View Full Version : [Aspettando] The Witcher 2: Assassins of Kings
cronos1990
19-01-2011, 10:14
Parlando di aspetti meramente più pratici del gioco... si sa nulla riguardo a come funzionerà lo schema di abilità e poteri? Ricalcherà quello del primo capitolo o ci saranno modifiche in merito?
Va anche detto che la struttura della storia del primo capitolo (Geralt che dimentica) si adattava perfettamente al fatto che partivi da zero e dovevi "livellare" per sbloccare i vari poteri; in questo secondo capitolo ci potrebbe essere una forzatura dovuta (perchè non credo che partiremo con già 3/4 dei poteri sbloccati).
PS: L'amore non è bello se non è litigarello :asd:
Dovevo scriverlo :D
michelgaetano
19-01-2011, 10:34
Parlando di aspetti meramente più pratici del gioco... si sa nulla riguardo a come funzionerà lo schema di abilità e poteri? Ricalcherà quello del primo capitolo o ci saranno modifiche in merito?
Va anche detto che la struttura della storia del primo capitolo (Geralt che dimentica) si adattava perfettamente al fatto che partivi da zero e dovevi "livellare" per sbloccare i vari poteri; in questo secondo capitolo ci potrebbe essere una forzatura dovuta (perchè non credo che partiremo con già 3/4 dei poteri sbloccati).
PS: L'amore non è bello se non è litigarello :asd:
Dovevo scriverlo :D
Buon quesito. Non che sappia nulla a riguardo, ma davvero ci sarebbe il rischio di Geralt che polverizza le persone... :asd:
Al momento l'ipotesi più "facile" mi sembra il "quelli son mutati da bestia coi segreti dei Witcher, Geralt deve perfezionarsi ancora o lo sbranano" e via di talenti... Ci metteranno poi dentro qualche umano al quale si presterà poca attenzione... Sui mostri invece è più facile crearne di più tosti... (inb4 Coccacidium ovunque).
Si sa nulla su eventuali arme nuovi, o doppie armi come il tizio figoso che abbiam visto?
Spero solo che non ci siano bonus vari per chi aveva fatto il 50, o mi tocca ricaricare il save e fare l'ultimo livello del cavolo... :asd:
cronos1990
19-01-2011, 10:38
Spero solo che non ci siano bonus vari per chi aveva fatto il 50, o mi tocca ricaricare il save e fare l'ultimo livello del cavolo... :asd:Spero vivamente di no, perchè in quel caso non dovrei rigiocare l'ultimo livello, ma tutto il gioco :asd:
jägerfan
19-01-2011, 10:45
Va anche detto che la struttura della storia del primo capitolo (Geralt che dimentica) si adattava perfettamente al fatto che partivi da zero e dovevi "livellare" per sbloccare i vari poteri; in questo secondo capitolo ci potrebbe essere una forzatura dovuta (perchè non credo che partiremo con già 3/4 dei poteri sbloccati).
Vado a memoria, quindi prendete quanto segue con le pinze:
hanno detto gli sviluppatori (credo in uno dei dev diary) che Geralt inizierà già con un certo bagaglio di abilità e che ne verranno introdotte di nuove. In pratica tutte le cose basilari come l'alchimia, qualche combo e il segno Aard (il mio preferito btw :D). Poi un po' tutto il sistema delle abilità e credo anche dei segni dovrebbe essere diverso, hanno detto di aver "rivisto" il sistema di progressione...
Inoltre ci si potrà portare qualche oggettino particolare nel secondo episodio, non tutto ovviamente.
michelgaetano
19-01-2011, 10:49
Spero vivamente di no, perchè in quel caso non dovrei rigiocare l'ultimo livello, ma tutto il gioco :asd:
Magari fosse l'ultimo "livello", l'epilogo è breve... :D
Parlavo del 49-50, che va farmato... :p Certo che pirla pure io, farmato 9 livelli, fanne 10 poi...
Vado a memoria, quindi prendete quanto segue con le pinze:
hanno detto gli sviluppatori (credo in uno dei dev diary) che Geralt inizierà già con un certo bagaglio di abilità e che ne verranno introdotte di nuove. In pratica tutte le cose basilari come l'alchimia, qualche combo e il segno Aard (il mio preferito btw :D). Poi un po' tutto il sistema delle abilità e credo anche dei segni dovrebbe essere diverso, hanno detto di aver "rivisto" il sistema di progressione...
Inoltre ci si potrà portare qualche oggettino particolare nel secondo episodio, non tutto ovviamente.
Io incrocio le dita per un minimo di bilanciamento tra i segni...
Si sa qualcosa sulle armor invece?
jägerfan
19-01-2011, 11:20
Riguardo le armature non credo abbiano detto nulla di specifico, tranne che l'aspetto esteriore di Geralt sarà personalizzabile e che cambierà a seconda dello schieramento (un po' come accadeva con l'armatura di Raven nel primo capitolo). Personalmente il nuovo character design mi piace molto, spero solo che ci sia più varietà.
Coccacidium ovunque
ma anche no, grazie :asd:
azz, per il lvl50 anch'io ci ero andato vicino, ma mi ero stancato di farmare nonmorti nelle caverne prima dell'epilogo :D
Vladimiro Bentovich
19-01-2011, 12:53
Tipo? Perché anche di questi, nella prima metà gioco, non ne ricordo... e l'insopportabile voce di Geralt faceva il resto :asd:
Esagerato :asd:
Guarda che era una battuta,è già successo un po' di volte che prendi sul serio le mie assurdità.
Ma c'è 'sta reale influenza? Perché io i primi capitoli li ho rigiocati più volte... e quello che cambiava era la solita scenetta irrilevante.
Dipende da cosa intendi,cambiano le relazioni con i personaggi,il modo in cui si rivolgono o smettono di rivolgersi a te e cambia il punto di vista in cui affronti le quest che riguardano le due fazioni principali,specialmente alla fine del gioco diciamo.
michelgaetano
19-01-2011, 13:31
ma anche no, grazie :asd:
Vedrai che sarà così:
- Facile
- Medio
- Difficile
- Leggenda
- Coccacidium
:asd:
azz, per il lvl50 anch'io ci ero andato vicino, ma mi ero stancato di farmare nonmorti nelle caverne prima dell'epilogo :D
Idem con patate, tanto li vaporizzavo letteralmente, ad un certo punto mi son seccato di devastare mostri per due talenti di numero... :asd:
Vedrai che sarà così:
- Facile
- Medio
- Difficile
- Leggenda
- Coccacidium
:asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
demiurgous
19-01-2011, 15:19
ma anche no, grazie :asd:
azz, per il lvl50 anch'io ci ero andato vicino, ma mi ero stancato di farmare nonmorti nelle caverne prima dell'epilogo :D
Ah, comunque state messi meglio di me, io manco lo sapevo che c'era questa storia del livello cappato 50, ho finito il gioco tranquillamente senza curarmene, l'avrò finito si e no al livello 40...
..ora che ci penso poi...non ricordo manco dove ho schiaffato i salvataggi...
per rispondere a gaxel...
Per le scelte, beh, influenzavano parecchio il gioco, ma non che una scelta presa all'ora x facesse crollare o meno un ponte all'ora x+1, ma per quanto riguardava le relazioni coi personaggi e con le fazioni...con le tue decisioni decidevi chi far vivere e chi far morire...
bello bello bello.
michelgaetano
19-01-2011, 18:28
Ah, comunque state messi meglio di me, io manco lo sapevo che c'era questa storia del livello cappato 50, ho finito il gioco tranquillamente senza curarmene, l'avrò finito si e no al livello 40...
..ora che ci penso poi...non ricordo manco dove ho schiaffato i salvataggi...
Tranquillo che è così per tutti... Se non ci si mette appositamente a massacrare mob su mob con quell'obiettivo, il gioco lo si finisce proprio attorno a quel livello. :D
Vladimiro Bentovich
19-01-2011, 19:11
sinceramente nemmeno ricordavo la presenza di livelli numerici,è anche vero che l'ho preso in mano l'ultima volta più di un anno fà,ma sono abbastanza convinto di averci proprio mai fatto caso. comunque ho controllato l'ultimo save che ho è 32 quasi 33 :asd:
michelgaetano
19-01-2011, 20:09
sinceramente nemmeno ricordavo la presenza di livelli numerici,è anche vero che l'ho preso in mano l'ultima volta più di un anno fà,ma sono abbastanza convinto di averci proprio mai fatto caso. comunque ho controllato l'ultimo save che ho è 32 quasi 33 :asd:
Se non lo hai già rigiocato forse hai anche del replay value in termini, perchè se vai a completare tutte le side quest a disposizione in un playthrough (intendo senza usare escamotage vari per avere quelle quest che altrimenti si perderebbero per motivi di scelte - esempio banale, gli elfi da Brogg nel capitolo 1 e Coleman nel 2) singolo, dovresti arrivare attorno al 38, che io ricordi.
Vladimiro Bentovich
19-01-2011, 20:18
no tranquillo,le secondarie le ho fatte tutte,margine di errore una o due quest.
O meglio ho saltato quelle della tipologia "contratto MostroX",ne avrò fatte 3 o 4 su bhò,saranno almeno 15. Ma non sono interessato a farle,nel senso,sono solo per farmare e a volte anche se completate non mi son sforzato di riportare le prove :asd:
michelgaetano
19-01-2011, 21:33
no tranquillo,le secondarie le ho fatte tutte,margine di errore una o due quest.
O meglio ho saltato quelle della tipologia "contratto MostroX",ne avrò fatte 3 o 4 su bhò,saranno almeno 15. Ma non sono interessato a farle,nel senso,sono solo per farmare e a volte anche se completate non mi son sforzato di riportare le prove :asd:
Allora sì, si spiega il livello. :D
In effetti sulle quest da contratto spero facciano qualcosa in più nel 2... Okay che è parte integrante dell'essere witcher, però...
Darrosquall
19-01-2011, 21:41
ma poi gaxel, mi ricordo la tua firma, ME2 miglior gioco degli ultimi 10 anni, e manco lo hai finito? Vacca boia, mio nipote ha un livello di attenzione più alto del tuo :asd: comunque si scherza eh, difatti va beh, non si commentano le sospensioni, ma gaxel e darkless sono come due vecchie commari :D
michelgaetano
19-01-2011, 21:55
ma poi gaxel, mi ricordo la tua firma, ME2 miglior gioco degli ultimi 10 anni, e manco lo hai finito? Vacca boia, mio nipote ha un livello di attenzione più alto del tuo :asd: comunque si scherza eh, difatti va beh, non si commentano le sospensioni, ma gaxel e darkless sono come due vecchie commari :D
Aspetta, non è possibile che non abbia finito ME2...... :stordita:
Se non lo hai già rigiocato forse hai anche del replay value in termini, perchè se vai a completare tutte le side quest a disposizione in un playthrough (intendo senza usare escamotage vari per avere quelle quest che altrimenti si perderebbero per motivi di scelte - esempio banale, gli elfi da Brogg nel capitolo 1 e Coleman nel 2) singolo, dovresti arrivare attorno al 38, che io ricordi.
nessun escamotage, è solo una questione di tempistiche :O
per beccare Coleman nonostante l'aiuto dato agli elfi in precedenza basta non avanzare con la/e mainquest e portare avanti il più possibile tutte le side ;)
michelgaetano
19-01-2011, 22:05
nessun escamotage, è solo una questione di tempistiche :O
per beccare Coleman nonostante l'aiuto dato agli elfi in precedenza basta non avanzare con la/e mainquest e portare avanti il più possibile tutte le side ;)
Lo so, o non lo citavo. :D
Il punto è che arrivati nel capitolo due ed usciti di prigione, è naturale andare a parlare con Raymond, perchè è la main quest e il gioco ti porta praticamente lì. Per me è una forzatura andare ovunque a cercare Coleman e completargli ogni quest.
Se si sceglie di aiutare gli elfi Coleman dovrebbe essere bello che morto nel capitolo 2, per questo è a mio avviso un escamotage quello (stesso discorso per fare entrambe Six Feet Under e Echoes of yesterday)...
demiurgous
19-01-2011, 22:19
Allora sì, si spiega il livello. :D
In effetti sulle quest da contratto spero facciano qualcosa in più nel 2... Okay che è parte integrante dell'essere witcher, però...
L'impressione del fatto che servano solo a farmare è data anche dal fatto che, anche nel 5° capitolo, uccidendo una marea di mostri, le ricompense sono sempre attorno ai 200oren, raramente superiori...insomma, apparte il livellare, non c'erano veramente altri motivi che potevano spingerci a farli tutti quei contratti...io comunque li feci quasi tutti, se non ricordo male l'unico che non feci fu proprio quello dei cervelli di alghoul per kalkstein, per mancanza della relativa voce nel bestiario in quel momento del gioco...
cronos1990
20-01-2011, 06:47
C'è anche da dire che 3/4 dei contratti li facevi senza pensarci, tanto per fare la main ed altre quest secondarie ti ritrovavi a girare in zone dove i nemici pullulavano.
C'è anche da dire che 3/4 dei contratti li facevi senza pensarci, tanto per fare la main ed altre quest secondarie ti ritrovavi a girare in zone dove i nemici pullulavano.
o addirittura capitava di accettare il contratto per poi scoprire di averlo già completato, bastava solo consegnare il malloppo a chi di dovere :asd:
demiurgous
20-01-2011, 10:04
C'è anche da dire che 3/4 dei contratti li facevi senza pensarci, tanto per fare la main ed altre quest secondarie ti ritrovavi a girare in zone dove i nemici pullulavano.
vero vero anche questo
ma poi gaxel, mi ricordo la tua firma, ME2 miglior gioco degli ultimi 10 anni, e manco lo hai finito? Vacca boia, mio nipote ha un livello di attenzione più alto del tuo :asd: comunque si scherza eh, difatti va beh, non si commentano le sospensioni, ma gaxel e darkless sono come due vecchie commari :D
L'ho finito due volte... quello che non ho finito è Lair of the Shadow Broker, perché mi ha un po' stancato il gioco, dopo oltre 50 ore.
Per giudicare un gioco comunque non c'è bisogno di arrivare ai titoli di coda, che sono spesso raggiungibili in una manciata di ore... se vuoi giudicare la trama devi farlo, ma per il gioco in se non è quasi mai necessario.
Darkless
20-01-2011, 13:13
Si sa qualcosa sulle armor invece?
Mi aspettavo che almeno tu li guardassi i Dev Diary.
Armi e Armature saranno molto più numerosi e queste ultime varieranno anche a seconda della fazione a cui ci si unirà.
L'exploit di Coleman francamente non lo sapevo ma non è che abbia mai sentito la mancanza di exp. Facendo solo el quest e farmando poco o nulla se non a inizio gioco per fare qualche soldo ho finito il gioco senza problemi a livello 30 o giu di li, riuscendo anche a mantenere Beregar vivo
michelgaetano
20-01-2011, 13:29
Mi aspettavo che almeno tu li guardassi i Dev Diary.
Armi e Armature saranno molto più numerosi e queste ultime varieranno anche a seconda della fazione a cui ci si unirà.
Ma ho sempre detto che non ho visto mezzo video :p
Coi giochi che mi piacciono molto, cerco di non vedere quei video (come i dev diary) che approfondiscono un minimo di più. Mi deprime troppo arrivare nel gioco e dire "ah, questo posto l'ho visto nel video". Lo so che son fissato... :asd:
Spero davvero che sulle armi ce ne siano di varie, ma soprattutto che siano utili e/o differenziate a loro modo. Nel primo ci ritroviamo con il 95 % delle spade runiche e meteoritiche a non servire, e 3 spade in croce da usare in tutto il resto del gioco...
L'exploit di Coleman francamente non lo sapevo ma non è che abbia mai sentito la mancanza di exp. Facendo solo el quest e farmando poco o nulla se non a inizio gioco per fare qualche soldo ho finito il gioco senza problemi a livello 30 o giu di li, riuscendo anche a mantenere Beregar vivo
Ma infatti non serve davvero, a livello 30 vinci in scioltezza, al 40 li devasti, al 50 li umilii proprio... :asd:
http://www.thewitcher.com/images/newsletter/marcin_mw_large.jpg
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Darkless
20-01-2011, 14:26
Ma ho sempre detto che non ho visto mezzo video :p
Coi giochi che mi piacciono molto, cerco di non vedere quei video (come i dev diary) che approfondiscono un minimo di più. Mi deprime troppo arrivare nel gioco e dire "ah, questo posto l'ho visto nel video". Lo so che son fissato... :asd:
Spero davvero che sulle armi ce ne siano di varie, ma soprattutto che siano utili e/o differenziate a loro modo. Nel primo ci ritroviamo con il 95 % delle spade runiche e meteoritiche a non servire, e 3 spade in croce da usare in tutto il resto del gioco...
Ma infatti non serve davvero, a livello 30 vinci in scioltezza, al 40 li devasti, al 50 li umilii proprio... :asd:
Allora non hai visto nemmeno l'artwork con Geralt in completo stile Assassin's Creed :asd:
michelgaetano
20-01-2011, 14:33
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
...
Ha un suo stile però... :asd:
Devo avere da qualche parte delle foto che feci al Lucca Comics 2008, c'era una ragazza che cosplayava Geralt, ben fatto (tranne per la cicatrice sull'occhio sbagliato, quella era imperdonabile...)
Allora non hai visto nemmeno l'artwork con Geralt in completo stile Assassin's Creed :asd:
Questo mi inquieta...
jägerfan
20-01-2011, 15:03
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
rotfl, ho ricevuto anch'io la newsletter :asd:, mi sa che l'hanno premiato per il coraggio.
EDIT: questa è meglio anche se un po' pienotta.
http://www.thewitcher.com/images/newsletter/didi_fw_large.jpg
Allora non hai visto nemmeno l'artwork con Geralt in completo stile Assassin's Creed :asd:
solo perché ha il cappuccio? magari è una felpa.. :asd:
michelgaetano
20-01-2011, 17:28
EDIT: questa è meglio anche se un po' pienotta.
Ricordavo la ragazza meno formosa, ma meglio dell'uomo cartonato lì sicuramente... :asd:
Darkless
20-01-2011, 17:46
L'omino dei lego The Witcher è un idolo. Se poi in Danimarca lo vedessero e decidessero di produrlo mi sa che me lo comprerei anche.
meglio dell'uomo cartonato lì sicuramente... :asd:
quello è un gran figo!
:asd: :asd: :asd:
michael1one
21-01-2011, 15:34
[QUOTE=jägerfan;34235879]rotfl, ho ricevuto anch'io la newsletter :asd:, mi sa che l'hanno premiato per il coraggio.
