PDA

View Full Version : [Aspettando] The Witcher 2: Assassins of Kings


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

Darkless
24-09-2009, 11:15
L'unica cosa da dover migliorare nel combat system di The Witcher è rendere un po' più "semplice" riusciere a cliccare sui nemici e magari meno laborioso l'uso della abilità.

ma perchè non renderli completamente automatici, sarebbe ancora più comodo.

gaxel
24-09-2009, 11:17
ma perchè non renderli completamente automatici, sarebbe ancora più comodo.

Guarda... a me se mi fanno un gioco in cui io devo solo dire "a voce" quello che il protagonista fa e al massimo alzare un braccio per indicare la direzione, gioco solo a quello per 10 anni... ma almeno fino al prossimo Natale la vedo dura.

Quindi, se mi fanno un sistema come quello di The Witcher, almeno vorrei evitare di perdere degli scontri perché mi sbaglio a cliccare, visto che per effettuare le combo non si può mettere in pausa... e più si va avanti e più il tutto va veloce e i nemici si spostano pure.

Darkless
24-09-2009, 11:18
Forte come un rpg titolo di lancio di PS2, poi portato su Windows, abbia un combat system nettamente superiore a un gioco sviluppato appositamente per PC... allora non è vero che sviluppare un gioco con in testa le console è deleterio...

... o sì?

Mettetevi d'accordo...

Arpg, non rpg. La differenza è abissale.
Di norma i giochi per console hanno i combat system più curati perchè è su quello che si basano, abassando tutto il resto alla portata di uno scimpanzè.
Summoner è uno dei casi più unici che rari dove son riusciti a bilanciare stat e abilità manuale, anzichè propinare un combat system action sganassone, ma d'altraparte era il 2000, all'epoc ala situazione non era disastrosa come oggi.

Darkless
24-09-2009, 11:20
Guarda... a me se mi fanno un gioco in cui io devo solo dire "a voce" quello che il protagonista fa e al massimo alzare un braccio per indicare la direzione, gioco solo a quello per 10 anni... ma almeno fino al prossimo Natale la vedo dura.

Quindi, se mi fanno un sistema come quello di The Witcher, almeno vorrei evitare di perdere degli scontri perché mi sbaglio a cliccare, visto che per effettuare le combo non si può mettere in pausa... e più si va avanti e più il tutto va veloce e i nemici si spostano pure.

ma perchè non comprarti mezzo blockbuster, così hai tanti di quei film in DVD da guardare che sei a posto per vent'anni altro che 10.

Darkless
24-09-2009, 11:21
Non è che un rpg debba per forza di cose aver tutto gestito dalle statistiche con il giocatore che prende semplicemente delle scelte.

congratulazioni, hai appena descritto la quintessenza più pura dell'rpg.

gaxel
24-09-2009, 11:31
ma perchè non comprarti mezzo blockbuster, così hai tanti di quei film in DVD da guardare che sei a posto per vent'anni altro che 10.

In un film non scelgo io quello che succede...

N I N
24-09-2009, 11:38
In un film non scelgo io quello che succede...

ci sono sempre i film interattivi :asd:

gaxel
24-09-2009, 11:44
ci sono sempre i film interattivi :asd:

Tipo? Mai visto uno...

michelgaetano
24-09-2009, 11:48
Stento a credere che tu stia parlando di The Witcher...davvero.

In realtà, si cerca sempre di impegnare il giocatore con richieste che necessariamente vadano al di là di quello che potrebbe benissimo fare una scimmia.

Il combat system di TW è per me perfetto, altro che monco/a metà/da rivedere. Hai padronanza del personaggio in tempo reale, puoi spostarti dove e come vuoi, 3 stili di combattimento e 2 spade che puoi equippare in tempo reale, in più puoi dare una profondità tattica agli scontri che nessun gdr fino al 2007 aveva proposto. 1 vs 1 puoi stordire con Aard e fare una mossa finale, oppure eseguire una semplice combo. Ma 1 vs N nemici devi ragionare, il più pericoloso e duro da uccidere lo puoi scaraventare a terra, nel frattempo puoi uccidere velocemente il nemico più leggero. Magari usi una bomba Re e Regina, oppure Igni per seminare il panico se ne hai troppi intorno. Hai un nemico troppo duro ? Lo blocchi temporaneamente con il segno di Yrden . Devi stare attento alle pozioni da usare, magari quella anti-atterramento, la rondine e che altro ? Occhio alla tossicità però ! Stile di gruppo ? Ovvio, ma puoi anche usare lo stile veloce su più nemici, dato che le combo (assoluta chicca del sistema) sono concatenabili anche su differenti nemici e dato che il lock on del bersaglio non è automatico puoi letteralmente fare quello che vuoi.

E le coreografie che realizzi sono da mascella per terra. L'arrivare a pulire il campo in modo ragionato e allo stesso tempo violentissimo, con schizzi di sangue realistici, teste mozzate e mosse finali degne del miglior Barbarian...non scherziamo suvvia, andatevi a vedere il combat system dell'imminente Risen...è cambiato qualcosa rispetto a quanto visto nel genere gdr ? Ecco, TW ha buttato tutto e riscritto una caratteristica del gdr che in molti titoli famosi è sempre stata considerata un punto debole.

Io ho giocato TW subito a difficile con visuale "stile console" utilizzando la pausa attiva e le fasi action non mi sono mai bastate (e nel gioco i combattimenti sono tanti) ne volevo sempre di più, perchè ad ogni talento speso per migliorare uno stile vedevo l'effetto dell'upgrade direttamente sul campo...come il sanguinamento, che per me è stato essenziale, idem per Aard, Igni e Yrden.

Un vero peccato aver ridotto il combat system di TW ad una continua pressione del tasto sx del mouse. Ma alla fine è come chi, giocando a Ninja Gaiden, esegue sempre e solo l'Izuna Drop, fregandosene delle varianti tattiche che le altre combo e mosse offrono. Ripeto, un peccato non aver colto la profondità delle fasi action di TW.

Mi trovo d'accordo con quel che dici, ma a mio avviso si può ancora espandere e migliorare :D

F5F9
24-09-2009, 12:23
Tipo? Mai visto uno...
:Perfido: mass effect?
+ seriamente: "under a killing moon", "pandora directive", "gabriel knigt 2" (anche stupende AG) sono i primi che mi vengono in mente...ma, se cerco nei vecchi armadi ne trovo a bizzeffe

ThePonz
24-09-2009, 12:30
Magari usi una bomba Re e Regina

In realtà le bombe nel gioco hanno lo stesso effetto/utilità che può avere nella realtà un petardo contro un carro armato...

cassanata
24-09-2009, 12:45
Ma il primo p vero che aveva dei problemi? L'ho preso ma non ci ho più giocato, anche perchè mi sembrava ottimizzato male.

Darkless
24-09-2009, 12:54
Tipo? Mai visto uno...

guarda che ci sono i dvd interattivi. Prova coi porno per iniziare :asd:

gaxel
24-09-2009, 12:55
guarda che ci sono i dvd interattivi. Prova coi porno per iniziare :asd:

Interessante...

N I N
24-09-2009, 13:05
Ma il primo p vero che aveva dei problemi? L'ho preso ma non ci ho più giocato, anche perchè mi sembrava ottimizzato male.

è il miglior rpg degli ultimi tempi... fregatene dei frames

Ghigi
24-09-2009, 13:05
In realtà le bombe nel gioco hanno lo stesso effetto/utilità che può avere nella realtà un petardo contro un carro armato...

Vero, ma ti permette di "spezzare il gruppo" e creare un pò di scompiglio, non sono di certo decisive ma nei momenti di difficoltà, senza carica per i segni, erano un buon diversivo. Anche la bombetta che avvelena e di cui non mi ricordo il nome era simpatica.

Ma voi:

Il piano interrato pieno di gravier (se non ricordo male) e da cui non si può scappare ve lo ricordate (cap. 2) ? Io ho sparato bombe a nastro per cercare un angolo dove rifugiarmi, un pezzo sorprendentemente difficile...avevo ancora i segni debolucci

michelgaetano
24-09-2009, 13:12
Vero, ma ti permette di "spezzare il gruppo" e creare un pò di scompiglio, non sono di certo decisive ma nei momenti di difficoltà, senza carica per i segni, erano un buon diversivo. Anche la bombetta che avvelena e di cui non mi ricordo il nome era simpatica.

Ma voi:

Il piano interrato pieno di gravier (se non ricordo male) e da cui non si può scappare ve lo ricordate (cap. 2) ? Io ho sparato bombe a nastro per cercare un angolo dove rifugiarmi, un pezzo sorprendentemente difficile...avevo ancora i segni debolucci

Credo che al primissimo incontro lì siam rimasti sorpresi in tanti :asd:

Darkless
24-09-2009, 13:19
Interessante...

occhio a prendere quelli con le minorenni però eh, se non sei prete ti sbattono in galera

cassanata
24-09-2009, 14:02
è il miglior rpg degli ultimi tempi... fregatene dei frames

Questo non è bello come il primo?

michelgaetano
24-09-2009, 14:07
Questo non è bello come il primo?

Ma se non si sa neanche quando uscirà :asd:

cassanata
24-09-2009, 14:14
Ma se non si sa neanche quando uscirà :asd:

Già :doh: :D

michelgaetano
24-09-2009, 14:20
Già :doh: :D

Finisci il primo nel mentre, che è straordinario :D

F5F9
24-09-2009, 14:31
Questo non è bello come il primo?
:asd: con questa domanda hai fatto onore al tuo nick :asd:

Darkless
24-09-2009, 14:39
Questo non è bello come il primo?

un po' meno. in compenso il terzo è fantastico ed il quarto conclude la serie in grande stile.

michelgaetano
24-09-2009, 15:28
un po' meno. in compenso il terzo è fantastico ed il quarto conclude la serie in grande stile.

:fagiano: :asd:

gaxel
24-09-2009, 15:32
un po' meno. in compenso il terzo è fantastico ed il quarto conclude la serie in grande stile.

Ti sei dimenticato del quinto, che in realtà è un prequel e spiega come si sono conosciuti Geralt è Triss

Darkless
24-09-2009, 16:19
Ti sei dimenticato del quinto, che in realtà è un prequel e spiega come si sono conosciuti Geralt è Triss

L'ho lasciato da parte perchè The Witcher zero è un simultore di sesso, non un gdr. Però a voler essere pignoli hai ragione, andrebbe contato anche lui.

F5F9
24-09-2009, 17:12
mi scompiscio :fagiano:

Darkless
24-09-2009, 17:44
mi scompiscio :fagiano:

guarda che era un gioco di una difficoltà estrema, ho ancora gli incubi se ripenso al boss delle miniere, il nano trans.

N I N
24-09-2009, 17:50
Questo non è bello come il primo?

ti passo il numero di john titor così glielo chiedi :fagiano:

gaxel
24-09-2009, 17:52
guarda che era un gioco di una difficoltà estrema, ho ancora gli incubi se ripenso al boss delle miniere, il nano trans.

Però il sistema di combattimento "manuale" era ottimo...

Darkless
24-09-2009, 18:00
Però il sistema di combattimento "manuale" era ottimo...

non lo so, giocavo col pg femminile che aveva quello digitale

gaxel
24-09-2009, 18:04
non lo so, giocavo col pg femminile che aveva quello digitale

Io mi sono rifatto una partita col personaggio ambiguo, aveva quello anal-logico, non male...

blade9722
24-09-2009, 19:42
Qualche risposta lampo

Motore di gioco proprietario dunque. Bravi !



Guarda che lo sviluppo da zero di un engine implica anche che non vedremo il gioco prima del 2012. Sinceramente, avrei preferito che avessero acquistato una licenza di un Source, LithTech, ID Tech 4 (non serve il 5).

... le ultime parole famose :asd:

presente bethesda ? Aspetta che vendano TW2 su console e se gli andrà bene la versione per scatoletta avrà sempre la precedenza, con tutte le conseguenze del caso (bethesda anyone ?)

Premettendo che non condivido i pregiudizi negativi verso le console, sono d'accordo con la visione di Darkless.

ah si ? vatti a rileggere le preview di rise of the white wolf :asd:

intanto han già messo i qte



Non ne trovo... che avrebbero aggiunto/tolto?



Solo negli scontri con certi boss e, da quello che si vede nel video, solo in certi momenti in cui fanno vedere una sorta di cutscene che si conclude in una maniera o in un'altra, in base a cosa si combina con i QTE.

A me sta bene, magari riuscire mette in una posizione di vantaggio, non riuscire di svantaggio... tanto il combat system di The Witcher è sempre stato "consoloso", come dite voi...



A me ai tempi era giunta una e-mail di presentazione dell'abbandonato progetto Rise of the White Wolf, e la sensazione era che volessero rendere il combattimento piu' dinamico e arcade.

Personalmente, considero il combat system di the Witcher perfetto, ma il discorso si fa lungo.

gaxel
24-09-2009, 19:55
Guarda che lo sviluppo da zero di un engine implica anche che non vedremo il gioco prima del 2012. Sinceramente, avrei preferito che avessero acquistato una licenza di un Source, LithTech, ID Tech 4 (non serve il 5).

Sono engine non adatti a un gioco come The Witcher che ha aree molto ampie... comunque ce ne sono altri, volendo il GameBryo.


A me ai tempi era giunta una e-mail di presentazione dell'abbandonato progetto Rise of the White Wolf, e la sensazione era che volessero rendere il combattimento piu' dinamico e arcade.

Per forza, è impossibile col pad riuscire a mirare precisamente il nemico... ci vuole come minimo un lock (e l'uso pesante di pausa strategica, che su console non va di moda).

Ma è fattibile ricreare quasi lo stesso combat system anche col pad... poi però bisogna vedere quanto avrebbe venduto. In fondo, l'utenza PC l'avevano accontentata... a loro serviva di accontentare quella console.

Personalmente, considero il combat system di the Witcher perfetto, ma il discorso si fa lungo.

Quasi... è complicato riuscire a mirare precisamente al nemico in certi frangenti, questo sarebbe da migliorare.

mjordan
24-09-2009, 20:04
ID Tech 4 per un gioco di ruolo? :asd:

gaxel
24-09-2009, 20:09
ID Tech 4 per un gioco di ruolo? :asd:

Beh... per un gioco di ruolo può andare benissimo, prendi Arx Fatalis ad esempio, ma non per un gioco di ruolo come The Witcher 2.

Darkless
24-09-2009, 20:26
ID Tech 4 per un gioco di ruolo? :asd:

Se uscisse un gdr con la grafica migliore o u uguale a quella dell'fps più spinto esistente in commercio schifo non farebbe.

Darkless
24-09-2009, 20:27
Personalmente, considero il combat system di the Witcher perfetto, ma il discorso si fa lungo.

E' anni luce lungi dall'esser perfetto.
Per curiosità, Summoner l'hai giocato ? Come già detto è un ottimo esempio di miglioramento del CS di TW senza stravolgerlo.

mjordan
24-09-2009, 20:34
Beh... per un gioco di ruolo può andare benissimo, prendi Arx Fatalis ad esempio, ma non per un gioco di ruolo come The Witcher 2.

No, non può andare benissimo, perchè non ha nulla che preveda le tipiche meccaniche da GdR. E un motore per FPS e in quello rimane confinato.

Darkless
24-09-2009, 20:37
No, non può andare benissimo, perchè non ha nulla che preveda le tipiche meccaniche da GdR. E un motore per FPS e in quello rimane confinato.

dipende anche da qunato è versatile il motore. L'unreal engine ci manca poco che lo usino anche per il campo minato.

gaxel
24-09-2009, 20:39
No, non può andare benissimo, perchè non ha nulla che preveda le tipiche meccaniche da GdR. E un motore per FPS e in quello rimane confinato.

Mi spieghi cosa c'entra un engine grafico con il genere di un videogioco?
Ma anche fosse, e non è, Bloodlines, Morrowind e Deus Ex, tre rpg dal buono allo straordinario, sono in prima persona...

mjordan
24-09-2009, 20:43
Mi spieghi cosa c'entra un engine grafico con il genere di un videogioco?
Ma anche fosse, e non è, Bloodlines, Morrowind e Deus Ex, tre rpg dal buono allo straordinario, sono in prima persona...

Perchè l'ho detto milioni di volte, l'engine grafico in realtà è un SDK che non include soltanto la rasterizzazione delle scene ma un toolkit completo per gestire tutti gli aspetti di un gioco. E i tool che fornisce, non sono adatti per un GdR, a meno di riscriverlo praticamente tutto.

dipende anche da qunato è versatile il motore. L'unreal engine ci manca poco che lo usino anche per il campo minato.

Si? Qualche titolo che non sia uno shooter?

