View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 5870
kinotto88
13-05-2010, 10:20
Visto che magari vi e' sfuggito riporto qui la mia domana :D :
Ma e' possibile mettere sotto liquido la HD-587X-ZNFV che sarebbe quella NON reference?
sul sito della EK c'è l'elenco delle vga compatibili....
AMD/ATI PCB Design ATI Radeon HD 5870 1GB
Sapphire Sapphire Radeon HD5870 Vapor-X 21161-03-50R visual
AMD/ATI PCB Design Radeon HD 5870 Eyefinity 6 edition visual
Sapphire SAPPHIRE HD5870 2GB GDDR5 PCIE (Eyefinity 6 Edition)
Visto che magari vi e' sfuggito riporto qui la mia domana :D :
Ma e' possibile mettere sotto liquido la HD-587X-ZNFV che sarebbe quella NON reference?
E come si fa a sbloccare le frequenze del voltaggio di una PCB non reference?
No, almeno che EK e soci fanno un wb rev.2. Perchè quelli attuali sono solo per le reference.
ciao..
lo score è buono, dipende molto la frequenza della cpu che hai utilzzato nel bench..
le temp sono ottime più o meno le stesse che ho io con giochi leggeri come pes in cui non supera manco i 40°..
con giochi più pesanti tipo crysis o battlefield e vga a 900 1250 arrivo a 47-48 con con una temperatura ambiente di 25-26°..:rolleyes:
la configurazione e` simile alla tua.. ho una rampage2extreeme un 920@4ghz e 3x2g 1700@6-8-6
Darka
No, almeno che EK e soci fanno un wb rev.2. Perchè quelli attuali sono solo per le reference.
Già fatti ^^
PS
iscritto al thread, mooolto interessante per il mio CF di 5870 ^^
Ora però stavo cercando delle ram a 1200mhz, mi sembra che le 1066 mi facciano un po da collo di bottiglia (la cpu no, la tengo a 3.6ghz quando gioco)
scusate, un core i7 920 @ def (2.67) con 6gb di ram 1600 mhz può fare da collo di bottigli ad una 5870 @ 875/1300?? :confused:
CAPT.HOOK
13-05-2010, 11:30
No, almeno che EK e soci fanno un wb rev.2. Perchè quelli attuali sono solo per le reference.
Azz l'ho trovato!
Esiste eccome ed e' proprio della marca che mi interessa a me! :D
E' questo se non vado errando:
http://www.ekwaterblocks.com/shop/blocks/vga-blocks/ati-radeon-full-cover-blocks/ek-fc5870-v2-acetal-nickel.html ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100513123318_file_9_1.jpg
streetracerHCI
13-05-2010, 11:53
cosi sembrerebbe anche dal sito.. :D benissimo allora..
ora unico problema che non potrai overcloccare ;)
AndryTAS
13-05-2010, 12:07
cosi sembrerebbe anche dal sito.. :D benissimo allora..
ora unico problema che non potrai overcloccare ;)
cioè con la xfx da 325 non si può overcloccare la scheda?:mbe: :confused: :cry: :eek:
cioè con la xfx da 325 non si può overcloccare la scheda?:mbe: :confused: :cry: :eek:
non un overclock pesante, come ti permetterebbe la reference grazie alla possibilità dell'overvolt ;)
non avendo il volterra non puoi alzare il voltaggio, ma overcloccare puoi, finchè no hai bisogno di salire di v.
AndryTAS
13-05-2010, 12:13
non avendo il volterra non puoi alzare il voltaggio, ma overcloccare puoi, finchè no hai bisogno di salire di v.
ma con gpuz dice se è la revisione 2?
Dark Queen
13-05-2010, 12:14
Ma dovendo mettere a liquido una reference e una rev2 che blocco dovrei comprare??
Quando costerebbe tutto, conviene??
O è meglio a questo punto comprare un'altra reference??
:help:
ho dimentcato come faccio a sbloccare con msi ab le frequenze ... ? :rolleyes:
grazie
scusate, un core i7 920 @ def (2.67) con 6gb di ram 1600 mhz può fare da collo di bottigli ad una 5870 @ 875/1300?? :confused:
non credo che l'i7 faccia da collo di bottiglia; cmq tieni conto che se non fai overclock le tue ram non andranno mai a 1600mhz ;)
Già fatti ^^
PS
iscritto al thread, mooolto interessante per il mio CF di 5870 ^^
Ora però stavo cercando delle ram a 1200mhz, mi sembra che le 1066 mi facciano un po da collo di bottiglia (la cpu no, la tengo a 3.6ghz quando gioco)
al massimo le ram 1200 ti impediscono di fare un certo grado di overclock, ma ti garantisco che non influiscono affatto sulle prestazioni, soprattutto non fanno da collo di bottiglia :D
Qualcuno di voi sta avendo problemi di stabilità con WIN7 Pro 64 bit (o affini) e gli ultimi catalyst installati?
Io è dalla 10.3 che ne sto avendo, random (nel senso che, magari per 3-4gg tutto ok, poi, di punto in bianco, reset con schermata blu)..
Qualcuno di voi sta avendo problemi di stabilità con WIN7 Pro 64 bit (o affini) e gli ultimi catalyst installati?
Io è dalla 10.3 che ne sto avendo, random (nel senso che, magari per 3-4gg tutto ok, poi, di punto in bianco, reset con schermata blu)..
che ali monti?
che ali monti?
Già, manca in firma: LC Power 660GP2 da 600W e 36A sulla linea 12V.
Già, manca in firma: LC Power 660GP2 da 600W e 36A sulla linea 12V.
modifica la firma, deve essere massimo di 3 righe...quindi metti tutto in orizzontale! ;)
CAPT.HOOK
13-05-2010, 14:58
Mi consigliate un E-commerce SERIO che abbia disponibile una HD5870 reference! :D
Satellite86
13-05-2010, 15:06
Mi consigliate un E-commerce SERIO che abbia disponibile una HD5870 reference! :D
Hai un messaggio privato
CAPT.HOOK
13-05-2010, 15:15
Hai un messaggio privato
GRAssiE :D :D :D
Ho trovato anche questa...che non mi sembra male in fatto di prezzo e poi ha 2gb invece che 1..anche se non servono a tanto!
http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=7159
Revelator
13-05-2010, 15:19
Qualcuno di voi sta avendo problemi di stabilità con WIN7 Pro 64 bit (o affini) e gli ultimi catalyst installati?
Io è dalla 10.3 che ne sto avendo, random (nel senso che, magari per 3-4gg tutto ok, poi, di punto in bianco, reset con schermata blu)..
celi avevo anche io ma era colpa di un banco di ram fasullo controlla con mem test.
Già, manca in firma: LC Power 660GP2 da 600W e 36A sulla linea 12V.
Alimentatore inutule, ma potrbbe non esser lui il problema, comunque cambiarlo non farebbe male, Un VX450 è sicuramente meglio di quel coso ;)
lscianni
13-05-2010, 16:03
Salve ragazzi ho trovato la 5870 vaporx a 335€ su un sito itechit...... mi sapete dire se lo conoscete , se è affidabile?
Ciao ragazzi... ho un problema. Dopo 5 mesi la mia 5870 sapphire standard ha presentato un paio di crash mentre era in idle con schermate monocolore grigie e sottili righe bianche verticali... montavo i 10.3 e win7 x64 "abbastanza pulito".
Ora ho disinstallato con sweeper i 10.3 e ho montato i 10.4, ma se si ripresenta il problema procederò al flash del bios... Domanda: tutti hanno risolto questo problema con l'aggiornamento del bios? Quale bios usare? posto uno screen di gpu z. Grazie!!!!!!!!!
http://img198.imageshack.us/img198/8474/immaginetr.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/immaginetr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
IamRoland
13-05-2010, 17:29
Salve ragazzi ho trovato la 5870 vaporx a 335€ su un sito itechit...... mi sapete dire se lo conoscete , se è affidabile?
Mentre aspettiamo entrambi una risposta dagli altri, riesci a passarmi il link via mp per favore?
Ma dovendo mettere a liquido una reference e una rev2 che blocco dovrei comprare??
Quando costerebbe tutto, conviene??
O è meglio a questo punto comprare un'altra reference??
:help:
se vuoi stare su gli ek che ritengo ottimi.. ne devi prendere uno rev1 e uno rev2, il rev1 e' per le reference il rev2 per tutte le altre. come costi siamo dai 79 agli 88euro per il rev1 e qualcosa di simile per il rev2. La differenza di prezzo sta nel materiale scelto plexy / acetail e rame o rame/nikel.
Io ieri ho montato acetail preso presso noto shop di cooling.. quelli del blacksun per capirci e mi trovo alla grande.. idle 29c e full 40/41 tenendo conto che nello stesso loop ho un i7 a 4ghz!
darka
Ciao ragazzi... ho un problema. Dopo 5 mesi la mia 5870 sapphire standard ha presentato un paio di crash mentre era in idle con schermate monocolore grigie e sottili righe bianche verticali... montavo i 10.3 e win7 x64 "abbastanza pulito".
Ora ho disinstallato con sweeper i 10.3 e ho montato i 10.4, ma se si ripresenta il problema procederò al flash del bios... Domanda: tutti hanno risolto questo problema con l'aggiornamento del bios? Quale bios usare? posto uno screen di gpu z. Grazie!!!!!!!!!
http://img198.imageshack.us/img198/8474/immaginetr.th.jpg (http://img198.imageshack.us/i/immaginetr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
anche io avevo il bios 101 e avevo i problemi delle righe grigie
ho messo il bios 103 a gennaio e per ora nessun problema
di 103 ce ne sono due, uno ATI e uno Sapphire
ATI http://www.techpowerup.com/vgabios/61848/ATI.HD5870.1024.091112.html
Sapphire http://www.techpowerup.com/vgabios/64399/Sapphire.HD5870.1024.091112.html
sono praticamente uguali, ora non ricordo quale ho messo dei due, mi pare l'ATI.
poi ci sono anche il 104 e il 105 ma sono solo Sapphire e da quel che mi ha risposto un utente qui in questo 3d sono bios modificati dalla stessa Sapphire, io per ora mi tengo il 103, se dovessi aver problemi in futuro proverò gli altri.
104 http://www.techpowerup.com/vgabios/70017/Sapphire.HD5870.1024.100122.html
105 http://www.techpowerup.com/vgabios/70080/Sapphire.HD5870.1024.100201.html Sapphire 1 GB Game Edition
Ciaoo
Revelator
13-05-2010, 18:18
scheda in viaggio,domani anche io entro nel club 5870 :cool: :sofico:
Recensione Sapphire Radeon HD 5870 2GB TOXIC:
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=965&pageid=1
scusate avrei problemi di stuttering con assassin's creed 2 con la 5870, a voi come gira ? uso già d3d override
_andrea_
13-05-2010, 19:32
Recensione Sapphire Radeon HD 5870 2GB TOXIC:
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=965&pageid=1
Cioè, quindi una 5870 a 925mhz di core è sempre (o quasi) superiore alla gtx480 stock? Forte :)
I 2gb di memoria li vedo utili sono in situazioni molto estreme, come la recensione evidenzia!
Recensione Sapphire Radeon HD 5870 2GB TOXIC:
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=965&pageid=1
Grazie per la segnalazione :)
Cioè, quindi una 5870 a 925mhz di core è sempre (o quasi) superiore alla gtx480 stock? Forte :)
I 2gb di memoria li vedo utili sono in situazioni molto estreme, come la recensione evidenzia!
Superclocked sta scheda! :)
Come hai detto tu i 2gb di ram sulla vga possono servire solo in casi estremi.
Bella scheda cmq,non oso immaginare quanto costi :D
Cioè, quindi una 5870 a 925mhz di core è sempre (o quasi) superiore alla gtx480 stock? Forte :)
Forte si, soprattutto se si considera che diventa più veloce pur mantenendosi nettamente migliore in fatto di consumo/TMP/rumore, quindi in una situazione tranquilla e non estrema e con un prezzo inferiore (anche se di pochissimo).
In pratica, leggendo questo test, ATI manterrebbe la leadership (completa) anche nelle VGA a singola GPU.
essence1
13-05-2010, 19:48
problemi con questa scheda non ne ho, ma se volessi cambiare il bios ci guadagnerei qualcosa in prestazioni? ho la reference supercloccabile:)
ho bisogno di una dritta veloce...
5870 reference.. sotto windows xp dai catalist overclocko a 900/1300 e durante il 3d mark 2006 mi si freeza il pc.. non artefatti nulla solo freeze
Stesse frequenze sotto windows 7 .. ho fatto girare n sessioni di vantage nessun problema e alcune ore di gameplay nessun problema.. a questo punto cosa potrebbe essere...???
darka
Italia 1
13-05-2010, 19:56
...... Driver ?
Revelator
13-05-2010, 20:20
ho bisogno di una dritta veloce...
5870 reference.. sotto windows xp dai catalist overclocko a 900/1300 e durante il 3d mark 2006 mi si freeza il pc.. non artefatti nulla solo freeze
Stesse frequenze sotto windows 7 .. ho fatto girare n sessioni di vantage nessun problema e alcune ore di gameplay nessun problema.. a questo punto cosa potrebbe essere...???
darka
certo che usare sta scheda con xp...:banned:
streetracerHCI
13-05-2010, 20:29
concordo.. xp non è commentabile.. cioè dx 9c ma a cosa giochi? tanto vale prendere un xbox :doh:
scusa per il tono :)
però cacchio ragazzi passate a 7 definitivamente santo celo.. è il miglior sistema operativo di sempre, almeno in ambito microsoft.
Non ha senso tenere doppi sistemi operativi
Revelator
13-05-2010, 20:36
concordo.. xp non è commentabile.. cioè dx 9c ma a cosa giochi? tanto vale prendere un xbox :doh:
scusa per il tono :)
però cacchio ragazzi passate a 7 definitivamente santo celo.. è il miglior sistema operativo di sempre, almeno in ambito microsoft.
Non ha senso tenere doppi sistemi operativi
ci sono ottimi giochi in dx9.0c io li gioco sotto seven 64 bit però :D
streetracerHCI
13-05-2010, 20:38
e che te ne fai di xp scusa :asd:
Revelator
13-05-2010, 20:40
e che te ne fai di xp scusa :asd:
infatti io non lo uso da parecchio.:read:
concordo.. xp non è commentabile.. cioè dx 9c ma a cosa giochi? tanto vale prendere un xbox :doh:
scusa per il tono :)
però cacchio ragazzi passate a 7 definitivamente santo celo.. è il miglior sistema operativo di sempre, almeno in ambito microsoft.
Non ha senso tenere doppi sistemi operativi
Hai ragione :)
essence1
13-05-2010, 21:20
io ho sempre usato xp64 è il più reattivo, ma in gioco non va molto bene, ha cali di fps, in 7 molto meno. testati insieme.
Alimentatore inutule, ma potrbbe non esser lui il problema, comunque cambiarlo non farebbe male, Un VX450 è sicuramente meglio di quel coso ;)
Mah, su WIN7 32 RC, con la 4870 e i primi mesi con la 5870 non ho avuto problemi, ora con il 64 bit Pro e i recenti drivers ho dei crash random, e raramente nei giochi (quindi in idle: l'ali penso non c'entri).
Ritengo siano i cata, perchè al riavvio la scheda, a volte, parte con la ventola al 30-40% per poi placarsi al caricamento del desktop.
Cmq, se nessun altro ha questi problemi, evidentemente non è colpa dei 10.4.
scheda in viaggio,domani anche io entro nel club 5870 :cool: :sofico:
anke io :D
cosa serve cambiare bios ?
ho un dual boot.. e poi il problema non e` quanto sia valido xp. ma perche` mi va in protezione con XP e non con 7..
Recensione Sapphire Radeon HD 5870 2GB TOXIC:
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=965&pageid=1
Spettacolo ... i frame minimi, cosa a cui tutti gli utenti nvidia con questa generazione di 480 sono particolarmente affezionati , sono sempre sopra .
Piu silenziosa , consuma 80 watt in meno , e non si danno soldi a quel mafioso del ceo di invidia :D .
Bel mezzo.
cosa serve cambiare bios ?
a sbloccare il voltaggio delle vapor-x
a sbloccare il voltaggio delle vapor-x
Ma solo sulla rev2 della vapor-x non è impossibile sbloccarlo dato che manca volterra o sono io che sbaglio?
a sbloccare il voltaggio delle vapor-x
quindi non migliorano la compatibilità delle schede o risolvono bugs ?
Satellite86
14-05-2010, 12:09
quindi non migliorano la compatibilità delle schede o risolvono bugs ?
Si a volte con il cambio del bios si risolvono problemi come i crash in idle etc etc...
a me invece era un cavo di alimentazione sdoppiato che usciva dallo spinotto a 8 pin della vga che si era staccato..
