View Full Version : [Aspettando] The Witcher 2: Assassins of Kings
x.vegeth.x
01-09-2010, 21:31
il mio pc in città col primo the witcher arrancava vistosamente...e anche abbassando tutto l'abbassabile al minimo la situazione non cambiava quasi minimamente, ne deduco che il problema fosse proprio il carico sulla cpu...
II ARROWS
01-09-2010, 21:34
e che c'entra.La parte delle G15 te la sei persa o l'hai cancellata di proposito?
Non so dove hai visto la presentazione con il controller, nella mia una tastiera non è un controller.
il mio pc in città col primo the witcher arrancava vistosamente...e anche abbassando tutto l'abbassabile al minimo la situazione non cambiava quasi minimamente, ne deduco che il problema fosse proprio il carico sulla cpu...Deducine che il motore era fatto male invece. Perché sono puttanate, che esistevano pure 15 anni fa. Hanno decuplicato (stima eccessiva) le persone? Beh, i processori hanno fatto molto più che decuplicare.
Che il motore non è fatto particolarmente bene lo dicono anche loro nei CD bonus dell'Enchanted, spiegando come sono partiti dal motore di Neverwinter Nights e hanno aggiunto tantissima roba da dover scrivere molte parti. Chiunque sappia un po' di programmazione sa che questo significa aggiungere tantissimi elementi anche ridondanti, che per permettere a tutti i programmatori di lavorare decentemente le cose si aggiungono ma raramente si tolgono, e se si sostituiscono spesso metti dei moduli di comunicazione in modo trasparente per evitare l'insorgere di bug in alcune parti definite complete.
Darkless
01-09-2010, 22:06
La parte delle G15 te la sei persa o l'hai cancellata di proposito?
Non so dove hai visto la presentazione con il controller, nella mia una tastiera non è un controller.
Una rondine non fa primavera. In molti video si vedeva chiaramente che il tutto era giocato con il pad 360. Poi se è per quello io mi sono finito devil may cry giocandolo con la tastiera, tutto è possibile, ma ciò non toglie che le impostazioni di gioco, gameplay ed interfaccia sono pensate per tutt'altro apparato.
Hanno decuplicato (stima eccessiva) le persone? Beh, i processori hanno fatto molto più che decuplicare.
Il che non significa nulla visto che ci sono millemila fattori di cui tener conto ad influire sulle prestazioni indipendentemente da quanto possano essere diventate più veloci le cpu.
Che il motore non è fatto particolarmente bene lo dicono anche loro nei CD bonus dell'Enchanted, spiegando come sono partiti dal motore di Neverwinter Nights e hanno aggiunto tantissima roba da dover scrivere molte parti. Chiunque sappia un po' di programmazione sa che questo significa aggiungere tantissimi elementi anche ridondanti, che per permettere a tutti i programmatori di lavorare decentemente le cose si aggiungono ma raramente si tolgono, e se si sostituiscono spesso metti dei moduli di comunicazione in modo trasparente per evitare l'insorgere di bug in alcune parti definite complete.
E questo va solo a confermare la bontà del motore di TW2.
II ARROWS
01-09-2010, 22:10
In molti video si vedeva chiaramente che il tutto era giocato con il pad 360.Perché visto che ci sono così tanti video non li fai vedere invece di tenerteli per te? :rolleyes:
Non ci vuole molto, ci si mette sicuramente meno tempo che scrivere.
E questo va solo a confermare la bontà del motore di TW2.:mbe:
E per quale motivo?
Se io ti dico che la Panda fa schifo non significa che la Panda Station Wagon è ottima. :mbe:
Questo fino a quando rimaniamo a parlare italiano.
SwatMaster
01-09-2010, 22:14
C'è solo la versione PC... :rolleyes:
Bè, dall'articolo che ho postato (riportato dalla pagina ufficiale di TW2 di Facebook, e dunque attendibile), si evince chiaramente che il gioco uscirà su tutte e tre le piattaforme "di nuova generazione": XBOX360, PS3 e PC.
Darrosquall
02-09-2010, 00:27
io ho chiesto delucidazioni su facebook e non rispondono. E' anche una questione di correttezza: hanno detto a tutti che c'è solo la versione pc prevista, e a distanza di 10 giorni fanno un altro rimpasto? perdono pure di credibilità con queste cose..Anche la questione delle differenze zero con le versioni console a parte la res: non erano quelli che "noi mica siam costretti a fare texture low res come bioware che devono farle entrare nelle scatolette".
SwatMaster
02-09-2010, 01:20
io ho chiesto delucidazioni su facebook e non rispondono. E' anche una questione di correttezza: hanno detto a tutti che c'è solo la versione pc prevista, e a distanza di 10 giorni fanno un altro rimpasto? perdono pure di credibilità con queste cose..Anche la questione delle differenze zero con le versioni console a parte la res: non erano quelli che "noi mica siam costretti a fare texture low res come bioware che devono farle entrare nelle scatolette".
http://www.youtube.com/watch?v=JkhX5W7JoWI
il mio pc in città col primo the witcher arrancava vistosamente...e anche abbassando tutto l'abbassabile al minimo la situazione non cambiava quasi minimamente, ne deduco che il problema fosse proprio il carico sulla cpu...
Come già detto il grosso problema di TW1 era il fatto che fosse esclusivamente single threaded... Il core 1 se ne stava sempre al 100% e gli altri a riposo (verificato personalmente dal display della G15)
Infatti vedevo un grosso incremento di prestazioni passanto dagli standatd 2,4ghz ai 3,4 in OC.
Ed erano proprio tutti quegli script degli NPC ad appesantire il tutto, la grafica c'entrava ben poco.
Basta che nel 2 abbiano implementato il multicore come d'obbligo oggi giorno per evitare questo problema.
II ARROWS
02-09-2010, 09:27
Non trovo nessuna indicazione su una pagina di facebook in quell'articolo...
Trovata nella pagina precedente... non c'è scritto da nessuna parte. A meno che tu non parli della versione sospesa "Rise of the White Wolf"...
Darrosquall
02-09-2010, 09:28
http://www.youtube.com/watch?v=JkhX5W7JoWI
lol. Ma fanno bene, per carità, ma non dovevano dire al gamescom a tutti "è previsto unicamente per pc, poi con questo motore probabilmente faremo altri giochi per console ma non the witcher2". :D
II ARROWS
02-09-2010, 09:48
Beh, per precisione non hanno detto che non avrebbero fatto The Witcher 2 su console, ma che al momento non ci stanno pensando e svilupperanno il gioco per PC. Il porting per console poi sarà semplice per come hanno sviluppato il motore.
Secondo me chi ha scritto è un consolaro razzista che si è inventato delle cazzate perché ce l'ha piccolo. L'articolo indica il GamesCom come provenienza delle informazioni, e a meno di aver cambiato la prestazione da un giorno all'altro tra i 4 disponibili, se le sono inventate.
clessidra4000
02-09-2010, 09:52
alla fine era cmq nei loro piani approdare anche sulle consolle, basti pensare che lavoravano a the witcher 1 su consolle (mi pare rise of white wolf)
sono stati furbi ma anche bravi a sviluppare un motore che permette un semplice porting anche su consolle, ma spero che questo non influisca negativamente sulla versione pc
Darkless
02-09-2010, 15:29
Perché visto che ci sono così tanti video non li fai vedere invece di tenerteli per te? :rolleyes:
Non ci vuole molto, ci si mette sicuramente meno tempo che scrivere.
Son già tutti linkati nel thread.
:mbe:
E per quale motivo?
Perchè han creato un motore in grado di gestire script più avanzati e un numero di npc maggiore in maniera molto più ottimizzata.
SwatMaster
02-09-2010, 17:17
lol. Ma fanno bene, per carità, ma non dovevano dire al gamescom a tutti "è previsto unicamente per pc, poi con questo motore probabilmente faremo altri giochi per console ma non the witcher2". :D
Hanno fatto bene?!?! Io mi chiedo se gli sviluppatori tirano innanzi solo per i soldi o anche per passione del loro lavoro.
Lo dico apertamente e chiaramente: mi sono rotto i cosiddetti di dover stare perforza al passo con degli scatolotti d'antiquariato.
No, la grafica non è tutto in un gioco. Ma si, io voglio la grafica ubbah ed un gameplay ubbah.
Sarà, ma una volta lo spirito era quello.
alla fine era cmq nei loro piani approdare anche sulle consolle, basti pensare che lavoravano a the witcher 1 su consolle (mi pare rise of white wolf)
sono stati furbi ma anche bravi a sviluppare un motore che permette un semplice porting anche su consolle, ma spero che questo non influisca negativamente sulla versione pc
Influisca negativamente? Ci hanno fatto lo stesso scherzetto della ID con Rage: la versione PC avrà solo texture più dettagliate.
Giusto per saturare i millemila giga di ram delle schede video.
Beh, per precisione non hanno detto che non avrebbero fatto The Witcher 2 su console, ma che al momento non ci stanno pensando e svilupperanno il gioco per PC. Il porting per console poi sarà semplice per come hanno sviluppato il motore.
Secondo me chi ha scritto è un consolaro razzista che si è inventato delle cazzate perché ce l'ha piccolo. L'articolo indica il GamesCom come provenienza delle informazioni, e a meno di aver cambiato la prestazione da un giorno all'altro tra i 4 disponibili, se le sono inventate.
Alla fine si tratta di un motore multipiatta, quindi parlare di porting imho è errato.
Diciamo pure che ancora una volta ci costringono ad andare in città col Ferrari.
Ashgan83
02-09-2010, 17:48
Talmente banali che già quelle molto più semplici del primo TW mettevano alla frusta molte macchine nelle aree più affollate.
Ma tranquillo, nemmeno io voglio inondare di tristezza il tuo viso.
Sicuramente erano quegli script che mettevano alla frusta le cpu.:asd:
Darrosquall
02-09-2010, 18:35
comunque sono assurdi, cioè, leggete cosa dicono su facebook ora a risposta delle domande sulla contraddizione rispetto al gamescom.
"To be clear - no part of The Witcher 2's development is being sacrificed for console development. The focus is on delivering a great PC title for Q1 next year... the engine is CAPABLE of console development, but we are currently focused on the PC game."
"And Dieter, Russell: We haven't completely closed the door on the possibility of The Witcher on consoles. We think there's a big potential audience that would really enjoy the game on consoles; in the future we may revisit the idea."
Mah :asd:
Darkless
02-09-2010, 19:09
Sicuramente erano quegli script che mettevano alla frusta le cpu.:asd:
Essendo l'unica cosa che cambia da un capitolo all'altro per quanto tu possa sbrigliare la fantasia non hai molta scelta.
Darkless
02-09-2010, 19:11
"To be clear - no part of The Witcher 2's development is being sacrificed for console development.
Allora chissà a che gioco si riferiscono i filmati che abbiamo visto sinora.
Darrosquall
02-09-2010, 19:15
quello che tu vedi come sacrificio probabilmente per loro è un next step. Secondo me l'assurdità è fare ancora una volta mille voli pindarici su ste benedette versioni console o meno. Le state sviluppando congiuntamente o no?Che l'engine si adatta alle console si è capito, lo avete detto 4 mila volte, ma ogni volta che si chiede se c'è uno sviluppo congiunto con le console, dicono che il focus è sulla versione pc, ma non dicono se stanno lavorando SOLO alla versione pc.
Ashgan83
02-09-2010, 19:18
Essendo l'unica cosa che cambia da un capitolo all'altro per quanto tu possa sbrigliare la fantasia non hai molta scelta.
Ma anche no, basti pensare ai livelli finali (in cui si combatteva e basta e c'erano parecchi pg su schermo che combattevano solo, senza script di sorta ma solo ai basilare del combat) dove il frame rate si riduceva drasticamente a causa degli effetti su schermo (soprattutto il fuoco se non ricordo male, ma potrei sbagliarmi avendoci giocato parecchio tempo fa) e dal numero di nemici presenti, altro che script. Il motore non era adeguato per gestire tanta roba e molto probabilmente alcune parti che avrebbero dovuto essere elaborate dalla gpu venivano elaborate dalla cpu. Svelato il mistero, altro che script da due righe in croce che mettono in ginocchio le cpu.:asd:
Darkless
02-09-2010, 20:02
Anche i combattimenti erano scriptati se è per quello. Il numero di nemici è pressochè lo stesso, anzi la zona più affollata era la palude ma non pesava tanto quanto Vizima.
Poi conoscnedo quella schifezza dell'aurora tutto è possibile, anche che fosse il cielo statico a rallentare tutto :asd:
II ARROWS
02-09-2010, 20:08
Son già tutti linkati nel thread.Allora dammene uno che non lo trovo...
Darkless
02-09-2010, 20:09
quello che tu vedi come sacrificio probabilmente per loro è un next step. Secondo me l'assurdità è fare ancora una volta mille voli pindarici su ste benedette versioni console o meno. Le state sviluppando congiuntamente o no?Che l'engine si adatta alle console si è capito, lo avete detto 4 mila volte, ma ogni volta che si chiede se c'è uno sviluppo congiunto con le console, dicono che il focus è sulla versione pc, ma non dicono se stanno lavorando SOLO alla versione pc.
Non me ne frega nulla della versione console. Quanto s'è visto è già abbastanza per capire come l'interfaccia e diversi elementi di gameplay siano stati semplificati e pensati per il pad e tanto mi basta a non farmeli piacere (i dialoghi alla Me poi :doh: ) indipendentemente dal fatto che l'usb del controller sia infilata in una 360, in un pc o nel fondoschiena della suocera del capoprogrammatore.
Lascio ancora il beneficio del dubbio su tutto il resto sperando che non si riducano a buttare tutto quello di buono che s'era visto nel primo TW per massificare il prodotto e accontentare i bambini che vogliono menare i mostri con lo spadaccino figo.
