View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 5870
i 10.6
Grazie davvero. allora li avevo già installati.. pensavo ceh nel frattempo avessero rilasciato altra roba... quando dovrebbero uscire i prossimi?
Blade4613
05-07-2010, 10:25
Grazie davvero. allora li avevo già installati.. pensavo ceh nel frattempo avessero rilasciato altra roba... quando dovrebbero uscire i prossimi?
non lo so, probabilmente tra non moltissimo visto che hannod ato grattacapi con dirt 2...
gradissimo, ho messo che oltre i 53 la temperatura si alza oltre il 30%, infatti anche solo a andare giù per le pagine del forum velocemente sento la ventola che aumenta di giri... altra curiosità, giocando a blur capita spesso che il gioco scatti, anche nei caricamenti, si pianta proprio per poi "svegliarsi" e continuare... non penso sia un problema di scheda video :D con quel popò di potenza che ha! ho fatto contro+alt+canc e mi dice "utilizzo cpu 100%" ma è cpu dipendente sto gioco?
sei evidentemente cpu limited allora.. il mio fila licio (anche se si impianta a 50fps non so perchè (e non mi importa)), con la config in firma e la cpu viene usata poco niente.. solo il primo core "lavora"
Blade4613
05-07-2010, 10:28
sei evidentemente cpu limited allora.. il mio fila licio (anche se si impianta a 50fps non so perchè (e non mi importa)), con la config in firma e la cpu viene usata poco niente.. solo il primo core "lavora"
grazie ar c***o hai un i7! io ho un dual core dell'anteguerraXD
grazie ar c***o hai un i7! io ho un dual core dell'anteguerraXD
io fino a 4 mesi fa ero nella tua situazione a dire il vero :D
cmq inizia col portarlo a 4ghz XD
Blade4613
05-07-2010, 10:46
io fino a 4 mesi fa ero nella tua situazione a dire il vero :D
cmq inizia col portarlo a 4ghz XD
non posso, sono già a 400 mhz di fsb... se alzo anche a 405 non parte + il pcXDXD comunque se venivo preso a lavorare quest'estate avrei voluto farmi una p6t, un i7 920 e 6gb corsair dominator... se avanzavo soldi pure un case nuovo con una maxi ventola laterale... ma... addio lavoro addio tutto...
non posso, sono già a 400 mhz di fsb... se alzo anche a 405 non parte + il pcXDXD comunque se venivo preso a lavorare quest'estate avrei voluto farmi una p6t, un i7 920 e 6gb corsair dominator... se avanzavo soldi pure un case nuovo con una maxi ventola laterale... ma... addio lavoro addio tutto...
ah ok.. e va bè, aspetta natale :D
Andrea_23
05-07-2010, 12:08
Ciao ragazzi, vi segnalo il thread che ho appena aperto:
una sorta di brainstorming sul problema flash 10.1/accelerazione hardware youtube e similia/overclocking.
Credo sia nell'interesse di chiunque abbia occato anche solo leggermente la scheda ^^.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32521297#post32521297
streetracerHCI
05-07-2010, 12:20
grazie ar c***o hai un i7! io ho un dual core dell'anteguerraXD
ma quale dual core anteguerra io ho avuto un e8500 a 4.2ghz e andava da panico con tutto.. non ero nemmeno cpu limited, l'unica cosa che ho visto in più è il punteggio del vantage ma per i giochi è piu che sufficente anzi va una bomba :D
ma quale dual core anteguerra io ho avuto un e8500 a 4.2ghz e andava da panico con tutto.. non ero nemmeno cpu limited, l'unica cosa che ho visto in più è il punteggio del vantage ma per i giochi è piu che sufficente anzi va una bomba :D
bè, dipende da gioco a gioco...
io con avp con l'8500 facevo 50fps e l'utilizzo della cpu era poco più del 50%... con l'i7 gli fps sono magicamente diventati 100 :eek:
dannyb78
05-07-2010, 13:57
ma quale dual core anteguerra io ho avuto un e8500 a 4.2ghz e andava da panico con tutto.. non ero nemmeno cpu limited, l'unica cosa che ho visto in più è il punteggio del vantage ma per i giochi è piu che sufficente anzi va una bomba :D
dipende dai giochi. in metro ad esempio noto miglioramenti evidenti portando la CPU a 4GHz rispetto ai 3.2 di default, e sto parlando di un i7 ovviamente quad core, non di un E8xxx.
bè, dipende da gioco a gioco...
io con avp con l'8500 facevo 50fps e l'utilizzo della cpu era poco più del 50%... con l'i7 gli fps sono magicamente diventati 100 :eek:
Tenete presente questo:
io avevo un qx9650 a 4Ghz su rampage formula x48 e 4gb di ram ddr2 a 1066Mhz..poi sono passato alla configurazione in firma e gli fps sono aumentati in battlefield bad company 2...il gioco mi è sembrato da subito molto più leggero (senza dover utilizzare fraps, la differenza si vedeva bene ad occhio!), infatti ero convinto di avermi dimenticato di attivare qualche opzione grafica!
Ovviamente sistema operativo e vga erano gli stessi in entrambe le configurazioni (stesso overclock)
punkynaro89
05-07-2010, 16:14
ma i driver che implementeranno il tellation tramite SP non usciranno piu'?
Blade4613
05-07-2010, 16:47
ma quale dual core anteguerra io ho avuto un e8500 a 4.2ghz e andava da panico con tutto.. non ero nemmeno cpu limited, l'unica cosa che ho visto in più è il punteggio del vantage ma per i giochi è piu che sufficente anzi va una bomba :D
si ma sei riuscito a portarlo a 4.2, il massimo che riesco con l'FSB è 3.6... aspetterò il comple... comunque un i7 920, una p6t e 6gb ddr3 1600mhz spero che vadano bene no?
si ma sei riuscito a portarlo a 4.2, il massimo che riesco con l'FSB è 3.6... aspetterò il comple... comunque un i7 920, una p6t e 6gb ddr3 1600mhz spero che vadano bene no?
certo che van bene :)
Blade4613
05-07-2010, 17:00
certo che van bene :)
buono... però mi sorge una domanda, siccome vorrei occarlo, vedendo anche le firme degli utenti qui in giro le frequenze del 920 sono dai 3.6 ai 4.2, la p6t, è decente per oc, cioè riesco a farle queste frequenze o raggiungerò il massimo prima? ovviamente comprerò un cooler master V8
buono... però mi sorge una domanda, siccome vorrei occarlo, vedendo anche le firme degli utenti qui in giro le frequenze del 920 sono dai 3.6 ai 4.2, la p6t, è decente per oc, cioè riesco a farle queste frequenze o raggiungerò il massimo prima? ovviamente comprerò un cooler master V8
massi vai tranquillo, comunque io che lo tenevo a 3.8ghz ed ora è a default in game non ho notato nessuna dico nessuna differenza nel frame rate..... L'oc serve solo ai bench se giochi non ti cambia nulla....
per l'oc dipende dalla fortuna che hai con il processore e dalle temperature, comunque sui 4 ghz dovresti tenerlo stabile ocio alle temperature :asd:
Blade4613
05-07-2010, 17:09
massi vai tranquillo, comunque io che lo tenevo a 3.8ghz ed ora è a default in game non ho notato nessuna dico nessuna differenza nel frame rate..... L'oc serve solo ai bench se giochi non ti cambia nulla....
per l'oc dipende dalla fortuna che hai con il processore e dalle temperature, comunque sui 4 ghz dovresti tenerlo stabile ocio alle temperature :asd:
beh io passando da 3 a 3.6 anche se miseri, però di cambiamenti ne ho visti, il pc non si impalla mai quindi è stabile, i giochi mi fanno qualche fps in più tranquillamente, vabbè poi c'è la scheda grafica che è mostruosa, perchè con la 9800gt che avevo prima giocando in FullHD dai 34-40fps che mi faceva prima in call of duty6, e si che era pure overcloccata, addirittura che vedevo linee nere spaziare nella mappaO_O passando alla 5870 e lasciando tutti i pezzi che avevo prima, ora sono a 91 fissi
beh io passando da 3 a 3.6 anche se miseri, però di cambiamenti ne ho visti, il pc non si impalla mai quindi è stabile, i giochi mi fanno qualche fps in più tranquillamente, vabbè poi c'è la scheda grafica che è mostruosa, perchè con la 9800gt che avevo prima giocando in FullHD dai 34-40fps che mi faceva prima in call of duty6, e si che era pure overcloccata, addirittura che vedevo linee nere spaziare nella mappaO_O passando alla 5870 e lasciando tutti i pezzi che avevo prima, ora sono a 91 fissi
ma guarda se passi da 60 fps a 61 la differenza non la noti certo che da 29 a 31-32 si comunque guardati i benchmark delle vga coi giochi, l'i7 920 fa 1 fps minimo in meno rispetto al 975 in full hd nei casi peggiori il che la differenza non c'è ;)
poi problema degli i7 è la temperatura esagerata, a mio avviso ti conviene prendere amd 1055t da 95 w e una buona mobo e stai a posto ;)
p.s. hai un dual core qualcosa lo noti in meglio....
Blade4613
05-07-2010, 17:14
ma guarda se passi da 60 fps a 61 la differenza non la noti certo che da 29 a 31-32 si comunque guardati i benchmark delle vga coi giochi, l'i7 920 fa 1 fps minimo in meno rispetto al 975 in full hd nei casi peggiori il che la differenza non c'è ;)
poi problema degli i7 è la temperatura esagerata, a mio avviso ti conviene prendere amd 1055t da 95 w e una buona mobo e stai a posto ;)
p.s. hai un dual core qualcosa lo noti in meglio....
si ma come sono abituato a usare nokia userò intel... comunque per la temperatura non c'è problema, appunto voglio prendere un V8 che mi sembra buono per dissipazione
si ma come sono abituato a usare nokia userò intel... comunque per la temperatura non c'è problema, appunto voglio prendere un V8 che mi sembra buono per dissipazione
per il daily con i7 va bene solo il liquido per avere temperature decenti, se vuoi gli 80 gradi vai di dissi ad aria per mia esperienza....
Blade4613
05-07-2010, 17:21
per il daily con i7 va bene solo il liquido per avere temperature decenti, se vuoi gli 80 gradi vai di dissi ad aria per mia esperienza....
e la madonna!!!!
thedarkest
05-07-2010, 17:35
comunque io non cambierei processore.. se giochi in fullhd quello che conta e' la vga e la 5870,e' una bella bestia! se proprio devi fare l'acquisto e' d'obbligo un 1055t,costa relativamente poco e va davvero bene ( va come i phenom2 x4 nei giochi ma quei 2 core in + servono un casino per video editing,decompressione/compressione etc),il tutto bello fresco e overcloccabile senza tanto problemi sui 4ghz!!
Blade4613
05-07-2010, 17:38
comunque io non cambierei processore.. se giochi in fullhd quello che conta e' la vga e la 5870,e' una bella bestia! se proprio devi fare l'acquisto e' d'obbligo un 1055t,costa relativamente poco e va davvero bene ( va come i phenom2 x4 nei giochi ma quei 2 core in + servono un casino per video editing,decompressione/compressione etc),il tutto bello fresco e overcloccabile senza tanto problemi sui 4ghz!!
ah già scordavo una cosa, mi serve il procio pure per registrare i video con fraps, perche quando premo F9 o la risoluzione è max 1280 x 720 oppure gli fps fanno flop... e non è l'HD a fare da collo di bottiglia perchè ha sempre registrato video con fraps...
thedarkest
05-07-2010, 18:02
ah già scordavo una cosa, mi serve il procio pure per registrare i video con fraps, perche quando premo F9 o la risoluzione è max 1280 x 720 oppure gli fps fanno flop... e non è l'HD a fare da collo di bottiglia perchè ha sempre registrato video con fraps...
mm per fraps non credo ci siano soluzioni,mentre registra,killa i frames davvero alla grande!! non so se centra o meno il processore,ma visto che fra x4 e x6 male che vada non ci sono differenze nei giochi,prenderei senza dubbio l'x6!!
Blade4613
05-07-2010, 18:06
mm per fraps non credo ci siano soluzioni,mentre registra,killa i frames davvero alla grande!! non so se centra o meno il processore,ma visto che fra x4 e x6 male che vada non ci sono differenze nei giochi,prenderei senza dubbio l'x6!!
a una risoluzione minore di certo và meglio... probabilmente perchè la gestione dei files non riesce ad essere sbrigata in tempo dal procio... ma ho visto il 1055t costa sui 170€ ed è 6 core? se è 6 core, dov'è la fregatura? andiamo l'i7 980x è 6 core ma costa 730€ di più!
nevets89
05-07-2010, 19:04
a una risoluzione minore di certo và meglio... probabilmente perchè la gestione dei files non riesce ad essere sbrigata in tempo dal procio... ma ho visto il 1055t costa sui 170€ ed è 6 core? se è 6 core, dov'è la fregatura? andiamo l'i7 980x è 6 core ma costa 730€ di più!
la "fregatura" è che si chiama phenom... e poi è ovvio che vada meno dell'i7 980x...il phenom x6 va bene, per giocare va benissimo e per video editing e altro va meglio di un quad core...ma non meglio dell'i7 980x...ma la spesa non vale la resa secondo me...
tigershark
05-07-2010, 19:07
la "fregatura" è che si chiama phenom... e poi è ovvio che vada meno dell'i7 980x...il phenom x6 va bene, per giocare va benissimo e per video editing e altro va meglio di un quad core...ma non meglio dell'i7 980x...ma la spesa non vale la resa secondo me...
non sarà ai livelli dell'intel...ma il Phenom II amico mio è un signor processore! :sofico:
Blade4613
05-07-2010, 19:08
la "fregatura" è che si chiama phenom... e poi è ovvio che vada meno dell'i7 980x...il phenom x6 va bene, per giocare va benissimo e per video editing e altro va meglio di un quad core...ma non meglio dell'i7 980x...ma la spesa non vale la resa secondo me...
perchè è la fregatura il nome? lo so pure io che il 980 è una spesa inutile al momento, visto che tra 1 anno costerà come il 920 e ci saranno processori intel da 4-5ghz allo stesso prezzo di adesso, sempre 6 core... però mi chiedo se un i7 intel viene comunque di più di un 6 core amd, perchè non sono così famosi? cioè, tra intel e AMD ho sentito nominare molto di più intel, mentre tra ati e nvidia sono diciamo quasi alla pari al momento:D
per il daily con i7 va bene solo il liquido per avere temperature decenti, se vuoi gli 80 gradi vai di dissi ad aria per mia esperienza....
naa...io con la frequenza ed il voltaggio in firma (frequenza e voltaggio che salgono solo se la cpu è sotto stress) arrivo a 59gradi nel core più caldo dopo due ore di bad company 2 (gioco che stressa più di tutti la cpu) e temperatura nella stanza di 27 gradi.:)
buono... però mi sorge una domanda, siccome vorrei occarlo, vedendo anche le firme degli utenti qui in giro le frequenze del 920 sono dai 3.6 ai 4.2, la p6t, è decente per oc, cioè riesco a farle queste frequenze o raggiungerò il massimo prima? ovviamente comprerò un cooler master V8
al posto del V8 ci sono un infinità di dissipatori superiori più o meno allo stesso costo.. cmq, della p6t, non prendere la versione base.. che poi potresti pentirti...
massi vai tranquillo, comunque io che lo tenevo a 3.8ghz ed ora è a default in game non ho notato nessuna dico nessuna differenza nel frame rate..... L'oc serve solo ai bench se giochi non ti cambia nulla....
per l'oc dipende dalla fortuna che hai con il processore e dalle temperature, comunque sui 4 ghz dovresti tenerlo stabile ocio alle temperature :asd:
io a 4ghz con un venomus-x adesso come adesso non riesco a tenerlo.. quando si fa fatica a farlo stare sotto i 50° è meglio abbassare...
io a 4ghz con un venomus-x adesso come adesso non riesco a tenerlo.. quando si fa fatica a farlo stare sotto i 50° è meglio abbassare...
volevi dire 70°C! :D Raga ricordiamoci che intel manda la cpu in throttle a 100°C! :eek: Quindi non esageriamo con le temperature troppo basse! Altrimenti rischiamo di non goderci i nostri componenti per paura di chissà quale temperatura eccessiva! :) Intel ha fatto una cpu abbinadogli un dissi che, a default in un normale case, gli fa toccare tranquillamente i 70/80 gradi..pensiamo di saperne più di loro come vanno trattate queste cpu?