Scorpitron
14-05-2010, 13:20
ragazzi ma a me capita sempre sta cosa, che dopo circa un ora di gioco mi si chiude tutto e torna a windows senza nessuna schermata di errore:muro:
Fatal Frame
14-05-2010, 13:31
ragazzi ma a me capita sempre sta cosa, che dopo circa un ora di gioco mi si chiude tutto e torna a windows senza nessuna schermata di errore:muro:
Qualunque gioco ??
Revelator
14-05-2010, 14:00
montata tutto liscio,tranne due cose,ho attaccato anbedue i cavi alimentazione va bene o bastava uno?
ho la xfx con ventola che a default mi sta in idle al 55% voglio editare e flashare mio bios moddato da me che editor uso?ci sono problemi se riflasho il mio bios moddato?
Revelator
14-05-2010, 14:21
mi rispondo da solo volevo dirvi che nella sezione supporto c'è un nuovo bios ufficiale con le giuste regolazioni della ventola BRAVA XFX :sofico:
dovete loggarvi e c'è tutto quel che serve evvvaaaaaii:sofico:
montata tutto liscio,tranne due cose,ho attaccato anbedue i cavi alimentazione va bene o bastava uno?
ho la xfx con ventola che a default mi sta in idle al 55% voglio editare e flashare mio bios moddato da me che editor uso?ci sono problemi se riflasho il mio bios moddato?
Senza i due pci-express la scheda non funziona. Per la ventola è un problema noto delle xfx però lascio la parola a qualcuno più esperto per la risoluzione.
Revelator
14-05-2010, 14:35
Senza i due pci-express la scheda non funziona. Per la ventola è un problema noto delle xfx però lascio la parola a qualcuno più esperto per la risoluzione.
la soluzione è sul sito xfx.nuovo bios ufficiale lo flasho poi vi dico.
Revelator
14-05-2010, 14:50
RISOLTO!ho flashato bios nuovo ufficiale finisce con v18 la versione.avevo su la v13.ventola che sta ora al 35% bug risolto alla grande!:D
Satellite86
14-05-2010, 14:56
RISOLTO!ho flashato bios nuovo ufficiale finisce con v18 la versione.avevo su la v13.ventola che sta ora al 35% bug risolto alla grande!:D
Ottimo!
Se dovessi flashare la mia vapor-x rev2 con il bios della rev1 cosa succede?
Revelator
14-05-2010, 15:00
Ottimo!
Se dovessi flashare la mia vapor-x rev2 con il bios della rev1 cosa succede?
non lo sò io parlo x le XFX 5870 non reference.c'è bios ufficiale sul sito xfx.(la mia è v1.3)
SE VOLETE AGGIUNGERLO IN PRIMA PAGINA BEN VENGA.
ho acquistato una xfx gt240 ddr5 512mb per la fisica ... speriamo bene ... :)
la gts250 troppo ingombrante e consuma molto !
Satellite86
14-05-2010, 15:21
ho acquistato una xfx gt240 ddr5 512mb per la fisica ... speriamo bene ... :)
la gts250 troppo ingombrante e consuma molto !
Io ho una GTS250 green edition e non consuma molto... mando avanti tutto il sistema con un 500watt come alimentatore
ho notato sul sito amd-ati che fra i driver 10.4 ci sono anche gli app profile 10.4. sono gli stessi dei 10.3? la grandezza del file è la stessa...
Satellite86
14-05-2010, 15:26
ho notato sul sito amd-ati che fra i driver 10.4 ci sono anche gli app profile 10.4. sono gli stessi dei 10.3? la grandezza del file è la stessa...
Sono usciti il 7/4/2010 e sono online da molto tempo... forse ti stai confondendo...
hai ragione...gli hanno solo cambiato nome chiamandoli 10.4 ma in realtà sono quelli vecchi...grazie
Satellite86
14-05-2010, 15:30
Ragazzi ieri sera ho portato la mia sapphire vapor-x rev.2 a queste frequenze:
900mhz di core/shader e 1250mhz di memorie...
Ho giocato per un'ora circa a crisys warhead e tutto fila liscio...
Se volessi andare oltre come devo fare? Dato che il catalist non mi permette di andare di più...
msi afterburner non ti permette di andare più su?
Satellite86
14-05-2010, 15:34
msi afterburner non ti permette di andare più su?
No mi sembra di no... stasera provo... ma se non sbaglio dovrebbe esse bloccato a 900mhz per il core e 1300mhz per la ram
Scorpitron
14-05-2010, 15:35
Qualunque gioco ??
esattamente
No mi sembra di no... stasera provo... ma se non sbaglio dovrebbe esse bloccato a 900mhz per il core e 1300mhz per la ram
sempre in msi afterburner il voltaggio del core lo vedi bloccato o sbloccato?
Satellite86
14-05-2010, 15:37
sempre in msi afterburner il voltaggio del core lo vedi bloccato o sbloccato?
Bloccato
Bloccato
allora stai messo come me e come tutti quelli con schede con pcb blu...non possiamo aumentare il voltaggio e quindi non possiamo overcloccare oltre una certa soglia perchè poi bisognerebbe aumentare il vcore e noi non lo possiamo fare, dal momento che sulle nostre schede non c'è un regolatore di voltaggio che invece è presente nelle rev.1 a pcb nero...
TigerTank
14-05-2010, 16:29
la soluzione è sul sito xfx.nuovo bios ufficiale lo flasho poi vi dico.
RISOLTO!ho flashato bios nuovo ufficiale finisce con v18 la versione.avevo su la v13.ventola che sta ora al 35% bug risolto alla grande!:D
ERA ORA!!!! Allora la mia battaglia con l'assistenza XFX è servita a qualcosa! AHAHAHAHAH
Dov'è il bios nuovo, la mia va benissimo con il vapor-X Rev.2 ma ovviamente preferisco tenerlo a portata di mano, soprattutto quando un domani la rivenderò!
Grazie!
Revelator
14-05-2010, 16:37
pardon mi sta al 30%(non 35) il bios lo trovi su support dopo che ti logghi e inserici l'identificativo della scheda.
Io ho una GTS250 green edition e non consuma molto... mando avanti tutto il sistema con un 500watt come alimentatore
occupa 2 slot ... pagata solo 50 euro ... NUOVA ! la differenza è poca tra la gt240 e gts250 ... parlo solo di usarla per la fisica ...
pardon mi sta al 30%(non 35) il bios lo trovi su support dopo che ti logghi e inserici l'identificativo della scheda.
raga mi è appena arrivata la xfx hd5870 xxx non reference versione che finisce con znda....che driver usare?ci son dei problemi....risp!
TigerTank
14-05-2010, 16:41
pardon mi sta al 30%(non 35) il bios lo trovi su support dopo che ti logghi e inserici l'identificativo della scheda.
preso! grazie ;)
raga mi è appena arrivata la xfx hd5870 xxx non reference versione che finisce con znda....che driver usare?ci son dei problemi....risp!
I soliti catalyst :)
Iantikas
14-05-2010, 16:42
raga mi è appena arrivata la xfx hd5870 xxx non reference versione che finisce con znda....che driver usare?ci son dei problemi....risp!
gli ultimi whql (i 10.4)...
...reference o custom i driver da usare son sempre gli stessi e gli ultimi son solitamente smepre i migliori...
...che problemi hai?....se è la regolazione della ventola purtroppo i driver nn centrano niente...è un problema del bios...
...ciao
Revelator
14-05-2010, 16:44
preso! grazie ;)
prego,cmq io lo metterei visto che è ufficiale.
Ottimo!
Se dovessi flashare la mia vapor-x rev2 con il bios della rev1 cosa succede?
eh, volevo chiedere la stessa cosa in caso di crossfire... se hanno lo stesso bios, le schede sono compatibili anche se leggermente diverse?
TigerTank
14-05-2010, 17:04
eh, volevo chiedere la stessa cosa in caso di crossfire... se hanno lo stesso bios, le schede sono compatibili anche se leggermente diverse?
NOOOOOOOOOOOOOOOO, Rev 1 e Rev 2 hanno pcb e alimentazioni completamente diverse! ;)
Meglio non flashare il bios di un tipo sull'altro.
prego,cmq io lo metterei visto che è ufficiale.
Stasera lo controllo con il programmino di editing del bios, il Vapor-X ha le frequenze settate a 875/1250 e fà andare la ventola al 22%.
Iantikas
14-05-2010, 17:04
eh, volevo chiedere la stessa cosa in caso di crossfire... se hanno lo stesso bios, le schede sono compatibili anche se leggermente diverse?
si può fare CF con schede diverse (tipo HD5870 e HD5850) penso nn ci sia nessun problema con gpu uguali ma aventi bios differente...
....anche se hanno freq diverse poi le si può occare separatamente e impostarla ognuna al max oc che raggiunge o metterle entrambe alla stessa frequenza...
...ciao
si può fare CF con schede diverse (tipo HD5870 e HD5850) penso nn ci sia nessun problema con gpu uguali ma aventi bios differente...
....anche se hanno freq diverse poi le si può occare separatamente e impostarla ognuna al max oc che raggiunge o metterle entrambe alla stessa frequenza...
...ciao
confermo....
ragazzi ho bisogno di una dritta.. ho una sapphire reference pcb nero.. ho installato msi afterburner ma frequenza massima impostabile 894 qualsiasi cosa metto superiore torna a 894 e ram 1250 poi non posso cambiare il voltaggio e le frequenze di shader.. mi son perso qualcosa?
tnx
darka
si può fare CF con schede diverse (tipo HD5870 e HD5850)
confermo....
Avevo seri dubbi sulla cosa, così sono andato a controllare, sembrerebbe che la cosa NON sia possibile:
http://game.amd.com/us-en/content/images/crossfirex/CF_combo_chart.jpg
Avevo seri dubbi sulla cosa, così sono andato a controllare, sembrerebbe che la cosa NON sia possibile:
http://game.amd.com/us-en/content/images/crossfirex/CF_combo_chart.jpg
Dal grafico sembra che si possa fare il cross tra 5870 e 50 .
Probabilmente ti castrerà un po la 5870 ma non dovrebbero esserci problemi .
Dal grafico sembra che si possa fare il cross tra 5870 e 50 .
Probabilmente ti castrerà un po la 5870 ma non dovrebbero esserci problemi .
Dove lo vedi? Io vedo che la HD5850 può essere abbinata solo ad un'altra HD5850.
Iantikas
14-05-2010, 18:41
Dove lo vedi? Io vedo che la HD5850 può essere abbinata solo ad un'altra HD5850.
il quadrato rosso significa che è possibile e si fa con bridge CrossifreX....se c'è anche un puntino nero significa che è una soluzione raccomandata...se è rosa vuol dire che si può fare ma nn si usa il bridge...
...quindi anche da li si vede che si può far un CFx con gpu diverse tipo hd5870 e hd5850...
...cmq se vuoi un ulteriore conferma cerca in google...ci son anche delle rece dove una config del genere vien testata...ciao
CAPT.HOOK
14-05-2010, 18:43
Avrei una domanda molto semplice:
Perche' se OC con MSI afterburner mi va in crash il sistema e invece senza CF abilitato fila tutto liscio? :mbe:
il quadrato rosso significa che è possibile e si fa con bridge CrossifreX....se c'è anche un puntino nero significa che è una soluzione raccomandata...se è rosa vuol dire che si può fare ma nn si usa il bridge...Giusto.
Guardavo solo i puntini, le aree rosse non le avevo minimamente considerate. Percui, dal grafico, sono raccomandate combinazioni tra schede uguali e possibili quelle tra VGA con stesso chip.
raga mi è appena arrivata la xfx hd5870 xxx non reference versione che finisce con znda....che driver usare?ci son dei problemi....risp!
Mi dici le frequenze? 875/5000 o 875/5200?
cobrettiz
14-05-2010, 19:27
Ciao ragazzi, ho preso da poco la 5870 vapor x, devo collegarlo al monitor samsung p2450h, in hdmi e non dvi, ma a risoluzione nativa 1920*1080, si vede malaccio, bordi neri e caratteri sfocati. Con la gtx 280 si vedeva come il dvi, se a qualcuno e capitato e si puo' risolvere ve ne sarei grato. Grazie :) .
Mi dici le frequenze? 875/5000 o 875/5200?
875/5000
Ciao ragazzi, ho preso da poco la 5870 vapor x, devo collegarlo al monitor samsung p2450h, in hdmi e non dvi, ma a risoluzione nativa 1920*1080, si vede malaccio, bordi neri e caratteri sfocati. Con la gtx 280 si vedeva come il dvi, se a qualcuno e capitato e si puo' risolvere ve ne sarei grato. Grazie :) .
Devi cercare sul CCC la sezione del monitor e trovare Overscan e metterlo a 0%
NOOOOOOOOOOOOOOOO, Rev 1 e Rev 2 hanno pcb e alimentazioni completamente diverse! ;)
Meglio non flashare il bios di un tipo sull'altro.
Stasera lo controllo con il programmino di editing del bios, il Vapor-X ha le frequenze settate a 875/1250 e fà andare la ventola al 22%.
no ma tanto la mia rev1 ha già il bios asus, quindi metterei quello anche alla rev2...
si può fare CF con schede diverse (tipo HD5870 e HD5850) penso nn ci sia nessun problema con gpu uguali ma aventi bios differente...
....anche se hanno freq diverse poi le si può occare separatamente e impostarla ognuna al max oc che raggiunge o metterle entrambe alla stessa frequenza...
...ciao
ok grazie ;)
Qualcuno mi sa indicare l'ultimo BIOS esistente per la 5870 VAPOR-X 1 GB DDR5 rev.1?
Se magari avete anche un link da dove scaricarlo, gliene sarei grato! :)
grazie
streetracerHCI
14-05-2010, 22:46
signori ma come si OC in modalità crosfire con msi afterburn avendo una xfx reference e una MSI ?
la MSI sullo slut 1
e la XFX sullo slot 2
stiamo riscontrando un pò di problemi con MSI afterburn anche editando il file
con svariati crash anche settando le freqenze di defoult
Stò testando Metro 2033 con il mio crossfire di 5870 a 2560x1440......
Le impostazioni video le ho settate cosi:
Risoluzione 2560x1440
Qualità su Alto
DirectX 11
Antialiasing AAA
Anisotropico 16x
sono arrivato all'atto 3 e il gioco non è sceso mai sotto i 60 fps a parte in un armeria dove girava a 47 fps vicino a una forte fonte luminosa....... durante l'azione mai sotto i 60........ niente stuttering o "rogne" varie... uno spettacolo......
Ora mi chiedo come mai se la qualità video la imposto su molto alta al posto di alta il gioco gira a 17 fps:muro:
se non sbaglio avevo letto che è posibile usare solo molto alto in dx11 con schede nvidia.......
Consigliate di giocarlo cosi in qualità alta dx11 o scendere di dx tipo 10/9 e mettere qualità molto alta?..... caso mai chiedo nel thread ufficiale non vorei creare ot :D
kinotto88
14-05-2010, 22:56
Stò testando Metro 2033 con il mio crossfire di 5870 a 2560x1440......
Le impostazioni video le ho settate cosi:
Risoluzione 2560x1440
Qualità su Alto
DirectX 11
Antialiasing AAA
Anisotropico 16x
sono arrivato all'atto 3 e il gioco non è sceso mai sotto i 60 fps a parte in un armeria dove girava a 47 fps vicino a una forte fonte luminosa....... durante l'azione mai sotto i 60........ niente stuttering o "rogne" varie... uno spettacolo......
Ora mi chiedo come mai se la qualità video la imposto su molto alta al posto di alta il gioco gira a 17 fps:muro:
se non sbaglio avevo letto che è posibile usare solo molto alto in dx11 con schede nvidia.......