II ARROWS
02-09-2010, 20:12
(i dialoghi alla Me poi :doh: )Ci sono anche nel primo... :rolleyes:
Darkless
02-09-2010, 20:57
Ci sono anche nel primo... :rolleyes:
Prima gli insulti dei passanti, ora i dialoghi alla ME. Ma sei sicuro di averlo giocato ? :asd:
II ARROWS
03-09-2010, 01:02
I dialoghi occupano circa un quarto del gioco... e in ogni caso non c'è niente di male nell'utilizzare un tipo di interazione che funziona bene.
michelgaetano
03-09-2010, 01:16
Anche i combattimenti erano scriptati se è per quello. Il numero di nemici è pressochè lo stesso, anzi la zona più affollata era la palude ma non pesava tanto quanto Vizima.
Poi conoscnedo quella schifezza dell'aurora tutto è possibile, anche che fosse il cielo statico a rallentare tutto :asd:
Per quello che può valere, lo sto rigiocando proprio ora, e il problema (stuttering, framerate di merda o quel che è) nel Trade Quarter pare proprio dato dagli npc (e relativi script, immagino) dal momento che di notte fila da spavento...
Darkless
03-09-2010, 08:30
I dialoghi occupano circa un quarto del gioco... e in ogni caso non c'è niente di male nell'utilizzare un tipo di interazione che funziona bene.
"Funziona bene" è tutto da vedere. Nello stesso ME funzionava col culo
II ARROWS
03-09-2010, 08:37
Ma non è assolutamente vero, ed è l'unica cosa che effettivamente definisce un gioco di RUOLO.
cronos1990
03-09-2010, 08:59
Ma non è assolutamente vero, ed è l'unica cosa che effettivamente definisce un gioco di RUOLO.
I Dialoghi di ME non sono affatto come quelli di TW1. ME si limitava a darti un "suggerimento" (peraltro spesso poco comprensibile) su quello che Shepard avrebbe poi "recitato". Scelta che va di fatto all'opposto del concetto di gioco di ruolo, perchè non hai un vero potere decisionale su quello che dirà il TUO personaggio (perchè non lo sai cosa dirà). Semmai è una scelta per una resa "cinematografica", cosa della quale ME è infarcito (e non sto dicendo che in ME sia un male, dato che quello era uno degli scopi dei programmatori).
TW1 sfrutta il classico sistema di dialoghi proprio della Bioware dei suoi GdR storici, che permette una vera scelta al giocatore sui rami di dialogo e che tra l'altro permette una maggiore profondità e più sfumature. Quello che dirà Geralt ce l'hai bello riportato tutto per esteso, e puoi effettuare una scelta di ruolo vera. E comunque, rispetto ad ME si ha una maggiore ramificazione e delle conseguenze al gioco in base ai dialoghi scelti. Se TW2 si propone di essere un Action-GdR come il predecessore, la scelta dei dialoghi alla ME è un errore.
Tra l'altro da quando i sistemi di dialogo sono l'unico aspetto che definisce un GdR? :mbe:
Tra l'altro da quando i sistemi di dialogo sono l'unico aspetto che definisce un GdR? :mbe:
Infatti, se è per questo i dialoghi ci sono anche in un punta e clicca.
II ARROWS
03-09-2010, 09:21
Fin dalla sua nascita, i giochi di ruolo prevedono che i giocatori interpretino un personaggio, recitino un ruolo che hanno scelto o gli è stato assegnato.
Nelle avventure grafiche di solito i dialoghi non modificano la storia, servono ad ottenere oggetti, superare prove e indicazioni sulle prossime mosse. Non cambiano la storia in base a come reciti.
E se parli della singola frase che ha una parola leggermente diversa alla fine, sai che roba... capita da decine di anni anche nei film che i sottiotitoli abbiano un testo diverso dal parlato. In ogni caso non viene stravolto il senso di quello che dice il personaggio realmente, tutte le volte che ho giocato Mass Effect 1 e 2 non ha mai detto qualcosa di diverso dal senso della frase.
Jon Irenicus
03-09-2010, 09:39
Credo che Cronos abbia presente gli rpg, giusto un poco!:asd:
Cmq anch io sostengo il fatto delle discrepanze dei dialoghi in ME 1 e 2... E in ogni caso che stravolgano o no il senso mi sembra un peggioramento.
Poi varierà da persona a persona quanto pesa la cosa.
PS: tutti sti discorsi della pesantezza di The Witcher mi fan voglia di rigiocarlo per provare di persona!:asd:
cronos1990
03-09-2010, 10:10
Fin dalla sua nascita, i giochi di ruolo prevedono che i giocatori interpretino un personaggio, recitino un ruolo che hanno scelto o gli è stato assegnato.Fortuna che ci sei tu ad illuminarmi :p Faccio GdR (cartaceo ed elettronico) fin da quando tu ancora poppavi dal biberon, so perfettamente cosa è un GdR e so perfettamente tutte le sfumature legate a questo termine.
Nelle avventure grafiche di solito i dialoghi non modificano la storia, servono ad ottenere oggetti, superare prove e indicazioni sulle prossime mosse. Non cambiano la storia in base a come reciti.Tu hai affermato, sui dialoghi, a chiare lettere che: ed è l'unica cosa che effettivamente definisce un gioco di RUOLO. Seguendo questo ragionamento che fai, un gioco infarcito di dialoghi è un GdR. Quindi un'avventura grafica è un GdR. Lo stesso ME è un GdR (quando in realtà è un TPS). Kings' Bounty (che è un tattico a turni) e un GdR. E così via...
E se parli della singola frase che ha una parola leggermente diversa alla fine, sai che roba... capita da decine di anni anche nei film che i sottiotitoli abbiano un testo diverso dal parlato. In ogni caso non viene stravolto il senso di quello che dice il personaggio realmente, tutte le volte che ho giocato Mass Effect 1 e 2 non ha mai detto qualcosa di diverso dal senso della frase.Tralasciando la capacità di comprendere, scrivere e leggere in italiano di taluni, avere numerose scelte di dialogo che hanno sfumature sempre diverse tra loro crea profondità di interpretazione (sempre che, ovviamente, il sistema poi sia implementato a dovere col gameplay, altrimenti rimane fine a se stesso). Il sistema di ME non lo consente, ed al massimo ti permette di giocare "appena decentemente" i classici 2 ruoli buono/malvagio; inserire ulteriore profondità risulta complicato e difficile, proprio perchè quel sistema non ti dà una reale possibilità di scelta. Sistema adeguato per un gioco come ME, ma poco adatto per un gioco che si prefigge di essere principalmente un GdR (Action o meno).
Il problema di fondo è che, mentre su carta le scelte di fronte ad una situazione sono pressochè infinite, basate sulla fantasia del giocatore, su PC ci si deve limitare per forza a quelle prodotte dai programmatori. Ecco quindi che diventa importante fornire quante più possibilità per avere il più ampio campo di "interpretazioni" possibili, e questo si ottenere principalmente con un sistema di dialoghi articolato e con molte ramificazioni. Qui non si parla della semplice parola diversa in fondo ad una frase. Ma ripeto, se taluni poi non sono in grado di comprendere, scrivere e leggere in italiano....
Poi si può discutere all'infinito se un certo sistema è ben implementato; la riuscita dipende sia dal metodo utilizzato (quindi tipologia di comparto dialoghi scelto, ovviamente in relazione al tipo di gioco) sia da come viene implementato (se ci sono 1000 opzioni ogni volta ma questo non portano nulla al gameplay, il sistema è male implementato e non serve a nulla). Il miglior sistema di dialogo mai esistito in un GdR è quello, guarda caso, di Torment, dove ci sono tantissime scelte di dialogo, tutte molto articolate, e soprattutto con un peso rilevante sulla storia.
II ARROWS
03-09-2010, 11:03
Ma ripeto, se taluni poi non sono in grado di comprendere, scrivere e leggere in italiano....Come te per esempio, perché se levi la parte ruolistica a qualsiasi gioco, nel migliore dei casi hai un gioco d'azione.
Non sono le statistiche o le magie a rappresentare il genere.
Quindi 1990 rappresenta la tua età?
cronos1990
03-09-2010, 12:30
Come te per esempio, perché se levi la parte ruolistica a qualsiasi gioco, nel migliore dei casi hai un gioco d'azione.Non immaginavo che Monkey Island senza i dialoghi fosse un gioco d'azione.
I dialoghi non sono l'unica componente di un GdR, e ti dovrebbero bastare gli esempi che ho fatto sopra (giochi pieni zeppi di dialoghi) per rendertene conto. Semmai quello che conta dei dialoghi in un GdR e come essi vivono in simbiosi col gameplay stesso, dalla loro profondità e dalle numerose possibilità offerte che offrono per caratterizzare il personaggio. E, te lo ripeto, non sono l'unica componente. Altre componenti per fare un buon GdR è la possibilità di risolvere sezioni di gioco in maniere alternative al combattimento, l'ambientazione e la possibilità di ramificazioni nella storia e via dicendo.
Taglio qui comunque; potrei stare ore a spiegarti, ma non ne vale la pena e comunque siamo già fin troppo OT.
Non sono le statistiche o le magie a rappresentare il genere.Dimmi dove ho citato statistiche o magie nei miei interventi a riguardo. Evito in ogni caso di spiegarti cosa significa avere o non avere delle statistiche (discorso lungo e complesso), quanto alla magia è un semplice elemento legato all'ambientazione del gioco, non certo al discorso di essere un GdR.
Quindi 1990 rappresenta la tua età?Tralasciando il discorso sull'uso del tuo italiano (il termine "quindi" presuppone un qualche riferimento fatto precedentemente tra la mia età ed il numero 1990, cosa che non esiste; inoltre al limite sarebbe l'anno di nascita, non la mia età) non sono nato nel 1990.
II ARROWS
03-09-2010, 12:55
Non immaginavo che Monkey Island senza i dialoghi fosse un gioco d'azione.Meno male che giochi di ruolo da prima che poppassi dal biberon.
Perché in Monkey Island puoi fare quello che ti pare, dire quello che vuoi ma non cambia in alcun modo la storia.
E dire che l'hai pure scritto dopo... :rolleyes:
Dimmi dove ho citato statistiche o magie nei miei interventi a riguardo. Evito in ogni caso di spiegarti cosa significa avere o non avere delle statistiche (discorso lungo e complesso), quanto alla magia è un semplice elemento legato all'ambientazione del gioco, non certo al discorso di essere un GdR.Devi per forza averlo detto tu prima che possa parlarne io? Sono elementi che spesso vengono confusi come prerogative di RPG da molta gente.
Dimmi dove ho detto che sei stato tu a scriverlo.
E proprio perché di solito i numeri dopo al nome indicano l'anno di nascita, che ti chiedo cosa significa quel numero visto che giochi da prima che poppassi dal biberon... o è una cosa a caso, o ha un senso curioso. Alcuni ci mettono la propria età quando si iscrivono.
Non è questione di conoscere l'italiano, ma di ricordarsi quello che si ha detto e riuscire a capire i collegamenti.
@Arrow II e @Cronos1990:
credo che ormai si sia accertato che i dialoghi ci siano sia in un gdr sia in un'avventura grafica, con una diversa funzione ovviamente, ergo mi sembra inutile dilungarsi a discutere su ciò...
Se poi volete continuare la sfida del "chi ce l'ha più lungo"... :asd:
Ale55andr0
03-09-2010, 14:24
Allora chissà a che gioco si riferiscono i filmati che abbiamo visto sinora.
Ti chiedo scusa in anticipo se ho frainteso, ma non eri tu che in un post avevi scritto che avevano di che essere orgogliosi dell'engine che avevano creato? :confused:
con questa frase sembri rivelare insoddisfazione invece, non capisco :confused:
Comunque come dissi qualche pagina addietro io non trovo nulla di entusiastico nella grafica: le texture mi sembrano slavate (trama dalla risoluzione troppo bassa) cosa accentuata, sempre come già detto, da una palette di colori che non mi convince per niente e da uno sciagurato uso del sistema di illuminazione. In generale poi, animazioni e giocabilità mi sembrano molto "consolose" :stordita:
II ARROWS
03-09-2010, 14:25
Ce l'ho più lungo io. :O
Ale55andr0
03-09-2010, 14:27
Lascio ancora il beneficio del dubbio su tutto il resto sperando che non si riducano a buttare tutto quello di buono che s'era visto nel primo TW per massificare il prodotto e accontentare i bambini che vogliono menare i mostri con lo spadaccino figo.
non contarci, se (altri) sono riusciti a rovinare Mafia 2...
business :O :rolleyes:
Darkless
03-09-2010, 15:09
Ma non è assolutamente vero, ed è l'unica cosa che effettivamente definisce un gioco di RUOLO.
e quindi per l'appunto in Me fungevano col deretano visto che non era un gioco di ruolo :asd:
Darkless
03-09-2010, 15:12
Sistema adeguato per un gioco come ME, ma poco adatto per un gioco che si prefigge di essere principalmente un GdR (Action o meno).
Se è per quello era inadeguato anche in ME con le indicazioni delle frasi che spesso non si capiva cosa diavolo avevnao a che vedere con la risposta che poi venivano date e le numerose situazioni in cui a scelta diversa corrispondeva la stessa identica risposta di shepard. Un sistema buttato li giusto per far cliccare ogni tanto su qualcosa onde evitare di addormentarsi.
Darkless
03-09-2010, 15:14
Ti chiedo scusa in anticipo se ho frainteso, ma non eri tu che in un post avevi scritto che avevano di che essere orgogliosi dell'engine che avevano creato? :confused:
Perchè sono discorsi separati :)
L'uno prettamente sul lato tecnico dell'engine e l'altro su quello contenutistico del gioco e del gameplay e su questo sono per lo meno perplesso.