Darkless
24-09-2009, 21:01
Perchè l'ho detto milioni di volte, l'engine grafico in realtà è un SDK che non include soltanto la rasterizzazione delle scene ma un toolkit completo per gestire tutti gli aspetti di un gioco. E i tool che fornisce, non sono adatti per un GdR, a meno di riscriverlo praticamente tutto.



Si? Qualche titolo che non sia uno shooter?

basta chiedere:


2006

* Tom Clancy's Splinter Cell: Double Agent
* Tom Clancy's Rainbow Six: Vegas
* Gears of War


2007

* BioShock
* Unreal Tournament III
* Lost Odyssey
* BlackSite: Area 51
* Stranglehold
* Medal of Honor: Airborne
* Mass Effect
* Alliance of Valiant Arms
* Black College Football: BCFX: The Xperience
* Fatal Inertia
* Fury
* Hour of Victory
* Monster Madness: Battle for Suburbia
* Undertow
* Warmonger: Operation Downtown Destruction


2008

* American McGee's Grimm
* Army of Two
* Brothers in Arms: Hell's Highway
* Blitz
* Crimecraft
* Damnation
* Destroy All Humans! Path of the Furon
* Frontlines: Fuel of War
* Gears of War 2
* Hail to the Chimp
* Highlander: The Game
* Legendary
* Mirror's Edge
* Mortal Kombat vs DC Universe
* Parabellum
* Rise of the Argonauts
* Robert Ludlum's The Bourne Conspiracy
* Supersonic Acrobatic Rocket-Powered Battle-Cars
* Last Remnant
* TNA iMPACT!
* To End All Wars
* Tom Clancy's EndWar
* Tom Clancy's Rainbow Six: Vegas 2
* Turning Point: Fall of Liberty
* Turok
* Parabellum



2009

* 50 Cent: Blood on the Sand
* A4
* Alpha Protocol
* America's Army 3.0
* APB
* Batman: Arkham Asylum
* Blade and Soul
* Borderlands
* DC Universe Online
* Earth No More
* Fairytale Fights
* Hei$t
* Huxley
* Leisure Suit Larry: Box Office Bust
* Mortal Online
* Saw: The Video game
* Section 8
* Shadow Complex
* Stargate Worlds
* Star Trek DAC
* Sky Gods
* The Punisher: No Mercy
* The Wheelman
* X-Men Origins: Wolverine
* Batman: Arkham Asylum


Titoli futuri

* The Agency
* Aliens: Colonial Marines
* BioShock 2
* Black Powder Red Earth
* Empire: Alpha Complex
* Ender's Game: Battle Room
* Elveon
* End
* Global Agenda
* Hessian Boots
* I Am Alive
* Interstellar Marines
* Magna Carta 2
* Mass Effect 2
* MU 2
* Rogue Warrior: Black Razor
* Sephiroth 2
* Singularity
* Sin City
* Soul Scream
* The Scourge Project


lascio ate al briga di levare gli fps dalla lista.

ThePonz
24-09-2009, 21:05
L'unreal engine [...] anche per il campo minato.

fooooorteeee! :sofico: :asd: :asd:

gaxel
24-09-2009, 21:08
Perchè l'ho detto milioni di volte, l'engine grafico in realtà è un SDK che non include soltanto la rasterizzazione delle scene ma un toolkit completo per gestire tutti gli aspetti di un gioco. E i tool che fornisce, non sono adatti per un GdR, a meno di riscriverlo praticamente tutto.

Non scriviamo baggianate, a parte che ti ho fatto tre esempi di giochi di ruolo sviuppati sul Source, sul Gamebryo e sull'Unreal Engine, ma un engine gestisce tutti gli aspetti tecnici del gioco, dalla grafica, all'audio, dalla fisica, al sistema di controllo, dall'interfaccia, al multiplayer... tutte cose che non hanno nulla a che vedere col genere. Tant'è che ci sono mod per Unreal che sono giochi di corsa, mod per HL2 che sono avventure grafiche e mod per ID Tech 4 che sono stealth game...

Si? Qualche titolo che non sia uno shooter?

Questi non sono shooter...

Alpha Protocol
American McGee's Grimm
Batman: Arkham Asylum
Borderlands
Fairytale Fights
Fatal Inertia
Leisure Suit Larry: Box Office Bust
Lost Odyssey
Mass Effect
Magna Carta 2
Mirror's Edge
Monster Madness: Battle for Suburbia
Mortal Kombat vs. DC Universe
Rise of the Argonauts
RoboBlitz
Saw: The Video game
Shadow Complex
The Last Remnant
Tom Clancy's EndWar

michelgaetano
24-09-2009, 21:13
ME tra quelli però lo è :D

gaxel
24-09-2009, 21:19
ME tra quelli però lo è :D

Mass Effect è uno shooter per modo di dire, dato che contano più le statistiche che l'abilità del giocatore per riusciere a colpire, senza contare che c'è la necessità di usare tutte le altre abilità per avere la meglio in combattimento.

Darkless
24-09-2009, 21:20
Mass Effect è uno shooter per modo di dire, dato che contano più le statistiche che l'abilità del giocatore per riusciere a colpire, senza contare che c'è la necessità di usare tutte le altre abilità per avere la meglio in combattimento.

tralasciando il discorso condivisibile o meno non si parlava di gameplay ma di visuali e struttura di ambienti e mappe da quel che avevo capito.

gaxel
24-09-2009, 21:23
tralasciando il discorso condivisibile o meno non si parlava di gameplay ma di visuali e struttura di ambienti e mappe da quel che avevo capito.

Non credo, dato che lui asseriva che era impossibile non fare uno shooter perché l'SDK del gioco (che non c'enntra nulla con l'engine) era indissolubilmente legato all'engine... e io come esempi gli avevo fatto Bloodlines e Deus Ex, che in quando a mappe e visuali non hanno nulla di diverso da HL2 e Unreal.

michelgaetano
24-09-2009, 21:23
Mass Effect è uno shooter per modo di dire, dato che contano più le statistiche che l'abilità del giocatore per riusciere a colpire, senza contare che c'è la necessità di usare tutte le altre abilità per avere la meglio in combattimento.

Scusami, mi riferivo a Mirror's Edge.

gaxel
24-09-2009, 21:25
Scusami, mi riferivo a Mirror's Edge.

A beh... quello è ancora meno shooter di Mass Effect.

Darkless
24-09-2009, 21:47
Non credo, dato che lui asseriva che era impossibile non fare uno shooter perché l'SDK del gioco (che non c'enntra nulla con l'engine) era indissolubilmente legato all'engine... e io come esempi gli avevo fatto Bloodlines e Deus Ex, che in quando a mappe e visuali non hanno nulla di diverso da HL2 e Unreal.

avevo capito male il discorso allora, credevo si parlasse di eventuali altri limiti.

Ghigi
24-09-2009, 21:50
Guarda che lo sviluppo da zero di un engine implica anche che non vedremo il gioco prima del 2012. Sinceramente, avrei preferito che avessero acquistato una licenza di un Source, LithTech, ID Tech 4 (non serve il 5).

Di certo costano di più gli anni di sviluppo con un team di oltre 50 persone da stipendiare, piuttosto che la licenza per un motore terze parti. Spero per loro che la scelta del motore proprietario non sia stata dettata dai costi ma dai risultati ottenibili, valutati anche sulla base del primo gioco.

Poi, a vedere il dettaglio che hanno deciso di inserire in ogni angolo del primo gioco...il 2012 mi sembra anche troppo ottimistica come data.

gaxel
24-09-2009, 21:52
avevo capito male il discorso allora, credevo si parlasse di eventuali altri limiti.

Infatti dei limiti ci sono, ma sono tecnici... come ho scritto, The Witcher ha ambientazioni molto ampie, mentre engine come l'ID Tech 4 non sono adatti a visualizzare mappe di questo tipo (per lo meno fino a che Carmack non ha inventato le megatexture). Idem per il Source, anche se con Episode Two l'hanno aggiornato per supportare mappe più vaste.

L'Unreal Engine 3, come tutti i motori di Sweeney invece, è adatto a fare qualunque cosa.

mjordan
24-09-2009, 22:03
L'Unreal Engine 3, come tutti i motori di Sweeney invece, è adatto a fare qualunque cosa.

Non ID Tech 4.

Darrosquall
24-09-2009, 22:16
Di certo costano di più gli anni di sviluppo con un team di oltre 50 persone da stipendiare, piuttosto che la licenza per un motore terze parti. Spero per loro che la scelta del motore proprietario non sia stata dettata dai costi ma dai risultati ottenibili, valutati anche sulla base del primo gioco.

Poi, a vedere il dettaglio che hanno deciso di inserire in ogni angolo del primo gioco...il 2012 mi sembra anche troppo ottimistica come data.

beh ghigio, considera anche che il video è di 6 mesi fa, hanno "già" 6 mesi di lavoro sulle spalle, e magari si riferiscono alla manodopera non includendo il tempo per il concept e lo studio sulla storia da fare. 2012 mi sembra un esagerazione, sono 50 persone, il team non è piccolo, anzi. Io sarei felice di vederlo nel 2012, significherebbe prodotto curatissimo, ma non son blizzard che possono stare in sviluppo tutto questo tempo ahimé.

gaxel
24-09-2009, 22:36
beh ghigio, considera anche che il video è di 6 mesi fa, hanno "già" 6 mesi di lavoro sulle spalle, e magari si riferiscono alla manodopera non includendo il tempo per il concept e lo studio sulla storia da fare. 2012 mi sembra un esagerazione, sono 50 persone, il team non è piccolo, anzi. Io sarei felice di vederlo nel 2012, significherebbe prodotto curatissimo, ma non son blizzard che possono stare in sviluppo tutto questo tempo ahimé.

CD Project è uno dei maggiori publisher dell'est europa, se non il maggiore...

Darkless
24-09-2009, 22:44
CD Project è uno dei maggiori publisher dell'est europa, se non il maggiore...

al amssimo developer, non publisher

Darrosquall
24-09-2009, 22:57
CD Project è uno dei maggiori publisher dell'est europa, se non il maggiore...

beh, pure milestone in italia è la più grande azienda che produce videogiochi, numericamente, embè? :D
50 persone ci sono, e l'ho detto, non sono pochi, è un team equilibrato numericamente. Cioè, pensa che per assassin's creed2 ci son 450 persone coinvolte..

Darkless
24-09-2009, 23:18
beh, pure milestone in italia è la più grande azienda che produce videogiochi, numericamente, embè? :D
50 persone ci sono, e l'ho detto, non sono pochi, è un team equilibrato numericamente. Cioè, pensa che per assassin's creed2 ci son 450 persone coinvolte..

e vuoi vedere che in 450 non riescono a farlo decente ? :asd:

blade9722
24-09-2009, 23:20
Sono engine non adatti a un gioco come The Witcher che ha aree molto ampie... comunque ce ne sono altri, volendo il GameBryo.


Ho citato solamente i più famosi, comunque il primo the Witcher non ha una vera e propria visuale all'infinito: se osservi tutti gli screenshot presi con la visuale alle spalle di Geralt, noterai che la distanza visiva è piuttosto limitata.

ID Tech 4 per un gioco di ruolo? :asd:

Non capisco il senso della faccina che ride. Un engine di rendering, se è versatile, può essere adattato a qualsiasi genere. Pensa al GameBryo, usato per giochi in prima persona come Oblivion e Fallout 3, ma anche per strategici come Civilization e Empire Earth.

blade9722
24-09-2009, 23:24
Perchè l'ho detto milioni di volte, l'engine grafico in realtà è un SDK che non include soltanto la rasterizzazione delle scene ma un toolkit completo per gestire tutti gli aspetti di un gioco. E i tool che fornisce, non sono adatti per un GdR, a meno di riscriverlo praticamente tutto.


Adesso capisco.....dimenticavo che tu sei un fermo sostenitore di questa teoria.....

ThePonz
24-09-2009, 23:35
Scusami, mi riferivo a Mirror's Edge.

Ah sì, ME usa l'unreal?

Darrosquall
24-09-2009, 23:44
e vuoi vedere che in 450 non riescono a farlo decente ? :asd:

va beh, è un headshoot facile facile il tuo considerando il valore del primo assassin's creed.

gaxel
24-09-2009, 23:57
al amssimo developer, non publisher

http://en.wikipedia.org/wiki/CD_Projekt

gaxel
25-09-2009, 00:00
Ho citato solamente i più famosi, comunque il primo the Witcher non ha una vera e propria visuale all'infinito: se osservi tutti gli screenshot presi con la visuale alle spalle di Geralt, noterai che la distanza visiva è piuttosto limitata.

Sì, ma io consideravo più le dimensioni della mappa "navigabile" senza caricamenti...

Però, effettivamente, non sono aree più vaste di quella finale di Episode Two o di quelle di Enemy Territory.

Zoro82
25-09-2009, 00:07
no,cioè...come 2012?!?:cry:
m'avete ucciso le speranze...:cry: :cry:

michelgaetano
25-09-2009, 04:12
no,cioè...come 2012?!?:cry:
m'avete ucciso le speranze...:cry: :cry:

Se curato da bestia, saranno i migliori 3 anni di attesa :D

mjordan
25-09-2009, 09:08
Dal 2007 ad oggi, a parte The Witcher e Fallout 3, che altri giochi di ruolo sono usciti che valga la pena prendere in considerazione?

gaxel
25-09-2009, 09:36
Dal 2007 ad oggi, a parte The Witcher e Fallout 3, che altri giochi di ruolo sono usciti che valga la pena prendere in considerazione?

Mask of the Betrayer

gaxel
25-09-2009, 09:37
EDIT

mjordan
25-09-2009, 09:41
Mask of the Betrayer

Come si colloca rispetto a The Witcher e Fallout 3? Ha una visuale in prima persona? Di NWN non mi sono mai interessato.

Darkless
25-09-2009, 09:47
Ma leviamolo anche quel fallout 3 dalla lista per carità di Dio.

N I N
25-09-2009, 09:56
Ma leviamolo anche quel fallout 3 dalla lista per carità di Dio.

*:asd:

dal 2007 ad oggi, the witcher a parte, niente... gioca a bloodlines magari(2004)
motb non l'ho giocato, mi è bastato nwn2 liscio :fagiano:

gaxel
25-09-2009, 10:01
Come si colloca rispetto a The Witcher e Fallout 3? Ha una visuale in prima persona? Di NWN non mi sono mai interessato.

In che senso come si colloca?

NWN2 è superiore come gioco di ruolo, ma di gran lunga, a Fallout 3(che personalmente faccio fatica a considerare un gran rpg, piuttosto un ottimo videogioco). Mask of the Betrayer è una delle due espansioni, che aggiunge un'avventura di 30 ora considerata su livelli eccezionali (e superiori a NWN2).

Direi che tra The Witcher e NWN2 io non ci vedo molte differenze, MotB è sicuramente meglio...

Il vantaggio di NWN2 rispetto a The Witcher è che ci sono una marea di mod di altissimo livello (A Dance with Rogues (che però è per NWN1) è sui livelli di quelli considerato "capolavori" dagli rpgisti hardcore).

gaxel
25-09-2009, 10:05
*:asd:

dal 2007 ad oggi, the witcher a parte, niente... gioca a bloodlines magari(2004)
motb non l'ho giocato, mi è bastato nwn2 liscio :fagiano:

NWN2 è un buon rpg, per lo meno c'è il party... se si scelgono le giuste impostazioni, sistema di controllo, visuale e gameplay è pressoché identico a quello di BG2.

N I N
25-09-2009, 10:32
NWN2 è un buon rpg, per lo meno c'è il party... se si scelgono le giuste impostazioni, sistema di controllo, visuale e gameplay è pressoché identico a quello di BG2.

boh, io l'ho trovato poco curato, sbilanciatissimo, eccessivamente pilotato e con una trama da cartone animato... cioè, alla fine, magari, potrebbe essere anche godibile, ma niente di che... comunque meglio di fallout 3 anche per me :asd:
l'espansione se me la da qualcuno la provo dato che ne ho sentito parlare bene... ma anche di nwn2 ne ho sentito parlare bene, quindi...
per quanto riguarda l'editor i mod non sono il gioco, anzi giocando qualcosa di superiore al gioco vero e proprio mi è crollato ancora di più

ah, il primo nwn è il software più sopravvalutato che ho installato su un pc :D

gaxel
25-09-2009, 10:38
boh, io l'ho trovato poco curato, sbilanciatissimo, eccessivamente pilotato e con una trama da cartone animato... cioè, alla fine, magari, potrebbe essere anche godibile, ma niente di che... comunque meglio di fallout 3 anche per me :asd:
l'espansione se me la da qualcuno la provo dato che ne ho sentito parlare bene... ma anche di nwn2 ne ho sentito parlare bene, quindi...
per quanto riguarda l'editor i mod non sono il gioco, anzi giocando qualcosa di superiore al gioco vero e proprio mi è crollato ancora di più

ah, il primo nwn è il software più sopravvalutato che ho installato su un pc :D

A me è piaciuto perché aveva il party e un buon combat system, che erano i difetti del primo. Le espansioni, per entrambi i NWN sono state superiori al gioco originale.

