PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DGN2200v3 Wireless-N 300 Router with DSL Modem


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42

motard_64
05-01-2014, 11:22
Ciao a tutti, ho provato ad installare la rom mod di gnommo che mi permette di aumentare la potenza del wireless e quindi di coprire tutto l'appartamento, ma non permette di rendere lampeggiante il led del traffico wifi, che mi è molto utile. Ho provato anche ad installare la rom amod di Alfonso che invece automaticamente fa lampeggiare il led del wifi, ma non mi pare che permetta di aumentare la potenza del segnale stesso... E' possibile avere entrambe le cose? Grazie.

Mo3bius
05-01-2014, 11:26
Non modificare la potenza del segnale da router , fallo da telnet e avrai entrambe le cose.

motard_64
05-01-2014, 11:39
Non modificare la potenza del segnale da router , fallo da telnet e avrai entrambe le cose.

Grazie, quindi mi suggerisci di mantenere il firmware amod e di modificare la potenza wifi da telnet...
Purtroppo non ho ben capito come si usa telnet e quale comando devo dare per portare la potenza a 22db (160) e poi non mi è chiaro se poi lo dovrei fare ad ogni riavvio del router... Devo poi usare il pc collegato via cavo o lo posso fare da uno collegato via wifi?

Mo3bius
05-01-2014, 12:10
In prima pagina trovi tutto , molto esaustivo.

serpone
05-01-2014, 15:08
Heilà FOrt, ti trovo a scrivere qui sul forum a ogni inizio anno.
Lavori ancora presso TecnoComp....?
Mi sapete dire se questo V3 si trova ancora in giro?

bacillo2006
05-01-2014, 15:34
Eccomi ....flashato (stavolta senza problemi) l'ultimo firmware , l'unico router con cui sono stabile a 1.1 db di rumore .....:D


https://imageshack.com/i/10vqyaj



http://www.speedtest.net/result/3205903129.png (http://www.speedtest.net/my-result/3205903129)

test fatto dalla cantina in wifi ,due solai in mezzo.....

Ci puoi riferire che contratto Telecom hai? e in che zona abiti e se hai canoni aggiuntivi

Mo3bius
05-01-2014, 15:38
Heilà FOrt, ti trovo a scrivere qui sul forum a ogni inizio anno.
Lavori ancora presso TecnoComp....?
Mi sapete dire se questo V3 si trova ancora in giro?

Eila' boss :D , buon anno.
Si si trovano , lo ho preso li , hanno solo quella rev al momento , ma credo ne abbiano solo 5 o 6 , gli ultimi rimasti , al limite gli si manda una mail per verifica.




saluti
fort

Mo3bius
05-01-2014, 15:41
Ci puoi riferire che contratto Telecom hai? e in che zona abiti e se hai canoni aggiuntivi


Ciao Bacillo , una alice 20mb normalissima , ufficialmente interleaved , di fatto in fast .....:D , abito tra reggio emilia e parma , zona pedemontana , nessun canone aggiuntivo , pago 88e a bimestre circa.....


Oggi pare impazzita :D , di solito a pieno regime sta sui 2200kbs , oggi c'e' la piena .....:sofico:


http://i.imgur.com/LVzykgD.jpg

cc65
05-01-2014, 16:42
Ciao, avrei bisogno di un consiglio: avevo un dlink che usavo senza problemi poi un gg non si collega più, chiamo telecom che mi dice che è tutto ok ma continuo a non navigare e lei mi dice essere il mio router così cambio router e prendo un dgn2200v3. Aggiornato all'ultimo fw ufficiale ma un macello a prendere la linea, mi da ppoa invece di ppoe, non riesco a settare porte\dns\etc, si impalla continuamente poi riesco a settare ppoe\llc etc etc e sembra partire tutto ma ogni volta che tento di modificare i parametri del router si incasina mezzo mondo quindi lascio tutto standard ( non + ip statici ma dhcp etc etc ) unico problema....ogni tanto si blocca la linea ( triangolo giallo ) poi dopo 2 minuti riparte, almeno fino a oggi. Sono ore che salta la linea, si riavvia, è impazzito. Ho provato anche un reset ma tenendo premuto con una forcina poi acceso lampeggia il led rosso\verde ma sembra avere ancora i settaggi di prima (ppoe dns open etc ) mentre la prima volta aveva ppoa\dns standard etc.
non so come procedere. Poi improvvisamente sembra ripartito e vi sto scrivendo ma sono molto deluso da questo router, lento nel rispondere, tiene a fatica la linea, wi-fi non eccezzionale ( prendo meglio la rete wifi della vodafone station di mio fratello che abita al piano sotto al mio ).
8126 / 476
attenuazione down 17,5 up 12
margine rumore down 19.8 up 31
come vi sembrano questi dati?

GianMaury94
05-01-2014, 17:54
Ciao a tuttii!!

Domani dovrei acquistare questo router. Prima di collegarlo alla linea di casa vorrei essere già preparato per la configurazione ottimale che dovrò impostare per la mia linea. Vorrei chiedervi quindi, che valori, diciture (tipo ppoe o ppoa ecc..) dovrò inserire. Ho una linea infostrada 20mb.

Grazie per l'aiuto :) :)

Murphy
05-01-2014, 18:24
Ciao a tuttii!!

Domani dovrei acquistare questo router. Prima di collegarlo alla linea di casa vorrei essere già preparato per la configurazione ottimale che dovrò impostare per la mia linea. Vorrei chiedervi quindi, che valori, diciture (tipo ppoe o ppoa ecc..) dovrò inserire. Ho una linea infostrada 20mb.

Grazie per l'aiuto :) :)

Anch'io ho Infostrada, ho fatto fare tutto a lui ho messo solo utenza e password.

cmq mi ha messo ppoa

GianMaury94
05-01-2014, 18:37
ah devo inserire solo utente e password (quelli di default di infostrada vero?)? ok grazie :). Comunque appena lo farò posterò la configurazione per una conferma da voi esperti

Murphy
05-01-2014, 18:45
ah devo inserire solo utente e password (quelli di default di infostrada vero?)? ok grazie :). Comunque appena lo farò posterò la configurazione per una conferma da voi esperti

qua trovi i vari parametri se ti dovessero servire:

http://www.infostrada.it/it/at/scheda15.phtml

io ho messo solo:

Username: benvenuto
Password: ospite

lui in auto:

Protocollo: PPPoATM
Incapsulamento: VC-Mux
VPI: 8 - VCI: 35

GianMaury94
05-01-2014, 19:28
qua trovi i vari parametri se ti dovessero servire:

http://www.infostrada.it/it/at/scheda15.phtml

io ho messo solo:

Username: benvenuto
Password: ospite

lui in auto:

Protocollo: PPPoATM
Incapsulamento: VC-Mux
VPI: 8 - VCI: 35

Ti ringrazio per l'aiuto :)

pierpippo
05-01-2014, 19:42
se ha le antenne esterne o è un v1 ( improbabile a meno che sia un fondo di magazzino ) o un v3
l'mtu dipende da che incapsulamento è impostato
se è PPPoA VC Mux l'mtu da usare è 1478
se è PPPoE LLC allora è 1492

Io sono in ppoatm con tiscali 20mega ma quando cerco di settare l'mtu a 1478 mi viene fuori un messaggio che dice che il range consentito è tra 616 e 1458.
Come hai fatto ad inserire quel valore più alto?

Totix92
05-01-2014, 20:03
Io sono in ppoatm con tiscali 20mega ma quando cerco di settare l'mtu a 1478 mi viene fuori un messaggio che dice che il range consentito è tra 616 e 1458.
Come hai fatto ad inserire quel valore più alto?

basta che da telnet dai il comando: nvram set wan_mtu=1478
;)

pierpippo
06-01-2014, 10:57
basta che da telnet dai il comando: nvram set wan_mtu=1478
;)

Grazie Totix tutto fatto.

cc65
06-01-2014, 13:06
Ciao, avrei bisogno di un consiglio: avevo un dlink che usavo senza problemi poi un gg non si collega più, chiamo telecom che mi dice che è tutto ok ma continuo a non navigare e lei mi dice essere il mio router così cambio router e prendo un dgn2200v3. Aggiornato all'ultimo fw ufficiale ma un macello a prendere la linea, mi da ppoa invece di ppoe, non riesco a settare porte\dns\etc, si impalla continuamente poi riesco a settare ppoe\llc etc etc e sembra partire tutto ma ogni volta che tento di modificare i parametri del router si incasina mezzo mondo quindi lascio tutto standard ( non + ip statici ma dhcp etc etc ) unico problema....ogni tanto si blocca la linea ( triangolo giallo ) poi dopo 2 minuti riparte, almeno fino a oggi. Sono ore che salta la linea, si riavvia, è impazzito. Ho provato anche un reset ma tenendo premuto con una forcina poi acceso lampeggia il led rosso\verde ma sembra avere ancora i settaggi di prima (ppoe dns open etc ) mentre la prima volta aveva ppoa\dns standard etc.
non so come procedere. Poi improvvisamente sembra ripartito e vi sto scrivendo ma sono molto deluso da questo router, lento nel rispondere, tiene a fatica la linea, wi-fi non eccezzionale ( prendo meglio la rete wifi della vodafone station di mio fratello che abita al piano sotto al mio ).
8126 / 476
attenuazione down 17,5 up 12
margine rumore down 19.8 up 31
come vi sembrano questi dati?

Nessuno ha un'idea di quale possa essere il problema? Io ho fatto deo test, secondo potrebbe essere che ho aggiunto un hdd seagate expansion 2,5 usb e lo uso come readyshare? Con una chiavetta usb non avevo problema ma l'hdd mi crea problemi e non viene visto neanche tutto il materiale al suo inteno, tolto l'hdd sembra tornare,tutto ok, che sia un problema di autoalimentazione? Nessuno di voi usa hdd da 1 Tb?

Mo3bius
06-01-2014, 14:45
Non uso l'usb , ne ho avuti 2 di v3 e nessun problema , se non il port forwatting un po laborioso .....

GianMaury94
06-01-2014, 15:44
oggi pensavo di trovarlo ad euronics o unieuro ma ho trovato solo la v4. dove posso trovare questa versione v3? sto vedendo dappertutto

nikthebestebast
06-01-2014, 16:14
raga riguardo questo:

in più con il comando wl ledbh si può impostare il comportamento del led del wifi attivando il lampeggio:

Quote:
ledbh set/get led behavior
Usage: wl ledbh [0-3] [0-15]
non so bene cosa facciano i led 0-2 ma il 3 è quello del wifi, e con alcuni valori nel range 0-15 lampeggia seguendo il traffico
...

potreste aiutarmi?? ho fatto questi comandi da telnet ma il comportamento del led non cambia! vorrei che il led wifi seguisse il traffico... mi spiegate la procedura corretta? magari con esempi!

fox77
06-01-2014, 16:34
Non uso l'usb , ne ho avuti 2 di v3 e nessun problema , se non il port forwatting un po laborioso .....
A me il portforward non ne vuole piu sapere di funzionare,ci sono delle porte aperte. ma non me ne lascia piu aprire delle altre.

mentapiperita74
06-01-2014, 17:29
@fox77
...resettalo col tastino nel cerchio rosso e rifai la configurazione. Magari puoi provare una volta a ricaricarla da backup, ma se non va ti conviene rifarla a mano. Fatti degli screenshot con le schermate se non ti ricordi a memoria...

@cc65
Sul V1 alcuni utenti lamentavano il tuo problema con HDD esterni autoalimentati, ergo credo che il tuo problema sia proprio questo. Usa un Hub USB alimentato.
Per il WI-FI entra nella configurazione e imposta un canale,non lasciarlo in AUTO, magari controlla con inssider quale è il più libero. Orienta le antenne in modo che la punta sia direzionata nella zona della casa dove hai più necessità del wi-fi. fai delle prove.

fox77
06-01-2014, 17:33
@fox77
...resettalo col tastino nel cerchio rosso e rifai la configurazione. Magari puoi provare una volta a ricaricarla da backup, ma se non va ti conviene rifarla a mano. Fatti degli screenshot con le schermate se non ti ricordi a memoria...

@cc65
Sul V1 alcuni utenti lamentavano il tuo problema con HDD esterni autoalimentati, ergo credo che il tuo problema sia proprio questo. Usa un Hub USB alimentato.
Per il WI-FI entra nella configurazione e imposta un canale,non lasciarlo in AUTO, magari controlla con inssider quale è il più libero. Orienta le antenne in modo che la punta sia direzionata nella zona della casa dove hai più necessità del wi-fi. fai delle prove.
Grazie,l'unico mio pensiero e che dopo mi blocchi anche le altre che adesso risultano aperte.Speriamo bene

cc65
06-01-2014, 17:39
@fox77
...resettalo col tastino nel cerchio rosso e rifai la configurazione. Magari puoi provare una volta a ricaricarla da backup, ma se non va ti conviene rifarla a mano. Fatti degli screenshot con le schermate se non ti ricordi a memoria...

@cc65
Sul V1 alcuni utenti lamentavano il tuo problema con HDD esterni autoalimentati, ergo credo che il tuo problema sia proprio questo. Usa un Hub USB alimentato.
Per il WI-FI entra nella configurazione e imposta un canale,non lasciarlo in AUTO, magari controlla con inssider quale è il più libero. Orienta le antenne in modo che la punta sia direzionata nella zona della casa dove hai più necessità del wi-fi. fai delle prove.

