PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Ati Radeon HD 5870


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 [88] 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129

nicolasmagister
14-06-2010, 16:44
Per i quadri verdi che vedo nel monitor forse risolvo cambiando BIOS?
La cosa strana è che capita quando installo i drivers, senza non mostra questi quadri verdi da per tutto. I quadri sono gruppi di pixels e lampegiano.
Devo provare a mettere i drivers in modo giusto, ma non ho molta fiducia perché ho letto che a molti capita quello dei pixel verdi con le 5870, al meno se cerchi in google 5870 green pixel si trovano molte persone con questo problema, e dicono che quando si scalda la scheda tutto va bene. Le persone risolvono facendo OC.
Adesso voglio provare a formatare Win 7 e così sono sicuro che non rimane nessun driver. Che drivers devo mettere? Catalyst 10.5? Qualli sono i migliori? Catalyst o quelli della Asus?

Al momento i driver che hanno avuto meno problemi in assoluto sono i 10.4 WHQL. Metti quelli che stai sicuro per quanto riguarda i "piloti", speriamo che non sia un problema di "macchina":D

jall1970
14-06-2010, 18:37
a me lo fa quando faccio overclock e le temp superano i 70 gradi....

be..potras embrare strano, ma il mio cross molto vicino la piu sfortunata in game arriva a superare gli 80 gradi...arriva anche ad 84 dopo ore di mass effect 2 tutto a palla e non sembra risentire di nulla...
comunque anche sopra gli 80 gradi rimane sempre molto silenziosa...non so come sia settato il grafico ventole ma non va mai oltre i 35%....

kinotto88
14-06-2010, 18:43
be..potras embrare strano, ma il mio cross molto vicino la piu sfortunata in game arriva a superare gli 80 gradi...arriva anche ad 84 dopo ore di mass effect 2 tutto a palla e non sembra risentire di nulla...
comunque anche sopra gli 80 gradi rimane sempre molto silenziosa...non so come sia settato il grafico ventole ma non va mai oltre i 35%....

il fatto che ne hai 2 e immagino appiccicate, incide..
e comunque sono temperature normali con sto caldo

Andrea deluxe
14-06-2010, 18:45
Salve a tutti ragazzi è da qualche giorno che ho problemi con la mia 5870.. a volte compaiono artefatti o alli'inizio del gioco oppure dopo un pò di minuti.. ieri addirittura li ha fatti quando stavo lavarando nel desktop quindi neanche stavo giocando.. quà ci sono gli screen e spero che mi sappiate aiutare :D

http://img405.imageshack.us/img405/4244/mattia.png
http://img3.imageshack.us/img3/914/fbfbfbfbg.jpg

se hai una reference prova il bios nuovo e se risolvi sei fortunato.

se non risolvi rma.

Milotto
14-06-2010, 18:54
Ragazzi ho appena preso una 5870 Vapor X Rev.2 ..eccezion fatta per l'impossibilità di cambiare il Vcore della GPU danno problemi?Considerato che la userei sul mio monitor a 1680*1050 non credo che le scarse possibilità offerte in Oc siano limitanti..
Che ne pensate..?

P.S.: L'ho comperata sul mercatino a 270 (con fattura Aprile 2010)

persa
14-06-2010, 18:58
va bene a 1680x è pure sprecata con il 99% dei giochi

Andrea deluxe
14-06-2010, 18:58
Ragazzi ho appena preso una 5870 Vapor X Rev.2 ..eccezion fatta per l'impossibilità di cambiare il Vcore della GPU danno problemi?Considerato che la userei sul mio monitor a 1680*1050 non credo che le scarse possibilità offerte in Oc siano limitanti..
Che ne pensate..?

P.S.: L'ho comperata sul mercatino a 270 (con fattura Aprile 2010)

arrivi sicuro a 900-1250.

ma considera che il tutto e' relativamente useless.... specialmente considerando che giochi ad una risoluzione media.

overclocca molto il processore (che spero sia un quad)

CIAO!

persa
14-06-2010, 19:05
arrivi sicuro a 900-1250.

ma considera che il tutto e' relativamente useless.... specialmente considerando che giochi ad una risoluzione media.

overclocca molto il processore (che spero sia un quad)

CIAO!

ha un pen II x3

Andrea deluxe
14-06-2010, 19:09
ha un pen II x3

Be allora per ottenere prestazioni dignitose.... almeno 3600\3800 per i core e 2400 per il northbridge e ram tirate a puntino...

altrimenti nei game la sk si raffredda al posto di scaldarsi....

:O

Milotto
14-06-2010, 19:11
ha un pen II x3

Yes ho un Phenom2 X3@3.5ghz (fa caldo per cloccare di più)..:)
In merito al prezzo...credo sia in linea con le regole del mercatino..dopo tutto è stata comperata ad Aprile...che ne dite?
Quindi vanno bene ste VaporX...

P.S.: eccezion fatta per l'Unreal Engine e titoli come Farcry credo che la questione del CPU limited sia un falso problema...
P.S.2: ero a 3,6ghz con NB@2.4 fino a pochi giorni fa, con il caldo e la penuria di titoli mi sto contenendo...=D

Andrea deluxe
14-06-2010, 19:15
Yes ho un Phenom2 X3@3.5ghz (fa caldo per cloccare di più)..:)
In merito al prezzo...credo sia in linea con le regole del mercatino..dopo tutto è stata comperata ad Aprile...che ne dite?
Quindi vanno bene ste VaporX...

si va bene.

overclocca bene il northbridge...

Marscorpion
14-06-2010, 19:17
Yes ho un Phenom2 X3@3.5ghz (fa caldo per cloccare di più)..:)
In merito al prezzo...credo sia in linea con le regole del mercatino..dopo tutto è stata comperata ad Aprile...che ne dite?
Quindi vanno bene ste VaporX...

P.S.: eccezion fatta per l'Unreal Engine e titoli come Farcry credo che la questione del CPU limited sia un falso problema...
P.S.2: ero a 3,6ghz con NB@2.4 fino a pochi giorni fa, con il caldo e la penuria di titoli mi sto contenendo...=D

Tranquillo che vanno benissimo...
L'hai anche pagata poco dato che il prezzo dell'usato si aggira sui 290-300 euro !

persa
14-06-2010, 19:20
Be allora per ottenere prestazioni dignitose.... almeno 3600\3800 per i core e 2400 per il northbridge e ram tirate a puntino...

altrimenti nei game la sk si raffredda al posto di scaldarsi....

:O

con Crysis la x3 che tenevo io @ 3800 non andava bene come su i7.... ma la mia è una storia strana...sinceramente penso che avessi qualche problema alla mobo boh.. :stordita: ad ogni modo non ho indagato più di tanto perchè dopo 2gg avevo belle smontato la giga 890 UD3 ...(era pure quella nuova con sb850...) per rimontare lo xeon.....

adesso la giga sta dentro un mobile insieme alla X3

persa
14-06-2010, 19:27
se un giorno mi verrà voglia di provare un x6 la rimonterò... magari sul cm690...o sull'haf 932...

Milotto
14-06-2010, 19:34
se un giorno mi verrà voglia di provare un x6 la rimonterò... magari sul cm690...o sull'haf 932...

Infatti attendo un bel 960T@X6 (se sarà disponibile per il mercato retail)..
Cmq mi avete rincuorato sia sul prezzo pagato sia sulla qualità della VaporX rev.2 =) TnX

persa
14-06-2010, 19:37
Cmq mi avete rincuorato sia sul prezzo pagato sia sulla qualità della VaporX rev.2 =) TnX

sisi vai tranquillissimo che la scheda è ottima.. :O


ciao :O

Satellite86
14-06-2010, 19:44
Infatti attendo un bel 960T@X6 (se sarà disponibile per il mercato retail)..
Cmq mi avete rincuorato sia sul prezzo pagato sia sulla qualità della VaporX rev.2 =) TnX

Io ho una vapor-x rev2... e sinceramente va molto bene!

Certo non si può overvoltare ne overcloccare più di 900mhz sul core e 1300 sulle memorie... ma non se non ti interessa l'overclock è una scheda stupenda in temperature e rumorosità.

jall1970
14-06-2010, 20:12
che vergogna.......................
mi sa che spengo il tv e gioco al pc....
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
anche il paraguay ci rompe.......
scusate fine ot.........

OPP
14-06-2010, 20:28
che vergogna.......................
mi sa che spengo il tv e gioco al pc....
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
anche il paraguay ci rompe.......
scusate fine ot.........

pensa se ci beccavamo la germania di ieri sera, facevamo la fine dei canguri:cry: :cry:

Bahamuts
14-06-2010, 20:41
grazie alle risposte nelle pagine precedenti,riguardo la scelta tra una 5850 o una 5870
il prezzo non è un problema,anzi fin dall'inizio avevo pensato ad una scheda ottima e considerando il rapporto prezzo/prestazioni/consumi/rumore ho optato per l'ATI 5870

per quanto riguarda la risoluzione,prenderò un monitor 23",precisamente l'XL2370,quindi penso che sia opportuno appunto prendere la 5870 a questo punto

McB
14-06-2010, 20:47
che vergogna.......................
mi sa che spengo il tv e gioco al pc...

Io l'ho già fatto :)

Finito Prince of persia nel frattempo :)

Italia 1
14-06-2010, 21:13
grazie alle risposte nelle pagine precedenti,riguardo la scelta tra una 5850 o una 5870
il prezzo non è un problema,anzi fin dall'inizio avevo pensato ad una scheda ottima e considerando il rapporto prezzo/prestazioni/consumi/rumore ho optato per l'ATI 5870

per quanto riguarda la risoluzione,prenderò un monitor 23",precisamente l'XL2370,quindi penso che sia opportuno appunto prendere la 5870 a questo punto


Si si, vai su una 5870, piu potenza non fa mai male...

Felle
14-06-2010, 21:15
Ho provato ora a salvare il bios delle mie due 5870 Asus con GPU-Z 0.4.3 ma mi da questo errore "BIOS reading not supported on this device" :cry:

attualmente il bios di entrambe le vga è: 012.011.000.006.034494

praticamente mi ritrovo con due vga bloccate??? :mc:

c'è modo di aggiornare il bios o devo rinunciarci fin da ora? ..... visto che non mi permette nemmeno di salvare il bios vecchio, non vorrei incappare in problemi a scriverne uno nuovo..... sempre che sia fattibile.....

aspetto vostre risposte grazie.....

Italia 1
14-06-2010, 21:21
Riesci a leggerlo tramite CCC ? (informazioni hardware)

Felle
14-06-2010, 21:44
Riesci a leggerlo tramite CCC ? (informazioni hardware)

si..... quindi?

Bahamuts
14-06-2010, 21:45
ragà scusate volevo chiedere,nel primo post di questo tread leggevo questo,ovvero:

E' consigliato un alimentatore da 500 watt , per il crossfire si consiglia un alimentatore da 700 watt . La scheda video ha bisogno inoltre di una doppia alimentazione pci e 6 pin, in alcuni modelli è presente l'adattatore molex pci e 6 pin, nel caso non aveste questi cavi nel vostro alimentatore informatevi sulla dotazione messa a disposizione dei vari parthner Ati.


Ora,io monterò nella nuova config un Corsair HX 650W,non avrò problemi quindi?anche per quanto riguarda i cavi/pin ecc?

la config totale è questa:

Monitor:Monitor LED 23" Samsung Syncm XL2370 LED Wid
Case:Cooler Master 690 II Advanced
Mobo:Motherboard SoAM3 GBT GA-890GPA-UD3H (890GX)
Ram:Simm DDR3 PC1333 4GB CL7 Kingston Hyp
Ali:650W HX
Scheda video:PCX XFX HD5870 1GB DX11 Eyefinity
HD:HDSSD 2,5 64GB Corsair Nova(forse non metterò l'SSD ma un HDD) - Hard disk 1000GB WD10EAVS 7200rpm 8MB SATA
Processore:AMD AM3 Phenom II X4 965 Bl.Ed. Box
Masterizzatore:CD DVRW Samsung SH-S223C/RSMS black


che dite,con il 650W vado senza problemi?

Italia 1
14-06-2010, 22:06
Se riesci a leggere i bios (peraltro uguali ai miei) significa che il problema è da qualche altra parte, le schede sono a posto

Caspita: ho fatto una prova e nemmeno io riesco a salvare il file.... lascia tutto com'è !!!!!!



Il 650W dovrebbe andare benissimo (Corsair HX 650, modulare)

Bahamuts
14-06-2010, 22:10
si prenderò il Corsair HX 650
anche come cavi/pin quindi non avrò problemi,giusto?

Felle
15-06-2010, 00:23
Se riesci a leggere i bios (peraltro uguali ai miei) significa che il problema è da qualche altra parte, le schede sono a posto

Caspita: ho fatto una prova e nemmeno io riesco a salvare il file.... lascia tutto com'è !!!!!!



dunque.... consigli di evitare di aggiornare il bios :cry:

stò "impazzendo" con just cause 2...... se gioco con Ai standard dunque con il crossfire attivo posso giocare anche per 3 ore di fila e nessun problema, solo che quando accedo alla mappa dell'isola (da 3D a 2D) il gioco spesso va in crash e mi tocca riavviare il pc, si blocca tutto, provato sia con i 10.4/ 10.5 / 10.5 hot fix, perciò sono costretto a giocare con singola vga, per questo volevo provare ad aggiornare il bios delle schede.....

Satellite86
15-06-2010, 07:55
dunque.... consigli di evitare di aggiornare il bios :cry:

stò "impazzendo" con just cause 2...... se gioco con Ai standard dunque con il crossfire attivo posso giocare anche per 3 ore di fila e nessun problema, solo che quando accedo alla mappa dell'isola (da 3D a 2D) il gioco spesso va in crash e mi tocca riavviare il pc, si blocca tutto, provato sia con i 10.4/ 10.5 / 10.5 hot fix, perciò sono costretto a giocare con singola vga, per questo volevo provare ad aggiornare il bios delle schede.....

Sono due Asus reference o no?