EDIT: questa è meglio anche se un po' pienotta.
che bombolona :sofico:
La migliore è questa
http://www.thewitcher.com/images/newsletter/olga_fr_large.jpg
Ma anche questa non scherza
http://www.thewitcher.com/images/newsletter/agnieszka_fr_large.jpg
La migliore è questa
sono d'accordo :D
michael1one
21-01-2011, 19:16
guardate Gerald di Rivia quando e alla moda :sofico:
http://img23.imageshack.us/img23/7708/23vhv94.jpg
guardate Gerald di Rivia quando e alla moda :sofico:
http://img23.imageshack.us/img23/7708/23vhv94.jpg:eek: duke di rivia?
Vladimiro Bentovich
21-01-2011, 20:15
guardate Gerald di Rivia quando e alla moda :sofico:
http://img23.imageshack.us/img23/7708/23vhv94.jpg
http://img141.imageshack.us/img141/1477/1270056267803.jpg
michael1one
21-01-2011, 20:15
:eek: duke di rivia?
ecco dove avevo gia visto quei occhiali :asd:
jägerfan
21-01-2011, 20:20
http://img141.imageshack.us/img141/1477/1270056267803.jpg
:rotfl:
michelgaetano
21-01-2011, 20:25
http://img141.imageshack.us/img141/1477/1270056267803.jpg
:rotfl:
jägerfan
21-01-2011, 21:42
Domandina flash per chi ha letto i libri: mi sapreste confermare se la versione italiana è stata o meno tradotta direttamente dal polacco?
So che la versione inglese ha apportato qualche piccolo cambiamento nei nomi di personaggi e luoghi e mi chiedevo se la versione italiana fosse più fedele.
Domandina flash per chi ha letto i libri: mi sapreste confermare se la versione italiana è stata o meno tradotta direttamente dal polacco?
So che la versione inglese ha apportato qualche piccolo cambiamento nei nomi di personaggi e luoghi e mi chiedevo se la versione italiana fosse più fedele.
titolo a parte ('il guardiano degli innocenti' centra una ceppa con l'originale..) sì, è una versione il più fedele possibile dell'originale
http://www.editricenord.it/scheda.asp?editore=Nord&idlibro=6925&titolo=Il+guardiano+degli+innocenti
NOTA PER I LETTORI
Su richiesta di Andrzej Sapkowski, questo libro è stato tradotto dal polacco, senza l’ «intermediazione» di altre lingue.
È stata una richiesta rivolta dall’autore a tutti i suoi editori stranieri e da tutti accolta; ovviamente pure la Casa Editrice Nord è stata ben felice di recepirla, consapevole di quanto siano importanti le scelte stilistiche e formali di un autore.
Per questo motivo, i lettori appassionati di The Witcher, il videogioco ispirato ai romanzi di Andrzej Sapkowski, potranno trovare alcune differenze nei nomi dei luoghi e dei personaggi, qui resi appunto con la maggiore fedeltà possibile ai nomi originali.
Ezechiele25,17
22-01-2011, 11:14
Domandina flash per chi ha letto i libri: mi sapreste confermare se la versione italiana è stata o meno tradotta direttamente dal polacco?
So che la versione inglese ha apportato qualche piccolo cambiamento nei nomi di personaggi e luoghi e mi chiedevo se la versione italiana fosse più fedele.
Si si... e ti consiglio di leggerlo il libro. E' davvero bello e scorrevole :D
Darkless
22-01-2011, 11:21
Domandina flash per chi ha letto i libri: mi sapreste confermare se la versione italiana è stata o meno tradotta direttamente dal polacco?
So che la versione inglese ha apportato qualche piccolo cambiamento nei nomi di personaggi e luoghi e mi chiedevo se la versione italiana fosse più fedele.
A me il libro è piaciuto e sembrato ben fatto, al di là forse di un certo abuso di termini arcaici. Non ho mai toccato gli originali però. Ho sentito anche chi, conoscendo meglio questi ultimi, si è lamentato della traduzione (e parlo in generale non della ritrita polemica sui nomi).
jägerfan
22-01-2011, 12:23
C'è solo un problema in tutto questo...vivendo all'estero devo spenderò più per la spedizione che per il libro stesso. :(
Ezechiele25,17
22-01-2011, 12:45
C'è solo un problema in tutto questo...vivendo all'estero devo spenderò più per la spedizione che per il libro stesso. :(
ebook non si trova?
Bruce Deluxe
22-01-2011, 12:55
C'è solo un problema in tutto questo...vivendo all'estero devo spenderò più per la spedizione che per il libro stesso. :(
Se puoi prendilo, anche secondo me vale la pena ;)
Si sa niente sulla traduzione degli altri libri della saga?
Se puoi prendilo, anche secondo me vale la pena ;)
Si sa niente sulla traduzione degli altri libri della saga?in primavera dovrebbe arrivarne un secondo...:sperem:
DarkMage74
22-01-2011, 13:12
C'è solo un problema in tutto questo...vivendo all'estero devo spenderò più per la spedizione che per il libro stesso. :(
vedi su amazon...
in primavera dovrebbe arrivarne un secondo...:sperem:
bene! :D
Bruce Deluxe
22-01-2011, 13:56
in primavera dovrebbe arrivarne un secondo...:sperem:
Perfetto :cincin:
bene! :D
Perfetto :cincin::stordita: piano prima di esultare
avevo messo un :sperem: perché l'ho letto in un altro foro
parlavano, appunto, dell'editrice nord che dovrebbe far uscire "il sangue degli elfi" (il secondo libro della saga)
(spero non fosse un fake...non lo sembrava :sperem: :sperem: :sperem: )
michelgaetano
22-01-2011, 14:44
Già che ci siamo: in Inglese invece, quali si trovano?
Darkless
22-01-2011, 15:22
Già che ci siamo: in Inglese invece, quali si trovano?
Poca roba:
The Last Wish
Blood of the Elves.
Times of Contempt è in programmazione per quest'anno.
Trovi di più in francese:
Le Sang des Elfes
Le temps du Mépris
Le Baptême du feu
La Tour de l'Hirondelle
witcher40
22-01-2011, 15:42
esiste una serie televisiva su Geralt in polacco... ecco primi episodi:
http://www.youtube.com/watch?annotation_id=annotation_507089&v=rWpw8u1OQyI&feature=iv
.... :read:
In base a quanto mi è stato detto da alcune librerie, entro marzo dovrebbe uscire la seconda raccolta di racconti "La spada del destino" (1992), mentre entro l'anno dovrebbe uscire anche il primo dei romanzi "Il sangue degli elfi" (1994).
Dovrebbero uscire con la stessa casa e tradotti direttamente dal polacco, c'è solo da aspettare e vedere. Con un po' di :ciapet: potrebbero arrivare prima di TW2, se così fosse sarebbe un dolce modo con cui ingannare l'attesa.
Darkless
22-01-2011, 15:58
Già si sapeva, spopolava su youtube al lancio del gioco. E' di un trash unico
Ezechiele25,17
22-01-2011, 16:12
esiste una serie televisiva su Geralt in polacco... ecco primi episodi:
http://www.youtube.com/watch?annotation_id=annotation_507089&v=rWpw8u1OQyI&feature=iv
.... :read:
lol ma quanto è brutta? :D
Bruce Deluxe
22-01-2011, 16:42
:stordita: piano prima di esultare
avevo messo un :sperem: perché l'ho letto in un altro foro
parlavano, appunto, dell'editrice nord che dovrebbe far uscire "il sangue degli elfi" (il secondo libro della saga)
(spero non fosse un fake...non lo sembrava :sperem: :sperem: :sperem: )
E' vero googlando si trovano solo informazione un po' vaghe, però su amazon.it c'è in catalogo (non disponibile :asd: ) La spada del destino :stordita:
jägerfan
22-01-2011, 17:19
ebook non si trova?
Solo in inglese e in effetti sarebbe conveniente (e parecchio anche) come prezzo, ma preferisco leggerlo in italiano proprio per via della maggior fedeltà di traduzione.
UnicoPCMaster
24-01-2011, 16:47
Qualcuno ha preordinato la Collector? (Mi potete dire "dove" ed a "quanto"?)
Su multiplayer.com non sembra più ordinabile e l'unica alternativa è gamestop.it dal quale però non ho mai ordinato (se non erro va pagato interamente nel momento in cui si preordina)
Inoltre, mi sapete dire se il gioco in versione "retail" sarà gestito tramite Steam? La questione è piuttosto spinosa ma la maggior parte degli utenti mi ha detto di no (i drm dovrebbe essere quelli della namco).
ghiltanas
24-01-2011, 16:50
Qualcuno ha preordinato la Collector? (Mi potete dire "dove" ed a "quanto"?)
Su multiplayer.com non sembra più ordinabile e l'unica alternativa è gamestop.it dal quale però non ho mai ordinato (se non erro va pagato interamente nel momento in cui si preordina)
Inoltre, mi sapete dire se il gioco in versione "retail" sarà gestito tramite Steam? La questione è piuttosto spinosa ma la maggior parte degli utenti mi ha detto di no (i drm dovrebbe essere quelli della namco).
io quasi certamente la prendo da amazon.uk, quando diventerà disponibile il preorder mi manderanno una mail
Ezechiele25,17
24-01-2011, 16:54
Qualcuno ha preordinato la Collector? (Mi potete dire "dove" ed a "quanto"?)
Su multiplayer.com non sembra più ordinabile e l'unica alternativa è gamestop.it dal quale però non ho mai ordinato (se non erro va pagato interamente nel momento in cui si preordina)
pure su m.com si ciucciano subito i soldini
Io prenderò la collector in negozio al dayone
UnicoPCMaster
24-01-2011, 19:46
pure su m.com si ciucciano subito i soldini
Io prenderò la collector in negozio al dayone
No, su multiplayer.com li prelevano alla spedizione del gioco (te lo garantisco al 100%, l'ho testato due volte da pochissimo tempo)
No, su multiplayer.com li prelevano alla spedizione del gioco (te lo garantisco al 100%, l'ho testato due volte da pochissimo tempo)
a me li ha prelevati subito con DA, perdendo una cliente, è vero (non per questo motivo).
non saprei cosa dire per stare IN, ma non potevo non rispondere a questa info.
clessidra4000
25-01-2011, 09:03
No, su multiplayer.com li prelevano alla spedizione del gioco (te lo garantisco al 100%, l'ho testato due volte da pochissimo tempo)
si ma cmq li tengono bloccati, e se non c'è credito sufficiente al momento del blocco annullano il preordine.
me l'han detto loro rispondendo ad una mia mail di informazioni
UnicoPCMaster
25-01-2011, 10:43
si ma cmq li tengono bloccati, e se non c'è credito sufficiente al momento del blocco annullano il preordine.
me l'han detto loro rispondendo ad una mia mail di informazioni
Io so che al massimo viene controllata la presenza della cifra sulla carta ma la disponibilità c'era comunque e l'avrei potuta eventualmente utilizzare. (ci ho preso Mafia II e Civilization V)
Comunque in ogni caso è preferibile rispetto al sistema adottato da gamestop.it. :D
Ho chiesto al gamestop di recentissima apertura nella mia zona e mi hanno detto che i preordini saranno possibili fra qualche giorno quando il prodotto sarà aggiornato.
clessidra4000
25-01-2011, 11:21
Io so che al massimo viene controllata la presenza della cifra sulla carta ma la disponibilità c'era comunque e l'avrei potuta eventualmente utilizzare. (ci ho preso Mafia II e Civilization V)
Comunque in ogni caso è preferibile rispetto al sistema adottato da gamestop.it. :D
Ho chiesto al gamestop di recentissima apertura nella mia zona e mi hanno detto che i preordini saranno possibili fra qualche giorno quando il prodotto sarà aggiornato.
e nel caso non ci sia la cifra? (tipo postepay che viene caricata più in là)
cmq a me dissero che la cifra la tenvano bloccata, cioè in saldo contabile ci sarebbe stata, mentre in saldo disponibile no
UnicoPCMaster
25-01-2011, 11:41
e nel caso non ci sia la cifra? (tipo postepay che viene caricata più in là)
cmq a me dissero che la cifra la tenvano bloccata, cioè in saldo contabile ci sarebbe stata, mentre in saldo disponibile no
Boh, io prenotai la prima volta Mafia II convinto che ci sarebbe stato un qualche prelievo/blocco effettuai un ricarica da un'altra postepay ma, al momento del preordine, non ci fu nessuna operazione quindi, incacchiato per l'euro e la cifra spostata, telefoni e mi fu detto che l'addebito sarebbe avvenuto alla spedizione (giorni prima del rilascio del gioco chiesi nuovamente e mi fu detto che le autorizzazioni sarebbero state richieste tre-quattro giorni prima della spedizione), in questo periodo la cifra era disponibile in entrambi i saldi (stessa funzionamento per l'acquisto di Civilization V).
Alla luce di ciò che hanno detto a te, devo presumere che a me abbiano controllato la presenza della cifra all'inoltro del preordine.
Alla luce di ciò che hanno detto a te, devo presumere che a me abbiano controllato la presenza della cifra all'inoltro del preordine.
e alla luce di ciò che hanno detto a te, e a conti fatti di ciò che è accaduto a me se ne desume che in base a come si svegliano la mattina si comportano :eek:
Ezechiele25,17
25-01-2011, 14:15
No, su multiplayer.com li prelevano alla spedizione del gioco (te lo garantisco al 100%, l'ho testato due volte da pochissimo tempo)
No no. Prenotano la transazione sulla carta, è quel saldo non è di fatto disponibile sul tuo credito. Alla spedizione poi prelevano materialmente i soldi.
Informati meglio. Almeno con mastercard è così.
UnicoPCMaster
25-01-2011, 15:59
No no. Prenotano la transazione sulla carta, è quel saldo non è di fatto disponibile sul tuo credito. Alla spedizione poi prelevano materialmente i soldi.
Informati meglio. Almeno con mastercard è così.
Non so, io ho utilizzato la postepay ed il saldo era disponibile (in altri siti è capitato che bloccando la cifra dell'ordine, questa non risultasse nel saldo disponibile).
Ezechiele25,17
25-01-2011, 16:09
in altri siti è capitato che bloccando la cifra dell'ordine, questa non risultasse nel saldo disponibile).
Fa così anche multiplayer, almeno con mastercard. Era scritto anche piuttosto chiaramente. Sinceramente mi seccava avere 100 euro in meno a disposizione per tutti quei mesi :D
In pratica funziona che la cifra loro non la prendono, ma la "prenotano" a tal punto che questa cifra è intoccabile fin quando poi essa non viene ritirata effettivamente. In pratica quei soldi sono riservati a loro, e la tua banca li tiene parcheggiati e neanche tu puoi prenderli a meno che non annulli tutto. Quindi i soldi li hai, ma è come se non li avessi: però in soldoni è come se li avessi spesi, ma con una garanzia in più per te e per loro.
UnicoPCMaster
25-01-2011, 16:31
Ho chiesto all'assistenza:
Salve,
l'autorizzazione al pagamento viene richiesta a ridosso della data di uscita del prodotto. L'addebito vero e proprio solo a spedizione avvenuta.
Comunque, qualcuno è riuscito ad acquistarlo/preordinarlo da altri rivenditori? (al momento sembrano avercelo solo multiplayer.com e gamestop.it)
Edit:
@Ezechiele25,17: Sembra comunque meglio di gamestop.it, li prelevano e basta, non semplicemente li bloccano
Ezechiele25,17
25-01-2011, 17:04
Ho chiesto all'assistenza:
Comunque, qualcuno è riuscito ad acquistarlo/preordinarlo da altri rivenditori? (al momento sembrano avercelo solo multiplayer.com e gamestop.it)
Edit:
@Ezechiele25,17: Sembra comunque meglio di gamestop.it, li prelevano e basta, non semplicemente li bloccano
Allora, io ho prenotato a novembre da m.com la collector di tw2. Mi arrivò SUBITO la notifica del pagamento sulla carta di credito e poi l'assistenza mi diede le spiegazioni di cui sopra.
Comunque la collector si può prendere al dayone nei negozi... da fnac o mediaworld si troverà senza problemi.
michelgaetano
25-01-2011, 17:06
Personalmente, se il divario di prezzo non è eccessivo, penso di prenderlo alla Feltrinelli. Con la Carta Più c'è il 10 % (teorico vista la scala, ma se si è acquirenti assidui lo è) di sconto che sulla cifra Collectors non è proprio da buttare, e potrò quindi prenderlo al day one - su questo ovviamente andrò a chiedere, se a qualcuno interessa poi faccio sapere.
Va detto che se (okay che è un controsenso, essendo una piattaforma digitale) GOG.com avesse venduto le scatolate, lo avrei preso lì senza ombra di dubbio.
lo screen dell'estratto della mia carta dice che li preleva all'istante, almeno per ciò che concerne, o paypall o carta visa, una delle due.
Ezechiele25,17
25-01-2011, 17:10
lo screen dell'estratto della mia carta dice che li preleva all'istante, almeno per ciò che concerne, o paypall o carta visa, una delle due.
Appunto. Credo che dipenda dal gestore della carta. In ogni caso la "tendenza" è ciucciare subito (virtualmente o no poco cambia) :D
UnicoPCMaster
25-01-2011, 17:28
Allora, io ho prenotato a novembre da m.com la collector di tw2. Mi arrivò SUBITO la notifica del pagamento sulla carta di credito e poi l'assistenza mi diede le spiegazioni di cui sopra.
Io ci ho preso Mafia II (rilasciato il 27 agosto) e Civilization V (rilasciato il 21 settembre) e si sono comportati nella maniera della e-mail, vai a capire il perché ora (per la postepay? boh:asd:).
Comunque la collector si può prendere al dayone nei negozi... da fnac o mediaworld si troverà senza problemi.
Purtroppo, per mie esigenze, non posso rivolgermi a negozi fisici (infatti acquisto sempre da negozi online) eccetto un gamestop di recentissima apertura (che mi ha detto di passare fra pochi giorni) ed una lafeltrinelli che si trova piuttosto lontana e dalla quale non ho mai acquistato e, vista l'apparente scarsità di copie italiane di queste collector, avrei preferito prenderlo dal mio fidato multiplayer.com ma purtroppo ho conosciuto The Witcher troppo tardi :D .
Orami è fatta, prenoto al gamestop (online o fisico è da vedere), non ci sono alternative.
Ezechiele25,17
25-01-2011, 17:40
Io ci ho preso Mafia II (rilasciato il 27 agosto) e Civilization V (rilasciato il 21 settembre) e si sono comportati nella maniera della e-mail, vai a capire il perché ora (per la postepay? boh:asd:).
