo fluido.
A suo tempo anche io ho fatto le mie esperienze con il readyshare del DGN2200 V1, ma ho concluso che non era adatto per questi scopi. Il V3 è un po' più potente, magari a te andrà meglio.

cmplsn69
11-12-2012, 11:38
Ciao

Cerco di riassumervi in sintesi il mio problema ma premetto che non sono molto esperto di reti e router, quindi spero di non scrivere castronerie :rolleyes: .

Ho in casa un PC, un Macbook e un NAS (Synology 212J), interconnessi con un router. Dal MAC accedo tranquillamente al pc via SMB e al NAS via AFP (il NAS supporta AFP/Bonjour ed è anche predisposto per Time Machine). Funziona tutto senza problemi: se accendo il MAC, dopo pochi istanti vedo nel finder le due icone che rappresentano il PC e il NAS (differenti fra loro perchè si utilizzano protocolli differenti).

Recentemente ho acquistato, per vari motivi, un secondo router (il DGN2200v3 per l'appunto) che ho configurato come il precedente. Stesso IP, stessa assegnazione di IP fissi, stessa configurazione Wireless e niente altro.

Se sostituisco fisicamente il vecchio router con il nuovo, e riparto a "freddo" con tutto l'hardware, funziona tutto tranne che il NAS mi viene riconosciuto come fosse un PC (?!), come se il protocollo AFP e il servizio Bonjour fossero "filtrati" dal router. E' possibile una cosa del genere ?

Per gli utenti MAC: il nome di rete del NAS è NAS212J, quindi dal MAC se faccio "ping NAS212.local" con il vecchio router mi risponde, con il nuovo no.
Se provo a riconnetterlo come AFP://NAS212J.local niente da fare, devo usare l'indirizzo IP...e in ogni caso non mi funziona Time Machine.

Se stacco il vecchio router e rimetto il vecchio funziona tutto come prima, anche Time Machine.

Qualcuno può aiutarmi a capire meglio ?

strassada
11-12-2012, 12:29
netgear prosegue nella tradizione di rilasciare nuovi modelli invece di sistemare quelli precedenti:
ftp://downloads.netgear.com/dgn2200v4/
intanto ci sono i file della GUI, versione DGN2200v4-V1.0.0.11_2.1.17.5

blak24
11-12-2012, 18:55
netgear prosegue nella tradizione di rilasciare nuovi modelli invece di sistemare quelli precedenti:
ftp://downloads.netgear.com/dgn2200v4/
intanto ci sono i file della GUI, versione DGN2200v4-V1.0.0.11_2.1.17.5
Si vediamo che differenze ci sono... Hardware non credo proprio, SW molto probabile. se inseriscono feature con pieno supporto sul v4 e a noi ci lasciano per strada mi in****o :muro:

strassada
11-12-2012, 19:25
anche per il v3 resero disponibile circa un anno fa una cartella sul server ftp, e c'era già un primo firmware, poi. ma il modello usci solo 3 mesi dopo, a marzo.

comunque non è che alla piattaforma del v3 possano aggiungere chissà che funzioni, credo siamo al limite (dei firmware Netgear) per quello occorrono firmware mod, c'è poco da sperare.

quanto all'hardware se sarà sempre broadcom 6328 o se altro chip, o se con più ram o diversa wireless (e magari antenne - non hanno ancora finito quelle da 2.1 dbi?) lo si saprà solo o quando esce il firmware o quando lo si troverà in vendita.

andrea.chiaiese
11-12-2012, 20:12
ragazzi, la mia linea è talmente difettosa che col buon vecchio dg834g è connessa da 72 ore ! è inutile stare ad impazzire ! netgear è diventata un azienda tira pacchi... sono mooolto deluso ! mi spiace ! :(

marius9900
12-12-2012, 08:51
Ragazzi adesso ho un d-link 2640B, dite che vale la pena passare al dgn2200? C'è qualche miglioramento per quanto riguarda la portante?
E poi un'altra cosa, qualcuno sa se quello che vendono sul sito di medaworld è una v3?

Franz.b
12-12-2012, 08:56
netgear prosegue nella tradizione di rilasciare nuovi modelli invece di sistemare quelli precedenti:
ftp://downloads.netgear.com/dgn2200v4/
intanto ci sono i file della GUI, versione DGN2200v4-V1.0.0.11_2.1.17.5

chi è che nn mi credeva quando lo citavo un mesetto fa...? :cool:
cmq son tentato di darlo indietro come reso e farmi dare il v4 appena si ahhno notizie sulle eventuali differenze.

Bik
12-12-2012, 09:03
Ragazzi adesso ho un d-link 2640B, dite che vale la pena passare al dgn2200? C'è qualche miglioramento per quanto riguarda la portante?
E poi un'altra cosa, qualcuno sa se quello che vendono sul sito di medaworld è una v3?

Quale versione di 2640B? la ultima e1 con forma trapezoidale o la precedente?
Come ADSL non dovrebbe cambiare molto, anche nella vecchia versione si comportava bene.
Le variazioni sono sulla velocità del wireless e sulla porta USB, comunque, se non hai problemi, io terrei il 2640B, eventualmente aspettiamo il DGN2200v4 per vedere le differenze.

chi è che nn mi credeva quando lo citavo un mesetto fa...? :cool:
cmq son tentato di darlo indietro come reso e farmi dare il v4 appena si ahhno notizie sulle eventuali differenze.

La butto li, per me come hardware è identico, salvo piccole modifiche, ma hanno abilitato il print server e per evitare incomprensioni hanno aumentato la revisione.

marius9900
12-12-2012, 09:09
Quale versione di 2640B? la ultima e1 con forma trapezoidale o la precedente?
Come ADSL non dovrebbe cambiare molto, anche nella vecchia versione si comportava bene.
Le variazioni sono sulla velocità del wireless e sulla porta USB, comunque, se non hai problemi, io terrei il 2640B, eventualmente aspettiamo il DGN2200v4 per vedere le differenze.


Questo: http://img372.imageshack.us/img372/1622/dsl2640bhaq2.jpg

Rev. B3 con firmware 5.0.0, che dovrebbe essere anche l'unico..

Bik
12-12-2012, 09:19
Questo: http://img372.imageshack.us/img372/1622/dsl2640bhaq2.jpg

Rev. B3 con firmware 5.0.0, che dovrebbe essere anche l'unico..

Rispetto al DGN2200v3 ha chip Broadcom di una generazione precedente, sulle linee si comportano più o meno alla stessa maniera ma scalda e consuma meno, il wireless è un 54G contro il 300N del DGN2200 e gli manca la porta USB.

marius9900
12-12-2012, 09:41
Rispetto al DGN2200v3 ha chip Broadcom di una generazione precedente, sulle linee si comportano più o meno alla stessa maniera ma scalda e consuma meno, il wireless è un 54G contro il 300N del DGN2200 e gli manca la porta USB.

Capito, grazie. :)
Beh la porta usb e una maggior velocità mi farebbero sicuramente comodo. Nella fascia dei 70€ c'è qualcosa di meglio del dgn2200? Mi sembra aver capito di no. :stordita:

Bik
12-12-2012, 11:02
Capito, grazie. :)
Beh la porta usb e una maggior velocità mi farebbero sicuramente comodo. Nella fascia dei 70€ c'è qualcosa di meglio del dgn2200? Mi sembra aver capito di no. :stordita:

Le alternative le trovi in prima pagina di questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

Per ulteriori consigli meglio continuare li ;)

attack
12-12-2012, 13:23
ragazzi, la mia linea è talmente difettosa che col buon vecchio dg834g è connessa da 72 ore ! è inutile stare ad impazzire ! netgear è diventata un azienda tira pacchi... sono mooolto deluso ! mi spiace ! :(

Stesso problema! Con :cry: l'834g v3 (adsl2+) posso stare giorni senza perdere la linea. Ho appena messo sotto il 2200v3, e in 5 min si e già disconnesso 3 volte!!! Cmq se imposto il 2200 su adsl o adsl2 la linea resta stabile...:confused: :confused: :confused:

mattxx88
12-12-2012, 13:49
Stesso problema! Con :cry: l'834g v3 (adsl2+) posso stare giorni senza perdere la linea. Ho appena messo sotto il 2200v3, e in 5 min si e già disconnesso 3 volte!!! Cmq se imposto il 2200 su adsl o adsl2 la linea resta stabile...:confused: :confused: :confused:

Ce valori hai di connessione? la vedo difficile che qualcuno abbia una linea peggiore della mia, e io mi trovo da dio con sto modem

siberio
12-12-2012, 14:24
Ce valori hai di connessione? la vedo difficile che qualcuno abbia una linea peggiore della mia, e io mi trovo da dio con sto modem

Infatti,
quando si fanno certi raffronti andrebbero postati i valori della linea.
Non ha senso affermare che con un router la linea è stabile (ma quanto aggancia?) e con un altro salta (con che valori di portantie).

attack
12-12-2012, 14:29
Ho scoperto che se imposto il router su adsl o adsl2 la linea non cade!!!, cosa che succede su adsl2+:muro:

Con adsl
http://i.imgur.com/ar4Pz.png

Con adsl2
http://i.imgur.com/vvdEq.png

Con adsl2+
http://i.imgur.com/j2sPF.png

in 41 minuti ha perso già 3 volte la linea!!!

Parametri usati:
PPPoA-VC 8/35-Mtu 1492

Ecco i miei valori. Oggi in adsl2+ prendevo in down 8127! ma cadeva sempre la linea, adesso sto in adsl2 7216

Gibbus
12-12-2012, 14:32
Stesso problema! Con :cry: l'834g v3 (adsl2+) posso stare giorni senza perdere la linea. Ho appena messo sotto il 2200v3, e in 5 min si e già disconnesso 3 volte!!! Cmq se imposto il 2200 su adsl o adsl2 la linea resta stabile...:confused: :confused: :confused:
Se la connessione è a posto con un modem, dovrebbe andare bene anche con un altro purché questo sia scevro da difetti... come forse già detto anche da altri utenti, non è escluso che ti sia imbattuto in un'unità problematica.

Puoi/vuoi fare un ultimo tentativo? Visto che hai provato PPPoA VC e PPPoE LLC e la portante non è stabile, setta in PPPoE VC, con i classici 8-35, MTU=1492, setta anche adsl2+ e vediamo se tiene... A me Telecom ha consigliato proprio questa configurazione. Da quello che so, i DSLAM IP Telecom accettano PPPoE LLC e PPPoE VC.

siberio
12-12-2012, 14:36
Ecco i miei valori. Oggi in adsl2+ prendevo in down 8127! ma cadeva sempre la linea, adesso sto in adsl2 7216

Con quei valori di noise la linea non deve cadere !!
Quindi o hai qualche problema in casa (filtri, cordless, condensatori, ossidazioni piuttosto che qualche "apparecchio" che potrebbe provocare interferenze) oppure il tuo router è difettoso. Tra l'altro con quell'attenuazione potresti sicuramente agganciare qualcosa in più,. sempre che il tuo profilo te lo consenta.

attack
12-12-2012, 14:43
Ho attaccato i due cavi rosso e bianco direttamente dalla presa centrale che viene da fuori casa alla spina a 3 pioli del router! stessa situazione. Il router l'ho preso alla auchan da meno di 2 mesi, potrei portarlo a loro e se la vedono loro con la netgear se e difettoso?, insomma come fa la coop...

traider
12-12-2012, 14:53
Sostituito router Lynksis wag 354 :

http://i49.tinypic.com/281ovt.jpg

Con Netgear DGN 2200 V3 :

http://i50.tinypic.com/2l9leea.jpg

Che ne dite ? ISP Alice :) .

siberio
12-12-2012, 14:57
Ho attaccato i due cavi rosso e bianco direttamente dalla presa centrale che viene da fuori casa alla spina a 3 pioli del router! stessa situazione. Il router l'ho preso alla auchan da meno di 2 mesi, potrei portarlo a loro e se la vedono loro con la netgear se e difettoso?, insomma come fa la coop...

Cioè, hai provato ad eliminare tutto quanto vi è a valle della presa principale?

Gibbus
12-12-2012, 14:58
@traider
Che hai guadagnato ben 2 Mbit! Eccellente :)

siberio
12-12-2012, 14:59
Sostituito router Lynksis wag 354 :

http://i49.tinypic.com/281ovt.jpg

Con Netgear DGN 2200 V3 :

http://i50.tinypic.com/2l9leea.jpg

Che ne dite ? ISP Alice :) .

Che forzando l'snr potresti agganciare qualcosa in più.:)

Franz.b
12-12-2012, 15:04
[cut]
Puoi/vuoi fare un ultimo tentativo? Visto che hai provato PPPoA VC e PPPoE LLC e la portante non è stabile, setta in PPPoE VC, con i classici 8-35, MTU=1492, setta anche adsl2+ e vediamo se tiene... A me Telecom ha consigliato proprio questa configurazione. Da quello che so, i DSLAM IP Telecom accettano PPPoE LLC e PPPoE VC.
scusate se mi intrometto, ma nn trovo dove si setta/legge il valore di MTU...

traider
12-12-2012, 15:05
Sono un niubbaccio per quanto riguarda i router :D , come faccio a forzare l'snr ? .

Un altra domanda il led del WPS deve rimanere sempre acceso ? non si può spengere ? .

Gibbus
12-12-2012, 15:09
@Franz.b
Advanced -> WAN setup

1onexx
12-12-2012, 15:14
@traider
Per il tweak dell'snr è scritto tutto in prima pagina, dove è riportato sia il comando da telnet che lo script che lo automatizza.
Il led WPS non si può disabilitare.

Franz.b
12-12-2012, 15:15
@Franz.b
Advanced -> WAN setup

ah ecco, grazie! :doh:
nn ero entrato in quel menù perchè nn uso il wireless... ma che ci fa lì? :wtf:

attack
12-12-2012, 15:15
Ho attaccato il router al doppino principale che arriva nel corridoio, ovviamente ho staccato i cavi che vanno nella cucina e camera mia! Stessi valori! In passato ho tolto condensatori, presa in camera da letto dei miei e presa nel soggiorno. Insomma è tutto bonificato!!!

siberio
12-12-2012, 16:18
Ho attaccato il router al doppino principale che arriva nel corridoio, ovviamente ho staccato i cavi che vanno nella cucina e camera mia! Stessi valori! In passato ho tolto condensatori, presa in camera da letto dei miei e presa nel soggiorno. Insomma è tutto bonificato!!!

Allora mi sa che devi farti cambiare il router ... :(

ICER
12-12-2012, 16:29
Ciao

Volevo sapere come mai questo modem in 70/90 mq di casa non copre tutta la casa o meglio la copre ma nelle stanze agli antipodi il segnale e' debole per la navigazione.

il modem e' posto in una stanza vicino al perimetro di questa non in centro casa.

Fatemi sapere

dino.c1979
12-12-2012, 16:41
Salve a tutti,volevo esporvi il mio problema sulla linea ADSL Infostrada con questo router DGN2200,ma anche con il suo predecessore DGN2000...praticamente rimangono accese sul colore verde le luci del router la portante varia da 7 a 7,5 ma ogni tanto mi cade la linea Wi-Fi...connesso con awus036h della Alfa Network...ho provato anche in LAN,ma stesso problema...potrebbe essere il chip Broadcomm?
i miei valori sono:
linea di attenuazione:17 Down e 15 Up
Snr: 11,1 Down e 17 Up
Protocollo PPPOE LLC 8-35
Ho provato a cambiare chiave da WPA2 sono passato a WPA ed anche con accesso senza chiave,la storia e' migliorata ma non di molto,ma non so se e' una coincidenza...adesso ho qualche piccola caduta (MAI di portante)...ho formattato il PC e da Windows 7 x64 sono passato a Windows 8 x64,la storia non e' cambiata...ho un'altro PC e fa lo stesso identico problema...ho cambiato anche canale sia sul Router e sia sulla scheda Wi-Fi messi sul numero 6 entrambi,non e' cambiato nulla ho messo impostazione su b e g 54M..ma non sembra risolvere tanto la storia!
Ripeto come cadute ora ne ho poche,ma scoccia vedere quell'errore 101 o 105 di caricamento pagine...dimenticavo ho impostato anche ip statico,ma con DHCP su on...non cambia la storia!
Qualcuno ha avuto i miei stessi problemi???
Non so piu' dove sbattere la testa...dimenticavo con un mio amico elettricista abbiamo cmbiato tutto il doppino Drop-Wire 50 metri...mi arriva fino in casa dalla cassetta della telecom in strada...e tutto attaccato sotto Splitter SAP001 sulla presa principale in salotto!

Gibbus
12-12-2012, 17:00
Se non ho capito male, NON ti cade la portante DSL, giusto? Tu lamenti in pratica problemi di dissociazione del client (dispositivo alfa) dall'AP.

Ipotesi:
1. C'è qualche disturbo, a te ignoto, che acceca momentaneamente l'AP netgear con conseguente sconnessione solo wifi del client;
2. Potrebbe essere colpa dell'alfa, i cui driver magari non lavorano bene o anche il dispositivo alfa abbia problemini hardware;

Così, a distanza, propenderei per la seconda perché avevi problemi anche col precedente AP.

edit
Mi sta venendo in mente che quelle alfa sono molto potenti (anche oltre i limiti di legge in Italia...), quindi con molta potenza potresti avere anche molta amplificazione dei disturbi...

D4r!?
12-12-2012, 17:22
ah ecco, grazie! :doh:
nn ero entrato in quel menù perchè nn uso il wireless... ma che ci fa lì? :wtf:
wan e wi-fi non sono la stessa cosa...

dino.c1979
12-12-2012, 17:27
Ciao,la portante resta la sempre controllo nel Registro del Router,nessun errore)anche io ho molti dubbi che dipenda dagli Alfa (ne ho 2,uno per ogni pc e tutte e due si comportano così) ed infatti ho ordinato dei Tp-Link TL-WN881ND per i due pc,ma come mai me lo fa anche in LAN...mistero...ora le cadute (NON di portante) sono diminuite ma io non ho fatto niente...calcola che ho smontato tutto il pc formattato e cambiato anche HD primario credendo che l'usura dell'HD fosse il problema scollegate tutte USB,tutto il possibile..problema rimasto...cambiato Monitor,Cavi corrente,Ciabatte ma non può farmelo con 2 PC di cui uno nuovissimo da gioco....niente di niente il problema rimane lievi disconnessioni...quali altre prove posso fare???
Qualcuno ha qualche idea?
Se avessi qualche disturbo come posso fare a capire come e dove è?
Come si chiama quella figura professionale che trova i disturbi??
Forse il router risente di qualche disturbo???

ICER
12-12-2012, 18:05
Ciao

Volevo sapere come mai questo modem in 70/90 mq di casa non copre tutta la casa o meglio la copre ma nelle stanze agli antipodi il segnale e' debole per la navigazione.

il modem e' posto in una stanza vicino al perimetro di questa non in centro casa.