E' come quando si sente dire la 5870 deve stare "fresca"! Ma chi l'ha detto? :D Ovvio che farla arrivare tutti i giorni a 90 gradi può dare problemi nel corso degli anni (ricordiamoci che qui molti di noi la vga la cambiano una volta all'anno), ma è stupido che uno si debba sorbire la ventola al 60% per paura di superare i 60gradi! Io dico che basta stare sotto gli 80 gradi, quindi 70/75 gradi sono ottimi durante il gameplay, il resto sono pippe mentali che ci portano a sotto utilizzare il nostro hardware. almeno io la penso così! :)
streetracerHCI
05-07-2010, 23:18
il problema è che Sea ci arriva in idle :doh:
io a 4ghz ora con temp della stanza 30° e più gradi non vado oltre i 45 46 in idle.. non mi sembra male.. tutto merito del nine hundred :D
Blade4613
05-07-2010, 23:24
EDIT: messaggio aggiornato nel post dopo
Blade4613
05-07-2010, 23:31
al posto del V8 ci sono un infinità di dissipatori superiori più o meno allo stesso costo.. cmq, della p6t, non prendere la versione base.. che poi potresti pentirti...
allora consigliatemi in generale, che shceda madre, dissipatore e cpu comprare tenendo presente che voglio, 6 slot per ram ddr3, e già l'infinità delle mobo per am3 che ho visto ne hanno tutte quante solo 4, le ram ho già deciso prenderò le corsair dominator 1600, 3x 2gb, come cpu ne voglio una almeno quad core, che sia nella fascia di prezzo del 920, 930 se proprio voglio essere spendaccione, una scheda madre decente per fare un overclock moderato e un dissipatore che mi permetta di tenere la cpu sotto la soglia di rischio, per il case al momento ho il centurion 532 col pannello aperto perchè fuori casa fanno 30 gradi all'ombra, se proprio sarà cambierò anche quello in un secondo momento, ma apparte qualche grado in meno non penso influenzi la mia scelta di acquisto, ovviamente la mobo deve essere delle stesse dimensioni della mia p5ql-e, perchè già la 5870 ci stà a stento
Bahamuts
05-07-2010, 23:34
Ciao ragà,anche oggi ho tenuto un pò sotto controllo le temp della schedozza,con afterburner..
Comunque dopo circa 2-3 ore di game,ho raggiunto come temp max 69°,è sempre un buon dato?;)
Voi personalmente che temp riuscite a tenere dopo 2-3 ore di game intenso?(io ho giocato ad Assassin's Creed)
Blade4613
05-07-2010, 23:38
Ciao ragà,anche oggi ho tenuto un pò sotto controllo le temp della schedozza,con afterburner..
Comunque dopo circa 2-3 ore di game,ho raggiunto come temp max 69°,è sempre un buon dato?;)
Voi personalmente che temp riuscite a tenere dopo 2-3 ore di game intenso?(io ho giocato ad Assassin's Creed)
io dopo 2-3 ore a cod mi ritrovo con circa 74° a case chiuso, di recente col case aperto non ho mai guardatoXD
Ciao ragà,anche oggi ho tenuto un pò sotto controllo le temp della schedozza,con afterburner..
Comunque dopo circa 2-3 ore di game,ho raggiunto come temp max 69°,è sempre un buon dato?;)
Voi personalmente che temp riuscite a tenere dopo 2-3 ore di game intenso?(io ho giocato ad Assassin's Creed)
5870 reference con profilo ventola tra 40/55% e frequenze 950/1300 dopo 2h di bad company 2 ho 70° con temp ambiente di 28°. Comunque le temp sono legate a troppe variabili, settaggio della ventola, alla ventilazione del case e temp ambiente, quindi soprattutto in questo periodo dell'anno è un pò inutile fare un paragone tra utenti, soprattutto se vivete in puglia come me dove ci sono 40 gradi fissi XD
allora consigliatemi in generale, che shceda madre, dissipatore e cpu comprare tenendo presente che voglio, 6 slot per ram ddr3, e già l'infinità delle mobo per am3 che ho visto ne hanno tutte quante solo 4, le ram ho già deciso prenderò le corsair dominator 1600, 3x 2gb, come cpu ne voglio una almeno quad core, che sia nella fascia di prezzo del 920, 930 se proprio voglio essere spendaccione, una scheda madre decente per fare un overclock moderato e un dissipatore che mi permetta di tenere la cpu sotto la soglia di rischio, per il case al momento ho il centurion 532 col pannello aperto perchè fuori casa fanno 30 gradi all'ombra, se proprio sarà cambierò anche quello in un secondo momento, ma apparte qualche grado in meno non penso influenzi la mia scelta di acquisto, ovviamente la mobo deve essere delle stesse dimensioni della mia p5ql-e, perchè già la 5870 ci stà a stento
Ti dirò, per esperienza personale come dissi imho non esiste nulla oltre il noctua NH-U12P SE2 special edition, con due ventole al posto di una. Con quello, il mio 920 a 4,0g in full mi toccava gli 80° dopo 45 minuti di prime95 e 30 minuti di linx. Considerando che la cpu in full non ci sta mai, soprattutto un i7, se non per bench spinti o in qualche rarissima occasione (per non più di qualche decina di secondi), la mia soluzione era ottimale per le mie esigenze.
Ora con il 930 sono passato a liquido perché effettivamente è tutto un altro mondo ma, come ha detto qualcuno sopra, le cpu intel sono testate per raggiungere 90° e oltre, quindi la fisima delle temp basse è per una pura questione di evitarsi (giustamente) che la cpu si spacchi prima del previsto.
Diciamo che però a tutto c'è un limite. La fisima poi diventa ossessione e allora non è più una questione di necessità ma di voglia di andare oltre.
Se a te basta il daily, IMHO prenditi il tuo 920 o 930 (sono uguali, il 930 ha un 1x in più nel moltiplicatore, ovvero 133mhz aggiuntivi per l'OC), montagli su quel noctua che ho consigliato (l'ho già testato in periodo estivo e va come una bomba), oppure l'NH-14, che è il nuovo entrato e dovrebbe essere più performante, ma non l'ho provato. Piazza poi il procio a 3,8 o 4,0 in base alla tua necessità e sei a posto. Se vuoi qualche consiglio sul liquido vai nella sezione apposita e chiedi, in caso qualche info primaria te la posso dare pure io.
Come scheda madre vai di p6t deluxe, rampage II extreme, GA-X58A-UD5 (gigabyte), tutte con il tri-channel per le ddr3, di dimensioni simili a quella che hai. Le ram le hai già in mente e vanno bene, visto che sono un possessore dello stesso kit che vuoi tu. Se vuoi spendere un cicio di meno vai sulle ocz che penso siano uguali come performance.
Ah, gli i7 consumano come vacche, quindi vedi di avere un ali decente e almeno di 650W. Se vorrai cambiare in futuro e mettere un CF, un 850W modulare e passa la paura.
Con questi componenti vai di OC sicuro e tranquillo. Se poi vorrai fare l'upgrade a liquido perché le temp non ti soddisfano ci penserai dopo. Il noctua non costa una badilata, anzi, quidni potrai sentire come lavora bene senza troppe menate. :)
Concludendo che non mi prendo responsabilità varie di ogni genere, spero che i miei consigli ti abbiano risposto, facci sapere!
norbitton
06-07-2010, 08:58
scusate, io avrei un problema, per la prima volta l'altro ieri dopo 2 orette di dirt 2 mentre guardavo i replay delle mie performance il frames è calto parecchio, era fisso sui 25-30 dai 60 fissi di prima e tutto all'improvviso.
dite che mi è andata in trottling la VGA ?
dico subito che è tutto a default.
avevo 35° in camera e giocavo nell'orario di punta, può essere quello il problema ?
la ventola della vga è a default, non ho visto a che temp stava mentre giocavo ma quando chiudevo dirt mi segnava comunque già attorno ai 78°.
in idle segno 45° gradi.
Se eri a 78° non era in throttle la scheda video. Di solito quando supera gli 86° inizia a calare il framerate. :)
Probabilmente è un problema di Dirt2 e/o drivers.
nevets89
06-07-2010, 09:35
perchè è la fregatura il nome? lo so pure io che il 980 è una spesa inutile al momento, visto che tra 1 anno costerà come il 920 e ci saranno processori intel da 4-5ghz allo stesso prezzo di adesso, sempre 6 core... però mi chiedo se un i7 intel viene comunque di più di un 6 core amd, perchè non sono così famosi? cioè, tra intel e AMD ho sentito nominare molto di più intel, mentre tra ati e nvidia sono diciamo quasi alla pari al momento:D
non sarà ai livelli dell'intel...ma il Phenom II amico mio è un signor processore! :sofico:
beh, hai visto la mia firma?:fagiano:
lo so anch'io che i phenom II sono buoni...e non credo comprerò mai intel per via dei molti socket...dico solo che la intel si fa pagare molto anche il nome...un po' come la apple, cosa che la amd non fa, almeno non con i proci...
e c'è gente che compra perché il pc è intel e amd fa cag@re...per questo dico che la fregatura è il nome...senza offendere nessuno in questo forum che ha intel e probabilmente l'ha preso per un buon motivo...ma chi non ne sa di pc di solito parte sempre dicendo "intel","GForce"...
djmatrix619
06-07-2010, 09:44
ma chi non ne sa di pc di solito parte sempre dicendo "intel","GForce"...
Quotissimo. Anche qui da me è così. E per un certo verso anche per me prima è stato così per la scheda video. Perché per la CPU, son sempre stato fedele ad AMD (intel l'ho sempre visto come prezzo su un altro pianeta), mentre per la vga, solo con l'aumentare delle conoscenze.. ho capito che non ne valeva la pena rimanere sugli stessi passi! :D
Ti dirò, per esperienza personale come dissi imho non esiste nulla oltre il noctua NH-U12P SE2 special edition, con due ventole al posto di una. Con quello, il mio 920 a 4,0g in full mi toccava gli 80° dopo 45 minuti di prime95 e 30 minuti di linx. Considerando che la cpu in full non ci sta mai, soprattutto un i7, se non per bench spinti o in qualche rarissima occasione (per non più di qualche decina di secondi), la mia soluzione era ottimale per le mie esigenze.
Ora con il 930 sono passato a liquido perché effettivamente è tutto un altro mondo ma, come ha detto qualcuno sopra, le cpu intel sono testate per raggiungere 90° e oltre, quindi la fisima delle temp basse è per una pura questione di evitarsi (giustamente) che la cpu si spacchi prima del previsto.
Diciamo che però a tutto c'è un limite. La fisima poi diventa ossessione e allora non è più una questione di necessità ma di voglia di andare oltre.
Se a te basta il daily, IMHO prenditi il tuo 920 o 930 (sono uguali, il 930 ha un 1x in più nel moltiplicatore, ovvero 133mhz aggiuntivi per l'OC), montagli su quel noctua che ho consigliato (l'ho già testato in periodo estivo e va come una bomba), oppure l'NH-14, che è il nuovo entrato e dovrebbe essere più performante, ma non l'ho provato. Piazza poi il procio a 3,8 o 4,0 in base alla tua necessità e sei a posto. Se vuoi qualche consiglio sul liquido vai nella sezione apposita e chiedi, in caso qualche info primaria te la posso dare pure io.
Come scheda madre vai di p6t deluxe, rampage II extreme, GA-X58A-UD5 (gigabyte), tutte con il tri-channel per le ddr3, di dimensioni simili a quella che hai. Le ram le hai già in mente e vanno bene, visto che sono un possessore dello stesso kit che vuoi tu. Se vuoi spendere un cicio di meno vai sulle ocz che penso siano uguali come performance.
Ah, gli i7 consumano come vacche, quindi vedi di avere un ali decente e almeno di 650W. Se vorrai cambiare in futuro e mettere un CF, un 850W modulare e passa la paura.
Con questi componenti vai di OC sicuro e tranquillo. Se poi vorrai fare l'upgrade a liquido perché le temp non ti soddisfano ci penserai dopo. Il noctua non costa una badilata, anzi, quidni potrai sentire come lavora bene senza troppe menate. :)
Concludendo che non mi prendo responsabilità varie di ogni genere, spero che i miei consigli ti abbiano risposto, facci sapere!
quoto tranne per il dissi.. il venomous-x è superiore ed è grosso uguale... poi bisogna vederer se nel suo case ci stanno! perchè mi sembra un pò piccolo.
quindi se hai la possibilità prendi una rampage II extreme... ma visto i costi che non calano mai ti oriento su una ud5...
Con questo caldo incredibile (sono le 11 e già 30°), la mia Asus v2 sta a 60° in idle... e sta dentro ad un HAF 932 con le ventolozze accese... non si respira...
mi sa che dovrò riaprire un lato del case...
Blade4613
06-07-2010, 10:05
Ti dirò, per esperienza personale come dissi imho non esiste nulla oltre il noctua NH-U12P SE2 special edition, con due ventole al posto di una. Con quello, il mio 920 a 4,0g in full mi toccava gli 80° dopo 45 minuti di prime95 e 30 minuti di linx. Considerando che la cpu in full non ci sta mai, soprattutto un i7, se non per bench spinti o in qualche rarissima occasione (per non più di qualche decina di secondi), la mia soluzione era ottimale per le mie esigenze.
Ora con il 930 sono passato a liquido perché effettivamente è tutto un altro mondo ma, come ha detto qualcuno sopra, le cpu intel sono testate per raggiungere 90° e oltre, quindi la fisima delle temp basse è per una pura questione di evitarsi (giustamente) che la cpu si spacchi prima del previsto.