Io sia se reference o no prenderei gli ultimi bios Sapphire e le flasherei, in fin dei conti ne hai due quindi non rischi nulla facendone una alla volta.

cacoci
15-06-2010, 08:06
chiedo anche qui un consiglio, meglio artic cooling accelero xtreme 5870 o zalman vf3000a.

grazie

Gimmy94
15-06-2010, 08:21
accelero ftw

thedarkest
15-06-2010, 09:14
forse entro anche io nel club di questa scheda video! pero' vorrei sapere: col mio coolermaster real power m520 ce la tiro questa scheda?

http://img821.imageshack.us/img821/7320/520woutput.jpg (http://img821.imageshack.us/i/520woutput.jpg/)

nicolasmagister
15-06-2010, 09:53
forse entro anche io nel club di questa scheda video! pero' vorrei sapere: col mio coolermaster real power m520 ce la tiro questa scheda?

http://img821.imageshack.us/img821/7320/520woutput.jpg (http://img821.imageshack.us/i/520woutput.jpg/)


Se non erro la tua 275 ha un tdp di 219 , mentre la 5870 ha un TDP di 188.
Se quello è il valore giusto della tua scheda video (fatti un giro in rete) allora la 5870 consuma meno della tua attuale scheda video, quindi non dovresti avere nessun problema.
Ciauz

dannyb78
15-06-2010, 09:54
dipende molto dal resto della configurazione e da eventuali overclock, sinceramente è un abbinamento che non consiglierei, secondo me non ce la fa o comunque darà problemi in poco tempo con il degrado della componentistica (peraltro accelerato da uso intensivo)

Bahamuts
15-06-2010, 10:03
forse entro anche io nel club di questa scheda video! pero' vorrei sapere: col mio coolermaster real power m520 ce la tiro questa scheda?

http://img821.imageshack.us/img821/7320/520woutput.jpg (http://img821.imageshack.us/i/520woutput.jpg/)



anche io devo prendere questa scheda video e mi sono incasinato su quale ali prendere
personalmente opterò per un 650W,dipende anche dal resto della config
la restante config è quella che hai in firma?

dannyb78
15-06-2010, 10:14
dalla cfg e dalla qualità dell'amplificatore, ovvero efficienza e distribuzione dei wattaggi nei vari canali 3.3, 5 e 12v

520W media qualità = efficienza < 80% = 415W~ se la vga ne consuma 188 rimangono disponibili per tutto il sistema poco più di 200W, che con un uso medio si riducono del 3% annuo circa per i primi 4 anni.
se hai una cpu con TDP da 125W sei già a rischio, e non ho preso in considerazione il vattaggio per canale...

Italia 1
15-06-2010, 11:53
Sono due Asus reference o no?

Io sia se reference o no prenderei gli ultimi bios Sapphire e le flasherei, in fin dei conti ne hai due quindi non rischi nulla facendone una alla volta.

Io non so le ultime 6 cifre nei bios, e le mie sono quelle di settembre/ottobre, entrambe con Volterra e quindi Voltage Tweak.

Felle
15-06-2010, 12:03
Sono due Asus reference o no?

Io sia se reference o no prenderei gli ultimi bios Sapphire e le flasherei, in fin dei conti ne hai due quindi non rischi nulla facendone una alla volta.

è questo modello http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=S3uoIY5sl5bnySMq&templete=2

con "Tecnologia Voltage Tweak"......

innanzitutto, mi piacerebbe capire se sono schede bloccate o se è possibile aggiornare il bios..... :mc:

in prima pagina di questo thread c'è: Guida al flash del bios:

- Prima di tutto è consigliato anzi CONSIGLIATISSIMO fare la copia di backup del BIOS presente sulla scheda video tramite GPU-Z;
il backup si fa così:

ho provato solo che mi da questo errore

bios reading not supported on this device..... dunque sono già fermo al primo passo per questo volevo chiarezza in merito.....

Italia 1
15-06-2010, 12:07
Da Dos in teoria blocchi/sblocchi tutto lo stesso (perlomeno quando lo facevo con le Nvidia, Ati mai provato ancora)

Si, le mie schede sono quelle

Edit: queste sono le uniche informazioni che posso mettere per ora sui bios

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615130913_bios5870.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615130913_bios5870.jpg)

Felle
15-06-2010, 12:18
Da Dos in teoria blocchi/sblocchi tutto lo stesso (perlomeno quando lo facevo con le Nvidia, Ati mai provato ancora)

Si, le mie schede sono quelle

Edit: queste sono le uniche informazioni che posso mettere per ora sui bios

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100615130913_bios5870.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100615130913_bios5870.jpg)

sono uguali alle mie ;)

non è che per caso hai just cause 2 installato nel pc :mc:

mi è sorto quasi il dubbio che fin quando gioco anche per un oretta di fila il gioco fila tutto liscio, solo che quando accedo alla mappa dell'isola che è in 2d, o perlomeno non è una scena di rendering 3d, il gioco spesso crasha, ho quasi il dubbio che la seconda vga smetta di funzionare visto il basso carico di lavoro, quando cerco di ritornare in game si blocca tutto, forse perchè riattivandosi la seconda vga va in crash, prendete con le pinze questa mia teoria...... ma a me sembra cosi, non compaiono le famose righe verticali, ma semplicemente rimane a schermo la mappa dell'isola bloccata e mi tocca resettare brutalmente il pc :cry:

nicolasmagister
15-06-2010, 12:38
dipende molto dal resto della configurazione e da eventuali overclock, sinceramente è un abbinamento che non consiglierei, secondo me non ce la fa o comunque darà problemi in poco tempo con il degrado della componentistica (peraltro accelerato da uso intensivo)

Scusami dannyb78, ma se con quel alimentatore con il suo pc ci va una gtx275 (tdp 219) perchè non dovrebbe reggergli la 5870 (tdp 188) forse mi sfugge qualcosa?

Satellite86
15-06-2010, 12:44
sono uguali alle mie ;)

non è che per caso hai just cause 2 installato nel pc :mc:

mi è sorto quasi il dubbio che fin quando gioco anche per un oretta di fila il gioco fila tutto liscio, solo che quando accedo alla mappa dell'isola che è in 2d, o perlomeno non è una scena di rendering 3d, il gioco spesso crasha, ho quasi il dubbio che la seconda vga smetta di funzionare visto il basso carico di lavoro, quando cerco di ritornare in game si blocca tutto, forse perchè riattivandosi la seconda vga va in crash, prendete con le pinze questa mia teoria...... ma a me sembra cosi, non compaiono le famose righe verticali, ma semplicemente rimane a schermo la mappa dell'isola bloccata e mi tocca resettare brutalmente il pc :cry:

Ecco il bios che fa al caso tuo (sempre ASUS) per le reference:
http://www.techpowerup.com/vgabios/72815/Asus.HD5870.1024.100311.html

Per quanto riguarda il problema di salvare il tuo bios... purtroppo non so come aiutarti.

Altrimentri se vuoi provare a mettere lo Sapphire eccolo:
http://www.techpowerup.com/vgabios/72128/Sapphire.HD5870.1024.100301_1.html

Bahamuts
15-06-2010, 13:12
ragà scusate,giusto per curiosità ma la voce "TDP" che per questa scheda è di 188W,indica il consumo massimo della scheda,cioè del consumo della scheda quando è allo stato "massimo" diciamo?

kinotto88
15-06-2010, 14:27
ragà scusate,giusto per curiosità ma la voce "TDP" che per questa scheda è di 188W,indica il consumo massimo della scheda,cioè del consumo della scheda quando è allo stato "massimo" diciamo?

http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power

:)

Felle
15-06-2010, 14:33
Ecco il bios che fa al caso tuo (sempre ASUS) per le reference:
http://www.techpowerup.com/vgabios/72815/Asus.HD5870.1024.100311.html

Per quanto riguarda il problema di salvare il tuo bios... purtroppo non so come aiutarti.

Altrimentri se vuoi provare a mettere lo Sapphire eccolo:
http://www.techpowerup.com/vgabios/72128/Sapphire.HD5870.1024.100301_1.html

ho provato a fleshare il bios come scitto in prima pagina, ho tolto la seconda scheda video per sicurezza.....

la procedura non è andata a buon fine, mi è uscito scritto:

rom not erased

error 0FL01

press "1" to continue

mi sa che le mie 5870 sono bloccate:muro:

perfortuna però non è successo nulla di grave e sono di nuovo in windows :D

Satellite86
15-06-2010, 14:41
ho provato a fleshare il bios come scitto in prima pagina, ho tolto la seconda scheda video per sicurezza.....

la procedura non è andata a buon fine, mi è uscito scritto:

rom not erased

error 0FL01

press "1" to continue

mi sa che le mie 5870 sono bloccate:muro:

perfortuna però non è successo nulla di grave e sono di nuovo in windows :D

Non so come aiutarti perché a me GPU-Z fa salvare il bios della mia scheda, ma io ho una sapphire.

Aspettiamo qualcuno che abbia più esperienza e chi possa dirti come fare.

kinotto88
15-06-2010, 15:05
ho provato a fleshare il bios come scitto in prima pagina, ho tolto la seconda scheda video per sicurezza.....

la procedura non è andata a buon fine, mi è uscito scritto:

rom not erased

error 0FL01

press "1" to continue

mi sa che le mie 5870 sono bloccate:muro:

perfortuna però non è successo nulla di grave e sono di nuovo in windows :D
errore classico..
l'ho ebbi anch'io a suo tempo..

praticamente sembra che certe schede siano lockate..
il problema è stato risolto con l'ultima release di ati flash.. la 3.79

scaricala qui (http://www.techpowerup.com/downloads/1731b/atiflash379.zip)


io così ho risolto..

DarkNiko
15-06-2010, 15:14
Aggiungendo la sintassi -fm quando flashi, cioè "ATIFLASH -fm -p 0 bios.rom" (-p per programmare, -fm per forzare il flashing 0 il numero dell'adapter e bios.rom il nome del bios, ovviamente è un esempio). ;)

kinotto88
15-06-2010, 15:17
Aggiungendo la sintassi -fm quando flashi, cioè "ATIFLASH -fm -p 0 bios.rom" (-p per programmare, -fm per forzare il flashing 0 il numero dell'adapter e bios.rom il nome del bios, ovviamente è un esempio). ;)

io ho sempre flashato con il -f..
ATIFLASH.EXE -f -p 0 NOMEBIOS.BIN

poi magari funzia anche così..

DarkNiko
15-06-2010, 15:35
-fm bypassa il lock sulla memoria della eeprom. ;)

dannyb78
15-06-2010, 15:57
Scusami dannyb78, ma se con quel alimentatore con il suo pc ci va una gtx275 (tdp 219) perchè non dovrebbe reggergli la 5870 (tdp 188) forse mi sfugge qualcosa?

non ho detto che non va, ma che non configurerei così un pc e che comunque dipende dal resto della cfg.
aggiungo che con il pc precedente avevo una HD4870 che andava, ma sostituito il 620W conun arkangel da 850W improvvisamente sono migliorate le prestazioni e la scheda che sembrava murata in OC è diventata stabile a 50MHz di core in più. fate le vostre conclusioni :stordita:

Italia 1
15-06-2010, 17:04
Ah beh, alimentatore piu potente = tensioni molto piu stabili....

nicolasmagister
15-06-2010, 17:29
non ho detto che non va, ma che non configurerei così un pc e che comunque dipende dal resto della cfg.
aggiungo che con il pc precedente avevo una HD4870 che andava, ma sostituito il 620W conun arkangel da 850W improvvisamente sono migliorate le prestazioni e la scheda che sembrava murata in OC è diventata stabile a 50MHz di core in più. fate le vostre conclusioni :stordita:

Questo è giusto e corretto, sicuramente con ali più performanti il sistema è maggiormente equilibrato, specie, ma non solo, in overclock.
Io volevo solo rispondere alla domanda dell''utente che chiedeva se il suo ali fosse sufficente, e considerando che con la 5870 avrebbe anche un minor consumo di tutto il suo sistema in firma, dovrebbe, a livello teorico, andargli tutto anche meglio, senza spendere 150-200 euro di più, dato che attualmente ha una gtx275, che consuma pochissimo meno di una gtx285, la quale a sua volta consuma ben più di una 5870.
Poi non c'è dubbio che un alimentazione più potente, più costante come erogazione e di maggior qualità sarebbe l'ideale. Ma reggere deve reggere, considerando che ora gli va bene con una 275, a meno che non gli vada male, allora è tutto un altro discorso.
Scusami la precisazione, non voglio assolutamente contraddirti, quello che dici non fa una piega, anch'io sono d'accordo che per il suo PC un ali da 620 buono sarebbe meno stressato, ma d'altro canto non è nemmeno detto che con il suo 520 il sistema non vada bene lo stesso tenendo presente le considerazioni che ti ho riportato.

kinotto88
15-06-2010, 17:43
forse entro anche io nel club di questa scheda video! pero' vorrei sapere: col mio coolermaster real power m520 ce la tiro questa scheda?

http://img821.imageshack.us/img821/7320/520woutput.jpg (http://img821.imageshack.us/i/520woutput.jpg/)
34 ampere reali sono più che sufficienti a gestire una singola 5870..
andare a cambiare l'alimentatore non avrebbe molto senso, se non in ottica di futuri upgrade

Felle
15-06-2010, 18:10
errore classico..
l'ho ebbi anch'io a suo tempo..

praticamente sembra che certe schede siano lockate..
il problema è stato risolto con l'ultima release di ati flash.. la 3.79

scaricala qui (http://www.techpowerup.com/downloads/1731b/atiflash379.zip)


io così ho risolto..

ho usato pure io atiflash 3.79 ma nulla.......

ora provo con questa nuova riga di comando ATIFLASH -fm -p 0 bios.rom

vediamo che disastro succede:stordita:

kinotto88
15-06-2010, 18:13
ho usato pure io atiflash 3.79 ma nulla.......

ora provo con questa nuova riga di comando ATIFLASH -fm -p 0 bios.rom

vediamo che disastro succede:stordita:


boh..non so che dirti..io avevo il tuo stesso errore è in questo modo ho risolto :boh:

Felle
15-06-2010, 18:29
boh..non so che dirti..io avevo il tuo stesso errore è in questo modo ho risolto :boh:

provato con la procedura atiflash -fm -p 0 asus.bin

la colpa è da imputare al file bin che non è . rom?

sta di fatto che mi esce di nuovo error 0FL01....

come trattimo prima del fm e del p uso il meno del tastierino numerico..... è qui che sbaglio?

beuna
15-06-2010, 18:49
Per togliere il blocco provate con:

atiflash -unlockrom 0

Avevo un'asus 5850 con bios bloccato e grazie a questo comando sono riuscito a flasharci il bios di una 5870 ;)

Felle
15-06-2010, 19:01
Ciao, no la colpa non è della procedura anzi... la procedura è corretta, il problema sta nelle schede che sono bloccate contro la scrittura! Io avevo il tuo stesso problema con le 5870 e lo ho anche adesso con la 5970. Se faccio un backup del bios e voglio flasharlo non ho problemi, se tento di flashare un bios moddato con RBE o di un' altra marca da sempre l ERROR 0FL01 ;)

Purtroppo asus è molto restrittiva con le sue schede!