Il gioco più sopravvalutato che ho installato su PC è Far Cry...

mjordan
25-09-2009, 10:47
E di The Last Remnant che mi sapete dire? NWN non mi ispira proprio. Io sono uno di quelli che considera Fallout 3 l'eccellenza.

gaxel
25-09-2009, 10:54
E di The Last Remnant che mi sapete dire? NWN non mi ispira proprio. Io sono uno di quelli che considera Fallout 3 l'eccellenza.

La versione PC dicono sia meglio di quella Xbox360, ma è un J-Rpg, quindi io lo evito...

Se consideri Fallout 3 l'eccellenza, allora ce ne hai ancora meno, visto che di free-roaming non ce ne sono a parte quelli Bethesda.

Darkless
25-09-2009, 10:56
E di The Last Remnant che mi sapete dire? NWN non mi ispira proprio. Io sono uno di quelli che considera Fallout 3 l'eccellenza.

the last remnant è (+ o -) un tattico a turni spacciato per jrpg.

Darkless
25-09-2009, 10:56
boh, io l'ho trovato poco curato, sbilanciatissimo, eccessivamente pilotato e con una trama da cartone animato

praticamente come NWN1 :asd:

lowenz
25-09-2009, 10:58
Witcher + Drakensang e volendo essere buoni Gothic 3 :p

N I N
25-09-2009, 10:59
A me è piaciuto perché aveva il party e un buon combat system, che erano i difetti del primo. Le espansioni, per entrambi i NWN sono state superiori al gioco originale.

Il gioco più sopravvalutato che ho installato su PC è Far Cry...

si, infatti proprio party e combat system sono le cose che mi sono piaciute

giocando a far cry ero tutto contento fin quando è spuntato fuori il primo mutante con conseguente caduta di palle sul pavimento :asd:

@mjordan: tieniti lontano da the last remnant

gaxel
25-09-2009, 11:03
giocando a far cry ero tutto contento fin quando è spuntato fuori il primo mutante con conseguente caduta di palle sul pavimento :asd:

Io lo dico sempre, se la miglior invenzione videoludica degli ultimi anni è la gravity gun, la peggiore di sempre sono i Trigens :asd:

mjordan
25-09-2009, 11:05
Noooo a me la roba a turni non mi piace proprio :Puke: Bhè non dico che dev'essere proprio free roaming come Fallout 3, pure uno stile The Witcher va bene assai :D
EDIT: Ai tempi ho sbagliato a non giocare Oblivion :muro: Di iniziarlo adesso non mi sembra il caso però.

gaxel
25-09-2009, 11:07
Noooo a me la roba a turni non mi piace proprio :Puke: Bhè non dico che dev'essere proprio free roaming come Fallout 3, pure uno stile The Witcher va bene assai :D

Non credo esistano J-Rpg non a turni...

Ma gli altri "occidentali" sono tutti in real time, massimo con pausa strategica, che è il sistema migliore per me.

Come The Witcher ci sono quelli che ho elencato... NWN2, Drakensang.. e non ne ricordo altri. Però hanno il party, che è meglio per me

mjordan
25-09-2009, 11:09
Non credo esistano J-Rpg non a turni...

Ma gli altri "occidentali" sono tutti in real time, massimo con pausa strategica, che è il sistema migliore per me.

Bhè, non sapevo fosse proprio un JRPG.

Darkless
25-09-2009, 11:33
Non credo esistano J-Rpg non a turni...


Per esserci ci sono, già all'epoca dello snes ce n'erano (vedere gli splendidi prodotti della Enix, tecnicamente mostruosi per l'epoca, hai voja che poi se li son comprati i rivali Square).
Se non si consoce il coreano però si è tagliati fuori dal 99% del amteriale in commercio. Qua si trova Grandia 2 che non è propriamente a turni. Sennò c'e' quella fetecchia di sudeki.

Darkless
25-09-2009, 11:34
Noooo a me la roba a turni non mi piace proprio :Puke: Bhè non dico che dev'essere proprio free roaming come Fallout 3, pure uno stile The Witcher va bene assai :D
EDIT: Ai tempi ho sbagliato a non giocare Oblivion :muro: Di iniziarlo adesso non mi sembra il caso però.

c'è il vecchio summoner, classe 2000, che ha il combat system molto simile a TW, con l'aggiunta del party. In rete dovrestit rovare ancora al demo da qualche parte

Darkless
25-09-2009, 11:35
Witcher + Drakensang volendo essere molto buoni e volendo essere molto molto molto buoni Gothic 3 :p

fixed

Darrosquall
25-09-2009, 11:38
volendo essere molto buoni the witcher?

N I N
25-09-2009, 11:42
volendo essere molto buoni the witcher?

no drakensang :asd:

F5F9
25-09-2009, 14:02
Dal 2007 ad oggi, a parte The Witcher e Fallout 3, che altri giochi di ruolo sono usciti che valga la pena prendere in considerazione?
per chi ha la sfortuna di non conoscerla, c'è l'intera saga di gothic (2001, 2002, 2006)...anche il terzo, dopo la patch.
poi jade empire (2006 credo), vampire bloodlines (2004: s t u p e n d o)...NWN2 e succedanei non mi hanno preso.
in ambiente star wars ci sono gli splendidi due kotor (2003, 2005)
ma tieni conto che nessuno di questi giochi ha grafiche stupefacenti e/o aggiornatissime.
se non lo conosci, ti consiglio vivamente mass effect (2007), magnifico agdr fantascentifico .
infine, per il fantasy: oblivion e il vecchio morrowind (quest'ultimo di più impressionante epicità). sta per uscire il pacco grafico definitivo che lo renderà decisamente più attraente della maggior parte dei giochi attuali anche dal punto di vista visuale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1967962&highlight=morrowind)
il 2 ottobre esce risen dei PB (quelli di gothic): prenotatissimo :D e, a seguire, dragon age origin, divinity 2 e alpha protocol (spionistico).
E di The Last Remnant che mi sapete dire? NWN non mi ispira proprio. Io sono uno di quelli che considera Fallout 3 l'eccellenza.
è la classicica jappata strategica.
spettacolare, lunghissimo, ripetitivo (io ne ho fatto una ventina di ore e, adesso, è in standby. non so se lo riprenderò mai...).
in effetti F3 è tra le eccellenze (checché dicano certe malelingue :Prrr: )

gaxel
25-09-2009, 14:16
per chi ha la sfortuna di non conoscerla, c'è l'intera saga di gothic (2001, 2002, 2006)...anche il terzo, dopo la patch.
poi jade empire (2006 credo), vampire bloodlines (2004: s t u p e n d o)...NWN2 e succedanei non mi hanno preso.
in ambiente star wars ci sono gli splendidi due kotor (2003, 2005)
ma tieni conto che nessuno di questi giochi ha grafiche stupefacenti e/o aggiornatissime.
se non lo conosci, ti consiglio vivamente mass effect (2007), magnifico agdr fantascentifico .
infine, per il fantasy: oblivion e il vecchio morrowind (quest'ultimo di più impressionante epicità). sta per uscire il pacco grafico definitivo che lo renderà decisamente più attraente della maggior parte dei giochi attuali anche dal punto di vista visuale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1967962&highlight=morrowind)

Sì, ma lui aveva specificato post 2007...

il 2 ottobre esce risen dei PB (quelli di gothic): prenotatissimo :D e, a seguire, dragon age origin, divinity 2 e alpha protocol (spionistico).

Risen non mi convince molto (più che altro perché è tedesco), Divinity 2 mi sembra, dai commenti, molto action e con il mago non molto ben implementato.

Gli altri li aspetto anche io... Alpha Protocol più per l'ambientazione (mi piace lo spionaggio e il "be Bauer, Bourne, Bond in any combination") che per il fatto che sia o meno un ottimo rpg.

Da Dragon Age mi aspetto un gran lavoro a livello professionale, una storia epica e che le scelte influenzino veramente ogni cosa... ma comunque mi basta che Bioware sia tornata a sviluppare un rpg con party di più di 3 componenti, cosa che non faceva da BG2.

è la classicica jappata strategica.
spettacolare, lunghissimo, ripetitivo (io ne ho fatto una ventina di ore e, adesso, è in standby. non so se lo riprenderò mai...).
in effetti F3 è tra le eccellenze (checché dicano certe malelingue :Prrr: )

F3 è tra le eccellenze nel 2008, ma non dal punto di vista ruolistico... a meno che non si consideri "di ruolo" un gioco che permette di guadagnare esperienza e spendere punti in abilità varie, nel qual caso, come ha detto Darkless, anche Devil May Cry ci rientra (e aggiungo Dark Messiah, ad esempio).

Il problema di Fallout 3 è che, indipendentemente da come giochi, cambia poco o nulla, poi, che sia vasto, pieno di cose da fare (e di rimandi ad altre opere non solo ludiche) e con un discreto combat system è vero, ma si diventa comunque troppo forti troppo presto e in quasi ogni abilità... cosa che affossa completamente il sistema di crescita del personaggio e la difficoltà (anche al massimo livello di difficoltà).

Darkless
25-09-2009, 14:36
ma comunque mi basta che Bioware sia tornata a sviluppare un rpg con party di più di 3 componenti, cosa che non faceva da BG2.


t'è andata di culo, ci seis tato dentro al pelo. Ne han messi 4.

F5F9
25-09-2009, 14:41
Sì, ma lui aveva specificato post 2007...
:mbe: perché, certamente, aveva paura che gli venissero consigliati i soliti precursori 2D o, addirittura testuali :stordita: .
se uno comincia ad apprezzare l'approccio agidierristico e non pretende le ultime sparate graficone, di robbabbona ce n'è e anche tanta :D !
Risen non mi convince molto (più che altro perché è tedesco).
vecchio e trito discorso: la super perizia tecnica è sempre auspicabile, ma quello che fa il "gran giocone" è una "chimica" difficilmente definibile. vogliamo fare l'elenco dei gioconi tripla A che hanno sconvolto e stravenduto per l'impatto grafico e, oggi, ispirerebbe ripugnanza anche al più fanatico dei retrogamers?
io, da anni, non subisco suggestioni profonde come quelle che mi ha dato outcast, ma sono il primo a riconoscere che, tecnicamente, nel 2009 fa letteralmente schifo.

F3 è tra le eccellenze nel 2008, ma non dal punto di vista ruolistico....
ecchisenefotte del [boccaaculodigallinamodeON] "punto di vista ruolistico" [boccaaculodigallinamodeOFF]: è un gioco che mi ha appassionato, intrigato e dato carrate di emozioni forti. per me resta uno dei migliori degli ultimi anni :D (con TW e ME, naturalmente)

gaxel
25-09-2009, 14:44
t'è andata di culo, ci seis tato dentro al pelo. Ne han messi 4.

Infatti per me 4 sono pure pochi... in NWN2 giro evocando ogni cosa... o pure preso il talento per avere il dinosauro comne compagno animale :asd:

gaxel
25-09-2009, 14:48
:mbe: perché, certamente, aveva paura che gli venissero consigliati i soliti precursori 2D o, addirittura testuali :stordita: .
se uno comincia ad apprezzare l'approccio agidierristico e non pretende le ultime sparate graficone, di robbabbona ce n'è e anche tanta :D !

Io gli avrei consigliato Bloodlines, il primo Kotor e forse, ma forse il primo Gothic, eventualmente Morrowind, anche se ha comunque parecchi difetti strutturali... di certo non gli andavo a tirar fuori Arcanum, che come gioco di ruolo è il migliore mai stato fatto.

vecchio e trito discorso: la super perizia tecnica è sempre auspicabile, ma quello che fa il "gran giocone" è una "chimica" difficilmente definibile. vogliamo fare l'elenco dei gioconi tripla A che hanno sconvolto e stravenduto per l'impatto grafico e, oggi, ispirerebbe ripugnanza anche al più fanatico dei retrogamers?
io, da anni, non subisco suggestioni profonde come quelle che mi ha dato outcast, ma sono il primo a riconoscere che, tecnicamente, nel 2009 fa letteralmente schifo.

Io mica parlavo tecnicamente... anche perché dai tedeschi sono arrivati Far Cry e Crysis. Io parlo proprio a livello ludico... i tedeschi non li sanno proprio fare i videogiochi.

ecchisenefotte del [boccaaculodigallinamodeON] "punto di vista ruolistico" [boccaaculodigallinamodeOFF]: è un gioco che mi ha appassionato, intrigato e dato carrate di emozioni forti. per me resta uno dei migliori degli ultimi anni :D (con TW e ME, naturalmente)

Fallout 3, se si parla di videogiochi, è uno dei migliori del 2008... se si parla di RPG per computer, non è che sia un granché. Però, se uno per RPG gli basta, come già scritto, che ci siano punti esperienza da investire al passaggio di livello, allora Fallout 3 è ottimo.

Darrosquall
25-09-2009, 15:11
gdr è anche perdersi in un personaggio, in un mondo vasto, non solo battle system e crescita del pg, quindi anche fallout 3 è un rpg. Non certo fps :D

gaxel
25-09-2009, 15:14
gdr è anche perdersi in un personaggio, in un mondo vasto, non solo battle system e crescita del pg, quindi anche fallout 3 è un rpg. Non certo fps :D

RPG è interpretare un personaggio (e farlo crescere come meglio si crede), prendendo delle scelte che hanno delle precise conseguenze... tutto il resto è irrilevante.

Darrosquall
25-09-2009, 15:29
eh, risponde alla caratteristiche che hai detto

gaxel
25-09-2009, 15:38
eh, risponde alla caratteristiche che hai detto

In Fallout 3 la crescita del personaggio è irrilevante, dato che entro il 10° livello si è bravi a fare quasi tutto. Di interpretazione ce n'è poca, perché essere buoni, cattivi (non ci sono vie di mezzo) non cambia nulla. Di scelte da prendere che portano a conseguenza rilevanti ce e saranno 4 (forse) in un gioco da oltre 100 ore.

Di RPG Fallout 3 c'ha ben poco, senza contare parecchie incongruenze... dopo 200 anni come fa il mondo ad essere così pesantemente radioattivo?
E direi anche parecchie situazioni risolte banalmente... ad esempio la prosituta a Megaton... ci stai? Paghi? bene, sali nella sua camera, lei si mette a letto senza dire bao, tu allora, potendo solo dormire in quel letto, lo fai. Il mattino dopo ti sveglie e lei se n'è andata come se nulla fosse successo. Almeno in The Witcher (o Mass Effect) si sono sforzati di metterci una minima cutscene...

Resta un ottimo videogioco, ma da non prendere come paragone per eventuali rpg presenti e futuri.

michelgaetano
25-09-2009, 15:40
Scusate se lo faccio notare, ma siamo un attimo OT, se passa un mod fa una strage :asd:

gaxel
25-09-2009, 15:41
Scusate se lo faccio notare, ma siamo un attimo OT, se passa un mod fa una strage :asd:

Io ho nominato The Witcher, quindi... direi di essere ancora IT :asd:

michelgaetano
25-09-2009, 15:43
Io ho nominato The Witcher, quindi... direi di essere ancora IT :asd:

Non credo basti il TW in un paio di post vista la discussione che si è creata sugli rpg in generale, ma liberi di continuare, tanto qui il materiale scarseggia :asd:

Darrosquall
25-09-2009, 15:49
stiamo facendo semplicemente un clone del topic di dragon age, la cosa curiosa è che là è molto peggio, visto che il materiale c'è ed è pure tanto :asd:

F5F9
25-09-2009, 15:50
Non credo basti il TW in un paio di post vista la discussione che si è creata sugli rpg in generale, ma liberi di continuare, tanto qui il materiale scarseggia :asd:
:boh: infatti. temo che sto 3ad sia destinato a lunghe dormite...:cry:

ThePonz
25-09-2009, 17:09
:boh: infatti. temo che sto 3ad sia destinato a lunghe dormite...:cry:

chiamatemi se ci sono novità..
'notte :ronf:

Darkless
25-09-2009, 19:55
gdr è anche perdersi in un personaggio, in un mondo vasto, non solo battle system e crescita del pg, quindi anche fallout 3 è un rpg. Non certo fps :D

puoi anche giocare a serious sam e perderti in un cerebroleso in canottiera ma questo non lo rende un gdr.

fra l'alro il "mondo vasto" di cui sopra ha un QI medio inferiore a quello di puffolandia, dove almeno c'è quattrocchi che alza la media.