Purtroppo, per mie esigenze, non posso rivolgermi a negozi fisici (infatti acquisto sempre da negozi online) eccetto un gamestop di recentissima apertura (che mi ha detto di passare fra pochi giorni) ed una lafeltrinelli che si trova piuttosto lontana e dalla quale non ho mai acquistato e, vista l'apparente scarsità di copie italiane di queste collector, avrei preferito prenderlo dal mio fidato multiplayer.com ma purtroppo ho conosciuto The Witcher troppo tardi :D .
Orami è fatta, prenoto al gamestop (online o fisico è da vedere), non ci sono alternative.
da multiplayer.com le copie sono andate via in pochi giorni.
Cmq tieni d'occhio anche ebay, e dal dayone fatti un giro su trovaprezzi ogni mezza giornata. Lo trovi sicuramente ;)
UnicoPCMaster
25-01-2011, 17:49
da multiplayer.com le copie sono andate via in pochi giorni.
Cmq tieni d'occhio anche ebay, e dal dayone fatti un giro su trovaprezzi ogni mezza giornata. Lo trovi sicuramente ;)
Effettivamente su ebay vendono già il ticket del preordine a circa € 130:D :D
Ezechiele25,17
25-01-2011, 17:59
Effettivamente su ebay vendono già il ticket del preordine a circa € 130:D :D
Beh però la collector costa 100 euro. Sono ladroni :muro:
UnicoPCMaster
28-01-2011, 20:03
Prenotato oggi al gamesto con 10 € di acconto, anche se ho due dubbi:
Il commesso mi ha detto che con queste collector, limited, bisogna vedere quante ne arrivano in Italia e quanti stock sono disponibili al negozio, mi chiamerà se ci saranno problemi;
- sullo scontrino non c'è il prezzo di vendita attuale del gioco.
----------------
Notizia:
http://multiplayer.it/notizie/84539-the-witcher-2-assassins-of-kings-the-witcher-2-e-stato-progettato-pensando-alle-console.html
Già so che il controller sarà supportato ma, non per fare lo snob, spero che il gioco non arrivi sulle console.
Ezechiele25,17
28-01-2011, 20:14
Prenotato oggi al gamesto con 10 € di acconto, anche se ho due dubbi:
Il commesso mi ha detto che con queste collector, limited, bisogna vedere quante ne arrivano in Italia e quanti stock sono disponibili al negozio, mi chiamerà se ci saranno problemi;
- sullo scontrino non c'è il prezzo di vendita attuale del gioco.
Dicono sempre le stesse menate da quando hanno aperto :asd:
al dayone le collector saranno regolarmente in tutti i negozi. Di sicuro nelle catene grosse.
Imho fare queste prenotazioni mesi e mesi prima non serve a niente
michelgaetano
28-01-2011, 20:23
Dicono sempre le stesse menate da quando hanno aperto :asd:
al dayone le collector saranno regolarmente in tutti i negozi. Di sicuro nelle catene grosse.
Imho fare queste prenotazioni mesi e mesi prima non serve a niente
Se la vuoi in un determinato negozio e sempre tanto la paghi, non c'è niente di male nel riservarsi una copia.
Ezechiele25,17
28-01-2011, 20:29
Se la vuoi in un determinato negozio e sempre tanto la paghi, non c'è niente di male nel riservarsi una copia.
Ci mancherebbe. Mi riferivo a quei discorsi ansiosi che fanno i tizi di gamestop :D
Sembra che ti stanno vedendo materiale effettivamente introvabile :asd:
Magari qualcuno le ordina perché crede che davvero non si trovino quando esce il gioco
UnicoPCMaster
28-01-2011, 21:27
Ci mancherebbe. Mi riferivo a quei discorsi ansiosi che fanno i tizi di gamestop :D
Sembra che ti stanno vedendo materiale effettivamente introvabile :asd:
Magari qualcuno le ordina perché crede che davvero non si trovino quando esce il gioco
A volte è così, per la superlimited di shogun 2 ce ne saranno solo una copia per rivenditore e non accettano più di un preordine :D
A parte ciò (che è da vedere, anche se piuttosto sicuro), le Collector's di Mafia II per Ps3 erano effettivamente poche... 80 (conosco molto gente che è rimasta a bocca asciutta... per fortuna dire :D )
Con The Witcher 2 non ho voluto correre il rischio visto sono finite in un attimo su multiplayer.com e comunque altri negozi di videogame non ce ne sono dalle mie parti (ci sono anche, ma sono un pò scomodi da raggiungere)
Ezechiele25,17
28-01-2011, 22:01
A volte è così, per la superlimited di shogun 2 ce ne saranno solo una copia per rivenditore e non accettano più di un preordine :D
A parte ciò (che è da vedere, anche se piuttosto sicuro), le Collector's di Mafia II per Ps3 erano effettivamente poche... 80 (conosco molto gente che è rimasta a bocca asciutta... per fortuna dire :D )
Con The Witcher 2 non ho voluto correre il rischio visto sono finite in un attimo su multiplayer.com e comunque altri negozi di videogame non ce ne sono dalle mie parti (ci sono anche, ma sono un pò scomodi da raggiungere)
Si, certo. Ma quando sono effettivamente limited (ed i casi sono pochi, credimi) si sa sempre con certezza. ad esempio ricordo la collector di WoW, quella era davvero limitata.
Darkless
29-01-2011, 09:04
Ci mancherebbe. Mi riferivo a quei discorsi ansiosi che fanno i tizi di gamestop :D
Sembra che ti stanno vedendo materiale effettivamente introvabile :asd:
Magari qualcuno le ordina perché crede che davvero non si trovino quando esce il gioco
Credevo fosse risaputo che il 99% dei commessi/e del gamestop fanno parte dell'apparato genitale maschile.
Personalmente di quella catena ciò che mi lascia perplesso (oltre all'incompetenza, ma questo è soggettivo al commesso zoobie di turno, quindi non voglio fare ti tutta l'erba un fascio) è quell'assicurazione che cercano di rifilarti quando vai a comprare un gioco. Parlo di giochi Pc ovviamente, dato che l'unica console che possiedo è il Mega Drive.
Prima te lo propinavano con la "scusa" che se entro un anno dall'acquisto il cd/dvd si rompeva o si rovinava (anche per colpa tua) loro te lo cambiavano o ti davano un prodotto equivalente (equivalente a cosa: genere? piattaforma?, bha vallo a capire).
L'ultima volta (se non mi sbaglio era con la collector di Far Cry 2) ci ho pure litigato, perché oltre a farmi apparire un beota dato che non volevo "regalargli" altri 5 euro, alla fine mi ha tirato fuori il discorso: "se non lo assicuri e poi il codice di attivazione/registrazione non viene accettato noi non possiamo farci niente"!
Qui ricordo a tutti che se acquistate da quella catena PRETENDETE sempre che il prodotto sia SIGILLATO!
Darkless
29-01-2011, 10:11
Io ricordo ancora il tono arrogante e lo sguardo da "ma che pezzente" che aveva il commesso quando dopo aver rifilato l'ennesimo giochetto ps3 o xbotolo a 60 euro al ragazzino di turno mi sono presentato io alla cassa con la mia bella confezione cartonata originale sigillata di Fallout 1 alla cifra di ben 2 euro.
ghiltanas
29-01-2011, 10:49
Personalmente di quella catena ciò che mi lascia perplesso ...
personalmente mi lascia perplesso che persone sopra i 2 anni di età scelgano liberamente e volutamente di acquistarci :stordita:
Darkless
29-01-2011, 10:59
Ci trovi ottimi affari ogni tanto che valgon bene la sopportazione del commesso.
ghiltanas
29-01-2011, 11:02
Ci trovi ottimi affari ogni tanto che valgon bene la sopportazione del commesso.
dici?
io personalmente fra l'uk e il dd ormai spendo cifre molto contenute per i giochi, inoltre nn rivendo mai i miei giochi, e immagino gli affari di cui parli siano legati a questa pratica
Penso si riferisse a versioni particolari/rare che a volte rimangono in qualche shop e sembrano aspettare solo te (a prezzi per altro ridicoli...). Anche perché i giochi usati per PC non hanno mercato in quella catena (a differenza di quelli x console).
Puoi considerarmi pazzo, ma possiedo versioni scatolate di giochi che ho acquistato anche in D.D. (the witcher, oblivion, morrowind e altre), tutte edizioni collector o limited acquistate per una miseria.
ghiltanas
29-01-2011, 11:41
Penso si riferisse a versioni particolari/rare che a volte rimangono in qualche shop e sembrano aspettare solo te (a prezzi per altro ridicoli...). Anche perché i giochi usati per PC non hanno mercato in quella catena (a differenza di quelli x console).
Puoi considerarmi pazzo, ma possiedo versioni scatolate di giochi che ho acquistato anche in D.D. (the witcher, oblivion, morrowind e altre), tutte edizioni collector o limited acquistate per una miseria.
pazzo? dicesi collezionismo ;) , poi alcune ce valgono l'acquisto a prezzo pieno, figurarsi a pochi euro se si possno lasciare li :sofico:
Tornando it vorrei sapere perchè amazon nn ce l'ha ancora disponibile la ce di tw2, voglio prenotarla che si sbrighino :muro:
Darkless
29-01-2011, 11:57
dici?
io personalmente fra l'uk e il dd ormai spendo cifre molto contenute per i giochi, inoltre nn rivendo mai i miei giochi, e immagino gli affari di cui parli siano legati a questa pratica
No, affatto, nemmeno io rivendo mai i giochi.
Tanto per fare qualche esempio da gamestop negli anni ho rimediato:
Fallout 1 cartonato a 2 euro
Airfix Dogfighter (una chicca di gioco) sempre cartonato a 2 euro
Arcanum a 4 euro
Arx Fatalis a 3 euro
Rise of the Argonauts a 6 euro
Devil may cry 3 9 euro pochissimo tempo dopo l'uscita (quando all'epoca stava sui 20 anche in shop uk).
Pop 3 sempre a 9 euro (vedi discorso di prima)
Weird war a 4 euro
Another War sempre a 4 euro
La deluxe di dungeon siege 2 a 19 euro (stesso prezzo di play.com dell'epoca)
Max Payne 1+2 a 9.90 in totale (5 euro l'uno in pratica)
La icewind dale collection a 9 euro
.. e altre che non ricordo
michelgaetano
29-01-2011, 12:22
The Witcher 2: Killing in the Name (http://uk.pc.ign.com/articles/114/1146395p1.html)
Non mi pare sia stato postato. :D
Segnalo un paio di cose:
"Each chapter of The Witcher 2 takes place in a different location, where you can't go back... We wanted to have these little stories within chapters," he asserts. "Not only going from cliffhanger to cliffhanger, but for you to feel like you've achieved something and you've entered some little story within each chapter."
"So, we don't have as many side quests in The Witcher 2 as we did before," he admits, revealing that the team decided to axe most of the forgettable 'kill five of this monster' missions that routinely clog up an RPG's quest arteries. "We do still have some of those - just not as many. Instead, we have more quests like this one, and it makes it more fun and more interesting."
Allied to this grander approach, the game has evolved the conversation system so that players can, for example, interrupt (or even skip) dialogue exchanges when they feel like it, without the need to politely listen and then wave 'goodbye' at the end of it.
Mi ha ampiamente depresso il fatto che sia giocabile con un pad (e che l'interfaccia è stata pensata per quello) e che abbiano già spezzoni pronti su console...
michael1one
29-01-2011, 12:24
No, affatto, nemmeno io rivendo mai i giochi.
Tanto per fare qualche esempio da gamestop negli anni ho rimediato:
.. e altre che non ricordo
anch’io mai venderò i miei giochi, comunque se si guarda bene anche da GS si posso trovare dei prezzacci (su determinati giochi) e adesso che mi ricordo avevo presso anch’io DMC3 a 9€, e poi avevo anche trovato il set di earth 2140,2150 + espansione con in più un altro gioco a 5€ ma quel maledetto giorno non avevo soldi
Mi ha ampiamente depresso il fatto che sia giocabile con un pad (e che l'interfaccia è stata pensata per quello) e che abbiano già spezzoni pronti su console...
brutta cosa, ma ormai e sempre cosi
UnicoPCMaster
29-01-2011, 12:26
pazzo? dicesi collezionismo ;) , poi alcune ce valgono l'acquisto a prezzo pieno, figurarsi a pochi euro se si possno lasciare li :sofico:
Tornando it vorrei sapere perchè amazon nn ce l'ha ancora disponibile la ce di tw2, voglio prenotarla che si sbrighino :muro:
La volevo prendere anch'io li... ma non c'è. :(
Darkless
29-01-2011, 12:34
The Witcher 2: Killing in the Name (http://uk.pc.ign.com/articles/114/1146395p1.html)
Non mi pare sia stato postato. :D
Oddio son 3 giorni che discuto delle ultime 2 interviste altrove che do sempre per scontato di averne parlato anche qui.
fraussantin
29-01-2011, 12:36
The Witcher 2: Killing in the Name (http://uk.pc.ign.com/articles/114/1146395p1.html)
Non mi pare sia stato postato. :D
Segnalo un paio di cose:
Mi ha ampiamente depresso il fatto che sia giocabile con un pad (e che l'interfaccia è stata pensata per quello) e che abbiano già spezzoni pronti su console...
depresso ma nn sorpreso.
credo che sia inevitabile portare un gioco su console . specie con i nuobi "padroni"
poi dato che il gioco avra req alti ( vi rimando alle statistiche steam per gli hw che ci sono nelle case) ,non avra il doppiaggio in molte lingue , SARA' un gioco con impronta consollara ( e questo lo sappiamo da tempo)il che fara incazzare alcuni pc-isti : se nn lo vendono su console a chi lo vendono??
piuttosto si sa nulla di demo ??
Darrosquall
29-01-2011, 12:40
[B]
Mi ha ampiamente depresso il fatto che sia giocabile con un pad (e che l'interfaccia è stata pensata per quello) e che abbiano già spezzoni pronti su console...
ma è un atteggiamento stupido, perdonami. :fagiano: ti sei mica perso i mille mila giochi giocabili alla grande sia con pad che con mouse e tastiera?Il fatto che vogliono farlo uscire pure su console(e quelle sono dichiarazioni per cercarsi un publisher), può solo rafforzare il brand economicamente nel caso, e assicurare longevità alla saga.
Darkless
29-01-2011, 12:53
ma è un atteggiamento stupido, perdonami. :fagiano: ti sei mica perso i mille mila giochi giocabili alla grande sia con pad che con mouse e tastiera?
Capita di perdersi cose che non esistono, sai com'è.
Darrosquall
29-01-2011, 13:03
ma scusa, proprio voi che seguire il gioco da quando lo hanno annunciato, che è da una vita che si sa che i combat saranno stile arkham asylum quindi "bene sia con pad che con mouse e tastiera", che hanno mostrato la gui già e si è visto che non è niente a che fare con le cose bethesda, ma hanno utilizzato la tecnologia più apprezzata nel middleware, vi mettete a "piagnere" per cose che già si sanno da una vita?
Che il gioco lo volevano fare più action era indipendente dalle console e lo continua ad essere.
Dovete leggere quell'annuncio come un "hey, il gioco è console ready, se c'è un publisher che vuole rischiare in prima siamo pronti a portarlo, fatevi sentire".
Ma la svolta action del gioco ci sarebbe stata in ogni caso, console o non console, e sinceramente per come vivo The Witcher, ovvero un'avventura praticamente(come rpg non è che sia chissà cosa a parte le scelte permanenti), non cambia nulla.
Poi va bene, liberissimi di partire con il solito piagnisteo "console fuck, si sono venduti, morissero". :fagiano:
SwatMaster
29-01-2011, 13:06
Non so se è già stato postato:
http://multiplayer.it/notizie/84539-the-witcher-2-assassins-of-kings-the-witcher-2-e-stato-progettato-pensando-alle-console.html
michelgaetano
29-01-2011, 13:16
ma è un atteggiamento stupido, perdonami. :fagiano: ti sei mica perso i mille mila giochi giocabili alla grande sia con pad che con mouse e tastiera?Il fatto che vogliono farlo uscire pure su console(e quelle sono dichiarazioni per cercarsi un publisher), può solo rafforzare il brand economicamente nel caso, e assicurare longevità alla saga.
Mmh, no, credo sia diverso.
Penso ci sia differenza tra il creare l'interfaccia di un gioco pensando ad un pad, e creare un gioco che invece possa lavorare bene *anche* con un pad.
Non so nulla dell'interfaccia di TW2 che sarà, ma se devo ritrovarmi con (ad esempio) un UI inferiore e castrata di tutte quelle possibilità che la mia keyboard mi permette, perchè l'interfaccia deve per forza adattarsi alla periferica scarsa delle due, al sottoscritto girano.
Ripeto e ribadisco che è un discorso ipotetico, finchè non vedo come la gestiscono. Lì mi davo del "depresso" perchè nelle loro parole la precedenza era alla versione PC. Della release date al sottoscritto frega niente, avrei firmato per averlo dopo le console, ma con un'interfaccia che non ne avesse niente a riguardo.
Riguardo il potenziare il brand: se un brand deve diventare un consolata (non sto dicendo che lo diventa per il supporto ad un pad, intendiamoci, e parlo qui in generale e quindi non di TW2) ci guadagnano forse i produttori, ma ci perdo io - e se ci perdo, sono meno portato a supportarlo, quel brand.
The Pein
29-01-2011, 13:33
Non so se è già stato postato:
http://multiplayer.it/notizie/84539-the-witcher-2-assassins-of-kings-the-witcher-2-e-stato-progettato-pensando-alle-console.html
E' stato pensato anche per console anche se c'è solo per pc!
"Di fruire i contenuti anche senza mouse + tastiera" :(
Darrosquall
29-01-2011, 13:43
Mmh, no, credo sia diverso.
Penso ci sia differenza tra il creare l'interfaccia di un gioco pensando ad un pad, e creare un gioco che invece possa lavorare bene *anche* con un pad.
Non so nulla dell'interfaccia di TW2 che sarà, ma se devo ritrovarmi con (ad esempio) un UI inferiore e castrata di tutte quelle possibilità che la mia keyboard mi permette, perchè l'interfaccia deve per forza adattarsi alla periferica scarsa delle due, al sottoscritto girano.
Ripeto e ribadisco che è un discorso ipotetico, finchè non vedo come la gestiscono. Lì mi davo del "depresso" perchè nelle loro parole la precedenza era alla versione PC. Della release date al sottoscritto frega niente, avrei firmato per averlo dopo le console, ma con un'interfaccia che non ne avesse niente a riguardo.