Grazie, comunque dopo 1gg di prove vi posso proprio dire che il problema è l'hdd. Con una chiavetta il problema non si presentava ma quando ho deciso di mettere l'hdd ( dato che ho tutti i pc+ le tv in rete ) da usare come storage dei filmati\foto etc, sono cominciati i problemi, mannaggia....
L'hdd usato al pc è perfetto.

EAGLEART
07-01-2014, 12:29
oggi pensavo di trovarlo ad euronics o unieuro ma ho trovato solo la v4. dove posso trovare questa versione v3? sto vedendo dappertutto

prova su subito.it

nikthebestebast
07-01-2014, 12:40
raga riguardo questo:

in più con il comando wl ledbh si può impostare il comportamento del led del wifi attivando il lampeggio:

Quote:
ledbh set/get led behavior
Usage: wl ledbh [0-3] [0-15]
non so bene cosa facciano i led 0-2 ma il 3 è quello del wifi, e con alcuni valori nel range 0-15 lampeggia seguendo il traffico
...

potreste aiutarmi?? ho fatto questi comandi da telnet ma il comportamento del led non cambia! vorrei che il led wifi seguisse il traffico... mi spiegate la procedura corretta? magari con esempi!

ripropongo il mio problema... nessuno sa aiutarmi?

Murphy
07-01-2014, 13:43
ripropongo il mio problema... nessuno sa aiutarmi?

fatto ieri

se hai abilitato la maodalità debug del router

ti colleghi in telnet e dopo che hai inserito utenza e pass

scrivi

wl ledbh 3 8

e dai invio

noterai se c'è del traffico wifi il led lampeggia.

provato sul V3 con firmware originale

nikthebestebast
07-01-2014, 13:45
fatto ieri



se hai abilitato la maodalità debug del router



ti colleghi in telnet e dopo che hai inserito utenza e pass



scrivi



wl ledbh 3 8



e dai invio



noterai se c'è del traffico wifi il led lampeggia.



provato sul V3 con firmware originale



Io ho il firmware modificato, gnommo... Fa lo stesso?


Inviato dal mio iPhone 5S

Murphy
07-01-2014, 13:46
Io ho il firmware modificato, gnommo... Fa lo stesso?


Inviato dal mio iPhone 5S

non saprei, sorry

prova vedi che ti dice

prova a scrivere all'utente gnommo

nikthebestebast
07-01-2014, 13:47
non saprei, sorry



prova vedi che ti dice


Scusami dopo che ho dato il comando per il led, per rendere effettive le modifiche lo riavvio il router? Oppure non c'è bisogno?


Inviato dal mio iPhone 5S

Murphy
07-01-2014, 13:49
Scusami dopo che ho dato il comando per il led, per rendere effettive le modifiche lo riavvio il router? Oppure non c'è bisogno?


Inviato dal mio iPhone 5S

no va senza riavvio.

il mio router è up da 130 ore. quando riavvio ti saprò dire.

nikthebestebast
07-01-2014, 13:51
no va senza riavvio.

il mio router è up da 130 ore. quando riavvio ti saprò dire.


perfettooooooooooo :D è andato, grazie mille!!! sicuramente la prima volta avrò sbagliato qualcosa!!
a questo punto vi chiedo se la stessa cosa posso farla con i led delle porte Lan! se si qual'è il comando?

Murphy
07-01-2014, 13:57
perfettooooooooooo :D è andato, grazie mille!!! sicuramente la prima volta avrò sbagliato qualcosa!!
a questo punto vi chiedo se la stessa cosa posso farla con i led delle porte Lan! se si qual'è il comando?

ottimo;)

mi sa che per la lan c'è poco da fare, leggendo la discussione avevo capito che non era possibile.

non per fare polemica ma quasi tutti i modem/router che ho avuto negli anni, hanno i led che lampeggiano per il traffico dati, a cosa pensavano quando hanno scritto il firmware?:rolleyes:

nikthebestebast
07-01-2014, 13:59
ottimo;)



mi sa che per la lan c'è poco da fare, leggendo la discussione avevo capito che non era possibile.



non per fare polemica ma quasi tutti i modem/router che ho avuto negli anni, hanno i led che lampeggiano per il traffico dati, a cosa pensavano quando hanno scritto il firmware?:rolleyes:


Pienamente d'accordo! Spero si trovi una soluzione anche per questo!


Inviato dal mio iPhone 5S

Murphy
07-01-2014, 14:02
Pienamente d'accordo! Spero si trovi una soluzione anche per questo!


Inviato dal mio iPhone 5S

cmq ho letto che se si riavvia il router si perde il settaggio del led. da testare!:)

nikthebestebast
07-01-2014, 15:11
cmq ho letto che se si riavvia il router si perde il settaggio del led. da testare!:)



Come tutti i comandi fatti tramite telnet! :s che noia!!! Dovrebbe essere implementata nel firmware anche questa funzione (appello a gnommo! XD)


Inviato dal mio iPhone 5S

motard_64
08-01-2014, 10:03
Come tutti i comandi fatti tramite telnet! :s che noia!!! Dovrebbe essere implementata nel firmware anche questa funzione (appello a gnommo! XD)


Inviato dal mio iPhone 5S


Con il firmware amod il led wifi lampeggia, il led della sincronizzazione tramite tasto (il primo in alto) invece rimane spento e se vi interessa aumentare la potenza wifi nel menu "wireless" "extra" potete farlo... L'unico "problema" è che è solo in inglese.

EAGLEART
08-01-2014, 13:52
appena acquistato un dgn2200v3 del 13.08.2013.
come prima cosa che mi consigliate di fare?

Bovirus
08-01-2014, 14:30
Leggi i primi thread....

Murphy
08-01-2014, 16:29
appena acquistato un dgn2200v3 del 13.08.2013.
come prima cosa che mi consigliate di fare?

mi verrebbe da dirti collegalo e vedi se funziona!:D

Leggi i primi thread....


scherzi a parte leggi la prima pagina:O

EAGLEART
08-01-2014, 20:39
ho attivato il telnet, tutto ok (anche se non so a cosa mi serve!)

come faccio a verificare la portata wi-fi attuale e come faccio ad aumentarla?
(nei limiti consentiti)


ps è normale che si senta un odore di plastica riscaldata?!?!?

Nicola[3vil5]
08-01-2014, 21:25
ciao raga, un aiuto per favore,

dopo aver digitato 192.168.0.1 e aver immesso utente e password non mi carica la pagina del menu di gestione del router, questo accade con il mio pc principale, mentre con il muletto che ha stesso OS e stessa versione di firefox va tutto bene, non riesco a spiegarmi il perchè.

Potete aiutarmi?

Grazie mille!

Murphy
08-01-2014, 21:29
ho attivato il telnet, tutto ok (anche se non so a cosa mi serve!)

come faccio a verificare la portata wi-fi attuale e come faccio ad aumentarla?
(nei limiti consentiti)


ps è normale che si senta un odore di plastica riscaldata?!?!?

il telnet ti serve per inserire alcuni comandi che non potresti fare dal pannello del router

non per forza devi aumentare la potenza per wifi, fai dei test in wifi se hai problemi nella connessione.

il mio il primo giorno faceva "puzza di nuovo", poi è svanita(hai tolto la plastica trasparente che lo copre?)

Murphy
08-01-2014, 21:30
;40538754']ciao raga, un aiuto per favore,

dopo aver digitato 192.168.0.1 e aver immesso utente e password non mi carica la pagina del menu di gestione del router, questo accade con il mio pc principale, mentre con il muletto che ha stesso OS e stessa versione di firefox va tutto bene, non riesco a spiegarmi il perchè.

Potete aiutarmi?

Grazie mille!

Ti da errore o resta vuota? hai qualche addblock, antivirus diverso? prova con IE

Nicola[3vil5]
08-01-2014, 21:33
ciao resta vuota, cmq ho miracolosamente risolto, in automatico mi reindirizzava alla pagina http://192.168.0.1/start.htm, è bastato eliminare /start.htm e tutto si è risolto.


Grazie mille cmq!

EAGLEART
08-01-2014, 22:17
ho aggiornato l'ultimo firmware.... bellissima interfaccia!

si la plastica è tolta..... puzza lo stesso :D

Faccio delle prove con il wi-fi e poi ti dico..

Un consiglio: è meglio spegnere il wi-fi durante la notte?
Come faccio a condividere la penna usb su altre periferiche?

grazie!

maxmix65
09-01-2014, 18:32
:D Come si fa' a riconoscere la versione V3 dalla V4 senza aprire la scatola??
Hanno un codice oppure i colori delle scatole sono diverse??
Grazie

GianMaury94
09-01-2014, 18:36
:D Come si fa' a riconoscere la versione V3 dalla V4 senza aprire la scatola??
Hanno un codice oppure i colori delle scatole sono diverse??
Grazie

dietro la scatola o al lato trovi il nome completo dgn2200v3 o v4.

kernelfree
09-01-2014, 18:37
:D Come si fa' a riconoscere la versione V3 dalla V4 senza aprire la scatola??
Hanno un codice oppure i colori delle scatole sono diverse??
Grazie

v3> antenne esterne
v4> antenne interne

EAGLEART
09-01-2014, 19:17
1. la scatola deve essere uguale a quella postata in prima pagina;
2. sul lato della confezione c'è scritto dgn2200v3
3. la scatola del v4 mostra il modem senza antenne

saluti

:D

GianMaury94
09-01-2014, 21:10
Ragazzi ho sentito che con questo router è possibile riuscire ad essere stabili anche con valori di snr abbastanza più bassi di 6 a vantaggio così dell'aumento del down, è vero?

Totix92
09-01-2014, 21:20
Ragazzi ho sentito che con questo router è possibile riuscire ad essere stabili anche con valori di snr abbastanza più bassi di 6 a vantaggio così dell'aumento del down, è vero?

vero, però c'è sempre un limite... cioè se la tua linea ha problemi di stabilità estremi nemmeno il router più stabile che ci sia ti eviterà le disconnessioni, ma in genere è molto stabile anche nelle condizioni più difficili.

GianMaury94
09-01-2014, 21:23
vero, però c'è sempre un limite... cioè se la tua linea ha problemi di stabilità estremi nemmeno il router più stabile che ci sia ti eviterà le disconnessioni, ma in genere è molto stabile anche nelle condizioni più difficili.

attualmente ho questa situazione:

Upstream max rate (kbit/s) 1039
Downstream max rate (kbit/s) 14064
Upstream line rate (kbit/s) 999
Downstream line rate (kbit/s) 12987
Line standard ADSL2+
Channel type Fast
Upstream SNR (dB) 10.4
Downstream SNR (dB) 9.4
Upstream line attenuation (dB) 13.6
Downstream line attenuation (dB) 22.3
Upstream output power (dBmV) 12.2
Downstream output power (dBmV) 19.6
Upstream CRC 0
Downstream CRC 6
Upstream FEC 0
Downstream FEC 28

Appena riuscirò a prendere questo v3, riuscirò a portare l'snr anche sotto i 6 migliorando il down?

EAGLEART
09-01-2014, 21:32
No io mettendo 1, a volte scendo con SNRM (down)=0.8.
Non ho detto che va messo 0.8 (valore non ammesso), i valori sono quelli in tabella.

Cortesemente, quando hai tempo, puoi lanciare questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37140308&postcount=78) comando per vedere il chipset WiFi che hai ?

Grazie :)


Ciao,
immettendo quel comando esce:

deviceid 0x4358


...è grave?

Totix92
10-01-2014, 00:28
Ciao,
immettendo quel comando esce:

deviceid 0x4358


...è grave?

il chip wifi dei dgn2200v3 è un bcm43227
a proposito... c'è qualcuno che può dare questo comando da telnet e postare il risultato?
wlctl ver

maxmix65
10-01-2014, 14:01
Aggiornando all'ultimo firmware si deve riconfigurare tutto il router??(apertura porte ec..)
Che differenza avete trovato tra il firmware originale e l'ultimo ufficiale??

Totix92
10-01-2014, 14:43
non si deve riconfigurare nulla, trovi esattamente tutto com'era
L'interfaccia del nuovo firmware è diversa, è stato aggiornato il server dlna ( funziona meglio ) aggiunta la vpn, il supporto ipv6, risolto qualche bug di sicurezza alcuni anche gravi.

arabafenice74
10-01-2014, 15:12
Raga di tanto in tanto mi capita che alcune pagine non si caricano e devo fare aggiorna per farle ricaricare, da cosa potrebbe dipendere?

Ho infostrada in PPPoA VC Mux

fox77
10-01-2014, 15:23
non si deve riconfigurare nulla, trovi esattamente tutto com'era
L'interfaccia del nuovo firmware è diversa, è stato aggiornato il server dlna ( funziona meglio ) aggiunta la vpn, il supporto ipv6, risolto qualche bug di sicurezza alcuni anche gravi.
Ho aggiornato il router all'ultimo firmware,e rimasto tutto come prima,ma il problema che avevo e' rimasto,non mi lascia piu aprire le porte ,come se il firewall fosse bloccato.