Diciamo che però a tutto c'è un limite. La fisima poi diventa ossessione e allora non è più una questione di necessità ma di voglia di andare oltre.
Se a te basta il daily, IMHO prenditi il tuo 920 o 930 (sono uguali, il 930 ha un 1x in più nel moltiplicatore, ovvero 133mhz aggiuntivi per l'OC), montagli su quel noctua che ho consigliato (l'ho già testato in periodo estivo e va come una bomba), oppure l'NH-14, che è il nuovo entrato e dovrebbe essere più performante, ma non l'ho provato. Piazza poi il procio a 3,8 o 4,0 in base alla tua necessità e sei a posto. Se vuoi qualche consiglio sul liquido vai nella sezione apposita e chiedi, in caso qualche info primaria te la posso dare pure io.
Come scheda madre vai di p6t deluxe, rampage II extreme, GA-X58A-UD5 (gigabyte), tutte con il tri-channel per le ddr3, di dimensioni simili a quella che hai. Le ram le hai già in mente e vanno bene, visto che sono un possessore dello stesso kit che vuoi tu. Se vuoi spendere un cicio di meno vai sulle ocz che penso siano uguali come performance.
Ah, gli i7 consumano come vacche, quindi vedi di avere un ali decente e almeno di 650W. Se vorrai cambiare in futuro e mettere un CF, un 850W modulare e passa la paura.
Con questi componenti vai di OC sicuro e tranquillo. Se poi vorrai fare l'upgrade a liquido perché le temp non ti soddisfano ci penserai dopo. Il noctua non costa una badilata, anzi, quidni potrai sentire come lavora bene senza troppe menate. :)
Concludendo che non mi prendo responsabilità varie di ogni genere, spero che i miei consigli ti abbiano risposto, facci sapere!
come ali ho già un ocz da 600w modulare, e credo sia sufficienteXD allora ho fatto un preventivo su prokoo riguardo all'AMD e per avere tutte le ram insieme dovrei prendere 8 giga e sono quelle che mi alzano il costo fino a essere pari alla soluzione 920, p6t e 6gb di ram, proverò a vedere un'altra scheda madre tra quella che mi hai detto tu... per dissi valuterò il noctua, e come oc penso che il 920 passando da 2.8 a 3.8-4 sia un gran salto avanti, se è un dayli, infine se per fare l'overclock a questo procio fino a fargli raggiungere quelle frequenze, basta una scheda madre che non costi l'ira di dio meglio ancora, perchè a memoria ricordo che la p6t deluxe costa 250€
come ali ho già un ocz da 600w modulare, e credo sia sufficienteXD allora ho fatto un preventivo su prokoo riguardo all'AMD e per avere tutte le ram insieme dovrei prendere 8 giga e sono quelle che mi alzano il costo fino a essere pari alla soluzione 920, p6t e 6gb di ram, proverò a vedere un'altra scheda madre tra quella che mi hai detto tu... per dissi valuterò il noctua, e come oc penso che il 920 passando da 2.8 a 3.8-4 sia un gran salto avanti, se è un dayli, infine se per fare l'overclock a questo procio fino a fargli raggiungere quelle frequenze, basta una scheda madre che non costi l'ira di dio meglio ancora, perchè a memoria ricordo che la p6t deluxe costa 250€
si, io sto/stavo a 3.8 con un 920 e rispetto al default la differenza si sente tutta, ma non tanto sui giochi, quanto sui programmi che sfruttano la potenza della cpu vera e propria (magari con il supporto del multithread).
Confrontandolo con un Core 2 Duo T7600 (2.3Ghz), che comunque non è che sia così pessimo (anche se è ovviamente un altro pianeta. Ha prestazioni simili, ma superiori ad un AMD 4200+ X2 939 che ho in casa), per convertire dei video delle vacanze (da minidv quindi SD, non HD), quando il T7600 ci metteva un paio d'ore, con il core i7 me la sbrigavo in pochi minuti :)
Blade4613
06-07-2010, 10:17
si, io sto/stavo a 3.8 con un 920 e rispetto al default la differenza si sente tutta, ma non tanto sui giochi, quanto sui programmi che sfruttano la potenza della cpu vera e propria (magari con il supporto del multithread).
Confrontandolo con un Core 2 Duo T7600 (2.3Ghz), che comunque non è che sia così pessimo (anche se è ovviamente un altro pianeta), per convertire dei video delle vacanze (da minidv quindi SD, non HD), quando il T7600 ci metteva un paio d'ore, con il core i7 me la sbrigavo in pochi minuti :)
allora... ho fatto il preventivo ora, tra il noctua nh-d14 che viene 74€, la p6td deluxe che viene 224€, il 930 (il 920 al momento su prokoo è esaurito)che stà a 236€ e le ram a 156€ per un totale con spedizione e tutto di 711€ mi spingono lo stesso a rimandare a dopo il mio compleanno perchè al momento ho appena i soldi per permettermi al massimo le ram, e al mio comple vedremo cosa fare... perchè ero propenso a spendere sui 5-600€ massimo... vedremo se in 3 mesi i prezzi caleranno
norbitton
06-07-2010, 10:21
Se eri a 78° non era in throttle la scheda video. Di solito quando supera gli 86° inizia a calare il framerate. :)
Probabilmente è un problema di Dirt2 e/o drivers.
no ero a 78° appena sono riuscito ad uscire dal gioco e ad avviare il tool.
non avevo nulla di aperto perciò, ho chiuso il replay che stavo vedendo, sono entrato nel menù del game e da lì sono uscito a windows e poi da windows ho avviato il CCC e ho visto el temp, saranno apssati circa 15 da quando ho chiuso il replay a quando ho guardato le temp.
magari mentre faceva il replay schizzava oltre gli 80°, ma voi che temp avete in camera del pc ? e a che % tenete la ventola ? usate MSI AfterBurner ?
io stò sui 35° ambiente.
Blade4613
06-07-2010, 10:26
no ero a 78° appena sono riuscito ad uscire dal gioco e ad avviare il tool.
non avevo nulla di aperto perciò, ho chiuso il replay che stavo vedendo, sono entrato nel menù del game e da lì sono uscito a windows e poi da windows ho avviato il CCC e ho visto el temp, saranno apssati circa 15 da quando ho chiuso il replay a quando ho guardato le temp.
magari mentre faceva il replay schizzava oltre gli 80°, ma voi che temp avete in camera del pc ? e a che % tenete la ventola ? usate MSI AfterBurner ?
io stò sui 35° ambiente.
io in camera ho circa sui 27-30 gradi... uso msi afterburne e ho impostato che fino ai 57° la ventola stà al 30% poi si alza fino ad arrivare al 100% se tocca gli 80
norbitton
06-07-2010, 10:55
io in camera ho circa sui 27-30 gradi... uso msi afterburne e ho impostato che fino ai 57° la ventola stà al 30% poi si alza fino ad arrivare al 100% se tocca gli 80
27-30 gradi ? mizzeca sei culatissimo !
a me la ventola io al massimo l'ho vista al 27%, forse un po' di più mentre giocavo ma dite che è meglio alzare ?
allora... ho fatto il preventivo ora, tra il noctua nh-d14 che viene 74€, la p6td deluxe che viene 224€, il 930 (il 920 al momento su prokoo è esaurito)che stà a 236€ e le ram a 156€ per un totale con spedizione e tutto di 711€ mi spingono lo stesso a rimandare a dopo il mio compleanno perchè al momento ho appena i soldi per permettermi al massimo le ram, e al mio comple vedremo cosa fare... perchè ero propenso a spendere sui 5-600€ massimo... vedremo se in 3 mesi i prezzi caleranno
io con 18€ in più ho preso UD7, 930 e Dominator GT... è anche vero k tu hai messo dentro il dissi ;)
cmq penso che con 600€ si possa fare benissimo...
norbitton
06-07-2010, 12:06
27-30 gradi ? mizzeca sei culatissimo !
a me la ventola io al massimo l'ho vista al 27%, forse un po' di più mentre giocavo ma dite che è meglio alzare ?
:help: :help: :help:
raga conviene aggiornare i driver alla versione 10.6 (io ho i 10.5)con i relativi profili dovendo giocare a battlefield?
è da un pò che non prendo il gioco in mano e non so se conviene aggiornare
raga conviene aggiornare i driver alla versione 10.6 (io ho i 10.5)con i relativi profili dovendo giocare a battlefield?
è da un pò che non prendo il gioco in mano e non so se conviene aggiornare
secondo me i 10.6 vanno peggio dei 10.5 e 10.4
jall1970
06-07-2010, 14:43
io dai 10.4 sono passato ai 10.6 e non ho nessun problema, per me vanno benone....
secondo me i 10.6 vanno peggio dei 10.5 e 10.4
io dai 10.4 sono passato ai 10.6 e non ho nessun problema, per me vanno benone....
allora mi sa che per adesso rimango con i 10.5, poi vedo :)
grazie ;)
Blade4613
06-07-2010, 15:02
27-30 gradi ? mizzeca sei culatissimo !
a me la ventola io al massimo l'ho vista al 27%, forse un po' di più mentre giocavo ma dite che è meglio alzare ?
culatissimo??? per un giorno ho avuto il clima portatile in camera, si stava da dio in confronto ad ora, ho caldo che sono in canottiera e ho il ventilatore di fianco...la ventola a me si alzava al max al 33% di base con il tool ati...
Blade4613
06-07-2010, 15:04
io con 18€ in più ho preso UD7, 930 e Dominator GT... è anche vero k tu hai messo dentro il dissi ;)
cmq penso che con 600€ si possa fare benissimo...
si ma appunto già quella cifra lì non ho voglia di spendere un'eresia, aspetterò che i prezzi scendano e che i miei fondi aumentino
io dai 10.4 sono passato ai 10.6 e non ho nessun problema, per me vanno benone....
idem :)
Bahamuts
06-07-2010, 15:24
Ragà scusate,ma giusto per curiosità,verso quale temp uno dovrebbe cominciare a preoccuparsi?
Cioè su che temp è meglio non far andare la scheda?:D
Blade4613
06-07-2010, 15:25
:help: :help: :help:
penso che se la metti a 45% prima di giocare non è che fai un danno:)
Satellite86
06-07-2010, 15:31
Ragà scusate,ma giusto per curiosità,verso quale temp uno dovrebbe cominciare a preoccuparsi?
Cioè su che temp è meglio non far andare la scheda?:D
Cerca di non andare oltre i 95°... il limite dovrebbe essere 105°.
Poi essendo un componente elettronico più basso e stabile riesci a rimanere meglio è.
thedarkest
06-07-2010, 15:36
ma e' possibile fare un profilo per ogni gioco come con nvidia?
nicolasmagister
06-07-2010, 15:55
ma e' possibile fare un profilo per ogni gioco come con nvidia?
Ne puoi fare circa 4 miliardi di profili:D , c'è una sezione a posta nel ccc, prima setti il CCC come vuoi, risoluzione, effetti 3d, over clock , ventola e quant'altro e clicchi su applica ad ogni cambiamento (il primo createlo con tutto a default e chiamalo, appunto, "default", così torni a default quando vuoi,
Per crearlo vai su gestione profili, clicchi prima in basso dove ti chiede se vuoi salvare tutti i settaggi che hai cambiato "All Setting", gli dai in alto un nome e salvi. Creato il primo profilo, poi passi agli altri miliardi di profili.
Io mi ci sono trovato meglio dei profili del pannello di nvidia.
thedarkest
06-07-2010, 15:57
Ne puoi fare circa 4 miliardi di profili:D , c'è una sezione a posta nel ccc, prima setti il CCC come vuoi, risoluzione, effetti 3d, over clock , ventola e quant'altro e clicchi su applica ad ogni cambiamento (il primo createlo con tutto a default e chiamalo, appunto, "default", così torni a default quando vuoi,
Per crearlo vai su gestione profili, clicchi prima in basso dove ti chiede se vuoi salvare tutti i settaggi che hai cambiato "All Setting", gli dai in alto un nome e salvi. Creato il primo profilo, poi passi agli altri miliardi di profili.
Io mi ci sono trovato meglio dei profili del pannello di nvidia.
si ma non sono automatici.. non e' possibile farli automatici?
djmatrix619
06-07-2010, 16:05
Raga mi dite se qualcuno di voi, ha il software ASUS iTracker2 ?
Volevo sapere solo se è affidabile e se , quindi, qualcuno l'ha provato. Grazie.
nicolasmagister
06-07-2010, 16:05
si ma non sono automatici.. non e' possibile farli automatici?
Che vuol dire automatici? Quelli che Nvidia ti dà gia pronti nel suo pannello senza metterci mano?
Se vuoi quelli, che tra l'altro sono na ciofega a livello di qualità visiva se li applichi, no, con ati ti prepari i settaggi che vuoi e te li salvi a seconda di quello che ci devi fare.
Blade4613
06-07-2010, 16:11
Che vuol dire automatici? Quelli che Nvidia ti dà gia pronti nel suo pannello senza metterci mano?
Se vuoi quelli, che tra l'altro sono na ciofega a livello di qualità visiva se li applichi, no, con ati ti prepari i settaggi che vuoi e te li salvi a seconda di quello che ci devi fare.
penso che intenda che tu fai partire il gioco e il CCC fà tutto da solo
Cerca di non andare oltre i 95°... il limite dovrebbe essere 105°.
Poi essendo un componente elettronico più basso e stabile riesci a rimanere meglio è.
è normale che la mia reference a 85° si stacca :confused: :confused:
thedarkest
06-07-2010, 16:24
Che vuol dire automatici? Quelli che Nvidia ti dà gia pronti nel suo pannello senza metterci mano?
Se vuoi quelli, che tra l'altro sono na ciofega a livello di qualità visiva se li applichi, no, con ati ti prepari i settaggi che vuoi e te li salvi a seconda di quello che ci devi fare.
no,con nvidia puoi mettere su ogni giochi filtri etc personalizzati e li applica.. cosi ogni volta che lanci quel gioco te li ritrovi,si puo fare con amd?
nicolasmagister
06-07-2010, 16:38
no,con nvidia puoi mettere su ogni giochi filtri etc personalizzati e li applica.. cosi ogni volta che lanci quel gioco te li ritrovi,si puo fare con amd?
L'unica differenza è che nvidia ti riporta già il nome del gioco e tu lo scegli e gli applichi le configurazioni che vuoi e la salvi, poi se lasci abilitato la gestione dei profili nvidia allora quando parte il gioco ti va in automatico.
Con Ati non hai la lista dei giochi ma ti devi creare i profili con le configurazioni che desideri e puoi anche farla partire in automatico o con una combinazione di tasti oppure associandola al file exe del gioco stesso, in questo modo va come nvidia. Devi andare sempre su CCC gestione profili, una volta salvato il profilo, sempre da gestione profili scegli la finesta a centro pagina "Applicazioni" e con sfoglia vai sull'exe del gioco (devi mettere la spunta a sinistra). Quando parte quel gioco parte il profilo.
thedarkest
06-07-2010, 16:48
L'unica differenza è che nvidia ti riporta già il nome del gioco e tu lo scegli e gli applichi le configurazioni che vuoi e la salvi, poi se lasci abilitato la gestione dei profili nvidia allora quando parte il gioco ti va in automatico.