Ecco il mitico Raptor.....ciaoo.... innanzitutto ho visto che la scimmia per la 5970 l'ha avuta vinta su di te:D mi ricordo le tue perplessità al riguardo di passare da due 5870 a una unica 5970 :sofico:

visto che sei in zona.....;) ne approfitto per porti un paio di domande:

come mai le mie schede non posso nemmeno salvare il bios originale con gpu-z?

altra domanda...... il bios che tento di mettere non penso sia moddato è questo http://www.techpowerup.com/vgabios/72815/Asus.HD5870.1024.100311.html

ripeto non ho modo ne di salvare il mio vecchio bios ne modo di scriverci sopra quello che ti ho linkato..... tutto questo problema nasce dal fatto che con just cause 2 fin quando gioco anche per tre ore di fila tutto va alla perfezione, ma quando accedo alla mappa dell'isola di panau :D il gioco il più delle volte si blocca, se leggi sopra trovi pure una mia teoria in merito......

resto in attesa di ulteriori consigli, o magari qualcuno di voi possiede just cause 2 e può fare la prova sul campo....... ma a questo punto..... il problema sono i driver? o il bios??? :mc:

se ci gioco a scheda singola nessun problema......

Bahamuts
15-06-2010, 19:08
http://it.wikipedia.org/wiki/Thermal_Design_Power

:)

ah ok,ma quindi non si riferisce assolutamente al consumo della scheda,giusto?
questa scheda quindi quanto consuma al max?:confused:

Felle
15-06-2010, 19:27
:cry:

sono rovinato:

ho fatto cosi:

atiflash -unlockrom 0

e mi è uscito ok

poi

atiflash -f -p 0 asus.bin

mi è uscito scritto che ora potevo riavviare il pc e io ho riavviato premendo il tasto reset...... fatto una cavolata???

sta di fatto che la vga ora non da più segni di vita :cry:

come risolvo??? help!!!!

jall1970
15-06-2010, 19:31
non disperare felle, adesso qualcuno sapra consigliarti....
io non posso aiutarti sono poco pratico...ho preferito tenere il bios originale apposta...
comunque visto che hai 2 schede passa alla seconda e flescia di nuovo quella che hai detto si è bloccata...

TheDarkAngel
15-06-2010, 19:32
:cry:

sono rovinato:

ho fatto cosi:

atiflash -unlockrom 0

e mi è uscito ok

poi

atiflash -f -p 0 asus.bin

mi è uscito scritto che ora potevo riavviare il pc e io ho riavviato premendo il tasto reset...... fatto una cavolata???

sta di fatto che la vga ora non da più segni di vita :cry:

come risolvo??? help!!!!

ti basta mettere la scheda nel secondo slot, mettere nel primo un'altra e scrivere:
atiflash -f -p 1 biosgiusto.bin

però per sicurezza spulcia i comandi di atiflash e tira fuori la mappatura delle schede video in modo da non far casini sulla posizione :asd: però se l'altra è una ati dovrebbe andare bene l'1

jall1970
15-06-2010, 19:32
scusa disabilita il cross e passa alla scheda video che non hai manomesso poi aspetta qualcuno piu partico e riesegui il cambio bios sulla scheda bloccata...

Felle
15-06-2010, 19:52
scusa disabilita il cross e passa alla scheda video che non hai manomesso poi aspetta qualcuno piu partico e riesegui il cambio bios sulla scheda bloccata...

grazie per l'assistenza ragazzi..... sempre puntuali!!!!!


ho messo la scheda morta sotto e quella ancora funzionante sopra.....

ho rimesso su quella defunta il primo bios 15/9/2009 e ora è tornata a funzionare....... ora riprovo con un altro bios :D

a dopo

ciauz

Italia 1
15-06-2010, 20:06
Che ricordi che mi fate venire.... come quando ho provato a mettere il bios di una FX 5950Ultra su una 5900 liscia..... quadrelli a tutto spiano, artefatti... che colori.... Rimesso il bios vecchio e via. Spesso fanno comodo le schede video pci !!

Per come la penso io, rimetti e lascia stare i bios originali, visto che piu nuovi hanno controller di tensione diversi. Non crederai di avere un'aumento di prestazioni enorme ? Guarda che due 5870 in crossfire sono una delle configurazioni video piu potenti in circolazione e "avanzano" in quanto a prestazioni fino ai monitor 24" 1920x1200

bimbodj
15-06-2010, 20:15
Che ricordi che mi fate venire.... come quando ho provato a mettere il bios di una FX 5950Ultra su una 5900 liscia..... quadrelli a tutto spiano, artefatti... che colori.... Rimesso il bios vecchio e via. Spesso fanno comodo le schede video pci !!

Per come la penso io, rimetti e lascia stare i bios originali, visto che piu nuovi hanno controller di tensione diversi. Non crederai di avere un'aumento di prestazioni enorme ? Guarda che due 5870 in crossfire sono una delle configurazioni video piu potenti in circolazione e "avanzano" in quanto a prestazioni fino ai monitor 24" 1920x1200

Ma guarda che Felle da quel poco che ho letto non vuole maggiori prestazioni ma risolvere il problema dei Crash dovuti al Crossfire attivo :mbe:

io Cmq penso che il problema che ha molto probabilmente riuscirà a risolverlo con un Bios + aggiornato, una delle altre tante ipotesi potrebbe essere l'ali che non eroga in modo corretto le tensioni alle 2 schede ... o magari ad 1 delle 2 schede

Italia 1
15-06-2010, 20:23
Eh lo so, ma visto che io ho le stesse schede con gli stessi bios e 0 rogne, mi pare strano che siano da sostituire/aggiornare..... Per carità, non ho manco provato il gioco che gli da problemi...

Crisp
15-06-2010, 20:28
niente da fare..
stavo rigiocando a crysis e improvvisamente la ventola della gpu è schizzata al massimo mentre caricavo un livello e poi si è spento il monitor..

spero solo che sia davvero l'alimentazione..che il povero enermax 500 liberty è al limite..
opterò per qiel coolermaster GX650 :sperem:

bimbodj
15-06-2010, 20:34
niente da fare..
stavo rigiocando a crysis e improvvisamente la ventola della gpu è schizzata al massimo mentre caricavo un livello e poi si è spento il monitor..

spero solo che sia davvero l'alimentazione..che il povero enermax 500 liberty è al limite..
opterò per qiel coolermaster GX650 :sperem:

fai la prova del 9

abbasse le frequenze della 5870 a chessò 750 / 950 (o 900) e se puoi downvoltala

gioca a crysis e vedi se crasha ... se crasha nuovamente vuol dire che l'ali non eroga la giusta tensione :)

@ italia1

una delle ipotesi potrebbe anch'essere che una scheda pò essere in parte fallata (remota remota ipotesi)

Felle
15-06-2010, 21:48
ok rieccomi....... finalmente risolto...... di installare bios asus più aggiornati dei miei nonostante le due schede sono asus non c'è stato verso dunque ho messo questo bios Sapphire segnalatomi gentilmente da Satellite86. eccolo http://www.techpowerup.com/vgabios/7....100301_1.html

L'unica cosa che mi lascia perplesso per ora è la velocità di rotazione delle ventole..... prima erano silenziosissime.... con questo nuovo bios si fanno sentire ed anche parecchio...... devo intervenire con msi afterburner?

ora faccio la prova del 9 con just cause 2 e vediamo se con bios aggiornati il gioco non mi crea più problemi....... vi farò sapere.....

intanto grazie di tutto a tutti ;)

FRN2003
15-06-2010, 22:10
per favore mi date il link per i 10.6 beta che non li trovo? seven 64
grazie mille ;)

FRN2003
15-06-2010, 22:21
Ciao, ecco a te il link... ;)

http://www.station-drivers.com/telechargement/ati/catalyst/ati_catalsyt_8740-vista-7(www.station-drivers.com).exe

Li ho provati e riportano come data il 17 Maggio, mentre i 10.5 Hotfix sono targati 27 Maggio. Qualcosa mi dice che quest'ultimi sono più nuovi.

grazie ;) ora ho su i 10.4 previev ma i 10.5 hotfix che dici tu sono usciti dopo i 10.5 ufficiali? non è che avresti pure quel link? :p

FRN2003
15-06-2010, 22:30
I 10.5 Hotfix sono usciti il 27 Maggio, un giorno prima degli ufficiali ma sono molto più aggiornati. ;)

Se non erro gli ufficiali sono targati 4 maggio.

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATI-Catalyst-Hotfix.aspx

grazie davvero, mi hai risparmiato un pò di temp che ultimamente non ho purtroppo....... ;)

Felle
16-06-2010, 01:09
Per chi avesse schede asus bloccate devo procedere cosi:

atiflash -unlockrom 0

subito dopo

atiflash -f -p 0 nomebios.rom

In caso fosse una multigpu come nel mio caso "5970"

PRIMA SCHEDA

atiflash -unlockrom 0

atiflash -f -p 0 nomebios.rom

SECONDA SCHEDA

atiflash -unlockrom 1

atiflash -f -p 1 nomebios.rom

ovviamente prima di dare questi numeri controllare sempre con il comando

atiflash -i

;)

Sarebbe da mettere in prima pagina se possibile...... la trovo una guida molto utile ed esauriente......

Dimmi un pò Raptor..... com'è stato il passaggio da due 5870 a 5970...... pro e contro ..... drivers/ stabilità...:)

beuna
16-06-2010, 08:13
Il procedimento passo passo è scritto nella prima pagina del 3d della 5850.
IMHO una delle discussioni meglio tenute e sempre aggiornata(:ave: Drakogian :ave:)

Leo81
16-06-2010, 09:37
ragazzi una domanda: ho una asus 5870, penso sia la prima versione uscita, e volevo sapere che vantaggi si ha nell aggiornare il bios? cioe la scheda va piu che bene,è silenziosa.che vantaggi avrei con un bios aggiornato?

Satellite86
16-06-2010, 10:34
ok rieccomi....... finalmente risolto...... di installare bios asus più aggiornati dei miei nonostante le due schede sono asus non c'è stato verso dunque ho messo questo bios Sapphire segnalatomi gentilmente da Satellite86. eccolo http://www.techpowerup.com/vgabios/7....100301_1.html

L'unica cosa che mi lascia perplesso per ora è la velocità di rotazione delle ventole..... prima erano silenziosissime.... con questo nuovo bios si fanno sentire ed anche parecchio...... devo intervenire con msi afterburner?

ora faccio la prova del 9 con just cause 2 e vediamo se con bios aggiornati il gioco non mi crea più problemi....... vi farò sapere.....

intanto grazie di tutto a tutti ;)

Come va Just Cause? Hai risolto i problemi?

punkynaro89
16-06-2010, 11:17
ma di questi SDK per la fisica se ne sa' qualcosa???e Havok come procede???

Felle
16-06-2010, 13:19
Come va Just Cause? Hai risolto i problemi?

provato ieri sera per un'oretta e sembra andare tutto alla perfezione, ma prima voglio provarlo ancora un pò...... in compenso la seconda scheda video ora ha cominciato a gracchiare mi sa che la ventola tocca contro il telaio della scheda o il cuscinetto ha problemi...... colpa del nuovo bios? o semplicemente si è fermata la nuvola di fantozzi sopra la mia camera??? :mc:

prima di aggiornare il bios non lo faceva...... ma son convinto che il bios non centri nullla..... semplicemente sfortuna mi sa......

che faccio ora?

jall1970
16-06-2010, 13:31
se mostra evidenti difetti di fabricazione...subito rma.....

Sealea
16-06-2010, 13:43
tanto se ne ha due.. può sempre usarne una...

alfredo.baiano
16-06-2010, 15:45
Vorrei porvi una semplice domanda, ma è normale che quando accendo il pc la ventola della scheda video parte a mille facendomi prendere uno spavento! per poi "calmarsi" quando si avvia il sistema operativo, ringrazio anticipatamente chiunque voglia illuminarmi:)

punkynaro89
16-06-2010, 16:09
Vorrei porvi una semplice domanda, ma è normale che quando accendo il pc la ventola della scheda video parte a mille facendomi prendere uno spavento! per poi "calmarsi" quando si avvia il sistema operativo, ringrazio anticipatamente chiunque voglia illuminarmi:)

secondo me nn è normale...è normale che appena accendi le ventole partano sparate solo per attimi di secondo e poi si calmano,ma il tuo caso è diverso...poi pero' dipende anche dalle main e magari è normale ad esempio
se io metto le vga nella main di un mio amico questo scherzetto delle ventole nn lo fa...quindi io ti direi di provare in un'altra main e capire se lo fa sempre.
se il problema dovesse persistere chiederei rma anche perche' ho la stessa vga e nn ho riscontrato questo problema
non so se mi sn spiegato....

Gimmy94
16-06-2010, 16:54
Vorrei porvi una semplice domanda, ma è normale che quando accendo il pc la ventola della scheda video parte a mille facendomi prendere uno spavento! per poi "calmarsi" quando si avvia il sistema operativo, ringrazio anticipatamente chiunque voglia illuminarmi:)

a me lo fa con il pc vecchio..non mi sono mai preoccupato e non è successo nulla

Sealea
16-06-2010, 16:58
finalmente rimetto all'opera la bestiola in quanto mi è arrivato l'hdd che usavo per i game... olè!

DanieleDS
16-06-2010, 18:20
ciao, in questi giorni sto giocando a metro 2033 con la scheda leggermente overcloccata, per non fare arrivare a 80° le temperature metto la ventola a 45-50%, e come sapete fa un pò di casino... volevo cambiare il dissipatore, ho visto l'artic accelero extreme, questo è il migliore sul mercato? qualcuno di voi l'ha provato? ne vale la pena? oppure lascio così e sopporto. grazie

Italia 1
16-06-2010, 18:36
Vorrei porvi una semplice domanda, ma è normale che quando accendo il pc la ventola della scheda video parte a mille facendomi prendere uno spavento! per poi "calmarsi" quando si avvia il sistema operativo, ringrazio anticipatamente chiunque voglia illuminarmi:)

Personalmente a me queste 5870 quando avevo la Asus m3a79-t Deluxe partivano lente all'accensione, ora che ho la Crosshair 4 formula invece, all'accensione stanno a tutto qualche secondo, poi si abbassano e parte il bios. Come se dovesse riconfigurarle....