Consigliate di giocarlo cosi in qualità alta dx11 o scendere di dx tipo 10/9 e mettere qualità molto alta?..... caso mai chiedo nel thread ufficiale non vorei creare ot :D
io l'ho giocato a 1920x1200 con una 5870 su tutto su alto DX11 MSAA 4x tesselletion attiva dof disattivo vsync e triple buffering attivati da d3doverrider per eliminare l'effetto tearing, e la qualità era è rimasta su livelli molto alti..
io l'ho giocato a 1920x1200 con una 5870 su tutto su alto DX11 MSAA 4x tesselletion attiva dof disattivo vsync e triple buffering attivati da d3doverrider per eliminare l'effetto tearing, e la qualità era è rimasta su livelli molto alti..
umh provo a disabilitare il dof vediamo che succede........ per d3doverrider usavi global o l'exe di metro? consigli forzatura medium o high?
kinotto88
14-05-2010, 23:12
umh provo a disabilitare il dof vediamo che succede........
il dof ti distrugge il frame..prova a disabilitarlo..
per d3doverrider usavi global o l'exe di metro? consigli forzatura medium o high?
devi aggiungere l'exe di metro...e da lì forzare vsync e triple buffer
cobrettiz
14-05-2010, 23:35
Devi cercare sul CCC la sezione del monitor e trovare Overscan e metterlo a 0%
Jaja grazie molto meglio, ma ho notato un peggioramento nei giochi, tipo a tf2 ci sono dei microscatti, se disattivo il v-sync un po' meglio, solo just cause 2 va liscio. Penso proprio che sia l'ingresso hdmi, o non penso sia la frequenza della vapor a 875 che puo' dare problemi non so. Con la gtx 280 in hdmi andava come la dvi. Se ci sono dei settaggi nel ccc che mi consigliate da mettere ve ne saro' grato, se no torno in dvi o direttamente sull'Nvidia...:)
ragazzi ho bisogno di una dritta.. ho una sapphire reference pcb nero.. ho installato msi afterburner ma frequenza massima impostabile 894 qualsiasi cosa metto superiore torna a 894 e ram 1250 poi non posso cambiare il voltaggio e le frequenze di shader.. mi son perso qualcosa?
tnx
darka
nessuno?!?!?
nulla reinstallato afterburner ora funziona..
altra domanda.. ram a 1300 cpu a 900 con il kombustor settato ad xtreme burning mode mi crasha.. se metto ram 1300 cpu 850 perfetto se metto cpu 900 ram 1250 perfetto.. dove sta` la fregatura?
darka
nulla reinstallato afterburner ora funziona..
altra domanda.. ram a 1300 cpu a 900 con il kombustor settato ad xtreme burning mode mi crasha.. se metto ram 1300 cpu 850 perfetto se metto cpu 900 ram 1250 perfetto.. dove sta` la fregatura?
darka
Penso che le memorie non reggano 1300, sono piuttosto schizzinose su ste vga :) Inoltre di quei 50 Mhz in più sulle memorie non te ne fai nulla, quindi ti conviene lasciare 900 1250
barchitiello
15-05-2010, 10:47
Ho chiesto anche sul forum della mia scheda...ma nessuno mi aiuta..per favore....prima di comprarlo qualcuno può accertarmi che l'adattatore dvi-hdmi per collegare la tv al pc e sentire l'audio dal tv deve essere "24+1" o "24+5" o "cosa"??
Grazie
Revelator
15-05-2010, 12:26
se scrivete dx diag anche a voi da nella sezione vga ddi 10.1? non dovrebbe dare 11?
hardstyler
15-05-2010, 12:43
se scrivete dx diag anche a voi da nella sezione vga ddi 10.1? non dovrebbe dare 11?
credo che il valore che a noi interessa sia quello in prima pagina in basso dove scrive dx 11, quello che dici tu, anche a me riporta ddi 10.1 e ho appena installato win 7 64 e gli ultimissimi catalyst, comprese le dx direttamente dal sito microsoft tramite il web installer del 2 maggio se non erro, quindi ne deduco sia normale.:D
Ho chiesto anche sul forum della mia scheda...ma nessuno mi aiuta..per favore....prima di comprarlo qualcuno può accertarmi che l'adattatore dvi-hdmi per collegare la tv al pc e sentire l'audio dal tv deve essere "24+1" o "24+5" o "cosa"??
Grazie
q8
jall1970
15-05-2010, 14:47
animo ragazzi sembra che questo treahed stia muorendo piano piano...
anche se leggermente fanboy nvidia voglio fare un plauso a queste schedozze che per adesso mi stanno dando belle soddisfazioni senza nessun oc...
con il cross attivato e l'hdd ssd della intel il computer è silenziosissimo e veloce....
adesso sto giocando a mass effect 2 sul monitor in firma con aa 8x af 16x
a.i. su advance e antialiaising settato su supersample....
tranne che in qualche filmato di intermezzo dove si deve proprio cercare il pelo nell'uovo...il gioco va che una meraviglia con una pulizia di immagine e spettacolarita da lasciare a bocca aperta....
volevo prendere le 480 ma mi sa che tengo queste...
poi per quando esce crysis 2 saranno uscite le nuove ati e queste andranno nel mercatino in vendita...
grazie ati.
p.s. il super sample da delle immagini meravigliose...azzzzzzz
Revelator
15-05-2010, 14:49
se uno ha una 5870 non ha senso la 480.
barchitiello
15-05-2010, 14:57
q8
cosa? q8??
ciao ragazzi ho montato ieri il mio pc con la hd5870 xfx xxx non reference e monitor led px2370 ,accendo mi imposta chiaramente la risoluzione 1920 per 1080 dato che l'ho connesso con l'hdmi e fin qua tutto bene....però il problema è che lo schermo nn mi risulta calibrato ,le icone mi rimangono tagliate e anke la barra di start nn visualizzabile.....cosa devo fare??
CAPT.HOOK
15-05-2010, 16:34
ciao ragazzi ho montato ieri il mio pc con la hd5870 xfx xxx non reference e monitor led px2370 ,accendo mi imposta chiaramente la risoluzione 1920 per 1080 dato che l'ho connesso con l'hdmi e fin qua tutto bene....però il problema è che lo schermo nn mi risulta calibrato ,le icone mi rimangono tagliate e anke la barra di start nn visualizzabile.....cosa devo fare??
Vai sul pannello di ATi e usa l'opzione "overscale" che trovi sotto opzione schermi! ;) Modificala spostando il cursore sulla barra fino a che non hai la giusta misura del desktop!
BYEZ! :D
Vai sul pannello di ATi e usa l'opzione "overscale" che trovi sotto opzione schermi! ;) Modificala spostando il cursore sulla barra fino a che non hai la giusta misura del desktop!
BYEZ! :D
ok ci provo!!!poi ti dico!!!
Vai sul pannello di ATi e usa l'opzione "overscale" che trovi sotto opzione schermi! ;) Modificala spostando il cursore sulla barra fino a che non hai la giusta misura del desktop!
BYEZ! :D
nn la trovo dov'è???sto usando catalyst giusto?
CAPT.HOOK
15-05-2010, 17:22
nn la trovo dov'è???sto usando catalyst giusto?
Vai su CCC
-Desktop display
-in basso a sinistra compare il tuo monitor, click tasto DX e metti configura
-nel pannello che ti si apre vai su "SCALING OPTION"
-Sposta il cursore verso destra e ottieni il risultato desiderato
-FINE :D
Ma a te con HDMI come e' la quelita' dell'immagine? :mbe:
Iantikas
15-05-2010, 18:24
ciao ragazzi ho montato ieri il mio pc con la hd5870 xfx xxx non reference e monitor led px2370 ,accendo mi imposta chiaramente la risoluzione 1920 per 1080 dato che l'ho connesso con l'hdmi e fin qua tutto bene....però il problema è che lo schermo nn mi risulta calibrato ,le icone mi rimangono tagliate e anke la barra di start nn visualizzabile.....cosa devo fare??
se ti è possibile usare la connessione DVI per un utilizzo PC è 3000 volte meglio che usi quella...
...questi problemi per es. nn l'avresti proprio avuti...e nel prossimo futuro ne eviterai tanti altri...
...cioè se stai usando un monitor (o un monitor-tv) 16:9 e stai utilizzando l'audio integrato del monitor (o cmq nn usi l'uscita hdmi della gpu per pilotare un sistema home theater esterno) hai solo da perderci in confronto all'uso della connessione DVI...
...dal punto di vista della qualità del segnale video a livello teorico HDMI e DVI si equivalgono (mentre a livello pratico le attuali gpu presentano varie noie usando hdmi)...quindi se nn ti serve la parte audio del HDMI resta su DVI...
...ciao
se ti è possibile usare la connessione DVI per un utilizzo PC è 3000 volte meglio che usi quella...
...questi problemi per es. nn l'avresti proprio avuti...e nel prossimo futuro ne eviterai tanti altri...
...cioè se stai usando un monitor (o un monitor-tv) 16:9 e stai utilizzando l'audio integrato del monitor (o cmq nn usi l'uscita hdmi della gpu per pilotare un sistema home theater esterno) hai solo da perderci in confronto all'uso della connessione DVI...
...dal punto di vista della qualità del segnale video a livello teorico HDMI e DVI si equivalgono (mentre a livello pratico le attuali gpu presentano varie noie usando hdmi)...quindi se nn ti serve la parte audio del HDMI resta su DVI...
...ciao
quoto, avevo gli stessi problemi risolti solo col dvi...
MATTEO16
15-05-2010, 18:55
Ciao ragazzi questa settimana mi arriva il buono per aquistare la hd 5870 vapor x e poi sarò uno dei vostri:)
Domanda...chi di voi ha avuto una nvidia in passato saprà che tramite i suoi driver si può, quando si usa una risoluzione più bassa di quella nativa dello schermo lcd, mappare i pixel con una sorta di 1:1.
Per esempio, se con un monitor nativo a 1920x1200 usassi una risoluzione di 1920x1080, una nvidia mi applicherebbe due bande nere sopra e sotto.
Volevo sapere se dal pannello di controllo dei driver di queste nuove ati è possibile finalmente fare questa cosa :help:
Intendi se sia possibile variare la risoluzione, mantenendo le proporzioni "corrette"?
Si, ovvero senza far intervenire lo scaler del monitor...in pratica le nvidia hanno un menu con queste opzioni...
http://img338.imageshack.us/img338/1926/catturatz.jpg
...come si vede nello screen dal piccolo schermo in basso, la scheda video mappa sul monitor la risoluzione effettiva selezionata, introducendo delle bande nere nelle parti dove il monitor non viene utilizzato qualora la risoluzione sia più bassa di quella nativa.
In parole povere, io ho bisogno di usare la 1920x1080 con i giochi senza che il mio monitor (che non mappa 1:1 la risoluzione in ingresso) me la spalmi a pieno schermo.
Le ati fino alle scorse generazioni non prevedevano questa possibilità
Si, ovvero senza far intervenire lo scaler del monitor...in pratica le nvidia hanno un menu con queste opzioni...
http://img338.imageshack.us/img338/1926/catturatz.jpg
Prova qui (http://support.amd.com/it/kbarticles/Pages/737-18883HowtoConfigureUserDefinedHDTVModesUsingATICATALYSTControlCenter.aspx) però è in inglese.
Da prendere con le dovute cautele.....
1) Originally Posted by don'tknow (Overclockers.com):
From what I've been reading on various forums, it seems there is a lot more to this 'tessellation' thing than I thought.
ATI uses 1 hardware tessellation unit. Nvidia uses 16 tessellation units that are emulated within the CUDA cores. Currently, ATI's tessellation is not aided by the Stream Processors, whereas Nvidia's SP's are what does it. This is one of the major reasons the tessellation performance difference in Unigine Heaven bench is so huge; NV's cores are constantly being used for emulating Tessellation, while ATI's are only partially used for everything else and only the 1 hardware tessellation unit is being used for tessellation. Once there are moving players/monsters and fighting going on and physics being processed, those shader cores need to process a lot more so there is less room for processing tessellation. This is why the performance gap is smaller in actual games.
Currently, ATI is working on changing this within the drivers so that the Stream Processors will aid the Tessellation Unit with processing tessellation. Supposedly this change will be released with the 10.5 drivers and will be the first large tessellation-based improvement.
They're also working to further improve tessellation by making the cache work better between the tessellation unit and the SP's, which is going to be in the 11.0 Catalyst drivers.
Also, it's likely they're increasing the amount of Hardware Tessellation units in the 5xxx refresh. Very likely even further improved in the 6xxx series.
At this point it's very hard to tell if Nvidia is only 'temporarily' better in tessellation, or if they'll hold on to this for a while. Based on the improvements ATI will be making, I'm not doubting at all that the difference in the near future between both will be much smaller than today, for tessellation performance.
2) Originally Posted by NoahDiamond (Overclockers.net):
As for improving your scores, stick with 10.3a drivers. The CrossfireX profiles are larger and support more software, and the drivers handle 2D better. There are still problems with multiple monitors going to sleep. This can be resolved by installing the Catalyst 10.2 RC2 drivers, then upgrading to the Catalyst 10.3a drivers without doing an uninstall. This workaround works for now.
If you want to boost performance, focus on overclocking the core to boost the tessellation unit processing clocks. Right now, ATI are working on a way to expand tessellation onto the Stream Processors. When they complete that, nVidia is dead. If they get the SP units to work hand in hand as cache and pre/post processors for the tessellation units, then the tessellation performance will SKYROCKET! It technically could be called cheating, but if you want to get the most out of a benchmark with a dedicated tessellation processor, the only way to get more tessellation processor is to assist it. nVidia has no tessellation processor, as tessellation is emulated on the CUDA cores. When the new drivers are finished, likely to be released in the 10.5 beta catalyst drivers, things will change in the benchmark world.
Catalyst 11.0 is already in the works, but it is focusing on using the Stream Processors to aid in render on benchmarks and graphics systems, using the tessellation units as a math base cache systems and booster. When these are complete, the HD 5000 series will eat the GTX 480 as a midnight snack, and it will only be the first bite out of the proverbial cake.
ATI is re-working the driver models as we speak. In the end, ATI learned from how nVidia handled tessellation, and uses the multiple SIMD I/O system to destroy the graphics gap. Right now, we are using an older model from 9.1 catalyst where tessellation is only run on the tessellation units. The new model will be a complete re-working of the way the card is run.
The beauty of ATI's dedicated cores is the card can be software adapted to do so many things, and with the ECC and tessellation units in place, the sky is the limit.
P.S.: We found a way to run CUDA core on FireStream, aka the Stream Processors of the HD 5000 series. This does not mean ATI will license it, but hackers are bound to make custom drivers like they did years back that use OpenCL code to run CUDA on ATI 5000 series processors, namely Cypress and Evergreen. The future of ATI is upon us.
http://www.overclock.net/ati/732286-why-ati-cards-so-bad-handling-2.html#post9346179
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=321784
Molto interessante....:)
Ansem_93
16-05-2010, 11:27
Raga ho un problema:sta mattina ho acceso il pc e la ventola della mia scheda video è schizzata a 60% :eek: il problema è che fa un casino infernale :(
non ne capisco il motivo visto che comunque è solo a 34°.
qualcuno mi sa dire come posso fare personalizzare la velocità della ventola?sull'ati overdirve non mi fa fare niente :(
Iantikas
16-05-2010, 11:34
cose molto interessanti se sono vere...di certo ora la concorrenza sta ricominciando a carburare e di questo possiamo solo beneficiarne...
...il fatto cmq che siano solo opinioni di utenti (come quelle che chiunque può scrivere in questo forum) ma scritte in inglese gli toglie molta credibilità, soprattutto a causa delle numerose frasi da fanboy che vi sono all'interno...
...cmq può benissimo essere che un fondo di verità ci sia...ciao
cose molto interessanti se sono vere...di certo ora la concorrenza sta ricominciando a carburare e di questo possiamo solo beneficiarne...
...il fatto cmq che siano solo opinioni di utenti (come quelle che chiunque può scrivere in questo forum) ma scritte in inglese gli toglie molta credibilità, soprattutto a causa delle numerose frasi da fanboy che vi sono all'interno...
...cmq può benissimo essere che un fondo di verità ci sia...ciao
Infatti. Prendiamole con molta cautela.:)
Li parla di Catalyst 10.5 che dovrebbero iniziare con tale supporto....diciamo che tra 10 giorni sapremo come sono le cose.:p
Fatal Frame
16-05-2010, 11:50
Infatti. Prendiamole con molta cautela.:)
Li parla di Catalyst 10.5 che dovrebbero iniziare con tale supporto....diciamo che tra 10 giorni sapremo come sono le cose.:p
In sintesi cosa dicono ??
In sintesi cosa dicono ??
Da quel che ho capito , per il tessellatore , oltre alle unità dedicate si affiancheranno anche gli stream processor , con una tecnica penso simile a quella adottata da nvidia , e riprendendo in parte il sistema adottato dalle passate ati . So ho sbagliato correggetemi .
CAPT.HOOK
16-05-2010, 14:46
Come e' EVGA PRecision TOOL per OCCARE le HD5870? :stordita:
Non si puo salire oltre i limiti imposti dalla GPU come con MSI giusto?
Horizont
16-05-2010, 14:55
cioè mi state dicendo che fra 10 giorni escono i 10.5? O_o
IamRoland
16-05-2010, 16:47
Ho finalmente ordinato questa scheda anche io, versione alien vs predator della XFX. Mi confermate quindi che basta andare sul sito XFX per trovare il bios nuovo per risolvere il problema della ventola?
Come si procede per aggiornare il bios?