N I N
25-09-2009, 20:04
In Fallout 3 la crescita del personaggio è irrilevante, dato che entro il 10° livello si è bravi a fare quasi tutto. Di interpretazione ce n'è poca, perché essere buoni, cattivi (non ci sono vie di mezzo) non cambia nulla. Di scelte da prendere che portano a conseguenza rilevanti ce e saranno 4 (forse) in un gioco da oltre 100 ore.

[...]

*


io, da anni, non subisco suggestioni profonde come quelle che mi ha dato outcast, ma sono il primo a riconoscere che, tecnicamente, nel 2009 fa letteralmente schifo.

gran bel gioco... quello che non te lo fa godere oggi è la risoluzione, che sia inguardabile è poco importante :D

[...]
fra l'alro il "mondo vasto" di cui sopra ha un QI medio inferiore a quello di puffolandia, dove almeno c'è quattrocchi che alza la media.

vero

Darrosquall
25-09-2009, 20:30
puoi anche giocare a serious sam e perderti in un cerebroleso in canottiera ma questo non lo rende un gdr.

fra l'alro il "mondo vasto" di cui sopra ha un QI medio inferiore a quello di puffolandia, dove almeno c'è quattrocchi che alza la media.

hai ragione.

F5F9
25-09-2009, 21:13
cos'è un gdr?Che genere è fallout3?
:ave: ti prego: EDITA!!!!!!!!!!!!!

Darrosquall
25-09-2009, 21:14
pure tu :D

F5F9
25-09-2009, 21:24
pure tu :D
:mbe: ma ti rendi conto di cosa stai scatenando? :asd:

Darrosquall
25-09-2009, 21:54
ho editato, tu non elimini il mio quote, vuoi scatenare la rivoluzione :asd:

dalmaste
26-09-2009, 08:51
ho capito che di informazioni ce n'è poche ma non si potrebbe rimanere un pò di più IT?? :) :)

F5F9
26-09-2009, 10:14
ho editato, tu non elimini il mio quote, vuoi scatenare la rivoluzione :asd:
:Perfido: in realtà un po' di flame mi diverte

michelgaetano
26-09-2009, 11:39
:Perfido: in realtà un po' di flame mi diverte

Attento che passano i mod e ti ritrovi come lo Zoltan del Geralt+viagra :asd:

mjordan
27-09-2009, 00:34
In Fallout 3 la crescita del personaggio è irrilevante, dato che entro il 10° livello si è bravi a fare quasi tutto. Di interpretazione ce n'è poca, perché essere buoni, cattivi (non ci sono vie di mezzo) non cambia nulla. Di scelte da prendere che portano a conseguenza rilevanti ce e saranno 4 (forse) in un gioco da oltre 100 ore.

Di RPG Fallout 3 c'ha ben poco, senza contare parecchie incongruenze... dopo 200 anni come fa il mondo ad essere così pesantemente radioattivo?
E direi anche parecchie situazioni risolte banalmente... ad esempio la prosituta a Megaton... ci stai? Paghi? bene, sali nella sua camera, lei si mette a letto senza dire bao, tu allora, potendo solo dormire in quel letto, lo fai. Il mattino dopo ti sveglie e lei se n'è andata come se nulla fosse successo. Almeno in The Witcher (o Mass Effect) si sono sforzati di metterci una minima cutscene...

Resta un ottimo videogioco, ma da non prendere come paragone per eventuali rpg presenti e futuri.

Personalmente non sono d'accordo. A me la cosa che da piu' fastidio di The Witcher è che dopo che ti sei "pompato" una ragazza, il minuto successivo già non ti conosce piu'. Non hai piu' traccia di quello che hai fatto. Senza contare la finezza della maga nel primo capitolo sotto la caverna... ( :rolleyes: ).
Alla fine andare con la prostituta in Fallout 3 è una cosa irrilevante, sia dal punto di vista del gioco in se che della trama quindi non lo trovo un difetto.
Tra l'altro, il ragazzo del Vault 101 è pure minorenne. Un minorenne che va a puttane in un gioco non è molto piacevole, diciamocelo.
Alla fine in queste cose non ci si sprincipia perchè rischiano la censura in ogni momento e la censura fa perdere soldi. Già l'hanno censurato in giappone per il riferimento a little boy. A noi molte cose sembrano stupide ma del resto non possiamo capire tutto. Molte cose per capirle bisogna viverle. Non sono un bigotto ma trovo giusto rispettare i dolori e le problematiche di un paese. Trovo giusto censurare le svastiche di Wolfenstein in Germania, per esempio.
Possiamo trovare mille scuse per un gioco per non farlo aderire perfettamente al genere "gioco di ruolo". Resta il fatto che a me ha emozionato, ci ho giocato per 190 ore ed è stato uno dei giochi piu' belli che ho giocato in 13 anni di carriera videoludica. E comunque anche se non lo posso giudicare "GdR" in senso puro, di certo non è uno sparatutto. Tanto lo sappiamo tutti che il futuro è l'action rpg.

Ah. E poi per la radioattività 200 anni sono paragonabili a 5 minuti. La durata dell'isotopo di uranio 238 è di 4.5 miliardi di anni, lo iodio 129 di 16 milioni di anni. L'isotopo meno longevo è quello del plutonio con soli 24 mila anni. La radioattività di Chernobyl e Pripyat ce le porteremo (si stima) per altri 1500 anni. Con i pesanti bombardamenti di Megaton tutti rigorosamente di origine nucleare, cosa dovrebbero essere 200 anni? Eddai su, non critichiamo pure le sciocchezze. :)

michelgaetano
27-09-2009, 00:40
Personalmente non sono d'accordo. A me la cosa che da piu' fastidio di The Witcher è che dopo che ti sei "pompato" una ragazza, il minuto successivo già non ti conosce piu'. Non hai piu' traccia di quello che hai fatto. Senza contare la finezza della maga nel primo capitolo sotto la caverna... ( :rolleyes: ).


Beh quella è proprio la fama da donnaiolo di Geralt (ma non giustifica come poi sei uno sconosciuto un attimo dopo, si intende)... con le ragazze dela main quest che "pompa" :asd:, le cose almeno sono un po' diverse :asd:

mjordan
27-09-2009, 04:51
Ho fatto estenuanti ricerche fra i vari giochi di ruolo che mi avete proposto. All'attualità quello che mi ispira piu' di tutti quanti è Risen. Dev'essere molto bello. Magari è un'ottimo diversivo per aspettare The Witcher 2 che chissà quando esce. Speriamo che rilascino un demo di questo Risen a breve. Ho letto che dovrebbe essere prevista per questa settimana.

F5F9
27-09-2009, 09:08
Ho fatto estenuanti ricerche fra i vari giochi di ruolo che mi avete proposto. All'attualità quello che mi ispira piu' di tutti quanti è Risen. Dev'essere molto bello. Magari è un'ottimo diversivo per aspettare The Witcher 2 che chissà quando esce. Speriamo che rilascino un demo di questo Risen a breve. Ho letto che dovrebbe essere prevista per questa settimana.
:mbe: ma cos'hai contro i giochi meno nuovi?

michelgaetano
27-09-2009, 09:32
Ho fatto estenuanti ricerche fra i vari giochi di ruolo che mi avete proposto. All'attualità quello che mi ispira piu' di tutti quanti è Risen. Dev'essere molto bello. Magari è un'ottimo diversivo per aspettare The Witcher 2 che chissà quando esce. Speriamo che rilascino un demo di questo Risen a breve. Ho letto che dovrebbe essere prevista per questa settimana.

Spero bene anche io in lui e in Dragon Age, ma dubito vedremo veri e propri capolavori... Poi si spera :D

N I N
27-09-2009, 10:36
:mbe: ma cos'hai contro i giochi meno nuovi?

già, soprattutto bloodlines che è ancora guardabile ed è ottimo...

F5F9
27-09-2009, 10:50
già, soprattutto bloodlines che è ancora guardabile ed è ottimo...
:fagiano: ce n'é un mucchio ancora godibilissimi..

N I N
27-09-2009, 11:22
:fagiano: ce n'é un mucchio ancora godibilissimi..

;)
se si punta sulla grafica conviene proprio cambiare genere

blade9722
27-09-2009, 11:40
Ah. E poi per la radioattività 200 anni sono paragonabili a 5 minuti. La durata dell'isotopo di uranio 238 è di 4.5 miliardi di anni, lo iodio 129 di 16 milioni di anni. L'isotopo meno longevo è quello del plutonio con soli 24 mila anni. La radioattività di Chernobyl e Pripyat ce le porteremo (si stima) per altri 1500 anni. Con i pesanti bombardamenti di Megaton tutti rigorosamente di origine nucleare, cosa dovrebbero essere 200 anni? Eddai su, non critichiamo pure le sciocchezze. :)

Bah, non c'è nemmeno bisogno di scomodare la fisica, in fondo si tratta di un gioco, non di un simulatore della realtà.

Tutti i titoli con ambientazione post-apocalittica che ho giocato, cioè WasteLand, Fallout 1-2-3 presentavano la radioattività come caratteristica ambientale, una scelta di design comune che diventa un difetto solo per la Bethesda. Questo la dice lunga sulla coerenza e l'onestà dietro molte critiche riservate a questa software house.

gaxel
27-09-2009, 12:14
Personalmente non sono d'accordo. A me la cosa che da piu' fastidio di The Witcher è che dopo che ti sei "pompato" una ragazza, il minuto successivo già non ti conosce piu'. Non hai piu' traccia di quello che hai fatto. Senza contare la finezza della maga nel primo capitolo sotto la caverna... ( :rolleyes: ).
Alla fine andare con la prostituta in Fallout 3 è una cosa irrilevante, sia dal punto di vista del gioco in se che della trama quindi non lo trovo un difetto.
Tra l'altro, il ragazzo del Vault 101 è pure minorenne. Un minorenne che va a puttane in un gioco non è molto piacevole, diciamocelo.
Alla fine in queste cose non ci si sprincipia perchè rischiano la censura in ogni momento e la censura fa perdere soldi. Già l'hanno censurato in giappone per il riferimento a little boy. A noi molte cose sembrano stupide ma del resto non possiamo capire tutto. Molte cose per capirle bisogna viverle. Non sono un bigotto ma trovo giusto rispettare i dolori e le problematiche di un paese. Trovo giusto censurare le svastiche di Wolfenstein in Germania, per esempio.
Possiamo trovare mille scuse per un gioco per non farlo aderire perfettamente al genere "gioco di ruolo". Resta il fatto che a me ha emozionato, ci ho giocato per 190 ore ed è stato uno dei giochi piu' belli che ho giocato in 13 anni di carriera videoludica. E comunque anche se non lo posso giudicare "GdR" in senso puro, di certo non è uno sparatutto. Tanto lo sappiamo tutti che il futuro è l'action rpg.

Il mondo di Fallout 3 sembra "progettato" da un bimbetto, poi se ti ha emozionato mica è un male, ma resta il fatto che sia molto, molto, molto banale... un'accozzaglia di idee una d fianco all'altra, ma che non c'entrano una sega l'una con l'altra.

Ah. E poi per la radioattività 200 anni sono paragonabili a 5 minuti. La durata dell'isotopo di uranio 238 è di 4.5 miliardi di anni, lo iodio 129 di 16 milioni di anni. L'isotopo meno longevo è quello del plutonio con soli 24 mila anni. La radioattività di Chernobyl e Pripyat ce le porteremo (si stima) per altri 1500 anni. Con i pesanti bombardamenti di Megaton tutti rigorosamente di origine nucleare, cosa dovrebbero essere 200 anni? Eddai su, non critichiamo pure le sciocchezze. :)


A Iroshima e Nagasaki sono ancora radioattivi? Un conto è quando scompare definitivamente, un conto è se l'acqua non si può bere perché diventi giall fosforescente altrimenti.

gaxel
27-09-2009, 12:15
Ho fatto estenuanti ricerche fra i vari giochi di ruolo che mi avete proposto. All'attualità quello che mi ispira piu' di tutti quanti è Risen. Dev'essere molto bello. Magari è un'ottimo diversivo per aspettare The Witcher 2 che chissà quando esce. Speriamo che rilascino un demo di questo Risen a breve. Ho letto che dovrebbe essere prevista per questa settimana.

Quindi... è appurato che a te non piacciono i giochi di ruolo :asd:

gaxel
27-09-2009, 12:17
Bah, non c'è nemmeno bisogno di scomodare la fisica, in fondo si tratta di un gioco, non di un simulatore della realtà.

Tutti i titoli con ambientazione post-apocalittica che ho giocato, cioè WasteLand, Fallout 1-2-3 presentavano la radioattività come caratteristica ambientale, una scelta di design comune che diventa un difetto solo per la Bethesda. Questo la dice lunga sulla coerenza e l'onestà dietro molte critiche riservate a questa software house.

Bastava ambientare il gioco nello stesso periodo di Fallout, tanto era sull'altra costa, non 200 anni dopo... e non è un difetto del gioco, è una scelta.

Darkless
27-09-2009, 12:51
Personalmente non sono d'accordo. A me la cosa che da piu' fastidio di The Witcher è che dopo che ti sei "pompato" una ragazza, il minuto successivo già non ti conosce piu'.

C'è già il mondo reale triste, almeno quello virtuale lascia che sia idilliaco.

Darrosquall
27-09-2009, 12:54
è bello leggere di questa cricca che stabilisce in base alle proprie esigenze cosa sia un gioco di ruolo e cosa non lo sai. Dico, onestamente, è un discorso trito e ritrito, che si porta dietro dal topic di dragon age origins. La discussione su fallout3 diciamo che imperversa in ogni topic, da quello delle riviste, a quello di qualsiasi gioco di ruolo, un po' stucchevole :sofico:

gli spunti potrebbero essere interessanti, certo, definire il mondo di fallout 3 progettato da un bimbetto, è una critica risibile e senza fondamento, basata su gusti personali opinabili.

Perchè non aprite un topic?Ve lo apro io?In cui discutere di massimi sistemi, gdr, cosa è gdr cosa non lo è, e via discorrendo. Eh sì, pure quanto bethesda sia una prostituta, e quanto è bello torment.

Insomma, evitiamo quello che è già successo per dragon age, questo topic lo ripeschiamo quando ci sarà qualcosa di cui parlare no?

E' un consiglio, non un imposizione, non sono nelle vesti per farlo :asd: altrimenti pasiensa, tanto il gioco è piuttosto atteso, ci si può informare e discutere pure in altre piazze.

N I N
27-09-2009, 13:15
Quindi... è appurato che a te non piacciono i giochi di ruolo :asd:

:asd:

blade9722
27-09-2009, 13:32
Bastava ambientare il gioco nello stesso periodo di Fallout, tanto era sull'altra costa, non 200 anni dopo... e non è un difetto del gioco, è una scelta.

Beh, sembra che tutto si riconduca ad una mera sequenza due-zero-zero. Cosa sarebbe cambiato nel gameplay se ci fosse stato un altro numero? Nulla.

Inoltre, Fallout 3 è ambientato 200 anni dopo la guerra nucleare, datata 2077, ma solo 30 anni dopo Fallout 2 (il primo è ambientato nel 2161, il secondo nel 2241), quindi nella tua ricerca del pelo nell'uovo, allo scopo di trovare un pretesto per giustificare il fatto che ritieni la scelta delle radiazioni, comune a tutta la serie, un difetto solo per Bethesda, hai anche preso una colossale cantonata.

Darkless
27-09-2009, 13:55
ma fossero solo le radiazioni il problema :asd:

gaxel
27-09-2009, 14:47
Beh, sembra che tutto si riconduca ad una mera sequenza due-zero-zero. Cosa sarebbe cambiato nel gameplay se ci fosse stato un altro numero? Nulla.

Inoltre, Fallout 3 è ambientato 200 anni dopo la guerra nucleare, datata 2077, ma solo 30 anni dopo Fallout 2 (il primo è ambientato nel 2161, il secondo nel 2241), quindi nella tua ricerca del pelo nell'uovo, allo scopo di trovare un pretesto per giustificare il fatto che ritieni la scelta delle radiazioni, comune a tutta la serie, un difetto solo per Bethesda, hai anche preso una colossale cantonata.

Le radiazioni erano un esempio... di roba del genere ne è pieno il gioco. Bethesda fa giochi divertenti, ma storie interessanti non le sa proprio scrivere. Poi magari crea un ottimo background, ma non ho mai giocato a un gioco Bethesda che mi piacesse dal punto di vista "narrativo"... è tutto sempre troppo banale.