Gibbus
12-12-2012, 18:23
Ciao,la portante resta la sempre controllo nel Registro del Router,nessun errore)anche io ho molti dubbi che dipenda dagli Alfa (ne ho 2,uno per ogni pc e tutte e due si comportano così) ed infatti ho ordinato dei Tp-Link TL-WN881ND per i due pc,ma come mai me lo fa anche in LAN...mistero...ora le cadute (NON di portante) sono diminuite ma io non ho fatto niente...calcola che ho smontato tutto il pc formattato e cambiato anche HD primario credendo che l'usura dell'HD fosse il problema scollegate tutte USB,tutto il possibile..problema rimasto...cambiato Monitor,Cavi corrente,Ciabatte ma non può farmelo con 2 PC di cui uno nuovissimo da gioco....niente di niente il problema rimane lievi disconnessioni...quali altre prove posso fare???
Qualcuno ha qualche idea?
Se avessi qualche disturbo come posso fare a capire come e dove è?
Come si chiama quella figura professionale che trova i disturbi??
Forse il router risente di qualche disturbo???
Non ho compreso cosa intendi quando dici "... me lo fa anche in LAN ...". Puoi chiarire questo aspetto?

Comunque hai fatto/cambiato diverse cose estranee al problema.

Nei driver delle alfa prova, se possibile, cerca di diminuire la potenza. Come già detto, non possiamo escludere che una potenza eccessiva a livello di ricezione "catturi" anche più disturbi/interferenze provenienti da altre reti wifi.
Se le disconnessioni wifi persistono, controlla il corretto funzionamento dell'accesspoint (il netgear insomma). A questo scopo devi collegarti ad esso mediante dei client DIVERSI da quelli che utiizzano le alfa. Per esempio dei notebook, se non ne possiedi, invita un amico/collega/conoscente che ne sia provvisto e vedi come va. Setta il wifi del netgear con canale fisso (*), a 54 Mbps. Forza anche il portatile a lavorare a 54 Mbps.
Se le disconnessioni persistono, è molto probabile che il tuo DGN abbia problemi lato accesspoint, allora le alfa non c'entrerebbero. Se invece spariscono i problemi sono per forza nelle alfa.

(*) Scaricati inssider (-> google), un programmino che ti fa vedere in modo grafico la distribuzione delle rete wifi che orbitano nelle tue vicinanze. Per ogni rete vedi anche il canale wifi che esso occupano. Possibilmente scegli un canale che sia lontano dagli altri e magari meno affollato.

Ciao

Volevo sapere come mai questo modem in 70/90 mq di casa non copre tutta la casa o meglio la copre ma nelle stanze agli antipodi il segnale e' debole per la navigazione.

il modem e' posto in una stanza vicino al perimetro di questa non in centro casa.
Beh insomma, questo accesspoint non è esattamente uno spammer di ESSID, comunque 80 mq, anche da una posizione di estremità, non mi sembrano molti. Può essere che la distribuzione dei tramezzi e delle tamponature non sia molto favorevole... Puoi fare un confronto con precedenti AP in tuo possesso, collocati nello stesso punto?

traider
12-12-2012, 19:15
No il wifi è pessimo purtroppo io ho 60 mq di casa e il segnale wifi da 4 tacche piene sul tablet asus trasformer prime attaccato al router scende a 2 tacche ad una distanza di appena 2 metri .

Il tablet trova altri router con potenza a 2 tacche come quelli di fastweb nel condominio e segnali di stampanti wifi che sono 2 piani sotto il mio ... :mad: .

Versione hardware DGN2200v3
Versione firmware V1.1.00.10_1.00.10
Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.1.0

Messo in Italiano download in automatico .

Gibbus
12-12-2012, 19:33
2 tacche a 2 metri distanza è inconcepible. Tanto per rendere un'idea, a 10 metri con un tramezzo interposto ho 5 tacche, segnale a -50 dBm;
Nella stanza adiacente, quella di gran lunga con la posizione più sfavorevole e che si trova ad 11 m dall'AP, con interposti tre tramezzi, ho 4 tacche e segnale -68 dBm. Questa stanza è la peggiore oltre che per la distanza, anche perché si trova investita da una trentina di reti wifi -> una giungla. Però lavoro con schedine wifi intel che sono ottime.

Io proverei a reinstallarci sopra il firmware (quello originale).
1. Prima riportalo alle impostazioni di fabbrica mediante un reset;
2. Installi il firmware (via cavo e con IP statico);
3. Altro reset;
4. Configurazione;

Se anche così il wifi risultasse debole, procederei per la sostituzione.

dino.c1979
12-12-2012, 20:08
Non ho compreso cosa intendi quando dici "... me lo fa anche in LAN ...". Puoi chiarire questo aspetto?

me lo fa anche con il cavo ethernet su i 2 fissi...ho un portatile ed ho provato a connettermi tutto liscio,e collegato a 54M canale fisso 6,ma come mai sui 2 fissi anche col cavo ethernet faceva quello scherzo???
...provo questa sera ad usare quel programmino per vedere quale canale abbia meno disturbi...comunque mi sto leggendo tutta la discussione e sono alla pagina 30 ed altri 2 utenti hanno i miei stessi problemi

ICER
12-12-2012, 20:09
Beh insomma, questo accesspoint non è esattamente uno spammer di ESSID, comunque 80 mq, anche da una posizione di estremità, non mi sembrano molti. Può essere che la distribuzione dei tramezzi e delle tamponature non sia molto favorevole... Puoi fare un confronto con precedenti AP in tuo possesso, collocati nello stesso punto?

Non ho altri modem per fare il confronto posso solo dire che dove e' il modem una parete ovviamente da all'esterno, se scendo a piano terra (il modem e' a 20 metri da terra) verso quella stanza dove c'e' il modem li prende 2 tacche su tre del dispositivo wifi.Pero' a 9 metri in linea nella casa d'aria prende pochissimo (1 tacca sempre e oscilla tra la 1a e la 2a).

Di fronte alla stanza dove c'e' il modem prende sempre 2 tacche fisse ma deve passare il muro della stanza dove c'e' il modem e il muro della stanza dove faccio la prova.Per me sono i muri.

Gibbus
12-12-2012, 20:59
me lo fa anche con il cavo ethernet su i 2 fissi...ho un portatile ed ho provato a connettermi tutto liscio,e collegato a 54M canale fisso 6,ma come mai sui 2 fissi anche col cavo ethernet faceva quello scherzo???
...provo questa sera ad usare quel programmino per vedere quale canale abbia meno disturbi...comunque mi sto leggendo tutta la discussione e sono alla pagina 30 ed altri 2 utenti hanno i miei stessi problemi
Ricapitolando:
1. Portatile collegato via wifi: ok -> quindi l'AP sembra a posto;
2. Pc fissi collegati via wifi (alfa): problemi -> forse il problema riguarda le alfa perché il notebook va bene;
3. Pc fissi collegati via ethernet: problemi -> qui potrebbe essere il cavo, la porta ethernet del/dei pc, la porta ethernet dello switch;

Per il caso 3, ricordo che a qualche utente è capitato un modello con una porta ethernet non funzionante. Da te le porte non sembrano morte ma eventualmente soggette a dei blackout occasionali. Ma se anche così fosse è un difetto. Provale tutte le porte del DGN.

Prova anche il portatile collegato via ethernet (disabilita la schedina wifi del client).

Gibbus
12-12-2012, 21:34
Non ho altri modem per fare il confronto posso solo dire che dove e' il modem una parete ovviamente da all'esterno, se scendo a piano terra (il modem e' a 20 metri da terra) verso quella stanza dove c'e' il modem li prende 2 tacche su tre del dispositivo wifi.Pero' a 9 metri in linea nella casa d'aria prende pochissimo (1 tacca sempre e oscilla tra la 1a e la 2a).

Di fronte alla stanza dove c'e' il modem prende sempre 2 tacche fisse ma deve passare il muro della stanza dove c'e' il modem e il muro della stanza dove faccio la prova.Per me sono i muri.
Non è male beccare 2 tacche su 3 a 20 metri!

Indubbiamente i muri attenuano il segnale. Per privilegiare il segnale in senso orizzontale (quindi dentro a casa), colloca il dispositivo in verticale:

Non così (col supporto originale):
.---.
--| |
--| |
'---'


Ma così (purtroppo il supporto in dotazione non è adatto per questa posizione, vedi se riesci ad arrangiarti in qualche modo):

| |
| |
.-----.
| |
'-----'

MaRcKeTieLLo
12-12-2012, 22:07
Ciao a tutti!!! Finalmente ho il mio NETGEAR DGN2200v3! Dopo tanta esitazione e attesa l'ho preso....e devo dire la verità all'inizio ero un po indeciso perchè mi piace molto di più la forma dei linksys ma poi leggendo qui nel thread ho letto che è davvero un ottimo router e poi il negozio vicino casa mia l'ha messo in offerta a 49.90€ e allora l'ho preso! che dire...aperto confermo l'idea che l'estetica non è proprio il suo forte...e forse neanche la qualità delle plastiche oltre al fatto che non si posso cambiare le antenne se si necessita di antenne più potenti... ma appena lo si collega si gode a pieno delle suo funzionalità. Ho cercato di configurarlo a mano ma non è andato:confused: molto strano...sono sicuro di averlo configurato bene "o almeno penso" con i parametri PPPoE, LLC, 8/35...ma non va....allora faccio partire il winzard e me lo imposta su PPPoA, VC e stranamente si collega e va una scheggia! ora voglio capire come funziona con il tasto WPS perché non sono ancora riuscito a far collegare un dispositivo con questa funzione....Comunque grazie mille! mi siete stati davvero d'aiuto!!

ICER
12-12-2012, 22:13
Non è male beccare 2 tacche su 3 a 20 metri!

Indubbiamente i muri attenuano il segnale. Per privilegiare il segnale in senso orizzontale (quindi dentro a casa), colloca il dispositivo in verticale:

Non così (col supporto originale):
.---.
--| |
--| |
'---'


Ma così (purtroppo il supporto in dotazione non è adatto per questa posizione, vedi se riesci ad arrangiarti in qualche modo):

| |
| |
.-----.
| |
'-----'


Io lo metevo gia' com'e' raffigurato sulla scatola (la prima volta che l'ho tirato fuori dalla scatola l'ho messo a terra senza supporto) ora l'ho messo con le lucine che guardano per terra. Cosi dicevi giusto? ci sta in questa posizione montando il supporto come da figura scatola.

Cmq portato sopra la scrivania prende gia' di piu' in tutta la casa non credo centri la posizione di come e' girato il modem perche' in nessuna posizione c'erano risultati diversi.

83darking83
13-12-2012, 07:01
Ciao a tutti!!! Finalmente ho il mio NETGEAR DGN2200v3! Dopo tanta esitazione e attesa l'ho preso....e devo dire la verità all'inizio ero un po indeciso perchè mi piace molto di più la forma dei linksys ma poi leggendo qui nel thread ho letto che è davvero un ottimo router e poi il negozio vicino casa mia l'ha messo in offerta a 49.90€ e allora l'ho preso! che dire...aperto confermo l'idea che l'estetica non è proprio il suo forte...e forse neanche la qualità delle plastiche oltre al fatto che non si posso cambiare le antenne se si necessita di antenne più potenti... ma appena lo si collega si gode a pieno delle suo funzionalità. Ho cercato di configurarlo a mano ma non è andato:confused: molto strano...sono sicuro di averlo configurato bene "o almeno penso" con i parametri PPPoE, LLC, 8/35...ma non va....allora faccio partire il winzard e me lo imposta su PPPoA, VC e stranamente si collega e va una scheggia! ora voglio capire come funziona con il tasto WPS perché non sono ancora riuscito a far collegare un dispositivo con questa funzione....Comunque grazie mille! mi siete stati davvero d'aiuto!!

Mi è successo la stessa identica cosa col modello nuovo, tornato dall'RMA: ho perso mezz'ora a provare con PPPoA o PPPoE manualmente, ma è stato impossibile farlo collegare! L' unica soluzione possibile è stata quella di utilizzare il wizard...

Gibbus
13-12-2012, 07:13
[...]
Cmq portato sopra la scrivania prende gia' di piu' in tutta la casa non credo centri la posizione di come e' girato il modem perche' in nessuna posizione c'erano risultati diversi.
Sì, hai fatto bene. È una buona regola che AP e potenziali client siano più o meno alla stessa altezza, sicuramente meglio del dispositivo appoggiato sul pavimento.

serpone
13-12-2012, 08:01
appena lo esci dalla scatola e lo configuri, devi configurare anche il vci e vpi. Di default stanno a 0 e a 38.
Devi metterci 8 e 35 solo così si collega

guidimarc
13-12-2012, 09:04
io mi son trovato malissimo con questo router.. cadute infinite di portante cosa che con alice gate voip2 plus non ho.. (e prendo la portante sempre massima) che cosa può essere?
provo ppe/vc al posto di ppe/lc ?

guidimarc
13-12-2012, 09:09
in questo post ci sono i miei valori a confronto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38656010&postcount=22233

Gibbus
13-12-2012, 09:12
Provare non costa niente. Quindi vedi come va con PPPoE VC. Se risolvi bene, altrimenti il dispositivo ha la parte modem difettosa e procedi per una sostituzione.
Come già detto, non è normale che con un modem vada e con questo no. Certo, potrebbero esserci anche incompatibilità con il chipset del dslam a monte, ma la vedo difficile. Tra l'altro il modem alice, se è quello pirelli, ha anch'esso hardware broadcom, diverso ma pur sempre della stessa famiglia.

Franz.b
13-12-2012, 09:22
wan e wi-fi non sono la stessa cosa...

ah ok, ignoravo... sorry... :fagiano:
pensavo fosse la versoine Wireless della LAN... :rolleyes:

grazie

Spike79
13-12-2012, 10:06
ah ok, ignoravo... sorry... :fagiano:
pensavo fosse la versoine Wireless della LAN... :rolleyes:

grazie

WAN è la Wide Area Network (http://it.wikipedia.org/wiki/Wide_Area_Network), diciamo la "LAN" allargata, una "LAN" geografica.
Tu e il tuo ISP siete in una WAN.
Internet stesso è una gigantesca WAN.

Franz.b
13-12-2012, 10:14
WAN è la Wide Area Network (http://it.wikipedia.org/wiki/Wide_Area_Network), diciamo la "LAN" allargata, una "LAN" geografica.
Tu e il tuo ISP siete in una WAN.
Internet stesso è una gigantesca WAN.

si si grazie, son già andato su wikipedia... cosa che non avevo fatto perchè credevo di sapere... :cool:

palleggiatore
13-12-2012, 10:59
ciao a tutti, sono prossimo all'acquisto di questo apparato (a 49 euro mi sembra più che ragionevole), prima di finalizzare avevo qualche domanda per gli esperti:

-è possibile configurarlo come router "puro" con connessione via cavo in entrata?

- su firmware mod o modfs si è potuto implementare l'uso di un modulo 3g senza dover flashare il FW del 2200m?

-è stata fatta qualche prova con client torrent leggeri (dico transmission ma non so quanto sia leggero rispetto ad altri) come nel dgnd3700? viste le limitazioni di hardware del 2200 rispetto al 3700 potrebbe funzionare magari caricandolo assieme a modfs su chiavetta esterna trasferendo i file su un hd collegato ad un hub usb?

grazie

dino.c1979
13-12-2012, 11:49
Ricapitolando:
1. Portatile collegato via wifi: ok -> quindi l'AP sembra a posto;
2. Pc fissi collegati via wifi (alfa): problemi -> forse il problema riguarda le alfa perché il notebook va bene;
3. Pc fissi collegati via ethernet: problemi -> qui potrebbe essere il cavo, la porta ethernet del/dei pc, la porta ethernet dello switch;

Per il caso 3, ricordo che a qualche utente è capitato un modello con una porta ethernet non funzionante. Da te le porte non sembrano morte ma eventualmente soggette a dei blackout occasionali. Ma se anche così fosse è un difetto. Provale tutte le porte del DGN.

Prova anche il portatile collegato via ethernet (disabilita la schedina wifi del client).

Allora sto facendo delle prove che ormai vanno avanti da 4 mesi...un INFERNO:muro: ...comunque ho guardato il Registro del Router e ho visto che non è come pensavo e me lo conferma anche il programmino della Netgear Genie...ho proprio delle DISCONNESSIONI:mbe: :mbe: ...quindi se mi confermi ho un problema di Portante troppo alta ieri sera 7680 e avevo diverse disconnessioni ogni 2 o 3 minuti credo sia proprio un problema di linea,ma faccio le prove che mi hai detto per sicurezza...ho chiamato Infostrada ed anche loro le hanno viste ed ho optato per farmi ridurre la linea a 6M...provo anche questa strada.

vvalla356
13-12-2012, 11:53
ciao a tutti, sono prossimo all'acquisto di questo apparato (a 49 euro mi sembra più che ragionevole), prima di finalizzare avevo qualche domanda per gli esperti:

-è possibile configurarlo come router "puro" con connessione via cavo in entrata?

- su firmware mod o modfs si è potuto implementare l'uso di un modulo 3g senza dover flashare il FW del 2200m?

-è stata fatta qualche prova con client torrent leggeri (dico transmission ma non so quanto sia leggero rispetto ad altri) come nel dgnd3700? viste le limitazioni di hardware del 2200 rispetto al 3700 potrebbe funzionare magari caricandolo assieme a modfs su chiavetta esterna trasferendo i file su un hd collegato ad un hub usb?

grazie

è possibile caricare il firmware del 2200m sul dgn2200v3?? Ho cercato e trovato solo per il v1. Qualcuno può aiutarmi???

Parnas72
13-12-2012, 12:17
è possibile caricare il firmware del 2200m sul dgn2200v3??
No, non è possibile.

Gibbus
13-12-2012, 12:35
Allora sto facendo delle prove che ormai vanno avanti da 4 mesi...un INFERNO:muro: ...comunque ho guardato il Registro del Router e ho visto che non è come pensavo e me lo conferma anche il programmino della Netgear Genie...ho proprio delle DISCONNESSIONI:mbe: :mbe: ...quindi se mi confermi ho un problema di Portante troppo alta ieri sera 7680 e avevo diverse disconnessioni ogni 2 o 3 minuti credo sia proprio un problema di linea,ma faccio le prove che mi hai detto per sicurezza...ho chiamato Infostrada ed anche loro le hanno viste ed ho optato per farmi ridurre la linea a 6M...provo anche questa strada.
Beh, questo cambia tutto, evidentemente avevi cadute di linea di cui non ti eri accorto. In tal caso, NON stressarti a fare ulteriori prove nel senso che i problemi di dissociazione dei client dal modem-router (sia in ambito wifi che LAN), erano dovuti ad assenza temporanea di portante.
Le cadute di linea le vedi dal log (non ricordo, qualcosa tipo "... dsl down") oppure da Router Status -> Show Statistics, in corrispondenza dell'up time della riga WAN: quando cade la linea, quel tempo viene azzerato e ricomincia il conteggio.