Con Ati non hai la lista dei giochi ma ti devi creare i profili con le configurazioni che desideri e puoi anche farla partire in automatico o con una combinazione di tasti oppure associandola al file exe del gioco stesso, in questo modo va come nvidia. Devi andare sempre su CCC gestione profili, una volta salvato il profilo, sempre da gestione profili scegli la finesta a centro pagina "Applicazioni" e con sfoglia vai sull'exe del gioco (devi mettere la spunta a sinistra). Quando parte quel gioco parte il profilo.
ok grazie dell'aiuto ^^ e' tanto che non tornavo su amd e devo dire che se credevo lo facevo prima,va davvero bene la 5870
raga sta storia dei profili la trovo alquanto inutile alla fine setti dal ccc af 16 forzato e tutto il resto lo fai in game.... Con nvidia smanetti troppo uno col triple buffer l'altro con l'altro diamine di profilo, un casino assurdo e perdita di tempo non indifferente.....
thedarkest
06-07-2010, 17:21
raga sta storia dei profili la trovo alquanto inutile alla fine setti dal ccc af 16 forzato e tutto il resto lo fai in game.... Con nvidia smanetti troppo uno col triple buffer l'altro con l'altro diamine di profilo, un casino assurdo e perdita di tempo non indifferente.....
si ma l'aa attivato dal ccc e' molto piu leggero di quello attivabile nei vari game,mantenendo la stessa qualita'
nicolasmagister
06-07-2010, 18:50
Anch'io penso che se uno non esagera, avere qualche profilo può rilevarsi comodo.
Ci sono giochi che ad esempio rendono meglio con il proprio AA e allora lancio il profilo default, altri che vanno meglio con l'aa del CCC a 16x e allora attivo quel profilo, altri mi vanno bene con il 32x o con il 24x e allora lancio l'uno o latro profilo al volo.
Certo senza esagerare ed avere 50 profili.
Blade4613
06-07-2010, 18:56
Anch'io penso che se uno non esagera, avere qualche profilo può rilevarsi comodo.
Ci sono giochi che ad esempio rendono meglio con il proprio AA e allora lancio il profilo default, altri che vanno meglio con l'aa del CCC a 16x e allora attivo quel profilo, altri mi vanno bene con il 32x o con il 24x e allora lancio l'uno o latro profilo al volo.
Certo senza esagerare ed avere 50 profili.
scusa l'ignoranza, ma hai in firma la UD5, che è per 1366, ma per cpu hai un phenom, la ud5 è anche per am3?
scusa l'ignoranza, ma hai in firma la UD5, che è per 1366, ma per cpu hai un phenom, la ud5 è anche per am3?
la ud5 x58 ha il soket 1366 la ud5 780fx ha il soket am2+ ;)
Blade4613
06-07-2010, 19:20
la ud5 x58 ha il soket 1366 la ud5 780fx ha il soket am2+ ;)
aaaah ok, capito tutto... pensavo fosse solo per 1366 visto che mi avete consigliato la ud5 sul 920... scusateXD
aaaah ok, capito tutto... pensavo fosse solo per 1366 visto che mi avete consigliato la ud5 sul 920... scusateXD
UD5, gran bella scheda, che si modda in Extreme semplicemente aggiornando il bios :p
Blade4613
06-07-2010, 22:53
UD5, gran bella scheda, che si modda in Extreme semplicemente aggiornando il bios :p
dici così solo perchè non sai come vendere quelle 2XD
Satellite86
07-07-2010, 07:00
si ma non sono automatici.. non e' possibile farli automatici?
La soluzione a tutto si chiama Radeon Pro.
Satellite86
07-07-2010, 07:03
è normale che la mia reference a 85° si stacca :confused: :confused:
Penso proprio di no... però non so risponderti in maniera precisa.
djmatrix619
07-07-2010, 07:54
Video della ASUS "ROG" ARES 5870:
Ritorno nello Spazio 2:
:D http://www.youtube.com/watch?v=3rsIxL75_Lg :D
E' una Dual Ati 5870 con 4GB di Memoria! :)
---------------------------------------------------------
EDIT: E se una non vi basta, DUAL ARES ! :sofico: :sofico: :sofico:
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs089.snc4/35834_467778202387_405774002387_6338293_1069791_n.jpg
sertopica
07-07-2010, 07:58
Dovrebbero licenziare in tronco il reparto marketing di Asus... :asd:
Fanno certe pacchianate! :sofico:
dannyb78
07-07-2010, 08:30
ma poi tutti quei fili a giro senza una fascetta.... bleah inguardabile!!!
Satellite86
07-07-2010, 08:55
Interessante vedere come gira Crysis 2 con configurazione ATI Eyefinity:
http://www.youtube.com/watch?v=04dMyeMKHp4
Sembra che siano riusciti ad ottimizzare decentemente il cryengine 3.
Interessante vedere come gira Crysis 2 con configurazione ATI Eyefinity:
http://www.youtube.com/watch?v=04dMyeMKHp4
Sembra che siano riusciti ad ottimizzare decentemente il cryengine 3.
è un video che risale alla presentazione delle ati 5000....
non ci conterei troppo :asd:
Blade4613
07-07-2010, 10:03
Video della ASUS "ROG" ARES 5870:
Ritorno nello Spazio 2:
:D http://www.youtube.com/watch?v=3rsIxL75_Lg :D
E' una Dual Ati 5870 con 4GB di Memoria! :)
---------------------------------------------------------
EDIT: E se una non vi basta, DUAL ARES ! :sofico: :sofico: :sofico:
ma a cosa serve poi? 4gb nemmeno li sfruttiXD
djmatrix619
07-07-2010, 10:10
ma a cosa serve poi? 4gb nemmeno li sfruttiXD
Bah non lo so. Ma credo avranno apportato qualche modifica anche alle frequenze o altre cosucce che ancora non ho avuto modo di vedere (o almeno lo spero per loro.)
In ogni caso, è una dual GPU, e credo sia questo il vantaggio principale, però per criticarla dobbiamo aspettare di vedere il resto! =)
In giro ho visto che costa addirittura circa 750/1000 dollari. :eek:
Blade4613
07-07-2010, 10:15
Bah non lo so. Ma credo avranno apportato qualche modifica anche alle frequenze o altre cosucce che ancora non ho avuto modo di vedere (o almeno lo spero per loro.)
In ogni caso, è una dual GPU, e credo sia questo il vantaggio principale, però per criticarla dobbiamo aspettare di vedere il resto! =)
In giro ho visto che costa addirittura circa 750/1000 dollari. :eek:
vince il premio come scheda più economica dell'anno! tattarattataaaaaaaaaa :bsod:
in ogni caso, io, avendo un monitor solo, a 1920 x 1080p e se con una spesa pari potrò avere un pc che mi permette di girare tutto a manetta per i prossimi 2 anni sono apposto, non mi serve una scheda video così mostruosamente potente, già questa basta e avanza... chissà per che scopo l'hanno fatta... forse uno che si collega insieme 40 schermi.... così poi nn sa più dove guardare per sparare al cecchino camuffato per bene XO
TigerTank
07-07-2010, 10:47
La soluzione a tutto si chiama Radeon Pro.
RadeonPro e Afterburner sono una bella accoppiata, spero che sviluppino per bene il primo anche perchè integra i profili di overclock salvati con afterburner ;)
norbitton
07-07-2010, 11:03
culatissimo??? per un giorno ho avuto il clima portatile in camera, si stava da dio in confronto ad ora, ho caldo che sono in canottiera e ho il ventilatore di fianco...la ventola a me si alzava al max al 33% di base con il tool ati...
ma scusa io ho 35°, 5° più di tè con umidà altissima, sono in costume da bagno e sudo come un animale stando seduto davanti al pc, dopo un oretta di dirt 2 sono bagnato fradicio ! pensa tè.
altro che cannottiera !
e molto probabilmente se ad agosto farò più caldo come nel 2003 o di più, probabilmente toccherò ancora una volta i 38-40° in camera.
ma scusa io ho 35°, 5° più di tè con umidà altissima, sono in costume da bagno e sudo come un animale stando seduto davanti al pc, dopo un oretta di dirt 2 sono bagnato fradicio ! pensa tè.
altro che cannottiera !
e molto probabilmente se ad agosto farò più caldo come nel 2003 o di più, probabilmente toccherò ancora una volta i 38-40° in camera.
ellamadonna... e che vivi in una mansarda dove batte tutto il giorno il sole?
djmatrix619
07-07-2010, 11:15
ellamadonna... e che vivi in una mansarda dove batte tutto il giorno il sole?
Non sei del sud, ragazzo... :ciapet:
Satellite86
07-07-2010, 11:29
Consiglio a tutti di usare questo tool per gestire i profili delle ATI Radeon:
http://www.radeonpro.info/
Comodissimo, permette di applicare l'AA nei giochi dove non è supportato (es. Batman Arkham Asylum) gestire il filtro AF etc etc... Per singolo gioco.
Inoltre permette di forzare Triple Buffer, V-Sync sia in OpenGL che in DirectX.
TigerTank
07-07-2010, 11:34
Consiglio a tutti di usare questo tool per gestire i profili delle ATI Radeon:
http://www.radeonpro.info/
Comodissimo, permette di applicare l'AA nei giochi dove non è supportato (es. Batman Arkham Asylum) gestire il filtro AF etc etc... Per singolo gioco.
Inoltre permette di forzare Triple Buffer, V-Sync sia in OpenGL che in DirectX.
E' come Nhancer per le Nvidia...e integra i profili OC di afterburner ;)
Consiglio a tutti di usare questo tool per gestire i profili delle ATI Radeon:
http://www.radeonpro.info/
Comodissimo, permette di applicare l'AA nei giochi dove non è supportato (es. Batman Arkham Asylum) gestire il filtro AF etc etc... Per singolo gioco.
Inoltre permette di forzare Triple Buffer, V-Sync sia in OpenGL che in DirectX.
Finalmente un tool che mi permette di mandare in pensione Ati Tray Tool..(non sapete quante rogne mi stia dando installato in presenza dei CCC).
Nelle pagine precedenti era stato segnalato anche un altro tool simile a Nhancer o si trattava di questo programma..?
Io uso i CCC ed ATT (con mille problemi)..questo radeonpro convive pacificamente con i CCC o li sostituisce?
Inoltre..non ho mai utilizzato afterburner..a che serve?
Grazie mille.
djmatrix619
07-07-2010, 12:08
Consiglio a tutti di usare questo tool per gestire i profili delle ATI Radeon:
http://www.radeonpro.info/
Comodissimo, permette di applicare l'AA nei giochi dove non è supportato (es. Batman Arkham Asylum) gestire il filtro AF etc etc... Per singolo gioco.
Inoltre permette di forzare Triple Buffer, V-Sync sia in OpenGL che in DirectX.
Non è contenuto nella Suite Catalyst ?
EDIT = Come non detto, mi rispondo da solo, non è supportato da AMD/ATI ! L'ho letto nel tuo link, a questo punto spero sia affidabile.
Satellite86
07-07-2010, 12:39
Non è contenuto nella Suite Catalyst ?
EDIT = Come non detto, mi rispondo da solo, non è supportato da AMD/ATI ! L'ho letto nel tuo link, a questo punto spero sia affidabile.
Finalmente un tool che mi permette di mandare in pensione Ati Tray Tool..(non sapete quante rogne mi stia dando installato in presenza dei CCC).
Nelle pagine precedenti era stato segnalato anche un altro tool simile a Nhancer o si trattava di questo programma..?
Io uso i CCC ed ATT (con mille problemi)..questo radeonpro convive pacificamente con i CCC o li sostituisce?
Inoltre..non ho mai utilizzato afterburner..a che serve?
Grazie mille.
Rispondo ad entrambi...
Allora io lo uso da circa 1 mese, mai dato un problema... lo uso per tutti i giochi che possiedo perché mi da la possibilità di forzare sia AA che AF... con conseguenti migliorie per le immagini.
Lo uso con CCC regolarmente installato (sempre all'ultima versione, attuale 10.6) e non mi da nessun tipo di problema.
Afterburner lo uso per visualizzare la temperatura, frequenze e FPS nei giochi.
norbitton
07-07-2010, 12:43
ellamadonna... e che vivi in una mansarda dove batte tutto il giorno il sole?
si come fai a saperlo ?
ok 5870 vapor-x in accoppiata con skeleton in mansarda ( sole tutto il giorno) temperatura ambiente 30°
5870 vapor-x @ 900\1300 ventola auto idle 38 full 64
cpu i5@4000 idle 36 full 43 ventola da 120@1000rpm su axp-140
vari dischi 35°
mobo 33°
ventolone skeleton al minimo.......nessunissimo rumore :D
Satellite86
07-07-2010, 13:28
ok 5870 vapor-x in accoppiata con skeleton in mansarda ( sole tutto il giorno) temperatura ambiente 30°
5870 vapor-x @ 900\1300 ventola auto idle 38 full 64
cpu i5@4000 idle 36 full 43 ventola da 120@1000rpm su axp-140
vari dischi 35°
mobo 33°
ventolone skeleton al minimo.......nessunissimo rumore :D
Bellissimo il tuo case... A polvere come è messo?
Chiedo scusa per l'OT.
TigerTank
07-07-2010, 14:04
Io uso semplicemente drivers + aggiornamento profili + afterburner + radeonpro e c'è tutto quello che serve. Il ccc è inutile installarlo. Meno roba c'è e meglio è ;)
Consiglio a tutti di usare questo tool per gestire i profili delle ATI Radeon:
http://www.radeonpro.info/
Comodissimo, permette di applicare l'AA nei giochi dove non è supportato (es. Batman Arkham Asylum) gestire il filtro AF etc etc... Per singolo gioco.
Inoltre permette di forzare Triple Buffer, V-Sync sia in OpenGL che in DirectX.
Ottima segnalazione, non lo conoscevo, grazie ;)
norbitton
07-07-2010, 14:22
ok 5870 vapor-x in accoppiata con skeleton in mansarda ( sole tutto il giorno) temperatura ambiente 30°
5870 vapor-x @ 900\1300 ventola auto idle 38 full 64
cpu i5@4000 idle 36 full 43 ventola da 120@1000rpm su axp-140
vari dischi 35°
mobo 33°
ventolone skeleton al minimo.......nessunissimo rumore :D
si certo come no.
i5 a 4ghz a 43° in full con 30 ambiente ? manco con il liquido a momenti, un axp 140 fra l'altro non è un chissà quale mostro di dissipatore, è un classico dissiaptore radiale da HTCP, potente ma non oltre, quindi se ci emtto l'armageddon o il venomux stò sotto la temp ambiente ? addirittura con una fan da 1000rpm poprio roba da pochi CFM, ma va là và, classico troll !.