Riguardo il potenziare il brand: se un brand deve diventare un consolata (non sto dicendo che lo diventa per il supporto ad un pad, intendiamoci, e parlo qui in generale e quindi non di TW2) ci guadagnano forse i produttori, ma ci perdo io - e se ci perdo, sono meno portato a supportarlo, quel brand.
se vai sul forum hanno già risposto, che sarà usabile bene per mouse e tastiera così come per pad, quindi niente robe da scrollare...
michelgaetano
29-01-2011, 13:51
se vai sul forum hanno già risposto, che sarà usabile bene per mouse e tastiera così come per pad, quindi niente robe da scrollare...
Non per fare il bastian contrario, ma certo non mi aspetto che gli sviluppatori mi vengano a dire che giocherò male... :D
Discorsi fuffa comunque, finchè non si vede l'interfaccia e si ha modo di provarla sono solo speculazioni. :D
Non so se è già stato detto ma Namco Bandai Partners pare aver indicato in un messaggio (inviato attraverso newsletter) di segnarsi il 16 febbraio 2011 per importati rivelazioni in merito a TW2.
A me non è arrivato nulla, ma alcuni siti riportano la notizia (come RPG It), voi ne sapete niente?
Darkless
29-01-2011, 14:03
Il distributore è namco bandai ? Oh... shit :doh:
Darkless
29-01-2011, 14:06
Non per fare il bastian contrario, ma certo non mi aspetto che gli sviluppatori mi vengano a dire che giocherò male... :D
Discorsi fuffa comunque, finchè non si vede l'interfaccia e si ha modo di provarla sono solo speculazioni. :D
Però fa sincera tenerezza vedere che ancora oggi c'è chi genuinamente crede alle dichiarazioni da marketing, le'quivalente videoludico delle campagne elettorali.
Darrosquall
29-01-2011, 14:10
Non per fare il bastian contrario, ma certo non mi aspetto che gli sviluppatori mi vengano a dire che giocherò male... :D
Discorsi fuffa comunque, finchè non si vede l'interfaccia e si ha modo di provarla sono solo speculazioni. :D
e perchè pensarlo a prescindere, solo perchè hanno detto che si potrà giocare col pad? :mc: l'interfaccia si è vista già nel video lungo di non mi ricordo quale fiera, userà il più apprezzato "generatore" di interfacce che viene usato per ora nel mondo dei videogiochi.
Il distributore è namco bandai ? Oh... shit :doh:
Purtroppo sì, almeno per il territorio europeo, ma non è una vera e propria novità (è più o meno da maggio che circola). Tempo fa avevano lanciato anche quella fetecchia di contest per trovare il miglior sosia di Geralt, non ricordi?
ghiltanas
29-01-2011, 14:16
No, affatto, nemmeno io rivendo mai i giochi.
Tanto per fare qualche esempio da gamestop negli anni ho rimediato:
Fallout 1 cartonato a 2 euro
Airfix Dogfighter (una chicca di gioco) sempre cartonato a 2 euro
Arcanum a 4 euro
Arx Fatalis a 3 euro
Rise of the Argonauts a 6 euro
Devil may cry 3 9 euro pochissimo tempo dopo l'uscita (quando all'epoca stava sui 20 anche in shop uk).
Pop 3 sempre a 9 euro (vedi discorso di prima)
Weird war a 4 euro
Another War sempre a 4 euro
La deluxe di dungeon siege 2 a 19 euro (stesso prezzo di play.com dell'epoca)
Max Payne 1+2 a 9.90 in totale (5 euro l'uno in pratica)
La icewind dale collection a 9 euro
.. e altre che non ricordo
capito ;)
The Witcher 2: Killing in the Name (http://uk.pc.ign.com/articles/114/1146395p1.html)
Non mi pare sia stato postato. :D
Segnalo un paio di cose:
Mi ha ampiamente depresso il fatto che sia giocabile con un pad (e che l'interfaccia è stata pensata per quello) e che abbiano già spezzoni pronti su console...
che infami! :mad: ma d'altronde che c'era d'aspettarsi da un gioco in cui bisogna "premere i tasti al momento giusto" :rolleyes:
Vladimiro Bentovich
29-01-2011, 14:27
sinceramente,si sapeva,dal secondo esatto in cui hanno detto che quella era l'unica telecamera che il gioco offriva.
E poco c'è da dire se vogliono mandarlo su console...cercano anche loro di guadagnare come tutti gli altri.
La speranza è che resti un titolo pc portato su console e non il contrario.
Spero che non mi tocchi usare il pad 360 comunque,l'ho comprato per deathspank non per the witcher :asd:
ghiltanas
29-01-2011, 14:31
sinceramente,si sapeva,dal secondo esatto in cui hanno detto che quella era l'unica telecamera che il gioco offriva.
E poco c'è da dire se vogliono mandarlo su console...cercano anche loro di guadagnare come tutti gli altri.
La speranza è che resti un titolo pc portato su console e non il contrario.
Spero che non mi tocchi usare il pad 360 comunque,l'ho comprato per deathspank non per the witcher :asd:
ma infatti è proprio li il problema..se lo vogliono portare su console chissene, devono guadagnare anche loro giustamente, ma sentire che il sistema di controllo è pensato + per il pad che per mouse e tastiera nn è positivo :muro:
Ezechiele25,17
29-01-2011, 14:43
ma infatti è proprio li il problema..se lo vogliono portare su console chissene, devono guadagnare anche loro giustamente, ma sentire che il sistema di controllo è pensato + per il pad che per mouse e tastiera nn è positivo :muro:
a me spiace più per l'abolizione delle sex cards :sofico:
Darrosquall
29-01-2011, 14:46
ma sentire che il sistema di controllo è pensato + per il pad che per mouse e tastiera nn è positivo :muro:
ma non lo hanno mai detto. E nell'intervista, è l'intervistatore di ign che spacca i coglioni per l'ennesima volta su questa versione console.
Facessero così per i titoli console che non arrivano su pc. :rolleyes:
Oh, più fiducia nel mercato pc di loro, che lo fanno uscire il 18 maggio only pc, nessuno la ha avuta... il gioco lo hanno pensato così, console o non console, ed era chiaro anche secondo me da The Witcher 1. La coreografica e la scenica dei combattimenti notevole, limitata solo dall'aurora engine. The Witcher è un'avventura, il 99 per cento lo ha giocato in terza persona perchè non cambiava molto rispetto all'isometrica.
Non c'è bisogno di fare i duri e puri a tutti i costi :asd:
ghiltanas
29-01-2011, 15:28
a me spiace più per l'abolizione delle sex cards :sofico:
:asd:
ma non lo hanno mai detto. E nell'intervista, è l'intervistatore di ign che spacca i coglioni per l'ennesima volta su questa versione console.
Facessero così per i titoli console che non arrivano su pc. :rolleyes:
Oh, più fiducia nel mercato pc di loro, che lo fanno uscire il 18 maggio only pc, nessuno la ha avuta... il gioco lo hanno pensato così, console o non console, ed era chiaro anche secondo me da The Witcher 1. La coreografica e la scenica dei combattimenti notevole, limitata solo dall'aurora engine. The Witcher è un'avventura, il 99 per cento lo ha giocato in terza persona perchè non cambiava molto rispetto all'isometrica.
Non c'è bisogno di fare i duri e puri a tutti i costi :asd:
"You can play The Witcher 2 with joypad - it's implemented. The whole interface is designed with console in mind, in fact."
:mbe:
per il disc inquadratura dell'isometrica mi frega 0, l'unica inquadratura disponibile nel 2 è quella con cui ho giocato l'1 per cui mi va benissimo.
fraussantin
29-01-2011, 15:31
a me spiace più per l'abolizione delle sex cards :sofico:
nooo:::::doh:
Darrosquall
29-01-2011, 15:41
"You can play The Witcher 2 with joypad - it's implemented. The whole interface is designed with console in mind, in fact."
:mbe:
e quindi? :D ma lo avete visto il menù del gioco?Ci accede il tizio di cd projekt red mentre lo prova, è una delle ultime presentazioni. Hanno usato lo scaleform che è praticamente utilizzato da tutti, cosa aveva di così speciale l'interfaccia del primo the witcher, cosa vi stanno togliendo?Nulla. E il fatto che possa essere giocato pure con il pad è un plus.
PS: ecco i giochi che lo usano http://www.scaleform.com/gamesusing
ghiltanas
29-01-2011, 15:42
e quindi? :D ma lo avete visto il menù del gioco?Ci accede il tizio di cd projekt red mentre lo prova, è una delle ultime presentazioni. Hanno usato lo scaleform che è praticamente utilizzato da tutti, cosa aveva di così speciale l'interfaccia del primo the witcher, cosa vi stanno togliendo?Nulla. E il fatto che possa essere giocato pure con il pad è un plus.
per me l'importante è questo ;)
Darrosquall
29-01-2011, 15:46
per me l'importante è questo ;)
lo hanno scritto sul forum: Guys, let me clarify. The interface will utilize both perfectly . We didn't want to favor anyone. No matter if you play with a joypad or keyboard plus mouse the controls will work proper in both cases.
Ma sul serio c'è chi pensa che escono prima su pc e poi non si sa quando con una interfaccia che non vada bene con mouse e tastiera? Ci stanno spendendo bei soldini per questo sequel..
michelgaetano
29-01-2011, 15:51
Ma sul serio c'è chi pensa che escono prima su pc e poi non si sa quando con una interfaccia che non vada bene con mouse e tastiera? Ci stanno spendendo bei soldini per questo sequel..
Okay che non fa testo, ma l'UI di DAO2 l'hai vista... :asd:
Ma c'è uno screen della nuova?
Darkless
29-01-2011, 15:55
Okay che non fa testo, ma l'UI di DAO2 l'hai vista... :asd:
Ma c'è uno screen della nuova?
Già l'interfaccia per l'uso dei segni pensata per tastiera sarebbe stata più agile e diretta, e invece no bisogna pensare ai poveri paddari e via di passaggi in più inutili.
Beh, prima di insultarli, aspettiamo di vedere e testare questa nuova interfaccia ( incrociando le dita...)
Darrosquall
29-01-2011, 19:38
Okay che non fa testo, ma l'UI di DAO2 l'hai vista... :asd:
Ma c'è uno screen della nuova?
ma quello è un gioco console :fagiano:
comunque non c'è uno screen, si è intravisto nel video mentre lo giocavano un accesso al menù, era una roba stilosa e accessibile senza problemi.
@Darkless: ma perchè, secondo te non si potranno bindare tasti per l'uso dei segni, e per quale motivo, perchè cd projekt red ha deciso che l'utenza deve soffrire e farsi insultare?
Va beh, ho già capito cosa dirà Darkless appena il gioco uscirà :asd:
Darkless
30-01-2011, 00:39
Se uso la tastiera posso associare senza problemi un tasto a ciascun segno, e in TW2 ci saranno molti più segni che nel predecessore, e poi attivarlo senza soluzione di continuità tramite click del mouse.
Ahimè il joypad ha giusto quel centinaio di tasti in meno quindi si sarà costretti a interrompere il gioco e scegliere tramite menu radiale,fatto apposta per gli strick analogici ovviamente, il segno in questione per poi tornare ingame e lanciarlo.
Fattibile tramite mouse e tastiera ? Sì, ma altrettanto evitabile con un' interfaccia pensata per questi ultimi anzichè per il pad.
michelgaetano
30-01-2011, 00:57
Se uso la tastiera posso associare senza problemi un tasto a ciascun segno, e in TW2 ci saranno molti più segni che nel predecessore, e poi attivarlo senza soluzione di continuità tramite click del mouse.
Ahimè il joypad ha giusto quel centinaio di tasti in meno quindi si sarà costretti a interrompere il gioco e scegliere tramite menu radiale,fatto apposta per gli strick analogici ovviamente, il segno in questione per poi tornare ingame e lanciarlo.
Fattibile tramite mouse e tastiera ? Sì, ma altrettanto evitabile con un' interfaccia pensata per questi ultimi anzichè per il pad.
Dimmi che non c'è la cosa a ruota di ME e DAO su console...
Darrosquall
30-01-2011, 01:31
Se uso la tastiera posso associare senza problemi un tasto a ciascun segno, e in TW2 ci saranno molti più segni che nel predecessore, e poi attivarlo senza soluzione di continuità tramite click del mouse.
e dammi un motivo valido per cui, ripeto, non avremo su 1 2 3 e via discorrendo i segni. Perchè sicuro al 110 per cento sarà così.
@Michel: niente ruota per i dialoghi, ma hanno optato per una scelta che a me piace, ovvero in determinate situazioni dialoghi a scomparsa, dopo una decina di secondi devi rispondere. E poi selezione di frasi che ti dicono il senso di quello che dirai, ma niente iconcina "buono, cattivo, scelta neutrale".
michelgaetano
30-01-2011, 02:21
@Michel: niente ruota per i dialoghi, ma hanno optato per una scelta che a me piace, ovvero in determinate situazioni dialoghi a scomparsa, dopo una decina di secondi devi rispondere. E poi selezione di frasi che ti dicono il senso di quello che dirai, ma niente iconcina "buono, cattivo, scelta neutrale".
Non parlavo dei dialoghi (quella ruota è uguale su pc e console se ricordo bene), quanto dei poteri e delle skill... :D
Visto che però ci siamo: non si seleziona più la frase completa come nel primo? Chiedo pure: passati quei 10 secondi... che succede? :fagiano:
Contento comunque che non ci sia la cosa buono, cattivo, etc, nullificherebbe abbastanza tutte le sfumature morali che hanno caratterizzato il primo capitolo...
jägerfan
30-01-2011, 04:10
Io sono molto flessibile per quanto riguarda il gameplay, gioco indifferentemente sia i classic che gli action rpg, anche quelli che di rpg hanno poco o niente (ME), e me li stragodo comunque. E in un gioco come The Witcher la mia prima preoccupazione è la trama e i risvolti narrativi di cui è composta, che il gameplay sia più action rispetto al predecessore può essere sia un bene che un male ora come ora.
Il fatto che il gamepad sia supportato e che l'intero gioco sia pensato anche per console dà certo qualche preoccupazione, ma non mi sento per niente allarmato, prima di tutto perché non essendo ancora stata annunciata ufficialmente la versione console, anzi non c'è nemmeno la certezza che venga effettivamente pubblicata, sono assolutamente credibili le dichiarazioni dei CD Projekt riguardo al fato che TW2 è pensato prima di tutto su pc.
Ergo: TW2 è un rpg per pc con un gameplay implementato per essere giocato indifferentemente con mouse+tastiera o con gamepad. Se e quando lo vorranno portare su console, metà del lavoro sarà già fatto, poiché l'interfaccia e i comandi sono già implementati.
Poi sono d'accordo anche sul fatto che l'eventuale uscita su console crei un pericoloso precedente per affondare la qualità della serie, ma ciò nonostante non mi sento di negare la fiducia ai CD Projekt RED, un team che stimo enormemente sia per il primo TW, sia per il progetto GIG.com. Sono ben altre le sh che mi dano preoccupazioni (Bethesda?:fagiano:).
Darkless
30-01-2011, 09:46
Dimmi che non c'è la cosa a ruota di ME e DAO su console...
Se vuoi non te lo dico, e non ti dico nemmeno che certe risposte saranno pure a tempo
Visto che però ci siamo: non si seleziona più la frase completa come nel primo? Chiedo pure: passati quei 10 secondi... che succede? :fagiano:
No, niente più frase completa, solo il giochino dell'indizio, come in ME.
e dammi un motivo valido per cui, ripeto, non avremo su 1 2 3 e via discorrendo i segni. Perchè sicuro al 110 per cento sarà così.
Perchè l'hanno mostrato i cdp come funziona il menu dei segni ?
Leggetele tutte le interviste e le anteprime benedetti figliouli
@Michel: niente ruota per i dialoghi, ma hanno optato per una scelta che a me piace, ovvero in determinate situazioni dialoghi a scomparsa, dopo una decina di secondi devi rispondere. E poi selezione di frasi che ti dicono il senso di quello che dirai, ma niente iconcina "buono, cattivo, scelta neutrale".
... che è appunto la "ruota" esattamente come c'è in ME, tant'è che hanno espressamente detto che han copiato quello, con l'aggiunta del fattore temporale in alcuni frangenti, grazie a Dio non in tutti.
E' un cancro in espansione quella porcheria.
Darrosquall
30-01-2011, 10:57
ah certo, quindi in cd projekt sono masochisti, e non potremo bindare eventualmente i segni direttamente su tastiera. :mc: ma questo perchè vogliono punire il giocatore pc e premiare il giocatore console per una versione che neanche si sa quando uscirà, e fare scontento darkless!
Mah... io quando uso la tastiera devo avere tutti i tasti vicinissimi, tant'è che i più usati li bindo sul mouse... non uso i numero da eoni e non credo siano più immediati... se useo WASD ad esempio, al massimo riesco ad usare 2 e 3.
Alla fine... il pad è più comodo se si devono premere dei tasti "velocemente" perché con la tastiera (al di là che alcuni possono essere anche molto distanti) si è soggetti ad errori molto più frequentemente (basta vedere quando si scrive sul forum...)
Il pad è più lento del mouse e meno preciso, ma superiore alla tastiera, sia per i motivi di cui sopra, sia perché ha tasti analogici. Poi dipende sempre da come uno si trova... io la tastiera la comincio ad odiare, qualunque gioco non frenetico lo utilizzo solo col mouse, quelli frenetici cerco di avere tutti i tasti da premere ravvicinati (per intenderci... se gioco col WASD, G, T,V o tutti quelli a destra non c'è pericolo che li voglia... li bindo tutti sul mouse se posso, altrimenti lo considero un pessimo sistema di controllo).
Se devo staccare gli occhi dallo schermo per vedere dov'è il tasto da premere.. è male.
Darkless
30-01-2011, 12:11
ah certo, quindi in cd projekt sono masochisti, e non potremo bindare eventualmente i segni direttamente su tastiera. :mc: ma questo perchè vogliono punire il giocatore pc e premiare il giocatore console per una versione che neanche si sa quando uscirà, e fare scontento darkless!
Se dovessi fare l'elenco delle volte in cui qua dentro dopo l'uscita di un gioco sarei dovuto passare nel thread apposito a scrivere "ve l'avevo detto" a caratteri cubitali ci metterei un mese, ma ci ricascate sempre e io son troppo buono per riprendervi.
Darkless
30-01-2011, 12:14
Mah... io quando uso la tastiera devo avere tutti i tasti vicinissimi, tant'è che i più usati li bindo sul mouse... non uso i numero da eoni e non credo siano più immediati... se useo WASD ad esempio, al massimo riesco ad usare 2 e 3.
Alla fine... il pad è più comodo se si devono premere dei tasti "velocemente" perché con la tastiera (al di là che alcuni possono essere anche molto distanti) si è soggetti ad errori molto più frequentemente (basta vedere quando si scrive sul forum...)