Revelator
16-05-2010, 16:48
Ho finalmente ordinato questa scheda anche io, versione alien vs predator della XFX. Mi confermate quindi che basta andare sul sito XFX per trovare il bios nuovo per risolvere il problema della ventola?
Come si procede per aggiornare il bios?
trovi tutto nella sezione supporto.io cel'ho e l'ho risolto velocemente.c'è anche la documentazione per flashare.
Alekos Panagulis
16-05-2010, 16:57
Da prendere con le dovute cautele.....
1) Originally Posted by don'tknow (Overclockers.com):
From what I've been reading on various forums, it seems there is a lot more to this 'tessellation' thing than I thought.
ATI uses 1 hardware tessellation unit. Nvidia uses 16 tessellation units that are emulated within the CUDA cores. Currently, ATI's tessellation is not aided by the Stream Processors, whereas Nvidia's SP's are what does it. This is one of the major reasons the tessellation performance difference in Unigine Heaven bench is so huge; NV's cores are constantly being used for emulating Tessellation, while ATI's are only partially used for everything else and only the 1 hardware tessellation unit is being used for tessellation. Once there are moving players/monsters and fighting going on and physics being processed, those shader cores need to process a lot more so there is less room for processing tessellation. This is why the performance gap is smaller in actual games.
Currently, ATI is working on changing this within the drivers so that the Stream Processors will aid the Tessellation Unit with processing tessellation. Supposedly this change will be released with the 10.5 drivers and will be the first large tessellation-based improvement.
They're also working to further improve tessellation by making the cache work better between the tessellation unit and the SP's, which is going to be in the 11.0 Catalyst drivers.
Also, it's likely they're increasing the amount of Hardware Tessellation units in the 5xxx refresh. Very likely even further improved in the 6xxx series.
At this point it's very hard to tell if Nvidia is only 'temporarily' better in tessellation, or if they'll hold on to this for a while. Based on the improvements ATI will be making, I'm not doubting at all that the difference in the near future between both will be much smaller than today, for tessellation performance.
2) Originally Posted by NoahDiamond (Overclockers.net):
As for improving your scores, stick with 10.3a drivers. The CrossfireX profiles are larger and support more software, and the drivers handle 2D better. There are still problems with multiple monitors going to sleep. This can be resolved by installing the Catalyst 10.2 RC2 drivers, then upgrading to the Catalyst 10.3a drivers without doing an uninstall. This workaround works for now.
If you want to boost performance, focus on overclocking the core to boost the tessellation unit processing clocks. Right now, ATI are working on a way to expand tessellation onto the Stream Processors. When they complete that, nVidia is dead. If they get the SP units to work hand in hand as cache and pre/post processors for the tessellation units, then the tessellation performance will SKYROCKET! It technically could be called cheating, but if you want to get the most out of a benchmark with a dedicated tessellation processor, the only way to get more tessellation processor is to assist it. nVidia has no tessellation processor, as tessellation is emulated on the CUDA cores. When the new drivers are finished, likely to be released in the 10.5 beta catalyst drivers, things will change in the benchmark world.
Catalyst 11.0 is already in the works, but it is focusing on using the Stream Processors to aid in render on benchmarks and graphics systems, using the tessellation units as a math base cache systems and booster. When these are complete, the HD 5000 series will eat the GTX 480 as a midnight snack, and it will only be the first bite out of the proverbial cake.
ATI is re-working the driver models as we speak. In the end, ATI learned from how nVidia handled tessellation, and uses the multiple SIMD I/O system to destroy the graphics gap. Right now, we are using an older model from 9.1 catalyst where tessellation is only run on the tessellation units. The new model will be a complete re-working of the way the card is run.
The beauty of ATI's dedicated cores is the card can be software adapted to do so many things, and with the ECC and tessellation units in place, the sky is the limit.
P.S.: We found a way to run CUDA core on FireStream, aka the Stream Processors of the HD 5000 series. This does not mean ATI will license it, but hackers are bound to make custom drivers like they did years back that use OpenCL code to run CUDA on ATI 5000 series processors, namely Cypress and Evergreen. The future of ATI is upon us.
http://www.overclock.net/ati/732286-why-ati-cards-so-bad-handling-2.html#post9346179
http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=321784
Molto interessante....:)
Bhè, se è vero questo sarà utile sopratutto nei bench, e visto che con i bench non si gioca....non sarà un grande cambiamento. E' puro marketing, ma quando ci vuole ci vuole, visto che Nvidia vive di queste stronzate. Non farà male ad ATI sfoggiare il suo grosso pene mostrando quanto sono potenti le sue vga nei benchmark.
Bhè, se è vero questo sarà utile sopratutto nei bench, e visto che con i bench non si gioca....non sarà un grande cambiamento. E' puro marketing, ma quando ci vuole ci vuole, visto che Nvidia vive di queste stronzate. Non farà male ad ATI sfoggiare il suo grosso pene mostrando quanto sono potenti le sue vga nei benchmark.
Se è vero, andrà bene solo nei benchmark...per esempio "Unigine Heaven Benchmark 2.0". Nei giochi non ci saranno incrementi.:)
Alekos Panagulis
16-05-2010, 17:37
Se è vero, andrà bene solo nei benchmark...per esempio "Unigine Heaven Benchmark 2.0". Nei giochi non ci saranno incrementi.:)
Esatto, è quello che ho detto. :)
Turboman
16-05-2010, 18:07
Ragazzi io ero interessato a questa scheda, che dite noterei molto la differenza da quella che ho in firma?
Ragazzi io ero interessato a questa scheda, che dite noterei molto la differenza da quella che ho in firma?
si, questa va almeno il 50% in più... però bo, io la 275 la terrei ancora un pò ;)
Turboman
16-05-2010, 19:21
si, questa va almeno il 50% in più... però bo, io la 275 la terrei ancora un pò ;)
sì infatti, per ora misà che me la tengo anche per aspettare che si abbassino i prezzi
_andrea_
16-05-2010, 20:00
Se è vero, andrà bene solo nei benchmark...per esempio "Unigine Heaven Benchmark 2.0". Nei giochi non ci saranno incrementi.:)
C'è da dire che però gli shader della 5870 sono 1600 e potrebbe avere potenza shader inutilizzata durante l'esecuzione dei giochi che potrebbe essere dedicata alla tassellazione. Insomma, chi vivrà vedrà. Di sicuro ogni incremento prestazionale "gratis" per chi ha acquistato la serie HD5xxx è gradito, indipendentemente se sono games o bench :)
Revelator
16-05-2010, 20:10
C'è da dire che però gli shader della 5870 sono 1600 e potrebbe avere potenza shader inutilizzata durante l'esecuzione dei giochi che potrebbe essere dedicata alla tassellazione. Insomma, chi vivrà vedrà. Di sicuro ogni incremento prestazionale "gratis" per chi ha acquistato la serie HD5xxx è gradito, indipendentemente se sono games o bench :)
che poi avevo letto che gli shader della serie 5 sono piu indipendenti tra loro rispetto alla serie 4.a tutto vantaggio delle prestazioni generali...
lscianni
16-05-2010, 20:26
Salve ragazzi qualcuno sa dirmi se il sito itech ita.......... è affidabile? ho trovato delle 5870 vaporx a 330€ ma non mi convince.
Bhè, se è vero questo sarà utile sopratutto nei bench, e visto che con i bench non si gioca....non sarà un grande cambiamento. E' puro marketing, ma quando ci vuole ci vuole, visto che Nvidia vive di queste stronzate. Non farà male ad ATI sfoggiare il suo grosso pene mostrando quanto sono potenti le sue vga nei benchmark.
ecco...e magari lasciamo il fanboysmo a casa, però, la prossima volta, ok?! ;)
Se è vero, andrà bene solo nei benchmark...per esempio "Unigine Heaven Benchmark 2.0". Nei giochi non ci saranno incrementi.:)
Credo che non ci saranno cambiamenti in quei giochi dove non c'è tassellation, ma in quelli dove c'è dovrebbero erssercene di migliormaenti
Credo che non ci saranno cambiamenti in quei giochi dove non c'è tassellation, ma in quelli dove c'è dovrebbero erssercene di migliormaenti
ho fatto il test con la mia nuova scheda che potete vedere in firma su heaven...con directx 11 e 10........di seguito vi posto i risultati.....
Unigine
Heaven Benchmark v2.0
FPS:
57.6
Scores:
1450
Min FPS:
28.0
Max FPS:
112.2
Hardware
Binary:
Windows 32bit Visual C++ 1500 Release Mar 7 2010
Operating system:
Windows 7 (build 7600) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i5 CPU 750 @ 2.67GHz
CPU flags:
2674MHz MMX SSE SSE2 SSE3 SSSE3 SSE41 SSE42 HTT
GPU model:
ATI Radeon HD 5800 Series 8.723.0.0 1024Mb
Settings
Render:
direct3d11
Mode:
1920x1080 fullscreen
Shaders:
high
Textures:
high
Filter:
trilinear
Anisotropy:
4x
Occlusion:
enabled
Refraction:
enabled
Volumetric:
enabled
Replication: disabled
Tessellation:
normal
Unigine
Heaven Benchmark v2.0
FPS:
67.4
Scores:
1699
Min FPS:
32.1
Max FPS:
127.2
Hardware
Binary:
Windows 32bit Visual C++ 1500 Release Mar 7 2010
Operating system:
Windows 7 (build 7600) 64bit
CPU model:
Intel(R) Core(TM) i5 CPU 750 @ 2.67GHz
CPU flags:
2674MHz MMX SSE SSE2 SSE3 SSSE3 SSE41 SSE42 HTT
GPU model:
ATI Radeon HD 5800 Series 8.723.0.0 1024Mb
Settings
Render:
direct3d10
Mode:
1920x1080 fullscreen
Shaders:
high
Textures:
high
Filter:
trilinear
Anisotropy:
4x
Occlusion:
enabled
Refraction:
enabled
Volumetric:
enabled
Replication: disabled
Tessellation: disabled
ditemi le vostre opinioni....cmq ho un hd5870 xfx xxx non reference....bundle assassin's creed per farvi capire il modello ovvero lo zdna...
Alekos Panagulis
17-05-2010, 06:08
ecco...e magari lasciamo il fanboysmo a casa, però, la prossima volta, ok?! ;)
Quale fanboysmo, di grazia? :)
Iantikas
17-05-2010, 07:50
recensione completa di computerbase sulla HD5870 Toxic e Matrix da 2gb...
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_zwei_radeon_hd_5870_2048_mb/#abschnitt_einleitung
...testate con i 10.3a è interessante notare quanto poco influiscano i 2gb e l'oc di fabbrica nei confronti della reference, quanto poco faccia l'ulteriore oc e che addirittura, in netto contrasto con la HD5870 reference, per prezzo/prestazioni entrambe si posizionano sempre sotto la GTX480 testata con i beta del rilascio...
...ciao
Satellite86
17-05-2010, 09:04
recensione completa di computerbase sulla HD5870 Toxic e Matrix da 2gb...
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_zwei_radeon_hd_5870_2048_mb/#abschnitt_einleitung
...testate con i 10.3a è interessante notare quanto poco influiscano i 2gb e l'oc di fabbrica nei confronti della reference, quanto poco faccia l'ulteriore oc e che addirittura, in netto contrasto con la HD5870 reference, per prezzo/prestazioni entrambe si posizionano sempre sotto la GTX480 testata con i beta del rilascio...
...ciao
Ahahahah per favore... questo sito è attendibile come un raccontatore di barzellette...
Dai ha testato Batman arkham asylum con Physx attivato sulle ati... per piacere...
Inoltre la 5870 in molti giochi sta sopra alla GTX480... non hai nemmeno letto completamente la recensione...
Revelator
17-05-2010, 09:07
Ahahahah per favore... questo sito è attendibile come un raccontatore di barzellette...
Dai ha testato Batman arkham asylum con Physx attivato sulle ati... per piacere...
il test con batman è ridicolo...infatti.
e poi quando la 480 va meglio delle ati,non lo fa in maniera miracolosa.in compenso costa molto e consuma molto.scheda secondo me comprabile solo dai fan nvidia.siate onesti.
Iantikas
17-05-2010, 10:08
Ahahahah per favore... questo sito è attendibile come un raccontatore di barzellette...
Dai ha testato Batman arkham asylum con Physx attivato sulle ati... per piacere...
Inoltre la 5870 in molti giochi sta sopra alla GTX480... non hai nemmeno letto completamente la recensione...
nn capisco perchè bisogna rispondere con questi toni...
...se nn ti è di troppo distrubo ridi in faccia quando quoti qualche tuo amico e nn quando quoti me...
...la rece probabilmente sei tu che nn l'hai neanche letta perchè ho detto "PER PREZZO/PRESTAZIONI"...
...quindi fai un salto nella pagina ad esso dedicata http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_zwei_radeon_hd_5870_2048_mb/23/#abschnitt_preisleistungverhaeltnis ...clicca sul segno "+" per vedere tutti gli scenari e vedrai che come detto:
e che addirittura, in netto contrasto con la HD5870 reference, per prezzo/prestazioni entrambe si posizionano sempre sotto la GTX480 testata con i beta del rilascio
...inoltre il test di batman è fine a se stesso dato che poi nn vien inserito all'interno dei performancerating...
...computerbase e i suoi performancerating son sempre stati usati molto in questo forum...molto spesso per delineare le perfromance delle gpu ati in questa e nella precedente generazione perchè è uno dei pochi siti che testa con l'8xAA...nn mi sembra mai nessuno abbia trovato da ridire...
...per il resto è una rece come un altra...ognuno gli può dare la credibilità che secondo lui merita...questa però è una cosa che va a prescindere dal rispetto nel discutere con un estraneo che a te proprio è mancato.
recensione completa di computerbase sulla HD5870 Toxic e Matrix da 2gb...
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_zwei_radeon_hd_5870_2048_mb/#abschnitt_einleitung
...testate con i 10.3a è interessante notare quanto poco influiscano i 2gb e l'oc di fabbrica nei confronti della reference, quanto poco faccia l'ulteriore oc e che addirittura, in netto contrasto con la HD5870 reference, per prezzo/prestazioni entrambe si posizionano sempre sotto la GTX480 testata con i beta del rilascio...
...ciao
in effetti nella comparativa finale, si vede che manco a 2560x e filtri AA4x la 2gb da uno stacco decente alla 1gb.... solo il 2% +....troppo poco x quello che costa ;)
edit:
xò mi era sfuggito il 2560x con AA8x... li si che da un bello stacco, un 18% +.
recensione completa di computerbase sulla HD5870 Toxic e Matrix da 2gb...
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_zwei_radeon_hd_5870_2048_mb/#abschnitt_einleitung
...testate con i 10.3a è interessante notare quanto poco influiscano i 2gb e l'oc di fabbrica nei confronti della reference, quanto poco faccia l'ulteriore oc e che addirittura, in netto contrasto con la HD5870 reference, per prezzo/prestazioni entrambe si posizionano sempre sotto la GTX480 testata con i beta del rilascio...In netto contrasto con questa prova:
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=965&pageid=1
Per il resto quoto che non ha senso avere 2Gb per giocare a 1920*1080, che è esagerato il prezzo (siamo quasi ai livelli di una GTX480) in relazione all'aumento di prestazioni.
Resta il fatto che la recensione di Hardware Heaven dà uno scenario completamente diverso con la HD5870 Toxic 2GB superiore in generale alla GTX480 (con dati di consumi/tmp/calore nettamente inferiori) ma soprattutto con FPS minimi (quelli che finora erano i cavalli di battaglia dei sostenitori di Fermi) ad assoluto vantaggio della HD5870.
Sarà da vedere anche altre prove per avere un quadro più sicuro, è comunque da sottolineare che effettivamente la prova di Hardware Heaven, rilevando anche gli FPS minimi, è molto interessante e ben fatta.
Iantikas
17-05-2010, 10:19
in effetti nella comparativa finale, si vede che manco a 2560x e filtri AA4x la 2gb da uno stacco decente alla 1gb.... solo il 2% +....troppo poco x quello che costa ;)
edit:
xò mi era sfuggito il 2560x con AA8x... li si che da un bello stacco, un 18% +.
il distacco del 18% a 2560x1600 8xAA, se guardi ogni snigolo test fatto con quelle impo, è dovuto esclusivamente a Warhead dove c'è un divario di oltre il 500% poichè 1gb nn'è neache lontanamente sufficente...in tutti gli altri test a quella risoluzione il divario è sempre intorno al 2/3% (ossia la differenza dovuta all'oc di fabbrica)...
...naturalmente il vantaggio in warhead haun importanza molto relativa poichè anchead impo inferiori si sarebbe ben lontano da un gameplay fluido...motivo in più percui di default il grafico relativo ai 2560x1600 8xAA è nascosto visitando la pagina dei performancerating...