F5F9
27-09-2009, 15:20
Le radiazioni erano un esempio... di roba del genere ne è pieno il gioco. Bethesda fa giochi divertenti, ma storie interessanti non le sa proprio scrivere.
:read: metti IMHO: questo è uno dei luoghi comuni (IMHO) più stupidi e sbagliati che girano in rete su bethesda.
Poi magari crea un ottimo background, ma non ho mai giocato a un gioco Bethesda che mi piacesse dal punto di vista "narrativo"... è tutto sempre troppo banale.
:rolleyes:

:doh: ma se perfino oblivion (ossia il loro lavoro meno riuscito) gronda di racconti splendidi!

michelgaetano
27-09-2009, 15:34
dopo il primo, eccomi qui x il secondo!! :O

Bella johnp :D

gaxel
27-09-2009, 15:48
:read: metti IMHO: questo è uno dei luoghi comuni (IMHO) più stupidi e sbagliati che girano in rete su bethesda.

Non è un luogo comune, è una verità...

:rolleyes:
:doh: ma se perfino oblivion (ossia il loro lavoro meno riuscito) gronda di racconti splendidi!

Saranno splendidi per te, per me sono storielle... ho letto, visto e giocato troppe storie per appassionarmi con quelle di Oblivion (ma d'altronde per me pure Bioshock non è che sia eccezionale)

F5F9
27-09-2009, 15:53
Non è un luogo comune, è una verità...



Saranno splendidi per te, per me sono storielle... ho letto, visto e giocato troppe storie per appassionarmi con quelle di Oblivion (ma d'altronde per me pure Bioshock non è che sia eccezionale)
:rolleyes: in effetti, le trame di hl2 e ME , invece... :Prrr:
struzzate OTtiche a parte, ammetti almeno che TW 1 ha un plot accettabile? :mbe:

gaxel
27-09-2009, 15:55
:rolleyes: in effetti, le trame di hl2 e ME , invece... :Prrr:

Il background di entrambi è eccezionale, come anche quello dei Elder Scrolls... Mass Effect non ha sotto-trame particolarmente interessanti, ma ha un'ottima main quest... HL2 è la saga scritta da mente umana in questo millennio che preferisco.

struzzate OTtiche a parte, ammetti almeno che TW 1 ha un plot accettabile? :mbe:

Quando l'avrò finito te lo dirò... per ora vedo solo dei dialgohi che sembrano scritti da un bambino di 6 anni, ma questo forse è un problema della traduzione.

michelgaetano
27-09-2009, 16:35
Quando l'avrò finito te lo dirò... per ora vedo solo dei dialgohi che sembrano scritti da un bambino di 6 anni, ma questo forse è un problema della traduzione.

:mbe: Ma dove sei arrivato? Io non li ricordo mica tanto questi dialoghi da bambino di 6 anni (e come tu li critichi, se fossero lunghi e più pensati probabilmente ci sarebbe stato qualcun'altro qui a criticarli per eccessiva lunghezza e poca immediatezza), tranne forse un pelo nel prologo.

F5F9
27-09-2009, 16:49
Il background di entrambi è eccezionale, come anche quello dei Elder Scrolls... Mass Effect non ha sotto-trame particolarmente interessanti, ma ha un'ottima main quest... HL2 è la saga scritta da mente umana in questo millennio che preferisco.
veramente, come plot ME è una pallida ombra (e un'autoscopiazzatura semplificata) di kotor.
facci caso: c'è persino lo stesso "boss" finale ma manca un colpo di scena intermedio di analoga sciokkantezza (ah! i miei neologismi immaginifici :angel: ).
hl2 è una sequenza di "quadri" molto ispirati e di eccezionale giocabilità...ma tenuti insieme da una trametta raffazzonata con dello scotch di carta
( :Perfido: scommetto che ep. 3 non esce anche perché dovrebbero sbrogliare certe "zuppe" che non sanno come razionalizzare).
Quando l'avrò finito te lo dirò... per ora vedo solo dei dialgohi che sembrano scritti da un bambino di 6 anni, ma questo forse è un problema della traduzione.
TW ha, tra l'altro i pregi dati da un background originalissimo e "trasgressivo" per i normali canoni fantasy (niente D&D :yeah: e magie ridotte all'osso, per esempio).
i dialoghi sono ben più "spessi" di quanto sembrino al giocatore occasionale in quanto funzionali ai bivi narrativi e "amorali" (dico "amorali" perché non ho mai trovato un gioco con un tale equilibrio tra le scelte possibili...).
e, comunque, se becco i genitori del bambino di 6 anni che li ha scritti, li denuncio per pedofilia :D .

ThePonz
27-09-2009, 17:00
:Perfido: scommetto che ep. 3 non esce anche perché dovrebbero sbrogliare certe "zuppe" che non sanno come razionalizzare

Tranquillo che alla fine Gordon Freeman si scoprirà essere Jack Shepard... :O



:sofico:

che OT paurosi...

michelgaetano
27-09-2009, 17:06
Tranquillo che alla fine Gordon Freeman si scoprirà essere Jack Shepard... :O


Oddio................ :asd:

Dai ragazzi, torniamo in tema :D

Darrosquall
27-09-2009, 17:10
veramente, come plot ME è una pallida ombra (e un'autoscopiazzatura semplificata) di kotor.
facci caso: c'è persino lo stesso "boss" finale ma manca un colpo di scena intermedio di analoga sciokkantezza (ah! i miei neologismi immaginifici :angel: ).
hl2 è una sequenza di "quadri" molto ispirati e di eccezionale giocabilità...ma tenuti insieme da una trametta raffazzonata con dello scotch di carta
( :Perfido: scommetto che ep. 3 non esce anche perché dovrebbero sbrogliare certe "zuppe" che non sanno come razionalizzare).

TW ha, tra l'altro i pregi dati da un background originalissimo e "trasgressivo" per i normali canoni fantasy (niente D&D :yeah: e magie ridotte all'osso, per esempio).
i dialoghi sono ben più "spessi" di quanto sembrino al giocatore occasionale in quanto funzionali ai bivi narrativi e "amorali" (dico "amorali" perché non ho mai trovato un gioco con un tale equilibrio tra le scelte possibili...).
e, comunque, se becco i genitori del bambino di 6 anni che li ha scritti, li denuncio per pedofilia :D .

straquoto, la storia di mass effect è banalissima, sempre detto, e gioca tutto sul bellissimo background. The Witcher dalla sua ha situazioni veramente originali, e soprattutto non banali, per dire, secondo capitolo la mini storia appena arrivati nella palude, quando devi accompagnare il vecchio al santuario, e poi ti invita a casa sua, e scopri che è un cannibale e dire che questa è una cazzatina, di 15 minuti, per capire la cura sia nella realizzazione delle situazione,e stessa cosa per i dialoghi, altro che bimbo di 6 anni... :rolleyes:

@michel: ci avevo provato :asd: ma sono sicuro che se apro un topic generico di gdr e derivati, non scriverebbero, la cosa bella è ottare nei topic specifici quando manca materiale

F5F9
27-09-2009, 17:17
@michel: ci avevo provato :asd: ma sono sicuro che se apro un topic generico di gdr e derivati, non scriverebbero, la cosa bella è ottare nei topic specifici quando manca materiale

:( ci aveva già provato il povero blade...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872076&highlight=discussioni+generali
(bel topico, peccato che si è spento...)

gaxel
27-09-2009, 17:31
veramente, come plot ME è una pallida ombra (e un'autoscopiazzatura semplificata) di kotor.
facci caso: c'è persino lo stesso "boss" finale ma manca un colpo di scena intermedio di analoga sciokkantezza (ah! i miei neologismi immaginifici :angel: ).

Io tra Mass Effect e Kotor, di similitudini, ci vedo solo il gameplay (al di fuori del sistema di combattimento).

hl2 è una squenza di "quadri" molto ispirati e di eccezionale giocabilità...ma tenuti insieme da una trametta raffazzonata con dello scotch di carta
( :Perfido: scommetto che ep. 3 non esce anche perché dovrebbero sbrogliare certe "zuppe" che non sanno come razionalizzare).

HL2 è una sequenza di quadri come tutti gli fps, quanto Fallout 3 è un contenitore di avventure... la trama è complessa e in pochi riescono a capirla per via del sistema di narrazione e della totale mancanza di cut-scene, ma d'altronde c'è gente che considera Halo un giochino con un tramuccia iunutile.

TW ha, tra l'altro i pregi dati da un background originalissimo e "trasgressivo" per i normali canoni fantasy (niente D&D :yeah: e magie ridotte all'osso, per esempio).

A me non piace molto il background di The Witcher... e la mancanza delle magie è un ulteriore difetto, dato che a me piace giocare da mago se posso.

i dialoghi sono ben più "spessi" di quanto sembrino al giocatore occasionale in quanto funzionali ai bivi narrativi e "amorali" (dico "amorali" perché non ho mai trovato un gioco con un tale equilibrio tra le scelte possibili...).
e, comunque, se becco i genitori del bambino di 6 anni che li ha scritti, li denuncio per pedofilia :D .

Mah... io non ho visto questi dialoghi profondi... e non è che debbano essere amorali o parlare di sesso per essere grandi dialoghi...

Semplicemente, oltre al pessimo doppiaggio (non sopporto il doppiatore di Geralt), i dialoghi (non tutti) mi sembrano banalotti... cioè, quando parte una cutscene di dialogo non vedo l'ora che finisica.

michelgaetano
27-09-2009, 17:36
straquoto, la storia di mass effect è banalissima, sempre detto, e gioca tutto sul bellissimo background. The Witcher dalla sua ha situazioni veramente originali, e soprattutto non banali, per dire, secondo capitolo la mini storia appena arrivati nella palude, quando devi accompagnare il vecchio al santuario, e poi ti invita a casa sua, e scopri che è un cannibale e dire che questa è una cazzatina, di 15 minuti, per capire la cura sia nella realizzazione delle situazione,e stessa cosa per i dialoghi, altro che bimbo di 6 anni... :rolleyes:

@michel: ci avevo provato :asd: ma sono sicuro che se apro un topic generico di gdr e derivati, non scriverebbero, la cosa bella è ottare nei topic specifici quando manca materiale

Infatti, sono anche piccole cose. Io capisco che i gusti son gusti, però dialoghi da bambino di 6 anni mi sembra un insulto per il titolo, francamente :stordita:

Volendo ci sarebbe anche da disquisire su HL eh, perchè anche se sono tra quelli che amano alla follia la serie, la vedo inferiore sotto certi aspetti a TW, i dialoghi tra questi - quindi nel mio metro di giudizio, a volerlo uniformare ai "dialoghi per bambini di 6 anni", HL dovrei inserirlo nella fascia sotto i 3 (Nota: questo è il punto in cui verrò accusato di essere un calunniatore del miglior gioco di sempre :asd:).

Tra l'altro, trovo sbagliato anche il dare un giudizio del genere senza neanche aver terminato il gioco.

:( ci aveva già provato il povero blade...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872076&highlight=discussioni+generali
(bel topico, peccato che si è spento...)

Oddio non è chiusa però :fagiano:

gaxel
27-09-2009, 17:40
Infatti, sono anche piccole cose. Io capisco che i gusti son gusti, però dialoghi da bambino di 6 anni mi sembra un insulto per il titolo, francamente :stordita:

Volendo ci sarebbe anche da disquisire su HL eh, perchè anche se sono tra quelli che amano alla follia la serie, la vedo inferiore sotto certi aspetti a TW, i dialoghi tra questi - quindi nel mio metro di giudizio, a volerlo uniformare ai "dialoghi per bambini di 6 anni", HL dovrei inserirlo nella fascia sotto i 3 (Nota: questo è il punto in cui verrò accusato di essere un calunniatore del miglior gioco di sempre :asd:).

Tra l'altro, trovo sbagliato anche il dare un giudizio del genere senza neanche aver terminato il gioco.

Infatti non ho dato un giudizio... ho scritto che mi sembrano dialoghi scritti da un bambino di 6 anni... basta vedere quelli tra Geralt e i tre tizi nelle campagne di Vizima che dobbiamo aiutare per il reverendo.

Poi il doppiaggio non aiuta, perché sembra quello di un cartone animato...

Darrosquall
27-09-2009, 17:46
però tu hai fatto dei confronti, e ti hanno messo in mezzo half life 2 perchè sanno che sei fanboy valve :D e pur amando alla follia HL2,non lo considero assolutamente l'fps, il confronto con un rpg è ingeneroso, con i migliori dialoghi o storyline degli ultimi anni. Per dire, ho appena iniziato F.E.A.R. 2 (bravo allo stronzo, ho già in corso Guerrilla, Killzone2, The Witcher,sto imparando nuovi pg di SF4, e stavo giocando ad episode2),e già ha un plot molto più interessante. Bada bene, non fare confusione, parlo di plot, non di background potente, anche se quello di half life 2 è un background muto, solo ed esclusivamente visivo.

Poi parli di doppiaggio, alla fine puoi scegliere, ce ne sono 14 mi sembra, e ripeto, quello italiano, nonostante le ripetizioni è ottimo. Non parliamo di half life 2 su questo, dove il doppiaggio più che non aiutare, dovrebbe distruggere il gioco :asd: ma ci si passa sopra perchè è un grandissimo fps. Uguale cosa si può fare per the witcher ;)

Ah, gaxel, mi raccomando, fine del viaggiooooooooooo :asd:

F5F9
27-09-2009, 17:50
Io tra Mass Effect e Kotor, di similitudini, ci vedo solo il gameplay (al di fuori del sistema di combattimento).
allora non ricordi kotor...(ME gli è superiore solo dal punto di vista tecnico).
HL2 è una sequenza di quadri come tutti gli fps, quanto Fallout 3 è un contenitore di avventure... la trama è complessa e in pochi riescono a capirla per via del sistema di narrazione e della totale mancanza di cut-scene, ma d'altronde c'è gente che considera Halo un giochino con un tramuccia iunutile.
halo è un giochino (e non mi ero accorto che avesse una trama...ma mi avevano colpito gli scenari ripetuti in cui si modificava solo il colore dei riflettori :muro: )
A me non piace molto il background di The Witcher... e la mancanza delle magie è un ulteriore difetto, dato che a me piace giocare da mago se posso.
anch'io faccio il mago, di solito.
ma con TW bisogna adattarsi flessibilmente ai "fondamentali" imposti da cdproject:
così facendo ti trovi il (secondo) personaggio precotto più carismatico della storia videoludica e un ambiente splendidamente terreno e sanguigno, carnoso, barbarico, popolaresco...un super mago c'azzeccherebbe poco col background...coerente.
Mah... io non ho visto questi dialoghi profondi... e non è che debbano essere amorali o parlare di sesso per essere grandi dialoghi...
amorale perché non c'è karma né convenienza: che tu dia pane ai poveri o li sbudelli, vai avanti benissimo lo stesso.
le scelte politiche le puoi fare solo in base alla tua sensibilità perchè tutti hanno le loro ragioni (equilibrate) e le loro nequizie (equilibrate).
Semplicemente, oltre al pessimo doppiaggio (non sopporto il doppiatore di Geralt), i dialoghi (non tutti) mi sembrano banalotti... cioè, quando parte una cutscene di dialogo non vedo l'ora che finisica.
sei uno di quelli che non ha capito che geralt, da buon witcher, non ha emozioni: il doppiatore italiano questa cosa la fa mirabilmente (leggevo che quello dell'edizione inglese, invece, non riesce a essere così atono...)

gaxel
27-09-2009, 17:54
però tu hai fatto dei confronti, e ti hanno messo in mezzo half life 2 perchè sanno che sei fanboy valve :D e pur amando alla follia HL2,non lo considero assolutamente l'fps, il confronto con un rpg è ingeneroso, con i migliori dialoghi o storyline degli ultimi anni. Per dire, ho appena iniziato F.E.A.R. 2 (bravo allo stronzo, ho già in corso Guerrilla, Killzone2, The Witcher,sto imparando nuovi pg di SF4, e stavo giocando ad episode2),e già ha un plot molto più interessante. Bada bene, non fare confusione, parlo di plot, non di background potente, anche se quello di half life 2 è un background muto, solo ed esclusivamente visivo.

L'FPS non è più Half Life 2, ma Episode Two...
la trama di FEAR 2 non la conosco, come trama HL2 non è eccezionale, ma per ora non mi sembra migliore quella di The Witcher...

Ma c'è da dire che io non trovo una trama interessante nei videogiochi dai tempi di Second Sight, Max Payne 2 e il primo Kotor.

mjordan
27-09-2009, 17:58
Quindi... è appurato che a te non piacciono i giochi di ruolo :asd:

Certo che mi piacciono. Ho citato tutti titoli che vengono definiti tali. Non saranno certo due ilazioni banali basate sull'ostruzionismo del progresso a fargli cambiare genere.

michelgaetano
27-09-2009, 17:59
Io invece trovo (sempre gusti, si intende), la trama di TW ampiamente superiore, e se permetti, ti consiglio di finirlo prima (non so se ho perso la risposta, ma dove sei arrivato?), perchè è possibile ci siano diverse cose che non hai ancora visto.