Il pad è più lento del mouse e meno preciso, ma superiore alla tastiera, sia per i motivi di cui sopra, sia perché ha tasti analogici. Poi dipende sempre da come uno si trova... io la tastiera la comincio ad odiare, qualunque gioco non frenetico lo utilizzo solo col mouse, quelli frenetici cerco di avere tutti i tasti da premere ravvicinati (per intenderci... se gioco col WASD, G, T,V o tutti quelli a destra non c'è pericolo che li voglia... li bindo tutti sul mouse se posso, altrimenti lo considero un pessimo sistema di controllo).
Se devo staccare gli occhi dallo schermo per vedere dov'è il tasto da premere.. è male.
Scrivere è diverso da giocare.
La tastiera offre possibilità che un joypad si sogna. certo bisogna esser capaci ad usarla.
Gaxel, fatti un favore: non giocare mai a Magicka :asd:
michelgaetano
30-01-2011, 12:16
Alla fine... il pad è più comodo se si devono premere dei tasti "velocemente" perché con la tastiera (al di là che alcuni possono essere anche molto distanti) si è soggetti ad errori molto più frequentemente (basta vedere quando si scrive sul forum...)
Il pad è più lento del mouse e meno preciso, ma superiore alla tastiera, sia per i motivi di cui sopra, sia perché ha tasti analogici.
Credo che quello che hai scritto possa anche dipendere dall'esperienza di gioco della persona. Chi ha giocato a FPS vari ha facilmente bisogno di un gran numero di tasti bindati (e non parlo di Halo, lol), e se non l'ha fatto solo (molto) saltuariamente, il pericolo di sbagliare spesso è ridotto.
Giocando con WASD, ho a disposizione (a portata di "zampa" :D) Q, E, R, T, F, G, X, C, V, Space, Ctrl, Maiusc, Tab, nonchè i numeri in alto più vicini. Con un pad un numero così alto di bind non ce li hai, a mio avviso non è superiore ad una tastiera, in quanto a reattività.
Un contesto dove lo è sicuramente è in un picchiaduro, dove non c'è paragone tra un dpad e il dover premere in sequenza i vari tasti, ma siamo in ben altro ambito.
Tornando a TW2, a me basta che si possa bindare tutto...
UnicoPCMaster
30-01-2011, 12:40
Aggiungo un altro dubbio, ma visto che il gioco è stato fatto anche per poter goduto con il pad, noi che lo usiamo con mouse-tastiera non ci ritroveremo un gioco più facilitato? (non credo ci sia un bilanciamento automatico in base al tipo di controllo scelto).
Ovviamente è solo un dubbio che mi sono posto al momento, poi vedremo come sarà.
Darrosquall
30-01-2011, 12:51
Aggiungo un altro dubbio, ma visto che il gioco è stato fatto anche per poter goduto con il pad, noi che lo usiamo con mouse-tastiera non ci ritroveremo un gioco più facilitato? (non credo ci sia un bilanciamento automatico in base al tipo di controllo scelto).
Ovviamente è solo un dubbio che mi sono posto al momento, poi vedremo come sarà.
se troverai il gioco facile, potrai anche usare l'opzione "hardcore". Il bilanciamento dei combattimenti del primo gioco era assente, possono solo migliorare.
UnicoPCMaster
30-01-2011, 13:08
se troverai il gioco facile, potrai anche usare l'opzione "hardcore". Il bilanciamento dei combattimenti del primo gioco era assente, possono solo migliorare.
Aspetta, io do per scontato che sia già impostato il livello massimo di difficoltà in questi discorsi.
michelgaetano
30-01-2011, 13:16
Aggiungo un altro dubbio, ma visto che il gioco è stato fatto anche per poter goduto con il pad, noi che lo usiamo con mouse-tastiera non ci ritroveremo un gioco più facilitato? (non credo ci sia un bilanciamento automatico in base al tipo di controllo scelto).
Ovviamente è solo un dubbio che mi sono posto al momento, poi vedremo come sarà.
Dubbio lecito, immagino molto dipenderà da quanto reattivo sarà il target lock/change su pad - istantaneo su mouse.
Spero davvero che come difficoltà e sfida si faccia molto di meglio, rispetto al primo capitolo. Posto comunque che personalmente il combattimento viene dopo tutto il resto...
Darrosquall
30-01-2011, 13:31
Dubbio lecito, immagino molto dipenderà da quanto reattivo sarà il target lock/change su pad - istantaneo su mouse.
Spero davvero che come difficoltà e sfida si faccia molto di meglio, rispetto al primo capitolo. Posto comunque che personalmente il combattimento viene dopo tutto il resto...
a parità di bilanciamento, quello è un "problema" per tutti i giochi. Comunque fin dalle dichiarazioni sappiamo che non vogliono un gioco difficile così come il primo. Chi vuole la sfida secondo me dovrà rivolgersi proprio alla modalità hardcore e stop :D
ghiltanas
30-01-2011, 13:56
a parità di bilanciamento, quello è un "problema" per tutti i giochi. Comunque fin dalle dichiarazioni sappiamo che non vogliono un gioco difficile così come il primo. Chi vuole la sfida secondo me dovrà rivolgersi proprio alla modalità hardcore e stop :D
perchè il primo era difficile? :mbe: cavolo come sono cambiati i tempi :doh:
UnicoPCMaster
30-01-2011, 14:06
perchè il primo era difficile? :mbe: cavolo come sono cambiati i tempi :doh:
Effettivamente, l'ho appena iniziato con il massimo livello e, a parte la Bestia e la Coccacidium (per i quali è poi bastato un semplice poteziamenti per sconfiggerli facilmente), non ho riscontrato particolari difficoltà.
ghiltanas
30-01-2011, 14:16
Effettivamente, l'ho appena iniziato con il massimo livello e, a parte la Bestia e la Coccacidium (per i quali è poi bastato un semplice poteziamenti per sconfiggerli facilmente), non ho riscontrato particolari difficoltà.
e hai fatto bene se vuoi un minimo di sfida, nn capisco perchè per venire incontro a dei decelebrati debbono fare i giochi facili :muro:
Darrosquall
30-01-2011, 14:57
perchè il primo era difficile? :mbe: cavolo come sono cambiati i tempi :doh:
era da intendere "proprio così come il primo".
II ARROWS
30-01-2011, 23:18
Dubbio lecito, immagino molto dipenderà da quanto reattivo sarà il target lock/change su pad - istantaneo su mouse.Emh... lo Z-targeting è molto più istantaneo del mouse proprio perché devi solo premere un pulsante, eliminando il bisogno di spostamento del mouse.
Una cosa è difendere il PC, un altra è farlo a prescindere.
UnicoPCMaster
30-01-2011, 23:28
Emh... lo Z-targeting è molto più istantaneo del mouse proprio perché devi solo premere un pulsante, eliminando il bisogno di spostamento del mouse.
Una cosa è difendere il PC, un altra è farlo a prescindere.
Che si intende con Z-targeting?
michelgaetano
30-01-2011, 23:49
Emh... lo Z-targeting è molto più istantaneo del mouse proprio perché devi solo premere un pulsante, eliminando il bisogno di spostamento del mouse.
Una cosa è difendere il PC, un altra è farlo a prescindere.
Ma neanche un po', e dipende dal gioco e dal contesto.
Se voglio attaccare il target che è un metro più lontano di altri due, magari perchè ho una skill che mi permetterà poi di trarre vantaggio dalla situazione, perchè dovrei premere tre volte un tasto per lockarlo, quando posso andare dritto su di lui col mouse?
II ARROWS
31-01-2011, 00:04
Che si intende con Z-targeting?Letteralmente è l'utilizzo del pulsante Z (sul controller del Nintendo 64 che per primo permise questa funziona con Ocarina of Time) per impostare un bersaglio.
Se voglio attaccare il target che è un metro più lontano di altri due, magari perchè ho una skill che mi permetterà poi di trarre vantaggio dalla situazione, perchè dovrei premere tre volte un tasto per lockarlo, quando posso andare dritto su di lui col mouse?Se la situazione è concitata, è comunque più veloce premere tre volte un pulsante, con il mouse devi anche fare attenzione.
Se la situazione è calma, allora muoverai verso quella direzione e premerai una sola volta il pulsante... In entrambi casi, è più rapido con il controller.
jägerfan
31-01-2011, 00:20
Se la situazione è concitata, è comunque più veloce premere tre volte un pulsante, con il mouse devi anche fare attenzione.
Se la situazione è calma, allora muoverai verso quella direzione e premerai una sola volta il pulsante... In entrambi casi, è più rapido con il controller.
Prova a dirlo a un pro gamer di quake 3 arena... :asd:
Seriamente, il targeting col mouse è diretto e istantaneo, mentre col pad richiede uno o più passaggi in più. Se uno è impedito col mouse sceglierà il pad, se no resterà col caro vecchio topo. Non è una questione oggettiva.
jägerfan
31-01-2011, 00:23
EDIT: doppio
Prova a dirlo a un pro gamer di quake 3 arena... :asd:
Seriamente, il targeting col mouse è diretto e istantaneo, mentre col pad richiede uno o più passaggi in più. Se uno è impedito col mouse sceglierà il pad, se no resterà col caro vecchio topo. Non è una questione oggettiva.
In un sistema come quello che può essere The Witcher, è infinitamente più comodo il pad, tant'è che io mi aspettavo si potesse usare nel primo (essendo un Game for Windows) e ho sempre, e continuerò a farlo, criticato il sistema di combattimento a "click sul pixel".
In un FPS (come Quake=, non avendo l'auto-locking sul target, è chiaro che sia più veloce il mouse, così come in un RTS dove hai 60 unità selezionabili (magari più d'una contemporaneamente)... in un gioco alla The Witcher, no... come non lo era in KOTOR, ad esempio, dove infatti usavo Q ed E per passare in rassegna tutti gli oggetti/nemici selezionabili, piuttosto che con il mouse...
Poi, come hai scritto tu... è una questione soggettiva per la comodità, ma per un sistema come The Witcher resta più veloce il pad. E in ogni i casi, dipende sempre da come uno studia il gioco... si può benissimo fare un FPS che col mouse è ingestibile e col pad perfetto... il problema è che gli sviluppatori son pigri (o con poca immaginazione) e continuano ad usare il pad (o Move o Wiimote o Kinetc) come se fosse un mouse, così come il multitouch dei cellulari come fosse una normale tastiera... e chiaramente non ci si avvicinano minimamente in quanto a comodità...
Scrivere è diverso da giocare.
La tastiera offre possibilità che un joypad si sogna. certo bisogna esser capaci ad usarla.
Gaxel, fatti un favore: non giocare mai a Magicka :asd:
A me scoccia dover premere M per la mappa, I per l'invenario, ecc... in Baldur's Gate... e infatti non li usavo mai nemmeno 13 anni fa. Pollice sulla barra, indice su Q e tutto il resto col mouse.
Così come il 99% degli RPG/RTS che ho giocato finora... tutti col mouse e i tasti non devono richiedere spostamenti della mano. Motivo per cui, saranno anni che negi FPS non uso i numeri per cambiare arma, sempre la rotella... e The Witcher lo gioco quasi esclusivamente col mouse, soprattutto se uso la visuale dall'alto. Bindo la pausa sul mouse e la tastiera non la tocco mai.
Darkless
31-01-2011, 09:31
Stai parlando con uno che anche windows lo usa quasi più con la tastiera che col mouse (word non parliamone). Se impari le shortcut fare le cose è molto più comodo che non il mouse, nel caso di BG poi son 4 tasti in croce, credo di nona ver mai usato il mouse per aprire un menu in un gioco infinity engine, fatto da tastiera e se non fosse stato che non si vedeva lo stato di salute dei pg avrei anche nascosto in toto l'interfaccia invece ho dovumo limitarmi a far sparire la barra sinistra dei menu.
tant'è che io mi aspettavo si potesse usare nel primo (essendo un Game for Windows)
eppure sulla confezione della EE (ho appena guardato) c'è scritto 'Supporta il controller Xbox 360 per Windows'..
chiedo scusa per la qualità dell'immagine (è lì impilata insieme agli altri vg, non avevo voglia di tirarla fuori.. :fagiano:), cmq ecco qua
http://i.imgur.com/64Yyw.jpg
UnicoPCMaster
31-01-2011, 09:43
E' sempre da vedere se è più rapido il puntamento automatico tramite pad, ma a questo punto il puntamento automatico non comporterà che anche i nemici siano bilanciati in questa ottica?
@gaxel: Ma ci hai giocato in multi o in single player?
Stai parlando con uno che anche windows lo usa quasi più con la tastiera che col mouse (word non parliamone). Se impari le shortcut fare le cose è molto più comodo che non il mouse, nel caso di BG poi son 4 tasti in croce, credo di nona ver mai usato il mouse per aprire un menu in un gioco infinity engine, fatto da tastiera e se non fosse stato che non si vedeva lo stato di salute dei pg avrei anche nascosto in toto l'interfaccia invece ho dovumo limitarmi a far sparire la barra sinistra dei menu.
Con Windows il discorso è diverso, anche se io di shortcuts ne uso comunque pochi, hai sempre le mani sulla tastiera, soprattutto se ci lavori... con giochi come quelli Infinity Engine, ma anche NWN2 ad esempio, la tastiera è relegata solo agli shortcuts, tutte cose che puoi fare con calma, dopo aver messo in pausa, col mouse, che invece è obbligatorio.
Con BG uso pausa-quicksave e basta, tutto il resto non lo tocco mai, altri giochi (come NWN2) per comodità bindavo 0 e 1 sul tastierino numerico con Pausa e Rivela, in modo da usare le freccie per spostare la visuale, tutto il resto col mouse.
eppure sulla confezione della EE (ho appena guardato) c'è scritto 'Supporta il controller Xbox 360 per Windows'..
chiedo scusa per la qualità dell'immagine (è lì impilata insieme agli altri vg, non avevo voglia di tirarla fuori.. :fagiano:), cmq ecco qua
http://i.imgur.com/64Yyw.jpg
Non è utilizzabile... non c'è mai riuscito nessuno che io sappia, al tempo mi ero informato perché effettivamente mi sembrava un gioco studiato per il pad più che per il mouse.
E' sempre da vedere se è più rapido il puntamento automatico tramite pad, ma a questo punto il puntamento automatico non comporterà che anche i nemici siano bilanciati in questa ottica?
In realtà... col puntamento automatico potresti tranquillamente creare nemici molto veloci e letali, quanto se non di più che col mouse... è col pad senza puntamento automatico che devi creare nemici lenti e impacciati, se no uno non fa in tempo a mirare che è morto.
@gaxel: Ma ci hai giocato in multi o in single player?
A cosa?
cronos1990
31-01-2011, 10:20
Credo che quello che hai scritto possa anche dipendere dall'esperienza di gioco della persona. Chi ha giocato a FPS vari ha facilmente bisogno di un gran numero di tasti bindati (e non parlo di Halo, lol), e se non l'ha fatto solo (molto) saltuariamente, il pericolo di sbagliare spesso è ridotto.
Giocando con WASD, ho a disposizione (a portata di "zampa" :D) Q, E, R, T, F, G, X, C, V, Space, Ctrl, Maiusc, Tab, nonchè i numeri in alto più vicini. Con un pad un numero così alto di bind non ce li hai, a mio avviso non è superiore ad una tastiera, in quanto a reattività.
Un contesto dove lo è sicuramente è in un picchiaduro, dove non c'è paragone tra un dpad e il dover premere in sequenza i vari tasti, ma siamo in ben altro ambito.
Tornando a TW2, a me basta che si possa bindare tutto...Beh, a "reattività" forse è meglio un Pad, dove hai praticamente 8 diti sempre pronti su 8 tasti. Ma a parte questo, se hai ben strutturato la tastiera in base al gioco, hai ben più tasti bindati e tutti a portata di mano; aggiungici anche un buon mouse dove già trovi tranquillamente almeno 5 tasti e sei a posto.
Sono 2 le cose in cui un pad risulta superiore a mouse+tastiera: la possibilità di effettuare "combo" di mosse particolari e nell'effettuare movimenti a 360° precisi, attività nelle quali il controller analogico risulta indispensabile: ciò però trova uso in giochi specifici, come quelli sportivi. Non è certo il caso di un FPS, di un GDR o di un gioco come The Witcher.
Letteralmente è l'utilizzo del pulsante Z (sul controller del Nintendo 64 che per primo permise questa funziona con Ocarina of Time) per impostare un bersaglio.
Se la situazione è concitata, è comunque più veloce premere tre volte un pulsante, con il mouse devi anche fare attenzione.
Se la situazione è calma, allora muoverai verso quella direzione e premerai una sola volta il pulsante... In entrambi casi, è più rapido con il controller.Il discorso ci può anche stare... se non fosse che spesso nei giochi puoi selezionare un bersaglio "anche" con i tasti, o per lo meno sarebbe una implementazione logica. In molti MMORPG e giochi online si fa addirittura con 3 tasti per avere più possibilità (seleziona bersaglio più vicino, seleziona bersaglio successivo, selezione bersaglio precedente). Ma è una cosa comune anche a giochi offline.
Questo senza dimenticare che se devi selezionare rapidamente un bersaglio specifico quando ci sono diversi avversari, il mouse rimane la scelta migliore, sempre che non si sia impediti (quando giocavo in GvG su GW non usavo i tasti ma sempre e solo il mouse per selezionare avversari e compagni, e mai usando la finestra di squadra ma selezionando i "pupini" mentre si muovevano... decisamente più rapido e preciso).
Comunque è un discorso che dipende anche dal tipo di gioco, dalle proprie capacità "manuali" :asd:, da come il sistema di puntamento è implementato, etc. etc. etc.
In un FPS (come Quake=, non avendo l'auto-locking sul target, è chiaro che sia più veloce il mouse, così come in un RTS dove hai 60 unità selezionabili (magari più d'una contemporaneamente)... in un gioco alla The Witcher, no... come non lo era in KOTOR, ad esempio, dove infatti usavo Q ed E per passare in rassegna tutti gli oggetti/nemici selezionabili, piuttosto che con il mouse... Prendo ad esempio: su KOTOR usare il mouse era una piaga per selezionare i nemici, proprio perchè aveva un sistema di puntamento pessimo, la visuale era fissa (dietro le spalle in terza persona, non regolabile in nessun modo) e ruotava di suo quando si iniziavano gli scontri. Era però un limite legato a quegli aspetti.
Per fare un esempio analogo a quello che ho citato su GW, su LOTRO (altro MMORPG) uso i tasti perchè la selezione dei bersagli è complicatissima causa un sistema di puntamento peregrino.
Scusate la domanda... ma in cosa consiste la tecnologia (interfaccia) "Scaleform" che dovrebbe avere The Witcher 2 e che è comune a tantissimi giochi?