30° poi è un bell'andare, da me non li fai manco di sera 30 gradi.
djmatrix619
07-07-2010, 14:48
Io uso semplicemente drivers + aggiornamento profili + afterburner + radeonpro e c'è tutto quello che serve. Il ccc è inutile installarlo. Meno roba c'è e meglio è ;)
E con quello che installi tu, puoi settare impostazioni che riguardano ad esempio l'Overscan di ATI ? Scusa per la probabile domanda stupida (vengo da una lunga generazione di Schede nVidia :/ ).. ma tipo quest'opzione mi servirebbe per settare il monitor che mi arriverà domani.
TigerTank
07-07-2010, 14:52
E con quello che installi tu, puoi settare impostazioni che riguardano ad esempio l'Overscan di ATI ? Scusa per la probabile domanda stupida (vengo da una lunga generazione di Schede nVidia :/ ).. ma tipo quest'opzione mi servirebbe per settare il monitor che mi arriverà domani.
mmm questo proprio non saprei, io ho un normale monitor led da 60 Hz...per cui non mi sono posto il problema...sorry...
Blade4613
07-07-2010, 15:50
ellamadonna... e che vivi in una mansarda dove batte tutto il giorno il sole?
LOL pure la mia camera è orientata verso il sole... xò almeno sono in un punto dell'italia dove dovrebbe essere fresco...
Dovrebbero licenziare in tronco il reparto marketing di Asus... :asd:
Fanno certe pacchianate! :sofico:
secondo me dovevano andare pure oltre con la pacchianaggine! :read: E' così che si vende! :sofico:
djmatrix619
07-07-2010, 16:31
secondo me dovevano andare pure oltre con la pacchianaggine! :read: E' così che si vende! :sofico:
Dicesi Marketing Moderno! :ciapet: :ciapet:
Blade4613
07-07-2010, 16:32
Dicesi Marketing Moderno! :ciapet: :ciapet:
o marketing cazzaro
o marketing cazzaro
vorresti forse farmi credere che questa scheda non corre come una macchina da formula uno? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100707174837_asus-formula-one-card.jpg
Già mi vedo il bimbominkia che stacca la vga dalla scheda madre e ci va a giocare sul tavolo...brumm....brumm...meeeeeeeeeeeeee..meeeeeeeee!! :asd:
Blade4613
07-07-2010, 16:50
vorresti forse farmi credere che questa scheda non corre come una macchina da formula uno? :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_201007/20100707174837_asus-formula-one-card.jpg
ma LOL!
TigerTank
07-07-2010, 16:56
Leggete qui:
http://www.digitalnewschannel.com/news/physx-un-esempio-dinefficienza
queste sono cose che mi fanno leggermente........:muro:
appleroof
07-07-2010, 17:01
Leggete qui:
http://www.digitalnewschannel.com/news/physx-un-esempio-dinefficienza
queste sono cose che mi fanno leggermente........:muro:
l'articolo originale ha però ben altre conclusioni e finalità :)
That 2-4X performance gain sounds respectable on paper. In reality though, if the CPU could run 2X faster by using properly vectorized SSE code, the performance difference would drop substantially and in some cases disappear entirely. Unfortunately, it is hard to determine how much performance x87 costs. Without access to the source code for PhysX, we cannot do an apples-to-apples comparison that pits PhysX using x87 against PhysX using vectorized SSE.
TigerTank
07-07-2010, 17:05
l'articolo originale ha però ben altre conclusioni e finalità :)
That 2-4X performance gain sounds respectable on paper. In reality though, if the CPU could run 2X faster by using properly vectorized SSE code, the performance difference would drop substantially and in some cases disappear entirely. Unfortunately, it is hard to determine how much performance x87 costs. Without access to the source code for PhysX, we cannot do an apples-to-apples comparison that pits PhysX using x87 against PhysX using vectorized SSE.
Può essere, però a livello tecnico resta una carognata....
Blade4613
07-07-2010, 17:08
Può essere, però a livello tecnico resta una carognata....
io mi sono perso nel leggerlo... qualcuno mi può spiegare il succo? so che le physix erano Nvidia e facevano andare "meglio" le loro schede graficamente, sfruttando appieno le potenzialità delle Geforce ecc e lasciano un po' indietro le ati no? però la ati ha comprato l'azienda che produce le physix o sbaglio?
appleroof
07-07-2010, 17:15
Può essere, però a livello tecnico resta una carognata....
non vedo come possa essere etichettata come tale una cosa atta a proteggere una soluzione proprietaria, evidentemente abbiamo punti di vista diversi :boh:
cmq oggettivamente quell'articolo fà solo congetture, lo dimostra la stessa conclusione :)
io mi sono perso nel leggerlo... qualcuno mi può spiegare il succo? so che le physix erano Nvidia e facevano andare "meglio" le loro schede graficamente, sfruttando appieno le potenzialità delle Geforce ecc e lasciano un po' indietro le ati no? però la ati ha comprato l'azienda che produce le physix o sbaglio?
un bel pò di confusione direi :D
physx và solo su vga Nvidia, non su Ati; Nvidia ha comprato Ageia che a sua volta aveva dato vita al motore che oggi Nvidia chiama physx
Blade4613
07-07-2010, 17:20
non vedo come possa essere etichettata come tale una cosa atta a proteggere una soluzione proprietaria, evidentemente abbiamo punti di vista diversi :boh:
cmq oggettivamente quell'articolo fà solo congetture, lo dimostra la stessa conclusione :)
un bel pò di confusione direi :D
physx và solo su vga Nvidia, non su Ati; Nvidia ha comprato Ageia che a sua volta aveva dato vita al motore che oggi Nvidia chiama physx
ma ageia ora nn è ATI?
appleroof
07-07-2010, 17:21
ma ageia ora nn è ATI?
no, mai stata :stordita:
Blade4613
07-07-2010, 17:24
no, mai stata :stordita:
http://www.tomshw.it/cont/news/colpo-di-amd-strappato-il-papa-di-physx-a-nvidia/25491/1.html è vero hanno solo "comprato" quello che le ha create, xò dal leggere gli altri articoli sotto sembra interessante PhysX non è open, e morirà, parola di AMD sembra un film con schwartzennegger o come si scriveXD
appleroof
07-07-2010, 17:35
http://www.tomshw.it/cont/news/colpo-di-amd-strappato-il-papa-di-physx-a-nvidia/25491/1.html è vero hanno solo "comprato" quello che le ha create, xò dal leggere gli altri articoli sotto sembra interessante PhysX non è open, e morirà, parola di AMD sembra un film con schwartzennegger o come si scriveXD
:D
Blade4613
07-07-2010, 17:48
:D
oh è il nome dell'articolo leggi dai su!XD
appleroof
07-07-2010, 17:54
oh è il nome dell'articolo leggi dai su!XD
si si l'avevo capito ;)
scsusate la domanda ma sono poco pratico di queste cose...
se io apro un gioco, lo metto a icona poi dal ccc faccio forzare tipo l'af a 16 ( x esempio), faccio applica, allora nel gioco che riapro è attivo l'af a 16 oppure devo riavviare????:confused: :confused:
un altra cosa: conviene fare profili x ogni gioco o applicazione oppure esiste qlk di standard ke va bene con tutto??
se conviene sapete dirmi qualche gioco ke funzia meglio con qualche impostazione? plz
cos'è CATALYST A.I.?? e cos'è AAmode e MIpMAP?? come mi consigliate di metterli questi parametri?? ;)
:help: :help:
per tutti quelli che chiedono della fisica ecc ecc entro novembre dovrebbero uscire due-tre giochi che sfruttano l'open physx che anche noi potremmo usare :D
per tutti quelli che chiedono della fisica ecc ecc entro novembre dovrebbero uscire due-tre giochi che sfruttano l'open physx che anche noi potremmo usare :D
speriamo non siano giochetti alla super mario! :D
Leggete qui:
http://www.digitalnewschannel.com/news/physx-un-esempio-dinefficienza
queste sono cose che mi fanno leggermente........:muro:
Che nVidia si sia data alla truffa non è una novità, lo fa da molti anni, la più palese è stato il rimarchiaggio del G92 che ha cambiato nome 10 volte dal 2007, venendo spacciato ogni volta come una nuova gpu :asd:
Blade4613
07-07-2010, 21:51
Che nVidia si sia data alla truffa non è una novità, lo fa da molti anni, la più palese è stato il rimarchiaggio del G92 che ha cambiato nome 10 volte dal 2007, venendo spacciato ogni volta come una nuova gpu :asd:
esatto... come un mio amico... credeva di avere chissà costa con la GT220, bel nome vero?XD appena gli ho detto che è una 9800gt rinominata, che a dirla tutta la 9800gt era una 8800gt con l'adesivo diverso... ci è rimasto di merda... e infatti nonostante il suo i7 e 6gb di ram ddr3 mi bastava nominare "5870" per fargli chiudere il beccoXD
djmatrix619
08-07-2010, 07:49
Bene ragazzi, nuove news per quanto riguarda l'ASUS ARES !
Sembra che il suo prezzo non era proprio quello che ho comunicato recentemente (750/1000dollari) ma 1200 Sterline!!!!! :D :D
Cioè, non riesco proprio a capire chi sia tanto pazzo nel comprarla. Bisogna davvero sbattere la testa 200 volte al secondo per un paio d'orette per fare simili imprese! :muro:
http://img341.imageshack.us/img341/3191/ares5870.png
Mi sa' che v'occorre qualche navicella in più nei vostri spot stavolta se volete convincere davvero qualcuno nel comprarla! :ciapet:
Scorpitron
08-07-2010, 07:57
ragazzi ma come mai a metro 2033 ho una media di 20fps e un calo anche di 5fps gioco in dx11 tutto al massimo 1680x1050
nicolasmagister
08-07-2010, 08:27
ragazzi ma come mai a metro 2033 ho una media di 20fps e un calo anche di 5fps gioco in dx11 tutto al massimo 1680x1050
In primis perchè è un gioco mal programmato, peggio di Crysis come pesantezza e di contro rispetto a Crysis non è nemmeno paragonabile a livello di dettagli e poligoni.
Anche con una gtx480 con il dof abilitato il gioco va male, quindi se hai attivo il dof prova a disabilitarlo, chi aveva una sola gtx480 ha dovuto farlo per giocarci leggermente fluido.
Il minimo indispensabile per giocarci abbastanza fluidi con tutto al massimo è un cross di 5850 sino a risoluzioni di 1600 x 1280, oltre si fatica anche con il cross. L'ideale è un cross di 5870 o sli di gtx 480 per alte risoluzioni.
dannyb78
08-07-2010, 08:31
sul fatto che la grafica sia inferiore a crysis non sono daccordo neppure un po' e neanche sul fatto che sia ottimizzato peggio. crysis ha 3 anni e per farlo girare sulla 5870 devo comunque ridurre i dettagli. metro usa tecnologie nuove ed ha una resa a mio parere molto migliore, è appena uscito e forse per problemi di ottimizzazione è molto pesante. a 1920*1080 per essere giocabile con una 5870 si deve scalare un po', c'è di buono che già togliendo dof e msaa i frame raddoppiano, anche con i dettagli alti.
Buongiorno ragazzi.
Da ieri sono divenuto parte del club, con una bella XFX ATI HD5870 XXX Edition (questa insomma (http://img175.imageshack.us/img175/9131/xfx5870znfc.jpg)).
Volevo chiedervi, quale versione dei driver usate voi per Win7 64 bit? Per ora ho installato i Catalyst 10.6, ho fatto una scelta saggia oppure esistono dei driver meno recenti ma migliori per quanto riguarda le prestazioni della suddetta scheda?
Graaaaaaazie. :)
EDIT: leggo solo ora dei profili, non li ho ancora installati. Stasera rimedio subito.
Revelator
08-07-2010, 08:48
Buongiorno ragazzi.
Da ieri sono divenuto parte del club, con una bella XFX ATI HD5870 XXX Edition (questa insomma (http://img175.imageshack.us/img175/9131/xfx5870znfc.jpg)).
Volevo chiedervi, quale versione dei driver usate voi per Win7 64 bit? Per ora ho installato i Catalyst 10.6, ho fatto una scelta saggia oppure esistono dei driver meno recenti ma migliori per quanto riguarda le prestazioni della suddetta scheda?
Graaaaaaazie. :)
EDIT: leggo solo ora dei profili, non li ho ancora installati. Stasera rimedio subito.
si i migliori sono i prossimi 10.7 che usciranno fra qualche giorno :)
metti anche gli ultimi profili sempre sul sito ati.gia che ci sei.:cool:
Revelator
08-07-2010, 09:05
edit
scsusate la domanda ma sono poco pratico di queste cose...
se io apro un gioco, lo metto a icona poi dal ccc faccio forzare tipo l'af a 16 ( x esempio), faccio applica, allora nel gioco che riapro è attivo l'af a 16 oppure devo riavviare????:confused: :confused:
un altra cosa: conviene fare profili x ogni gioco o applicazione oppure esiste qlk di standard ke va bene con tutto??
se conviene sapete dirmi qualche gioco ke funzia meglio con qualche impostazione? plz
cos'è CATALYST A.I.?? e cos'è AAmode e MIpMAP?? come mi consigliate di metterli questi parametri?? ;)
:help: :help:
nessuno sa aiutarmi??:muro:
Satellite86
08-07-2010, 09:23
ragazzi ma come mai a metro 2033 ho una media di 20fps e un calo anche di 5fps gioco in dx11 tutto al massimo 1680x1050
Setta tutto su high.
Togli MSAA 4x
Attiva DOF e Tessellation avrai cosi 40 - 45 fps
Disattiva il DOF e starai sui 50 - 55 fps
Satellite86
08-07-2010, 09:26
nessuno sa aiutarmi??:muro:
1) Penso che tu debba riavviare il gioco.
2) AAmode è il tipo di Antialias che vuoi applicare.
3) Mipmap non so bene cosa sia
4) Catalyst A.I. è qualcosa che abbia a che fare con il carico di lavoro ripartito fra CPU e GPU... ma non sono esperto da saperti spiegare il funzionamento.
nicolasmagister
08-07-2010, 09:29
nessuno sa aiutarmi??:muro:
Non esiste che applichi configurazione diversa 3d con gioco aperto anche se ad icona, nel momento che l'hai aperto ha già caricato le impostazioni, devi chiudere il gioco, applicare le variazione dal CCC, e poi riavviare il gioco. Questo per tutte le schede e per tutti i giochi.
Per i profili puoi fare come vuoi, puoi crearteli quanti ne vuoi, ma ati non ti da i profili preimpostati con lista dei giochi, che tra l'altro le impostazioni di nividia dei giochi a livello qualitativo sono quantomeno discutibili, devi creartele a tuo piacimento. Puoi anche associare l'attivazione dei profili creati all'avvio del .exe del gioco sempre da gestione profili "Applicazioni" con sfoglia. Per creare il profilo devi prima applicare dal CCC le impostazioni come le vuoi, una volata che le impostazioni sono applicate vai su gestine profili, spunti la scelta su tutte le impostazioni del CCC, inserisci il nome del profilo e clicchi salva....creato il profilo, poi lo puoi associare ad una combinazie di tasti o all'avvio di un .exe del gioco oppure lo avvi dal ccc profili quando vuoi.