Ora vedi come va a 6 Mbit. Ma se dovesse continuare a cadere la portante, la colpa va ricercata tra il provider, il tuo impianto telef. interno, il netgear. In questi casi, avere un secondo modem sicuramente funzionante, aiuta ad escludere qualcuna delle possibili cause, purché però si sia sicuri che l'impianto telefonico interno sia a posto.

RIC3
13-12-2012, 13:52
appena lo esci dalla scatola e lo configuri, devi configurare anche il vci e vpi. Di default stanno a 0 e a 38.
Devi metterci 8 e 35 solo così si collega

scusa che farebbè questa impostazione e ha che serve?:)

Sirbako
13-12-2012, 15:43
ma chi ha problemi con il router e la linea, che sintomi avete?

Io ho notato che ogni tanto non mi apre i siti, la cosa dura circa 1 minuto e dopo ricomincia ad andare bene. succede a volte e in modo random.
se guardo le statistiche ho


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8124 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 1.0 dB 1.5 dB
Noise Margin 19.4 dB 32.7 dB


WAN PPPoE 2160202 3195417 0 16894 156399 05:18:46


Ora di connessione 05:19:03
Stato connessione Connected
Negoziazione Connessione riuscita
Autenticazione Connessione riuscita
Indirizzo IP XXXXXX
Subnet mask 255.255.255.255

e in effetti ho acceso il modem 5 ore fa.
quindi non si disconnete (a quanto sembra) pero' comunque non fa vedere i siti.
saranno i DNS? o cosa?

dino.c1979
13-12-2012, 17:46
Beh, questo cambia tutto, evidentemente avevi cadute di linea di cui non ti eri accorto. In tal caso, NON stressarti a fare ulteriori prove nel senso che i problemi di dissociazione dei client dal modem-router (sia in ambito wifi che LAN), erano dovuti ad assenza temporanea di portante.
Le cadute di linea le vedi dal log (non ricordo, qualcosa tipo "... dsl down") oppure da Router Status -> Show Statistics, in corrispondenza dell'up time della riga WAN: quando cade la linea, quel tempo viene azzerato e ricomincia il conteggio.

Ora vedi come va a 6 Mbit. Ma se dovesse continuare a cadere la portante, la colpa va ricercata tra il provider, il tuo impianto telef. interno, il netgear. In questi casi, avere un secondo modem sicuramente funzionante, aiuta ad escludere qualcuna delle possibili cause, purché però si sia sicuri che l'impianto telefonico interno sia a posto.

Grazie comunque del tuo supporto...ti aggiorno sulla situazione...oggi stesso mi hanno abbassato la Portante a 6,2 faccio gli scongiuri ma per ora regge tutto bene,ma è ancora presto per dire di aver risolto tutto comunque NON dovrebbe aumentare l'SNR con l'abbassare della Portante???
In upload sono aumentato a 13,4 ma in download da 22 sono a 14!!!qualcuno mi spiega sta cosa???:mbe: :mbe:
Altro problema adesso navigo lento tipo 56K...qualcuno ha qualche idea???Ho cambiato protocollo e passato sotto Infostrada a PPPOA MTU 1458,più veloce ed in più aumentato anche la Portante a 6,7...io non ci capisco più niente!!!

mattxx88
13-12-2012, 17:54
visto che la mia linea li supporta entrambi, chiedo a voi esperti, secondo voi è meglio PPoA oppure PPoE?
eventuali vantaggi nell'usare una piuttosto che un altra?

dino.c1979
13-12-2012, 17:56
ma chi ha problemi con il router e la linea, che sintomi avete?

Disconnessioni le vedi sul Registro del Router!



saranno i DNS? o cosa?

Molto probabile... metti quelli di google 8.8.8.8 - 8.8.4.4 o gli openDNS 208.67.222.222 - 208.67.220.220 prova!

dino.c1979
13-12-2012, 18:00
visto che la mia linea li supporta entrambi, chiedo a voi esperti, secondo voi è meglio PPoA oppure PPoE?
eventuali vantaggi nell'usare una piuttosto che un altra?

Che Provider hai?
io ho Infostrada ma la rete è Telecom..mi va con tutti e 2, PPPOA è più performante nel mio caso,ma il mio Provider mi dice di settarlo su PPPOE.
Nel mio caso da PPPOE con Portante 6,2 sono passato a 6,7 con PPPOA,ma devo ancora testare bene perchè potrei avere ancora altre Disconnessioni con Portanti alte.

Gibbus
13-12-2012, 18:12
[...]
comunque NON dovrebbe aumentare l'SNR con l'abbassare della Portante???
In upload sono aumentato a 13,4 ma in download da 22 sono a 14!!!qualcuno mi spiega sta cosa???:mbe: :mbe:
Altro problema adesso navigo lento tipo 56K...qualcuno ha qualche idea???Ho cambiato protocollo e passato sotto Infostrada a PPPOA MTU 1458,più veloce ed in più aumentato anche la Portante a 6,7...io non ci capisco più niente!!!
Sì è strano, se ti diminuiscono il bitrate il margine SNR dovrebbe aumentare non diminuire.

Per l'MTU, in genere i valori che si utilizzano sono:
PPPoE -> 1492
PPPoA -> 1478

Comunque la differenza, anche adottando altri valori, non credo proprio sia apprezzabile.

mattxx88
13-12-2012, 18:19
Che Provider hai?
io ho Infostrada ma la rete è Telecom..mi va con tutti e 2, PPPOA è più performante nel mio caso,ma il mio Provider mi dice di settarlo su PPPOE.
Nel mio caso da PPPOE con Portante 6,2 sono passato a 6,7 con PPPOA,ma devo ancora testare bene perchè potrei avere ancora altre Disconnessioni con Portanti alte.

provider telecom! come consigli di tenerla?

Sì è strano, se ti diminuiscono il bitrate il margine SNR dovrebbe aumentare non diminuire.

Per l'MTU, in genere i valori che si utilizzano sono:
PPPoE -> 1492
PPPoA -> 1478

Comunque la differenza, anche adottando altri valori, non credo proprio sia apprezzabile.

e questo mtu cosa sarebbe?

dino.c1979
13-12-2012, 18:20
Sì è strano, se ti diminuiscono il bitrate il margine SNR dovrebbe aumentare non diminuire.

Per l'MTU, in genere i valori che si utilizzano sono:
PPPoE -> 1492
PPPoA -> 1478

Comunque la differenza, anche adottando altri valori, non credo proprio sia apprezzabile.

Ho messo 1458 perchè Pingando sotto CMD il valore dove la trasmissione mi riesce è 1458 per PPPOA e 1492 per PPPOE...questa sera dopo lavoro chiamo di nuovo il 155:muro: :muro:

atlax
13-12-2012, 19:21
Ciao a tutti,avevo scritto questo post erroneamente nel post del v1,adesso lo riedito qui ma ho seguito le procedure indicate li in fase di installazione anche perchè qui non c'è cmq scritto nulla a riguardo. Aspetto vostre risposte.

Ciao a tutti,
spero di riuscire a risolvere qui il problema che ho con il Netgear dgn 2200v3.
Ho da poco cambiato operatore telefonico passando da fastweb a tiscali 20 MB.
Il fastweb probabilmente per via della loro centralina non mi andava affatto bene perchè l'ADSL era molto lenta (ma funzionava sempre). Inoltre nonostante avessi fatto il contratto da 20 MB max mi avevano dato un 8 MB dicendomi che di più nella mia zona non si poteva avere (Pieno centro di Palermo).
Sta di fatto che sono passato a Tiscali ed ora da quello che vedo va ad almeno 12 MB.
Apparententemente tutto funziona ma ho dei problemi col Wi-Fi e solo con quello visto che in LAN va tutto bene.
Mi sono accorto che anche se la velocità è altissima (apro pagine web molto velocemente anche se apro x esempio una cartella preferiti con 20 pagine e navigo benissimo) ma a volte ho problemi perchè se scarico file grossi o scarico col mulo o a volte mentre navigo, ho un calo della connessione che mi porta a perdere il wi-fi per qualche secondo/minuto e questo fa si che il file si interrompa o il mulo si sconnetta e poi dia low-id non facendomi + connettere (dopo 10 minuti,30 minuti max).
Ho settato fin da subito tutto come scritto qui anche se facendo il tutto automaticamente (senza cd ma da dentro il router) mi dava alcuni valori diversi come VC,VI,MTU,velocità di MBPS e canale Auto ma sia xchè da Tiscali stesso mi avevano detto di cambiare alcuni parametri, sia seguendo voi ho messo VC 8 e VI 35,MTU a 1492 con ADSL2+,MBPS 300 e canale 8 (li ho provati tutti e in tutti ho il medesimo problema ma su questo navigo meglio e col programma network strumbler era quello + simile allo screenshot che mostravate senza molti buchi neri).
Ho provato a fare tantissime altre prove ma alla fine il settaggio migliore resta quello ma come posso risolvere questo problema?
Può entrarci un allineamento della linea che forse va scesa a 8 MBPS per viaggiare meglio?
Mi spiacerebbe molto perchè col mulo navigo benissimo finchè va e supero anche gli 800 che è una gran bella cosa.
Può essere utile riconfigurare da 0 il modem provando come va col loro settaggio automatico e non cambiando VC,VI ecc.... ma solo canale e velocità a 300?
Ultime due cose per darvi maggiori info.
Se disattivo il wi-fi appena ho il problema,riavviandolo va ma dopo un pò siamo allo stesso punto.
Ho visto che a volte mi appare un errore e visto che sono connesso con un acer (ho solo un portatile niente fisso) il mio Intel Proset Wireless mi segnala un errore di AAA dicendomi di seguire una procedura che non posso seguire poichè mi dice di andare sulla connessione e poi su proprietà e da qui sulle impostazioni di protezione dicendomi di spuntare attiva 802.1x che però risulta spuntata ma in grigio (quindi non modificabile) e che vedo modificabile solo se metto una connessione condivisa (quindi non ho capito se va bene così e il problema è altrove o se non posso spuntarla proprio).

Spero di essere stato il più esaustivo possibile ma non so che altro fare,visto che ho provato a cambiare canali,tipo di adsl (e già se mettevo adsl2 non mi faceva + entrare nel router se non in lan lol),ho attivato l'isolamento wirless e navigavo solo senza entrare nel router in wi-fi,ho cambiato tutti i tipi di velocità,tutte le protezioni validi (a proposito tra wpa+wpa2 e wpa2 (AES) debbo scegliere x forza il secondo sennò mi dice che è sbagliato anche se lo salva xchè WPA TKP non può essere settato su velocità sopra ai 54 Mbps).

VI PREGO AIUTATEMI

P.S. Scordavo di dire che i miei valori di SNR e Attenuzione Linea sono ottimi entrambi seondo quelli che sono i vostri parametri scritti nel topic.
P.P.S.: Sto testando anche se Tiscali mi aveva detto di usare PPOA come incapsulamento il PPOE ma in teoria avevo letto che insieme al PPOE andava settato come metodo multiplex non più il VC ma LLC.
In ogni caso mettendoli non mi va più la connessione per cui ho lasciato incapsulamento PPOA e metodo invece da VC a LLC.
Per ora va,vediamo se migliora sennò proverò PPOE con VC e in caso spero sempre in un aiuto da parte vostra.

vvalla356
13-12-2012, 21:02
ma chi ha problemi con il router e la linea, che sintomi avete?

Io ho notato che ogni tanto non mi apre i siti, la cosa dura circa 1 minuto e dopo ricomincia ad andare bene. succede a volte e in modo random.
se guardo le statistiche ho


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 8124 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 1.0 dB 1.5 dB
Noise Margin 19.4 dB 32.7 dB


WAN PPPoE 2160202 3195417 0 16894 156399 05:18:46



Attenuazione 1 db!!!!! Abiti nella centrale o un errore del router?? MAi visto un decibel di attenuazione!!!

Skini
13-12-2012, 21:29
Che voi sappiate ci sono differenze di copertura tra il v3 e il v1?
E' questa la versione che spedisce Amazon.it? dice "varie versioni" ma nella descrizione il modello è 100PES..

Avendo la porta usb è possibile collegare in rete una stampante non wifi?

dino.c1979
13-12-2012, 22:00
P.S. Scordavo di dire che i miei valori di SNR e Attenuzione Linea sono ottimi entrambi seondo quelli che sono i vostri parametri scritti nel topic.
P.P.S.: Sto testando anche se Tiscali mi aveva detto di usare PPOA come incapsulamento il PPOE ma in teoria avevo letto che insieme al PPOE andava settato come metodo multiplex non più il VC ma LLC.
In ogni caso mettendoli non mi va più la connessione per cui ho lasciato incapsulamento PPOA e metodo invece da VC a LLC.
Per ora va,vediamo se migliora sennò proverò PPOE con VC e in caso spero sempre in un aiuto da parte vostra.

Ciao io piu' o meno ho il tuo stesso problema...guarda sul Registro del Router per vedere se hai Disconnessioni...poi i valori di Tiscali non li so ma PPPOA e' con VC e PPPOA e' su LLC in rari casi ho visto mischiati questi valori...poi in Italia i valori sono 8 e 35 e da qua non si ci schioda...poi il canale oltre a asettarlo nel Router settalo anche nella scheda di rete Wi-fi...poi la scheda Wi-fi lavora anche in N oppure solo B e G perche' se no e' inutile che la setti dal Router a piu' di 54M,poi un'altra prova tira via la chiave e vedi se ti da lo stesso problema anche senza protezione...io quando ho la portante alta navigo veloce se ce l'ho bassa navigo come un 56k di 15 anni fa...vedi un po' tu...non e' che i tuoi valori di SNR non ti rendano la linea stabile???
facci sapere...

Gibbus
14-12-2012, 05:07
[...]
e questo mtu cosa sarebbe?
Qui, sul forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399

Su wiki:
http://it.wikipedia.org/wiki/Maximum_Transmission_Unit

1onexx
14-12-2012, 09:06
In questo modem dov'è la sezione per impostare il server NTP? Sto diventanto matto ma non riesco a trovarlo :mad:

Dovrebbe essere nella sezione "Schedule" giusto? Possibile che non ci sia? Ho il firmware V1.1.00.10_1.00.10.
Non so se sia configurabile, sembra di no.

Di default (lo vedi nel log) sembra impostato su:
Time synchronized with NTP server time-g.netgear.com

fili98
14-12-2012, 09:56
provider telecom! come consigli di tenerla?

Telecom supporta tutti e due i protocolli "PPPoA e PPPoE" uso il PPPoA
Guida molto interessante http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399

1onexx
14-12-2012, 10:37
Che voi sappiate ci sono differenze di copertura tra il v3 e il v1?
E' questa la versione che spedisce Amazon.it? dice "varie versioni" ma nella descrizione il modello è 100PES..

Avendo la porta usb è possibile collegare in rete una stampante non wifi?
Nessuno ti garantisce, neanche Amazon, che ti arrivi un V3, anche se ci sono molte probabilità che questo accada perché il V1 è diventato quasi introvabile.

Nessuno può garantirti della copertura WiFi nè sul V3 né sul V1 nè di altro router.
Solo tu saprai dirci cosa accadrà nel tuo environment una volta che farai il test.

E' possibile collegare una stampante sulla USB ma affinché essa funzioni come print-server deve essere compatibile con quelle gestite dal fw del router.
Devi riferirti al loro sito e cercare la lista delle stampanti compatibili.

Ti consiglio di guardare anche:

TP-Link TD-W8960NV4 che non ha la porta USB (se la tua stampante non è compatibile con il 2200 V3 non ti servirebbe a nulla) ma funziona molto bene (viste le poche lamentele anche lato WiFi)
TP-Link TD-W8968N che ha la porta USB, se la tua stampante è tra quelle compatibili:
:read: http://www.tp-link.com/common/compatible/print-server/
e funziona altrettanto bene.

Vantaggi:
1) hanno un fw già molto completo e non necessitano di fw mod
2) hanno le antenne sostituibili facilmente, se ce ne fosse bisogno.
3) costano lo stesso prezzo: meno di 45E spediti ;)

PS se potesse servire l'8968 è anche compatibile con la chiavette 3G:
http://www.tp-link.it/support/3g-comp-list/?model=TD-W8968
Per altri dettagli riferirsi all'ottimo 3d ufficiale di bovirus qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2487813)

Bik
14-12-2012, 10:48
Che voi sappiate ci sono differenze di copertura tra il v3 e il v1?
E' questa la versione che spedisce Amazon.it? dice "varie versioni" ma nella descrizione il modello è 100PES..

Avendo la porta usb è possibile collegare in rete una stampante non wifi?

A completamento della risposta di 1onexx, che condivido.

Per le stampanti, la porta USB nel DGN2200 non ha la funzione print server, per la v1 è possibile abilitarla con MODFS, quindi ti conviene verificare le compatibilità nel thread MODFS.
Se cerchi un modem-router con print server simile al DGN2200v3 ci sono l'Atlantis land WebShare 144 WN+ e il D-Link DSL2750B, oltre al TP-Link TD-W8968N, verifica solo che siano tra quelli supportati, visto che la compatibilità spesso è teorica.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17285977&postcount=1

1onexx
14-12-2012, 11:21
Grazie Bik :) .

Ho aggiunto anche un PS sulla compatibilità 3G dell'8968 nel precedente post

Skini
14-12-2012, 12:04
Nessuno ti garantisce, neanche Amazon, che ti arrivi un V3, anche se ci sono molte probabilità che questo accada perché il V1 è diventato quasi introvabile.

Nessuno può garantirti della copertura WiFi nè sul V3 né sul V1 nè di altro router.
Solo tu saprai dirci cosa accadrà nel tuo environment una volta che farai il test.

E' possibile collegare una stampante sulla USB ma affinché essa funzioni come print-server deve essere compatibile con quelle gestite dal fw del router.
Devi riferirti al loro sito e cercare la lista delle stampanti compatibili.

Ti consiglio di guardare anche:

TP-Link TD-W8960NV4 che non ha la porta USB (se la tua stampante non è compatibile con il 2200 V3 non ti servirebbe a nulla) ma funziona molto bene (viste le poche lamentele anche lato WiFi)
TP-Link TD-W8968N che ha la porta USB, se la tua stampante è tra quelle compatibili:
:read: http://www.tp-link.com/common/compatible/print-server/
e funziona altrettanto bene.

Vantaggi:
1) hanno un fw già molto completo e non necessitano di fw mod
2) hanno le antenne sostituibili facilmente, se ce ne fosse bisogno.
3) costano lo stesso prezzo: meno di 45E spediti ;)

PS se potesse servire l'8968 è anche compatibile con la chiavette 3G:
http://www.tp-link.it/support/3g-comp-list/?model=TD-W8968
Per altri dettagli riferirsi all'ottimo 3d ufficiale di bovirus qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2487813)
Ti ringrazio per la risposta esaustiva.
Ho cercato parecchio ma l'elenco delle stampanti compatibili con il 2200v3 ma non lo trovo..
Amazon ha appena cambiato il nome del prodotto da "varie versioni" a "V3", dunque credo spediscano quella.