McB
16-06-2010, 18:42
ciao, in questi giorni sto giocando a metro 2033 con la scheda leggermente overcloccata, per non fare arrivare a 80° le temperature metto la ventola a 45-50%, e come sapete fa un pò di casino... volevo cambiare il dissipatore, ho visto l'artic accelero extreme, questo è il migliore sul mercato? qualcuno di voi l'ha provato? ne vale la pena? oppure lascio così e sopporto. grazie

Un mio amico l'ha montato sulla sua 4870x2 e dice che va da dio. Temperature ottime e silenzio praticamente totale.
Io personalmente non ho visto il suo pc quindi devo fidarmi di quello che mi dice.

Satellite86
16-06-2010, 19:15
provato ieri sera per un'oretta e sembra andare tutto alla perfezione, ma prima voglio provarlo ancora un pò...... in compenso la seconda scheda video ora ha cominciato a gracchiare mi sa che la ventola tocca contro il telaio della scheda o il cuscinetto ha problemi...... colpa del nuovo bios? o semplicemente si è fermata la nuvola di fantozzi sopra la mia camera??? :mc:

prima di aggiornare il bios non lo faceva...... ma son convinto che il bios non centri nullla..... semplicemente sfortuna mi sa......

che faccio ora?

Vedi la situazione... controlla viti e ventola, insomma dai un occhiata alla scheda per vedere se si è allentato qualcosa...

Nel caso dovessi fare rma ricordati di rimettere tutto a default compreso bios originale

dj883u2
16-06-2010, 19:30
Nuovi driver Ati Catalyst 10.6.;)

Release Notes:

http://docs.google.com/fileview?id=0B5e8EbgR4qQyMzZhMWY1ZjktN2I4ZC00MmE1LWIzZGEtZmFhYmZkNTkwYzk4&hl=en

Application Profiles:

http://www.megaupload.com/?d=DT5TKPP2

Win 7/Vista x64:

http://www.megaupload.com/?d=D9WB8DVZ

Win 7/Vista x86:

http://www.megaupload.com/?d=R4L6KJD3

New features & infos:

http://hothardware.com/News/New-AMD-Catalyst-106-Drivers-Improve-Video-Playback-Gaming-Performance/

http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/adobe-flash-player-10-1-ati-stream-catalyst-10-6/

http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/hqv-benchmark-2-0-analysis-ati-nvidia-and-intel/

http://www.techpowerup.com/reviews/HQV/HQV_2.0/

:)

DarkNiko
16-06-2010, 19:53
Nuovi driver Ati Catalyst 10.6.;)



Hai incollato male i link, fixali se puoi. ;)

Andrea deluxe
16-06-2010, 19:59
http://www.techpowerup.com/reviews/HQV/HQV_2.0/

TheDarkAngel
16-06-2010, 20:03
http://www.techpowerup.com/reviews/HQV/HQV_2.0/

Se aggiungiamo che le schede ati permettono il passthrough delle tracce lossless dts hd ma e dolby true hd e le nvidia no, la scelta per un mediacenter è presto fatta

asder00
16-06-2010, 20:19
Hai incollato male i link, fixali se puoi. ;)
http://hothardware.com/News/New-AMD-Catalyst-106-Drivers-Improve-Video-Playback-Gaming-Performance/
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/adobe-flash-player-10-1-ati-stream-catalyst-10-6/
http://www.kitguru.net/components/graphic-cards/zardon/hqv-benchmark-2-0-analysis-ati-nvidia-and-intel/
http://www.techpowerup.com/reviews/HQV/HQV_2.0/

rob-roy
16-06-2010, 20:25
Frequenze in idle a 400 Mhz.....:muro:

Anche con i 10.6

dj883u2
16-06-2010, 20:26
Hai incollato male i link, fixali se puoi. ;)

Funzionano tutti.:)

edoardogiu
16-06-2010, 20:31
ragazzi ho un dubbio che non riesco a levarmi, vediamo se sapete dirmi il motivo di tale disparità di prestazioni, posto qui perchè l'architettura è al stessa e che la 5870 si può considerare come il miglior risultato dell'architettura utilizata nella serie 5000 della ati

ho notato che la 5830 ha le stesse prestazioni di una 4890, come è possibile?
dalli screen che posterò si vede come la 5830 ha 320 stream processor in più, che non sono pochi eh, maggiore banda pixel fillrare, un 40% in più di banda texture fillrate, ed ancora maggiore banda di memoria, ovviamente grazie all'uso delle ddr5 ad alta velocità
come fà ad avere le stesse prestazioni?

screen 4890

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_4890/images/gpuz_oc.gif

screen 5830

http://tpucdn.com/reviews/ASUS/EAH_5830_DirectCu/images/gpuz_oc.gif

mi spiegate il motivo????

FRN2003
16-06-2010, 20:32
ma sono ufficiali?

dj883u2
16-06-2010, 20:38
ma sono ufficiali?

http://www.guru3d.com/news/ati-catalyst-106-released/

bimbodj
16-06-2010, 20:52
ragazzi ho un dubbio che non riesco a levarmi, vediamo se sapete dirmi il motivo di tale disparità di prestazioni, posto qui perchè l'architettura è al stessa e che la 5870 si può considerare come il miglior risultato dell'architettura utilizata nella serie 5000 della ati

ho notato che la 5830 ha le stesse prestazioni di una 4890, come è possibile?
dalli screen che posterò si vede come la 5830 ha 320 stream processor in più, che non sono pochi eh, maggiore banda pixel fillrare, un 40% in più di banda texture fillrate, ed ancora maggiore banda di memoria, ovviamente grazie all'uso delle ddr5 ad alta velocità
come fà ad avere le stesse prestazioni?

screen 4890

http://tpucdn.com/reviews/Powercolor/HD_4890/images/gpuz_oc.gif

screen 5830

http://tpucdn.com/reviews/ASUS/EAH_5830_DirectCu/images/gpuz_oc.gif

mi spiegate il motivo????

se vedi le ROPS quante ne ha la 5830 paragonate alla 4890,
ti rendi subito conto che sono "16" su Entrambe.

Per il resto cioè gli Stream in + ... bè può essere che semplicemente sono inutilizzati o mal ottimizzati dai Driver ATi :)

poi cmq tutto è da verificare su quali titoli la 5830 stà alla pari della 4890 e quanto

Italia 1
16-06-2010, 20:53
Frequenze in idle a 400 Mhz.....:muro:

Anche con i 10.6

157/300 (tutto default crossfire)

Mmm... noto un cambiamento nelle pagine del forum però (tasti piu bassi)..... Vabbè che supporta l'accelerazione hardware del flash 10.1, ma sto sito non credo lo usi...

edoardogiu
16-06-2010, 21:15
se vedi le ROPS quante ne ha la 5830 paragonate alla 4890,
ti rendi subito conto che sono "16" su Entrambe.

Per il resto cioè gli Stream in + ... bè può essere che semplicemente sono inutilizzati o mal ottimizzati dai Driver ATi :)

poi cmq tutto è da verificare su quali titoli la 5830 stà alla pari della 4890 e quanto

be questo che vuol dire, tutto il resto è a favore della 5830, non scordiamo che ha quasi il 50% di banda in più sul texture fillrate, oltre che avere banda in più in memoria

scusa ma la 5870 non ha pure più stream processor in più della 5850, che poi sono solo più di 100, non 300 e passa come nel caso precendete, ma i risultati non sono uguali, ha molte più prestazioni,
perchè ne ha di più la 5870?

baila
16-06-2010, 21:34
Frequenze in idle a 400 Mhz.....:muro:

Anche con i 10.6

è una cosa voluta attivando l'Overdrive!Io ho risolto facendomi un bios custom,è molto semplice bisogna solo fare attenzione con i numeri!
Se gui questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31858133&postcount=20845) ;)
Questi 10.6 sembrano eccellenti!!Brava Ati ;) :O

Giustaf
16-06-2010, 21:58
ma i profili per i drivers 10.6 esistono??
oppure mi tengo i profili dei drivers 10.5? :confused:

streetracerHCI
16-06-2010, 22:04
fantastici 10.6 finalmente le vga vanno come si deve 2700 punti in più sul vantage.. :D
in idle tutto ok le frequenze vanno al posto loro.. spettacolari :D

ci sono anche gli app prof per i 10.6 tranqu ;)

Giustaf
16-06-2010, 22:11
fantastici 10.6 finalmente le vga vanno come si deve 2700 punti in più sul vantage.. :D
in idle tutto ok le frequenze vanno al posto loro.. spettacolari :D

ci sono anche gli app prof per i 10.6 tranqu ;)

ok grazie, da dove li hai scaricati? dai link postati nella pag precedente o dal sito ati? :)

streetracerHCI
16-06-2010, 22:14
ma guardate che se avete problemi in idle probabile che non pulite bene, perchè io non ho nessun problema e sono con i bios di fabrica..

streetracerHCI
16-06-2010, 22:15
ok grazie, da dove li hai scaricati? dai link postati nella pag precedente o dal sito ati? :)

dal post nella pagina precedente che ha fatto DJ883u2 ;)

va tutto alla grande fidati :)

Giustaf
16-06-2010, 22:21
Grazie! :D

baila
16-06-2010, 22:24
ma guardate che se avete problemi in idle probabile che non pulite bene, perchè io non ho nessun problema e sono con i bios di fabrica..

I problemi ci sono se attivi l'ultility dei Catalyst per overcloccare la vga ;)

bimbodj
16-06-2010, 22:31
be questo che vuol dire, tutto il resto è a favore della 5830, non scordiamo che ha quasi il 50% di banda in più sul texture fillrate, oltre che avere banda in più in memoria

scusa ma la 5870 non ha pure 320 stream processor in più della 5850, ma i risultati non sono uguali, ha molte più prestazioni,
perchè ne ha di più la 5870?

la 5870 ha 32 ROPS quindi come fossero 2 4870

certo poi la banda passante delle ram superiore e 100 mhz in + su i core rispetto alle 4870 cambia qualkosina.

Cmq non capisco bene il tuo punto di domanda :mbe: ... te hai una 5830? una 5870? o una 4890? in ogni caso hai sempre ottime performance

ciao

streetracerHCI
16-06-2010, 22:38
I problemi ci sono se attivi l'ultility dei Catalyst per overcloccare la vga ;)

io occo sempre entrambe le vga quando faccio bench e non ho nessun problema quindi bho :confused:

edoardogiu
16-06-2010, 23:17
la 5870 ha 32 ROPS quindi come fossero 2 4870

certo poi la banda passante delle ram superiore e 100 mhz in + su i core rispetto alle 4870 cambia qualkosina.

Cmq non capisco bene il tuo punto di domanda :mbe: ... te hai una 5830? una 5870? o una 4890? in ogni caso hai sempre ottime performance

ciao

la mia domanda è come mai una vga che ha tutto di più della precedente versione faccia li stessi frame?

bimbodj
17-06-2010, 01:57
la mia domanda è come mai una vga che ha tutto di più della precedente versione faccia li stessi frame?

driver acerbi o meglio driver non ottimizzati... le ottimizzazioni da parte di ati su hardware nuovo in genere si vedono dopo circa 8/10 mesi dal rilascio in genere ... via via migliorando sempre... idem con patate x nvidia

Angelonero87
17-06-2010, 04:19
la mia domanda è come mai una vga che ha tutto di più della precedente versione faccia li stessi frame?

Magari è frenata dal resto del sistema.

dannyb78
17-06-2010, 07:36
o alimentatore insufficiente. come vedi ce ne possono essere di motivi. inoltre sicuramente stai giocando/benchando in DX9 o 10 e non sfrutti a pieno la nuova scheda.

edoardogiu
17-06-2010, 09:23
la scheda ancora non al posseggo, ma visto che ho letto molte rewiev non credo proprio che con i7a 4ghz ed alimentatori grandi da 1000 watt ci siano problemi, forse è l'architetura che non è così potente come si pensa, forse se non ha un milione di sp allora non porta benefici rispetto alla precedente architettura

Glasindor
17-06-2010, 09:25
Ho ancora dei problemi con la ASUS 5870.
Ho formatato tutto. Installato Win 7 64 bits, installato drivers della motherboard, installato DirexctX, installato gli ultimi drivers per la scheda che si trovano nel sito ufficiale di Asus. E si vedono delle cose verdi e rosse. Ho letto in giro che a volte capita quando la scheda è fredda, cos' ho meso il COD6 al massimo a 1920x1080 e si vedevano più errori, non solo piccoli quadri verdi o rossi, anche righe o pezzi grandi di schermo tutto di un colore luminoso.
Non è che è rotta la scheda? Quando non ho drivers di scheda installati non si vedono questi errori ma non posso fare niente.
Non ho modificato nessun BIOS (ne motherboard ne Grafica).
Se modifico il BIOS perdo la garanzia?
Cosa mi consigliate? Pensate che è rotta? Dico io che i drivers di Asus devono funzionare.
Ho provato a usare HDMI per cambiare il cavo, ho provato anche con monitor diverso e niente. Fa ancora questi errori.
Posso provare i driver 10.6 nuovi ma non ho molte speranze.
Nessuno di voi ha avuto questo problema? Non ho fatto OC ne niente.
Forse dovrei vedere come sta andando la scheda per capire qualcosa in più. Che programa posso usare per vedere tutti i dati della scheda?
Così al massimo posso lasciare qualche imagine dei dati e qualche imagine di come vedo lo schermo.
Ho spesso 1900 euro nel computer e vedere che non va da molto fastidio.
Grazie mille per l'aiuto.

Satellite86
17-06-2010, 09:30
Ho ancora dei problemi con la ASUS 5870.
Ho formatato tutto. Installato Win 7 64 bits, installato drivers della motherboard, installato DirexctX, installato gli ultimi drivers per la scheda che si trovano nel sito ufficiale di Asus. E si vedono delle cose verdi e rosse. Ho letto in giro che a volte capita quando la scheda è fredda, cos' ho meso il COD6 al massimo a 1920x1080 e si vedevano più errori, non solo piccoli quadri verdi o rossi, anche righe o pezzi grandi di schermo tutto di un colore luminoso.
Non è che è rotta la scheda? Quando non ho drivers di scheda installati non si vedono questi errori ma non posso fare niente.
Non ho modificato nessun BIOS (ne motherboard ne Grafica).
Se modifico il BIOS perdo la garanzia?
Cosa mi consigliate? Pensate che è rotta? Dico io che i drivers di Asus devono funzionare.
Ho provato a usare HDMI per cambiare il cavo, ho provato anche con monitor diverso e niente. Fa ancora questi errori.
Posso provare i driver 10.6 nuovi ma non ho molte speranze.
Nessuno di voi ha avuto questo problema? Non ho fatto OC ne niente.
Forse dovrei vedere come sta andando la scheda per capire qualcosa in più. Che programa posso usare per vedere tutti i dati della scheda?
Così al massimo posso lasciare qualche imagine dei dati e qualche imagine di come vedo lo schermo.
Ho spesso 1900 euro nel computer e vedere che non va da molto fastidio.
Grazie mille per l'aiuto.