Totix92
10-01-2014, 15:30
Raga di tanto in tanto mi capita che alcune pagine non si caricano e devo fare aggiorna per farle ricaricare, da cosa potrebbe dipendere?

Ho infostrada in PPPoA VC Mux

dai da telnet il seguente comando e vedrai che risolvi ;)
nvram set wan_mtu=1478

Ho aggiornato il router all'ultimo firmware,e rimasto tutto come prima,ma il problema che avevo e' rimasto,non mi lascia piu aprire le porte ,come se il firewall fosse bloccato.
forse è meglio che fai un reset e imposti tutto da capo manualmente, fai prima un backup del file delle impostazioni però

Bovirus
10-01-2014, 15:30
@fox77
Per aprire manualmente le porte il client deve avere un IP statico.
Altrimenti usa l'UPnP.

fox77
10-01-2014, 15:40
@fox77
Per aprire manualmente le porte il client deve avere un IP statico.
Altrimenti usa l'UPnP.
l'upnp e' attivo ma niente.Delle porte gia sono aperte a quell'indirizzo.ma ora non ne vuole piu sapere.

Bovirus
10-01-2014, 15:43
Se l'UPnP è attivo nel modem e nell'applicazione non è necessario aprirle manualmente..

cerca die sssre più specifco.

Sono già aperte delle poret a quell'IP? Csoa vuol dire? Spiegalo nel detttaglio.

arabafenice74
10-01-2014, 15:51
dai da telnet il seguente comando e vedrai che risolvi ;)
nvram set wan_mtu=1478



Quindi secondo te è solo un problema di valore mtu e non c'entrano invece gli errori che escono nelle statistiche di amod o alla forzatura dell'snr che ho abbassato?

Murphy
10-01-2014, 15:59
non si deve riconfigurare nulla, trovi esattamente tutto com'era
L'interfaccia del nuovo firmware è diversa, è stato aggiornato il server dlna ( funziona meglio ) aggiunta la vpn, il supporto ipv6, risolto qualche bug di sicurezza alcuni anche gravi.

ti riferisci al V3 o al V4?

Totix92
10-01-2014, 16:41
Quindi secondo te è solo un problema di valore mtu e non c'entrano invece gli errori che escono nelle statistiche di amod o alla forzatura dell'snr che ho abbassato?

potrebbe anche centrare quello, ma se non hai l'mtu a 1478 impostarlo tale gioverà a ciò di sicuro ;)

Totix92
10-01-2014, 16:49
ti riferisci al V3 o al V4?

ovviamente al v3, questo è il thread del v3

Murphy
10-01-2014, 17:01
ovviamente al v3, questo è il thread del v3

si ma tu hai il v4 in signa:D

li provati entrambi quindi?

Totix92
10-01-2014, 17:04
avevo il v3, è morto dopo un'aggiornamento firmware :cry: non sono riuscito a recuperarlo nemmeno con la modalità recovery integrata ( non come scritto in prima pagina ma senza utilizzare nessun programma di recupero )
ho fatto rma e mi hanno spedito il v4

Murphy
10-01-2014, 17:05
avevo il v3, è morto dopo un'aggiornamento firmware :cry:
ho fatto rma e mi hanno spedito il v4

ma mi sa che non aggiorno, per adesso va bene me lo tengo così!

GianMaury94
10-01-2014, 22:26
non riesco a trovare questo benedetto router :(

Totix92
10-01-2014, 23:24
ma mi sa che non aggiorno, per adesso va bene me lo tengo così!

fossi in te aggiornerei :O hanno sistemato vari problemi di sicurezza da non sottovalutare con quel firmware

EAGLEART
11-01-2014, 14:02
a proposito... c'è qualcuno che può dare questo comando da telnet e postare il risultato?
wlctl ver


eccolo:
https://imagizer.imageshack.us/v2/1366x694q90/839/xx5e.png

Totix92
11-01-2014, 14:13
il comando l'hai dato con il primo firmware 1.1.00.10?

EAGLEART
11-01-2014, 14:49
no.
l'ultimo.




....quindi, cosa dice?

GianMaury94
12-01-2014, 11:26
Finalmente possessore di questo router :D

Una volta terminata l'autoconfigurazione ho notato che il mio down è aumentato e l'snr da 9.2 è arrivato a 12.1 :) penso che sia già un'ottimo risultato dal mio huawei datomi da infostrada.

vorrei chiedervi una cosa, ora riesco ad agganciare 13999 mb con snr a 12.1 db. Quale è la procedura dettagliata per diminuire l'snr per aumetare la portante? ho letto in prima pagina ma non mi è molto chiara.

Grazie in anticipo :)

Edit. anche l'attenuazione è diminuita da 22.1 a 21 :)

edit2. quando vado a dare il comando per la modifica snr mi dice comando non valido, come posso fare?

NorysLintas
12-01-2014, 11:55
wlctl ver
5.100 RC96.0
wl0: Dec 20 2010 22:53:02 version 5.100.96.0.cpe4.10L01.4
#
#

Ho anche io l'ultimo fw e ho lo stesso risultato.
Ho fatto una ricerca e anche con il fw V1.1.00.22_1.00.22 era lo stesso, come potete vedere qui http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?act=attach&type=post&id=2412

Mancano i dati del primo fw, ma chissà se è stato mai cambiato.

Murphy
12-01-2014, 12:09
# wlctl ver
5.100 RC96.0
wl0: Dec 20 2010 22:53:02 version 5.100.96.0.cpe4.10L01.4
#
#

come firmware ho V1.1.00.10_1.00.10

GianMaury94
12-01-2014, 12:14
edit2. quando vado a dare il comando per la modifica snr mi dice comando non valido, come posso fare?

nessuno può aiutarmi?

Murphy
12-01-2014, 12:16
nessuno può aiutarmi?

in telnet riesci ad accedere senza problemi? che comando inserisci?

GianMaury94
12-01-2014, 12:19
si riesco ad entrare tranquillamente ed inserisco questo comando : adslctl start --snr XX ( ma devo mettere quei trattini e rispettare tutti gli spazi?)

al posto di xx metto 50

Murphy
12-01-2014, 12:21
si riesco ad entrare tranquillamente ed inserisco questo comando : adslctl start --snr XX ( ma devo mettere quei trattini e rispettare tutti gli spazi?)

al posto di xx metto 50

prova con l'altro

xdslctl configure --snr 50

GianMaury94
12-01-2014, 12:23
prova con l'altro

xdslctl configure --snr 50

ma devo scrivere prima xdslctl configure subito dopo fare invio e poi scrivere snr 50?

Murphy
12-01-2014, 12:25
ma devo scrivere prima xdslctl configure subito dopo fare invio e poi scrivere snr 50?

dovrebbe andare tutto assieme, io non ho problemi di snr quindi non saprei

ma in prima pagina ci sono tutti e 2 i comandi scritti in questo modo

GianMaury94
12-01-2014, 12:30
ho scritto il comando che mi hai detto e il router ho visto che si è una specie riavviato, però è rimasto ancora con il vecchio valore di snr. Come è possibile?

Murphy
12-01-2014, 12:57
ho scritto il comando che mi hai detto e il router ho visto che si è una specie riavviato, però è rimasto ancora con il vecchio valore di snr. Come è possibile?

non saprei, vediamo qualcuno che ha fatto la stessa operazione che dice.

strassada
12-01-2014, 12:58
hai Infostrada? forse hai una portante bloccata da loro ( ho letto qualche messaggio su), e anche l'snr non può diminuire.

GianMaury94
12-01-2014, 13:01
si ho infostrada e mi sa che ho una portante bloccata a 14000 mb. e come posso fare a questo punto? chiamo infostrada?

strassada
12-01-2014, 13:14
sì è l'unico modo

GianMaury94
12-01-2014, 15:36
Vi ringrazio, mi attiverò al più presto nel contattare (per l' n-esima volta) infostrada.

Per quanto riguarda la configurazione ottimale ho notato che il router mi ha impostato automaticamente i parametri:

protocollo: PPPoATM
Incapsulamento: VC-BASED
VPI: 8 - VCI: 35

Invece utilizzando il router infostrada vedo che sono utilizzati questi parametri:

protocollo: PPPoE
Incapsulamento: LLC
VPI: 8 - VCI: 35

Ho notato dei miglioramenti con le impostazioni del v3 ( è anche possibile che sia proprio il router che è migliore), ma voi cosa ne pensate? quale configurazione è meglio?

Totix92
12-01-2014, 15:44
lascia stare il PPPoA che funziona meglio del PPPoE
però devi assicurarti che l'mtu sia impostato a 1478 perché altrimenti avresti l'effetto contrario cioè andrebbe peggio.

Murphy
12-01-2014, 15:48
lascia stare il PPPoA che funziona meglio del PPPoE
però devi assicurarti che l'mtu sia impostato a 1478 perché altrimenti avresti l'effetto contrario cioè andrebbe peggio.

da me è settato a 1458 nella sezione wan, e la linea va bene.

cmq ho ppoa nel vecchio era ppoe ma andava male.

Totix92
12-01-2014, 16:12
imposta l'mtu a 1478
se hai tiscali lascialo a 1458, ma se hai un'altro operatore va impostato a 1478 per evitare perdite di pacchetti.

Murphy
12-01-2014, 16:13
imposta l'mtu a 1478
se hai tiscali lascialo a 1458, ma se hai un'altro operatore va impostato a 1478 per evitare perdite di pacchetti.

ho Infostrada, ma non noto problemi, farò dei test!

GianMaury94
12-01-2014, 16:25
ti ringrazio totix, lo imposto su 1478. :)

Comunque Murphy se imposti anche tu questo valore poi dicci come va :)

Totix92
12-01-2014, 16:28
i problemi di mtu si notano quando sono gravi, cioè succede che non carica le pagine o le carica a metà, quando è lieve non se può accorgere facilmente, ma settando l'mtu corretto si noterà una reattività di apertura delle pagine e della linea stessa migliore.
Settare l'mtu corretto è importante :fagiano:

GianMaury94
12-01-2014, 17:46
i problemi di mtu si notano quando sono gravi, cioè succede che non carica le pagine o le carica a metà, quando è lieve non se può accorgere facilmente, ma settando l'mtu corretto si noterà una reattività di apertura delle pagine e della linea stessa migliore.
Settare l'mtu corretto è importante :fagiano:

Ti ringrazio, appena possibile lo farò :)

edit. dalla schermata del router non me lo fa cambiare. Devo impostarlo tramite telnet? qual' è il comando?

Ah un ultima cosa.. tutte le impostazioni date con telnet si annullano se spengo e riaccendo il router?

Totix92
12-01-2014, 18:49
il comando è: nvram set wan_mtu=1478
questo comando non si perde riavviando o spegnendo il router

GianMaury94
12-01-2014, 18:52
il comando è: nvram set wan_mtu=1478
questo comando non si perde riavviando o spegnendo il router

e gli altri comandi come la modifica dell' snr si perdono?

EAGLEART
12-01-2014, 18:58
se provo a cambiare mtu mi da errore:
"valore mtu non valido. intervallo valido fra 616 e 1458"

:muro:

GianMaury94
12-01-2014, 19:03
se provo a cambiare mtu mi da errore:
"valore mtu non valido. intervallo valido fra 616 e 1458"

:muro:

leggi gli ultimi commenti

EAGLEART
12-01-2014, 19:23
fatto.
grazie.

mi aiutate ad aumentare la portata del wi-fi?
grazie

Totix92
12-01-2014, 19:29
e gli altri comandi come la modifica dell' snr si perdono?

quello dell'snr purtroppo si

Murphy
12-01-2014, 19:29
il valore di mtu l'ho cambiato dal pannello di controllo del router sezione wan

mi è migliorato di poco il test su speedtest (da 17 a 17,22)

vedrò nei prossimi giorni.

Grazie

Danny619
12-01-2014, 22:03
Ciao a tutti:) questo e il mio primo messaggio e spero di aver postato nella sezione giusta...allora venendo al dunque ho acquistato da un paio di giorni un netgearDGN2200v3 x usufruire soprattutto di connesione wi-fi che non possedevo. In pratica però (come uno scemo) non chiedo se e compatibile con la mia linea adsl 4g linkem:muro: ,quindi sono venuto a sapere che purtroppo non e compatibile..ora vi chiedo, e possibile in qualche modo apportare qualche modifica x poterlo usufruire sia via lan che in wi-fi? Se ce un modo mi potreste spiegare passo passo i procedimenti da fare, dato che nn sono molto esperto, x sbloccare il tutto? Se non ce ne sono mi potreste consigliare qualche modem compatibile? Grazie in anticipo dell'aiuto e scusate il papiro:D

GianMaury94
13-01-2014, 10:30
ragazzi prima avevo un limite di 14 mb di infostrada ma oggi l'ho fatto togliere. ecco i valori che vedo ora:

Link Rate 18464 Kbps 999 Kbps
Line Attenuation 21.0 dB 11.5 dB
Noise Margin 6.1 dB 15.5 dB

però facendo un test sto ancora sui 12 mb, come è possibile??