Darrosquall
31-01-2011, 10:25
A me scoccia dover premere M per la mappa, I per l'invenario, ecc... in Baldur's Gate... e infatti non li usavo mai nemmeno 13 anni fa. Pollice sulla barra, indice su Q e tutto il resto col mouse.
Così come il 99% degli RPG/RTS che ho giocato finora... tutti col mouse e i tasti non devono richiedere spostamenti della mano. Motivo per cui, saranno anni che negi FPS non uso i numeri per cambiare arma, sempre la rotella... e The Witcher lo gioco quasi esclusivamente col mouse, soprattutto se uso la visuale dall'alto. Bindo la pausa sul mouse e la tastiera non la tocco mai.
il fatto che ti scoccia è una tua cosa completamente soggettiva, io se devo selezionare una mappa mi aspetto in qualsiasi genere di gioco che sia su m, come inventario su i, ed è di una comodità sconcertante rispetto all'utilizzo del pad.
Poi il fatto che negli fps utilizzi la rotella per cambiare le armi la dice lunga su come approcci il genere. Ovvero se usi la rotella per cambiare le armi 9 volte su 10 online sei già morto praticamente.
Non c'è comodità più grande del poter gestire sulla propria tastiera i tasti, ma non c'è manco bisogno di dirlo.. ogni gioco su console diventa quasi una sofferenza, specialmente negli fps, dover scegliere max tra configurazioni scelte da loro.
#Cronos: scaleform è una tecnologia molto flessibile, per farti un'idea vai sul sito e vedi quanti giochi l'hanno utilizzata e quanti la stanno utilizzando. :D era per dire che non c'è da avere nessuna paura per l'interfaccia.
E' più comodo avere i tasti dove dici tu, o dove dice una terza persona?
cronos1990
31-01-2011, 10:31
Non avevo letto della rotella.
Effettivamente cambiare arma con la rotella del mouse è lungo e laborioso, soprattutto quando hai a disposizione 8-9 tipologie d'armi (in questo senso i giochi moderni ci vengono incontro, ce ne danno di meno rispetto al passato, anche se poi molti giochi ti fanno scegliere anche i tipi di munizioni), e senza contare eventuali errori nella selezione quando la situazione è concitata e devi correre per cambiare.
UnicoPCMaster
31-01-2011, 10:35
In realtà... col puntamento automatico potresti tranquillamente creare nemici molto veloci e letali, quanto se non di più che col mouse... è col pad senza puntamento automatico che devi creare nemici lenti e impacciati, se no uno non fa in tempo a mirare che è morto.
Dipende, se sono pochi e te li trovi di fronte, può darsi; ma se ne sono di più e te li trovi in più direzioni vi è comunque una perdita di tempo consistente nel trovare quello giusto.
A cosa? Agli RTS ed agli FPS, perché se ci giochi un in single è una cosa (anche se con Commandos 2 la rapidità delle selezione dei comandi tramite tasti era essenziale, infatti ho odiato Commandos 3 per la quasi totale assenza) mentre in multi l'uso della tastiera è essenziale o quasi.
cronos1990
31-01-2011, 10:50
#Cronos: scaleform è una tecnologia molto flessibile, per farti un'idea vai sul sito e vedi quanti giochi l'hanno utilizzata e quanti la stanno utilizzando. :D era per dire che non c'è da avere nessuna paura per l'interfaccia.
Mi son letto rapidamente la lista dei giochi; in alcuni ho apprezzato l'interfaccia, in altri no.
Quindi è tutto da vedere come la implementeranno nel gioco.
il fatto che ti scoccia è una tua cosa completamente soggettiva, io se devo selezionare una mappa mi aspetto in qualsiasi genere di gioco che sia su m, come inventario su i, ed è di una comodità sconcertante rispetto all'utilizzo del pad.
Poi il fatto che negli fps utilizzi la rotella per cambiare le armi la dice lunga su come approcci il genere. Ovvero se usi la rotella per cambiare le armi 9 volte su 10 online sei già morto praticamente.
Non c'è comodità più grande del poter gestire sulla propria tastiera i tasti, ma non c'è manco bisogno di dirlo.. ogni gioco su console diventa quasi una sofferenza, specialmente negli fps, dover scegliere max tra configurazioni scelte da loro.
Non gioco online... non mi interessa fare headshots o roba del genere (che poi, dipende dal gioco... solitamente su console col pad, e non sono un granché a mirare, ottengo gli achievements headshots, se ci sono, quasi subito...), mi interessa eliminare il nemico, nella maniera più sbrigativa, e andare avanti... e gli fps single player solitamente hanno due tiplogie di granate e consentono di portare 2-4 armi al massimo... io poi di solito mi "specializzo" in un arma e basta, passando alle altre solo se ho finito le munizioni oppure è richiesto qualcosa di più potente (magari per i boss), usando le granate che ho selezionato.
Comunque, se uno ha buona memoria (io non ricordo spesso il numero dell'arma), non si sbaglia mai (io mi sbaglio anche tra 2 e 3), e non è pigro, sicuramente troverà la tastiera più vantaggiosa... almeno finché gli sviluppatori non inizieranno a sfruttare l'ananolgico per come deve essere sfruttato...
Dipende, se sono pochi e te li trovi di fronte, può darsi; ma se ne sono di più e te li trovi in più direzioni vi è comunque una perdita di tempo consistente nel trovare quello giusto.
Agli RTS ed agli FPS, perché se ci giochi un in single è una cosa (anche se con Commandos 2 la rapidità delle selezione dei comandi tramite tasti era essenziale, infatti ho odiato Commandos 3 per la quasi totale assenza) mentre in multi l'uso della tastiera è essenziale o quasi.
Non gioco online e non gioco a nessun RTS... preferisco i turni, appunto perché non richiedono velocità... i anche col mouse faccio parecchia fatica a mirare con precisione e velocità.
Darrosquall
31-01-2011, 11:10
Non gioco online e non gioco a nessun RTS... preferisco i turni, appunto perché non richiedono velocità... i anche col mouse faccio parecchia fatica a mirare con precisione e velocità.
e allora che comodità vai cercando? :D quello che auspichi tu è un peggioramento su tutta la linea. :D
jägerfan
31-01-2011, 11:48
Mi permetto di fare una piccola previsione: colonna sonora fantastica!
Ho scaricato il pacchetto bonus del pre-order di GOG.com che include quattro tracce bonus dalla soundtrack ufficiale. Sono meno di 10 minuti di musica, ma sono già stato rapito.
Darrosquall
31-01-2011, 11:53
sì,rullano :D
Darkless
31-01-2011, 12:04
Beh, a "reattività" forse è meglio un Pad, dove hai praticamente 8 diti sempre pronti su 8 tasti.
:doh:
Te la passo solo se giochi con i piedi :asd:
II ARROWS
31-01-2011, 12:23
Il discorso ci può anche stare... se non fosse che spesso nei giochi puoi selezionare un bersaglio "anche" con i tasti, o per lo meno sarebbe una implementazione logica. In molti MMORPG e giochi online si fa addirittura con 3 tasti per avere più possibilità (seleziona bersaglio più vicino, seleziona bersaglio successivo, selezione bersaglio precedente). Ma è una cosa comune anche a giochi offline.Questo perché tu pensi alla tastiera... con un analogico inclini l'analogico in una direzione e agganci il nemico verso quella direzione.
Per giocare su PC serve un controller per i giochi davvero frenetici, altrimenti per giochi di ruolo e sparatutto prendetevi una G13.
michelgaetano
31-01-2011, 12:33
Se la situazione è concitata, è comunque più veloce premere tre volte un pulsante, con il mouse devi anche fare attenzione.
Se la situazione è calma, allora muoverai verso quella direzione e premerai una sola volta il pulsante... In entrambi casi, è più rapido con il controller.
Ma sarà più rapido per te, lo dici come se fosse vero per tutti. oO
Posso capire per un giocatore privo d'esperienza (e a quel punto, il motivo sarebbe quello) con mouse e tastiera, ma senza andare agli estremi (i pro negli sparatutto, dove il "è più rapido il controller" fa davvero ridere), anche un giocatore che ha familiarità con il puntamento col mouse fa subito a portarlo sul target, anzichè stare a premere e vedere quando ha lockato il nemico desiderato (cosa che potrebbe anche non andare a buon fine, se si spostano, ad esempio).
Vladimiro Bentovich
31-01-2011, 12:37
In un sistema come quello che può essere The Witcher, è infinitamente più comodo il pad, tant'è che io mi aspettavo si potesse usare nel primo (essendo un Game for Windows) e ho sempre, e continuerò a farlo, criticato il sistema di combattimento a "click sul pixel".
non vedo nessuna ragione valida che renda un sistema in modo assoluto migliore dell'altro,ne niente che faccia pensare sia più veloce usare un pad rispetto al mouse.hanno entrambi vantaggi e svantaggi.
e per i miei di gusti il nuovo sistema è uno svantaggio se non ha un valido fine.
per intendersi devono aver reso i combattimenti molto divertenti e dinamici,qualcosa che sia piacevola anche fine a se stessa. a quel punto troverei giustificato il cambiamento.
cronos1990
31-01-2011, 12:39
:doh:
Te la passo solo se giochi con i piedi :asd:Scritto male, intendevo 8 tasti; su, un minimo di flessibilità mentale :asd:
4 li hai sottomano sulla parte destra e li controlli col pollice destro, gli altri 4 sono i grilletti posti lateralmente, sui quali poni ognuno un dito. Più il pollice sinistro per il controller di movimento (analogico o meno che sia).
Fino ad 8 tasti (e si parla solo dell'uso dei tasti) il Pad va più che bene. Va da se che in un FPS, in un RPG, in un gioco di simulazione di volo (penso ad X3), in un MMORPG, in un RTS e così via con 8 tasti ti ci pulisci il cosiddetto :ciapet:
Già in un gioco a turni ci puoi "convivere" perchè puoi permetterti di andare con calma, ma risulta comunque macchinoso.
Il fatto è che il Joypad non è il male a prescindere. In certi contesti videoludici ha i suoi vantaggi rispetto a mouse+tastiera. Per come la vedo io, un gioco come The Witcher non rientra in questi contesti. In un gioco alla Devil May Cry ha un senso usare il pad, in un gioco come FIFA la tastiera ti castra il gioco stesso, in un RPG non action con pause tattiche continue od in un gioco a turno come Civilization ti ci puoi adattare senza troppi problemi. In un A-RPG lo vedo limitante.
cronos1990
31-01-2011, 12:47
Ma sarà più rapido per te, lo dici come se fosse vero per tutti. oO
Posso capire per un giocatore privo d'esperienza (e a quel punto, il motivo sarebbe quello) con mouse e tastiera, ma senza andare agli estremi (i pro negli sparatutto, dove il "è più rapido il controller" fa davvero ridere), anche un giocatore che ha familiarità con il puntamento col mouse fa subito a portarlo sul target, anzichè stare a premere e vedere quando ha lockato il nemico desiderato (cosa che potrebbe anche non andare a buon fine, se si spostano, ad esempio).Infatti il discorso è questo. A meno che tu non abbia problemi nell'uso del mouse, è il sistema più rapido di puntamento (previo avere un gioco programmato decentemente per poterlo fare).
Feci l'esempio di GW sopra perchè è calzante e perchè provato in prima persona. Ti trovavi a selezionare 1 bersaglio quando di fronte avevi 15 "pupini" tutti raggruppati ed in continuo movimento. Od usavi i tasti (che qualcuno qui afferma essere il metodo più rapido), od usavi la schermata della propria squadra (solo per la selezione dei tuoi compagni) od usavi il cursore del mouse clikkando sopra il pupino. Nettamente più rapido l'uso del mouse, tant'è che usavo solo quello per la selezione. E spesso la "reattività" era essenziale a certi livelli.
Poi chiaro, con i tasti riduci il campo d'errore, ma appunto perdi in rapidità.
non vedo nessuna ragione valida che renda un sistema in modo assoluto migliore dell'altro,ne niente che faccia pensare sia più veloce usare un pad rispetto al mouse.hanno entrambi vantaggi e svantaggi.
e per i miei di gusti il nuovo sistema è uno svantaggio se non ha un valido fine.
per intendersi devono aver reso i combattimenti molto divertenti e dinamici,qualcosa che sia piacevola anche fine a se stessa. a quel punto troverei giustificato il cambiamento.
Per intenderci... se The Witcher 2 avesse avuto ancora il click a tempo sui nemici che nel mentre si spostano, non l'avrei comprato, manco fosse stato il miglior RPG di tutti i tempi.
michelgaetano
31-01-2011, 15:51
Per intenderci... se The Witcher 2 avesse avuto ancora il click a tempo sui nemici che nel mentre si spostano, non l'avrei comprato, manco fosse stato il miglior RPG di tutti i tempi.
A quel punto penserei semplicemente che degli RPG non te ne importa poi tanto, o che ne fai un semplice capriccio personale...
Non lo dico perchè di mezzo The Witcher, ma un ipotetico migliore RPG di tutti i tempi lo gioco pure se si combatte giocando a briscola...
Darkless
31-01-2011, 15:56
Scritto male, intendevo 8 tasti; su, un minimo di flessibilità mentale :asd:
4 li hai sottomano sulla parte destra e li controlli col pollice destro, gli altri 4 sono i grilletti posti lateralmente, sui quali poni ognuno un dito. Più il pollice sinistro per il controller di movimento (analogico o meno che sia).
Fino ad 8 tasti (e si parla solo dell'uso dei tasti) il Pad va più che bene. Va da se che in un FPS, in un RPG, in un gioco di simulazione di volo (penso ad X3), in un MMORPG, in un RTS e così via con 8 tasti ti ci pulisci il cosiddetto :ciapet:
Già in un gioco a turni ci puoi "convivere" perchè puoi permetterti di andare con calma, ma risulta comunque macchinoso.
Bel discorso ma io mi riferivo alla grammatica :rolleyes:
Il fatto è che il Joypad non è il male a prescindere. In certi contesti videoludici ha i suoi vantaggi rispetto a mouse+tastiera. Per come la vedo io, un gioco come The Witcher non rientra in questi contesti. In un gioco alla Devil May Cry ha un senso usare il pad, in un gioco come FIFA la tastiera ti castra il gioco stesso, in un RPG non action con pause tattiche continue od in un gioco a turno come Civilization ti ci puoi adattare senza troppi problemi. In un A-RPG lo vedo limitante.
Ti castra perchè adesso spopola l'odiosa mania di infarcire i giochi di calcio di combo stile tekken per fare qualsiasi cosa che non sia un passaggio dritto quando si potrebbero rendere più semplici buona parte delle finte :doh: Già con Pes fai molti più numeri con la tastiera rispetto a fifa.
UnicoPCMaster
31-01-2011, 18:00
Raga, un tizio su un altro forum mi dice che si vede chiaramente che c'è un tipo di gameplay che è migliore sul pad e che pertanto è stato pensando sopratutto sul pad, è così?
Purtroppo non sono così abile nel capire cose del genere dai video. :D
Darkless
31-01-2011, 18:27
Raga, un tizio su un altro forum mi dice che si vede chiaramente che c'è un tipo di gameplay che è migliore sul pad e che pertanto è stato pensando sopratutto sul pad, è così?
Purtroppo non sono così abile nel capire cose del genere dai video. :D
E' alquanto palese, nonche ès tato detot esplicitamente dai cdp
UnicoPCMaster
31-01-2011, 18:33
E' alquanto palese, nonche ès tato detot esplicitamente dai cdp
E che cavolo! Già il primo è non è molto difficile da giocare, figuriamoci questo...
Edit: In un attimo mi si è smosciato l'hype.
UnicoPCMaster
31-01-2011, 20:48
Ma voi l'avevate vista quest'anteprima?
http://multiplayer.it/video/the-witcher-2-assassins-of-kings-per-pc/the-witcher-2-assassins-of-kings-videoanteprima-e3-2010.lo/
Stando a quest'anteprima le cose sono molto diverse da quanto credessi. :muro:
Edit: Scusate per il doppio post.
Darkless
31-01-2011, 20:49
E che cavolo! Già il primo è non è molto difficile da giocare, figuriamoci questo...
Veramente la scusa ufficiale è che l'han cambiato proprio perchè in molti si son lamentati del combat system del primo dicendo che era troppo complicato :asd:
UnicoPCMaster
31-01-2011, 20:51
Veramente la scusa ufficiale è che l'han cambiato proprio perchè in molti si son lamentati del combat system del primo dicendo che era troppo complicato :asd:
Ho 22 anni e mi sento già vecchio. :D
Darrosquall
31-01-2011, 21:17
E che cavolo! Già il primo è non è molto difficile da giocare, figuriamoci questo...
Edit: In un attimo mi si è smosciato l'hype.
ma il primo the witcher infatti non ha dei combattimenti così preponderanti, non basa l'esperienza su quello. Poi usciranno mod come nel primo che renderanno il gioco più difficile e diversamente bilanciato.
In ogni caso se hai tutti questi dubbi aspetta prima di comprarlo.
A quel punto penserei semplicemente che degli RPG non te ne importa poi tanto, o che ne fai un semplice capriccio personale...
Non lo dico perchè di mezzo The Witcher, ma un ipotetico migliore RPG di tutti i tempi lo gioco pure se si combatte giocando a briscola...
Bè... per me il gameplay è la cosa più importante, il resto è accessorio. Tant'è che non considero eccelsi Fallout 1 e 2 o Arcanum per il sistema di combattimento (che non sopporto)... per fortuna si può evitare quasi sempre di combattere, così come in Torment (unico gioco infinity engine in cui i combattimenti non mi attirano).
Quindi, se un gioco ha molti combattimenti fatti male, tediosi, ecc... può anche essere il migliore del suo genere, che non lo finirò mai (combattimenti, come qualunque altra componente preponderante di gameplay)... tant'è che The Witcher non l'ho finito, probabilmente proprio perché non mi è piaciuto il sistema di combattimento e non ho trovato particolarmente interessante quello alchemico... in aggiunto, troppe fasi esplorative "inutili", nel senso che si andava a destra e manca per risolvere una quest, ma non mi è sembrato ci fosse niente di particolarmente interessante da scoprire, se non persone con cui dialogare... con 1/5 del carisma che ho trovato in Bloodlines (altro Action RPG rimile).
The Witcher eccelle nel sistema scelte/conseguenze, ma evidentemente non è abbastanza per i miei gusti... quindi sì, se The Witcher 2 avesse lo stesso sistema di combattimento, probabilmente lo finirei a facile solo se fosse un capolavoro in tutto il resto.
UnicoPCMaster
31-01-2011, 21:51
ma il primo the witcher infatti non ha dei combattimenti così preponderanti, non basa l'esperienza su quello. Poi usciranno mod come nel primo che renderanno il gioco più difficile e diversamente bilanciato.