Aggiorna il bios della scheda madre, e accertati di aver installato gli ultimi Chipset.

Poi disinstalli i driver della scheda video ed installi gli ultimi 10.6 da sito AMD/ATI.

E riprovi... se non dovesse andare hai due soluzioni:
1) RMA
2) Salvi una copia del bios della tua VGA, provi a flasharne un altro (consiglio lo sapphire). Se va male rimetti il tuo e poi RMA.

Glasindor
17-06-2010, 09:44
Del chipset ho già gli ultimi drivers.
Per la BIOS della scheda madre posso usare Asus Update?
Per desistallare i drivers della scheda grafica al 100% come faccio?
Vado a programmi e cancello tutto quello che trovo ATI, dopo vado a Sistema e se trovo qualcosa cancello i drivers e per finire uso un DriverSweeper (programma che cancella i resti di drivers), così va bene?

dannyb78
17-06-2010, 09:49
anche a me faceva una cosa simile, ed era molto più evidente sul 2D. la hanno sostituita in garanzia. le cose andavano nettamente meglio overvoltando con MSI, se vuoi fai questa prova. prima di spedirla avevo tamponato con un bios fatta da me alzava i voltaggi di tutti i profili, ma è ovvio che può essere solo una soluzione temporanea.

Glasindor
17-06-2010, 09:56
Quella nuova andava perfetta dannyb78? Non mi piace come suluzione perché la scheda la vorrei normale. A me in 2D mi scompaiono delle cose del desktop e vodo queste cose verdi, ma in 3D è molto più essagerato vedendo quasi tutto verde e dei pezzi di schermo molto grandi.
Se so che questa cosa capita con poche schede allora è meglio cambiarla.
Provero con i Catalyst 10.6 e se non va forse la cambio.
Mi potete rispondere alle domande di prima (aggiornare BIOS con Asus Update e come cancellare i drivers della grafica)?

Grazie.

dannyb78
17-06-2010, 10:24
chiaro, era un difetto della scheda. al tempo avevo una 4870X2 come "muletto" e con quella non avevo problemi quindi non poteva essere che la 5870 difettosa, è raro ma capita che nascano male. a questo serve la garanzia.

Iantikas
17-06-2010, 10:49
la mia domanda è come mai una vga che ha tutto di più della precedente versione faccia li stessi frame?

il problema è che la HD5830 nn ha tutto di più della HD4890...nel fillrate per es. è inferiore (dato che ha lo stesso numero di rop ma frquenza inferiore) e gli screen di gpu-z postati forniscono dati sballati in alcuni valori come la banda passante (la differenza in bandwidth tra HD4890 e HD5830 è minima...da 116,2gb/s a 119,2gb/s)...

...inoltre le prestazioni di una gpu nn dipendono solo dal numero di unità presenti al suo interno...bisgona anche vedere ogni singola unità cosa è in grado di fare, come s'interfacciano tra loro, le varie mem cache, etc...

...da test specifici sulle rop svolti da diversi siti nel recensire la HD5830 ne emerge uno scenario ben poco chiaro...con perfomance all'atto pratico che farebbero addirittura pensare che la disattivazione delle 16 rop abbia portato ad una limitazione per le altre 16 che magari son limitate ad accedere ad un bus a 128bit piuttosto che a 256bit...


...qui per es i test di Hardware.fr e le loro considerazioni...


http://img690.imageshack.us/img690/9830/img0027999.gif (http://img690.imageshack.us/i/img0027999.gif/)

Something isn’t quite right in terms of the 16 ROP / 256 bits pairing on this Radeon HD 5830. Of course we questioned AMD on this but the manufacturer sort of made out it didn’t understand what we were getting at and simply repeated that 16 ROPs have been disactivated and that there is indeed a 256-bit memory bus. As different simplifications have been carried out in each of its illustrations of the memory architecture provided by AMD, these contradict each other a bit and it’s difficult to make much of them.

If the ROPs truly are uncoupled from the memory controllers and these memory controllers all remain active, as claimed by AMD, we can suppose that each group of ROPs only has a bus of limited width for communication with the memory controllers. This bus would then have been designed during chip design so that all groups of ROPs can supply the 256-bit memory bus combined with GDDR5 memory.

Bandwidth limitations for the ROPs would then be internal to the GPU, which would prevent Radeon HD 5830 type Cypress configuration from exploiting all available bandwidth. Other units (display engine, CrossFire etc.) could certainly use the additional memory bandwidth but the biggest users, and those who really do need it, wouldn’t be able to and would be sort of limited to a 128-bit memory bus, like with the Juniper GPU that equips the Radeon HD 5770. This would explain our results as well as the advantage of the Radeon HD 4890, as its 16 ROPs have been designed to link up with a 256-bit bus.

Note that we don’t yet know if any of the L2 caches have been disactivated nor if the same goes for their link to the memory controllers.


...ciao

Satellite86
17-06-2010, 11:06
Quella nuova andava perfetta dannyb78? Non mi piace come suluzione perché la scheda la vorrei normale. A me in 2D mi scompaiono delle cose del desktop e vodo queste cose verdi, ma in 3D è molto più essagerato vedendo quasi tutto verde e dei pezzi di schermo molto grandi.
Se so che questa cosa capita con poche schede allora è meglio cambiarla.
Provero con i Catalyst 10.6 e se non va forse la cambio.
Mi potete rispondere alle domande di prima (aggiornare BIOS con Asus Update e come cancellare i drivers della grafica)?

Grazie.

Si va bene asus update... ma scarica il bios a mano da sito asus:

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=qH6ZSEJ8EPY6HoNU&templete=2

Ultimo bios versione: 2102 (P5Q PRO BIOS)

Poi fai update from a file... e procedi.

Apocalisse1985
17-06-2010, 11:28
Ciao ragazzi come si comporta la scheda per quanto riguarda l'utilizzo di programmi quali Suite cs5 photoshop, premiere etc?

Glasindor
17-06-2010, 11:28
Satellite86 ti sbagli. Non è un mio computer allora quello che vedi in firma non è il computer.
Questo nuovo computer è un mostro con una motherboard Asus P6X58D Premium, i7 930 + Noctua, Corsair V128 SSD 128Gb + WD Green 1Tb, 3x2Gb 1600 CL9 DDR3 Corsair, Enermax 85+ 850W, Cosmos S e altre cose.

Ma comunque faccio update from a file scaricando il BIOS di questa motherboard.

Per cancellare i drivers della scheda va bene come ho scritto prima?

Apocalisse1985
17-06-2010, 11:58
Ciao ragazzi come si comporta la scheda per quanto riguarda l'utilizzo di programmi quali Suite cs5 photoshop, premiere etc?

Nessuno la usa con questi programmi?

Satellite86
17-06-2010, 12:34
Nessuno la usa con questi programmi?

Io uso photoshop cs5 e va benissimo.

Satellite86
17-06-2010, 12:35
Satellite86 ti sbagli. Non è un mio computer allora quello che vedi in firma non è il computer.
Questo nuovo computer è un mostro con una motherboard Asus P6X58D Premium, i7 930 + Noctua, Corsair V128 SSD 128Gb + WD Green 1Tb, 3x2Gb 1600 CL9 DDR3 Corsair, Enermax 85+ 850W, Cosmos S e altre cose.

Ma comunque faccio update from a file scaricando il BIOS di questa motherboard.

Per cancellare i drivers della scheda va bene come ho scritto prima?

Allora aggiorna la firma... altrimenti poi è difficile consigliarti.

Comunque unica attenzione usa il sito globale di asus... che è il più aggiornato.

Per quanto riguarda la rimozione dei driver, fai la disinstallazione dal pannello di controllo, poi usa driver sweeper

venom666
17-06-2010, 12:37
Scusate ma qualcuno che ha la 5870 Eyefinity Edition che driver monta? Sul sito http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx se si seleziona quella scheda, sono previsti ancora i 10.3a preview :muro:
Qualcuno sà niente?
Grazie

Italia 1
17-06-2010, 12:41
Teoricamente dovrebbero andare pure i 10.6 attuali...

edoardogiu
17-06-2010, 13:25
il problema è che la HD5830 nn ha tutto di più della HD4890...nel fillrate per es. è inferiore (dato che ha lo stesso numero di rop ma frquenza inferiore) e gli screen di gpu-z postati forniscono dati sballati in alcuni valori come la banda passante (la differenza in bandwidth tra HD4890 e HD5830 è minima...da 116,2gb/s a 119,2gb/s)...

...inoltre le prestazioni di una gpu nn dipendono solo dal numero di unità presenti al suo interno...bisgona anche vedere ogni singola unità cosa è in grado di fare, come s'interfacciano tra loro, le varie mem cache, etc...

...da test specifici sulle rop svolti da diversi siti nel recensire la HD5830 ne emerge uno scenario ben poco chiaro...con perfomance all'atto pratico che farebbero addirittura pensare che la disattivazione delle 16 rop abbia portato ad una limitazione per le altre 16 che magari son limitate ad accedere ad un bus a 128bit piuttosto che a 256bit...


...qui per es i test di Hardware.fr e le loro considerazioni...


http://img690.imageshack.us/img690/9830/img0027999.gif (http://img690.imageshack.us/i/img0027999.gif/)




...ciao

non ho caito bene cosa vuoi spiegami, ma dagli screen postati la banda superiore è eprchè è in oc, ma è in oc anche la 4890
mentre il fillrate non è inferiore cme dici, ma se li guardi è superiore quindi come si spiega?

Glasindor
17-06-2010, 13:29
Satellite86 la firma è il mio computer. Il nuovo con la 5870 è il computer per altra persona che sto facendo.
Comunque penso che la scheda è da cambiare.

Satellite86
17-06-2010, 14:13
Satellite86 la firma è il mio computer. Il nuovo con la 5870 è il computer per altra persona che sto facendo.
Comunque penso che la scheda è da cambiare.

Ah ok... fai le prove che ti ho detto, poi fammi sapere. Vediamo se riusciamo a sistemare, altrimenti RMA.

Iantikas
17-06-2010, 14:36
non ho caito bene cosa vuoi spiegami, ma dagli screen postati la banda superiore è eprchè è in oc, ma è in oc anche la 4890
mentre il fillrate non è inferiore cme dici, ma se li guardi è superiore quindi come si spiega?

hai chiesto come mai HD5830 e HD4890 diano in media prestazioni simili pur essendo la HD5830 teoricamente di molto superiore in alcuni aspetti...


...ti ho scritto che a default in fillrate nn'è superiore e che, pur avendo lo stesso numero di rop, i test sintetici su tali unità mostrano un comportamento anomalo per la HD5830 e ti ho postato una spiegazione plausibile...


...per fare un analisi nell'oc da te postato bisognerebbe avere dati prestazionali con quel particolare oc e vedere se ancora così come a def mostrano in media prestazioni molto simili o se invece una delle due prende un pò le distanze...


...ciao

jall1970
17-06-2010, 14:45
scusate ma sono usciti i 10.6 ufficiali.....
me li consigliate???
adesso faccio dei bench con i 10.4 e poi dopo con i 10.6 cosi vediamo se a parita di macchina cambia qualcosa-......

jall1970
17-06-2010, 14:51
mi consigliate un paio di bench liberi... ovvero gratis...
uno è unigine e per il vantage dove lo posso scaricare una versione free

dannyb78
17-06-2010, 14:54
se possiedi dei giochi scaricati delle timedemo o dei roll-on o al limite dei bench dedicati, tipo gli oc-bench

marcus19
17-06-2010, 14:55
ragazzi ma e' possibile fare un cross tra una 5870 rev1. e una rev2.,perche' non sono riuscito a trovare una rev1. a prezzi umani:cry: ,comunque i 10.6 con il crossfire hanno dato miglioramenti?me li consigliate o resto ai 10.5?

jall1970
17-06-2010, 15:01
se possiedi dei giochi scaricati delle timedemo o dei roll-on o al limite dei bench dedicati, tipo gli oc-bench

come giochi ho resident evil adesso bencho con lui.....

nicolasmagister
17-06-2010, 17:42
ragazzi ma e' possibile fare un cross tra una 5870 rev1. e una rev2.,perche' non sono riuscito a trovare una rev1. a prezzi umani:cry: ,comunque i 10.6 con il crossfire hanno dato miglioramenti?me li consigliate o resto ai 10.5?

Il cross di Ati non è uno Sli, non c'è paragone a livello di accoppiate, non serve stessa marca o revisione.
La cosa importante è che le due schede abbiano la stessa famiglia di gpu, ad esempio la 5870 la puoi affiancare con una 5850, hanno la stessa gpu (Cypress), ma non ci puoi mettere una 5770 o 4870, hanno gpu diverse.
Puoi mettere qualsiasi coppia di 5870 di qualsiasi marca.

Comunque ti posto il link di un gafico che spiega come possono essere tutte le accoppiate cosiddette combo di Ati.

Con i 10.6 per ora su 3d vantage ho riscontrato questi miglioramenti:
performance + 12%
extreme + 2%


http://game.amd.com/us-en/content/images/crossfirex/CF_combo_chart.jpg

Weap
17-06-2010, 18:10
Con i 10.6 appena clocco di 1 mhz non mi abbassa più la frequenza sotto i 400 mhz in idle... lo fà anche a voi?

EDIT. si leggo che lo fà anche agli altri. Ormai penso che la ATI che si impara a fare i driver è uno dei segni dell'apocalisse

jall1970
17-06-2010, 18:22
non ho riscontrato con i 10.6 nessunissimo problema...ma benchando con resident evil l'increnmento visto è piccolissimo....

marcus19
17-06-2010, 18:43
quindi posso mettere una vapor-x rev2 con una sapphire rev1. senza problemi?bene,aparte le frequenze che comunque saranno portate a 900/1290 per tutte e due.ma mi spiegate cosa hanno di diverso le rev2?

marcus19
17-06-2010, 18:49
nessuno?