Murphy
13-01-2014, 10:38
ragazzi prima avevo un limite di 14 mb di infostrada ma oggi l'ho fatto togliere. ecco i valori che vedo ora:

Link Rate 18464 Kbps 999 Kbps
Line Attenuation 21.0 dB 11.5 dB
Noise Margin 6.1 dB 15.5 dB

però facendo un test sto ancora sui 12 mb, come è possibile??

il test dove lo fai? sei in wifi o cavo? dovresti arrivare sui 15- 16

GianMaury94
13-01-2014, 10:42
lo faccio col cavo a 2 cm dal router e uso il programmino dell'agcom ma cmq anche facendolo con speedtest non cambia granchè. Infatti dovrei prendere parecchio, ma com' è possibile? :cry:

Murphy
13-01-2014, 11:07
lo faccio col cavo a 2 cm dal router e uso il programmino dell'agcom ma cmq anche facendolo con speedtest non cambia granchè. Infatti dovrei prendere parecchio, ma com' è possibile? :cry:

di dove sei? fai un test su milano e uno su roma che di solito i server sono ottimi e posta i risultati.

fai una prova a scaricare i driver da nvidia o amd e vedi a che velocità va.

Bovirus
13-01-2014, 11:12
Non è scopo di questo thred valutare le risposte agli speedetest che lasciano il tempo che trovano e che sono influenzati da una serie di parametri diversi da installazione e installazione rendendo non comparabili i risultati.

Per questi scopi esistono altri thread.

mistersurround
13-01-2014, 14:08
Salve a tutti,
volevo sapere se quello che sto per esporre è accaduto anche a qualcuno di voi:al router, tramite cavo RJ45, è collegato un PC, un decoder SKY,e tramite WIFI un altro PC.

Ora accade che, nell'utilizzo contemporaneo di entrambi i PC ( esempio: quello collegato via RJ45 è in download ) non appena uso il PC collegato in WIFI per streaming video da internet( e solo per lo streaming....per il resto naviga in internet senza problemi), il router si pianta; lo devo spegnere e riaccendere per riabilitare la navigazione....

Ho la sensazione che il router ( forse il processore) non riesca a gestire tutto il traffico....

Che ne pensate?

Il firmware è l'ultimo disponibile su sito NETGEAR.

Ciao e buona giornata.

Murphy
13-01-2014, 14:14
Salve a tutti,
volevo sapere se quello che sto per esporre è accaduto anche a qualcuno di voi:al router, tramite cavo RJ45, è collegato un PC, un decoder SKY,e tramite WIFI un altro PC.

Ora accade che, nell'utilizzo contemporaneo di entrambi i PC ( esempio: quello collegato via RJ45 è in download ) non appena uso il PC collegato in WIFI per streaming video da internet( e solo per lo streaming....per il resto naviga in internet senza problemi), il router si pianta; lo devo spegnere e riaccendere per riabilitare la navigazione....

Ho la sensazione che il router ( forse il processore) non riesca a gestire tutto il traffico....

Che ne pensate?

Il firmware è l'ultimo disponibile su sito NETGEAR.

Ciao e buona giornata.

io guardo le partite con skygo e nel frattempo navigo con il tablet o portatile senza problemi. ho infostrada 20 mega. Sicuro che non ti satura la banda?

mistersurround
13-01-2014, 14:48
ma saturare la banda vorrebbe dire, penso, comunque rimanere alla massima disponibile, ma non "crashare"....invece il router si pianta....devo spegnere a riaccendere.Mi rimane un tentativo da fare: con un portatile, collegarmi ad una porta RJ e provare ad andare in streming sullo stesso sito che uso sul PC desktop.
La fregatura è che non ho un portatile :-)


...ah...dimenticavo...se sullo stesso sito dove vado in streaming tramite WIFI e che mi fa bloccare tutto, ci vado con il PC collegato diettamente all'RJ, il router non si blocca;il problema sembrerebbe l'accoppiate traffico WIFI + traffico porte RJ45

Danny619
13-01-2014, 17:43
Ciao a tutti:) questo e il mio primo messaggio e spero di aver postato nella sezione giusta...allora venendo al dunque ho acquistato da un paio di giorni un netgearDGN2200v3 x usufruire soprattutto di connesione wi-fi che non possedevo. In pratica però (come uno scemo) non chiedo se e compatibile con la mia linea adsl 4g linkem:muro: ,quindi sono venuto a sapere che purtroppo non e compatibile..ora vi chiedo, e possibile in qualche modo apportare qualche modifica x poterlo usufruire sia via lan che in wi-fi? Se ce un modo mi potreste spiegare passo passo i procedimenti da fare, dato che nn sono molto esperto, x sbloccare il tutto? Se non ce ne sono mi potreste consigliare qualche modem compatibile? Grazie in anticipo dell'aiuto e scusate il papiro:D

Nessuno mi può aiutare?:stordita:

cracker_pazzo
13-01-2014, 21:10
Ciao a tutti, ieri ho trovato al Marcopolo un DGN2200v3 (credevo non ne esistessero più in commercio). Comprato al volo e portato a casa.

Prima di moddarlo (si accettano consigli su eventuali firmware mod da caricare, se gnommo, amod o ModFS) volevo provarlo e verificare se regge anche l'ADSL con modifica all'SNR (da profilo 9db, io ce l'ho a 4db stabili). Non capisco per quale motivo alcune volte mi si freeza la connessione lan per un paio di minuti, mentre via Wifi continua ad andare senza problemi durante il blocco sul pc in LAN.

Ho notato anche che mentre stavo chattando su Skype è avvenuto uno di questi freeze che mi impedivano di navigare ma la chat continuava a funzionare normalmente :muro: :muro: , mentre effettuando il ping verso il router o qualsiasi altro sito non si otteneva risposta.

Sto valutando se portarlo indietro e prendere il D-Link 2750B oppure modificarlo e vedere se magari è qualche bug dell'ultimo firmware v.1.1.0.23 .
Proprio mentre scrivevo questo post è avvenuto uno dei tanti freeze. Il bello è che ho lasciato uTorrent acceso per 4-5 ore per vedere eventuali disconnessioni/freeze e non è successo alcun problema.
:help: :help:

GianMaury94
13-01-2014, 21:22
di dove sei? fai un test su milano e uno su roma che di solito i server sono ottimi e posta i risultati.

fai una prova a scaricare i driver da nvidia o amd e vedi a che velocità va.

grazie dell'aiuto ora vado a 15,6 mb :) dovevo solo aspettare qualche oretta dalla modifica del profilo.

Non è scopo di questo thred valutare le risposte agli speedetest che lasciano il tempo che trovano e che sono influenzati da una serie di parametri diversi da installazione e installazione rendendo non comparabili i risultati.

Per questi scopi esistono altri thread.

Bovirus so bene che non è questo lo scopo di questo thread ma l'ho chiesto perchè comunque si poteva pensare che bisognava fare qualche modifica nel router. Non c' è bisogno di puntualizzare appena si inizia a discutere su un problema. Appena si sa la natura del problema si ci indirizza subito nel thread giusto, come ho già fatto ;) saluti.

kernelfree
13-01-2014, 23:07
Ciao a tutti, ieri ho trovato al Marcopolo un DGN2200v3 (credevo non ne esistessero più in commercio). Comprato al volo e portato a casa.

Prima di moddarlo (si accettano consigli su eventuali firmware mod da caricare, se gnommo, amod o ModFS) volevo provarlo e verificare se regge anche l'ADSL con modifica all'SNR (da profilo 9db, io ce l'ho a 4db stabili). Non capisco per quale motivo alcune volte mi si freeza la connessione lan per un paio di minuti, mentre via Wifi continua ad andare senza problemi durante il blocco sul pc in LAN.

Ho notato anche che mentre stavo chattando su Skype è avvenuto uno di questi freeze che mi impedivano di navigare ma la chat continuava a funzionare normalmente :muro: :muro: , mentre effettuando il ping verso il router o qualsiasi altro sito non si otteneva risposta.

Sto valutando se portarlo indietro e prendere il D-Link 2750B oppure modificarlo e vedere se magari è qualche bug dell'ultimo firmware v.1.1.0.23 .
Proprio mentre scrivevo questo post è avvenuto uno dei tanti freeze. Il bello è che ho lasciato uTorrent acceso per 4-5 ore per vedere eventuali disconnessioni/freeze e non è successo alcun problema.
:help: :help:

Il problema dei freeze l'ho riscontrato anche io.
Non so se in wifi lo fa ma nel mio caso per ovviare al blocco basta riavviare la connessione e subito torna a funzionare.
È comunque fastidioso.

Murphy
14-01-2014, 07:34
Ciao a tutti, ieri ho trovato al Marcopolo un DGN2200v3 (credevo non ne esistessero più in commercio). Comprato al volo e portato a casa.

Prima di moddarlo (si accettano consigli su eventuali firmware mod da caricare, se gnommo, amod o ModFS) volevo provarlo e verificare se regge anche l'ADSL con modifica all'SNR (da profilo 9db, io ce l'ho a 4db stabili). Non capisco per quale motivo alcune volte mi si freeza la connessione lan per un paio di minuti, mentre via Wifi continua ad andare senza problemi durante il blocco sul pc in LAN.

Ho notato anche che mentre stavo chattando su Skype è avvenuto uno di questi freeze che mi impedivano di navigare ma la chat continuava a funzionare normalmente :muro: :muro: , mentre effettuando il ping verso il router o qualsiasi altro sito non si otteneva risposta.

Sto valutando se portarlo indietro e prendere il D-Link 2750B oppure modificarlo e vedere se magari è qualche bug dell'ultimo firmware v.1.1.0.23 .
Proprio mentre scrivevo questo post è avvenuto uno dei tanti freeze. Il bello è che ho lasciato uTorrent acceso per 4-5 ore per vedere eventuali disconnessioni/freeze e non è successo alcun problema.
:help: :help:

Il problema dei freeze l'ho riscontrato anche io.
Non so se in wifi lo fa ma nel mio caso per ovviare al blocco basta riavviare la connessione e subito torna a funzionare.
È comunque fastidioso.

che firmware avete? che provider?

io ho tutto collegato in wifi ma non ho notato tutto questo, io ho il firmware V1.1.00.10_1.00.10

cracker_pazzo
14-01-2014, 09:03
che firmware avete? che provider?

io ho tutto collegato in wifi ma non ho notato tutto questo, io ho il firmware V1.1.00.10_1.00.10

Il firmware è l'ultimo v1.1.00.23 mentre il provider è Infostrada. Questa cosa l'ho notato ultimamente anche con il mio vecchio dgn2000 (firmware dgteam).
Forse è che non riesce a digerire bene le modifiche all'snr?

Murphy
14-01-2014, 09:44
Il firmware è l'ultimo v1.1.00.23 mentre il provider è Infostrada. Questa cosa l'ho notato ultimamente anche con il mio vecchio dgn2000 (firmware dgteam).
Forse è che non riesce a digerire bene le modifiche all'snr?

anch'io ho infostrada ma non ho avuto bisogno di modificarlo dato che ho un' ottima linea e prendo portante piena.

ho il firmware vecchio.

FulValBot
14-01-2014, 10:09
ho provato anch'io a mettere PPPoA al posto di PPPoE (ovviamente col PPPoA va messo VC-Mux)

però vedo che risulta una connessione a 17mega ora, e non più a 20...

il downstream è a meno di 16998... (ma non ho più controllato come sta messo col PPPoE LLC)



non è che le 20mega richiedono il PPPoE LLC?...


(so bene che nel sito d'infostrada c'è scritto che va messo PPPoE LLC, ma volevo testare l'altro... e sembra più veloce...)


edit: ottimo, appena caduta la connessione... se lo rifà torno al PPPoE LLC...

edit2: ora è a poco più di 15000 il downstream... è inaccettabile sta cosa, torno subito al PPPoE LLC...


edit: 16998 anche col PPPoE LLC, che storia è questa?!? :| è successo qualcosa sti giorni a infostrada?... fino a pochi giorni fa è sempre stata a oltre 19000...

cracker_pazzo
14-01-2014, 10:21
non è che le 20mega richiedono il PPPoE LLC?...

Se non dico castronerie, l'aggancio della portante non c'entra nulla con la modulazione PPP poiché sono due livelli differenti nello standard ISO/OSI: l'xDSL fa parte dello strato fisico, mentre il PPP(oX) fa parte dello strato del collegamento. Quindi dovresti agganciare come prima, indipendentemente dalla modulazione scelta.
Al massimo non riesci a navigare perché non ti prende l'IP oppure navighi più lentamente, ma la portante deve essere uguale o pressoché simile alla precedente.

anch'io ho infostrada ma non ho avuto bisogno di modificarlo dato che ho un' ottima linea e prendo portante piena.

ho il firmware vecchio.
Beato te, io ho problemi di diafonia e la mia linea ha un escursione dai 8900kbps circa a 7000kbps. Quasi 2 mega. Uno schifo.

Murphy
14-01-2014, 10:24
ho provato anch'io a mettere PPPoA al posto di PPPoE (ovviamente col PPPoA va messo VC-Mux)

però vedo che risulta una connessione a 17mega ora, e non più a 20...

il downstream è a meno di 16998... (ma non ho più controllato come sta messo col PPPoE LLC)



non è che le 20mega richiedono il PPPoE LLC?...