...ciao
capito... il grosso vantaggio lo da con solo un gioco che cmq va da schifo, pure con 2gb di vram....
Iantikas
17-05-2010, 10:37
In netto contrasto con questa prova:
http://www.hardwareheaven.com/reviews.php?reviewid=965&pageid=1
Per il resto quoto che non ha senso avere 2Gb per giocare a 1920*1080, che è esagerato il prezzo (siamo quasi ai livelli di una GTX480) in relazione all'aumento di prestazioni.
Resta il fatto che la recensione di Hardware Heaven dà uno scenario completamente diverso con la HD5870 Toxic 2GB superiore in generale alla GTX480 (con dati di consumi/tmp/calore nettamente inferiori) ma soprattutto con FPS minimi (quelli che finora erano i cavalli di battaglia dei sostenitori di Fermi) ad assoluto vantaggio della HD5870.
Sarà da vedere anche altre prove per avere un quadro più sicuro, è comunque da sottolineare che effettivamente la prova di Hardware Heaven, rilevando anche gli FPS minimi, è molto interessante e ben fatta.
come detto ognuno alle varie rece da la credibilità che seconodo lui merita...
...per quel che mi riguarda vedo anomali i risultati della rece di hardwareheaven...ma nn perchè differisce da quella di computerbase ma poichè differisce dal risultaot medio di tutte le altre rece in giro per il web...
...di rece di HD5870 2gb ce ne son già in giro tante...questa per es. è un altra review della Toxic http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/30635-sapphire-hd-5870-2gb-toxic-edition-review.html ...dove ci son sempre anche i frame minimi oltre l'average...e le differenze tra hd5870 1gb e 2gb son in linea con quelle mostrate da computerbase e dagli altri siti...
...ma ripeto...ognuno è libero di pensarla come vuole...qui per es. ci sono altre rece o della 2gb o della toxic e come si vede da tutte la differenza in quasi tutti gli scenari è data dall'oc di fabbrica e nn dai 2gb di mem video
http://www.tweaktown.com/reviews/3243/sapphire_radeon_hd_5870_eyefinity6_edition_2gb_video_card/index.html
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire__hd5870_toxic_2gb/
http://www.anandtech.com/show/3621/amds-radeon-hd-5870-eyefinity-6-edition-reviewed
...personalmente acquisterei una delle versioni 2gb (probabilmente o la reference o la Toxic) solo se dovessi acquistarne due e dovessi giocare su un 30" o su configurazioni eyefinity (perchè sono le uniche ris in cui 2gb possono davvero far la differenza e poichè solo con due gpu in CF si ha realmente la potenza necessaria per pilotare quelle ris fluidamente senza sacrificare troppo dettaglio e filtri)...altrimenti prenderei sicuramente la 1gb reference (che è infatti la gpu che avevo nel case fino ad una settimana fa)...
...ciao
cut
...personalmente acquisterei una delle versioni 2gb (probabilmente o la reference o la Toxic) solo se dovessi acquistarne due e dovessi giocare su un 30"...altrimenti prenderei sicuramente la 1gb reference (che è infatti la gpu che avevo nel case fino ad una settimana fa)...
...ciao
quoto
Satellite86
17-05-2010, 10:44
nn capisco perchè bisogna rispondere con questi toni...
...se nn ti è di troppo distrubo ridi in faccia quando quoti qualche tuo amico e nn quando quoti me...
...la rece probabilmente sei tu che nn l'hai neanche letta perchè ho detto "PER PREZZO/PRESTAZIONI"...
...quindi fai un salto nella pagina ad esso dedicata http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2010/test_zwei_radeon_hd_5870_2048_mb/23/#abschnitt_preisleistungverhaeltnis ...clicca sul segno "+" per vedere tutti gli scenari e vedrai che come detto:
e che addirittura, in netto contrasto con la HD5870 reference, per prezzo/prestazioni entrambe si posizionano sempre sotto la GTX480 testata con i beta del rilascio
...inoltre il test di batman è fine a se stesso dato che poi nn vien inserito all'interno dei performancerating...
...computerbase e i suoi performancerating son sempre stati usati molto in questo forum...molto spesso per delineare le perfromance delle gpu ati in questa e nella precedente generazione perchè è uno dei pochi siti che testa con l'8xAA...nn mi sembra mai nessuno abbia trovato da ridire...
...per il resto è una rece come un altra...ognuno gli può dare la credibilità che secondo lui merita...questa però è una cosa che va a prescindere dal rispetto nel discutere con un estraneo che a te proprio è mancato.
1) Non ho riso in faccia a te (ma alla recensione del sito)
2) Non me la sono presa con te (non ti ho mai nominato)
3) La recensione in batman con physx attivo è ridicola (a cosa serve?!) potevano/dovevano non farla...
Traendo le conclusioni quella recensione per me non ha valore... inoltre credo che crei disinformazione.
Ripeto... me la sono "presa" se così si può dire con la recensione da te postata... e non ti ho ASSOLUTAMENTE mancato di rispetto.
come detto ognuno alle varie rece da la credibilità che seconodo lui merita...
...per quel che mi riguarda vedo anomali i risultati della rece di hardwareheaven...ma nn perchè differisce da quella di computerbase ma poichè differisce dal risultaot medio di tutte le altre rece in giro per il web...
...di rece di HD5870 2gb ce ne son già in giro tante...questa per es. è un altra review della Toxic ...ma ripeto...ognuno è libero di pensarla come vuole...qui per es. ci sono altre rece o della 2gb o della toxic e come si vede da tutte la differenza in quasi tutti gli scenari è data dall'oc di fabbrica e nn dai 2gb di mem video
[url]http://www.tweaktown.com/reviews/3243/sapphire_radeon_hd_5870_eyefinity6_edition_2gb_video_card/index.html
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire__hd5870_toxic_2gb/
http://www.anandtech.com/show/3621/amds-radeon-hd-5870-eyefinity-6-edition-reviewed
...personalmente acquisterei una delle versioni 2gb (probabilmente o la reference o la Toxic) solo se dovessi acquistarne due e dovessi giocare su un 30" o su configurazioni eyefinity (perchè sono le uniche ris in cui 2gb possono davvero far la differenza e poichè solo con due gpu in CF si ha realmente la potenza necessaria per pilotare quelle ris fluidamente senza sacrificare troppo dettaglio e filtri)...altrimenti prenderei sicuramente la 1gb reference (che è infatti la gpu che avevo nel case fino ad una settimana fa)...
Non ce ne sono moltissime relative alla Toxic-2Gb, perlomeno nei siti più conosciuti. Delle 3 che hai postato, la prima e la terza testano versioni 2Gb, non la Toxic (risulta che in effetti 2Gb non diano grossi vantaggi, ma per valutare la recensione di Hardware Heaven è giusto testare una versione Toxic, cioè con OC di fabbrica).
Come già detto, pure io ritengo non conveniente una versione 2Gb e come rapporto prezzo prestazioni, nemmeno una versione Toxic 2Gb.
Rimane il fatto che rimango curioso di vedere altre recensioni sulla Toxic 2Gb, vista la differenza di risultati tra le 3 recensioni fin qui postate che la riguardano.
Come da altri fatto notare, in ogni caso, le differeneze tra versione HD5870 1Gb, 2Gb, 2Gb-Toxic e GTX480, anche nei test da te riportati, non sono molto alte. A quel punto è ovvio che il rapporto prezzo/prestazioni sia nettamente favorevole alla versione da 1Gb... se però venisse confermata la recensione di Hardware Heaven la Toxic diventerebbe interessante.
Staremo a vedere se ci saranno altre riviste a recensire tale scheda.
_andrea_
17-05-2010, 11:59
come detto ognuno alle varie rece da la credibilità che seconodo lui merita...
...per quel che mi riguarda vedo anomali i risultati della rece di hardwareheaven...ma nn perchè differisce da quella di computerbase ma poichè differisce dal risultaot medio di tutte le altre rece in giro per il web...
...di rece di HD5870 2gb ce ne son già in giro tante...questa per es. è un altra review della Toxic http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/30635-sapphire-hd-5870-2gb-toxic-edition-review.html ...dove ci son sempre anche i frame minimi oltre l'average...e le differenze tra hd5870 1gb e 2gb son in linea con quelle mostrate da computerbase e dagli altri siti...
...ma ripeto...ognuno è libero di pensarla come vuole...qui per es. ci sono altre rece o della 2gb o della toxic e come si vede da tutte la differenza in quasi tutti gli scenari è data dall'oc di fabbrica e nn dai 2gb di mem video
http://www.tweaktown.com/reviews/3243/sapphire_radeon_hd_5870_eyefinity6_edition_2gb_video_card/index.html
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire__hd5870_toxic_2gb/
http://www.anandtech.com/show/3621/amds-radeon-hd-5870-eyefinity-6-edition-reviewed
...personalmente acquisterei una delle versioni 2gb (probabilmente o la reference o la Toxic) solo se dovessi acquistarne due e dovessi giocare su un 30" o su configurazioni eyefinity (perchè sono le uniche ris in cui 2gb possono davvero far la differenza e poichè solo con due gpu in CF si ha realmente la potenza necessaria per pilotare quelle ris fluidamente senza sacrificare troppo dettaglio e filtri)...altrimenti prenderei sicuramente la 1gb reference (che è infatti la gpu che avevo nel case fino ad una settimana fa)...
...ciao
C'è da dire che in questa recensione sono stati usati gli ultimi drivers beta (10.4a) mentre in quella di computerbase sono stati usati i 10.3a..Ci potrebbe essere stato un miglioramento. Oltre al fatto che ogni configurazione hardware si comporta in modo diverso (CPU/MOBO/BIOS)
nicolasmagister
17-05-2010, 11:59
La review di Hardware Heaven, che è uno dei recensori più affidabili, basti guardare anche la prova sulle temperature della GTX, è l'unico che riporta esattamente le temperature degli utilizzatori, è sicuramente molto interessante. Facendo una media con l'altro sito che recensiva la toxic, si vede che la gtx480 e un vecchio chip grafico uscito a settembre 2009, un po' rilucidato, viaggiano a passetto oggi, a favore della 480 rimane il phisyx e il 3d, a favore di questa ati toxiv, consumi, rumore e supporto a tre monitor con una scheda: direi non male.
Vedremo a fine anno con la serie 6000 sel la gtx uscita oggi, rispolverata pure lei, gli sta dietro.
Revelator
17-05-2010, 12:06
aspettiamo i prossimi 10.5 e poi vediamo...:O :cool:
Iantikas
17-05-2010, 12:16
Non ce ne sono moltissime relative alla Toxic-2Gb, perlomeno nei siti più conosciuti. Delle 3 che hai postato, la prima e la terza testano versioni 2Gb, non la Toxic (risulta che in effetti 2Gb non diano grossi vantaggi, ma per valutare la recensione di Hardware Heaven è giusto testare una versione Toxic, cioè con OC di fabbrica).
Come già detto, pure io ritengo non conveniente una versione 2Gb e come rapporto prezzo prestazioni, nemmeno una versione Toxic 2Gb.
Rimane il fatto che rimango curioso di vedere altre recensioni sulla Toxic 2Gb, vista la differenza di risultati tra le 3 recensioni fin qui postate che la riguardano.
Come da altri fatto notare, in ogni caso, le differeneze tra versione HD5870 1Gb, 2Gb, 2Gb-Toxic e GTX480, anche nei test da te riportati, non sono molto alte. A quel punto è ovvio che il rapporto prezzo/prestazioni sia nettamente favorevole alla versione da 1Gb... se però venisse confermata la recensione di Hardware Heaven la Toxic diventerebbe interessante.
Staremo a vedere se ci saranno altre riviste a recensire tale scheda.
di rece dellaToxic ce ne sono chiaramente di meno...ma tra quelle postate da me (computerbase, hardwarecanucks, overclockersclub) e quella di hardware heaven per me ce ne son a sufficenza per capire quali sono le prestazioni di quel prodotto...
...cmq la rece di computerbase iniziamente linkata l'avevo postata solo perchè mi aveva colpito come in rapporto prezzo/prestazioni nei confronti della gtx480 si passasse da un vantaggio netto della HD5870 1gb ad uno svantaggio nel caso delle versioni Toxic e Matrix da 2gb...
...ciao
AndryTAS
17-05-2010, 12:22
Ragazzi come mai se vado nella sezione bios di XFX, dopo aver registrato la scheda, mi dice che non esistono bios? cosa devo fare?
questo è la sigla della mia scheda: HD-587A-ZNFV
gianni1879
17-05-2010, 12:38
gradirei che le solite polemiche si chiudessero quì, grazie
Revelator
17-05-2010, 12:43
Ragazzi come mai se vado nella sezione bios di XFX, dopo aver registrato la scheda, mi dice che non esistono bios? cosa devo fare?
questo è la sigla della mia scheda: HD-587A-ZNFV
devi inserire il tuo modello e devi confermare registrazione da email che ti inviano poi loggarti...
Ragazzi come mai se vado nella sezione bios di XFX, dopo aver registrato la scheda, mi dice che non esistono bios? cosa devo fare?
questo è la sigla della mia scheda: HD-587A-ZNFV
come al mia ... versione reference , perchè ci sono nuovi bios ?:confused:
che versione di bios hai ?
Apocalisse1985
17-05-2010, 12:53
ragazzi ma supporterà il 3d questa scheda?
ragazzi ma supporterà il 3d questa scheda?
Qualche giorno Fà AMD ha dichiarato che il 3D ora come ora fa abbastaza schivo, mancano gli standardi, manca la qualità, manca un po tutto insomma...
Forse tra un paio d'anni avremmo pannelli 3D nativi che non ci massacreranno la vista e allora sarà uno standard, ma per questa la prossima e quella dopo ancora generazione di s.video il 3D rimarrà un barzelletta ;)
Revelator
17-05-2010, 13:17
come al mia ... versione reference , perchè ci sono nuovi bios ?:confused:
che versione di bios hai ?
si xkè le versioni nn reference avevano ventola mal settata controlla se c'è anche per la tua.su sito xfx supporto.
TigerTank
17-05-2010, 14:17
come al mia ... versione reference , perchè ci sono nuovi bios ?:confused:
che versione di bios hai ?
HD-587A-ZNFV? Mi pare che la tua sia reference, non hai bisogno di aggiornamenti.
HD-587A-ZNFV? Mi pare che la tua sia reference, non hai bisogno di aggiornamenti.
io ho bisogno di aggiornamenti??
ATI HD5870 XFX [HD-587X-ZNDA]
TigerTank
17-05-2010, 14:39
io ho bisogno di aggiornamenti??
ATI HD5870 XFX [HD-587X-ZNDA]
ventola centrale? Se in auto noti che la ventola va troppo veloce allora sì altrimenti sei a posto. Devi registrare la scheda e vedere se ti danno qualche aggiornamento ;)
ventola centrale? Se in auto noti che la ventola va troppo veloce allora sì altrimenti sei a posto. Devi registrare la scheda e vedere se ti danno qualche aggiornamento ;)
va al 55% in auto...nn penso sia 1 problema dimmi tu
TigerTank
17-05-2010, 14:44
va al 55% in auto...nn penso sia 1 problema dimmi tu
55% per me era un problema....troppo rumorosa! Registra la scheda, ci sarà sicuramente un bios di aggiornamento ;)
AndryTAS
17-05-2010, 14:56
[QUOTE=TigerTank;32004302]ventola centrale? Se in auto noti che la ventola va troppo veloce allora sì altrimenti sei a posto. Devi registrare la scheda e vedere se ti danno qualche aggiornamento ;)[/QUOTE
ecco allora perchè non mi trova nuovi bios giusto?
Revelator
17-05-2010, 15:20
va al 55% in auto...nn penso sia 1 problema dimmi tu
si è un grosso problema dopo che avrai flashato il nuovo bios amerai definitivamente la vga...io prima di flasharla l'ho odiata :sofico:
prenditi il bios nuovo ufficiale...vedrai che è MOLTO meglio.:cool:
Revelator
17-05-2010, 15:21
[QUOTE=TigerTank;32004302]ventola centrale? Se in auto noti che la ventola va troppo veloce allora sì altrimenti sei a posto. Devi registrare la scheda e vedere se ti danno qualche aggiornamento ;)[/QUOTE
ecco allora perchè non mi trova nuovi bios giusto?
se hai xfx con ventola al centro flashi,se hai ventola laterale no.