Insomma, dicevo la stessa identica cosa per Mafia II ma alla fine non c'era nemmeno la voglia di fare (mafia empire è deserto :D )
In ogni caso se hai tutti questi dubbi aspetta prima di comprarlo.Ormai è preordinato, ma il problema è che non ci sto capendo veramente niente (che senso ha basarlo sul pad della 360 quando viene ancora dichiarato che è in forse anche se poi è stato sviluppato pensando alle console), in quel link si parla di colpo forte, colpo leggero, magia e schivata e ci sarà l'upgrade con la divisione in tre branche: magia, alchemia e combattimento. Vorrei che mettessero le cose in chiaro perché, sono comunque di molto larga (alla fine Mafia II lo odio per la longevità dovuta ai DLC, sul resto avrei sorvolato senza problemi) è soltanto che da, questa rivelazione (in pratica un utente insisteva sul fatto che è un gioco basato sul pad 360 e che giocarlo con altri controller non avrebbe avuto senso) sembra quasi che giocare con mouse-tastiera sarà semplice e/o scomodo e macchinoso (come un certo porting di cui non faccio il nome :D ) o che potrei giocarci con la tastiera senza mouse come i gta antecedenti al IV.
Magari con le prossime news ci capirò di più, ora che seguirò la faccenda assiduamente. :D
Darrosquall
31-01-2011, 21:58
ma c'è un mod per il primo the witcher proprio perchè il bilanciamento è fatto così, all'acqua di rose. La community del gioco è forte. Poi se il tuo problema è che il gioco sarà diciamo "action", beh, la loro idea e volontà era di fare un gioco di questo tipo, lo hanno sempre sostenuto. A me non dispiace affatto, anzi The Witcher si presta tantissimo. Non è un rpg da party con tante stats e tanta strategia, non lo è mai voluto essere.
Comunque il pad non mangia mica eh. :fagiano: non c'è un solo gioco a parte gli sportivi, racing e action alla bayonetta, che preferisco giocare col pad anziché mouse e tastiera, anche quelli convertiti e arrivati dopo la versione console.
Non capisco sinceramente tutte queste paure..
demiurgous
31-01-2011, 23:25
spopola l'odiosa mania di infarcire i giochi di calcio di combo stile tekken per fare qualsiasi cosa che non sia un passaggio dritto quando si potrebbero rendere più semplici buona parte delle finte :doh: Già con Pes fai molti più numeri con la tastiera rispetto a fifa.
Non hai centrato il punto, Fifa ti castra con il pad non solo per le finte, ma, principalmente per offrire al giocatore la possibilità di muoversi e passare-tirare con un raggio d'azione effettivo di 360°, cosa che WASD non potrà mai offrirti...
Vladimiro Bentovich
31-01-2011, 23:50
Per intenderci... se The Witcher 2 avesse avuto ancora il click a tempo sui nemici che nel mentre si spostano, non l'avrei comprato, manco fosse stato il miglior RPG di tutti i tempi.
ma questi sono affari tuoi,hai il diritto di non comprare quello che ti pare :asd:
d'altra parte il primo non l'hai finito,quindi ne deduco che non ti ha entusismato più di tanto. il che rende un tuo non acquisto poco significativo.
ma questi sono affari tuoi,hai il diritto di non comprare quello che ti pare :asd:
Sei tu che hai iniziato con "per i miei di gusti il nuovo sistema è uno svantaggio se non ha un valido fine"... io ho scritto che per i miei gusti, qualunque cosa è meglio di quello del primo, che penalizzava enormemente tutto quello che di buono c'era nel gioco.
d'altra parte il primo non l'hai finito,quindi ne deduco che non ti ha entusismato più di tanto. il che rende un tuo non acquisto poco significativo.
Prima o poi lo finirò... ma ancora non l'ho fatto, non solo per il sistema di combattimento, che poi lo metti a facile e pazienza (mi fa cagare, ma ci si può anche anche passare sopra, se il resto è eccelso)... ma per Geralt e la voce italiana (l'inglese è un pelino meglio, ma neanche tanto), per la piattezza di tutti i dialoghi, per il carisma zero di qualunque personaggio e soprattutto per la qualità globale che mi sembra amatoriale, anche con la enanched edition.
Diciamo che avere un eccelso sistema di scelte/conseguenze e alcune (alcune) quest molte ben fatte, come l'indagine del secondo capitolo, non basta... quando il resto mi sembra così scarso.
Vladimiro Bentovich
01-02-2011, 00:43
Sei tu che hai iniziato con "per i miei di gusti il nuovo sistema è uno svantaggio se non ha un valido fine"... io ho scritto che per i miei gusti, qualunque cosa è meglio di quello del primo, che penalizzava enormemente tutto quello che di buono c'era nel gioco.
ma questo l'avevo capito e nemmeno lo commento perchè sono appunto affari tuoi,era il discorso generalista su pad>mouse in certi utilizzi che sinceramente non condivido.
quanto meno non nei contesti citati. in alcuni ovviamente resta comodo.
Prima o poi lo finirò... ma ancora non l'ho fatto, non tanto per il sistema di combattimento, che lo metti a facile e pazienza (mi fa cagare, ma ci si può anche anche passare sopra, se il resto è eccelso)... ma per Geralt e la voce italiana (l'inglese è un pelino meglio, ma neanche tanto), per la piattezza di tutti i dialoghi, per il carisma zero di qualunque personaggio e soprattutto per la qualità globale che mi sembra amatoriale, anche con la enanched edition.
Diciamo che avere un eccelso sistema di scelte/conseguenze e alcune (alcune) quest molte ben fatte, come l'indagine del secondo capitolo, non basta... quando il resto mi sembra così scarso.
si la mia impressione che non ti abbia entusismato era esatta quindi.Se ti fosse piaciuto quanto ad esempio è piaciuto a me chiuderesti un occhio su un eventuale controllo via mouse piuttosto che via pad. cosa che io farò se il secondo sarà controllato tramite pad e risulterà un cs poco intrigante in quanto gli aspetti del gioco che lo rendono unico sono altri.
Per il resto non ho trovato la qualità amatoriale anzi devo dire che l'ho trovato più curato di molte produzioni sulla carta blasonate.
Darkless
01-02-2011, 07:36
doppio post
Darkless
01-02-2011, 07:37
Non hai centrato il punto, Fifa ti castra con il pad non solo per le finte, ma, principalmente per offrire al giocatore la possibilità di muoversi e passare-tirare con un raggio d'azione effettivo di 360°, cosa che WASD non potrà mai offrirti...
Quello è un altro discorso (e volendo guardare è solo da un paio di edizioni che il controllo a 360° è implementato bene).
La modalità di controllo totalmente libera, con necessità degli stick annessa, è opzionale se proprio si vuol fare i duri e puri hardcore del pallone ma fifa si gioca benissimo anche senza per quanto mi riguarda. L'inutile complicazione dei comandi è un'altra cosa e si fa sentire su tutto il gioco a prescindere dalla difficoltà o dal controllo.
/fine OT
@gaxel teoricamente qualsiasi gioco puoi provare a giocarlo col pad se proprio vuoi, ci sono programmi che ti fanno bindare i tasti della tastiera sul pad a prescindere dal gioco.
UnicoPCMaster
01-02-2011, 08:34
A me alla fine basta che si possa giocare senza problemi con mouse-tastiera sperando non sia troppo facile. :D
ma questo l'avevo capito e nemmeno lo commento perchè sono appunto affari tuoi,era il discorso generalista su pad>mouse in certi utilizzi che sinceramente non condivido.
quanto meno non nei contesti citati. in alcuni ovviamente resta comodo.
Non ricordo di aver scritto roba del genere... io ho sempre scritto che non esiste un sistema migliore degli altri, dipende da come è studiato il gioco.
si la mia impressione che non ti abbia entusismato era esatta quindi.Se ti fosse piaciuto quanto ad esempio è piaciuto a me chiuderesti un occhio su un eventuale controllo via mouse piuttosto che via pad. cosa che io farò se il secondo sarà controllato tramite pad e risulterà un cs poco intrigante in quanto gli aspetti del gioco che lo rendono unico sono altri.
Io non ce l'ho con il controllo via mouse o pad, ce l'ho col combat system di The Witcher... che, per come era studiato nel primo, probabilmente avrebbe reso meglio col pad
Per il resto non ho trovato la qualità amatoriale anzi devo dire che l'ho trovato più curato di molte produzioni sulla carta blasonate.
Io la qualità amatoriale la trovo a livello tecnico, nelle animazioni, nelle cutscenes (di dialogo e non), nella varietà dei modelli poligonali, nel doppiaggio in una lingua diversa dal polacco e in tanti piccoli aspetti videoludici.... a scrivere una bella storia (ma il pessimo doppiaggio rovina quasi tutti i dialoghi) con scelte che hanno influenze più o meno rilevanti, non è che ci voglia molto e non è una prerogativa dei videogiochi, basta che uno sappia scrivere, visto che hanno pure usato un background esistente.
@gaxel teoricamente qualsiasi gioco puoi provare a giocarlo col pad se proprio vuoi, ci sono programmi che ti fanno bindare i tasti della tastiera sul pad a prescindere dal gioco.
The Witcher non è possibile giocarlo col pad perché è studiato in quella maniera, e secondo me è studiato male... il click sul pixel a tempo proprio non lo sopporto.
cronos1990
01-02-2011, 09:11
Ti castra perchè adesso spopola l'odiosa mania di infarcire i giochi di calcio di combo stile tekken per fare qualsiasi cosa che non sia un passaggio dritto quando si potrebbero rendere più semplici buona parte delle finte :doh: Già con Pes fai molti più numeri con la tastiera rispetto a fifa.Vedi che non hai capito una cippa? :asd:
In un gioco sportivo come FIFA o NBA2K11 la differenza il Joypad la fa con la possibilità del 360°, sia per i movimenti del giocatore che per i passaggi che per le eventuali giocate. La tastiera ti vincola ad 8 direzioni. E' un dato di fatto incontrovertibile, ed una volta provati i 2 sistemi, la differenza (a vantaggio del Joypad) è tangibile ed elevatissima. Detta da una persona (me) che odia i Joypad.
Quanto alle mosse, anche se le puoi fare con la tastiera rimane comunque più semplice effettuare le varie combo con un Joypad, a prescindere che siano poche o tante. E comunque inserire maggiori possibilità di giocate(molte delle quali in un gioco come FIFA esistono nella realtà, seppur spesso poco utilizzate nel gioco vero) non è un male, è un di più che aggiunge valore al prodotto.
E questo solo per dire, con fatti concreti (non sensazioni personali e prive di fondamento) che il Joypad non è un male a prescindere, ma nel giusto contesto è meglio di tastiera+mouse.
Ripeto, comunque, che non è il contesto di The Witcher, dove trovo tastiera+mouse il sistema migliore di controllo.
Quello è un altro discorso (e volendo guardare è solo da un paio di edizioni che il controllo a 360° è implementato bene).
La modalità di controllo totalmente libera, con necessità degli stick annessa, è opzionale se proprio si vuol fare i duri e puri hardcore del pallone ma fifa si gioca benissimo anche senza per quanto mi riguarda. L'inutile complicazione dei comandi è un'altra cosa e si fa sentire su tutto il gioco a prescindere dalla difficoltà o dal controllo.Inutile complicazione?
E un qualcosa in più che sulla tastiera sarebbe difficile, se non impossibile, da implementare alla stessa maniera. E non è una cosa "necessaria" per giocare, tant'è che molti si limitano a fare alcune giocate di base. Al contempo chi è in grado di fare tutte quelle giocate, può farlo.
Ma poi scusa, ci si lamenta tanto della "semplificazione" e "facilitazione" dei giochi rispetto ad un tempo, e quando (con un sistema alternativo ai classici controller da PC) esce qualcosa che va controtendenza lo si critica perchè "complica le cose"?
Questo significa essere prevenuti sulle cose e voler dar contro ad ogni costo pur di difendere le proprie convinzioni.
Ma cosa c'è di così difficile da capire nella frase:
"Il pad è un controller analogico, la tastiera è un controller digitale, tutto il resto viene di conseguenza"
???
Darkless
01-02-2011, 10:46
Vedi che non hai capito una cippa? :asd:
In un gioco sportivo come FIFA o NBA2K11 la differenza il Joypad la fa con la possibilità del 360°, sia per i movimenti del giocatore che per i passaggi che per le eventuali giocate. La tastiera ti vincola ad 8 direzioni. E' un dato di fatto incontrovertibile, ed una volta provati i 2 sistemi, la differenza (a vantaggio del Joypad) è tangibile ed elevatissima. Detta da una persona (me) che odia i Joypad.
Quello resta un solo un di più che non va a intaccare la giocabilità del gioco.
Inutile complicazione?
E un qualcosa in più che sulla tastiera sarebbe difficile, se non impossibile, da implementare alla stessa maniera. E non è una cosa "necessaria" per giocare, tant'è che molti si limitano a fare alcune giocate di base. Al contempo chi è in grado di fare tutte quelle giocate, può farlo.
Sarebbe la sagra della facilità invece, proprio perchè la tastiera ha più tasti, e anche ignorando la presenza di tasti in più quando, giusto per fare il primo esempio che mi viene in mente, per far fare un doppio passo prima bastava la doppia pressione di un tasto e adesso ti tocca cimentarti con un improbabile hadooken non migliori un bel niente, crei solo complicazioni inutili.
Ma poi scusa, ci si lamenta tanto della "semplificazione" e "facilitazione" dei giochi rispetto ad un tempo, e quando (con un sistema alternativo ai classici controller da PC) esce qualcosa che va controtendenza lo si critica perchè "complica le cose"?
Questo significa essere prevenuti sulle cose e voler dar contro ad ogni costo pur di difendere le proprie convinzioni.
Ma chi se ne frega se una cosa è controtendenza. l'importante è che sia funzionale, e le complicazioni inutili non lo sono di certo.
Darkless
01-02-2011, 10:47
Ma cosa c'è di così difficile da capire nella frase:
"Il pad è un controller analogico, la tastiera è un controller digitale, tutto il resto viene di conseguenza"
???
Detta così mi ricordi la famosa barzelletta sull'autoerotismo :D
jägerfan
01-02-2011, 23:37
È stato aperto un nuovo concorso su facebook:
Tell us your story
"Scrivi una breve storia su come secondo te dovrebbe iniziare The Witcher 2, partendo dalla conclusione del primo. Saranno selezionati tre vincitori, che riceveranno premi unici appartenenti al mondo di The Witcher."
Regolamento:
- max 8000 caratteri
- lingua inglese, polacco, francese, tedesco, russo o cecoslovacco
- scadenza 22 Febbraio
Darkless
02-02-2011, 09:26
f5f9 ha già aperto la petizione per partecipare al concorso scrivendo in italiano ?
jägerfan
02-02-2011, 09:43
f5f9 ha già aperto la petizione per partecipare al concorso scrivendo in italiano ?
:asd:
f5f9 ha già aperto la petizione per partecipare al concorso scrivendo in italiano ?
:rotfl:
f5f9 ha già aperto la petizione per partecipare al concorso scrivendo in italiano ?
Wins!
Ora si può anche chiudere :D
Endy.
f5f9 ha già aperto la petizione per partecipare al concorso scrivendo in italiano ?:Perfido: grazie dell'idea :Prrr:
Beelzebub
03-02-2011, 08:59
Bè... per me il gameplay è la cosa più importante, il resto è accessorio. Tant'è che non considero eccelsi Fallout 1 e 2 o Arcanum per il sistema di combattimento (che non sopporto)... per fortuna si può evitare quasi sempre di combattere, così come in Torment (unico gioco infinity engine in cui i combattimenti non mi attirano).
Quindi, se un gioco ha molti combattimenti fatti male, tediosi, ecc... può anche essere il migliore del suo genere, che non lo finirò mai (combattimenti, come qualunque altra componente preponderante di gameplay)... tant'è che The Witcher non l'ho finito, probabilmente proprio perché non mi è piaciuto il sistema di combattimento e non ho trovato particolarmente interessante quello alchemico... in aggiunto, troppe fasi esplorative "inutili", nel senso che si andava a destra e manca per risolvere una quest, ma non mi è sembrato ci fosse niente di particolarmente interessante da scoprire, se non persone con cui dialogare... con 1/5 del carisma che ho trovato in Bloodlines (altro Action RPG rimile).
The Witcher eccelle nel sistema scelte/conseguenze, ma evidentemente non è abbastanza per i miei gusti... quindi sì, se The Witcher 2 avesse lo stesso sistema di combattimento, probabilmente lo finirei a facile solo se fosse un capolavoro in tutto il resto.
Mi sento di quotare praticamente tutto. :O
Beelzebub
03-02-2011, 09:00
doppio.
alexbilly
03-02-2011, 10:00
f5f9 ha già aperto la petizione per partecipare al concorso scrivendo in italiano ?
FINISH HIM! Darkless wins... :asd:
Darkless
03-02-2011, 11:15
Hai scordato flawless victory :asd:
michelgaetano
03-02-2011, 12:23
inb4 friendship
:asd:
Tornando in tema: ricordavo si fosse detto che le cutscene complessive sarebbero andate sui 150 minuti, contro l'ora scarsa del primo. Voi che aspettative di durata avete?
L'idea che mi sto facendo è quella di un TW2 che probabilmente durerà leggermente meno, ma il cui contenuto sarà di spessore maggiore (vedi le quest da hunter che vengono ridotte). Spero di non sbagliarmi... :fagiano:
Lucy is Flawless... The cylons were flawed... or is humanity the flawed creation? :asd:
michelgaetano
03-02-2011, 13:05
Lucy is Flawless... The cylons were flawed... or is humanity the flawed creation? :asd:
Non ho capito a che riguardo - tralasciando la scontatezza della cosa :asd:
Non ho capito a che riguardo - tralasciando la scontatezza della cosa :asd:
Boh... leggendo flawless... m'è venuto da scrivere quello :asd:
michelgaetano
03-02-2011, 13:14
Boh... leggendo flawless... m'è venuto da scrivere quello :asd:
Ah pardon, non avevo inteso... :asd:
jägerfan
03-02-2011, 14:15
L'idea che mi sto facendo è quella di un TW2 che probabilmente durerà leggermente meno, ma il cui contenuto sarà di spessore maggiore (vedi le quest da hunter che vengono ridotte). Spero di non sbagliarmi... :fagiano:
È la stessa idea che mi sono fatto io. Gli sviluppatori hanno ripetuto allo stremo che TW2 sarà fortemente story-driven, io lo interpreto come minor divagazione e quest secondarie strettamente connesse alla trama e ciò confermerebbe l'eliminazione dei contratti da Witcher.
imho tutto molto ben accetto, soprattutto perché se c'è una cosa che odio è farmare.