(so bene che nel sito d'infostrada c'è scritto che va messo PPPoE LLC, ma volevo testare l'altro... e sembra più veloce...)


edit: ottimo, appena caduta la connessione... se lo rifà torno al PPPoE LLC...

edit2: ora è a poco più di 15000 il downstream... è inaccettabile sta cosa, torno subito al PPPoE LLC...


edit: 16998 anche col PPPoE LLC, che storia è questa?!? :| è successo qualcosa sti giorni a infostrada?... fino a pochi giorni fa è sempre stata a oltre 19000...

sulla mia linea infostrada ho provato sia con ppoe e ppoa ma poche differenze di velocità.


cmq infostrada ha portante 19999/997 e dai test(speedtest arrivi sui 17 mega).

FulValBot
14-01-2014, 10:26
era così infatti fino a qualche giorno fa... ora il downstream è a 16998... magari forse se riavvio il router risolvo, boh...

edit: niente, ora dice 16914...

Punkill
14-01-2014, 10:36
Ragazzi...io è già un po' di tempo che ho problemi con il wifi.

L'aggancio e pieno...cioè massimo delle tacche sia sui cellu che tablet...ma la connessione e lentissima.

Con tutti gli altri pc collegati via cavo nessun problema.

Cosa può essere dovuto questo rallentamento del wifi? Monto l'ultimo firmware.

A provato anche con i canali ma niente

FulValBot
14-01-2014, 10:39
col wi-fi ho enormi problemi anch'io, e non da pochi giorni ma da diversi mesi...

Bovirus
14-01-2014, 10:40
Leggete i post precedenti/primi post.

Senza dettagli (versione firmware/impostazioni Wifi/etc) i post sono assolutamente INUTILIi!!!

Il forum non si usa come una chat......

FulValBot
14-01-2014, 10:40
qualunque cosa l'ho sempre tenuta aggiornata...

e non uso roba moddata


i settaggi wireless sono sempre quelli da anni... solita chiave wpa2

Punkill
14-01-2014, 10:54
Il firmware l'ho scritto se leggi...i settaggi sono quelli standard....canali già provati tutti come scritto...che altro vi serve sapere?

Bovirus
14-01-2014, 11:05
Nei forum se si chiede aiuto non si da nulal per scontato e si indicano (nel dettaglio) le impostazioni.

Ultimo firmware non vuol dire nulla. Il firmware per evitare equivoci si indica con versione/data.

Idem per i parametri. Anche se standard hanno un valore/impostazione.

Murphy
14-01-2014, 11:07
con una app android (wifi signal) ho verificato quale fosse il canale libero.

adesso la connessione wifi va meglio, ma da smartphone o tablet la connessione è + lenta rispetto al pc o al portatile.

tipo dal pc ho 17 mega in down dal tablet arrivo a 15, entrambi a 2 metri dal router. se vado nell'altra stanza perdo ancora qualcosina.

spesso capita che sullo smartphone ho valori sballati, basta riavviare lo smartphone e i valori tornano normali.

arabafenice74
14-01-2014, 12:04
il valore di mtu l'ho cambiato dal pannello di controllo del router sezione wan

mi è migliorato di poco il test su speedtest (da 17 a 17,22)

vedrò nei prossimi giorni.

Grazie

Io provai tempo fa l'mtu a 1478 con infostrada in PPPoA VcMux e rispetto a quando avevo l'mtu di default del v3 di 1458 ho notato un calo nel download, scaricando da server veloci tipo debian, di 30-40K che sono irrilevanti in se ma mi fanno capire però che c'è un piccolo calo nelle prestazioni;

se hai ancora l'mtu a 1478 prova il download non da speedtest ma scaricando fisicamenete dei file e vedi se rispetto a quando avevi 1458 rilevi miglioramenti.

Murphy
14-01-2014, 12:49
Io provai tempo fa l'mtu a 1478 con infostrada in PPPoA VcMux e rispetto a quando avevo l'mtu di default del v3 di 1458 ho notato un calo nel download, scaricando da server veloci tipo debian, di 30-40K che sono irrilevanti in se ma mi fanno capire però che c'è un piccolo calo nelle prestazioni;

se hai ancora l'mtu a 1478 prova il download non da speedtest ma scaricando fisicamenete dei file e vedi se rispetto a quando avevi 1458 rilevi miglioramenti.

quando torno a casa provo, ho provato a scaricare driver nvidia ma la velocità era la stessa sui 1.9-2 MB/s

strassada
14-01-2014, 12:49
era così infatti fino a qualche giorno fa... ora il downstream è a 16998... magari forse se riavvio il router risolvo, boh...

edit: niente, ora dice 16914...

o è infostrada che ti ha segato la portante, oppure hai problemi alla linea (interferenze aumentate)
cambiare pppoe/pppoa llc/vcmux e mtu, non modifica in alcun modo la portante agganciata.

Totix92
14-01-2014, 14:50
Io provai tempo fa l'mtu a 1478 con infostrada in PPPoA VcMux e rispetto a quando avevo l'mtu di default del v3 di 1458 ho notato un calo nel download, scaricando da server veloci tipo debian, di 30-40K che sono irrilevanti in se ma mi fanno capire però che c'è un piccolo calo nelle prestazioni;

se hai ancora l'mtu a 1478 prova il download non da speedtest ma scaricando fisicamenete dei file e vedi se rispetto a quando avevi 1458 rilevi miglioramenti.

in casi rari può capitare che l'mtu da settare sia diverso rispetto allo standard, ma non è cosi per tutti, io ho Infostrada e se metto l'mtu a 1458 perdo un sacco di pacchetti e le pagine mi si caricano a metà o a volte no si caricano proprio, mentre a 1478 è perfetto.

[CODE]Ho fatto una ricerca e anche con il fw V1.1.00.22_1.00.22 era lo stesso, come potete vedere qui http://www.netgear-forum.com/forum/index.php?act=attach&type=post&id=2412

come l'hai trovato questo pdf? :eek: ce ne saranno altri relativi ad altri modelli Netgear?

Totix92
14-01-2014, 15:02
EDIT

NorysLintas
14-01-2014, 15:29
Leggevo di un dgn2200v3 che si pianta quando è usato sia via cavo che via wireless, quello è un chiaro difetto di chip wifi, chiunque lo riscontri se ancora in garanzia apra RmA e se lo faccia sostituire ;)



come l'hai trovato questo pdf? :eek: ce ne saranno altri relativi ad altri modelli Netgear?

Ci sono altri comunicati in giro (non sono molti però e non sono quasi mai così precisi, sono sparsi in giro non organizzati)personalmente mi informo sui loro forum spesso, in quanto partecipo anche come beta tester.

EAGLEART
14-01-2014, 20:18
con una app android (wifi signal) ho verificato quale fosse il canale libero.

adesso la connessione wifi va meglio, ma da smartphone o tablet la connessione è + lenta rispetto al pc o al portatile.

tipo dal pc ho 17 mega in down dal tablet arrivo a 15, entrambi a 2 metri dal router. se vado nell'altra stanza perdo ancora qualcosina.

spesso capita che sullo smartphone ho valori sballati, basta riavviare lo smartphone e i valori tornano normali.

come fai a vedere qual è il canale libero?



http://www.speedtest.net/my-result/3231867552

Murphy
14-01-2014, 23:13
come fai a vedere qual è il canale libero?



http://www.speedtest.net/my-result/3231867552

installa l'applicazione e ti dice le wifi visibili nel range dello smartphone, in un menù ti dice anche quale canale è libero o con una qualità migliore.

http://i.imgur.com/IyvbBPFl.jpg (http://imgur.com/IyvbBPF)

arabafenice74
15-01-2014, 10:37
in casi rari può capitare che l'mtu da settare sia diverso rispetto allo standard, ma non è cosi per tutti, io ho Infostrada e se metto l'mtu a 1458 perdo un sacco di pacchetti e le pagine mi si caricano a metà o a volte no si caricano proprio, mentre a 1478 è perfetto.


Senti ma non c'è un test o un metodo che mi rilevi sulla mia linea in particolare quale settaggio mtu sia migliore?

random566
15-01-2014, 11:14
mah, non per fare il bastian contrario, ma secondo me questa precisione millimetrica nei riguardi del valore mtu non mi sembra poi così essenziale.
la teoria direbbe che la perdita di pacchetti avviene impostando sul router un mtu superiore a quello previsto dalla propria connessione.
se invece si imposta un valore inferiore non avviene perdita di pacchetti ma viene invece limitata l'efficienza della connessione, anche se probabilmente fra mtu 1458 e 1478 la differenza è inferiore all'uno per cento, comunque difficilmente verificabile con i normali speedtest.
in ogni caso un modo per verificare il valore mtu della propria connessione è dato dal comando ping, con gli switch -f e -l.
occorre prima impostare sul router il massimo valore mtu (ad es. 1500), diversamente, anzichè la connessione, sarebbe il router a dare il limite alla massima dimensione dei pacchetti trasmessi.
poi si utilizza il comando ping -f -l xxxx (nome host), utilizzando per xxxx un valore via via decrescente a partire da 1475.
ad esempio, ping -f -l 1475 maya.ngi.it darà verosimilmente il risultato "è necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo".
a questo punto si prova a utilizzare valori sempre decrescenti di una unità fino a quando il comando ping dà una risposta regolare.
il valore MTU da impostare sul router sarà quello trovato con questo sistema, aumentato di 28.
ad esempio, se il valore più alto a cui avviene la risposta del ping è 1450, il valore da impostare sul router sarà 1478.
tutto ciò si può trovare facilmente in rete, ad es. qui
http://www.dslreports.com/faq/695
in alternativa ci sono anche siti con diversi tool per verificare l'MTU della propria connessione, come ad es. http://www.speedguide.net

GianMaury94
15-01-2014, 13:29
ragazzi ho provato ad abbassare l'snr da 6 a 3 ( comando xdslctl configure --snr 50) e la portante è arrivata a 19819 Kbps. Ma al momento facendo dei test rimane il valore di down che avevo inizialmente cioè 15,6 mb. Come è possibile? devo aspettare qualche oretta?

fox77
18-01-2014, 05:13
Ciao,ho aggiornato il router ,non mi compaiono piu i dispositivi collegati nella omonima opzione.C'e qualche soluzione.centra per caso il dhcp che ho disabilitato?

pierpippo
18-01-2014, 07:18
ragazzi ho provato ad abbassare l'snr da 6 a 3 ( comando xdslctl configure --snr 50) e la portante è arrivata a 19819 Kbps. Ma al momento facendo dei test rimane il valore di down che avevo inizialmente cioè 15,6 mb. Come è possibile? devo aspettare qualche oretta?

Se ho capito bene il fatto di agganciare una portante di 20mbits non vuol dire scaricare sempre con quel valore. È un po come se tu fossi collegato all'acquedotto con un tubo di sezione grandissima capace di farti arrivare molti litri di acqua al secondo. Ma se l'acquedotto ti invia lacqua col contagocce tu riceverai sempre pochissima acqua.
Correggetemi se sbaglio.

GianMaury94
18-01-2014, 12:32
Se ho capito bene il fatto di agganciare una portante di 20mbits non vuol dire scaricare sempre con quel valore. È un po come se tu fossi collegato all'acquedotto con un tubo di sezione grandissima capace di farti arrivare molti litri di acqua al secondo. Ma se l'acquedotto ti invia lacqua col contagocce tu riceverai sempre pochissima acqua.
Correggetemi se sbaglio.

non essendoci più limiti di banda (inferiori a 20Mb che prima avevo), il problema penso che sia dovuto alla congestione della linea e a fattori difficili da eliminare. Credo che sia così, al massimo aspettiamo notizie da chi è più esperto.

NetNinja
18-01-2014, 13:04
Alla velocità "negoziata" (quella a cui si collega veramente il modem) vanno poi sottratti una quota variabile dovuta a pacchetti errati e ritrasmessi.

esempio nel mio caso la linea indica:
Data Rate: 13.999 Mbs / 999.000 Kbs
Attainable Rate: 20.819 / Mbs 1.381 Mbs

dove 20.819 sono i teorici di portata della linea, mentre i 13.999 sono quelli della portante vera, a volte arrivo a 14.5 (ho Infostrada).
Ad agosto avevo ancora Alice Telecom e segnava 17.8 circa

come scritto prima in realtà non posso scaricare a 13.999 Mbs perché occorre togliere tutti gli header dei pacchetti, pacchetti ritrasmessi, perdite di dati dovuti a incapsulazioni e reincapsulazioni dei protocolli e menate varie, insomma i dati effettivi scaricati in Mbs sono un po' di meno...

senza entrare troppo nei dettagli tecnici..... è così!!! ;-)

NetNinja
18-01-2014, 13:07
dimenticavo....
non sempre è questione di congestione di linea.

anche il provider ci mette lo zampino limitando VOLUTAMENTE e dichiarando poi che è colpa della linea per evitare il suddetto congestionamento della sua dorsale.
Come nel mio caso il giorno prima con alice avevo quasi 18 Mbs negoziati e poi il giorno dopo 13 con Infostrada..... e la linea è sempre la stessa, i fili sono gli stessi e casa mia non si è allontanata dalla centrale !!!!! ;-)
bye

GianMaury94
18-01-2014, 13:09
Alla velocità "negoziata" (quella a cui si collega veramente il modem) vanno poi sottratti una quota variabile dovuta a pacchetti errati e ritrasmessi.

esempio nel mio caso la linea indica:
Data Rate: 13.999 Mbs / 999.000 Kbs
Attainable Rate: 20.819 / Mbs 1.381 Mbs

dove 20.819 sono i teorici di portata della linea, mentre i 13.999 sono quelli della portante vera, a volte arrivo a 14.5 (ho Infostrada).
Ad agosto avevo ancora Alice Telecom e segnava 17.8 circa

come scritto prima in realtà non posso scaricare a 13.999 Mbs perché occorre togliere tutti gli header dei pacchetti, pacchetti ritrasmessi, perdite di dati dovuti a incapsulazioni e reincapsulazioni dei protocolli e menate varie, insomma i dati effettivi scaricati in Mbs sono un po' di meno...

senza entrare troppo nei dettagli tecnici..... è così!!! ;-)

ma io ho il dubbio che a te c' è un limite di 14 mb imposto da infostrada. anche io avevo la stessa dicitura e l'ho fatto togliere. Ora viaggio a 15.6 mb. Anche io ho infostrada

NetNinja
18-01-2014, 13:14
beh, non dovrebbe esserci visto che pago una 20 Mb....
tu come lo hai scoperto, su che base dici ciò?