Perchè sono discorsi separati :)
L'uno prettamente sul lato tecnico dell'engine e l'altro su quello contenutistico del gioco e del gameplay e su questo sono per lo meno perplesso.
eufemismo
Ale55andr0
03-09-2010, 16:20
insomma, l'unica cosa buona mostrata finora è "Esmeralda" :asd:
29Leonardo
03-09-2010, 16:27
insomma, l'unica cosa buona mostrata finora è "Esmeralda" :asd:
E beh...sulla pucchiacca c'è poco da discutere :O
II ARROWS
03-09-2010, 19:41
Non sono le statistiche o le magie a rappresentare il genere.
Dimmi dove ho citato statistiche o magie nei miei interventi a riguardo. Evito in ogni caso di spiegarti cosa significa avere o non avere delle statistiche (discorso lungo e complesso), quanto alla magia è un semplice elemento legato all'ambientazione del gioco, non certo al discorso di essere un GdR.Devi per forza averlo detto tu prima che possa parlarne io? Sono elementi che spesso vengono confusi come prerogative di RPG da molta gente.
Dimmi dove ho detto che sei stato tu a scriverlo.
e quindi per l'appunto in Me fungevano col deretano visto che non era un gioco di ruolo :asd:
Ecco, appunto. Mass Effect è il gioco che porta la ruolistica al massimo nei videogiochi, il parlare cambia davvero molto come gli altri si comportano e le missioni che sarà possibile fare. Con The Witcher 2 ci sarà la stessa cosa che con Mass Effect 2 per quanto riguarda il comportamento dei personaggi non giocanti nei nostri confronti secondo le scelte del primo capitolo.
Diversamente da Fable II che puoi fare le stragi eppure dimenticano tutto se uccidi due insettini...
Darkless
03-09-2010, 20:05
Ecco, appunto. Mass Effect è il gioco che porta la ruolistica al massimo nei videogiochi, il parlare cambia davvero molto come gli altri si comportano e le missioni che sarà possibile fare.
Non ho abbastanza soldi in banca sennò pagherei McEnroe, quello vero in carne ed ossa, per venire ad urlarti in giardino, qualsiasi altra cosa non sarebbe abbastanza :asd:
A parte quello, in Me come in qualsiasi altro gioco bioware frasi diverse (quando sono effettivamente diverse visto che a volte si rivelano pure uguali seppur ripetute 2 volte nel menu con descrizioni ,campate per aria, diverse) portano spesso alle stesse identiche risposte e reazioni degli npc. Provare per credere.
Fossi in te comincerei a preoccuparmi con questi difetti di memoria, meglio correre a prenotarsi una tac... :ops:
II ARROWS
03-09-2010, 20:17
Sì, vai va che forse è meglio.
http://s1.b3ta.com/host/creative/66433/1247508117/facepalmspin.gif
29Leonardo
03-09-2010, 20:43
http://www.supercity.at/blog/upload/blog/2010/04/haters1.jpg
Darrosquall
03-09-2010, 21:06
comunque le risposte multiple con la cattiveria, la neutralità e la bontà di mass effect, non hanno funzionato nel primo gioco, e in misura ancora minore nel secondo. Questa è una cosa oggettiva, con personaggi a dire tutt'altro, e soprattutto con effetti risibili sul contesto di gioco, rispetto a quanto scritto nel radiante.
Nel video del gamescom per the witcher2 si vede invece l'adeguatezza delle risposte brevi, il senso di ciò che dirà Geralt è comprensibilissimo, al pari del titolo bioware.
II ARROWS
03-09-2010, 21:12
Oggettiva un corno, rispondendo male puoi far uccidere le persone prese in ostaggio dai Batharian, per esempio...
Oppure la missione per l'ambasciatrice Asari alla cittadella in cui ti manda ad uccidere sua sorella, quando torno scegli la ricompensa. Non so inoltre quanti altri giochi ti facciano scegliere in quel modo su chi far morire tra i tuoi compagni...
Darkless
04-09-2010, 14:16
Oggettiva un corno, rispondendo male puoi far uccidere le persone prese in ostaggio dai Batharian, per esempio...
Oppure la missione per l'ambasciatrice Asari alla cittadella in cui ti manda ad uccidere sua sorella, quando torno scegli la ricompensa. Non so inoltre quanti altri giochi ti facciano scegliere in quel modo su chi far morire tra i tuoi compagni...
Vai a rigiocare ME e fatti le prove con i dialoghi così ti renderai conto che ti abbiamo elencato dei puri e semplici dati di fatto. Poi libero di negarli quanto vuoi ma la realtà dei fatti resta quella.
Fr al'altro più ripenso a quelle situazioni più mi rendo conto di quanto stupide e male inscenate siano le scelte in ME. Fortuna che per lo meno erano poche.
Darkless
04-09-2010, 14:27
comunque le risposte multiple con la cattiveria, la neutralità e la bontà di mass effect, non hanno funzionato nel primo gioco
A dire il vero non c'era niente di tutto ciò.
La neutralità non era praticamente contemplata e le restanti 2 scelte restano nel solito canovaccio della dicotomia buono-cattivo classica di bioware sin dai tempi di Baldur's Gate con l'aggravante che per questioni di copione (rigido e legato con nodo scorsoio attorno al collo del giocatore) non puoi nemmeno muoverti fra il buono e il cattivo come ti lasciavano fare in Kotor e Jade empire ma resti ingabbiato nell'unico ruolino che ti concedono e il massimo che puoi fare è il poliziotto buono o quello cattivo il che è ben diverso e infinitamente più limitato dell'avere libertà fra bene/male.
Nel video del gamescom per the witcher2 si vede invece l'adeguatezza delle risposte brevi, il senso di ciò che dirà Geralt è comprensibilissimo, al pari del titolo bioware.
In ME2 non so ma nel primo erano tutt'altro che comprensibili spesso e volentieri (per non parlare delle risposte duplicate).
Premesso che è un sistema che trovo odioso già anche solo come concetto spero che in TW2 sia fatto meglio. Fermorestanto che di per sè è una puttanata colossale.
Darrosquall
04-09-2010, 14:38
ho sbagliato a scrivere :asd: intendevo, al contrario di quello che succede in mass effect, che scegli una cosa, e shepard dice tutt'altro :asd:
Ale55andr0
08-09-2010, 19:50
http://multiplayer.it/articoli/75992-the-witcher-2-assassins-of-kings-il-ritorno-del-witcher.html
"Gli sviluppatori parlano di un tempo di gioco effettivamente più corto rispetto al primo episodio, ma meno dispersivo e più ricco di accadimenti, all'insegna del ritmo e dei colpi di scena"
:rolleyes:
Ashgan83
08-09-2010, 20:19
http://multiplayer.it/articoli/75992-the-witcher-2-assassins-of-kings-il-ritorno-del-witcher.html
"Gli sviluppatori parlano di un tempo di gioco effettivamente più corto rispetto al primo episodio, ma meno dispersivo e più ricco di accadimenti, all'insegna del ritmo e dei colpi di scena"
:rolleyes:
Considerando che nel primo la parte finale è in pratica un vai avanti e ammazza da spaccarsi le p*lle direi che hanno fatto bene.:asd:
Darkless
08-09-2010, 20:36
http://multiplayer.it/articoli/75992-the-witcher-2-assassins-of-kings-il-ritorno-del-witcher.html
"Gli sviluppatori parlano di un tempo di gioco effettivamente più corto rispetto al primo episodio, ma meno dispersivo e più ricco di accadimenti, all'insegna del ritmo e dei colpi di scena"
:rolleyes:
Si sapeva da mesi.
Ale55andr0
12-09-2010, 20:34
Considerando che nel primo la parte finale è in pratica un vai avanti e ammazza da spaccarsi le p*lle direi che hanno fatto bene.:asd:
si', ma non sai di quanto è più corto e cosa sia effettivamente diverso, perchè può essere benissimo più corto comprendendo comunque una parte finale che in pratica è un "vai avanti e ammazza! da spaccarsi le p***e :asd:
Comqune la stessa cosa l'ho proprio detta nel thread del primo, una lungaggine che sembra fatta per allungare il gioco :D
A new trailer from TW2 coming soon!
CD Projekt RED has announced that a fresh, new trailer from The Witcher 2 will make its Internet debut on September 23rd! The game’s creators have said that the clip will focus on the many paths players will be able to go down in completing game quests. In addition, it will showcase a brand new game location – namely, the vast dungeons of a castle – as well as a series of new skills that the developers have granted Geralt. On the day of its premiere, the video will be available exclusively on the German website 4players.de (http://www.4players.de/)!
Dreammaker21
21-09-2010, 00:48
Finito il primo pochi secondi fa, mi unisco volentieri a quelli che aspettano....
Finito il primo pochi secondi fa, mi unisco volentieri a quelli che aspettano....bello, eh?
Dreammaker21
21-09-2010, 13:29
bello, eh?
No, superbo. :D
Un'atmosfera unica, non ne trovavo una simile da Gothic 2, trama e narrazione di prim'ordine ed un gameplay che si fa apprezzare dopo un rodaggio un po' rognoso.
Darkless
21-09-2010, 13:56
Finito il primo pochi secondi fa, mi unisco volentieri a quelli che aspettano....
Meglio tardi che mai :mano:
Dreammaker21
21-09-2010, 14:01
Meglio tardi che mai :mano:
Lo so, ma io di solito gioco con circa8/9 mesi di ritardo rispetto all'uscita sul mercato dei titoli.
Comunque grande gioco, non ero così tanto immerso in un gioco dai tempi di Gothic 2.
Oggettiva un corno, rispondendo male puoi far uccidere le persone prese in ostaggio dai Batharian, per esempio...
Oppure la missione per l'ambasciatrice Asari alla cittadella in cui ti manda ad uccidere sua sorella, quando torno scegli la ricompensa. Non so inoltre quanti altri giochi ti facciano scegliere in quel modo su chi far morire tra i tuoi compagni...
Prendi tutti i migliori rpg pre era bimbominchia consolosa (ma anche alcuni action rpg del calibro di kotor, vampire bloodlines e ghotic 1-2, tanto per citarne qualcuno), chiudi gli occhi ed estrai a caso.
Scoprirai un mondo dove la parola "Bivio" esiste a ragion veduta, dove essere cattivo o buono non ha lo stesso impatto sul gameplay che decidere il colore dei capelli del tuo avatar.
Dopodichè reinstalla quella merda di action sit-com di ME e vediamo con che coraggio lo definiresti ancora la massima espressione del gdr.
:p adesso vediamo il II
ho appena letto che la storia comincerà due mesi dopo la fine del precedente e che partirà con l'investigazione sull'identità del witcher misterioso del filmato finale
che dire?
a me viene in mente solo: :yeah:
Darkless
21-09-2010, 14:49
E chissà se già che ci sono ci diranno come cazzo è resuscitato Geralt :asd:
Io esigo il ritorno degli altri witcher.
Dreammaker21
21-09-2010, 16:01
E chissà se già che ci sono ci diranno come cazzo è resuscitato Geralt :asd:
Io esigo il ritorno degli altri witcher.
Berengar è stato allegramente asfaltato nel finale e non avevo molta voglia di caricare. Comunque La storia è davvero ricca di colpi di scena....quello di Alvin nel finale poi...
Darkless
21-09-2010, 16:02
Io l'ho salvato. Mi stava pure simpatico.
Dreammaker21
21-09-2010, 16:51
Io l'ho salvato. Mi stava pure simpatico.
Ma nel diario lo considerava vivo?
Perché leggevo che lo dava sempre per morto...
Darkless
21-09-2010, 16:57
Ma nel diario lo considerava vivo?
Perché leggevo che lo dava sempre per morto...
Non viene mai specificato. Neld iario venivano riportati gli indizi e le tracce su di lui. Poi restava a te farti un'idea. Alcuni indizi erano fuorvianti.
Dreammaker21
21-09-2010, 17:13
Non viene mai specificato. Neld iario venivano riportati gli indizi e le tracce su di lui. Poi restava a te farti un'idea. Alcuni indizi erano fuorvianti.
No dico alla fine del duello con il mago Azar, leggevo che anche salvandolo il diario lo dava morto durante lo scontro.
Qui:
http://witcher.wikia.com/wiki/Berengar
Forse è un bug oppure gli sviluppatori non si aspettavano che qualcuno lo salvasse da Azar!
No dico alla fine del duello con il mago Azar, leggevo che anche salvandolo il diario lo dava morto durante lo scontro.
Qui:
http://witcher.wikia.com/wiki/Berengar
Forse è un bug oppure gli sviluppatori non si aspettavano che qualcuno lo salvasse da Azar!
il fatto che fosse peggio del riomare, che si spacca con un grissino, lo rendeva sì difficile da salvare, ma non impossibile..
il fatto è che finito lo scontro se ne restava immobile a fissare il muro, senza dire una parola...
Darkless
21-09-2010, 17:33
Finito lo scontro potevi parlargli ma diceva solo una frase di nessuna importanza.
Sinceramente non ho più guardato il diario.
Dreammaker21
21-09-2010, 18:12
il fatto che fosse peggio del riomare, che si spacca con un grissino, lo rendeva sì difficile da salvare, ma non impossibile..
il fatto è che finito lo scontro se ne restava immobile a fissare il muro, senza dire una parola...
Finito lo scontro potevi parlargli ma diceva solo una frase di nessuna importanza.
Sinceramente non ho più guardato il diario.
Secondo me gli sviluppatori lo davano per spacciato e non hanno implementato la sua eventuale salvezza. :asd:
29Leonardo
21-09-2010, 18:50
Secondo me gli sviluppatori lo davano per spacciato e non hanno implementato la sua eventuale salvezza. :asd:
Già.
II ARROWS
21-09-2010, 19:05
Ecco, questo spiegherebbe perché non spiegano nulla...