Sealea
17-06-2010, 18:55
quindi posso mettere una vapor-x rev2 con una sapphire rev1. senza problemi?bene,aparte le frequenze che comunque saranno portate a 900/1290 per tutte e due.ma mi spiegate cosa hanno di diverso le rev2?

il pcb e la disposizione dell'alimentazione... poi teoricamente dovrebbero salire di più di clock...

Italia 1
17-06-2010, 18:55
Porta pazienza, un forum non è una chat...

Da quel che ho capito rev 1 e 2 hanno dettagli differenti, tipo controller digitale di tensioni programmabile sulla 1 e fisso sulla 2 (spero di non aver scritto una castroneria)

Puoi tranquillamente metterle in crossfire

Revelator
17-06-2010, 19:45
ho messo i 10.6 ma non riesco a capire se accelarano il flash 10.1 da gpuz mentre mando un full hd mi sta a zero l'uso della scheda ma aumentano le frequenze.

jall1970
17-06-2010, 20:28
provato il crysis wared.
1920x1080 max aa 2x perche se mettevo 8 x gli fps calavano.
comunque giocato il primo schema mi sembra si chiamasse call me ismael impressioni:
msi afterburner se attivato il vsinc segnava un utilizzo della gpu in cross oscillante tra il 58 e il 70% entrambe con la gpu2 quasi sempre in percentuale maggiore rispetto alla gpu1.
le temp non arrivavano mai oltre i 78° e il gioco in dx 10 tutto su giocatore....
( questo era il settaggio scelto dal gioco stesso...)
andava liscio e vista pure la risoluzione si vedeva molto bene...
nessuno scatto o altro fastidio....
tolto il segno di spunta dal vsinc....
gli fps andavano in alcuni punti sopra i 110 si mantenevano vicino agli 85 e le schede lavoravano quasi sempre sopra l'80% con punte di 96% e quella sotto la gpu2 sempre in percentuale maggiore rispetto alla prima....
le temperature...
la gpu2 arrivava a 88° e la gpu1 vicini agli 84.
le schede rimanevano comunque silenziose, al max la percentuale arrivava al 40% , la gpu2,qualche punto in meno la gpu1..
comunque con l'alzarsi delle temp. anche se il monitor segnalava 88 fps...il gioco sembrava scatticchiasse....
cosa che con il vsinc attivo non era successo....
credo che quando le gpu arrivano vicino ai 90° inizino a dare dei problemi, potrei agire manualmente sulle ventole portandole manualmente fisse al 50 %
con quel regime di rotazione nonostante il caldo che fa a roma credo che difficilmente in game supererei gli 82°..
questo è tutto quello che posso dire per adesso su questi 10.6....

gamete
17-06-2010, 20:34
allora ho preso ati 5870


si puo collegare ad un schermo che ha la sola uscita vga?

ho provato con il cavo dvi della scheda video ma l'adattatore dvi - vga che avevo in casa e' leggermente diverso?dove c'e' il trattito il cavo della scheda video non ha fori

http://i49.tinypic.com/16c6lp3.jpg


l'adattatore ha 4 spinotti metallici


http://i47.tinypic.com/4h304m.jpg

jall1970
17-06-2010, 20:38
allora ho preso ati 5870


si puo collegare ad un schermo che ha la sola uscita vga?

ho provato con il cavo dvi della scheda video ma l'adattatore dvi - vga che avevo in casa e' leggermente diverso?dove c'e' il trattito il cavo della scheda video non ha fori

http://i49.tinypic.com/16c6lp3.jpg


l'adattatore ha 4 spinotti metallici


http://i47.tinypic.com/4h304m.jpg

vai su wikipedia e capirai tutto sulle differnze tra dvi a-i-d.......

gamete
17-06-2010, 20:44
posso risolvere tramite adattatore dvi-d to vga?

jall1970
17-06-2010, 20:49
che dirti,,,penso di si
nella mia scheda non ho trovato nessun cavo...fortunato tu che nella conf hai trovato un cavo dvi-d
per lo meno nel monitor ho trovato un cavo dvi i to dvi i.......
basta che tua abbia un cavo dvi-d to vga e risolvi tutto....
o per lo meno l'adattatore quello che hai messo in foto se non sbaglio e dvi a o i perche ha gli spinotti per l'analogico

cacoci
17-06-2010, 21:21
scusate ragazzi ho appena messo zalman vf3000a e ho dei probblemi con i vrm vi allego un'immagine:help: :help:
http://img375.imageshack.us/img375/8776/20100617212009.th.png (http://img375.imageshack.us/i/20100617212009.png/)

bimbodj
17-06-2010, 21:39
scusate ragazzi ho appena messo zalman vf3000a e ho dei probblemi con i vrm vi allego un'immagine:help: :help:
http://img375.imageshack.us/img375/8776/20100617212009.th.png (http://img375.imageshack.us/i/20100617212009.png/)

metti dei dissini in rame o preferibilmente acciaio il + presto possibile... altrimenti la tua 5870 farà molto presto un Viaggetto in Prima Classe per RMA City :asd:

cacoci
17-06-2010, 21:45
metti dei dissini in rame o preferibilmente acciaio il + presto possibile... altrimenti la tua 5870 farà molto presto un Viaggetto in Prima Classe per RMA City :asd:

ci sono già i dissini dei vrm non capisco come mai solo quei due è cosi alto tu forse lo capisci il perchè boooh:muro:
ma qualcuno sa forse qual'è il vddc phase 2 e 3 sulla scheda

baila
17-06-2010, 22:24
Con i 10.6 appena clocco di 1 mhz non mi abbassa più la frequenza sotto i 400 mhz in idle... lo fà anche a voi?

EDIT. si leggo che lo fà anche agli altri. Ormai penso che la ATI che si impara a fare i driver è uno dei segni dell'apocalisse

Ragazzi è l'ultima volta che lo dico,è una cosa voluta da Ati per diminuire i problemi con l'overlock ;)

bimbodj
17-06-2010, 23:53
ci sono già i dissini dei vrm non capisco come mai solo quei due è cosi alto tu forse lo capisci il perchè boooh:muro:
ma qualcuno sa forse qual'è il vddc phase 2 e 3 sulla scheda

se tokki i dissini sono bollenti? cioè se te avvicini la mano ai dissini avverti calore?

xkè potrebbe pur'essere che non smaltiscono correttamente il calore alcuni dissini..

oppure non hanno conduttività ... cioè alcune paste termike collanti non forniscono il giusto passaggio di calore tra il conduttore e il dissi.

cioè ti spiego meglio nella tua condizione è come se i vrm della 5870 siano senza dissipazione e senza aria contro

spero di averti reso il concetto... prova ad usare un altro materiale/pasta termica conduttore sulla zona dei vrm

cacoci
18-06-2010, 00:21
se tokki i dissini sono bollenti? cioè se te avvicini la mano ai dissini avverti calore?
sisi


xkè potrebbe pur'essere che non smaltiscono correttamente il calore alcuni dissini..
non saprei


oppure non hanno conduttività ... cioè alcune paste termike collanti non forniscono il giusto passaggio di calore tra il conduttore e il dissi.
booh


cioè ti spiego meglio nella tua condizione è come se i vrm della 5870 siano senza dissipazione e senza aria contro


spero di averti reso il concetto... prova ad usare un altro materiale/pasta termica conduttore sulla zona dei vrm

ascolta che marca di pasta termica potrei mettere

bimbodj
18-06-2010, 00:32
sisi


non saprei


booh





ascolta che marca di pasta termica potrei mettere

ok allora il problema sono semplicemente i dissini non abbastanza efficaci... quindi o li smonti accuratamente con un taglierino dopo avergli scaldati lievemente col phon (se hanno una pasta incollante forte... altrimenti smonta il tutto lentamente e con attenzione... altrimenti rischi l'RMA diretto)...

quindi compra e monta o lo zalman ZM-RHS90

oppure il thermalright VRM R1

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/raffreddamento-passivo-per-i-vrm-delle-schede-video_29574-10.html

come pasta termica una qualsiasi che dissipi fino a 180/190 gradi (temperature fuori norma per i vrm ma cmq arrivabili ora come ora nelle tue condizioni)



oppure + semplicemente provato a mettere provvisoriamente una fan da 80 /90mm sopra i vrm?

cacoci
18-06-2010, 00:37
ok allora il problema sono semplicemente i dissini non abbastanza efficaci... quindi o li smonti accuratamente con un taglierino dopo avergli scaldati lievemente col phon (se hanno una pasta incollante forte... altrimenti smonta il tutto lentamente e con attenzione... altrimenti rischi l'RMA diretto)...

quindi compra e monta o lo zalman ZM-RHS90

oppure il thermalright VRM R1

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/raffreddamento-passivo-per-i-vrm-delle-schede-video_29574-10.html

come pasta termica una qualsiasi che dissipi fino a 180/190 gradi (temperature fuori norma per i vrm ma cmq arrivabili ora come ora nelle tue condizioni)



oppure + semplicemente provato a mettere provvisoriamente una fan da 80 /90mm sopra i vrm?

ma allora come mai solo quei due è cosi alto tu forse lo capisci il perchè boooh
tu per caso sai forse qual'è il vddc phase 2 e 3 sulla scheda

questo zalman ZM-RHS90 c'è lo ho già su con il zalman vf3000a

edit non è per caso che ho lasciato la placca nera sotto che faà magari da spessore booh

gamete
18-06-2010, 06:23
che dirti,,,penso di si
nella mia scheda non ho trovato nessun cavo...fortunato tu che nella conf hai trovato un cavo dvi-d
per lo meno nel monitor ho trovato un cavo dvi i to dvi i.......
basta che tua abbia un cavo dvi-d to vga e risolvi tutto....
o per lo meno l'adattatore quello che hai messo in foto se non sbaglio e dvi a o i perche ha gli spinotti per l'analogico



mi servirebbe un adattatore DVI-D to VGA se esistono

Apocalisse1985
18-06-2010, 07:42
Ragazzi ma è normale che vi siano dei picchi di core e memory clock quando uso jdownloader??

Inizialmente è tranquillo parte con dati rispettivamente 157(core) e 300 mhz(memory), per arrivare a picchi di 850 e 1200.....
Ma è normale????
La scheda è nuova fiammante come tutto il pc non è un problema hardware. Qualcuno ha già provato o può provare?

Il mio modello è la xfx 5870 reference

Weap
18-06-2010, 08:41
Ragazzi è l'ultima volta che lo dico,è una cosa voluta da Ati per diminuire i problemi con l'overlock ;)

Quindi da ora in poi su ogni release ripeteranno questa fesseria? Insomma o non aggiorno più i driver o sclocco la vga (o metto la mano sul bios, cosa che preferirei evitare). Questa è quella che chiamo una trovata brillante!

dannyb78
18-06-2010, 08:49
oppure fai come faccio io che clocco con afterburner (ma puoi usare altri sw se preferisci) per tirare su anche il voltaggio e finito di giocare clicco su "reset". e non dirmi che è fastidioso perchè cmq per overvoltare il programma devi aprirlo, 1 click in più non cambia certo la vita.

dannyb78
18-06-2010, 08:56
oppure fai come faccio io che clocco con afterburner (ma puoi usare altri sw se preferisci) per tirare su anche il voltaggio e finito di giocare clicco su "reset". e non dirmi che è fastidioso perchè cmq per overvoltare il programma devi aprirlo, 1 click in più non cambia certo la vita.

Apocalisse1985
18-06-2010, 09:09
Ragazzi ma è normale che vi siano dei picchi di core e memory clock quando uso jdownloader??

Inizialmente è tranquillo parte con dati rispettivamente 157(core) e 300 mhz(memory), per arrivare a picchi di 850 e 1200.....
Ma è normale????
La scheda è nuova fiammante come tutto il pc non è un problema hardware. Qualcuno ha già provato o può provare?

Il mio modello è la xfx 5870 reference


Possibilmente questa è la causa della frittura di 3 schede video, è importante:)

dannyb78
18-06-2010, 09:21
perchè dovrebbero friggersi lavorando alle normali frequenze 3D?

Apocalisse1985
18-06-2010, 09:27
non ne ho idea chiedo al forum infatti:) per farla breve è un continuo sali e scendi da 157 a 850 mhz la gpu e da 300 a 1200 mhz la memory a me non sembra tanto normale, siccome mi si sono bruciate 3 schede volevo capire il problema, magari era questo.
Mi rimetto a voi che siete + esperti:D

dannyb78
18-06-2010, 09:34
non uso quel programma quindi non ti saprei dire. il continua altalenare tra le freq del 2D e del 3D era un bug di una vecchia versione dei drivers, risolta a partire se non ricordo male dai 10.1 o qualcosa di simile.
comunque questo tipo di problema aumenta consumi e temperature (ma mai abbastanza da procurare danni, è come giocare 1 secondo e poi far riposare la VGA) ma soprattutto può causare instabilità e crash del driver. se non hai di questi problemi lascialo fare.
eventualmente prova a disinstallare qualsiasi programma di OC della vga, disinstalla i drivers e tutto il SW ATI, ripulisci il tutto con i soliti programmi e reinstalla i 10.6

Apocalisse1985
18-06-2010, 09:38
per pulire uso driver sweeper sempre, e poi ho installato i 10.6....:cry:

dannyb78
18-06-2010, 09:44
hai mai usato ATT di recente? alcuni di questi programmi hanno la tendenza a fare un po' di confusione quando si disinstallano.

Apocalisse1985
18-06-2010, 09:45
aty tray tools?? l'ho disinstallato

bimbodj
18-06-2010, 09:46
ma allora come mai solo quei due è cosi alto tu forse lo capisci il perchè boooh
tu per caso sai forse qual'è il vddc phase 2 e 3 sulla scheda

questo zalman ZM-RHS90 c'è lo ho già su con il zalman vf3000a

edit non è per caso che ho lasciato la placca nera sotto che faà magari da spessore booh

non ti sò dire per lo spessore, ma ti consiglio di ricontrollare il tutto o di mettere una fan sopra il dissi per i vrm!

cmq eccoti un link esplicativo dei vrm VDDCI e VDDC

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7053

dannyb78
18-06-2010, 09:47
molto tempo fa (avevo la 3870) ma ricordo che si impallò ATT, lasciava qualche configurazione anche disinstallandolo che mi creava problemi. non ricordo i dettagli perchè è passato del tempo, ma sicuramente ho risolto formattando. ripristinare un'immagine e rimettere su gli ultimi dati sono 1-2 ore di lavoro, individuare e risolvere un problema del genere possono volerci settimane.

cacoci
18-06-2010, 10:01
non ti sò dire per lo spessore, ma ti consiglio di ricontrollare il tutto o di mettere una fan sopra il dissi per i vrm!

cmq eccoti un link esplicativo dei vrm VDDCI e VDDC

http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7053

si ho controllato il tutto e come pasta termiva ho messo artic cooling mx3 sul dissi zalman ZM-RHS90 quello lungo e per la gpu gli altri dissini vanno bene guardando le temperature è solo quello dei vrm, che ne dici scusa se ti rompo, trovati quali sono vddc phase 2 e 3 ed è proprio quello li lungo quindi potrebbe essere la pasta che non va bene.:muro: :muro:

Weap
18-06-2010, 10:11
oppure fai come faccio io che clocco con afterburner (ma puoi usare altri sw se preferisci) per tirare su anche il voltaggio e finito di giocare clicco su "reset". e non dirmi che è fastidioso perchè cmq per overvoltare il programma devi aprirlo, 1 click in più non cambia certo la vita.