NetNinja
18-01-2014, 13:19
e cmq una cosa sono i "profili" applicati dal gestore alla linea e un'altra sono i limiti imposti alla connessione, come ad esempio il filtraggio del traffico peer to peer attraverso il packet inspection o banalmente alla limitazione del traffico su porte specifiche (tipico 4662 del mulo)

penso che a livello di profilo mi abbiano applicato il 20 Mb, visto che pago quello, poi la limitazione..... a beh quella non si può né verificare, né tantomeno provare

GianMaury94
18-01-2014, 13:21
beh, non dovrebbe esserci visto che pago una 20 Mb....
tu come lo hai scoperto, su che base dici ciò?

anche io ho un'abbonamento di 20mb e notai anche io che c' era questo limite. Convinto, chiamai infostrada, feci capire che non ero uno sprovveduto, gli dissi che non capivo il perchè mi avessero impostato un profilo 14mb in down e 1 mb in up. la signorina gentlissima mi disse che cmq anche se mi avessero impostato il limite 20 non sarebbe aumentato il down. Alla fine ha fatto come gli ho chiesto e vado (anche grazie a questo router) con un down migliore :)

Prima andavo a 12 ora a 15.6. Cmq chiedi qua loro mi hanno aiutato nel capirlo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2516852&page=12

Murphy
18-01-2014, 13:23
beh, non dovrebbe esserci visto che pago una 20 Mb....
tu come lo hai scoperto, su che base dici ciò?

se sei in Infostrada tu non paghi la 20 mega ma paghi l'adsl vera ovvero la migliore portante stabile sulla tua linea.

se quando hanno fatto i test ti hanno messo un profilo + basso del 20/1 (14/1 per esempio) andrai a quella velocità. anche se cambi il valore di snr, non succede niente.

che valori hai di snr e attenuazione?

NetNinja
18-01-2014, 13:30
ecco i dati
Data Rate: 13.999 Mbs 999.000 Kbs
Attainable Rate: 20.858 Mbs 1.385 Mbs

SNR: 14.4 dB 17.5 dB
Noise: 30.0 dB 15.4 dB
Line Attenuation: 26.5 dB 15.6 dB
Power: 19.6 dBm 12.4 dBm


premesso che preferisco una linea più stabile che non superveloce (in apparenza) per poi avere 10000000 ritrasmissioni!!!

cmq da contratto pago una 20 Mb, e sempre per contratto (non solo Infostrada, ma anche tutti gli altri ISP) c'è la clausola che la linea è limitata alla velocità massima raggiungibile.

quello che io contesto è semplicemente quello che Telecom applicava di default profili con attenuazioni intorno ai 6 / 8 db mentre Infostrada sono molto più alti.... ripeto la linea fisica è la stessa e la centrale in cui ci sono le dslam è lo stesso edificio a circa 3 km (di cavo) quasi 2 in linea d'aria.

non ho mai provato a forzare i db, come già detto preferisco la stabilità,però posso provare e vedere se migliora....
ciao ciao

Murphy
18-01-2014, 13:37
ecco i dati
Data Rate: 13.999 Mbs 999.000 Kbs
Attainable Rate: 20.858 Mbs 1.385 Mbs

SNR: 14.4 dB 17.5 dB
Noise: 30.0 dB 15.4 dB
Line Attenuation: 26.5 dB 15.6 dB
Power: 19.6 dBm 12.4 dBm


premesso che preferisco una linea più stabile che non superveloce (in apparenza) per poi avere 10000000 ritrasmissioni!!!

cmq da contratto pago una 20 Mb, e sempre per contratto (non solo Infostrada, ma anche tutti gli altri ISP) c'è la clausola che la linea è limitata alla velocità massima raggiungibile.

quello che io contesto è semplicemente quello che Telecom applicava di default profili con attenuazioni intorno ai 6 / 8 db mentre Infostrada sono molto più alti.... ripeto la linea fisica è la stessa e la centrale in cui ci sono le dslam è lo stesso edificio a circa 3 km (di cavo) quasi 2 in linea d'aria.

non ho mai provato a forzare i db, come già detto preferisco la stabilità,però posso provare e vedere se migliora....
ciao ciao

Infostrada di solito setta a 9db., qualcosina in + potresti ottenerla(hai 14.4).

per esempio da me aggancio piena portante a 9db

NetNinja
18-01-2014, 13:52
provo a settare 9 ...

NetNinja
18-01-2014, 14:15
provato.

ho messo -90 nella apposita sezione ADSL Advanced del fw amod........ , ma nulla!!! 13.9 db e sempre 13.999

quasi quasi mi viene voglia di rompere un po' le p....le al call center Infostrada.

secondo voi avranno messo una forzatura sulla negoziazione dei parametri con un profilo fisso?

GianMaury94
18-01-2014, 14:18
provato.

ho messo -90 nella apposita sezione ADSL Advanced del fw amod........ , ma nulla!!! 13.9 db e sempre 13.999

quasi quasi mi viene voglia di rompere un po' le p....le al call center Infostrada.

secondo voi avranno messo una forzatura sulla negoziazione dei parametri con un profilo fisso?

se il valore 13999 non cambia cambiando l'snr, probabilmente hai il limite a 14 mb come già ti avevo detto.

NetNinja
18-01-2014, 14:21
... si ma non cambia nemmeno il snr, sempre lo stesso anche se imposto -110 !!!!

GianMaury94
18-01-2014, 14:24
... si ma non cambia nemmeno il snr, sempre lo stesso anche se imposto -110 !!!!

questo è strano. io utilizzo il codice xdslctl configure --snr xx

NetNinja
18-01-2014, 15:00
il campo nella gui di amod è lo stesso parametro del comando in telnet, cmq ho provato lo stesso....
stesso risultato: qualsiasi numero io metta ho la negoziazione "fissa" a 13.8/14.1 db del snr e 13.999 Mbs Down
... sempre!!!

comincio a realizzare che Infostrada applichi profili fissi.... almeno a me!!!

che numero devo chiamare per rompere un po' ??

ciao

GianMaury94
18-01-2014, 15:25
il campo nella gui di amod è lo stesso parametro del comando in telnet, cmq ho provato lo stesso....
stesso risultato: qualsiasi numero io metta ho la negoziazione "fissa" a 13.8/14.1 db del snr e 13.999 Mbs Down
... sempre!!!

comincio a realizzare che Infostrada applichi profili fissi.... almeno a me!!!

che numero devo chiamare per rompere un po' ??

ciao

chiama il 155 o su twitter WindItalia

RazerXXX
18-01-2014, 17:04
il campo nella gui di amod è lo stesso parametro del comando in telnet, cmq ho provato lo stesso....
stesso risultato: qualsiasi numero io metta ho la negoziazione "fissa" a 13.8/14.1 db del snr e 13.999 Mbs Down
... sempre!!!

comincio a realizzare che Infostrada applichi profili fissi.... almeno a me!!!

che numero devo chiamare per rompere un po' ??

ciao

Più che altro credo sia una certezza, anche io più di 17mb che mi hanno settato non riesco ad andare.

Data Rate: 16,999 Mbs 997,000 Kbs
Attainable Rate: 18,584 Mbs 1,101 Mbs

SNR: 6,8 dB 13,5 dB
Noise: 19,1 dB 10,3 dB
Line Attenuation: 16,5 dB 10,8 dB

Murphy
18-01-2014, 17:11
Più che altro credo sia una certezza, anche io più di 17mb che mi hanno settato non riesco ad andare.

Data Rate: 16,999 Mbs 997,000 Kbs
Attainable Rate: 18,584 Mbs 1,101 Mbs

SNR: 6,8 dB 13,5 dB
Noise: 19,1 dB 10,3 dB
Line Attenuation: 16,5 dB 10,8 dB

si sono fissi, poi tu sei al limite già sei a 6,8 db di snr.

mymo
18-01-2014, 17:39
Chiedo scusa, ma il valore di attainable rate è verificabile sono con firmaware mod?

RazerXXX
18-01-2014, 18:46
si sono fissi, poi tu sei al limite già sei a 6,8 db di snr.

Non sono al limite, se non mi avessero bloccato a 17mb avrei di più di 16999 come portante

strassada
18-01-2014, 19:00
quando vedete una portante xy999 in download di Infostrada, potete stare certri che è stata settata da loro così. l'snr risulta lo stesso bloccato, in più hanno anche disabilitato a livello di profilo l'accettazione di alcuni comandi inviabili via modem come appunto la variazione SNR. per quello non si abbassa l'SNR e non aumenta la portante, se provate il tweak snr. Inutile quindi insistere a provarci col modem, dopo che avete verificato una volta. bisogna per forza farsi sbloccare da loro.

Murphy
18-01-2014, 20:51
Non sono al limite, se non mi avessero bloccato a 17mb avrei di più di 16999 come portante

il tuo modem dice che al max potresti avere 18,584 Mbs

ti hanno bloccato a 17 con 6,8, che è tanto per loro di norma bloccano a 9db. settato a 18,584 avevi almeno 4db e appena arriva una chiamata o qualche problema sulla linea perdevi la connessione.

a 19999 con quei valori non ci arrivi.

Rosso71
19-01-2014, 10:13
Salve a tutti,
ho un problemino con il mio router netgear2200v3
ogni volta che accendo il pc mi chiede i driver del router con la finestra "Trovato nuovo hardware" e le tre opzioni a seguire, ossia Individuare e installare, Visualizza in seguito o Non visualizzare più questo messaggio.
Cosa devo fare? Perché me lo chiede?
Grazie, Luciano

Murphy
19-01-2014, 10:44
Salve a tutti,
ho un problemino con il mio router netgear2200v3
ogni volta che accendo il pc mi chiede i driver del router con la finestra "Trovato nuovo hardware" e le tre opzioni a seguire, ossia Individuare e installare, Visualizza in seguito o Non visualizzare più questo messaggio.
Cosa devo fare? Perché me lo chiede?
Grazie, Luciano

come è collegato?

via cavo o wifi non dovrebbe, forse sono i driver della scheda di rete?

Rosso71
19-01-2014, 10:48
come è collegato?

via cavo o wifi non dovrebbe, forse sono i driver della scheda di rete?

è collegato via wifi, ma a volte mi da problemi con il wifi e da un pò l'ho collegato anche via rete lan

penso pure io a qualche problema di scheda

GianMaury94
19-01-2014, 12:13
ragazzi una domanda. Dovrei impostare le porte per emule, però entrando nelle impostazioni di emule, ho utilizzato l' upnp per aprirle e ora mi dice tutto ok. Ma va bene questo sistema? o è meglio impostarle manualmente?

Un'altra cosa.. non ho ancora impostato l'ip fisso, mi consigliate di impostarlo nel pc o nel router? qual' è meglio?

Grazie :)

Topper83
19-01-2014, 12:43
Ragazzi ho bisogno di aiuto perché ne sto uscendo pazzo...
Devo utilizzare Plex per mandare in streaming i film che ho nel mio Mac, però per utilizzarlo da remoto tramite iPhone mi dice che devo sbloccare la porta 32400.
Su internet ho trovato varie guide ma nessuna combacia con il menu del mio router.
Ho intuito che devo andare su Firewall ma poi non riesco a capire cosa fare...

Franz.b
19-01-2014, 13:30
ma con il firmware V1.1.00.23_1.00.23 non c'è più la possibilità di variare il MAC address?
con il vecchio firmware era nella pagina delle impostazioni... ora non lo trovo più!

EDIT: avanzate/configurazione internet

Totix92
19-01-2014, 13:36
la possibilità di variare il mac address c'è, controlla bene

RazerXXX
19-01-2014, 14:17
il tuo modem dice che al max potresti avere 18,584 Mbs

ti hanno bloccato a 17 con 6,8, che è tanto per loro di norma bloccano a 9db. settato a 18,584 avevi almeno 4db e appena arriva una chiamata o qualche problema sulla linea perdevi la connessione.

a 19999 con quei valori non ci arrivi.