HL ha un background che insieme alla storyline è semplicemente fantastico e unico. Come trama però, non lo trovo di questa fantastica e incredibile originalità, e i dialoghi non mi fanno urlare al miracolo (volendo, sappiamo bene che il vero doppiaggio scandoloso, tra TW ita e HL2 ita, è quest'ultimo; ma so bene che un capolavoro come HL2 va giocato in eng esclusivamente :D).

TW non è NWN o qualsiasi altro rpg dove decidi cosa essere, sei un witcher, con i lati positivi e negativi della cosa. Volendo comunque, la build più improntata agli incantesimi c'è, e anche se (secondo molti) meno efficace, rappresenta una bella sfida ed è interessante. Ma ripeto, non vedremo mai Geralt tirare meteore dal cielo e lampi devastanti :D

gaxel
27-09-2009, 17:59
allora non ricordi kotor...(ME gli è superiore solo dal punto di vista tecnico).

Ho scritto che Mass Effect è meglio di Kotor?

halo è un giochino (e non mi ero accorto che avesse una trama...ma mi avevano colpito gli scenari ripetuti in cui si modificava solo il colore dei riflettori :muro: )

Sì, certo... l'importante è che ci credi.

anch'io faccio il mago, di solito.
ma con TW bisogna adattarsi flessibilmente ai "fondamentali" imposti da cdproject:
così facendo ti trovi il (secondo) personaggio precotto più carismatico della storia videoludica e un ambiente splendidamente terreno e sanguigno, carnoso, barbarico, popolaresco...un super mago c'azzeccherebbe poco col background...coerente.

Geralt sarà carismatico per te, io non sopporto la sua voce...

amorale perché non c'è karma né convenienza: che tu dia pane ai poveri o li sbudelli, vai avanti benissimo lo stesso.
le scelte politiche le puoi fare solo in base alla tua sensibilità perchè tutti hanno le loro ragioni (equilibrate) e le loro nequizie (equilibrate).

Restano dialoghi che molto probabilmente non ricorderò a lungo...

sei uno di quelli che non ha capito che geralt, da buon witcher, non ha emozioni: il doppiatore italiano questa cosa la fa mirabilmente (leggevo che quello dell'edizione inglese, invece, non riesce a essere così atono...)

LO so benissimo che un witcher non ha emozioni e ogni volta che Geralt parla cerco di pensare che effettivamente non prova emozioni, ma poi... sento parlare anche gli altri personaggi, che sono doppiati alla caxxo, e mi scende la catena...

michelgaetano
27-09-2009, 18:01
Halo... mollato per noia dopo essere arrivato circa a metà del primo (ma lo avete giocato in ITA? Il doppiaggio di quei mostriciattoli mi ha fatto sgranare gli occhi per il ridicolo).

Cosa gli invidio davvero? L'anello, semplicemente stupendo come setting. Ma certo non basta questo.

gaxel
27-09-2009, 18:05
Io invece trovo (sempre gusti, si intende), la trama di TW ampiamente superiore, e se permetti, ti consiglio di finirlo prima (non so se ho perso la risposta, ma dove sei arrivato?), perchè è possibile ci siano diverse cose che non hai ancora visto.

Spero di riuscire a finirlo, perché è troppo lungo... e difficilmente finisco giochi che durano oltre le 30 ore.

HL ha un background che insieme alla storyline è semplicemente fantastico e unico. Come trama però, non lo trovo di questa fantastica e incredibile originalità, e i dialoghi non mi fanno urlare al miracolo (volendo, sappiamo bene che il vero doppiaggio scandoloso, tra TW ita e HL2 ita, è quest'ultimo; ma so bene che un capolavoro come HL2 va giocato in eng esclusivamente :D).

In HL2 il doppiaggio penoso era quello di Alyx... essendo ambientato nell'est europa l'accento della gente è quello e il G-Man parla "male" anche nella versione inglese... in The Witcher il doppiaggio sembra, come succede spesso nei giochi, quello di un cartone animato.

TW non è NWN o qualsiasi altro rpg dove decidi cosa essere, sei un witcher, con i lati positivi e negativi della cosa. Volendo comunque, la build più improntata agli incantesimi c'è, e anche se (secondo molti) meno efficace, rappresenta una bella sfida ed è interessante. Ma ripeto, non vedremo mai Geralt tirare meteore dal cielo e lampi devastanti :D

Va bè... lo so, ma a me piacciono le magie. E la build che utilizza i poteri, non mi attira.

F5F9
27-09-2009, 18:07
Halo... mollato per noia dopo essere arrivato circa a metà del primo (ma lo avete giocato in ITA? Il doppiaggio di quei mostriciattoli mi ha fatto sgranare gli occhi per il ridicolo).

Cosa gli invidio davvero? L'anello, semplicemente stupendo come setting. Ma certo non basta questo.
io halo lo odio perché (da sciocco bimbominkia pompato dall'hype) lo comprai al day one insieme alla prima xbox: il più incauto acquisto della mia vita :muro: .
halo mi sono sentito in dovere di finirlo (tra gli sbadigli per l'assurda ripetitività) e l'xbotolo è finito presto in cantina...
(cos'è sta storia dell'anello?)

gaxel
27-09-2009, 18:07
Halo... mollato per noia dopo essere arrivato circa a metà del primo (ma lo avete giocato in ITA? Il doppiaggio di quei mostriciattoli mi ha fatto sgranare gli occhi per il ridicolo).

Cosa gli invidio davvero? L'anello, semplicemente stupendo come setting. Ma certo non basta questo.

Va bè... io a parte HL e Mass Effect ho piantato quasi ogni cosa per noia, mi viene automaticamente dopo alcune ore di gioco, poi però magari lo riprendo e lo finisco, ma sono veramente pochi i videogiochi che ho iniziato e finito senza passare ad altro nel mezzo.

La trama di Halo non è eccezionale, come quella di quasi qualunque videogioco, ma il background sì... e come fps del 2001 (ma sarebbe dovuto uscire nel 1999) era parecchio, parecchio avanti.

N I N
27-09-2009, 18:08
[...]ho appena iniziato F.E.A.R. 2 (bravo allo stronzo, ho già in corso Guerrilla, Killzone2, The Witcher,sto imparando nuovi pg di SF4, e stavo giocando ad episode2),e già ha un plot molto più interessante. Bada bene, non fare confusione, parlo di plot, non di background potente, anche se quello di half life 2 è un background muto, solo ed esclusivamente visivo.
[...]

ma anche no, la trama era già bella e pronta e le hanno dato una mescolata quando hanno riottenuto i diritti... con risultato :Puke:

allora non ricordi kotor...(ME gli è superiore solo dal punto di vista tecnico).

[...]

anch'io faccio il mago, di solito.
ma con TW bisogna adattarsi flessibilmente ai "fondamentali" imposti da cdproject:
così facendo ti trovi il (secondo) personaggio precotto più carismatico della storia videoludica e un ambiente splendidamente terreno e sanguigno, carnoso, barbarico, popolaresco...un super mago c'azzeccherebbe poco col background...coerente.

[...]


perchè, mass effect è un rpg? :p
quoto la seconda parte

Certo che mi piacciono. Ho citato tutti titoli che vengono definiti tali. Non saranno certo due ilazioni banali basate sull'ostruzionismo del progresso a fargli cambiare genere.

cioè, non vuoi toccare un rpg precedente al 2007 e scrivi che ti piace il genere?... tutti i migliori sono precedenti al 2000, successivamente si contano sulle dita di una mano quelli buoni

michelgaetano
27-09-2009, 18:19
Va bè... io a parte HL e Mass Effect ho piantato quasi ogni cosa per noia, mi viene automaticamente dopo alcune ore di gioco, poi però magari lo riprendo e lo finisco, ma sono veramente pochi i videogiochi che ho iniziato e finito senza passare ad altro nel mezzo.


Beh, questa è anche la differenza che per me un giocone fa rispetto al giochino.

Halo l'ho mollato, ma non mi sogno di riprenderlo, in onestà. TW l'ho divorato, HL2 l'ho giocato dopo anni di digiuno di pc gaming, e allora era il massimo per grafica: mi rapì letteralmente (e non parlo solo di grafica). In linea di massima, se il titolo non mi attira, per quel che mi riguarda finisce nel dimenticatoio (leggi: rivenduto).

Ovviamente questa rimarrà sempre una questione di gusti, però TW non mi è davvero mai parso un gioco per bambini, forse uno dei pochi titoli a trattare tematiche come sesso, violenza, droga, senza eccedere e risultando sempre coinvolgente e ben fatto.

Darkless
27-09-2009, 18:25
tutti i migliori sono precedenti al 2000, successivamente si contano sulle dita di una mano quelli buoni

eh ma c' il progresso, il progresso...

mjordan
27-09-2009, 18:27
cioè, non vuoi toccare un rpg precedente al 2007 e scrivi che ti piace il genere?... tutti i migliori sono precedenti al 2000, successivamente si contano sulle dita di una mano quelli buoni

Esatto. Non mi risulta che per farsi piacere il genere FPS si debba giocare a Doom. In realtà non è che quelli buoni sono precedenti al 2000, credo piu' che dal 2000 in poi siete voi che vi sareste dovuti occupare di altro...

gaxel
27-09-2009, 18:34
Esatto. Non mi risulta che per farsi piacere il genere FPS si debba giocare a Doom.

A Doom no, ma negli ultimi 5 anni di fps validi ne sono usciti forse ancora meno degli rpg (direi 4 o 5, gli episodi di HL, Bioshock, FEAR e Prey, gli altri sono dimenticabili)... e tenendo conto di quanti ne escono ogni anno.

michelgaetano
27-09-2009, 18:35
A Doom no, ma negli ultimi 5 anni di fps validi ne sono usciti forse ancora meno degli rpg (direi 4 o 5, gli episodi di HL, Bioshock, FEAR e Prey, gli altri sono dimenticabili)... e tenendo conto di quanti ne escono ogni anno.

Sicuramente non a livello di trama, ma Crysis per tanti motivi è un titolo che ho apprezzato.

F5F9
27-09-2009, 18:35
peccato che gli fps invecchiano in meno 6 mesi (basta che esca un aggiornamento delle dx).
il valore, in altri generi (ag, rpg), si vede meglio sulla distanza.
categorie non confrontabili.

gaxel
27-09-2009, 18:38
Sicuramente non a livello di trama, ma Crysis per tanti motivi è un titolo che ho apprezzato.

C'è anche Far Cry 2, ma sono giochi da 7, non da 9... (Crysis anche da meno, poi dipende dai gusti),

mjordan
27-09-2009, 18:39
A Doom no, ma negli ultimi 5 anni di fps validi ne sono usciti forse ancora meno degli rpg (direi 4 o 5, gli episodi di HL, Bioshock, FEAR e Prey, gli altri sono dimenticabili)... e tenendo conto di quanti ne escono ogni anno.

Ti ripeto, negli ultimi 5 anni avresti dovuto cominciare a interessarti di altro.

mjordan
27-09-2009, 18:41
C'è anche Far Cry 2, ma sono giochi da 7, non da 9... (Crysis anche da meno, poi dipende dai gusti),

Far Cry 2 è un gioco da 8.5 su tutte le piattaforme. Media Metacritic. La media gaxel credo non sia rilevante.

gaxel
27-09-2009, 18:45
Ti ripeto, negli ultimi 5 anni avresti dovuto cominciare a interessarti di altro.

Ma infatti mi interesso a parecchie altre cose, i videogiochi che finisco annualmente saranno una decina se sono in maggioranza corti. E nel 2008 ad esempio non ho finito proprio nulla... e ho giocato pure pochino... nel 2007 mi sembra Bioshock, The Orange Box, Mass Effect e poco altro. Nel 2009 invece ho fatto qualcosa di più, ma perché ho finito tutti giochi mediamente corti.

Ma questo non toglie il fatto che di giochi da 9 ce ne siano veramente pochi in giro...

Darrosquall
27-09-2009, 18:45
io direi pure che si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le mezze stagioni, e l'abito non fa il monaco. Ho una mmoria di merda, ma così, guardando i miei giochi su steam, direi che c'è tanta dimenticanza, in primis il bellissimo Red Orchestra, poi Far Cry2, left4dead(è sempre fps, ti precedo gaxe,anche se è survival cooperativo, ma sempre fps), Team Fortress 2, lo stesso Fear 2 è apprezzabilissimo. Stalker Shadow of Chernobyl che è?E sicuramente me ne scordo tantissimi. Su console anche killzone 2 è apprezzabile in singolo, stessa cosa halo3, non male. I cod nonostante siano criticati da matti, sono prodotti vendutissimi e non perchè la gente è ignorante..Cod2 è un titolo pazzesco.

michelgaetano
27-09-2009, 18:45
FC2 un'altra delusione nel mio piccolo, di gran lunga meglio il primo capitolo.

Lo annovero nei 7, personalmente (buone qualità, ma non mi è piaciuto per niente).

gaxel
27-09-2009, 18:46
Far Cry 2 è un gioco da 8.5 su tutte le piattaforme. Media Metacritic. La media gaxel credo non sia rilevante.

Mah... per me Far Cry 2 è il miglior fps sul mercato, ma se dò 9 a Deus Ex e HL2, 8.5 faccio fatica a darlo quasi a qualunque gioco... forse Bioshock, che comunque e spanne sotto System Shock 2.

N I N
27-09-2009, 18:46
eh ma c' il progresso, il progresso...
:D
"non sempre ciò che vien dopo è progresso"

gaxel
27-09-2009, 18:47
io direi pure che si stava meglio quando si stava peggio, non ci sono più le mezze stagioni, e l'abito non fa il monaco. Ho una mmoria di merda, ma così, guardando i miei giochi su steam, direi che c'è tanta dimenticanza, in primis il bellissimo Red Orchestra, poi Far Cry2, left4dead(è sempre fps, ti precedo gaxe,anche se è survival cooperativo, ma sempre fps), Team Fortress 2, lo stesso Fear 2 è apprezzabilissimo. Stalker Shadow of Chernobyl che è?E sicuramente me ne scordo tantissimi. Su console anche killzone 2 è apprezzabile in singolo, stessa cosa halo3, non male. I cod nonostante siano criticati da matti, sono prodotti vendutissimi e non perchè la gente è ignorante..Cod2 è un titolo pazzesco.

I Call of Duty non li ho mai giocati, i giochi multiplayer sono categoria a parte, Halo 3 e Killzone 2 non li ho ancora provati.. Stalker non è un fps puro, ma sicuramente un ottimo gioco.

Darrosquall
27-09-2009, 18:48
io amo Conrad e Apocalypse Now Redux, i richiami al libro di Conrad sono innumerevoli, l'ho riletto proprio mentre giocavo far cry2 e si riesce a comprendere bene come il team che lo ha realizzato abbia bene chiaro in testa quel romanzo. Far Cry2 è un titolo sottostimatissimo, per colpa di una cattiva gestione del respawn sui punti di controllo delle fazioni.

michelgaetano
27-09-2009, 18:48
Scusate ma... cosa è diventato questo thread? Siamo passati agli fps :asd:

Darrosquall
27-09-2009, 18:50
I Call of Duty non li ho mai giocati, i giochi multiplayer sono categoria a parte, Halo 3 e Killzone 2 non li ho ancora provati.. Stalker non è un fps puro, ma sicuramente un ottimo gioco .

ma cosa dici.... non è che se un gioco fa qualcosa di diverso, allora non appartenga più al genere. Cioè, che è , gli fps devono essere tutti sfigati cloni di cod(senza il know how di Infinity)? Beh, giocati soprattutto i primi due cod, che è una grossa mancanza.

N I N
27-09-2009, 18:55
Scusate ma... cosa è diventato questo thread? Siamo passati agli fps :asd:

effetivamente, diamoci un contegno :asd:

Darkless
27-09-2009, 19:12
:D
"non sempre ciò che vien dopo è progresso"

a chi lo dici.
Io poi se negli ultimi 5 anni nessuno avesse più prodotto cioccolato non mi sarei ingozzato di cacca.

Cmq adesos mi son fatto prendere da Mystic Ark. Ancora una volta enix ha dimostrato quanto fosse superiore a square di diverse spanne già negli anni 90.

29Leonardo
27-09-2009, 19:16
a chi lo dici.
Io poi se negli ultimi 5 anni nessuno avesse più prodotto cioccolato non mi sarei ingozzato di cacca.

Bella :asd:

gaxel
27-09-2009, 19:24
ma cosa dici.... non è che se un gioco fa qualcosa di diverso, allora non appartenga più al genere. Cioè, che è , gli fps devono essere tutti sfigati cloni di cod(senza il know how di Infinity)? Beh, giocati soprattutto i primi due cod, che è una grossa mancanza.