Ciauz
:stordita:
Blade4613
08-07-2010, 10:25
Bene ragazzi, nuove news per quanto riguarda l'ASUS ARES !
Sembra che il suo prezzo non era proprio quello che ho comunicato recentemente (750/1000dollari) ma 1200 Sterline!!!!! :D :D
Cioè, non riesco proprio a capire chi sia tanto pazzo nel comprarla. Bisogna davvero sbattere la testa 200 volte al secondo per un paio d'orette per fare simili imprese! :muro:
]Mi sa' che v'occorre qualche navicella in più nei vostri spot stavolta se volete convincere davvero qualcuno nel comprarla! :ciapet:
value 5/10??? e una cosa che viene 1 su 10 quanto costa? quanto la macchina di mio papà? comunque secondo me una scheda del genere la compri solo per metterla in una bacheca in salotto e mostrarla agli amiciXD
Scusate , vorrei sapere come mai ad oggi ATi non abbia integrato nei propro driver la possibilità di attivare o meno il Triple buffer anche con directX, mi sembra strano che software di terze parti diano la possibilità di farlo , mentre i driver ufficiali no. Se riescono terzi , perchè non riesce o non vuole Ati inserire questa opzione nel CCC ?
Non esiste che applichi configurazione diversa 3d con gioco aperto anche se ad icona, nel momento che l'hai aperto ha già caricato le impostazioni, devi chiudere il gioco, applicare le variazione dal CCC, e poi riavviare il gioco. Questo per tutte le schede e per tutti i giochi.
Per i profili puoi fare come vuoi, puoi crearteli quanti ne vuoi, ma ati non ti da i profili preimpostati con lista dei giochi, che tra l'altro le impostazioni di nividia dei giochi a livello qualitativo sono quantomeno discutibili, devi creartele a tuo piacimento. Puoi anche associare l'attivazione dei profili creati all'avvio del .exe del gioco sempre da gestione profili "Applicazioni" con sfoglia. Per creare il profilo devi prima applicare dal CCC le impostazioni come le vuoi, una volata che le impostazioni sono applicate vai su gestine profili, spunti la scelta su tutte le impostazioni del CCC, inserisci il nome del profilo e clicchi salva....creato il profilo, poi lo puoi associare ad una combinazie di tasti o all'avvio di un .exe del gioco oppure lo avvi dal ccc profili quando vuoi.
Ciauz
:stordita:
come mi consigli di impostare il CCC x i gioki?? e cos'è il A.I.?
per i profili li faccio cn radeonpro?
:cool:
dannyb78
08-07-2010, 10:57
è appena uscita la nuova versione di afterburner
http://event.msi.com/vga/afterburner/overview.htm
qui trovate la changelist, bella corposa a dire il vero. aggiunto tr ale varie cose il supporto alle verdi GTX400 e il log per tutti i sensori.
Andrea deluxe
08-07-2010, 11:00
è appena uscita la nuova versione di afterburner
http://event.msi.com/vga/afterburner/overview.htm
qui trovate la changelist, bella corposa a dire il vero. aggiunto tr ale varie cose il supporto alle verdi GTX400 e il log per tutti i sensori.
lol e' uscita 3 settimane fa...
Ragazzi, con il PC in sign, ieri ho ottenuto poco meno di 20000 al 3dMark06 e circa P16000 al Vantage. Mi sembrano un pochino bassi, no?
dannyb78
08-07-2010, 11:05
wow, non sono il solo ad essermene accorto solo ora. è anche in home page su hwu :D
cmq per chi fosse interessato la changelisti di cui mi sono dimenticato il link è a questa pagina
http://event.msi.com/vga/afterburner/download.htm
djmatrix619
08-07-2010, 11:05
lol e' uscita 3 settimane fa...
Afterburner 1.6.0 (2010-06-07) :read:
Rispondo ad entrambi...
Allora io lo uso da circa 1 mese, mai dato un problema... lo uso per tutti i giochi che possiedo perché mi da la possibilità di forzare sia AA che AF... con conseguenti migliorie per le immagini.
Lo uso con CCC regolarmente installato (sempre all'ultima versione, attuale 10.6) e non mi da nessun tipo di problema.
Afterburner lo uso per visualizzare la temperatura, frequenze e FPS nei giochi.
L'ho appena installato e lo sto utilizzando di concerto con il CCC però noto che i cambiamenti che apporto alla sezione 3D del CCC appena lancio Radeonpro mi vengono giustamente visualizzati mentre ,se ad esempio, cambio le impostazione del AA ( o di qualsiasi altro parametro) da Radeonpro quando apro il CCC panel non mi viene riportato alcunchè ma permangono i settings così come erano. Non trovo in Radeonpro , nella sezione global, un tasto del tipo "Apply"
Inoltre allo stato attuale quale vantaggio offre installare streamSDK..?
dannyb78
08-07-2010, 11:45
MSI Afterburner 1.6.1
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4594/msi-afterburner/
djmatrix619
08-07-2010, 11:48
MSI Afterburner 1.6.1
http://www.hwfiles.it/download/scheda/4594/msi-afterburner/
Oddio come fanno ad essere davanti a MSI ? :D
dannyb78
08-07-2010, 12:04
ahahahahaha
boh, non è che ci abbia prestato troppa attenzione, sono in ufficio, ho letto la news ed ho riportato la notizia qui. era solo per dire che non sono (completamente) suonato :fagiano:
nicolasmagister
08-07-2010, 12:13
come mi consigli di impostare il CCC x i gioki?? e cos'è il A.I.?
per i profili li faccio cn radeonpro?
:cool:
L'A.I. gestisce l'elaborazione della grafica, ovvero controlla eventuali errori di visualizzazione e, da quanto ho capito, gestisce il carico della GPU a seconda del codice da elaborare.
Lasciala sempre a default.
Per i profili dipende da te. Io gioco sempre a default, abilitando le impostazioni direttamente nei giochi, uso il profilo solo con quei giochi che magari hanno l'Antialiasing che fa schifo, allora l'imposto dal CCC, non uso programmi di terze parti, non li amo. Per me la scheda deva andare con i suoi connotati e i suoi software, unica eccezione per pochisimi giochi è il discorso del d3d overdrive che è una piccolissima applicazione che permette di abilitare nel directx, forzandola, il Vsync e il triple buffering, ma solo per qualche gioco l'ho dovuto utilizzare, tipo metro 2033. Per il resto lascio a default e uso il gioco come applicazione. Se è vecchio dal ccc imposto lAA 24x o 32x e vedo come mi gira.
Gioca a default e se non trovi problemi divertiti, se vuoi aumentre l'AA oltre quello massimo del gioco fallo dal CCC, se ti piace e va bene poi ti crei il profilo per quel gioco.
Ciauz:D
Salve ragazzi :)
A quanto pare diventerò possessore anche io di una 5870 la prossima settimana :)
La mia 4870x2 era andata in RMA nel mese di maggio, e oggi il rivenditore mi ha contattato dicendomi che mi forniranno una 5870 in sostituzione con garanzia annessa di 2 anni :)
Direi che sono stato molto fortunato!
Ora sono indeciso su quale 5870 puntare, hanno disponibile le XFX, Gigabyte e le Asus EAH5870 V2 con Voltage Tweaker, che, a quanto leggo in giro, salgono veramente bene...
Il costo è praticamente identico (la differenza è di 6 euro solamente) e conto di metterla sotto liquido, quindi l'efficienza del dissipatore stock mi interessa relativamente.
Cosa prendo, la Asus, la XFX o la Gigabyte?
Chiedo scusa se la domanda è già stata postata ma ho urgenza di farlo sapere al rivenditore...
Salve ragazzi :)
A quanto pare diventerò possessore anche io di una 5870 la prossima settimana :)
La mia 4870x2 era andata in RMA nel mese di maggio, e oggi il rivenditore mi ha contattato dicendomi che mi forniranno una 5870 in sostituzione con garanzia annessa di 2 anni :)
Direi che sono stato molto fortunato!
Ora sono indeciso su quale 5870 puntare, hanno disponibile le XFX, Gigabyte e le Asus EAH5870 V2 con Voltage Tweaker, che, a quanto leggo in giro, salgono veramente bene...
Il costo è praticamente identico (la differenza è di 6 euro solamente) e conto di metterla sotto liquido, quindi l'efficienza del dissipatore stock mi interessa relativamente.
Cosa prendo, la Asus, la XFX o la Gigabyte?
Chiedo scusa se la domanda è già stata postata ma ho urgenza di farlo sapere al rivenditore...
vai di asus e benvenuto nel club :D
Fatal Frame
08-07-2010, 12:57
Perchè ASUS ??
Perchè ASUS ??
se son tutte reference e allo stesso prezzo con la asus non si ha l'inconveniente di dover cambiare bios per cloccare la vga... tutto qui
vai di asus e benvenuto nel club :D
se son tutte reference e allo stesso prezzo con la asus non si ha l'inconveniente di dover cambiare bios per cloccare la vga... tutto qui
Grazie :)
La Asus ha un layout non reference per via dell'alimentazione differente e il dissipatore differente se non vado errato...
Siccome vorrei liquidarla se non sbaglio EK produce il full cover per questa versione.
Sai qualcosa in merito?
Grazie :)
Siccome vorrei liquidarla se non sbaglio EK produce il full cover per questa versione.
Sai qualcosa in merito?
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7585_EK-Water-Blocks-EK-FC5870-Acetal.html
tigershark
08-07-2010, 14:07
Sto cercando disperatamente di scacciare via la scimmia.......ma una seconda 5870 proprio non mi dispiacerebbe
Chiedo ai possessori..come va il crossfire di queste schede? Da problemi?
:help: :D :D :D
dannyb78
08-07-2010, 14:13
ma non giocavi perfettamente fluido con tutto al massimo amcneha metro2033 che è notoriamente un mattone? :mbe:
per quello che costa e considerando he in estate c'è di meglio da fare che stare di fronte ad un pc io aspetterei un po', poi fai te.
anche se non sono possessore ti dico che il CF di per sè problemi non ne dà, il tuo hyperion invece potrebbe averne con 2 5870 connesse.
Fatal Frame
08-07-2010, 14:13
Un'altra quando aumenterebbe le performance ??
tigershark
08-07-2010, 14:30
ma non giocavi perfettamente fluido con tutto al massimo amcneha metro2033 che è notoriamente un mattone? :mbe:
per quello che costa e considerando he in estate c'è di meglio da fare che stare di fronte ad un pc io aspetterei un po', poi fai te.
anche se non sono possessore ti dico che il CF di per sè problemi non ne dà, il tuo hyperion invece potrebbe averne con 2 5870 connesse.
si, gioco fluido a tutto con la singola, però non mi dispiacerebbe provare la soluzione dual.
Dici che l'hyperion gnià fa?? Questi sono i valori di amperaggio sulle varie linee :
Amperaggio a +3.3Volt: 30A
Amperaggio a +5Volt: 28A
Amperaggio a +12Volt(1): 18A
Amperaggio a +12Volt(2): 18A
Amperaggio a +12Volt(3): 18A
Amperaggio a +12Volt(4): 18A
Amperaggio a -12Volt: 0.8A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Amperaggio a +12Volt(Combinato): 56A
Ragazzi, con il PC in sign, ieri ho ottenuto poco meno di 20000 al 3dMark06 e circa P16000 al Vantage. Mi sembrano un pochino bassi, no?
Considerando che è tutto stock... cosa ne pensate? Dite che c'è qualche problemino? Qualcosa che dovrei controllare?
Considerando che è tutto stock... cosa ne pensate? Dite che c'è qualche problemino? Qualcosa che dovrei controllare?
nono è giusto...
per quello che costa e considerando he in estate c'è di meglio da fare che stare di fronte ad un pc io aspetterei un po', poi fai te.
per chi ad esempio come me che odia il mare, il caldo e il sole, non c'è proprio niente di meglio da fare.. summer fu*k...
anche se non sono possessore ti dico che il CF di per sè problemi non ne dà, il tuo hyperion invece potrebbe averne con 2 5870 connesse.
quotus :D
nono è giusto...
Quindi certi punteggioni che vedo sono a causa di overclock di CPU e GPU (più CPU mi sa)? :)
Stasera provo l'Unigine Heaven...
Quindi certi punteggioni che vedo sono a causa di overclock di CPU e GPU (più CPU mi sa)? :)
Stasera provo l'Unigine Heaven...
ungine heaven tutto al max ti dico già che non si muove neanche...
cmq si, è l'oc che da così tanti punti in più... io con la vga che scoppiava sono arrivato a 23300... ma non lo rifarò mai più ad aria...
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7585_EK-Water-Blocks-EK-FC5870-Acetal.html
Mmmh quello non va bene mi sa, è per il PCB reference, e se non vado errato la Asus Voltage Tweaker ha un PCB non reference.
tigershark
08-07-2010, 14:49
si, gioco fluido a tutto con la singola, però non mi dispiacerebbe provare la soluzione dual.
Dici che l'hyperion gnià fa?? Questi sono i valori di amperaggio sulle varie linee :
Amperaggio a +3.3Volt: 30A
Amperaggio a +5Volt: 28A
Amperaggio a +12Volt(1): 18A
Amperaggio a +12Volt(2): 18A
Amperaggio a +12Volt(3): 18A
Amperaggio a +12Volt(4): 18A
Amperaggio a -12Volt: 0.8A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Amperaggio a +12Volt(Combinato): 56A
p.s il fatto che ci sia di meglio da fare poco c'entra, posso trovare il tempo di fare entrambe le cose...a parte il fatto che, siccome lavoro, l'estate vera per me inizia solo con le ferie...:cry:
p.s il fatto che ci sia di meglio da fare poco c'entra, posso trovare il tempo di fare entrambe le cose...a parte il fatto che, siccome lavoro, l'estate vera per me inizia solo con le ferie...:cry:
Mmmh modestissimo parere, mi sa che son pochini 18A per canale...
Aspettiamo conferme da qualcuno che ha idee più precise.
tigershark
08-07-2010, 15:07
Mmmh modestissimo parere, mi sa che son pochini 18A per canale...
Aspettiamo conferme da qualcuno che ha idee più precise.
beh se non erro ciò che si guarda è l'utilizzo combinato delle linee, 56A x 12V fanno la bellezza di 672W teorici, togliendo i 95W max della CPU e mettiamo altri 70 W tra scheda madre, memorie, masterizzatore e hard disk dovrei comunque starci.