Hai perfettamente ragione, ma il mio pc lo utilizza anche mia sorella per giocare, quindi capisci che deve essere "user friendly" al massimo :) Alla fine mi sono piegato ed ho messo mano sul bios, tanto ho semplicemente salvato con gpu-z quello già installato, modificato solamente le frequenze in 3d e riscritto tale e quale.

bimbodj
18-06-2010, 10:12
si ho controllato il tutto e come pasta termiva ho messo artic cooling mx3 sul dissi zalman ZM-RHS90 quello lungo e per la gpu gli altri dissini vanno bene guardando le temperature è solo quello dei vrm, che ne dici scusa se ti rompo, trovati quali sono vddc phase 2 e 3 ed è proprio quello li lungo quindi potrebbe essere la pasta che non va bene.:muro: :muro:

devi fare una controprova altrimenti io da qui (forum) non è che riesca a capire bene il problema...

metti una ventolina puntata sul dissi dei vrm e vedi se le temp crollano o se restano identiche.

se crollano il dissi e la pasta sono efficaci... (quindi devi piazzare una ventola contro il dissi vrm assolutamente!)

se non crollano vuol dire che il dissi non è poggiato correttamente su i vrm oppure che la pasta non è tanto adatta.

ps. non mi rompi :)

ciao

dannyb78
18-06-2010, 10:21
non so che giochi faccia tua sorella, ma probbilmente con quella macchina può giocare anche senza OC.
il mio pc lo usa mio figlio (7 anni) anche per questo uso afterburner, così quando lo usa lui la scheda sta @def con buona pace di rumore consumi affidabilità e tutto il resto.

Milotto
18-06-2010, 10:34
quindi posso mettere una vapor-x rev2 con una sapphire rev1. senza problemi?bene,aparte le frequenze che comunque saranno portate a 900/1290 per tutte e due.ma mi spiegate cosa hanno di diverso le rev2?

Hanno PCB diverso..le rev.1 hanno il reference mentre le rev.2 hanno un PCB della Sapphire, risultato? "Sulle prime puoi cambiare i voltaggi, sulle seconde no!

Weap
18-06-2010, 10:34
non so che giochi faccia tua sorella, ma probbilmente con quella macchina può giocare anche senza OC.
il mio pc lo usa mio figlio (7 anni) anche per questo uso afterburner, così quando lo usa lui la scheda sta @def con buona pace di rumore consumi affidabilità e tutto il resto.

Il fatto è che questa vga nonostante sia una vapor-x ha la gpu di default ad 850 (le primissive revision 2 stavano così) e una vapor-x a quella frequenza mi sembra decisamente sottoutilizzata, inoltre gioca a quello che gioco io quindi non gli cambia la vita ma comunque quei mhz in più vengono utilizzati :)

bronzodiriace
18-06-2010, 11:51
Ragazzi ma è normale che vi siano dei picchi di core e memory clock quando uso jdownloader??

Inizialmente è tranquillo parte con dati rispettivamente 157(core) e 300 mhz(memory), per arrivare a picchi di 850 e 1200.....
Ma è normale????
La scheda è nuova fiammante come tutto il pc non è un problema hardware. Qualcuno ha già provato o può provare?

Il mio modello è la xfx 5870 reference

si è normale

è il java che rompe le palle con le frequenze 2d-3d

per evitare ciò devi ridurlo ad icona [per intenderci deve stare l icona vicino all'orologio di win e le frequenze rimangono in 2d]

cacoci
18-06-2010, 14:06
devi fare una controprova altrimenti io da qui (forum) non è che riesca a capire bene il problema...

metti una ventolina puntata sul dissi dei vrm e vedi se le temp crollano o se restano identiche.

se crollano il dissi e la pasta sono efficaci... (quindi devi piazzare una ventola contro il dissi vrm assolutamente!)

se non crollano vuol dire che il dissi non è poggiato correttamente su i vrm oppure che la pasta non è tanto adatta.

ps. non mi rompi :)

ciao

allora forse ho trovato una soluzione guarda l'immagine e dimmi http://img532.imageshack.us/img532/9315/20100618150031.th.png (http://img532.imageshack.us/i/20100618150031.png/) cosi non ti rompo più, grazie tante :D :D

Andrea deluxe
18-06-2010, 14:10
allora forse ho trovato una soluzione guarda l'immagine e dimmi http://img532.imageshack.us/img532/9315/20100618150031.th.png (http://img532.imageshack.us/i/20100618150031.png/) cosi non ti rompo più, grazie tante :D :D

be ma dicci come hai risolto.....

bimbodj
18-06-2010, 14:13
allora forse ho trovato una soluzione guarda l'immagine e dimmi http://img532.imageshack.us/img532/9315/20100618150031.th.png (http://img532.imageshack.us/i/20100618150031.png/) cosi non ti rompo più, grazie tante :D :D

ora sono ottime :D ...

qual'è stata la soluzione?

cacoci
18-06-2010, 14:48
ora sono ottime :D ...

qual'è stata la soluzione?


allora per prima cosa ho tolto la piastra nera stock che c'è sotto, poi ho tolto lo zalman ZM-RHS90 e ho messo la pasta della zalman ZM-STG2M sul zalman ZM-RHS90 e sul gpu core basta.
cosa nè pensi dici che va bene cosi:D

Trokji
18-06-2010, 15:11
lo zalman GV1000 è sufficiente per queste schede o dissipa troppo poco?

cacoci
18-06-2010, 15:27
lo zalman GV1000 è sufficiente per queste schede o dissipa troppo poco?

io se posso ti consiglio il vf3000a o accelerator xtreme 5870:D

punkynaro89
18-06-2010, 15:35
allora dei 2 meglio l'accelero 5870 perche' ha piu' heat pipe e dissipa di piu' ma ha l'inconveniente di occupare 3 slot,invece lo zalman è piu' bello alla vista e dissipa meno e occupa 2 slot

Trokji
18-06-2010, 15:44
Grazie ma la mia domanda era relativa al GV1000, così capisco se riciclarlo oppure no..:Prrr: :D

cacoci
18-06-2010, 16:20
Grazie ma la mia domanda era relativa al GV1000, così capisco se riciclarlo oppure no..:Prrr: :D

ahh scusa non pensavo che c'è l'avevi in casa però sai che non penso che sia compatibile booh comunque anche il zalman vf3000a è trislot

Trokji
18-06-2010, 16:38
Guarda che compatibile credo proprio lo sia! sulla 5850 molti l'hanno montato. Il mio dubbio è che essendo la 5870 più calda possa non esser sufficiente a dissipare il calore!

Sealea
18-06-2010, 16:53
Finalmente ho avuto la possibilità di prendere Metro2033.. vediamo come si comporta la bstiola...

com'è come gioco, pesa?

cacoci
18-06-2010, 17:25
Guarda che compatibile credo proprio lo sia! sulla 5850 molti l'hanno montato. Il mio dubbio è che essendo la 5870 più calda possa non esser sufficiente a dissipare il calore!

se è compatibile come dici io proverei comunque guardando le temperature della 5850 non cambia di tanto almeno che non vuoi fare overclock spinti allora forse non arriva a dissipare bene

demonangel
18-06-2010, 17:26
Ciao a tutti ragazzi

Ho al sorellina minore delle vostre schede.

5850 Toxic

Qualcuno di voi che possiede il bios della 5870 toxic sarebbe così gentile da inviarmelo?
Andrebbe bene anche se aveste un link da cui scaricarlo :)

Su tech non lo trovo.

Grazie mille

Claus89
18-06-2010, 17:56
ma la 5870 mobile quanto cala in prestazioni in confronto con la versione desktop?

demonangel
18-06-2010, 18:07
Ciao a tutti ragazzi

Ho al sorellina minore delle vostre schede.

5850 Toxic

Qualcuno di voi che possiede il bios della 5870 toxic sarebbe così gentile da inviarmelo?
Andrebbe bene anche se aveste un link da cui scaricarlo :)

Su tech non lo trovo.

Grazie mille

Ho trovato bios 5870 toxic
non posso usarlo perchè viene schermo nero (forse colpa dei 2GB di Ram)
Ritorno al 5870 vapor-x oc che non dà problemi

mr touchdown
18-06-2010, 18:09
ma la 5870 mobile quanto cala in prestazioni in confronto con la versione desktop?

tanto...fai conto che quella mobile è paragonabile a stento ad una 5770 desktop.
Insomma bisogna stare attenti alle truffe delle etichette :D

Sealea
18-06-2010, 18:14
tanto...fai conto che quella mobile è paragonabile a stento ad una 5770 desktop.
Insomma bisogna stare attenti alle truffe delle etichette :D

eh, ma per i portatili è come se fosse una 5870 dei fissi :D

Claus89
18-06-2010, 18:17
Con ste specifiche è una 5770????:confused: :confused: :confused: :mbe:


edit...ZIZI sono proprio simili....vabbè cmq non male....

ATI Mobility Radeon™ HD 5870 GPU Specifications

* 1.04 billion 40nm transistors
* TeraScale 2 Unified Processing Architecture
o 800 Stream Processing Units
o 40 Texture Units
o 64 Z/Stencil ROP Units
o 16 Color ROP Units
* GDDR5 memory interface
* PCI Express 2.1 x16 bus interface
* DirectX® 11 support
o Shader Model 5.0
o DirectCompute 11
o Programmable hardware tessellation unit
o Accelerated multi-threading
o HDR texture compression
o Order-independent transparency
* OpenGL 3.2 support1
* Image quality enhancement technology
o Up to 24x multi-sample and super-sample anti-aliasing modes
o Adaptive anti-aliasing
o 16x angle independent anisotropic texture filtering
o 128-bit floating point HDR rendering
* ATI Eyefinity multi-display technology2,3
o Six independent display controllers
+ Drive up to six displays simultaneously with independent resolutions, refresh rates, color controls, and video overlays
o Display grouping
+ Combine multiple displays to behave like a single large display
* ATI Stream acceleration technology
o OpenCL support14
o DirectCompute 11
o Accelerated video encoding, transcoding, and upscaling4,5
+ Native support for common video encoding instructions
* ATI CrossFireX™ multi-GPU technology6
o Dual GPU scaling
* ATI Avivo HD Video & Display technology7
o UVD 2 dedicated video playback accelerator
o Advanced post-processing and scaling8
o Dynamic contrast enhancement and color correction
o Brighter whites processing (blue stretch)
o Independent video gamma control
o Dynamic video range control
o Support for H.264, VC-1, and MPEG-2
o Dual-stream 1080p playback support9,10
o DXVA 1.0 & 2.0 support
o Integrated dual-link DVI output with HDCP11
+ Max resolution: 2560x160012
o Integrated DisplayPort output
+ Max resolution: 2560x160012
o Integrated HDMI 1.3 output with Deep Color, xvYCC wide gamut support, and high bit-rate audio
+ Max resolution: 1920x120012
o Integrated VGA output
+ Max resolution: 2048x153612
o 3D stereoscopic display/glasses support13
o Integrated HD audio controller
+ Output protected high bit rate 7.1 channel surround sound over HDMI with no additional cables required
+ Supports AC-3, AAC, Dolby TrueHD and DTS Master Audio formats
* ATI PowerPlay™ power management technology7
o Dynamic power management with low power idle state
o Ultra-low power state support for multi-GPU configurations
* Certified drivers for Windows 7, Windows Vista, and Windows XP

Speeds & Feeds

* Engine clock speed: 700 MHz
* Processing power (single precision): 1.12 TeraFLOPS
* Polygon throughput: 700M polygons/sec
* Data fetch rate (32-bit): 112 billion fetches/sec
* Texel fill rate (bilinear filtered): 28 Gigatexels/sec
* Pixel fill rate: 11.2 Gigapixels/sec
* Anti-aliased pixel fill rate: 44.8 Gigasamples/sec
* Memory clock speed: 1.0 GHz
* Memory data rate: 4.0 Gbps
* Memory bandwidth: 64 GB/sec
* TDP: 50 Watts

Trokji
18-06-2010, 19:07
vabè 800 stream a 700 mhz, gddr 5.. come una 5770 o una 4870, se consideri che ora ho una 4870 e quella va in un portatile non mi sembra male :Prrr:

okorop
18-06-2010, 19:52
vabè 800 stream a 700 mhz, gddr 5.. come una 5770 o una 4870, se consideri che ora ho una 4870 e quella va in un portatile non mi sembra male :Prrr:

è semplicemente la migliore vga per portatili in commercio ;)

Trokji
18-06-2010, 20:24
è semplicemente la migliore vga per portatili in commercio ;)

Ma una volta non c'era un box esterno per vga desktop pensato per collegarle al portatile? poi non fece successo??:confused: :stordita:

Sealea
18-06-2010, 23:13
Ma una volta non c'era un box esterno per vga desktop pensato per collegarle al portatile? poi non fece successo??:confused: :stordita:

e come lo attacchi, usb :mbe: ?

Ale55andr0
18-06-2010, 23:21
vabè 800 stream a 700 mhz, gddr 5.. come una 5770 o una 4870, se consideri che ora ho una 4870 e quella va in un portatile non mi sembra male :Prrr:


la 4870 ha una banda passante della memoria maggiore

Satellite86
19-06-2010, 01:41
Finalmente ho avuto la possibilità di prendere Metro2033.. vediamo come si comporta la bstiola...

com'è come gioco, pesa?

Io l'ho giocato... e finito. Voto personale un bel 7,5.