AndryTAS
17-05-2010, 15:29
ok bene infatti non trova bios per questo :D grazie
HD4870X2
17-05-2010, 20:37
Ho una HD 5870 della Sapphire
Non capisco, dovrei avere 4800 mhz di clock delle memorie? No perché io ne ho 1200...
punkynaro89
17-05-2010, 20:39
perche' quel valore va moltiplicato per 4 dato che è ddr5 e non ddr3
1200x4=4800
HD4870X2
17-05-2010, 20:43
perche' quel valore va moltiplicato per 4 dato che è ddr5 e non ddr3
1200x4=4800
Perché 4 e non 5?
punkynaro89
17-05-2010, 20:44
non so' risponderti ma è cosi' alla fine le ddr3 perche' non si moltiplicavano per 3???tranquillo che il calcolo è esatto....anch'io ho una hd 5870 ed è giustissimo...
HD4870X2
17-05-2010, 20:45
non so' risponderti ma è cosi' alla fine le ddr3 perche' non si moltiplicavano per 3???tranquillo che il calcolo è esatto....anch'io ho una hd 5870 ed è giustissimo...
Grazie mille ;)
punkynaro89
17-05-2010, 20:47
di nulla ci mancherebbe :D
Dry Patrick
17-05-2010, 21:07
Salve, sto per prendere una nuova scheda video, e pensavo a una 5870... Tuttavia so che ci sono stati dei problemi di stuttering, questi sono stati risolti con i nuovi driver, o persistono?
punkynaro89
17-05-2010, 21:52
a me lo fa in tutti i giochi con gli ultimi driver 10.4 anche se nn so se è dovuta al pc da formattare perche' quando la vga viene installata con i driver che trova win7 magari anche i 10.4 ma che non sono accessibili i catalyst il fenomeno sparisce...
Dry Patrick
17-05-2010, 21:55
a me lo fa in tutti i giochi con gli ultimi driver 10.4 anche se nn so se è dovuta al pc da formattare perche' quando la vga viene installata con i driver che trova win7 magari anche i 10.4 ma che non sono accessibili i catalyst il fenomeno sparisce...
Ho capito, qualcuno che ha provato a installare i driver manualmente?
punkynaro89
17-05-2010, 21:56
si manualmente mi da' il problema e automaticamente no...
Dry Patrick
17-05-2010, 22:09
si manualmente mi da' il problema e automaticamente no...
Strano che Windows faccia qualcosa di buono da solo... :D
Quindi sono stati risolti?
Strato1541
17-05-2010, 22:35
anch'io ho notato maggiore struttering con gli ultimi driver..
postato in precedenza da me sul thread della 4870x2 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32010106&postcount=17710
Ciao Ragazzi! Ho una nuova Info per tutti noi possessori di questa scheda... e delle 4xxx e x le nuove 5xxx
Premetto che questa configurazione (che fra poco vi scriverò) è Valida o cmq Funziona solo per chi possiede i nuovi Monitor/TV con Connessione HDMI (ma presumo sia possibile anche con DP->HDMI)
Praticamente il fatto stà nell'avere il Massimo dei Colori Visibili (praticamente invece di avere 3 canali da 8 bit... avremo 3 canali da 12bit= 36bit di Colore), il Massimo della Nitidezza Possibile, ed un Nero con + sfumature (cioè un nero che è nero dove deve esserlo, ma dove non deve esserlo è + sfumato);
Tutto questo comporta una qualità complessiva dell'immagine Superiore in tutto e per tutto, a come siete abituati a vederla; vi sembrerà di guardare quasi un'Immagine (animazione/3d/film o quello che vorrete) Reale (o quasi).
Passiamo al Punto Uno: maggior numero di Colori visibili; Ciò si ottiene come ho scritto sopra ... dall'unione di 3 canali da 12 Bit invece che 3 Canali da 8 Bit, il che significa che avremo (grazie al nostro monitor/tv che supporta questa feature) un immagine non + di 32Bit .. ma di 36Bit.
Punto Due: Nitidezza superiore; normalmente i nostri monitor su HDMI applicano uno effettuo sfuocatura (quindi una nitidezza inferiore), che ammorbidisce tutto ciò che viene visualizzato, cioè il Desktop/Testo/3D.
Avere una nitidezza + bassa significa nascondere da un velo tutto ciò che vediamo, (il che da un lato è un bene x i film in Bassa Definizione[SD]) ma questo "Velo" ammorbidisce troppo determinati dettagli che normalmente sarebbero visibili, e quindi non è un bene per quando si gioca o quando si usa Photoshop o quando si guarda un Film in Bluray/HD.
Punto Tre: Nero con più Gradi di sfumature; questo è ciò che nell'intero processo porta grossi vantaggi e sembrerà (con i giusti settaggi del monitor/tv) di avere un pannello a LED; come descritto prima i maggiori bit nei 3 canali portano non solo maggiori colori ma anche + scale di grigio.
Ora Analizziamo il tutto e Proseguiamo al Settaggio:
1. Aprire il Catalyst Control Center, spostarci su Desktop e Schermi, quindi tasto destro su Monitor/TV col Numero 1, Configura; ora spostarci su Formato Pixel e selezionare (al posto di RGB 4:4:4 Completo) YCbCr 4:4:4; quindi Applica.
2. Sempre nel Catalyst Control Center, spostarci su Proprietà Desktop, quindi selezionare 50Hz ed applicare. (alla risoluzione Massima Possibile Preferibilmente; nel mio caso 1920x1080)
3. Su Vostro Monitor/TV ora dovreste avere nuove Opzioni Sbloccate; Primo fra tutte bisogna selezionare ed attivare (al posto di 16/9) "Modalità Scansione" (questo è il termine usato sul mio Samsung, ma si i Philips ed altri .. il nome dovrebbe essere Simile);
quindi spostarci su i Settaggi del Monitor .. e portare il Valore della Nitidezza su 60 o + (nel mio caso ho settato 80); ora come ultimo Valore (nel mio caso è possibile avere questa Opzione solo su Modalità FILM sul mio Monitor/TV) nei settaggi avanzati (sempre del Monitor/TV) selezionare xvYCC ed abilitarla (nei samsung ci sono anche altre opzioni come Contrasto Dinamico e Regolazione Nero; nel mio caso li ho settati entrambi su ALTO).
4. Come Ultima opzione non citata in precedenza, se il Vostro Monitor/TV supporta questa opzione è bene attivarla (anche se è una preferenza/gusto personale) la Funzione 100HZ (nel mio samsung l'opzione è settata su ALTO);
ciò vi renderà l'immagine + fluida (anche se non è un Reale 100HZ), nei giochi d'auto, in alcuni giochi d'azione e soprattutto nei Film. Avere più continuità di Frame è sempre gradito :)
Ora come ultima info vi spiego il Paragone tra Modalità RGB Completa 4.4.4 e YCbCr 4.4.4 ; Quest'ultimo se abbinato ad un Monitor/TV che supporta l'xvYCC migliora nettamente l'immagine e la qualità Visiva (come scritto sopra).
NB. perchè solo a 50Hz? perchè nel mio Caso il Samsung LE40A656A1F sul secondo Canale HDMI (quello dedicato ai PC con HDMI) alla sua Massima Risoluzione (1920x1080 a 60Hz) applica appunto quell'effeto sfumato che lo rende un Normale Monitor PC; mentre a 50Hz rende possibile Variare ed abilitare i Valori dell'HDMI-PC (assegnati di fabbrica dalla Samsung), "come la nitidezza", il 100hz, xvYCC; che altrimenti sarebbero disabilitati.
NB2. il 68% (ma può essere anche superiore se si vanno ad utilizzare 3 Linee da 16Bit per una somma di 48Bit Colore) stà ad indicare il Quantitativo di Colori Visibile(e percepito) dall'occhio umano con questi settaggi, cioè 36Bit Colore; il Massimo Visibile dell'occhio Umano è ovviamente il 100% ; mentre in standard RGB è circa il 20% in Full RGB circa 40%.
appena posso mostro un paio di Foto per mostrare la Differenza Visiva;
ma vi posso garantire che è come passare a guardare un Film in HD a 720 ad uno Superiore a 1080... o nel gergo ( :asd: ) come passare da un gioco in DX8 ad uno in DX9 con il massimo degli effetti programmabili e con la massima texturizzazione realizzabile (4096x4096).
ps. aspetto vostri riscontri :D
Apocalisse1985
18-05-2010, 05:26
Ragazzi volevo chiedervi due cose.....
1) è normale che la temperatura della mia 5870 quando viene acceso il pc diciamo è in windows sia di 50/51 gradi?
2) ho provato a scaricare i driver 10.4 dal sito amd e non me li fa scaricare...... appare una pagina con scritto download non autorizzato
Da dove li posso prendere?
thanks
Revelator
18-05-2010, 08:59
io con la scheda in signa dopo un bel format e 10.4 non ho mai avuto alcun problema,ne di vga nn riconosciuta,ne di stuttering ne di esplosioni random :sofico: ma perchè non vi comprate una bella console?:O :cool:
postato in precedenza da me sul thread della 4870x2 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32010106&postcount=17710
Ciao Ragazzi! Ho una nuova Info per tutti noi possessori di questa scheda... e delle 4xxx e x le nuove 5xxx
Premetto che questa configurazione (che fra poco vi scriverò) è Valida o cmq Funziona solo per chi possiede i nuovi Monitor/TV con Connessione HDMI (ma presumo sia possibile anche con DP->HDMI)
Praticamente il fatto stà nell'avere il Massimo dei Colori Visibili (praticamente invece di avere 3 canali da 8 bit... avremo 3 canali da 12bit= 36bit di Colore), il Massimo della Nitidezza Possibile, ed un Nero con + sfumature (cioè un nero che è nero dove deve esserlo, ma dove non deve esserlo è + sfumato);
Tutto questo comporta una qualità complessiva dell'immagine Superiore in tutto e per tutto, a come siete abituati a vederla; vi sembrerà di guardare quasi un'Immagine (animazione/3d/film o quello che vorrete) Reale (o quasi).
Passiamo al Punto Uno: maggior numero di Colori visibili; Ciò si ottiene come ho scritto sopra ... dall'unione di 3 canali da 12 Bit invece che 3 Canali da 8 Bit, il che significa che avremo (grazie al nostro monitor/tv che supporta questa feature) un immagine non + di 32Bit .. ma di 36Bit.
Punto Due: Nitidezza superiore; normalmente i nostri monitor su HDMI applicano uno effettuo sfuocatura (quindi una nitidezza inferiore), che ammorbidisce tutto ciò che viene visualizzato, cioè il Desktop/Testo/3D.
Avere una nitidezza + bassa significa nascondere da un velo tutto ciò che vediamo, (il che da un lato è un bene x i film in Bassa Definizione[SD]) ma questo "Velo" ammorbidisce troppo determinati dettagli che normalmente sarebbero visibili, e quindi non è un bene per quando si gioca o quando si usa Photoshop o quando si guarda un Film in Bluray/HD.
Punto Tre: Nero con più Gradi di sfumature; questo è ciò che nell'intero processo porta grossi vantaggi e sembrerà (con i giusti settaggi del monitor/tv) di avere un pannello a LED; come descritto prima i maggiori bit nei 3 canali portano non solo maggiori colori ma anche + scale di grigio.
Ora Analizziamo il tutto e Proseguiamo al Settaggio:
1. Aprire il Catalyst Control Center, spostarci su Desktop e Schermi, quindi tasto destro su Monitor/TV col Numero 1, Configura; ora spostarci su Formato Pixel e selezionare (al posto di RGB 4:4:4 Completo) YCbCr 4:4:4; quindi Applica.
2. Sempre nel Catalyst Control Center, spostarci su Proprietà Desktop, quindi selezionare 50Hz ed applicare. (alla risoluzione Massima Possibile Preferibilmente; nel mio caso 1920x1080)
3. Su Vostro Monitor/TV ora dovreste avere nuove Opzioni Sbloccate; Primo fra tutte bisogna selezionare ed attivare (al posto di 16/9) "Modalità Scansione" (questo è il termine usato sul mio Samsung, ma si i Philips ed altri .. il nome dovrebbe essere Simile);
quindi spostarci su i Settaggi del Monitor .. e portare il Valore della Nitidezza su 60 o + (nel mio caso ho settato 80); ora come ultimo Valore (nel mio caso è possibile avere questa Opzione solo su Modalità FILM sul mio Monitor/TV) nei settaggi avanzati (sempre del Monitor/TV) selezionare xvYCC ed abilitarla (nei samsung ci sono anche altre opzioni come Contrasto Dinamico e Regolazione Nero; nel mio caso li ho settati entrambi su ALTO).
4. Come Ultima opzione non citata in precedenza, se il Vostro Monitor/TV supporta questa opzione è bene attivarla (anche se è una preferenza/gusto personale) la Funzione 100HZ (nel mio samsung l'opzione è settata su ALTO);
ciò vi renderà l'immagine + fluida (anche se non è un Reale 100HZ), nei giochi d'auto, in alcuni giochi d'azione e soprattutto nei Film. Avere più continuità di Frame è sempre gradito :)
Ora come ultima info vi spiego il Paragone tra Modalità RGB Completa 4.4.4 e YCbCr 4.4.4 ; Quest'ultimo se abbinato ad un Monitor/TV che supporta l'xvYCC migliora nettamente l'immagine e la qualità Visiva (come scritto sopra).
NB. perchè solo a 50Hz? perchè nel mio Caso il Samsung LE40A656A1F sul secondo Canale HDMI (quello dedicato ai PC con HDMI) alla sua Massima Risoluzione (1920x1080 a 60Hz) applica appunto quell'effeto sfumato che lo rende un Normale Monitor PC; mentre a 50Hz rende possibile Variare ed abilitare i Valori dell'HDMI-PC (assegnati di fabbrica dalla Samsung), "come la nitidezza", il 100hz, xvYCC; che altrimenti sarebbero disabilitati.
NB2. il 68% (ma può essere anche superiore se si vanno ad utilizzare 3 Linee da 16Bit per una somma di 48Bit Colore) stà ad indicare il Quantitativo di Colori Visibile(e percepito) dall'occhio umano con questi settaggi, cioè 36Bit Colore; il Massimo Visibile dell'occhio Umano è ovviamente il 100% ; mentre in standard RGB è circa il 20% in Full RGB circa 40%.
appena posso mostro un paio di Foto per mostrare la Differenza Visiva;
ma vi posso garantire che è come passare a guardare un Film in HD a 720 ad uno Superiore a 1080... o nel gergo ( :asd: ) come passare da un gioco in DX8 ad uno in DX9 con il massimo degli effetti programmabili e con la massima texturizzazione realizzabile (4096x4096).
ps. aspetto vostri riscontri :D
ma funziona con tutti i monitor con entrata hdmi??
CAPT.HOOK
18-05-2010, 11:06
ma funziona con tutti i monitor con entrata hdmi??
Secondo me no...ho provato e mi e' successo un casino :asd:
Potrebbe essere una buona guida se fosse un po' piu' dettagliata ma purtroppo si limita a descrivere solo alcune funzioni di determinati monitor!
;)
nicolasmagister
18-05-2010, 11:44
"Modalità Scansione" penso che possa essere riferito a chi utilizzi monitor o tv full hd con la relativa risoluzione full hd.
Iantikas
18-05-2010, 15:27
nuove rece della HD5870 2gb Vapor-X e Matrix...
http://www.pc-experience.de/wbb2/thread.php?threadid=30407&sid=0e2fb02884a9220463a696b179ec1ef5
http://www.guru3d.com/article/asus-matrix-5870-platinum-review/1
...anche in queste il divario prestazionale rispetto alla sorellina da 1gb è molto limitato...ciao
ma funziona con tutti i monitor con entrata hdmi??
Sì solo in HDMI 1.3 e presumo anche con adattatore DP->HDMI.
Purtroppo non ho modo di provare con altri tipi di Monitor/TV quindi non posso dare maggior informazioni. :fagiano:
ps. la funzione xyVCC in alcuni monitor/tv potrebbe avere anche il nome di Deep Color
Iantikas
18-05-2010, 15:41
http://techreport.com/articles.x/18756/1
interessante articolo su Eyefinity perchè a differenza della maggior parte nn si sofferma sui test ma si concetra ad analizzare quella che è l'esperienza di gioco...
Alcuni parti delle conclusioni...
AMD has accomplished an awful lot with Eyefinity in the relatively short period of time since the introduction of the first Radeon HD 5870 last fall.
AMD is ahead of Nvidia on a lot of fronts right now, but multi-monitor gaming may be where AMD's lead is the greatest. Nvidia's GF100 hardware supports only two displays per GPU, requiring SLI for a three-display setup. Nvidia still intends to counter with its own version of Eyefinity, dubbed Surround Gaming, and a depth-enhanced variant that works with funny glasses called 3D Vision Surround. ... ... Nvidia may have a good thing with its 3D-enhanced version of multi-monitor gaming eventually, but one wonders how long it will take to reach the level of refinement Eyefinity has—which isn't really a final destination by any stretch.