In realtà mi hanno messo a 15 con 9 di SNR, sono riuscito a scendere fino a 6 per avere 17mb, ma quello è il limite che mi hanno impostato.

Non uso il telefono, quindi avrei preferito poter scendere a 4 di SNR :)

Murphy
19-01-2014, 14:59
avevo settato il canale 13 che era libero, ma il mio portatile non si collega con i canali 11 e 12.:cry:

domanda :
c'è un modo per rendere il led lampeggiante del traffico attivo anche quando riavvio o spengo il router?

Topper83
19-01-2014, 23:25
Io con l'UPNP attivato non ho nessun problema a fare streaming tramite Plex sulla mia tv Samsung o sull'iPad.


Finalmente ci sono riuscito, ho dovuto inserire la porta 32400 a mano e poi aprirla tramite firewall!



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

contenitore21
20-01-2014, 07:51
la mia configurazione è la seguente:
Infostrada tuttoincluso 7mb (3 km da centrale)
router dgn2200v3
qnap ts212 wired con stampante di rete e disco esterno usb
pc lenovo wireless
tv samsung smarttv powerline
vodafone tv solution wireless (decoder e player di rete collegato scart a un vecchio tv).

se qualcuno ha una configurazione similare può dirmi se ha fatto dei settaggi particolari per migliorare le prestazioni? (così le provo anch'io)
per ora non ho grossi problemi, ma se c'è modo di migliorare qualcosa ben venga!
grazie

Bovirus
20-01-2014, 07:58
Non ci sono "ottimizzazioni" legate alla rete esterna. Per qualsiasi modem.
L'unica possibile atttenzione è legata all'uso di un canale Wifi libero non usato da altre reti.

nic85
20-01-2014, 10:43
ho il vecchio netgear dg834GT v5

ha il difetto che dopo 2,3 volte che si attiva/disattiva il wifi tramite pulsante,non funziona piu il wireless...bisogna ogni volta riavviarlo.

questo modello ha lo stesso difetto?

Bovirus
20-01-2014, 10:45
Il tuo è un modelo DG834v5 (non DG834GT v5).

nic85
20-01-2014, 10:49
si :)

ho sbagliato,volevo postare nel thread del v4 di questo modello..presumo sia migliore..

p.s. è possibile identificare il modello solo dalla scatola?

preferirei prenderlo online per risparmiare ma non trovo scritte info circa il modello...

Bovirus
20-01-2014, 11:33
Postare nel thread del DG834v4 per i l tuo DG834v5 è sbagliato.
Chiedi informazioni al vendiotre per la revisione venduta.
Sulla scatola è scritta la revisione.

nic85
20-01-2014, 16:18
Postare nel thread del DG834v4 per i l tuo DG834v5 è sbagliato.
Chiedi informazioni al vendiotre per la revisione venduta.
Sulla scatola è scritta la revisione.

non hai capito...

volevo postare la domanda sul thread del NETGEAR DGN2200v4 invece del v3.

leggo che il v4 non ha le antennine wifi... :mbe:

EAGLEART
20-01-2014, 16:36
salve ragazzi,
ho un problemino....

oggi mia figlia guardava le canzoni di violetta su youtube :grrr:
e la connessione gli andava singhiozzo.
nel senso che il filmato, ogni tanto, si bloccava di qualche secondo.

Da cosa può dipendere (a parte violetta)???

non era connessa con wi-fi ma diretta con lan.

strassada
20-01-2014, 16:37
Salve a tutti, mi chiedevo, è possibile installare openwrt ?

Cercando ho trovato questo

http://wiki.openwrt.org/doc/hardware/soc/soc.broadcom.bcm63xx

Ma per me è alquanto complicato, qualcuno lo ha fatto ?

il dgn2200v3 ha 32 mb di rom e necessita di un porting specifico, perchè ci sono differenze con quelli standard.
Poi ti ricordo che nei broadcom adsl, una volta messo Openwrt, funzionerà solo come router, niente adsl.

strassada
20-01-2014, 16:47
leggo che il v4 non ha le antennine wifi... :mbe:
sono interne,
http://i39.tinypic.com/zvev6h.png
e comunque anche gli altri modem-router Netgear recenti nessuno ha le antenne esterne.

Puoi valutare l'On Networks N300RM, che è (un sotto marchio netgear) un dgn2200v3 senza la usb (ma i firmware non sono interscambiabili) http://www.on-networks.com/products/modems/N300RM.aspx

Murphy
20-01-2014, 19:07
salve ragazzi,
ho un problemino....

oggi mia figlia guardava le canzoni di violetta su youtube :grrr:
e la connessione gli andava singhiozzo.
nel senso che il filmato, ogni tanto, si bloccava di qualche secondo.

Da cosa può dipendere (a parte violetta)???

non era connessa con wi-fi ma diretta con lan.

se su altri siti va bene può essere colpa di youtube o del provider.

GianMaury94
21-01-2014, 01:23
secondo voi rilasceranno altri aggiornamenti per questo router? o hanno finito di lavorarci?

Bovirus
21-01-2014, 06:05
Nessuno può fare previsioni.

lucano93
21-01-2014, 12:43
ragazzi siccome ho SNR 9 settato da FW,come faccio di abbassarlo di 6.5 o 7? nella guida cè max 5.5

strassada
21-01-2014, 13:08
se metti 50, cala di circa 3 db, con 75, cala di circa 1.5 db.
fai qualche prova entro quei due valori (tra 75 e 50).

Totix92
21-01-2014, 15:48
secondo voi rilasceranno altri aggiornamenti per questo router? o hanno finito di lavorarci?

io credo che almeno un'altro update lo rilasceranno... ad esempio il DGN2200v1 l'ultimo update l'ha ricevuto quando già era uscito da un bel pezzo il v3

GianMaury94
22-01-2014, 13:14
io credo che almeno un'altro update lo rilasceranno... ad esempio il DGN2200v1 l'ultimo update l'ha ricevuto quando già era uscito da un bel pezzo il v3

Grazie per la risposta :)

Bonovox767
23-01-2014, 09:07
Buongiorno a tutti...

Ho un problema di visualizzzione improvviso sul mio DGN2200v3 con Firmware V1.1.00.23_1.00.23
Collegato via Ethernet, ho provato con IE, FIrefox e Chrome per escludere una responsabilità del Browser, e ho provato a ricaricare il firmware nel caso fosse corrotto.

Niente da fare certe pagine, come Dispositivi collegati, vengono rese come da immagine...

http://img3.uploadhouse.com/fileuploads/18922/18922103c34d861a299a4b63eb01621cb20751a0.jpg

C'è qualcosa che io possa fare?

Franz.b
23-01-2014, 09:29
Buongiorno a tutti...

Ho un problema di visualizzzione improvviso sul mio DGN2200v3 con Firmware V1.1.00.23_1.00.23
Collegato via Ethernet, ho provato con IE, FIrefox e Chrome per escludere una responsabilità del Browser, e ho provato a ricaricare il firmware nel caso fosse corrotto.

Niente da fare certe pagine, come Dispositivi collegati, vengono rese come da immagine...

http://img3.uploadhouse.com/fileuploads/18922/18922103c34d861a299a4b63eb01621cb20751a0.jpg

C'è qualcosa che io possa fare?

lo fa anche a me con avast!, non ricordo l'opzione che devi disabilitare ma se cerchi qui on thread di avast! dovresti trovare i miei post in proposito.
altrimenti può essere qualche blocco nel tuo antivirus o firewall se non usi avast!.
cmq a me lo faceva pure col vecchio firmware.

Bonovox767
23-01-2014, 09:39
lo fa anche a me con avast!
Voto 10! Promosso.

Hai centrato il problema, uso Avast.
Ho provato come prima cosa a disabilitare il componente aggiuntivo Avast Online security, ma non è bastato.

Ho provato a disabilitare del tutto temporaneamente l'AV e la visualizzazione è tornata corretta..

Ora devo solo spulciare l'AV per trovare l'opzione...
Proverò a mettere l'indirizzo del router nella whitelist.

Ti faccio sapere, ma intanto grazie ;)

Bonovox767
23-01-2014, 09:48
Al momento l'unico modo che ho trovato è disabilitare la Protezione Web nel momento in cui io debba andare nell'interfaccia del router.

Mettere l'indirizzo del router nella lista delle esclusioni non è servito a nulla.

Se trovi una soluzione diversa fammi sapere..lo stesso farò io.

Ancora grazie :)

GianMaury94
23-01-2014, 11:37
ragazzi ho notato una cosa strana. Controllando sempre se la connessione cada o no, noto, che ogni volta all'accendere del pc la mattina, il contatore di ore che è presente nel router (alla voce connection status) si azzera ma non sembra dai led riavviarsi o altro.Si azzera solo quel contatore. E' normale? o c'è qualcosa che nn va?

Grazie in anticipo :)

Murphy
23-01-2014, 11:57
ragazzi ho notato una cosa strana. Controllando sempre se la connessione cada o no, noto, che ogni volta all'accendere del pc la mattina, il contatore di ore che è presente nel router (alla voce connection status) si azzera ma non sembra dai led riavviarsi o altro.Si azzera solo quel contatore. E' normale? o c'è qualcosa che nn va?

Grazie in anticipo :)

Non ho capito bene cosa vuoi dire.

se nella notte è caduta la connessione la mattina la trovo up ma il contatore mi segna le ore da quando è ritornato su la connessione, mentre gli altri 2 contatori mi dicono se il router era accesso e l'altro se il wifi era acceso.

Franz.b
23-01-2014, 12:38
Al momento l'unico modo che ho trovato è disabilitare la Protezione Web nel momento in cui io debba andare nell'interfaccia del router.

Mettere l'indirizzo del router nella lista delle esclusioni non è servito a nulla.

Se trovi una soluzione diversa fammi sapere..lo stesso farò io.

Ancora grazie :)

si, a memoria mi pare fosse la protezione web, ma sono al lavoro e non ho nè il router nè avast!...
nemmeno io ho trovato altre soluzioni, nessuna esclusione sembra funzionare.
ma se con il firmware vecchio non si apriva mai, con quello più recente, non si sa perchè, ma una volta su 10, random, si apre... boh! :wtf:

Franz.b
23-01-2014, 16:33
sembra che oggi aggiornando il motore di avast! si risolva il problema.

GianMaury94
24-01-2014, 01:05
Non ho capito bene cosa vuoi dire.

se nella notte è caduta la connessione la mattina la trovo up ma il contatore mi segna le ore da quando è ritornato su la connessione, mentre gli altri 2 contatori mi dicono se il router era accesso e l'altro se il wifi era acceso.

dove li trovi questi contatori? io ne vedo solo uno in connection status.

Comunque mi spiego meglio, quando spengo tutti i pc la sera e ne riaccendo almeno uno la mattina successiva in quel momento sembra che il contatore si riazzeri ma credo che in realtà la connessione non cada affatto. come è possibile?

Murphy
24-01-2014, 07:39
dove li trovi questi contatori? io ne vedo solo uno in connection status.

Comunque mi spiego meglio, quando spengo tutti i pc la sera e ne riaccendo almeno uno la mattina successiva in quel momento sembra che il contatore si riazzeri ma credo che in realtà la connessione non cada affatto. come è possibile?

http://i.imgur.com/GmwwzRZ.jpg

status del router --> mostra statistiche

tu dove lo vedi il tuo contatore?

GianMaury94
24-01-2014, 12:11
http://i.imgur.com/GmwwzRZ.jpg

status del router --> mostra statistiche

tu dove lo vedi il tuo contatore?

ahh ecco scusami sbagliavo a vedere il contatore sbagliato.

Ma quindi quali di quei tre mi dice da quando è connesso senza cadute di connessioni il router? e a cosa si riferisce Wan PPPoA? al pc?

Grazie

Ecco quello che vedo io:

System Up Time 97:51:32
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN PPPoA 23404 30632 0 1006 4662 01:16:41
LAN1 Link down 58880772 41495285 0 14613 6421 97:51:19
LAN2 100M/Full
LAN3 100M/Full
LAN4 100M/Full
WLAN b/g/n -- -- -- -- -- -- --
WLAN a/n

Murphy
24-01-2014, 14:31
System Up ti indica da quanto tempo è acceso il router(se tolgono la corrente, si azzera);


WAN ti indica da quanto tempo è attiva la connessione, se cade la portante si riazzera;

Wlan da quanto tempo è attivo il wifi.

nel tuo caso il router è attivo da 97 ore e la connessione da 1:16. Hai avuto una disconnessione?

GianMaury94
24-01-2014, 15:14
puntualmente la mattina c' è una disconnessione. Non la vedo perchè la maggior parte delle volte i pc sono ancora spenti e non ci faccio caso. Ma ad esempio ieri mattina si è azzerato il contatore della connessione proprio nel momento in cui accendevo il pc, e per quanto riguarda il ruoter che era accanto a me, non ho notato nessun gioco da parte dei suoi led.