Stalker io lo vedo quasi più come survival horror free-roaming :asd:

Comunque, se consideriamo fps qualunque cosa in prima persona in cui si debba sparare, allora alla lista degli fps validi di prima, aggiungici anche Stalker che p un gioco da 8.

Darrosquall
27-09-2009, 19:36
già le settorializzazioni sono inutili, se per ogni gioco poi creiamo un settore.... :asd:

F5F9
27-09-2009, 19:58
già le settorializzazioni sono inutili, se per ogni gioco poi creiamo un settore.... :asd:
anche perché è ormai quasi impossibile trovare giochi che non abbiano qualche "elemento rpg"...

ThePonz
27-09-2009, 22:23
così facendo ti trovi il (secondo) personaggio precotto più carismatico della storia videoludicaper curiosità: il primo sarebbe?le scelte politiche le puoi fare solo in base alla tua sensibilità perchè tutti hanno le loro ragioni (equilibrate) e le loro nequizie (equilibrate).
oddio... le ragioni sono sempre in netta minoranza rispetto alle nequizie... :sofico:

In HL2 il doppiaggio penoso era quello di Alyx...veramente a me sembrava quella doppiata meglio, insieme ai combine... :stordita:

(cos'è sta storia dell'anello?)
tesssssssoooooooroooooooo


:stordita:
Scusate ma... cosa è diventato questo thread? Siamo passati agli fps :asd:
...forse sarebbe meglio che tu riprenda le redini del thread :ciapet:

Darkless
27-09-2009, 22:27
per curiosità: il primo sarebbe?

Nameless one suppongo

michelgaetano
27-09-2009, 22:29
...forse sarebbe meglio che tu riprenda le redini del thread :ciapet:

Forse è troppo tardi :asd:

Darrosquall
27-09-2009, 23:17
veramente a me sembrava quella doppiata meglio, insieme ai combine... :stordita:

:

va beh, a questo punto ci vuole per forza, questa non l'avevo letta. L'unica doppiata male in half life 2 alyx???????Eeeeeeeeeh? Un video a caso, l'inizio del gioco :asd: ma bastano tutti gli uomini della resistenza che si incontrano, sono assurdi, un branco di rumeni raccattati per strada per doppiare, non vedo altra spiegazione :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=489FzS2g8NY&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=bjsyYlz12_g
http://www.youtube.com/watch?v=5u1zPhL1620&feature=related

poi ripeto, ci son 13-14 lingue in the witcher, uno può scegliere,e mettere i sottotitoli che vuole, io lo vedo come un appiglio quel "il doppiaggio certo non aiuta". Che poi provandoli quelli principali, ho trovato quello italiano secondo solo al polacco come inflessioni di voci e adeguatezza nelle situazioni.

N I N
27-09-2009, 23:30
va beh, a questo punto ci vuole per forza, questa non l'avevo letta. L'unica doppiata male in half life 2 alyx???????Eeeeeeeeeh? Un video a caso, l'inizio del gioco :asd: ma bastano tutti gli uomini della resistenza che si incontrano, sono assurdi, un branco di rumeni raccattati per strada per doppiare, non vedo altra spiegazione :asd:
[...]

:asd:

gaxel
27-09-2009, 23:37
va beh, a questo punto ci vuole per forza, questa non l'avevo letta. L'unica doppiata male in half life 2 alyx???????Eeeeeeeeeh? Un video a caso, l'inizio del gioco :asd: ma bastano tutti gli uomini della resistenza che si incontrano, sono assurdi, un branco di rumeni raccattati per strada per doppiare, non vedo altra spiegazione :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=489FzS2g8NY&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=bjsyYlz12_g
http://www.youtube.com/watch?v=5u1zPhL1620&feature=related

poi ripeto, ci son 13-14 lingue in the witcher, uno può scegliere,e mettere i sottotitoli che vuole, io lo vedo come un appiglio quel "il doppiaggio certo non aiuta". Che poi provandoli quelli principali, ho trovato quello italiano secondo solo al polacco come inflessioni di voci e adeguatezza nelle situazioni.

I "rumeni" hanno solo l'accento sbagliato (che poi tanto sbagliato non è, visto che siamo effettivamente in est europa), ma non recitano "male"... la doppiatrice di Alyx ha l'espressività vocale di Chuck Norris.

michelgaetano
27-09-2009, 23:39
I "rumeni" hanno solo l'accento sbagliato (che poi tanto sbagliato non è, visto che siamo effettivamente in est europa), ma non recitano "male"... la doppiatrice di Alyx ha l'espressività vocale di Chuck Norris.

Non recitano male è opinabile però :fagiano: :asd:

Il thread ormai è andato, io ci ho provato :asd:

x.vegeth.x
27-09-2009, 23:51
la doppiatrice di Alyx ha l'espressività vocale di Chuck Norris.

quello vero o il suo doppiatore italiano?

gaxel
27-09-2009, 23:54
quello vero o il suo doppiatore italiano?

entrambi

ThePonz
28-09-2009, 00:12
un branco di rumeni raccattati per strada per doppiare, non vedo altra spiegazione :asd:

no, è stata usata una versione alpha di microsoft sam mai portata avanti.... :sofico:

OOOOOOOOOOOOOTTTTTTTTTTTTTTTT :sofico:

Darrosquall
28-09-2009, 00:13
I "rumeni" hanno solo l'accento sbagliato (che poi tanto sbagliato non è, visto che siamo effettivamente in est europa), ma non recitano "male"... la doppiatrice di Alyx ha l'espressività vocale di Chuck Norris.

boh, sei l'unico al mondo che non parla malissimo di half life 2 come doppiaggio. Anche quello di metal gear solid per psone riesce a risultare superiore,e ce ne vuole. E' opinabilissimo che non recitino male. Comunque basta, anche questo svaccato, fermiamoci :asd:

gaxel
28-09-2009, 00:27
boh, sei l'unico al mondo che non parla malissimo di half life 2 come doppiaggio. Anche quello di metal gear solid per psone riesce a risultare superiore,e ce ne vuole. E' opinabilissimo che non recitino male. Comunque basta, anche questo svaccato, fermiamoci :asd:

Io non parlo bene del doppiaggio, anche perché ne avrò sentiti 2-3 buoni, non solo nei videogiochi, ma l'accento "rumeno" è l'unica cosa giusta in quel doppiaggio, come anche il modo di parlare del G-Man.

Darrosquall
28-09-2009, 00:46
(ho scritto che non ne parli malissimo, non ho scritto che ne parli bene)

http://www.youtube.com/watch?v=mRtT4HHQef0 questo è l'originale
http://www.youtube.com/watch?v=489FzS2g8NY questo è lo sdoppiaggio . Nota la differenza tra l'accento inglese e quello rumeno, la voce impostata delle persone, la voce da ghei dei rumeni che lo hanno tradotto in italia, e poi il g-man. Oh, non è un caso se tutto il mondo quando si parla di brutti doppiaggi, esce fuori il "si svegli mr freeman" :asd: o "fine del viaggioooo". :asd: per fare un esempio in ambito cinematografico, un altro stupro come doppiaggio lo hanno fatto per il film di cronemberg, la promessa dell'assassino. Confronta la differenza tra l'originale in cui parlano un inglese con tonalità russo, e il doppiaggio italiano in cui sembrano prendere in giro dei russi. Stessa cosa half life2, solo 10 volte peggio.

Vash88
28-09-2009, 02:55
boh, sei l'unico al mondo che non parla malissimo di half life 2 come doppiaggio. Anche quello di metal gear solid per psone riesce a risultare superiore,e ce ne vuole. E' opinabilissimo che non recitino male. Comunque basta, anche questo svaccato, fermiamoci :asd:

Alt!!! quello di metal gear solid per ps1 è stato un gran doppiaggio!!!

michelgaetano
28-09-2009, 08:41
Alt!!! quello di metal gear solid per ps1 è stato un gran doppiaggio!!!

Io l'ho giocato in eng, fantastico :D

F5F9
28-09-2009, 08:51
per curiosità: il primo sarebbe?...

Nameless one suppongo
+ o -
come alter ego si, come personaggio, naturalmente, "morte"

N I N
28-09-2009, 09:31
Io non parlo bene del doppiaggio, anche perché ne avrò sentiti 2-3 buoni, non solo nei videogiochi, ma l'accento "rumeno" è l'unica cosa giusta in quel doppiaggio, come anche il modo di parlare del G-Man.

vero, io l'ho giocato in inglese ed il doppiaggio italiano, imho, è abbastanza fedele... certo qualche voce un po' troppo effeminata potevano anche risparmiarsela, ma vabè :asd:

blade9722
28-09-2009, 10:21
Le radiazioni erano un esempio... di roba del genere ne è pieno il gioco. Bethesda fa giochi divertenti, ma storie interessanti non le sa proprio scrivere. Poi magari crea un ottimo background, ma non ho mai giocato a un gioco Bethesda che mi piacesse dal punto di vista "narrativo"... è tutto sempre troppo banale.

Beh, se tutte le tue osservazioni hanno la coerenza di quelle delle radiazioni (leggasi: sono un difetto solo se le implementa Bethesda), allora la tua non e' una critica costruttiva, ma una crociata denigrativa.

gaxel
28-09-2009, 10:25
Beh, se tutte le tue osservazioni hanno la coerenza di quelle delle radiazioni (leggasi: sono un difetto solo se le implementa Bethesda), allora la tua non e' una critica costruttiva, ma una crociata denigrativa.

Difetti ce ne hanno tutti i videogiochi, Fallout 3 è divertente perché ha un gameplay immediato e un mondo vasto e pieno di cose da fare, ma molte situazioni non sono credibili, proprio per un limite narrativo.

Questa è la sensazione che mi è venuta giocando... e più ore di gioco che a Fallout 3, credo di averle fatte solo a Mass Effect negli ultimi anni.

F5F9
28-09-2009, 10:35
... e più ore di gioco che a Fallout 3, credo di averle fatte solo a Mass Effect negli ultimi anni.
perché è mostruosamente "ricco"

gaxel
28-09-2009, 10:45
perché è mostruosamente "ricco"

In realtà c'è molta meno roba da fare che nei precedenti giochi Bethesda.

La main quest è relativamente corta e pressoché inutile, le side quest sono una ventina tutte mediamente interessanti, le altre quest non segnate non mi sembrano (ma non credo di averle fatte tutte) eccezionali.

La lunghezza del gioco è dovuto più al tempo di "trovare" le quest che a farle... almeno metà del tempo la si passa spostandosi da una locazione all'altra, e chiaramente incontrando presenza ostili.

Diciamo che Morrowind mi piaceva di più dal punto di vista esplorativo, Oblivion per la qualità di alcune quest, Fallout 3 comunque è migliore su tutto il resto, anche perché non mi piace moltissimo il sistema di crescita del eprsonaggio degli Elder Scrolls.

F5F9
28-09-2009, 11:05
In realtà c'è molta meno roba da fare che nei precedenti giochi Bethesda.....
:D ma bastano 4 o 5 cosette per giustificare il prezzo del biglietto
es.:
tranquillity lane, l'oasi, "devi sparargli alla testa", la lunga marcia del robottone anticomunista ecc. ecc. ecc. ...sarebbe lunga...(alla facciaccia di quei craponi che dicono che dalle parti di bethesda latita "il talento narrativo")
...pensare che si sono accattati, addirittura, emil pagliarulo (e si vede, eccome!) :rolleyes:
.
.
.
.
:asd:

gaxel
28-09-2009, 11:12
:D ma bastano 4 o 5 cosette per giustificare il prezzo del biglietto
es.:
tranquillity lane, l'oasi, "devi sparargli alla testa", la lunga marcia del robottone anticomunista ecc. ecc. ecc. ...sarebbe lunga...(alla facciaccia di quei craponi che dicono che dalle parti di bethesda latita "il talento narrativo")
...pensare che si sono accattati, addirittura, emil pagliarulo (e si vede, eccome!) :rolleyes:
.
.
.
.
:asd:

Dunque, Tranquillity Lane è carina, l'oasi no, anche se parlottare con l'"albero" non è male. Devi sparargli alla testa che ha di eccezionale? Non si deve girare la Zona Contaminata facendo fuori chi ti dice di fare fuori il ghoul?

Personalmente le migliori sono la Guida alla Sopravvivenza, quella delle formiche sputa-fuoco e L'uomo Replicato, le altre sono quanto di più classico ci sia nel genere.

F5F9
28-09-2009, 12:03
Dunque, Tranquillity Lane è carina,
no: geniale (quante volte sei finito in un film anni '50 così ben riprodotto?).
e i finali sono sfiziosissimi.
e non dimentichiamo che fa parte della lunga e articolatissima main quest.
l'oasi no, anche se parlottare con l'"albero" non è male.
dialoghi lunghi e magistrali (non solo quelli con con l'albero che, per altro, una volta tanto è doppiatodadio).
6 o 7 esiti diversi.
Devi sparargli alla testa che ha di eccezionale? Non si deve girare la Zona Contaminata facendo fuori chi ti dice di fare fuori il ghoul?
forse non ti sei accorto che questa (apparentemente piccola) sub quest, di (apparentemente banale) "killeraggio", ti scatena quella della torre tenpenny, del puttaniere alcolista, di fort constantine ecc. ecc....
certo che se uno gioca "alla giornata" senza rendersi conto delle interconnessioni tra i vari filoni narrativi di questo enorme affresco corale...tanto vale che torni agli fps :Prrr: .
Personalmente le migliori sono la Guida alla Sopravvivenza, quella delle formiche sputa-fuoco e L'uomo Replicato, le altre sono quanto di più classico ci sia nel genere.
concordo per "l"uomo replicato": geniale anche il fatto che ti dica (continuamente) che puoi finirla lì...e invece ha altri sviluppi (lievemente) celati...
le altre due non mi hanno colpito particolarmente...

gaxel
28-09-2009, 12:07
Una quest che ti porta a incontrarne altre... è la normalità.

Per i 6-7 finali diversi di certe quest, tanto il finale è una riga di dialogo diversa e nulla più, cambia poco... l'unica quest che ha finali che portano a qualche cambiamento nel gioco è quella di Megaton.

Io poi, prima di fare quella del ghuol le avevo già fatte quasi tutte le altre... infatti ho perso una marea di tempo a trovare Dave (rottura di scatole pazzasca), che era già scappato per fondare un'altra repubblica.

DavidM74
28-09-2009, 12:10
ma qui parlate di The Witcher 2 o Fallout 3?? mi sa che state un po OT :sofico:

blade9722
28-09-2009, 12:22
Devi sparargli alla testa che ha di eccezionale? Non si deve girare la Zona Contaminata facendo fuori chi ti dice di fare fuori il ghoul?

E' questo il bello: non devi ammazzare nessuno.....E non devi nemmeno fare quello che ti viene ordinato di fare.....

F5F9
28-09-2009, 12:40
ma qui parlate di The Witcher 2 o Fallout 3?? mi sa che state un po OT :sofico:
:mbe: se ci dai qualche notizia fresca...

gaxel
28-09-2009, 12:48
E' questo il bello: non devi ammazzare nessuno.....E non devi nemmeno fare quello che ti viene ordinato di fare.....

Ma infatti io non ho ammazzato nessuno, ho interrogato i ghoul, poi Crowley e ho scoperto le sue vere intenzioni. Le chiavi le ho recuperate senza uccidere nessuno, mi sembra però che Tenpenny l'ho fatto fuori comunque... mi stava sulle balle.

poi però non ho seguito Crowley per l'armatura, tanto non mi interessava particolarmente... e a Fort Constantine ci sono andato successivamente per i fatti miei.

Resta che è la classica quest di "voglio quello che ha il tizio, recuperalo, non mi interessa come"... il problema è che il "come" è uccidi o passa un check su eloquenza, al massimo puoi provare a rubargliela dalle tasche (credo, non ricordo bene se sia possibile). Sarebbe stato più interessante se il recupero delle chiavi non fosse stato identico a qualunque altra cosa si fa nel gioco..