Dunque in sostanza il tplink sembra dare meno problemi ed è quello che mi stai consigliando? sono ignorante i materia e non ho idea di come confrontarli..
Considerando non vorrei cambiare fw o mettere mod, e non mi servono particolari funzionalità...
Per caso hanno una modalità diverse di "superare" le interferenze? purtroppo ce ne sono molte nella mia stanza essendo in condominio..

Parnas72
14-12-2012, 12:28
Ho cercato parecchio ma l'elenco delle stampanti compatibili con il 2200v3 ma non lo trovo..
Non lo trovi perchè questo router non ha la funzione di print-server. Almeno con l'attuale firmware, magari la metteranno in futuro, però non farci molto affidamento.

1onexx
14-12-2012, 13:52
Ti ringrazio per la risposta esaustiva.
Ho cercato parecchio ma l'elenco delle stampanti compatibili con il 2200v3 ma non lo trovo..
Amazon ha appena cambiato il nome del prodotto da "varie versioni" a "V3", dunque credo spediscano quella.

Dunque in sostanza il tplink sembra dare meno problemi ed è quello che mi stai consigliando? sono ignorante i materia e non ho idea di come confrontarli..
Considerando non vorrei cambiare fw o mettere mod, e non mi servono particolari funzionalità...
Per caso hanno una modalità diverse di "superare" le interferenze? purtroppo ce ne sono molte nella mia stanza essendo in condominio..
Si hanno messo V3 però si sono dimenticati questo:

ATTENZIONE: Il prodotto è disponibile in vari versioni del firmware/hardware. Non siamo in grado di offrire una versione in particolare. Comunque, il cliente puo' scaricare l'ultima versione del firmware dal sito del produttore, in base al acquisto del prodotto.
:cool:

Comunque con amazon puoi fare il reso sia se non ti arriva la v3 sia se non ti soddisfa il prodotto, è questo il vero vantaggio.

A livello hw sia per l'adsl che per il wifi l'8960V4 ed il 2200V3 hanno gli stessi chipset.
Non attenderti comportamenti molto diversi quindi, essendo tutti dei router con tecnologia MIMO che minimizza le interferenze quando anche il ricevitore usa tale tecnologia.
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38685526&postcount=22003

L'8968 ha altri chipset e lo prenderei se ti servisse davvero la USB.
Anche qui lato WiFi non attenderti comportamenti molto diversi.
Il fatto che tu abbia molte reti nel tuo ambiente non depone a tuo favore.
Però non è detto che esse debbano necessariamente disturbarti.
A volte i disturbi arrivano da soggetti insospettabili ed in ambienti apparentemente poco affollati.
Es un forno a microonde, un mouse wireless, un sensore per antifurto, un ripetitore tv, .... che non verranno mai individuati con programmi come inSSIDer.

In sintesi visto che non devi giocare e/o sperimentare fw moddati io prenderei
l'8960V4 o l'8968 se hai davvero bisogno dell'USB (ma solo in tal caso).
Con questo chiudo l'intervento perché questo non è il 3d corretto dei consigli per gli acquisti e siamo nei limiti dell'OT.

stewii
14-12-2012, 13:55
Buongiorno a tutti.
Ho comprato questo router per una semplice connesione adsl dopo passaggio da Telecom ad Infostrada.

Adsl attivata oggi,in lan tutto ok,anche col cellulare va bene,invece quando tento con i mie 2 portatili la connessione wireless mi esce :"aquisizione indirizzo di rete",ma nn si connette..
che problemi pensate abbia??(devo aggiornare i driver??)..
scusatemi ma son alle prime,anzi primissime armi...spero aiutiate un piccolo principiante..grazie e scusate il disturbo..

1onexx
14-12-2012, 14:03
1) Sui portatili hai messo nelle proprietà della scheda di rete:

-Ottieni IP automaticamente
-Ottieni DNS automaticamente

2) Hai per caso impostati dei filtri MAC address sul router ?
3) Che protezione hai impostato sul WiFi del router ?
Se hai messo WPA2 prova, solo per test, senza protezione.
Se si connette prova a vedere che protocollo supportano le schede WiFi sui PC ed al limite aggiorna i driver e poi riprova con WPA2-PSK (AES)

Sirbako
14-12-2012, 14:09
Disconnessioni le vedi sul Registro del Router!

Molto probabile... metti quelli di google 8.8.8.8 - 8.8.4.4 o gli openDNS 208.67.222.222 - 208.67.220.220 prova!


dov'e' questo registro del router?
digi il log sotto registri?

per i dns uso gia' gli open.

Puo' essere che sia il wirless a + di 54 che da problemi? ho letto alcune recensioni in giro che parlavano di questo.

Attenuazione 1 db!!!!! Abiti nella centrale o un errore del router?? MAi visto un decibel di attenuazione!!!

e' un paesino, e hanno appena messo la centrale. non ci abito dentro ma penso sia nel giro di un centinaio di metri e con meno di 20 persone collegate.

1onexx
14-12-2012, 14:11
...
e' un paesino, e hanno appena messo la centrale. non ci abito dentro ma penso sia nel giro di un centinaio di metri e con meno di 20 persone collegate.
Peccato tu non abbia la 20Mb, con quella distanza ti saresti divertito ;)

stewii
14-12-2012, 14:24
1) Sui portatili hai messo nelle proprietà della scheda di rete:

-Ottieni IP automaticamente
-Ottieni DNS automaticamente

2) Hai per caso impostati dei filtri MAC address sul router ?
3) Che protezione hai impostato sul WiFi del router ?
Se hai messo WPA2 prova, solo per test, senza protezione.
Se si connette prova a vedere che protocollo supportano le schede WiFi sui PC ed al limite aggiorna i driver e poi riprova con WPA2-PSK (AES)



si ho messo ottieni ip e dns automaticamente..

nessun filtro impostato..

la protezione ho quella che è uscita nel router..come si vede il protocollo supportato dalla scheda wifi su PC??

1onexx
14-12-2012, 14:40
E tu controlla quale protezione ha il router di default o quale hai settato con il setup.
Anche perché devi mettere un pwd sul router se la connessione è criptata.
Vai sul manuale del 2200 e cerca come settare WPA2-PSK (AES).

Per la scheda di rete siamo OT.
Comunque devi andare sulle proprietà della scheda WiFi, configura, avanzate e controllare la presenza del protocollo N.
Tieni presente che se setti la velocità di 150Mbps sul router, invece che 300Mbps, sarà compatibile anche con le vecchie schede di rete.

traider
14-12-2012, 15:05
Esiste una versione firmware originale piu' nuova di questa ?

Hardware Version DGN2200v3
Firmware Version V1.1.00.10_1.00.10
GUI Language Version V1.0.1.0

.

1onexx
14-12-2012, 15:33
No.
Comunque ti conviene sempre guardare il sito Netgear ;)

random566
14-12-2012, 15:53
esisterebbe la versione 1.0.0.22 postata da gnommo a fine ottobre
https://www.yousendit.com/download/WUJhL0dBdWNqV0JDaDhUQw
non è ufficiale, ha una nuova interfaccia grafica e supporta ipv6.
io la sto usando semza problemi da quando gnommo l'ha pubblicata.

1onexx
14-12-2012, 15:55
Si ma lui ha chiesto esplicitamente:
una versione firmware originale

Comunque hai fatto bene a precisare ;)

grng
14-12-2012, 21:52
esisterebbe la versione 1.0.0.22 postata da gnommo a fine ottobre
https://www.yousendit.com/download/WUJhL0dBdWNqV0JDaDhUQw
non è ufficiale, ha una nuova interfaccia grafica e supporta ipv6.
io la sto usando semza problemi da quando gnommo l'ha pubblicata.
Ho montato ieri il router di questo topic, in sostituzione del "vecchio" 834 (che, a questo punto, sembra essere stato la causa di innumerevoli disconnessioni sulla mia linea nell'ultimo periodo).
Il firmware che riporti è quello che va per la maggiore? :D
Vado di flash tranquillo?

random566
14-12-2012, 22:28
Ho montato ieri il router di questo topic, in sostituzione del "vecchio" 834 (che, a questo punto, sembra essere stato la causa di innumerevoli disconnessioni sulla mia linea nell'ultimo periodo).
Il firmware che riporti è quello che va per la maggiore? :D
Vado di flash tranquillo?

io lo sto utilizzando su 2 esemplari di 2200v3 senza alcun problema.
ci sarebbe solo da segnalare che la navigazione fra i vari menu del router è leggermente più lenta della versione di origine, forse perchè la nuova interfaccia grafica è più pesante.
anche se c'è anche un menu per il print server, chi l'ha provato dice che non funziona.
non è una versione "originale", poichè non è ancora pubblicata sul sito netgear, ma è comunque è una versione non modificata da nessuno e distribuita direttamente da netgear a coloro che hanno segnalato problemi con il router.
per evitare problemi è meglio effettuare un reset e successiva reimpostazione manuale dopo aver flashato il firmware

Fark
14-12-2012, 23:58
da una settimana ho iniziato ad avere con questo router problemi di disconnessioni
queste sono casuali e durano massimo 1-2 minuti
a volte quando succede il led internet diventa rosso, a volte invece lampeggia il led adsl
questi sono i miei valori:
http://imgur.com/xhrOC.png
è possibile che sia dovuto all'snr troppo alto?
se può essere utile inoltre il wan uptime si resetta quando succedono queste disconnessioni e la dslam è broadcom

guidimarc
15-12-2012, 08:16
da una settimana ho iniziato ad avere con questo router problemi di disconnessioni
queste sono casuali e durano massimo 1-2 minuti
a volte quando succede il led internet diventa rosso, a volte invece lampeggia il led adsl
questi sono i miei valori:
http://imgur.com/xhrOC.png
è possibile che sia dovuto all'snr troppo alto?
se può essere utile inoltre il wan uptime si resetta quando succedono queste disconnessioni e la dslam è broadcom

la stessa cosa successa a me.. ora l'ho parcheggiato per disperazione e rimesso quello alice:rolleyes: che è una bomba

random566
15-12-2012, 09:30
la stessa cosa successa a me.. ora l'ho parcheggiato per disperazione e rimesso quello alice:rolleyes: che è una bomba

mah, forse può dipendere dal chipset broadcom che non va d'accordo con alcuni dslam.
io potrei dire l'esatto contrario, il 2200v3 sulla mia utenza alice servita da dslam alcatel/broadcom è una roccia, ultimamente la connessione era rimasta attiva per quasi 2 mesi fino a che non ho dovuto disconnetterla manualmente.
eppure non è un'utenza particolarmente fortunata per quanto riguarda la distanza dalla centrale, 20 mega con quasi 30 dB di attenuazione che va al massimo a 13.

Fark
15-12-2012, 10:59
no non ditemi così vi prego :cry:
ma poi perchè dovrebbe capitarmi solo dopo 6 mesi che ce l'ho?
i miei valori di attenuation e snr come sono secondo voi?

n3o999
15-12-2012, 13:07
In prima pagina ho aggiornato un po' le "regole" del thread, invito a leggerle e ricordo che non è un topic di valutazione linee adsl, portante ecc.

Per quello esistono le discussioni UFFICIALI.

Grazie a tutti :D

serpone
15-12-2012, 13:26
per la mia linea, avevo scelto anni fa il dg834g v4 e ora l'ho sostituito con dgn2200 v3 e devo dire che già il v4 era stabile, ma il nuovo 2200 v3 è ancora più stabile e calcolate che io sono a circa 3 km dalla centrale quindi...

Stregattomiao
15-12-2012, 13:58
mah, forse può dipendere dal chipset broadcom che non va d'accordo con alcuni dslam.

Purtroppo è così. Anche il mio DGN-2200v3, da circa un mese si disconnetteva "random", rimanendo disconnesso qualche minuto per poi riconnettersi. Le ho provate tutte, dal cambiare DNS, al modificare l'snr, senza nessun risultato. Alla fine, la scorsa settimana, segnalazione di "probabile guasto" al 187. I tecnici son venuti ieri, hanno provato tutto...e tutto era perfettamente funzionante. Solo che il mio router si disconnetteva ugualmente...
Allora, uno dei due tecnici ha chiamato per telefono un altro tecnico che lavora alla manutenzione della centrale telefonica della mia città...e lui ha "confermato" i sospetti sia miei, sia dei 2 tecnici intervenuti a fare l'intervento a casa mia.
Circa un mese prima, sono state sostituite sia le "piastre",(che non so cosa siano!), in centrale, sia le varie "derivazioni" che si trovano in città. Ed il funzionamento dell'ADSL, da allora, è garantito SOLO con i router di Alice! Tutti gli altri...in pratica si attaccano al tram! L'unica, è acquistare 3/4 router diversi, con CHIP DIVERSI...e sperare! Che dire? Grazie Telecom! :muro:

Fark
15-12-2012, 14:58
Purtroppo è così. Anche il mio DGN-2200v3, da circa un mese si disconnetteva "random", rimanendo disconnesso qualche minuto per poi riconnettersi. Le ho provate tutte, dal cambiare DNS, al modificare l'snr, senza nessun risultato. Alla fine, la scorsa settimana, segnalazione di "probabile guasto" al 187. I tecnici son venuti ieri, hanno provato tutto...e tutto era perfettamente funzionante. Solo che il mio router si disconnetteva ugualmente...
Allora, uno dei due tecnici ha chiamato per telefono un altro tecnico che lavora alla manutenzione della centrale telefonica della mia città...e lui ha "confermato" i sospetti sia miei, sia dei 2 tecnici intervenuti a fare l'intervento a casa mia.
Circa un mese prima, sono state sostituite sia le "piastre",(che non so cosa siano!), in centrale, sia le varie "derivazioni" che si trovano in città. Ed il funzionamento dell'ADSL, da allora, è garantito SOLO con i router di Alice! Tutti gli altri...in pratica si attaccano al tram! L'unica, è acquistare 3/4 router diversi, con CHIP DIVERSI...e sperare! Che dire? Grazie Telecom! :muro:
ma cristo!
bah quando non riuscirò più a sopportare la situazione se mai proverò un dgn 3500 che ha il chip infineon

Rubberick
15-12-2012, 15:21
mmm

avevo pensato a prendere questo router...

dite che potrei avere problemi con la mia adsl tiscali?

attualmente uso un dg834g v1 che xo' da quanto ho letto in giro è basato su texas instruments... non broadcomm e non vorrei avere rogne :\

guidimarc
15-12-2012, 15:26
Purtroppo è così. Anche il mio DGN-2200v3, da circa un mese si disconnetteva "random", rimanendo disconnesso qualche minuto per poi riconnettersi. Le ho provate tutte, dal cambiare DNS, al modificare l'snr, senza nessun risultato. Alla fine, la scorsa settimana, segnalazione di "probabile guasto" al 187. I tecnici son venuti ieri, hanno provato tutto...e tutto era perfettamente funzionante. Solo che il mio router si disconnetteva ugualmente...
Allora, uno dei due tecnici ha chiamato per telefono un altro tecnico che lavora alla manutenzione della centrale telefonica della mia città...e lui ha "confermato" i sospetti sia miei, sia dei 2 tecnici intervenuti a fare l'intervento a casa mia.
Circa un mese prima, sono state sostituite sia le "piastre",(che non so cosa siano!), in centrale, sia le varie "derivazioni" che si trovano in città. Ed il funzionamento dell'ADSL, da allora, è garantito SOLO con i router di Alice! Tutti gli altri...in pratica si attaccano al tram! L'unica, è acquistare 3/4 router diversi, con CHIP DIVERSI...e sperare! Che dire? Grazie Telecom! :muro:

io credo di far parta di questo caso allora:rolleyes:

attack
15-12-2012, 15:47
Portato ieri in assistenza tramite Auchan (dove l'avevo comprato il 18 ott 012) per le continue disconnessioni in adsl2+! Speriamo bene...

dino.c1979
15-12-2012, 17:10
io credo di far parta di questo caso allora:rolleyes:

Mi associo...pure io devo avere lo stesso problema...ora mi hanno ridotto la linea a 4,8M e sembra funzionare senza disconnessioni però pago per una 7M Infostrada...questa sembra la NUOVA strategia di Telecom...se non posso trattenere i miei clienti alle miei condizioni,gli creo disagi sotto gli altri operatori!!!:mad:
Bisogna trovare un Router simile a quello Alice...tipo con lo stesso Chipset!

Kirwan
15-12-2012, 17:20
Buonasera signori. Vengo a voi con un problema particolare. Ho comprato questo router tempo fa e devo dire che funziona egregiamente. Ho però riscontrato un problema, io ho la necessità di raggiungere il mio router dall'esterno, per questo utilizzo dyndns per associare l'ip dinamico fornito da infostrada con un hostname da me scelto. Solo che, dopo che capita spesso, che il sito, o il router, non aggiornino il link tra questi due e quindi, di fatto, il router non sia più raggiungibile. Tra l'altro se faccio, nell'apposita sezione, la prova per vedere se il router è associato all'account mi dice di no. C'è da dire che normalmente funziona. Ogni tanto fa questa cosa. Sapreste aiutarmi? Grazie mille a tutti!

gnommo
15-12-2012, 17:25
Mi associo...pure io devo avere lo stesso problema...ora mi hanno ridotto la linea a 4,8M e sembra funzionare senza disconnessioni però pago per una 7M Infostrada...questa sembra la NUOVA strategia di Telecom...se non posso trattenere i miei clienti alle miei condizioni,gli creo disagi sotto gli altri operatori!!!:mad:
Bisogna trovare un Router simile a quello Alice...tipo con lo stesso Chipset!

Vi consiglio di non fare delle vostre singole esperienze tutto un fascio.
Le probabilità che siano dovute allo stesso problema sono molto basse,ognuno avrà problemi diversi.
Questa cosa della telecom mi pare una sciocchezza bella e buona, non ci credete.
Poi ricordiamo che di router alice ce ne sono molti con chip diversi e che il
dgn2200v1 ha lo stesso chip dell'alice pirelli, quindi....
Anche questo ha un chip broadcom e molto probabilmente qualche router alice nuovo avrà proprio questo chip in quanto è un chip molto adottato.

Vi posso dire che io sono con infostrada in wlr, e circa un mese fa mi è capitato un problema di cadute di portante a valanga.
Beh io ho:
dgn3500 (infineon)
tp link 8840t (trendchip)
dgn2200v3
tp link w8960 (broadcom lo stesso dell'alice pirelli)

risultato?
Si disconnettevano tutti e quattro continuamente.
Il problema si è risolto da solo dopo un paio di giorni.
Il dslam apparentemente è rimasto lo stesso il (TSTC)

Quindi...
cosa ne potete dedurre?
:D
Non vi fate intortare dai tecnici, il 90% delle volte dipende dalla linea,
anche contro l'evidenza, cioè un router funziona ed un altro no,
perchè in realtà non sapete cosa sta realmente accadendo e perchè uno non si disconnette ed un altro si.

Sirbako
16-12-2012, 10:42
salve.
guardando i registri ho notato una serie di attacchi DoS

cosa posso fare?


[DoS attack: ACK Scan] ....

NetNinja
16-12-2012, 10:55
niente !!! :D

Per fortuna li vedi !!! Pensa se invece eri connesso con un modem usb e non un router/firewall, quindi eri "pubblicato" su internet..... tutti i DOS arrivavano alle porte del tuo Windows !!!!!

ciao

gnommo
16-12-2012, 10:56
salve.
guardando i registri ho notato una serie di attacchi DoS

cosa posso fare?


Se fai p2p è normale, diciamo che sono falsi positivi.
Altrimenti basta che cambi ip ed è l'"attacco" finisce :D

Sirbako
16-12-2012, 10:57
niente !!! :D

Per fortuna li vedi !!! Pensa se invece eri connesso con un modem usb e non un router/firewall, quindi eri "pubblicato" su internet..... tutti i DOS arrivavano alle porte del tuo Windows !!!!!

ciao

ok, quinidi non essendo le porte girate ai pc non succede nulla.

NetNinja
16-12-2012, 11:02
certamente. è così.

comunque sono tutti dei port-scan, potenzialmente mostruosi, ma di fatto innocui.

anche se giri la porta su un pc interno con il mulo, per esempio, non capita nulla. Ovviamente basta anche il firewall di windows e il windows stesso sempre aggiornato per stare tranquilli.
Basta poco per fare sicurezza a casa.

ciao

PS: Mi fanno ridere quelli che dicono che non serve aggiornare Windows, anzi è peggio farlo perchè si creano casini !!! Secondo me chi ha casini con Windows è solo perchè non è capace di usarlo... :)

Kensirou
16-12-2012, 16:18
Purtroppo è così. Anche il mio DGN-2200v3, da circa un mese si disconnetteva "random", rimanendo disconnesso qualche minuto per poi riconnettersi. Le ho provate tutte, dal cambiare DNS, al modificare l'snr, senza nessun risultato. Alla fine, la scorsa settimana, segnalazione di "probabile guasto" al 187. I tecnici son venuti ieri, hanno provato tutto...e tutto era perfettamente funzionante. Solo che il mio router si disconnetteva ugualmente...
Allora, uno dei due tecnici ha chiamato per telefono un altro tecnico che lavora alla manutenzione della centrale telefonica della mia città...e lui ha "confermato" i sospetti sia miei, sia dei 2 tecnici intervenuti a fare l'intervento a casa mia.
Circa un mese prima, sono state sostituite sia le "piastre",(che non so cosa siano!), in centrale, sia le varie "derivazioni" che si trovano in città. Ed il funzionamento dell'ADSL, da allora, è garantito SOLO con i router di Alice! Tutti gli altri...in pratica si attaccano al tram! L'unica, è acquistare 3/4 router diversi, con CHIP DIVERSI...e sperare! Che dire? Grazie Telecom! :muro:
Anche io sto avendo lo stesso problema, e pensavo dipendesse dall'abbassamento dell'snr a 6db che mi aveva settato tempo fa il 187 su mia richiesta. Oggi ho provato a settarlo manualmente a 9db e sono circa 6 ore che non si disconnette, speriamo bene.
Comunque il discorso sui router di alice mi sembra alquanto strano...

Sto pensando di installare il custom firmware di gnommo, me lo consigliate?
Grazie.

mondomarcio3
16-12-2012, 21:13
ragazzi purtroppo ho il problema dell alimentatore del router dgn2200 v3 .!!!! sono sfigato. che dite? chiamo l'assistenza oppure questo alimentatore non mi creerà alcun tipo di problema? grazie di eventuali risposte :(

papillon56
16-12-2012, 22:41
ragazzi purtroppo ho il problema dell alimentatore del router dgn2200 v3 .!!!! sono sfigato. che dite? chiamo l'assistenza oppure questo alimentatore non mi creerà alcun tipo di problema? grazie di eventuali risposte :(
Chiama l'assistenza e fattelo sostituire, senza esitazioni!

Fark
16-12-2012, 23:12
Chiama l'assistenza e fattelo sostituire, senza esitazioni!
a proposito, ho capito male io o nel primo post c'è scritto che quando ti mandano il nuovo router non vogliono indietro quello vecchio?

Parnas72
16-12-2012, 23:15
Ti mandano un nuovo alimentatore, non un nuovo router.

Rubberick
17-12-2012, 13:24
leggevo nelle specifiche che porta un banalissimo:

All regions (output): 12V @ 1.5A output

nel frattempo che ti mandano l'ali ci appizzi un simpatico alimentatore da hard disk 12v @ 2A e passa la paura

traider
17-12-2012, 14:04
Questo router è stato un regalo per esercitare il diritto di garanzia serve lo scontrino oppure basta il seriale su router/alimentatore ? .

Bovirus
17-12-2012, 14:05
Per qualsiasi operazione in garanzia serve sempre lo scontrino.

bazzo54
17-12-2012, 14:16
Hola a tutti

Per non essere diverso da tutti, da sabato l'alimentatore se messo a fischiare, chiamata stamattina la Netgear e senza battere ciglio mi hanno aperto una RM e mi spediranno il nuovo alimentatore!!!!

Vediamo quando arriva!!!

Ps. Ma quando metti a disposizione GNOMMO il nuovo Firware ?


BUON NATALE A TUTTI........:D

bazzo54
18-12-2012, 17:16
Bella davvero!!!!

Mi e' arrivato ora quello nuovo e fischia di piu' di quello di prima!!!!!:muro:

Domattina altra lamentela alla NetGear!!!!
:read:

Hola a tutti:stordita:

Gia fatta la telefonatina! e la risposta e' stata che il pezzo che mi hanno spedito non e quello che loro hanno richiesto, mi hanno richiesto una foto di quello che mi e' arrivato il tutto mandato alla netgear!!!

Ora vedemo cossa i fa'

caspar
18-12-2012, 22:15
salva a tutti

ho da poco acquistato questo modem
io ho una connessione 7mega infostrada ma riesco a collegarmi solo a 2:

Hardware Version DGN2200v3
Firmware Version V1.1.00.10_1.00.10
GUI Language Version V1.0.1.0

ADSL Firmware Version A2pD035d.d23e
Modem Status Connected
DownStream Connection Speed 1999 Kbps
UpStream Connection Speed 381 Kbps
VPI 8
VCI 35

:cry: :cry: :cry: :cry:
:doh: :mc: :mc: :muro:


ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 1999 Kbps 381 Kbps
Line Attenuation 43.5 dB 24.5 dB
Noise Margin 14.0 dB 28.1 dB

posso fare qualcosa per migliorare la velocità?

come posso fare per capire se il problema e la centrale opp. il mio impianto?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

siberio
18-12-2012, 22:19
salva a tutti

ho da poco acquistato questo modem
io ho una connessione 7mega infostrada ma riesco a collegarmi solo a 2:

Hardware Version DGN2200v3
Firmware Version V1.1.00.10_1.00.10
GUI Language Version V1.0.1.0

ADSL Firmware Version A2pD035d.d23e
Modem Status Connected
DownStream Connection Speed 1999 Kbps
UpStream Connection Speed 381 Kbps
VPI 8
VCI 35

:cry: :cry: :cry: :cry:
:doh: :mc: :mc: :muro:


ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 1999 Kbps 381 Kbps
Line Attenuation 43.5 dB 24.5 dB
Noise Margin 14.0 dB 28.1 dB

posso fare qualcosa per migliorare la velocità?

come posso fare per capire se il problema e la centrale opp. il mio impianto?

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Prova a ridurre l'snr come spiegato in prima pagina e vedi se aggancia una portante maggiore. Se non lo fa mi sa che infostrada fa la furba è ti ha impostato un profilo da 2 M

Edit: con quell'attenuazione potresti agganciare 5-6 M tranquillamente (io con 41,5 db aggancio 8M stabilmente e, forzando l'snr, arrivo a 10M. Purtroppo non ho una linea stabilissima e i 10 capita che "sgancino" per cui opto per gli 8.

Franz.b
19-12-2012, 11:28
ciao a tutti, ho preso questo modem da un mesetto e inizialmente è filato tutto liscio. da qualche giorno però ho problemi di disconnessioni continue e casuali causate da basso snr ipotizzo.
nessuno ha avuto questo tipo di problemi?
ho adsl Tiscali 7mega, quindi non particolarmente esosa... non vorrei abbassare ulteriormente la portante e soprattutto, visto che nn ho toccato i parametri mediante telnet non vorrei proprio farlo... anche perchè all'inizio funzionava e nn ci sono state variazioni sull'impianto nel frattempo.

Bovirus
19-12-2012, 13:37
Controlla l'impianto. Stacca tutto (telefoni e filtri).
Collega il modem senza filtro alla presa principale.
Verifica i valori di SNR. Se sono bassi e l'impianto è a posto chiama il provider.

RIC3
19-12-2012, 14:40
ragazzi di questo che ve ne pare? My Net Wireless Range Extender dicono che aumenti l'estenzione del wifi? sarà vero?:)

Parnas72
19-12-2012, 18:56
E' un range extender, non mi pare che abbia qualcosa di particolare rispetto agli altri prodotti analoghi esistenti: ti aumenta la copertura del segnale, ma ti dimezza la banda fruibile. Tra l'altro mi sembra di capire dal sito che è dual band non simultaneo (lavora a 5 GHz o a 2,4 GHZ, ma non entrambi), il che significa che i 5 GHz non li userai mai.

Attila_87x
19-12-2012, 19:24
Salve ho letto la guida per mettere l'ip della ps3 in DMZ ed ho quindi avuto su ps3 NAT 2, ora vorrei chiedere se è possibile connettersi direttamente al router come facevo con alice gate plus wifi 2 pirelli con il PPPOe direttamente al router inserendo nome utente e password aliceadsl ed avere NAT 1.

Grazie mille

caspar
19-12-2012, 21:09
Controlla l'impianto. Stacca tutto (telefoni e filtri).
Collega il modem senza filtro alla presa principale.
Verifica i valori di SNR. Se sono bassi e l'impianto è a posto chiama il provider.

ciao

ho chiamato infostrada dicono che questa e' la velocita massima con cui posso collegarmi, dicono che la centrale e' a 4,5 km, come posso verificare se l'impianto e' ok?
quali sono i valori di riferimeto dell' SNR?

staccando tutto il modem va sempre a 2m!!!!!

questi sono i valori che trovo:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 1999 Kbps 381 Kbps
Line Attenuation 43.5 dB 24.4 dB
Noise Margin 13.8 dB 27.6 dB

Parnas72
19-12-2012, 21:23
@Attila_87x: La funzionalità che ti serve si chiama "PPPoE relay", e nel firmware attuale non è implementata. Lo sarà nella prossima release del firmware non ufficiale di gnommo, quando uscirà, e in futuro probabilmente anche nel firmware ufficiale di Netgear (sul DGN2200 V1 c'è già).

siberio
19-12-2012, 21:55
ciao

ho chiamato infostrada dicono che questa e' la velocita massima con cui posso collegarmi, dicono che la centrale e' a 4,5 km, come posso verificare se l'impianto e' ok?
quali sono i valori di riferimeto dell' SNR?

staccando tutto il modem va sempre a 2m!!!!!

questi sono i valori che trovo:
ADSL Link Downstream Upstream
Link Rate 1999 Kbps 381 Kbps
Line Attenuation 43.5 dB 24.4 dB
Noise Margin 13.8 dB 27.6 dB

Se ti hanno impostato un profilo da 2M non puoi superare i valori che hai!
Prova a farti aumentare il profilo a 4M e controlla i valori di snr.

Rubberick
20-12-2012, 16:06
domanda domandina... 300mps collegandosi con la wpa2.. ma si beccano mai o ci vuole per forza l'adattatore della netgear? dovrebbe essere uno standard oramai..

NetNinja
20-12-2012, 18:06
domanda domandina... 300mps collegandosi con la wpa2.. ma si beccano mai o ci vuole per forza l'adattatore della netgear? dovrebbe essere uno standard oramai..

Basta una qualsiasi scheda wireless certificata 300N.
Comunque sono velocità puramente teoriche misurate a pochi cm dall'access point in condizioni più che ottimali !!!
se tieni la media dei 30 / 40 Mbs (reali) è buona.

ciao

und3r91
20-12-2012, 18:22
Ciao, lunedì il temporale mi ha bruciato il router.
Ho qualche possibilità di farmelo cambiare?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

NetNinja
20-12-2012, 18:36
Ciao, lunedì il temporale mi ha bruciato il router.
Ho qualche possibilità di farmelo cambiare?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Anche se è ancora in garanzia, in teoria, non è possibile avvalersene.
Però puoi provarci. So che i router Netgear (almeno fino a pochi anni fa, ma forse è ancora così) vengono spediti a Saronno (MI), in un laboratorio di riparazione. Di solito la procedura è: tu spedisci, loro ti rispediscono un altro esemplare nuovo o ricondizionato prima di vedere il tuo. Poi riparano il tuo che verrà poi spedito al prossimo cliente ecc. .ecc....
Se però non è in garanzia... allora fai prima a comprartene un altro.
bye

Altomi
20-12-2012, 19:46
Salve, ho bisogno di un aiuto riguardo allo script di riconnessione sul Netgear DGN2200v3 appena acquistato. Ho provato a farlo funzionare con la guida postata, ma il router non ne vuole sapere. Ho una connessione internet Teletu, ho installato già il firmware di gnommo, ma quando faccio crea script di riconnessione su JD, e vado in avanzate -> SNR target -> SNR margin (non c'è scritto niente all'interno della casella di testo) -> apply...Non succede niente.
Suggerimenti?

canoM
21-12-2012, 07:03
ciao ho comprato questo router qualche giorno fa e mi fa uno strano problema...ieri tutto ok perfetto, stamattina accendo il cellulare in wifi che si collega alla rete ma la navigazione è ferma, accendo il pc (collegato in ethernet) e va a tutta velocità.....poco dopo se provo a navigare dal cellulare la rete parte pure li

che può essere?

RIC3
21-12-2012, 08:05
ciao ho comprato questo router qualche giorno fa e mi fa uno strano problema...ieri tutto ok perfetto, stamattina accendo il cellulare in wifi che si collega alla rete ma la navigazione è ferma, accendo il pc (collegato in ethernet) e va a tutta velocità.....poco dopo se provo a navigare dal cellulare la rete parte pure li

che può essere?

forse non si era configurato del tutto ancora!:)

canoM
21-12-2012, 11:28
forse non si era configurato del tutto ancora!:)

direi che non centra.pure ora si collega ma naviga max a 1 mb contro il fisso che va spedito........ che sia un problema di indirizzi ip? o di canele? posso impostare un tot di ip dedicati al wifi? e oltre a questo che canale seleziono? oppure che è sta voce modalità nelle impostazioni del wifi?

serpone
21-12-2012, 13:18
Ciao, lunedì il temporale mi ha bruciato il router.
Ho qualche possibilità di farmelo cambiare?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

non voglio peccare di presunzione ma il tuo router è in garanzia anche perchè è uscito dal mercato da meno di 1 anno il v3..........quindi la garanzia è di 2 anni........
detto questo apri una pratica di rma alla netgear, spedisci il tuo e entro 7 gg ti mandano uno nuovo.
A me hanno fatto così dopo che il 4 dicembre uno sbalzo di tensione ha bruciato il mio (lato modem)

n3o999
21-12-2012, 13:18
ciao ho comprato questo router qualche giorno fa e mi fa uno strano problema...ieri tutto ok perfetto, stamattina accendo il cellulare in wifi che si collega alla rete ma la navigazione è ferma, accendo il pc (collegato in ethernet) e va a tutta velocità.....poco dopo se provo a navigare dal cellulare la rete parte pure li

che può essere?


Hai il fw modificato? A me a volte è successo che il wi-fi si "bloccasse" e ho risolto re flashando il fw.

canoM
21-12-2012, 13:24
Hai il fw modificato? A me a volte è successo che il wi-fi si "bloccasse" e ho risolto re flashando il fw.

no, ho il software standard ultima versione (non me ne trova altre e duqnue credo sia l'ultimo)

ora ho impostato canale 13 e modalità 54, il ping è basso e la velocità è a manetta.......resta da capire quanto durerà........talvolta il ping è a 300

Altomi
21-12-2012, 14:11
Help! Non cambia ip nemmeno facendo:
Diagnostica -> riavvia il router :eek:

Versione hardware DGN2200v3
Versione firmware V1.1.00.10_1.00.10_gnommo
Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.1.0

Bovirus
21-12-2012, 14:21
Per chiarezza di chi legge e per evitare equivoci va indicata la versione per esteso (numerica).

NetNinja
21-12-2012, 18:31
non voglio peccare di presunzione ma il tuo router è in garanzia anche perchè è uscito dal mercato da meno di 1 anno il v3..........quindi la garanzia è di 2 anni........
detto questo apri una pratica di rma alla netgear, spedisci il tuo e entro 7 gg ti mandano uno nuovo.
A me hanno fatto così dopo che il 4 dicembre uno sbalzo di tensione ha bruciato il mio (lato modem)

Tecnicamente NON è in garanzia. Le clausole di garanzia prevedono solo malfunzionamenti legati alla progettazione, costruzione e assemblaggio. Sono esclusi rotture, danni accidentali provocati o subiti da alimentazione, fulmini o scariche elettriche, condizioni di uso non convenzionale ecc... ecc....
In ogni caso nessuno farà dei controlli, quindi di sicuro lo sostituiranno, quindi io lo spedirei lo stesso, ma attenzione che potrebbero contestare (NON LO FARANNO MAI, NON HANNO INTERESSE)
Quando bisogna dichiarare il difetto ovviamente bisogna dire "... stava funzionando perfettamente, quando all'improvviso non ha più funzionato..."
bye bye

MaRcKeTieLLo
22-12-2012, 10:20
Ciao a tutti! vorrei chiedervi un "parere"allora ho questo fantastico ruoter da pochi giorni. Mi trovo benissimo. Vorrei soltanto un consiglio su come posizionarlo.
Allora questo router è in una stanza collegato ad un Pc desktop via lan, poi nella stanza di forte ho un altro pc desktop con il wifi. Diciamo che teoricamente non ci sono ostacoli tra di loro perché il computer ed il router sono posizionati negli angoli opposti alle porte. Credo siano 4 metri abbondanti ma il segnale non arriva al massimo nella stanza difronte. Voi come mi consigliate di posizionare il Router in verticale o in orizzontale? e in che modo devo posizionare le antenne?
Ciao a tutti!

NetNinja
22-12-2012, 10:55
Ciao a tutti! vorrei chiedervi un "parere"allora ho questo fantastico ruoter da pochi giorni. Mi trovo benissimo. Vorrei soltanto un consiglio su come posizionarlo.
Allora questo router è in una stanza collegato ad un Pc desktop via lan, poi nella stanza di forte ho un altro pc desktop con il wifi. Diciamo che teoricamente non ci sono ostacoli tra di loro perché il computer ed il router sono posizionati negli angoli opposti alle porte. Credo siano 4 metri abbondanti ma il segnale non arriva al massimo nella stanza difronte. Voi come mi consigliate di posizionare il Router in verticale o in orizzontale? e in che modo devo posizionare le antenne?
Ciao a tutti!

La condizione che descrivi è idealmente ottima, il router ed il pc si "vedono", non ci sono in mezzo pareti con armatura in ferro, la distanza e relativamente breve, quindi .... perfetto !!!
Non ha importanza la posizione del router, nel senso che non influenza il campo, al massimo influenza la dissipazione di calore. In verticale dissipa meglio per via delle feritoie sui lati.
Le antenne invece sono importanti. E' meglio che stiano nella posizione verticale perchè il campo non è sferico, ma ellittico con la masima espansione dai lati dell'antenna a stilo verso l'esterno. è difficile spiegarlo a parole ma cerca su google e troverai molto. Per ambienti su più piani infatti è consigliabile posizionare le antenne non verticali, ma a 45 gradi rispetto al piano orizzontale (pavimento).
Come però già detto in altri post, scordati i 300Mbps, sono solo teorici!! arriverai al massimo, se va bene, con un solo pc, a 60, 70 Mbps di media su flussi streaming. Di più non si può. Se poi hai più dispositivi la banda ovviamente va divisa tra tutti.
Ultimo dettaglio: non mettere forni a microonde, telefoni cordless o acquari vicino al router, ne abbasserebbero clamorosamente le prestazioni.

ciao

random566
22-12-2012, 11:00
Ultimo dettaglio: non mettere forni a microonde, telefoni cordless o acquari vicino al router, ne abbasserebbero clamorosamente le prestazioni.

ciao

cos'hanno gli acquari che dà noia ai router?

NetNinja
22-12-2012, 11:09
cos'hanno gli acquari che dà noia ai router?

L'ACQUA !!!! (non i pesci...) :D

non sono un fisico, ma credo di ricordarmi che le molecole dell'acqua vadano in risonanza proprio alla frequenza (o a qualche armonica) sui 2,4 GHz. La stessa dei forni a microonde, cordless, wireless, telecomandi apricancello, sensori antifurto wireless di vecchio modello,ecc ...ecc.....
in soldoni, l'acqua fa un effetto di schermatura. Proprio come i metalli, ma credo per altri motivi.

bye

MaRcKeTieLLo
22-12-2012, 11:13
allora ok..erano già messe cosi...l'unico neo è che l'antenna superiore riesco a metterla in posizione perfettamente verticale quella inferiore ha d'intralcio i connettori d'alimentazione, ecc. ma sono "piccolezze". Il segnale arriva al massimo sul computer certe volte capita che si abbassa e non capisco il perchè ( mi correggo ora ho capito quando mia mamma gioca vicino al pc collegato con la Lan poggia il cordless nelle vicinanze del router) :) , la cosa strana è che il mio cel (samsung galaxy s i9000) prende solo due "tacche" ma credo sia un problema del device...ma va bene cosi! grazie della spiegazione tecnica. Ho capito ogni singola parola, sapevo già della tipologia di funzionamento delle antenna chiedevo conferma su come posizionarlo. Vorrei provare a metterlo in verticale perchè non mi sembra che scaldi molto ma in verticale mi piace di più... ;) ciao belli!!!

NetNinja
22-12-2012, 11:59
allora ok..erano già messe cosi...l'unico neo è che l'antenna superiore riesco a metterla in posizione perfettamente verticale quella inferiore ha d'intralcio i connettori d'alimentazione, ecc. ma sono "piccolezze". Il segnale arriva al massimo sul computer certe volte capita che si abbassa e non capisco il perchè ( mi correggo ora ho capito quando mia mamma gioca vicino al pc collegato con la Lan poggia il cordless nelle vicinanze del router) :) , la cosa strana è che il mio cel (samsung galaxy s i9000) prende solo due "tacche" ma credo sia un problema del device...ma va bene cosi! grazie della spiegazione tecnica. Ho capito ogni singola parola, sapevo già della tipologia di funzionamento delle antenna chiedevo conferma su come posizionarlo. Vorrei provare a metterlo in verticale perchè non mi sembra che scaldi molto ma in verticale mi piace di più... ;) ciao belli!!!

Molto acuto. Ottimo.
L'antenna "inferiore" non starà mai verticale, ma è assolutamente ininfluente.
Il fatto che un cel "prenda" 2 tacche, mentre un altro ne prende 4 non significa nulla. Non esiste una convenzione per cui il numero di tacche significhi un valore preciso.

;)

NetNinja
22-12-2012, 12:13
L'ACQUA !!!! (non i pesci...) :D

non sono un fisico, ma credo di ricordarmi che le molecole dell'acqua vadano in risonanza proprio alla frequenza (o a qualche armonica) sui 2,4 GHz. La stessa dei forni a microonde, cordless, wireless, telecomandi apricancello, sensori antifurto wireless di vecchio modello,ecc ...ecc.....
in soldoni, l'acqua fa un effetto di schermatura. Proprio come i metalli, ma credo per altri motivi.

bye

Piccola inesattezza: non si tratta di risonanza ma di altro fenomeno fisico: http://it.wikipedia.org/wiki/Forno_a_microonde comunque il succo non cambia ed è sempre che l'acqua scherma le onde radio del router.... :p

scusate l' OT ...

und3r91
22-12-2012, 15:16
Anche se è ancora in garanzia, in teoria, non è possibile avvalersene.
Però puoi provarci. So che i router Netgear (almeno fino a pochi anni fa, ma forse è ancora così) vengono spediti a Saronno (MI), in un laboratorio di riparazione. Di solito la procedura è: tu spedisci, loro ti rispediscono un altro esemplare nuovo o ricondizionato prima di vedere il tuo. Poi riparano il tuo che verrà poi spedito al prossimo cliente ecc. .ecc....
Se però non è in garanzia... allora fai prima a comprartene un altro.
bye
Sì, ovviamente è in garanzia.
Grazie mille, ci proverò.



Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

fcasini
23-12-2012, 08:10
Hai il fw modificato? A me a volte è successo che il wi-fi si "bloccasse" e ho risolto re flashando il fw.

ultimamente capita anche a me sempre piu spesso. i dispositivi wifi si connettono ma la navigazione non va oppure magari funziona perfettamente ma di colpo si blocca o risulta molto instabile. ho provato a riflashare il fw di gnommo ma il risultato non cambia.
non so cosa fare :muro:
qualche idea?
ciao
fausto

dinners
23-12-2012, 13:47
Ciao a tt
ho acquistato il dgn2200v3 da qualche giorno in quanto mi son fatto fare upgrade alla linea da 8 a 20 con infostrada...
Il modem funziona solo con:
PPPoA
Vc 8,35
Mtu 1478
Ho settato il modem come al solito, non sono proprio niubbo di reti, solo che non riesco in alcune cose:
1) dal Mac non riesco a fare il pingtest..... mi dà errore
2) Ho dei valori di snr e noise più che buoni (circa 900 mt dalla centrale)
eppure dal pc win effettuando il ping mi da valori assurdi ping e jitter con valutazione finale F :muro: :muro:

http://img801.imageshack.us/img801/6785/schermata122456283alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/801/schermata122456283alle1.png/)

La ps3 praticamente è inutilizzabile online causa lag assurdi... epuure prima non avevo questo problema, ho abilitato UPnP sia su Play e su router...
C'è qualche opzione che blocca le connessioni ? Tipo firewall del router stesso ?
Thanks in advance

RIC3
23-12-2012, 13:48
Passato da 8 a 10mb avevo la 7 mega grazie telecom! :D

http://i47.tinypic.com/24ouceh.png

guidimarc
23-12-2012, 14:58
Passato da 8 a 10mb avevo la 7 mega grazie telecom! :D

http://i47.tinypic.com/24ouceh.png

ma lo ha chiesto tu il cambio profilo?:mbe:

Fracano
23-12-2012, 15:43
Ragazzi avrei una domanda da porvi....
Io possiedo il DGN2200v3 e sarei interessato a implementare il Printserver sul mio router.
Ho letto il thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34011599#post34011599
ma provando a caricare il firmware moddato mi dice che non è compatibile con il mio dispositivo (avevo intuito infatti si parlasse della versione v1(non specificato...di che versione si parla lì?) ).

Dunque mi sono cimentato nella lettura di questo thread e ho visto che al post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37660789&postcount=1645
gnommo parla di una versione che implementa il printserver, ma non ne trovo traccia...devo dunque dedurre che sul mio dispositivo, almeno, per ora, non è possibile fare ciò?

RIC3
23-12-2012, 21:59
ma lo ha chiesto tu il cambio profilo?:mbe:

no si è attivata da sola la superinternet:mad: managgia a loro!:)

Parnas72
23-12-2012, 23:03
Superinternet ha un costo aggiuntivo di 4 €/mese rispetto alla 7 Mega; se te la hanno attivata te la ritroverai fatturata in bolletta.

bazzo54
24-12-2012, 07:07
Per Fracano

E non la troverai !!

Perché Gnommo dice! che ce già pronta, ma non la vuole rilasciare perché aspetta che esca una versione di un'altro per vedere come l' ha ampliata Lui!

E stato chiesto da tutti! che rilasci la sua così la possiamo provare e trovare eventuali buchi di programma! Ma lui non vuole!

( nota di ironia )
Bah! Per me ci sta prendendo per i fondelli e non ce nessuna relaise pronta! Se ci fosse l'avrebbe gia postata! :cool:

Ciao e BUON NATALE A TUTTI


Inviato dal mio G8150 con CM10 b3 K2.6.35

Bovirus
24-12-2012, 08:16
@bazzo54

Non credo corretto che dai del "bugiardo" a chi mette a disposizione il suo tempo e il suo lavoro gratuitamente a beneficio di tutti.

Mi dispiace ma ci sarebbe bisogno nel forum di più persone come gnommo e meno utenti come te che criticano/accusano senza contribuire efficacemente al thread.

RIC3
24-12-2012, 09:23
Superinternet ha un costo aggiuntivo di 4 €/mese rispetto alla 7 Mega; se te la hanno attivata te la ritroverai fatturata in bolletta.

eh lo so il problema è che mi è arrivata una chiamata in cui una voce registrata mi diceva abbiamo attivato superinternet ciao e arrivederci! non so se per provarla o sbagliato io ad attivarlo forse bho...:D :(

NetNinja
24-12-2012, 09:52
eh lo so il problema è che mi è arrivata una chiamata in cui una voce registrata mi diceva abbiamo attivato superinternet ciao e arrivederci! non so se per provarla o sbagliato io ad attivarlo forse bho...:D :(

A volte le cooperative dei call center pur di far "numero" e vendere i prodotti dell'azienda che commissiona i servizi fanno di queste cose. Attivazioni a caso senza parere del cliente, magari sfruttando la gente anziana...
A me è capitato con Sorgenia. Mi hanno attivato il loro servizio di distribuzione di energia elettrica appena dopo una telefonata da parte mia SOLO per richiesta informazioni.
Ho semplicemente detto loro che le fatture non le avrei pagate, se avessero voluto portarmi in tribunale, che lo facesero pure, ma ho consigliato di tenere da parte il contratto firmato o la registrazione della telefonata da esibire al giudice.... dal momento che nessuno aveva contratti o registrazioni, perchè mai avvenute, risultato: niente tribunale, niente pagamenti e tante scuse da Sorgenia....
Quindi se ti interessa tenere la superinternet, bene, altrimenti chiama subito telecom e rispondi a dovere. BOIA CHI MOLLA !!! :D

guidimarc
24-12-2012, 09:55
no si è attivata da sola la superinternet:mad: managgia a loro!:)

:ciapet: :stordita:

NetNinja
24-12-2012, 10:01
@bazzo54

Non credo corretto che dai del "bugiardo" a chi mette a disposizione il suo tempo e il suo lavoro gratuitamente a beneficio di tutti.

Mi dispiace ma ci sarebbe bisogno nel forum di più persone come gnommo e meno utenti come te che criticano/accusano senza contribuire efficacemente al thread.

Non so se il "54" nel nick significa anno di nascita, ma nel caso si tratti di un ragazzino allora capisco tutto... I ragazzini di oggi sono abituati a scaricare a gratis tutto, si abituano all'idea e quindi è tutto dovuto...
Quelli come me, non più giovani, si rendono conto che è una manna rispetto a 15/20 anni fa dove anche per un driver dovevi fare i salti mortali per reperirlo !!!
Il succo è semplice: se uno è in grado si può fare il firmware da solo, gli altri aspettano e ringraziano se per caso chi l'ha fatto decide di pubblicarlo.... mica è obbligato a farlo!!!

D'altro canto chi è così bravo, non vede l'ora di farsi conoscere, quindi prima o poi il FW arriverà sicuramente.... ;)

RIC3
24-12-2012, 10:06
A volte le cooperative dei call center pur di far "numero" e vendere i prodotti dell'azienda che commissiona i servizi fanno di queste cose. Attivazioni a caso senza parere del cliente, magari sfruttando la gente anziana...
A me è capitato con Sorgenia. Mi hanno attivato il loro servizio di distribuzione di energia elettrica appena dopo una telefonata da parte mia SOLO per richiesta informazioni.
Ho semplicemente detto loro che le fatture non le avrei pagate, se avessero voluto portarmi in tribunale, che lo facesero pure, ma ho consigliato di tenere da parte il contratto firmato o la registrazione della telefonata da esibire al giudice.... dal momento che nessuno aveva contratti o registrazioni, perchè mai avvenute, risultato: niente tribunale, niente pagamenti e tante scuse da Sorgenia....
Quindi se ti interessa tenere la superinternet, bene, altrimenti chiama subito telecom e rispondi a dovere. BOIA CHI MOLLA !!! :D
Chiamo subito xd...:)

asbel78
24-12-2012, 11:00
Netgear DGN2200v3 preso il 21/12 in concomitanza del passaggia da Fastweb a Tiscali 20MB.
Questi i dati:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 2962 Kbps 287 Kbps
Line Attenuation 52.5 dB 49.7 dB
Noise Margin 6.3 dB 7.5 dB

Ho provato via telnet ad impostare SNR a 50 (3dB), arriva a 3.3 Mbps ma la connessione è instabile, dopo 15 minuti ero già disconnesso...
Con Fastweb ugualmente viaggiavo sui 2-2.5Mbps in downstream.

Router connesso alla portante, se non ci sono interferenze sulla linea ed è solo un problema di distanza dalla centrale c'è poco da fare, giusto?

blak24
24-12-2012, 12:32
Netgear DGN2200v3 preso il 21/12 in concomitanza del passaggia da Fastweb a Tiscali 20MB.
Questi i dati:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 2962 Kbps 287 Kbps
Line Attenuation 52.5 dB 49.7 dB
Noise Margin 6.3 dB 7.5 dB

Ho provato via telnet ad impostare SNR a 50 (3dB), arriva a 3.3 Mbps ma la connessione è instabile, dopo 15 minuti ero già disconnesso...
Con Fastweb ugualmente viaggiavo sui 2-2.5Mbps in downstream.

Router connesso alla portante, se non ci sono interferenze sulla linea ed è solo un problema di distanza dalla centrale c'è poco da fare, giusto?
Si credo di si... 50db di attenuazione sono veramente tantissimi...

strassada
24-12-2012, 12:56
i valori sballati ( il rapporto dovrebbe stare circa 2:1) di Line Attenuation 52.5 dB 49.7 dB indicano qualche problema di linea. magari se prova a verificare l'impianto di casa, forse migliorerà (se i problemi stanno a casa sua) se non gli hanno bloccato la portante così bassa.

dinners
24-12-2012, 14:20
Ciao ragazzi..qualche anima pià non è che mi potesse dare qualche suggerimento ??
Ho fatto decine di prove..ma meglio non riesco ad andare, inoltre l'apertura delle pagine sul mac è lentissima...
Con i valori che mi risulatno dal router non dovrei avere in media un buon rapporto fra oing e jitter ?

Ciao a tt
ho acquistato il dgn2200v3 da qualche giorno in quanto mi son fatto fare upgrade alla linea da 8 a 20 con infostrada...
Il modem funziona solo con:
PPPoA
Vc 8,35
Mtu 1478
Ho settato il modem come al solito, non sono proprio niubbo di reti, solo che non riesco in alcune cose:
1) dal Mac non riesco a fare il pingtest..... mi dà errore
2) Ho dei valori di snr e noise più che buoni (circa 900 mt dalla centrale)
eppure dal pc win effettuando il ping mi da valori assurdi ping e jitter con valutazione finale F :muro: :muro:

http://img801.imageshack.us/img801/6785/schermata122456283alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/801/schermata122456283alle1.png/)

La ps3 praticamente è inutilizzabile online causa lag assurdi... epuure prima non avevo questo problema, ho abilitato UPnP sia su Play e su router...
C'è qualche opzione che blocca le connessioni ? Tipo firewall del router stesso ?
Thanks in advance

bazzo54
24-12-2012, 18:47
Gola netninja

Grazie per il ragazzino! Ma il 54 e proprio l'anno di nascita! E sinceramente come avevo precisato la mia e una ironica battuta per instigare gnommo! so benissimo che non ha nessun obbligo ! Ma chi fa queste modifiche di software lo fanno per dimostrare le loro capacitá ! Questa si competizione, l'ho fatto anch'io quando ero più giovane! Ma questo non vuol dire nulla! Il fatto e che continua parlarne e molti ( me compreso ) aspettano queste modifiche! Io aspetto quella del printserver! Peccato che gnommo non si stato lui a rispondere! Ma tè !!! Ciao e Buon Natale a tutti. :)

Inviato dal mio G8150 con CM10 b3 K2.6.35

pegasolabs
25-12-2012, 06:32
Per Fracano

E non la troverai !!

Perché Gnommo dice! che ce già pronta, ma non la vuole rilasciare perché aspetta che esca una versione di un'altro per vedere come l' ha ampliata Lui!

E stato chiesto da tutti! che rilasci la sua così la possiamo provare e trovare eventuali buchi di programma! Ma lui non vuole!

( nota di ironia )
Bah! Per me ci sta prendendo per i fondelli e non ce nessuna relaise pronta! Se ci fosse l'avrebbe gia postata! :cool:

Ciao e BUON NATALE A TUTTI


Inviato dal mio G8150 con CM10 b3 K2.6.35Bah davvero a volte stento a capire certi atteggiamenti. Mi sembra oltremodo offensivo quello che hai scritto, al di là delle parole usate.
Un utente si impegna a favore di tutti, semmai aspetta per avere dei riscontri e non rilasciare un firmware che porti problemi, brick e side effects vari e poi deve sentirsi etichettato in questo modo? Non ci vedo proprio nessuna ironia :nono:
Sospeso 7gg
Per tutti: segnalate se vedete qualcosa che non va ma non commentate pubblicamente in futuro, altrimenti sarete correi di aver creato un flame :mbe:

marika43
25-12-2012, 09:34
Bah davvero a volte stento a capire certi atteggiamenti. Mi sembra oltremodo offensivo quello che hai scritto, al di là delle parole usate.
Un utente si impegna a favore di tutti, semmai aspetta per avere dei riscontri e non rilasciare un firmware che porti problemi, brick e side effects vari e poi deve sentirsi etichettato in questo modo? Non ci vedo proprio nessuna ironia :nono:
Sospeso 7gg
Per tutti: segnalate se vedete qualcosa che non va ma non commentate pubblicamente in futuro, altrimenti sarete correi di aver creato un flame :mbe:

si ma lasciali respirare i ragazzi.... (che reato è "correi?")
ciao
buon natale

mattxx88
25-12-2012, 10:37
si ma lasciali respirare i ragazzi.... (che reato è "correi?")
ciao
buon natale

correi vuol dire complici praticamente -.-

pegasolabs
25-12-2012, 12:21
si ma lasciali respirare i ragazzi.... (che reato è "correi?")
ciao
buon nataleNon è che qui per lasciar stare le persone ognuno fa come c...... gli pare ;)
Sospeso 5gg per contestazione pubblica.

NetNinja
25-12-2012, 16:55
Gola netninja

Grazie per il ragazzino! Ma il 54 e proprio l'anno di nascita! E sinceramente come avevo precisato la mia e una ironica battuta per instigare gnommo! so benissimo che non ha nessun obbligo ! Ma chi fa queste modifiche di software lo fanno per dimostrare le loro capacitá ! Questa si competizione, l'ho fatto anch'io quando ero più giovane! Ma questo non vuol dire nulla! Il fatto e che continua parlarne e molti ( me compreso ) aspettano queste modifiche! Io aspetto quella del printserver! Peccato che gnommo non si stato lui a rispondere! Ma tè !!! Ciao e Buon Natale a tutti. :)

Inviato dal mio G8150 con CM10 b3 K2.6.35

Se è stata detta in modo ironico allora appoggio pienamente e concordo sul "voler farsi conoscere" e capisco il "voler farsi attendere"... dai, ci sta!!!
Sono a favore della sana competizone, perchè solo con quest'ultima si cresce e si aumenta la conoscenza. Vengo pure io dal settore (ormai chiuso) del SECA, IRDETO, TEL*PIU e compagnia bella (bei tempi...).
So cosa vuol dire.
Comunque.... ricambio gli auguri di Buon Natale (a tutti).
ciaoooo

PS: mi sa che siamo un po' OT, direi che per il momento forse è meglio chiudere qui... :D

Attila_87x
25-12-2012, 17:30
Salve...si lo so sono un rompi scatole...ma ho cambiato router apposta per migliorare la connessione per giocare alla ps3, dopo essere riuscito a mettere l'ip in dmz, ora chiedo se è necessario e vantaggioso mettere la linea lan della ps3 in QoS e attivare controllo largezza banda (se mi spiegate anche a cosa serve e come si usa ve ne sarei grato) se premo verifica mi appare 811 kbs.

Grazie mille ragazzi e Buon Natale.

NetNinja
25-12-2012, 17:42
Salve...si lo so sono un rompi scatole...ma ho cambiato router apposta per migliorare la connessione per giocare alla ps3, dopo essere riuscito a mettere l'ip in dmz, ora chiedo se è necessario e vantaggioso mettere la linea lan della ps3 in QoS e attivare controllo largezza banda (se mi spiegate anche a cosa serve e come si usa ve ne sarei grato) se premo verifica mi appare 811 kbs.

Grazie mille ragazzi e Buon Natale.

Bah... se hai solo la PS3 e non hai altri pc che scaricano mentre giochi, direi che non ha nessun vantaggio nell'usare il QoS: hai già tutta la banda per la Ps3 !!! Il QoS serve solo per "dare precedenza" ad un tipo di protocollo rispetto ad ad un altro, se usi solo un protocollo non serve alcun QoS.
Diventa utile se è prossima la saturazione della banda per la concomitanza di vari servizi, tipicamente VOIP, peer to peer e download selvaggi contemporaneamente: allora inquesto caso si da maggiore banda al VOIP ovviamente!
quanti pc hai in rete (che lavorano contemporaneamente alla ps3) ?
ciao

ciao

Attila_87x
25-12-2012, 17:48
3 Pc che lavorano in facebook e youtube, mentre io gioco....
Quello che non capisco è controllo larghezza banda, a cosa serve, come interviene e come si setta....se serve.
Ma soprattutto tutti questi settaggi non è che mi aumentano il ping?
Grazie mille.

tonyxx
25-12-2012, 18:17
3 Pc che lavorano in facebook e youtube, mentre io gioco....
Quello che non capisco è controllo larghezza banda, a cosa serve, come interviene e come si setta....se serve.
Ma soprattutto tutti questi settaggi non è che mi aumentano il ping?
Grazie mille.

serve per dare limiti di uso di banda ai vari dispositivi connessi, non dovrebbe aumentare il ping, non saprei come funziona dato che non mi serve.
comunque ecco cosa sono riuscito a fare poco fà con telecom 20mb e dgn2200v3 via wifi e addirittura a 15m dal modem:read:
http://www.speedtest.net/result/2393950003.png

Attila_87x
25-12-2012, 18:21
Attendo maggiori informazioni da chi lo usa spesso.

ecco la mia connessione con alice 10 mega via wifi
http://www.speedtest.net/result/2393947685.png

NetNinja
25-12-2012, 18:31
Attendo maggiori informazioni da chi lo usa spesso.

ecco la mia connessione con alice 10 mega via wifi
http://www.speedtest.net/result/2393947685.png

Secondo me la cosa più semplice, nel tuo caso, è quella di creare una nuova regola nelle QoS rules in modo che il MAC address della PS3 abbia la priorità sugli altri MAC, di conseguenza il router quando si troverà a smistare il traffico tra la LAN e la WAN, se la banda della WAN è prossima alla saturazione, i pacchetti provenienti dalla PS3 (in base al MAC appunto) avranno precedenza sugli altri pacchetti provenienti (o per) dagli altri dispositivi. La precedenza credo valga anche all'interno della LAN visto che anche lo switch integrato non ha grandi performance.
segui le istruzioni nelle pagine del router stesso, è abbastanza chiaro, non serve essere un tecnico di networking!!
fai delle prove e condividi i risultati, tutto fa esperienza.
ciao

NetNinja
25-12-2012, 18:35
@Attila_87
ho omesso però un particolare....
dovresti però verificare le 2 situazioni possibili prima:
cambia qualcosa nelle performance se giochi con solo acceso la PS3 e con acceso anche i var pc che navigano?
no perchè se non cambia nulla allora il problema non è all'interno della tua LAN,ma sulla WAN (internet), quindi non c'è QoS che tenga !!!!
:)

Attila_87x
25-12-2012, 19:42
No ma nel complesso non ho problemi evidenti...solo che cerco la migliore configurazione possibile....da quando ho preso sto aggeggietto vado che è una meraviglia....
Ma posso disattivare il WMM migliora qualcosA'?

NetNinja
25-12-2012, 19:55
No ma nel complesso non ho problemi evidenti...solo che cerco la migliore configurazione possibile....da quando ho preso sto aggeggietto vado che è una meraviglia....
Ma posso disattivare il WMM migliora qualcosA'?

Il WMM ottimizza lo streaming quando ci si connette in wireless. Non conosco l'algoritmo che usa, ma credo, ad intuito, che setti il QoS per il protocollo di streaming legato ai MAC dei dispositivi collegati al wi-fi.

Ad ogni modo se già non hai differenze tra il gioco sulla PS3 da solo o con anche i pc che vanno su youtube, allora modificando le regole QoS non guadagnerai nulla se non sbattimento inutile.

bye

Attila_87x
25-12-2012, 20:48
Grazie mille fraro un po di prove e poi relazionero il tutto per i possibili futuri colleghi di ps3.
Una curiosità, ma per disattivare il wifi basta premere il pulsante sul frontale? perche io l'ho premuto ma non è successo nulla... :D

NetNinja
25-12-2012, 21:10
Grazie mille fraro un po di prove e poi relazionero il tutto per i possibili futuri colleghi di ps3.
Una curiosità, ma per disattivare il wifi basta premere il pulsante sul frontale? perche io l'ho premuto ma non è successo nulla... :D

Non lo uso mai, ma credo che vada tenuto premuto per qualche secondo... spero che qualcuno possa confermare o confutare.
Di solito la mia wi-fi è sempre accesa di giorno e spenta di notte. Schedulata con la apposita funzione.
ciao

Attila_87x
25-12-2012, 21:11
ma io stacco la corrente e spengo tutto...dalla ciabatta...risparmio energentico o sfascio tutto?

NetNinja
25-12-2012, 22:03
ma io stacco la corrente e spengo tutto...dalla ciabatta...risparmio energentico o sfascio tutto?

Risparmio energetico!!
non si guasta nulla, tranquillo.

bye

quittoistant
26-12-2012, 08:41
Buongiorno,
sono bisognoso del vostro aiuto.
Sto diventando matto con questo modem router.
Sono utente fastweb ed ho settato e collegato il modem/router DNG2200v3 come da istruzioni.
Il pc vede la connessione, si connette ma ricevo il messaggio di "nessun accesso ad internet" come da foto:

Grazie mille!!

http://img20.imageshack.us/img20/5751/connessioned.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/connessioned.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Grazie mille per l'aiuto!
Un saluto

NetNinja
26-12-2012, 10:08
Buongiorno,
sono bisognoso del vostro aiuto.
Sto diventando matto con questo modem router.
Sono utente fastweb ed ho settato e collegato il modem/router DNG2200v3 come da istruzioni.
Il pc vede la connessione, si connette ma ricevo il messaggio di "nessun accesso ad internet" come da foto:

Grazie mille!!

.....

Grazie mille per l'aiuto!
Un saluto

Fai dei printscreen delle schermate di configurazione del router, altrimenti non si capisce nulla. Probabilmente sono i DNS, ma senza vedere.... :mbe:

Bovirus
26-12-2012, 11:02
Per chi ha infostrada (e forse anche per altri) anzichè lasciare i DNS in automatico nella scheda TCP/IP delle proprietà della scheda di rete provate ad impostare in modo specifico i DNS specifci del provider (Infostrada = 193.70.152.15 o 212.52.97.15). Io con Infostrada ho risolto così.

caihooligan
26-12-2012, 12:45
Ciao a tutti,
È tempo di acquistare un nuovo modem/router per migliorare la mia adsl infostrada.
Cosa mi dite di questo Netgear 2200v3?
Scalda molto?
È totalmente silenzioso oppure fischia?
I consumi sono buoni (rimarrebbe attaccato 24/7)?

A parità di prezzo ci sarebbe anche questo Asus dsl-n12u b1 (http://www.youtube.com/watch?v=1FOTVTuNXfw). Qualcuno l'ha provato?

NetNinja
26-12-2012, 12:56
Ciao a tutti,
È tempo di acquistare un nuovo modem/router per migliorare la mia adsl infostrada.
Cosa mi dite di questo Netgear 2200v3?
Scalda molto?
È totalmente silenzioso oppure fischia?
I consumi sono buoni (rimarrebbe attaccato 24/7)?

A parità di prezzo ci sarebbe anche questo Asus dsl-n12u b1 (http://www.youtube.com/watch?v=1FOTVTuNXfw). Qualcuno l'ha provato?

Ci sono 236 pagine di thread su questo router.... varrebbe la pena di perdere un po' di tempo e leggerle. Le opinioni e le esperienze sono tante, credo che troverai sicuramente la risposta che cerchi.
ciao

tonyxx
26-12-2012, 14:18
Ciao a tutti,
È tempo di acquistare un nuovo modem/router per migliorare la mia adsl infostrada.
Cosa mi dite di questo Netgear 2200v3?
Scalda molto?
È totalmente silenzioso oppure fischia?
I consumi sono buoni (rimarrebbe attaccato 24/7)?

A parità di prezzo ci sarebbe anche questo Asus dsl-n12u b1 (http://www.youtube.com/watch?v=1FOTVTuNXfw). Qualcuno l'ha provato?

il mio non scalda affatto, lo tengo sempre in vertiacale, è acceso da ottobre di continuo, solo qualche riavvio ogni alcune settimane, non dovrebbe consumare molto, solo l' alimentatore fischia un pò, ma mi sono fatto mandare GRATIS un alimentatore nuovo da netgear e ora non fischia +

quittoistant
26-12-2012, 16:36
Fai dei printscreen delle schermate di configurazione del router, altrimenti non si capisce nulla. Probabilmente sono i DNS, ma senza vedere.... :mbe:

Ecco i printscreen dei settaggi:

http://img822.imageshack.us/img822/1695/router01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/router01.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img835.imageshack.us/img835/8507/router02.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/router02.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img839.imageshack.us/img839/5669/router03.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/router03.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bonma11
26-12-2012, 17:08
Bovirus
Senior Member

Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 11894

Per chi ha infostrada (e forse anche per altri) anzichè lasciare i DNS in automatico nella scheda TCP/IP delle proprietà della scheda di rete provate ad impostare in modo specifico i DNS specifci del provider (Infostrada = 193.70.152.15 o 212.52.97.15). Io con Infostrada ho risolto così.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54
Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata
Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live



Chiedo scusa, ma quando si hanno piú pc il settaggio dei DNS é indifferente farlo all' interno del router nel basic setting o nelle singole schede di rete?
Un saluto a tutti.

Attila_87x
26-12-2012, 17:11
Non ti ha preso la connessione, prova a riavviare il router
Prova a seguire questa guida

http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guide-e-configurazioni/modem/netgear_dgn2200/

quittoistant
26-12-2012, 17:42
Non ti ha preso la connessione, prova a riavviare il router
Prova a seguire questa guida

http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide/guide-e-configurazioni/modem/netgear_dgn2200/

Ho seguito la guida ed ho provato e riprovato la procedura per più di dieci volte.
Grazie comunque per il suggerimento

Attila_87x
26-12-2012, 17:50
ma in lan cioe con il pc collegato con il cavo si connette'?

quittoistant
26-12-2012, 17:56
ma in lan cioe con il pc collegato con il cavo si connette'?

Non si connette neanche in LAN :cry:

Attila_87x
26-12-2012, 18:15
ma hai impostato ITA all'inizio?

NetNinja
26-12-2012, 18:18
Bovirus
Senior Member

Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 11894

Per chi ha infostrada (e forse anche per altri) anzichè lasciare i DNS in automatico nella scheda TCP/IP delle proprietà della scheda di rete provate ad impostare in modo specifico i DNS specifci del provider (Infostrada = 193.70.152.15 o 212.52.97.15). Io con Infostrada ho risolto così.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54
Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata
Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live



Chiedo scusa, ma quando si hanno piú pc il settaggio dei DNS é indifferente farlo all' interno del router nel basic setting o nelle singole schede di rete?
Un saluto a tutti.

Se usi settaggi statici è meglio impostare il DNS direttamente nel pc anzichè inserire 192.168.0.1 o qualunque sia l' IP del router perchè si risparmia un "hop", cioè un passaggio.

NetNinja
26-12-2012, 18:23
Ecco i printscreen dei settaggi:

http://img822.imageshack.us/img822/1695/router01.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/router01.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img835.imageshack.us/img835/8507/router02.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/router02.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img839.imageshack.us/img839/5669/router03.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/839/router03.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Direi che qualcuno che ha fastweb dovrebbe risponderti su come mettere i parametri di PPPoA o PPPoE e la modulazione, secondo me il problema è tutto lì.
Non conosco fastweb quindi qualcuno che ce l'ha si faccia avanti....
ciao

Parnas72
26-12-2012, 18:40
Ho seguito la guida ed ho provato e riprovato la procedura per più di dieci volte.
Ma tu sei sicuro che il tuo profilo utente ti permetta di usare un router commerciale ? Perchè alcuni vecchi contratti richiedono necessariamente l'uso dell'hag.

quittoistant
26-12-2012, 19:05
Ma tu sei sicuro che il tuo profilo utente ti permetta di usare un router commerciale ? Perchè alcuni vecchi contratti richiedono necessariamente l'uso dell'hag.

Ho chiamato proprio ora Fastweb per sincerarmene e mi hanno confermato che posso utilizzare router commerciali.
Mi hanno anche detto di collegare il router direttamente all'hag fastweb con cavo ethernet.
L'ho fatto. Ho collegato lo smartphone e nonostante che il telefono dica che il router è collegato, che la potenza del segnale è eccellente, che la velocità di collegamento è di 52Mbps... la connessione è assente :muro: :muro: :muro:

Parnas72
26-12-2012, 19:17
Ho chiamato proprio ora Fastweb per sincerarmene e mi hanno confermato che posso utilizzare router commerciali.
Mi hanno anche detto di collegare il router direttamente all'hag fastweb con cavo ethernet.
Le due cose sono in contraddizione; collegato in questo modo il router funge solo da access point, ma l'ADSL è gestita dall'hag, e questo lo puoi fare di sicuro. Altra cosa sarebbe collegare direttamente il router al doppino togliendo l'hag.

L'ho fatto. Ho collegato lo smartphone e nonostante che il telefono dica che il router è collegato, che la potenza del segnale è eccellente, che la velocità di collegamento è di 52Mbps... la connessione è assente :muro: :muro: :muro:In quella configurazione non puoi navigare... per usarlo come AP devi disabilitare il DHCP del router, e assegnargli manualmente un IP che non si sovrapponga con quelli usati dall'hag.

quittoistant
26-12-2012, 19:39
Le due cose sono in contraddizione; collegato in questo modo il router funge solo da access point, ma l'ADSL è gestita dall'hag, e questo lo puoi fare di sicuro. Altra cosa sarebbe collegare direttamente il router al doppino togliendo l'hag.

In quella configurazione non puoi navigare... per usarlo come AP devi disabilitare il DHCP del router, e assegnargli manualmente un IP che non si sovrapponga con quelli usati dall'hag.

Mi basterebbe che funzionasse in uno dei due modi indifferentemente, ma non ho conoscenze tecniche adeguate.

quittoistant
27-12-2012, 10:33
Le due cose sono in contraddizione; collegato in questo modo il router funge solo da access point, ma l'ADSL è gestita dall'hag, e questo lo puoi fare di sicuro. Altra cosa sarebbe collegare direttamente il router al doppino togliendo l'hag.

In quella configurazione non puoi navigare... per usarlo come AP devi disabilitare il DHCP del router, e assegnargli manualmente un IP che non si sovrapponga con quelli usati dall'hag.

Come faccio a fare ciò?

mattxx88
27-12-2012, 10:56
Ho seguito la guida ed ho provato e riprovato la procedura per più di dieci volte.
Grazie comunque per il suggerimento

dai tuoi screen non hai nemmeno 1 valore settato, hai provato col wizard che ti fa connettere in automatico?

r1pikke
27-12-2012, 14:10
Premessa: avendo ristrutturato casa mi trovo nella condizione di dover valutare l'acquisto di un modem/router che abbia anche il wireless oltre alle classiche RJ45.
Le modifiche apportate alla casa includono l'aggiunta di travicelli in metallo per garantire solidità al tetto, ma la casa si sviluppa su un solo piano quindi non dovrebbe essere un problema.
Le pareti invece sono rimaste le stesse (pietre e muratura, nessuna armatura, casa del dopoguerra, circa 30cm di spessore).
La distanza tra il router e il punto più lontano dell'edificio non supera i 7 metri e non ci sono mai più di due pareti nel mezzo.
Purtroppo causa disposizione dei vani e posizionamento impianto elettrico non è consigliabile valutare una cablatura dell'edificio.

Il computer collegato via ethernet è il il mio pc desktop, quello da collegarsi in wireless è il notebook Acer 5742G di mio padre.
Altre eventuali device sono il cellulare Samsung di mio fratello (non ricordo il modello) e, forse, un qualche tablet da definirsi (nel caso trovassi lavoro...sono troppo ottimista, vero?).

L'utilizzo tipico è il browsing web e, nel caso del mio desktop, Diablo 3.

Sarei orientato ad acquistare il Netgear DGN2200v3 in questione, mi potete dire se è una buona scelta oppure se ci sono problematiche che devo tenere in considerazione?
Grazie.

Parnas72
27-12-2012, 16:31
Come faccio a fare ciò?
Nella pagina "LAN setup" del router ci sono sia il flag per disattivare il DHCP che la voce per impostare manualmente l'indirizzo IP.
L'hag di fastweb che range di indirizzi utilizza ?

dinners
27-12-2012, 20:31
Per favore chi mi può aiutare a capire o ad insegnarmi a leggere correttamente i dati della mia connessione ?

1: il modem dice

http://img20.imageshack.us/img20/372/schermata122456289alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/20/schermata122456289alle2.png/)

Da quello che ho potuto capire leggendo sul web sembrano dati buoni....

2: Dal mac non riesco a fare il pingtest ,a non riesco causa questo errore
http://img827.imageshack.us/img827/372/schermata122456289alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/827/schermata122456289alle2.png/)
Capisco che potrebbe essere un problema del mio mac, ho aggiornato java, sospesi tutti i firewall del mac , ma niente...

3:Speedtest dice
http://www.speedtest.net/result/2398087086.png (http://www.speedtest.net)
4 da terminale mac dice tra i vari ping effettuati
round-trip min/avg/max/stddev = 192.315/192.950/193.764/0.387 ms

5 le pagine si aprono con una lentezza esasperante come se il sistema non risolvesse nel modo corretto gli indirizzi IP, mediamente impiega circa 10sec per aprire una pagina....

Per favore mi date qualche dritta per uscirmene ?

Grazie

fcasini
27-12-2012, 21:01
ciao a tutti, ripropongo una richiesta di aiuto per cercare di risolvere i problemi che affliggono il mio router.
Da un po di tempo a questa parte, la rete Wifi che andava a meraviglia mi sta dando un sacco di problemi.
Dispositivi che si connettono ma non navigano, dispositivi che perdono la connessione o SSID che sparisce improvvisamente per riapparire dopo alcuni secondi.
E parlo di dispositivi diversi, sia che si tratti di pc portatili, Ipod è telefonini.
Insomma, estremamente instabile.
Il modem è settato con DHCP disabilitato e controllo accesso tramite Mac address, quindi niente protezione, tutti i dispositivi correttamente configurati e dns statici su modem e dispisitivi.
non so proprio cosa fare, ho provato a riflashare il fw di Gnommo ma senza risultati.
cosa fare?
quali prove per testare il funzionamento della wifi?
ciao a tutti e grazie
fausto

Parnas72
27-12-2012, 21:30
le pagine si aprono con una lentezza esasperante come se il sistema non risolvesse nel modo corretto gli indirizzi IP, mediamente impiega circa 10sec per aprire una pagina....
La linea è perfetta e lo speedtest lo conferma, sia come banda che come latenza. Se pensi di avere problemi con i DNS prova a impostare manualmente quelli di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) invece di prendere quelli di Infostrada.

blak24
27-12-2012, 22:01
Per favore chi mi può aiutare a capire o ad insegnarmi a leggere correttamente i dati della mia connessione ?

1: il modem dice

http://img20.imageshack.us/img20/372/schermata122456289alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/20/schermata122456289alle2.png/)

Da quello che ho potuto capire leggendo sul web sembrano dati buoni....

2: Dal mac non riesco a fare il pingtest ,a non riesco causa questo errore
http://img827.imageshack.us/img827/372/schermata122456289alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/827/schermata122456289alle2.png/)
Capisco che potrebbe essere un problema del mio mac, ho aggiornato java, sospesi tutti i firewall del mac , ma niente...

3:Speedtest dice
http://www.speedtest.net/result/2398087086.png (http://www.speedtest.net)
4 da terminale mac dice tra i vari ping effettuati
round-trip min/avg/max/stddev = 192.315/192.950/193.764/0.387 ms

5 le pagine si aprono con una lentezza esasperante come se il sistema non risolvesse nel modo corretto gli indirizzi IP, mediamente impiega circa 10sec per aprire una pagina....

Per favore mi date qualche dritta per uscirmene ?

Grazie
PROBABILMENTE DICO UNA CASTRONERIA, ma non si sà mai: Prima di acquistare il suddetto modem, avevo tutti i PC con indirizzi LAN del tipo 192.168.1.X, mentre il netgear usa di default 192.168.0.X . Beh, quando andai a configurare il modem e l'extender wifi (un tp-link), avevo più o meno lo stesso problema... poi mi accorsi che il netgear lavorava su 192.168.0.X e il tp-link su 192.168.1.X. Sistemato quello è andato tutto perfettamente.. quindi... sei sicuro di avere un indirizzo IP assegnato tramite DHCP?

Ripeto, molto probabilmente ho detto una castroneria (non ho troppe conoscenze tecniche a riguardo), ma non si sà mai... Anche perchè, come ti hanno confermato sopra, la connessione ha dei valori che rasentano l'eccellenza ;)

dinners
27-12-2012, 22:42
La linea è perfetta e lo speedtest lo conferma, sia come banda che come latenza. Se pensi di avere problemi con i DNS prova a impostare manualmente quelli di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) invece di prendere quelli di Infostrada.

Cìao Parnas72, grazie per la celere risposta, ma si purtroppo ho provato con i dns di google, e non solo con quelli, ho lanciato anche namebench ed ho utilizzato quelli suggeriti..
Ma non mi è cambiato niente, apertura pagine lento (anche 30sec), lag su ps3 e pingtest ccon valori assurdi su pc (valutazione finale f):muro: :muro: :muro: :muro:
@Black grazie per la risposta , ma si ho controllato. tutto ok, ma non cambia niente sia se imposto gli ip statici sia se li lascio assegnare da router...
Giusto per darvi un'idea e come se passassi sotto un firewall aziendale..a volte al lavoro per aprire pagine impiega del tempo a causa del ns firewall molto restrittivo.
Qui a casa ho la stessa sensazione, ma io firewall non ne ho...quello del mac l'ho disabilitato come ho disabilitato little snitch. Non è che il dng2200 v3 abbia un firewall da disinserire ? o da settare ?
Grazie ancora

caihooligan
28-12-2012, 00:29
il mio non scalda affatto, lo tengo sempre in vertiacale, è acceso da ottobre di continuo, solo qualche riavvio ogni alcune settimane, non dovrebbe consumare molto, solo l' alimentatore fischia un pò, ma mi sono fatto mandare GRATIS un alimentatore nuovo da netgear e ora non fischia +

Grazie mille per la risposta tonyxx :)
Ho letto riguardo il fischio dell'alimentatore. Quindi mi assicuri che l'assistenza netgear è in grado di risolvere il problema per sempre e anche piuttosto rapidamente.
Speriamo che la combo infostrada e Macbook non lo faccia impazzire
Comunque resto ancora incerto tra questo ed un modello simile dell'Asus. Aspetterò di approfondire la lettura di questo thread prima di decidere.

Parnas72
28-12-2012, 00:43
Ma non mi è cambiato niente, apertura pagine lento (anche 30sec), lag su ps3 e pingtest ccon valori assurdi su pc (valutazione finale f):muro: :muro: :muro: :muro:
Se il pc è collegato via cavo (no wi-fi), il ping elevato può essere dovuto solo al provider. Però stando allo speedtest che hai postato il ping non è elevato, anzi è migliore del mio.

Fear941
28-12-2012, 07:46
Ciao a tutti ragazzi, vorrei cambiare il mio DSL320T+DIR655 con questo DGN2200 e volevo chiedere un informazione. Nelle impostazioni di tale router c'è ne una riguardo al sistema di priorità della banda/ping? Visto che la mia linea adsl è usata da più persone vorrei che ci fosse una opzione da attivare che mi permetta di avere più banda rispetto agli altri, nel caso in cui questi stiano scaricando o comunque utilizzando il traffico dati. Stesso discorso per il ping: visto che, nel momento in cui si cerca di scaricare qualcosa da internet, ho notato che il ping tende a salire e di molto e questo è molto fastidioso durante il gaming online. Spero di essermi spiegato al meglio.

Grazie in anticipo

NetNinja
28-12-2012, 10:35
Ciao a tutti ragazzi, vorrei cambiare il mio DSL320T+DIR655 con questo DGN2200 e volevo chiedere un informazione. Nelle impostazioni di tale router c'è ne una riguardo al sistema di priorità della banda/ping? Visto che la mia linea adsl è usata da più persone vorrei che ci fosse una opzione da attivare che mi permetta di avere più banda rispetto agli altri, nel caso in cui questi stiano scaricando o comunque utilizzando il traffico dati. Stesso discorso per il ping: visto che, nel momento in cui si cerca di scaricare qualcosa da internet, ho notato che il ping tende a salire e di molto e questo è molto fastidioso durante il gaming online. Spero di essermi spiegato al meglio.

Grazie in anticipo

La funzione si chiama QoS. Puoi impostare una regola QoS che dia priorità al tuo MAC address. Leggi qualche pagina addietro, un altro utente aveva lo stesso problema ed è stato ampiamente spiegato come fare.
ciao ciao

dinners
28-12-2012, 11:49
Se il pc è collegato via cavo (no wi-fi), il ping elevato può essere dovuto solo al provider. Però stando allo speedtest che hai postato il ping non è elevato, anzi è migliore del mio.

Ciao Parnas72, grazie ancora
il pc, la ps3 e il mac son tutti via cavo.....(anche sky).....
Ma se fosse il provider, che gli racconto visto che i valori di banda son buoni ?

Inoltre ho notato che una volta entrato in un sito la navigazione risulta una scheggia...
Ho testato tutti i pc alla ricerca di eventuali virus (si anche il mac) ma nulla....
Mi sfugge qualcosa ma non riesco a metterla a fuoco..

Attila_87x
28-12-2012, 12:36
La funzione si chiama QoS. Puoi impostare una regola QoS che dia priorità al tuo MAC address. Leggi qualche pagina addietro, un altro utente aveva lo stesso problema ed è stato ampiamente spiegato come fare.
ciao ciao

A me ha solo peggiorato con il qos...ed ho ps3...il ping sale perche il router deve elaborare le richieste e smistare il traffico....non conviene

Attila_87x
28-12-2012, 13:13
La funzione si chiama QoS. Puoi impostare una regola QoS che dia priorità al tuo MAC address. Leggi qualche pagina addietro, un altro utente aveva lo stesso problema ed è stato ampiamente spiegato come fare.
ciao ciao

A me ha solo peggiorato con il qos...ed ho ps3...il ping sale perche il router deve elaborare le richieste e smistare il traffico....non conviene

venas
28-12-2012, 13:34
Ragazzi volevo un consiglio, vorrei prendere questo modem/router principalmente per avere una connessione stabile senza lag e disconnessioni quando gioco in live con la mia xbox 360 secondo voi migliorerebbe la situazione???oppure è solo un problema della mia linea???vicino al router attuale un tp-link ho un telefono cordless potrebbe essere quello un problema???comunque ipad galaxy note 2 e mac mini non hanno problemi solo con l'xbox ripeto non mi mantiene la connessione...grazie a tutti e buone feste

Bovirus
28-12-2012, 14:25
Se con gli altri dispositivi non hai problemi dubito che sia il modem.
E' più probabile la linea...

dinners
28-12-2012, 14:26
Ciao a tutti, volevo solo aggiornarVi...

oggi preso dalla disperazione....ho fatto gli ultimi tentativi:
1- Riabilitato il firewall del mac
2- Ho messo come dns nel mac non il solito 192.168.0.1, ma il dns impostato nel router....
e per incanto , magia, funziona tutto...
Pingtest riuscito

http://www.pingtest.net/result/74610165.png (http://www.pingtest.net)

Apertura pagine veloce........
Mi tocca solo provare su ps3...
Ma ora ...perchè tutto questo ?

Bovirus
28-12-2012, 14:37
Io ho infostrada e mi è successo lo stesso.
Il suggerimento è quello in caso di problemi di provare a impostare nella scheda di rete i DNS statici del rpovider (NO DNS automatico - no IP del mdoem).

dinners
28-12-2012, 14:49
Io ho infostrada e mi è successo lo stesso.
Il suggerimento è quello in caso di problemi di provare a impostare nella scheda di rete i DNS statici del rpovider (NO DNS automatico - no IP del mdoem).

Impostato anche PS3 come da te suggerito e come impostato su Mac, ed anche su ps3 mi è uscito un valore di pingtest migliore di prima....
Quality B+, molto meglio dell F di prima.....

Per cui posso dire problema rientrato....adesso il pc e il mac navigano ad una velocità esagerata, sia in up che in down, ho provato a caricare e a scaricare nessun problema, almeno spero regga...
Ultima cosa è normale che ho dovuto impostare il router con i settaggi sotto elencati ?

GRazie a tutti.....:cincin:

http://img594.imageshack.us/img594/4659/schermata122456290alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/594/schermata122456290alle1.png/)

http://img651.imageshack.us/img651/4659/schermata122456290alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/651/schermata122456290alle1.png/)

robbberto
28-12-2012, 16:24
salve,
ho appena installato il suddetto modem sostituendo il vecchio 834g.
ma ho notato subito che la potenza del wifi è inferiore al vecchio modem...
mi aspettavo dove prima prendevo 1 tacchetta o niente (con telefono e tablet) di agganciare meglio il segnale e invece non viene proprio rilevata..
che problema è?

Bovirus
28-12-2012, 17:16
Argomenti trattati centinaia di volte.
La potenza del Wifi è uguale per tutti i modem.
Cambiando il modem con un nuovo modello non aumenta la portata Wifi.

Invece che cambiare il mdoem andrebbe curato meglio il posizionamento del modem e del client, aggiornati i driver del client, o con l'uso di un programm come Inssider verificata la presenza di altri reti Wifi e scelto un canale Wifi già non usato..

Verifica se nel nuovo modem è accesa la spia Wifi.

Quando posti vanno sempte indicati info dettagliate sul modem onde permettere ai frequentatori del forum di risponderti.

Kevin[clod]
28-12-2012, 19:51
Io ho infostrada e mi è successo lo stesso.
Il suggerimento è quello in caso di problemi di provare a impostare nella scheda di rete i DNS statici del rpovider (NO DNS automatico - no IP del mdoem).
forse sarebbe meglio aggiungerlo in prima pagina per chi ha questi problemi con tanto di screen su come e dove modificare i dns....

Bovirus
28-12-2012, 20:10
E' possibile aggiungere l'info al primo post (anche se è troppo specifcio).
Poi bisognerebbe fare una tabella con i DNS di tutti i provider.
Inoltre uan spiegazione su come fare per ogni sistema operativo l'impostazione.

Credo si faccia prima a mettere la nota (generica).

NetNinja
29-12-2012, 10:55
A me ha solo peggiorato con il qos...ed ho ps3...il ping sale perche il router deve elaborare le richieste e smistare il traffico....non conviene

Questo apparecchio è di fascia home, non si può pretendere una qualità eccelsa (vale per tutte le marche in questa fascia di prezzo). Basta pensare che i protocolli QoS o altre chicche come le VLAN vengono normalmente gestite in modo ottimale in router e switch di fascia professionale (ci sono dei CORE SWITCH della HP che costano anche 15.000 euro), quindi l'implementazione su prodotti home è ovviamente "solo per fare figo", non si può pretendere nulla dal piccolo processore del nostro "routerino".
Tra le varie marche Netgear comunque mi ha sempre dato buona qualità.
Ho anche, oltre al DGN2200v3, anche un piccolo switch giga netgear: il GS108Ev2. Questo switch gestisce con il suo firmware sia il QoS che le VLAN !!! Non ho mai provato, ma di sicuro se gli faccio fare anche quello, non brillerà certo in performance. Stesso discorso vale per il DGN2200....
Occorre accontentarsi di un compromesso tra performance e numero di attività da far fare all'hardware in questione, in base alle proprie esigenze.
bye

reorder
29-12-2012, 20:16
Salve ragazzi, da poco mi hanno attivato tiscali 20mega e non riesco a risolvere un problema.
Settato tutto la connessione è partita all'istante, solo che se mi collego in wifi è tutto velocissimo, ho effettuato lo speedtest e mi porta
ping 86ms
down 13139kbps
up 1515kbps

Invece via lan ho alcuni problemi
Quando apro una pagina internet ci mette un bel pò per caricarla come se l'adsl fosse lentissima e se uso windows live messenger spesso non mi recapita i messaggi. Ho effettuato anche lo speedtest via lan e mi porta
ping 76ms
down 3.54mega
up 0.86 mega
Se riprovo più volte ottengo sempre risultati diversi, in down varia dai 2 ai 12 mega e spesso durante il testa la velocità rallenta e si blocca il test per riprendere un attimo dopo dandomi come valore 0.5mega, mentre il ping resta sempre stabile, sempre se parte il test perchè spesso perde molto tempo a caricare la pagine e mi compare "Latency Error".

Ho settato così il router:

PPPoA
ip richiedi dinamicamente dall'isp
dns primario 213.205.32.70
dns secondario 213.205.36.70
nat attiva
mac usa indirizzo predefinito

multiplex VC
vpi 8
vci 35
modalità dsl automatica

C'è qualche modo per ovviare questo problema?
Premetto che me lo faceva anche prima con tele2 usando lo stesso router, col router della tele2 invece le pagine le caricava all'istante