Per tutta la giornata fino anche a tardi notte di uso continuo di internet non vi è nessuna disconnessione. bho è un po strana la cosa

Murphy
24-01-2014, 15:19
puntualmente la mattina c' è una disconnessione. Non la vedo perchè la maggior parte delle volte i pc sono ancora spenti e non ci faccio caso. Ma ad esempio ieri mattina si è azzerato il contatore della connessione proprio nel momento in cui accendevo il pc e il ruoter, che era accanto a me, non ho notato nessun gioco da parte dei led.

Per tutta la giornata fino anche a tardi notte di uso continuo di internet non vi è nessuna disconnessione. bho è un po strana la cosa

di solito se cade la connessione si spengono tutti, tranne la prima in alto(ho il router in verticale) .

Mentre i contatori Lan1 Lan2 ecc.. fanno riferimento alla connessione con il cavo con i pc. Se spegni i pc si azzera.

io questo we ho avuto un sacco disconnessioni, lunedì mattina avevo una 3 mega.:mad:

Riavviando , la portante è tornata al valore di adesso.

GianMaury94
24-01-2014, 15:36
di solito se cade la connessione si spengono tutti, tranne la prima in alto(ho il router in verticale) .

Mentre i contatori Lan1 Lan2 ecc.. fanno riferimento alla connessione con il cavo con i pc. Se spegni i pc si azzera.

io questo we ho avuto un sacco disconnessioni, lunedì mattina avevo una 3 mega.:mad:

Riavviando , la portante è tornata al valore di adesso.

bho vabbè allora aspetto qualche giorno per vedere come va

Grazie dell' aiuto :)

Murphy
24-01-2014, 15:51
bho vabbè allora aspetto qualche giorno per vedere come va

Grazie dell' aiuto :)

Prego ;-)

superpaolina
24-01-2014, 17:18
Ciao a tutti. Premetto che non ne capisco niente, o meglio, ne capisco poco di informatica.
Ho questo router e vorrei collegarci qualcosa in modo da potere vedere con l'iPhone quello che sta succedendo a casa. Come posso fare?
Ho una fotocamera vecchia hp m407. Può essermi utile allo scopo?

nongiooo
25-01-2014, 01:05
salve ragazzi sono nuovo e ovviamente nn ho potuto leggere tutte le discussioni (400 pagine sono tantine)
ho acquistato oggi questo modem per sostituire il modem fastweb che ha incominciato a spegnersi da solo e dare problemi con il wifi
ho configurato tutti i parametri come da manuale e guida dalla pagina fastweb ma niente da fare....
questo è il secondo modem che tento di configurare (avevo un lynksis 3500 a casa)...e tutti e due danno lo stesso problema
non è che posso usare solo il modem che mi hanno dato loro in dotazione??
(uso un imac)
grazie

nongiooo
25-01-2014, 01:07
http://i39.tinypic.com/2rp74gj.png
questa è la schermata che evidenzia la mancata connessione a internet
ho provato come aveva suggerito un utente di aggiornare il firm ma niente da fare....
ho joy come abbonamento e sono davvero disperato...non so se devo configurare altro non sono molto pratico e preferisco chiedere a voi che chiamare il servizio clienti fastweb :D

http://i44.tinypic.com/1679vfa.png
credo di essere allacciato in ull visto che mi compare

Complimenti,
la tua abitazione è raggiunta dalla tecnologia FASTWEB

io ovviamente nn voglio collegare il modem a cascata con il vecchio hag ma eliminarlo e sostituirlo con questo :)

strassada
25-01-2014, 02:09
se hai provato diverse config (anche guardando le guide di altri modem consigliati da Fastweb) e non ti assegna mai l'ip, e se hai Joy da diversi anni, allora la sua configurazione lato centrale non permette modem di terzi.

Murphy
25-01-2014, 07:54
in passato ero in fastweb e funzionavo solo con la scatola loro(avevo la fibra però).

vedi se trovi qualcosa di utile qua:

http://www.fastweb.it/modem/

http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/netgear_dgn2200/

GianMaury94
25-01-2014, 10:11
ho fatto delle prove piu approfondite e ho notato che il contatore del wan si azzera ogni volta che accendo il pc e noto che per qualche istante la spia del mondo del router ( quella accanto alla spia del wireless) diventa rossa per poi ridiventare gialla. è un comportamento anomalo o devo modificare qualche impostazione?

è ancora nel tempo limite per portarlo indietro per il reso direttamente in contanti. se mi consigliate di riportarlo indietro, con mio rammarico, non ci sono problemi

nongiooo
25-01-2014, 10:12
se hai provato diverse config (anche guardando le guide di altri modem consigliati da Fastweb) e non ti assegna mai l'ip, e se hai Joy da diversi anni, allora la sua configurazione lato centrale non permette modem di terzi.

non c'è modo di "sbloccarla"? :mc: :mc:

nongiooo
25-01-2014, 10:12
in passato ero in fastweb e funzionavo solo con la scatola loro(avevo la fibra però).

vedi se trovi qualcosa di utile qua:

http://www.fastweb.it/modem/

http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/guide-fisso/configurazioni/modem/netgear_dgn2200/

ho fatto tutto alla lettera ma niente da fare...

Franz.b
25-01-2014, 10:46
a me è successo qualcosa di simile quando ho aggiornato il firmware.
hai azzerato il modem con il stastino sotto? quello che lo riorta alle condizioni di fabbrica.
anche a me non si connetteva in nessun modo, poi per caso ho usato la configurazione guidata ed è andato. :wtf: non se ne sa il motivo... ma provare non costa nulla.

strassada
25-01-2014, 12:19
se leggi qualche messaggio prima, ha provato anche un Linksys, con lo stesso esito.

Bisognerebbe sapere come riconoscono il loro router se basta clonare il mac address oppure viene forzata una seconda sessione per la telegestione. e altro ancora, che consente l'accesso alla loro rete solo al loro router.

nongiooo
25-01-2014, 12:28
se leggi qualche messaggio prima, ha provato anche un Linksys, con lo stesso esito.

Bisognerebbe sapere come riconoscono il loro router se basta clonare il mac address oppure viene forzata una seconda sessione per la telegestione. e altro ancora, che consente l'accesso alla loro rete solo al loro router.

mi farei tagliare un braccio per saperlo :)
non ce la faccio proprio più con questa storia....:muro: :muro: :muro:

Murphy
25-01-2014, 13:41
ho fatto delle prove piu approfondite e ho notato che il contatore del wan si azzera ogni volta che accendo il pc e noto che per qualche istante la spia del mondo del router ( quella accanto alla spia del wireless) diventa rossa per poi ridiventare gialla. è un comportamento anomalo o devo modificare qualche impostazione?

è ancora nel tempo limite per portarlo indietro per il reso direttamente in contanti. se mi consigliate di riportarlo indietro, con mio rammarico, non ci sono problemi

strano, non saprei io sono collegato in wifi. appena ho un po' di tempo provo via cavo.

checcogigi
25-01-2014, 14:55
ciao a tutti e da ieri che quando vado a vedere sul routernella voce dispositivi collegati mi da questo errore e sempre da ieri il wireless non mi funziona più, io avevo impostato il MAC filter e ora tutti gli apparecchi non si riescono ad collegare più, internet mi funziona solo con il cavo di rete vi posto qualche foto

http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/607/85k5.jpg



http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/36/g0g0.jpg

Bovirus
25-01-2014, 15:59
In ogni post indica sempre le info e i dettagli (es. versione firmware router).
Se non funge prova a resettare il router.

checcogigi
25-01-2014, 16:19
grazie allora ho un netgear dgn 2200v3, ho appena resettato ora il wifi va con protezione wpa2 ma quell'errore è rimasto se vado sui dispositivi collegati mi da quel codice html, e anche quando vado in "imposta elenco accessi" per inserire i Mac address mi da lo stesso errore...
cosa puo essere??




Versione hardware DGN2200v3
Versione firmware V1.1.00.23_1.00.23
Versione lingua interfaccia grafica: V1.0.1.1
Porta LAN
Indirizzo IP 192.168.0.1
Server DHCP ACCESO

Totix92
25-01-2014, 16:24
hai per caso come antivirus avast? se si è un problema suo

checcogigi
25-01-2014, 17:36
hai per caso come antivirus avast? se si è un problema suo

si ho avast ma fino a ieri non mi ha dato problemi

Totix92
25-01-2014, 19:10
devi aggiungere l'indirizzo dell'interfaccia web del router alle eccezioni di Avast

checcogigi
26-01-2014, 05:36
devi aggiungere l'indirizzo dell'interfaccia web del router alle eccezioni di Avast

grazie era proprio avast lo disinstallato ora sono con kaspersky

:stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Franz.b
26-01-2014, 15:12
strano, dopo l'ultimo aggiornamento di Avast! a me funziona perfettamente.

Rastakhan
26-01-2014, 18:26
Ciao a tutti, è possibile, e come, ripristinare il firmware di un 2200v3 defunto causa firmware?

Grazie.

Bovirus
26-01-2014, 18:57
Descrivi nel dettaglio il problema attuale del router.

Rastakhan
26-01-2014, 23:14
Nel dettaglio non saprei in quanto è in vendita e lo danno come non funzionante causa firmware.

Ma forse è meglio che lascio stare.

Grazie.

Bovirus
27-01-2014, 05:52
Cosa vuol dire "defunto causa firmware"?
Come si fa ad aiutarti se non spieghi nel dettaglio il problema del router?
Non si accende? Non si accede allla pagina home del router o che altro?

Franz.b
27-01-2014, 08:39
mi sembra evidente che si tratta di un router in vendita già guasto, non lo sa quali sono i sintomi.

Bovirus
27-01-2014, 08:43
Non mi sembra così "evdiente" dalla descrizione....

Franz.b
27-01-2014, 08:45
Nel dettaglio non saprei in quanto è in vendita e lo danno come non funzionante causa firmware.

Ma forse è meglio che lascio stare.

Grazie.

Non mi sembra così "evdiente" dalla descrizione....

:rolleyes:

nongiooo
27-01-2014, 12:10
se hai provato diverse config (anche guardando le guide di altri modem consigliati da Fastweb) e non ti assegna mai l'ip, e se hai Joy da diversi anni, allora la sua configurazione lato centrale non permette modem di terzi.

ho provato a chiedere a un punto fastweb della mia città e mi hanno detto che dovrebbe funzionare anche con altri modem.....
non mi spiego allora perche mai nn debba andare bene anche con configurazione esatta e ricontrollata 10.000 volte :muro: :muro: :muro: :muro:

fabo92
27-01-2014, 17:01
Ciao a tutti. Visto che il mio router alice gate 2 plus wifi (Alice 20 mega) si è fulminato per la 3 volta, ho deciso di provare usarne un'altro... Ho appena comprato questo Netgear DGN2200 N300 ho fatto un test su speedtest e mi dà 7.78 Mb/s in download e 0.72 Mb/s in upload.

L'upload non mi preoccupa perchè era così anche prima, mi preoccupa il download che prima (test fatto un mese fa) mi andava a 9.56 Mb/s.

C'è qualcosa che posso fare? Questi sono i dati presi dal router:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 9067 kbps 902 kbps
Line Attenuation 24.0 db 12.1 db
Noise Margin 11.1 db 12.0 db

Bovirus
27-01-2014, 18:59
Potrebbe essere cambiato qualcosa sulla linea ADSL.
Non ci sono impostazioni"magiche" del router.
Indica semrpe per favore la versioen firmware del router.

el-mejo
28-01-2014, 16:36
Salve a tutti!
Mi sapreste dire dove impostare l'ora o l'aggiornamento automatico di essa in questo router (ultimo firmware ufficiale)?

Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla...

Rastakhan
29-01-2014, 00:39
Non mi sembra così "evdiente" dalla descrizione....

:rolleyes:

Nun se po' vero?

Grazie.

Bonovox767
29-01-2014, 08:29
sembra che oggi aggiornando il motore di avast! si risolva il problema.
Sembra di sì :)

xbax88
29-01-2014, 09:25
ciao a tutti!
un amico ha questo modem con ultimo firmware installato dal sottoscritto.

ieri vado per abilitare la modalità "ripetitore wireless" per poterlo collegare via wi-fi ad un altro dispositivo ( un router tp-link con 3 antenne ) ma ahime scopro che non posso farlo in quanto non supporta la protezione wps!

cioè per poter fare il bridge devo togliere la sicurezza al wi-fi, vi risulta??

Bovirus
29-01-2014, 09:34
Il firmware va indicato come versione (per evitare equivoci).

el-mejo
29-01-2014, 09:50
Con il firmware 1.1.00.23 tab Advanced, poi Security->Schedule ma non puoi impostare il server che vuoi.

Ti ringrazio!:)

xbax88
29-01-2014, 09:51
Il firmware va indicato come versione (per evitare equivoci).

ora non ricordo il numero preciso, ho fatto l aggiornamento ieri. finiva con 31 se non ricordo male

edit: è la 1.1.00.23

oressac
29-01-2014, 11:24
Raga sto modem/router si trova ancora da qualche parte? ci sono shop che lo vendono?

MdpMdp
29-01-2014, 12:42
Ragazzi ho una cosa da chiedervi.
Ho questo router da quasi 2 anni e non ho installato l'ultimo firmware (ho ancora la versione v. 1.1.00.10 - Europa).
Il router non ha problemi apparenti... mi consigliate di installare l'ultima versione o di rimanere con questa??
Grazie