Allora sulla mia esperienza personale per avere la migliore grafica e framerate le impostazione vanno così:

Dettaglio: Alto
DOF e Decorazioni: Attive
Antialias: AAA
Anisotropico: 16X
DX: 11
Inoltre metti D3Doverride per Triple Buffer e V-Sync

Se vuoi un framerate maggiore togli il DOF (ma personalmente a me gli effetti del DOF piacciono molto)

Puoi impostare il Dettaglio su molto alto... Ma a me è sembrato non cambiare nulla, solo framerate più basso e il DOF che fra attivo e disattivo non cambiasse nulla a differenza del dettaglio su Alto.

McB
19-06-2010, 07:38
e come lo attacchi, usb :mbe: ?

E' tipo un PciE esterno. Mi sfugge il nome ora. Mi pare che 1-2 portatili esistano con questo tipo di attacco per poter attaccare una scheda grafca esterna.

cacoci
19-06-2010, 07:40
che nè dite ragazzi dite che può andare da tenere in daily sempre se sono stabile.
http://img37.imageshack.us/img37/7892/nuovog.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/nuovog.jpg/)
http://img641.imageshack.us/img641/4378/nuovo1u.th.jpg (http://img641.imageshack.us/i/nuovo1u.jpg/):eek:
con cosa posso vedere se sono stabile dite che crysis il primo non warhead vada bene o con cosa posso vedere.
grazie

dj883u2
19-06-2010, 08:48
Nuovo AMD Application Profile del 18/06/2010:

http://www.rage3d.com/xmp/profiles/ATI_Catalyst_AppProfiles_June18.exe

Novità:

- Bad Company 2 Crossfire Improvements

;)

baila
19-06-2010, 09:14
Nuovo AMD Application Profile del 18/06/2010:

http://www.rage3d.com/xmp/profiles/ATI_Catalyst_AppProfiles_June18.exe

Novità:

- Bad Company 2 Crossfire Improvements

;)

Grazie :)
Edit:mi sono permesso di segnalarlo nella discussione del gioco ;)

dj883u2
19-06-2010, 10:26
Grazie :)
Edit:mi sono permesso di segnalarlo nella discussione del gioco ;)

Fatto benissimo!:)

kingvampire
19-06-2010, 12:56
ragazzi ho una domanda da porvi perche' non ci sto capendo piu' nulla.....ho il sistema in firma, i driver 10,6 che mi vanno uno spettacolo....gioco a dirt2 a dettagli ultra e non mi va mai sotto i 60fps.....metto anche l'override come alcuni dicono con il triple attivato e senza vsync...il problema e' questo

faccio una qualsiasi pista e la prima volta scatta.....arrivo faccio l'esempio al secondo giro e poi riavvio la gara....rifacendola fino al secondo giro dove ho riavviato non mi scatta nemmeno a pagare oro, vado oltre e continua ancora....

qualcuno mi sa dare una mano?

la scheda in def e' stabilissima, dirt, metro2033 furmark per decine di minuti e nessuno artefatto...

Trokji
19-06-2010, 13:50
QUalcuno di voi ha la MSI lightinig? ho letto che al massimo si può dare 1.35 V col software, ma via hardware si può arrivare a 1.85V. Mi chiedo si può comunque superare 1.35V modificando il registro di MSI afterburner o comunque il limite è 1.35V??:confused:

Sealea
19-06-2010, 15:06
che nè dite ragazzi dite che può andare da tenere in daily sempre se sono stabile.

con cosa posso vedere se sono stabile dite che crysis il primo non warhead vada bene o con cosa posso vedere.
grazie

si che può andare.. prova furmark x la stsabilità... se tiene quello, al 99% tiene tutto...

Revelator
20-06-2010, 13:25
ho testato il bench directcompute/opencl benchmark 0.45b ottenendo questi risultati con tutto a default

D 14962.7

C 4048.8

M 36.6

non male.:)

baila
20-06-2010, 14:40
ho testato il bench directcompute/opencl benchmark 0.45b ottenendo questi risultati con tutto a default

D 14962.7

C 4048.8

M 36.6

non male.:)

D 16269.8

C 4295.0

M 50.0

Con Gpu a 900MHZ e Catalyst 10.6 ;)

roma
20-06-2010, 14:49
comprata ;-)
ciao a tutti...

jall1970
20-06-2010, 15:02
comprata ;-)
ciao a tutti...

benvenuto.....

Revelator
20-06-2010, 15:56
D 16269.8

C 4295.0

M 50.0

Con Gpu a 900MHZ e Catalyst 10.6 ;)

direi che sono in linea.:)

jall1970
20-06-2010, 16:11
ho provato il bench ma l'unico punteggio ottenuto e l'M
i primi 2 non mi da nulla...
m 64,5
d e c nulla rimane sempre n/a

Angelonero87
20-06-2010, 16:40
ho provato il bench ma l'unico punteggio ottenuto e l'M
i primi 2 non mi da nulla...
m 64,5
d e c nulla rimane sempre n/a

Hai installato i driver OpenCl?

Revelator
20-06-2010, 17:19
ho provato il bench ma l'unico punteggio ottenuto e l'M
i primi 2 non mi da nulla...
m 64,5
d e c nulla rimane sempre n/a

devi installare drivers 10.6+opencl da ati e avere dx 11

zvone90
20-06-2010, 17:40
salve, ho la 5870 della xfx, e con gpu-z nn mi fa salvare il bios originale e volevo cambiarlo ma nn so quale scaricare da powertech, mi date una mano??? la versione attuale è la 012.019.000.002.000000

gamete
20-06-2010, 17:45
mi hanno appena regalato la ati 5870 EYEFINITY

secondo voi ho la possibilita di collegarla ad un monitor che ha la sola entrata VGA ?

Italia 1
20-06-2010, 17:50
Con qualche adattatore si....

gamete
20-06-2010, 18:11
tipo ,non sono molto pratico:(

duda86
20-06-2010, 18:17
mi hanno appena regalato la ati 5870 EYEFINITY

secondo voi ho la possibilita di collegarla ad un monitor che ha la sola entrata VGA ?

dovresti utilizzare un adattatore miniport - dvi e poi un adattatore dvi - vga credo sia l'unica soluzione. Non esistono adattatori miniport - vga

Italia 1
20-06-2010, 18:28
Il dubbio che mi riguarda è l'adattatore dvi - vga... l'adattatore collegato in una dvi prende il segnale vga da certi piedini, cosa che non credo possa trovare da un mini display port

gamete
20-06-2010, 18:43
e dvi-d to vga

esistono e funzionano?

Italia 1
20-06-2010, 18:56
Sulla Eyefinity ci sono 6 uscite mini displayport, non ci sono uscite DVI. Adattatori DVI-vga sono facilmente reperibili (usano dei collegamenti appositi già presenti sul connettore DVI della scheda, che per la precisione si chiama DVI-I se non erro) ma nel tuo caso dovresti trovare degli adattatori prima da mini displayport a DVI (e si trovano) poi da DVI a vga. Qui sorge il problema: Se hai un monitor con ingresso DVI colleghi e via, ma se invece, come sembra, hai solo vga, l'adattatore non ha i segnali per la vga

http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface


Edit: esiste qualcosa per Apple, sta sui 30 euro. Adattatori da Mini displayport a vga

gamete
20-06-2010, 19:13
si ha sei mini displayport

pero ci sono 2 adattatori minidisplayport to dvi-d ( non dvi-i )

1 adattatore HDMI femmina to DVI-D maschio

2 minidiplayport to displayport maschio

1 minidisplayport to displayport femmina

1 miniddisplyport to hdmi femmina

duda86
20-06-2010, 20:01
Il dubbio che mi riguarda è l'adattatore dvi - vga... l'adattatore collegato in una dvi prende il segnale vga da certi piedini, cosa che non credo possa trovare da un mini display port

Giusto quesito, però avendo già degli adattatori miniport - dvi inclusi nel bundle, si potrebbe provare alla fine un adattatore dvi - vga costa meno di 8€. Nel caso non funzionasse la può vendere e prendere una 5970 XDDD

phil anselmo
20-06-2010, 20:32
salve ragazzi.
qualcuno di voi con questa scheda usa cinema 4d?

Mr Burns
20-06-2010, 20:55
flash 10.1 alleggerirà pure la CPU ma la GPU con 10min di youtube scalda un casino....temperature intorno ai 65/68°. Quasi quasi preferivo prima. :mad: Avete notato anche voi questo "particolare" ? ?

Ciao

Italia 1
20-06-2010, 21:35
Giusto quesito, però avendo già degli adattatori miniport - dvi inclusi nel bundle, si potrebbe provare alla fine un adattatore dvi - vga costa meno di 8€. Nel caso non funzionasse la può vendere e prendere una 5970 XDDD

DVI-D però... a lui servirebbero DVI-I

duda86
20-06-2010, 21:37
flash 10.1 alleggerirà pure la CPU ma la GPU con 10min di youtube scalda un casino....temperature intorno ai 65/68°. Quasi quasi preferivo prima. :mad: Avete notato anche voi questo "particolare" ? ?

Ciao

Essì purtroppo le frequenze salgono a 400/1200 con flash, però ho temp intorno ai 42°/44°. Più che il problema delle temperature noterei anche l'aumento dei consumi per la semplice navigazione :eek:

Mr Burns
20-06-2010, 22:18
bho stasera sempre su youtube frequenze a 400/900 e temperatura sui 51°. A questo punto penso che dipenda dal tipo di video...

jall1970
21-06-2010, 07:14
Essì purtroppo le frequenze salgono a 400/1200 con flash, però ho temp intorno ai 42°/44°. Più che il problema delle temperature noterei anche l'aumento dei consumi per la semplice navigazione :eek:

verificato adesso..
le frequenze si alzano a 400/900.....
navigando su you tube...
adesso ho chiuso youtube sono sul sito hw forum e sono rimaste 400 /900
chiudendo le pagine internet si riportano a 157/300
ma navigando unicamente in questo forum ogni tanto vedo che salgono al max per poi scendere sempre con il carico della gpu a 0%
i test li sto facendo con gpu observer un gadget mmolto simpatico...
l'altra scheda invece rimane perennemente a 0/0 nella semplice navigazione...
bè magari è la stessa cosa prima si impennava la cpu adesso la gpu...magari il consumo anche perl la navigazione rimane lo stesso...
okorop...illuminaci....

dannyb78
21-06-2010, 07:41
alcuni applicativi java possono essere riconosciuti come applicazioni multimediali (400/900) o 3D (850/1200) quindi causare lo switch delle frequenze. nessuno è ovviamente ottimizzato per il CF quindi non va ad utilizzare la seconda VGA ed anche questo è normale.

jall1970
21-06-2010, 07:44
alcuni applicativi java possono essere riconosciuti come applicazioni multimediali (400/900) o 3D (850/1200) quindi causare lo switch delle frequenze. nessuno è ovviamente ottimizzato per il CF quindi non va ad utilizzare la seconda VGA ed anche questo è normale.

ok :D

Giustaf
21-06-2010, 08:30
verificato adesso..
le frequenze si alzano a 400/900.....
navigando su you tube...
adesso ho chiuso youtube sono sul sito hw forum e sono rimaste 400 /900
chiudendo le pagine internet si riportano a 157/300
ma navigando unicamente in questo forum ogni tanto vedo che salgono al max per poi scendere sempre con il carico della gpu a 0%
i test li sto facendo con gpu observer un gadget mmolto simpatico...
l'altra scheda invece rimane perennemente a 0/0 nella semplice navigazione...
bè magari è la stessa cosa prima si impennava la cpu adesso la gpu...magari il consumo anche perl la navigazione rimane lo stesso...
okorop...illuminaci....

:eek: fa lo stesso anche a me, da quando ho la 5870!

Con Chrome le frequenze a cui sale non sono quelle massime, ma quelle intermedie..cmq lo fa lo stesso! Non c'è un modo per evitare questo sali scendi??

dannyb78
21-06-2010, 08:35
non riesco a pensare a nessuna soluzione sensata

okorop
21-06-2010, 08:45
:eek: fa lo stesso anche a me, da quando ho la 5870!

Con Chrome le frequenze a cui sale non sono quelle massime, ma quelle intermedie..cmq lo fa lo stesso! Non c'è un modo per evitare questo sali scendi??

avevi disinstallato per bene i driver precedenti? Se si puoi usare Att e imposti le frequenze di idle e in 3d, anche se secondo me non serve la mia va a 400 900 solo con video di you tube, quando navigo non c'è alcun problema....

McB
21-06-2010, 08:54
Ho fatto anch'io un paio di prove ora. Anche su youtube sta piantata a 157/300 la mia con i driver 10.6 e la gpu viene usata al massimo al 30% durante un filmato e anche su questo forum non presento nessun problema di inalzamento delle frequenze.

Se vado a vedere filmati in hd allora si si alzano al massimo le frequenze e la gpu viene sfruttata fino al 60%

Giustaf
21-06-2010, 09:16
avevi disinstallato per bene i driver precedenti? Se si puoi usare Att e imposti le frequenze di idle e in 3d, anche se secondo me non serve la mia va a 400 900 solo con video di you tube, quando navigo non c'è alcun problema....

si si, ma a me lo faceva anche la prima volta che formattai e misi i drivers! Navigando sul sito di hardware upgrade le frequenze si alzano e si abbassano di continuo, con Explorer il picco lo fanno alle frequenze massime, con Chrome a quelle intermedie e più raramente.
Credo ci sia qualche componente in queste pagine riconosciuto come un applicativo "impegnativo" per la vga. Come si smette di navigare, o cmq se si sta fermi in una pagina, le frequenze tornano subito al valore di idle.

La mia ha il bios Asus, forse è più sensibile degli altri...:confused:

francamente non ho mai dato peso a questa cosa, però se ci fosse un modo per tenerle ferme sarebbe meglio!

dannyb78
21-06-2010, 09:19
per me vi state creando problemi che non esistono. questi cambi di frequenza non generano instabilità, nè aumentano consumi o temperature in modo realmente rilevante. cercate di godervi il vostro hw invece di vedere problemi laddove non ce ne sono :oink:

Giustaf
21-06-2010, 09:24
per me vi state creando problemi che non esistono. questi cambi di frequenza non generano instabilità, nè aumentano consumi o temperature in modo realmente rilevante. cercate di godervi il vostro hw invece di vedere problemi laddove non ce ne sono :oink:

si si, giusto! :D Infatti non ne avrei mai parlato se non avessi letto quel post che descriveva esattamente la stessa cosa che succedeva a me! :p