Darkless
03-02-2011, 14:25
L'idea che mi sto facendo è quella di un TW2 che probabilmente durerà leggermente meno, ma il cui contenuto sarà di spessore maggiore (vedi le quest da hunter che vengono ridotte). Spero di non sbagliarmi... :fagiano:
Lo vedi che a non leggere le inteviste fai elucubazioni inutili ? :asd:
Sta scritto nero su bianco da mesi che TW2 durerà una ventina di ore in meno rispetto al primo, si parla di 60 ore totali, e che hanno ridotto i vagabondaggi per le quest.
Darkless
03-02-2011, 14:27
Lucy is Flawless... The cylons were flawed... or is humanity the flawed creation? :asd:
Certo che a te Galactica ha fatto un brutto effetto :asd:
Certo che a te Galactica ha fatto un brutto effetto :asd:
E' l'unica serie di cui ho preso il cofanetto completo in BluRay... che ci vuoi fare? :asd:
Mi consigliate di giocare al primo prima di passare a questo? le trame sono collegate?
Mi consigliate di giocare al primo prima di passare a questo? le trame sono collegate?
DEVI giocare al primo se vuoi giocare a questo! :Perfido:
:p
...comunque sì, le trame sono collegate e in più le scelte che hai fatto nel primo avranno delle conseguenze nel secondo (credo che il gioco sarà in grado di valutare, a seconda dei salvataggi che hai fatto nel primo, in che modo hai "sviluppato" la storia in base alle scelte da te fatte)
Darkless
03-02-2011, 18:05
E' l'unica serie di cui ho preso il cofanetto completo in BluRay... che ci vuoi fare? :asd:
A me non è piaciuta più di tanto, sarà che sono troppo affezionato alla serie classica.
Volevo prendere il cofanetto di supernatural ma finchè non si conclude, la prossima settima stagione dovrebbe essere l'ultima, aspetto.
michelgaetano
03-02-2011, 19:15
Lo vedi che a non leggere le inteviste fai elucubazioni inutili ? :asd:
Sta scritto nero su bianco da mesi che TW2 durerà una ventina di ore in meno rispetto al primo, si parla di 60 ore totali, e che hanno ridotto i vagabondaggi per le quest.
Così però uccidi l'hype, seghe mentali ed elucubrazioni sono parte dell'attesa... :D
demiurgous
03-02-2011, 19:40
A me non è piaciuta più di tanto, sarà che sono troppo affezionato alla serie classica.
Volevo prendere il cofanetto di supernatural ma finchè non si conclude, la prossima settima stagione dovrebbe essere l'ultima, aspetto.
buongustaio!
ghiltanas
03-02-2011, 22:32
Lo vedi che a non leggere le inteviste fai elucubazioni inutili ? :asd:
Sta scritto nero su bianco da mesi che TW2 durerà una ventina di ore in meno rispetto al primo, si parla di 60 ore totali, e che hanno ridotto i vagabondaggi per le quest.
mi devo disiscrivere da sto thread :rolleyes:
Ogni volta che entro leggo che hanno tolto qualcosa...ora vengo a sapere anche che dura meno e ci sono meno vagabondaggi :doh:
il boss finale chi sarà? dumbo? :stordita:
jägerfan
03-02-2011, 23:29
Va beh i vagabondaggi del primo non è che fossero chissà cosa, e ogni location non era poi così vasta da incoraggiare l'esplorazione, se non per portare a termine qualche sotto quest. TW non è un free roaming.
PS: non toccatemi Battlestar Galactica o faccio una strage :D
EDIT:
IMHO considerando le premesse, quest'anno il RPG Of The Year nessuno se lo meriterebbe più di The Witcher 2, ma considerando gli avversari molto più consolari (Dragon Age II, Skyrim, Deus Ex 3 e Mass Effect 3) ho seri dubbi che sarà così. Non solo renderebbe giustizia al genere, ma anche alla piattaforma.
UnicoPCMaster
04-02-2011, 08:15
mi devo disiscrivere da sto thread :rolleyes:
Ogni volta che entro leggo che hanno tolto qualcosa...ora vengo a sapere anche che dura meno e ci sono meno vagabondaggi :doh:
il boss finale chi sarà? dumbo? :stordita:
Effettivamente. :asd:
A me non è piaciuta più di tanto, sarà che sono troppo affezionato alla serie classica.
Volevo prendere il cofanetto di supernatural ma finchè non si conclude, la prossima settima stagione dovrebbe essere l'ultima, aspetto.
Di supernatural devo ancora finire la quinta :asd: e non sapevo ci sarebbe stata una settimana... comunque di cofanetti non ne prenderò più, BG è stata eccelsa, è durata poco, coerente e il BluRay era in offerta... altrimenti, solo 24 si merita qualche cofanetto ogni tanto (neanche tutte le stagioni)... e Buffy, chiaramente.
Tornando a The Witcher 2, tutto quello che hanno tolto dal primo mi sembra fossero solo delle rotture di scatole... sulla lunghezza, meglio molto molto meglio un gioco di 20 ore che può essere rigiocato 3-4 volte e ogni volta con buona parte del gioco che cambia, magari anche perché ci permette di giocare in più modi diversi, che un gioco che dura 80 ore... che a me basta abbia una sezione pallosa di 3-4 ore che lo mollo di certo.
michelgaetano
04-02-2011, 08:53
mi devo disiscrivere da sto thread :rolleyes:
Ogni volta che entro leggo che hanno tolto qualcosa...ora vengo a sapere anche che dura meno e ci sono meno vagabondaggi :doh:
il boss finale chi sarà? dumbo? :stordita:
Non confondere però: si parlava delle quest alla "ammazza tot X e portami tot Y", che alla trama aggiungono poco.
Se mi danno più side-quest di valore levandomi solo contracts, io non mi lamento, anzi. :D
Darkless
04-02-2011, 09:02
Di supernatural devo ancora finire la quinta :asd: e non sapevo ci sarebbe stata una settimana... comunque di cofanetti non ne prenderò più, BG è stata eccelsa, è durata poco, coerente e il BluRay era in offerta... altrimenti, solo 24 si merita qualche cofanetto ogni tanto (neanche tutte le stagioni)... e Buffy, chiaramente.
Io sono alla 6x09, negli states son fermi alla 6x11 e la 6x12 dovrebbe andare in onda la settimana prossima. Dopo un inizio un po' floscio anche la sesta stagione è decollata, non a livello di quarta e quinta (spettacolari) ma ancora divertente e la trama comincia a prendere.
Il mio rimpianto è essermi guardato le prime 4 stagioni in italiano, non c'è davvero paragone con l'originale.
sulla coerenza di BG... bhè ci srebbe da discutere ma andremmo troppo OT
Tornando a The Witcher 2, tutto quello che hanno tolto dal primo mi sembra fossero solo delle rotture di scatole... sulla lunghezza, meglio molto molto meglio un gioco di 20 ore che può essere rigiocato 3-4 volte e ogni volta con buona parte del gioco che cambia, magari anche perché ci permette di giocare in più modi diversi, che un gioco che dura 80 ore... che a me basta abbia una sezione pallosa di 3-4 ore che lo mollo di certo.
Hanno semplicemente detto che hanno ridotto le peregrinazioni e le quest fedex il che non un male di per sè a patto che restino articolate e complesse e non si riducano allo stile biowarre kotoriano delle quest che si risolvono nel raggio di 10m dal quest giver.
Non mi va giu che abbiano reso impossibile bere pozioni durante gli scontri, che abbianosemplificato l'alchimia con la creazione automatica di pozioni e reso possibile meditare senza bisogno del fuoco da campo che rendeva limitata e strategicamente importante la cosa.
Unica cosa positiva è l'aumento dei segni.
Per il resto il CS non mi conivnce per nulla, soprattutto alla luce delle ultime dichiarazioni.
Cmq
http://www.kaermorhen.ru/modules.php?name=Articles&pa=showarticle&artid=359
Io sono alla 6x09, negli states son fermi alla 6x11 e la 6x12 dovrebbe andare in onda la settimana prossima. Dopo un inizio un po' floscio anche la sesta stagione è decollata, non a livello di quarta e quinta (spettacolari) ma ancora divertente e la trama comincia a prendere.
Il mio rimpianto è essermi guardato le prime 4 stagioni in italiano, non c'è davvero paragone con l'originale.
Io non guardo più una serie tv in lingua italiana, al massimo qualche film al cinema, via Xbox Live o su Mediaset Premium, perché quei fottuti bastardi non mi danno il doppio audio... dopo gli stupri che ho visto fare da certi doppiatori e, soprattutto, da certi traduttori... e Supernatural l'ho vista tutta in eng, ed effettivamente quarta e quinta (fin dove sono arrivato) son le migliori... solo che l'ho messa in pausa perché mi son fatto prendere da altre serie.
sulla coerenza di BG... bhè ci srebbe da discutere ma andremmo troppo OT
Forse... io non ho apprezzato particolarmente solo il finale, o meglio... me lo aspettavo diverso, ma la miniserie e le prime due stagioni valgono il prezzo del biglietto sicuramente, poi terza e quarta qualitativamente siam li, forse un po' meno a livello narrativo.
Hanno semplicemente detto che hanno ridotto le peregrinazioni e le quest fedex il che non un male di per sè a patto che restino articolate e complesse e non si riducano allo stile biowarre kotoriano delle quest che si risolvono nel raggio di 10m dal quest giver.
Non mi va giu che abbiano reso impossibile bere pozioni durante gli scontri, che abbianosemplificato l'alchimia con la creazione automatica di pozioni e reso possibile meditare senza bisogno del fuoco da campo che rendeva limitata e strategicamente importante la cosa.
Unica cosa positiva è l'aumento dei segni.
Per il resto il CS non mi conivnce per nulla, soprattutto alla luce delle ultime dichiarazioni.
Cmq
http://www.kaermorhen.ru/modules.php?name=Articles&pa=showarticle&artid=359
Boh... in The Witcher cerco altro rispetto al CS, anche perché altrimenti, lo avrei gettato nel fuoco :asd: quindi se hanno semplificato il tutto, forse è anche meglio.
Il non bere pozioni in combattimento mi sembra più sensato che doversi mettere attorno a un focolare per creare pozioni o salire di livello...
Non mi va giu che abbiano reso impossibile bere pozioni durante gli scontri, che abbianosemplificato l'alchimia con la creazione automatica di pozioni e reso possibile meditare senza bisogno del fuoco da campo che rendeva limitata e strategicamente importante la cosa.
*
http://www.kaermorhen.ru/modules.php?name=Articles&pa=showarticle&artid=359
bella intervista, il gioco sembra davvero promettere bene, ma qualche perplessità ce l'ho anch'io..
Will there be quests or decisions which would give us some exclusive abilities or skills which you can’t get by any other way?
Yes, there will be such skills. Some of them could be also obtainable with help of the secret merchant from DLC but not all of them.
-...-
You once mentioned DLC. What type of DLC do you plan? Something similar to new weapons and armors or maybe some additional adventures?
I get what you are saying. We created those 6 packs of extra content to give the gamers who will preorder the new look and a new perspective of the game. They will just add some new interesting aspects, not make the game completely different. In the future if we release DLCs (actually it sounds like a good idea) we're not going to release a paid extra sword or extra armor. If we ever going to do that it would be a huge campaign.non so voi, ma a me questo pare un po' un controsenso..
prima dice che ci sarà un mercante segreto nel dlc, poi che hanno già creato 6 pacchetti di extra e infine dice 'se rilasceremo dei dlc'... :wtf:
What about Shany? Will she be in TW2? And will we be able to fall in love with her?
I don't think so.
:ncomment:
Will there be mode of active (tactical) pause?
Well it's not going to be like total pause but more of a way to slowdown the gameplay. It will give you advantage to choose a sign or a sword. But for example you will not be able to meditate during the fight or drink potions. This will be impossible, but choosing tactics will be allowed.
tolgono la pausa tattica per una specie di bullet-time? :mbe:
ok, capisco che mettersi a meditare durante un combattimento sarebbe una stronzata immane (e infatti nemmeno nel primo si poteva fare..), ma le pozioni?
UnicoPCMaster
04-02-2011, 09:33
Non mi va giu che abbiano reso impossibile bere pozioni durante gli scontri, che abbianosemplificato l'alchimia con la creazione automatica di pozioni e reso possibile meditare senza bisogno del fuoco da campo che rendeva limitata e strategicamente importante la cosa.
Unica cosa positiva è l'aumento dei segni.
Per il resto il CS non mi conivnce per nulla, soprattutto alla luce delle ultime dichiarazioni.
Cmq
http://www.kaermorhen.ru/modules.php?name=Articles&pa=showarticle&artid=359
Alla faccia della non semplificazione :muro: :asd:.
jägerfan
04-02-2011, 10:58
Mapporcaputt... ho perso tutto quello che avevo scritto.
@ThePonz
per quanto riguarda i dlc, si riferisce in realtà ai contenuti esclusivi dei pre-order dei diversi partner. L'abbandono della pausa ha senso considerando il cambio di cs, non ne ha invece lo slow motion. Ha senso anche il non poter trincare pozioni mentre c'è uno che ti sta menando di brutto.
In sostanza l'intervista mi ha portato molte buone notizie.
Mapporcaputt... ho perso tutto quello che avevo scritto.
@ThePonz
per quanto riguarda i dlc, si riferisce in realtà ai contenuti esclusivi dei pre-order dei diversi partner. L'abbandono della pausa ha senso considerando il cambio di cs, non ne ha invece lo slow motion. Ha senso anche il non poter trincare pozioni mentre c'è uno che ti sta menando di brutto.
In sostanza l'intervista mi ha portato molte buone notizie.
ok, posso anche comprendere l'abolizione della pausa tattica
ma scusa, metti caso: scontro in corso, riesci ad allontanare con aard gli avversari, magari tiri su anche la barriera (quen mi pare).. perché non dovrei essere in grado di buttar giù una fialetta di rondine o quant'altro durante questa breve pausa nel combattimento?
Darrosquall
04-02-2011, 11:14
beh, neanche nel libro se non ricordo male Geralt beve le pozioni al volo, secondo me è realistica questa cosa, anche perchè l'effetto non è istantaneo. Sulla pausa tattica per il tipo di gioco serve a poco.
"Da quello che ho capito di The Witcher, le pozioni sono da usare tatticamente"... assumendo quelle buffer prima di uno scontro, e quelle di cura eventualmente dopo.
Poi è chiaro che uno le può bere anche al volo, ma non mi sembra che l'alchimia sia studiata per quello... a livello ruolistico, mi sembra più corretto che si creino pozioni e si bevano prima di uno scontro, non durante... non è D&D
michelgaetano
04-02-2011, 11:22
La non possibilità di bere pozioni in combat è una mezza porcata: dico mezza, perchè il non dare la possibilità di pozioni dovrebbe evitare quella roba abominevole stile DAO dove bevi pozioni fino a quando gli avversari droppano le spade e seccati se ne vanno insultando i programmatori. Il problema è che una roba del genere si evita come nulla, in TW c'era il White Raffard's Decoction che sì ti curava, ma era limitatissimo dalla tossicità.
Se vado a guardare all'ultimo mio run in TW, le pozioni che ho usato in combat sono state poche: ricordo un paio di Gatto durante il farming, che in combat mi era terminato l'effetto, o Rondine in un frangente dove avevo troppa gente addosso. Un conto però è un 4^ run del gioco, un conto al primo, dove determinata roba ti serve a prescindere, anche per sperimentare.
Davvero non capisco la scelta, anche perchè le implicazioni non sarebbero granchè: se devo berle solo prima di combattere, durante eventuali agguati si è sempre scoperti, o bisogna pregare che c'era qualcosa prima. O peggio, significa che tutti gli scontri li vedi lontani da kilometri e puoi prepararti a dovere: noioso. O ancora, se prendiamo il segno Quen di TW, diventa quasi inutile, visto che una delle funzioni era proprio il riparo per bere pozioni.
What about Shany? Will she be in TW2? And will we be able to fall in love with her?
I don't think so.
:ncomment:
:cry:
tolgono la pausa tattica per una specie di bullet-time? :mbe:
ok, capisco che mettersi a meditare durante un combattimento sarebbe una stronzata immane (e infatti nemmeno nel primo si poteva fare..), ma le pozioni?
Mettersi a meditare in un combattimento è da lesi :asd:, ma la pausa tattica... :(
Darrosquall
04-02-2011, 11:26
la notizia che fa più male è quella di Shani, ma spero sia la volontà di non voler fare spoiler. Lo voglio credere. :cry:
la notizia che fa più male è quella di Shani, ma spero sia la volontà di non voler fare spoiler. Lo voglio credere. :cry:
no, a questo punto temo proprio che non ci sarà (tra l'altro io avevo pure optato per lei :(), considerando che Triss è stata mostrata in tutto e per tutto (e con tuttotutto intendo tuttotutto o quasi :oink: :asd:)
michelgaetano
04-02-2011, 11:29
Sulla pausa tattica per il tipo di gioco serve a poco.
Nel primo io l'ho utilizzata, mi riferisco soprattutto all'engage in fase di combattimento, per valutare la posizione dei nemici.
Si può dire che è cheap, ma se considerata tale potevano comunque lasciarla e fare decidere al giocatore...
Va detto che l'uso maggiore che ne ho fatto è proprio con le pozioni in combat (o per fare video, ma vabeh :asd:), quindi non è un grave danno, per quel che mi riguarda...
beh, neanche nel libro se non ricordo male Geralt beve le pozioni al volo, secondo me è realistica questa cosa, anche perchè l'effetto non è istantaneo.
"Da quello che ho capito di The Witcher, le pozioni sono da usare tatticamente"... assumendo quelle buffer prima di uno scontro, e quelle di cura eventualmente dopo.
Poi è chiaro che uno le può bere anche al volo, ma non mi sembra che l'alchimia sia studiata per quello... a livello ruolistico, mi sembra più corretto che si creino pozioni e si bevano prima di uno scontro, non durante... non è D&D
Non discuterei davvero se la cosa fosse anche supportata dal background, ma come dicevo prima l'uso delle pozioni in combat è abbastanza limitato nel primo o comunque ti porta ad usare eventuali skill (Quen), con la giusta scelta di pozioni (da parte dei dev) problemi di bilanciamento non se ne sarebbero posti...
Vabeh, ci si abitua...
Ma i fuochi scompaiono del tutto? Cioè han confermato che non servono ad un tubo?
la notizia che fa più male è quella di Shani, ma spero sia la volontà di non voler fare spoiler. Lo voglio credere. :cry:
:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.