AMD still has a lot of work to do, in fact, starting with the ability to store and switch display configuration profiles. That feature simply doesn't work properly with six monitors attached, and using a six-way display wall without it is cumbersome at best. I'd also like to see the DisplayPort sync speed improved. Watching all six monitors blink off and on asynchronously when a game first initializes the 3D graphics subsystem is a little irritating and just doesn't inspire confidence. Furthermore, many games are essentially incompatible with Eyefinity, including classics that are unlikely to be patched by their developers. I suspect AMD could provide some tools to help users tweak those games for compatibility, but Catalyst drivers offer nothing of the sort at present.
If you've slogged through this whole article, you're no doubt aware that those issues are only the tip of the iceberg. I've tried to provide a real sense of the Eyefinity experience, both good and bad, without descending into too much tedium. But tedium is a big part of the deal right now, since a lot of things don't "just work" as they should.
I enjoy gaming across three displays when it works well, and I suspect a lot of PC gamers will find the economics of a triple-display Eyefinity setup appealing. I'm not prepared to give up my 30" Dell yet, but I'd add two more in a heartbeat, if I could swing it. Given the state of things, though—and by "things," I mean mainly "wide-ass bezels"—gaming across six displays feels like a bit of a gimmick. If you want to go big, pick up an HDTV or a projector. If you want lots of pixels in your face, go for three displays. If you want to go extreme, make those displays large IPS-type panels, like the trio of Dell U2410s we tested, either in landscape or portrait mode. Six-way Eyefinity rigs are unlikely to be adopted by consumers in sizeable numbers, but I expect we'll see them at trade shows and in retail displays for years to come. The raw visual impact of the technology will assure that—and that's not bad business for AMD to have.
Iantikas
18-05-2010, 15:52
Ancora un altra rece per la HD5870 2gb Matrix...
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_5870_Matrix/1.html
anche in questa l'incremento prestazionale rispetto alla HD5870 1gb è molto limitato
http://img30.imageshack.us/img30/4818/perfrel1920h.gif (http://img30.imageshack.us/i/perfrel1920h.gif/)
e anche in questa è interessante notare il calo nel rapporto prezzo/prestazioni...
http://img534.imageshack.us/img534/2136/perfdollar.gif (http://img534.imageshack.us/i/perfdollar.gif/)
ciao
nicolasmagister
18-05-2010, 15:59
Iantikas non te po da pace che la toxic sta sopra alla gtx 480? Sbaglio?
Guarda che si parlava della Toxic edition a 925 di gpu e 1250 di memorie....a parte metro, e di poco, sempre sopra alla nuova e fiammante gtx 480, quindi costando mediamente come la 480, ha il suo stesso rapporto prezzo prestazioni, anzi, considerando che va pure meglio, il rapporto è migliore.
55% per me era un problema....troppo rumorosa! Registra la scheda, ci sarà sicuramente un bios di aggiornamento ;)
ora la ho al 50% cosa dici?
ToO_SeXy
18-05-2010, 16:37
Ciao a tutti
ho una 5870 dissi reference che mi sta limando i nervi con la sua ventolaccia.
esiste qualche dissipatore aftermarket silenzioso e/o una maniera efficace per silenziare questo aereo?
Ciao a tutti
ho una 5870 dissi reference che mi sta limando i nervi con la sua ventolaccia.
esiste qualche dissipatore aftermarket silenzioso e/o una maniera efficace per silenziare questo aereo?
devi avere qualche problema, la reference è praticamente inudibile....
non è che nel CCC hai lasciato la ventola su manuale al 50%?
ToO_SeXy
18-05-2010, 16:42
no é in auto.
no é in auto.
quindi gira al 21%? :confused:
in IDLE e ti da fastidio?
strano....
CMQ di dissi ce ne sono quanti ne vuoi, vai di AC extreme 5870 :)
nicolasmagister
18-05-2010, 16:47
no é in auto.
A che percentuale gira in idle la ventola da ati over drive?
ToO_SeXy
18-05-2010, 16:54
adesso non riesco a guardarci cmq mi pare 25-30%.
nicolasmagister
18-05-2010, 17:03
adesso non riesco a guardarci cmq mi pare 25-30%.
Troppo, in idle più del 22 per cento non deve andare (a meno che nella tua camre fanno 35 gradi ambientali), hai forse due monitor attaccati? controlla la frequenza in idle della Gpu e memorie, devono essere ripettivamente a 157 e 300, se hai valori superiori vai sulle proprietà dello schermo e vedi se per caso hai l'estensione del desktop su un altro monitor.
Ragazzi, stavo leggendo dei problemi della 5870.... ma sono stati risolti?
Mi consigliate la 5870 o la 5850 Toxic? (o vapor-x, ma per 3 euro prendo la toxicc...)
Grazie, sto diventando matto per capire quale sia migliore :sofico:
buongiorno a tutti ragazzi, ho di recente assemblato un computer, mi manca solo la scheda video. Ero indeciso tra una 5870 e una 5850, ma ho sentito che soffrivano entrambe di problemi di stuttering (microscatti) volevo sapere se qualcuni mi poteva illuminare a riguardo, e specialmente se mi sapesse dire se il problema è stato risolto.
Grazie mille a tutti coloro che mi risponderanno!!!! :mano: :mano: :mano:
Iantikas non te po da pace che la toxic sta sopra alla gtx 480? Sbaglio?
Guarda che si parlava della Toxic edition a 925 di gpu e 1250 di memorie....a parte metro, e di poco, sempre sopra alla nuova e fiammante gtx 480, quindi costando mediamente come la 480, ha il suo stesso rapporto prezzo prestazioni, anzi, considerando che va pure meglio, il rapporto è migliore.
questo discorso qui fallo ad altri, ma non a Iantikas xchè non è un fanboy come pensi te, ma proprio per niente.
è uno degli utenti più giusti e seri di questo forum.
nicolasmagister
18-05-2010, 17:33
questo discorso qui fallo ad altri, ma non a Iantikas xchè non è un fanboy come pensi te, ma proprio per niente.
è uno degli utenti più giusti e seri di questo forum.
Allora mi scuso subito ufficialemente, ho interpretato male il suo - il tuo (Iantikas) discorso.
Scusa Iantikas
nicolasmagister
18-05-2010, 17:37
buongiorno a tutti ragazzi, ho di recente assemblato un computer, mi manca solo la scheda video. Ero indeciso tra una 5870 e una 5850, ma ho sentito che soffrivano entrambe di problemi di stuttering (microscatti) volevo sapere se qualcuni mi poteva illuminare a riguardo, e specialmente se mi sapesse dire se il problema è stato risolto.
Grazie mille a tutti coloro che mi risponderanno!!!! :mano: :mano: :mano:
Ti parlo per quanto mi riguarda, né con una 5850 e né con un loro crossfire ho mai sofferto di stuttering.
Per quanto ne ho capito sono più voci che altro. In particolare può capitare per una non pulita od idonea installazionoe dei driver o perchè il sistema non era pulito bene dei driver precedenti, o perchè i sistema era incasinato.
Ti parlo per quanto mi riguarda, né con una 5850 e né con un loro crossfire ho mai sofferto di stuttering.
Per quanto ne ho capito sono più voci che altro. In particolare può capitare per una non pulita od idonea installazionoe dei driver o perchè il sistema non era pulito bene dei driver precedenti, o perchè i sistema era incasinato.
ti ringrazio nicolas, sono preoccupato perchè sono coscente di dover spendere 300 euro per una 5850 o poco meno, e non vorrei avere alcun problema
nicolasmagister
18-05-2010, 17:47
Considera che la scheda per andare bene deve avere un sistema equilibrato e potente abbastanza per poterla sfruttare come si deve. Come è composto il tuo sistema?
Revelator
18-05-2010, 17:59
Ti parlo per quanto mi riguarda, né con una 5850 e né con un loro crossfire ho mai sofferto di stuttering.
Per quanto ne ho capito sono più voci che altro. In particolare può capitare per una non pulita od idonea installazionoe dei driver o perchè il sistema non era pulito bene dei driver precedenti, o perchè i sistema era incasinato.
idem
Ragazzi, stavo leggendo dei problemi della 5870.... ma sono stati risolti?
Mi consigliate la 5870 o la 5850 Toxic? (o vapor-x, ma per 3 euro prendo la toxicc...)
Da abbinare ad un i5 750 e un monitor full hd? :stordita:
Grazie, sto diventando matto per capire quale sia migliore :sofico:
Italia 1
18-05-2010, 18:04
Personalmente non uso nessun tool, overrider, msi o altro. Imposto l'AA su adaptive e via, gioco senza nessunissimo problema con vsync a 60 1920x1200...
nicolasmagister
18-05-2010, 18:20
Ragazzi, stavo leggendo dei problemi della 5870.... ma sono stati risolti?
Mi consigliate la 5870 o la 5850 Toxic? (o vapor-x, ma per 3 euro prendo la toxicc...)
Da abbinare ad un i5 750 e un monitor full hd? :stordita:
Grazie, sto diventando matto per capire quale sia migliore :sofico:
Dazzy la 5870 è sicuramente una scheda più performante della 5850, scheda questa che ho visto in rete e si trova anche a 252 euro. La 5870 costa di più e va un 15% circa in più. Quindi dipende anche dal tuo budjet. Se con il prezzo della toxic hai trovato una 5870 la scelta è semplice, vai di 5870. Se invece vuoi risparmiare la 5850 reference o liscia, con 250 te la porti a casa e le frequenze le alzi tranquillamente, io senza toccare vcore le mie 5850 le porto tranquillamente a 870 di gpu e 1200 delle memorie con performance su singola scheda vicinissime ad una 5870.
Comunque con il tuo processore il sistema andrà bene con entrambe le schede.
Ora a te l'ardua sentenza.
Ancora un altra rece per la HD5870 2gb Matrix...
http://www.techpowerup.com/reviews/ASUS/HD_5870_Matrix/1.html
anche in questa l'incremento prestazionale rispetto alla HD5870 1gb è molto limitatoChe i 2Gb da soli portino scarsi vantaggi penso sia assodato. Rimane da vedere se le migliori prestazioni delle versioni Toxic da 2Gb siano esclusivamente legate all'OC o se il maggior quantitativo di memoria porti più vantaggi in una versione OC.
morpheus14
18-05-2010, 18:31
Mi fate un testino veloce veloce con metro 2033 ? cioè ad alcuni utenti nvidia in questo gioco passando alla modalita mirino con le armi pare che compaiono degli artefatti sul mirino ma solo con tutte le impostazioni al massimo mentre se settate basse tutto sparisce, volevamo capire se anche su ati ci stava lo stesso problema.
ecco uno screen che cmq visto così non rende giustizia mentre quando si e in game alle volte e proprio fastidioso
http://img709.imageshack.us/img709/1605/metro203320100518134316.th.png (http://img709.imageshack.us/i/metro203320100518134316.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
grazie in anticipo
Ragazzi, stavo leggendo dei problemi della 5870.... ma sono stati risolti?Dovresti specificare di quali problemi parli perchè ti si possa rispondere.
Mi consigliate la 5870 o la 5850 Toxic? (o vapor-x, ma per 3 euro prendo la toxicc...)
Da abbinare ad un i5 750 e un monitor full hd? :stordita:
Vanno entrambe bene in FullHD, dipende molto dal tuo budget e dalla differenza di prezzo tra la HD5850 Toxic e la HD5870.
In linea di massima direi che se tu parlassi di versioni standard, la scelta sarebbe difficile (da una parte un miglior rapporto prestazioni/prezzo dall'altra prestazioni migliori), e dipenderebbe molto dal tuo budget, ma nel caso della HD5850 Toxic, invece, io non avrei dubbi sul spendere un po' di più per la HD5870. Del resto la HD5870 è superiore alla HD5850 anche se in versione Toxic, rumore e tmp non sono un problema per queste VGA da dover spendere troppo di più per un miglior dissipatore, infine se la HD5850 è occata di fabbrica, la HD5870 puoi comunque occarla successivamente tu.
Dazzy la 5870 è sicuramente una scheda più performante della 5850, scheda questa che ho visto in rete e si trova anche a 252 euro. La 5870 costa di più e va un 15% circa in più. Quindi dipende anche dal tuo budjet. Se con il prezzo della toxic hai trovato una 5870 la scelta è semplice, vai di 5870. Se invece vuoi risparmiare la 5850 reference o liscia, con 250 te la porti a casa e le frequenze le alzi tranquillamente, io senza toccare vcore le mie 5850 le porto tranquillamente a 870 di gpu e 1200 delle memorie con performance su singola scheda vicinissime ad una 5870.
Comunque con il tuo processore il sistema andrà bene con entrambe le schede.
Ora a te l'ardua sentenza.
Grazie per la risposta :D
Comunque la 5850 toxic, l'ho trovata online ad un 40 euro in meno della 5870...
Dovresti specificare di quali problemi parli perchè ti si possa rispondere.
Vanno entrambe bene in FullHD, dipende molto dal tuo budget e dalla differenza di prezzo tra la HD5850 Toxic e la HD5870.
In linea di massima direi che se tu parlassi di versioni standard, la scelta sarebbe difficile (da una parte un miglior rapporto prestazioni/prezzo dall'altra prestazioni migliori), e dipenderebbe molto dal tuo budget, ma nel caso della HD5850 Toxic, invece, io non avrei dubbi sul spendere un po' di più per la HD5870. Del resto la HD5870 è superiore alla HD5850 anche se in versione Toxic, rumore e tmp non sono un problema per queste VGA da dover spendere troppo di più per un miglior dissipatore, infine se la HD5850 è occata di fabbrica, la HD5870 puoi comunque occarla successivamente tu.
Leggevo dei problemi di shuttering e di strani rumori della ventola :stordita:
Perchè, quali altri problemi ha? :stordita:
Ok, grazie :)
Penso di prendere una 5870... ma fa molto rumore?
cioè, è indispensabile prendere un dissipatore migliore? :stordita:
Non mi interessa che sia inudibile, basta che mi permetta di vedere un film con il pc... (case 690 II)
--
Te quale prenderesti fra 5850 e 5870 standard?
Dry Patrick
18-05-2010, 19:01
Grazie per la risposta :D
Comunque la 5850 toxic, l'ho trovata online ad un 40 euro in meno della 5870...
Leggevo dei problemi di shuttering e di strani rumori della ventola :stordita:
Perchè, quali altri problemi ha? :stordita:
Ok, grazie :)
Penso di prendere una 5870... ma fa molto rumore?
cioè, è indispensabile prendere un dissipatore migliore? :stordita:
Non mi interessa che sia inudibile, basta che mi permetta di vedere un film con il pc... (case 690 II)
--
Te quale prenderesti fra 5850 e 5870 standard?
Non fa molto rumore, quelli che hai letto sono essenzialmente difetti di produzione che possono capitare in qualsiasi ambito, casi limite a parte è silenziosa a riposo... Poi se Vuoi avere ancora meno rumore, cerca quella della Sapphire con Vapor-X...
rumore e tmp non sono un problema per queste VGA da dover spendere troppo di più per un miglior dissipatore
ma fa molto rumore?
cioè, è indispensabile prendere un dissipatore migliore? :stordita:
Della serie: "che ti si risponde a fare?"
bronzodiriace
18-05-2010, 19:22
postato in precedenza da me sul thread della 4870x2 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32010106&postcount=17710
Ciao Ragazzi! Ho una nuova Info per tutti noi possessori di questa scheda... e delle 4xxx e x le nuove 5xxx
Premetto che questa configurazione (che fra poco vi scriverò) è Valida o cmq Funziona solo per chi possiede i nuovi Monitor/TV con Connessione HDMI (ma presumo sia possibile anche con DP->HDMI)
Praticamente il fatto stà nell'avere il Massimo dei Colori Visibili (praticamente invece di avere 3 canali da 8 bit... avremo 3 canali da 12bit= 36bit di Colore), il Massimo della Nitidezza Possibile, ed un Nero con + sfumature (cioè un nero che è nero dove deve esserlo, ma dove non deve esserlo è + sfumato);
Tutto questo comporta una qualità complessiva dell'immagine Superiore in tutto e per tutto, a come siete abituati a vederla; vi sembrerà di guardare quasi un'Immagine (animazione/3d/film o quello che vorrete) Reale (o quasi).
Passiamo al Punto Uno: maggior numero di Colori visibili; Ciò si ottiene come ho scritto sopra ... dall'unione di 3 canali da 12 Bit invece che 3 Canali da 8 Bit, il che significa che avremo (grazie al nostro monitor/tv che supporta questa feature) un immagine non + di 32Bit .. ma di 36Bit.