Vabbè comunque mi frena molto l'uscita non troppo lontana della serie 6000...
jall1970
08-07-2010, 15:10
tiger il cross a me va da dio...
su alcuni giochi vecchiotti è inutile....girano al max anche con una sola scheda...per il resto nulla da dire...se puoi le schede tienile distanziate, anche se in inverno non avresti nessun problema di calore...solo che dovresti farti calcolare da qualcuno piu prtaico se il tuo alimentatore possa bastare...e credo sia al limite e sopratutto se la tua cpu abbia il potenziale per sfruttare queste schede che sono delle bestie...
in caso negativo non vedresti un incremento anche dell'80% su giochi di ultima generazione....
per gestire un cross serve anche una cpu potente..ho visto che il mio stesso computer gestito da in i7 portato a 4 ghz riesce ad ottenere nel punteggio di windows il max 7,9.....io con la mia config. a default arrivo a 7,8...benchando noto differenza tra la config. di default del procio e una config. occata
tigershark
08-07-2010, 15:15
tiger il cross a me va da dio...
su alcuni giochi vecchiotti è inutile....girano al max anche con una sola scheda...per il resto nulla da dire...se puoi le schede tienile distanziate, anche se in inverno non avresti nessun problema di calore...solo che dovresti farti calcolare da qualcuno piu prtaico se il tuo alimentatore possa bastare...e credo sia al limite e sopratutto se la tua cpu abbia il potenziale per sfruttare queste schede che sono delle bestie...
in caso negativo non vedresti un incremento anche dell'80% su giochi di ultima generazione....
per gestire un cross serve anche una cpu potente..ho visto che il mio stesso computer gestito da in i7 portato a 4 ghz riesce ad ottenere nel punteggio di windows il max 7,9.....io con la mia config. a default arrivo a 7,8...benchando noto differenza tra la config. di default del procio e una config. occata
capisco, grazie per la dritta. Vabbè rimango con una sola, poi magari la cambio con una della nuova serie
jall1970
08-07-2010, 15:20
capisco, grazie per la dritta. Vabbè rimango con una sola, poi magari la cambio con una della nuova serie
e non sarebbe sbagliato...sicuramente la serie 6000 sara possibile( spero) fare un cross con le 5870...
ancher io all'inizio prendero una sola ati serie 6000 e la mettero in cross con la 5870
poi approfitti e cambi pure cpu...a fine estate le i7 te le tireranno dietro....
magari.....
Satellite86
08-07-2010, 15:21
Mmmh quello non va bene mi sa, è per il PCB reference, e se non vado errato la Asus Voltage Tweaker ha un PCB non reference.
Ecco quello che ti serve:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9857_EK-Water-Blocks-EK-FC5870-ASUS-V2--Acetal---Nickel.html
Ecco quello che ti serve:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p9857_EK-Water-Blocks-EK-FC5870-ASUS-V2--Acetal---Nickel.html
Stavo guardando giusto quello... ;)
Grazie :)
per chi ad esempio come me che odia il mare, il caldo e il sole, non c'è proprio niente di meglio da fare.. summer fu*k...
quotus :D
non sei l'unico, che palle l'estate :muro: l'anno prossimo se tutto va come deve me ne vado a lavorare in islanda :asd:
http://www.aquatuning.it/product_info.php/info/p7585_EK-Water-Blocks-EK-FC5870-Acetal.html
odi il mare e il tuo nick inizia con sea=mare e posti un link che contiene la parola "acqua" :D LOL!
non sei l'unico, che palle l'estate :muro: l'anno prossimo se tutto va come deve me ne vado a lavorare in islanda :asd:
Attento ai vulcani :asd:
thedarkest
08-07-2010, 16:27
Mmmh quello non va bene mi sa, è per il PCB reference, e se non vado errato la Asus Voltage Tweaker ha un PCB non reference.
la asus v1 voltage ha il dissy reference,la v2 no!
la asus v1 voltage ha il dissy reference,la v2 no!
Ah perfetto, nel mio caso è una V2, quindi non è reference...
Fortuna che EK copre anche le schede di nicchia :D
Bellissimo il tuo case... A polvere come è messo?
Chiedo scusa per l'OT.
bhe guarda un po di polvere ci va ma niente di piu di un case una volta al mese pennellino e pulizia .....
si certo come no.
i5 a 4ghz a 43° in full con 30 ambiente ? manco con il liquido a momenti, un axp 140 fra l'altro non è un chissà quale mostro di dissipatore, è un classico dissiaptore radiale da HTCP, potente ma non oltre, quindi se ci emtto l'armageddon o il venomux stò sotto la temp ambiente ? addirittura con una fan da 1000rpm poprio roba da pochi CFM, ma va là và, classico troll !.
30° poi è un bell'andare, da me non li fai manco di sera 30 gradi.
a parte che nessuno ti ha chiesto niente ......se hai piu di 30° e un problema tuo ...si parlava di temperature e io ho postato le mie....
poi 43 in full intendo in game di sicuro non sotto ibt ecc. ........
in ultimo uno furbo prima di aprire la bocca e sparare c...... come hai fatto tu almeno chiedeva con che v core o cercava nel 3d ufficiale degli i5 o cercava i miei messaggi poi leggeva il vcore poi guardava gli screen @4000 con ibt con temperature max di 60° poi pensava che lo skeleton e un po diverso da un case normale poi vedeva che la ventola da 120@1000 rpm e una noctua e alla fine stava zitto che in poche parole era quello che avresti dovuto fare tu
odi il mare e il tuo nick inizia con sea=mare e posti un link che contiene la parola "acqua" :D LOL!
:D LOL
per chi ad esempio come me che odia il mare, il caldo e il sole, non c'è proprio niente di meglio da fare.. summer fu*k...
ti quoto in pieno...cosa c'è di meglio da fare quando fuori ci sono 37°C che starsene dentro casa al pc con un bel Condizionatore alla propria destra e un bel Ventilatore alla propria sinistra? :D :yeah: :D
...cmq una cosa quando forzo le impostazione via programmi (tipo CCC oppure RadeonPro) per esempio se forzo l'AA, l'impostazione AA nel game deve essere disattivata oppure la lascio al massimo?? (es. in game AA 4x dal CCC metto AA 8x in game che metto??) :mc:
:help: :help:
non sei l'unico, che palle l'estate :muro: l'anno prossimo se tutto va come deve me ne vado a lavorare in islanda :asd:
figo :eek:
odi il mare e il tuo nick inizia con sea=mare e posti un link che contiene la parola "acqua" :D LOL!
ahahah non l'ho fatto apposta XD
ti quoto in pieno...cosa c'è di meglio da fare quando fuori ci sono 37°C che starsene dentro casa al pc con un bel Condizionatore alla propria destra e un bel Ventilatore alla propria sinistra? :D :yeah: :D
beato te che hai il condizionatore XD
beato te che hai il condizionatore XD
:asd:
Blade4613
08-07-2010, 17:57
ho trovato un metodo refrigeranteXD andare in giro in scooter in canottiera... anche se sei in jeans e scarpe da ginnastica stai da dio...
dannyb78
09-07-2010, 07:15
ti quoto in pieno...cosa c'è di meglio da fare quando fuori ci sono 37°C che starsene dentro casa al pc con un bel Condizionatore alla propria destra e un bel Ventilatore alla propria sinistra? :D :yeah: :D
mmmm.... uscire in barca a vela e farsi un bel bagno al largo in acqua fresca e pulita? :ciapet: :ciapet: :ciapet:
solitamente le impostazioni del CCC sovrascrivono quelle dei giochi.
mmmm.... uscire in barca a vela e farsi un bel bagno al largo in acqua fresca e pulita? :ciapet: :ciapet: :ciapet:
solitamente le impostazioni del CCC sovrascrivono quelle dei giochi.
se magari acqua fresca e pulita....dove sto io sembra una fogna :cry: :cry:
quindi se sovrascrive come metto l'impostazione nel gioco??
dannyb78
09-07-2010, 08:25
come vuoi, tanto prende quella del CCC.
io su CCC lascio sempre priorità all'applicazione e poi applico l'effetto massimo consentito dal gioco. Se però il gioco ha massimo 8X e tu vuoi usare per forza 16X metti 16X in CCC e 8X nel gioco (il massimo supportato)
punkynaro89
09-07-2010, 16:38
ieri ho smontato la 5870 perche' la ventola faceva attrito con il telaio,ho rimesso la pasta ,rimmonto e appena avvio la fan gira al 100% ma non parte,allora ho rifatto l'operazione e continua a non partire....adesso?
(non accetto commenti campati in aria gentilmente evitate perche' le ho girate....)
Grazie anticipatatmente
punkynaro89
09-07-2010, 16:39
EDIT:
doppio post
Fatal Frame
09-07-2010, 16:40
ieri ho smontato la 5870 perche' la ventola faceva attrito con il telaio,ho rimesso la pasta ,rimmonto e appena avio la fan gira al 100% ma non parte,allora ho rifatto l'operazione e continua a non partire....adesso?
non accetto commenti campati in aria gentilmente evitate perche' le ho girate....
Grazie anticipatatmente
Fai una foto
Hai messo la pasta su tutto ?? E' la reference ??
punkynaro89
09-07-2010, 16:43
Fai una foto
Hai messo la pasta su tutto ?? E' la reference ??
si è una bella reference ecco le foto:
http://img69.imageshack.us/img69/1958/scheda1n.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/scheda1n.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/185/dissi2.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/dissi2.jpg/)
p.s nella foto ho evidenziato che si è strappata un po di pad termico ma ho coperto il buco con pasta termica bianca
Fatal Frame
09-07-2010, 16:49
si è una bella reference ecco le foto:
http://img69.imageshack.us/img69/1958/scheda1n.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/scheda1n.jpg/)
http://img189.imageshack.us/img189/185/dissi2.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/dissi2.jpg/)
p.s nella foto ho evidenziato che si è strappata un po di pad termico ma ho coperto il buco con pasta termica bianca
Non puoi togliere completamente il pad termico e mettere solo la pasta ??
Se appoggi correttamente il dissi sulla GPU, e lo togli, hai notato se la pasta termica va pure sul dissi ?? Se non lo fa, può darsi che non c'è contatto tra GPU e dissi :\
punkynaro89
09-07-2010, 16:54
adesso la smonto di nuovo dato che mi hai fatto venire il dubbio
Fatal Frame
09-07-2010, 16:54
Dalla foto mi sembra che fa contatto solo su una parte della GPU, ok fammi sapere ... ^^
Iscritto
Dovrei comprarla, magari reference, qualcuno consiglia qualche e-shop che ce l'ha in offerta? Oppure mi conviene monitorare il mercatino? Il mio budget ideale sarebbe 270-280 euro :stordita:
Fatal Frame
09-07-2010, 16:57
Iscritto
Dovrei comprarla, magari reference, qualcuno consiglia qualche e-shop che ce l'ha in offerta? Oppure mi conviene monitorare il mercatino? Il mio budget ideale sarebbe 270-280 euro :stordita:
Magari si trovasse a quel prezzo ... :fagiano:
punkynaro89
09-07-2010, 16:58
Dalla foto mi sembra che fa contatto solo su una parte della GPU, ok fammi sapere ... ^^
allora l'impronta gpu è ottima
adesso la smonto di nuovo dato che mi hai fatto venire il dubbio
ALT!!!! FERMOOO!
Il pad che hai rotto è quello della sezione di alimentazione ed è importantissimo, ergo ti sconsiglio di accendere ancora il sistema con la scheda montata perchè se non raffreddi la sezione di alimentazione rischi di rovinarla.
Inoltre hai un pessimo (per non dire quasi nullo) contatto tra il dissipatore e la GPU.
Ti consiglio di risolvere questi problemi prima di procedere ad altre accensioni se non vuoi che ti si guasti qualcoasa.
Ma le viti le hai strette bene?
Comunque mi sa che dovrai cambiare pad termico perchè con la sola pasta non risolvi niente, in quanto il pad ha uno spessore specifico e il dissipatore non poggiando direttamente sui componenti ha una sua altezza, che la pasta spalmata ovviamente non possiede.
allora l'impronta gpu è ottima
Dalle foto si vede che è proprio il contrario... dov'è questa impronta della GPU ottima?
Fatal Frame
09-07-2010, 17:01
Il pad termico si trova in vendita ??
Non puoi togliere completamente il pad termico e mettere solo la pasta ??
Pessimo consiglio, così facendo rischia che non vi sia nessun contatto tra dissipatore e i componenti di alimentazione della scheda, rischiando di mandarli a quel paese.
L'altezza del dissipatore è progettata prevedendo l'uso di pad termici, il tuo consiglio è stato abbastanza pericoloso.
punkynaro89
09-07-2010, 17:01
Dalle foto si vede che è proprio il contrario... dov'è questa impronta della GPU ottima?
quella foto e stata fatta prima di chiuderla....
quella foto e stata fatta prima di chiuderla....
Se puoi posta una foto dell'impronta attuale, te lo consiglio caldamente!... ;)
Almeno evitiamo brutte sorprese.
punkynaro89
09-07-2010, 17:08
Se puoi posta una foto dell'impronta attuale, te lo consiglio caldamente!... ;)
Almeno evitiamo brutte sorprese.
ecco la foto di adesso:
http://img594.imageshack.us/img594/9539/scheda2.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/scheda2.jpg/)
Fatal Frame
09-07-2010, 17:09
Pessimo consiglio, così facendo rischia che non vi sia nessun contatto tra dissipatore e i componenti di alimentazione della scheda, rischiando di mandarli a quel paese.
L'altezza del dissipatore è progettata prevedendo l'uso di pad termici, il tuo consiglio è stato abbastanza pericoloso.
Possibile che la scheda non abbia una protezione come le CPU sul surriscaldamento ?? :confused:
Ad es. sull'altro PC si è staccato il dissi dalla CPU e semplicemente si è spento tutto, e riaccendendo il PC sispegneva immediatamente ... alla fine ho cambiato lo socket rotto, e rimettendo il dissi tutto è ripartito :fagiano:
Il pad termico si trova in vendita ??
Si alcuni shop online lo vendono, per esempio Ybris Cooling.
Occorre però verificare lo spessore, deve essere uguale a quello originale.
Fatal Frame
09-07-2010, 17:11
ecco la foto di adesso:
http://img594.imageshack.us/img594/9539/scheda2.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/scheda2.jpg/)
Sembra buono, sul dissi si è formato un quadrato a 45 gradi ??
Fatal Frame
09-07-2010, 17:11
Si alcuni shop online lo vendono, per esempio Ybris Cooling.
Occorre però verificare lo spessore, deve essere uguale a quello originale.
Dici che quello rotto lo deve cambiare ??
punkynaro89
09-07-2010, 17:12
se devo avere tutti sti dubbi compro un dissi apposta per sta vga....
Fatal Frame
09-07-2010, 17:14
se devo avere tutti sti dubbi compro un dissi apposta per sta vga....
Forse è meglio, così risolvi anche il rumore del dissi stock
Infatti, se mai la prenderò, opterò per una Vapor-X (come la 4890 che ho adesso), anche se mi spara l'aria calda nel case :\
ecco la foto di adesso:
http://img594.imageshack.us/img594/9539/scheda2.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/scheda2.jpg/)
Mmmh discreto... ma nella parte sinistra hai un contatto non proprio ottimale.
Andrebbero verificate le temperature.
Possibile che la scheda non abbia una protezione come le CPU sul surriscaldamento ?? :confused:
Ad es. sull'altro PC si è staccato il dissi dalla CPU e semplicemente si è spento tutto, e riaccendendo il PC sispegneva immediatamente ... alla fine ho cambiato lo socket rotto, e rimettendo il dissi tutto è ripartito :fagiano:
Si hanno una protezione. Ma è sempre meglio evitare certe condizioni.