:Perfido: io l'ho fatto fuori
x.vegeth.x
23-09-2010, 13:53
nuovo trailer
http://www.4players.de/4players.php/tvplayer/4PlayersTV/Alle/19173/61653/The_Witcher_2_Assassin_of_Kings/Prison_Break.html
a me...convince e parecchio!!! però la notizia che il gioco sarà più corto del primo capitolo, non mi piace affatto! anche perchè il primo l'ho trovato già corto e per nulla dispersivo...speriamo in almeno 40 ore di gioco...
nuovo trailer
http://www.4players.de/4players.php/tvplayer/4PlayersTV/Alle/19173/61653/The_Witcher_2_Assassin_of_Kings/Prison_Break.html
a me...convince e parecchio!!! però la notizia che il gioco sarà più corto del primo capitolo, non mi piace affatto! anche perchè il primo l'ho trovato già corto e per nulla dispersivo...speriamo in almeno 40 ore di gioco...
il fatto che non fosse troppo dispersivo non mi sembra una gran pecca
corto? fatto benino durava almeno 80 ore...
Dreammaker21
23-09-2010, 14:18
nuovo trailer
http://www.4players.de/4players.php/tvplayer/4PlayersTV/Alle/19173/61653/The_Witcher_2_Assassin_of_Kings/Prison_Break.html
a me...convince e parecchio!!! però la notizia che il gioco sarà più corto del primo capitolo, non mi piace affatto! anche perchè il primo l'ho trovato già corto e per nulla dispersivo...speriamo in almeno 40 ore di gioco...
Gioco dell'anno!
x.vegeth.x
23-09-2010, 14:21
il fatto che non fosse troppo dispersivo non mi sembra una gran pecca
corto? fatto benino durava almeno 80 ore...
era per dire che la scusa "il secondo sarà più corto ma meno dispersivo" non regge, visto che il primo già non lo era per niente. evidentemente intendono eliminare ogni forma di side quest e minigiochi...:(
a me il gioco principale (senza le espansioni) è durato 50-55 ore...e credo di aver fatto tutto quello che si poteva fare (senza l'aiuto di guide)...per un rpg non è una gran durata.
era per dire che la scusa "il secondo sarà più corto ma meno dispersivo" non regge, visto che il primo già non lo era per niente. evidentemente intendono eliminare ogni forma di side quest e minigiochi...:(
a me il gioco principale (senza le espansioni) è durato 50-55 ore...e credo di aver fatto tutto quello che si poteva fare (senza l'aiuto di guide)...per un rpg non è una gran durata.mi sembra la lunghezza normale degli rpg classici (qualora story driven)
ovviamente hai saltato un bel po' di sub (o giochi come flash gordon :asd: )
per carità: se parliamo di longevità ci sono anche i giochi bethesda, ma quelli non fanno media
cronos1990
23-09-2010, 14:42
50-55 ore mi sembra un tempo degno di tutto rispetto, considerando poi che è stato un gioco in cui quelle ore erano tutte ben spese.
Poi chiaro che la cosa va a gusti personali... in linea di massima anche io preferisco le cose lunghe (sempre se ben fatte).
nuovo trailer
http://www.4players.de/4players.php/tvplayer/4PlayersTV/Alle/19173/61653/The_Witcher_2_Assassin_of_Kings/Prison_Break.html
a me...convince e parecchio!!! però la notizia che il gioco sarà più corto del primo capitolo, non mi piace affatto! anche perchè il primo l'ho trovato già corto e per nulla dispersivo...speriamo in almeno 40 ore di gioco...
:rotfl: :rotfl:
la guardia alla fine del trailer..
:rotfl: :rotfl:
michelgaetano
23-09-2010, 14:54
era per dire che la scusa "il secondo sarà più corto ma meno dispersivo" non regge, visto che il primo già non lo era per niente. evidentemente intendono eliminare ogni forma di side quest e minigiochi...:(
a me il gioco principale (senza le espansioni) è durato 50-55 ore...e credo di aver fatto tutto quello che si poteva fare (senza l'aiuto di guide)...per un rpg non è una gran durata.
Probabilmente hai saltato qualcosa, o non si spiega altrimenti...
Giocando da completionist, al quarto run, ho impiegato 13 giorni giocando dalle 4 alle 7 ore circa. Se fai una media approssimativa, siamo ad oltre 70 (ne vanno levate circa 6 di farming) ore per uno che il gioco lo sa (ormai) a menadito, cosa che significa sapere sempre dove andare e cosa fare.
Ricordo ancora ad esempio mjordan (ma han bannato anche lui!?) che con xfire segnò oltre 110 ore.
Insomma, il gioco non è davvero corto - o si ha una strana concezione di corto, a mio avviso. Va da sè che saltando le side quest (o accorciandole), skippando dialoghi e altre schifezze del genere, c'è poco da discutere della lunghezza di TW.
Sul dispersivo, ci sarebbe da discutere: personalmente l'ho trovato vasto il giusto, non ti perdi in posti inutili come in altri titoli, ma hai comunque il gusto di girovagare le aree a disposizione senza necessariamente seguire la main quest (va da sè che poi questo andrà fatto). In particolari frangenti poi succede anche che ti trovi a ponderare sul dove andare, e magari finire nel posto sbagliato.
Ashgan83
23-09-2010, 15:23
Per quanto mi riguarda, sono meglio 40 ore piene di cose da fare che 80 piene di nulla. Ma anche 30 ore di gioco sono più che sufficienti, dove sta scritto che un rpg deve durare 300 ore?
cronos1990
23-09-2010, 15:43
Per dare un metro di paragone, Dragon Age (nessun commento sul gioco in se, grazie :asd:) è dato per circa 80 ore di gioco ed è un tempo che quasi tutti hanno definito molto lungo... e dubito che in DA trovi anche solo 10 ore di gioco paragonabili alle 60 ore di The Witcher (ok, ho fatto un commento sul gioco :D)!
Dreammaker21
23-09-2010, 17:16
Ricordo ancora ad esempio mjordan (ma han bannato anche lui!?) che con xfire segnò oltre 110 ore.
Si (m)andato pure lui :(
nuovo trailer
http://www.4players.de/4players.php/tvplayer/4PlayersTV/Alle/19173/61653/The_Witcher_2_Assassin_of_Kings/Prison_Break.html
a me...convince e parecchio!!! però la notizia che il gioco sarà più corto del primo capitolo, non mi piace affatto! anche perchè il primo l'ho trovato già corto e per nulla dispersivo...speriamo in almeno 40 ore di gioco...
Veramente stupendo
x.vegeth.x
23-09-2010, 21:01
Probabilmente hai saltato qualcosa, o non si spiega altrimenti...
Giocando da completionist, al quarto run, ho impiegato 13 giorni giocando dalle 4 alle 7 ore circa. Se fai una media approssimativa, siamo ad oltre 70 (ne vanno levate circa 6 di farming) ore per uno che il gioco lo sa (ormai) a menadito, cosa che significa sapere sempre dove andare e cosa fare.
Ricordo ancora ad esempio mjordan (ma han bannato anche lui!?) che con xfire segnò oltre 110 ore.
Insomma, il gioco non è davvero corto - o si ha una strana concezione di corto, a mio avviso. Va da sè che saltando le side quest (o accorciandole), skippando dialoghi e altre schifezze del genere, c'è poco da discutere della lunghezza di TW.
Sul dispersivo, ci sarebbe da discutere: personalmente l'ho trovato vasto il giusto, non ti perdi in posti inutili come in altri titoli, ma hai comunque il gusto di girovagare le aree a disposizione senza necessariamente seguire la main quest (va da sè che poi questo andrà fatto). In particolari frangenti poi succede anche che ti trovi a ponderare sul dove andare, e magari finire nel posto sbagliato.
non saprei, io per mia indole cerco sempre di fare tutto il fattibile, ma non quando è necessario seguire una guida per non perdersi dei passaggi...ogni volta che trovo una side quest da fare la faccio, ma magari capita che non la trovi...oppure (mi era capitato nella palude) di fare una certa quest troppo presto e di perdere la possibilità di farne altre per via di certi eventi che conseguono a quella quest...i dialoghi, assolutamente li seguo sempre tutti...anzi, quando le possibilità sono molte (ad esempio dragon age) salvo e carico per vedermi i vari sviluppi possibili :D riguardo la dispersività...mi va bene tutto...sia un the witcher che un oblivion :D
comunque, tornando sull'ultimo trailer, mi ha colpito positivamente il gameplay, sia per la possibilità di giocarlo stealth sia per il fatto che li vedo nuovamente veloci e non lenti e monotoni come quelli che si vedevano all'inizio...chiaramente non si può fare un analisi approfondita da quegli spezzoni, ma questa è l'impressione che mi ha dato
Vladimiro Bentovich
23-09-2010, 21:15
la visuale principale è diventata in terza persona insomma....da aspettarselo dal passaggio sulle console ovviamente...spero resti comunque godibile/giocabile in isometrica.
Filmato favoloso! Quando lui si avvicina la castello, il paesaggio e' fantastico.
Gerald tornera' alla grande!
Oltre a grafica e giocabilita', spero anche in un'ottima trama.
Darkless
23-09-2010, 21:42
Qule video è olderrimo (e quello vecchio era anche più completo). L'han solo rimontato con gli intermezzi comici
Darkless
05-10-2010, 19:24
http://www.eurogamer.net/articles/2010-10-03-expo-sessions-cd-projekt-presents-the-witcher-2-interview?page=1
http://gamerant.com/the-witcher-2-interview-part-one-eurogamer-expo-2010-phil-43929/
Riguardo al famigerato combat system:
Q: You say you’ve changed the combat; is it more action-heavy now, or is it still very much a traditional RPG?
TG: Well, it is but… The first one was dynamic, totally, but for some people, they said it was too hardcore. Some players are mainly about story, some RPG players, and there is a huge niche of these guys, and they said “Don’t burden me with this! There are complex controls and time-based clicking sequences and everything, and I don’t want to do this!” So in The Witcher 2, there is a lot of complexity, at least as much as in The Witcher, but you don’t have to do it immediately. There are no time-based clicking sequences; if you want to do combos, they are advanced. You can find out how to do fast and strong strikes, how to throw magic in between the strikes, and so on and so on, but you don’t have to. You can just mash your button and you will swipe through the combat if you want to.
Dovrebbero mettere un test sul QI in ogni dvd dei giochi. Se non lo superi l'installazione non si avvia.
Vladimiro Bentovich
05-10-2010, 19:51
bhà non trovo niente da aggiungere.
http://tw2.thewitcher.com/news/2010/10/5444361
lol :asd:
Ale55andr0
10-10-2010, 23:50
Per dare un metro di paragone, Dragon Age (nessun commento sul gioco in se, grazie :asd:) è dato per circa 80 ore di gioco ed è un tempo che quasi tutti hanno definito molto lungo... e dubito che in DA trovi anche solo 10 ore di gioco paragonabili alle 60 ore di The Witcher (ok, ho fatto un commento sul gioco :D)!
e' questione di gusti, io li trovo entrambi ottimi giochi. Ovviamente a titolo personale hanno anche cose che mi garbano poco. Di the witcher non mi esalta il fatto di star sempre ad esplorare vizima e dintorni, non che manchi la varietà, ma mi aspettavo più cose da vedere in oltre 80 ore di gioco. Le sezioni finali, mi sanno di lungaggine per allungare il brodo.
In entrambi i titoli, avrei preferito più "fantasy" e meno menate social-politiche, la realtà la ho già sotto gli occhi tutti i giorni :asd:
II ARROWS
11-10-2010, 13:15
http://tw2.thewitcher.com/news/2010/10/5444361
lol :asd:Per cosa? Quello me l'hanno dato quando ho assistito alla conferenza... :stordita:
michelgaetano
13-10-2010, 16:07
Articolo di HWU (http://www.hwupgrade.it/articoli/videogiochi/2569/the-witcher-2-si-candida-come-miglior-rpg-del-2011_index.html) :D
Darrosquall
13-10-2010, 16:48
piango di gioia :asd: gioco dell'universo.
piango di gioia :asd: gioco dell'universo.
in effetti...se mantenessero anche solo il 25% delle promesse...:sbavvv:
Darrosquall
13-10-2010, 17:00
che è quello che hanno sempre dimostrato, di mantenere le "promesse". Fiducia massima, gioco del millennio.
Vladimiro Bentovich
13-10-2010, 17:26
stabilire il migliore rpg del 2011 nel 2010 con un intervista ai creatori,geniale :asd:
comunque se il cambiamento è stato rendere i combattimenti piu action non è un problema,spero che mantengano quanto detto e sia state miglirate le caratteristiche vincenti del primo,un po di fiducia la meritano in attesa di un demo.
spero di aver tenuto i save del primo,avevo anche beccato la strada 'giusta' se cosi si puo dire nella trama.
avevo anche beccato la strada 'giusta' se cosi si puo dire nella trama.
non esiste una 'strada giusta' in the witcher.. è questo il bello! :cool:
o ti schieri con gli scoiatel: pacifisti solo a parole, di fatto veri e propri terroristi senza pietà..
o ti schieri con l'ordine: pazzi esaltati estremisti che vedono il male in tutto ciò che è minimamente diverso da loro..
o ti schieri con te stesso: egoista bastardo che se ne sbatte di tutto e di tutti.. (e di tutte.. :oink:)
Vladimiro Bentovich
13-10-2010, 17:40
non esiste una 'strada giusta' in the witcher.. è questo il bello! :cool:
o ti schieri con gli scoiatel: pacifisti solo a parole, di fatto veri e propri terroristi senza pietà..
o ti schieri con l'ordine: pazzi esaltati estremisti che vedono il male in tutto ciò che è minimamente diverso da loro..
o ti schieri con te stesso: egoista bastardo che se ne sbatte di tutto e di tutti.. (e di tutte.. :oink:)
si ma il cattivone alla fine è uno.
Dreammaker21
13-10-2010, 17:52
Personalmente trovo che il sentiero neutrale non significa comportarsi da "bastardo egoista".
Lo reputo il percorso più leale ed equilibrato, anche perché le due fazioni sono veramente odiosissime e poco raccomandabili. I Cip&Ciop elfi sono dei terroristi mentre quelli dell'ordine sono dei fanatici con troppe travi negli occhi per poter permettersi di giudicare chicchessia.
Inoltre alla fine rimanendo neutrali, si salvano molte vote ai civili e si ha il supporto della milizia che comunque aveva cercato di difendere i cittadini.
Vladimiro Bentovich
13-10-2010, 18:00
è molto relativo in quel senso cosa sia giusto ed è il bello del gioco dato che nella vita le conseguenze delle azioni non sono mai bianco e nero.
quando ho scritto scelte giuste ho detto 'se cosi si puo dire' solo per la corrispondenza tra cattivone alla fine e miei 'nemici' per via di alcune scelte.
Bruce Deluxe
13-10-2010, 19:44
The Witcher 2 dovrebbe essere un grande gioco, nel senso che manterrà le promesse, deve farlo, troppi giochi ultimamente hanno fallito o comunque sono stati una mezza delusione (gothic 4, mafia 2, in parte f1 2010....).
La cosa che più mi farebbe piacere sarebbe avere dei caricamenti umani quelli del primo capitolo (versione lisca senza henanced edition) erano una tortura.
P.s. Rivoglio i capelli vecchi di Geralt :muro:
EDIT: 100 Messaggi :winner:
Personalmente trovo che il sentiero neutrale non significa comportarsi da "bastardo egoista".
Lo reputo il percorso più leale ed equilibrato, anche perché le due fazioni sono veramente odiosissime e poco raccomandabili. I Cip&Ciop elfi sono dei terroristi mentre quelli dell'ordine dei fanatici con troppe travi negli occhi per poter permettersi di giudicare chicchessia.
Inoltre alla fine rimanendo neutrali, si salvano molte vote ai civili e si ha il supporto della milizia che comunque aveva cercato di difendere i cittadini.
hai ragione, in effetti ho un po' esagerato.. :stordita:
resta il fatto che la scelta del male minore sta tutta alla discrezione del giocatore e una volta compiuta una scelta si ha quasi sempre l'impressione di non aver imboccato il sentiero giusto
Dreammaker21
13-10-2010, 20:58
hai ragione, in effetti ho un po' esagerato.. :stordita:
resta il fatto che la scelta del male minore sta tutta alla discrezione del giocatore e una volta compiuta una scelta si ha quasi sempre l'impressione di non aver imboccato il sentiero giusto
Bé hai ragione sul "sbattersi tutte" :D
Io sono rimasto felicissimo della scelta, perché sono stato dalla parte degli indifesi. Se ti ricordi in Vizima antica i profughi erano sia umani sia di altre razze, quindi in fondo si parteggiava anche per le vittime di quell'ignobile politica di segregazione attuata dagli umani.
Poi concordo che la profondità dell'universo di The Wicher è nettamente superiore ai canoni del fantasy ordinario dove il bene e il male sono ampiamente distanti.
michelgaetano
13-10-2010, 21:58
hai ragione, in effetti ho un po' esagerato.. :stordita:
Anche io la penso come Dream, nel senso che la scelta da neutrale di "bastardo egoista" non c'è nulla, al più c'è "figlio di buona donna, ti scuoiamo vivo", che è la reazione delle altre fazioni :sofico:
resta il fatto che la scelta del male minore sta tutta alla discrezione del giocatore e una volta compiuta una scelta si ha quasi sempre l'impressione di non aver imboccato il sentiero giusto
Personalmente, ed è una cosa che mi è piaciuta tanto, è il fatto che l'impressione del "sentiero giusto" invece non si ha con nessuna scelta (è anzi esattamente l'opposto :D).
Con Scoiatel e Ordine si arriva alla sostanziale sopressione della fazione opposta, mentre scegliendo di rimanere neutrali si aiuta comunque involontariamente la "lobby" delle maghe, che prende potere (vedi il raggiro che Geralt subisce dalla prima cinematic del chapter 3). Quest'ultima però pare (indiscutibilmente, imo) la scelta più sensata e più coerente col ritratto di Geralt che il gioco ti fornisce. :D
Dreammaker21
13-10-2010, 22:16
Con Scoiatel e Ordine si arriva alla sostanziale sopressione della fazione opposta, mentre scegliendo di rimanere neutrali si aiuta comunque involontariamente la "lobby" delle maghe, che prende potere (vedi il raggiro che Geralt subisce dalla prima cinematic del chapter 3). Quest'ultima però pare (indiscutibilmente, imo) la scelta più sensata e più coerente col ritratto di Geralt che il gioco ti fornisce. :D
E' vero è stato dato un contributo importante alla setta delle maghe, ma nel gioco non si sono mai dimostrate pericolose quanto le altre fazioni.
Non sappiamo quali siano le loro intenzioni, ma a voler essere un filo bastardi una, Triss, l'abbiamo sedotta e fatta innamorare per le altre se si dimostreranno indegne c'è sempre la spada.
Darkless
13-10-2010, 22:35
Non sopravviverestia bbastanza a lungo nemmeno per sguainarla la spada :asd:
Non sopravviverestia bbastanza a lungo nemmeno per sguainarla la spada :asd:
sì, ma non ha specificato quale spada... :asd:
michelgaetano
13-10-2010, 23:34
sì, ma non ha specificato quale spada... :asd:
http://imgur.com/y7XHXl.jpg (http://imgur.com/y7XHX.jpg)
:asd:
malizioso.. intendevo argento o acciaio...
:stordita:
:fagiano:
cronos1990
14-10-2010, 09:49
Con Scoiatel e Ordine si arriva alla sostanziale sopressione della fazione opposta, mentre scegliendo di rimanere neutrali si aiuta comunque involontariamente la "lobby" delle maghe, che prende potere (vedi il raggiro che Geralt subisce dalla prima cinematic del chapter 3). Quest'ultima però pare (indiscutibilmente, imo) la scelta più sensata e più coerente col ritratto di Geralt che il gioco ti fornisce. :DVero; sono in parte dispiaciuto che nella mia partita ho seguito il filone dell'Ordine perchè effettivamente si distacca un pò dal personaggio creato nei romanzi.
Ma qualunque via si segua, la lobby delle maghe è l'unica delle fazioni che rimane attiva in ogni caso; tra l'altro (almeno nella mia partita, non ho idea se emergono fuori altre informazioni giocando in maniera diversa) rimane la fazione più "sottotraccia"; mirano ad acquistare più potere politico, ma le loro intenzioni rimangono comunque abbastanza vaghe e nascoste.
Mi sa che nel secondo capitolo della saga ne vedremo delle belle da parte delle maghette.
http://imgur.com/y7XHXl.jpg (http://imgur.com/y7XHX.jpg)Neanche ho riletto il dialogo sottotitolato, quella battuta me la ricordo troppo bene :asd:
Se tutto quello che han scritto nell'articolo di HU è veritiero... :eek: :eek: :eek:
Basta solo che l'importazione dei salvataggi di TW1 abbia un senso, non come su ME che non servivano ad una mazza (con buona pace di chi citava questa feature sull'articolo).
Neanche ho riletto il dialogo sottotitolato, quella battuta me la ricordo troppo bene :asd:
come dimenticarlo :asd:
Dreammaker21
14-10-2010, 10:18
sì, ma non ha specificato quale spada... :asd:
http://imgur.com/y7XHXl.jpg (http://imgur.com/y7XHX.jpg)
:asd:
:oink:
:asd:
mamma mia... l'unica che meritava di essere bombata piu di tutte secondo me XD
SELVAGGIA! XD
michelgaetano
14-10-2010, 11:27
Vero; sono in parte dispiaciuto che nella mia partita ho seguito il filone dell'Ordine perchè effettivamente si distacca un pò dal personaggio creato nei romanzi.
Ma qualunque via si segua, la lobby delle maghe è l'unica delle fazioni che rimane attiva in ogni caso; tra l'altro (almeno nella mia partita, non ho idea se emergono fuori altre informazioni giocando in maniera diversa) rimane la fazione più "sottotraccia"; mirano ad acquistare più potere politico, ma le loro intenzioni rimangono comunque abbastanza vaghe e nascoste.
Mi sa che nel secondo capitolo della saga ne vedremo delle belle da parte delle maghette.
In realtà davvero si sa nulla sulle loro intenzioni, anche nel finale che le coinvolge - principalmente ti chiedi come col loro potere, abbiano bisogno di gettarsi a quel modo nella politica.
Di tempo ce ne è, il finale da neutrale imho dovrebbe giocarlo chiunque prima del 2... :D
Se tutto quello che han scritto nell'articolo di HU è veritiero... :eek: :eek: :eek:
Basta solo che l'importazione dei salvataggi di TW1 abbia un senso, non come su ME che non servivano ad una mazza (con buona pace di chi citava questa feature sull'articolo).
Mmh sì e no, a mio modo di vedere.
Sì (a quel che dici) nel senso che di inutili mail ce ne facciamo ben poco (in termini di conseguenze dall'importare il save), no perchè qualche scelta più importante e che un minimo di peso ce l'ha ci sta, e alcune potrebbero essere semplicemente essere riprese nel 3 (wishful thinking, probabilmente :asd:).
Se si valuta la cosa nel complesso imho non è troppo negativa, e non è male vedere comunque che le tue azioni (seppure per la maggior parte la cosa è minima) hanno avuto dei risvolti. Non sarà chissà cosa di spettacolare (e non mi aspetto nulla di diverso in TW2, purtroppo, perchè molte delle scelte sembrano già essere "chiuse" al primo capitolo), ripeto, ma è comunque una cosuccia che non dispiace - il problema viene quando è sbandierata come "ultimate feature". :D
cronos1990
14-10-2010, 11:42
Sì (a quel che dici) nel senso che di inutili mail ce ne facciamo ben poco (in termini di conseguenze dall'importare il save), no perchè qualche scelta più importante e che un minimo di peso ce l'ha ci sta, e alcune potrebbero essere semplicemente essere riprese nel 3 (wishful thinking, probabilmente :asd:).
Se si valuta la cosa nel complesso imho non è troppo negativa, e non è male vedere comunque che le tue azioni (seppure per la maggior parte la cosa è minima) hanno avuto dei risvolti. Non sarà chissà cosa di spettacolare (e non mi aspetto nulla di diverso in TW2, purtroppo, perchè molte delle scelte sembrano già essere "chiuse" al primo capitolo), ripeto, ma è comunque una cosuccia che non dispiace - il problema viene quando è sbandierata come "ultimate feature". :DMi spiego meglio; un'implementazione del genere la trovo una buonissima idea, sicuramente stuzzicante e che da un senso di continuità alla saga.
Il problema è "come" viene implementato. Pur non avendone la più pallida voglia, mi sono rigiocato per intero ME1 per il discorso dei salvataggi (dato che non li avevo mantenuti) conscio del fatto, a detta degli sviluppatori, che le scelte del primo avrebbero influenzato la trama del secondo. Mi sono giocato ME2 ed, a parte 2 dico 2 dialoghi completamente scollegati dal gameplay stesso e l'incontro o meno dei personaggi morti/salvati nel primo (anche qui, un paio di dialoghi e basta), non c'è praticamente NULLA dell'influenza delle nostre scelte del primo capitolo. E sinceramente trovo una presa per i fondelli sentirsi magari dire che nel terzo capitolo gli effetti delle scelte del primo capitolo finalmente si vedranno (che sono solo parole fumose a questo punto).
Chiaro, non sto qui a chiedere chissà quali variazioni di trama/gameplay/scenari dalle scelte prese del primo capitolo, ma fare di più di quanto visto in ME ne è capace anche un criceto che ha subito una lobotomia e non riconosce più la ruota sulla quale girare!
--------------------------
Sul ripetere il gioco... la vedo dura, non sono tipo cui piace ripetere le cose già fatte. The witcher poi è un gioco abbastanza lunghetto. Anche se mi piacerebbe avere un salvataggio di una partita da giocatore "neutrale".
Dreammaker21
14-10-2010, 12:05
Mi spiego meglio; un'implementazione del genere la trovo una buonissima idea, sicuramente stuzzicante e che da un senso di continuità alla saga.
Il problema è "come" viene implementato. Pur non avendone la più pallida voglia, mi sono rigiocato per intero ME1 per il discorso dei salvataggi (dato che non li avevo mantenuti) conscio del fatto, a detta degli sviluppatori, che le scelte del primo avrebbero influenzato la trama del secondo. Mi sono giocato ME2 ed, a parte 2 dico 2 dialoghi completamente scollegati dal gameplay stesso e l'incontro o meno dei personaggi morti/salvati nel primo (anche qui, un paio di dialoghi e basta), non c'è praticamente NULLA dell'influenza delle nostre scelte del primo capitolo. E sinceramente trovo una presa per i fondelli sentirsi magari dire che nel terzo capitolo gli effetti delle scelte del primo capitolo finalmente si vedranno (che sono solo parole fumose a questo punto).
Chiaro, non sto qui a chiedere chissà quali variazioni di trama/gameplay/scenari dalle scelte prese del primo capitolo, ma fare di più di quanto visto in ME ne è capace anche un criceto che ha subito una lobotomia e non riconosce più la ruota sulla quale girare!
--------------------------
Sul ripetere il gioco... la vedo dura, non sono tipo cui piace ripetere le cose già fatte. The witcher poi è un gioco abbastanza lunghetto. Anche se mi piacerebbe avere un salvataggio di una partita da giocatore "neutrale".
Io dovrei averli conservati e ho scelto il percorso neutrale.
Io dovrei averli conservati e ho scelto il percorso neutrale.
Passalo pure a me, per favore, che mi ero bloccato a metà gioco per via di alcuni problemi, perdendo i salvataggi, e non avevo la minima voglia di rifare tutto ex-novo... :asd:
cronos1990
14-10-2010, 14:12
Io dovrei averli conservati e ho scelto il percorso neutrale.Interessante :D
Devo solo riuscire a vincere la mia inarrivabile pazzia mentale di possessione personale (leggasi: la partita salvata non è mia, quindi non la utilizzo).
Vado a darmi delle testate sul muro :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Passalo pure a me, per favore, che mi ero bloccato a metà gioco per via di alcuni problemi, perdendo i salvataggi, e non avevo la minima voglia di rifare tutto ex-novo... :asd:guarda che, in mancanza di meglio (e in attesa di new vegas), lo sto rifacendo enanchato (e non riprendo mai i giochi prima di una decina d'anni)
ma ho fatto bene! :p
lo sto apprezzando molto più della prima volta
imprevedibili sorprese continue
ogni dieci minuti mi saltano fuori perle e tocchi di classe che, nella foga di vedere come sviluppava la storia, la prima volta mi erano sfuggiti
in più godo come un mandrillo facendo, dove ricordo, scelte diverse
se lo riprendi, non te ne pentirai ;)
guarda che, in mancanza di meglio (e in attesa di new vegas), lo sto rifacendo enanchato (e non riprendo mai i giochi prima di una decina d'anni)
ma ho fatto bene! :p
lo sto apprezzando molto più della prima volta
imprevedibili sorprese continue
ogni dieci minuti mi saltano fuori perle e tocchi di classe che, nella foga di vedere come sviluppava la storia, la prima volta mi erano sfuggiti
in più godo come un mandrillo facendo, dove ricordo, scelte diverse
se lo riprendi, non te ne pentirai ;)
Me ne pentirò, te l'assicuro. ;)
Dreammaker21
14-10-2010, 14:47
Passalo pure a me, per favore, che mi ero bloccato a metà gioco per via di alcuni problemi, perdendo i salvataggi, e non avevo la minima voglia di rifare tutto ex-novo... :asd:
Interessante :D
Devo solo riuscire a vincere la mia inarrivabile pazzia mentale di possessione personale (leggasi: la partita salvata non è mia, quindi non la utilizzo).
Vado a darmi delle testate sul muro :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
mandatemi in PM le email che vi giro i save, non mi ricordo tutte le varie scelte morali del gioco, ma mi sono comportato con lealtà e compassione con chi se lo meritava e ho preso a "calci in culo" tutti gli altri.
mandatemi in PM le email che vi giro i save, non mi ricordo tutte le varie scelte morali del gioco, ma mi sono comportato con lealtà e compassione con chi se lo meritava e ho presi a "calci in culo" tutti gli altri.
Carica l'archivio su mediafire e postalo qui, no? :stordita:
Dreammaker21
14-10-2010, 15:03
Carica l'archivio su mediafire e postalo qui, no? :stordita:
:mc:
Mai fatto!
mandatemi in PM le email che vi giro i save, non mi ricordo tutte le varie scelte morali del gioco, ma mi sono comportato con lealtà e compassione con chi se lo meritava e ho presi a "calci in culo" tutti gli altri.
Ah ho anche estratto la "spada" ovunque è stata concessa e nel finale threeway con le infermiere.
cronos1990
14-10-2010, 15:09
Rimango in attesa di decisione tra PM (mail) e mediafire :fagiano:
:mc:
Mai fatto!
Metti i salvataggi in un'unica cartella (o lascia la cartella originale dei salvataggi) - tasto destro sulla cartella - aggiungi ad archivio nomecartella.rar - aspetta che finisca - prendi l'archivio e lo sposti sul desktop - vai su mediafire - clicka browse/sfoglia, scegli il file e clicka "carica". Una volta finito prendi il link che ti da e postalo qui. :fagiano:
Darkless
14-10-2010, 15:45
guarda che, in mancanza di meglio (e in attesa di new vegas), lo sto rifacendo enanchato (e non riprendo mai i giochi prima di una decina d'anni)
ma ho fatto bene! :p
lo sto apprezzando molto più della prima volta
imprevedibili sorprese continue
ogni dieci minuti mi saltano fuori perle e tocchi di classe che, nella foga di vedere come sviluppava la storia, la prima volta mi erano sfuggiti
in più godo come un mandrillo facendo, dove ricordo, scelte diverse
se lo riprendi, non te ne pentirai ;)
Dopo Fallout pure The Witcher. Sei recidivo, ti ci servono sempre 2 giri per capirli i giochi :asd:
Dopo Fallout pure The Witcher. Sei recidivo, ti ci servono sempre 2 giri per capirli i giochi :asd:hai toppato! (come al solito :asd: )
TW l'avevo apprezzato il giusto già la prima volta
F1 e F2 li ho provati solo una
e non sono entrati nella mia top ten
e quindi, di certo non li rifarò mai :D
Ale55andr0
14-10-2010, 16:17
Il problema è "come" viene implementato. Pur non avendone la più pallida voglia, mi sono rigiocato per intero ME1 per il discorso dei salvataggi (dato che non li avevo mantenuti) conscio del fatto, a detta degli sviluppatori, che le scelte del primo avrebbero influenzato la trama del secondo. Mi sono giocato ME2 ed, a parte 2 dico 2 dialoghi completamente scollegati dal gameplay stesso e l'incontro o meno dei personaggi morti/salvati nel primo (anche qui, un paio di dialoghi e basta), non c'è
nzomma....
IN ME2 si incontra un'emissaria della regina dei racni, ovviamente se l'hai salvata nel primo capitolo, che fa capire chiaramente che in futuro ti darà una mano...cosa impossibile se l'avessi uccisa...si suppone il supporto dei racni in ME3 nella guerra ai razziatori....
Darkless
14-10-2010, 17:22
hai toppato! (come al solito :asd: )
TW l'avevo apprezzato il giusto già la prima volta
F1 e F2 li ho provati solo una
e non sono entrati nella mia top ten
e quindi, di certo non li rifarò mai :D
Sei peggio di quel che pensavo. Senza speranza :rolleyes:
cronos1990
14-10-2010, 18:04
nzomma....
IN ME2 si incontra un'emissaria della regina dei racni, ovviamente se l'hai salvata nel primo capitolo, che fa capire chiaramente che in futuro ti darà una mano...cosa impossibile se l'avessi uccisa...si suppone il supporto dei racni in ME3 nella guerra ai razziatori....Si, anche io l'ho incontrata. Un dialogo, nulla più in gioco. Quando ad eventuali aiuti nel terzo capitolo sono solo supposizioni.
Risultato: in ME2 una fava di nulla, in ME3 solo speranze.
Al momento direi molto poco.
Tempo fa ricordo che provai a reinstallare tw su seven64 e non funzionava.
Mi sapete dire se riuscirei a farlo andare con certezza?
Io lo giocai all'uscita e tempo permettendo all'inizio del prox anno non mi dispiacerebbe rigiocarmelo con tutte le patch installate, ottimizzato come motore, grafica e quest.
Cosi' mi rinfrescherei la memoria sulla trama...
Vladimiro Bentovich
16-10-2010, 19:31
Tempo fa ricordo che provai a reinstallare tw su seven64 e non funzionava.
Mi sapete dire se riuscirei a farlo andare con certezza?
Io lo giocai all'uscita e tempo permettendo all'inizio del prox anno non mi dispiacerebbe rigiocarmelo con tutte le patch installate, ottimizzato come motore, grafica e quest.
Cosi' mi rinfrescherei la memoria sulla trama...
si la seconda volta l'ho giocato su 7 64bit e non ci sono problemi,la versione enhanced (scaricabile gratuitamente se hai la versione originale).
cronos1990
17-10-2010, 13:51
Giocato tranquillamente su Windows 7 64-bit Professional (PC in firma) versione Enanched da Steam!
Dovro' installare il gioco, poi patch 1.4, poi 1.5 scaricabili da qui?
http://tw1.thewitcher.com/article/en/patch
la 1.4 da 900mb+language pack ita da 500mb
la 1.5 da 370mb , e la lingua?
Qui dice:
For Microsoft ® Windows ® Vista:
Hotfix, that can be downloaded from
Serve questo hot fix? ma soprattutto, from DOVE?:stordita:
Vladimiro Bentovich
17-10-2010, 19:16
mai sentito,deve essere un errore di battitura o traduzione probabilmente si riferisce a generici aggiornamenti driver o windows.
Dovro' installare il gioc, poi patch 1.4, poi 1.5 scaricabili da qui?
http://tw1.thewitcher.com/article/en/patch
Sono multilingua?
Qui dice:
For Microsoft ® Windows ® Vista:
Hotfix, that can be downloaded from
Serve questo hot fix? ma soprattutto, from DOVE?:stordita:
le patches, nell'ordine, dovrebbero essere queste:
http://www.sciagnij.pl/programy/p/Gry-Fabularne-RPG-THE_WITCHER_Wiedzmin_ENHANCED_EDITION/4432
http://www.sciagnij.pl/programy/p/Gry-Fabularne-RPG-The_Witcher_Enhanced_Edition/4399
http://www.sciagnij.pl/programy/p/Gry-Narzedzia_i_dodatki-Patche-The_Witcher_Patch/8902
(ma controlla, potrei sbagliare)
quello che ricordo è che, se non hai il language pack nella stessa directory, non ti installa niente
Vladimiro Bentovich
17-10-2010, 19:19
umh l'ultimo link ti è rimasto uguale al primo,sarebbe questo: http://www.sciagnij.pl/programy/p/Gry-Narzedzia_i_dodatki-Patche-The_Witcher_Patch/8902
umh l'ultimo link ti è rimasto uguale al primo,sarebbe questo: http://www.sciagnij.pl/programy/p/Gry-Narzedzia_i_dodatki-Patche-The_Witcher_Patch/8902
:doh: hai ragione, edito :doh:
si sto scaricando proprio quelli.
Unica cosa, il terzo, la patch 1.5, mi tira giu' un file da 0.97mb invece che 371mb.
E' un errore o e' un file che lancia l'aggiornamento direttamente sul gioco gia' installato e aggiornato alla 1.4?
Darkless
17-10-2010, 19:44
Ma usare il thread ufficiale no eh
:cool:
http://www.gamesvillage.it/news/news/detail[n=23072].html
roccia1234
21-10-2010, 08:48
:cool:
http://www.gamesvillage.it/news/news/detail[n=23072].html
GODO!!! maledetti botoli rovinagiochi!!!
michael1one
21-10-2010, 11:38
:cool:
http://www.gamesvillage.it/news/news/detail[n=23072].html
questa si che e una bella notizia :D
:cool:
http://www.gamesvillage.it/news/news/detail[n=23072].html
Bene, peccato che da quanto si è visto fin'ora il gioco è diventato un action pressochè privo di tattica...
Darrosquall
21-10-2010, 12:03
ma va, una notizia nuova!Lo hanno detto 4650 volte che esce prima per pc, e vogliono fare dopo una versione console.
cronos1990
21-10-2010, 12:20
Bene, peccato che da quanto si è visto fin'ora il gioco è diventato un action pressochè privo di tattica...E dove l'hai visto? :confused:
Tra l'altro non era neanche il primo un gioco tattico, se non moooooooooooooooolto alla leggera.
Darrosquall
21-10-2010, 12:27
tra l'altro hanno già detto che a tempo debito mostreranno i combattimenti, che in quelli fatti vedere mancava il bilanciamento, i segni, e altre cose.
sertopica
21-10-2010, 13:02
Toh, una buona notizia! :D
Ashgan83
21-10-2010, 13:18
Ho abbastanza fiducia nei CDP da credere possibile un combattimento più articolato di quello che appare nei soliti video, soprattutto giocando al massimo livello di difficoltà.
Totenrune
03-11-2010, 16:07
Avete letto questa ultima intervista? Grandi, questa è gente che davvero fa gdr col cuore.
http://multiplayer.it/articoli/81933-the-witcher-2-assassins-of-kings-the-witcher-2-senza-veli.html?piattaforma=pc
Tutto molto bello, però..Noi di CD Projekt RED crediamo che i DLC siano un qualcosa di naturale per The Witcher 2: Assassins of Kings, ed è il motivo per cui noi miriamo in questa direzione.
speriamo non facciano porcate tipo mafia2...
roccia1234
03-11-2010, 19:06
Tutto molto bello, però..
speriamo non facciano porcate tipo mafia2...
Già, speriamo proprio di no :( .
Spero che i dlc siano sulla falsariga di quelli di borderlands, ossia aree e missioni completamente nuovi. Credo che i DLC di borderlands, in quanto a valore aggiunto, sia in termini di qualità che in termini di ore di gioco, siano tra i migliori in circolazione (tra quelli che ho visto, sono i migliori).
II ARROWS
04-11-2010, 00:42
Mi ricordano i due DLC del primo The Witcher, ossia gratuiti... ;)
roccia1234
04-11-2010, 08:47
Mi ricordano i due DLC del primo The Witcher, ossia gratuiti... ;)
Ma quelli non erano fatti dalla comunità e poi aggiunti dagli sviluppatori "ufficiali" nell'ultima patch?
Ma quelli non erano fatti dalla comunità e poi aggiunti dagli sviluppatori "ufficiali" nell'ultima patch?
già
giàmi pare di no: i due dlc della enhanced li avevano fatti loro
amatoriali (e non tradotti) sono gli altri tre aggiunti con la 1.5
mi pare di no: i due dlc della enhanced li avevano fatti loro
amatoriali (e non tradotti) sono gli altri tre aggiunti con la 1.5
mmh.. adesso che dici così, mi viene il dubbio.. :fagiano:
Darrosquall
04-11-2010, 10:21
ormai i dlc sono una realtà, è inutile mettere la testa sotto il cuscino, per un gioco single player only è l'unico modo per far tenere al giocatore onesto il gioco senza venderlo, e di fare altri soldini. Se mi supportano il gioco per due anni con una nuova piccola avventura ogni 3 4 mesi, a 4 5 euro, ma benvenga, felicissimo di giocarla.
ormai i dlc sono una realtà, è inutile mettere la testa sotto il cuscino, per un gioco single player only è l'unico modo per far tenere al giocatore onesto il gioco senza venderlo, e di fare altri soldini. Se mi supportano il gioco per due anni con una nuova piccola avventura ogni 3 4 mesi, a 4 5 euro, ma benvenga, felicissimo di giocarla.me ne sono fatto una ragione anch'io :(
capisco che le sh devono vivere (e sono contento quando, quelle brave, guadagnano)
ma io, semplicemente, del 97% dei dlc faccio volentieri a meno :Prrr:
Darrosquall
04-11-2010, 12:23
guarda, io non ne ho mai comprato uno, né giocato uno, perchè sono contrario alla pirateria.
Ma The Witcher lo amo e lo voglio supportare in tutti i modi, e dei soldi me ne frego. Non stiamo parlando di bioware per dire che ha dietro EA come paracadute, e nemmeno stiamo parlando di Valve che si può permettere di supportare gratuitamente e settimanalmente per 3 4 anni team fortress2. Quindi nuovi contenuti dopo il rilascio, a pagamento?Perfetto, glieli compro tutti.
guarda, io non ne ho mai comprato uno, né giocato uno, perchè sono contrario alla pirateria.
Ma The Witcher lo amo e lo voglio supportare in tutti i modi, e dei soldi me ne frego. Non stiamo parlando di bioware per dire che ha dietro EA come paracadute, e nemmeno stiamo parlando di Valve che si può permettere di supportare gratuitamente e settimanalmente per 3 4 anni team fortress2. Quindi nuovi contenuti dopo il rilascio, a pagamento?Perfetto, glieli compro tutti.:p qui ti quoto
questi sono da supportare senza se e senza ma!
Beh, entro certi limiti...Se fanno le cose come si devono, allora si.
Prima di tutto il gioco base deve essere completo di per se' senza DLC e non tagliato come molti giochi ultimamente. Non devo essere costretto a prendere il dlc per completare il gioco, ma devo essere attratto al dlc per la sua qualita' ed extra che mi mi da.
Poi deve uscire DOPO il gioco, almeno 3 mesi, a dimostrazione che e' un lavoro separato dal gioco base e non portato parallelamente ( e che quindi sarebbe potuto essere parte integrante del gioco base )
Ultimo, devono essere decenti, non dlc ridicolo da 1 ore di gioco. Che siano quasi delle piccole espansioni come uscivano una volta...
Ultimissima: dicono che lo fanno per la pirateria? Bene, che facciano anche 10 dlc, ma ovviamente gratis..:rolleyes:
Cmq dlc a parte, TW2 sara' mio al day1 sicuramente, uno dei pochi giochi a cui tengo particolarmente!:cool:
Darrosquall
05-11-2010, 00:09
non hanno detto niente, però i dlc di solito si fanno sia per raggranellare altri soldi, sia per scoraggiare l'usato. Visto che l'usato su pc praticamente non esiste, opto per la prima ipotesi. Una mini avventura da un'ora e mezza due va benissimo per dlc, poi vedremo che faranno..
http://tw2.thewitcher.com/news/2010/11/5450194
Dev Diary #2 available
somethingstrangeinyourmind
12-11-2010, 10:36
Bel thread, vi seguo interessato.
Ho preso il primo capitolo qualche mese fa proprio uncuriosito da quanto se ne parlasse bene in rete ma non l'ho ancora giocato.
Una domanda; sarà sempre e solo giocabile con la visuale in terza persona?
Bel thread, vi seguo interessato.
Ho preso il primo capitolo qualche mese fa proprio uncuriosito da quanto se ne parlasse bene in rete ma non l'ho ancora giocato.ti piace farti del male? :asd:
Una domanda; sarà sempre e solo giocabile con la visuale in terza persona?terza, per fortuna
purtroppo, però, mancherà la visuale isometrica :(
somethingstrangeinyourmind
12-11-2010, 12:27
ti piace farti del male? :asd:
lol... è che sto per rinnovarmi il PC e fino a quando non ce l'avrò non voglio installare nessun gioco per godermeli meglio... e comunque anche volendo non potrei... sto con l'integrata:D
terza, per fortuna
purtroppo, però, mancherà la visuale isometrica :(
Perchè? quella in prima persona mi piace molto... mi son giocato Morrowind così...
...Perchè? quella in prima persona mi piace molto... mi son giocato Morrowind così...detesto la prima persona (fatto personale, eh! ;) ) e la trovo particolarmente atroce quando si va di armi bianche
In morrowind era fatta bene. Pero' sinceramente non ricordo piu' se lo giocai in 1° o in 3° persona.
...Che bei tempi....quanto vorrei un nuovo morrowind, con npc che vivono la giornata in stile gothic, e col motore grafico cry engine 3:sofico:
In morrowind era fatta bene. Pero' sinceramente non ricordo piu' se lo giocai in 1° o in 3° persona.
...Che bei tempi....quanto vorrei un nuovo morrowind, con npc che vivono la giornata in stile gothic, e col motore grafico cry engine 3:sofico:un tes V con motore id tech 5? :asd:
roccia1234
13-11-2010, 14:48
detesto la prima persona (fatto personale, eh! ;) ) e la trovo particolarmente atroce quando si va di armi bianche
A me piace la prima persona quando si usano armi da fuoco, mi trovo meglio nel mirare, soprattutto con armi dotate di mirino ottico.
COn armi bianche, invece, la trovo pessima, infatti tes IV l'ho giocato in terza persona (per quel poco che ci ho giocato).
Ashgan83
13-11-2010, 15:32
Perché non avete giocato a dark messiah of might and magic.:sisi:
Perché non avete giocato a dark messiah of might and magic.:sisi:giocato
se avesse avuto anche una terza persona come oblivion, gli avrei dato due voti in più (9 invece di 7)
Darkless
13-11-2010, 18:17
Perché non avete giocato a dark messiah of might and magic.:sisi:
mr magoo fantasy ? :asd:
Ashgan83
13-11-2010, 18:31
Stavolta l'hai aperta almeno la scatola?:asd:
In morrowind era fatta bene. Pero' sinceramente non ricordo piu' se lo giocai in 1° o in 3° persona.
...Che bei tempi....quanto vorrei un nuovo morrowind, con npc che vivono la giornata in stile gothic, e col motore grafico cry engine 3:sofico:
Io vorrei un nuovo jade empire con il cryengine3. :sofico:
Darkless
13-11-2010, 18:52
Stavolta l'hai aperta almeno la scatola?:asd:
Non dar colpa agli altri dei tuoi impedimenti :read:
greyhound3
13-11-2010, 19:06
ormai i dlc sono una realtà, è inutile mettere la testa sotto il cuscino, per un gioco single player only è l'unico modo per far tenere al giocatore onesto il gioco senza venderlo, e di fare altri soldini. Se mi supportano il gioco per due anni con una nuova piccola avventura ogni 3 4 mesi, a 4 5 euro, ma benvenga, felicissimo di giocarla.
il problema non sono i dlc...ma il fatto che quando esce un gioco per cui son previsti dlc la casa produttrice fa di tutto per rendere la vita impossibile ai modder cosi da rendere appetibili i suoi dlc...basti pensare a empire e napoleon total war...è questo il brutto dei dlc...
Ale55andr0
13-11-2010, 20:05
Stavolta l'hai aperta almeno la scatola?:asd:
No, l'ha presa per motivi collezionistici, la tiene accanto a quella di Dragon Age :asd:
Darkless
13-11-2010, 20:44
No, l'ho presa perchè stimavo gli arkane ma inutile dirlo con DM mi han deluso non poco.
II ARROWS
14-11-2010, 12:12
il problema non sono i dlc...ma il fatto che quando esce un gioco per cui son previsti dlc la casa produttrice fa di tutto per rendere la vita impossibile ai modder cosi da rendere appetibili i suoi dlc...basti pensare a empire e napoleon total war...è questo il brutto dei dlc...Già, come GTA IV, DLC e ness...
Darrosquall
14-11-2010, 12:28
il problema non sono i dlc...ma il fatto che quando esce un gioco per cui son previsti dlc la casa produttrice fa di tutto per rendere la vita impossibile ai modder cosi da rendere appetibili i suoi dlc...basti pensare a empire e napoleon total war...è questo il brutto dei dlc...
il primo the witcher uscito dalla scatola andava bene così com'era, e la scena dei modder è stata diciamo "povera" nonostante tutto. Boh, non è un problema, alla fine è un gioco story driven, e cd projekt red non è azienda da tagliar fuori contenuti per rivenderteli due settimane dopo. Il loro lavoro lo pago senza problemi.
Ashgan83
14-11-2010, 13:31
No, l'ho presa perchè stimavo gli arkane ma inutile dirlo con DM mi han deluso non poco.
Magari perché pensavi fosse un rpg.:asd: A me invece ha appagato non poco, un gameplay fresco e dal ritmo serrato, e un utilizzo finora ineguagliato della fisica in combattimento. Dove ti avrebbe deluso, di grazia?
Darkless
14-11-2010, 13:38
Nella ripetitività, nella poca tattica e varietà, nel sistema di scherma, nelle forzature di gameplay etc. etc.
Occasione sprecata.
Ashgan83
14-11-2010, 13:55
Cioé, parli di ripetitività quando ci sono non so quanti modi per ammazzare un cristiano grazie alle varie abilità (arma bianca, magie, stealth), e i vari fattori ambientali messi a disposizione (vergini di ferro, fuoco, barili) e per i boss bisogna usare un minimo il cervello. Livelli che spaziano da sotteranei a castelli a villaggi arroccati e design magistrale. Mah.
Darkless
14-11-2010, 14:25
See see. 4 armi e 3 spell. Poi quando vedi il milionesimo goblin in piedi esattamente sotto quella tettoia traballante casualmente con un macigno di 3 quintali appresso la sindrome da looney tunes ti assale come una carogna.
29Leonardo
14-11-2010, 16:05
edit.
Ale55andr0
14-11-2010, 18:08
See see. 4 armi e 3 spell. Poi quando vedi il milionesimo goblin in piedi esattamente sotto quella tettoia traballante casualmente con un macigno di 3 quintali appresso la sindrome da looney tunes ti assale come una carogna.
eh eh, questo effettivamente è vero, le robe messe li' apposta storpiano e fanno perdere di realismo, ma per ottenere risultati indiretti conivolgendo la fisica senza fa strocere il naso occorrerebbe realizzare livelli totalmente interattivi e distruttibili, e la cosa è praticamente impossibile...
See see. 4 armi e 3 spell. Poi quando vedi il milionesimo goblin in piedi esattamente sotto quella tettoia traballante casualmente con un macigno di 3 quintali appresso la sindrome da looney tunes ti assale come una carogna.
ahahahahh mado mi fai morire stavolta di quoto :asd:
Darkless
14-11-2010, 19:23
eh eh, questo effettivamente è vero, le robe messe li' apposta storpiano e fanno perdere di realismo, ma per ottenere risultati indiretti conivolgendo la fisica senza fa strocere il naso occorrerebbe realizzare livelli totalmente interattivi e distruttibili, e la cosa è praticamente impossibile...
Ci sono anche viei di mezzo eh.
Dark Messiah è un pool di buone idee implementate poco.
II ARROWS
15-11-2010, 02:31
Ciao, mi chiedevo se ci fosse qualcuno che gioca di ruolo qua, io starei cercando di fare una classe per D&D 4 e poi trasportarla in 3.5 del witcher.
Visto che questo non è il luogo adatto a discuterne, a chiunque fosse interessato consiglierei di andare a vedere questa discussione su Dragon's Lair (http://www.dragonslair.it/forum/threads/44492-Classe-Witcher) e di postare lì suggerimenti o altro. :D
Darkless
15-11-2010, 12:29
Cioè, fammi capire, staic ercando di creare una classe personalizzata "witcher" in una campagna D&D 3.5 ?
cronos1990
15-11-2010, 14:02
Non esattamente; la sta creando per la versione 4.0 ma che sia poi anche "traslabile" per la 3.5.
Stavo anche per rispondere qui, ma non è il luogo adatto ed oggi connetto molto poco con la testa.
[ EDIT ] Non sono iscritto a quel forum, dato che iscrivermi per scriverci una volta nella vita non mi pareva cosa molto sensata, quindi non sono intervenuto.
Ho giocato per talmente tanti anni di ruolo senza aver usato mai il supporto delle comunità su internet (anche perchè iniziato a giocare quando internet era appena nato) che non ho mai sentito la necessità di iscrivermi a nessuna di esse.
ghiltanas
15-11-2010, 15:06
Non esattamente; la sta creando per la versione 4.0 ma che sia poi anche "traslabile" per la 3.5.
la vedo molto dura convertire una classe dal 4 al 3.5...con l'ultima edizione hanno stravolto ogni cosa :sofico:
cronos1990
15-11-2010, 15:24
La 4.0 neanche la considero un gioco di ruolo. La WotC ha semplicemente ricercato il profitto, andando a creare un gioco che si avvicina molto a giochi di carte tipo Magic, molto incentrato sugli scontri. Tant'è che dovevano pure aprire un portale su internet (mai verificato se poi l'hanno fatto) in cui si poteva creare il proprio PG e sfidare altri giocatori con le regole della 4.0.
In ogni caso, il problema di convertire si risolve facile; fai indipendentemente la classe SIA per la 4.0 SIA per la 3.5.
Il problema semmai nel crearla è di ben altra natura, e coinvolge l'ambientazione, il background e tutta quella struttura che sta dietro le mere statistiche della classe e che le danno il vero significato, che è poi quello che conta davvero in un GdR.
Darkless
15-11-2010, 15:26
Visto che prima o poi faranno un crpg con la 4th, qualcuno mi linkerebbe un sito con un riassunto delle modifiche di ruleset e di ambientazione dei forgotten ?
cronos1990
15-11-2010, 15:29
Che io sappia, Forgotten è stato semi-abbandonato perchè ora l'ambientazione di riferimento è Eberron, ed abbastanza rivoltato come un calzino (il più delle volte in aperto contrasto con quanto diceva l'ambientazione) per "adattarlo" alla 4.0.
Però queste per me sono solo voci, non mi sono informato direttamente.
ghiltanas
15-11-2010, 15:50
La 4.0 neanche la considero un gioco di ruolo. La WotC ha semplicemente ricercato il profitto, andando a creare un gioco che si avvicina molto a giochi di carte tipo Magic, molto incentrato sugli scontri. Tant'è che dovevano pure aprire un portale su internet (mai verificato se poi l'hanno fatto) in cui si poteva creare il proprio PG e sfidare altri giocatori con le regole della 4.0.
In ogni caso, il problema di convertire si risolve facile; fai indipendentemente la classe SIA per la 4.0 SIA per la 3.5.
Il problema semmai nel crearla è di ben altra natura, e coinvolge l'ambientazione, il background e tutta quella struttura che sta dietro le mere statistiche della classe e che le danno il vero significato, che è poi quello che conta davvero in un GdR.
a me personalmente la 4 piace molto, mi pare molto ben bilanciata, tutti sono essenziali e serve il gruppo. Il gioco è decisamente + snello, niente inutili perdite di tempo nei combattimenti, e il tutto è ben schematizzato (inseguimenti, ricerca di informazioni ecc... viene gestito il tutto come una sfida).I combattimenti poi sono nettamente migliori grazie ai quadratini, prima era un pò tutto campato in aria
cronos1990
15-11-2010, 15:58
Non discuto che possa piacere o meno, si tratta di gusti personali. Ho detto che non è neanche un gioco di ruolo. Se si guardano le mere meccaniche, la 4.0 è fatta fin troppo bene a mio avviso, e condivido molte cose che hai scritto.
Il problema per me riguarda proprio il carattere "ruolistico" del titolo; D&D nel corso degli anni è sempre diventato più un monolite di regole, perdendo di vista a poco a poco il concetto base di GdR. Nel corso degli anni si sono creati altre tipologie di giochi con regolamente differenti che sono fatti in diversi aspetti molto meglio. Ma se fino alle 3.0/3.5 questa tendenza era regolare ma lenta (tutto sommato mi piace per diverse cose la 3.5), con la 4.0 hanno proprio fatto un taglio netto.
Ed uno dei problemi (uno, non certo l'unico) è l'eccessiva schematizzazione di tutte le situazioni, già presente nella 3.5 e portata al processo evolutivo definitivo nella 4.0.
Comunque è un discorso così vasto che ridurlo alle 4 righe che ho scritto è estremamente riduttivo.
DATA UFFICIALE: 17 MAGGIO 2011
Non manca molto dai!! :D
Jon Irenicus
16-11-2010, 17:16
a me personalmente la 4 piace molto, mi pare molto ben bilanciata, tutti sono essenziali e serve il gruppo. Il gioco è decisamente + snello, niente inutili perdite di tempo nei combattimenti, e il tutto è ben schematizzato (inseguimenti, ricerca di informazioni ecc... viene gestito il tutto come una sfida).I combattimenti poi sono nettamente migliori grazie ai quadratini, prima era un pò tutto campato in ariaNon l'ho provata personalmente anche se vorrei, ma sembra anche molto meno varia e porbabilmente alla lunga noiosa, off combat inoltre mi pare meno valida (le sfide di abilità non le conosco bene). Però effettivamente mi dà l'idea che certe semplificazioni in merito sono ottime.
Per il bilanciamento è vero che è fatto bene ed è pure vero che la 3.5 ha cose da sto punto di vista che non stanno nè in cielo nè in terra (es: ok che le magie son sgravate ad alti livelli. Ma perchè il chierico tanka meglio di un guerriero?).
Il fatto è che tutti i personaggi, grosso modo, hanno la stessa nomenclatura dei poteri, cambiano un po' gli effetti e i tipi di danni.
La griglia di battaglia se volevi la usavi anche in 3.5. La differenza è che con la 3.5 spesso si può fare a meno, con la 4 no.
Magari è molto bella da giocare, ma non mi sa tanto da D&D... :)
Che sappia io non c'è un srd per la 4...
Poi son pareri leggendo il manuale base e qualche commento, ripeto che non posso dire di averla provata di persona.
Mi piacerebbe ancora di più provare pathfinder (che l'srd ce l'ha!:D).
PS: se si parla di fisica in combattimento imho c'è Severance, no Dark Messiah!:O:D
DATA UFFICIALE: 17 MAGGIO 2011
Non manca molto dai!! :Dcomunque troppo
Gia', avrei preferito un mese prima.
17 maggio e' gia' vicina l'estate...passo gia' tutti i week al mare...
Info collector's edition:
http://www.everyeye.it/pc/notizia/the-witcher-2-confermata-la-collector-s-edition_86267
ghiltanas
16-11-2010, 19:10
DATA UFFICIALE: 17 MAGGIO 2011
Non manca molto dai!! :D
manca troppo e da maggio in poi per me è un periodo critico, sto molto meno al pc, quasi nulla...perchè nn lanciano a marzo porca miseria :mad:
ghiltanas
16-11-2010, 19:11
Gia', avrei preferito un mese prima.
17 maggio e' gia' vicina l'estate...passo gia' tutti i week al mare...
Info collector's edition:
http://www.everyeye.it/pc/notizia/the-witcher-2-confermata-la-collector-s-edition_86267
mammamia il prezzo :(
speriamo in uk facciano un prezzo abbordabile, in tal caso la prenderei di sicuro
Darrosquall
16-11-2010, 19:39
ma hai letto quello che danno????
Darkless
16-11-2010, 20:18
Aspetto direttamente la enhanced stavolta.
tantopiù che sul gioco son dubbioso.
Vladimiro Bentovich
16-11-2010, 20:19
il busto di geralt "un se pò vedè" :asd:
per il resto mi interessa solo se la "monetta maledetta" lo è veramente,in tal caso me ne serve una scorta per i prossimi regali.
Darrosquall
16-11-2010, 20:20
Aspetto direttamente la enhanced stavolta.
tantopiù che sul gioco son dubbioso.
il gioco all'uscita sarà probabilmente un coacervo di bug, ma dai su, è da prendere all'uscita..
Vladimiro Bentovich
16-11-2010, 20:22
perchè dovrebbe essere pieno di bug?
che non sarà perfetto è sicuro ormai la patch del giorno dopo è standard ma le ragioni per cui il primo era messo male all'inizio trovano origine nello scarso budget che avevano all'epoca + il motore bugsidian.
problemi risolti ormai.
il busto di geralt "un se pò vedè" :asd:
per il resto mi interessa solo se la "monetta maledetta" lo è veramente,in tal caso me ne serve una scorta per i prossimi regali.:sbonk:
Darrosquall
16-11-2010, 20:24
perchè dovrebbe essere pieno di bug?
che non sarà perfetto è sicuro ormai la patch del giorno dopo è standard ma le ragioni per cui il primo era messo male all'inizio trovano origine nello scarso budget che avevano all'epoca + il motore bugsidian.
problemi risolti ormai.
ce l'hai presente le varie diramazioni della storia che hanno mostrato, le quest risolvibili in modo diverso, secondo me ci saranno un sacco di vicolo ciechi buggosi, felice di essere smentito :D
II ARROWS
16-11-2010, 20:28
Aspetto direttamente la enhanced stavolta.
tantopiù che sul gioco son dubbioso.Non la faranno questa volta... Ce li hanno i soldi oramai, esperienza e fama.
Aspetto la moneta maledetta. (E concordo sulla statua...)
Darrosquall
16-11-2010, 20:40
il busto a me piace invece. :D
Gia', avrei preferito un mese prima.
17 maggio e' gia' vicina l'estate...passo gia' tutti i week al mare...
Info collector's edition:
http://www.everyeye.it/pc/notizia/the-witcher-2-confermata-la-collector-s-edition_86267
:eek: STIICAAAAAAAAAAAAXXXXXXXXX :eek:
però 100 € per un gioco... :stordita:
:eek: STIICAAAAAAAAAAAAXXXXXXXXX :eek:
però 100 € per un gioco... :stordita:129
Gia', avrei preferito un mese prima.
17 maggio e' gia' vicina l'estate...passo gia' tutti i week al mare...
Info collector's edition:
http://www.everyeye.it/pc/notizia/the-witcher-2-confermata-la-collector-s-edition_86267
ok... io la inizio a preordinare... purca puzzola TROPPA ROBA! asd
io la comprerei già solo per carte e dadi
Darkless
16-11-2010, 21:53
129
129 dollari. 95 euro.
L'ho sempre detto che non capisci quel che leggi :asd:
Darkless
16-11-2010, 21:55
Non la faranno questa volta... Ce li hanno i soldi oramai, esperienza e fama.
Aspetto la moneta maledetta. (E concordo sulla statua...)
chiamala enhanced, chiamala ultimate, chiamala deluxe o quel che ti pare.
TW2 sarà infestato dalla piaga dei dlc (e anche degli oggettini bonus purtroppo a quanto pare) quindi una riedizione ci sarà.
Della fuffa da collector al solito non mi ineressa nulla, posson tenersela.
Darrosquall
17-11-2010, 00:39
95 euro+ 17 per cento di tasse, arriviamo a 110 euro circa. :D
bella sturia, se le finanze lo pemetteranno la comprerò, sennò liscia e siam in pace :D
29Leonardo
17-11-2010, 09:03
95 euro+ 17 per cento di tasse, arriviamo a 110 euro circa. :D
Di solito la conversione €/$ è di 1:1 :asd:
Darkless
17-11-2010, 10:36
Come no. Tutti pronti a farsi fregare il 30%
ghiltanas
17-11-2010, 10:38
95 euro+ 17 per cento di tasse, arriviamo a 110 euro circa. :D
a me interessano i pound ;)
129 dollari. 95 euro.
L'ho sempre detto che non capisci quel che leggi :asd:
Di solito la conversione €/$ è di 1:1 :asd::D
cronos1990
17-11-2010, 11:02
Mi picchiate se dico che mi accontento della versione base del gioco a 40/50 €? :cool:
II ARROWS
17-11-2010, 11:03
CD Project è polacco...
Mi picchiate se dico che mi accontento della versione base del gioco a 40/50 €? :cool::D a sangue
questi bisogna supportarli
Jon Irenicus
17-11-2010, 11:18
:D a sangue
questi bisogna supportarliAh beh io che di sicuro non lo prenderò all'uscita vado a preparare a scopo difensivo le pergamene di timestop e shapechange!:asd:
Darrosquall
17-11-2010, 11:27
Ah beh io che di sicuro non lo prenderò all'uscita vado a preparare a scopo difensivo le pergamene di timestop e shapechange!:asd:
ma se sei sicuro che lo prenderai, perchè non all'uscita?Le vendite più importanti sono quelle fatte entro il primo mese..
Darkless
17-11-2010, 11:46
Fanatici di collector a parte in giro sono in molti che, almeno a parole per ora, memori di quantoa ccaduto col primo TW aspetteranno ad acquistare il secondo.
Jon Irenicus
17-11-2010, 11:47
ma se sei sicuro che lo prenderai, perchè non all'uscita?Le vendite più importanti sono quelle fatte entro il primo mese..Ho semplicemente l'impressione che non ci giocerò subito (tranne rarissimi casi non li prendo mai all'uscita cmq...).
Oltretutto c'è da considerare quanto ha detto Darkless...
somethingstrangeinyourmind
17-11-2010, 11:56
Se posso inserirmi... anche io fin'ora i giochi li ho presi mesi dopo l'uscita.
Sarà perchè fin'ora non ho potuto giocarli... ma per quanto mi riguarda preferisco aspettare un deciso calo di prezzi.
cronos1990
17-11-2010, 11:57
Mah, io se mi salvo dalle mazzate :D farò da mio stardard attuale... leggerò i commenti di chi ci giocherà per primo, leggerò le recensioni cercando di prendere solo le notizie riportate che siano il meno soggettive possibili, farò un paio di conti e poi valuterò.
Sono molto ottimista su questo titolo, lo ammetto, ma voglio evitare fregature.
E comunque non ho 130 euro da spendere per la collector :Prrr:
Darrosquall
17-11-2010, 11:58
considerando l'investimento dietro e la fiducia al "mercato pc", io penso che tutti dovrebbero fare uno strappo alla regola, quantomeno gli interessati al gioco, non aspettare di comprarlo 10 12 mesi dopo a 10 euro che l'unico vantaggio che si dà è al rivenditore che si toglie un invenduto dal negozio per dire.
cronos1990
17-11-2010, 12:03
Beh, non so gli altri, ma se il gioco rispetta le attese sono disposto anche a pagarlo prezzo pieno.
Dico solo che non l'acquisto il primo giorno, voglio prima capire se la fiducia è ben riposta. Se lo è, l'acquisto posso anche farlo dopo 15-20 giorni. Possibilmente su Steam
Jon Irenicus
17-11-2010, 12:07
Io invece non ho proprio voglia di prendere a prezzo pieno, anche per principio. Sbaglierò io ma la penso così.
Cmq l'unico strappo eventualmente lo farei per Stalker 2 se si rivelerà degno...
Darrosquall
17-11-2010, 12:08
Io invece non ho proprio voglia di prendere a prezzo pieno, anche per principio. Sbaglierò io ma la penso così.
Cmq l'unico strappo eventualmente lo farei per Stalker 2 se si rivelerà degno...
quale principio? :fagiano:
considerando l'investimento dietro e la fiducia al "mercato pc", io penso che tutti dovrebbero fare uno strappo alla regola, quantomeno gli interessati al gioco, non aspettare di comprarlo 10 12 mesi dopo a 10 euro che l'unico vantaggio che si dà è al rivenditore che si toglie un invenduto dal negozio per dire.
E' quello che ho sempre detto anche io, ma qui tutti a dire "il gioco lo compro quando costa 10€, magari usato...", e poi si lamentano che non fanno più giochi per PC, a questo punto scaricateli, fate gli stessi danni, ma almeno fate prima :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.