Punto Due: Nitidezza superiore; normalmente i nostri monitor su HDMI applicano uno effettuo sfuocatura (quindi una nitidezza inferiore), che ammorbidisce tutto ciò che viene visualizzato, cioè il Desktop/Testo/3D.
Avere una nitidezza + bassa significa nascondere da un velo tutto ciò che vediamo, (il che da un lato è un bene x i film in Bassa Definizione[SD]) ma questo "Velo" ammorbidisce troppo determinati dettagli che normalmente sarebbero visibili, e quindi non è un bene per quando si gioca o quando si usa Photoshop o quando si guarda un Film in Bluray/HD.
Punto Tre: Nero con più Gradi di sfumature; questo è ciò che nell'intero processo porta grossi vantaggi e sembrerà (con i giusti settaggi del monitor/tv) di avere un pannello a LED; come descritto prima i maggiori bit nei 3 canali portano non solo maggiori colori ma anche + scale di grigio.
Ora Analizziamo il tutto e Proseguiamo al Settaggio:
1. Aprire il Catalyst Control Center, spostarci su Desktop e Schermi, quindi tasto destro su Monitor/TV col Numero 1, Configura; ora spostarci su Formato Pixel e selezionare (al posto di RGB 4:4:4 Completo) YCbCr 4:4:4; quindi Applica.
2. Sempre nel Catalyst Control Center, spostarci su Proprietà Desktop, quindi selezionare 50Hz ed applicare. (alla risoluzione Massima Possibile Preferibilmente; nel mio caso 1920x1080)
3. Su Vostro Monitor/TV ora dovreste avere nuove Opzioni Sbloccate; Primo fra tutte bisogna selezionare ed attivare (al posto di 16/9) "Modalità Scansione" (questo è il termine usato sul mio Samsung, ma si i Philips ed altri .. il nome dovrebbe essere Simile);
quindi spostarci su i Settaggi del Monitor .. e portare il Valore della Nitidezza su 60 o + (nel mio caso ho settato 80); ora come ultimo Valore (nel mio caso è possibile avere questa Opzione solo su Modalità FILM sul mio Monitor/TV) nei settaggi avanzati (sempre del Monitor/TV) selezionare xvYCC ed abilitarla (nei samsung ci sono anche altre opzioni come Contrasto Dinamico e Regolazione Nero; nel mio caso li ho settati entrambi su ALTO).
4. Come Ultima opzione non citata in precedenza, se il Vostro Monitor/TV supporta questa opzione è bene attivarla (anche se è una preferenza/gusto personale) la Funzione 100HZ (nel mio samsung l'opzione è settata su ALTO);
ciò vi renderà l'immagine + fluida (anche se non è un Reale 100HZ), nei giochi d'auto, in alcuni giochi d'azione e soprattutto nei Film. Avere più continuità di Frame è sempre gradito :)
Ora come ultima info vi spiego il Paragone tra Modalità RGB Completa 4.4.4 e YCbCr 4.4.4 ; Quest'ultimo se abbinato ad un Monitor/TV che supporta l'xvYCC migliora nettamente l'immagine e la qualità Visiva (come scritto sopra).
NB. perchè solo a 50Hz? perchè nel mio Caso il Samsung LE40A656A1F sul secondo Canale HDMI (quello dedicato ai PC con HDMI) alla sua Massima Risoluzione (1920x1080 a 60Hz) applica appunto quell'effeto sfumato che lo rende un Normale Monitor PC; mentre a 50Hz rende possibile Variare ed abilitare i Valori dell'HDMI-PC (assegnati di fabbrica dalla Samsung), "come la nitidezza", il 100hz, xvYCC; che altrimenti sarebbero disabilitati.
NB2. il 68% (ma può essere anche superiore se si vanno ad utilizzare 3 Linee da 16Bit per una somma di 48Bit Colore) stà ad indicare il Quantitativo di Colori Visibile(e percepito) dall'occhio umano con questi settaggi, cioè 36Bit Colore; il Massimo Visibile dell'occhio Umano è ovviamente il 100% ; mentre in standard RGB è circa il 20% in Full RGB circa 40%.
appena posso mostro un paio di Foto per mostrare la Differenza Visiva;
ma vi posso garantire che è come passare a guardare un Film in HD a 720 ad uno Superiore a 1080... o nel gergo ( :asd: ) come passare da un gioco in DX8 ad uno in DX9 con il massimo degli effetti programmabili e con la massima texturizzazione realizzabile (4096x4096).
ps. aspetto vostri riscontri :D
1. Aprire il Catalyst Control Center, spostarci su Desktop e Schermi, quindi tasto destro su Monitor/TV col Numero 1, Configura; ora spostarci su Formato Pixel e selezionare (al posto di RGB 4:4:4 Completo) YCbCr 4:4:4; quindi Applica.
se il tv supporta questo formato pixel, il ccc lo setta automaticamente ;)
difatti questo settaggio l'ho trovato impostato proprio in Ycbcr 4:4:4
ma difatti il mio tv si vede molto meglio nei giochi e nei mkv 1080p rispetto al monitor dell ;)
Della serie: "che ti si risponde a fare?"
avevo frainteso la frase :mc:
Non fa molto rumore, quelli che hai letto sono essenzialmente difetti di produzione che possono capitare in qualsiasi ambito, casi limite a parte è silenziosa a riposo... Poi se Vuoi avere ancora meno rumore, cerca quella della Sapphire con Vapor-X...
Grazie mille per la risposta :)
qualcuno.. puo` spiegarmi dove sbaglio... ma come mai con msi afterburner sulla gpu non riesco ad andare oltre i 900mhz?
tnx
darka
AnonimoVeneziano
18-05-2010, 21:19
Grazie per la risposta :D
Comunque la 5850 toxic, l'ho trovata online ad un 40 euro in meno della 5870...
Leggevo dei problemi di shuttering e di strani rumori della ventola :stordita:
Perchè, quali altri problemi ha? :stordita:
Ok, grazie :)
Penso di prendere una 5870... ma fa molto rumore?
cioè, è indispensabile prendere un dissipatore migliore? :stordita:
Non mi interessa che sia inudibile, basta che mi permetta di vedere un film con il pc... (case 690 II)
--
Te quale prenderesti fra 5850 e 5870 standard?
Se sei un overclocker ti sconsiglio le varie vapor-X/toxic ... etc .
Si overcloccano con più difficoltà a causa del mancato controllo del voltaggio via software.
Comprati una bella reference se vuoi OC.
Sempre se vuoi OC e risparmiare allora una 5850 è una scelta migliore, perchè da 725/100 è facile portarla (quasi per tutte) ad almeno 900/1200 e anche di più con un leggero overvolt e con un overvolt più spinto anche a 950 o più a seconda della fortuna e ottieni una scheda più veloce di una 5870 a default.
Ovviamente anche la 5870 si overclocca (anche se relativamente di meno, perchè pressapoco 5870 e 5850 arrivano alle stesse frequenze, ma la 5850 parte da frequenze più basse), e quindi overcloccata avrà prestazioni superiori alla 5850 , ma la paghi comunque 100 euro di più .
Ciao
Ragazzi, stavo leggendo dei problemi della 5870.... ma sono stati risolti?
Mi consigliate la 5870 o la 5850 Toxic? (o vapor-x, ma per 3 euro prendo la toxicc...)
Da abbinare ad un i5 750 e un monitor full hd? :stordita:
Grazie, sto diventando matto per capire quale sia migliore :sofico:
problemi ... quali problemi ?????
le versioni asus , xfx e ati sapphire ... REFERENCE non hanno nessun problema !!!
io ho la xfx ed è silenziosissima .. frequenza , 1000/1300 senza nessun overvoltaggio ... perfetta ! :)
domani ci abbino una xfx gt240 per la fisica ... ;)
problemi ... quali problemi ?????
le versioni asus , xfx e ati sapphire ... REFERENCE non hanno nessun problema !!!
io ho la xfx ed è silenziosissima .. frequenza , 1000/1300 senza nessun overvoltaggio ... perfetta ! :)
domani ci abbino una xfx gt240 per la fisica ... ;)
seeeee....1500...
la xfx reference l'ho avuta pure io e col cavolo che reggeva quelle frequenze senza overvolt, ma neanche un 930 di core...
scusa ma ci credo poco... eh!! ma che è aliena la tua 5870??
ToO_SeXy
18-05-2010, 22:46
idle a 72°C con ventola a 21%.
é normale?
seeeee....1500...
la xfx reference l'ho avuta pure io e col cavolo che reggeva quelle frequenze senza overvolt, ma neanche un 930 di core...
scusa ma ci credo poco... eh!! ma che è aliena la tua 5870??
bimbo ... palle non le dico !!!!!! :mad: :mad: :mad:
leggi leggi : senza overvotlaggio, è disabilitato da msi ab ... posso salire anche oltre senza overvoltare , nessun artefatto !
http://img24.imageshack.us/img24/9058/test10001300vantage.th.png (http://img24.imageshack.us/i/test10001300vantage.png/)
avrai avuto una scheda di m@@@a !
spiegami cosa c'entra il 930 ....
bimbo ... palle non le dico !!!!!! :mad: :mad: :mad:
leggi leggi : senza overvotlaggio, è disabilitato da msi ab ... posso salire anche oltre senza overvoltare , nessun artefatto !
http://img24.imageshack.us/img24/9058/test10001300vantage.th.png (http://img24.imageshack.us/i/test10001300vantage.png/)
avrai avuto una scheda di m@@@a !
stai calmino..
cmq la mia non era una scheda di merda, era nella media.
la tua invece sembrerebbe un modello alieno per davvero.
ma regge anche in giochi come Crysis....???ho qualche dubbio...ma se ce la fa, allora hai avuto un gran culo :asd:
spiegami cosa c'entra il 930 ....
che la mia come molte altre 5870 non reggeva neanche 930 di core senza overvolt con i giochi.. al max sui 920... x questo dubitavo dei tui 1000mhz di core senza overvolt, con lo stesso modello di 5870!
cioè, non credo esista altro esemplare di 5870 che riesce a reggerli senza overvolt, davvero :asd:
stai calmino..
cmq la mia non era una scheda di merda, era nella media.
la tua invece sembrerebbe un modello alieno per davvero.
ma regge anche in giochi come Crysis....???ho qualche dubbio...ma se ce la fa, allora hai avuto un gran culo :asd:
regge , regge !!!!!!!
è nella media , se vedi qualche pagina dietro c'è chi stà meglio di me con le sapphire reference (con bios asus) ... 1050/1350 senza overvolt !
forse erano i primi modelli ... boooo
ho avuto per 2 giorni una xfx custom che non reggeva nemmeno i 900/1250 ... rimandato subito indietro e cambiata con la reference !
non overvolt perchè non ne vale la pena !
forse un giorno proverò in overvolt ...
regge , regge !!!!!!!
è nella media , se vedi qualche pagina dietro c'è chi stà meglio di me con le sapphire reference (con bios asus) ... 1050/1350 senza overvolt !
ma questo bios asus non è che ha i voltaggi regolati in modo che siano più alti del normale?
o altrimenti...se dici che è nella media, devono aver migliorato qualcosa con le ultime schede xchè prima era impossibile senza overvolt arrivare a 950/1000mhz ...azz :fagiano:
kinotto88
18-05-2010, 22:59
che la mia come molte altre 5870 non reggeva neanche 930 di core senza overvolt con i giochi.. al max sui 920... x questo dubitavo dei tui 1000mhz di core senza overvolt, con lo stesso modello di 5870!
cioè, non credo esista altro esemplare di 5870 che riesce a reggerli senza overvolt, davvero :asd:
dipende dal ciapet dell'esemplare..
anche la mia sopra i 920 voleva volt per salire..ma non si può fare di tutta un'erba un fascio..;)
ma questo bios asus non è che ha i voltaggi regolati in modo che siano più alti del normale?
o altrimenti...se dici che è nella media, devono aver migliorato qualcosa con le ultime schede xchè prima era impossibile senza overvolt arrivare a 950/1000mhz ...azz :fagiano:
questo non sò dirtelo .... cmq alcune sono da paura !
cmq ti chiedo scusa per prima ... :mano:
dipende dal ciapet dell'esemplare..
anche la mia sopra i 920 voleva volt per salire..ma non si può fare di tutta un'erba un fascio..;)
mettednola a liquido , hai guadagnato qualcosa ?
come frequenze rispetto a prima ?
dipende dal ciapet dell'esemplare..
anche la mia sopra i 920 voleva volt per salire..
la mia , la tua, quella di Iantikas e tanti altri che mi ricordo di questo thread, e gli stessi risultati + o - ho visto in altri forum stranieri e non.....insomma in media queste schede in OC si comportano come le nostre,non come quella dell'utente Filu81 che non sarà un caso unico ma cmq è raro.
questo non sò dirtelo .... cmq alcune sono da paura !
la tua sicuramente è da paura si lol :asd:
cmq ti chiedo scusa per prima ... :mano:
:cincin: ;) ;) ;) ;) ;)
Iantikas
18-05-2010, 23:51
Ragazzi, stavo leggendo dei problemi della 5870.... ma sono stati risolti?
Mi consigliate la 5870 o la 5850 Toxic? (o vapor-x, ma per 3 euro prendo la toxicc...)
Da abbinare ad un i5 750 e un monitor full hd? :stordita:
Grazie, sto diventando matto per capire quale sia migliore :sofico:
io l'ho tenuta fino ad una decina di giorni fa e sinceramente di problemi seri nn ne ho avuto neanche uno...
...tieni presente che noie di poco conto e qualche piccolo buggino qua e la ti capiteranno prima o poi con qualunque nuovo prodotto...
...per la gpu da prendere se la differenza di prezzo nn'è troppa vai pure di HD5870 altrimenti con la HD5850 nn stai rinunciando granchè perchè grazie all'oc puoi portarti su livelli molto simili...
...come tipo per me ti conviene puntare sulla reference e tra le varie marche quella che costa meno (o, se nn ti va di flashare, prendi direttamente una di quelle con bios già predisposto per overclock/overvolt senza perdita del powerplay)...
...la Vapor-X era una gran scelta all'inzio quando la basavano sul PCB refernce con la rev1....dalla rev2 hanno usato un pcb custom che però anzichè subire modifiche atte al miglioramento le ha subito in modo da minimizzare i costi di produzione...(questo significa che nn puoi overvoltare e nn potrai usare altri dissi all'infuori del suo...nè potrai montare wb fullcover che son tutti fatti per montare giusti giusti sul pcb reference)...
...prendere la reference inoltre nn ti deve neanche spaventare lato rumore perchè seppur la Vapor-X sia leggermente migliore la reference cmq nn ti fa lamentare...in idle devi davvero avere un pc molto silenzioso (roba che una buona 120mm a 900rpm è la fonte maggiore di rumore) perchè sia lei a prevalere...e anche in load rimane su livelli più che accettabili...
...in sintesi HD5870 1gb reference (magari asus o msi; ma anche altre marche hanno il bios col voltage tweak) e difficilmente te ne pentirai..-
la mia , la tua, quella di Iantikas e tanti altri che mi ricordo di questo thread, e gli stessi risultati + o - ho visto in altri forum stranieri e non.....insomma in media queste schede in OC si comportano come le nostre,non come quella dell'utente Filu81 che non sarà un caso unico ma cmq è raro.
quoto
...cmq quando si danno gli oc anche se nn si è overvoltato biosgnerebbe sempre specificare il voltaggio di default soprattutto se si è flashato il bios di qualche versione particolare...
...il voltaggio di def può variare in maniera significativa...la mia per es. era 1.162v di default e faceva i 975mhz di core a 1,237v...ma per es. ci son reference sapphire che hanno 1,196v e rimanendo invece su asus ce ne son che addirittura hanno 1,24v di default...è chiaro che se ci flashavo quello poi potevo fare i 975mhz senza praticare ulteriore overvolt...
...cmq i primi (pochi) esemplari giunti alla vendita all'uscita in commercio erano più fortunelli dei cypress dei mesi futuri e di quelli che vengono venduti adesso...e quelli si raggiungevano facilmente 1ghz o ci s'avvicinavano parecchio col voltaggio standard di 1,150/1,170v che utilizza la maggior parte della HD5870...
...basta anche guardare in ordine di tempo tutte le rece uscite...le rece all'uscita nella sezione oc hanno quasi tutte fatto registrare 1ghz o anche più e allora neanche c'era software per overvoltare...se si guardano le reci più recenti spesso si vede come 1ghz o più lo riescono a raggiungere a malapena a 1,30/1,35v...
...ciao
ragazzi ho la ventola al 55% in auto dal catalyst.scheda xfx hd5870 xxx non reference versione zdna.....cosa devo fare?è 1 problema grave?non ho ancora bene capito.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.