La sezione di alimentazione però va raffreddata.
Dici che quello rotto lo deve cambiare ??
Se non vuoi friggere un componente di potenza col tempo ti conviene di si, altrimenti li avrebbero lasciati senza pad già di serie con il raffreddamento passivo.
Sembra buono, sul dissi si è formato un quadrato a 45 gradi ??
Discreto io direi mezza GPU è senza contatto quasi.
massimovasche
09-07-2010, 17:31
Scusate se è stato detto un milione di volte, ma non so se è cosa buona mettere i Driver 10.4 con gli application profile 10.6:)
Grazie
Fatal Frame
09-07-2010, 17:37
ecco la foto di adesso:
http://img594.imageshack.us/img594/9539/scheda2.th.jpg (http://img594.imageshack.us/i/scheda2.jpg/)
Fai una foto anche del dissi, così vediamo
Comunque se vuoi cambiare dissi, potresti prendere quello della Zalman, dovrebbe includere i pad termici ^^
Blade4613
09-07-2010, 18:10
ieri ho smontato la 5870 perche' la ventola faceva attrito con il telaio,ho rimesso la pasta ,rimmonto e appena avvio la fan gira al 100% ma non parte,allora ho rifatto l'operazione e continua a non partire....adesso?
(non accetto commenti campati in aria gentilmente evitate perche' le ho girate....)
Grazie anticipatatmente
quindi non vedi nulla giusto? senti per caso se windows si avvia? hai provato con un'altra scheda video?
punkynaro89
09-07-2010, 18:20
windows nn si avvia fa schermata nera e la fan gira al 100%,ho provato con l'altra 5870 e funziona...sto sudando freddo
Magari si trovasse a quel prezzo ... :fagiano:
Eh lo so, infatti parlavo di offerte o simili :D sul mercatino cazzarola sono introvabili...
kinotto88
09-07-2010, 18:27
windows nn si avvia fa schermata nera e la fan gira al 100%,ho provato con l'altra 5870 e funziona...sto sudando freddo
ciao,
io proverei a rimuovere il dissipatore e rimettere la pasta..
quando lo reinserisci non stringere troppo le viti..
ho avuto un problema simile in passato e l'ho risolto così..
punkynaro89
09-07-2010, 18:29
ciao,
io proverei a rimuovere il dissipatore e rimettere la pasta..
quando lo reinserisci non stringere troppo le viti..
ho avuto un problema simile in passato e l'ho risolto così..
l'ho fatto già 3 volte :(
pero' il fattore viti non l'ho provato...stasera provero' con un'altro dissi di un amico e vediamo un po'
windows nn si avvia fa schermata nera e la fan gira al 100%,ho provato con l'altra 5870 e funziona...sto sudando freddo
Calma calma, stai tranquillo...
Evita di accendere il s istema ancora, probabilmente il componente di potenza senza pad termico non viene dissipato e ti va in blocco la scheda.
Se non vuoi fare altri danni evita di accendere il pc in queste condizioni...
Quindi hai un'altra 5870?
Se sì prova il dissipatore di quest'altra 5870 su quella che si blocca, così vediamo se è un problema di dissipazione oppure... speriamo di no.
punkynaro89
09-07-2010, 18:35
Calma calma, stai tranquillo...
Evita di accendere il s istema ancora, probabilmente il componente di potenza senza pad termico non viene dissipato e ti va in blocco la scheda.
Se non vuoi fare altri danni evita di accendere il pc in queste condizioni...
Quindi hai un'altra 5870?
Se sì prova il dissipatore di quest'altra 5870 su quella che si blocca, così vediamo se è un problema di dissipazione oppure... speriamo di no.
si ho un'altra hd 5870 come leggi in firma ma quella non la smonto perche' ho benchato a 1176mhz di gpu ad aria ;) stasera provo il dissi di un'altra hd 5870 di un amico che le ha liquidate e i pad li ha intatti
Aggiungo: che pasta termica hai messo?
E' elettroconduttiva per caso?
Potrebbe essertene caduta o scivolata un po' sui resistori attorno alla GPU e manda in corto qualcosa...
si ho un'altra hd 5870 come leggi in firma ma quella non la smonto perche' ho benchato a 1176mhz di gpu ad aria ;) stasera provo il dissi di un'altra hd 5870 di un amico che le ha liquidate e i pad li ha intatti
Ah già scusa non avevo letto ;)
Beh teoricamente lo smontaggio del dissipatore non comporta niente se fatto come si deve...
Comunque visto che hai un amico che te lo fornisce vai con quello ;)
Spero vivamente che sia solo un problema di dissipazione.
si ho un'altra hd 5870 come leggi in firma ma quella non la smonto perche' ho benchato a 1176mhz di gpu ad aria ;) stasera provo il dissi di un'altra hd 5870 di un amico che le ha liquidate e i pad li ha intatti
1176mhz? O.O
1176mhz? O.O
Effettivamente mi sembrano tantini sulla GPU... :eek:
Stica..i
Non coso immaginare la ventola che rumore fa per raffredarla. :)
Effettivamente mi sembrano tantini sulla GPU... :eek:
io sono arrivato a 1052 a 1.4v e tra un pò scoppiava tutto
Stica..i
Non coso immaginare la ventola che rumore fa per raffredarla. :)
ma si, una volta che la metti al 100% il rumore è quello k è, ma è l'ultimo dei problemi.... il fatto è che magari era pure una reference... e le T salgono a dismisura...
io sono arrivato a 1052 a 1.4v e tra un pò scoppiava tutto
Non sono aggiornatissimo con l'overclock delle RV700 e RV800, anche perchè fino a prima che mi si guastasse la 4870x2 (che ho potuto provare per una settimana prima che si bruciasse) avevo la X1900XT, che ho rimontato tutt'ora in attesa che mi arrivi la 5870 sostitutiva ehehe
Quando arriverà mi diletterò un po' a spremerla e vedere che numeri fa...
E dopo andrà a liquido visto che il resto del sistema sotto H20...
Chiedo scusa, sarà sicuramente una domanda fatta e rifatta ma le pagine sono millemila: meglio puntare ad un modello reference o no, e perché?
thedarkest
09-07-2010, 20:25
Chiedo scusa, sarà sicuramente una domanda fatta e rifatta ma le pagine sono millemila: meglio puntare ad un modello reference o no, e perché?
coi modelli reference puoi moddare il bios,inoltre hai il dissy che sputa aria fuori dal case! col non-reference hai un dissy sicuramente piu performante e silenzioso,ma l'aria calda va tutta nel case
tigershark
09-07-2010, 20:30
Aggiungo: che pasta termica hai messo?
E' elettroconduttiva per caso?
Potrebbe essertene caduta o scivolata un po' sui resistori attorno alla GPU e manda in corto qualcosa...
non vorrei fare il gufaccio della situazione ma secondo me è andata al creatore, spero tu non abbia usato una pasta elettroconduttiva che magari sbordando ha mandato in corto qualcosa.
Anche senza un contatto ottimale almeno qualche secondo la scheda si sarebbe dovuta accendere. La protezione termica credo si inneschi intorno ai 105°C
non vorrei fare il gufaccio della situazione ma secondo me è andata al creatore, spero tu non abbia usato una pasta elettroconduttiva che magari sbordando ha mandato in corto qualcosa.
Anche senza un contatto ottimale almeno qualche secondo la scheda si sarebbe dovuta accendere. La protezione termica credo si inneschi intorno ai 105°C
Io non volevo dare giudizi affrettati, magari è solo un problema di dissipazione della sezione di alimentazione.
Certo è che se ha avviato la scheda con il pezzo di pad mancante per un certo periodo di certo non è stata una mossa saggia.
La pasta termoconduttiva teoricamente dovrebbe recare problemi se debordata sui componentini attorno al die della GPU, ma se rimossa torna tutto come prima.
Comunque il fatto che non faccia vedere la fase di POST non è un buon segno...
Mi sa che ha fritto qualche componente nella sezione di alimentazione come già detto.
Ancora non ho capito come abbia fatto la ventola a toccare il telaio spontaneamente...
In ogni caso queste operazioni di smontaggio del dissipatore possono sembrare banali e prive di rischi ed effetti collaterali e quindi capita di eseguire azioni avventate, talvolta a causa di scarsa esperienza o troppa sicurezza, e i risultati spesso sono questi che ci sta descrivendo l'utente punkynaro89, ovvero scheda fritta.
@punkynaro89 stai tranquillo che te la cambiano la vga, la prossima volta stai piu' accorto... io dopo aver rotto non una, ma due 4870 ci sto attento a smontare rimontare dissi e mettere full cover :)
cao ragazzi scusate io avrei un problemino con la mia XFX HD5870 E' la versione con pcb rev.2 Part Number HD-587X-ZNFV.Aggiornata all'ultimo Bios disponibile.Praticamente giocando la temperatura (nonostante io setti con msi afterburner la velocità della ventola tramite l'apposito grafico) tende ad arrivare intorno ai 60-75 gradi (dipende dal gioco) e qui noto delle strisce grigiastre orizzontali che vanno dall'alto verso il basso,mentre si gioca il problema è quasi invisibile ma quando ci sono delle immagini a tinta unica o cmq statiche la cosa è più evidente.Poi quando la temperatura cala queste linee spariscono.Volevo sapere se a qualcun'altro era capitato e se si può risolvere.
ciao e grazie
punkynaro89
09-07-2010, 23:47
non vorrei fare il gufaccio della situazione ma secondo me è andata al creatore, spero tu non abbia usato una pasta elettroconduttiva che magari sbordando ha mandato in corto qualcosa.
Anche senza un contatto ottimale almeno qualche secondo la scheda si sarebbe dovuta accendere. La protezione termica credo si inneschi intorno ai 105°C
e secondo te dopo anni che cambio dissi alle vga e alle main sono cosi' idiota da usare pasta elettroconduttiva???io per robe delicate uso solo pasta bianca
@punkynaro89 stai tranquillo che te la cambiano la vga, la prossima volta stai piu' accorto... io dopo aver rotto non una, ma due 4870 ci sto attento a smontare rimontare dissi e mettere full cover :)
alla fine ho messo un dissi reference di un'asus di un mio amico che aveva il pad dell'alimentazione intatto ed è partita...menomale...adesso non so che dissi acquistare...
p.s ma esiste un kit completo di pad adesivi per il dissi reference????
Fatal Frame
09-07-2010, 23:55
cao ragazzi scusate io avrei un problemino con la mia XFX HD5870 E' la versione con pcb rev.2 Part Number HD-587X-ZNFV.Aggiornata all'ultimo Bios disponibile.Praticamente giocando la temperatura (nonostante io setti con msi afterburner la velocità della ventola tramite l'apposito grafico) tende ad arrivare intorno ai 60-75 gradi (dipende dal gioco) e qui noto delle strisce grigiastre orizzontali che vanno dall'alto verso il basso,mentre si gioca il problema è quasi invisibile ma quando ci sono delle immagini a tinta unica o cmq statiche la cosa è più evidente.Poi quando la temperatura cala queste linee spariscono.Volevo sapere se a qualcun'altro era capitato e se si può risolvere.
ciao e grazie
GPU fallata ?? Le temperature sono OK
la fine ho messo un dissi reference di un'asus di un mio amico che aveva il pad dell'alimentazione intatto ed è partita...menomale...adesso non so che dissi acquistare
Zalman VF3000A forse ??
http://www.hwstation.net/photoplog/file.php?n=73&w=o
http://www.hwstation.net/photoplog/file.php?n=74&w=o
http://www.hwstation.net/photoplog/file.php?n=75&w=o
Lo Zalman VF3000A è un dissipatore per le Radeon HD 5850 e 5870. Misura 239 x 98 x 51mm e pesa 430g.
La base e le 5 heat-pipe sono in rame, mentre le alette sono di alluminio. Le ventole sono da 92mm, arrivano a 2500RPM e fanno un rumore massimo di 32dB.
punkynaro89
09-07-2010, 23:56
Zalman VF3000A forse ??
http://www.hwstation.net/photoplog/file.php?n=73&w=o
http://www.hwstation.net/photoplog/file.php?n=74&w=o
http://www.hwstation.net/photoplog/file.php?n=75&w=o
Lo Zalman VF3000A è un dissipatore per le Radeon HD 5850 e 5870. Misura 239 x 98 x 51mm e pesa 430g.
La base e le 5 heat-pipe sono in rame, mentre le alette sono di alluminio. Le ventole sono da 92mm, arrivano a 2500RPM e fanno un rumore massimo di 32dB.
pensavo prorpio a quello dato che è bellissimo pero' nn mi va che devo attaccare le ventole alla main
Fatal Frame
09-07-2010, 23:57
pensavo prorpio a quello dato che è bellissimo pero' nn mi va che devo attaccare le ventole alla main
Alla scheda madre ??
punkynaro89
09-07-2010, 23:59
Alla scheda madre ??
si le fan nn si attaccano direttamente alla vga ma alla main tramite potenziometro...conosco il padre di quel dissi che lo avevo sulla 8800 ultra il VF1000-led
GPU fallata ?? Le temperature sono OK.
Fallata?praticamente non mi resta che avvalermi della garanzia e farmela sostituire?
punkynaro89
10-07-2010, 00:08
Fallata?praticamente non mi resta che avvalermi della garanzia e farmela sostituire?
boh a me nn è mai arrivata a quelle temp prova a settare la fan al 100% e vedi se a temp piu' basse continua a farlo
e secondo te dopo anni che cambio dissi alle vga e alle main sono cosi' idiota da usare pasta elettroconduttiva???io per robe delicate uso solo pasta bianca
alla fine ho messo un dissi reference di un'asus di un mio amico che aveva il pad dell'alimentazione intatto ed è partita...menomale...adesso non so che dissi acquistare
entro i primi di giorni di agosto dovrebbe essere disponibile l'accelero nuovo per la 5870 fossi in te attenderei un pò
punkynaro89
10-07-2010, 00:13
entro i primi di giorni di agosto dovrebbe essere disponibile l'accelero nuovo per la 5870 fossi in te attenderei un pò
l'accellero occupa 3 slot e l'ho scartato per questo.....;)
Bahamuts
10-07-2010, 00:21
Ragà scusate,volevo chiedervi,ma le schede video,tralasciando la 5870,consumano maggiormente in base allo stress che ricevono giusto?
Cioè partendo dal consumo base(che se non erro per la 5870 è 27W)quest'ultima aumenterà il consumo in base anche al gioco che dovrà far girare,fino ad arrivare(anche se penso che con un gioco sia difficile)al suo consumo max,cioè 188W(se non erro)?
Con i game attuali,anche quelli + "stressanti" per questa scheda,a che consumo max arriva?
punkynaro89
10-07-2010, 00:22
secondo me si...basta guardare con msi afterburner dalle opzioni lo stress delle vga in game....perche' questa domanda???
coi modelli reference puoi moddare il bios,inoltre hai il dissy che sputa aria fuori dal case! col non-reference hai un dissy sicuramente piu performante e silenzioso,ma l'aria calda va tutta nel case
Ok su questo ci siamo...ma quale sarebbe da preferire?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.