DavidM74
28-09-2009, 12:51
:mbe: se ci dai qualche notizia fresca...

per le notizie è un po prestino, ma per Fallout 3 c'e il thread apposito. :D

Darkless
28-09-2009, 13:05
no: geniale (quante volte sei finito in un film anni '50 così ben riprodotto?).
e i finali sono sfiziosissimi.
e non dimentichiamo che fa parte della lunga e articolatissima main quest.

dialoghi lunghi e magistrali (non solo quelli con con l'albero che, per altro, una volta tanto è doppiatodadio).
6 o 7 esiti diversi.

forse non ti sei accorto che questa (apparentemente piccola) sub quest, di (apparentemente banale) "killeraggio", ti scatena quella della torre tenpenny, del puttaniere alcolista, di fort constantine ecc. ecc....
certo che se uno gioca "alla giornata" senza rendersi conto delle interconnessioni tra i vari filoni narrativi di questo enorme affresco corale...tanto vale che torni agli fps :Prrr: .

concordo per "l"uomo replicato": geniale anche il fatto che ti dica (continuamente) che puoi finirla lì...e invece ha altri sviluppi (lievemente) celati...
le altre due non mi hanno colpito particolarmente...

devi considerarti particolarmente stupido per parlare di "genialità" riguardo praticamente a qualsiasi cosa alla portata del cervello di un 15enne che sembra scritta da un suo coetaneo.

F5F9
28-09-2009, 13:16
devi considerarti particolarmente stupido per parlare di "genialità" riguardo praticamente a qualsiasi cosa alla portata del cervello di un 15enne che sembra scritta da un suo coetaneo.
:) non proprio: per me gli stupidi sono altri...

Marco93 -the witcher-
28-09-2009, 15:42
Complimenti ragazzi, ancora una volta avete sodomizzato un magnifico thread:rolleyes:

Darkless
28-09-2009, 16:12
The Witcher è bollato 18+ quindi tu non dovresti nemmeno leggerlo il thread :read:

dalmaste
28-09-2009, 16:13
secondo me a questo punto geralt si starà rivoltando nella t... cioè...nelle mutande di una qualche bionda.. :D

gaxel
28-09-2009, 16:15
The Witcher è bollato 18+ quindi tu non dovresti nemmeno leggerlo il thread :read:

Se esce nel 2011-2012, al secondo potrà giocarci però :asd:

Marco93 -the witcher-
28-09-2009, 16:26
The Witcher è bollato 18+ quindi tu non dovresti nemmeno leggerlo il thread :read:

Mio nipote forse, ma io che ho ben 93 anni posso giocarci quanto voglio:O ... e comunque siete ripetitivi ragazzi rendetevene conto, tendete a distruggere qualsiasi thread, questo sarebbe da chiudere prima di distruggere l'ottimo lavoro di michelgaetano.... credo si tratti di una semplice questone di rispetto x chi ha realizzato la discussione, se si intitola "The Witcher....etc" si parla solo di quello:) .

Ora propongo un'offerta a Gaxel e a F5F9, se vi creo una discussione intitolata "Gaxel vs F5F9" siete disposti a proseguire li e a non rompere qui:p ?:D

Poi ovvio, fate ciò che volete però il thread così nel giro di un mese diventa 3000 post:( e considerando che deve durare per almeno un anno abbondante....

F5F9
28-09-2009, 17:11
premesso che ti voglio bene, potresti illuminarmi?
1) sei un moderatore?
2) non potresti pensarci tu a tenere in piedi il 3ad con posts talmente brillanti ed informati da scoraggiare le nostra ç@ççhi@te?
3) chi ti costringe a leggerci?
4) siamo qui per divertirci parlando della nostra passione per i giochi o discutendo sui massimi sistemi o sulla fame nel mondo?
5) non pensi che michelegaetano sia capacissimo a difendersi da solo?
6) non è un po' inevitabile che si finisca ot in un 3ad su un gioco che uscirà non prima di un anno? (con questo non voglio giustificare l'OT tout court, intendiamoci ;) )?
comunque, per non turbare ulteriormente la tua sensibilità, stacco un po' la spina.
qualche minuto :asd:
ciao
:mano:

Marco93 -the witcher-
28-09-2009, 17:25
Semplicemente io da utente casuale e non assiduo devo cercare qualche info su suddetto gioco:
1) Cerco un forum di gente brillante e con passione (te ne sei un esempio F5F9 quando non vai OT;) ) come questo
2)Vedo un thread intitolato "The Witcher...etc.."
3)Esulto
4)Mi ci lancio dentro quasi fosse una figa:O :cool:
5)Cerco le info che mi gustano e che magari non sono in prima pagina
6)Cerco disperatamente in queste 10000 pagine ma non trovo quello che cerco!

Ipotesi 1: sono stupido (avendo 93 anni può essere:D )
Ipotesi 2: Non ho cercato bene, mea cupla, riprovo fa nulla!
Ipotesi 3: Troppo OT e conseguente riduzione della vista di 6/7 decimi per la moltitudine di righe che sto passando in rassegna.

0k, magari sono in torto io, così ho espresso le mie ragioni e se non vengono accolte lascio stare, giustamente è la maggioranza a dover decidere:) : io nel mio piccolo proporrei di far finire nel dimenticatoio e di riupparlo occasionalmente in caso di nuove info.
Scusa se ti ho fatto arrabbiare, non volevo essere offensivo.

Comunque per il thread "F5F9 vs Gaxel" proprio non ti va giù, sarebbe un rimedio perfetto, parlate lì quanto volete:D !

michelgaetano
28-09-2009, 17:28
5) non pensi che michelegaetano sia capacissimo a difendersi da solo?


:stordita:

Non ho capito cosa dovrei difendere, cioè non è che perchè lo creo questo diventa il mio topic che deve essere bello e pulito, simbolo della magnificenza del suo creatore :sofico:

Se ho cercato un paio di volte di riportare in tema (inutilmente, non avendo info e novità sul gioco) la discussione, è solo perchè siamo (ho partecipato io stesso) abbastanza oltre, vedi gli fps. Se passa un mod ci gambizza tutti, e neanche puoi dargli torto :D

AD ogni modo, ci riprovo a riportare la pace e l'armonia :O Perchè sono il Grande Khan... cough...cough... :asd:

Ora traduco quella faq ufficiale e la metto in prima pagina, poi propongo un minisondaggio :asd:

N I N
28-09-2009, 17:40
[...]
1) Cerco un forum di gente brillante e con passione (te ne sei un esempio F5F9 quando non vai OT;) ) come questo
[...]

cioè mai

scherzo :nonsifa:

[...]
AD ogni modo, ci riprovo a riportare la pace e l'armonia :O Perchè sono il Grande Khan... cough...cough... :asd:

Ora traduco quella faq ufficiale e la metto in prima pagina, poi propongo un minisondaggio :asd:

invece di darci le forbici con la punta arrotondata ci fai partecipare ad un sondaggio... non è che ci stai sopravvalutando? :fagiano:

Marco93 -the witcher-
28-09-2009, 17:48
Michelgaetano non ti volevo citare in causa, stavo semplicemente dicendo che il tuo lavoro è ottimo ed è un peccato che a causa di alcuni "sporadici" e per nulla "invasivi" Ot non risalti come dovrebbe:D . Non ti sto chiedendo nulla eh non devi ripristinare nessun ordine, credo che sarebbe troppo chiederti questo;)

Certo che la mancanza di info non è un buon motivo per degenerare; ricordo il thread che criticava i giochi pc e esaltava quelli su console, li si finì a parlare di donne e ovviamente il mod chiuse, giustamente:fagiano:

Darkless
28-09-2009, 17:55
:stordita:

Non ho capito cosa dovrei difendere, cioè non è che perchè lo creo questo diventa il mio topic che deve essere bello e pulito, simbolo della magnificenza del suo creatore :sofico:

Se ho cercato un paio di volte di riportare in tema (inutilmente, non avendo info e novità sul gioco) la discussione, è solo perchè siamo (ho partecipato io stesso) abbastanza oltre, vedi gli fps. Se passa un mod ci gambizza tutti, e neanche puoi dargli torto :D

AD ogni modo, ci riprovo a riportare la pace e l'armonia :O Perchè sono il Grande Khan... cough...cough... :asd:

Ora traduco quella faq ufficiale e la metto in prima pagina, poi propongo un minisondaggio :asd:

vuoi il mio parere ? (Tanto te lo do lo stesso):
essendoci in giro 4 informazione in croce e un video che non mostra quasi nulla di interessante, ed avendo dichiarato la cdp che non rilasceranno altre informazioni su TW2 per un bel pezzo (nonche che anche il gioco non uscirà s enon fra qualche anno) non era nemmeno il caso di aprire il thread per adesso e passarlo come OT in un thread a caso di qualche altro gdr :asd:

michelgaetano
28-09-2009, 18:00
vuoi il mio parere ? (Tanto te lo do lo stesso):
essendoci in giro 4 informazione in croce e un video che non mostra quasi nulla di interessante, ed avendo dichiarato la cdp che non rilasceranno altre informazioni su TW2 per un bel pezzo (nonche che anche il gioco non uscirà s enon fra qualche anno) non era nemmeno il caso di aprire il thread per adesso e passarlo come OT in un thread a caso di qualche altro gdr :asd:

Non hai neanche torto guarda, ma ormai non so quanto si possa fare a riguardo.

Oddio volendo lo chiudiamo e amen :asd:

Darrosquall
28-09-2009, 18:02
michel, puoi cambiare il titolo della discussione?Quando ci saranno altre informazioni, ne apri un altro, e si fa headshoot verso chi otteggia :D questo lo puoi chiamare "versus contro la cricca fondamentalista del gioco di ruolo,quello che stabiliscono loro" :asd:

dalmaste
28-09-2009, 18:03
vuoi il mio parere ? (Tanto te lo do lo stesso):
essendoci in giro 4 informazione in croce e un video che non mostra quasi nulla di interessante, ed avendo dichiarato la cdp che non rilasceranno altre informazioni su TW2 per un bel pezzo (nonche che anche il gioco non uscirà s enon fra qualche anno) non era nemmeno il caso di aprire il thread per adesso e passarlo come OT in un thread a caso di qualche altro gdr :asd:


Ma che discorso è?!?! scusate ma allora non ha più senso aprire thread!!! ci sono poche informazioni? ok... dovremo aspettare tanto tempo?? ok.... ma caspita quanta poca immaginazione. si potrebbe parlare di mille cose inerenti al seguito di the witcher. possibile che sia così diffiile?? ho visto thread aperti per parlare di giochi che non si sapeva neanche se sarebbero usciti...

io direi un pò di maturità, rispetto per chi si è dato e si darà da fare, e un pò di testa, di fantasia.. sto dicendo stupidaggini??

michelgaetano
28-09-2009, 18:06
Ma che discorso è?!?! scusate ma allora non ha più senso aprire thread!!! ci sono poche informazioni? ok... dovremo aspettare tanto tempo?? ok.... ma caspita quanta poca immaginazione. si potrebbe parlare di mille cose inerenti al seguito di the witcher. possibile che sia così diffiile?? ho visto thread aperti per parlare di giochi che non si sapeva neanche se sarebbero usciti...

io direi un pò di maturità, rispetto per chi si è dato e si darà da fare, e un pò di testa, di fantasia.. sto dicendo stupidaggini??

No assolutamente.

Per quanto mi riguarda è normale un minimo andare ot, soprattutto in casi come questo. Il punto è che si è andati un po' oltre qui, e la mancanza di info ha dato il colpo di grazia.

Ad ogni modo ho quasi finito di tradurre quella faq e dopo la metto in prima pagina, se a qualcuno interessa :stordita:

michel, puoi cambiare il titolo della discussione?Quando ci saranno altre informazioni, ne apri un altro, e si fa headshoot verso chi otteggia :D questo lo puoi chiamare "versus contro la cricca fondamentalista del gioco di ruolo,quello che stabiliscono loro" :asd:

Diciamo che eviterei :asd:

Darrosquall
28-09-2009, 18:08
comunque l'ot è automatico con darkless di mezzo. Per dragon age le informazioni c'erano. Usciva, qualcosa, insulto per il gioco, già ha scritto una recensione praticamente :asd: e via a parlare di quanto erano superiori gli rpg anni 90.

F5F9
28-09-2009, 18:11
...Ad ogni modo ho quasi finito di tradurre quella faq e dopo la metto in prima pagina, se a qualcuno interessa :stordita:...
:( ma se fai così ci costringi a tornare IT...

michelgaetano
28-09-2009, 18:19
:( ma se fai così ci costringi a tornare IT...

Tra un po' ve lo creo un topic tipo general gaming, dove spaziare da HL a Dragon Age o a quel che pare :sofico: :D

michelgaetano
28-09-2009, 18:52
Aggiornata la prima pagina, nel primo post non mi fa aggiungere più niente :doh:

ThePonz
28-09-2009, 18:57
Aggiornata la prima pagina, nel primo post non mi fa aggiungere più niente :doh:

Io aggiungerei anche il link della stessa faq sul sito ufficiale: http://www.thewitcher.com/community/en/news/935.html

michelgaetano
28-09-2009, 19:01
Io aggiungerei anche il link della stessa faq sul sito ufficiale: http://www.thewitcher.com/community/en/news/935.html

All'istante, avevo messo il primo che avevo beccato, che testa :doh:

Grazie della segnalazione :D

Edit: fatto :D

ThePonz
28-09-2009, 19:06
Grazie della segnalazione :D

Figurati, se posso essere d'aiuto per tornare un po' IT... :asd:

Vash88
29-09-2009, 08:06
Io l'ho giocato in eng, fantastico :D

Io in ita e in inglese :D

Darkless
29-09-2009, 10:16
Ma che discorso è?!?!

E' il discorso che aprire un thread su un gioco che uscirà fra almeno 2 anni e soprattutto sul quale i programmatori hanno esplicitamente detto che non rilasceranno altre informazioni (come se non bastasse il fatto che le poche cose viste son state leakate) è prematuro.
Tanto vale aprire un thread anche per Dragon Age 2 e 3 e The witcher 3 e 4, sarebbe la stessa cosa. Tanto poi fra un annetto quando cominceranno a mostrare il gioco questo thread sarà finito in 30esima pagina del forum e qualcuno ne aprirà un altro. Amen.

mjordan
29-09-2009, 10:36
Bhè, intanto aspettiamo che ti disiscrivi tu, magari passa a criticare il gioco nel futuro thread ufficiale, ti aspettiamo.

michelgaetano
29-09-2009, 10:37
E' il discorso che aprire un thread su un gioco che uscirà fra almeno 2 anni e soprattutto sul quale i programmatori hanno esplicitamente detto che non rilasceranno altre informazioni (come se non bastasse il fatto che le poche cose viste son state leakate) è prematuro.
Tanto vale aprire un thread anche per Dragon Age 2 e 3 e The witcher 3 e 4, sarebbe la stessa cosa. Tanto poi fra un annetto quando cominceranno a mostrare il gioco questo thread sarà finito in 30esima pagina del forum e qualcuno ne aprirà un altro. Amen.

Hey io non avevo la sfera di cristallo nell'arco temporale tra l'annuncio ufficiale e l'uscita del video leakato :asd:

mjordan
29-09-2009, 11:10
Hey io non avevo la sfera di cristallo nell'arco temporale tra l'annuncio ufficiale e l'uscita del video leakato :asd:

Tranquillo, i disfattisti di natura sono fatti cosi. Non fanno nulla e sono bravi solo a criticare l'operato degli altri e a sputare veleno.
EDIT: Non è un thread che andrà perduto. Ce ne ricorderemo.

michelgaetano
29-09-2009, 11:49
Tranquillo, i disfattisti di natura sono fatti cosi. Non fanno nulla e sono bravi solo a criticare l'operato degli altri e a sputare veleno.
EDIT: Non è un thread che andrà perduto. Ce ne ricorderemo.

Ma infatti non vedo il problema, cioè non ci sono news? Bene, si parla un po' di quel che si vorrebbe nel gioco (e va bene anche il paragonarlo ad altri titoli, purchè non si arrivi alle proprie considerazioni su HL2 e Fallout 3, nonchè FPS in generale :fagiano: ) o semplicemente non si posta.

Alla fine che seguiamo la scena di TW siamo in tanti, se arrivano updati si riesuma il thread e amen :D

Mjordan ti invio un pvt stupidissimo :D

mjordan
29-09-2009, 11:52
Infatti "aspettare The Witcher 2" non significa solo postare news ufficiali ma anche fantasticare sul da farsi e su possibili implementazioni / richieste / idee.

Io ho già chiesto un'edizione special da subito, in stile enhanced edition, ma disponibile da subito.
Scatola in metallo, manuale e guida al gioco + mappa.

E siccome in Polonia ai tempi fecero la versione piu' ricca di tutti che includeva anche un medaglione dei witcher... Bhè, stavolta il medaglione lo voglio pure io.

Dreammaker21
29-09-2009, 11:57
Tranquillo, i disfattisti di natura sono fatti cosi. Non fanno nulla e sono bravi solo a criticare l'operato degli altri e a sputare veleno.
EDIT: Non è un thread che andrà perduto. Ce ne ricorderemo.

Parole sante!

ThePonz
29-09-2009, 12:34
Bhè, stavolta il medaglione lo voglio pure io.
Pure io! Da appendere allo specchietto retrovisore! :sofico: